Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Il Giornale del Gussago Calcio<br />
8<br />
Batkovic’ Sandro, Belleri Lorenzo, Belzani Nicola, Bona<br />
Matteo, Borgognoni Francesco, Colocresi Daniele, Cortesi<br />
Filippo, Fiorillo Francesco, Gabossi Nicolò, Gatta Stefano,<br />
Guerreschi Luca, Marchina Nicola, Milini Marco,<br />
Minelli Stefano, Nervino Nicolò, Orizio Stefano, Paolini<br />
Stefano, Pederboni Matteo, Provenzi Nicolò, Rodenghi<br />
Ivan, Sotgiu Alessandro, Spada Nicolò, Zola Matteo.<br />
Risultati e Prossimo turno<br />
RITORNO<br />
Urago Mella - Gussago Calcio 1 - 2 07/02/2010<br />
Gussago Calcio - Virtus Franciacorta 1 - 2 14/02/2010<br />
Rudianese - Gussago Calcio 1 - 0 21/02/2010<br />
Gussago Calcio - Unitas Coccaglio 3 - 2 28/02/2010<br />
Valtrompia 2000 - Gussago Calcio 2 - 2 07/03/2010<br />
Gussago Calcio - Castelmella 2 - 2 14/03/2010<br />
ValgobbiaZanano - Gussago Calcio 2 - 1 21/03/2010<br />
Gussago Calcio - Castelcovati 28/03/2010<br />
Padernese - Gussago Calcio 11/04/2010<br />
Gussago Calcio - Chiari 18/04/2010<br />
Ospitaletto 2000 - Gussago Calcio 25/04/2010<br />
Gussago Calcio - Orceana Calcio 02/05/2010<br />
Lodrino - Gussago Calcio 09/05/2010<br />
7/02 Urago Mella Gussago Calcio 1 -<br />
2<br />
Anche gli Allievi tornano in campo per la<br />
prima di ritorno, ottima vittoria in trasferta<br />
contro l'Urago Mella per 2 a 1.<br />
I nostri ragazzi espugnano il campo cittadino<br />
con una prestazione di carattere, difesa<br />
incompleta per le assenze e gara<br />
subito in salita per il gol subito dopo un<br />
minuto. Ma i ragazzi non si perdono<br />
d'animo e continuano a giocare un buon<br />
<strong>calcio</strong> e poco dopo pareggiano con Gatta,<br />
contengono gli attacchi dei padroni di casa<br />
e la difesa non si fa superare.<br />
Nel secondo tempo i gussaghesi vogliono<br />
la vittoria e cercano in ogni modo di<br />
mettere in difficoltà la difesa avversaria,<br />
alla fine ripagati con il gol del vantaggio<br />
finale di Provenzi.<br />
14/02 Gussago Calcio Virtus Franciacorta<br />
1 - 2 - Sfortunati gli Allievi in<br />
casa contro la prima in classifica, la Virtus<br />
Franciacorta, sconfitti per 2 a 1.<br />
I nostri ragazzi giocano un bel primo<br />
tempo ma non riescono a concretizzare<br />
le azioni espresse, viceversa la Virtus<br />
sfrutta al meglio l'unica palla gol creata<br />
e passano in vantaggio. Nel secondo<br />
tempo il Gussago attacca convinto di<br />
riagguantare almeno il pareggio e ci riesce<br />
con Gatta, ma non è finita, a 5 minuti<br />
dal termine ancora Gatta ha la<br />
palla per passare in vantaggio, tiro in<br />
mezza rovesciata che purtroppo finisce<br />
nelle mani del portiere. Sul capovolgimento<br />
di fronte la Virtus passa in vantaggio,<br />
lancio lungo verso l'attaccante,<br />
in sospetto fuorigioco,<br />
che piazza la palla<br />
nell'angolino dove il portiere<br />
non può arrivare.<br />
21/02 Rudianese Gussago<br />
Calcio 1 - 0 - Allievi in trasferta<br />
contro la Rudianese, tornano<br />
con una sconfitta di<br />
misura, 1 a 0.<br />
I ragazzi affrontano la gara<br />
non con la solita determinazione,<br />
rispetto alle ultime due<br />
gare sembrano poco grintosi e<br />
naturalmente la Rudianese ne<br />
approfitta e fa sua la gara con<br />
un gol siglato nel primo tempo.<br />
Anche nel secondo tempo il Gussago<br />
ha solo delle deboli reazioni che non<br />
sortiscono azioni pericolose, gli avversari<br />
si limitano poi a controllare la gara<br />
senza patemi fino al termine.<br />
21/02 Gussago Calcio Unitas Coccaglio<br />
3 - 2 - Gli ospiti sono venuti a Gussago<br />
per vendere cara la pelle e decisi a<br />
rifarsi della sconfitta subita in casa nel<br />
girone d'andata. Entrambe le squadre<br />
giocano un buon <strong>calcio</strong> e la partita rimane<br />
in bilico fino alla fine.<br />
I ragazzi soffrono fino al termine ma<br />
fanno propria la gara e portano a casa i<br />
tre punti.<br />
07/03 Valtrompia 2000 - Gussago Calcio<br />
2 - 2 - I nostri allievi in trasferta riescono<br />
a strappare un pareggio alla<br />
Valtrompia 2000, tutte due le squadre si<br />
trovano in cassifica molto vicine, potrebbe<br />
essere la partita giusta per il salto<br />
in avanti, ma le squadre sembrano<br />
accontentarsi del pareggio.<br />
14/03 Gussago Calcio Castelmella 2<br />
- 2 Partita in casa contro la seconda forza<br />
del campionato, il Castelmella, termina<br />
con un pareggio per 2 a 2. Le due<br />
squadre entrano determinate e ognuna<br />
di loro cerca di fare il punteggio pieno,<br />
ma ne esce solo un pareggio.<br />
21/03 ValgobbiaZanano Gussago<br />
Calcio 2 - 1<br />
Allievi in trasferta contro il Valgobbiazanano,<br />
purtroppo una sconfitta per 2<br />
a 1.I nostri ragazzi hanno affrontato la<br />
partita con poca convinzione, con poca<br />
umiltà ed il Valgobbia a fatto sua la ga-<br />
CLASSIFICA - Girone A<br />
VIRTUS FRANCIACORTA 50<br />
CASTELMELLA 41<br />
OSPITALETTO 2000 41<br />
CHIARI 33<br />
GUSSAGO CALCIO 30<br />
VALTROMPIA 2000 30<br />
RUDIANESE 29<br />
URAGO MELLA 27<br />
VALGOBBIAZANANO 26<br />
ORCEANA CALCIO 25<br />
UNITAS COCCAGLIO 20<br />
LODRINO 16<br />
PADERNESE 14<br />
CASTELCOVATI 9<br />
Ultimo aggiornamento 21/3/2010<br />
ra giocando con determinazione. Nei<br />
primi minuti della gara i padroni di casa<br />
passano in vantaggio ed il Gussago<br />
verso la fine del tempo pareggia.<br />
Nella ripresa il Valgobbia parte ancora<br />
forte ed al 10' ripassa in vantaggio, il<br />
Gussago non riesce più a recuperare e<br />
la gara termina sul risultato di 2 a 1.<br />
Gussago Calcio e CESAR Onlus<br />
Aggiungi un posto<br />
in classe<br />
...c’è un compagno in più<br />
Con questo slogan si è aperto il concorso<br />
dell’Associazione CESAR destinato<br />
agli studenti delle scuole<br />
elementari e medie italiane.<br />
Il concorso mira a coinvolgere i ragazzi<br />
attraverso un percorso di conoscenza<br />
sulla situazione educativa in<br />
Sud Sudan, approfondendo il tema<br />
del “diritto all’educazione” per tutti,<br />
per poi passare ad una fase concreta.<br />
Agli studenti viene chiesto di attivarsi<br />
in prima persona per produrre una<br />
propria “creazione artistica” per raccontare<br />
questo tema. Gli studenti potranno<br />
spaziare dal semplice disegno,<br />
al racconto fino alla sceneggiatura teatrale<br />
o al filmato nella più assoluta libertà<br />
espressiva. Anche grazie a<br />
questi strumenti, a queste opere d’arte,<br />
l’Associazione CESAR promuoverà<br />
una raccolta fondi destinata alla<br />
realizzazione del progetto “Scuola per<br />
insegnanti a Cuiebet – Sud Sudan”. I<br />
migliori lavori verranno presentati al<br />
pubblico in occasione di eventi speciali<br />
quali la campagna nazionale sul<br />
progetto prevista per il prossimo autunno.<br />
Il territorio di Gussago, grazie anche<br />
alla sensibilità maturata in seguito al<br />
gemellaggio con Aliap, è coinvolto in<br />
questo concorso e vedrà la partecipazione<br />
della Scuola media e di alcune<br />
classi delle scuole elementari. Siamo<br />
sicuri che gli studenti di Gussago, forti<br />
della conoscenza dei numerosi incontri<br />
sul Sud Sudan fatti grazie al<br />
gemellaggio, potranno ottenere ottimi<br />
risultati in questo concorso! Non ci resta<br />
che aspettare e vedere le opere dei<br />
nostri studenti gussaghesi… all’opera!<br />
Continuate a seguire il concorso e le<br />
ultime notizie del progetto<br />
“Scuola di Cuiebet” sul sito internet<br />
dell’Associazione<br />
CESAR Onlus al<br />
www.cesarsudan.org<br />
Aziende locali: Viticoltore in Franciacorta<br />
L’azienda vitivinicola Le Cantorie è una<br />
delle cantine più irraggiungibili della<br />
Franciacorta, arroccata al culmine di una<br />
salita mozzafiato sulla collina di Casaglio,<br />
in territorio di Gussago.<br />
Le Cantorie deve il suo nome all’appellativo<br />
dialettale del suggestivo anfiteatro<br />
morenico che si apre alle spalle del paese,<br />
confine nord orientale della Franciacorta,<br />
dove risiede l’omonima azienda e<br />
si estendono i suoi vigneti: una vallata<br />
dalla conformazione specifica, con terrazzamenti<br />
che sembrano disegnati, i<br />
quali si ergono ripidi sulle pendici collinari<br />
e muri a secco di pietra bianca calcarea,<br />
uniti in un contesto armonioso,<br />
regalando un colpo d’occhio emozionante.<br />
Le caratteristiche proprie di questa zona<br />
morenica, la ricchezza del sottosuolo e<br />
le condizioni ambientali particolarmente<br />
favorevoli, congiuntamente alla profonda<br />
conoscenza e all’esperienza maturate<br />
dalla gente del luogo nel rispetto delle<br />
antiche tradizioni agricole, costituiscono<br />
gli elementi che determinano la natura<br />
unica delle uve ottenute dai vigneti coltivati<br />
su questi colli e l’elevata qualità dei<br />
vini prodotti; vini che attraverso il gusto<br />
ed i profumi raccontano la storia del territorio<br />
stesso. Le uve Chardonnay, Pinot<br />
Nero danno origine a pregiati spumanti<br />
champenoise di diverse tipologie; mentre<br />
le uve Cabernet Franc, cabernet Sauvignon,<br />
Merlot, Barbera e incrocio Terzi<br />
caratterizzano vini rossi, strutturati e di<br />
grande tradizione, in questo lembo di terra<br />
dove la Franciacorta si sovrappone al<br />
Cellatica Doc.<br />
Le Cantorie<br />
Quando il vino diventa poesia<br />
I nostri prodotti<br />
• Franciacorta DOCG Brut<br />
• Franciacorta DOCG Satèn<br />
• Rosso Giulia (Cellatica superiore Doc)<br />
• Balenc - IGT Sebino<br />
(Il signore...delle Cantorie)<br />
• Curtefranca Bianco e Rosso<br />
La famiglia Bontempi vi aspetta<br />
per una visita e una degustazione<br />
presso le Cantorie, rimmarete affascinati<br />
dal fascino del paesaggio e<br />
dal profumo del buon vino. L'attività<br />
de Le Cantorie si svolge attualmente<br />
nella cantina di 1000<br />
mq parzialmente interrata di recente<br />
ultimazione, fiore all’occhiello<br />
dell’azienda.<br />
L’azienda produce tutti i tipi di<br />
Franciacorta Docg che vantano<br />
tempi di affinamento molto lunghi:<br />
60 mesi di lieviti per il Brut<br />
Millesimato, minimo 30 mesi per<br />
il Satèn una delle bandiere dell’azienda<br />
e minimo 24 mesi per il<br />
Brut base.<br />
Si organizzano visite<br />
della cantina<br />
e degustazioni guidate<br />
su prenotazione<br />
Le Cantorie<br />
via Castello di Casaglio, 24/25<br />
frazione Casaglio<br />
25064 Gussago BS (Italy)<br />
Tel: +39 030 2523723<br />
www.lecantorie.it<br />
info@lecantorie.com<br />
IL <strong>GIORNALE</strong> DEL GUSSAGO CALCIO - redazione@<strong>gussago</strong><strong>calcio</strong>.it - www.<strong>gussago</strong><strong>calcio</strong>.it