You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Il Giornale del Gussago Calcio<br />
Il Giornale del Gussago Calcio<br />
16<br />
17<br />
Aleo Daniele, Bacchiocchi Fabio, Bafico Corrado, Bani<br />
Andrea, Benedusi Davide, Bignotti Roberto, Carè Manuel,<br />
Lodrini Giuseppe, Lorini Simone, Manziana Andrea,<br />
Massetti Ivan, Piovanelli Luca, Pizzamiglio Giorgio, Rambaldini<br />
Stefano, Resmi Nicola, Scalvini Samuel, Squassina<br />
Alberto, Ungaro Fausto, Vesperini Stefano, Violini Alessandro,<br />
Voltolini Simone, Zerbio Simone.<br />
RISULTATI E PROSSIMO TURNO<br />
RITORNO<br />
Gussago Calcio - Calcio Botticino 1 - 0<br />
Gavardo - Gussago Calcio 0 - 1<br />
Gussago Calcio - Cellatica 3 - 0<br />
Valtrompia 2000 - Gussago Calcio<br />
Rinviata<br />
Gussago Calcio - Castelmella 2 - 0<br />
Castenedolese - Gussago Calcio 3 - 2<br />
Gussago Calcio - Mairano Azzano 2 - 1<br />
Nuova Poncarale - Gussago Calcio 1 - 6<br />
Gussago Calcio - Orceana Calcio 4 - 0<br />
Nuova San Paolo - Gussago Calcio 28/03/2010<br />
Gussago Calcio - Villanovese 11/04/2010<br />
Vighenzi Padenghe - Gussago Calcio 18/04/2010<br />
Lodrino - Gussago Calcio 25/04/2010<br />
Gussago Calcio - Valgobbiazanano 02/05/2010<br />
Borgosatollo - Gussago Calcio 09/05/2010<br />
07/02 Gussago Calcio Cellatica 3 - 0<br />
Non c'è storia, il Gussago, rullo compressore,<br />
schiaccia il Cellatica nel derby<br />
della Franciacorta con un 3 a 0 che non<br />
lascia dubbi sulla forza della nostra<br />
squadra. Il Cellatica parte bene con un<br />
palo di Quaresmini, ma questo è tutto ciò<br />
che riesce a fare per tutta la gara. I nostri<br />
ragazzi, padroni di casa, dominano<br />
in tutti i settori del campo, portiere insuperabile,<br />
difesa attenta, centrocampo<br />
dinamico ed attacco veloce e pungente,<br />
questo è il Gussago Calcio. Vittoria e gioco<br />
convincente, il Gussago si porta in<br />
vantaggio nel primo tempo con Voltolini<br />
e raddoppia poco dopo con Piovanelli.<br />
Nel secondo tempo i ragazzi controllano<br />
il gioco e non lasciano mai spazio agli<br />
attacchi avversari, al 40' della ripresa il<br />
terzo gol firmato Bacchiocchi.<br />
14/02 In trasferta a Gardone V.T., partita<br />
rimandata per impraticabilità del terreno<br />
di gioco.<br />
17/02 Gavardo Gussago Calcio 0 - 1 -<br />
Recupero della gara del 31 gennaio<br />
scorso in trasferta contro la seconda forza<br />
del campionato, il Gavardo, vittoria<br />
per 1 a 0. Il Gussago vince anche contro<br />
la prima delle inseguitrici e stacca ulteriormente<br />
i propri avversari, consolidando<br />
la propria leadership. Nel primo<br />
tempo la gara non decolla, si gioca soprattutto<br />
a centrocampo, il<br />
Gussago non riesce a imbastire<br />
azioni importanti ed il Gavardo<br />
si fa preferire per il<br />
possesso palla ma senza mai<br />
riuscire a impensierire Violini.<br />
Nel secondo tempo il Gussago<br />
entra con uno spirito diverso e<br />
vuole far sua la gara, riesce a<br />
sbloccarsi e gioca con più fluidità<br />
e meno tensione creando<br />
buone trame di gioco. Al 20'<br />
circa l'azione che porta al vantaggio<br />
gussaghese, Bafico sulla<br />
fascia salta il suo avversario e<br />
appoggia sulla corsa a Piovanelli<br />
che scaglia un sinistro imprendibile<br />
per il portiere<br />
avversario e firma il gol vittoria.<br />
21/02 Gussago Calcio Castelmella 2<br />
- 0 Ancora una vittoria, in casa contro il<br />
Castelmella di Dario Hubner, per 2 a 0.<br />
Il Gussago non si ferma più e travolge<br />
anche il Castelmella, non solo nel risultato<br />
ma anche sul piano del gioco. Il<br />
primo tempo il Castelmella tiene bene<br />
anche se tre ottime occasioni sprecate<br />
dai nostri ragazzi potevano già chiudere<br />
la gara, ma ci pensa Piovanelli al 40'<br />
con un tiro bomba a mettere tutti d'accordo<br />
e a dare il vantaggio ai padroni<br />
di casa. Nella seconda frazione il gioco<br />
è sempre nelle mani del Gussago che<br />
cerca costantemente il raddoppio per la<br />
tranquillità della squadra. Il raddoppio<br />
arriva al 30' con un gol di Massetti che<br />
chiude definitivamente l'incontro.<br />
28/02 Castenedolese Gussago Calcio<br />
3 - 2 - Prima sconfitta di campionato<br />
per la nostra squadra, in trasferta<br />
contro la Castenedolese, per 3 a 2. Il<br />
Gussago gioca un primo tempo alla<br />
grande, padrone del campo, tant'è che<br />
la prima frazione si chiude sul 2 a 0 con<br />
due rigori sacrosanti che esprimono i<br />
continui inserimenti in area avversaria,<br />
rigori realizzati da Bafico e Voltolini.<br />
Il secondo tempo inizia altrettanto bene<br />
per i nostri ragazzi, la gara sembra saldamente<br />
in mano alla capolista, anche<br />
quando i padroni di casa accorciano le<br />
CLASSIFICA - Girone F<br />
GUSSAGO CALCIO 56<br />
GAVARDO 44<br />
CELLATICA 42<br />
CALCIO BOTTICINO 40<br />
BORGOSATOLLO 39<br />
LODRINO 35<br />
CASTENEDOLESE 34<br />
VIGHENZI PADENGHE 34<br />
VILLANOVESE 33<br />
ORCEANA CALCIO 32<br />
NUOVA SAN PAOLO 28<br />
VALTROMPIA 2000 24<br />
CASTELMELLA 22<br />
VALGOBBIAZANANO 19<br />
MAIRANO AZZANO 19<br />
NUOVA PONCARALE 18<br />
Ultimo aggiornamento 21/03/2010<br />
distanze, ma tutto succede negli ultimi<br />
dieci minuti di partita. Prima una disattenzione<br />
in difesa che permette alla<br />
Castenedolese di pareggiare, poi nei<br />
minuti di recupero a seguito di una ripartenza<br />
dei padroni di casa la nostra retroguardia<br />
rimane scoperta e viene infilata<br />
con il terzo gol che chiude la gara<br />
e regala la vittoria, insperata, alla Castenedolese<br />
ed a noi la prima sconfitta.<br />
07/03 Gussago Calcio Mairano Azzano 2<br />
- 1 Vittoria in casa contro il Mairano Azzano,<br />
squadra in coda alla classifica, per<br />
2 a 1.<br />
Il Gussago parte bene, ben più determinato<br />
rispetto alla gara precedente<br />
con la Castenedolese, prende in mano le<br />
redini del gioco e fa girare palla senza lasciare<br />
spazio agli avversari. Il Gussago<br />
passa in vantaggio al 25’ con Piovanelli,<br />
il Mairano reagisce e prima del termine<br />
del tempo pareggia da <strong>calcio</strong> d'angolo.<br />
Nella ripresa il Gussago raddoppia<br />
con Massetti che devia in gol sugli sviluppi<br />
di un <strong>calcio</strong> d'angolo.<br />
14/03 Nuova Poncarale Gussago Calcio<br />
1 - 6 - Vittoria in trasferta contro la<br />
Nuova Poncarale, per 6 a 1. Poco da dire<br />
su questa trasferta, il risultato parla<br />
da solo. Il primo tempo si chiude sul 2<br />
a 0, nella ripresa i restanti gol, il Gussa-<br />
TERZO TEMPO!!<br />
Da pochi istanti si è concluso l’attesissimo<br />
derby, in cui il Gussago ha<br />
battuto nettamente il Cellatica per 3<br />
a 0; è stata una partita tirata, bella,<br />
e di grande agonismo e correttezza.<br />
L’immagine ritrae giocatori delle due<br />
squadre che smaltiscono la fatica<br />
chiacchierando serenamente. Imparino<br />
quegli spettatori (pochi per fortuna)<br />
chiacchieroni e provocatori!<br />
Così dovrebbero finire tutte le partite.<br />
Complimenti ai giocatori delle<br />
due squadre e alle due società per il<br />
fair-play dimostrato.<br />
go domina ed è sempre più leader del<br />
girone.<br />
07/03 Gussago Calcio Orceana Calcio 4<br />
- 0 Ancora una vittoria in casa, stavolta<br />
è toccato agli ospiti della Orceana Calcio,<br />
risultato finale 4 a 0.<br />
Il Gussago gioca una buona gara ma la<br />
differenza in campo si vede chiaramente,<br />
gli ospiti si limitano a difendere e solo<br />
sporadicamente si fanno vedere dalle<br />
parti di Violini. Il primo tempo si chiude<br />
sul 2 a 0, nella seconda frazione altri<br />
due gol che danno la vittoria meritata<br />
ai nostri ragazzi; gol siglati da Bafico,<br />
Pizzamiglio e doppietta di Piovanelli<br />
Alberto Squassina, centrocampista della<br />
Prima squadra. Se il gruppo ha un’anima...<br />
eccola!<br />
Terapia<br />
sportiva<br />
Può una squadra di <strong>calcio</strong> essere addirittura in grado di recuperare<br />
psicologicamente uno dei suoi giocatori? Mi piace pensare di sì e<br />
credo che nella vostra società, alla luce di quanto ho potuto personalmente<br />
constatare, questo sia realisticamente perseguibile. Al contrario<br />
di quanto ci “passano” i mass media che si occupano di gioco del<br />
<strong>calcio</strong> e di sport in genere, uno sport che a dire la verità ha barattato il<br />
cuore in cambio di moneta corrente, ritengo che una delle sfide alle quali<br />
possa rispondere con audacia una società sportiva sia appunto questa:<br />
saper rimotivare gli individui, in primis i propri tesserati.<br />
Può succedere infatti che per tutta una serie di circostanze, a volte chiaramente<br />
individuabili altre volte assolutamente impercettibili, anche lo<br />
sportivo più incallito si ritrovi a vivere in modo superficiale, disimpegnato,<br />
senza dimostrare più quella motivazione che fino a poco tempo<br />
prima lo aveva contraddistinto: il classico momento di scoramento.<br />
Ebbene, l’essere parte di un gruppo sportivo, di una società che ha saputo<br />
fare dello spirito di aggregazione un punto privilegiato del suo agire,<br />
costituisce indubbiamente un importante fattore motivante e di<br />
benessere psicofisico: una sorta di protezione psicologica.<br />
Può dunque la collettività farsi carico dell’individualità? Perché no,<br />
anzi, si chiama principio di sussidiarietà: laddove il singolo da solo non<br />
è in grado di prendersi cura di sé, ecco che subentra il gruppo che supplisce<br />
momentaneamente a questa carenza con l’obiettivo non certo di<br />
sostituirsi a lui ma di stargli accanto affinché possa rialzarsi e riprendere<br />
il passo.<br />
Utopia? Non credo! Forse si tratta di capire se si vuol attribuire al nostro<br />
modo di fare e di intendere lo sport anche questa valenza, una valenza<br />
che potremmo definire addirittura terapeutica: anziché sedersi di<br />
fronte ad uno psicologo per “tirar fuori” i propri disagi, si potrebbe scendere<br />
in campo per prenderli a calci (i propri disagi).<br />
Non voglio certo correre il rischio di banalizzare la discussione ma sono<br />
sicuro che avrete capito qual è il mio pensiero: appartenere ad un gruppo<br />
sportivo può essere una risorsa importante nella vita di un individuo,<br />
soprattutto nei momenti più bui della propria esistenza e il sentirsi agganciato<br />
ad una realtà fatta di persone con le quali condividere esperienze<br />
sportive è solo un grande privilegio.<br />
Ovviamente i benefici di una persona rimotivata alla vita oltre che allo<br />
sport non possono che rivervarsi sulla società tutta creando così un<br />
circolo virtuoso e ripetibile che potrà fare del bene anche ad altri.<br />
Dott. Gianluca Cominassi