la Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto
la Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto
la Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Processi <strong>di</strong> riorganizzazione e reingegnerizzazione dei servizi e delleprocedure <strong>di</strong> <strong>la</strong>voroForum PA 2013 – Roma 28 Maggio 2013Dott. Salvatore De Luca<strong>Procura</strong> del<strong>la</strong> <strong>Repubblica</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong>1
Contesto inizialeNel corso del 2011 è stata svolta un’analisi del sistema <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro del<strong>la</strong> <strong>Procura</strong> del<strong>la</strong> <strong>Repubblica</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong> dal<strong>la</strong>quale è emersa <strong>la</strong> <strong>di</strong>fficoltà dell’Ufficio Giu<strong>di</strong>ziario a far fronte ai volumi dei proce<strong>di</strong>menti con gli strumenti e le risorse a<strong>di</strong>sposizioneAnalisi sistema <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro In<strong>di</strong>viduazione punti <strong>di</strong> attenzione Definizione degli interventi•Analisi del<strong>la</strong> struttura organizzativaamministrativa e <strong>di</strong> magistratura•Analisi dei “processi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro”(ricezione atti e iscrizione al Re.Ge;indagine; GIP/GUP e Dibattimento;Esecuzione; Produzione certificati;Spese <strong>di</strong> Giustizia, …)•Risorse insufficienti per <strong>la</strong> gestione deivolumi con gli attuali strumenti eprocessi•Difficoltà nel rintracciare i documenti enello scambio <strong>di</strong> informazioni•Difficoltà logistiche negli archivi•Difficoltà nel<strong>la</strong> sistemazione deifascicoli•Supporto al<strong>la</strong> progettazione <strong>di</strong>soluzioni per <strong>la</strong> semplificazione dellemodalità operative•Progettazione <strong>di</strong> un percorso <strong>di</strong><strong>di</strong>gitalizzazione degli atti•Supporto nel potenziamento del<strong>la</strong>dotazione informaticaSul<strong>la</strong> base delle evidenze emerse nel corso dell’analisi è stato con<strong>di</strong>viso <strong>di</strong> supportare <strong>la</strong> <strong>Procura</strong> del<strong>la</strong> <strong>Repubblica</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong><strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong> nel percorso <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione dei fascicoli in avviso conclusioni indagini (415 bis)2
Situazione precedenteall’interventoPrincipali evidenze prima dell’interventoNel corso del 2011 c/o L’Ufficio <strong>di</strong> <strong>Procura</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong> sono stati emessi oltre un migliaio <strong>di</strong>provve<strong>di</strong>menti ex art. 415 bis c.p.p. (avviso conclusioni indagini)•La gestione dei fascicoli avveniva all’interno delle singole segreterie dei magistrati che si occupavanoanche del<strong>la</strong> notifica dell’avviso <strong>di</strong> conclusione delle indagini•La gestione dei fascicoli era completamente cartacea•Il ri<strong>la</strong>scio delle copie degli atti avveniva unicamente su formato cartaceo presso <strong>la</strong> segreteria delmagistrato assegnatario del fascicolo e richiedeva <strong>la</strong> copiatura degli atti al momento del<strong>la</strong> richiestaLe risorse de<strong>di</strong>cate al<strong>la</strong> gestione delle notifiche e ri<strong>la</strong>scio copia atti erano circa 9 unità (5 cancellieri e 4ausiliari)Sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> tali evidenze, <strong>la</strong> <strong>Procura</strong> del<strong>la</strong> <strong>Repubblica</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong> ha deciso <strong>di</strong> avviare il processo <strong>di</strong><strong>di</strong>gitalizzazione degli atti re<strong>la</strong>tivi ai fascicoli al 415 bis (conclusione indagini)3
L’interventoIl progetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione è stato avviato a Gennaio 2012 ed ha previsto l’istituzione <strong>di</strong> uno specifico Ufficio (UFFICIO 415BIS) oltre che l’attivazione <strong>di</strong> uno specifico piano <strong>di</strong> formazione del personale per l’acquisizione <strong>di</strong>gitale dei documentiUfficio 415 bisCancelliereRISORSEATTIVITA’STRUMENTI• 2 cancellieri• 4 ausiliari•scannerizza tutti gli atti dei fascicoli con avviso <strong>di</strong> conclusioni indagini e li inserisce sulsistema informatico•notifica gli avvisi <strong>di</strong> conclusione indagini••evade le richieste <strong>di</strong> copie atti dei <strong>di</strong>fensori (su supporto cartaceo o informatico)provvede agli adempimenti successivi fino all’emissione del provve<strong>di</strong>mento definitorio delPM (esercizio dell’azione penale/archiviazione)•1 scanner per <strong>la</strong> scansione massiva degli atti dei fascicoli•2 computer per l’acquisizione in formato elettronico degli atti e per l’inserimento sul sistemainformatico.•4 scanner da tavolo per <strong>la</strong> scansione veloce <strong>di</strong> atti e documentiLa <strong>Procura</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong> ha, inoltre, realizzato 2 postazioni a <strong>di</strong>sposizione degli avvocati per <strong>la</strong>consultazione dei fascicoli <strong>di</strong>gitali.4
Ri<strong>di</strong>segno del processo <strong>di</strong><strong>la</strong>voroSistemaInformatico1.SegreteriamagistratoInvio fascicolo con l’avvisoconclusioni indagini giàpre<strong>di</strong>spostoFascicolo12informatico Addetto scansioni335.2.Scansione atti fascicolo6.3.In<strong>di</strong>cizzazione e salvataggi attinel sistema informatico 7.Ricerca atti richiestiRecupero file pdf attiStampa (o pre<strong>di</strong>sposizione susupporto informatico) e consegnaa utente5 634In<strong>di</strong>cizzazionee salvataggioIl processo <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> gestione deli fascicoli al 415 bis e <strong>di</strong> ri<strong>la</strong>scio copiedegli atti è stato ri<strong>di</strong>segnato al fine <strong>di</strong> massimizzare le performance e <strong>di</strong>ridurre <strong>la</strong> movimentazione e lo scambio <strong>di</strong> carta7Supportoinformatico5
Risultati e BeneficiL’implementazione del sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione degli atti, e <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva revisione delle prassi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro, ha consentito uneffettivo miglioramento delle prestazioni del<strong>la</strong> <strong>Procura</strong> del<strong>la</strong> <strong>Repubblica</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong> e ha portato benefici ancheagli utenti finaliElevato numero <strong>di</strong> fascicoli <strong>di</strong>gitalizzati••Ad oggi <strong>di</strong>gitalizzati 1.380 fascicoli (<strong>la</strong> quasi totalità dei fascicoli in avviso conclusioni indagini)Digitalizzati un cospicuo numero <strong>di</strong> fascicoli archiviati con avviso 408 c.p.p. (avviso al<strong>la</strong> persona offesa del<strong>la</strong>richiesta <strong>di</strong> archiviazione)Riduzione movimentazione e scambio <strong>di</strong> carta••Circa il 60% <strong>di</strong> richiesta copie è re<strong>la</strong>tiva a copie informaticheTale percentuale arriva all’80% per i fascicoli <strong>di</strong> grosse <strong>di</strong>mensioni (ciò si giustifica col fatto che per le copieinformatiche si versano meno <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> copia)Maggiori competenze specifiche del personale•Risultati quali-quantitativiLe risorse dell’Ufficio 415 hanno acquisito un’elevata specializzazione che gli consente <strong>di</strong> gestire in minortempo e con minori errori tutte le attività6
Prossimi passi (1/2)Nell’ambito del Piano Straor<strong>di</strong>nario per <strong>la</strong> Digitalizzazione del<strong>la</strong> giustizia, a partire del 15 aprile u.s. <strong>la</strong> <strong>Procura</strong> del<strong>la</strong><strong>Repubblica</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong>, fra i primi uffici giu<strong>di</strong>ziari in Sicilia, ha avviato <strong>la</strong> sperimentazione del nuovosistema delle notifiche telematiche penali (SNT); terminata <strong>la</strong> fase sperimentale, sentiti tutti i soggetti interessati, saràemanato il Decreto <strong>di</strong> avvio del Ministro in forza del quale le notifiche ai <strong>di</strong>fensori effettuate me<strong>di</strong>ante posta elettronicacertificata acquisteranno valore legale con il conseguente abbandono del<strong>la</strong> modalità cartacea <strong>di</strong> invio.Avvio dei sistemi SIDIP (Sistema Informativo Dibattimento Penale) e SICP (Sistema Informativo del<strong>la</strong> CognizionePenale), i sistemi verranno integrati nel progetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione in corso realizzando così <strong>la</strong> base per un prossimosistema unico gestionale degli atti <strong>di</strong> indagine e del processo.7
Prossimi passi (2/2)Attualmente circa il 60% degli utenti richiede copia informatica degli atti (su CD o su chiavetta USB), <strong>la</strong> <strong>Procura</strong> del<strong>la</strong><strong>Repubblica</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong> sta <strong>la</strong>vorando affinché tale percentuale aumenti, al fine <strong>di</strong> ridurre al minimo <strong>la</strong>circo<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> carta. Si auspica, inoltre, che nel futuro <strong>la</strong> consegna <strong>di</strong> copie atti possa avvenire <strong>di</strong>rettamente per viatelematica ad esempio attraverso <strong>la</strong> PEC.Ad oggi <strong>la</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione degli atti inizia dal<strong>la</strong> fase dell’avviso conclusioni indagini; a me<strong>di</strong>o termine, migliorandoulteriormente le dotazioni tecniche dell’Ufficio e delle forze <strong>di</strong> polizia, <strong>la</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione dovrebbe partire già dal<strong>la</strong>ricezione del<strong>la</strong> notizia <strong>di</strong> reato, quin<strong>di</strong> dal momento dell’iscrizione del fascicolo penale, proseguendo con le delegheindagini, con le consulenze tecniche e con tutti gli atti ed i provve<strong>di</strong>menti successivi.8
<strong>Procura</strong> del<strong>la</strong> <strong>Repubblica</strong> <strong>di</strong> <strong>Barcellona</strong> <strong>Pozzo</strong> <strong>di</strong> <strong>Gotto</strong>www.procura.barcellonapozzo<strong>di</strong>gotto.giustizia.itDott. Salvatore De Luca9