COMUNE di SCANSANO Provincia di Grosseto
COMUNE di SCANSANO Provincia di Grosseto
COMUNE di SCANSANO Provincia di Grosseto
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>COMUNE</strong> <strong>di</strong> <strong>SCANSANO</strong><strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Grosseto</strong>“Manutenzione straor<strong>di</strong>naria impianti sportivi in via XXSettembre ed in via del Cimitero <strong>di</strong> Scansano”******************RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICODEI LAVORI
1. Descrizione dell’intervento da realizzareL’intervento oggetto del presente progetto definitivo/esecutivo consiste nella manutenzionestraor<strong>di</strong>naria degli impianti sportivi ubicati in via XX Settembre ed in via del Cimitero <strong>di</strong> Scansano,<strong>di</strong> proprietà dell’amm.ne com.le, così meglio identificati:1. Campo da tennis in terra rossa in via XX Settembre;2. n° 2 campo da tennis in cemento;3. Campo da bocce in terra battuta.STATO ATTUALECampo da bocce:L’impianto da bocce, costruito nell’anno 2001 ha scopo prettamente ricreativo ed è un punto <strong>di</strong>incontro ed aggregazione fra giovani ed anziani. Il campo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni mt 24,10 x 3,55 è unimpianto scoperto che presenta una pavimentazione in terra battuta. Il campo è racchiuso e protettoda una recinzione con paletti in ferro zincato e rete metallica a maglia intrecciata con idoneocancello <strong>di</strong> ingresso. Inoltre è presente un impianto <strong>di</strong> illuminazione composto da n° 5 neon sorrettida un cavo in acciaio posizionato centralmente al campo.Campi da tennis in cemento:I due campi in cemento vennero costruiti nei primi anni ’90 e con il trascorrere degli anni il fondo siè mo<strong>di</strong>ficato presentando attualmente una pavimentazione con leggeri <strong>di</strong>slivelli che falsano irimbalzi delle palle durante il gioco.Campo da tennis in terra rossa:Il campo da tennis è stato costruito alla fine degli anni ’70 ed essendo utilizzato solo 4 mesiall’anno (giugno, luglio, agosto e settembre) presenta un fondo completamente <strong>di</strong>ssestato, conerbacce e numerosi <strong>di</strong>slivelli.STATO MODIFICATOLe opere previste per la manutenzione e sistemazione degli impianti sportivi consistono:
Campo da bocce: Scarifica del manto esistente in terra battuta, posa <strong>di</strong> massetto in cls con reteelettrosaldata e posa <strong>di</strong> manto sintetico autolivellante <strong>di</strong> colore verde spessore 6 mm con semina <strong>di</strong>gomma a granuli, molto resistente agli agenti atmosferici. Inoltre sarà rimosso l’impianto <strong>di</strong>illuminazione esistente e sarà realizzato un nuovo impianto consistente in n° 4 pali <strong>di</strong> mt. 5,completi <strong>di</strong> faro da 150 watt, da posizionare eternamente sui due lati più lunghi del campo.Campo da calcetto e campo da tennisPer i due campi delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> mt. 34,80 x 16,60 ognuno occorrerà procedere al livellamentodell’attuale pavimentazione me<strong>di</strong>ante posa <strong>di</strong> paste sulle lesioni esistenti e posa <strong>di</strong> manto in erbasintetica in filo <strong>di</strong> polipropilene trattato, compreso linee segna campo per il gioco deltennis/pallavolo e calcetto.Campo da tennis in terra rossa <strong>di</strong> via XX Settembre:Per il campo da tennis in terra rossa delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> mt. 36,50x17,80 occorrerà procedere allosmantellamento del manto esistente compreso l’asportazione delle erbacce, delle righe in PVC etutto quello che è in superficie. In seguito occorrerà ripristinare la massicciata con lapillo vulcanicolivellato e rullato e posa <strong>di</strong> manto in tennisolite dello spessore <strong>di</strong> cm. 6 rullato e rettificato fino adavere un piano perfetto.Infine si procederà alla posa in opera <strong>di</strong> terra rossa pari a q.li 130, posa delle linee segna campo inPVC bianco fissate a terra con i chio<strong>di</strong> e posa <strong>di</strong> una coppia <strong>di</strong> paletti completi <strong>di</strong> rete.2. Fattibilità dell’interventoNel paragrafo precedente si è già in<strong>di</strong>cato come gli interventi previsti <strong>di</strong>mostrano la fattibilità delleopere da tutti i punti <strong>di</strong> vista.Gli interventi proposti non produrranno nessuna variazione della forma e delle <strong>di</strong>mensioni delleopere attuali.3. Disponibilità degli immobili oggetto dell’interventoGli interventi previsti non riguarderanno aree private ma sono eseguiti su particelle appartenenti alComune <strong>di</strong> Scansano.
QUADRO ECONOMICO DEL PROGETTOLAVORIA) importo dei lavori € 49 320,23B) <strong>di</strong> cui per oneri per la sicurezza € 1 000,00SOMME A DISPOSIZIONETOTALE LAVORI € 49 320,23Lavori in economia: impianto <strong>di</strong> illuminazione campo dabocce € 4 650,00IVA sui lavori (A+B) al 10% € 4 932,02Spese tecniche 2% € 988,41Imprevisti ed arrotondamenti € 109,34TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 10 679,77TOTALE GENERALE € 60 000,00Scansano, 21/05/2007UFFICIO TECNICO COMUNALE