10.07.2015 Views

Autunno Pavese 2003 - CCIAA di Pavia

Autunno Pavese 2003 - CCIAA di Pavia

Autunno Pavese 2003 - CCIAA di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

25/grappa -26/grappa -FATTORIA CABANON – Go<strong>di</strong>asco (PV)“Grappuva” – Distillato <strong>di</strong> uva moscatoF.LLI GUERCI DI GUERCI C. & C. – Casteggio (PV)Grappa <strong>di</strong> Moscato – giovaneGAZZOTTI GIOVANNI SNC – Montecalvo Versiggia (PV)27/grappa – Grappa <strong>di</strong> Bonarda – giovane monovitignoGIORGI F.LLI & C. - Canneto <strong>Pavese</strong> (PV)28/grappa – “Passerina” - Monovitigno <strong>di</strong> MoscatoLA VERSA – S. Maria della Versa (PV)29/grappa – Grappa stravecchia <strong>di</strong> Moscato - aromaticaROBO SPA – Stradella (PV)30/grappa – Grappa <strong>di</strong> Bonarda – giovaneTENUTA LA COSTA – Castana (PV)31/ grappa – Grappa <strong>di</strong> Buttafuoco – giovaneTENUTA LA COSTAIOLA – Montebello della Battaglia (PV)32/grappa - “Aiole” - Grappa <strong>di</strong> Pinot Nero – giovane33/grappa - “Vigna Bricca” - Grappa gialla <strong>di</strong> vinacce rosse - invecchiataTENUTA PEGAZZERA – Casteggio (PV)34/grappa – Grappa <strong>di</strong> Pinot nero – giovaneTORREVILLA – Torrazza Coste (PV)35/grappa – Grappa <strong>di</strong> Moscato <strong>di</strong> pura vinaccia - giovane


LE BUONE COSE DELLA PROVINCIA PAVESELINGUE DI GATTOBiscottino da tè, classica produzione della Pasticceria BordoniBISCOTTI DI RISOBiscotto che segue la tra<strong>di</strong>zione delle zone risicolePASTICCERIA BORDONI – VIA SAN PAOLO, 5 – 27100 PAVIAMIGNON DI PASTA FROLLAVarietà <strong>di</strong> biscotti in miniaturaCROSTATA DI MARMELLATAClassica torta con confettura artigianalePASTICCERIA CASASCHI – C.so Strada Nuova, 21 – 27100 PAVIAOFELLE DI PARONADolce vanto <strong>di</strong> LomellinaTRONCHETTI CON SCAGLIE DI CIOCCOLATOFragranti biscotti con l’aggiunta <strong>di</strong> gocce <strong>di</strong> cioccolato fondenteBISCOTTI AL COCCOPiacevole biscotto con un leggero aroma <strong>di</strong> coccoFORNO COLLIVASONE – VICOLO TURATI, 1 – 27020 PARONA PVPRALINE AL CIOCCOLATOFinissimi cioccolatini ripieniTORTA RUSTICA PADANAClassica torta friabilePANETTONE DESIREESpeciale panettone con gocce <strong>di</strong> cioccolato e l’aggiunta <strong>di</strong> pere o ananasTORTA AL LIMONEMorbida pasta farcita <strong>di</strong> crema al limoneTORTA CHOCOLATMorbida torta al cioccolatoPASTICCERIA DESIREE – C.so REPUBBLICA, 11 – RIVANAZZANOCIAMBELLE ALL’UVETTADolce all’uvetta, ideale per le merende pomeri<strong>di</strong>aneIL DIO PAN <strong>di</strong> PRE PIETRO & C. S.N.C. – Via Roma, 11 – 27045 CASTEGGIO PVOFELLEBiscotto artigianale ancora lavorato a manoCROCCANTINI DI MANDORLEDolci biscotti arricchiti dalle mandorlePAPILLONS AL CIOCCOLATODeliziosa creazione al sapore <strong>di</strong> pasta frolla al cacaoIL FORNO PIU’ DI BIGI DI TERZAGHI MARIA ISIDE – VIA L.TOMA, 6 –27010 PARONA LOM. PVTORTA DI COCCOLATOMorbido dolce con un cuore <strong>di</strong> crema al cioccolato fondenteTORTA AL CIOCCOLATO E PEREDolce friabile ripieno al cioccolato fondente e perePANIFICIO MATTEO <strong>di</strong> ASSOLINI TIZIANO & C.– Via F.lli Rosselli, 97 VOGHERABACI DI DAMAClassici baci <strong>di</strong> damaFRIANDISESFragranti bastoncini con marmellata


MOSTRA PROVINCIALE DEL BOVINO DA LATTEAZ. AGR. VERCELLI S.S.AZIENDE AGRICOLE GARBELLIBATTAGLINI ERNESTOBERETTA F.LLI GIOVANNI E ANTONIOBROGLIA FRANCO – CARLO ANNIBALECasc. Vercelli - 27015 Landriano (PV)Casc. Paltinera - 27010 Linarolo (PV)Casc. Ghisalba - 27010 Giussago (PV)Fraz. Due Porte - 27010 San Genesio ed Uniti (PV)Casc. Settimo - 27010 Bornasco (PV)CABRINI CESARE E CABRINI PIERGIULIO Via Marconi - 27010 Ceranova (PV)CASALONE GIUSEPPE E AGOSTINOCasc. Dado - 27030 Confienza (PV)CHIERICO LUIGI ANTONIOCasc. Busto <strong>di</strong> Ferro - 27010 Valle Salimbene (PV)COOP. SOC. ALLE CASCINE A.R.L. Casc. Granzetta - 27010 Siziano (PV)PRICCA F.LLI GIUSEPPE E CESARE Monteleone - 27010 Inverno e Monteleone (PV)MOSTRA PROVINCIALE DEL BOVINO DA CARNEAZ. AGR. PRATOLINA SAS DI CAPELLI A.&C.C.na Pratolina - 27010 Ba<strong>di</strong>a <strong>Pavese</strong> (PV)CAMPARI LUIGIVia Pizzocaro, 47 - 27010 Vistarino (PV)DOTTO ROBERTO Via Vivente, 6 - 27010 Vistarino (PV)ALLEVATORI AVICOLICARNEVALE SCHIANCA GIANCARLO Via A. Gramsci, 4 - 27020 Dorno (PV)INCAO SERGIOVia A. Gramsci,31 - 27028 San Martino Siccomario (PV)LUCOTTI GIUSEPPESCARAMPI ETTOREVia Ban<strong>di</strong>rola, 4 - 27058 Voghera (PV)Via Roma, 10 - 27043 Broni (PV)SGAMBATI CHIARA & GIULIA Strada Valverde, 17 - 27058 Voghera (PV)


ALLEVATORI CONIGLIAPONE MATTEOCasc. Pila Belvedere, 1 - 27018 Vi<strong>di</strong>gulfo (PV)ARECHI LIVIO E MAURO Via Olona, 15 - 27014 Corteolona (PV)BERTOLOTTI GIANFRANCOVia S: Giuseppe, 37 - 27010 Inverno e Monteleone (PV)BESCHI FRANCO E LAZZARI GISELLA Via Fossa, 3 - 26030 Ca’ D’Andrea (CR)BIGNAMINI RENZO Via Vittorio Veneto,207 - 27010 Santa Cristina e Bissone (PV)BORGHESI PIERANGELO Via Roma, 100/2 - 26020 Spinadesco (CR)BORGHI EMILIO E GIANLUCAVia Mazzini, 8 - 27010 Vistarino (PV)CAPRIOLI MARIO Via Cantarane, 15 – Vho - 26034 Piadena (CR)CLARIZIO MASSIMOVia Roma, 44 - 27050 Pizzale (PV)COLOMBO SALVATORE Via Alfieri, 5 - 27029 Vigevano (PV)ENDIMINI NARDINOVia Craviolo, 55 - 27050 Cervesina (PV)FERRARIS PIER ANDREA Via Olivelli, 85 - 27029 Vigevano (PV)FORBITTI ALESSANDRO Via Grua, 17 - 27034 Lomello (PV)FUGAZZA LUCIO E STEFANOVia Sgarbina, 15 - 27054 Montebello della Battaglia(PV)GROPPO FRANCO E MANUELA Via Rossini, 1 - 27020 Casei Gerola (PV)Istituto d’Istruzione Sup. “STANGA”(CR)Az. Abba<strong>di</strong>a – loc. Bettenesco - 26043 Persico DosimoLISCI GUIDO SILVIO Via Gusmani, 7 - 27036 Mortara (PV)MAESTRI PIERANTONIO Via Nobili, 38b - 27010 Inverno e Monteleone (PV)MAGGI GIAN LUCAVia Meda, 37 - 27040 Pinarolo Po (PV)NEGRI CESAREVia Vallescuropasso, 145 - 27043 Broni (PV)NEGRI PIER ROCCO E GAZZIERO STEFANIA Via Bellini, 29/b - 27020 Gravellona Lomellina(PV)PATRESE RINOPAVESI GIORGIOROMANI MARCOVia Lombar<strong>di</strong>a, 105 – fraz. Oriolo - 27058 Voghera (PV)Via Umberto I, 19 - 27010 Roncaro (PV)Via Borsellino, 2 - 27028 San Martino Siccomario (PV)


SACCHI LUISACascina Buonaparte - 27030 Ottobiano (PV)SCARAMPI ETTOREVia Roma, 10 - 27043 Broni (PV)SGAMBATI CHIARA E GIULIAStrada Valverde, 17 - 27058 Voghera (PV)SPELTA MANUELEVISMARA ROBERTOZACCHETTI CRISTIANZEFFERINI LUCIANOVia Genova, 12 - 27100 <strong>Pavia</strong>Fraz, Campo Morto, 11 - 27010 Siziano (PV)Strada <strong>di</strong> Sopra, 29 - 27029 Vigevano (PV)Via Nobili, 49/b - 27010 Inverno e Monteleone


ELENCO ESPOSITORIArea internaAPILOMBARDIAASSOCIAZIONE ITALIANASOMMELIERVia Emilia, 74 – 27058 VOGHERA (PV)Tel. 0383/43858Associazione <strong>di</strong> produttori apisticiV.le Monza,9 – 20125 MILANODelegazione <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>:www.aispavia.it - sommelier@aispavia.itTel. 329/2084484Associazione <strong>di</strong> categoriaASSOCIAZIONE PANIFICATORIV.le C. Battisti, 76 – 27100 PAVIADELLA PROVINCIA DI PAVIA Tel. 0382/377511Associazione provinciale <strong>di</strong> categoriaASSOCIAZIONE PRODUTTORIP.zza V. Veneto, 14 – 27043 BRONI (PV)DEL CLASSESE Tel. 0385/250261Promozione e valorizzazioneSpumante Classico O.P.ASM PAVIAAZ. AGR. BAGNASCO PAOLOVia Donegani, 7 – 27100 PAVIATel. 0382/434611Igiene ambientale, integrati <strong>di</strong> mobilità,Energetici, idrici integratiVia Roma, 57 – 27047 S.MARIA D. VERSA (PV)Tel. 0385/278019Vini DOC Oltrepò <strong>Pavese</strong>AZ. AGR. BELLANI MARCO DIVia Manzoni, 85 – 27045 CASTEGGIO (PV)BELLANI LAURA & C. SS Tel. 0383/82122Vini DOC Oltrepo’ <strong>Pavese</strong>AZ. AGR. CASCINA CANTAFESTAF.ne Vivente – 27010 VISTARINO (PV)DI CASTELLOTTI GIOVANNI Tel. 0382/968937Produzione risoAZ. AGR. GRAVANAGOF.ne Gravanago,1 – 27040 FORTUNAGO (PV)DI GOGGI PAOLO Tel. 0383/875219Vini DOC Oltrepò <strong>Pavese</strong>AZIENDA PROMOZIONEVia F. Filzi, 2 - 27100 PAVIATURISTICA DEL PAVESE Tel. 0382/22156AZ. AGR. SABAGHINAF.ne Sabaghina, 1 – 27040 MONTALTO P. (PV)DI BATTAINI & C. Tel. 0383/870258Vini DOC Oltrepo’ <strong>Pavese</strong>AZ. AGRITURISTICA S.da privata Marzana, 150 –CASCINA MARZANA27010 Loc. Fossarmato – PAVIATel. 0382/483029Az. AgrituristicaAZ. VITIV. BAGNOLI FAUSTO & LUIGI F.ne Casa Nuova 7 –27040 S.DAMIANO AL COLLE (PV)Tel. 0385/756009


Vini DOC Oltrepo’ <strong>Pavese</strong>AZ. VITIV. VANZINI DI ANTONIO, F.ne Barbaleone, 7MICHELA E PIER PAOLO VANZINI SAS 27040 S. DAMIANO AL COLLE (PV)Tel. 0385/75019Vini DOC Oltrepò <strong>Pavese</strong>BLACK OUT COCKTAILS CLUBV.le Venezia, 48 – 27100 PAVIATel. 0382/463244Cocktails ClubBOCCHIOLA BEVANDE SAS Via Circonvallazione 2/A27019 VILLANTERIO (PV)Tel. 0382/967776Commercio bevandeCAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI P.zza Cavour, 5 – 26100 CREMONACREMONA Tel. 0372/4901CAMERA DI COMMERCIO DIVILNIUS – LITUANIAAMBER LTD – Amber & Folk ArticlesLtviu, 7 – 2004 VILNIUS - LITUANIAArticoli <strong>di</strong> artigianato lituano e articolid’ambraCANTINA STORICA DI Via Marconi, 10 – 27040 MONTU’ BECCARIA MONTU’BECCARIA SRL Tel. 0385/262252Vini DOC Oltrepo’ <strong>Pavese</strong>CANTINE VILIDE SNCCANTONE MARIAVia Repubblica, 97 – 27049 STRADELLA (PV)Tel. 0385/48374Vini DOC Oltrepò <strong>Pavese</strong>Via Bercleda, 139 – 27029 VIGEVANO (PV)Tel. 0381/43023Produzione salumi tipici d’oca e suinoCASEIFICIO F.LLI CAVANNA F.ne Casanova Destra, 2827050 S.MARGHERITA STAFFORA (PV)Tel. 0383/91406CaseificioCENTRALI PRODUTTORI Via Due giugno, 15LATTE LOMBARDIA SPA – PAVILAT 20068 PESCHIERA BORROMEOTel. 0382/817206Produzione latte e pannaCOMITATO GELATIERI PAVESI C.so Cavour, 30 – 27100 PAVIA Tel. 0382/37251Sindacato <strong>di</strong> categoriaCONSORZIO TUTELA VINIP.zza Vittorio Veneto, 14 – 27043 BRONI (PV)OLTREPO’ PAVESE Tel. 0385/250261Promozione Vini DOC Oltrepò <strong>Pavese</strong>CONSORZIO VOLONTARIO VINO DOCSAN COLOMBANOVia Ricetto, 3 – Castello Belgioioso Ala Est20078 S. COLOMBANO AL LAMBRO (MI)Tel. 0371/898830Promozione e tutela Vini DOC San ColombanoCORTE DELL’OCAVia F. Sforza, 27 – 27036 MORTARA (PV)DI GIOACHINO PALESTRO Tel. 0384/98397Lavorazione carni suine ed oca


AREA ESTERNAANELLI AUTO DUE SRL Via Vigentina, 106/A27100 PAVIA – Tel. 0382/460994Concessionaria KIABOCCHIOLA BEVANDE SAS Via Circonvallazione 2/A27019 VILLANTERIO (PV)Tel. 0382/967776Commercio bevandeEDIL BONO SRLVia Milano, 87 – 27045 CASTEGGIO (PV)Tel. 0383/83720Commercio ingrosso e minuto materiali e<strong>di</strong>liESSEBI SNC Vicolo della Rovelecca, 3DI SGORBA G. & BALLONI F. 27100 PAVIA – Tel. 0382/969899Ven<strong>di</strong>ta pannelli coibentati per coperture e tamponamentoIL CAMINO DI RONZI DIEGOLA PAVESE SNC DI SGORBA A. & G.MA.GO.CAR COMMERCIALE SNCPAVIA CARRI SRLPERONI SNCVia Mariotto, 99 – F.ne Lambrinia27013 CHIGNOLO PO (PV)Tel. 0382/76315Ven<strong>di</strong>ta caminetti e stufeVia I° Maggio, 2 – 27010 FILIGHERA (PV)Tel. 0382/960244Costruzione impianti zootecnici e carpenteria in ferroVia Borgo San Siro, 64 – 27026 GARLASCOTel. 0382/800888Ven<strong>di</strong>ta carrelli elevatori, batterie,SCAFFALATURE INDUSTRIALIVia Milano, 40 – 27045 CASTEGGIO (PV)Tel. 0383/804849Concessionario IVECOVia Gramsci, 6 – F.ne Giovenzano27010 VELLEZZO BELLINI (PV)Tel. 0382/926013Costruzione, ven<strong>di</strong>ta e assistenzamacchine agricoleREYNAUDO LUBRIFICANTI SNCVia Caramagna 12 – 12035 RACCONIGI (CN)DI REYNAUDO G. & C. Tel. 0172/813172Agente <strong>di</strong> commercioSAVARE’ DOMENICO Via Lisonino, 18DI SAVARE’ AGOSTINO & C. SNC26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO)Tel. 0371/90445Costruzione macchine agricoleSUPEREDIL SNC DIV.le dei Mille, 19 – 27029 VIGEVANO (PV)FOSSA RENATO E C. Tel. 0381/319285Commercio pavimenti, camini e arredo bagno


AREA MEDITERRANEAAGRI BIO PUGLIA Via Umberto Saba, 1070011 ALBEROBELLO (BA) – Tel. 338/3939581Prodotti tipici pugliesiDOLCI E SALATI Via R. Lombar<strong>di</strong>, 892014 PORTO EMPEDOCLE (AG)Tel. 0922/632943Prodotti tipici sicilianiMARE E MONTI Via Monti Sabini, 150ROMA – Tel. 06/90626320Prodotti tipici siciliani


4 CUOCHI X 4 PIATTITORNEO ENO-GASTRONOMICOMENUGIOVEDI’ 11 SETTEMBRE ore 20.00PETTO D’OCA CON ACETO BALSAMICO, RUCOLA E GRANARistorante Orchidea – Borgo Priolo – Tel.0383/872216RISOTTO DI RISO CARNAROLI CON FILETTO DI LUCCIO PERCA MANTECATO CONERBETTE, SERVITO CON CIPOLLOTTO MARINATORistorante Archi – Dorno – Tel. 0382/848502PUNTA DI VITELLO RIPIENA CON FLAN DI SPINACIRistorante Colombi – Montù Beccaria – Tel.0385/60049RIS LAT E CICÜLATRistorante Al Pino – Montescano - Tel. 0385/60479ViniO.P. Pinot nero vin. bianco Az. Agr. Sabaghina – Montalto <strong>Pavese</strong> (PV)O.P. Pinot grigio – Az. Agr. Bagnasco Paolo – S.Maria della Versa (PV)O.P. Pinot nero vin. rosso – Cantine Vilide – Stradella (PV)Grappa morbida –Il Montù – Montù Beccaria (PV)PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TEL. 0382/24786VENERDI’ 12 SETTEMBRE ore 20.00Sfornatini <strong>di</strong> zucca e porcini con crema <strong>di</strong> formaggio e tartufi neriRistorante Belvedere – Ponte Nizza – Tel. 0383/59120RISOTTO DI RISO CARNAROLI CON PORCINI E TARTUFI DELLA VALLE VERSAOsteria dei Girasoli – Montù Beccaria – Tel. 0385/262200Filetto in crosta alle erbe con tartufo neroL’Osteria della Costa – Fortunago – Tel. 0383/875241MILLEFOGLIE AL CIOCCOLATO E LIMONE CON SALSA PROFUMATA AL TÈRistorante San Michele – Mortara - Tel. 0384/99106ViniO.P. Spumante Classico – Az. Agr. Bellani Marco <strong>di</strong> Bellani Laura – Casteggio (PV)O.P. Sauvignon – Az. Agr. Caseo – Canevino (PV)O.P. Buttafuoco – Dagra<strong>di</strong> Cav. Giuseppe e Figli – Cigognola (PV)Grappa “Passerina” – Giorgi F.lli & C. Sas – Canneto <strong>Pavese</strong> (PV)PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TEL. 0382/24786


SABATO 13 SETTEMBRE ore 20.00Torcione <strong>di</strong> fegato d’oca <strong>di</strong> MortaraLa Corte dell’Oca – Mortara – Tel. 0384/98397RISOTTO DI RISO CARNAROLI DELLE FONTIRistorante Fonti <strong>di</strong> Recoaro – Broni – Tel. 0385/250003FILETTO DI CINGHIALERistorante Ludovico il Moro – Sforzesca <strong>di</strong> Vigevano – Tel. 0381/347947Zuppa alla voghereseRistorante La Pineta – Fortunago – Tel. 0383/875219ViniO.P. Pinot Nero vin. bianco – Az. Vitiv.Bagnoli – San Damiano al Colle (PV)O.P. Cortese – Torrevilla – Codevilla (PV)O.P. Buttafuoco – Tenuta La Costa – Castana (PV)O.P. Moscato – Az. Agr. Gravanago – Fortunago (PV)PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TEL. 0382/24786DOMENICA 14 SETTEMBRE ore 20.00TOURNEDOS DI STORIONE E POLLO CON VERDURINE DEI NOSTRI ORTIPresident Hotel Terme – Salice Terme – Tel. 0383/91941Risotto <strong>di</strong> riso Carnaroli con delizia <strong>di</strong> latte e “absii” al PinotRistorante Bellaria – Vigevano – Tel. 0381/347606MAIALINO DI LATTE AL FORNO LACCATO AL MIELE D’ACACIAHostaria Il Cupolone – <strong>Pavia</strong> – Tel. 0382/303519MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCORistorante Castello <strong>di</strong> Belgioioso – Belgioioso – Tel. 0382/971048ViniO.P. Cortese – Az. Agr. Montelio – Codevilla (PV)O.P. Pinot Nero vin. bianco – Az. Vitiv. Vanzini – San Damiano al Colle (PV)O.P. Bonarda – Terre <strong>di</strong> Canevino – Canevino (PV)O.P. Moscato – Az. Agr. Cascina Gnocco – Mornico Losana (PV)PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TEL. 0382/24786LUNEDI’ 15 SETTEMBRE ore 20.00PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI E REALIZZAZIONE DEL MENU:“GRAN PAVESE <strong>2003</strong>”PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TEL. 0382/24786Incontro gastronomico de<strong>di</strong>cato alla cucina Lituana


DOMENICA 14 SETTEMBRE ORE 13,00Aringa con porcini(Silkss ir baravyk užkandl)SALUMI LITUANIZuppa delle barbabietole rosse(Burokli sriuba)Barbabietole rosse con gli orecchini(Baršteliai su ausytmis)Zeppelini(Cepelinai)Kisel dei mirtilli rossi con il gelato(Spanguoli kisielius su ledais)Il lago dolce(Saldus ežeras)ViniO.P. Spumante Metodo Martinotti – Tenuta Pegazzera – Casteggio (PV)O.P. Pinot Grigio – Gazzotti Giovanni – Montecalvo Versiggia (PV)O.P. Chardonnay – Az. Agr. Giorgi Luigi – Broni (PV)Vodka


4 CUOCHI X 4 PIATTITORNEO ENO-GASTRONOMICODescrizioni dei ristorantiGiunto alla sua quinta e<strong>di</strong>zione, il torneo enogastronomico “4 cuochi x 4 piatti”, mette in scena, anzi in tavola, ancheper quest’anno alcuni tra i migliori ristoranti della nostra provincia. Ecco alcune notizie sui partecipanti alla gara, che siconcluderà, con l’assegnazione dei premi e la cena finale (con il Menù Gran <strong>Pavese</strong> <strong>2003</strong>), lunedì 15 settembre.Ristorante OrchideaSituata tra le splen<strong>di</strong>de colline dell’Oltrepò, nella frazione <strong>di</strong> Fornace del comune <strong>di</strong> Borgo Priolo, la Trattoria Orchidea<strong>di</strong> Annalisa Ronchi propone la tipica cucina casalinga lombarda, concedendosi qualche variante secondo l’ispirazionenata in cucina. La trattoria, che <strong>di</strong>sta circa sette chilometri da Casteggio, offre 70 posti a sedere, tra l’ambienteclimatizzato interno e la veranda all’aperto.Ristorante Orchidea - Borgo Priolo - Tel.0383/872216Ristorante ArchiIl locale si caratterizza per la cucina tra<strong>di</strong>zionale rivista in chiave innovativa e per i piatti a base <strong>di</strong> pesce. Due sale, unapiù moderna e l’altra dall’arredo rustico, sono a <strong>di</strong>sposizione della clientela. A mezzogiorno piatti come paella,pizzocheri e bollito ad un prezzo speciale. Alla sera il gestore, Walter Filippini, propone una carta che varia da antipasti,cal<strong>di</strong> e fred<strong>di</strong>, paste fresche, carne equina e tranci <strong>di</strong> pesce <strong>di</strong> mare. Per finire con i dolci al cucchiaio <strong>di</strong> produzionepropria. Carta dei vini con etichette italiane ed estere.Ristorante Archi - Dorno - Tel. 0382/848502Ristorante ColombiFondato e gestito da circa cinquant’anni dalla famiglia Colombi, il ristorante, autentica istituzione in Valle Versa, sorgetra le dolci colline dell’Oltrepò <strong>Pavese</strong>, lungo la provinciale che collega Stradella a Santa Maria della Versa. La cucina,all’insegna della leggerezza e nel rispetto della tra<strong>di</strong>zione, propone piatti tipici stagionali abbinati ai vini dell’Oltrepò<strong>Pavese</strong>. le sue caratteristiche ne fanno <strong>di</strong>ventare un punto <strong>di</strong> riferimento adatto ad ospitare colazioni <strong>di</strong> lavoro, riunioniconviviali e pranzi tra<strong>di</strong>zionali dai menù appropriati. Il locale, <strong>di</strong>sposto su due piani, offre varie ed ampie saleclimatizzate oltre ad un ampio parcheggio e ad un suggestivo giar<strong>di</strong>no.Ristorante Colombi - Montù Beccaria - Tel.0385/60049Ristorante Al PinoDove l’Appennino si concede, quasi senza rendersene conto, alla pianura Padana, in un’atmosfera collinare e delicata,arricchita dai famosi vigneti della zona, si trova la piccola villa che accoglie il ristorante. L’accoglienza calda efamiliare si ritrova nell’ambiente raccolto dell’elegante sala da pranzo. Il servizio appare raffinato e composto, venatoda una cultura che trova nell’integrazione fra la tra<strong>di</strong>zione italiana e quella inglese la sua caratura specifica.La cucina nasce da una ricerca sapiente, profonda e continua, che parte dalla tra<strong>di</strong>zione del territorio per seguiresuccessivamente la strada dell’innovazione e della creatività, senza però mai alterare i sapori e le caratteristiche naturalidegli ingre<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> base impiegati nella preparazione.Tra le specialità vanno annoverati i risotti, cucinati in tanti e<strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> seguendo l’alternarsi delle stagioni: il prezioso risotto con creste <strong>di</strong> gallo e funghi, quello alla crema <strong>di</strong>peperoni <strong>di</strong> Voghera e il risotto alla crema <strong>di</strong> borlotti e bacon croccante. Non meno prelibati e raffinati i filettini <strong>di</strong>pesce gatto in agro, il filetto <strong>di</strong> bue al Barbacarlo, la rara oca brasata e la mousse <strong>di</strong> cioccolata bianca su salsa <strong>di</strong>cioccolato nero.Ristorante Al Pino - Montescano Tel. 0385/60479 - Ristorante BelvedereRistorante BelvedereIl ristorante si trova a <strong>di</strong>eci minuti <strong>di</strong> strada da Ponte Nizza, in una zona completamente immersa nel verde. Circondatoda un ampio parco è il luogo ideale anche per i bambini che possono usufruire <strong>di</strong> un vasto spazio all’aperto per giocare.Il ristorante, che comprende due sale da pranzo con una capienza <strong>di</strong> circa 140 persone, si presta per banchetti siaall’interno che nell’area esterna dei parco. Nei mesi estivi è anche possibile pranzare in veranda. I menu vengonorealizzati a seconda della stagione e sono molto variegati. In lista: trentasei antipasti a scelta, <strong>di</strong>eci risotti, do<strong>di</strong>ci portatea base <strong>di</strong> pasta, <strong>di</strong>ciassette secon<strong>di</strong> (dalla selvaggina allo struzzo), tre a base <strong>di</strong> pesce. Dolci della casa.Ristorante Belvedere - Ponte Nizza - Tel. 0383/59120


Osteria dei GirasoliImmersa nella natura, fra le colline <strong>di</strong> Montescano e Montù Beccaria, a pochissimi chilometri da Santa Maria DellaVersa, si può ancora trovare un’oasi <strong>di</strong> pace come l’Osteria dei Girasoli.Un ristorantino <strong>di</strong> qualità, intimo ed accogliente, dove lo chef milanese Marco Bonfico, forte della sua trentennaleesperienza <strong>di</strong> cuoco gastronomo, propone specialità locali ben collaudate, preparate però in modo sopraffino. Oltre aitra<strong>di</strong>zionali salumi dell’Oltrepò, spiccano tra i primi piatti i tortelli <strong>di</strong> magro, i ravioli <strong>di</strong> brasato, gli gnocchi freschi etutta una serie <strong>di</strong> prelibati risotti. Non da meno sono i secon<strong>di</strong>, fra cui lo stinco <strong>di</strong> maiale al forno, il petto d’anatra alButtafuoco, l’asinello in umido e la selvaggina cucinata in svariati mo<strong>di</strong>. Di alta qualità é pure la scelta dei vini, tuttidell’Oltrepò: Bonarda, Barbera, Buttafuoco, Riesling, Pinot, che si sposano ottimamente alle pietanze citate.L’Osteria Dei Girasoli é un locale a misura d’uomo composto da due sale <strong>di</strong>sposte su piani <strong>di</strong>versi, entrambe capaci <strong>di</strong>15/20 postiOsteria dei Girasoli - Montù Beccaria - Tel. 0385/262200L’Osteria della CostaIl locale offre una impareggiabile vista sulle colline oltrepadane unita alla possibilita <strong>di</strong> gustare i migliori piatti tipicidella tra<strong>di</strong>zione locale: salumi, agnolotti, arrosti e, in stagione, funghi, tartufi e selvaggina sono le proposte dello chefValerio Canevari.Ad accogliervi nel locale, completamente rinnovato, è il proprietario Antonio Chiesa. Il ristorante, che mette a<strong>di</strong>sposizione 80 posti a sedere, è dotato <strong>di</strong> sala non fumatori e <strong>di</strong> ampio parcheggio. E’ gra<strong>di</strong>ta la prenotazione.L’Osteria della Costa - Fortunago - Tel. 0383/875241Ristorante San MicheleIl ristorante, da poco ristrutturato, offre una cucina accurata, con<strong>di</strong>to dei piatti tipici della tra<strong>di</strong>zione lombarda.Specialità lomelline: oca, <strong>di</strong> cui si può gustare il fegato grasso fresco, risotti, selvaggina, tartufi, funghi, pasta e dolcifatti in casa. A <strong>di</strong>sposizione dei clienti ci sono cento posti a sedere, una sala riunioni ed un salone ideale per banchetti ericevimenti. Un cortile interno, ampio e spazioso, offre un posteggio sicuro per le auto; se invece si preferisce il treno,la stazione è a due passi.Ristorante San Michele - Mortara - Tel. 0384/99106La Corte dell’OcaDavide e Daniele Palestro, i due figli del mitico Gioacchino, gestiscono questo minuscolo ristorante, annesso allaboratorio dove il padre confeziona le più raffinate prelibatezze con la carne d’oca, come ciccioli, salame d’oca eecumenico, prosciuttini d’oca, patè, fegati grassi. La loro specialità è ovviamente l’oca, arrosto, brasata, in umido.La Corte dell’Oca – Mortara - Tel. 0384/98397Ristorante Fonti <strong>di</strong> RecoaroLe Fonti <strong>di</strong> Recoaro sono uno storico locale che è rinato a nuova vita. Numerose le novità e le proposte: un ristoranteche offre le specialità raffinate della migliore cucina <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione e innovativo, una pizzeria con un’ampia scelta <strong>di</strong>gusti e stuzzicherie, un’area spettacoli in cui è possibile assistere e veri e propri concerti musicali. Oltre all’eccellenteristorante-pizzeria propone anche: Club 66 per allietare le serate invernali con musica dal vivo, cabaret, happy houresclusivi. Aperto tutto l’anno.Ristorante Fonti <strong>di</strong> Recoaro - Broni - Tel. 0385/250003Ristorante Ludovico il MoroNuova gestione familiare del prestigioso ristorante Ludovico il Moro, situato all’interno <strong>di</strong> una villa rinascimentale. Leampie sale e il giar<strong>di</strong>no sono a <strong>di</strong>sposizione dei clienti per feste <strong>di</strong> compleanno, cene <strong>di</strong> lavoro, matrimoni, cresime,comunioni e meeting. Il ristorante offre fino a 190 coperti più un ampio giar<strong>di</strong>no esterno. Aria con<strong>di</strong>zionata, parcheggioe strutture avanzate si integrano perfettamente con una cucina curata <strong>di</strong>rettamente dalla titolare: carne d’asino, rane,pesciolini, bottine e lumache. La cantina offre etichette nazionali e internazionali. Riassumendo: una gestione familiareper una struttura ad alto livello ma alla portata <strong>di</strong> tutti.Ristorante Ludovico il Moro - Sforzesca <strong>di</strong> Vigevano - Tel. 0381/347947Ristorante La PinetaA Fortunago, in un piccolo borgo me<strong>di</strong>oevale, considerato da molti il “gioiello” dell’Oltrepò <strong>Pavese</strong>, sorge l’AlbergoRistorante Pineta, una piccola struttura ricettiva a gestione familiare che mantiene intatte le tra<strong>di</strong>zioni tipiche e genuinedella cucina Oltrepadana. Al Ristorante Pineta i gestori vi aspettano per farvi degustare, oltre ai salumi curati con arteantica , i <strong>di</strong>versi piatti <strong>di</strong> cucina genuina, tipica oltrepadana e lombarda. Tutti i piatti sono accompagnati dai vini DOC eIGT dell’Azienda Agricola <strong>di</strong> famiglia, Gravanago. Data la sua particolare posizione il locale è ideale per banchetti ecerimonie, ma anche per cene in compagnia.Ristorante La Pineta – Fortunago - Tel. 0383/875219


President Hotel TermeIl ristorante, inserito nella struttura dei presfigioso albergo inaugurato nel 1979, è il fiore all’occhiello della famigliaNegrini Moro. Seduti comodamente nell’elegante sala affacciata su giar<strong>di</strong>no e piscina, i clienti possono sbizzarrirsi tramenu <strong>di</strong> stampo nazionale e internazionale, oppure godersi un intero pasto all’insegna della tra<strong>di</strong>zione culinariadell’Oltrepò. E se ai banchetti si pensa, uno dei luoghi più amati della provincia è proprio il President Hotel Terme,collaudato più che mai nell’allestimento <strong>di</strong> raffinati rinfreschi, business cocktail, feste <strong>di</strong> matrimonio. Gli spazi dascegliere sono tantissimi: dal ristorante alle salette più intime, al parco o al magico bordo piscina.President Hotel Terme - Salice Terme - Tel. 0383/91941Ristorante BellariaGestito con passione e professionalità dalla famiglia Borgonovo, in sala ci sono la signora Luisa, la figlia Elena e ilfiglio Stefano con la moglie Alessia, mentre la cucina è affidata alle sapienti mani <strong>di</strong> chef sempre capaci <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfarel’esigentissima clientela. Nel corso degli anni il locale è cresciuto costantemente effettuando il definitivo salto <strong>di</strong>qualità. La cucina è incentrata sul pesce. Antipasto <strong>di</strong> pesce caldo e carpaccio <strong>di</strong> branzino con funghi porcini, primipiatti a base <strong>di</strong> frutti <strong>di</strong> mare e fantastici risotti secondo le primizie della stagione. Tra i secon<strong>di</strong> pesce freschissimo, maanche ottimi filetti e costate <strong>di</strong> scottona bavarese. I dolci sono fatti in casa e la carta dei vini è ricca e ben curata conmolte proposte internazionali.Ristorante Bellaria - Vigevano - Tel. 0381/347606Hostaria Il Cupolone<strong>Pavia</strong> è una città inconfon<strong>di</strong>bile. Per capirla, percorrendo il centro storico, e per spiegare le sue bellezze, occorre rifarsial suo passato. Molti sono i monumenti che caratterizzano l’unicità <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>, <strong>di</strong> questi ricor<strong>di</strong>amo la Certosa cheriassume quattro secoli <strong>di</strong> arte lombarda e la Cattedrale della quale il 29 giugno 1488 Ascanio Sforza pose la primapietra. La sua realizzazione si deve a stu<strong>di</strong> attribuibili a Leonardo da Vinci, elaborati progettualmente da DonatoBramante e perfezionati da Giovanni A. Amadeo e Cristoforo Rocchi. La cupola della Cattedrale, tra le più imponentid’Italia, è terza per altezza e mole dopo quella <strong>di</strong> San Pietro in Vaticano e Santa Maria del Fiore in Firenze.L’Hostaria “Il cupolone” rinnova tra<strong>di</strong>zioni familiari e sapori antichi con una gestione attenta a ripercorrere una cucinache si avvale dei prodotti <strong>di</strong> una terra ricca <strong>di</strong> risorse gastronomiche: <strong>Pavese</strong>, Lomellina e Oltrepò <strong>Pavese</strong>.Hostaria Il Cupolone - <strong>Pavia</strong> - Tel. 0382/303519Ristorante Castello <strong>di</strong> BelgioiosoI gestori vantano una lunga esperienza nel settore della ristorazione e del catering. Dal 2000 hanno acquisito l’esclusiva<strong>di</strong> tutta la ristorazione nel Castello <strong>di</strong> Belgioioso, dove si occupano <strong>di</strong> organizzare meeting aziendali, cerimonie nuzialie fiere. Tra i loro clienti annoverano aziende <strong>di</strong> prestigio, come Beretta, Armì, Rizzoli E<strong>di</strong>tori, Bosch Caldaie, Barilla emolte altre. Da marzo 2000, inoltre, hanno aperto un Risto-Pub nelle segrete del castello cercando <strong>di</strong> mantenere lo stileme<strong>di</strong>oevale.Ristorante Castello <strong>di</strong> Belgioioso - Belgioioso - Tel. 0382/971048Ufficio Stampa: Epoché, Via Frank, 11 - 27100 <strong>Pavia</strong>,Tel. 0382538727 Fax 0382537821, E-mail: autunnopavese@miapavia.com


LE BOTTEGHE ARTIGIANE <strong>2003</strong>AGUZZI DARIO LiutaioVia IV Novembre, 13 – 27018 Vi<strong>di</strong>gulfo Tel. 0382/696134Dario.aguzzi1@tin.itALBERTARIO PIETRO Restauro mobiliVia Breme, 38 – 27020 Valle Lomellina Tel. 0384/797717ANTICA BARBERIA ACCARDO BarbiereVia Mortara, 10 – 27038 Robbio Cell. 338/7532642 – Fax 0384/679499ARTE E SCARPE CalzolaioVia S. Giovannino, 37/B – 27100 <strong>Pavia</strong> Tel. 0382/472016LA BOTTEGA ARTIGIANA Laboratorio artisticoVia Teodolinda, 2 – 27100 <strong>Pavia</strong> Tel. 0382/539587CNA Laboratorio <strong>di</strong> restauroVia Montegrappa, 15 – 27100 <strong>Pavia</strong> Tel. 0382/433111 – Fax 0382/578504www.cnapavia.itCSO Centro servizi orafoVia Cavour. 43/45 – 27035 Mede Tel. 0384/805664F.LLI PEDRAZZI OrganaroLoc. Colombera, 6 – 27043 Broni Tel. 0385/250338 – Fax 0385/259392pedrazziorgani@tiscali.itFAVOLE DI CERA DI R. RUDONI PRODUZIONE CANDELEVia Mascheroni, 7 – 27100 <strong>Pavia</strong> Tel. e Fax 0382/304797www.favole<strong>di</strong>cera.it e- mail: favole<strong>di</strong>cera@libero.itSTUDIO OROLOGERIA GIANROSSI PAOLO OrologiaioVia Simone del Pozzo, 15 – 27029 Vigevano Tel. 0381/88605 Fax 0381/88505www.gianrossi.it e-mail: info@gianrossi.itGIARDINI ETTORE Decorazione vetriVia Nicorvo, 56 – 27038 Robbio Tel. 0384/670112 – Fax 0384/670112ettoregiar<strong>di</strong>ni@libero.itIL CANTUCCIO DI ROSABELLA Confezione bomboniereVia IV Novembre, 41 – 27019 Villanterio Tel. 0382/963402 – Fax 0371/99081L’INTARSIO DI CASSIANI A. Restauro mobiliVia Rezia, 5 – 27100 <strong>Pavia</strong> Tel. 0382/20454MA. GO.CAR SERVICE SNC Officina meccanicaVia Borgo San Siro, 64 – 27026 Garlasco Tel. 0382/800888 – Fax 0382/800092www.magocar.it e-mail: magocar@magocar.itMAGLIFICIO BEA SNC MaglificioVia Chiesa, 17 – Fraz. Balossa B. 27039 Mezzana Bigli Tel. 0384/886880 – Fax 0384/886500acmcgc@tin.itMASSOLINI GIAMPIERO Automazione cancelliVia <strong>Pavia</strong>, 50 – 27010 Borgarello Tel. 0382/925734 – Fax 0382/938511www.massolini.com e-mail: info@massolini.com


PERNA IMPIANTI SNC ElettricistaVia Mario Ponzio, 45 – 27100 <strong>Pavia</strong> Tel. 0382/575830 – Fax 0382/576877perna-impianti@libero.itTUTTODIPINTO Decorazione ceramicheVia Ettore Rovati, 32 – 27049 Stradella Tel. 0385/246344 – Fax 0385/245717elfugaz@tin.itNell’ambito dell’iniziativa “LE BOTTEGHE ARTIGIANE”la CNA organizzerà un convegno dal titolo:“UN’AGENZIA PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO EDARCHITETTONICO il progetto A.R.P.E.A. della CNA”che si terrà presso il Collegio Cardano – V.le Resistenza, 15 – <strong>Pavia</strong> –VENERDI’ 12 SETTEMBRE <strong>2003</strong> ALLE ORE 15.00.Programma:ore 15,00: Saluto ai partecipanti<strong>di</strong> Piero Mossi (Presidente della Camera <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>)ore 15,15: Introduzione<strong>di</strong> Nicola Meriggi (Presidenza Regionale ANSE-ASSOEDILI)ore 15,45: Dibattitoore 17,00: Conclusioni<strong>di</strong> Guido Pesaro (Segretario Nazionale ANSE)Interventi <strong>di</strong>:Or<strong>di</strong>ne degli ArchitettiCentro Inter<strong>di</strong>partimentale <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e ricerche per la conservazione dei beni culturali – Università <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>Comune <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>Amministrazione ProvincialeSoprintendenza ai Beni CulturaliRegione Lombar<strong>di</strong>a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!