CANTIERI DI RACCOLTA MECCANIZZATA DEL NOCE IN ...
CANTIERI DI RACCOLTA MECCANIZZATA DEL NOCE IN ...
CANTIERI DI RACCOLTA MECCANIZZATA DEL NOCE IN ...
- No tags were found...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
CRA-<strong>IN</strong>GCONSIGLIO PER LA RICERCAE LA SPERIMENTAZIONE<strong>IN</strong> AGRICOLTURACRA-<strong>IN</strong>G- UNITÀ <strong>DI</strong> RICERCAPER L’<strong>IN</strong>GEGNERIA AGRARIAGIORNATA <strong>DI</strong> STU<strong>DI</strong>O“IL <strong>NOCE</strong> DA FRUTTO”CASERTA 18 marzo 2009“<strong>CANTIERI</strong> <strong>DI</strong> <strong>RACCOLTA</strong> <strong>MECCANIZZATA</strong> <strong>DEL</strong> <strong>NOCE</strong><strong>IN</strong> FUNZIONE <strong>DEL</strong>LE TIPOLOGIE AZIENDALI”Relatore e responsabile scientifico: Dr. Giuliano ColorioCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
TRA<strong>DI</strong>ZIONALE CANTIERE PER LA<strong>RACCOLTA</strong> MANUALE <strong>DEL</strong>LE NOCISistema di raccolta ormai in disuso-----------------------------------------------------------------Sistema anacronistico chesopravvive in aziende difamiglia fintanto che sitrova manodoperadisponibileBacchiatura manuale da terra o dagli alberi con verghe:le noci cadono sulle reti di raccolta stese sotto le pianteSmallatura delle noci conattrezzatura domesticaCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>DEL</strong>LE NOCI---------------------------------------------------3 tipologie di macchine usate nei cantieri di raccolta‣ Scuotitori per il distacco dei frutti dagli alberi:1. Vibratori a fune portati su attacco a 3P dei trattori2. Scuotitori da fusti e branche portati avanti ai trattori3. Scuotitori da tronco semoventi‣ Andanatrici per accumulare e togliere i frutti dalle file:1. Scope manuali o meccaniche2. Andanatrici rotanti a cantieri riuniti o separati3. Soffiatori autonomi o montati su raccoglitrici‣ Raccoglitrici trainate, portate dal trattore e semoventi:1. Raccoglitrici per aspirazione dei frutti2. Raccattatrici da terra a spazzole rotantiCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
MACCH<strong>IN</strong>E PER LA <strong>RACCOLTA</strong> <strong>DEL</strong>LE NOCIScuotitori per il distacco dei frutti dagli alberiScuotitore unidirezionale: l’eccentricotrasmette le vibrazioni alla funeScuotitore con braccio telescopico per tronchi ebranche portato anteriormente al trattoreScuotitore semovente con braccio telescopicoper afferrare fusti e brancheParticolare della testata di scuotitoremultidirezionale da troncoCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
MACCH<strong>IN</strong>E PER LA <strong>RACCOLTA</strong> <strong>DEL</strong>LE NOCIAndanatrici per accumulare i frutti e toglierli dai filariAndanatrice a rastrelli (scopa meccanica)Andanatrice che allontana i frutti dai filariMacchina a spazzola girevole per andanare esoffiatore per spostare le noci dai filariAndanatrice a spazzole giranti con bracciomobile per allontanare i frutti dai filariCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
MACCH<strong>IN</strong>E PER LA <strong>RACCOLTA</strong> <strong>DEL</strong>LE NOCIRaccoglitrici trainate, portate dal trattore e semoventiMacchina trainata che raccoglie le noci peraspirazione con tubi azionati a manoMacchina semovente, a cantieri riuniti, perandanare ed aspirare le nociMacchina raccattatrice portata da attacco a 3punti di un trattore a guida reversibileSemovente, a cantieri riuniti, che andanae unitamente raccatta sul fronte le nociCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
MACCH<strong>IN</strong>E PER LA <strong>RACCOLTA</strong> <strong>DEL</strong>LE NOCIRaccoglitrici trainate, portate dal trattore e semoventiModelloAlcuni esempi di macchine commercialiLarghezza dilavoro (m)Tipologia diraccoltaCapacità dilavoro (kg/h)Tipologia dimacchinaCimina 180 s 2,300 - 2,500 aspirazione 900 -1100 semoventeCimina 300 s 2,500 - 3,500 aspirazione 1500 - 1800 semoventeCimina 380 s 2,500 - 3,500 aspirazione 2000 - 2500 semoventeCimina 200t Tubi aspirazione 500 - 800 trainataCimina 300t Tubi aspirazione 800 - 1000 trainataG.F Jolly 2800 1,80 + 0,50 raccattatrice 1000 - 1500 semiportataGiampi Star 2000 1,94 raccattatrice 700 - 1500 portataPacchiano Tubi aspirazione 500 - 800 trainataRivmec Smart 1800 1,800 + 0,50 raccattatrice 1000 - 1500 semiportataMonchiero 20125 3,000 – 3,500 raccattatrice 3500 semoventeCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>DEL</strong>LE NOCI---------------------------------------------------Tipologie di aziende produttrici delle noci‣ Aziende familiari di collina su terrazzamenti, con nocetia duplice attitudine consociati (tipiche del Sorrentino)‣ Piccole aziende con noceti consociati ad altre colture‣ Aziende di pianura di media dimensione con piccolinoceti specializzati a duplice attitudine (Agro Nocerino)‣ Grandi aziende altamente specializzate per produzioneindustriale di nociCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> <strong>MECCANIZZATA</strong> <strong>IN</strong> COLL<strong>IN</strong>ANoceti familiari consociati a duplice attitudine(colture tipiche del Sorrentino)----------------------------------------------------------------CARATTERISTICHE <strong>DEL</strong>LE AZIENDE Vecchi Vecchi impianti di di noce noce “Sorrento” in in aziende aziende familiari con con piante piante didigrosse grosse dimensioni, isolate isolate su su terrazzamenti o piantate su su scarpate in in collinacollina I I noci noci sono sono difficilmente raggiungibili con con comuni comuni trattori trattori ed ed operatrici oagricole per per cui cui è è necessario utilizzare piccole piccole ed ed agili agili macchine L’alternativa all’anacronistica raccolta manuale è è l’utilizzo di dieconomichemacchine di di piccola piccola dimensione per per accedere ai ai terrazzamenti: scuotitori afune fune e e macchine a tubo tubo aspirante manovrato manualmenteNUOVA PROPOSTA‣ Utilizzo Utilizzo di di scuotitori da da tronco tronco o da da branche semoventi a quattro o ruoteruotemotrici motrici di di piccola piccola dimensione estremamente manovrabili‣ Le Le altre altre operazioni accessorie di di raccolta sono sono effettuate a manomanoCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> <strong>MECCANIZZATA</strong> <strong>IN</strong> COLL<strong>IN</strong>ANoceti familiari consociati a duplice attitudine(colture tipiche del Sorrentino)----------------------------------------------------------------Antiche colture della noce di Sorrentoin aziende familiari: tipica raccoltamanuale o con piccole agevolatriciBacchiatura delle noci con scuotitore a fune:vista dell’imbracatura della fune sul troncoFase di scuotimento di un noce con la fune:particolare del sistema portato dal trattoreCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> <strong>MECCANIZZATA</strong> <strong>IN</strong> COLL<strong>IN</strong>ANoceti familiari consociati a duplice attitudine(colture tipiche del Sorrentino)----------------------------------------------------------------NUOVE PROPOSTEProve di uno scuotitore dabranche su terrazzamenti:esempio di soluzione resapossibile da “contoterzismo“contoterzismo”Scuotitore semovente di un contoterzista durante le provedimostrative di raccolta di noci nella penisola sorrentinaAccumulo manuale per successivaraccolta delle noci cadute a terraCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> <strong>MECCANIZZATA</strong> <strong>IN</strong> COLL<strong>IN</strong>ANoceti familiari consociati a duplice attitudine(colture tipiche del Sorrentino)----------------------------------------------------------------NUOVE PROPOSTEDimostrazione di raccolta su terrazzamenticon aspiratrice condotta da “contoterzisti”Piccola aspiratrice trainata per laraccolta agevolata delle noci a terraRaccolta di frutti da terra agevolata da tuboaspiratore manovrato manualmenteAccumulo delle noci raccolte neisacchi della macchina aspiratriceCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> <strong>MECCANIZZATA</strong> <strong>IN</strong> COLL<strong>IN</strong>ANoceti familiari consociati a duplice attitudine(colture tipiche del Sorrentino)----------------------------------------------------------------CONSIDERAZIONI TECNICO - OPERATIVEo Coltura antieconomica che permane per evitare l’abbandono dei nocetio Possibile recupero di piccole quantità di prodotto in aziende familiariN.B.: Il calcolo dei tempi di lavoro è riferito per ciascuna pianta (non per superficie)Tempi di scuotimento con mezzo oscillante a fune Posizionamento del trattore nei pressi dell’albero: 1 - 3 minuti Imbracatura degli alberi o delle branche: 2 - 5 minuti Intervento di scuotimento di una pianta: 2 - 3 minutiScuotitore semovente, tempi di intervento Accostamento all’albero e aggancio al trono: 1 - 3 minuti Scuotimento di una pianta di una branca: 0,5 - 1 minutoN.B.: se si scuotono le branche occorre sommare i tempi di interventoTempi di andanatura e aspirazione• tempi variabili secondo quantità di prodotto e difficoltà di raggiungimentogiungimentocon il tubo aspiratore dell’area di cadutaCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>IN</strong> <strong>NOCE</strong>TI PROMISCUIPiccole aziende con noceti consociati ad altre colture----------------------------------------------------------------CARATTERISTICHE <strong>DEL</strong>LE AZIENDE Vecchi impianti con differenti cv a duplice attitudine (legno e frutti), Aziende familiari con piante di notevoli dimensione consociate (nocciolo)( Modesta meccanizzazione per piccole dimensioni aziendali e limitatedisponibilità economiche Si utilizzano piccoli trattori (50 – 70 kW), scuotitore a fune, andanatrice arastrelli o spazzola girevole, aspiratrice trainata con tubi manualiALTERNATIVA RECENTE: IL CONTOTERZISMOUtilizzo di scuotitori semoventi da tronco o da branche e macchine raccoglitricisemoventi (raccattatrici o aspiratrici)N.B.: Gran parte delle operazioni accessorie di raccolta sono effettuate te a manoCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>IN</strong> <strong>NOCE</strong>TI PROMISCUIPiccole aziende con noceti consociati ad altre colture----------------------------------------------------------------Colture promiscue di noce da frutto e dalegno in medie aziende campane: scarsameccanizzazione della raccolta o, inalternativa, impiego di contoterzistiIl mezzo più diffuso per ildistacco dei frutti dai nociè lo scuotitore a funeLa scuotitura meccanica da tronco è unsistema di bacchiatura delle noci che siva diffondendo grazie al contoterzismoCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>IN</strong> <strong>NOCE</strong>TI PROMISCUIPiccole aziende con noceti consociati ad altre colture----------------------------------------------------------------Andanatura ed allontanamento dei frutti dai filari eseguiti manualmente almente o consemplici ed economiche attrezzature meccaniche aziendaliAccumulo delle noci cadute a terra inandane e loro allontanamento dalla lineadei filari eseguita manualmente mediantel’uso di scope o rastrelliAllontanamento delle noci cadute a terrasotto i filari e loro andanatura eseguitacon semplici ed economiche attrezzaturemeccaniche aziendaliCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>IN</strong> <strong>NOCE</strong>TI PROMISCUIPiccole aziende con noceti consociati ad altre colture----------------------------------------------------------------Raccolta meccanizzata o meccanica incolture promiscue di noce da frutto e dalegno in medie aziende campane: pocameccanizzazione della raccolta o, inalternativa, uso di contoterzistiRaccolta agevolata di frutti a terratramite tubi aspiratori manualiMacchina raccoglitrice semovente, a cantieri riuniti,che andana ed unitamente raccatta su tutto il fronte.Macchina comunemente utilizzata da contoterzistiMacchina aspiratrice delle nocida terra trainata dal trattoreCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>IN</strong> <strong>NOCE</strong>TI PROMISCUIPiccole aziende con noceti consociati ad altre colture----------------------------------------------------------------CONSIDERAZIONI TECNICO - OPERATIVEVecchie colture di pianura e collinari in fase di riciclaggio (specializzazione)Tempi di lavoro delle macchine aziendaliScuotitore a fune * posizionamento trattore 1 - 2 minuti* imbracatura degli alberi o delle branche 2 - 4 minuti* scuotimento di una pianta 2 - 3 minutiAndanatrice a rastrelli o spazzola girevole° velocità di avanzamento 1,5 - 2,5 km/hAspiratrice trainata con tubi manuali# tempi variabili secondo la quantità di prodottoN.B.: rifinitura dell’andanatura e allontantameto dai tronchi con rastrelli manualiTempi di lavoro meccanizzazione conto terziScuotitore semovente: - Accostamento albero e aggancio al tronco: 1 - 3 minuti- scuotimento di una pianta o branca: 30 secondi - 1 minutoRaccoglitrici semoventi: - velocità di avanzamento 1,5 - 3 km/hN.B.: le raccoglitrici semoventi a cantieri riuniti possono essere andanatricesoffiatrice - oppure - andanatrice-soffiatriceCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECC. FRUTTI SU NOCI DA LEGNOAziende medie di pianura con noceti specializzati aduplice attitudine (frutti/legno - Agro Nocerino)----------------------------------------------------------------CARATTERISTICHE <strong>DEL</strong>LE AZIENDEColture specializzate di noce monovarietali a duplice attitudine(legno e frutto) in aziende familiari con piante impalcate molto alte peravere circa 4 metri di tronco per produrre legno di pregioLe dimensioni aziendali medio - piccole, in generale, permettono diadottare una meccanizzazione piuttosto efficiente. Si utilizzano:‣trattori di media potenza (70 - 90 kW),‣scuotitori da tronco portati o semoventi,‣andanatrici a rastrelli o spazzola girevole,‣raccoglitrici portate da trattori a guida reversibile o semoventiL’eventuale mancanza di attrezzatura aziendale è integrata utilizzandomacchine in cooperativa o messe a disposizione da contoterzistiAlcune operazioni accessorie (rifinitura andane) sono effettuate a manoCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECC. FRUTTI SU NOCI DA LEGNOAziende medie di pianura con noceti specializzati aduplice attitudine (frutti/legno - Agro Nocerino)----------------------------------------------------------------Colture di noce a duplice attitudine, dafrutto e da legno, molto diffuse inmedie aziende della pianura vesuvianaBacchiatura delle noci con scuotitore aScuotitore semovente con braccio telescopicofune: il trattore mette in trazione la funedotato di testata a moto multidirezionale contesa tra il vibratore portato dall’attaccopinze per afferrare la parte basale dei fusti;a 3 punti e l’imbracatura sul troncomacchine aziendali che vengono utilizzate inaltre aziende per conto terziCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECC. FRUTTI SU NOCI DA LEGNOAziende medie di pianura con noceti specializzati aduplice attitudine (frutti/legno - Agro Nocerino)----------------------------------------------------------------Andanatura ed allontanamento dei fruttidai filari eseguite meccanicamente conmacchine autonome o a cantieri riunitied eventuale rifinitura manualeAndanatrice a spazzola girevole consoffiatore che sposta le noci dai filariMacchina per raccolta delle noci con andanatricee soffiatore laterale delle file a cantieri riunitiEventuale rifinitura manualedelle andane con rastrelloCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECC. FRUTTI SU NOCI DA LEGNOAziende medie di pianura con noceti specializzati aduplice attitudine (frutti/legno - Agro Nocerino)----------------------------------------------------------------Raccolta meccanica delle noci conaspiratrice semovente dotata diandanatrice a cantieri riunitiParticolare del vaglio delle noci e delraccolto dall’aspiratrice semoventeMacchina semovente aspiratrice delle noci a terra vistaprima e dopo la raccolta; notare il problema dellepolveriCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECC. FRUTTI SU NOCI DA LEGNOAziende medie di pianura con noceti specializzati aduplice attitudine (frutti/legno - Agro Nocerino)----------------------------------------------------------------CONSIDERAZIONI TECNICO - OPERATIVEAziende che utilizzano macchine aziendali e/o di contoterzistiTempi di lavoro meccanizzazione spintaScuotitore semovente: - Accostamento albero e aggancio al trono: 1 - 3 minuti- scuotimento di una pianta o branca: 30 secondi - 1 minutoRaccoglitrici semoventi:- velocità di avanzamento 1,5 - 3 km/hTempi di lavoro delle macchine aziendaliScuotitore a fune * posizionamento trattore 1 - 2 minuti* imbracatura degli alberi o delle branche 2 - 4 minuti* scuotimento di una pianta 2 - 3 minutiAndanatrice a rastrelli o spazzola girevole° velocità di avanzamento 1,5 - 2,5 km/hAspiratrice trainata con tubi manuali# tempi variabili secondo la quantità di prodottoN.B.: rifinitura dell’andanatura e allontantameto dai tronchi con rastrelli manuali; leraccoglitrici semoventi a cantieri riuniti possono essere andanatrice soffiatrice -oppure - andanatrice-soffiatriceCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>NOCE</strong>TI SPECIALIZZATIGrandi aziende specializzate in produzioni industriali-------------------------------------------------------CARATTERISTICHE <strong>DEL</strong>LE AZIENDEColture specializzate con noceti monovarietali in grandi aziende per produzioniintensive con impianti a sesti regolari (7 x 7 – 8 x 8 m) ed impalcature basse persfruttare al massimo la produttività giovanile degli alberiLe grandi dimensioni aziendali permettono di utilizzare una meccanizzazionecanizzazionemolto spinta per la coltura ed in particolare la raccolta integralmente meccanica.Si utilizzano le seguenti macchine: trattori di potenza medio - alta (90 – 120 kW), rimorchio ribaltabile, efficienti e veloci scuotitori da tronco semoventi, grosse macchine raccoglitrici (raccattatrici frontali) che andanano e allontananoi frutti sotto la chioma delle piante (a cantieri riuniti)CRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>NOCE</strong>TI SPECIALIZZATIGrandi aziende specializzate in produzioni industriali-------------------------------------------------------IL FUTURO <strong>DEL</strong>LA COLTURAazienda specializzata nella colturadel noce totalmente meccanizzataScuotitore semovente da tronchi contestata montata su braccio estensoreortogonale alla fila, sotto la macchinaParticolare della macchinain atto di scuotere un noceParticolare della pinza delloscuotitore nell’aggancio altronco di un albero di noceCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>NOCE</strong>TI SPECIALIZZATIGrandi aziende specializzate in produzioni industriali-------------------------------------------------------Raccattatrice al lavoro su suolo inerbito, vistadi fronte, con spazzole per andanare i frutti eil rotore per la loro raccolta da terraVista posteriore del mezzo semovente passatosu terreno perfettamente ripulito dalle nociParticolari dello scuotitore semovente munitolateralmente di getto d’aria per scostare i fruttidalla fila e del ventilatore per la pulizia delle nociCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>NOCE</strong>TI SPECIALIZZATIGrandi aziende specializzate in produzioni industriali-------------------------------------------------------Macchina raccattatrice a cantieririuniti (per andanatura, raccolta estoccaggio), al termine di una fasedi lavoro con serbatoio del raccoltocompletamente colmo di nociMacchina raccattatrice al termine di una fase di lavoromentre solleva il serbatoio del prodotto raccolto per loscarico sul rimorchio per il trasporto delle noci al centroaziendaleParticolare del prodotto scaricatonei bins per l’invio alla smallaturae alla sbiancatura delle nociCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
<strong>RACCOLTA</strong> MECCANICA <strong>NOCE</strong>TI SPECIALIZZATIGrandi aziende specializzate in produzioni industrialiCONSIDERAZIONI TECNICO - OPERATIVECaratteristiche funzionali delle macchine Scuotitore da tronco semovente che percorre linearmente il filareaffiancando le piante, ne afferra i tronchi con la pinza ad attacco rapidoposta sul braccio telescopico laterale e provoca il distacco dei frutti convibratore multidirezionale: tempi di lavoro 20 – 30 secondi per pianta Raccattatrice semovente frontale, con andanatrice e soffiatrice lateraledei frutti sotto le piante (a cantieri riuniti), con fronte di lavoro pari a 3,50m: velocità di avanzamento in fase di raccolta 3 - 5 km/hCapacità operativa (compresi tempi morti)Caso di impianto con sesto di m 7 x 7, pari a 200 alberi/ha – m 1.400 di filari‣ Scuotimento di 200 piante di noci: 70 - 90 minuti/ha‣ Raccolta (fronte lavoro 3,5 m x 2 passaggi ogni filare): 45 – 70 minuti/ha.‣ Scarico del prodotto dal cassone del semovente al carro: 20 – 25 minuti.Tempo di raccolta di 1 ha variabile da 1 ora e 5 minuti ad 1 ora e mezzoCRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma
CRA-<strong>IN</strong>GCONSIGLIO PER LA RICERCAE LA SPERIMENTAZIONE<strong>IN</strong> AGRICOLTURACRA-<strong>IN</strong>G- UNITÀ <strong>DI</strong> RICERCA PERL’<strong>IN</strong>GEGNERIA AGRARIAGRAZIE PER L’ATTENZIONEARRIVEDERCICRA <strong>IN</strong>G – Polo Ricerca Innovazioni e Sperimentazione Macchine Agricole – Monterotondo Roma