11.07.2015 Views

OGGETTO: Domanda di rilascio di Permesso di ... - Città di Cerignola

OGGETTO: Domanda di rilascio di Permesso di ... - Città di Cerignola

OGGETTO: Domanda di rilascio di Permesso di ... - Città di Cerignola

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

CITTÀ DI CERIGNOLASETTORE EDILIZIA & AMBIENTEPARTE RISERVATA AGLI UFFICINumero cronologico…………………………….………………………….In data…………………………………………………………La presente pratica è assegnata a:…………………………………………………………nella qualità <strong>di</strong> Responsabile del Proce<strong>di</strong>mento.<strong>Cerignola</strong>, …………………..Il DirigenteTimbrature Ufficio Protocollo Generale…………………………….Allo Sportello Unico per l’E<strong>di</strong>liziadel Comune <strong>di</strong>CERIGNOLAe-mail: e<strong>di</strong>lizia.ambiente@comune.cerignola.fg.it<strong>OGGETTO</strong>: <strong>Domanda</strong> <strong>di</strong> <strong>rilascio</strong> <strong>di</strong> <strong>Permesso</strong> <strong>di</strong> Costruire (PdC)Il sottoscrittoC H I E D Eil <strong>rilascio</strong> del:PERMESSO DI COSTRUIRErelativo al seguente intervento:Descrizione dell’intervento conriferimento all’art. 3 del DPR 380/2001:PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIAPERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA AL PRGPERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE AL PRGA tale scopo allega alla presente domanda la documentazione richiesta dagli strumentiurbanistici comunali.101_PdC 1


CITTÀ DI CERIGNOLASETTORE EDILIZIA & AMBIENTEDOCUMENTI ALLEGATI ALLA PRESENTE DOMANDA [IN QUATTRO COPIE]1 ATTO DI PROPRIETÀ O DI TITOLARITÀ OVVERO AUTOCERTIFICAZIONE DI LEGITTIMITÀ2 ESTRATTO AUTENTICO DI MAPPA O RILIEVO CATASTALE DI DATA NON ANTERIORE A SEI (6) MESI3 RILIEVO FOTOGRAFICO4 TAVOLA UNICA (HMAX = CM 93) CONTENENTE ALMENO:A STRALCI AEROFOTOGRAMMETRICO E DI PRG CON INDIVIDUAZIONE DELL’INTERVENTOPLANIMETRIA STATO DI FATTO CON DIMENSIONI DI EDIFICI E SPAZI CIRCOSTANTI (CAMPITURA GRIGIA LE MURATUREBDA DEMOLIRE)C SEZIONI DELL’OPERA CON LE LARGHEZZE STRADALI E PROSPETTI DELL’OPERA CON GLI EDIFICI CIRCOSTANTD PARTICOLARI COSTRUTTIVI5 DOCUMENTAZIONE SULLE DESTINAZIONI D’USO, ATTIVITÀ ED IMPIANTI6 RELAZIONE TECNICA [FASCICOLATA A4], ARTICOLATA ALMENO NEI SEGUENTI PARAGRAFI:PREMESSE:A ‣ RIFERIMENTI ALLA TITOLARITÀ ED ALL’INCARICO;‣ RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI DEGLI EDIFICI ESISTENTI RICADENTI NEL LOTTO.VERIFICA DEGLI INDICI URBANISTICI ED EDILIZI:‣ CON RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA URBANISTICA VIGENTE;B‣ SCHEDA SINOTTICA DI CONFRONTO TRA NORME E PROGETTO‣ VERIFICA DELLE DISTANZE DAI CONFINI (DC), DAGLI EDIFICI (DE) E DALLE STRADE (DS)DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO:‣ TIPOLOGIA COSTRUTTIVA (MURATURA, C.A., CARPENTERIA METALLICA);C‣ MATERIALI E TECNICHE LAVORATIVE‣ TIPOMORFOLOGIA E CARATTERI ARCHITETTONICI DELL’INTERVENTO.D FOTOCOPIA DELLE N.T.A.E CALCOLO DELLE SUPERFICI AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO CONCESSORIOF VERIFICA LEGGE 122/89 (PARCHEGGI)G VERIFICA LEGGE 13/89 (ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE)H VERIFICA LEGGE 46/90 (IMPIANTI ELETTRICO, IDRICO E FOGNANTE)IVERIFICA LEGGE 10/91 (CONTENIMENTO CONSUMI ENERGETICI)L VERIFICA D.M. 11/3/88 (GEOLOGIA DEL SUOLO)M VERIFICA LEGGE 1086/71 (STRUTTURE IN C.A.)N VERIFICA LEGGE 64/74 (STRUTTURE ANTISISMICHE)O VERIFICA D.LVO 22/97 (SMALTIMENTO RIFIUTI)P VERIFICA D.LVO 494/96 (SICUREZZA NEL CANTIERE)Q ALTRE NOTIZIE UTILI (NULLA OSTA, PARERI PREVENTIVI, AUTORIZZAZIONI, ECC.)7 PROSPETTO DI AUTODETERMINAZIONE DEGLI ONERI URBANISTICI:A COMPUTO METRICO DETTAGLIATO DELLE OPEREB PROSPETTO DEGLI ONERI URBANISTICI E DEL CONTRIBUTO PROPORZIONALE AL COSTO DI COSTRUZIONE, SE DOVUTIC RICEVUTE DI VERSAMENTO E/O POLIZZE FIDEJUSSORIE, SE DOVUTE8 NOMINATIVO DEL COSTRUTTORE9 INDICAZIONE DEL DIRETTORE DEI LAVORI, CALCOLATORE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI10 SCHEDA TITOLARI11 SCHEDA CATASTALE12 SCHEDA PROGETTISTA/DIRETTORE DEI LAVORII <strong>di</strong>ritti dei terzi saranno fatti salvi e rispettati durante tutte le fasi lavorative.Maggiori e più precisi dettagli tecnici sono riportati nella relazione tecnica.I sottoscritti, ciascuno per la propria competenza e responsabilità, si obbligano a comunicare alloSportello Unico per l’E<strong>di</strong>lizia la data <strong>di</strong> ultimazione dei lavori, congiuntamente alla presentazione <strong>di</strong>un Grafico Finale, a firma del progettista/<strong>di</strong>rettore dei lavori, che attesti la conformità dell’opera alprogetto presentato.I sottoscritti <strong>di</strong>chiarano la veri<strong>di</strong>cità dei dati sopra esposti, assumendone la piena epersonale responsabilità.PER CONFERMA: IL PROGETTISTAIL RICHIEDENTE………………………………………………………………………………………………………………………………………101_PdC 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!