11.07.2015 Views

bando di gara a mezzo procedura aperta per le forniture di derrate ...

bando di gara a mezzo procedura aperta per le forniture di derrate ...

bando di gara a mezzo procedura aperta per le forniture di derrate ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BANDO DI GARA A MEZZO PROCEDURA APERTA PER LE FORNITURE DIDERRATE ALIMENTARI E PRODOTTI VARI PER IL SERVIZIO DIRISTORAZIONE PER GLI ANNI 2012 E 2013.FAMIGLIA N. 09 PRODOTTI ALIMENTARI NON DEPERIBILI E MATERIALEMONOUSO PER ALIMENTI1. Stazione appaltante : COMUNE <strong>di</strong> SEDRIANO (Mi), Via Fagnani n. 35, tel.02/903981 –te<strong>le</strong>fax 02/90111099 - web: www.comune.sedriano.mi.it;e-mail: istruzione@comune.sedriano.mi.it2. Co<strong>di</strong>ce CIG: 3 6 1 3 9 7 8 C F A3. Importo a base d’appalto : Famiglia N. 09 – prodotti alimentari non de<strong>per</strong>ibili emateria<strong>le</strong> monouso <strong>per</strong> alimenti - € 61.907,404. Luogo <strong>di</strong> consegna del<strong>le</strong> <strong>derrate</strong> alimentari e generi vari: Centro Cottura – ViaMatteotti - Sedriano;5. Oggetto della fornitura: ve<strong>di</strong> Famiglia N. 09 – Prodotti alimentari non de<strong>per</strong>ibili emateria<strong>le</strong> monouso <strong>per</strong> alimenti - del capitolato d’appalto;6. Procedura <strong>di</strong> <strong>gara</strong> e criteri <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione; Procedura <strong>a<strong>per</strong>ta</strong>, secondo i <strong>di</strong>spostidell’art. 82 del D. Lgs. 163/2006, ribasso unico in <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> offerto su tutti i prezzi unitaridella tabella merceologica comp<strong>le</strong>ta della presente Famiglia ed al<strong>le</strong>gata al capitolatod’appalto.Nel caso do offerte con ribassi uguali, si procederà all’aggiu<strong>di</strong>cazione a norma dell’art. 77 –2° comma del R. D. 23.05.1924, n. 824 e cioè me<strong>di</strong>ante estrazione a sorte.L’Amministrazione si riserva la facoltà a suo insindacabi<strong>le</strong> giu<strong>di</strong>zio e senza che <strong>le</strong> <strong>di</strong>tteconcorrenti possano pretendere alcun risarcimento al riguardo, <strong>di</strong> procedereall’aggiu<strong>di</strong>cazione anche in presenza <strong>di</strong> una sola offerta purché valida.7. A<strong>per</strong>tura offerte: seduta pubblica il giorno 27 <strong>di</strong>cembre 2011 al<strong>le</strong> ore 11,00 presso laSala Giunta ubicata nel palazzo comuna<strong>le</strong> (Via Fagnani, 35);Le o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> <strong>gara</strong> saranno pubbliche e <strong>per</strong>tanto chiunque è ammesso ad assistervi.Le <strong>forniture</strong> sono finanziate con mezzi or<strong>di</strong>nari <strong>di</strong> bilancio.Alla fine <strong>di</strong> ogni mese la Ditta Aggiu<strong>di</strong>cataria presenterà <strong>le</strong> fatture del<strong>le</strong> <strong>forniture</strong> effettuate, icui pagamenti avverranno entro 60 gg. dalla data <strong>di</strong> ricevimento, previa liquidazione edaccertamento del<strong>le</strong> regolarità del<strong>le</strong> <strong>forniture</strong>.Le <strong>di</strong>tte offerenti saranno vincolate alla propria offerta <strong>per</strong> 180 giorni decorrenti dalla datadella <strong>gara</strong>.Il ritiro del capitolato oggetto del<strong>le</strong> <strong>forniture</strong> potrà essere effettuato al mattino dei giorni feriali(sabato escluso) dal<strong>le</strong> ore 09.00 al<strong>le</strong> ore 12.00 presso l’ufficio Istruzione del Comune (tel.02/903.98.214) oppure previa richiesta a <strong>mezzo</strong> fax o e-mail.


L’amministrazione comuna<strong>le</strong>, in caso <strong>di</strong> fallimento o <strong>di</strong> risoluzione del contratto <strong>per</strong> graveinadempimento dell’originario appaltatore, si riserva la facoltà <strong>di</strong> interpellare il secondoclassificato <strong>per</strong> il comp<strong>le</strong>tamento del servizio al<strong>le</strong> medesime con<strong>di</strong>zioni economicheproposte in sede <strong>di</strong> offerta; in caso <strong>di</strong> fallimento del secondo classificato si potrà interpellareil terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto è stipulato al<strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni economicheofferte dal secondo classificato.O F F E R T AL’offerta, redatta in lingua italiana senza con<strong>di</strong>zioni e riserve su carta <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> da€ 14,62, dovrà esplicitamente contenere l’offerta economica come stabilito nel <strong>bando</strong> <strong>di</strong> <strong>gara</strong>ed essere datati e sottoscritti <strong>per</strong> esteso dal titolare o <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> rappresentante dell’Impresa ecorredata dal numero <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce fisca<strong>le</strong> dell’Impresa.In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza tra la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> in<strong>di</strong>cata in cifre e quella in<strong>di</strong>cata in <strong>le</strong>ttere èvalida l’in<strong>di</strong>cazione più vantaggiosa <strong>per</strong> l’Amministrazione.TALE OFFERTA DEVE ESSERE CHIUSA IN APPOSITA BUSTA, NONTRASPARENTE ED IDONEAMENTE SIGILLATA, NELLA QUALE NON DEVONOESSERE INSERITI ALTRI DOCUMENTI.La busta dell’offerta deve poi essere racchiusa in un’altra busta, nella qua<strong>le</strong> sarannocompresi anche i documenti <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati richiesti a corredo dell’offerta e che porteràobbligatoriamente , oltre l’in<strong>di</strong>rizzo del destinatario, anche l’oggetto della <strong>gara</strong> d’appalto e<strong>di</strong>l nominativo del mittente:“OFFERTA PER LA GARA D’APPALTO DEL GIORNO 27 DICEMBRE 2011 - ORE 11,00- PER LA FORNITURA DI PRODOTTI ALIMENTARI NON DEPERIBILI E MATERIALEMONOUSO PER ALIMENTI FAMIGLIA N. 09”L’offerta, in<strong>di</strong>rizzata al Comune <strong>di</strong> Sedriano, dovrà essere presentata all’UfficioProtocollo genera<strong>le</strong> entro e non oltre <strong>le</strong> ore 12.00 del giorno 23 Dicembre 2011.REQUISITI E DOCUMENTI PER LA PARTECIPAZIONEPer la partecipazione alla <strong>gara</strong> l’Impresa dovrà produrre i seguenti documenti e<strong>di</strong>chiarazioni, sottoscritte dal titolare o <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> rappresentante, corredate da fotocopia deldocumento d’identità del sottoscrittore:a) <strong>di</strong> avere esaminato il capitolato d’appalto e <strong>di</strong> avere preso visione <strong>di</strong> tutte <strong>le</strong>circostanze generali e particolari connesse al<strong>le</strong> <strong>forniture</strong> e i prezzi nel loro comp<strong>le</strong>ssoremunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;b) <strong>di</strong> essere in regola con <strong>le</strong> norme della <strong>le</strong>gge 68/1999 sul <strong>di</strong>ritto al lavoro dei<strong>di</strong>sabili;c) che l’Impresa, i <strong>le</strong>gali rappresentanti, gli amministratori muniti <strong>di</strong> poteri e il <strong>di</strong>rettoretecnico non si trovano in alcuna del<strong>le</strong> cause <strong>di</strong> esclusione dal<strong>le</strong> gare d’appalto <strong>di</strong> cui all’art.38 del D. Lgs. 163/2006. Si ricorda che la causa <strong>di</strong> esclusione (sentenza <strong>di</strong> condannapassata in giu<strong>di</strong>cato, oppure <strong>di</strong> applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 delC.P.P. <strong>per</strong> reati che incidono sull’affidabilità mora<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong>) o<strong>per</strong>a anche nei


confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente alla data <strong>di</strong> pubblicazionedel presente <strong>bando</strong>, qualora l’impresa non <strong>di</strong>mostri <strong>di</strong> avere adottato atti o misure <strong>di</strong>comp<strong>le</strong>ta <strong>di</strong>ssociazione della condotta penalmente sanzionata. Nel caso i soggetti <strong>di</strong> cuisopra abbiano riportato qualsiasi condanna con sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato, o patteggiatola pena ai sensi dell’art. 444 del C.P.P., essa dovrà essere chiaramente esplicitata;d) che l’impresa ha adempiuto, all’interno della propria azienda, ai sensi del DecretoLegislativo 81/2008, agli obblighi <strong>di</strong> sicurezza previsti dalla vigente normativa;e) che non esiste alcuna forma <strong>di</strong> col<strong>le</strong>gamento o <strong>di</strong> controllo con <strong>le</strong> altre impresepartecipanti alla <strong>gara</strong>;f) <strong>di</strong> essere in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> dare inizio all’esecuzione del<strong>le</strong> <strong>forniture</strong> dal mese <strong>di</strong>gennaio 2012;g) <strong>di</strong>chiarazione relativa all’applicazione della propria azienda <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>autocontrollo, secondo quanto previsto dal D. Lgs 155/97;h) schede tecniche dei singoli prodotti che compongono la tabella merceologicacomp<strong>le</strong>ta della presente Famiglia;i) cauzione provvisoria <strong>per</strong>i al 2% dell’importo comp<strong>le</strong>ssivo del<strong>le</strong> <strong>forniture</strong> – Euro1.238,15, da presentarsi in contanti o in titoli <strong>di</strong> stato, assegno circolare o me<strong>di</strong>antefideiussione bancaria o assicurativa, così come stabilito dall’art. 75 del D. Lgs.163/2006.Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 <strong>le</strong> <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> cui ai punti a), b), c), d), e), f),potranno essere sostituite da unica <strong>di</strong>chiarazione, corredata da documento d’identitàin corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del sottoscrittore. In caso <strong>di</strong> riunione <strong>di</strong> Imprese lo schemasuddetto dovrà essere redatto da ogni singola Impresa.NORME PER LE IMPRESE RIUNITEAlla <strong>gara</strong> sono ammesse anche imprese riunite ai sensi e con <strong>le</strong> modalità <strong>di</strong> cui al<strong>le</strong>vigenti norme, consorzi <strong>di</strong> coo<strong>per</strong>ative <strong>di</strong> produzione e lavoro, nonché consorzi <strong>di</strong> imprese.E’ fatto <strong>di</strong>vieto ai concorrenti <strong>di</strong> partecipare alla <strong>gara</strong> in più <strong>di</strong> un associazionetemporanea o consorzio ovvero partecipare alla <strong>gara</strong> anche in forma in<strong>di</strong>vidua<strong>le</strong> qualoraabbia partecipato alla <strong>gara</strong> medesima in associazione o consorzio.Non possono partecipare alla <strong>gara</strong> imprese che si trovino fra <strong>di</strong> loro in una del<strong>le</strong>situazioni <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> cui all’articolo 2359 del co<strong>di</strong>ce civi<strong>le</strong>.Nel caso <strong>di</strong> offerta presentata da imprese che intendono riunirsi in associazionetemporanea <strong>le</strong> <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> cui ai punti precedenti dovranno essere rilasciate da tutte <strong>le</strong>imprese; l’offerta dovrà altresì essere sottoscritta da tutte <strong>le</strong> imprese e contenere l’impegnoche in caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>le</strong> stesse conferiranno mandato col<strong>le</strong>ttivo specia<strong>le</strong> ad una <strong>di</strong>esse, espressamente in<strong>di</strong>cata in offerta, in qualità <strong>di</strong> capogruppo.


PROCEDURA <strong>di</strong> AGGIUDICAZIONE.La commissione <strong>di</strong> <strong>gara</strong>, il giorno 27 Dicembre fissato dal <strong>bando</strong> <strong>per</strong> l’a<strong>per</strong>tura del<strong>le</strong>offerte, in seduta pubblica, sulla base della documentazione contenuta nel<strong>le</strong> offertepresentate, procede a :a) verificare la correttezza forma<strong>le</strong> del<strong>le</strong> offerte e della documentazione ed in casonegativo ad escluder<strong>le</strong> dalla <strong>gara</strong>;b) verificare che non hanno presentato offerte concorrenti che sono fra <strong>di</strong> loro insituazione <strong>di</strong> controllo ed in caso positivo ad escluderli entrambi dalla <strong>gara</strong>.L'Amministrazione si riserva <strong>di</strong> verificare la rispondenza del<strong>le</strong> <strong>di</strong>chiarazioni rese inautocertificazione ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/2000 e <strong>di</strong> assumere, se del caso iprovve<strong>di</strong>menti previsti dal medesimo decreto <strong>per</strong> <strong>di</strong>chiarazioni risultate non veritiere.La commissione <strong>di</strong> <strong>gara</strong> procede poi all’a<strong>per</strong>tura del<strong>le</strong> buste contenenti l’offertaeconomica presentate dai concorrenti non esclusi dalla <strong>gara</strong> ed all’aggiu<strong>di</strong>cazioneprovvisoria dell’appalto.AVVERTENZENon saranno ammesse alla <strong>gara</strong> <strong>le</strong> offerte nel caso in cui manchi o risultiincomp<strong>le</strong>to o irregolare alcuno dei documenti richiesti, nonché <strong>le</strong> offerte del<strong>le</strong> <strong>di</strong>tte acarico del<strong>le</strong> quali sussisterà una del<strong>le</strong> cause <strong>di</strong> esclusione dal<strong>le</strong> gare <strong>per</strong> l’affidamento <strong>di</strong>appalti pubblici. Parimenti determina l’esclusione della <strong>gara</strong> il fatto che <strong>le</strong> offerte nonsiano contenute nell’apposita busta interna idoneamente sigillata e non trasparente.L’Amministrazione comuna<strong>le</strong> si riserva la facoltà <strong>di</strong> procedere a verifica dei requisiti <strong>di</strong>carattere genera<strong>le</strong> previsti <strong>per</strong> la partecipazione, richiedendo idonea documentazione.L’Impresa aggiu<strong>di</strong>cataria dovrà presentarsi nei termini fissati dalla stazione appaltante<strong>per</strong> la sottoscrizione della documentazione attestante l’aggiu<strong>di</strong>cazione dell’appalto che saràluogo del contratto.Tutte <strong>le</strong> spese inerenti e conseguenti l’appalto, ivi compresi i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria, sonoa carico dell’Impresa aggiu<strong>di</strong>cataria.L’aggiu<strong>di</strong>catario dovrà costituire cauzione definitiva secondo quanto <strong>di</strong>sciplinatodall’art. 113 del Decreto Legislativo 163/2006.


INFORMAZIONI EX ARTICOLO 13 DELLA LEGGE N. 196/2003I dati forniti dal<strong>le</strong> Imprese concorrenti saranno raccolti e trattati ai fini delproce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>gara</strong> e della eventua<strong>le</strong> successiva stipula e gestione del contratto. Tali datisaranno utilizzati secondo <strong>le</strong> <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> <strong>le</strong>gge vigenti e potranno essere comunicati: al<strong>per</strong>sona<strong>le</strong> interno dell’Amministrazione appaltante ed interessato dal proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>gara</strong>,ai concorrenti che partecipino alla <strong>gara</strong> pubblica, ad ogni altro soggetto che abbia uninteresse <strong>le</strong>gittimo, ai sensi della <strong>le</strong>gge n. 241/1990 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni.I <strong>di</strong>ritti spettanti all’interessato sono quelli <strong>di</strong> cui all’art. 7 e seguenti della Legge196/2003.Il trattamento dei dati avverrà me<strong>di</strong>ante strumenti, anche informatici, idonei a<strong>gara</strong>ntire la sicurezza e la riservatezza.I dati verranno rilasciati all’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria che ne faccia richiesta nell’ambito <strong>di</strong>proce<strong>di</strong>menti a carico del<strong>le</strong> Ditte concorrenti.Soggetto attivo <strong>per</strong> la raccolta dei dati è il Comune <strong>di</strong> Sedriano.RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTOIl Responsabi<strong>le</strong> del Proce<strong>di</strong>mento viene in<strong>di</strong>viduato nel Responsabi<strong>le</strong> dell’ AreaIstruzione del Comune <strong>di</strong> Sedriano.Per tutte <strong>le</strong> informazioni <strong>di</strong> carattere amministrativo sulla <strong>procedura</strong> <strong>di</strong> <strong>gara</strong> inquestione, <strong>le</strong> Ditte interessate dovranno rivolgersi all’Ufficio Istruzione Comuna<strong>le</strong> 02-90398212 – 02-90398214 fax.: 02.90111099Sedriano lì, 28 novembre 2011IL RESPONSABILEDELL’AREA ISTRUZIONE(Giovanni Oldani)


AL COMUNE DI SEDRIANOVIA FAGNANI, 3520018 SEDRIANO (Mi)PROCEDURA APERTA PER LE FORNITURE DI DERRATE ALIMENTARI EPRODOTTI VARI PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER GLI ANNI 2012 E 2013.FAMIGLIA N. 09 - PRODOTTI ALIMENTARI NON DEPERIBILI E MATERIALEMONOUSO PER ALIMENTI -Il sottoscritto...……………………………..………………………….........................................…nato a ..................................................…………....... il............................................................residente a .......................................................in via/piazza .........................................…….....in qualità <strong>di</strong>................................................. ….…......………………………………………………dell’impresa...........................................................................................................................…con sede in.............................................................................................................................…partita IVA…..............................................................Co<strong>di</strong>ce Fisca<strong>le</strong>....................................…iscrizione C.C.I.A.A. n. …………………provincia …………..……… anno iscrizione …………con riferimento alla <strong>gara</strong> in oggetto <strong>di</strong>chiara:a) <strong>di</strong> avere preso visione del capitolato d’appalto e <strong>di</strong> tutte <strong>le</strong> circostanze generali eparticolari connesse al<strong>le</strong> <strong>forniture</strong>; <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care i prezzi nel loro comp<strong>le</strong>sso remunerativi e talida consentire il ribasso offerto;b) <strong>di</strong> essere in regola con <strong>le</strong> norme della <strong>le</strong>gge 68/1999 sul <strong>di</strong>ritto al lavoro dei<strong>di</strong>sabili;c) che l’Impresa, i <strong>le</strong>gali rappresentanti e gli amministratori muniti <strong>di</strong> poteri non sitrovano in alcuna del<strong>le</strong> cause <strong>di</strong> esclusione dal<strong>le</strong> gare d’appalto <strong>di</strong> cui all’art. 38 del D. Lgs.163/2006.QUALIFICA NOMINATIVO DATA E LUOGO DI NASCITA


Si ricorda che la causa <strong>di</strong> esclusione (sentenza <strong>di</strong> condanna passata in giu<strong>di</strong>cato, oppure <strong>di</strong>applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del C.P.P. <strong>per</strong> reati che incidonosull’affidabilità mora<strong>le</strong> e professiona<strong>le</strong>) o<strong>per</strong>a anche nei confronti dei soggetti cessati dallacarica nel triennio antecedente alla data <strong>di</strong> pubblicazione del presente <strong>bando</strong>, qualoral’impresa non <strong>di</strong>mostri <strong>di</strong> avere adottato atti o misure <strong>di</strong> comp<strong>le</strong>ta <strong>di</strong>ssociazione dellacondotta penalmente sanzionata. Nel caso i soggetti <strong>di</strong> cui sopra abbiano riportato qualsiasicondanna con sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato, o patteggiato la pena ai sensi dell’art. 444 delC.P.P., essa dovrà essere chiaramente esplicitata;d) che l’impresa, ha adempiuto, all’interno della propria azienda, ai sensi del Decreto<strong>le</strong>gislativo 81/2008, agli obblighi <strong>di</strong> sicurezza previsti dalla vigente normativa;e) che non esiste nessuna forma <strong>di</strong> col<strong>le</strong>gamento o <strong>di</strong> controllo con altre impresepartecipanti alla <strong>gara</strong>;f) <strong>di</strong> essere in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> dare inizio all’esecuzione del<strong>le</strong> <strong>forniture</strong> dal mese <strong>di</strong>gennaio 2012;Al<strong>le</strong>ga alla presente :1 <strong>di</strong>chiarazione relativa all’applicazione della propria Azienda <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>autocontrollo, secondo quanto previsto dal D. Lgs 155/97.1 schede tecniche dei singoli prodotti che compongono la tabella merceologicacomp<strong>le</strong>ta della presente Famiglia.1 cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo comp<strong>le</strong>ssivo del<strong>le</strong> <strong>forniture</strong> – Euro1.238,15 da presentarsi in contanti o in titoli <strong>di</strong> stato, assegno circolare o me<strong>di</strong>antefideiussione bancaria o assicurativa, così come stabilito dall’art. 75 del D. Lgs.163/2006..Lì .FIRMA_______________________Si ricorda che la <strong>di</strong>chiarazione mendace comporta sanzioni penali.Al presente modello dovrà essere al<strong>le</strong>gato, a pena <strong>di</strong> esclusione dalla <strong>gara</strong>, fotocopia<strong>di</strong> documento d'identità in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del sottoscrittore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!