11.07.2015 Views

Mastercam - Dispensa fresatrice CNC

Mastercam - Dispensa fresatrice CNC

Mastercam - Dispensa fresatrice CNC

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

- Click Mill9- Menù principale – Schermo – Configura<strong>Mastercam</strong>- Click sull’icona- Comune/labcnc/Disegno/<strong>CNC</strong>/CortF/Cort_F.CFG1


- Lavorazione NC – Impostazioni Lavoro- Menù Principale – NC Utilità – Definizione Utensile – Libreria2


- Menù Principale – File – Imp/Esp – Autodesk – Legge File- Click sul file che vuoi aprire- Click su ok-Click su Autozoom per verificare ilcaricamento- Rimpicciolire la figura con il comando “Zoom indietro”- Click su Livello3


-Scelgo un livello (ad esempio il livello 10)-Click sinistro e lo rinomino Piastra, click destro e lo attivo-Click su “Tutti off” per deselezionare tutti i livelli, poi si selezionano soltantoIl livello che contiene il disegno e il livello che abbiamo appena rinominato- Click su ok4


- Click su Schermo – Cambia Livello- Selezione su Copia – Deselezionare “Usa Livello Attivo” – Selezionare il livello che abbianorinominato precedentemente- Click su ok- Click su Finestra, selezionare tutto il disegno e Click su Finito- Ritorno a menù Principale, Click su Livello e lascio attivo soltanto il livello Piastra da noi creato5


- Per posizionare lo zero pezzo, - Click su trasforma – Trasla – Finestra (selezionare tutto ildisegno) – Finito – Fra i punti (angolo superiore destro e il centro degli assi)- Risultato finale6


- Una volta traslato, Click su vista G(isometrica) e Click su Autozoom- Click Menù Principale – Solidi – Estrusione – Catena – Selezionare il contorno esterno deldisegno – FinitoSi apre la seguente finestra- Imposto come valore lo spessore del pezzo da lavorare – Click su ok- Menù Principale – Lavorazioni NC – Contorno – Catena- Selezionare le parti da lavorare e poi Click su Finito7


- Per impostare l’utensile Click destro sulla parte bianca superiore della schermata –Scegliere dallafinestra “libreria utensili” che si aprirà l’utensile adatto alla lavorazione (controllare che il numeroutensile del programma sia lo stesso anche sulla macchina)- Impostare avanzamento XY su 100- Passare alla schermata Parametri Contorno- Tralasciata la profondità di lavorazione, che dipende da pezzo a pezzo, gli altri valori devonocorrispondere a quelli presenti nell’immagine qui sopra- Per chiudere la schermata Click su ok – Alt + O per aprire la finestra “Gestione operazioni”8


- Click su Verifica, per poter vedere una simulazionedella lavorazione- Click su Configura- Click su Seleziona Vertici Grezzo- Selezionare i due vertici rappresentati nel disegno qui aFianco- Chiudere la finestra con click su ok- Premere Play per far partire la simulazione9


- Click su Post-processor - Salva file NC – Edita- Ok – Scegliere un nome per il file – Ok – Si aprirà una finestra con il programma.Selezionare File – Exit.- Salvare il file .MC9 e chiudereTrasportare (tramite dischetto) il File con Estensione .NC nel computer a lato della <strong>fresatrice</strong>CORTINI.Copiare il file nella cartella C:\COPIA.10


Aprire il collegamento sul Desktop “Collegamento a <strong>CNC</strong>”.Digitare 3Digitare 1Digitare il numero del programma da caricare (es. per TORO digitare 6)File – esciDigitare 6.Digitare 2 (uscita seriale 2)Digitare 1 (invia file)Digitare “f”( prima di digitare f ed invio preparare la macchina a ricevere il programma)11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!