27.11.2012 Views

Disegni Antichi e del XIX secolo - Porro Art Consulting

Disegni Antichi e del XIX secolo - Porro Art Consulting

Disegni Antichi e del XIX secolo - Porro Art Consulting

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Lotti 301-364


301<br />

301<br />

Pietro Aquila<br />

Palermo 1630 – ? 1692<br />

La Battaglia di Ponte Milvio (da Raffaello)<br />

acquaforte, mm 820x1480<br />

Stima: € 800/1.000<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 117


302<br />

118 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

302<br />

Ercole Setti<br />

Modena circa 1530 – 1618<br />

Cristo e l’adultera<br />

inchiostro su carta, mm 225x220<br />

Stima: € 4.000/5.000


303<br />

303<br />

Carlo Bonone<br />

Ferrara 1569 – 1632<br />

a) e b) Scena Sacra<br />

matita e biacca su carta, mm 300x250<br />

Stima: € 1.200/1.500<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 119


304<br />

Marco Antonio Raimondi<br />

Sant’Andrea in Argone 1480 circa – Bologna 1534<br />

Studio di statue antiche<br />

inchiostro e biacca su carta, mm 230x370<br />

Provenienza:<br />

Collezione R. Hudny (Lugt 2248)<br />

Collezione H. de Triqueti (Lugt 1304)<br />

Collezione E. Calando (Lugt 837)<br />

Nel primo quarto <strong>del</strong> Cinquecento Marcantonio<br />

Raimondi fu indubbiamente il più importante incisore<br />

italiano; nel corso <strong>del</strong>la sua carriera produsse più di<br />

300 stampe, apparentemente tutte basate su disegni di<br />

altri artisti, Raffaello in primis, o sulla statuaria antica.<br />

Dopo gli esordi nella Bologna <strong>del</strong> primo Rinascimento<br />

verso la metà <strong>del</strong> primo decennio <strong>del</strong> Cinquecento<br />

Marcantonio Raimondi si spostò a Venezia dove entrò<br />

in contatto con Giorgione per poi trasferirsi verso il<br />

1510 a Roma dove rimase fino al sacco <strong>del</strong> 1527. Nella<br />

capitale pontificia Raimondi iniziò una proficua<br />

collaborazione con Raffaello e con lo stampatore<br />

Baviera che fece di lui il più celebre incisore <strong>del</strong><br />

Rinascimento italiano.<br />

Già negli anni veneziani Marcantonio Raimondi<br />

realizza i primi disegni dall’antico ma è soprattutto nel<br />

periodo successivo al trasferimento a Roma che si<br />

collocano una serie di fogli di altissima qualità in cui<br />

Marcantonio studia statue e frammenti <strong>del</strong>l’antichità<br />

classica. Tra i fogli più prossimi al disegno qui<br />

presentato si possono ricordare due disegni<br />

conservati al Gabinetto dei <strong>Disegni</strong> e <strong>del</strong>le Stampe<br />

degli Uffizi di Firenze (inv. 14885F e 1157E, sui due<br />

disegni si rimanda alle schede di M. Faietti in Bologna<br />

e l’Umanesimo, catalogo <strong>del</strong>la mostra cura di<br />

M. Faietti e K. Oberhuber, Bologna 1988, pp. 205-208).<br />

Stima: € 8.000/10.000<br />

120 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


304<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 121


305 306<br />

305<br />

Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio (cerchia)<br />

Visione mistica<br />

sanguigna su carta, mm 380x260<br />

Stima: € 1.000/1.200<br />

122 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

306<br />

Scuola Senese, <strong>secolo</strong> XVI<br />

San Giacomo Maggiore<br />

inchiostro, tempera e biacca su carta, mm 390x230<br />

Stima: € 1.500/2.000


307<br />

307<br />

Giovanni Battista Naldini<br />

Fiesole, circa 1537 – Firenze 1591<br />

Angeli in contemplazione<br />

inchiostro e tempera su carta, mm 410x636<br />

Stima: € 8.000/10.000<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 123


308 309<br />

308<br />

Pietro Dandini<br />

Firenze 1646 – 1712<br />

Figura di musa<br />

sanguigna su carta, mm 240x170<br />

Stima: € 800/1.000<br />

309<br />

Lotto di due disegni<br />

a) Scuola Bolognese, <strong>secolo</strong> XVII<br />

Studio di figura femminile per una “Strage degli<br />

Innocenti”<br />

matita su carta, mm 240x175<br />

b) Scuola Veneta, <strong>secolo</strong> XVII<br />

Studio di figura<br />

carboncino e biacca su carta, mm 380x430<br />

Stima: € 600/800<br />

124 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

310<br />

Antonio Molinari (attribuito)<br />

Venezia 1655 – 1704<br />

Deposizione<br />

matita su carta, mm 260x400<br />

Stima: € 1.000/1.500<br />

311<br />

Scuola Bolognese, <strong>secolo</strong> XVIII<br />

Studio di Accademia<br />

sanguigna e biacca su carta, mm 240x370<br />

Stima: € 500/600


310<br />

311<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 125


312<br />

Jusepe de Ribera<br />

Jàtiva 1591 – Napoli 1652<br />

San Bartolomeo<br />

inchiostro e tempera su carta, mm 160x110<br />

Il disegno raffigura lo stesso soggetto, con un<br />

Santo Martire, con ogni probabilità identificabile con<br />

San Bartolomeo, legato a un albero, di un foglio<br />

conservato al Wallraf – Richartz Museum di Colonia<br />

da cui si differenzia per una stesura più libera e<br />

vigorosa. Stilisticamente invece il disegno qui<br />

presentato appare più vicino a un foglio come il<br />

Martirio di San Bartolomeo conservato alla Pierpont<br />

Morgan Library di New York. Questo disegno reca al<br />

verso un’iscrizione Giuseppe Ribera l’anno 1649 che,<br />

per quanto non di mano <strong>del</strong>lo stesso Ribera, sembra<br />

fornire una datazione convincente che ben si adatta<br />

anche al foglio qui presentato.<br />

Opera in temporanea importazione artistica.<br />

Stima: € 10.000/12.000<br />

126 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


312<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 127


313<br />

313<br />

Lotto di due disegni<br />

a) Gian Lorenzo Bernini (cerchia)<br />

Ritratto di Cardinale<br />

matita su carta, mm 120x125<br />

b) Scuola Genovese, <strong>secolo</strong> XVII<br />

Scena mitologica<br />

penna e biacca su carta, mm 235x270<br />

Stima: € 800/1.000<br />

128 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

314<br />

314<br />

Francesco Stringa<br />

Modena 1635 - 1709<br />

Sacra famiglia<br />

penna, inchiostro, acquarello e biacca su carta,<br />

mm 260x188<br />

Stima: € 3.000/4.000


315 316<br />

315<br />

Filippo Pedrini<br />

Bologna 1763 – 1856<br />

San Gaetano<br />

matita, inchiostro e tempera<br />

su carta applicata su tela, mm 265x200<br />

Stima: € 2.000/2.500<br />

316<br />

Vittorio Maria Bigari<br />

Bologna 1692 – 1776<br />

Scena Biblica<br />

penna, inchiostro ed acquarello su carta,<br />

mm 370x295<br />

Stima: € 2.000/2.500<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 129


317<br />

Vittorio Maria Bigari<br />

Bologna 1692 – 1776<br />

Il Viaggio dei Magi<br />

matita rossa su carta, mm 370x295<br />

Stima: € 2.000/2.500<br />

317<br />

130 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

318<br />

Scuola Veneta, <strong>secolo</strong> XVII<br />

Il Ratto <strong>del</strong>le Sabine<br />

sanguigna su carta, mm 212x375<br />

Stima: € 1.000/1.200


319<br />

Benedetto Luti<br />

Firenze 1666 – Roma 1724<br />

Testa di San Pietro<br />

matita e pastelli su carta, mm 422x278<br />

Stima: € 4.000/5.000<br />

319<br />

320<br />

Lotto di tre disegni antichi<br />

Autore, epoca, tecnica e misure diverse<br />

Stima: € 1.000/1.200<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 131


321 322<br />

321<br />

Giuseppe Passeri<br />

Roma 1654 – 1714<br />

Cristo risorto<br />

inchiostro e biacca su carta, mm 266x190<br />

Stima: € 2.500/3.000<br />

132 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

322<br />

Gaspare Diziani<br />

Belluno 1689 – Venezia 1767<br />

Apparizione <strong>del</strong>la Vergine<br />

inchiostro su carta, mm 280x180<br />

Stima: € 600/800


323 324<br />

323<br />

Pietro Antonio Novelli<br />

Venezia 1729 – 1804<br />

Santa Monaca<br />

penna ed inchiostro su carta, mm 170x140<br />

Stima: € 800/1.000<br />

324<br />

Gaspare Diziani<br />

Belluno 1689 – Venezia 1767<br />

San Giuseppe con Gesù Bambino<br />

inchiostro e tempera su carta, mm 340x200<br />

Stima: € 1.000/1.500<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 133


325 326<br />

325<br />

Lotto di quattro disegni<br />

a) Pietro Antonio Novelli<br />

Venezia 1729 – 1804<br />

Santa Monaca<br />

b) c) e d) <strong>Disegni</strong> di autore, epoca, misura e tecniche<br />

diverse<br />

Stima: € 800/1.000<br />

134 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

326<br />

Paolo De Matteis<br />

Piano <strong>del</strong> Cilento 1662 - Napoli 1728<br />

Adorazione dei pastori<br />

al verso un disegno raffigurante Saturno divora i figli,<br />

probabilmente di altra mano.<br />

matita su carta, mm 222x160<br />

Stima: € 1.500/2.000


327<br />

Giovanni Battista Della Rovere detto il Fiammenghino<br />

Milano, circa 1561-1630<br />

Progetto di altare<br />

inchiostro su carta, mm 200x160<br />

Stima: € 600/800<br />

327 328<br />

328<br />

Ferdinando Galli Bibiena (?)<br />

Bologna 1657 – 1743<br />

Studio di architettura<br />

inchiostro su carta, mm 265x210<br />

Stima: € 1.200/1.500<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 135


329<br />

Gaetano Gandolfi<br />

San Matteo <strong>del</strong>la Decima 1734 – Bologna 1802<br />

Famiglia con bambini<br />

penna ed acquarello su carta, mm 205x155<br />

Bibliografia:<br />

Handzeichnungen Alter Meister aus Schweitzer<br />

Privatbesitz, Zurigo 1967, p. 67<br />

Presentato alla mostra di Zurigo <strong>del</strong> 1967 come opera<br />

di Ubaldo Gandolfi il disegno va invece ricondotto alla<br />

mano <strong>del</strong> fratello minore Gaetano.<br />

Le tipologie <strong>del</strong>le figure rimandano infatti a disegni<br />

come il Gesù nell’orto o il Compianto sul Cristo morto<br />

esposti alla mostra veneziana <strong>del</strong> 1987 (I Gandolfi.<br />

Ubaldo, Gaetano, Mauro. <strong>Disegni</strong> e dipinti, Venezia<br />

1987, pp. 45-46, nn. 22, 25) o a fogli recentemente<br />

passati sul mercato come il Giove e Ganimede<br />

(Christie’s, Parigi, 21 marzo 2002, lotto 87) o la<br />

Pentecoste (Christie’s, Londra, 4 luglio 2000, lotto 136).<br />

Stima: € 8.000/10.000<br />

136 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


329<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 137


330<br />

331<br />

138 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


330<br />

Lorenzo Pecheux (attribuito)<br />

Lione 1729 – Torino 1804<br />

Amorini<br />

penna ed acquarello su carta, mm 115x175<br />

Stima: € 600/800<br />

331<br />

Tommaso Minardi<br />

Faenza 1787 – Roma 1781<br />

Cristo incontra le pie donne<br />

matita su carta, mm 352x368<br />

Stima: € 3.000/4.000<br />

332<br />

332<br />

Jacopo Guarana<br />

Verona 1720 – Venezia 1808<br />

Putto<br />

inchiostro e biacca su carta, mm 400x300<br />

Stima: € 5.000/6.000<br />

333<br />

Scuola Lombarda, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong><br />

a) Gioacchino benedice San Giovannino<br />

b) Sacra Famiglia con Gesù Bambino che riceve i<br />

simboli <strong>del</strong>la Passione<br />

matita su carta, mm 125x160<br />

Stima: € 400/500<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 139


334<br />

Giovanni David<br />

Cabella 1743 - Genova 1790<br />

Elettra<br />

acquarello, inchiostro e biacca su carta, mm 320x450<br />

Il disegno raffigura un momento raramente<br />

rappresentato <strong>del</strong> mito degli Atridi: quando Elettra,<br />

caduta in disgrazia dopo la morte <strong>del</strong> padre<br />

Agamennone, piange da sola sull’urna che contiene le<br />

ceneri <strong>del</strong> re di Micene.<br />

Il foglio, come conferma il Professor Giovanni Grasso<br />

in una comunicazione scritta <strong>del</strong> 16 marzo 2008, è<br />

opera di Giovanni David collocabile verso il 1780 per gli<br />

accenti già fortemente neoclassici che caratterizzano<br />

l’opera.<br />

Stima: € 5.000/6.000<br />

140 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


334<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 141


335<br />

336<br />

142 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


337 338<br />

335<br />

Felice Giani<br />

San Sebastiano Curone 1758 – Roma 1823<br />

Paesaggio<br />

inchiostro su carta, mm 175x255<br />

Stima: € 2.000/2.500<br />

336<br />

Lotto di cinque disegni <strong>del</strong> XVIII <strong>secolo</strong><br />

raffiguranti vedute e paesaggi<br />

Autore, tecnica e misure diverse<br />

Stima: € 800/1.000<br />

337<br />

Scuola Francese, <strong>secolo</strong> XVIII<br />

Studi di monumenti dall’antico<br />

matita su carta, mm 310x220<br />

Stima: € 400/500<br />

338<br />

Jean Honoré Fragonard<br />

Grasse 1732 – Parigi 1806<br />

Santa Caterina trasportata in cielo dagli angeli<br />

(da Mattia Preti)<br />

inchiostro e matita su carta, mm 200x175<br />

Il disegno fa parte dei numerosi fogli realizzati da<br />

Fragonard durante il soggiorno italiano (1756 – 1761)<br />

raffiguranti monumenti <strong>del</strong>l’antichità classica e i più celebri<br />

dipinti italiani dei secoli precedenti. Nel foglio Fragonard<br />

raffigura uno dei due tondi che decorano il soffitto <strong>del</strong>la<br />

chiesa di San Pietro a Maiella a Napoli, parte di un ampio<br />

ciclo realizzato da Mattia Preti tra il 1657 e il 1658.<br />

Stima: € 1.500/2.000<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 143


339<br />

340<br />

339<br />

Lotto di tre disegni<br />

a) Giocondo Albertolli<br />

Bedano 1742 – Milano 1839<br />

Fregio<br />

b) e c) Due disegni di epoca neoclassica<br />

misure e tecniche diverse<br />

Stima: € 600/800<br />

144 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

340<br />

Scuola Neoclassica<br />

Scenografia teatrale<br />

matita e inchiostro su carta, mm 285x390<br />

Stima: € 300/400


341<br />

341<br />

Anonimo, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong><br />

Scenografia teatrale con la cripta di un palazzo<br />

inchiostro e acquarello su carta, mm 315x460<br />

Stima: € 900/1.000<br />

342<br />

Lotto di due disegni raffiguranti studi di nudo<br />

tecnica e misure e diverse<br />

Stima: € 800/1.000<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 145


343 a) 343 b)<br />

344<br />

146 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


345<br />

343<br />

Matteo Picasso<br />

Recco 1794 – Genova 1879<br />

a) b) c) d) e) f) Nudi maschili<br />

matita su carta, misure diverse<br />

Stima: € 5.000/7.000<br />

344<br />

Lotto di due disegni<br />

a) Antonio Calzi<br />

Attivo in Emilia verso la metà <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Scena di storia romana<br />

inchiostro su carta, mm 130x200<br />

b) Gaetano Zancon<br />

Bassano <strong>del</strong> Grappa 1774 – Milano 1822<br />

Studio per incisione raffigurante l’Apparizione <strong>del</strong>la<br />

Vergine (da Veronese)<br />

inchiostro rosso su carta, mm 250x135<br />

Stima: € 500/600<br />

345<br />

Felice Giani<br />

San Sebastiano Curone 1758 – Roma 1823<br />

Sacra Famiglia<br />

penna e inchiostro su carta, mm 150x204<br />

Stima: € 2.000/2.500<br />

346<br />

Scuola Neoclassica<br />

Lotto di tre disegni raffiguranti scene mitologiche<br />

matita su carta, misure diverse<br />

Stima: € 300/400<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 147


348<br />

347 a)<br />

148 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


349 b)<br />

347<br />

Lotto di tre disegni <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

a) Gerolamo Induno (attribuito)<br />

Milano 1825 – 1890<br />

Studio di teste<br />

grafite e biacca su carta, mm 120x270<br />

b) Lorenzo Sabatelli (attribuito)<br />

Studio di figura<br />

matita su carta, mm 210x130<br />

c) Giuseppe Carnovali detto il Piccio<br />

Montegrino Valtravaglia 1804 – Coltaro 1873<br />

Studio di figure<br />

matita su carta, mm 235x185<br />

Stima: € 1.200/1.500<br />

348<br />

Sigismond Freudenberg<br />

? 1745 – ? 1801<br />

Natività<br />

inchiostro su carta, mm 150x305<br />

Stima: € 300/400<br />

350<br />

349<br />

Pelagio Palagi (attribuito)<br />

Bologna 1775 - Torino 1860<br />

a) Orazio Coclite<br />

b) La morte di Virginia<br />

inchiostro su carta, mm 220x235<br />

Stima: € 2.000/2.500<br />

350<br />

Scuola Neoclassica<br />

Scena mitologica<br />

matita e biacca su carta, mm 305x262<br />

Stima: € 1.500/1.800<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 149


351<br />

352<br />

150 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


353 354<br />

351<br />

Anonimo <strong>secolo</strong>, <strong>XIX</strong><br />

Veduta <strong>del</strong> Broletto di Milano e un particolare <strong>del</strong><br />

medesimo<br />

acquarello su carta, misure diverse<br />

Stima: € 400/500<br />

352<br />

Scuola Neoclasssica<br />

Veduta di Roma<br />

inchiostro su carta, mm 230x335<br />

Stima: € 400/500<br />

353<br />

Lotto di nove disegni di scuola veneta <strong>del</strong> XVIII <strong>secolo</strong><br />

raffiguranti capricci<br />

Autore, tecnica e misure diverse<br />

Stima: € 1.800/2.000<br />

354<br />

Anonimo, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong><br />

Lotto di dodici disegni raffiguranti arredi<br />

inchiostro su carta, misure diverse<br />

Stima: € 800/1.000<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 151


355<br />

152 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

355<br />

Ippolito Caffi<br />

Belluno 1809 – Lissa 1866<br />

Dimostrazione popolare a favore di Pio IX<br />

tempera su carta, mm 190x225<br />

Stima: € 4.000/5.000


356<br />

356<br />

Eugene Delacroix<br />

Saint-Maurice 1798 – Parigi 1863<br />

Studio di cavallo<br />

inchiostro su carta, mm 130x190<br />

Stima: € 1.500/2.000<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 153


357<br />

358 360<br />

154 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


357<br />

Fausto Zonaro (attribuito)<br />

Masi 1854 – Sanremo 1929<br />

Veduta di Costantinopoli<br />

olio su carta, mm 98x257<br />

Iscritto in basso a destra: F. Zonaro<br />

Stima: € 500/600<br />

358<br />

Alfredo Müller<br />

Livorno 1869 – Parigi 1939<br />

Veduta di paese<br />

acquarello su carta, mm 290x225<br />

Firmato in basso a destra: Muller<br />

Provenienza:<br />

Milano, Galleria San Barnaba<br />

Stima: € 800/1.000<br />

362<br />

359<br />

Anonimo, <strong>secolo</strong> XVIII<br />

a) e b) Studio di nudo<br />

misure e tecniche diverse<br />

Stima: € 500/600<br />

360<br />

Anonimo, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong><br />

Paesaggio Alpino<br />

matita e gesso su carta, mm 285x390<br />

Stima: € 500/600<br />

361<br />

Lotto di cinque disegni<br />

Autore, epoca, misura e tecniche<br />

diverse<br />

Stima: € 800/1.000<br />

362<br />

Domenico Morelli<br />

Napoli 1823 – 1901<br />

I profughi<br />

matita e biacca su carta,<br />

mm 200x280<br />

Firmato in basso al centro: Morelli<br />

Provenienza:<br />

Napoli, Collezione San Donato<br />

(timbro al retro)<br />

Milano, Galleria Pesaro<br />

(etichetta al retro)<br />

Stima: € 1.500/1.800<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 155


363<br />

363<br />

Tranquillo Cremona<br />

Pavia 1837 – Milano 1878<br />

Margherita e Faust in chiesa<br />

china su carta, mm 356x282<br />

Provenienza:<br />

Raccolta Puricelli Guerra<br />

156 <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Esposizioni:<br />

Milano <strong>Porro</strong> & C., Roma A. Pallesi & C.,<br />

16 – 23 ottobre 2002 (Milano),<br />

26 ottobre – 6 novembre 2002 (Roma), n. 24<br />

Bibliografia:<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>del</strong> ‘700 e <strong>del</strong>l’800 e una Raccolta di Maioliche,<br />

<strong>Porro</strong> & C., Milano, 2002, p. 68, n. 24 (ill.)<br />

Stima: € 4.000/5.000


364<br />

Federico Zandomeneghi<br />

Venezia 1841 – Parigi 1917<br />

364<br />

Elegante donna in abito da passeggio – 1878<br />

carboncino su carta, mm 285x155<br />

Timbro <strong>del</strong>l’Atelier Zandomeneghi in basso a sinistra.<br />

Provenienza:<br />

Parigi, Collezione Durand Ruel<br />

Milano, Sotheby’s, 13 dicembre 2004, lotto n. 171<br />

Esposizioni:<br />

Roma, Galleria <strong>del</strong>l’Oca, Federico Zandomeneghi,<br />

31 disegni dal 1875 al 1917, 1982, n. 4 (ill.)<br />

Il disegno insieme ad altri due studi presentati all’asta<br />

Sotheby’s <strong>del</strong> dicembre 2004 proviene dalla collezione<br />

di Durand – Ruel, il grande mercante parigino che ha<br />

raccolto larga parte <strong>del</strong>l’opera <strong>del</strong> pittore veneziano.<br />

Il foglio è in relazione con Le Moulin de la Galette uno<br />

dei quadri più ambiziosi <strong>del</strong> primo periodo parigino di<br />

Zandomeneghi completato dal pittore veneziano verso<br />

il 1878.<br />

Opera in corso di archiviazione presso la<br />

Fondazione Enrico Piceni di Milano<br />

Stima: € 5.000/6.000<br />

<strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 157


Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

158 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Lotti 365-432


365<br />

365<br />

Andrea di Giusto<br />

Documentato a Firenze dal 1423 al 1450<br />

Madonna con il Bambino e Angeli<br />

tempera su tavola, cm 64x36<br />

L’inedita tavola va riferita, come suggerisce il Professor<br />

Miklos Boskovits, ad Andrea di Giusto, pittore attivo a<br />

Firenze nel secondo quarto <strong>del</strong> Quattrocento.<br />

Come è noto nel 1426 Andrea è testimoniato a Pisa<br />

impegnato a fianco di Masaccio nel polittico per la<br />

chiesa <strong>del</strong> Carmine ma nessuna parte <strong>del</strong> grande<br />

complesso sembra riferibile direttamente a lui e le<br />

prime opere note, già <strong>del</strong> quarto decennio, come il<br />

polittico <strong>del</strong>la Pinacoteca di Prato mostrano un artista<br />

ancora legato ai mo<strong>del</strong>li di Lorenzo Monaco e di<br />

Gentile da Fabriano.<br />

Solo le opere più tarde, collocabili nel quinto decennio,<br />

mostrano un deciso avvicinamento ai modi <strong>del</strong> Beato<br />

Angelico; in questa fase, come precisa il Professor<br />

Boskovits, si colloca anche la tavola qui presentata<br />

che si ispira palesemente a mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong>l’Angelico e che<br />

trova strettissime analogie con un’altra tavola di Andrea<br />

di Giusto, similissima anche per scelte iconografiche,<br />

conservata alle Gallerie <strong>del</strong>l’Accademia di Firenze.<br />

Stima: € 25.000/30.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 159


366<br />

160 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

366<br />

Andrea Previtali (cerchia)<br />

Busto di Cristo<br />

olio su tela, cm 76,5x62,5<br />

Stima: € 6.000/8.000


367<br />

367<br />

Giovanni Francesco Caroto<br />

Verona, circa 1480 – 1555<br />

Madonna con il Bambino e Santi<br />

olio su tavola, cm 58,5x74,5<br />

Provenienza:<br />

Collezione Contessa Claudina Rheday,<br />

Chateau Erdo – St. George (etichetta al retro)<br />

Il dipinto, come segnala Enrico Maria Guzzo, autore<br />

nell’ottobre <strong>del</strong> 1999 di un’approfondita scheda, è una<br />

replica autografa di una composizione segnalata da<br />

Roberto Longhi nel 1950 nella collezione Schönborn a<br />

Pommersfelden (cfr. Un ignoto corrispondente <strong>del</strong><br />

Lanzi sulla galleria di Pommersfelden, in “Proporzioni”<br />

1950, pp. 216-230 ried. in Scritti giovanili: 1912-1922<br />

Firenze 1961) ma oggi disperso.<br />

L’opera, come precisa il Guzzo, si colloca nella<br />

maturità <strong>del</strong> Caroto, dopo il 1524 quando l’artista<br />

veronese rientra in patria dopo il soggiorno in<br />

Lombardia e in Piemonte mostrando modi pittorici<br />

aggiornati sulle novità <strong>del</strong> Rinascimento lombardo.<br />

Stima: € 25.000/30.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 161


368<br />

162 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

368<br />

Scuola Ferrarese, <strong>secolo</strong> XVI<br />

Adorazione <strong>del</strong> Bambino<br />

olio su tavola, cm 31x41,5<br />

Stima: € 4.000/5.000


369<br />

Maestro di Trognano<br />

Attivo in Lombardia nell’ultimo<br />

quarto <strong>del</strong> XV <strong>secolo</strong><br />

Ecce Homo<br />

Scultura in legno policromo,<br />

cm 48x27 (misure <strong>del</strong> tabernacolo)<br />

Spetta a Raffaele Casciaro avere<br />

individuato in anni recenti la figura<br />

<strong>del</strong> Maestro di Trognano, una <strong>del</strong>le<br />

personalità di maggior spicco <strong>del</strong>la<br />

scultura in area lombarda sul finire<br />

<strong>del</strong> XV <strong>secolo</strong> (cfr. R. Casciaro,<br />

La scultura lignea lombarda <strong>del</strong><br />

Rinascimento, Milano 2000, pp. 87-<br />

91, 282 -285). L’anonimo artista, che<br />

prende il nome da un finissimo<br />

Presepe in legno dorato e dipinto<br />

proveniente dall’oratorio di san<br />

Giuseppe di Trognano ed oggi<br />

conservato alla Pinacoteca<br />

Malaspina di Pavia, è autore di<br />

alcuni dei rilievi più importanti,<br />

dagli accenti strettamente<br />

mantegneschi, <strong>del</strong> grande altare<br />

eseguito tra il 1482 e il 1491 sotto la<br />

direzione di Giacomo <strong>del</strong> Maino per<br />

la chiesa di Santa Maria <strong>del</strong> Monte<br />

presso Varese, una <strong>del</strong>le più<br />

importanti commissioni nell’ambito<br />

<strong>del</strong>la scultura nell’età di Ludovico il<br />

Moro.<br />

Tra le opere più prossime all’altare<br />

qui presentato va ricordato almeno<br />

il rilievo con la Madonna con il<br />

Bambino ed angeli musicanti, di<br />

collezione privata fiorentina<br />

anch’esso conservato nella sua<br />

cornice originale (cfr. R. Casciaro,<br />

2000, ppp. 284-285), di cui condivide<br />

la finezza di intaglio e la raffinata<br />

policromia.<br />

Si ringrazia il Dottor Vito Zani per<br />

aver confermato l’attribuzione e<br />

per l’assistenza nella stesura <strong>del</strong>la<br />

scheda.<br />

Stima: € 12.000/15.000<br />

369<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 163


370<br />

Santi di Tito<br />

Borgo San Sepolcro 1536 – Firenze 1602<br />

Ritratto di gentildonna<br />

olio su tavola, cm 88x74<br />

Santi di Tito completò la sua formazione a Firenze dove<br />

studiò prima con Bastiano da Montecarlo e poi con il<br />

Bronzino e con Baccio Bandinelli; entrato nella<br />

Compagnia di San Luca nel 1554 vi conobbe Vasari con<br />

cui collaborò fino alla morte <strong>del</strong>l’artista aretino.<br />

Rientrato a Firenze nel 1564 dopo un soggiorno romano<br />

durato sei anni Santi di Tito divenne ben presto uno<br />

degli artisti più in vista nel capoluogo toscano<br />

ricevendo numerosissime commissioni sia pubbliche<br />

sia private e giocando un ruolo fondamentale per lo<br />

sviluppo <strong>del</strong>la pittura fiorentina nel secondo<br />

Cinquecento.<br />

Nel campo <strong>del</strong>la ritrattistica le opere giovanili, periodo<br />

in cui va collocato anche l’inedito Ritratto di gentildonna<br />

qui presentato, risentono ancora fortemente degli esempi<br />

di Bronzino e di Salviati con soluzioni contraddistinte<br />

da un’impeccabile eleganza formale e con una<br />

predilezione per colori freddi e preziosi. Le opere più<br />

tarde, invece, mostrano un maggior naturalismo forse<br />

dovuto all’influenza di quanto andava facendo negli<br />

stessi anni Bartolomeo Passerotti e il giovane<br />

Annibale Carracci nella vicina Bologna.<br />

Stima: € 25.000/30.000<br />

164 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


370<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 165


371<br />

371<br />

Philip Peter Roos<br />

Francoforte 1655/’57 – Roma 1710<br />

Caccia al cervo<br />

olio su tela, cm 121x170<br />

Stima: € 15.000/20.000<br />

166 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

372<br />

Johannes Lingelbach<br />

Francoforte 1622 – Amsterdam 1674<br />

Contadini e cacciatori<br />

olio su tela, cm 54x47 firmato<br />

J. Lingelbach in basso al centro<br />

Provenienza:<br />

Finarte, Roma 3 ottobre 1989, lotto 76<br />

Il dipinto, come già suggerito nel<br />

catalogo <strong>del</strong>la vendita Finarte, va<br />

datato ai primi anni ’50, poco dopo<br />

il ritorno in Olanda <strong>del</strong>l’artista dal<br />

fondamentale viaggio a Roma<br />

compiuto nel decennio precedente.<br />

Tra le opere più vicine alla tela qui<br />

esposta si può ricordare il Riposo<br />

davanti all’osteria passato ad<br />

un’asta Christie’s a Londra nel 1974<br />

(cfr. Laureati, Johannes Lingelbach,<br />

in G. Briganti – L. Laureati –<br />

L. Trezzani, I Bamboccianti, Roma<br />

1983, p. 263) dove ritornano,<br />

diversamente disposti, gli stessi<br />

personaggi sul fondo di una<br />

campagna romana ormai<br />

idealizzata dall’immaginazione.<br />

Stima: € 20.000/25.000


372<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 167


374<br />

373<br />

168 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


373<br />

Isaac Fisches il giovane<br />

Augusta 1677 – 1705<br />

Achille nella reggia di Licomede<br />

olio su tela, cm 90x71<br />

Stima: € 4.000/5.000<br />

375<br />

374<br />

Klaes Molenaer (attribuito)<br />

Haarlem 1630 – Parigi 1676<br />

Festa in un villaggio<br />

olio su tela, cm 49x64<br />

Stima: € 7.000/10.000<br />

375<br />

Frans Francken II (bottega)<br />

Il Banchetto di Baldassare<br />

olio su tela, cm 60x50<br />

Stima: € 10.000/15.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 169


376<br />

170 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

376<br />

Francesco Gessi (attribuito)<br />

Bologna 1588 – 1649<br />

Bacco e Arianna<br />

olio su tela, cm 105x81<br />

L’opera è una replica <strong>del</strong> celebre Bacco e Arianna dipinto<br />

da Guido Reni verso il 1620 ed oggi conservato al County<br />

Museum of <strong>Art</strong> di Los Angeles.<br />

Il dipinto qui presentato appare pressoché coevo<br />

all’originale reniano e va riferito a uno degli artisti attivi<br />

nella bottega di Guido, probabilmente identificabile in<br />

Francesco Gessi.<br />

Stima: € 10.000/15.000


378 379<br />

378<br />

Michelangelo Merisi da Caravaggio (cerchia)<br />

Cristo incoronato di spine<br />

olio su tela, cm 170x124<br />

Il dipinto è una replica coeva <strong>del</strong> dipinto di Caravaggio<br />

oggi conservato nelle collezioni <strong>del</strong>la Cassa di<br />

Risparmio di Prato.<br />

Stima: € 3.000/4.000<br />

172 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

379<br />

Scuola Fiorentina, <strong>secolo</strong> XVII<br />

San Sebastiano<br />

olio su carta applicata su tela, cm 46x37,5<br />

Stima: € 2.500/3.000


380 381<br />

380<br />

Scuola Genovese, <strong>secolo</strong> XVII<br />

Sacra Famiglia<br />

olio su tela, cm 122x84,5<br />

Stima: € 2.000/3.000<br />

381<br />

Scuola Francese, <strong>secolo</strong> XVII<br />

Madonna con il Bambino<br />

olio su tela, cm 123x86<br />

Stima: € 4.000/5.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 173


382<br />

174 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

382<br />

Donato Creti<br />

Cremona 1671 – Bologna 1749<br />

La testa <strong>del</strong> Battista presentata a Salomè<br />

olio su carta, cm 27x20,5<br />

Stima: € 12.000/15.000


383<br />

383<br />

Francesco Ruschi<br />

Roma, circa 1600 – Treviso 1661<br />

Sofonisba<br />

olio su tela, cm 84x64<br />

Stima: € 12.000/15.000<br />

384<br />

384<br />

Alessandro Varotari detto il Padovanino<br />

(attribuito)<br />

Padova 1588 - Venezia 1649<br />

Baccanale<br />

olio su tela, cm 88x67,5<br />

Stima: € 8.000/10.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 175


385<br />

Pietro Negri<br />

Venezia 1628 – 1679<br />

Salomè riceve la testa <strong>del</strong> Battista<br />

olio su tela, cm 93,5x134<br />

Ultimo <strong>del</strong>la scuola dei “Tenebrosi” Pietro Negri si formò<br />

alla scuola di Francesco Ruschi e Antonio Zanchi, con<br />

quest’ultimo Pietro Negri collaborò alla Scuola Grande<br />

di San Rocco dove al Negri spettano due grandi teleri<br />

posti sullo scalone.<br />

Alla fase più matura, quando l’artista supera i mo<strong>del</strong>li<br />

dei suoi maestri cercando una maggiore vivacità<br />

cromatica e un’impaginazione più spettacolare, spetta<br />

quest’inedita Salomè da ritenere una <strong>del</strong>le opere più<br />

personali e mature <strong>del</strong> pittore veneziano.<br />

Il dipinto, attribuito al Negri dal Professor Eduard Safarik<br />

in una comunicazione scritta <strong>del</strong> 29 settembre 1994, mostra<br />

infatti già aperture verso il gusto <strong>del</strong>la generazione più<br />

giovane come indicano i colori squillanti <strong>del</strong> manto <strong>del</strong>la<br />

principessa e <strong>del</strong> paggio e lo scintillio luminoso <strong>del</strong><br />

piatto e <strong>del</strong>la corazza colpiti dalla luce.<br />

Stima: € 30.000/40.000<br />

176 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


385<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 177


386<br />

178 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

386<br />

Leandro Bassano<br />

Bassano 1557 – Venezia 1622<br />

Ritratto di gentiluomo<br />

olio su tela, cm 137x99,5<br />

Stima: € 10.000/12.000


387<br />

387<br />

Scuola Fiorentina, <strong>secolo</strong> XVII<br />

Natura morta di fiori in un loggiato, sullo sfondo un<br />

giardino gentilizio<br />

olio su tela, cm 146x197<br />

Base d’asta: € 25.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 179


Dipinti Napoletani<br />

dal Barocco al Neoclassicismo<br />

A poco più di un mese dalla chiusura<br />

<strong>del</strong>la grande mostra napoletana “Ritorno<br />

al Barocco”, una mostra che ha fatto il<br />

punto <strong>del</strong>la situazione sugli sviluppi <strong>del</strong>le<br />

vicende artistiche a Napoli dall’arrivo di<br />

Caravaggio fino agli inizi <strong>del</strong><br />

Neoclassicismo la presente vendita offre<br />

l’occasione di rivedere opere di alcuni<br />

dei protagonosti di quella grande<br />

stagione. Un gruppo fondamentale, che<br />

comprende i più importanti quadri di<br />

figura qui presentati, proviene dalla<br />

raccolta di un grande collezionista<br />

napoletano. A questo primo nucleo la<br />

<strong>Porro</strong> & C. ha aggiunto negli scorsi mesi<br />

altri dipinti di diverse provenienze che<br />

consentono di seguire almeno in parte le<br />

vicende dagli inizi fortemente<br />

naturalistici dei primi anni <strong>del</strong> Seicento<br />

fino all’avvento <strong>del</strong>la stagione<br />

neoclassica negli anni di Ferdinando,<br />

Maria Carolina e <strong>del</strong>la loro corte alla<br />

Reggia di Caserta.<br />

Un ringraziamento particolare va al<br />

Professor Nicola Spinosa, prodigo come<br />

sempre di consigli e precisazioni per la<br />

stesura <strong>del</strong>le schede.<br />

180 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Lotti 388-403


388<br />

Giacomo Recco<br />

Napoli 1603 – ante 1653<br />

Vaso di fiori<br />

olio su tela, cm 94x71,5<br />

388<br />

In un intervento apparso su “Paragone” Mina Gregori<br />

(Una svolta per Tommaso Salini pittore di nature morte,<br />

in “Paragone” 1997, pp. 58 – 63) proponeva di riferire un<br />

gruppo di dipinti tradizionalmente attribuito a Giacomo<br />

Recco a Tommaso Salini basandosi sulle descrizioni<br />

contenute nell’inventario dei suoi beni redatto poco<br />

prima <strong>del</strong>la sua morte. Con questa tesi concorda Ilaria<br />

Della Monica che in una comunicazione scritta ai<br />

proprietari riferiva la tela qui esposta al pittore romano.<br />

Purtroppo, malgrado questa stimolante proposta, gli<br />

ultimi studi non sono ancora riusciti a fornire un quadro<br />

coerente <strong>del</strong>la figura di Salini, un artista in cui allo stato<br />

attuale sembrano convivere modi radicalmente diversi.<br />

In attese di più approfondite ricerche sembra dunque<br />

preferibile, come suggerisce anche il Professor Nicola<br />

Spinosa e come <strong>del</strong> resto indicano le ricerche confluite<br />

nel catalogo <strong>del</strong>la grande mostra appena chiusa a<br />

Napoli (cfr. A. Tecce in Ritorno al Barocco, catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 2009, pp. 356-<br />

357), ritornare all’attribuzione tradizionale a Giacomo<br />

Recco per tutto il gruppo di dipinti.<br />

Si tratta di un corpus di opere estremamente coerenti<br />

che secondo l’impostazione tradizionale degli studi si<br />

pone come l’incipit <strong>del</strong>la natura morta nell’area<br />

napoletana. In questo gruppo di dipinti al centro <strong>del</strong>la<br />

composizione si staglia un vaso riccamente decorato<br />

con putti, cariatidi e soggetti analoghi e con i fiori<br />

separati uno dall’altro e minutamente descritti, quasi<br />

con uno spirito da miniatore, in maniera analoga a<br />

quanto si ritrova anche nell’opera qui presentata.<br />

Stima: € 15.000/ 20.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 181


389 a) 389 b)<br />

389<br />

Jusepe de Ribera (bottega)<br />

a) e b) Filosofi<br />

olio su tela, cm 115,5x89<br />

I due Filosofi sono repliche, eseguite nella bottega <strong>del</strong><br />

Ribera nel secondo quarto <strong>del</strong> XVII <strong>secolo</strong>, di due dei<br />

dipinti raffiguranti i saggi <strong>del</strong>l’antichità, ciclo realizzato<br />

dal Ribera tra il 1629 e il 1632 per il Duca di Alcalà, vice re<br />

182 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

di Napoli in quegli anni. Come è noto i dipinti <strong>del</strong>la<br />

serie Alcalà sono andati dispersi e solo in anni recenti<br />

Nicola Spinosa ha ritrovato i due originali dei dipinti<br />

qui presentati, uno oggi sul mercato madrileno e l’altro<br />

conservato all’Algur H. Meadows Museum di Dallas<br />

(cfr. N. Spinosa, Ribera, Napoli 2006, pp. 294, 298).<br />

Stima: € 35.000/40.000


390<br />

390<br />

Belisario Corenzio (attribuito)<br />

Acaia 1558 – Napoli 1649<br />

L’andata al Calvario<br />

olio su tela, cm 127,5x175<br />

Il dipinto, evidentemente opera di ambiente napoletano<br />

databile nel terzo decennio <strong>del</strong> Seicento, riflette una<br />

perduta composizione di Jusepe de Ribera nota<br />

attraverso diverse repliche, talora con varianti, tra cui<br />

va menzionata almeno quella <strong>del</strong> Kunsthistorisches<br />

Museum di Vienna, forse di mano di Luca Giordano<br />

(cfr. N. Spinosa, Ribera, Napoli 2006, p. 383). Come<br />

suggerito dallo stesso Professor Spinosa in una<br />

comunicazione scritta <strong>del</strong> 5 giugno 2002, le spigolosità<br />

e la forte caratterizzazione che contraddistinguono<br />

questa versione richiamano i modi <strong>del</strong>l’ultimo periodo<br />

di Belisario Corenzio a cui il dipinto, pur con una certa<br />

prudenza, può essere riferito.<br />

Stima: € 20.000/25.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 183


391<br />

Giovanni Battista Caracciolo<br />

Napoli 1578 – 1635<br />

Sacra Famiglia<br />

olio su tela, cm 75x103<br />

Provenienza:<br />

Semenzato, Venezia 15 maggio 1988<br />

Venezia, collezione privata<br />

Semenzato, Venezia, 22 febbraio 1998, lotto 90<br />

Bibliografia:<br />

V. Pacelli, Inediti di Battistello Caracciolo e Mattia<br />

Preti, in “Studi di storia <strong>del</strong>l’arte” 1990, p. 260;<br />

S. Causa in Battistello Caracciolo e il primo naturalismo<br />

a Napoli, catalogo <strong>del</strong>la mostra a cura di F. Bologna,<br />

Napoli 1991, p. 240; S. Causa, Battistello Caracciolo:<br />

l’opera completa, Napoli 2000, p. 196<br />

Il dipinto, comparso ad un’asta veneziana <strong>del</strong>la<br />

Semenzato sul finire degli anni ’80, è stato accolto tra<br />

le opere di Battistello Caracciolo da tutta la critica a<br />

partire dall’intervento <strong>del</strong> Pacelli che lo pubblicava<br />

pochi mesi dopo la vendita veneziana. Gli studiosi<br />

sono concordi anche nel fissare la datazione <strong>del</strong><br />

dipinto verso la metà degli anni ’20 in un momento<br />

cruciale <strong>del</strong>la maturità di Battistello rientrato a Napoli<br />

nel 1619 dopo aver soggiornato a lungo a Genova,<br />

dove era stato chiamato da Marc’Antonio Doria, e a<br />

Firenze.<br />

Tornato nella capitale <strong>del</strong> viceregno Battistello riceve<br />

una serie di importanti commissioni, a partire da<br />

quelle per la Certosa di San Martino, nel cui coro nel<br />

1622 lascia la monumentale Lavanda dei piedi.<br />

Le opere di questo momento portano, come ricorda<br />

Nicola Spinosa (La pittura <strong>del</strong> Seicento nell’Italia<br />

meridionale, in La Pittura in Italia. Il Seicento, Milano<br />

1989, pp. 467-468) Battistello “su posizioni di sempre<br />

più assoluto isolamento rispetto al restante ambiente<br />

dei pittori locali, ora dominato dagli esempi di nuovo<br />

naturalismo <strong>del</strong> Ribera e di nuova eleganza narrativa<br />

di Massimo Stanzione, e alla ricerca, folle e quasi<br />

disperata, di soluzioni che gli consentissero, con<br />

sostenuta monumentalità compositiva … [e con]<br />

preziosità di materie cromatiche fredde come pietre<br />

184 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

dure e minerali rari, immagini di una bellezza insolubile<br />

ma astratta e fuori <strong>del</strong> tempo”.<br />

Tra le opere più prossime a questa intensa Sacra<br />

Famiglia vanno ricordate almeno la seconda versione<br />

<strong>del</strong>la Trinitas terrestris dipinta nel 1626 per la chiesa<br />

<strong>del</strong> Gesù a Malta e la pala con l’Adorazione dei Magi<br />

dipinta nello stesso anno per la sala <strong>del</strong> Capitolo <strong>del</strong>la<br />

Certosa di San Martino; in tutti questi dipinti le<br />

accensioni cromatiche che segnano le figure dei<br />

protagonisti, di cui parlava Nicola Spinosa, sono calate<br />

nello stesso denso chiaroscuro, memore <strong>del</strong>le opere<br />

<strong>del</strong> decennio precedente, che avvolge in un clima di<br />

intimità i quattro personaggi <strong>del</strong>la tela qui presentata.<br />

Va notato che parte <strong>del</strong>la letteratura ha identificato la<br />

figura che compare sulla sinistra con l’autoritratto <strong>del</strong><br />

pittore: in realtà mancano i dati per verificare<br />

quest’affascinante ipotesi ma i tratti fortemente<br />

caratterizzati che contraddistinguono la figura fanno<br />

ritenere che si tratti effettivamente di un ritratto,<br />

probabilmente di un committente, piuttosto che di un<br />

personaggio <strong>del</strong>la storia sacra.<br />

Stima: € 200.000/250.000


391<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 185


392<br />

Luca Giordano<br />

Napoli 1634 – 1705<br />

La fuga in Egitto<br />

olio su tela, cm 129,5x100,5<br />

Il dipinto, inedito, si colloca, come suggerito dal<br />

Professor Nicola Spinosa, verso il 1680 alla vigilia <strong>del</strong><br />

lungo soggiorno fiorentino dove Luca Giordano sarà<br />

impegnato negli affreschi <strong>del</strong>la Cappella Corsini nella<br />

chiesa <strong>del</strong> Carmine e di Palazzo Medici Riccardi.<br />

Tra le opere più prossime vanno ricordate le due<br />

versioni <strong>del</strong>la Fuga in Egitto, conservate al Palazzo<br />

Reale di Aranjuez e al convento dei Gesuiti di Alcalà<br />

de Henares (cfr. O. Ferrari – G. Scavizzi, Luca<br />

Giordano. L’opera completa, Napoli 2000, p. 300),<br />

anch’esse colme, come la versione qui presentate, di<br />

rimandi alla pittura veneta - l’ultimo Tiziano e Tintoretto -<br />

con forti sbattimenti cromatici e luministici che vanno<br />

a rischiarare le tra figure <strong>del</strong>la Sacra Famiglia e<br />

l’asinello dalle ombre che le avvolgono, mentre,<br />

secondo il racconto dei vangeli apocrifi, un angelo,<br />

sceso dal cielo, piega un ramo di palma per offrirne i<br />

frutti a Gesù Bambino.<br />

Stima: € 40.000/50.000<br />

186 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


392<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 187


393<br />

Domenico Gargiulo detto Micco Spadaro<br />

Napoli 1609/’10 – 1675<br />

L’adorazione dei Magi<br />

olio su tela, cm 70x42<br />

Il dipinto, inedito, si colloca nella produzione giovanile<br />

di Domenico Gargiulo. Come è noto il pittore entrò sul<br />

finire degli anni ’20 nella bottega di Aniello Falcone<br />

frequentata in quegli anni da molti artisti, come<br />

Salvator Rosa ed Andrea de Lione che avrebbero<br />

giocato un ruolo importante negli sviluppi <strong>del</strong>le pittura<br />

in terra napoletana negli anni successivi.<br />

Nella bottega di Aniello Falcone il giovane Micco poté<br />

conoscere le stampe di Callot e di Stefano Della Bella<br />

e ispirate alle figure di Callot appaiono gli esili figurini<br />

che popolano tutti i suoi dipinti giovanili.<br />

Numerosi sono i riferimenti che si possono indicare<br />

per l’opera qui presentata dall’Adorazione dei Pastori<br />

<strong>del</strong> La Salle University <strong>Art</strong> Museum di Phila<strong>del</strong>phia,<br />

dove peraltro è evidente anche l’influsso di Bernardo<br />

Cavallino, alla Cacciata dei mercanti dal tempio di<br />

collezione privata napoletana dove ritornano le stesse<br />

esili figure di questa Adorazione dei magi e dove il<br />

paesaggio che fa da sfondo è in maniera analoga<br />

avvolto in una coltre di vapori atmosferici (per queste<br />

opere si rimanda alle schede <strong>del</strong>la monografia curata<br />

da Giancarlo Sestieri e Brigitte Daprà Domenico<br />

Gargiulo detto Micco Spadaro. Paesaggista e<br />

“cronista” napoletano, Milano – Roma 1994, pp. 71-73).<br />

Va notato infine che la stessa idea di ambientare la<br />

scena sacra in un secondo piano ponendola<br />

all’interno di antiche maestose rovine ritornerà di qui a<br />

poco in uno dei primi capolavori <strong>del</strong>la fortunata<br />

collaborazione tra Micco e Viviano Codazzi:<br />

l’Adorazione dei pastori <strong>del</strong>la Sarah Campbell Blaffer<br />

Foundation di Houston (cfr. G. Sestieri – B. Daprà,<br />

1994, pp. 95-96).<br />

Stima: € 40.000/50.000<br />

188 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

189


394<br />

Salvator Rosa<br />

Arenella 1615 – Roma 1673<br />

L’angelo lascia la casa di Tobia<br />

olio su carta applicato su tela, cm 124x97<br />

Provenienza:<br />

Roma, collezione Sestieri<br />

Finarte, Milano 13 maggio 1998, lotto 150<br />

Bibliografia:<br />

L. Salerno, L’opera completa di Salvator Rosa,<br />

Milano 1975, p. 99<br />

Nell’autunno <strong>del</strong> 1662 Salvator Rosa espone all’annuale<br />

mostra di San Giovanni Decollato una serie di dipinti di<br />

tema biblico che comprendono tre soggetti <strong>del</strong>l’Antico<br />

Testamento (Geremia tirato fuori dalla fossa dei leoni,<br />

Daniele nella fossa dei leoni, l’Angelo lascia la casa di<br />

Tobia) e due <strong>del</strong> Nuovo (la Resurrezione di Lazzaro e<br />

Cristo al limbo). I cinque dipinti furono acquistati da<br />

Carlo de Rossi, il banchiere amico e mecenate di<br />

Salvator Rosa, che li destinò alla sua cappella nella<br />

chiesa di Santa Maria di Montesanto dove li poté però<br />

installare solo nel 1677, dopo la morte <strong>del</strong>l’amico pittore.<br />

Il ciclo, molto ammirato da critici come il Baldinucci e il<br />

Pascoli e citato in tutte le guide di Roma nel Settecento,<br />

rimase in loco fino al 1802 quando passarono nella<br />

collezione <strong>del</strong> principe di Salerno che li cedette poi al<br />

duca di Aumale che a sua volta li lasciò con tutta la sua<br />

straordinaria collezione a quello che è oggi il Musée<br />

Condé di Chantilly.<br />

Il dipinto qui presentato è il mo<strong>del</strong>lo in scala 1/1 di uno<br />

dei dipinti oggi a Chantilly e rappresenta una rarissima<br />

testimonianza <strong>del</strong> modo esecutivo di Salvator Rosa, che<br />

esegue una grande bozzetto, molto finito, solo più<br />

monocromo, su carta secondo una tecnica che lo<br />

accomuna a quanto usava fare Giovanni Benedetto<br />

Castiglione.<br />

Stima: € 100.000/150.000<br />

190 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


394<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 191


395<br />

Mattia Preti<br />

Taverna 1613 – Malta 1699<br />

Gli Evangelisti Luca e Giovanni<br />

olio su tela, cm 134,5x98<br />

Provenienza:<br />

Finarte, Roma, 9 – 10 dicembre 1997, lotto 139<br />

Bibliografia:<br />

J. T. Spike, Mattia Preti, Taverna 1999, p. 397<br />

Già negli anni ’50 Mattia Preti aveva affrontato il tema<br />

degli Evangelisti nel grande dipinto eseguito nel 1657 e<br />

oggi conservato alla Galleria Nazionale <strong>del</strong>la Sicilia a<br />

Palermo. A distanza di una decina d’anni, verso il<br />

1665/’70, pochi anni dopo quindi il definitivo<br />

trasferimento a Malta, il pittore calabrese torna sul<br />

tema in questa tela in cui nella figura di San Giovanni<br />

riprende, variandola, la stessa soluzione adottata nel<br />

dipinto di Palermo. Una soluzione completamente<br />

nuova è invece impiegata per il San Luca qui<br />

raffigurato nell’atto di dipingere l’immagine <strong>del</strong>la<br />

Vergine.<br />

Negli stessi anni in cui si colloca quest’opera Mattia<br />

Preti è impegnato nell’impresa <strong>del</strong>la decorazione <strong>del</strong>la<br />

chiesa conventuale di San Giovanni Battista a La<br />

Valletta, impresa che rappresenterà il vertice <strong>del</strong>la<br />

produzione maltese di Preti e che lo terrà occupato per<br />

ben cinque anni, dal 1661, quando il Gran Maestro<br />

<strong>del</strong>l’Ordine di San Giovanni, Rafael Cotoner, gli affida<br />

l’incarico, al 20 dicembre 1666 quando la pittura di San<br />

Giovanni fu dichiarata “terminata con intiera<br />

sodisfatione”.<br />

Stima: € 80.000/100.000<br />

192 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


395<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 193


396<br />

194 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

396<br />

Luca Giordano (cerchia)<br />

San Giorgio<br />

olio su tela, cm 154x120<br />

Provenienza:<br />

Christie’s, Londra, 28 ottobre 1988, lotto 87<br />

Stima: € 10.000/12.000


397<br />

397<br />

Giacinto Diano<br />

Pozzuoli 1731 – Napoli 1804<br />

La decapitazione <strong>del</strong> Battista<br />

olio su tela, cm 103x76,5<br />

Stima: € 20.000/25.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 195


398<br />

Paolo De Matteis<br />

Piano <strong>del</strong> Cilento 1662 – Napoli 1728<br />

Angelica e Medoro<br />

olio su tela, cm 120x97<br />

Conservato nella collezione di provenienza come<br />

opera di Andrea Locatelli il dipinto va ricondotto alla<br />

mano di Paolo De Matteis, come peraltro è stato<br />

confermato dal Professor Nicola Spinosa.<br />

L’opera si colloca anzi tra le realizzazioni più felici<br />

<strong>del</strong>la prima maturità di Paolo De Matteis e trova la<br />

datazione più pertinente negli anni a cavallo <strong>del</strong><br />

<strong>secolo</strong> prima <strong>del</strong> soggiorno parigino <strong>del</strong> 1702/’05.<br />

Le due figure sembrano infatti ispirarsi ancora in<br />

maniera evidente ai mo<strong>del</strong>li di Maratta che De Matteis<br />

aveva potuto studiare durante la lunga permanenza a<br />

Roma. Tra le opere più prossime vanno ricordate<br />

almeno le due squisite Allegorie collocate lungo il<br />

passaggio alla Cappella <strong>del</strong> Tesoro nella Certosa di<br />

San Martino e le due Storie <strong>del</strong>la Genesi <strong>del</strong>lo Statens<br />

Museum for Kunst di Copenhagen o ancora l’Olindo e<br />

Sofronia <strong>del</strong> Chrysler Museum di Norfolk dove le<br />

vicende dei poemi cavallereschi sono rilette con lo<br />

stesso spirito da raffinata Arcadia rocaille che<br />

pervade anche l’opera qui presentata.<br />

Stima: € 20.000/25.000<br />

196 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


398<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 197


399<br />

399<br />

Gasparo Lopez<br />

Napoli ? – Firenze 1632<br />

Natura morta di fiori<br />

olio su tela,cm 70x50<br />

Provenienza:<br />

Collezione M.L. Stierngranat, Stoccolma 1912<br />

(iscrizione al retro)<br />

Stima: € 25.000/30.000<br />

198 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

400<br />

Francesco Della Questa<br />

Napoli 1639 – 1724<br />

a) e b) Natura morta di fiori e frutta<br />

olio su tela, cm 62x76<br />

Si ringrazia il Professor Alberto Crispo per aver<br />

confermato l’attribuzione dei due dipinti<br />

Stima: € 30.000/40.000


400 a)<br />

400 b)<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 199


401<br />

Filippo Falciatore<br />

Napoli, documentato dal 1728 al 1769<br />

La Lettera galante<br />

olio su tela, cm 61,5x44,5<br />

Provenienza:<br />

Napoli, collezione D’Amodio<br />

Napoli, collezione privata<br />

<strong>Porro</strong> & C., Milano, 3 aprile 2003, lotto 27<br />

Esposizioni:<br />

Vienna, Kunstforum der Bank Austria – Napoli, Castel<br />

Sant’Elmo, Settecento napoletano. Sulle ali <strong>del</strong>l’aquila<br />

imperiale 1707 - 1734, 1993 – 1994, n. 4.a<br />

Bibliografia:<br />

N. Spinosa in Settecento napoletano. Sulle ali <strong>del</strong>l’aquila<br />

imperiale 1707 - 1734, catalogo <strong>del</strong>la mostra a cura di<br />

W. Prohaska - N. Spinosa, Napoli 1994, pp. 138-140;<br />

K. Fiorentino in Ritorno al Barocco. Da Caravaggio a<br />

Vanvitelli, catalogo <strong>del</strong>la mostra a cura di N. Spinosa,<br />

Napoli 2009, p. 327<br />

Il dipinto fa parte di una serie di ovali che illustrano<br />

scene di vita quotidiana ambientate in città e in<br />

campagna di cui si conoscono due altri esemplari,<br />

entrambi in una collezione privata romana, dedicati<br />

all’Intrattenimento in giardino e all’Intrattenimento in<br />

campagna. I tre dipinti spettano probabilmente<br />

all’attività matura <strong>del</strong> Falciatore, verso la metà <strong>del</strong><br />

<strong>secolo</strong> e possono essere accostati a opere come le<br />

quattro Scene di genere già presso Piero Corsini a New<br />

York o alle tele <strong>del</strong>l’Institute of <strong>Art</strong>s di Detroit.<br />

Queste opere sono un esempio <strong>del</strong>la vena narrativa <strong>del</strong><br />

pittore napoletano, già colta dal De Dominici che ne<br />

lodava l’abilità nell’eseguire i dipinti “a figure picciole<br />

nel qual genere vien più stimato dagli intendenti e<br />

bellissimi capricci... di ricreazioni in campagna”,<br />

attento, come notava Nicola Spinosa, a “tradurre i<br />

singoli episodi in puro “divertissemnt rocaille” senza<br />

alcuna pretesa “illuministica” di critica socio-morale o<br />

di costume” (Spinosa, 1994, p. 138).<br />

Stima: € 40.000/50.000<br />

200 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


401<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 201


402<br />

Fe<strong>del</strong>e Fischetti<br />

Napoli 1734 – 1789<br />

Mercurio e Psiche<br />

olio su tavola, cm 61x53,5<br />

Provenienza:<br />

Christie’s, Londra 2 dicembre 1977, lotto 47<br />

Grimbergen, collezione Jan Pinckett<br />

Finarte, Napoli 9 novembre 1999, lotto 585<br />

Napoli, collezione privata<br />

<strong>Porro</strong> & C., Milano, 3 aprile 2003, lotto 31<br />

Bibliografia:<br />

N. Spinosa, Pittura Napoletana <strong>del</strong> Settecento.<br />

Dal Rococò al Classicismo, Napoli 1988, p. 136<br />

Passato a un’asta Christie’s con un’attribuzione a<br />

Sebastiano Conca il dipinto è stato riconosciuto al<br />

Fischetti da Nicola Spinosa (1988, p. 136) che lo pone<br />

in relazione con una serie di pannelli in collezione<br />

Pisani a Napoli probabilmente facenti in origine parte<br />

<strong>del</strong>la decorazione pittorica di una carrozza o di uno<br />

stipo per una camera da letto.<br />

Questi pannelli, che rappresentano al meglio la<br />

raffinatezza <strong>del</strong>la pittura <strong>del</strong> Fischetti anche nelle arti<br />

minori, si collocano all’altezza degli affreschi di<br />

Palazzo Cellamare, realizzati dal pittore napoletano tra<br />

il 1774 e il 1782. In questa anni la pittura <strong>del</strong> Fischetti<br />

coglie il passaggio tra la tradizione rococò locale, che<br />

gli veniva dall’eredità <strong>del</strong>l’insegnamento di pittori<br />

come Falciatore e Del Po, e la nuova cultura<br />

internazionale neoclassica che, con la presenza nel<br />

capoluogo di numerosi artisti stranieri, trovava in<br />

Napoli uno dei centri più vivaci.<br />

Opera notificata ai sensi <strong>del</strong> D.L. <strong>del</strong> 22 gennaio 2004, n. 42<br />

Stima: € 30.000/40.000<br />

202 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


402<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 203


403<br />

Heinrich Friedrich Füger<br />

Heilbronn 1751 – Vienna 1818<br />

La Scuola di Atene<br />

olio su tela, cm 61x125,5<br />

Bibliografia:<br />

R. Pancheri in Casa di Re, Un <strong>secolo</strong> di storia alla Reggia<br />

di Caserta 1752 – 1860, Milano 2004, pp. 155, 294<br />

Il dipinto è il bozzetto per una <strong>del</strong>le quattro tempere<br />

parietali realizzate da Füger per la Biblioteca <strong>del</strong>la<br />

Reggia di Caserta su incarico <strong>del</strong>la regina Maria<br />

Carolina tra il 1781 e il 1783. Il bozzetto presenta diverse<br />

varianti rispetto al dipinto parietale soprattutto nella<br />

disposizione <strong>del</strong>le figure <strong>del</strong> gruppo centrale.<br />

A Caserta Füger giunse dopo il soggiorno di studio a<br />

Roma, dove era arrivato nel 1776, grazie alle<br />

raccomandazioni <strong>del</strong>l’ambasciatore austriaco presso la<br />

corte napoletana Anton Von Lamberg ma le sue opere<br />

dal gusto ormai pienamente neoclassico incontrarono<br />

subito il favore <strong>del</strong>la regina e <strong>del</strong>la corte tanto che<br />

anche dopo il ritorno a Vienna ricevette diverse<br />

commissioni dall’ambiente napoletano.<br />

Stima: € 18.000/22.000<br />

403<br />

Heinrich Friedrich Füger<br />

Heilbronn 1751 – Vienna 1818<br />

La Scuola di Atene<br />

olio su tela, cm 61x125,5<br />

204 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Bibliografia:<br />

R. Pancheri in Casa di Re, Un <strong>secolo</strong> di storia alla<br />

Reggia di Caserta 1752 – 1860, Milano 2004, pp. 155, 294<br />

Il dipinto è il bozzetto per una <strong>del</strong>le quattro tempere<br />

parietali realizzate da Füger per la Biblioteca <strong>del</strong>la<br />

Reggia di Caserta su incarico <strong>del</strong>la regina Maria


Carolina tra il 1781 e il 1783. Il bozzetto presenta<br />

diverse varianti rispetto al dipinto parietale soprattutto<br />

nella disposizione <strong>del</strong>le figure <strong>del</strong> gruppo centrale.<br />

A Caserta Füger giunse dopo il soggiorno di studio a<br />

Roma, dove era arrivato nel 1776, grazie alle<br />

raccomandazioni <strong>del</strong>l’ambasciatore austriaco presso<br />

la corte napoletana Anton Von Lamberg; le sue opere<br />

dal gusto ormai pienamente neoclassico incontrarono<br />

subito il favore <strong>del</strong>la regina e <strong>del</strong>la corte tanto che<br />

anche dopo il ritorno a Vienna ricevette diverse<br />

commissioni dall’ambiente napoletano.<br />

Opera notificata ai sensi <strong>del</strong> D.L. <strong>del</strong> 22 gennaio 2004, n. 42<br />

Stima: € 18.000/22.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 205


404<br />

206 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

404<br />

Crescenzio Onofri<br />

Roma, post 1632 – Firenze, post 1712<br />

Paesaggio nella campagna romana<br />

olio su tela, cm 95x135<br />

Stima: € 10.000/15.000


405<br />

405<br />

Andrea Locatelli<br />

Roma 1695 – 1741<br />

Capriccio con scena di porto<br />

olio su tela, cm 98,5x133,5<br />

Il dipinto, inedito, si colloca nella fase giovanile <strong>del</strong><br />

Locatelli, a una data prossima al 1720 e mostra la<br />

contemporanea influenza dei mo<strong>del</strong>li di Claude Lorrain<br />

e di Salvator Rosa sul pittore romano. Ispirata infatti<br />

alla marine di Claude è la composizione <strong>del</strong>l’opera<br />

mentre l’atmosfera pittoresca <strong>del</strong>la scena deriva dagli<br />

esempi di Salvator Rosa.<br />

Tra gli esempi più vicini va ricordata la Scena<br />

Fantasiosa con un arco romano e figure sul bordo di<br />

un lago <strong>del</strong>le Bayerische Staatsgemäldesammlungem<br />

di Monaco di Baviera mentre il brano di rovine sulla<br />

destra può essere confrontato con il Paesaggio con i<br />

resti di un tempio dorico di collezione privata romana<br />

(cfr. A. Busiri Vici, Andrea Locatelli e il paesaggio<br />

romano <strong>del</strong> settecento, Roma 1976, nn. 10, 42).<br />

Stima: € 40.000/50.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 207


406<br />

Giovanni Maria Delle Piane detto il Molinaretto<br />

Genova 1660 – Monticelli d’Ongina 1745<br />

Ritratto di giovane patrizio genovese<br />

olio su tela, cm 111x87<br />

Provenienza:<br />

Genova, collezione privata<br />

Finarte, Milano, 25 novembre 1998, lotto 34<br />

Esposizioni:<br />

Pittori genovesi <strong>del</strong> Seicento e <strong>del</strong> Settecento, Genova,<br />

Galleria d’<strong>Art</strong>e Antica, 1977, n. 9<br />

Bibliografia:<br />

F. Sborgi, Il ritratto a Genova nel Seicento e nel<br />

Settecento, in La Pittura a Genova e in Liguria.<br />

Dal Seicento al primo Novecento, Genova 1987, p. 296;<br />

M. Cataldi Gallo in Il Palazzo Durazzo Pallavicini,<br />

Bologna 1995, p. 190<br />

Il dipinto, taciuto dalle fonti e già presso l’antiquario<br />

genovese Montarsolo, comparve con l’attribuzione al<br />

Molinaretto nella mostra mercato <strong>del</strong> 1977 indicazione<br />

che venne in seguito accolta sia dallo Sborgi sia dalla<br />

Cataldi Gallo negli interventi indicati in bibliografia sia<br />

dal Sanguineti nella scheda che accompagnava il<br />

dipinto in occasione <strong>del</strong>la vendita Finarte.<br />

Tutti gli studiosi sono concordi nel datare il dipinto ai<br />

primi anni <strong>del</strong> Settecento come indicano la morbidezza<br />

<strong>del</strong>la stesura con cui Molinaretto raffigura la parrucca,<br />

le stoffe e la pelliccia e l’ampio taglio di gusto teatrale<br />

cin cui è ripreso il giovane gentiluomo, tutti elementi<br />

che indicano l’importanza che ebbe per il Molinaretto<br />

l’esempio <strong>del</strong>le opere di Hyacinte Rigaud presenti in<br />

buon numero a Genova sul finire <strong>del</strong> Seicento.<br />

Tra le opere più prossime collocabili nello stesso giro<br />

d’anni la Cataldi Gallo segnalava il Ritratto di Giacomo<br />

Filippo II di Palazzo Durazzo Pallavicini mentre il<br />

Sanguineti ricordava il Ritratto di gentiluomo <strong>del</strong> Museo<br />

Luxoro di Genova Nervi.<br />

Base d’asta: € 19.500<br />

208 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


406<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 209


407<br />

210 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

407<br />

Gaspar Pieter Verbrugghen il giovane<br />

Anversa 1664 – 1730<br />

Ritratto di dama con fiori<br />

olio su tela, cm 112x87<br />

Stima: € 15.000/20.000


408<br />

408<br />

Giacomo Ceruti e aiuti<br />

Milano 1696 – 1763<br />

Ritratto di armigero<br />

olio su tela, cm 94x70<br />

Provenienza:<br />

Finarte, Milano 12 – 13 marzo 1963, lotto 128<br />

Stima: € 15.000/20.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 211


409 a) 409 b)<br />

212 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

409<br />

Alessandro Marchesini (attribuito)<br />

Verona 1663 – 1738<br />

a) e b) Scena mitologica<br />

olio su tela, cm 62,5x49<br />

I due dipinti sono stati attribuiti ad Alessandro<br />

Marchesini dal Professor Ugo Ruggeri (comunicazione<br />

scritta al propietario) che li colloca nella prima maturità<br />

<strong>del</strong> pittore veronese, entro il primo decennio <strong>del</strong><br />

settecento<br />

Stima: € 25.000/30.000


410<br />

410<br />

Gaspare Diziani (attribuito)<br />

Belluno 1689 – 1767<br />

Il miracolo <strong>del</strong> cieco nato<br />

olio su tela, cm 98,5x135<br />

Stima: € 8.000/10.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 213


411<br />

Francesco Lorenzi<br />

Mazzurega 1723 – Verona 1787<br />

Il banchetto di Antonio e Cleopatra<br />

olio su tela, cm 111x147<br />

Verso il 1740 Francesco Lorenzi si trasferisce a Venezia<br />

ed entra a bottega da Giambattista Tiepolo dove rimane<br />

per una decina d’anni. Il lungo periodo passato nella<br />

bottega <strong>del</strong> grande pittore veneziano lascia un segno<br />

in<strong>del</strong>ebile sul Lorenzi che, per tutta la sua carriera, si<br />

rifarà a mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong> Tiepolo come mostrano in particolare<br />

i numerosi affreschi lasciati dall’artista nei palazzi di<br />

Verona e nelle ville <strong>del</strong>la campagna veneta.<br />

A un tema più volte trattato da Tiepolo negli anni ’40 fino<br />

al celebre affresco di Palazzo Labia si rifà anche la tela<br />

qui presentata; tra le diverse versioni tiepolesche il<br />

Lorenzi sembra rifarsi in particolare a quella più antica<br />

destinata da Tiepolo ad Augusto III di Sassonia ed oggi<br />

conservata, dopo diversi avventurosi passaggi, alla<br />

National Gallery of Victoria di Melbourne. È interessante<br />

notare come il Lorenzi più ancora che al dipinto oggi in<br />

Australia si rifaccia al bozzetto per il dipinto, oggi<br />

conservato al Musée Cognacq Jay di Parigi: il dipinto di<br />

Lorenzi è infatti privo di quelle varianti che Tiepolo,<br />

probabilmente seguendo i consigli <strong>del</strong>l’amico Algarotti,<br />

apporta nella redazione finale. Questo elemento fa<br />

ritenere che il dipinto <strong>del</strong> Lorenzi sia stato realizzato<br />

negli anni passati a Venezia nella bottega <strong>del</strong> Tiepolo<br />

quando poteva avere libero accesso a tutte le opere <strong>del</strong><br />

grande maestro.<br />

Stima: € 30.000/40.000<br />

214 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


411<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 215


412<br />

412<br />

Francesco Graziani<br />

Attivo a Roma e a Napoli tra la fine <strong>del</strong> Seicento e<br />

l’inizio <strong>del</strong> Settecento<br />

Battaglia<br />

olio su tavola, cm 22,5x30<br />

Stima: € 5.000/6.000<br />

216 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

413<br />

Andrea Urbani<br />

Venezia 1711 – Padova 1798<br />

a) e b) Vedute <strong>del</strong> Catajo di Monselice<br />

olio su tela, cm 60x101<br />

Stima: € 20.000/25.000


413 a)<br />

413 b)<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 217


414<br />

Jacopo Amigoni<br />

Napoli 1682 – Madrid 1752<br />

La Clemenza di Scipione<br />

olio su tela, cm 150x182,5<br />

Provenienza:<br />

Roma, collezione privata<br />

Semenzato, Venezia, 7 dicembre 1997, lotto 225<br />

Bibliografia:<br />

A. Scarpa Sonino, Jacopo Amigoni, Soncino 1994, pp. 108-109<br />

Nel 1729 Jacopo Amigoni, dopo un decennio passato in<br />

Germania, giunge in Inghilterra “… with one of the Italian<br />

Singers of the Opera” secondo la testimonianza <strong>del</strong> Vertue.<br />

Al mondo teatrale, particolarmente vivace in quel<br />

decennio che vede la contrapposizione di Haen<strong>del</strong> e di<br />

Porpora e l’arrivo sulle scene londinesi di Farinelli, sono<br />

legate molte commissioni affidate all’Amigoni a partire da<br />

quella, prestigiosissima, dei due soffitti <strong>del</strong> Covent Garden<br />

purtroppo andati distrutti alla fine <strong>del</strong> XVIII <strong>secolo</strong>.<br />

Il decennio inglese - Jacopo farà infatti ritorno a Venezia<br />

nel 1739 - è ricchissimo di opere: dagli affreschi di Powis<br />

House, alle tele di Moor Park nell’ Hertfordshire, dai ritratti<br />

per la famiglia reale ai numerosi dipinti, storici o mitologici,<br />

commissionategli dall’aristocrazia britannica.<br />

A questo momento appartiene anche la tela qui presentata<br />

che va datata, come suggerisce Annalisa Scarpa, verso la<br />

fine <strong>del</strong> soggiorno inglese. La studiosa sottolinea infatti le<br />

strette analogie che legano il grande dipinto qui presentato<br />

con i quattro <strong>del</strong>iziosi rami che Jacopo esegue nel 1737<br />

per la cassa <strong>del</strong>lo straordinario orologio ideato da Charles<br />

Clay per re Giorgio II ed oggi conservato a Kensington<br />

Palace. In entrambe le opere, malgrado la differenza di<br />

scala, l’Amigoni inserisce i racconti in complesse<br />

scenografie architettoniche - qui le rovine di Cartagine<br />

ancora avvolte dalla foschia <strong>del</strong>le battaglia - memori degli<br />

esempi lasciati in Inghilterra da Sebastiano e Marco Ricci<br />

in cui trovano posto i personaggi atteggiato con movenze<br />

quasi da eroi teatrali.<br />

Stima: € 250.000/300.000<br />

218 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>


414<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 219


415<br />

220 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

415<br />

Pietro Paltronieri detto il Mirandolese<br />

Mirandola 1673 – Bologna 1741<br />

Architettura<br />

olio su tela, cm 226x140<br />

Stima: € 20.000/25.000


416 a)<br />

416<br />

Andrea Porta (attribuito)<br />

Verona 1720 – 1805<br />

a) e b) Paesaggio<br />

olio su tela, cm 96x79<br />

Stima: € 20.000/30.000<br />

416 b)<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 221


417 a)<br />

417<br />

Michele Marieschi<br />

Venezia 1710 – 1743<br />

a) Capriccio con arco classico in rovina e case rustiche<br />

b) Capriccio con arco trionfale classico, case rustiche<br />

e fontana<br />

olio su tela, cm 61x98,5<br />

I due dipinti, inediti, sono stati attribuiti a Michele<br />

222 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Marieschi da Ralph Toledano in una comunicazione<br />

scritta <strong>del</strong> 1 dicembre 2009. Lo studioso colloca i due<br />

dipinti nella piena maturità <strong>del</strong> Marieschi, datandoli<br />

verso il 1740/’41 e sottolinea come, a differenza di altre<br />

opere <strong>del</strong>lo stesso momento, qui l’esecuzione spetti<br />

integralmente al pittore veneziano autore anche <strong>del</strong>le<br />

figurine che popolano la campagna.<br />

I due dipinti riprendono temi e forme caratteristici dei<br />

Capricci di Marieschi con la contrapposizione tra il


417 b)<br />

mondo classico e il mondo rustico resa evidente<br />

dall’inserzione in un paesaggio prettamente rurale di<br />

monumenti <strong>del</strong>l’antichità classica spesso raffigurati,<br />

con un gusto già quasi pre-romantico, in stato di<br />

abbandono e rovina con la vegetazione che,<br />

rigogliosa, li avvolge.<br />

Come sottolinea lo studioso i due dipinti trovano<br />

precisi riscontri in altri capricci <strong>del</strong> pittore veneziano<br />

come i due Capricci di collezione privata milanese o<br />

l’altra coppia, sempre conservata a Milano (cfr.<br />

F. Montecuccoli degli Erri – F. Pedrocco, Michele<br />

Marieschi, Milano 1999, pp. 357-360), dove ritorna la<br />

contrapposizione tra le rovine <strong>del</strong>l’antichità classica e<br />

la vita <strong>del</strong>la campagna e dove si ritrovano, similissimi,<br />

alcuni elementi come gli archi classici assediati dalla<br />

vegetazione.<br />

Stima: € 180.000/200.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 223


418<br />

224 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

418<br />

Giuseppe Bernardino Bison<br />

Palmanova 1762 – Milano 1844<br />

Capriccio notturno<br />

olio su tela applicata su cartoncino, cm 27,5x32,5<br />

Stima: € 15.000/18.000


419<br />

419<br />

Carlo Canella<br />

Verona 1800 – Milano 1879<br />

Piazza con scena di mercato <strong>del</strong> bestiame<br />

olio su tela, cm 45x58,6.<br />

Il dipinto è stato ricondotto alla mano <strong>del</strong> pittore veronese<br />

dal Professor Fernardo Mazzocca in una comunicazione<br />

scritta ai proprietari in data 12 ottobre 2009.<br />

L’opera è databile tra gli anni Trenta e Quaranta <strong>del</strong><br />

<strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>, epoca in cui Carlo Canella inizia a<br />

riscuotere i primi successi presso le esposizioni<br />

annuali <strong>del</strong>l’Accademia di Brera a Milano.<br />

Stima: € 20.000/25.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 225


420<br />

420<br />

Scuola Neoclassica<br />

Ebe<br />

olio su tavola, cm 55x45,5<br />

Stima: € 2.000/3.000<br />

226 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

421<br />

421<br />

Pelagio Palagi<br />

Bologna 1775 – Torino 1860<br />

Ritratto di giovane uomo<br />

olio su tela, cm 46x38<br />

Il dipinto è stato ricondotto a Pelagio Palagi dal<br />

Professor Fernando Mazzocca in una comunicazione<br />

scritta ai proprietari in data 22 ottobre 2003.<br />

Stima: € 10.000/12.000


422<br />

Antonio Rotta<br />

Gorizia 1828 – Venezia 1903<br />

Ritratto di fanciulla – 1858<br />

olio su tela, cm 50,8x60,2.<br />

Firmato e datato in basso a sinistra:<br />

Ant. Rotta Venezia 1858<br />

422<br />

L’opera presentata è in relazione con un’altra<br />

conservata presso il Museo Civico di Padova -<br />

Raccolta Bottacin - Bambina in culla che gioca con<br />

una farfalla – 1860 olio su tela, un tipico esempio <strong>del</strong>la<br />

produzione di genere <strong>del</strong> pittore veneto, che incontrò i<br />

favori <strong>del</strong> facoltoso commerciante Nicola Bottacin, il<br />

quale donò alla città di Padova la sua collezione nel<br />

1865, proveniente dalla Villa Bottacin di Trieste.<br />

L’opera presentata è molto vicina a quella conservata<br />

presso il museo padovano, sia per il soggetto, che per<br />

il fare pittorico, ispirato alla ricercatezza nei particolari<br />

resi con una cromia gradevole e <strong>del</strong>icata (cfr. La pittura<br />

nel Veneto. L’Ottocento, Electa, Milano, 2002, Vol. I,<br />

n. 98, p. 65).<br />

Stima: € 16.000/18.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 227


423<br />

228 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

423<br />

Achille Tominetti<br />

Milano 1848 – Miazzina 1916<br />

La raccolta <strong>del</strong>la legna – 1887<br />

olio su tela, cm 69x124.<br />

Firmato e datato in basso a destra: A Tominetti 87<br />

Il dipinto è in stretta relazione con un’opera di analogo<br />

soggetto esposta a Milano nel 1994 (cfr. Pittura Lombarda<br />

<strong>del</strong> secondo Ottocento. Lo sguardo sulla realtà, Catalogo<br />

<strong>del</strong>la Mostra, Milano 28 ottobre – 11 dicembre 1994,<br />

Electa, n. 157, p. 163), dalle dimensioni più contenute di<br />

quella presentata (cm 43x78), apparsa in un’asta Finarte a<br />

Lugano il 16 maggio 1992, lotto n. 128 (con il titolo<br />

Contadina con gerla).<br />

Stima: € 10.000/12.000


424<br />

424<br />

Pietro Barucci<br />

Roma 1845 – 1917<br />

Al pascolo<br />

olio su tela, cm 71,8x132,5<br />

Firmato in basso a sinistra: P. Barucci Roma<br />

Stima: € 12.000/15.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 229


425<br />

230 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

425<br />

Francesco Paolo Michetti<br />

Tocco di Casauria (PE) 1851 – Francavilla al Mare (CH) 1929<br />

Alberi in fiore<br />

olio su tela, cm 33,5x53<br />

Stima: € 3.000/4.000


426<br />

426<br />

Giuseppe De Nittis<br />

Barletta 1846 – Saint Germain-en-Laye 1884<br />

In aperta campagna – 1870/1871<br />

olio su tela applicata su cartone, cm 18x21,5.<br />

Firmato in basso a sinistra: De Nittis<br />

Provenienza:<br />

Parigi, Collezione Angelo Sommaruga;<br />

Milano, Collezione Privata<br />

Esposizioni:<br />

Venezia, XI Esposizione Internazionale d’<strong>Art</strong>e<br />

<strong>del</strong>la città di Venezia, 15 aprile – 31 ottobre 1914,<br />

sala 37 – 38, n. 73;<br />

Bibliografia:<br />

V. Pica in AA.VV., XI Esposizione Internazionale d’<strong>Art</strong>e<br />

<strong>del</strong>la città di Venezia, Premiato Stabilimento Carlo<br />

Ferrari, Venezia, 1914, p. 128, n. 73;<br />

E. Piceni (a cura di), De Nittis, Mondadori, Milano,<br />

1955, p. 182;<br />

M. Pittaluga, E. Piceni, De Nittis, Bramante, Milano,<br />

1963, nn. 134, 230;<br />

P. Dini, G. L. Marini, De Nittis. La vita, i documenti, le<br />

opere inedite, Umberto Allemandi & C. Torino, 1990,<br />

Volume I, p. 386, Volume II, n. 287 (ill.).<br />

Stima: € 10.000/12.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 231


427<br />

427<br />

Giovanni Bartolena<br />

Livorno 1866 – 1942<br />

Erbaiola in Banditella – 1920/25 circa<br />

olio su tavola, cm 9,3x18,6.<br />

Firmato in basso a destra: G. Bartolena<br />

Al verso: Dipinto di Bartolena autentico.<br />

Antonio Parronchi<br />

232 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Provenienza:<br />

Milano, Finarte, Dipinti <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong>, maggio 1989,<br />

n. 286, p. 117;<br />

Firenze, Turati <strong>Art</strong>e;<br />

Milano, Galleria San Barnaba;<br />

Bibliografia:<br />

A. Parronchi, Coloristi toscani fra Ottocento e<br />

Novecento, Turati <strong>Art</strong>e srl, Firenze, 1992, n. 13, p. 35 (ill.)<br />

Stima: € 6.000/7.000


428<br />

428<br />

Giovanni Bartolena<br />

Livorno 1866 – 1942<br />

Livorno, Marina di Antignano – 1915/20 circa<br />

olio su cartone, cm 15,5x29.<br />

Firmato in basso a destra: Giov. Bartolena<br />

Al verso: Bellissima impressione di Antignano<br />

(Livorno) fatta da Giovanni Bartolena.<br />

Dipinto autentico di Giovanni Bartolena.<br />

Antonio Parronchi.<br />

Provenienza:<br />

Milano, Manzoni Galleria d’<strong>Art</strong>e (etichetta al retro);<br />

Milano, Galleria Carini (timbro al retro Siro Carini);<br />

Firenze, Galleria Parronchi (etichetta al retro);<br />

Esposizione:<br />

Firenze, Mostra antologica di Giovanni Bartolena,<br />

22 novembre 1986, Galleria Parronchi (etichetta al retro);<br />

Stima € 9.000/10.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 233


429<br />

Silvestro Lega<br />

Modigliana 1826 – Firenze 1895<br />

Ingresso di cortile – 1864<br />

olio su tavola, cm 14,4x25,3.<br />

Firmato e datato al verso: S. Lega 1864.<br />

Al verso dichiarazione di autenticità firmata Mario Galli.<br />

Provenienza:<br />

Mario Galli, Firenze;<br />

Milano, Vendita Collezione Checcucci,<br />

maggio 1928, n. 50, tav. CII;<br />

Milano, Galleria Pesaro (etichetta al retro)<br />

Milano, Galleria Gian Ferrari (etichetta al retro)<br />

Milano, Collezione Privata;<br />

Esposizioni:<br />

Livorno, 1962, n. 38 (etichetta al retro);<br />

Bologna, 1973, n. 33, tav. 33 (etichetta al retro);<br />

Bibliografia:<br />

M. L. Perer, Silvestro Lega, Milano, 1957, pp. 19, 57 (n. 33);<br />

D. Durbé, Silvestro Lega (1826 – 1895), Catalogo <strong>del</strong>la<br />

mostra 14 giugno – 26 agosto 1973, Bologna, Museo<br />

Civico, pp. XLIII, 32, 43; Mosco, 1973, p. 64;<br />

Mesirca, 1975, p. 86; G. Daddi, Silvestro Lega. Spunti<br />

ed appunti, Oggiono, Cattaneo, 1978, p. 15;<br />

P. Dini, Silvestro Lega: gli anni di Piagentina, Torino,<br />

Allemandi, 1984, p. 122, fig. 48;<br />

A. Marabottini, Lega e la scuola di Piagentina, Roma,<br />

De Luca editore, 1984, pp. 178, 181;<br />

G. Matteucci, Lega. L’opera completa, Giunti Editore,<br />

Firenze, 1987, Volume I, p. 139, Volume II, p. 70, n. 71 (ill.)<br />

Il 1864 è per Lega un anno particolarmente significativo.<br />

Espone, infatti, presso la Nuova Promotrice fiorentina,<br />

la grandiosa tela dal titolo L’Elemosina (G. Matteucci,<br />

op. cit., n. 57; Torino, Collezione privata), che suscita<br />

un grande apprezzamento di pubblico e critica. Tale<br />

opera funge da pietra miliare di un fecondo periodo<br />

pittorico per l’artista toscano, attorno alla quale si<br />

inseriscono altri esperimenti, quasi sempre di piccolo<br />

formato, tra cui La carezza materna (ibidem, n. 64;<br />

Milano, Collezione privata), La lezione (n. 67; Milano,<br />

Collezione privata), La lettura (n. 70; Palermo,<br />

Collezione privata). Tali opere rappresentano un<br />

corpus pittorico non lontano dagli intenti narrativi<br />

quattrocenteschi – a cui Lega fa riferimento – che<br />

descrivono, in modo elegante e talvolta quasi mistico,<br />

gli episodi di vita quotidiana, in cui i personaggi<br />

fungono da protagonisti <strong>del</strong>le diverse storie.<br />

Non è difficile trovare, in tale contesto, <strong>del</strong>le soluzioni<br />

di continuità tra opere diverse, che sovente dialogano<br />

234 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

tra loro in ragione <strong>del</strong> formato, dei luoghi raffigurati,<br />

<strong>del</strong> rapporto funzionale tra studio e opera di più ampio<br />

respiro. Svariati sono gli esempi di tale periodo di<br />

grazia <strong>del</strong> toscano, tra cui, ad esempio, La lezione di<br />

piano (n. 65; Milano, Collezione privata) e la Signora al<br />

pianoforte (n. 66; Roma, Collezione privata) che<br />

troveranno poi una più ampia risoluzione nella grande<br />

opera Il canto di uno stornello (n. 94; Firenze, Galleria<br />

Nazionale d’<strong>Art</strong>e Moderna di Palazzo Pitti).<br />

Un altro esempio significativo di tale produzione è<br />

l’opera presentata, il cui tema iconografico sarà<br />

ripreso due anni più tardi da Lega ne Gli sposi novelli<br />

(n. 91; Milano, Collezione privata). L’ambientazione<br />

<strong>del</strong>la scena è basata sulla prospettiva creata dal<br />

portone aperto, che crea un contrasto di luce reso con<br />

una cromia più vivace sullo sfondo e meno accesa<br />

sugli elementi in primo piano. Il pittore toscano tornerà<br />

ancora due volte a confrontarsi con tale tematica, in<br />

una tavola dal titolo Portone colonico – 1870 (n. 122,<br />

Collezione Privata), che funge da studio preparatorio<br />

per L’ora <strong>del</strong>l’Ave Maria – 1870 (n. 123; Milano, Civica<br />

Galleria d’<strong>Art</strong>e Moderna), in cui, in modo analogo<br />

all’opera presentata, si mette in evidenza il rapporto<br />

tra opera e spettatore, la cui attenzione viene<br />

orientata su un evento che si svolge al di fuori <strong>del</strong><br />

campo visivo raffigurato nell’opera – al di là <strong>del</strong><br />

portone – che induce alla complicità <strong>del</strong>l’osservatore.<br />

Stima: € 30.000/40.000<br />

S. Lega, Gli sposi novelli - Milano, Collezione privata


429<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 235


430<br />

236 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

430<br />

Ludovico Tommasi<br />

Livorno 1866 – Firenze 1941<br />

Le ricamatrici<br />

olio su tavola, cm 27x37.<br />

Firmato in basso a destra: L Tommasi<br />

Stima: € 3.500/4.500


431<br />

Silvestro Lega<br />

Modigliana 1826 – Firenze 1895<br />

Profilo di giovane donna<br />

pastelli su cartone pressato, cm 58,8x38,5.<br />

Firmato in basso a destra: S Lega<br />

Provenienza:<br />

Raccolta Roberto Papi;<br />

431<br />

Vendita Galleria Geri, Milano, maggio 1928, n. 95;<br />

Collezione Cocci, Firenze;<br />

Vendita Galleria Geri, Milano, dicembre 1928, n. 344<br />

Milano, Collezione privata<br />

Bibliografia:<br />

G. Matteucci, Lega. L’opera completa, Giunti Editore,<br />

Firenze, 1987, Volume II, n. 421, p. 340 (ill.)<br />

Stima: € 15.000/18.000<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 237


432<br />

Vincenzo Irolli<br />

Napoli 1860 – 1949<br />

Camerata musicale<br />

olio su tela, cm 160x235<br />

Firmato in basso a destra: V. Irolli<br />

Provenienza:<br />

Semenzato, 18 novembre 1997<br />

Avvicinatosi alla pittura poco più che adolescente, a<br />

soli diciassette anni Irolli si confronta con le opere di<br />

Michetti e di Mancini, di cui apprezza la particolare<br />

ispirazione al vero e alla rappresentazione dei<br />

sentimenti umani. Nel 1880 inizia la sua attività<br />

professionale come pittore, dopo aver concluso<br />

l’Istituto di Belle <strong>Art</strong>i di Napoli. In questi primi anni<br />

Irolli ritrae personalità a lui vicine, tra cui Francesco<br />

Netti, generando l’apprezzamento dei colleghi, in vista<br />

<strong>del</strong>la sua partecipazione alla Promotrice di Napoli <strong>del</strong><br />

1886. Inizialmente votato ad una pittura più<br />

introspettiva, il suo talento non tardò a rivelarsi in<br />

opere dal carattere esuberante, esaltato dalla grande<br />

maestria nell’uso <strong>del</strong> colore, che ottennero un grande<br />

apprezzamento non solo a Napoli, ma anche nel resto<br />

d’Italia e all’estero, in capitali europee tra cui Parigi,<br />

Berlino, Amburgo e Londra.<br />

L’opera presentata è un esempio <strong>del</strong>la produzione di<br />

genere che il pittore partenopeo sperimentò più<br />

raramente rispetto ai temi tratti dalla vita quotidiana o<br />

alle scene ritratte dal vero. Le monumentali dimensioni<br />

<strong>del</strong>la tela e l’ambientazione neosettecentesca fanno<br />

pensare ad una importante committenza, vicina ai temi<br />

pittorici ispirati ai migliori lavori romani di Fortuny, in<br />

relazione con gli esempi <strong>del</strong>la pittura parigina di<br />

Messonier, Boldini e De Nittis.<br />

La scena ritrae un simposio musicale in cui la figura<br />

alla spinetta divide la tela, e segna il punto di raccordo<br />

ideale tra i musicisti e gli spettatori, tra cui spiccano<br />

figure ritratte con sontuose vesti risolte con<br />

esemplare maestria, tra cui la figura femminile<br />

all’estrema sinistra <strong>del</strong>l’opera. La particolare vivacità<br />

<strong>del</strong>la scena è resa altresì dai diversi ruoli assolti dai<br />

personaggi, non necessariamente intenti all’ascolto<br />

<strong>del</strong>la melodia musicale, ma talvolta colti in pose<br />

238 Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

galanti, come le figure all’estrema destra <strong>del</strong>la tela,<br />

che fungono da evento narrativo autonomo rispetto<br />

alla scena principale.<br />

Tale intento descrittivo è riverberato dall’uso misurato<br />

e accorto <strong>del</strong> colore. La cromia che domina la scena,<br />

infatti, è volutamente sobria e discreta, atta a sancire i<br />

fasti <strong>del</strong>l’interno raffigurato – che non a caso ospita<br />

anche un prelato – tra cui spiccano i gialli e gli azzurri<br />

di alcune vesti, che conferiscono alla vicenda narrata<br />

una gradevole e discreta eleganza.<br />

Stima: € 150.000/180.000


432<br />

Dipinti <strong>Antichi</strong> e <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong> 239


240<br />

Indice degli <strong>Art</strong>isti<br />

Albertolli Giocondo 339<br />

Amigoni Jacopo 414<br />

Anivitti Filippo (attribuito) 66<br />

Anonimo, <strong>secolo</strong> XVII 5,29<br />

Anonimo, <strong>secolo</strong> XVIII 359<br />

Anonimo, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong> 32,33,54,55,<br />

56,341,351,<br />

354,360<br />

Anonimo, <strong>secolo</strong> XX 63<br />

Aquila Pietro 301<br />

Bartolena Giovanni 427,428<br />

Barucci Pietro 424<br />

Bassano Leandro 386<br />

Bernardi Romolo 79<br />

Bernini Gian Lorenzo (cerchia) 313<br />

Bigari Vittorio Maria 316,317<br />

Bison Giuseppe Bernardino 418<br />

Bonone Carlo 303<br />

Boselli Felice (maniera) 49<br />

Cabianca Vincenzo (attribuito) 65<br />

Caffi Ippolito 355<br />

Cairo Francesco (attribuito) 17<br />

Calzi Antonio 344<br />

Canella Carlo 419<br />

Caracciolo Giovanni Battista 391<br />

Carnovali Giuseppe detto il Piccio 347<br />

Caroto Giovanni Francesco 367<br />

Ceruti Giacomo e aiuti 408<br />

Ciardi Giuseppe 68<br />

Cipper Giovanni Francesco (cerchia) 35<br />

Cipriani Nazzareno (attribuito) 60<br />

Comelli Dante (attribuito) 75<br />

Corenzio Belisario (attribuito) 390<br />

Courtois Jacques detto il Borgognone (seguace) 48<br />

Cremona Tranquillo 363<br />

Creti Donato 382<br />

Dandini Pietro 308<br />

David Giovanni 334<br />

De Matteis Paolo 326,398<br />

De Nittis Giuseppe 426<br />

Delacroix Eugene 356<br />

Della Questa Francesco 400<br />

Della Rovere Giovanni Battista 327<br />

Delle Piane Giovanni Maria detto il Molinaretto 406<br />

Dell’Orto Uberto 82<br />

Di Giusto Andrea 365<br />

Diano Giacinto 397<br />

Diziani Gaspare (attribuito) 410<br />

Diziani Gaspare 322,324<br />

Falciatore Filippo 401<br />

Federici Gino 69<br />

Ferraguti Arnaldo 67<br />

Fisches Isaac, il giovane 373<br />

Fischetti Fe<strong>del</strong>e 402<br />

Forabosco Gerolamo 10<br />

Fragonard Jean Honoré 338<br />

Francken II Frans (bottega) 375<br />

Frangipane Niccolò 16<br />

Freudenberg Sigismond 348<br />

Füger Heinrich Friedrich 403<br />

Galli Bibliena Ferdinando 328<br />

Gandolfi Gaetano 329<br />

Gargiulo Domenico detto Micco Spadaro 393<br />

Gaulli Giovanni Battista (cerchia) 305<br />

Gessi Francesco (attribuito) 376<br />

Ghiglia Paolo 64<br />

Ghislandi Vittore detto Fra Galgario (cerchia) 42<br />

Giani Felice 335,345<br />

Giordano Luca 392<br />

Giordano Luca (cerchia) 396<br />

Graziani Francesco (cerchia) 46<br />

Graziani Francesco 412<br />

Guarana Jacopo 332<br />

Guardi Francesco (maniera) 21<br />

Günther Albin 61<br />

Induno Gerolamo (attribuito) 347<br />

Irolli Vincenzo 432<br />

Kaisermann Franz (cerchia) 52<br />

Lega Silvestro 429,431<br />

Lenci Marino 57<br />

Lingelbach Johannes 372<br />

Locatelli Andrea 405<br />

Lopez Gasparo 399<br />

Lorenzi Francesco 411<br />

Luti Benedetto 319<br />

Maestro di Trognano 369<br />

Maggiotto Domenico (attribuito) 40<br />

Marchesini Alessandro (attribuito) 409<br />

Marieschi Michele 417<br />

Marieschi Michele (scuola) 20<br />

Marotta R. 70,71<br />

Masson Benedict 80<br />

Mazza Aldo 83<br />

Merisi Michelangelo detto Caravaggio (cerchia) 378<br />

Michetti Francesco Paolo 425<br />

Minardi Tommaso 331<br />

Minola O. 45<br />

Molenaer Klaes 374<br />

Molinari Antonio (attribuito) 310<br />

Morelli Domenico 362<br />

Muller Alfredo 358<br />

Naldini Giovanni Battista 307<br />

Negri Pietro 385<br />

Novelli Pietro Antonio 323,325


Onofri Crescenzio 404<br />

Pagliano Eleuterio 81<br />

Palagi Pelagio (attribuito) 349<br />

Palagi Pelagio 421<br />

Palizzi Giuseppe 78<br />

Paltronieri Pietro detto il Mirandolese 415<br />

Passeri Giuseppe 321<br />

Pecheux Lorenzo (attribuito) 330<br />

Pedrini Filippo 315<br />

Peruzzini Antonio Francesco (scuola) 14<br />

Picasso Matteo 343<br />

Porta Andrea (attribuito) 416<br />

Preti Mattia 395<br />

Previtali Andrea (cerchia) 366<br />

Procaccini Camillo 377<br />

Raimondi Marco Antonio 304<br />

Recco Giacomo 388<br />

Ribera Jusepe de 312<br />

Ribera Jusepe de (bottega) 389<br />

Robert Hubert (cerchia) 22<br />

Roos Philip Peter 24,371<br />

Rosa Salvator 394<br />

Rotta Antonio 422<br />

Ruschi Francesco 383<br />

Sabatelli Lorenzo (attribuito) 347<br />

Santi di Tito 370<br />

Scuola Bolognese, <strong>secolo</strong> XVII 309<br />

Scuola Bolognese, <strong>secolo</strong> XVIII 311<br />

Scuola Ferrarese, <strong>secolo</strong> XVI 368<br />

Scuola Fiamminga, <strong>secolo</strong> XVII 38<br />

Scuola Fiorentina, <strong>secolo</strong> XVI 8<br />

Scuola Fiorentina, <strong>secolo</strong> XVII 379,387<br />

Scuola Francese, <strong>secolo</strong> XVII 1,381<br />

Scuola Francese, <strong>secolo</strong> XVIII 337<br />

Scuola Francese, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong> 74<br />

Scuola Genovese, <strong>secolo</strong> XVII 31,313,380<br />

Scuola Inglese, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong> 9,15,72,76<br />

Scuola Italiana, <strong>secolo</strong> XVII 27,30<br />

Scuola Lombarda, <strong>secolo</strong> XVII 19,25<br />

Scuola Lombarda, <strong>secolo</strong> XVIII 37,47<br />

Scuola Lombarda, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong> 333<br />

Scuola Napoletana, <strong>secolo</strong> XVII 4,12<br />

Scuola Napoletana, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong> 41,51<br />

Scuola Napoletana, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong>/XX 53<br />

Scuola Napoletana, <strong>secolo</strong> XX 59<br />

Scuola Neoclassica 340,346,<br />

350,352,<br />

420<br />

Scuola Nord-europea, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong>-XX 43<br />

Scuola Piemontese, <strong>secolo</strong> XVII 39<br />

Scuola Romana, <strong>secolo</strong> XVIII 13<br />

Scuola Romana, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong> 23,77<br />

Scuola Senese, <strong>secolo</strong> XVI 306<br />

Scuola Spagnola, <strong>secolo</strong> <strong>XIX</strong> 73<br />

Scuola Veneta, <strong>secolo</strong> XVII 3,7,18,26,28,<br />

36,309,318<br />

Scuola Veneta, <strong>secolo</strong> XVIII 50,353<br />

Scuola Veronese, <strong>secolo</strong> XVII 2<br />

Setti Ercole 302<br />

Stringa Francesco 314<br />

Tominetti Achille 423<br />

Tommasi Ludovico 430<br />

Troja Tito 62<br />

Urbani Andrea 413<br />

Van Aelst Pieter Coecke (bottega) 34<br />

Van Der Werff Adriaen (cerchia) 44<br />

Varotari Alessandro (attribuito) 384<br />

Vecellio Tiziano (cerchia) 6<br />

Verbrugghen Gaspar Pieter il giovane 407<br />

Von Maron Anton (cerchia) 11<br />

Zancon Gaetano 344<br />

Zandomeneghi Federico 364<br />

Zonaro Fausto (attribuito) 357<br />

241


1. I lotti sono posti in vendita in locali aperti<br />

al pubblico da <strong>Porro</strong>&C. Spa, che agisce quale<br />

mandataria in esclusiva in nome proprio e per<br />

conto di ciascun Venditore ai sensi <strong>del</strong>l’art. 1704<br />

cod. civ.. Gli effetti <strong>del</strong>la vendita influiscono<br />

sul Venditore e <strong>Porro</strong>&C. non assume nei<br />

confronti <strong>del</strong>l’aggiudicatario o di terzi in genere<br />

altra responsabilità oltre quella a essa derivante<br />

dalla propria qualità di mandataria.<br />

2. Gli oggetti vengono aggiudicati al migliore<br />

offerente e per contanti; il banditore conduce<br />

l’asta partendo dall’offerta che considera<br />

adeguata, in funzione <strong>del</strong> valore <strong>del</strong> lotto<br />

e <strong>del</strong>le offerte concorrenti. Il banditore può<br />

fare offerte nell’interesse <strong>del</strong> Venditore fino<br />

al raggiungimento <strong>del</strong> prezzo di riserva.<br />

3. In caso di contestazione tra più Aggiudicatari,<br />

l’oggetto disputato verrà, a insindacabile giudizio<br />

<strong>del</strong> Banditore, rimesso in vendita nel corso <strong>del</strong>l’Asta<br />

stessa e nuovamente aggiudicato. <strong>Porro</strong>&C.<br />

non accetterà trasferimenti a terzi di lotti già<br />

aggiudicati e riterrà unicamente responsabile<br />

<strong>del</strong> pagamento l’Aggiudicatario; la partecipazione<br />

all’Asta in nome e per conto di terzi potrà essere<br />

ammessa solo previo deposito di una procura<br />

autenticata e di adeguate referenze bancarie.<br />

4. Il Banditore, durante l’asta, ha facoltà di abbinare<br />

e separare i lotti ed eventualmente variare l’ordine<br />

di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile<br />

giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in asta<br />

non raggiungano il prezzo di riserva concordato<br />

tra <strong>Porro</strong>&C. e venditore.<br />

5. Al fine di migliorare le procedure d’asta tutti<br />

i potenziali acquirenti sono tenuti a registrarsi<br />

e a munirsi di una paletta per le offerte prima<br />

<strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>l’asta. Tutti i possibili acquirenti sono<br />

pregati di portare con sé un documento di identità.<br />

È possibile pre–registrarsi anche durante i giorni<br />

di esposizione.<br />

6. L’aggiudicatario corrisponderà a <strong>Porro</strong>&C.<br />

una commissione d’asta comprensiva di IVA,<br />

per ciascun lotto, pari al 24% sul prezzo di<br />

Condizioni di vendita<br />

aggiudicazione fino a 200.000 euro, e pari al 18%<br />

sul prezzo eccedente tale importo.<br />

7. Le offerte scritte sono valide qualora pervengano<br />

a <strong>Porro</strong>&C. con congruo anticipo rispetto all’orario<br />

<strong>del</strong>l’asta (almeno 24 ore prima) e siano<br />

sufficientemente chiare e complete. Nel caso<br />

in cui <strong>Porro</strong>&C. riceva più offerte scritte di pari<br />

importo per un identico lotto ed esse siano le più<br />

alte risultanti all’asta per quel lotto, quest’ultimo<br />

sarà aggiudicato al soggetto la cui offerta<br />

sia pervenuta per prima a <strong>Porro</strong>&C.<br />

8. Le richieste di partecipazione telefoniche saranno<br />

ritenute valide purché vengano confermate<br />

per iscritto almeno 7 ore prima <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>l’asta.<br />

<strong>Porro</strong>&C. si riserva il diritto di registrare le offerte<br />

telefoniche e non assume, ad alcun titolo, alcuna<br />

responsabilità nei confronti <strong>del</strong> richiedente in<br />

merito alla mancata effettuazione <strong>del</strong> collegamento.<br />

9. Tutte le aste sono precedute da un’esposizione<br />

al fine di permettere un esame approfondito circa<br />

l’autenticità, lo stato di conservazione,<br />

la provenienza, il tipo e la qualità degli oggetti.<br />

Dopo l’aggiudicazione né <strong>Porro</strong>&C. né i Venditori<br />

potranno essere ritenuti responsabili per i vizi<br />

relativi allo stato di conservazione, all’errata<br />

attribuzione, all’autenticità e alla provenienza degli<br />

oggetti.<br />

10. Nel caso in cui dopo la vendita all’asta un lotto<br />

risulti una contraffazione, ovvero un’intenzionale<br />

imitazione, creata a partire dal 1870, a scopo<br />

d’inganno sull’epoca, sulla paternità e sull’origine<br />

<strong>del</strong> lotto, <strong>Porro</strong>&C. rimborserà all’acquirente,<br />

previa restituzione <strong>del</strong> lotto, l’ammontare totale<br />

dovuto nella valuta in cui è stato pagato<br />

dall’acquirente. L’obbligo di <strong>Porro</strong>&C. è sottoposto<br />

alla condizione che, non più tardi di 5 anni dalla<br />

data <strong>del</strong>la vendita, l’acquirente comunichi a<br />

<strong>Porro</strong>&C. per iscritto i motivi per i quali ritiene<br />

che il lotto sia una contraffazione e che l’acquirente<br />

sia in grado di riconsegnare a <strong>Porro</strong>&C. il lotto<br />

libero da ogni rivendicazione e pretesa da parte<br />

di terzi, nelle stesse condizioni in cui si trovava<br />

alla data <strong>del</strong>la vendita e accompagnato dalla


elazione di almeno un esperto indipendente<br />

e di riconosciuta competenza in cui siano<br />

spiegate le ragioni che inducono a ritenere<br />

il lotto una contraffazione.<br />

11. Per le opere dei secoli XX e XXI la vendita avviene<br />

sulla base <strong>del</strong>la documentazione e <strong>del</strong>le<br />

certificazioni espressamente citate in catalogo<br />

nelle relative schede. Nessun altro diverso<br />

certificato, perizia od opinione, presentati<br />

a vendita avvenuta, potrà essere fatto valere<br />

quale motivo di contestazione a <strong>Porro</strong>&C.<br />

<strong>del</strong>l’autenticità di tali opere.<br />

12. Le opere già dichiarate di importante interesse<br />

ai sensi <strong>del</strong>l’art. 6 D.L. 29/10/99 n. 490 sono indicate<br />

come tali nel catalogo o segnalate durante<br />

la vendita. Su tali opere lo Stato Italiano può<br />

esercitare il diritto di prelazione entro il termine<br />

di 60 giorni dalla comunicazione <strong>del</strong>l’avvenuta<br />

vendita; la vendita, pertanto, avrà efficacia solo<br />

dopo che sia trascorso tale termine. Nel caso<br />

in cui il diritto di prelazione venga effettivamente<br />

esercitato l’aggiudicatario avrà il diritto al rimborso<br />

<strong>del</strong>le somme eventualmente già pagate.<br />

13. L’esportazione dal territorio <strong>del</strong>la Repubblica Italiana<br />

di un lotto, in particolare per le opere aventi più<br />

di cinquant’anni, è soggetta alle norme contenute<br />

nel D.L. 29/10/99 n. 490 (art. 65-72). Il rilascio<br />

dei relativi attestati di libera circolazione è a carico<br />

<strong>del</strong>l’acquirente. Il mancato rilascio o il ritardo<br />

nel rilascio di una qualsiasi licenza non costituisce<br />

una causa di risoluzione o di annullamento <strong>del</strong>la<br />

vendita, né giustifica il ritardato pagamento da<br />

parte <strong>del</strong>l’acquirente <strong>del</strong>l’ammontare totale dovuto.<br />

14. Il presente regolamento viene accettato<br />

tacitamente da quanti concorrono alla presente<br />

vendita all’asta.<br />

15. Le presenti Condizioni di Vendita sono regolate<br />

dalla legge italiana. Ogni controversia che<br />

dovesse sorgere in relazione all’applicazione,<br />

interpretazione, ed esecuzione <strong>del</strong>le presenti<br />

condizioni è esclusivamente devoluta<br />

al Foro di Milano.<br />

Diritto di Seguito<br />

Il 9 aprile 2006 è entrato in vigore il Decreto Legislativo<br />

13 febbraio 2006, n. 118, che, in attuazione <strong>del</strong>la<br />

Direttiva 2001/84/CE, ha introdotto nell’ordinamento<br />

giuridico italiano il diritto degli autori di opere d’arte e<br />

di manoscritti, ed ai loro aventi causa, ad un<br />

compenso sul prezzo di ogni vendita <strong>del</strong>l’originale<br />

successiva alla prima (c.d. “diritto di seguito”).<br />

Il “diritto di seguito” è così determinato:<br />

4% per la parte <strong>del</strong> prezzo di vendita fino a<br />

50.000,00 Euro;<br />

3% per la parte <strong>del</strong> prezzo di vendita compresa tra<br />

50.000,01 Euro e 200.000,00 Euro;<br />

1% per la parte <strong>del</strong> prezzo di vendita compresa tra<br />

200.000,01 Euro e 350.000,00 Euro;<br />

0,5% per la parte <strong>del</strong> prezzo di vendita compreso tra<br />

350.000,01 Euro e 500.000,00 Euro;<br />

0,25% per la parte di prezzo di vendita superiore a<br />

500.000,00 Euro.<br />

I lotti soggetti al “diritto di seguito” saranno gravati<br />

<strong>del</strong>le aliquote sopra riportate a carico <strong>del</strong>la parte<br />

venditrice. L’importo totale <strong>del</strong> “diritto di seguito” non<br />

può essere comunque superiore a 12.500,00 Euro.<br />

La <strong>Porro</strong> & C., in quanto casa d’aste, è tenuta a<br />

versare il “diritto di seguito” alla Società italiana degli<br />

autori ed editori (SIAE).<br />

Online Bids<br />

I potenziali acquirenti che intendono partecipare<br />

all’asta via Internet attraverso i siti www.artfact.com,<br />

o www.invaluable.com, o www.porroartconsulting.it,<br />

possono farlo dopo essersi registrati e dopo che<br />

<strong>Porro</strong> & C. avrà approvato la suddetta partecipazione.<br />

<strong>Porro</strong> & C. si riserva il diritto di declinare qualsiasi<br />

registrazione a sua propria discrezione.<br />

Qualsiasi potenziale acquirente dovrà fornire<br />

informazioni scritte circa la partecipazione come<br />

descritto al punto numero 7, almeno 24 ore prima<br />

<strong>del</strong>l’asta.<br />

La partecipazione via Internet Online Bids presuppone<br />

l’accettazione integrale <strong>del</strong>le presenti condizioni di<br />

vendita. La suddetta partecipazione implica il<br />

pagamento di una commissione aggiuntiva <strong>del</strong> 3%<br />

(tre percento) oltre alle commissioni d’asta riportate al<br />

punto numero 6.


1. Lots are placed on sale in areas open to the<br />

public by <strong>Porro</strong>&C. Spa, which acts as an<br />

exclusive representative in the name of and on<br />

behalf of each Seller pursuant to article 1704 of the<br />

Italian Civil Code. The results of the sale have an<br />

effect on the Seller and <strong>Porro</strong>&C. does not assume<br />

responsibility with regard to the highest bidder or<br />

third parties other than the one deriving from its<br />

own capacity as a representative.<br />

2. Objects are sold to the highest bidder and for cash,<br />

the auctioneer conducts the auction starting with<br />

the offer he feels is adequate, in relation to<br />

the value of the lot and to competing offers.<br />

The auctioneer may make offers in the interest<br />

of the Seller until the reserve price is reached.<br />

3. In case of dispute among several Bidders,<br />

the disputed object, according to the<br />

unquestionable judgement of the Auctioneer,<br />

will be put back on auction during the course<br />

of the same sale and newly assigned. <strong>Porro</strong>&C. will<br />

not accept the transfer to third parties of lots<br />

already awarded and will only hold the Highest<br />

Bidder responsible for payment. The participation<br />

in the Auction in the name of and on behalf<br />

of third parties can be admitted only with<br />

prior registration of a certified proxy and with<br />

adequate bank references.<br />

4. The Auctioneer, during the auction, has the right<br />

to combine and separate lots and possibly vary<br />

the sales order. He may also, according to his<br />

unquestionable judgement, remove lots if the<br />

auction offers do not reach the reserve price<br />

agreed by <strong>Porro</strong>&C. and the seller.<br />

5. In order to improve the auction procedures<br />

all potential buyers must be registered and be<br />

in possession of an offer identification plate before<br />

the start of the auction. All possible buyers<br />

are asked to carry identification with them.<br />

It is possible to pre-register even during the days<br />

of the exhibition.<br />

6. The highest bidder will pay <strong>Porro</strong>&C. an auction<br />

commission, for each lot, equal to 24% of the award<br />

price up to 200,000 euro, and equal to 18% of the<br />

price exceeding this amount.<br />

Sales Conditions<br />

7. Written offers are valid if they reach <strong>Porro</strong>&C.<br />

with suitable advance with regard to the time<br />

of the auction (at least 24 hours prior) and are<br />

sufficiently clear and complete. In the event that<br />

<strong>Porro</strong>&C. receives more written offers of equal<br />

amounts for the same lot and these turn out to<br />

be the highest at the auction for that lot, it will<br />

be awarded according to the offer which arrived<br />

at <strong>Porro</strong>&C. first.<br />

8. Telephone requests to participate will be held valid<br />

if they are confirmed in writing at least 7 hours<br />

prior to the start of the auction. <strong>Porro</strong>&C. reserves<br />

the right to register telephone offers and does<br />

not assume, to any claim, any responsibility<br />

towards the applicant with regard to the failure<br />

to execute the connection.<br />

9. All the auctions are preceded by an exhibition<br />

with the aim of allowing for an in depth examination<br />

regarding the authenticity, condition, origin,<br />

type and quality of the objects. After the sale,<br />

neither <strong>Porro</strong>&C. nor the Seller can be held<br />

responsible for defects related to the condition,<br />

the wrong attribution, the authenticity and the<br />

origin of the objects.<br />

10. In the event that after the auction sale a lot<br />

is found to be counterfeit, or an intended imitation,<br />

created from 1870, with the aim of defrauding the<br />

period, the paternity, and the origin of the lot,<br />

<strong>Porro</strong>&C. will refund the purchaser, subject to the<br />

lot’s return, the total amount due in the currency it<br />

was paid in by the purchaser. <strong>Porro</strong>&C.’s obligation<br />

is subject to the conditions that, not later than 5<br />

years from the sale date, the purchaser<br />

communicates to <strong>Porro</strong>&C. in writing the reasons<br />

for which he believes the lot is counterfeit and that<br />

the purchaser is able to return the lot to <strong>Porro</strong>&C.<br />

free of any claim by third parties, in the same<br />

condition at the time of the sale and accompanied<br />

by at least one report by an independent expert<br />

of renowned skill in which the reasons leading<br />

to believing the lot a counterfeit are explained.<br />

11. For works from the XX and XXI centuries,<br />

the sale will take place based on the<br />

documentation and certification expressly<br />

cited in the catalogue in the related entries.


No other certificate, appraisal, or opinion,<br />

presented after the sale, can be made a valid<br />

reason for contention to <strong>Porro</strong>&C. for the<br />

authenticity of such works.<br />

12. Works already declared of significant interest<br />

pursuant to article 6 of Legislative Decree<br />

of 29/10/99 n. 490 are indicated as such<br />

in the catalogue or announced during the sale.<br />

On such works, the Italian State can exercise<br />

the right to pre-emption within a 60-day deadline<br />

of the sale notice; the sale, therefore, will take<br />

effect only after the deadline has passed.<br />

In the event that the pre-emptive right is to<br />

be effectively exercised, the bidder will have<br />

the right to a refund of the amounts already paid.<br />

13. The export of a lot from the territory<br />

of the Italian Republic, in particular for works<br />

dating more than fifty years, is subject to the<br />

rules contained in the Legislative Decree<br />

of 29/10/99 n. 490 (art. 65-72). The release<br />

of the relative proof of free circulation is the<br />

responsibility of the purchaser. Without the release<br />

of, or the <strong>del</strong>ay of the release of any licence does<br />

not constitute cause for dissolving or annulment<br />

of the sale, nor does it justify a <strong>del</strong>ayed payment on<br />

the part of the purchaser for the total amount due.<br />

14. The present rules are tacitly accepted<br />

by all those who are participating<br />

in the present auction sale.<br />

15. The present Sales Conditions are regulated<br />

by Italian law. Any controversy that should arise<br />

with regard to the application, interpretation, and<br />

execution of the present conditions is exclusively<br />

referred to the Court of Milan.<br />

<strong>Art</strong>ist’s Resale Right<br />

On 9 April 2006, the Decreto Legislativo, dated 13<br />

February 2006, n. 118 came into force implementing the<br />

Directive 2001/84/CE, thereby introducing into the<br />

Italian legal system the right for authors of works of art<br />

and manuscripts and their beneficiaries to receive a<br />

royalty from the proceeds of each subsequent sale of<br />

the work following the original sale.<br />

<strong>Art</strong>ist’s Resale Right is calculated as follows:<br />

Portion of the hammer price (in €) Royalty Rate<br />

Up to 50.000,00 4%<br />

From 50.000,01 to 200.000,00 3%<br />

From 200.000,01 to 350.000,00 1%<br />

From 350.000,01 to 500.000,00 0.5%<br />

Exceeding 500.000 0.25%<br />

Right at the percentages indicated above, subject to a<br />

maximum royalty payable of € 12.500.<br />

The seller undertakes to pay the above mentioned tax.<br />

<strong>Porro</strong> & C. is responsible for forwarding any <strong>Art</strong>ist’s<br />

Resale Rights to the Italian Society of Authors and<br />

Editors (SIAE).<br />

Online Bids<br />

Potential buyers who intend to place their bids in the<br />

course of an Online Auction via the Internet through<br />

www.artfact.com or www.invaluable.com or<br />

www.porroartconsulting.it may participate in the<br />

auction after their registration applications were<br />

approved by <strong>Porro</strong> & C.<br />

<strong>Porro</strong> & C. refuses all liability for any kind of bids as<br />

well as advance notifications of telephone bidding<br />

which are not taken into consideration. Telephone<br />

bidders and persons giving written instructions are<br />

also subject to the provisions of Clause 7 relating to<br />

proof of identity and of financial soundness.<br />

<strong>Porro</strong> & C. reserves the right to decline registration<br />

applications at its discretion.<br />

Please note that Online Bids are binding and the same<br />

auction house terms and conditions apply and have to<br />

be accepted by buyers before placing their bids in the<br />

course of an Online Auction. Buyers who place their<br />

bids in the course of an Online Auction will have to pay<br />

an online transaction fee of 3% on top of the usual<br />

Buyers Premium (Clause 6).


� Il pagamento dei lotti dovrà<br />

essere effettuato immediatamente<br />

dopo l’asta e comunque non oltre<br />

sette giorni lavorativi dalla data<br />

stessa.<br />

Saranno accettate le seguenti forme<br />

di pagamento:<br />

1. Contanti fino a 12.500 euro.<br />

2. Assegno circolare, soggetto<br />

a preventiva verifica<br />

con Istituto di emissione.<br />

3. Assegno bancario di conto<br />

corrente, previo accordo<br />

con la direzione.<br />

4. Bonifico bancario:<br />

Banca Popolare di Sondrio,<br />

via Santa Maria Fulcorina 1,<br />

20123 Milano c/c 12906/38<br />

intestato a <strong>Porro</strong> & C. S.p.A.<br />

CIN A ABI 05696 CAB 01600<br />

IBAN<br />

IT36A0569601600000012906X38<br />

Per la legge italiana (art. 1 <strong>del</strong> D.L.<br />

3 maggio 1991 n. 143, convertito con<br />

modifiche in L. 5 Luglio 1991 n. 197)<br />

<strong>Porro</strong>&C. non accetta il pagamento<br />

in contanti per importi superiori a<br />

12.500 euro.<br />

Pagamenti, ritiri e trasporti<br />

� I lotti acquistati saranno a<br />

disposizione dei clienti presso la<br />

sede <strong>del</strong>l’asta per il ritiro il giorno<br />

successivo alla vendita, previo<br />

regolamento di quanto dovuto.<br />

Fintantoché il lotto acquistato<br />

resterà depositato presso la sede<br />

<strong>del</strong>la <strong>Porro</strong>&C., quest’ultima è<br />

esonerata da qualsiasi obbligo di<br />

assicurazione. Se richiesta per<br />

iscritto dall’aggiudicatario, o se, a<br />

sua insindacabile scelta, <strong>Porro</strong>&C.<br />

riterrà di assicurare il lotto per il<br />

valore di aggiudicazione per conto<br />

e spese <strong>del</strong>l’aggiudicatario, il lotto<br />

sarà consegnato all’aggiudicatario<br />

solo dopo che quest’ultimo avrà<br />

integralmente rimborsato<br />

a <strong>Porro</strong>&C. tutte le spese di<br />

deposito, eventuale trasporto,<br />

assicurazione e qualsiasi altra<br />

spesa sostenuta. A decorrere da<br />

tale termine, per ritirare i lotti si<br />

chiede cortesemente di contattare<br />

gli uffici di Milano<br />

� La <strong>Porro</strong>&C. provvederà alla<br />

spedizione <strong>del</strong> lotto acquistato solo<br />

se richiesto per iscritto<br />

dall’aggiudicatario, previo integrale<br />

pagamento <strong>del</strong> lotto acquistato e<br />

dietro presentazione <strong>del</strong>le eventuali<br />

licenze di esportazione necessarie.<br />

L’imballaggio e la spedizione<br />

avverranno a spese e a rischio<br />

e pericolo <strong>del</strong>l’aggiudicatario.<br />

(ai sensi <strong>del</strong>l’<strong>Art</strong>. 1737 segg. Codice<br />

Civile).<br />

In nessun caso la <strong>Porro</strong>&C.<br />

si assume la responsabilità per<br />

azioni od omissioni degli addetti<br />

all’imballaggio e dei trasportatori.<br />

In caso di reclamo per ritardo <strong>del</strong>la<br />

consegna, ammanco o avaria <strong>del</strong>la<br />

merce verificatasi durante il<br />

trasporto, l’aggiudicatario dovrà<br />

rivolgersi al vettore o chi per esso.<br />

La eventuale copertura assicurativa<br />

<strong>del</strong>la proprietà in viaggio dovrà<br />

essere concordata tra<br />

l’aggiudicatario e il trasportatore,<br />

senza alcuna responsabilità per<br />

<strong>Porro</strong>&C. Tale copertura sarà a<br />

integrale carico <strong>del</strong>l’aggiudicatario.


� Lots must be paid immediately<br />

after the auction and no later than<br />

seven business days following its<br />

date.<br />

The following forms of payment will<br />

be accepted:<br />

1. Cash up to 12,500 euro<br />

2. Bank draft, subject to cautionary<br />

verification with the issuing<br />

institute<br />

3. Bank check on current account,<br />

with prior agreement with the<br />

management<br />

4. Bank transfer:<br />

Banca Popolare di Sondrio,<br />

via Santa Maria Fulcorina 1,<br />

20123 Milan<br />

Account name: <strong>Porro</strong> & C. S.p.A.<br />

Account number: 12906/38<br />

CIN A ABI 05696 CAB 01600<br />

IBAN<br />

IT36A0569601600000012906X38<br />

Due to Italian law (art. 1 of<br />

Legislative Decree of 3 May 1991<br />

n. 143, converted with changes to<br />

L. 5 July 1991 n. 197) <strong>Porro</strong>&C. does<br />

not accept cash payments for<br />

amounts totalling more than 12,500<br />

euro.<br />

Payment, pick up and transport<br />

� Purchased lots will be available<br />

to customers for pick up the day<br />

following the sale, subject to any<br />

payment due. As long as the<br />

purchased lot stays at the office of<br />

<strong>Porro</strong>&C.,<br />

the latter is exonerated from any<br />

obligation to insure. If requested<br />

in writing by the bidder, or if, by its<br />

unquestionable choice, <strong>Porro</strong>&C.,<br />

considers insuring the lot for the<br />

award value on behalf of and at the<br />

cost of the bidder, the lot will be<br />

<strong>del</strong>ivered to the bidder only after<br />

the latter has completely<br />

reimbursed <strong>Porro</strong>&C. for all<br />

of the storage costs and possible<br />

transport, insurance and any<br />

other expenses incurred.<br />

Starting from the deadline, pick up<br />

will be agreed with a representative<br />

of <strong>Porro</strong>&C. and storage costs will<br />

be charged.<br />

� <strong>Porro</strong>&C. will see to the<br />

shipping of the purchased lot only if<br />

requested in writing by the bidder,<br />

subject to complete payment of the<br />

purchased lot and following<br />

presentation of any necessary<br />

export licences. Packaging and<br />

shipping will be at the bidder’s<br />

own expense, risk, and danger.<br />

(Pursuant to <strong>Art</strong>. 1737 of the Italian<br />

Civil Code).<br />

In no case will <strong>Porro</strong>&C. assume<br />

the responsibility for errors on the<br />

part of packing or transport staff.<br />

In case of complaint due to <strong>del</strong>ay<br />

in shipment, shortage of or damage<br />

to the goods occurring during<br />

transport, the bidder shall address<br />

the carrier or whoever for this.<br />

Any insurance coverage of the<br />

property in transit shall be agreed<br />

upon among the bidder and the<br />

carrier, without any responsibility<br />

to <strong>Porro</strong>&C. This coverage shall<br />

be at the complete charge<br />

of the bidder.


Piazza Sant’Ambrogio 10, 20123 Milano<br />

Telefono +39 02 72094708,<br />

Fax +39 02 862440<br />

Cognome ................................................................................................. Nome .....................................................................................................<br />

Indirizzo .....................................................................................................................................................................................................................<br />

Città.................................................................................................................................................................. Cap ..................................................<br />

Tel. ufficio................................................................................................. Tel. abitazione ......................................................................................<br />

Cellulare ................................................................................................... Fax..........................................................................................................<br />

Documento....................................................... No......................................................................... C.F./Part. IVA .................................................<br />

Con il presente atto autorizzo <strong>Porro</strong>&C. a effettuare offerte per mio conto per i lotti sotto indicati<br />

fino al prezzo massimo (escluso commissioni d’asta) da me indicato per ciascuno di essi<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

Modulo Offerte<br />

Lotto No. Descrizione Offerta Massima<br />

1. Prendo atto che in caso di esito positivo il prezzo finale <strong>del</strong> mio acquisto sarà costituito dal prezzo di aggiudicazione maggiorato dalle commissioni<br />

d’asta (IVA inclusa) come al punto 6 <strong>del</strong>le Condizioni di Vendita.<br />

2. Prendo altresì atto che la possibilità di partecipare all’asta tramite la sottoscrizione <strong>del</strong> presente modulo non può essere equiparata alla<br />

partecipazione personale all’asta ed è da considerarsi un servizio gratuito che <strong>Porro</strong>&C. offre ai clienti e pertanto nessun tipo di responsabilità può<br />

essere addebitata alla stessa; conseguentemente prendo atto che <strong>Porro</strong>&C. non sarà responsabile per offerte inavvertitamente non eseguite o per errori<br />

relativi all’esecuzione <strong>del</strong>le medesime.<br />

3. <strong>Porro</strong>&C. si impegna a effettuare per mio conto l’acquisto dei lotti indicati al prezzo più basso, considerati il prezzo di riserva e le altre offerte in sala e<br />

telefoniche.<br />

4. Nel caso di due offerte scritte identiche per il medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato all’Offerente la cui offerta sia stata ricevuta per prima.<br />

5. Commercianti: il nominativo e l’indirizzo per la fatturazione dovrà corrispondere alla ragione sociale. Si prega annotare il numero di partita IVA. La<br />

fattura, una volta emessa, non potrà essere cambiata.<br />

Data .................................................................................Firma .............................................................................................................................................................<br />

Ai sensi e per effetti degli artt. 1341 e 1342 <strong>del</strong> codice civile dichiaro di approvare specificamente con l’ulteriore sottoscrizione che segue<br />

gli artt. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 e15 <strong>del</strong>le Condizioni di Vendita nonché il punto 2 <strong>del</strong> presente modulo.<br />

Firma .............................................................................................................................<br />

Dipinti e <strong>Disegni</strong> <strong>Antichi</strong><br />

Arredi e Oggetti d’arte<br />

Dipinti <strong>del</strong> <strong>XIX</strong> <strong>secolo</strong><br />

Milano, via Santa Maria Valle, 2<br />

26 Maggio 2010, ore 15.30<br />

ASTA n. 59<br />

Inviare il modulo offerte entro 24 ore dall’inizio <strong>del</strong>l’asta unitamente alla fotocopia di un documento d’identità e, per i clienti non conosciuti,<br />

adeguate referenze bancarie, a mezzo lettera di presentazione <strong>del</strong>la propria banca.


Informativa ai sensi <strong>del</strong>l’art. 13 <strong>del</strong><br />

D.Lgs. n. 196 <strong>del</strong> 30 giugno 2003<br />

La presente nota informativa<br />

compilata e firmata deve essere<br />

inviata insieme al modulo offerte<br />

o consegnata al momento <strong>del</strong>la<br />

registrazione per la partecipazione<br />

all’asta. Qualora il Cliente abbia<br />

già provveduto in passato a<br />

sottoscrivere la nota non sarà<br />

necessario ripetere l’operazione.<br />

In riferimento a quanto disposto dal<br />

D.Lgs. <strong>del</strong> 30/6/2003 n. 196 sulla<br />

tutela <strong>del</strong>le persone e di altri<br />

soggetti rispetto al trattamento dei<br />

dati personali, La informiamo che<br />

1 Il trattamento dei suoi dati<br />

personali è necessario al fine di<br />

poter dare piena e integrale<br />

esecuzione al contratto che andrà<br />

a stipulare con la nostra società e<br />

in particolare per i seguenti punti<br />

(1) per esigenze funzionali<br />

all’esecuzione <strong>del</strong>le proprie<br />

obbligazioni (2) per esigenze<br />

gestionali <strong>del</strong> rapporto con i<br />

venditori e i compratori (3) per<br />

verifiche e valutazioni sul rapporto<br />

di vendita (4) per adempimenti di<br />

obblighi fiscali, contabili, legali e/o<br />

disposizioni di organi pubblici.<br />

2 Il conferimento dei dati non è<br />

obbligatorio ma un eventuale rifiuto<br />

di fornire i medesimi per le finalità di<br />

cui al punto 1 potrebbe determinare<br />

difficoltà nella conclusione,<br />

esecuzione e gestione <strong>del</strong>la vendita.<br />

3 Il trattamento dei suoi dati potrà<br />

essere effettuato dalla nostra<br />

società anche al fine di inviarLe<br />

comunicazioni commerciali e<br />

materiale informativo e/o<br />

promozionale in merito all’attività<br />

svolta dalla nostra società e/o da<br />

società facenti parte <strong>del</strong> medesimo<br />

gruppo; di inviarle cataloghi di aste<br />

e mostre; di eseguire indagini di<br />

mercato e/o rilevazioni <strong>del</strong> grado di<br />

soddisfazione <strong>del</strong>la nostra<br />

clientela; di eseguire elaborazioni,<br />

studi e ricerche.<br />

4 Il conferimento dei dati per le<br />

finalità di cui al punto 3 non è<br />

indispensabile al fine<br />

<strong>del</strong>l’esecuzione <strong>del</strong> contratto. Il<br />

conferimento dei dati a tale scopo<br />

è dunque <strong>del</strong> tutto facoltativo ma<br />

un eventuale rifiuto non Le<br />

consentirà di conoscere nuove<br />

attività <strong>del</strong>la nostra società.<br />

5 Il trattamento dei dati consiste<br />

nella loro raccolta, registrazione,<br />

elaborazione, modificazione,<br />

utilizzazione, cancellazione,<br />

interconnessione e quant’altro utile<br />

per le finalità di cui al punto 1 e 3,<br />

ove da Lei consentito.<br />

6 Il trattamento dei dati avviene<br />

con procedure idonee a tutelare la<br />

riservatezza e può avvenire anche<br />

con l’ausilio di mezzi elettronici,<br />

automatizzati e di<br />

videoregistrazione, sempre<br />

tutelando la sicurezza e la<br />

riservatezza dei dati stessi,<br />

secondo le norme di legge e di<br />

regolamento.<br />

7 Titolare <strong>del</strong> trattamento è<br />

<strong>Porro</strong>&C. nei confronti <strong>del</strong>la<br />

quale gli interessati potranno<br />

esercitare, scrivendo al<br />

Responsabile dei Dati, presso<br />

<strong>Porro</strong>&C., Piazza Sant’Ambrogio 10,<br />

20123 Milano, i diritti di cui all’art. 7<br />

<strong>del</strong> D.Lgs. 196/03 e in particolare<br />

ottenere la conferma <strong>del</strong>l’esistenza<br />

dei dati che li riguardano, la loro<br />

comunicazione e l’indicazione<br />

<strong>del</strong>la finalità <strong>del</strong> trattamento,<br />

nonché la cancellazione,<br />

rettificazione, aggiornamento<br />

e blocco dei medesimi, nonché<br />

rivolgere, per motivi legittimi,<br />

le eventuali opposizioni al<br />

trattamento.<br />

8 Le ricordiamo che Lei potrà in<br />

ogni momento far valere i diritti che<br />

le sono riconosciuti dall’art. 7 <strong>del</strong><br />

D.Lgs. 196/03 rivolgendosi al titolare<br />

dei dati e cioè alla<br />

<strong>Porro</strong>&C., piazza Sant’Ambrogio 10,<br />

20123 Milano o al responsabile<br />

<strong>del</strong> trattamento dei dati e cioè<br />

al Signor Casimiro <strong>Porro</strong><br />

domiciliato per tale carica presso<br />

la nostra società.<br />

Il sottoscritto, letta l’informativa che precede e a conoscenza dei diritti riconosciutigli dall’art. 7 <strong>del</strong> D.Lgs. 196/03 autorizza, nei limiti<br />

indicati dalla informativa ricevuta, il trattamento, la comunicazione e la diffusione dei dati personali che lo riguardano:<br />

Per gli scopi previsti dal punto 1 <strong>del</strong>la presente informativa:<br />

❏ do il consenso<br />

❏ nego il consenso, consapevole che la Vostra società non potrà dare corso all’esecuzione <strong>del</strong> contratto<br />

Per gli scopi previsti dal punto 3 <strong>del</strong>la presente informativa:<br />

❏ do il consenso<br />

nego il consenso<br />

Data .................................................................................................Firma............................................................................................................................


Piazza Sant’Ambrogio 10, 20123 Milano<br />

Telefono +39 02 72094708,<br />

Fax +39 02 862440<br />

Surname .................................................................................................. Name .....................................................................................................<br />

Address .....................................................................................................................................................................................................................<br />

City....................................................................................................................................................... postal code ................................................<br />

Work tel. .................................................................................................. Home tel. ..............................................................................................<br />

Mobile ...................................................................................................... Fax..........................................................................................................<br />

Identification No. ................................................................................... tax ID/VAT No. .....................................................................................<br />

With the present contract, I authorise <strong>Porro</strong>&C. to make offers on my behalf for the lots indicated below<br />

up to the maximum price (excluding auction commissions) indicated by me for each of these<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

Absentee bids form<br />

Lot No. Description Maximun Offer<br />

1. I note that in case of a positive result the final price of my purchase will consist in the adjudication price plus the auction commission as detailed at<br />

nr. 6 of the Sales Conditions page.<br />

2. I further note that the opportunity to participate in the auction by means of subscribing to the present form can not be equivalent to participating<br />

personally in the auction and is to be considered a free service that <strong>Porro</strong>&C. offers its customers and therefore it can not be held responsible for<br />

anything. Consequently I take note that <strong>Porro</strong>&C. will not be held responsible for offers inadvertently not executed or for mistakes related to the<br />

execution of the same.<br />

3. <strong>Porro</strong>&C. agrees to carry out on my behalf the purchase of lots indicated at the lowest price, considering the reserve price and the other room and<br />

telephone offers.<br />

4. In the event of two identical written offers for the same lot, it will be up to the Seller to decide which offer was received first.<br />

5. Dealers: the name and address for billing must correspond to the company name.<br />

The invoice, once issued, can not be changed.<br />

Date .................................................................................Signature......................................................................................................................................................<br />

Pursuant to and in accordance with articles 1341 and 1342 of the Italian Civil Code, I declare that I approve specifically of the last line that follows<br />

articles 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14,15 and 16 of the Sales Conditions as well as point 2 of the present form<br />

Signature......................................................................................................................<br />

Old Master Paintings and Drawings<br />

Furniture and Works of <strong>Art</strong><br />

<strong>XIX</strong> century Paintings<br />

Milan, via Santa Maria Valle, 2<br />

26 Maj 2010, 3.30 p.m.<br />

SALE n. 59<br />

Send the offer form within 24 hours of the start of the auction together with a photocopy of identification and, for unfamiliar customers, adequate bank<br />

references, by means of a presentation letter from your bank.


Briefing pursuant to art. 13 of<br />

D.Lgs. n. 196 of 30 June 2003<br />

The present completed and signed<br />

briefing must be sent together with<br />

the offer form or handed in at the<br />

time of registration for participation<br />

in the auction. If the customer has<br />

already signed the briefing in the<br />

past, it will not be necessary to<br />

sign a new one.<br />

With reference to D.Lgs. 30/6/2003<br />

n. 196 on the protection of persons<br />

and others subject to the use of<br />

personal information , we inform<br />

you that<br />

1 The use of your personal<br />

information is necessary in order to<br />

fully and completely execute the<br />

contract that will be stipulated with<br />

our company and in particular for<br />

the following points (1) for<br />

functional requirements for the<br />

execution of its obligations (2) for<br />

management requirements of the<br />

relationship with sellers and buyers<br />

(3) for controls and evaluations on<br />

the sale report (4) for the fulfilment<br />

of fiscal, accounting, and legal<br />

obligations and/or orders by public<br />

employees.<br />

2 Conferring information is not<br />

mandatory but any refusal to<br />

provide the same for the purpose of<br />

point 1 could result in difficulty in<br />

concluding, executing, and<br />

managing the sale.<br />

3 The use of your personal<br />

information can be used by our<br />

company also with the aim of<br />

sending you business<br />

announcements and informational<br />

and/or promotional material with<br />

regard to the activity carried out by<br />

our company and/or by companies<br />

making up part of the same group;<br />

of sending you auction and exhibit<br />

catalogues, of performing market<br />

surveys and/or customer<br />

satisfaction surveys: to carry out<br />

formulations, studies, and<br />

research.<br />

4 Conferring of information for the<br />

aim of point 3 is not necessary for<br />

the execution of the contract.<br />

Conferring of information for that<br />

purpose is therefore completely<br />

optional but any refusal will keep<br />

you from knowing about any of our<br />

company’s new activities.<br />

5 Use of information consists in its<br />

gathering, recording, processing,<br />

changing, use, interconnected<br />

<strong>del</strong>etion and anything else useful<br />

for the purpose of points 1 and 3 or<br />

wherever agreed by you.<br />

6 The use of information takes<br />

place with procedures suitable to<br />

protecting privacy and can take<br />

place also with the aid of<br />

electronic, automatic, and video<br />

recording means, always<br />

protecting the safety and privacy of<br />

the same information, according to<br />

the laws and regulations.<br />

7 The holder of the use is <strong>Porro</strong>&C.<br />

with regard to whom interested<br />

persons can exercise, by writing to<br />

the Head of Information, at<br />

<strong>Porro</strong>&C., Piazza Sant’Ambrogio 10,<br />

20123 Milan, the rights of art. 7 of<br />

D.Lgs. 196/03 and in particular<br />

obtain the confirmation of the<br />

existence of the information that<br />

pertains to them, their transmission<br />

and the indication of the purpose of<br />

its use, as well as the <strong>del</strong>etion,<br />

rectification, update, and the<br />

obstruction of the same, as well as<br />

address, for legitimate reasons, any<br />

opposition to its use.<br />

8 We remind you that at any time<br />

you can exercise your rights which<br />

are recognised by art. 7 of D.Lgs.<br />

196/03 by addressing the holder of<br />

information that is at<br />

<strong>Porro</strong>&C., Piazza Sant’Ambrogio 10,<br />

20123 Milan or the head of<br />

information use and that is<br />

Signor Casimiro <strong>Porro</strong><br />

residing for this charge at our<br />

company.<br />

The undersigned, having read the briefing that precedes and is aware of his/her rights provided by art. 7 of D.Lgs. 196/03 authorises,<br />

within the limits of the received briefing, the use, transmission, and diffusion of personal information regarding him/her:<br />

For the purpose foreseen by point 1 of the present briefing:<br />

❏ I give my consent<br />

❏ I do not give my consent, aware that your company will not be able to go through with the execution of the contract<br />

For the purposes foreseen in point 3 of the present briefing:<br />

❏ I give my consent<br />

❏ I do not give my consent<br />

Date .................................................................................................Signature ....................................................................................................................


Maestro Fiorentino <strong>del</strong>la seconda metà <strong>del</strong> Quattrocento. Madonna col Bambino<br />

e San Giovannino. Tempera su tavola 58 x 88 cm. Asta 15 maggio<br />

Aste Primavera 2010<br />

14 maggio Mobili, Porcellana, Argento, Gioielli 15 maggio Dipinti, <strong>Disegni</strong>, Sculture<br />

dall’Quattrocento all’Ottocento 15 maggio Coll. Steinmetz (Dipinti gotici)<br />

LEMPERTZ<br />

Neumarkt 3 50667 Cologne, Germany Tel. +49 ⁄ 221 ⁄ 92 57 29 - 0 Fax -6 www.lempertz.com<br />

Berlino: +49 ⁄ 30 ⁄ 27 87 60 8 - 0 Bruxelles: +32 ⁄ 2 ⁄ 514 05 86 New York: Tel. 917 ⁄446 75 20


BLINDARTE CASA D’ASTE<br />

Via Caio Duilio 4d/10 – 80125 Napoli<br />

tel. 081 2394642 – Internet: www.blindarte.com<br />

e-mail: info@blindarte.com<br />

ARCHION - BOLAFFI ASTE AMBASSADOR<br />

via Cavour 17/F – 10123 Torino<br />

tel. 011 5576300 - fax 011 5620456<br />

Internet: www.bolaffi.it<br />

e-mail: aste@bolaffi.it<br />

CAMBI CASA D’ASTE<br />

Castello Mackenzie – Mura di S. Bartolomeo 16c<br />

16122 Genova<br />

tel. 010 8395029 – fax 010 812613<br />

Internet: www.cambiaste.com<br />

e-mail: info@cambiaste.com<br />

DELLA ROCCA CASA D’ASTE<br />

via <strong>del</strong>la Rocca 33 – 10123 Torino<br />

tel. 011 888226 – 011 8123070 – fax 011836244<br />

Internet: www.<strong>del</strong>larocca.net<br />

e-mail: info@<strong>del</strong>larocca.net<br />

EURANTICO<br />

Loc. Centignano snc<br />

01039 Vignanello VT<br />

tel. 0761 755675 - fax 0761 755676<br />

Internet: www.eurantico.com<br />

e-mail: eurantico@libero.it<br />

FARSETTIARTE<br />

viale <strong>del</strong>la Repubblica (area Museo Pecci)<br />

59100 Prato<br />

tel. 0574 572400 – fax 0574 574132<br />

Internet: www.farsettiarte.it<br />

e-mail: info@farsettiarte.it<br />

FIDESARTE ITALIA S.r.l.<br />

via Padre Giuliani 7 (angolo via Einaudi)<br />

30174 Mestre VE<br />

tel. 041 950354 – fax 041 950539<br />

Internet: www.fidesarte.com<br />

e-mail: fidesarte@interfree.it<br />

FINARTE CASA D’ASTE<br />

piazzetta Bossi 4 - 20121 Milano<br />

tel. 02 863561 – fax 02 867318<br />

Internet: www.finarte.com<br />

e-mail: g.crepaldi@finarte.com<br />

MEETING ART CASA D’ASTE<br />

corso Adda 11 – 13100 Vercelli<br />

tel. 0161 2291 - fax 0161 229327-8<br />

Internet: www.meetingart.it<br />

e-mail: info@meetingart.it<br />

Associazione Nazionale Case d’Aste<br />

GALLERIA PACE<br />

Piazza San Marco 1 – 20121 Milano<br />

tel. 02 6590147 – fax 02 6592307 –<br />

Internet: www.galleriapace.com<br />

e-mail: pace@galleriapace.com<br />

GALLERIA PANANTI CASA D’ASTE<br />

via Maggio 15 – 50125 Firenze<br />

tel. 055 2741011 – fax 055 2741034<br />

Internet: www.pananti.com<br />

e-mail: info@pananti.com<br />

PANDOLFINI CASA D’ASTE<br />

Borgo degli Albizi 26 – 50122 Firenze<br />

tel. 055 2340888-9 - fax 055 244343<br />

Internet: www.pandolfini.com<br />

e-mail: pandolfini@pandolfini.it<br />

PORRO & C. ART CONSULTING<br />

Piazza Sant’Ambrogio 10 – 20123 Milano<br />

tel. 02 72094708 - fax 02 862440<br />

Internet: www.porroartconsulting.it<br />

e-mail: info@porroartconsulting.it<br />

SANT’AGOSTINO<br />

corso Tassoni 56 – 10144 Torino<br />

tel. 011 4377770 - fax 011 4377577<br />

Internet: www.santagostinoaste.it<br />

e-mail: santagostino@tin.it<br />

STADION CASA D’ASTE<br />

Riva Tommaso Gulli, 10A – 34123 Trieste<br />

tel. 040 311319 - fax 040 311122<br />

Internet: www.stadionaste.com<br />

e-mail: info@stadionaste.com<br />

VENETOARTE CASA D’ASTE<br />

Via XXVIII Aprile 118bis – 35047 Solesino PD<br />

tel. 0429 707224 – 0429 707203 - fax 0429 770080 -<br />

Internet: www.veneto-arte.it<br />

e-mail: info@veneto-arte.it<br />

VON MORENBERG CASA D’ASTE<br />

Via Malpaga 11 – 38100 Trento<br />

tel. 0461 263555 - fax 0461 263532<br />

Internet: www.vonmorenberg.com<br />

e-mail: info@vonmorenberg.com


Fotografie<br />

Paolo Benedetto Manusardi<br />

Federico Manusardi<br />

Stefano <strong>Porro</strong><br />

Fotolito<br />

Eurofotolit, Cernusco s/N<br />

Stampa<br />

Grafiche Milani, Segrate<br />

Finito di stampare<br />

maggio 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!