11.07.2015 Views

Città di Dalmine - Confederazione delle provincie e dei comuni del ...

Città di Dalmine - Confederazione delle provincie e dei comuni del ...

Città di Dalmine - Confederazione delle provincie e dei comuni del ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città di DalminePiazza Libertà, 1 - 24044 Dalmine (Bg) – ItalyTel. 035.6224711 - Fax 035.6224738Web www.comune.dalmine.bg.itC.F. e P.IVA 00232910166Comunicato stampaSULLE ORME DI AMLETO: PARTONO I CORSI D’INGLESE ADALMINEIn collaborazione con British Institutes partono i corsi d’inglese de “La PiccolaAccademia del Tempo Libero”Dalmine, 5 ottobre 2010 – Che Dalmine organizzi corsi di inglese non è una novità,ma quest’anno la proposta si fa davvero interessante: l’Amministrazione Comunale hainfatti deciso di rivedere completamente l’organizzazione, ampliando e definendomeglio l’offerta, inclusa la possibilità di raggiungere i livelli definiti dal CEFR -Common European Framework of Reference for Languages (Quadro comuneeuropeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). Il tutto grazie allacollaborazione del British Institutes, l’Ente di formazione e certificazioneinternazionale presente in Italia da oltre 30 anni.Da questa settimana è quindi possibile iscriversi scegliendo tra diverse opzioni: Inglese per bambini da 7 a 10 anni; Inglese al mattino, per chi desidera vivere il tempo libero in modo utile e diverso eper chi ama viaggiare; Inglese livelli A1, A2, B1, B1+ e B2, per chi desidera migliorare le propriecompetenze e raggiungere, grazie ad insegnanti di madre lingua e “secondo il“metodo diretto”, i livelli identificati dal CEFR; Conversation per adulti, per chi vuole far pratica d’inglese parlato.Per i corsi differenziati a livelli, il 18 ottobre alle 20.30 è previsto un test d’ingresso.Sarà inoltre possibile sostenere un test finale per il rilascio del certificato di frequenza,o l’esame presso il British Institutes di Treviglio per ottenere l’English Diploma.Visibilmente entusiasta Gianluca Iodice, assessore alla cultura, tradizione epubblica istruzione del Comune: «Il nostro programma vuole essere una rispostaalle nuove esigenze dei tanti che desiderano coltivare la propria englishness – spiega– Il mondo d’oggi richiede una conoscenza sempre più approfondita della linguainglese: per lavoro, per studio, per viaggiare. Ma anche per informarsi e peraccrescere i propri orizzonti culturali. Per questo abbiamo pensato ad un ventaglio diofferte capace di conciliarsi con le diverse aspirazioni e abilità linguistiche nonché conla necessità di ottenere certificazioni riconosciute a livello accademico e lavorativo».Per informazioni contattare l’Ufficio Cultura al n. 035.564952 – e-mailcultura@comune.dalmine.bg.it. o visitare il sito www.dalminecultura.bg.it.Per ulterioriinformazioniUfficio stampaDenise RavasioTel. 0356224890Fax 035.6224738e-mail denise.ravasio@comune.dalmine.bg.it


_________________________________________SCHEDA DI ISCRIZIONE 2010/2011Cognome e nome .............................................................Nat ...... a ........................................Il................................Residente a ......................................................................Via ................................................................ n° ...............Professione .......................................................................Titolo di studio ..................................................................Tel. ....................................................................................e/mail ................................................................................Barrare la casella con l’opzione prescelta:□ INGLESE AL MATTINO□ lunedì □ martedì □ giovedì□ INGLESE PER BAMBINI□ CONVERSATION PER ADULTI□ INGLESE□ A1 □ A2 □ B1 □ B1+□ lunedì + mercoledì □ martedì + giovedì□ ore 19.00-20.45 □ 20,45-22,30□ B2□ lunedì + mercoledìDalmine, il ........................□ martedì + giovedìFirma .......................................... .....................................Il funzionamento dei corsi è subordinato al raggiungimento delnumero di iscritti.Il sottoscritto autorizza il Comune di Dalmine ad utilizzare i propridati personali in relazione all’organizzazione di corsi e laboratori,come da normativa vigente in materia di privacy (legge n° 675 del31/12/96)._________________________________________Sulle orme di AmletoIn collaborazione con British Institutes partono icorsi d’inglese de La Piccola Accademia delTempo Libero. Con non poche novità.Il mondo d’oggi richiede una conoscenza sempre piùapprofondita della lingua inglese: per lavoro, per studio,per viaggiare. Ma anche per informarsi (grazie a internete alla televisione satellitare) e per accrescere i propriorizzonti culturali. Proprio per dare risposta alle nuoveesigenze dei tanti che desiderano coltivare la propriaenglishness, l’Amministrazione Comunale ha deciso dirivedere l’organizzazione dei corsi di inglese, ampliandoe definendo meglio l’offerta con un occhio all’opportunitàdi raggiungere il livelli definiti dal CEFR (CommonEuropean Framework of Reference for Languages).Gianluca IodiceAssessore alla Cultura, le Tradizioni e la Pubblica istruzione_________________________________________InformazioniComune di Dalmine - Ufficio Culturatel. 035 564952cultura@comune.dalmine.bg.itwww.comune.dalmine.bg.itwww.dalminecultura.bg.itPer partecipare ai corsi (fatta eccezione per quelliorganizzati in collaborazione con le associazioni diDalmine) è necessaria l’iscrizione a La PiccolaAccademia del Tempo Libero (costo: 10 €).Assessorato alla CulturaLingua ingleseDALMINEautunno 2010-primavera 2011


__________________________________________BRITISH INSTITUTESFondata nel 1973, British Institutes è unEnte di Formazione e CertificazioneInternazionale costituito secondo le normedell’ordinamento giuridico italiano edoperante con Autorizzazione Ministeriale,presente in Italia da oltre 30 anni con oltre200 sedi su tutto il territorio nazionale.__________________________________________INGLESE PER BAMBINIDai 7 ai 10 anniN° incontri 20 (20h didattiche)Quando Giovedì – ore 16,30-17,30DoveSala Riunioni del Centro Culturale, VialeBetelli, 21Inizio 11 novembre 2010Iscrizione 110,00 € + materiale didattico – Entro 21ottobre 2010Min. 10, max. 12 iscritti__________________________________________INGLESE AL MATTINOPer chi desidera vivere il tempo libero in modo utile ediverso e per chi ama viaggiare.N° incontri 20 (40h didattiche)Quando Una volta a settimana, a scelta: lunedì,martedì, giovedì – ore 9,30-11,15Dove Sala Riunioni del Centro Culturale, VialeBetelli, 21Inizio 25 ottobre 2010Iscrizione 190,00 € + materiale didattico – Entro 21ottobre 2010Min. 10, max. 12 iscritti__________________________________________INGLESELivelli A1 ● A2 ● B1 ● B1+ ● B2Per chi desidera migliorare le proprie competenzelinguistiche nell’ambito di un programma finalizzato alraggiungimento dei livelli identificati dal CEFR (CommonEuropean Framework of Reference for Languages)I corsi saranno tenuti da insegnanti di madre lingua,secondo il “metodo diretto”, che prevede l’acquisizione divocaboli e concetti direttamente in lingua di studio.LIVELLI A1 ● A2 ● B1 ● B1+N° incontri 40 (80h didattiche)Quando Due incontri settimanali; a scelta: lunedì + mercoledì martedì + giovedìore 19.00-20.45 oppure 20,45-22,30Dove Scuola Secondaria di 1° grado “AldoMoro” - Via Olimpiadi, 1Inizio 25 ottobre 2010Iscrizione 380,00 € + materiale didattico – Entro 21ottobre 2010LIVELLO B2N° incontri 50 (100h didattiche)Quando Due incontri settimanali; a scelta: lunedì + mercoledì martedì + giovedìDoveore 20,45-22,30Scuola Secondaria di 1° grado “AldoMoro” - Via Olimpiadi, 1Inizio 25 ottobre 2010Iscrizione 500,00 € + materiale didattico – Entro 21ottobre 2010NUMERO ISCRITTIMin. 8, max. 12 iscritti (qualora non si raggiungesse ilnumero minimo di 8 partecipanti, il costo del corso saràaumentato di 40,00 €)._________________________________________CONVERSATION PER ADULTIPer chi vuole fare pratica d’inglese parlatoN° incontri 20 (40h didattiche)Quando Lunedì – ore 19,00-20,45 oppure 20,45-22,30DoveScuola Secondaria di 1° grado “AldoMoro” - Via Olimpiadi, 1Inizio 25 ottobre 2010Iscrizione 190,00 € + materiale didattico – Entro 21ottobre 2010Min. 10, max. 12 iscrittiTEST D’INGRESSO 18 ottobre, ore 20.30, presso l’Ufficio Cultura, ViaKennedy, 1 Coloro che si iscriveranno dopo il 18 ottobrepotranno affrontare il test in altra data.ESAMI E CERTIFICAZIONI Test finale e rilascio dei certificati di frequenza(Certificate of Attendance) al costo di 15,00 € Esame finale presso British Institutes di Treviglio erilascio dell’English Diploma al costo di 55,00 €NB: i test sono facoltativi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!