28.11.2012 Views

Grandi passi per piccoli piedi

Grandi passi per piccoli piedi

Grandi passi per piccoli piedi

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

www.elefanten.de<br />

www.deichmann-calzature.it<br />

<strong>Grandi</strong> <strong>passi</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>piccoli</strong> <strong>piedi</strong><br />

Innovative scarpe Elefanten <strong>per</strong> bambini.<br />

disponibile da<br />

DEICHMANN CALZATURE


<strong>Grandi</strong> <strong>passi</strong> <strong>per</strong> <strong>piccoli</strong> <strong>piedi</strong><br />

Il futuro dei <strong>piedi</strong> sani dei bambini inizia con Elefanten 5<br />

WMS – Il parametro nuovo <strong>per</strong> <strong>piedi</strong> sani - 7<br />

Innovazione <strong>per</strong> i più <strong>piccoli</strong> 11<br />

Elefanten free – Piccoli <strong>piedi</strong> in libertà 12<br />

Sistema intelligente <strong>per</strong> i bambini 15<br />

Elefanten iQ – Il rivoluzionario elemento aeratore 16<br />

Il futuro si evolve 19<br />

3


Il futuro della salute dei <strong>piedi</strong><br />

dei bambini inizia con Elefanten<br />

Come marchio leader di scarpe <strong>per</strong> bambini in Europa ci riteniamo responsabili<br />

del sano sviluppo dei <strong>piedi</strong> dei bambini. Da 80 anni lavoriamo <strong>per</strong>tanto in stretta<br />

collaborazione con università ed es<strong>per</strong>ti del settore. Grazie all’intensa ricerca,<br />

nascono scarpe ottimali, nelle quali il vostro bambino si sente <strong>per</strong>fettamente a<br />

proprio agio. Gattonare, fare i primi <strong>passi</strong>, imparare a camminare con sicurezza<br />

– da noi i <strong>piedi</strong> dei bambini sono in ottime mani. Fin dal 1928 i bambini si<br />

avventurano insieme a noi alla sco<strong>per</strong>ta del loro mondo. I <strong>piedi</strong> dei vostri<br />

bambini ci stanno davvero a cuore, <strong>per</strong> cui mettiamo al servizio delle scarpe<br />

<strong>per</strong> bambini i nostri 80 anni d’es<strong>per</strong>ienza, <strong>per</strong> la continua evoluzione dei<br />

parametri di qualità.<br />

5


Il nuovo parametro<br />

<strong>per</strong> <strong>piedi</strong> sani.<br />

Chi vuole essere al passo con i tempi deve seguire i nuovi sviluppi. Negli<br />

ultimi anni i <strong>piedi</strong> dei bambini sono diventati più forti e quindi anche<br />

più larghi. Di conseguenza sono diventati indispensabili dei parametri<br />

di misurazione nuovi <strong>per</strong> le scarpe <strong>per</strong> bambini Elefanten. Pediatri e<br />

ortopedici hanno quindi sviluppato un nuovo sistema di misurazione<br />

della larghezza WMS.<br />

7


Vecchio<br />

Nuovo<br />

Il sistema WMS si adegua allo sviluppo del vostro bambino.<br />

Largo Medio Affusolato<br />

Largo Medio Affusolato<br />

8<br />

Il sistema delle ampiezze diversificate è e rimane lo<br />

standard ideale <strong>per</strong> la scarpa adeguata <strong>per</strong> i bambini.<br />

Per individuare la forma ideale, il piede del vostro<br />

bambino deve essere misurato a intervalli regolari,<br />

in modo da determinare la grandezza e la larghezza<br />

con precisione. Con il nuovo sistema WMS, la<br />

misurazione è ancora più esatta, <strong>per</strong>ché il sistema<br />

tiene conto dello sviluppo dei <strong>piedi</strong> dei bambini<br />

negli ultimi anni. Tutti i nuovi modelli Elefanten sono<br />

conformati al nuovo sistema di misurazione D. Sahin<br />

e chiaramente contrassegnati.


La base ottimale rimane invariata<br />

La larghezza corretta dell’avampiede. Anche se<br />

il sistema WMS è stato conformato agli sviluppi<br />

più recenti, la forma corretta della scarpa rimane<br />

quella comprovata. Perché se il vostro bambino<br />

ha i <strong>piedi</strong> affusolati, la scarpa non deve essere<br />

troppo larga. Se manca la tenuta ottimale, il piede<br />

scivola in avanti e si sbilancia. Qui la larghezza<br />

ottimale è indispensabile. Ma anche una scarpa<br />

troppo stretta non è sana. Per assecondare al<br />

meglio la forma del piede ci sono le larghezze M<br />

e W.<br />

9<br />

SPAZIO DI CRESCITA (RISERVA)<br />

Spazio di spinta<br />

Larghezza<br />

Medio<br />

Affusolato<br />

LUNGHEZZA DEL PIEDE<br />

La lunghezza corretta della scarpa. Questa risulta<br />

dalla lunghezza del piede più un’eccedenza di 12-<br />

15 mm. Lo spazio di spinta di 9 mm consente<br />

alle dita di muoversi a sufficienza nel movimento<br />

di rollio. Lo spazio di crescita fino a 6 mm è una<br />

riserva <strong>per</strong> il piede in fase di sviluppo. Con la<br />

misura integrata di adeguamento alla crescita,<br />

WMS vi indica la lunghezza e la larghezza corrette<br />

della scarpa, così non dovete acquistare scarpe<br />

più grandi del necessario.


Innovazioni<br />

<strong>per</strong> i più piccini<br />

I più piccini alla sco<strong>per</strong>ta del mondo. Gattonare, alzarsi e tentare di fare i<br />

primi <strong>passi</strong> sono i momenti salienti di questa fantastica avventura. Il bisogno<br />

di muoversi dei bambini deve essere assecondato al fine di consentire uno<br />

sviluppo ottimale. Elefanten vi contribuisce. Perché la suola flessibile di nuova<br />

concezione consente al piede di muoversi liberamente. Scaturita da lunghi<br />

anni di ricerca scientifica, è parte integrante della prima scarpa con suola<br />

brevettata.<br />

11<br />

free<br />

6+<br />

mesi


Suole sottili. Affinché il piede possa muoversi con<br />

la massima libertà, le suole estremamente sottili<br />

vengono applicate direttamente <strong>per</strong> iniezione – al<br />

contrario delle suole fissate con cucitura.<br />

Tallone arrotondato. Il tallone è arrotondato in tre<br />

direzioni ed ha quindi la forma del tallone umano.<br />

Così il piccolo piede impara qual è il movimento di<br />

rollio più adeguato.<br />

Incavo centrale. La forma speciale della<br />

suola in corrispondenza dell’incavo del piede<br />

consente all’avampiede e al tallone di muoversi<br />

12<br />

Più indipendenza a ogni passo.<br />

indipendentemente l’uno dall’altro in ogni direzione.<br />

Così il movimento verso l’interno e verso l’esterno<br />

non viene praticamente influenzato, bensì il piede<br />

viene solo delicatamente accompagnato nella<br />

direzione fisiologica.<br />

Irrigidimento della sede calcaneare. Affinché gli<br />

impulsi derivanti da ogni contatto con il terreno<br />

possano essere trasmessi al piede senza impedimenti,<br />

nella zona calcaneare centrale è stato integrato un<br />

elemento rigido. Ciò consente di allenare la funzione<br />

di ammortizzazione e di stabilizzazione del gruppo<br />

di articolazioni della gamba alle quali è subordinato<br />

il piede.<br />

free<br />

Piccoli <strong>piedi</strong><br />

in libertà.


Le scanalature orizzontali<br />

rendono la suola<br />

ancora più fl essibile.<br />

Grazie all‘incavo<br />

nell‘intersuola il piede<br />

è libero di muoversi in<br />

ogni direzione.<br />

Il tacco arrotondato<br />

supporta il movimento<br />

di rollio.<br />

Punta arrotondata. Se la scarpa è più lunga del<br />

piede, la lunghezza del passo si modifica. Pertanto<br />

Elefanten Free rinuncia alla punta sporgente. La<br />

suola arrotondata verso il basso sostiene il naturale<br />

movimento di rollio.<br />

1. Il piede trova il<br />

proprio naturale<br />

movimento di rollio<br />

includendo l’alluce.<br />

2. Durante il movi<br />

mento di rollio il<br />

piede può muoversi<br />

in ogni direzione.<br />

13<br />

Scanalature longitudinali e trasversali sotto<br />

l’avampiede. Affinché il piede possa adeguarsi meglio<br />

alla struttura del terreno e rimanga ancora più<br />

flessibile, la suola dispone di intagli longitudinali.<br />

Plantare innovativo. La sua forma speciale mantiene<br />

il tallone nella posizione corretta consentendo così il<br />

pieno usufrutto delle caratteristiche del nuovo tipo<br />

di suola. Ciononostante il piede gode della massima<br />

libertà. La forma leggermente discendente verso<br />

l’interno nella zona dell’avampiede accompagna<br />

dolcemente il piede nel suo naturale movimento<br />

di rollio. Per la corretta trasmissione degli impulsi<br />

dall’impatto con il terreno, il plantare è dotato di una<br />

speciale pelotte nella zona del tallone.<br />

3. Il movimento di<br />

rollio viene suppor<br />

tato nella zona<br />

delle dita.<br />

free


Sistema intelligente<br />

<strong>per</strong> i più <strong>piccoli</strong>.<br />

I <strong>piedi</strong> devono poter respirare. Perché proprio sulla pianta del piede le ghiandole<br />

sudoripare sono numerose: si attivano con il movimento <strong>per</strong> mantenere fresco il<br />

piede. Quando si cammina a <strong>piedi</strong> scalzi, l’umidità evapora all’istante. Purtroppo non<br />

è sempre possibile camminare scalzi. È quindi importante che la scarpa agisca „intelligentemente“.<br />

Elefante iQ è una novità mondiale che mantiene sempre freschi e<br />

asciutti i <strong>piedi</strong> dei bambini.<br />

15<br />

3+<br />

anni


Il rivoluzionario elemento aeratore fa di Elefanten iQ la<br />

prima scarpa che consente ai <strong>piedi</strong> dei bambini di respirare<br />

liberamente. E affi nché i <strong>piedi</strong> dei bambini rimangano<br />

comunque asciutti, in caso di pioggia si “ermetizza”.<br />

Funziona quindi come una fi nestra che viene a<strong>per</strong>ta e chiusa<br />

a seconda del bel o del brutto tempo: l’elemento aeratore<br />

intelligente iQ si adegua <strong>per</strong>fettamente alle condizioni<br />

atmosferiche. Quando il tempo è asciutto, Elefanten<br />

iQ è im<strong>per</strong>meabile all’aria e traspirante. Con la pioggia di-<br />

Lascia fi nalmente respirare i <strong>piedi</strong> dei bambini e<br />

si im<strong>per</strong>meabilizza in caso di pioggia.<br />

Il rivoluzionario elemento aeratore.<br />

16<br />

venta invece im<strong>per</strong>meabile all’acqua. Così il piede rimane<br />

asciutto, evitando il ristagno di calore e di umidità.<br />

Pioggia Regen<br />

Aria<br />

Luft


Fase<br />

Non appena l’elemento aeratore è asciutto,<br />

grazie alle sue speciali caratteristiche molecolari<br />

ridiventa im<strong>per</strong>meabile all’aria e traspirante.<br />

Fase<br />

Con la pioggia l’elemento aeratore<br />

è assolutamente im<strong>per</strong>meabile<br />

all’acqua.<br />

17


Il futuro si evolve.<br />

Elefanten approfondisce costantemente i lavori di ricerca, fedele alla filosofia<br />

aziendale “Il meglio <strong>per</strong> la salute dei <strong>piedi</strong> dei bambini”. Pertanto abbiamo<br />

eseguito, in collaborazione con un esimio team di es<strong>per</strong>ti della clinica<br />

universitaria di Heidelberg, nuove analisi e misurazioni delle dimensioni<br />

della deambulazione. Il relativo progetto si chiama ELEFANTEN FUTURE.<br />

Il risultato è la prima scarpa <strong>per</strong> bambini fra i 3 e i 9 anni d’età che si adegua<br />

in modo ottimale a tutti i movimenti individuali e lascia spazio allo sviluppo<br />

naturale del piede. Perché il futuro dei nostri bambini inizia oggi.<br />

19<br />

Analisi 3D della<br />

deambulazione<br />

Misurazione 3D<br />

del piede


www.elefanten.de<br />

www.deichmann-calzature.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!