Servizi Sociali a Torino Circoscrizioni 1-10 - Città di Torino
10
SERVIZI SOCIALI CIRCOSCRIZIONI 1-10
La richiesta d’intervento socio
sanitario deve essere presentata
al Servizio Sociale della
Circoscrizione in cui il/la cittadino/a
risiede.
Il/la cittadino/a che per la prima
volta si presenta presso il Servizio
Sociale, viene ricevuto/a dal personale
dell’Accoglienza ed in particolare
dall’Assistente Sociale che, anche
con la collaborazione dei colleghi
di diversa professionalità, farà
una prima valutazione della richiesta
presentata e dei bisogni che
potranno emergere nel corso di una
breve attività istruttoria.
Al termine, si provvede ad attivare
l’area d’intervento dedicata per la
presa in carico, che, nel caso dei
cittadini e delle cittadine con disabilità,
è l’Area Disabilità o l’Area Minori.
Gli operatori/operatrici dell’Area Disabilità
collaborano congiuntamente
al personale sanitario per tutte le
attività preparatorie necessarie affinché
l’Unità di Valutazione Handicap
(U.V.H.) possa approvare il progetto
d’intervento più appropriato ai
bisogni espressi dalla persona con
disabilità o dalla famiglia/tutore.
In parallelo, vengono inoltre svolte
tutte le attività amministrative relative
all’accertamento della situazione
economica del richiedente e all’individuazione
della conseguente ed
eventuale quota di contribuzione
per gli interventi di tipo domiciliare
e per gli inserimenti residenziali
anche temporanei.
Di seguito vengono indicati, per
ogni Servizio Sociale, indirizzi e riferimenti
utili.