12.07.2015 Views

CONTRATTO DI LICENZA D'USO DI MARCHIO - Comune di Premana

CONTRATTO DI LICENZA D'USO DI MARCHIO - Comune di Premana

CONTRATTO DI LICENZA D'USO DI MARCHIO - Comune di Premana

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

dalla ricerca e sviluppo, progettazione e design, fabbricazione, applicazione dei proce<strong>di</strong>menti, test e collaudo deiprodotti, prestazione dei servizi, promozione, pubblicità, <strong>di</strong>stribuzione, ven<strong>di</strong>ta.6.2 Qualora il Licenziante dovesse essere evocato in giu<strong>di</strong>zio da terzi per l’inosservanza e/o la violazione <strong>di</strong> ogni equalsiasi <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> cui al presente Contratto il Licenziatario si obbliga a sostenere tutte le spese del giu<strong>di</strong>zio erisarcire il Licenziante <strong>di</strong> ogni e qualsiasi danno anche all’immagine.6.3 Il Licenziatario si obbliga comunque a manlevare e tenere indenne il Licenziante da ogni e qualsiasi pretesa e/orichiesta <strong>di</strong> terzi, incluse quelle <strong>di</strong> eventuali danni, derivante dall’inosservanza e/o dalla violazione <strong>di</strong> ogni e qualsiasi<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> cui al presente Contratto.6.4 Il Licenziatario si obbliga a non depositare e/o registrare e/o a non utilizzare e/o adottare marchi, <strong>di</strong>tte, insegne,ragioni o denominazioni sociali e altri segni <strong>di</strong>stintivi identici e/o simili al Marchio.6.5 Il Licenziante è esonerato da qualsiasi responsabilità nei confronti del Licenziatario e dei terzi in caso <strong>di</strong> nullità o altracausa <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà o inefficacia del Marchio, totale o parziale, così come nel caso in cui il Marchio dovesse violare <strong>di</strong>ritti<strong>di</strong> esclusiva o altri eventuali <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> terzi.6.6 Il Licenziante non matura alcun <strong>di</strong>ritto, né ha titolo ad alcuna indennità, risarcimento o compenso a causa dellarisoluzione o della cessazione per qualsiasi motivo della Licenza, e/o dell’uso del Marchio concesso in Licenza.7. Violazione dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> esclusiva7.1 Qualora il Licenziatario dovesse venire a conoscenza <strong>di</strong> violazioni del Marchio, si impegna a darne imme<strong>di</strong>atainformazione scritta al Licenziante ed a richiesta <strong>di</strong> quest’ultimo prestare la propria collaborazione per la <strong>di</strong>fesa delMarchio.7.2 Analogamente, in caso <strong>di</strong> azioni <strong>di</strong> terzi nei confronti del Licenziante per nullità o altra causa <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà o inefficaciadel Marchio, ovvero per violazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> marchio o <strong>di</strong> altri segni <strong>di</strong>stintivi ascrivibili al Marchio o al suo uso, ilLicenziatario sarà tenuto ad inviare apposita comunicazione scritta al Licenziante ed a richiesta <strong>di</strong> quest’ultimo prestarela propria collaborazione per la <strong>di</strong>fesa del Marchio.8. Corrispettivo8.1 Il Licenziante per la concessione della Licenza richiede che venga versato all’atto della sottoscrizione del presenteContratto, a titolo <strong>di</strong> partecipazione alla realizzazione dell’Obiettivo un contributo annuo pari ad Euro 100,00 qualora lasottoscrizione del Contratto medesimo dovesse essere effettuata entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2011.8.2 Il corrispettivo sarà aggiornato <strong>di</strong> anno in anno dal Licenziante ma i Licenziatari che avranno sottoscritto il Contrattoentro il 31 <strong>di</strong>cembre 2011 pagheranno sempre un corrispettivo pari ad Euro 100,00.8.3 L’aggiornamento del corrispettivo verrà effettuato e reso noto entro il 31 <strong>di</strong>cembre <strong>di</strong> ogni anno per l’annosuccessivo.9. Durata del contratto9.1 Il presente Contratto ha la durata <strong>di</strong> anni 3 si rinnova per un ugual periodo salvo <strong>di</strong>sdetta da inviarsi a mezzoraccomandata A.R. dal Licenziante al Licenziatario almeno 6. mesi prima della naturale scadenza; ovvero può essere<strong>di</strong>sdetto con effetto imme<strong>di</strong>ato a mezzo comunicazione dal Licenziatario al Licenziante senza alcun preavviso.10. Clausola risolutiva espressa3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!