28.11.2012 Views

900 e gioielli Arredi e dipinti antichi Design - Stadion Casa D'Aste

900 e gioielli Arredi e dipinti antichi Design - Stadion Casa D'Aste

900 e gioielli Arredi e dipinti antichi Design - Stadion Casa D'Aste

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

STADION CASA D’ASTE TRIESTE<br />

Riva N. Sauro, 6/a - 34124 Trieste<br />

Tel. 040/311319 - 303219 . Fax 040/311122<br />

www.stadionaste.com<br />

info@stadionaste.com<br />

Oggetti del ‘<strong>900</strong> e <strong>gioielli</strong><br />

<strong>Arredi</strong> e <strong>dipinti</strong> <strong>antichi</strong><br />

<strong>Design</strong> moderno e Arte Contemporanea<br />

Dipinti del XIX e XX secolo<br />

ESPOSIZIONE<br />

da sabato 19 maggio a martedì 22 maggio 2007<br />

orario 10.00 - 13.00 15.30 - 19.30<br />

mercoledì 23 maggio 2007<br />

orario 10.00 - 13.00<br />

VENDITA<br />

prima tornata giovedì 24 maggio ore 15.00 (dal n° 1 al n° 231)<br />

seconda tornata giovedì 24 maggio ore 20.30 (dal n° 232 al n° 458)<br />

terza tornata venerdì 25 maggio ore 15.00 (dal n° 461 al n° 648)<br />

quarta tornata venerdì 25 maggio ore 20.30 (dal n° 649 al n° 894)<br />

in copertina lotto n° 682<br />

La diretta dell’asta<br />

potrà essere seguita<br />

sul nostro sito


STADION CASA D’ASTE TRIESTE<br />

Direttore della <strong>Casa</strong> d’Aste<br />

FURIO PRINCIVALLI<br />

Direttore di Vendita<br />

STEPHEN N. CRISTEA<br />

Esperto Pittura del XIX e XX secolo<br />

MARIO GIOVANNINI<br />

Consulente per le armi<br />

GIANFRANCO IESU<br />

Consulente per gli orologi<br />

TULLIO POIAN<br />

Consulente per i <strong>gioielli</strong><br />

GIULIA BERNARDI BORGHESI<br />

Assistenti<br />

SANDRA PAIERO<br />

NEDIR PRINCIVAL<br />

GIULIA PRINCIVALLI<br />

GIUSEPPE SPALLINO<br />

VITTORIA NOVACCO<br />

PATRIZIA DEGL’INNOCENTI<br />

Trasporti<br />

PRINCI TRASPORTI . Trieste<br />

TRASPORTI DIEGO . Trieste<br />

Fotografie di Patrizia Degl’Innocenti<br />

Fotocomposizione - Stampa<br />

La Tipografica Srl . Udine<br />

Sul nostro sito<br />

www.stadionaste.com<br />

il catalogo on-line riporta<br />

le fotografi e di quasi<br />

tutti i lotti.


Condizioni generali di vendita<br />

1. <strong>Stadion</strong> s.r.l. (in seguito <strong>Stadion</strong>) agisce in qualità di mandataria, ai<br />

sensi e per gli effetti di cui all’art. 1704 cod. civ., in nome e per conto<br />

del Venditore dei beni oggetto dell’asta. Per tale ragione <strong>Stadion</strong><br />

non si assume nei confronti dell’Aggiudicatario o di qualunque altro<br />

partecipante all’asta alcuna responsabilità ulteriore rispetto a quella<br />

derivante dalla sua qualità di mandataria.<br />

2. I beni oggetto dell’asta sono da considerarsi come beni usati forniti<br />

come pezzi di antiquariato e come tali non qualifi cabili come prodotto<br />

secondo la defi nizione di cui all’art. 3 lettera e) del Codice del<br />

consumo (Decreto Legislativo 6.9.2005, n. 206).<br />

3. Ai sensi del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del<br />

3 febbraio 2006 n. 143 (Misure antiriciclaggio) <strong>Stadion</strong> provvederà a<br />

identifi care i propri clienti (Aggiudicatari e Venditori) e a registrare nel<br />

proprio archivio unico le informazioni relative ai loro dati identifi cativi,<br />

alla data dell’operazione, all’importo dell’operazione e ai mezzi di<br />

pagamento impiegati. I clienti sono tenuti a consentire la propria<br />

identifi cazione nei modi disciplinati dagli artt. 4 e seguenti del citato<br />

decreto e ad agevolare i su descritti adempimenti.<br />

4. Tutti i partecipanti all’asta sono tenuti a registrarsi e a munirsi di<br />

una paletta per le offerte prima dell’inizio dell’Asta stessa previa<br />

presentazione di un documento di identità personale e sottoscrizione<br />

del documento di assegnazione della paletta.<br />

5. La partecipazione all’asta è personale. L’eventuale partecipazione<br />

in nome e per conto di terzi dovrà essere preventivamente ed<br />

espressamente autorizzata in forma scritta da <strong>Stadion</strong>, che avrà facoltà<br />

di richiedere il previo deposito di una procura autenticata e di adeguate<br />

referenze bancarie o di altro genere.<br />

6. Le offerte scritte sono valide qualora pervengano a <strong>Stadion</strong> con un<br />

anticipo non inferiore a 12 ore rispetto all’orario di inizio dell’asta e<br />

siano suffi cientemente chiare e complete. Nel caso in cui <strong>Stadion</strong> riceva<br />

più offerte scritte di pari importo per un identico lotto ed esse siano le<br />

più alte risultanti all’asta per quel lotto, quest’ultimo sarà aggiudicato<br />

al soggetto la cui offerta sia pervenuta per prima a <strong>Stadion</strong>. L’offerta in<br />

sala prevale sull’equivalente offerta scritta.<br />

7. Le richieste di partecipazione telefoniche sono ritenute valide purché<br />

vengano confermate per iscritto almeno 12 ore prima dell’asta. <strong>Stadion</strong><br />

si riserva il diritto di registrare le offerte telefoniche e non assume, ad<br />

alcun titolo, qualsivoglia responsabilità nei confronti del richiedente in<br />

merito alla mancata effettuazione del collegamento.<br />

8. Tutte le aste sono precedute da un’esposizione al fi ne di permettere<br />

un esame approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la<br />

provenienza, il tipo e la qualità dei beni.<br />

Dopo l’aggiudicazione l’Aggiudicatario non potrà vantare alcun diritto nei<br />

confronti di chicchessia con riguardo a vizi riconoscibili relativi allo stato<br />

di conservazione, all’errata attribuzione, all’autenticità e alla provenienza<br />

dei beni.<br />

Le descrizioni o illustrazioni dei beni contenute in cataloghi, in<br />

brochures e in qualsiasi altro materiale illustrativo hanno carattere<br />

meramente indicativo e non potranno generare alcun affi damento da<br />

parte dell’Aggiudicatario.<br />

<strong>Stadion</strong>, agendo in qualità di mandatario del Venditore, declina ogni<br />

responsabilità in ordine alla descrizione dei beni contenuta nei suddetti<br />

cataloghi, brochures e altro materiale illustrativo.<br />

9. Il Banditore, incaricato da <strong>Stadion</strong>, conduce l’asta partendo<br />

dall’offerta che considera adeguata in funzione del lotto e delle<br />

offerte concorrenti.<br />

10. Il Banditore può fare autonome offerte nell’interesse del Venditore fi no<br />

al raggiungimento del prezzo di riserva concordato con il Venditore.<br />

11. Il Banditore, durante l’asta, ha facoltà di abbinare e separare i lotti<br />

nonché di variare l’ordine di vendita originariamente programmato.<br />

12. <strong>Stadion</strong> può, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le<br />

offerte in asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato con il<br />

Venditore.<br />

13. I beni oggetto dell’asta vengono aggiudicati al migliore offerente.<br />

14. L’Aggiudicatario è tenuto a corrispondere a <strong>Stadion</strong> una commissione<br />

d’asta per ciascun lotto pari al 22 % del prezzo di aggiudicazione.<br />

15. In caso di contestazione tra più possibili Aggiudicatari, il bene disputato<br />

potrà, a insindacabile giudizio del Banditore, essere rimesso in vendita<br />

nel corso dell’asta stessa e nuovamente aggiudicato.<br />

16. Nei confronti di <strong>Stadion</strong> e del Venditore l’unico responsabile per il<br />

pagamento è l’Aggiudicatario.<br />

17. L’Aggiudicatario è obbligato a versare il prezzo di aggiudicazione e la<br />

commissione d’asta entro 15 giorni dall’aggiudicazione.<br />

Saranno accettate le seguenti forme di pagamento:<br />

- contanti fi no a 12.500,00 Euro;<br />

- assegno bancario di conto corrente, previo accordo con la Direzione;<br />

- assegno circolare, soggetto a preventiva verifi ca con la banca di<br />

emissione;<br />

- bonifi co Bancario su: BANCA ANTONVENETA - STADION S.R.L.<br />

T05040 02230 00000023400Y (coord. bancarie nazionali)<br />

IT97 T05040 02230 00000023400Y ANTBIT2PTST (coord. bancarie<br />

internaz.)<br />

Il termine è da considerarsi essenziale e in caso di mancato<br />

pagamento dell’intera somma dovuta entro detto termine il contratto<br />

si intende automaticamente risolto ai sensi e per gli effetti di cui<br />

all’art. 1457 C.C. e perciò salva la facoltà di <strong>Stadion</strong> di esigere nei<br />

termini di legge l’esecuzione del contratto.<br />

In ogni caso di risoluzione per inadempimento dell’Aggiudicatario questi<br />

sarà tenuto a corrispondere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1382<br />

cod. civ., una penale corrispondente alla somma della commissione<br />

dovuta a <strong>Stadion</strong> ai sensi dell’art. 14 e delle spese da questa sostenute,<br />

salvo l’eventuale maggior danno.<br />

18. La proprietà del bene si trasferisce all’Aggiudicatario soltanto<br />

al momento del pagamento dell’intero prezzo, ivi compresa la<br />

commissione d’asta a favore di <strong>Stadion</strong>.<br />

Il ritiro del lotto potrà essere effettuato all’atto del pagamento ed anche<br />

in corso d’asta.<br />

L’eventuale imballo del lotto dovrà essere concordato prima del ritiro o<br />

della spedizione ed il relativo costo verrà versato unitamente all’intero<br />

prezzo ed alla commissione d’asta.<br />

I lotti acquistati saranno coperti da assicurazione a cura della <strong>Stadion</strong><br />

s.r.l. nel termine per effettuare il pagamento e di cui all’art. 17.<br />

Successivamente <strong>Stadion</strong> non sarà più responsabile della custodia dei<br />

beni ed un’eventuale assicurazione ulteriore potrà essere stipulata solo<br />

su specifi ca richiesta dell’acquirente.<br />

Alla spedizione del lotto acquistato <strong>Stadion</strong> provvederà solo su specifi ca<br />

richiesta scritta dell’acquirente che dovrà indicare il vettore di preferenza<br />

e l’eventuale richiesta di assicurazione. Il trasporto avverrà in nome e<br />

per conto dell’acquirente che provvederà al pagamento al ricevimento<br />

della merce e <strong>Stadion</strong> non sarà in ogni caso responsabile per ogni fatto<br />

riferibile al trasporto stesso per il quale l’acquirente dovrà rivolgersi<br />

direttamente al vettore.<br />

19. Per le opere dei secoli XX e XXI la vendita avviene sulla base della<br />

documentazione e delle certifi cazioni espressamente citate in catalogo<br />

e nelle relative schede. Nessun altro diverso certifi cato, perizia od<br />

opinione, presentati a vendita avvenuta, potrà essere fatto valere quale<br />

motivo di contestazione dell’autenticità di tali opere.<br />

20. Le opere già dichiarate di importante interesse ai sensi dell’art. 10<br />

del D.Lgs. 22.1.2004 n. 42 e ss.mm. sono indicate come tali nel<br />

catalogo o segnalate durante la vendita. Su tali opere lo Stato Italiano<br />

può esercitare il diritto di prelazione entro il termine di 60 giorni dalla<br />

denuncia di trasferimento di cui all’art. 59; la vendita, pertanto, avrà<br />

effi cacia solo dopo la scadenza di detto termine. Nel caso in cui il diritto<br />

di prelazione venga effettivamente esercitato l’Aggiudicatario avrà diritto<br />

al rimborso delle somme eventualmente già pagate.<br />

21. L’esportazione dal territorio della Repubblica Italiana di un bene, in<br />

particolare per le opere aventi più di cinquant’anni, è soggetta alle<br />

norme contenute nel D.Lgs. 22.1.2004 n. 42 (art. 65 e segg.). Il rilascio<br />

dei relativi attestati di libera circolazione è a carico dell’Aggiudicatario.<br />

Il mancato rilascio o il ritardo nel rilascio di una qualsiasi licenza non<br />

costituisce una causa di risoluzione o di annullamento della vendita,<br />

né giustifi ca il ritardato pagamento da parte dell’Aggiudicatario<br />

dell’ammontare totale dovuto.<br />

22. Il diritto di seguito verrà posto a carico del Venditore ai sensi e<br />

dell’art. 152 della L. 22.4.1941 n. 633 come sostituito dall’art. 10<br />

del D. Lgs. 13.2.2006 n. 118.<br />

23. Le presenti Condizioni di Vendita sono regolate esclusivamente dalla<br />

legge italiana.<br />

24. Per ogni controversia che dovesse sorgere in relazione all’applicazione,<br />

interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà competente<br />

esclusivamente il Foro di Trieste.


Indice degli autori<br />

A<br />

B<br />

C<br />

D<br />

Alfi eri 720<br />

Angeli 244 - 640<br />

Anzil 703<br />

Araki 635 - 637<br />

Arman 473<br />

Armani 738<br />

Armfi eld 662 - 680<br />

Ashton 730<br />

Bacci 677<br />

Baj 490<br />

Balansino 789<br />

Baldessari 736 - 737 - 739<br />

740 - 741<br />

Baldissarutti 516 - 517<br />

Balla 786<br />

Ballarini 805<br />

Barbisan 85<br />

Barthalot 731<br />

Bastianutto 718<br />

Benvenuti E. 775 - 804<br />

Bergagna 668<br />

Bergamini 800<br />

Bianco 755 - 776<br />

Bibesco 519<br />

Bonanni 686<br />

Borella 646<br />

Borghese 538<br />

Brecht 633<br />

Bressanutti 654 - 868<br />

Breveglieri 797<br />

Briante 882<br />

Brown 507<br />

Cacciola 561<br />

Cadorin I. 742<br />

Cagnaccio 892 - 893<br />

Cambellotti 590 - 592<br />

Carajan 652<br />

Carmassi 559<br />

Carrega 597<br />

Cascella B. 752<br />

Cassetti 743<br />

Celiberti 700<br />

Ceroli 496 - 513<br />

Cesare 634<br />

Chagall 550<br />

Chersicola 653<br />

Coceani 702<br />

Coloni 819<br />

Corbella 724<br />

Cortiello 725<br />

Crali 676<br />

Crema 794<br />

Crippa 470 - 495 - 631<br />

Croatto 790<br />

Cucchi 524<br />

D’Accardi 721<br />

Dagley 552<br />

Daneo Ro. 649 - 726 - 768<br />

Davanzo 685 - 699 - 701<br />

De Andreis 780<br />

De Aulestia 770<br />

De Cillia 704<br />

De Donà 606<br />

De Grada 877<br />

De Maria 740<br />

De Pisis 816 - 817<br />

Del Torso 698<br />

F<br />

G<br />

H<br />

I<br />

J<br />

K<br />

L<br />

M<br />

Di Bosso 679<br />

Diemke 783<br />

Dormice 555<br />

Dova 468 - 475<br />

Dudovich 835 - 890<br />

Dufy 785<br />

Fabri 788<br />

Fantuzzi 766<br />

Farulli 602<br />

Fermo 650<br />

Fetting 506<br />

Filippini 769<br />

Finzi 639<br />

Fiume 466<br />

Flumiani 884<br />

Follini 808<br />

Folon 601<br />

Fragiacomo 671<br />

Frangi 551<br />

Galeazzi 831<br />

Gargani 774<br />

Garzolini 663 - 667<br />

Gauli 687<br />

Gedmond 629<br />

Giarrizzo 803<br />

Graziani 734<br />

Grazioso 672 - 674<br />

Griffa 508 - 643 - 645<br />

Grimani 872<br />

Guacci 760<br />

Guidi 472 - 542 - 619<br />

Guttuso 479 - 523<br />

Guzzi 727<br />

Heredia 483 - 553<br />

Issupoff 836<br />

Jacuzzi 705<br />

Jardines 829<br />

Katzumi 599<br />

Krapf 750<br />

Lamb 682<br />

Lamberti 502<br />

Lannes 754<br />

Leban 579 - 627<br />

Ledner 710<br />

Lessore 879<br />

Levi 487<br />

Levier 753 - 761<br />

Licata 562<br />

Liusso 655 - 661 - 706<br />

707 - 708 - 713<br />

714 - 715 - 716<br />

Loberto 782<br />

Lomi 778<br />

Lucano 163 - 164 - 165<br />

166 - 178 - 795<br />

833 - 852 - 871<br />

885<br />

Maccari 614<br />

Malagodi 878 - 881<br />

Malmignati 615<br />

Manzù 595<br />

Maraniello 576<br />

March 880<br />

N<br />

O<br />

P<br />

R<br />

S<br />

Marchi 695<br />

Marusic 571 - 575<br />

Marussig G. 814<br />

Mascherini 461 - 745 - 784<br />

Massini 588 - 593<br />

Mazzoni 728<br />

Meckelenburg 732<br />

Merlino 482 - 486 - 528<br />

583 - 586 - 587<br />

Messina 463<br />

Metlicovitz 820<br />

Miele 723<br />

Milesi 758<br />

Minguzzi 564 - 621<br />

Mirò 545<br />

Mitri 692<br />

Mondino 566 - 567<br />

Montanari 719<br />

Moretti 585<br />

Muccini 887 - 888<br />

Mulas 494<br />

Murtic 503 - 504 - 543<br />

Music 499 - 529 - 534<br />

554<br />

Mussolini 744<br />

Nantiguerra 826<br />

Neogrady 800<br />

Nespolo 618<br />

Noulian 757 - 838<br />

Novati 822<br />

Orlik 729<br />

Ormonese 577<br />

Paladino 625<br />

Paolini 477<br />

Parin 798 - 853 - 883<br />

Partengo 681 - 749<br />

Pascale 718 - 720<br />

Pasquali 889<br />

Passauro 711 - 886<br />

Pellis 684 - 691<br />

Perizi 656 - 792bis<br />

815<br />

Picasso 818<br />

Piemonti 578<br />

Pignatelli 573<br />

Pirandello 628<br />

Pistoletto 591<br />

Plattner 560<br />

Pozzato 464 - 611<br />

Predonzani 812<br />

Rama 481<br />

Ray 638 - 644<br />

647 - 648<br />

Reina 811<br />

Resca 522<br />

Righi 469 - 476 - 558<br />

772 - 813 - 821<br />

Rosè dal 839 al 850<br />

Rosignano 651 - 657<br />

Rossi 709<br />

Rossini 764 - 859 - 869<br />

Rovan 825<br />

Ruggeri 505<br />

Saetti 606<br />

Said 773<br />

Saffaro 471 - 478 - 484<br />

T<br />

U<br />

V<br />

W<br />

Z<br />

492 - 541 - 556<br />

582 -596 - 598<br />

Salvo 485 - 563 - 589<br />

Samba 600<br />

Sanvitale 688 - 694<br />

Sarnari 642<br />

Sartorio 787<br />

Sassu 632<br />

Scanavino 474 - 493<br />

Schifano 480 - 594<br />

Shayer 781<br />

Silvestri 660<br />

Singleton 664 - 665<br />

Sironi 810<br />

Slom 793<br />

Sofi anopulo A. 491 - 527 - 584<br />

Spacal 462 - 771 - 854<br />

857 - 873<br />

Springher 856<br />

Stampini 756<br />

Steiner 746<br />

Stracca 666 - 670<br />

Stultus 683 - 765 - 799<br />

Sughi 874<br />

Sutherland 521<br />

Szantho 733<br />

Tadini 565<br />

Tamburi 630 - 658<br />

Tamburini 623 - 641<br />

Terruso 619<br />

Todaro 779<br />

Tominz 759<br />

Toretti 791<br />

Tozzi 500 - 570<br />

Treccani 616<br />

Troubetzkoy 32<br />

Ursella 690<br />

Vago 501<br />

Valenti 855<br />

Vangi 613<br />

Vedova 580 - 581<br />

Velickovic 624<br />

Veronesi 636<br />

Veruda 801<br />

Vianello 807<br />

Viola 767<br />

Vittorini 796<br />

Viviani 875 - 876<br />

Wolf Ferrari 802<br />

Wulz 669<br />

Zangrando 763 - 792 - 894<br />

Zappettini 488<br />

Zigaina 530 - 531 - 532<br />

533<br />

Zivadinovic 712 - 717<br />

Zonaro 777<br />

Zorzenon 697<br />

Zotti 673


Prima tornata<br />

Giovedì 24 maggio 2007<br />

Ore 15.00<br />

Etichette verdi (dal n° 1 al n° 231)<br />

- 1 -<br />

Scatoletta in argento con<br />

coperchio smaltato a figure di<br />

gatti. cm. 5,5x8,5.<br />

€ 400/600<br />

- 2 -<br />

Scatoletta in argento con<br />

coperchio smaltato raffigurante<br />

veduta di Venezia. Irlanda.<br />

cm. 6x8,5. (difetto).<br />

€ 400/600<br />

- 1 -<br />

5<br />

- 2 -


- 3 - - 4 - - 5 -<br />

- 6 - - 7 - - 8 -<br />

- 9 - - 10 -<br />

6<br />

- 3 -<br />

Ronzan: vaso in ceramica<br />

policroma con Adamo ed Eva.<br />

Firmato sotto la base.<br />

H. cm. 28,5. (mancanza).<br />

€ 700/1000<br />

- 4 -<br />

Lenci: scultura in ceramica<br />

policroma raffigurante donnina<br />

con colomba. Disegno di<br />

N. Beltrami. Firmata, marcata<br />

e datata ‘29 sotto la base.<br />

H. cm. 20. (lieve sbeccatura).<br />

Pubbl.: ”Le ceramiche Lenci”,<br />

a cura di A. Oanzetta, pag. 137.<br />

€ 1200/1600<br />

- 5 -<br />

Lenci: scultura in ceramica<br />

policroma raffigurante nuda con<br />

ranocchio. Disegno di M. Sturani.<br />

Firmata e datata XI e.f. sotto la<br />

base. H. cm. 35. (difetti).<br />

Pubbl.: ”Le ceramiche Lenci”,<br />

a cura di A. Oanzetta, pag. 157.<br />

€ 1500/2000<br />

- 6 -<br />

Scultura in porcellana bianca<br />

con decori dorati raffigurante<br />

ballerina. Marcata sotto la base<br />

Puls (schlackenwerth Boheme).<br />

Anni ‘30. H. cm. 28.<br />

€ 1000/1500<br />

- 7 -<br />

Galvani: grande piatto decorato<br />

con figure di ballerine. Marcato al<br />

retro. Diam. cm. 36. (sbeccatura).<br />

€ 1800/2800<br />

- 8 -<br />

Cenedese: lampada da tavolo<br />

in vetro con foglia oro. Etichetta<br />

originale in carta sulla base.<br />

H. cm. 35.<br />

€ 250/350<br />

- 9 -<br />

Grande vaso portapiante in<br />

ceramica policroma con decori<br />

floreali. Diam. cm. 50.<br />

€ 300/400<br />

- 10 -<br />

Rometti: vaso in ceramica<br />

policroma con decoro a rete.<br />

Firma incisa sotto la base.<br />

H. cm. 27.<br />

€ 250/350


- 11 -<br />

G. Cacciapuoti: scultura in<br />

ceramica policroma raffigurante<br />

2 cavalli. Firmato sulla base.<br />

Etichetta originale sotto la base<br />

con n. 934. Lung. cm. 41.<br />

(difetto alla base).<br />

€ 800/1200<br />

- 12 -<br />

Preciosa: gruppo in ceramica<br />

policroma raffigurante scena<br />

galante sulla panchina. Marcata<br />

sotto la base. Lung. cm. 27.<br />

(lievi difetti).<br />

€ 400/600<br />

- 13 -<br />

TRIART: figura di bambina in<br />

ceramica policroma. Marcata<br />

sotto la base e datata ‘29.<br />

H. cm. 24. (difetti).<br />

€ 250/350<br />

- 14 -<br />

Waecherbach: servizio da thè<br />

in ceramica gialla e nera<br />

composto da 21 pezzi.<br />

€ 200/300<br />

- 15 -<br />

Richard Ginori S. Cristoforo<br />

Milano: piastrella in ceramica<br />

policroma con figura di scrittore.<br />

Disegno di G. Gariboldi. Timbro<br />

al retro e numerata in rosso<br />

2142 597T. cm. 25x25.<br />

€ 1000/1500<br />

- 11 - - 12 - - 13 -<br />

7<br />

- 14 -<br />

- 15 -


- 16 - - 17 -<br />

- 18 - - 19 - - 20 -<br />

8<br />

- 16 -<br />

Scultura in vetro di Murano<br />

raffigurante cavallino.<br />

Lung. cm. 22. (mancanza).<br />

€ 150/250<br />

- 17 -<br />

Grande scultura in vetro nero<br />

raffigurante testa di cavallo.<br />

H. cm. 52.<br />

€ 800/1200<br />

- 18 -<br />

Scultura in bronzo a patina<br />

scura raffigurante giovane<br />

tuffatrice. Firmata sul fianco<br />

Caviolli. XX secolo. H. cm. 68.<br />

€ <strong>900</strong>/1200<br />

- 19 -<br />

Scultura in terracotta<br />

raffigurante busto di ragazzo.<br />

H. cm. 43.<br />

€ 300/400<br />

- 20 -<br />

Grande vaso in porcellana blu<br />

con medaglione centrale e 2<br />

manici laterali. H. cm. 62.<br />

(forte restauro).<br />

€ 200/300<br />

- 21 -<br />

Lotto composto da grande vaso<br />

in vetro francese color arancione<br />

e alzata in vetro trasparente con<br />

decori dorati. H. max cm. 42.<br />

€ 200/300<br />

- 22 -<br />

Loredano Rosin: scultura in<br />

vetro trasparente raffigurante<br />

Buddha. Firma incisa sul fianco.<br />

H. cm. 45.<br />

€ 200/300


- 23 -<br />

Vaso in vetro giallo trasparente<br />

con 2 piccole anse laterali.<br />

H. cm. 30.<br />

€ 150/250<br />

- 24 -<br />

Lotto di 3 oggetti in vetro: vaso<br />

a righe h. cm. 48 e 2 anatre.<br />

€ 200/300<br />

- 21 - - 22 - - 23 - - 24 -<br />

- 25 -<br />

Coppia di vasi in vetro decorati<br />

a motivi geometrici e foglie.<br />

Austria, inizio XX secolo.<br />

H. cm. 40.<br />

€ 500/700<br />

- 26 -<br />

Coppia di vasi cloisonnè.<br />

Inizio XX secolo.<br />

H. cm. 47. (difetto).<br />

€ 1000/1500<br />

9<br />

- 27 -<br />

Coppia di vasi in metallo<br />

argentato decorati a motivi<br />

geometrici. Austria,<br />

inizio XX secolo. H. cm. 42.<br />

€ 400/600<br />

- 25 - - 26 - - 27 -


- 28 - - 29 -<br />

- 30 - - 31 -<br />

- 28 -<br />

Grande scultura in bronzo<br />

a patina marrone raffigurante<br />

gentildonna pensatrice.<br />

H. cm. 148.<br />

€ 7000/<strong>900</strong>0<br />

- 29 -<br />

Grande bassorilievo in ottone<br />

raffigurante folletto contornato<br />

da vetri colorati. Austria,<br />

inizio XX secolo. cm. 105x45.<br />

€ 500/700<br />

10<br />

- 30 -<br />

Colonna in legno su 3 gambe<br />

e 2 ripiani. Austria, inizio XX<br />

secolo. H. cm. 105.<br />

€ 400/600<br />

- 31 -<br />

Scultura in bronzo a patina<br />

marrone raffigurante oca, base<br />

in marmo. H. cm. 78.<br />

€ 500/700


- 32 -<br />

Paolo Troubetzky (attr.)<br />

Verbania 1886-1938<br />

”Fanciulla”<br />

h. cm. 16 - bronzo a patina<br />

marrone (senza la base)<br />

Antico cartiglio con nome<br />

dell’artista sul fronte.<br />

€ 700/1000<br />

- 33 -<br />

Centrotavola a conchiglia con<br />

montatura e figura di uccelli in<br />

Wiener bronze. Lung. cm. 20.<br />

€ 300/400<br />

- 34 -<br />

Amphora: scultura in ceramica<br />

con decori dorati raffigurante<br />

bambino. Marcata sotto la base.<br />

Lung. cm. 19.<br />

€ 600/800<br />

- 35 -<br />

Cofanetto in metallo inciso,<br />

2 manici laterali a forma di<br />

pavoni. Epoca Liberty.<br />

€ 250/350<br />

- 36 -<br />

Venini: vaso in vetro verde<br />

“Chiacchera” con applicazioni a<br />

fili neri. Firma incisa sotto la base<br />

Toots Zynsky 1984. H. cm. 34.<br />

Pubbl.: Venini catalogo ragionato,<br />

Ed. Skira, pag. 190.<br />

€ 800/1200<br />

- 37 -<br />

Lotto di 3 contenitori<br />

in ceramica con decori orientali,<br />

basi in legno.<br />

€ 400/600<br />

- 32 - - 33 - - 34 -<br />

- 35 - - 36 -<br />

11<br />

- 37 -


- 38 - - 39 - - 40 -<br />

- 41 - - 42 - - 43 - - 44 -<br />

- 45 - - 46 - - 47 -<br />

- 48 - - 49 - 12<br />

- 50 -<br />

- 38 -<br />

Servizio da wodka in argento<br />

russo con riga smaltata nera,<br />

composto da 8 pezzi.<br />

€ 150/200<br />

- 39 -<br />

Centrotavola a forma di<br />

conchiglia in argento sterling.<br />

USA. cm. 19x27. gr. 410.<br />

€ 250/350<br />

- 40 -<br />

Grande candeliere in argento<br />

sterling a 3 luci.<br />

Messico, anni ‘60. H. cm. 16.<br />

€ 800/1200<br />

- 41 -<br />

Gorham: centrotavola in argento<br />

sterling inciso e traforato. USA<br />

1893. Diam. cm. 26. gr. 710.<br />

€ 400/600<br />

- 42 -<br />

Oliera in argento con<br />

contenitori in cristallo P.E. Balzac.<br />

Francia, Parigi 1766. gr. 650.<br />

€ 1200/1600<br />

- 43 -<br />

Coppia di vasi in cristallo di<br />

Rocca a decori orientali, con<br />

tappi. H. cm. 19. (rotture).<br />

€ 300/400<br />

- 44 -<br />

Vaso a tromba in argento<br />

sterling inciso. USA, fine XIX<br />

secolo. H. cm. 27. gr. 220.<br />

€ 200/300<br />

- 45 -<br />

Grande brocca in argento<br />

sterling. USA.<br />

H. cm. 26. gr. 1050.<br />

€ 600/800


- 46 -<br />

Grande vaso in argento<br />

sterling a forma di cono,<br />

finemente inciso a motivi floreali.<br />

USA. H. cm. 33. gr. 550.<br />

€ 350/500<br />

- 47 -<br />

Caraffa in argento battuta a<br />

mano, lavorata a coste.<br />

ARIF, anni ‘50.<br />

H. cm. 24. gr. 1100.<br />

€ 700/1000<br />

- 48 -<br />

Gorham: caffettiera in argento<br />

sterling. 1957. H. cm. 25. gr. 740.<br />

€ 350/500<br />

- 49 -<br />

Gorham: grande brocca in<br />

argento sterling. USA. gr. <strong>900</strong>.<br />

H. cm. 20.<br />

€ 600/800<br />

- 50 -<br />

Gorham: caffettiera in argento<br />

sterling con manico in bachelite.<br />

1923. H. cm. 21. gr. 440.<br />

€ 200/300<br />

- 51 -<br />

Lotto di 3 portacandele<br />

in bronzo. XIX secolo.<br />

H. max cm. 22.<br />

€ 350/500<br />

- 52 -<br />

Grande lampada Hanukkah in<br />

argento. H. cm. 58.<br />

€ 300/400<br />

- 53 -<br />

Coppia di portacandele in<br />

argento. Cester. H. cm. 29.<br />

€ 200/300<br />

- 54 -<br />

Piccolo orologio da tavolo<br />

in ottone, quadrante bianco con<br />

numeri romani. H. cm. 15.<br />

€ 250/350<br />

- 55 -<br />

Orologio da tavolo in bronzo a<br />

patina marrone, quadrante bianco<br />

(difetti). XIX secolo. H. cm. 42.<br />

€ 400/600<br />

- 56 -<br />

Piccolo orologio da tavolo in<br />

ottone, quadrante bianco con<br />

numeri romani. Inghilterra.<br />

H. cm. 15.<br />

€ 400/600<br />

- 54 -<br />

- 51 - - 52 - - 53 -<br />

13<br />

- 55 - - 56 -


- 60 -<br />

- 57 - - 58 - - 59 -<br />

14<br />

- 57 -<br />

Porta di monastero del Tibet<br />

in legno di conifera ricoperte di<br />

stoffa. XIX secolo. cm. 179x87.<br />

€ 1800/2000<br />

- 58 -<br />

Porta di monastero del Tibet<br />

in legno di conifera ricoperte di<br />

stoffa. XIX secolo. cm. 164x80.<br />

€ 2000/3000<br />

- 59 -<br />

Porta di monastero del Tibet<br />

in legno di conifera ricoperte di<br />

stoffa. XIX secolo. cm. 160x80.<br />

€ 2000/3000<br />

- 60 -<br />

Cassa monastica tibetana in<br />

legno di conifera con decori di<br />

draghi. XIX secolo. cm. 80x96x42.<br />

€ 1400/1800


- 61 -<br />

Madia in legno di olmo<br />

a 4 ante con decori orientali.<br />

Cina, Qinghai XVIII secolo.<br />

cm. 85x146x30.<br />

€ 3000/4000<br />

- 62 -<br />

Armadio in legno di conifera<br />

dipinto son scene di animali<br />

e teschi umani. XIX secolo.<br />

cm. 136x86x45.<br />

€ 1500/2000<br />

- 63 -<br />

Armadio in legno di olmo<br />

a 4 ante, dipinto con fiori di loto.<br />

Cina, Gansù XIX secolo.<br />

cm. 159x110x51.<br />

€ 2200/3200<br />

15<br />

- 62 -<br />

- 61 -<br />

- 63 -


- 64 - - 65 -<br />

- 66 -<br />

- 64 -<br />

Bassorilievo in marmo<br />

raffigurante due bodhisattva.<br />

Nord Cina, Shanxi XVIII secolo.<br />

H. cm. 48.<br />

€ 2200/3200<br />

- 65 -<br />

Grande vaso per le offerte<br />

in pietra con 4 teste di leoni<br />

e motivi floreali scolpiti.<br />

Cina, Gansù.<br />

H. cm. 48, diam. cm. 88.<br />

€ 2000/3000<br />

- 66 -<br />

Grande scultura in pietra<br />

raffigurante giovane Buddha.<br />

Cina, Shanxi XVIII secolo.<br />

H. cm. 89.<br />

€ 3000/4000<br />

16


- 67 -<br />

Fornasetti: grande vassoio in<br />

metallo dipinto oro a motivi<br />

geometrici. Etichetta originale<br />

sotto la base. cm. 57x77.<br />

(difetto).<br />

€ 500/700<br />

- 68 -<br />

Coppia di lampade da esterno<br />

in ferro laccato e cristallo lavorato.<br />

Anni ‘30. H. cm. 86.<br />

(un cristallo mancante)<br />

Prov.: Hotel Corso Trieste<br />

€ 1000/1500<br />

- 67 - - 68 -<br />

17


- 72 -<br />

- 74 -<br />

- 69 - - 70 - - 71 -<br />

18<br />

- 73 -


- 75 - - 76 - - 77 - - 78 -<br />

- 69 -<br />

Orologio da tasca doubleface,<br />

orologio da una parte e<br />

cronografo dall’altra, quadranti<br />

bianchi, vetri d’epoca. Anni ‘20.<br />

€ 450/650<br />

- 70 -<br />

Fulgor: cronografo da tasca in<br />

acciaio, quadrante bianco con<br />

contatori a ore 6 e 12. Anni ‘60.<br />

€ 200/300<br />

- 71 -<br />

Heuer: cronografo rattrappante<br />

da tasca/gara, quadrante nero<br />

con ore arabe. Con scatola.<br />

Anni ‘60.<br />

€ <strong>900</strong>/1200<br />

- 72 -<br />

Waltham: orologio da tasca<br />

con cassa in argento, quadrante<br />

bianco con numeri romani, vetro<br />

d’epoca. Inizio XX secolo.<br />

€ 200/300<br />

- 73 -<br />

Zenith: orologio da tasca in oro<br />

giallo con cassa lavorata a sbalzo<br />

e 5 brillanti, quadrante bianco e<br />

secondi al 6.<br />

€ 600/800<br />

- 74 -<br />

Perseo: orologio da tasca delle<br />

Ferrovie dello Stato, fondello con<br />

FS incise e numero di matricola,<br />

quadrante bianco con numeri<br />

romani, secondi al sei,<br />

con catena. Anni ‘50.<br />

€ 100/200<br />

- 75 -<br />

Vacheron & Constantin:<br />

orologio da polso da uomo<br />

con cassa moneta in acciaio,<br />

quadrante mat argento bianco,<br />

secondi al sei, fondello non<br />

originale. Anni ‘50.<br />

€ 600/800<br />

- 76 -<br />

Omega: orologio da polso da<br />

uomo con cassa rotonda in oro,<br />

quadrante dorato.<br />

€ 400/600<br />

- 77 -<br />

Omega: orologio da polso da<br />

donna serie Fuego Atzeca con<br />

cassa rettangolare in acciaio e<br />

oro, quadrante nero. Con scatola.<br />

Anni ‘70.<br />

€ 200/300<br />

- 78 -<br />

Omega: orologio da polso<br />

modello De Ville in oro atzeco<br />

giallo 8Kt, quadrante occhio di<br />

tigre. Con scatola.<br />

€ 200/300<br />

- 79 -<br />

Cornavin: orologio da polso da<br />

donna in oro bianco ricoperto da<br />

brillanti per 2,20ct.<br />

€ 1200/1600<br />

- 80 -<br />

Ciondolo in oro bianco<br />

a forma di cuore, con brillantini<br />

per 25 punti.<br />

€ 200/300<br />

- 81 -<br />

Spilla in oro a forma di gatto<br />

con smalti policromi e brillantino.<br />

gr. 20.<br />

€ 250/350<br />

19<br />

- 79 -<br />

- 80 - - 81 -


- 83 -<br />

- 84 -<br />

- 82 -<br />

20<br />

- 85 -<br />

- 82 -<br />

Rossini<br />

Lotto di 4 antiche stampe<br />

raffiguranti vedute romane.<br />

cm. 50x65 ciascuna.<br />

€ 800/1200<br />

- 83 -<br />

”Veduta francese”<br />

cm. 32x55 - stampa a colori<br />

€ 200/300<br />

- 84 -<br />

”Veduta della Piazza Grande”<br />

cm. 38x57 - stampa<br />

€ 300/400<br />

- 85 -<br />

Giovanni Barbisan<br />

Treviso 1914-1988<br />

”Cestino” (1963)<br />

cm. 31x43 - acquaforte<br />

Firmato b. a s.<br />

Esemplare Prova II stato.<br />

Tiratura: I stato 10 n. arabi<br />

e 3 prove; II stato 10 n. arabi<br />

e 3 prove.<br />

Al retro etichetta Mostra<br />

G. Barbisan 1978; etichetta<br />

Galleria San Giorgio Mestre.<br />

Pubbl.: catalogo di G. Barbisan<br />

a cura di G. Perocco 1976.<br />

€ 500/700


- 86 -<br />

”Carniola”<br />

cm. 48x56 - carta geografica<br />

a colori Valvasor<br />

€ 350/500<br />

- 87 -<br />

”Chi non risica non rosica”<br />

cm. 31x37 - stampa a colori<br />

€ 200/300<br />

- 88 -<br />

”Pianta di Trieste”<br />

cm. 30x47 - disegno a china<br />

€ 250/350<br />

- 89 -<br />

”Veduta di Trieste”<br />

cm. 35x80 - stampa (rotture)<br />

€ 400/600<br />

- 90 -<br />

”Trieste”<br />

cm. 36x96 - stampa a coloro<br />

A. Vallardi (rotture)<br />

€ 350/500<br />

- 90 -<br />

- 86 - - 87 -<br />

- 88 -<br />

- 89 -<br />

21


- 91 -<br />

- 92 -<br />

- 93 -<br />

- 91 -<br />

Pittore dell’800<br />

”Veduta di Trieste”<br />

cm. 23x32 - olio su tela<br />

Firmato b. a d. e datato.<br />

€ 500/700<br />

- 92 -<br />

Cartella ”En costume d’Eve”<br />

contenente 17 fotografie di nudi<br />

femminili.<br />

€ 100/200<br />

- 93 -<br />

Lotto di varie fotografie<br />

di personaggi triestini.<br />

€ 200/300<br />

- 94 -<br />

Coppia di colonnette in legno.<br />

Epoca Liberty. H. cm. 94.<br />

€ 250/350<br />

- 95 -<br />

Paio di orecchini a forma di<br />

acrobati snodati. gr. 12.<br />

€ 150/250<br />

- 96 -<br />

Paio di orecchini in oro giallo<br />

e perline a formare una pallina.<br />

€ 150/250<br />

- 97 -<br />

Anello in oro giallo e<br />

pietre dure.<br />

€ 100/200<br />

- 98 -<br />

Spilla in argento a forma<br />

di fiore con brillanti per 1ct.<br />

€ 400/600<br />

- 99 -<br />

Anello in oro giallo con<br />

brillantini per 45 punti e pietra<br />

dura centrale.<br />

€ 300/400<br />

- 100 -<br />

Lotto di 2 orologi: Buhler<br />

da polso saltarello e da tasca<br />

militare.<br />

€ 100/200<br />

- 101 -<br />

Tappeto Kula, cm. 220x290.<br />

€ 150/250<br />

- 102 -<br />

Tappeto cinese, cm. 91x175.<br />

€ 200/300<br />

22<br />

- 103 -<br />

Lotto di 3 orologi da polso<br />

tra cui 2 Omega. (difetti).<br />

€ 200/300<br />

- 104 -<br />

Omega: orologio da polso<br />

modello De Ville in acciaio con<br />

quadrante grigio, vetro zaffiro.<br />

Con scatola. Anni ‘70.<br />

€ 150/250<br />

- 105 -<br />

Saltarello da polso con cassa<br />

cromata e quadrante in smalto<br />

blu, finestrelle ore, minuti e<br />

secondi. Citurino d’epoca.<br />

Anni ‘20. (lieve difetto).<br />

€ 100/200<br />

- 106 -<br />

Omega: orologio da polso da<br />

donna con cassa rettangolare<br />

laminata oro, vetro zaffiro.<br />

Con scatola. Anni ‘70.<br />

€ 150/250<br />

- 107 -<br />

Tappeto, cm. 198x290.<br />

€ 400/600<br />

- 108 -<br />

Orrefors: bottiglietta<br />

portaprofumo in vetro. Firma<br />

incisa. Entro scatola originale.<br />

€ 100/200<br />

- 109 -<br />

Tappeto russo Lenkoran,<br />

cm. 130x250.<br />

€ 400/600<br />

- 110 -<br />

Tappeto persiano Esfahan,<br />

cm. 107x165.<br />

€ 500/700<br />

- 111 -<br />

Grande tappeto Keshan,<br />

cm. 300x400.<br />

€ 700/1000<br />

- 112 -<br />

Tappeto turco Yaghcibidir,<br />

cm. 104x170.<br />

€ 200/300<br />

- 113 -<br />

Arazzo da parete con decori<br />

orientali. Birmania, anni ‘30-’40.<br />

cm. 83x150.<br />

€ 300/400


- 114 -<br />

”Veduta del Castello di<br />

Duino”<br />

cm. 35x44 - stampa a colori<br />

€ 300/400<br />

- 115 -<br />

”Mare Tirreno”<br />

cm. 27x37 - stampa<br />

O.L.<br />

- 116 -<br />

”Scena galante”<br />

cm. 49x36 - stampa Wagner<br />

€ 200/300<br />

- 117 -<br />

Maurice Lacroix: orologio<br />

da polso da donna con cassa<br />

rotonda in oro giallo, datario<br />

a ore 6.<br />

€ 300/400<br />

- 118 -<br />

Anello in oro giallo a fascia,<br />

con brillanti per 35 punti e zaffiri.<br />

€ 300/400<br />

- 119 -<br />

Paio di orecchini indiani con<br />

rubini e perline.<br />

€ 500/700<br />

- 120 -<br />

Anello in oro bianco con<br />

piccolo smeraldo e brillantini<br />

per 40 punti.<br />

€ 300/400<br />

- 121 -<br />

Tappeto persiano Kelim Kordi,<br />

cm. 90x230.<br />

€ 150/250<br />

- 122 -<br />

Richard Ginori: servizio da caffè<br />

in porcellana bianca composto<br />

da 11 pezzi.<br />

€ 200/300<br />

- 123 -<br />

Goldscheider: lotto di 2 volti in<br />

ceramica policroma.<br />

H. max cm. 20. (una sbeccata).<br />

€ 150/200<br />

- 124 -<br />

Ciondolo in oro e argento con<br />

microperle e la lettera R.<br />

€ 250/350<br />

- 125 -<br />

Lalique: bottiglia portaprofumo<br />

in vetro. Firma incisa.<br />

Entro custodia originale.<br />

€ 100/200<br />

- 126 -<br />

FIAT: tagliacarte in metallo<br />

dorato, al centro orologio Sindaco<br />

con datario a ore 4.<br />

€ 100/200<br />

- 127 -<br />

Lotto di 3 spille in oro giallo<br />

ricoperte da brillanti.<br />

€ 700/1000<br />

- 114 - - 115 -<br />

23<br />

- 128 -<br />

Secretaire in legno di noce<br />

a 4 cassetti e calatoia con<br />

all’interno tiretti, ripiani e 2<br />

colonne ebanizzate. XIX secolo.<br />

cm. 176x98x51.<br />

€ 2500/3500<br />

- 129 -<br />

Lotto di vari oggetti in oro<br />

giallo tra cui spille, anelli, ecc.<br />

gr. 60.<br />

€ 600/800<br />

- 116 -


- 130 - - 131 -<br />

- 132 -<br />

- 130 -<br />

Tappeto in seta Kaschmir,<br />

cm. 244x329.<br />

€ <strong>900</strong>/1200<br />

- 131 -<br />

Tappeto turco Kars Kasak,<br />

cm. 115x220.<br />

€ 350/500<br />

- 132 -<br />

Salotto in stile veneziano<br />

composto da divano a 3 posti,<br />

coppia di poltrone, poltroncina,<br />

tavolino rettangolare, specchio<br />

e bonagrazia.<br />

€ 1000/1500<br />

- 133 -<br />

Anello in oro giallo a fascia,<br />

con iniziali in brillantini.<br />

€ 300/400<br />

24<br />

- 134 -<br />

Anello in oro giallo con pavè<br />

di brillanti per 30 punti.<br />

€ 250/350<br />

- 135 -<br />

Anello in oro giallo con al<br />

centro pietra dura accerchiata<br />

da brillantini.<br />

€ 250/350<br />

- 136 -<br />

Grande capitello in legno.<br />

€ 250/350<br />

- 137 -<br />

Girard Perregaux: orologio da<br />

polso modello Gyromatic con<br />

cassa in acciaio e fondello a vite,<br />

quadrante bianco. Anni ‘50.<br />

€ 200/300


- 138 -<br />

Scrivania a 2 ante e calatoia,<br />

parte superiore a 2 ripiani.<br />

Inghilterra, XIX secolo.<br />

cm. 156x78x50.<br />

€ 1500/2000<br />

- 139 -<br />

Mobile-scrivania con apertura<br />

a rullo, parte superiore a 2 ante e<br />

3 cassetti. Inizio XX secolo.<br />

cm. 158x68x45.<br />

€ 1500/2000<br />

- 140 -<br />

Lotto di 4 sedie inglesi con<br />

schienale arcuato, intagliato<br />

e traforato. XIX secolo.<br />

€ 500/700<br />

- 141 -<br />

Tavolino a 2 cassetti e<br />

bandelle laterali, su gamba<br />

intagliata. XIX secolo.<br />

cm. 72x50x33.<br />

€ 200/300<br />

- 142 -<br />

Omega: orologio da polso con<br />

cassa rotonda in acciaio tipo<br />

moneta, quadrante bianco con<br />

numeri arabi. Anni ‘40.<br />

€ 150/250<br />

- 143 -<br />

Lotto di vari oggetti in giada<br />

tra cui bracciale e collana.<br />

€ 400/600<br />

- 144 -<br />

Lotto di vari oggetti tra cui<br />

collane, pietre e bottone<br />

a micromosaico.<br />

€ 150/250<br />

- 145 -<br />

Collana in oro giallo a maglie<br />

intrecciate. gr. 130.<br />

€ 1600/2200<br />

- 146 -<br />

Collana in oro giallo a maglia<br />

graduata. gr. 123.<br />

€ 1200/1600<br />

- 140 -<br />

25<br />

- 138 - - 139 -<br />

- 147 -<br />

Lotto di 2 vestiti da sera<br />

ricamati.<br />

€ 100/200<br />

- 148 -<br />

Lotto composto da 3 tovaglie<br />

ricamate con tovaglioli.<br />

€ 300/400<br />

- 141 -


- 149 - - 150 -<br />

- 151 -<br />

- 152 -<br />

26


- 149 -<br />

Pittore dell’800<br />

”Maliziosa”<br />

cm. 63x50 - olio su tela<br />

(craquelure e restauro)<br />

€ 600/800<br />

- 150 -<br />

Pittore fine ‘700-inizio ‘800<br />

”Ritratto di signora”<br />

cm. 70x54 - olio su tela foderata<br />

€ 2200/3200<br />

- 151 -<br />

Scuola emiliana del XVII<br />

secolo<br />

”Santa Caterina”<br />

cm. 58x50 - olio su tela foderata<br />

€ 700/1000<br />

- 152 -<br />

Pittore fine XVIII secolo<br />

”Gentildonna con abito da sera”<br />

cm. 64x51 - olio su tela foderata<br />

€ 1500/2000<br />

- 153 -<br />

Lotto di 2 tovaglie rettangolari<br />

ricamate con tovaglioli<br />

e 2 copritavaglie.<br />

€ 300/400<br />

- 154 -<br />

Pittore dell’800<br />

”Gentildonna”<br />

cm. 75x60 - olio su tela foderata<br />

€ 1600/2200<br />

- 155 -<br />

Pittore primi ‘800<br />

”Gentildonna”<br />

cm. 65x49 - olio su tela foderata<br />

€ 2000/3000<br />

- 156 -<br />

Scuola francese fine XVIII<br />

secolo<br />

”Gentildonna con la piuma”<br />

cm. 57x72 - olio su tela foderata<br />

€ 2500/3500<br />

- 157 -<br />

Longines: orologio da tasca<br />

tripla cassa in argento sbalzato<br />

con scene di caccia, quadrante<br />

bianco con secondi a ore 6.<br />

Anni ‘20.<br />

€ 200/300<br />

- 158 -<br />

Cassettone in legno<br />

a 5 cassetti. XIX secolo.<br />

cm. 119x140x63.<br />

€ 1000/1500<br />

- 154 - - 155 -<br />

27<br />

- 156 -


- 160 -<br />

- 161 -<br />

- 159 -<br />

- 159 -<br />

Pittore dell’800<br />

Lotto di 3 oli su tavola raffiguranti<br />

scene sacre, cm. 8x17, cm. 8x21.<br />

€ 1200/1600<br />

- 160 -<br />

Seguace di Pasquale Ottino<br />

1578-1630<br />

”Resurrezione”<br />

cm. 48x63 - olio su tela foderata<br />

€ 600/800<br />

- 161 -<br />

Jules Monge<br />

Francia 1855-1934<br />

”La morte di Ercole”<br />

cm. 22x42 - olio su tela<br />

Firmato b. a d.<br />

€ 400/600<br />

- 162 -<br />

Anello snodato in oro giallo<br />

a fascia con brillantini.<br />

€ 250/350<br />

- 163 -<br />

Pietro Lucano<br />

Trieste 1878-1972<br />

Lotto di vari acquerelli su carta.<br />

Misure e soggetti diversi.<br />

€ 500/700<br />

- 164 -<br />

Pietro Lucano<br />

Trieste 1878-1972<br />

Lotto di vari acquerelli su carta.<br />

Misure e soggetti diversi.<br />

€ 500/700<br />

- 165 -<br />

Pietro Lucano<br />

Trieste 1878-1972<br />

Lotto di vari acquerelli su carta.<br />

Misure e soggetti diversi.<br />

€ 500/700<br />

- 166 -<br />

Pietro Lucano<br />

Trieste 1878-1972<br />

Lotto di vari acquerelli su carta.<br />

Misure e soggetti diversi.<br />

€ 500/700<br />

28<br />

- 167 -<br />

Ulysse Nardin: orologio da<br />

polso con cassa in acciaio e anse<br />

di forma. Anni ‘50.<br />

€ 150/250<br />

- 168 -<br />

Venini: bottiglia in vetro<br />

policromo a fasce con tappo.<br />

Firma incisa sotto la base<br />

e datata ‘88. H. cm. 38.<br />

€ 400/600<br />

- 169 -<br />

Coppia di acquasantiere in<br />

argento sbalzato. Recano il bollo<br />

Venezia. H. cm. 27.<br />

€ 500/700<br />

- 170 -<br />

Lotto di 2 piastrelle decorate<br />

con figure di donne. Anni ‘30.<br />

cm. 20x20.<br />

€ 300/400<br />

- 171 -<br />

Grande angoliera da terra con<br />

anta. Inizio XIX secolo.<br />

cm. 220x73x73.<br />

€ 1800/2800<br />

- 172 -<br />

Coppia di pistole da duello<br />

a 2 canne, applicazioni lavorate<br />

a sbalzo. Firmate Lodovico<br />

Beretta Gardone. XIX secolo.<br />

€ 800/1200<br />

- 173 -<br />

Lalique: figura di uccello in<br />

vetro. Firma incisa sotto la base.<br />

H. cm. 17,5.<br />

€ 250/350<br />

- 174 -<br />

Cannocchiale in ottone<br />

su base in legno, entro teca<br />

originale. Firmato Bianchetti<br />

a Marseille.<br />

€ 700/1000<br />

- 175 -<br />

Orologio da bordo in metallo<br />

dorato. Marcato James Mc Cabe<br />

London. Diam. cm. 25.<br />

€ 200/300


- 176 -<br />

Pittore fine ‘700-inizio ‘800<br />

”Composizione sacra”<br />

cm. 69x90 - olio su tela foderata<br />

€ 3500/4500<br />

- 177 -<br />

Antal Ligety (attr.)<br />

“Popolane romane al pozzo”<br />

cm. 66x80 - olio su tela foderata<br />

(restauri)<br />

Firmato b. a s. e datato 1845.<br />

€ 3500/4500<br />

- 178 -<br />

Pietro Lucano<br />

Trieste 1878-1972<br />

Lotto di vari acquerelli su carta.<br />

Misure e soggetti diversi.<br />

€ 500/700<br />

- 179 -<br />

Orologio da tasca in argento.<br />

Inizio XX secolo.<br />

€ 50/100<br />

- 180 -<br />

Orologio da tasca in argento<br />

con caricamento a chiavetta,<br />

vetro d’epoca, con catena.<br />

Inizio XX secolo.<br />

€ 200/300<br />

- 181 -<br />

Orologio da tasca con<br />

scappamento a cilindro,<br />

quadrante bicolore bianco<br />

e giallo, lancette e vetro d’epoca.<br />

Chiavette non coeve.<br />

Fine XIX secolo.<br />

€ 100/200<br />

- 182 -<br />

Perseo: orologio da tasca delle<br />

Ferrovie dello Stato, fondello con<br />

FS incise, quadrante bianco con<br />

numeri romani, secondi al sei.<br />

Anni ‘60.<br />

€ 100/200<br />

- 183 -<br />

Perseo: orologio da tasca delle<br />

Ferrovie dello Stato, cassa con<br />

fondello con locomotiva sbalzata,<br />

quadrante bianco con numeri<br />

romani, secondi al sei.<br />

Con scatola originale e catena.<br />

€ 150/250<br />

29<br />

- 176 -<br />

- 177 -


- 184 - - 185 -<br />

- 186 -<br />

- 187 -<br />

- 184 -<br />

Spilla ottocentesca a decoro<br />

floreale in oro ramato con<br />

stagnature, incastonati diamanti<br />

naturali taglio a rosa, doppio e<br />

singolo per complessivi 3ct.<br />

€ 1500/2000<br />

- 185 -<br />

Bracciale rigido in oro giallo,<br />

a traforo il nome Pina in brillanti<br />

per 1,30ct. gr. tot 32.<br />

€ 800/1200<br />

- 188 -<br />

30<br />

- 186 -<br />

Paio di orecchini in oro giallo<br />

con 2 rubini a goccia per 6ct,<br />

42 diamanti taglio brillante<br />

e 2 taglio tapered per complessivi<br />

1,70ct.<br />

€ 1500/2000<br />

- 187 -<br />

Spilla in oro bianco e giallo,<br />

con perla e brillantini. gr. tot 26.<br />

€ 350/500<br />

- 188 -<br />

Pendente in oro, argento, perle<br />

e brillanti per 1,20ct.<br />

€ 400/600<br />

- 189 -<br />

Omega: orologio da polso da<br />

donna in acciaio, cassa rotonda<br />

con quadrante grigio-blu.<br />

Anni ‘70.<br />

€ 150/250<br />

- 190 -<br />

Pittore dell’800<br />

”In preghiera”<br />

cm. 78x66 - olio su tela (difetti)<br />

€ 400/600<br />

- 191 -<br />

Collier in oro bianco con<br />

brillanti per 25 punti e zaffiri per<br />

70 punti. gr. tot 23.<br />

€ 300/400


- 192 -<br />

Parure in oro bianco, brillanti<br />

e rubini composta da anello,<br />

bracciale e paio di orecchini e<br />

ciondolo.<br />

€ 1500/2000<br />

- 193 -<br />

Anello in platino e 5 diamanti<br />

per 2ct.<br />

€ 1400/1800<br />

- 194 -<br />

Anello in platino con brillanti<br />

per 2,10ct.<br />

€ 1200/1600<br />

- 195 -<br />

Anello in oro giallo con pavè<br />

di brillanti per 1,40ct.<br />

€ 700/1000<br />

- 196 -<br />

Grande spilla in oro giallo<br />

a forma di fiore con 3 piccoli<br />

brillantini. gr. 30.<br />

€ 800/1200<br />

- 197 -<br />

Omega: orologio da tasca<br />

in acciaio, quadrante bianco con<br />

numeri arabi, secondi al 6.<br />

Anni ‘20.<br />

€ 100/200<br />

- 198 -<br />

Siber: piccolo orologio da donna<br />

in oro giallo e pavè di brillanti.<br />

€ 450/650<br />

- 199 -<br />

Cyma: orologio da tasca in<br />

acciaio, quadrante bianco con<br />

numeri arabi. Anni ‘40.<br />

€ 50/100<br />

- 200 -<br />

Tavannes: orologio da tasca<br />

con cassa in acciaio, quadrante<br />

mat argento con numeri romani,<br />

lancette Breguet. Anni ‘30.<br />

€ 50/100<br />

- 201 -<br />

Lotto di 2 orologi da tasca,<br />

uno marcato Lanco.<br />

O.L.<br />

- 202 -<br />

Scultura in bronzo a patina<br />

marrone raffigurante personaggio<br />

orientale. H. cm. 65.<br />

€ 300/400<br />

- 193 -<br />

- 203 -<br />

Scuola veneta seconda metà<br />

XVII secolo<br />

”Sant’Antonio”<br />

cm. 42x36 - olio su tela foderata<br />

€ 1200/1600<br />

- 204 -<br />

Sestante in legno, ottone<br />

e vetro. Crichton Bros London.<br />

Senza scatola.<br />

€ 350/500<br />

- 205 -<br />

Plafoniera in vetro di Murano.<br />

Diam. cm. 51.<br />

€ 100/200<br />

31<br />

- 194 -<br />

- 192 -<br />

- 195 -<br />

- 196 -


- 206 - - 208 -<br />

- 207 -<br />

32<br />

- 206 -<br />

Lampadario in vetro policromo<br />

di Murano a 5 luci. H. cm. 100.<br />

(difetti).<br />

€ 1200/1600<br />

- 207 -<br />

Lampadario in vetro verde<br />

trasparente a 5 luci. H. cm. 90.<br />

€ 800/1200<br />

- 208 -<br />

Orologio a colonna in legno di<br />

noce, quadrante in bronzo dorato<br />

con applicazioni, numeri romani<br />

e fasi lunari, scappamento ad<br />

ancora. Firmato Jn Creaves<br />

Newcester. XVIII secolo.<br />

H. cm. 230. (da revisionare)<br />

€ 2500/3500<br />

- 209 -<br />

Omega: orologio da polso da<br />

donna serie Fuego Atzeca con<br />

cassa rettangolare in acciaio e<br />

oro, quadrante nero. Con scatola.<br />

Anni ‘70.<br />

€ 200/300<br />

- 210 -<br />

Sprint: cronografo da tasca in<br />

acciaio, quadrante bianco con<br />

scala tachimetrica e telemetrica.<br />

Anni ‘30.<br />

€ 100/200<br />

- 211 -<br />

Lotto di 16 orologi vari da<br />

polso. (difetti).<br />

€ 400/600<br />

- 212 -<br />

Omega: orologio da polso<br />

modello De Ville con cassa<br />

rettangolare in acciaio incorporata<br />

nel cinturino, quadrante blu, vetro<br />

zaffiro. Con scatola. Anni ‘70.<br />

€ 250/350


- 213 -<br />

Grande specchiera in vetro<br />

inciso e applicazioni floreali.<br />

Murano, inizio XX secolo.<br />

cm. 150x85.<br />

(lieve mancanza b. a s.).<br />

€ 1000/1500<br />

- 214 -<br />

Bracciale indiano in oro<br />

e pietre. XIX secolo.<br />

€ 450/650<br />

- 215 -<br />

Bracciale in oro giallo a larga<br />

fascia snodata. gr. 73.<br />

€ <strong>900</strong>/1200<br />

- 216 -<br />

Orologio da tasca/viaggio<br />

in oro 14Kt, modello basculante.<br />

Carica manuale. (vetro mancante)<br />

€ 600/800<br />

- 217 -<br />

Anello in oro giallo con 2<br />

brillanti per 70 punti.<br />

€ 500/700<br />

- 218 -<br />

Anello a forma di fiore con<br />

corallo e brillantini per 15 punti.<br />

€ 200/300<br />

- 219 -<br />

Anello in oro giallo<br />

a margherita di 10 diamanti taglio<br />

brillante per 1,20ct e corindone<br />

rosso rubino per 1,40ct.<br />

€ <strong>900</strong>/1200<br />

- 223 -<br />

- 216 -<br />

- 220 -<br />

Domenico Induno (attr.)<br />

Milano 1815-1878<br />

”Ritratto”<br />

cm. 28x21 - carboncino e biacca<br />

su carta<br />

Firmato b. a d. con dedica e<br />

datato 18(?).<br />

Al retro autentica di Somarè.<br />

€ 1200/1600<br />

- 221 -<br />

Lotto di 6 sedie dell’800 con<br />

sedute impagliate.<br />

€ <strong>900</strong>/1200<br />

- 222 -<br />

Lotto di varie stampe<br />

a soggetto orientale.<br />

O.L.<br />

- 223 -<br />

S.A.L.I.R.: serie di 15 bicchieri<br />

in vetro decorati con incisioni<br />

e dorature.<br />

€ 1500/2000<br />

- 224 -<br />

Lotto di 2 fucili con<br />

applicazioni. Metà XIX secolo.<br />

(difetti).<br />

€ 600/800<br />

- 214 -<br />

- 215 -<br />

- 217 -<br />

33<br />

- 218 -<br />

- 213 -<br />

- 219 -


- 225 - - 226 -<br />

- 227 - 34<br />

- 228 -


- 225 -<br />

Scuola italiana dell’800<br />

”Narciso alla fonte”<br />

cm. 32x24 - olio su tela foderata<br />

€ 800/1200<br />

- 226 -<br />

Scuola napoletana del XVIII<br />

secolo<br />

”Al sepolcro”<br />

cm. 53x40 - olio su tela foderata<br />

€ 1000/1500<br />

- 227 -<br />

Pittore dell’800<br />

”Allegoria”<br />

cm. 30x20 - olio su cartone<br />

€ 500/700<br />

- 228 -<br />

Pittore dell’800<br />

”Al Monte di pietà”<br />

cm. 523x42 - olio su tela<br />

€ 1200/1600<br />

- 229 -<br />

Pittore fine ‘800-inizio ‘<strong>900</strong><br />

”Il sogno di Giacobbe”<br />

cm. 61x48 - olio su tela<br />

€ 400/600<br />

- 230 -<br />

Scuola austriaca dell’800<br />

”La promessa del Cavaliere”<br />

cm. 59x48 - olio su tela foderata<br />

€ 1500/2000<br />

- 231 -<br />

Artista della fine ‘800<br />

Succo d’erba raffigurante scena di<br />

interno. cm. 210x150.<br />

€ 1500/2000<br />

- 229 - - 230 -<br />

35<br />

Fine prima tornata<br />

- 231 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!