12.07.2015 Views

QuadernoSviluppo2:Layout 1 - Inea

QuadernoSviluppo2:Layout 1 - Inea

QuadernoSviluppo2:Layout 1 - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istituto Nazionale di Economia AgrariaCULTURA,TRADIZIONIE QUALITÀDEGLI AGRUMIa cura diFrancesca Giarè e Sabrina GiucaQUADERNO N. 4


Istituto Nazionale di Economia AgrariaI quaderni del progetto “Piano agrumi”CULTURA, TRADIZIONIE QUALITÀDEGLI AGRUMIa cura diFrancesca Giarè e Sabrina GiucaQuaderno n. 4


Il presente lavoro è stato finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestalinell’ambito delle attività della Misura 7.3 “Assistenza tecnica e monitoraggio” del Pianoagrumicolo nazionale affidata all’INEA (D.M. 52438 del 27 dicembre 2000).Per l’approfondimento delle tematiche specifiche legate al comparto agrumicolo è stato costituito,nell’ambito del progetto INEA “Piano agrumi”, il seguente gruppo di lavoro:Sabrina Giuca (INEA Roma): Responsabile del progetto e coordinatore del gruppo di lavoro.Ida Agosta (INEA Sicilia); Laura Aguglia (INEA Roma); Felicetta Carillo (INEA Campania);M. Assunta D’Oronzio (INEA Basilicata); Paola Doria (INEA Roma); Franco Gaudio (INEA Calabria);Francesca Giarè (INEA Roma); Dario Macaluso (INEA Sicilia); Fabio Albino Madau(INEA Sardegna); Maria Cristina Nencioni (INEA Roma); Pierpaolo Pallara (INEA Puglia);Maria Angela Perito (INEA Roma); Gaetana Petriccione (INEA Roma); Maria Rosaria PupoD’Andrea (INEA Calabria); Graziella Valentino (INEA Puglia).Segreteria tecnica e amministrativa: Elisa Bellini, Paola Franzelli, Barbara Grisafi, Roberta Ioiò.Elaborazione dati: Marco Amato, Fabio Iacobini, Mauro Santangelo, Beatriz Torighelli.La collana “I quaderni del progetto Piano agrumi” è a cura di Sabrina Giuca (coordinamentoe revisione testi).I contributi al testo sono di:Introduzione: Francesca Giarè e Sabrina GiucaParte I: Francesca GiarèParte II: Sabrina Giuca (escluso paragrafo 5.3 di Felicetta Carillo e Sabrina Giuca)Conclusioni: Sabrina GiucaLa grafica e l’impaginazione sono state curate da Laura Fafone.La foto di copertina è di Sabrina Giuca.Quaderni pubblicati:D’oronzio M.A. - Giuca S. (a cura di) (2008): Strumenti trasversali per la competitività delleimprese del settore agrumicolo, Quaderno n. 1.Carillo F. - Doria P. - Madau F.A. (2008): L’analisi della redditività delle colture agrumicoleattraverso l’utilizzo dei dati Rica, Quaderno n. 2.Aguglia L., Carillo F., Madau F.A., Perito M.A. (2008): La commercializzazione degli agrumifreschi e trasformati, Quaderno n. 3.


PRESENTAZIONEIl Piano agrumicolo nazionale (legge n. 423 del 1998) è il documento di programmazionedi medio-lungo periodo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentarie Forestali per guidare l’innovazione e la riorganizzazione del comparto agrumicoloitaliano, fortemente compromesso da annosi e persistenti elementi di criticità.Ciò, nonostante siano presenti nelle regioni del Sud produzioni tipiche di pregioe a denominazione di origine e siano stati promossi negli anni, attraverso la politicanazionale e regionale, interventi per l’ammodernamento strutturale e la riconversionevarietale.L’obiettivo, attraverso lo svolgimento coordinato e ottimale di tutti gli interventie la piena operatività del programma di aiuti nazionale al settore, è quello diricostruire la competitività sui mercati delle nostre produzioni, in particolare per ilprodotto fresco, attraverso il contenimento dei costi di produzione, la riorganizzazionedella commercializzazione, il miglioramento della qualità dei prodotti agricoli ela valorizzazione di varietà particolari, tenendo conto della vocazionalità del compartoitaliano e della dinamica dei mercati.L’Istituto Nazionale di Economia Agraria, nell’ambito della Misura 7.3 “Assistenzatecnica e monitoraggio” del Piano agrumi, è stato chiamato a svolgere unaserie di attività che vanno dal supporto tecnico-scientifico al MIPAAF e alle Regionial monitoraggio delle Misure del Piano agrumi e dei Piani agrumicoli regionali,alle attività di approfondimento e ricerca su tematiche specifiche legate al compartoagrumicolo.In questo contesto si inserisce la collana “I quaderni del progetto Piano agrumi”,finalizzata ad approfondire alcune importanti tematiche che riguardano il compartoagrumicolo. L’auspicio è che questo lavoro, nel cogliere ed esaminare le peculiaritàe i problemi che investono il sistema agrumicolo – dalle ridotte dimensioniaziendali al limitato associazionismo tra produttori, dallo scarso raccordo con l’industriadi trasformazione all’insufficiente organizzazione della rete commerciale – possacontribuire all’analisi dei meccanismi più idonei per riqualificare l’intero settore.On. Lino Carlo RavaPresidente INEA3


INDICEINTRODUZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7PARTE ICULTURA E TRADIZIONI DEGLI AGRUMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11CAPITOLO IL’EVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE DEGLI AGRUMI IN ITALIA . . . . . . . . . . . . . 131.1 Gli agrumi e l’Italia: percorsi, usi, funzioni dei giardini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131.2 Paesaggi e passaggi nell’Italia meridionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171.3 Il lavoro, le persone, le relazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191.4 Le conoscenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221.5 Feste, sagre, credenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261.6 Gli agrumi minori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28CAPITOLO IITRE STORIE DELL’ITALIA DEL SUD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332.1 Regione Campania: terrazze sul mare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332.1.1 Le origini. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342.1.2 L’importanza dei giardini nell’economia attuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362.1.3 La sfida culturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382.2 Regione Puglia: aranceti sull’Adriatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392.2.1 Mille anni di storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 402.2.2 Dall’esportazione dei frutti a quella delle famiglie:viaggio verso l’America . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 412.2.3 La tutela e la valorizzazione del paesaggio e del prodotto.Il riconoscimento IGP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 442.3 Regione Sicilia: il Tardivo di Ciaculli - Breve storia degli agruminella Conca d’Oro e della fatica di sottrarre i giardini alla mafia . . . . . . . . . . . 452.3.1 Il periodo d’oro della Conca, la crisi dei limonie lo sviluppo del mandarino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462.3.2 I giardini di Ciaculli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 472.3.3 Il parco agricolo di Palermo e la resistenza di Ciaculli . . . . . . . . . . . . . . 49BIBLIOGRAFIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535


PARTE IILA QUALITÀ DEGLI AGRUMI: TUTELA, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE. . 55CAPITOLO IIILE SPECIFICITÀ INTRINSECHE DEGLI AGRUMI ITALIANI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573.1 Gli agrumi del Mediterraneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573.2 Areali produttivi, varietà coltivatee peculiarità del prodotto fresco italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58CAPITOLO IVLA QUALITÀ COMMERCIALE DEGLI AGRUMI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 634.1 La qualità degli agrumi allo stato fresco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 634.2 La qualità dei prodotti agrumicoli trasformati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 664.3 Le norme di commercializzazione e l’etichettatura degli agrumi. . . . . . . . . . . . 704.4 La sicurezza alimentare e la rintracciabilità degli agrumi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76CAPITOLO VLA QUALITÀ CERTIFICATA DEGLI AGRUMI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815.1 Marchi commerciali e marchi collettivi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 815.2 Gli agrumi a marchio DOP e IGP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 925.3 Gli agrumi da agricoltura biologica certificata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104CAPITOLO VILA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRUMICOLI. . . . . . . . . . . . . 1156.1 Commercio e consumi dei prodotti agrumicoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1156.2 Forme di promozione delle tipicità agrumicole italiane. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124CONCLUSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129BIBLIOGRAFIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1336


INTRODUZIONELa prima parte di questo lavoro, dedicata al legame tra la cultura e gli agrumi,rappresenta senza dubbio un’occasione per leggere i cambiamenti sociali e culturalidella nostra agricoltura, fatta non solo di produzioni, ma anche di tradizioni,usi, modalità di interazione, rapporti tra città e campagna. Paesaggi, modalità di produzionee rapporti di lavoro, conoscenze, sagre e tradizioni, infatti, sono tutti elementiche si modificano con l’introduzione di una coltivazione, che generalmente si traducenella scelta della cultivar più adeguata al territorio, nella ricerca di una giustaacclimatazione, della potatura migliore, delle tecniche di irrigazione e di raccolta,nella ricerca di condizioni migliori per la conservazione e la vendita. Tutti questi passaggirappresentano momenti importanti nella vita di una comunità e ne testimonianoallo stesso tempo l’evoluzione e l’attaccamento alle tradizioni.In particolare, i tratti più significativi dell’evoluzione della produzione degliagrumi in Italia e del loro impatto sulla nostra cultura vengono ripercorsi attraversoil contributo di tre autori, che costituiscono le fonti principali della prima parte diquesto lavoro. Il primo autore, Francesco Calabrese, ne La favolosa storia degli agrumioffre una panoramica ampia e articolata della storia degli agrumi, spaziando neltempo e nello spazio con la citazione di fonti storiche e di dati puntuali. SalvatoreLupo, invece, nel suo Il giardino degli aranci. Il mondo degli agrumi nella storia delMezzogiorno, propone una ricostruzione attenta delle dinamiche sociali legate all’introduzionedell’agrumicoltura nel nostro meridione. Infine, Piero Bevilacqua, autoredi Clima, mercato e paesaggio agrario nel Mediterraneo, in “Storia dell’agricolturaitaliana in età contemporanea” e de Il paesaggio degli alberi nel Mezzogiornod’Italia e in Sicilia (fra XVIII e XX secolo), in “Annali dell’Istituto Alcide Cervi”10/1988, approfondisce non solo gli aspetti legati al paesaggio, ma offre anche numeroseriflessioni sulle questioni culturali e sociali dell’arboricoltura italiana.La prima parte di questo lavoro, dunque, presenta una breve ricostruzione dellefasi principali dello sviluppo – e della crisi – dell’agrumicoltura italiana, in relazionead alcuni fattori ritenuti fondamentali: i percorsi, gli usi e le funzioni dei giardini– così vengono definiti in genere gli agrumeti – nella nostra cultura; il ruolo diquesta produzione nel cambiamento del paesaggio italiano; il cosiddetto “fattore umano”(il lavoro, le persone, le relazioni); la produzione delle conoscenze; il rapportotra gli agrumi e le tradizioni popolari. Una parte del lavoro è dedicata anche a quelliche sono stati definiti gli “agrumi minori”, cioè il cedro, il bergamotto e il chinotto,piccole produzioni ancora cariche di grandi significati.Le tre storie raccontate nel secondo capitolo, i cui utili riferimenti sono stati ilavori di Giuseppe Barbera sul mandarino tardivo di Ciaculli e, più in generale, sul-7


le problematiche dell’agrumicoltura siciliana e altre numerose fonti disponibili suinternet, sono legate ad altrettanti contesti locali dell’Italia del Sud. In questo modoè stato possibile focalizzare l’attenzione su questioni di carattere più generale: la primastoria, che presenta i terrazzamenti della Piana di Sorrento, pone l’accento sull’importanzadel paesaggio agricolo italiano; la seconda storia, sull’agrumicoltura delGargano, che si avvale della preziosa ricostruzione storica e delle numerose ricerchecondotte negli anni da Nello Biscotti, agronomo naturalista di Vico del Gargano,consente di approfondire ulteriormente gli aspetti dell’organizzazione del lavoroe dei rapporti sociali; la terza, invece, sul mandarino tardivo di Ciaculli, affrontail tema del rapporto città-campagna e quello della legalità.Nella seconda parte del lavoro, l’attenzione si sposta, innanzi tutto, sulle specificitàintrinseche degli agrumi italiani. L’elevata vocazione produttiva del territorioe il consolidarsi di tradizioni colturali e di eccellenza, con denominazioni diorigine riconosciute a livello comunitario, hanno ritagliato al nostro paese una posizionedi rilievo a livello mondiale, che è andata a erodersi nel tempo, per effetto dellaglobalizzazione del mercato e dell’internazionalizzazione di competitors (Spagna,Brasile e Usa), forti di una logistica efficace e di costi di produzione più contenuti.L’agrumicoltura italiana ha dunque perso la posizione di leadership nell’areadel Mediterraneo a causa di persistenti problemi strutturali delle aree maggiormentevocate alle colture agrumicole, in particolare Sicilia e Calabria, dei costi elevatidei fattori di produzione e delle problematiche legate alla qualità commerciale, chespesso non presenta i livelli standard e di omogeneità richiesti per la collocazione sulmercato del fresco.La superficie ad agrumi si è mantenuta stabile negli ultimi anni (166.364 ettari),sia a livello complessivo, sia in termini dì distribuzione territoriale, mantenendoinalterata la localizzazione in Sicilia (oltre il 60%), in Calabria (oltre il 20%) e, inmisura minore, nelle altre Regioni (Puglia, Campania, Basilicata). Pur essendomigliorata la composizione varietale degli agrumi italiani, la qualità intrinseca delprodotto ha risentito del fatto che varietà di pregio – in relazione ai redditi più elevatidi quelli di altre colture – si sono diffuse in areali non idonei alla produzione omarginali, inficiandone gli standard qualitativi; inoltre, il perdurare di fattori atmosfericiavversi, con alternanza di periodi di siccità a piogge torrenziali, ritarda la maturazionedei frutti e le operazioni di raccolta e spesso condiziona la pezzatura delleproduzioni, riducendone il calibro e penalizzandone la presentazione commerciale.Il lavoro si sofferma a lungo proprio sulla qualità commerciale e sulle formedi certificazione della qualità, evidenziando le caratteristiche e le criticità, non senzatrascurare la sicurezza alimentare e la tracciabilità delle produzioni agrumicole,approfondendone gli aspetti normativi.8


Il lavoro prosegue con una breve analisi della commercializzazione degli agrumifreschi e trasformati, riguardo sia alla collocazione del prodotto sul mercato interno,sia al comportamento dell’Italia nei mercati internazionali, passando per i consumiinterni; l’evoluzione dei consumi e delle scelte di acquisto degli italiani si è tradotta,negli ultimi anni, in una contrazione, in generale, dei consumi di prodottiortofrutticoli freschi, anche se le produzioni agrumicole di qualità certificata (biologichee a denominazione di origine) realizzano interessanti risultati in termini divolumi e di fatturato, soprattutto per effetto dell’ampliamento dei mercati di riferimentoe dell’evoluzione dei canali commerciali. Il segmento del trasformato, invece,mantiene un tasso di sviluppo basso rispetto a quello di altri paesi europei, pereffetto di abitudini di consumo consolidate (succo di arancia bionda).Da ultimo, si offre un quadro delle principali forme di intervento istituzionaleper la valorizzazione e la promozione della qualità dei prodotti agrumicoli sul mercatointerno.9


PARTE ICULTURA E TRADIZIONI DEGLI AGRUMI


CAPITOLO IL’EVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE DEGLI AGRUMIIN ITALIA1.1 Gli agrumi e l’Italia: percorsi, usi, funzioni dei giardiniGli agrumi sono presenti in Italia almeno dai tempi dell’antica Roma, cometestimoniato da reperti famosi, primo tra tutti la Casa del frutteto a Pompei, dove figurano,dipinti sulle pareti, frutti simili ai limoni che ancora oggi si coltivano nella zona.Nella letteratura latina, inoltre, appaiono numerosi richiami ai cedri, il più lontanodei quali risale al II sec. a.C., quando il grammatico Cloanzio Vero lo enumeraaccanto ad altri frutti. Alcuni fanno risalire la loro presenza ai greci, che li avrebberointrodotti in Italia durante la dominazione. Teocrito da Siracusa, tuttavia, non neparla quando – nel III sec. a.C. – descrive la flora dell’Italia Meridionale, dove lapresenza dei greci fu invece forte. Ciò dimostrerebbe quanto, secondo altri, sarebbeinvece avvenuto: il passaggio degli agrumi all’Italia attraverso la mediazione culturaledegli ebrei, prima, e degli arabi, poi. Colonie ebraiche esistevano, infatti, inItalia nel 164 a.C., quando Eupolemo e Giasone, ambasciatori dei Giudei, giunseronella Penisola per allearsi con i romani.Duemila anni fa, comunque, gli agrumi non erano molto diffusi e avevanoessenzialmente una funzione decorativa (soprattutto i limoni) e religiosa (soprattuttoi cedri), legati ancora oggi alle festività ebraiche. Rappresentazioni di cedri, accantoa candelabri a sette braccia e rami di palma, sono state trovate a Ostia, nell’edicoladi una sinagoga; altre sono visibili nella catacomba ebraica dell’Appia antica,in lapidi del I e II secolo.Le prime citazioni di scrittori latini sono quelle di Virgilio, che nelle Georgichechiama il cedro con il termine “frutto della Media”; successivamente, Plinio,nel Naturalis historia, lo chiama “Pomo d’Assiria”. Altri ancora ne parlano nell’antichità,da Petronio a Scribonio Largo e Marziale. Nei testi romani di agricoltura, tuttavia,non è menzionato in alcun modo l’agrume, a conferma del fatto che il suo usofosse essenzialmente decorativo.Si parla del cedro, però, anche nell’editto di Diocleziano del 310 d.C., con ilquale venivano fissati i prezzi di vari prodotti e articoli del commercio per far frontealla crisi economica: il citrus non poteva superare i 24 denari. In questo periodo,quindi, il cedro doveva essersi diffuso sia in coltivazioni sia in uso. Risale al III-IVsecolo d.C. anche la descrizione tecnica di questo agrume più accurata dell’antichità:l’agronomo Palladius Rutilius Taurus Aemilianus nell’Agriculturae opus affer-13


ma di possederne addirittura diversi esemplari in Sardegna e nel napoletano. Palladiodedica un intero capitolo al cedro, di cui descrive la tecnica di propagazione(seme, talea, pollone e “claba”), l’innesto, il clima più adatto (nelle zone fredde suggeriscedi proteggere le piante con tetti di paglia) e altro ancora.In tutto questo periodo, tuttavia, si ha notizia quasi esclusivamente dei cedri;probabilmente, nonostante la conquista dell’Egitto e la possibilità di realizzare scambicommerciali con l’India e in generale con l’Oriente, i Romani non introdusseroaltri agrumi in Italia.La dominazione araba rappresentò un momento importante per la conoscenzadegli agrumi e per il loro sviluppo nel nostro paese. Gli Arabi, nel periodo di massimosviluppo, fecero notevoli avanzamenti in tutte le discipline scientifiche e l’agricolturaebbe un ruolo strategico nell’economica. In questa epoca furono miglioratele vecchie colture attraverso la selezione di varietà più produttive e il miglioramentodelle tecniche agronomiche, e furono realizzate imponenti opere idriche che permiserodi rendere fertili anche quelle terre che prima non potevano essere adeguatamentesfruttate. Grazie all’abilità dei giardinieri persiani, inoltre, si cominciaronoad abbellire i giardini dei palazzi con alberi di agrumi, che ben si integravano conl’architettura bizantina e che assunsero ben presto un valore decorativo di eccezionaleimportanza. Questo interesse è documentato da numerosi testi, alcuni dei qualiriportano molte informazioni e dettagli sulle varietà conosciute: il cedro, la speciepiù conosciuta, l’arancio amaro, il limone e la lima. Mancava ancora l’aranciodolce, il cui percorso di introduzione in Italia risulta ancora incerto.La dominazione araba, dunque, introduce nuove tecniche di coltivazione, cultivarpiù resistenti e produttive, tecniche di irrigazione, ma anche una nuova concezionedegli spazi e dell’architettura, soprattutto in Sicilia. Intorno all’anno Mille ledescrizioni della Regione dimostrano come la cultura araba abbia inciso profondamentenello sviluppo delle aree urbane e in particolare della città di Palermo, che viene presentatacome «la città più bella dell’Isola», con «palazzi eccelsi e giardini ameni» 1 .Risale a questo periodo la diffusione degli aranci amari nell’Isola, come dimostranotestimonianze che raccontano di piante che adornavano la villa regia di Favarae Maredolce (nella cosiddetta Conca d’Oro, a Palermo) e l’esistenza di una “viade Arangeriis” a Patti.Con l’arrivo dei Normanni in Sicilia la coltivazione degli agrumi non fece ulterioriprogressi, mentre avanzò nei paesi arabi, anche in conseguenza dei frequentiscambi comerciali con l’Oriente.Nel 1200 Jacopus Vitriacus scrisse una Historia hierosolymitana, in cui raccontastorie di crociati e parla, tra le altre cose, anche degli agrumi presenti al tem-1Ibn Giubair, scrittore arabo nato in Spagna, in viaggio in Italia dal 1183 al 1185.14


po in Palestina, suo luogo di origine: ovviamente descrive cedri e limoni, ma anchealtri poma citrina, prodotti da alberi piccoli e chiamati dagli indigeni orenges (dall’arabonaranji). I crociati svolsero un ruolo importante nella diffusione degli agrumiin Occidente, tanto che nei secoli XII, XIII e XIV gli agrumi si diffusero in tuttaItalia e nel Sud della Francia e della Spagna. In Italia, in particolare, si trova testimonianzadi giardini in Toscana (Paolino di Piero, 1301), in Liguria (MatteoSilvatico) e in Lombardia (lago di Garda), oltre che nelle Regioni meridionali.In un testo di Hugo Falcando, storico della dominazione normanna in Sicilia,si legge anche di arance dolci presenti sull’Isola già nel XII secolo, che «sembranocolpire più per la loro bellezza che per la loro utilità, prodotte da un albero sostenutoda una quasi continua giovinezza». Tale riferimento all’arancio dolce, tuttavia,è l’unico presente nel periodo, a conferma del fatto che, nonostante già presentein Italia, questo frutto non aveva ancora un grande utilizzo.Della presenza dell’arancio amaro parla, invece, Nicolò Speciale quando raccontal’assedio di Palermo da parte del Duca di Calabria nel 1325, che non risparmiòneppure gli agrumi (che il popolo chiama arangias) che abbellivano il palazzodella Cuba. Mentre Blondo Flavio di Forlì, geografo della metà del XIII secolo, raccontadegli agrumi di Amalfi e del Golfo di Napoli, dove si trovano cedri e arance,ma anche limoni, che caratterizzano ancora oggi i terrazzamenti della zona, e di quellidi Rapallo e San Remo, in Liguria.Gli agrumi, comunque, erano diffusi in tutta l’Isola e non solo nelle regionistoriche di questa coltivazione. Lo Statuto di Fermo (Marche) del 1379, ad esempio,riporta come conosciuti quattro specie di agrumi: Malorum aurantiorum, Citri,Pomi Adae e Limoncelli.Gli agrumi nel Trecento e Quattrocento erano entrati nella pratica culinaria italiana,ad esempio con l’utilizzo del succo dei limoni e delle arance nella cottura dianatre e oche, per l’arrosto e per condire polli e capponi (Fusco, 1991). Un anonimodel 1400 suggerisce di utilizzare il succo dei limoni per condire la palamita.Vista l’esigua diffusione dell’arancio dolce in Europa fino a tutto il Quattrocento,diversi studiosi sono propensi a credere che la sua introduzione sia dovuta aiPortoghesi e non agli Arabi, visto anche che per secoli questo frutto fu denominatocon il termine Portogallo e sue varianti in Italia, Spagna e Grecia. Proprio in un diariodi viaggio della prima missione di Vasco De Gama in India e Cina nel 1498, quandoil navigatore doppiò Capo di Buona Speranza, si legge che in India «sonvi melarancieassai, ma tutte dolci», dimostrando così di non aver conosciuto prima questotipo di frutto 2 .2Altri autori suggeriscono una conoscenza da parte dei Portoghesi risalente a qualche anno prima, quando circumnavigandole coste africane questo popolo toccò le coste del Malindi e di altre regioni dell’Africa orientale.15


Secondo altri (Ferrao, 1986), l’arancio della Cina venne probabilmente introdottonei primi decenni del 1600, in parziale sostituzione delle specie già presentinella Penisola iberica, di minor pregio. In Italia – secondo questa ipotesi – furonoprobabilmente i Genovesi a importarli durante i loro commerci con l’Oriente, mediatidalle “postazioni” in Persia, Asia centrale e Cina.Leandro Alberti, geografo e botanico del Cinquecento, tuttavia, nelle note diun viaggio lungo la Penisola elenca i punti in cui si coltivano e vendono agrumi,citando Salerno e Napoli, in Campania, la Sicilia, con la particolare bellezza dellezone che circondano Palermo, la riviera Ligure, la Calabria e la Puglia, ma anche laToscana, le Marche e la Lombardia, con i giardini del Garda. Aranceti erano presentianche a Roma e in altre città del Centro e Nord Italia; tutto lascia quindi pensareche le arance dolci fossero presenti in Italia prima che i Portoghesi rendesserofamosa questa coltivazione in seguito ai loro viaggi in Oriente.In tutto il periodo rinascimentale gli agrumi sono presenti nell’arte e nella letteraturaitaliana, a testimonianza della loro diffusione lungo la Penisola, dove avevasoprattutto scopo decorativo nei giardini delle nobili ville. Torquato Tasso (1544-1595) ne cita la presenza in alcuni versi famosi:«Qui non fugaci mai vivon gli aranci,coi fiori eterni eterno il frutto durae, mentre spunta l’un, l’altro matura».A quell’epoca, infatti, le arance erano prodotte in gran quantità in Toscana,anche grazie alla famiglia De’ Medici e, in particolare, a Francesco I (1541-1587),che fece moltiplicare le raccolte di agrumi e sviluppò la coltivazione degli agrumiin vaso (che permetteva di mettere a riparo le piante nei mesi freddi); tra questi fruttispiccavano l’arancio nano della Cina e l’arancio a frutti variegati.La necessità di riparare dal freddo e dal vento gli agrumi richiedeva l’introduzionedi innovazioni nelle coltivazioni. Era, infatti, noto che gli alberi coltivatisul lago di Garda, come riporta Augustin Gallo nel 1560, a novembre venivano coperticon legno di castagno e stoppa o fieno negli interstizi; nei giorni di sole venivanoaperte delle finestre, chiuse quando poi il sole tramontava perché il freddo non entrasse.Nei giorni più freddi venivano addirittura accesi dei fuochi sotto le coperture perscaldare gli ambienti e proteggere gli agrumi.Le tecniche di protezione si diffusero presto in tutta Europa (si pensi alle orangeriesfrancesi), permettendo ai nobili di realizzare giardini di agrumi perfino nelNord Europa. Tra il XVI e il XIX secolo possedere un giardino era, infatti, uno statussymbol per le case nobili e benestanti, con un prevalente motivo estetico, anchese non mancavano esempi di speculazione commerciale.Nel periodo rinascimentale si sviluppò anche l’industria dei profumi, dando16


così la possibilità agli agrumi di trovare un uso nuovo. La tecnica di estrazione deglioli era antica ed era stata introdotta in Europa dagli Arabi, anche se l’utilizzo su largascala in profumeria di estratti oleosi e petali della zagara è dovuto agli Italiani.Il primo trattato che si occupa con attenzione degli agrumi è del 1513; si trattadell’opera Obra de Agricultura dello spagnolo Alonso de Herrera, in cui si passanoin rassegna cedri, limoni, lime, aranci, pomeli e si affrontano tutti i temi connessialla loro coltivazione: tecniche vivaistiche, concimazioni e cura del suolo, ecc.Il testo, tuttavia, contiene numerose inesattezze, come la possibilità di innestare gliagrumi su piante di pero, gelso, melograno, come suggerito in precedenza dal Palladio.Il primo testo italiano è probabilmente quello di Ferrarius, prete gesuita di Siena,che nel 1646 dedica quattro volumi agli agrumi e parla di diverse varietà di arancio,tra cui quello con estroflessione ombelicale e quello a polpa rossa. Nel lavoro,una parte è dedicata ai fabbricati costruiti per proteggere le piante dal freddo (pomaria).Da questo momento in poi l’impiego per fini commerciali degli agrumi saràsempre più diffuso, mentre ridotta sarà la funzione ornamentale di questi alberi.1.2 Paesaggi e passaggi nell’Italia meridionaleUn tratto comune del paesaggio agrario europeo nell’età moderna, come benci descrive Piero Bevilacqua nei suoi lavori sul tema, è dato dalla presenza di orti,campi e alberi da frutta facilmente deperibile coltivati intorno alle città. In questomodo, infatti, si poteva produrre non solo per l’autoconsumo ma anche per l’approvvigionamentodei ceti urbani, e si potevano avere numerosi vantaggi agronomici:maggiore disponibilità di risorsa idrica, disponibilità di concimi da rifiuti urbani facilmentetrasportabile, sorveglianza e possibile frequente presenza sul fondo.Sul finire del 1700 Goete raccontava come era frequente incontrare asini chetrasportavano i rifiuti urbani fuori dalla città di Napoli, utili per concimare la campagnaperiurbana. Sul finire del XIX secolo e nei primi decenni del XX, con la nascitadella “frutticoltura industriale”, invece, l’agricoltura invadeva l’aperta campagnae apriva nuove strade al Mezzogiorno d’Italia, proponendo un nuovo modello disviluppo. L’Italia, in quegli anni, poteva rappresentare per l’Europa quello che inseguito la California rappresentò per gli Stati Uniti, ovvero una fonte inesauribiledi prodotti per l’alimentazione e una fonte di benessere economico.Tale “invasione” comportò, ovviamente, grandi cambiamenti nel paesaggioagrario italiano, il cui processo di rimodellamento avvenne proprio con l’introduzionedell’ortofrutticoltura a tutto campo. Questa felice combinazione di alberi e verdura,racconta Belivacqua, fu dovuta anche allo sviluppo senza precedenti dei consumie alla velocità dei vettori di trasporto, che rivoluzionarono il settore del commercio.17


Il cambiamento portò mutamenti anche negli insediamenti, nella compaginesociale e nei comportamenti dei contadini, che – in bilico tra città e campagna –adeguarono i loro consumi, non solo alimentari, a quelli cittadini. Il modello di culturaurbana negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso (di forte espansione dell’ortofrutticolturameridionale) generava, infatti, disprezzo per il lavoro della terrae per gli abitanti della campagna (Massafra e Russo, 1989), che – non appena il redditolo rendeva possibile – cercavano di apparire diversi, producendo il fenomenoconosciuto come cafonaggio.In questo contesto, si situa lo sviluppo dell’agrumicoltura in Italia e, in particolare,nel Mezzogiorno. La forma più antica e tipica di frutteto, infatti, è proprio ilgiardino mediterraneo, in cui la dominazione araba, come abbiamo visto, aveva datoun ruolo importante agli agrumi. Il giardino era caratterizzato da un’organizzazioneagricola chiusa e separata dal territorio circostante, attraverso l’utilizzo di muretti esiepi che lo contrapponevano al paesaggio dominante del pascolo e delle semine presentesubito dopo, fuori dalla città.Il giardino si configurava, quindi, come un più sicuro dominio individualedel proprietario sulla terra, una visibile certezza del possesso che favoriva la continuitàtra possessori e terra, ma anche – più praticamente – cure colturali e investimentidi miglioramento fondiario. La vicinanza al possedimento era necessaria ancheper proteggere le piante dagli animali e i frutti dagli uomini; trattandosi, poi, di piantein continua produzione, era anche necessario prevedere raccolte periodiche edisporre di locali idonei per la conservazione e la lavorazione dei frutti.Nel corso dell’Ottocento, quindi, il paesaggio si arricchì anche di case emagazzini, vennero costruiti nuovi sistemi di raccolta delle acque e di irrigazione,vennero sostituite colture fino ad allora tipiche (gelsi, canna da zucchero) e introdottetecniche colturali sofisticate a supporto di varietà selezionate e vennero realizzatiterrazzamenti e chiusure di vario tipo dei terreni, a protezione dalle intemperiee dalle persone.Nella seconda metà del IX secolo gli agrumi ebbero un grosso successo commerciale,prima con il Nord Europa, dove venivano commercializzati fin dal 1700,e poi con gli Stati Uniti; a titolo di esempio, basterà citare il fatto che tra il 1866 eil 1875 il prezzo dei limoni raddoppiò. I giardini si allargarono e assunsero i caratteridi piantagioni razionali pur mantenendo la disposizione e le forme che li caratterizzavanoper eleganza in precedenza. Nacquero nuove figure professionali nelcommercio, i mediatori, e anche nuove tipologie di proprietari, con la comparsa diborghesi facoltosi; l’agrumicoltura si avvicinò sempre più al mare, soprattutto in Sicilia,dove vennero “conquistate” anche terre difficili come quelle delle pendici dell’Etna,scavate con la dinamite per l’impianto degli agrumi, e come quelle della Penisolasorrentina, trasformate in terrazze sul mare e protette con pergolati di legno.18


Gli agrumi, tuttavia, come abbiamo visto, non hanno caratterizzato solo la produzionedi queste due Regioni, ma hanno trovato spazio in quasi tutta l’Italia. In alcunezone essi hanno rappresentato un’occasione di sviluppo economico notevole perdecenni ed hanno contribuito a modellare il paesaggio, unendo caratteristiche del territorioe inventiva dell’uomo. In Puglia, ad esempio, come vedremo più avanti, lazona del Gargano si è trasformata, nel periodo fiorente del commercio verso l’America,producendo un paesaggio a scacchi, in cui gli agrumi sono alternati a file di alberie di canne che li proteggono dai venti del mare; in Lombardia le piante sono nascostesotto i pali di castagno, gli stessi che i campani utilizzano nella costruzione dellepagliarelle a protezione dei terrazzamenti. In Sardegna le case sono state costruiteper decenni con un ampio cortile interno in cui raccogliere e vendere i frutti, portogallima anche specie introvabili altrove, come la pompìa, ancora coltivata nella zonadi Siniscola e utilizzata esclusivamente nella preparazione di dolci tipici (cfr. paragrafo1.5).Oggi, intere zone famose per la produzione degli agrumi in diverse Regionid’Italia versano in uno stato di abbandono e difficilmente potranno essere recuperateper la produzione, che trova grosse difficoltà a collocarsi sui mercati internazionali,vista la concorrenza di molti altri paesi. Alcuni luoghi, tuttavia, permangononell’immaginario collettivo come zone privilegiate per queste colture e sono mantenutesolo per la bellezza che offrono ai turisti.1.3 Il lavoro, le persone, le relazioniL’introduzione di una nuova coltura in un determinato territorio comporta,ovviamente, anche cambiamenti nelle modalità organizzative del lavoro, nelle attivitàpratiche da svolgere, nelle relazioni tra i diversi soggetti coinvolti nel processo.Tali mutamenti, comunque, si inseriscono in un contesto culturale e sociale già consolidato,sulla cui base introducono variazioni differenti da luogo a luogo, in un processo,tutto sommato, di continuità con il passato. Così, in alcune zone d’Italia, l’introduzionedegli agrumi ha portato a determinate modifiche delle relazioni e delleprofessioni, mentre in altri territori l’agrumicoltura ha prodotto situazioni di voltain volta differenti, a seconda della conformazione dei luoghi, dei rapporti di forza traproprietari e lavoratori agricoli, della vicinanza o meno ai centri di raccolta e spedizionedei frutti.I cambiamenti maggiori sono avvenuti nella fase di maggior successo dell’agrumicolturaitaliana, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, quando l’attivitàagricola tradizionale in gran parte del Mezzogiorno (agricoltura estensiva e pascolo)fu sostituita in molte zone con l’impianto di nuovi giardini, anche di grandi dimensioni.Tutto ciò fu possibile anche grazie all’introduzione della noria Gatteaux, macchinaidraulica mossa da forza animale, che ripropone, anche qui con continuità con19


i sistemi tradizionali, la sènia, strumento anticamente utilizzato per l’estrazione dell’acquadai pozzi. Alla fine dell’Ottocento, comunque, si diffondono le moderne tecnologie,come i motori a vapore e poi a gas povero, i motori a scoppio, e infine –nel Novecento – i motori elettrici.L’input fornito dal mercato idrico è uno dei fondamentali elementi di decisionedei modi e dei tempi della trasformazione, che consolida – come è facile immaginare– il controllo dell’aristocrazia e dell’alta borghesia proprietaria sul territorioe sull’uso delle risorse naturali. La lotta per l’acqua, da allora, non ha mai smessodi interessare gli agrumeti di tutta la Penisola, come si vedrà più avanti con la storiadel mandarino di Ciaculli, nella Conca d’Oro a Palermo.La contaminazione tra mondo aristocratico e mondo borghese che avviene acavallo tra i due secoli più fortunati per l’agrumicoltura, con una redistribuzione dellerisorse dovuta all’intervento pubblico, permette una “democratizzazione” dellastruttura sociale, che conferma l’opinione di chi ritiene che la creazione di una solidamedia proprietà rappresenti la sola riforma agraria percorribile 3 .La proprietà veniva affidata a coloni o affittuari a miglioria ed enfiteuti; questiultimi avevano diritto reale di godimento sulla proprietà loro affidata. L’enfiteusiè, fra i diritti reali su cosa altrui, quello di più esteso contenuto, al punto da esserestato considerato nei secoli come una forma di “piccola proprietà”. Nel 1865, però,il Codice Civile, prevedendo la possibilità di riscatto da parte del locatario, ne scoraggiòdi fatto l’utilizzo da parte di privati, che anzi cercarono di arginare la corsadegli enfiteuti al riscatto riprendendo pieno possesso dei loro possedimenti. Questeforme di conduzione degli agrumeti davano l’impressione che nel settore ci fosse unadiscreta presenza di piccoli proprietari, quando invece si trattava, per l’appunto, digestori di proprietà altrui, anche se con pieni diritti sulla terra assegnata. Di fatto,anzi, l’azienda ad agrumi è quanto di più distante possa esistere dal modello di economiacontadina cui normalmente si fa riferimento, per almeno due fattori, oltre alpossesso della terra: in primo luogo, il prodotto non è finalizzato – se non in minimaparte – all’autoconsumo; in secondo luogo, nulla nell’agrumeto viene reimpiegato,ma tutto deve essere acquistato, anche il letame. In questo settore, dunque, il capitalesi differenzia dal lavoro e i ruoli sociali si irrigidiscono, non permettendo il passaggiodall’uno all’altro.Nel caso della colonìa, il compartecipante otteneva, con un piccolo capitaledi partenza, un impiego stabile per 4-6 anni, un’abitazione sul fondo, la possibilitàdi praticare colture secondarie quando, come nella maggior parte dei casi, l’agrumetoera stato da poco impiantato. I prodotti delle colture secondarie, in genere orticole,venivano, inoltre, quasi sempre lasciate al colono, mentre quelli dell’agrumetoin produzione venivano divisi generalmente con un criterio secondo cui la quota3Salvatore Lupo, Il giardino degli aranci, Marsilio, Venezia, 1990.20


spettante al colono variava in senso inversamente proporzionale alla produttività delgiardino; nel caso di impianti scadenti il rapporto è quasi quello della mezzadria,nel caso di impianti altamente produttivi la quota del colono era di un ottavo. Questicontratti permettevano ai proprietari di evitare gli oneri dell’impianto e della curadell’agrumeto nella fase iniziale, poco produttiva, per poi riappropriarsi del possedimentodopo i 20-30 anni di cessione, generalmente il tempo per l’agrumeto didiventare altamente produttivo.Un piccolo affittuario o un compartecipante aspirava generalmente ad assumerein un agrumeto gestito in economia il ruolo di salariato fisso, possibilmente conruolo direttivo, chiamato a seconda delle zone cutatolo, castaldo, massaro. In questocaso, infatti, non era necessario avere un capitale di partenza o indebitarsi per ottenereil contratto, ma si aveva comunque la certezza dell’impiego e della possibilitàdi effettuare coltivazioni secondarie, oltre alla possibilità di alloggiare nel fondo.Il castaldo riceveva un salario doppio rispetto a quello del bracciante, tantoche le donne non avevano bisogno di lavorare fuori casa, ma potevano occuparsi diattività, come la sartoria, socialmente accette e che rafforzavano i legami con le classisuperiori. Il castaldo, inoltre, controllava la forza-lavoro occupata nell’agrumeto,si occupava dell’ingaggio degli stagionali e, a volte, degli accordi con gli intermediariper la vendita del prodotto; il suo ruolo era, quindi, strategico nel sistema degliscambi e delle relazioni sociali e il suo prestigio era tale che alcuni, in Sicilia, gli sirivolgevano con l’appellativo di don e con il rispettoso “baciamo le mani”, a confermadi un allargamento verso il basso degli status che nell’Ottocento competevanoai ceti superiori.Per quanto riguarda il lavoro manuale, le mansioni dipendevano, in parte, daltipo di coltivazione e di destinazione del prodotto e, in parte, dalla vicinanza o menodei mercati ai quali il prodotto stesso era destinato. Si possono, comunque, distingueredue circuiti del mercato del lavoro: quello annuale delle attività colturali (zappatura,concimazione, potatura, rimonda, irrigazione, trattamenti antiparassitari), perun totale di circa 120-130 giornate lavorative l’anno – che facevano di quella agrumariala coltivazione a più alto carico di lavoro e garantivano ai braccianti stabilità –;quello stagionale della raccolta, che coinvolgeva mano d’opera locale ed esterna, chesi muoveva da zona a zona a seconda dei settori produttivi. Le migrazioni stagionalidivennero, così, una caratteristica di alcuni settori produttivi del Meridione e travalicaronoanche i confini regionali e nazionali, fino a trasformarsi, con il XX secolo,in migrazioni addirittura transoceaniche nel periodo della grande emigrazione versogli Stati Uniti. In centri come Modica, in Sicilia, e Cosenza, in Calabria, siconcentrarono, già a fine Ottocento, intere squadre di braccianti migranti che si muovevanoseguendo la domanda del mercato su tipici carretti o in treno, spesso viaggiandoin carro-bestiame. Gli spostamenti erano caratterizzati da canti, che riproponevanoil carattere comunitario e festoso tipico della vendemmia, anche se in que-21


sto caso il lavoro era più faticoso, cominciava all’alba e finiva al tramonto, con duesolo pause, per la colazione e per il pranzo.Alcune coltivazioni richiedevano una maggiore cura nella raccolta, fatta amano e con attenzione perché i prodotti, una volta danneggiati, non riuscivano adarrivare intatti nei mercati lontani; chi danneggiava i frutti, pertanto, rischiava di perdereil lavoro. Le ceste venivano trasportate da ragazzi fino un punto più spaziosodove un operaio (o un’operaia, a seconda delle zone) recideva il peduncolo e effettuavauna prima selezione. Le ceste venivano poi trasportate a dorso di mulo, sucarretti o sulla testa delle donne fino al magazzino di campagna. In Sardegna, le casevenivano costruite con un grande cortile interno in cui i carretti scaricavano le arance,che poi ripartivano una volta acquistate dai mercanti o dai mediatori. In alcunicontesti, il lavoro della squadra di raccolta era molto articolato al suo interno, comedimostra il racconto delle squadre di raccolta delle arance nel Gargano (cfr. paragrafo2.2).Nella raccolta dei cedri, utilizzati per l’essenza, la disciplina del rapporto dilavoro era ancora più rigida: il lavoro, regolato dal sistema del cottimo, iniziavaall’una di notte e finiva a pomeriggio inoltrato e gli operai vivevano tutta la settimananell’edificio in cui si svolgeva la lavorazione e ne uscivano soltanto la domenica.In questo modo sorveglianti o caporali potevano controllare che nessuno rubasseneanche una piccola parte della preziosa essenza.I metodi, quindi, erano quelli tipici della fabbrica ottocentesca; il lavoro “interno”era ancora più duro di quello all’esterno, in cui gli operai potevano consumaresul posto una certa quantità di frutti e a volte portarne anche a casa.1.4 Le conoscenzeCome si è visto, l’introduzione degli agrumi, in Italia, è fortemente legata alperiodo di dominazione araba, anche se la presenza di questi frutti era già stata attestatanel nostro paese in precedenza.La “rivoluzione araba” riguardò non solo l’agricoltura, ma anche l’architettura,le scienze, la tecnica, la cultura, la società. Nei territori in cui furono presentigli Arabi vennero, infatti, apportati alcuni significativi cambiamenti come lo smembramentodel latifondo bizantino e il frazionamento della proprietà terriera, lo sviluppodi metodi e tecniche di irrigazione e di sistemi idraulici, oltre alla coltivazionedegli agrumi.Gli Arabi cominciarono ad applicare con successo le loro conoscenze di ingegneriaidraulica, mutuate e messe a punto da precedenti civiltà orientali, adattandolealle specifiche condizioni idrogeologiche e climatiche che offriva l’ambiente. L’introduzionedi nuove colture, l’arte dei giardini, la costruzione di trame di canalizza-22


zioni idrauliche, di sistemi di irrigazione delle terre coltivate, di macchinari e mulini,azionati dall’acqua, trasformarono l’economia e l’aspetto fisico di intere Regionidel Mediterraneo. Ad esempio, la costruzione di una fitta rete di canalizzazionisotterranee, i Qanat – applicazione di un’antica tecnica arabo-persiana – consentìdi portare l’acqua in intere città, come Palermo, in cui sono ancora visibili alcuneopere, e consentì l’attività agricola in zone fino ad allora considerate poco fertili,favorendo, inoltre, la nascita di giardini lussureggianti.Nel periodo di massimo splendore della cultura araba furono introdotte in Italiae in tutto il Mediterraneo selezioni di agrumi migliori delle precedenti, sia perresistenza alle avversità sia per qualità dei frutti. Gli Arabi, infatti, erano abili agronomie lavoravano assiduamente al miglioramento del materiale genetico disponibile,oltre che alle tecniche di coltivazione.L’introduzione di questi cambiamenti avvenne, dunque, attraverso la costruzionedi grandi opere e l’adozione di nuove cultivar e delle modalità per la loro coltivazione.Tali cambiamenti avvenivano “grazie” alla dominazione araba, cioè allapresenza nell’Italia meridionale e, in particolare, in Sicilia, degli Emirati, che potevanodecidere il destino di terreni e città.Le innovazioni introdotte in agricoltura, d’altronde, passavano – allora – semprein via prioritaria per la grande proprietà aristocratica, che decideva cosa e comecoltivare, quali strutture costruire sui terreni, quando raccogliere e come dividere ilraccolto con mezzadri, fittavoli o altri soggetti coinvolti nell’attività agricola. Ilmodello inglese, caro soprattutto alla classe dominante siciliana dell’Ottocento era,infatti, quello del progresso (agrario) sotto la guida dell’aristocrazia.Le decisioni venivano prese non solo in base all’offerta di innovazione in qualchemodo proposta dal mondo scientifico, in primo luogo le Università e gli Orti botanici,ma anche dalle richieste del mercato. La conversione degli aranceti verso la produzionedel frutto dolce, che sostituì quasi completamente quella dell’arancio amaro,utilizzato nella pasticceria, avvenne proprio in seguito all’intensificarsi delcommercio con l’estero e alla richiesta sempre maggiore, nel corso del Settecento,di questo tipo di agrume. Mercanti e acquirenti ebbero un ruolo importante anche perla standardizzazione delle tecniche e, girando per le campagne, proposero modifichedegli impianti per agevolare la fase della raccolta, così da trasformare, nel giro diqualche anno, la struttura dei giardini: gli alberi si diradarono e assunsero via via lechiome compatte che ancora oggi possiamo riconoscere negli agrumeti italiani.Non è, tuttavia, vero che, nel campo agrumicolo, le conoscenze si siano sempretrasmesse dall’alto verso il basso, in un processo in cui il sapere codificato haun ruolo dominante: gli avvenimenti legati alla lotta alla gommosi e alla “scoperta”dei verdelli nella seconda metà dell’Ottocento, ad esempio, dimostrano come l’esperienzadella pratica colturale, che si muoveva per prove ed errori, riuscì a indivi-23


duare per via sperimentale la soluzione al problema. Gli aspetti tecnici della “verdellicoltura”– frutto della sperimentazione di gabellotti e giardinieri siciliani – suscitaronoaddirittura l’attenzione di esperti americani, che la definirono la più importantepratica introdotta in agrumicoltura.Oltre all’aristocrazia possidente, nel corso dell’Ottocento, apparve con forzasulla scena agrumicola italiana anche una certa parte di borghesia interessata alla produzionee commercializzazione di questi prodotti. Alcuni innesti particolarmente riuscitihanno conservato il nome di qualche grosso proprietario che li aveva prodotti,come è il caso del limone Interdonato Messina, per il quale è stata inviata istanza allaCommissione Europea per la registrazione come IGP (cfr. Parte II) o dell’arancio doppiosanguigno Signorelli, entrambi introdotti da borghesi produttori di agrumi.Un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica fu svolto dall’Orto botanico diPalermo, il nucleo storico attorno al quale la botanica accademica si è sviluppata apartire dal 1795, data in cui l’Orto stesso fu inaugurato. Nel 1779, a Palermo, sorsel’Accademia dei Regi Studi, corrispondente alla odierna Università che, istituendola cattedra di “Botanica e Materia medica”, ottenne il vecchio baluardo di Porta Carinie il modesto appezzamento di terreno circostante per insediarvi un piccolo Ortobotanico da adibire alla coltivazione dei “semplici”, cioè delle piante medicinali utilialla didattica e alla salute pubblica. Nel 1786 l’Orto botanico venne trasferito inuna sede più adeguata a Vigna del Gallo, nel piano di S. Erasmo, dove nel 1789 fuiniziata la costruzione del corpo principale degli edifici dell’Orto, in stile neoclassico,terminata nel 1795. Ebbe, così, inizio un’attività che per duecento anni ha consentitolo studio e la diffusione non solo in Sicilia ma anche in Europa e nel Mediterraneodi innumerevoli specie vegetali, tra cui anche una ricca collezione di agrumicon oltre cento cultivar di notevole valore storico e di grande importanza per laconservazione del germoplasma locale.Anche l’Orto botanico di Napoli, fondato agli inizi del XIX secolo, nel periodoin cui la città partenopea era dominata dai Francesi, svolse un ruolo importanteper lo studio degli agrumi e per la conservazione del germoplasma. L’agrumeto dell’Ortobotanico di Napoli fu creato da Michele Tenore, che diresse la struttura per 50anni, su desiderio dei Borbone, i quali apprezzavano molto la moda – assai diffusaall’epoca presso le famiglie nobili e benestanti – di esporre raccolte di reperti archeologicie naturalistici da mostrare agli ospiti. Per seguire tale tendenza, i regnanti borbonicisuggerirono al primo direttore dell’Orto botanico l’impianto di una collezionedi agrumi, piante assai diffuse nel Regno; Tenore iniziò, quindi, ad introdurre nellazona destinata all’agrumeto sia entità di interesse alimentare, sia cultivar dall’aspettoparticolare e apprezzate da un punto di vista ornamentale. La collezione di agrumifu ampliata, successivamente, da Giuseppe Antonio Pasquale e, in tempi recenti, ulteriormentearricchita con l’introduzione di alcune specie non comuni di citrus e digeneri affini. Tra le presenze più interessanti nell’agrumeto sono da ricordare le cul-24


tivar di Citrus aurantium, dalle caratteristiche “mostruose”, e alcune specie, comeCitrus deliciosa, Citrus volkameriana e Severinia buxifolia, descritte per la primavolta da botanici napoletani, oltre ad esemplari di generi affini a citrus, quali ad esempioPoncirus, Microcitrus, Fortunella e Murraya.Successivamente, nell’introduzione delle innovazioni ebbero importanza anchele iniziative di informazione e formazione di emanazione pubblica, volte a migliorarela capacità produttiva delle campagne italiane e a supportare il reddito degli agricoltori,soprattutto quelli piccoli, attraverso azioni di divulgazione agricola.In Italia, nella seconda metà del XIX secolo, si svilupparono, ad opera diAmministrazioni provinciali, Comuni, Camere di commercio e altri Enti locali, leprime “Cattedre ambulanti”; l’esperienza iniziò nel Nord del paese, ma subito si diffuseanche nel Centro Italia, mentre più lentamente arrivò nel Mezzogiorno, dovela prima Cattedra fu quella di Campobasso, sorta nel 1899, seguita da quella di Caserta,sorta nel 1901. In Basilicata, Calabria e Sardegna furono successivamente istituiteCattedre ambulanti per iniziativa governativa con leggi speciali approvate,rispettivamente, nel 1904, 1906 e 1907. Compito delle Cattedre era quello di «diffonderel’istruzione tecnica tra gli agricoltori, di promuovere in ogni ramo il progressoin agricoltura e disimpegnare i servizi agrari loro attribuiti». Lo scopo eraquello di informare i proprietari terrieri, molti dei quali aperti al progresso, sulle possibilimigliorìe agronomiche e strutturali, e di formare le masse contadine analfabete(fittavoli, mezzadri, salariati giornalieri, piccoli proprietari) che necessitavano diun’adeguata qualificazione.In Puglia, fin dal 1866 il Prefetto Scelsi propose l’istituzione di una Cattedraambulante di agricoltura nella zona della Capitanata nell’interesse «non solodelle classi agricole, più o meno intelligenti e agiate, ma anche dei contadini chevolevano porsi in condizione di trarre dalla terra il maggiore rendimento possibile».Solo agli inizi del XX secolo, tuttavia, venne creata una Cattedra in SannicandroGarganico al cui mantenimento contribuirono, oltre al Ministero, quasi tutti iComuni garganici.Le Cattedre funzionavano in maniera autonoma, si occupavano delle problematichetecniche e colturali tipiche della zona in cui operavano ed erano affidategeneralmente a illustri accademici; la materia fu regolamentata con il decreto n. 3433del 1928 finchè, nel 1935, la legge n. 1220 trasformò le Cattedre in Ispettorati Provincialidell’agricoltura, uffici esecutivi del Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste.Successivamente, la Cassa per il Mezzogiorno svolse un ruolo fondamentaleper l’agricoltura attraverso l’istituzione di un servizio di assistenza tecnica agricola,che solo molti anni dopo si trasformò in attività di divulgazione agricola, grazie adun programma che permise la formazione di personale specializzato (reg. 270).Dalle Cattedre ambulanti in poi, ci fu quindi il tentativo di guidare lo svilup-25


po dell’agricoltura italiana attraverso l’azione pubblica, anche se in alcuni periodil’intervento è stato operativamente affidato a soggetti terzi, prevalentemente Organizzazioniprofessionali agricole. I destinatari di tali azioni sono stati essenzialmentei proprietari, soprattutto di aziende medio-piccole, e gli operatori agricoli (braccianti,stagionali, operai specializzati, ecc.). Per la grande proprietà terriera, da allorafino ad oggi, i cambiamenti maggiori dipendono generalmente dal mercato edall’offerta di innovazioni provenienti dai produttori a monte della filiera (sementi,tecniche colturali ad esse connesse, mezzi tecnici, ecc.).Per quanto riguarda nello specifico l’agrumicoltura, con la legge n. 434 del 7luglio 1907 venne istituita ad Acireale (Catania) la Stazione Sperimentale di Frutticolturaed Agrumicoltura che disponeva di un campo sperimentale di circa un ettaroe che svolse attività fino al 1967. Nel giugno del 1918 la Stazione Sperimentalepoté disporre anche di un campo di circa 4 ettari nella Contrada S. Salvatore, attornoall’attuale sede, inaugurata nel 1922. In questo campo furono impiantati, nel 1919,i primi appezzamenti sperimentali di limone, vivai di agrumi e di altre piante da frutto.Dal 1956, la Stazione poté disporre anche di un campo sperimentale di 25 ettarinella Contrada Palazzelli di Lentini, nel quale vengono condotte ancora oggi ricerchesull’arancio, sul pompelmo, sui mandarini e su vari ibridi. Nel 1967, la Stazionefu trasformata in Istituto Sperimentale per l’Agrumicoltura e nel 1999 venne costituitoil Consiglio di Ricerca in Agricoltura (CRA), diventato operativo nel 2004; nel2007, infine, l’Istituto venne trasformato in Centro di ricerca per l’agrumicoltura ele colture mediterranee.Nell’Azienda Sperimentale S. Salvatore di Acireale, parte del complesso delCRA, è mantenuta una collezione di agrumi, con particolare riguardo a specie presentinella vecchia agrumicoltura o descritte in antichi testi, che rappresentano un interessantepatrimonio storico e meritano di essere conservate come germoplasma.Ancora oggi il centro svolge un importante ruolo nella ricerca scientifica e nelladivulgazione dei risultati, sia per quanto riguarda il miglioramento genetico sia perquanto riguarda le tecniche colturali.1.5 Feste, sagre, credenzeCome è ovvio, attorno agli agrumi si è sviluppata anche una notevole tradizionedi feste, sagre e manifestazioni culturali locali, legate alla produzione – soprattuttonelle fasi di raccolta – e al loro consumo, con momenti di convivialità in cui il cibo– consumato ed esibito – assume un valore simbolico importante in ogni società.La trasformazione degli agrumi rappresenta una risorsa fondamentale per latradizione gastronomica italiana, a partire dalla pasticceria, che ci ha tramandato dallatradizione araba dolci conosciuti ovunque – come la cassata e i cannoli –, in cuil’essenza dell’arancia ha un ruolo importante, ma anche dolci meno conosciuti come26


la pompìa intrea, prodotto dolciario esclusivo della zona di Siniscola, in Sardegna,realizzato dalla pompìa 4 , un agrume di origine incerta coltivato solo in questa zona.La Sardegna, regione agrumicola finora poco citata nel nostro itinerario, èanche il luogo in cui si svolge da oltre 40 anni la “Sagra degli agrumi”, evento checonferma l’importanza dell’Arangiu de Murena (arancia di Muravena, città in cuisi svolge la festa), un frutto gustoso e profumato, introdotto nell’Isola nel 1800, moltoprobabilmente dagli spagnoli. L’iniziativa fu promossa, per la prima volta, nel 1961da un comitato spontaneo che voleva valorizzare questa produzione tipica della zonae fu subito accolta con entusiasmo da cittadini e amministratori. Un’altra festa chesi svolge in Sardegna è la “Sagra di Zerfaliu”, in provincia di Oristano, altra zonaagrumicola dell’Isola.La sagra è lo strumento per la promozione degli agrumi scelto anche daiComuni del Gargano, in Puglia, che ancora producono questi frutti; l’evento convivialesi svolge in primavera, nei mesi di marzo o aprile, ma le arance sono utilizzateanche per la festa del patrono degli agrumeti, San Valentino, che si tiene, come ènoto, il 14 febbraio (cfr. paragrafo 2.2).Invece la “Sagra di Lentini”, in provincia di Siracusa, si svolge a gennaio, mentrequella di Ribera, sempre in Sicilia, si teneva in passato a marzo-aprile, festa oranon più organizzata ma ancora richiesta dai produttori, per rilanciare il prodotto, eda cittadini e turisti, per la bellezza delle decorazioni fatte con i frutti sugli edificidel paese.L’attenzione costante degli uomini agli agrumi si è manifestata nel tempoanche attraverso la religiosità locale, che vede nell’azione protettrice dei santi un elementofondamentale per un’agricoltura fertile e bella. In particolare, nella zona delGargano, in Puglia, sin dal Settecento è documentato l’impegno dei giardinieri diVico, Rodi ed Ischitella, in prima fila durante la lunga processione di febbraio, inoccasione della festa di San Valentino, protettore degli agrumeti, verso il colle delCarmine per benedire piante e frutti di arance e limoni. La scelta del santo fu precedutada lunghe discussioni e da pellegrinaggi alla ricerca di un patrono la cui festivitàricorresse nella stagione invernale, quando le arance avevano maggior bisognodi protezione; la storia narra che una delegazione di abitanti di Vico in viaggio aRoma, per tale motivo, trovò nel fatto che il capo della delegazione urtasse il bracciosporgente di San Valentino durante la visita della catacomba che custodiva i bustidei santi martiri, un segno provvidenziale e decisivo per la scelta. Il 10 febbraio 1618l’Arcivescovo di Manfredonia dava la sua approvazione alla scelta e il 14 dello stes-4La pompìa è un Presidio Solwfood; la produzione dell’agrume è ridotta e limitata al consumo familiare in quantosolo due aziende possiedono campi di dimensioni tali da riuscire a rifornire le pasticcerie e i ristoranti della zona.Solo recentemente il Comune di Siniscola ha avviato un campo sperimentale di 500 alberi.27


so mese le ossa del santo, portate da Roma, venivano messe nella statua del santonella Chiesa Matrice. Da allora, ogni anno, il 14 febbraio la statua che rappresentaSan Valentino con all’interno le sue reliquie, viene portata in processione solenne perle strade della città addobbate con alloro e con una miriade di grappoli d’arance,offerti dai proprietari degli agrumeti.1.6 Gli agrumi minoriL’agrumicoltura italiana è legata, come si è visto, soprattutto alla coltivazionedi limoni, arance (dolci), mandarini e clementine, prodotti consumati freschi o utilizzatiper la trasformazione in succhi o confetture.Meno conosciuta è l’agrumicoltura orientata alla produzione di oli ed essenze,in passato invece più fiorente in Italia. La Calabria è forse la Regione più orientataa questo tipo di produzione, con le sue coltivazioni di bergamotti e cedri. Delbergamotto non si conosce l’esatta provenienza; secondo alcuni potrebbe derivareper mutazione genetica da preesistenti specie agrumarie, quali limone o arancia amara.Tra i botanici, invece, c’è chi classifica il bergamotto come specie a sé stante(Risso e Poiteau). Alcune leggende lo fanno arrivare dalle Isole Canarie, da cuisarebbe stato importato ad opera di Cristoforo Colombo, altre lo narrano arrivatodalla Cina, dalla Grecia o dalla Spagna. Una di queste storie racconta di un morodi Spagna che ne vendette un ramo ai signori Valentino di Reggio Calabria perdiciotto scudi, i quali lo innestarono su un arancio amaro in un loro possedimentonella Contrada Santa Caterina.L’etimologia più verosimile del nome è berg-armudi, pero del signore, per lasua similarità con la forma della pera bergamotta. Nel periodo medievale era giàconosciuto, visto che il primo a menzionare questa pianta fu Padre Gian Battista Ferrariche, in un trattato pubblicato nel 1646, descrive un aurantium stellatum etroseum, ubicato a Napoli nel giardino del Conte di Nola, che secondo alcuni botanicipotrebbe identificarsi con il bergamotto.La fortuna dell’essenza di bergamotto si deve all’italiano Gian Paolo Feminische, emigrato a Colonia nel 1680, formulò l’aqua admirabilis utilizzando insiemead altre essenze l’olio estratto manualmente, pressando la scorza del frutto efacendola assorbire da spugne naturali, collocate in appositi recipienti. Le acque dicolonia, oggi vastamente impiegate, traggono la loro origine proprio da tale ricettain quanto i Farina, eredi del Feminis, la brevettarono nel 1704 con il nome della cittàtedesca e la diffusero con grande successo in tutto il mondo.La prima piantagione intensiva di alberi di bergamotto fu realizzata, nel 1750,da Nicola Parisi nel fondo di Rada Giunchi. Originariamente, l’essenza veniva estrattadalla scorza per pressione manuale e fatta assorbire da spugne naturali (procedi-28


mento detto “a spugna”) collocate in appositi recipienti (le concoline). L’industrializzazionedel processo di estrazione dell’olio essenziale dalla buccia avvenne a metàdell’Ottocento, grazie a una macchina di invenzione del reggino Nicola Barillà, denominatamacchina calabrese, che garantiva una resa elevata in tempi brevi, ma ancheun’essenza di ottima qualità se paragonata a quella estratta “a spugna”.Il bergamotto è impiegato da diversi secoli anche in gastronomia; l’uso alimentaredell’agrume risale almeno all’aprile del 1536, come risulta dal menù di“magro” – composto da 200 portate salate e dolci, tra cui ben 6 libre di bergamotticonfetti, preparati magistralmente dal grande cuoco Bartolomeo Scappi – offertoall’Imperatore Carlo V, di passaggio per Roma, dal Cardinale Lorenzo Campeggi.Il cedro (Citrus medica) – di cui si hanno antichissime testimonianze – sembrainvece sia originario dell’India e della Birmania, arrivato dalla Persia nei paesiMediterranei e, probabilmente nel III secolo a.C., in Italia. L’importanza economicadel cedro deriva dalla scorza che viene utilizzata per la preparazione di canditi,acqua e sciroppo di cedro e per l’estrazione di olii essenziali; con il succo di questoagrume, inoltre, si preparano bibite e, in medicina, il cedro è utilizzato per la preparazionedi infusi. Quasi tutta la produzione italiana di cedro proviene dalla Rivieradei Cedri, in Calabria, dove i contadini d’inverno coprono le piante con le canne.La coltura è molto antica ed è strettamente legata all’immigrazione ebraica ealla successiva occupazione bizantina; il cedro, infatti, è impiegato per la festa ebraicadei Tabernacoli e per le celebrazioni religiose della sukkoth. Nel XVI secolo lacedricoltura calabrese aveva avuto grosso sviluppo proprio per la presenza di foltecolonie ebraiche in Calabria, calcolabili intorno a 50.000 persone, quasi il 10% dellapopolazione residente, ma si coltivavano i cedri anche in Puglia, in Campania –dove la Scuola Medica Salernitana ne prescriveva l’uso medico, incentivando così lasua produzione – e in Sicilia. Successivamente, i cedri scomparvero da queste Regioniper l’intolleranza religiosa dei dominatori spagnoli; tuttavia, qualche sporadicapresenza rimane tuttora in Sicilia.Il cedro raccolto viene “salamoiato” direttamente in zona e successivamentevenduto per la metà all’estero (soprattutto Germania e Paesi Bassi) e per il restonell’Italia Centro-settentrionale, per la canditura e l’uso dolciario.Una parte del prodotto viene ancora oggi esportato per motivi religiosi. Ognianno alcuni rabbini si recano in riviera, nei mesi di luglio e agosto, per raccoglieredirettamente e controllare di persona i piccoli cedri, indispensabili per la sukkoth chesi svolge nel mese di settembre e che è per gli Ebrei di tutto il mondo l’avvenimentoreligioso più importante dell’anno. La raccolta, infatti, deve essere fatta sotto ladiretta supervisione del rabbino, che si reca presto nei fondi insieme al contadino perla scelta dei frutti. Possono essere raccolti soltanto i cedri provenienti da tronchi liscisenza “vozze”, ovvero in cui non c’è stato innesto, secondo quanto Dio prescrisse a29


Mosé. I rami delle piante sono bassi e pieni di spine pericolose, per cui il rabbinodeve coricarsi per terra e scrutare tra le foglie per scegliere i frutti buoni da indicareal contadino; il piccolo frutto, avvolto nella stoppa, viene poi riposto nella cassettae commercializzato.Un altro agrume minore è il chinotto (Citrus myrtifolia), un agrume originariodella Cina meridionale (da cui deriva il nome comune), presente in Europa damolti secoli. Secondo alcuni studiosi è considerato una mutazione gemmaria delCitrus aurantium; i suoi frutti sono utilizzati per produrre canditi, liquori, marmellate,mostarde e la classica bibita. Come la maggior parte degli agrumi, anche i chinottinipossono aspettare a lungo sulla pianta prima di venir colti. Sembra, anzi, cheal chinotto spetti il primato, dato che si dice possa rimanere sul ramo fino a due anni.Attualmente la coltivazione del chinotto è completamente scomparsa dallaPenisola Iberica, dalla Provenza, dal Nord Africa, dalla Turchia e dalla Siria, doveprima era frequente; è ancora presente, anche se in misura molto inferiore al passato,in Georgia sulle coste del Mar Nero, specialmente intorno alla capitale Tblisi. InItalia, alla fine della Seconda guerra mondiale, la coltivazione dei chinotti era presentesolo in Liguria, da Ventimiglia fino a Nervi, e in Sicilia. Oggi questo agrumeè coltivato in maniera industriale solo nella provincia di Savona (da Albenga a Savona),con un picco di produzione nella zona compresa da Pietra Ligure a Finale Ligure,e dal settembre 2004 è entrato a far parte dei Presìdi Slow Food 5 . Proprio dallaLiguria arrivò l’usanza di candire gli agrumi: nel 1860, infatti, il droghiere savoneseVincenzo Besio apprese l’arte della canditura dai tecnici di un’industria franceseche dalla Provenza si era trasferita nella sua città. Allo stato attuale la Liguria rimane,insieme alla Georgia, l’unica zona dove la pianta del chinotto cresce spontaneafuori dal suo areale asiatico; in Sicilia, invece, lo si ritrova sporadicamente solo nellazona di Taormina.La bevanda al chinotto si presentò sul mercato italiano nei primi anni Sessantadel secolo scorso, quando i produttori cominciarono a commercializzarla insiemeall’aranciata, quasi fossero, entrambe, un simbolo del “miracolo economico”. Ilchinotto divenne una bevanda molto popolare, ma ben presto dovette cedere il postoa simili prodotti di origine statunitense, tanto da uscire dal mercato; le coltivazionidei suoi alberi si indirizzarono, così, alla produzione di piante ornamentali.5La Fondazione Slow Food è stata creata da Carlo Petrini nel 1986 con lo scopo «di dare la giusta importanza alpiacere legato al cibo, imparando a godere della diversità delle ricette e dei sapori, a riconoscere la varietà deiluoghi di produzione e degli artefici, a rispettare i ritmi delle stagioni e del convivio» ed è diventata, nel 1989,un’associazione internazionale che oggi conta 86.000 iscritti in 130 paesi e sedi in Italia, Germania, Svizzera, StatiUniti, Francia, Giappone e Regno Unito. I Presidi Slow Food, uno dei tanti progetti avviati dall’associazione,«sostengono le piccole produzioni eccellenti che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano mestierie tecniche di lavorazione tradizionali, salvano dall’estinzione razze autoctone e antiche varietà di ortaggie frutta». Si contano almeno 200 Presìdi in Italia e altri 120 nel mondo, dal pepe nero di Rimbàs della Malesia allavaniglia di Mananara in Madagascar (http://www.fondazioneslowfood.it/ita/presidi/lista.lasso).30


A distanza di qualche decennio, negli anni Novanta, si diffuse tra i giovani unospirito antiamericano e l’avversione per gli USA si concretizzò anche nel boicottaggiodelle loro bibite a favore del riscoperto chinotto, facendo tornare la bibita di moda,tanto che una famosa ditta produttrice italiana iniziò a produrre quest’antica bevanda,imitata più di recente anche da una nota ditta statunitense che ha messo sul mercatouna sua versione del chinotto.31


CAPITOLO 2TRE STORIE DELL’ITALIA DEL SUD2.1 Regione Campania: terrazze sul mareLe Nazioni Unite hanno ufficialmente adottato una dichiarazione 6 per invitaretutti i paesi del mondo a proteggere i terrazzamenti come sistema fondamentale perla salvaguardia del paesaggio e la lotta alla desertificazione e al degrado dei suoli. Nelladichiarazione si legge che i terrazzamenti costituiscono «il più importante sistemadi organizzazione del paesaggio nell’area del Mediterraneo», tecnica «che si ritrovain Medioriente, Grecia, Spagna, Portogallo, Francia e Italia. In questi luoghi si adottanotecniche di raccolta dell’acqua piovana, orti protetti, l’uso di rifiuti organici perla creazione di composti, metodi di architettura passiva e di controllo climatico perimmagazzinare cibo e risparmiare energia, come anche pratiche di riciclo produttivo.Le qualità estetiche, la bellezza dei materiali naturali, la comodità delle architetturee degli spazi, la relazione organica con il paesaggio che queste antiche cittàvantano sono dovute specialmente alla qualità delle tecniche tradizionali utilizzate ealla ricerca di simbiosi e armonia intrinseca nelle conoscenze locali».In Italia, i terrazzamenti caratterizzano il paesaggio di diverse Regioni; tra questeè di notevole importanza il sistema del Golfo di Napoli, con le coltivazioni dilimoni protetti dai tipici pergolati che derivano da un’antropizzazione intensa e dall’utilizzodi conoscenze che nei secoli hanno portato alla corretta gestione e manutenzioneambientale.Attualmente, la superficie interessata alla coltivazione del limone di Sorrentoè di circa 400 ettari, con una produzione media annua di circa 8.000 tonnellate, pariai due terzi di quanto si raccoglie nell’intera provincia partenopea.Il “Limone di Sorrento” IGP è praticamente presente tutto l’anno sui mercatilocali e internazionali, anche se è soprattutto la produzione estiva, realizzata attraversola pratica della forzatura delle piante sotto le celebri pagliarelle, che rende deltutto originale e prezioso questo frutto. Come avviene anche con il limone della CostieraAmalfitana, questo frutto è caratterizzato da una tardività di produzione e dalla coltivazionesu terrazzamenti in pietra calcarea; il suo successo commerciale è dovuto auna domanda sostenuta e quindi a prezzi sempre superiori alla media in tutta la stagionedi vendita, talvolta anche pari al doppio del valore dei comuni limoni.6Dichiarazione adottata nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la diversificazione, documento(ICCD/COP(3)CST/3) dell’8 settembre 1999.33


La limonicoltura sorrentina ha un legame forte con l’ambiente di produzione,soprattutto per la sua funzione di tutela del territorio e di salvaguardia del paesaggiocostiero, influendo in tal modo anche sul turismo, che apprezza non solo il prodottofresco, ma anche le marmellate e il limoncello, che ha una produzione certificatada ISMECERT per il 2004 di ben 3.225.000 di bottiglie, pari a 2.106.000 litri.Il “Consorzio di Tutela del Limone di Sorrento IGP” è stato riconosciuto dalMIPAAF con DM 30 giugno 2003 n. 63479, in base all’art. 14 della legge 526/99 perla tutela, vigilanza e valorizzazione del prodotto.2.1.1 Le originiIn Campania, secondo alcuni, il limone sarebbe arrivato fin dal I secolo a.C.,portato dagli Ebrei, per i quali aveva un valore rituale, come testimoniato anche dallerappresentazione di limoni nei mosaici e nei dipinti rinvenuti negli scavi di Pompei(la famosa “casa del frutteto” riportata alla luce nel 1951), che dimostra il lorouso comune nell’area sin dall’antichità.Il Bertagnolli riferisce la presenza di agrumeti nel napoletano durante la dominazionenormanna (X secolo), ma le più importanti documentazioni sulla presenzadi limoni nella zona risalgono all’epoca rinascimentale, di cui rimangono atti di vendita,dipinti, trattati di letteratura e di botanica che raccontano l’impiego dei limoniprodotti localmente per i più svariati usi.Torquato Tasso (nato a Sorrento nel 1544) descrive nella Gerusalemme Liberataa proposito del meraviglioso giardino di Armida, la caratteristica della fiorituraricorrente; Giovanni Pontano (1429-1503) e Giambattista Della Porta (1535-1615)descrivono in vario modo l’abilità dei Sorrentini nella coltivazione del limone.I primi limoneti condotti in forma specializzata in Penisola Sorrentina sonostati, però, opera dei Padri Gesuiti, che nel 1600 realizzarono un’azienda ad hoc nellaConca di Guarazzano, tra Sorrento e Massalubrense, da cui questa coltura ricevetteforte impulso. Proprio qui, nel tempo, si è andato differenziando un ecotipo dellavarietà Femminelle Ovale, da cui deriva l’attuale cultivar definita appunto Ovaledi Sorrento o Massese o Limone di Massalubrense, che ha assunto caratteristiche dinotevole pregio. Ancora oggi esiste uno dei primi fondi coltivati, nominato appuntoil “Gesù”, situato nella Conca di Guarazzanno, tra Sorrento e Massalubrense. Questatestimonianza avvalora la tesi secondo cui proprio da questi due Comuni dellaPenisola Sorrentina hanno avuto origine i nomi della varietà da cui si trae il prodotto:“Ovale di Sorrento” e “Massese”.Nella lettura della pianta di Sorrento al 1600, la città appare con una planimetriasapientemente pianificata e fortificata, suddivisa in insule cinte da muri chehanno tuttavia il loro interno non occupato da costruzioni, ma da splendidi giardini34


produttivi, caratteristiche non più immediatamente percepibili nella città contemporanea.È, infatti, ancora apprezzabile la splendida disposizione scenografica ed è percepibilel’antica trama ortogonale, ma gli spazi agricoli sono stati in gran parte saturatidalle architetture e ridotti a pochi ultimi e preziosi giardini nascosti. Tali spazi,invece, sono ancora il fattore strutturante la campagna, dove la minore pressione ediliziae, soprattutto, i vantaggi economici creati dalla produzione agricola ne hannopermesso la permanenza.Le stesse differenze di organizzazione del paesaggio all’interno della Penisoladipendono dal valore dei frutti coltivati, che determina due differenti tipologie dimuri di contenimento: il giardino murato nelle pianure con la coltivazione degli agrumie il terrazzamento nelle colline adibito prevalentemente agli oliveti. Si è formata,quindi, nelle aree pianeggianti un’agricoltura che si può definire “urbana”, conparticelle racchiuse da muri e divise da stradine ortogonali.Nell’Ottocento, lo storico Bonaventura da Sorrento testimonia la spedizionedel “Limone di Sorrento” in tutto il mondo, soprattutto attraverso i bastimenti direttiverso l’America. È in questo secolo, infatti, che il limone assunse grande valoreeconomico e sociale per l’intera area, grazie alla realizzazione sulle colline circostantidi terrazze coltivate a limoneti.Nei periodi successivi numerosissime testimonianze – Can. Iovino, Archiviodei Padri Gesuiti di Roma, documenti catastali e notarili e numerosissimi documentiche attestano le spedizioni di limoni in tutto il mondo a partire dall’Ottocento –dimostrano la prosecuzione della coltura fino ad oggi.La diffusione della coltivazione degli agrumi – e del limone in particolare – nellaPenisola sorrentina nell’Ottocento deriva anche dalla crisi settecentesca della colturadel gelso, prevalente a quel tempo, e dalla concorrenza dei prodotti importati dallaCina. L’inizio della coltivazione intensiva si ebbe in alcuni fondi storici come il fondodel “Gesù” tenuto dai Gesuiti a Massalubrense, il “Pizzo” a Sant’Agnello e la”Strazza” a Piano.In questo periodo, ogni particella coltivata è racchiusa da muri di contenimentoe di protezione che danno ai campi l’aspetto misterioso e magico di giardini murati.Il muro a secco o con legante di calce qui non è solo usato nei pendii per la creazionedi terrapieni, ma racchiude anche le coltivazioni in pianura in straordinaria continuitàcon i perimetri murari delle ville agrarie e con le domus romane. Questoprocesso si è amplificato nel tempo con la diffusione della coltivazione degli agrumiche necessitano di particolari tutele, sia per evitare il furto dei frutti altamente redditizisia per la delicatezza delle piante. Allo stesso tempo la città non esclude il mondovegetale, avendo al suo interno gli stessi giardini murati disposti sull’arcaica tramaviaria regolare. Ne deriva un paesaggio che realizza la sempre auspicata integrazionetra città e campagna.35


2.1.2 L’importanza dei giardini nell’economia attualeLa coltivazione degli agrumi svolge, tuttora, un importante ruolo nell’economiadella zona e contribuisce in maniera rilevante alla creazione del paesaggio. Le arance,meno delicate, sono coltivate prevalentemente nella Piana di Sorrento, mentre i limoni,che necessitano di superfici ampiamente soleggiate, sono più abbondanti nella zonadi Massa Lubrense. Gli agrumeti sorrentini, trovandosi più a Nord della fascia che normalmenteaccoglie tali colture, sono più esposti alla grandine e alle gelate e vengonoquindi protetti da murature, barriere di legno frangivento, pergole e coperture. I murirealizzati in blocchi di tufo squadrati contengono il terreno nella parte a monte del pendioe fungono da recinzioni di sicurezza e riparo dai venti negli altri lati. Questa protezioneè ancora aumentata in altezza da innalzamenti delle murature fatte da pali dilegno e stuoie. All’interno, un fitto pergolato realizzato con pali di castagno è protettoda una copertura fatta da stuoie di paglia – le pagliarelle – che, secondo le necessitàclimatiche, possono essere distese su tutta la superficie o assemblate in cataste.Nella tradizione, sotto la copertura a pagliarelle si produce un ulteriore teporecreando vapori caldi, bruciando paglia umida o foglie di erba, pratica già riscontrataal tempo dei Romani. Ad ogni campo coltivato è associato un appezzamento abosco ceduo di castagno, che rinnova la risorsa pali nello stesso tempo in cui questasi consuma. Il paesaggio agrario della Penisola assume, così, l’aspetto minuziosamenteorganizzato e fortemente antropizzato in una trama fitta di rapporti e scambiin cui ogni anello è indispensabile all’esistenza del sistema complessivo.L’agricoltore sorrentino è da sempre direttamente coinvolto in un processo discambi commerciali, sociali e culturali. Le comunità contadine partecipavano a tuttotitolo alla conduzione urbana e intraprendevano spesso la via del mare riportandoneconoscenze e saperi riprodotti negli elaborati intrecci lignei delle paratie deigiardini murati.Nella città di Sorrento l’antico hortus conclusus ha dovuto soccombere all’appetibilitàdel valore fondiario delle aree e solo pochi giardini permangono tra gli hotele le piscine incombenti. Nei dintorni della città e nel Piano di Sorrento la tecnica straordinariadei giardini murati con l’insieme delle elaborate protezioni ha permessola coltivazione degli aranceti anche nelle pianure e con esposizioni a settentrione.Nell’area di Massa Lubrense i leggeri declivi costieri, favorendo l’insolazione, rendonopossibile la coltivazione del limone, la cui redditività consente il mantenimentopressoché intatto delle alte caratteristiche di valore del paesaggio. Sull’area collinarel’agricoltura rimane, invece, maggiormente legata al vigneto, l’uliveto, il boscoe il seminativo e quindi ad attività marginali.Il coltivatore dei sistemi terrazzati è stato responsabile per secoli, oltre che dellaproduzione agricola, anche e soprattutto di stabilità idrogeologica e di un paesaggiodi enorme valore culturale e sociale. Il mantenimento del territorio e la difesa del-36


la sua peculiarità sono affidati al puntuale assolvimento delle operazioni di manutenzioneconnesse con la coltivazione: la cura delle piante e la conservazione dei muridi contenimento sono indispensabili per evitare pericolosi dissesti. Laddove la presenzadell’uomo si allenta, l’insorgere del degrado è immediato.A causa dello scarso controllo sulla vegetazione, dell’abbandono della manutenzionedella rete idrica e dei rifacimenti con tecniche non tradizionali dei paramentimurari diminuisce, fino alla completa scomparsa, la funzione drenante della muratura.Questo provoca una forte pressione del terreno fino al collasso del muro di contenimento;con il crollo, anche solo di una parte dei muretti di un pendio, tutto ilsistema entra in crisi perché la verticalità della trama territoriale determina che ilmancato presidio nella parte superiore propaghi i suoi effetti rovinosi a valle.La vulnerabilità è dovuta sia alla mancanza di manutenzione e di rifacimento,che ha condotto al degrado della zona, sia alla distruzione diretta degli antichiinsediamenti, conseguenza dalla pressione esercitata in aree di particolare valoreurbano dalla cementificazione e della costruzione abusiva.I fenomeni di degrado legati alla redditività della produzione agricola sonoin diretto rapporto con il tipo di coltivazione esistente. Generalmente, i terrazzi dovesi coltivano uva da vino o limoni situati, rispettivamente, in terreni vulcanici o in terrenicalcarei ben esposti, risultano meglio conservati. Gli appezzamenti in cui è diffusala coltivazione dell’olivo sono in maggiore stato di distruzione; i terrazzi postiin zone elevate a contenimento del terreno risultano ormai per lo più in completo statodi abbandono. In questi casi la scomparsa degli asini e dei muli, come coadiuvantinel trasporto, ha decretato la fine delle produzioni agricole e dei lavori di manutenzionead esse collegate.Quando un muro di terrazzamento crolla, per il suo rifacimento è necessariocirca il 30% di nuovo pietrame che, se non reperibile sul posto, deve essere trasportatoa mano per scalette e pendii difficoltosi. Per questo motivo le aree montane sonoin completo abbandono; proprio la loro manutenzione risulta necessaria per evitaremovimenti franosi di grande pericolo. Con i recenti cambiamenti climatici, che determinanoperiodi di siccità alternati con periodi di piogge concentrate, i declivi sonosottoposti a condizioni di maggiore instabilità per i movimenti di rigonfiamento edi diminuzione della massa dei suoli.Nella Penisola Sorrentina la generale crisi dell’agricoltura, che ha fatto sentirei suoi effetti negativi su tutto il paesaggio nazionale, ha inciso pesantemente sull’agrumicoltura.Questa è soggetta, per il particolare modello di conduzione, a costidi produzione altissimi a fronte di ricavi sempre più contenuti. Ciò si è verificatoanche per effetto dell’invecchiamento dei piantati e per il deterioramento delle strutture,a cui si è contrapposta la sempre più agguerrita concorrenza sorretta da un fortesupporto tecnologico.37


Gli spazi di mercato per gli agrumi della Penisola Sorrentina si sono inesorabilmenteridotti fino ad annullare, soprattutto per le arance, ogni beneficio. La particolareposizione del territorio agricolo all’interno dell’area del Golfo di Napoli harappresentato l’ulteriore e decisivo elemento che ha dato luogo alla trasformazionefondiaria, a vantaggio dell’espansione urbana della vicina metropoli partenopea.L’ampliamento a macchia d’olio della città ha dato luogo alla trasformazione dei terreniagricoli in più remunerativi suoli edificatori.Così, la crisi dell’agricoltura da un lato, e la richiesta di suoli, dall’altra, hannosommato il loro effetto devastante dando luogo alla repentina accelerazione versoil declino dell’economia agricola e verso il degrado ambientale.Nella Costiera Amalfitana la produzione dei limoni ha sorretto in una certamisura la manutenzione delle opere più accessibili. Tuttavia, per i terrazzamenti postiin posizione più elevata le condizioni di abbandono sono sempre crescenti. Si determinauna situazione di rischio molto elevato, dovuto al fatto che proprio il mancatocontrollo dei suoli e delle acque nelle situazioni più a monte può determinare il collassorovinoso del pendio verso valle.In generale, l’antico sistema di captazione, conservazione e distribuzione delleacque è completamente abbandonato. Nel complesso, la trama dei terrazzamenti,su cui si è nel tempo realizzata la gran parte del paesaggio del Golfo di Napoli, è oggifortemente in pericolo. In quest’area, marcata da un’antropizzazione intensa e storica,nessuna parte dell’ambiente è completamente naturale ma costituisce un paesaggioculturale in cui i terrazzamenti, i “giardini murati”, i sentieri, le scale, i pergolatisono la cristallizzazione di conoscenze adatte alla corretta gestione e manutenzioneambientale.L’abbandono e scomparsa dei sistemi dei campi terrazzati determina la perditadi un patrimonio paesaggistico di enorme valore e prelude alla completa “desertificazione”fisica e culturale.2.1.3 La sfida culturaleCome spesso avviene, quando un prodotto agricolo fortemente legato al territoriosi trova ad attraversare una situazione di crisi economica la risposta culturalepuò costituire un valido tentativo di inversione di rotta.Il Consorzio di Tutela del Limone di Sorrento IGP, espressione di tutta la filieradi produzione – dai produttori agricoli ai condizionatori e trasformatori del Limonedi Sorrento IGP –, ha quindi pensato di promuovere e valorizzare la denominazioneprotetta con un’azione sul territorio, al fine di destare interesse sia in ambitonazionale che internazionale.38


Il progetto è animato dall’idea di dare visibilità all’intera filiera promuovendola visita dei migliori fondi agricoli e opifici di condizionamento e trasformazioneche hanno aderito all’iniziativa. Sono stati, quindi, realizzati quattro itinerari checollegano i Comuni dell’area geografica interessata. Ognuno di essi prevede la visitadei limoneti e delle aziende di trasformazione più rappresentativi segnalando, inoltre,siti di interesse artistico-culturale. Undici agrumeti, tra questi quello del “Pizzo”a Sant’Agnello – 10.000 metri quadrati vincolati anche come bene paesaggisticoe archeologico –, quello storico del “Gesù” e la “Villanella”, a Massa Lubrense,e quello raffinato e panoramico delle “Grottelle” di Villa Massa a Meta di Sorrento,fanno parte del progetto.Oltre alle passeggiate, il programma prevede visite agli opifici per piccoli gruppi,un modo per mostrare come da un limone riconosciuto IGP si passi alla pelaturae alle altre fasi della produzione del liquore, il famoso Limoncello di Sorrento 7 .Il programma dà anche la possibilità di sostare in alcuni ristoranti della Costiera,dove si può degustare un menù a base di questo frutto, e bar dove degustare gelati,spremute e dolci a base di limone. In questo modo si recupera anche tutta la tradizionegastronomica del luogo legata a questo prodotto.Il progetto, pur non risolvendo il problema del degrado dei terrazzamenti e dellaridotta superficie in produzione, segnala comunque un crescente interesse versogli aspetti culturali di tale produzione e un tentativo – seppure parziale – di trovarenuove risposte alla crisi limonicola della zona.2.2 Regione Puglia: aranceti sull’Adriatico«Faccia di limungell ngiallanutt’và vantann che non m’ha v’lutinta li toi giardin ci songh statpizz p’ pizz l’hai cammin’atla megghia purtagall m’ l’ei magnatlu meggh limmuncell m’ l’ei capatAll’ut’m c’ stav na ros e l’lei dduratlu vas l’ei rumast pur sturatchi vo trascì che trasch ii song sciutfaccia di limungell ngiallanut!» 8 397La tutela dell’IGP Limone di Sorrento, unica nell’Unione Europea, tutela sia il limone fresco così come viene prodottoin natura, sia il limone trasformato.8Canzone popolare pugliese.


Quello del Gargano è l’unico esempio di agrumeto in tutta la fascia Adriaticaed anche per questo motivo ha colpito in maniera particolare poeti, viaggiatori, studiosiche, nel corso dei secoli, si sono susseguiti alla ricerca di paesaggi agricoli e diprodotti con forti connotazioni territoriali. Gli agrumeti del Gargano rappresentano,infatti, un esempio caratteristico dei paesaggi storici dell’Italia agricola. Circoscrittiin un’area di circa 800-1.000 ettari compresi nei territori di Vico del Gargano, Rodied Ischitella, si presentano come una piccola oasi inserita nel roccioso promontoriogarganico da oltre dieci secoli di storia e testimoniano la capacità di uomini e donnedi utilizzare le esigue risorse ambientali della zona per produrre ricchezza e cultura.2.2.1 Mille anni di storiaLa presenza degli agrumi nella zona è testimoniata fin dal 1003, anno in cuiil cronista Leone d’Ostia racconta come Melo, Principe di Bari, avesse invogliato iNormanni alla conquista delle Puglie, spedendo in Normandia diversi frutti, tra cuii “pomi citrini” del Gargano.Successivamente, verso la fine del Seicento, il frate Filippo Bernardi raccontache, in un territorio arso dal sole, si distingue il paesaggio di Vico e Rodi pienodi agrumi, «che rende i paesani ricchi per il continuo traffico che vi fanno i Venezianie gli Schiavoni i quali vengono a caricar vini, arance, limoni…; a Rodi si puòdire che vi sia una tirata di giardini per la qualità di aranci e limoni che vi sono piantecosì sterminate che sembrano anzi querce che agrumi».Tutte le citazioni dei viaggiatori italiani e stranieri elogiano, dunque, il fascinoesercitato da questo tratto di costa garganica. Il Catasto Onciario del 1742 attestala diffusione di colture pregiate e il relativo benessere degli abitanti, che emergesolo dal confronto con i censimenti di altri centri del Gargano e della Capitanata:Rodi si distingue per la congrua presenza di contribuenti minori, il cui reddito superadi poco le 15 once: sono “bracciali” (braccianti), massari (detti anche “lavoratori”),“vaticali”, artigiani, ma anche operai specializzati: “putatori, coglitori e scartatoridi frutti”. Il possesso degli agrumeti era una prerogativa, anche se non esclusiva,dei professionisti.Beltramelli, agli inizi del Novecento, descrive invece il territorio in questionecome «la terra delle selve, dei giardini, degli aranceti (…) chiusa ai due lati dagliscogli di Peschici e Rodi» (A. Beltramelli, 1906) mentre nelle descrizioni di D’Annunziosi legge «Il Promontorio di Roto (Rodi) che è grande e dilettosa altura sullacosta italica, tutta coperta da una selva di aranci e limoni» (G. D’Annunzio, 1912).Gli agrumeti apparivano come giardini protetti da una barriera continua difrangivento di lecci lungo il perimetro e “tramezzi” intercalari, a loro protezione.L’agrumeto si presentava, quindi, come un insieme di quadrati, distinti tra loro per40


capacità produttiva, livelli di qualità del prodotto e di specie: quadri di aranci, limonie a volte anche di cedri. I tramezzi, quando non erano fatti di canne secche,erano costituiti da alberate di nespolo, i cui frutti costituivano un ulteriore risorsaper i coltivatori. «In tutta la contrada di Canneto – racconta Nello Biscotti(http://www.paesaggio.net/docs/gargano.htm) – i frangivento di nespolo hanno resoil paesaggio morfologicamente caratteristico: trasversalmente alla valle (perpendicolarmentealla direzione dei venti) si alternano grandi muraglie di leccio con tramezziregolari di nespolo (quest’ultimo si nota particolarmente, spesso svettante,negli agrumeti). In realtà attorno all’agrume si realizza il “regno della diversitàagraria”: ai margini dei quadri, spesso piccoli ficheti, ove uno spazio si rendevalibero, era l’angolo ideale per ciliegi, meli, peri, cotogni, melograni, fichi d’India,noci; una “caterva di fruttiferi”, rappresentativa di quasi tutto il patrimonio di specieagrarie, del quale si è caratterizzata l’agricoltura del Mediterraneo e non solo.Per ogni specie poi, un indefinibile e mai precisato mosaico di varietà. Qui, propriotra gli agrumeti, si realizza quell’estrema diversità vegetale che costituisce lapeculiarità del paesaggio agrario del Gargano».2.2.2 Dall’esportazione dei frutti a quella delle famiglie: viaggio verso l’AmericaNella seconda metà dell’Ottocento il Gargano si poneva al terzo posto per laproduzione di agrumi in Italia e al primo per le rese e i profitti unitari. Ogni alberofruttava 206 lire, pari al costo di una giornata di 206 braccianti.Fonti storiche documentano che in un agrumeto vi era un vero e proprio giganteche nel 1875 aveva prodotto 8.000 frutti, cioè 235 lire di rendita; ogni 1.000 liredi capitale investito per ettaro fruttava oltre 4.000 lire.L’inchiesta agraria di Stefano Jacini, promossa nel 1877 dal Parlamento delRegno d’Italia per conoscere le condizioni economiche del Sud, sottolinea il valoree la positività per l’economia garganica (Rodi e Vico in particolare) di questa coltivazione.Come avvenuto per gli agrumi delle altre Regioni meridionali, alla fine dell’Ottocentoe nei primi decenni del secolo scorso, le partite del Gargano erano direttesoprattutto verso i mercati internazionali, in particolare verso il continente americanoche assorbiva quasi tutta la produzione agrumaria. Da San Menaio e Rodi Garganicopartivano le navi della Regia Compagnia di Navigazione, che registrava nellasola Rodi l’imbarco annuale, nel periodo 1895-1920, di 11.000 tonnellate di agrumi.Successivamente, con l’utilizzo di barconi, gli agrumi vennero trasportati da SanMenaio a Manfredonia, con la ferrovia a Napoli e poi in America. Da Rodi, invece,rimase aperto il traffico per Trieste e per la Dalmazia.Per motivare la necessità di una ferrovia per il Gargano, che richiese una lun-41


ga battaglia politica, furono citati gli agrumi, non solo come vettore economico, maanche per la possibilità di attrarre turismo: «Il viandante che all’annuncio della primavera(…) sbocchi tra il dolce versante rodiano, alla vista di quella selva di pianted’aranci e limoni, prova lo stesso senso di abbacinamento da cui lo scavatore nordicodovette essere colpito all’apparizione improvvisa dei mantelli d’oro distesi sulfondo delle tombe micenee» (1908, Ferrovia del Gargano).Nei mercati più importanti del mondo gli agrumi del Gargano furono apprezzaticon riconoscimenti di alto valore, come quello dato alla Ditta Ciampa alla FieraMondiale di Chicago (1893) o alla Ditta De Felice a Parigi, (1889), Edimburgo(1890) e New York (1892).Ovviamente, l’affermazione dell’attività agrumicola nel corso dell’Ottocentoportò anche alla costruzione di case coloniche, ville rustiche, strade e, successivamente,chiese e scuole, che modificarono ulteriormente il paesaggio con la presenzadi veri e propri villaggi o contrade, in cui si insediarono comunità rurali di colonie mezzadri. La presenza di paludi nella zona di Vieste, Peschici, Cagnano, Sannicandro– e la conseguente mortalità per la malaria che all’epoca aveva tassi altissimi– rendeva, infatti, difficile la vita degli abitanti, che trovavano negli agrumeti unambiente più sano e rigoglioso, in netto contrasto con il resto del territorio. Gli agricoltorie le loro famiglie facevano largo consumo dei prodotti agrumicoli, perchéabbondanti, e quindi avevano anche una salute più forte rispetto al resto della popolazionepugliese. Secondo le statistiche mediche del secolo scorso, ad esempio, duranteil colera del 1866 con l’uso dei limoni fu possibile risparmiare molte migliaia divite umane.La raccolta degli agrumi avveniva attraverso il lavoro di “compagnie” composteda 18 persone ciascuna, con ruoli e funzioni ben distinte:– un capociurma del “giardino”;– un capociurma “du mntòne”, cioè del mucchio dei frutti raccolti;– sei ragazzi addetti al trasporto di “sporte” e “cuffine”;– tre taglia-“pedicine” (peduncoli);– un addetto alla conta;– tre “scapatrici” che con i “firitte” (calibri) selezionavano i frutti;– tre “ncartatrice-’ncassatrice” che li avvolgevano in carte veline e li riponevanonelle casse.Le casse venivano trasportate a dorso di mulo nelle “barracche”, magazzinidi lavorazione ubicati sulla spiaggia, nelle quali una sessantina di persone procedevanosul “filatorio” (bancone) a una seconda selezione e alla confezione della “cassed’r’mballete” (casse di esportazione). Nella preparazione delle cassette gli agruminon si pesavano, ma si contavano «a manate di cinque ciascuna, ed ogni cento-42


cinque di esse van numerate per cento, perché da tempo immemorabile si da l’abbuonodel cinque per cento al compratore». Spesso, però, i negozianti ottenevanouno sconto del dieci per cento sui limoni per tutto l’anno, e fino al 14 febbraio, giornodi San Valentino, per le arance. I “facchini” di mare provvedevano poi a trasferireil prodotto dai magazzini alle imbarcazioni in partenza per Trieste.Le incartatrici, sulla filiera del Canalone, prima di riporre gli agrumi nelle cassettedi legno di faggio, li avvolgevano in preziose veline e in carta-pizzo. Le velinee le carte pizzo avevano, già da allora, il logo delle ditte che commercializzavanoi prodotti e proponevano immagini e decorazioni in perfetto stile dell’epoca perabbellire le confezioni e attrarre l’attenzione degli acquirenti. La cura nel confezionamentomeravigliò i Savoia a tal punto che nel 1905 il Ministro Ponzio Vaglia sicomplimentò, a nome della famiglia reale, con la Premiata Ditta Ricucci che avevainviato loro in dono i suoi fragranti e profumati frutti.Una locandina della Società De Felice & C. rappresentava un’aquila maestosache tra gli artigli trasportava i rami degli agrumi di Rodi, dominando le acque dell’oceano,simboleggiando la maestosità di un vasto collegamento commerciale e laprelibatezza del prodotto; il “Consorzio Agrumi del Gargano”, recentemente costituitoper rilanciare il prodotto, utilizza questa stessa immagine come logo.Un’altra pubblicità, quella della Ditta Ricucci, presentava, invece, una sfilatadi personaggi, ciascuno dei quali portava una fascia con le parole-chiave dell’economiadi Rodi – commercio, navigazione, industria – trasportati da un carro sormontatoda un globo sul quale sovrastava un’aquila con gli agrumi tra gli artigli e unafascia con la dicitura “L’union fait la force”. La frase testimoniava la fiducia che iproduttori riponevano nell’unione in società come strumento per la pubblicizzazionee la commercializzazione del prodotto, spese che il singolo produttore non sarebbemai stato in grado di fronteggiare.La Società Ciampa & Sons produsse una serie di locandine che riproducevanoquattro figure che portavano ognuna una parola-chiave: “salute, pace, abbondanzae felicità”. La frutta, infatti, veniva associata in maniera ricorrente a tali terminianche avvalendosi dell’utilizzo di associazioni a soggetti mitologici quali Atlante,il Colosso di Rodi, o a personaggi storici italiani amati anche negli USA, come CristoforoColombo e George Washington.Coltivare terreni fertili ma accidentati, tuttavia, non era affatto semplice: bisognavaconvogliare le acque sorgive in canalette, proteggere i terreni con parapettiin muro a secco e difendere i giardini dai venti con vere e proprie barriere frangivento.A Vico e a Rodi i contadini riparavano i giardini con siepi di leccio o lentisco odi alloro, ma questo accorgimento si rivelava spesso insufficiente, perché a malapenaproteggeva gli alberi più vicini. Per questo, i contadini dividevano il giardino intanti “quadri”; tra l’uno e l’altro dei quali piantavano delle canne. «Ogni quattro, cin-43


que, sei anni si verificava la “gelata”: a due gradi partivano i limoni e a tre gradisotto zero marcivano le più superbe arance, con fallimento non solo del raccolto inatto, ma pregiudizio per più anni per le piante ferite nel tronco» (G. Cassieri).Il piccolo centro agrumicolo, nonostante la crisi generale del settore, sopravvissefino agli anni Cinquanta-Sessanta del secolo scorso, quando con le forti migrazioninelle aree del Nord Italia, iniziò il graduale spopolamento delle campagne.A determinare una quasi irreversibile crisi agrumaria fu, però, la perdita delmercato statunitense, a causa della tariffa protezionistica Dingley, disposta per difenderegli agrumi della California e della Florida dalla concorrenza straniera. La popolazionedel luogo, che si sosteneva quasi esclusivamente con questo prodotto, passòcosì nei primi anni del 1900 da 6.400 a 4.900 abitanti, a causa dell’emigrazione versol’America e, in particolare, verso l’area suburbana di New York.2.2.3 La tutela e la valorizzazione del paesaggio e del prodotto. Il riconoscimento IGPDopo oltre mille anni, la zona garganica è ancora caratterizzata dal paesaggiodei giardini, con una prevalenza di limoni a Rodi e di arance a Vico e Ischitella. Lacoltura degli agrumi si sviluppa attorno al Vallone Asciatizzo (Vallone di Vico), chepuò essere definito l’unico corso d’acqua perenne del Gargano, alimentato da numerosesorgenti che si trovano lungo il suo percorso. Il torrente nasce all’altezza di Vicodel Gargano (m. 520, Coppa della Guardia) e prosegue per circa sei chilometri fino asfociare nel Mare Adriatico nel tratto di territorio del Comune di Rodi Garganico.Verso la fine del 1800, le sorgenti ottennero il riconoscimento di “acque pubbliche”;ma già nel 1818 il Comune di Vico del Gargano aveva adottato un regolamentoche disciplinava l’uso delle acque a fini irrigui. Nel regolamento, l’Amministrazionecomunale riconosceva ai giardini il valore di risorsa collettiva, perché contribuivanoal sostegno economico degli abitanti.Nel corso dei 10 secoli di storia, la pazienza e la dedizione dei giardinieri dellazona hanno dato origine al Biondo Comune del Gargano, un ecotipo entrato in letteratura(Trattato di Agrumicoltura) come Duretta del Gargano (volgarmente dettaarancia tosta), che matura tra fine aprile-inizio maggio e si conserva succoso ed integrosull’albero fino al mese di settembre, quasi come un limone, accanto ai fiori eai nuovi frutti.Attualmente, i giardini di agrumi fanno parte del Parco del Gargano, dovel’Oasi agrumaria rappresenta un paesaggio unico, sia dal punto di vista naturale siada quello culturale, in quanto espressione di massima integrazione tra le attività umanee le dinamiche naturali. Nonostante il degrado e l’abbandono che negli ultimi anniha inciso notevolmente sui luoghi, la zona continua ad essere, come in passato, luogoideale per la “scampagnata” e per la riscoperta di valori, sapori, odori.44


Una recente ricerca promossa dall’Ente Parco Nazionale del Gargano ha dato,per questo promontorio, una diversità di 66 vitigni diversi e di 193 tipi di frutti (dai15 tipi di mandorle ai 40 tipi di pere), il 70% dei quali si concentra nell’Oasi agrumaria.L’azione del Parco è fondamentale per la tutela e la valorizzazione di questopaesaggio e del prodotto; la sua attività promozionale a vantaggio del settore, promossain collaborazione con le Amministrazioni comunali e i produttori del ConsorzioGargano Agrumi ha portato all’istituzione del Presidio Slow Food “Agrumidel Gargano” e al riconoscimento comunitario a favore dell’Arancio Biondo (Aranciadel Gargano IGP - regolamento CE n. 1017/07) e del Limone Femminello (LimoneFemminello del Gargano IGP - regolamento CE n. 148/07).Gli agrumeti interessano, complessivamente, una superficie di circa 800 ettari,concentrata nella fascia litoranea del territorio dei Comuni di Vico del Gargano,Rodi e Ischitella. Si tratta, per lo più, di un’agricoltura tradizionale, con impianti aterrazze, immersi tra gli oliveti o in zone boscose, a volte protetti dalla salsedine dapalizzate o da frangivento. La maturazione degli agrumi avviene tutto l’anno, pertantoa Natale ci sono le Durette, ad aprile-maggio le Arance Bionde (che si possonomangiare fresche fino a settembre) e a giugno la Limoncella.2.3 Regione Sicilia: il Tardivo di Ciaculli - Breve storia degli agrumi nellaConca d’Oro e della fatica di sottrarre i giardini alla mafiaAncora oggi gli agrumi sono una delle coltivazioni principali della Sicilia e sonoassociate, nell’immaginario collettivo, all’identità culturale e sociale dell’Isola.A partire dal XVI secolo, la piana circostante la città di Palermo si presentavainteramente coltivata a limoni, aranci e mandarini, tanto da assegnare alla zonail celebre appellativo di Conca d’Oro. La dominazione araba comportò cambiamentinotevoli nell’agricoltura siciliana, sia in termini di tecniche e di prodotti, sia in terminidi cambiamenti nel paesaggio e negli usi sociali e culturali. Dalla tradizionaleproduzione cerealicola l’agricoltura isolana, infatti, venne affiancata da quella degliortaggi (melanzane, asparagi e carciofi), degli agrumi e di altri alberi da frutto (pescoe albicocco), oltre che dalla coltivazione di cotone, carrubo, riso, pistacchio, a testimonianzadi come continue invasioni di popoli diversi possa produrre – attraverso laricchezza di prodotti introdotti e la ricerca di tecniche di adattamento e delle specie– una contaminazione culturale e colturale profonda.Nei secoli XVI e XVII, tuttavia, la diffusione del sistema del latifondo limitòquesta estrema varietà di prodotti coltivati per dare spazio alla monocoltura estensivadel frumento, sistema di sfruttamento intensivo dei terreni legato alle particolaridinamiche socio-economiche imposte dall’organizzazione dei feudi. I terreni fondiariprevedevano una rotazione alternata dei seminativi (fava, frumento, orzo), secondoil tradizionale sistema legato al ciclo di fertilizzazione e riposo delle terre colti-45


vate. L‘acquisizione di enormi possedimenti agrari da parte della classe baronale,sottoposti a coltivazioni cerealicole intensive, produsse una trasformazione del territorio,con forti disboscamenti e espiantazione delle colture arboricole.Il latifondo e il connesso insediamento a masseria caratterizzarono, quindi,gran parte del paesaggio agricolo siciliano, interrotto a tratti da qualche oasi olivicolae da pochi appezzamenti riservati ai mandorleti, noccioleti e ai fichi d’india,cosparsi un po’ ovunque nella Regione, soprattutto in prossimità dei torrenti, neiterreni più scomodi e nelle aree non coltivabili.In questa fase, gli agrumi erano utilizzati per lo più nei centri urbani o nellefasce periurbane a scopo decorativo, rappresentando l’elemento principale dei cosiddettigiardini. Successivamente, lo sviluppo della coltivazione degli agrumi in Siciliaavvenne principalmente per ragioni di carattere economico, quando le condizionifavorevoli del mercato indussero numerosi produttori ad abbandonare alcune coltivazionimeno redditizie, anche se storicamente legate al territorio, come viti, olivie mandorli, per impiantare agrumeti.2.3.1 Il periodo d’oro della Conca, la crisi dei limoni e lo sviluppo del mandarinoNella Contrada di Ciaculli si diffuse inizialmente la coltura dei limone cherimase preminente, in un paesaggio che manteneva tratti di agricoltura in asciuttooccupati dall’olivo, dal vigneto e, più sporadicamente, dal ficodindieto, fino al secondodecennio del Novecento.Il valore economico dei limoni, esportati in ambito nazionale ed internazionale,fece sì che venissero superate le crisi di fine secolo provocate dal “mal dellagomma”, un marciume radicale che distrugge gli alberi di limone franchi o innestatisu arancio dolce e che venne superato con la diffusione, come portinnesto, dell’arancioamaro, più resistente ai fenomeni di asfissia radicale. La coltura del limonenon superò, però, la successiva crisi degli anni Venti, dovuta a ragioni fitosanitarie(il diffondersi del “mal secco”) e alla crisi dei derivati agrumari (il citrato e leessenze), oltre che alla presenza, sul mercato internazionale, del frutto fresco delleproduzioni nordamericane.Alla crisi della limonicoltura corrispose un aumento della produzione del mandarino,soprattutto nella Contrada di Ciaculli, che mantenne il suo carattere agrumicoloe confermò alcune valenze non solo produttive o paesaggistiche ma anche deicaratteri sociali e culturali del territorio. Da una parte, infatti, la proprietà fondiaria,che fino ad allora aveva mantenuto la struttura latifondistica, si frazionò, per venditao successione, in microfondi in grado di fornire su ridotte superfici redditi particolarmenteelevati. Dall’altra, il frazionamento della proprietà fondiaria, la complessitàe l’irrazionalità delle utenze irrigue, il peso della intermediazione mafiosa deter-46


minarono, già dall’inizio del secolo, un’agricoltura vecchia, in termini strutturali eimprenditoriali.La varietà di mandarino inizialmente propagata a Ciaculli è l’Avana, anche seil pieno successo della coltura si avrà alla fine della Seconda Guerra Mondiale quando,nelle proprietà Di Franco, Bonaccorso e Ricchezza si diffuse una nuova varietà,subito apprezzata per l’epoca tardiva in cui matura i suoi frutti, febbraio-marzo, eper la ridotta incidenza dei semi, denominata Tardivo di Ciaculli. La diffusione dellanuova varietà fu immediata anche perché la disponibilità di nuove acque irrigue, quelledel canale Sasi che corre a 100 metri di quota, consente non solo l’irrigazione percaduta, quindi senza costi energetici, ma permette, grazie ad impianti di sollevamentodell’acqua non troppo potenti e costosi, di irrigare anche terreni a quota superiore.La disponibilità dell’acqua spinse, allora, al terrazzamento delle pendici diMonte Grifone; si tratta di un’opera di trasformazione fondiaria estremamente costosache solo colture di elevato reddito, come il mandarino Tardivo, rendono convenienti.Tale cambiamento caratterizzò il paesaggio di questa Contrada e ancora oggila rende unica nel suo genere: sui suoli terrazzati si impiantò la nuova varietà, maspinti dal successo si intervenì ben presto anche nei terreni in pianura, reinnestandogli alberi di Avana.Fino agli anni 1960-70 tutta la Conca d’Oro – e non solo la Contrada di Ciaculli– rimase un territorio agricolo fondamentalmente agrumicolo, ricoperto pressochéinteramente da impianti di tipologia ottocentesca a sesto stretto. Dopo la metàdel secolo scorso la situazione cambiò radicalmente, prima di tutto per ragioni strettamenteagricole e poi anche per le caratteristiche proprie delle agricolture periurbane.La tipologia colturale e i caratteri della proprietà fondiaria impedivano, in primoluogo, la diffusione della meccanizzazione e il conseguente contenimento deicosti di produzione. L’agrumicoltura palermitana risultava, inoltre, vecchia non solonel disegno e nella struttura fondiaria ma anche nell’età delle piante, molte delle qualirisalivano a diverse decine di anni ed erano state sottoposte a diversi sovrainnesti.La produttività risultava insufficiente ad assicurare redditività; alla debolezza strutturaledell’agricoltura si aggiungevano, inoltre, i problemi derivanti dalla crescentepressione della città. La superficie agraria utilizzata diminuiva rapidamente (tra il1971 e il 1990 del 44%) e i suoli finirono per essere urbanizzati.2.3.2 I giardini di CiaculliCiaculli e Crocevia Giardina, a Sud-Est di Palermo, rappresentano una dellepoche zone della Conca d’Oro ancora coltivate. Il paesaggio è caratterizzato da terrazzamenticoltivati ad agrumi, prevalentemente mandarino tardivo, e dalla presenzadi numerose strutture (bagli, ville, torri, pozzi, ecc.) che testimoniano lo sviluppodell’agricoltura attraverso i secoli.47


Ancora oggi, la struttura viaria si basa su alcuni assi fondamentali, tra loroparalleli, che collegano le due borgate alla città. La rete stradale principale si completacon alcune strade di collegamento trasversale, che in passato costituivano leuniche vie di penetrazione dalle borgate verso il mare. Il tracciato della ferrovia Palermo-Messinacostituisce certamente il primo elemento di rottura della continuità, formalee funzionale di questo territorio, anche se inizialmente non rappresentava unforte elemento di separazione come molto più tardi sarà il tracciato autostradale. Aquesta rete viaria principale si affianca, ancora oggi, una fitta rete di strade interpoderali,di diretto accesso ai fondi agricoli, che formano una maglia con pochissimipunti di attraversamento trasversale, permettendo una penetrabilità da Palermo versole borgate e viceversa ma impedendo, di fatto, una diretta accessibilità all’internodel territorio, che avviene solo attraverso le strade private di accesso ai fondi agricoli.Gli unici varchi sono rappresentati dai cancelli di accesso alle case padronali eai bagli, nella maggior parte dei casi situati al centro del fondo e non visibili dallastrada principale. Questa scarsa penetrabilità del territorio viene rimarcata dai muridi divisione dei fondi agricoli, che costituiscono delle vere e proprie barriere visuali,i cosiddetti “firriati”, oggi solo in parte andati distrutti.In passato, le abitazioni, per lo più modeste unità, erano situate – e in gran partelo sono ancora – lungo via Ciaculli e il suo proseguimento, la Regia Trazzera Gibilrossa,e si sviluppavano lungo la strada. I fondi agricoli sono tuttora caratterizzatidalla presenza di bagli, distribuiti uniformemente sulla piana agricola, che conservanol’impianto originario dell’edificio agricolo, in alcuni casi rinnovati e trasformatitra il Seicento ed il Settecento in case per la villeggiatura.La maggior parte dei complessi agricoli si trova all’interno del fondo agricolocon due accessi chiusi da cancelli: uno collegato all’ingresso principale dell’edificio,l’altro sul retro e funzionale alle attività agricole. Vicino alle abitazioni si trovanole strutture legate all’uso dell’acqua, in particolare quelle che ospitano le macchinedi sollevamento, in sostituzione delle antiche norie a trazione animale, con leannesse vasche di raccolta dell’acqua.Quasi tutte le costruzioni si trovano in uno stato di degrado e di abbandono;in alcuni casi hanno subìto pesanti interventi di alterazione della tipologia originaria.Il Castello di Maredolce, che costituisce certamente l’edificio più interessantedella zona, faceva parte del complesso dei “Sollazzi reali” del parco normanno, mafu costruito su preesistenze di origine araba. L’edificio sorse intorno all’anno Mille,sotto l’Emiro Jusuf, e fu successivamente ampliato e modificato da Ruggero II, nelXII secolo. Il Castello era circondato da un rigoglioso giardino con un lago, la cuisorgente era situata ai piedi di Pizzo Sferrovecchio; oggi è possibile vedere i restidi alcuni archi in mattoni di origine saracena che la coprivano.I bagli di Ciaculli hanno conservato, più che in altre zone del palermitano, i48


caratteri originari, dato che le trasformazioni operate soprattutto nel Settecento furonoalquanto modeste, a differenza di quanto avvenne in altri territori del palermitano.L’elevato grado di parcellizzazione delle superfici aziendali, spesso di dimensionemodesta, scomposte in appezzamenti che frequentemente sono di dimensionepari a poche migliaia di metri quadri, non consente, però, di ottimizzare attualmentele risorse, gli investimenti e, quindi, di ridurre i costi di produzione, rendendodifficilmente contenibile la pressione esercitata dalla speculazione edilizia.Negli ultimi anni, anzi, si sono registrati numerosi casi di abusivismo cherischiano di alterare irreversibilmente l’assetto paesaggistico e ambientale di questoterritorio. Tale aspetto riguarda non solo l’edilizia abitativa ma anche l’occupazionedi terreni agricoli e la loro trasformazione in depositi e aree di scarico. Il declino diquesta area, però, non si manifesta solo attraverso i segni evidenti che lascia l’ediliziaabusiva o l’abbandono, ma anche attraverso un degrado diffuso, dovuto alla mancanzadi manutenzione di tutti quei manufatti che sono parte integrante della strutturadi questo paesaggio agricolo, come ad esempio i muretti a secco dei terrazzamenti,le strade interpoderali e le infrastrutture irrigue.La zona deve il suo degrado anche a causa di interessi mafiosi, intervenutipesantemente nella gestione del patrimonio e nello sfruttamento delle risorse. Ciacullifinì nelle cronache nazionali per la strage di Ciaciulli-Villa Serena, una dellepiù sanguinose ad opera della mafia, avvenuta il 30 giugno 1963, che concluse la primaguerra di mafia della Sicilia del dopoguerra.2.3.3 Il Parco Agricolo di Palermo e la resistenza di CiaculliOggi la presenza degli agrumeti è notevolmente ridotta, come è ridotta la produttivitàdel settore. Il legame con la cultura e la presenza di un paesaggio agrariotipico – tuttora preservato in alcune zone –, tuttavia, ha fatto sì che l’attenzione versoil settore nella zona del palermitano sia rimasto vivo. Ne è testimonianza il tentativopiù volte ripetuto di costituire un Parco agricolo nella zona di Ciaculli, in cuirealizzare anche un Giardino-Museo della Conca d’Oro, vero e proprio “museovivente” dove conservare varietà “da collezione”, sia quelle ancora coltivate, sia quellenon più diffuse, ma reperibili presso vivai specializzati o presso singoli agricoltoridi questa zona della Sicilia.Quest’area agrumicola ha mantenuto, negli anni, i caratteri originari del paesaggiostorico e rurale del posto, così come si presentava agli inizi del XX secolo,mantenendo i metodi di lavoro classici e conservando manufatti e tecnologie del sistemaagricolo di un tempo.L’idea del Parco nacque a metà degli anni Novanta del secolo scorso, quandola municipalità palermitana fece della legalità il manifesto politico e sociale dell’epo-49


ca. In questo contesto generale venne data molta importanza al recupero delle duegrandi aree verdi di Ciaculli e della Favorita. La prima zona, con la costituzione delParco Agricolo e la promozione del mandarino Tardivo di Ciaculli, doveva rappresentareun’esperienza innovativa in Italia per la mediazione tra gli interessi economicidei produttori, in forte crisi, e quelli della comunità, a cui erano destinati i percorsie le strutture di pubblico utilizzo, come il museo del germoplasma. La secondazona, il Parco della Favorita, doveva rappresentare un polmone verde per la cittàe offrire l’opportunità agli abitanti di godere di un verde pulito e curato praticamentenell’area urbana.Il progetto, elaborato dall’Istituto di Ricerche Ambiente Italia e finanziato nell’ambitodel programma comunitario LIFE 9 nel 1994, venne completato tra il 1996 eil 1998: erano previsti interventi per la riqualificazione delle pendici, la ridefinizionedei percorsi, l’agro-forestazione e naturalizzazione con piantumazione di essenzetipiche della macchia mediterranea, la sistemazione dei muretti a secco, il recuperodegli agrumeti abbandonati, sperimentazioni in campo e in laboratorio e la realizzazionedel giardino-museo del germoplasma per conservare la biodiversità dellespecie tradizionali.Il progetto fu elaborato attraverso un processo di coinvolgimento della popolazione,vista anche la necessità di acquisire l’assenso dei proprietari dei fondi, cheportò alla firma di circa 400 convenzioni per gli interventi da compiere. L’avvio delprogetto coincise con l’approvazione del nuovo piano regolatore, in cui l’area eradestinata a parco, proponendo un nuovo modello di sviluppo del territorio agricoloperiurbano.La finalità del Parco era quella di riunire tre dimensioni fondamentali dellosviluppo, troppo spesso prese in esame in maniera separata:– la dimensione produttiva, legata al rilancio del prodotto tipico;– la dimensione sociale, che focalizzava l’attenzione sulla lotta alla criminalitàorganizzata e sulle esigenze di servizi e supporti alla popolazione;– la dimensione ambientale, legata, ovviamente, al recupero di una zona agricoladi alto valore.L’interpretazione da dare a questa impostazione è riassumibile nell’idea di unnuovo ruolo dell’agricoltura come attività di costruzione e manutenzione del paesag-9Dal 1992 il programma LIFE – lo strumento finanziario di sostegno alla politica ambientale della UE, suddivisoper tematiche di progetti – ha finanziato almeno 2.750 progetti, contribuendo per circa 1,35 miliardi di euro. Negliultimi 14 anni, LIFE ha finanziato 419 progetti in Italia; di questi, 243 riguardano l’innovazione ambientale e171 la conservazione della natura. Per il periodo 2007-13 la UE ha stanziato 2,14 miliardi di euro per il nuovo programmaLIFE+ (reg. CE n. 614/07), volto a favorire l’attuazione del VI Programma per l’ambiente. I progetti LI-FE attualmente in corso nel nostro paese (maggio 2008) sono 62, per un investimento complessivo di 122,9 milionidi euro, di cui 49,9 finanziati dall’UE (http://ec.europa.eu/environment/life/countries).50


gio, produzione di servizi, principalmente ambientali e socialmente riconoscibili (Maltese,2005). Era difficile, però, mettere in moto la macchina dell’interesse comune inuna realtà in cui il degrado, non solo ambientale, aveva messo radici profonde neglianni e la sottoscrizione delle 400 convenzioni non risolveva il problema del coinvolgimentodei proprietari in un’azione di questo tipo, già fallita in altre Regioni.Mentre la gestione del Parco Agricolo Sud di Milano, ad esempio, fu affidataa un consiglio direttivo che promulgò un regolamento con strumenti attuativi di pianificazione,nell’esperienza palermitana non fu costituito alcun strumento di gestione,coordinamento e amministrazione. Il Comune di Palermo portò avanti, soprattutto,gli aspetti economici del progetto, raggiungendo buoni risultati, come di seguitodescritti:– la creazione di un’associazione e di una cooperativa per la salvaguardiaambientale e paesaggistica;– la costituzione, nel 1999, del Consorzio di produttori “Il Tardivo di Ciaculli”,che promosse – a sua volta – un Piano di azione per il Parco Agricolodi Ciaculli e un ”Business Plan”, presentato dentro la proposta per il Pattoterritoriale agricolo;– la fruizione pubblica dell’area da parte degli studenti palermitani tra il 1997e il 1999 per mezzo di una convenzione tra la Cooperativa ‘Il nespolo’ ele scuole della città;– la redazione di un piano particolareggiato;– l’approvazione di finanziamenti comunali con cadenza annuale (poi sospesi)per un programma di manutenzione e di fruizione dell’area, come aiutoai contadini in relazione al prezzo dell’acqua (che rappresentava nellazona il 60% dei costi di produzione).La gestione del progetto fu inserita nei Patti Territoriali, progetti integrati perlo sviluppo delle aree più svantaggiate, finanziati con risorse pubbliche. Nel giugno2000 il progetto relativo a Ciaculli – inserito nel Patto Territoriale di Palermo, dicui alla delibera CIPE n. 132/97, come opera infrastrutturale denominata “Acquisizionee recupero di struttura rurale del Parco Agricolo Periurbano “Ciaculli” per complessivi2 miliardi di lire di finanziamento pubblico – fu dichiarato dal Ministerodel Tesoro il progetto più interessante, conquistando il primo posto nella graduatoriadei progetti finanziabili.L’espropriazione delle proprietà della mafia 10 , grazie alle apposite leggi di confisca,modificò anche da questo punto di vista la realtà di Ciaculli, che rappresentaval’ultima area verde della città, ricca di acqua. Fino all’inizio degli anni Novantatale area era regno degli interessi speculativi della mafia, che vendeva al Comune10Cfr. progetto INEA “Promozione della cultura contadina” (http://www.inea.it/culturacontadina).51


un bene pubblico (l’acqua) di cui l’Ente territoriale avrebbe dovuto essere proprietario,visto che una legge del 1976 proibisce ai privati la proprietà di pozzi di acquapotabile. Nel 1999 fu affidato al Comune di Palermo l’ultimo pozzo Greco confiscatoai boss di Ciaculli, facendo tornare l’attenzione dei media su questa zona, questavolta per un evento positivo.Il Parco, tuttavia, è stato praticamente abbandonato dalle istituzioni dopo il2001, quando il cambiamento avvenuto nell’Amministrazione comunale ha determinatouna modifica nelle priorità del Consiglio cittadino. Giuseppe Barbera, dell’Universitàdi Palermo, che aveva guidato la redazione del progetto nell’ambito del programmaLIFE, denunciò nel 2006 sul quotidiano “La Repubblica” la situazione divenutaormai insostenibile. Proprio in quell’anno, infatti, poco prima della pausa estival’Amministrazione aveva espresso parere positivo per la creazione di due nuovi centricommerciali, da aggiungersi ai numerosi centri già approvati o in via di costruzione,uno dei quali a Ciaculli. Barbera accusò gli Amministratori comunali di avere«una visione cieca ed egoista dello sviluppo, incuranti del futuro della città e deisuoi prossimi abitanti».Il Consorzio “Il Tardivo di Ciaculli” rimane oggi l’unico risultato tangibile efunzionante dell’esperienza del Parco; esso riunisce 148 piccoli coltivatori, che complessivamentesono proprietari di circa 280 ettari, coltivati con metodo biologico.Tuttavia, il prodotto, preso nella morsa della burocrazia – che a volte nasconde altriinteressi –, non riesce ad ottenere uno spazio adeguato per il confezionamento e continuaad occupare gli spazi fatiscenti di un capannone industriale. Il presidente, unagricoltore che continua l’attività del padre e del nonno, è anche il riferimento delPresìdio Slow Food, strumento finalizzato a far conoscere il Tardivo e, soprattutto,a salvaguardare quanto rimane degli splendidi giardini palermitani.52


BIBLIOGRAFIAAA.VV. (1979): Campagne e movimento contadino nel Mezzogiorno, De Donato,Bari.BARBERA G. (1997): L’arboricoltura periurbana della Conca d’Oro, in Il progettoLIFE per il parco agricolo di Palermo, UE DG XI, Città di Palermo, ConfederazioneItaliana Agricoltori.BARBERA G. (1999): Tra produttività e bellezza: i giardini di agrumi della Concad’Oro, in A. CAVAZZANI (a cura): Giardini d’agrumi. Limoni, cedri e arancinel paesaggio agrario italiano, Brescia.BARBERA G. (2005): Agricoltura e paesaggio nella Sicilia arabo normanna,http://www.sunandwind.it/eventi/ecomediterranea/giuseppe_barbera.pdfBARBERA G. (2006): L’assalto all’ultimo verde della città, La Repubblica, Palermo,04/07/2006.BEVILACQUA P. (1988), Il paesaggio degli alberi nel Mezzogiorno d’Italia e in Sicilia(fra XVIII e XX secolo), Annali dell’Istituto Alcide Cervi, 10/1988.BEVILACQUA P. (1989), Clima, mercato e paesaggio agrario nel Mediterraneo, inBEVILACQUA P. (a cura di): Storia dell’agricoltura italiana in età contemporanea,Venezia, Marsilio.BISCOTTI N. (2004): Gargano - L’oasi agrumaria del parco: un binomio di culturamateriale e di cultura della natura, http://www.paesaggio.net/docs/gargano.htmCALABRESE F. (2004): La favolosa storia degli agrumi, L’EPOS, Palermo.FINOTTO F. (2005), Il Parco Agricolo di Ciaculli, Croceverde Giardina a Palermo:cronaca di una storia interrotta, in Atti del Convegno L’avventura del ParcoNord Milano: ieri oggi domani, 26-27 ottobre 2005, Sesto San Giovanni,Milano.GIARRIZZO G. (1979): Mezzogiorno e civiltà contadina, in AA.VV., Campagne e movimentocontadino nel Mezzogiorno, De Donato, Bari.LUPO S. (1990): Il giardino degli aranci. Il mondo degli agrumi nella storia del Mezzogiorno,Marsilio, Venezia.MALTESE M. (2005), Il parco agricolo periurbano di Ciaculli a Palermo, Di BaioEditore, http://www.dibaio.com/home.htm53


Sitografiahttp://www.agrumi-colturemediterranee.it/Home.aspxhttp://www.aicig.ithttp://www.arssa.abruzzo.it/atlanteprodotti/home.php?module=view_prodotto&id=126&idtipo=10http://www.bergamottoconsorzio.it/pop.htmlhttp://www.faustamunno.it/My_eGallery-do-showpic-gid-13-pid-309-orderby-dateD.htmlhttp://www.foggiaweb.it/Peschiciedintorni/oasi.htmhttp://www.garganoagrumi.it/http://www.limonedisorrentoigp.ithttp://ortobotanico.palermo.it/http://www.ortobotanico.unina.it/HomePage.htmhttp://www.paesaggio.net/docs/gargano.htmhttp://www.parcogargano.ithttp://www.sardegnaagricoltura.it/documenti/14_43_20070723144109.pdfhttp://www.siniscolaonline.it/pompia.htmhttp://spazioinwind.libero.it/ambientepalermo/Pubblicazione_Parco%20Agr_Ciaculli.htmhttp://www.tardivodiciaculli.it/http://www.tipicipuglia.it/disciplinari/Of25.docPresidi Slowfood:Pompìa di Siniscola:http://www.slowfoodfoundation.com/ita/presidi/dettaglio.lasso?cod=248Tardivo di Ciaculli:http://www.slowfoodfoundation.com/ita/presidi/dettaglio.lasso?cod=241Agrumi del Gargano:http://www.slowfoodfoundation.com/ita/presidi/dettaglio.lasso?cod=41Limone Interdonato:http://www.slowfoodfoundation.com/ita/presidi/dettaglio.lasso?cod=239Chinotto di Savona:http://sloweb.slowfood.it/sloweb/ita/dettaglio.lasso?cod=TM06_141654


PARTE IILA QUALITÀ DEGLI AGRUMI:TUTELA, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE


CAPITOLO 3LE SPECIFICITÀ INTRINSECHE DEGLI AGRUMI ITALIANI3.1 Gli agrumi del MediterraneoLa produzione agrumicola comunitaria ha una forte connotazione regionalee risulta particolarmente sviluppata nei paesi mediterranei 11 , dove il clima generalunghe estati, calde e asciutte, e inverni piovosi ma miti. La peculiarità del prodottomediterraneo – che per le caratteristiche organolettiche è poco idoneo alla trasformazione– è la sua prevalente propensione verso il collocamento allo stato fresco,a differenza delle produzioni continentali (Brasile e Stati Uniti), che avvianogran parte degli agrumi alla trasformazione, soprattutto per la produzione di succoconcentrato.Secondo i dati del Comité de Liaison de l’Agrumiculture Méditerranéenne(CLAM), i paesi che si affacciano sul Mediterraneo hanno prodotto, nel 2007, oltre 18milioni di tonnellate di agrumi, con Spagna e Italia al primo e secondo posto, rispettivamente,con oltre 7 e quasi 4 milioni di tonnellate. Guardando alla ripartizione perspecie, le arance ammontano a 10,3 milioni di tonnellate, i cosiddetti “piccoli frutti”(tangerini, mandarini, clementine e satsuma) a 4,8 milioni di tonnellate, i limonia 2,1 milioni di tonnellate e i pompelmi a 623.000 tonnellate. Oltre il 43% della produzionemediterranea di agrumi è destinato al consumo interno, il 34% all’esportazionee il 19% all’industria; le varietà di arance maggiormente prodotte nell’areamediterranea sono le arance bionde Navel – incluse Naveline e Navel Late – (circail 60%) e le Valencia Late (oltre il 24%), seguite da quelle pigmentate Moro-Tarocco(16,5%), mentre le clementine rappresentano oltre la metà della produzione dei“piccoli frutti” (stime CLAM).L’Italia occupa una posizione di rilievo a livello mondiale 12 per la produzionedi agrumi, per l’elevata vocazione produttiva del territorio e il consolidarsi ditradizioni colturali e di eccellenza 13 , con denominazioni di origine riconosciute a11In ordine di importanza i paesi mediterranei produttori di agrumi sono: Spagna, Italia, Turchia, Egitto, Marocco,Grecia, Syria, Algeria, Israele, Libano, Tunisia, Portogallo, Cipro, Libia e Malta su una superficie di oltre 1 milionedi ettari, pari al 13,5% della superficie agrumicola mondiale (dati FAO, 2007).12La coltivazione mondiale di agrumi interessa oltre 100 paesi nella fascia che si estende fra il 40° parallelo Norde il 40° parallelo Sud, in ambienti pedoclimatici variabili. Nel 2007, la superficie totale coltivata ad agrumi ha interessatooltre 8 milioni di ettari con una produzione di 115,6 milioni di quintali; l’Italia produce una quota attornoal 5%, di poco inferiore alla produzione giapponese e spagnola, mentre Brasile e Stati Uniti producono, rispettivamente,il 25% e il 20% del totale agrumi (dati FAO).13Per una descrizione delle cultivar di agrumi coltivate in Italia si veda la sezione “schede agrumi”, a cura di B. Torighelli,sul sito del progetto “Piano agrumi” dell’INEA: http://www.inea.it/pianoagrumi.57


livello comunitario (cfr. Capitolo 5), ma ha perso il ruolo di primo piano in ambitointernazionale e soprattutto la leadership nell’area mediterranea. I persistenti problemistrutturali delle aree maggiormente vocate alle colture agrumicole, in particolareSicilia e Calabria, e i costi elevati dei fattori di produzione – tra cui l’acqua irriguae la manodopera extra-aziendale per le operazioni di raccolta – si sono ripercossi inuna scarsa valorizzazione dei prodotti e in una perdita di competitività sui mercati;non da meno hanno inciso le problematiche legate alla qualità commerciale, che spessonon presenta i livelli standard e di omogeneità richiesti per la collocazione sul mercatodel fresco.Negli ultimi anni, in effetti, pur essendo migliorata la composizione varietaledegli agrumi italiani, la qualità intrinseca del prodotto ha risentito del fatto che varietàdi pregio – in relazione ai redditi più elevati di quelli di altre colture – si sonodiffuse in areali non idonei alla produzione o marginali, inficiandone gli standardqualitativi; inoltre, i fattori atmosferici avversi sempre più frequenti, con alternanzadi periodi di siccità a piogge torrenziali, ritardano la maturazione dei frutti e le operazionidi raccolta e spesso condizionano la pezzatura delle produzioni, riducendoneil calibro e penalizzandone la presentazione commerciale.L’eccessiva presenza di limonina nelle varietà di agrumi a polpa bianca e lanecessità di produrre succo allo stato di surgelato per evitare l’alterazione del coloreper le varietà pigmentate, rendono difficoltosa la trasformazione del prodotto, cheper queste caratteristiche è per la maggior parte destinato al mercato del fresco.3.2 Areali produttivi, varietà coltivate e peculiarità del prodotto fresco italianoI bacini di produzione degli agrumi italiani, la cui superficie coltivata si è mantenutapressoché stabile negli ultimi anni, sono localizzati in Sicilia – con una maggioreconcentrazione nelle province di Catania, Siracusa e Agrigento – e in Calabria,nei comprensori della Piana di Gioia Tauro (Reggio Calabria), nella Piana di LameziaTerme, sulla costa ionica in provincia di Catanzaro, nella Piana di Sibari e sullacosta ionica in provincia di Cosenza. In Sicilia si concentra il 54% della produzioneitaliana di arance e il 90% di quella dei limoni; tuttavia, produzioni significativesi riscontrano anche in altre Regioni del Mezzogiorno.Con una superficie complessiva di 103.638 ettari e una produzione nazionaledi 2,57 milioni di tonnellate, le arance rappresentano l’agrume più coltivato in Italia(dati ISTAT, 2007), pari al 62,3% della produzione agrumicola nazionale (Tabella3.1), con prodotti di elevato pregio qualitativo, seguite dai limoni (16,5%), dalleclementine (15,5%) e dal mandarino (5,7%).58


Tabella 3.1 - Superficie e produzione di agrumi in ItaliaSuperficie in produzione (ettari) Produzione raccolta (000 t)2006 2007 var. % 2006 2007 var. %Arancio 102.518 103.648 1,1 2.346,1 2.576,6 9,8Limone 27.911 27.422 -1,8 573,2 538,8 -6,0Clementine 25.065 25.824 3,0 534,8 562,9 5,3Mandarino 9.411 9.470 0,6 155,5 146,6 -5,7Bergamotto 1.498 - - 35,3 - -Pompelmo 261 - - 7,5 - -Altri agrumi 69 - - 1,5 - -Agrumi 166.733 166.364 -0,2 3.653,8 3.824,9 4,7Fonte: INEA, Annuario dell’Agricoltura italiana, 2007Quasi la metà della produzione arancicola si realizza in Sicilia, mentre il 30%in Calabria e la restante parte in Puglia e Basilicata. Tra le varietà prodotte, le arancepigmentate – a differenza di quanto avviene negli altri paesi del Mediterraneo –rappresentano il gruppo più consistente, le cui produzioni sono localizzate principalmentenella Sicilia orientale (70%), dove le caratteristiche pedo-climatiche conferisconounicità al prodotto, caratterizzato da una buona espressione di antocianine 14 eda un buon rapporto zuccheri/acidità; nella Piana di Catania si produce la IGP “Aranciadi Sicilia” che, da sola, rappresenta il 24,5% della produzione nazionale di arancee il 45% della produzione siciliana di arance.Tra le arance pigmentate si registra, negli ultimi anni, l’espansione della cultivarTarocco nel siracusano e nel cosentino (Piana di Sibari), a scapito delle aranceSanguinello e Sanguigna e della varietà Moro. La selezione clonale del Tarocco haconsentito la diversificazione di questa cultivar di pregio con l’ottenimento di aranceche si differenziano per epoca di maturazione, contenuto in antocianina della bucciae della polpa, consistenza del frutto e persistenza sulla pianta; le nuove selezionihanno ampliato da fine novembre a maggio l’epoca di maturazione dei frutti che,con un’adeguata frigoconservazione, può arrivare – per le selezioni tardive con bassilivelli di pigmentazione – anche al mese di agosto.Gli altri gruppi di arance prodotti a livello nazionale sono le arance ombelicatee le arance bionde (la cultivar Biondo comune è concentrata per quasi il 60%nell’areale reggino ed è destinata per lo più all’industria di trasformazione), le cui14Le proprietà farmacologiche riconosciute degli antocianosidi – favoriscono la rigenerazione della porpora visiva,sono antiossidanti, vasodilatatori e antiaggreganti – conferiscono alle arance pigmentate un alto valore salutisticoe un forte valore aggiunto in termini di eccellenza del prodotto.59


produzioni più consistenti sono rappresentate dalla cultivar Valencia e da altre selezionibionde per mercati di nicchia, come l’arancia calabrese Belladonna apireno oBiondo di San Giuseppe. Le coltivazioni di arance a polpa bionda del gruppo Navel,in particolare la cultivar precoce Navelina, e quelle tardive del gruppo Valencia,pur in presenza di frutti di apprezzabile qualità, subiscono la pressione dei prodottispagnoli e sudafricani, scambiati a prezzi più competitivi; il mercato sta mostrandointeresse per le selezioni tardive Navelina e Lanelate, che presentano migliori caratteristichedei frutti rispetto a quelli del Valencia e dell’Ovale. La coltivazione di arancebionde è diffusa, seppure in quantitativi meno consistenti, in Basilicata, nelle vallidell’Agri e del Sinni e nei Comuni della costa ionico-metapontina, e in Puglia, nell’areadel Gargano, dove la tutela del prodotto è affidata all’IGP “Arancia delGargano”.Per quanto riguarda i mandarini, la vasta gamma di varietà del gruppo mandarini-simili– la cui produzione è costituita per il 70% da clementine, per il 20% damandarini e per il 10% da altri ibridi (tangeli, satsuma, la cui precocissima cultivarMiyagawa produce frutti di buona pezzatura, succosi e apireni) – ha creato una differenziazionee un’articolazione dell’offerta sul mercato, in relazione al continuoincremento dei consumi a livello europeo. Si tratta di un insieme di specie e ibridi(chiamati anche tangeri) caratterizzati da frutti di pezzatura medio-piccola, facilmentesbucciabili (easy peeling) e con spicchi facilmente separabili.La cultivar di mandarino maggiormente diffusa è l’Avana o Comune, nonostantegli standard di commercializzazione sul mercato del fresco richiedano per questofrutto solo le pezzature più grosse, e il Tardivo di Ciaculli (cfr. paragrafo 2.2),che per effetto della sua epoca di commercializzazione non risente della concorrenzadelle clementine. L’Avana sta scomparendo dal quadro varietale di tutti i paesimediterranei per la difficoltà nell’ottenere frutti di calibro medio-grande, per l’alternanzadi produzione e per l’elevato numero di semi (nonostante da tempo sia stataselezionato il frutto apireno, esso è indistinguibile nell’aspetto dall’Avana); lavarietà, infatti, risente della concorrenza delle clementine, presente sul mercato nellostesso periodo. La provincia di Palermo è la principale area di produzione dei mandarini;altre aree interessate sono la costa ionica del catanese, il siracusano e alcunezone della Basilicata, dove al mandarino Avana si sta preferendo la cultivar del gruppomandarini-simili Miyagawa del satsuma, precoce e apireno.La coltura del clementine, nato da un ibrido tra l’arancio amaro e il mandarinocomune, è diffusa soprattutto in Calabria, nella provincia di Cosenza (Piana diSibari) – dove è presente da più di un decennio l’IGP “Clementine di Calabria” – edi Reggio Calabria (Piana di Gioia Tauro); produzioni di pregio sono presenti anchein alcune zone della Basilicata e della Puglia, dove la varietà apirene ha ottenuto l’IGP“Clementine del Golfo di Taranto”. La pianta, che ha una bassa esigenza di calore,offre frutti di qualità elevata, ma con un calendario di commercializzazione di soli60


tre mesi; poiché si tratta di un prodotto molto richiesto, da diversi anni è stata incrementatala diffusione di due varietà calabresi proveniente da mutazioni originatesilocalmente, il clementine precoce Spinoso e quello tardivo Rubino, e sono stati diffusialtri ibridi precoci e tardivi (Nova e Hernandina), con caratteristiche distintiveper produttività e pezzatura del frutto, che hanno suscitato interesse sul mercato; lenuove varietà si sono sviluppate su superfici un tempo investite a Tangelo Mapo,mandarino Tardivo di Ciacullo e arance Valencia. Ciononostante, in alcune aree, èancora diffusa la cultivar clementine Monreal, dalla pezzatura medio-grossa, che davabuone rese in passato ma che oggi, per la diffusione di numerose varietà apirene(Nules e Oroval sono le più recenti), stenta a essere collocata sul mercato del fresco.Il clementine apirene, infatti, oltre a essere apprezzato dai consumatori, presentauna maggiore resistenza al freddo e ai trasporti.Tra le varietà di limone, le cui produzioni si concentrano nelle zone costieredella Sicilia, della Calabria e della Campania, è diffuso il gruppo del Femminello (perla cultivar Femminello siracusano, da tempo nota e apprezzata dai mercati, è statapresentata la richiesta di denominazione IGP “Limone di Siracusa”) che, attraversomutazioni gemmarie, ha originato numerose selezioni, alcune più tolleranti alla fitopatologiadel “mal secco” (come la S. Teresa), con diversi stadi di maturazione, chene hanno ampliato la disponibilità sul mercato. Anche la cultivar Monachello, introdottain passato per la sua resistenza alle fitopatologie, è piuttosto diffusa, ma nonpossiede una spiccata attitudine a rifiorire e produce frutti a basso standard qualitativoper il mercato del fresco, per cui la destinazione più importante è rappresentatadall’industria di trasformazione. Alla trasformazione è destinato anche il FemminelloZagara bianca, diffuso soprattutto nella provincia di Trapani, che – nonostantepresenti più fioriture – non ha le caratteristiche di eccellente qualità per il consumofresco.Riguardo al mercato del fresco, al quale viene destinato il 50% della produzionelimonicola, le prime produzioni di limoni denominate “primofiore”, raggiungonoquotazioni tanto più elevate quanto più la raccolta è precoce; tra queste si distinguel’Interdonato di Messina, coltivato nell’areale ionico, che si propone sul mercatoin settembre, in una fase di “vuoto” dell’offerta. Lo sviluppo di cultivar concaratteri migliorati, sotto il profilo colturale, della sanità e della qualità del prodotto,svolge un ruolo fondamentale ai fini commerciali, in quanto la sovrapproduzionenei paesi rivieraschi del mediterraneo, l’aumento dei costi produttivi e la liberalizzazionedel commercio ai paesi extra-UE (Argentina) hanno ridotto le quote di mercatodel limone italiano. Produzioni regionali di pregio hanno ottenuto la tutelacomunitaria e sono, in Puglia, l’IGP “Limone Femminello del Gargano” e, in Campania,l’IGP “Limone Costa d’Amalfi” e l’IGP “Limone di Sorrento”, entrambi consideratiprodotti di eccellenza sia per il mercato del fresco che per la produzione delcelebre liquore limoncello.61


La produzione del pompelmo, che in Italia è stato introdotto all’inizio del XXsecolo, ha un peso ancora contenuto nell’agrumicoltura italiana – appena lo 0,2% –,probabilmente per la concorrenza di altri paesi produttori. La produzione, di soli7.000 quintali, e i 261 ettari di superficie investita (dati ISTAT, 2006), si concentranoesclusivamente in Sicilia, nell’area di Siracusa. Negli ultimi anni, si registra una contrazionedella principale varietà Mash (polpa chiara), sempre più sostituita dalla StarRuby (polpa rosa), maggiormente richiesta dal mercato.Riguardo alla localizzazione degli agrumi minori, per i quali si rimanda al paragrafo1.6, preme qui sottolineare che il bergamotto – i cui frutti, profumatissimi, sonosimili al limone – ha trovato il suo habitat ideale in una striscia di terra non più ampiadi cento chilometri, tra Villa San Giovanni e Monasterace, compresa tra le propagginiestreme dell’Aspromonte e i mari Ionio e Tirreno, in provincia di Reggio Calabria.Questa coltura rappresenta una realtà di prestigio per la Calabria; la produzionee la commercializzazione della sua essenza, che rappresenta un prodotto unicotanto da ottenere il riconoscimento comunitario, costituiscono una forma di imprenditorialitàagricola di portata internazionale.Nella tabella 3.2, riassumendo quanto descritto nelle pagine precedenti, siriporta la ripartizione percentuale tra le principali aree produttrici delle più diffusespecie di agrumi.Tabella 3.2 - Areali di produzione per specie di agrume (incidenza percentuale sul totale)Arancio Reggio Calabria Catania Siracusa Cosenza Matera Enna Altre prov.22% 21% 17% 6% 6% 5% 23%Limone Siracusa Messina Palermo Catania Reggio Calabria Trapani Altre prov.25% 21% 20% 20% 3% 2% 9%Clementine Cosenza Reggio Calabria Taranto Matera Catania Vibo Valentia Altre prov.42% 17% 8% 8% 5% 4% 16%Mandarino Palermo Reggio Calabria Catania Cosenza Matera Ragusa Altre prov.23% 22% 13% 10% 8% 5% 19%Fonte: ISMEA, ISTAT, 200862


CAPITOLO 4LA QUALITÀ COMMERCIALE DEGLI AGRUMI4.1 La qualità degli agrumi allo stato frescoLa qualità del frutto, in una situazione di mercato sempre più aperta al confrontointernazionale, è legata non soltanto ai requisiti merceologici-mercantili (freschezza,gusto, colore, tenore di zucchero, ecc.) e a quelli igienico-sanitari, ormaiconsiderati dei pre-requisiti dai consumatori e che, nell’ottica più ampia della sicurezzaalimentare, oltre al condizionamento e all’imballaggio, devono garantire l’assenzadi residui, la risoluzione di problemi di carattere fitosanitario e così via; la qualità,infatti, include ogni altro elemento aggiuntivo che possa essere percepito comeun plus dal cliente-consumatore, come, ad esempio:– la regione d’origine del prodotto, che richiama elementi quali la tipicità,la tradizione, la genuinità;– i contenuti nutrizionali e salutistici e le specificità intrinseche dei prodotti,anche di natura sensoriale;– la rintracciabilità, che consiste nella possibilità di risalire all’origine delprodotto attraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione e delladistribuzione;– i fattori etico-sociali (produzione rispettosa dell’ambiente, sicurezza deilavoratori, assenza di intermediari/prezzi minimi garantiti, ecc.);– il marchio (industriale, commerciale, private label) e i servizi incorporati(conservabilità, facilità d’uso, tipo di confezionamento/packaging);I requisiti merceologici-mercantili e quelli igienico-sanitari discendono dallenorme di commercializzazione per i prodotti agrumicoli, dalla legislazione alimentaree dalle norme in materia di etichettatura dei prodotti alimentari. L’informazioneai consumatori sul rispetto di questi requisiti è garantita mediante le indicazionisull’imballaggio (identificazione dell’imballatore e/o speditore, natura, origine ecaratteristiche commerciali del prodotto e, in via facoltativa, il marchio ufficiale dicontrollo) 15 e quelle che obbligatoriamente devono essere riportate in etichetta e che,alla luce di nuovi prodotti (come gli organismi geneticamente modificati 16 ) o di nuo-15La rintracciabilità dei materiali da imballaggio che entrano in contatto con gli alimenti è disciplinata dal regolamentoCE n. 1935/04 e successive modifiche.16Un organismo geneticamente modificato è un «organismo vegetale o animale caratterizzato da un determinatogene, estraneo al suo originario corredo genetico nel quale esso è stato inserito con particolarissime tecniche63


vi trattamenti di conservazione, da più parti è ritenuta insufficiente a fornire esattee chiare informazioni sia sui prodotti che sui processi di lavorazione e trattamento.Va detto, inoltre, che ogni altra informazione utile al consumatore (aspetti nutrizionalie salutistici, modalità d’uso, ricette, iniziative promozionali, ecc.) può essereriportata facoltativamente sull’imballo, sulla confezione o in etichetta.La rispondenza del prodotto o processo produttivo a determinati requisitiaggiuntivi, invece, può essere certificata attraverso l’adozione di marchi specifici diqualità che, come si avrà modo di approfondire nei paragrafi seguenti, conferisconoun valore aggiunto di garanzia, per il consumatore, rispetto alla sola marca industrialee commerciale; in tal caso, si distingue:1) una certificazione regolamentata per i prodotti a denominazione di origineDOP/IGP e per i prodotti da agricoltura biologica, per i quali i criteri normativie i procedimenti di certificazione sono definiti da regole cogenti(normativa comunitaria e nazionale);2) una certificazione volontaria rilasciata da un ente terzo accreditato, la cuiadozione comporta il diritto d’uso di un marchio che attesta la rintracciabilitàdel prodotto lungo le fasi della filiera e/o la conformità di un prodotto,di un servizio o del processo produttivo a determinate regole tecnicheemesse da organizzazioni internazionali al fine di agevolare gli scambidi beni e servizi 17 .Oltre a queste forme di certificazione di prodotto e/o di processo da parte diorganismi terzi, gli operatori del settore possono inserire standard di qualità in funzionedella destinazione del prodotto (consumo fresco, ristorazione, trasformazione,esportazione) nei protocolli, negli accordi, nelle transazioni, definendo capitolatie contratti differenziati in modo da standardizzare le garanzie, individuando parametrie procedure di volta in volta più idonee. I protocolli (capitolati) di fornituradisciplinano il rapporto tra cliente e fornitore, spesso a supporto della certificazionedi un prodotto a marchio di qualità alimentare/marchio di qualità superiore (es. “ProdottoCoop”, “Percorso qualità Conad”, “Sapori e dintorni/Conad prodotti tipici”),mediante il rispetto di standard di riferimento che interessano l’intera filiera o alcunefasi della filiera (Box 4.1).ingegneristiche» (Germanò, 2006). La normativa comunitaria ha fissato la soglia di tolleranza per la presenza diOGM autorizzati negli alimenti e mangimi nello 0,9%, oltre la quale tale presenza deve essere indicata in etichetta;la soglia scende allo 0,5% per la contaminazione accidentale con OGM non autorizzati ma con parere positivodell’UE.17In questo contesto rientrano i marchi di qualità alimentare; la certificazione di rintracciabilità e di filiera; i sistemidi gestione della qualità ISO 9001/VISION 2000; i sistemi di gestione ambientale ISO 14001/marchio europeoEMAS; i sistemi di gestione etica SA 8000. Si veda, al riguardo l’Appendice in “Promuovere la responsabilità socialedelle imprese agricole e agroalimentari”, INEA, 2007.64


Box 4.1 - Capitolato di fornitura: gli standard di riferimento per il settore ortofrutticolo– disciplinari tecnici di produzione integrata (ICM, IPM, GLOBALGAP/EUREPGAP) incampo– disciplinari tecnici con processi codificati nella fase di condizionamento in packinghouse– disciplinari tecnici con processi codificati nelle fasi di lavorazione e/o trasformazione,confezionamento, in packing house– parametri di qualità di prodotto definiti– restrizioni ulteriori per la sanità e l’igiene del prodotto e dei processi (baby food, ecc.)– rintracciabilità– tipologie di confezionamento in relazione al marketing, all’ambiente, al servizio– schemi tecnici concordati che interessano l’intera filiera o fasi della filiera (es. GLO-BALGAP/EUREPGAP, BRC, IFS)Fonte: APO - CONERPONell’attuale scenario ortofrutticolo internazionale, gli standard di riferimentodi qualità più richiesti dalla Grande Distribuzione Organizzata (GDO) nell’ambito deiprotocolli di fornitura sono i seguenti:1) GAP (Good Agricultural Practies): protocollo per i prodotti agricoli di originevegetale basato sulle corrette prassi igieniche e su elementi di difesa dell’ambientee di protezione sociale e della difesa dei lavoratori; il GAP è stato messoa punto da EUREP (Euro Retailer’s and Produce’s Working Group), l’associazioneinternazionale dei maggiori commercianti al dettaglio di prodotti alimentari,ed è richiesto dalle grandi catene della distribuzione modernaanglosassone, europea ed anche extraeuropea. Con l’introduzione della nuovaversione (luglio 2007) denominata GLOBALGAP, la certificazione è ora basatasu uno standard per il rispetto di buone pratiche agricole, adatto a risponderealle esigenze dei consumatori in merito alla sicurezza alimentare, rintracciabilità,tutela e conservazione dell’ambiente, salute e sicurezza dei lavoratorie al benessere degli animali; la certificazione, che si applica sia alle produzionianimali che a quelle ortoflorofrutticole, ha carattere modulare, pertantouna singola azienda decide quali moduli applicare in funzione dei prodottiper i quali intende ottenere la certificazione;2) BRC (British Retailer Consortium): standard messo a punto dalle maggiori cooperativedi dettaglianti britanniche, utilizzato per garantire che i prodotti a marchioprivato sono ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispettodi requisiti minimi tecnici e strutturali. I principali elementi sono:65


– adozione delle buone pratiche di riferimento;– adozione di un sistema HACCP 18 ;– adozione di un sistema di gestione per la qualità documentato;– controllo di standard per gli ambienti di lavoro, per il prodotto, per il processoe per il personale;– esistenza di appropriate specifiche per: materie prime; prodotto finito; prodottiintermedi/semilavorati; monitoraggio dei fornitori; posizionamentodel sito; l’accumulo, la raccolta e l’eliminazione del materiale di rifiuto;standard igienici e di organizzazione del personale; controllo di processo;– IFS (International Food Standard): standard messo a punto dal BDH (UnioneFederale delle Associazioni del commercio tedesche), al quale aderisconole realtà più rappresentative dei retailer del Centro Europa. L’IFS rappresentail corrispettivo del BCR per i paesi dell’area Centro-europea(Austria, Svizzera, Francia e Germania).4.2 La qualità dei prodotti agrumicoli trasformatiMentre in Spagna è in atto la tendenza ad aumentare la produzione di succonaturale bevibile (valutata al 50% delle produzione totale), in Italia, l’eccessiva presenzadi limonina nelle varietà di arance a polpa bianca e la necessità di produrre succoallo stato di surgelato, per evitare l’alterazione del colore per le varietà pigmentate,rendono difficoltosa la trasformazione del prodotto, prevalentemente destinato,quindi, al mercato del fresco.La scarsa resa in succo delle varietà di arance italiane – pari al 34% contro il50% delle produzioni brasiliane e statunitensi – ha indirizzato l’industria nazionaleverso la produzione di succo concentrato. Le arance pigmentate, per le loro caratteristicheorganolettiche, salutistiche e nutrizionali, sono le varietà maggiormente destinatealla produzione di succo bevibile. Tuttavia, anche la cultivar arancio Biondocomune, concentrata per quasi il 60% nell’areale reggino, viene destinata per lo piùall’industria di trasformazione per l’estrazione del succo.I mandarini e le clementine, ammessi da pochi anni ai sostegni comunitari allatrasformazione, hanno un peso limitato nell’industria di trasformazione italiana; specificatamente,nella provincia di Palermo, principale area di produzione dei manda-18Il sistema di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) – introdotto dalla direttiva 93/43/CEEnelle industrie alimentari ed esteso al settore primario e alla produzione di mangimi con il reg. CE n. 178/02 – consentedi evidenziare nella filiera produttiva i possibili rischi, individuarne i punti critici e prevedere per ognunodi essi modalità di controllo tali da prevenirli. Dal 1° gennaio 2006, come dispone il reg. CE n. 852/04, tutti glioperatori della filiera agro-alimentare, compresi gli agricoltori, sono tenuti a dotarsi di un Manuale di correttaprassi igienica e a rispettare le norme della metodologia HACCP.66


ini, è diffusa la pratica di raccogliere i frutti verdi per conferirli all’industria di estrazionedegli olii essenziali.Il succo di limone delle produzioni italiane è di qualità elevata, ma risente dellaforte concorrenza delle produzioni argentine e californiane; produzioni regionalidi pregio, quali il “Limone Costa d’Amalfi” IGP e il “Limone di Sorrento” IGP, sonoconsiderati entrambi prodotti di eccellenza sia per il mercato del fresco che per laproduzione del celebre liquore limoncello. Anche la cultivar limone Monachello,introdotta in passato per la sua resistenza alle fitopatologie, è piuttosto diffusa manon possiede una spiccata attitudine a rifiorire e produce frutti a basso standard qualitativoper il mercato del fresco, per cui la destinazione più importante è rappresentatadall’industria di trasformazione. Alla trasformazione è destinato anche il limoneFemminello Zagara bianca, diffuso soprattutto nella provincia di Trapani, il quale,nonostante presenti più fioriture, non ha le caratteristiche di eccellente qualità peril consumo fresco.Le condizioni pedo-climatiche dell’areale di produzione del bergamotto (cfr.paragrafo 3.2) ne fanno l’unico luogo nel mondo che consente al frutto di esprimereal meglio le 350 componenti chimiche diverse che gli conferiscono proprietà antisettiche,balsamiche, antireumatiche e antinfiammatorie, tanto che l’essenza di bergamottoè stata inserita nelle farmacopee di diversi paesi. Oltre che nell’industria farmaceutica,l’essenza di bergamotto, che ha ottenuto il riconoscimento DOP, comeaccennato nelle pagine precedenti, è utilizzata nell’industria profumiera internazionalee nell’industria alimentare e dolciaria come aromatizzante e il liquore che si produce,utilizzando le bucce messe sotto alcool secondo ricette di antica tradizione, èfortemente aromatico e digestivo. Ciò nonostante, questo olio essenziale deve competeresul mercato con prodotti sostitutivi, simili o sintetici, dai prezzi più contenuti.Attualmente, grossi quantitativi di prodotto agrumicolo trasformato, soprattuttoarance, arrivano dai paesi a Sud dell’Equatore e, avendo un valore commercialepiù basso, sono particolarmente richiesti dalle industrie di trasformazione, che puntanoin questo modo ad abbassare i costi di produzione. Tra i maggiori competitorssi distingue anche la Cina, forte dei costi di produzione molto bassi.Per fronteggiare la concorrenza, le aziende italiane hanno iniziato a ricercarenuovi mercati, come ad esempio i paesi dell’Europa orientale, il Giappone, gli StatiUniti e il Canada: una sfida che, naturalmente, può essere combattuta non attraversoi prezzi (a volte difficilmente competitivi), ma attraverso la qualità.L’86% delle industrie italiane di trasformazione di agrumi – costituito da 88imprese, delle quali 44 localizzate in Calabria, 42 in Sicilia, 1 in Basilicata e 1 inCampania –, è rappresentata dall’Associazione italiana trasformatori prodotti agricoli(ASSITRAPA), l’associazione che lavora circa l’88% degli agrumi trasformati alivello nazionale.67


I quantitativi massimi di agrumi da conferire all’industria di trasformazionesono fissati da norme comunitarie 19 ; nella campagna 2006/07 sono stati trasformatioltre 1,1 milioni di tonnellate di agrumi, pari al 30% della produzione raccolta, manella campagna 2007/08, gli agrumi trasformati sono stati poco più 670.000 tonnellate20 , pari al 18% della produzione raccolta (Tabella 4.1).Tabella 4.1 - Agrumi trasformati in Italia (tonnellate)2006/07 2007/08 var. %Arance 823.604 531.267 -35,5Limoni 200.414 95.814 -52,2Piccoli frutti 88.849 42.206 -52,5Pompelmi 1.334 1.225 -8,2Totale agrumi trasformati 1.114.201 670.512 -39,8Fonte: ASSITRAPACiò è dovuto, con molta probabilità, sia agli eventi climatici, che hanno inficiatol’idoneità del prodotto all’estrazione del succo, sia ai cambiamenti in atto nelsettore, con l’entrata in vigore, al 1° gennaio 2008, della riforma dell’OCM degli agrumi(Box 4.2); nel corso delle ultime campagne, inoltre, l’industria dei succhi ha assorbitoil prodotto in eccesso non destinabile al mercato del fresco, avviando un processodi espulsione degli stabilimenti marginali (ISMEA, 2008).19Per gli agrumi avviati alla trasformazione industriale il sistema di aiuti interessa arance, limoni, pompelmi e pomeli,mandarini e clementine trasformati in succo, clementine e satsuma trasformati; «in applicazione del reg. CEn. 2202/1996, ora abrogato dal reg. CE n. 1182/07, è versato un aiuto comunitario alle OP che conferiscano le suddettetipologie di agrumi di origine comunitaria a trasformatori riconosciuti, sulla base di contratti stipulati tra leparti (o impegni di conferimento, nel caso di autotrasformazione). L’aiuto comunitario è differenziato per tipologiadi agrume e di contratto, a seconda che sia per una campagna (annuale), per più campagne (poliennale) o persingolo produttore: infatti, è prevista la possibilità che anche produttori non associati partecipino al regime di aiutoattraverso una OP riconosciuta, previa deduzione delle spese» (Canali, 2007). Dal 1° gennaio 2008 il regimedi aiuto per gli agrumi è inserito nel regime di pagamento unico (RPU), con aiuto diretto al produttore al 100% perla quota parte di prodotto non destinabile al fresco (cfr. Box 4.2).20Dati provvisori ASSITRAPA, settembre 2008.68


Box 4.2 - Alcuni elementi della riforma dell’OCM ortofrutta per l’agrumicoltura italianaIl reg. CE n. 1182/07 introduce alcune novità per le produzioni ortofrutticole nazionali,compresi gli agrumi, destinate al mercato dei prodotti freschi e per quelle trasformate,al fine di potenziare la competitività e l’orientamento al mercato del settore.Per le produzioni fresche, la riforma dell’OCM riconosce il ruolo centrale delle Organizzazionidei Produttori (OP), confermando le precedenti misure e introducendone dinuove e significative che regolamentano l’azione di prevenzione e gestione delle crisidi mercato e la realizzazione di iniziative di promozione e valorizzazione, al fine diorientare le OP verso le produzioni di qualità; viene abolito, invece, il regime di aiutoper gli ortofrutticoli e gli agrumi trasformati (è abrogato, infatti, il regolamento CE n.2202/96 relativo al regime di sostegno per gli agrumi destinati alla trasformazione),inserendoli nel regime di pagamento unico (RPU) istituito dal n. CE 1782/2003.In Italia, per quanto riguarda gli agrumi trasformati, fin dal primo anno di applicazionedella riforma, è previsto l’aiuto diretto al produttore al 100% per la quota parte diprodotto non destinabile al fresco; anche per effetto del reg. CE n. 1213/07, che riduce,per la campagna di commercializzazione 2007/08, gli importi dell’aiuto ai produttoridi taluni agrumi in seguito al superamento del limite di trasformazione in alcuniStati membri, si è scelto a livello nazionale il sostegno al reddito indipendentementedalla produzione. L’obiettivo è far sì che gli agrumicoltori si orientino sempre di piùal mercato e, in assenza del sostegno comunitario, le industrie di trasformazione riconoscanoil giusto valore alle produzioni agrumicole italiane.Il DM 21/12/2007 di revisione dell’OCM agrumi, prevedendo livelli di premi differenziatifra Regioni secondo un coefficiente correttore basato sulle rese storiche per ettaro,tende a favorire le superfici agrumicole vocate. Il plafond totale, pari a 121,99 milionidi euro, è ripartito per 2/3, come aiuto di base, a tutte le superfici e per 1/3, comeaiuto supplementare, alle superfici che hanno beneficiato dell’aiuto per la trasformazioneindustriale secondo i seguenti modelli operativi:aiuto base: a) fra tutte le superfici coltivate ad agrumi nel 2006 sono ripartiti 81,33milioni di euro. L’entità dell’aiuto a ettaro per Regione si determina applicando il valoremedio, ottenuto dalla ripartizione del plafond, per i seguenti coefficienti correttori:Sicilia 0,95; Calabria 1,34; Puglia 0,71; Basilicata 0,88; Sardegna 0,54; Campania 0,99;Lazio 0,76; Liguria 0,54; Toscana 0,37; Abruzzo 0,63.All’aiuto di base si aggiunge l’aiuto supplementare per chi ha beneficiato degli aiutiprevisti dal reg. CE n. 2202/96 e regolamenti successivi relativi alla trasformazione industriale,adottando il secondo metodo:aiuto supplementare: b) fra i produttori che hanno conferito all’industria di trasformazionenel 2005/06 o 2006/07 sono ripartiti 40,66 milioni di euro sulla base delle superficiaziendali censite; al valore medio ottenuto si deve applicare il coefficiente correttore(cfr. lettera a).Fonte: INEA, Strumenti trasversali per la competitività delle imprese del settore agrumicolo, 200869


Nel 2007, ASSITRAPA ha trasformato 531.267 tonnellate di arance, 95.814 tonnellatedi limoni, 42.206 tonnellate di piccoli frutti e 1.225 tonnellate di pompelmi.Il 70% dell’offerta del prodotto trasformato è rappresentato dal succo di arancia, mentrepoco più del 20% dal succo di limone; tra i sottoprodotti agrumari, il 95% è rappresentatoda mangime animale, pastazzo ed estratti vegetali, il 4,5% da scorze e polpedi agrumi e lo 0,5% da oli essenziali.4.3 Le norme di commercializzazione e l’etichettatura degli agrumiIl sistema di classificazione comunitario degli ortofrutticoli freschi, introdottonegli anni Settanta del XX secolo 21 , ha contribuito alla trasparenza e allo sviluppodel mercato, riducendo il costo delle transazioni fra operatori economici lungotutta la catena di commercializzazione – fino alla fase finale di esposizione al consumo– e favorendo gli scambi a livello nazionale e internazionale. Tale sistema,infatti, garantisce l’applicazione omogenea delle norme per la commercializzazione(norme di qualità) che individuano criteri standard del prodotto, ovvero:a) le caratteristiche minime che devono possedere le produzioni per essereimmesse al consumo;b) le categorie merceologiche nelle quali si possono dividere i prodotti (Extra,I e II);c) le tolleranze in termini di qualità e calibro;d) l’omogeneità – a seconda del prodotto considerato – con riferimento al contenutodi ogni imballaggio o di ciascuna partita, se si tratta di merce speditaalla rinfusa;e) il condizionamento a garanzia della protezione, dell’integrità e della salubritàdel prodotto;f) le indicazioni esterne sugli imballaggi e la presentazione del prodotto alconsumo.Per ogni prodotto ortofrutticolo è stato emanato uno specifico regolamentocomunitario che indica i parametri di riferimento per ognuno dei punti sopra descritti.Con il reg. CE n. 1799/01 e poi, successivamente, con il regolamento CE n.1580/07, che lo ha abrogato e sostituito (e successive modifiche), è stata stabilita lanorma di commercializzazione, applicabile in tutte la fasi, alle arance dolci, mandarini(compresi tangerini e satsuma), clementine, wilkings e simili ibridi di agrumi e21L’introduzione delle norme comuni di qualità nell’allora CEE si deve al regolamento n. 23/1962 che ha rappresentatouno dei primi provvedimenti, adottati nell’ambito dell’Organizzazione Comune di Mercato (OCM) nel settoredei prodotti ortofrutticoli, per classificare i prodotti in categorie mercantili con parametri univoci nelle loro caratteristicheprevalentemente morfologiche.70


limoni, destinati a essere forniti allo stato fresco; il regolamento, tuttavia, riconosceche, nelle fasi successive alla spedizione, i prodotti possono presentare, rispetto alleprescrizioni indicate nel disposto comunitario, «una lieve riduzione dello stato di freschezzae di turgore» e, per i prodotti classificati nelle categorie diverse dalla categoriaExtra, «lievi alterazioni dovute alla loro evoluzione biologica e alla loro deperibilità».In base alla norma di commercializzazione degli agrumi e al combinatodisposto dalle norme comunitarie e nazionali di carattere generale e orizzontale applicabilia tutti i prodotti alimentari immessi in commercio (cfr. Box 4.3a - 4.3c), vigel’obbligo, per la fase di vendita al dettaglio degli agrumi freschi, di esporre chiaramenteal consumatore, con etichette o cartelli, le seguenti informazioni:– natura, denominazione e varietà del prodotto (es. arance Tarocco o Moro);– origine, zona di produzione o denominazione nazionale, regionale o localedel prodotto (es. Italia - Sicilia);– categoria (Extra, I, II) 22 .Se il prodotto è venduto confezionato, a queste informazioni devono essereaggiunte:– identificazione del confezionatore e speditore (nome e sede della ditta omarchio di identificazione);– numero dei frutti o delle confezioni;– tara dell’imballaggio o peso netto del prodotto.Al fine di semplificare e razionalizzare la normativa comunitaria, l’UE ha abolito,dal 1° luglio 2009, gli standard minimi di vendita riguardo alla dimensione, alpeso e alla qualità di origine di 26 prodotti ortofrutticoli 23 sui 36 esistenti; tuttavia,per 10 prodotti ortofrutticoli, che rappresentano il 75% del valore degli scambi nell’UE(mele, agrumi, kiwi, lattughe, pesche e pesche noci, pere, fragole, peperoni dolci,uve da tavola, pomodori) restano gli standard di commercializzazione in vigore,anche se gli Stati membri potranno autorizzarne la vendita purché gli alimenti sianoetichettati con la menzione “prodotto destinato alla trasformazione” o con una dicituraequivalente.22Le caratteristiche commerciali qualitative della frutta sono definite sotto molteplici aspetti (morfologia, assenzadi danni, lesioni o ammaccature, odore o sapore estranei) e classificate nelle seguenti categorie, in base alle qualisono permessi calibri e dimensioni, difetti e tolleranze: extra (qualità superiore, priva di difetti); I (buona qualità,tollerati lievi difetti di forma, di colorazione, dell’epidermide, lesioni cicatrizzate); II (qualità mercantile, sonotollerati difetti di forma, difetto di colorazione, rugosità della buccia, alterazioni superficiali).23Si tratta di albicocche, carciofi, asparagi, melanzane, avocado, fagioli, cavoli di Bruxelles, carote, cavolfiori, ciliegie,zucchine, cetrioli, funghi coltivati, aglio, nocciole in guscio, cavoli cappucci, porri, meloni, cipolle, piselli,prugne, sedani da coste, spinaci, noci in guscio, cocomeri e cicoria witloof.71


L’etichettatura dei prodotti agrumicoli trasformati destinati all’alimentazioneumana è assoggettata, innanzi tutto, alle norme disposte dalla direttiva 2000/13/CEconcernente l’etichettatura e la presentazione dei prodotti alimentari, nonché la relativapubblicità, recepita nel nostro ordinamento con il decreto legislativo 23 giugno2003, n. 181 (intervenuto a modifica del decreto legislativo del 27 gennaio 1992,n.109). Nel corso degli anni, norme specifiche sono state dettate per: la data di scadenza;il peso netto; la presenza di coloranti, conservanti, edulcoranti e additivi chimici;l’aggiunta di vitamine e minerali; gli allergeni negli ingredienti; l’etichettaturanutrizionale; i prodotti alimentari destinati all’infanzia; i prodotti dietetici; gliintegratori alimentari. Inoltre, sono categoricamente vietate frasi ambigue o ingannevolisulle proprietà curative degli alimenti, sugli effetti per la salute e sui contenutinutrizionali (reg, CE n. 1924/06), mentre il termine minimo di conservazioneo la data di scadenza per i prodotti confezionati deve essere facilmente visibile, chiaramenteleggibile e indelebile (legge 40/07). Tutte queste disposizioni interessano,dunque, anche i prodotti agrumicoli trasformati ad uso alimentare (marmellate, dolciumi,liquori) con riguardo alla categoria merceologica di appartenenza (Box 4.3a- 4.3c).Box 4.3a - Norme per l’etichettatura degli alimenti applicabili agli agrumi trasformatiCosa deve essere indicato sull’etichetta (direttiva 2000/13/Ce; d.lgs. 181/03)• il prezzo di vendita e il prezzo per unità di misura (art. 4, dir. 98/6/CE);• la denominazione di vendita (è costituita dal nome d’uso e non può essere sostituita da un marchio);• l’elenco degli ingredienti in ordine decrescente di peso in rapporto al prodotto;• la quantità netta o la quantità nominale;• il termine minimo di conservazione (mediante la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”) o,nel caso di prodotti molto deperibili dal punto di vista microbiologico, la data di scadenza;• il nome o la ragione sociale o il marchio depositato e la sede o del fabbricante o del confezionatoreo di un venditore stabilito nella Comunità Europea;• la sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento;• il titolo alcolometrico volumico effettivo per le bevande aventi un contenuto alcolico superiore a1,2% in volume;• una dicitura che consenta di identificare il lotto di appartenenza del prodotto;• le modalità di conservazione e di utilizzazione qualora sia necessaria l’adozione di particolari accorgimentiin funzione della natura del prodotto;• le istruzioni per l’uso, ove necessario;• il luogo di origine o di provenienza, nel caso in cui l’omissione possa indurre in errore l’acquirentecirca l’origine o la provenienza del prodotto;• le quantità specifiche dell’ingrediente caratterizzante del prodotto espressa in percentuale sul prodottostesso (art. 8, d.lgs. 109/92).72


Box 4.3b - Norme per l’etichettatura degli alimenti applicabili agli agrumi trasformatiAllergeni soggetti ad obbligo di segnalazione in etichetta (direttiva 2003/89/CE - d.lgs. 114/06)• cereali contenenti glutine (grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o loro ceppi ibridati) e prodottiderivati;• crostacei e prodotti a base di crostacei;• uova e ovoprodotti;• pesce e prodotti a base di pesce;• arachidi e prodotti a base di arachidi;• soia e prodotti a base di soia;• latte e prodotti a base di latte (compreso il lattosio);• frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di agaciù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi,noci del Queensland) e prodotti derivati;• sedano e prodotti a base di sedano;• senape e prodotti a base di senape;• semi di sesamo e prodotti a base di sesamo;• anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2.Box 4.3c - Norme per l’etichettatura degli alimenti applicabili agli agrumi trasformatiProdotti alimentari sulla cui etichetta devono comparire una o più indicazioni obbligatorie supplementari(dir. 2008/5/CE)• prodotti la cui durata è stata prolungata con gas d’imballaggio autorizzati (indicazione: “prodotticonfezionati in atmosfera protetta”);• prodotti contenenti edulcorante/i (indicazione “con edulcorante/i”);• prodotti contenenti zucchero/i o edulcorante/i (indicazione “con zucchero/i o edulcorante/i”);• prodotti contenenti aspartame (indicazione “contengono una fonte di melanina”);• prodotti contenenti polioli per un tenore >10% (indicazione “Un consumo eccessivo può provocareeffetti lassativi”);• dolciumi o bevande contenenti acido glicirrizico o il suo sale di ammonio in seguito all’aggiuntadelle sostanze stesse o di liquirizia a una concentrazione pari o >100 mg/kg o 10 mg/l (indicazione“contiene liquirizia” se il termine “liquirizia” non figura nell’elenco degli ingredienti – in assenzadell’elenco di ingredienti l’indicazione segue la denominazione di vendita del prodotto);• dolciumi contenenti acido glicirrizico o il suo sale di ammonio in seguito all’aggiunta delle sostanzestesse o di liquirizia a una concentrazione pari o >4 g/kg (all’elenco di ingredienti va aggiuntal’indicazione “contiene liquirizia – evitare il consumo eccessivo in caso di ipertensione”; in assenzadell’elenco di ingredienti l’indicazione segue la denominazione di vendita del prodotto);• bevande contenenti acido glicirrizico o il suo sale di ammonio in seguito all’aggiunta delle sostanzestesse o di liquirizia a una concentrazione pari o >50 mg/l o 300 mg/l in caso di bevande contenentipiù di 1,2% per volume di alcol 4 g/kg (all’elenco di ingredienti va aggiunta l’indicazione“contiene liquirizia – evitare il consumo eccessivo in caso di ipertensione”; in assenza dell’elencodi ingredienti l’indicazione segue la denominazione di vendita del prodotto).73


Il sistema di classificazione che discende dalle norme comuni di qualità sui prodottiortofrutticoli e sugli agrumi freschi è utilizzato – come accennato – a tutti i livellidella filiera, fino al punto di vendita, dove il consumatore ritrova sull’etichetta osu appositi cartelli le indicazioni obbligatorie stabilite dalle norme: i controlli di conformità,quindi, devono necessariamente estendersi a tutti i livelli della filiera.Tuttavia, se l’obbligo di esporre al consumatore tutte le informazioni previstedalla normativa è ormai recepito a livello di grande distribuzione e di dettagliotradizionale, al contrario esso risulta spesso ignorato nei mercatini a livello rionale.I controlli di conformità alle norme comuni di qualità sui prodotti ortofrutticolifreschi, eseguiti da organismi di controllo designati dagli Stati membri, sono statidisciplinati dal regolamento CE n. 1148/01 e dal decreto ministeriale del 28 dicembre2001, recante disposizioni di attuazione del regolamento. La norma nazionale,che ha esteso i controlli ai negozi al dettaglio 24 , ha spostato la competenza in materiadi controlli dall’Istituto per il commercio estero (ICE) alle Regioni; tale passaggioè stato completato dal decreto legislativo n. 306 del 15 febbraio 2002, che haattribuito alle Regioni anche il potere sanzionatorio, dettando nuove sanzioni da comminarea chi eserciti l’attività commerciale senza essere in possesso della relativaautorizzazione, a chi si sottragga ai controlli o ne ostacoli lo svolgimento e a chinon esponga le etichette relative ai prodotti posti in vendita.I controlli di conformità alle norme di qualità, svolti nella fase di commercializzazionesul mercato interno e in esportazione e importazione dai paesi terzi dafunzionari regionali che, ai sensi dell’art.357 del codice penale, rivestono la qualificadi pubblici ufficiali 25 , riguardano non gli aspetti sanitari e organolettici dei prodottima le caratteristiche minime di qualità sulla base della classificazione in categoriecommerciali, della calibrazione del prodotto, degli imballaggi, della presentazionedel prodotto e delle indicazioni riportate sugli imballaggi.Il decreto legge 28 febbraio 2005, n. 22 (convertito in legge 29 aprile 2005,n. 71) ha introdotto il comma 1-bis all’art. 18 del decreto legislativo 29 marzo 2004,n. 99, disponendo un ulteriore passaggio dei controlli di qualità aventi rilevanza alivello nazionale sui prodotti ortofrutticoli, sia per l’esportazione che per il mercatointerno, dalle Regioni all’AGECONTROL S.P.A. (la struttura di controlli legataall’AGEA) 26 , che si avvale del supporto dei controlli istituzionali effettuati dall’Ispet-24Possono essere sottoposti a verifica anche le imprese che non sono tenute all’iscrizione alla banca dati nazionalema che devono comunque osservare le norme comuni di qualità.25I controlli sui prodotti commercializzati all’interno dell’UE interessano tutte le fasi della commercializzazione finoalla vendita al minuto effettuata dai dettaglianti e ambulanti e sono svolti a campione su un determinato quantitativodi punti vendita; i controlli sui prodotti oggetto di import-export con i paesi extraeuropei interessano, invece,tutte le partite oggetto di spedizione.26Dal 1° gennaio 2006 AGECONTROL effettua i controlli di conformità sui prodotti ortofrutticoli, ovvero l’accertamentodelle caratteristiche di qualità dei prodotti ortofrutticoli freschi sulla base delle classificazioni in categorie74


torato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari (ICQ) delMIPAAF (ex Ispettorato centrale repressione frodi). L’ICQ, inoltre, è autorizzato a predisporreprogrammi straordinari di controllo volti a contrastare fenomeni fraudolentiche generano situazioni di concorrenza sleale tra gli operatori.Con il decreto del 1° agosto 2005, il MIPAAF ha diramato disposizioni attuativedel reg. CE n. 1148/01 che riguardano, in particolare, l’autorità incaricata del coordinamentoe gli organismi responsabili del controllo, la costituzione del funzionamentodella banca dati degli operatori del settore 27 , la definizione delle attività e delleprocedure dei controlli di conformità sul mercato interno e sugli scambi conl’estero. Come disposto dall’art. 8 del decreto ministeriale, è stato successivamenteadottato il Manuale operativo delle procedure dei controlli di conformità alle normecomuni di qualità; il Manuale è stato più volte aggiornato, da ultimo con il decretoministeriale dell’11 gennaio 2008, mentre lo stesso decreto ministeriale del 1° agosto2005 è stato modificato con il DM n. 2555 dell’8 agosto 2008, in attuazione dellalegge 25 febbraio 2008, n. 34 e dei regolamenti CE n. 1234/2007 e n. 1580/2007,che hanno abrogato, tra l’altro, proprio il regolamento CE n. 1148/01 28 .L’autorità incaricata del coordinamento della conformità sulle norme di commercializzazioneresta il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali cheinterviene per le varie funzioni e controlli attraverso il SIAN, l’AGEA e l’AGECON-TROL 29 . Gli operatori del settore ortofrutticolo hanno l’obbligo di iscrizione pressoil registro AGEA, ora passato alle Regioni con il coordinamento del MIPAAF. Ognioperatore iscritto alla banca dati deve verificare che la merce acquistata sia confor-commerciali (calibrazione e presentazione del prodotto, imballaggi, etichettatura) destinati sia al mercato interno,che all’import/export.27Le categorie di operatori ortofrutticoli tenute all’iscrizione alla banca dati sono: grossisti di mercato e fuori mercato;imprese che commercializzano per conto terzi (es. commissionari); organizzazioni di produttori; cooperativedi produttori non associati ad OP o ad altra cooperativa; imprenditore agricolo – come definito dall’art. 2135del c.c. – (non associato ad OP o a cooperativa) con un volume annuo commercializzato superiore a 60.000 euro;centrali di acquisto per la grande distribuzione; Grande Distribuzione Organizzata (ipermercati, supermercati,discount ed altre grandi superfici di vendita con un volume annuo di commercializzato del comparto ortofrutticolosuperiore a 60.000 euro); dettaglianti con volume annuo commercializzato superiore a 60.000 euro.28Il regolamento CE n. 1234/07 – modificato dal regolamento CE n. 361/08 – riguarda l’organizzazione comune deimercati agricoli e detta disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM) e abroga, tral’altro, i regolamenti CE n. 2200/96, n. 2201/96 e n. 1182/07, incorporandone le norme concernenti il settore ortofrutticolo;il regolamento CE n. 1580/07, e successive modificazioni, reca le modalità di attuazione dei regolamentiCE n. 2200/96, n. 2201/96 e n. 1182/07, come recepiti nel regolamento CE n. 1234/07, e abroga, tra l’altro,il regolamento CE n. 1148/01 sui controlli di conformità alle norme di commercializzazione applicabili nel settoredegli ortofrutticoli freschi.29Si tratta di controlli compiuti per verificare la conformità degli ortofrutticoli alle norme di commercializzazione,ex regolamento CE n. 2200/96, ora contenute nel reg. CE n. 1234/07, secondo le procedure obbligatorie, in terminisia qualitativi che quantitativi, previste per i controlli sul mercato interno, all’importazione e all’esportazione,anche con destinazione industriale. Cfr. Programma nazionale di controllo e Manuale operativo delle procedure(DM 1° agosto 2005 e successive modifiche).75


me alle norme di commercializzazione o renderla tale dopo l’acquisto; in base allanormativa vigente, infatti, è responsabile – e quindi sanzionabile – chi, al momentodel controllo, detiene il prodotto e pertanto la sanzione elevata sul dettagliante nonpuò essere trasferita al fornitore.4.4 La sicurezza alimentare e la rintracciabilità negli agrumiLa legislazione comunitaria e nazionale in campo alimentare applicabile agliagrumi comprende, oltre alle norme sull’etichettatura, norme generali di igiene e controlloe norme specifiche sugli additivi alimentari, sul condizionamento degli alimentie sugli alimenti geneticamente modificati; ad essa si affianca la normativa fitosanitaria30 , che regolamenta lo status dei vegetali (organismi nocivi, pesticidi, ecc.),le sementi, i materiali di moltiplicazione e l’igiene delle piante 31 . Si tratta di tutta unaserie di norme finalizzate alla sicurezza alimentare che non sono contemplate dalregolamento base sulle norme di commercializzazione degli agrumi.Va detto che i requisiti di carattere igienico-sanitario, ovvero l’insieme di precauzioniche dovrebbero essere adottate durante la produzione, manipolazione e distribuzionedegli alimenti affinché il prodotto destinato al consumo umano sia soddisfacente,innocuo e salutare, sono prerequisiti naturali obbligatori 32 che interessano ognicategoria e tipo di alimento. Il regolamento CE n. 852/04 ha rivisto le norme generaliin materia di igiene dei prodotti alimentari 33 – dettate dalla direttiva quadro 93/43/CEE30L’UE ha tolto la facoltà agli Stati membri di fissare autonomamente i limiti massimi di residui di agrofarmaci nellederrate alimentari di origine vegetale e animale che, per effetto del regolamento CE n. 149/2008, dal 1° settembre2008 sono diventati uguali in tutti gli stati UE. A livello nazionale, a inizio 2008, sono state emanate le normeesplicative sulle modalità di iscrizione ai registri dei fabbricanti e dei fertilizzanti, sulla tracciabilità obbligatoriadei fertilizzanti e sull’elenco dei laboratori competenti. Riguardo agli scambi extracomunitari, per le importazionidell’UE, nel rispetto degli accordi WTO, non viene ostacolato l’ingresso di frutta da paesi extra-UE, mentreper le esportazioni, le competenze sono del singolo paese membro.31La ricerca scientifica e applicata ha contribuito ad approntare mezzi di lotta fitosanitaria per aumentare la resistenzacontro gli attacchi delle varie fitopatologie che si manifestano nella fase della coltivazione e nella fase dellapost-raccolta degli agrumi (“tristeza degli agrumi”, “malsecco” dei limoni, “mosca mediterranea”); si tratta di misuredi prevenzione, spesso regolamentate a livello nazionale e regionale.32La vasta legislazione comunitaria igienico-sanitaria in campo alimentare, supportata da una legislazione italianacopiosa e articolata, interessa gli alimenti e le bevande; il personale addetto alla produzione, preparazione, venditae somministrazione di alimenti e bevande; i locali di produzione, di elaborazione, deposito, vendita e somministrazionedi alimenti e bevande; gli impianti e le attrezzature di uso connesso; i mezzi adibiti al trasporto.33Il regolamento si inserisce in un insieme di norme innovative e significative sulla salubrità di alimenti e mangimi (c.d.“pacchetto igiene”) e sui loro controlli, entrato in vigore nel 2006 per disciplinare: 1) l’igiene dei prodotti alimentari,dei prodotti alimentari di origine animale e dei mangimi (regolamenti CE n. 852/04, n. 853/04 modificato dalreg. CE n. 1662/06, n. 183/05; direttiva 2004/41/CE); 2) i criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari (reg.CE n. 2073/05); 3) le disposizioni di polizia sanitaria per la produzione, trasformazione, distribuzione e introduzionedi prodotti di origine animale destinati al consumo umano (direttiva 2002/99/CE) e di prodotti d’acquacoltura (direttiva2006/88/CE); 4) il sistema dei controlli ufficiali di alimenti e mangimi (reg. CE n. 882/04) e dei controlli suiprodotti di origine animale destinati al consumo umano (reg. CE n. 854/04 modificato dal reg. CE n. 1663/06).76


abrogata dal regolamento – destinate agli operatori del settore in tutte le fasi della produzione,trasformazione e distribuzione, elencando i principi prioritari (responsabilità,sicurezza, catena del freddo, HACCP), alla luce del nuovo quadro giuridico del settorealimentare 34 che tiene conto dell’intera filiera (“dal campo alla tavola”). Negli ultimianni, il raggiungimento di livelli di sicurezza alimentare il più possibile elevatiattraverso l’applicazione di sistemi di garanzia, di comunicazione, di osservazione edi vigilanza connessi alle tecniche produttive e alla conoscenza del prodotto alimentareè diventato parte integrante della politica comunitaria in materia di salute e tuteladei consumatori; le recenti norme responsabilizzano al massimo i produttori in materiadi sicurezza, predispongono strumenti efficaci in grado di fare fronte a emergenzesanitarie in uno qualsiasi degli anelli della catena alimentare, disciplinano il sistemadei controlli pubblici e assegnano rilevanza all’informazione ai consumatori.Per gestire eventuali problemi di sicurezza alimentare, il regolamento CE n.178/02 ha introdotto il principio strategico della rintracciabilità dei percorsi degli alimenti,dei mangimi e dei loro ingredienti – obbligatoria dal 1° gennaio 2005 – in modotale che gli operatori del settore alimentare si dotino di sistemi e procedure che consentanodi ricostruire e seguire a ritroso il percorso di un alimento dal consumoall’azienda da cui lo stesso è partito. A livello internazionale la norma UNI EN ISO 10939,pubblicata nell’aprile 2001 dall’Ente nazionale di unificazione che si occupa della definizionedi regole tecniche volontarie in tutti i campi di attività, definisce la rintracciabilitàdi filiera come la «capacità di ricostruire la storia e di seguire l’utilizzo di un prodottomediante identificazione documentale relativamente ai flussi materiali e agli operatoridi filiera»; l’adozione di tale norma potrebbe ispirare accordi volontari traorganizzazioni che rappresentano le aziende o tra imprese di trasformazione.Recentemente, inoltre, gli standard relativi alla sicurezza alimentare dei prodottie dei processi si sono arricchiti della norma tecnica volontaria UNI EN ISO 22000,che prende in esame ogni fase del processo e del ciclo di vita del prodotto, anche successivamentealla sua cessione 35 . Riguardo al sistema pubblico dei controlli in materiadi sicurezza alimentare, gli agrumi, come tutti gli alimenti, sono soggetti a controllipubblici di natura igienico-sanitaria, economica e fiscale (mentre per i controllidi conformità alle norme di commercializzazione si rimanda al paragrafo 4.3). Icontrolli di natura igienico-sanitaria 36 fanno capo al Ministero della Salute, che coor-34Libro bianco sulla sicurezza alimentare, COM (1999) 719 def. del 12 gennaio 2000; regolamento CE n. 178/02 chestabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezzaalimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare.35La norma è compatibile ed integrabile con altre norme, (UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001) e integra il metodoHACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) con i principi del Codex Alimentarius. Per questi motivila UNI EN ISO 22000 dovrebbe portare a una migliore armonizzazione delle norme sulla sicurezza alimentare a livellointernazionale.36I controlli igienico-sanitari sui prodotti ortofrutticoli interessano la produzione, il trasporto, la commercializzazione,la somministrazione, l’etichettatura e l’utilizzo di prodotti fitosanitari. L’Istituto superiore della sanità è77


dina le strutture del Servizio sanitario nazionale; in particolare, le funzioni di vigilanzae di controllo sulle attività di produzione, lavorazione, distribuzione e commerciodegli alimenti e bevande sono assegnate alle Aziende sanitarie locali. I programmiannuali di controllo (residui di farmaci veterinari, fitosanitari, contaminantiambientali, uso illecito di sostanze vietate, ecc.), che discendono anche da normecomunitarie, hanno la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti alimentarialle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggeregli interessi dei consumatori e ad assicurare la lealtà delle transazioni commerciali.A tal fine, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF)coordina le strutture per i controlli di tipo merceologico e contro le frodi a danno dell’UE(controlli di natura economica), mentre il Ministero dell’Economia e delle Finanzecoordina le strutture per la prevenzione e la repressione delle frodi di natura fiscale(controlli di natura fiscale).Recentemente, il DPR 18/08 ha riorganizzato il MIPAAF, potenziando il sistemadei controlli e trasferendo la disciplina generale e il coordinamento in materiadi tracciabilità all’Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari(ICQ) 37 ; sono stati assegnati, inoltre, nuovi compiti per la difesa e la salvaguardiain campo alimentare al reparto specializzato dei Carabinieri, che ha assuntola denominazione Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari 38 .Con la legge 31/08, inoltre, è stata finalmente istituita l’Agenzia nazionale perla sicurezza alimentare, nata dalla trasformazione del Comitato nazionale per la sicurezzaalimentare (CNSA), operativo da inizio anno sotto la vigilanza del Ministerodella Salute. L’Agenzia, con sede in Foggia, rappresenta l’interfaccia dell’EFSA eha funzioni di consulenza tecnico-scientifica alle Amministrazioni in materia di sicurezzaalimentare.Riguardo ai residui fitosanitari negli ortofrutticoli, si registra un progressivomiglioramento della sicurezza degli alimenti negli ultimi 15 anni, con una percentualedi irregolarità negli ortofrutticoli che è passata dal 5,6% del 1993 allo 0,9%del 2007: su 8.801 campioni di frutta, ortaggi, cereali, olio e vino, analizzati e trasmessial Ministero della Salute dai laboratori pubblici (presidi multizonali di pre-responsabile della valutazione e del riconoscimento dei laboratori che effettuano analisi ai fini del controllo ufficialedei prodotti.37In esso rientrano le funzioni dell’Unità nazionale di coordinamento della vigilanza (UNVC) sulle strutture autorizzatea svolgere il controllo e la certificazione delle produzioni agroalimentari regolamentate da norme comunitarie(prodotti biologici, DOP, IGP, STG, VQPRD, identificazione ed etichettatura delle carni bovine e delle carni dipollame).38In particolare, il Comando Carabinieri del MIPAAF e l’ICQ vigilano sulle contraffazioni dei prodotti a denominazionedi origine protetta (DOP e IGP) e verificano la loro rispondenza ai requisiti qualitativi previsti nei disciplinari.L’ICQ e l’Agenzia delle Dogane operano in stretto coordinamento per i controlli sull’importazione dei prodottiortofrutticoli e sulla loro successiva commercializzazione in Italia, per prevenire situazioni di sleale concorrenzarealizzate attraverso false indicazioni di origine.78


venzione, Istituti zooprofilattici sperimentali e Agenzie regionali protezione ambiente)il 99,1% è risultato entro il limite di legge e il 71,4% privo di residui. Specificatamente,su oltre 200.000 test effettuati dall’Osservatorio nazionale residui su campionidi frutta e verdura, il 59,6% è risultato privo di residui di fitofarmaci, il 34%entro i limiti di legge e il 6,4% con irregolarità non nocive per la salute.Va ricordato, infine, che a tutela dell’ambiente e della salute, il regolamentoCE n. 396/05 fissa i quantitativi massimi autorizzati di residui di antiparassitari chepossono trovarsi nei prodotti di origine animale o vegetale, destinati al consumo umanoo animale, mentre la direttiva 41/04/CE e i regolamenti CE n. 852/04 e n. 854/04istituiscono il codice di Buona Pratica agricola, che prevede, tra l’altro, una limitazioneall’utilizzo di concimi a base di azoto organico.79


CAPITOLO 5LA QUALITÀ CERTIFICATA DEGLI AGRUMI5.1 Marchi commerciali e marchi collettiviOltre alle norme di commercializzazione istituzionali, molti operatori hannomesso a punto ulteriori loro norme che si riferiscono a determinati requisiti specificidi marca. Il brand, infatti, può costituire un importante veicolo di informazioniesplicite o implicite circa la qualità di un frutto che il solo aspetto esteriore nonè sufficiente a trasmettere al cliente-consumatore; il marchio industriale o commerciale,in sostanza, assume la natura di garanzia per il consumatore e di veicolopubblicitario.Tuttavia, trattandosi di una commodity, il ricarico sul prezzo di vendita deicosti di promozione e comunicazione connessi all’attuazione delle politiche di marcarischia di porre il prodotto agrumicolo fresco fuori mercato, soprattutto quandolo standard qualitativo non raggiunge livelli tali da conferirgli un vantaggio competitivo.Occorre evidenziare che l’estrema frammentazione della produzione agrumicolaitaliana, caratterizzata da un numero elevato di produzioni di volume modestoper quanto concerne l’offerta, alti costi di produzione e difficoltà di proporre unavasta gamma diversificata di prodotti durante tutto l’anno, rende lo sviluppo dei marchiestremamente limitato in questo settore. Senza contare che la gestione di un marchioindividuale è legata ad economie di scala che spesso non sono compatibili conla dimensione stessa dell’impresa.I marchi d’impresa (Box 5.1) degli agrumi destinati al consumo fresco, più chetrasmettere contenuti qualitativi particolari, fatta eccezione per il caso dei pompelmiimportati da Israele con il marchio Jaffa di proprietà dello Stato, devono la loroimmagine alla comunicazione e alla presenza storica sul mercato delle imprese multinazionaliche, per il tramite di importatori con una limitata gamma di prodotti, basanoil proprio marchio solo su una massiccia comunicazione (strategia di notorietà efidelizzazione al marchio) piuttosto che sugli aspetti qualitativi e sulle metodologieproduttive (ISMEA, 2000).81


Box 5.1 - La qualità commerciale: il marchio di impresaMarchio d’impresa - identifica le caratteristiche del prodotto con il produttore e puòessere:• marca industriale (brand), che può essere di gamma, di linea o di prodotto; si caratterizzaper l’indicazione del nome del produttore e l’attuazione della relativa promozione,fornendo una garanzia esplicita nei confronti del consumatore;• marca commerciale (private label), che indica il nome del distributore; si caratterizzaper l’indicazione del nome del distributore, l’attuazione della relativa promozione,un prezzo leggermente più contenuto del brand (può essere la semplice marcadi insegna o una marca primo prezzo/discount o una marca premium/prodotto diqualità, o una marca di filiera certificata da terzi o una marca di prodotto biologicocertificata da terzi);• marca di fantasia (generic); si caratterizza per l’impiego di un nome di fantasiadiverso da quello del distributore, per una qualità ed un prezzo inferiori rispetto aiprodotti di marca industriale e commerciale e per l’assenza dell’apporto promozionaleda parte del distributore.Marchio comunitario (CTM - Community trade mark) - istituito con il reg. CEE n.40/94 per tutelare a livello comunitario il marchio d’impresa (marchio di prodotto, diservizio o marchio collettivo); la registrazione viene rilasciata dall’Uami, l’Ufficio perl’armonizzazione del mercato interno (marchi, disegni e modelli), dopo un esame divalidità ed ha effetto in tutti i paesi dell’Unione Europea.Marchio internazionale - recepito dall’Italia con il d.lg 447/99, tutela a livello internazionaleil marchio d’impresa; la registrazione internazionale, a differenza di quellacomunitaria, dà luogo a una serie di marchi aventi effetto a livello nazionale, per cuila registrazione concessa dall’ufficio internazionale (OMPI) è subordinata ad eventualirifiuti da parte dei paesi designati che effettuano un esame di validità.La tradizionale leva di marketing della comunicazione, tuttavia, da sola nonbasta a conquistare la fiducia del consumatore 39 , così che al tradizionale marchiod’impresa che garantisce la qualità commerciale – ovvero l’insieme delle proprietàe delle caratteristiche di un prodotto e dei servizi in esso incorporati che massimizzanola qualità percepita dal cliente-consumatore, soddisfacendone esigenze e gusti– si affiancano i marchi di qualità (Box 5.2-5.4), che si possono suddividere in:39Il legame tra marchio e prodotto tende a rafforzarsi quanto più le leve del marketing favoriscono la percezione cognitivadel valore e del contenuto del prodotto; le tecniche della comunicazione (educazione alimentare; promozionedelle pregevoli varietà di agrumi italiani) devono essere precedute da politiche volte al miglioramento dellaqualità dei prodotti (miglioramento delle caratteristiche organolettiche) e affiancate da quelle di commercializzazione(estensione della gamma, con varietà a maturazione precoce o tardiva; certificazione delle proprietà deiprodotti anche attraverso il potenziamento dei metodi di rintracciabilità, in grado di offrire ai consumatori garanzieigieniche e sanitarie).82


– marchi di qualità certificata regolamentata che assicurano il mantenimentodi standard rispondenti a un disciplinare di produzione appositamentepredisposto, oltre a garantire, a seconda dei casi, il legame con il territorioe/o con la tradizionalità del processo produttivo (DOP/IGP) o l’impiego dipratiche agronomiche ecocompatibili (prodotti biologici e integrati);– marchi di qualità certificata volontaria che garantiscono la capacità di operaredell’azienda, anche quando tale garanzia non è richiesta specificatamentedal cliente-consumatore, rappresentando quindi un plus commerciale.Box 5.2 - La qualità certificata regolamentata: i marchi geografici collettivi e i marchidi origine1) Marchio collettivo - si configura per la separazione tra uso e titolarità del marchioe può essere:• marchio dei Consorzi di tutela dei prodotti tipici - è un marchio collettivo affidatoin gestione, in seguito a legge nazionale, a Consorzi di tutela costituiti ai sensidell’art. 2602 del c.c: i Consorzi svolgono funzioni di tutela, promozione, valorizzazione,informazione del consumatore e di cura generale degli interessi relativialle denominazioni;• marchio regionale - istituito con legge regionale anche per più categorie merceologichedi prodotto ed è attribuito ad enti o associazioni (pubblici o privati)per identificare le produzioni agricole locali, in genere ottenute dai programmidi agricoltura integrata;• marchio istituito con provvedimenti delle Amministrazioni locali e di cui sono titolarile Camere di Commercio per identificare le produzioni agricole tipiche deiterritori di Province, Comunità montane, Comuni e altri Enti locali purché nonsiano utilizzati toponimi;• marchio d’area - marchio dei Consorzi d’area, localizzati in una zona delimitataper lo svolgimento di attività esterne di promozione e vendita dei prodotti delleimprese consorziate tramite un ufficio comune (art. 2612 c.c.)Il marchio collettivo è di natura pubblica quando è promosso da Regioni, Enti locali,Enti parco, Associazioni pubblico-private (Consorzi, Consorzi d’area localizzati in zonedelimitate, Cooperative) mentre è di natura privatistica quando è promosso da soggettiprivati (Associazioni di produttori, Consorzi di imprese ed Unioni volontarie) e,in tal caso, è assoggettato alle norme del Codice Civile e dal codice della proprietà industrile(d.lgs. 30/05).segue83


Segue Box 5.2 - La qualità certificata regolamentata: i marchi geografici collettivi e imarchi di origine2) Marchio di origine - identifica le caratteristiche di un prodotto agricolo o alimentareindissolubilmente legate all’area geografica di provenienza ed è concesso soloai produttori di quella zona.2.1) Per tutti i prodotti agro-alimentari (escluso il vino): il reg. CE n. 510/06 disponeche può essere assegnata a un prodotto agricolo o alimentare originario di unaregione, di un luogo determinato o, in casi eccezionali, di un paese:a) la DOP (Denominazione di Origine Protetta) quando “le caratteristiche sonodovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico,inclusi i fattori naturali e umani, e la cui produzione, trasformazione ed elaborazioneavvengono nella zona geografica delimitata”;b) la IGP (Indicazione Geografica Protetta) quando “una determinata qualità, lareputazione o altre caratteristiche possono essere attribuiti all’origine geograficae la cui produzione e/o trasformazione e/o elaborazione avvengono nell’areageografica determinata”.2.2) Esclusivamente per i vini sono riconosciute, in base alla legge 164/92 e al D.P.R.348/94 e nel rispetto di specifici disciplinari di produzione approvati con decretoministeriale, le seguenti denominazioni di origine:a) DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita): contraddistingue vinidi particolare pregio qualitativo, di notorietà nazionale e internazionale prodottiin aree di limitate dimensioni (pochi comuni);b) DOC (Denominazione di Origine Controllata): contraddistingue vini prodotti inzone delimitate (piccole e medie dimensioni) di cui portano il loro nome geografico;c) IGT (Indicazione Geografica Tipica): contraddistingue vini le cui zone di produzionesono generalmente ampie, accompagnata da menzioni (vitigno, tipologiaenologica, ecc.).I vini DOC e DOCG rientrano nella definizione VQPRD (Vini di qualità prodotti in Regionideterminate) di cui al reg. CE n. 1493/99. Dal 1° agosto 2009, con l’entrata in vigoredella riforma del settore vitivinicolo (reg. CE n. 479/08), la nuova classificazione deivini è ispirata a quella che oggi tutela le produzioni tipiche.2.3) Menzione aggiuntiva “Prodotto nella montagna” - l’art. 85 della legge 289/02prevede per i prodotti DOP e IGP delle aree montane la possibilità di fregiarsi dellamenzione aggiuntiva, previa iscrizione a uno specifico albo istituito presso ilMIPAAF (DM 30 dicembre 2003).84


Box 5.3 - La qualità certificata regolamentata: i marchi di produzione con metodi tradizionalie il marchio da agricoltura biologicaMarchio di Specialità garantita - il reg. CE n. 509/06 assegna a un prodotto agricoloo alimentare tradizionale – a esclusione del vino – la Specialità tradizionale garantita(STG) quando la composizione tradizionale del prodotto o il metodo di produzionetradizionale sono consolidati da almeno 25 anni e la cui specificità è “l’elemento o l’insiemedi elementi che distinguono nettamente un prodotto agricolo o alimentare da altriprodotti o alimenti analoghi appartenenti alla stessa categoria”.Marchio di Prodotto tradizionale (d.lgs. 173/98; d.m. 350/99) - identifica la categoriadi prodotti agro-alimentari iscritti nel registro istituito presso il MIPAAF, aggiornatoda ultimo con il DM 16/08/08, le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura– riconosciute in deroga alla normativa comunitaria – risultano consolidate daalmeno 25 anni.Marchio di Produzione da agricoltura biologica - prevede la menzione “biologico”per i prodotti agricoli vegetali e animali ottenuti con metodo biologico ai sensi del reg.CE n. 834/07 (che sostituisce il reg. CEE n. 2092/91), il numero di codice dell’autoritào dell’organismo di controllo cui è soggetto l’operatore che ha effettuato la produzioneo la preparazione più recente e un logo da apporre sulle confezioni (obbligatorio apartire dal 2010) unitamente alla dicitura “Agricoltura UE”, quando la materia prima èstata coltivata in Europa, “Agricoltura non UE”, quando la materia prima agricola è statacoltivata in paesi terzi, “Agricoltura UE /non UE”, quando parte della materia primaagricola è stata coltivata nella Comunità e una parte di essa è stata coltivata in un paeseterzo.La scelta del percorso di certificazione della qualità, come si avrà modo di illustrarenelle pagine seguenti, dipende da molteplici fattori, declinati nelle tabelle 5.9,5.10a e 5.10b, riportate in appendice al presente capitolo.In particolare, l’interesse per la certificazione dei prodotti e dei processi produttivi,che garantisca i consumatori sull’effettivo valore ambientale dei prodotti, e peruna politica di marchio, che renda facilmente riconoscibili tali prodotti, ha favoritola diffusione, nel settore ortofrutticolo, dei marchi collettivi. Il marchio collettivo èun marchio commerciale che tende a unire il concetto di qualità nell’origine a quellodi qualità indotta, ovvero legata alla marca; in esso, elementi quali la tipicità e la tradizionalitàdelle produzioni assumono una connotazione di fattore competitivo.Il marchio collettivo funge da ombrello sotto il quale si raccolgono numerosiproduttori di piccole dimensioni; esso si configura per la separazione tra uso e titolaritàdel marchio ed è promosso da associazioni di produttori (consorzi, cooperative)e unioni volontarie che garantiscono la corrispondenza tra il marchio (concessoagli associati) e le caratteristiche del prodotto, assicurando il mantenimento di stan-85


Box 5.4 - La qualità certificata volontaria: i marchi di prodotto e i marchi di sistema1) Marchio di certificazione di prodotto:• Marchio di certificazione di prodotto agro-alimentare (DTP) - è un marchio diconformità a determinati requisiti con il logo dell’Ente che ha effettuato la certificazione.• Marchio di qualità alimentare/Marchio di qualità superiore/Marchio di filieracontrollata/Marchio di percorso di qualità - è una certificazione di prodotto agroalimentarea marca commerciale (private label) della GDO i cui prodotti seguonoun disciplinare di produzione (ad esempio, linee produttive “OGM-free”) e commercializzazionee sono soggetti a un sistema di controllo certificato da terzi (c.d“filiera controllata”).• Marchio di certificazione di rintracciabilità dell’azienda agro-alimentare/rintrac -ciabilità interaziendale - garantisce e documenta un sistema di rintracciabilitàapplicato al/ai materiali utilizzati avente/i rilevanza per le caratteristiche del prodottoal fine di rintracciare lotti di materiali e di prodotti finiti all’interno dell’azienda(norme UNI EN ISO 11020:2002).• Marchio di certificazione di rintracciabilità della filiera agro-alimentare - garantiscee documenta il processo di produzione lungo la filiera e si applica a tutto ilsettore agro-alimentare, comprese le produzioni mangimistiche (norma UNI ENISO 22005).2) Marchio di certificazione di sistema:• Marchio di certificazione del sistema di gestione per la qualità (SGQ) - attesta chele procedure di organizzazione e gestione, applicate in una determinata azienda,risultano essere conformi a un determinato manuale, redatto precedentemente eriportante una serie di criteri riconosciuti a livello internazionale (norme UNI ENISO 9001:2000 - VISION 2000).• Marchio di certificazione del sistema di gestione per l’autocontrollo igienico deiprodotti e dei processi - rilasciato da un ente terzo accreditato, attesta che l’autocontrolloè effettato in linea con i principi dell’HACCP, che consente di evidenziarenella filiera produttiva i possibili rischi, individuarne i punti critici e prevedereper ognuno di essi modalità di controllo tali da prevenirli (norma UNI ENISO 10854:1999). N.B. Questa certificazione è diventata obbligatoria dal 1° gennaio2006 per tutti gli operatori della catena agro-alimentare e per i produttoridi mangimi per animali.• Marchio di certificazione del sistema di gestione della sicurezza in campo alimentare- garantisce e documenta gli standard relativi alla sicurezza alimentare deiprodotti e dei processi (norma UNI EN ISO 22000:2005). N.B. la sua specifica tecnicaISO/TS 22003:2007 fornisce informazioni, criteri e linee guida per la realizzazionedegli audit e delle certificazioni.86


dard rispondenti a un disciplinare di produzione appositamente predisposto. Spesso,il marchio collettivo è un marchio regionale (Box 5.2), ovvero un marchio istituitocon legge regionale anche per più categorie merceologiche di prodotto, attribuitoa enti o associazioni (pubblici o privati) per identificare produzioni agricole locali;esso è concesso in uso ai produttori locali, i quali aderiscono agli obblighi e allecondizioni previste dalla stessa legge istitutiva del marchio e alle caratteristiche qualitativecodificate nei disciplinari di produzione, appositamente predisposti. La Regionenon si limita all’attività legislativa, ma si occupa del finanziamento totale o parzialedell’attività e interviene anche sugli aspetti organizzativi e gestionali (azionidi marketing collettivo).Dunque, il marchio regionale è volto a consolidare l’immagine della Regionequale area produttrice del prodotto di qualità ottenuto da agricoltura integrata 40 , inmodo da mantenere e incrementare i livelli di notorietà e di penetrazione sul mercatoacquisiti nelle zone di maggior interesse commerciale. L’utilizzo del marchioregionale ha come ulteriore obiettivo quello di migliorare la remunerazione del prodottoa seguito di un’accresciuta notorietà nell’ambito dei consumatori a redditomedio-alto. In diverse Regioni sono stati istituiti marchi regionali pubblici di qualitàper i prodotti integrati locali e per molti prodotti agro-alimentari tipici. Esempi dimarchi collettivi per le produzioni ortofrutticole da agricoltura integrata che hannoottenuto un buon posizionamento di mercato si sono sviluppati in alcune Regioni,inizialmente al Nord, negli anni Novanta del secolo scorso (“Ombrello Azzurro -dal Piemonte frutta e verdura controllata”; “Marlene” in Trentino, “Gli Orti di Giulietta”in Veneto; “Qc - Qualità controllata” in Emilia Romagna) e, successivamente,al Sud per le produzioni biologiche, mediante cooperative.A livello locale si è anche diffusa la DE.C.O (Denominazione Comunale diOrigine), un marchio che attesta l’origine del prodotto e la sua composizione, rilasciatodai Comuni nell’ambito dei principi sul decentramento amministrativo (chediscendono dalla legge 142/90), che conferisce loro la possibilità di disciplinare lavalorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali presenti sul loro territorio.40I disciplinari di produzione integrata si caratterizzano per l’impiego delle tecniche di lotta biologica, per le fortilimitazioni nell’uso di fertilizzanti chimici e per il divieto dell’uso di diserbanti chimici residuali; i prodotti sonoconservati con il solo ausilio del freddo e quindi non subiscono alcun trattamento chimico di conservazione,maturazione accelerata o deverdizzazione. A livello comunitario, non esistono regole cogenti ma indicazioni programmatichesu questo tipo di produzioni e se ne incentiva l’utilizzo, così come avviene per i sistemi di produzionebiologici, nell’ambito delle misure agro-ambientali nei Programmi di sviluppo rurale; a livello nazionale,proprio per permettere agli agricoltori di fruire dei finanziamenti nell’ambito dei PSR, il Comitato Produzione Integrata,costituitosi presso il MIPAAF in base al DM 2722 del 17/04/2008, ha approvato, il 4 settembre 2008, le LineeGuida Nazionali di Produzione Integrata 2008-2009, un documento costituito dalle “Linee guida nazionali perla Difesa Integrata” e dai “Principi generali, criteri e linee guida per le Pratiche Agronomiche”. Tale documentorappresenta la base di riferimento per la predisposizione dei disciplinari regionali e i relativi piani di controllo; altripunti di riferimento, anche se non diretti, sono la legislazione relativa ai marchi collettivi.87


Va peraltro rilevato – lo stesso MIPAAF in passato aveva sollevato la questione41 – che i marchi collettivi di natura pubblica, qualora utilizzano un toponimo,ovvero un nome entità geografica (nazione, regione, provincia, città, monte, lago,fiume, podere), sono incompatibili con l’attuale normativa comunitaria (reg. CE n.510/06 sulle denominazioni di origine), rappresentando una restrizione quantitativa(regionale o comunale) della protezione prevista a livello comunitario che favoriscequeste produzioni rispetto a quelle originarie di altri Stati membri di cui all’articolo34 (ex art. 28) del Trattato UE (versione consolidata - Trattato di Lisbona, 2008).L’articolo 34 del Trattato UE, sulla base del quale può essere vietato il ricorsoa un marchio collettivo che utilizza un toponimo, si applica, tuttavia, solo allemisure di natura pubblica (marchio collettivo nazionale, regionale o locale), lasciandoimpregiudicate le iniziative private; resta fermo, comunque, il divieto del singoloimprenditore di utilizzare un marchio che utilizza un toponimo, perché il nomedi una zona, indicando la provenienza di un certo territorio, è patrimonio comunedi tutti i produttori di quel determinato luogo i quali hanno diritto a usarlo (Germanò,2006) 42 .Riguardo alla DE.C.O, pur configurandosi come un marchio collettivo pubblicodi cui viene concesso il diritto d’uso ai produttori che rispettano determinate regole,in realtà rappresenta non tanto un marchio di qualità, quanto un semplice certificatodi origine rilasciato dal Consiglio comunale. A livello nazionale è evidente l’importanzadi estendere la tutela della proprietà intellettuale alle denominazionigeografiche nel settore alimentare, nonché di rafforzare la tutela dei marchi e brevettiper contrastare le contraffazioni nel settore industriale. Su questo fronte, i1 1° luglio2004 sono entrate in vigore specifiche misure comunitarie e nazionali 43 per contrastareil commercio illegale, sul piano internazionale, di merci contraffatte e/o usurpative,che precisano procedure e adempimenti dell’Autorità doganale a tutela dei dirittisulla proprietà intellettuale e sui prodotti originali, compresi i marchi DOP/IGP.Nella moderna distribuzione, si è registrata, negli ultimi anni, la crescita deiprodotti ortofrutticoli a marchio commerciale e a marchio collettivo – soprattutto neicentri urbani di grandi dimensioni del Centro Nord – con la creazione di linee diprivate label e l’espansione dei prodotti biologici e integrati. L’offerta è strutturatain cinque tipologie di operatori così individuate (ISMEA, 2000):– consorzi monoprodotto, presenti sul mercato della produzione integrata;41Circolare del Ministero delle politiche agricole e forestali ai Presidenti delle Regioni e delle Province Autonomedi Trento e Bolzano del 30 marzo 1998, n. 61059.42Si ribadisce, quindi, che nel marchio collettivo privatistico di proprietà di organizzazioni o soggetti privati o diproprietà di forme miste pubblico-privato, possono essere usati toponimi per attestare l’origine geografica del prodottoa marchio (es. marchio Chianti per il vino).43Regolamento CE n. 1383/03; regolamento CE n. 350/03; Circolare dell’Agenzia delle dogane n. 32/D del 3 giugno2004.88


– consorzi che commercializzano una linea completa (grandi gruppi che commercializzanoprodotti biologici e integrati);– importatori con una limitata gamma di prodotti (filiali italiane o europee dimultinazionali) supportati da una forte comunicazione;– catene di distribuzione che hanno creato una linea di prodotti con marchioproprio, soprattutto prodotti biologici e integrati;– cooperative o consorzi di produttori biologici.I produttori a marchio si concentrano nel Nord Italia, dove sono diffuse formedi associazionismo, mentre al Sud l’offerta appare poco strutturata, ad esclusionedi poche realtà (cooperative biologiche in Basilicata).Un’analisi condotta nel 2006 da IRI-INFOSCAN sui prodotti ortofrutticoli a marchiocommerciale (private label) nel Largo consumo confezionato (LOC), ha mostratoche solo il 5% delle vendite dell’ortofrutta (a valore sul totale delle marche commercialidel LOC) ha interessato prodotti con private label, con una penetrazione nelcomparto ortofrutta del 15% del totale venduto; la private label nel comparto ortofrutticoloè, dunque, ancora in una fase di introduzione in Italia, con performance piùsostenute nelle Regioni del Sud Italia (+14% rispetto al 2005).Nel comparto ortofrutticolo, in generale, vi è la mancanza di una politica dimarca che sia realmente percepita e che possa ridurre la percezione di insicurezzache attualmente il consumatore associa all’ortofrutta. La vera marca per i prodottiprivi di brand è la scelta qualitativa della catena distributiva, perché il consumatoreidentifica il prodotto con la catena stessa e quindi assegna al prodotto il marchio delretailer, che diventa una garanzia per favorire l’acquisto.Guardando all’ortofrutta di marca nel LOC, il 46% è a marca del produttore (marchiodi impresa), il 35% è a marca del distributore (la c.d. marca commerciale o privatelabel), il 12% a marchio di un Consorzio (marchio collettivo) e il 7% a marca dienti pubblici (marchio collettivo). In particolare, di quel 35% di prodotto commercializzatoa marca del distributore, il 32% delle referenze è commercializzato con unamarca di filiera (certificata da terzi), il 32% con marca biologica (certificata da terzi),il 31% è marca insegna, il 3% è primo prezzo e il 2% è premium (cfr. Box 5.1 e 5.4).Per l’ortofrutta private label, risultati significativi sono stati conseguiti dai dueretailer italiani più importanti – Coop Italia e Conad. In particolare, Coop Italia hacommercializzato 107.000 tonnellate di frutta a marchio nel 2006 (+8,7%), pari a unaincidenza del 43% della frutta a marchio sul totale commercializzato in volume; Conadha realizzato, con la commercializzazione di ortofrutticoli a marchio “Percorso QualitàConad” il 15% del fatturato totale di ortofrutta presso i propri punti di vendita, conun incremento delle vendite dei prodotti ortofrutticoli a marchio “Sapori e dintorni”,riservata a una serie di prodotti tipici regionali, tra cui anche quelli ortofrutticoli.89


In generale, il successo delle vendite a marchio commerciale dei grandi retailer,in Italia, non sembra essere insidiato dalla scarsa differenziazione dell’offerta trai diversi competitor, i quali hanno focalizzato la marca commerciale su concetti moltosimili, come la selezione dei fornitori, la qualità del prodotto, il processo produttivo,ecc., proponendo, in pratica, lo stesso messaggio senza particolare distinzioni.Probabilmente, questa strategia commerciale indifferenziata è una diretta conseguenzadella scarsa fedeltà all’insegna che mostrano, attualmente, i consumatori italianianche perché la marca commerciale della GDO è ancora in una fase di sviluppo rispettoal mercato più maturo, anglosassone o statunitense, dove la private label viene utilizzataper comunicare la propria filosofia commerciale e fidelizzare il cliente 44 .L’evoluzione dei canali distributivi (ISMEA, 2008), infine, ha spinto sempre piùi mercati all’ingrosso e i moderni centri agroalimentari (CAA) a proporre nuove funzionie servizi ai propri clienti – analisi sulla qualità igienico-sanitaria dei prodotti,stoccaggio refrigerato, lavorazione e confezionamento di frutta, ecc. – procedendo allacertificazione presso organismi accreditati; nella distribuzione moderna, invece, siassiste al proliferare dei processi di certificazione della qualità del prodotto e dellasicurezza alimentare (Box 5.4) – con conseguente crescita dei costi di produzione –legati al marchio di insegna del distributore (private label) per linee di prodotto difiliere controllate e garantite provenienti da coltivazioni integrate (“Esselunga Naturama”,“Percosoqualità Conad”, “Marchio Coop”, Filiera controllata Auchan”),linee di prodotti biologici (“Esselunga Bio, “Naturplan Coop”), linee di prodotti ecologici(“Esselunga Ecolabel”), linee di prodotti di IV gamma, mix di frutta e mousse,linee di prodotti tipici (“Sapori e dintorni Conad”, “I sapori delle RegioniAuchan”), linee di prodotti etici e del commercio equo e solidale (“Solidal Coop”).Generalmente, l’utilizzo dei marchi collettivi e commerciali di qualità certificatacomporta costi di gestione suppletivi per l’azienda agricola, necessari alla differenziazionedelle linee di lavorazione e alle modalità di confezionamento (packaging)richieste dai disciplinari di produzione, nonché ai controlli prescritti dalla normativa;le strategie di comunicazione, necessarie a supportare il prodotto sul mercato,inoltre, ricadono su tutti gli operatori della filiera.Al riguardo, appare necessario, per l’impresa agrumicola, acquisire maggiorevalore aggiunto e potere di mercato all’interno della filiera certificata, puntando suuna maggiore integrazione in termini di partecipazione alla gestione organizzativa44In Gran Bretagna, ad esempio, l’offerta premium di Sainsbury’s con il marchio “Taste the Difference” si contrapponeall’offerta “Every day Low Price” di ASDA o alla politica di differenziazione dei prodotti ortofrutticoli importatiper via aerea di Marks&Spencer in antitesi a quella delle “food miles” di TESCO e a quella della responsabilitàambientale di Sainsbury’s (Della casa, 2007); tuttavia, anche la Coop, in Italia, sta cominciando a muoversisu questo fronte, con la certificazione (marchio di filiera) di metodi di produzione che adottano comportamentisocialmente responsabili (cfr. Briamonte L. (a cura di), Le esperienze italiane sulla responsabilità socialenel settore agricolo e agroalimentare, INEA, 2007).90


e finanziaria. Occorre ricordare che la qualità certificata costituisce un vantaggiocompetitivo che rischia di vanificarsi se si trascurano le leve dell’organizzazione produttiva,della capacità di penetrazione commerciale e della promozione sostenutada tutti gli attori – pubblici e privati – della filiera.Specificatamente, nel caso di produzioni di eccellenza in aree vocate di ridottedimensioni, l’interfaccia tra produzione e distribuzione è resa ancora più complessadai limiti strutturali delle imprese spesso a conduzione familiare, i cui parametriqualitativi rischiano di essere stravolti dalla richiesta di rotazioni elevate a scaffaledella distribuzione moderna. Per questo è usuale il ricorso dei buyer a un numero elevatodi fornitori selezionati con i quali si instaura un legame forte, improntato sullavalorizzazione reciproca, mentre il localismo diventa strategico per l’offerta sul puntodi vendita; su queste tre variabili (limiti strutturali delle imprese produttrici, numerositàdei fornitori e loro localizzazione), pertanto, può essere impostata la gestionedi flussi nella supply chain dell’agrume tipico.Sostanzialmente, le imprese commerciali adottano strategie basate sulla sceltadelle filiere di approvvigionamento e sull’informazione (implementazione di siste-Figura 5.1 - Le fasi della filiera per prodotto agrumicolo tipico in un sistema integratoFILIEREDIPRODOTTO Fase 1.ARaccolta c/oagricoltori esilvicoltoriOUTPUTFase 1.BProdottiraccoltida selezionareFase 1.CProdottiraccoltida avviare allatrasformazioneATTIVITÀ OPERATIVE(produttori, operatori commerciali, trasformatori di materie prime, ecc.)Fase 2.ASelezione(calibratura, ecc.)Fase 2.BProdotti selezionati daavviare alla pulitura,confezionamento emarcatura per il consumo“fresco”(passaggio alla fase 3.Boppure alla fase 2.C)Fase 2.CProdotti avviatialla trasformazioneFase 3.APulitura,confezionamentoe marcaturaFase 3.BProdotti pronti perla distribuzione eper il consumo“fresco”Fase 4.ADistribuzione, venditaFase 4.BDistribuzione localeDistribuzione extralocaleregionalenazionaleinternazionaleCANALI COMMERCIALI• Strutture ricettive locali(agrituristiche e non)-----------------------------------------• Ristoranti “tipici” dell’area-----------------------------------------• Distribuzione diretta• Negozi**• Mercati generaliDettaglianti• Ipermercati/Supermercati**• Negozi**• Ristoranti• Distribuzione diretta/Commercio elettronico• Canale diretto-----------------------------------------• Canale diretto/grossistiCLIENTI FINALI• Turisti area----------------------------• Turisti area• Famiglie----------------------------• Famiglie• Famiglie• Laboratori artigiani----------------------------• Imprese alimentariFORNITORI SUPPLY CHAIN INTERNA (AZIENDA) CLIENTIconvergenza delle strategie commerciali e logistiche delle imprese/sinergie di volumi, di gamma e di qualitàINTEGRAZIONEESTERNA* Negozi specializzati (dettaglio tradizionale) e punti di vendita della distribuzione moderna e della GDO che voglionorealizzare politiche di differenziazione dell’offerta presso la clientela caratterizzate in termini di prodottitipici (anche di diversa provenienza).Fonte: Elaborazioni INEA su dati STUDIOAZIENDA S.R.L.91


mi di rintracciabilità, gestione banche dati, gestione flussi delle consegne, ecc.);mentre, nel caso di un bacino territoriale di produzione del tipico, l’implementazionedi strategie logistiche a costi variabili e la gestione collettiva degli operatori a livelloterritoriale può rilevarsi una soluzione ottimale, come ad esempio nel caso di unmarchio collettivo di un Consorzio d’area (Figura 5.1).5.2 Gli agrumi a marchio DOP e IGPIl riconoscimento comunitario della qualità delle produzioni agricole e agroalimentari45 – cfr. Box 5.2 – ha rappresentato, all’interno del mercato unico, uno strumentoper la tutela e la valorizzazione delle produzioni agro-alimentari, originandoda un contesto internazionale – i primi anni Novanta del XX secolo –, caratterizzatodallo sviluppo del commercio globale, in cui la produzione di massa ha praticamentelasciato il posto a una produzione differenziata, limitata e flessibile alle esigenzedi mercato e in cui sono comparse nuove modalità di vendita, come il commercioelettronico. Così se, da un lato, l’UE ha imposto nel corso degli anni specifichenorme commerciali perché, in una libera circolazione delle merci, i prodotti agro-alimentarisoddisfacessero requisiti che fossero uguali per tutti i paesi e rispettasserogli stessi obblighi normativi, dall’altro, la mancanza di azioni protezionistiche di frontierain un mercato altamente competitivo, in conseguenza dell’allargamento ad altripaesi dell’area mediterranea, ha fatto sì che la qualità diventasse l’elemento di differenziazionedelle produzioni: una qualità – garantita dalla stessa CommissioneEuropea attraverso il marchio DOP/IGP –, legata alla tipicità e al territorio di origine,in grado di assegnare al prodotto un valore aggiunto immediatamente riconoscibilee, allo stesso tempo, utile per preservare e comunicare l’identità socio-economicadella comunità che lo produce.Sostanzialmente, la normativa sulle denominazioni di origine – seppure travantaggi e criticità (Box 5.5) – ha rappresentato uno strumento per ottenere una diversificazionesia dei processi sia dei prodotti verso la qualità delle produzioni agroalimentarimediterranee, caratterizzate dalla vocazionalità del territorio, dall’eterogeneitàdelle produzioni e dalla tradizionalità e artigianalità delle tecniche. Le produzionidi qualità legata all’origine e al metodo di elaborazione o di produzione sonostate regolamentate sotto il profilo tecnico-giuridico, mediante la definizione dellespecifiche di prodotto e di processo – attraverso un disciplinare di produzione – e ilriconoscimento e la normazione del rilascio dell’autorizzazione all’uso della denominazionee del marchio; i regolamenti UE, inoltre, hanno disciplinato gli aspetti eco-45Reg. CEE n. 2081/92 (abrogato dal reg. CE n. 510/06) relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delledenominazioni d’origine dei prodotti agricoli e alimentari (DOP/IGP) e reg. CEE n. 2082/92 (abrogato dal reg.CE n. 509/06) relativo alle attestazioni di specificità dei prodotti agricoli e alimentari (STG), ovvero Specialità TradizionaleGarantita).92


nomici e organizzativi delle produzioni di qualità riguardo al numero dei produttoriattuali e potenziali, la dimensione economica delle produzioni, l’organizzazione dellafiliera produttiva e dell’attività di controllo. Effetto specifico dell’ottenimento delmarchio d’uso comunitario è, dunque, la possibilità, per i produttori che ne hannoottenuto la registrazione e per quelli che operano nell’area d’interesse e che soddisfanole condizioni di produzione sottostanti il marchio stesso, di godere del dirittoesclusivo del nome, così registrato, unicamente per il proprio prodotto e di applicarelo specifico logo comunitario.Box 5.5 - Punti di forza e punti di debolezza della politica comunitaria per la qualitàPunti di forzaPunti di debolezza• differenziazione dell’offerta, attraverso diverse • mancanza di un coordinamento stretto tratipologie di prodotto da immettere sul mercato politiche classiche di sostegno al mercato• tutela giuridica delle produzioni certificate contro e interventi indirizzati a migliorare eil rischio di confusioni o di abusivalorizzare la qualità certificata• qualità garantita e istituzionalizzata attraverso • scarsa informazione al consumatore deii regolamenti che dispongono:prodotti tipici che hanno ottenutoa) il rispetto di disciplinari di produzione dei il riconoscimento DOP/IGPprodotti a marchio che identificano i diversi • insufficienti politiche di promozioneattori della filiera e i flussi dei materiali dalla e commercializzazione dei prodotti tipicimateria prima al prodotto finito;(la UE considera i regolamenti come unb) i controlli effettuati da organismi accreditati punto di partenza e non di arrivo eUNI EN ISO 45011 – soggetti a vigilanza dell’ confonde spesso la qualità dei prodottiAutorità pubblica – in tutti i livelli della filiera con la sicurezza alimentare)• differenziazione dell’offerta, attraverso diverse • elevati costi di certificazionetipologie di prodotto da immettere sul mercato• incremento della capacità competitiva del sistemaagro-alimentare attraverso il legame con il territorio• difesa del reddito dell’agricoltore che attraversoi prodotti di qualità può spuntare prezzi più alti• contributo allo sviluppo economico e occupazionaledelle zone rurali (possibilità di impiego nellatrasformazione dei prodotti agricoli, nellapreparazione gastronomica, nell’agriturismo)• concessione di finanziamenti per le campagnepubblicitarie nazionali di prodotti tipici chehanno ottenuto il riconoscimento DOP/IGPFonte: INEA93


Tuttavia, seppure l’Italia primeggi a livello europeo per numero di prodottiDOP e IGP 46 , con denominazioni di alta reputazione a livello internazionale (ParmigianoReggiano, Grana Padano, Prosciutto di Parma, per citarne alcune), non si èavuto l’atteso sviluppo di nuove denominazioni tra quei prodotti che hanno elevatepotenzialità commerciali e rilevanza economica per l’agricoltura nazionale, comel’olio e le carni fresche, mentre riguardo agli ortofrutticoli, solo a partire dal riconoscimentoassegnato alle mele del Trentino, il settore ha avuto una “impennata”,portandosi, nel 2007 (dati QUALIVITA) 47 , al primo posto per quantità certificata (quasiil 64% del totale delle produzioni DOP/IGP) seguita dai formaggi (25,5%), dai prodottia base di carne (10,4%) e dall’olio extravergine di oliva (0,8%). Così come ancoranon si è avuta una crescita significativa, in termini numerici e di fatturato, dellecosiddette denominazioni “minori”, la cui notorietà continua ad avere una dimensionedi nicchia di mercato, soprattutto locale.In sostanza, la produzione complessiva delle DOP/IGP continua a essere trainatada poco meno del 9% dei prodotti che hanno ottenuto il riconoscimento comunitario;se si guarda ai primi 15 prodotti di qualità certificata per produzione e fatturatonel 2007 48 , questi complessivamente rappresentano il 93% della produzione totaleDOP/IGP (oltre 1,6 milioni di tonnellate di prodotto) e realizzano il 92% del fatturatoal consumo totale (8,9 miliardi di euro) e il 93% del fatturato alla produzione totale(5,2 miliardi di euro). Si tratta, però, di 13 certificazioni che storicamente rappresentanole grandi produzioni tipiche italiane (formaggi e salumi) e che, complessivamente,realizzano quasi l’80% del fatturato alla produzione totale di DOP/IGP, e di 2prodotti ortofrutticoli con un forte peso sul mercato dei prodotti a marchio che, comeaccennato, solo da qualche anno hanno ottenuto il riconoscimento comunitario: la“Mela Alto Adige” IGP (dal 2005) e la “Mela Val di Non” DOP (dal 2003) che, perquantità prodotta, addirittura si attestano, rispettivamente, al primo e secondo posto,rappresentando insieme ben il 61,7% della produzione totale DOP/IGP ma che realizzanosolo il 13% del fatturato alla produzione totale. A seguire, tra le oltre 150denominazioni che rappresentano, insieme, solo il 7,4% della produzione totaleDOP/IGP, e quasi il 5% del fatturato alla produzione totale, vi sono prodotti di grandepotenzialità anche agrumicoli, come l’Arancia Rossa di Sicilia IGP che, da sola,costituisce il 50% della produzione nazionale di arance.L’Arancia rossa di Sicilia IGP rappresenta la prima produzione agrumicola adaver ottenuto il riconoscimento comunitario, nel 1996; la certificazione della qualitàlegata all’origine geografica e alle tecniche produttive mediante l’adozione delmarchio comunitario ha interessato, ad oggi, diverse realtà agrumicole: un prodotto46Al 30/11/08 i prodotti italiani DOP/IGP sono 174, pari al 20,8% del totale dei prodotti certificati UE (836). L’Italiaè leader europeo per prodotti certificati, davanti a Francia (160) e Spagna (121).47Fondazione per la tutela e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità (www.qualivita.it).48Dati Osservatorio Socio-Economico QUALIVITA.94


trasformato 49 , il “Bergamotto di Reggio Calabria - olio essenziale”, ha ottenuto laregistrazione della denominazione di origine protetta (DOP), mentre per il fresco 7agrumi hanno ottenuto la IGP (Tabella 5.1), due dei quali nel 2007; inoltre, 3 agrumihanno ottenuto la protezione transitoria a livello nazionale nell’ultimo biennio(Tabella 5.2), subito dopo aver inviato l’istanza alla Commissione Europea per laregistrazione della denominazione.Va detto, inoltre, che le zone di produzione e/o trasformazione degli agrumi chehanno ottenuto l’IGP e dell’olio essenziale di bergamotto che ha ottenuto la DOP ricadonoin territori classificati geograficamente come territori montani 50 ; pertanto, ai sensidella legge 289/02 e del DM del 30 dicembre 2003, questi prodotti sono iscritti all’Albodei prodotti di montagna, istituito presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentarie Forestali e possono fregiarsi, in etichetta, della menzione aggiuntiva “Prodottonella montagna” (cfr. Box 5.2). Inoltre, un prodotto registrato come DOP o IGP può chiederee ottenere il marchio di qualità biologica (cfr. Box 5.3 e paragrafo 5.3).La produzione agrumicola DOP/IGP ha interessato, nel 2007, 4.305 aziende agricole,il 49,1% delle quali sono aziende socie del corrispondente Consorzio di tutelao dell’Associazione proponente, e 171 strutture, industriali e artigianali (Tabella 5.3).Nel 2007, a fronte di una quantità di prodotto potenzialmente certificabile –oltre 262.500 tonnellate – nell’ambito del territorio definito nel rispettivo disciplinaredi produzione, il prodotto effettivamente certificato e commercializzato con ilmarchio comunitario è stato pari al 3,5%, poco più di 9.200 tonnellate (Tabella 5.4).Due dei quattro prodotti certificati e commercializzati nel 2007 con il marchioeuropeo, l’Arancia Rossa di Sicilia IGP – che rappresenta il 42,3% della produzioneagrumicola certificata – e il Limone Costa d’Amalfi IGP – che rappresenta quasi il26% della produzione agrumicola certificata – hanno fatto registrare un volume diaffari al consumo pari, rispettivamente, a 3,5 e 14 milioni di euro, con un’incidenzacomplessiva del 97% sul fatturato totale al consumo dell’intero paniere dei prodottiagrumicoli DOP/IGP (Tabella 5.5).49Si è avuto modo di evidenziare (cfr. paragrafo 2.1.3) che l’IGP Limone di Sorrento tutela il prodotto sia fresco siatrasformato (liquore limoncello).50Per zona montana si intende la zona geografica caratterizzata dalla presenza di notevoli masse rilevate aventi altitudini,di norma, non inferiori a 600 metri nell’Italia settentrionale e 700 metri nell’Italia centro-meridionale einsulare (fonte: ISTAT).95


Tabella 5.1 - Agrumi iscritti nel registro delle DOP e delle IGP (reg. CE n. 510/06)*Agrume e categoria Regolamento CE Categoria Regione Provincia entro la Organismo Strutturae tipologia quale ricadono le di riferimento e/o di controllozone di produzione Consorzio di tutelaArancia del Reg. CE n. 1017 Ortofrutticoli Puglia Foggia Consorzio CCIAA FoggiaGargano IGP del 30/08/07 e cereali “Gargano Agrumi”Arancia Rossa di Reg. CE n. 1107 Ortofrutticoli Sicilia Catania, Siracusa, Consorzio di tutela Check Fruit srlSicilia IGP del 12/06/96 e cereali Enna “Arancia Rossadi Sicilia IGP”Bergamotto di Reg. CE n. 509 Prodotti non Calabria Reggio Calabria Consorzio Bergamotto StazioneReggio Calabria DOP del 15/03/01 alimentari e di altro di Reggio Calabria Calabria DOPtipo (Olio essenziale) sperimentaleper l’industriadell’essenza e deiderivati degli agrumiClementine del Reg. CE n. 1665 Ortofrutticoli Puglia Taranto Consorzio IS.ME.CERTGolfo di Taranto IGP del 22/09/03 e cereali Agrumicoltori TarantiniCat ClementineClementine Reg. CE n. 2325 Ortofrutticoli Calabria Reggio Calabria, Consorzio Agroqualitàdi Calabria IGP del 24/11/97 e cereali Catanzaro, Cosenza, ClementineCrotone, Vibo Valenzia di CalabriaLimone Costa Reg. CE n. 1356 Ortofrutticoli Campania Salerno Consorzio di tutela IS.ME.CERTd’Amalfi IGP del 04/07/01 e cereali “Limone Costa d’Amalfi IGP”Limone Femminello Reg CE n. 148 Ortofrutticoli Puglia Foggia Consorzio CCIAA Foggiadel Gargano IGP del 15/04/07 e cereali “Gargano Agrumi”Limone di Reg. CE n. 2446 Ortofrutticoli Campania Napoli Consorzio di tutela IS.ME.CERTSorrento IGP del 16/11/00 e cereali “Limone di Sorrento IGP”* Dati al 30 novembre 200896


Tabella 5.2 - Agrumi con denominazione in protezione transitoria ai sensi dell’art. 5 del reg. CE n. 510/06*Agrume e categoria Decreto Regione Provincia Organismo Struttura diministeriale entro la quale di riferimento controlloricadono le zone e/o Consorziodi produzione di tutelaArancia di Ribera DOP DM 11/01/08 Sicilia Agrigento, Palermo Consorzio di tutela Istituto(G.U. n. 20 del 24/01/08) Arancia Ribera di Sicilia zooprofilatticosperimentale per laSicilia “A. Mirri”Limone di Siracusa IGP DM 14/10/05 Sicilia Siracusa Consorzio del Dnv Det Norske Veritas(G.U. n. 251 del 27/10/05) Limone di SiracusaLimone Interdonato DM 3/11/06 Sicilia Messina Associazione di tutela Suolo e salute S.r.l.di Messina IGP (G.U. n. 270 del 20/11/06) Limone Interdonato di Sicilia* Dati al 30 novembre 200897


Tabella 5.3 - La produzione agrumicola DOP/IGP: numero di aziende interessate, anno 2007Agrume a Regione Aziende agricole Struttureartigianalie/o industrialiTotale di cui di cui aziende sociecon prodotto del Consorzio di tutela ocertificato dell’associazione proponenten. % su totale n. % su totaleArancia Rossa di Sicilia IGP Sicilia 1.365 108 7,9 1.365 100 38Bergamotto di Reggio Calabria DOP Calabria 450 28 6,2 265 58,9 26Clementine del Golfo di Taranto IGP Puglia 1.700 1 0,1 1 0,1 30Clementine di Calabria IGP Calabria 180 65 36,1 60 33,3 20Limone Costa d’Amalfi IGP Campania 310 n.d. n.d. 121 b 39,0 38 cLimone di Sorrento IGP Campania 300 255 85 300 100 19Totale 4.305 457 n.d. 2.003 49,1 171a Non compaiono in questo elenco i dati relativi all’Arancia del Gargano IGP e al Limone Femminello del Gargano IGP perché entrambi hanno ottenuto la certificazioneeuropea nell’agosto 2007.b Di cui 110 produttori, 2 condizionatori e 3 trasformatori.c Di cui 1 confezionatore e 27 trasformatori.Fonte: elaborazioni INEA su dati QUALIVITA, 200898


Tabella 5.4 - Agrumi DOP/IGP: quantità di prodotto certificabile e certificata nel 2007Agrume e categoria a Regione Quantità di prodotto Quantità prodotte e certificatepotenzialmentecertificabili b(tonnellate)tonn. % su totale % su totale % su totaleproduzione produzione produzioneagrumi ortofrutta DOP/IGPIGP DOP/IGPArancia Rossa di Sicilia IGP Sicilia 65.000 3.900 42,3 0,34 0,21Bergamotto di Reggio Calabria DOP Calabria 10 3,5 0,04


Mentre i prodotti ortofrutticoli certificati, che hanno realizzato una produzionedi 1,12 milioni di tonnellate nel 2007, incidono per quasi il 64% sul totale dellaproduzione DOP/IGP, il peso complessivo degli agrumi certificati ai sensi del reg.CE n. 510/06 è decisamente modesto nel paniere italiano DOP/IGP, in termini sia dinumero (4,6%), sia di quantità di produzione certificata (circa il 5% del totale). Ciò,nonostante che l’incidenza economica dei prodotti che hanno ottenuto il riconoscimentocomunitario risulti più che significativa secondo l’analisi condotta da QUA-LIVITA nel 2007 (Tabella 5.6).La volontà di realizzare – a livello istituzionale – una politica di valorizzazionedelle produzioni di qualità italiane DOP/IGP si evince dai principali documentidi programmazione economica degli ultimi anni; le Regioni hanno svolto e svolgonoattività di individuazione e promozione dei prodotti tipici suscettibili di registrazionecomunitaria, finanziando anche studi e ricerche per il miglioramentoqualitativo dei prodotti e dei processi. La volontà dei decisori politici, in realtà, nonsi è tradotta in un coordinamento delle azioni degli operatori pubblici e privati coinvoltinei processi di riconoscimento delle denominazioni, che avrebbe dovuto incidere,come discende dal disposto comunitario, sugli aspetti tecnico-organizzativi delleimprese, sulla gestione collettiva del prodotto, sulla commercializzazione e promozionedelle denominazioni sul mercato interno e internazionale.In linea generale, l’utilizzo della denominazione comporta una serie di costisuppletivi per l’impresa agrumicola, oltre a quelli di certificazione, che vanno dalrispetto del disciplinare di produzione, alla gestione interna del piano di autocontrolloper garantire la tracciabilità, all’adesione al Consorzio di tutela, ai controlli prescrittidalla normativa; le strategie di comunicazione, necessarie al lancio – e a sostegno– del prodotto sul mercato, devono essere sostenute da tutti gli operatori commerciali,che non sempre si avvantaggiano di campagne di tipo istituzionale 51 , mentrei Consorzi di tutela mostrano una scarsa operatività, a causa della ridotta rappresentativitàdi produttori e operatori commerciali e delle scarse risorse finanziarie.Preme qui sottolineare che esistono diversi prodotti agrumicoli freschi e trasformatitipici delle aree agrumicole italiane con requisiti tali da essere inseriti nell’Elencodei Prodotti agro-alimentari tradizionali 52 , istituito presso il Ministero dellePolitiche Agricole Alimentari e Forestali e aggiornato periodicamente (Tabella 5.7).Per alcuni di questi prodotti agrumicoli, ragioni soprattutto economiche – scarsaredditività, carenza di materie prime di qualità, quantità ridotte, limiti alla commercializzazione,mancanza di notorietà presso i consumatori, scomparsa di artisti51Non tutte le Regioni si sono attivate in questo senso, mentre a livello di Amministrazione centrale non sempre lecampagne di comunicazione e promozione hanno interessato il settore agrumicolo.52Sono ben 4.396 i prodotti tradizionali (cfr. Box 5.3) individuati dalle Regioni e dalle province autonome di Trentoe Bolzano, spesso a rischio di estinzione.100


Tabella 5.5 - Volume di affari degli agrumi DOP/IGP (euro), 2007Agrume e categoria* Volume % su % su % su Volume % su % su % sudi affari fatturato fatturato fatturato di affari fatturato fatturato fatturatodella totale totale totale della totale al totale al totale alDOP/IGP alla produz. alla produz. alla DOP/IGP al consumo consumo consumoalla agrumi ortofrutta produz. consumo agrumi ortofrutta DOP/IGPproduz. DOP/IGP DOP/IGP DOP/IGP DOP/IGP DOP/IGPArancia Rossa di Sicilia IGP 1.700.000,00 23,73 0,22 0,03 3.500.000,00 19,45 0,28 0,04Bergamotto di Reggio Calabria DOP 185.000,00 2,58 0,02


Tabella 5.7 – Agrumi freschi e trasformati compresi nell’Elenco nazionale dei Prodotti agro-alimentari tradizionali (ottava revisione,DM 16 giugno 2008)Regione “Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati” “Bevande analcoliche, “Paste fresche e prodottidistillati e liquori” della panetteria, dellaProdotto fresco Prodotto trasformato biscotteria, della pasticceriae della confetteria”Liguria Arancio pernambucco - - Chinotto candito di SavonaToscana Arancio massese - - -Limone masseseAbruzzo Agrumi della Costa dei Trabocchi - - -Lazio Arancio biondo di Fondi Marmellata di agrumi - -Campania Arancia di Pagani Liquore crema di limone Sospiri al limoneArancia di Sorrento Liquore di limone Costa d’AmalfiLimone di Procida Liquore di limone di SorrentoSciroppo di arancia biondaPuglia Arancio dolce del golfo di Taranto Marmellata di arancio e limone Amaro del Gargano -Ambrosia di aranceAmbrosia di limoneArancinoLimoncelloCalabria Arancia Biondo tardivo di Trebisacce Cedro candito Gassosa al limone Sorbetto al bergamottoArancia di Villa San Giuseppe Marmellata di arance Liquore di agrumi (limoni o limetta)Cedro Marmellata di bergamotto Liquore di bergamottoClementine della Piana di Sibari Marmellata di clementine Liquore di cedroLimetta Marmellata di limoniLimoni di Rocca imperiale Marmellata di mandariniSardegna Arancio di Muravera - - -Sicilia Arancia biondo di Scillato Marmellata di arance Liquore al mandarinoLimone in Seccagno di Pettineo -Limone verdelloMandarino tardivo di CiaculliFonte: elaborazioni INEA102


artigiani conoscitori unici di ricette tradizionali e la non prosecuzione della stessaattività artigianale da parte di altri – stanno incidendo sulla loro stessa esistenza;per altri, invece, si tratta di prodotti freschi e specialità lavorate, fortemente legatial territorio, con potenzialità quali-quantitative tali da poter ambire al riconoscimentocomunitario. In molti casi, tuttavia, giocano a sfavore della massa critica sia lascarsa rappresentatività dell’associazionismo agricolo, sia la scarsa adesione delleaziende ai principi dell’autoregolamentazione delle norme di qualità, nonché le inadeguatezzedella contrattazione interprofessionale.I prodotti agrumicoli – come ampiamente descritto in questo e nei precedentiparagrafi del presente lavoro – hanno una caratterizzazione territoriale legata adaree ristrette e – fatta eccezione per l’Arancia Rossa di Sicilia che spunta una consistentemassa critica –, la nota dolente è rappresentata dalla polverizzazione aziendale,criticità mutuata dall’intero settore agricolo italiano.Le dimensioni ridotte delle aziende fanno sì che i costi per aderire alla denominazionerisultino – per gli imprenditori agricoli – particolarmente elevati, perchémaggiore è l’incidenza dei costi unitari di certificazione per chilogrammo di prodotto(avendo la normativa introdotto un sistema oneroso di controlli basato sulla terzietà);inoltre, i costi di gestione risultano particolarmente onerosi a causa dei disciplinaridi produzione troppo vincolanti, soprattutto per le modalità di confezionamento(packaging) chieste dalla distribuzione. A ciò si aggiunga che i volumi ridotti delleproduzioni non consentono alle imprese agrumicole di raggiungere mercati extralocali,dove poter spuntare prezzi più alti che permetterebbero agli imprenditori agricoli,con buona probabilità, di remunerare i maggiori costi dovuti alla DOP/IGP.Tuttavia, anche le produzioni più grandi scontano le criticità del settore: nelcaso dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP, la stessa organizzazione commerciale, il contestocompetitivo nell’ambito dei canali distributivi nazionali ed esteri e la mancanzadi un’adeguata politica commerciale hanno penalizzato l’utilizzo del marchiocomunitario. I grandi areali di produzione dell’arancia rossa, infatti, sono gestiti daimprese private e cooperative che immettono il prodotto sul mercato adottando propriestrategie competitive e utilizzando, nella maggior parte dei casi, un proprio marchiocommerciale già affermato sul mercato. Il risultato è che l’IGP Arancia Rossadi Sicilia sta perdendo quote di mercato nazionali e estere.A fronte di ciò, pertanto, si rendono indispensabili, da una parte, gli interventivolti a favorire il miglioramento strutturale, l’acquisizione di competenze e professionalitàe lo sviluppo dell’associazionismo, per favorire le sinergie potenziali tra gli operatoridelle filiere produttive, sviluppare progetti finalizzati e contenere i costi di produzionee, dall’altra, gli interventi volti a migliorare i rapporti con il mercato, qualil’attività informativa, la promozione, la tutela e l’attività di negoziazione e vendita,anche attraverso il rafforzamento del ruolo dei Consorzi di tutela e degli Enti locali.103


Quando si parla di produzioni tipiche con grandi numeri, appare sicuramenteopportuno sviluppare accordi con l’industria e il commercio e, contestualmente, effettuarepromozioni all’estero, coinvolgendo istituzioni e organizzazioni professionali difiliera; ma, quando si parla di piccole produzioni con una vendita per lo più locale, sirende indispensabile sfruttare le potenzialità del territorio dal punto di vista turistico ela funzione multifunzionale delle aziende agricole. Dunque, il riconoscimento comunitariodei marchi DOP/IGP si profila quale condizione necessaria ma non sufficiente,se non adeguatamente supportata da una politica di promozione del prodotto stesso.A maggior ragione, la salvaguardia e la sopravvivenza del patrimonio agroalimentare,gastronomico e culturale risultano legate a tutte quelle iniziative in cui iprodotti tipici – anche agrumicoli – costituiscono un mezzo per far conoscere e visitareil territorio e sviluppare offerte commerciali complementari con altri prodotti. Intal modo, i prodotti tipici rappresentano il volano per la valorizzazione delle areevocate e per lo sviluppo economico ed equilibrato delle zone rurali in cui ricadono.In queste aree, spesso montane, il mantenimento di un’attività agricola è reso difficoltosoda molteplici fattori, quali la superficie fondiaria ridotta, il frazionamento deiterreni, la lontananza dai centri di fornitura e di consumo; la trasformazione dellematerie prime agricole in prodotti alimentari di qualità, abbinata a una commercializzazioneefficace, si è dimostrata in grado di conferire non solo valore aggiunto alleproduzioni ma ha anche rappresentato un’opportunità di sviluppo dell’economia locale;attraverso la costituzione di Consorzi d’area, produttori locali, operatori commercialie trasformatori di materie prime, diversi per settore di appartenenza (agricolosilvicolo,commerciale e manifatturiero) e per specifiche attività, hanno portato avantistrategie di gestione collettiva delle funzioni commerciali e di marketing per lavalorizzazione, la promozione, la diffusione e la vendita dei prodotti tipici locali 53 .5.3 Gli agrumi da agricoltura biologica certificataIl metodo di produzione biologico dei prodotti agricoli vegetali e dei prodottiper l’alimentazione umana da essi ottenuti è stato riconosciuto a livello comunitarioda quasi venti anni 54 , attraverso il reg. CEE n. 2092/91, completato dal reg. CEn. 1804/99 per le produzioni animali; il regolamento ha offerto ai consumatori una53Lo sviluppo e la valorizzazione del territorio non può non passare attraverso la trasformazione dei prodotti agricoli,la preparazione gastronomica, l’agriturismo, gli itinerari e i percorsi turistici. Si pensi a forme di promozioneregionale e locale come le “strade del vino, le strade dell’olio, le strade dei sapori” o all’Iniziativa ComunitariaLEADER, che ha offerto ai Gruppi di Azione Locale – forme partecipative “dal basso” pubblico-private alla governancelocale – l’opportunità di inserire azioni legate ai prodotti in interventi più complessi di valorizzazionee promozione del territorio, anche attraverso forme di cooperazione transnazionale tra partner europei.54Il Codex alimentarius definisce l’agricoltura biologica come un sistema globale di gestione che privilegia le pratichedi gestione interna piuttosto che il ricorso a fattori di produzione esterna; in questa ottica, i metodi di produzionebiologici e meccanici sono preferiti ai prodotti chimici di sintesi.104


garanzia per quanto concerne le modalità e i principi di produzione adottati nelleaziende che praticano l’agricoltura biologica. Tali aziende sono soggette a registrazionee sottoposte a controlli da parte delle Associazioni riconosciute dal Ministeroper le Politiche Agricole Alimentari e Forestali 55 ; l’etichettatura dei prodotti agricolie zootecnici ottenuti con tale metodo prevede indicazioni particolari che ne permettonoil riconoscimento da parte del consumatore in tutti i paesi UE.Il regolamento CE n. 834/07 – in vigore dal 1° gennaio 2009 – completatoper la parte tecnica dal reg. CE n. 889/08, ha modificato l’intero quadro normativoeuropeo dell’agricoltura biologica, tra cui il logo UE, reso obbligatorio dal 2010 56 ,l’indicazione di origine dei prodotti in etichetta, la soglia massima di presenza accidentalee tecnicamente inevitabile di organismi geneticamente modificati (OGM) dello0,9%, la possibilità di aggiungere ulteriori disposizioni su acquacoltura, vitivinicoltura,alghe e lieviti biologici.Con la certificazione del metodo di produzione biologico – così come è avvenutocon la certificazione delle denominazioni di origine DOP/IGP –, uno strumentodi differenziazione del prodotto sul mercato e, quindi, uno strumento di politicacompetitiva ha assunto, per la prima volta, una veste istituzionale, in quanto è lastessa Comunità Europea che diventa garante nei confronti del consumatore dellaqualità dei prodotti a marchio distinti dai loghi specifici. I regolamenti sul biologicoe sulle DOP/IGP tutelano tanto i consumatori, riguardo alle specifiche qualitativedel prodotto e alla sua rispondenza a un disciplinare di produzione – dunque a specificiparametri tecnici che caratterizzano la filiera produttiva e consentono di fissaresoglie qualitative – quanto i produttori, nei confronti di un uso non corretto delladenominazione.L’Italia occupa, attualmente, una posizione di avanguardia nel biologico e ilsettore sta assumendo un’importanza crescente nel comparto produttivo agricolonazionale, oltre a raccogliere ampio consenso tra i consumatori.Il nostro paese è quinto al mondo 57 , dopo Australia, Cina, Argentina e StatiUniti, e leader in Europa, per numero di aziende di produzione con metodo biologico– 43.159 nel 2007, pari al 23,5% del totale comunitario – e per superficie interessata(1.150.255 ettari), pari al 16,1% della Superficie agricola utilizzata (SAU) bio-55Gli Organismi di controllo operanti nell’ambito dell’agricoltura biologica, ai sensi dell’articolo 27 del reg. CE n.834/2007, dal 1° gennaio 2009 devono essere accreditati secondo l’ultima versione pubblicata nella Gazzetta Ufficialedell’UE della norma europea EN 45011 o della guida ISO 65 “Requisiti generali relativi agli organismi chegestiscono sistemi di certificazione dei prodotti” (Nota ICQ-MIPAAF del 4 novembre 2008).56Prima della riforma, l’utilizzazione di uno specifico logo comunitario (introdotto dal reg. CE n. 331/2000) avvenivaesclusivamente su base volontaria.57L’Italia concentra il 3,8% degli oltre 30.400.000 di ettari dedicati al biologico in tutto il mondo e il 6,3% delleaziende agricole biologiche mondiali (SINAB, 2007).105


logica della UE (dati SINAB) 58 . La superficie in conversione e biologica è lievementeaumentata rispetto al 2006 (+0,18%); le Regioni con il più alto numero di ettaricoltivati con metodo biologico sono la Sicilia con 175.295, seguita dalla Basilicata(115.144 ettari) e dall’Emilia Romagna (103.784 ettari). Gli operatori del settore, ilcui numero complessivo si è lievemente ridotto nel 2007 (-1,55%), si concentrano,come produttori, nel Sud dell’Italia e, come trasformatori e importatori, nelle Regionidel Nord; l’area meridionale rappresenta il bacino di produzione più importante,che sconta, tuttavia, un inefficiente sistema di distribuzione.La produzione biologica di agrumi (22.062 ettari), che ha fatto segnare nel2007 un incremento del 12,8%, rappresenta ben l’80% della produzione comunitariabiologica di agrumi 59 . Il settore degli agrumi biologici, in Italia, non rappresentauna grossa componente della produzione biologica complessiva: se si osserva, infatti,la ripartizione della SAU biologica nazionale per coltura, il 71,3% è destinato –nell’insieme – a foraggi, prati e pascoli e cereali e, guardando alle colture arboree,il 9,6% è destinato a olivo, il 3,2% alla vite e solo l’1,9% agli agrumi (Figura 5.2).Figura 5.2 - Incidenza delle colture sulla superficie biologica nazionale, 2007Ortaggi freschi,meloni fragole3%Agrumi2%Frutta3%Vite3%Coltureindustriali2% Altre colture5%Prati e pascoli19%Olivo10%Cereali21%Foraggi32%Fonte: SINABÈ interessante notare, tuttavia, l’andamento della superficie agrumicola biologicadell’ultimo quinquennio, passata da oltre 16.749 ettari del 2003 a più di 22.00058Elaborazioni del SINAB sui dati forniti al MIPAAF dagli Organismi di certificazione biologica.59In Italia, inoltre, si concentrano, rispetto al totale biologico UE, il 52,6% del frumento, il 46,9% di uva, il 41,0%di olive, il 37,4% di ortaggi e il 28,7% di cereali.106


del 2007, con un incremento del 31,7% e variazioni annue che raggiungono ancheil 20% (Tabella 5.8).Rispetto al settore agrumicolo nel suo complesso, la superficie ad agrumi biologici,nel 2007, pesa per il 13,3% della SAU, una percentuale relativamente elevatase si considera che la SAU agricola biologica raggiunge in Italia la percentuale del9% rispetto alla SAU complessiva e che tale percentuale è tra le più alte d’Europa.Guardando al dettaglio delle singole specie agrumicole coltivate con metodobiologico, l’arancia rappresenta la coltura più estesa, con 11.221 ettari (50,9% deltotale agrumicoltura bio), seguita dai limoni, con 3.661 ettari (16,6%); le due coltureregistrano un incremento nel 2007, rispettivamente del 2,2% e del 5,1%. L’andamentodelle superfici, ridottissime, destinate alla coltura del pompelmo, si mostranoaltalenanti nell’ultimo triennio, con un calo del 21,6% nel 2007; le altre specieagrumicole (mandarini, clementine e agrumi minori), che complessivamente copronooltre 6.800 ettari, pari al 31,1% della superficie agrumicola biologica, presentano,al contrario, un incremento di oltre il 46% nel 2007 (Tabella 5.8).Tabella 5.8 - Dati di sintesi per il settore degli agrumi biologici in Italia, anni 2003-072003 2004 2005 2006 2007 var. % var. %2007/06 2007/03Produttori agricoli bio (n°) 44.034 34.836 44.733 45.115 43.159 -4,3 -2,0Operatori complessivi (n°) 48.476 40.965 49.859 51.065 50.276 -1,5 3,7SAU biologica totale (ha) 1.052.002 954.361 1.067.102 1.148.162 1.150.255 0,2 9,3SAU agrumicola bio (ha) 16.749 15.043 18.044 19.549 22.062 12,9 31,7% SAU agrumicola bio su totale bio 1,6 1,6 1,7 1,7 1,9 - -SAU arance bio (ha) n.d. n.d. 7.580 10.979 11.221 2,2 n.d.SAU limoni bio (ha) n.d. n.d. 2.619 3.482 3.661 5,1 n.d.SAU pompelmi bio (ha) n.d. n.d. 52 412 323 -21,6 n.d.SAU altri agrumi (ha) n.d. n.d. 7.793 4.676 6.857 46,6 n.d.Fonte: SINAB su dati MIPAAF, Organismi di controlloGli ultimi dati sulla distribuzione regionale della SAU biologica distinta perprodotti, in Italia (ISMEA, 2005), evidenziano una concentrazione produttiva nelleRegioni del Sud, come d’altronde accade per l’agrumicoltura in generale. In particolare,la più alta percentuale è della Sicilia, che da sola detiene circa il 60% dellaSAU nazionale, seguita dalla Calabria (22%) 60 e dalla Basilicata (15%). Produzioni60Sebbene la produttività di Sicilia e Calabria nel panorama agrumicolo biologico italiano si equivalga – con una resamedia di agrumi in entrambe le regioni di 30 t/ha – la specializzazione della Calabria risulta più elevata, in considerazionedel fatto che le clementine si concentrano per il 70% in questa Regione, contro il 19% della Sicilia.107


agrumicole biologiche di minori dimensioni sono presenti nelle altre Regioni meridionali,in particolare in Sardegna e Puglia. L’arancio è l’agrume biologico più coltivato;con quasi 6.000 ettari esso copre circa il 60% della SAU biologica ad agrumie, insieme al limone, raggiunge il 78%. Sia per l’arancio che per il limone viene confermatoil ruolo della Sicilia (con il 68% della SAU dei due comparti) e, in particolareper il limone, nell’Isola si concentra il 94% della SAU complessiva. Per entrambii comparti, seguono i contributi della Calabria (19%) e della Basilicata (10%).Dal punto di vista del mercato non si hanno dati puntuali sui consumi e/o sullevendite degli agrumi biologici, se non attraverso il panel ISMEA-ACNIELSEN, mentreper avere un’idea delle potenzialità di mercato di tali produzioni si può partire daidati del comparto che li contiene e, dunque, dall’ammontare dei consumi dell’ortofruttabiologica.Innanzitutto, vi è da dire che, in generale, il mercato dei prodotti biologicinazionale detiene una posizione di rilievo; il volume d’affari, in Italia, è calcolatointorno a 2,6 miliardi di euro nel 2007, di cui almeno 800 milioni provenienti dalleesportazioni, e l’intero settore rappresenta l’1,8% dei consumi (IFOAM). L’Italia, inoltre,figura nella lista dei primi cinque paesi mondiali consumatori di prodotti biologici,dietro Stati Uniti, Germania, Regno Unito e Francia (ISMEA, 2007).Per l’ortofrutta biologica si evidenzia una consistenza dei consumi piuttostointeressante: i consumi di ortofrutta biologica in valore, attivati nel primo semestredel 2007, si quantificano nella misura di oltre 29 milioni di euro e rappresentanoquasi il 18% dei consumi domestici totali dei prodotti biologici confezionati(freschi e trasformati). Si riscontra, inoltre, un trend positivo nell’ultimo anno e lavariazione rispetto allo stesso semestre del 2006 è stata del 22% circa. In particolare,nel 2007, secondo le rilevazioni ISMEA-ACNIELSEN su un panel di punti di vendita,si sono avuti significativi incrementi di vendita degli ortofrutticoli biologicipresso la GDO (+25%), con un’incidenza delle arance e dei limoni sul paniere totalebiologico, rispettivamente, del 9,5% e del 4,3%; mentre l’incidenza degli agrumisugli acquisti domestici di prodotti biologici ha assorbito il 12% della spesa complessiva.Il consumo dei prodotti biologici, seppure sia in crescita nel mercato nazionaleed estero 61 , rimane ancora lontano dai livelli raggiunti da paesi come Gran Bretagnae Germania. Le motivazioni sono da ricondurre, in primo luogo, a un differenzialedi prezzo che appare ancora elevato rispetto a quello dei prodotti convenzionali(le quotazioni sul mercato si sono mantenute superiori a quelle delconvenzionale di circa il 20-25% nel 2007, dati INEA), e a un’irrisolta asimmetriainformativa sulle peculiarità dei prodotti agricoli e zootecnici biologici e alle con-61Gli agrumi biologici italiani vengono commercializzati principalmente in Germania, in Francia e, da qualche anno,anche in Gran Bretagna con margini di crescita interessati.108


seguenti difficoltà che ancora oggi i consumatori incontrano nella comprensione dimarchi ed etichette, soprattutto nella identificazione delle caratteristiche dei marchie delle certificazioni (biologico, agricoltura integrata, commercio equo e solidale,ecc.), conseguenza anche di insufficienti politiche istituzionali di promozione 62 .Allo stato attuale, è ancora elevata la quota di prodotti biologici commercializzatisenza riferimento al metodo biologico, che nel caso della frutta raggiunge inalcune aree anche il 70% della produzione. Su questo incidono diversi fattori, innanzitutto i costi della consulenza, della certificazione e dei controlli che, ricadendointeramente su produttori e trasformatori, tendono ad allargare la forbice tra prezzialla produzione e prezzi al consumo con insufficiente remunerazione per i produttori63 , così da portarli a rinunciare alla certificazione; in secondo luogo, incidono ledifficoltà incontrate nella distribuzione, in quanto lo sviluppo di nuovi canali imponesempre più anche nei rapporti con il canale specializzato (inizialmente meno sensibilealle caratteristiche estetiche della presentazione), un’elevata standardizzazionein termini di pezzatura, tipologia di imballo, oltre alla rispondenza alle specifiched’ordine che non tutti i fornitori sono in grado di garantire, soprattutto quellirappresentati da singole aziende piuttosto che quelli organizzati in cooperative.Secondo stime ISMEA, FIAO eMIPAAF (vari anni), la produzione biologica di agrumiarriva al mercato per il 90%, in conseguenza di cali fisiologici (trasporto, conservazione,ecc.), autoconsumi e reimpieghi aziendali, ed è commercializzata solo per il50% mediante certificazione dell’Organismo di certificazione.Le problematiche del sistema distributivo e il ruolo che questo riveste nelladiffusione dei prodotti biologici, le difficoltà di disponibilità per gli alimenti lavoratie la carenza di approvvigionamento investono, in particolar modo, il settore dell’ortofruttabiologica. Da un lato, in Italia, si è rafforzato il canale della vendita direttadei prodotti biologici, anche agrumicoli, in azienda agricola e nei mercatini delbiologico, sono cresciuti i canali corti di commercializzazione (reti di aziende agrituristiche,gruppi di acquisto, mense pubbliche e catering 64 , rete di empori del biologicoin affiliazione/franchising) e sono comparse nuove forme di vendita (per abbonamento,consegne a domicilio, vendita su internet); dall’altro, anche se praticamentetutte le catene della GDO hanno incrementato la presenza dei prodotti biologicinegli ipermercati e supermercati, in questo canale di distribuzione permangono i pun-62Il Piano di azione nazionale per l’agricoltura biologica del 2005, dotato di risorse per 10 milioni di euro per ognunodei tre anni di durata, è partito solo a inizio 2008 con le azioni previste per la comunicazione istituzionale, lapromozione dell’offerta e il sostegno all’interprofessione, mentre sul fronte normativo sono ancora all’esame dellaCamera i disegni di legge per favorire lo sviluppo e la competitività delle produzioni biologiche.63Anche il sostegno all’agricoltura biologica nei Piani regionali di sviluppo rurale 2007-2013, che presenta un quadrodisomogeneo sul territorio nazionale per misure attivate, livello dei premi e condizioni di accesso, disattendele aspettative riguardo all’ammontare delle risorse, inferiori rispetto alla precedente programmazione.64Per effetto dalle disposizioni nazionali (legge 488/099, art. 59) e regionali, vige l’obbligo di inserire nelle dietegiornaliere delle mense pubbliche prodotti biologici, tipici e tradizionali, nonché a denominazione protetta.109


ti nodali del sistema distributivo. Il conferimento del prodotto biologico presso laGDO si scontra con la complessa e onerosa gestione logistica degli approvvigionamenti– soprattutto per l’ortofrutta – e, come già accennato, con le esigenze contrattualidella grande distribuzione in termini di quantità, standardizzazione e continuitànel rifornimento, che penalizzano la struttura produttiva biologica, fondamentalmentedebole e frammentata, con aziende di piccole e medie dimensioni etrasformatori di tipo artigianale, che scontano la dispersione territoriale e settoriale.In tal senso, sarebbe opportuno puntare su forme di associazionismo 65 , sul miglioramentodella gestione della tracciabilità e sulle condizioni che favoriscono gli accordicommerciali con la GDO.Allo stato attuale, le quote più significative di prodotto sono ancora commercializzatein punti vendita specializzati, mentre molti produttori biologici, soprattuttoal Sud, si trovano costretti a vendere i propri prodotti sul mercato tradizionale,rinunciando all’apposita etichettatura, o addirittura a non procedere alla loro raccoltaa causa dei prezzi di vendita all’intermediazione assolutamente non remunerativi.Nella GDO, invece, si stanno diffondendo grandi marche nazionali e internazionalicon prodotti biologici a prezzi di vendita più contenuti, molte catene di supermercatipropongono linee di prodotti biologici a marchio proprio (private label) 66 ,mentre industria e trade, attraverso campagne promozionali e merchandising sul puntodi vendita, si stanno ponendo non solo in diretta competizione con i prodotti dell’agricolturaconvenzionale (con il rischio di “cannibalizzazione” tra prodotti dellastessa marca), ma anche tra prodotti biologici, puntando sulla notorietà della marca.65Solo recentemente si è costituita (dicembre 2007) l’Unione nazionale dei produttori biologici (UNAPROBIO) che,attualmente, raggruppa 12 importanti cooperative e organizzazioni di produttori biologici con oltre 4.000 aziendelicenziatarie, ovvero operanti realmente sul mercato.66Si stanno diffondendo anche forme di co-labelling, ovvero di utilizzo del doppio marchio – del produttore e deldistributore – sulla confezione.110


APPENDICETabella 5.9 - Percorsi di valorizzazione per le produzioni tipiche: i marchi di qualità certificata regolamentataTIPOLOGIA COS’È PERCHÈ PROBLEMATICHE VANTAGGI A CHI È UTILE STRATEGIADI MARCHIO ADOTTARE DA AFFRONTARE COMPETITIVI DA SEGUIREDOP, IGP, STGDOC, DOCG, IGT-------------------------Agricoltura biologica- identifica le caratteristichedei prodotti inrelazione alle aree geografichedi provenienza(DOP/IGP, vini) e allematerie prime e ai metodidi produzione (STG)- assegna una protezioneal prodotto tipico sotto ilprofilo giuridico- assicura la rispondenzadel prodotto alle caratteristichecontenute in undisciplinare----------------------------- identifica il legame delprodotto alle tecniche dicoltivazione compatibilicon l’ambiente e con leproduzioni biologiche- assegna una protezionesotto il profilo giuridicoal prodotto ottenuto conmetodo biologico- privilegia il prodotto dibase e il territorio(DOP/IGP, vini); un processoproduttivo tradizionale(STG); un metododi produzione (prodottibiologici)- soddisfa il consumatoree la sua crescente ricercadi qualità e di informazione- assegna valore aggiuntoal prodotto tipico ebiologico in grado dicontrastare la disaffezionedei consumatori semprepiù orientati allastandardizzazione offertadai prodotti industriali dilargo consumo- presenta forti legamiintersettoriali con le attivitàturistiche, il patrimonioartistico-culturalee naturalistico, le radicicon il territorio- estrema frammentarietàdelle filiere produttive- ridotte dimensioni delleaziende di prodotti tipicicon scarsa redditività- limiti alla commercializzazionenel caso diquantità ridotte e per piccolitrasformatori di tipoartigianale- localizzazione a voltedecentrata- è uno strumento dimarketing per i prodottitipici, la cui peculiarità èdovuta o al legame conl’origine geografica diproduzione o alle tradizionilocali e all’elaborazionedi un particolareprocesso produttivo chesi tramanda nel tempo- è uno strumento dimarketing per i prodottibiologici, la cui peculiaritàè il metodo di produzionerispettoso dell’ambiente- è una condizione necessariaper i prodotti industriali(per i quali prevalela tecnologia di produzionesulla zona di provenienza)e per i vini diqualità (legati a materieprime eccellenti e all’usodella tecnologia che neesalta le caratteristiche);è una condizione necessariama non sufficienteper le produzioni tipichee biologiche che devonoessere supportate daun’adeguata promozione- aziende agro-alimentaricon grosse produzioni diqualità- aziende di produzione etrasformazione con produzionitipiche quantitativamentelimitate e conuna vendita per lo più locale- sviluppare accordi conindustria e commercio edeffettuare promozioni all’estero,coinvolgendoistituzioni e organizzazioniprofessionali di filiera,per le produzioni congrandi numeri- valorizzare le potenzialitàdel territorio dal puntodi vista turistico e la multifunzionalitàdelle aziendeagricole per le piccoleproduzioni- in ogni caso evitare“cannibalismo” tra marchimoltiplicando le sinergieinterconsortili, puntandosull’immagine del prodotto,sul marketing territoriale,sulla diversificazionedei canali distributivi(dettaglio specializzato,GDO) e su nuovi canalicommerciali (ristorazionecollettiva)Fonte: Giuca S., INEA, 2001111


Tabella 5.10a - Percorsi di valorizzazione per le produzioni tipiche: i marchi di qualità certificata volontariaCOS’È PERCHÈ PROBLEMATICHE VANTAGGI A CHI È UTILE STRATEGIAADOTTARE DA AFFRONTARE COMPETITIVI DA SEGUIREMarchio collettivo- garantisce la corrispondenzatra il marchio concesso agli associatie le caratteristiche delprodotto, assicurando il mantenimentodi standard ben precisi- spesso si tratta di un marchioregionale volto a identificare leproduzioni agricole locali ottenutedai programmi di agricolturaintegrata, rispondenti a determinatidisciplinari di produzione- consente uno stretto legametra produzione agricola e prodottotrasformato- soddisfa il consumatore e lasua crescente ricerca di qualitàe di informazione- nel caso di marchio regionale,mantiene e incrementa i livellidi notorietà e di penetrazionesul mercato acquisitinelle zone di maggior interessecommerciale- necessità di garantire quantitàcostanti di produzione- contrastare le strategie dellagrande distribuzione, chepunta a grosse quantità prodottee all’omologazione deigusti a livello nazionale conprodotti standardizzati- mancanza di notorietà pressoi consumatori (nel caso diprodotti ecocompatibili)- rappresenta uno strumentoper identificare gli standardqualitativi dei prodotti- attua un meccanismo di valorizzazionedei prodotti legatialla tipicità e all’impiegodi pratiche agricole ecocompatibili- consente la distribuzione deicosti che ne derivano (comunicazione,promozione, controlli,ecc.) tra associati- nel caso di marchio collettivoregionale consente di usufruiredella sponsorizzazionee del sostegno diretto dellaRegione- aziende con produzioni ecocompatibilio tipiche in quantitàridotte, singole o associatein consorzi- imprese di trasformazione odi trasformazione e commercializzazione,singole o associate- pianificare gli aspetti organizzativie gestionali- impostare efficaci azioni dimarketing collettivo- migliorare la rete distributivacon passaggi diretti produttori-distributori,verso strutturecommerciali attive nellapropria zona (negozi specializzatie spazi espositivi pressola GDO per i prodotti biologicie integrati) e verso la ristorazionecollettiva (ospedali,asili, scuole, ospizi, menseaziendali)Fonte: Giuca S., INEA, 2001112


Tabella 5.10b - Percorsi di valorizzazione per le produzioni tipiche: i marchi di qualità certificata volontariaCOS’È PERCHÈ PROBLEMATICHE VANTAGGI A CHI È UTILE STRATEGIAADOTTARE DA AFFRONTARE COMPETITIVI DA SEGUIREMarchio di certificazione di prodotto e di sistema- è un atto mediante il qualeuna terza parte indipendente accreditataattesta la conformitàdi un prodotto, processo o servizioa una specifica norma oad altro documento normativo- richiesta proveniente dalmercato nazionale e estero- consente una efficiente organizzazionein azienda- è un input per un continuomiglioramento della qualità- costi elevati di certificazione- pochi organismi di certificazionenel sistema agro-alimentare- elevata presenza di piccolee medie imprese nel settore,poco strutturate- oggettiva difficoltà di standardizzazionedi processi eprodotti industriali condizionatidalla variabilià e stagionalitàdella materia prima- cultura d’impresa più inclinealla flessibilità produttivache a utilizzare delle procedureper la propria attività- approccio preconfezionatoalla certificazione piuttostoche specialistico- assegna un ruolo attivo alleaziende sia verso i clienti(cooperative o industrie), sianei confronti dei propri fornitori(di concimi, mangimistica,consulenti, ecc.)- rappresenta un plus commercialein quanto vieneadottata per garantire la capacitàdi operare dell'azienda,anche quando tale garanzianon è richiesta specificatamentedal cliente- comporta vantaggi in terminidi immagine sui mercati- è uno strumento di marketingper i prodotti industriali,le cui caratteristiche finali sonodeterminate esclusivamentedal tipo di processo produttivoutilizzato- aziende agro-alimentari presentisul mercato con il propriomarchio (prodotti di largoconsumo)- produttori ricadenti in zonea DOP/IGP (nel caso di grossiquantitativi di produzione)- aziende che forniscono l’industriadi trasformazione incondizioni contrattuali (anchemarchi collettivi)- le norme UNI EN ISO9001:2000 - VISION 2000 perla certificazione del sistema digestione per la qualità rappresentanoil modello generalmenteapplicabile alla realtàdelle aziende agricole conadozione anche della certificazionedel sistema di gestioneper l’autocontrollo igienico deiprodotti e dei processi (UNI ENISO 10854:1999) e della certificazionedel sistema di gestionedella sicurezza in campoalimentare (UNI EN ISO22000:2005)- gli aspetti maggiormente caratterizzantidella certificazionesono:1) contratto: prima di produrresi mette a fuoco cosa chiede ilcliente2) acquisti: è importante chiedereai fornitori garanzie di assicurazionequalità sui prodottie servizi forniti3) processi: gestione dei processifocalizzando i punti criticiFonte: Giuca S., INEA, 2001113


CAPITOLO 6COMMERCIO, CONSUMI E PROMOZIONE DELLA QUALITÀDEI PRODOTTI AGRUMICOLI6.1 Commercio e consumi dei prodotti agrumicoliLa produzione agrumicola nazionale viene commercializzata 67 soprattuttoall’interno del mercato nazionale; solo il 10% dei nostri agrumi freschi (373.000 tonnellatenel 2007, EUROSTAT) – tra cui le varietà di arancio di cui l’Italia è produttoredi eccellenza 68 , ovvero Tarocco e Moro, e mandarini – trovano collocazione nelmercato europeo (Germania, Francia, Austria), che risente della forte pressione diBrasile e Cina 69 , mentre una piccola quota è commercializzata in alcuni paesi extra-UE (Svizzera, Canada e USA). Per le arance bionde, invece, la forte presenza di competitorseuropei e internazionali – in particolare spagnoli (dominatori del mercato),greci, sudafricani e turchi – e la scarsa promozione delle varietà italiane sul mercatoestero ne penalizzano l’esportazione; anche la propensione ad avviare contatti commercialicon paesi dell’Est o del Nord Europa è disincentivata non solo dalla fortepressione competitiva spagnola basata sul prezzo e sull’efficienza logistica (ISMEA,2006), ma anche dall’interesse a conquistare nuove quote di mercato da parte di paesidel Mediterraneo come Egitto, Marocco, Turchia e Tunisia.Il comparto agrumicolo italiano continua a essere segnato da criticità che coinvolgonotutti i soggetti della filiera – produttori, trasformatori, commercianti, trasportatorifino ai consumatori (contrazione dei consumi di frutta fresca, bassi consumidi succhi) in un contesto territoriale – il Sud dell’Italia – che presenta difficoltà sulpiano socio-economico e occupazionale. Ciò, nonostante che nel corso degli anni sianostati promossi interventi di ammodernamento strutturale e di riconversione varietale,tramite l’utilizzo dei Fondi strutturali comunitari, sullo sfondo di misure comunitarienon sempre favorevoli per il comparto agrumicolo (aiuti alla trasformazioneindustriale, apertura dei mercati, caduta della barriera fitosanitaria, accordi bilateralicon i paesi terzi, ecc.).In particolare, il prodotto fresco risente di onerosi costi di produzione, problematichenell’organizzazione della commercializzazione, perdita di qualità dei pro-67Per approfondimenti si rimanda a Aguglia L., Carillo F., Madau F.A., Perito M.A., La commercializzazione degliagrumi freschi e trasformati, Quaderno n. 3, Piano Agrumi, INEA, Roma, 2008.68I prodotti certificati toccano percentuali più elevate, pari al 30% per le Clementine di Calabria IGP, al 13% per ilLimone Costa d’Amalfi IGP e al 10% per l’Arancia Rossa di Sicilia IGP (cfr. Tabella 6.3).69Brasile e Cina, insieme, forniscono il 35% del volume mondiale di agrumi; Spagna, Sudafrica e USA sono i maggioriesportatori mentre UE e Russia sono i maggiori importatori di agrumi freschi (FAO, 2007).115


dotti agrumicoli anche a causa degli eventi climatici sempre più imprevedibili, scarsavalorizzazione di varietà particolari. La globalizzazione del mercato e l’internazionalizzazionedei competitors, inoltre, hanno prodotto fenomeni di “allungamentodei calendari commerciali” dei prodotti stagionali, come gli agrumi, presenti sullenostre tavole per 365 giorni all’anno, con massicce quantità di prodotti incontrostagione rispetto ai nostri tradizionali calendari produttivi, provenienti dall’altroemisfero. Sul mercato interno e sui mercati esteri occorre competere, da un lato,con paesi che riescono ad anticipare la propria produzione in virtù di un clima piùfavorevole (Nord Africa, Medio Oriente), dall’altro, con paesi – come la Spagna –che hanno sviluppato varietà adatte a essere commercializzate a inizio o a fine campagna.La concorrenza dei produttori del bacino del Mediterraneo ha praticamentescalzato le nostre produzioni precoci dal mercato, mentre, sul fronte delle varietà tardive,l’estensione forzata del periodo di conservazione di alcuni prodotti attraversola frigoconservazione ha generato risultati deludenti sotto il profilo qualitativo(MARK-UP, 2007).Attraverso il metodo dell’analisi S.W.O.T. 70 , in un recente studio (ISMEA,2006), sono state enucleate le principali evidenze della filiera agrumicola in Calabria;nei Box 6.1a, 6.1b e 6.1c, sulla base di quanto è emerso nella Parte II di questolavoro, si è provato a elencare i punti di forza e di debolezza e le minacce e leopportunità per la filiera agrumicola italiana.Il livello di autoapprovvigionamento nazionale, in Italia, si presenta molto alto(99,3%), pari a 3,7 milioni di tonnellate di agrumi destinati al consumo umano nel2007 (EUROSTAT); tuttavia, oltre 370.000 tonnellate di agrumi freschi sono stateimportate nel 2007, in particolare arance dal Sudafrica e piccoli frutti da Israele, perun valore delle importazioni di oltre 212 milioni di euro, con un incremento del14,5%, rispetto al 2006 e un deficit del commercio internazionale di agrumi di 77,4milioni di euro (Tabella 6.1).70L’analisi S.W.O.T., come noto, si basa sull’analisi dei fattori endogeni (Punti di forza - Strengths, Punti di debolezza- Weaknesses) e dei fattori esogeni (Opportunità - Opportunities, Minacce - Threats) che influiranno sul contestooggetto di studio.116


Box 6.1a - Analisi S.W.O.T. della filiera agrumicola italianaPRODUZIONEPUNTI DI FORZA• Vocazionalità pedoclimatica dialcune aree delle Regioni delSud che assicurano produzionidi qualità• Esistenza di varietà di pregio• Presenza di impianti moderni erazionali in alcune zone• Adeguata disponibilità idricanelle principali aree produttivePUNTI DI DEBOLEZZA• Aziende di ridotte dimensioni• Diffusione delle coltivazioni in aree non vocate• Elevati costi di produzione con particolare riferimentoall’impiego della manodopera• Calendari di produzione limitati• Scarsa capitalizzazione delle aziende• Presenza di agrumeti con sesti irregolari e con più varietàpresenti nello stesso appezzamento• Elevata età media degli agrumeti• Scarsa imprenditorialità degli agrumicoltori• Scarsa presenza di giovani agricoltori• Scarsa propensione a effettuare nuovi investimenti e aintrodurre nelle aziende innovazioni tecnologiche• Difficoltà a reperire manodopera specializzata• Insufficienti ricerca e sperimentazione in agrumicolturaMERCATO FRESCO (CONDIZIONAMENTO/COMMERCIALIZZAZIONE)PUNTI DI FORZA• Produzioni di qualitàriconosciuta IGP• Disponibilità di varietà di buonaqualitàPUNTI DI DEBOLEZZA• Elevato numero di operatori di piccole dimensioni incapacidi interloquire con le moderne forme di commercializzazione• Bassa competitività della produzione rispetto ai prodottispagnoli in termini sia di prezzo che di presentazione delprodotto nel mercato europeo• Calendari di commercializzazione non sempre adeguati alleesigenze di mercato• Scarsa integrazione a monte della filiera (elevato numero dicommercianti)• Elevate distanze dai principali mercati nazionali ed esteri• Assenze di piattaforme logistiche e bassa competitivitàdell’attuale sistema logistico• Scarsa capacità finanziaria delle imprese commerciali• Elevati costi di condizionamento• Elevati costi di trasporto• Bassa capacità imprenditoriale degli operatori• Utilizzo prevalente di forma di vendita poco remunerativeche non consentono al produttore di conoscere le realiesigenze del mercato (commissionari e grossisti)Fonte: ISMEA117


Box 6.1b - Analisi S.W.O.T. della filiera agrumicola italianaMERCATO TRASFORMATO (PRIMA TRASFORMAZIONE/COMMERCIALIZZAZIONE)PUNTI DI FORZA• Localizzazione delle imprese inprossimità dei principali baciniproduttivi• Disponibilità di materia primagrazie anche alle difficoltà dellacollocazione del prodotto sulmercato del fresco• Produzioni di qualitàriconosciuta (Bergamotto diCalabria DOP)PUNTI DI DEBOLEZZA• Elevata polverizzazione delle imprese di trasformazione• Eccessiva presenza di imprese agrumarie che produconosemilavorati a basso valore aggiunto• Bassa capitalizzazione delle imprese• Scarso potere contrattuale delle imprese• Bassa capacità finanziaria delle imprese con conseguentedifficoltà a mantenere il prodotto stoccato per lunghi periodidi tempo• Produzione prevalente di succhi concentrati (soggetti allaconcorrenza del prodotto brasiliano) rispetto ai succhi freschibevibili (che presentano consumi in espansione)• Approvvigionamento della materia prima spesso subordinataalla collocazione del prodotto sul mercato del fresco• Discontinuità nelle forniture di materia prima• Elevata distanza dei principali mercati di consumo• Prodotto dalle caratteristiche non sempre idonee alleesigenze di mercato• Elevati costi di produzione• Difficoltà nella suddivisione della materia prima pertipologia (arance bionde o pigmentate) sia per la presenza diagrumeti con più varietà sia per una assente politica digestione del prodotto nei diversi centri di raccolta sulterritorio• Basse barriere tecnologiche all’entrata soprattutto nellaprima fase del ciclo di estrazione dei succhiCONSUMIPUNTI DI FORZA• Immagine positiva degli agrumiin termini salutistici e dieteticiper il prodotto fresco etrasformatoPUNTI DI DEBOLEZZA• Minore apprezzamento di alcune varietà italiane rispetto aquella dei principali competitor per il prodotto fresco• Abitudini di acquisto consolidate poco inclini a nuoviprodotti per il mercato del trasformatoFonte: ISMEA118


Box 6.1c - Analisi S.W.O.T. della filiera agrumicola italianaPRODUZIONE/TRASFORMAZIONE/COMMERCIALIZZAZIONEOPPORTUNITÀ• Situazione congiunturale favorevoleper il mercato di molti derivatiagrumari• Apertura di nuovi mercatitradizionalmente non consumatori• Possibilità di un’ulterioreconcentrazione industriale grazie allafuoriuscita delle imprese di piccoledimensioni nei prossimi anni• Aumento della disponibilità dimateria prima• Presenza significativa di produzionibiologicheMINACCE• Riduzione e modifica del regime di aiuti comunitarialla produzione che porterebbe a un aumento del costodella materia prima non sostenibile delle imprese• Crescente concorrenza delle produzioni spagnole edegli altri paesi del Mediterraneo in termini di: prezzo,presentazione, qualità, calendari di commercializzazione• Aumento della competitività dei succhi di provenienzaeuropea• Possibili modifiche della regolamentazione sulcontenuto minimo della bevande a base di succhi diagrumi• Aumento di attacchi patogeni che compromettono losviluppo della coltura (tristeza e mal secco degliagrumi)CONSUMIOPPORTUNITÀ• Aumento del consumo di agrumi neipaesi non tradizionalmenteconsumatori (pesi dell’Est e Russia)• Tendenze dietetiche dei consumatori(importanza di aspetti salutistici eterapeutici)• Mutamento delle abitudini alimentari(aumento dei pasti fuori casa,aumento delle spremute)• Interesse ad un consumo più versatilee integrale del fruttoMINACCE• Aumento dei consumi dei prodotti sostituti dei succhidi agrumiFonte: ISMEA119


Tabella 6.1 - Valore import-export dell’Italia di agrumi freschi per principali paesi diprovenienza e destinazione, anno 2007 (milioni di euro)Import Var. % Export Var. %2007/06 2007/06Mandarini e clementine 73,1 27,1 Arance 63,6 15,2Spagna 63,6 25,2 Svizzera 14,9 11,5Francia 5,5 89,0 Germania 12,8 -15,9Israele 1,3 216,2 Austria 6,8 -0,3Arance 61,0 16,9 Mandarini e clementine 39,1 11,3Sudafrica 24,9 113,4 Polonia 6,4 -6,0Spagna 22,2 -21,3 Slovenia 5,0 33,3Uruguay 3,7 126,3 Germania 4,8 -6,4Limoni 56,2 8,2 Limoni 29,6 27,0Argentina 27,6 9,4 Germania 12,8 30,5Spagna 18,9 9,5 Austria 5,4 17,7Sudafrica 1,9 -57,9 Francia 2,7 4,3Totale agrumi freschi 212,5 14,5 Totale agrumi freschi 135,1 16,1Fonte: INEA, Il commercio con l’estero dei prodotti agro-alimentari, Rapporto 2007Il commercio con l’estero dei prodotti agrumicoli trasformati ha visto, nel2007, un saldo positivo di ben 94,3 milioni di euro, con un incremento delle esportazioniper essenze e succhi, che suggella il riconoscimento della qualità dei nostriprodotti trasformati a livello internazionale; addirittura, le esportazioni di essenzedi limone sono cresciute, in un solo anno, del 60,8% (Tabella 6.2).La produzione agrumicola, al netto delle esportazioni e della trasformazioneindustriale, viene commercializzata 71 per il 60% nel canale retail e per la restantequota attraverso il canale Ho.Re.Ca (ristoranti, alberghi, bar, ecc) 72 ; nell’ambito delcanale retail, la GDO pesa per il 45% e il dettaglio tradizionale per il 47%.71Il MIPAAF stima che il 70% della produzione è destinato al consumo allo stato fresco (di cui il 56% al mercato interno),il 30% alla trasformazione industriale, il 7% al mercato estero e il 3-4% ai ritiri dal mercato.72Nel canale lungo del retail e nel canale HO.RE.CA., rivestono un ruolo importante i mercati all’ingrosso e i modernicentri agroalimentari; accanto a questi canali, inoltre, si stanno diffondendo, anche per il comparto agrumicolo,la vendita diretta in azienda, i farmer’s market (mercati dei contadini), gli ortomercati, i Gruppi di acquistosolidale (GAS), la vendita on line e persino i distributori automatici di frutta.120


Tabella 6.2 - Valore import-export dell’Italia di derivati agrumari, milioni di euroImportazioniEsportazioni2006 2007 var. % 2006 2007 var. %Essenze:di arancia 1,8 2,2 22,2 3,9 4,2 7,7di limone 2,0 1,5 -25,0 12,5 20,1 60,8di altri agrumi 1,7 3,0 76,5 21,3 22,8 7,0Totale essenze 5,5 6,7 21,8 37,7 47,1 24,9Succhi:di arancia 39,6 36,9 -6,8 57,2 63,2 10,5di pompelmo 11,5 8,1 -29,6 0,4 0,5 25,0di altri agrumi 10,2 10,9 6,9 42,7 46,1 8,0Totale succhi 61,3 55,9 -8,8 100,3 109,8 9,5Fonte: INEA, Annuario dell’agricoltura italiana, 2007Per gli agrumi che hanno ottenuto il riconoscimento comunitario il principalecanale di vendita è rappresentato dalla distribuzione moderna; il prodotto trovacollocazione soprattutto sul mercato interno, che per le “Clementine del Golfo diTaranto” IGP è la destinazione esclusiva (Tabella 6.3).Tabella 6.3 - Agrumi IGP: incidenza dei canali di vendita sulla produzione certificata nel2007Agrume IGP Mercato interno Mercato estero(valori percentuali)(valori percentuali)Vendita Dettaglio Distrib. Risto- Totale Paesi Paesi Totalediretta tradiz. moderna razione mercato UE extra- mercatointerno UE esteroArancia Rossa di Sicilia 3 15 49 33 90 85 15 10Clementine del Golfo di Taranto 0 0 100 0 100 0 0 0Clementine di Calabria 3 20 70 7 70 80 20 30Limone Costa d’Amalfi 13 21 40 26 87 100 0 13Limone di Sorrento 40 0 60 0 99,9 n.d. n.d. 0,1Fonte: QUALIVITA, 2008Sul fronte dei consumi, la disaffezione generale che negli ultimi anni ha investitola domanda complessiva nazionale di frutta fresca, con una riduzione, in parti-121


colare, del grado di penetrazione del prodotto agrumicolo nel paniere di spesa e unariduzione della frequenza degli acquisti (ISMEA, 2008), ha portato a una maggiore propensionedei consumatori verso prodotti di qualità eccellente – anche certificati –, everso produzioni precoci di arance e clementine, penalizzando l’offerta di quelle partiteche risentono particolarmente di andamenti climatici sempre più spesso imprevedibili(estati calde e siccitose, abbondanti piogge autunnali, rigide temperature invernali),che possono condizionare la qualità organolettica dei frutti o anche soltantoridurre la pezzatura o alterare la colorazione.Gli acquisti di agrumi (ISMEA, 2008), che incidono per una quota di circa il20% sugli acquisti totali di frutta fresca, hanno fatto registrare, nel quinquennio 2003-07, tassi di contrazione medi annui dell’1,4%, sul fronte dei volumi, e del 2,8% suquello dei valori, con percentuali maggiori al Nord Est e al Centro Italia; la composizionedel paniere agrumicolo di acquisti domestici in quantità, nel 2007, vede learance al primo posto (56%), seguite da clementine (22%), limoni (10%), mandarini(9%) e pompelmi (3%).Il consumo di agrumi è fortemente condizionato dalla stagionalità della produzione,concentrata per il 90% tra ottobre e maggio e, in tale periodo, prevalentementesoddisfatta dalla produzione interna, ad eccezione dei pompelmi, per la quasi totalitàimportati, e dei limoni, la cui produzione è disponibile durante l’intero anno solare.Le migliori quotazioni nel 2007, per il prodotto fresco, hanno premiato la qualitàdelle arance rosse nazionali, con punte di 0,60-0,65 euro/kg, e le produzioni precociNaveline, anche se insidiate dalla presenza sul mercato di arance pigmentatestraniere con elevati standard organolettici, come la Washington sanguigna delMarocco e la Navel Cara Cara di Israele; buone quotazioni si sono avute, sempresul fronte delle produzioni di qualità, per il mandarino Tardivo di Ciaculli, quotatoattorno a 0,35 euro/kg, anche se risulta sempre più insidiato da alcuni tipi di satsumae dell’ibrido Miyagawa, apireni e a maturazione precoce, mentre i limoni nostrani– anche eccellenze primo fiore – hanno risentito della forte concorrenza, quantitativae qualitativa, argentina, spagnola e sudafricana (INEA, 2008a).Buone performance si sono avute per i prezzi delle produzioni certificate amarchio DOP/IGP, con incrementi dei prezzi al consumo per le Igp “Arancia Rossadi Sicilia” e per il “Limone Costa d’Amalfi”, rispettivamente, del 14,3% e del 20%(Tabella 6.4).Sul fronte dei canali commerciali, la GDO assorbe il 54% in valore delladomanda domestica agrumicola nazionale (di cui il 30% presso i supermercati),seguita dal dettaglio tradizionale (25%) e dagli ambulanti/mercati rionali (23%); tuttavia,i più consistenti volumi di acquisto annui per famiglia si registrano pressogli ambulanti/mercati rionali, per effetto dei prezzi medi di acquisto più contenuti(ISMEA, 2008).122


Tabella 6.4 - Prezzi degli agrumi DOP/IGP (euro/kg), anno 2007Prezzo Var. % Prezzo Var. % Prezzo Var. %prevalente 2007/06 prevalente 2007/06 prevalente 2007/06alla al consumo alla venditaproduzione direttaArancia Rossa di Sicilia IGP 0,62 3,3 1,00 11,1 0,80 14,3Bergamotto di Reggio Calabria DOP 52,00 n.d. 90,00 n.d. n.d. n.d.Clementine del Golfo di Taranto IGP 0,80 n.d. 1,80 n.d. n.d. n.d.Limone Costa d’Amalfi IGP 0,50 25 1,20 20 1,80 12,5* Non sono disponibili i dati degli altri due prodotti certificati e commercializzati nel 2007 con il marchio europeo (Clementine di Calabria IGP e Limone di Sorrento IGP).Fonte: elaborazioni INEA su dati QUALIVITA, 2008123


Per quanto riguarda la domanda di succhi, sul mercato interno, anche per il2007 essa ricalca abitudini di consumo ormai consolidate verso il succo di arancebionde; tuttavia, comincia a manifestarsi una contrazione per questo prodotto, ormaimaturo, a favore di prodotti innovativi come il succo di arance rosse, il succo di arancebiologiche e le bevande mix di frutta, verso i quali il consumatore mostra un interessecrescente (ISMEA, 2008).Il consumo di succhi e bevande a base di agrumi incide per il 32% sul totaledei consumi di bevande a base di frutta, con un consumo pro-capite che si mantieneancora basso in Italia rispetto ad altri paesi europei, per effetto della maggiore preferenzaverso il consumo di frutta fresca.6.2 Forme di promozione delle tipicità agrumicole italianePer promuovere il consumo di frutta e verdura tra le nuove generazioni e fornireloro buone abitudini alimentari, la Commissione Europea ha finanziato, a fine2008, il programma europeo “Frutta nelle scuole” per gli anni scolastici 2009-2010.Il programma, che in Italia interessa quasi tre milioni di bambini per un importofinanziato dall’UE di 9,5 milioni di euro, è articolato in tre azioni: 1) distribuzionedi frutta e verdura fresca e trasformata nelle scuole; 2) costi connessi (logistica, distribuzione,attrezzatura); 3) misure di accompagnamento, che hanno il compito di rendereefficace l’implementazione del programma all’interno del paese.Il programma europeo, oltre a rilanciare i consumi di ortofrutta, in calo in tuttaEuropa 73 , nasce anche sullo sfondo della preoccupazione per quella che rischia didiventare una malattia sociale a livello comunitario: l’obesità. Negli ultimi anni, l’aumentodei redditi, il cambiamento dei sistemi di distribuzione, i pasti consumati fuoricasa e la vita sedentaria hanno portato al deterioramento della abitudini alimentari,con il consumo eccessivo di cibi grassi e ricchi di zucchero. Il sovrappeso e l’obesitàaffliggono 21 milioni di cittadini comunitari e 5 milioni di italiani e le malattiead esse collegate sono responsabili del 7% dei costi sanitari annui nell’UE. La bassaincidenza dell’obesità e la longevità delle popolazioni nei paesi in cui è diffusala dieta mediterranea, fatta di pasti con pochi grassi animali, uso di olio extraverginedi oliva, equilibrio di proteine e carboidrati, ricchezza di legumi e, soprattutto,di ortaggi e frutta, hanno portato l’Italia – con il sostegno di Spagna, Grecia e Marocco– a proporne il riconoscimento da parte dell’UNESCO come Patrimonio CulturaleImmateriale dell’Umanità, per rilanciare un modello alimentare che rischia di soccombereai nuovi stili di vita.Sul fronte della promozione, occorre sottolineare che, negli ultimi anni, le linee73In Italia, secondo dati CIA, nel 2007 si è avuto un calo del 2,5% nella vendita di frutta e del 4,2% nella vendita diortaggi e verdure.124


di indirizzo del Governo italiano hanno contribuito a declinare il concetto di produzioneagricola e agro-alimentare, in cui ricade ovviamente la produzione agrumicola,in una dimensione più ampia di filiera e di territorio, con l’istituzione del Tavoloagro-alimentare e dei tavoli di filiera per comparto presso il MIPAAF. Al fine di privilegiarela competizione per la qualità, la politica di Governo ha puntato, inoltre,al rafforzamento delle Organizzazioni interprofessionali, in modo da avere filiere piùcorte. Il d.lgs. 102/05 ha introdotto nuovi strumenti – intese di filiera e contratti quadro74 – allo scopo di regolare il mercato dei prodotti agro-alimentari e di preveniree gestire eventuali crisi di mercato, identificando i soggetti economici di riferimento,ovvero Organizzazioni di produttori (OP) e Organizzazioni comuni (OC), questeultime forme associate delle OP.A ciò si è affiancata la promozione di marchi identificativi e di etichettatureper l’origine e la rintracciabilità delle produzioni, nonché forme di comunicazioneistituzionale volte a valorizzazione e a dare riconoscibilità alla qualità dei prodottiagro-alimentari italiani, a creare la consapevolezza dell’evoluzione dell’agricolturatra tradizione e innovazione e a valorizzare il “made in Italy” quale stile di vita e diconsumo. Il nostro paese ha anche sancito ufficialmente il valore culturale dei propriprodotti tradizionali agro-alimentari (cfr. Capitolo 5) definiti esplicitamente come“espressione del patrimonio culturale” del paese con il DM 19 aprile 2008. La diffusionedella cultura del mangiar bene e la promozione di una corretta alimentazionetra le giovani generazioni, d’altra parte, sono alla base delle campagne annualidi sensibilizzazione promosse dal MIPAAF, d’intesa con il Ministero della Salute 75 .Riguardo alle strategie per la valorizzazione e la promozione della qualità dellaproduzione agricola, nel Documento di programmazione economica e finanziaria(DPEF) 2007-2011 e negli aggiornamenti successivi, si fa esplicito riferimento al patrimonioeno-gastronomico dell’Italia che, insieme a quello culturale, artistico e naturaledeve essere sviluppato con politiche mirate alla promozione di un “marchio Italia”;nei documenti, si evidenzia l’importanza di promuovere interventi per renderepiù accessibili i mercati di sbocco, rafforzare la logistica e favorire le esportazioni(ad esempio, attraverso la tutela dei marchi).Specificatamente, sul fronte della promozione e valorizzazione della qualità,sono finanziati progetti innovativi in termini di nuove tecnologie per le produzioniagro-alimentari, attraverso il Fondo per la competitività e lo sviluppo, istituito pressoil Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il MIPAAF, e sono con-74Nell’ambito dell’intesa di filiera, gli operatori economici possono sottoscrivere contratti quadro i cui elementiprincipali riguardano la realizzazione dei programmi operativi finalizzati alla valorizzazione della produzione ead assicurare la trasparenza dei processi produttivi e commerciali fino al consumatore, la prevenzione e la gestionedelle crisi di mercato.75Per la campagna 2008, si veda il sito http://www.madeinitaly.org125


cessi annualmente, fino al 2009, contributi per le spese di registrazione delle denominazionidi origine (DOP, IGP e STG, vini DOC, DOCG e IGT).Fermo restando le competenze di Regioni e Comuni, inoltre, il decreto ministeriale20/11/07 definisce un quadro nazionale di orientamento per garantire agliagricoltori spazi pubblici per la vendita diretta (farmer’s markets).A livello istituzionale locale, nei documenti triennali di programmazione economicae finanziaria delle Regioni si fa spesso richiamo, tra gli obiettivi strategici,alla qualificazione delle iniziative di promozione e valorizzazione delle produzioniagro-alimentari e del territorio rurale, con particolare attenzione ai meccanismi difiliera e all’associazionismo in generale, nonché all’incremento del numero di marchidi origine per i prodotti regionali. Più specificatamente, gli Assessorati agricolturadelle Regioni, adottano annualmente le linee di indirizzo, orientamento e prioritàper la promozione dei prodotti agricoli, agro-alimentari, zootecnici e biologicidei propri territori. Tali linee si inseriscono anche nel contesto degli interventi strutturaliper lo sviluppo rurale e nei programmi regionali per la montagna.Sempre più spesso, inoltre, le Regioni, gli Enti locali, gli Enti Parco e le Cameredi Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) sostengono campagnedi comunicazione e promozione e finanziano i produttori che adottano una politicadella qualità e, in alcuni casi, studi e ricerche per il miglioramento qualitativo deiprodotti e dei processi. In alcuni casi, gli Enti territoriali che hanno realizzato i marchicollettivi, per promuovere sia le produzioni da agricoltura integrata che quelletipiche, oltre ad adottare strategie di marketing territoriale, emanano appositi bandiper la concessione di contributi a favore degli operatori che adottano tecniche di produzionesecondo il sistema certificato dal marchio collettivo di natura pubblica; nonsempre l’aiuto viene concesso al singolo produttore, ma viene collocato in una dimensionecollettiva (associazioni di produttori, consorzi, cooperative), nell’ambito di progettilocali (ad esempio, Consorzi d’area, Gruppi di Azione Locale/Iniziativa ComunitariaLEADER) fino a una dimensione più ampia a livello territoriale o di filiera(distretti rurali e agro-alimentari, contratti di filiera e di distretto, Patti territoriali,Progetti di filiera nell’ambito dei Piani di sviluppo rurale). Naturalmente, forme difinanziamento dedicate all’adozione di sistemi di certificazione e rintracciabilità delleproduzioni agricole e agro-alimentari e mutui agevolati per le colture sono messea disposizione dal sistema creditizio privato.Gli agrumicoltori possono beneficiare – sempre nell’ambito delle azioni perla valorizzazione della qualità delle produzioni (rimandando, per il sostegno alla produzione,alle misure dei Programmi di sviluppo rurale) – anche di aiuti indiretti, sottoforma di azioni di promozione e comunicazione, a sostegno delle loro attività nelcontesto locale o in un contesto più ampio per l’intero comparto agro-alimentare locale,di cui si riporta, a titolo esemplificativo, un quadro sinottico nella tabella 6.5. Intale tabella sono esclusi gli strumenti per la valorizzazione della qualità e della tipi-126


cità della produzione agricola all’interno della UE e nei paesi terzi 76 , che discendono,invece, da programmi comunitari annuali o pluriennali, attivati per il tramite dell’Istitutonazionale per il commercio con l’estero.Appare doveroso sottolineare, comunque, che non sempre e non in tutti i contestiregionali esistono adeguate azioni di promozione a favore dell’agrumicolturalocale.76Da ultimo, le misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agro-alimentare disciplinano, tra l’altro, il creditod’imposta per la promozione del sistema agro-alimentare all’estero (legge 205/08).127


Tabella 6.5 - Forme di promozione istituzionale per le produzioni agro-alimentari tipicheR P C CM EP CAAI - Promozione istituzionale e interventi promozionali e pubblicitari diretti e compartecipati sì sì sì sì sì sìAI - Azioni specifiche di marketing territoriale (ristorazione e turismo) sì sìAI - Azioni specifiche di marketing territoriale (visibilità su internet e commercio elettronico) sì sì sì sì sì sìAI - Azioni specifiche di marketing territoriale (attività editoriali e divulgazione/convegni) sì sì sì sì sì sìAI - Azioni specifiche di marketing territoriale (studi e ricerche) sì sìAI - Azioni specifiche di marketing territoriale (corsi di formazione) sì sì sì sì sì sìAI - Azioni specifiche di marketing territoriale (promozione all’estero) sì sìAI - Itinerari eno-gastronomici (“strade del vino”, “strade dell’olio”, “strade dei sapori”, ecc.) sì sìAI - Agriturismo sìAI - Inserimento dei prodotti tipici e biologici nelle mense pubbliche sì sì sìAI; AD - Marchio collettivo pubblico/azioni specifiche di marketing territoriale sì sì sì sì sì sìAD - Contributi ai concessionari del marchio collettivo regionale prodotti agricoltura integrata sìAD - Contributi ai concessionari del marchio collettivo regionale per i prodotti tipici sìAD - Contributi per azioni promozionali e promopubblicitarie sì sì sì sìAD - Contributi sistemi certificazione della qualità e rintracciabilità delle produzioni agricole sì sì sìAI - Servizi e innovazioni volti a garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti agro-alimentari sì sì sì sì sì sìLEGENDA: AI=Aiuti indiretti; AD=Aiuti diretti; R=Regione; P=Provincia; C=Comune e Città metropolitana; CM=Comunità Montana, Comunità isolana e Unione diComuni; EP=Ente Parco; CA=Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.Fonte: elaborazioni INEA su programmi regionali128


CONCLUSIONIIl legame tra cultura e agrumi, con il suo intreccio di tradizioni, percorsi, usi,ha fortemente inciso sull’organizzazione del lavoro, sui rapporti sociali, sul paesaggioagricolo, sulle interazioni tra città e campagna, segnando – tra sviluppo e crisi –la storia dell’agrumicoltura italiana.Le criticità del comparto agrumicolo italiano, che oggi coinvolgono tutti i soggettidella filiera, sono conseguenza della generale fragilità strutturale del sistema agricolo,con elevati costi aziendali e ricavi non sempre remunerativi, indebitamento abreve termine, alto grado del sommerso, carenze infrastrutturali, logistiche, distributivee dei trasporti. Ciò si è tradotto in una ricaduta negativa, in termini sia occupazionalisia di reddito, per le Regioni maggiormente interessate all’agrumicoltura, quelledel Mezzogiorno, con effetti negativi sul tessuto socio-economico.Ne è derivata una scarsa valorizzazione dei prodotti e una perdita di competitivitàsui mercati; la crescita dei costi dei fattori di produzione (trasporti, energia,previdenza, ecc.) hanno determinato un crollo dei prezzi e la caduta dei livelli di commercializzazione.Come più volte accennato, l’Italia ha perso il ruolo di primo pianocome paese produttore nell’area del bacino del Mediterraneo e, attualmente, esportasolo le varietà di agrumi di cui è produttore esclusivo, mentre per le varietà maggiormenterichieste dal mercato non riesce a essere competitivo.Sul fronte quantitativo si evidenziano esperienze sia di aziende che hanno delocalizzatola lavorazione, ovvero coltivano in periodi dell’anno non tradizionali per inostri produttori e dunque producono in paesi che operano in controstagione o in areelontane, sia di aziende che hanno ampliato il calendario commerciale, producendo inzone più favorevoli per la produzione precoce o tardiva.Tuttavia, sul fronte qualitativo, per valorizzare al meglio un prodotto comequello nazionale, che presenta diverse varietà fortemente tipizzate e con elevate componentiorganolettiche apprezzate dal mercato, si delineano opportunità di svilupponella razionalizzazione del sistema produttivo (maggiore selezione delle aree di produzione)e nella specializzazione della produzione. In sintesi, si profila una differenziazionedella produzione e degli standard qualitativi-commerciali (calibratura,colorazione, produzioni precoci e tardive, ecc.) a seconda dei mercati di sbocco: GDO,mercati esteri e nicchie locali (o globali) ad alto valore aggiunto; in queste ultime,in particolare, la competitività del prodotto dipende dalla sua qualità e non dal costodi produzione e, dunque, si tratta di segmenti di mercato in cui il prodotto tipico italianopossiede vantaggi competitivi naturali (specializzazione nelle aree vocate conproduzioni di eccellenza).129


Proprio a fronte della forte segmentazione dei consumi e dell’incremento didomanda di prodotti di nicchia qualitativamente elevati, alcuni anche certificati(DOP/IGP, prodotti tradizionali, biologico), la valorizzazione di varietà particolari aforte tipizzazione – presenti in diverse aree italiane – può far sì che esse diventinoproduzioni trainanti di grandi volumi di agrumi italiani e dei loro derivati sui mercatinazionali ed esteri: sono da annoverare, tra questi prodotti, sicuramente arancepigmentate, clementine, mandarino tardivo, limoni, produzioni biologiche e nettaridi frutta.L’orientamento alla diversificazione del mercato, attraverso il recupero e l’incrementodella competitività delle produzioni a maggiore specificità per il fresco el’introduzione di innovazioni di prodotto e di processo relative alla trasformazionee ai suoi derivati, deve passare, tuttavia, attraverso politiche finalizzate al sostegnoe alla promozione delle produzioni di qualità e di “eccellenza”, per il mercato del fresco,e dei nettari, per il trasformato; allo stesso tempo, tali politiche devono esseresupportate da efficaci strategie di penetrazione in nuovi mercati, messe in atto daglioperatori attraverso la capacità di programmazione e gestione della produzione e –soprattutto – attraverso la capacità di fare sistema, in modo da concentrare l’offertaagrumicola in masse critiche di prodotto quantitativamente e qualitativamente adeguatealla competizione sui mercati; in questo giocano un ruolo decisivo le Organizzazionidei produttori.Dal momento, inoltre, che nel settore agrumicolo le produzioni maggiormentecompetitive sul mercato nazionale ed estero sono caratterizzate da una forte correlazionecon il territorio, la valorizzazione commerciale di queste produzioni tipicheagrumicole non può non avvenire tramite la definizione dei disciplinari di produzionee l’utilizzo dei marchi comunitari DOP/IGP, in modo da beneficiare anchedi forme di assistenza tecnica per le aziende produttrici e di campagne di informazionee comunicazione da parte dei Consorzi di tutela.Come descritto nelle pagine precedenti, sette agrumi freschi e un prodottoagrumicolo trasformato hanno ottenuto il riconoscimento comunitario, ma molte altreproduzioni potrebbero avvalersi della DOP/IGP quale strumento di differenziazionecompetitiva sul mercato. Si è accennato ai costi particolarmente alti di certificazionee alle difficoltà di commercializzazione del prodotto certificato per le piccoleimprese, conseguenza anche dell’assenza di un’adeguata strategia relativa sia allagestione del prodotto a marchio nella fase di produzione e certificazione, sia all’immissionedi questo sul mercato. Una strategia efficace ed efficiente è propedeuticaa una reale valorizzazione del prodotto, così da produrre un valore aggiunto superioreall’incremento di costi, diretti e indiretti, derivanti dalle procedure di controlloe certificazione previste dalla regolamentazione comunitaria.L’analisi del fatturato aziendale (ISMEA, 2008) per le aziende agrumicole evidenziache, in generale, il margine del produttore, senza considerare la remunera-130


zione del lavoro, è molto ridotto per le arance, mentre è consistente per le clementine.Le aziende in grado di offrire un prodotto di alta qualità, con un elevato gradodi servizi aggiunti (packaging, etichettatura, ecc.) e supportate da una corretta politicadi marketing, invece, riescono a ottenere un margine più elevato rispetto al prodottoindifferenziato.Dunque non solo DOP/IGP, ma prodotti a marchio e prodotti biologici possonorappresentare un’opportunità per le produzioni agrumicole, come si è avuto modo didescrivere nelle pagine precedenti, ma la scelta del percorso di certificazione dellaqualità dipende da molteplici fattori e non sempre si rivela facilmente accessibile.131


BIBLIOGRAFIAAGRISOLE, vari numeri, 2007-2008, Milano.AGUGLIA L., CARILLO F., MADAU F.A., PERITO M.A. (2008): La commercializzazionedegli agrumi freschi e trasformati, Quaderno n. 3, Piano Agrumi, INEA,Roma.ASSAGRI-ISMEA (2006): La filiera degli agrumi in Calabria, documento in bozza,Regione Calabria (www.assagri.regione.calabria.it)BELLETTI G., MARESCOTTI A. (2007): Costi e benefici delle denominazioni geografiche(DOP e IGP), Agriregionieuropa, n. 8, marzo.BERTAZZOLI A. - GIACOMINI C. - PETRICCIONE G. (2004) (a cura di): Il sistema ortofrutticoloitaliano di fronte ai nuovi scenari competitivi, INEA, Edizioni ScientificheItaliane, Napoli.BERTAZZOLI A. - PETRICCIONE G. (2006) (a cura di): OCM ortofrutta e processi di adattamentodelle Organizzazioni di produttori: materiali e metodi per la valutazione,INEA, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.BRIAMONTE L. (2007) (a cura di): Le esperienze italiane sulla responsabilità socialenel settore agricolo e agroalimentare, INEA, Roma.CANALI G. (2007): La nuova OCM ortofrutta e la sua applicazione in Italia, Workingpaper n. 4, COLDIRETTI, Gruppo 2013, Forum internazionale dell’agricolturae dell’alimentazione, Roma.CARILLO F. - DORIA P. - MADAU F.A. (2008): L’analisi della redditività delle coltureagrumicole attraverso l’utilizzo dei dati Rica, Quaderno n. 2, Piano Agrumi,INEA, Roma.DELLA CASA R. (2007) (a cura di): Supplemento Frutta &Verdura, 8° Rapporto, MARKUP, Milano.D’ORONZIO M.A. - GIUCA S. (2008) (a cura di): Strumenti trasversali per la competitivitàdelle imprese del settore agrumicolo, Quaderno n. 1, Piano Agrumi,INEA, Roma.GERMANÒ A. (2006): Manuale di diritto agrario, Sesta edizione, G. Giappichelli Editore,Torino.GIUCA S. (2001): Le politiche comunitarie e nazionali per la qualità in La costruzionedi percorsi di qualità per la valorizzazione delle produzioni agroalimentarilocali, Working Paper, INEA, Roma.133


GIUCA S. (2006): Il controllo delle filiere in VIERI S., PRESTAMBURGO M., MAROTTAM. (a cura di): L’agricoltura italiana - sfide e prospettive di un settore vitaleper l’economia della nazione, INEA, Roma.GIUCA S. (2008) (a cura di): Le politiche agricole regionali a sostegno dell’agrumicolturaitaliana, INEA, Roma.INDIS (2003): La qualificazione commerciale dei prodotti attraverso l’utilizzo deimarchi collettivi, Roma.INEA (2007): Promuovere la responsabilità sociale delle imprese agricole e agroalimentari,Roma.INEA (2008a), Annuario dell’agricoltura italiana, Volume LXI, Edizioni ScientificheItaliane, Napoli.INEA (2008b): L’agricoltura italiana conta, Roma.ISMEA (2006): Il mercato degli agrumi italiani all’estero. Indagine quali-quantitativasui buyer del trade e della GDO, Roma.ISMEA (2007): Gli acquisti alimentari in Italia: tendenze recenti e nuovi profili diconsumo, Roma.ISMEA (2007): Il mercato dei prodotti biologici: tendenze generali e nelle principalifiliere, Roma.ISMEA (2008): Agrumi, Report economico finanziario, Roma.L’INFORMATORE AGRARIO, vari numeri, 2007-2008, Verona.MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI (2006): La rivoluzione conservatricedella qualità, Roma.PANTINI D. (2006): Osservatorio prodotti tipici di NOMISMA, La private label d’origine,MARK UP n. 142/143.ROSATI M.- VERRINI L. (2008): Atlante Qualivita, I prodotti agroalimentari italiani,DOP IGP STG 2009, Siena.134


Finito di stampare nel mese di dicembre 2008dalla STILGRAFICA s.r.l.00159 Roma - Via I. Pettinengo, 31/33


ISBN 978-88-8145-138-8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!