29.11.2012 Views

Contributi poster - PM2012

Contributi poster - PM2012

Contributi poster - PM2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Società Italiana di Aerosol, in collaborazione con Arpa Umbria e l’Università degli Studi<br />

di Perugia, è lieta di dare il benvenuto alla quinta edizione del Convegno Nazionale sul<br />

Particolato Atmosferico.<br />

Il convegno vedrà confrontarsi le diverse comunità scientifiche e il mondo delle Agenzie di<br />

protezione ambientale sui temi legati al particolato atmosferico, alla sua composizione<br />

chimico-fisica, al suo monitoraggio, ai modelli di diffusione, ai fenomeni che lo producono<br />

e alle strategie di intervento e di gestione delle problematiche in materia.<br />

L’edizione di quest’anno sarà dunque particolarmente orientata a favorire l’incontro del<br />

mondo scientifico e della ricerca – nonché quello studentesco, grazie anche alla politica<br />

organizzativa adottata – con quello della conoscenza ambientale rappresentato dal<br />

Sistema delle Agenzie, nell’ottica di fornire alle istituzioni utili elementi conoscitivi e<br />

proposte concrete per migliorare la qualità dell’aria.<br />

1<br />

Il Comitato Organizzatore


Comitato Scientifico<br />

Monica Angelucci - ARPA Umbria<br />

Franco Belosi - ISAC-CNR, Bologna<br />

Ezio Bolzacchini - Università degli Studi di Milano-Bicocca<br />

David Cappelletti - Università degli Studi di Perugia<br />

Daniele Contini - ISAC-CNR, Lecce<br />

Andrea D'Anna - Università degli Studi di Napoli<br />

Maria Cristina Facchini - ISAC-CNR, Bologna<br />

Andrea Gambaro - Università Cà Foscari di Venezia<br />

Vorne Gianelle - ARPA Lombardia<br />

Maria Perrone - Università del Salento<br />

Franco Prodi - ISAC-CNR, Bologna<br />

Roberto Udisti - Università degli Studi di Firenze<br />

Roberta Vecchi - Università degli Studi di Milano<br />

Elisabetta Vignati - JRC-ISPRA<br />

Comitato Organizzativo<br />

Monica Angelucci, Giancarlo Marchetti, Lorena Marzolesi - Arpa Umbria 
<br />

Stefano Crocchianti, Noelia Faginas Lago, Antonio Laganà - Università di Perugia, Dip.to di Chimica
<br />

David Cappelletti, Franco Vecchiocativi, Francesco Scardazza - Università degli studi di Perugia, Dip.to di<br />

Ingegneria Civile e Ambientale<br />

Segreteria Organizzativa<br />

Carole Lecerf – Società Italiana Aerosol - Via Cassiopea, 19 / 47900 Rimini
 tel. 0541 173 3232 / fax 0541<br />

776252<br />

Lorena Marzolesi – Arpa Umbria - Via Pievaiola Loc. S. Sisto / 06132 Perugia 
 tel. 075.51596204-240 / fax<br />

075.51596235<br />

David Cappelletti – Università degli Studi di Perugia 
 Via G. Duranti, 93 / 06125 Perugia 
 tel. 075 585 3862<br />

/ fax 075 585 3864<br />

Noelia Faginas Lago - Master-up srl - Indirizzo: Via Elce di Sotto n.8 / 06123, Perugia
 tel: +39 348 6255420<br />

/ fax: +39 075 5855606
<br />

Sede del convegno<br />

Centro Congressi Hotel Giò
 Via Ruggero D'Andreotto, 19
 Perugia - 06124<br />

www.perugiacentrocongressi.it<br />

Per informazioni: info@pm2012.it<br />

2


Conferenze plenarie<br />

Indice<br />

Kimberly A. Prather (University of California, San Diego, USA)<br />

Flying through the clouds: Understanding aerosol impacts on climate .............................................................. 20<br />

Gian Paolo Gobbi (CNR, Roma)<br />

Verso una Caratterizzazione 4D del Particolato Atmosferico: dalla Ricerca al Monitoraggio ........................... 21<br />

Pier Alberto Bertazzi (Università degli Studi di Milano)<br />

Gli effetti del PM10 e l’impatto sulla salute della popolazione ........................................................................... 22<br />

<strong>Contributi</strong> orali<br />

Le componenti carboniose nel PM<br />

Stefano Caserini, Silvia Galante, Senem Ozgen, Sara Cucco, Katia De Gregorio, Marco Moretti,– Emissioni<br />

di carbonio elementare ed organico in Lombardia .........................................................................................24<br />

Vera Bernardoni, Maria Chiara Bove, Massimo Chiari, Eleonora Cuccia, Barbara Daresta, Gianluigi de<br />

Gennaro, Paola Fermo, Martina Giannoni, Franco Lucarelli, Dario Massabò, Silvia Nava, Andrea<br />

Piazzalunga , Paolo Prati, Gianluigi Valli, Roberta Vecchi, - Analisi TOT per la determinazione di OC ed EC:<br />

interconfronto fra due differenti protocolli di misura ....................................................................................25<br />

Valentina Costa, Roberto Vecchietti, Isabella Ricciardelli, Dimitri Bacco, Maria Chiara Pietrogrande -<br />

Determinazione del carbonio organico ed elementare su PM con metodo termoottico: valutazione del<br />

problema del sovraccarico dei campioni ........................................................................................................26<br />

Massimo Chiari, Silvia Becagli, Giulia Calzolai, Martina Giannoni, Franco Lucarelli, Silvia Nava -<br />

Determinazione di EC ed OC mediante tecniche nucleari di scattering elastico in campioni di particolato<br />

atmosferico raccolto su Teflon .......................................................................................................................27<br />

Dario Massabò, M.C. Bove, E. Cuccia, P. Prati, V. Bernardoni, G. Valli, R. Vecchi - Un sistema ottico per la<br />

caratterizzazione della frazione carboniosa del PM .......................................................................................28<br />

Mariarosaria Calvello, Francesco Esposito, Giulia Pavese - Rivelazione di BC, BrC e OC mediante etalometro<br />

AE31 in siti caratterizzati da differenti emissioni ...........................................................................................29<br />

3


Silvia Moroni, Marco Bedogni, Bruno Villavecchia, Giuseppina Tosti, Costantinos Sioutas, Dane<br />

Westerdahl, Giovanni Invernizzi, Ario Ruprecht - Il progetto di monitoraggio del Black Carbon nella città di<br />

Milano .............................................................................................................................................................30<br />

Stefania Gilardoni, L. Giulianelli, M. Rinaldi, C. Lanconelli, V. Vitale, P. Massoli, S. Ferrari, V. Poluzzi, M.C.<br />

Facchini - Proprietà dell'aerosol carbonioso nella Pianura Padana ...............................................................31<br />

Formazione di aerosol e caratterizzazione con tecniche ad alta risoluzione temporale<br />

Andrea Maranzana, Glauco Tonachini - Nucleazione funzionalizzata di particelle carboniose mediata da<br />

atomi e molecole di ossigeno. Studio teorico ..................................................................................................32<br />

Federico Bianchi, Francesco Riccobono, Josef Dommen, Ernest Weingartner, Urs Baltensperger - Influenza<br />

dell'ammoniaca nel processo di nucleazione: risultati dell'esperimento CLOUD ............................................33<br />

Fabio Alberto Scanzani, S. Narducci, S. Argentini, S. Solmi - Influenza della micrometeorologia sulla<br />

concentrazione di particolato atmosferico: risultati preliminari dopo un anno di osservazioni presso il campo<br />

sperimentale dell’ISAC CNR di Roma Tor Vergata ...........................................................................................34<br />

Daniele Contini, Antonio Donateo, Fabio Massimo Grasso, Cosimo Elefante - Analisi dei flussi emissivi di<br />

particolato e CO2 in ambiente urbano mediante eddy-correlation: parametrizzazioni della sorgente "traffico"<br />

.........................................................................................................................................................................35<br />

Giulia Calzolai, Massimo Chiari, Franco Lucarelli, Silvia Nava, Eduardo Yubero, Jose Nicolas, Javier Crespo<br />

- Studio di eventi acuti con elevata risoluzione temporale: il caso delle Mascletas ad Alicante (Spagna). ....36<br />

Manuel Dall'Osto, A. Alastuey, M. A. Pedemonte, B. L. van Drooge, M. Pandolf, M. C. Minguillo, F. Amato,<br />

T. Moreno, J. Pey, C. Reche, M. Cusak, M. Viana, A. Roca, J . Gietl, D. Beddows, Roy M. Harrison, J.<br />

Wenger, E. Mc Gillcuddy, J. Sudou, R. Healy, D. Ceburnis, G. Martucci, C. O'Dowd, F. Lucarelli, S. Nava, J.<br />

L. Jimenez, F. Gomez Moreno, B. Artinono, A. S. H. Prevot, L. Pfaffenberger, S. Frey, F. Wilsenack, S. Ng,<br />

D. Worsnop, D. Casabona Fina, P. Jiménez Guerrero, X. Querol - SAPUSS: Risolvere problemi di aerosol<br />

mediante l'uso sinergistico di diverse strategie a Barcelona, Spain ................................................................37<br />

Chiara Giorio, Andrea Tapparo, Manuel Dall'Osto, Roy M. Harrison, David C.S. Beddows, Eiko Nemitz -<br />

Analisi PMF applicata a spettri ATOFMS di singola particella per la caratterizzazione del particolato<br />

atmosferico ......................................................................................................................................................38<br />

Monica Crippa, DeCarlo Peter F., Slowik Jay G., El Haddad Imad, Prévôt Andre. S. H., Baltensperger Urs -<br />

Identificazione di sorgenti marine e continentali del particolato atmosferico a Parigi mediante analisi ad alta<br />

risoluzione con AMS .........................................................................................................................................39<br />

4


Nuove esperienze realizzate dalle Agenzie nell’ambito del campionamento, dell’analisi e della<br />

modellistica<br />

Maria Belli, D. Centioli, S. Barbizzi, F. Cadoni, S. Gaudino - Attuazione del D.Lgs 155/2010: linee guida per<br />

le attività di QA/QC .......................................................................................................................................... 40<br />

Isabella Ricciardelli, S. Ferrari, C. Maccone, A. Trentini, F. Scotto, C. Sartini, D. Bacco, S. Gilardoni, M.C.<br />

Facchini, V. Poluzzi - Risultati preliminari della prima campagna intensiva del Progetto Supersito nella<br />

regione Emilia-Romagna .................................................................................................................................41<br />

Francesco Montanari, D. B. Giaiotti, E. Baiutti, F. Moimas - Speciazione in situ e in silico del materiale<br />

particolato ......................................................................................................................................................42<br />

Anna De Martini, Laura Carroccio, Vorne Gianelle, Silvia Becagli, Roberto Udisti - Analisi delle serie<br />

storiche di PM1, PM2.5 e PM10 nella provincia di Lecco ................................................................................43<br />

Cristina Colombi, Vorne Gianelle, Matteo Lazzarini, Silvana Angius - Il particolato atmosferico all'interno<br />

della metropolitana di Milano ........................................................................................................................44<br />

Mauro Rossi, G. Bonafè, F. Scotto, A. Trentini, L. Pasti - Monitoraggio di PM2.5 e PM1 campionati in<br />

prossimità del termovalorizzatore di Rifiuti Solidi Urbani di Bologna ............................................................45<br />

Roberto Sozzi, S. Ceradini, F. Troiano, A. Di Giulio, F. Sacco, S. Listrani, F. Barbini, S. Barberini, A.<br />

Bolignano, M. Morelli - Il monitoraggio delle polveri sottili a Roma: la rete tradizionale e la postazione alla<br />

sommità del canopy urbano ...........................................................................................................................46<br />

Tomaso Vairo, Mauro Quagliati, Elena Pagani, Monica Beggiato, Annamaria Lantero, Ruggero Della<br />

Penna, Carla Devia, Gino Vestri - Determinazione del contributo dell'aerosol marino alla frazione PM10<br />

sulla costa ligure .............................................................................................................................................47<br />

Fattori di emissione, markers di sorgenti e modellistica<br />

Matteo Rinaldi, Sandro Fuzzi, Stefano Decesari, Salvatore Marullo, Rosalia Santoleri, Antonello<br />

Provenzale, Jost von Hardenberg, Darius Ceburnis, Colin D. O'Dowd, Maria Cristina Facchini Clorofilla-a ed<br />

altri prodotti satellitari come strumenti predittivi della frazione organica nello spray marino submicronico ...... 48<br />

Elisa Venturini, Ivano Vassura, Laura Ferroni, Fabrizio Passarini, Luciano Morselli Analisi PMF applicata a<br />

flussi di deposizione atmosferica in un area limitrofa ad un inceneritore per RSU ........................................49<br />

Manuela Anzano, Gianpiero Barbieri, Pierluigi Barbieri, Elena Collina, Sergio Cozzutto, Marina Lasagni,<br />

Andrea Piazzalunga, Demetrio Pieta - Progetto LEnS (PRIN 2008): Stima dei fattori di emissione e<br />

caratterizzazione chimica delle emissioni di piccoli impianti di combustione dei pellet ................................50<br />

Monica Filice, Pierantonio De Luca, Giancarlo Costantino - Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle<br />

emissioni veicolari ...........................................................................................................................................51<br />

5


Perrone M.G., Larsen B.R., Ferrero L., Sangiorgi G., De Gennaro G., Udisti R., Zangrando R., Gambaro A. ,<br />

Bolzacchini E.- Marker molecolari e stima delle sorgenti di PM2.5 in 3 siti del Nord Italia mediante modello<br />

recettore CMB .................................................................................................................................................52<br />

V. Bernardoni, G. Calzolai, M. Chiari, M. Fedi, F. Lucarelli, S. Nava, A. Piazzalunga, F. Riccobono, F.<br />

Taccetti, G. Valli, R. Vecchi- Analisi di 14 C su OC ed EC in campioni di aerosol e identificazione delle sorgenti in un<br />

sito urbano in nord Italia ................................................................................................................................................. 53<br />

Gabrio Valotto, D. Bassano, E. Pecorari, E. Rampado, G. Rampazzo, S. Sollecito, S. Squizzato -<br />

Monitoraggio delle emissioni di origine aeroportuale: Marco Polo (Venezia), Antonio Canova (Treviso) .....54<br />

Paolo Brotto, Federico Cassola, Andrea Mazzino, Paolo Prati - Una catena modellistica per la simulazione<br />

della concentrazione di particolato in atmosfera sulla Liguria e nell'area urbana di Genova .......................55<br />

Monitoraggio del PM in siti industriali<br />

Roberto Giua, E. Andriani, L. Angiuli, M. Blonda, C. Colucci, A.M. D'Agnano, P.R. Dambruoso, B.E. Daresta,<br />

G. de Gennaro, A. Demarinis Loiotile, A. Di Gilio, S. Ficocelli, M. Mantovan, V. Musolino, M. Menegotto,<br />

A. Nocioni, R. Paolillo, V. Rosito, M. Spartera, M. Tutino, G. Assennato - Monitoraggio "diagnostico" del<br />

benzo(a)pirene nel PM10 a Taranto ..................................................................................................................56<br />

Carmela Tortorella, G. Belz, D. Aiello, R. M. Nacci, A. Nocioni - Progetto Taranto-Salento: analisi morfochimica<br />

del particolato atmosferico (PM10) ....................................................................................................57<br />

Maria Chiara Pietrogrande, D. Bacco, M. Rossi - Composizione di composti organici idrosolubili nel<br />

particolato atmosferico in una zona intorno ad un inceneritore di rifiuti solidi urbani ..................................58<br />

Devis Panont, Marco Pignet - Studio dell'impatto ambientale dell'acciaieria Cogne Acciai Speciali mediante<br />

il monitoraggio delle deposizioni atmosferiche totali nell'area urbana di Aosta ...........................................59<br />

Mara Galletti, Caterina Austeri, Giancarlo Caiello, Rita Guerrini, Annarita Petrini, Andrea Pileri, Fiorella<br />

Sebastiani - Industria e Ambiente: caratterizzazione chimica del particolato atmosferico nella Conca<br />

Ternana. ..........................................................................................................................................................60<br />

Ilaria Minardi, M.Vatti, I.Baneschi, E.Bulleri, L.Dallai, M.Guidi - Caratterizzazione chimica ed isotopica del<br />

particolato PM10 e PM2.5 nella zona geotermica di Larderello (Toscana) ...................................................61<br />

Metodi statistici di source apportionment<br />

Maria Chiara Bove, Paolo Brotto, F. Cassola, E. Cuccia, Dario Massabò, A. Mazzino, Andrea Piazzalunga,<br />

Paolo Prati - Impatto delle attività portuali sulla qualità dell’aria della città di Genova: risultati di una<br />

campagna di monitoraggio .............................................................................................................................62<br />

6


Federico Karagulian, F. Amato, D.C.S. Beddows, Claudio A. Belis, V. Bernardoni, S. Carbone, D. Cesari, E.<br />

Cuccia, D. Contini, O. Favez, I. El Haddad, R.M. Harrison, T. Kammermeier, M.Karl, F. Lucarelli, S.Nava, J.<br />

K. Nøjgaard, M. Pandolfi, M.G. Perrone, J.E. Petit, A. Pietrodangelo, P. Prati, A.S.H. Prevot, U. Quass, X.<br />

Querol, D. Saraga, J. Sciare, A. Sfetsos, G. Valli, R. Vecchi, M. Vestenius, J.J. Schauer, J.R. Turner, P.<br />

Paatero, P.K. Hopke - Interconfronto europeo per modelli a recettore: risultati preliminari ........................63<br />

Adriana Pietrodangelo, Cinzia Perrino - Source apportionment del particolato atmosferico. Valutazione<br />

delle performance del modello APCSA mediante bilancio chimico di massa .................................................64<br />

Francesca Liguori, A. Latella, S.Pillon, E. Elvini, S. Patti, P. Prati, C. Bove, P. Brotto, F. Cassola, E. Cuccia,<br />

N.Marchand, A. Detournay, D.Salameh, A. Armengaud, D. Piga, J. Pey, N. Perez, X. Querol, A. Poupkou, D.<br />

Melas, G.J. Bartzis, K. Filiou, D. Saraga, E.I. Tolis, T. Quaglia, M.T. Zanetti, M. Parra, P. Ferrnández, C.<br />

Perez, E. Repa - Approcci di Source Apportionment a confronto nel progetto MED-APICE ...........................65<br />

Daniela Cesari, A. Genga, M. Siciliano, P. Ielpo, M. R. Guascito, D. Contini. - Source Apportionment del<br />

particolato atmosferico campionato con un impattore multistadio in un sito di fondo urbano ....................66<br />

Alessandra Nocioni, L. Angiuli, R. Barnaba, P. Caprioli, C. Colucci, D. Calabrò, A.M. D’Agnano, V. Esposito,<br />

S. Ficocelli, Roberto Giua, A. Maffei, M. Manca, M. Menegotto, V. Musolino , R. Paolillo, V. Rosito, M.<br />

Spartera, Giorgio Assennato - Rilevazioni vento-selettive nell’aria ambiente in Puglia per lo studio delle<br />

sorgenti emissive di microinquinanti organici e di metalli ..............................................................................67<br />

Caratterizzazione fisico-chimica del particolato<br />

Valentino Tontodonato, Antonella Boselli, Gianluca Pisani, Nicola Spinelli, Xuan Wang - "Fold back Lidar"<br />

Simulazione del funzionamento di uno strumento di nuova concezione per il monitoraggio del particolato<br />

atmosferico .....................................................................................................................................................68<br />

Mariapina Castelli, Marcello Petitta - Forcing radiativo degli aerosol nell'area Alpina: integrazione di dati<br />

satellitari e in situ ...........................................................................................................................................69<br />

Franco Belosi, Franco Prodi, Gianni Santachiara, Vorne Gianelle, Cristina Colombi - Optical Particle<br />

Counters: prove di interconfronto in laboratorio ............................................................................................70<br />

Cristina Colombi, Vorne Gianelle, Matteo Lazzarini, Franco Belosi, Mauro Causà, Roberto Udisti, Silvia<br />

Becagli, Giovanni Lonati, Roberta Vecchi - Optical Particle Counters: specificità e problematiche nelle<br />

misure a campo ...............................................................................................................................................71<br />

Cristina Colombi, Vorne Gianelle, Matteo Lazzarini, Silvana Angius - Optical Particle Counters: dalla teoria<br />

alle applicazioni ...............................................................................................................................................72<br />

Maria Chiara Bove, G. Calzolai, F. Cavalli, M. Chiari, E. Cuccia, J. Hjorth, D. Massabò, A. Piazzalunga, P.<br />

Prati, C. Schembari - Risultati di una campagna di monitoraggio su una nave da crociera nel Mediterraneo<br />

Occidentale .....................................................................................................................................................73<br />

Cinzia Perrino, Silvia Canepari, Maria Catrambone - Campionamento del PM atmosferico: differenza di<br />

prestazioni delle membrane in teflon e in quarzo ...........................................................................................74<br />

7


Carmela Farao, Silvia Canepari, Cinzia Perrino, Elisabetta Marconi, Chiara Giovannelli - Determinazione<br />

qualitativa e quantitativa dell'acqua in campioni di particolato atmosferico ...............................................75<br />

Aerosol nelle regioni Polari<br />

Silvia Becagli, Giulia Calzolai, Costanza Ghedini, Franco Lucarelli, Alcide di Sarra, Mauro Mazzola, Claudia<br />

di Biagio, Rita Traversi, Vito Vitale, Angelo Viola, Roberto Udisti - Evoluzione stagionale della composizione<br />

chimica e della distribuzione dimensionale dell'aerosol a Ny Alesund (Isole Svalbard) e Thule (Groenlandia) .....76<br />

Maurizio Busetto, A. Lupi, C. Lanconelli, M. Mazzola, R. Udisti, D. Frosini, C. Ghedini , S. Becagli, V. Vitale -<br />

Eventi di formazione di particelle e nucleazione a Ny Alesund (Svalbard) .....................................................77<br />

Mery Malandrino, Agnese Giacomino, Isabella Zelano, Ornella Abollino - Caratterizzazione della<br />

componenti inorganica del PM10 raccolto a Ny Alesund (Artide) e trattamento chemiometrico dei dati ....78<br />

Elisa Scalabrin, R. Zangrando, E. Barbaro, C. Barbante, A. Gambaro - Amminoacidi nell'aerosol artico .....79<br />

Roberta Zangrando, Clara Turetta, Elena Barbaro, Piero Zennaro, Natalie Kehrwald, Jacopo Gabrieli,<br />

Andrea Gambaro, Carlo Barbante - Composti idrosolubili nell'aerosol di Ny Alesund (Svalbard) .................80<br />

Luca Ferrero, D. Cappelletti, B. Moroni, V. Vitale, R. Udisti, G. Sangiorgi, M.G. Perrone, M. Busetto, C.<br />

Lanconelli, M. Mazzola, A. Lupi, S. Becagli, R. Traversi, D. Frosini, M. Maturilli, R. Neuber, C. Ritter, J.<br />

Graeser, M. Fierz, G. Mocnik, E. Bolzacchini - Profili verticali delle proprietà dell'aerosol e di black carbon in<br />

area Artica .......................................................................................................................................................81<br />

Roberto Udisti, Silvia Becagli, Maurizio Busetto, Massimo Chiari, Daniele Frosini, Christian Lanconelli,<br />

Franco Lucarelli, Angelo Lupi, Mauro Mazzola, Silvia Nava, Claudio Scarchilli, Mirko Severi, Rita Traversi,<br />

Vito Vitale - Record pluriannuale della composizione chimica dell'aerosol sul Plateau Antartico. Stagionalità<br />

delle sorgenti e dei processi di trasporto ........................................................................................................82<br />

Rita Traversi, Silvia Becagli, D. Frosini, Mirko Severi, M. Mazzola, C. Lanconelli, Vito Vitale, Roberto Udisti<br />

- Record multi-annuale delle concentrazioni di nitrati nel particolato atmosferico a Dome C, plateau<br />

antartico orientale ...........................................................................................................................................83<br />

Aerosol, salute e ambienti confinati<br />

Sara Conti, Carla Fornari, Fabiana Madotto, Giovanni De Vito, Giancarlo Cesana - Esposizione a breve<br />

termine al PM10 e consumo di farmaci respiratori in Lombardia ..................................................................84<br />

Beatrice Moroni, David Cappelletti, Cecilia Viti - Un approccio analitico e modellistico integrato nella<br />

valutazione del rischio sanitario da polveri respirabili nel settore delle fonderie ..........................................85<br />

8


Patrizia Bodo, Patrizia Garofani, Giorgio Miscetti, Emilio Paolo Abbritti, Manuela Mazzanti, Giuliana<br />

Luciani - . Monitoraggio dell'esposizione ad agenti cancerogeni dei lavoratori delle aziende della ASL N. 2 di<br />

Perugia ............................................................................................................................................................86<br />

Rossella Bengalli, Eleonora Longhin, Elisabetta Molteni, Marina Camatini, Maurizio Gualtieri - Effetti<br />

biologici e meccanismi d'azione indotti da PM10 su sistemi in vitro ..............................................................87<br />

Maurizio Gualtieri, Laura Capasso, Luca Isacco, Patrizia Minutolo, Andrea D'Anna, Marina Camatini -<br />

Valutazione degli effetti su sistemi in vitro di UFPs (ultrafine particles) derivate da processi di combustione ...... 88<br />

Alessandro Di Menno di Bucchianico, Giorgio Cattani, Alessandra Gaeta, Giuseppe Gandolfo, Anna Maria<br />

Caricchia, Marco Inglessis, Gaetano Settimo, Biagio Bruni, Cinzia Perrino - Fattori di infiltrazione<br />

indoor/outdoor dell’aerosol a Roma e loro relazione con la qualità dell’aria .................................................89<br />

Modelli statistici per la qualità dell'aria<br />

Alessandro Fassò - La congestion charge migliora la qualità dell'aria? Ovvero: modelli statistici per l'analisi<br />

di impatto di politiche energetiche ed ambientali in Lombardia ....................................................................90<br />

Alessio Pollice, G. Jona Lasinio - Modelli e analisi statistiche per dati da centraline di monitoraggio:<br />

l'esperienza di Taranto ....................................................................................................................................91<br />

S. Ranciati, S. Grassi, Elena Stanghellini - Analisi fattoriale dinamica sulle serie storiche degli ossidi d'azoto<br />

in Umbria .........................................................................................................................................................92<br />

Maria Giovanna Ranalli, Giorgia Rocco - Modelli statistici ad effetti casuali per la concentrazione delle<br />

polveri in Umbria ............................................................................................................................................93<br />

Francesco Finazzi, Alessandro Fassò - Mappatura dinamica di esposizione e rischio della popolazione<br />

rispetto all'inquinante atmosferico PM10 ......................................................................................................94<br />

Rosalba Ignaccolo - Approccio funzionale nella modellazione del PM10 ........................................................95<br />

Caratterizzazione di particelle ultrafini<br />

Stefano Cernuschi, Michele Giugliano, Senem Ozgen, Giovanni Lonati, Giovanna Ripamonti - Valutazione<br />

sperimentale delle emissioni di nano polveri (Dp


Milena Sacco, Francesco Lollobrigida, Antonella Pannocchia, Francesco Pavone, Dino Maria, Carlo Bussi,<br />

Annalisa Bruno, Giacomo Castrogiovanni, Marilena Maringo, Fabio Pittarello, Francesco Romeo, Roberto<br />

Sergi - Studio della concentrazione numerica di particelle ultrafini nell'area metropolitana torinese - Risultati<br />

anno 2011 e confronto con misure in campo di traffico veicolare ..................................................................99<br />

Luisa Pasti, E. Sarti, E. Nava, M. Rossi - Concentrazioni Spazio-Temporali di particelle ultrafini in un sito<br />

rurale ed urbano nella zona di Bologna ....................................................................................................... 100<br />

Andrea Pigozzo, Laura Manodori, Alessio De Bortoli, Salvatore Patti - Studio della distribuzione spaziotemporale<br />

del particolato ultrafine nella provincia di Venezia .................................................................... 101<br />

Trasformazione e trasporto dell'aerosol in atmosfera<br />

Rosa Caggiano, Saverio Fiore, Antonio Lettino, Maria Macchiato, Serena Sabia, Serena Trippetta -<br />

Eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokull: misure di PM2.5 in un sito del sud d'Italia......................... 102<br />

Beatrice Moroni, David Cappelletti, Stefano Crocchianti, Luca Ferrero, Maria Grazia Perrone, Giorgia<br />

Sangiorgi, Ezio Bolzacchini - Profili verticali e dinamiche evolutive del particolato atmosferico nella conca<br />

ternana ......................................................................................................................................................... 103<br />

Alessandra Balzarini, Guido Pirovano, Giuseppe M. Riva, A. Toppetti - Applicazione di WRF/Chem e WRF-<br />

CAMx al territorio italiano: validazione e confronto .................................................................................... 104<br />

Silvia Becagli, Rita Traversi, Costanza Ghedini, Silva Nava, Massimo Chiari, Franco Lucarelli, Giulia<br />

Calzolai, Alcide di Sarra, Giandomenico Pace, Daniela Meloni, Damiano Sferlazzo, Carlo Bommarito,<br />

Francesco Monteleone, Roberto Udisti - Identificazione di aerosol da emissioni navali nel Meditteraneo<br />

centrale dall'analisi chimica di particolato atmosferico campionato a Lampedusa ................................... 105<br />

C. Pizzigalli, Rita Cesari, A. Maurizi, M. Mircea, M. D'Isidoro, F.Tampieri - Dispersione di particolato<br />

atmosferico da incendio boschivo in area meditteranea: un approccio modellistico ................................. 106<br />

Martino Amodio, E. Andriani, P. R. Dambruoso, G. de Gennaro, A. Di Gilio; B.E. Daresta, A. Marzocca, A.<br />

Demarinis Loiotile, M. Tutino - Apporti transfrontalieri alle concentrazioni di particolato atmosferico in<br />

Regione Puglia ............................................................................................................................................. 107<br />

10


<strong>Contributi</strong> <strong>poster</strong><br />

P- 1. Maria Catrambone, Moreno Maretto, Elena Rantica, Silvia Canepari, Cinzia Perrino -<br />

Variazioni stagionali ed effetto della distanza da sorgenti industriali sulla distribuzione<br />

dimensionale di ioni ed elementi nel PM<br />

P- 2. Francesca Marcovecchio, Cinzia Perrino, Adriana Pietrodangelo, Silvia Canepari -<br />

Composizione chimica, forma e dimensioni del PM all’interno della Metropolitana di Roma<br />

P- 3. Crippa Monica, DeCarlo Peter F., Slowik Jay, Prévôt Andre. S. H., Baltensperger Urs - Impatto<br />

regionale delle emissioni di particolato in atmosfera di una metropoli moderna: il caso di Parigi<br />

P- 4. Manuela Anzano, Giampiero Barbieri, Pierluigi Barbieri, Valentina Castellani, Daniele Cespi,<br />

Elena Collina, Emanuela Corsini, Sergio Cozzutto, Corrado Ludovico Galli, Marina Lasagni,<br />

Laura Marabini, Marina Marinovich, Fabrizio Passarini, Andrea Piazzalunga, Demetrio Pieta -<br />

Combustione della legna: risorsa rinnovabile o fonte di inquinamento atmosferico?<br />

P-5. M. Marconi, S. Becagli, G. Calzolai, M. Chiari, C. Ghedini, F. Lucarelli, D. Meloni, S. Nava, G.<br />

Pace, F. Rugi, A. di Sarra, D. Sferlazzo, R. Traversi, R. Udisti - Caratterizzazione delle<br />

deposizioni di Saharan dust nell’area del Mediterraneo Centrale: proprietà ottiche,<br />

composizione chimica e studio delle aree sorgenti<br />

P-6. A. Riccio, G. Agrillo, A. Zinzi, R. Montella. R. Di Lauro - CCMMMA: servizi di modellistica<br />

ambientale per la previsione meteorologica e di qualità dell'aria ad alta risoluzione spaziale<br />

P-7. Cinzia Perrino, Simona Gabrielli, Stefano Dalla Torre - Contributo della combustione di legna<br />

al PM atmosferico in vicinanza di una Centrale a biomasse per la produzione di energia<br />

P-8. M. Amodio, E. Andriani, P. R. Dambruoso, G. de Gennaro, A. Di Gilio - Monitoraggio della<br />

qualità dell’aria ad alta risoluzione temporale<br />

P-9. Mauro Masiol, Stefania Squizzato, Giancarlo Rampazzo, Bruno Pavoni - Caratterizzazione del<br />

particolato atmosferico a Venezia: dieci anni di studi<br />

P-10. Francesco Riccobono, Ernest Weingartner, Urs Baltensperger - Sviluppo di un nuovo<br />

strumento per la misura del tasso di crescita dell’aerosol<br />

P-11. S. Castellini, E. Scocchera, B. Moroni, F. Scardazza, M. Angelucci, S. Papa, L. Naldini, L. Patiti,<br />

G. Lama, M. Heim, R. Ferrera, A. Trapani, D. Cappelletti - Il progetto PMetro: integrazione di<br />

una stazione mobile di monitoraggio del particolato atmosferico con i flussi della rete veicolare<br />

di Perugia<br />

P-12. G. Sangiorgi, M.G. Perrone, L. Ferrero, C. Lo Porto, B. Ferrini, S. Petraccone - Effetto della<br />

ripartizione dei composti semi-volatili sul PM indoor: ioni inorganici e IPA<br />

P-13. Maria Luisa Astolfi, Silvia Canepari, Patrizia di Filippo - Analisi di IPA, ioni inorganici e<br />

elementi su un singolo campione di PM mediante estrazione sequenziale ASE<br />

11


P-14. Maria Luisa Astolfi, Carmela Farao, Silvia Canepari, Cinzia Perrino - Efficienza estrattiva e<br />

selettività rispetto alle sorgenti emissive di diverse soluzioni estraenti per il particolato<br />

atmosferico<br />

P-15. Mauro Rossi, Luisa Pasti, I. Scaroni, P. Casali - Idrocarburi policiclici aromatici e alcuni loro<br />

nitro-derivati presenti nel PM2.5 e PM1 campionati in prossimità del termovalorizzatore di<br />

Rifiuti Solidi Urbani di Bologna<br />

P-16. Luisa Pasti, Mauro Rossi, M. Remelli, A. Pagnoni, E. Sarti - Frazione idrosolubile di metalli in<br />

campioni di PM2.5 e PM1 raccolti vicino a un impianto di incenerimento rifiuti nella Pianura<br />

Padana (Bologna)<br />

P-17. Luisa Pasti, M. Rossi, E. Brattich, S. Parmeggiani, M. Stracquadanio, L. Tositti, S. Zappoli -<br />

Anioni, Cationi e frazioni carboniose in campioni di PM2.5 e PM1 raccolti in prossimità di un<br />

impianto di incenerimento rifiuti situato in Provincia di Bologna<br />

P-18. Cristina Sarti, Mariacarmela Cusano, Patrizia Bonanni, Antonella De Santis - Deroga<br />

all'applicazione dei valori limite di PM10<br />

P-19. Luca Tofful, Tiziana Sargolini, Silvia Canepari, Cinzia Perrino - Macro e micro-componenti del<br />

PM negli ambienti confinati domestici<br />

P-20. Eleonora Andriani, Gianluigi de Gennaro, Annamaria Demarinis Loiotile, Alessia Di Gilio,<br />

Annalisa Marzocca, Paolo Dambruoso, Valerio Di Palma, Francesca Stasi, Maria Tutino -<br />

Valutazione della qualità dell'aria all'interno di un ipermercato<br />

P-21. Raffaela Gaddi, Mariacarmela Cusano, Patrizia Bonanni, Carlo Cacace, Annamaria Giovagnoli<br />

- Inquinamento atmosferico e beni culturali di Roma: studio dei fenomeni di degrado del<br />

bronzo e dei materiali calcarei<br />

P-22. Maria Chiara Pietrogrande, D. Bacco, S. Chiereghin - Caratterizzazione chimica di composti<br />

organici polari nell’aerosol atmosferico: analisi GC-MS di acidi carbossilici e zuccheri<br />

P-23. Elena Chianese, Angelo Riccio, Carmela Esposito, Guido Barone, Ida Duro, Luciano Ferrara -<br />

Analisi del particolato atmosferico dell’area urbana di Napoli<br />

P-24. Ivano Vassura, Elisa Venturini, Sara Marchetti, Fabrizio Passarini, Andrea Piazzalunga,<br />

Luciano Morselli - Influenza della combustione di biomassa su PTS, PM10 e PM2.5<br />

P-25. Andrea Piazzalunga , Vera Bernardoni, Eleonora Cuccia, Paola Fermo, Eduardo Yubero Funes,<br />

Dario Massabò, Ugo Molteni, Maria Rita Perrone, Paolo Prati, Marco Prato, Gianluigi Valli, Ivano<br />

Vassura, Roberta Vecchi - Confronto fra differenti tecniche per la determinazione dei carbonati<br />

P-26. Valeria Biancolini, Stefano Forti, Marco Canè, Stefano Fornaciari, Stefano Cernuschi -<br />

Caratterizzazione del materiale particolato emesso dagli inceneritori: studio su Bologna<br />

12


P-27. Alessandro Bigi, Grazia Ghermandi - Misure di lungo periodo di inquinanti atmosferici in<br />

pianura Padana: pattern temporali, ciclicità e analisi in cluster<br />

P-28. Maria Rachele Guascito, Piera Ielpo, Daniela Cesari, Alessandra Genga, C. Malitesta, R.A.<br />

Picca, Daniele Contini - Analisi XPS del Particolato atmosferico in modalità “size-segregated” in<br />

un sito di background urbano a Lecce<br />

P-29. Monica Filice, Pierantonio De Luca, Carmen Grisolia, Eugenio Piccolo - Sviluppo sostenibile e<br />

grandi opere infrastrutturali: valutazione dell’impatto sul territorio<br />

P-30. Daniele Cespi, Fabrizio Passarini, Luca Ciacci, Ivano Vassura, Luciano Morselli, Valentina<br />

Castellani - Tecnologie di riscaldamento domestico a biomasse attraverso una prospettiva di<br />

ciclo di vita<br />

P-31. Bruno Bove, Lucia Mangiamele, Anna Maria Crisci, Michele Lovallo, Anna Crisci - Analisi<br />

Multifrattale di tre serie di concentrazioni giornaliere di Pm10 della Città di Potenza<br />

P-32. Giulio Belz, Antonio Cinieri, Paolo Rosario Dambruoso, Barbara Elisabetta Daresta, Gianluigi<br />

de Gennaro, Aldo Giove, Giuseppe Miglietta, Renato Michele Nacci, Carmela Tortorella -<br />

Determinazione di Carbonio Organico ed Elementare nel particolato atmosferico mediante<br />

tecnica TOT: interconfronto tra strumentazione da banco e semicontinua<br />

P-33. Francesca Calcagnino, Gustavo Capannelli, Antonio Comite, Camilla Costa - Studio del<br />

particolato atmosferico nella città di Genova<br />

P-34. Livia Trizio, L. Angiuli, A. Morabito, Roberto Giua, Giorgio Assennato - Utilizzo di OPC<br />

Multicanale, SWAM dual channels e PBL Mixing Monitoring nella determinazione degli eventi<br />

di avvezione di polveri sahariane in Puglia<br />

P-35. Francesca Spataro, Antonietta Ianniello, Giulio Esposito, Mauro Montagnoli, Roberto<br />

Sparapani - Flussi di composti azotati reattivi in fase gassosa e particellare all’interfaccia aria –<br />

neve in ambienti Polari<br />

P-36. Alessandro Mei, Francesca Spataro, Antonietta Ianniello, Rosamaria Salvatori, Giulio<br />

Esposito, Mauro Valt, Roberto Sparapani - Identificazione delle sorgenti di nitrato nella neve e<br />

correlazione tra i flussi di composti azotati reattivi e la SSA<br />

P-37. Silvia Moroni, Simone Casadei, Giuseppina Tosti, Marco Bedogni, Bruno Villavecchia - Le<br />

statistiche del particolato atmosferico a Milano e il ruolo delle variabili meteo-climatiche<br />

P-38. Silvia Budello, Valentina Galbiati, Emanuela Corsini, Andrea Piazzalunga, Marina Marinovich,<br />

Corrado L. Galli - Infiammazione indotta da particolato fine ottenuto da stufe a pellet in due<br />

linee cellulari umane<br />

P-39. Silvia Nava, Silvia Becagli, Giulia Calzolai, Massimo Chiari, Costanza Ghedini, Martina<br />

Giannoni, Franco Lucarelli, Tania Martellini, Francesca Pieri, Rita Traversi, Roberto Udisti -<br />

Determinazione delle sorgenti del PM2.5 in Toscana tramite modelli a recettore (PMF) su<br />

campioni giornalieri ed orari<br />

13


P-40. Antonella Boselli, Rosa Caggiano, Carmela Cornacchia, Maria Francesca Macchiato, Fabio<br />

Madonna, Lucia Mona, Gelsomina Pappalardo, Serena Trippetta - Misure al suolo e in<br />

remoto per la caratterizzazione degli aerosol atmosferici in un sito del Mediterraneo<br />

P-41. Francesco Riccobono, Federico Bianchi, Ernest Weingartner, Josef Dommen,<br />

UrsBaltensperger and CLOUD collaboration - Risultati dell’esperimento CLOUD al CERN:<br />

effetto dei raggi cosmici sulla formazione di aerosol secondario<br />

P-42. Andrea Piazzalunga, Vera Bernardoni, Paola Fermo, Gianluigi Valli, Roberta Vecchi - Profili di<br />

emissione “real world” per la valutazione del contributo della combustione della legna al PM<br />

P-43. Michele Giugliano, Giovanni Lonati, Senem Ozgen, Giovanna Ripamonti, Stefano Cernuschi -<br />

Progetto UPUPA: il particolato ultrafine nell’area urbana Piacenza<br />

P-44. Mirko Severi, Silvia Becagli, Jessica Fondi, Costanza Ghedini, Miriam Marconi, Francesco<br />

Rugi, Rita Traversi, Riccardo Zanini, Roberto Udisti - Studio delle dinamiche stagionali delle<br />

sostanze di origine naturale ed antropica in un’area semi industrializzata della piana di Sesto<br />

Fiorentino (FI)<br />

P-45. Andrea Piazzalunga, Ugo Molteni, Davide Cappellini, Paolo Prati - Un Database per la raccolta<br />

delle informazioni sul particolato carbonioso in Italia<br />

P-46. Roberta Vecchi, Gianluigi Valli, Vera Bernardoni, C. Paganelli, Andrea Piazzalunga -<br />

Determinazione di BC su filtri in PTFE e fibra di quarzo: risultati di 2 esperimenti a Milano<br />

P-47. Paolo Plossi, P. Busetto, P. Barbieri - Studio di pattern di aerosol e parametri gassosi per la<br />

gestione della qualità dell'aria, nella gestione di autorizzazioni ambientali e reti di<br />

monitoraggio<br />

P-48. Stefano Crocchianti, Monica Angelucci, Marco Vecchiocattivi - Il servizio di previsione della<br />

qualità dell'aria di Arpa Umbria<br />

P-49. Laura Carroccio, Cristina Colombi, Anna De Martini, Vorne Gianelle, Matteo Lazzarini -<br />

Progetto SHARE: inquinamento da polveri e ozono in alta Valtellina<br />

P-50. Monica Filice, Pierantonio De Luca, Maria Francesca Casadonte - Vento e PM10: osservazioni<br />

chimiche sulla linea costiera<br />

P-51. Adriana Pietrodangelo, Cinzia Perrino, Salvatore Pareti - Caratterizzazione dei metalli in<br />

tracce nel materiale carbonioso aerodisperso mediante Microscopia Elettronica a Scansione e<br />

microanalisi EDX<br />

P-52. M. Amodio, Eleonora Andriani, Giorgio Assennato, P.R. Dambruoso, Barbara E. Daresta,<br />

Gianluigi de Gennaro, A. Di Gilio, Roberto Giua, A. Laricchiut, V. Musolino, R. Paolillo, Livia<br />

Trizio, Maria Tutino - Monitoraggio dei nitro-IPA nella città di Taranto<br />

P-53. Ezio Bolzacchini, Luca Ferrero, Giorgia Sangiorgi, Maria Grazia Perrone - VECA: un approccio<br />

integrato per prevenire gli effetti di corrosione dell’aerosol nella progettazione di data center<br />

14


P-54. Damiano Centioli, Sabrina Barbizzi, Candida Colucci, Fabio Cadoni, Massimo Faure, Micaela<br />

Menegotto, Cristiano Ravaioli, Giancarlo Rosso, Maria Belli - Programma nazionale di<br />

controllo della qualità delle misure di PM10 e PM2,5: risultati degli interconfronti ISPRA IC017 e<br />

IC018 fra il laboratorio nazionale di riferimento e 15 ARPA/APPA<br />

P-55. Marcello Petitta, Emanuele Emili, Alexei Lyapustin, Yujie Wang - Trend dell’Aerosol Optical<br />

Depth e delle concentrazioni di PM10 sull’Europa negli ultimi 10 anni: relazione tra misure a<br />

terra e dati satellitari ad alta risoluzione<br />

P-56. Costanza Ghedini, Francesco Rugi, Miriam Marconi, Silvia Becagli, Daniele Frosini, Mirko<br />

Severi, Rita Traversi, Riccardo Zanini e Roberto Udisti - Caratterizzazione della composizione<br />

chimica di campioni di particolato atmosferico artico raccolti durante la crociera AREX 2011<br />

sulla nave oceanografica OCEANIA<br />

P-57. Alessandra Balzarini, Guido Pirovano, G.M. Riva, A. Toppetti - Valutazione dell’impatto sulla<br />

qualità dell’aria di scenari di penetrazione del veicolo elettrico<br />

P-58. Silvia Becagli, Giulia Calzolai, Costanza Ghedini, F. Rugi, D. Frosini, Silvia Nava, Massimo<br />

Chiari, Franco Lucarelli, Rita Traversi, Roberto Udisti - Caratterizzazione chimica dell’aerosol<br />

artico raccolto in differenti classi dimensionali<br />

P-59. Stefania Squizzato, Mauro Masiol, G.Rampazzo, B. Pavoni - Particolato fine (PM2.5) e aerosol<br />

secondario inorganico nell’area veneziana: influenza dei trasporti a lunga distanza e della<br />

circolazione atmosferica locale<br />

P-60. Vorne Gianelle, Diego Bernini, Eleonora Longhin, Andrea Piazzalunga, Paride Mantecca,<br />

Maurizio Gualtieri, Marina Camatini - Caratterizzazione qualitativa di PM10 in ambiente di<br />

lavoro e confronto con PM10 outdoor<br />

P-61. Giorgio Cattani, Alessandro Di Menno Di Bucchianico, Serena De Marco, Stefano Crocetti,<br />

Alessandra Gaeta, Giuseppe Gandolfo, Anna Maria Caricchia - Analisi delle serie storiche di<br />

concentrazione del PM10 in Italia (1999 – 2010)<br />

P-62. Patrizia Lucialli, Elisa Pollini, Pamela Ugolini - The air quality net of Ravenna, forty years of<br />

environmental monitoring<br />

P-63. Paola Romagnoli, Catia Balducci, Mattia Perilli, Angelo Cecinato Progetto EXPAH: IPA<br />

cancerogeni in ambienti indoor (scuole, case, uffici, veicoli)<br />

P-64. Paola Romagnoli, Catia Balducci, Angelo Cecinato - Progetto AriaDrugs: sostanze psicotrope<br />

lecite e illecite nell’aria delle città italiane<br />

P-65. Monica Calatayud-Antonino, Mauro Causa’ - Morfologia Cristallina ab initio del particolato<br />

inorganico<br />

P-66. Mauro Causa’, Marco Trifuoggi, Chiara Zanichelli, Fabiana Corcelli, Valentina Vacca, Vorne<br />

Giannelle - Analisi del particolato indoor ed outdoor di una scuola nella periferia di Napoli<br />

15


P-67. Alessandra Nocioni, L. Angiuli, R. Barnaba, P. Caprioli, C. Colucci, D. Calabrò, A.M. D’Agnano,<br />

V. Esposito, S. Ficocelli, R. Giua, A, Maffei, M. Manca, M. Menegotto, V. Musolino, R.<br />

Paolillo, V. Rosito, M. Spartera, G. Assennato - Rilevazioni vento-selettive nell’aria ambiente<br />

in Puglia per lo studio delle sorgenti emissive di microinquinanti organici e di metalli<br />

P-68. David Cappelletti, B. Sebastiani, Francesco Scardazza, A. Grilli, Silvia Becagli, Roberto Udisti,<br />

P. D’Aquila, M. Pecci - Record pluriennale (2008-2011) della composizione chimica di neve e<br />

materiale particolato sul ghiacciaio del Calderone (Gran Sasso d’Italia)<br />

P-69. Mauro Rossi, Luisa Pasti - PM2.5 PCA-APCS Approporzionamento delle sorgenti di emissioni in<br />

un sito di monitoraggio situato nei pressi di un inceneritore<br />

P-70. Eleonora Andriani, L. Angiuli, Giorgio Assennato, M. Blonda, C. Colucci, A.M. D’Agnano, P.R.<br />

Dambruoso, Barbara E. Daresta, Gianluigi de Gennaro, A. Demarinis Loiotile, A. Di Gilio, S.<br />

Ficocelli, Roberto Giua, M. Mantovan, V. Musolino, M. Menegotto, Alessandra Nocioni, R.<br />

Paolillo, V. Rosito, M. Spartera, Maria Tutino - Monitoraggio “diagnostico” del benzo(a)pirene<br />

nel PM10 a Taranto: protocollo di qualità<br />

P-71. Giovanni Lonati, Cristina Colombi - Stima del contributo delle sorgenti al PM2.5 a Milano:<br />

modelli al recettore a confronto<br />

P-72. Antonella Malaguti, M. Mircea, T.M.G. La Torretta, C. Telloli, M. Berico - Analisi ad elevata<br />

risoluzione temporale delle concentrazioni di OC/EC nella frazione fine dell’aerosol atmosferico<br />

in un sito rurale sulla costa del Mediterraneo<br />

P-73. Federica Rotta, Laura Dioni, Laura Cantone, Matteo Bonzini, Valentina Bollati, Pier Alberto<br />

Bertazzi – Studio in vitro delle modificazioni epigenetiche indotte dall’esposizione a particolato<br />

fine<br />

P-74. Valerio Silli, Elisabetta Salvatori, Lina Fusaro, Silvia Canepari, Cinzia Perrino, Fausto Manes -<br />

Misura delle concentrazioni di PM mediante OPCs in differenti contesti ambientali. Risultati<br />

preliminari e interazioni con il verde<br />

P-75. Stefano Mossetti, Fabio Carella, Anna Maria Monguzzi, Elisa Nava, Elisabetta Angelino,<br />

Edoardo Peroni - Applicazione di diverse tecniche di source apportionment nella valutazione<br />

dell’impatto di un termovalorizzatore sulla qualità dell’aria<br />

P-76. Maurizio Manigrasso, Giorgio Buonanno, Luca Stabile, Pasquale Avino - Dosi Inalatorie di<br />

Particolato Submicronico: Rilevanza della Risoluzione Temporale delle Misure<br />

P-77. Andrea Pigozzo, Luisa Vianello, Eva Zane, Enzo Tarabotti, Gianni Formenton,Alberto<br />

Pasqualetto, Laura Manodori - Studio sulla distribuzione dimensionale del particolato<br />

atmosferico nella provincia di Venezia<br />

p-78. Eriberto de'Munari, Marco Deserti, Luca Torreggiani, Davide Mazza, Enrico Minguzzi,<br />

Giovanni Bonafe, Michele Stortini, Antonella Morgillo - Analisi di un episodio critico di PM10<br />

in Emilia Romagna<br />

16


PATROCINI<br />

SCI - Società Chimica Italiana<br />

SIF - Società Italiania 
 di Fisica<br />

GISTA - Gruppo Interdivisionale Scienza e<br />

Tecnologia degli aerosol<br />

SIS - Società italiana 
 di statistica<br />

17


ANALITICA STRUMENTI<br />

DEKATI LTD<br />

ENVIRONNEMENT ITALIA SPA<br />

FAI INSTRUMENTS SRL<br />

LABSERVICE ANALITICA SRL<br />

LUCHSINGER SRL<br />

SPONSOR<br />

18<br />

ORION SRL<br />

PROJECT AUTOMATION SPA<br />

SRA INSTRUMENTS SPA<br />

TCR TECORA SRL<br />

THERMO FISHER SCIENTIFIC


CONFERENZE PLENARIE<br />

19


Flying through the clouds: Understanding aerosol impacts on climate<br />

Kimberly A. Prather<br />

Department of Chemistry & Biochemistry, University of California San Diego<br />

Keywords: climate, aerosol chemistry,<br />

Scripps Institution of Oceanography<br />

Center for Aerosol Impacts on Climate and the Environment (CAICE)<br />

E-mail: kprather@ucsd.edu<br />

The ability to predict Earth‟s future climate is limited in part by our lack of<br />

understanding of fundamental atmospheric chemical processes. Scientists largely understand the<br />

sources, lifetime, and atmospheric fate of greenhouse gases. In contrast, other key components in<br />

our atmosphere that play an important role in climate are aerosols, short-lived forcing agents<br />

comprised of chemically complex particles. Aerosols, comprised of dust, sea spray, soot, and<br />

bioparticles, can warm or cool our atmosphere depending on their chemical composition. They can<br />

circle the globe on time-scales of days, thus presenting a major measurement challenge. Most<br />

climate models are forced to ignore their complexity and as a result, our understanding of the<br />

impacts of aerosols on climate represents the single largest uncertainty in our ability to make<br />

climate predictions. This presentation will focus on our group‟s most recent field and laboratory<br />

studies using state-of-the-art tools to explore aerosol chemistry, sources, and reaction processes at a<br />

level that can be incorporated in climate models. Results from field studies involving aircraft flights<br />

through clouds to probe the impact of aerosols on clouds and precipitation will be presented. Key<br />

gaps requiring further study to address this very important 21st century environmental grand<br />

challenge will be identified.<br />

20


Verso una Caratterizzazione 4-D del Particolato Atmosferico:<br />

dalla Ricerca al Monitoraggio<br />

Gian Paolo Gobbi<br />

1 Isituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima, unità di Roma<br />

Via Fosso del Cavaliere, 100 – 00133 Roma<br />

e-mail: g.gobbi@isac.cnr.it<br />

Le odierne tecniche di telerilevamento dallo spazio permettono di fornire un quadro globale<br />

dell‟aerosol atmosferico grazie a sensori sia passivi (campi orizzontali) che attivi (campi verticali).<br />

Queste tecniche, pur consentendo inferenze su grande scala, non forniscono ancora le risoluzioni<br />

spaziali e temporali necessarie ai fini della determinazione puntuale della qualità dell‟aria. In<br />

alternativa, sistemi lidar (radar laser) di telerilevamento attivo stanno entrando nel mondo del<br />

monitoraggio locale grazie alla riduzione dei loro costi e complessità. Questi profilatori permettono<br />

di ottenere, in funzione del tempo, parametri fondamentali per la qualità dell‟aria quali la<br />

concentrazione e la stratificazione del particolato e l‟altezza dello strato mescolato. Tali sistemi<br />

costituiranno l‟anello di congiunzione tra il campionamento in situ e l‟attribuzione dell‟origine del<br />

particolato, parametro fondamentale nella “giustificazione” dei superamenti dei limiti di legge per il<br />

PM dovuti ad eventi naturali (direttiva 2008/50/EC).<br />

La presentazione fornirà una ricognizione dei risultati delle osservazioni in telerilevamento del<br />

particolato atmosferico dallo spazio e da terra e metterà a fuoco le capacità della tecnica lidar in<br />

questo settore. Saranno inoltre trattati gli sviluppi e le applicazioni dei lidar/ceilometer (strumenti<br />

lidar commerciali per il monitoraggio automatizzato) nell‟ambito della determinazione della qualità<br />

dell‟aria, in particolare nella caratterizzazione di particolato proveniente da avvezioni Sahariane,<br />

eruzioni ed incendi.<br />

21


“Gli effetti del PM10 e l’impatto sulla salute della popolazione”<br />

Pier Alberto Bertazzi 1-2,*<br />

1 Dipartimento Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Milano, Milano, 20122<br />

2 Dipartimento Area della Medicina Prevenzione, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico,<br />

Milano, 20122<br />

* Corresponding author. Tel: +02 50320101-2, E-mail: pieralberto.bertazzi@unimi.it<br />

Keywords: PM10 - Valutazione di impatto sanitario; <strong>PM2012</strong>, Perugia<br />

L‟inquinamento urbano si è rivelato negli ultimi anni uno dei problemi più seri per la salute<br />

pubblica. I primi danni indagati e accertati riguardavano le vie aeree, come atteso, stante il loro<br />

ruolo di vie d‟ingresso degli inquinanti aero-dispersi nell‟organismo. Più di recente si è costatato<br />

che gli inquinanti atmosferici contribuiscono sostanzialmente anche allo sviluppo e<br />

all‟aggravamento di patologie cardiovascolari, in particolare coronaropatie aterosclerotiche,<br />

malattie cerebrovascolari e, probabilmente, anche tromboembolismo venoso. Tali effetti sono<br />

particolarmente frequenti tra le persone più anziane, quelle con diabete e quelle con preesistenti<br />

alterazioni cardiovascolari. Molti studi epidemiologici hanno mostrato che la mortalità giornaliera<br />

dovuta principalmente a patologie cardiovascolari e respiratorie segue la fluttuazione<br />

dell‟inquinamento atmosferico in quegli stessi giorni. Variazioni del carico di malattie dovute<br />

all‟inquinamento urbano sono state documentate anche esaminando il numero di ricoveri<br />

ospedalieri per patologie cardiovascolari, infarti e patologie respiratorie, inclusa l‟asma. Gli effetti a<br />

lungo termine dell‟esposizione sono rappresentati da alterazioni clinico-patologiche e funzionali che<br />

sono alla base di patologie croniche quali bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e<br />

patologie aterosclerotiche, mentre alcuni studi epidemiologici indicano il possibile aumento del<br />

rischio di neoplasie respiratorie. Questi effetti sono stati documentati particolarmente in rapporto<br />

alle concentrazioni atmosferiche di PM10, PM2,5 e NO2 utilizzati, in ambito epidemiologico, come<br />

più o meno fedeli rappresentanti della complessa batteria degli inquinanti atmosferici. L‟entità di<br />

questi effetti è in sé modesta poiché la variazione percentuale in rapporto a incrementi unitari di<br />

10µg/m 3 d‟inquinante è dell‟ordine di 1% o minore. Il problema nasce dalla numerosità della<br />

popolazione esposta che in molte arre metropolitane e in ampie conurbazioni può raggiungere i<br />

molti milioni di abitanti. L‟impatto sulla salute della popolazione può essere pertanto considerevole:<br />

stime d‟impatto, oltre che stime di effetto, sono state condotte anche nel nostro paese e ne saranno<br />

illustrati risultati e interpretazioni.<br />

Bibliografia<br />

- M. Franchini, P.M. Mannucci. Thrombogenicity and cardiovascular effects of ambient air<br />

pollution. Blood 2011; 119:2405-2412.<br />

- J.O. Anderson J.G. Thundiyil, A Stolbach. Clearing the Air: A Review of the Effects of<br />

Particulate Matter Air Pollution on Human Health. J. Med. Toxicol. 2011, epub.<br />

- N. Künzli, L. Perez, R. Rapp. Air Quality and Health. European Respiratory Society. Settembre<br />

2010<br />

22


CONTRIBUTI ORALI<br />

23


Emissioni di carbonio elementare ed organico in Lombardia<br />

Stefano Caserini 1 , Silvia Galante 1,* , Senem Ozgen 1 , Sara Cucco 1 , Katia De Gregorio 1 ,<br />

Marco Moretti 2<br />

1 Politecnico di Milano, DIIAR Sezione Ambientale<br />

2 ARPA Lombardia<br />

* Corresponding author. Tel. 02-67656522; e-mail: silvia1.galante@mail.polimi.it<br />

Keywords: BC, EC, inventario delle emissioni, diesel, biomasse<br />

Obiettivo del presente lavoro è la stima delle emissioni di carbonio elementare ed organico in<br />

Lombardia nell‟anno 2008, effettuata dal prodotto fra le emissioni di particolato e le frazioni di EC<br />

ed OC nello stesso.<br />

Le emissioni di particolato (PTS, PM10 o PM2,5) sono state desunte dall‟inventario delle emissioni<br />

INEMAR della Lombardia, relativo all‟anno 2008 [1].<br />

La stima delle frazioni di EC e OC nelle emissioni di particolato è stata desunta da un‟estesa review<br />

della letteratura scientifica, che si è concentrata sulle principali fonti di EC e OC nell‟Europa<br />

occidentale, ovvero le emissioni da biomassa e veicoli diesel, ma ha considerato altresì le sorgenti<br />

di minore importanza, quali i veicoli a benzina, i veicoli off-road, gli incendi, la combustione di<br />

carbone, olio combustibile e metano. Complessivamente, è stato assegnato un valore di frazione di<br />

EC ed OC nel PTS per ciascuna delle 148 attività presenti nella classificazione SNAP utilizzata<br />

nell‟inventario lombardo.<br />

Macrosettore<br />

PM2.5<br />

t/anno<br />

PM10<br />

t/anno<br />

PTS<br />

t/anno<br />

EC<br />

t/anno<br />

OC<br />

t/anno<br />

% EC % OC<br />

1 Produzione energia e trasformazione comb. 473 482 606 40 178 7% 29%<br />

2 Combustione non industriale 11.528 11.931 12.432 1.655 6.852 13% 55%<br />

3 Combustione nell'industria 821 1.056 1.612 104 138 6% 9%<br />

4 Processi produttivi 407 955 1.135 2,1 7,1 0% 1%<br />

6 Uso di solventi 106 250 307 0,0 0,0 0% 0%<br />

7 Trasporto su strada 5.230 6.540 8.033 2.374 1.193 30% 15%<br />

8 Altre sorgenti mobili e macchinari 751 760 760 288 199 38% 26%<br />

9 Trattamento e smaltimento rifiuti 70 80 104 4,3 7,1 4% 7%<br />

10 Agricoltura 647 1.212 2.294 48 143 2% 6%<br />

11 Altre sorgenti e assorbimenti 514 735 866 38 204 4% 24%<br />

Totale 20.546 24.001 28.148 4.554 8.921 16% 32%<br />

Tab. 1 – Emissioni di PTS, EC ed OC per tipo di combustibile e valore medio delle frazioni di OC ed EC nel PTS<br />

Le emissioni – come mostrato in Tab. 1 - sono state stimate in 4.500 t/a per l‟EC e 8.900 t/a per<br />

l‟OC. La combustione di biomassa e l‟utilizzo del diesel nel settore trasporti sono responsabili di<br />

circa il 90% delle emissioni sia per quanto riguarda l‟EC che l‟OC, con un apporto più rilevante per<br />

l‟EC nel caso del diesel e per l‟OC nel caso della biomassa.<br />

La metodologia adottata risulta facilmente replicabile, eventualmente adattando le percentuali di<br />

EC/OC al contesto specifico di utilizzo.<br />

Bibliografia<br />

[1] ARPA Lombardia, 2008 – Inventario delle emissioni – Emissioni di materiale particolato,<br />

Emissioni da traffico, Percorrenza<br />

24


Analisi TOT per la determinazione di OC ed EC: interconfronto fra due<br />

differenti protocolli di misura<br />

Vera Bernardoni 3 , Maria Chiara Bove 4 , Massimo Chiari 5 , Eleonora Cuccia 4 , Barbara Daresta 6 ,<br />

Gianluigi de Gennaro 6 , Paola Fermo 2 , Martina Giannoni 7 , Franco Lucarelli 5 , Dario Massabò 4 ,<br />

Silvia Nava 5 , Andrea Piazzalunga 1,2,* , Paolo Prati 4 , Gianluigi Valli 3 , Roberta Vecchi 3<br />

1 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Milano Bicocca, Milano, 20126<br />

2 Dipartimento di Chimica Inorganica Metallorganica e analitica, Università degli Studi di Milano, Milano, 20133<br />

3 Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Milano, Milano, 20133<br />

4 INFN Genova e Dipartimento di Fisica, Università di Genova, Genova, 16146<br />

5 INFN Firenze e Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze, Sesto Fiorentino, 50019<br />

6 Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, Bari, 70126<br />

7 Dipartimento di Chimica, Università di Firenze, Sesto Fiorentino, 50019<br />

* Corresponding author. Tel: +39264482824,, E-mail: andrea.piazzalunga@unimib.it<br />

Keywords: analisi termo-ottica, protocolli termici, EC, OC<br />

La direttiva comunitaria 2008/50/EC, a partire dal Giugno 2010 ha richiesto alle reti di monitoraggio<br />

di tutti gli Stati membri la misura delle concentrazioni di carbonio organico (OC) ed elementare (EC)<br />

nel PM2.5 campionato in siti di fondo. Allo stato attuale, la norma tecnica CEN/TR 16243 del 2011<br />

suggerisce di utilizzare la tecnica TOT/TOR (Thermal Optical Transmittance/Reflectance) come<br />

metodologia di analisi dell‟EC/OC su filtri in quarzo, ma non definisce un protocollo standard,<br />

lasciando ancora aperta la possibilità di utilizzarne uno tra i quattro tra i più diffusi (NIOSH-like,<br />

NIOSH5040, IMPROVE e EUSAAR_2).<br />

Secondo un recente censimento promosso dalla IAS (Società Italiana di Aerosol) [1] oltre il 95%<br />

delle determinazioni di carbonio oggi vengono effettuate con il metodo TOT (Thermal Optical<br />

Transmittance); di queste circa il 25% viene effettuata con il protocollo EUSAAR_2 mentre il<br />

restante 75% utilizza il protocollo NIOSH.<br />

In questo lavoro verranno presentati i risultati di un interconfronto fra il protocollo NIOSH e il<br />

protocollo EUSAAR_2 effettuato in quattro laboratori differenti, ma dotati della stessa<br />

strumentazione. In ogni laboratorio sono state analizzate due diverse porzioni dello stesso filtro con<br />

i due protocolli presi in esame; i filtri sono stati campionati in diverse città italiane (Milano,<br />

Genova, Firenze, Livorno e Bari). Come ben noto, le principali differenze fra i due protocolli<br />

riguardano i tempi e le temperature utilizzate. In particolare, EUSAAR_2 utilizza tempi di<br />

riscaldamento più lunghi nello step in atmosfera inerte per minimizzare la formazione di carbonio<br />

pirolitico e temperatura massima dello step in atmosfera inerte più bassa per minimizzare<br />

l‟eventuale pre-combustione del carbonio elementare.<br />

Le differenze fra i due protocolli incidono maggiormente sull‟EC; in particolare, il protocollo<br />

EUSAAR_2 tende mediamente a fornire concentrazioni di EC maggiori rispetto al protocollo<br />

NIOSH (20% - 50%) e non si osservano significative differenze nella formazione di carbonio<br />

pirolitico. Per meglio comprendere l‟influenza del carbonio pirolitico nella quantificazione dell‟EC,<br />

in due laboratori (Firenze, Milano) sono state effettuate delle determinazioni su campioni dopo la<br />

rimozione dei composti solubili.<br />

Bibliografia<br />

[1] A.Piazzalunga et al., <strong>PM2012</strong>, abstract .<br />

25


Determinazione del carbonio organico ed elementare su PM con metodo<br />

termoottico: valutazione del problema del sovraccarico dei campioni<br />

Valentina Costa 1,* , Roberto Vecchietti 2 , Isabella Ricciardelli 3 , Dimitri Bacco 1 ,<br />

Maria Chiara Pietrogrande 1<br />

1 Università di Ferrara, Dipartimento di Chimica, Ferrara,via Borsari 46, 44121<br />

2 ARPA, Ferrara, via Bologna 534, 44124<br />

3 ARPA, Bologna, via F. Rocchi19, 40138<br />

* Corresponding author. Tel: +0532 455768, E-mail: valentina.costa@unife.it<br />

Keywords: Trasmittanza, EC-OC, loading<br />

La speciazione della componente carboniosa del PM tra carbonio di tipo organico (OC) e carbonio<br />

elementare (EC) è una determinazione fondamentale per fornire informazioni sull‟origine e<br />

proprietà dell‟aereosol atmosferico. Queste determinazioni saranno eseguite su diversi campioni di<br />

PM raccolti in 4 stazioni dell‟Emilia Romagna nell‟ambito del progetto Supersito, un programma<br />

intensivo di monitoraggio ambientale ed epidemiologico, ideato e gestito dalla Regione Emilia-<br />

Romagna ed e da Arpa, ARPA ER con lo scopo di investigare aspetti ambientali e sanitari del<br />

particolato fine (PM2.5 e PM1) e ultrafine (PM0.1) in atmosfera.<br />

Il metodo per l‟analisi di campioni nell‟ambito di progetti supersito prevede misure termoottiche<br />

impiegando l‟analizzatore ECOC Sunset (Laboratory Inc.) seguendo il protocollo EUSAAR2 [1].<br />

E‟ stato riportato in letteratura che questa procedura può produrre dati affetti da errore, soprattutto<br />

per campioni con elevato contenuto di materiale carbonioso, come nel caso di PM raccolti in<br />

inverno in siti urbani della regione ER, uno dei luoghi più inquinati d‟Europa [2]. Infatti, la ridotta<br />

trasmittanza di campioni molto carichi impedisce una corretta identificazione delle condizioni<br />

strumentali per la distinzione tra carbonio organico ed elementare, che dovrebbe avvenire dopo<br />

l‟evoluzione completa del carbonio pirolitico (PyC): infatti dopo questa si ha solamente il rilascio di<br />

EC.<br />

In questo lavoro si sono eseguite prove sperimentali per verificare l‟effetto delle caratteristiche del<br />

campione sulle determinazioni analitiche, al fine di individuare le condizioni che garantiscono<br />

misure accurate. In particolare si è valutato l‟andamento dei valori EC misurati su campioni con<br />

diversi valori di trasmittanza iniziale (T0): tale andamento risulta essere lineare oltre un valore<br />

soglia di T0, mentre, per valori inferiori, non è possibile individuare una relazione precisa a causa<br />

della grande dispersione dei dati.<br />

Si è inoltre studiato l‟andamento di EC in funzione del contenuto di carbonio totale (TC) del<br />

campione: anche in questo caso si è individuato un valore soglia di TC entro cui è valida una<br />

relazione lineare e superato il quale è presente un andamento plateau, per cui non è possibile una<br />

corretta determinazione strumentale.<br />

Bibliografia<br />

[1] F.Cavalli et al., Atmos. Meas. Tech., 3, 79-89 (2010).<br />

[2] A.Piazzalunga et al., Atmos. Chem. Phys., 11, 10193-10203 (2011).<br />

26


Determinazione di EC ed OC mediante tecniche nucleari di scattering<br />

elastico in campioni di particolato atmosferico raccolto su Teflon<br />

Massimo Chiari 1 *, Silvia Becagli 2 , Giulia Calzolai 1 , Martina Giannoni 2 ,<br />

Franco Lucarelli 1 , Silvia Nava 1<br />

1 INFN Firenze e Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze, Sesto Fiorentino (FI), 50019<br />

2 Dipartimento di Chimica, Università di Firenze, Sesto Fiorentino (FI), 50019<br />

* Corresponding author. Tel: +0554572273,, E-mail: chiari@fi.infn.it<br />

Tra le tecniche di analisi con fasci ionici (IBA, Ion Beam Analysis) applicate allo studio del<br />

particolato atmosferico presso il LABEC, il laboratorio dell‟acceleratore Tandem dell‟INFN di<br />

Firenze, la Elastic Backscattering Spectrometry (EBS) e la Particle Elastic Scattering Analysis<br />

(PESA), con fasci di protoni di energia del MeV, permettono di ottenere informazioni quantitative<br />

sulla concentrazione di C e di altri atomi leggeri, quali H, N e O, nel campione [1,2].<br />

Ovviamente, con queste tecniche nucleari non è possibile una misura diretta di carbonio elementare<br />

(EC) e carbonio organico (OC); nonostante ciò, l‟analisi quantitativa di tutti gli elementi leggeri (H,<br />

C, N e O) permette di ottenere informazioni sulla speciazione dei composti carboniosi. La<br />

concentrazione di H ottenuta da misure PESA può essere usata come “proxy” dell‟OC; di<br />

conseguenza, l‟EC si ottiene come differenza tra la concentrazione totale di carbonio, ottenuta da<br />

misure simultanee con la tecnica EBS, e l‟OC stimato dalla PESA. In questo contributo sarà<br />

presentata la fattibilità della misura quantitativa di EC e OC utilizzando questo metodo in campioni<br />

di particolato atmosferico raccolto su filtri in Teflon, dove tali informazioni non possono essere<br />

ottenute applicando i più classici metodi di analisi termoottica.<br />

Inoltre, grazie alla misura simultanea di H, C, N and O nei campioni di aerosol, è possibile calcolare<br />

direttamente la componente organica totale (POM, Particulate Organic Matter) utilizzando un<br />

approccio “bottom-up” e può essere così verificata sperimentalmente la validità dei fattori di<br />

conversione POM/OC forniti in letteratura a seconda della tipologia del sito di campionamento [3].<br />

Bibliografia<br />

[1] M.Chiari et al., Nucl. Instrum. & Methods B 166-170, vol. 219-220 (2004)<br />

[2] M.Chiari et al., X-Ray Spectrometry 323-329, vol. 34 (2005)<br />

[3] B.J.Turpin e H.J.Lim, Aerosol Sci. Technol. 602-610, vol. 35 (2001)<br />

27


Un sistema ottico per la caratterizzazione della frazione carboniosa del PM<br />

D. Massabò 1 , M.C. Bove 1 , E. Cuccia 1 , P. Prati 1 , V. Bernardoni 2 , G. Valli 2 , R. Vecchi 2<br />

1 Dipartimento di Fisica e I.N.F.N., Università degli Studi di Genova<br />

2 Dipartimento di Fisica e I.N.F.N., Università degli Studi di Milano<br />

Corresponding author: E-mail: massabo@ge.infn.it; Tel: 0103536325<br />

Keywords: Black Carbon, Multi-wavelength optical analysis.<br />

Campioni di PM vengono regolarmente raccolti in area urbana per monitorare i livelli di PM10 e<br />

PM2.5, utilizzando campionatori sequenziali a basso volume (LVS) dotati, solitamente, di filtri 47 mm<br />

gestiti su base giornaliera. I filtri in PTFE (Teflon®) risultano molto indicati sia per le misure<br />

gravimetriche che per l‟analisi composizionale del PM. Abbiamo sviluppato un nuovo sistema ottico,<br />

completamente automatico e non distruttivo, per la misura off-line dell'assorbimento della luce e quindi<br />

del contenuto di BC nel PM sia sui filtri in PTFE che su altri supporti. Ciò dà la possibilità di misurare<br />

su ogni campione la concentrazione del PM tramite analisi gravimetrica, del BC tramite analisi ottica,<br />

dei metalli, per esempio, tramite ED-XRF, e degli ioni mediante cromatografia ionica: tutte queste<br />

informazioni possono essere ottenute con solo un filtro avendo la certezza di analizzare lo stesso PM e<br />

senza costi aggiuntivi. Il set-up che abbiamo realizzato è composto da una sorgente laser collimata e da<br />

tre fotodiodi a basso rumore (PD) posti a 0, 125 e 165 gradi rispetto alla direzione del fascio laser. I<br />

campioni possono essere analizzati in sequenza e in modo automatico in circa 15 minuti grazie ad una<br />

ruota che può ospitare fino a 16 filtri da 47 mm. La ruota è collegata ad un motore passo-passo per<br />

cambiare il filtro in analisi e a due traslatori lineari che permettono la scansione di tutta l'area del filtro.<br />

Tutti i movimenti e l'acquisizione dei segnali dei fotodiodi sono controllati da un PC attraverso un<br />

programma LabVIEW 8.5 dedicato. Il set-up è completato da tre diverse sorgenti laser intercambiabili:<br />

4 mW - rosso ( = 635nm), 4 mW - blu ( = 405 nm) e 20 mW - IR ( = 850nm). Per ricavare i valori<br />

di concentrazione del BC è stato adottato ed esteso il metodo, basato sullo schema di trasferimento<br />

radiativo proposto da Hänel [1,2], utilizzato dal MAAP [3]. Il nuovo strumento è stato validato in<br />

diverse campagne e, per la prima volta, è stato impiegato nella campagna realizzata nel quadro del<br />

programma MED - APICE (Common Mediterranean strategy and local practical Actions for the<br />

mitigation of Port, Industries and Cities Emissions, http://www.apice-project.eu/). Questa campagna di<br />

misura del PM2.5 è stata realizzata tra primavera e estate 2011, in tre siti nell‟area urbana di Genova. Il<br />

PM2.5 è stato campionato su base giornaliera da un LVS (TRC-Tecora) alternatamente su filtri in fibra<br />

di quarzo e su filtri in PTFE. Tutti i campioni (circa 250 per ciascun tipo) sono stati analizzati con il<br />

nostro set-up ottico e, successivamente, solo quelli in fibra di quarzo sono stati analizzati con il<br />

SUNSET EC/OC analyzer per ottenere la concentrazione di EC su ciascun campione (protocollo<br />

EUSAAR_2). Descriverò brevemente il metodo ottico fornendo dettagli sul set-up e sulle sue<br />

componenti. Verranno inoltre presentati i risultati relativi a differenti set di dati, con particolare<br />

attenzione ai risultati ottenuti dalle misure alle tre differenti lunghezze d'onda, con i due diversi tipi di<br />

filtri.<br />

Bibliografia<br />

[1] Hänel, G., 1987. Contrib. Atmos. Res., 60, 241–247.<br />

[2] Hänel, G., 1994. Appl. Optics, 33, 7187-7199.<br />

[3] Petzold, A., Schölinner, M., 2004. J. Aerosol Sci. 35, 421-441.<br />

28


frequenza (%)<br />

Rivelazione di BC, BrC e OC mediante etalometro AE31 in siti caratterizzati da<br />

differenti emissioni<br />

Keywords: BC, BrC, OC<br />

Mariarosaria Calvello 1,* , Francesco Esposito 2 , Giulia Pavese 1<br />

1 IMAA-CNR, Tito Scalo, 85050<br />

2 DIFA Università della Basilicata, Potenza, 85100<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0971 427205, E-mail:calvello@imaa.cnr.it<br />

Gli effetti della componente carboniosa dell‟aerosol atmosferico sul bilancio radiativo globale [1], e<br />

sulla salute umana (problemi respiratori e di circolazione sanguigna) [2] hanno una notevole<br />

rilevanza scientifica. Pertanto è di estremo interesse identificarne correttamente le proprietà ottiche<br />

e fisiche. E‟ stata quindi messa a punto una tecnica [3] per la stima del contenuto di BC e BrC e per<br />

la rivelazione dell‟OC a partire da misure del coefficiente di assorbimento dell‟aerosol ottenute con<br />

un etalometro MAGEE a 7 lunghezze d‟onda (370 nm † 950 nm). Supponendo che i coefficienti<br />

seguano la legge di Ångström:<br />

��er(�) = �(�/�0) -� ��<br />

mediante best-fit, si può stimare il parametro �� i cui valori approssimano 1 in presenza di BC o<br />

assumono valori maggiori di 1 in presenza di BrC o OC o entrambi. L‟applicazione della tecnica a<br />

tutto l‟intervallo spettrale, eccetto la lunghezza d‟onda a 370 nm dove i composti organici<br />

presentano forte assorbimento, consente di discriminare tra BrC e BC . In figura 1 sono riportati gli<br />

istogrammi di � relativi a misure effettuate a Viggiano (40.33 N, 15.92 E), sede del centro di<br />

pre-trattamento del petrolio estratto in Basilicata e a Tito Scalo (40.60 N, 15.72 E, Basilicata) in<br />

giorni con masse d‟aria antropiche.<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Viggiano-Centro Olio ENI<br />

0.3 0.5 0.7 0.9 1.1 1.3 1.5 1.7 1.9<br />

alfa<br />

Figura 1: istogramma del parametro alfa ottenuto da una giornata di misure a Viggiano (40.33 N, 15.92 E), sede del<br />

Centro Olio ENI ( a sinistra). A destra, istogramma del parametro alfa ottenuto da misure affette da masse d’aria<br />

antropiche a Tito Scalo (40.60 N, 15.72 E)<br />

Bibliografia<br />

[1] Fourth Assessment Report of the IPCC, Cambridge University Press, Cambridge, (2007)<br />

[2] F. Laden et al, Am. J. Resp. Crit. Care Medicine, 173, 667 – 672, (2006)<br />

[3] F. Esposito et al., Atmos. Meas. Tech. Discussion, 5, 1003–1027, (2012)<br />

frequenza (%)<br />

29<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Tito Scalo - antropico<br />

0.3 0.5 0.7 0.9 1.1 1.3 1.5 1.7 1.9<br />

alfa


Il progetto di monitoraggio del Black Carbon nella città di Milano<br />

Silvia Moroni 1,* , Marco Bedogni 1 , Bruno Villavecchia 1 , Giuseppina Tosti 1 , Costantinos<br />

Sioutas 2 , Dane Westerdahl 3 , Giovanni Invernizzi 4 , Ario Ruprecht 4<br />

1 AMAT - Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio, Milano, Italy<br />

2 University of Southern California, Los Angeles, CA, USA<br />

3 Cornell University, Ithaca, NY, USA<br />

4 SIMG - Società Italiana Medicina Generale, Firenze, Italy<br />

silvia.moroni@amat-mi.it<br />

Keywords: Black Carbon, inquinamento da traffico, effetti sanitari, esposizione personale<br />

Il 16 gennaio 2012 il Comune di Milano ha dato inizio alla sperimentazione del provvedimento di<br />

limitazione degli accessi del traffico veicolare privato al centro della città denominato „Area C‟.<br />

Nell'ambito di tale iniziativa l'Amministrazione ha ritenuto opportuno avviare un progetto di<br />

monitoraggio del Black Carbon nel particolato atmosferico al fine di verificare l'efficacia<br />

ambientale e sanitaria del provvedimento. Tale progetto ha come obiettivo la realizzazione di un<br />

sistema sperimentale di rilevamento del Black Carbon nel territorio comunale che integri le<br />

informazioni sullo stato della qualità dell'aria disponibili dal sistema di monitoraggio gestito dagli<br />

enti preposti, con dati di tipo puntuale e ad elevata risoluzione temporale. In tal modo si affianca<br />

agli indicatori tradizionali - che conservano la loro validità - un indicatore dell'inquinamento 'di<br />

prossimità' alla fonte traffico, che consente di valutare l'efficacia delle politiche di regolamentazione<br />

di questa importante sorgente emissiva anche in termini di rischio sanitario locale e specifico della<br />

popolazione esposta.<br />

Diversi studi a livello internazionale hanno dimostrato che se agli interventi di limitazione della<br />

circolazione veicolare non sempre corrisponde una riduzione delle concentrazioni di PM10 e PM2.5<br />

rilevate in termini di massa, ad essi si associa un miglioramento della 'qualità' del particolato che<br />

diviene meno tossico. Di tale qualità e dei suoi effetti sulla salute il Black Carbon è un tracciante<br />

significativo [1], pertanto la sua misurazione in atmosfera consente di verificare la riduzione<br />

dell'esposizione dell'individuo ad alcuni importanti effetti sanitari del particolato atmosferico.<br />

Il progetto del Comune di Milano si articola nella caratterizzazione di diverse tipologie di siti e di<br />

condizioni di esposizione personale in ambito urbano, riferiti a differenti intensità di traffico<br />

veicolare. I primi risultati relativi ad una campagna di misure di tre settimane svolta presso due<br />

postazioni di tipo residenziale, una interna e l'altra esterna ad Area C, hanno evidenziato in<br />

corrispondenza di concentrazioni di particolato omogenee, concentrazioni di Black Carbon, rapporti<br />

BC/PM10 e BC/PM2.5 inferiori nella zona a traffico limitato rispetto all'esterno. Tali risultati<br />

preliminari confermano l‟efficacia dell‟indicatore Black Carbon nella caratterizzazione<br />

dell‟esposizione alla fonte traffico autoveicolare.<br />

Bibliografia<br />

[1] N. Janssen et al., Black Carbon as an Additional Indicator of the Adverse Health Effects of<br />

Airborne Particles Compared with PM10 and PM2.5. Env Health Perspect, 2011; 119:1691-1699.<br />

30


Proprietà dell’aerosol carbonioso nella Pianura Padana<br />

S. Gilardoni 1 , L. Giulianelli 1 , M. Rinaldi 1 , C. Lanconelli 1 , V. Vitale 1 , P. Massoli 2 ,<br />

S. Ferrari 3 , V. Poluzzi 3 , M.C. Facchini 1<br />

1 ISAC, CNR, Bologna, 40129<br />

2 Aerodyne Research, Billerica, 01821 MA, USA<br />

3 ARPA Emilia Romagna, Bologna, 40138<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0516399578,, E-mail:s.gilardoni@isac.cnr.it<br />

Keywords: Aerosol organico, atmospheric processing, caratterizzazione chimica.<br />

L‟aerosol carbonioso rappresenta una frazione significativa dell‟aerosol fine, sia in area urbana che<br />

in area rurale. La conoscenza delle proprietà chimiche, della microfisica, e delle proprietà ottiche<br />

delle particelle carboniose è fondamentale per descrivere gli effetti dell‟aerosol sul clima e sulla<br />

salute umana.<br />

Nell‟ambito del periodo intensivo di misura del progetto “ARPA Supersito” (Novembre 2011), le<br />

caratteristiche chimiche, il mixing state, e la distribuzione dimensionale dell‟aerosol organico sono<br />

stati studiati in un sito di urban background (Main Site -Bologna) e in un sito di rural background<br />

(San Pietro Capofiume). Nel sito rurale sono inoltre stati misurati assorbimento, scattering, ed<br />

estinzione dell‟aerosol.<br />

In entrambi i siti, la massa submicrometrica è dominata dal contributo dell‟aerosol organico e dei<br />

nitrati, in accordo con i risultati ottenuti in precedenza durante l‟esperimento AEROCLOUDS [1].<br />

L‟aerosol organico è stato caratterizzato tramite l‟algortimo di analisi proposto da Ng et al. [2]; i<br />

risultati mostrano una frazione maggiore di aerosol ossidato nel sito di San Pietro Capofiume, in<br />

accordo con un maggior contributo di aerosol organico secondario in area rurale. Nel sito rurale la<br />

concentrazione in massa dell‟aerosol fine è modulata dai frequenti eventi di nebbia; le gocce di<br />

nebbia, attraverso scavenging delle particelle interstiziali, sono responsabili della riduzione della<br />

massa dell‟aerosol submicrometrico di un fattore pari a 5-10.<br />

Durante il convegno saranno illustrati gli effetti del trasporto e dell‟atmospheric processing sulle<br />

proprietà ottiche, la microfisica, e le caratteristiche chimiche dell‟aerosol carbonioso.<br />

Bibliografia<br />

[1] Carbone et al. Size-resolved aerosol chemical composition over the Italian Peninsula<br />

during typical summer and winter conditions, Atm. Env., 44, 5269-5278, 2010<br />

[2] Ng et al. Real-Time Methods for Estimating Organic Component Mass Concentrations<br />

from Aerosol Mass Spectrometer Data, EST, 45, 910-916, 2011<br />

31


Nucleazione funzionalizzata di particelle carboniose mediata da atomi e<br />

molecole di ossigeno. Studio teorico.<br />

Andrea Maranzana, Glauco Tonachini<br />

Dipartimento di Chimica, Università di Torino, Corso Massimo D‟Azeglio, 48, 10125 Torino<br />

andrea maranzana@unito.it; tel. 011-6707637 e glauco.tonachini@unito.it; 011-6707648<br />

Keywords: 1) nanoparticelle carboniose; 2) ossidazione della fuliggine; 3) nucleazione; 4) atomi e molecole di<br />

ossigeno; 5) idrocarburi policiclici aromatici; 6) teoria del funzionale della densità<br />

L‟ossidazione di nanoparticelle carboniose, sia durante la loro nucleazione e crescita in am-biente di<br />

combustione, sia durante il successivo trasporto in atmosfera, ha un effetto sulla loro polarità e<br />

igroscopicità, e di conseguenza sul loro impatto sulla salute.[1,2] Le parti costituenti la<br />

nanoparticella hanno tratti strutturali in comune con gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e<br />

possono essere ossidate da una varietà di piccole specie come O, O2, O3, HO, NO, NO2, e NO3. In<br />

questo studio teorico, condotto usando la Teoria del Funzionale della Densità (DFT), estendiamo<br />

quanto precedentemente fatto su crescita e nucleazione,[3-6] proponendo-ci di contribuire a chiarire<br />

se nelle fasi iniziali della nucleazione questa possa essere mediata dall‟ossidazione da parte di O e<br />

O2. Quindi modelliamo l‟evoluzione iniziale di un sistema di dimensioni contenute (2 molecole di<br />

pirene) in presenza di atomi e molecole di ossigeno nel loro stato elettronico fondamentale e<br />

consideriamo diversi attacchi radicalici. I cammini di reazione sono definiti a livello DFT(M06-<br />

2X), e la definizione della termochimica permette di discutere gli effetti energetici ed entropici.<br />

La funzionalizzazione con gruppi ossigenati (fenolici, chetonici, epossidici), e l‟estensione del<br />

sistema attraverso il formarsi di ponti tra le componenti tipo-IPA, implicano non solo la formazione<br />

di legami �CO e/o �CC ma anche la presenza di intermedi radicalici �-delocalizzati, la possibili<br />

omolisi di legami �OO, e diversi gradi di impilamento delle componenti aromatiche (Figure 1 e 2).<br />

Lo studio rivela che ossida-zione e nucleazione sono profondamente intrecciate. Quando i due<br />

processi possono essere distinti e antagonistici, si può inoltre stimare il grado di competizione tra di<br />

essi.<br />

Bibliografia<br />

FIGURA 1 FIGURA 2<br />

1. S. di Stasio, J.B.A. Mitchell, J.L. LeGarrec, L. Bienner, M. Wulff “Synchrotron SAXS identification of three different<br />

size modes for soot nanoparticles in a diffusion flame” Carbon, 1267-1279, 44 (2006).<br />

2. A. D‟Anna “Combustion formed nanoparticles” Proc. Comb. Inst. 593-613, 32 (2009).<br />

3. A. Indarto, A. Giordana, G. Ghigo, G. Tonachini “Formation of PAHs and Soot Platelets: Multicon-figuration<br />

Theoretical Study of the Key Step in the Ring Closure-Radical Breeding Polyyne-based Mechanism” J. Phys. Org.<br />

Chem. 400-410, 23 (2010).<br />

4. A. Indarto, A. Giordana, G. Ghigo, A. Maranzana, G. Tonachini “Polycyclic Aromatic Hydrocarbon Formation<br />

Mechanism in the Particle Phase. A Theoretical Study” Phys. Chem. Chem. Phys. 9429-9440, 12 (2010).<br />

5. A. Giordana, A. Maranzana, G. Tonachini “A Theoretical Investigation of Soot Nanoparticle Inception via<br />

Coagulation. Energetic, Structural, and Electronic Features” J. Phys. Chem. C 1732-1739, 115 (2011).<br />

6. A. Giordana, A. Maranzana, G. Tonachini “Carbonaceous Molecular Nanoparticle Inception from Radical Addition<br />

or Coagulation Involving PAH Systems. A Theoretical Study”<br />

J. Phys. Chem. C, 17237–17251, 115 (2011).<br />

32


Influenza dell’ammoniaca nel processo di nucleazione: risultati<br />

dell’esperimento CLOUD<br />

Federico Bianchi 1 ,*, Francesco Riccobono 1 , Josef Dommen 1 , Ernest Weingartner 1 ,<br />

Urs Baltensperger 1<br />

1 Laboratory of Atmospheric Chemistry, Paul Scherrer Institut, Villigen, 5232, Svizzera<br />

* Corresponding author. Tel: +41 56 310-5387, E-mail:federico.bianchi@psi.ch<br />

Keywords: Nucleation rate, ammoniaca, raggi cosmici, acido solforico.<br />

CLOUD (Cosmics Leaving OUtdoor Droplets) e‟ un esperimento con sede al CERN di Ginevra che<br />

ha lo scopo di investigare la possibile influenza dei raggi cosmici sulla formazione di aerosol.<br />

I vari esperimenti sulla nucleazione vengono effettuati all‟interno di una “smog chamber” in acciaio<br />

dalle dimensioni di 26.1 m3. I raggi cosmici vengono simulati esponendo la camera a un fascio di<br />

pioni. La nucleazione e‟ un importante meccanismo di formazione secondaria degli aerosol in<br />

atmosfera e può essere responsabile della formazione del 50% di nuclei di condensazione, CCN.<br />

Precedenti studi hanno mostrato che l‟acido solforico (H2SO4) e‟ uno dei precursori principali in<br />

questo processo, nonostante cio‟, la presenza di altri gas può influenzare la velocità di nucleazione<br />

in funzione della loro concentrazione (per es. acqua, ammoniaca e terpeni). [1,2]<br />

Allo scopo di studiare in detteglio questo processo abbiamo effettuato esperimenti dove le<br />

concentrazioni di acido solforico, acqua e ammoniaca vengono variate all‟interno di un range che<br />

sia rilevante per le osservazioni atmosferiche.<br />

In questa presentazione verrano illustrati i risultati degli ultimi test effettuati all‟interno della<br />

collaborazione CLOUD mostrando l‟influenza che l‟ammoniaca ha nei confronti della nucleazione.<br />

I dati prodotti in laboratorio sono stati confrontati con le osservazioni atmosferiche evidenziando il<br />

fatto che ammoniaca e acido solforico da soli non possono spiegare il nucleation rate osservato in<br />

atmosfera [3]. Probabilmente la presenza di altri precursori (quali composti organici) puo‟<br />

influenzare questo processo.<br />

Ringraziamenti: Ringraziamo il CERN per aver supportato CLOUD con importanti risorse tecniche<br />

e finanziarie e per aver fornito il fascio di particelle del CERN Proton Synchrotron.<br />

Questo lavoro è stato finanziato da: EC Seventh Framework Programme (Marie Curie<br />

InitialTraining Network "CLOUD-ITN" grant no. 215072, e ERC-Advanced "ATMNUCLE'' grant<br />

no. 227463), German Federal Ministry of Education and Research (project no. 01LK0902A), Swiss<br />

National Science Foundation (project nos. 206621_125025 and 206620_130527), Academy of<br />

Finland Center of Excellence program (project no. 1118615), Austrian Science Fund (FWF; project<br />

no. P19546 and L593), Portuguese Foundation for Science and Technology (project no.<br />

CERN/FP/116387/2010), e Russian Foundation for Basic Research (grant N08-02-91006-CERN).<br />

Bibliografia<br />

[1] A. Metzger et al., Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States<br />

of America, 107, 6646-6651, 2010.<br />

[2] D. R. Benson et al., Atmos. Chem. Phys., 11, 4755-<br />

[3] J. Kirkby et al., Nature, 476, 429-U77, 2011<br />

33


“Influenza della micrometeorologia sulla concentrazione di particolato<br />

atmosferico: risultati preliminari dopo un anno di osservazioni presso il campo<br />

sperimentale dell’ISAC CNR di Roma Tor Vergata”<br />

F.A.Scanzani 1* , S. Narducci 2 , S. Argentini 3 , S. Solmi 4<br />

1 Univ. di Roma Tor Vergata di Roma – dottorando in Geoinformazione associato<br />

ISAC CNR Tor Vergata Roma, 00133; 2 Univ. di Roma Tor Vergata di Roma – Fisica dell’Atmosfera e<br />

Meteorologia; 3 ricercatore senior ISAC CNR Tor Vergata Roma 00133; 4 Orion Srl Padova - 35030<br />

* Corresponding author. Tel: +06-92937182, E-mail:fabio.scanzani@tiscali.it<br />

Keywords: Particolato atmosferico, micrometeorologia, radiometria a microonde, PBL, PM10.<br />

L‟influenza della micrometeorologia sulla distribuzione spazio-temporale del particolato atmosferico nello strato<br />

limite atmosferico ha costituito uno degli obiettivi principali di una campagna di misura presso il campo sperimentale<br />

del CNR-ISAC di Roma Tor Vergata. La campagna si è svolta nel periodo compreso tra marzo 2010 ed aprile 2011.<br />

Per la misura della concentrazione dei PM10 (sampling rate 1 min) è stato utilizzato un analizzatore in tempo reale di<br />

particolato atmosferico (mod. 5030 SHARP della Thermo Scientific [1,2]) . Nel corso dello stesso periodo di<br />

osservazione sono stati acquisiti alcuni significativi parametri micro meteorologici (frequenza 10 Hz) ed i profili di<br />

temperatura atmosferica (ogni 10 min) tramite un radiometro a microonde (mod. MTP5 Polar della Attex) [3]. E‟ stata<br />

effettuata un analisi statistica dei dati sperimentali ed attraverso una regressione multipla [4,5] è stata stimata la<br />

variabilità giornaliera del PM in relazione alle diverse variabili meteorologiche esaminate [6], trascurando ogni altro<br />

10<br />

contributo antropico. Dall‟analisi dei risultati è emerso che la concentrazione del assume valori minimi durante il<br />

giorno [7,8] in condizione di convezione sviluppata. Nel passaggio a condizioni neutrali e successivamente di stabilità<br />

termica (lo spessore massimo di norma non supera i 150 metri) si osserva un aumento della concentrazione del .<br />

Si è osservato come il modello di regressione sviluppato ben rappresenta le osservazioni. Per circa 20 giorni,<br />

appartenenti a periodi diversi dell‟anno, si sono osservate concentrazioni diurne superiori a quelle notturne [5,6]. In<br />

alcuni di questi casi l‟aumento nelle ore diurne del PM è stato ricondotto alla avvezione di particolato di origine<br />

10<br />

antropica (locale) o di origine sahariana.<br />

Bibliografia:<br />

[1] F. A. Scanzani , F. Del Frate et al."Nefelometria: principi e suo impiego nella misura in tempo reale del particolato<br />

atmosferico" - 4 Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico PM2010” (Venezia,maggio2010).<br />

[2] F.A.Scanzani. et al. “Caratterizzazione dinamica della presenza di particolato atmosferico in ambiente urbano con<br />

impiego di un polverimetro light-scattering – radiometria Beta” – <strong>poster</strong> al “3° Convegno Nazionale sul<br />

Particolato Atmosferico PM2008” (Bari, ottobre 2008).<br />

[3] F.A.Scanzani “Passive microwave radiometer for measurements of the PBL‟s temperature profile”, workshop at<br />

DTU Risǿ Summer School : Remote Sensing for Wind Energy , (National Laboratory Press of Univ. of Denmark,<br />

DTU Roskilde 8-12 June 2009)<br />

[4] Hien,P.D., et al. “Influence of meteorological conditions on PM 2,<br />

5 and PM 2, 5�10<br />

concentrations during the<br />

monsoon season in Hanoi, Vietnam”, Atmospheric Environment, Elsevier Science Ltd., 36,(2002), 3473-3484<br />

(2002),<br />

[5] R.Vecchi, et al. “A study on nighttime–daytime PM10 concentration and elemental composition in relation to<br />

atmospheric dispersion in the urban area of Milan (Italy)” Atmospheric Environment 41 2136–2144 (2007)<br />

[6] E.Gerharz, K. Henneböhl, et al. “Spatial and temporal variation of PM10 concentrations at the street level: a case<br />

study for the city of Münster” Institute for Geoinformatics, University of Münster(2002).<br />

[7] I. Barmpadimos, C. Hueglin, et al. ”Influence of meteorology on PM10 trends and variability in Switzerland from<br />

1991 to 2008 “- Published: 28 February 2011 Atmos. Chem. Phys., 11, 1813–1835, (2011)<br />

[8] Salmond, J.A., McKendry I.G. “ A review of turbulence in the very stable nocturnal boundary layer and its<br />

implications for air quality”, Progress in Physical Geography, Edward Arnold Publisher Ltd., 29, 2 (2005), 171-<br />

188 (2005).<br />

34


Analisi dei flussi emissivi di particolato e CO2 in ambiente urbano mediante<br />

eddy-correlation: parametrizzazioni della sorgente “traffico”<br />

Daniele Contini 1,* , Antonio Donateo 1 , Fabio Massimo Grasso 1 , Cosimo Elefante 2<br />

1 Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima, U.O.S. di Lecce, CNR, Lecce, 73100<br />

2 Università del Salento,Ripartizione Informatica, Viale Gallipoli 49, Lecce, 73100<br />

* Corresponding author. Tel: +39-0832-298919, E-mail:d.contini@isac.cnr.it<br />

Keywords: flusso di aerosol, flusso di CO2, eddy-correlation, emissioni da traffico<br />

Lo studio delle emissioni di aerosol e CO2 in ambiente urbano è importante per i potenziali effetti<br />

sul clima e sulla salute. Le aree urbane sono sorgenti di inquinanti in continua evoluzione a causa<br />

dell‟incremento del numero di abitanti e dell‟utilizzo di risorse naturali, fra cui i combustibili<br />

fossili. Il metodo della eddy-correlation (EC), applicato a misure ad alta risoluzione temporale,<br />

consente di valutare il flusso netto di particelle e gas rilasciati da una parte relativamente grande di<br />

una città, coprendo le diverse “sorgenti” ed i diversi “pozzi” esistenti nel loro ambiente naturale. La<br />

EC rappresenta una metodologia utile a valutare e caratterizzare le emissioni urbane, ed in<br />

particolare quelle da traffico veicolare, nelle reali condizioni operative. Tuttavia, tali misure sono<br />

ancora relativamente poco diffuse, per esempio, misure simultanee di flussi di particelle e di CO2<br />

sono disponibili soltanto in quattro città: Helsinki, Finlandia (Jarvi et al., 2009), Boulder, Colorado<br />

(USA) (Nemitz et al., 2008), Munster, Germania (Schmidt e Klemm, 2008) e Stoccolma, Svezia<br />

(Vogt et al., 2011). In questo lavoro si presenta una caratterizzazione delle concentrazioni e dei<br />

flussi di particelle e di CO2 nell‟area urbana di Lecce (Contini et al., 2012). I flussi positivi<br />

dominano rispetto alla deposizione e l‟area in esame si comporta come una sorgente di particelle<br />

con un flusso medio FN=71100 #/cm 2 s (mediana 64000 #/cm 2 s) ed un flusso medio di CO2 pari a<br />

FC=0.76 mg/m 2 s (mediana 0.46 mg/m 2 s). E‟ stato osservato un ciclo giornaliero e settimanale su FN<br />

ed FC che risulta ben correlato con l‟intensità del traffico TR (misurata con una telecamera ad<br />

infrarossi ed un software di “motion detection”). Questo indica che il traffico veicolare è la<br />

principale sorgente di CO2 e particelle nell‟area analizzata, tuttavia, l‟influenza del ciclo biogenico<br />

della CO2 è rilevabile sia nella misura delle concentrazioni sia in FC. Il rapporto FN/TR aumenta<br />

all‟aumentare della velocità di frizione e la concentrazione di particelle diminuisce. I flussi di<br />

particelle mostrano una dipendenza dalle condizioni di stabilità atmosferica. Queste correlazioni<br />

sono state utilizzate per sviluppare una parametrizzazione delle concentrazioni e dei flussi di<br />

aerosol, in funzione di TR e delle condizioni meteorologiche, che può essere impiegata per stimare<br />

le emissioni da traffico veicolare in condizioni operative reali per applicazioni nei modelli di<br />

dispersione e/o nei modelli climatici. Il rapporto FC/TR mostra una correlazione piuttosto limitata sia<br />

con la velocità di frizione sia con la stabilità atmosferica, quindi, la parametrizzazione di FC si è<br />

basata solo su TR.<br />

Bibliografia<br />

Contini D. et al., Atmospheric Environment, 25-35, vol. 46 (2012).<br />

Jarvi L. et al., Atmospheric Chemistry and Physics, 7847-7856, vol. 9 (2009).<br />

Nemitz E. et al., Aerosol Science and Technology, 636-657, vol. 42 (2008).<br />

Schmidt A., et al., Atmospheric Chemistry and Physics, 7405-7417, vol. 8 (2008)<br />

Vogt M. et al., Atmospheric Chemistry and Physics, 4851-4859, vol. 11 (2011).<br />

35


Studio di eventi acuti con elevata risoluzione temporale:<br />

il caso delle Mascletas ad Alicante (Spagna)<br />

Giulia Calzolai 1 , Massimo Chiari 1 , Franco Lucarelli 1 *, Silvia Nava 1 ,<br />

Eduardo Yubero 2 , Jose Nicolas 2 , Javier Crespo 2<br />

1 INFN Firenze e Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze, Sesto Fiorentino (FI), 50019<br />

2 Dipartimento di Fisica, Università Miguel Hernandez, Elche, Spain<br />

* Corresponding author. Tel: +0554572274, E-mail: lucarelli@fi.infn.it<br />

Keywords: fuochi d’artificio, eventi acuti, risoluzione oraria, composizione chimica.<br />

Las Hogueras de San Juan, la principale festività della città di Alicante (Sud-Est della Spagna), si<br />

svolge ogni anno dal 17 al 25 di Giugno e viene celebrata con l‟esplosione di una quantità<br />

incredibile di petardi e fuochi d‟artificio, in modo da produrre effetti non solo visivi ma anche di<br />

grande impatto sonoro. Le esplosioni sono caratterizzate dall‟essere tutte concentrate in un breve<br />

intervallo di tempo, ogni giorno alle 14:00, e quindi dal produrre concentrazioni di particolato<br />

atmosferico (PM) estremamente elevate per brevi periodi in un'area dove sono presenti migliaia di<br />

persone.<br />

Durante le celebrazioni del 2007 è stata effettuata una campagna intensiva di studio del PM, che ha<br />

incluso: campionamenti giornalieri del PM10, campionamenti orari delle frazioni fine e grossa del<br />

particolato tramite Streaker, misura delle distribuzioni dimensionali del numero di particelle tramite<br />

contatore ottico, campionamento del particolato con suddivisione in 12 classi dimensionali tramite<br />

impattare inerziale multistadio SDI (Dekati).<br />

In particolare, l‟analisi PIXE (Particle Induced X-ray Emission) dei campioni raccolti tramite<br />

streaker e Dekati ha permesso di ottenere la composizione elementare del particolato con<br />

risoluzione oraria e con suddivisione in classi dimensionali. Entrambe queste caratteristiche sono<br />

risultate particolarmente utili sia nella comprensione dei fenomeni di formazione e dispersione del<br />

particolato (distinzione fra emissioni dirette e indirette, quali il risolleva mento delle polveri, stima<br />

dei tempi di residenza, etc.) sia per una corretta valutazione dei livelli di qualità dell‟aria dal punto<br />

di vista degli effetti sulla salute; sono state evidenziate concentrazioni orarie estremamente elevate<br />

per particolari elementi nelle frazioni più fini e quindi più dannose per la salute; ad esempio le<br />

concentrazioni di picco nel PM2.5 dell' Al, del Cl, del K , del Ba hanno raggiunto valori fino a<br />

rispettivamente 35, 300, 500, 10 �g/m3.<br />

Importante è risultato anche il contributo della polvere risollevata durante la festa, in particolare<br />

nella frazione più grossa del particolato<br />

36


SAPUSS: Risolvere problemi di aerosol mediante l’uso sinergistico di diverse<br />

strategie a Barcelona, Spain<br />

Manuel Dall‟Osto 1,2,4 , A. Alastuey 1 , M. A. Pedemonte 1 , B. L. van Drooge 1 , M. Pandolfi 1 , M.<br />

C. Minguillon 1 , F. Amato 1 , T. Moreno 1 , J. Pey 1 , C. Reche 1 , M. Cusak 1 , M. Viana 1 , A. Roca 1 , J<br />

. Gietl 2 , D. Beddows 2 , Roy M. Harrison 2 , J. Wenger 3 , E. Mc Gillcuddy 3 , J. Sudou 3 , R. Healy 3 ,<br />

D. Ceburnis 4 , G. Martucci 4 , C. O‟Dowd 4 , F. Lucarelli 5 , S. Nava 5 , J. L. Jimenez 6 , F. Gomez<br />

Moreno 7 , B. Artinono 7 , A. S. H. Prevot 8 , L. Pfaffenberger 8 , S. Frey 9 , F. Wilsenack 10 , S. Ng 11 ,<br />

D. Worsnop 11 , D. Casabona Fina 12 , P. Jiménez Guerrero 13 and X. Querol 1<br />

(1) IDAEA-CSIC, Barcelona (Spain), [IDAEA-CSIC, C/ LLuis Solé i Sabarís s/n 08028 Barcelona, Spain. Tel:<br />

+34 93 409 5410, Fax: +34 93 411 0012, e-mail: manuel.dallosto@gmail.com] (2) University of Birmingham<br />

(UK), (3) University of Cork (Ireland), (4) NUIG Galway (Ireland), (5) University of Florence (Italy), (6)<br />

University of Colorado (USA), (7) CIEMAT, Madrid (Spain), (8) PSI (Switzerland), (9) Jenoptic (Germany),<br />

r Schutztechnologien (Germany), (11) Aerodyne inc (USA), (12) Area de<br />

Medi Ambient, Diputació de Barcelona (Spain), (13) Universidad de Murcia (Spain)<br />

Keywords: composizione chimica, risoluzione oraria, aerosol urbano.<br />

L‟aria urbana di Barcellona e‟ caratterizzata da elevati valori di particolato atmosferico, da un clima<br />

Mediterraneo mite e temperato e bassa dispersione di inquinanti. Durante l‟autunno del 2010,<br />

nell‟ambito del progetto SAPUSS, un vasto numero di tecniche per misurare proprieta fisiche e<br />

chimiche di inquinanti atmosferici fu usato per una intensa campagna di monitoraggio di un mese<br />

concomitantemente in sei siti diversi: una strada trafficata, due siti di fondo urbano, un sito di fondo<br />

regionale e due torri (150m and 450m s.l.m., Figure 1). L‟uso concomitante di due Aerosol Time-offlight<br />

Mass Spectrometer e due HR-Aerosol Mass Spectrometer - ATOFMS and AMS) fu impiegato<br />

assieme a metodi piu tradionali (11 captatori ad alto volume). I 600 filtri ottenuti furono analizzati<br />

mediante GC-MS, ICP-MS, PIXE, ICP-AES and EC/OC analysis. Altri tipi di strumenti furono<br />

impiegati come contatori di particelle, black carbon e cielometri. In questa presentazione: vengono<br />

mostrati I valori in tre dimendioni di PM1, PM2.5 ePM10, carbonio elementare e numero di particelle in<br />

modo da elucidare le sorgenti e il destino di particelle ultrafine. Due tipi di nucleazioni vengono<br />

discussi: regionale ed urbana. Viene in fine discussa la chimica del particolato atmosferico mediante<br />

risultati ottenuti da PMF/ART2a con HR-TOF-AMS e ATOFMS, con speciale attenzione a sorgenti<br />

antropogeniche (traffico, cucina).<br />

37


Analisi PMF applicata a spettri ATOFMS di singola particella per la<br />

caratterizzazione del particolato atmosferico<br />

Chiara Giorio 1,* , Andrea Tapparo 1 , Manuel Dall‟Osto 2 , Roy M. Harrison 3 , David C.S.<br />

Beddows 3 , Eiko Nemitz 4<br />

1 Dipartimento di Scienze Chimiche,Università di Padova, Padova, 35131, Italy<br />

2 Institute of Environmental Assessment and Water Research (IDÆA), Consejo Superior de Investigaciones<br />

Científicas (CSIC), Barcelona, 08028, Spain<br />

3 Department of Geography, Earth and Environmental Sciences, University of Birmingham,<br />

Birmingham, B15 2TT, United Kingdom<br />

4 Centre for Ecology & Hydrology, Bush Estate, Penicuik, Midlothian, EH26 0QB, United Kingdom<br />

* Corresponding author. Tel: +390498275180, E-mail: chiara.giorio@unipd.it<br />

Keywords: ATOFMS, analisi su singola particella, PMF, K-means, ART-2°<br />

L‟ATOFMS (Aerosol Time of Flight Mass Spectrometry) è una delle tecniche più potenti di<br />

caratterizzazione del PM in quanto permette di ottenere informazioni chimiche e dimensionali in<br />

tempo reale su singola particella [1]. Tuttavia, il trattamento dei dati ottenuti da tale strumentazione<br />

è molto impegnativo e viene tradizionalmente effettuato attraverso un‟analisi di classificazione,<br />

utilizzando procedure dedicate quali ad esempio K-means o la più sofisticata ART-2a (Adaptive<br />

Resonance Theory neural network). Al contrario, l‟analisi fattoriale, come ad esempio la PMF<br />

(Positive Matrix Factorization), è stata fino ad ora applicata solo a dati ATOFMS preventivamente<br />

classificati attraverso l‟utilizzo di un‟altra tecnica.<br />

Nel presente studio, per la prima volta, l‟analisi PMF è stata applicata agli spettri di massa su<br />

singola particella ottenuti in una campagna di misure condotta ad Harwell (UK), un sito di fondo<br />

rurale. L‟analisi PMF ha consentito di estrarre fattori rappresentativi delle principali specie<br />

chimiche o di classi importanti di sostanze presenti nelle particelle: sia specie inorganiche che<br />

importanti classi di composti organici. Infatti, l‟analisi PMF effettua una deconvoluzione degli<br />

spettri di massa ed estrae fattori molto ben caratterizzati sotto il profilo chimico [2]. Inoltre, per<br />

ogni componente estratta (fattore PMF) è possibile calcolare l‟andamento temporale in segnale<br />

strumentale, volume e numero equivalente di particelle, unitamente alla sua distribuzione<br />

dimensionale. La tecnica, in particolare attraverso lo studio delle correlazioni fra gli andamenti<br />

temporali dei fattori, si è rivelata uno strumento utile per lo studio dello stato di mescolamento delle<br />

particelle presenti in atmosfera.<br />

Lo studio è stato completato con un confronto tra i risultati di tre tecniche di trattamento dei dati:<br />

PMF, K-means e ART-2a. Si è così evidenziato che mentre quest‟ultime forniscono risultati<br />

sovrapponibili, dividendo le particelle in classi di similarità, l‟analisi PMF consente una<br />

deconvoluzione degli spettri di massa e l‟estrazione delle principali componenti chimiche delle<br />

particelle.<br />

Infine, l‟andamento temporale dei fattori PMF è stato confrontato con la concentrazione delle<br />

corrispondenti specie chimiche nel PM2.5 e nel PM1 evidenziando in generale una buona<br />

correlazione.<br />

Bibliografia<br />

[1] E. Gard et al., Anal. Chem. 4083-4091, 69 (1997).<br />

[2] C. Giorio et al., Atmos. Environ. Submitted for publication.<br />

38


Identificazione di sorgenti marine e continentali del particolato atmosferico a<br />

Parigi mediante analisi ad alta risoluzione con AMS<br />

Crippa Monica 1 , DeCarlo Peter F. 1 , Slowik Jay G. 1 , El Haddad Imad 1 , Prévôt Andre. S. H. 1 ,<br />

Baltensperger Urs 1<br />

1 Laboratory of Atmospheric Chemistry, Paul Scherrer Institut, PSI Villigen, 5232, Switzerland<br />

Corresponding author. Tel: + 41 56 310 4467, E-mail: monica.crippa@psi.ch<br />

Keywords: AMS, source apportionment, inquinamento urbano, aerosol marino, <strong>PM2012</strong>, Perugia<br />

All‟interno del progetto MEGAPOLI un‟intensiva campagna di misura durante il mese di luglio del<br />

2009 è stata condotta nella regione di Parigi per investigare la qualità dell‟aria della regione e il<br />

ruolo delle principali sorgenti emissive del particolato atmosferico. Le misure, effettuate in un sito<br />

di background urbano a 20 km a sud-ovest dell‟area metropolitana di Parigi, sono state condotte per<br />

caratterizzare la composizione chimica degli aerosol servendosi principalmente di un “High<br />

Resolution Time of Flight Aerosol Mass Spectrometer” (HR-ToF-AMS). I risultati delle analisi ad<br />

alta risoluzione sono discussi in questo lavoro sia in termini di composizione chimica che di source<br />

apportionment degli aerosol. La campagna di misura è stata caratterizzata da livelli di<br />

concentrazione di PM1 non refrattario molto bassi (pari in media a 3.3 μg/m 3 ) dovuti all‟influenza di<br />

masse d‟aria oceanica. La composizione chimica del particolato includeva 57% di organici, 29% di<br />

solfati, 6% di nitrati, 8% di ammonio. L‟applicazione della “Positive Matrix Factorization” (PMF)<br />

ai dati ad alta risoluzione sia temporale che si massa fornita dall‟AMS hanno consentito la<br />

discriminazione di sorgenti continentali e marine degli aerosol organici. Le sorgenti identificate di<br />

emissione primaria sono associate al traffico (12%) e alla cucina (14.7%). La componente<br />

secondaria degli organici invece è stata descritta in termini di una frazione ossidata semivolatile<br />

(32.4%) e di una poco volatile (25.2%); in aggiunta una frazione secondaria proveniente dal mare è<br />

stata identificata (Fig.1). Un‟analisi di dettaglio in termini di rapporti elementari (O:C, H:C,<br />

OM:OC) e andamenti giornalieri delle singole sorgenti è quindi discussa. Infine, il source<br />

apportionment della frazione solfati ha consentito la loro ripartizione in una componente marina e<br />

una continentale, attribuzione che ha prodotto risultati coerenti con l‟analisi delle back trajectories.<br />

Il contributo relativo del solfato associato a masse d‟aria oceaniche è risultato essere in media su<br />

tutta la campagna pari al 48.9%, mentre quella continentale pari al 39.7%.<br />

Fig. 1- Correlazione tra la sorgente secondaria organica marina (MOA) e l’acido metano sulfonico (MSA).<br />

39


Attuazione del D.Lgs 155/2010: Linee guida per le attività di QA/QC<br />

Maria Belli 1,* , Damiano Centioli 1 , Sabrina Barbizzi 1 , Fabio Cadoni 1 , Stefania Gaudino 1<br />

1 ISPRA Servizio Metrologia Ambientale, Roma, 00128<br />

* Corresponding author. Tel: +390650073206, E-mail: Maria Belli<br />

Keywords: Direttiva 2008/50/CE, QA/QC, PM10, PM2,5<br />

Il D.Lgs 155/2010 affida ISPRA la predisposizione di una linea guida per l‟implementazione delle<br />

procedure di garanzia e controllo della qualità (QA/QC) per le misure della qualità dell‟aria<br />

ambiente. Questa linea guida è finalizzata a garantire criteri omogenei su tutto il territorio nazionale<br />

nell‟attuazione della D. Lgs 155/2010 e quindi massimizzare il livello di confidenza nei risultati di<br />

misura delle reti di monitoraggio. Per aumentare tale livello di confidenza la Commissione Europea<br />

ha definito nella Direttiva 2008/50/CE, recepita con il D.Lgs prima citato, i metodi analitici da<br />

utilizzare per le attività di monitoraggio e le incertezze obiettivo, definite come “obiettivi di<br />

qualità”, per i diversi metodi di misurazione. Tutte le procedure documentate, su cui si basa la<br />

garanzia qualità, e le attività periodiche di controllo qualità, hanno come principale finalità la<br />

verifica dell‟adeguatezza dei metodi di misura (rispetto agli obiettivi di qualità) e il mantenimento<br />

nel tempo di tale caratteristica.<br />

La stesura delle linee guida ha tenuto conto degli aggiornamenti intervenuti dalla pubblicazione<br />

della “Guida al manuale della qualità delle reti di rilevamento della qualità dell‟aria” predisposto<br />

dal CTN-ACE nel 2002 [1], utilizzata presso alcune ARPA/APPA per l‟implementazione del<br />

sistema qualità delle reti. Per quanto riguarda i criteri da adottare per il controllo di qualità<br />

periodico, sono state prese come riferimento le norme EN per i diversi metodi di misura indicati<br />

dalla Direttiva sopra citata, e nel caso in cui tali norme tecniche fossero in corso di revisione (PM10<br />

e PM2,5), ISPRA ha tenuto conto degli sviluppi previsti per i criteri di QA/QC.<br />

Sulla base dei criteri riportati nella linea guida il gruppo di lavoro istituito dal Consiglio Federale<br />

del Sistema ISPRA/ARPA/APPA (gdl “Riferibilità delle misure della qualità dell‟aria” dell‟area A -<br />

Armonizzazione dei metodi di analisi, campionamento e misura - metrologia ambientale)<br />

revisionerà e integrerà, ove necessario, le procedure operative già implementate nel Sistema<br />

Agenziale per le attività di QA/QC delle reti di monitoraggio.<br />

Alla stesura delle linee guida hanno partecipato, fornendo contributi e commenti al testo, APPA<br />

Bolzano, ARPA Lombardia, ARPA Piemonte, ARPA Toscana e ARPA Umbria.<br />

Il presente lavoro delinea i criteri principali da adottare per l‟assicurazione di qualità delle reti e per<br />

le procedure di controllo di qualità per le misure di PM10 e PM2,5.<br />

Bibliografia<br />

AUTORI VARI CTN-ACE GUIDA AL MANUALE DELLA QUALITÀ DELLE RETI DI RILEVAMENTO DELLA<br />

QUALITÀ DELL’ARIA, 2002<br />

40


Risultati preliminari della prima campagna intensiva del Progetto°Supersito<br />

nella regione Emilia-Romagna<br />

I. Ricciardelli 1,* , S. Ferrari 1 , C. Maccone 1 , A. Trentini 1 , F. Scotto 1 , C. Sartini 1 , D. Bacco 3 ,<br />

S.°Gilardoni 2 , M.C. Facchini 2 , V. Poluzzi 1<br />

1 Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente (ARPA), Bologna, Italia<br />

2 Istituto delle Scienze Atmosferiche e del Clima (ISAC), CNR, Bologna, Italia<br />

3 Università di Ferrara, Dipartimento di Chimica, Ferrara, Italia<br />

Corresponding author: +39 051 396399, iricciardelli@arpa.emr.it<br />

Keywords: ultrafine aerosol, speciazione chimica dell’aerosol, distribuzione dimensionale, AMS.<br />

Il progetto Supersito ha come obiettivo il miglioramento delle conoscenze relativamente agli aspetti<br />

ambientali del particolato fine ed ultrafine presente in atmosfera, nelle componenti primarie e/o<br />

secondarie, al fine di avviare in Emilia-Romagna un programma sull‟impatto sanitario<br />

dell‟inquinamento atmosferico.<br />

Questo lavoro è parte integrante del progetto Supersito ed è finanziato dalla Regione Emilia-<br />

Romagna e dalla sua Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente con Delibera della Giunta<br />

Regionale ER n. 428/10. Lo studio mostra i risultati preliminari della prima campagna di misure<br />

intensive in cui vengono eseguite analisi di speciazione chimico-fisica dettagliata con una alta<br />

risoluzione temporale e misure meteorologiche. Le misure di tipo chimico-fisico sono state eseguite<br />

fra il 15 Novembre e il 7 Dicembre 2011 in due siti di campionamento. Il primo è un sito di<br />

background urbano (MS, Bologna) e il secondo è un sito rurale (SPC) a circa 30 Km a nord-est<br />

della città di Bologna. Le attività eseguite sono state:<br />

- speciazione chimica in tempo reale (materiale organico; ioni: solfato, nitrato, ammonio e<br />

cloruro) nel range da 40-600 nm impiegando uno spettrometro di massa per aerosol (W-<br />

ToF-HR Aerosol Mass Spectrometer System, Aerodyne),<br />

- misure di massa di PM2.5 e PM1 per mezzo della metodologia dell‟attenuazione �<br />

- distribuzione dimensionale dell'aerosol (5.6-560 nm) utilizzando uno spettrometro di<br />

mobilità elettrica di particelle (FMPS, TSI-3091),<br />

- concentrazione numerica di aerosol per mezzo di un contatore ottico di particelle (OPC<br />

monitor, FAI Instruments),<br />

- speciazione di ioni, metalli, EC/OC e speciazione organica di IPA, Nitro-IPA, Oxi-IPA,<br />

zuccheri e acidi carbossilici.<br />

I dati mostrano differenze dovuti alla tipicità dei siti ed alla diversa persistenza di fenomeni di<br />

nebbia. Nella figura 1 è mostrata la distribuzione dimensionale dell‟aerosol (5.6-560 nm) in alcuni<br />

giorni caratteristici dal punto di vista meteorologico nei due siti di studio.<br />

dN/dln(Dp), dN/dln(Dp), [#/cc] [#/cc]<br />

Dp<br />

Fig. 1 – Distruzione dimensionale dell’aerosol al MS (a) e SPC (b) nei giorni 27-28-29 Novembre 2011.<br />

41<br />

dN/dln(Dp), dN/dln(Dp), [#/cc] [#/cc]<br />

Dp


Speciazione in situ e in silico del materiale particolato<br />

F. Montanari 1,* , D. B. Giaiotti 1 , E. Baiutti 2 , F. Moimas 2<br />

1 Arpa FVG – Centro Regionale di Modellistica Ambentale, Palmanova (UD), 33057<br />

2 ARPA FVG – Dipartimento Provinciale di Udine, Udine, 3100<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0432 922679, E-mail:francesco.montanari@arpa.fvg.it<br />

Keywords: speziazione, source apportionment, levoglucosano, modelli fotochimici<br />

E' oramai assodato come la semplice determinazione gravimetrica del materiale particolato non sia<br />

sufficiente né per determinarne la reale pericolosità, né per individuare quali possano essere le<br />

sorgenti o classi di sorgenti sulle quali agire allo scopo di ridurne le concentrazioni per la tutela<br />

della salute pubblica. La speciazione chimica, condotta con tecniche di tipo HPEC-PAD mediante<br />

l'individuazione di traccianti fornisce utili indicazioni su quale sia la reale composizione chimica<br />

del materiale particolato, quindi indirettamente delle tipologie di sorgenti che hanno contribuito a<br />

costituire quel tipo di particolato, ma può soffrire della eccessiva sitospecificità del punto di<br />

campionamento oltre che, ovviamente, dei determinanti meteorologici. L'idea alla base<br />

dell'approccio integrato in situ e in silico (mediante simulazioni numeriche fotochimiche) è quella<br />

di mettere assieme tecniche analitiche profondamente diverse ma che, proprio per questo, possono<br />

sostenere con i propri punti di forza i complementari punti deboli. Mediante questo lavoro, i filtri<br />

raccolti in due mesi invernali (gennaio e febbraio 2011) a Udine sono stati analizzati nell'ambito del<br />

progetto Europeo iMOINTRAF! (ETC Alpine Space) allo scopo di determinare la frazione ionica e<br />

carboniosa del PM10. La componente carboniosa, a sua volta, è stata scorporata nella frazione<br />

organica ascrivibile alla combustione della legna, utilizzando il levoglucosano [1] come tracciante. I<br />

valori ottenuti mediante queste analisi sono poi stati utilizzati come confronto per i risultati ottenuti<br />

tramite la speciazione in silico, realizzata mediante il modello fotochimico FARM. Questa<br />

speciazione, in particolare, è stata realizzata mediante ripetute simulazioni numeriche condotte<br />

disperdendo le emissioni regionali sottraendo una tipologia di sorgenti alla volta (trasporto su<br />

gomma, attività industriali, combustione domestica, combustione domestica della legna, etc.) in<br />

modo da far emergere, in negativo, il peso della tipologia emissiva eliminata. I risultati ottenuti<br />

mediante simulazioni numeriche e speciazione chimica sono congruenti sia per quanto riguarda la<br />

stima del contributo della combustione domestica al materiale particolato che per il contributo del<br />

particolato secondario e confermano come questa integrazione di tecniche analitiche sia oltremodo<br />

promettente e funzionale. Queste valutazioni sono state utilizzate dalla Regione Friuli Venezia<br />

Giulia per la redazione del Piano di Azione Regionale sulla qualità dell'aria [2]<br />

Bibliografia<br />

[1] P. Fermo, A. Piazzalunga, R. Vecchi, G. Valli, M. A. De Gregorio, S. Marengo, 2007: Wood<br />

smoke contribution to aerosol concentrations in Northern Italy: levoglucosan determination by GC-<br />

MS and HPAEC-PAD, European Aerosol Conference 2007, Salzburg, Abstract T13A070<br />

[2] Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, 2012: Piano di Azione Regionale.<br />

(http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/AT9/ARG24/FOGLIA2/).<br />

42


Analisi delle serie storiche di PM1, PM2.5 e PM10 nella provincia di Lecco<br />

Anna De Martini 1 *, Laura Carroccio 1 , Vorne Gianelle 2 , Silvia Becagli 3 , Roberto Udisti 3<br />

1ARPA Lombardia Dipartimento di Lecco, Via I Maggio 21/B,23848 Oggiono (LC)<br />

2ARPA Lombardia Dipartimento di Milano, via Juvara, 22 Milano, 20129<br />

3Università di Firenze Dipartimento di Chimica, Via della Lastruccia 3, 50019 Sesto Fiorentino (FI)<br />

* Corresponding author. Tel: +390341266885 E-mail: a.demartini@arpalombardia.it<br />

Keywords: PM1, PM10, particolato secondario<br />

Il particolato atmosferico aerodisperso è costituito da una miscela di particelle solide e liquide, di<br />

diverse caratteristiche chimico-fisiche e dimensioni. E‟ormai accertato, che la frazione ultrafine ha<br />

un maggiore impatto sulla salute umana, potendo penetrare più profondamente nell‟apparato<br />

respiratorio.<br />

L‟ARPA Lombardia dal 2010 misura quotidianamente il PM10, il PM2.5 ed il PM1 in aria<br />

ambiente presso la stazione di monitoraggio della qualità dell‟aria di fondo urbano di Lecco (Lecco-<br />

Sora), situata in un‟area ad orografia complessa, rispettivamente con un analizzatore a raggi e<br />

due campionatori gravimetrici. La stazione di monitoraggio fornisce anche i parametri<br />

meteorologici più significativi.<br />

Da novembre 2006 il PM10 ed il PM2.5 vengono monitorati anche nella stazione da traffico di<br />

Merate (agglomerato urbano di Milano) da un analizzatore a raggi<br />

Lo studio ha come primo obbiettivo la determinazione dei livelli di concentrazione di massa per le<br />

varie frazioni di polveri, mostrando le differenze stagionali nei due anni di campionamento. Si è<br />

studiata la relazione tra la direzione del vento e i livelli di concentrazioni, evidenziando come il<br />

trasporto di massa d‟aria dal quadrante sud-est, ovvero dal bacino padano, determini generalmente<br />

un aumento delle polveri aerodisperse. Nella calda estate del 2010, le concentrazioni di PM1 sono<br />

risultate significativamente superiori a quelle della più piovosa estate del 2011, indicando una<br />

diversa formazione e efficienza di deposizione di particolato secondario nei due anni di<br />

campionamento.<br />

Per valutare il contributo delle componenti primarie e secondarie, a partire da gennaio 2012, si è<br />

cominciato a misurare il PM1 anche a Merate, provvedendo sulle diverse frazioni raccolte alle prime<br />

analisi in XRF e cromatografia ionica, per determinare rispettivamente le concentrazioni dei principali<br />

elementi e specie ioniche.<br />

43


Il particolato atmosferico all’interno della metropolitana di Milano<br />

Cristina Colombi 1 , Vorne Gianelle 1 , Matteo Lazzarini 1,* , Silvana Angius 2<br />

1 ARPA Lombardia Dipartimento di Milano, via Juvara, 22 Milano, 20129<br />

2 ARPA Lombardia Settore Aria e Agenti Fisici, via Restelli, 3/1 Milano, 20124<br />

* Corresponding author. Tel: +3902741300, +393402229537 E-mail: m.lazzarini@arpalombardia.it<br />

Keywords: PM10, Metropolitana, Indoor, Concentrazioni elementari<br />

Nei mesi di marzo e aprile 2010 è stata effettuata una campagna intensiva di misura della qualità<br />

dell‟aria all‟interno di sei stazioni della metropolitana di Milano. La campagna aveva lo scopo di<br />

quantificare le concentrazioni di PM10 presenti in questi ambienti e indagare le sorgenti di<br />

particolato.<br />

A tal fine sono state scelte due stazioni per ciascuna delle tre linee della metropolitana aventi<br />

caratteristiche architettoniche e ambientali differenti: per conformazione dei tunnel, architettura<br />

delle stazioni, vie di accesso ai mezzanini e alle banchine, circolazione dell‟aria, utilizzo dei<br />

mezzanini. In ciascuna stazione sono state effettuate per dieci giorni, contemporaneamente sulla<br />

banchina e al mezzanino, misure di PM10 mediante metodo gravimetrico e successiva analisi dei<br />

campioni in XRF per la determinazione degli elementi. Ogni campionatore è stato accoppiato ad un<br />

Optical Particle Counter (OPC) per la misura delle concentrazioni numeriche su intervalli temporali<br />

dell‟ordine del minuto. I periodi di campionamento sono stati quello di chiusura ed inattività delle<br />

linee (dalle 0 alle 6) e quello di apertura e circolazione dei treni (dalle 6 alle 15 e dalle 15 alle 24). I<br />

dati delle stazioni della rete di monitoraggio della qualità dell‟aria di Milano-Verziere e di Milano-<br />

Pascal sono stati utilizzati come confronto.<br />

I risultati ottenuti hanno evidenziato concentrazioni in banchina durante le ore diurne da 3 a 8 volte<br />

quelle registrate in ambiente urbano, con valori maggiori nelle stazioni con tunnel più piccoli e con<br />

meno scambi d‟aria con gli ambienti superiori, mentre al mezzanino i valori sono sempre intermedi<br />

tra quelli della banchina e dell‟ambiente esterno. Le concentrazioni di massa di PM10 e le<br />

concentrazioni numeriche delle particelle sono sempre correlate al passaggio dei treni, che risulta<br />

quindi la principale sorgente di particolato, sia attraverso l‟effetto di produzione meccanica di<br />

nuove particelle, sia per risollevamento. L‟analisi degli elementi, evidenziando un forte<br />

arricchimento nelle concentrazioni in banchina di metalli come ferro, bario, manganese, antimonio,<br />

rame e zinco, associabili all‟usura del materiale rotabile, dei freni e dei cavi elettrici ha consentito di<br />

quantificare il contributo di tale sorgente. Gli ossidi di questi elementi, durante le ore di<br />

circolazione dei treni, rappresentano una percentuale di massa totale del PM10 misurato al livello<br />

delle banchine che varia tra il 40 ed il 75%.<br />

L‟effettuazione di misure in ambienti della metropolitana molto vari permette di concludere che, al<br />

di là dei meccanismi comuni di formazione del particolato per azione meccanica e di risollevamento<br />

dovuti al passaggio dei treni, rivestono un ruolo fondamentale nel determinare il livello delle<br />

concentrazioni di PM10 le caratteristiche degli ambienti in cui l‟inquinante si diluisce, rimescola,<br />

disperde e deposita.<br />

Bibliografia<br />

[1] C. Johansson et al., Particulate matter in the underground of Stockholm. Atmospheric<br />

Environment. Pagina 3-9, volume 37 (2003).<br />

[2] http://www.airparif.asso.fr/_pdf/publications/Rratp_20090701.pdf<br />

44


Monitoraggio di PM2.5 e PM1 campionati in prossimità del<br />

termovalorizzatore di Rifiuti Solidi Urbani di Bologna<br />

M. Rossi 1 *, G. Bonafè 2 , F. Scotto 2 , A. Trentini 2 , L. Pasti 3<br />

1 ARPA, Rimini, 47923<br />

2 ARPA, Bologna, 40138<br />

3 Dipartimento di Chimica, Università di Ferrara, Ferrara, 4412<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0541 319287, E-mail: marossi@arpa.emr.it<br />

Keywords: PM2.5, PM1, Qualità dell’aria, Monitoraggio, modellistica (microscala), Impatto da impianti di<br />

incenerimento rifiuti<br />

La Regione Emilia-Romagna ha promosso una ricerca applicata chiamata Progetto Moniter<br />

(http://www.moniter.it). Uno degli obiettivi di progetto è stato quello di effettuare una campagna di<br />

monitoraggio allo scopo di acquisire nuove conoscenze della qualità dell‟aria in prossimità di un<br />

termovalorizzatore. Per fare questo sono state realizzate due campagne di monitoraggio in<br />

prossimità di un impianto con le seguenti caratteristiche: 600 tonnellate/giorno di capacità di<br />

incenerimento, due camini alti 80 metri e le migliori tecnologie disponibili per l‟abbattimento degli<br />

inquinanti, come da legislazione IPPC D.Lgs. 59/2005.<br />

La prima campagna è stata effettuata nell‟estate del 2008 e la seconda nell‟inverno del 2009.<br />

L‟impianto è posizionato in un‟area suburbana-rurale in prossimità di Bologna. Sono state installate<br />

otto stazioni di monitoraggio, una nel sito di background urbano e le altre sette in un dominio di 8x9<br />

km2 intorno all‟impianto.<br />

Per il posizionamento delle stazioni è stato effettuato uno studio con un modello di dispersione<br />

gaussiano modificato (ADMS-Urban, CERC, Cambridge, UK), utilizzando le emissioni di PM10<br />

come tracciante dell‟inquinamento [1]. Una prima stazione (MXW), che rappresenta una delle zone<br />

di alta ricaduta delle emissioni, è stata posizionata ad est dell‟impianto, lungo l‟asse della direzione<br />

principale dei venti; una seconda stazione (CTW), utilizzata come “controllo” della prima, è stata<br />

posizionata in un‟area interessata da una trascurabile ricaduta dovuta all‟impianto, ma avente un<br />

valore medio di tutte le immissioni extra-inceneritore simile a quello calcolato nel punto MXW.<br />

Con lo stesso principio sono state individuate altre due stazioni (MXS e CTS), con MXS<br />

posizionato ad ovest dell‟impianto. Le altre stazioni rappresentano differenti condizioni della<br />

qualità dell‟aria presenti nel dominio: MXD è un sito di alto traffico (situato nell‟area di più elevato<br />

inquinamento secondo la simulazione preliminare); MND è un sito rurale (situato nella zona di<br />

minimo inquinamento secondo la simulazione preliminare); CAS è rappresentativo di un‟area<br />

suburbana. GMA, posizionato fuori dal dominio e nell‟area dei Giardini Margherita, rappresenta il<br />

fondo urbano.<br />

Le campagne Moniter hanno riguardato l‟analisi di più di 130 specie chimiche. I dati sono stati<br />

processati con metodi statistici multivariati (PCA e Cluster Analysis), e i risultati di tali<br />

elaborazioni sono illustrati nel presente lavoro.<br />

Bibliografia<br />

Bonafè, G., Rossi, M. (2011) Proc of the.14th Int. Conf. on Harmonization within<br />

Atmospheric Dispersion Modelling for Regulatory Purposes.<br />

45


Il monitoraggio delle polveri sottili a Roma: la rete tradizionale e la postazione<br />

alla sommità del canopy urbano<br />

R. Sozzi 1 , S. Ceradini 2 , F. Troiano 2 , A. Di Giulio 2 , F. Sacco 2 , S. Listrani 2 , F. Barbini 2 , S. Barberini 1 ,<br />

A. Bolignano 1 , M. Morelli 1<br />

1ARPALazio (Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio - Servizio Tecnico) , Via Boncompagni, 101,<br />

Roma, Italia.<br />

2ARPALazio (Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio - Sezione Provinciale di Roma) , Via G.<br />

Saredo 52, 00173, Roma, Italia.<br />

Email autore: roberto.sozzi@arpalazio.it<br />

Per ottemperare a quanto richiesto dalla Direttiva 2008/50/CE, la valutazione della qualità dell‟aria del Comune di<br />

Roma, che comprende la città vera e propria e le zone rurali ai suoi margini, viene attualmente realizzata impiegando<br />

una rete di monitoraggio fissa, posta a livello del suolo, ed un sistema modellistico che assimila tutte le misure ottenute<br />

dalla rete. Ciò è vero per tutti gli inquinanti previsti dalla Direttiva Europea 2008/50 (e dal D.Lgs. 155/2010 che la<br />

recepisce) ed in particolar modo per il particolato sottile. Attualmente nel territorio del Comune di Roma la rete di<br />

monitoraggio di qualità dell‟aria è costituita da 13 stazioni equipaggiate, con particolare riferimento al particolato con<br />

13 analizzatori PM10, 9 analizzatori PM2.5 e un analizzatore PM1.<br />

Inoltre, a livello sperimentale, è stata installata alla sommità della Sede di Rappresentanza di Arpa Lazio in centro città<br />

(in via Boncompagni) una postazione di misura dotata degli analizzatori di NOx, PM10, PM2.5, O3. Considerando che<br />

questa postazione si può ritenere collocata all‟estremità superiore del canopy urbano, l‟obiettivo dello studio è quello di<br />

valutare come, limitatamente al PM10, queste misure siano statisticamente correlate a quelle della rete fissa<br />

tradizionale.<br />

Innanzitutto, va sottolineato che le varie postazioni di misura campionano in un numero finito di punti della città la<br />

distribuzione continua di PM10 determinata sia dalle emissioni di particolato che dalle caratteristiche disperdenti<br />

dell‟atmosfera, entrambe variabili nello spazio e nel tempo, e la valutazione richiesta dalla normative è proprio la<br />

ricostruzione spaziale di questo campo di concentrazione medio giornaliero. Pertanto la prima attività realizzata è stata<br />

quella di evidenziare le interrelazioni tra i diversi tipi di stazioni di misura tradizionali, studiando statisticamente le<br />

concentrazioni medie giornaliere di PM10 disponibili per gli anni più recenti. Ciò è stato fatto impiegando alcuni indici<br />

statistici, come l‟indice di Lin e il coefficiente di correlazione di Pearson, attraverso i quali sono state evidenziare le<br />

affinità statistiche tra coppie di stazioni. L‟impiego di un semplice modello lineare di tipo geostatistico ha evidenziato,<br />

inoltre, come sia possibile ricostruire la serie storica di concentrazioni medie giornaliere di una postazione sulla base<br />

delle serie storiche rilevate in un numero ridotto di postazioni affini, con un livello di errore estremamente basso. Oltre<br />

a quantificare in maniera ancor più oggettiva l‟affinità tra le varie stazioni di misura, la metodologia si è dimostrata<br />

anche un consistente strumento per il gap filling delle serie storiche.<br />

Si è passati, poi, ad analizzare la serie storica rilevata presso la stazione di Boncompagni dall‟estate del 2010 a tutto il<br />

2011. La sua collocazione all‟estremità superiore del canopy urbano, quindi non direttamente influenzata da emissioni<br />

da traffico, fa pensare che la qualità dell‟aria che in essa si può rilevare rappresenti statisticamente la media di ensemble<br />

di tutta la città. In effetti è quanto è stato rilevato dall‟analisi dei dati e l‟impiego del modello lineare ha inoltre<br />

quantificato il livello di affinità che tale stazione ha nei confronti delle varie postazioni della rete fissa.<br />

46


Determinazione del contributo dell’aerosol marino alla frazione PM10 sulla<br />

costa ligure<br />

Tomaso Vairo 1 *, Mauro Quagliati 1 , Elena Pagani 1 , Monica Beggiato 1 , Annamaria<br />

Lantero 1 , Ruggero Della Penna 1 , Carla Devia 1 , Gino Vestri 1<br />

1 ARPAL, via Bombrini 8, 16100 Genova<br />

* Corresponding author. Tel: +390106437466, E-mail: tomaso.vairo@arpal.gov.it<br />

Keywords: Abstract Template, Aerosol Marino, PM10, <strong>PM2012</strong>, Perugia<br />

L‟interesse per la valutazione dell‟incidenza del sale marino sulle concentrazioni di PM10, quale<br />

contributo naturale, discende dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell‟aria.<br />

I “contributi da fonti naturali” sono qui definiti come le “emissioni di inquinanti non causate<br />

direttamente o indirettamente da attività umane, inclusi eventi naturali quali eruzioni vulcaniche,<br />

attività sismiche, attività geotermiche, incendi spontanei, tempeste di vento, aerosol marini o<br />

trasporto o risospensione atmosferici di particelle naturali dalle regioni secche”. La direttiva precisa<br />

che “i contributi da fonti naturali possono essere valutati, ma non possono essere controllati.<br />

Pertanto, qualora i contributi naturali a inquinanti nell‟aria ambiente possano essere determinati con<br />

sufficiente certezza e qualora i superamenti siano dovuti in tutto o in parte a tali contributi naturali,<br />

questi possono essere detratti, alle condizioni previste dalla presente direttiva, al momento della<br />

valutazione del rispetto dei valori limite della qualità dell‟aria.” In particolare, Articolo 17, “gli<br />

Stati membri trasmettono alla Commissione, per un determinato anno, l‟elenco delle zone e degli<br />

agglomerati nei quali il superamento dei valori limite per un determinato inquinante è imputabile a<br />

fonti naturali. Gli Stati membri forniscono informazioni sulla concentrazione e sulle fonti, nonché<br />

elementi che dimostrino come il superamento sia imputabile a fonti naturali” e “nei casi in cui la<br />

Commissione è informata di un superamento imputabile a fonti naturali (…), detto superamento non<br />

è considerato tale ai fini della presente direttiva". La valutazione del contributo del sale marino alle<br />

concentrazioni di PM può essere effettuata tramite la determinazione del PM10 su filtro e sua<br />

successiva speciazione chimica mediante analisi di laboratorio. Tale procedura può risultare però<br />

molto dispendiosa, se eseguita in continuo ed in maniera permanente. Alternativamente è possibile<br />

valutare le concentrazioni facendo ricorso a strumenti modellistici che correlino la concentrazione<br />

di sale marino depositato sui filtri PM10 a parametri meteomarini e morfologici della costa. In<br />

questa prospettiva, partendo da precedenti esperienze, si è cercato di mettere a punto un modello in<br />

grado di prevedere la quantità di aerosol marino che viene emesso a seguito del frangimento delle<br />

onde sulla costa. Tale modello, partendo dai dati meteo-marini, quali direzione e altezza dell'onda,<br />

direzione, velocità, e persistenza del vento, risulta in definitiva finalizzato a stimare la quantità di<br />

sale che, sottoforma di aerosol marino, contribuisce alla frazione PM10 in atmosfera.<br />

La correlazione è stata ricavata attraverso l'elaborazione di un set di dati sperimentali, derivanti<br />

dall'analisi diretta dei filtri per il particolato atmosferico, attraverso regressione, al fine di trovare<br />

una relazione funzionale tra le variabili misurate.<br />

Il set di dati di partenza era piuttosto ridotto, in quanto concentrazioni significative di sale nella<br />

frazione PM10 si riscontravano soprattutto in presenza di condizioni di mareggiata.<br />

Allo stato attuale, con un aumento dei dati campionari a disposizione, è in corso un affinamento del<br />

modello, al fine di ottenere una convergenza sempre maggiore.<br />

Nel presente lavoro vengono illustrate le attività svolte al fine di acquisire i dati necessari alla<br />

definizione del modello e viene ipotizzato un prototipo di formula di correlazione tra i dati<br />

sperimentali ricavati dall‟analisi dei filtri PM10 e quelli previsionali forniti dal modello.<br />

47


Clorofilla-a ed altri prodotti satellitari come strumenti predittivi della frazione<br />

organica nello spray marino submicronico<br />

Matteo Rinaldi 1<br />

*, Sandro Fuzzi 1<br />

, Stefano Decesari 1<br />

, Salvatore Marullo 2<br />

, Rosalia Santoleri 3<br />

, Antonello<br />

Provenzale 4<br />

, Jost von Hardenberg 4<br />

, Darius Ceburnis 5<br />

, Colin D. O‟Dowd 5<br />

, Maria Cristina Facchini 1<br />

1<br />

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per le Scienza dell’Atmosfera e del Clima, Bologna, 40129<br />

2<br />

ENEA, Frascati, 00044.<br />

3<br />

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per le Scienza dell’Atmosfera e del Clima, Roma, 00133<br />

4<br />

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per le Scienza dell’Atmosfera e del Clima, Torino, 10133<br />

5<br />

School of Physics & Center for Climate and Air Pollution Studies, National University of Ireland, Galway.<br />

* Corresponding author. Tel: +39051639558, E-mail:m.rinaldi@cnr.it<br />

Keywords: Aerosol marino, POA, spray marino, modelli globali<br />

I primi tentativi di includere la frazione organica dello spray marino in modelli a larga scala sono basati<br />

sull‟uso di mappe satellitari di concentrazione della clorofilla in superficie come proxy per l‟attività<br />

biologica oceanica. Tali studi, basati su mappe con risoluzione temporale di un mese, riportano una<br />

limitata correlazione (massimo 0.55) tra la concentrazione superficiale della clorofilla ed il contributo<br />

percentuale in massa di sostanza organica nello spray marino (OM SS ) [1,2]. Ciò ha portato ad ipotizzare<br />

che la clorofilla potesse non essere il miglior proxy per la suddetta applicazione.<br />

Nel presente lavoro, dati di composizione chimica di aerosol marino submicronico, ottenuti presso la<br />

stazione di Mace Head (Irlanda), dal 2002 al 2009, sono stati utilizzati per calcolare OM SS . Dati<br />

satellitari di concentrazione di clorofilla-a (Chl-a), coloured dissolved and detrital organic materials<br />

absorption (CDM) e concentrazione di particulate organic carbon (POC), con risoluzione spaziale di 1°<br />

e risoluzione temporale giornaliera, sono stati ottenuti da ESA Globcolor. La tecnica multichannel<br />

singular spectrum analysis (MSSA) è stata utilizzata per riempire i vuoti nei set di dati dovuti alla<br />

copertura nuvolosa.<br />

Per ciascun campione di aerosol, è stata creata una mappa media di Chl-a, CDM e POC, grazie alla<br />

quale è stato possibile calcolare il coefficiente di correlazione tra OM SS ed i vari prodotti satellitari per<br />

ciascun punto di un dominio che copre il Nord Atlantico Orientale, ottenendo delle mappe di<br />

correlazione. Il nuovo approccio ha permesso l‟individuazione della zona oceanica che esercita la<br />

maggior influenza sulle proprietà chimiche dello spray marino misurato a Mace Head, compresa tra 47 e<br />

57° N e 14 e 24° W.<br />

È stata, così, ottenuta una relazione lineare tra OM SS e Chl-a, caratterizzata da un coefficiente di<br />

correlazione di 0.73, mentre i coefficienti di correlazione per CDM e POC sono risultati di 0.68 e 0.69,<br />

rispettivamente. Questi risultati premettono di concludere che Chl-a è attualmente il miglior proxy da<br />

utilizzare per predire l‟arricchimento di sostanza organica nello spray marino submicronico. Il presente<br />

lavoro ha permesso di elaborare una nuova, più attendibile, funzione sorgente per l‟aerosol organico<br />

primario marino, da utilizzare in modelli a scala globale o regionale.<br />

Bibliografia<br />

[1] O‟Dowd et al., Geophys. Res. Lett. L01801, 35 (2008).<br />

[2] Vignati et al., Atm. Env., 670, 44 (2010).<br />

48


Analisi PMF applicata a flussi di deposizione atmosferica in un area limitrofa ad<br />

un inceneritore per RSU<br />

Elisa Venturini 1,* , Ivano Vassura 1 , Laura Ferroni 2 , Fabrizio Passarini 1 e Luciano Morselli 1<br />

1 Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali, Università di Bologna; 40136 Bologna<br />

2 Università di Bologna, Polo di Rimini, Via Angherà 22, 47900, Rimini<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0541 434483, E-mail:elisa.venturini6@unibo.it<br />

Keywords: Positive Matrix Factorization (PMF), Metalli, Ioni solubili, Deposizioni atmosferiche<br />

Tra gli obiettivi principali degli studi sulle PM in atmosfera vi è la determinazione dei possibili<br />

impatti che tale inquinante può avere sull‟uomo per inalazione. Al fine di valutarne l‟impatto anche<br />

sugli ecosistemi nel loro complesso è importante studiare i flussi di deposizione al suolo dei<br />

contaminanti che sono trasportati dalle PM. Altresì è importante stimare il contributo delle singole<br />

sorgenti attraverso reti di monitoraggio adeguate [1] e strumenti statistici di source apportionment.<br />

Tra i diversi strumenti disponibili il Chemical Mass Balance (CMB) ha il grande vantaggio di poter<br />

essere applicato anche quando si hanno pochi campioni, ma richiede una completa conoscenza degli<br />

inventari di emissione e comporta dei problemi nel caso di traccianti reattivi in atmosfera. I metodi<br />

di analisi fattoriale bypassano questi problemi, seppur richiedano una grande quantità di campioni e<br />

sia necessario valutare quale sorgente sia rappresentata da ciascun fattore. La Positive Matrix<br />

Factorization (PMF) consiste in un nuovo approccio rispetto alla classica Analisi delle Componenti<br />

Principali (PCA), con il vantaggio di poter associare le incertezze sulla misura e trattare i dati sotto<br />

al limite di quantificazione [2, 3].<br />

Scopo di questo lavoro è valutare, tramite l‟applicazione dell‟analisi PMF, il contributo<br />

dell‟inceneritore di RSU di Coriano (RN) e delle altre fonti emissive al carico di metalli pesanti e<br />

ioni solubili presenti nei flussi di deposizione secca e umida dell‟area. Dal 2006 al 2010 le<br />

deposizioni atmosferiche bulk (wet + dry) di contaminanti inorganici sono state determinante<br />

mensilmente in 4 siti di campionamento. Questi sono stati collocati in zone più o meno colpite dalla<br />

ricaduta delle emissioni dell‟impianto, sulla base dei risultati di un modello matematico di<br />

dispersione degli inquinanti (Calpuff). Oltre all‟inceneritore, l‟area di studio è soggetta all‟apporto<br />

di contaminanti derivanti dalle emissioni della città costiera di Riccione (traffico autoveicolare e<br />

riscaldamento domestico) e della vicina autostrada A14.<br />

I risultati mostrano che l‟area di studio è soggetta a una bassa contaminazione degli inquinanti<br />

analizzati. I flussi di deposizione non mostrano un carico maggiore di contaminanti ai siti più<br />

influenzati dalle ricadute delle emissioni dell‟impianto. L‟analisi PMF indica in sorgenti terrigene<br />

l‟apporto preponderante per i flussi di deposizione di metalli pesanti. In conclusione, l‟inceneritore<br />

non risulta la principale fonte di inquinanti inorganici nell‟area di studio, che è caratterizzata da una<br />

contaminazione omogenea e riconducibile all‟area urbana.<br />

Si ringrazia HERA S.p.A. per il suo supporto tecnico e di finanziamento al progetto di ricerca.<br />

Bibliografia<br />

[1] A.Colombo et al., Chemosphere 1224-1229, 77 (2009).<br />

[2] P.K.Hopke, A guide to Positive Matrix Factorization, Unpublished document (2000)<br />

[3] M.Pandolfi et al., Atmos. Environ. 9007–9017, 42 (2008)<br />

49


Progetto LEnS (PRIN 2008): Stima dei fattori di emissione e caratterizzazione<br />

chimica delle emissioni di piccoli impianti di combustione dei pellet<br />

Manuela Anzano 1 , Gianpiero Barbieri 5 , Pierluigi Barbieri 2 * , Elena Collina 1 , Sergio Cozzutto 5 , Marina Lasagni 1 , Andrea<br />

Piazzalunga 1 , Demetrio Pieta 1<br />

1 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Milano Bicocca, Milano, 20126<br />

2 Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Università degli Studi di Trieste, Trieste, 34127<br />

3 ARCo Solutions srl, Spin off dell’Università degli Studi di Trieste, Trieste, 34127<br />

* Corresponding author. Tel: +3940 5583995, E-mail: barbierp@units.it<br />

Keywords: combustione della legna, fattori di emissione, profili di emissione<br />

Recenti studi [1] hanno dimostrato come la combustione della legna sia attualmente una importante<br />

sorgente di particolato atmosferico anche in aerea urbana e come questa sorgente influenzi la<br />

concentrazione atmosferica di composti potenzialmente pericolosi per la salute umana (i.e. IPA,<br />

PCDD e PCDF?) [2].<br />

Una corretta valutazione del contributo della combustione della legna alle concentrazioni di<br />

particolato atmosferico richiede la disponibilità di fattori di emissione rappresentativi degli impianti<br />

presenti sul territorio e della tipologia e quantità di legna utilizzata. Ad oggi la disponibilità di dati<br />

prodotti in Italia è ancora limitata e, inoltre, bisogna considerare l‟evoluzione tecnologica dei sistemi<br />

di combustione e l‟espansione del mercato, in particolare delle biomasse pellettizzate [3].<br />

All‟interno del progetto LEnS (Legno, Energia e Salute – PRIN 2008) è stato realizzato un banco di<br />

prova per il campionamento delle emissioni da impianti commerciali per la combustione domestica di<br />

legna o pellet. Il campionamento delle particelle avviene a valle di un tunnel a diluizione completa,<br />

costruito secondo lo standard del metodo EPA 5G [4], e strumentato con controlli in continuo del<br />

rapporto di diluizione e dei principali parametri gassosi (CO/CO2, O2, NOx, COV). Il particolato<br />

emesso viene campionato a valle della diluizione mediante un impattore multistadio, rispondente alle<br />

specifiche VDI 2066 Part. 10 ed EN 13284-1, che segrega dimensionalmente le particelle (>10µm,<br />

10µm–2.5µm,


Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari<br />

Monica Filice 1,2,* , Pierantonio De Luca 2 , Giancarlo Costantino 2<br />

1 Activa Società di Ingegneria,via dell’Uguaglianza,1 Castrolibero (CS), 87040<br />

2 Università della Calabria,via P.Bucci cubo 46/B, Rende (CS), 87036<br />

* Corresponding author. Tel: 0984 853968, E-mail: filice@activasc.com<br />

Keywords: Diesel Particulate Matter, Veicoli, Combustibile Diesel, Bludiesel,<br />

Molteplici studi mettono in evidenza come la qualità dell‟aria urbana può essere influenzata dalla<br />

dislocazione delle sorgenti veicolari e dalla tipologia di combustibile utilizzato. La formazione del<br />

particolato, emesso come particelle agglomerate, microgocce di acqua e idrocarburi condensati[1]<br />

può essere influenzata dalla durata del processo di combustione e dal tempo di ritardo ignizionecombustione<br />

[2]. Il particolato emesso nei gas di scarico dei veicoli diesel (dpm, diesel particulate<br />

matter) è costituito da strutture irregolari, composte da microsfere di diametro variabile [3]. Per<br />

ridurre l‟impatto dei veicoli, l‟Unione Europea interviene riducendo gli standard di emissione,<br />

proponendo interventi sulla meccanica dei mezzi e sui combustibili.<br />

L‟obiettivo del presente studio è quello di quantificare il ruolo della temperatura-motore<br />

sull‟emissione di un veicolo diesel in funzione del combustibile utilizzato (tradizionale o<br />

alternativo). La sperimentazione è stata condotta con una Opel Zafira 2.0 TDI, alimentata con due<br />

differenti combustibili: gasolio diesel tradizionale e gasolio a basso tenore di zolfo (Agip, bludiesel).<br />

Individuati due cicli di monitoraggio (caldo-freddo); le dpm sono state raccolte per entrambi<br />

i combustibili, aspirando le emissioni a circa 30 cm dal tubo di scappamento, con filtri in misto<br />

estere di cellulosa (metodo gravimetrico), flusso d‟aria 20 l/min e tempo di prelievo 2 min. Per<br />

valutare l‟influenza della temperatura-motore sulle emissioni prodotte il campionamento è stato<br />

effettuato in due differenti condizioni:<br />

-Ciclofreddo: prima accensione del veicolo.<br />

-Ciclocaldo: veicolo acceso per 2 ore.<br />

I risultati gravimetrici mostrano che il gasolio<br />

alternativo registra valori più alti di concentrazione<br />

indipendentemente dalla temperatura del motore,<br />

probabilmente dovuto a una peggiore efficienza di<br />

combustione. Il confronto fra i due cicli di<br />

campionamento mostra due tendenze. Le emissioni del<br />

combustibile diesel tradizionale sono maggiori in condizioni operative Ciclofreddo, mentre le<br />

emissioni del combustibile diesel alternativo sono maggiori in sono maggiori in condizioni<br />

operative Ciclocaldo. Questi risultati suggeriscono di considerare la scelta dell‟utente come fattore<br />

di rischio sociale (FrS), che può influenzare le emissioni veicolari. La speciazione del FrS può<br />

diventare un elemento di valutazione dell‟impatto individuale sulla qualità dell‟aria in quanto. Studi<br />

futuri saranno rivolti alla caratterizzazione chimico-fisica dei campioni, al fine di quantificare<br />

l‟impatto della scelta individuale.<br />

Bibliografia<br />

[1]. F.A. Lafossas et al., Oil & Gas Science and Technology, 479-494, Vol. 63 (2008)<br />

[2]. J. Heejung et al., Aerosol Science and Technology, 1129–1135,39, (2005)<br />

[3]. M. Filice et al., Environmental Engineering and Management Journal, 1407-1412, Vol. 8, n. 6,<br />

(2009)<br />

51<br />

�g/m 3<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

Confronto diesel/bludiesel<br />

motore freddo<br />

motore caldo<br />

diesel bludiesel


Marker molecolari e stima delle sorgenti di PM2.5 in 3 siti del Nord Italia<br />

mediante modello recettore CMB.<br />

Perrone M.G. 1 , Larsen B.R. 2 , Ferrero L. 1 , Sangiorgi G. 1 , De Gennaro G.3, Udisti R. 4 ,<br />

Zangrando R. 5 , Gambaro A .5,6 and Bolzacchini E. 1<br />

1Research Center POLARIS, University of Milano-Bicocca, DISAT, P.zza della Scienza 1, 20126 Milan<br />

2European Commission Joint Research Center, IHCP, Via E. Fermi 2749, Ispra (VA) 21020, Italy<br />

3Department of Chemistry, University of Bari, Via Orabona 4, 70126 Bari, Italy<br />

4Department of Chemistry, University of Florence, Via della Lastruccia 3, 50019 Sesto F.no, Florence<br />

5 Institute for the Dynamics of Environmental Processes-CNR, Dorsoduro 2137, 30123 Venice, Italy<br />

6Department of Environmental Sciences, University of Venice, Santa Marta 2137, 30123, Venice, Italy<br />

* Corresponding author. Tel: +39 02 64482814,, E-mail:grazia.perrone@unimib.it<br />

Keywords: PM2.5, source apportionment, CMB, molecular marker<br />

Durante 3 anni (2006-2009) sono state svolte campagne di misura estese per la misura della<br />

concentrazione e composizione chimica di PM2.5 in 3 siti del Nord Italia: un sito urbano (Milano,<br />

MI), un sito rurale (Oasi Le Bine, OB) e un sito remoto di alta quota (Alpe San Colombano, ASC,<br />

m. 2280 slm). I campioni di PM2.5 sono stati analizzati per: EC, OC, ioni inorganici, elementi,<br />

alcani lineari C20-C32, acidi mono e dicarbossilici C2-C5, levoglucosano LEVO e idrocarburi<br />

policiclici aromatici IPA [1].<br />

E‟ stato utilizzato in un modello recettore CMB (Chemical Mass Balance; CMB8.2-EPA) per la<br />

stima delle sorgenti di PM2.5 nei 3 siti, e nelle diverse stagioni. In particolare, sono stati considerati<br />

13 marker di sorgenti (fitting species: Al, Si, Fe, Pb, EC, LEVO, C29, C31, BbF, BkF, BeP, IcdP,<br />

BghiP) per la stima di 5 sorgenti primarie di OC (combustione di biomasse, combustione di gas<br />

naturale, contributo primario della vegetazione, risospensione, traffico), da cui è stata ricostruita la<br />

stima delle 5 sorgenti primarie e 4 secondarie (ammonio, solfato e nitrato secondario; organico<br />

secondario) alle concentrazioni di PM2.5.<br />

Un aspetto critico in uno studio di source apportionment mediante modello CMB è la disponibilità<br />

di profili di sorgente che siano rappresentativi delle emissioni aggregate per un certo tipo di<br />

sorgente e delle reali condizioni per i siti recettori considerati. In questo studio sono stati utilizzati<br />

profili di sorgente sperimentali rappresentativi delle reali condizioni del Nord Italia, dove<br />

disponibili (traffico, combustione di biomassa e risospensione) [2][3], e profili compositi da dati di<br />

letteratura. Sono stati quindi effettuati studi di sensibilità per i risultati del modello CMB, in<br />

relazione alla scelta di diversi profili di sorgente selezionati, in particolare traffico e combustione di<br />

biomassa.<br />

La sorgente traffico è stimata come la sorgente primaria principale (17-24%) alle concentrazioni di<br />

PM2.5 in MI, in tutte le stagioni, insieme al contributo del secondario inorganico ed organico (21-<br />

54%). La sorgente combustione delle biomasse è un contributo importante in MI in autunno ed<br />

inverno, ed è la principale sorgente primaria di PM2.5 nel sito rurale di OB (8 -5 �g m-3 a MI e OB<br />

nei mesi freddi). La combustione delle biomasse è un contributo importante anche alle elevate<br />

concentrazioni di IPA misurate in campioni di PM2.5 nella stagione fredda.<br />

Bibliografia<br />

[1] Perrone et al., Science of The Total Environment, 414, 343-355 (2012)<br />

[2] Belis et al., Atmospheric Environment, 39, 7266-7275 (2011)<br />

[3] Colombi et al., Chemical Engineering Transactions, 22, 233-238 (2010)<br />

52


Analisi di 14 C su OC ed EC in campioni di aerosol e identificazione delle<br />

sorgenti in un sito urbano in nord Italia.<br />

V. Bernardoni 1 , G. Calzolai 2 , M. Chiari 2 , M. Fedi 2 , F. Lucarelli 2 , S. Nava 2 , A. Piazzalunga 3,§ , F.<br />

Riccobono 1, # , F. Taccetti 2 , G. Valli 1 , R. Vecchi 1<br />

1 Dip. di Fisica, Università degli Studi di Milano e INFN, Milano, 20133<br />

2 Dip. di Fisica e Astrofisica, Università degli Studi di Firenze e INFN, Sesto Fiorentino, 50019<br />

3 Dip. di Chimica Inorganica, Metallorganica e Analitica, Università degli Studi di Milano, Milano, 20133<br />

§ ora: Dip. di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università di Milano-Bicocca, Milano, 20126<br />

# ora: Laboratory of Atmospheric Chemistry, Paul Scherrer Institut, Villigen PSI, Svizzera, 5232<br />

* Corresponding author. Tel: +39 02 50317496, E-mail: vera.bernardoni@unimi.it<br />

Keywords: Aerosol carbonioso, radiocarbonio, protocolli termici.<br />

Il carbonio è uno dei principali costituenti dell‟aerosol atmosferico ed è importante per i suoi effetti<br />

su salute, qualità dell‟aria, visibilità e bilancio energetico terrestre. In questo contesto, diventa<br />

fondamentale sviluppare tecniche analitiche e di modellistica in grado di separare i contributi di<br />

origine naturale e antropica. Misure di radiocarbonio ( 14 C) sulle frazioni organica ed elementare del<br />

carbonio (OC ed EC) possono aiutare nella distinzione tra il contributo da combustione di<br />

legna/biomasse e quello di origine naturale, entrambi “moderni” [1]. I limiti di questo approccio<br />

risiedono nella necessità di conoscere il rapporto OC/EC alla sorgente, nelle difficoltà legate<br />

all‟identificazione del contributo secondario derivante da legna/biomasse e nella separazione di OC<br />

ed EC richiesta dalle analisi di 14 C per la determinazione della fraction of modern carbon (fm).<br />

Bisogna notare che OC ed EC, allo stato dell‟arte, hanno una definizione operativa e la loro<br />

separazione diventa quindi un punto chiave nelle analisi di 14 C.<br />

Questo lavoro è volto allo studio dell‟effetto di diversi protocolli termici sulle misure di 14 C<br />

eseguite su OC ed EC in campioni di aerosol atmosferico. Alcuni miglioramenti agli approcci<br />

tradizionali per la determinazione di fm(OC) ed fm(EC) sono stati proposti e testati utilizzando<br />

un‟opportuna linea di preparazione campioni [2].<br />

Per quanto riguarda la determinazione di fm(EC), solitamente eseguita dopo un unico step di precombustione<br />

in ossigeno a T


Monitoraggio delle emissioni di origine aeroportuale: Marco Polo (Venezia),<br />

Antonio Canova (Treviso)<br />

G. Valotto 1,* , D. Bassano 2 , E. Pecorari 1 , E. Rampado 3 , G. Rampazzo 1 , S. Sollecito 2 ,<br />

S. Squizzato 1<br />

1 Università Ca’ Foscari, Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatiche e Statistiche, Venezia, 30123<br />

2 SAVE S.P.A., Aeroporto Marco Polo, Tessera-Venezia, 30173<br />

3 Ente Zona Industriale di Porto Marghera, Marghera-Venezia,30175<br />

* Corresponding author. Tel: +390412348595, valotto@unive.it<br />

Keywords: emissioni aeroportuali gassose, PM10, PM1<br />

L‟Università Ca‟ Foscari (Venezia), in collaborazione con SAVE S.p.A. ed Ente Zona Industriale di<br />

Porto Marghera (EZI) ha promosso un progetto che ha per obiettivi il monitoraggio della qualità<br />

dell‟aria nell‟area di Tessera e la stima del contributo emissivo dell‟aeroporto Marco Polo per i<br />

seguenti motivi: i) la sorgente “aeroporto” (infrastrutture, servizi, velivoli, traffico automobilistico<br />

indotto) contribuisce alla variazione delle concentrazioni di diversi contaminanti atmosferici; ii)<br />

l‟aeroporto Marco Polo, il cui traffico merci e passeggeri è fra i più elevati d‟Italia, è localizzato nei<br />

pressi della laguna Veneta che costituisce un complesso e delicato ecosistema; iii) con la direttiva<br />

2008/101/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 dicembre 2008 che modifica la<br />

direttiva 2003/87/CE le attività di trasporto aereo vengono incluse nel sistema comunitario di<br />

scambio delle quote di emissione dei gas a effetto serra. Tale progetto è iniziato alla fine del 2008 e<br />

da giugno 2009 sono monitorate in continuo le concentrazioni di SO2, PM10, O3, NO, NOX NO2,<br />

CO, CH4, idrocarburi non metanici e le principali variabili atmosferiche (direzione e velocità del<br />

vento, radiazione solare incidente, temperatura, precipitazioni). Il sito di campionamento è stato<br />

scelto elaborando i dati del traffico aereo in funzione delle variabili meteorologiche, caratterizzando<br />

la dispersione degli inquinanti con modelli di calcolo e individuando i punti di massima ricaduta dei<br />

contaminanti gassosi immessi in atmosfera dagli aerei durante il normale ciclo di atterraggio e<br />

decollo al di sotto dei 1000 metri di quota. Inoltre da luglio 2010 a luglio 2011 è stato campionato il<br />

particolato atmosferico PM1 con due campionatori siti in prossimità della pista. Infine in occasione<br />

della chiusura dell‟aeroporto di Treviso (1 giugno – 5 dicembre 2011) per manutenzione della pista<br />

e delle strutture circostanti, SAVE, in accordo con AERTre che gestisce l‟aeroporto Antonio<br />

Canova, ha deciso di includere all‟interno del progetto anche l‟aeroporto trevigiano monitorandone<br />

la qualità dell‟aria con lo stesso approccio e le medesime strumentazioni impiegate per quello<br />

veneziano.<br />

Da gennaio 2009 nel sito veneziano e da giugno 2011 in quello trevigiano, sono stati registrati<br />

superamenti dei limiti di legge fissati dal DL 13/08/2010 n°155 “Attuazione della direttiva<br />

2008/50/CE relativa alla qualità dell‟aria ambiente e per un‟aria più pulita in Europa” solamente per<br />

le concentrazioni medie giornaliere di PM10 e medie annuali di NO2 e NOx. Questi composti assieme<br />

al CO e ai composti organici volatili sono i principali inquinanti prodotti dalla combustione di<br />

combustibili fossili. Studiando gli andamenti dei giorni tipo, delle concentrazioni in funzione della<br />

direzione e velocità del vento, delle distribuzioni di frequenza delle concentrazioni orarie, dei<br />

coefficienti di correlazioni fra i vari inquinanti e confrontando i risultati ottenuti nei due siti si<br />

evince che il traffico automobilistico è una delle sorgenti dominanti nel sito veneziano e che il<br />

contributo dell‟aeroporto Marco Polo è poco significativo, eccezion fatta per il CO che peraltro<br />

risulta ampiamente inferiore ai limiti imposti dal DL 13/08/2010 n°155.<br />

54


Una catena modellistica per la simulazione della concentrazione di particolato in<br />

atmosfera sulla Liguria e nell’area urbana di Genova<br />

Paolo Brotto, Federico Cassola * , Andrea Mazzino, Paolo Prati<br />

Dipartimento di Fisica e INFN, Università di Genova, Via Dodecaneso 33 16146 Genova<br />

* Corresponding author. Tel: +390103536464, E-mail:cassola@fisica.unige.it<br />

Keywords: Modelli fotochimici euleriani, PM, apporzionamento delle sorgenti<br />

Il Laboratorio di Fisica Ambientale presso il Dipartmento di Fisica (DIFI) dell‟Università di<br />

Genova è attualmente coinvolto in progetti europei (MED-APICE e Alcotra-AERA) mirati allo<br />

studio della qualità dell‟aria in Liguria e nell‟area urbana genovese tramite simulazioni numeriche e<br />

campagne di misura dedicate, con particolare attenzione alla valutazione dell‟impatto delle attività<br />

portuali (APICE) e del traffico stradale e marittimo (AERA).<br />

In questo contesto, è stato implementato presso il DIFI un sistema modellistico di previsione della<br />

qualità dell‟aria, basato sul modello meteorologico a mesoscala WRF-ARW [1], e sul modello<br />

fotochimico euleriano CAMx [2], in grado di produrre campi di concentrazione di inquinanti<br />

gassosi e particolato fino a una risoluzione spaziale dell‟ordine del chilometro. Le condizioni<br />

iniziali e al contorno per WRF sono ottenute dal modello globale americano GFS, operativo presso<br />

lo NCEP (National Center for Environmental Prediction). I dati relativi alle emissioni<br />

antropogeniche su larga scala sono stati ottenuti dall‟Aristotle University of THessaloniki (AUTH)<br />

processando l‟inventario europeo, prodotto da The Netherlands Organization (TNO) e riferito al<br />

2005, tramite il codice MOSESS (MOdel for the Spatial and tEmporal diStribution of emissionS),<br />

mentre i dati emissivi ad alta risoluzione (1 km) sono stati estratti dall‟inventario regionale ligure.<br />

Le emissioni naturali e biogeniche sono state calcolate a partire dalle uscite di WRF con il modello<br />

NEMO (Natural Emission Model), sempre sviluppato da AUTH [3].<br />

Tenendo conto che le condizioni favorevoli al trasporto di inquinanti dal porto verso la città sono<br />

più frequenti nella stagione calda grazie al contributo delle brezze di mare, le simulazioni sono state<br />

eseguite per il periodo compreso tra maggio e settembre 2011. Contemporaneamente, una<br />

campagna di monitoraggio del particolato è stata condotta in tre siti all‟interno dell‟area urbana,<br />

producendo una gran mole di dati per eseguire studi di apporzionamento tramite modelli a recettore<br />

e per validare i risultati ottenuti dalla catena modellistica. In particolare, l‟apporzionamento del<br />

PM è stato condotto tramite la routine PSAT di CAMx allo scopo di investigare il contributo delle<br />

attività portuali, dell‟industria, del riscaldamento domestico e del traffico.<br />

Bibliografia<br />

[1] W.C. Skamarock et al., A Description of the Advanced Research WRF Version 3, Mesoscale<br />

and Microscale Meteorology Division, NCAR, Boulder, Colorado (2008).<br />

[2] ENVIRON,User's Guide, Comprehensive Air Quality Model with Extensions (CAMx). Version<br />

5.30, ENVIRON International Corporation, Novato, CA (2010).<br />

[3] A. Poupkou et al., Environ. Modell. Softw. 1845-1856, 25 (2010).<br />

55


Monitoraggio “diagnostico” del benzo(a)pirene nel PM10 a Taranto<br />

R. Giua 2,* , E. Andriani 1 , L. Angiuli 2 , M. Blonda 2 , C. Colucci 3 , A.M. D‟Agnano 4 , P.R. Dambruoso 1 ,<br />

B.E. Daresta 1 , G. de Gennaro 1 , A. Demarinis Loiotile 1 , A. Di Gilio 1 , S. Ficocelli 3 , M. Mantovan 3 ,<br />

V. Musolino 4 , M. Menegotto 3 , A. Nocioni 4 , R. Paolillo 4 , V. Rosito 3 , M. Spartera 3 , M. Tutino 1 ,<br />

G. Assennato 2<br />

1 Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, via Orabona 4, 70126 Bari<br />

2 Arpa Puglia, Corso Trieste 27, 70126 Bari<br />

3 Arpa Puglia, Ospedale Testa, Contrada Rondinella, 74123 Taranto<br />

4 Arpa Puglia, Via Galanti 16, 72100 Brindisi<br />

* Corresponding author. Tel:+39-80-5460252/+39-99-9946349, E-mail: r.giua@arpa.puglia.it<br />

Keywords: benzo(a)pirene, PM10, Taranto, source apportionment<br />

Nel periodo novembre 2010†luglio 2011, su incarico dell‟Assessorato all‟Ambiente della Regione<br />

Puglia, è stata svolta a Taranto una campagna di monitoraggio del benzo(a)pirene (BaP) nel PM10 in<br />

sette postazioni dislocate intorno all‟area industriale e all‟interno di essa, secondo due “transetti”<br />

disposti lungo le direzione dei venti dominanti.<br />

Tale campagna aveva l‟obiettivo di fornire dati di concentrazione con una risoluzione temporale<br />

(valori giornalieri) e con una distribuzione spaziale tale da permettere di determinare la correlazione<br />

dei dati rilevati con le condizioni meteorologiche e con le sorgenti emissive presenti nell‟area.<br />

Per il prelievo del particolato sul quale effettuare le analisi chimiche per la determinazione degli<br />

idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono stati impiegati monitor bicanali o monocanali che hanno<br />

consentito, inoltre, la misura diretta della concentrazione del PM10 per attenuazione di raggi ß.<br />

A tali apparecchi sono stati affiancati alcuni monitor per l'analisi in continuo degli idrocarburi<br />

policiclici aromatici legati al particolato aerodisperso mediante fotoionizzazione selettiva, oltre ad<br />

un monitor per la misura del grado di rimescolamento dei bassi strati dello strato limite planetario<br />

(PBL) ed un monitor OPC (Optical Particle Counter) per il conteggio e la selezione dimensionale<br />

delle particelle aerodisperse mediante scattering di luce laser.<br />

Alla campagna “principale” sono state associate rilevazioni vento-selettive di microinquinanti<br />

organici ed inorganici e rilevazioni di IPA e BaP svolte all‟interno degli ambienti di lavoro della<br />

cokeria.<br />

La metodologia impiegata per le misure del particolato aerodisperso e del BaP è stata, inoltre,<br />

validata con l‟applicazione di uno specifico protocollo di qualità, riguardante sia le procedure<br />

analitiche che di campionamento.<br />

I risultati ottenuti hanno messo in evidenza, in concomitanza ad “eventi” corrispondenti a più alte<br />

concentrazioni di BaP, direzioni di provenienza del vento dall‟area dello stabilimento siderurgico.<br />

Inoltre, la concentrazione del BaP “sottovento” rispetto allo stabilimento siderurgico è risultata, per<br />

la quasi totalità dei siti, superiore rispetto a quella “sopravento”, con rapporti particolarmente<br />

elevati per i siti più vicini all‟area dello stabilimento siderurgico, in presenza di concentrazioni più<br />

alte di BaP nel particolato.<br />

56


Progetto Taranto-Salento: analisi morfo-chimica del particolato atmosferico<br />

(PM10)<br />

C. Tortorella 1,* , G. Belz 1 , D. Aiello 1 ,<br />

R. M. Nacci 1 , A. Nocioni 2<br />

1 Enel Ingegneria e Ricerca – AT Ricerca, Brindisi, 72100<br />

2 Arpa Puglia, Bari, 70126<br />

* Tel: 0831/255641, E-mail: carmela.tortorella@enel.com<br />

Keywords: emissioni, particolato atmosferico, PM10, analisi morfo-chimica, SEM-EDS.<br />

Nel presente lavoro sono riportati alcuni risultati ottenuti nell‟ambito del Progetto Taranto-Salento e<br />

finalizzato alla caratterizzazione del particolato atmosferico in alcuni differenti siti pugliesi di<br />

monitoraggio della qualità dell‟aria.<br />

Nel corso del progetto sono stati effettuati campionamenti di PM10 presso cinque siti con differenti<br />

caratteristiche: Masseria Montalbano (fondo rurale); Galatina, viale degli Studenti (suburbano<br />

industriale), Torchiarolo (suburbano industriale) e Palagiano (fondo urbano), Taranto Q.re Tamburi<br />

in Via Machiavelli (urbano-industriale). Sui campioni prelevati ad intervalli di 12 ore ciascuno,<br />

sono stati condotti studi di caratterizzazione morfo-chimica delle particelle presenti in aria<br />

ambiente. La tecnica si basa sul riconoscimento delle particelle osservate mediante SEM (Scanning<br />

Electron Microscope) sulla misura dei principali parametri morfologici e sulla successiva analisi<br />

mediante tecnica EDS (Energy-dispersive X-ray spectroscopy).<br />

Le indagini hanno previsto una fase di studio qualitativo che ha permesso di descrivere le varie<br />

tipologie di particelle presenti nel particolato atmosferico campionato, ed una fase di studio<br />

semiquantitativo che, tramite l‟applicazione di opportuni algoritmi, ha permesso di valutare<br />

l‟abbondanza relativa di ciascuna tipologia di particelle.<br />

Lo studio ha permesso di evidenziare alcune caratteristiche comuni a tutti i siti oggetto di indagine<br />

ed altre sito specifiche. E‟ stata rilevata una componente terrigena rappresentata da particelle ricche<br />

di calcio e da alluminosilicati, e la presenza di sali tra i quali il cloruro di sodio e vari tipi di solfati.<br />

Altre tipologie di particelle come la fuliggine (soot), generata principalmente dalle emissioni dei<br />

veicoli a motore, e le particelle carboniose di origine non biologica sono state rilevate<br />

ubiquitariamente.<br />

Per quanto riguarda il sito di fondo rurale (Montalbano) è stato registrato un carico di particelle su<br />

filtro piuttosto ridotto ed il particolato campionato è risultato essere caratterizzato principalmente da<br />

goccioline contenenti zolfo e solfati di varia tipologia.<br />

Per il sito urbano-industriale (Taranto-Machiavelli) è stata riscontrata la presenza di particelle<br />

contenti ferro con morfologia sia sferica che irregolare e particelle ricche di calcio di ridotte<br />

dimensioni. Le particelle contenti ferro ed altri metalli sono presenti anche in siti non industriali,<br />

seppur in numero più contenuto anche per via della minore densità di particelle su filtro.<br />

Per siti tipici di agglomerati suburbani (Torchiarolo e Galatina) le particelle carboniose sono<br />

presenti in percentuali elevate anche agli ingrandimenti più bassi (1000X e 2000X). Inoltre, sono<br />

state osservate particelle contenenti anche K, Ca e Mg che potrebbero derivare dalla combustione<br />

della biomassa legnosa.<br />

57


Composizione di composti organici idrosolubili nel particolato atmosferico in<br />

una zona intorno ad un inceneritore di rifiuti solidi urbani<br />

M.C. Pietrogrande 1* , D. Bacco 1 , M. Rossi 2<br />

1 Dipartimento di Chimica, Ferrara, 44121<br />

2 ARPA - Emilia-Romagna, Rimini, 47923<br />

* Corresponding author. Tel:0532455152, E-mail:chiara.pietrogrande@unife.it<br />

Keywords: Composizione chimica PM, composti organici idrosolubili, impatto inceneritore RSU<br />

Lo scopo di questo lavoro è lo studio della composizione di composti organici idrosolubili (watersoluble<br />

organic compounds, WSOC) presenti nel particolato atmosferico in una zona intorno ad un<br />

inceneritore di rifiuti solidi urbani (MWI) vicino a Bologna. Questo studio si inserisce nel progetto<br />

MONITER, ideato e gestito da ARPA Emilia Romagna: si tratta di un programma intensivo di<br />

monitoraggio ambientale ed epidemiologico con lo scopo di valutare l‟impatto delle emissioni di un<br />

MPWI sulla qualità dell‟aria e di stimare il livello di esposizione a sostanze inquinanti della<br />

popolazione che vive nelle vicinanze dell‟inceneritore (www.moniter.it).<br />

Si sono analizzati campioni di PM2.5 raccolti in due campagne intensive nell‟estate 2008 e<br />

nell‟inverno 2009 in 8 siti di monitoraggio, opportunamente scelti per individuare l‟impatto<br />

specifico delle emissioni dell‟inceneritore rispetto a quelle di altre sorgenti e del fondo della zona.<br />

Sono stati analizzati 18 acidi dicarbossilici e 7 zuccheri, in quanto importanti traccianti chimici che<br />

danno informazione sul contributo di sorgenti primarie di emissione o di processi fotochimici<br />

secondari che hanno effetto sulla composizione chimica del PM [1].<br />

Il composto più abbondante in entrambe le stagioni è il levoglucosano, in quanto sottoprodotto<br />

principale della combustione delle biomasse. Gli acidi dicarbossilici più abbondanti – i termini C3-<br />

C9 della serie degli acidi n-alcanoici e l‟acido ftalico – mostrano un evidente andamento stagionale,<br />

con concentrazioni più elevate in inverno (concentrazione totale media:60±18 ngm -3 ) rispetto<br />

all‟estate (concentrazione totale media: 23±9 ngm -3 ). Sulla base delle abbondanze relative dei<br />

singoli acidi e dei rapporti diagnostici tra i traccianti, è possibile valutare che in inverno è presente<br />

un elevata emissione da sorgenti primarie, quali impianti per produzione di energia, traffico<br />

veicolare, combustione di biomasse. In estate, invece, è importante il contributo dei processi<br />

fotochimici da precursori antropogenici (acidi adipico e ftalico) e biogenici (acido azelaico) [2].<br />

In genere, la variazione spaziale delle concentrazioni non mostra differenze statisticamente<br />

significative (livello di probabilità p: 5%) tra i diversi siti indicando che, per quanto riguarda i<br />

composti analizzati, il PM presenta una composizione uniforme nella zona studiata e non è<br />

individuabile un contributo specifico delle emissioni dall‟inceneritore.<br />

Bibliografia<br />

[1] M.C. Pietrogrande, D.Bacco, M. Mercuriali, Anal. Bioanl. Chem. 877, 396, (2010).<br />

[2] M.C. Pietrogrande, D.Bacco, Anal. Bioanl. Chem. 257, 689, (2011).<br />

58


Studio dell’impatto ambientale dell’acciaieria Cogne Acciai Speciali<br />

mediante il monitoraggio delle deposizioni atmosferiche totali nell’area<br />

urbana di Aosta<br />

Devis Panont 1 *, Marco Pignet 1<br />

1 ARPA Valle d’Aosta, Sezione Aria, Regione Grande Charriere 44, 11020 Saint Christophe (AO)<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0165278538, E-mail:d.panont @arpa.vda.it<br />

Keywords: deposizioni atmosferiche totali, inquinamento urbano, produzione acciaio, metalli, nichel, cromo<br />

Aosta è una città di fondovalle di piccole dimensioni (circa 35.000 abitanti), nella quale è presente<br />

un unico insediamento industriale, costituito da un‟acciaieria con forno fusorio ad arco elettrico.<br />

Aosta risulta, pertanto, una realtà di studio interessante per valutare l‟impatto ambientale<br />

dell‟acciaieria rispetto alle altre tipiche sorgenti di inquinamento urbano costituite dal traffico e dal<br />

riscaldamento domestico.<br />

Il monitoraggio delle deposizioni atmosferiche è previsto dal Dlgs 155/2010 come strumento di<br />

valutazione della qualità dell‟aria per valutare l‟esposizione indiretta della popolazione agli<br />

inquinanti attraverso la catena alimentare.<br />

ARPA Valle d‟Aosta ha condotto dal 2008 al 2011 il monitoraggio delle deposizioni atmosferiche<br />

di metalli e IPA nell‟area urbana di Aosta ed in altri siti di fondo ambientale del territorio regionale.<br />

Il monitoraggio è stato condotto in 7 siti, 4 dei quali nella città di Aosta, con durata di esposizione<br />

mensile ed una copertura totale dell‟intero periodo (4 anni).<br />

Il campionamento e l‟analisi delle deposizioni sono stati condotti secondo il metodo del Rapporto<br />

Istisan 06/38 dell‟Istituto Superiore di Sanità, recepito dal Dlgs 155/2010 quale metodo di<br />

riferimento per la determinazione della deposizione totale di arsenico, cadmio, nichel e IPA.<br />

Oltre a determinare i metalli previsti dal Dlgs 155/2010 (arsenico, nichel e cadmio), è stata condotta<br />

condotta una approfondita caratterizzazione estesa ad altri metalli (Al, Sb, Ba, Ca, Cr, Fe, Mg, Mn,<br />

Pb, Cu, Na, Tl, V, Zn).<br />

I dati del monitoraggio evidenziano la presenza di livelli di nichel e cromo molto più elevati rispetto<br />

ad altre città italiane [1,2] e confrontabili con i livelli misurati in altre aree europee nei dintorni di<br />

industrie di lavorazione metalli [3]. Il nichel ed il cromo possono essere considerati dei marker<br />

dell‟acciaieria, essendo i principali costituenti (oltre al ferro) degli acciai inossidabili prodotti nello<br />

stabilimento siderurgico.<br />

L‟analisi della composizione delle deposizioni totali nei diversi siti permette, inoltre, di individuare<br />

l‟impatto delle emissioni di specifici processi di produzione dell‟acciaio sul territorio all‟esterno<br />

dello stabilimento.<br />

Bibliografia<br />

[1] G. Viviano, G. Settimo, P. Mazzoli, “Microinquinanti organici ed inorganici nel Comune<br />

di Mantova: studio dei livelli ambientali”, Istituto Superiore di Sanità (2006).<br />

[2] Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Magistrato delle Acque – “Il monitoraggio<br />

SAMANET delle deposizioni atmosferiche nella laguna di Venezia”, (2008).<br />

[3] European Commission, “Position paper for ambient air pollution by As, Cd and Ni”,<br />

(2000).<br />

59


Industria e Ambiente: caratterizzazione chimica del particolato atmosferico<br />

nella Conca Ternana.<br />

Mara Galletti * , Caterina Austeri, Giancarlo Caiello, Rita Guerrini, Annarita Petrini, Andrea<br />

Pileri, Fiorella Sebastiani<br />

ARPA UMBRIA, Terni, 05100<br />

*Galletti Mara. Tel: 0744 4796734, E-mail: m.galletti@arpa.umbria.it<br />

Keywords: PM10, metalli pesanti, diossine, <strong>PM2012</strong>, Perugia<br />

Il territorio della Conca Ternana è stato profondamente segnato da oltre un secolo di intensa attività<br />

industriale, caratterizzata da industrie siderurgiche, chimiche, di produzione dell‟energia, di<br />

trattamento e incenerimento dei rifiuti. La presenza di questi importanti impianti produttivi, a forte<br />

impatto ambientale, hanno indotto Arpa a predisporre, oltre ad un sistematico piano di monitoraggio<br />

delle emissioni ed immissioni in atmosfera, dei progetti di studio aggiuntivi che si sono evoluti nel<br />

tempo anche sulla base dei risultati ottenuti; per lo stesso motivo Arpa ha inoltre sviluppato<br />

all‟interno del proprio laboratorio una linea di attività finalizzata all‟analisi di specifiche tipologie<br />

di inquinanti (quali diossine) legate alle attività industriali, nei vari comparti ambientali. In questa<br />

relazione si intende effettuare una sintesi dei dati ottenuti nel corso degli anni, al fine di avere un<br />

quadro conoscitivo organico della realtà ambientale della Conca Ternana.<br />

La scelta dei siti di studio è avvenuta sulla base di modelli previsionali di ricaduta degli inquinanti<br />

al suolo messi a punto da Arpa [1-2]. Il monitoraggio è stato realizzato principalmente su campioni<br />

di PM10; sono stati monitorati gli inquinanti previsti dal decreto legislativo 155/2010, più altri scelti<br />

in base alle peculiarità delle principali sorgenti di emissione, comprendenti As, Cd, Ni, Pb e IPA, a<br />

cui sono stati aggiunti Cr e PCDD/F; è stato inoltre determinato il Levoglucosano come marker<br />

chimico della combustione delle biomasse. Alle tecniche tradizionali di campionamento chimico<br />

sono state affiancate tecniche di monitoraggio passivo, con deposimetri, e di biomonitoraggio, con<br />

specie appartenenti alla vegetazione arborea spontanea. I dati, opportunamente elaborati, sono stati<br />

confrontati con quelli di un sito di fondo [3] e con i dati di letteratura ed hanno fornito un‟idea<br />

piuttosto precisa sullo stato di qualità dell‟aria nella Conca Ternana; essi costituiscono una buona<br />

base di partenza per programmare piani di intervento mirati ad un miglioramento dello stato<br />

dell‟ambiente.<br />

Bibliografia<br />

[1] Vecchiocattivi, M.; Angelucci, M. “Studio per valutazione di ricaduta al suolo di Polveri<br />

Sospese Totali da impianti di Termovalorizzazione Area di Maratta – Comune di Terni “. Rapporto<br />

Tecnico Arpa Umbria, 2006, 1-13.<br />

[2] Vecchiocattivi, M.; Angelucci, M.” Valutazione modellistica emissioni in atmosfera-Caso studio<br />

ThyssenKrupp-AST. Rapporto Tecnico Arpa Umbria, Luglio 2011.<br />

[3] B.Moroni et al..Atmospheric Environment 50(2012)267-277.<br />

60


Caratterizzazione chimica ed isotopica del particolato PM10 e PM2.5 nella zona<br />

geotermica di Larderello (Toscana)<br />

I.Minardi 1* , M.Vatti 3 , I.Baneschi 2 , E.Bulleri 4 , L.Dallai 2 , M.Guidi 2<br />

1 West Systems, via Don Mazzolari 25, 56025 Pontedera (PI)<br />

2 IGG-CNR Pisa, Via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa<br />

3 Dipartimento di Scienza della Terra,Università di Pisa, Via S. Maria 53, 56125 Pisa<br />

4 MASSA spin-off IGG-CNR Pisa, Via G. Moruzzi 1, Pisa-I 56124<br />

*Ilaria Minardi: Tel: +39 0587483335, E-mail: i.minardi@westsystems.com<br />

Keywords: PM10, PM2.5, emissioni geotermiche, Isotopi del carbonio, δ13C<br />

Il presente studio è stato sviluppato all‟interno di un progetto regionale che prevede la caratterizzazione<br />

isotopica del particolato atmosferico di Larderello, al fine di individuare il contributo delle emissioni<br />

geotermiche relativamente all‟apporto di solfati sul PM regionale. Lo studio, preliminare per la<br />

realizzazione del suddetto progetto, è finalizzato alla quantificazione della concentrazione di solfati<br />

presenti sul particolato, dato vincolante per effettuare successive analisi isotopiche dello zolfo totale.<br />

Sono state realizzate due campagne di monitoraggio, rispettivamente a giugno e settembre 2011, della<br />

durata di n. 7 giorni ciascuno, durante le quali sono state campionate contemporaneamente PM10 e<br />

PM2.5 per un totale di n.28 campioni. Sui filtri (fibra di quarzo, 47 mm.) sono state effettuate analisi<br />

chimiche (anioni, cationi e metalli) e la determinazione degli isotopi stabili del carbonio (δ13C del<br />

carbonio totale). Il trattamento statistico dei risultati chimico analitici ed isotopici mostra, relativamente<br />

all‟analisi dei grafici bivariati e della matrice di correlazione, una forte correlazione tra SO4 - NH4 e tra<br />

Mn, Fe, Al, Cr, Pb, mentre la correlazione Na - Cl compare solo nei campioni relativi a settembre.<br />

L‟analisi fattoriale tramite rotazione degli assi (Varimax) ha evidenziato la presenza di n. 4 fattori<br />

riconducibili a: contributo crostale (Fattore 1: Mn, Fe, Al, Cr, Pb), contributo geotermico (Fattore 2:<br />

SO4 - NH4), contributo derivato dallo spray marino (Fattore 4: Na, K, Cl) ed un Fattore 3 composto da<br />

Ca e Mg.<br />

I risultati delle analisi isotopiche [1] [2] mostrano un valore di δ13C più negativo nel PM2.5 rispetto al<br />

PM10 (Fig.1). Nei campioni del mese di giugno la differenza tra segnale isotopico tra PM10 e PM2.5 si<br />

mantiene pressoché costante (~ 1 ‰). Questo fenomeno potrebbe essere giustificato dal fatto che sul<br />

PM potrebbero insistere due sorgenti differenti, ben identificate dal segnale isotopico, di cui una<br />

potrebbe essere di natura antropica- industriale (in corrispondenza di valori più negativi) il cui impatto è<br />

maggiormente concentrato nel PM2.5, l‟altra caratterizzata da un carbonio più positivo, che potrebbe<br />

essere giustificata dal contributo crostale predominante nel PM10.<br />

Figura 1 δ13C value of PM10 and PM2.5<br />

I risultati di δ13C osservati a settembre mostrano un comportamento differente, in quanto il segnale<br />

isotopico del PM2.5 risulta essere più positivo rispetto a giugno, probabilmente dovuto al contributo di<br />

un ulteriore sorgente, come confermato dalla relazione Na-Cl che si verifica solo in questo periodo.<br />

<strong>PM2012</strong> IAS - Societa’ Italiana Aerosol 16-18 May 2012, Perugia<br />

Bibliografia<br />

[1] L. Veneroni et al. Atmos. Environ. 4491-4502, 43 (2009).<br />

[2] D. Widory et al. Atmos. Environ. 935-961, 38 (2004).<br />

61


Impatto delle attività portuali sulla qualità dell’aria della città di Genova:<br />

risultati di una campagna di monitoraggio<br />

M.C. Bove* 1 , P. Brotto 1 , F. Cassola 1 , E. Cuccia 1 , D. Massabò 1 , A. Mazzino 1 ,<br />

A. Piazzalunga 2 , P. Prati 1<br />

1 Dipartimento di Fisica, Università di Genova, e INFN, Genova, 16146<br />

2 Dipartimento di Chimica, Università di Milano, Milano, 20133<br />

* Corresponding author. Tel: ++390103536325, E-mail: mcbove@ge.infn.it<br />

Keywords: monitoraggio della qualità dell’aria, emissioni portuali, PM2.5, composizione elementale<br />

La valutazione d‟impatto ambientale è il tema di ricerca di diversi progetti nazionali e internazionali<br />

in cui è coinvolto il Dipartimento di Fisica dell‟Università di Genova. Tra questi, il progetto<br />

europeo APICE del programma MED (http://www.apice-project.eu/) è finalizzato alla valutazione<br />

d‟impatto delle attività portuali sulla qualità dell‟aria urbana e all‟individuazione d‟interventi di<br />

mitigazione dell‟inquinamento atmosferico prodotto da tali attività. In quest‟ambito sono state<br />

svolte delle campagne di campionamento e analisi del particolato atmosferico in cinque differenti<br />

città portuali coinvolte nel progetto (Barcellona, Genova, Marsiglia, Salonicco e Venezia).<br />

Nella città di Genova, in particolare, sono stati svolti nel periodo compreso tra maggio e ottobre<br />

2011, dei prelievi di PM2.5 in tre differenti siti (Bolzaneto, Corso Firenze e Multedo) selezionati<br />

considerando la direzione prevalente del vento. I campionamenti di PM2.5 sono stati effettuati<br />

mediante l‟utilizzo di campionatori sequenziali standard a basso volume (TCR TECORA) per l‟arco<br />

dell‟intera giornata. Sul particolato atmosferico raccolto su filtri in fibra di Quarzo del diametro di<br />

47 mm alternati ogni 24 h a quelli in Teflon, sono state condotte differenti determinazioni analitiche<br />

per ottenere informazioni riguardanti la sua composizione. In particolare, è stata utilizzata la tecnica<br />

in Fluorescenza a Raggi X, ED-XRF [1] per determinare la concentrazione degli elementi, la<br />

Cromatografia Ionica, IC [3] per ottenere la concentrazione ionica ed è stata eseguita analisi Termo-<br />

Ottica [2] per rilevare la concentrazione carboniosa del particolato atmosferico. Gli andamenti<br />

temporali dei valori di concentrazione di PM2.5 misurati nei tre differenti siti, nonostante la<br />

distanza tra essi e la complessità topografica dell‟area interessata, sono risultati essere molto ben<br />

correlati e con lo stesso valore medio, nel corso dell‟intero periodo di campionamento. E‟ stato<br />

evidenziato inoltre, lo stesso rapporto medio tra i valori di concentrazione di V e Ni, elementi<br />

traccianti delle emissioni delle navi, nei tre siti di monitoraggio, compatibilmente con i valori<br />

osservati in precedenza nell'area urbana di Genova (Mazzei et al., 2008). L'effetto del fenomeno di<br />

trasporto delle emissioni navali è stato anche chiaramente evidenziato, mediante il confronto dei<br />

valori di concentrazione di V e Ni osservati nei due siti più vicini al porto.<br />

Bibliografia<br />

[1] V.Ariola et al., Chemosphere, 226-232, 62 (2006).<br />

[2] M.E. Birch e R.A.Cary, Aerosol Science and Technology, 221-241, 25 (1996).<br />

[3] J.C.Chow e J.G.Watson, Ion chromatography, 97-137, (1999).<br />

[4] F.Mazzei et al., The Science of the Total Environment, 81-89, 401 (2008<br />

62


Interconfronto europeo per modelli a recettore: risultati preliminari<br />

C.A. Belis 1 *, F. Karagulian 1 , F. Amato 2,20 , D.C.S. Beddows 3 , V. Bernardoni 4 , S. Carbone 5 ,<br />

D. Cesari 6 , E. Cuccia 7 , D. Contini 6 , O. Favez 8 , I. El Haddad 9 , R.M. Harrison 3 ,<br />

T. Kammermeier 10 , M.Karl 11 , F. Lucarelli 12 , S.Nava 12 , J. K. Nøjgaard 13 , M. Pandolfi 2 , M.G.<br />

Perrone 14 , J.E. Petit 8,15 , A. Pietrodangelo 16 , P. Prati 7 , A.S.H. Prevot 9 , U. Quass 10 , X. Querol 2 ,<br />

D. Saraga 17 , J. Sciare 15 , A. Sfetsos 17 , G. Valli 4 , R. Vecchi 4 , M. Vestenius 5 , J.J. Schauer 18 ,<br />

J.R. Turner 19 , P. Paatero 21 , P.K. Hopke 22<br />

1 European Commission, Joint Research Centre, Institute for Environment and Sustainability - Ispra, 21027, Italy<br />

2 Institute of Environmental Assessment and Water Research (IDAEA), Barcelona, 08034, Spain 3 National Centre for<br />

Atmospheric Science, University of Birmingham, Birmingham, B15 2TT, UK 4 Department of Physics, Università degli<br />

Studi di Milano and INFN, Milan, 20133, Italy 5 Finnish Meteorological Institute, Helsinki, FI-00101, Finland 6 Istituto<br />

di Scienze dell'Atmosfera e del Clima, ISAC-CNR, Lecce, 73100, Italy 7 Department of Physics, Università degli Studi<br />

di Genova and INFN-Genova, Genoa, 16146, Italy 8 Institut National de l‟Environnement Industriel et des Risques<br />

(INERIS), Verneuil-en-Halatte, 60550, France 9 Laboratory of Atmospheric Chemistry (LAC), Paul Scherrer Institut,<br />

Villigen, 5234, Switzerland 10 Air Quality and Sustainable nanotechnology (IUTA), D- Duisburg, 47229, Germany<br />

11 Norwegian Institute for Air Research (NILU), Kjeller, NO-2027 Norway 12 Department of Physics, Università degli<br />

Studi di Firenze and INFN-Firenze, Sesto Fiorentino, 50019, Italy 13 Department for Environmental Science, Aarhus<br />

University, Roskilde, 4000, Denmark 14 Department of Environmental Science, Università di Milano Bicocca, Milan,<br />

20126, Italy 15 Laboratoire des Sciences du Climat et de l'Environnement (LSCE), F-91191 Gif-sur-Yvette, France<br />

16 Institute for Atmospheric Pollution, National Research Council, Rome, Monterotondo Staz., 00016, Italy<br />

17 Environmental Research Laboratory (NCSR Demokritos, Athens, 15310, Greece 18 Dept of Civil and Environmental<br />

Engineering, University of Wisconsin, Madison, WI, USA 19 Energy, Environmental and Chemical Engineering Dept,<br />

Washington University in St. Louis, USA. 20 TNO, Built Environment and Geosciences, Dept Air Quality and Climate,<br />

3508 Utrecht, The Netherlands 21 YP-Tekniikka Ky, FI-00970, Helsinki, Finland. 22 Center for Air Resources<br />

Engineering and Science, Clarkson University, Potsdam, NY 13699-5708, USA<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0332 786644,, E-mail: claudio.belis@jrc.ec.europa.eu<br />

Keywords: interconfronto, source apportionment, modelli a recettore, PM2.5<br />

Allo scopo di promuovere l‟armonizzazione nel campo dei modelli a recettore applicati<br />

all‟identificazione di sorgenti di particolato atmosferico e‟ stato condotto un interconfronto tra 16<br />

gruppi di esperti europei. I partecipanti hanno applicato diversi modelli o varianti di modelli su un<br />

set di dati comune contenente 178 campioni di PM2.5. Il citato set di dati conteneva la massa e la<br />

concentrazione di 46 specie chimiche inorganiche ed organiche con le relative incertezze. Nel<br />

complesso sono state presentate 22 diverse soluzioni utilizzando i seguenti modelli: EPA-PMF3 (8),<br />

PMF2 (6), EPA-CMB 8.2 (4), PCA (1), APCS (1), COPREM (1) e ME-2 (1).<br />

I partecipanti hanno eseguito una valutazione del dataset ed un pre-trattamento dei dati. Gli stessi<br />

hanno fornito la stima del contributo delle sorgenti con le relative incertezze nonché la valutazione<br />

dei contributi per ogni campione.<br />

Il numero di sorgenti identificato dalla maggior parte dei partecipanti varia tra 7 ed 11. Le sorgenti<br />

sono state classificate in 15 categorie.<br />

Per la valutazione delle soluzioni i contributi stimati dai diversi partecipanti all‟interno di ciascuna<br />

categoria di sorgente sono stati messi a confronto con un valore di riferimento utilizzando un<br />

criterio di accettabilità, in termini di incertezza standard relativa, fissato al 50%.<br />

63


Source apportionment del particolato atmosferico. Valutazione delle performance<br />

del modello APCSA mediante bilancio chimico di massa<br />

Adriana Pietrodangelo 1* , Cinzia Perrino 1<br />

1 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

* Corresponding author. Tel: +390690672726, E-mail: pietrodangelo@iia.cnr.it<br />

Keywords: source apportionment, modelli al recettore, APCSA, bilancio chimico di massa<br />

Tra le tecniche di source apportionment (SA) del particolato atmosferico (PM) la modellizzazione<br />

al recettore (RM) basata sull‟analisi fattoriale rappresenta ad oggi l‟approccio più diffuso in<br />

letteratura. Diversi metodi statistici ad hoc sono stati sviluppati per stimare sia le frazioni della<br />

massa totale del PM raccolto su membrana filtrante attribuibili alle principali sorgenti identificate<br />

dall‟analisi esplorativa (stima del contributo di massa - SCE), sia il contributo di ogni sorgente alle<br />

concentrazioni delle singole specie chimiche determinate nel PM. Molti lavori di SA riportano<br />

l‟impiego complementare di più modelli (principalmente PMF - Positive Matrix Factorization,<br />

APCSA – Absolute Principal Component Scores Analysis e CMB – Chemical Mass Balance), al<br />

fine sia di migliorare l‟affidabilità della stima quantitativa di massa, sia di valutare le performance<br />

dei modelli stessi mediante intercomparazione. In questo studio l‟affidabilità del modello APCSA è<br />

stata confrontata con un approccio di SA non statistico, basato sulla chiusura del bilancio chimico di<br />

massa (mass balance), al fine di poter effettuare una valutazione di performance priva delle<br />

ambiguità intrinseche (soluzioni di rotazione dei fattori, labelling, multicollinearità, etc.) che<br />

risiedono nell‟intercomparazione di soli modelli basati sulla statistica multivariata. A tal fine,<br />

diversi data set di caratterizzazione chimica del PM10 e del PM2.5 (composizione elementale<br />

prevalente ed in tracce, frazione ionica inorganica, OC ed EC) sono stati studiati sia mediante<br />

APCSA sia mediante un approccio di chiusura del bilancio chimico di massa precedentemente<br />

ottimizzato da Perrino et al. [1]. Tale metodo permette di quantificare i principali contributi di<br />

sorgente in termini di materiale crostale, spray marino, materiale organico, antropogenico primario<br />

ed aerosol secondario, mediante combinazioni lineari delle determinazioni analitiche con opportuni<br />

coefficienti stechiometrici. Il valore aggiunto dei metodi di mass balance risiede nel fatto che<br />

l‟affidabilità delle stime SCE dipende principalmente dall‟accuratezza delle determinazioni<br />

analitiche, mentre l‟influenza degli artifact matematici è minima. Tuttavia, a differenza dei modelli<br />

RM basati sull‟analisi fattoriale, il limite di tali modelli risiede nell‟assumere a priori le sorgenti tra<br />

le quali distribuire la massa del PM, il che non permette l‟identificazione di eventuali contributi<br />

“non previsti”, limitando il contenuto di informazione estraibile dal data set. La chiusura del<br />

bilancio di massa ottenuta con APCSA sui data set analizzati è in ottimo accordo con la<br />

determinazione gravimetrica del PM (R 2 di Pearson non inferiore a 0.94, errore medio 4 – 10 μg m -<br />

3 ). Le sorgenti principali identificate con APCSA risultano coerenti con lo schema a priori<br />

dell‟approccio mass balance; inoltre diversi contributi minori sono stati identificati dall‟APCSA.<br />

Nei casi in cui l‟APCSA non ha permesso di stimare separatamente due diversi contributi<br />

(rappresentati statisticamente dallo stesso fattore latente), mediante l‟approccio mass balance è stato<br />

possibile risolvere i contributi in singole SCE, sottraendo alla stima APCSA [A + B] (dove A e B<br />

siano SCE non risolte) l‟uno o l‟altro dei corrispettivi contributi stimati singolarmente dal modello<br />

mass balance. I risultati della comparazione sono discussi in termini di indicatori di performance e<br />

di source apportionment rispetto ai contributi delle sorgenti identificate.<br />

Bibliografia<br />

[1] Perrino, C. et al., Env. Monitor. Assess., 133, 128 (2007)<br />

64


Approcci di Source Apportionment a confronto nel progetto MED-APICE<br />

F. Liguori 1,* , A.Latella 1 , S.Pillon 1 , E.Elvini 1 , S.Patti 1 , P.Prati 2 , C.Bove 2 , P.Brotto 2 , F.Cassola 2 ,<br />

E.Cuccia 2 , N.Marchand 3 , A.Detournay 3 , D.Salameh 3 , A.Armengaud 4 , D.Piga 4 , J.Pey 5 , N.Perez 5 ,<br />

X.Querol 5 , A.Poupkou 6 , D.Melas 6 , G.J.Bartzis 7 , K.Filiou 7 , D.Saraga 7 , E.I.Tolis 7 , T. Quaglia 8 ,<br />

M.T.Zanetti 9 , M. Parra 10 , P.Ferrnández 11 , C. Perez 11 , E.Repa 12<br />

1 ARPA Veneto - Regional Air Observatory, Via Lissa 6, 30171 Mestre–Venice, Italy,<br />

2 University of Genoa & INFN, Dept. of Physics , 16146 , Genoa, Italy<br />

3 Aix-Marseille Univ, CNRS, Laboratoire Chimie Environnement, 13331, Marseille, France<br />

4 AirPACA, 13006, Marseille, France<br />

5 Institute of Environmental Assessment and Water Research –CSIC, Barcelona, Spain<br />

6 Aristotle University of Thessaloniki-Lab. of Atmospheric Physics,PO Box 149, 54 124 Thessaloniki, Greece<br />

7 University of West Macedonia, Dept of Mechanical Engineering, Env. Techn., Lab., 50100 Kozani, Greece<br />

8 Veneto Region Territorial Planning Department, Cannaregio, 99 - 30121 Venezia, Italy<br />

9 Province of Genoa-Environment Natural Resources and Transport Dep. Largo F.Cattanei, 3, 16147,Italy<br />

10 Marseille Port Authority, 23, place de la Joliette - BP 81965, 13226 Marseille, France<br />

11 EUCC Mediterranean Centre-c/ Escar 6-8, Módulo 10A- ES-08039 Barcelona, Spain<br />

12 Decentralised Administration of Macedonia, 11 Rossidi & Economidi Street 546 55 Thessaloniki, Greece<br />

* Corresponding author. Tel: +390415445609,, E-mail:fliguori@arpa.veneto.it<br />

Keywords: Source Apportionment, interconfronto, modelli a recettore, CTMs, porti<br />

APICE (Common Mediterranean strategy and local practical Actions for the mitigation of Port,<br />

Industries and Cities Emissions, www.apice-project.eu) - progetto finanziato dal programma europeo di<br />

cooperazione territoriale MED 2007/2013 – affronta la comune problematica dell‟inquinamento<br />

atmosferico delle 5 città del Mediterraneo coinvolte, Venezia, Genova, Barcellona, Marsiglia e<br />

Salonicco, mettendo in campo due distinti approcci di Source Apportionment: i modelli a recettore e<br />

i modelli fotochimici euleriani. Il ricorso a due diverse tecniche modellistiche, applicate in ciascuna<br />

città, mira ad integrare le diverse potenzialità dei due approcci: da una parte i modelli a recettore,<br />

più idonei ad isolare il contributo di specifiche sorgenti tracciate da specifici marker, dall‟altra i<br />

modelli fotochimici euleriani, in grado di pesare il contributo delle emissioni dei gas precursori<br />

nella formazione del particolato secondario. In particolare il progetto focalizza l‟analisi<br />

sull‟incidenza delle attività portuali sulle concentrazione di polveri sottili (PM10 e PM2.5).<br />

Una campagna di interconfronto protrattasi per 6 settimane a Marsiglia all‟inizio del 2011 ha<br />

consentito di porre a confronto non solo i risultati delle misure di PM10 e PM2.5 (e relative<br />

speciazioni chimiche) svolte da ciascun partner scientifico, ma soprattutto la capacità di discernere i<br />

diversi contributi emissivi in riferimento alle diverse strategie di misura adottate e alle diverse<br />

tipologie di modelli a recettore applicati (PMF, CMB). Presso ciascuna città nel corso del 2011 è<br />

stata condotta una campagna di misura e di caratterizzazione chimica di lungo periodo delle polveri<br />

(PM10 e PM2.5), finalizzata a riproporre la procedura di valutazione con i modelli a recettore<br />

condivisa con l‟esercizio di interconfronto.<br />

Tramite i modelli fotochimici verranno svolte analisi di Source Apportionment con tecniche di zeroout<br />

modelling (CHIMERE) o con appositi tool se disponibili per il modello fotochimico in uso<br />

(PSAT-CAMx) presso la singola area pilota. I modelli fotochimici verranno inoltre applicati per<br />

analisi di scenario mirati a valutare l‟efficacia di interventi di mitigazione e contenimento sulle<br />

sorgenti emissive, che verranno individuati in collaborazione con i partner istituzionali di ciascun<br />

area pilota (Regione, Provincia, o Autorità Portuali, a seconda della città). Il progetto si concluderà<br />

a novembre 2012.<br />

65


Source Apportionment del particolato atmosferico campionato con un<br />

impattore multistadio in un sito di fondo urbano<br />

D. Cesari 1 ,*, A. Genga 2 , M. Siciliano 2 , P. Ielpo 1,3 , M. R. Guascito 2 , D. Contini 1<br />

1 Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima, CNR, Lecce, 73100<br />

2 Dipartimento di Scienza dei Materiali, Università del Salento, Lecce, 73100<br />

3 Istituto di Ricerca Sulle Acque , CNR, Bari, 70132,<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0832-298981, E-mail:d.cesari@isac.cnr.it<br />

Keywords: Source Apportionment, MOUDI, distribuzione dimensionale<br />

In letteratura sono relativamente pochi gli studi di Source Apportionment (SA) caratterizzati da una<br />

dettagliata risoluzione granulometrica del particolato atmosferico [1, 2]. Obiettivo di questo lavoro<br />

è stato condurre uno studio di SA su campioni di aerosol raccolti in modalità size-segregated,<br />

utilizzando un impattore a 10 stadi (MOUDI II, 120R, intervallo dimensionale tra 0.056 μm e 10<br />

μm), posizionato in un sito di fondo urbano a Lecce. Il particolato è stato campionato su substrati di<br />

Al: 18 campioni con durata di campionamento di 48h e 3 campioni di durata 72h, misurando in<br />

parallelo anche le frazioni PM10 e PM2.5 depositate su filtri in teflon ed in fibra di quarzo. I<br />

campioni sono stati raccolti nel periodo febbraio - ottobre 2011. L‟aerosol nel sito di misura può<br />

essere caratterizzato, in termini medi, da due mode: una moda coarse con MMD=4.5 ± 0.6 μm (che<br />

rappresenta il 49% del PM10)ed una moda di accumulazione con MMD=0.35 ± 0.04 μm (che<br />

rappresenta il 51% del PM10). I campioni raccolti sono stati analizzati mediante le seguenti<br />

tecniche: High Performance Ion Chromatography (HPIC, Dionex DX-500 System) per la<br />

determinazione dei principali ioni solubili (Cl-, NO3-, SO42-, Na+, NH4+, K+, Mg2+, Ca2+) e<br />

Combustion/non dispersive Infrared Gas Analysis (Shimadzu TOC-5050 Analyzer) per la<br />

determinazione del carbonio solubile, separando la frazione organica (WSOC) da quella inorganica<br />

(WSIC),ottenendo una caratterizzazione chimica del particolato variabile tra il 45% e il 70% del<br />

PM10. I risultati mostrano la presenza di aerosol marino invecchiato nella moda corse con una<br />

significativa deplezione di cloro e conseguente formazione di nitrati. Nella moda di accumulazione<br />

il solfato risulta essere prevalentemente solfato di ammonio di origine non marina; mentre nella<br />

moda coarse c‟è un significativo contributo di solfato di origine marina.<br />

E‟ stata utilizzata la tecnica Positive Matrix Factorization (EPA PMF3.0) per caratterizzare le<br />

principali sorgenti e stimarne il contributo sia per le diverse frazioni dimensionali campionate sia<br />

per le due mode identificate. Sono state individuate 5 sorgenti: marina, crostale, solfato secondario,<br />

nitrato secondario ed una sorgente legata a processi di combustione. I risultati ottenuti saranno<br />

confrontati con uno studio di SA del PM10 svolto precedentemente nel medesimo sito [3].<br />

Lo studio è stato condotto nell‟ambito delle attività della Rete di Laboratori Pubblici di ricerca<br />

AITECH (Applied Innovation Technologies for Diagnosis and Conservation of Built Heritage) -<br />

Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia.<br />

Bibliografia<br />

[1] M.J. Kleeman et al., Environ. Sci. Tecnol. 272-279, 43 (2009).<br />

[2] M.C. Minguillon et al., Atmos. Environ. 7317-7328, 42 (2008).<br />

[3] D. Contini et al., Atmos. Res. 40-54, 95 (2010).<br />

66


Rilevazioni vento-selettive nell’aria ambiente in Puglia per lo studio delle<br />

sorgenti emissive di microinquinanti organici e di metalli<br />

A. Nocioni 4, *, L. Angiuli 2 , R. Barnaba 4 , P. Caprioli 4 , C. Colucci 3 , D. Calabrò 3 , A.M.<br />

D‟Agnano 4 , V. Esposito 3 , S. Ficocelli 3 , R. Giua 2 , A. Maffei 3 , M. Manca 4 , M.<br />

Menegotto 3 , V. Musolino 4 , , R. Paolillo 4 , V. Rosito 3 , M. Spartera 3 , G. Assennato 1<br />

1 Direzione Generale Arpa Puglia, Bari, 70126<br />

2 Direzione Scientifica Arpa Puglia, Bari, 70126<br />

3 DAP Arpa Puglia, Taranto, 74100<br />

4 DAP Arpa Puglia, Brindisi, 72100<br />

* Tel: 0831/536849, E-mail: a.nocioni@arpa.puglia.it<br />

Keywords: Wind Select, Metalli, IPA, Diossine, PM10<br />

A partire dal 2008, Arpa Puglia ha effettuato, sia nell‟area tarantina che in quella brindisina, alcune<br />

campagne di monitoraggio vento selettive in aria ambiente di microinquinanti organici<br />

Policlorodibenzodiossine (PCDD) e Policlorodibenzofurani (PCDF), Idrocarburi Policiclici<br />

Aromatici (IPA) e Policlorobifenili (PCB) mediante campionatori “Wind Select”; tali strumenti,<br />

dotati di sensore di direzione del vento e di tre cartucce composte da filtro piano per materiale<br />

particellare e adsorbente in schiuma di poliuretano (PUF), consentono di separare i volumi di aria in<br />

funzione della direzione di provenienza e di catturare su diversi supporti i microinquinanti organici<br />

provenienti da due differenti settori di vento ed in condizioni di calma di vento. Nell‟ambito degli<br />

studi sulle fonti emissive ricadenti nelle aree monitorate, sono stati ottenuti interessanti risultati<br />

nell‟area tarantina (Tamburi, Statte c/o Tecnomec, Masseria Carmine) dove sono state effettuate<br />

alcune campagne di monitoraggio finalizzate a valutare i contributi di sorgenti industriali, nell‟area<br />

di Brindisi e della provincia (a Torchiarolo, sito industriale suburbano a pochi Km a Sud-SudEst<br />

rispetto alla centrale di ENEL) dove sono state ripetute rilevazioni nella stagione estiva ed<br />

invernale, per studiare i contributi delle emissioni da combustione di biomasse per riscaldamento<br />

domestico, differenziandoli da quelli industriali. Altre campagne sono state svolte a Melpignano<br />

(LE) e nell‟area portuale di Bari, al fine di determinare il contributo delle emissioni del traffico<br />

navale.<br />

Nel corso dell‟anno 2011, tali strumenti sono stati implementati con ulteriori accessori che<br />

consentono di valutare le concentrazioni delle frazioni di materiale particolato PM10 e PM2.5<br />

provenienti da diversi settori di vento e determinare, analiticamente, il relativo contenuto dei<br />

metalli: il primo campionamento è stato svolto a Brindisi, in un‟area industriale limitrofa alla città,<br />

il secondo a Torchiarolo (BR), il terzo a Modugno (BA) in zona industriale/commerciale e il quarto<br />

a Taranto, in un sito industriale; contemporaneamente a quest‟ultimo, in altri due siti limitrofi, sono<br />

state eseguite due campagne vento-selettive per microinquinanti organici. La caratterizzazione<br />

chimica dell‟aria ambiente campionata in modalità vento-selettiva ha permesso, in alcuni casi, di<br />

identificare la provenienza degli inquinanti ricercati da determinate sorgenti emissive.<br />

I risultati degli studi effettuati dall‟Agenzia sono resi pubblici sul sito www.arpa.puglia.it.<br />

Ringraziamenti<br />

Si ringrazia il dott. Antonio Fornaro di LabService Analytica s.r.l. per il supporto fornito nel corso<br />

dei campionamenti.<br />

67


“Fold back Lidar”** Simulazione del funzionamento di uno strumento di nuova<br />

concezione per il monitoraggio del particolato atmosferico<br />

Valentino Tontodonato 1,* , Antonella Boselli 1,2 , Gianluca Pisani 1,3 ,<br />

Nicola Spinelli 1,3 , Xuan Wang 1,4<br />

1 ALA Advanced Lidar Application srl Corso Meridionale N. 39, 80143 Napoli<br />

2 CNISM and IMAA-CNR - C.da S. Loja 85050 Tito Scalo Potenza<br />

3 CNISM and Dipartimento di Scienze Fisiche – Università di Napoli “Federico II” – 80126 Napoli<br />

4 CNISM and CNR-SPIN, Dipartimento di Scienze Fisiche – Università di Napoli “Federico II” – 80126 Napoli<br />

* Corresponding author. Tel: 081676276, E-mail:vtontodonato@gmail.com<br />

** Patent application No. EP2144088 and US2010026281<br />

Keywords: Lidar, Particolato atmosferico, Nuova metodologia di misura<br />

FOLD BACK LIDAR (LIDAR FB) è uno strumento di nuova concezione che implementa una<br />

metodologia LIDAR per il monitoraggio del particolato atmosferico che CNR (Consiglio Nazionale<br />

delle Ricerche) e CNISM (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze fisiche della<br />

Materia) hanno di recente brevettato.<br />

Rispetto alla tecnica LIDAR tradizionale la nuova metodologia consente l‟utilizzo di laser di bassa<br />

potenza, quindi lo strumento potrà essere utilizzato anche in aree urbane ed essere installato su tetti<br />

di edifici, zone fieristiche, aeroporti, aree artigianali o industriali, litorali, etc. e fornisce i parametri<br />

ottici degli aerosol punto per punto lungo il percorso del fascio laser utilizzato.<br />

I parametri ottici atmosferici, quando stimati a più lunghezze d‟onda, consentono una misura<br />

quantitativa della concentrazione e delle dimensioni del particolato per particelle che vanno da 0.1 a<br />

10 μm. L‟impiego di piu‟ lunghezze d‟onda, infatti, permette di applicare algoritmi che forniscono<br />

direttamente la distribuzione dimensionale, la concentrazione e le caratteristiche chimico fisiche del<br />

particolato, in maniera diretta e puntuale con una precisione che nessun altro strumento attualmente<br />

garantisce.<br />

A differenza di quanto si ottiene con i tradizionali sistemi di campionamento al suolo di particolato,<br />

il dispositivo consente di estendere il range di misura attualmente disponibile fino a particelle della<br />

dimensione di PM0.1. Inoltre è possibile il monitoraggio in tempo reale e con un alta definizione<br />

spaziale di grandi aree, sondando in "orizzontale" l‟area sovrastante le fonti di probabile<br />

inquinamento, secondo uno schema di installazione che prevede uno o più specchi retro-riflettenti.<br />

Il LIDAR FB può essere dotato anche di un dispositivo automatico di puntamento e allineamento.<br />

Le prestazioni del sistema sono state verificate attraverso simulazioni numeriche che hanno<br />

consentito di ricostruire il segnale sperimentale e i profili dei parametri ottici da esso ricavabili<br />

utilizzando opportuni algoritmi di analisi. I risultati delle simulazioni hanno dimostrato che tali<br />

parametri possono essere determinati con una risoluzione spaziale dell‟ordine di 10-50 m e una<br />

risoluzione temporale di 10 minuti su distanze di qualche chilometro e con prestazioni confrontabili<br />

in condizioni di misura diurne e notturne.<br />

68


Forcing radiativo degli aerosol nell’area Alpina:<br />

integrazione di dati satellitari e dati in situ.<br />

Mariapina Castelli 1, *, Marcello Petitta 2<br />

1 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Facoltà di Ingegneria, Università di Trento, Trento, 38123<br />

2 Accademia Europea, EURAC, Istituto per il Telerilevamento Applicato, Bolzano, 39100<br />

* Corresponding author. E-mail: mariapina.castelli@eurac.edu<br />

Keywords: Bilancio Radiativo; Proprietà Ottiche degli Aerosol; Estinzione Atmosferica<br />

L‟analisi del bilancio radiativo della superficie terrestre in una specifica area geografica è<br />

fondamentale per lo studio delle interazioni tra atmosfera e superficie, per l‟analisi delle variazioni<br />

climatiche e per la valutazione della disponibilità di energia da fonti rinnovabili. Nella modellazione<br />

della radiazione solare ad onda corta al suolo (SIS, Surface Incoming Shortwave radiation) con<br />

strumenti GIS e nella derivazione della stessa da misure satellitari è necessario considerare due<br />

effetti, quali l‟ombreggiamento e l‟estinzione atmosferica, entrambi difficili da descrivere nell‟area<br />

Alpina a causa della complessità topografica e della circolazione atmosferica a scala locale.<br />

Il presente lavoro propone un approccio per stimare l‟effetto degli aerosol sulla SIS nella regione<br />

Alpina, integrando diverse tecniche di misura. Le informazioni sullo stato giornaliero<br />

dell‟atmosfera vengono utilizzate per migliorare le prestazioni di un modello sviluppato in ambiente<br />

GIS, il cui output è stato inizialmente corretto esclusivamente con coefficienti mensili derivati da<br />

misure in situ di radiazione solare globale.<br />

In questo lavoro viene presentato un WebGIS per la città di Bressanone nel quale viene indicata la<br />

potenziale produzione annua di energia elettrica, per ogni singolo tetto, in base all‟efficienza delle<br />

più comuni tecnologie fotovoltaiche. L‟irraggiamento è stato calcolato con un modello GIS,<br />

assumendo un‟atmosfera priva di nubi e aerosol, e successivamente sono stati applicati coefficienti<br />

di correzione per considerare le reali condizioni atmosferiche. Tali coefficienti sono stati ottenuti<br />

dalla serie storica ventennale di misure di radiazione a banda larga effettuate dal piranometro della<br />

stazione meteorologica di Laimburg.<br />

Questa prima stima non prende in considerazione l´effetto diffusivo e assorbente di aerosol e nubi,<br />

dunque non consente una valutazione attendibile dell‟irradianza spettrale sulla superficie terrestre.<br />

Per superare questo limite, la seconda parte del lavoro analizza l‟influenza delle proprietà ottiche<br />

degli aerosol sulla SIS utilizzando il modello di trasferimento radiativo (RMT) libRadtran e<br />

ricavando il modello di aerosol e il contenuto colonnare di vapore acqueo utilizzati per le<br />

simulazioni dalle misure effettuate con il fotometro solare AERONET, installato a Bolzano nel<br />

luglio 2011.<br />

L‟impatto degli aerosol sulla SIS è ben documentato in letteratura, per esempio è stato dimostrato<br />

che il forcing giornaliero medio diretto degli aerosol sulla SIS nella valle del Po è pari circa a -12.2<br />

Wm -2 , con valori estremi che superano i -70 Wm -2 . In questo studio la SIS ottenuta dai dati dei<br />

satelliti Meteosat Second Generation viene confrontata con l‟irraggiamento misurato al suolo<br />

nell‟area Alpina. Questa validazione è utile per valutare quale sia, a scala giornaliera e oraria, il<br />

margine di miglioramento nella stima rispetto ad un modello che utilizza valori mensili<br />

climatologici di turbidità per descrivere la trasmittanza dell‟atmosfera. Successivamente viene<br />

esaminato il ruolo, nel bilancio radiativo delle valli Alpine, delle proprietà microfisiche degli<br />

aerosol, quali la distribuzione dimensionale, e delle proprietà ottiche, come l‟albedo di singolo<br />

scattering, derivate dall‟inversione delle misure di radianza spettrale del cielo.<br />

Nell‟ultima parte del lavoro, i risultati delle simulazioni effettuate con il RTM verranno usati per<br />

correggere la stima da satellite della SIS, introducendo nel modello le variazioni diurne delle<br />

caratteristiche ottiche dell‟atmosfera.<br />

69


Optical Particle Counters: prove di interconfronto in laboratorio<br />

Franco Belosi 1* , Franco Prodi 1 , Gianni Santachiara 1 , Vorne Gianelle 2 , Cristina Colombi 2<br />

1 ISAC CNR Bologna, via Gobetti 101, Bologna 40129<br />

2 ARPA Lombardia Dipartimento di Milano, via Juvara, 22 Milano, 20129<br />

* Corresponding author. Tel: +390516399562, E-mail:f.belosi@isac.cnr.it<br />

Keywords: OPC, distribuzioni dimensionali, aerosol monodisperso<br />

Nell‟ambito della Società Italiana di Aerosol (IAS), come Gruppo di Lavoro “PMx” é stata svolta, sia in laboratorio che<br />

in campo, una attività sperimentale di interconfronto fra diversi contatori ottici (OPC) comunemente utilizzati nelle<br />

misure di qualità dell‟aria. Le prove, svolte presso il Laboratorio di Fisica degli Aerosol del Gruppo Nubi e<br />

Precipitazioni dell‟ISAC-CNR di Bologna, hanno riguardato i seguenti strumenti: Grimm mod. 1.108, e 1.107,<br />

ParticleScan IQAir, DustMonit (Con.Tec Engineering srl). L‟aerosol monodisperso è stato ottenuto utilizzando il<br />

MAGE - Monodisperse Aerosol GEnerator (Lavoro & Ambiente, Scrl, Bologna) basato sul principio della formazione<br />

di particelle monodisperse con il metodo della condensazione controllata di vapori di cera carnauba (indice di rifrazione<br />

1.45) su nuclei di cloruro di sodio (1). La verifica del diametro delle particelle in uscita dal generatore è stata effettuata<br />

mediante osservazione in microscopia elettronica SEM. I risultati ottenuti indicano che il Grimm 1.108 evidenzia, in<br />

tutte le prove effettuate, un numero complessivo di particelle contate superiore a quello degli altri strumenti, anche<br />

dell‟ordine del 150%. Tale incremento è dovuto principalmente ai conteggi effettuati nel primo canale (0.3-0.5 �m). Se<br />

si confrontano invece i conteggi, dei diversi OPC, a partire da 0.5 �m si ottengono valori più confrontabili (Fig.1 - DM,<br />

DustMonitor-GM, Grimm 1.108– PS, ParticleScan – EN, Grimm 1.107, M media dei conteggi per ogni test).<br />

Rapporto<br />

1,8<br />

1,6<br />

1,4<br />

1,2<br />

1<br />

0,8<br />

0,6<br />

0,4<br />

0,2<br />

0<br />

Dp: 1 �m<br />

>0.3 um >0.5 um<br />

Fig. 1 – Numero di particelle contate da ciascun OPC normalizzato rispetto alla media delle particelle.<br />

Bibliografia<br />

Prodi V., A Condensation aerosol generator for solid monodisperse particles. Assessment of airborne particles, Edito da<br />

Thomas T. Mercer, Paul E. Morrow e Werner Stoeber, Charles C Thomas Publisher, 169-181, 1972.<br />

Ringraziamenti: Si ringraziano ConTec Engineering, prof. M. Causà (Univ. Napoli) e prof. P. Prati (Univ. Genova) per<br />

avere messo a disposizione gli OPC durante le prove in laboratorio.<br />

70<br />

DM/M<br />

GM/M<br />

PS/M<br />

EN/M


Optical Particle Counters: specificità e problematiche nelle misure a campo<br />

Cristina Colombi 1 , Vorne Gianelle 1,* , Matteo Lazzarini 1 , Franco Belosi 2 , Mauro Causà 3 ,<br />

Roberto Udisti 4 , Silvia Becagli 4 , Giovanni Lonati 5 , Roberta Vecchi 6<br />

1 ARPA Lombardia Dipartimento di Milano, via Juvara, 22, Milano, 20129<br />

2 CNR-ISAC, Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima, Via Gobetti 101, Bologna, 40129<br />

3 Università di Napoli Federico II, Dip. di Scienze Chimiche, Via Cintia, Napoli, 80126<br />

4 Dip. di Chimica , Università degli Studi di Firenze, via della Lastruccia, 3, Sesto Fiorentino, 50019<br />

5 DIIAR Politecnico di Milano, P.za L. da Vinci 32 Milano, 20133<br />

6 Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Milano, via Celoria 16, Milano, 20133<br />

* Corresponding author. Tel: +390274872257, +393403306091, E-mail:v.gianelle@arpalombardia.it<br />

Keywords: OPC, distribuzioni dimensionali, aerosol urbano<br />

In questo lavoro si vogliono presentare i risultati di un‟attività sugli Optical Particle Counters<br />

(OPC) svolta nell‟ambito del WG3 della IAS. Lo scopo dell‟attività è stato quello di migliorare le<br />

attuali conoscenze sui contatori ottici più diffusi tra i gruppi di ricerca a livello nazionale ed<br />

effettuare una valutazione delle loro prestazioni a campo. A questo scopo, è stata organizzata una<br />

campagna di interconfronto nel sito di background urbano di riferimento di ARPA Lombardia<br />

(Milano Via Pascal). La campagna è stata effettuata nel periodo novembre 2010-febbraio 2011 e<br />

sono stati messi in campo sei OPC (2 Grimm mod. Envirocheck, 1 Grimm mod. 180, 1 ConTec<br />

mod. Dust Monit, 1 FAI mod. Multichannel Monitor e 1 Particle Scan mod. Pro) con differenti<br />

caratteristiche costruttive ed operative nell‟intervallo dimensionale a partire da 0.25 µm. La durata<br />

della campagna di interconfronto ha consentito di poter testare gli strumenti in contesti ambientali<br />

diversi sia per condizioni climatiche sia per livelli di concentrazione di particelle aerodisperse.<br />

Un primo confronto fra le serie temporali ha messo in evidenza alcune differenze tra gli strumenti,<br />

principalmente da ascriversi alle scelte ingegneristiche dei costruttori nel trattamento del campione<br />

d‟aria in ingresso: l‟umidità dell‟aria appare essere il principale parametro fisico che influisce sulla<br />

misura, per esempio causando l‟accrescimento e/o l‟agglomerazione delle particelle, determinando<br />

quindi una diversa classificazione dimensionale. La modalità di riduzione dell‟umidità risulta<br />

pertanto essere un elemento costruttivo critico, così come i tempi di risposta dell‟elettronica di<br />

rilevazione, che causano problemi di coincidenza. Infatti, classificando l‟insieme dei dati sulla base<br />

dell‟umidità relativa e dei livelli di concentrazione delle particelle in atmosfera, si osservano<br />

significative differenze nelle correlazioni fra gli strumenti.<br />

Inoltre sono state osservate differenze nelle efficienze di conteggio, che hanno aperto il problema<br />

del controllo strumentale sia durante le misure in campo che durante la calibrazione. Si è quindi<br />

andati a valutare l‟influenza dei vari parametri operativi sulla funzione distribuzione dimensionale<br />

del particolato aerodisperso. A tal fine sono stati sviluppati degli algoritmi di calcolo che verranno<br />

presentati dettagliatamente nel lavoro.<br />

Bibliografia<br />

[1] Paul A. Baron , Klaus Willeke, Aerosol Measurements. John Wiley & Sons (2005)<br />

[2] Hinds W.C., Aerosol technology. John Wiley and Sons, Inc (1999)<br />

71


Optical Particle Counters: dalla teoria alle applicazioni<br />

Cristina Colombi 1,* , Vorne Gianelle 1 , Matteo Lazzarini 1 , Silvana Angius 2<br />

1 ARPA Lombardia Dipartimento di Milano, via Juvara, 22 Milano, 20129<br />

2 ARPA Lombardia Settore Aria & A.F., Via Restelli 3/1, Milano, 20124<br />

* Corresponding author. Tel: +390274872244, +393472930152, E-mail:c.colombi@arpalombardia.it<br />

Keywords: OPC, distribuzione dimensionale, Teoria di Mie<br />

La dimensione delle particelle è il parametro più importante nella descrizione del sistema aerosol,<br />

inteso come l‟insieme delle particelle (soluto) e della miscela di gas (solvente) in cui esse si<br />

disperdono. Attraverso la costruzione della distribuzione dimensionale è possibile da un lato<br />

descrivere il comportamento fisico delle particelle aerodisperse (ad esempio la diffusione, il<br />

trasporto, i tempi di residenza o la deposizione) e, dall‟altro, poichè la dimensione delle particelle è<br />

legata alle modalità di produzione delle stesse, individuare le sorgenti. Inoltre la distribuzione<br />

dimensionale del particolato e le elaborazioni ad essa associate costituiscono un supporto spesso<br />

indispensabile per rispondere a quesiti non convenzionali sulla qualità dell‟aria. Nonostante siano<br />

stati originariamente concepiti per applicazioni diverse da quelle ambientali outdoor, gli Optical<br />

Particle Counters (OPC) rappresentano uno strumento utile ai fini degli obiettivi precedenti.<br />

La teoria di Mie indica che la curva di risposta di questi strumenti dipende dalla specie chimica<br />

delle particelle considerate, ovvero dall‟indice di rifrazione. Gli OPC, invece, sono calibrati<br />

attraverso l‟applicazione di una procedura standard che fa riferimento a particelle con indice di<br />

rifrazione fissato. Ciò può portare a differenze importanti tra diametro di light scattering misurato<br />

dall‟OPC e diametro geometrico delle particelle: trascurare questo aspetto, come spesso accade<br />

nell‟uso consueto di questi strumenti, comporta una distorta interpretazione della distribuzione<br />

dimensionale ricavata dalle misure e a importanti errori nella stima di massa, come sarà mostrato<br />

negli esempi proposti.<br />

72<br />

∂Cnum/∂log(d) (pp/l)<br />

1.0E+06<br />

1.0E+05<br />

1.0E+04<br />

1.0E+03<br />

1.0E+02<br />

1.0E+01<br />

1.0E+00<br />

1.0E-01<br />

Line Green - Station Piola - platform<br />

06:00-24:00<br />

00:00-06:00<br />

1.0E-02<br />

1.0E-01 1.0E+00 1.0E+01 1.0E+02<br />

Diameter (µm)<br />

∂Cnum/∂log(d) (pp/l)<br />

1.0E+06<br />

1.0E+05<br />

1.0E+04<br />

1.0E+03<br />

1.0E+02<br />

1.0E+01<br />

1.0E+00<br />

1.0E-01<br />

Line Green Station Piola - mezzanine<br />

06:00-24:00<br />

00:00-06:00<br />

1.0E-02<br />

1.0E-01 1.0E+00 1.0E+01 1.<br />

Diameter (µm)<br />

In questo lavoro si discuteranno dapprima diverse problematiche legate all‟uso degli OPC attraverso<br />

esempi e, successivamente, si proporranno vari metodi di approccio, dal calcolo della distribuzione<br />

dimensionale a quello della stima della concentrazione di massa. Gli esempi proposti riguarderanno<br />

l‟utilizzo degli OPC in ambienti particolari, dalle indagini nella metropolitana milanese fino agli<br />

approfondimenti presso cave di estrazione di inerti. In entrambi i casi la metodologia sviluppata è<br />

stata fondamentale per fornire le risposte ai quesiti formulati dalle autorità. Si mostrerà infine un<br />

esempio ove l‟uso di questi strumenti ha consentito la gestione del controllo in tempo reale, per<br />

l‟individuazione di potenziali eventi critici legati alle attività di rimozione di depositi di fumo nero<br />

in un sito di interesse nazionale.


Risultati di una campagna di monitoraggio su una nave da crociera nel<br />

Mediterraneo Occidentale<br />

M.C. Bove 1 * , G. Calzolai 3 , F. Cavalli 2 , M. Chiari 3 , E. Cuccia 1 , J. Hjorth 2 , D. Massabò 1 ,<br />

A. Piazzalunga 4 , P. Prati 1 , C. Schembari 2<br />

1 Dipartimento di Fisica, Università di Genova, e INFN, Genova, 16146<br />

2 Istituto per l’Ambiente e la Sostenibilità, Commissione Europea, JRC, Ispra (VA), I-21027<br />

3 Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze, e INFN, 50019, Sesto Fiorentino (FI), 50019<br />

4 Dipartimento di Chimica, Università di Milano, Milano, 20133<br />

* Corresponding author. Tel: ++390103536325, E-mail: mcbove@ge.infn.it<br />

Keywords: Mar Mediterraneo, PM2.5, Emissioni di navi, MSA<br />

Per colmare la mancanza d‟informazioni nel bacino del Mediterraneo e ottenere una completa<br />

visione delle sorgenti e dei processi chimico-fisici in atmosfera, il Joint Research Centre<br />

(JRC, EC) ha avviato un programma di monitoraggio a lungo termine in collaborazione con la<br />

compagnia di crociere “Costa Crociere”. Nell‟estate del 2011, è stata condotta assieme al<br />

Dipartimento di Fisica dell‟Università di Genova, una campagna di campionamento intensiva<br />

su una nave da crociera durante una regolare rotta nel Mediterraneo Occidentale:<br />

Civitavecchia-Savona-Barcelona-Palma de Mallorca-Malta (Valletta)-Palermo-Civitavecchia.<br />

I campioni di particolato atmosferico, sono stati raccolti su filtri in fibra di Quarzo e di Teflon<br />

(47 mm di diametro, flusso 2.3 m3/h) mediante due campionatori usati in parallelo e allocati<br />

sul ponte superiore della nave. Il campionamento è stato avviato dopo la partenza della nave<br />

da ogni porto e interrotto prima dell‟arrivo nel porto successivo. Ogni tappa è stata suddivisa<br />

in periodi di circa cinque ore, durante i quali è stato campionato un filtro per ciascun<br />

campionatore. Sono stati quindi raccolti un numero variabile di campioni per tappa per un<br />

totale di circa 100 nelle tre campagne condotte nell‟estate del 2011. Nell‟ambito di questi<br />

campionamenti, sono state anche effettuate misure in continuo di BC, NOx, CO, SO2 e O3 e<br />

ottenute informazioni riguardanti parametri meteorologici, posizione della nave, velocità e<br />

direzione di navigazione tramite la stazione di monitoraggio installata in una cabina del ponte<br />

superiore della nave. I campioni prelevati sono stati analizzati mediante differenti tecniche:<br />

Fluorescenza a raggi X, ED-XRF [1], Cromatografia Ionica, IC [3], Analisi Termo Ottica [2],<br />

mentre parte di essi tramite analisi a fascio ionico usando PIXE, EBS e PESA [4] presso il<br />

LABEC di INFN a Firenze. Il contributo biogenico alla concentrazione totale di solfato lungo<br />

la rotta della nave è stato stimato tramite analisi di MSA (acido metansolfonico).<br />

Bibliografia<br />

[1] V.Ariola et al., Chemosphere, 226-232, 62 (2006).<br />

[2] M.E. Birch e R.A.Cary, Aerosol Science and Technology, 221-241, 25 (1996).<br />

[3] J.C.Chow e J.G.Watson, Ion chromatography, 97-137, (1999).<br />

[4] M.Chiari et al., X-Ray Spectrometry, 323-329, 34 (2005).<br />

73


Campionamento del PM atmosferico: differenza di prestazioni delle membrane<br />

in teflon e in quarzo<br />

Cinzia Perrino 1,* , Silvia Canepari 2 , Maria Catrambone 1<br />

1 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

2 Dipartimento di Chimica Sapienza Università di Roma, Roma, 00185<br />

* Corresponding author. Tel: +390690672263, E-mail: perrino@iia.cnr.it<br />

Keywords: artifact di campionamento, Teflon, quarzo, vapor d’acqua<br />

La scelta del mezzo filtrante per il campionamento del PM atmosferico viene generalmente<br />

effettuata in base a criteri di praticità (costo, robustezza) o alle caratteristiche chimico-fisiche della<br />

membrana (caduta di pressione, livelli di bianco, facilità di condizionamento). Sono preferite<br />

membrane in fibra di vetro o di quarzo quando si vogliano usare i metodi di attenuazione beta e<br />

membrane in Teflon quando si debba effettuare una determinazione gravimetrica e/o delle analisi<br />

chimiche.<br />

E‟ ben noto che il campionamento del PM risente di vari artefatti, fra cui l‟adsorbimento dei vapori<br />

organici, il rilascio dei sali di ammonio e la ritenzione del vapore acqueo. I molti studi effettuati su<br />

questi aspetti mostrano che le membrane in fibra di quarzo trattengono maggiormente i vapori<br />

organici e rilasciano in misura minore i sali di ammonio rispetto alle membrane in Teflon; ci si<br />

attende quindi che la concentrazione determinata sulle membrane in Teflon risulti più bassa di<br />

quella determinata sul quarzo.<br />

Sono qui riportati i risultati di una lunga serie di misure effettuate durante la stagione invernale<br />

degli anni 2008 – 2011 utilizzando due strumenti ad attenuazione beta identici equipaggiati l‟uno<br />

con membrane in quarzo e l‟altro con membrane in Teflon. Il sito di misura, nei dintorni di Ferrara,<br />

è caratterizzato da condizioni di stabilità atmosferica frequente e persistente, alta umidità e<br />

concentrazioni di nitrato di ammonio molto elevate.<br />

I dati ottenuti mostrano che nell‟intervallo di concentrazione medio-basso (40-50 �g/m 3 ) le<br />

differenze fra le concentrazioni ottenute su Teflon e su quarzo sono all‟interno dell‟errore<br />

sperimentale, mentre in caso di concentrazioni sono più elevate (50 – 100 �g/m 3 ) le differenze<br />

possono diventare importanti (fino a 20 �g/m 3 ). Il fenomeno è particolarmente rilevante in<br />

condizioni di stabilità atmosferica intensa.<br />

L‟analisi della concentrazione dei macro-componenti del PM (elementi mediante XRF, ioni<br />

mediante IC, EC/OC mediante analisi termo-ottica) mostra che nell‟intervallo di concentrazione<br />

medio-basso la chiusura del bilancio di massa è in genere soddisfacente, mentre per livelli di PM<br />

più elevati la somma delle concentrazioni delle specie analizzate (corrette mediante appropriati<br />

fattori moltiplicativi che permettono di tenere conto degli ossidi degli elementi e degli atomi diversi<br />

dal carbonio nelle specie organiche) coincide con la concentrazione di massa determinata su quarzo<br />

ma sottostima quella determinata sul Teflon.<br />

E‟ stata quindi investigata la possibilità che la natura idrofobica del Teflon e quella idrofillica del<br />

quarzo giochino un ruolo importante nel determinare un diverso comportamento del vapore d‟acqua<br />

trattenuto sul PM. La misura della concentrazione di acqua nei campioni di PM raccolti su Teflon,<br />

effettuata utilizzando l‟analisi di Karl-Fisher, ha permesso di evidenziare quantità di acqua<br />

compatibili con la differenza nelle concentrazioni di massa determinate su membrane in Teflon ed<br />

in quarzo.<br />

74


Determinazione qualitativa e quantitativa dell’acqua in campioni di particolato<br />

atmosferico<br />

Carmela Farao 1* , Silvia Canepari 1 , Cinzia Perrino 2 , Elisabetta Marconi 1 , Chiara Giovannelli 1<br />

1 Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma, Roma, 00185<br />

2 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

* Corresponding author. Tel: +3906499133742, E-mail: carmela.farao@uniroma1.it<br />

Keywords: acqua, composizione chimica, forza interazioni<br />

E‟ ben noto che l‟acqua interagisce con varie componenti igroscopiche del particolato atmosferico<br />

(PM), alterando una serie di caratteristiche chimico-fisiche delle particelle (massa e dimensione<br />

delle particelle, posizione degli equilibri solido-vapore dei sali di ammonio etc.).<br />

La determinazione quantitativa dell‟acqua contenuta nel PM è stata affrontata in diversi studi, la<br />

maggior parte dei quali ha riguardato la misura differenziale della massa delle particelle prima e<br />

dopo l‟esposizione ad atmosfere ad umidità controllata. Questi studi dimostrano che la quantità di<br />

acqua adsorbita dipende dalle dimensioni e dalla composizione chimica del PM, ma non sono ad<br />

oggi disponibili informazioni sulla tipologia e sulla forza delle interazioni.<br />

Questo lavoro ha riguardato l‟ottimizzazione e la validazione di un metodo per la determinazione<br />

qualitativa e quantitativa dell‟acqua, idoneo per la successiva applicazione a campagne di<br />

monitoraggio intensive. Il metodo si basa sull‟impiego di un sistema Karl-Fisher coulometrico<br />

dotato di un forno a temperatura programmabile e permette la separazione di differenti contributi di<br />

acqua [1] rilasciati in diversi intervalli di temperatura (figura 1).<br />

L‟applicazione del metodo ad una serie di campioni di PM10 collezionati in diverse aree geografiche<br />

ha permesso di evidenziare una notevole variabilità dei risultati in funzione della composizione<br />

chimica del PM.<br />

Nella maggior parte dei campioni, la quantità di acqua è risultata pari al 3-4% della massa totale,<br />

ma in campioni la cui composizione chimica è dominata dai sali secondari inorganici e dal carbonio<br />

organico o dalla presenza di polveri sahariane, tale valore sale fino a raggiungere valori superiori al<br />

10%. E‟ stata inoltre evidenziata una<br />

notevole influenza della composizione<br />

chimica del campione sul profilo termico<br />

della curva. Allo scopo di tentare<br />

un‟identificazione del tipo di acqua<br />

rilasciata in ciascun intervallo di<br />

temperatura, i profili ottenuti sono stati<br />

confrontati con quelli di alcuni composti<br />

igroscopici possibilmente presenti nel PM,<br />

come SiO2, Al2O3, NaCl, sali di ammonio e<br />

carboidrati.<br />

Fig.1. Profilo della curva nel NIST1649a<br />

75


Evoluzione stagionale della composizione chimica e della distribuzione<br />

dimensionale dell’aerosol a Ny Alesund (Isole Svalbard) e Thule (Groenlandia)<br />

Silvia Becagli 1,* , Giulia Calzolai 2 , Costanza Ghedini 1 , Franco Lucarelli 2 , Alcide di Sarra 3 ,<br />

Mauro Mazzola 4 , Claudia di Biagio 5 , Rita Traversi 1 , Vito Vitale 4 , Angelo Viola 5 ,<br />

Roberto Udisti 1 .<br />

1 Dipartimento di Chimica Università di Firenze, Sesto Fiorentino (Firenze), I-50019<br />

2 Dipartimento di Fisica Università di Firenze e INFN sez. Firenze, Sesto Fiorentino (Firenze), I-50019<br />

3 ENEA/UTMEA-TER, S. Maria di Galeria (Roma), I-00123<br />

4 ISAC CNR, Bologna, I-40129, Italy<br />

5 ISAC CNR, Roma, I-0013, Italy<br />

* Corresponding author. Tel: +39 055 457 3350, E-mail:silvia.becagli@unifi.it<br />

Keywords: Aerosol polare, composizione chimica, distribuzione dimensionale<br />

Il forcing climatico degli aerosol in Artide dipende grandemente dalla loro variabilità stagionale in<br />

termini di concentrazione, composizione e distribuzione dimensionale; tali fattori sono correlati alle<br />

variazioni dell'intensità delle emissioni, dell'efficienza dei processi di trasporto e dell'attività<br />

fotochimica dell'atmosfera [1]. Le proprietà chimiche degli aerosol artici sono state studiate in vari<br />

siti artici [2], ma rimangono incertezze sull‟impatto dei trasporti a lungo raggio dei contaminanti,<br />

sulla certezza dei trend delle concentrazioni per i periodi recenti e gli effetti radiativi dell‟aerosol a<br />

causa della complessa interazione fra aerosol, nubi e radiazione alle diverse lunghezze d‟onda (UVvis-IR).<br />

Per una migliore comprensione di tali processi vengono qui riportati i risultati di<br />

distribuzione dimensionale e la composizione chimica di aerosol campionato a Ny Ålesund<br />

(78.6°N, 11.6°E - Isole Svalbard, Norvegia) e Thule (76.5°N 68.8°W - Groenlandia). In entrambi i<br />

siti le concentrazioni di PM10 sono risultate più elevate durante il tardo inverno ed in primavera,<br />

quando risultano essere più efficienti i processi di trasporto di masse di aria provenienti dalle aree<br />

antropizzate a più basse latitudini e risulta più frequente la formazione del fenomeno chiamato<br />

“Arctic Haze" [2]. Il non sea salt K + , utilizzato come marker particolato proveniente da incendi<br />

boschivi e trasportato da lunga distanza, mostra concentrazioni più elevate in inverno e primavera. I<br />

dati dell‟impattore Dekati 12 stadi hanno mostrato che durante gli eventi di trasporto da lunga<br />

distanza il K + mostra un modo nella frazione sub-micrometrica (300nm), confermando la sua<br />

origine da biomass burning. Al contrario, un modo prevalente nella frazione micrometrica (2 �m) è<br />

stato registrato in eventi legati a processi di risollevamento di polveri locali o di elevata produzione<br />

di aerosol marino. In estate la concentrazione di PM10 risulta mediamente più bassa e dominata da<br />

componenti di origine biogenica, principalmente MSA e nssSO4 2- (derivanti dall‟ossidazione in<br />

atmosfera del dimetilsolfuro) e ammonio. Misure di distribuzione dimensionale nell‟intervallo 6-<br />

500 nm effettuate con SMPS (Scanning Mobility Particle Sizer) a Ny Alesund hanno mostrato<br />

caratteristiche diverse nelle due stagioni. In particolare a marzo è presente un modo dominante a<br />

circa 200 nm, andando verso l‟estate diventa progressivamente più importante il modo intorno a 20<br />

nm dimostrando che in estate, probabilmente a causa di processi di origine fotochimica, sono più<br />

efficienti i processi di formazione di nuove particelle.<br />

Bibliografia<br />

[1] K. Eneroth et al., Physics and Chemistry of the Earth, Parts A/B/C, 28-32 ,28 (2003).<br />

[2] P.K. Quinn et al., Tellus, 99–114, 59B (2007).<br />

76


Eventi di formazione di particelle e nucleazione a Ny-Alesund (Svalbard)<br />

M. Busetto 1,* , A. Lupi 1 , C. Lanconelli 1 , M. Mazzola 1 , R. Udisti 2 , D. Frosini 2 , C. Ghedini 2 ,<br />

S. Becagli 2 and V. Vitale 1<br />

1 Istituto Scienze Atmosfera e Clima, CNR, Bologna, 40129<br />

2 Dipartimento di Chimica, Università di Firenze, Sesto Fiorentino (FI),I-50019<br />

* Corresponding author. Tel: +390516399588, E-mail:m.busetto@isac.cnr.it<br />

Keywords: distrtibuzioni dimensionali, nucleazioni<br />

Distribuzioni dimensionali misurate con SMPS a Ny-Alesund ogni dieci minuti sono state utilizzate<br />

per riconoscere casi di nucleazione fornendo una stima della velocità di nucleazione (nuclation<br />

rate), definita come velocità di crescita del numero di particelle, e della velocità di crescita (growth<br />

rate), definita come velocità di crescita del diametro della particella. La distribuzione dimensionale<br />

viene approssimata con una curva composta da 2 o 3 lognormali in modo da classificare le mode<br />

presenti in nucleazione (d


Caratterizzazione della componente inorganica del PM10 raccolto a Ny-Ålesund<br />

(Artide) e trattamento chemiometrico dei dati<br />

Mery Malandrino 1,* , Agnese Giacomino 2 , Isabella Zelano 1 , Ornella Abollino 1<br />

1 Dipartimento di Chimica, Torino, 10125<br />

2. Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Torino, 10125<br />

* Corresponding author. Tel: +39116705249, E-mail: mery.malandrino@unito.it<br />

Keywords: PM10, Ny Ålesund, Metalli, PCA, HCA<br />

Il particolato atmosferico rappresenta una delle più preoccupanti fonti di inquinamento sia dal punto<br />

di vista epidemiologico che da quello ambientale. Negli ultimi anni l‟interesse sanitario e legislativo<br />

si è rivolto specialmente al PM10 per gli effetti negativi che può avere sulla salute. In questo<br />

contesto riveste molta importanza il monitoraggio costante dei livelli di PM10 nell‟aria e la<br />

determinazione della sua composizione chimica, che permette di conoscere le fonti emissive e<br />

valutarne la potenziale pericolosità.<br />

Lo sviluppo industriale degli ultimi secoli ha determinato un cambiamento della composizione<br />

dell‟atmosfera e quindi del particolato. Le regioni artiche, data la peculiarità delle loro<br />

caratteristiche ambientali, sono significativamente influenzate da tali cambiamenti; per questo<br />

motivo numerosi studi sono stati fatti per caratterizzare il particolato atmosferico in queste zone<br />

prive o con scarso numero di fonti di inquinamento diretto [1].<br />

In questo studio la composizione inorganica, in particolare il contenuto di Al, As, Ba, Ca, Cd, Co,<br />

Cr, Cu, Fe, Hg, K, Mn, Mo, Na, Ca, Ni, Pb, Ti, V, Zn e di alcune terre rare, è stato determinato nel<br />

particolato PM10 campionato nella stazione di Ny-Ålesund (Isole Svalbard), nel periodo primaveraestate<br />

dell‟anno 2010.<br />

Dai risultati ottenuti si può dedurre che le fonti emissive degli elementi presi in considerazione<br />

possono essere sia locali sia provenienti dal continente. Infatti, le Isole Svalbard sono soggette a<br />

eventi di trasporto di particolato atmosferico proveniente probabilmente dall‟Europa e dall‟Asia,<br />

soprattutto nel periodo primaverile. I metalli a concentrazione più elevata (dell‟ordine dei ng/m 3 )<br />

sono risultati essere Na, K, Ca, Al, Zn e Fe, mentre gli altri elementi sono tutti presenti in<br />

concentrazione più bassa (dell‟ordine dei pg/m 3 ). I risultati ottenuti per le terre rare hanno<br />

rispecchiato il tipico andamento a “sega”, che vede i lantanidi con numero atomico pari in maggiore<br />

abbondanza rispetto a quelli con numero atomico dispari ed un andamento decrescente dal La al Lu.<br />

Dalla trattazione chemiometrica dei dati sperimentali emerge una netta divisione dei campioni in<br />

funzione del periodo di prelievo: il particolato atmosferico campionato nel periodo primaverile si<br />

distingue da quello raccolto nei mesi estivi. L‟Analisi dei Componenti Principali evidenzia una<br />

stretta correlazione tra le variabili Al, Mn, Ti e Mo; è stato ipotizzato che questi elementi possano<br />

derivare dal trasporto di polveri continentali. Si nota, inoltre, una buona correlazione tra As, Cu,<br />

Hg, K, Na e Pb. Na e K sono stati identificati come metalli derivanti dallo spray marino. Gli altri<br />

metalli sono tutti di probabile origine antropogenica. Infine si evidenzia la correlazione esistente tra<br />

le variabili Ca, Co, Cr, Ni ed in parte V. Il calcio è un metallo di origine prettamente terrigena, gli<br />

altri metalli sono stati identificati come derivanti da differenti fonti di combustione dei combustibili<br />

fossili, carbone ed oli pesanti. In particolare V e Ni potrebbero derivare dal traffico navale.<br />

Bibliografia<br />

[1] S.L. Gong, L.A. Barrie, Sci. Total Environ. 175-183, 342 (2005).<br />

78


Amminoacidi nell’aerosol artico<br />

E. Scalabrin 1,2 *, R. Zangrando 2 , E. Barbaro 1 , C. Barbante 1,2,3 , A. Gambaro 1,2<br />

1 Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica, Statistica, Università Ca’ Foscari, 30123,<br />

2 Istituto per la dinamica dei processi ambientali-CNR, Università Ca’Foscari, 30123, Venezia<br />

3 Accademia Nazionale dei Lincei, Centro “B. Segre”, 00165,<br />

* Corresponding author. Tel: +39041 2348679, E-mail:elisa.scalabrin@unive.it<br />

Keywords: Amminoacidi, Aerosol, Artide, HPLC-MS/MS<br />

Nonostante gli amminoacidi (AA) siano costituenti ubiquitari dell‟aerosol [1], il loro ruolo e le loro<br />

proprietà in atmosfera sono tuttora poco note. Gli AA, essendo composti igroscopici, potrebbero<br />

influenzare i processi di formazione delle nubi [2] e la nucleazione di cristalli di ghiaccio in atmosfera<br />

[3], con effetti sul bilancio radiativo globale; anche la formazione di aerosol secondario e la rimozione<br />

di alcuni inquinati organici sembrano essere riconducibili all‟azione di alcuni AA [4,5]. La diversa<br />

reattività degli AA, e conseguentemente i tempi di semivita molto variabili [4], sono un utile mezzo per<br />

lo studio del trasporto di particelle in atmosfera, anche se numerosi processi possono influenzare la<br />

presenza degli AA nell‟aria, complicando l‟identificazione delle sorgenti. Le regioni polari sono<br />

considerate eccellenti laboratori naturali in cui condurre studi di source apportionment per questo tipo di<br />

composti. Questo studio riporta i risultati ottenuti su 20 amminoacidi liberi (FAA), analizzati in 17<br />

campioni di aerosol suddiviso in 6 classi dimensionali, raccolti dal 19 Aprile al 14 Settembre 2010 nella<br />

stazione di Gruvenbadet situata nelle Isole Svalbard. I campioni sono stati processati ed analizzati<br />

utilizzando un metodo messo a punto precedentemente [6]. La concentrazione totale di FAA è risultata<br />

compresa tra 592 fmol m-3 e 4593 fmol m-3 e serina e glicina sono risultati i composti più abbondanti<br />

contribuendo per il 45-60% al contenuto totale di FAA in ogni campione. Le concentrazioni più elevate<br />

di FAA sono state riscontrate nella classe di aerosol ultrafine (


Composti idrosolubili nell’aerosol di Ny Alesund (Svalbard)<br />

Roberta Zangrando 1* , Clara Turetta 1 , Elena Barbaro 1,2 , Piero Zennaro 1,2 , Natalie<br />

Kehrwald 2 , Jacopo Gabrieli 1 , Andrea Gambaro 1,2 , Carlo Barbante 1,2<br />

1Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali-CNR, Dorsoduro 2137, 30123 Venezia (I);<br />

2Dipartimento di Scienze Ambiental,i Informatica e Statistica, Dorsoduro 2137, 30123 Venice (I)<br />

* Corresponding author. Tel: 041 2348545,, E-mail:roberta.zangrando@idpa.cnr.it<br />

Keywords: WSOC, biomass burning, aerosol polare<br />

E‟ noto che una parte significativa del carbonio organico (fra il 40 e il 60%) dell‟aerosol<br />

atmosferico è costituito da composti idrosolubili (WSOC). Tali composti possono ridurre la<br />

tensione superficiale delle soluzioni acquose influenzando l‟igroscopicità dell‟aerosol e<br />

conseguentemente la capacità delle particelle di fungere da nuclei di condensazione delle nubi<br />

(CCN), di influenzare le proprietà ottiche dell‟aerosol, la qualità dell‟aria e il clima.<br />

L‟attività scientifica condotta a Ny Alesund (Svalbard) durante la campagna artica 2010 ha avuto lo<br />

scopo di ottenere maggiori informazioni riguardo la formazione, la composizione chimica e i<br />

processi di trasporto dell‟aerosol verso la zona artica.<br />

I campioni di aerosol artico sono stati raccolti presso il sito di Gruvebadet (78 55 07 N, 11 5330E)<br />

nel corso dell‟estate boreale dal 19 aprile al 14 settembre 2010.<br />

Il campionamento è stato condotto utilizzando un campionatore ad alto volume PM10 TE- 6070,<br />

equipaggiato con un impattore a cascata 5 stadi Model TE-235 (Tisch Environmental Inc.,<br />

Cleves,OH), l‟aerosol atmosferico è stato raccolto secondo i seguenti tagli dimensionali: 10.0 – 7.2<br />

μm, 7.2 – 3.0 μm, 3.0 – 1.5 μm, 1.5- 0.95 μm, 0.95 – 0.49 μm, < 0.49 μm.<br />

Sono stati ottenuti gli andamenti stagionali dei seguenti analiti: levoglucosan e metossifenoli (acido<br />

vanillico, acido isovanillico, acido omovanillico, acido siringico, coniferil aldeide, acido ferulico,<br />

siringaldeide, acido p-cumarico) come traccianti della combustione della biomassa, acrilammide<br />

(composto di origine antropogenica) e terre rare (REEs) utilizzate per avere una miglior<br />

comprensione dei processi di trasporto.<br />

80


Profili Verticali delle proprietà dell’Aerosol e di Black Carbon in area Artica<br />

L. Ferrero a,* , D. Cappelletti b , B. Moroni b , V. Vitale c , R. Udisti d , G. Sangiorgi a , M.G. Perrone a , M.<br />

Busetto c , C. Lanconelli c , M. Mazzola c , A. Lupi c , S. Becagli d , R. Traversi d , D. Frosini d , M. Maturilli e , R.<br />

Neuber e , C. Ritter e , J. Graeser e , M. Fierz f , G. Mocnik g , E. Bolzacchini a<br />

aPOLARIS research centre, DISAT, University of Milano-Bicocca, Piazza della Scienza 1, 20126, Milano, Italy.<br />

bDICA, University of Perugia, Via G. Duranti 93, 06125 Perugia, Italy.<br />

cISAC CNR Viale Gobetti 101, 40129, Bologna, Italy.<br />

dUniversity of Florence, Via della Lastruccia 3, 50019, Sesto Fiorentino, Florence Italy.<br />

eAlfred-Wegener Institut für Polar- und Meeresforschung (AWI), Forschungsstelle Potsdam, Telegraphenberg 43A,<br />

14473 Potsdam, Germany.<br />

fUniversity of Applied Sciences Northwestern, Switzerland, Windisch, Switzerland.<br />

gAerosol d.o.o., Kamniska 41, SI-1000 Ljubljana, Slovenia<br />

* Corresponding author. Tel: +39 02 64482814, E-mail:luca.ferrero@unimib.it<br />

Keywords: Profili verticali, Aerosol Artico, Black Carbon, Nucleazione, Emissioni navali.<br />

Gli Aerosol interagiscono col sistema climatico [1]. La loro dimensione, composizione chimica (es. il<br />

Black Carbon, BC) e distribuzione verticale è fondamentale nello studio dei cambiamenti climatici [2].<br />

In area Artica, le proprietà dell‟aerosol vengono di norma misurate al suolo, mentre sono sporadiche le<br />

misure condotte lungo i profili verticali. Per questo motivo sono stati condotti profili verticali delle<br />

proprietà dell‟aerosol in modo sistematico presso le isole Svalbard (Ny-Ålesund; 79°N 12°E) all‟interno<br />

del progetto CICCI (Cooperative Investigation of Climate-Cryosphere Interaction; http://nyniflheim.nilu.no/cicci//).<br />

I profili vertical (sino a 1 km per un totale di 102 profili) sono stati condotti nei periodi primaverile (30<br />

March – 30 April) ed estivo (30 June – 15 July) del 2011 presso il sito di misura di Gruvebadet (Ny-<br />

Ålesund). Un pallone aerostatico è stato equipaggiato con: 1) un contatore ottico di particelle (OPC<br />

GRIMM 1.107; 31 classi dimensionali tra 0.25 e 32 m) 2) un rilevatore elettrico per nanoparticelle<br />

(DiSCmini, Matter Aerosol); 3) un micro-Etalometro per la misura del BC e del coefficiente di<br />

assorbimento (AE51 e AE52, Magee Scientific); 4) un impattore multistadio miniaturizzato (Sioutas<br />

SKC con due piani di impatto: 1 μm); 5) una stazione meteorologica (Vaisala Tethersonde TTS<br />

111).<br />

I profili verticali condotti nel periodo primaverile hanno mostrato nel 75% dei casi la presenza di<br />

stratificazioni multiple di aerosol con la quota. Tali stratificazioni sono state messe in relazione con le<br />

dinamiche dispersive dell‟atmosfera e con l‟origine e l‟evoluzione delle particelle in funzione della loro<br />

dimensione (dp


Record pluriannuale della composizione chimica dell’aerosol sul Plateau<br />

Antartico. Stagionalità delle sorgenti e dei processi di trasporto.<br />

Roberto Udisti 1 *, Silvia Becagli 1 , Maurizio Busetto 2 , Massimo Chiari 3 , Daniele Frosini 1 ,<br />

Christian Lanconelli 2 , Franco Lucarelli 3 , Angelo Lupi 2 , Mauro Mazzola 2 , Silvia Nava 3 ,<br />

Claudio Scarchilli 4 , Mirko Severi 1 , Rita Traversi 1 , Vito Vitale 2 .<br />

1Dip. Chimica, Università di Firenze, Sesto F.no, Firenze, I-50019<br />

2ISAC CNR, Bologna, I-40129<br />

3Dip. Fisica Università di Firenze e INFN, Sez. Firenze, Sesto .F.no, Firenze, I-50019<br />

4UTMEA-TER, ENEA, S. Maria di Galeria, Roma, I-00123<br />

* Corresponding author. Tel: +39 055 4573252, E-mail:udisti@unifi.it<br />

Keywords: Aerosol in Antartide, stagionalità, composizione chimica, sorgenti naturali, processi di<br />

trasporto.<br />

Nel corso di tre campagne di campionamento in Antartide, dal Novembre 2004 al Novembre 2007,<br />

sono stati raccolti, in modo continuativo durante tutto l‟arco annuale, campioni di aerosol a Station<br />

Concordia (Dome C, Antartide Orientale), utilizzando differenti sistemi di<br />

campionamento:campionatori PM10 e PM2.5, impattore a 4 stadi (< 1.0, 1.0-2.5, 2.5-10, > 10 um)<br />

Dekati e impattore a 8 stadi (da 0.4 a 10 um) Andersen. Il sito di campionamento, sul Plateau<br />

Antartico, a 3220 m di altitudine e alla distanza di 1.100 km dal mare (75° 60‟ S, 123° 200‟ E), e‟<br />

stato scelto per lo studio e il monitoraggio delle concentrazioni atmosferiche e della composizione<br />

chimica dell‟aerosol di background in aree polari. Tale conoscenza e‟ importante per la valutazione<br />

delle interazioni tra aerosol e clima in aree estremamente sensibili all‟attuale riscaldamento globale<br />

e per comprendere le possibili conseguenti variazioni dei processi atmosferici che trasportano<br />

l‟aerosol dalle aree sorgente all‟interno del continente Antartico. Le variazioni stagionali della<br />

circolazione atmosferica a larga scala sono state valutate attraverso un‟analisi dei campi sinottici<br />

per gli ultimi 62 anni e la ricostruzione delle retro-traiettorie delle masse d‟aria che raggiungono il<br />

sito di deposizione. Inoltre, un approccio “extreme-values” era utilizzato per comprendere la<br />

situazione metorologica che favorisce l‟arrivo sul Plateau Antartico di concentrazioni<br />

particolarmente elevate di aerosol marino primario (sea spray) e secondario (emissioni biogeniche).<br />

Il carico atmosferico e la composizione chimica dell‟aerosol a Station Concordia hanno una forte<br />

caratterizzazione stagionale. Le concentrazioni atmosferiche di PM10 e PM2.5 mostrano piu‟<br />

elevati valori estivi ((Dic-Mar), per la maggior parte dovuti al contributo dell‟aerosol biogenico<br />

marino, di cui gli acidi solforico (determinato come non-sea-salt solfato, nss-SO4 2- ) e<br />

metansolfonico (MSA) costituiscono i principali marker (prodotti dall‟ossidazione atmosferica di<br />

dimetilsolfuro, emesso da processi metabolici del fitoplancton). I due marker biogenici mostrano,<br />

inoltre, una differente distribuzione dimensionale. In tarda primavera, si evidenziano due modi di<br />

distribuzione: uno submicrometrico e l‟altro centrato intorno a 1-2 um. In tarda estate, invece, e‟<br />

presente il solo modo sub-micrometrico. I due modi rappresentano una differente speciazione, con<br />

specie neutralizzate (sali di Na+ e NH4+) nel primo periodo e specie acide nel secondo) e differenti<br />

processi di trasporto, caratterizzati in dettaglio sia in intensita‟ che in provenienza.<br />

Lo spray marino mostra un opposto ciclo stagionale, con elevate concentrazioni atmosferiche nel<br />

periodo invernale (Apr-Nov), quando esso costituisce l‟ 80-90 % della massa dell‟aerosol e una<br />

distribuzione dimensionale spostata verso la frazione sub-micrometrica. Questo comportamento<br />

stagionale e‟ spiegato da differenti processi atmosferici di generazione e trasporto, che sono stati<br />

compresi applicando l‟analisi meteo su scala sinottica e l‟uso delle retro-traiettorie ai 20 maggiori<br />

eventi di deposizione di sea spray a Station Concordia.<br />

82


Record multi-annuale della concentrazione di nitrati nel particolato<br />

atmosferico a Dome C, plateau antartico orientale<br />

R. Traversi 1 , S. Becagli 1 , D. Frosini 1 , M. Severi 1 , M. Mazzola 2 , C. Lanconelli 2 , V. Vitale 2 ,<br />

R. Udisti 1<br />

1 Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”, Università di Firenze, Sesto F.no (Firenze), 50019<br />

2 ISAC CNR, Bologna, 40129<br />

* Corresponding author. Tel: +055 4573381,, E-mail:rita.traversi@unifi.it<br />

Keywords: aerosol, Antartide, nitrati, scambi stratosfera-troposfera<br />

A partire dalla Campagna Antartica 2004/05, è stata condotta, ed è tuttora in corso, una campagna<br />

continuativa di campionamento dell‟aerosol atmosferico a Dome C (Antartide Orientale, 3233 m<br />

s.l.m., 1100 km dalla costa più vicina, Wilkes Land), nell‟ambito di “Station Concordia”, un<br />

programma di ricerca bilaterale tra PNRA (Italia) e IPEV (Francia).<br />

Qui si riporta il primo record continuativo lungo diverse annualità (2005-2008) della concentrazione<br />

di nitrati nell‟aerosol raccolto a Dome C, che può essere considerato rappresentativo dell‟aerosol<br />

troposferico di background nel plateau antartico centrale.<br />

Come è possibile osservare dalla Fig.1, la concentrazione dei nitrati nel PM10 lungo le diverse<br />

campagne annuali finora analizzate, mostra un andamento caratteristico con valori relativamente<br />

bassi e costanti per gran parte dell‟anno ed elevati picchi di concentrazione nella prima parte<br />

dell‟estate australe (Novembre e, in minore entità, Ottobre e Dicembre).<br />

Figure 1. Medie mensili della concentrazione di nitrati nel PM10 a Dome C nel periodo 2005-2007.<br />

Dall‟analisi dei campioni raccolti con impattori multi-stadio, è possibile osservare che i massimi di<br />

concentrazione estivi interessano sia le frazioni super-micrometriche che quelle inferiori al<br />

micrometro ma risultano particolarmente intensi nella frazione con d.a.e. compreso tra 1.1-2.1 �m.<br />

La disponibilità di un set di dati completo di composizione ionica per ogni campione permetterà di<br />

comprendere se i picchi di concentrazione dei nitrati (che mediamente rappresentano circa il 50%<br />

del budget annuale) sono dovuti a processi di trasporto comuni o reazioni di neutralizzazione con i<br />

componenti dell‟aerosol marino primario o crostale e/o a processi di deposizione di acido nitrico in<br />

seguito a scambi stratosfera-troposfera .<br />

Tale risultato riveste particolare importanza per contribuire allo studio delle sorgenti di nitrati in<br />

Antartide (e.g. input troposferici dalle basse latitudini, ossidazione di N2O stratosferico,<br />

sedimentazione di PSC, riemissione dagli strati nevosi), il cui contributo relativo ed evoluzione<br />

stagionale è tuttora oggetto di discussione scientifica.<br />

83


Esposizione a breve termine al PM10 e consumo di farmaci respiratori in<br />

Lombardia<br />

Sara Conti 1 *, Carla Fornari 1 , Fabiana Madotto 1 , Giovanni De Vito 1 , Giancarlo Cesana 1<br />

1 Centro di Studio e Ricerca sulla Sanità Pubblica, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Monza, 20900<br />

* Corresponding author. Tel: +0392333097/8, E-mail: sara.conti@yahoo.it<br />

Keywords: PM10, Farmaci respiratori, Lombardia, Database amministrativi<br />

Introduzione. Solo rari studi si sono finora occupati di analizzare come l‟esposizione a particolato<br />

atmosferico (PM) possa influire sul consumo di farmaci di tipo respiratorio[1]. Il presente lavoro ha<br />

l‟obiettivo di analizzare la relazione a breve termine tra PM10 ed erogazione di determinati farmaci<br />

respiratori in Regione Lombardia.<br />

Metodi. Lo studio ha coinvolto la popolazione domiciliata in sette comuni lombardi nel biennio 2005-<br />

2006 (circa 500.000 soggetti). I dati relativi alle prescrizioni farmacologiche di una selezione di<br />

trattamenti respiratori (glucocorticoidi sistemici ed inalatori, adrenergici inalatori, anticolinergici<br />

inalatori, teofillina), erogate nel corso del biennio di interesse ai soggetti in studio, sono stati estratti<br />

dalla data warehouse DENALI, che raccoglie e organizza i principali database sanitari amministrativi<br />

relativi agli assistiti dal Sistema Sanitario Regionale lombardo. I dati ambientali sono stati forniti da<br />

ARPA Lombardia. La relazione tra consumo di farmaci ed esposizione a PM10 è stata indagata<br />

separatamente per i trattamenti selezionati con un disegno case-crossover stratificato per mese ed<br />

appaiato per giorno della settimana[2]. L‟effetto ritardato del PM10 è stato indagato fino a 7 giorni sia<br />

come single lag che come distributed lag non vincolato. L‟analisi è stata stratificata in stagione calda e<br />

fredda.<br />

Risultati. Sono state selezionate complessivamente 324.881 prescrizioni, destinate a 85.593 soggetti. La<br />

concentrazione media giornaliera di PM10 è stata 48 μg/m3 (Standard Deviation 32 μg/m3). L‟analisi con<br />

distributed lag non vincolati ha evidenziato che il consumo di glucocorticoidi per aerosol ed adrenergici<br />

per aerosol incrementa significativamente all‟aumentare della concentrazione di PM10, con un ritardo<br />

fino a 3 giorni: nel modello che considera i lag da 0 a 3 è stato stimato un rischio relativo di<br />

prescrizione, associato ad un incremento di 10 μg/m3 nella concentrazione di PM10, pari a 1,004<br />

(Intervallo di Confidenza (IC95%): 1,000-1,008) per i glucocorticoidi ed a 1,007 (IC95%: 1,003 –<br />

1,011) per gli adrenergici. Nell‟analisi stratificata per stagione è emerso che il consumo di<br />

glucocorticoidi per aerosol è influenzato maggiormente dall‟esposizione a PM10 durante la stagione<br />

calda, mentre quello di adrenergici per aerosol durante la stagione fredda.<br />

Conclusioni. L‟esposizione ad elevate concentrazioni di PM10 può corrispondere ad un incremento nel<br />

consumo di alcune tipologie di farmaci respiratori, impiegati perlopiù per il trattamento delle<br />

manifestazioni acute di asma. La presenza di prescrizioni farmacologiche dei suddetti farmaci potrebbe<br />

essere, dunque, un surrogato per l‟individuazione di eventi asmatici che non conducono a ricovero o a<br />

decesso.<br />

Bibliografia<br />

[1] F. Menichini et al., Drug consumption and air pollution: an overview. Pharmacoepidemiol Drug Saf.<br />

1300-15, 19(12) (2010).<br />

[2] T.F. Bateson et al., Control for seasonal variation and time trend in case-crossover studies of acute<br />

effects of environmental exposures. Epidemiology. 539-44, 10(5) (1999).<br />

84


Un approccio analitico e modellistico integrato nella valutazione del rischio<br />

sanitario da polveri respirabili nel settore delle fonderie<br />

Beatrice Moroni 1,* , David Cappelletti 1 , Cecilia Viti 2<br />

1 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale,Università di Perugia,06125<br />

2 Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Siena, 53100<br />

* Corresponding author. Tel: +39 075 5853862, E-mail: b.moroni@tiscali.it<br />

Keywords: Microscopia elettronica, esposizione multipla, biodisponibilità<br />

Sebbene numerosi studi abbiano evidenziato un aumento dell‟incidenza di diverse patologie<br />

neoplastiche nei lavoratori delle fonderie, le prove epidemiologiche fin qui raccolte sono reputate<br />

insufficienti a correlare inequivocabilmente le attività di fonderia con l‟insorgenza del cancro [1].<br />

Ciò dipende senz‟altro dalla multifattorialità di questo tipo di patologie, ma anche dalla varietà<br />

degli agenti di rischio presenti in questo particolare ambiente di lavoro. D‟altra parte gli studi<br />

tossicologici, pur avendo riscontrato in molti casi precisi indizi di tossicità, solo raramente si sono<br />

occupati di correlare gli effetti riscontrati con le proprietà dei diversi materiali [2]. In questo lavoro<br />

vengono presentati i risultati della caratterizzazione morfochimica e strutturale di aerosol industriali<br />

di fonderia allo scopo di fornire, attraverso l‟esame dettagliato dei materiali nella loro varietà e<br />

complessità, elementi utili a correlare i dati epidemiologici con le evidenze tossicologiche.<br />

Campioni di aerosol industriali e materie prime provenienti da diverse postazioni di lavoro in due<br />

fonderie di ghisa sono stati caratterizzati mediante microscopia elettronica a scansione (SEM) e in<br />

trasmissione (TEM) con annessa analisi di immagine e microanalisi EDS, e mediante<br />

catodoluminescenza da SEM. La concentrazione e la solubilità del Fe e di altri metalli<br />

potenzialmente tossici (Mn, Zn, Pb) sono state determinate nel campione totale mediante<br />

spettrometria di assorbimento atomico al plasma accoppiato induttivamente (ICP-AES). I risultati<br />

evidenziano modifiche sostanziali della struttura cristallina e della morfologia superficiale del<br />

quarzo passando dalle materie prime alle polveri aerodisperse, ed effetti di contaminazione del<br />

quarzo da parte di particelle metalliche e di grafite. Tutti questi aspetti sottolineano la rilevanza<br />

delle proprietà di superficie sulla reattività delle particelle, e le possibili azioni sinergiche di<br />

magnetite, quarzo e/o grafite presenti nello stesso ambiente di lavoro. Le dosi di esposizione sono<br />

state determinate in funzione dell‟area superficiale e confrontate con i valori di soglia risultanti<br />

dagli studi tossicologici [3]. La maggiore rilevanza del rischio sanitario nel settore di fusione/colata,<br />

quale evidenziata dai dati epidemiologici, trova così spiegazione nell‟azione sinergica delle diverse<br />

componenti particellari, mentre le concentrazioni confrontabili e la bassa solubilità delle specie<br />

metalliche spiegano i fenomeni di modificazione istonica effettivamente riscontrati nei lavoratori<br />

del settore [4].<br />

Bibliografia<br />

[1]. IIAC, Position paper 29 (2011) http://iiac.independent.gov.uk.<br />

[2]. NATO RTO, Final Report of HFM-057/RTG-009 (2008) http://rto.nato.int.<br />

[3]. M. Ghiazza et al., Chem. Res. Toxicol. 99-110, 24 (2011).<br />

[4]. L. Cantone et al., Environ. Health Perspect. 964-969, 119 (2011).<br />

85


Monitoraggio dell’esposizione ad agenti cancerogeni dei lavoratori delle aziende<br />

della ASL N. 2 di Perugia<br />

Patrizia Bodo*, Patrizia Garofani, Giorgio Miscetti, Emilio Paolo Abbritti, Manuela Mazzanti,<br />

Giuliana Luciani<br />

Dipartimento di Prevenzione UOC PSAL ASL N.2, Perugia<br />

* Patrizia Bodo. Tel: 075/5412447, E-mail:pbodo@ausl2.umbria.it<br />

Keywords: cancerogeni occupazionali, valutazione del rischio, esposizione dei lavoratori a sostanze cancerogene<br />

Il progressivo aumento delle sostanze immesse nel mercato, molte delle quali ancora non classificate dal punto di vista<br />

della pericolosità e quindi dei danni alla salute dei lavoratori, nonché di quelle classificate cancerogene dalla Comunità<br />

Economica Europea, impone una verifica dell‟applicazione delle misure di tutela previste dalla normativa specifica<br />

anche ai fini della valutazione della esposizione dei lavoratori. E‟ infatti nei luoghi di lavoro che, in Italia, secondo lo<br />

studio multicentrico Europeo CAREX, si utilizzano almeno il 50% degli agenti riconosciuti cancerogeni stimando un<br />

numero di lavoratori esposti pari al 24% degli occupati (circa 4,2 milioni di lavoratori) (1). Per questi agenti, a<br />

differenza di altre sostanze tossiche, non è per altro possibile individuare una reale dose soglia di sicurezza : pertanto<br />

trattasi di 4,2 milioni di lavoratori che, fatte salve specifiche condizioni individuali protettive, hanno un‟aumentata<br />

probabilità di contrarre un tumore di origine professionale.<br />

In un tale contesto la UOC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro della ASL2 Perugia, da alcuni anni ha<br />

intrapreso un‟attività sistematica di monitoraggio dei livelli di esposizione ad agenti cancerogeni volatili in alcuni<br />

comparti produttivi. Il tutto con due intenti, da una parte individuare settori ed aziende a maggior grado di esposizione e<br />

quindi concentrare su detti soggetti le attività di controllo e le misure tecnico preventive previste dalle norme; dall‟altro<br />

monitorare nel tempo l‟andamento dei livelli di esposizione, quale indicatore di efficacia delle misure di prevenzione<br />

associando ad un decremento dei livelli di esposizione una riduzione dei casi attesi e viceversa.<br />

Materiali e metodi: in un campione di queste aziende appartenenti al comparto della lavorazione del legno, distributori<br />

di carburante, imprese edili, imprese specializzate nella bonifica dei materiali contenenti amianto, sono state effettuate,<br />

in diverse occasioni e a distanza di tempo, indagini ambientali riguardanti, rispettivamente, i seguenti agenti<br />

cancerogeni: polveri di legno duro, benzene, silice libera cristallina, amianto. Il tutto determinando i livelli di<br />

esposizione dei lavoratori e confrontando il loro andamento nel tempo.<br />

Risultati e conclusioni: I risultati dei campionamenti ambientali effettuati depongono per livelli di esposizione medi ai<br />

vari agenti cancerogeni, per la gran parte inferiori rispetto ai valori limite indicati dalla normativa o dalle principali<br />

associazioni igienistiche internazionali e per una tendenziale loro riduzione nel tempo. In quest‟ultimo caso anche in<br />

ragione delle misure di prevenzione adottate dalle aziende spontaneamente o su proposta dell‟organo di controllo.<br />

L‟esperienza fin qui realizzata consente di apprezzare come nei settori studiati, alcuni dei quali molto rappresentati in<br />

termini di unità produttive ed addetti, ancora oggi persista una diffusa presenza di cancerogeni. Una presenza che,<br />

sebbene piuttosto contenuta in termini di livelli di esposizione, appare tuttavia in grado di aumentare, su base<br />

epidemiologica, il rischio di neoplasia nelle popolazioni di lavoratori esposti. In un tale contesto l‟attività di<br />

monitoraggio sul campo si è dimostrata essere uno strumento certamente utile per valutare il grado di efficacia generale<br />

del sistema di prevenzione, consentendo anche di stimare indirettamente l‟andamento nel tempo della patologia attesa.<br />

Bibliografia<br />

[1] Mirabelli D: Stima del numero di lavoratori esposti a cancerogeni in Italia, nel contesto dello studio europeo Carex.<br />

Epidemiol Prev 346-359, 23 (1999).<br />

86


Effetti biologici e meccanismi d’azione indotti da PM10 su sistemi in vitro<br />

Rossella Bengalli 1,* , Eleonora Longhin 1 , Elisabetta Molteni 1 , Marina Camatini 1 ,<br />

Maurizio Gualtieri 1<br />

1 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università Milano-Bicocca,<br />

Piazza della Scienza 1, 20126 Milano<br />

* Rossella Bengalli. Tel: +390264482928, E-mail: r.bengalli@campus.unimib.it<br />

Keywords: PM10, IL-1�, caspasi-1, inflammosoma.<br />

Numerosi studi epidemiologici hanno correlato l‟esposizione a PM10 all‟insorgenza ed<br />

esacerbazione di processi infiammatori che possono provocare sia patologie dell‟apparato<br />

respiratorio (asma COPD, ALI), sia effetti a livello sistemico [1;2]. I meccanismi cellulari che<br />

presiedono l‟instaurarsi e la cronicizzazione di processi infiammatori sono noti, ma deve essere<br />

tuttora chiarito il nesso causale tra esposizione a PM10 e rilascio di mediatori pro-infiammatori, al<br />

fine di sostenere i risultati epidemiologici.<br />

Gli effetti biologici correlati all‟esposizione a PM10 estivo e invernale, e i meccanismi molecolari<br />

indotti dalla frazione estiva, sono stati indagati in questa ricerca mediante l‟uso di sistemi in vitro<br />

rappresentativi dell‟epitelio alveolare umano (A549) e di monociti/macrofagi (THP-1). Il PM10 è<br />

stato campionato presso il sito urbano di Milano Torre Sarca, durante le stagioni estiva ed invernale<br />

2010/2011, e in ambiente indoor (ufficio del Centro di ricerca POLARIS). Il PM è stato raccolto su<br />

filtri in Teflon tramite campionatori gravimetrici a basso volume. La citotossicità, la risposta<br />

infiammatoria, la produzione di specie reattive dell‟ossigeno (ROS) e il danno al DNA sono stati<br />

analizzati nelle due linee cellulari utilizzate in mono- e co-coltura, esposte al PM per diverse dosi e<br />

tempi. Il PM invernale non provoca effetti pro-infiammatori, ma induce la formazione di ROS a 1 h<br />

di esposizione e risulta genotossico a 24 h. Il PM10 estivo induce un aumento del rilascio di<br />

interleuchine infiammatorie (IL-6, IL-8 e IL-1�), con incrementi maggiori nelle co-colture. Inoltre,<br />

la linea THP-1 differenziata in macrofagi rilascia quantità significative di IL-1�, in modo dose e<br />

tempo dipendente dopo esposizione a PM10 estivo. La secrezione di IL-1� è mediata<br />

dall‟attivazione dell‟enzima caspasi-1 che, insieme a NALP3, costituisce l‟inflammosoma,<br />

complesso molecolare responsabile dell‟induzione della risposta infiammatoria [3]. Il rilascio di IL-<br />

1� indotto da PM10 estivo coinvolge l‟attivazione dei recettori Toll Like Receptors 2 e 4 (TLR2 e<br />

TLR4) e della caspasi-1. Questi risultati suggeriscono la possibile attivazione dell‟inflammosoma<br />

da parte del PM10 estivo, il quale induce il rilascio di IL-1� mediante il legame con TLR e<br />

l‟internalizzazione del PM a formare endosomi. Le stesse valutazioni saranno effettuate su<br />

campioni di PM indoor per stabilire eventuali differenze nelle risposte biologiche.<br />

Bibliografia<br />

M. Gualtieri et al., Procedia Enviromental Sciences, 192-197, 4 (2011);<br />

B. Brunekreef et al., Eur. Resp. J., 209-318, 26 (2005);<br />

L. Franchi et al., Nature Immunology, 241-247, 10(3) (2009).<br />

87


Valutazione degli effetti su sistemi in vitro di UFPs (ultrafine particles) derivate<br />

da processi di combustione<br />

Maurizio Gualtieri 1 , Laura Capasso 1,* Luca Isacco 1 , Patrizia Minutolo 2 , Andrea D‟Anna 3 ,<br />

Marina Camatini 1<br />

1<br />

Centro di Ricerca POLARIS Dip. di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università Milano-Bicocca,Piazza della<br />

Scienza 1, 20126 Milan .<br />

2<br />

Istituto di Ricerche sulla Combustione, CNR, Piazzale V. Tecchio, 80, Napoli.<br />

3<br />

Dip. di Ingegneria Chimica, Università “Federico II” di Napoli, Piazzale V. Tecchio, 80, Napoli.<br />

* Corresponding author. Tel: +390264482928, E-mail: l.capasso1@campus.unimib.it<br />

keyword: NOC, Ultrafine particles, Infiammazione, Ciclo cellulare, ROS.<br />

Le emissioni da processi di combustione di autoveicoli rappresentano una delle principali sorgenti<br />

di particolati fini e ultrafini in ambiente urbano. In particolare i motori diesel emettono particolati<br />

carboniosi di dimensione nanometrica, definiti diesel exhaust particles (DEP), che rientrano nella<br />

classe delle “ultrafine particles” (UFPs). Durante i processi di combustione si possono formare<br />

anche nanoparticelle organiche (NOCs). Queste, a seguito di processi di aromatizzazione ed<br />

agglomerazione, contribuiscono alla formazione del particolato carbonioso (soot) delle emissioni<br />

diesel [1]. Sulla superficie di queste particelle carboniose si possono adsorbire quindi diversi<br />

composti organici formatisi durante il processo di combustione [2]. Gli effetti prodotti dalle NOC,<br />

ottenute da processi di combustione controllata di carburanti diesel convenzionali o addittivati con<br />

molecole di interesse commerciale (alchil benzeni, composti aromatici e biodiesel), sono stati<br />

valutati sulle linee cellulari A549 (epiteliali alveolari umane) e BEAS-2B (epiteliali bronchiali). La<br />

vitalità cellulare, gli effetti pro-infiammatori e l‟alterazione del ciclo cellulare sono stati valutati<br />

dopo esposizione per 24 ore a dosi crescenti di NOC (1, 3 e 7 ppm). A tempi brevi (90 minuti) è<br />

stata analizzata la formazione di specie reattive dell‟ossigeno (ROS). NOCs, ottenute da<br />

combustione di diesel convenzionale alla dose di 7 ppm, inducono una riduzione significativa di<br />

vitalità cellulare, mentre alla dose di 1 ppm si osserva un aumento significativo di mediatori chimici<br />

dell‟infiammazione (IL-6 e IL-8). I NOCs da diesel con additivi provocano sia un incremento di<br />

citotossicità, sia l‟espressione di proteine pro-infiammatorie. In particolare l‟esposizione a NOCs<br />

generate dalla combustione di una miscela di diesel con esteri monoalchilici di acidi grassi<br />

(biodiesel), ha prodotto effetti biologici più significativi coinvolgendo anche il ciclo cellulare, che è<br />

risultato alterato. Inoltre si è evidenziato un importante aumento di ROS a 90 min di esposizione. I<br />

risultati ottenuti dimostrano una significativa variabilità degli effetti prodotti dai combustibili<br />

utilizzati, dimostrando che la composizione chimica riveste un ruolo prevalente. La formazione di<br />

ROS sembra inoltre essere l‟evento scatenante gli effetti biologici. Le NOCs, generate dai processi<br />

di combustione per l‟elevata reattività chimica, potrebbero essere responsabili degli effetti tossici<br />

associati ai particolati ultrafini.<br />

Bibliografia<br />

[1] Gualtieri et al., Cytotoxic and pro-inflammatory effects of combustion generated ultra-fine<br />

organic particles. Italian Section Combustion Institute. 10.4405/34proci2011.I18<br />

[2] M.V. Twigg et al., Cleaning the air we breathe - Controlling diesel particulate emissions from<br />

passenger cars. Platin. Metals Rev. 27-34, 53 (2009).<br />

88


Fattori di infiltrazione indoor/outdoor dell’aerosol a Roma e loro relazione con<br />

la qualità dell’aria<br />

Alessandro Di Menno di Bucchianico 1 ,*, Giorgio Cattani 1 , Alessandra Gaeta 1 , Giuseppe Gandolfo 1 ,<br />

Anna Maria Caricchia 1 , Marco Inglessis 2 , Gaetano Settimo 2 , Biagio Bruni 2 , Cinzia Perrino 3<br />

1 ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Via V. Brancati 48, 00144, Roma<br />

2 ISS - Istituto Superiore di Sanità , Viale Regina Elena 299, 00161, Roma<br />

3 IIA CNR – Ist. Inquinamento Atmosferico, Via Salaria Km. 29,300 CP 10 00015 Monterotondo St., Roma<br />

* Corresponding author. Tel: +390650072508, E-mail: alessandro.dimenno@isprambiente.it<br />

Keywords: Inquinamento indoor, qualità dell’aria, concentrazione numerica delle particelle (PNC)<br />

Quasi tutti i lavori sull‟inquinamento dell‟aria negli ambienti interni partono dall‟assunto,<br />

confermato da studi statistici, che i cittadini trascorrano la maggior parte del loro tempo di vita in<br />

luoghi chiusi. Malgrado ciò, la valutazione della qualità dell‟aria in funzione della protezione della<br />

salute umana si basa, ancora oggi, su dati di concentrazione degli inquinanti in aria esterna,<br />

essenzialmente per due motivi: la mancanza di standard di riferimento per l‟indoor nelle direttive<br />

europee e nella legislazione nazionale; la carenza di dati su cui fondare le stime. In anni recenti<br />

questo tema è stato ampiamente esplorato nei paesi del centro e Nord Europa, ma diversi climi e<br />

stili di vita rendono difficile il confronto con la realtà italiana, proprio a causa della scarsità delle<br />

informazioni per le nostre latitudini. L‟esposizione umana agli inquinanti atmosferici in ambienti<br />

confinati è regolata dall‟efficienza di penetrazione e dalla velocità di scambio dell‟aria tra interno<br />

ed esterno che varia con le caratteristiche degli ambienti e con le condizioni climatiche; questo<br />

studio è basato quindi su una campagna di misura in tre siti di Roma, una settimana al mese per un<br />

anno, in modo da apprezzare le differenze stagionali. Utilizzando contatori di particelle a<br />

condensazione (Condensation Particle Counter, CPC) sono state realizzate misure di concentrazione<br />

numerica delle particelle sospese con diametro compreso tra 0,02 e 1 μm (tempo di<br />

campionamento: 1 minuto) all‟interno e all‟esterno di due abitazioni private e in un terzo sito, preso<br />

come riferimento, presso l‟Istituto Superiore di Sanità.<br />

È stata poi realizzata una serie di misure parallele di concentrazione numerica delle particelle e<br />

concentrazione di massa di PM2,5 (fotometro laser, light-scattering) all‟interno delle abitazioni, con<br />

la stessa risoluzione temporale, allo scopo di indagare come le dinamiche di scambio dell‟aria,<br />

coagulazione e interazione con le superfici dell‟aerosol influenzassero, nei diversi ambienti, i valori<br />

rilevati. Le concentrazioni indoor e outdoor così determinate sono state messe a confronto con i dati<br />

raccolti dalle centraline di monitoraggio della qualità dell‟aria della rete di Roma e, allo scopo di<br />

valutare l‟influenza sui livelli registrati della stabilità atmosferica, con i dati di radioattività naturale<br />

misurati nella stazione CNR di Montelibretti.<br />

I diversi fattori di infiltrazione sono stati calcolati in base alla relazione<br />

ossia al rapporto tra concentrazione numerica di particelle interna<br />

(Cin) meno la concentrazione dovuta a sorgenti interne (Cig) e la concentrazione esterna (Cout).<br />

Individuando e quantificando i contributi interni (fumo, cucina) è stato possibile stimare quale<br />

sarebbe stato il profilo temporale delle concentrazioni in assenza di questi ultimi. Lo studio ha così<br />

potuto mettere in evidenza andamenti stagionali (da Finf=0,6 in inverno, a Finf=0,99 in estate)<br />

altrimenti invisibili, poiché le diverse dinamiche di ricambio d‟aria nelle stagioni condizionano<br />

l‟ingresso di particolato esterno, ma anche la velocità di diluizione di quello internamente generato.<br />

89


La congestion charge migliora la qualità dell’aria?<br />

Ovvero: modelli statistici per l’analisi di impatto di politiche energetiche ed<br />

ambientali in Lombardia<br />

Alessandro Fassò<br />

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Metodi Matematici<br />

Università degli Studi di Bergamo, Dalmine, 24044<br />

Tel: +035-2052323, E-mail: alessandro.fasso@unibg.it<br />

Keywords: polveri fini, Area C, intervention analysis, time series models<br />

La misurazione dell‟effetto a breve periodo sulla qualità dell‟aria di politiche energetiche,<br />

ambientali e di contenimento del traffico è spesso complicata da condizioni atmosferiche o<br />

antropiche contingenti che agiscono da confondenti.<br />

Un esempio recente è dato dall‟introduzione della congestion charge nell‟area C di Milano a partire<br />

dal 16 gennaio 2012.<br />

L‟introduzione di questa misura ha determinato una rilevantissima riduzione del traffico ma,<br />

parallelamente, le concentrazioni delle polveri fini in atmosfera sono tutt‟altro che diminuite.<br />

Dopo due mesi dall‟introduzione della restrizione sul traffico, si può dire che la misura abbia avuto<br />

un effetto benefico sulla qualità dell‟aria a Milano nonostante che il numero di esuberi del limite<br />

giornaliero sia ai massimi storici ?<br />

Questo paper illustrerà varie soluzioni alternative per affrontare il problema e darà una<br />

quantificazione precisa dell‟effetto della congestion charge sulla qualità dell‟aria.<br />

Ringraziamenti: Questa ricerca è stata svolta col parziale contributo del progetto EN17<br />

cofinanziato da Regione Lombardia tramite il Fondo per la promozione di accordi istituzionali dal<br />

titolo “Metodi di integrazione delle fonti energetiche rinnovabili e monitoraggio satellitare<br />

dell'impatto ambientale”<br />

90


Modelli e analisi statistiche per dati da centraline di monitoraggio: l'esperienza<br />

di Taranto<br />

Alessio Pollice 1,* , Giovanna Jona Lasinio 2<br />

1 Dipartimento di Scienze Statistiche “Carlo Cecchi”, Università degli studi di Bari Aldo Moro<br />

2 Dipartimento di Scienze Statistiche, Sapienza Università di Roma<br />

* Corresponding author. Tel: +390805049243, E-mail:apollice@dss.uniba.it<br />

Keywords: Modelli spazio-temporali, metodi bayesiani, modelli a recettori multivariato<br />

In questo lavoro proponiamo una rassegna di studi sulla qualità dell‟aria nell‟area metropolitana di<br />

Taranto. Le misure delle concentrazioni di PM10 rese disponibili da ARPA Puglia presentavano<br />

elementi di complessità quali dati mancanti e diversi criteri di validazione per diverse reti di<br />

centraline. Questo duplice problema è stato affrontato con tre strategie alternative, di cui si è<br />

confrontata la performance, sfruttando la natura spaziale dei dati nell‟ambito del paradigma<br />

inferenziale bayesiano [1]. Successivamente si è considerata l‟interpolazione spazio-temporale delle<br />

superfici di concentrazione giornaliere di PM10 sull‟area considerata, tramite un modello basato su<br />

kriging bayesiano e caratterizzato dall‟uso di dati meteorologici e da una correlazione spaziale<br />

semiparametrica [2]. Analogamente si sono ricostruite le superfici giornaliere delle concentrazioni<br />

di tre inquinanti (SO2, NO2 e PM10) visti come un unico oggetto multivariato [3]. La<br />

considerazione, per ciascun inquinante, di modelli gerarchici bayesiani univariati con struttura<br />

spazio-temporale separabile, ha permesso di imputare i dati mancanti nell‟ambito del procedimento<br />

di stima [4]. Allo scopo di collocare sul territorio le principali sorgenti emissive di PM10 [5], si è<br />

proposto un modello a recettori multivariato spaziale che considera la correlazione temporale e<br />

l‟influenza della meteorologia sui contributi delle sorgenti e la correlazione spaziale nell‟ambito di<br />

profili emissivi composizionali [6]. Infine si è effettuata un‟analisi della diffusione spaziale e<br />

dell‟evoluzione temporale di 46 contaminanti del PM10 (diossine, PCB, IPA) basata sulle<br />

concentrazioni mensili in corrispondenza di tre centraline di monitoraggio. A causa dell‟elevata<br />

dimensionalità dei dati, si è adottata una strategia descrittiva basata su tecniche di riduzione<br />

riconducibili al diagramma duale [7].<br />

Bibliografia<br />

[1] A. Pollice, G. Jona Lasinio, Journal Of Data Science, 43-59, 7 (2009).<br />

[2] A. Pollice, G. Jona Lasinio, Environmental Monitoring and Assessment, 177-190, 162 (2010).<br />

[3] A. Pollice, G. Jona Lasinio, Environmetrics, 741-754, 21 (2010).<br />

[4] S. Arima, L. Cretarola, G. Jona Lasinio, A. Pollice, Statistical Methods & Applications, 75-91,<br />

21 (2012).<br />

[5] A. Pollice, Environmetrics, 35-41, 22 (2011).<br />

[6] A. Pollice , G. Jona Lasinio, Environmental and Ecological Statistics, doi: 10.1007/s10651-011-<br />

0173-0 (2011).<br />

[7] A. Pollice, V. Esposito, Spatial2 - Spatial Data Methods for Environmental and Ecological<br />

Processes. Foggia - Baia delle Zagare (I), 1-2 settembre 2011 (2011).<br />

91


Analisi fattoriale dinamica delle serie storiche degli ossidi di azoto in Umbria<br />

Saverio Ranciati 1,* , Stefano Grassi 2 , Elena Stanghellini 1<br />

1 Dipartimento di Economia Finanza e Statistica, Via Pascoli 1, Perugia, I 06126<br />

2 CREATES, Aarhus University, Bartholines Allé 10, DK 800 Aarhus<br />

* Corresponding author. Tel: +075 585 5229,, E-mail:elena.stanghellini@stat.unipg.it<br />

Keywords: Monossido e biossido di azoto, single-factor dinamic model<br />

Si analizzano i dati relativi alle rilevazioni di inquinanti legati agli ossidi di azoto effettuate nel<br />

2009 dalle centraline appartenenti alla rete regionale per il Monitoraggio della Qualità dell'Aria in<br />

Umbria nella provincia di Perugia e Terni (A.R.P.A. e Privincia di Terni). Dopo una ricostruzione<br />

dei dati mancanti mediante funzioni splines, si procede ad implementare modelli autoregressivi su<br />

base giornaliera rilevando, in taluni casi, oltre alla significatività della componente autoregressivia<br />

del ritardo di ordine 1 e 7 (quest'ultimo dovuto alla ciclicità settimanale), anche significatività di<br />

componenti intermedie di ordine dispari. Si è passati successivamente ad implementare modelli di<br />

analisi fattoriale dinamica (si veda ad esempio Bai & Ng, 2008), separatamente per le centraline<br />

nella provincia di Perugia e di Terni. Il fattore latente, in questo caso unidimensionale con<br />

componente autoregressiva di ordine 1, rappresenta il livello di base dell'inquinamento. La<br />

periodicità settimanale è stata colta attraverso l'introduzione di covariate giornaliere.<br />

Le analisi hanno permesso di evidenziare che alcune centraline sono molto legate ai fenomeni del<br />

traffico veicolare, mentre altre, di fondo, risentono dell'inquinamento dovuto ad altre fonti. Il fattore<br />

latente ha inoltre permesso un confronto fra Perugia e Terni, dove pur essendo presente una causa di<br />

inquinamento data dalle emissioni dei veicoli, ad emergere è il forte carattere industriale della zona<br />

che, in combinazione con l'aspetto morfologico del territorio, fa registrare un livello maggiore di<br />

ossidi d'azoto rispetto al capoluogo umbro.<br />

Bibliografia<br />

Bai, J., & Ng, S. (2008). Large Dimensional factor analysis, Foundations and Trends in<br />

Econometrics, 3, 89-163.<br />

92


Modelli statistici ad effetti casuali per la concentrazione delle polveri in<br />

Umbria<br />

M. Giovanna Ranalli 1 , Giorgia Rocco 1<br />

1 Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica. Università degli Studi di Perugia, Via Pascoli, 06123, Perugia.<br />

Contatti: 075 585 5245, giovanna.ranalli@stat.unipg.it<br />

Keywords: Centraline, Correlazione, Rete Regionale, Serie Storiche Giornaliere, Splines.<br />

Il lavoro analizza i dati relativi ai valori giornalieri registrati del PM10 nelle centraline umbre negli<br />

anni 2009-2010. Dopo una prima analisi descrittiva dei dati, saranno presentati i risultati sull‟analisi<br />

della relazione fra la concentrazione del PM10 e altri fattori esogeni che si pensa possano avere un<br />

effetto sul livello rilevato, oltre a strutture di autocorrelazioni temporali. Gli strumenti statistici<br />

utilizzati a tale fine sono i modelli lineari ad effetti misti che consentono di valutare il fenomeno in<br />

relazione a diverse variabili esplicative, come con un qualsiasi modello di regressione lineare, ma<br />

permettono anche di tenere in considerazione le strutture di correlazione interna dei dati. In<br />

particolare sono state considerate strutture di correlazione temporale per modellare la dipendenza<br />

tra i valori rilevati dalle stazioni di monitoraggio e strumenti di regressione non parametrica (quali<br />

le splines) per descrivere la relazione con la temperatura. I risultati mostrano una forte correlazione<br />

fra le varie centraline in uno stesso giorno. Il livello di inquinamento risulta inoltre influenzato<br />

positivamente dalla presenza di passaggi di sahariane, mentre subisce una lieve flessione per i<br />

giorni festivi e prefestivi. Risulta infine evidente l‟effetto dovuto allo spostamento della stazione<br />

Fontivegge in data 26/02/2010, con un notevole abbassamento dei valori rilevati per tale stazione.<br />

Bibliografia<br />

(1) ARPA Umbria, Annuario dei dati ambientali 2009, 2010<br />

(2) D. Ruppert, M.P. Wand e R.J. Carrol, Semiparametric Regression, 2005, Cambridge University<br />

Press<br />

(3) J.C. Pinheiro e D.M. Bates, Mixed-Effects Models in S and S-PLUS, 2000, Springer Verlag, Nw<br />

York-Berlino.<br />

93


Mappatura dinamica di esposizione e rischio della popolazione rispetto<br />

all'inquinante atmosferico PM10<br />

Francesco Finazzi 1, *, Alessandro Fassò 1<br />

1 Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Metodi Matematici<br />

Università degli Studi di Bergamo, Dalmine, 24044<br />

* Corresponding author. Tel: +035-2052371, E-mail: francesco.finazzi@unibg.it<br />

Keywords: modelli statistici spazio-temporali, mappatura dinamica, esposizione e rischio<br />

Nell'ambito della statistica applicata ai problemi ambientali sono stati proposti numerosi modelli<br />

per la mappatura dell'inquinante PM10, a partire sia dai dati delle reti di monitoraggio a terra che da<br />

quelli satellitari. In [1], ad esempio, Fassò e Finazzi propongono un modello spazio-temporale di<br />

coregionalizzazione dinamica per la mappatura di inquinanti atmosferici in cui dati a terra e<br />

satellitari sono congiuntamente analizzati, risolvendo il problema dei dati mancanti e quello della<br />

non-colocazione delle misure.<br />

Dal punto di vista dell'impatto di uno o più inquinanti sulla popolazione, le informazioni ottenute<br />

dalla mappatura dinamica risultano realmente utili quando possono essere tradotte in esposizione<br />

della popolazione e rischio associato. In [2] si propone un approccio basato sul modello di<br />

coregionalizzazione dinamica per la valutazione di esposizione e rischio della popolazione<br />

attraverso uno o più indici, aggregati spazialmente o temporalmente a seconda dell'aspetto che si<br />

intende analizzare. In particolare, gli indici di esposizione e rischio sono ottenuti dall'analisi<br />

congiunta delle mappe dinamiche e della distribuzione spaziale ad alta risoluzione della<br />

popolazione sul territorio. L'approccio è in grado di recepire l'attuale normativa europea e nazionale<br />

in merito alla concentrazione di PM10 e fornisce sia la stima degli indici che la loro incertezza.<br />

In questo lavoro si mostrano i risultati relativi all'analisi dei dati di qualità dell'aria scozzesi per<br />

l'anno 2009. La mappatura dinamica di concentrazione di PM10, esposizione e rischio sono ottenute<br />

dall'analisi dei dati della rete di monitoraggio a terra di PM10, NO2 e O3. La correlazione spaziotemporale<br />

tra PM10 e gli altri inquinanti consente di migliorare la previsione spaziale della<br />

concentrazione di PM10 anche nelle aree dove il PM10 non è direttamente monitorato.<br />

L'esposizione della popolazione scozzese all'inquinante PM10 è valutata come media pesata della<br />

concentrazione rispetto alla densità della popolazione mentre gli indici di rischio sono valutati<br />

considerando sia la probabilità di superamento della soglia giornaliera di 50 �gm-3 che la<br />

probabilità che tale soglia venga superata per più di 7 giorni all'anno, limite stabilito dal<br />

dipartimento dell'ambiente scozzese.<br />

Bibliografia<br />

[1] Fassò A. and Finazzi F. (2011). Maximum likelihood estimation of the dynamic<br />

coregionalization model with heterotopic data. Environmetrics, vol. 22; p. 735-748.<br />

[2] Finazzi F., Scott M.E. and Fassò A. (2012). A statistical framework for model based air quality<br />

indicators and population risk evaluation. GRASPA, vol. 43; p. 1-26.<br />

94


Approccio funzionale nella modellazione del PM10<br />

Rosaria Ignaccolo 1,*<br />

1 Dipartimento di Economia,Università degli Studi di Torino<br />

* Corresponding author. Tel: +39.011.6703873, E-mail: rosaria.ignaccolo@unito.it<br />

Keywords:dati funzionali, geostatistica, particolato atmosferico<br />

Il particolato atmosferico viene solitamente monitorato attraverso una rete di sensori, distribuiti sul<br />

territorio, che misurano la sua concentrazione con una certa frequenza temporale. I dati registrati<br />

hanno così una connotazione spazio-temporale, ma possono altresì essere visti come realizzazioni di<br />

funzioni (del tempo) osservate in un insieme di siti spaziali, cioè come dati funzionali spaziali. I<br />

metodi di geostatistica per dati funzionali spaziali, di recente sviluppo, permettono la previsione di<br />

una curva (un‟intera funzione e non un particolare valore di una variabile) in un sito non<br />

monitorato. In questo lavoro, viene sviluppato un modello funzionale per le concentrazioni di PM10<br />

in Piemonte tenendo conto di variabili esogene (come quelle meteorologiche) le cui osservazioni,<br />

cambiando col tempo, possono essere viste anch'esse come dati funzionali. A tal fine, si propone<br />

una versione funzionale del kriging con deriva esterna di cui si valuta la performance sia utilizzando<br />

specifici indici di capacità previsiva di modelli per la qualità dell‟aria, sia in termini di costi<br />

computazionali.<br />

95


Stima del contributo elementare negli aggregati di nanoparticelle in atmosfera<br />

Silvia Canepari 1* , Elisabetta Marconi 1 ,Maria Luisa Astolfi 1 , Cinzia Perrino 2<br />

1 Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma, Roma, 00185<br />

2 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

* Corresponding author. Tel: +390649913343, E-mail: silvia.canepari@uniroma1.it<br />

Keywords: nanoparticelle, concentrazioni elementari, aggregazione<br />

Negli ultimi anni, la classe dimensionale del particolato atmosferico (PM) che sta ricevendo<br />

maggiore attenzione è quella delle particelle di dimensioni inferiori a 100 nanometri (particelle<br />

ultrafine o nanoparticelle, NP). Il rilascio di NP in atmosfera è generalmente dovuto a processi<br />

combustivi sia di origine naturale, come vulcani e incendi, che di origine antropogica come<br />

emissioni di motori diesel dei veicoli, inceneritori, industrie e riscaldamento domestico. Le NP, a<br />

causa dell‟elevata area superficiale, sono facilmente soggette a processi di aggregazione o<br />

all‟inclusione in particelle di dimensioni maggiori.<br />

Attualmente le concentrazioni nanoparticellari in atmosfera sono valutate attraverso diverse<br />

strumentazioni (contatori, nanoimpattori) che classificano gli aggregati (e le nanoparticelle incluse)<br />

in classi dimensionali non nanometriche, incorrendo in una sottostima del contributo nano<br />

particellare. E‟ bene evidenziare che i potenziali rischi sulla salute prodotti da tali aggregati<br />

dovrebbero essere attentamente valutati, poiché non possono essere esclusi processi di<br />

disaggregazione a contatto con i fluidi biologici.<br />

La ricerca effettuata in questo lavoro è basata sui risultati di un precedente lavoro [ 1 ] nel quale si è<br />

ipotizzata la presenza di NP contenenti Sb nella frazione fine del PM. I risultati ottenuti hanno<br />

suggerito la capacità degli ultrasuoni (US) di indurre processi di disaggregazione e la possibilità di<br />

stimare il contributo nanoparticellare di Sb come differenza tra i risultati ottenuti mediante<br />

spettroscopia al plasma con rivelazione di massa (ICP-MS) prima e dopo l‟eluizione del campione<br />

da una colonna cromatografica.<br />

Alla luce di questi risultati, si è pensato di estendere tale studio ad altri elementi di interesse<br />

ambientale. L‟effetto di alcuni fattori (tempo di applicazione degli US, pH, forza ionica) sullo stato<br />

di aggregazione è stato valutato mediante la misura del diametro idrodinamico delle particelle in<br />

sospensione acquosa e l‟acquisizione di immagini al SEM. Si è quindi proceduto alla separazione<br />

tra le particelle sospese e quelle sedimentabili mediante centrifugazione e la sospensione è stata<br />

analizzata mediante ICP-MS prima e dopo l‟eluizione da una colonna cromatografica.<br />

L‟applicazione del metodo alle polveri campionate mediante un impattore multistadio ha mostrato<br />

per diversi elementi (Cd, Sb, As, V, Ni e Pb) una significativa riduzione delle concentrazioni in<br />

seguito all‟eluizione cromatografica. Tale riduzione è stata osservata solo nei campioni della<br />

frazione fine del PM, nella quale è maggiormente probabile la presenza di aggregati di<br />

nanoparticelle ed è quindi probabilmente imputabile alla presenza di nanoparticelle solide in<br />

sospensione fermate durante l‟eluizione in colonna.<br />

Bibliografia<br />

S. Canepari et al., Anal. Bioanal Chem. 2533-2542, 397 (2010)P<br />

97


Emissione di nanoparticolato da autovetture diesel in fase di rigenerazione del<br />

DPF<br />

Simone Casadei, Davide Faedo, Francesco Avella<br />

Innovhub - Stazioni Sperimentali per l’Industria, Divisione SSC - Viale A. De Gasperi 3 –<br />

20097 San Donato Milanese, Milano - Italy<br />

* Simone Casadei Tel: +39 02 51604286 - fax +39 02 514286 casadei@ssc.it<br />

Keywords: nanoparticolato diesel, DPF, rigenerazione<br />

L‟emissione di particolato ultrafine e di nanoparticolato dallo scarico degli autoveicoli diesel è un<br />

tema estremamente attuale per via dei suoi comprovati effetti sulla salute umana [1]. Recentemente,<br />

significativo impatto mediatico hanno avuto in Italia dubbi sull‟efficacia dei filtri antiparticolato<br />

(DPF – Diesel Particulate Filter), applicati agli autoveicoli diesel più recenti per ridurre l‟emissione<br />

di particolato, con particolare attenzione alle nanoparticelle emesse durante la loro rigenerazione.<br />

Presso il Laboratorio Emissioni Autoveicolari della Divisione SSC di Innovhub-SSI sono stati<br />

svolti test con due autovetture diesel Euro 4 dotate di DPF - ritenute rappresentative della flotta<br />

autoveicolare italiana - per determinare il livello di emissione del particolato ultrafine e<br />

nanoparticolato durante la rigenerazione del DPF. Le misure sono state svolte con l‟ELPI (Electrical<br />

Low Pressure Impactor) facendo funzionare le autovetture secondo il ciclo di guida standard NEDC<br />

(UDC + EUDC) e il ciclo di guida reale “Urban” (Progetto ARTEMIS). Le distribuzioni<br />

dimensionali delle particelle emesse sono state confrontate con quelle rilevate in assenza di<br />

rigenerazione del DPF e con quelle determinate nello scarico di autovetture diesel di inferiore o pari<br />

livello tecnologico, senza DPF. In accordo con i pochi dati disponibili in letteratura [2, 3] è stato<br />

rilevato, durante la rigenerazione del DPF occorsa nei cicli EUDC e Urban, un picco di emissione di<br />

particelle con diametro aerodinamico Dp < 30 nm, mentre durante la guida in assenza di<br />

rigenerazione (guida normale) il picco di emissione si presentava nell‟intervallo dei diametri tipici<br />

del particolato ultrafine (60 nm < Dp < 100 nm). Per tutte le classi dimensionali il numero di<br />

particelle emesse in fase di rigenerazione del DPF risultava di circa 3 ordini di grandezza superiore<br />

rispetto alle condizioni di guida normale, raggiungendo i livelli emissivi delle autovetture diesel non<br />

dotate di DPF. Va tenuto conto che la rigenerazione del DPF si compie a intervalli di<br />

chilometraggio variabili secondo le condizioni d‟uso e la strategia di rigenerazione del Costruttore,<br />

ma comunque compresi tra 300 e 1.000 km circa e la durata è di solo pochi minuti, durante i quali<br />

l‟emissione di particolato, in termini di numero e dimensione delle particelle, si porta al livello di<br />

quello rilevato con un‟autovettura senza DPF.<br />

Bibliografia<br />

[1] F. Millo, D. Vezza, T. Vlachs, D. Fino, N. Russo A. De Filippo – “Particle Number and Size<br />

Distribution from Small Displacement Automotive Diesel Engine during DPF Regeneration” –<br />

SAE Tech. Paper N. 2010-01-1552 (2010).<br />

[2] B. Giechaskiel, R. Munoz-Bueno, R. Rubino, U. Manfredi, U. Dilara. G. De Santi – “Particle<br />

Measurement Programme (PMP): Particle Size and Number Emissions Before, During and<br />

After Regeneration Events of a Euro 4 DPF Equipped Light-Duty Diesel Vehicle“ – SAE Tech<br />

Paper N. 2007-01-1944 (2007).<br />

[3] Athanasios Mamakos, Giorgio Martini – “Particle Number Emissions During Regeneration of<br />

DPF-equipped Light Duty Diesel Vehicles. A Literature Survey” – JRC Scientific and<br />

Technical Reports, EUR 24853 -2011 (2011).<br />

98


Studio della concentrazione numerica di particelle ultrafini nell’area<br />

metropolitana torinese – Risultati anno 2011 e confronto con misure in campo di<br />

traffico veicolare<br />

Milena Sacco 1,* , Francesco Lollobrigida 1 , Antonella Pannocchia 1 , Francesco Pavone 2 ,<br />

Dino Maria 2 , Carlo Bussi 1 , Annalisa Bruno 1 , Giacomo Castrogiovanni 1 , Marilena Maringo 1 ,<br />

Fabio Pittarello 1 , Francesco Romeo 1 , Roberto Sergi 1<br />

1 Arpa Piemonte, via Pio VII 9, 10135 Torino<br />

2 Provincia di Torino, C.so Inghilterra 7/9, 10138 Torino<br />

* Corresponding author. Tel: +01119680406, E-mail:m.sacco@arpa.piemonte.it<br />

Keywords: monitoraggio aria ambiente , particolato ultrafine, distribuzione dimensionale, Torino<br />

Torino e la sua area metropolitana sono una delle zone più critiche in Europa per quanto riguarda il<br />

particolato aerodisperso. Allo scopo di approfondire la conoscenza del fenomeno è stato avviato<br />

nel 2009 da Arpa Piemonte e Provincia di Torino un progetto di monitoraggio della concentrazione<br />

numerica di particelle ultrafini e della loro distribuzione dimensionale [1]. Lo strumento utilizzato<br />

(UFP Monitor 3031–TSI Incorporated) fornisce la misura in continuo della concentrazione<br />

numerica delle particelle aerodisperse su sei classi dimensionali (20-30 nm, 30-50 nm, 50-70 nm,<br />

70-100 nm, 100-200 nm, 200 -1000 nm) e le misure sono state effettuate presso il sito al<br />

quindicesimo piano della sede della Provincia di Torino, nella zona centrale del capoluogo, a<br />

un‟altezza di circa 50 metri. La concentrazione numerica media, calcolata sulla base delle<br />

concentrazioni medie orarie dal mese di maggio a dicembre 2011, è di circa 6,2*10 9 particelle/m 3 .<br />

La frazione più rilevante di particelle è quella con diametro compreso tra i 100 e i 200 nm (circa il<br />

28%), mentre le classi numericamente inferiori sono quelle estreme (20-30 nm e 200-1000 nm), che<br />

rappresentano ognuna circa il 10% del totale. Il confronto con le concentrazioni in massa di<br />

inquinanti atmosferici monitorati presso tre stazioni poste al suolo, di cui due di traffico ubicate in<br />

centro città e una di fondo, evidenzia una buona correlazione con monossido di azoto, PM10 e<br />

PM2.5, in particolare dovuta alle frazioni superiori ai 70 nm. La variabilità del corso della giornata è<br />

in media più ampia per le classi 20-30 nm, 30-50 nm e 50-70 nm rispetto alle classi di dimensioni<br />

maggiori; a parità di classe dimensionale, inoltre, il giorno medio presenta una variabilità minore<br />

nei mesi caldi. L‟andamento di lungo periodo evidenzia che il rapporto tra massima e minima media<br />

mensile aumenta all‟aumentare delle dimensioni delle particelle; in particolare la media mensile<br />

relativa alla frazione più fine (20-30 nm) rimane pressoché costante durante il corso dell‟anno,<br />

mentre quelle relative alle frazioni tra 100 e 1000 nm hanno un andamento analogo a quello della<br />

concentrazione in massa di PM10 e PM2.5.<br />

Nel corso del progetto sono stati rilevati i flussi veicolari sui due principali assi viari prossimi al sito<br />

di misura, evidenziando che il picco mattutino di traffico coincide temporalmente con quello della<br />

concentrazione di UFP. Nelle ore centrali della giornata, mentre i flussi veicolari si mantengono<br />

pressoché costanti, si osserva invece una significativa riduzione del numero di particelle<br />

aerodisperse. La concentrazione di UFP aumenta nuovamente nelle ore serali ma in orario<br />

successivo al secondo picco di traffico. Nel complesso la modulazione giornaliera delle UFP appare<br />

regolata principalmente dall‟altezza dello strato rimescolato.<br />

Bibliografia<br />

[1] F.Lollobrigida et al., Il progetto di studio della concentrazione numerica di particelle ultrafini<br />

nell‟area metropolitana torinese- Risultati preliminari, Atti del IV Convegno Nazionale sul<br />

particolato atmosferico. Pagina O-9, (2010).<br />

99


Concentrazioni Spazio-Temporali di particelle ultrafini in un sito rurale<br />

ed urbano nella zona di Bologna<br />

L. Pasti 1 , E. Sarti 1 , E. Nava 3 , M. Rossi 2 *<br />

1Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Ferrara, Ferrara, 44121, Italia<br />

2ARPA, Rimini, 47923<br />

3ARPA, Ferrara, 44124, Italia<br />

* Corresponding author. Tel: 0541-319287, E-mail: marossi@arpa.emr.it<br />

Keywords: Particelle Ultrafini, Monitoraggio, Impatto da impianti di incenerimento rifiuti<br />

Nel corso del progetto Moniter (Monitoraggio degli Inceneritori nel Territorio dell‟Emilia<br />

Romagna), sono stati valutati la variazione spaziale e temporale delle particelle fini e ultrafini, ed i<br />

parametri della fase gassosa nella zona di Bologna (Italia), un‟area notoriamente critica per quel che<br />

riguarda l‟inquinamento atmosferico. Questa valutazione si basa su misurazioni in giorni selezionati<br />

durante diverse stagioni nel 2008/2009, comprendendo aree urbane, suburbane e rurali. Particolare<br />

attenzione è stata posta sullo studio delle particelle nel range dimensionale fine (


Studio della distribuzione spazio-temporale del particolato ultrafine nella<br />

provincia di Venezia<br />

Andrea Pigozzo 1, *, Laura Manodori 2 , Alessio De Bortoli 3 , Salvatore Patti 3<br />

1CIVEN, Venezia, 30175<br />

2Veneto Nanotech, Rovigo, 45100<br />

3ARPAV, Padova, 35121<br />

* Corresponding author. Tel: +390415093929, E-mail: pigozzo@civen.org<br />

Keywords: frazione ultrafine, concentrazione numerica, contatore di particelle a condensazione<br />

In relazione alle evidenze tossicologiche ed ai possibili effetti epidemiologici legati alla frazione<br />

ultrafine dell‟aerosol, l‟approccio del mondo scientifico e recentemente anche normativo per la sua<br />

indagine è indirizzato verso la valutazione numerica della concentrazione piuttosto che in termini di<br />

massa [1]. In accordo a questa evidenza, in questo lavoro si intende studiare la variazione spaziale e<br />

stagionale delle particelle ultrafini nella provincia di Venezia, attraverso la rilevazione della<br />

concentrazione numerica dell‟aerosol nel range 4 nm – 3 μm, attribuibile pressoché per intero alla<br />

frazione inferiore a 100 nm [2]. A tale scopo è iniziata nel febbraio dello scorso anno un‟intensa<br />

campagna di campionamento presso 5 siti caratterizzati da un differente impatto antropico (rurale,<br />

industriale, background urbano, urbano, traffico), utilizzando un contatore di particelle a<br />

condensazione (CPC mod. 5.403, Grimm); i campionamenti, su base stagionale, sono durati 15<br />

giorni presso ciascuna stazione con frequenza di rilevazione del dato di 1 minuto.<br />

L‟analisi dei risultati preliminari mostra che la concentrazione mediana del particolato misurata al<br />

sito rurale è inferiore di circa un ordine di grandezza rispetto a quella rilevata nel sito di traffico,<br />

come riportato ad esempio in Fig. 1, e già osservato in letteratura [3]. Oltre che un aumento della<br />

concentrazione numerica tra le stazioni progressivamente più interessate da attività antropiche è<br />

possibile identificare anche una maggiore dispersione dei dati, che risulta più ampia nei siti più<br />

inquinati. Presso i siti a maggiore antropizzazione è inoltre stato rilevato un distinto andamento<br />

circadiano della concentrazione, con picchi giornalieri in corrispondenza delle ore di punta del<br />

traffico (prima mattina e tardo pomeriggio), dovuti probabilmente ad una maggiore formazione di<br />

aerosol secondario che è il principale responsabile della frazione ultrafine [4].<br />

Bibliografia<br />

[1] P. Kumar et al., Atmos. Environ., 5035-5052, 44 (2010).<br />

[2] P. Baron & K. Willeke, Aerosol Measurements, Wiley Interscience (2001).<br />

[3] L. Morawska et al., European Aerosol Conference, Abstract T043A04 (2009).<br />

[4] F. Wang et al., Atmos. Res., 69-77, 98 (2010).<br />

101


Eruzione del vulcano islandese eyafallajökull: misure di PM 2.5 in un sito del<br />

sud Italia<br />

Rosa Caggiano 1,* , Saverio Fiore 1 , Antonio Lettino 1 , Maria Macchiato 2 , Serena Sabia 1 ,<br />

Serena Trippetta 1<br />

1 Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale - Consiglio Nazionale delle Ricerche (IMAA - CNR), Tito Scalo<br />

(PZ), 85050<br />

2 Dipartimento di Scienze Fisiche (DSF), CNISM, Università Federico II, Napoli, 80126<br />

* Corresponding author: Tel: +39971427267, E-mail: caggiano@imaa.cnr.it<br />

Keywords: PM2.5, polveri vulcaniche, Eyjafjallajökull, composizione chimica, SEM<br />

Il 20 marzo 2010 il vulcano Eyjafjallajökull, (Islanda 63° 38'N, 19° 36'W, 1666 m sul livello del<br />

mare), ha iniziato la sua attività eruttiva con fuoriuscita di lava di composizione basaltica ed una<br />

quantità ridotta di emissioni in atmosfera. Il 14 aprile 2010 ha avuto inizio un'eruzione esplosiva,<br />

caratterizzata da magma di composizione andesitica, che ha permesso al pennacchio vulcanico di<br />

raggiungere gli 11 km di quota. Condizioni meteorologiche persistenti -un sistema di alta pressione<br />

sull'Europa occidentale delle isole britanniche e un sistema di bassa pressione sulla Scandinavia-<br />

hanno causato un flusso quasi continuo di cenere vulcanica dall'Islanda verso l'Europa centrale.<br />

Campioni di particolato atmosferico con diametro aerodinamico inferiore a 2.5�m (PM2.5) sono<br />

stati raccolti presso l‟Istituto di Metodologie per l‟Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle<br />

Ricerche (IMAA-CNR) di Tito Scalo (PZ) a partire dal 20 aprile 2010 [1], quando, per la prima<br />

volta, sono state osservate sul sito di misura polveri vulcaniche. A partire da tali campioni sono<br />

state determinate le concentrazioni e la composizione chimica del PM2.5 e sono state osservate le<br />

caratteristiche mineralogiche e morfologiche delle singole particelle aerosoliche.<br />

Le concentrazioni giornaliere di PM2.5 e del loro contenuto in Al, Ca, Fe, K, Mg, Mn e Ti,<br />

caratterizzate da un andamento temporale simile, sono risultate crescenti durante i primi giorni di<br />

campionamento ed hanno raggiunto il valore massimo il 22 aprile, quando le osservazioni in remote<br />

sensing hanno mostrato la mescolanza delle polveri vulcaniche con lo strato aerosolico sottostante<br />

di origine locale [2].<br />

La ricaduta al suolo di particelle di origine vulcanica è stata evidenziata attraverso le analisi<br />

effettuate sulle singole particelle di PM2.5 con l‟ausilio di un microscopio elettronico a scansione<br />

con sorgente ad emissione di campo e sistema di microanalisi a dispersione di energia. Particelle<br />

vulcaniche sono state osservate sia nella frazione più fine del PM2.5 (diametro di Feret ≤0.8µm)<br />

che in quella più grossolana. Nella frazione fine sono stati osservati complessi secondari di aerosol<br />

probabilmente legati alle emissioni gassose del vulcano Eyjafjallajökull. Nella frazione grossolana<br />

le particelle vulcaniche rappresentano un gruppo rilevante e sono principalmente composte da<br />

aggregati di minerali riferibili ad un magmatismo basaltico-andesitico. Tali aggregati sono<br />

caratterizzati dalla costante presenza di zolfo. Le particelle vulcaniche sono concentrate<br />

principalmente nei campioni raccolti il 21 e 22 aprile, in perfetto accordo con l‟incremento delle<br />

concentrazioni di PM2.5 e degli elementi chimici utilizzati come traccianti della ricaduta al suolo<br />

delle polveri vulcaniche.<br />

Bibliografia<br />

[1] A. Lettino et al., Atmos. Environ. 48, 97-103, (2012).<br />

[2] L. Mona et al., Atmos. Chem. Phys. Discuss. 11, 12763-12803, (2011).<br />

102


Profili verticali e dinamiche evolutive del particolato atmosferico<br />

nella conca ternana<br />

Beatrice Moroni 1,* , David Cappelletti 1 , Stefano Crocchianti 2 ,<br />

Luca Ferrero 3 , Maria Grazia Perrone 3 , Giorgia Sangiorgi 3 , Ezio Bolzacchini 3<br />

1 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale,Università di Perugia, 06125<br />

2 Dipartimento di Chimica, Università di Perugia, 06123<br />

3 Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Milano-Bicocca, 20126<br />

* Corresponding author. Tel: +39 075 5853862, E-mail: b.moroni@tiscali.it<br />

Keywords: Microscopia elettronica, modelli euleriani, sedimentazione, invecchiamento,<br />

dispersione, trasporto<br />

Le aree vallive sono siti elettivi per l‟insediamento umano e le attività industriali. Qui, tuttavia, le<br />

particolari condizioni ambientali legate alla topografia e al microclima, insieme alle attività umane,<br />

possono influenzare notevolmente le proprietà degli aerosol, tanto da richiedere adeguati strumenti<br />

decisionali nelle politiche ambientali e del territorio. Le proprietà, e gli effetti, degli aerosol<br />

dipendono da numerose variabili, come la distribuzione numerica dimensionale, la struttura e la<br />

composizione chimica delle particelle costituenti. In questo lavoro è stato valutato il potenziale di<br />

un approccio integrato tra misure on-line e off- line delle suddette variabili, e modelli chimico-fisici<br />

nello studio dell‟evoluzione delle caratteristiche degli aerosol lungo profili verticali. L‟approccio è<br />

stato applicato alla conca ternana, uno dei siti urbani e industriali più inquinati della penisola.<br />

Profili verticali di aerosol atmosferico sono stati eseguiti mediante una stazione mobile su pallone<br />

aerostatico frenato equipaggiata con un contatore ottico di particelle (OPC), un impattore a cascata<br />

miniaturizzato, e una stazione meteorologica portatile. I campioni sono stati analizzati in<br />

cromatografia ionica e in microscopia elettronica a scansione (SEM), e i risultati confrontati con<br />

quelli ottenuti dall‟applicazione del modello tridimensionale euleriano chimico e di trasporto<br />

Chimere [1] (versione 2011a+) al dominio di calcolo dell‟Italia centrale. I risultati delle misure<br />

OPC mostrano una diminuzione con la quota del volume particellare medio (VPM) delle particelle<br />

grossolane, e un aumento del VPM di quelle fini. Queste caratteristiche sono simili a quelle<br />

riscontrate in altre località, come la pianura padana, dove sono state attribuite a processi di<br />

sedimentazione e di invecchiamento [2]; perciò, esse denotano comportamenti analoghi in<br />

condizioni meteo-orografiche simili indipendentemente dalle dimensioni e dalla collocazione<br />

geografica del bacino. D‟altra parte, le indagini al SEM [3] hanno evidenziato diverse distribuzioni<br />

di numero, dimensioni e proprietà geochimiche da parte di diverse tipologie di particelle. Esse<br />

riflettono pertanto diversi comportamenti e modi di evoluzione spazio/temporale delle particelle<br />

costituenti, oltre all‟azione di fenomeni di trasporto regionale e/o a lungo raggio ben documentata<br />

dall‟applicazione dei modelli di calcolo.<br />

Bibliografia<br />

[1] “The Chimere chemistry-transport model”. http: //www.lmd.polytechnique.fr/<br />

chimere/chimere.php.<br />

[2] Ferrero et al., Atmos. Chem. Phys. 3915-3932, 10 (2010).<br />

[3] Moroni et al., Atmos. Environ 267-277, 50 (2012).<br />

103


Applicazione di WRF/Chem e WRF-CAMx al territorio italiano: validazione e<br />

confronto.<br />

Alessandra Balzarini 1 , Guido Pirovano 1* , Giuseppe M. Riva 1 , A. Toppetti 1<br />

1 RSE S.p.A., Milano, I-20134<br />

Tel: +39 02 39924625, E-mail: guido.pirovano @rse-web.it<br />

Keywords: clima e qualità dell’aria, modelli accoppiati, CAMx, WRF-CHEM<br />

Uno dei recenti sviluppi nello studio delle variazioni climatiche è rappresentato dall‟individuazione<br />

delle reciproche interazioni fra qualità dell‟aria e clima. Da un lato, infatti, la modifica delle<br />

principali caratteristiche climatiche di una certa regione (temperatura, radiazione solare,<br />

precipitazione,…) può influenzare i processi di formazione e rimozione degli inquinanti atmosferici<br />

e quindi, in ultima analisi, la qualità dell‟aria nel suo complesso [1]. Dall‟altra, la presenza di<br />

inquinanti atmosferici, soprattutto in fase aerosol, può influenzare il bilancio radiativo su scala<br />

regionale, innescando di conseguenza variazioni sui processi meteorologici e, sul lungo periodo,<br />

delle caratteristiche climatiche di un‟area [4].<br />

Una valutazione quantitativa delle interazioni fra qualità dell‟aria e clima, richiede però l‟utilizzo di<br />

adeguati strumenti modellistici, in grado di ricostruire i processi fisici e chimici sottesi.<br />

Generalmente i modelli di chimica e trasporto, come CAMx [3], non consentono di stimare le<br />

reciproche interazioni tra qualità dell‟aria e meteorologia, poiché le trasformazioni chimiche sono<br />

trattate indipendentemente dalla simulazione meteorologica. In WRF/Chem [2] invece le equazioni<br />

chimiche sono integrate all‟interno del modello meteorologico WRF, permettendo così di studiare<br />

la combinazione di effetti meteorologici (trasporto, diffusione, deposizione) e la chimica<br />

dell'atmosfera.<br />

Il presente lavoro descrive l‟applicazione italiana di due sistemi modellistici basati rispettivamente<br />

sui modelli WRF/Chem e WRF-CAMx.<br />

I sistemi modellistici sono stati applicati su un dominio di calcolo relativo all‟intero territorio<br />

italiano, suddiviso in una griglia regolare di celle con risoluzione 15 km, per gennaio e luglio 2005.<br />

I modelli hanno fornito in uscita l‟evoluzione delle concentrazioni orarie dei principali inquinanti<br />

atmosferici sia gassosi che in fase particolata, che sono stati poi confrontati con un dataset misurato.<br />

I modelli hanno mostrato un generale accordo anche se WRF/Chem tende a ricostruire<br />

concentrazioni più elevate di particolato, soprattutto in pianura padana. Il confronto preliminare con<br />

i dati osservati in corrispondenza della città di Milano hanno evidenziato una sottostima di entrambi<br />

i modelli della concentrazione invernale di PM10 e una tendenza alla sovrastima della<br />

concentrazione estiva di ozono.<br />

Bibliografia<br />

[2] Giorgi e Meleux, C. R. Geoscience, 339, (2007).<br />

[2] Grell et al., Atmos. Environ., 39(37), (2005).<br />

[2] ENVIRON, CAMx User‟s Guide Version 5.4 (2011).<br />

[2] Forkel et al, Atmos. Environ., articolo in stampa.<br />

104


Identificazione di aerosol da emissioni navali nel Mediterraneo centrale<br />

dall’analisi chimica di particolato atmosferico campionato a Lampedusa<br />

Silvia Becagli 1 , Rita Traversi 1 , Costanza Ghedini 1 , Silva Nava 2 , Massimo Chiari 2 ,<br />

Franco Lucarelli 2 , Giulia Calzolai 2 , Alcide di Sarra 3 , Giandomenico Pace 3 , Daniela Meloni 3 ,<br />

Damiano Sferlazzo 4 , Carlo Bommarito 4 , Francesco Monteleone 4 , Roberto Udisti 1<br />

1 Dipartimento di Chimica, Università di Firenze, Sesto Fiorentino, Firenze, I-50019<br />

2 Dipartimento di Fisica Università di Firenze e INFN, Sez. Firenze, Sesto Fiorentino, Firenze, I-50019<br />

3 UTMEA-TER, ENEA, S. Maria di Galeria, Roma, I-00123<br />

4 UTMEA-TER ENEA,Lampedusa, Agrigento, I-92010<br />

* Corresponding author. Tel: +39 055 4573350, E-mail:silvia.becagli@unifi.it<br />

Keywords: PM10, composizione chimica, emissioni navali, Mediterraneo centrale.<br />

Uno degli obbiettivi più importanti per la ricerca nell‟ambito dell'inquinamento atmosferico, delle<br />

politiche di risanamento è la valutazione delle emissioni delle navi e il loro impatto sull'ambiente.<br />

Gli studi sul contributo delle emissioni navali su carico di aerosol sono basati su dati provenienti<br />

dagli inventari delle emissioni accoppiati all‟approccio modellistico [1]. Tali studi mostrano che i<br />

contributi simulati di aerosol navali al budget totale dell‟aerosol atmosferico nel bacino del<br />

Mediterraneo sono elevati, ma la stima di tali contributi è fortemente dipendente dall‟ inventario<br />

applicato. La validazione della consistenza degli studi modellistici con misure sperimentali è un<br />

compito difficile a causa della mancanza di osservazioni continue in mare aperto.<br />

In questo lavoro viene presentata una stima delle emissioni di aerosol dalle navi al PM10 nel<br />

Mediterraneo centrale dalla caratterizzazione chimica del PM10 campionato a Lampedusa (35,5 °<br />

N, 12.6 ° E) a sud del Canale di Sicilia per il periodo 2004-2008. Campioni largamente influenzati<br />

da aerosol derivante da combustione di oli pesanti sono caratterizzati da elevata percentuale della<br />

frazione solubile di Ni e V (circa l'80% contro il 40% dei campioni con elevato contenuto di<br />

particolato di origine crostale) dell‟elevato fattore di arricchimento di V e Ni calcolati rispetto al Si<br />

e valori di Vsol> 6 ng m -3 . Durante il periodo considerato la sorgente combustione di olio pesante è<br />

stata evidenziata nel 17% dei campioni giornalieri. L‟analisi delle retro-traiettorie delle masse d‟aria<br />

sugli eventi selezionati dimostra che le masse provengono prevalentemente dal Canale di Sicilia,<br />

dove si verifica un intenso traffico navale. Questa evidenza fa supporre che le emissioni navali<br />

possono costituire il contributo principale alla fonte combustione di olio pesante per il sito di<br />

Lampedusa.<br />

I dati di composizione chimica del PM10 e quelli ottenuti con impattore multistadio (Andersen 8stadi)<br />

suggeriscono per l‟aerosol proveniente delle emissioni navali, in estate, a Lampedusa, un<br />

rapporto caratteristico nssSO4 2- /V nell‟intervallo 200-400. Usando il valore di 200 come limite<br />

inferiore è possibile stimare il contributo delle emissioni navali al budget totale dei nssSO4 2- . I<br />

nssSO4 2- da emissioni navali rappresentano in media, in estate, 1.2 �g m -3 , che rappresenta circa il<br />

30% del totale nssSO4 2- , il 3.9% del PM10, l'8% del PM2.5 e l'11% delle PM1.<br />

Bibliografia<br />

[1] H. Agrawal et al., Environ. Sci. Technol. 7098–7103, 42, (2008).<br />

[2] E. Marmer et al., Atmos. Chem. Phys. 6815–6831, 9, (2009).<br />

105


Dispersione di particolato atmosferico da incendio boschivo in area<br />

mediterranea: un approccio modellistico<br />

C. Pizzigalli 1,2 , R. Cesari 2* , A. Maurizi 3 , M. Mircea 4 , M. D‟Isidoro 4 , F.Tampieri 3<br />

1 Saipem S.P.A, Engineering and Construction Business Unit, Fano Ocean and Seabed Engineering, Fano (PU) ,<br />

61032<br />

2 ISAC-CNR– Str. Prov. Lecce-Monteroni km 1200, Lecce, 73100<br />

3 ISAC-CNR - via Gobetti, 101 - 40129 Bologna , 40129<br />

4 ENEA Centro Ricerche, V. Martiri di Monte Sole, 4, Bologna, 40129<br />

* Rita Cesari. Tel: +390832298816, E-mail:r.cesari@isac.cnr.it<br />

Keywords: incendi boschivi, emissioni, simulazioni numeriche<br />

L‟Europa del Sud e il bacino Mediterraneo sono frequentemente affetti da incendi boschivi che<br />

possono bruciare migliaia di ettari in pochi giorni, soprattutto durante l‟estate. Numerosi studi<br />

hanno dimostrato che le emissioni da incendi boschivi sono tra le maggiori sorgenti di inquinanti in<br />

troposfera [1]. Risulta quindi importante stimare ed includere le emissioni da incendio boschivo nei<br />

modelli di qualità dell‟aria, e parametrizzare correttamente le altezze di emissione, in quanto i<br />

processi di trasporto e deposizione in atmosfera sono molto sensibili alla quota di rilascio. Nel<br />

presente lavoro verrà presentato un pre-processore per la stima delle emissioni da incendio boschivo<br />

e delle relative altezze di emissione [2]. Le emissioni, sia di inquinanti in fase gassosa che di<br />

aerosol, stimate per il periodo 22-30 agosto 2007 per gli incendi che hanno interessato la Grecia, l‟<br />

Albania e l‟Algeria, saranno confrontate con quelle stimate dal data set FINNv1 [3]. Si<br />

illustreranno i risultati di simulazioni numeriche del trasporto e dispersione di tali inquinanti,<br />

effettuate con il modello di dinamica e composizione chimica dell‟ atmosefera BOLCHEM [4],<br />

discutendo le problematiche legate alla modulazione oraria giornaliera dei flussi e delle altezze di<br />

emissione.<br />

Bibliografia<br />

[1] P.J. Crutzen et M.O. Andreae, Biomass burning in the tropics: impact on atmospheric chemistry<br />

and biogeochemical cycles, Science, 1169-1178, 250 (1990)<br />

[2] C. Pizzigalli in behalf of the BOLCHEM group, Modelling wildfires in the Mediterranean area<br />

during summer 2007. Sottomesso al Nuovo Cimento<br />

[3] C. Wiedinmyer, S.K. Akagi, R.J Yokelson, L.K. Emmons, J.A. Al-Saadi J.A., J.J Orlando et<br />

Soja A.J., The Fire INventory from NCAR (FINN) - a high resolution global model to estimate the<br />

emissions from open burning. Geosci. Model Dev. Discuss., 2439-2476, 3, (2010)<br />

[4] M. Mircea, M. D‟Isidoro, A. Maurizi, L.Vitali, F. Monforti, G. Zanini et F. Tampieri: A<br />

comprehensive performance evaluation of the air quality model BOLCHEM to reproduce the ozone<br />

concentrations over Italy. Atm. Env., 42, 6, 1169-1185, 42, 6 (2007)<br />

106


Apporti transfrontalieri alle concentrazioni di particolato atmosferico in<br />

Regione Puglia<br />

M. Amodio, E. Andriani, P. R. Dambruoso, G. de Gennaro * , A. Di Gilio; B.E. Daresta,<br />

A. Marzocca , A. Demarinis Loiotile, M. Tutino<br />

Dipartimento di Chimica Università di Bari, Bari, Puglia, via Orabona, 4, 70126, Italy<br />

* Tel: +39 080 5442210, E-mail: giangi@ chimica.uniba.it<br />

Keywords: PM10 , tecniche ad alta risoluzione temporale,apporti long-range<br />

La normativa vigente in materia di qualità dell‟aria (2008/50/EC; D. Lgs. 155/2010) sancisce la<br />

possibilità di sottrarre i contributi alle concentrazioni di PM10 imputabili a fenomeni di trasporto<br />

transfrontaliero di origine naturale. A tale scopo, la Commissione Europea ha sviluppato linee guida<br />

relative alla metodologia da applicare per la determinazione di tali apporti. Per quanto concerne la<br />

situazione italiana, le peculiarità del territorio, gli aspetti meteorologici, le dinamiche di formazione<br />

e trasporto delle particelle in atmosfera, differenti fra Nord e Sud del paese, rendono la „sottrazione‟<br />

del contributo naturale particolarmente importante per le regioni meridionali, come dimostrato dai<br />

numerosi eventi di carattere transfrontaliero di origine sahariana che si concentrano in quest‟area. A<br />

questi apporti si aggiungono intrusioni di masse d‟aria provenienti dall‟Est-Europa e caratterizzate<br />

da alte concentrazioni di inquinanti antropici [1]. Negli ultimi anni, infatti, un numero crescente di<br />

pubblicazioni scientifiche ha evidenziato la rilevanza del contributo transfrontaliero antropogenico<br />

alle concentrazioni di PM misurato in giorni caratterizzati da elevati livelli di solfato di ammonio in<br />

corrispondenza del trasporto di masse d‟aria dal Nord-Est Europa [2].<br />

Scopo di questo lavoro, pertanto, è stato quello di determinare e quantificare i differenti apporti<br />

esogeni alle concentrazione di particolato atmosferico PM in Puglia. A tal fine, è stato sperimentato<br />

sul campo un Sistema Integrato costituito da una stazione di monitoraggio del particolato<br />

atmosferico composta da un campionatore doppio canale SWAM, un monitor OPC, un PBL Mixing<br />

monitor e un campionatore Ambient Ion Monitor (AIM 9000D-URG). Il campionatore AIM 9000D<br />

è un sistema automatizzato che, direttamente in campo campiona sia il gas che il particolato e<br />

determina la concentrazione oraria di anioni e cationi adsorbiti sul particolato fine e dei loro<br />

precursori ionici gassosi in atmosfera.<br />

L‟analisi dei dati raccolti ha permesso di individuare e caratterizzare le sorgenti di PM in Puglia.<br />

Inoltre, le concentrazioni al suolo degli ioni monitorati ad alta risoluzione temporale insieme ai dati<br />

raccolti dalla stazioni di monitoraggio della qualità dell‟aria in un sito di background regionale e<br />

alle informazioni fornite dai modelli a larga scala quali i dati da satellite (Modis), remote sensing<br />

(Aeronet) e da modelli quali Hysplit e Dream ha permesso di sviluppare un approccio metodologico<br />

per l‟individuazione di giorni caratterizzati da un possibile apporto di masse d‟aria provenienti<br />

dall‟Europa continentale. Infine l‟applicazione di strumenti statistici quali l‟Analisi delle<br />

Componenti Principali (PCA) ai dati raccolti ha consentito di discriminare i giorni caratterizzati da<br />

sorgenti locali antropiche alle concentrazioni di PM10 da quelli in cui sono stati riscontrati<br />

significativi apporti long-range dal Nord-Est-Europa.<br />

Bibliografia<br />

[1] Perrino et al, Atmos Environ 4766-4779, 43 (2009)<br />

[2] Amodio M. et al, Env. Sci. Pol. Res.Accepted (2012)<br />

107


CONTRIBUTI POSTER


Variazioni stagionali ed effetto della distanza da sorgenti industriali sulla<br />

distribuzione dimensionale di ioni ed elementi nel PM<br />

Maria Catrambone 1,* , Moreno Maretto 2 , Elena Rantica 1 , Silvia Canepari 2 , Cinzia Perrino 1<br />

1 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

2 Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma, Roma, 00185<br />

* Corresponding author. Tel: +390690672832, E-mail: catrambone@iia.cnr.it<br />

Keywords: traccianti di sorgente, distribuzione dimensionale, invecchiamento<br />

E’ ben noto che durante il tempo della loro permanenza in atmosfera le particelle subiscono<br />

variazioni dimensionali. Vengono qui riportati i risultati di uno studio condotto in un’area<br />

industriale del Nord Italia (Pianura Padana), nel corso del quale sono stati determinati ioni ed<br />

elementi nel PM campionato mediante impattore a dieci stadi. Lo studio è stato condotto in tre siti<br />

posti a diversa distanza dalla zona ove sono situati gli impianti industriali, in modo da evidenziare il<br />

contributo delle particelle neo-formate, e ripetuto in stagioni diverse in modo da evidenziare le<br />

differenze estate/inverno nella distribuzione delle singole specie.<br />

Mediante l’esame dei traccianti è stato messo in luce come l’invecchiamento delle polveri, favorito<br />

dalle condizioni di stabilità atmosferica così frequenti ed intense nell’area in studio durante il<br />

periodo invernale, abbia diverso effetto sulle varie macrosorgenti del PM.<br />

Tra le macrosorgenti naturali, l’aerosol marino mostra una sostanziale costanza stagionale della<br />

distribuzione dimensionale, che è generalmente centrata sulla frazione 3.2 – 5.6 micrometri.<br />

L’invecchiamento dell’aerosol marino può essere, come è noto, identificato in base alla sostituzione<br />

del cloruro con il nitrato a seguito della reazione con acido nitrico, reazione che si verifica<br />

prevalentemente durante il periodo estivo.<br />

Le polveri di derivazione terrigena, prevalentemente associate al fenomeno del risollevamento ad<br />

opera del transito veicolare, risentono invece delle condizioni di stabilità atmosferica e durante i<br />

mesi invernali sono presenti in frazioni dimensionali inferiori, evidenziando l’effetto dell’erosione<br />

dovuta ad urti ed attrito.<br />

Le specie di formazione secondaria in atmosfera (sali di ammonio) presentano una distribuzione<br />

sempre all’interno della frazione fine del PM, generalmente centrata nell’intervallo 0.32 – 1.0 m.<br />

Le differenze stagionali si evidenziano in una diversa forma della curva di distribuzione, con<br />

spostamento dei massimi verso classi dimensionali maggiori nel periodo invernale.<br />

I traccianti della combustione della legna (potassio, rubidio, levoglucosano) mostrano, come atteso,<br />

spiccate differenze stagionali, con una distribuzione nell’intervallo dimensionale fine durante<br />

l’inverno ed una distribuzione bimodale durante il periodo estivo. In particolare, per il rubidio il<br />

frazionamento chimico [1] consente di isolare quantitativamente il contributo fine, di origine<br />

combustiva.<br />

I traccianti delle emissioni industriali (principalmente As, Cd, Ni, Pb, Se, Sn, Tl e V), tutti presenti<br />

in prevalenza nella frazione submicronica, mostrano un accrescimento delle dimensioni sia nel<br />

periodo invernale rispetto a quello estivo, sia al crescere della distanza dalla sorgente emissiva.<br />

Bibliografia<br />

[1] S. Canepari et al., Comparison of extracting solutions for elemental fractionation in airborne<br />

particulate matter. Talanta, 834-844, 82 (2010).<br />

P 1


Composizione chimica, forma e dimensioni del PM all’interno della Metropolitana<br />

di Roma<br />

Francesca Marcovecchio 1* , Cinzia Perrino 1 , Adriana Pietrodangelo 1 , Silvia Canepari 2<br />

1 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

2 Dipartimento di Chimica Sapienza Università di Roma, Roma, 00185<br />

* Corresponding author. Tel: +390690672726, E-mail: marcovecchio@iia.cnr.it<br />

Keywords: PM indoor, metropolitana, caratterizzazione chimica e morfologica<br />

In questo studio sono state valutate la concentrazione, la morfologia e la composizione chimica del<br />

materiale particolato (PM) nell’area delle banchine e a bordo dei treni della Metropolitana di Roma.<br />

Il monitoraggio del PM è stato effettuato sia mediante contatori laser, sia mediante campionamenti<br />

su membrane filtranti, che sono state successivamente sottoposte a caratterizzazione chimica (degli<br />

elementi, tramite XRF, ICP-OES ed ICP-MS, delle specie ioniche, tramite IC, dei composti del<br />

carbonio, tramite EC/OC) e morfologica (tramite microscopia ottica e microscopia a scansione<br />

elettronica).<br />

All’analisi gravimetrica le concentrazioni sono risultate molto elevate, soprattutto per quanto<br />

riguarda i campioni raccolti sulla banchina (400 g/m 3 ) e nei vagoni senza aria condizionata (278<br />

g/m 3 ), con possibili ripercussioni sulla salute del personale e dei passeggeri.<br />

All'analisi chimica, solo una piccola percentuale di ogni campione è risultata estraibile in soluzione<br />

acquosa; la porzione restante è risultata costituita da specie chimiche non solubili, presumibilmente<br />

provenienti dall'abrasione di materiale rotabile. L'analisi elementare mostra che le polveri<br />

campionate sulla banchina e all’interno dei vagoni hanno una composizione simile, caratterizzata da<br />

percentuali elevate di Fe (rispettivamente 31,1% e 32,9%), Si (11,8% e 10,3%) e Ca (4,7% e<br />

3,5%); ciò suggerisce che la principale sorgente di PM nei vagoni è lo scambio d'aria che si ha<br />

quando il treno è in fase di apertura porte all'interno delle stazioni.<br />

L'utilizzo del contatore laser ha indicato, in accordo con un meccanismo di formazione di tipo<br />

abrasivo, una netta prevalenza delle frazioni grossolane del PM. Inoltre, il valore di concentrazione<br />

di PM10 stimato da questo strumento è nettamente inferiore (circa 30 - 40%) a quello ottenuto<br />

dall’analisi gravimetrica. Questa discordanza evidenzia una delle principali criticità nella stima<br />

della concentrazione di massa a partire dalla concentrazione in numero, stima che viene eseguita in<br />

base ad un valore di densità media impostato all'atto della taratura.<br />

Considerando la composizione chimica della polvere, è stata quindi calcolata la densità media reale<br />

del campione, ottenendo un valore di concentrazione del tutto paragonabile a quello ottenuto per via<br />

gravimetrica (424 g/m 3 sulla banchina e 271 g/m 3 nei<br />

vagoni). L'analisi in microscopia ottica ha consentito<br />

l'osservazione della forma reale delle particelle, fornendo<br />

informazioni utili per il calcolo.<br />

I dati di densità, forma e dimensione delle particelle<br />

hanno trovato conferma nell'analisi SEM-EDX, che ha<br />

evidenziato una particolare morfologia "a scaglie” (Fig.<br />

1) e la presenza di uno strato di ferro ossidato sulla<br />

superficie del campione e di un core costituito<br />

prevalentemente da ferro, avallando così<br />

Fig.1: Micrografia di una particella ferrosa. l'ipotesi della natura acciaiosa delle particelle.<br />

P 2


Impatto regionale delle emissioni di particolato in atmosfera di una metropoli<br />

moderna: il caso di Parigi<br />

Crippa Monica 1 , DeCarlo Peter F. 1 , Slowik Jay 1 , Prévôt Andre. S. H. 1 , Baltensperger Urs 1<br />

1 Laboratory of Atmospheric Chemistry, Paul Scherrer Institut, PSI Villigen, 5232, Switzerland<br />

Corresponding author. Tel: + 41 56 310 4467, E-mail: monica.crippa@psi.ch<br />

Keywords: AMS, source apportionment, inquinamento urbano, <strong>PM2012</strong>, Perugia<br />

L’area metropolitana di Parigi comprende più di 12 milioni di abitanti, risultando quindi essere una<br />

delle maggiori megacity in Europa. Al fine di investigare l’impatto dei plumes di questa metropoli<br />

sulla qualità dell’aria nella regione parigina, un’intensiva campagna di misura è stata condotta<br />

durante l’inverno 2010 nella regione in esame. Tre siti stazionari di misura sono stati collocati nella<br />

regione dell’Ile de France, in particolare due stazioni in ambiente di background urbano e una<br />

situata nel cuore della città. Ogni stazione di misura comprendeva una suite di strumenti per la<br />

caratterizzazione chimica-fisica del particolato atmosferico [1]. La composizione chimica degli<br />

aerosol è stata analizzata tramite misure ad alta risoluzione temporale effettuate con tre Aerosol<br />

Mass Spectrometers (AMS), mentre il black carbon è stato misurato con aethalometers.<br />

Sorprendentemente la composizione chimica degli aerosol è risultata essere piuttosto omogenea su<br />

tutta la regione di Parigi, comprendendo in media 50-60% organici, 28-29% nitrati, 13% ammonio,<br />

15% solfati e 8-13% di black carbon. Il source apportionment degli organici è stato investigato<br />

tramite l’applicazione di tecniche di analisi multivariata ai dati AMS, quali Positive Matrix<br />

Factorization (PMF). Sorgenti primarie e secondarie di emissione sono state quindi identificate. In<br />

aggiunta alle già note emissioni primarie provenienti dal traffico (11%) e dalla combustione della<br />

legna (14%), il ruolo di una nuova sorgente emissiva, la cucina (17%, con massimi pari al 35%<br />

durante le ore associate ai pasti), è stato identificato. La componente secondaria degli aerosol è<br />

invece stata descritta da una componente ossidata degli organici e da una frazione secondaria<br />

proveniente dalla combustione della biomassa, contribuendo in totale per più del 50% della massa<br />

totale degli organici durante la stagione invernale. La frazione di formazione secondaria degli<br />

aerosol e la combustione della legna presentano caratteri tipicamente regionali, mentre il contributo<br />

delle sorgenti locali è particolarmente significativo per il traffico e le emissioni da cucina.<br />

L’uniformità delle concentrazioni e sorgenti di emissioni nella regione parigina è un importante<br />

risultato in parte spiegabile dall’omogeneità conseguente al rimescolamento prodotto dalla<br />

meteorologia regionale (strettamente collegata alla morfologia pianeggiante del territorio) ma anche<br />

dovuto al sorprendentemente basso impatto delle emissioni della città di Parigi stessa rispetto alle<br />

concentrazioni di background. A differenza di molte megacity in paesi in via di sviluppo, il caso di<br />

Parigi può essere considerato rappresentativo degli impatti di una metropoli moderna, con<br />

automobili di nuova generazione, industrie e attività uniformemente dislocate sul territorio.<br />

Bibliografia<br />

[1]M. Crippa et al., Atmos. Chem and Phys, in preparazione.<br />

P 3


Combustione della legna:<br />

risorsa rinnovabile o fonte di inquinamento atmosferico?<br />

Manuela Anzano 1 , Giampiero Barbieri 5 , Pierluigi Barbieri 2 , Valentina Castellani 1 , Daniele Cespi 3 , Elena Collina 1* ,<br />

Emanuela Corsini 4 , Sergio Cozzutto 5 , Corrado Ludovico Galli 4 , Marina Lasagni 1 , Laura Marabini 6 , Marina<br />

Marinovich 4 , Fabrizio Passarini 3 , Andrea Piazzalunga 1 , Demetrio Pieta 1<br />

1 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano, 20126<br />

2 Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Università degli Studi di Trieste, Trieste, 34127<br />

3 Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali, Università di Bologna, Bologna, 40136<br />

4 Dipartimento di Scienze Farmacologiche, Università degli Studi di Milano, Milano, 20133<br />

5 ARCo Solutions srl, Spin off dell’Università degli Studi di Trieste, Trieste, 34127<br />

6 Dipartimento di Farmacologia, Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università degli Studi di Milano, Milano,<br />

20133<br />

* Corresponding author Tel: +39264482481, E-mail: elena.collina@unimib.it<br />

Keywords: combustione della legna, fattori di emissione, impatto tossicologico, LCA<br />

Secondo la direttiva europea sulle energie rinnovabili, nel 2020 in Italia il 17% dell’energia<br />

consumata (circa 22 Mtep) dovrà essere prodotta da fonte rinnovabile, secondo il Piano Nazionale per<br />

lo sviluppo delle biomasse il contributo previsto per il riscaldamento domestico a biomassa sarà del<br />

25% (5.5 Mtep). Se si considera che nel 2010 l’energia termica prodotta dalla combustione della<br />

legna è stata di circa 4 Mtep, si prevede che nei prossimi anni la combustione della legna sarà<br />

interessata da uno sviluppo significativo. Recentemente è stato evidenziato come la combustione della<br />

legna influenzi negativamente la qualità dell’aria anche in area urbana.<br />

All’interno del progetto LEnS (Legno Energia e Salute) finanziato nell’ambito dei progetti PRIN<br />

2008 è stato sviluppato un approccio<br />

integrato per la valutazione dei rischi e<br />

benefici della combustione della legna per la<br />

produzione di riscaldamento domestico.<br />

Secondo lo schema riportato in Figura 1, nel<br />

corso del progetto è stato messo a punto un<br />

sistema di campionamento a temperatura<br />

ambiente delle emissioni di piccoli impianti.<br />

È stato così possibile determinare i fattori<br />

emissivi un funzione della tipologia di<br />

impianto e della tipologia di combustibile. La<br />

caratterizzazione chimica delle emissioni ha permesso la valutazione dei profili di emissione, mentre<br />

l’analisi tossicologica effettuata con test in vitro ha permesso una valutazione dell’impatto delle<br />

emissioni sulla salute umana. Una valutazione complessiva della sostenibilità di questa sorgente di<br />

energia termica è stata effettuata attraverso l’analisi LCA, confrontandola con altre forme di<br />

produzione del calore.<br />

P 4<br />

FIGURA 1


Caratterizzazione delle deposizioni di Saharan dust nell’area del Mediterraneo<br />

Centrale: proprietà ottiche, composizione chimica e studio delle aree sorgenti.<br />

* M. Marconi 1 , S. Becagli 1 , G. Calzolai 2 , M. Chiari 2 , C. Ghedini 1 , F. Lucarelli 2 , S. Nava 2 , G.<br />

Pace 3 , F. Rugi 1 , A. di Sarra 3 , D. Sferlazzo 4 , R. Traversi 1 , R. Udisti 1 .<br />

1 Dipartimento di Chimica, Università di Firenze, 50019 Sesto Fiorentino, Firenze.<br />

2Dipartimento di Fisica, Università di Firenze e I.N.F.N., Sez. Firenze, 50019 Sesto Fiorentino, Firenze.<br />

3UTMEA-TER, ENEA, S. Maria di Galeria, Roma, I-00123.<br />

4 UTMEA-TER ENEA,Lampedusa, Agrigento, I-92010.<br />

* Corresponding author. Tel: +39 055 4573352, E-mail: miriam.marconi@unifi.it<br />

Keywords: Saharan Dust, aerosol crostale, PM10, Lampedusa.<br />

L’aerosol di origine crostale costituisce una frazione rilevante del carico atmosferico nel bacino del<br />

Mediterraneo e i processi di scattering delle sue particelle influenzano il bilancio radiativo terrestre.<br />

Negli ultimi decenni sono stati condotti numerosi studi sull’emissione di polveri dalle regioni<br />

desertiche e sul ruolo che esse ricoprono nei cambiamenti climatici attuali, in modo da ridurre le<br />

incertezze sulle possibili variazioni future. Le polveri crostali, prodotte dall’erosione del vento nelle<br />

regioni aride e semiaride del mondo, contribuiscono per il 45% al carico totale dell’aerosol<br />

atmosferico su scala globale; in particolare, il deserto del Sahara risulta esserne l’area sorgente più<br />

importante. Per questo motivo, lo studio della composizione chimica dell’aerosol nel bacino del<br />

Mediterraneo risulta di particolare interesse, soprattutto nell’ottica della caratterizzazione delle<br />

emissioni di Saharan dust e nell’individuazione delle relative aree sorgenti. L’obiettivo di questo<br />

lavoro è la determinazione del contributo del Saharan dust al PM10 nell’area del Mediterraneo<br />

centrale, sulla base di campionamenti eseguiti sull’Isola di Lampedusa (35.5°N, 12.6° E) nel<br />

periodo Gennaio 2007-Dicembre 2008. Tale contributo è stato calcolato sulla base delle<br />

concentrazioni atmosferiche di Al, Si, Ca, Na di origine non marina, Fe e K. La concentrazione di<br />

aerosol di origine crostale nei campioni analizzati e il suo contributo al carico atmosferico totale<br />

non mostra un andamento stagionale, mentre lo spessore ottico (AOD), integrato sulla colonna<br />

d’aria, è caratterizzato da un ciclo annuale con un massimo molto evidente in estate. Tale massimo<br />

estivo diviene molto meno evidente se si escludono i giorni in cui il contributo delle polveri<br />

sahariane su tutta la colonna d’aria, stimato dai valori di AOD, è rilevante. Questa evidenza indica<br />

che le misure di carico atmosferico effettuate a terra, sebbene caratterizzate da specificità<br />

nell’identificazione di eventi di trasporto di polveri, non sono sempre in grado di fornire una<br />

informazione rappresentativa delle proprietà ottiche dell’aerosol integrate sulla colonna d’aria.<br />

Inoltre, in tali casi, la composizione PBL potrebbe risultare non determinante. Utilizzando come<br />

soglia il 75° percentile del valore assoluto della concentrazione atmosferica dei componenti crostali,<br />

è stato selezionato un elevato numero di campioni interessati da forti input di Saharan dust nel<br />

periodo considerato. I risultati ottenuti hanno evidenziato che durante i più importanti eventi di<br />

trasporto di polveri Sahariane, i livelli di PM10 superavano il limite legislativo dei 50 μg/m 3 .<br />

Inoltre, dallo studio delle retrotraiettorie dei giorni selezionati in base al contributo crostale<br />

nell’arco dei due anni, sono state individuate 4 aree sorgenti diverse, corrispondenti al Sahara<br />

Orientale (Egitto e Libia), Sahara del Nord (Algeria e Tunisia), Sahara centro-Occidentale<br />

(Marocco, R.D.A. Saharawi e Mauritania) e deserto del Sahel (Mali, Niger e Chad). Per i campioni<br />

corrispondenti agli eventi di trasporto di polveri Sahariane dai diversi settori sono stati calcolati i<br />

rapporti caratteristici di alcuni elementi, allo scopo di ottenere una fingerprint delle diverse aree<br />

sorgenti di polvere.<br />

P 5


CCMMMA: servizi di modellistica ambientale per la previsione<br />

meteorologica e di qualità dell'aria ad alta risoluzione spaziale<br />

A. Riccio 1 ,*, G. Agrillo 1 , A. Zinzi 1 , R. Montella 1 . R. Di Lauro 1<br />

1 Dipartimento di Scienze Applicate – Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Napoli, CAP 80143<br />

Corresponding author. Tel: +390815476613, E-mail: angelo.riccio@uniparthenope.it<br />

Keywords: previsioni meteorologiche, qualità dell’aria, wrf, chimere, calmet-calpuff, mesoscala<br />

Il progetto PROMETEO prevede lo sviluppo di sistemi modellistici accoppiati di mesoscala, con lo<br />

scopo di studiare l'evoluzione dei fenomeni atmosferici su scala regionale e prevedere la distribuzione e<br />

dispersione degli inquinanti atmosferici (gassosi e particolato) ad alta risoluzione spaziale. In questo<br />

contesto si inserisce il Centro Campano per il Monitoraggio e la Modellistica Marina e Atmosferica<br />

(CCMMMA – http://ccmmma.uniparthenope.it) che si avvale del modello di trasporto chimico<br />

CHIMERE [1] e del sistema CALMET-CALPUFF [4]. Questi modelli utilizzano come dati di<br />

inizializzazione i campi di vento ottenuti dall'esecuzione operativa del Weather Research and Forecast<br />

[2] con risoluzioni spaziali rispettivamente di 3 ed 1 km (su tutto il meridione d'Italia) [3]. L'intero<br />

processo è basato su un workflow operativo realizzato mediante script bash ed è eseguito in ambienti di<br />

calcolo ad alte prestazioni appositamente progettati e realizzati per offrire un ambiente di esecuzione<br />

ottimale per i modelli ambientali di mesoscala. L'obiettivo finale è sviluppare uno strumento d’indagine<br />

scientifica perfettamente adattato alle condizioni del territorio italiano ed in grado di fornire un punto di<br />

riferimento nel campo degli studi sull’impatto ambientale e sui rischi ambientali legati alle emissioni<br />

antropiche di inquinanti in atmosfera.<br />

Bibliografia<br />

[1] Documentation of the chemistry-transport model CHIMERE, Institut Pierre-Simon Laplace<br />

(C.N.R.S.), INERIS, LISA (C.N.R.S.), http://www.lmd.polytechnique.fr/chimere/ .<br />

[2] Skamarock, W.C. et al., 2008, A description of Advanced Research WRF Version 3,<br />

NCAR Technical Note, 475STR<br />

[3] Zinzi, A. et al., 2012, Validation of the Uniparthenope ARW-WRF Model for a convective case<br />

study, 92nd American Meteorological Society Annual Meeting (January 22-26, 2012)<br />

[4] Joseph S. Scire Francoise R. Robe Mark E. Fernau Robert J. Yamartino, A User’s Guide for the<br />

CALMET Meteorological Model (Version 5), Earth Tech, Inc., January 2000<br />

P 6


Contributo della combustione di legna al PM atmosferico in vicinanza di una<br />

Centrale a biomasse per la produzione di energia<br />

Cinzia Perrino 1 ,*, Simona Gabrielli 2 , Stefano Dalla Torre 1<br />

1 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

2 Eco Chimica Romana, Roma, 00166<br />

* Corresponding author. Tel: +390690672263, E-mail: perrino@iia.cnr.it<br />

Keywords: levoglucosano, centrale a biomasse, combustione di legna<br />

Come è noto, la composizione chimica del materiale particellare sospeso in atmosfera varia in<br />

funzione delle sorgenti di emissione e delle caratteristiche meteo-climatiche dell’area in oggetto. A<br />

partire dalla conoscenza della concentrazione dei macrocomponenti del PM si può arrivare a<br />

stimare il contributo delle sorgenti principali (suolo, mare, biosfera, processi combustivi, sorgenti<br />

biogeniche). Per ottenere informazioni più dettagliate sulle sorgenti di materiale organico, che<br />

costituisce nel suo insieme una frazione importante del PM (20-60%) ma su cui non è possibile<br />

effettuare una speciazione completa, è necessario affidarsi all’uso di traccianti.<br />

La produzione di materiale particellare da combustione di biomasse sta rivestendo un’importanza<br />

crescente, sia per il diffondersi di impianti industriali per la produzione di energia, sia per la<br />

crescente popolarità dell’uso di questa fonte energetica rinnovabile per il riscaldamento delle<br />

abitazioni. Per determinare il contributo della combustione delle biomasse all’inquinamento<br />

atmosferico, è possibile affidarsi alla determinazione del levoglucosano, tracciante specifico del<br />

biomass burning. Il levoglucosano è infatti prodotto dalla decomposizione della cellulosa a<br />

temperature superiori a 300°C, ed è caratterizzato da notevole stabilità in atmosfera [1, 2].<br />

In questo lavoro la misura del levoglucosano, effettuata mediante cromatografia ionica con<br />

rivelazione amperometrica, è stata utilizzata per valutare l’impatto relativo della combustione di<br />

biomasse industriale e di quella per uso domestico in due aree rurali poste, rispettivamente, nella<br />

Pianura Padana e nel sud Italia. Vengono riportati i risultati di cinque campagne di misura, eseguite<br />

durante diverse stagioni del 2010 e 2011.<br />

I risultati mostrano che durante i mesi invernali l’emissione da combustione di biomasse è da<br />

attribuire prevalentemente alla combustione domestica; la concentrazione di levoglucosano risulta<br />

infatti più alta in vicinanza delle aree abitate che nel sito di massima ricaduta delle emissioni della<br />

Centrale. E’ stato inoltre possibile mettere in evidenza una dipendenza della concentrazione del<br />

tracciante dalla temperatura ambiente, ed una nettissima riduzione della sua concentrazione durante<br />

il periodo estivo.<br />

Durante il periodo invernale la concentrazione media di levoglucosano è stata pari a 0.5 g/m 3 ; si<br />

può quindi ipotizzare che la combustione di biomasse abbia contribuito per circa 8 g/m 3 al<br />

materiale organico presente in atmosfera, pari al 20% circa della concentrazione media di PM10 (41<br />

g/m 3 ).<br />

Bibliografia<br />

[1] B.R. Simoneit, Levoglucosan, a tracer for cellulose in biomass burning atmospheric particles.<br />

Atmos. Environ. 173-182, 33 (1999).<br />

[2] A. Piazzalunga et al., Estimates of wood burning contribution to PM by the macro-tracer method<br />

using tailored emission factors. Atmos. Environ. 6642-6649, 45 (2011).<br />

P 7


Monitoraggio della qualità dell’aria ad alta risoluzione temporale<br />

M. Amodio, E. Andriani, P. R. Dambruoso, G. de Gennaro, A. Di Gilio*<br />

Dipartimento di Chimica Università di Bari, Bari, Puglia, via Orabona, 4, 70126, Italy<br />

* Tel: +39 080 5442210, E-mail: alessia.digilio@ uniba.it<br />

Keywords: caratterizzazione chimica, frazione ionica, PM2,5, tecniche ad alta risoluzione temporale<br />

Il particolato atmosferico (PM) è una miscela complessa di inquinanti che costituisce un’insidia<br />

oggettiva per la salute delle popolazioni esposte[1]. La pericolosità di questo inquinante è correlata non<br />

soltanto alle dimensioni delle particelle ma anche alla variabilità della sua composizione chimica ed in<br />

particolar modo per quella che caratterizza la frazione più fine del PM, in grado di raggiungere le vie<br />

aeree più profonde e di determinare effetti negativi sulla salute. A causa di queste implicazioni sulla<br />

salute pubblica, nel 2008 la comunità europea ha stabilito la necessità della speciazione chimica in<br />

termini di frazione ionica e carbonio elementare ed organico, per valutare la qualità dell’aria ambiente<br />

(2008/50/CE). In questo lavoro, saranno mostrati i risultati ottenuti dall’applicazione di un approccio<br />

integrato al monitoraggio del PM. E’stato pertanto sperimentato sul campo un Sistema Integrato<br />

costituito da una stazione di monitoraggio del particolato atmosferico composta da un campionatore<br />

doppio canale SWAM, un monitor OPC, un PBL Mixing monitor e un campionatore Ambient Ion<br />

Monitor (AIM 9000D-URG). Il campionatore AIM 9000D è un sistema automatizzato che, direttamente<br />

in campo campiona sia il gas che il particolato e determina la concentrazione oraria di anioni e cationi<br />

adsorbiti sul particolato fine (cloruro, nitrito, nitrato, fosfato, solfato, sodio, ammonio, potassio,<br />

magnesio, calcio) e dei loro precursori gassosi (acido cloridrico, acido nitrico, acido nitroso, anidride<br />

solforosa ed ammoniaca) in atmosfera. Il sistema integrato, così come descritto è specificamente pensato<br />

per tenere sotto osservazione eventi emissivi limitati nel tempo e di breve durata, evidenziare il ruolo di<br />

eventi di trasporto, l’impatto di sorgenti occasionali e la variazione temporale delle emissioni di<br />

importanti sorgenti. Inoltre il monitoraggio in continuo della frazione ionica del PM, frazione rilevante<br />

del particolato atmosferico in Puglia [2], è in grado di dare informazioni su molte tipologie di sorgenti<br />

(crostale, marino, combustione di biomasse, fondo regionale); e costituisce una ricca fonte di<br />

informazioni, indispensabili per guidare correttamente le politiche di contenimento delle emissioni<br />

atmosferiche di particolato.<br />

L’analisi dei dati raccolti in una campagna di monitoraggio di un mese (1-31 Ottobre 2011) nel Campus<br />

Universitario di Bari, ha permesso di individuare e caratterizzare le sorgenti di PM in Puglia. Il rapporto<br />

PM2.5/PM10, i valori medi giornalieri di radioattività naturale, il numero di particelle per i più<br />

significativi range di diametro ottico e la caratterizzazione chimica della frazione ionica del PM,<br />

unitamente ai dati da satellite (Modis), remote sensing (Aeronet) e da modelli quali Hysplit e Dream,<br />

hanno permesso la comprensione dei processi di trasporto, di interazione tra gli inquinanti e di<br />

trasformazione del PM e l’identificazione delle principali sorgenti del particolato atmosferico e dei<br />

fattori che influenzano le concentrazioni di PM misurato localmente.<br />

Bibliografia<br />

[1] Nadadur, S.S et al, Toxicol. Sci. 318-327, 100(2007).<br />

[2] Amodio M. et al, Atmospheric Research; p. 207 – 218, vol.98 (2010).<br />

P 8


Caratterizzazione del particolato atmosferico a Venezia: dieci anni di studi<br />

Mauro Masio l* , Stefania Squizzato, Giancarlo Rampazzo, Bruno Pavoni<br />

1 Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, Università Ca’ Foscari Venezia.<br />

Dorsoduro 2137, 3012- Venezia<br />

* E-mail:masiol@unive.it, Tel: (+39) 041 234 8522,<br />

Keywords: PM10, PM2.5, Venezia, Sorgenti, Trasporti a lunga distanza<br />

La Pianura Padana, a causa dell’elevata urbanizzazione, della presenza di numerose aree industriali<br />

e di peculiari condizioni orografiche, è soggetta ad elevati livelli di inquinanti atmosferici. Venezia<br />

è un luogo ideale per studiare gli effetti della circolazione atmosferica locale e dei trasporti a scala<br />

regionale, essendo situata tra la Pianura Padana ed il Mare Adriatico, all’interno di una laguna<br />

costiera che si estende per circa 550 km 2 . Infatti, l’area veneziana presenta scenari emissivi comuni<br />

ad altre grandi città: zone residenziali ad alta densità (circa 270000 abitanti), strade ed autostrade<br />

con traffico leggero e pesante, un’estesa area industriale (Porto Marghera) con impianti<br />

petrolchimici, inceneritori di rifiuti solidi urbani, una centrale termoelettrica a carbone, industrie<br />

metallurgiche, ecc. [1,2]. Inoltre, è presente il distretto del vetro artistico di Murano ed un inteso<br />

traffico marittimo dovuto a trasporti pubblici, imbarcazioni private, un porto turistico ed uno<br />

commerciale.<br />

La circolazione atmosferica dell’area risente fortemente della presenza del Mare Adriatico: è infatti<br />

soggetta a regimi di brezze durante la stagione calda, mentre presenta frequenti periodi di calma<br />

anemometrica, stabilità atmosferica e inversioni termiche durante la stagione fredda [2,3].<br />

Recentemente sono stati anche osservati e studiati gli effetti dei trasporti di inquinanti atmosferici a<br />

scala regionale [3-5]. I risultati di questi studi hanno mostrato che l’area veneziana è fortemente<br />

influenzata dalla Pianura Padana, soprattutto per quanto riguarda i livelli della componente<br />

secondaria del particolato atmosferico [4,5].<br />

Lo scopo di questo contributo è di riassumere e rielaborare criticamente i risultati di dieci anni di<br />

studi condotti nell’area veneziana dai gruppi di geochimica e chimica dell’ambiente dell’Università<br />

Ca’ Foscari di Venezia applicando nuovi approcci [1,2,5]. I risultati, rivisti in modo pragmatico e<br />

complessivo, hanno permesso di estrarre ulteriori informazioni sulle sorgenti di emissione e sui<br />

principali processi di trasporto sia su scala locale che su scala regionale e continentale.<br />

Bibliografia<br />

[1] G. Rampazzo, M. Masiol, F. Visin, E. Rampado, B. Pavoni, Geochemical characterization of PM10<br />

emitted by glass factories in Murano, Venice (Italy), Chemosphere 2068–2075, 71 (2008).<br />

[2] G. Rampazzo, M. Masiol, F. Visin, B. Pavoni, Gaseous and PM10-bound pollutants monitored in three<br />

sites with differing environmental conditions in the Venice area (Italy), Water Air Soil Pollut. 161–176,<br />

195 (2008).<br />

[3] M. Masiol, G. Rampazzo, D. Ceccato, S. Squizzato, B. Pavoni, Characterization of PM10 sources in a<br />

coastal area near Venice (Italy): An application of factor-cluster analysis, Chemosphere 771–778, 80<br />

(2010).<br />

[4] S. Squizzato, M. Masiol, E. Innocente, E. Pecorari, G. Rampazzo, B. Pavoni, A procedure to assess local<br />

and long-range transport contributions to PM2.5 and secondary inorganic aerosol, J. Aerosol Sci. 64–76,<br />

46 (2012).<br />

[5] M. Masiol, S. Squizzato, D. Ceccato, G. Rampazzo, B. Pavoni, A chemometric approach to determine<br />

local and regional sources of PM10 and its geochemical composition in a coastal area, Atmos. Environ.<br />

(2012) doi:10.1016/j.atmosenv.2012.02.089.<br />

P 9


Sviluppo di un nuovo strumento per la misura del tasso di crescita dell’aerosol<br />

Francesco Riccobono 1 ,*, Ernest Weingartner 1 , Urs Baltensperger 1<br />

1Laboratory of Atmospheric Chemistry, Paul Scherrer Institute, CH-5232 Villigen PSI, Svizzera<br />

*Corresponding author. Tel: +41767501475, E-mail:francesco.riccobono@psi.ch<br />

Keywords: Aerosol Secondario, Nucleazione, Rate di crescita, Diffusione<br />

Studi recenti suggeriscono che il processo di formazione di aerosol da conversione gas particella<br />

può generare fino al 50% dei nuclei di condensazione delle nubi in bassa troposfera (Cloud<br />

Condensation Nuclei, CCN) [1]. Uno dei parametri che governa questa percentuale è la velocità di<br />

crescita delle particelle. Infatti la velocità di crescita delle particelle della moda di nucleazione<br />

determina quante tra queste particelle raggiungeranno dimensioni tali da agire da CCN prima di<br />

essere rimossa per coagulazione con particelle più grandi. Qui presentiamo lo sviluppo di uno<br />

strumento adatto alla misura del rate di crescita di particelle con diametro compreso tra 2 e 10 nm.<br />

Lo strumento è il Laminar Diffusion Tube (LDT) ed è stato sviluppato per l’eperimento CLOUD<br />

[2]. Esso utilizza la linea di campionamento della camera CLOUD lunga 1.2 metri come un<br />

diffusion tube attraverso la quale è possibile eliminare per diffusione una certa frazione di aerosol;<br />

questa frazione dipende dalla velocità del flusso di campionamento e dal diametro della particella<br />

stessa. Successivamente la frazione di aerosol che sopravvive al diffusion tube viene misurata da un<br />

Condensation Particle Counter (CPC) fornendo le concentrazioni in numero per centimetro cubo.<br />

Variando il flusso di campionamento attraverso il diffusion tube è possibile variare le perdite delle<br />

particelle per diffusione (ad alti flussi corrispondono basse perdite per diffusione;<br />

a bassi flussi corrispondondono elevate<br />

perdite per diffusione, v. Fig.1). Attraverso<br />

un processo di inversione dei dati è<br />

possibile calcolare il diametro medio della<br />

distribuzione dimensionale dell’aerosol dal<br />

quale si ricava la velocità di crescita delle<br />

particelle. Verranno presentate le variazioni<br />

di velocità di crescita al variare delle<br />

concentrazioni di gas nella camera<br />

CLOUD.<br />

Bibliografia<br />

[1] J. Merikanto et al., Atmos. Chem. Phys., 8601–8616, 9, (2009).<br />

[2] J. Kirkby et al., Nature, 429-433, 476, (2011).<br />

P 10


Il progetto PMetro: integrazione di una stazione mobile di monitoraggio del<br />

particolato atmosferico con i flussi della rete veicolare di Perugia<br />

S. Castellini 1 , E. Scocchera 1 , B. Moroni 1 , F. Scardazza 1 , M. Angelucci 2 , S. Papa 3 ,<br />

L. Naldini 3 , L. Patiti 4 , G. Lama 5 , M. Heim 5 , R. Ferrera 6 , A. Trapani 6 , D. Cappelletti* 1<br />

1 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università di Perugia ,06125<br />

2 ARPA Umbria, via Pievaiola 207/B-3 Loc. S.Sisto 06132 Perugia<br />

3 Comune di Perugia, Corso Vannucci N. 19, Perugia<br />

4 Minimetrò SpA, Piazzale Bellucci, 16-16/A 06121, Perugia<br />

5 Leitner Spa, Via Brennero 34, 39039 Vipiteno (Bz)<br />

6 FAI Instruments s.r.l., 00013 Fonte Nuova, Roma<br />

*Corresponding author. Tel: +39 075 5853862, E-mail: david.cappelletti@unipg.it<br />

Keywords: stazione mobile monitoraggio, traffico, misure ad alta frequenza, OPC, PBL monitor<br />

Il progetto (2012-2013) è stato proposto dall’Università di Perugia, in collaborazione con ARPA<br />

Umbria ed il Comune di Perugia, in un consorzio tecnico-scientifico che include la ditta FAI<br />

Instruments (Roma), la Società Minimetrò S.p.A. (Perugia) e la ditta Leitner S.p.A. (Vipiteno - Bz),<br />

costruttrice dell’impianto tecnologico MiniMetro ® .<br />

Il progetto PMetro propone un sistema di monitoraggio del particolato atmosferico in tempo reale,<br />

utilizzando strumentazione ad elevata risoluzione temporale (OPC), integrata su una vettura del<br />

sistema trasportistico minimetrò, della città di Perugia. Il sistema minimetrò rientra nella tipologia<br />

APM (Automated People Mover) con trazione a fune mosso da un unico gruppo motore elettrico<br />

posto nel sottosuolo del terminal di monte; il sistema, costituito da vetture (fino ad un massimo di<br />

25) adibite al trasporto di persone, che si muovono su sede fissa, è svincolato dal traffico urbano. Il<br />

minimetrò, avente lunghezza complessiva pari a circa 3 km, collega un settore importante della città<br />

di Perugia, dalla periferia al centro storico, attraversando parcheggi, aree verdi, zone ad alta densità<br />

di traffico, superando un dislivello complessivo pari a circa 160 m. La linea si sviluppa per 2/3 in<br />

viadotto a doppio binario e per 1/3 in galleria (artificiale e naturale) e garantisce una riproducibilità<br />

di posizione molto elevata; inoltre la velocità di esercizio (velocità massima pari a 7 m/s),<br />

facilmente modulabile, permette di eseguire misure di conteggio di particelle con una risoluzione<br />

spaziale accettabile (50-100 m) e con una frequenza in ogni punto del tracciato (ogni circa 15<br />

minuti) sufficientemente elevata da consentire la ricostruzione di dati medi giornalieri affidabili; la<br />

varietà di ambienti urbani attraversati dal minimetrò, il passaggio in prossimità delle centraline della<br />

rete urbana ARPA, il dislivello coperto in altezza, sono caratteristiche importanti per ottenere una<br />

rappresentazione significativa dell'andamento della qualità dell'aria urbana. A tale scopo, i dati della<br />

stazione mobile, sono integrati sia con quelli provenienti da due stazioni fisse (OPC) poste ai<br />

terminal della linea del minimetrò sia con i dati di una centralina ARPA della rete urbana di Perugia<br />

integrata con un monitor di stabilità atmosferica. Infine le informazioni ottenute saranno correlate<br />

con i dati sui flussi di traffico veicolare che attraversano la città. I flussi saranno determinati<br />

sperimentalmente in tempo reale con un sistema di gate dotati di telecamere sulle principali arterie<br />

di accesso alla città, che consentirà di distinguere anche la tipologia dei veicoli. L'interpretazione<br />

complessiva dei dati richiederà la integrazione di un opportuno approccio statistico ed il prodotto<br />

finale sarà uno strumento utile per monitorare la qualità dell'aria in tempo reale su una vasta area<br />

del tessuto urbano anche ai fini di una corretta pianificazione del traffico e della viabilità. Dati<br />

preliminari verranno presentati al congresso.<br />

P 11


Effetto della ripartizione dei composti semi-volatili sul PM indoor: ioni<br />

inorganici e IPA<br />

G. Sangiorgi 1, *, M.G. Perrone 1 , L. Ferrero 1 , C. Lo Porto 1 , B. Ferrini 1 , S. Petraccone 1<br />

1 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio – Università di Milano - Bicocca, Milano, 20126<br />

* Corresponding author. Tel: +390264482814, E-mail: giorgia.sangiorgi1 @unimib.it<br />

Keywords: indoor aerosol, ripartizione gas-particolato, PM1, PM2.5<br />

Recentemente è stata posta grande attenzione al PM indoor, soprattutto per quanto riguarda scuole e<br />

luoghi residenziali [1,2], mentre poco interesse è stato dato agli uffici, nonostante siano uno dei più<br />

comuni luoghi di lavoro a livello mondiale. La presente ricerca si focalizza su quattro uffici di Milano<br />

caratterizzati dalla presenza di poche e deboli sorgenti di PM (computer, stampanti e fotocopiatrici), al<br />

fine di mettere in evidenza i cambiamenti della composizione chimica del PM nel passaggio da outdoor<br />

a indoor. Durante due campagne (ago-ott 2007, gen-mar 2008) sono stati raccolti campioni di 24 h di<br />

PM1 e PM2.5 contemporaneamente indoor e outdoor, poi analizzati per determinare ioni inorganici e<br />

idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Le concentrazioni indoor (Cin) e outdoor (Cout) del PMx e dei<br />

composti chimici sono state linearmente correlate per separare il contributo indoor dovuto a 1) frazione<br />

outdoor che è entrata in indoor (infiltration factor, FINF) e 2) particolato generato indoor (Cig) [3]:<br />

Cin = FINF * Cout + Cig (eq.1)<br />

Cig è risultato sempre negativo o molto vicino a zero (


Analisi di IPA, ioni inorganici e elementi su un singolo campione di PM<br />

mediante estrazione sequenziale ASE<br />

Maria Luisa Astolfi *1 , Silvia Canepari 1 , Patrizia di Filippo 2<br />

1 Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma, Roma, 00185<br />

2 INAIL – ex-ISPESL, c/o Dipartimento di Chimica , Sapienza Università di Roma, Roma, 00185<br />

* Corresponding author. Tel: +39 06 49913742, E-mail:marialuisa.astolfi@uniroma1.it<br />

Keywords: Frazionamento chimico elementare, IPA, metalli, ASE<br />

Nelle campagne di monitoraggio del PM viene frequentemente effettuata la caratterizzazione<br />

chimica delle polveri, importante per la valutazione della qualità dell’aria e per la definizione della<br />

forza delle diverse sorgenti emissive. Oltre alla determinazione del carbonio organico ed<br />

elementare, è molto comune l’analisi degli ioni inorganici, quali NO3 - , SO4 = , Cl - , Na + , Ca ++ , Mg ++ ,<br />

K + e NH4 + , degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), con particolare attenzione al benzo-apirene,<br />

e degli elementi, con particolare attenzione verso As, Cd, Ni e Pb. Per la determinazione<br />

analitica di queste diverse classi di analiti è generalmente necessario ricorrere al campionamento in<br />

parallelo su più membrane filtranti, con un considerevole aumento dei costi di monitoraggio,<br />

oppure, per le classi di composti analizzabili sullo stesso materiale filtrante, alla suddivisione in<br />

diverse porzioni di un unico filtro campionato, cosa che comporta notevoli restrizioni sulle<br />

prestazioni analitiche dei metodi impiegati.<br />

In questo lavoro è stata ottimizzata e testata una metodica estrattiva sequenziale che ha consentito di<br />

analizzare sullo stesso filtro campionato su membrane in teflon, sia gli IPA sia il contenuto<br />

elementare e ionico. Per facilitare la successiva applicazione a campagne di monitoraggio, è stata<br />

realizzata un’apposita cella, compatibile con l’utilizzo dell’estrattore ASE (Accelerated Solvent<br />

Extractor), che consente di effettuare in modo semiautomatico l’estrazione degli IPA con<br />

diclorometano/acetone [1] e, successivamente, della frazione idrosolubile (ioni ed elementi) con<br />

tampone acetato 10 -2 M, senza rimuovere il campione dalla cella. Il residuo insolubile può quindi<br />

essere facilmente recuperato e sottoposto a digestione acida per la determinazione della frazione<br />

elementare residua. La disponibilità delle concentrazioni elementari in due diverse frazioni di<br />

solubilità (frazionamento chimico) permette di ottenere una maggiore selettività dell’analisi<br />

elementare rispetto alla tracciabilità di diverse classi di sorgenti emissive [2,3].<br />

La metodica è stata validata in termini di recupero sui materiali certificati NIST1649a e NIST1648<br />

e su una serie di coppie di campioni reali per valutare la ripetibilità. I risultati ottenuti indicano il<br />

raggiungimento di un buon compromesso tra numero di parametri determinati, prestazioni<br />

analitiche, tempi analitici e costi di campionamento.<br />

Bibliografia<br />

[1] P. Di Filippo et al., Water Air Soil Pollut. 231-250, 211 (2010).<br />

[2] S. Canepari et al., Talanta 834-844, 82 (2010).<br />

[3] S. Canepari et al., Atmos. Environ. 8161–8175, 42 (2008).<br />

P 13


Efficienza estrattiva e selettività rispetto alle sorgenti emissive di diverse<br />

soluzioni estraenti per il particolato atmosferico<br />

Maria Luisa Astolfi * , Carmela Farao, Silvia Canepari, Cinzia Perrino 2<br />

Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma, Roma, 0018<br />

5 2 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

* Corresponding author. Tel: +39 06 49913742, E-mail:marialuisa.astolfi@uniroma1.it<br />

Keywords: frazionamento chimico elementare, efficienza di estrazione, selettività traccianti<br />

sorgenti emissive<br />

La complessità del materiale particolato sospeso in atmosfera richiede uno studio approfondito della<br />

matrice, che può essere efficacemente supportato sia tramite il frazionamento dimensionale sia<br />

tramite il frazionamento chimico elementare. Tali informazioni aiutano una più corretta stima della<br />

tossicità delle specie presenti ed aumentano notevolmente l’efficacia dell’impiego delle<br />

concentrazioni elementari come traccianti di sorgente[1,2].<br />

Il presente lavoro ha riguardato il confronto, in termini di efficienza estrattiva e di selettività rispetto<br />

alle diverse classi dimensionali del particolato, di diverse soluzioni estraenti (acqua deionizzata,<br />

acido perclorico 10 -4 M, tampone acetato 10 -2 M a pH 4,5, acido nitrico 0,2 M ed EDTA 1 mM),<br />

utilizzate in letteratura per il frazionamento chimico elementare nel PM [3]. Il confronto è stato<br />

effettuato valutando la distribuzione di solubilità di As, Ba, Ca, Cd, Co, Cr, Cu, Fe, Mg, Mn, Na,<br />

Ni, Pb, S, Sb, Si, Sr, Ti, V e Zn su materiale certificato NIST 1648, su campioni reali di PM10 e su<br />

campioni ottenuti mediante l’utilizzo di un impattore a 13 stadi.<br />

Nello studio si è tentata un’interpretazione dei risultati in funzione della robustezza della procedura<br />

estrattiva rispetto a fattori non direttamente correlati alle sorgenti emissive degli elementi misurati,<br />

come l’acidità e la concentrazione di specie complessanti (ad es. cloruro) che possono presentare<br />

una rilevante variabilità ambientale.<br />

Il confronto delle procedure estrattive su campioni a diversa granulometria ha invece permesso di<br />

valutare la selettività delle soluzioni estraenti rispetto a sorgenti emissive dimensionalmente<br />

caratterizzate, come i contributi di tipo combustivo e le polveri da abrasione e risollevamento.<br />

I risultati ottenuti indicano che l’estrazione in tampone acetato permette di raggiungere un buon<br />

compromesso tra efficienza estrattiva, selettività nei confronti delle fonti emissive e robustezza<br />

della metodica si ha con. Infatti permette un controllo sul pH e, in parte, sugli equilibri di<br />

complessazione (anche se in modo inferiore all’HNO3), e allo stesso tempo consente di mantenere<br />

la massima selettività delle frazioni solubile e residua rispetto alle diverse sorgenti emissive. Lo<br />

studio conferma inoltre l’utilità dell’accoppiamento del frazionamento chimico con quello<br />

dimensionale per una più corretta ed approfondita interpretazione dei dati.Sulla base dei risultati<br />

ottenuti è stato possibile, quindi, delineare i principali vantaggi e svantaggi derivanti dall’impiego<br />

delle diverse soluzioni estraenti e costituisce un valido supporto per armonizzare ed interpretare i<br />

risultati ottenuti dai diversi gruppi di ricerca in differenti aree geografiche.<br />

Bibliografia<br />

[1] S. Canepari et al., Atmos. Environ. 8161–8175, 42 (2008).<br />

[2] S. Canepari et al., Atmos. Environ. 4754-4765, 43 (2009).<br />

[3] S. Canepari et al., Talanta 834-844, 82 (2010).<br />

P 14


Idrocarburi policiclici aromatici e alcuni loro nitro-derivati presenti nel<br />

PM2.5 e PM1 campionati in prossimità del termovalorizzatore di Rifiuti<br />

Solidi Urbani di Bologna<br />

M. Rossi 1 *, L. Pasti 2 , I. Scaroni 3 and P. Casali 3<br />

1 ARPA, Rimini, 47923<br />

2 Dipartimento di Chimica, Università di Ferrara, Ferrara, 4412<br />

3 ARPA, Ravenna, 48121<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0541 319287, E-mail: marossi@arpa.emr.it<br />

Keywords: PM2.5, PM1, IPA, Nitro-IPA, Qualità dell’aria, Monitoraggio, modellistica (microscala), Impatto da<br />

impianti di incenerimento rifiuti<br />

La Regione Emilia-Romagna ha promosso una ricerca applicata chiamata Progetto Moniter<br />

(http://www.moniter.it). Uno degli obiettivi di progetto è stato quello di effettuare una campagna di<br />

monitoraggio allo scopo di acquisire nuove conoscenze della qualità dell’aria in prossimità di un<br />

termovalorizzatore. In particolare, per questo studio sono stati caratterizzati gli idrocarburi<br />

policiclici aromatici, ed alcuni dei loro nitro-derivati, in campioni di PM1 e PM2.5. Per fare questo<br />

sono state realizzate due campagne di monitoraggio, una nell’estate del 2008 e una nell’inverno del<br />

2009.<br />

L’impianto è posizionato in un’area suburbana-rurale in prossimità di Bologna. Sono stati installati<br />

otto stazioni di monitoraggio, una nel sito di background urbano e le altre sette in un dominio di 8x9<br />

km2 intorno all’impianto. Per il posizionamento delle stazioni è stato effettuato uno studio con un<br />

modello di dispersione gaussiano modificato (ADMS-Urban, CERC, Cambridge, UK), utilizzando<br />

le emissioni di PM10 come tracciante dell’inquinamento [1]. Con questo metodo è stato possibile<br />

individuare coppie di siti simili che differiscono solo dall’impatto medio dell’inceneritore. Tali siti<br />

sono stati identificati come “massimo di ricaduta” e “controllo”. Sono stati analizzati 23 differenti<br />

IPA e 11 Nitro-IPA mediante cromatografia GC-MS. I risultati sono stati trattati con metodi di<br />

statistica univariata e multivariata; inoltre sono stati utilizzati rapporti diagnostici per completare<br />

l’interpretazione dei risultati stessi. Infine sono state eseguite simulazioni di ricaduta a partire da<br />

campionamenti in emissione, effettuati contemporaneamente alle campagne di monitoraggio. Tali<br />

simulazioni sono state confrontate con i dati rilevati nel particolato ambientale allo scopo di stimare<br />

il contributo dovuto all’impianto di incenerimento.<br />

Le misure ambientali hanno dimostrato che ci sono composizioni differenti di IPA nel PM1 e<br />

PM2.5 soprattutto durante la stagione invernale. In estate la composizione di IPA nel PM2.5<br />

campionato nel massimo non differisce dalla composizione del controllo. I nitro-IPA invece sono<br />

più concentrati nel massimo di ricaduta dell’inceneritore. In inverno sono stati rilevati più IPA nel<br />

controllo rispetto al massimo di ricaduta. Le stime ottenute con il modello di simulazione<br />

attribuiscono al termovalorizzatore circa il 2 ‰ degli IPA rilevati in ambiente; altre considerazioni<br />

indicano il traffico urbano come la sorgente più importante fra quelle presenti in prossimità<br />

dell’impianto in studio.<br />

Bibliografia<br />

[1] Bonafè, G., Rossi, M. (2011) Proc of the.14th Int. Conf. on Harmonization within<br />

Atmospheric Dispersion Modelling for Regulatory Purposes.<br />

P 15


Frazione idrosolubile di metalli in campioni di PM2.5 e PM1 raccolti vicino<br />

a un impianto di incenerimento rifiuti nella Pianura Padana (Bologna)<br />

L. Pasti 1 , M. Rossi 2 *, M. Remelli 1 , A. Pagnoni 1 , E. Sarti 1<br />

1Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Ferrara, Ferrara, 44121, Italia<br />

2ARPA, Rimini, 47923<br />

* Corresponding author. Tel: 0541-319287, E-mail: marossi@arpa.emr.it<br />

Keywords: PM2.5, PM1, Metalli, Qualità dell’aria, Monitoraggio, modellistica (microscala), Impatto da<br />

impianti di incenerimento rifiuti<br />

Lo scopo del presente studio è di caratterizzare il contenuto di metalli in campioni di PM1 e PM2.5<br />

raccolti in prossimità di un inceneritore. I campioni sono stati precedentemente estratti in acqua per<br />

evidenziare il contenuto di metalli maggiormente biodisponibili. Sono state eseguite due campagne<br />

di monitoraggio: la prima si è tenuta nell'estate del 2008 e la seconda nell'inverno 2009. L'impianto<br />

oggetto di studio si trova in una zona suburbana/agricola, a meno di 10 km da Bologna (Italia), nel<br />

sud-est della Pianura Padana. Sette delle otto stazioni di monitoraggio sono state installate in un<br />

dominio di 8x9 km2 intorno all’impianto; l'ottava stazione è collocata lontano dall’inceneritore,<br />

all'interno dell'area urbana di Bologna, in un sito già impiegato da ARPA per le misurazioni del<br />

fondo urbano. E’ stato svolto uno studio preliminare con il modello di dispersione ADMS-Urban<br />

(CERC, Cambridge, UK) per selezionare le coordinate delle stazioni di monitoraggio, utilizzando le<br />

emissioni di PM10 come tracciante. Una prima stazione rappresentativa di massima ricaduta delle<br />

emissioni è stata posta sul lato est dell'inceneritore. Una seconda stazione, "controllo" della prima, è<br />

stata posizionata in modo che il contributo di tutte le sorgenti sia uguale a quello della prima<br />

stazione, ad eccezione del contributo dell’inceneritore che deve essere minimo [1]. E’ stata inoltre<br />

selezionata una seconda coppia di massimo/controllo, con il secondo massimo posto sul lato ovest<br />

dell’impianto, in modo tale che il primo massimo, l'impianto ed il secondo massimo si trovino<br />

paralleli alla direzione dei venti prevalenti. Le altre stazioni sono state collocate in modo da<br />

rappresentare diverse condizioni di aria all’interno del dominio: traffico elevato, area rurale e<br />

suburbana. Sono stati analizzati tredici metalli mediante spettroscopia di assorbimento atomico GF-<br />

AAS, con correzione del fondo Zeeman e dei risultati sono state eseguite numerose analisi<br />

statistiche, impiegando sia metodi univariati che multivariati. Sono stati svolti anche alcuni<br />

confronti stagionali. Le misure ambientali hanno mostrato che il contenuto estivo di metalli nel<br />

PM2.5 non differisce in maniera significativa da quello nel PM1; viceversa ciò non è vero per la<br />

stagione invernale, in cui la composizione in metalli nel PM1 è diversa sia da quella del PM2.5 sia<br />

tra le diverse stazioni di monitoraggio. In entrambe le stagioni, alluminio, ferro e zinco sono gli<br />

elementi prevalenti. Le concentrazioni estive di metalli nel PM2.5 e nel PM1 in entrambi i massimi<br />

non differiscono da quelle dei rispettivi punti di controllo; ciò è stato riscontrato durante la stagione<br />

invernale esclusivamente per la frazione di particolato PM2.5, poiché è stata evidenziata una<br />

differente composizione del PM1 tra i campioni del primo massimo e del suo controllo.<br />

Questo lavoro fa parte del «Progetto Moniter». http://www.moniter.it<br />

Bibliografia<br />

[1] G. Bonafè, M. Rossi, Proc of the 14th Int. Conf. on Harmonization within Atmospheric<br />

Dispersion Modelling for Regulatory Purposes (2011)<br />

P 16


Anioni, Cationi e frazioni carboniose in campioni di PM2.5 e PM1 raccolti<br />

in prossimità di un impianto di incenerimento rifiuti situato in Provincia di<br />

Bologna<br />

L. Pasti 2 , M. Rossi 1 *, E. Brattich 3 , S. Parmeggiani 3 , M. Stracquadanio 4 , L. Tositti 3 , S.<br />

Zappoli 4<br />

1 ARPA, Rimini, 47923<br />

2Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Ferrara, Ferrara, 44121, Italia<br />

3Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bologna, Bologna, 40126, Italia<br />

4Dipartimento di Fisica e Chimica Inorganica, Università degli Studi di Bologna, Bologna, 40126, Italia<br />

* Corresponding author. Tel: 0541-319287, E-mail: marossi@arpa.emr.it<br />

Keywords: PM2.5, PM1, Anioni, Cationi, Componente carboniosa, Qualità dell’aria, Monitoraggio,<br />

modellistica (microscala), Impatto da impianti di incenerimento rifiuti<br />

Lo scopo del presente studio è di caratterizzare il contenuto in ioni, carbonio totale e suafrazione<br />

idrosolubile, in campioni di PM1 e PM2.5 raccolti nei pressi di un inceneritore. Sono state eseguite<br />

due estese campagne di monitoraggio: la prima si è tenuta nell'estate del 2008 e la seconda<br />

nell'inverno 2009. L'inceneritore, oggetto di studio, si trova in una zona suburbana/agricola, a meno<br />

di 10 km da Bologna (Italia), nel sud-est della Pianura Padana, area notoriamente caratterizzata da<br />

diffuso inquinamento atmosferico. Sette delle otto stazioni di monitoraggio sono state installate in<br />

un dominio di 8x9 km2 intorno all’impianto; l'ottava stazione è collocata lontano dall’inceneritore,<br />

all'interno dell'area urbana di Bologna, in un sito già impiegato da ARPA per le misurazioni del<br />

fondo urbano. E’ stato svolto uno studio preliminare con il modello di dispersione ADMS-Urban<br />

(CERC, Cambridge, UK) per selezionare le coordinate delle stazioni di monitoraggio, utilizzando le<br />

emissioni di PM10 come tracciante. In campioni giornalieri e bi-giornalieri di aerosol, raccolti negli<br />

otto siti di monitoraggio, si è determinato il contenuto dei seguenti ioni (NH4+, K+ , Cl- , NO2- , NO3-,<br />

SO42-, Ossalato), del carbonio totale (TC) e della sua frazione idrosolubile (WSOC). I dati raccolti<br />

sono stati analizzati statisticamente impiegando sia metodi univariati sia multivariati.<br />

Lo studio condotto ha messo in luce come la composizione dell’aerosol mostri sia una spiccata<br />

variabilità stagionale sia una variabilità spaziale - che sebbene di minor entità rispetto alla<br />

precedente - ha consentito la classificazione in diversi clusters, ottenuta mediante PCA, sulla base<br />

del loro contenuto di alcuni macro-componenti.<br />

Questo lavoro fa parte del «Progetto Moniter». http://www.moniter.it<br />

Bibliografia<br />

[1] G. Bonafè, M. Rossi, Proc of the 14th Int. Conf. on Harmonization within Atmospheric<br />

Dispersion Modelling for Regulatory Purposes (2011)<br />

P 17


Deroga all'applicazione dei valori limite di PM10<br />

Cristina Sarti * , Mariacarmela Cusano * , Patrizia Bonanni, Antonella De Santis<br />

ISPRA: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale<br />

*Corresponding authors: Tel: + 39 06 50072507; E- mail: cristina.sarti@isprambiente.it<br />

Tel: + 39 06 50072512; E- mail: mariacarmela.cusano@isprambiente.it<br />

Con la Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla qualità dell’aria<br />

ambiente e per un’aria più pulita in Europa, gli Stati membri hanno avuto la possibilità di chiedere<br />

una deroga all’applicazione dei valori limite (annuale e giornaliero) per il PM10 già in vigore dal 1°<br />

gennaio 2005. La gran parte degli Stati membri, risultando inadempiente in tale data, ha notificato<br />

alla Commissione europea la richiesta di deroga all’applicazione di tali valori limite. La<br />

Commissione ha tuttavia concesso la deroga solo ad un esiguo numero di Stati e quindi di zone (7%<br />

per il valore limite annuale e 17% per quello giornaliero).<br />

In particolare l’Italia nel 2009 ha presentato richiesta di deroga per 79 zone, e solo per 6 tale deroga<br />

è stata accordata.<br />

Nel presente studio sono stati valutati i trend, dal 2005 al 2009, delle emissioni di PM10 e dei suoi<br />

precursori, e del numero di stazioni in cui sono stati superati i valori limite per il PM10. Inoltre sono<br />

state analizzate le informazioni che l’Italia ha fornito alla Commissione al fine di ottenere la deroga,<br />

in particolare sullo stato della qualità dell’aria, sulle principali cause risultate all’origine dei<br />

superamenti (contributi transfrontaliero, nazionale, naturale e locale delle sorgenti emissive alle<br />

concentrazioni di PM10), sui provvedimenti adottati per il raggiungimento dei limiti, classificati per<br />

settore d’intervento (fig. 1) e le relative riduzioni in termini di emissioni (fig. 2).<br />

100%<br />

0%<br />

Altro<br />

FIGURA 1: RIPARTIZIONE SETTORIALE DELLE MISURE DI FIGURA 2: RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI PM10 20052011<br />

RISANAMENTO<br />

Emissioni (kt)<br />

24<br />

22<br />

20<br />

18<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

P 18<br />

-<br />

-<br />

-<br />

- -<br />

-<br />

- -<br />

-<br />

-<br />

- -<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

2…


Macro e micro-componenti del PM negli ambienti confinati domestici<br />

Luca Tofful 1, *, Tiziana Sargolini 1 , Silvia Canepari 2 , Cinzia Perrino 1<br />

1 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

2 Dipartimento di Chimica Sapienza Università di Roma, Roma, 00185<br />

* Corresponding author. Tel: +390690672726, E-mail: tofful@iia.cnr.it<br />

Keywords: ambienti indoor, coefficiente di infiltrazione, mass closure<br />

Gli ambienti confinati stanno ricevendo una particolare attenzione da parte della comunità<br />

scientifica in quanto è sempre più evidente che la salute dei cittadini, che trascorrono oltre il 90%<br />

del loro tempo all’interno di abitazioni, uffici, scuole e luoghi di aggregazione, è legata alla qualità<br />

dell’aria indoor più che a quella degli ambienti esterni.<br />

Per quanto riguarda il materiale particellare, gli studi finora effettuati sono stati focalizzati sulla<br />

concentrazione di massa, in genere stimata a partire dalla concentrazione in numero determinata<br />

mediante contatori ottici, o sulla concentrazione di particolari specie (es. alcuni elementi). Un<br />

panorama completo della concentrazione delle diverse componenti chimiche del PM, e delle loro<br />

variazioni giornaliere negli ambienti confinati, è stata finora difficile da ottenere, soprattutto per la<br />

difficoltà di raccogliere in tempi brevi (es. 1 giorno), ed utilizzando strumentazione di<br />

campionamento compatibile con l’uso in ambienti domestici, una quantità di polvere sufficiente ad<br />

effettuare le analisi chimiche.<br />

La recente disponibilità di campionatori particolarmente silenziosi, che possono essere impiegati<br />

negli ambienti interni anche in più unità senza recare disturbo alle normali attività domestiche, ha<br />

permesso di realizzare un primo studio sulla composizione del PM nei diversi ambienti, interni ed<br />

esterni, di un’abitazione. I campionatori (Silent – FAI-Instruments, Fonte Nuova – Roma), che sono<br />

stati specificatamente progettati per l’uso negli ambienti indoor, operano ad una portata di 10 l/min<br />

su membrane di 47 mm di diametro e possono essere equipaggiati con impattori PM10 o PM2.5;<br />

l’inserimento di una seconda membrana sulla superficie di impatto consente la raccolta su filtro e<br />

quindi l’analisi anche della frazione grossolana.<br />

Lo studio è stato strutturato effettuando, nei diversi ambienti dell’abitazione, campionamenti<br />

contemporanei su coppie di filtri, l’uno in teflon e l’altro in quarzo, in modo da ottenere l’analisi<br />

completa dei macrocomponenti (macro-elementi mediante analisi in fluorescenza di raggi X, specie<br />

ioniche mediante analisi in cromatografia ionica, carbonio organico ed elementare mediante analisi<br />

termo-ottica) e quindi la chiusura del bilancio di massa (coincidenza della somma delle<br />

determinazioni analitiche con la concentrazione di massa determinata per via gravimetrica). Sulle<br />

stesse membrane è stata inoltre effettuata la determinazione delle frazioni idrosolubile e residua dei<br />

macro e microelementi; la presenza di metalli in forma idrosolubile può infatti avere importati<br />

ripercussioni sulla loro biodisponibilità.<br />

Le misure sono state eseguite nel corso di progetto di ricerca finalizzato alla valutazione della<br />

concentrazione indoor e outdoor degli idrocarburi policiclici aromatici (progetto LIFE+ EXPAH –<br />

Population Exposure to PAH).<br />

Vengono qui riportati i risultati di una prima serie di misure effettuate a Roma durante l’inverno del<br />

2012; sono messe in luce le differenze di composizione e concentrazione delle componenti del PM<br />

fra ambienti interni ed esterni e fra le diverse aree abitative.<br />

P 19


Valutazione della qualità dell'aria all'interno di un ipermercato<br />

Eleonora Andriani 1 , Gianluigi de Gennaro 1 , Annamaria Demarinis Loiotile 1 , Alessia Di<br />

Gilio 1 , Annalisa Marzocca* 1 , Paolo Dambruoso 2 , Valerio Di Palma 1 , Francesca Stasi 1 ,<br />

Maria Tutino 1<br />

1 Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, 71026,<br />

2Dipartimento di Cimica, Università degli Studi di Lecce,<br />

* Corresponding author. Tel: 0805442210, E-mail:annalisa.marzocca@uniba.it<br />

Keywords: Ambienti indoor, materiale particellare, COV<br />

La qualità dell'aria indoor è influenzata dalla presenza di fonti di inquinamento collegate alle attività che<br />

si svolgono nei diversi ambienti, dalla presenza di fonti di emissioni specifiche più o meno continue e<br />

dall’inquinamento outdoor. In relazione alla loro volatilità, i Composti Organici Volatili possono essere<br />

presenti in tali ambienti o sotto forma di gas o adsorbiti su materiale particellare o polveri depositate. Le<br />

sorgenti di COV riscontrabili negli ambienti indoor possono essere continue o intermittenti. Le prime<br />

sono generalmente costituite da materiali per l’edilizia, arredamento e prodotti tessili, mentre le seconde<br />

sono legate ai prodotti per l’igiene, al numero degli occupanti ed alle loro attività [1]. Le particelle<br />

possono essere di origine primaria o essere prodotte a partire da inquinanti gassosi attraverso processi di<br />

conversione gas-particelle (reazione tra ozono e terpeni) [2]. Il maggiore contributo all’accumulo di<br />

polveri negli ambienti confinati è da attribuire alle attività di tipo antropico come ad esempio il fumo da<br />

sigaretta, l’utilizzo di strumenti di lavoro quali stampanti e fotocopiatrici, i processi di combustione<br />

(come riscaldamento domestico a gasolio, carbone, legna e cottura dei cibi).<br />

In questo studio è stata effettuata una campagna di monitoraggio per la valutazione della qualità<br />

dell’aria all’interno di un ipermercato nella città di Bari. In particolare sono stati determinati Composti<br />

Organici Volatili (COV) e materiale particellare all’interno dei diversi reparti del supermercato presente<br />

nell’ ipermercato. Dopo un’indagine di screening è stata focalizzata l’attenzione nel reparto centrale. In<br />

figura 1 è riportato un esempio di dati ottenuti con monitoraggio in continuo di polveri e COV totali.<br />

I risultati ottenuti hanno permesso di ottenere informazioni interessanti ed è stato possibile attribuire agli<br />

andamenti degli inquinanti rilevati una relazione con le attività svolte nei reparti in questione.<br />

Bibliografia<br />

[1] Annex A - EN ISO 16000-5 Sampling strategy for volatile organic compounds (VOCs).<br />

[2] Congrong, H., Morawska, L., Hitchins, J., Gilbert, D. “<strong>Contributi</strong>on from indoor sources<br />

to particle number and mass concentrations in residential houses”. Atmospheric Environment<br />

38 3405–3415, (2004)<br />

P 20


Inquinamento atmosferico e beni culturali di Roma:<br />

studio dei fenomeni di degrado del bronzo e dei materiali calcarei<br />

Raffaela Gaddi 1,* , Mariacarmela Cusano 1 , Patrizia Bonanni 1 , Carlo Cacace 2 ,<br />

Annamaria Giovagnoli 2<br />

1 ISPRA: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Via Brancati 48, 00144 Roma<br />

2 ISCR: Istituto superiore per la Conservazione e il Restauro, Via di San Michele 23, 00153 Roma<br />

*Corresponding author: Tel: + 39 06 50072513; E- mail: raffaela.gaddi@isprambiente.it<br />

I materiali che costituiscono i beni culturali esposti all’aperto possono essere soggetti a fenomeni di<br />

degrado determinati dalla deposizione (secca o umida) di alcune sostanze inquinanti presenti in<br />

atmosfera.<br />

Nel presente lavoro sono stati studiati i fenomeni di erosione dei materiali calcarei e di corrosione<br />

dei manufatti in bronzo di Roma, attraverso la realizzazione di “mappe di danno” (fig.1) ottenute<br />

applicando le funzioni dose-risposta presenti in letteratura [1].<br />

Gli algoritmi utilizzati hanno consentito di quantificare il potenziale deterioramento dei materiali<br />

considerati, in funzione delle concentrazioni degli<br />

inquinanti atmosferici e dei parametri meteoclimatici<br />

(temperatura, precipitazioni, umidità relativa) registrati<br />

nella capitale nel 2010.<br />

Le mappe di erosione e corrosione sono state realizzate<br />

utilizzando: le distribuzioni spaziali delle concentrazioni<br />

medie annue di particolato atmosferico (PM10) e di<br />

biossido di azoto (NO2) elaborate per il 2010 a Roma<br />

dall’ARPA Lazio, con il modello FARM, su griglie di 1<br />

km di lato; le concentrazioni medie annue di biossido di<br />

zolfo (SO2) e ozono (O3) registrate presso le centraline di<br />

monitoraggio della qualità dell’aria; le medie annuali dei<br />

dati meteoclimatici misurati a Roma presso le stazioni<br />

meteorologiche presenti nella città. I risultati ottenuti<br />

sono stati confrontati con i valori accettabili della velocità di deterioramento (pari a 8 m/anno per i<br />

materiali calcarei e 0,6 m/anno per il bronzo) secondo quanto stabilito nell’ambito dell’UNECE<br />

International Cooperative Programme on Effects on Materials (ICP Materials). Le mappe di<br />

erosione e corrosione sono state inoltre sovrapposte alla distribuzione dei beni architettonici ed<br />

archeologici, censiti nella banca dati della Carta del Rischio del Patrimonio Culturale (redatta da<br />

ISCR), e dei manufatti artistici, come statue e fontane in bronzo e calcare, georeferiti a Roma [2].<br />

La sovrapposizione delle mappe ha consentito di individuare, in prima approssimazione, le opere<br />

collocate nelle aree potenzialmente più aggressive dal punto di vista climatico ed ambientale.<br />

Bibliografia<br />

[1] Model for multi-pollutant impact and assessment of threshold levels for cultural heritage<br />

(Multiasses)- Report 2005<br />

[2] D. de la Fuente, J.M. Vega, F. Vieji, I. Diaz, M. Morcillo, “City scale assessment model for air<br />

pollution effects on the cultural heritage”, Atmospheric Environment 45 (2011), 1242-1250<br />

P 21


Caratterizzazione chimica di composti organici polari nell’aerosol atmosferico:<br />

analisi GC-MS di acidi carbossilici e zuccheri<br />

M.C. Pietrogrande * , D. Bacco, S. Chiereghin<br />

Dipartimento di Chimica, Ferrara, 44121<br />

* Corresponding author. Tel:0532455152, E-mail:chiara.pietrogrande@unife.it<br />

Keywords: Composizione chimica PM, composti organici idrosolubili, analisi GC-MS<br />

Questo studio è dedicato alla caratterizzazione chimica dei composti organici idrosolubili (WSOCs)<br />

nell’aerosol atmosferico, in particolare acidi dicarbossilici e zuccheri. Essi possono fornire utili<br />

informazioni sulla formazione e crescita del PM ed il suo impatto sul clima ed individuare il<br />

contributo delle emissioni primarie (impianti per produzione di energia, traffico veicolare o<br />

combustione di biomasse) ed i processi fotochimici nell'atmosfera da precursori di origine<br />

biogenica o antropogenica. La tecnica analitica comunemente utilizzata è la Gascromatografia<br />

accoppiata alla Spettrometria di Massa (GC-MS), che deve essere preceduta da una derivatizzazione<br />

chimica per rendere stabili e volatili questi analiti molto polari: si è utilizzata una reazione di<br />

sililazione utilizzando BSTFA(N,O-bis(trimethylsilyl)-trifluoroacetamide) [1].<br />

In questo lavoro si è studiato un metodo multi-residuo che è molto vantaggioso nelle analisi<br />

ambientali per determinare simultaneamente in un’unica analisi un numero elevato di analiti. Si<br />

sono studiate ed ottimizzate le condizioni operative di estrazione di WSOC dal filtro per analizzare<br />

con la maggior precisione ed accuratezza analitica il maggior numero di composti con diverse<br />

proprietà di solubilità e volatilità.<br />

Si è utilizzato un metodo chemiometrico di Disegno Sperimentale (central composite design, CCD)<br />

per studiare le variabili in modo sistematico e con un ridotto numero di esperimenti. [2]. I parametri<br />

che hanno maggiore effetto sulla resa di estrazione sono la polarità del solvente (caratterizzata da<br />

valori di p’ di Snyder) ed il volume di estrazione (scelto da prove preliminari tra 10 e 20ml). Si è<br />

impiegato il metodo della superficie di risposta (RSM) per individuare le condizioni che<br />

determinano la maggiore resa di estrazione: solvente costituito da una miscela metano: cloruro di<br />

metilene (90:10) utilizzando un volume di 10 ml.<br />

Nelle condizioni ottimizzate, la procedura fornisce i bassi limiti di rivelazione (≤2 ngm -3 ) e la buona<br />

riproducibilità (RSD%≤13%) che la rendono adatta per il monitoraggio ambientale. Il metodo è<br />

stato validato mediante applicazione su filtri reali con diverse dimensioni del PM (PM2.5 vs. PM1)<br />

campionati in diversi siti (urbano vs. rurale) in diverse stagioni (estate vs.inverno).<br />

Bibliografia<br />

[1] M.C. Pietrogrande, D.Bacco, Anal. Bioanl. Chem. 257, 689 (2011).<br />

[2] G. Basaglia, M.C. Pietrogrande, Anal. Bioanl. Chem. 2257, 399 (2011).<br />

P 22


Analisi del particolato atmosferico dell’area urbana di Napoli<br />

Elena Chianese 1,* , Angelo Riccio 2 , Carmela Esposito 2<br />

Guido Barone 3 , Ida Duro 3 & Luciano Ferrara 3<br />

1 Dipartimento di Scienze per l’Ambiente, Università degli studi di Napoli Parthenope, Napoli, 80143<br />

2 Dipartimento di Scienze Applicate, Università degli studi di Napoli Parthenope, Napoli, 80143<br />

3 Dipartimento di Chimica, Università degli studi di Napoli Federico II, Complesso di Monte Sant’Angelo, Napoli,<br />

80126<br />

* Corresponding author. Tel: 081-5476631; e-mail: elena.chianese@uniparthenope.it<br />

Keywords: Particolato atmosferico; Optical Particle Counter; Monitoraggio dell’aria.<br />

Il particolato atmosferico è uno dei principali inquinanti dell’aria, ciò a causa dei suoi effetti nocivi<br />

sulla salute dell’uomo, degli animali e sullo stato di conservazione di opere di interesse storico<br />

artistico (palazzi storici o opere d’arte, sia conservate in ambienti chiusi che esposte all’aperto).<br />

Gli effetti dannosi sono attribuibili essenzialmente alle particelle più fini, in particolare quelle con<br />

diametro inferiore a 2.5 μm (PM2.5), originate dalle attività antropiche (riscaldamento domestico,<br />

traffico veicolare, processi produttivi) e contenenti sostanze pericolose (metalli, composti organici);<br />

per questa ragione le recenti direttive Europee (2008/30/CE) hanno fissato per la concentrazione del<br />

PM2.5 il limite di 25 μg m −3 (tale valore diventerà il valore limite dal 2015 in poi).<br />

Allo scopo di sviluppare strategie di controllo per i livelli di concentrazione del materiale<br />

particolato, è fondamentale disporre di informazioni come le concentrazioni giornaliere, le<br />

variazioni temporali, composizione chimica e distribuzione dimensionale, nonché la dipendenza<br />

dalla variabili meteorologiche (temperatura, pressione, umidità); queste informazioni, assieme alle<br />

caratteristiche sono indispensabili per condurre analisi statistiche dei dati finalizzate<br />

all’individuazione delle sorgenti emissive di maggiore interesse [1, 2].<br />

Sulla base di queste considerazioni abbiamo iniziato una campagna di monitoraggio nell’area<br />

urbana di Napoli, una della principali città del Sud Italia, volta alla caratterizzazione del PM2.5;<br />

questa campagna è basata sulla raccolta di campioni della frazione fine del particolato atmosferico<br />

mediante un campione gravimetrico (modello Echo PM TECORA).<br />

Sono state quindi calcolate le concentrazioni giornaliere e correlate con i dati meteorologici; è stata<br />

studiata anche la distribuzione dimensionale del materiale particolato mediante un misuratore ottico<br />

(OPC modello GRIMM 1.108).<br />

Tali misure sono da intendere come preliminari; il prossimo stadio consisterà nella caratterizzazione<br />

chimica dei campioni di PM2.5, con particolare attenzione alla frazione ionica (Cromatografia<br />

Ionica) e al contenuto di metalli (ICP e analisi in polarografia).<br />

Bibliografia<br />

[1] M. Amodio, E. Andriani, I. Cafagna, M. Caselli, B. E. Daresta, G. de Gennaro, A. Di Gilio, C.<br />

M. Placentino, M. Tutino. A statistical investigation about sources of PM in South Italy. Atmos.<br />

Res. 207-218, 98 (2010).<br />

[2] R. Caggiano, S. Fiore, A. Lettino, M. Macchiato, S. Sabia, S. Trippetta. PM2.5 measurements in<br />

a Mediterranean site: Two typical cases. Atmos. Res. 157-166, 102 (2011).<br />

P 23


Influenza della combustione di biomassa su PTS, PM10 e PM2.5<br />

Ivano Vassura 1 , Elisa Venturini 1 , Sara Marchetti 1 , Fabrizio Passarini 1 , Andrea Piazzalunga 2 e<br />

Luciano Morselli 1 .<br />

1 Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali, Università di Bologna; 40136 Bologna<br />

2 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Milano Bicocca, Milano, 20126<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0541 434481, E-mail:ivano.vassura@unibo.it<br />

Keywords: levoglucosano, particolato atmosferico, combustione di biomasse, idrocarburi policiclici aromatici<br />

Tra le varie fonti antropiche di particolato atmosferico, sempre maggiore attenzione è focalizzata<br />

sui processi di combustione della biomassa per il riscaldamento domestico e per ridurre gli scarti<br />

dell’agricoltura e della potatura [1].<br />

Sebbene siano noti i traccianti delle combustioni di biomasse, vi sono ancora pochi studi che fanno<br />

valutazioni quantitative del contributo di tali sorgenti alla concentrazione di PM [2].<br />

Questo lavoro si è posto l’obiettivo di valutare la composizione chimica e la distribuzione di alcuni<br />

marker della combustione nelle polveri totali sospese (TSP) e nelle sotto-frazioni PM10 e PM2.5.<br />

Il sito di campionamento è ubicato in un’area suburbana nei pressi della città costiera di Riccione,<br />

risente delle emissioni locali dell’area urbana (riscaldamento domestico), del traffico veicolare e<br />

dell’inceneritore di RSU di Coriano. Al fine di evidenziare i markers della combustione di<br />

biomasse, il campionamento è stato effettuato tra marzo e aprile, periodo in cui si è tenuta la festa<br />

popolare delle “Focheracce”, durante la quale si bruciano cataste di rami, arbusti e vecchi tronchi.<br />

Sono stati determinati su tutti i campioni gli ioni solubili, il carbonio organico (CO) ed elementare<br />

(CE), il levogluocosano (LG) e gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA).<br />

Durante tutto il periodo di campionamento, le polveri presentano i markers della combustione da<br />

biomasse. In corrispondenza delle “Focheracce” si registra in atmosfera un forte incremento della<br />

concentrazione di polveri, accompagnato da una variazione nella loro composizione chimica. Come<br />

atteso incrementi si registrano per tutti i composti direttamente imputabili ai processi di<br />

combustione incompleta, come LG, CO, CE ed IPA [2, 3, 4].<br />

Sebbene il picco di concentrazione di particolato atmosferico sia imputabile alle focheraccie, lo<br />

studio non mostra una relazione lineare tra markers e PM. In conclusione si evidenzia che i fattori di<br />

immissione e rimozione dei markers agiscono diversamente da quelli delle PM.<br />

Bibliografia<br />

[1] B.R.T. Simoneit, Appl. Geochem. 129-162, 17 (2002)<br />

[2] A. Piazzalunga et al., Atmos. Environ. 6642–6649, 45 (2011)<br />

[3] M. Amodio et al., Env. Research 812-820, 109 (2009)<br />

[4] G. Schkolnik et al., Anal. Bioanal. Chem. 26-33, 385 (2006).<br />

P 24


Confronto fra differenti tecniche per la determinazione dei carbonati<br />

Andrea Piazzalunga 1,2,* , Vera Bernardoni 3 , Eleonora Cuccia 4 , Paola Fermo 2 , Eduardo Yubero<br />

Funes 7 , Dario Massabò 4 , Ugo Molteni 2 , Maria Rita Perrone 8 , Paolo Prati 4 , Marco Prato 5 , Gianluigi<br />

Valli 3 , Ivano Vassura 6 , Roberta Vecchi 3<br />

1 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Milano Bicocca, Milano, 20126<br />

2 Dipartimento di Chimica Inorganica Metallorganica e analitica, Università degli Studi di Milano, Milano, 20133<br />

3 Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Milano e INFN, Milano, 20133<br />

4 INFN Genova e Dipartimento di Fisica, Università di Genova, Genova, 16146<br />

5 Dipartimento di Matematica pura e applicata, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, 41100<br />

6 6Dipartimento di Chimica Industriale e dei materiali, Università di Bologna, Bologna, 40136<br />

7 Dipartimento di Fisica Applicata, Università Miguel Hernández, Elche, Spain 03202<br />

8 Dipartimento di Fisica, Università del Salento, Lecce, 73100<br />

* Corresponding author. Tel: +39264482824, E-mail: andrea.piazzalunga@unimib.it<br />

Keywords: analisi termo-ottica, carbonati, FT-IR,<br />

Il particolato carbonioso solitamente viene classificato nei suoi due costituenti principali: carbonio<br />

organico (OC) e carbonio elementare (EC). La componente carbonatica (CC) o inorganica viene<br />

infatti spesso trascurata a causa del suo basso contributo alle concentrazioni di particolato fine. In<br />

presenza di particolari sorgenti (i.e. attività estrattive, cementifici, polveri sahariane) il carbonato può<br />

però contribuire in modo significativo alle concentrazioni di particolato. La quantificazione accurata<br />

del CC è resa difficile dal suo comportamento basico: le particelle di carbonato, una volta<br />

campionate, possono reagire con le particelle di solfato e nitrato d’ammonio, con una conseguente<br />

perdita dello ione carbonato e dello ione ammonio [1].<br />

La presenza di CC, se non opportunamente valutata, può inoltre rappresentare un importante<br />

interferente nella corretta determinazione di OC ed EC tramite la tecnica termo-ottica (TOT).<br />

In questo lavoro sono stati utilizzati i campioni provenienti da 4 diversi siti interessati da elevate<br />

concentrazioni di CC: Massa Carrara (estrazione del marmo), Elche – Spagna (cementificio), Lecce e<br />

Rimini (polveri Sahariane) e sono state confrontate diverse tecniche di misura per la quantificazione<br />

del CC. Sui campioni di Massa Carrara campionati su filtri in teflon è stata effettuata un’estrazione a<br />

diversi pH per la completa solubilizzazione del carbonato e la quantificazione del CC tramite il<br />

bilancio ionico è stata messa a confronto con quella ottenuta tramite FT-IR [2]. Sui campioni di Lecce<br />

e Rimini (filtri in fibra di quarzo) il bilancio ionico è stato confrontato con la quantificazione del CC<br />

ottenuta dalla deconvoluzione delle curve di evoluzione della CO2 dell’analisi TOT [1]. La<br />

disponibilità di particolato di diversa granulometria (PTS, PM10, PM2.5) campionato<br />

simultaneamente a Rimini ha permesso, oltre alla determinazione della distribuzione dimensionale del<br />

CC, anche la valutazione dell’influenza nell’analisi TOT dell’effetto catalitico dovuto alla presenza di<br />

carbonati. Sui campioni di Elche invece sono stati confrontati i risultati dell’analisi TOT ottenuti con<br />

due diversi protocolli NIOSH e EUSAAR_2.<br />

Bibliografia<br />

[1] Maria Rita Perrone et al., Atmospheric Environment 45 (39) , 7470-7477<br />

[2] Eleonora Cuccia et al., Atmospheric Environment 45 (35) , 6481-6487<br />

P 25


Caratterizzazione del materiale particolato emesso dagli inceneritori: studio su<br />

Bologna<br />

Valeria Biancolini 1,* , Stefano Forti 2 , Marco Canè 3 , Stefano Fornaciari 1 , Stefano Cernuschi 4<br />

1 ARPA, Sez. Prov. di Reggio Emilia, 42122<br />

2 ARPA,Sez. Prov. di Modena, 41121<br />

3 ARPA, Sez. Prov. di Ravenna, 48121<br />

4 DIIAR, sez ambientale, Politecnico di Milano, 20133<br />

* Corresponding author. Tel: +390522336036, E-mail:vbiancolini@arpa.emr.it<br />

Keywords: monitoraggio di impianti di incenerimento rifiuti, IPA, PCDD/F, PCB, metalli, PM10-<br />

2.5, conteggio particelle, SEM.<br />

Lo studio è stato effettuato nell’ambito del Progetto Moniter voluto e finanziato dalla Regione<br />

Emilia-Romagna (http://www.moniter.it). Si è proceduto al campionamento dell’emissione a<br />

camino dell’inceneritore di Bologna con l’intento di caratterizzare chimicamente e<br />

morfologicamente i fumi emessi nonché acquisire nuove informazioni circa la concentrazione<br />

numerica e dimensione aerodinamica delle particelle emesse. A tal fine sono state utilizzate due<br />

linee di campionamento: una linea riscaldata per microinquinati organici [1] corredata di impattore<br />

PM10- PM2.5 [2] e una linea con diluizione dei fumi corredata di impattore ELPI [3]. Con la prima<br />

linea sono stati ottenuti campioni di polveri, condensa e incondensabili per la determinazione di<br />

PCDD/F, PCB e IPA; polveri e gorgogliato per la determinazione dei metalli. Con la seconda linea<br />

di campionamento sono stati ottenuti campioni per l’analisi al SEM e si è proceduto al conteggio<br />

delle particelle emesse (7 nm – 2.5 m). Dal lavoro svolto derivano considerazioni quali la necessità<br />

di campionamenti lunghi (almeno 48 ore) per raccogliere materiale sufficiente alle determinazioni<br />

analitiche; il PM2.5 costituisce circa l’87% del particolato emesso. Si sono riscontrate criticità nella<br />

determinazione dei microinquinanti legata al frazionamento delle polveri. Per quanto riguarda<br />

PCDD/F le specie trovate, quasi esclusivamente nella fase condensabile e incondensabile, sono i<br />

congeneri epta ed octa alle quali si aggiunge la presenza degli H6CDF in un solo campionamento<br />

sui quattro effettuati. L’osservazione al SEM ha evidenziato una sostanziale omogeneità tra<br />

particelle di natura organica e inorganica e il prevalere di elementi quali zolfo, sodio, silicio e<br />

calcio: per le particelle organiche prevale l’aspetto sferico e la presenza di aggregati mentre tra le<br />

particelle inorganiche risulta non trascurabile la presenza di particelle con aspetto sfaccettato e la<br />

presenza di angoli. La concentrazione numerica delle particelle di origine primaria emesse varia da<br />

alcune decine di migliaia ad alcune centinaia di migliaia di particelle/cm 3 di gas e<br />

dimensionalmente si collocano al di sotto dei 100nm. La concentrazione numerica delle particelle<br />

aumenta per effetto della diluizione dovuta all’aria ambiente e al raffreddamento dei fumi all’uscita<br />

dal camino a conferma di un rilevante contributo dato dai fenomeni di condensazione alla<br />

formazione di nuove particelle ultrafini.<br />

Bibliografia<br />

[1] Norma UNI EN 1948-1 luglio 2006<br />

[2] Norma VDI 2066 parte 10<br />

[3] T. Ferge et al., Environ. Sci. Technol. 1545-1553, 38 (2004).<br />

P 26


Misure di lungo periodo di inquinanti atmosferici in pianura Padana: pattern<br />

temporali, ciclicità e analisi in cluster<br />

Alessandro Bigi * , Grazia Ghermandi<br />

1 Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile, Modena, 41125<br />

* Corresponding author. Tel: +39-059-2056328, E-mail: alessandro.bigi@unimore.it<br />

Keywords: pianura Padana, qualità dell’aria, serie storiche, andamento di lungo periodo<br />

La qualità dell'aria in pianura Padana è sensibilmente peggiore di quella nella gran parte del resto<br />

d'Europa, sia a causa della sua elevata densità abitativa che per la climatologia locale, molto<br />

condizionata dal perimetro della pianura costituito da Alpi e Appennini. Inoltre, alte concentrazioni<br />

di inquinanti in inverno (e.g. PM10) e in estate (e.g. Ozono) rappresentano non solo un rischio per la<br />

popolazione residente, ma anche una sensibile fonte di inquinamento trasnfrontaliero impattante i<br />

paesi confinanti [1]. Sono ormai disponibili campionamenti di PM10 continui di durata più che<br />

decennale in un rilevante numero di stazioni su gran parte della pianura Padana, mentre serie<br />

storiche ancora più lunghe sono disponibili per altri inquinanti come NO2 e SO2.<br />

Indubbi miglioramenti nelle concentrazioni di vari inquinanti (e.g. PM10, SO2) sono stati raggiunti<br />

in numerose zone in pianura Padana [2], tuttavia, da un lato questo è scarsamente percepito della<br />

pubblica opinione, dall'altro questo andamento non è spazialmente omogeneo per tutto il territorio.<br />

Per ottenere una stima sinottica delle variazioni di concentrazioni di inquinanti avvenuta nell'ultima<br />

decade in pianura Padana, sono state analizzate in dettaglio serie storiche di concentrazione di<br />

inquinanti atmosferici con lunghezza di dieci o più anni: i dati comprendono stazioni di<br />

monitoraggio di traffico e di fondo, sia urbano che suburbano e rurale.<br />

Il dataset è formato da dati raccolti nella rete di ARPA; tutti i dati di PM sono stati riferiti alle<br />

effettive condizioni di campionamento, come da 2008/50/CE. Per ogni sito è stato stimato il pattern<br />

giornaliero, settimanale, stagionale ed annuale per valutare l'esposizione del sito e l'influenza diretta<br />

di sorgenti antropogeniche. Le serie storiche sono state analizzate per verificare la presenza di una<br />

variazione significativa nelle concentrazioni minime, medie e massime mensili destagionalizzate e<br />

nelle concentrazioni minime, medie e massime annuali. La concentrazione media giornaliera è stata<br />

testata per la presenza di una significativa ciclicità settimanale (e.g. da emissioni antropica). Il trend<br />

di lungo periodo per le concentrazioni di inquinanti è stato stimato con metodi parametrici e non<br />

parametrici. Infine è stata eseguita un'analisi in cluster per evidenziare le stazioni con simili<br />

condizioni di inquinamento nel periodo di analisi.<br />

Bibliografia<br />

[1] A.S.H Prévôt, J Dommen, M Bäumle, M Furger. Diurnal variations of volatile organic<br />

compounds and local circulation systems in an Alpine valley, Atmos. Environ., 1413-1423, 34<br />

(2000)<br />

[2] A. Bigi, G. Ghermandi, R. M. Harrison, Analysis of the air pollution climate at a background<br />

site in the Po valley, J. of Environ. Monit. 552-563, 14 (2012)<br />

P 27


Analisi XPS del Particolato atmosferico in modalità “size-segrgated” in un sito<br />

di background urbano a Lecce<br />

M. R. Guascito 1,* , P. Ielpo 2, 3 , D. Cesari 3 , A. Genga 1 ,<br />

C. Malitesta 1 , R.A. Picca 1 , D. Contini 3<br />

1 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali, Università del Salento, Lecce, 73100<br />

2 Istituto di Ricerca Sulle Acque, CNR, Bari, 70132<br />

3 Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima, CNR, Lecce, 73100<br />

* Corresponding author. Tel: +0832 297075,, E-mail:mrachele.guascito@unisalento.it<br />

Keywords: XPS, Particolato atmosferico, size-distribution<br />

L'uso della spettroscopia fotoelettronica a raggi-X (XPS) nell'analisi chimica di superficie del<br />

particolato atmosferico (PM) non è ancora considerato un metodo di routine nella caratterizzazione<br />

dell’aerosol. Tuttavia, negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse nell'applicazione di questa<br />

tecnica allo studio del PM [1]. Il vantaggio dell'uso di tale tecnica è la possibilità di identificare,<br />

potenzialmente, tutti gli elementi presenti sulla superficie delle particelle, in termini di<br />

quantificazione e “speciazione” chimica, segregati in uno spessore di ~ 10-15 nm. La composizione<br />

di superficie è un parametro importante per lo studio ella reattività del particolato. Attualmente,<br />

sono disponibili pochi lavori che si basano su studi XPS di frazioni di particelle segregate su<br />

supporti in base alle diverse dimensioni come ad esempio PM10, PM2.5 e PM1 [2]. In questo<br />

lavoro si riporta uno studio, della composizione chimica di superficie per diverse frazioni<br />

dimensionali di PM, opportunamente campionate utilizzando un impattore a 10 stadi (MOUDI II,<br />

120R, intervallo dimensionale tra 0.056 μm e 10 μm). I risultati sono stati confrontati con i dati di<br />

bulk relativi alla frazione solubile estratta con acqua da una porzione differente di substrato, che ha<br />

permesso di determinare gli ioni solubili e il carbonio solubile totale (organico e inorganico),<br />

utilizzando rispettivamente la cromatografia ionica ad alta prestazione (Dionex DX600) e l’analisi a<br />

combustione catalitica e rivelazione NDIR (Shimadzu TOC-5050 Analyzer). I campioni sono stati<br />

raccolti su substrati di alluminio, in un sito di background urbano a Lecce ed analizzati mediante<br />

XPS (Spettrometro Leybold LHS10), senza subire ulteriori trattamenti, direttamente sul substrato<br />

opportunamente tagliato (area 1.0cmx0.7cm). Per ogni frazione dimensionale è stata fatta una<br />

mappa della distribuzione chimica superficiale % degli elementi (presenti in concentrazione > 0.1-<br />

1%), con particolare attenzione a: S (SO4 2- ), Na + , N (NH4 + , NO3 - ), Cl - . Inoltre l'analisi dettagliata<br />

degli spettri XPS del C1s (struttura fine) ci ha permesso di distinguere alcune funzionalità<br />

contenenti ossigeno tra cui gruppi carbonilici, carbossilici e carbonati. In alcuni casi sono state<br />

discriminate le componenti del C1s relative ai diversi stati di ibridazione del carbonio che<br />

corrispondono a differenti stati di legame, prodotti durante la formazione delle particelle stesse:<br />

Csp2/Csp3 [1]. Si riporta anche il confronto fra l’analisi di bulk e di superficie relativamente alle<br />

frazioni dimensionali che caratterizzano le mode di accumulazione e coarse della distribuzione<br />

dimensionale in massa ed una specifica analisi per un caso di intrusione di polveri Africane. Lo<br />

studio è stato condotto nell’ambito delle attività della Rete di Laboratori Pubblici di ricerca<br />

AITECH (Applied Innovation Technologies for Diagnosis and Conservation of Built Heritage) -<br />

Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia.<br />

Bibliografia<br />

[1] K. Klejnowski, et al. Bull Environ Contam Toxicol. 255, 88 (2012)<br />

[2] R. L. Vander Wal, et al.. Anal. Chem. 1924, 83 (2011)<br />

P 28


Sviluppo sostenibile e grandi opere infrastrutturali: valutazione dell’impatto sul<br />

territorio.<br />

Monica Filice 1, *, Pierantonio De Luca 2 , Carmen Grisolia 1 , Eugenio Piccolo 1<br />

1 Activa Società di Ingegneria,via dell’Uguaglianza,1 Castrolibero (CS), 87040<br />

2 Università della Calabria,via P.Bucci cubo 46/B, Rende (CS), 87036<br />

* Corresponding author. Tel: 0984 853968, E-mail: filice@activasc.com<br />

Keywords: Monitoraggio Ambientale, Sviluppo Sostenibile, PM10, Rumore<br />

Le linee guida europee per la tutela della salute pubblica prevedono indicazioni per garantire un livello<br />

accettabile e sostenibile di qualità della vita. In questo contesto, la realizzazione di grandi opere<br />

infrastrutturali richiede un sistema di monitoraggio ambientale (Legge Obiettivo 443/01) che valuta la<br />

sostenibilità territoriale dell’opera, attraverso l’analisi di diverse componenti in termini qualitativi<br />

(impatto visivo, rispetto del paesaggio, percezione della popolazione) e quantitativi (qualità dell’aria,<br />

rumore, vibrazioni, radiazioni e impatto sugli ecosistemi). L’analisi delle singole componenti può<br />

restituire dati aggiornati e trend evolutivi, ma non consente di avere la visione complessiva degli effetti<br />

dell’opera in termini di sostenibilità territoriale e impatto sulla popolazione. Anche la variabilità del<br />

territorio nazionale, sia per condizioni socio-economiche sia meteo-orografiche, può influenzare<br />

l’impatto ambientale dell’opera.<br />

Il lavoro di ricerca propone un modello di valutazione della sostenibilità di un’opera come<br />

combinazione di gestione, acquisizione dati e analisi globale dell’impatto sul territorio. A tal fine, le<br />

componenti sono state aggregate in matrici settoriali. In particolare, la matrice aria è rappresentata<br />

attraverso l’unione delle componenti che disperdendosi in atmosfera possono avere un impatto sulla<br />

salute pubblica: rumore, vibrazioni, radiazioni e inquinanti aerodispersi. E’ stata creato un database<br />

(DB) per l’analisi in profondità della sostenibilità di un’opera, in grado di ospitare i dati qualitativi e<br />

quantitativi relativi al monitoraggio. Attraverso opportune procedure d’interrogazione (del DB) è<br />

possibile valutare per ogni punto di misura l’andamento degli inquinanti (PM10, PM2.5, CO, SO2, NOx,<br />

O3) [1], dei livelli di rumore (Leq diurno e notturno), delle vibrazioni (Leq), delle radiazioni (Bq/m3) e<br />

confrontare i dati con la normativa vigente. E’ noto che esiste una sito-dipendenza che influenza la<br />

dispersione degli inquinanti, in base alle condizioni meteorologiche [2] e orografiche [3] di un territorio<br />

e alla distribuzione delle sorgenti. In condizioni meteorologiche favorevoli (assenza di pioggia, calma di<br />

vento), la correlazione tra i diversi parametri mostra una relazione direttamente proporzionale tra il<br />

rumore (Leq diurno) e la concentrazione di PM10 (24 h), indice di una chiara corrispondenza tra<br />

l’inquinante e la sorgente veicolare. Sviluppi futuri saranno rivolti a correlare tutte le componenti del<br />

monitoraggio ambientale, con particolare attenzione alla percezione individuale dei recettori sensibili.<br />

L’obiettivo finale sarà quello di visualizzare l’impatto dell’opera mediante carte di sostenibilità che<br />

potranno rappresentare l’evoluzione dell’opera in termini di effetti sostenibili a medio e lungo termine.<br />

Bibliografia<br />

[1] M.Filice et al., Ecomondo 2011, 1328-1334, (2011)<br />

[2] R.Vecchi et al., Environmental Monitoring and Assessment, 283-300, Vol. 154 (2009)<br />

[3] M. Amodio et al. Atmospheric Research, Pages 313–325, Volume 90, Issues 2–4, (2008)<br />

P 29


Tecnologie di riscaldamento domestico a biomasse attraverso una prospettiva di<br />

ciclo di vita<br />

Daniele Cespi 1 , Fabrizio Passarini 1,* , Luca Ciacci 1 , Ivano Vassura 1 , Luciano Morselli 1 ,<br />

Valentina Castellani 2<br />

1 Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali, Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Chimica<br />

Industriale, viale Del Risorgimento 4, Bologna - 40136.<br />

2 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi Milano Bicocca, piazza della<br />

Scienza 1, Milano<br />

* Corresponding author. Tel: +39 051 2093863, E-mail fabrizio.passarini@unibo.it<br />

Keywords: LCA – biomasse – riscaldamento domestico – PM – sostenibilità<br />

Life Cycle Assessment (LCA) è una valutazione oggettiva dei carichi ambientali e sulla salute<br />

umana di un processo, prodotto o sistema, durante l’intero ciclo di vita. L’applicazione dell’LCA a<br />

sistemi di riscaldamento domestico a biomasse entra fra gli obiettivi del progetto PRIN “L.En.S.”,<br />

poiché con essa si è in grado di mettere in luce criticità relative ad ambiente e salute umana<br />

(includendo le categorie di impatto per la formazione di materiale particolato e la tossicità umana),<br />

e di fornire un quadro di riferimento utile anche in ambito decisionale.<br />

L’LCA è stata condotta su due tecnologie di riscaldamento domestico differenti: : una stufa<br />

innovativa a legna e una stufa a pellet sono state modellate secondo le migliori tecnologie<br />

disponibili (Best Available Technologies, BAT) [1] con l’obiettivo di confrontare i risultati di<br />

diversi sistemi a combustibili solidi a matrice legnosa. Nel presente studio, è stata utilizzata come<br />

unità funzionale una stessa quantità di energia generata (1MJ termico). Il software utilizzato è il<br />

SimaPro 7.2; EcoInvent è il principale database per l’analisi di inventario.<br />

I risultati dello studio mostrano che il processo di combustione della legna genera un maggiore<br />

quantitativo di materiale particolato rispetto a quello che fa uso del pellet (circa tre volte tanto)<br />

(metodo ReCiPe). Questo risultato è in linea con le previsioni, in quanto il processo è fortemente<br />

condizionato dalle diverse caratteristiche chimico-fisiche del combustibile, quali il grado di umidità,<br />

le dimensioni, la densità energetica [2]. In particolare, nel caso della legna si stima che l’impatto sia<br />

associato soprattutto al particolato fine (PM2.5, per circa il 70%), mentre il rimanente è attribuito<br />

alle emissioni di NOx, ovvero alla formazione di particolato secondario.<br />

Tuttavia, in un’analisi complessiva degli impatti, eseguita mediante calcolo di un punteggio singolo,<br />

si osserva che l’incidenza della formazione del particolato si limita a circa il 15-20% degli impatti<br />

complessivi, nei due scenari considerati (legna e pellet); altri impatti significativi sono associati<br />

all’occupazione di suolo, alla tossicità per l’uomo ed ai cambiamenti climatici.<br />

Lo scenario “stufa a pellet” presenta rispetto all’altro un impatto maggiore per categorie di impatto<br />

più globali, come consumo di combustibili fossili e cambiamento climatico, dovute principalmente<br />

alla fase di pellettizzazione. Il modello creato permette il confronto tra diversi sistemi di<br />

riscaldamento a biomassa ed è implementabile con dati da monitoraggio diretto per un’analisi più<br />

sito-specifica in merito alla formazione di particolato fine.<br />

Bibliografia<br />

[1] European Commission DG TREN, Preparatory Studies for Eco-design Requirements of<br />

EuPs(II), Lot 15- Solid fuel small combustions installations- Task 6: Technical analysis of<br />

BATs (2009).<br />

[2] AIEL, La combustione del legno- fattori di emissione e quadro normativo (2011).<br />

P 30


Analisi Multifrattale di tre serie di concentrazioni giornaliere di Pm10 della<br />

Città di Potenza<br />

Bruno Bove, Lucia Mangiamele, Anna Maria Crisci, Michele Lovallo*<br />

ARPAB, Potenza, 85100<br />

*Autore corrispondente: 0971-656232, michele.lovallo@arpab.it<br />

Keywords: Pm10, serie temporale, Multifrattalità, <strong>PM2012</strong>, Perugia<br />

Il decreto Legislativo n.155 del 13 agosto 2010, che recepisce la direttiva 2008/50/CE relativa<br />

alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa, assegna tra i compiti principali<br />

alle Agenzie per la Protezione dell’Ambiente la determinazione della concentrazione del<br />

PM10, per gli effetti che esso produce sulla salute umana, sull’ambiente e sul clima. La sua<br />

formazione e/o la sua dispersione nell’atmosfera coinvolge numerosi e complessi fenomeni<br />

chimico-fisici che ne rendono ardua la comprensione ed una eventuale previsione, pertanto, la<br />

caratterizzazione statistica delle serie temporali di Pm10 si rende necessaria. A tale scopo, la<br />

struttura temporale di tre serie di concentrazioni giornaliere, nel periodo dal 2005 al 2011 di<br />

Pm10 della Città di Potenza sono state analizzate per mezzo della MultiFractal – Detrended<br />

Fluctation Analysis [2] (MF-DFA). Tale metodo è il più usato in letteratura per la<br />

caratterizzazione della multifrattalità delle serie temporali, multifrattalità suggerita dalle<br />

improvvise fluttuazioni delle concentrazioni. I dati analizzati sono stati acquisiti in continuo<br />

attraverso analizzatori MP101M dell’Environnement S.A installati presso tre delle quattro<br />

centraline della rete di Qualità dell’Aria, ubicate nell’area urbana di Potenza. Come previsto<br />

tutte e tre le serie risultano multifrattali, ma il grado di frattalità espresso come l’ampiezza<br />

dello spettro delle singolarità è circa uguale per due centraline classificate come “urbane da<br />

traffico” rispetto a quella classificata come “suburbana”.<br />

Bibliografia<br />

[1] J. W. Kantelhardt. Fractal and multifractal time series, in Encyclopedia of Complexity and<br />

Systems Science (Springer, 2009);<br />

[2] J. W. Kantelhardt, S. A. Zschiegner, A. Bunde, S. Havlin, E. Koscielny-Bunde, and H. E.<br />

Stanley, Multifractal detrended fluctuation analysis of nonstationary time series. Physica A<br />

316, 87-114 (2002).<br />

[3] Luciano Telesca and Michele Lovallo. Analysis of the time dynamics in wind records by<br />

means of multifractal detrended fluctuation analysis and the Fisher–Shannon information<br />

plane. J. Stat. Mech.(2011) P07001<br />

P 31


Determinazione di Carbonio Organico ed Elementare nel particolato<br />

atmosferico mediante tecnica TOT: interconfronto tra strumentazione da<br />

banco e semicontinua<br />

Giulio Belz 2 , Antonio Cinieri 2 , Paolo Rosario Dambruoso 1 , Barbara Elisabetta Daresta 1, *,<br />

Gianluigi de Gennaro 1 , Aldo Giove 2 , Giuseppe Miglietta 2 , Renato Michele Nacci 2 ,<br />

Carmela Tortorella 2<br />

1 Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, Bari, 70126<br />

2 ENEL Ingegneria e Ricerca – Area Tecnica Ricerca, Brindisi, 72100<br />

* Corresponding author. Tel: +390805442210, E-mail:barbara.daresta@chimica.uniba.it<br />

Keywords: EC, OC, interconfronto, strumentazione semicontinua<br />

Il materiale carbonioso contenuto nel particolato atmosferico è comunemente distinto in carbonio<br />

organico (OC) e carbonio elementare (EC) [1]. Il carbonio elementare è emesso principalmente da<br />

sorgenti primarie di combustione, mentre il carbonio organico può derivare anche da sorgenti<br />

industriali, geologiche e naturali (OC primario) nonché da reazioni di condensazione di composti<br />

organici volatili (OC secondario).<br />

Le determinazioni di carbonio organico ed elementare sono, di solito, eseguite attraverso la raccolta<br />

del particolato su filtri in fibra di quarzo che, successivamente, sono analizzati mediante tecnica<br />

termo-ottica off-line. Negli ultimi anni è disponibile un analizzatore da campo semi-continuo di OC<br />

ed EC (Sunset Laboratory - Forest Grove, OR) che prevede, in una prima fase, il campionamento<br />

del particolato atmosferico su filtro in fibra di quarzo e nella seconda fase l’analisi termica e la<br />

rivelazione, mediante detector a raggi infrarossi (IR), del carbonio organico ed elementare contenuti<br />

nel particolato raccolto.<br />

In questo lavoro sono presentati i risultati dell’interconfronto tra la strumentazione da banco (Sunset<br />

Laboratory) presente presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari e la strumentazione<br />

da banco e semicontinua (Sunset Laboratory) presente presso ENEL – Area Tecnica Ricerca di<br />

Brindisi. In particolare si è effettuata l’intercomparazione della fase di analisi e, al fine di valutare le<br />

differenze analitiche in un ampio range di concentrazione di OC, EC e carbonio totale (TC), è stato<br />

effettuato il prelievo di campioni PM10 raccolti a differenti intervalli orari (2, 4, 8, 12 e 24 ore).<br />

Sono stati analizzati 5 replicati dei medesimi filtri con ciascuno degli analizzatori da banco e 3<br />

replicati con l’analizzatore semicontinuo: il t-test di Student ha mostrato che il 64% delle medie di<br />

OC, EC e TC non risulta significativamente differente (α=0.05) e il 22% dei dati significativamente<br />

differenti si riferisce ai valori medi di EC. Inoltre si è riscontrata un’elevata correlazione lineare tra<br />

i dati di OC, EC e TC ottenuti con i diversi analizzatori, tuttavia nei confronti tra l’analizzatore<br />

semicontinuo e quelli da banco le pendenze della rette si discostano dal valore unitario. Ciò mostra<br />

una risposta differente nell’analisi dei campioni alla più bassa e più alta concentrazione; tale bias<br />

non si verifica, invece, alle concentrazioni intermedie.<br />

Bibliografia<br />

[1] M.E. Birch, R.A. Cary, Aeros. Sci. And Techno. 221–241 (1996).<br />

[2] H. Schmid et al., Atm. Env. 2111–2121 (2001).<br />

P 32


Studio del particolato atmosferico nella città di Genova<br />

Francesca Calcagnino 1 , Gustavo Capannelli 2 , Antonio Comite 1 , Camilla Costa *1<br />

1 Università degli studi di Genova, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale DCCI, Via Dodecaneso<br />

31, 16143 Genova<br />

2 TICASS S.c.r.l., Via Bartolomeo Bosco 57/4 - 16121 Genova<br />

* Corresponding author. Tel: +0103536091, E-mail: Camilla.Costa@chimica.unige.it<br />

Keywords: Genova, micro e nano-particolato, microscopia elettronica, distribuzione dimensionale<br />

La città di Genova è un’area di studio particolarmente interessante perché presenta sia sorgenti di<br />

particolato atmosferico (PM) condivise con altre aree urbane (traffico veicolare, riscaldamento<br />

domestico), sia sorgenti peculiari (porto, centrale a carbone, aerosol marino).<br />

Il PM è attualmente disciplinato in termini di concentrazioni di massa (PM10 e PM2.5), ma tali norme<br />

non considerano il numero di particelle. Tuttavia le particelle ultrafini (PM0.1) rappresentano circa<br />

l'80% del totale in termini di numero, pur avendo una massa trascurabile [1]. Rispetto al PM più<br />

grossolano il PM0.1 presenta: - una più alta probabilità di sospensione in atmosfera [1]; - una<br />

maggiore probabilità di penetrazione nel sistema respiratorio o cardiovascolare; - una superficie<br />

maggiore per unità di volume e quindi una maggiore reattività. Vari studi tossicologici [2]<br />

associano le particelle ultrafini ad effetti particolarmente negativi per la salute.<br />

Alla luce di queste evidenze, accanto alle tecniche standard di analisi massiva, le tecniche di<br />

microscopia elettronica possono costituire uno strumento di indagine complementare che consente<br />

di ottenere importanti informazioni su morfologia, composizione e distribuzione dimensionale<br />

dell’aerosol atmosferico. La peculiare capacità di caratterizzare completamente ogni singola<br />

particella è di fondamentale importanza a causa della stretta correlazione tra<br />

dimensioni/composizione della particella e la sua capacità di interazione con il sistema respiratorio.<br />

In questo lavoro saranno riportati i primi risultati di una recente attività di monitoraggio del<br />

particolato totale sospeso (TSP) nell’area urbana di Genova. Seguendo il protocollo [3] elaborato<br />

nel laboratorio di microscopia elettronica del DCCI, sono stati effettuati prelievi mensili su filtri in<br />

policarbonato e successive osservazioni del TSP raccolto tramite un microscopio elettronico a<br />

scansione ad emissione di campo (FE-SEM) e un microscopio<br />

elettronico a trasmissione ad alta risoluzione analitica (HR-TEM). L’analisi FE-SEM permette di<br />

avere informazioni ad elevata risoluzione sulla distribuzione dimensionale e morfologica a partire<br />

da 10 nm, ottenibili in modalità automatica grazie al software INCA-Feature di cui è dotato lo<br />

strumento. L’analisi HR-TEM, accoppiata alla sonda EDS, fornisce informazioni più dettagliate su<br />

morfologia, struttura e composizione chimica delle particelle. I risultati ottenuti saranno elaborati<br />

statisticamente con lo scopo di evidenziare possibili correlazioni tra le tipologie di particolato<br />

osservate e le diverse sorgenti di emissione presenti nell’area di studio.<br />

Bibliografia<br />

[1] D.B. Kittelson. Engines and nano-particles: a review. J. Aerosol Sci. 575-588, 29 (1998).<br />

[2] L.E. Murr; K.M. Garza. Natural and anthropogenic environmental nanoparticulates: their<br />

microstructural characterization and respiratory health implications. Atmos. Environ.<br />

2683-2692, 43 (2009).<br />

[3] G. Capannelli et al. Electron microscopy characterization of airborne micro- and<br />

nanoparticulate matter. J. Electron Microsc. 117-131, 60(2) (2011).<br />

P 33


Utilizzo di OPC Multicanale, SWAM dual channels e PBL Mixing Monitoring<br />

nella determinazione degli eventi di avvezione di polveri sahariane in Puglia<br />

L. Trizio * , L. Angiuli, A. Morabito, R. Giua, G. Assennato<br />

Arpa Puglia, Corso Trieste 27, 70126 Bari<br />

* Corresponding author. Tel: +390805460603, E-mail: l.trizio@arpa.puglia.it<br />

Keywords: saharan dust, OPC, PBL<br />

Nell’area del Mediterraneo, il trasporto in atmosfera di particelle naturali da zone aride è uno degli<br />

eventi naturali con il maggior impatto sull’inquinamento atmosferico: accade infatti che grandi<br />

masse d’aria, arricchite di particolato per il passaggio sulle regioni desertiche africane del Sahel e<br />

del Sahara si muovano verso l’area del Mediterraneo dove rilasciano particolato al suolo. Nel caso<br />

in cui i superamenti siano causati da contributi naturali, essi possono venire detratti dal numero<br />

complessivo di eventi registrati (Direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per<br />

un’aria più pulita in Europa).<br />

Al fine di identificare correttamente gli episodi di dust e discriminarli da altre tipologie di sorgenti,<br />

quali eventi locali o avvezioni dall’est Europa, è necessario dotarsi di strumenti di diversa tipologia.<br />

Sono state dapprima scelte le stazioni di fondo regionale su cui identificare gli eventi; in particolare<br />

sono stati considerati i dati di PM10 rilevati nei siti di Ciuffreda (Fg) e Cerrate (Le). Per<br />

l’identificazione degli eventi e della durata degli episodi di “sahariane” si sono analizzate le<br />

backtrajectories a 5 giorni attraverso il modello HYSPLIT [1] e le condizioni meteorologiche del<br />

periodo di interesse.<br />

Al fine di confermare gli episodi di avvezione individuati e differenziarli da altre tipologie di<br />

sorgenti, è stato preso in considerazione il sito di Taranto in Via Machiavelli in cui erano presenti<br />

un OPC Multicanale (contaparticelle ottico multicanale) per la caratterizzazione in tempo reale ed<br />

in continuo della distribuzione granulometrica del materiale particellare aerodisperso nell'intervallo<br />

> 0.3 µm, uno monitor SWAM dual channels per il campionamento e determinazione di PM10 e<br />

PM2,5 ed un PBL Mixing che fornisce una misura delle condizioni disperdenti dell’atmosfera.<br />

I risultati hanno evidenziato come, con l’ausilio di tali strumenti, sia possibile identificare e<br />

distinguere fenomeni di origine antropica da fenomeni di origine naturale, comprendenti dust<br />

sahariane, avvezioni dall’est o eventi “accidentali” come ad esempio incendi.<br />

Strumenti statistici quali analisi delle componenti principali o metodi di clusterizzazione possono<br />

fornire un supporto statistico utile per discriminare tali eventi a partire dai dati di monitoraggio<br />

ottenuti.<br />

Bibliografia<br />

[1] Draxler, Rolph (2003) HYSPLIT (Hybrid Single-Particle Lagrangian Integrated Trajectory)<br />

Model access via NOAA ARL READY Website (http://www.arl.noaa.gov/ready/hysplit4.html)<br />

NOAA Air Resources Laboratory, Silver Spring, MD<br />

P 34


Flussi di composti azotati reattivi in fase gassosa e particellare all’interfaccia<br />

aria – neve in ambienti Polari<br />

Francesca Spataro 1* , Antonietta Ianniello 1 , Giulio Esposito 1 , Mauro Montagnoli 1 ,<br />

Roberto Sparapani 2<br />

1 C.N.R. – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, Via Salaria Km 29.300, CAP 00015 Monterotondo, Roma<br />

2 C.N.R. – Dipartimento Terra e Ambiente, Piazzale Aldo Moro 7, CAP 00185, Roma<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0690672709, E-mail:spataro@iia.cnr.it<br />

Keywords: regioni Polari, ossidi di azoto, acido nitrico, ed aerosol nitrato.<br />

Le regioni polari possono essere considerate come un enorme laboratorio atmosferico, e le reazioni,<br />

che in esso avvengono, possono influenzare significativamente la composizione chimica<br />

atmosferica. Inoltre, le particolari condizioni che le caratterizzano permettono di studiare processi<br />

che, nelle regioni industrializzate, sarebbero coperti da un “rumore di fondo” di gran lunga<br />

superiore al fenomeno stesso.<br />

Durante i mesi invernali, l’assenza di radiazione solare, i bassi valori di temperatura ed umidità<br />

relativa, rallentano la cinetica delle reazioni chimiche producendo differenti meccanismi delle<br />

trasformazioni chimiche atmosferiche rispetto a quelli che avvengono nelle altre regioni di più<br />

bassa latitudine e favorendo l’accumulo degli inquinanti in atmosfera. Con l’arrivo dell’alba polare,<br />

le reazioni fotochimiche e l’incremento delle temperature causano variazioni nella composizione<br />

chimica atmosferica.<br />

La troposfera polare è caratterizzata da fenomeni che sono tuttora oggetto di studio, quali la nebbia<br />

artica (Arctic Haze), la diminuzione e la formazione dell’ozono (O3) troposferico, e la “re–<br />

attivazione” del nitrato (NO3 - ) nella neve.<br />

Numerosi studi hanno evidenziato le reazioni fotochimiche, che avvengono sulla superficie e/o<br />

all’interno della neve, trasformano il nitrato nella neve producendo ossidi di azoto (NOx), acido<br />

nitroso (HONO) e formaldeide (HCHO). La valutazione di questi processi eterogenei permette di<br />

quantificare il potenziale impatto della neve sulla chimica atmosferica ed, in particolare, sulle<br />

specie chimiche azotate. Infatti, tali specie hanno una forte influenza sulla qualità dell’aria e sul<br />

clima, in quanto sono precursori di O3.<br />

Comunque, sono ancora numerosi i dubbi riguardanti le sorgenti di NO3 - nella neve. I composti che<br />

principalmente possono contribuire alle concentrazioni di NO3 - nella neve sono l’acido nitrico<br />

gassoso (HNO3) ed il nitrato particellare.<br />

In tale ambito, il nostro gruppo ha eseguito numerosi esperimenti di campo, sia in Artide che in<br />

Antartide, finalizzati a studiare le interazioni chimiche e fisiche tra l’atmosfera e la neve ed a<br />

quantificare i flussi di composti azotati reattivi in fase gassosa e particellare sulla superficie nevosa.<br />

Tali studi hanno permesso di ottenere importanti informazioni relative al contributo di diversi<br />

composti alle concentrazioni di NO3 - nella neve. I nostri risultati hanno evidenziato che il nitrato<br />

particellare grossolano (coarse) è un’importante sorgente del nitrato nella neve, mentre HNO3 non è<br />

una sorgente significativa. Infatti, tale specie è persa dalle superfici nevose a causa della sua<br />

possibile volatilizzazione e, quindi, devono esistere altre sorgenti che non sono ancora state<br />

considerate.<br />

P 35


Identificazione delle sorgenti di nitrato nella neve e correlazione tra i flussi di<br />

composti azotati reattivi e la SSA<br />

Alessandro Mei 1,* , Francesca Spataro 1 , Antonietta Ianniello 1 , Rosamaria Salvatori 1 , Giulio<br />

Esposito 1 , Mauro Valt 2 , Roberto Sparapani 3<br />

1 C.N.R. – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, Via Salaria Km 29.300, CAP 00015 Monterotondo, Roma<br />

2 ARPAV-Centro Valanghe Arabba, Via Pradat 5, CAP 32020 Arabba di Livinallongo, Belluno<br />

3 C.N.R. – Dipartimento Terra e Ambiente, Piazzale Aldo Moro 7, CAP 00185, Roma<br />

* Corresponding author. Tel: +0690672636,, E-mail: mei@iia.cnr.it<br />

Keywords: ossidi di azoto, nitrato particellare, acido nitrico, analisi spettroradiometriche, SSA<br />

La troposfera polare gioca un ruolo fondamentale nello studio dei processi ambientali nell’ambito<br />

dei cambiamenti climatici. Inoltre, negli ultimi anni, lo studio e la comprensione dei processi di<br />

scambio tra l’atmosfera e la criosfera, hanno ricevuto considerevole attenzione. Studi recenti hanno<br />

evidenziato che la criosfera è fotochimicamente attiva e che la fotolisi di “impurezze”, (ad esempio<br />

il nitrato, NO3 - ) presenti nelle superfici nevose può influenzare la composizione chimica<br />

dell’atmosfera sovrastante. In particolare, la produzione di ossidi di azoto (NOx) ed acido nitroso<br />

(HONO) dalla fotolisi di NO3 - è sufficiente ad alterare il budget globale di specie radicaliche (HOx<br />

= OH + HO2), NOx ed O3. Tale processo è influenzato dalle proprietà chimiche e fisiche della neve<br />

(composizione chimica, pH, temperatura, durezza, densità e penetrazione alla radiazione UV) e<br />

dell’aria (intensità della radiazione solare, concentrazione di inquinanti in fase gassosa e particellare<br />

e temperatura). Dalla misura dell’interazione della radiazione solare con il manto nevoso (espressa<br />

in termini di riflettanza) è possibile determinare l’area superficiale specifica (SSA), la quale è<br />

funzione della deposizione di aerosol, della concentrazione di impurezze nella neve e del<br />

metamorfismo, delle dimensioni e della morfologia dei grani di neve.<br />

Sebbene siano stati condotti numerosi sforzi per caratterizzare la fotolisi del nitrato nella neve, è<br />

ancora aperto il dibattito relativo alle sue sorgenti. Il nitrato può depositarsi sia come acido nitrico<br />

gassoso (HNO3), sia come sale neutro (NH4NO3), o sale marino, o particolato terrestre (crostale).<br />

Tuttavia studi sperimentali hanno dimostrato che è il nitrato particellare che contribuisce<br />

principalmente alle concentrazioni di NO3 - nella neve, poiché l’HNO3 depositato sulle superfici<br />

nevose è soggetto a fenomeni di volatilizzazione.<br />

In questo lavoro sono riportati i principali risultati ottenuti da un esperimento di campo eseguito a<br />

Ny-Alesund (Svalbard) nella primavera del 2010, nell’ambito del progetto PRIN 2007 “Dirigibile<br />

Italia: A platform for a multidisciplinary study on climatic changes in the Arctic region and their<br />

influence on temperate latitudes”. Lo scopo di questo lavoro è di identificare il contributo di alcuni<br />

composti azotati (NOx, HONO, HNO3 e NO3 - particellare a granulometria grossa (coarse) e fine)<br />

alle concentrazioni di NO3 - nella neve e di correlare analisi spettroradiometriche di campo alla SSA<br />

e quest’ultima ai flussi di scambio dei composti azotati considerati. A tale proposito, i risultati<br />

hanno evidenziato che la SSA è un parametro che influenza i processi di scambio nell’interfaccia<br />

aria-neve.<br />

P 36


Le statistiche del particolato atmosferico a Milano e il ruolo delle variabili<br />

meteo-climatiche<br />

Silvia Moroni 1 , Simone Casadei 2 , Giuseppina Tosti 1 , Marco Bedogni 1 , Bruno Villavecchia 1<br />

1 AMAT - Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio, Milano<br />

2 Innovhub - Stazioni Sperimentali per l’Industria, Divisione SSC, San Donato Milanese<br />

silvia.moroni@amat-mi.it<br />

Keywords: PM10, PM2.5, NO2, normativa qualità dell'aria, condizioni meteo-climatiche<br />

Nel territorio del Comune di Milano gli indicatori statistici normati di qualità dell’aria per cui vi<br />

sono ancora criticità (relativi alle concentrazioni in atmosfera di PM10, PM2.5, NO2) hanno<br />

mostrato nel corso dell’anno 2011 un aumento che li ha riportati ai livelli degli anni 2006-2007,<br />

dopo avere subito negli anni più recenti una riduzione progressiva.<br />

Le statistiche annuali relative ai principali parametri di qualità dell'aria per l’anno 2011 sono<br />

risultate fortemente influenzate dal verificarsi di episodi di inquinamento acuti e duraturi nel primo<br />

bimestre dell’anno.<br />

Uno studio di dettaglio sulle condizioni meteorologiche del bimestre ha consentito di evincere come<br />

le stesse siano state decisive nella determinazione delle elevate concentrazioni di PM10 e NO2 di<br />

quei mesi, per effetto di configurazioni sinottiche alto-pressorie particolarmente persistenti e<br />

significative in termini di intensità del campo barico, che hanno favorito l'accumulo degli inquinanti<br />

primari nei bassi strati atmosferici per periodi prolungati, aggravato dalla formazione di composti di<br />

origine fotochimica.<br />

La configurazione barica che, assumendo spesso carattere di persistenza, determina gli episodi di<br />

inquinamento più gravi è quella che vede la saldatura dell’Anticiclone delle Azzorre con quello di<br />

origine nordafricana: sovente durante i mesi invernali questa area di alta pressione si estende<br />

sull’Europa Centro-meridionale e in Pianura Padana favorisce l’accumulo degli inquinanti a causa<br />

dell’assenza di precipitazioni, della scarsa ventilazione, della genesi di inversioni termiche e di<br />

fenomeni di subsidenza ad essa associati. E’ possibile che in futuro l’ingerenza di questa<br />

configurazione risulti sempre più significativa e frequente anche durante la stagione invernale, per<br />

via dell’innalzamento di latitudine degli anticicloni subtropicali associato al riscaldamento globale<br />

antropogenico [1,2,3]. Alla luce di queste considerazioni è evidente l’importanza di interventi<br />

finalizzati ad una decisa riduzione delle emissioni di inquinanti in atmosfera, per limitare i danni<br />

alla salute ad esse connessi.<br />

Bibliografia<br />

[1] Christensen, J.H. et. al., 2007: 'Regional Climate Projections'. In: 'Climate Change 2007: The<br />

Physical Science Basis. <strong>Contributi</strong>on of Working Group I to the Fourth Assessment Report of the<br />

Intergovernmental Panel on Climate Change'. Cambridge University Press, Cambridge, United<br />

Kingdom and New York, NY, USA.<br />

[2] Van der Linden P., and J.F.B. Mitchell (eds.), 2009: 'ENSEMBLES: Climate Change and its<br />

Impacts: Summary of research and results from the ENSEMBLES project'. Met Office Hadley<br />

Centre, FitzRoy Road, Exeter EX1 3PB, UK.<br />

[3] van Oldenborgh G. J., 'Western Europe is warming much faster than expected', Clim. Past, 5, 1-<br />

12 (2009).<br />

P 37


Infiammazione indotta da particolato fine ottenuto da stufe a pellet in due<br />

linee cellulari umane<br />

Silvia Budello 1 , Valentina Galbiati 1 , Emanuela Corsini 1 , Andrea Piazzalunga 2 , Marina Marinovich 1 ,<br />

Corrado L. Galli 1<br />

1 Laboratorio di Tossicologia, Dipartimento di Scienze Farmacologiche, Università degli Studi di Milano, Milano; 2 Dipartimento di<br />

Scienze dell’ambiente del territorio, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano<br />

Corresponding author: Dott.ssa Valentina Galbiati, Tel. 0250318368, e-mail: valentina.galbiati@unimi.it<br />

Keywords: materiale particolato, citochine, legna.<br />

Scopo: la combustione della legna per il riscaldamento domestico, soprattutto in inverno, è noto<br />

contribuire in maniera sostanziale ai livelli ambientali, sia indoor che outdoor, di materiale<br />

particolato (PM). Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare gli effetti pro-infiammatori del<br />

PM proveniente dalla combustione della legna in due linee cellulari umane: la linea A549<br />

rappresentativa dell’epitelio polmonare e la linea THP-1, rappresentativa degli effetti sui<br />

monociti/macrofagi. Gli effetti del PM2.5 ottenuto dalla combustione completa o incompleta di<br />

pellet di abete e faggio sono stati confrontati con un PM10 urbano di riferimento (DEP: NIES<br />

certified refrence material no.8 Vehicle Exhaust Particulates).<br />

Metodi: le cellule sono state trattate con concentrazioni crescenti di PM2.5 ottenuto dalla<br />

combustione della legna o con DEP (0-100 microg/mL) per diversi tempi (3-48 h). La vitalità<br />

cellulare è stata valutata tramite il rilascio di lattato deidrogenasi nel terreno di coltura, mentre<br />

l’effetto pro-infiammatorio è stato valutato misurando il rilascio di IL-8.<br />

Risultati: entrambe le linee cellulari hanno risposto in modo dose e tempo dipendente al PM2.5<br />

ottenuto in condizioni di combustione incompleta, in termini di rilascio di IL-8. Risultati simili sono<br />

stati ottenuti trattando le cellule con PM10. Utilizzando l’antibiotico polimixina B è stato possibile<br />

dimostrare che parte del rilascio è imputabile alla presenza di endotossina nel PM e alla presenza di<br />

benzopirene. Sono attulamente in corso valutazioni miranti a caratterizzare il meccanismo d’azione<br />

alla base dell’effetto pro-infiammatorio del PM.<br />

Conclusioni: i risultati ottenuti suggeriscono che un corretto controllo della combustione possa<br />

fortmenente influenza fortemente le caratteristiche del materiale particolato e la conseguente<br />

tossicità.<br />

Ringraziamenti: questo progetto è finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della<br />

Ricerca (PRIN2008).<br />

P 38


Determinazione delle sorgenti del PM2.5 in Toscana tramite modelli a<br />

recettore (PMF) su campioni giornalieri ed orari<br />

Silvia Nava 1 *, Silvia Becagli 2 , Giulia Calzolai 1 , Massimo Chiari 1 , Costanza Ghedini 2 ,<br />

Martina Giannoni 2 , Franco Lucarelli 1 , Tania Martellini 2 , Francesca Pieri 2 , Rita Traversi 2 ,<br />

Roberto Udisti 2<br />

1 INFN Firenze e Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze, Sesto Fiorentino (FI), 50019<br />

2 Dipartimento di Chimica, Università di Firenze, Sesto Fiorentino (FI), 50019<br />

* Corresponding author. Tel: +0554572273, E-mail: nava@fi.infn.it<br />

Keywords: PM2.5, PIXE, risoluzione oraria, source apportionment, PMF.<br />

Nell’ambito del progetto PATOS2, è stata realizzata un’estesa campagna di studio del PM2.5 in<br />

Toscana. Il particolato atmosferico è stato raccolto su base giornaliera (00.01-23.59) per la durata di<br />

circa un anno (dal Marzo 2009 al Marzo 2010) in tre siti rappresentativi di diverse tipologie<br />

ambientali (fondo regionale, fondo urbano e sito di traffico), tramite campionatori sequenziali FAI-<br />

Hydra (2.3 m3/h), simultaneamente su filtri in Teflon e in fibra di quarzo.<br />

L’applicazione di diverse tecniche analitiche (PIXE, TOT, IC, ICP-AES, ICP-MS, GC-MS) ha<br />

permesso di ottenere una ricostruzione completa della composizione chimica del particolato<br />

(elementi, carbonio organico ed elementare, ioni, selezionati metalli, alcani e IPA).<br />

Durante periodi di minore durata, il particolato è stato raccolto con elevata risoluzione temporale<br />

tramite campionatore Streaker. L’analisi PIXE di questi campioni ha permesso di determinare le<br />

concentrazioni elementali (Z>10) con risoluzione oraria. L’elevata risoluzione temporale di questi<br />

dati permette di seguire le rapide variazioni di concentrazione e composizione del particolato,<br />

dovute sia ai fenomeni meteorologici sia all’evoluzione delle emissioni. L’inquinamento da traffico<br />

ed industriale può infatti produrre picchi emissivi anche molto brevi, che non possono essere<br />

adeguatamente risolti su base giornaliera.<br />

Entrambi i set di dati (giornalieri ed orari) sono stati analizzati tramite modelli a recettore (PMF,<br />

Positive Matrix Factorization) per individuare le principali sorgenti emissive. La misura di un<br />

ampio spettro di elementi e composti chimici ha permesso di ricostruire una quadro completo dei<br />

contributi delle diverse sorgenti (particolato crostale, aerosol marino, solfati secondari di origine<br />

regionale, nitrati secondari e combustioni locali, traffico, combustione di biomasse) al PM2.5. A<br />

Firenze i contributi maggiori sono risultati quelli della sorgente traffico e dei solfati secondari, ma è<br />

anche emerso un contributo molto significativo dovuto alla combustione di biomasse per il<br />

riscaldamento. A Livorno è stata identificata un’ulteriore sorgente legata alle attività portuali e alle<br />

emissioni navali. La disponibilità di dati su base oraria è risultata particolarmente utile per affinare i<br />

risultati dell’analisi statistica, ed in particolare per l’identificazione delle sorgenti legate al traffico<br />

veicolare (picchi nelle ore di punta) e alla combustione di biomasse per uso domestico (picchi<br />

serali).<br />

P 39


Misure al suolo e in remoto per la caratterizzazione degli aerosol atmosferici in<br />

un sito del Mediterraneo<br />

Antonella Boselli 1,2,* , Rosa Caggiano 1 , Carmela Cornacchia 1 , Maria Francesca Macchiato 2 ,<br />

Fabio Madonna 1 , Lucia Mona 1 , Gelsomina Pappalardo 1 , Serena Trippetta 1<br />

1 IMAA, Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale CNR, C.da S. Loja, 85050 Tito Scalo (PZ), Italy.<br />

2 DSF, Dipartimento di Scienze Fisiche, CNISM, Università Federico II, Via Cintia, 80126 Napoli, Italy.<br />

* Corresponding author: Tel: +39 081676276, E-mail:boselli@imaa.cnr.it<br />

Keywords: Aerosol, spessore ottico, PM<br />

Presso l’osservatorio atmosferico CIAO [1] dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale<br />

del CNR (40°36’N, 15°44’ E, 760 m sul livello del mare), è stata realizzata la caratterizzazione<br />

degli aerosol atmosferici sulla base di 40 mesi di misure di spessore ottico aerosolico (AOD), del<br />

coefficiente di Angstrom ( ) e di misure simultanee al suolo di particolato.<br />

È stato possibile discriminare le tipologie predominanti di aerosol sul sito di misura a partire dai<br />

dati di AOD a 440nm e di a 440/870nm del fotometro solare CIMEL CE-318, parte della rete<br />

mondiale AERONET [2], e dai dati al suolo di PM1 e del suo contenuto in elementi in traccia (Al,<br />

Cd, Cr, Cu, Fe, K, Mg, Mn, Ni, Pb, Ti e Zn).<br />

L’analisi statistica e climatologica dei dati relativi a 536 giorni di misura e corrispondenti a circa<br />

25000 osservazioni, ha evidenziato una grossa variabilità dei valori colonnari e un comportamento<br />

stagionale caratterizzato dai più alti valori misurati di AOD e dai più bassi valori di in primaveraestate.<br />

Utilizzando l’analisi cluster basata sull’algoritmo delle k-medie, è stato possibile suddividere le<br />

coppie AOD- in quattro cluster i cui centri sono risultati correlati con i modi identificati nelle<br />

distribuzioni in frequenza di AOD ed i quali potrebbero essere associati a diverse popolazioni di<br />

aerosol nell’area di misura. Quattro prevalenti tipologie di aerosol, classificate come desertico<br />

(37,5%) continentale (41%), marino (4%) e misto (17%), sono state poi identificate attraverso<br />

l’analisi del percorso e dell’origine delle masse d’aria arrivate sul sito di misura e attraverso il<br />

supporto dei risultati di altri modelli.<br />

Per valutare quanto l’appartenenza ad un cluster fosse rappresentativa di una tipologia di aerosol, è<br />

stato effettuato un confronto fra la partizione dei dati ottenuta applicando l’algoritmo delle k-medie<br />

e quella ottenuta esaminando le retro-traiettorie. Lo studio comparato dei valori medi di AOD ed<br />

in ciascuna delle partizioni ottenute ha rivelato che l’appartenenza ad un cluster è affidabile per gli<br />

aerosol classificati come desertico e continentale con un livello di confidenza rispettivamente del<br />

85% e del 65%.<br />

Per valutare, infine, l’influenza delle diverse tipologie di aerosol sul PM1 misurato al suolo, a<br />

ciascun cluster AOD- sono stati, assegnati i corrispondenti dati di concentrazione di PM1 e degli<br />

elementi in traccia. I gruppi di dati così ottenuti sono stati analizzati mediante tecniche di analisi<br />

statistica univariata e multivariata i cui risultati hanno evidenziato l’influenza dell’aerosol desertico<br />

sul PM1 misurato al suolo.<br />

Bibliografia<br />

[1] Madonna et al., Atmos. Meas. Tech. 4, 1191–1208 (2011).<br />

[2] Holben et al., Remote Sens. Environ. 66, 1–16 (1998).<br />

P 40


Risultati dell’esperimento CLOUD al CERN: effetto dei raggi cosmici sulla<br />

formazione di aerosol secondario<br />

Francesco Riccobono 1 ,*, Federico Bianchi 1 , Ernest Weingartner 1 , Josef Dommen 1 , Urs<br />

Baltensperger 1 e CLOUD collaboration<br />

1 Laboratory of Atmospheric Chemistry, Paul Scherrer Institute, CH-5232 Villigen PSI, Svizzera<br />

*Corresponding author. Tel: +41767501475, E-mail:francesco.riccobono@psi.ch<br />

Keywords: Nucleazione, Aerosol Secondario, Raggi Cosmici, CLOUD<br />

La formazione di aerosol secondario via nucleazione e successiva crescita per condensazione<br />

modifica la distribuzione dimensionale delle particelle in atmosfera influenzando in clima [1].<br />

Nonostante l’elevato interesse da parte della comunità scientifica, permangono discrepanze tra i<br />

rate di nucleazione misurati in atmosfera (numero di partcelle formate per unità di tempo e di<br />

volume) e quelli predetti dalla teoria della nucleazione. L’esperimento CLOUD nasce con<br />

l’obiettivo di colmare queste differenze tra espriementi e teoria, focalizzandosi in modo particolare<br />

sull’effetto dei raggi cosmici sul processo di nucleazione. In questo lavoro presentiamo i primi<br />

risultati dell’esperimento CLOUD ottenuti al CERN di Ginevra [2]. Al fine di indagare il ruolo dei<br />

raggi cosmici nella formazione di aerosol secondario abbiamo inizialmente realizzato degli<br />

esperimenti “neutri” (di riferimento): durante questi esperimenti si sono misurati i rate di<br />

nucleazione di acido solforico e acqua in presenza di un campo elettrico (20KV/m) utilizzato per<br />

rimuovere gli ioni prodotti dai raggi cosmici. Successivamente si é effettuata la misura dei rate di<br />

nucleazione di acido solforico e acqua in assenza di campo elettrico. La differenza tra i valori dei<br />

rate di nucleazione fornisce una misura diretta dell’effetto dei raggi cosmici sul processo di<br />

nucleazione. In aggiunta, il fascio di pioni prodotti dal sincrotrone del CERN ha permesso di variare<br />

l’intensità dei raggi cosmici riproducendo l’intero spettro di ionizzazione che si trova in troposfera.<br />

Infine, verranno discussi i rate di nucleazione in funzione della concentrazione di acido solforico<br />

per diversi livelli di ionizzazione.<br />

Ringraziamenti: Ringraziamo il CERN per aver supportato CLOUD con importanti risorse<br />

tecniche e finanziarie e per aver fornito il fascio di particelle del CERN Proton Synchrotron. Questo<br />

lavoro è stato finanziato da: EC Seventh Framework Programme (Marie Curie Initial Training<br />

Network "CLOUD-ITN" grant no. 215072, e ERC-Advanced "ATMNUCLE'' grant no. 227463),<br />

German Federal Ministry of Education and Research (project no. 01LK0902A), Swiss National<br />

Science Foundation (project nos. 206621_125025 and 206620_130527), Academy of Finland<br />

Center of Excellence program (project no. 1118615), Austrian Science Fund (FWF; project no.<br />

P19546 and L593), Portuguese Foundation for Science and Technology (project no.<br />

CERN/FP/116387/2010), e Russian Foundation for Basic Research (grant N08-02-91006-CERN).<br />

Bibliografia<br />

[1] J. Merikanto et al., Atmos. Chem. Phys., 8601–8616, 9, (2009)<br />

[2] J. Kirkby et al., Nature, 429-433, 476, (2011).<br />

P 41


Profili di emissione “real world” per la valutazione del contributo della<br />

combustione della legna al PM<br />

Andrea Piazzalunga 1,2,* , Vera Bernardoni 3 , Paola Fermo 2 , Gianluigi Valli 3 , Roberta Vecchi 3<br />

1 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Milano Bicocca, Milano, 20126<br />

2 Dipartimento di Chimica Inorganica Metallorganica e Analitica, Università degli Studi di Milano, Milano, 20133<br />

3 Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Milano e INFN, Milano, 20133<br />

* Corresponding author. Tel: +39264482824, E-mail: andrea.piazzalunga@unimib.it<br />

Keywords: combustione della legna, fattori di emissione,PMF<br />

Studi di letteratura hanno mostrato come la combustione della legna per il riscaldamento domestico<br />

sia un’importante sorgente di particolato atmosferico durante l’inverno.<br />

La stima del contributo della combustione di legna al PM è spesso effettuata mediante metodi di<br />

source apportionment che, in alcuni casi, richiedono la conoscenza dei profili di emissione della<br />

sorgente come dato di input al modello.<br />

Allo stato dell’arte, la stima dei profili di emissione alla sorgente è un problema ancora molto<br />

dibattuto. Per quanto riguarda le emissioni dagli impianti di combustione della legna fattori quali la<br />

tipologia di legno, la pezzatura (ciocchi, pellets, cippato), l’efficienza di combustione e le<br />

condizioni di utilizzo sono tra i fattori che causano le maggiori incertezze.<br />

In questo lavoro viene presentata una metodologia che permette di ricavare fattori di emissione<br />

rappresentativi della sorgente “combustione della legna” a partire dai risultati dell’analisi Positive<br />

Matrix Factorization (PMF) piuttosto che dalle misure alla sorgente. In particolare, i profili chimici<br />

dei fattori identificati con l’analisi PMF sono stati la base di partenza per la stima di rapporti real<br />

world fra le componenti chimiche caratteristiche della sorgente [1, 2].<br />

I profili real world così ottenuti sono stati confrontati con i profili di letteratura generalmente<br />

utilizzati per la stima del contributo della combustione della legna al PM [1]. I risultati dello studio<br />

hanno mostrato come i fattori di emissione ottenuti con PMF possono meglio rappresentare la<br />

situazione reale poiché tengono in conto eventuali effetti dovuti a riprocessamento della massa<br />

d’aria nel suo percorso dalla sorgente al recettore.<br />

L’utilizzo di fattori di emissione real world - ottenuti in un dato sito grazie a studi pregressi -<br />

presenta forti potenzialità applicative nello sviluppo di approcci modellistici attualmente basati su<br />

fattori di emissione affetti da forti incertezze e grande variabilità.<br />

Bibliografia<br />

[1] A. Piazzalunga et al., Atmos. Environ.. 6642-6649, 45 (2011).<br />

[2] V. Bernardoni et al., Sci. Total Environ., 4788–4795, 409 (2011).<br />

P 42


P 43


Studio delle dinamiche stagionali delle sostanze di origine naturale ed antropica<br />

in un’area semi-industrializzata della piana di Sesto Fiorentino (FI)<br />

Mirko Severi 1,* , Silvia Becagli 1 , Jessica Fondi 1 , Costanza Ghedini 1 , Miriam Marconi 1 ,<br />

Francesco Rugi 1 , Rita Traversi 1 , Riccardo Zanini 1 , Roberto Udisti 1 .<br />

1 Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”, Università di Firenze, 50019, Sesto F.no (Firenze)<br />

* Corresponding author. Tel: +39 0554573287,, E-mail: mirko.severi@unifi.it<br />

Keywords: Monitoraggio gas, CO, NOx, metalli.<br />

A partire dal mese di Aprile del 2009 è stato effettuato uno studio sulla qualità dell’aria nell’area ad<br />

uso commerciale e industriale dell’Osmannoro nel Comune di Sesto F.no (FI), attraverso la<br />

quantificazione delle concentrazioni atmosferiche di inquinanti gassosi e di particolato sospeso<br />

(PM10).<br />

I livelli di concentrazione del PM10 mostrano un netto trend stagionale, con medie più elevate nel<br />

tardo autunno ed in inverno. Questo andamento è spiegabile sia con le maggiori emissioni<br />

atmosferiche verificatesi a partire dal periodo autunnale (riscaldamento domestico ed industriale),<br />

sia con una minore altezza dello strato di rimescolamento (mixing layer), che porta ad una maggiore<br />

concentrazione al suolo degli inquinanti provenienti da sorgenti emissive locali. Le dinamiche<br />

giornaliere delle sostanze gassose indagate presentano dei massimi in corrispondenza delle ore del<br />

giorno in cui i contributi delle sorgenti sono maggiori. Le concentrazioni minime si rilevano in<br />

corrispondenza delle ore centrali del giorno, in cui la capacità disperdente dell’atmosfera è<br />

maggiore. Ai trend giornalieri di tutti i gas fa eccezione l’O3 che, al contrario delle altre sostanze e a<br />

causa della sua natura di inquinante secondario prodotto da reazioni foto-chimiche, presenta livelli<br />

più elevati nelle ore centrali del giorno e nella stagione estiva.<br />

Sui filtri di particolato atmosferico raccolti, sono stati determinati 12 metalli (Al, As, Ba, Cd, Cr,<br />

Cu, Fe, Mn, Mo, Ni, Pb e V), selezionati per la loro rilevanza quantitativa o per i loro potenziali<br />

effetti tossici sull’uomo e sull’ambiente. Sebbene i metalli costituiscano solo una parte trascurabile<br />

della massa del PM10, i possibili effetti sulla salute di alcuni di essi hanno imposto limiti alle loro<br />

concentrazioni atmosferiche da parte della Unione Europea e della vigente legislazione italiana.<br />

Nell’area in esame e per il periodo di campionamento effettuato, non solo le concentrazioni dei<br />

quattro metalli “normati” è risultata essere inferiore ai relativi “valori obiettivo” (da raggiungere<br />

entro il 2012), ma sono risultati essere addirittura inferiori ai valori della “soglia di valutazione<br />

inferiore”. Per questi inquinanti, quindi, la zona in esame, limitatamente al periodo osservato,<br />

rispetta le condizioni standard imposte per la valutazione della qualità dell’aria. Lo studio integrato<br />

delle variazioni stagionali e puntuali per un intero anno del carico atmosferico e della composizione<br />

chimica di gas e particolato ha permesso anche di identificare i livelli e gli andamenti di sostanze<br />

ritenute marker chimici specifici di sorgenti emissive, che potranno essere utilizzati per individuare<br />

le maggiori sorgenti emissive e per quantificare il loro impatto sull’ambiente.<br />

P 44


Un Database per la raccolta delle informazioni sul particolato carbonioso in<br />

Italia<br />

Andrea Piazzalunga 1,* , Ugo Molteni 2 , Davide Cappellini 1 , Paolo Prati 3<br />

1 Dipartimento di Scienze del Territorio e dell’Ambiente, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza della<br />

Scienza 1, 20122 Milano<br />

2 Dipartimento di Chimica Inorganica Metallorganica e Analitica, Università degli Studi di Milano, Via Venezian<br />

21, 20133 Milano<br />

3 Dipartimento di Fisica e INFN, Università di Genova, via Dodecaneso 33, 16146, Genova<br />

* Corresponding author. Tel: +39(0)264482824, E-mail:andrea.piazzalunga@unimb.it<br />

Keywords: Particolato carbonioso, Italia, raccolta dati, database<br />

Il gruppo di lavoro della IAS su Proprietà fisiche e composizione chimica dell’aerosol atmosferico<br />

ha deciso, nel corso del 2011, di avviare una ricognizione delle informazioni disponibili su livelli,<br />

composizione e variabilità del particolato carbonioso sul territorio nazionale. L’iniziativa si è<br />

concretizzata nella preparazione di un Database dedicato, nel quale tutti i gruppi sperimentali e<br />

modellistici afferenti alla IAS sono stati invitati ad inserire, in forma sintetica, i dati a loro<br />

disposizione. L’iniziativa ha avuto un considerevole successo e nel giro di un mese sono stati<br />

inseriti i dati relativi a ben 168 campagne di misura rivelando una notevolissima ricchezza di<br />

informazioni. I dati inseriti nel database comprendono, oltre alle informazioni logistiche (tempi,<br />

luoghi, durate), la tipologia di metodi di misura e/o di calcolo utilizzati nonché i risultati di sintesi<br />

(e.g. valori medi di OC, EC, BC, etc.) e un’informazione sommaria su eventuali altri dati<br />

composizionali disponibili. La notevole mole di dati raccolta è al momento in via di elaborazione e<br />

nella conferenza di Perugia verranno presentati a tutta la comunità i primi risultati con l’intento<br />

anche di stimolare ulteriori sviluppi dell’iniziativa.<br />

Nelle figure seguenti sono riportate sommariamente la distribuzione geografica e quella delle<br />

tecniche di misura adottate dai gruppi partecipanti.<br />

Figura 1<br />

Distribuzione geografica dei dati inseriti nel<br />

database<br />

P 45<br />

Figura 2<br />

Tecniche utilizzate per la misura della<br />

concentrazione delle specie carboniose


Determinazione di BC su filtri in PTFE e fibra di quarzo: risultati di 2<br />

esperimenti a Milano<br />

R. Vecchi 1, *, G. Valli 1 , V. Bernardoni 1 , C. Paganelli 1 ,A. Piazzalunga 2,3<br />

1Dip. di Fisica, Università degli Studi di Milano, Milano, 20133<br />

2Dip. di Chimica Inorganica, Metallorganica e Analitica, Università degli Studi di Milano, Milano, 20133<br />

3Dip. di Scienze Ambientali e del Territorio, Univerisità degli Studi di Milano-Bicocca, 20126<br />

* Corresponding author. Tel:+39 02 50317498, E-mail:roberta.vecchi@unimi.it<br />

Keywords: Fotometro polare, MAAP, coefficiente di assorbimento, denuder, TOT<br />

Il Black Carbon (BC) può essere misurato attraverso metodi basati sull’assorbimento della luce, ma<br />

al momento non esistono metodologie di riferimento o chiare definizioni di BC [1]. In questa<br />

presentazione mostreremo risultati ottenuti mediante un fotometro polare appositamente realizzato e<br />

messo a punto per la misura dell’assorbimento di una luce laser da parte di particelle di BC raccolte<br />

su filtri in PTFE e fibra di quarzo. Sono stati eseguiti due esperimenti a Milano nel 2009/2010 e<br />

2011. In entrambi i casi i campionamenti svolti sono stati eseguiti in parallelo su filtri in PTFE e<br />

fibra di quarzo in un periodo estivo e in uno invernale. Tutti i filtri sono stati analizzati mediante<br />

fotometro polare.<br />

I filtri in fibra di quarzo sono stati anche analizzati con metodo termo-ottico a trasmissione (TOT)<br />

utilizzando diversi protocolli (NIOSH, EUSAAR_2, IMPROVE-like). Durante i campionamenti era<br />

inoltre operativo un Multi Angle Absorption Photometer (MAAP).<br />

Il primo esperimento ha avuto lo scopo di validare il set-up. Si è verificato che i valori di<br />

coefficiente di assorbimento dell’aerosol (babs in Mm-1) ottenuti con un MAAP erano perfettamente<br />

confrontabili (entro il 5%) con quelli ottenuti dal set-up messo a punto utilizzando filtri in fibra di<br />

quarzo. Al contrario, i valori di babs ottenuti utilizzando il medesimo set-up e schema di<br />

trasferimento radiativo con filtri in PTFE sono risultati molto inferiori (circa un fattore 2). Un<br />

comportamento simile è stato verificato su filtri in fibra di quarzo dopo rimozione dei composti<br />

solubili in acqua. Il secondo esperimento aveva l’obiettivo di studiare il potenziale ruolo di<br />

composti organici volatili nelle differenze osservate tra i campioni raccolti su filtri in PTFE e in<br />

fibra di quarzo.<br />

In questo caso, il campionatore utilizzato per i filtri in quarzo era dotato di un denuder a carbone<br />

attivo per la rimozione dei gas organici. I risultati ottenuti con il fotometro polare hanno mostrato<br />

un buon accordo tra i babs misurati utilizzando i due supporti, dimostrando che l’utilizzo di un<br />

denuder su un sistema di raccolta su filtri in fibra di quarzo può dare un valore di babs più accurato e,<br />

perciò, una miglior stima del BC.<br />

Un parametro cruciale per la determinazione del BC mediante assorbimento della luce è la<br />

valutazione del coefficiente di assorbimento (σabs,BC in m2 g-1) che può variare nel range 2-25 m2/g<br />

in funzione della distribuzione dimensionale e dell’indice di rifrazione [1] e può essere influenzato<br />

dallo stato di mixing delle particelle [2]. σabs,BC è solitamente determinato da misure di EC mediante<br />

tecniche TOT/TOR, che non sono ancora standardizzate. Nei nostri campioni, sono stati trovati<br />

valori di σabs,BC nel range 6.3-16 m2/g in funzione di diversi trattamenti del filtro in quarzo (non<br />

trattato, lavato, denuded) e del protocollo utilizzato .<br />

Bibliografia<br />

[1] T.C. Bond and R.W. Bergstrom, Aerosol Sci. Technol. 27-67, 40 (2006)<br />

[2] H. Naoe, et al., Atmos. Environ. 1296-1301, 43 (2009)<br />

P 46


Studio di pattern di aerosol e parametri gassosi per la gestione della qualità<br />

dell’aria, nella gestione di autorizzazioni ambientali e reti di monitoraggio<br />

Paolo Plossi 1,* , Paola Busetto 1 , Pierluigi Barbieri 2<br />

1 Provincia di Trieste, UOC Tutela Ambientale, p. Vittorio Veneto 4, Trieste<br />

2 Università di Trieste, Dip. Scienze Chimiche e Farmaceutiche, v. L. Giorgieri 1, Trieste<br />

* Corresponding author. Tel: +040 3798 516, E-mail:paolo.plossi@provincia.trieste.it<br />

Keywords: reti di monitoraggio, autorizzazione integrata ambientale<br />

Il territorio della provincia di Trieste ospita attività impattanti sulla qualità dell’aria ed in particolare<br />

sugli aerosol, com’è dimostrato da valutazioni basate essenzialmente su catasti emissivi [1], in<br />

un’area spazialmente contenuta e densamente abitata.<br />

La gestione delle sorgenti emissive attive in prossimità di un’articolata distribuzione di popolazione<br />

sensibile richiede speciale attenzione nel monitoraggio delle concentrazioni di esposizione<br />

ambientale, in riferimento ad una variabilità spaziale e temporale dei pattern di parametri di qualità<br />

dell’aria. Recenti opinioni in letteratura sanitaria indicano come la vigente normativa di settore non<br />

tuteli adeguatamente la salute della popolazione [2], il che orienta verso approfondimenti delle<br />

attività di valutazione.<br />

La Rete di Rilevamento della Qualità dell’Aria (RRQA) della Provincia di Trieste gestita da ARPA-<br />

FVG ha raccolto una considerevole mole di dati nell’arco di un ventennio e si possiede un trend<br />

storico dell’evoluzione degli inquinanti con stazioni ubicate in aree urbane e periurbane.<br />

In questo studio sono stati presi in considerazione i dati orari e giornalieri raccolti dalla RRQA nel<br />

triennio 2008 – 2011 e relativi a CO, NOX, SO2, PM10 e benzene, toluene, a questi sono stati<br />

aggiunti i dati rilevati in specifiche campagne relativamente a PAH e PM10. Un esame dei dati di<br />

qualità dell’aria rilevati illustrerà come siano evidenti profili differenziati in termini di<br />

composizione di congeneri, di valori assoluti, di pattern temporali e di posizione,e come sia<br />

inopportuna la generalizzazione di dati medi per rappresentare la qualità dell’aria outdoor e<br />

l’esposizione potenziale della popolazione. I valori riscontrati pongono importanti interrogativi<br />

sull’efficacia degli attuali criteri di valutazione in rapporto alle esigenze di protezione della<br />

popolazione e degli ecosistemi.<br />

Bibliografia<br />

[1] C.R.M.A. “Progetto di zonizzazione e classificazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs n. 155 del<br />

13.08.2010” A.R.P.A.F.V.G. (2012)<br />

[2] B. Brunekreef, I. Annesi-Maesano, J.G. Ayres, F. Forastiere, B. Forsberg, N. Künzli, J.<br />

Pekkanen and T. Sigsgaard . Editorial: Ten principles for clean air. European Respiratory<br />

Journal. March 1, 2012 vol. 39 no. 3 525-528<br />

P 47


Il servizio di previsione della qualità dell'aria di Arpa Umbria<br />

Stefano Crocchianti 1,* , Monica Angelucci 2 , Marco Vecchiocattivi 2<br />

1 Dipartimento di Chimica - Università di Perugia, Perugia, 06123<br />

2 ARPA Umbria, Peruiga, 06132<br />

* Corresponding author. Tel: +390755855515,, E-mail:crcpm2012@mail.dyn.unipg.it<br />

Keywords: modelli euleriani, qualità dell'aria, Chimere, catena previsionale operativa<br />

La consapevolezza degli effetti sulla salute umana e sull'ambiente dei principali inquianti dispersi in<br />

troposfera [1] unita ai bruschi cambiamenti della loro concentrazione nell'arco di pochi giorni ha<br />

incoraggiato la creazione di sistemi di previsione della qualità dell'aria che, analogamente a quanto<br />

avviene da tempo per le condizioni meteorologiche, siano capaci di informare in tempo reale la<br />

popolazione sul livello di rischio cui è sottoposta quotidianamente. Negli ultimi anni sono comparsi<br />

sul web numerosi siti che, su scala continentale [2-3] o nazionale [4] mettono a disposizione le<br />

previsioni ottenute con l'applicazione di modelli tridimensionali in grado di riprodurre le<br />

trasformazioni chimiche che le specie emesse in atmosfera in seguito a processi naturali o<br />

riconducibili all'attività umana. Grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Chimica<br />

dell'Università di Perugia e l'ARPA Umbria è stato realizzato una catena previsionale operativa<br />

capace ogni giorno autonomamente di eseguire il modello euleriano chimico e di trasporto Chimere<br />

[5] e pubblicare all'URL http://www.arpa.umbria.it/monitoraggi/aria/prev-PM10.aspx le mappe di<br />

concentrazione oraria prevista sul territorio regionale per le successive 72 ore.<br />

Bibliografia<br />

[1] “Air quality guidelines for particulate matter, ozone, nitrogen dioxide and sulfur dioxide. Global<br />

update”, WHO, http://www.who.int/phe/health_topics/outdoorair_aqg/en/ (2005)<br />

[2] “Prevair air quality forecast”, http://www.prevair.org/en/prevision_pm10.php<br />

[3] “US National Weather Service”, http://airquality.weather.gov/<br />

[4] “Liberiamo l'aria”, http://www.arpa.emr.it/liberiamo/<br />

[5] “The Chimere chemistry-transport model”, http://www.lmd.polytechnique.fr/chimere/<br />

P 48


Progetto SHARE: inquinamento da polveri e ozono in alta Valtellina<br />

Laura Carroccio 1 , Cristina Colombi 2 , Anna De Martini 1 , Vorne Gianelle 2 *, Matteo Lazzarini 2<br />

1 ARPA Lombardia Dipartimento di Lecco, Via I Maggio 21/B,23848 Oggiono (LC)<br />

2 ARPA Lombardia Dipartimento di Milano, via Juvara, 22 Milano, 20129<br />

* Corresponding author. Tel: +390274872297, +393403306091 E-mail: v.gianelle@arpalombardia.it<br />

Keywords: ambiente alpino, polveri e ozono, fenomeni di trasporto<br />

Nel 2010 è diventato operativo il progetto SHARE-Stelvio, nato ad opera del Comitato EV-K2-<br />

CNR, che ha tra i suoi obiettivi principali l’individuazione e la quantificazione del cambiamento<br />

climatico e dei suoi effetti ambientali in un’area sensibile delle Alpi Italiane: il Parco Nazionale<br />

dello Stelvio.<br />

Quale contributo al progetto, ARPA Lombardia per l’estate 2011 ha riattivato il sito di<br />

monitoraggio di Alpe S. Colombano, a quota 2175 m.s.l.m, sul versante nord di Cima Piazzi appena<br />

fuori i confini amministrativi del parco per studiare gli eventuali episodi di trasporto di masse d’aria<br />

inquinate. In particolare dal 22 luglio al 14 settembre 2011 si è ripristinata la strumentazione per il<br />

monitoraggio del PM10, per la misura in continuo dell’ozono e della distribuzione dimensionale<br />

mediante un OPC. I campioni di PM10 raccolti sono stati analizzati in XRF per l’analisi elementare.<br />

Per i parametri meteorologici si è utilizzata la vicina stazione meteorologica permanente di ARPA<br />

Lombardia, posta 700 m dal sito di monitoraggio degli inquinanti.<br />

L’analisi dei dati raccolti ha messo in evidenza alcuni episodi di aumento delle concentrazioni<br />

medie giornaliere di PM10 rispetto ai valori di fondo pari 5 µg/m3. Tali episodi sono associati a<br />

specifici andamenti delle concentrazioni orarie di ozono: mentre nei giorni con concentrazioni di<br />

PM10 equivalenti al fondo le concentrazioni di O3 sono pressoché costanti, durante i citati episodi<br />

l’andamento delle concentrazioni di ozono risulta modulato con picchi nelle ore diurne come accade<br />

tipicamente nel fondo valle o nelle aree urbane.<br />

Sono state analizzate le retrotraiettorie delle masse d’aria; si è evidenziata la correlazione di tali<br />

episodi con il trasporto di masse dai settori meridionali: si sono individuati eventi attribuibili alla<br />

risalita d’aria proveniente dal fondo della Valtellina; altri invece sono relativi a masse d’aria che<br />

hanno attraversato zone diverse del bacino padano.<br />

In relazione alla direzione di provenienza del vento è<br />

stata investigata la distribuzione dimensionale del<br />

particolato e la sua qualità, evidenziando similitudini<br />

e/o differenze in base all’origine delle masse d’aria e<br />

quindi alle sorgenti che hanno contribuito alla<br />

produzione degli inquinanti. Si suppone quindi<br />

che le masse d’aria dai settori meridionali trasportino<br />

con se polveri e inquinanti gassosi (es. NOx e COV)<br />

che modificano la chimica di formazione del’ozono locale.<br />

Ringraziamenti: si ringraziano i colleghi M. Chiesa, G. De Stefani, N. Gentile, F. Ledda, F.<br />

Raddrizzani, L. Vergani, G. Cigolini, R. Cosenza, R. Ferrari: senza la loro collaborazione la<br />

campagna non sarebbe stata possibile.<br />

P 49


Vento e PM10: osservazioni chimiche sulla linea costiera<br />

Monica Filice 1,2 ,*, Pierantonio De Luca 2 , Maria Francesca Casadonte 2<br />

1 Activa Società di Ingegneria,via dell’Uguaglianza,1 Castrolibero (CS), 87040<br />

2 Università della Calabria,via P.Bucci cubo 46/B, Rende (CS), 87036<br />

* Corresponding author. Tel: 0984 853968, E-mail: filice@activasc.com<br />

Keywords: PM10, spray marino, direzione vento, aerosol primario, aerosol crostale<br />

La particolare morfologia della penisola Italiana, caratterizzata da circa 7500 km di aree costiere,<br />

richiede lo studio e la caratterizzazione di una specifica sorgente naturale: l’aerosol marino, originato sia<br />

dall’azione meccanica del vento sulla superficie del mare sia dall’esplosione di bolle d’aria intrappolate<br />

nel mezzo acquoso. Il particolato, generato attraverso questo processo, interagisce con l’ambiente<br />

circostante; la dimensione delle particelle si modifica, a causa dell’igroscopicità dei sali, in funzione<br />

della distanza dalla costa, dell’azione dei frangenti e della deposizione della frazione coarsa [1,2, 3].<br />

Lo scopo del presente studio è stato di individuare l’influenza che specifici parametri meteo-climatici<br />

possono avere sulla composizione quali/quantitativa del PM10 marino. Il campionamento è stato<br />

condotto nel comune di Montepaone (38.73N, 16.54E), area costiera circondata da colline. Il<br />

campionatore è stato ubicato sulla spiaggia, nel periodo novembre/dicembre 2011, per 6h/giorno in<br />

corrispondenza del massimo contributo di radiazione solare (10:00-16:00). Nello stesso intervallo di<br />

tempo, è stato effettuato lo screening meteorologico con un centralina Davis. La concentrazione è stata<br />

determinata con il metodo gravimetrico, mentre la caratterizzazione chimica dei campioni è stata<br />

effettuata con l’ICP-OES.<br />

La correlazione tra i dati gravi-meteorologici ha mostrato un analogo peso della direzione del vento e lo<br />

stato del mare sul PM10: il vento agisce attraverso il processo di trasporto delle masse d’aria, così come<br />

in aria urbana [4]; mentre lo stato del mare agisce sulla dispersione dello spray marino. La correlazione<br />

tra i dati meteo-chimici ha mostrato una diversa distribuzione in funzione della direzione del vento.<br />

Individuate le direzioni prevalenti SE (mare��punto di campionamento) e NW (punto di<br />

campionamento�mare), è stato analizzato l’andamento dei marker dell’aerosol primario (Na, Mg) e<br />

dell’aerosol crostale (Si, Al, Ca, Mn). Mentre il contributo primario è presente in tutti i campioni, con<br />

maggiore concentrazione nella direzione SE; il contributo crostale è maggiore del limite di rilevabilità<br />

strumentale (0.2 ng/m3) solo in corrispondenza della direzione NW. Sviluppi futuri saranno rivolti<br />

all’analisi dei campioni per individuare la relazione tra il vento e la morfologia delle particelle generate<br />

dall’aerosol marino.<br />

Bibliografia<br />

[1] F. Zezza et al., The Science of The Total Environment, 123-143, 167 (1-3), (1995).<br />

[2] G.R. Meira, Atmospheric Environment, 5596-5607, 40 (29), (2006).<br />

[3] S.C. Pryor et al., the Science of The Total Environment 132-142, 391, (2008)<br />

[4] M.Filice et al., European Aerosol Conference 2009, T111A02<br />

P 50


Caratterizzazione dei metalli in tracce nel materiale carbonioso aerodisperso<br />

mediante Microscopia Elettronica a Scansione e microanalisi EDX<br />

Adriana Pietrodangelo 1* , Cinzia Perrino 1 , Salvatore Pareti 1<br />

1 C.N.R. Istituto Inquinamento Atmosferico, Montelibretti (RM), 00015<br />

* Corresponding author. Tel: +390690672726, E-mail: pietrodangelo@iia.cnr.it<br />

Keywords: materiale carbonioso aerodisperso, particelle metalliche, SEM - EDX<br />

Differenti tipi di materiale carbonioso sono stati identificati nel particolato atmosferico (PM)<br />

raccolto a tre siti (uno di fondo regionale e due residenziali con possibile ricaduta da un’area<br />

industriale) nell’ambito di un programma triennale di campagne di misura nell’Italia Centrale.<br />

Campionamenti dedicati per la microanalisi di particelle individuali con microscopia elettronica a<br />

scansione (SEM) combinata con spettrometria EDX sono stati effettuati in parallelo mediante<br />

impattore a 8 stadi (Moudi 100) con durata di 3 giorni e 24 h, rispettivamente per le frazioni<br />

superiori ed inferiori ad 1μm. Particelle di carbone, singole catene o poli-aggregati di nanoparticelle<br />

di fuliggine (soot), cenosfere, formazioni carbonatiche ricche in Si ed aerosol carbonioso<br />

misto a solfati secondari sono stati caratterizzati per morfologia e composizione elementale. In<br />

particolare l’analisi degli elettroni retrodiffusi ha evidenziato la presenza di particelle submicroniche<br />

ricche in metalli di transizione incluse nei diversi materiali carboniosi identificati,<br />

mentre l’acquisizione di mappe di raggi X su campi ad alto ingrandimento (10000x o superiore) di<br />

aggregati e di singole particelle ha permesso di valutare la distribuzione superficiale delle specie<br />

chimiche che contribuiscono alla composizione elementale rilevata dagli spettri EDX. In linea<br />

generale, per gli aggregati di soot, le particelle di carbone, le cenosfere e le formazioni carbonatiche<br />

si osserva una distribuzione dimensionale decisamente spostata verso le frazioni superiori ad 1μm,<br />

mentre l’aerosol misto a solfati secondari prevale nelle frazioni submicroniche e non è distinguibile<br />

in singoli aggregati o unità particellari. Le particelle a composizione metallica mostrano diametro<br />

fisico medio tra 1 e 0.05 μm, sebbene non si possa escludere la presenza di nanoparticelle di<br />

dimensione inferiore non rilevabili al SEM, e sono state rilevate in tutti i tipi di materiale<br />

carbonioso ad eccezione del soot (nel quale la presenza di particelle metalliche è stata osservata<br />

solo sporadicamente). Le molte particelle ricche in Fe, di forma semi – circolare, presentano<br />

dimensioni di circa 0.8 - 1μm nelle formazioni carbonatiche ed inferiori a 0.8μm negli altri<br />

materiali. Le particelle a composizione variabile in Fe, Mn, Cu, Cr e Zn hanno invece dimensioni<br />

fisiche generalmente inferiori a 0.5μm e sono state trovate soprattutto associate a carbone ed a<br />

formazioni carbonatiche. La presenza di Pb, in alcuni casi con Zn, è stata rilevata in particelle<br />

presenti nell’aerosol misto a solfati nelle frazioni dimensionali inferiori a 0.56 μm. E’ stata inoltre<br />

riscontrata la presenza di Ce, Ni e V in nanoparticelle evidenziate nella struttura di diverse<br />

cenosfere (figura 1).<br />

Fig.1: Micrografia SEM (BSE) di una cenosfera con nanoparticelle e spettro EDX di una di esse.<br />

P 51


Monitoraggio dei nitro-IPA nella città di Taranto<br />

M. Amodio 1 , E. Andriani 1 , G. Assennato 2 , P.R. Dambruoso 1 , B.E. Daresta 1 , G. de Gennaro 1 , A. Di<br />

Gilio 1 , R. Giua 2, , A. Laricchiuta 1 , V. Musolino 3 , R. Paolillo 3 , Livia Trizio 1 , M. Tutino 1*<br />

1 Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, via Orabona 4, 70126 Bari<br />

2 Arpa Puglia, Corso Trieste 27, 70126 Bari<br />

3 Arpa Puglia, Via Galanti 16, 72100 Brindisi<br />

* Corresponding author. Tel:+39-80-5442210, E-mail: tutino@chimica.uniba.it<br />

Keywords: nitro-IPA, 2-nitro-fluorene, PM10, Taranto<br />

Gli idrocarburi policiclici aromatici nitrati (nitro-IPA) sono composti organici caratterizzati dalla<br />

presenza di uno o più gruppi nitro (NO2) che sostituiscono gli atomi di idrogeno presenti nelle<br />

strutture degli idrocarburi policiclici aromatici [1-2]. In media i nitro-IPA sono presenti in<br />

atmosfera in concentrazione circa dieci volte inferiori rispetto ai loro precursori; possono essere di<br />

origine primaria oppure prodotti in seguito a reazioni radicaliche tra gli IPA e gli agenti nitranti<br />

prodotti durante fenomeni di smog fotochimico. Gli impianti di trattamento del carbone, le cokerie,<br />

le acciaierie, le fonderie, il riscaldamento per uso domestico, la combustione di biomassa e gli<br />

scarichi autoveicolari, in particolare dei motori diesel, rappresentano le principali sorgenti<br />

antropiche di Nitro-IPA in atmosfera [3]. Così come gli IPA, anche i composti nitrati sono da tempo<br />

oggetto di studio per il loro impatto sulla salute dell'uomo [4-5]. Alcuni di essi sono stati classificati<br />

dalla International Agency for Research on Cancer (IARC) in classe 2B: possibili cancerogeni per<br />

l’uomo e ancora particolare attenzione è rivolta al 2-nitrofluorantene per il suo elevato potere<br />

mutageno. In risposta a tale esigenza il presente lavoro ha lo scopo di studiare il comportamento dei<br />

nitro-IPA in atmosfera in relazione alle diverse condizioni meteo, alla tipologia delle sorgenti<br />

emissive e alla distanza dei recettori sensibili da esse. Quindi determinare l’impatto di questi<br />

inquinanti su siti recettori ed identificare eventuali marker di sorgente. Lo studio descritto ha<br />

previsto una campagna di monitoraggio di PM10 in 7 siti di campionamento posti a diversa distanza<br />

dall’area industriale della città di Taranto. Il campionamento delle poveri PM10 è stato effettuato<br />

con campionatori basso volume SWAM bicanale (FAI Instruments s.r.l.) su filtri da 47mm in fibra<br />

di quarzo. Contemporaneamente nei diversi siti è stata monitorata la concentrazione oraria di IPA<br />

totale utilizzando un analizzatore in continuo (ECOCHEM PAS 2000) e i principali parametri<br />

meteo. L’analisi dei campioni raccolti insieme ai dati della direzione ed intensità del vento hanno<br />

mostrato che alte concentrazioni di nitro-IPA si registrano quando la direzione del vento è tale da<br />

permettere il trasporto degli inquinanti dall’area industriale sul sito sotto-vento. Inoltre lo studio<br />

delle concentrazioni dei singoli nitro-IPA ha permesso di identificare il 2-nitro fluorene come<br />

possibile marker delle emissioni industriali.<br />

Bibliografia<br />

[1] A. Cucinato et al., J Chromatogr. A, 846(1{2), 255-264 (1999).<br />

[2] J. Schnelle et al., Chemosphere, 31 (4), 3119-3127 (1995).<br />

[3] K. Levsen et al., Fresenius Z. Anal. Chem., 331, 467-478 (1988).<br />

[4] K. Hayakawa et al., Chromatogr J. Sep. Detect. Sci., 20(1), 37-43 (1999).<br />

[5] B. Beije et al., Mutat. Res. 196, 177-209 (1988).<br />

P 52


VECA: un approccio integrato per prevenire gli effetti di corrosione dell’aerosol<br />

nella progettazione di data center<br />

E. Bolzacchini 1, *, L. Ferrero 1 , G. Sangiorgi 1 , M.G. Perrone 1<br />

1Research Center POLARIS, University of Milano-Bicocca, DISAT, P.zza della Scienza 1, 20126 Milan<br />

* Corresponding author. Tel: +39 02 64482814, E-mail:ezio.bolzacchini@unimib.it<br />

Keywords: Particolato Atmosferico, Deliquescenza, Fenomeni Corrosivi<br />

I data center utilizzano il 2% delle risorse energetiche mondiali, di cui il 18% in Europa Occidentale [1].<br />

La progettazione e costruzione di Data Center a Free Cooling Diretto (DFC), mediante utilizzo dell’aria<br />

esterna come fluido diretto di scambio termico all’interno degli elaboratori, permette di ottenere un<br />

risparmio energetico nella fase di condizionamento. Tuttavia il particolato atmosferico (PM) indoor e le<br />

sue proprietà igroscopiche, possono generare fenomeni corrosivi a carico degli elaboratori; pertanto le<br />

concentrazioni di PM ammesse all’interno dei data center, unitamente ai limiti termodinamici di<br />

raffreddamento sono regolate da una apposita normativa [2].<br />

Lo studio condotto ha riguardato la progettazione del Green Data Center ENI presso Sannazzaro dé<br />

Burgondi situato al centro della Pianura Padana presso l’omonima raffineria e centrale tubogas a ciclo<br />

combinato ENI da 1 GW; l’obiettivo è stato quello di determinare le condizioni ottimali (proprietà del<br />

PM e condizioni termodinamiche dell’atmosfera) per attuare un DCF. Sono state condotte due<br />

campagne di monitoraggio (invernale ed estiva) presso l’omonimo sito misurando la concentrazione<br />

numerica, la distribuzione dimensionale secca e a umidità ambiente (igroscopicità dell’aerosol) del PM<br />

mediante l’utilizzo di un sistema OPC-Tandem (OPCs GRIMM 1.107 “Environcheck” secco e umido).<br />

Sono stati raccolti campioni di particolato atmosferico PM2.5, PM1 e PM0.4 (FAI-Hydra dual channel)<br />

sucessivamente analizzati in cromatografia ionica (Dionex ICS-90 e ICS-2000) al fine di determinarne<br />

la frazione ionica inorganica (Na+, K+, Ca++, Mg++ NH4+, F-, Cl-, NO3-, SO4=) e organica (acidi mono e<br />

dicarbossilici). L’analisi della frazione ionica del PM ha permesso la determinazione del punto di<br />

deliquescenza dello stesso mediante l’applicazione di un modello termodinamico di ripartizione di fase:<br />

l’Extended AIM Aerosol Thermodynamics Model [3].<br />

Il punto di deliquescenza è risultato in media del 60% di RH, sia mediante simulazione modellistica, che<br />

mediante misure sperimentali (Tandem-OPC). La simulazione della qualità dell’aria indoor in funzione<br />

delle condizioni termodinamiche dell’atmosfera e delle concentrazioni di aerosol, unitamente alle sue<br />

proprietà igroscopiche, ha permesso la progettazione di un DFC caratterizzato da condizioni<br />

termodinamiche di funzionamento del centro di calcolo (298.15 K, 10-60% RH%) in grado di prevenire<br />

l’instaurarsi di fenomeni corrosivi legati alla deliquescenza del PM e di abbattere del 60% l’utilizzo di<br />

energia utilizzata dal data center in fase di condizionamento.<br />

Bibliografia:<br />

[1] A. Shehabi (2010). Lawrence Berkeley National Laboratory, 07-08-2010.<br />

[2] ASHRAE whitepaper (2011). Gaseous and particulate contamination guidelines for data centers.<br />

[3] S.L. Clegg, P. Brimblecombe, and A.S. Wexler (1998). J. Phys. Chem. A, 102, 2137-2154<br />

P 53


Programma nazionale di controllo della qualità delle misure di PM10 e PM2,5:<br />

risultati degli interconfronti ISPRA IC017 e IC018 fra il laboratorio<br />

nazionale di riferimento e 15 ARPA/APPA<br />

Damiano Centioli* 1 , Sabrina Barbizzi 1 , Candida Colucci 2 , Fabio Cadoni 1 , Massimo Faure 3 ,<br />

Micaela Menegotto 2 , Cristiano Ravaioli 1 , Giancarlo Rosso 3 , Maria Belli 1<br />

1 ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale Roma 00128,<br />

2 ARPA Puglia -Dipartimento di Taranto - Servizio Territoriale U.O. Aria Taranto, 74100<br />

3 ARPA Valle d’Aosta – Sezione Aria, loc. Grande Charriere 44, St. Christoph (AO) 11020<br />

* Corresponding author. Tel: +0039 50073214, E-mail: damiano.centioli@isprambiente.it<br />

Keywords: PM10, PM2,5, QA/QC, intercomparison<br />

Il D.lgs. 155/2010 di recepimento della Direttiva 2008/50/CE [1] prevede per le istituzioni che<br />

gestiscono le reti di monitoraggio l’adozione di un sistema di QA/QC e la partecipazione a<br />

programmi di controllo di qualità a livello nazionale. Le Agenzie Regionali/Provinciali per la<br />

Protezione dell’Ambiente (ARPA/APPA) sono le istituzioni responsabili del monitoraggio della<br />

qualità dell’aria sul territorio nazionale, mentre l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca<br />

Ambientale (ISPRA), in qualità di laboratorio di riferimento, è l’istituzione responsabile<br />

dell’assicurazione della qualità e comparabilità dei dati di monitoraggio.<br />

Il laboratorio nazionale di riferimento per la qualità dell’aria di ISPRA – Servizio di Metrologia<br />

Ambientale ha sviluppato un programma di controllo della qualità per le misure di PM10 e PM2,5 in<br />

ottemperanza al D. Lgs. n.155/2010 tramite l’effettuazione di campagne di interconfronto con le<br />

ARPA/APPA che gestiscono le reti di monitoraggio. Tali attività di QA/QC si inquadrano, inoltre,<br />

nelle attività di assicurazione della comparabilità dei dati analitici ambientali che il Servizio di<br />

Metrologia ha in essere da circa 10 anni.<br />

Nel 2010 sono state organizzate due campagne di confronto in collaborazione con ARPA Puglia e<br />

ARPA Valle d’Aosta per le misure di PM10 effettuate sia con il metodo gravimetrico che con<br />

strumentazione automatica. Alla prima campagna (Taranto) hanno partecipato 7 ARPA del centrosud,<br />

mentre alla seconda (Aosta) hanno aderito 10 Agenzie del centro-nord.<br />

La valutazione dei risultati è stata effettuata, in accordo con la Normativa Europea [2] per le misure<br />

della qualità dell’aria, applicando l’analisi di regressione ortogonale e valutando l’incertezza di<br />

campo tra il campionatore di riferimento di ISPRA e gli altri campionatori. La normalizzazione dei<br />

risultati ha permesso una valutazione congiunta delle due campagne di misura mediante<br />

l’applicazione dei criteri statistici della ISO5725. I risultati complessivi dei due circuiti permettono<br />

una valutazione a livello nazionale della conformità agli obiettivi di qualità stabiliti dal D.Lgs<br />

155/2010.<br />

Bibliografia<br />

[1] D. Lgs. 155/2010 di recepimento della Direttiva 2008/50/CE del Parlamento Europeo e del<br />

Consiglio relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa, G.U. 15/10/2010<br />

n. 216, S.O.<br />

[2] Guide to the demonstration of equivalence of ambient air monitoring methods, EC Working<br />

group on Guidance for the Demonstration of equivalence, January 2010.<br />

http://ec.europa.eu/environment/air/quality/legislation/pdf/equivalence.pdf<br />

P 54


Trend dell’Aerosol Optical Depth e delle concentrazioni di PM10 sull’Europa<br />

negli ultimi 10 anni: relazione tra misure a terra e dati satellitari ad alta<br />

risoluzione<br />

Marcello Petitta 1, *, Emanuele Emili 1,2,5 , Alexei Lyapustin 3 , Yujie Wang 3,4<br />

1 European Academy, EURAC, Institute of Applied Remote Sensing, Bolzano/Bozen, 39100<br />

2 University of Bern, Institute of Geography, Remote Sensing Group, Bern, Switzerland<br />

3 Goddard Space Flight Center, Greenbelt, MD, USA<br />

4 GEST, University of Maryland Baltimore County, Baltimore, MD, USA<br />

5 attualmente al CERFACS, Toulouse, France<br />

*Corresponding author. Tel: +39 0471 055 370, E-mail: marcello.petitta@eurac.edu<br />

Keywords: Global Dimming, Global Brightening, Spessore Ottico degli Aerosol, PM10<br />

Negli ultimi anni la variabilità dell’intensità della radiazione solare incidente sulla superficie<br />

(RSIS), detto anche “global dimming and brightening”, è stata oggetto di un considerevole numero<br />

di studi. Poiché l'effetto radiativo degli aerosol mostra delle incertezze significative, lo studio sulle<br />

tendenze della concentrazione degli aerosol e della RSIS contribuisce attivamente a quantificare il<br />

ruolo degli aerosol nel cambiamento climatico.<br />

Fin dal 1924 la comunità scientifica si è occupata di studiare la variazione della RSIS. Fra gli anni<br />

50 e gli anni 80 gli strumenti hanno registrato una chiara diminuzione di RSIS (“global dimming");<br />

al contrario nelle ultime due decadi in Europa e Nord America, si è osservata una tendenza positiva<br />

del segnale RSIS (“global brightening"). L’ampiezza di tali segnali differisce da regione a regione e<br />

dipende fortemente anche dalla metodologia di misura<br />

In questo studio vengono analizzati i dati di concentrazione di PM10 in Europa misurati dalle<br />

stazioni a terra e dello spessore ottico degli aerosol (AOD) misurato dai satelliti. Lo scopo di questo<br />

studio è quello di verificare, misurare e discutere criticamente la presenza di tendenze in questi dati<br />

nel decennio 2000-2010.<br />

Sono stati analizzati i dati dal database di qualità dell'aria dello “European topic centre on Air and<br />

Climate Change” (AirBase). Lo spessore ottico è stato ricavato dai dati del sensore MODIS<br />

“Collection 5 Aerosol Optical Depth Over Land And Ocean Level 2.0” forniti dal sito web della<br />

NASA. Tali dati hanno una risoluzione spaziale di 10x10 km 2 . Inoltre sono stati considerati i<br />

risultati di un nuovo metodo per ricavare l’AOD da MODIS chiamato MAIAC che produce dati ad<br />

una risoluzione orizzontale di 1x1km 2 . Questi due metodi mostrano un’accuratezza simile ed errori<br />

confrontabili sulla stima di AOD. MAIAC però presenta un numero di osservazioni annuali<br />

maggiore di circa 35% rispetto alla Collection 5, grazie alla maggiore risoluzione spaziale e al<br />

differente metodo di identificazione delle nubi. Infine, abbiamo incluso nella nostra analisi i dati di<br />

Livello 2.0 dell'AOD delle stazioni di misura AERONET, che rappresentano lo standard per la<br />

validazione dei dati satellitari.<br />

I risultati mostrano dei chiari segnali di tendenze negative sia della concentrazione di PM10 al suolo<br />

che di AOD in tutta l’Europa centrale, l’Italia e la Spagna con isolate tendenze positive nell’Europa<br />

dell’Est, confermando i precedenti studi su quest’area. Ciò pone i dati satellitari di AOD come<br />

un’utile variabile per studiare i segnali climatici associati al trasferimento radiativo in atmosfera.<br />

P 55


Caratterizzazione della composizione chimica di campioni di particolato<br />

atmosferico artico raccolti durante la crociera<br />

AREX 2011 sulla nave oceanografica OCEANIA<br />

Costanza Ghedini * , Francesco Rugi, Miriam Marconi, Silvia Becagli, Daniele Frosini,<br />

Mirko Severi, Rita Traversi, Riccardo Zanini, Roberto Udisti.<br />

Dipartimento di Chimica, Università di Firenze, Via della Lastruccia, 3<br />

50019 Sesto F.no (FI)<br />

*Costanza Ghedini; tel.055-4573352, costanza.ghedini@unifi.it<br />

Keywords: aerosol polare, PM10, ICP-SFMS, cromatografia ionica,<br />

Le aree polari sono di grande interesse nello studio dei cambiamenti climatici, in quanto rispondono<br />

ai fenomeni di forzatura ambientale in modo più rapido rispetto ad ogni altra parte del pianeta. Per<br />

approfondire la conoscenza sui processi chimici e fisici della troposfera e le interazioni aria-mareterra<br />

che caratterizzano le aree polari sono necessarie misure sperimentali in grado di migliorare i<br />

modelli climatici e ridurne le incertezze, per poter prevedere in modo affidabile i possibili scenari<br />

futuri. In particolare, l’aerosol atmosferico gioca un ruolo importante nel controllo del clima, sia<br />

attraverso lo scattering della radiazione solare incidente, sia attraverso la possibilità delle particelle<br />

di agire come nuclei di condensazione delle nubi (CCN), influenzando così l'albedo della Terra ed,<br />

in ultima analisi, il clima. Oltre alla quantificazione del particolato, risulta necessaria una<br />

classificazione dimensionale dell’aerosol e una sua caratterizzazione chimica, poichè dimensioni e<br />

composizione sono strettamente correlate ai processi atmosferici e climatici.<br />

Dato che, nell’aerosol atmosferico polare, molti marker chimici sono presenti a livelli di<br />

concentrazione estremamente bassi, anche nell’ordine dei pg/m 3 , e’ necessario adottare metodiche<br />

analitiche con una sensibilità tale da consentire di quantificarli in modo accurato e preciso. Inoltre,<br />

e’ necessario utilizzare materiali di campionamento e procedure di trattamento ed analisi che<br />

consentano di ottenere dei bianchi operativi idonei alla determinazione di tali componenti. In questo<br />

lavoro vengono presentati i dati relativi alla composizione chimica (ioni, metalli e carbonio nelle<br />

frazioni elementare ed organica) di campioni di aerosol atmosferico prelevati in Artide, nell’ambito<br />

della crociera scientifica AREX 2011, svoltasi sulla nave oceanografica polacca “Oceania” dal 20<br />

giugno al 30 luglio 2011 tra i mari di Norvegia e di Barents (Trømso - Isole Svalbard). Questa<br />

campagna è stata realizzata in collaborazione con l’IOPAS (Institute of Oceanology Polish<br />

Academy of Science - Sopot, Polonia) con l’intento di studiare i meccanismi di formazione,<br />

trasporto e deposizione del particolato atmosferico, con particolare riguardo alla distribuzione<br />

spaziale delle sorgenti emissive biogeniche. I campioni sono stati prelevati su filtri in PTFE con una<br />

risoluzione di 12h su campionatore PM10 Tecora Skypost e su filtri in quarzo (risoluzione di 24-48<br />

h) con campionatore PM10 Tecora ECHO-PM. I campioni sono stati manipolati in camera a<br />

contaminazione controllata ed analizzati per cromatografia ionica (determinazione di cationi e<br />

anioni inorganici e selezionati anioni organici) e per ICP-SFMS (determinazione della<br />

composizione elementare: metalli maggiori, in traccia e REEs). La componente carboniosa è stata<br />

determinata con un analizzatore termo ottico SUNSET in collaborazione con l’INFN (Istituto<br />

nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di Firenze). Il data set della campagna AREX 2011 potrà<br />

contribuire a chiarire i complessi meccanismi di origine, trasporto, trasformazione in atmosfera ed<br />

effetto sul bilancio radiativo degli aerosol polari.<br />

P 56


Valutazione dell’impatto sulla qualità dell’aria di scenari di penetrazione del<br />

veicolo elettrico<br />

A. Balzarini 1 , G. Pirovano 1,* , G.M. Riva 1 ,A. Toppetti 1<br />

1 Ricerca sul Sistema Energetico (RSE), Milano, 20134<br />

* Corresponding author. Tel: +39.02.3992.4625,, E-mail:guido.pirovano@rse-web.it<br />

Keywords: Veicolo elettrico, Modelli di chimica e trasporto, Qualità dell’aria<br />

Lo studio oggetto della presentazione si pone come obiettivo la valutazione dell’impatto dei veicoli<br />

PEV/PHEV in Italia al 2030, orizzonte temporale in cui si immagina che tale tecnologia sia ormai<br />

consolidata. L’analisi ha avuto principalmente l’obiettivo di supportare le valutazioni degli impatti<br />

sull’ambiente (dovuti alle emissioni in atmosfera) e sul sistema elettrico (e quindi sul livello di<br />

carico della rete). La memoria qui presentata discute i risultati relativi agli impatti sull’ambiente.<br />

Questo aspetto assume particolare rilevanza nel contesto italiano che è spesso soggetto ad episodi di<br />

inquinamento, in particolare da polveri sottili, che danno luogo a significativi superamenti degli<br />

standard di qualità dell’aria stabiliti dalla normativa.<br />

Uno degli elementi di criticità legati alla valutazione di scenari di penetrazione del veicolo elettrico<br />

è rappresentato dalla stima del corrispondente incremento della domanda di energia elettrica e dalla<br />

ricostruzione del possibile impatto sull’atmosfera delle emissioni che ne conseguono.<br />

Il primo passo dello studio in oggetto è stato quindi la definizione di uno scenario di mobilità per<br />

l’intero territorio italiano, supponendo una quota di 10 milioni di veicoli elettrici. A tale scenario ha<br />

corrisposto un incremento della domanda annua di energia elettrica nazionale pari a 18 GWh,<br />

stimata considerando un consumo specifico medio di circa 160Wh/km ed una percorrenza media<br />

annua di circa 11000 km . Il supplemento di energia elettrica richiesta è stato stimato con l’ausilio<br />

di un sistema di modelli di simulazione del sistema elettrico nazionale [1] che ha consentito di<br />

determinare l’aumento di produzione termoelettrica ed il corrispondente incremento delle emissioni<br />

di NOX e PM10, pari rispettivamente a 2.7 Tg/y e 0.17 Tg/y. Corrispondentemente, la modifica dello<br />

scenario di mobilità ha comportato una riduzione delle emissioni dovute ai trasporti. In particolare<br />

le emissioni di NOX sono diminuite di 13.8 Tg/y e quelle di PM10 di 0.14 Tg/y.<br />

Successivamente si è proceduto alla stima degli impatti sulla qualità dell’aria degli scenari descritti<br />

precedentemente, attraverso l’applicazione del sistema modellistico SMOKE-WRF-CAMx [2] su<br />

un dominio di calcolo avente risoluzione orizzontale pari a 15 km.<br />

Lo studio modellistico ha evidenziato che la penetrazione dei veicoli elettrici ha effetti<br />

complessivamente positivi sulla qualità dell’aria. In particolare si osservano riduzioni della<br />

concentrazione media annua di NO2 compresi fra 1% e 5% e di PM2.5 compresi fra 1% e 2%.<br />

Infine lo studio ha evidenziato che le riduzioni più significative si osservano in corrispondenza delle<br />

aree caratterizzate dalle concentrazioni più elevate, confermando l’efficacia di politiche di<br />

miglioramento della qualità dell’aria relative al settore dei trasporti.<br />

Bibliografia<br />

[1] M. Benini, F. Lanati, A. Gelmini, G.M. Riva, Impatto sul sistema elettrico nazionale della<br />

diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030, L’energia elettrica, marzo-aprile 2011<br />

[2] G.M. Riva et al, Valutazione dell’impatto sulla qualità dell’aria della diffusione dei veicoli<br />

PEV/PHEV, RSE rapporto 11001139 (2011).<br />

P 57


Caratterizzazione chimica dell’aerosol artico raccolto in differenti classi<br />

dimensionali<br />

S. Becagli 1 , G. Calzolai 2, *, C. Ghedini 1 , F. Rugi 1 , D. Frosini 1 , S. Nava 2 , M. Chiari 2 , F.<br />

Lucarelli 2 , R. Traversi 1 and R. Udisti 1<br />

1 Dipartimento di Chimica, Università di Firenze, Sesto Fiorentino (FI), 50019<br />

2 Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Firenze e INFN Sez. Firenze, Sesto Fiorentino (FI),<br />

50019<br />

* Corresponding author. Tel: +390554572727, E-mail: calzolai@fi.infn.it<br />

Keywords: distribuzione dimensionale, composizione chimica, Artico, Ny Ålesund<br />

La caratterizzazione chimica dei campioni di aerosol atmosferico raccolti con suddivisione in classi<br />

dimensionali fornisce informazioni utili ad identificare le principali sorgenti di aerosol e a<br />

comprendere i processi che, durante il trasporto atmosferico, alterano le proprietà dell’aerosol.<br />

Inoltre, la distribuzione dimensionale e la composizione chimica sono proprietà che incidono<br />

fortemente sull’interazione tra aerosol e radiazione solare, sulla capacità dell’aerosol di indurre la<br />

formazione di nebbia e nuvole e di modificarne le proprietà microfisiche (alterando così il bilancio<br />

radiativo terrestre), sui processi di trasporto a lungo range (incluse le traiettorie di deposizione degli<br />

inquinanti antropogenici nelle aree polari).<br />

In questo lavoro, saranno esposti i risultati sulla composizione chimica dei campioni raccolti con<br />

suddivisione in classi dimensionali nel centro di ricerca internazionale di Ny Ålesund (78.6°N,<br />

11.6°E, Isole Svalbard,) tra Marzo e Settembre 2010. Le Isole Svalbard, poste nel punto più a nord<br />

ancora influenzato dalla corrente occidentale dello Spitsbergen, rappresentano un sito ideale per lo<br />

studio delle interazioni tra cambiamenti climatici e le variazioni ambientali in atmosfera, idrosfera e<br />

litosfera artica.<br />

Saranno presentati i dati relativi ai campioni giornalieri di PM10, raccolti su teflon, e ai campioni<br />

raccolti su filtri di policarbonato mediante un impattore 12-stadi (Dekati Small Deposit area<br />

Impactor (SDI) [1], stadi con tagli dimensionali nel range da 45 nm a 8.5 μm), con una risoluzione<br />

di 4 giorni.<br />

I campioni di PM10 sono stati analizzati tramite cromatografia ionica (IC) presso il Dipartimento di<br />

Chimica di Firenze per la determinazione di cationi, anioni inorganici e anioni organici quali<br />

acetati, formiati, ossalati e metasolfonati. I risultati ottenuti per questi campioni sono stati usati per<br />

selezionare gli eventi più interessanti e rappresentativi, da essere dettagliatamente caratterizzati<br />

tramite lo studio dei campioni raccolti con suddivisione in classi dimensionali. La composizione<br />

elementale di questi ultimi è stata ottenuta tramite misure di Particle Induced X-ray Emission –<br />

Particle Induced γ-ray Emission (PIXE-PIGE) presso il laboratorio INFN-LABEC di Firenze. La<br />

tecnica PIXE, essendo notevolmente sensibile a tutti gli elementi crostali (eccetto ossigeno e<br />

carbonio), è una tecnica ideale per lo studio delle polveri minerali dell’aerosol. L’uso congiunto<br />

della tecnica PIGE ha permesso di ottenere stime più accurate anche per gli elementi leggeri.<br />

Le misure sui campioni raccolti con lo SDI, fornendo informazioni sulle distribuzioni dimensionali<br />

degli elementi, si sono dimostrate un fondamentale strumento per l’identificazione delle sorgenti di<br />

aerosol. In particolare, esse hanno permesso di identificare episodi di trasporto sia di interesse<br />

locale sia da lunga distanza, evidenziando i contributi dello spray marino, delle polveri e<br />

dell’aerosol antropogenico. Inoltre, hanno permesso di individuare alcuni andamenti di tipo<br />

stagionale.<br />

Bibliografia<br />

[1] W. Maenhaut et al., Nucl. Instr. & Meth. B p. 482-487, vol. 109-110 (1996)<br />

P 58


Particolato fine (PM2.5) e aerosol secondario inorganico nell’area veneziana:<br />

influenza dei trasporti a lunga distanza e della circolazione atmosferica<br />

locale<br />

Squizzato S.*, Masiol M., Rampazzo G., Pavoni B. 1<br />

1 Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, Università Ca’ Foscari Venezia, Venezia,<br />

Dorsoduro 30123<br />

* Corresponding author. Tel: +390412348644, E-mail: stefania.squizzato@unive.it<br />

Keywords: PM2.5, aerosol secondario inorganico, trasporti a lunga distanza, contributo locale<br />

L’inquinamento da polveri sottili si presenza a livello europeo spesso come situazioni episodiche.<br />

Nel Sud e Centro Europa condizioni di atmosfera stabile, basse velocità del vento, modelli di<br />

circolazione a mesoscala, topografia e radiazione solare sono i fattori che maggiormente incidono<br />

sugli eventi di inquinamento atmosferico ed in particolare sugli episodi di inquinamento<br />

fotochimico. In generale gli episodi caratterizzati da elevati livelli di inquinanti, sono<br />

principalmente legati a: (i) elevate emissioni da traffico veicolare; (ii) condizioni di scarsa<br />

dispersione atmosferica a livello locale; (iii) condizioni climatiche a grande scala che favoriscono il<br />

trasporto a lunga distanza di particelle; (iv) sorgenti naturali di particelle non facilmente<br />

controllabili [1].<br />

Nell’area veneziana, come in tutta la Pianura Padana, il problema dell’inquinamento dell’aria è<br />

legato sia alle elevate emissioni antropiche che a condizioni climatiche ed orografiche che riducono<br />

la circolazione delle masse d’aria favorendo l’accumulo degli inquinanti. Lo scopo di questo lavoro<br />

è quindi quello di valutare l’influenza dei trasporti a lunga distanza e della circolazione atmosferica<br />

locale sui livelli di particolato atmosferico (PM2.5) in un area dalle peculiari condizioni ambientali<br />

ed emissive come Venezia. A tal fine è stata portata a termine, in collaborazione con ARPA Veneto<br />

(Dipartimento Provinciale di Venezia), una campagna di raccolta di PM2.5 in tre siti dell’area<br />

veneziana rappresentativi di diverse condizioni emissive nel periodo gennaio 2009 – gennaio 2010.<br />

Circa 150 campioni sono stati raccolti in contemporanea nei tre siti su filtri in fibra di quarzo<br />

mediante campionatori automatici a basso volume secondo la direttiva europea 2008/50/CE. La<br />

componente solubile inorganica è stata determinata attraverso estrazione dei campioni con acqua<br />

MilliQ® e analisi in cromatografia ionica. I dati sperimentali sono stati interpretati in funzione delle<br />

retrotraiettorie delle masse d’aria e della circolazione atmosferica locale, infine è stato stimato il<br />

contributo locale attraverso l’approccio di Lenshow [2]. I risultati dimostrano che le concentrazioni<br />

più elevate di PM e aerosol secondario inorganico si osservano in giorni caratterizzati da stabilità<br />

atmosferica e masse d’aria provenienti dalla Pianura Padana. In queste circostanze, il contributo<br />

regionale va a sommarsi al già presente inquinamento locale [3].<br />

Bibliografia<br />

[1] S., Vardoulakis et al., Atmos. Environ. 3949-3963, 42 (2008)<br />

[2] P. Lenschow et al., Atmos. Environ. S23–S33, 35 (2001)<br />

[3] S. Squizzato et al., J. Aerosol Sci. 64-76, 46 (2012)<br />

P 59


Caratterizzazione qualitativa di PM10 in ambiente di lavoro e confronto con<br />

PM10 outdoor<br />

Vorne Gianelle 1,* , Diego Bernini 2 , Eleonora Longhin 2 , Andrea Piazzalunga 2,3 ,<br />

Paride Mantecca 2 , Maurizio Gualtieri 2 , Marina Camatini 2<br />

1 ARPA Lombardia Dipartimento di Milano, via Juvara, 22, 20129 Milano<br />

2 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università degli Studi di Milano-Bicocca,<br />

Piazza della Scienza 1, 20126 Milano<br />

3 Dipartimento di Chimica Inorganica, Metallorganica e Analitica, Università degli Studi di Milano, via Venezian<br />

21, 20133 Milano<br />

* Vorne Gianelle. Tel: +390274872297, E-mail: v.gianelle@arpalombardia.it<br />

Keywords: PM10, indoor, SEM-EDXS, cromatografia ionica, TOT<br />

Nella nostra società, le persone trascorrono la maggior parte del proprio tempo in ambienti chiusi;<br />

per questa ragione la qualità dell’aria in ambiente indoor è un argomento di assoluto interesse nella<br />

comunità scientifica. Correlazioni positive sono state trovate tra l’esposizione a PM indoor e<br />

l’insorgenza di effetti a livello cardiovascolare [1] ed è inoltre stato dimostrato che l’uso di<br />

appropriati sistemi di filtrazione riduce l’insorgenza di effetti biologici nei soggetti esposti [2]. La<br />

pericolosità del PM indoor per la salute umana deriva, oltre che dall’elevato tempo di esposizione,<br />

da possibili peculiarità di questo inquinante rispetto al corrispettivo PM outdoor: infatti, le<br />

caratteristiche fisico-chimiche del PM indoor sono determinate, oltre che dagli apporti esterni, dalle<br />

specifiche fonti presenti, e attività svolte, nell’ambiente indoor [3]. Per questa ragione, una<br />

valutazione delle caratteristiche fisico-chimiche del PM indoor, e un diretto confronto con il<br />

corrispettivo PM outdoor, risulta rilevante, al fine di effettuare una stima delle sorgenti che<br />

contribuiscono all’apporto di PM indoor.<br />

In questa ricerca, il PM10 di un ambiente lavorativo di Milano è stato caratterizzato e confrontato<br />

con il PM outdoor: il PM indoor è stato campionato nell’ufficio del Centro di ricerca POLARIS,<br />

situato presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, mentre l’outdoor è stato campionato a<br />

Torre Sarca, nei pressi dell’Università. I campionamenti sono stati effettuati mediante campionatori<br />

gravimetrici a basso volume (FAI Instruments, Roma) e il PM è stato raccolto su filtri in<br />

policarbonato e quarzo per le analisi chimico-morfologiche. Sui campioni indoor e outdoor è stata<br />

effettuata l’analisi morfologica e chimica puntuale mediante SEM-EDXS, l’analisi chimica<br />

elementare mediante fluorescenza a raggi-X e l’analisi del rapporto OC/EC e degli ioni SO4 -- , NH3,<br />

NO2 mediante Thermal-Optical Transmittance (TOT) e cromatografia ionica.<br />

Le analisi chimiche e morfologiche hanno consentito di caratterizzare i campioni analizzati e<br />

stabilire un’associazione tra le componenti presenti nel particolato campionato all’interno<br />

dell’edificio e quello campionato outdoor.<br />

Bibliografia<br />

[1] R.D. Brook et al., Circulation, 2331-2378, 121 (2010).<br />

[2] M.L. Bell et al., Epidemiology, 682–686, 20 (5) (2009).<br />

[3] J.E. Clougherty et al., Indoor Air, 53–66, 21 (2011).<br />

P 60


Analisi delle serie storiche di concentrazione del PM 10 in Italia (1999 – 2010)<br />

Giorgio Cattani *<br />

, Alessandro Di Menno Di Bucchianico, Serena De Marco, Stefano Crocetti,<br />

Alessandra Gaeta, Giuseppe Gandolfo e Anna Maria Caricchia<br />

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Roma, 00144.<br />

* Corresponding author. Tel. +39 06 50072509, E-mail: giorgio.cattani@isprambiente.it<br />

Keywords: Trend analysis, PM 10 , air quality monitoring<br />

L’obiettivo di questo lavoro è la stima quantitativa dell’esistenza di un trend nelle serie storiche di<br />

concentrazione del materiale particolato (PM 10 ) in Italia.<br />

Gli andamenti osservabili sono influenzati dalle oscillazioni interannuali delle condizioni<br />

meteorologiche che possono determinare fluttuazioni delle concentrazioni medie annuali dell’ordine<br />

di alcuni μg/m 3<br />

. Inoltre nelle serie di dati si può facilmente individuare un pattern stagionale, con<br />

differenze più rilevanti in alcune zone del paese rispetto ad altre. L’analisi dei trend quindi non può<br />

prescindere dalla disponibilità di serie storiche sufficientemente lunghe in modo da poter<br />

individuare e rimuovere la componente stagionale (destagionalizzazione) e da limitare l’effetto di<br />

anni caratterizzati da condizioni meteorologiche atipiche.<br />

La base di dati utilizzata è la banca dati ISPRA dei dati nazionali di qualità dell’aria raccolti<br />

nell’ambito dello scambio europeo di informazioni (Exchange of Information, EoI, Decisione<br />

97/101/CE). Sono state selezionate le stazioni di monitoraggio per le quali sono disponibili serie di<br />

dati con copertura annuale superiore al 75% per almeno sette anni consecutivi (tra il 1999 e il<br />

2010). L’analisi è stata condotta utilizzando il test di Kendall corretto per la stagionalità<br />

individuando l’esistenza di trend statisticamente significativo (p


The air quality net of Ravenna, forty years of environmental monitoring<br />

Patrizia Lucialli 1,* , Elisa Pollini 1 , Pamela Ugolini 2<br />

1 ARPA-emr, sezione di Ravenna, 48100<br />

2 ARPA-emr, sezione di Bologna, 40100<br />

* Corresponding author. Tel:0544 210629, E-mail:plucialli@arpa.emr.it<br />

Keywords: air quality net, pollutants, history<br />

Arpa agency is a public body that gives technical support to regional, district and local Authorities<br />

on environmental policy. Its basic mission is environmental monitoring to protect health,<br />

ecosystems and territorial safety. Air quality monitoring is a part of monitoring of environmental<br />

components and then of this mission.<br />

To evaluate the status of the air quality, Arpa operates with a monitoring system up to nine<br />

networks managed by any provincial Arpa Districts, which carrying out verification activities<br />

pertaining to the verification and the compliance with regulations and standards by studying and<br />

analyzing the causes of environmental degradation and their relative effects.<br />

Ravenna’s air quality network is one of the first networks in Italy, born in 1972 with the purpose of<br />

monitoring the emissions of the chemical plants and industrial area. anticipating the content of a law<br />

issued in 1973 (18 December 1973, n. 880 ) that established, for power plants, installation of a<br />

network of meteorological and chemical sensing. This pioneer network consisted of five private<br />

station which turned ten in 1976. In 1975 comes into operation the public monitoring network<br />

consists of four stations, which became six in 1978.<br />

The monitoring network configuration is changed during the last few 30 years, due to new european<br />

laws, informations and environmentally sustainable local policies, the least of which is started in<br />

2008 and ended in 2010.<br />

This paper summarizes the work of collection and storage of more than 6 million concentration<br />

values arising from forty years of activity of the Ravenna’s air quality monitoring system.<br />

P 62


Progetto EXPAH: IPA cancerogeni in ambienti indoor (scuole, case, uffici,<br />

veicoli)<br />

Paola Romagnoli, Catia Balducci, Mattia Perilli, Angelo Cecinato<br />

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto sull’Inquinamento Atmosferico; tel.: 06-90672273; romagnoli@iia.cnr.it<br />

Keywords: Idrocarburi policiclici aromatici; polveri fini; inquinamento indoor; tossicità ambientale<br />

Nell’ambito del Programma LIFE+ (Environment and Health), il 7° Programma Quadro Europeo<br />

finanzia il progetto “EXPAH” (Population Exposure to PAHs), coordinato da INAIL e ASL RME.<br />

Esso è mirato alla valutazione dell’impatto sanitario (a breve e a lungo periodo) indotto dalle<br />

polveri fini e dal loro contenuto d’inquinanti su segmenti di popolazione particolarmente sensibili:<br />

bambini d’età scolare (9-13 anni) e anziani. Le misure, infatti, sono effettuate in ambienti indoor<br />

specifici (scuole, abitazioni) e a-specifici (mezzi di trasporto pubblico e privato, uffici), e sono<br />

corroborate da campionamenti personali e da misurazioni svolte presso le stazioni di monitoraggio<br />

dell’ARPA. La città-campione è Roma. I dati di concentrazione sono confrontati con i bilanci<br />

emissivi di IPA per le diverse sorgenti fisse, mobili e diffuse ed elaborati in ragione delle variabili<br />

meteo-climatiche per stimare l’esposizione effettiva agli inquinanti, nonché con le statistiche<br />

epidemiologiche a breve e medio-lungo termine. L’interesse è concentrato in misura speciale sugli<br />

IPA cancerogeni, quantunque siano monitorati anche gli inquinanti regolamentati (ozono, biossido<br />

d’azoto, PM2.5, metalli pesanti) allo scopo di depurarne i contributi alla tossicità ambientale.<br />

Campagne di misura sono realizzate nei periodi invernale e estivo per discriminare sia le sorgenti<br />

stagionali (riscaldamento domestico), sia gli effetti della reattività fotochimica. Pur avvalendosi di<br />

tecniche consolidate, il progetto contiene importanti elementi di novità, quali la misura di IPA<br />

indoor previo campionamento a basso flusso (per non turbare l’ambiente bersaglio).<br />

Dopo una campagna preliminare per al messa a punto delle strumentazioni e tecniche operative, la<br />

prima serie di misure è stata eseguita tra novembre 2011 e febbraio 2012. Fig. 1 offre un esempio<br />

dei risultati ottenuti. Si osserva che le concentrazioni di IPA variano da sito a sito e il rapporto tra<br />

concentrazioni indoor e outdoor è diverso per ogni specie studiata.<br />

conc., ng/m 3<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

BaA BbF BkF BaP IP DBA<br />

scuola 1, in scuola 2, in scuola3, in<br />

scuola 1, out scuola 2, out scuola 3, out<br />

Fig. 1. Concentrazioni indoor e outdoor di IPA presso tre scuole di Roma (28/11–2/12/2011). BaA: benz(a)antracene;<br />

BbF: benzo(b)fluorantene; BkF: benzo(j/k)fluorantene; BaP: benzo(a)pirene; IP: indeno(1,2,3-cd)pirene; DBA:<br />

dibenz(a,h)antracene)<br />

P 63


Progetto AriaDrugs: sostanze psicotrope lecite e illecite nell’aria delle città<br />

italiane<br />

Paola Romagnoli, Catia Balducci, Angelo Cecinato<br />

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto sull’Inquinamento Atmosferico (CNR-IIA); tel.: 06-90672273;<br />

romagnoli@iia.cnr.it<br />

Keywords: Droghe illecite; particolato atmosferico; inquinamento urbano<br />

Il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPA) ha<br />

finanziato negli anni 2010-2011 il progetto AriaDrugs, implementato dall’IIA. Mediante il<br />

monitoraggio sistematico delle principali sostanze psicotrope, l’obiettivo primario del progetto è<br />

conoscere la diffusione delle droghe illecite nell’aria, con lo scopo di verificare: a) l’esistenza di<br />

correlazioni tra droghe e altri inquinanti; b) l’effetto del contorno meteo-climatico; c) l’eventuale<br />

relazione tra la presenza di droghe in aria e i valori dei comuni indicatori del consumo di droga.<br />

Grazie alla collaborazione delle rispettive ARPA, le misure ambientali sono state effettuate in otto<br />

città (Torino, Milano, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo), con campionamenti<br />

continui (365 giorni) o discontinui (7 gg/mese per 12 mesi) del PM10, in cui si concentrano la quasi<br />

totalità di cocaina e cannabinoidi nonché la nicotina e la caffeina particolate. Le polveri erano<br />

raccolte in gruppi settimanali o pseudo-mensili e analizzati per GC-MSD. In ogni città è stata<br />

selezionata una stazione della rete di monitoraggio regionale. A Roma brevi campagne sono state<br />

effettuate in più siti.<br />

Un esempio dei risultati è presentato in Fig. 1, che riporta la concentrazione media mensile in tre<br />

città di studio. I risultati indicano che le droghe sono contaminanti speciali con scarsa relazione con<br />

altre sostanze e che le loro concentrazioni sono grossolanamente associate alla prevalenza d’abuso.<br />

Tuttavia, sono necessarie ulteriori estese ricerche se si vogliono definire indicatori di prevalenza<br />

basati sulle misure ambientali, o se si vuole risolvere il dubbio dell’esistenza d’effetti sanitari<br />

indotti dalle droghe atmosferiche. Al riguardo, non va trascurato che le concentrazioni di cocaina e<br />

cannabinoidi, pur minime, sono simili a quelle di comuni inquinanti (IPA; PCB). La nicotina tocca<br />

valori fino a cento volte più alti. L’eroina, invece, non è quasi mai osservabile in aria ambiente a<br />

livelli che oltrepassano qualche pg/m 3 .<br />

ng/m3<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

0.0<br />

Giu<br />

Lug<br />

Ago<br />

Set<br />

Ott<br />

Fig. 1. Concentrazioni medie mensili di cocaina registrate a Milano, Roma e Napoli nell’ambito del progetto<br />

AriaDrugs (giugno 2010 - maggio 2011)<br />

P 64<br />

Nov<br />

MI RM NA<br />

Dic<br />

Gen<br />

Feb<br />

Mar<br />

Apr<br />

Mag


Morfologia Cristallina ab initio del particola