29.11.2012 Views

Abitalia Hotels & Resorts

Abitalia Hotels & Resorts

Abitalia Hotels & Resorts

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

CATENE ALBERGHIERE<br />

<strong>Abitalia</strong> <strong>Hotels</strong> & <strong>Resorts</strong><br />

Non amiamo<br />

i luoghi comuni…<br />

La catena alberghiera <strong>Abitalia</strong>, fondata da Andrea Bulgarella, conterà alla fine<br />

del 2008 venti alberghi di proprietà, di cui sedici a gestione diretta. La catena<br />

si propone di realizzare un nuovo concetto di albergo in cui l’ospite potrà vivere tutto<br />

l’anno usufruendo di tutti i servizi che un albergo è in grado di dare<br />

Da sinistra,Andrea Bulgarella<br />

con l’architetto Gianni Rossi,<br />

Amministratore Unico<br />

di Pantha<br />

Dafne Brentis<br />

92<br />

HOTEL<br />

DOMANI<br />

g i u g n o 2 0 0 7


Signor Bulgarella, ci spiega la scelta di creare un marchio<br />

che rappresenti tutti i vostri alberghi di proprietà?<br />

“Ho iniziato per offrire un servizio al territorio acquisendo alcuni<br />

alberghi di fascino in Sicilia; adesso che l’azienda si è estesa anche<br />

al Nord della Penisola, per gestire i nostri hotel abbiamo creato il<br />

marchio <strong>Abitalia</strong>. Oltre che in Sicilia siamo presenti in Veneto, Toscana<br />

ed Emilia Romagna. Possiamo dire che la nostra è una catena<br />

nazionale. Non è ancora presente a Milano, Roma e Firenze, ma<br />

contiamo di raggiungere queste destinazioni nei prossimi anni”.<br />

Quali sono le strutture che avete acquisito finora?<br />

“Tra le nostre acquisizioni ci sono gli Accademia Palace Hotel di<br />

Pisa e di Padova, il Baia dei Mulini Hotel & Conference Centre a<br />

Erice mare, un albergo di città che ha però un suo fascino particolare.<br />

Abbiamo poi due villaggi, Cala Mancina a San Vito Lo Capo in<br />

provincia di Trapani e Cala La Luna a Favignana. Oltre a questi,<br />

abbiamo altri quattro alberghi di proprietà ma in gestione esterna: il<br />

Grand Hotel Misurina nel Cadore, che è un albergo di fine Ottocento,<br />

la Tonnara di Bonagia nel Trapanese, che ormai è un albergo<br />

molto affermato e conosciuto in tutto il mondo, il Crystal Hotel e il<br />

Relais Antiche Saline a Trapani. In apertura abbiamo altri dodici<br />

alberghi che saranno ultimati entro i prossimi 3 anni. Alla fine<br />

avremo venti alberghi tutti di nostra proprietà, di cui ne gestiremo<br />

direttamente 16”.<br />

Quante camere avrete in totale?<br />

“A completamento del nostro progetto avremo circa tremila camere,<br />

di categoria quattro e cinque stelle, distribuite su tutto il territorio<br />

nazionale. Stiamo costruendo anche un bellissimo resort con<br />

campo da golf a Siracusa; si tratta di una villa del Settecento della<br />

marchesa di Bottini che stiamo recuperando. Abbiamo due linee di<br />

prodotto, una commerciale che vogliamo diffondere in tutte le città<br />

con questa vocazione, e poi quella degli alberghi di fascino con cui<br />

siamo nati in Sicilia. Abbiamo iniziato proprio in Sicilia, ci siamo<br />

posizionati in Veneto e adesso siamo presenti con forza anche in Toscana”.<br />

All’inizio la vostra scelta è stata quella di affidare i vostri alberghi<br />

in gestione ad altri marchi…<br />

“Certo, perché siamo nati e siamo tuttora un’impresa che opera innanzitutto<br />

nel settore edile. Ora che abbiamo un certo numero di alberghi<br />

di proprietà abbiamo deciso di creare una catena per gestirli<br />

direttamente”.<br />

Come vi siete strutturati?<br />

“Ne sono il presidente oltre che il proprietario. La società è nata<br />

con sede a Pisa e il direttore generale è Giovanni Maccarone,<br />

poi abbiamo un ufficio commerciale. Il nostro obiettivo è quello<br />

di raggiungere il numero di 30 alberghi, tra quelli del settore<br />

Business e quelli Leisure. Il nostro progetto è anche quello di<br />

realizzare degli alberghi di lusso che permettano al cliente di viverci<br />

tutto l’anno. Abbiamo iniziato questo progetto con il Grand<br />

Hotel San Rossore a Pisa e continuiamo con il Grand Hotel Palazzo<br />

a Livorno. Pensiamo di aprire sette/otto alberghi con il nostro<br />

marchio nelle città più importanti d’Italia, in cui si possa<br />

93<br />

HOTEL<br />

DOMANI<br />

g i u g n o 2 0 0 7<br />

INIZIÒ NONNO ANDREA NEL 1902<br />

Andrea Bulgarella iniziò con le strade nell’agro ericino, nel<br />

Trapanese, all’inizio del Novecento. Si lavorava con i carri trainati<br />

dai cavalli per trasportare i grandi blocchi di pietra con cui<br />

venivano realizzate le strade. Poi furono i tipici ponti di legno che<br />

venivano realizzati utilizzando il legno delle navi. Negli anni<br />

Cinquanta fu la volta della seconda generazione Bulgarella a<br />

impegnarsi con le opere pubbliche dell’epoca. Andrea Bulgarella,<br />

nipote di nonno Andrea, inizia l’attività negli anni Ottanta. Cambia<br />

indirizzo all’impresa puntando sul recupero delle opere più<br />

significative del Trapanese e sull’edificazione di strutture ricettive e<br />

direzionali. Inizia anche una fattiva collaborazione con i maggiori<br />

architetti italiani. Altra svolta negli anni Novanta quando Andrea<br />

Bulgarella decide di uscire dalla Sicilia portando nella penisola il<br />

know how maturato dall’impresa in quasi cent’anni di attività. Il<br />

Gruppo Bulgarella oggi opera su scala nazionale, nel settore<br />

alberghiero, in quello edilizio, nel settore della multiproprietà, nei<br />

trasporti con una società di traghetti, nel settore dei lavori pubblici.<br />

Nelle foto,<br />

l’esterno e una<br />

sala congressi<br />

dell’Accademia<br />

Palace Hotel<br />

di Pisa


CATENE ALBERGHIERE<br />

Nelle foto, il Grand Hotel Palazzo di Livorno, la cui inaugurazione è prevista per quest’anno<br />

vivere tutto l’anno. Questi alberghi avranno bellissime suite e gli<br />

ospiti potranno usufruire di tutti i servizi dell’albergo, dal centro<br />

benessere alla palestra, al ristorante e lounge bar. Il nostro<br />

obiettivo è quello di arrivare ad avere nei nostri alberghi dei<br />

clienti stanziali”.<br />

Pensate che ci sia un mercato per questo tipo di clientela?<br />

“In America è una tendenza che sta andando molto bene. Abbiamo<br />

iniziato con Pisa e contiamo di sviluppare questo progetto”.<br />

Che tipo di mercato è?<br />

“È il mercato dei Vip, di persone che per un certo tipo di scelta professionale<br />

o di vita si trovano a vivere da soli. Per una questione di<br />

comfort, comodità e di sicurezza non amano vivere da soli perché<br />

manca loro tutta una serie di servizi. In futuro per loro ci saranno<br />

questi alberghi di nuova concezione, soprattutto nelle grandi metropoli,<br />

che offrono anche intrattenimento e possibilità di attività culturali<br />

e sociali”.<br />

Diventa un nuovo concetto di albergo che unisce sicurezza<br />

e comfort. <strong>Abitalia</strong> nasce da questo?<br />

“Si. AB sono le iniziali del mio nome, Andrea Bulgarella, ma il nome<br />

della catena nel suo insieme indica anche il concetto di abitare<br />

in Italia, è lo stile italiano”.<br />

94<br />

HOTEL<br />

DOMANI<br />

g i u g n o 2 0 0 7<br />

Una foto storica<br />

del palazzo che ospiterà<br />

il nuovo hotel di Livorno<br />

e la hall in fase<br />

di realizzazione<br />

Il vostro rapporto con Pantha General Contractor come<br />

nasce?<br />

“È nato come rapporto di stima e simpatia. Adesso è diventato anche<br />

di amicizia perché ci conosciamo da molto tempo, da quando<br />

abbiamo acquisito il Grand Hotel Misurina. Pantha non è soltanto<br />

un nostro fornitore. Condividiamo gli stessi valori di fondo, ci frequentiamo<br />

abitualmente e si è instaurato quel qualcosa in più che<br />

non ci fa sentire la necessità di cambiare fornitore come solitamente<br />

si è portati a fare. Nel nostro rapporto c’è una continuità. Possia-


ABITALIA HOTELS & RESORTS<br />

LE PROSSIME APERTURE<br />

2007<br />

Grand Hotel Palazzo,Livorno<br />

Grand Hotel San Rossore, Pisa<br />

Accademia Palace Hotel, Bologna<br />

2008/2009<br />

Accademia Palace Hotel, Empoli<br />

Accademia Palace Hotel, Catania<br />

Accademia Palace Hotel, Palermo<br />

Hotel Vittorio Emanuele,Tirrenia (PI)<br />

Monasteri Golf Resort, Siracusa<br />

San Giuliano Hotel,Valderice (TP)<br />

Cala La Luna Resort, Favignana (TP)<br />

mo dire che c’è la condivisione di una visione. Pantha non è solo industria,<br />

ma è anche famiglia, sono tutte persone disponibili che amano<br />

il proprio lavoro. C’è passione e professionalità in ogni cosa che<br />

fanno. Mi sono innamorato di loro. È importantissimo che alla base<br />

di un rapporto di lavoro ci sia serietà. Su questo presupposto, poi, nasce<br />

anche la condivisione di valori e la creatività. In questo modo si<br />

lavora veramente molto bene” conclude l’ingegner Bulgarella. ■<br />

Il Grand Hotel San Rossore a Pisa, affacciato su Piazza dei Miracoli,<br />

altra prossima apertura di <strong>Abitalia</strong> <strong>Hotels</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!