12.07.2015 Views

Approvazione varianti puntuali al PRG non ... - Comune di Osimo

Approvazione varianti puntuali al PRG non ... - Comune di Osimo

Approvazione varianti puntuali al PRG non ... - Comune di Osimo

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALEN. ( P_0000000000002180 )OGGETTO:<strong>Approvazione</strong> <strong>varianti</strong> <strong>puntu<strong>al</strong>i</strong> <strong>al</strong> P.R.G. <strong>non</strong> comportanti aumento del caricourbanistico, in or<strong>di</strong>ne ai rilievi provinci<strong>al</strong>i.OGGETTO: <strong>Approvazione</strong> <strong>varianti</strong> <strong>puntu<strong>al</strong>i</strong> <strong>al</strong> P.R.G. <strong>non</strong> comportanti aumento del caricourbanistico, in or<strong>di</strong>ne ai rilievi provinci<strong>al</strong>iPremesso che:DOCUMENTO ISTRUTTORIO­ con atto C.C. n. 39 del 13.06.12, l'Amministrazione Comun<strong>al</strong>e ha adottato delle <strong>varianti</strong><strong>puntu<strong>al</strong>i</strong> <strong>al</strong> P.R.G. fin<strong>al</strong>izzate <strong>al</strong>la ridefinizione della <strong>di</strong>sciplina urbanistica del territorio <strong>di</strong>piccole aree, da e<strong>di</strong>ficabili ad agricole o a verde privato, senza aumento del caricourbanistico;­ con successiva delibera C.C. n. 70 del 19.09.12, l'Amministrazione Comun<strong>al</strong>e ha adottatodefinitivamente le <strong>varianti</strong> in oggetto;­ con nota del 29.09.12 prot. 28579, la documentazione costituente dette <strong>varianti</strong> è statatrasmessa <strong>al</strong>la Provincia <strong>di</strong> Ancona Dipartimento III ­ Governo del Territorio, Servizio I ­Urbanistica, U.O. Urbanistica, per la richiesta del parere secondo quanto previsto d<strong>al</strong>l'art. 26della L.R. 34/92 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni;­ con nota n. 43044 del 12.03.13 registrata <strong>al</strong> Protocollo Comun<strong>al</strong>e in data 14.03.13 con n.8669, è stato comunicato che il Comitato Provinci<strong>al</strong>e per il Territorio, in data 12.02.13 haespresso il proprio "Parere favorevole con rilievi" n. 05/2013, assunto qu<strong>al</strong>e parte integrante esostanzi<strong>al</strong>e della delibera del Commissario Straor<strong>di</strong>nario della Provincia <strong>di</strong> Ancona n. 69 del07.03.13;P_0000000000002180Pag. 1 <strong>di</strong> 6


­ i rilievi riportati nelle schede 1 e 2 <strong>al</strong>legate <strong>al</strong> parere del C.P.T. sono in sintesi:scheda n. 1 ­ il C.P.T. riba<strong>di</strong>sce, per le aree residenzi<strong>al</strong>i o <strong>di</strong> completamento riconfermate,seppur in riduzione, i rilievi precedentemente espressi con vari pareri,sottolineando che l'esito del ricorso pendente sulla variante <strong>al</strong> P.R.G. potràinficiare la legittimità della presente variante anche nelle mo<strong>di</strong>fiche conformi aipiani sovraor<strong>di</strong>nati e <strong>al</strong> D.M. 1444/68;scheda n. 2 ­ il C.P.T. rileva incongruenze tra la procedura <strong>di</strong> pubblicazione descritta nelladelibera consiliare <strong>di</strong> adozione definitiva n. 70/2012 e quella prevista <strong>al</strong>l'art. 26della L.R. 34/92, e invita l'Amministrazione Comun<strong>al</strong>e a verificare l'assenza <strong>di</strong>osservazioni nell'arco dei 60 gg. <strong>di</strong> deposito, <strong>non</strong>ché a provvedere <strong>al</strong>lapubblicazione dell'avviso <strong>di</strong> deposito sulle pagine loc<strong>al</strong>i <strong>di</strong> tre giorn<strong>al</strong>iquoti<strong>di</strong>ani <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione region<strong>al</strong>e;­ in merito ai suddetti rilievi si rende necessario esporre quanto segue:scheda n. 1 ­ il rilievo della presente scheda risulta sostanzi<strong>al</strong>mente espresso in relazione <strong>al</strong>ledestinazioni urbanistiche delle aree in oggetto nella situazione "ex ante" e <strong>non</strong>in quelle <strong>di</strong> variante, che tra l'<strong>al</strong>tro lo stesso C.P.T. considera conformi;cio<strong>non</strong>ostante, pur risultando <strong>non</strong> pertinente, si prende atto <strong>di</strong> quantomenzionato d<strong>al</strong>la provincia, confermando quanto già espresso nelle precedentidelibere <strong>di</strong> C.C., ovvero che <strong>al</strong>lo stato attu<strong>al</strong>e il vigente <strong>PRG</strong> è efficace a tuttigli effetti, e che l'approvazione della presente variante <strong>non</strong> confliggerà con gliesiti del ricorso pendente sul P.R.G. stesso poiché la nuova destinazione <strong>di</strong>queste aree (agricola o a verde privato) <strong>non</strong> sarà in contrasto con l'assettourbanistico ridefinito a seguito <strong>di</strong> un eventu<strong>al</strong>e esito negativo del proce<strong>di</strong>mentodel T.A.R.;scheda n. 2 ­ il rilievo che riguarda la presente scheda riguarda sostanzi<strong>al</strong>mente due aspettirelativi <strong>al</strong>la fase <strong>di</strong> pubblicazione: il primo, è relativo <strong>al</strong>la durata effettiva deldeposito a <strong>di</strong>sposizione del pubblico degli atti della variante, che l'errata<strong>di</strong>citura riportata in delibera "nei 30 giorni <strong>di</strong> deposito e nei 30 successivi" inluogo <strong>di</strong> quella corretta "nei 60 giorni <strong>di</strong> deposito", ha lasciato intendere essersisvolta solo per 30 giorni; <strong>al</strong> riguardo si precisa che il deposito presso lasegreteria del <strong>Comune</strong> è durato per 60 giorni (come per<strong>al</strong>tro specificato nel"Rende noto"), e che la ricerca <strong>di</strong> eventu<strong>al</strong>i osservazioni pervenute è stata fatta<strong>al</strong> 70° giorno, prendendo in considerazione l'intero arco tempor<strong>al</strong>e, pertanto inassoluta conformità dei termini <strong>di</strong> legge. Per quanto concerne poi la forma <strong>di</strong>pubblicità sui tre quoti<strong>di</strong>ani a <strong>di</strong>ffusione region<strong>al</strong>e si sottolinea che, trattandosidel periodo imme<strong>di</strong>atamente precedente <strong>al</strong>la novella normativa introdotta d<strong>al</strong>D.Lgs. n. 33/2013 "Rior<strong>di</strong>no della <strong>di</strong>sciplina riguardante gli obblighi <strong>di</strong>pubblicità, trasparenza e <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> informazioni da parte delle pubblicheamministrazioni", <strong>non</strong>ché antecedente <strong>al</strong> Parere emesso in merito, d<strong>al</strong> ServizioAttività Normativa e Leg<strong>al</strong>e e Risorse Strument<strong>al</strong>i della Regione Marche,P_0000000000002180Pag. 2 <strong>di</strong> 6


Considerato pertanto che:trovava giusta applicazione la procedura adottata d<strong>al</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Osimo</strong> neitermini stabiliti d<strong>al</strong>l'art. 32 della L. n. 69/2009 (in particolare <strong>al</strong> co. 5, cosìcome mo<strong>di</strong>ficato d<strong>al</strong>l'art. 2 co. 5 L. n. 25/2010) ove la Legge Nazion<strong>al</strong>e <strong>non</strong>presupponeva deroghe <strong>al</strong>le rispettive Leggi Region<strong>al</strong>i, come invece è stato poispecificato nell'art. 39 co. 4 del citato D.Lgs. n. 33/2013.­ con le precisazioni sopra riportate si è tuttavia <strong>di</strong>mostrata la conformità delle <strong>varianti</strong> inoggetto rispetto <strong>al</strong>la vigente normativa nazion<strong>al</strong>e e region<strong>al</strong>e, <strong>non</strong>ché rispetto <strong>al</strong>lapianificazione sovraor<strong>di</strong>nata;­ ai sensi dell'art. 26 co. 6 lett. a) della L.R. 34/92 e ss.mm.ii., il Consiglio Comun<strong>al</strong>e deveprovvedere entro il termine <strong>di</strong> 120 (centoventi) giorni d<strong>al</strong>la ricevimento del parere dellaGiunta Provinci<strong>al</strong>e, <strong>al</strong>l'approvazione della variante in conformità con il parere suddetto.Tutto ciò premesso e considerato, richiamati i precedenti atti C.C. n. 39 del 13.06.12 e n. 70 del19.09.12, si propone <strong>al</strong> Consiglio Comun<strong>al</strong>e l'approvazione in or<strong>di</strong>ne ai rilievi provinci<strong>al</strong>i delle<strong>varianti</strong> <strong>puntu<strong>al</strong>i</strong> <strong>al</strong> P.R.G. <strong>non</strong> comportanti aumento del carico urbanistico, ai sensi dell'art. 26della L.R. 34/92 e ss. mm. ed ii.<strong>Osimo</strong>, 10/06/13Il Responsabile del Proce<strong>di</strong>mento(Arch. Paolo Strappato)P_0000000000002180Pag. 3 <strong>di</strong> 6


DSP_0000000000002180Pag. 4 <strong>di</strong> 6


SCHEMA DI DELIBERAZIONEIl Consiglio Comun<strong>al</strong>eVisto il documento istruttorio redatto d<strong>al</strong> Sub­Settore Pianificazione e Piani Attuativi, parteintegrante e sostanzi<strong>al</strong>e del presente provve<strong>di</strong>mento;Ritenuto <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre e fare proprio il suddetto documento istruttorio;Vista la L.U.N. 1150/42 nel suo testo vigente;Vista la L.R. 34/92 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni;Visto il parere "con rilievi" n. 05/2013 del 12.02.13 del Comitato Provinci<strong>al</strong>e per il Territorio,assunto qu<strong>al</strong>e parte integrante e sostanzi<strong>al</strong>e della delibera <strong>di</strong> G.P. n. 69 del 07.03.13;Visti i rilievi riportati nelle schede <strong>al</strong>legate <strong>al</strong> suddetto parere, che in sintesi riguardano 1) ladestinazione urbanistica delle aree in oggetto nella situazione "ex ante" e <strong>non</strong> in quella <strong>di</strong> variante,2) la <strong>non</strong> corretta procedura <strong>di</strong> pubblicazione delle <strong>varianti</strong>;Ritenuto che, con le precisazioni riportate nel Documento istruttorio, si è <strong>di</strong>mostrata la conformitàdelle <strong>varianti</strong> in oggetto rispetto <strong>al</strong>la vigente normativa nazion<strong>al</strong>e e region<strong>al</strong>e, <strong>non</strong>ché rispetto <strong>al</strong>lapianificazione sovraor<strong>di</strong>nata;Visto il parere tecnico favorevole espresso d<strong>al</strong> Coor<strong>di</strong>natore del Settore Sviluppo e Gestione delTerritorio, Arch. Paolo Strappato;Considerato che in data ....../06/13 la III Commissione Consiliare "Ambiente e Territorio" haespresso il proprio parere come da Verb<strong>al</strong>e agli atti;U<strong>di</strong>ti gli interventi, repliche e chiarimenti dei Consiglieri Comun<strong>al</strong>i per i qu<strong>al</strong>i si rinvia <strong>al</strong> testointegr<strong>al</strong>e della registrazione della seduta <strong>al</strong>legata <strong>al</strong> presente atto;Dato atto che il presente provve<strong>di</strong>mento <strong>non</strong> comporta impegno <strong>di</strong> spesa né riduzione delle entratee pertanto <strong>non</strong> necessita <strong>di</strong> parere contabile ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 267/00;DELIBERA1. <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre e fare proprio, qu<strong>al</strong>e parte integrante e sostanzi<strong>al</strong>e del presente atto, ildocumento istruttorio redatto d<strong>al</strong> Sub­Settore Pianificazione e Piani Attuativi;2. <strong>di</strong> approvare la variante parzi<strong>al</strong>e <strong>al</strong> P.R.G., adottata con atto C.C. n. 39 del 13.06.12, edefinitivamente con atto C.C. n. 70 del 19.09.12, ai sensi dell'art. 26 co. 5 della L.R. 34/92così come mo<strong>di</strong>ficata d<strong>al</strong>la L.R. 19/01;3. <strong>di</strong> provvedere, a cura dell'ufficio Pianificazione, <strong>al</strong>l'aggiornamento degli ElaboratiGestion<strong>al</strong>i del Piano Regolatore interessati d<strong>al</strong>le mo<strong>di</strong>fiche cartografiche definite nellepresenti <strong>varianti</strong>;P_0000000000002180Pag. 5 <strong>di</strong> 6


4. <strong>di</strong> dare mandato <strong>al</strong>l'ufficio Segreteria <strong>di</strong> trasmettere <strong>al</strong>la Giunta provinci<strong>al</strong>e, ai finiconoscitivi, la presente delibera <strong>di</strong> approvazione e i suddetti Elaborati Gestion<strong>al</strong>iaggiornati, ai sensi dell'art. 26 co. 9 della L.R. 34/1992 così come mo<strong>di</strong>ficata d<strong>al</strong>la L.R.19/01;5. <strong>di</strong> pubblicare sul BUR Marche, a cura dell'ufficio Segreteria, la presente delibera <strong>di</strong>approvazione, ai sensi dell'art. 40 co. 2 bis della L.R. 34/92 così come mo<strong>di</strong>ficata d<strong>al</strong>laL.R. 19/01;6. <strong>di</strong> dare <strong>al</strong>tresì atto che il presente provve<strong>di</strong>mento <strong>non</strong> comporta impegno <strong>di</strong> spesa nériduzione delle entrate, pertanto <strong>non</strong> necessita <strong>di</strong> parere contabile ai sensi dell'art. 49 delD.Lgs. 267/00;7. <strong>di</strong> rendere, con apposita e separata votazione, la presente imme<strong>di</strong>atamente eseguibile aisensi <strong>di</strong> legge.<strong>Osimo</strong>, 10/06/13Parere tecnico favorevole: Arch. Paolo StrappatoP_0000000000002180Pag. 6 <strong>di</strong> 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!