Formato pdf - Ambasciata d'Italia a Budapest
Formato pdf - Ambasciata d'Italia a Budapest
Formato pdf - Ambasciata d'Italia a Budapest
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
9/2013Periodo:18/5/2013-31/5/20130
NOTIZIARIO SULL’ECONOMIA UNGHERESE18 – 31 maggio 2013SommarioANDAMENTO MACROECONOMICO ............................................................................................................................. 2Finanziaria - Varga incrementa i tagli alla spesa per allentare il deficit .................................................................... 2Unione Europea – Manovre di bilancio per scongiurare la procedura per deficit eccessivo ...................................... 2Investimenti Diretti Esteri - Crescita record di IDE in Ungheria ................................................................................ 2Tasso di sconto - Consiglio Monetario ungherese taglia il tasso di sconto ................................................................ 2Occupazione - I salari reali continuano a crescere.................................................................................................... 3Sondaggi - Aumenta il clima di fiducia ..................................................................................................................... 3SETTORE FINANZIARIO ................................................................................................................................................ 3Banca Centrale aumenta del 50% lo stanziamento per il Programma di Credito per la Crescita................................ 3TRASPORTI .................................................................................................................................................................. 3Automotive - Investimenti e creazione di posti di lavoro da parte di fornitori di componenti automobilistiche ........ 3Automotive-Suzuki spera nella ripresa con il lancio di un nuovo modello nel 2013 .................................................. 4Automotive - Mercedes chiude in positivo nel 2012 ma rimane incerta sull’ampliamento della fabbrica in Ungheria............................................................................................................................................................................... 4Automotive –Diminuisce il profitto dell’Audi ........................................................................................................... 4Aeroporti - Sviluppo logistico all’aeroporto di Debrecen .......................................................................................... 4AZIENDE...................................................................................................................................................................... 4Fatturato - Aumentano le entrate della Alstom Hungária Zrt. .................................................................................. 4Investimenti - La Hankook investe 313 milioni di euro in Ungheria .......................................................................... 5ALTRI TEMI DI INTERESSE ............................................................................................................................................ 5Medicina - Ungheria membro titolare dell’Eurotransplant ....................................................................................... 5DISCLAIMERLe informazioni contenute nel presente notiziario sono tratte da comunicati ufficiali, sitiistituzionali e organi di informazione ungheresi. L’<strong>Ambasciata</strong> non può verificare lacorrettezza né essere considerata responsabile del contenuto delle informazioni pubblicate.1
ANDAMENTO MACROECONOMICOFinanziaria - Varga incrementa i taglialla spesa per allentare il deficitIl Ministro dell’Economia, Mihály Varga, ha propostoun ulteriore ritocco alla finanziaria con un taglio allaspesa di 2 miliardi di fiorini per allentare ancora ildeficit, che, nelle previsioni del Governo, passerebbeda 881,4 miliardi di fiorini a 879 miliardi.L’emendamento alla legge di bilancio, il quartoeffettuato nell’anno in corso, comprende anche ilcongelamento dei fondi pubblici di 93 miliardi difiorini nel 2013 .Fonte: HATC, 21 maggio p. 5Unione Europea – Manovre di bilancioper scongiurare la procedura per deficiteccessivoÈ stata resa nota il 29 maggio la decisione dellaCommissione Europea di proporre al prossimo Ecofinla cancellazione della procedura per deficit eccessivo(EDP) a carico dell’Ungheria. Tale decisione è giuntadopo che le previsioni primaverili della Commissione,diffuse il 3 maggio, lasciavano presagire un margine diincertezza che avrebbe potuto condurre ad unaconferma della procedura per deficit eccessivo (conun rapporto deficit/PIL del 3% nel 2013 e del 3,3% nel2014). Il Governo ungherese, il 10 maggio, ha quindiprovveduto ad approvare una manovra aggiuntiva(“Pacchetto Varga”) organizzata in tre fasi:congelamento di fondi di bilancio, sospensione digrandi progetti di investimento, incremento di tasse(quali l’imposta bancaria o la tassa sull’energia oquella sulle transazioni finanziarie). La manovra e’stata giudicata idonea dalla Commissione percontenere il deficit al 2,7% nell’anno in corso e al 2,9%nel 2014. Ad oggi, tuttavia, solo le prime due fasirisulterebbero implementate, mentre alla terza sipotrebbe ricorrere in caso di necessità futura.Investimenti Diretti Esteri - Crescitarecord di IDE in UngheriaSecondo il comunicato del Ministero dell’EconomiaNazionale, nel 2012 i flussi IDE hanno raggiunto i10,462 miliardi di euro, record storico per l’Ungheriache nel 2011 registrava 3,7 miliardi di euro diinvestimenti in entrata. L’aumento, secondo l’analistaJànos Samu, è dovuto anche all’iniezione di capitalialle banche operanti in Ungheria da parte delle lorosedi estere .Lo stock di capitali a fine anno è stato pari a 78,5miliardi di euro (80,3% del PIL). In termini di rapportoIDE/PIL l’Ungheria si colloca al primo posto sullagraduatoria dei Paesi della regione, seguita daRepubblica Ceca (67,7%), Slovacchia (57,4%), Polonia(45,8%) e Romania (42,4%). In termine di IDE procapite si posiziona al secondo posto (v. grafico). Anchegli investimenti diretti ungheresi all’estero hannoregistrato un record, raggiungendo gli 8,21 miliardi dieuro ed in aumento di 5 miliardi di euro su baseannua.Fonte: HATC, 28 maggio p. 4,http://www.kormany.hu/en/ministry-for-nationaleconomy/news/capital-inflow-and-outflow-both-broke-recordslast-year,http://index.hu/gazdasag/2013/05/27/hihetetlen_hogy_mennyi_penz_jott_mo.-ra/Tasso di sconto - Consiglio Monetarioungherese taglia il tasso di scontoLe Autorità monetarie ungheresi hanno deciso diridurre il tasso di sconto di 25 punti base, portandolodal 4.75% di aprile all’attuale 4,50%.Tra le ragioni che hanno determinato l’ulteriore taglioal tasso di sconto c’è la debolezza dei consumi dellefamiglie e il conseguente calo dell’inflazione (1,7% adaprile). Anche gli sviluppi recenti dei prezzi di energia2
Automotive-Suzuki spera nella ripresacon il lancio di un nuovo modello nel2013Suzuki è presente in Ungheria da 22 anni, impiega3000 dipendenti, oltre ad avere una base solida difornitori ungheresi che assicura lavoro ad ulteriori 25-30 mila persone. Tuttavia il profitto lordo della Suzukiè sceso dai 31 milioni di euro del 2011 ai 2 milioni dieuro nel 2012. Le entrate complessive sono passateda 1,6 miliardi di euro del 2011 a 1,4 miliardi di euronel 2012. Per quanto riguarda il volume dellaproduzione, nel 2011 la fabbrica ungherese haprodotto 171.700 macchine, contro i 155.000 veicolidel 2012. L’obiettivo dell’anno in corso è laproduzione di 180.000 macchine dopo l’immissionenel mercato del nuovo modello Sx4S-Cross previstoper la seconda metà dell’anno.Fonte: HATC, 29 maggio p. 5,http://www.mfor.hu/cikkek/Varga_ujabb_beruhazasrol_egyeztetett_a_Suzukival.htmlAutomotive - Mercedes chiude inpositivo nel 2012 ma rimane incertasull’ampliamento della fabbrica inUngheriaMercedes-Benz Hungary ha registrato un profittonetto di 28 milioni di euro nel 2012 trainatosoprattutto dalla domanda dei mercati esteri con levendite nazionali che hanno prodotto solo 2,5 milionidi euro. Oltre al modello Classe B, la Mercedes havenduto 304 auto della serie CLA, fabbricataesclusivamente in Ungheria. Mercedes non ha ancorapreso una decisione sull’ampliamento della fabbrica aKecskemét, nonostante l’acquisto del terrenoavvenuto da alcuni mesi.Fonte: HATC, 30 maggio p. 7,http://www.portfolio.hu/vallalatok/cegauto/duborog_a_magyar_mercedes.184564.htmlAutomotive –Diminuisce il profittodell’AudiAudi Hungaria Motor ha visto diminuire a metà iprofitti lordi passati dai 759,2 milioni di euro del 2011ai 338,6 milioni di euro nel 2012. Allo stesso tempo leentrate totali sono rimaste sostanzialmente invariatepassando da 5,58 miliardi di euro nel 2011 e a 5,5miliardi di euro nel 2012. La produzione della fabbricaungherese è diretta essenzialmente in Germania.Fonte: HATC, 29 maggio p. 5,http://www.napi.hu/magyar_vallalatok/megzuhant_a_magyar_suzuki_es_az_audi_nyeresege_.554936.htmlAeroporti - Sviluppo logisticoall’aeroporto di DebrecenIl 27 maggio u.s. è stato firmato un accordo dicollaborazione strategica tra Rail Cargo Hungaria Zrt.(Austria) e il Gruppo cinese Xanta in materia disupporto ferroviario del centro logistico che è incostruzione presso l’aeroporto internazionale diDebrecen. István Herdon, CEO del Gruppo Xanga hadichiarato che nell’ambito dell’investimento di 3,5miliardi di fiorini all’aeroporto di Debrecen verràcostruito un terminal di trasbordo merci e un repartoindustriale e logistico . Il centro trimodale verràrealizzato con un contributo comunitario di 1,35miliardi di fiorini. Imre Kovács, presidente del consigliod’amministrazione dell’azienda ungherese, ha dettoche con la rivitalizzazione dei rapporti economici con iPaesi orientali verrà rivalutato il ruolo di Debrecen edell’area circostante, trovandosi lungo i corridoiferroviari europei. Debrecen, infatti, si trova in unafavorevole posizione logistica e registra un trafficoannuale di 3,5 milioni di tonn. di merci verso l’Ucrainae di 1-1,5 milioni di tonn. di merci verso la Romania.Fonte: HATC, 28 maggio p. 5, http://figyelo.hu/cikkek/harom-esfel-milliard-forintos-logisztikai-fejlesztes-a-debreceni-repuloterenAZIENDEFatturato - Aumentano le entrate dellaAlstom Hungária Zrt.Nell’ultimo esercizio chiuso il 31 marzo 2013 leentrate della Alstom Hungária Zrt. si sonoincrementate di 7,6 miliardi di fiorini, segnando unaumento del 40% rispetto ai dati dell’esercizioprecedente. Il motivo di tale crescita è essenzialmentel’aumento delle esportazioni, che rappresentanol’80% dei ricavi dell’azienda, le vendite nazionali(20%), i servizi resi alle centrali elettriche e l’avvio deiservizi di manutenzione dei servizi di manutenzionedelle carrozze metro. Ad una conferenza stampaLászló Deák, direttore generale della Alstom HungáriaZrt. ha dichiarato che l’azienda intende partecipare aibandi ungheresi per lo sviluppo di centrali (MátraiErőmű, Dunamenti Erőmű e Zeppelin Erőmű), perl’acquisto di carrozze ferroviarie e per leinfrastrutture. Alstom intende inoltre partecipare, incollaborazione con la Rosatom all’appalto pubblicoprevisto per il miglioramento degli esistenti blocchidella centrale nucleare a Paks. L’azienda che hafornito tutte le carrozze per la metropolitana “rossa”di <strong>Budapest</strong> prevede di fornire, entro fine luglio 2014,tutte le carrozze della linea metropolitana “verde”.Fonte: HATC, 27 maggio p. 8,http://www.vg.hu/vallalatok/energia/megugrott-az-alstommagyarorszagi-bevetele-4042674