12.07.2015 Views

Istruzioni per l`uso - BaroneRosso.it

Istruzioni per l`uso - BaroneRosso.it

Istruzioni per l`uso - BaroneRosso.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Seben-Racing<strong>Istruzioni</strong> <strong>per</strong> automodelli a scoppioOn-Road


BuggyMonster


Avvisi di sicurezzaDove far correre il Suo bolide:Siccome questo automodello non è un giocattolo si voglia maneggiarlo con cura <strong>per</strong> ev<strong>it</strong>aredanni fisici o materiali. Siccome la Sua macchina RC può raggiungere una veloc<strong>it</strong>à massima di100km/h non si voglia mai farla correre sulle strade pubbliche, nelle zone pedonali oppure vicinoa altre <strong>per</strong>sone o animali <strong>per</strong> non rischiare di causare un incidente con danni a <strong>per</strong>sone o acose. Non utilizzare questo modello in prossim<strong>it</strong>à di case d’ab<strong>it</strong>azione, case di riposo oppureospedali, <strong>per</strong>ché il rumore rischiarebbe di disturbare i residenti. Non utilizzi la macchina RCnella Sua casa <strong>per</strong> non danneggiare niente, né in luogi chiusi in generale, <strong>per</strong>ché i gas di scaricopossono causare irr<strong>it</strong>azioni delle vie respiratorie. Le raccomandiamo di far correre il Suo bolidesulle piste specialmente indicate dei club modellismo e altre grandi aree a<strong>per</strong>te dove non vale ilcodice stradale e dove è possibile far correre l`automodello senza rischi.Si voglia esaminare attentamente la Sua macchina RC prima di metterla in servizio:Controlli che tutte le v<strong>it</strong>i sono strette, e soprattutto, che sono strette le v<strong>it</strong>i metalliche che ingrananocon un filetto metallico, come p.e. nel caso del supporto motore, prima di far correre lamacchina RC. Se utilizza una vernice <strong>per</strong> bloccagio v<strong>it</strong>i ev<strong>it</strong>a efficacemente che queste v<strong>it</strong>i siallentino. Si assicuri che le batterie, rispettivamente le batterie ricaricabili, del radiocomando edella macchina RC siano veramente cariche <strong>per</strong> ev<strong>it</strong>are tra l`altro una diminuzione della potenzadi trasmissione del radiocomando, e <strong>per</strong> così ev<strong>it</strong>are che la Sua macchina RC vada fuoricontrollo. Verifichi se i freni e l`acceleratore funzionano prima di lanciare il motore. Si assicuriche il filtro dell`aria sia pul<strong>it</strong>o e oliato e utilizzi sempre il filtro dell`aria. In caso che polvere esporcizia entrino nel motore si voglia fermare sub<strong>it</strong>o la macchina e pulire il motore <strong>per</strong> ev<strong>it</strong>aregravi danni. Prima di accendere il radiocomando si assicuri che nessun`altra <strong>per</strong>sona utilizzi lastessa frequenza di Lei.Precauzioni <strong>per</strong> <strong>l`uso</strong> di carburante modellismo:Non utilizzi mai benzina normale <strong>per</strong> far correre il Suo automodello. Esiste un carburante specialmentesviluppato <strong>per</strong> il modellismo. Ci vuole una miscela di n<strong>it</strong>rometano del 16%. Con<strong>l`uso</strong> di un altro carburante si rischia di provocare esplosioni. È severamente vietato fumare oaccendere ogni tipo di fuoco a prossim<strong>it</strong>à del carburante modellismo <strong>per</strong> non rischiare di provocareun incendio del carburante. Si voglia sempre conservare il carburante modellismo inluogo fresco e tenerlo lontano dalla portata dei bambini. Siccome il motore, la marm<strong>it</strong>ta e alcunialtri pezzi si scaldano moltissimo (fino a 170°) durante la corsa non si voglia mai toccarequesti pezzi prima che essi non si siano raffreddati.Il carburante modellismo è tossico e facilmente infiammabile. Rispetti sempre gli avvisi einformazioni di sicurezza indicati sulla confezione, <strong>per</strong> favore. Vapori tossici e gas esconodai motori modellismo, rischiando di causare irr<strong>it</strong>azioni delle vie respiratorie. Metta vest<strong>it</strong>iprottetivi sempre quando utilizza il carburante modellismo (p.e. guanti di gomma).


IntroduzioneNelle pagine seguenti trova tutta l`informazione importante necessaria <strong>per</strong> <strong>l`uso</strong> sicuro e durevoledi questo prodotto. Si voglia leggere attentamente le istruzioni prima del<strong>l`uso</strong> affinché ilSuo automodello Le faccia piacere a lungo!Il proprietario di questo automodello deve assumersi la responsabil<strong>it</strong>à <strong>per</strong> l’uso sicuro diquesta macchina, rispettando gli avvisi di sicurezza dati in queste istruzioni.Gen<strong>it</strong>ori oppure <strong>per</strong>sone di sorveglianza si assumono la responsabil<strong>it</strong>à di istruire sufficientementeminori all’uso dell’automodello e di sorvegliarli durante l’usodell’automodello!In caso di problemi dovuti all’utilizzo della macchina RC l’utente ha il comp<strong>it</strong>o di fermareimmediatamente la macchina e di cercare il difetto <strong>per</strong> ripararlo prima di continuarela corsa (<strong>per</strong> non correre il rischio di aggravare il problema).La macchina RC forn<strong>it</strong>a è un modello sofisticato che dovrebbe essere maneggiato concura!Si voglia utilizzare soltanto il materiale raccomandato da noi (cioè batterie, carburante,caricabatteria, pezzi di ricambio, attrezzi, e altro materiale necessario). Si fa espressamentenotare che si voglia utilizzare esclusivemente il carburante da noi raccomandato.Se utilizza un carburante diverso il dir<strong>it</strong>to di garanzia si estingue immediatamente.Se fa correre la macchina RC in cattive condizioni metereologiche bisogna revisionarlapiù spesso.Seben-Racing oppure i rivend<strong>it</strong>ori di Seben-Racing non si assumono alcuna responsabil<strong>it</strong>àin mer<strong>it</strong>o a possibili danni oppure smarrimenti risultanti direttamente o indirettamentedalla messa in funzione oppure dall’uso improprio di questo prodotto.


Garanzia legale <strong>per</strong> vizi occulti di due anni /garanziaSiccome la qual<strong>it</strong>à dei nostri prodotti ci è molto importante i prodotti di Seben-Racing sonoesaminati meticolosamente affinché possiamo immediatamente rimediare a danni di produzione.Anche la macchina completa è sottoposta a un controllo di qual<strong>it</strong>à prima di essere imballatae sped<strong>it</strong>a. Perciò Seben-Racing lavora con <strong>per</strong>sonale qualificato, così garantendo che Lei riceveràsempre risposte corrette alle Sue domande specializzate.La garanzia legale <strong>per</strong> vizi occulti di due anni si applica su tutti i pezzi forn<strong>it</strong>i da SebenRacing, vuol dire che Seben-Racing garantisce all’utente che i pezzi sono esenti da difettidi materiale e di produzione. In caso che una macchina si riveli difettosa, vuol dire cheabbia difetti di materiale e di produzione già presenti prima della messa in servizio regolare,rimediamo volentieri al difetto oppure cambiamo il prodotto se necessario.I nostri prodotti hanno inoltre una garanzia commerciale di sei mesi.Difetti non co<strong>per</strong>ti dalla garanzia Difetti risultanti da incidenti oppure conseguenti ad incidenti Usura normale di:• Dischi freno• Ceppi freno• Assi motore• Ruote dentate• Cuscinetti• Cinghie• Batterie ricaricabili, batterie• Pneumatici• Abrasione generale di pezzi Danni del sistema elettrico causati dalla penetrazione d’acqua Pezzi distaccati e danni che ne risultano <strong>per</strong>ché v<strong>it</strong>i non sono state strette correttamente Avviamento a strappo: Non tirare la corda di avviamento <strong>per</strong> più di 20cm, <strong>per</strong>ché altrimentirischia di danneggiarla.Si possono comprare separatemente tutti i pezzi di questo veicolo oppure combinarli affinchè ilSuo automodello Le faccia piacere a lungo. Se sarà necessario un giorno riparare la Sua macchinaRC (ciò che è una cosa abbastanza normale con questo hobby) possiamo farLe le seguentiproposte – <strong>per</strong>ché i veicoli RC di Seben-Racing non sono giocattoli (toys) da gettare nellapattumiera dopo di averli usati <strong>per</strong> la prima volta. Si possono ricambiare tutti i pezzi, così garantendoche la Sua macchina RC funziona a lungo e che Le fa molto piacere farla correre:Desidera riparare il Suo veicolo da solo? Seben-Racing offre tutti i pezzi di ricambio a unprezzo vantaggiosissimo! Li ordini semplicamente sul nostro s<strong>it</strong>o a www.seben-racing.com.Preferisce di far riparare il Suo veicolo? Seben-Racing può farLe un preventivo se ci contatta.Si voglia rimandarci il Suo veicolo in un pacco regolarmente affrancato dopo averci contattato,<strong>per</strong> favore


Cosa devo fare <strong>per</strong> usufruire della garanzia legale <strong>per</strong> i vizi occulti, rispettivamente <strong>per</strong>far valere la garanzia commerciale?Si voglia in ogni caso contattarci via email affinchè possiamo aiutarLa. Non r<strong>it</strong>ornare il prodottodi propria iniziativa, <strong>per</strong> favore. Se La preghiamo di mandarci pezzi oppure il veicolo completosi voglia accludere una copia della Sua fattura e una lettera in cui spiega brevemente laragione del r<strong>it</strong>orno e il problema <strong>per</strong> aiutarci di risolvere il problema al più presto possibile.In caso che Lei possa facilmente riparare la Sua macchina RC da solo o che basti cambiare unpezzo contiamo sul Suo aiuto e Le manderemo soltanto i pezzi di ricambio necessari. Il piùdelle volte è la soluzione più rapida e più vantaggiosa <strong>per</strong> le due partiAvvertimento: se il dir<strong>it</strong>to di garanzia non è confermato dopo l’esame del prodotto r<strong>it</strong>ornato ilpagamento di dir<strong>it</strong>ti amministrativi e di spese di porto sarà richiesto prima la rispedizione. Tuttele riparazioni dovute ad un utilizzo scorretto o all’abuso del prodotto sono a pagamento.


<strong>Istruzioni</strong> <strong>per</strong> <strong>l`uso</strong>Accessori necessariCi vogliono gli accessori seguenti <strong>per</strong> mettere in servizio la macchina RC: un connettorecandela, il caricatore <strong>per</strong> il connettore candela, una bottiglia di benzina con tappo di riempimento,una chiave <strong>per</strong> la candela di incandescenza, un cacciav<strong>it</strong>e a croce, un cacciav<strong>it</strong>e a taglio,e una chiave a croce, come pure 12 batterie ricaricabili Mignon o batterie Mignon, dicui 8 <strong>per</strong> il radiocomando e 4 <strong>per</strong> la cassetta batterie che si trova nella macchina.1. Bottiglia di benzina2. Connettore candela3. Caricatore4. Chiave <strong>per</strong> candela di incandescenza5. Chiave a croce6. Cacciav<strong>it</strong>e a taglio7. Cacciav<strong>it</strong>e a croceSi voglia sempre utilizzare un carburante modellismo composto di una miscela di n<strong>it</strong>rometanodel 16%.Regolazioni e funzionamento del radiocomando


1. Antenna2. Trim del gas3. Trim dello sterzo4. Quartz (<strong>per</strong>mette di cambiare la frequenza)5. Sterzo6. Acceleratore7. Scomparto <strong>per</strong> 8 x batterie AA Mignon8. Interruttore acceso/spento9. Acceleratore TH: invert<strong>it</strong>ore <strong>per</strong> cambiare il senso di rotazione dell`acceleratore10. Sterzo ST: invert<strong>it</strong>ore <strong>per</strong> cambiare il senso di rotazione dello sterzo11. Indicazione del livello batterie: se tutti i tre diodi sono accesi le batterie sono cariche;se è soltanto acceso il diodo rosso le batterie sono scariche.Installazione della batteria ricaricabile del ricev<strong>it</strong>oreSi voglia prima sv<strong>it</strong>are le tre v<strong>it</strong>i dalla cassetta batterie tram<strong>it</strong>e un cacciav<strong>it</strong>e a croce. Poi tirisemplicemente fuori lo scomparto batterie <strong>per</strong> metterci quattro batterie Mignon, conformementealla indicazione nel scomparto batterie. Si voglia assicurarsi che le batterie ricaricabilio le batterie siano veramente cariche <strong>per</strong> ev<strong>it</strong>are una diminuzione della potenza di trasmissionedel radiocomando. Poi rimetta il scomparto batterie nella cassetta batterie e chiuda il co<strong>per</strong>chio.Si voglia tuttavia fare attenzione a che non si trovino cavi tra lo scomparto batterie eil co<strong>per</strong>chio <strong>per</strong> non incastrare e danneggiare un cavo. Se ha segu<strong>it</strong>o queste istruzioni si puòdi nuovo avv<strong>it</strong>are il co<strong>per</strong>chio tram<strong>it</strong>e le tre v<strong>it</strong>i.Siccome la cassetta lascia filtrare l`acqua decliniamo ogni responsabil<strong>it</strong>à <strong>per</strong> danni del sistemaelettrico causati dalla penetrazione d`acqua o di umid<strong>it</strong>à! È possibile danneggiare il ricev<strong>it</strong>oreche si trova anche nella cassetta esponendolo all`acqua, così rischiando che il veicolo vadafuori controllo e che provochi incidenti non co<strong>per</strong>ti dalla garanzia! Si voglia anche fare attenzionea che l`acqua non passi attraverso il filtro <strong>per</strong> entrare nel motore <strong>per</strong> non rischiare di danneggiarel’interno del motore. Il contatto del veicolo con l`acqua, soprattutto con l`acqua salata,porta alla formazione di ruggine.Test di funzionamento importante prima la messa in servizio della macchina RCSi voglia sempre assicurarsi che bisogni prima accendere il radiocomando e poi la macchina,e a fare il contrario se spegne la macchina (vuol dire, spegna prima la macchina e poi il radiocomando).Accenda adesso il radiocomando e la macchina nell`ordine descr<strong>it</strong>to sopra.1. R<strong>it</strong>iri il filtro dell`aria dal carburatore, mantenendo il radiocomando in posizione„neutrale“ (immagine a destra). È adesso possibile vedere l’interno del carburatore eil pistone carburatore che regola la miscela aria/carburante. Il pistone carburatore dovrebbeavere una a<strong>per</strong>tura di 1mm (immagine a sinistra). In caso che questa a<strong>per</strong>turasia su<strong>per</strong>iore o inferiore a 1mm bisogna regolarla di nuovo sia tram<strong>it</strong>e il trim del gasdel radiocomando (ruota zigrinata) sia tram<strong>it</strong>e la v<strong>it</strong>e del getto minimo del carburatore(vedi regolazioni del carburatore).


On-Road:Buggy:1 mmMonster:2. Al servo c`è un’altra tiranteria, collegata al freno, che dovrebbe essere regolata inmodo a che il freno non freni ancora, vuol dire che dovrebbe essere facile spostare lamacchina. Se non è possibile spostarla bisogna sv<strong>it</strong>are ancora la v<strong>it</strong>e che si trova infondo alla tiranteria del freno fino a che sarà possibile spostare la macchina RC senzaproblemi.3. Se non ci sono problemi azioni l`acceleratore (immagine a destra) fino a che il carburatoresi è completamente a<strong>per</strong>to. Si vede quindi tutta l`a<strong>per</strong>tura rotonda del carburatore(immagine a sinistra). Se non vede tutta questa a<strong>per</strong>tura bisogna correggere la regolazionedella tiranteria del carburatore. Dopo di aver verificato questo punto si puòprocedere al passo seguente.


On-Road:Buggy:Monster:4. Prema adesso l`acceleratore nel senso inverso (immagine a destra) fino a chel`a<strong>per</strong>tura del carburatore sarà di nuovo di 1mm. Così dovrebbe mettere in funzione ilfreno, <strong>per</strong>ché la tiranteria del freno agisce sulla leva del freno (immagine a sinistra).Se la regolazione è stata effettuata in maniera corretta dovrebbe essere difficile spostarela macchina. In caso che sia tuttavia sempre possibile spostare la macchina bisognacorreggere la regolazione della tiranteria del freno. Dopo di aver effettuato questeregolazioni si voglia sub<strong>it</strong>o rimontare il filtro dell`aria.


On-Road:Buggy:Monster:


Test di funzionamento del radiocomandoLe raccomandiamo di sempre testare il funzionamento e la portata del radiocomando primadi far correre la Sua macchina RC. Si proceda nel modo seguente con l`aiuto di un`altra <strong>per</strong>sona:accenda prima il radiocomando e poi la macchina RC. Dia la macchina all`altra <strong>per</strong>sonamentre Lei prende il radiocomando. Poi l`altra <strong>per</strong>sona si allontana di alcuni passi. Si effettuiadesso il primo test inviando comandi dal radiocomando. La macchina dovrebbe quindiriceverli regolarmente, ciò che può verificare la <strong>per</strong>sona che porta la macchina. Se p.e.Lei da il comando di sterzare a sinistra le ruote della macchina dovrebbero eseguire questocomando. E se Lei no invia segnali radio la macchina non dovrebbe muoversi, altrimenti cisono interferenze radio. Si voglia ripetere questo test fino a che il luogo in cui desidera farcorrerere la macchina è stato testato completamente. In caso di radiodisturbi durante il testosconsigliamo invece di mettere in servizio il veicolo.


Avviamento e processo di riempimento del motore a scoppioDopo di aver effettuato tutti i test di funzionamento si può cominciare a avviare il motore.Prima si voglia aprire il tappo del serbatoio e riempirlo con una miscela di n<strong>it</strong>rometano del16% di alta qual<strong>it</strong>à, facendo attenzione a non versare niente. Se versa tuttavia un po di carburantesi voglia asciugarlo con uno straccio e eliminarlo in modo non dannoso <strong>per</strong> l`ambiente.Si voglia sempre maneggiare con cautela il carburante <strong>per</strong>ché è tossico e facilmente infiammabile.On-Road:Buggy:


Monster:Per far trasportare il carburante al carburatore si voglia seguire le istruzioni seguenti: tappi loscarico della marm<strong>it</strong>ta con un d<strong>it</strong>o, simultaneamente tenendo la corda <strong>per</strong> l`avviamento astrappo con l`altra mano e azionando la corda. Attenzione a non tirare fuori la corda <strong>per</strong> piùdi 20cm <strong>per</strong> non danneggiarla. Continui a azionarla fino a che il carburante sarà stato pompatofino al carburatore. Quando il carburante è stato pompato fino al carburatore si voglia a-zionare la corda ancora due volte <strong>per</strong> così finire il riempimento.On-Road:


Buggy:Monster:


Prenda adesso il connettore candela, facendo attenzione a che sia carico, e mettalo sulla candeladi incandescenza in mezzo del radiatore motore. Si assicuri che il connettore candelatenga bene sulla candela.Dopo di aver messo correttamente il connettore candela sulla candela si voglia adesso avviareil motore azionando la corda <strong>per</strong> l`avviamento a strappo. Ma attenzione a non tirare fuorila corda <strong>per</strong> più di 20cm <strong>per</strong> non danneggiarla! In caso che sempre non sia possibile avviareil motore dopo tre tentativi si voglia consultare l`ultima pagina di queste istruzioni <strong>per</strong> trovarela causa dell`errore, rimediare all`errore e tentare di avviare di nuovo il motore.On-Road:Attenzione a non mai tirare fuori la corda <strong>per</strong> più di 20cm <strong>per</strong> non danneggiarla e affinchéLe faccia piacere a lungo. In caso che sia difficile tirare fuori la corda il motore èeventualmente riemp<strong>it</strong>o di carburante. Non continuare a azionare la corda, <strong>per</strong> favore,<strong>per</strong> non danneggiarla.


Buggy:Attenzione a non mai tirare fuori la corda <strong>per</strong> più di 20cm <strong>per</strong> non danneggiarla e affinchéLe faccia piacere a lungo. In caso che sia difficile tirare fuori la corda il motore èeventualmente riemp<strong>it</strong>o di carburante. Non continuare a azionare la corda, <strong>per</strong> favore,<strong>per</strong> non danneggiarla.Monster:max. 20 cmAttenzione a non mai tirare fuori la corda <strong>per</strong> più di 20cm <strong>per</strong> non danneggiarla e affinchéLe faccia piacere a lungo. In caso che sia difficile tirare fuori la corda il motore èeventualmente riemp<strong>it</strong>o di carburante. Non continuare a azionare la corda, <strong>per</strong> favore,<strong>per</strong> non danneggiarla.


Per spegnere il motore basta tappare lo scarico della marm<strong>it</strong>ta con uno straccio; poi si spegneda solo. In caso di urgenza è anche possibile premere sul tubo di carburante. Si voglia tuttaviafarlo soltanto in caso di urgenza <strong>per</strong>ché un motore che non riceve più carburante rischiadi diventare troppo magro, ciò che può provocare difetti del motore. Perciò La preghiamo diservirsi di questo metodo soltanto in caso di urgenza.Si voglia sempre appoggiare la Sua macchina a scoppio su un supporto <strong>per</strong> l`avviamento. Leruote devono girare liberamente <strong>per</strong> non causare danni, <strong>per</strong>ché, in caso che il motore giri aun regime troppo elevato - mettendo <strong>per</strong> conseguenza in funzione la frizione – la macchinarischia di andare fuori controllo


Se il Suo veicolo è nuovo e che l`utilizza <strong>per</strong> la prima volta o che ci ha installato un nuovomotore si voglia fare attenzione a riempire il motore e a non far correre la Sua macchinasub<strong>it</strong>o dopo l`avviamento. L`omissione del processo del riempimento riduce considerevolmentela potenza e la longev<strong>it</strong>à del motore.Per riempire il motore si voglia procedere così:Dopo l`avviamento faccia semplicemente girare il motore al vuoto fino a che il serbatoio èvuoto. Si lasci raffreddare il motore prima di ripetere ancora una volta questa procedura.Vuol dire che bisogna far girare la macchina fino a che il serbatoio è vuoto <strong>per</strong> la secondavolta.Poi si può cominciare a far correre lentamente la macchina, utilizzando il radiocomando. Sivoglia tuttavia far correre la macchina soltanto ad un regime basso di giri. Bisogna assolutamenteev<strong>it</strong>are di far correre la macchina già adesso ad un regime elevato <strong>per</strong> non danneggiareil motore e <strong>per</strong> non rischiare così di diminuire la potenza del motore. Ripeta anche questaprocedura fino a che il serbatoio è vuoto <strong>per</strong> la seconda volta. Si voglia tuttavia fare attenzionea che il motore possa sempre raffreddarsi quando il serbatoio è vuoto.Non si preoccupi se vapori azzurri escono dalla marm<strong>it</strong>ta: il carburatore è ancora molto grasso,e il carburante non viene ancora bruciato in maniera ottimale. Non si preoccupi neppuredel liquido marrone che eventualmente esce dalla marm<strong>it</strong>ta: è soltanto olio lubrificante chenon è stato bruciato.Si assicuri che il motore possa raffreddarsi sufficientemente nonostante la carrozzeria; senecessario si voglia forare la carrozzeria <strong>per</strong> garantire l`areazione indispensabile.Dopo il processo del riempimento si può ottimizzare le regolazioni del carburatore come descr<strong>it</strong>toqui sotto. Si voglia tuttavia prendersi il tempo <strong>per</strong> effettuare correttamente la proceduradi riempimento del motore, <strong>per</strong>ché bisogna maneggiare con cautela una macchina a scoppio.


Regolazione del carburatore1. È la v<strong>it</strong>e iniettore che serve a regolare la veloc<strong>it</strong>à finale. Avv<strong>it</strong>i questa v<strong>it</strong>e fino a finecorsa <strong>per</strong> poi sv<strong>it</strong>arla effettuando tre giri. Ecco la sua posizione iniziale. Affinché ilSuo veicolo raggiunga una veloc<strong>it</strong>à finale ottimale si voglia avv<strong>it</strong>are la v<strong>it</strong>e di 1/8 digiro fino a che la macchina accetta bene il gas ad un regime elevato e che corre correttamente.Ma appena che la macchina RC non raggiunge più la veloc<strong>it</strong>à ottimale(Top Speed) e che accetta male il gas si voglia sv<strong>it</strong>are di nuovo la v<strong>it</strong>e di 1/8 giro finoa che la macchina accetta di nuovo bene il gas e ha raggiunto di nuovo la veloc<strong>it</strong>à ottimale.2. È la v<strong>it</strong>e iniettore del regime minimo. In posizione iniziale questa v<strong>it</strong>e dovrebbe essereesattamente al bordo della sua cornice esteriore. Si voglia avv<strong>it</strong>are questa v<strong>it</strong>e di ½giro fino a che una regolazione ottimale ad un regime basso è raggiunta3. È la v<strong>it</strong>e del getto minimo che serve a regolare i giri a vuoto. Muovendola in sensoorario il regime si alza, muovendola in senso antiorario il regime si abbassa.Un consiglio prezioso: motore ingolfatoIn caso che non sia possibile avviare il motore il motore si è eventualmente ingolfato.Vuol dire che è entrato troppo carburante nella camera di combustione. Si voglia procederecosì: Sv<strong>it</strong>i la candela tram<strong>it</strong>e la chiave <strong>per</strong> candela di incandescenza, volti la macchinae azioni alcune volte la corda <strong>per</strong> l`avviamento a strappo <strong>per</strong> far così uscire il carburantesu<strong>per</strong>fluo. Poi asciughi la candela. Adesso dovrebbe essere di nuovo possibileavviare il motore. Quando si accorge che è difficile azionare la corda <strong>per</strong> l`avviamento astrappo questo lascia supporre che si sia ingolfato il motore.Un consiglio prezioso: la candela di incandescenzaSi può verificare il funzionamento della candela sv<strong>it</strong>andola dal radiatore motore. Poi laavvicini al connettore candela. Adesso il filamento della candela dovrebbe accendersi, altrimentisi voglia cambiare la candela.


Cosa devo fare <strong>per</strong> risolvere problemiProblema Causa SoluzioneNon è possibile avviare il motoreIl serbatoio è vuoto, oppure nonarriva carburante al carburatoreRiempire il serbatoio e pompareazionando la cordaLa candela è difettosa, oppure ilconnettore candela è scaricoTubo carburante, filtro dell`areao marm<strong>it</strong>ta intasato/aCambiare la candela oppurecaricare il connettore candelaPulire i pezzi intasati o cambiarliÈ possibile avviare il motore,ma poi il motore si spegneIl motore accetta male il gas ereagisce difficilmenteÈ difficile controllare la macchinaMotore ingolfatoRegolazione scorretta delle v<strong>it</strong>iiniettoreRegolazione scorretta dellatiranteria del carburatoreIl serbatoio è vuotoTubo carburante, filtro dell`areao marm<strong>it</strong>ta intasato/aRegolazione scorretta delle v<strong>it</strong>iiniettoreMotore surriscaldatoRegolazione scorretta delle v<strong>it</strong>iiniettorePressione troppo bassa nel silenziatore/nellamarm<strong>it</strong>taLe batterie ricaricabili, rispettivamentele batterie, del trasmett<strong>it</strong>oreo del ricev<strong>it</strong>ore sono deboliCattiva ricezione del radiocomandoRegolazione scorretta dellatiranteria del carburatoreSv<strong>it</strong>are la candela, pompare ilcarburante dal cilindroMettere le v<strong>it</strong>i iniettore in posizioneinizialeMettere il servo in posizioneneutrale <strong>per</strong> poi regolarlo dinuovoRiempire il serbatoioPulire i pezzi intasati o cambiarliMettere le v<strong>it</strong>i iniettore in posizioneinizialeLasciare raffreddarsi il motoree rimettere in posizione inizialele v<strong>it</strong>i iniettoreCorreggere la regolazione dellev<strong>it</strong>iControllare il funzionamentodel tubo carburanteCaricare le batterie ricaricabili,rispettivamente cambiare lebatterieEstrarre le antenne trasm<strong>it</strong>tentee riceventeMettere il servo in posizioneneutrale <strong>per</strong> poi regolarlo dinuovoCeppi frizione fusi Il freno sl<strong>it</strong>ta durante la corsa Regolare il freno in posizioneneutrale in modo che tutte lequattro ruote possino muoversiliberamente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!