12.07.2015 Views

bando concorso NCC - Città di Cerignola

bando concorso NCC - Città di Cerignola

bando concorso NCC - Città di Cerignola

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

CITTA’ DI CERIGNOLAPROVINCIA DI FOGGIAPiazza della Repubblica, 1 – tel. 0085410266/214 fax 0885410290SERVIZIO SPORTELLO UNICO AA.PP.BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 20AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CONCONDUCENTE CON AUTOVETTURAIL DIRIGENTEVista la legge n. 21 del 15.01.1992 “Legge quadro per il trasporto <strong>di</strong> persone me<strong>di</strong>ante autoservizipubblici non <strong>di</strong> linea”;Vista la legge regionale della Puglia n. 14 del 3.04.1995 “Modalità <strong>di</strong> attuazione della legge 15gennaio 1992, n. 21”;Vista la Delibera <strong>di</strong> Giunta Comunale n. 62 del 23/02/2012;Vista la Determinazione Dirigenziale n. 73 del 08/06/2012, avente ad oggetto l’approvazione delpresente “Bando <strong>di</strong> <strong>concorso</strong> pubblico”.Visto il Regolamento comunale per la <strong>di</strong>sciplina del trasporto <strong>di</strong> persone me<strong>di</strong>ante autoservizipubblici non <strong>di</strong> linea approvato con Delibera <strong>di</strong> C.C. n. 113/2011;Ritenuto, pertanto, necessario provvedere ad assegnare le suddette autorizzazioni,RENDE NOTO CHEè indetto un <strong>concorso</strong> pubblico per titoli per l’assegnazione <strong>di</strong>:n. 20 autorizzazioni per il servizio <strong>di</strong> autonoleggio da rimessa con conducente conautovettura.1. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDELa domanda <strong>di</strong> partecipazione al <strong>concorso</strong> pubblico, secondo lo schema già pre<strong>di</strong>spostodall’Ufficio, e facente parte integrante del presente Bando, dovrà essere in<strong>di</strong>rizzata al Sindaco <strong>di</strong>questo Comune, e presentata, in busta chiusa, riportante la <strong>di</strong>citura “Contiene domanda perl’assegnazione <strong>di</strong> n. 20 Autorizzazioni per l’esercizio <strong>di</strong> N.C.C.”, all’Ufficio Protocollo <strong>di</strong> questoComune entro le ore 12,30 del 30° giorno dalla pubblicazione del presente Bando o spe<strong>di</strong>te a mezzoraccomandata A.R. entro il termine anzidetto.Per le domande spe<strong>di</strong>te a mezzo raccomandata con avviso <strong>di</strong> ricevimento farà fede la data <strong>di</strong>spe<strong>di</strong>zione.Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione dalla competenteCommissione Comunale.Non saranno, altresì, prese in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, arriverannoprive dei documenti e/o <strong>di</strong>chiarazioni richieste dal presente <strong>bando</strong>.2. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO1


Nella domanda i can<strong>di</strong>dati dovranno <strong>di</strong>chiarare, sotto la loro personale responsabilità, ai sensi delD.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.:a) le generalità complete, luogo e data <strong>di</strong> nascita, residenza, titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, co<strong>di</strong>ce fiscale ecitta<strong>di</strong>nanza del richiedente;b) titoli preferenziali <strong>di</strong> cui all’art. 15 del Regolamento comunale;c) in<strong>di</strong>rizzo presso cui inviare le comunicazioni relative al presente <strong>concorso</strong> (comunicandotempestivamente ogni variazione dello stesso).3. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDALa domanda <strong>di</strong> cui al punto 2) dovrà essere corredata dei seguenti documenti:1. Certificato <strong>di</strong> iscrizione al ruolo <strong>di</strong> cui all’art. 6 L. 21/92 e Certificazione <strong>di</strong> abilitazioneprofessionale e patente <strong>di</strong> tipo B;2. Disponibilità nel comune <strong>di</strong> area o locale per rimessa idonea secondo normativa <strong>di</strong> settore per ilservizio <strong>NCC</strong>;3. Autocertificazione del possesso veicolo e eventuale contratto <strong>di</strong> leasing da utilizzare ad usopubblico per il servizio <strong>NCC</strong>;4. Documentazione inerente eventuali titoli <strong>di</strong> preferenza ex art. 15 del Regolamento Comunalevigente;5. Certificazione me<strong>di</strong>ca non antecedente a tre mesi che attesti che il can<strong>di</strong>dato non è affetto damalattie incompatibili con esercizio del servizio;6. Autocertificazione circa possesso requisiti previsti dall’art. 10, comma 2, lett. a e b delRegolamento Comunale;7. Autocertificazione <strong>di</strong> non essere in possesso <strong>di</strong> licenza taxi;8. Autocertificazione sul possesso requisiti morali <strong>di</strong> cui all’art. 11 del Vigente RegolamentoComunale del Servizi e <strong>di</strong> non incorrere in alcuno degli impe<strong>di</strong>menti soggettivi al rilasciodell’autorizzazione previsti dall’art. 11 del Regolamento Comunale, nello specifico: <strong>di</strong> non essere incorso in condanne a pene che comportino la inter<strong>di</strong>zione da una professioneo da un’arte o l’incapacità <strong>di</strong> esercitare uffici <strong>di</strong>rettivi salvo che sia intervenuta riabilitazione anorma dell’art. 178 e ss. del c.p.; <strong>di</strong> non essere incorso in provve<strong>di</strong>menti adottati ai sensi delle Legge 15 <strong>di</strong>cembre 1956 n.1423 (misure <strong>di</strong> prevenzione); 31 maggio 1965, n. 575 e s.m.(antimafia); 13 settembre 1982 n.646 (misure <strong>di</strong> prevenzione <strong>di</strong> carattere patrimoniale); 12 ottobre 1982 n. 726 e s.m.(misureurgenti contro la delinquenza mafiosa); <strong>di</strong> non essere incorso in una o più condanne, con sentenze passate in giu<strong>di</strong>cato, per delittinon colposi, a pene restrittive della libertà personale per un periodo complessivamente superiorea 2 anni, salvo i casi <strong>di</strong> riabilitazione; <strong>di</strong> non essere incorso nel quinquennio precedente la domanda in provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> revoca odecadenza <strong>di</strong> precedente licenza o autorizzazione <strong>di</strong> esercizio sia da parte del Comune al quale ladomanda è stata presentata, sia da parte <strong>di</strong> altri Comuni; <strong>di</strong> non aver trasferito precedente licenza o autorizzazione nei cinque anni precedenti.9.Copia della ricevuta del versamento della Tassa <strong>di</strong> Concorso pari a €1,50 da effettuarsi a mezzobollettino postale sul C/C n. 13479712 intestato alla Tesoreria Comunale, causale “<strong>concorso</strong>pubblico per l’assegnazione <strong>di</strong> n. 20 autorizzazioni per servizio N.C.C.”Autocertificazione <strong>di</strong> essere iscritti al registro delle Ditte presso la C.C.I.A.A o al registro delleImprese Artigiane ai sensi della Legge 8 agosto 1985, n. 443 per le imprese già esercenti l’attività; non aver trasferito precedente autorizzazione negli ultimi cinque (5) anni; <strong>di</strong> avere in questo Comune la sede o in ogni modo la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> rimessa o spaziadeguati al ricovero dei mezzi e la loro or<strong>di</strong>naria manutenzione;Il soggetto assegnatario dell’autorizzazione si impegna a produrre, preventivamente al rilasciodell’Autorizzazione e qualora non siano stati già allegati alla domanda ma solo autocertificati, i2


documenti e le copie dei versamenti tasse, richiesti dal presente punto, pena la mancataassegnazione dell’Autorizzazione.4. ASSEGNAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONIEntro e non oltre 60 giorni dalla data <strong>di</strong> scadenza del presente <strong>bando</strong>, sarà convocata laCommissione <strong>di</strong> Concorso per l’esame delle domande che, valutata la regolarità delle stesse, re<strong>di</strong>geelenco dei can<strong>di</strong>dati ammessi pubblicandolo all’albo pretorio on line del Comune e sul sitowww.comune.cerignola.fg.it.Qualora la documentazione e le <strong>di</strong>chiarazioni contenute nella domanda risultino incomplete oirregolari, l’interessato ne riceverà comunicazione e sarà tenuto alla regolarizzazione o alcompletamento delle stesse da effettuarsi, a pena <strong>di</strong> decadenza da qualsiasi <strong>di</strong>ritto, entro il termineassegnato.Laddove, invece, le <strong>di</strong>chiarazioni contenute nella domanda risultino non veritiere, il <strong>di</strong>chiarantedecadrà dai benefici conseguenti ai provve<strong>di</strong>menti adottati e sulla base delle medesime si procederà,inoltre, ad esporre alle Autorità competenti ai sensi degli artt. 496 e 640 del C.P.Entro trenta giorni dalla data <strong>di</strong> pubblicazione all’Albo Pretorio e sul sito del Comune dell’elencodei can<strong>di</strong>dato ammessi alla selezione, la Commissione <strong>di</strong> Concorso provvederà alla valutazione deititoli e alla selezione dei can<strong>di</strong>dati.La graduatoria <strong>di</strong> merito redatta dalla Commissione d’Esame sarà approvata con delibera <strong>di</strong> GiuntaComunale.L’accesso ai relativi atti potrà avvenire con le modalità con la leggi n. 241/90 e successivemo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni.E’ fatto obbligo al titolare dell’autorizzazione, a pena <strong>di</strong> decadenza, <strong>di</strong> iniziare il noleggio entro 4mesi dal rilascio del titolo autorizzatorio.Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto della legge n. 196/2003 e successive mo<strong>di</strong>ficheed integrazioni.Per quanto non previsto dal presente <strong>bando</strong> valgono le <strong>di</strong>sposizioni legislative e regolamentari inmateria.TITOLI DI PREFERENZAAi fini della formazione della graduatoria costituiscono titoli preferenziali:Titoli <strong>di</strong> preferenza <strong>di</strong> cui all’art. 15 del vigente Regolamento Comunale del Servizio Taxi eN.C.C.a. Avere esercitato il servizio <strong>di</strong> noleggio con conducente in qualità <strong>di</strong> collaboratore familiare o<strong>di</strong>pendente in impresa <strong>di</strong> noleggio per almeno 6 mesi: punto 0,50;b. Aver svolto l’attività <strong>di</strong> conducente per analogo periodo in imprese <strong>di</strong> trasporto persone operantinel territorio nazionale o in altro stato dell’Unione Europea: punto 0,50;c. Aver svolto l’attività <strong>di</strong> conducente per almeno 6 mesi continuativi in imprese <strong>di</strong> trasportooperanti nel territorio nazionale o in altro stato dell’Unione Europea: punto 0,50;d. l’essere associati in forma cooperativa o <strong>di</strong> consorzio <strong>di</strong> imprese purché esercitanti: punto 0,25;e. la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> veicoli appositamente attrezzati per un più agevole trasporto delle persone conhan<strong>di</strong>cap: punto 1,00f. lo stato <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione: punto 1,00;g. la residenza nella stessa città: punto 1,00Sono, inoltre, da considerarsi altri titoli <strong>di</strong> preferenza:h. familiari a carico:• per il coniuge a carico: punto 0,50;• per ogni figlio a carico: punto 0,50Si precisa che a parità <strong>di</strong> punteggio sarà favorito il can<strong>di</strong>dato più giovane.3


Responsabile del proce<strong>di</strong>mento è il Dirigente alle Aree Produttive dott.ssa Maria ConcettaValentino, tel. 0885-410266 a cui vanno richiesti eventuali chiarimenti in or<strong>di</strong>ne alla procedura <strong>di</strong>gara.Il presente <strong>bando</strong> sarà pubblicato all’Albo Pretorio on line e sul sito istituzionale del Comune <strong>di</strong><strong>Cerignola</strong> www.comune.cerignola.fg.it/ per 30 giorni consecutivi decorrenti dalla data <strong>di</strong>pubblicazione della Determina Dirigenziale n.73 del 08/06/2012, e ne sarà data adeguatainformazione.Si avvisa che per la visione della versione integrale del Regolamento e per ogni altra informazionerelativa al <strong>bando</strong>, è possibile recarsi presso l’Ufficio SUAP del Comune.5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!