12.07.2015 Views

Elaborazioni preliminari per un Piano di Assestamento forestale. Il ...

Elaborazioni preliminari per un Piano di Assestamento forestale. Il ...

Elaborazioni preliminari per un Piano di Assestamento forestale. Il ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Elaborazioni</strong> <strong>preliminari</strong> <strong>per</strong> <strong>un</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong><strong>Assestamento</strong> <strong>forestale</strong>. <strong>Il</strong> caso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o delcom<strong>un</strong>e <strong>di</strong> PattadaElaborato finale <strong>di</strong> Soren Marco DeiolaRelatore: prof. Sandro Dettori


ObiettiviI Piani <strong>di</strong> <strong>Assestamento</strong> nascono comePiani economici, ma <strong>di</strong> recente hannoass<strong>un</strong>to <strong>un</strong>a più spiccata f<strong>un</strong>zionepianificatoria – gestionale, dove lamultif<strong>un</strong>zionalità del bosco e la suabio<strong>di</strong>versità rappresentano duefondamentali p<strong>un</strong>ti <strong>di</strong> riferimento (<strong>Piano</strong>Forestale Ambientale della RAS).<strong>Il</strong> PdA è obbligatorio <strong>per</strong> i soli boschipubblici, come atto pianificatorio <strong>di</strong>livello aziendale.


MetodologieViste le caratteristiche della zona <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ecioè la compenetrazione tra aree boschive eagropastorali, si è deciso <strong>di</strong> seguire comemetodologia <strong>di</strong> analisi quella proposta dallaRegione Emilia Romagna nel 2002 con il“Progetto bosco gestione sostenibile”.Tale proce<strong>di</strong>mento, preso come modello dalCFVA <strong>per</strong> la realizzazione <strong>di</strong> SistemiInformativi <strong>per</strong> l’assestamento <strong>forestale</strong>, èbasato sul concetto <strong>di</strong> “identità colturale”.


L’identità colturale<strong>Il</strong> criterio <strong>di</strong> interpretazione adottato consiste nelclassificare ogni particella secondo l’identità colturaledella formazione in essa presente. Si ravvisa quin<strong>di</strong>l’opport<strong>un</strong>ità <strong>di</strong> tenere <strong>di</strong>stinte particelle che <strong>di</strong>fferisconotra loro almeno riguardo a:- co<strong>per</strong>tura del terreno,- composizione specifica delle formazioni arboree,- selvicoltura applicabile,- o <strong>per</strong> le f<strong>un</strong>zioni loro assegnateo anche <strong>per</strong> duecontemporaneamente.o più <strong>di</strong> questi aspettiL’identità colturale deve essere identificatacorrettamente <strong>per</strong> vari motivi <strong>di</strong> importanzafondamentale nella struttura del sistema.


I parametri dell’identità colturaleIn particolare essa:costituisce l’elemento guida (inteso come regola <strong>di</strong>ragionamento) all’in<strong>di</strong>viduazione dei confini necessari <strong>per</strong>completare la struttura fisiografica del particellare;definisce la struttura logica secondo la quale la descrizioneparticellare viene organizzata, sia al fine <strong>di</strong> acquisire in <strong>un</strong>sistema regionale <strong>un</strong>ico le informazioni co<strong>di</strong>ficate contenutenelle schede sia <strong>per</strong> consentire <strong>un</strong>a redazione rapida eadeguata dei testi scritti;Costituisce, infine, la chiave che consente <strong>di</strong> analizzare econfrontare il contenuto tecnico-colturale <strong>di</strong> base checaratterizza i vari tipi <strong>di</strong> aggregazione <strong>di</strong> particelle adottatiin elaborati assestamentali <strong>di</strong>versi, riconducendoli a <strong>un</strong><strong>un</strong>ico standard.


Metodologie impiegateLo stu<strong>di</strong>o ha previsto la fotointerpretazione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a ortofoto, cioè <strong>di</strong><strong>un</strong>a foto aerea che è stata geometricamente corretta e georeferenziatain modo tale che la scala della fotografia sia <strong>un</strong>iforme; questa fotopuò così considerarsi equivalente ad <strong>un</strong>a mappa. L’immagine è stataelaborata col software Arcview 3.2 e col più evoluto ArcMap 9.0. <strong>Il</strong>primo passo è stato quello <strong>di</strong> verifica delle geometrie e la scelta delsistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate da utilizzare. <strong>Il</strong> materiale cartografico informato <strong>di</strong>gitale ado<strong>per</strong>ato (confini com<strong>un</strong>ali, catastali, reteidrografica, curve <strong>di</strong> livello ecc.) non era omogeneo, cioè i varitematismi utili erano rappresentati con <strong>di</strong>versi sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nategeografiche.Si è scelto quin<strong>di</strong> il sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> riferimento UTM ED50da utilizzare <strong>per</strong> rendere omogeneo il materiale cartografico,servendosi <strong>di</strong> <strong>un</strong> apposito software (Trasp<strong>un</strong>to) che consente rapideconversioni tra <strong>di</strong>versi sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate geografiche.Si è così potuto procedere a <strong>un</strong>’analisi generale dei caratteriambientali del territorio esaminando la rete idrografica, la topografia,la rete viaria e altre caratteristiche della stazione <strong>per</strong> poi procederealla fotointerpretazione.


AREA DI STUDIOL’area ricade nelle terreciviche <strong>di</strong> Pattada, <strong>per</strong><strong>un</strong>’estensione <strong>di</strong> 2.363 ha.È soggetta a vincoloidrogeologico


In<strong>di</strong>viduazione preliminare <strong>di</strong> quattro <strong>un</strong>ità fisiografichedelimitate da strade e piste forestali200100300400Zonazione


Costruzione del particellare103


ESEMPIO: UNITA’ FISIOGRAFICA 410410


NUMERAZIONE DELLE PARTICELLE4100241001410034100541041004


Le identità colturali presenti•fustaia <strong>di</strong> leccio•ceduo <strong>di</strong> leccio•ceduo <strong>di</strong> leccio in conversione•sughereta•formazioni boschive in nuclei o sparse (20≤co<strong>per</strong>tura≤50)•formazioni boschive in nuclei o sparse cespugliate•pascolo o pascolo arborato (20≤co<strong>per</strong>tura)•pascolo o pascolo arborato cespugliato•seminativo•rocciosità•radure•manufatti•concessioni


Destinazionefustaia leccioceduo leccioceduo leccio in conversionesugheretaformazioni boschive in nuclei o sparse (20≤co<strong>per</strong>tura≤50)formazioni boschive in nuclei o sparse cespugliatepascolo o pascolo arborato (20≤co<strong>per</strong>tura)pascolo o pascolo arborato cespugliatoseminativorocciositàraduremanufatticoncessioniTOTALEsu<strong>per</strong>ficie(ha)257,876,60520,1541,18195,22428,47217,56532,2594,1730,7918,884,0715,472.362,75


concessioniRuolo <strong>per</strong>centuale delle identità colturali in termini <strong>di</strong>su<strong>per</strong>ficie occupata0%1%1%1%11%4%0%23%22%9%2%8%18%fustaia leccioceduo leccioceduo leccio in conversionesugheretaformazioni boschive in nuclei osparse (20≤co<strong>per</strong>tura≤50)formazioni boschive in nuclei osparse cespugliatepascolo o pascolo arborato(20≤co<strong>per</strong>tura)pascolo o pascolo arboratocespugliatoseminativorocciositàraduremanufatti


CONCLUSIONIL’elaborazione ha portato all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> 13identità colturali, estese su oltre 2.300 ettari earticolate in 321 particelle. Questi risultatirappresentano la premessa <strong>per</strong> la formulazionedelle linee guida <strong>per</strong> la gestione e la tutela delterritorio, con particolare riferimento allavegetazione <strong>forestale</strong> e alla <strong>di</strong>fesa del suolo. Infattiè noto che le terre ad uso civico, essendo <strong>di</strong>proprietà pubblica, hanno subito nel passato<strong>un</strong>’azione <strong>di</strong> degrado, talora imponente, <strong>per</strong>ricorrenti incen<strong>di</strong> e sovrapascolamento.


GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!