12.07.2015 Views

Valori orientativi aree fabbricabili anno imposta 2012 - Comune di ...

Valori orientativi aree fabbricabili anno imposta 2012 - Comune di ...

Valori orientativi aree fabbricabili anno imposta 2012 - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIAProvincia <strong>di</strong> Reggio EmiliaP.zza Repubblica, 1 – CAP 42027Delibera <strong>di</strong> GIUNTA COMUNALE COPIADELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALEn. 64 del 14/05/<strong>2012</strong>Oggetto: APPROVAZIONE DELL'INDIVIDUAZIONE DEI VALORI ORIENTATIVIDELLE AREE FABBRICABILI SUL TERRITORIO COMUNALE. ANNO <strong>2012</strong>L’<strong>anno</strong> duemilado<strong>di</strong>ci, il giorno quattor<strong>di</strong>ci del mese <strong>di</strong> maggio,alle ore 15,00 nella Sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale conl'intervento dei Sigg.COLLI PAOLOCOSTI ANDREALEONCINI GIANNIDALIA MARCOFINETTI ALESSANDRAPresenteAssentePresentePresentePresentePresiede la seduta il Dott. COLLI PAOLO nella sua qualità <strong>di</strong>SINDACO che riconosciuta legale l'adunanza, <strong>di</strong>chiara aperta la seduta.Assiste il SEGRETARIO COMUNALE del <strong>Comune</strong>, Dott. GANDELLINISTEFANO, incaricato della redazione del verbale.


Delibera <strong>di</strong> GIUNTA COMUNALELA GIUNTA COMUNALEPremesso che il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Montecchio Emilia ha svolto un’indagine su atti <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta relativiall’<strong>anno</strong> 2011 ed aventi per oggetto terreni e<strong>di</strong>ficabili siti nel territorio comunale;Precisato che i valori in<strong>di</strong>viduati sono <strong>di</strong>versificati per destinazione urbanistica dei terreni e per zoneterritoriali omogenee;Preso atto che ai fini dell’applicazione dell’IMU la base imponibile è definita dall’art. 13 comma 3 D.L. n.201 del 6 <strong>di</strong>cembre 2011.Tale <strong>di</strong>sposizione stabilisce che la base imponibile dell’<strong>imposta</strong> municipale propria è costituita dal valoredell’immobile determinato ai sensi dell’art. 5, commi 1, 3, 5 e 6 del decreto legislativo 30 <strong>di</strong>cembre 1992 n.504 e dei commi 4 e 5 dell’art. 13 D.L. 201/2011;Dato atto che l’art. 5 comma 5 del D.Lgs. 30/12/1992 n. 504, prevede che per le <strong>aree</strong> <strong>fabbricabili</strong> la baseimponibile è il valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell'<strong>anno</strong> <strong>di</strong> imposizione, avendo riguardoalla zona territoriale <strong>di</strong> ubicazione, all'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità, alla destinazione d'uso consentita, agli oneri pereventuali lavori <strong>di</strong> adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi me<strong>di</strong> rilevati sul mercatodalla ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> <strong>aree</strong> aventi analoghe caratteristiche”;Vista la delibera n. 58 del 14/04/2011 con la quale sono stati approvati i valori <strong>orientativi</strong> delle <strong>aree</strong><strong>fabbricabili</strong> presenti sul territorio comunale per l’<strong>anno</strong> 2011;Tenuto conto che, dall’indagine <strong>di</strong> mercato svolta sugli atti stipulati nel corso dell’<strong>anno</strong> 2011, è emerso unnumero esiguo <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>te che me<strong>di</strong>amente confermano i valori approvati con precedente delibera n.58/2011;Considerato che i valori in<strong>di</strong>viduati nell’attività <strong>di</strong> indagine, con riferimento all’<strong>anno</strong> <strong>2012</strong>, sono in<strong>di</strong>catinella relazione tecnica <strong>di</strong> cui all’allegato “A” così composta:Pagina 1: descrizione della simbologia utilizzataPagine da 2 a 6: risultati dell’analisi delle <strong>aree</strong> a prevalente destinazione residenziale, sud<strong>di</strong>visi in baseall’ubicazione territoriale ed alle tipologie <strong>di</strong> zone previste dalle Norme Tecniche AttuativePagine da 7 a 13: risultati dell’analisi delle <strong>aree</strong> a prevalente destinazione produttiva, sud<strong>di</strong>visi in baseall’ubicazione territoriale ed alle tipologie <strong>di</strong> zone previste dalle Norme Tecniche Attuative;Dato atto che i risultati dell’analisi <strong>di</strong> cui al comma precedente svolgono una mera funzione orientativa enon sono vincolanti per l’attività <strong>di</strong> accertamento dell’Ufficio, che dovrà fare riferimento a stime puntualivolte a in<strong>di</strong>viduare lo specifico valore venale dell’area, tenendo conto <strong>di</strong> atti notarili, denunce <strong>di</strong> successione,accertamenti <strong>di</strong> altri uffici dell’amministrazione finanziaria o altri documenti rilevanti ai fini fiscali;Precisato che le suddette considerazioni trovano applicazione anche in caso <strong>di</strong> demolizione e ricostruzione<strong>di</strong> fabbricati, <strong>di</strong> ampliamento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici e <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> recupero o restauro conservativo <strong>di</strong> cui all’art. 5,comma 6, del D.Lgs. 504/1992;Visto il D. L.vo 18/08/2000 n. 267 e succ. mo<strong>di</strong>f.;Acquisito il parere favorevole <strong>di</strong> cui all’art. 49 comma 1 del D. Lgs n. 267 del 18 agosto 2000, in or<strong>di</strong>ne allasola regolarità tecnica, in quanto il presente atto non comporta impegno <strong>di</strong> spesa né <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> entrata,che si allega alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale;Con voti unanimi e favorevoli legalmente espressi;DELIBERA


- <strong>di</strong> approvare l’allegata relazione tecnica (Allegato A), contenente i risultati dell’indagine <strong>di</strong> mercato svoltasu atti <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta riferiti all’<strong>anno</strong> 2011 ed aventi per oggetto terreni e<strong>di</strong>ficabili siti nel territoriocomunale;- <strong>di</strong> considerare i valori in<strong>di</strong>viduati dall’analisi degli atti, puramente <strong>orientativi</strong> per l’<strong>anno</strong> <strong>2012</strong> e nonvincolanti ai fini fiscali né per l’attività <strong>di</strong> accertamento degli uffici né per i contribuenti;- <strong>di</strong> dare atto che l’allegata relazione tecnica dovrà essere integrata, in forza della prossima adozione in corsod’<strong>anno</strong>, dei nuovi strumenti urbanistici P.S.C e R.U.E.;- <strong>di</strong> precisare che qualora in una o più tabelle non sia stato espresso il valore <strong>di</strong> una o più destinazioniurbanistiche (anche a seguito <strong>di</strong> approvazione <strong>di</strong> nuove varianti urbanistiche in corso d'<strong>anno</strong>), tale valorepotrà essere comunque determinato prendendo a riferimento i valori espressi per <strong>aree</strong> similari.LA GIUNTA COMUNALEIn considerazione dell’urgenza che riveste l’esecuzione della presente deliberazione;Con voti unanimi e favorevoli, legalmente espressi;DELIBERA<strong>di</strong> rendere la presente deliberazione imme<strong>di</strong>atamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs.n. 267 del 18 agosto 2000.


Delibera <strong>di</strong> GIUNTA COMUNALEOggetto: APPROVAZIONE DELL'INDIVIDUAZIONE DEI VALORI ORIENTATIVIDELLE AREE FABBRICABILI SUL TERRITORIO COMUNALE. ANNO <strong>2012</strong>Parere del Responsabile del Settore/ U.O. proponente,ai sensi dell’art. 49 D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000.Visto, si dà __________PARERE FAVOREVOLE__________ in or<strong>di</strong>ne allaregolarità tecnica.Montecchio Emilia, il 09-05-<strong>2012</strong>Il Responsabile del Settore/U.O.F.to REGGIANI EDISNote:


Oggetto: APPROVAZIONE DELL'INDIVIDUAZIONE DEI VALORI ORIENTATIVIDELLE AREE FABBRICABILI SUL TERRITORIO COMUNALE. ANNO <strong>2012</strong>Parere del Responsabile del Servizio Finanziario,ai sensi dell’art. 49 D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000.Visto, si dà ____________________ in or<strong>di</strong>ne alla regolarità contabile.Montecchio Emilia, ilIl Responsabile del ServizioFinanziarioF.toNote:


DELIBERA GIUNTA COMUNALE n. 64 del 14/05/<strong>2012</strong>Letto, confermato e sottoscritto:IL SINDACOF.to COLLI PAOLOIL SEGRETARIO COMUNALEF.to Dott. GANDELLINI STEFANO***********************************************************************CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONEQuesta deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio <strong>di</strong> questo<strong>Comune</strong> ove rimarrà per 15 giorni consecutivi dal 17-05-<strong>2012</strong>.Montecchio Emilia, il 17-05-<strong>2012</strong>IL V.SEGRETARIO COMUNALEF.to Dott. FINARDI CLAUDIA***********************************************************************Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo.Montecchio Emilia, il 17-05-<strong>2012</strong>COMUNALECLAUDIAIL V.SEGRETARIODott. FINARDI***********************************************************************Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti <strong>di</strong> ufficioATTESTA- CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE:( ) E' stata pubblicata nelle forme <strong>di</strong> legge all'Albo Pretorio del<strong>Comune</strong>, come prescritto dall'art. 124 del D.Lgs 267/2000.( ) E' stata comunicata ai Capigruppo consiliari in data 17-05-<strong>2012</strong>giorno <strong>di</strong> pubblicazione (art. 125, D.Lgs 267/2000).- E' DIVENUTA ESECUTIVA IL GIORNO 28-05-<strong>2012</strong>( ) Dichiarata imme<strong>di</strong>atamente eseguibile (art.134, co.4, D.Lgs 267/2000).( ) Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, co.3, D.Lgs 267/2000.Montecchio Emilia, il 28-05-<strong>2012</strong>IL V.SEGRETARIO COMUNALE


Dott. FINARDI CLAUDIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!