BANDO AUSILIARI TRAFFICO CERIGNOLA.pdf - Città di Cerignola
BANDO AUSILIARI TRAFFICO CERIGNOLA.pdf - Città di Cerignola
BANDO AUSILIARI TRAFFICO CERIGNOLA.pdf - Città di Cerignola
- No tags were found...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
REQUISITI PER L’AMMISSIONEPer essere ammessi alla selezione i can<strong>di</strong>dati devono essere in possesso dei presenti requisiti:1. essere in possesso della citta<strong>di</strong>nanza italiana;ai sensi dell’art. 3 DPCM 7 febbraio 1994, n. 174, i citta<strong>di</strong>ni degli stati membri dell’UnioneEuropea devono possedere, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, iseguenti requisiti:1) godere dei <strong>di</strong>ritti civili e politici anche negli stati <strong>di</strong> appartenenza o <strong>di</strong>provenienza;2) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della citta<strong>di</strong>nanza italiana, <strong>di</strong>tutti gli altri requisiti previsti per i citta<strong>di</strong>ni della Repubblica;3) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono parimenti equiparati aicitta<strong>di</strong>ni, gli italiani non appartenenti alla Repubblica che possono accedereall’impiego a parità <strong>di</strong> requisiti, purché abbiano un adeguata conoscenza della linguaitaliana da accertare nel corso dello svolgimento delle prove;2. godere dei <strong>di</strong>ritti politici;3. avere un’età non inferiore agli anni 18;4. essere in possesso del <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> istruzione <strong>di</strong> primo grado (scuola dell’obbligo-III me<strong>di</strong>a).I <strong>di</strong>plomi conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti al corrispondente titolo <strong>di</strong>stu<strong>di</strong>o italiano secondo le modalità previste dalla normativa vigente;5. essere in possesso della patente <strong>di</strong> guida categoria B;6. non avere subito condanne penali e non avere proce<strong>di</strong>menti penali in corso che impe<strong>di</strong>scano aisensi delle vigenti <strong>di</strong>sposizioni in materia, la costituzione del rapporto <strong>di</strong> impiego con lapubblica amministrazione, salvo l’avvenuta riabilitazione;7. non essere stati destituiti o <strong>di</strong>spensati dall’impiego presso pubblica amministrazione perpersistente insufficiente ren<strong>di</strong>mento, ovvero <strong>di</strong>chiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensidell’art. 127, comma 1, lettera d) del “Testo unico delle <strong>di</strong>sposizioni concernenti lo statuto degliimpiegati civili dello Stato” – DPR n. 3 del 10.01.1957;8. avere l’incon<strong>di</strong>zionata idoneità fisica alle specifiche mansioni, che sarà accertata da questo Enteprima dell’effettiva assunzione;9. essere già residenti nel luogo <strong>di</strong> lavoro (Città <strong>di</strong> <strong>Cerignola</strong>) al momento della pubblicazione delpresente bando <strong>di</strong> selezione;10. essere regolarmente iscritti nelle liste <strong>di</strong> collocamento presso il competente Centro perl’Impiego al momento della pubblicazione del presente bando <strong>di</strong> selezione.I requisiti <strong>di</strong> ammissione devono permanere sia alla data <strong>di</strong> scadenza del termine stabilito nelpresente bando <strong>di</strong> selezione per la presentazione delle domande <strong>di</strong> ammissione che anche almomento dell’assunzione.ART. 2MODALITA’ E PRESENTAZIONE DELLE DOMANDELa domanda può essere inoltrata esclusivamente con le modalità <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cate e, penal’esclusione dalla selezione, deve pervenire entro il termine perentorio in<strong>di</strong>cato dal Bando. A talfine fa fede esclusivamente il timbro apposto dagli Uffici riceventi.Non si terrà alcun conto delle domande pervenute fuori termine anche se il ritardo <strong>di</strong>pendesse dafatti <strong>di</strong> terzi o da forza maggiore.La domanda deve essere in<strong>di</strong>rizzata all’ AUTOMOBILE CLUB <strong>di</strong> FOGGIA (<strong>di</strong> seguito denominatoEnte) e va fatta pervenire esclusivamente a mezzo Raccomandata A.R. al seguente in<strong>di</strong>rizzo:
- il domicilio presso il quale devono, ad ogni effetto, essere rivolte le comunicazioni relativeal concorso, dando atto che in mancanza della sopraddetta in<strong>di</strong>cazione, le comunicazionisaranno fatte alla residenza <strong>di</strong>chiarata.Alla domanda i can<strong>di</strong>dati devono obbligatoriamente allegare il proprio curriculum debitamentefirmato, in quanto lo stesso costituirà oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione nella prova orale.Ai sensi del DPR n. 445 del 28/12/2000, in luogo della documentazione richiesta (titolo <strong>di</strong>stu<strong>di</strong>o richiesto, titoli <strong>di</strong> preferenza nella formazione della graduatoria, ecc.), può essere allegataalla domanda <strong>di</strong> partecipazione la relativa <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva.Lo schema <strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> partecipazione allegato contiene già tutti gli elementi necessari allasuddetta <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva, fermo restando l’obbligo <strong>di</strong> allegare la fotocopia della Cartad’Identità.Si sottolinea che, per la partecipazione alla selezione, non è previsto il pagamento <strong>di</strong>alcuna tassa.Il can<strong>di</strong>dato deve in<strong>di</strong>care nella domanda il recapito a cui richiede siano inviate tutte lecomunicazioni relative alla procedura <strong>di</strong> selezione, con il seguente or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> priorità:- in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> posta elettronica- numero fax- telefono- in<strong>di</strong>rizzoART. 4GIUDIZIO DI AMMISSIBILITA’ E AMMISSIONE CON RISERVAL’Ente procedente, a mezzo apposita Commissione esaminatrice, provvede a comunicarel’esclusione ai can<strong>di</strong>dati interessati, specificandone la relativa motivazione ed i termini <strong>di</strong>impugnativa. I can<strong>di</strong>dati esclusi che intendano presentare ricorso e che lo manifestino me<strong>di</strong>antecomunicazione scritta, da presentarsi al medesimo Ente all’atto della pubblicazionedell’apposito elenco, saranno comunque ammessi a partecipare alle prove selettive.Salvo il caso <strong>di</strong> esplicita esclusione, tutti i can<strong>di</strong>dati che presentano regolare domanda sono daritenersi automaticamente ammessi alla selezione, con riserva <strong>di</strong> successiva verifica.È fatta comunque salva la possibilità per l’Ente <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre in qualunque fase della proceduraselettiva l’esclusione del can<strong>di</strong>dato per <strong>di</strong>fetto dei requisiti prescritti, nel rispetto delle modalitàin<strong>di</strong>cate.In ogni caso il possesso dei requisiti generali <strong>di</strong> ammissione al pubblico impiego sarà accertatoal momento della assunzione. Il can<strong>di</strong>dato che non risulti in possesso dei requisiti prescrittiverrà cancellato dalla graduatoria. L’accertamento della mancanza <strong>di</strong> uno solo dei requisitiprescritti per l’ammissione alla selezione comporta comunque, in qualunque momento, larisoluzione del rapporto <strong>di</strong> lavoro.La Commissione esaminatrice, composta dal Presidente dell’Automobile Club <strong>di</strong> Foggia, oSuo delegato, e da due Componenti esperti nonché da impiegato <strong>di</strong> concetto dello stessoA.C. <strong>di</strong> Foggia con funzioni <strong>di</strong> Segretario,procederà alla verifica delle domande econtestuale pubblicazione dell’elenco degli ammessi e degli esclusi.ART. 5TRATTAMENTO ECONOMICO
Per il posto <strong>di</strong> cui trattasi è previsto il trattamento economico annuo lordo <strong>di</strong> cui al vigenteC.C.N.L. profilo B posizione economica B3, rapportato agli effettivi mesi <strong>di</strong> servizio compresi iratei per 13ma mensilità e TFR.A tale trattamento fondamentale si aggiunge il trattamento economico accessorio correlato allefunzioni attribuite e alle connesse responsabilità, previste dal medesimo contratto, se ed inquanto dovuto. Si aggiunge, altresì, l’assegno per il nucleo familiare, se ed in quanto dovuto.I compensi sopra in<strong>di</strong>cati sono soggetti alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali <strong>di</strong>legge.ART. 6ASSUNZIONEL’assunzione, nei casi previsti dalla normativa vigente, può avvenire con riserva <strong>di</strong> acquisizionedella documentazione necessaria. Nei casi in cui il <strong>di</strong>pendente non la presenti nel termineprescrittogli o non risulti in possesso dei requisiti previsti per l’assunzione, il rapporto è risoltocon effetto imme<strong>di</strong>ato.L’assunzione ed il relativo rapporto <strong>di</strong> lavoro avverrà per il tramite ed alle <strong>di</strong>pendenze <strong>di</strong>Società uninominale controllata(<strong>di</strong> seguito Società) dall’Automobile Club <strong>di</strong> Foggia e giammaipotranno formularsi richieste <strong>di</strong> qualsivoglia natura <strong>di</strong>rettamente all’A.C. Foggia a seguito delpredetto rapporto <strong>di</strong> lavoro.La Società prima <strong>di</strong> procedere alla stipulazione del contratto <strong>di</strong> lavoro in<strong>di</strong>viduale ai finidell’assunzione invita il destinatario a presentare la documentazione prescritta dalle <strong>di</strong>sposizioniregolanti l’accesso al rapporto <strong>di</strong> lavoro.I vincitori della selezione in or<strong>di</strong>ne decrescente <strong>di</strong> punteggio complessivo riportato e nellimite numerico dei posti da ricoprire (in<strong>di</strong>cativamente nr. 7 unità ovvero secondo lenecessità contingenti) dovranno assumere servizio nel giorno e nel luogo in<strong>di</strong>cato dallapredetta Società, in <strong>di</strong>fetto saranno <strong>di</strong>chiarati decaduti e/o rinunciatari.Solo per eccezionali e giustificati motivi, tempestivamente comunicati dall’interessato evalutati dalla Società, il termine fissato per l’assunzione in servizio è altresì prorogato:1) d’ufficio in caso <strong>di</strong> coincidenza con perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> astensione obbligatoria <strong>di</strong> gravidanza epuerperio;2) a domanda, nei casi in cui le vigenti <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge consentono o prevedono ilcollocamento in aspettativa o l’astensione dal servizio.A tal proposito si evidenzia che i vincitori della selezione, presumibilmente in numeroiniziale <strong>di</strong> 5/7 unità, dovranno necessariamente partecipare ad apposito corso <strong>di</strong>formazione che sarà tenuto a cura del Comando Corpo Polizia Municipale Città <strong>di</strong><strong>Cerignola</strong>.La mancata partecipazione al suddetto corso comporterà la non assunzione degliassenti in quanto il predetto corso è da ritenersi essenziale e propedeutico allaassunzione stessa.ART. 7TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 “co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati personali”, idati personali forniti dai can<strong>di</strong>dati saranno raccolti presso la Società, per le finalità <strong>di</strong> gestionedella selezione e saranno trattati presso archivi informatici e/o cartacei anche successivamenteall’instaurazione del rapporto <strong>di</strong> lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapportomedesimo. Il trattamento dei dati sensibili è consentito ai sensi del d.Lgs. n. 135/99. Ilconferimento dei dati richiesti è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti <strong>di</strong>partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente ad amministrazionipubbliche per finalità attinenti alla posizione giuri<strong>di</strong>co-economica del can<strong>di</strong>dato.Il responsabile del trattamento dei dati è l’Amministratore Unico avvocato Nunzio GiuseppeTarntino.ART. 8DISPOSIZIONI FINALI - NORME DI RINVIOLa partecipazione alla selezione comporta, per i concorrenti, l’accettazione incon<strong>di</strong>zionata delle<strong>di</strong>sposizioni del presente bando e delle norme regolamentari a cui esso attiene.La Società garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ai sensi dellalegge 10 aprile 1991 n. 125 e del D.Lgs. 20.03.2001 n. 165.Della revoca dovrà essere data comunicazione a ciascun concorrente, con conseguenterestituzione dei documenti presentati. Il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> revoca verrà comunicato a tutticoloro che hanno presentato domanda <strong>di</strong> partecipazione.Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, si rinvia alla normativa attualmentein vigore.Per eventuali chiarimenti o informazioni, gli interessati potranno rivolgersi al Comando CorpoPolizia Municipale del Comune <strong>di</strong> <strong>Cerignola</strong> ovvero allo stesso AUTOMOBILE CLUB <strong>di</strong>FOGGIA.La Società procedente si riserva il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare, prorogare o eventualmente revocare ilpresente bando <strong>di</strong> concorso a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio.ART. 9COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVOROIl rapporto <strong>di</strong> lavoro, a tempo parziale e determinato, è costituito e regolato da contratti in<strong>di</strong>viduali,secondo le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge, della normativa comunitaria e del CCNL del comparto RegioniEnti Locali.Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, si rinvia alla normativa attualmente invigore.
ART. 10PROVA COLLOQUIOProva orale/colloquioSi svolge su tutte le materie <strong>di</strong> esame appresso in<strong>di</strong>cate e consiste in domande orientate adapprofon<strong>di</strong>re il grado <strong>di</strong> preparazione del can<strong>di</strong>dato, anche attraverso l’esame delle modalità <strong>di</strong>esposizione, nonché a valutare le sue capacità <strong>di</strong> ragionamento, con la proposizione <strong>di</strong> semplicicasi o situazioni <strong>di</strong> lavoro anche a contenuto pratico.Durante il colloquio si provvederà alla <strong>di</strong>scussione del curriculum vitae allegato alla domanda.Materie della prova/colloquio:- elementi <strong>di</strong> cultura generale- accertamento della conoscenza del Co<strong>di</strong>ce della Strada con particolare riferimento allenorme sulla <strong>di</strong>sciplina della sosta (D.Lgs. 285/92 e succ.mod)- funzioni del Comune e suoi Organi principali- principali funzioni ed attività della Polizia MunicipaleCostituirà titolo preferenziale, con l’attribuzione <strong>di</strong> un maggior punteggio da parte dellaCommissione esaminatrice, l’aver già svolto la stessa mansione (Ausiliare del Traffico).ART. 11CALENDARIO DELLE PROVELa prova colloquio avverrà in un'unica sessione che si terrà il giorno 7 agosto presso la Sededell’AUTOMOBILE CLUB <strong>di</strong> FOGGIA- Via Monfalcone nr. 50 – FOGGIA -Eventuali variazioni delle date, comunque comunicate, verranno rese note tramite l’affissioneall’Albo Pretorio e pubblicazione sul sito Internet dell’ Automobile Club <strong>di</strong> Foggia e del Comune<strong>di</strong> <strong>Cerignola</strong>.I concorrenti che hanno presentato la domanda (tranne coloro ai quali sia stato comunicatal’esclusione e/o la non ammissibilità della domanda) dovranno presentarsi alle ore 9,00 delgiorno 7 agosto ore 09.00, provvisti <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> riconoscimento valido a norma <strong>di</strong>legge, presso la Sede dell’Automobile Club <strong>di</strong> Foggia sopra in<strong>di</strong>cata per lo svolgimento dellaprova colloquio.Tale comunicazione ha valore <strong>di</strong> notifica a tutti gli effetti <strong>di</strong> legge.L’esito della stessa prova/colloquio sarà reso noto, me<strong>di</strong>ante pubblicazione della relativagraduatoria sia sul sito internet dell’Automobile Club <strong>di</strong> Foggia sia sul sito istituzionale delComune <strong>di</strong> <strong>Cerignola</strong> nonché con pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale.Anche tale formalità ha valore <strong>di</strong> notifica a tutti gli effetti <strong>di</strong> leggeL’Ente si riserva la facoltà <strong>di</strong> spostare senza preavviso, per ragioni <strong>di</strong> tipo logistico, la sede dellaprova/colloquio.Le date in<strong>di</strong>cate nel presente Bando non potranno in nessuna caso essere anticipate, ma solorimandate.
ART. 12VALUTAZIONE DELLE PROVEConseguono l’idoneità i can<strong>di</strong>dati che abbiano riportato nella prova/colloquio una valutazione <strong>di</strong>almeno 21/30.I can<strong>di</strong>dati dovranno presentarsi agli esami muniti <strong>di</strong> un valido documento <strong>di</strong> riconoscimento.I can<strong>di</strong>dati che non si presenteranno nel giorno stabilito per la prova d’esame saranno consideratirinunciatari alla selezione, anche se la mancata presentazione fosse <strong>di</strong>pendente da causa <strong>di</strong> forzamaggiore.Per la valutazione dei titoli e della stessa prova/colloquio, la Commissione esaminatrice si riporteràa quanto previsto nel vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi del Comune <strong>di</strong> <strong>Cerignola</strong>trattandosi <strong>di</strong> profilo professionale a servizio <strong>di</strong> quella collettività.ART. 13GRADUATORIAAl termine delle prove concorsuali la Commissione Esaminatrice elaborerà la graduatoria finalesommando i voti conseguiti nella prova/colloquio con il punteggio dei titoli <strong>di</strong> ciascun can<strong>di</strong>dato.A parità <strong>di</strong> punteggio le categorie <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni che hanno <strong>di</strong>ritto alla preferenza sono quelle in<strong>di</strong>cateall’art. 5 – comma 4 – DPR n. 487/94. L’appartenenza ad una delle suddette categorie deve essere, apena <strong>di</strong> irrilevanza, <strong>di</strong>chiarata nella domanda <strong>di</strong> partecipazione al concorso.I documenti necessari ad attestare il possesso dei titoli predetti, da prodursi in carta semplice, ovenon allegati alla domanda, devono essere fatti pervenire prima della data dell’eventuale assunzione.Nel caso in cui i can<strong>di</strong>dati al termine delle prove concorsuali abbiano riportato lo stesso punteggio,risultante dalla valutazione delle prove e dei titoli, prevale il can<strong>di</strong>dato più giovane <strong>di</strong> età.ART. 14UTILIZZO DELLA GRADUATORIALa selezione in esame è finalizzata alla formazione <strong>di</strong> una graduatoria per le assunzioni <strong>di</strong> “Ausiliaridel Traffico” (L.127/97 Bassanini bis) con rapporto <strong>di</strong> lavoro a tempo determinato, con orario pienoe/o parziale.Il numero <strong>di</strong> tali assunzioni sarà rapportato all’effettivo fabbisogno sul solo territorio comunale <strong>di</strong><strong>Cerignola</strong> (in<strong>di</strong>cativamente nr. 5/7 unità iniziali) e si darà luogo,<strong>di</strong> volta in volta, allo scorrimentoprogressivo decrescente dei can<strong>di</strong>tati risultati idonei, il tutto nel rispetto dei termini <strong>di</strong> cui allaconvenzione intercorsa.A norma dell’art. 91, comma 4, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267, la graduatoria concorsuale rimaneefficace per un termine <strong>di</strong> tre anni dalla data <strong>di</strong> pubblicazione della stessa, sempre che ricorranosopravvenute esigenze che richiedano il reclutamento, a tempo determinato, con orario pieno e/oparziale <strong>di</strong> ulteriori unità <strong>di</strong> personale dello stesso profilo professionale.Ogni successiva assunzione, in presenza delle predette esigenze organizzative, presuppone ognivolta lo scorrimento della graduatoria dal vertice della stessa, a meno che i soggetti non risultino giàin servizio presso la stessa Società ovvero altri soggetti giuri<strong>di</strong>ci.Gli idonei potranno essere assunti per un periodo <strong>di</strong> sei mesi nell’arco dei tre anni <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà dellagraduatoria, con possibilità <strong>di</strong> proroga secondo quanto prescritto dalla normativa.In nessun caso il rapporto <strong>di</strong> lavoro eventualmente instaurato, anche se ripetuto, potrà esseretrasformato in rapporto <strong>di</strong> lavoro a tempo indeterminato.
Si precisa che in caso <strong>di</strong> rinuncia alla chiamata o <strong>di</strong> mancata presa <strong>di</strong> servizio non motivata dacomprovate ragioni <strong>di</strong> salute, il concorrente verrà collocato in calce alla graduatoria.Per quanto non previsto nel presente avviso si applicano le <strong>di</strong>sposizioni del regolamento perl’or<strong>di</strong>namento degli uffici e dei servizi e quelle del DPR 487/1994.Per informazione e chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi al Comando Corpo PoliziaMunicipale del Comune <strong>di</strong> <strong>Cerignola</strong> ovvero nella Sede dell’AUTOMOBILE CLUB <strong>di</strong> FOGGIA-Via Monfalcone n. 50- FOGGIA.Data <strong>di</strong> scadenza del presente bando <strong>di</strong> selezione: ore 12 del giorno 3 agostoFoggià, lì 18 luglio 2012p. AUTOMOBILE CLUB FOGGIAIL DIRETTOREAvv. Nunzio G. Tarantino
FAC- SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONEAll’ AUTOMOBILE CLUB <strong>di</strong> FOGGIAVia Monfalcone nr. 5071100- F O G G I A -OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL <strong>BANDO</strong> DI SELEZIONEPUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UNAGRADUATORIA SPECIALE PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO, CON ORARIOPIENO E/O PARZIALE DI “<strong>AUSILIARI</strong> DEL <strong>TRAFFICO</strong>” (L.127/97 Bassanini bis) – Cat.B- Posizione economica B3- (art. 7 CCNL/2000 Comparto Regioni ed EE.LL) -Il/la sottoscritta/o _________________________________________________________________C. F. ________________________________________CHIEDE<strong>di</strong> essere ammesso/a al concorso pubblico in oggetto e a tale scopo <strong>di</strong>chiara sotto la propriaresponsabilità, ai sensi degli art. 75 e 76 del DPR n. 445 del 28.12.2000:a) <strong>di</strong> essere nato/a _________________________________________________(prov.____)il__________b) <strong>di</strong> essere residente a _________________________________________________(prov.__)Via ____________________________________________n.___________Cap_________c) <strong>di</strong> essere in possesso della citta<strong>di</strong>nanza italiana ovvero <strong>di</strong> essere citta<strong>di</strong>no/a del seguentestato membro dell’Unione Europea ____________________________________________d) <strong>di</strong> godere dei <strong>di</strong>ritti politici, <strong>di</strong> essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune <strong>di</strong>______________________________________ovvero <strong>di</strong> non essere iscritto o <strong>di</strong> esserestato cancellato dalle liste medesime per i seguenti motivi:________________________________________________________________________
e) <strong>di</strong> non essere stato/a destituito/a, <strong>di</strong>spensato/a dall’impiego presso P.A. e <strong>di</strong> non esserestato/a <strong>di</strong>chiarato/a decaduto/a da esso per averlo conseguito me<strong>di</strong>ante produzione <strong>di</strong>documenti viziati da invali<strong>di</strong>tà insanabile;f) <strong>di</strong> non aver riportato condanne penali e <strong>di</strong> non aver proce<strong>di</strong>menti penali in corsog) <strong>di</strong> essere fisicamente idoneo/a all’espletamento della mansione da svolgereh) <strong>di</strong> essere in possesso della patente <strong>di</strong> guida <strong>di</strong> categoria ______________________i) <strong>di</strong> trovarsi nella seguente posizione riguardo agli obblighi militari __________________j) <strong>di</strong> essere in possesso del titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ________________________________________conseguito presso _________________________________________________________indata ______________________con la seguente votazione ________________________k) <strong>di</strong> essere iscritto nelle liste <strong>di</strong> collocamento del Centro per l’Impiego <strong>di</strong> <strong>Cerignola</strong>;l) <strong>di</strong> essere <strong>di</strong> stato civile:______________________-______________(in<strong>di</strong>care l’eventualen. <strong>di</strong> figli)m) <strong>di</strong> avere <strong>di</strong>ritto alla preferenza o precedenza inquanto:_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________n) <strong>di</strong> essere domiciliato/a a_______________________________________________(Prov._______)Via________________________________________________ n._________ Cap_______tel__________ richiedendo che le eventuali comunicazioni inerenti la presente selezionevengano ivi in<strong>di</strong>rizzate e impegnandosi a comunicare per iscritto le eventuali successive
variazioni esonerando l’Automobile Club <strong>di</strong> Foggia da ogni responsabilità in caso <strong>di</strong>irreperibilità del destinatarioo) <strong>di</strong> impegnarsi a comunicare tempestivamente, per iscritto, ogni variazione che dovessesuccessivamente intervenire allo stesso Ente <strong>di</strong> cui sopra e riconoscere che il predetto nonsi assume alcuna responsabilità per eventuali <strong>di</strong>sgui<strong>di</strong> o ritar<strong>di</strong> postali o telegrafici ovveroper il caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> comunicazioni in <strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> inesatta o non chiaratrasmissione dei dati anagrafici e del cambiamento del recapito in<strong>di</strong>cato nel puntoprecedentep) <strong>di</strong> accettare, senza riserva alcuna, le con<strong>di</strong>zioni previste dal bando <strong>di</strong> selezione nonchédagli appositi regolamenti comunali e , in caso <strong>di</strong> assunzione, tutte le <strong>di</strong>sposizioni cheregolano lo stato giuri<strong>di</strong>co ed economico dei <strong>di</strong>pendenti degli Enti Localiq) <strong>di</strong> allegare a pena <strong>di</strong> esclusione il proprio curriculum debitamente firmato e redatto secondoquanto richiesto dal Bando <strong>di</strong> Selezioner) <strong>di</strong> allegare fotocopia della Carta <strong>di</strong> identità o altro documento <strong>di</strong> riconoscimentoequipollente ai sensi dell’art. 35 del DPR 28 <strong>di</strong>cembre 2000, n. 445-il/la sottoscritto/a autorizza il trattamento manuale/informatico dei suoi dati personali ai sensi e pergli effetti del D.Lgs. n. 196.__________________lì__________________________________________(°)(Firma)• La mancata sottoscrizione comporta la esclusione dalla procedura selettiva