12.07.2015 Views

VERBALE CONFERENZA FINALE - Comune di Sedriano

VERBALE CONFERENZA FINALE - Comune di Sedriano

VERBALE CONFERENZA FINALE - Comune di Sedriano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI SEDRIANOProvincia <strong>di</strong> MilanoMunicipio: Via Fagnani n. 35 – 20018 <strong>Sedriano</strong> (Mi)Centralino: 02.903981 – Fax: 02.90111099http://www.comune.sedriano.mi.itcomune.sedriano@postemailcertificata.it.<strong>VERBALE</strong> DELLA 3° <strong>CONFERENZA</strong> DI VALUTAZIONE V.A.S.DEL DOCUMENTO DI PIANO DEL P.G.T. ERELATIVA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO DI PIANO, DEL RAPPORTOAMBIENTALE E DELLA SINTESI NON TECNICA DEFINITIVIRichiamato il verbale relativo alla seconda conferenza <strong>di</strong> VAS del 5 settembre 2012, cheper completezza viene qui allegato:In prima ed unica convocazione, in data 14 marzo 2013 , alle ore 10,30 presso la Sala“Mario Costa” della sede municipale del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sedriano</strong>, in Piazza del Seminatore ,si è tenuta la terza Conferenza <strong>di</strong> Valutazione Ambientale Strategica, con lapresentazione definitiva del Documento <strong>di</strong> Piano, del Rapporto Ambientale e della Sintesinon tecnica, in seguito al recepimento ed alle controdeduzione riferite ai pareri pervenutida parte degli enti, nel corso della seconda conferenza:Questo secondo incontro si è svolto alla presenza dei rappresentanti degli enti e delleassociazioni, sottoelecati :Il Sindaco, Prof Alfredo Celeste, autorità ProcedenteGeom. Linda Ghidoli, Assessore all’urbanistica del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><strong>Sedriano</strong>;Arch. Francesca Dicorato e Arch. Marco Antonelli, in qualità <strong>di</strong>estensore e suo collaboratore del Documento <strong>di</strong> Piano e del Pianodei servizi;Avv. Giorgio Bonamassa, in qualità <strong>di</strong> estensore del Piano delleRegole;Arch. Giorgio Secchi e Arch. Diego Colosimo, in qualità <strong>di</strong>estensore e suo collaboratore, del Rapporto Ambientale;Arch. Serena Pastena, in qualità <strong>di</strong> Autorità Competente (AreaTerritorio – <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sedriano</strong>);Geom. Elena Ubbiali, Area Territorio- <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sedriano</strong>;Geom. Sabrina Polzato, Area Territorio <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Sedriano</strong>;Dott. Simone Ganzebi rappresentante Confcommercio Magentae Castano PrimoIng. Petrillo e Pierluigi Riccitelli per ArpaArch. Corazza Walter e Geom. Fiameni Gianluigi per la Parrocchia<strong>di</strong> <strong>Sedriano</strong>.Dopo il saluto, il Sindaco esprime la propria sod<strong>di</strong>sfazione per il lavoro sinora svolto sia nelrispetto del limitato consumo <strong>di</strong> suolo, che delle esigenze dei citta<strong>di</strong>ni. Comunica cheverranno fatti altri incontri per con<strong>di</strong>videre le finalità del PGT, che vedrà presto l’adozione.AREA TERRITORIOTelefono: 02/90398218 – 02/90398242 Fax: 02.90111099E-mail: e<strong>di</strong>lizia@comune.sedriano.mi.itCODICE FISCALE: 86003630158PARTITA IVA: 06161210155


COMUNE DI SEDRIANOProvincia <strong>di</strong> MilanoMunicipio: Via Fagnani n. 35 – 20018 <strong>Sedriano</strong> (Mi)Centralino: 02.903981 – Fax: 02.90111099http://www.comune.sedriano.mi.itcomune.sedriano@postemailcertificata.it.L’assessore Ghidoli introduce la conferenza comunicando che tale incontro si svolge conl’intento <strong>di</strong> rispondere pubblicamente agli enti che hanno presentato le osservazioni,consentendo anche la partecipazione dei citta<strong>di</strong>ni e <strong>di</strong> chiunque fosse interessato.L’architetto Dicorato dopo aver fatto rilevare le mo<strong>di</strong>fiche apportate al Documento <strong>di</strong>Piano, che riguardano sostanzialmente l’eliminazione dell’area commerciale nel corridoioecologico e la limitazione <strong>di</strong> alcune aree <strong>di</strong> espansione a Roveda, passa la parolaall’archietto Secchi per gli approfon<strong>di</strong>menti ambientali nel merito.L’architetto Secchi fa rilevare che le mo<strong>di</strong>fiche apportate risultano <strong>di</strong>minuire il consumo <strong>di</strong>suolo inizialmente previsto pertanto gli in<strong>di</strong>catori ambientali e le risultanze dellavalutazione confermano la positività degli effetti riferiti al documento <strong>di</strong> piano.Le stesse mo<strong>di</strong>fiche sono state apportate anche in accoglimento <strong>di</strong> alcune osservazionipervenute da parte degli enti, procede così rispondendo alle singole osservazioni,facendo accenno agli incentivi volumetrici che potrebbero essere concessi nel caso <strong>di</strong>raggiungimento della classe energetica “casa clima”.L’architetto Secchi , rispondendo ad una richiesta <strong>di</strong> chiarimenti da parte del l’Ing.Stampini Elio ( Commissione urbanistica) spiega come tale metodo <strong>di</strong> certificazione possaritenersi più efficace rispetto a quello adottato dalla Regione Lombar<strong>di</strong>a, ma rinvial’argomento alle scelte dell’Amministrazione che si rifletteranno nel Piano delle Regole, ,auspicando nel contempo la revisione del regolamento e<strong>di</strong>lizio.I tecnici Arpa chiedono in via preliminare, anche se seguirà nota scritta, delucidazionisulle fasce <strong>di</strong> rispetto dei pozzi <strong>di</strong> acqua potabile che al momento non appaionoidentificate sulle tavole del Documento <strong>di</strong> Piano.Le stesse, risponde l’assessore verranno trattate nel piano delle regole, come prevede lanormativa, come pure verranno trattati altri argomenti correlati, quali il piano per i servizinel sottosuolo (PUGSS) o il piano regolatore per l’illuminazione pubblica (PRIC).Il Sindaco a proposito della fognatura ricorda che Amiacque sta realizzando unampliamento della rete fognaria nord-sud, che andrà ad alleggerire la portata su tuttala rete.In risposta alle richieste dei tecnici Arpa l’avvocato Bonamassa spiega sinteticamente le<strong>di</strong>fferenze tra PRG e PGT, richiamando quali sono le tematiche previste per legge chedevono essere trattate dal Piano delle Regole, confermando quin<strong>di</strong> che quanto richiestodall’Arpa verrà trattato dal Piano delle regole oltre che dal Piano dei Servizi.Il Consigliere Curioni in proposito auspica che il Piano delle Regole sia chiaro senza darea<strong>di</strong>to ad interpretazioni.L’avvocato Bonamassa spiega come non sia compito dell’Amministrazione interpretare leleggi, ma quanto effettuare delle scelte urbanistiche .Il Geom Fiameni chiede perché non sia stata evidenziata la fascia <strong>di</strong> rispetto alla ex ss 11,con riferimento all’impatto “ rumore” che ne deriva.L’architetto Antonelli spiega che la tavola dei “vincoli”, nella quale verranno in<strong>di</strong>cate lefasce <strong>di</strong> rispetto sarà prodotta contestualmente al Piano delle Regole.L’Ing.Elio Stampini chiede all’architetto Pastena, quale Responsabile dell’Area Territorio,fino a quando si potrebbe protrarre questo “fermo e<strong>di</strong>lizio” dovuto all’assenza del PGTL’architetto Pastena risponde ricordando che il blocco determinato dalla leggeRegionale si applica esclusivamente al tessuto consolidato, rimangono escluse le zoneagricole e le aree soggette a piani attuativi, su cui sia stata già sottoscritta laconvenzione.AREA TERRITORIOTelefono: 02/90398218 – 02/90398242 Fax: 02.90111099E-mail: e<strong>di</strong>lizia@comune.sedriano.mi.itCODICE FISCALE: 86003630158PARTITA IVA: 06161210155


COMUNE DI SEDRIANOProvincia <strong>di</strong> MilanoMunicipio: Via Fagnani n. 35 – 20018 <strong>Sedriano</strong> (Mi)Centralino: 02.903981 – Fax: 02.90111099http://www.comune.sedriano.mi.itcomune.sedriano@postemailcertificata.it.In ogni caso da una lettura delle ultime norme l’interpretazione attuale, seguirannoapprofon<strong>di</strong>menti, è che l’efficacia del PGT si avrà non all’adozione, ma all’approvazionedefinitiva.L’Ing. Elio Stampini chiede quali siano le motivazioni che hanno portato a questo ritardosoprattutto se riferito alla redazione del Piano delle Regole.Il Sindaco risponde che si farà parte attiva per recuperare sulla tempistica ed arrivarequanto prima ad approvare uno strumento urbanistico coerente e rispondente alleesigenze della citta<strong>di</strong>nanza.Il consigliere Curioni chiede se vi siano delle <strong>di</strong>stanze da rispettare rispetto al corridoioecologico. L’architetto Antonelli risponde che il corridoio ecologico non è un vincolo, mauna zona sensibile da tutelare e l’Amministrazione lo ha recepito, <strong>di</strong>minuendo il consumo<strong>di</strong> suolo.Dopo questi interventi non essendoci atre domande, il Sindaco ringrazia i presenti e<strong>di</strong>chiara conclusa la riunione alle ore 12,00Si allega <strong>di</strong> seguito il parere dell’ente ASL pervenuto in data 12/3/2013, prot. 4211 chetrasferito agli estensori del Rapporto Ambientale deve ritenersi parte integrante esostanziale del presente verbale, per quanto <strong>di</strong> pertinenza.Il presente verbale sarà oggetto <strong>di</strong> pubblicazione sul sito internet del <strong>Comune</strong> e all’AlboComunale.<strong>Sedriano</strong>, 14 marzo 2013F.to l’Autorità Competente(Arch. Serena Pastena)F.to Estensore del Rapporto Ambientale(Arch. Giorgio Secchi)AREA TERRITORIOTelefono: 02/90398218 – 02/90398242 Fax: 02.90111099E-mail: e<strong>di</strong>lizia@comune.sedriano.mi.itCODICE FISCALE: 86003630158PARTITA IVA: 06161210155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!