12.07.2015 Views

sciame della giungla - La Locanda delle due Lune

sciame della giungla - La Locanda delle due Lune

sciame della giungla - La Locanda delle due Lune

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2SCIAME DELLA GIUNGLALe primordiali giungle di Lustria brulicano di innumerevoli creature velenose che attaccano ogni possibile preda.Questi sciami sono composti da serpenti, millepiedi e lucertole solo per citarne alcune sono grosse come un bracciod’uomo muscoloso. Questi sciami rendono inospitale e difficile la sosta per avventurieri, cercatori di tesori o invasori,molti muoiono divorati o privati di alcuni organi durante il sonno, obbligandoli a continui turni di guardia pernon essere sorpresi. Molti di queste creature agiscono anche attraverso le attraversate, indebolendo la caparbietà e laforza d’animo che caratterizza questi uomini. Alcuni sciami di serpenti sono fedeli e sacri agli occhi del Dio SerpenteSotek, ogni tempio degli uomini lucertola, contiene almeno una grande fossa brulicante di queste sfuggenti creature.Ogni volta che avviene un sacrificio in onore del Dio Sotek, una creatura ostile viene gettata in queste fosse, venendodivorata e stritolata lentamente da centinaia di serpenti. Ogni nemico catturato in battaglia troverà il suo destinoall’interno <strong>delle</strong> fosse, un onore ancora più grande a Sotek è il catturare e sacrificare corpi di Skaven. Tutti gli uominilucertola sono sempre ansiosi di ottenere favori dal proprio Dio Serpente, gli Scinchi Sacerdoti fanno offerte disangue prima di ogni battaglia, facendo apparire centinaia di sciami che attaccano e consumano i nemici che provanoad avanzare nella <strong>giungla</strong>. I sacerdoti essendo il legame più stretto con Sotek, hanno una grande influenza suglisciami si serpenti, che attaccano ogni preda ed invasore, questo potere si espande anche alle altre creature che sciamanonella <strong>giungla</strong>, che brulicheranno verso ogni nemico, saziando il volere del Dio Serpente. Quando gli uominilucertola scendono in guerra, vengono preceduti da molti sciami <strong>della</strong> <strong>giungla</strong> che indeboliscono le linee nemicheinsieme agli Scinchi.Profilo PrimarioAC AB F R Ag Int Vol Sim37% 0% 29% 21% 18% 5% 25% 5%Profilo SecondarioA Fe BF BR M Mag Fol PF5 10 3 1 2 5 - - -Abilità: Arrampicarsi +20%, Cercare +20%, Muoversi Silenziosamente +20%, Nascondersi +20%, OrientarsiTalenti: Armi Naturali, Colpire con Forza 1 , InquietanteRegole Speciali:Anfibi: Gli Scinchi possono attraversare qualsiasi superficie d’acqua (paludi, fiumi, laghi ecc..), senza incorrere in nessunapenalità, aggiungendo alla propria caratteristica Movimento un bonus di +1.Schermagliatori: Questa particolare regola si può applicare quando 10 o più creature <strong>della</strong> <strong>giungla</strong> (vedi capitolo Creature<strong>della</strong> Giungla) sono uniti in gruppo, quindi le caratteristiche diventano: BF +1, BR +1, Fe +10 per ogni creaturapresente in gruppo.Attacco Venefici: Gli attacchi portati dagli sciami sono tutti venefici, ogni creatura ferita deve effettuare una Prova diResistenza, se sbagliato la creatura subisce i seguenti effetti:Prima serie di Ferite: Sonnolento Seconda Serie di Ferite: Incosciente Terza serie di Ferite: MortoIrriducibile: Ogni <strong>sciame</strong> una volta entrato in battaglia vi rimarrà finché non avrà abbattuto il nemico o ucciso daesso.Equipaggiamento: nessunoArmature: Testa 0 Braccia 0 Corpo 0 Gambe 0Difficoltà: Difficile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!