13.07.2015 Views

Scarica documento [Pdf - 120 KB] - Cesvot

Scarica documento [Pdf - 120 KB] - Cesvot

Scarica documento [Pdf - 120 KB] - Cesvot

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONTRIBUTI EUROPEI EFINANZIAMENTI DALLE FONDAZIONICONTRIBUTI 2006 DELLA FONDAZIONEBANCA NAZIONALE DELLE COMUNICAZIONIPeriodicoquindicinaleAnno IXNumero 615 febbraio 2006DirettoreresponsabileCristianaGuccinelliQuesto numeroè statoredatto con lacollaborazionediAss. IntesaImpostazionegraficaManuela PoggiRegistrazione alTribunaledi Firenze n.4852del 28/1/1999Entro il 31 dicembre 2006 (il bando tuttavia è aperto e non ci sono scadenze),le associazioni possono presentare una richiesta di contributo alla Fondazioneper sviluppare progetti nei seguenti settori: sviluppo del territorio, volontariato,formazione, educazione, arte e cultura.Contatti:Fondazione BNC Via di Villa Albani, 20 - 00198 Roma - Tel. 06 / 8440121Fax 06 / 84401251.http://www.fondazionebnc.itsegreteria@fondazionebnc.itModulistica:Piano strategico programmatico 2004-2006:www.fondazionebnc.it/pdf/piani0406.pdfRegolamento attuativo:www.fondazionebnc.it/html/attuativo.htm__________________________________________________________________________________CONTRIBUTI 2006 DELLA FONDAZIONEBANCA DEL MONTE DI LUCCAEntro il 10 marzo 2006, le associazioni possono presentare una richiesta dicontributo alla Fondazione per sviluppare progetti nei seguenti settori: sviluppodel territorio, volontariato, formazione, educazione, arte e cultura.Contatti:Segreteria della Fondazione: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore13,00 (tel. 0583 464062 – fax 0583 450260).http://www.fondazionebmlucca.itinfo@fondazionebmlucca.itModulistica:Bando 2006 e modulistica:www.fondazionebmlucca.it/defaultattivita.htm__________________________________________________________________________________


CONTRIBUTI 2006 DELL’ENTE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZEDal 1° aprile al 30 giugno 2006, le associazioni possono presentare unarichiesta di contributo alla Fondazione per sviluppare progetti, da realizzare nel2007, nei seguenti settori: volontariato, ricerca, assistenza sociale, ambiente,arte e cultura.Contatti:Ente Cassa di Risparmio di Firenze - Via Bufalini, 6 - 50122 Firenzeinfo@entecarifirenze.it__________________________________________________________________CONTRIBUTI EUROPEI PER I DIRITTI UMANIEuropean Initiative for Democracy and Human Rights – Guidelines for grantapplicants, responding to the EIDHR. Open Call for Proposals 2005-2006.Campaign 1: Promoting Justice and the Rule of Law.Promozione del sistema di giustizia penale internazionale e delle attività perl’abolizione universale della pena di morte.Entro il 21 marzo 2006, le ONG e i centri di ricerca interessati possonopresentare una richiesta alla Commissione Europea per ottenere contributi finoa 1 milione di euro (lo stanziamento complessivo è di 5,2 milioni di euro) per losviluppo di progetti nei seguenti ambiti di intervento: effettivo funzionamentodel Tribunale Penale Internazionale e di altri tribunali penali internazionali; usoprogressivamente calante della pena di morte; rafforzamento del lavoro suimeccanismi internazionali dei diritti umani.Contatti:Commissione europea - Ufficio di cooperazione EuropeAid Unità 04 UfficioL-41 2/76Referente: Jane Robinson El Moutaouakilhttp://europa.eu.intEuropeAid-EIDHR4@cec.eu.int__________________________________________________________________CONTRIBUTI EUROPEI PER LA SENSIBILIZZAZIONEDELL’OPINIONE PUBBLICA SUI PROBLEMI DELLO SVILUPPOCofinancing with european development NGOs: Actions to raise publicawareness of development issues in Europe. Guidelines for grant applicantsresponding to the call for proposals for 2005.Azioni di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui problemi dello svilupposvolte da ONG.Entro il 23 marzo 2006, le ONG interessate possono presentare una richiestaalla Commissione Europea per ottenere contributi fino al 75% del costo delprogetto (lo stanziamento complessivo è di 23 milioni di euro) per lo sviluppo diprogetti in: attività finalizzate ad illustrare l’interdipendenza fra l’UE e i PVS;attività destinate a mobilitare il sostegno per relazioni Nord-Sud più eque; -attività che incoraggino la cooperazione fra ONG; attività che permettano aipartner di sviluppo di avere una parte attiva; attività che assicurino la


dimensione dell’UE allargata attraverso il coinvolgimento delle ONG dei nuoviStati membri dell’UE, comprese le azioni che facilitino gli scambi di esperienze eil lavoro di rete.Contatti:Commissione europea - Ufficio di cooperazione EuropeAid Unità 04 UfficioL-41 2/79Referente: Lidia Rodriguez Martinezhttp://europa.eu.int/comm/europeaid/cgi/frame12.plEuropeAid-EIDHR4@cec.eu.int__________________________________________________________________CONTRIBUTI EUROPEI PER LA PROMOZIONE DELLA PARITA’TRA UOMINI E DONNEEntro il 28 aprile 2006, le ONG interessate possono presentare una richiestaalla Commissione Europea per ottenere contributi fino a 500.000 euro (lostanziamento complessivo è di 4.284.000 di euro) per lo sviluppo di attivitàtransnazionali nell’ambito della promozione della parità tra uomini e donne.Contatti:Commissione europea - Direzione Generale Occupazione, Affari sociali e Pariopportunità.http://europa.eu.int/comm/employment_social/emplweb/tenders/tenders_en.cfm?id=105Modulistica:Bando Europeo per la promozione della parità tra donne e uomini (2001-2006):www.europa.eu.int/comm/employment_social/calls/2005/vp_2005_020/call_en.pdf (testo in inglese)__________________________________________________________________CONTRIBUTI EUROPEI PER I GIOVANIScambio di buone pratiche nel settore dell'animazione giovanile fra Europa earea ACP (Africa, Caraibi, Pacifico), Asia, America Latina Azione 5.1.2 delProgramma Gioventù — Misure di sostegno con i paesi partner.Entro il 30 giugno 2006, le associazioni interessate possono presentare unarichiesta alla Commissione Europea per ottenere contributi – concofinanziamento minimo del 20% - fino a 100.000 euro (lo stanziamentocomplessivo è di 1 milione di euro) per lo sviluppo di politiche per la gioventù,per l'animazione giovanile e del volontariato, per lo sviluppo di competenze ecapacità di leadership per le strutture/organizzazioni giovanili nei paesiinteressati.Modulistica:www.europe.eu.int/comm/youth/call/eac4705/short_text_it.pdf

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!