13.07.2015 Views

I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”

I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”

I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itdirezione di far assumere alle scuole la funzione di interpretazione dei bisogni formativi delterritorio, con la conseguente assunzione di responsabilità del processo formativo e dei suoirisultati.Si sono compresi i termini della corretta separazione tra le funzioni di indirizzo proprie delConsiglio di Istituto e i compiti di gestione attribuiti al Dirigente Scolastico nonché quelli dellacorretta allocazione delle risorse finanziarie. Tenuto conto che esse ormai costituiscono unadotazione unitaria, senz’altro vincolo di destinazione che quello della sua prioritariautilizzazione per lo svolgimento dell’attività di istruzione, formazione ed orientamento propriedell’indirizzo di ciascuna scuola.Per fare tutto ciò l’Istituto ha dovuto mettere in pratica una vera pianificazione gestionale,entro cui le varie azioni didattiche ed organizzative hanno trovato adeguato supportonell’impiego ottimale e flessibile delle risorse finanziarie. Anche per il 2012 il budget di istitutoviene utilizzato per potenziare la capacità negoziale e l’autonomia gestionale per la pienarealizzazione del POF.Dopo un'attenta analisi dei processi scolastici, effettuata ai vari livelli, attraverso incontri conil DSGA, con i Collaboratori, con le Figure Strumentali e con tutte le figure "sensibili" che,all'interno dell'Istituto, condividono con il DS responsabilità e politica della scuola, si è deciso diestrapolare dal POF quei progetti o attività la cui realizzazione presuppone l’impiego di risorsefinanziarie.Il passo successivo è stato suddividerli in tre aree, al fine di poterle gestire come risorsecomplessive, sia in termini finanziari e sia in termini di attuazione.Nella suddetta classificazione si è tenuto conto del fattore obbligatorio/facoltativo checonsente la collocazione del Progetto/Attività nell’area “Arricchimento dell’offerta formativa” onell’area “Ampliamento dell’offerta formativa”. È altresì importante sottolineare che nella terzaarea confluiscono tutti quei Progetti/Attività finalizzati al proseguimento di obiettivi specifici,detti Progetti “autentici”.In aggiunta alle suddette attività sono da evidenziarsi un insieme di altre prestazioni dette“puntuali”, prevalentemente svolte per committenti esterni (Ministero, Ufficio ScolasticoRegionale, Ufficio Scolastico Provinciale, Amministrazione Provinciale), in qualità di scuolapolo.Il risultato finale è rappresentato da una "griglia di pianificazione" in cui sono stati inseriti iprogetti e le attività collegati ai processi in atto nella scuola, secondo i criteri sopradescritti.Ai docenti individuati quali referenti di progetti e attività è stata affidata la compilazione delleschede descrittive con il coordinamento del DS e del DSGA.Il DSGA ha, provveduto alla determinazione finanziaria delle schede/progetto ed al loroinserimento nel software gestionale “Sissi-Axios”.4


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.it- Costruzioni, Ambiente e Territorio con n. 2 classi- Meccanica, Meccatronica ed Energia con n. 3 classi- Elettronica ed Elettrotecnica con n. 2 classib) un triennio formato da n. 28 classi:- Corso di Informatica con n. 9 classi- Corso di Edilizia con n. 7 classi- Corso di Meccanica con n. 6 classi- Corso di Elettrotecnica con n. 6 classiLaboratori e Aule Specialin. 1 Laboratorio Prove Materiali (LPM)n. 1 Laboratorio Cantiere Edilen. 1 Laboratorio di Tecnologia Meccanican. 1 Laboratorio di Automazione Industrialen. 1 Laboratorio di Chimican. 1 Laboratorio di Scienzen. 1 Laboratorio di Sistemi Elettrotecnican. 1 Laboratorio Macchine Utensilin. 1 Laboratorio Saldaturan. 1 Laboratorio Misure Elettrichen. 2 Laboratori Tecnologia Elettrotecnica 1 - 2n. 3 Laboratori di Informatica Biennio 1 - 2 - 3n. 2 Laboratori di Informatica Triennio 1 - 2n. 2 Laboratori di Fisican. 1 Laboratorio Linguistico Multimedialen. 1 Laboratorio Sistemi Informaticin. 1 Laboratorio CAD Edilizian. 1 Laboratorio di Elettronican. 1 Laboratorio Geotecnica e Tecnologia Edilen. 1 Aula Disegnon. 1 Aula Topografian. 2 Aule LIMn. 1 Bibliotecan. 1 Auditoriumn. 1 Sala Ricevimento Genitorin. 2 Palestre.6


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itServizi:Cablaggio di tutte le aule ed uffici, sala stampa, fotocopiatrici a scheda magnetica,distributori automatici di bevande, servizio di bar e ristorazione.La qualità delle struttura è idonea e funzionale e l’Amministrazione Provinciale di Como(Proprietaria dello Stabile) effettua una costante manutenzione.L'Istituto "Magistri Cumacini" attraverso il POF, ha individuato le priorità d'intervento diseguito evidenziate:SCELTE, FINALITA' E OBIETTIVI DELL'ISTITUTOQuadro generale:FinalitàSceltePrioritarieObiettiviPrioritariInnalzare il livello di scolarità e il tasso di successo per mezzo di:1. Articolazione delle attività didattiche ed educative nel rispetto dell'identità dellascuola2. Iniziative e progetti di recupero e sostegnoDocumentare le iniziative e gli esiti del processo educativo Flessibilità che riguarda le scelte innovative, organizzative, curricolari edextracurricolari Integrazione che riguarda la coerenza progettuale delle diverse iniziative dellascuola con la comunità locale, la realizzazione di attività organizzate incollaborazione con altre scuole e con soggetti esterni, per l'integrazione dellascuola con il territorio Responsabilità che riguarda i processi decisionali, le modalità organizzative, lagestione della documentazione e l'autovalutazione della sperimentazione Attuazione del Progetto Qualità nell’ottica di ascolto e della soddisfazionedell’utenza Valorizzazione della Progettualità nell'attività collegiale e di programmazione Sostegno dell'innovazione didattica e organizzativa e della formazione inservizio dei docenti Organizzazione e programmazione attraverso una didattica finalizzata alriconoscimento dei bisogni e dei crediti/debiti formativi Forte attenzione ai bisogni sociali in fase di Orientamento Rinnovamento della tipologia dei curricoli verso finalità formative e addestrative,aumentando le capacità di apprendimento autonomo Abbattimento della dispersione scolastica Stretto collegamento con il mondo del lavoro e con il territorio anche attraversoi percorsi di stage presso le Aziende locali Promozione, sviluppo e miglioramento nell’ambito delle Nuove Tecnologie conazioni mirate al lavoro in Rete Particolare attenzione allo sviluppo delle competenze comunicative deglistudenti nelle lingue straniere7


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itInoltre si tiene conto delle seguenti assegnazioni:- € 1.553,29 in attuazione della legge 440/1997;- € 3.248,47 per gli accertamenti medico-legali.Tali assegnazioni pur essendo afferenti all’anno finanziario 2011, si iscrivono in Bilancio 2012in quanto sono pervenute in data 17 gennaio 2012, fuori tempo di accertamento per potereffettuare le relative variazioni, anche se gli uffici del MIUR hanno datato e protocollato lecomunicazioni il 30/12/2011. La contabilità al massimo si chiude con i primi giorni del nuovoesercizio finanziario.Quello che doveva rappresentare, nello spirito innovativo del nuovo regolamento contabile,approvato con DI n. 44 del 1° febbraio 2001 e dal DM n. 21/2007, appare ridimensionato dallacitata nota Ministeriale n. 9353 del 22 dicembre 2011, grazie anche all’introduzione del“cedolino unico” e allo specifico che trattasi di assegnazione riferita al periodo gennaio-agosto2012.La dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 02 – voce 01 (€51.917,09)Tra i finanziamenti dello Stato sono previsti quelli per la sicurezza nelle scuole (D. Lgs. n.81/2008 e successive modifiche) ed estrapolando i parametri dal recente “Contratto CollettivoRegionale Integrativo concernente i criteri di ripartizione dei fondi per la sicurezza nellescuole per l’esercizio finanziario 2009” sottoscritto a Milano il 27/11/2009, siamo riusciti acalcolare una disponibilità di € 685,96.La dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 02 – voce 04.Tra i finanziamenti da Enti Locali sono previsti quelli dell’ Amministrazione Provinciale diComo per la manutenzione ordinaria dell’Edifico Scolastico (€ 11.362,00) come da convenzionerinnovata dall’1/1/2012 al 31/12/2014 ma non ancora sottoscritta.La dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 04 – voce 03.Tra i finanziamenti di altre Istituzioni è da prevedere quello relativo al Progetto HubSchool-Interreg (€ 220,00), che sta interessando il nostro Istituto in rete con altri Istituti, di cuil’Istituto “Ripamonti” ne è capofila. Il finanziamento è previsto solo a rendiconto di certetipologie di spese sostenute.La dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 04 – voce 06.Una ulteriore voce del budget è costituita dai Contributi da Privati (€ 233.150,00) cherappresentano le quote versate dalle famiglie degli studenti per finanziare: Progetti POF:Patentino, ECDL, PET, First Inglese avanzato e Soft Sci (€ 8.850,00); spese per ilfunzionamento amministrativo (€ 15.500,00) e funzionamento didattico della scuola (€34.800,00), ottenendone in cambio alcuni importanti servizi (fotocopie Centro Stampa efotocopie con scheda magnetica, libretto per le comunicazioni scuola/famiglia, opuscolo POF,pagella, materiale di consumo per i Laboratori); assicurazione integrativa per la copertura deirischi infortuni e RC (€ 7.500,00); Progetti POF e Offerta Formativa (€ 24.000,00); Spese diInvestimento (€ 40.000,00); Sicurezza in applicazione del Decreto Legislativo n. 81/2008 (€22.500,00) e Visite e Viaggi di Istruzione (€80.000,00)9


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itLa dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 05 – voce 01(€144.300,00) e nell’aggregato 05 – voce 02 (€ 88.850,00).Nell’aggregato relativo ai Contributi Privati – Altri Vincolati, sono state previste le quotedell’Assicurazione integrativa del Personale Docente e ATA (€ 300,00).La dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 05 – voce 04.Nell’aggregato relativo alle Entrate da Gestioni Economiche, sono stati inseriti i proventiprevisionali della gestione del Laboratorio Prove Materiali (LPM) dell’Istituto (€ 150.000,00).La dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 06 – voce 03.Nell’aggregato denominato Altre Entrate, sono previsti gli interessi attivi sul conto correntebancario e postale (€ 1.200,00).La dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 07.AVANZO di AMMINISTRAZIONEL’ Avanzo di Amministrazione complessivamente accertato al 31/12/2011 è di € 305.649,37per effetto del risultato di gestione del precedente esercizio finanziario, che si è chiuso con undisavanzo di competenza di € 33.329,14.L’Avanzo di Amministrazione è determinato dalla somma algebrica:- Cassa € 39.295,11 +- Residui Attivi € 492.523,00 –- Residui Passivi € 226.168,74 =- Avanzo Amm. € 305.649,37===============I Residui Attivi relativi ai Finanziamenti dello Stato al 31/12/2011 ammontano a € 372.708,18.Questi crediti vantati dal nostro Istituto, prima nei confronti dell’Ufficio Scolastico Provincialedi Como fino all’anno 2006 e poi nei confronti del MIUR negli anni 2007 – 2008 – 2009, sonostati determinati da spese istituzionali: Stipendi per Supplenze Brevi, Miglioramento OffertaFormativa, Esami di Stato (Maturità), Esami di Stato per l’esercizio della Libera Professione,Fondo d’Istituto, Funzioni Strumentali, Incarichi Specifici, Funzionamento amministrativo edidattico.Tale somma è evidenziata nel Mod. L (allegato), anche se trattasi di un mod. da allegare alConto Consuntivo 2011, è stata certificata dai Revisori dei Conti contestualmenteall’approvazione dei Conti Consuntivi dei rispettivi anni finanziari e più volte è stata oggetto dirilevazione dai vari uffici competenti (USP – USR – MIUR - MEF).10


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itNella nota n. 10773 del 11/11/2010 del MIUR, la Direzione Generale per la politica finanziaria eper il bilancio dice: “Si ribadisce che una somma pari all’ammontare dei residui dicompetenza della stato venga opportunamente inserita nell’aggregato Z – Disponibilità daprogrammare”.Il nostro Istituto ha sempre liquidato le spese di Personale (interno ed esterno) a cui dettifinanziamenti si riferiscono ricorrendo alla liquidità di cassa, solo nel precedente eserciziofinanziario si sono accertati Residui Passivi, pari a € 101.265,83, che saranno liquidati nelmomento in cui la liquidità di cassa dei finanziamenti statali lo consentiranno.Si consideri che la somma relativa ai Residui Attivi è stata liquidata per il 50% netto Personale eil 50% è stata restituita allo Stato sotto forma di ritenute a carico dei dipendenti e a caricodell’amministrazione, senza ritardi e senza incorrere in accertamenti di tipo fiscale.Sembra troppo voler far gravare questa inadempienza dello Stato sull’avanzo di amministrazionefrutto di contributi delle famiglie, versati ad anno scolastico (settembre/giugno) e quindiinevitabilmente al 31/12 determinano un avanzo di amministrazione. In assenza di tale avanzonon si potrebbe far fronte al restante periodo dell’anno scolastico (gennaio/giugno).Analogamente non si può attingere dall’avanzo di amministrazione della gestione economicadel LPM (41.000,00 circa), considerando che su un fatturato annuo di € 242.000,00 (circa) sonogià stati versati allo stato € 34.000 (circa) per l’IVA, € 32.000 (circa) per l’IRPEF, € 9.000(circa) per IRAP/IRES. Tale avanzo di amministrazione è indispensabile per il funzionamentoamministrativo, didattico, per le spese di investimento e la gestione della sicurezza, ciò èavvalorato dal fatto che per questo tipo di spese non sussistono concretamente finanziamentistatali per il miglioramento strutturale e per acquisto/aggiornamento delle attrezzature.In questo contesto, sembra opportuno poter disporre di un avanzo di amministrazione, senza delquale l’Istituto avrebbe serie difficoltà nel sostenere efficacemente i costi delle attività e deinumerosi e qualificati progetti inseriti nel programma.Pertanto si è cercato, con spirito di servizio di inserire nell’aggregato Z cifre che diversamentedeterminate potrebbero mettere in ginocchio un’istituzione scolastica che si è sempre distinta perla puntualità dei propri adempimenti finanziari.La distinzione tra Vincolato e non Vincolato consiste nella differenza tra risorse con Vincolo didestinazione e Non.PROSPETTO SINTETICO dell’AVANZO di AMMINISTRAZIONE al 31/12/2011Aggr.APVoceDescrizioneAttivitàImportoVincolatoImportononVincolatoTotaleA 1 Funzionamento Amministrativo generale - 49,57 1.223,80 1.174,23A 2 Funzionamento Didattico generale - 44,55 1.418,96 1.374,41A 3 Spese per il Personale 361,31 - 361,31A 4 Spese d'investimento 34.396,67 - 34.396,67A 5 Manutenzione edifici 3.144,17 - 3.144,17ProgettiP 1 Spese finanziamenti Amministrazione - - -11


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itProvincialeP 2 Spese finanziamento contributi allievi 55,90 - 55,90P 3 Piano Offerta Formativa - 4.731,71 9.302,43 4.570,72P 5 Legge 626 - Privacy - Sistema Qualità - 1.845,71 1.845,71Gestioni EconomicheG G 3 Attività per conto terzi (LPM) - 41.322,58 41.322,58Fondo di riserva -R R 98 Fondo di riserva 2.000,00 - 2.000,00Z Z 1 Disponibilità Finanziaria da programmare 214.761,82 2.753,63 217.515,45Totale generale 249.894,04 57.867,11 307.761,15L’Avanzo di Amministrazione definitivo viene così determinato:- Avanzo Amministrazione € 307.761,15 –- Residui Attivi radiati € 5.190,67 +- Residui Passivi radiati € 3.078,89 =- Avanzo Amministrazione definitivo € 305.649,37================La determinazione del suddetto avanzo si può desumere dal prospetto analitico, in cuisono evidenziate le proposte di riutilizzo per il 2012, adottando il principio che l’Avanzo diAmministrazione va a finanziare la stessa Attività o Progetto che l’ha prodotto. Fatto salvopiccole somme che vanno ad incrementare aggregato Z, in attesa di ricevere risposte concreteriguardo ai residui attivi.PROSPETTO ANALITICO dell’AVANZO di AMMINISTRAZIONE 2011 e UTILIZZO 2012AGGRVOCEA 1A 2A 3DESCRIZIONEVINCOLATIFONDI STATALI FONDI NON STATALI TOTALE AggrNONVINCOLATIVINCOLATINONVINCOLATIAGGREGATO 2012Stato - 49,57 Z1Famiglie 1,95 Z1LPM 844,43 A1 Z1Altre entrate 377,42 Z1Totale - 49,57 - - 1.223,80 1.174,23Stato - 44,55 Z1Famiglie 544,10 A2 Z1LPM 222,34 Z1Altre entrate 652,52 A2 Z1Totale - 44,55 - - 1.418,96 1.374,41Stato 361,31 Z1Totale 361,31 - - - 361,3112


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itA 4A 5P 1P 2P 3P 5Stato - 0,55 Z1LPM 18.029,92 A4 Z1Famiglie 16.367,30 A4 Z1Totale - 0,55 - 34.397,22 - 34.396,67Amm.neProv.le3.144,17 - Z1Totale - - 3.144,17 - 3.144,17Amm.neProv.le- P1Totale - - - - -Famiglie 55,90 Z1Totale - - 55,90 - 55,90Stato - 4.731,71 Z1Famiglie 8.376,51 P3 Z1Altre entrate 925,92 Z1Totale - 4.731,71 - - 9.302,43 4.570,72Stato - 7.806,20 Z1LPM 2.777,84 Z1Famiglie 6.874,07 P5 Z1Totale - - 7.806,20 - 9.651,91 1.845,71G 3LPM 41.322,58Totale - - - 41.322,58 41.322,58A1-A2-P5Z1R98Fondo di2.000,00 A4riservaTotale 2.000,00 - - - 2.000,00Z 1Stato 214.761,82 Z1Altro 641,85 Z1Totale 214.761,82 - - 641,85 215.403,67Avanzo Amm.ne vincolato 249.894,04 Totale avanzo diAvanzo Amm.ne non vincolato 55.755,33 amministrazione305.649,37Riscontro -La dotazione finanziaria come sopra determinata viene iscritta nell’aggregato 01 - voce 01 (€56.152,55) e nel aggregato 01 – voce 2 (€ 249.496,82).13


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itPROSPETTO RIASSUNTIVO delle ENTRATEAggr. Voce Importi €01 Avanzo di amministrazione 305.649,3701 Non vincolato 56.152,5502 Vincolato 249.496,8202 Finanziamenti dallo Stato 52.603,0501 Dotazione ordinaria 51.917,0902 Dotazione perequativa 0,0003 Altri finanziamenti non vincolati 0,0004 Altri finanziamenti vincolati 685,9605 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS 0,0004 Finanziamenti da Enti locali 11.582,0001 Unione Europea 0,0002 Provincia non vincolati 0,0003 Provincia vincolati 11.362,0004 Comune non vincolati 0,0005 Comune vincolati 0,0006 Altre istituzioni 220,0005 Contributi da privati 233.450,0001 Famiglie non vincolati 144.300,0002 Famiglie vincolati 88.850,0004 Altri vincolati 300,0006 Proventi da gestioni economiche 150.000,0001 Azienda agraria 0,0002 Azienda speciale 0,0003 Attività per conto terzi – LPM 150.000,0004 Attività convittuale 0,0007 Altre entrate 1.200,0008 Mutui 0,00Totale entrate 754.484,42La dimensione, in termini finanziari, del bilancio 2012 (€ 754.484,42) si discostasostanzialmente da quella degli anni precedenti (vedi allegato comparativo) con unadiminuzione delle risorse finanziarie disponibili. Tenuto conto delle osservazioni riportate, ilbudget complessivo appare abbastanza congruo per assicurare la realizzazione delle attività eprogetti evidenziati nelle uscite ma con forti restrizioni.14


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itCon queste risorse la scuola intende migliorare ed ampliare la qualità del servizio scolastico,perseguire le linee programmatiche e gli itinerari didattici/culturali così come proposti nel"Piano Offerta Formativa". Contemporaneamente si propone l’obiettivo di favorire le iniziativedi un’offerta formativa qualificata e rispondente il più possibile agli specifici e diversificatibisogni della nostra utenza e del territorio in modo da realizzare più alti livelli di educazione,formazione e orientamento.ANALISI delle SPESEPer quanto riguarda l’impostazione delle previsioni di spesa, è da sottolineare che essa è larisultante, oltre che della programmazione integrata didattico/finanziaria, anche del mix dellevarie fonti di finanziamento che complessivamente sostengono il nuovo modello organizzativodell’autonomia delle istituzioni scolastiche.Il Programma Annuale della scuola, come illustrato nell’analisi delle entrate di provenienzastatale non è sufficientemente dotato di risorse finanziarie per alcune spese di Personale e ilfinanziamento per il funzionamento amministrativo e didattico, manca le risorse per le spese diinvestimento, per queste ultime si farà ricorso all’Avanzo di Amministrazione dello stessoaggregato e ai contributi delle Famiglie.Gli organismi di gestione dell’Istituto hanno inteso privilegiare tutto ciò che sostiene ladidattica curriculare, recupero e sostegno, ed inoltre gli interventi giudicati meritevoli dimaggiore attenzione, secondo il seguente ordine di priorità e di grandezza:1. Area di supporto all’innovazione didattica: progetti qualità e autoanalisi di istituto,educazione stradale, orientamento, formazione del personale Docente e ATA, attivitàsportiva, rinnovo laboratori.2. Area delle iniziative culturali di ampliamento e/o arricchimento del percorso formativodegli studenti: partecipazione a gare, fiere e concorsi, progetto lingue, educazione allasalute.3. Area organizzativa e dei servizi scolastici: progetti per il miglioramento dei serviziamministrativi, tecnici e ausiliari.ANALISI delle ATTIVITA’ e dei PROGETTI15


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itL’analisi delle Attività e dei Progetti è evidenziata in maniera descrittiva nelle schede POF econtabile nelle schede finanziarie allegate mod. B.Visto il notevole supporto del Personale ATA sulla gestione e il controllo dei progetti offertidal POF, si propone l’incidenza del 10%, e nel caso di non sufficiente finanziamento specifico,di ricorrere agli eventuali avanzi del Fondo di Istituto e in mancanza ai Fondi per l’Autonomia.R98 FONDO DI RISERVALa previsione di € 2.000,00 ai sensi della normativa vigente, sarà utilizzata per eventualifabbisogni che dovessero verificarsi sul funzionamento amministrativo e didattico.Spese aggregato Z01 € 223.449,37.Anticipazione al DSGA per le Minute Spese: viene determinata nella misura di € 800,00.PROSPETTO RIASSUNTIVO delle SPESEAggr. Voce Importi €A Attività 214.925,80A01 Funzionamento amministrativo generale 48.333,80A02 Funzionamento didattico generale 65.700,00A03 Spese per il personale 15.530,00A04 Spese d'investimento 74.000,00A05 Manutenzione edifici 11.362,00P Progetti 164.109,25P01 Amministrazione Provinciale 0,00P02 Visite e Viaggi di Istruzione 80.000,00P03 Autonomia - Piano Offerta Formativa (POF) 39.123,29P05 Sicurezza - Privacy - Sistema Qualità 44.985,96G Gestioni economiche 150.000,00G03 Attività per conto Terzi 150.000,00R Fondo di riserva 2.000,00R98 Fondo di riserva 2.000,00Totale uscite 531.035,05Z Z01 Disponibilità finanziaria da programmare 223.449,37Totale a pareggio 754.484,42Dalla programmazione delle Spese in termini di disponibilità si evidenzia una diminuzionedelle risorse rispetto al programma Annuale degli anni scorsi.Al verificarsi di ulteriori assegnazioni di fondi vincolati e non vincolati da parte del MIUR,dell’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, e di altri Enti o Privati, saranno incrementati gli16


I.T.I.S. “MAGISTRI CUMACINI”via C. Colombo – loc. Lazzago – 22100 COMOtel. 031.590585 – fax 031.525005 – c.f. 80014660130www.magistricumacini.it – e-mail: info@magistricumacini.itaggregati di Entrata e di conseguenza gli aggregati di Uscita, programmando le relativevariazioni di Bilancio.Si ricorda a tutti i Consiglieri che ai sensi dell’art. 2 comma 8 del citato Regolamento per lagestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche, l’approvazione del ProgrammaAnnuale, allegata alla presente relazione, costituisce autorizzazione all’assunzione degli impegnidi spese previste.In base al DI n. 44/2001, il Programma Annuale sarà sottoposto al controllo di regolaritàamministrativa e contabile da parte dei Revisori dei Conti.Ai sensi, poi, dell’art. 6 comma 1 del citato Regolamento, l’allegato Programma Annuale(disponibilità finanziare e stato di attuazione) sarà sottoposto a verifica da parte del Consigliod’Istituto entro il 30/06/2012.A conclusione della presente relazione si precisa che copia degli atti elaborati, inerenti laformulazione del Programma Annuale 2012, è stata consegnata a tutti i Consigliericontestualmente alla convocazione del Consiglio di Istituto.A margine si propone l’approvazione del documento dei Residui Attivi allegato.Il Direttore Amministrativo(Rag. Gerardo IANNONE)Il Dirigente Scolastico(Ing. Enrico TEDOLDI)N. B. Si allega fascicolo contenente Norme e Documenti.17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!