CD20 - Università degli Studi di Torino
CD20 - Università degli Studi di Torino
CD20 - Università degli Studi di Torino
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Università degli studi di TorinoLaurea specialistica in biotecnologie molecolariCorso di immunologiaProf. G.ForniCD20: RUOLO NEI TUMORI EMATOLOGICIViola Bigatto
CD20: RUOLO NEI TUMORIEMATOLOGICICD20RITUXIMABAZIONI TERAPEUTICHEMECCANISMO D’AZIONEPROBLEMI
CD20Caratteristiche:- presente sui linfociti B- 35kDa- non glicosilata- 4 domini transmembrana- N e C terminale sonointracellulariFunzioni:- Differenzazione e attivazionedei linfociti, sebbene il KO xCD20 ha uno sviluppo e numeronormale di linfociti B1- regolazione del ciclo cellulare- canale del calcio
ESPRESSIONE DEL CD20 NELLA MATURAZIONE DEI LINFOCITI BPescovitz et Al.
CARATTERISTICHE CD20espresso su oltre il 95% di tutti i linfominon-Hodgkin a cellule B (NHLs).si trova anche nelle cellule B normalinon viene internalizzato dopo il legameanticorpalenon circola nel sangue come antigenelibero e quindi non compete con il legamedegli anticorpi
Non Hodgkin Lymphomas (NHLs)comprendono un gruppo eterogeneo di neoplasie alsistema linfatico, tra cui:linfomi a basso grado di malignità o indolenti(follicolari)linfomi ad alto grado di malignità (linfoma agrandi cellule B)TerapieChemioterapiaRituximab, approvato dalla FDA nel 1997 comefarmaco per la cura di pazienti con linfomafollicolare ricaduto/refrattario, come agentesingolo o in associazione a chemio terapici(CHOP)
Smith et Al.Rituximab
Generazione dell’anticorpoL’anticorpo è stato generato immunizzando un conigliocon linfociti umani presentanti CD20L’anticorpo è stato ingenierizzato combinando le regionivariabili della catena pesante e leggera (murine) con laregione costante IgG1 (umana)
Produzionetramite ibridomi, fondendo splenociti con cellule dimieloma, ma..scarsa produzione e genoma instabile(5pg/cell day-1)trasfettando il gene codificante per l’anticorpo incolture di cellule di mammifero Ovariche di HamsterCinese (CHO) in sospensione (stabili) ed effettuandouna purificazione con una cromatografia affine ascambio ionico, incluse procedure specifiche diinattivazione e rimozione virale (50pg/cell day-1).
QUALCHE CIFRA…Usato in oltre 78 paesiPiù di 300 000 di pazienti trattati10 ml -> 568 $50 ml -> 2840 $1 infusione ->3976 $Ciclo di 4 infusioni -> 15904 $ !!!!!!!!!Vendite per oltre 2 miliardi di dollari nel 2006
Rituximab è un’infusioneendovenosa (375mg/m 2 )Somministrata 1 volta allasettimana per 4 settimaneCome si presenta?Prodotto da:Genentech – RITUXAN(San Francisco)Roche – MabThera (Basel)Brevetto fino al 2013 ma è giàstato scoperto il generico(Reditux)www.usrecallnews.com
Rituximab ha moltissime applicazioni..Porpora trombocitopenica idiopaticaLupus eritematoso sistemicoMiastenia graveArtrite reumatoideDisturbi post trapianto (PTLD)PemfigoAnemia emoliticaEmofilia AEcc..
Effetti collateraliFebbreIpotensioneBroncospasmoEmicraniaVomitoNauseaRash
RITUXIMAB AGISCE ELIMINANDO I LINFOCITI BCIRCOLANTI CHE ESPRIMONO CD20…Qual’è il meccanismo molecolare alla base?
Smith et Al.
Pescovitz et Al.VIE DI SEGNALAZIONE
Smith et Al.ADCC
Smith et Al.CDC
Smith et Al.APOPTOSI
RESISTENZEAlterazioni dell’espressione/via di segnalazione di CD20Elevata soglia apoptoticaModulazione dell’attività del complementoDiminuita citotossicità cellulare
Bibliografia• Pescovitz MD., Rituximab, an anti-cd20 monoclonal antibody: history and mechanism of action, Am J Transplant,6:859, 2006.• Smith MR., Rituximab (monoclonal anti-CD20 antibody): mechanisms of action and resistance, Oncogene,20:7359, 2003 (Fig..3 – 5 - 7 – 8 - 9).• Chinn P. et Al, Antibody therapy of non-Hodgkin's B-cell lymphoma, Cancer Immunol Immunother, 52:257, 2003.• Rastetter W et Al, Rituximab: expanding role in therapy for lymphomas and autoimmune diseases, Annu RevMed., 55:477, 2004.• Reff ME. Et Al, Depletion of B cells in vivo by a chimeric mouse human monoclonal antibody to CD20. Blood83:435, 1994.• Jazirehi AR., Rituximab (Chimeric Anti-CD20 Monoclonal Antibody) Inhibits the Constitutive Nuclear Factor-KBSignaling Pathway in Non-Hodgkin’s Lymphoma B-Cell Lines: Role in Sensitization to Chemotherapeutic Druginduced Apoptosis, Cancer Res., 65:264, 2005.• Jazirehi AR., Cellular and molecular signal transduction pathways modulated by rituximab (rituxan, anti-CD20mAb) in non-Hodgkin’s lymphoma: implications in chemosensitization and therapeutic intervention,Oncogene, 24:2121, 2005.• Bonavida B., Rituximab-induced inhibition of antiapoptotic cell survival pathways: implications inchemo/immunoresistance, rituximab unresponsiveness, prognostic and novel therapeutic interventions, Oncogene,26:3629, 2007.• Coiffier B., Rituximab therapy in malignant lymphoma, Oncogene, 26:3603, 2007.• http://www.usrecallnews.com/2006/12/rituxan-rituximab-urgent.html