leggi le recensioni dal numero 49 50 - Storia In Rete
leggi le recensioni dal numero 49 50 - Storia In Rete
leggi le recensioni dal numero 49 50 - Storia In Rete
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
a cura di Emanuele Mastrangelo - mastrangelo@storiainrete.comart of the first world warwww.art-ww1.comSito creato nel 1998 per l’ottantesimo anniversario della fine della Grande Guerracon il contributo dell’UNESCO e degli ex Paesi belligeranti. Tutti tranne l’Italia...Sconsolati per il silenzio totale sottocui è passato questo 91° anniversariodella Vittoria, questo mese apriamo abella posta con un sito dedicato da tuttid’arte, divise per tema: la dichiarazione diguerra; gli uomini al combattimento; l’etàdell’artiglieria; i campi di battaglia; guerratotale; sofferenza; morte. Una nota: se nelsito compaiono i quadri del pittore italianoGino Severini, è solo perchè si trovanoin qualche museo straniero. ni Paesi che parteciparono alla grandecarneficina della Prima guerra mondiale,tutti eccezion fatta per l’Italia. Il sito raccogliele opere d’arte create dai moltissimipittori che parteciparono al conflitto,alcuni con entusiasmo altri con rassegnazione.Il sito vede la partecipazionedi musei francesi, tedeschi, britannici,austriaci ed americani che hanno messoa disposizione le riproduzioni delle opere«Two faces of Communism»http://www.ep.tc/atmc/atmc_incvr.htmlTerza puntata dedicata ai fumettivintage consultabili sul blog USAdi Ethan Persoff. Il tema stavolta èla propaganda anticomunista in unfumetto della Crociata Cristiana AntiComunista (Christian Anti-CommunismCrusade, CACC. Dall’acronimosi capisce che i fondatori non eranoimmigrati di origine italiana). Ilfumetto prende di petto direttamenteNikita Khrushev, mostrandouna tipica famiglia americana alla«Happy Days» dove i figli dibattono col padre circai principi propagandati dal comunismo e la verità... al di là dellosteccato. Il fumetto alterna toni degni della miglior propagandadella Repubblica Sociale (le due prime pagine con il giardinopieno di teschi sembrano quasi una diretta citazione) ad unpiù ficcante smascheramento delle maniere con cui l’ideologiamarxista ha cercato di insinuarsinell’american way of living,attraverso lo sfruttamentodella povertà e delle classiintellettuali. Un discorsocertamente inviso ai liberalsma basato su oggettiviriscontri. Il tutto permeatoda un continuo riferimentoalla religione cristiana e alrischio che il comunismo- religione atea - possa distruggerla.Un documentodavvero interessante. nSTORIA IN RETE | 60 Novembre-Dicembre 2009
BattleMapswww.battle-maps.comFatevi da soli le vostre cartegeografiche militari! Unsito dedicato alla vendita diun interessante software cartograficovettoriale (ossia basatosui vettori e non sui pixel,quindi con la possibilità diessere ingrandite a piacimentosenza perdita di definizione)in grado di fornirestrumenti e librerie disimboli pronti all’usoe di facile gestioneper la realizzazionedi schizzi. Il softwareconsente di realizzaremappe statiche oanimate, incentrateweb tvNasce su internet la televisionedella rivista «Archeologia Viva»,con l’intenzione di dare ai navigatoridel web una finestra diretta colmondo della ricerca archeologicasulle civiltà del passato. La web TVnasce dopo anni di esperienza dellarivista e dalla collaborazione fra laredazione di «Archeologia Viva», lacasa editrice Giunti e il Museo Civicodi Rovereto, dove viene ospitata unaRassegna Internazionale del CinemaArcheologico. Grazie alla potenza della retedunque si realizza una grande occasione d’incontrofra professionisti e semplici appassionatidell’archeologia attraverso le notizie sempreMuseo di Mentanawww.museomentana.itDum Romae consulitur,Saguntum expugnatur.Passano i giorni e il 150˚Anniversario dell’Unità d’Italias’avvicina senza che si sianoprese quelle decisioni necessariea ridare linfa alla memoriastorica del nostro Paese. Perfortuna che mentre a Roma sichiacchiera (peraltro, di tutto,tranne di ciò che conta) aMentana c’è qualcuno che coipochi mezzi che avanzano fraun gossip e un altro e coi moltimezzi della propria sola volontàdecide di portare avanti la suabattaglia per la storia dell’Italia.Il Museo Nazionale della Camsull’azione.Interessantissimoil credito in calce alla pagina:solutions for the history &heritage industry: «Soluzioniper l’industria della Storia edel Patrimonio Culturale». Caspita...allora da qualche partedel mondo questa industriaesiste davvero! nArcheologia Viva TVhttp://www.archeologiaviva.tvaggiornate su scoperte e restauri, i reportagee i documentari, le suggestive immagini delpatrimonio culturale mondiale proposte daimigliori registi. npagna Garibaldina dell’AgroRomano per la liberazione diRoma di Mentana si sta occupandoda anni del ricordo delnostro Risorgimento attraversola coordinazione degli sforzi - alsolito individuali e con pocoo punto ausilio da parte delleIstituzioni - e la pubblicazionedi una rivista online intitolata«Le Camicie Rosse di Mentana»,i cui arretrati possonoessere letti sul sito internetoppure richiesti in DVD a soli10 euro, spese incluse. Il sito èinteressante anche per le suesezioni, nonostante il formatoweb 1.0, ben organizzate ericche di materiale documentarioed iconografico. E si fasegnalare anche per la sezionededicata a «i nemici di untempo», segno che almeno sulRisorgimento è possibile farememoria condivisa e scavarefinalmente la fossa alla storiafatta per «buoni» e «cattivi». nPer saperne di più visita: www.storiainrete.com/category/sitinuovi-media/