13.07.2015 Views

Allegato A) alla Deliberazione C.C. n. 64 del 09/07/2012 ...

Allegato A) alla Deliberazione C.C. n. 64 del 09/07/2012 ...

Allegato A) alla Deliberazione C.C. n. 64 del 09/07/2012 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Codice Civile, il prospetto di previsione finanziaria redatto per flussi di liquidità,la relazioneillustrativa sull’esercizio finanziario.b) Un programma pluriennale di durata triennale, articolato per singoli programmi edeventualmente per progetti, mettendo in evidenza gli investimenti previsti e le relativemodalità di finanziamento e, distintamente per esercizio, le previsioni dei costi e dei ricavidi gestione.In base alle linee generali <strong>del</strong>la programmazione <strong>del</strong>iberate dal Consiglio comunale, il Consiglio diAmministrazione <strong>del</strong>le società, predispone la proposta preliminare di Budget, che è trasmessa alcomune entro il 10 novembre <strong>del</strong>l’anno precedente quello cui si riferisce.La Giunta comunale esamina la proposta preliminare di budget nell’ambito <strong>del</strong>la definizione <strong>del</strong>lamanovra di bilancio <strong>del</strong> comune ed indica al Consiglio d’amministrazione eventuali misurenecessarie per il coordinamento <strong>del</strong>la programmazione.Sulla base di tali indicazioni, il Consiglio di Amministrazione predispone la proposta definitiva <strong>del</strong>budget che viene approvato dall’Assemblea dei soci in tempi coerenti con la programmazionefinanziaria <strong>del</strong> comune e, comunque, entro il termine <strong>del</strong>l’esercizio.Il budget approvato dall’Assemblea dei soci, è allegato <strong>alla</strong> proposta di bilancio di previsione <strong>del</strong>comune e verrà presentato al Consiglio comunale.Art.5 – Controllo infrannualePer tutte le attività gestite direttamente ed affidate secondo il mo<strong>del</strong>lo in house-providing la societàdeve tenere apposita contabilità separata.Per quanto attiene il controllo <strong>del</strong>la gestione durante l’arco <strong>del</strong>l’anno, il Consigliod’amministrazione <strong>del</strong>la società deve redigere un report semestrale costituito da un contoeconomico e da uno stato patrimoniale relativi <strong>alla</strong> gestione dall’inizio <strong>del</strong>l’esercizio al 30 giugno,unitamente ad una relazione avente ad oggetto i provvedimenti assunti in attuazione <strong>del</strong>le <strong>del</strong>ibere<strong>del</strong>l’Assemblea dei soci ed indicazioni sulla probabile evoluzione gestionale <strong>alla</strong> fine <strong>del</strong>l’esercizio.Il report semestrale è trasmesso direttamente al comune entro il 30 agosto di ciascun anno.Ove il report semestrale evidenzi significativi scostamenti rispetto al budget approvatodall’Assemblea dei soci, l’allegata relazione ne descrive le motivazioni.Il Consiglio di Amministrazione deve redigere un pre-consuntivo riferito al 30 ottobre , contenentela previsione di conto economico al termine <strong>del</strong>l’esercizio da trasmettere ai soci entro il 30novembre di ogni anno.Ove la relazione allegata al report semestrale o il pre-consuntivo prefiguri una perdita d’esercizio ilConsiglio d’Amministrazione è tenuto contestualmente ad indicare le azioni idonee a riportare lagestione in equilibrio.Art. 6 – Il controllo consuntivoPer quanto attiene la verifica ex-post <strong>del</strong>la gestione, il Consiglio d’amministrazione predispone larelazione sulla gestione nella quale sono evidenziate, fra l’altro, le operazioni compiute ed iprovvedimenti adottati in attuazione di quanto previsto nel programma annuale.In particolare la relazione gestionale deve riferire in merito all’andamento <strong>del</strong>l’attività dei servizi edei lavori affidati e degli investimenti effettuati.Il consiglio d’amministrazione illustra la relazione all’Assemblea dei soci, in sede di approvazione<strong>del</strong> bilancio d’esercizio.Copia <strong>del</strong> bilancio d’esercizio e dei relativi allegati, approvati dall’Assemblea dei soci è trasmessaal comune entro 15 giorni dall’approvazione e verrà presentata al consiglio comunale. La società ètenuta a trasmettere al comune, negli stessi termini, il bilancio consolidato di gruppo ed il bilanciod’esercizio di tutte le società <strong>del</strong> gruppo tenute al consolidamento.Art. 7 – Flussi informativi e particolari funzioni di controllo2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!