13.07.2015 Views

Allegato A) alla Deliberazione C.C. n. 64 del 09/07/2012 ...

Allegato A) alla Deliberazione C.C. n. 64 del 09/07/2012 ...

Allegato A) alla Deliberazione C.C. n. 64 del 09/07/2012 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alle disposizioni contenute nel presente regolamento, si uniformano anche gli amministratorinominati direttamente dal Comune di Argenta ed in carica al momento <strong>del</strong>la sua pubblicazioneall’Albo Pretorio.Art.10 – La competenza <strong>del</strong> Consiglio ComunaleIl Consiglio comunale esprime le proprie funzioni di indirizzo politico- amministrativo e dicontrollo attraverso l’adozione di specifici atti <strong>del</strong>iberativi in relazione alle materie/operazionisottoelencate da intendersi come “atti fondamentali” per l’attività <strong>del</strong>la società:a) modifiche allo statuto <strong>del</strong>la società ;b) emissioni di obbligazioni ;c) scioglimento <strong>del</strong>la società ;d) nomina, sostituzione, poteri dei liquidatori;e) variazioni al capitale sociale;f) conferimenti patrimoniali;g) indirizzi generali di gestione dei beni e servizi pubblici affidati, gestione dei cespiti conferitie nuovi investimenti nel settore sportivo, culturale e <strong>del</strong> tempo libero, nel caso in cui non sianoprevisti nel budget approvato dall’Assemblea dei soci;h) costituzione o variazione <strong>del</strong>le quote di partecipazione a società pubbliche, private oconsorzi, nonchè sul recesso, qualora l’operazione comporti un impegno finanziario superioread € 500.000,00i) su acquisizioni di partecipazioni in altre società o recessi da parte di società controllatequando l’impegno finanziario supera i 500.000,00 euro;j) indirizzi contenenti le linee strategiche – obiettivi, le linee di sviluppo operativo dei singoliservizi ed attività,gli investimenti e le loro copertura finanziaria;k) sull’affidamento diretto di beni e servizi in-house providing;l) atti di investimento, indebitamento, acquisto di beni immobili e di diritti reali immobiliari ealienazioni immobiliari che comportino una variazione superiore al 30% <strong>del</strong> valore previsto nelbudget approvato dall’Assemblea dei soci;m) atti di investimento, indebitamento, acquisto di beni immobili e di diritti reali immobiliari ealienazioni immobiliari non previsti nel budget approvato dall’Assemblea dei soci di valoresuperiore ad € 500.000,00;Nelle materie di cui ai punti b), c), d), g), h), i), k), l), m) il Consiglio Comunale esprime il proprioindirizzo al Sindaco <strong>del</strong> Comune che lo assume per la partecipazione all’assemblea dei soci.Il Consiglio Comunale esprime, inoltre, il proprio indirizzo al Sindaco <strong>del</strong> Comune (ai sensi<strong>del</strong>l’art.42, comma 2, lett.m) <strong>del</strong> TUEL) che lo assume per la nomina diretta degli amministratori edei sindaci <strong>del</strong>le società partecipate.Art. 11 – La competenza <strong>del</strong>la GiuntaLa Giunta comunale, interviene con propria <strong>del</strong>iberazione in ausilio e supporto al Sindaco, surichiesta di quest’ultimo, per quanto non espressamente riservato d<strong>alla</strong> Legge o dalle presentidisposizioni <strong>alla</strong> competenza <strong>del</strong> Consiglio comunale.In particolare:a) determinazione numero degli amministratorib) rinuncia e/o transazione <strong>del</strong>le azioni di responsabilitàc) conferimento e revoca incarico di revisore unico o società di revisioned) approvazione bilancio d’esercizio <strong>del</strong>la società e distribuzione utili4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!