13.07.2015 Views

Approvazione tariffe per l'utilizzo degli Impianti ... - Città di Cerignola

Approvazione tariffe per l'utilizzo degli Impianti ... - Città di Cerignola

Approvazione tariffe per l'utilizzo degli Impianti ... - Città di Cerignola

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

CITTÀ DI CERIGNOLADELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALEAtto N.267 In data 30-08-2012OGGETTO:<strong>Approvazione</strong> <strong>tariffe</strong> <strong>per</strong> <strong>l'utilizzo</strong> <strong>degli</strong> <strong>Impianti</strong> Sportivi Comunali.L'anno duemilado<strong>di</strong>ci, il giorno trenta del mese <strong>di</strong> agosto, alle ore 11:00, nellasala delle adunanze del Comune suddetto, appositamente convocata, la Giuntacomunale si è riunita sotto la presidenza del signor GIANNATEMPO dr. Antonio,assistito dal SEGRETARIO GENERALE F.F. del Comune, VALENTINO DOTT.SSAM.CONCETTA.Il SINDACO, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, <strong>di</strong>chiara a<strong>per</strong>tala seduta e invita i presenti a deliberare sugli argomenti posti all'or<strong>di</strong>ne del giorno.Risultano presenti n. 6 e assenti n. 3:GIANNATEMPO dr. Antonio SINDACO PRUOCCO avv. Roberto VICE SINDACO ADECOSMO dott. Francesco ASSESSORE PGALLO dott. Nicola ASSESSORE PMENNUNI p.i. Pasquale ASSESSORE AMERLICCO avv. Marco ASSESSORE APALLADINO dott. Stefano ASSESSORE PREDDAVIDE Francesco ASSESSORE PSPIONE geom. Rosario ASSESSORE PPareriex art. 49, c. 1, D.Lgs. 267/2000Esito Data Responsabile del SettoreREGOLARITÀ TECNICA Favorevole 30-08-12 CASAMASSIMA DOTT. FRANCESCO


L'Assessore ai Servizi Sociali, Politiche Sportive eGiovanili, Politiche del Lavoro e Formazione Professionale,SPIONE geom. Rosario, propone l'adozione del presenteprovve<strong>di</strong>mento:«Il Dirigente del Settore Cultura, Teatro, PubblicaIstruzione, Sport e Politiche Giovanili, Casamassima dott.Francesco, riferisce che l’Amministrazione Comunale, conDelibera <strong>di</strong> Consiglio Comunale n. 30 del 4/3/2011 haapprovato il Regolamento sull’uso temporaneo ed occasionale<strong>degli</strong> <strong>Impianti</strong> sportivi presenti sul territorio <strong>di</strong><strong>Cerignola</strong>.Con il predetto Regolamento l’Amministrazione,nell’ambito delle competenze e <strong>degli</strong> scopi determinati dalloStatuto e dalle leggi e dalla normativa vigente, consideratoanche i ragguardevoli e proficui risultati raggiunti dalleSocietà Sportive nell’anno passato, vuole continuare apromuovere ed agevolare le iniziative <strong>di</strong> carattere sociale,sportivo, culturale e turistico promosse da associazionipubbliche o private o soggetti privati me<strong>di</strong>ante laconcessione, nel rispetto <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sciplinato con ildetto regolamento, dell’uso temporaneo ed occasionale deilocali costituenti il patrimonio sportivo comunale.Le modalità <strong>di</strong> concessione restano invariate rispetto aquelle previste nell’anno passato approvate con la delibera<strong>di</strong> Giunta Comunale n. 264/2011, le quali prevedevano lasud<strong>di</strong>visione nelle tre seguenti tipologie:a) Occasionale: riguarda la concessione <strong>di</strong> utilizzo che nonsu<strong>per</strong>i l’arco temporale <strong>di</strong> cinque giornate noncontinuative;b) Continuativa a tempo determinato: riguarda la concessione<strong>di</strong> utilizzo <strong>per</strong> un arco temporale non su<strong>per</strong>iore ad unanno con decorrenza dal 1 settembre <strong>di</strong> ciascun anno;c) Annuale rinnovabile: riguarda la concessione <strong>di</strong> utilizzo<strong>per</strong> do<strong>di</strong>ci mesi rinnovabile.Le strutture, il cui uso e la cui concessione sonooggetto <strong>di</strong> questo atto, sono le seguenti:1. Palazzetto dello Sport “Giovanni Paolo II”;2. il Campo sportivo “Domenico Monterisi”;3. il Campo sportivo “Michele Cianci”;4. nuovi impianti sportivi in rione Torricelli;5. le strutture sportive (palestre) annesse alle scuoleelementari e me<strong>di</strong>e.La modulistica da utilizzare <strong>per</strong> la presentazione delledomande, <strong>di</strong>versificata <strong>per</strong> il tipo <strong>di</strong> uso che leAssociazioni e società sportive o<strong>per</strong>anti sul territoriointende fare, rimane la stessa dell’anno scorso, approvatacon la predetta D.G.C. n. 264/2011, <strong>di</strong>sponibile sul sitointernet del Comune <strong>di</strong> <strong>Cerignola</strong>.Occorre, invece, prendere atto e determinare le <strong>tariffe</strong>da applicare <strong>per</strong> l’utilizzo delle stesse, come previsto2/7


nell’art. 8, comma 3, del citato regolamento. All’uopo sipropongono le seguenti <strong>tariffe</strong> <strong>di</strong>stinte <strong>per</strong> modalità <strong>di</strong>concessione, impianto, tipo <strong>di</strong> attività da svolgere e durata<strong>di</strong> utilizzo:a) OccasionaleImpianto Gare Manifestazioni/giornataPalazzettodellosportPalabasket € 100,00 € 150,00pallavolley € 80,00 € 120,00palestra ginnica € 50,00 € 100,00campo Carapellese € 100,00 € 120,00campo Monterisi € 100,00 € 120,00Campo “M. Cianci” € 100,00 € 120,00palestre scuole € 80,00 € 100,00Per le manifestazioni che hanno una durata su<strong>per</strong>iore adun giorno la tariffa <strong>per</strong> le giornate consecutive successivesarà ridotta del 50%.b) continuativoImpiantoTariffaorariaGareAdulti/GiovaniPalazzettodello sportpalabasket € 2,0 € 50,00 € 30,00pallavolley € 2,0 € 50,00 € 30,00palestra ginnica € 2,0 € 50,00 € 30,00campo Carapellese € 2,0 € 50,00 € 30,00campo Monterisi € 2,0 € 50,00 € 30,00Campo “M. Cianci” € 2,0 € 50,00 € 30,00palestre scuole € 2,0 € 30,00 € 20,00Per la concessione ad uso gratuito dei predetti impiantisi farà riferimento a quanto <strong>di</strong>sciplinato dal predettoregolamento all’art. 9, fatto salvo <strong>per</strong> le spese <strong>di</strong> puliziache resteranno a carico dei richiedenti, come previstoall’art. 10, comma 4.Inoltre vi è da considerare che all’interno delPalazzetto dello Sport “Giovanni Paolo II”, nella palestradel Palabasket, le associazioni sportive che ne fanno usoutilizzano le pareti murarie <strong>per</strong> affiggere manifesti a scopopubblicitario. Si ritiene, <strong>per</strong>tanto, <strong>di</strong> regolamentare anchequesto tipo <strong>di</strong> utilizzo del bene comune sud<strong>di</strong>videndo glispazi in settori (ve<strong>di</strong> planimetria allegata) ed assegnando aciascuno un costo <strong>per</strong> m 2 secondo la seguente tabella:


SETTORETARIFFAA € 3,0 <strong>per</strong> m 2B € 3,0 <strong>per</strong> m 2C € 2,5 <strong>per</strong> m 2D € 2,5 <strong>per</strong> m 2E € 1,5 <strong>per</strong> m 2Tali costi applicati, pur se non rispondenti delle<strong>tariffe</strong> approvate dall’Ente con la delibera n del ,prevedono una riduzione sia <strong>per</strong>ché relative a manifestazionisportive, sia <strong>per</strong>ché sono allocate in luogo chiuso e sia <strong>per</strong>poter offrire anche un sostegno economico alle <strong>di</strong>verseassociazioni sportive che la ottengono.Per l’assegnazione <strong>degli</strong> spazi <strong>di</strong> cui ai settori sopraelencati, il 60% sarà destinato alle Società sportive cheespletano gare dei campionati federali, mentre la restanteparte sarà fruibile <strong>per</strong> tutti i richiedenti aventi <strong>di</strong>ritto,utilizzatori della struttura sportiva.Visto che all’interno del Palazzetto dello sport“Giovanni Paolo II” è presente un locale destinato a punto<strong>di</strong> ristoro, attualmente non fruito da alcun soggetto, siritiene opportuno dare in<strong>di</strong>rizzo ai <strong>di</strong>rigenti dell’Ente,affinché pre<strong>di</strong>spongano gli atti necessari <strong>per</strong> affidarel’esercizio secondo le normative vigenti».LA GIUNTA COMUNALEU<strong>di</strong>ta la relazione <strong>di</strong> cui sopra e fattala propria;Attesa la propria competenza ai sensi dell’art. 48 delD.Lgs. 18/8/2000, n. 267;Visto il decreto del Sindaco del 6/10/2011, prot. n.186/Gab., con il quale sono stati rinnovati gli incarichi<strong>di</strong>rigenziali;Visto l’incarico del Sindaco del 5/7/2012, prot. n.91/Gab., con il quale sono state conferite le funzioni delSegretario Generale al Dirigente del Settore Risorse Umane,Servizi Demografici, Sviluppo Economico, Servizi informaticie Verde pubblico, Valentino dott.ssa Maria Concetta, stantel’assenza del titolare;Acquisito il parere favorevole <strong>di</strong> regolarità tecnica, aisensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267;Con voti unanimi e a scrutinio palese;D E L I B E R A1) <strong>per</strong> quanto espresso nella parte espositiva del presenteatto <strong>di</strong> prendere atto, approvandole, delle proposte <strong>di</strong> cuialle premesse e conseguentemente, delle <strong>tariffe</strong>, in premessain<strong>di</strong>cate che qui si intendono riportate, <strong>di</strong>stinte <strong>per</strong>modalità <strong>di</strong> concessione, impianto, tipo <strong>di</strong> attività da


svolgere e durata <strong>di</strong> utilizzo, ivi comprese le regole daseguire <strong>per</strong> le richieste da concedere ad uso gratuito,lasciando invariata la modulistica approvata con la delibera<strong>di</strong> Giunta Comunale n. 264/2011;2) <strong>di</strong> approvare l’utilizzo delle pareti <strong>per</strong>imetrale dellapalestra Palabasket presso il Palazzetto dello Sport“Giovanni Paolo II”, sud<strong>di</strong>videndo i muri in settori secondola planimetria allegata al presente atto, che ne forma parteintegrante e sostanziale, assegnando a ciascun settore uncosto <strong>per</strong> m 2 , secondo il prospetto in premessa in<strong>di</strong>cato, chequi si intende riportato;4)<strong>di</strong> autorizzare il Dirigente del Settore Cultura, Sport eServizi Sociali, Casamassima dott. Francesco, a porre inessere tutti gli atti necessari consequenziali alla presentedelibera, tra cui applicare le relative <strong>tariffe</strong> secondo lerichieste inoltrate dalle Associazioni sportive;5) <strong>di</strong> autorizzare i <strong>di</strong>rigenti preposti <strong>di</strong> questo Ente adadottare tutti gli atti necessari affinché si possa attivareil punto ristoro presente all’interno del palazzetto dellosport “Giovanni Paolo II”;6) <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare all’unanimità il presente attoimme<strong>di</strong>atamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4,del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267.


ALLEGATA PLANIMETRIA


Approvato e sottoscritto.IL SINDACOGIANNATEMPO dr. AntonioIL SEGRETARIO GENERALE F.F.VALENTINO DOTT.SSA M.CONCETTARilasciata copia in data 05-09-12IL SEGRETARIO GENERALECLAUDIONE DOTT.SSA ROSARIAIl sottoscritto SEGRETARIO GENERALE⇒ che la presente deliberazione:attesta sarà affissa all'albo pretorio del Comune <strong>per</strong> 15 (quin<strong>di</strong>ci) giorni consecutivi, dal05-09-12 (art. 124, comma 1, D.Lgs. 267/2000); è stata trasmessa in elenco con lettera prot. n. 19887 del 05-09-12 ai signoricapigruppo consiliari (art. 125, comma 1, D.Lgs. 267/2000); è stata trasmessa con lettera prot. n. del al Prefetto <strong>di</strong> Foggia(art. 135 D.Lgs. 267/2000); è <strong>di</strong>venuta esecutiva il giorno 05-09-12 (art. 134 D.Lgs. 267/2000).Dal Palazzo <strong>di</strong> Città, 05-09-12IL SEGRETARIO GENERALECLAUDIONE DOTT.SSA ROSARIALa presente deliberazione è stata affissa all'albo pretorio <strong>di</strong> questo Comune <strong>per</strong> 15(quin<strong>di</strong>ci) giorni consecutivi, dal 05-09-12 al 19-09-12, come prescritto dall'art. 124,comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.Dal Palazzo <strong>di</strong> Città, 20-09-12IL SEGRETARIO GENERALECLAUDIONE DOTT.SSA ROSARIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!