Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Gombay André - DescartesTitolo DescartesAutore Gombay AndréDati 2010, XI-216 p., brossuraEditore Einaudi (collana Piccola biblioteca Einaudi. Mappe)Descrizione: Quasi mai le ricostruzioni del pensiero di Descartes danno conto della vicenda biografica del filosofofrancese. La scarsa attenzione prestata alla sua storia personale viene giustificata in nome della stessa filosofia di chifarà del cogito il fondamento della verità e della meditazione come esperienza spirituale il genere filosofico elettivo.Con eleganza e sobrietà, ma senza tacere le complesse questioni che s'intrecciano all'elaborazione di un metodo checomporta il coinvolgimento della soggettività del pensatore nell'elaborazione della dimostrazione, Gombay fornisce unaintroduzione del tutto originale a Descartes, il cui pensiero viene esposto secondo i mutevoli problemi di una riflessioneche, pur aspirando a una ricostruzione dell'intero sistema del sapere, costituisce sempre anche un'esperienza intellettualee morale che interviene direttamente sull'elaborazione della prima e al contempo sull'assise di tutta un'epoca.Terzani Tiziano - Un mondo che non esiste piùTitolo Un mondo che non esiste piùAutore Terzani TizianoDati 2010, 302 p., ill., rilegatoEditore Longanesi (collana Nuovo Cammeo)Descrizione: Tiziano Terzani non faceva solo il giornalista, ma anche il fotografo e spesso accompagnava i suoireportage con i propri scatti. L'immagine è un'esigenza, diceva, lì dove le parole da sole non bastano. Quelle foto lerinchiudeva poi in grandi casse sperando di riuscire un giorno a riorganizzarle. Sua l'idea di farne un libro, come suoisono i testi, editi e inediti, che affiancano le fotografie. Vedremo così finalmente luoghi e volti descritti nei suoi libri,l'oriente misterioso: "Ci andai in cerca dell'altro, di tutto quello che non conoscevo, all'inseguimento d'idee, di uomini,di storie di cui avevo solo letto". Rapporti semplici, belli, veri, con persone incontrate per caso oppure con re,guerriglieri o religiosi. Quasi fosse un film, vedremo Terzani addentrarsi in bicicletta nella Cina degli anni Ottanta oandare su un eavallo a trovare il mago-guaritore del Mustang, tra rovine dell'antico e simboli, spesso inquietanti, delmoderno.Ronchey Silvia; Braccini Tommaso - Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria...Titolo Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Romad'OrienteAutore Ronchey Silvia; Braccini TommasoDati 2010, XXXI-958 p., ill., brossuraEditore Einaudi (collana Super ET)Descrizione: Le voci di centocinquanta testimoni, tra poeti, viaggiatori, filosofi, esploratori, eruditi, pellegrini,avventurieri di ogni nazionalità ed epoca, accostate come in un mosaico variegato e scintillante, compongono l'eterno"romanzo" di Costantinopoli. Da Procopio a Le Corbusier, da Paolo Silenziario a Mandel'stam, da Psello a Dos Passos,da Anna Comnena a Flaubert, da Ibn Battuta a Gide, da Gilles a Loti, da Grelot a Melville, da Andersen a Cocteau, daChateaubriand a Fermor, da De Amicis a Mark Twain, da Byron a Yeats, da Nerval a Pamuk, narrazioni e descrizioni sisnodano attraverso la Roma d'Oriente in dieci percorsi: un inconsueto itinerario topografico che è anche un viaggio neltempo e nei segreti di un'eredità storica, artistica e culturale, quella bizantina. Ogni percorso è illustrato da una mappaitinerarioe da un'introduzione scientifico-narrativa ai monumenti e ai luoghi, che fornisce anche indicazioni precise perrintracciarli nel "labirinto" dell'antica Città. Un breve apparato di note, un'indispensabile quanto aggiornata bibliografiae un supplemento biografico con i profili di tutti gli autori convocati completano il volume, corredato inoltre da piú dicentocinquanta immagini tra disegni, incisioni, foto d'epoca e mappe.