13.07.2015 Views

invito - Azienda Ulss 12 veneziana

invito - Azienda Ulss 12 veneziana

invito - Azienda Ulss 12 veneziana

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

IL LABORATORIO TOSSICOLOGICO FORENSEDIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS <strong>12</strong>MESTREProcura della RepubblicaTribunale di Venezia<strong>Azienda</strong> ULSS <strong>12</strong> VenezianaDipartimento di PrevenzioneIl nuovo Laboratorio tossicologico forense è stato istituitopresso il Dipartimento di Prevenzione dell’<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> d’intesacon la Regione Veneto e la Procura della Repubblica diVenezia. La struttura, un unicum in Italia, si preparaa scoprire i tipi di droga che vengono sequestratinel corso delle operazioni investigative sul territoriodel Veneto, entro i confini delle province diVenezia, Treviso, Rovigo e Belluno. Si tratta dell’analisiin media di almeno 200 campioni di droghe il mese.Il Laboratorio dovrà identificare le sostanze confiscate,individuando le loro precise caratteristiche tra almeno70 tipi di sostanze stupefacenti diverse. Dalla cocainaall’eroina, dalla cannabis alla marijuana, ai diversi tipi dianfetamine. Inoltre, grazie alle nuove strumentazioni, ilLaboratorio sarà in grado di misurare perfettamente ildosaggio di alcol o di droga presenti, anche in quantitàinfinitesimali, nel sangue o nei capelli. Il laboratoriodell’<strong>Ulss</strong> <strong>veneziana</strong> è anche in grado di vigilare sulla sicurezzaambientale nel significato più ampio: dall’igieneindustriale a quella domestica. Può analizzare equantificare l’inquinamento acustico e testare la qualitàdell’aria, intercettando anche le nanoparticelle di polveri.IL NUOVO LABORATORIODI TOSSICOLOGIA FORENSESINERGIE SANITARIO-GIUDIZIARIESABATO <strong>12</strong> DICEMBRE 2009Segreteria scientifica:Vittorio Borraccetti Salvatore Barra, Rocco Sciarrone,Silvano Zancaner, Giorgio OrrùSegreteria organizzativa:direzione.generale@ulss<strong>12</strong>.ve.itTel. 041-2608948/9 - Fax 041-2607870AUDITORIUM PADIGLIONE RAMAMESTRE


RELATORIPROGRAMMASalvatore Barradirettore sanitario<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> Veneziana9.00Apertura dei lavoricoordinatore Salvatore BarraVittorio BorraccettiDario CurtarelloAntonio Fojadelliprocuratore della RepubblicaTribunale di Veneziaprocuratore della RepubblicaTribunale di Rovigoprocuratore della RepubblicaTribunale di Treviso9.00-9.209.20-9.409:40-10.10Saluto delle autoritàIntroduzione:Vittorio BorraccettiAttività del Laboratorio di tossicologiadell’<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong>Giorgio OrrùGiampietro Frisondirigente chimicoServizio di tossicologia<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> Veneziana10.10-10.30Protocolli operativi di tossicologiasu vivente e nonSilvano ZancanerDomenico LabozzettaGiancarlo MagarottoGiorgio OrrùAntonio Padoanprocuratore della RepubblicaTribunale di Bellunodirettore Spisal<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> Venezianaresponsabile Laboratoriodi tossicologia<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> Venezianadirettore generale<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> Veneziana10.30-11.0011.00-11.2011.20-11.30Strategie analitiche di tossicologiasu vivente e nonGiampietro FrisonValutazioni tossicologiche in Medicinadel lavoro: controlli sui lavoratoriai sensi del DLgs 81/08Giancarlo MagarottoTossicologia e prevenzione:il presente ed il futuroRocco SciarroneRocco SciarroneSilvano Zancanerdirettore dipartimentodi Prevenzione<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> Venezianadirettore Serviziodi medicina legale<strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> Veneziana11.30-11.4511.45-13.00Coffée breakDISCUSSIONESinergie tra Dipartimento di prevenzioneed Autorità giudiziaria in ambitotossicologico-forense.Dalla norma all’applicazione pratica.Partecipano:Vittorio Borraccetti, Dario Curtarello,Antonio Fojadelli, Domenico Labozzetta,Rocco SciarroneCONCLUSIONI: Antonio Padoan

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!