30.07.2015 Views

Lettera per gli Educatori - Azione Cattolica

Lettera per gli Educatori - Azione Cattolica

Lettera per gli Educatori - Azione Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Carissimi <strong>Educatori</strong> e Catechisti,è giunto il momento di iniziare a pensare al nuovo anno. Quest’anno vo<strong>gli</strong>amo invitarviad un appuntamento davvero speciale! Il 30 ottobre a Roma i ragazzi ed i giovanissimidell’<strong>Azione</strong> <strong>Cattolica</strong> di tutta Italia si incontreranno <strong>per</strong> vivere un momento di lanciodell’anno: facendo festa in amicizia. Lo slogan di questa giornata sarà: C’è di più.Sia <strong>per</strong> l’ACR che <strong>per</strong> i giovanissimi, il tema guida dell’anno è luce nel mondo: <strong>per</strong> l’ACRquesto è l’anno della compagnia in cui si pone l’attenzione sulla vita nella comunità cristiana esull’impegno dei ragazzi a costruire una Chiesa ed un mondo in cui sia bello vivere insieme;<strong>per</strong> i giovanissimi la proposta sarà scoprire il gusto dell’impegnarsi con la propria vita aportare la luce in ciò che li circonda, alle <strong>per</strong>sone che hanno vicino, ai poveri, a chi chiede unaiuto, a chi condivide con loro i semplici passi della vita di ogni giorno.La festa del 30 ottobre diventa, quindi, una tappa molto importante del cammino dell’anno<strong>per</strong>ché porterà i ragazzi ed i giovanissimi a scoprire di essere loro stessi quel di più chepuò arricchire le loro vite, la Chiesa ed il mondo.La scelta di convocare sia ragazzi che giovanissimi vuol essere segno che comunità non èsolamente un gruppo di <strong>per</strong>sone simili, ma è costituita da <strong>per</strong>sone diverse che cresconoinsieme accompagnandosi vicendevolmente al di la delle età e delle es<strong>per</strong>ienze di vita <strong>per</strong>chéciascuno ha sempre un di più da donare all’altro: ragazzo, giovanissimo, giovane o adulto chesia. Sarebbe <strong>per</strong> questo molto importante che i gruppi venissero accompagnati oltre che daigiovani anche da adulti; non semplicemente come accompagnatori, ma come testimonidell’intera comunità che si prende cura dei più piccoli.Il luogo scelto <strong>per</strong> la prima parte della giornata è Piazza San Pietro: la piazza sarà l’immagineche ci accompagnerà tutto l’anno, come segno dell’impegno a cui ognuno di noi è chiamato <strong>per</strong>essere quel di più che realizza il disegno che Dio ha su di noi, sulla Chiesa e sul mondo.La giornata prevede un momento unitario, in Piazza San Pietro, di preghiera e ascolto con ilSanto Padre Benedetto XVI. Dopo questo incontro i ragazzi si sposteranno a Villa Borghese edi giovanissimi in Piazza del Popolo <strong>per</strong> vivere momenti di festa e di amicizia.Alcune notizie tecniche:• Le iscrizioni apriranno in Centro Diocesano mercoledì 1 settembre e si chiuderanno lunedì 11ottobre.• Per i minorenni bisogna compilare l’autorizzazione con firma e fotocopia della cartad’identità di un genitore (ne trovate una copia nel sito www.azionecattolicabo.it nei prossimigiorni)• Il viaggio a Roma sarà fatto in pullman con partenza da Bologna alla mattina presto e ritornoin serata. Gli orari saranno comunicati con precisione prossimamente.• Il pranzo è al sacco.• La quota di partecipazione all’iniziativa, da versare al momento dell’iscrizione, comprende iltrasporto, l’assicurazione e le spese organizzative, ed è:o <strong>per</strong> <strong>gli</strong> aderenti e <strong>per</strong> chi ha fatto campi diocesani nell’estate 2010 di 32 €o <strong>per</strong> i non aderenti di 35 € (la differenza è dovuta all’assicurazione da stipulare)• Eventuali aggiornamenti verranno pubblicati nel sito dell’<strong>Azione</strong> <strong>Cattolica</strong> di Bologna(www.azionecattolicabo.it) .


Il lancio della giornata nazionale verrà fatto alla festa unitaria dell’11 settembre: una ragionein più <strong>per</strong> parteciparci insieme a tutto il vostro gruppo!Per maggiori informazioni e curiosità navigate nel sitohttp://cedipiu.azionecattolica.it/ dedicato all’iniziativa.Oppure contattate il referente diocesano di Bologna <strong>per</strong> questa giornata nazionale: LucaBernardini all’indirizzo bernanet84@gmail.comUn caro saluto dalle equipes giovani e ACR

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!