agg. dicembre 2010 - Regione Lombardia
agg. dicembre 2010 - Regione Lombardia
agg. dicembre 2010 - Regione Lombardia
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Centro bibliografico e di documentazione<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 *1. Biennale di scultura di Viggiu :*esperienze attuali tra <strong>Lombardia</strong> e CantonTicino / a cura di Luisa Somaini e ClaudioCerritelli. - Milano : Electa, (1997). - 87 p. :ill. : 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenutanel 1997.inv. M 1675DM.D.735.239.BID.1.1 v.2 *1. Biennale Postumia giovani 1998 : 28giugno - 6 settembre 1998. - /S.l.: s.n.],stampa 1998 (Suzzara : Arti graficheBottazzi). - 119 p. : ill. ;30 cm. ((In testa alfront.: Comune di Gazoldo, Museo d'artemoderna regione <strong>Lombardia</strong>.inv. M 2098DM.D.759.5.BIP.1.1 v.3 *1. Convegno archeologico regionale : atti :Milano 29 febbraio 1-2 marzo 1980. -Brescia : [s.n.], 1981 (Brescia : F.lliGeroldi). - 518 p. : ill. ;24 cm. ((In testa alfront.: Museo archeologico Cavrianainv. M 166DM.D.930.1.COA.1.1 v.inv. M 579DM.D.930.1.COA.2.1 v.4 *1. Mostra internazionale di sculturaall'aperto e della piccola scultura : dal 27/4al 30/6/91. - Legnano : Comune, 1991. - 1v. : ill. ; 22 cm. ((In cop.: Citta di Legnano,con la collaborazione della FondazionePagani; Sagra del Carroccio, con ilpatrocinio del Ministero Turismo eSpettacolo, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Provinciadi Milano. - Tit. della cop. - Senzapaginazione.inv. M 696DM.D.735.23.MOI.1.1 v.5 *100 anni di cinema tra Como e Lecco,1895-1995. - Como : Amministrazioneprovinciale, 1996. - 112 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 832DM.D.791.43.CEN.1.1 v.6 *100 maestri del colore : un itinerarioattraverso la pittura in Europa dalDuecento al Novecento / a cura di FrancoRussoli. - Nuova ed. - Milano : Gruppoeditoriale Fabbri, stampa 1980. - 14 v. :tav. ; 35 cm. ((Fascicoli senzapaginazione.+ 2. - 1980. ((Sul dorso: Beato Angelico,Paolo Uccello, Van der Weyden, VanEyck,Sassetta, Piero Della Francesca, Fouquet.inv. M 1757DM.D.709.2.CMD.1.21 v.+ 3. - 1980. ((Sul dorso: Bellini, Cosme Tura,Memlinc, Antonello, Mantegna,Pollaiolo,Botticelli, Carpaccio.inv. M 1758DM.D.709.2.CMD.1.31 v.+ 4. - 1980. ((Sul dorso: Bosch, Leonardo,Bramantino, Durer, Cranach,Michelangelo, Giorgione, Grunewald.inv. M 1759DM.D.709.2.CMD.1.41 v.+ 5. - 1980. ((Sul dorso: Lotto, Raffaello,Tiziano, Correggio, Pontormo, Holbein ilGiovane.inv. M 1760DM.D.709.2.CMD.1.51 v.+ 6. - 1980. ((Sul dorso: Tintoretto, Bruegel,Veronese, El Greco, Carracci,Carav<strong>agg</strong>io,Rubens.inv. M 1761DM.D.709.2.CMD.1.61 v.+ 7. - 1980. ((Sul dorso: Hals, La Tour,Poussin, Pietro da Cortona, Velazquez,Lorrain, Rembrandt, Murillo.inv. M 1762DM.D.709.2.CMD.1.71 v.+ 8. - 1980. ((Sul dorso: Vermeer, Watteau,Tiepolo, Hogarth, Canaletto, Chardin,Guardi, Gainsborough.inv. M 1763DM.D.709.2.CMD.1.81 v.+ 9. - 1980. ((Sul dorso: Fragonard, Goya,David, Friedrich, Turner, Constable,Ingres, Corot.inv. M 1764Pag. 1
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.709.2.CMD.1.91 v.+ 10. - 1980. ((Sul dorso: Delacroix, Coubert,Fattori, Manet, Degas, Cezanne, Monet,Renoir.inv. M 1765DM.D.709.2.CMD.1.101 v.+ 11. - 1980. ((Sul dorso: Redon, Rousseau,Gauguin, Van Gogh, Segantini, Seurat,Ensor, Klimt.inv. M 1766DM.D.709.2.CMD.1.111 v.7 *100E + ceramiche x il Paradiso : artistiinsieme per costruire una scuola/ progettoa cura di Sergio Calatroni. - Milano : SergioCalatroni Artroom, 2008. - XXII, 339 p. : ill.,color. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Milano e a Faenza nel 2008. -Testo anche in inglese.inv. M 1742DM.D.738.0740521.100CXI.1.1 v.8 *14.-20. : il *tempo del sacro : capolavoridalla collezione Banca Polpolare diBergamo / [testi e consulenza scientificaAngelo Loda ; Andrea Pilato]. - [S.l.] :Edizioni dei Soncino, 2009. - 56 p. : ill. ;21x21 cm ((Catalogo della mostra tenuta alMuseo d'arte e cultura sacra, Romano di<strong>Lombardia</strong>, giugno - novembre 2009.inv. M 2796DM.D.755.2.14 2.1.1 v.9 *14. catalogo di opere d'arte restaurate,1981-1985 / Assessorato regionale deibeni culturali ambientali e della pubblicaistruzione, Soprintendenzaper i beniculturali e ambientali, Sezione per i beniartistici e storici,Palermo ; schede a cura diVincenzo Abbate ... [et al.] ; presentazionediCarmela Angela Di Stefano. - Palermo :Accademia nazionale di scienze lettere earti, [1989]. - 189 p., 101 p. di tav. : ill. ; 24cm.inv. M 854DM.D.709.22.CAT.1.1 v.10 *15 battisteri della Diocesi di Milano :cammino artistico e spirituale / Arcidiocesidi Milano. - Milano : Centro Ambrosiano,c2008. - 87 p. : ill. ; 21x10 cm. ((In testa alfront.: Ufficio per i beni culturali, Servizioper il catecumeno, Servizio per lapastorale del turismo e i pellegrin<strong>agg</strong>i ...inv. M 2699DM.D.726.596094521.MIL.1.1 v,11 *1604-2004 : *Sacro Monte di Varese :patrimonio dell'umanita : itinerari di fede earte. - Varese : Macchione, [2004]. - [26] c.: ill. ; 21 cm. ((Testo anche in inglese. - Intesta al front.: Associazione Amici delSacro Monte.inv. M 2487DM.D.726.4094522.SACR.1.1 v.12 *1809-1883 Gaspare Fossati : architettopittore, pittore architetto : Pinacoteca Zust12 giugno - 30 novembre 1992. - Lugano :Fidia edizioni d'arte,/1992]. - 124 p. : ill. ;24 cm.inv. M 1899DM.D.720.92.GFO.1.1 v.13 *1892-1982 : obiettivo sul lavoro : materialiper un archivio fotografico del movimentooperaio bresciano / a cura di GianButturini, Gian Franco Porta. - Brescia : L.Micheletti, 1982. - 1 v. : in gran parte ill. ;22 x 22 cm (( In testa al front.: Archiviostorico Bigio Savoldi-Livia Bottardi Milani. -Senza paginazioneinv. M 1061DM.D.331.88.OBI.1.1 v.14 *1947-1955 : il lavoro teatrale, 40 anni diPiccolo Teatro / Giorgio Strehler. - Milano ;Tipolitografia Meina, 1987. - 1 v. (senzapaginazione) ; 28x28 cm.inv. M 2222DM.D.792.09452.STREG.1.1 v.15 Il *1950: premi ed esposizioni nell'Italia deldopoguerra : 20. Premio nazionale artivisive Citta di Gallarate : Civica galleriad'arte moderna, Gallarate, 19 novembre2000-febbraio 2001. - Gavirate : Nicolini,2000]. - 242 p. : ill. ; 30 cm. ((CatalogoPag. 2
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)della Mostra.inv. M 253DM.D.709.45.PRN.2.1 v.16 *20 maestri dalla Collezione Farnesina :mostra d'arte contemporanea a Malpensa /[Maurizio Calvesi, Lorenzo Canova]. -[Poggibonsi] : C. Cambi, [2007]. - 82 p. : ill.; 27 cm. ((In cop.: ExhibAir, un vi<strong>agg</strong>ionell'arte.inv. M 2691DM.D.709.04.20M.1.1 v.17 *30 anni d'arte italiana, 1950-1980. - Lecco: Comune - Assessorato istruzione cultura- Musei civici, 1981-1982. - 3 v. : ill. ; 24cm (( Catalogo della Mostra tenuta a Lecconel 1981-1983 .+ 1: Il *segno sensibile : giugno-luglio 1981,Villa Manzoni, Lecco. - Lecco: Comune,Assessorato istruzione e cultura : Museicivici, stampa 1981. - 1 v. : quasi tutte ill. ;24 cm. ((Ed. di 2000 copie. - Senzapaginazione.inv. M 124DM.D.709.45.ADA.1.1 v.+ 2: La *struttura emergente e i lingu<strong>agg</strong>iespropriati : novembre 1981 - gennaio1982, Villa Manzoni, Lecco. - Lecco :Comune - Assessorato istruzione e cultura- Musei civici, stampa 1981. - 1 v. : quasitutte ill. ; 24 cm. ((Ed. di 2000 copie.inv. M 1833DM.D.709.45.ADA.1.21 v.18 Il '*300 a Como: gli *affreschi delMonastero di S. Margherita. - Como :Comune, Assessorato alla cultura, Museicivici, 1989. - 94 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Como nel 1989.inv. M 1897DM.D.759.523.ACG.1.1 v.19 *31. festival pianistico internazionale diBrescia e Bergamo : la *civiltamusicale diLipsia da Bach a Max Reger: Bach,Mendelssohn, Schumann, Reger: Bresciae Bergamo dal 23 aprile al 22 giugno 1994.- (S. l. : s. n.), (1994) (Brescia : F.Apollonio & C.). - 117 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 837DM.D.786.1079452.FEP.1.1 v.20 *32. Biennale nazionale d'arte citta diMilano : prima parte : Palazzo dellaPermanente, Sala Napoleonicadell'Accademia di Brera, 7 <strong>dicembre</strong>1993-9 gennaio 1994 : seconda parte :Palazzo della Permanente, 14 gennaio-13febbraio 1994. - Milano : Societa per lebelle arti ed esposizione permanente,stampa 1993. - 285 p. : in gran parte ill. ;24 cm.inv. M 345DM.D.709.04.BIN.1.1 v.21 *36 interviste al Ticino che cambia. - [S.l. :s.n.], pref. 1990 ([s.l.] :Arti grafiche GiaVeladini). - 323 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1566DM.D.949.478.TRE.1.1 v.22 *4. Biennale d'arte Postumia giovani :Museo d'arte moderna e contemporanea,Gazoldo degli Ippoliti 25 settembre - 1novembre 2004 / a cura di Paola Artoni ...[et al.]. - Gazoldo degli Ippoliti : Museod'arte moderna e contemporanea, 2004. -133 p. : ill. color. ; 30 cm.inv. M 2024DM.D.709.45.BDA.1.1 v.23 *4. Biennale Intergraf Alpe-Adria :rassegna internazionale Carta-colore:Udine, dal 12 giugno al 3 luglio 1993 :Galleria del Centro. - /S. l. : s.n., 1993](Feletto Umberto, Udine : Missio). - /82] c. :ill. ; 22x22 cm. ((Catalogo. - Testo anche ininglese. - In cop.: C.F.A.P., Centro friulanoarti plastiche; <strong>Regione</strong> Friuli-VeneziaGiulia.inv. M 1842DM.D.759.50744539.BII.2.1 v.24 *4. Salon international de l'architecture :catalogo pubblicato in occasione del 4.Salon international de l'architecture :Milano, Palazzo dell'arte: 28 settembre-6ottobre 1991. - Milano : Arca ; Paris :Techniques & architecture, /1991]. - 131 p.Pag. 3
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Novecento / Pietro Gibellini. - Roma :Bulzoni, 1984. - 359 p. ; 21 cm. ((In partegia pubbl.inv. M 1198DM.D.398.209452.GIB.1.1 v.56 L'*Adda, trasparente confine : storia,architettura e paes<strong>agg</strong>io tra Lecco eTrezzo : il rilievo come strumento per laconoscenza del territorio / a cura di AdeleBuratti Mazzotta e Gian Luigi Dacco ; testidi Gian Luigi Dacco [et al.]. - Oggiono [etc]: Cattaneo, stampa 2005. - 259 p. : ill. ; 28cm.inv. M 2780DM.D.945.23.ADD.1.1 v.57 *Adelio Colombo: 1912-1984 / [testo diLuciano Gallina]. - [S.l. : s.n.], dopo il 1984(Daverio : P.L.V.). - 79 p. In gran parte ill. ;24 cm.inv. M 1731DM.D.759.5.COL.1.1 v.58 *Adolf Frohner 1961-1981: Objekte, Bilder,Zeichnungen : Museum moderner Kunst,Wien, Palais Liechtenstein, 21. Mai bis 5.Juli 1981 / [Wolfgang Drechsler]. - Wien :Museum moderner Kunst, [1981?]. - [20] p.: ill. ; 30 cm.inv. M 413DM.D.759.3.ADO.1.1 v.59 *Adolfo Feragutti Visconti : 1850-1924 / acura di Giulio Foletti. - Lugano : Fidiaedizioni d'arte, copyr. 1991. - 151 p. : ill. ;24 cm. ((Catalogodi una mostra tenuta aBellinzona 9 ottobre-8 <strong>dicembre</strong> 1991inv. M 132DM.D.759.5.ADO.1.1 v.60 *Adriano Bozzolo : 16 marzo-14 aprile1985. - [S.l. : s.n.], stampa 1985 (Varese :La tipografica Varese). - [16] c. : ill. ; 30cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta aVarese. - In testa al front.: Comune diVarese, Assessorato alla cultura; Museicivici di Villa Mirabello. - Con elenco delleopere. - Ed. in 1200 esempl.inv. M 1094DM.D.730.92.ADR.1.1 v.61 *Aermacchi : le moto e la loro storia, ipiloti, le vittorie / Ernesto Restelli. - [S. l. :s. n.], stampa 2008 (Azzate : Consorzioartigiano L.V.G.). - 214 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 369DM.D.629.2275.RES.1.1 v.62 *Aeterna domus : il complesso funerario dieta romana del Lugone - Salo / di SerenaMassa ; con contributi di Franca LiaBrambilla ... /et al.]. - Comune di Salo :Museo Civico : Comunita Montana ParcoAlto Garda Bresciano, /1997]. - 166 p., 53p. di tav., [81] p. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 161DM.D.937.2.MAS.1.1 v.63 Gli *affreschi cinquecenteschi di SantaGiulia come documenti storici / a cura diIda Gianfranceschi Vettori. - Brescia :Grafo, c1978. - 40 p. : ill. ; 21 cminv. M 782DM.D.759.5.AFF.1.1 v.64 Gli *affreschi di Giotto agli Scrovegni /Caterina De Luigi, Anna Maria Spiazzi. -[S. l. : s. n.], 1985 (Venezia : Armena). - 69p. : ill. ; 21x21 cm. ((In testa al front.:Ministero per i beni culturali e ambientali,Soprintendenza per i beni artistici e storicidel Veneto.inv. M 169DM.D.372.5044.DEL.1.1 v.65 *Affreschi medioevali: San Remigio diPallanza / Maria Pia Zocchi. - Verbania :Museo del Paes<strong>agg</strong>io ; Milano :Vangelista, [1986]. - 82 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 520DM.D.751.73.ZOC.1.1 v.66 *Affreschi murali esterni in alta ValleSeriana : i *segni dell'arte e della fedepopolare / [Testi di Lidia Rigon]. - Clusone: Ferrari edizioni, stampa 1993. - 214 p. :ill. ; 30 cm.Pag. 7
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 879DM.D.759.524.AFF.1.1 v.67 *Afro Daolio : Pitture / mostra a cura diRenzo Margonari ; promossa da BibliotecaComunale-Assessorato alla Cultura ;organizzata da Arte Immagine SanterasmoInternational ; Consulenza scientifica diLuca Magli. - [Parma] :A. Agosta Tota,[1992?]. - 1 v. in gran parte ill. ; 21 x 21cm. - ((Catalogo della mostra tenuta alCastello San Giorgio Orzinuovi 29agosto-20 settembre 1992.inv. M 436DM.D.759.5.AFR.1.1 v.68 L'*Afrodite ritrovata. - Milano : Skira,[2003]. - 24 p. : ill. ; 21 cm. ((Mostra tenutaa Brescia nel 2003. - In testa al front.:Santa Giulia museo della citta.inv. M 1266DM.D.730.945.AFR.1.1 v.69 *After virtue : Beneyto, Mont, Onzain,Ulzurrun. - Cold City Gallery, 1992. 35 p. ;ill. ; 24 cm.inv. M 2036DM.D.708.11.AFT.1.1 v.70 *Agliate : basilica, battistero / P. Della ValleEsterino. - 3. ed. - [S.l. : s.n., 19..]. - 41 p. :ill. ; 21 cm.inv. M 807DM.D.726.5094521.DEL.1.1 v.71 *Agostino Bonalumi: carte 1960-2002 / acura di Silvia Pegoraro. - Gallarate : Civicagalleria d'arte moderna, stampa 2003(Mantova : Paolini). - 95 p. : ill. ; 30 cm.((Mostra tenuta a Gallarate nel 2003. - Intesta al front.: Civica galleria d'artemoderna, Gallarate. - Testi anche ininglese.inv. M 1658DM.D.709.2.AGO.1.1 v.72 *Agostino Gallo nella cultura delCinquecento : atti del Convegno : Brescia,23-24 ottobre 1987 / a cura di MaurizioPegrari. - Brescia : Edizioni del Moretto,[1988]. - 375 p., [2] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 779DM.D.338.109031.AGO.1.1 v.73 *Agricoltura e irrigazione nel Milanese : laconoscenza del passato segnavia delpresente / Luigi Chilo ; a cura di Mario Biffi.- Milano : (s. n.), 1992 (Milano : Scotti). -XIII, 135 p. : ill. ; 28 cm. ((In testa al front.:Provincia di Milano, Assessoratoall'agricoltura.inv. M 1046DM.D.631.7.CHI.1.1 v.74 *Al mio vecchio ospedale / pensieri edisegni di Enrico Bossi ; presentazione diFranca Crippa. - Milano : La Ca Granda,1989. - /56] c. : ill. ; 21 cm. ((C. numerate1-51.inv. M 95DM.D.362.94521.BOS.1.1 v.75 *Al museo con papa : guida facile ai museimilanesi / di Alberto Lorenzi. - 2. ed.<strong>agg</strong>iornata e ampliata. - Milano : [s.n.],1969. - 212 p. : ill. ; 19 cm. ((In testa alfront.: Cassa di risparmio delle provincielombarde.inv. M 646DM.D.708.521.LOR.1.1 v.76 *Alberto Burri / [a cura di] Maurizio Calvesi.- Milano : Fabbri, c1971. -1 v. : in granparte ill. ; 32 cm. ((In custodiainv. M 1513DM.D.759.5.BUR.1.1 v.77 *Alberto Gasparri / [a cura di DarioMicacchi]. - Roma : Valente, 1983. - 108 p.: ill. ; 25 cm. ((Interventi di vari. - Testoanche in inglese.inv. M 418DM.D.759.5.ALB.1.1 v.78 *Alberto Ghinzani scultore / testo di ElenaPontiggia. - Viggiu : Museo Butti, [1995?]. -Pag. 8
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v. : in gran parte ill. bn. e col. ; 24 cm.((Senza paginazione. - Catalogo dellamostra tenuta a Viggiu, aprile-m<strong>agg</strong>io1995.inv. M 248DM.D.730.945.ALB.1.1 v.79 *Alberto Martini / [a cura di] Marco Lorandi.- Milano : Electa, c1985. -248 p. : ill. ; 29cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano dal <strong>dicembre</strong> 1985 al gen. 1986 e aTreviso da febbraio a marzo 1986.inv. M 1623DM.D.759.5.ALB.2.1 v.80 *Alberto Martini / Marco Lorandi. - Milano :Electa, c1985. - 248 p. : ill. ; 29 cm.((Pubbl. in occasione della mostra tenuta aMilano nel 1985-1986. - In custodia.inv. M 1474DM.D.759.5.LOR.2.1 v.81 *Alberto Sartoris : architetture 1920-1985 :Comune di Lecco, Assessorato allacultura, Musei civici, Biblioteca U. Pozzoli :Amministrazione provinciale Como. -Lecco : Grafiche Stefanoni, [1988?]. - 84 p.: ill. ; 22 cm. ((In testa al front.:Associazione costruttori edili, Gruppogiovani imprenditori del territorio lecchese.- Catalogo della Mostra di Lecco, VillaManzoni, 1988.inv. M 1715DM.D.720.92.ALB.1.1 v.82 *Albino Reggiori : 16 marzo-14 aprile 1985/ Comune di Varese, Assessoratoallacultura, Musei civici di villa Mirabello. - [S.l.: s.n.], stampa 1985 ([Varese] : Latipografica). - [16] c. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Varesenel 1985. - Ed. di 1200 esempl.inv. M 1092DM.D.738.0924.ALB.1.1 v.83 *Album di famiglia : trent'anni di sport etempo libero a Vobarno nell'archiviofotografico del Dopolavoro Falck / [a curadi] Gruppo di documentazione storicaVobarno ; Sistema bibliotecario ValleSabbia. - Brescia : Grafo,1984. - 55 p. : ill.; 21 cm.inv. M 2429DM.D.306.48.ALB.1.1 v.84 Gli *album di Salo Novecento / curatorePierangelo Del Mancino ; testi di FlavioCasali. - [Salo] : Comune. - v. ; 21 cm.((Tit. dell'occhietto: Salo Novecento.+ 3: *Cento anni di Lungo Lago; I luoghi sacrie la fede; Le foto ricordo / curatorePierangelo Del Mancino ; testi di FlavioCasali. - [Salo] : Comune, [2006]. - 113 p. :in gra parte ill., fotogr. ; 25x29 cm. - ((Intesta alfront.: Comune di Saloinv. M 1639DM.D.770.744526.ALB.1.31 v.85 *Aldo Ambrosini : 7 m<strong>agg</strong>io-5 giugno 1983.- [S.l. : s.n.], stampa 1983 (Varese : Latipografica Varese). - [14] c. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta nel 1983. -Con elenco delle opere. - In testa al front.:Comune di Varese, Assessorato allacultura, Musei civici di Villa Mirabello. - Ed.in 1200 copie. SCH 2665inv. M 1100DM.D.759.5.ALD.1.1 v.86 *Aldo Bergonzoni / a cura di RenzoMargonari ; testi di Francesco Bartoli ... (etal.). - Gazoldo degli Ippoliti : Villacomunale, 1986. - 70 p. : ill. ; 30 cm.((Pubbl. in occasione di una mostra tenutanel 1986. - In testaal front.: Museo d'artemoderna dell'alto Mantovano; Comune diGazoldo degli Ippoliti; Amministrazioneprovinciale di Mantova; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>.inv. M 1929DM.D.730.92.BER.1.1 v.87 *Aldo Spoldi : Crema, 22novembre-<strong>dicembre</strong> 1986. - Centroculturale S.Agostino ; Museo civico diCrema e del Cremasco. - [S.l. : s.n.], 1986(Crema :Leva Artigrafiche). - 11 p., tav. : ill.; 24 cm.inv. M 2174DM.D.759.5.ALD.2.1 v.Pag. 9
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)88 *Alessandro Bonvicino, detto Il Moretto :mostra didattica. - Bergamo : [s.n., 1998?].- 64 p. : ill. ; 24 cm. ((Mostra tenuta adArdesio nel 1998. -In testa al front.:Comune di Ardesio; A.R.D.E.S.,Associazione per le ricerche e ledivulgazioni etnografiche e storiche.inv. M 849DM.D.759.5.ALE.2.1 v.89 *Alessandro Laforet 1863-1937: unoscultore tra verismo e simbolismo / testi diMaria Angela Privitera, Sergio Rebora. -Milano : Nexo, [2009]. - 93 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Vignonenel 2009inv. M 2882DM.D.730.92.ALE.1.1 v.90 *Alessandro Papetti : interni di fabbrica,1993-1996 / a cura di Mario Pancera. -Milano : Galleria Bellinzona, (1996). - 94 p.: ill. ; 24 cm. ((Catalogo della mostratenutasi a Lecco dal 26 ottobre 1996 al 12gennaio 1997inv. M 111DM.D.759.5.ALE.1.1 v.91 *Alessandro Savelli : trent'anni, dipinti1974-2004 / a cura di Stefano Crespi. -Bollate : Signum, stampa 2004. - 105 p. :ill. ; 28 cm. ((Catalogo della mostra tenutaa Desio nel 2004-2005.inv. M 2893DM.D.759.5.ALE.3.1 v.92 *Alessandro Savelli : *Sevidlam / a cura diClaudio Rizzi. - [S.l. : s.n.,2006?]. - 64 p. :ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Milano, Spazio Guicciardini nel 2006.inv. M 2887DM.D.709.2.ALE.1.1 v.93 *Alexandre Benois : il classico dellarivoluzione : 1870-1960 : 28 novembre1970-10 gennaio 1971 / catalogo a cura diMario Monteverdi. - Milano : Arti graficheG. Ferrari, [1970?]. - 52 p. : ill., tav. ; 23cm. ((Catalogo della mostra tenuta aMilano. - In cop.: Museo Teatrale allaScala.inv. M 985DM.D.792.0250924.ALE.1.1 v.94 *Alfabeti di simboli: Luca Bossaglia. - [S.l. :s.n.], stampa 2003 (Cremon a : TipografiaFantigrafica). - 1 v. : ill. ; 25 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Pizzighettone nel2003. - In testa al front. Assessorato allacultura di Pizzighettone Museo Civico,Provincia di Cremona, Sistema musealecremonese.inv. M 2625DM.D.730.945.ALF.1.1 v.95 *Alfredo Chiappori : migrazioni, 1984-1986.- Lecco : Musei civici, stampa 1986. - 50 p.: ill. ; 23 x 23 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Lecconel 1986.inv. M 1062DM.D.759.5.ALF.2.1 v.96 *Alfredo Chighine : Milano, Palazzo dellaPermanente, <strong>dicembre</strong> 1977-gennaio 1978/ coordinamento organizzativo eallestimento della Mostra: Giuseppe Ajome... et al.] ; testo critico e notiziebio-bibliografiche a cura di Roberto Tassi ;catalogo a cura di Anna Sansuini e ElioSantarella]. - S.l.: s.n.], stampa 1977(Milano : A. Cordani). - 1 v. : in gran parteill. ; 23 cm. ((Catalogo della Mostra. - Nelfront.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Assessorato aibeni e alle attivita culturali; Comune diMilano, Ripartizione culturae spettacolo;Societa per le belle arti ed esposizionepermanente. - Ed. di 1500 esempl.inv. M 930DM.D.759.5.ALF.1.1 v.97 *Alfredo d'Andrade : tutela e restauro :Torino, Palazzo reale, Palazzo Madama,27 giugno-27 settembre 1981 / a cura diMaria Grazia Cerri, Daniela Biancolini Fea,Liliana Pittarello. - Firenze : Vallecchi,[1981]. - 493 p. : ill. ; 26 cm. ((Catalogodella mostra. - In testa al front.: Ministeroper i beni culturali e ambientali,Soprintendenza per i beni ambientali earchitettonici del Piemonte.inv. M 863Pag. 10
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.720.945.ALF.1.1 v.98 *Alfredo Pizzo Greco / [a cura di] GiovanniBelgrano. - Milano : All'insegna del pesced'oro, 1979. - 62 p. : in gran parte ill. ; 16cm. ((Pubbl. inoccasione del 13. Autunnomusicale di Como, 1979.inv. M 680DM.D.709.45.PIZ.1.1 v.99 *All'interno del quadrilatero : il Palazzomunicipale e le sue raccolte d'arte / a curadi Lia De Pra Cavalleri ; con testi diGiuseppe Pacciarotti. - [S. l. : s. n.], 1980(Busto Arsizio : Ind. grafiche Pianezza). -63 p. :ill. ; 23x12 cm. ((In testa al front.:Citta di Busto Arsizio.inv. M 319DM.D.708.52265.ALL.1.1 v.100 *Alla cena dell'agnello : uma letturaeucaristica dell'Apocalisse : ChiesaS.Maria delle nevi, Siena 28 m<strong>agg</strong>io-12giugno 1994. - /S.l. : s.n.], stampa1994(Milano : Grafiche Pavoniane). - 1 v. : ill.;24x23 cm. ((A pie del front.: Accademia diBelle Arti di Brera. - La mostra presenta leopere di un gruppo di allievidell'Accademia di Belle Arti di Brera.inv. M 1527DM.D.759.5.ALL.1.1 v.101 *Alla ricerca del kepos : considerazioniinattuali sui Seminari varesini di filosofia egli immediati dintorni civili : Varese,1979-1985 / Fabio Minazzi ; prefazione diLudovico Geymonat. - Varese : Magenta,c1992. - 156 p.; 16 cm.inv. M 1449DM.D.107.MIN.1.1 v.102 *Alla scoperta della Franciacorta /coordinata da Eugenio Bononi ; testi diAngelo Veraldi, Antonio Fappani, LuisaAstori ... et al. . - Bornato : Editore FaustoSardini, c1972. - 240 p. : ill. ; 28 cminv. M 1975DM.D.945.2.VER.1.1 v.103 *Alle radici di una tradizione : il sarcofagodi Zibido San Giacomo e la sua chiesa / acura di Mariavittoria Antico Gallina. - ZibidoSan Giacomo : Comune, [2009]. - 190 p. :ill. ; 21x21 cm.inv. M 2883DM.D.726.5094521.ALL.1.1 v.104 *Alle radici, il tuo futuro : testimonianzedelle ricerche scolastiche presentate alconcorso provinciale sui beni culturalisvolto fra il 1991 e il 1993 / a cura diIgnazio Schiraldi. - Como :Amministrazione provinciale, 1996. - 190p. : ill. ; 24 cm.inv. M 706DM.D.371.102.ALL.1.1 v.105 Gli *allocchi del parco di Villa Ghirlanda :resoconto di un'esperienza di gestionedelle specie indesiderate tramitel'incremento di un predatore naturale /Umberto Bressan, Roberto Sacchi. -Cinisello Balsamo : Comunedi CiniselloBalsamo Settore ambiente ed ecologia,2003. - 69 p. : ill. ; 24 cminv. M 2561DM.D.598.9.BRE.1.1 v.106 *Almanacco Bompiani. - 1971- . - Milano :Bompiani, 1971- . - Ill. ; 27 cm. ((Annuale.+ *Om<strong>agg</strong>io a Pirandello / a cura diLeonardo Sciascia ; in appendiceAlmanacco letterario Bompiani 1938,riproduzione anastatica delle paginededicate a Pirandello in occasione dellasua scomparsa. - Milano : Bompiani, 1986.-122, 101 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 1748DM.D.852.912.ALM.1.1 v.107 *Alois Riegl : el culto moderno de losmonumentos, su caracter y sus origines. -primera edicion y comentada en espanol /por Aurora Arjoines Fernandez. - Sevilla :Junta de Andalucia, c2007.inv. M 2595DM.D.700.946.ALO.1.1 v.108 *Alpe-Adria, una regione europea :Pag. 11
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)rapporto per il decimo anniversario dellaComunita di lavoro Alpe-Adria. - Milano :ISPI, 1988. - 199 p. ; 30 cm +1 c. geogr.((In testa al front.: Istituto per gli studi dipolitica internazionale.inv. M 1154DM.D.337.14.ALP.1.1 v.109 *Alpen Adria : jenseits des Realismus :Figuration Abstraktion Informel 1945-60. -[Graz] : Neue Galerie und LandesmuseumJoanneum, [1988]. - 443 p. : ill. ; 21x20cm. ((Catalogo della mostra tenutasi aGraz, Klagenfurt, Salisburgo, Linz,Venezia, Suzzara, Trieste, Zagabria,Lubiana, Szombathely e Gyor dal 1988 al1990. - Testo in tedesco, italiano, sloveno,croato, ungherese.inv. M 137DM.D.759.94.ALP.1.1 v.110 Die *Alpenlander zur Zeit Napoleons :Historikertagung in Hall in Tirol ...3.-5./10./1984. - Innsbruck : Land Tirol,1985. - 223 p. ; 30 cm. ((In testa al front.:Arbeitsgemeinschaft Alpenlander:Kommission 3. (Kultur). Comunita delleregioni alpine: Commissione 3. (cultura).inv. M 2337DM.D.943.603.ALP.1.1 v.111 Le *Alpi e l'Europa. - Bari : Laterza. - v. ;22 cm.+ 2: *Uomini e territorio / P. Guichonnet ... etal.]. - Bari : Laterza, stampa 1975. - 600 p.; 22 cm.inv. M 1610DM.D.914.ALP.1.21 v.112 L'*altipiano delle Rocche : invito allabiblioteca / presentazione di Luigi Firpo ;testo, note e coordinamento di MarioArpea. - [S.l.] : a cura della CNAC e delConsorzio, stampa 1988 (L'Aquila :Litotipografia Effe). - 56p. : ill. ; 28 cm. ((Intesta al front.: Cultura e programmazione.inv. M 897DM.D.027.445711.ALT.1.1 v.113 L'*altro museo: le opere di GiovanniBattista Garberini, AmbrogioRaffele,Casimiro Ottone, Luigi Bocca nellecollezioni private vigevanesi : VigevanoCastello Sforzesco-seconda scuderia 9novembre-8 <strong>dicembre</strong> 2002 / [mostraecatalogo a cura di Daniela Vecchi, MatteoMainardi, Carlo Cainelli]. - Vigevano :Comune di Vigevano, c2002. - 59 p. : ill. 25cm. ((In testa al front. : Citta di VigevanoAssessorato all Cultura, <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> cultura, identita e autonomiedella <strong>Lombardia</strong>, Provincia di Pavia.inv. M 30DM.D.759.06.ALT.1.1 v.114 L'*altro violino : violini e violinisti popolari incento anni di fotografia / a cura di GiulianoGrasso, Maurizio Padovan. - Cremona :Comune, [1997]. - 106 p. : in gran parte ill.; 21x21 cm. ((In testa al front.: Comune diCremona, Sistema museale della citta diCremona; Il Cambonino vecchio,Cascina-museo della civilta contadina;Associazione violinistica italiana.inv. M 52DM.D.787.1.ALT.1.1 v.115 *Altstadt St. Gallen : Siedlungsbild,Gassenraume, Einzelbauten /Marie-Christine Haller-Fuchs ; mitFotografien von Michael Guggenheimer. -[St. Gallen] : St. GallerVerlagsgemeinschaft, 1978. - 166 p. : ill.,25 cm.inv. M 2618DM.D.720.9494.ALT.1.1 v.116 *Alvise Cornaro e il suo tempo : [Padova],Loggia e Odeo Cornaro, Sala delPalazzodella Ragione, 7 settembre-9 novembre1980 / [catalogo a cura di Lionello Puppi]. -Padova : Comune, [1980]. - 364 p. : ill. ; 25cm. ((Nell'occh.: Comitato nazionale per lecelebrazioni nel quarto centenario dellamorte di Andrea Palladio.inv. M 1796DM.D.709.45.ALV.1.1 v.117 Die *am Alpen-Adria-Kulturpass beteiligtenMuseen und anderen Einrichtungen. - /S.l.: s.n., 1983?] (Trieste : Editoriale Libraria).- 1 v. (senza paginazione) ; 12 x 18 cm.Pag. 12
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2097DM.D.069.094539.AMA.1.1 v.118 *Ambrogio Pozzi: storie di forme1950-2000 / a cura di] Flaminio Gualdoni. -Milano : Electa, 2000]. - 79 p. : ill. ; 28 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Cerro diLaveno Mombello nel 2000. - In testa alfront.: Museo internazionale designceramico-Civica raccolta di terraglia. -Testo anche in inglese. - Trad. di JeremyScott..inv. M 156DM.D.738.092.AMB.1.1 v.119 The *Ambrosiana Gallery : an illustratedguide-book. / [a cura di Angelo Paredi] -Milano : Pinacoteca Ambrosiana, [1988?]. -96 p. : in gran parte ill. ; 16 cm.inv. M 987DM.D.708.521.AMB.1.1 v.120 The *American Southwest museum EnzoLarry Vescia collection : guida al museo. -[S.l. : s.n.], stampa 1995 (Cuveglio :Grafica artigiana Valcuviana). - 33 p. : ill. ;24 cm.inv. M 1269DM.D.708.522.AMS.1.1 v.121 *Andes ed Atella insieme per Virgilio /Archeoclub d'Italia, Sezione intercomunaledi Atella, Frattaminore, Orta di Atella,Sant'Arpino, Succivo ; a cura di GiuseppePetrocelli e Andrea Russo. - Napoli :Societa Editrice Napoletana, /1983]. - 66p., /5] c. di tav. : ill. ; 23 cm.inv. M 2110DM.D.871.01.ARD.1.1 v.122 *Andrea Cascella : il senso e la materia / acura di Flaminio Gualdoni e MarcoMeneguzzo. - Viggiu : Museo Butti (Varese: La Tipografica), 1983. - 1v. : 21 p. di tav. ;17 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aViggiu nell'ottobre 1983. - Senzapaginazione.inv. M 252DM.D.730.92.AND.1.1 v.123 *Andrea Ruffoni : opere / a cura di FabrizioParachini, Marco Rosci. - Verbania :Museo del Paes<strong>agg</strong>io, [2007]. - 183 p. : ill.; 28 cm. ((Catalogo della mostra tenuta aVerbania, Casa Ceretti, nel 2007.inv. M 2768DM.D.709.2.AND.1.1 v.124 *Andrea Tonelli e il processo Confalonieri /Cesare Esposito ; pubblicazione curata daIda Esposito. - (S. l. : s. n.), stampa 1990(Brescia : M. Squassina). - 169 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2229DM.D.945.0832092.ESP.1.1 v.125 *Andres Serrano: body & soul / con untesto di Roberto Pinto. - Milano :L'archivolto, 1996. - 1 cartella (33 c.) : ill. ;22 x 27 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Milano nel 1996. - Testo anche ininglese. - Ed. di 500 esempl. f.c. non num.e 1500 esempl. num. a mano.inv. M 1595DM.D.779.092.AND.1.1 v.126 *Andy Warhol / Cristina Cappa Legora. -Milano : Mazzotta, [1995]. - 96 p.: in granparte ill. ; 20 cm. ((Pubbl. in occasionedella mostra: Andy Warhol : dallacollezione Jose Mugrabi tenuta a Milanodal 22 ottobre 1995 all'11 febbraio 1996.inv. M 1394DM.D.760.0924.CAP.1.1 v.127 *Angelo Dozio : opere 1959-2009 / [a curadi] Riccardo Barletta. - Milano : Mazzotta,2009. - 439 p. : ill. ; 31 cm. ((Testo anchein inglese.inv. M 2824DM.D.759.5.DOZ.1.1 v. (con dedica dell'Autore)128 *Angelo Savelli : Padiglione d'artecontemporanea, 26 ottobre-25 novembre1984. - Milano : Nava, 1984. - 48] c. : ill. ;27 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano. - Testo anche in inglese. -Pag. 13
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Contiene anche: Savelli: five decades / diNed Rifkin.inv. M 1487DM.D.759.5.ANG.1.1 v.129 *Angera e il Verbano orientale nell'antichita: atti della giornata di studio : Rocca diAngera, 11 settembre 1982. - [S. l. : s. n.],stampa 1983 (Milano : ET). - 220 p. : ill. ;24 cm. ((In testa al front.: Museo civico,Angera.inv. M 275DM.D.937.2.ANG.1.1 v.130 *Angiolino Spallanzani, 1902-1947 : operedonate ai Musei di Reggio Emilia: ReggioEmilia, 24 settembre-23 ottobre 2005, SalaEsposizione Musei Civici / a cura diCorrado Rabotti. - [S.l. : s.n.], stampa 2005(Cavriago : Bertani & C. industria grafica). -31 p. : ill. ; 28 cm. ((In testa al front.:Comune di Reggio Emilia, Assessoratoalla Cultura, Musei Civici.inv. M 1683DM.D.759.5.ANG.2.1 v.131 Gli *animali parlanti: il bestiario di GoliardoPadova / a cura di Valter Rosa ; testi diPiero Del Giudice ... [et al.]. -Casalm<strong>agg</strong>iore : Biblioteca A. E. Mortara,2009. - 165 p. ; 22 x 22 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Casalm<strong>agg</strong>iore nel2009inv. M 2737DM.D.759.5.ANI.1.1 v.132 *Ankon dorica : i Greci in Occidente :[Museo archeologico nazionaledelleMarche, Ancona], 24 febbraio-8<strong>dicembre</strong> 1996. - [S.l. : s.n., 1996?](Ancona : Istituto professionale servizicommerciali, turistici, pubblicitari e servizisociali Podesti). - 60 p. : ill. ; 25 cm.((Catalogo della mostra.inv. M 2551DM.D.937.4.ANK.1.1 v.133 *Annali della Biblioteca statale e Libreriacivica di Cremona. - Vol. 21, fasc. 1(1970)-vol. 57 (2005) . - Cremona :Athenaeum Cremonense, 1970-2005. - v. ;24 cm. ((Annuale, poi semestrale, poiannuale. - L'ed. varia.+ L'*acqua plurale : i progetti di canalinavigabili e la gestione del territorio aCremona nei secoli 15.-18. / FlorianaPetracco ; prefazione di Giorgio Politi. -[Cremona] : Linograf, stampa 1998. - XXV,361 p., [9] c. di tav. di cui una ripieg. : ill. ;24 cm.inv. M 434DM.D.945.27.ANN.1.1 v.134 *Annali della Fondazione Luigi Micheletti. -1 (1985)- . - Brescia : Fondazione L.Micheletti, 1985- . - v. ; 27 cm. ((Annuale. -Fasc. monografici.+ *Aspetti della societa bresciana tra le dueguerre / A. Camarda ... [et al.] ; a cura diPaolo Corsini e Gianfranco Porta ;introduzione di Nicola Tranfaglia. - Brescia: Fondazione Luigi Micheletti, 1985. - IX,434 p. : tab. ; 28 cm.inv. M 1670DM.D.909.82.ANN.2.1 v.+ La *Repubblica sociale italiana, 1943-45 :atti del convegno, Brescia 4-5 ottobre 1985/ a cura di Pier Paolo Poggio. - Brescia :Fondazione Luigi Micheletti, 1986. - VIII,467 p. ; 28 cm.inv. M 1669DM.D.909.82.ANN.1.1 v.135 *Annali di Pietro Micheli tipografo in Puglianel 1600 / Gianfranco Scrimieri ; premessadi Donato Valli. - Galatina : Editricesalentina, 1976. - XL, 394 p. : ill. ; 25 cminv. M 2128DM.D.686.209.SCR.1.1 v.136 *Anni Cinquanta: *pittura in <strong>Lombardia</strong>,Piemonte e Liguria / a cura di FrancescoPorzio. - Torino : Lindau, /1991]. - 121 p. :in gran parte ill. ; 22 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Castello di Sartirana nel1991.inv. M 1506DM.D.759.5.ANN.1.1 v.Pag. 14
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)137 *Annuario 1994-95: 25. anno di attivitadell'Associazione. - Como : Associazionemusicale "Amici dell'organo", 1995. - 1 v. :ill. ; 23 cm.inv. M 2597DM.D.780.94523.ANN.1.1 v.138 L'*Annunciata : guida alla visita delsantuario e del convento della SantissimaAnnunciata di Piancogno / Carlo Varischi. -Milano : Cammino, stampa 1974. - 82 p.,[17] c. di tav. : ill. ; 21 cminv. M 196DM.D.726.5094526.VAR.1.1 v.139 *Anselm Kiefer : *Merkaba. - Milano :Charta, [2006]. - 125 p. : ill. ; 28cm. ((Testoanche in inglese. - Installazionepermanente inaugurata il 24 settembre2004, Hangar Bicocca Milano.inv. M 2711DM.D.709.2.ANS.1.1 v.140 Le *antefisse dipinte di Gela : contributoallo studio della pittura siceliota arcaica :scavi a Gela, campagne1951-1961;1973-75 / Marina Castoldi. -Milano : Edizioni Et, 1998. - 111 p. : ill. ; 28cm. (( In testa al front. Comune di Milano,Settore Cultura e Musei, RaccolteArcheologiche e Numismatiche.inv. M 918DM.D.738.309378.CAS.1.1 v.141 L'*antica cattedrale di Asola : un itinerariotra storia, fede e arte / (edizione a curadella Parrocchia di Asola ; testo e design diRoberto Brunelli). - (S.l. : s.n.), stampa1995 (Asola : Rongoni). - 79 p. : ill. ; 24cm.inv. M 1778DM.D.726.6094528.ANT.1.1 v.142 L*antica musica e la moderna pratica / acura di Arnaldo Bassini. - S. l.] : Grandieventi, 1994] (Cremona : Pizzorni). - 175 p.: ill. ; 24 cm. ((Nell'occhietto: Festival diCremona, undicesima edizione, 14m<strong>agg</strong>io-12 giugno 1994.inv. M 348DM.D.780.924.ANT.1.1 v.143 Le *antiche strade dello Spluga / TumaschPlanta ; traduzione dal tedesco diFrancesca Balatti e Gian Primo Falappi. -Chiavenna : Centro di studi storicivalchiavennaschi, 1993. - 67 p., (46) p. ditav. : ill. ; 24 cm + 2 c. topogr. ripieg.inv. M 115DM.D.914.525.PLA.1.1 v.144 *Antichi acquedotti del territorio bresciano /Gianni Botturi, Remo Pareccini ; concontributi di Roberto Bugini ... (et al.) ;coordinamento scientifico: Filli Rossi. -Milano : ET, 1991. - 78 p. : ill. ; 30 cm + 1tav. ((In testa al front.: Comunita montanadella Valle Trompia; Soprintendenzaarcheologica della <strong>Lombardia</strong>.inv. M 947DM.D.628.1509372.BOT.1.1 v.145 L'*antico monastero di Fino del Monte /Elisabetta Oprandi. - [S.l.] : C. Ferrari,[1988?]. - 128 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1602DM.D.726.094524.OPR.1.1 v.146 L'*antico museo di Paolo Giovio inBorgovico / Matteo Gianoncelli. - Como :New Press, stampa 1977. - V, 69 p. : ill. ;24 cm.inv. M 1656DM.D.708.523.GIANM.1.1 v.147 *Antiquariato e biblioteca : mostrabibliografica, 9 <strong>dicembre</strong> 1994 - 14gennaio 1995 : catalogo / a cura di EmiliaBricchi, Stefano Campagnolo, GoffredoDotti. - Cremona : Biblioteca statale,(1994). - 82 p. : ill. ; 24 cm. ((Nella paginacontro il front.: Decima Settimana per ibeni culturali e ambientali.inv. M 430DM.D.018.144.ANT.1.1 v.148 "*Antiquarium Laumellinum Antona" : guidaal museo civico archeologico / [ArnaldoPag. 15
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Repetto]. - [S. l.] : [S. n.], 1980. - 27 p. : ill.; 30 cm. ((Tit.della cop. - In testa alla cop.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Comune di GroppelloCairoli.inv. M 2600DM.D.930.10740529.ANT.1.1 v.149 *Antiquarium museo della marineria :centro culturale polivalente : guidacatalogo : Cattolica / Maria Grazia Maioli,Lucia De Nicolo. - Rimini : Provincia diRimini, [1995]. - 92 p. : ill. ; 24 cm.((Nell'occhietto: Sistemadei musei dellaProvincia di Rimini.inv. M 2456DM.D.937.20074.MAI.1.1 v.150 *Antologica di Alessandro Gallotti /presentazione di Raffaele De Grada.-Milano : Gelmini, [1988?]. - 50 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Milanonel 1988.inv. M 743DM.D.759.5.ANT.3.1 v.151 *Antologica di Giuseppe Montanari : 6novembre-31 <strong>dicembre</strong> 1982. - [S.l. :s.n.],1982 (Varese : La tipografica Varese). - 59p. : ill. ; 30 cm ((In testa al front.: Comunedi Varese, Assessorato alla cultura, Museicivici di Villa Mirabello. - Tit. sul dorso:Giuseppe Montanari.inv. M 1104DM.D.759.5.AND.1.1 v.152 *Antonella Gandini : *nature parallele /[intervista di Franco Piavoli ; traduzione diMichael Dh<strong>agg</strong>erty]. - [S. l. : s. n.], c2004(Mantova : PubliPaolini). - 1 v. (senzapaginazione) : in gran parte ill. ; 29 cm.((Mostra tenuta al Museo d'arte moderna econtemporanea di Gazoldo degli Ippoliti ealla Galleria Piccolo di Livorno nel 2004inv. M 80DM.D.759.5.ANT.2.1 v.153 *Antonello da Messina : un capolavoro perla Pinacoteca del Castello Sforzesco :Milano, 16 giugno 1995. / (testi di FedericoZeri, Maria Teresa Fiorio). - (Milano) :Finarte, stampa 1995. - 23 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 1112DM.D.759.521.ZER.1.1 v.154 *Antonio Caimi (1811-1878): l'arte delritratto / a cura di Valerio Della Ferrera. -(Bergamo) : Bolis, (1996). - 78 p. : ill. ; 28cm ((Catalogo della Mostra tenuta aSondrio nel 1996.inv. M 911DM.D.759.5.ANT.5.1 v.155 *Antonio Canova e il suo tempo : sculturee dipinti dei Musei civici di Brescia :Brixiantiquaria 21-29 novembre 2009 / acura di Elena Lucchesi Ragni, MaurizioMondini. - [S.l : s.n.], stampa 2009. - 35 p. :ill. ; 25 cm.inv. M 2806DM.D.730.92.ANT.1.1 v.156 *Antonio Canova nelle collezionidell'Accademia Tadini / a cura di MarcoAlbertario. - Milano : Ennerre, <strong>2010</strong>. - 523p. : ill. ; 25 cminv. M 2813DM.D.730.92.ANT.2.1 v.157 *Antonio D'Agostini: i cavalieri del Graal ele tematiche wagneriane / a cura di FrancoPassoni. - Milano : G. Mazzotta, /1988]. -78 p. : ill. ; 23 cm. ((Mostra tenuta a Milanonel 1988-1989.inv. M 831DM.D.759.5.ANT.4.1 v.158 *Antonio Del Donno : mostra antologica1950-1993 / presentazione: Silvio Zanella ;testo critico: Matteo Saponaro. - Gallarate :Civica galleria d'arte moderna, [1994?]. -72 p. : ill. ; 22 cm. ((Catalogo della Mostratenutaa Gallarate nel 1994.inv. M 40DM.D.759.5.ANT.1.1 v.159 *Antonio Fomez : mostra antologica :Civica galleria d'arte moderna ... Gallarate,dal 10 novembre al 6 <strong>dicembre</strong> 1985 ... /Pag. 16
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)presentazione di Silvio Zanella ;introduzione di Antonio Fomez ; scritti diRiccardo Barletta ... [et al.]. - Gallarate :Civica galleria d'arte moderna, [1985?]. -95 p. : in gran parte ill. ; 21x21 cm.inv. M 65DM.D.759.5.MOA.1.1 v.160 *Antonio Recalcati : l'impronta nellamateria / a cura di Daniele AstrologoAbadal ; s<strong>agg</strong>io di Daniele AstrologoAbadal, Volker Feierabend. - Monza:Montrasio Arte, 2009. - 61 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo delle mostre tenute a Gemonio,Varese, Besozzo 2009-<strong>2010</strong>.inv. M 2752DM.D.738.092.ANT.1.1 v.161 *Antonio Ruggero Giorgi : Milano, Palazzodella Permanente, m<strong>agg</strong>io-giugno 1976 :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Comune di Milano. -S.l. : s.n.], stampa 1976 (Milano : A.Cordani). - 14 p., 22] c. di tav : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra. - Ed. di 1000esempl.inv. M 2038DM.D.759.5.ANT.8.1 v.162 *Antonio Sant'Elia: l'*architetturadisegnata. - Venezia : Marsilio, 1991.- 315p. : ill. ; 30 cm. ((Mostra tenuta a Venezianel 1991.inv. M 738DM.D.720.92.ANT.1.1 v.163 *Antonio Stagnoli / a cura di GianfrancoBruno. - Milano : Mazzotta, 1983.- 71 p : ill.; 21x21 cm. ((Mostra tenuta a Brescia.inv. M 1446DM.D.759.5.ANT.6.1 v.164 *Antonio Stagnoli : Palazzo Martinengo,m<strong>agg</strong>io-giugno 1994, Comune di Bagolino,luglio-settembre 1994 / [a cura di] MarioDe Micheli. - Milano : Vangelista, [1994]. -154 p. : ill. ; 26 cm. ((Catalogo dellamostra. - In testa al front.: Itinerari nellanuova Europa.inv. M 1531DM.D.759.5.ANT.7.1 v.165 *Antonio Stagnoli: l'anima e il segno :mostra antologica. - Milano : Skira, /2003].- 159 p. : in gran parte ill. ; 28 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Brescianel 2003inv. M 1638DM.D.709.2.ANT.1.1 v.166 *Apocalisse / Giovanni Evangelista ;disegni di Franco Pivetti ; presentazione diRenzo Margonari. - (S.l. : s.n.), stampa1994 (Suzzara : Bottazzi).- 54 p. : in granparte ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Museod'arte moderna, Gazoldo degli Ippoliti. -Catalogo della mostra tenuta a Gazoldodegli Ippoliti nel 1994-1995.inv. M 1930DM.D.704.948.APO.1.1 v.167 *Apocalisse / illustrata dalle incisioni diGiannino Giovannoni. - Sabbioneta : Apasso d'uomo, 1996. - 1 v. : ill. ; 30 cm.inv. M 2071DM.D.769.945.APO.1.1 v.168 *Apprezzare l'arte con gli occhi diLeonardo : attraverso la lettura del suoTrattato della pittura : una mostrapermanente a Milano / [a cura di] GottfriedMatthaes. - Milano : Fondazione GottfriedMatthaes, [2003]. - 158 p. : ill. ; 24 cm.((Mostra inaugurata nel 2003.inv. M 1666DM.D.701.18.APP.1.1 v.169 *Appunti di ricerca per l'atlante lessicalebresciano / a cura del prof. GiovanniBonfadini. - Brescia : /s. n.], 1993 (Brescia: Artigianelli). - 35p. ; 21 cm. ((In cop.:Fondazione Civilta bresciana; BIPOP,Banca popolaredi Brescia.inv. M 2510DM.D.457.26.BON.1.1 v.170 *Appunti di "storia di Novate Milanese"(877-1877) / Lorenzo Caratti. - NovatePag. 17
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Milanese : Amministrazione comunale,1991. - 29 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2011DM.D.945.21.CAR.1.1 v.171 *Appunti per una storia della grappabresciana / a cura di Gianluigi Goi eLuigiOdello. - Brescia : [s.n.], 1982. - 31 p. : ill. ;21 cm. ((In testaal front.: Camera diCommercio industria artigianato eagricoltura Brescia.inv. M 1377DM.D.641.253.APP.1.1 v.172 *Appunti per una storia di Asola / a cura diMatilde Monteverdi. - [S.l. :s.n.], stampa1991. - 104 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 962DM.D.945.28.APP.1.1 v.173 *Araldica gonzaghesca : Mostraiconografica e documentaria, Mantova,Palazzo Ducale, 29 m<strong>agg</strong>io-27 giugno1993 / [a cura di Giancarlo Malacarne]. -[S. l. : s. n., 1993] (Bologna : Zanini). - [6]c. : in gran parte ill. ; 29 cm. ((In cop.:Ministero per i beni culturali,Soprintendenza per i beni artistici e storicidi Mantova ...inv. M 2400DM.D.929.6.ARA.1.1 v.174 *Arata nel suo atelier : Centro culturale S.Agostino, Museo Civico, Crema: 5-27ottobre 1996 / [coordinamento ElgaFrancesca Arata, VittorioAdenti;impaginazione Gian Maria Arata. -[s.l. : s.n.], 1996 (Soresina :GraficheRossi). - 80 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2170DM.D.759.5.ARA.1.1 v.175 Gli *arazzi della battaglia di Pavia nelMuseo di Capodimonte a Napoli /LucaCasali, Cristina Fraccaro, VittorioPrina. - Pavia : ViGiEffe, stampa 1993. -110 p. : ill. ; 30 cm. ((Ed. di 600 esempl.inv. M 2565DM.D.746.3.CAS.1.1 v.176 *Arazzi rubensiani e tessuti preziosi deiMusei diocesani di Ancona e Osimo :/Ancona, Santa Maria della Piazza, 5-28m<strong>agg</strong>io 1989]. - Ancona : ConfartigianatoProvincia di Ancona, /1989] (Falconara M.: Grafiche Errebi). - 93 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della mostra.inv. M 1898DM.D.746.3.ARA.1.1 v.177 *Archeologia del Lago di Garda : la scuoladi archeologia subacquea diPescPeschiera del Garda 1994-1996 / [acura di Francesco Giardina]. - [S.l.]:UNIO-Associazione culturale subacqueadel Lago di Garda ; Peschiera del Garda :Scuola internazionale di archeologialacustre, [1996?]. - 42 p. : ill. ; 30 cm. ((Intesta al front.: Ministero per i beni culturalie ambientali, Soprintendenza archeologicaper il Veneto, Nucleo ArcheologiaSubacquea ; Comune di Peschiera delGarda, Assessorato alla Cultura.inv. M 2209DM.D.930.1.ARC.1.1 v.178 *Archeologia della Valle del Chiese / PieroSimoni, Clara Stella. - Brescia :Ateneo-Accademia di scienze lettere edarti, 1986 (stampa 1987). - XIII, 120 p. : ill.; 26 cm + 1 tav. ((Suppl. a: Commentaridell'Ateneo di Brescia, 1987.inv. M 1989DM.D.930.1.SIM.1.1 v.179 *Archeologia e storia a Milano e nella<strong>Lombardia</strong> orientale. - Como : P. Cairoli,[1980]. - 315 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 24cm. ((Atti del Congresso tenuto a Varennanel 1971-1972.inv. M 89DM.D.937.ARC.1.1 v.180 *Archeologia e storia nella <strong>Lombardia</strong>padana : Bedriacum nel 19. centenariodelle battaglie. - Como : P. Cairoli, [1972]. -177 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 24 cm.((Atti del Convegno tenuto a Varenna, 3-4giugno 1969.Pag. 18
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2364DM.D.937.ARC.2.1 v.181 *Archeologia in Liguria / SoprintendenzaArcheologica della Liguria. - Genova : s.n.],. - v. ; 24 cm.+ 3: *Scavi e scoperte 1982-86.- 2: *Dall'epoca romana al post-medioevo / acura di Piera Melli. - [Genova : s.n.],stampa 1990 (Genova : Tormena IndustrieGrafiche). - P. 197-528 : ill. ; 24 cm. ((Sulfront.: Genova 1987inv. M 1242DM.D.937.1.ITA.1.3/21 v.182 *Archeologia preistorica : metodologiadella ricerca / Paolo Biagi. - Brescia :Grafo, 1980. - 54 p. : ill. ; 21 cm. ((Tit. dellacop.inv. M 792DM.D.930.1.BIA.1.1 v.183 *Archeologia, Scienza e Societanell'America Precolombiana : Atti delConvegno Internazionale / Centro ItalianoStudi e Ricerche ArcheologichePrecolombiane. - Brescia : C.S.R.A.P.,1988. - 296 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 639DM.D.930.1.CEI.1.1 v.184 *Archeologia urbana a Pavia. - Pavia : EMI; poi] Milano : Ennerre. - v. ; 30 cm.+ 2 / a cura di Sergio Nepoti. - Milano :Ennerre, 2000. - 187 p. : ill. ; 30 cm. ((Nelcontro-front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Direzione generale culture, identita eautonomie; Comune di Pavia, Musei civici;Amici dei musei pavesi,Pavia.inv. M 942DM.D.937.2.ARC.2.21 v.+ 1 / a cura di Hugo Blake. - Pavia : EMI,1995]. - 262 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1273DM.D.937.2.11 v.185 *Archeologia urbana in <strong>Lombardia</strong> : Como.- <strong>Lombardia</strong> : <strong>Regione</strong>-Assessoratiallacultura e al coordinamento per il territorio ;<strong>Lombardia</strong> : Soprintendenza archeologica ;Como : Comune-Museo civicoarcheologico Giovio, 1984. -152 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostra itinerantetenuta nel 1984. Iinv. M 191DM.D.937.2.ARC.1.1 v.186 *Archeologia veneta : rivista della Societaarcheologica veneta. - Vol. 1 (1978)- . -Padova : Societa archeologica veneta,1978- . - v. : ill. ; 25 cm. ((Annuale.+ Le *anfore di Altino / Alessandra Toniolo. -Padova : Societa archeologicaveneta,1991. - 232 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 867DM.D.738.38.ARC.1.1 v.187 *Archimede Bresciani da Gazoldo(1881-1939) nel 60. anniversario dellamorte : 12 giugno - 31 luglio 1999 :Gazoldo degli Ippoliti, Museo d'ArteModerna / a cura di Stefania Romani,Nanni Rossi ; presentazione di RenzoMargonari, Nanni Rossi ; testo di StefaniaRomani. - [S.l : s.n.], stampa 1999(Mantova : Publi Paolini). - 39 p. : ill. ; 30cm.inv. M 152DM.D.759.528.ARC.1.1 v.188 *Architectures, Paris 1848-1914 :familierement inconnues... / catalogueetabli par Bernard Marrey et PaulChemetov. - [S.l : s.n.], 1976. - 168 p. :ill. ;21x21 cm. ((Pubbl. in occasione dellamostra tenuta a Parigi nel 1976.inv. M 452DM.D.720.94436.ARC.1.1 v.189 *Architettura contadina in Valsassina ValVarrone e Valassina / Alberto Fumagalli ;fotografie di Francesco Fumagalli. - Milano: Silvana, stampa 1982. - 140 p. : in granparte ill. ; 31 cm.inv. M 2085DM.D.728.92094523.FUM.1.1 v.Pag. 19
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)190 *Architettura contadina nel Varesotto /Alberto Fumagalli ; fotografie di FrancescoFumagalli. - Ed. speciale per la regione<strong>Lombardia</strong>. - Milano : Silvana, c1985. - 138p. : ill. ; 31 cm.inv. M 1867DM.D.728.67094522.FUM.1.1 v.191 L'*architettura dipinta di Giovan BattistaRecchi: tre dipinti per Marco Gallio. - Como: Musei civici, 1999. - 96 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Como nel1999. - In appendice: Un esempio nellabiblioteca dei musei, di Chiara Milani. -Segue: L'attivita artistica di Giovan Battistae Giovan Paolo Recchi, di GiovannaVirgilio.inv. M 2074DM.D.759.5.ARC.1.1 v.192 *Architettura e pittura all'Accademia diMantova, 1752-1802 : Museo civico,Galleria d'arte moderna di Mantova,Palazzo Te, settembre-ottobre 1980 / acura di Ugo Bazzotti e Amedeo Belluzzi. -Firenze : Centro Di, 1980]. - 111 p. : ill. ; 23cm. ((Catalogo della Mostra.inv. M 1444DM.D.709.4528.ARC.1.1 v.193 *Architettura popolare e identita : la formafisica delle culture locali /Dario Benetti ... etal.] ; con testi di Gianfranco Miglio ;introduzionedi Ettore A. Albertoni ;presentazione di Roberto De Anna. -Treviglio : L. Facco, stampa 2004. - 221 p.: ill. ; 21 cm. ((In cop.: Libera storia.inv. M 2435DM.D.728.ARC.1.1 v.194 *Architettura religiosa barocca nelle valli diImperia / Rinangelo Paglieri, Nadia PazziniPaglieri ; con prefazione di Emmina DeNegri. - Oneglia : A. Dominici, 1981. - 228p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1547DM.D.726.50945187.PAG.1.1 v.195 *Architetture d'acqua per la bonifica el'irrigazione / fotografie di Gabriele Basilico; testi di Giorgio G. Negri, Luciano Roncai,Maria Grazia Sandri. - Milano : Electa,1999]. - 207 p. : ill. ; 26x29 cm. ((Segue:Apparati.inv. M 1650DM.D.725.409452.ARC.1.1 v.196 *Architetture, immagini e percorsi d'acqua :una ricerca sul territorio / /a cura di MariaRosaria Iacono]. /S.l.] : Arethusa, 2001(Roma : Miligraf). - 280 p. : ill. ; 28 cm. ((Intesta al front.: Ministero per i beni e leattivita culturali; in basso: SoprintendenzaBAAAS Caserta e Beneventoinv. M 948DM.D.945.72.ARC.1.1 v.197 *Architetture in legno in Valchiavenna / diAntonio Scaramellini. - Chiavenna : Museodella Valchiavenna ; Comunita montana,2001. - 63 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1250DM.D.945.25.SCA.1.1 v.198 Gli *archivi : proposte di collaborazione perun migliore tutela. - [S. l.: s. n.], pref. 1973.- 94 p. ; 24 cm.inv. M 2157DM.D.021.64.ARC.1.1 v.199 L'*archivio della chiesa plebana di S.Lorenzo in Cuvio : gli atti 1174-1250 / acura di Giancarlo Peregalli, AnninoRonchini ; prefazione storica diRobertoPerelli Cippo. - (S.l. : s.n., 1989) (Varese :Offsetvarese, c1989). - LXXI, 175 p., (3) c.di tav. ; 24 cm.inv. M 1889DM.D.016.28245224.ARC.1.1 v.200 L'*Archivio della Consulta del Museo patriodi archeologia di Milano (1862-1903) / (acura di) Rina La Guardia. - Milano :Comune-Settore cultura e spettacolo,1989. - 397 p. ; 24 cm. ((Nell'occhietto:Biblioteca archeologica.inv. M 238DM.D.016.06999301.CIR.1.1 v.Pag. 20
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)201 L'*archivio fotografico del Comune dellaSpezia : gli studiosi e l'immagine tra '800 e'900 / [testi di Ferruccio Battolini ... et. al.].- Genova : Sagep, [1990]. - 167 p. : ill. ;22x24 cm.inv. M 2584DM.D.945.183.ARC.1.1 v.202 L'*archivio privato di Pompeo Castelfranconelle Civiche raccolte archeologiche diMilano / a cura di Rina La Guardia; s<strong>agg</strong>iointroduttivo di Raffaele De Marinis. - Milano: Comune-Ripartizione cultura espettacolo, 1983. - XVII, 107 p. ; 24 cm.((In cop.: Biblioteca archeologica. - SCH5243inv. M 234DM.D.013.893.CIR.1.1 v.203 *Archivio storico Alfa Romeo / Alfa Romeo.- (S.l. : s.n.) (Torino : Stamperia artisticanazionale). - v. ; 27 cm.+ [1]. - [S.l. : s.n., dopo il 1994] (Torino :Stamperia artistica nazionale). - 164 p. : ill.; 27 cm.inv. M 1643DM.D.338.76292094521.ALR.1.11 v.204 *Archivio storico civico e BibliotecaTrivulziana : attivita dell'istituto1985-1990 /[a cura di] Giulia Bologna. - Milano :Comune di Milano, Archivio storico civico eBiblioteca Trivulziana, 1991. - 93 p. : ill. ;23 cm.inv. M 1537DM.D.027.545211.ARC.1.1 v.205 *Archivio storico civico e BibliotecaTrivulziana : *attivita dell'Istituto :1980-1985 / (a cura di) Giulia Bologna. -Milano : Comune ; Archivio Storico Civicoe Biblioteca Trivulziana, 1985. - 61 p. : ill. ;23 cm.inv. M 1538DM.D.027.545211.ARS.2.1 v.206 *Archivio storico civico e Bibliotecatrivulziana : attivita dell'Istituto: 1975-1980 /(a cura di) Giulia Bologna. - Milano :Comune di Milano ; Archivio storico eBiblioteca trivulziana, 1980. - 59 p. : ill. ; 23cm.inv. M 1504DM.D.027.545211.ARS.1.1 v.207 L'*archivio storico del Comune di Mantova/ Roberto Navarrini, Noris Zuccoli, FabrizioGobio Casali, Annamaria Mortari, CristinaVergani. - Mantova :[s.n.], 1983(Publi-Paolini). - 103 p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Comune di Mantova. -Segue: Appendice.inv. M 1481DM.D.016.352045281.MAN.1.1 v.208 L'*arcipelago di Ulisse: vi<strong>agg</strong>io con leinstallazioni interattive di MarioCanali : 16marzo-14 m<strong>agg</strong>io 2006, Arengario diMonza. - Cologno Monzese : Silvia, [2006].- 152 p. : ill. ; 21x21 cm. ((Catalogo dellaMostra.inv. M 243DM.D.700.92.ARC.1.1 v.209 *Arcumeggia : la galleria all'apertodell'affresco. - Varese : Pro Arcumeggia,1985. - 62 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1169DM.D.759.522.ARC.1.1 v.210 L'*area di Bergamo: trentasette comuni,una citta? : atti del corso, Bergamoottobre-novembre 1986 / a cura di LelioPagani. - Bergamo : Provincia diBergamo,1990. - 291 p. : ill. ; 24 cm + 3 c. topogr. -((In testa al front.: Provincia di Bergamo,Assessorato istruzione e cultura, Centrodocumentazione beni culturali.inv. M 335DM.D.945.24.ARE.1.1 v.211 L'*area di Santa Giulia: un itinerario nellastoria : la domus, le capannelongobarde, ilmonastero, il tesoro : Monastero di SantaGiulia, Brescia, 2 luglio-12 novembre 1993: catalogo / a cura di Ida Gianfranceschi,Elena Lucchesi Ragni. - [S. l. : s. n.],stampa 1993 (Brescia : Squassina). -102p. : ill. ; 31 cm ((In testa al front.:Comune di Brescia.Pag. 21
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 786DM.D.945.26.ARE.1.1 v.212 *Argegno : storia e memorie di un comunedel Lario / Donato Gregorio. - Missaglia :Bellavite, 2009. - 319 p. : in gran parte ill. ;29 cm.inv. M 2324DM.D.945.23.GRE.1.1 v.213 *Arianna a Mantova / Vernon Lee ; a curadi Rita Severi. - Gazoldo degli Ippoliti :Postumia ; Verona : Cierre, 1996. - 165 p. :ill. ; 24 cm. ((Sul front.: FondazioneMarcegaglia, Gazoldo degli Ippoliti.inv. M 2096DM.D.822.LEE.1.1 v.214 *Armando Testa: il segno e la pubblicita ;con scritti di Omar Calabrese, GilloDorfles, Arturo Carlo Quintavalle. - Nuovaed. ampliata. - Milano : Mazzotta, [1985]. -157 p. : in gran parte ill. ; 24 cm. ((Mostratenuta a Torino da luglio a ottobre 1985.inv. M 1371DM.D.741.6092.ARM.1.1 v.215 Le *armature delle Grazie tra storia eleggenda / Vannozzo Posio. - (S. l.: s. n.),stampa 1991 (Modena : Mucchi). - 87 p.,(1) c. di tav. ripieg. :ill. ; 24 cm.inv. M 283DM.D.739.7.POS.1.1 v.216 *Armi nella torre / Comune diCastellucchio, Museo civico Armi antichedr.F. Baboni ; a cura di Vannozzo Posio. -(S. l. : s. n., 1989?) (Suzzara : Arti graficheBottazzi). - 15 p. ; 21 cm.inv. M 2109DM.D.739.7074.ARM.1.1 v.217 *Arnaldo Conti scultore : Basilica S.Ambrogio, antico Oratorio della Passione,Milano 12-27 marzo 1988. - [S.l. : s.n.,1988?]. - [10] c. : ill. ; 24 cm. ((Pubbl. inoccasione della Mostra. - Descrizionebasata sulla cop.inv. M 2146DM.D.730.92.ARN.1.1 v.218 *Arnold Schonberg : catalogo della mostra.- Milano : Nuove edizioni, (1975). - XVII,219 p., (5) c. di tav. : ill., mus. ; 21 cm.((Mostra organizzata e coordinata dalla<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Giuntaregionale-cultura. - Nuova ed. italiana delcatalogo della mostra didattica itinerantesulla vita e le opere di Arnold Schonbergallestita dalla Biblioteca di Stato di Vienna,a cura di Ernst Hilmar. - La prima ed.italiana e stata curata nel 1974 dal TeatroMunicipale di Reggio Emilia. - Revisione acura di Carlo Ferrario.inv. M 1851DM.D.780.92.ARN.1.1 v.219 *Arqueos : sistema de Informacion delPatrimonio Arqueologico de Andalucia/Silvia Fernandez Cacho (editora). - (S.l.) :Instituto Andaluz del Patrimonio Historico,2002. - 219 p. : ill., 1 c. di tav. ripieg.sciolta ; 24 cminv. M 509DM.D.001.30285.ARQ.1.1 v.220 *Arrighini. - Gazoldo degli Ippoliti : Museod'arte moderna, [1996?]. - 1 v. : ill. ; 30 cm.((Segue il tit.: Renzo Margonari, Il futurofossile. - In testa al front.: MAM Museod'arte moderna, Gazoldo degli Ippoliti;<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>; Amministrazioneprovinciale di Mantovainv. M 2112DM.D.759.5.ARR.1.1 v.221 *Arrigo Boito : musicista e letterato / testi diMariella Busnelli ... (etal.) ; ricercaiconografica: Adriana Corbella, LorenzoSiliotto ; direttore della ricerca ecoordinatore: Giampiero Tintori. - (Milano) :Nuove edizioni, (1986). - 199 p. : ill. ; 31cm.inv. M 1335DM.D.782.10924.ARR.1.1 v.222 *Arrigo Lora Totino : *teatro della parola :m<strong>agg</strong>io 2008 / testi di Mirella Bandini ePag. 22
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Giovanni Fontana. - Livorno : GalleriaPeccolo ; Milano : Spaziotemporaneo,stampa 2008. - 37 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Livorno eMilanoinv. M 2881DM.D.700.92.ARR.1.1 v.223 *Arrivano i film : *<strong>Lombardia</strong> CinemaRagazzi 2002-2003 / promosso da<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Culture, Identita eAutonomie della <strong>Lombardia</strong> ; incollaborazione con AGIS Lombarda ;Centro Studi per l'educazione el'immagine. - [Milano : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>], [2002?] ( Milano : TipografiaF.lli Verderio). - 176 p. : il l. ; 24 cm.((Progetto "<strong>Lombardia</strong> Cinema Ragazzi" acura dell'unita operativa supporto tecnicospecialistico in campo cinematografico emultimediale.inv. M 2844DM.D.791.430226.ARR.3.1 v.224 *Arrivano i film : *<strong>Lombardia</strong> cinemaragazzi 2000-2001 / promosso da <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Direzione generale culture,identita e autonomie della <strong>Lombardia</strong> ; incollaborazione con AGIS ANEC <strong>Lombardia</strong>; Centro Studi per l'educazione el'immagine. - [Milano : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>], [2000?] (Milano : TipografiaFratelli Verderio). - 139 p. : ill. ; 24cm.((Progetto "<strong>Lombardia</strong> CinemaRagazzi" a cura della Struttura Cinema eMultimedia.inv. M 2842DM.D.791.430226.ARR.1.1 v.225 *Arrivano i film : *<strong>Lombardia</strong> cinemaragazzi 2001-2002 / promosso da <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Culture, identita e autonomiedella <strong>Lombardia</strong> ; in collaborazione conAGIS ANEC <strong>Lombardia</strong> ; Centro Studi perl'educazione e l'immagine. - [Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>], [2001?] (Milano :Tipografia F.lli Verderio). - 191 p. : ill. ; 24cm. ((Progetto "<strong>Lombardia</strong> cinema ragazzi"a cura dell'unita operativa supporto tecnicospecialistico in campo cinematograficoemultimediale.inv. M 2843DM.D.791.430226.ARR.2.1 v.226 *Arsago : nullus in Insubria pagus vetustior: studi in memoria di Silvio Pozzi. -(Varese) : Lativa, c1990. - 200 p. : ill. ; 30cm. ((In testa al front.: Civico museoarcheologico di Arsago Seprio.inv. M 261DM.D.937.2.ARS.1.1 v.227 *Art art 2004 : 1. incontro territorialeeuropeo d'arte contemporanea / a cura diGardelli Braile. - Varzi : Guardamagna,c2004. - 44 p. :ill. ; 20 cm.inv. M 2592DM.D.709.4074.ART.2.1 v.228 *Art art art 2005 : 2. incontro territorialeeuropeo d'arte contemporanea,arte esacralita / a cura di Gardelli Braile - Varzi :Guardamagna, c2005.- 64 p. : ill. ; 20 cm.inv. M 2591DM.D.709.4074.ART.1.1 v.229 *Arte a Pavia : *salvat<strong>agg</strong>i e restauri :mostra nel Castello Visconteo,24settembre-24 <strong>dicembre</strong> 1966. - Pavia :F.lli Fusi, [1966?]. - 139 p., [1] c. di tav.ripieg. : ill. ; 25 cm. ((In testa al front.: Cittadi Pavia, Civici Istituti d'Arte e Storia.inv. M 78DM.D.702.88.ART.1.1 v.230 L'*arte a Siena sotto i Medici, 1555-1609 :Siena, Palazzo Pubblico, 3 m<strong>agg</strong>io-15settembre. - Roma : De Luca, /1980]. -XXIV, 288 p. : ill. ; 23 cm. ((Introduzione alcatalogo di Enzo Carli. - Catalogo cura diFiorella Sricchia Santoro.inv. M 899DM.D.759.558.ART.1.1 v.231 *Arte contemporanea : 1. mostra mercato :giovani artisti e proposte contemporaneedai mercanti d'arte di <strong>Lombardia</strong>, Liguria ePiemonte : Castello diSartirana, Sartiranadi Lomellina (PV) : 26 m<strong>agg</strong>io-9 giugno1991. - [S. l.: s. n., 1991?] (S. l. : Graficastudio Francia). - 1 v. : ill. ; 21x21 cm. ((InPag. 23
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)4. di cop.: Centro studi della Lomellina;Amministrazione comunale di Sartirana;Ente fiera dei Castelli di Belgioioso eSartirana; Associazione nazionale galleried'arte moderna, sezioni <strong>Lombardia</strong> Liguriae Piemonteinv. M 1503DM.D.709.45.ART.2.1 v.232 *Arte contemporanea 1 : acquisizioni edonazioni giugno-luglio-agosto 1992:museo Butti Viggiu. - Viggiu : Museo Butti,1992. - "1 v. : tav., fot. ;24 cm"inv. M 1679DM.D.709.45.ART.3.1 v.233 L'*arte contemporanea: costo oinvestimento? : una prospettiva europea /Karine Lisbonne, Bernard Zurcher ;traduzione di Cristina Cavalli. - Milano :Johan & Levi Editore, [2009]. - 188 p. ; 21cm.inv. M 2873DM.D.338.477.LIS.1.1 v.234 *Arte contemporanea in <strong>Lombardia</strong> :*generazione anni '50 / a cura di ClaudioRizzi. - Gazoldo degli Ippoliti : Museod'arte moderna ; Gemonio (Va) : Museocivico Floriano Bodini, stampa, 2004. - 205p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Ad Acta.((Catalogo della mostra tenuta a Gazoldodegli Ippoliti e a Gemonio (Va) nel 2004.inv. M 1174DM.D.709.452.ART.1.1 v.235 *Arte contemporanea in <strong>Lombardia</strong>:generazione anni '60 / a cura diClaudioRizzi ; prefazione di Raffaele DeGrada. - Gavirate : Nicolini, [2005]. - 156 p.: ill. ; 24 cm. ((Mostra tenuta a Maccagno,Milano e Gazoldo degli Ippoliti nel2005-2006. - In testa al front.: Ad acta.inv. M 2421DM.D.709.452.ART.2.1 v.236 *Arte contemporanea in <strong>Lombardia</strong>:generazione anni '40 / a cura diClaudioRizzi ; prefazione di Raffaele DeGrada. - Gavirate : Nicolini, [2006]. - 141 p.: ill. ; 24 cm. ((Mostra tenuta a Maccagno,Milano e Gazoldo degli Ippoliti nel2006-2007. - In testa al front.: Ad acta.inv. M 2728DM.D.709.452.ART.4.1 v.237 *Arte contemporanea in <strong>Lombardia</strong>:generazione anni '70 / a cura diClaudioRizzi. - Cologno Monzese : Silvia,stampa 2007. - 111 p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Comune di Maccagno,Civico Museo Parisi-Valle. - Catalogo dellemostre tenuta a Maccagno dal 9 <strong>dicembre</strong>2007 al 24 febbraio 2008,ed a Milano dal16 aprile al 16 m<strong>agg</strong>io 2008.inv. M 2724DM.D.709.452.ART.3.1 v.238 *Arte contemporanea per un museo : 10anni di acquisizioni delle raccolte d'arte diMilano / curatore: Direzione delle civicheraccolte d'arte ; catalogo: Direzione delleciviche raccolte d'arte ; con lacollaborazione di Mariateresa Chirico. -Milano : Mazzotta, 1989]. - 117 p. : ill. ; 25cm. ((Mostra tenuta a Milano nel 1989.inv. M 1054DM.D.709.45.CIR.1.1 v.239 L'*arte del vivaismo : origini storiche dellatradizione orticola cannetese/ presentanoAssociazione ecologica museo OglioChiese, Associazione vivaisticomprensorio catanese. - [S.l. : s.n.],stampa 2001 (Romanore di Borgoforte :L'artistica). - 120 p. : ill. ;30 cm. ((Sullacop.: Assovivai.inv. M 379DM.D.635.969.ART.1.1 v.inv. M 380DM.D.635.969.ART.2.1 v.240 L'*arte della dimenticanza. - Milano : F.Angeli, 1991. - 8 v. ; 22 cm. ((In custodia. -Tit. della custodia. - Contributi di unaricerca multidisciplinare a cura dell'Istitutodi ricerca sulla comunicazione A. Gemelli eC. Musatti+ L'*arte della dimenticanza : presentazionedei contributi di una ricercaPag. 24
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)multidisciplinare / Gianfranco Bettetini. - 14p.inv. M 1701DM.D.128.3.ART.1.1 v.+ {5}: *Dimenticare per ricordare edimenticare per conoscere / a cura diMarcello Cesa Bianchi, Assunto Quadrio ;contributi di Lavinia Barone, GiuseppinaCioffi. - 203 p.inv. M 1706DM.D.128.3.ART.1.51 v.+ {6}: La *dimenticanza volontaria nellaperiferia urbana / a cura di RobertoGuiducci ; contributi di Mario Scotti ... {etal.}. - 307 p.inv. M 1707DM.D.128.3.ART.1.61 v.+ {1}: *Autobiografie d'infanzia tra letteraturae film / Egle Becchi, Monica Ferrari,Giovanni Scibilia. - 215 p.inv. M 1702DM.D.128.3.ART.1.11 v.+ {2}: *Ontologia della dimenticanza / a curadi Virgilio Melchiorre ; contributi di GuidoBoffi ... {et al.}. - 179 p.inv. M 1703DM.D.128.3.ART.1.21 v.+ {3}: *Miti e mass media / a cura diGianfranco Bettetini ; contributi diPiermarco Aroldi ... {et al.}. - 380 p.inv. M 1704DM.D.128.3.ART.1.31 v.+ {4}: *Fenomenologia della dimenticanzanella lettura di testi / Lucia Lumbelli,Cesare Segre ; contributi di ClaudiaBaschirotto, Bruno Bechini. - 223 p.inv. M 1705DM.D.128.3.ART.1.41 v.+ {7}: *Storia delle concezioni di regresso eprogresso : analisi delle dimenticanzevolontarie nelle due teorie / RobertoGuiducci. - 101 p.inv. M 1708DM.D.128.3.ART.1.71 v.241 *Arte della liberta : il *sogno di Sara /Vivian Lamarque. - Milano : Mazzotta,/1995]. - 107 p. : ill. ; 19 cm. ((Pubbl. inoccasione della Mostra Arte della liberta:antifascismo, guerra e liberazione inEuropa, 1925-1945 tenuta a Genova nel1995-1996.inv. M 1397DM.D.704.9499405.LAM.1.1 v.242 *Arte della maschera nella commediadell'arte / a cura di Donato Sartori eBrunoLanata ; Centro maschere e strutturegestuali. - [Firenze] : La casaUsher, 1983.- 207 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Milano e Venezia nel1983-1984.inv. M 762DM.D.792.23.ART.1.1 v.243 *Arte e devozione sui Ronchi : *operevotive dalla chiesa del Patrocinio /[catalogoa cura di Elena Lucchesi Ragni ; con scrittidi Cristina Bettoni... [et al.]. - [S.l. : s.n.],stampa 1995 (Brescia : Le grafiche OperaPavoniana). - 54 p. : ill. ; 26 cm. ((In testaal front.: Comune di Brescia, Societa SanVincenzo de' Paoli di Brescia. - Catalogodella Mostra tenuta aBrescia nel 1995.inv. M 814DM.D.759.5.ART.1.1 v.244 *Arte Immanente : senza politica e senzaindustria / /a cura di] GruppoImmanentista: opera musicale PierpaoloMarini; opere figurative Diego Pierpaoli,Nazzareno Luzi, Ettore Le Donne. - /S. l.] :Fondazione Pagani, c1991 (Teramo :Edigrafital). - 4 p., /38] c. di tav. ; 24 cm.inv. M 324DM.D.759.5675.ART.1.1 v.245 *Arte in Italia 1968-2008: dieci pittori / acura di Marco Goldin. - Milano : Silvanaedioriale, 2008. - 95 p. : ill. color. ; 28 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel2008.inv. M 2687DM.D.759.5.ART.3.1 v.Pag. 25
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)246 *Arte in Permanente : mostra dei soci,febbraio-marzo 1990. - Milano : Societaper le belle arti ed esposizionepermanente, stampa 1990. - 187 p. : ill. ;24 cm. ((In calce al front.: Comune diMilano, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Societa per lebelle arti ed esposizione permanente. -Catalogo della mostra tenuta a Milano.inv. M 958DM.D.709.45.ART.1.1 v.247 *Arte inglese oggi: 1960-76. - Milano] :Electa. - v. ; 25 cm. ((Sul controfront.:British Council, Comune di Milano, Milano,Palazzo Reale, febbraio-m<strong>agg</strong>io 1976.+ 1. - Milano : Electa, c1976. - 307 p. : ill. ;25 cminv. M 1869DM.D.709.42.ART.1.11 v.+ 2:. - Milano] : Electa, c1976. - P. 309-468 :ill. ; 25 cm.inv. M 1870DM.D.709.42.ART.1.21 v.248 L'*arte moderna / [direttore Franco Russoli; assistente Renata Negri]. - Milano :Fabbri, c1967. - 42 v. ; 32 cm + 1 v. diappendici.+ 24: *Naturalismo e Realismo : parte terza /testo di Mario De Micheli. - Milano : Fabbri,c1967. - P. 241-432 : ill. ; 32 cm.inv. M 1032DM.D.709.04.ART.1.241 v.+ 1: Il *postimpressionismo : parte prima /testo di Dario Durbe. - Milano :Fabbri,c1967. - VII, 120 p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1014DM.D.709.04.ART.1.11 v.+ 2: Il *postimpressionismo : parte seconda /testi di Dario Durbe, Renata Negri,Massimo Carra. - Milano : Fabbri, c1967. -P. 121-240 : ill. ; 32 cm.inv. M 1015DM.D.709.04.ART.1.21 v.+ 3: Il *postimpressionismo : parte terza /testi di Franco Russoli, Riccardo Barletta. -Milano : Fabbri, c1967. - P. 241-447 : ill. ;32 cm.inv. M 1016DM.D.709.04.ART.1.31 v.+ 4: Il *simbolismo : parte prima / testo diRenato Barilli. - Milano : Fabbri, c1967. -120 p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1017DM.D.709.04.ART.1.41 v.+ 5: Il *simbolismo : parte seconda / testo diRenato Barilli. - Milano : Fabbri, c1967. - P.121-240 : ill. ; 32 cminv. M 1018DM.D.709.04.ART.1.51 v.+ 6: Il *simbolismo : parte terza / testo diRenato Barilli. - Milano : Fabbri, c1967. - P.241-447 : ill. ; 32 cminv. M 1019DM.D.709.04.ART.1.61 v.+ 7: L'*espressionismo e il fauvismo : parteprima / testi di Werner Hofmann, EwaldRathke. - Milano : Fabbri, c1967. - 120 p. :ill. ; 32 cminv. M 1020DM.D.709.04.ART.1.71 v.+ 8: L'*espressionismo e il fauvismo : parteseconda / testi di Ewald Rathke, JeanLeymarie. - Milano : Fabbri, c1967. - P.121-240 : ill. ; 32 cm.inv. M 1021DM.D.709.04.ART.1.8V. 1-10; 12-13; 15-18; 22-29; 34;36-42.+ 9: L'*espressionismo e il fauvismo : parteterza / testo di Jean Leymarie.- Milano :Fabbri, c1967. - P. 241-447 : ill. ; 32 cminv. M 1022DM.D.709.04.ART.1.91 v.+ 10: Il *cubismo : parte prima / testo diFrancois Mathey. - Milano : Fabbri, c1967.- 120 p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1023DM.D.709.04.ART.1.101 v.+ 12: Il *cubismo : parte terza / testo diFrancois Mathey. - Milano : Fabbri, c1967.- P. 241-452 : ill. ; 32 cm.Pag. 26
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 1024DM.D.709.04.ART.1.121 v.+ 13: Il *Futurismo : parte prima / testo diMaurizio Calvesi. - Milano : Fabbri, c1967.- 119 p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1025DM.D.709.04.ART.1.131 v.+ 15: Il *Futurismo : parte terza / testo diMaurizio Calvesi. - Milano : Fabbri, c1967.- P. 241-448 : ill. ; 32 cm.inv. M 1026DM.D.709.04.ART.1.151 v.+ 16: L'*Astrattismo : parte prima / testo diGiulia Veronesi. - Milano : Fabbri, c1967. -120 p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1027DM.D.709.04.ART.1.161 v.+ 17: L'*Astrattismo : parte seconda / testo diGiulia Veronesi. - Milano : Fabbri, c1967. -P. 121-240 : ill. ; 32 cm.inv. M 1028DM.D.709.04.ART.1.171 v.+ 18: L'*Astrattismo : parte terza / testo diGiulia Veronesi. - Milano : Fabbri, c1967. -P. 241-432 : ill. ; 32 cm.inv. M 1029DM.D.709.04.ART.1.181 v.+ 22: *Naturalismo e Realismo : parte prima /testo di Enrico Crispolti. - Milano : Fabbri,c1967. - 120 p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1030DM.D.709.04.ART.1.221 v.+ 23: *Naturalismo e realismo : parteseconda / testi di Enrico Crispolti, FrancoRussoli, Mario De Micheli. - Milano :Fabbri, c1967. - P. 121-240 : ill. ; 32 cm.inv. M 1031DM.D.709.04.ART.1.231 v.+ 25: *Al di fuori delle avanguardie : il ritornoal classicismo negli anni 1920-40 : parteprima / testo di Massimo Carra. - Milano :Fabbri, c1967. -120 p. : ill. ; 32 cminv. M 1033DM.D.709.04.ART.1.251 v.+ 26: *Al di fuori delle avanguardie: il ritornoal classicismo negli anni 1920-40 : parteseconda / testo di Massimo Carra. - Milano: Fabbri, c1967. - P. 121-240 : ill. ; 32 cm.inv. M 1034DM.D.709.04.ART.1.261 v.+ 27: *Al di fuori delle avanguardie: il ritornoal classicismo negli anni 1920-40 : parteterza / testo di Massimo Carra. - Milano :Fabbri, c1967. - P. 241-431 : ill. ; 32 cm.inv. M 1035DM.D.709.04.ART.1.271 v.+ 28: La *scuola di Parigi: i grandiprotagonisti : parte prima / testi di LuigiCarluccio, Jean Leymarie. - Milano :Fabbri, c1967. - 119 p. : ill. ; 32 cminv. M 1036DM.D.709.04.ART.1.281 v.+ 29: La *Scuola di Parigi: i grandiprotagonisti : parte seconda / testi diLuigiCarluccio, Renata Negri. - Milano : Fabbri,c1967. - P. 121-240 : ill. ; 32 cm.inv. M 1037DM.D.709.04.ART.1.291 v.+ 34: Il *dopoguerra: dal naturalismo astrattoall'informale : parte prima /testi di FrancoRussoli, Jacques Lassaigne. - MIlano :Fabbri, c1967. - 120 p. : ill. ; 32 cminv. M 1038DM.D.709.04.ART.1.341 v.+ 36: Il *dopoguerra: dal naturalismo astrattoall'informale : parte terza /testo di NelloPonente. - Milano : Fabbri, c1967. - P.241-416 : ill. ; 32cm.inv. M 1039DM.D.709.04.ART.1.361 v.+ 37: Il *Dopoguerra: dall'astrazionegeometrica alla pop art : parte prima / testidi Dore Ashton, Sam Hunter. - Milano :Fabbri, c1967. - 120 p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1040DM.D.709.04.ART.1.371 v.+ 38: Il *Dopoguerra: dall'astrazionegeometrica alla pop art : parte seconda /testi di Sam Hunter, Alberto Boatto,Pag. 27
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Filiberto Menna. - Milano : Fabbri, c1967. -P. 121-240 : ill. ; 32 cm.inv. M 1041DM.D.709.04.ART.1.381 v.+ 39: Il *Dopoguerra: dall'astrazionegeometrica alla pop art : parte terza / testidi Wayne Andersen, Franco Russoli. -Milano : Fabbri, c1967. - P. 241-416 : ill. ;32 cm.inv. M 1042DM.D.709.04.ART.1.391 v.+ 40: *Arte e societa: evoluzione dei rapporti: parte prima / testi di Emilio Bertonati,Gillo Dorfles, Grytzko Mascioni. - Milano :Fabbri, c1967. - 120 p. : ill. ; 32 cminv. M 1043DM.D.709.04.ART.1.401 v.+ 41: *Arte e societa: evoluzione dei rapporti: parte seconda / testi di Grytzko Mascioni... /et al.] - Milano : Fabbri, c1967. - P.121-240 : ill. ;32 cm.inv. M 1044DM.D.709.04.ART.1.411 v.+ 42: *Arte e societa: evoluzione dei rapporti: parte terza / testi di EzioBonfanti, MarcoPorta, Renato Barilli. - Milano : FratelliFabbri Editori,c1967. - p. 241-415 : ill. ; 32cm.inv. M 1045DM.D.709.04.ART.1.421 v.249 *Arte oggi : pittori, scultori francesi e italianial Castello di Sartirana / Marina De Stasio,Genevieve Hartmann-Bonnet. - Milano :Vangelista, stampa 1988. - 75 p. : ill. ; 21cm. ((Catalogo della mostra tenuta aSartirana Lomellina nel 1988.inv. M 1521DM.D.709.048.ART.1.1 v.250 *Arte popolare in Sicilia : le tecniche i temi isimboli / a cura di Gabriella D'Agostino. -Palermo : Flaccovio, /1991]. - XVI, 428 p. :ill. ; 28 cm. ((Mostra tenuta a Santa Mariadi Montevergine nel 1992.inv. M 2326DM.D.745.ART.1.1 v.251 L'*arte precolombiana dell'AmericaCentrale / Ignacio Bernal, Paul Gendrop. -Firenze : Sansoni, [1971]. - 297 p. : ill. ; 32cm. ((In custodia.inv. M 1879DM.D.709.01.BER.1.1 v.252 *Arte primitiva : riti e miti. - Milano : AtrioBayer, 1988. - 84 p. : ill. ; 20 cm.inv. M 661DM.D.709.011.ART.1.1 v.253 L'*arte rupestre del Pia d'Ort : la vicenda diun santuario preistorico alpino / UmbertoSansoni, Silvana Gavaldo ; con contributidi Lucia Bellaspiga, Cristina Gastaldi. -Capo di Ponte : Edizioni del Centro,[1995]. - 197 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1366DM.D.709.0113.SAN.2.1 v.254 *Arte rupestre della Valcamonica /Emmanuel Anati. - [Brescia] : Giornale diBrescia, [19..]. - 15, [6] fasc. sciolti incartella : ill. ; 24 cm. ((All interno dellacartella: Banca di Valle Camonica.inv. M 1992DM.D.732.2309372.ANA.1.1 v.255 L'*arte sacra contemporanea nella visioneConciliare / [testo di Arturo Bodini]. -Milano : Casa di redenzione sociale VillaClerici Galleria d'arte sacra deicontemporanei, [1998?]. - 27 p. : ill. ; 23cm. (((Datazione F desunta dalla letterad'accompagnamento.inv. M 2553DM.D.704.948.ART.1.1 v.256 L'*arte sacra nelle sculture di FedericoSeverino / testi: Giorgio Mascherpa,Luciano Anelli. - Manerbio : Comune,Assessorato alla cultura, 1988. - 1 v. : ill. ;21 cm. ((Mostra tenuta a Manerbio e poiriproposta a Brescia nel 1988. - Senzapaginazione.inv. M 179Pag. 28
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.730.92.ART.1.1 v.257 *Artelago: opere d'arte per la superficieacquatica : Lago di Monate, Varese, 20-30settembre 1986. - /Varese] : Lativa, 1986. -93, /6] p. : ill. : 21x21 cm. ((Mostra. -Nell'occhietto: Cascina Stal Vitale. - Testianche ininglese. - Trad. di ChristineDudley, Corrie Bos van Der Zalm.inv. M 1563DM.D.709.048.ART.2.1 v.258 *Arti applicate tra Settecento e Ottocento:person<strong>agg</strong>i, fabbriche, eventi / a cura diVanni Pasca. - Milano : Editori diComunicazione Lupetti, 1996.- 82 p. : ill. ;24 cm. ((Testo anche in inglese. - Atti delSeminario tenuto a Milano nel 1996.inv. M 744DM.D.745.09.ART.1.1 v.259 Le *arti nella diocesi di Como durante ivescovi Trivulzio : atti del convegno :Como, 26-27 settembre 1996 / [a cura diMaria Letizia Casati e DavidePescarmona]. - Como : Musei Civici,/1998]. - 222 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 912DM.D.709.4523.ART.1.1 v.260 *Artigianato rurale a Offanengo / a cura diMaria Verga Bandirali. - Offanengo : [s.n.],2003. - 75 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2637DM.D.630.744527.ART.1.1 v.261 *Artikon 91 : mostra delle tecnologieappropriate per la conservazionedelpatrimonio artistico e decorativo : 4-8ottobre 1991. - [S.l. : BibliotecaCominiana,199?]. - 94 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 2017DM.D.728.0288.ART.1.1 v.262 *Artisti a Kinshasa : Mambenghi, Malenga,Bazungula : mostra di pittura, Milano 1991.- Milano : [s.n.], stampa 1991. - 57 p. : ill. ;22 cm. ((In testa al front.: Galleria SanFedele ... Il lontano presente.inv. M 2576DM.D.707.44521.ART.1.1 v.263 *Artisti, architetti, artigiani nella Cattedraledi Como : schede. - Como : [s.n.], 1996. - 1cartella (17 piegh.) : ill. ; 32 cm.inv. M 1423DM.D.726.5094523.ART.1.1 v.264 *Artisti bresciani dall'art nouveau alnovecento / a cura di Mauro Corradini. -Roccafranca (Brescia) : Compagnia dellaStampa, 2005. - 134 p. : ill.; 28 cm.((Catalogo della mostra Percorsi discultura in Villa Mazzotti 2005 tenuta aChiari, 29 m<strong>agg</strong>io-20 giugno 2005.inv. M 2896DM.D.730.94526.ART.1.1 v.265 *Artisti greci contemporanei : 50 litografie :Palazzo Bagatti Valsecchi, aprile-m<strong>agg</strong>io1983. - [S.l. : s.n., 1983?] (Arti graficheLeva A. & G.). - [16] c. : ill. ; 24 cm.((Mostra organizzata dalla <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Settore cultura e informazione,Ripartizione cultura e spettacolo, e dalconsolato generale di Grecia, incollaborazione con la comunita ellenica diMilanoe <strong>Lombardia</strong>.inv. M 416DM.D.759.9495.ART.1.1 v.266 *Artisti in piazza : 1. Incontroartistico-culturale, citta di Seravezza 3-4agosto 1985. - [S.l. : s.n.], 1985. - [40] c. :ill. ; 20x22 cm. ((In testa al front.: E.P.T.Lucca, Pro loco Seravezza.inv. M 2522DM.D.709.22.ART.1.1 v.267 Gli *artisti italiani di oggi : piccola guida peri collezionisti : i nomi, gli indirizzi, levalutazioni / a cura di Anna Santagostino. -Milano : G. Mondadori. - v. ; 17 cm.+ 2. - Milano : G. Mondadori, c1987. - 62 p. ;17 cm. ((Allegato al n. 176 di Arte(luglio/agosto 1987).inv. M 2008Pag. 29
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.709.45.ART.4.21 v.268 *Artisti realisti nelle campagne pavesi deglianni '50 / a cura di Mario De Micheli,Alberto Ghinzani ; scritti di GiorgioPiovano, Gabriele Mucchi, Adriano Guerra.- Milano : Vangelista, c1984. - 76 p. : ingran parte ill. ; 24 x 22 cm. ((Catalogo dellamostra tenuta a Pavia, 21 giugno-1 luglio1984.inv. M 1246DM.D.709.4529.ART.1.1 v.269 *Artisti Ticinesi in Polonia nel '500 /Mariusz Karpowicz. - Canobbio-Lugano/stampa] : /s.e.], c1987. - 317 p. : 144 ill.,20 tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 1499DM.D.720.9438.KAR.1.1 v.270 *Artisti ticinesi in Polonia nel '600 / MariuszKarpowicz. - Repubblica e Cantone delTicino : [s.n.], 1983 (Agno-Lugano :Bernasconi). - 389 p. : ill. ; 25 cm. ((Trad.di Celeste Zawadzka.inv. M 1517DM.D.700.92.KAR.1.1 v.271 *Artisti valsoldesi in Polonia nel '600 e '700/ Mariusz Karpowicz. - Men<strong>agg</strong>io :Sampietro, 1996. - 179 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 2040DM.D.720.9452.KAR.1.1 v.272 *Arturo Cavicchini / (a cura) di RenzoMargonari ; fotografie di Claudio BoroniGrazioli. - (S. l. : s. n.), 1987 (Mantova :Publi-Paolini). - 78 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Gazoldodegli Ippoliti nel1987 e a Ostiglia nel 1988.- In testa al front.: Museo d'arte modernadell'alto Mantovano; Comune di Gazoldodegli Ippoliti; Comune di Ostiglia; E.M.O.;Amministrazione provinciale di Mantova;<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 2100DM.D.769.92.ART.1.1 v.273 *Arturo Martini / [catalogo a cura di MarioDe Micheli e Claudia Gianferrari]. - Milano :Electa, c1985. - 146 p. : ill. ; 25 cm.((Mostra tenuta a Milano, Palazzo Reale,febbraio-aprile 1985.inv. M 314DM.D.730.924.ART.1.1 v.274 *Arturo Tosi : opere 1916-1950 : [MuseoButti Viggiu, settembre-ottobre 1993] /testo di Flaminio Gualdoni. - Viggiu :Museo Butti, [1993]. - [38] p.: ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra.inv. M 1659DM.D.759.5.ART.2.1 v.275 *Ascona: la necropoli romana / PierangeloDonati, Fulvia Ronchetti-Butti, SimonettaBi<strong>agg</strong>io-Simona. - Bellinzona :Dipartimento dell'ambiente Ufficioecommissione cantonale dei monumentistorici, 1987. - 182 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 66DM.D.913.72.DON.1.1 v.inv. M 119DM.D.913.72.DON.2.1 v.276 *Asola : guida informativa. - Reggio Emilia: Noana, 1994. - 11 p. : ill. ; 24 cm + 1 c.topog. ripieg.inv. M 2087DM.D.945.28.ASO.1.1 v.277 *Aspekte der Zeichnung in Osterreich 1960bis 1980 : Kunsthalle Bremen, 19. Oktoberbis 7. Dezember 1980 ... / Peter Baum]. -Bremen : Forderkreis fur Gegenwartskunstim Kunstverein ; Linz : Neue Galerie,1980?]. - 146 p. : ill. ; 27 cm. ((Catalogodella Mostra itinerante: Brema, Dusseldorf,Tubinga, Heidelberg, Linz, 1980-1981.inv. M 1959DM.D.759.3.ASP.1.1 v.278 *Aspetti della societa lombarda in etaspagnola. - [S.l. : s.n.], stampa 1985(Como : New press). - 2 v. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Archivio di Stato di Milano.Pag. 30
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)+ 1. - [S.l. : s.n.], stampa 1985 (Como : Newpress). - 183 p. : ill. ; 24 cminv. M 594DM.D.945.207.ASP.1.11 v.279 *Aspetti e momenti della ricerca storica inItalia : Mostra del libro italiano di storia :Bucarest, Biblioteca Centrale Universitaria,agosto 1980 :repertorio bibliografico. -(Roma) : Ministero per i beni culturali eambientali, Divisione editoria, 1980. - 197p. ; 24 cm. ((Altro front. in rumeno.inv. M 203DM.D.016.9.ASP.1.1 v.280 Un *aspetto della archeologia ottocentesca: Pelagio Palagi ed Eduard Gerhard /Stefania Caranti Martignago ; appendice acura di Anna Maria ScardoviBonora. -Imola : University press Bologna, stampa1995. - 111 p. : ill. ;30 cm. ((L'appendicecontiene una scelta di scritti di P. Palagi eE. Gerhard.inv. M 2463DM.D.930.10924.CAR.1.1 v.281 *Associazioni del volontariato e beniculturali : atti della Conferenza regionale,Firenze, 28 gennaio 1989. - Firenze :Dipartimento istruzione e cultura, 1989. -149 p. ; 24 cm. ((In appendice: Documentipresentati alla segreteria della Conferenza,Elenco dei partecipanti, Documentazioneconsegnata per la mostra di pubblicazionie manifesti. - In testa al front.: <strong>Regione</strong>Toscana, Giunta regionale.inv. M 117DM.D.065.5.ASS.1.1 v.282 *Asti scultura : prima Biennale 1986 / acura di Mario De Micheli, AttilioPizzigoni. -Milano : Vangelista, 1986. - 92 p. : ill. ;24x23 cm. ((Catalogo della Mostrainv. M 1717DM.D.735.238.BID.1.1 v.283 *Astratta: secessioni astratte in Italia daldopoguerra al 1990 / a cura di GiorgioCortenova e Filiberto Menna. - Milano :Mazzotta, 1988]. - 187 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Veronanel 1988.inv. M 877DM.D.759.5.AST.1.1 v.284 *Astrattismo e costruttivismo / MassimoBonelli ; contributi di Alberto Asor Rosa ...[et al.]. - Milano : Fabbri, 1977. - 128 p. : ill.; 28 cminv. M 1819DM.D.709.04.BON.1.1 v.285 L'*atelier dell'illusione : Teatro alla Scala,quarant'anni di costumi : mostra a cura diGiorgio Strehler e Ezio Frigerio, con lacollaborazione di Luisa Spinatelli /. - [Milano] :Produzioni Valentino Garavani, c1985. -191 p. : in gran parte ill. (alcune color.) ; 29cm. ((Catalogo.inv. M 414DM.D.792.026.ATE.1.1 v.286 *Atlante dei beni culturali siciliani : 1988 /Centro regionale per l'inventario, lacatalogazione e la documentazione deibeni culturali e ambientali. - /Palermo] :<strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beniculturali e ambientali e della pubblicaistruzione, 1991. - 549 p., /21] c. di tav. : ill.; 30 cm.inv. M 2327DM.D.945.8.CER.1.1 v.287 *Atlante del patrimonio storico-industrialedella provincia di Brescia : percorsi estrumenti della ricerca e della tutela /servizio fotografico di Mauro Pini. - Brescia: Provincia di Brescia, stampa 2008. - 126p. : ill. ; 28 cm + 1 CD-ROM. ((In testa alfront.: Assessorato Attivita e Beni Culturalie Valorizzazione delle Identita, Culture eLingue locali della Provincia di Brescia,Centro Servizi Musei.inv. M 2742DM.D.725.4094526.ATL.1.1 v. + 1 CD-Rom288 *Atlante demologico lombardo. - Brescia] :Fondazione civilta bresciana. - v. ; 29 cm.Pag. 31
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)+ 1: *Tradizioni popolari del ciclo dell'anno inprovincia di Brescia / a cura di GiancorradoBarozzi e Mario Varini ; testo diGiancorrado Barozzi. -Brescia] :Fondazione civilta bresciana, 2001]. - 319p., 12] c. di tav.: ill. ; 29 cm + 1 fasc. e 1CD-ROM. ((Tit. del fasc.: Mappetematiche.inv. M 2424DM.D.390.09452.ATL.1.1V. 1289 *Atlante toponomastico della provincia diCremona. - Cremona : s. n.]. - v. ; 24 cm.+ 1: *Toponomastica diGabbioneta-Binanuova / Valerio Ferrari. -Cremona : s.n., 1994 (Cremona :Primastudio). - 69 p. : ill. ; 24 cm. + 1 c.toponom.inv. M 440DM.D.914.527.ATL.1.11 v.+ 2: *Toponomastica di Madignano e RipaltaVecchia / Valerio Ferrari. - Cremona : s.n.,1994 (Cremona : Monotipia cremonese). -73 p. : ill. ; 24 cm + 1 c. toponom.inv. M 441DM.D.914.527.ATL.2.21 v.+ 3: *Toponomastica di Ripalta Arpina /Valerio Ferrari. - Cremona : [s. n.], 1995(Cremona : Monotopia cremonese). - 71 p.; 24 cm. + 1 c. toponom. : 65 x 24 cmripiegato a 17 cm.inv. M 442DM.D.914.527.ATL.3.31 v.+ 4: *Toponomastica di Casalmorano /Valerio Ferrari. - Cremona : s.n., 1995(Cremona : Monotipia cremonese). - 63 p. :ill. ; 24 cm + 1 c. toponom.inv. M 443DM.D.914.527.ATL.4.41 v.290 *Atti dei convegni celebrativi delcentenario, 1878-1978 / [della Societastorica comense]. - Como : Societa storicacomense, 1979. - 136 p. : ill. ;28 cm.((Convegni tenuti a Como nel 1978inv. M 190DM.D.945.23.ATT.2.1 v.291 *Atti del 1. Convegno nazionale sui temi : IlFAI ha cinque anni di vita eIl problemadelle antiche ville in Italia : villa CicognaMozzoni, Bisuschio, 13 settembre 1980. -Milano : Fondo Ambiente Italiano, 1981. -68 p. ; 30 cm.inv. M 760DM.D.301.3.ATT.1.1 v.292 *Atti del convegno: *ambiente e beniculturali: Pavia: 21 ottobre 1989. - [Milano]: Consiglio regionale della <strong>Lombardia</strong>,[1989?]. - 192 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 2212DM.D.363.69.ATT.1.1 v.293 *Atti del Convegno internazionale: Le viedel cielo: itinerari di pellegrini attraverso la<strong>Lombardia</strong> : Milano, 22/23 novembre 1996,Centro congressi Cariplo / a cura diGiuseppe Manzoni di Chiosca. - Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Assessorato allatrasparenza e cultura, 1998. - 195 p. : ill. ;30 cm. ((In testa al front.: A.L.S.J.R.I.C.R.I.Associazione lombarda di studi jacopei peril ripristino degli itinerari compostellani,romei e ierosolimitani, ONLUS aderente alCentro italiano di studi compostellani.inv. M 679DM.D.248.46309452.COI.1.1 v.294 *Atti del Convegno internazionale musei emuseologia : il ruolo sociale dei musei emetodi della museologia : PalazzoDugnani, Milano 11-12 aprile 1980. - [S.l. :s.n.], stampa 1983 (Cusano Milanino : Artigrafiche Colombo).- 134 p. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Club Turati Milano, ICOMInternational Council of Museums Comitatonazionale italiano, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Comune di Milano.inv. M 507DM.D.069.COI.1.1 v.295 *Atti del convegno storico di studi su : Il*Lombardo Veneto dal 1849 al 1866 : SanMartino della Battaglia, 25 giugno 1977. -Padova : Societa Solferino e San Martino,stampa 1978. - 225 p. ; 24 cm.inv. M 865DM.D.945.708.ATT.1.Pag. 32
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.296 *Atti del Seminario per la didattica delrestauro liutario e mostra di liuteria :Premeno (Novara) 14-19 settembre 1981 /Scuola di liuteria antica emoderna delComune di Milano. - Milano : Scuola diliuteria del comune di Milano, stampa1982. - 246 p. : ill. ; 21 cminv. M 1170DM.D.787.SEP.1.1 v.297 *Atti del seminario Universo museo :Venezia, Ateneo veneto, 26 m<strong>agg</strong>io 1990 /Iniziativa Keplero. - (S.l. : s.n.), 1991. - 66p. ; 17 cm. ((Alleg. a.Casabella, n. 577,marzo 1991. - Tit. in cop.: Universo Museo.inv. M 174DM.D.069.SEU.1.1 v.298 *Atti della Giornata di studio su Materialiper comprendere Terragni e il suo tempo.2 / a cura di Alberto Artioli e Gian CarloBorellini. - Viterbo : BetaGamma, stampa1996. - VIII, 208 p., 8] c. : ill. ; 30 cm.((Tenuta aMilano nel 1993. - Segue:Mnemosyne/Terragni, di Virgilio Vercelloni.- Intesta al front.: Ministero per i beniculturali e ambientali, Soprintendenza per ibeni ambientali e architettonici, Milano.inv. M 1511DM.D.720.945.GID.1.1 v.299 *Attilio Rossi: le opere 1933-1994 / a curadi Luciano Caramel. - Firenze : Giunti,(1996). - 221 p. : ill., 1 ritr. ; 27 cm.((Catalogo della Mostratenuta a Milano nel1996.inv. M 2790DM.D.759.5.ATT.1.1 v.300 L'*attivita del Museo civico di storianaturale di Milano e del Civico planetarionegli anni 1983, 1984, 1985 / GiovanniPinna. - Milano : Museo civico di storianaturale, c1987. - 87 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 667DM.D.507.4.PIN.1.1 v.301 *Attivita didattica dei musei / Gruppo dilavoro delle Regioni alpine. - Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, 1981 (Milano : Artigrafiche Reina). - 171 p. ; 28 cm.((Indicazioni di responsabilita e testi anchein tedesco.inv. M 2336DM.D.069.15.GRD.2.1 v.302 Le *attivita umane e l'ambiente :distruzione o salvaguardia del patrimonioarcheologico Veneto? Proposte per ilsuperamento del problema : IsolaVicentina, 7 ottobre 1984 / 2. Convegnoregionale dei gruppi e delle associazioni diarcheologia del Veneto. - /S. l. : s. n.,1985?] (Vicenza : CTO). - 142 p. : ill. ; 24cm.inv. M 796DM.D.930.1.COR.2.1 v.303 *Attori e maschere : Enrico Cattaneo :Circolo culturale Bertolt Brech, Milano /testi di Alberto Veca. - Cernusco sulNaviglio : Severgnini, stampa 1995. - [28]p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo della mostra. -Ed. di 500 esempl.inv. M 2134DM.D.770.945.ATT.1.1 v.304 *Attorno a Giusto de' Menabuoi:<strong>agg</strong>iornamenti e studi sulla pittura aPadova nel Trecento : atti della Giornata distudio, 18 <strong>dicembre</strong> 1990 / a cura di AnnaMaria Spiazzi. - (Treviso) : Canova, (1994).- 129 p. : ill. ; 24 cm. ((Tenuta a Padova.inv. M 2884DM.D.759.5.ATT.2.1 v.305 *Attraverso il Bormiese nell'atmosfera dicent'anni fa : catalogo mostrefofotografiche 1991-'92 / a cura di MariaSara Compagnoni, Ilde e Mario Testorelli. -Bormio : [s.n.], 1993 (Valdidentro :Compagnoni, 1993). - 143 p. :ill. ; 25x35cm.inv. M 2005DM.D.779.0740525.ATT.1.1 v.306 *AttraVerso le Alpi : uomini, vie e scambiPag. 33
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)nell'antichita / coordinamento scientificoGudrun Schnekenburger ; a curadell'Archaologisches LandesmuseumBaden-Wurttemberg. - Stoccarda :Archaologisches LandesmuseumBaden-Wurttemberg, 2002. - 273 p. : ill. ;28 cm ((Catalogo della mostra omonima.inv. M 381DM.D.937.ATT.1.1 v.307 *Attrezzature e operatori culturali nellaprovincia di Roma / CNAC Commissionenazionale per le attrezzature culturali. -Roma : s.n., 1991?]. - 2 v. ; 30 cm. ((Infront.: Provincia di Roma Assessorato allapubblica istruzione e cultura+ 1 / CNAC Commissione nazionale per leattrezzature culturali. - [Roma : s.n.,1991?]. - XVIII, 528 p. ; 30 cm.inv. M 1454DM.D.363.69.CON.3.11 v.+ 2 / CNAC Commissione nazionale per leattrezzature culturali. - [Roma : s.n.,1991?]. - 344 p., [10] c. di tav. ripieg. ; 30cm.inv. M 1455DM.D.363.69.CON.3.21 v.308 Gli *audiovisivi in Europa : aspetti eproblemi della produzione e delladiffusione / relazioni di Giampaolo Bonani... [et al.] ; a cura di Giancarlo Di Gregorio.- Torino : ERI - Edizioni RAI, c1984. - 161p. ; 22 cm ((Atti del convegno: Catania,22-25 novembre 1983, Aspetti e problemidella produzione e della diffusione delcinema e degli altri audiovisivi in Europa,nell'ambito della prima ed. del Festivalinternazionale degli audiovisivi d'Europa(FIADE).inv. M 1507DM.D.338.47.AUD.1.1 v.309 *Augsburg und sein Rathaus 1985 : dieSanierung des Rathauses und desPerlachturmes : die Rekonstruktion desGoldenen Saales und einesFurstenzimmers: eine Dokumentation. -Augsburg : Hochbauamt, 1985. - 262 p. :ill. ; 22 cm.inv. M 2188DM.D.720.943.AUG.1.1 v.310 *Augusto Garau : mostra antologica1983-1997 : Civica galleria d'arte moderna,Comune di Gallarate, dal 14 <strong>dicembre</strong>1997 al 1 febbraio 1998 / [catalogo a curadi Marina Garau e Anna Sella]. - Gallarate: Civica galleria d'arte moderna, stampa1997 (Verona : Aurora). - 71 p. : ill. ; 22cm. ((Catalogo della Mostra.inv. M 47DM.D.759.5.AUG.1.1 v.311 *Augusto in Cisalpina : ritratti augustei egiulio-claudi in Italia settentrionale / a curadi Gemma Sena Chiesa. - Milano :Cisalpino, (1995). - VIII, 280 p. : ill. ; 24cm. ((Segue: Appendice. - In testa al front.:Istituto di archeologia.inv. M 785DM.D.733.509372.AUG.1.1 v.312 *Autografi : letteratura dell'Otto eNovecento in una mostra di carte deim<strong>agg</strong>iori scrittori italiani : Pavia, Saladell'Annunciata, 16-30 aprile 1988. - [S.l. :s.n.], stampa 1988 (Pavia : Tipografiapopolare). - 100 p. : ill. ; 21 cm. ((In testa alfront.: Amministrazione provinciale diPavia, Assessorato ai servizi culturali. -Catalogo della mostra.inv. M 1283DM.D.850.9.AUT.1.1 v.313 Le *avanguardie in Austria : pittura deldopoguerra da Kokoschka a Schmalix /testi di: Gianfranco Bruno, Dieter Ronte. -Milano : Vangelista, 1985. - 119 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostra tenutasi aGenova nel 1985. - Indicazioni diresponsabilita sul front. e testi anche intedesco.inv. M 333DM.D.759.36.AVA.1.1 v.314 L'*avventura dell'uomo raccontata daPaleo, il piccolo preistorico / testodiGiuseppe Furlan ; disegni di GigiAldegheri. - [S.l. : s.n.], [198.]. -32 p. : ingran parte ill. ; 18 cm.Pag. 34
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 595DM.D.930.1.FUR.1.1 v.315 L'*azione degli agenti microbiologici sulleopere d'arte / Claudia Sorlini. - Botticino :Edizioni del Laboratorio, /1984]. - 45 p. : ill.; 22 cm.inv. M 816DM.D.702.88.SOR.1.1 v.316 Gli *Azzano d'Italia : 2. meeting : edito inoccasione del 3. incontro delle ComunitaAzzanesi, nei giorni 10 e 11 giugno 1989ad Azzano di Seravezza(Lucca) / D.Cassin, A. Buttignol, V. Vezzato. - AzzanoDecimo : GFP, (1989). - 114 p. : fot. ; 27cm. ((Sul front.: Comune di AzzanoDecimo, Biblioteca civica.inv. M 1739DM.D.914.5.CAS.1.1 v.317 *B. Freddi : dipinti e sculture. - Lainate :Comune, [1997?]. - 1 v. : ill. ; 21 cm.((Catalogo della mostra tenuta a VillaVisconti Borromeo Litta nel 1997.inv. M 2616DM.D.730.945.BFR.1.1 v.318 Il *bacino di Colfiorito 900.000 anni fa : uncaso di tutela paleontologica. - Ancona :Provincia ; Macerata : Provincia, stampa1993. - 63 p. : ill.; 20 cm. ((In testa al front.:Ministero per i beni culturali ed ambientali,Soprintendenza archeologica delleMarche-Ancona; Universita degli studi diCamerino, Museo di scienze naturali.inv. M 2528DM.D.569.0945651.BAC.1.1 v.319 *Baden-Wurttemberg : traditionsbewusst,zukunftsorientiert / Thomas Pfundel; EvaWaltera Walter. - 2. erw. aufl. -Leinfelden-Echterdingen : DRW-Verl.,1992. - 160 p. ; 29 cm.inv. M 2060DM.D.943.47.BAD.1.1 v.320 *Bagnatore e Cossali restaurati / LucianoAnelli. - Orzinuovi : Comune di Orzinuovi,1990. - 48 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 131DM.D.759.526.ANE.2.1 v.321 *Baj : dal generale al particolare. - /Milano]: Fabbri, /1985]. - 189 p. : ill. ; 23x24 cm.((Altro front. e testo in francese. - Catalogodella mostra tenuta a Bard nel 1985. -Sulla cop.: <strong>Regione</strong> autonoma Valled'Aosta, Assessorato del turismo,urbanistica e beni culturali.inv. M 1385DM.D.709.4511.BAJ.1.1 v.322 *Balene e delfini, i giganti del mare :catalogo della mostra : Pavia, CastelloVisconteo, 16 aprile-11 giugno 2000 / acura di Fausto Barbagli e ClementinaRovati. - Cava Manara : Greppi, 2000]. -24 p. : ill. ; 22 cm. ((In testa al front.:Universita degli studi di Pavia, Centrointerdipartimentale di servizi Museiuniversitari.inv. M 2496DM.D.599.5.BAL.1.1 v.323 Il *bambino deco : accompagna CorradoGovoni Il libro del bambino / EdoardoSanguineti. - /S.l.] : Bolis, c1985. - 14 p. ;21 cm. ((Pubblicato dalla casa editrice incollaborazione con <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> eProvincia di Bergamo.inv. M 1624DM.D.808.068.SAN.1.1 v.324 Il *bambino e il gioco negli ex libris /Amilcare Acerbi, Remo Palmirani, RaffaelePorreca. - Trento : TEMI, stampa 1990. -122 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1567DM.D.769.4.ACE.1.1 v.325 *Banditi al bosco della Merlata : unepisodio di brigant<strong>agg</strong>io nellaMilanospagnola del 16. secolo / LauraColombo. - (Milano : s. n.), (1987?). - 115p. : ill., c. topogr. ; 23 cm. ((In testa alfront.: Comune di Milano, Settore cultura espettacolo, Biblioteca Accursio. SettorePag. 35
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)decentramento, Consiglio di zona 20.inv. M 1569DM.D.945.51.COL.1.1 v.326 *Banfi, Belgiojoso, Peressutti e Rogers: lo*studio architetti BBPR a Milano :l'impegno permanente / a cura di AntonioPiva. - Milano : Electa, c1982. - 144 p. : ill.; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano nel 1982-1983.inv. M 102DM.D.720.94521.BAN.1.1 v.327 *Barbaro : Centro culturale S. Agostino :Museo civico di Crema e del Cremasco... -Crema : [s.n.], 1990. - 31 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Cremadal 4 al 30 <strong>dicembre</strong> 1990.inv. M 2143DM.D.730.92.BAR.1.1 v.328 *Bartolomeo Colleoni e la politica delleacque : mostra documentaria dal 24m<strong>agg</strong>io al 25 giugno 1988 : Bergamo,Luogo Pio Colleoni / (promossa da)Provincia di Bergamo ... (et al.) ;(organizzata da) Luogo Pio Colleoni. -Bergamo : Provincia, (1988?). - 40 p. ; 25cm. ((Prima del tit.: Fonti per lostudio delterritorio bergamasco. L'acqua nelpaes<strong>agg</strong>io bergamasco.inv. M 2476DM.D.346.452404691.BAR.1.1 v.329 *Bartolomeo Colleoni ritrovato nel suomausoleo : (21 novembre 1969) / [testi di]Angelo Meli. - Dalmine : Studio GraficoPubblicitario, 1995. - 101 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 978DM.D.726.8.BAR.1.1 v.330 La *basilica di S. Giovanni Battista in BustoArsizio / Franco Bertolli, GiuseppePacciarotti. - Busto Arsizio : Libreria dellabasilica, 1981. - 243p. : ill. ; 24 cm.inv. M 322DM.D.726.5094522.BER.2.1 v.331 La *basilica di S. Maria della Passione /Piero Lugaro. - [s.l. : s.n.],stampa 1972(Milano : Grafiche Boniardi). - 12 p. : ill ; 27cm.inv. M 651DM.D.726.5094521.LUG.1.1 v.332 La *Basilica di San Teodoro in Pavia : traarte e storia / a cura di PaolaResegotti eDaniela Preda. - Pavia : Cardano, /1995]. -101 p. : ill. ; 21cm. ((Ed. di 100 esempl.inv. M 1259DM.D.945.29.BAS.2.1 v.333 La *Basilicata antica tra archeologia estoria / /a cura della] <strong>Regione</strong> Basilicata,Assessorato alla cultura, Ufficio beniculturali. - /Matera] : LaTipografica, stampa2000. - 59 p. : ill. ; 16 cm. ((Prima del tit.:Archeologia in Basilicata. - Ed. f. c. - Testoanche in inglese.inv. M 491DM.D.937.7.BAS.1.1 v.334 Il *bastione di Porta San Giuseppe /Gruppo archeologico Aquaria di Gallignano; [testi di Franco Occhio]. - Soncino : Tip.Grafica Riccardi, 1996. -48 p. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Operazione "CastrumSoncini".inv. M 426DM.D.725.18.GRA.1.1 v.335 *Bayern. - Munich : Lutz Garnies, c1991. -208 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 1946DM.D.914.33.BAY.1.1 v.336 *Belgioioso / Giacomo Bascape. - Rist.anast. - Pavia : Gjes, 1981. - 70 p. : ill. ; 24cm. (( Ripr. facs. dell'ed.: Pavia : Ticinum,1929.inv. M 822DM.D.945.29.BAS.1.1 v.337 La *belle epoque dell'atomo : ricerche sullavittoria dell'atomismo nella fisica del primoNovecento / Roberto Maiocchi. - Milano :Pag. 36
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)F. Angeli, (1988). - 315 p. ; 22 cm.inv. M 903DM.D.539.1.MAI.1.1 v.338 *Beni architettonici ed ambientali : nuovepolitiche e nuove tecnologie informaticheper gli enti locali. - Rimini : M<strong>agg</strong>ioli,(1990). - 129 p. : ill. ; 24 cm + 2 c. geogr.ripieg. ((In testa al front.: Provincia diMantova,Politecnico di Milano Facolta diarchitettura.inv. M 69DM.D.069.52.BEN.1.1 v.inv. M 609DM.D.069.52.BEN.2.1 v.339 *Beni architettonici ed ambientali dellaprovincia di Mantova. - [Mantova]:Provincia, 1989. - c. topogr. ; 96x69 cmripieg. a 23x12 cm. ((Sul front.:Amministrazione provinciale di Mantova,Assessorato alla programmazione,Ufficiostudi.+ *Foglio 1 : 1:70.000. - [Mantova] :Provincia, 1989. - 1 c. : c. topogr. ;96x69cm ripieg. a 23x12 cm. ((Sul front.:Amministrazione provinciale di Mantova,Assessorato alla programmazione, Ufficiostudi.inv. M 2104DM.D.914.528.BEN.1.11 v.+ *Foglio 2 : 1:70.000. - [Mantova] :Provincia, 1989. - 1 c. : c. topogr. ; 96x69cm ripieg. a 23x12 cm. ((Sul front.:Amministrazione provinciale diM antova,Assessorato alla programmazione, Ufficiostudi.inv. M 2105DM.D.914.528.BEN.1.21 v.340 I *beni culturali : dall'istituzione delMinistero ai decreti delegati /Introduzionedi Giovanni Spadolini. - Roma : Ufficiocentrale per i beni ambientali architettoniciarcheologici artistici e storici nel centenariodelladirezione generale delle antichita ebelle arti, 1976. - XVI, 474 p. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Ministero per i Beni Culturalie Ambientali.inv. M 140DM.D.344.45.BEN.1.1 v.341 I *beni culturali a Cinisello Balsamo / acura di Gabriella Guerci ; contributi diSabrina Arosio... et al.]. - CiniselloBalsamo : Centro di documentazionestorica, 2001. - 211 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2791DM.D.709.4521.BEN.1.1 v.342 I *beni culturali della Chiesa in Italia :orientamenti / Conferenza episcopaleitaliana. - Bologna : EDB, /1993]. - 35 p. ;21 cm.inv. M 1832DM.D.708.COE.1.1 v.343 I *beni culturali e ambientali :valorizzazione e tutela del patrimonioarcheologico artistico storico archivisticobibliografico e naturale : amministrazionedei beni pubblici stato regioni enti locali /Ettore Parrelli. - Roma : SEP, /1978?]. -208 p. : ill. ; 24 cminv. M 68DM.D.344.4509.PAR.1.1 v.344 *Beni culturali e servizi per la cultura nellepolitiche delle regioni e degli enti locali /ricerca a cura di Elena Tropeano. - Roma :Formez-Centrodi formazione e studi per ilMezzogiorno, 1984. - 262 p. ; 24 cm.inv. M 1515DM.D.352.945.BEN.1.1 v.345 *Beni culturali in Umbria: dall'emergenzasismica alla ricostruzione / a cura di MariaPiccarreta. - [Viterbo] : BetaGamma,[2007]. - 396 p. : ill. ;30 cm. ((In testa alfront.: Commissario delegato per i beniculturali, Ufficio del Vice Commissarioinv. M 2552DM.D.702.88.BEN.2.1 v.346 *Beni culturali, per esempio : una strategiaper la conoscenza e la tuteladel territorio. -S. l.] : S.I.R.Be.C, stampa 2004 (Lipomo :Cesarenani).- 69 p. : ill. ; 24 cm. ((In testaPag. 37
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)al front.: Provincia di Como, Assessoratoalla cultura, beni architettonici e artistici.inv. M 1516DM.D.702.88.BEN.1.1 v.347 *Beni mobili. - Cusano Milanino : Care Of,1989. - 1 v. : ill. ; 22 cm. ((Mostra tenuta aCormano nel 1989. - Senza paginazione.inv. M 829DM.D.709.45.BEN.1.1 v.348 Il *Berga : teatro romano. - 2. ed. - Vicenza: Camera di commercio industriaartigianato e agricoltura, [1981]. - 56 p.,[15] tav. scilte in tasca :ill. ; 28 cm.inv. M 1509DM.D.930.1.BER.1.1 v.349 *Bergamo : itinerari di citta e provincia /[testi e redazione: Tullia Valsecchi]. -Bergamo : Corponove, c1990. - XII, 203 p.: ill. ; 21 cm. ((Testo multilingue.inv. M 301DM.D.914.524.VAL.1.1 v.350 *Bergamo : terra di san Marco : Histeuro1995, Cercle municipal Luxembourg, 14settembre-10 ottobre 1995. - Bergamo :Comune, /1995]. - 54 p. : ill. ; 31 cm.((Catalogo della Mostra. - Testo anche ininglese.inv. M 564DM.D.945.24.BER.1.1 v.351 *Bergamo, 200 anni della AccademiaCarrara : 1796-1996. - Milano: Skira,[1996?]. - 47 p. : ill. ; 21 cm. ((Programmadelle celebrazioni del bicentenario.inv. M 1308DM.D.708.524.BER.1.1 v.352 *Bergamo 568-1098 : storia istituzionale,sociale ed economica di una cittalombarda nell'Alto Medioevo / Jorg Jarnut ;traduzione di Gianluca Piccinini. - Bergamo: Archivio bergamasco, c1980. - 350 p., (4)c.di tav. : ill.; 21 cm.inv. M 1911DM.D.945.24.JAR.1.1 v.353 *Bergamo: dalle origini all'alto Medioevo :documenti per un'archeologia urbana / acura di Raffaella Poggiani Keller ;Giampietro Brogiolo ... (et al.). - Modena :Panini, 1986. - 245 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Bergamonel 1986. - In testa al front.: Comune diBergamo, Assessorato alla cultura, Civicomuseo archeologico.inv. M 1891DM.D.945.24.BER.2.1 v.354 *Bergamo e la sua pianura : arte, storia,natura della pianura bergamasca : guidaturistica. - Bergamo : Provincia, [19..]. - 96p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1292DM.D.914.524.BER.1.1 v.355 *Bergamo/restauri 1982 : interventi direstauro eseguiti nella provincia diBergamo / a cura di Paolo Venturoli. -Bergamo : Amministrazione provinciale,1985. - 151 p., (1) c. di tav. ripieg. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Provincia diBergamo, Assessorato istruzione e cultura,Centro documentazione beni culturali.inv. M 1890DM.D.709.4524.BER.2.1 v.356 *Bergamo/restauri 1983 : interventi direstauro eseguiti nella provincia diBergamo / a cura di Paolo Venturoli. -Bergamo : Provincia di Bergamo, 1989. -204 p. : ill. ; 24 cm + 1 c. topogr. ripieg. ((Intesta al front.: Provincia di Bergamo,Assessorato istruzione e cultura, Centrodocumentazionebeni culturaliinv. M 547DM.D.709.4524.BER.1.1 v.357 Un *bestiario barocco : quadri di piume delSeicento milanese : catalogo della Mostra /a cura di Carlo Violani ; con cenni storici diEleanor MacLean e di GianvittorioSignorotto. - Milano : Museo civico di storianaturale, 1988]. - 126 p. : ill. ; 30 cm.Pag. 38
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)((Tenuta a Milano nel 1988. - Segue:Appendice.inv. M 644DM.D.598.BES.1.1 v.358 *Betto Lotti: dipinti, disegni, incisioni(1911-1977). - Como :Comune-Assessorato alla cultura, 1983. -66 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Como nel 1983. ((SCH 4346inv. M 690DM.D.760.092.BET.1.1 v.359 *Biagio Canevari 1864-1925. - Dorno :Comune, 2005. - 111 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1215DM.D.759.5.BIA.1.1 v.360 I *Bianco di Bianco : un artista, unprecursore / [testi a cura di] Gaia Agosti. -Monticelli Brusati : Edizioni del MuseoRemo Bianco, stampa 2004. - 62 p. : ill. ;26 cm.inv. M 2493DM.D.759.5.BIA.3.1 v.361 *Biassono ritrovata : la memoria delle cose... . - Biassono : GRAL Grupporicerchearcheostoriche del Lambro, [19??]. - 1 v. :ill. ; 30 cm. ((Tit. della cop.inv. M 2599DM.D.745.50740522.BIA.1.1 v.362 *Bibliografia di Giacomo Carlo Bascape. -Milano : (s. n.), 1990 (Milano :Sima copy). -20 p. ; 24 cm.inv. M 448DM.D.016.945.BIB.1.1 v.363 La *biblioteca del Museo di storia naturaledi Milano / Mario Schiavone. -Milano :Museo civico di storia naturale, stampa1982. - 24 p. : ill. ; 24cm. ((Tit. della cop.inv. M 647DM.D.026.SCH.1.1 v.364 La *biblioteca nel web : tecniche estrategie per un sito Internet di qualita : attidel seminario, Rozzano (MI), Centroculturale Cascina Grande, 28giugno 2002 /a cura di Stefano Parise ; con lacollaborazione di Massimiliano Spinello. -Milano : Associazione italiana biblioteche,Sezione <strong>Lombardia</strong>, 2003. - 79 p. ; 21 cm.((In testa al front.: Associazione italianabiblioteche, Sezione <strong>Lombardia</strong>; Sistemabibliotecario intercomunale di Rozzano;con il patrocinio della <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Culture, identita e autonomie della<strong>Lombardia</strong>.inv. M 925DM.D.025.524.BIB.1.1 v.365 *Bicentennial commemoration of R. G.Boscovich : Milano, September 15-18,1987 : proceedings / editors M. Bossi, P.Tucci. - (Milano) : UNICOPLI, stampa1988. - 281 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1568DM.D.520.92.BIC.1.1 v.366 La *bicicletta : bicyle / Fermo Galbiati, NinoCiravegna. - Milano : BE-MA, 1989. - 141p. : ill. ; 17 cm. ((Front. e testo anche ininglese.inv. M 272DM.D.629.227209.GAL.1.1 v.367 *Bienno : una terra da conoscere / BeniaPanteghini ; testo inglese di Simona Mello ;fotografie di Damiano Morandini. - Bienno :Comune di Bienno, stampa 2003. - 137 p. :ill. ; 30 cm. ((Complemento del tit. ininglese. - Testo in inglese.inv. M 288DM.D.914.526.PAN.1.1 v.368 *Bienno : storia, societa', economia /Franco Bontempi. - [Bienno] : Comune diBienno, stampa 1996. - 454 p., [22] p. ditav. : ill. ; 30 cminv. M 1991DM.D.945.26.BON.1.1 v.369 I *bijoux di Casalm<strong>agg</strong>iore: un sognoamericano da conoscere / diPag. 39
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)FrancescoZaffanella, Sonia Tassini eLuciano Roncai. - [S.l. : s.n., 1997?]. -[12]p. : ill. ; 30 cm. ((Estr. da: Cremonaproduce, n. 1 (1997).inv. M 2150DM.D.739.27.ZAF.1.1 v.370 *Bill Brandt. - Milano : Gruppo editorialeFabbri, 1982. - 62 p. : in granparte ill. ; 29cm.inv. M 1338DM.D.779.0924.BRA.1.1 v.371 Il *biodeterioramento dei beni culturali: libridocumenti opere grafiche Scripta Volant. -Bologna : Analisi, 1986. - 208 p., tav. : ill. ;24 cminv. M 861DM.D.025.84.BIO.1.1 v.372 *Biologia e archeobiologia nei beniculturali: conoscenze, problematiche ecasidi studio / a cura di Cristina Sabbioni,Franca Persia e Lanfredo Castelletti. -Como : AIAr e Musei civici, Comune,[2006]. - 349 p. : ill. ; 21 cm. ((Atti delConvegno tenuto a Como nel 2003. - Intesta al front.: A.I.Ar., Associazione italianadi archeometria; Musei Civici Como.inv. M 1641DM.D.702.88.BIO.1.1 v.373 *Bisogni individuali e obiettivi organizzativi: s<strong>agg</strong>io di metodologia formativa / SilvioBolognini. - Milano : Fonte, c 1990. - 146 p.; 21 cminv. M 1740DM.D.658.1.BOL.1.1 v.374 La *Boccazzola Nuova di Poggio Rusco :un sito etrusco nell'Oltrepo mantovano /Elena Maria Menotti, Giorgio Baratti. -Mantova : Sometti, [2006]. - 126 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2672DM.D.937.MEN.1.1 v.375 *Bocche e biade : popolazione e famiglienelle campagne trevigiane dei secoli 15. e16. / Giuliano Galletti. - Treviso :Fondazione Benetton studi e ricerche :Canova, 1994. - 166 p. ; 21 cm + 1 c.geogr. (41 X 42 cm). ((In occhietto: Studiveneti.inv. M 957DM.D.945.36.GAL.1.1 v.376 *Bodini : mostra antologica / [promossadal] Comune di Gallarate, Civica Galleriad'arte moderna. - [S.l. : s.n.], stampa 1985(Gallarate : Ferrario). - 56 p. di tav. ; 21x21cm. ((Mostra tenutasi presso la Civicagalleria d'Arte moderna di Gallarate dal 24marzo al 14 aprile 1985.inv. M 299DM.D.730.92.BOD.4.1 v.377 *Bodini : sculture 1974-1997 : Museo ButtiViggiu, 6 luglio-31 agosto / [acura di] LuisaSomaini. - [S.l. : s.n.], stampa 1997 (Milano: Arti grafiche Salea). - [32] c. : ill. bn. ; 24cm. ((Catalogo della mostra tenuta aViggiu nel 1997.inv. M 247DM.D.730.92.BOD.3.1 v.378 *Bodini a Gemonio : mostra antologica : 19settembre-31 ottobre 1987 / testo: SilvanoColombo ; fotografie: Pepi Merisio. -Varese : Lativa, (1987). - 95 p. : ill. ; 21x21cm. ((In testa al front.: Comune diGemonio.inv. M 53DM.D.730.92.BOD.1.1 v.379 *Boldini. - Milano : Mazzotta, (1989). - 324p. : ill. ; 27 cm. ((Catalogodella Mostratenuta a Milano nel 1989. - In testa alfront.: Societa per le belle arti edesposizione permanente.inv. M 969DM.D.759.5.BOL.1.1 v.380 *Bollettino di numismatica. Supplemento /Ministero per i beni culturali eambientali,Ufficio centrale per i beni ambientaliarchitettonici, archeologici, artistici estorici. - N. 1 (1984)- . - Roma : IstitutoPag. 40
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)poligraficoe Zecca dello stato, [1984]- . - v.: ill. ; 28 cm. ((Periodicita irregolare. - Dal2000 l'indicazione di resp. varia.+ La *numismatica e il computer : atti del 1.Incontro internazionale organizzato dalComune di Milano, Ripartizione cultura,Civiche raccolte numismatiche, con ilpatrocinio del Ministero per i beni culturalie ambientali e della <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> :Milano, 21-22 m<strong>agg</strong>io 1984. - Roma :Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato,stampa 1984. - 274 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 1534DM.D.737.BOL.1.1 v.381 *Bonalumi : Mantova, Palazzo Te,marzo-aprile, 1980. - Milano : Electa,c1980. - 59 p. : ill. ; 24 cm. ((Nella paginacontro il front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Assessorato agli enti locali e alla cultura;Comune di Mantova, Museocivico diPalazzo Te, Galleria d'arte moderna.inv. M 1123DM.D.759.528.BON.1.1 v.382 *Bonalumi : Desio, Villa Tittoni,m<strong>agg</strong>io-giugno, 1980. - Desio : Comune,1980. - [10] p. : ill. ; 24 cm.inv. M 693DM.D.759.523.BON.1.1 v.383 Il *borgo di Salo e le sue contrade : notetoponomastiche e storiche dal Trecento alNovecento / Gianfranco Ligasacchi,Giuseppe Scarazzini. - Roccafranca : LaCompagnia della stampa Massetti Rodella,c1999. - 47 p. : ill. ;24 cm.inv. M 158DM.D.910.014.LIG.1.1 v.384 Il *borgo franco di Castelleone : atti delConvegno di studi :(Castelleone)-(Cremona), 28-29 ottobre1988. - Castelleone : Edizioni BibliotecaCastelleone, stampa 1991. - 112 p. ; 24cm. + 1 c. geogr. : color. ; 45x45 cm. ((Intesta al front.: Comune di Castelleone,Assessorato alla Cultura ; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> ; Amministrazione Provincialedi Cremona ; Comune di Cremona.inv. M 540DM.D.945.27.BOR.1.1 v.inv. M 573DM.D.945.27.BOR.2.1 v.385 *Borno e la sua storia / GiacomoGoldaniga. - Dezzo (BG) : Relizzazionegrafica : Graphicscalve s.n.c., 1983? . -441 p. : ill. ; 31 cminv. M 844DM.D.945.26.GOL.1.1 v.386 *Borsa della sponsorizzazione culturale /redazione a cura di Artlab Torino. - Milano: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, 1996. - 398 p. ; 30cm.inv. M 2566DM.D.306.09452.BOR.1.1 v.387 *Boscaioli e carbonai / testi di Luigi Furia. -{Ardesio : Comune, 19..}. - 55 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Museo etnograficodell'Alta Valle Serianainv. M 2408DM.D.572.FUR.1.1 v.388 I *boschi della Rescaldina / Mario Marubbi.- [s.l. : s.n.], 1989 (Corbetta : Il Guado). -128 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 1053DM.D.945.21.MAR.1.1 v.389 *Bottanuco e Cerro : la storia, i luoghi e lagente. - Bottanuco : Comune,2003. - 239p. : ill. ; 31 cm.inv. M 2601DM.D.945.24.BOT.2.1 v.390 *Bovegno di Valle Trompia : fonti per unastoria. - Bovegno : Cassa ruralee artigiana,1985. - 219 p. : ill.; 27 cm.inv. M 1542DM.D.945.26.BOV.1.1 v.391 *Bozzolo ed il suo territorio nel medioevoPag. 41
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)(secoli 5.-12.) / Angelo Bonaglia. -Montichiari : Zanetti, (1993). - 326 p. ; 24cm. ((Segue: Appendice documentaria.inv. M 605DM.D.945.28.BON.1.1 v.392 Il *bracciale : dall'antichita agli anni 90. -Milano : Associazione orafalombarda,stampa 1991. - 1 v. : in gran parte ill. ; 25cm. ((Catalogo della mostra tenuta aMilano nel 1991.inv. M 1326DM.D.739.27.BRA.1.1 v.393 *Brera : l'arte e una, le sue manifestazionimolteplici : Gallarate, Civica galleria d'artemoderna, apr.-mag. 1995) / prefazioneAngelo Luini e Daniela Palazzoli ;presentazione Silvio Zanella ; testo criticoRolando Bellini ; coordinamento VincenzoFilippone. - Gallarate : Civica galleriad'artemoderna, 1995. - 88 p. : ill. ; 22x22cm.inv. M 1055DM.D.709.45.BRE.1.1 v.394 *Brera 1776-1815 : *nascita e sviluppo diuna istituzione culturale milanese / AuroraScotti. - Firenze : Centro Di, 1979]. - 97 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 20DM.D.708.521.SCO.1.1 v.395 *Brescia nel primo secolo delladominazione veneta / a cura di IdaGianfranceschi Vettori. - Brescia : Grafo,1978. - 40 p. : ill. ; 21 cm. ((Testi di I.Gianfranceschi Vettori e Pietro Segala.inv. M 781DM.D.945.26.GIA.1.1 v.396 *Brescia romana : materiali per un museo,2. : schede didattiche e suggerimenti per laricerca / ?Giuseppe Manzoni, Maria PiaRossignani?. - Brescia : Grafo, 1980. - 84p. : ill. ; 21 cm.inv. M 794DM.D.937.MAN.1.1 v.397 *Breve repertorio iconografico di opered'arte rubate, trafugate e distrutte aVenezia e nel Triveneto negli ultimi 25 anni/ di Piero Pazzi. - Venezia : Centro venetosegnalazione furti opere d'arte, /1991-]. - v.; 24 cm+ 1 / Piero Pazzi. - Venezia : Centro venetosegnalazione furti opere d'arte, [1991]. -480 p. : in gran parte ill. ; 24 cm.inv. M 558DM.D.069.54.PAZ.1.11 v.398 *Brixia : scoperte e riscoperte / a cura diClara Stella]. - Milano : Skira, c2003. - 119p. : ill. ; 28 cm. ((In testa al front.: SantaGiulia, Museo della citta. - Nell'occhietto:Brescia romana.inv. M 1187DM.D.937.2.BRI.1.1 v.399 Il *Broletto di Brescia: filologia e progetto :la riabilitazione di un palinsestoarchitettonico degradato ma prezioso /Paolo Marconi. - Brescia : Comune : Grafo,stampa 1990. - 127 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 341DM.D.725.13094526.MAR.1.1 v.400 *Bronzi da Industria / Liliana Mercando,Emanuela Zanda ; con un s<strong>agg</strong>io diLuigiBeschi. - Roma : De Luca, /1998]. - 307 p.,/70] c. di tav. : ill. ;29 cm. ((In testa al front.:Ministero per i beni culturali e ambientali,Soprintendenza archeologica delPiemonte, Museo di antichitainv. M 1554DM.D.733.5.MER.1.1 v.401 *Brou : *Bourg en Bresse /Marie-Francoise Poiret, Marie-DominiqueNiviere... [et al.]. - Bourg en Bresse : LesAmis de Brou ; Caisse Nationale desMonuments Historiques ed des sites ;Mceditions, c1990. - 127 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 2628DM.D.726.70944.POI.1.1 v.402 *Brunate tra Eclettismo e Liberty : lavilleggiatura progettata dal 1890 al 1940 /Cecilia De Carli. - Brunate : Comune diPag. 42
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Brunate, 1985?]. - 103 p.: ill. ; 30 cm. + 1c. topogr. ripieg. ((Data ricavata dallapresentazione.inv. M 2016DM.D.945.23.DEC.1.1 v.403 *Bruno Bozzetto / a cura di Dino Aloi. -Torino : Il Pennino, [2005]. - 143 p. : ill. ; 28cm. ((In cop.: cinquant'anni di cartonianimati. - Catalogo della mostra tenuta aTorino, Museo dell'Automobile, 28aprile-26 giugno 2005.inv. M 2899DM.D.741.58.BRU.1.1 v.404 *Bruno Munari / Marco Meneguzzo. -Roma (etc.) : Laterza, 1993. - 157 p., (1) c.di tav. : ill., 1 ritr. ; 24 cm.inv. M 2690DM.D.745.20924.MEN.1.1 v.405 Il *Buco del piombo : un castello in unagrotta. - Mantova, Societa acheologicapadana s.r.l., 2003. - 38 p. : ill. ; 16x30 cm.inv. M 1972DM.D.914.523.BUC.1.1 v.406 *Budova narodniho muzea v praze :1891-1991 : Architektura, umelecka,vyzdoba a puvodni umeleckoremeslnevybaveni / [Lubomir Srsen]. - Praha :Narodni Muzeum v Praze, 1991. - 139 p. :ill. bn. e col. ; 21 x 21 cm.inv. M 2047DM.D.708.3712.BUD.1.1 v.407 *Bulgaria e la storia bulgara negli Archivivaticani e nella Biblioteca apostolicavaticana : secc. 15.-18. / [redattorescientifico Doino Doinov ; autori IoannaSpissarevska, Bozidar Dimitrov, PantoKolev ; redattore Jose Ruysschaert]. -[Sofia] : Sofia Presse, 1988. - 98 p. : ill.,facs. ; 24 cm.((Catalogo della mostratenuta a Sofia e in Vaticano nel 1988. - Inoccasione del 300. anniversario dellinsurrezione di Ciprovec del 1688. - Front.su 2 p. - Sul front.: Biblioteca apostolicavaticana [etc.].inv. M 1791DM.D.016.9497701.BUL.1.1 v.408 *Bundner Hotellerie um 1900 in Bildern. -Chur : Ratisches Museum, c1992. - 127 p.: ill. ; 22 cm.inv. M 2083DM.D.647.94494.BUN.1.1 v.409 *C'era solo la miniera : miniere e minatoriin Val del Riso / Giorgio Schena. -[Vilminore di Scalve] : Il filo di Arianna,stampa 1996. - 67 p. : ill. ; 24 cm. ((In testaal front.: Istituto bergamasco per la storiadella Resistenza e dell'eta contemporanea;Museo etnografico di Oneta. - Seguonoappendici.inv. M 489DM.D.331.762234094524.SCH.1.1 v.410 *C'era una volta... : letture e prosettive delfantastico nell'editoria italianacontemporanea : mostra del libro di fiabe :Roma , Palazzo Venezia, <strong>dicembre</strong>, 1981.- Roma : Ministero per i beni culturali eambientali, Divisione editoria, 1981. - 123p. ; 24 cm.inv. M 2195DM.D.028.5.CEU.1.1 v.411 *C'era una volta... 14000 anni fa *Se ungiorno di primavera un cacciatore... / testidi N. Camerin e A. Guerreschi; disegni diG. Almerigogna. - [s.l.] : Storie di preistoria,[19..]. - 35 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2102DM.D.372.89044.CEU.1.1 v.412 *C'era una volta ... la stampa : appunti,curiosita, ed una nota sugli "stampatoriebrei" di Soncino / Marco Airoldi. - Soncino: Associazione Pro Loco, c2002 (stampa2003). - 160 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1195DM.D.686.209.AIR.1.1 v.413 La *Ca' granda di Milano : l'interventoconservativo sul cortile richiniano. -(Cinisello Balsamo) : Silvana, (1993). - 286Pag. 43
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)p. : ill. ; 32 cm + 1 cartella (2 c. sciolte).inv. M 1597DM.D.727.3094521.CAG.1.1 v.414 *Calcinato restaura : appunti sulla culturafigurativa in un'area di provincia tra Sei eSettecento. - Botticino : Edizioni dellaboratorio, [1984]. - 83 p. : ill. ; 22 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Calcinatonel 1984?. - In testa al front.: Comune diCalcinato, Biblioteca comunale; Parrocchiadi San Vincenzo; Gruppo per lasalvaguardia dei beni culturali, Calcinato;Cooperativa Achille Grandi, Calcinato;Scuola regionale ENAIP didocumentazione e restauro, Botticinoinv. M 90DM.D.759.526.CAL.1.1 v.415 *Calcinato romana : antiche e nuovescoperte archeologiche / /catalogo dellamostra curato da Clara Stella e GerardoBrentagni]. - Calcinato : /s.n.], stampa1990. - 89 p. : ill. ; 24 cm. ((Mostra allestitain Calcinato nei giorni 21 aprile-24 giugno1990. - In testa al front.: Comune diCalcinato,Assessorato alla Cultura,Biblioteca Comunale.inv. M 730DM.D.945.26.CAL.1.1 v.416 *Calisto Gritti : mostra antologica1959-1986 : Comune di Gallarate, Galleriacivica d'arte moderna, dal 14 <strong>dicembre</strong>1986 all'8 gennaio 1987 / presentazione diSilvio Zanella ; scritti di Luciano Budigna ...(et al.). - (Bergamo) : Grafica e arteBergamo, (1986). - (27) c. di tav. : in granparte ill. ; 21x21 cm. ((Catalogo.inv. M 51DM.D.759.5.CAL.1.1 v.417 *Calvatone romana : studi e ricerchepreliminari / a cura di Giuliana M. Facchini.- Milano : Cisalpino, [1991]. - 216 p. : ill. ;24 cm. ((In testaal front.: Istituto diarcheologia.inv. M 2176DM.D.913.031.CAL.1.1 v.418 *Calvatone romana : un pozzo e il suocontesto : s<strong>agg</strong>io nella zona Nord dell'areadi proprieta provinciale / a cura di GemmaSena Chiesa ... (et al.). - Milano :Cisalpino, (1997). - X, 282 p. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Istituto di archeologia.inv. M 2126DM.D.937.2.CAL.1.1 v.419 *Calvisano : la chiesa di San Silvestro nelbicentenario, 1792-1992 / Angelo Chiarini.- Calvisano : Parrocchia di San Silvestro,1992. - 202 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 2612DM.D.726.5094526.CHI.1.1 v.420 Il *Cambonino. - Cremona : Comune diCremona, stampa 1994. - 74 p. : ill. ; 21cm. ((In testa al front.: Amministrazionecomunale di Cremona, Gruppo fotograficoBeltrami-Vacchelli. - Catalogo dellamostra: "Il Cambonino e lamemoria storicadella vita contadina nel cremonese".inv. M 1162DM.D.069.09452.CAM.1.1 v.421 *Camerata Cornello : mille anni di storiacivile e religiosa / Tarcisio Bottani,Ermanno Arrigoni. - Camerata Cornello :Parrocchia di Santa Maria Assunta :Comune, 2003. - 365 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 1590DM.D.945.24.BOT.1.1 v.422 *Camillo Golgi il Nobel nato tra i monti : lavita, le opere, le scoperte e le sueValcamonica e Valtellina / AntonioStefanini. - Roccafranca : La Compagniadella Stampa Massetti Rodella Editori,c2006. - 210 p. : ill. ; 21cm.inv. M 2800DM.D.611.00924.STE.1.1 v.423 *Camillo Kaiser: un cappuccino fra gliartisti dell'800 lombardo / a cura di LucaTemolo Dall'Ingna i. e. Dall'Igna]. - Milano :Beni culturali cappuccini Museo, 2001]. -165 p. : ill. ; 22x22 cm. ((Catalogo delleMostra tenuta a Milano nel 2001-2002.inv. M 1179Pag. 44
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.759.5.CAM.1.1 v.424 La *campagna cremonese in eta romana :aspetti di un censimento archeologico /Piermassimo Ghidotti. - Vercelli : Gruppoarcheologico vercellese, 1994. - 78 p. : ill. ;21 cm.inv. M 357DM.D.913.72.GHI.1.1 v.425 *Campagna e citta, risorse per il futuro : ilcaso di Trezzo / Luigi Chiloed EmpioMalara ... ; con il patrocinio del Comune diTrezzo. - Venezia : Marsilio, 1981. - 207 p.: ill., [2] c. di tav. ; 21 cm + 1 tav.inv. M 149DM.D.333.7.CHI.1.1 v.426 Il *campo dei segni : territori funzionali emetafisici di culture africane / ricerca diGiovanna Antongini e Tito Spini. - /Roma] :Centro studi archeologia africani, /1990?]. -19 p. ; 24 cm. ((Mostra.inv. M 1471DM.D.390.096.CAM.1.1 v.427 *Camporeso e cascine circostanti : unamicrostoria agraria e sociale / GiuseppePanzeri. - Galbiate : Consorzio ParcoMonte Barro, 2000. - 332 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 931DM.D.338.1094523.PAN.1.1 v.428 *Campsirago : storia e immagini di unpaese e di un festival / a cura di ValerioSala ; fotografie di Simone Casetta ; testidi Marco Belpoliti ... [et al.]. - [S.l. ; s.n.]stampa 1998 (Oggiono : P. Cattaneo). - 1v. : ill.; 23x25 cm.inv. M 670DM.D.945.2.CAM.1.1 v.429 *Canegrate : immagini e testimonianzestoriche / Anna Maria Coltro ... /etal.]. -Canegrate : Comune di Canegrate, 2001. -225 p., /10] c. di tav. :ill. ; 31 cm.inv. M 2745DM.D.945.21.CAN.1.1 v.430 *Cannao : passione e incanto. -Lacchiarella [Milano]: Avatara, stampa2009 . - 109 p. : ill., ritr. ; 21 cm. ((Catalogodella mostra tenutasi a Milano, presso loSpazio Tadini, 11 giugno - 31 luglio 2009inv. M 2826DM.D.759.5.CAP.2.1 v. (con dedica dell'Autore)431 *Canova nelle collezioni dell'AccademiaTadini : guida alla mostra : Lovere, Galleriadell'Accademia di belle arti Tadini - Atelierdel Tadini, 25 aprile-20 giugno <strong>2010</strong> / acura di Marco Albertario. - [S:l. : s.n.],stampa <strong>2010</strong> (Gianico : La cittadina). - 47p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2829DM.D.730.92.CAN.1.1 v.432 Il *cantiere della cattedrale / ClaudiaComaschi, Paola Favretto, Elena Rampi. -Pavia : Musei civici del Castello visconteo,/1999?]. - 47 p. : ill.; 30 cm.inv. M 943DM.D.726.5094529.COM.1.1 v.433 Il *canto delle pietre : musiche sacre espirituali del Medioevo nei monumentidell'architettura romanica lombarda :quaderno 1989 / [a cura di] BonifacioBaroffio, Sandro Chierici ; testi di BonifacioBaroffio ... [et al.].- [Como] : Autunnomusicale a Como, 1989. - 161 p. : ill. ; 23cm.inv. M 2536DM.D.783.200902.CAN.1.1 v.434 Il *canto delle pietre : musiche sacre espirituali del Medioevo nei monumentidell'architettura romanica della <strong>Lombardia</strong>.Ciclo interprovinciale. - (S.l. : s.n., 198.)-(Lipomo,Co. : C.Nani). - v. : ill. ; 23 cm.((Calendario delle manifestazioni musicali.- Tit. di cop.+ 12 m<strong>agg</strong>io-4 giugno 1989. - [S.l. : s.n.],stampa 1989 (Lipomo, Como : Tip.ed. C.Nani) - 74 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 2537DM.D.783.200902.CAN.2.1 v.Pag. 45
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)435 Il *canto delle pietre : 1996, anno nono:<strong>Lombardia</strong>. - Lipomo : Nani, stampa 1996.- 148 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 2521DM.D.780.9452.CAN.1.1 v.436 Il *canto delle pietre 1992 : *Rassegnainterregionale di musiche sacre e spiritualidel Medioevo nei monumentidell'architettura coeva : 1. ciclo <strong>Lombardia</strong>,Piemonte, 25 aprile-14 giugno : 2. cicloMarche, Canton Ticino, Boemia, 12settembre-4 ottobre / [pubblicazione a curadi Paola Besutti ...[et al.]; testi di: BonifacioBaroffio ...[et al.]. - [S.l. : s.n.], stampa1992 (Lipomo : C. Nani) - 326 p. : ill. ; 23cm.inv. M 718DM.D.783.CAN.1.1 v.437 Il *canto delle pietre 1995, anno ottavo : in<strong>Lombardia</strong>. - Lipomo : C. Nani, stampa1995. - 131 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 2564DM.D.782.5.CAN.1.1 v.438 *Capergnanica e Passarera : storia di duecomunita / Sergio Lini. - [S.l. ; s.n.]. stampa2007. - 109 p. ; 30 cm.inv. M 2866DM.D.945.27.LIN.1.1 v.439 *Capire la Risiera: a Trieste un lager delsistema nazista : atti del Corso diformazione per guide didattiche allaRisiera di San Sabba di Trieste,gennaio-febbraio 1995. - Trieste : Comune,Civici musei di storia ed arte, 1996. - 142p. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Comunedi Trieste, Civici musei di storia ed arte,Civico museo della Risiera di SanSabba-Monumento nazionale.inv. M 1359DM.D.940.53.CAP.1.1 v.440 *Capo di Ponte / Emmanuel Anati. - 10. ed.- Capo di Ponte : Edizioni del Centro,1981. - 62 p. : ill. ; 23 cminv. M 1737DM.D.301.09.ANA.3.1 v.441 *Capo di Ponte / Emmanuel Anati ;translated into english by AFSAI. - 2.english ed. - Capo di Ponte : Edizioni delCentro, 1987. - 58 p., [2] c. di tav. : ill. ; 23cm.inv. M 1735DM.D.301.09.ANA.1.1 v.442 *Capo di Ponte / Emmanuel Anati ;traduction francaise de l'edition italienneoriginale par Yves Lebas. - Capo di Ponte :Edizioni del Centro, 1981. - 63 p., [2] c. ditav. : ill. ; 23 cm.inv. M 1736DM.D.301.09.ANA.2.1 v.443 *Capolavori del Centre Pompidou : Museenational d'art moderne / a cura diEdwardLucie Smith ; prefazione Germain Viatte. -Milano : Electa, 1982. -159 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 1747DM.D.708.44.MUN.1.1 v.444 *Cappella Colleoni in Bergamo : leriproduzioni degli elementi decorativi / acura di Efrem Bresciani. - Milano : Guerini,1995. - 149 p. : ill. ; 28cm. ((In testa alfront.: Ministero per i beni culturali eambientali, Soprintendenza per i beniambientali e architettonici di Milano.inv. M 1314DM.D.730.94524.CAP.1.1 v.445 La *Cappella del Mantegna in Sant'Andreaa Mantova / a cura di Giuse Pastore ; concontributi di: per la storia: Franco Negrini,Giuse Pastore, Rodolfo Signorini; per ilrestauro: Consorzio Arke, MicheleCordaro, Antonio Paolucci; per i rilievi edisegni: Livio Volpi Ghirardini. - Mantova :Provincia-Casa del Mantegna, 1986. - 142p. : ill. ; 24 cm. ((In cop.: Amministrazionedella Basilica concattedrale diSant'Andrea; Istituto centrale per ilrestauro; Italia nostra; Soprintendenza aibeni artistici e storici.inv. M 2428DM.D.759.528.CAP.1.Pag. 46
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.446 *Caput Adriae : la *preistoria /presentazione Laura Ruaro Loseri ; testi[di] autori vari ; testi integrativi e riduzioniEmanuela Montagnari Kokelj; disegniGiusto Almerigogna ... [et al.] ; graficaMarco Mirabella Roberti. - Trieste :Comune : Civici Musei di storia ed arte,stampa 1984. - 74 p. : ill. ; 30 cminv. M 893DM.D.930.1.CAP.1.1 v.447 La *carita e la cura : l'Ospedale m<strong>agg</strong>ioredi Milano nell'eta moderna / a cura diGiorgio Cosmacini ; testi di Giorgio Rumi eGiorgio Cosmacini. - Milano] : Osedalem<strong>agg</strong>iore di Milano, c 1992. - 189 p. : ill. ;25 cminv. M 1263DM.D.362.11094521.CAR.1.1 v.448 *Carla Badiali : disegnare il tessuto / a curadi Margherita Rosina e Francina Chiara. -Como : Nodo libri, c2007. - 198 p. : ill. ; 27cm. ((Catalogo della Mostra tenuta allaFondazione Ratti di Como dal 29settembre al 14 novembre 2007.inv. M 2870DM.D.746.6092.CAR.1.1 v.449 *Carla Molinari : mostra antologica, 3aprile-2 m<strong>agg</strong>io 1993. - (S.l. : s.n.), stampa1993 (Mantova : Publi-Paolini). - 31 p. : ill. ;30 cm. ((In testa al front.: Museo d'artemoderna, Comune di Gazoldo degliIppoliti, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 2114DM.D.730.92.CAR.1.1 v.450 *Carlo Carra : la matita e il pennello / acura di Vittorio Fagone. - Milano : Skira,c1996. - 371 p. : ill. ; 28 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Bergamo nel 1996.inv. M 2731DM.D.759.5.CAR.4.1 v.451 *Carlo Fayer: 1960-1980. - [S. l. : s. n.,1988?] (Crema : Leva artigrafiche). - [22] c.: ill. ; 21x21 cm. ((Mostra tenuta a Voltorre,Crema e Ripalta Cremasca.inv. M 2122DM.D.759.5.CAR.2.1 v.452 *Carlo Martini (1908-1958) / [a cura diAlberico Sala]. - Roma : Leonardo-DeLuca, [1991]. - 118 p. : ill. ; 27 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Cremanel 1991.inv. M 2149DM.D.759.5.CAR.3.1 v.453 *Carlo Mattioli : le *ginestre (1979/1980) /[a cura di] Alberico Sala. - Bologna :Grafis, 1980. - 77 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 1861DM.D.759.5.MAT.2.1 v.454 *Carlo Prada / Fernando Rea. - Milano :Spartaco art gallery, [dopo il 1984]. - 115p. : ill. ; 24 cm.inv. M 532DM.D.759.5.REA.1.1 v.455 I *Carlone di Rovio / Massimo Bartoletti,Laura Damiani Cabrini. - Lugano : Fidia,1997. - 301 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 2836DM.D.730.922.BAR.1.1 v.456 *Carpoforo Tencalla da Bissone: Pitturadel Seicento fra Milano e l'Europacentrale /a cura di Giorgio Mollisi, Ivano Proserpi,Andrea Spiriti. - Cinisello Balsamo :Silvana, [2005]. - 192 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Rancatenel 2005.inv. M 1115DM.D.759.5.CAR.1.1 v.457 *Carra : disegni / a cura di Franco Russoli,Massimo Carra. - Bologna : Grafis, 1977. -517 p. : ill. ; 28 cminv. M 1698DM.D.741.945.CAR.1.1 v.Pag. 47
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)458 Il *carro agricolo padano / Carlo Contini. -(S.l. : s.n.), 1979 (Quistello : Ceschi). - 34p., (13) c. di tav. : ill. ; 29 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a San Benedetto Ponel 1979.inv. M 1127DM.D.631.3.CON.1.1 v.459 *Carta archeologica della <strong>Lombardia</strong>. -Modena : F. C. Panini. - v. ; 25 cm.+ 1: La *provincia di Brescia / Jim Bishop ...(et al.) ; a cura di Filli Rossi. - Modena : F.C. Panini, stampa 1991. - 300 p. : ill. ; 25cm + 1 cartella (29 c. topogr.) ; 60x22 cm.ripieg. in 24x21 cm. ((Tit. della cartella:Cartografia 1:25000. - In custodia.inv. M 1372DM.D.937.2.CAR.1.11 v.+ 2: La *provincia di Bergamo. -- 1: Il *territorio dalle origini all'altomedioevo: s<strong>agg</strong>i / a cura di Raffaella Poggiani Keller; contributi Gian Pietro Brogiolo ... (et al.). -Modena : F. C. Panini, (1992). - 271 p. : ill.; 25 cm.inv. M 1374DM.D.937.2.CAR.1.2/11 v.- 2: La *carta archeologica del territorio diBergamo : schede / (a cura di)RaffaellaPoggiani Keller ; con contributi di GianPietro Brogiolo ... (etal.). - Modena : F. C.Panini, (1992). - 195 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 1375DM.D.937.2.CAR.1.2/21 v.- (3): *Cartografia : 1:25.000. - (Modena) : C.F. Panini, (1992). - 1 cartella (23 c. topogr.); 25 X 23 cm.inv. M 1376DM.D.937.2.CAR.1.2/31 v.+ 3: *Como : la citta murata e la convalle / acura di Marina Uboldi. - Modena : F. C.Panini, (1993). - 155 p., (8) c. di tav. : ill. ;25 cm. ((In testa al front.: Comune diComo, Civico museo archeologico P.Giovio, Como.inv. M 1373DM.D.937.2.CAR.1.31 v.460 *Carta archeologica della media e bassaVal Camonica (F.34-Breno) / FulviaAbelliCondina. - (Nadro, Ceto) : Quadernicamuni, 1986. - 129 p. ; 27 cm + 3 c.geogr.inv. M 1945DM.D.937.2.ABE.1.1 v.461 *Carta dei diritti fondamentali dell'Unioneeuropea. - Roma : Presidenza delConsiglio dei ministri, Dipartimento per lePolitiche comunitarie, [2001?]. - 32 p. ; 21cm. ((In cop.: iniziativa comune delGoverno italiano, delParlamento europeo edella Commissione europea.inv. M 1417DM.D.341.2422026.UNE.1.1 v.462 *Carta del navegare universalissima etdiligentissima : il Planisfero Castiglioni :Mantova, 21 settembre-5 ottobre 1989 / (acura di) Carlo Marco Belfanti, GiannaSuitner Nicolini. - (S. l. : s. n.), stampa1989 (Mantova : Publi-Paolini). - 26 p. : ill. ;30 cm + 1 c. ((Catalogo della mostra.inv. M 1139DM.D.912.CAR.1.1 v.463 *Carta nazionale delle professioni museali: Conferenza nazionale dei musei :Auditorium Giorgio Gaber, Palazzo della<strong>Regione</strong> Milano, 24 ottobre 2005/ a cura diAlberto Garlandini. - [S.l.] : Icom Italia,c2006 (Inverigo : Grafiche Manbretti). - 164p. ; 24 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>; Fondazione Cassa diRisparmio in Bologna; Icom.inv. M 2886DM.D.069.6.CAR.1.1 v.464 La *carta tecnica regionale / Touring clubitaliano. - Milano : Touring club italiano,c1987. - [78] p. : ill. ; 30 cm + 93 cartetopografiche. ((In testa al frontespizio:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 396DM.D.526.8.CAR.1.1 v.465 *Carte cielesti : *astronomia comeprovocazione estetica : Borrini, Pescador,Pag. 48
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Benedini : 16 ottobre-16 novembre 1985. -Milano : Galleria d'arte San Fedele,[1985?]. - 1 v. : in gran parte ill. ; 21x22cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano.inv. M 121DM.D.709.04.CAR.1.1 v.466 *Carteggio Bini-Birolli / a cura di GianMaria Erbesato. - Vicenza : N. Pozza,1986 (stampa 1987). - 95 p., (8) c. di tav. :ill. ; 21 cm.inv. M 77DM.D.808.86.BIR.1.1 v.467 La *casa contadina : appunti fotografici suSpessio di Avenone : sistema bibliotecarioValle Sabbia. - Brescia : Grafo, 1981. - 6 p.: 14 tav. ; 21 cm. .inv. M 2430DM.D.728.67094526.CAS.1.1 v.468 Una *casa e una chiesa : [Villa Letizia,Casa di riposo per ciechi Carlo eAntonioMigliavacca, Caravate (Va)] / [BaldessariLuciano ; introduzione: Gian AlbertoDell'Acqua]. - Milano : Banca CesarePonti, c1968. - 1 v. : ingran parte ill. ; 27cm. ((In custodia. Testo anche in inglese.Contiene schizzi, progetti e fotografie.inv. M 323DM.D.728.BAL.1.1 v.469 *Casa museo di Palazzo Sorbello aPerugia / a cura di Stefano Papetti eRuggero Ranieri. - Perugia : UguccioneRanieri di Sorbello fundation, <strong>2010</strong>. -187 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 2779DM.D.708.5651.CAM.1.1 v.470 *Casalpusterlengo : le chiese la religiositapopolare e le sue espressioni/ GiulioMosca. - Casalpusterlengo : La Fiaccola. -v. ; 24 cm.+ 2: La *Chiesa parrocchiale dei SS.Bartolomeo e Martino, le chieseparrocchiali precedenti (SS. Gervasio eProtasio, San Martino, San Bartolomeo) /Giulio Mosca. - Casalpusterlengo : LaFiaccola, 1987. - 87-196 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 2635DM.D.726.5094521.CAS.1.21 v.471 La *cascina, diario storico lodigiano. - (Lodi: s.n.), 1980 (Lodi : Lodigraf). - 73 p. : ill. ;21x28 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Assessorati ai lavori pubblici ecultura ; Comune di Lodi, Assessorato allacultura ; Sistema bibliotecario di Lodi,Commissione di gestione della biblioteca. -Pubbl. in occasione della Mostra omonima.inv. M 1333DM.D.779.972867094521.CAS.1.1 v.472 *Case contadine nelle valli bergamasche ebresciane / Luigi Dematteis. - Ivrea : Priuli& Verlucca, (1992). - 112 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1806DM.D.728.67094524.DEM.1.1 v.473 *Case-museo a Milano : esperienzeeuropee per un progetto di rete :Convegno e workshop : atti del Convegno,Auditorium del Consiglio regionaledella<strong>Lombardia</strong>, Milano, 16 m<strong>agg</strong>io 2005 /a cura di Rosanna Pavoni e AnnalisaZanni. - [Milano] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> :Fondazione Cariplo, [2005?]. - 111 p.; 24cm. ((Altro front. e testo in inglese.inv. M 75DM.D.069.094521.CAS.1.1 v.474 *Caserta e provincia ... oltre la reggia : 4.edizione, a. s. 2001/02 / a cura diFrancesco Grasso, Pasquale Giuliano,Giovanni Mesolella. - [S. l. :s. n.], c2002. -344 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.:Ministero dell'istruzione, dell'universita edella ricerca; Ufficio scolastico regionaleper la Campania; Centro serviziamministrativi provinciale Caserta. - Testianche in inglese.inv. M 538DM.D.945.725.CAS.1.1 v.475 *Casorezzo e il suo dialetto. - [S. l.] : acura del Club Marscida, [19..](Corbetta : IlGuado). - 157 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 751Pag. 49
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.457.21.CAS.1.1 v.476 *Castel Rozzone : frammenti di storia etradizioni / a cura dell'AmministrazioneComunale ; testi di Luigi Minuti, PaoloOriggi, Andrea Possenti ; fotografie TeresaCicero ; prefazione Luigi Minuti. - CastelRozzone : Comune, [2008]. - 399 p. : ill. ;30 cm.inv. M 2864DM.D.945.24.CAS.1.1 v.477 *Castellamonte e le sue ceramiche, lestufe, gli artigiani, gli artisti : arte,artigianato, personale di Renzo Igne :Palazzo Perabo, Cerro, Museo dellaceramica, 7 novembre 1992-31 gennaio1993 / a cura di Albino Reggiori,NicolaMiletti ; testi di Gino Giorda, Aldo Moretto eAntonella Ravagli. -[S.l. : s.n., 1992]. - [24]p. : ill. ; 21x21 cm. ((Sul front.:Amministrazione comunale di LavenoMombello ... [et al.].inv. M 153DM.D.730.94512.CAS.1.1 v.478 *Castellaro del Vho : campagna di scavo 15 : scavi delle Civiche raccoltearcheologiche di Milano / a cura di PatriziaFrontini. - (S. l. : s. n.),1 7 (Milano :Presscolor). - 303 p. : ill. ; 28 cm + 2 c. ((Intesta al front.: Comune di Milano, Settorecultura e spettacolo, Raccoltearcheologiche e numismatiche.inv. M 1081DM.D.937.2.CAS.2.1 v.479 *Castellaro del Vho : campagne di scavo1996-1999 : scavi delle Civiche raccoltearcheologiche di Milano / a cura di PatriziaFrontini. - /S. l. : s.n.], 2001 (Como : Newpress). - 317 p. : ill. ; 28 cm + 1 c. ((In testaalfront.: Comune di Milano, Settore culturamusei e mostre, Raccolte archeologiche enumismatiche.inv. M 1080DM.D.937.2.CAS.1.1 v.480 *Castelleone: il Santuario della B. V. dellaMisericordia / Giancarlo Pandini. -Castelleone : Marsilli & Co, c2000 (stampa1999). - 277 p. : ill. 25cm.inv. M 347DM.D.726.1.PAN.1.1 v.481 I *castelli della <strong>Lombardia</strong> / Flavio Conti,Vincenzo Hybsch, Antonello Vincenti. -Novara : Istituto geografico De Agostini. -v. ; 30 cm.+ 1: *Province di Milano e Pavia / FlavioConti, Vincenzo Hybsch, AntonelloVincenti. - Novara : Istituto geografico DeAgostini, (1990). - 191 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1750DM.D.725.1809452.CON.1.11 v.+ 2: *Province di Como, Sondrio e Varese /Flavio Conti, Vincenzo Hybsch, AntonelloVincenti. - Novara : Istituto geografico DeAgostini, (1991). - 191p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1751DM.D.725.1809452.CON.1.21 v.+ 3: *Province di Cremona e Mantova /Flavio Conti, Vincenzo Hybsch, AntonelloVincenti. - Novara : Istituto geografico DeAgostini, (1992). - 175 p. :ill. ; 30 cm.inv. M 1752DM.D.725.1809452.CON.1.31 v.+ 4: *Province di Bergamo e Brescia / FlavioConti, Vincenzo Hybsch, AntonelloVincenti. - Novara : Istituto geografico DeAgostini, (1993). - 224 p. :ill. ; 30 cm.inv. M 1753DM.D.725.1809452.CON.1.41 v.482 I *castelli della provincia di Pavia / FlavioConti, Vincenzo Hybsch, AntonelloVincenti. - /Pavia] : Azienda di promozioneturistica del Pavese ; Amministrazioneprovinciale di Pavia, stampa 1992. - 96 p. :ill., fotogr. ; 29 cm. (( Estratto da: I castellidella <strong>Lombardia</strong>, 1: Province di Milano ePavia, Novara, De Agostini, 1990inv. M 2804DM.D.728.8.CON.2.1 v.483 Il *castello dei Venosta di Bellaguarda :vicende storiche e interventodivalorizzazione / testi di Remo Bracchi,Pag. 50
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Dario Foppoli, Marco Foppoli ...[et al.]. -Tovo di Sant'Agata : Associazioneculturale Bellaguarda, c2009. -277 p. : ill. ;24 cm.inv. M 2232DM.D.728.8.CASDVD.1.1 v.484 Il *castello di Bartolomeo Colleoni aMalpaga, Bergamo : la vita e le gesta delcondottiero : il monumento di Venezia /Luigi Angelini. - Bergamo : StamperiaConti, 1966. - 113 p. : ill., tav. ; 24 cm ((Finito di stampare nel 1967 .inv. M 2041DM.D.728.81094524.ANG.1.1 v.485 il *Castello di Lardirago del CollegioGhislieri : studi e ricerche storico-artistichepremessa al restauro / Maria TeresaMazzilli Savini. - Pavia :Collegio Ghislieri ;Milano : Libri Scheiwiller, 1988. - 195 p. :ill. ; 29 cm.inv. M 2709DM.D.728.81094529.MAZ.1.1 v.486 Il *castello di Legnano : fascino esuggestione di una testimonianza storica :catalogo della mostra, 1 giugno 1991,Museo civico ing. Guido Sutermeister. -Legnano : Tipografia comunale, 1991. - 50p. : ill. ; 23 cm. ((In calce al front.:Assessorato alla pubblica istruzione ecultura, Legnano in collaborazione con laSoprintendenza archeologica della<strong>Lombardia</strong>inv. M 1211DM.D.738.37094521.CAS.1.1 v.487 Il *castello di Men<strong>agg</strong>io. - Men<strong>agg</strong>io : AttilioSampietro, [1996]. - 83 p. : ill. ; 24 cm.((Pubbl. nel contesto del concorso "Alleradici, il tuo futuro ".inv. M 1201DM.D.945.23.CAS.1.1 v.488 Il *castello di Milano : Guidastorico-artistica / testi a cura di FermoRoggiani. - Milano : Di Lauro, [198.]. - 144p. : ill ; 24 cm.inv. M 1839DM.D.945.21.ROG.1.1 v.489 Il *castello di Sant'Angelo Lodigiano e isuoi musei / [a cura di Maria AmeliaZilocchi, Sandrina Bistoletti Bandera,Giovanna Franco Repellini]. - [S.l. : s.n.],1993. - 21 p. : ill. ; 24 cm. ((In front.:Fondazione conte G.G. MorandoBolognini.inv. M 2579DM.D.708.52.CAS.1.1 v.490 Il *castello di Solza : un monumentobergamasco in equilibrio tra il mestieredelle armi e l'albero degli zoccoli /Gualtiero Oberti. - [S.l.] : AssociazioneBartolomeo Colleoni, stampa 2006. - 80 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 1548DM.D.728.81094524.OBE.1.1 v.491 Il *castello di Villimpenta, opera degliScaligeri nel Mantovano / Benito Rocchi. -[S.l. : s.n.], stampa 1968 (Mantova : Tip.operaia). - 89 p. : tav. ; 24 cm .inv. M 2107DM.D.728.8.ROC.1.1 v.492 Il *Castello di Zavattarello . - [s.l. : s.n.],[199?] (Copiano : Ponzio-Olona). - 66 p. :in gran parte ill. ; 21 cm.inv. M 2214DM.D.728.81094529.CAS.1.1 v.493 *Castelseprio : storia e immagini / ErnestoRestelli. - [S.l. : s.n.], stampa 2001(Castelseprio : Centrostampa). - 286 p. : ill.; 31 cm. ((Sul front.: Edito a curadell'amministrazione comunale diCastelseprio.inv. M 2744DM.D.945.22.RES.1.1 v.494 *Castiglione nel 1859 / A. Agostini. -Castiglione delle Stiviere : a curadelMuseo internazionale della Croce Rossa,c1983. - 30 p. : ill. ; 23 cm.((Sul front.: Nel125 anniversario della nascita dell'ideaPag. 51
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)della Croce Rossa.inv. M 1300DM.D.945.28.AGO.1.1 v.495 *Castiglione Olona / fotografie di CarloMeazza ; testi di C. Alberto Lotti. - [S.l. :s.n.], 1979 (Castelseprio : Centrostampa73). - 117 p. : fot. ; 21x21 cm.inv. M 300DM.D.945.22.MEA.1.1 v.496 *Castiglione Olona nella storia e nell'arte /Eugenio Cazzani . - 4. ed. -Milano :Scalpendi, 2009. - XVI, 769 p. : ill. ; 24 cm.((Riproduzione anastatica dell'edizione:Milano : Mazzucchelli celluloide, 1966. - Incustodia con: Castiglione Olona nellastoria e nell'arte / Eugenio Cazzani.[Aggiornamenti su Castiglione Olona] / acura di Federica Armiraglioinv. M 2667DM.D.945.22.CAZZE.1.1 v.497 *Castiglione Olona nella storia e nell'arte /Eugenio Cazzani. [Aggiornamenti suCastiglione Olona] / a cura di FedericaArmiraglio. - Milano : Scalpendi, 2009. - 39p., 12 p. di tav. ; 24 cm. ((In custodia con:Castiglione Olona nella storia e nell'arte /Eugenio Cazzani.inv. M 2668DM.D.945.22.CAZZE.2.1 v.498 *C.A.S.V.A. : *Centro di studi sulle artivisive / [testi: Rina La Guardia]. - Milano :Comune, Settore musei e mostre, [2002?].- 26 p. : ill. ; 30 cm. ((Tit. della cop. - Intesta al front.: Milano, Comune di Milano,Cultura e musei, Settore Musei e mostre,Ufficio progetto C.A.S.V.A.inv. M 2505DM.D.709.4521.LAG.1.1 v.499 *Cataleg de monuments i conjunctshistorico-art stics de Catalunya / Direcc oGeneral del Patrimoni Cultural, Servei delPatrimoni Arquitectonic de Catalunya. -Barcelona : Generalitat de Catalunya,Departament de Cultura, c1990. - 469 p. :ill. ; 30 cm.inv. M 2021DM.D.344.46094.DIG.1.1 v.500 La *catalogazione dei beni culturali inprovincia di Brescia : atti della Giornata distudio, Brescia, 17 m<strong>agg</strong>io 2005. - Brescia: Centro servizi musei della Provincia,[2005]. - 98 p. ; 24 cm. ((In testa al front.:Provincia di Brescia, Assessorato attivita ebeni culturali e valorizzazione delleidentita, culture e lingue locali dellaProvincia di Brescia.inv. M 1632DM.D.069.526.CAT.1.1 v.501 *Cataloghi dei Civici Musei di Pavia. -Milano : Ennerre. - v. ; 30 cm.+ 1: *Materiali preistorici / /a cura di] MarkPearce ; appendice di A. Berzero ... /et al.].- Milano : Ennerre, 1991. - XXVI, 194 p. :ill., facs. ; 30 cm. ((In calce al front.:Comune di Pavia, Assessorato alla Cultura; Civici Musei di Pavia.inv. M 1285DM.D.937.00740529.MUC.1.11 v.+ 2: *Monetazione repubblicana / a cura di]Novella Vismara ; con catalogo delleemissioni del periodo 4.: Dalla morte IuliusCaesar ad Octavianus a cura di RodolfoMartini. - Pavia : Ennerre,1992. - XXVII,150 p. : ill. ; 30cm.inv. M 1286DM.D.937.00740529.MUC.1.21 v.502 *Catalogo... / Libreria antiquaria Prandi. -[S.l. : s.n.]. - v. : ill. ; 24 cm. ((Periodicitanon det. - Descr. basata su: catalogo 185(nov.-dic. 1982).+ *Incisioni originali italiane e stranieredell'800 e moderne : acquerelli e disegni /con uno scritto di Mino Maccari. - ReggioEmilia : Libreria Antiquaria Prandi, stampa1972. - [2], 90 p., 328 p. di tav. : ill.; 24 cm.((Prima del tit. : Catalogo n. 156.inv. M 1814DM.D.769.9.CAT.1.1 v.503 *Catalogo dei programmi televisivi : terzarete TV, programmi regionali / RAI,Radiotelevisione italiana, Sede regionalePag. 52
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)per la <strong>Lombardia</strong>. - Milano :a cura delSupporto commerciale sede regionale perla <strong>Lombardia</strong>, 1984. - 84 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1528DM.D.791.4575.RAI.1.1 v.504 *Catalogo del Museo Casa Rodolfo Sivierodi Firenze : la raccolta archeologica / /acura di] Fabrizio Paolucci. - Firenze : L. S.Olschki, 2003. - IX, 119 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 493DM.D.930.1074054551.CAM.1.1 v.505 *Catalogo della collezione ornitologicaAntonio Trischitta / (a cura di MariaGabriella di Palma ... (et al.). - Palermo :Accademia nazionale di scienze, lettere earti, (1989). - 111 p., (8) c. di tav. : ill. ; 24cm. ((Intesta al front.: Assessorato dei beniculturali e ambientali e della PubblicaIstruzione della <strong>Regione</strong> Siciliana;Soprintendenza ai beni culturali eambientali, Sezione per i beni naturali enaturalistici, Palermo.inv. M 1829DM.D.598.CAT.1.1 v.506 *Catalogo della corrispondenza degliastronomi di Brera. - Milano : Universitadegli studi ; (poi) Milano : Universita deglistudi : Edi.Ermes. - v. ; 24 cm.+ 1: 1726-1799. - Milano : Universita deglistudi, 1986. - 427 p. ; 24 cm.inv. M 1466DM.D.016.520922.CAT.1.11 v.+ 2: 1800-1809. - Milano : Universita deglistudi : Edi.Ermes, 1991. - P. 435-913 ; 24cm.inv. M 1467DM.D.016.520922.CAT.1.21 v.507 *Catalogo delle armi del Museo storico delnastro azzurro di Salo / a curadi TazioTrivini Bellini. - [S.l] : Fondazione Museostorico del nastro azzurro di Salo, 2000. -238 p. ; 30 cm.inv. M 1885DM.D.355.820216.CAT.1.1 v.508 *Catalogo delle collezioni numismatiche /Museo civico Biassono. - [Biassono] : ET. -v. : ill. ; 24 cm.+ 1: *Monete greche, romane, bizantine,barbariche / Museo civico Biassono. -[Biassono] : ET, stampa 1989. - 77 p. : ill. ;24 cm.inv. M 823DM.D.737.4.MUC.1.11 v.509 *Catalogo delle collezioni numismatiche :le monete greche. - [Biassono] :Comune diBiassono. - v. ; 24 cm.+ 1: *Hispania - Sicilia. - [Biassono] :Comune di Biassono, 2002. - 100 p. : ill. ;24 cm. ((In testa al front.: Gruppo ricerchearcheostoriche del Lambro; Museo civicoCarlo Verri; Comune di Biassono.inv. M 513DM.D.016.7370740521.CAT.1.11 v.510 Il *catalogo elettronico dei Beni Artistici eStorici del Veneto.- [S. l.]: EDS Informatica& Cultura, stampa 1989. - 84 p. : ill. ; 30cm. ((Allegata Errata Corrige.inv. M 488DM.D.069.52.CAT.1.1 v.511 *Catalogo generale dei film italiani dal1965 al 1976 / [a cura dell']A.G.I.S.,Associazione generale italiana dellospettacolo. - 4. ed. - Roma : A.G.I.S.,1977. - LVI, 301 p. ; 23 cm.inv. M 2223DM.D.791.430945.CATGDF.1.1 v.512 *Catalogo-guida del Museo storico delNastro Azzurro, Salo / /a cura di AlbertoMorucci]. - /S.l. : s.n.], stampa 1989(Brescia : Tip. M. Squassina).- 169 p., /6]c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Tit. della cop. Intesta al front.: Istituto del Nastro Azzurrofra combattenti decorati al valor militare.inv. M 2066DM.D.708.526.MUS.2.1 v.513 *Catalogo ragionato generale dei dipinti diRenato Guttuso / a cura di Enrico Crispolti; con una prefazione di Natalino Sapegno,Pag. 53
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)note di Antonio DelGuercio sulla fortunacritica e lettera di Renato Guttuso aFrancesco Pellin. - Milano : G. Mondadori& associati, 1983-. - v. ; ill. ; 33 cm+ 2]. - Milano : G. Mondadori & associati,1984]. - CLXI, 330 p., 16] c. di tav. : in granparte ill. ; 33 cm. ((In custodia.inv. M 1956DM.D.759.5.CRI.1.21 v.+ 3]. - Milano : G. Mondadori & associati,1985]. - CLXXXV, 357 p., 29] c. di tav. : ingran parte ill. ; 33 cm. ((In custodia.inv. M 1957DM.D.759.5.CRI.1.31 v.514 *Catasto archeologico della provincia diReggio Emilia / (direzione dell'opera:Giancarlo Ambrosetti). - Reggio Emilia :Comune : Civici musei. - v. ; 32 cm.+ 2 : I *siti neolitici / di James Tirabassi. -Reggio Emilia : Municipio diReggioEmilia-Civici musei, 1987. - XI, 207 p. : ill. ;32 cm + 5 tav.inv. M 615DM.D.937.2.CAT.1.21 v.+ 4.1: I *siti dell'eta del bronzo. 1.<strong>agg</strong>iornamento / James Tirabassi. - ReggioEmilia : Comune : Civici musei, 1996. - XI,198 p., 19] c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1364DM.D.937.2.CAT.1.4/1/11 v.515 *Catharina: testi e immagini di s. Caterinada Siena nelle raccolte casanatensi. -(Segrate) : S&PJ ; Milano : Aisthesis &Magazine, (1998). - 171 p., (4) c. di tav. :ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Roma nel 1998. - In testa al front.:Ministero per i beni culturali e ambientali,Ufficio centrale per i beni librari, leistituzioni culturali e l'editoria; BibliotecaCasanatense, Roma; Centro nazionale distudi cateriniani.inv. M 1168DM.D.016.282092.CAT.1.1 v.516 *Cattedrali d'acciaio : Gunter Push pittura,William West scultura, MarionBraunfotografia, U-inductio suoni e rumori :spazio per le arti contemporanee delBroletto, Pavia, 01.12.2007-30.12.2007. -Pavia : Comune, 2007. - 64 p. : ill. ; 21x21cm. ((Catalogo della Mostra.inv. M 2764DM.D.707.44529.CAT.1.1 v.517 I *cavaleer : la coltura del baco da setanelle testimonianze dei protagonisti e neidocumenti dell'epoca / a cura del Museodel Lino di Pescarolo edUniti. - Pescarolo :Museo del Lino, 1979. - 67 p. ; 30 cm.((Ciclostilato.inv. M 445DM.D.638.2.CAV.1.1 v.518 Il *cavaliere azzurro e l'orfismo / AnnaCavallaro ; contributi di A. Buttitta ... [etal.]. - Milano : Fabbri, 1976. - 127 p. : ill. ;28 cm.inv. M 1824DM.D.709.04.CAV.1.1 v.519 *Cavellas : la Val Cavallina : una comunitasi racconta: i segni del tempo, il lavorodell'uomo, il territorio. - (Bergamo) : Bolis,stampa 1999. - 180 p. : ill. ; 30 cm. ((Intesta al front.: Val Cavallina comunitamontana;Museo della Val Cavallina.inv. M 2452DM.D.945.24.CAV.1.1 v.520 *Cavriana : alla scoperta di un gioiellomantovano. - Mantova : Publi-Paolini,(1995?). - (6) c. : ill. ; 24 cm.inv. M <strong>2010</strong>DM.D.945.28.CAV.1.1 v.521 *Cazzaniga: Ricordo d'estate, 1975-1980 /[presentazione di Leonardo Sciascia]. -Milano : Societa per le belle arti edesposizione permanente, 1981.- 72 p. : ill. ;24 cm. ((Mostra tenuta a Milano, Palazzodella Permanente, gennaio-febbraio 1981.inv. M 1726DM.D.759.5.CAZ.1.1 v.522 Il *Cenacolo di Leonardo : culturaPag. 54
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)domenicana, iconografia eucaristica etradizione lombarda / Marco Rossi eAlessandro Rovetta. - Ivrea] : Olivetti,1988]. - VIII, 130 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 1505DM.D.759.5.ROS.1.1 v.523 *Cenedella : rotonda di via Besana,giugno-luglio 1975 : Comune diMilano,Ripartizione cultura, <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Assessorato alla cultura einformazione. - [S.l. : s.n.], stampa 1975(Industrie grafiche Vera). - 1 v. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra. - Senzapaginazione. - Ed. di 1000 esempl.inv. M 2019DM.D.730.945.CEN.1.1 v.524 *Censimento dei beni naturalistici nelComune di Rossiglione. - Bologna :Edizioni Analisi, c1989. - 122 p., /9] c. ditav. : ill. ; 24 cm. ((Sul front.: <strong>Regione</strong>Liguria.inv. M 1312DM.D.914.5182.CEN.1.1 v.525 Il *Centofilm : un anno al cinema :1977-1978 / Tullio Kezich. - Milano : Ilformichiere, stampa 1978. - 143 p., [24] p.di tav. : fotogr. ; 22 cminv. M 1815DM.D.791.43.KEZ.1.1 v.526 Il *Centro flora autoctona a Villa Bertarellidi Galbiate : fra storia, arte e natura /Giuseppe Panzeri ... [et al.]. - Galbiate :Parco Monte Barro, 2006. - 164 p. : ill. ; 31cm.inv. M 2755DM.D.580.7.CEN.1.1 v.527 Il *centro visitatori del Parco Alto GardaBresciano : guida / Fuhrer von/guide bycura di Carlo Simoni. - Brescia : Grafo,[2002]. - 140 p. : ill. ;22 cm.inv. M 219DM.D.333.783094526.CEN.1.1 v.528 La *centuriazione triumvirale dell'agromantovano / Elena Mutti Ghisi. - Cavriana :Museo archeologico, 1981. - 94 p. : ill., tav.; 27 cm. + 10 tav.inv. M 580DM.D.937.2.MUT.1.1 v.529 *Ceramica a Bergamo : secoli 15.-17. epersistenze : catalogo della mostra:Bergamo, Teatro sociale, 10 m<strong>agg</strong>io-4giugno 1985 / [a cura di] Renzo Mangili. -Bergamo : Bolis, [1985]. - 169 p. : ill. ; 28cm. ((Segue: Appendice documentaria. -Tit. sul dorso: Ceramica a Bergamo.inv. M 490DM.D.738.37094524.CER.1.1 v.530 La *ceramica a vernice nera diCalvatone-Bedriacum / Maria TeresaGrassi ;contributi di Annamaria Carini ... [etal.]. - Borgo S.Lorenzo (FI) : All'insegna delGiglio, [2008]. - 222 p. : ill. ; 27 cm. ((Intesta al front. Universita degli Studi diMilano.inv. M 2862DM.D.738.30937.GRA.1.1 v.531 La *ceramica attica figurata nelle Marche :mostra didattica / a cura di MaurizioLandolfi. - [S.l. : s.n.], stampa 1982(Castelferretti : Sagraf). -44 p. : ill. ; 23x13cm. ((Catalogo della Mostra itinerante. - Intesta alfront.: Ministero per i beni culturali eambientali, Soprintendenza archeologicadelle Marche; Giunta <strong>Regione</strong> Marche,Assessorato alla cultura.inv. M 2409DM.D.738.09385.CER.1.1 v.532 La *ceramica attica figurata nelle Marche :mostra didattica : Museo archeologiconazionale delle Marche, Ancona, PalazzoFerretti, primavera 1982. -[S.l. : s.n.],stampa 1991 (Castelferretti :Sagraf-Sabatini). - 184 p. : ill. ; 24x25 cm +[1] c. di tav. ripieg. ((Catalogo. - In testa alfront.: Ministero per i beni culturali eambientali, Soprintendenza archeologicadelle Marche; Giunta regionale Marche,Assessorato alla cultura.inv. M 1245Pag. 55
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.738.3.CER.1.1 v.533 *Ceramica delle officine di Manerbio dalsec. 15.-17. : il ritrovamento sul fondo dellaRoggia Marianna / [renzo Mangili] ; a curadel Gruppo storicoarcheologico diManerbio e Museo civico. - [S.l. : s.n.],1987. - 12 c. : ill. ; 33 cm. ((Il nome dell'A.compare a p. 10. - Dattiloscritto.inv. M 2208DM.D.738.094526.MAN.1.1 v.534 La *ceramica in archeologia : antichetecniche di lavorazione e moderni metodid'indagine / Ninina Cuomo di Caprio. -Roma : L'erma di Bretschneider,1985]. -365 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 505DM.D.666.3.CUO.1.1 v.535 La *ceramica nel mondo antico :impariamo l'arte del vasaio / ElisabettaFranchi. - [S.l. : s.n., 198.?] (Concorezzo :Tip. Ronchi). - 35 p. : ill. ;30 cm. ((In testaal front.: Comune di Milano, Settoreeducazione, Settorecultura, Scuola alMuseo, Museo archeologico.inv. M 2647DM.D.738.09.FRA.1.1 v.536 La *ceramica rinascimentale: centroculturale S. Agostino, Museo civicodiCrema e del cremasco, sala AngeloCremonesi, dal 16 novembre al 20<strong>dicembre</strong> 1985. - [S.l. : s.n.], stampa 1985[Crema : Leva artigrafiche]. - 32 p. :ill. ; 24cm.inv. M 210DM.D.738.0903.MUC.1.1 v.537 *Ceramiche dal fiume Oglio : Chiesapalatina di San Francesco, Bozzolo (MN),14 settembre-31 ottobre 2002 / a cura diMariarosa Palvarini Gobio Casali. -Bozzolo : Gruppo culturale Per Bozzolo,2002. - 75 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: Gruppo culturale Per Bozzolo.inv. M 2705DM.D.738.094528.CER.2.1 v.538 *Ceramiche dalle collezioni del Museonazionale di Ravenna / a cura diFrancesco Zurli e Anna Maria Iannucci. -S. l.] : University press Bologna, stampa1982 (Imola : Grafiche Ragno). - 142 p. :ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Ravenna nel 1982. - In testa al front.:Soprintendenza per i beni ambientali edarchitettonici per la Romagna e Ferrara. -Testo anche in inglese.inv. M 1799DM.D.738.MUN.1.1 v.539 *Ceramiche devozionali dal 15. al 19.secolo nel Basso Mantovano : risultati diuna ricerca del gruppo archeologicoostigliese. - Ostiglia : [s.n.], 1995(Mirandola : Redolfi). - 31 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1906DM.D.738.094528.CER.1.1 v.540 Le *ceramiche di Soncino : descrizione dialcuni reperti significativi ritrovati nelsottosuolo del centro storico di Soncino / [acura del] Gruppo Archeologico AcquariaGallignano. - [S.l. : s.n.], stampa 2003(Soncino : Tip. Riccardi). - 60 p. : ill. ; 24cm.inv. M 529DM.D.930.1.CER.1.1 v.541 *Ceramiche nelle civiche collezionibresciane : la storia della ceramicaafumetti : programmi per la scuola :Brescia, ex Monastero di Santa Giulia.18giugno-20 novembre 1988 / Sezionedidattica dei Civici musei ; a cura di AnnaGrossi, Daniela Anconelli. - [S.l. : s.n.,1988] (Brescia : Centro stampa Comune diBrescia). - 14 p. : in gran parte ill. ; 30 cm.inv. M 659DM.D.738.09.CER.1.1 v.542 *Ceramisti al lavoro : album fotograficodelle ceramiche lavenesi / a curadiGiuseppe Musumeci, Luciano Paoli. -Mesenzana : Marwan, 2001. - 175 p. : ingran parte ill. ; 24 cm.inv. M 2809DM.D.338.47666094522.CER.1.1 v.Pag. 56
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)543 *Cercare la storia, quaderno didattico 2. :aspetti della romanizzazione in Abruzzo, ilforo di Iuvanum / [progetto didattico AmaliaCocco Pinelli, Rachele Colella, FloraPasquale ; testi di Amalia Cocco Pinelli ...et al.].- [S. l. : s. n.], stampa 1996 (GraficaSiVa). - 70 p., [1] c. di tav. ripieg. sciolta :ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: MinisteroBeni culturalie ambientali, soprintendenzaarcheologia dell'Abruzzo.inv. M 2525DM.D.937.02.COC.1.1 v.544 *Cernobbio, Villa Bernasconi : storia erestauro / a cura di Stefano DellaTorre ;testi di Gilda Grigioni ... [et al.]. - Como :Nodo libri, [2007].- 95 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 2325DM.D.728.84094523.CER.1.1 v.545 *Cesare Riva : mostra antologica1973-1993 : Civica galleria d'arte moderna,Gallarate, dal 4 al 30 aprile 1993 /introduzione Silvio Zanella ; testocriticoMarina De Stasio. - Gallarate : Civicagalleria d'arte moderna, stampa 1993. - 67p. : in gran parte ill. ; 22 cm. ((Catalogodella Mostra.inv. M 48DM.D.730.92.CES.1.1 v.546 *Cesare Sacc<strong>agg</strong>i : tra Eros e Pan. -Torino [etc.] : U. Allemandi & C., [2008]. -183 p., [88] p. di tav. : ill. ; 28 cm.((Catalogo della mostra tenutasi a Tortonadal 13/12/2008 all'8/3/2009inv. M 2776DM.D.759.5.CES.1.1 v.547 *Ceti medi in Cisalpina : atti del Colloquiointernazionale, 14-16 settembre 2000,Milano / a cura di Antonio Sartori e AlfredoValvo. - S. l. : s. n.], 2002 (Milano :Grafiche Serenissima). - 296 p. : ill. ; 28cm. ((In testa al front.: Comune di Milano,Settore musei e mostre, Civiche raccoltearcheologiche.inv. M 2793DM.D.305.5509372.CET.1.1 v.548 *Che Bauhaus] / Cristina Cappa Legora. -Milano : Mazzotta, [1996]. - 94 p. : ill. ; 20cm. ((Pubbl. in occasione della Mostra:Bauhaus 1919-1933, da Klee aKandimsky, da Gropius a Mies van derRohe, tenuta a Milano, 19 ott. 1996 - 9febbraio 1997.inv. M 1396DM.D.745.2074.CAP.1.1 v.549 *Chiavenna antica : l'eta romana / a cura diValeria Mariotti. - Bergamo :Ikonos, c1989.- 48 p. : ill. ; 24 cm. ((In cop.: Museo dellaValchiavenna. - In calce al front.:Soprintendenza Archeologica della<strong>Lombardia</strong>, Comunit MontanaValchiavenna.inv. M 1352DM.D.937.2.CHI.1.1 v.550 Le *chiavi del paradiso: i tesori deiCappuccini della provincia di Genova/ acura di Luca Temolo Dall'Igna. - Milano :INTERCAP <strong>Lombardia</strong>, 2003. - 167 p. : ill. ;22 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano nel 2003.inv. M 1178DM.D.708.5182.CHI.1.1 v.551 *Chiesa della citta e dei suoi santi : laprepositurale di Sant'Erasmo in CastelGoffredo / Claudia Bonora Previdi ;progetto editoriale Gruppo San Luca OnlusCastel Goffredo ; grafica Livio Fezzardi ;fotografie Benito Pelizzoni ; coordinamentoCorrado Bocchi. - Castel Goffredo :Parrocchia di Sant'Erasmo, c2006. - 81 p. :ill. ; 30 cm.inv. M 2700DM.D.726.5094528.BON.1.1 v.552 La *Chiesa della Trinita in Crema. - Crema: Artigrafiche Leva, 1983. - 133 p. : ill. ; 31cm + 2 c. di tav.inv. M 1951DM.D.726.5094527.FAC.1.1 v.553 La *chiesa di S. Faustino in Breda aManerbio. - Manerbio : Assessorato allacultura Biblioteca comunale, 1985. - 15 p. :Pag. 57
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)ill. ; 30 cm.inv. M 2201DM.D.709.5094526.CHI.1.1 v.554 La *Chiesa di S. Maria Gualtieri in Pavia :indagini, analisi, progetti e metodologia direstauro / contributi di Aiace Astori ... /etal.]. - Como :New Press, 1991. - 158 p. : ill.; 24 cm.inv. M 1275DM.D.726.5094529.CHI.1.1 v.555 La *Chiesa di San Francesco inCasalm<strong>agg</strong>iore : note di storia e di arte. -S. l. : s. n.), 1986 (Cremona : Pizzorni). -107 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 2148DM.D.726.5094527.CHI.4.1 v.556 La *Chiesa di San Giovanni Battista inMoglia : sei secoli di storia / GiovanniSissa ; [contributo della Provincia diMantova e del Comune di Moglia]. - Moglia: [Comune], 2003. - 205 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 1598DM.D.726.094528.SIS.1.1 v.557 La *chiesa di san Pietro in Lucone aPolpenazze / Giuseppe Manzoni diChiosca. - Polpenazze del Garda :Comune di Polpenazze del Garda, stampa1994. - 24 p. : ill. ; 24 cm. ((Tit. della cop. -Rist. da Memorie della Val Tenesi, A.3.(1973-1974).inv. M 1318DM.D.726.5094526.MAN.1.1 v.558 La *chiesa di Sant'Abbondio in Cremona /a cura di Luisa Bandera Gregori ;AndreaFoglia ; Luciano Roncai. - Cremona :Camera di commercio industria artigianatoe agricoltura, 1994. - 66 p. : ill. ; 19 cm.inv. M 949DM.D.726.5094527.CHI.3.1 v.559 La *chiesa di Santa Maria Annunciata aBienno : Atti della giornata di Studi,Bienno, 28 ottobre 2000 / a cura di PaolaCastellini e Marco Rossi. - Bienno :Comune ; Brescia : Fondazione CiviltaBresciana, [2005]. - XVI, 314p. : ill. ; 24cm.inv. M 2781DM.D.726.5094526.CHI.2.1 v.560 *Chiesa di Santa Maria delle Grazie inSoncino / a cura di Giuseppe Manzoni diChiosca. - Cremona : Camera dicommercio industria artigianato agricoltura,1984. - 48 p. : ill. ; 19 cm.inv. M 339DM.D.726.5094527.CHI.1.1 v.561 La *chiesa di Santa Maria di Bressanoro :dove arte e poesia si danno la mano. -Castelleone : Tip. Tipostile, [2000]. - 23 p. :ill. ; 24 cm. ((Tit.della cop.inv. M 528DM.D.726.5094527.CHI.2.1 v.562 La *Chiesa e il Convento di San Giuseppein Brescia / Rossana Prestini ; con unanota di Luciano Anelli sugli arredi sacri. -/Brescia] : Centro studi arti grafiche, 1983.- 103 p. : ill. ; 24 cm. //Iinv. M 1163DM.D.726.PRE.1.1 v.563 La *Chiesa e il Convento di San Marco aMilano / introduzione di Maria Luisa GattiPerer ; testi di don Giovanni Marcandalli .../et al.]. - Milano :Il vaglio cultura arte, 1987.- 65 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2878DM.D.726.5094521.CHI.1.1 v.564 La *chiesa e il monastero di santaMargherita in Monza / Giulia Marsili Rietti,Mariaebe Colombo Fantini ; premessa diEugenia Volpi ; presentazione di SimonettaCoppa. - Monza : Universita popolare diMonza, 2004. - 135 p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Universita popolare diMonza.inv. M 2859DM.D.726.5094521.MAR.1.1 v.Pag. 58
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)565 Le *chiese di Manerbio: guida / /LucianoAnelli coordinatore]. - Brescia :Societa perla storia della Chiesa a Brescia, 1983. -203 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 178DM.D.914.526.CHI.1.1 v.566 Le *chiese dimenticate : itinerario nelterritorio desenzanese / Giuseppe Tosi. -Desenzano del Garda : Associazione distudi storici Carlo Brusa, 2000. - 110 p. ;23 cm.inv. M 109DM.D.726.5094526.TOSIG.1.1 v.567 *Chiese, torri, castelli, palazzi : imonumenti della Legge Valtellina / acura diFrancesca Bormetti e Maria Sassella ; fotodi Federico Pollini. - 2. ed. - Sondrio :Provincia di Sondrio, 2004. - 223 p. : ill. ;24 cm.inv. M 2808DM.D.720.94525.CHI.1.1 v.568 Una *chiusa rivisitata : Bellinzona -Castelgrande, marzo-m<strong>agg</strong>io 1992 / [acuradi] Pierangelo Donati. - [S.l. : Banca delloStato del Cantone Ticino], c1992. - 61 p. :ill. col. ; 24 cm. ((Pubblicato in occasionedella mostra di Silvano Gilardi tenuta aBellinzona nel 1992.inv. M 72DM.D.759.9494.CHI.1.1 v.569 *Cibus viatorum : arredi e testimonianzefigurative del culto eucaristico : mostra daun'idea di don Andrea Pilato : Romano di<strong>Lombardia</strong>, Chiesa della grotta - PiazzaRoma, 17 giugno-9 luglio 2000 / a cura diSilvia Carminati, Marco Maltempi. - [S.l. :s.n.], stampa 2000 (Almenno SanBartolomeo : Press R3). - 79 p. : ill. ; 23cm. ((In testa al front.: Parrocchia di S.Maria Assunta e S. Giacomo Apostolo ilM<strong>agg</strong>iore, Romano di <strong>Lombardia</strong> -Bergamo. - Catalogo della mostra tenuta aRomano di <strong>Lombardia</strong> nel 2000.inv. M 1194DM.D.747.865094524.CIB.1.1 v.570 *Ciencia y Restauracion : Metodo deinvestigacion / Mauro Matteini, ArcangeloMoles ; Prologo de Umberto Baldini ;Traduccion de Marina Martinez deMaranon. - Hondarribia : Nerea ; Sevilla :Junta de Andalucia, c2001. - 304 p. : ill. ;24 cm.inv. M 772DM.D.702.88.MAT.1.1 v.571 *Ciliverghe e Mazzano : chiese ville conti econtadini / Danilo Agliardi. - /Brescia] :Fondazione civilta bresciana, stampa 1995(Brescia : La grafica). - 114 p. : ill. ; 24 cm.((Segue: Appendice documentaria.inv. M 2508DM.D.945.26.AGL.1.1 v.572 *Cina: arte e religione : mostra d'artecinese / in collaborazione con il Museo diarte cinese di Parma e il Museo di arteestremo orientale e di etnografia di Milano.- Roma : Bonsignori, stampa 1992. - 46 p. :in gran parte ill. ; 21 cm. ((Catalogo dellaMostra tenta a Roma nel 1992. - In testa alfront.: Tian Xia Yi Jia, sotto il cielo una solafamiglia.inv. M 636DM.D.709.51.CIN.1.1 v.573 *Cinema, cinema : 1945-1990: la culturacinematografica in Liguria. - [Genova] :<strong>Regione</strong> Liguria, Assessorato alla cultura,Servizio promozione culturale : Agis,Delagazione regionale ligure : ERGA,c1990. - 191 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1493DM.D.016.79143.CIN.1.1 v.574 *Cinema e storia : uso del documentovisivo nell'insegnamento della storia:seminario-laboratorio per insegnanti, 20ottobre 1995 : Fano Video Festival,Sezione scuola, 2. edizione. - Ancona :Humana, [1995] (Ancona : Tecnoprint). -77 p., [5] c. di tav. : ill. ; 21 cm.inv. M 1508DM.D.791.43.CIN.1.1 v.575 *Cinquant'anni di astrattismo nellePag. 59
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)collezioni della Civica galleria /introduzioni: Angelo Luini, CarmeloTodoverto ; premessa: Silvio Zanella. -Gallarate : Comune di Gallarate, Civicagalleria d'arte moderna, stampa 1996.- (4)c. ; 21 cm. ((Sulla cop.: 17. settembregallaratese. - La cop. fungeda front.inv. M 1110DM.D.709.04052.CIG.1.1 v.576 *Cinque secoli di arte organaria inValtellina e Valchiavenna / Dante Sosio ;iconografia di Sosio Elio Renato. - [S.l. :s.n.!, 1981 (Sondrio : Mevio W. & Figlio). -637 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 587DM.D.786.5.SOS.1.1 v.577 Le *cinquecentine della Bibliotecaarcheologica e numismatica di Milano :catalogo e cenni storici / Rina La Guardia.- Milano : Comune, Ripartizionecultura espettacolo, (1978?). - 42 p., 70 c. di tav. :ill. ; 24x23 cm. ((In cop.: Le cinquecentine:Biblioteca archeologica.inv. M 229DM.D.018.144.CIR.1.1 v.578 La * circolazione illecita delle opere d'arte.Internazionalizzazione del fenomeno.Problematiche operative : Atti del 2.convegno internazionale, Roma, 25-26m<strong>agg</strong>io 1995 / a cura di Roberto Conforti,Serafino Liberati. - Roma : Ministero per ibeni culturali e ambientali. Comandocarabinieri tutela patrimonio artistico,c1996. - 139 p. ; 28 cm.inv. M 2210DM.D.702.88.CON.3.1 v.579 La *citta antica come fatto di cultura : attidel convegno di Como e Bellagio, 16-19giugno 1979. - Como : [S. n.], 1983. - 408p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 24 cminv. M 1406DM.D.307.76093.CIT.1.1 v.580 Le *citta del mondo e il futuro dellemetropoli. - Milano : [s. n.], stampa 1987. -XXII, 24 p. : ill. ; 33 cm. ((Tit. della cop. - Incop.: Triennale di Milano. - Testo anche ininglese. - Pubbl. in occasione della mostratenuta a Milano nel 1987-1988.inv. M 612DM.D.711.CIT.1.1 v.581 La *citta del silenzio : scultura e pittura nelcimitero monumentale di Pavia, 1880-1940/ Susanna Zatti. - Pavia : Cardano, c1996.- 104 p. : ill. anche rimontate nel testo ; 30cm. ((In testa al front.: Comune di Pavia.inv. M 79DM.D.726.8094529.ZAT.1.1 v.582 La *citta delle fabbriche : Sesto SanGiovanni, 1880-1945 / Borgomaneri ... [etal.] ; a cura di Gianfranco Petrillo. - [SestoSan Giovanni] : Istituto milanese per lastoria della Resistenza e del movimentooperaio. Centro documentazione sindacaleCGIL CISL UIL, [1981?]. - 170 p. : c.topogr. ; 22cm. ((La data si ricava da P. 3.inv. M 2432DM.D.945.21.CIT.1.1 v.583 *Citta di Lissone: Premio di pittura :[Palazzo Terragni, 6-21 novembre 1999]. -Lissone : Comune, 1999 Trento : TecnolitoGrafica). - 62 p. : ill. ;24 cm. ((Catalogo.inv. M 1653DM.D.759.5.PRD.2.1 v.584 La *citta di Mantova nell'eta di MariaTeresa / coordinazione di Mario Vaini ;testi di Carlo Belfanti ... [et al.]. - Mantova :Comitato mantovano per le celebrazioni diMaria Teresa ; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, 1980. -340 p. : ill. ; 24x33 cm.inv. M 393DM.D.330.945.CIT.1.1 v.585 *Citta di Pavia : la *Basilica dei santiGervasio e Protasio nella storia e nell'arte.- Pavia : Bianchi Giovanni, 1978. - 75 p. :ill. ; 25 cm.inv. M 1056DM.D.726.5094529.GIA.1.1 v.Pag. 60
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)586 La *citta di San Luigi. - Mantova : Aziendadi promozione turistica del mantovano,[2000?]. - 1 v. : ill. ; 23 cm. ((Front. sullacop. - Testo anche in inglese.inv. M 935DM.D.914.528.CIT.1.1 v.587 La *citta dispersa : i dipinti esterni diBrescia antica / /di R. Boschi, P. Ferreri, M.Cotali]. - Brescia : Edizioni del Laboratorio,1983. - 167 p. ; 21 cm. ((In testa al front.:Scuola regionale ENAIP per lavalorizzazione dei beni culturali,Laboratorio di documentazione e restauro,ex monastero della Trinita, Botticino,Brescia.inv. M 789DM.D.751.73.BOS.1.1 v.588 La *citta e il fiume : appunti per unadidattica della storia urbana di Mantova / /acura del] Provveditorato agli studi diMantova, Settore scuola museo ambienteANISA ... /et al.]. - Mantova : Publi Paolini,stampa 1983. -79 p. : in gran parte ill. ; 33cm. ((Catalogo della mostra tenutasi aMantova, Casa del Mantegna 7gennaio-20 febbraio 1983.inv. M 1384DM.D.711.094528.CIT.1.1 v.589 *Citta e proprieta immobiliare in Italia negliultimi due secoli / di G. Bazzocchi ... [et al.]; a cura di Carlo Carozzi e Lucio Gambi. -Milano : Franco Angeli, c1981. - 533 p. : ill.; 22 cm.inv. M 366DM.D.333.3370945.CIT.1.1 v.590 *Citta inquinata : i monumenti / a cura diArmando Montanari e Pietro Petraroia. -Roma : Istituto Poligrafico e Zecca delloStato, 1989. - 2 v. ; 27cm.+ 2: *Tavole. - Roma : Istituto Poligrafico eZecca dello Stato, 1989. - 20 c. di tav.ripieg. ; 27 cm. (In cartella.inv. M 1875DM.D.363.69.CIT.1.21 v.591 La *citta nella citta : un intervento diarcheologia urbana in Concordia Sagittaria: materiali romani e rinascimentali dalloscavo di Piazza della Cattedrale :ConcordiaSagittaria-Basilicapaleocristiana, 15 settembre-15 ottobre1989 / . - 180 p. : ill. ;23 x 23 cm. ((In testa al front.:Soprintendenza archeologica per ilVeneto-Padovainv. M 611DM.D.930.1.CIT.1.1 v.592 La *citta si fa bella. - Brescia : Shin. - v. :ill. ; 25 cm+ *Spazi per l'abitare : Busto Arsizio fra ledue guerre: idee, architetture, interni /[mostra e catalogo a cura di GiuliaGambassi Pensa, Claudio Scillieri ; testicritici Chiara Cavelli ... et al.]. - Brescia :Shin, stampa2008 [!]. - 239 p. : ill. ; 25 cm.((La data di stampa e errata, il volumeestato stampato nel gennaio 2009. - Mostranell'ambito di "La citta si fabella", incollaborazione con Gallarate. - Catalogodella mostra tenuta a Busto Arsizio,Civiche Raccolte d'Arte di PalazzoMarliani-Cicogna, dal 16 gennaio al 15marzo 2009.inv. M 2717DM.D.720.94522.CIT.1.2V. 2593 *Civica galleria d'arte contemporanea diLissone / Roberta Cloe Piccoli ; premessadi Luciano Caramel. - Milano : Mazzotta,(1995). - 108 p. : ill. ;24 cm. ((Segue ilcatalogo delle opere.inv. M 1488DM.D.709.040074.PIC.1.1 v.594 *Civica galleria d'arte moderna di Gallarate: catalogo ragionato didattico / (a cura di)Silvio Zanella. - (3. ed. completamenterinnovata). - Varese : ASK, 1983. - 268 p. :ill. ; 25 cm. ((Pubbl. a curadell'Assessorato alla cultura del Comune diGallarate.inv. M 222DM.D.709.040074.CIG.1.1 v.inv. M 318DM.D.709.040074.CIG.2.Pag. 61
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.595 La *civica galleria d'arte modernaEmpedocle Restivo : guida illustrata / diRenzo Collura. - Palermo : Municipio,1974. - 119 p. : in gran parte ill. ; 22 cm.inv. M 1830DM.D.708.58.COL.1.1 v.596 La *Civica Pinacoteca Antonio e LauraPasinetti di Montichiari. - [S.l.] :Grafo ;Montichari : Pinacoteca Pasinetti, [2007]. -126 p. : ill. ; 24 cminv. M 2872DM.D.759.5074.CIP.1.1 v.597 La *civica raccolta egizia : CastelloSforzesco / [a cura di] Giorgio Lise. -Milano : Ripartizione cultura turismo espettacolo, 1974. - X, 95 p. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Comune di Milano.inv. M 432DM.D.709.32.CIR.1.1 v.598 Le *Civiche Raccolte d'arte della Citta diBusto Arsizio / [direzione scientificaIsabella Marelli]. - Busto Arsizio : Citta diBusto Arsizio, 2008 (Freeman). - 253 p. :ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Citta di BustoArsizio.inv. M 2822DM.D.708.522.CIV.1.1 v.599 Il *Civico museo archeologico di Bergamo :guida breve / Raffaella Poggiani Keller. -(S.l. : s.n., dopo il 1979) (Bergamo : Centrodi fotocomposizione e stampa comunale). -76 p., (4) c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Comune di Bergamo, Assessoratoalla pubblica istruzione. - In calce al front.:Pubblicato col contributo della <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Assessorato agli enti locali.inv. M 874DM.D.937.200740524.POG.1.1 v.600 Il *civico museo archeologico Platina :guida / a cura di Laura Simone e SantoTine. - [S.l.] : Edizioni ET, 1988. - 111 p. :ill. ; 23 cm. ((In testa al front: Comune diPiadena. Soprintendenza archeologicadella <strong>Lombardia</strong>inv. M 2125DM.D.930.10740527.CIM.1.1 v.601 *Civico Museo Parisi-Valle : *Acquisizioni2009 / a cura di Claudio Rizzi.- ColognoMonzese : Silvia, 2009. - 47 p. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Comune di Maccagno. -Catalogo della mostra tenuta a Maccagno,dal 22febbraio al 13 aprile 2009.inv. M 2727DM.D.708.522.CIM.1.1 v.602 Il *Civico museo storico di Voghera / [acura della] Suola media G. Pascoli, Classi2. e 3. Sez. C. - Varzi : Guardamagna,2007. - 127 p. : ill. ; 21cm.inv. M 2898DM.D.069.094529.CIM.1.1 v.603 *Civilta degli Etruschi / a cura di MauroCristofani. - Milano : Electa ; [Firenze] :<strong>Regione</strong> Toscana, 1985. - 433 p. : ill. ; 28cm. ((Catalogo della mostra tenuta aFirenze, Museo Archeologico, 16m<strong>agg</strong>io-20 ottobre 1985.inv. M 8DM.D.937.5.CIV.1.1 v.604 La *civilta di Golasecca : corredi tombali,ceramiche e ornamenti dell'areaoccidentale della cultura di Golasecca / acura di Marina Uboldi. - Capiago Intimiano: Grafica Raveglia, [2000?]. - 30 p. : ill. ; 21cm. ((Catalogo della mostra tenutasi aComo dal 27 m<strong>agg</strong>io al 3 settembre 2000.inv. M 1257DM.D.937.2.CIV.1.1 v.605 *Civilta egizia nel Civico museoarcheologico di Bergamo / Maria CristinaGuidotti ; appendice di Cristina Cuni. -Bergamo : (s. n.), 1987 ((S. l.) :Presservice'80). - 47 p : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.:Comune di Bergamo, Assessorato allacultura, Civico museo archeologico.inv. M 2491DM.D.932.GUI.1.Pag. 62
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.606 *Civita Castellana : il *museo archeologicodell'Agro Falisco / di Maria Anna De LuciaBrolli. - Roma : Quasar, [1991]. - 131 p. :ill. ; 25 cm. ((Intesta al front.: <strong>Regione</strong>Lazio, Assessorato alla cultura.inv. M 2816DM.D.069.0945625.DEL.1.1 v.607 La *classe operaia nel cinema americano :1930-1980 : materiali di documentazione :rassegna cinematografica, Milano, 12-21aprile 1980, Obraz cinestudio, Salacongressi / ?catalogo a cura di EnricoLivraghi e Sandro Studer?; Provincia diMilano, Federazione sindacale unitariaCGIL CISL UIL di Milano, Obrazcinestudio. - ?S.l. : s.n., 1980?(Concorezzo : G. Ronchi). - 95p. : ill. ; 19 x21 cm .inv. M 722DM.D.791.43.CLA.1.1 v.608 *Classico anticlassico : il *Rinascimento daBrunelleschi a Bruegel / Giulio CarloArgan. - Milano : Feltrinelli, 1984. - IX, 420p., [16] c. di tav.; 25 cm.inv. M 2095DM.D.709.45.ARG.1.1 v.609 Il *classico e le metamorfosi : Milano1996-1997. - Milano : Fondazione delleStelline, /1996]. - 124 p. : ill. ; 32 cm.((Mostra. - In testa al front.: FondazioneStelline.inv. M 1692DM.D.709.04.CLA.1.1 v.610 *Codici miniati e artigianato rurale :immagini devozionali e apotropaichedallacultura egemone alla cultura subalterna :San Benedetto Po (Mantova): Museocivico polironiano, 24 settembre-26novembre 1978. - San BenedettoPo :Museo civico polironiano, 1978?. - 116 p. :ill. ; 20 cm. ((Catalogo della mostra.inv. M 1121DM.D.745.67.COD.1.1 v.611 *Collateral : quando l'arte guarda il cinema/ a cura di Adelina von Furstenberg ; incollaborazione con Anna Daneri, AndreaLissoni. - Milano : Charta, [2007]. - 149 p. :ill. ; 21 cm. ((Mostra tenuta a Milano nel2007. - Complemento del titolo e testianche in inglese.inv. M 2474DM.D.791.4301.COL.1.1 v.612 La *Collegiata di San Vittore Brezzo diBedero / a cura del Comune. - [s.l. : s.n.,dopo il 1977]. - 1 v. : ill. ; 25 cm.inv. M 2050DM.D.726.094522.COL.1.1 v.613 La *collezione degli strumenti diginecologia, ostetricia e pediatria / a curadi Gigliola Terenna e Francesca Vannozzi.- Siena : Nuova immagine, stampa 2002. -223 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 917DM.D.618.028.COL.1.1 v.614 La *collezione dei conii : appendice allaSezione Gonzaghesca. - (S.l. : s.n.),stampa 1993 (Mantova : Publi-Paolini). -11 p. : ill. ; 22x24 cm. ((Sul front.: Mantova,Museo civico di Palazzo Te, ottobre 1993.inv. M 2431DM.D.737.494528.MUC.1.1 v.615 *Collezione dell'enciclopedia. - Milano :Mazzotta, (1979-1982). - 10 v. :ill. ; 40 cm+ [1]: L'*arte e l'architettura / a cura di CinziaMaria Sicca e Lucia Tongiorgi Tomasi. -Milano : Mazzotta, c1979. - 223 p. : ill. ; 40cm.inv. M 1878DM.D.034.1.COL.1.1 v.616 *Collezione di collezioni : dal dopoguerraalla fine degli anni 60: storiedi tessuti, dimoda e di Como. - [Milano?] : [s.n.],stampa 1996. - 42 p. : ill. ; 29 cm. ((Nr.speciale de "La Seta" : bollettino ufficialedella Stazione sperimentale per la Seta,48, 1996.inv. M 212Pag. 63
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.746.0439094523.COL.1.1 v.617 La *collezione egizia : Castello Sforzesco /Giorgio Lise. - Milano : ET, 1988. - 141 p. :ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Comune diMilano, Settore cultura, Civiche raccoltearcheologiche.inv. M 1913DM.D.932.LIS.1.1 v.618 La *collezione entomologica Mario Pavan :Biblioteca Universitaria, Pavia,14 aprile-3m<strong>agg</strong>io 2004 / catalogo della mostra acura di Fausto Barbagli,Gianni Pavan eClementina Rovati. - Cava Manara :Greppi editore, 2004. - 24 p. : ill. ; 22 cm.((In testa al front.: Universita degli studi diPavia, Centro interdipartimentale di ServiziMusei Universitari, Centro interdisciplinaredi bioacustica e ricerche ambietali.inv. M 2504DM.D.507.40529.COL.1.1 v.619 La *collezione Fulvio Grazioli / a cura diDonatella Grazioli Donadelli e StefanoGrazioli ; realizzazione fotografica diStefano Grazioli. - Bergamo : Bolis, (1992).- 143 p. : ill. ; 29 cm. ((Prima del tit.: Iminerali della Valmalenco. - Con scritti diFulvio Grazioli.inv. M 585DM.D.549.94525.COL.1.1 v.620 La *collezione Jucker. - Milano (etc.) :Charta, (1992). - 118 p. : ill. ;28 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel1992-1993.inv. M 2416DM.D.759.06074.COL.1.1 v.621 La *collezione Spinola di Tassarolo :[catalogo della mostra], Torino,m<strong>agg</strong>io-giugno 1980 / a cura di PietroPasserin D'Entreves. - Torino : MuseoRegionale di Scienze naturali, [1980]. - [19]p. : foto a col. ; 22x22 cm.inv. M 2412DM.D.507.44514.COL.1.1 v.622 Le *collezioni di Palazzo Regio / [catalogoa cura di Maura Quartu). - Cagliari :Provincia di Cagliari, [2003]. - 93 p. : ill. ;21x22 cm.inv. M 523DM.D.739.23074459.COL.1.1 v.623 Le *colline del Risorgimento. - Mantova :Azienda di promozione turistica delmantovano, [2000?]. - 1 v. : ill. ; 23 cm.((Front. sulla cop.. - Testoanche in inglese.inv. M 934DM.D.914.528.COL.1.1 v.624 The *colloquia of the 13. Internationalcongress of prehistoric and protohistoricsciences : Forli (Italia), 8-14 September1996. - Forli : A.B.A.C.O. - v. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: International union ofprehistoric and protohistoric sciences.+ 1: *Theoretical and methodologicalproblems / edited by Amilcare Bietti ... (etal.). - Forli : A.B.A.C.O., (1996). - 240 p. :ill. ; 24 cm. ((Contiene: Colloquium 1.: Thedebate on function and meaning inprehistoric archaeology: processual versuspost processual archaeology in the 90s;Colloquium2.: The present state of G.I.S.applications and analogous systems inprehistoric archaeology. - In testa al front.:International union of prehistoric andprohistoric sciences.inv. M 465DM.D.930.1.INC.1.11 v.+ 2: *Archaeometry / edited by SilvanoAntonelli ... (et al.). - Forli : A.B.A.C.O,(1996). - 130 p. : ill. ; 24 cm. ((Contiene:Colloquium 3.: Dating methods:comparisons and correlations; Colloquium4.: Digital image processing for theexploitation of archaeological settlementsand landscape. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 466DM.D.930.1.INC.2.21 v.+ 3: *Paleoecology / edited by LanfredoCastelletti, Mauro Cremaschi. - Forli :A.B.A.C.O., c1996. - 188 p. : ill. ; 24 cm.((Contiene: Colloquium 5.: Numericalanalysis and image processing inarchaeobotany ; Colloquium 6.:Pag. 64
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)micromorphology of deposits ofanthropogenic origin. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 467DM.D.930.1.INC.3.31 v.+ 4: The *first humans and their culturalmanifestations / edited by FiorenzoFacchini. - Forli : A.B.A.C.O., c1996. - 133p. : ill. ; 24 cm. ((Contiene: Colloquium 7.:Evolutive modalities in ancient hominidsand phyletic relationships betweenAustalopithecines and the genus Homo ;Colloquium 8.: Lithic industries, languageand social behaviour in the first humanforms. - In testa al front.: Internationalunion of prehistoric and protohistoricsciences.inv. M 468DM.D.930.1.INC.4.41 v.+ 5: The *lower and middle palaeolithic /edited by Ofer Bar-Yosef ... (et al.). - Forli :A.B.A.C.O., c1996. - 275 p. : ill. ; 24 cm.((Contiene: Colloquium 9.: The study ofhuman behaviour in relation tofire inarchaeology: new data and methodologiesfor understanding prehistoric firestructures; Colloquium 10.: The origin ofmodern man. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 469DM.D.930.1.INC.5.51 v.+ 6: The *upper palaeolithic / edited by:Arturo Palma di Cesnola, AntaMontet-White, Karel Valoch. - Forli :A.B.A.C.O., (1996). - 316 p. : ill. ; 24 cm.((Contiene: Colloquium 11.: The lateAurignacian; Colloquium 12.: The origin ofthe Gravettian. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 470DM.D.930.1.INC.6.61 v.+ 7: The *mesolithic / edited by Stephan K.Kozlowski, Carlo Tozzi. - Forli :A.B.A.C.O., (1996). - 174 p. : ill. ; 24 cm.((Contiene: Colloquium 13.: Formation ofthe European mesolithic complexes;Colloquium 14.: Adaptationsto postglacialenvironments. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 471DM.D.930.1.INC.7.71 v.+ 8: *Art in the palaeolithic and mesolithic /edited by Antonio Beltran, Alda Vigliardi. -Forli : A.B.A.C.O., c1996. - 148 p. : ill. ; 24cm. ((Contiene: Colloquium 15.: Theproblem of the transition betweenpalaeolithic andmesolithic art ; Colloquium16.: Universality and regionality inprehistoric art. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 472DM.D.930.1.INC.8.81 v.+ 9: The *Neolithic in the Near East andEurope / edited by Renata GrifoniCremonesi, Jean Guilaine, JeanL'Helgouac'h. - Forli : A.B.A.C.O., [1996].-114 p. : ill. ; 24 cm. ((Contiene:Colloquium 17.: The processes ofneolithisation and the development ofneolithic cultures in large geographicalareas: Anatolia and the Near East; theAegean and the Balkans; the centralDanubian area and the black lands; theLoess areas and northern Europe; theWestern Mediterranean; Colloquium 18.:Megalithism. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 473DM.D.930.1.INC.9.91 v.+ 10: The *copper age in the Near East andEurope / edited by Bernardo Bagolini,Fulvia Lo Schiavo. - Forli : A.B.A.C.O.,(1996). - 101 p. : ill. ; 24 cm. ((Contiene:Colloquium 19.: Metallurgy: origins andtechnology. - In testa al front.: Internationalunion of prehistoric and protohistoricsciences.inv. M 474DM.D.930.1.INC.10.101 v.+ 11: The *bronze age in Europe and theMediterranean / coorganizers:Johannes-Wolgang Neugebauer ... (et al.); edited by Clarissa Belardelli, RenatoPeroni. - Forli : A.B.A.C.O., (1996). - 266 p.: ill. ; 24 cm. ((Contiene: Colloquium 20.:Absolute, relative and comparativechronological sequences;Colloquium 21.:The development of european bronze agePag. 65
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)communities seen throug the analysis offunerary practices and distribution of gravegoods in cemeteries; Colloquium 22.: Theevolution of settlement systems andsocietyin Europe and Mediterranean duringthe bronze age and its pre- and protourbandevelopments. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 475DM.D.930.1.INC.11.111 v.+ 12: The *iron age in Europe / edited byAnna Maria Bietti Sestieri, VenceslasKruta. - Forli : A.B.A.C.O., (1996). - 190 p.: ill. ; 24 cm. ((Contiene: Colloquium 23.:The iron age in the Mediterranean area:archaeological materials as indicator ofsocial structure and organization (withparticularreference to the early iron age);Colloquium 24.: Primary centres andsecondary developments of urbanism inEurope. - In testa al front.: Internationalunion of prehistoric and protohistoricsciences.inv. M 476DM.D.930.1.INC.12.121 v.+ 13: The *roman period in the provincesand the barbaric world / edited by BrunoLuiselli, Patrizio Pensabene. - Forli :A.B.A.C.O., /1996]. - 107 p. : ill. ; 24 cm.((Contiene: Colloquium 25.: The symbolicand ideological significance of therepresentation of the barbarians inclassical art; Colloquium 26.: Thebarbarians: the period of the greatmigrations (4.-6. centuries A.D.). - In testaal front.: International union of prehistoricand pretohistoric sciences.inv. M 477DM.D.930.1.INC.13.131 v.+ 14: *Archaeology and history of the middleages / edited by Riccardo Francovich ... [etal.]. - Forli : A.B.A.C.O., c1996. - 149 p. :ill. ; 24 cm. ((Contiene: Colloquium 27.:The towns ; Colloquium 28.: Thecountryside. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 478DM.D.930.1.INC.14.141 v.+ 15: The *prehistory of Africa / edited byGinette Aumassip, John Desmond Clark,Fabrizio Mori. - Forli : A.B.A.C.O., (1996). -262 p. : ill. ; 24 cm.((Contiene: Colloquium29.: The most ancient manifestations ofrock-art inAfrica and their religiousness;Colloquium 30.: The concept of theneolithic in Africa with particular referenceto the saharan region. - In testa alfront.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 479DM.D.930.1.INC.15.151 v.+ 16: The *prehistory of Asia and Oceania /edited by Gennadii E. Afanas ev ... (et al.).- Forli : A.B.A.C.O., (1996). - 339 p. : ill. ;24 cm. ((Contiene: Colloquium 31.: Theevolution of nomadic herding civilisationsin theNorthern European steppes: the toolsof archaeology and history compared;Colloquium 32.: Trade as a subsistencestrategy, post Pleistocene adaptations inArabia and early maritime trade in theIndian ocean; Colloquium 33.:Bioarchaeology of mesolithic India: anintegrated approach. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 480DM.D.930.1.INC.16.161 v.+ 17: The *prehistory of the Americas /edited by Thomas R. Hester, LauraLaurencich-Minelli, Sandro Salvatori. - Forli: A.B.A.C.O., c1996. - 148 p. :ill. ; 24 cm.((Contiene: Colloquium 34.: The origins ofcomplex societiesin tropical forest(Amazonia, the Lowland Maya region ofNorthern Guatemala and Southern Mexico); Colloquium 35.: European archaeologicalresearch in the Americas: field andMuseum work. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.inv. M 481DM.D.930.1.INC.17.171 v.+ 18: *Prehistoric research in the context ofcontemporary society / edited by GiovannaBermond Montanari, Sachindra Narayan. -Forli : A.B.A.C.O., (1996). - 122 p. : ill. ; 24cm. ((Contiene: Colloquium 36.:Archaeological parks; Colloquium 37::Prehistoric research in current society inrelation tothe economic development andevaluation of sites. - In testa al front.:International union of prehistoric andprotohistoric sciences.Pag. 66
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 482DM.D.930.1.INC.18.181 v.625 *Colonnello Sandro Bettoni,vice-comandante (1941-1942),comandante (1942-1943) di Savoiacavalleria nella campagna di Russia /Massimo Gotta e MauroPiemonte. -Brescia : Fondazione civilta bresciana,1995. - 37 p. : ill., 1 ritr. ; 23 cm.inv. M 2507DM.D.940.54210924.GOT.1.1 v.626 Il *colore dell'ombra / testo di Marina DeStasio ; opere di Ottavio Giacomazzi ; acura di Alberto Lui e Flavio Vangeli. -Milano : Puntoelinea, [1991]. - 93 p. : ingran parte ill. ; 27 cm.inv. M 811DM.D.759.5.GIA.3.1 v.627 Il *colore ritrovato : il restauro di quattrogruppi scultorei dei Misteridi Trapani /Valeria Patrizia Li Vigni Tusa. - Palermo :<strong>Regione</strong> Siciliana, Assessorato dei BeniCulturali, Ambientali e della PubblicaIstruzione, Dipartimento dei Beni Culturali,Ambientali e dell'Educazione Permanente,2007. - 130 p. : ill. ; 20x20 cm.inv. M 2797DM.D.731.462.LIV.1.1 v.628 *Come dipingeva il Carav<strong>agg</strong>io : le operemessinesi. - [S.l. : s.n.], stampa 1994(Messina : Industria Poligrafica dellaSicilia). - 86 p. : ill. ; 30cm. ((In front.:<strong>Regione</strong> Siciliana, Assessorato dei beniculturali e ambientali e della P.I.; MuseoRegionale di Messina.inv. M 1355DM.D.759.5811.COM.1.1 v.629 *Come giocare con immagini e parole :otto laboratori sulla comunicazione /Alfabeto Studio ; (promosso da) Provinciadi Brescia, Consorzio bibliotecario "BresciaEst" ; a cura di Fernanda Monfredini,Marina Parma, Giambattista Tirelli. -Milano : Bibliografica, (1991). - 75 p. : ill.color. ; 24 cminv. M 886DM.D.028.534.ALS.1.1 v.630 *Come si prende una decisione / VittorioSilvestrini. - Roma : Editori riuniti, 1986. -133 p. : ill. ; 20 cm.inv. M 1476DM.D.658.4.SIL.1.1 v.631 *Come vestivamo un tempo :*costumestoria arte :*sui sentieri della moda dallaRivoluzione Francese alla meta del '900:un vi<strong>agg</strong>io forte e romantico suggerito dalla" Sezione del Costume" Casa Bottegadell'Eco Museo Valli Oglio Chiese /Giancarlo Gozzi. - Mantova : Sometti,2003]. - 191 p. : ill. ;24 cm. ((In testa alfront.: Associazione Ecologica MuseoOglio Chiese Canneto sull'Oglio - Mantova.inv. M 242DM.D.391.009.GOZ.1.1 v.inv. M 559DM.D.391.009.GOZ.2.1 v.632 *Como, citta di mestiere: la seta e i suoiopifici dal 1860 al 1950 : Museo didatticodella Seta, Como 28 novembre 2000-14gennaio 2001. - Como : Museo didatticodella seta, stampa 2000. - 80 p. : ill. ; 30cm.inv. M 211DM.D.746.0439094523.COM.1.1 v.633 *Como Contemporary Contest 09 :Concorso d'arte giovane / [catalogo acuradi Sergio Gaddi]. - Como : Comune diComo Assessorato alla cultura, 2009. -154 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 2888DM.D.707.94523.COC.1.1 v.634 *Como e il suo territorio / a cura di RobertoLeydi e Glauco Sanga. - Milano : Silvana,c1978. - 683 p., [32] c. di tav. : ill. ; 19 cm.inv. M 1217DM.D.398.2094523.COM.1.1 v.Pag. 67
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)635 *Como e la sua convalle : indagine storicasull'origine ed evoluzione urbanistica deiborghi e Corpi santi di Como / MatteoGianoncelli ; in appendice: Appuntisull'assetto idrogeologico della conca diComo in funzione degliinsediamenti, diMario Di Salvo. - Como : New press, 1975.- 121 p. : ill.; 24 cm + 12 tav., errata corrige.inv. M 1409DM.D.711.094523.GIA.1.1 v.636 *Como e Lecco nella storiografia e nellacultura dal 18. secolo ad oggi. -Como :Amministrazione provinciale, 1995. - 263p. ; 24 cm. ((Atti del Convegno tenuto aComo nel 1992.inv. M 708DM.D.945.23.COM.1.1 v.637 *Como: strade e contrade : i percorsicittadini fra cronaca e storia / LorenzoMarazzi, Furio Ricci. - Como : a cura delComune, 1981. - 372 p., [2] c. di tav. ; 24cm. ((Errata corrige alleg.inv. M 1422DM.D.914.523.MAR.1.1 v.638 Il *complesso monumentale di SanSalvatore fra passato e futuro / MariaTeresa Mazzilli Savini, Letizia Galli, PieroMajocchi. - Pavia : Societa per laconservazione dei monumenti dell'artecristiana in Pavia, 2001. - 104 p.: ill. ; 23cm.inv. M 2461DM.D.726.5094529.MAZ.1.1 v.639 *Comune di Asola. - Reggio Emilia :Gruppo Media, stampa 1997. - 47 p. : ill. ;24 cm. + 1 c. geog. ((Tit. della cop.inv. M 2155DM.D.914.52104921.COM.1.1 v.640 *Comunicazioni sociali. - A. 1, n. 1(gen.-mar. 1979)- . - Milano : Universitacattolica, 1979- . - v. : ill. ; 24 cm.((Trimestrale, quadrimestrale (2001-).+ Il *cinema delle origini a Milano, 1895-1920/ a cura di Raffaele De Berti, ElenaMosconi. - Milano : Vita e pensiero, c1994.- P. 222-439, 16 p. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 740DM.D.300.COM.1.1 v.641 *Concetto Tamburello : teatri delle forme,luoghi della cultura / a cura di NicolaMicieli. - Milano : Museo della Permanente,stampa 1993. - 216 p. : ill. ; 29 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel1993.inv. M 968DM.D.709.2.CON.1.1 v.642 *Conchiglie, forme e formazioni : BibliotecaUniversitaria, Pavia, 24 m<strong>agg</strong>io-10 aprile2002 : catalogo della mostra / a cura diFausto Barbagli e Clementina Rovati. -Cava Manara : Greppi, 2002. - 24 p. : ill. ;22x22 cm. ((In testa al front.: Universitadegli studi di Pavia, CentroInterdipartimentale di Servizi MuseiUniversitari.inv. M 2495DM.D.594.CON.1.1 v.643 *Conegliano : una "quasi citta" e il suoterritorio nel secolo 16. / Anna Pizzati. -Treviso : Fondazione Benetton studiricerche : Canova, 1994. - XVII, 282 p. ; 21cm + 1 c. geogr. (40 X 42 cm). ((Inocchietto: Studi veneti.inv. M 672DM.D.945.36.PIZ.1.1 v.644 I *congressi del Partito d'azione :1944-1946-1947 / a cura di GiancarloTartaglia ; prefazione di Leo Valiani. -Roma : Archivio trimestrale, c1984.- XIV,655 p. ; 22 cm.inv. M 1400DM.D.324.245.PAD.1.1 v.645 *Conoscere Bergamo. - Bergamo :Azienda Autonoma di Turismo, [197.]. - 66p. : ill. ; 22 cm. ((In cop.: AziendaAutonoma di Turismo; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Assessorato al turismo.inv. M 1307Pag. 68
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.914.524.CON.1.1 v.646 *Conoscere Gazoldo / [testi Mario Gerola eNanni Rossi]. - [Gazoldo degli Ippoliti] :Comune, stampa 1984 (Asola : Rongoni). -1 v. : ill. ; 23 x 24 cm.inv. M 1907DM.D.945.28.CON.1.1 v.647 *Conoscere gli argenti : corsi di storia dellearti applicate / Gianguido Sambonet. -Milano : Museo Poldi Pezzoli, 1979. - 51 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 1609DM.D.739.23.SAM.1.1 v.648 La *conservation des oeuvres d'artpendant leur transport et leur exposition /Nathan Stolow. - Paris : UNESCO, 1980. -134 p. : ill. ; 22 cminv. M 2470DM.D.702.88.STO.2.1 v.649 *Conservation standards for works of art intransit and on exhibition / Nathan Stolow. -Paris : Unesco, 1976. - 129 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1980DM.D.702.88.STO.1.1 v.650 La *conservazione dei beni storico-artisticidopo il terremoto del Friuli,1982-1985 :catalogo dei restauri eseguiti dallaSoprintendenza. - /S. l. : s. n., 1987?](Trieste : Editoriale libraria). - 275 p., /6] c.di tav. :ill. ; 30 cm. ((In cop.: Ministero per ibeni culturali e ambientali, Soprintendenzaper i beni ambientali e architettoniciarcheologici, artistici estorici delFriuli-Venezia Giulia.inv. M 11DM.D.363.69.CON.1.1 v.651 La *conservazione di una zona umida : laRiserva naturale Le Bine: trent'anni digestione (1972-2002) / Andrea AgapitoLudovici e Francesco Cecere. -Calvatone :Parco Oglio Sud, 2003. - 120 p. : ill. ; 24cm. ((In cop.: Provincia di Mantova,Consorzio del Parco Oglio Sud, WWF.inv. M 421DM.D.719.3609452.AGA.1.1 v.652 La *conservazione e il restauro oggi. -(Bologna) : Istituto per i beni artistici,culturali e naturali della <strong>Regione</strong>Emilia-Romagna ; Firenze : Nardini. - v. ;24 cm. ((Atti del Convegno tenuto aFerrara nel 1991.+ 1: Le *professioni del restauro : formazionee competenze / a cura di Gabriella Lippi. -Firenze : Nardini, (1992). - 141 p. : ill. ; 24cm.inv. M 1220DM.D.702.88.CON.2.11 v.+ 2: *Conservare l'arte contemporanea / acura di Lidia Righi. - (Bologna) :Istituto peri beni artistici, culturali e naturali della<strong>Regione</strong> Emilia-Romagna ; Firenze :Nardini, (1992). - 222 p. : ill. ; 24 cm.((Indicazione di A sul dorso: AA. VV.inv. M 1221DM.D.702.88.CON.2.21 v.+ 3: *Archeologia : recupero e conservazione/ a cura di Luisa Masetti Bitelli. - (Bologna): Istituto per i beni artistici, culturali enaturali della<strong>Regione</strong> Emilia-Romagna ;Firenze : Nardini, (1993). - 235 p. : ill. ; 24cm.inv. M 504DM.D.702.88.CON.1.31 v.+ 4: *Restauro di strumenti e materiali :scienza musica etnografia / A curadi LuisaMasetti Bitelli. - Firenze : Nardini, (1993). -197 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1222DM.D.702.88.CON.2.41 v.653 *Conservazione e restauro dei tessili :*Convegno Internazionale, Como 1980 / acura di Francesco Pertegato. - Milano :C.I.S.S.T.-Sezione <strong>Lombardia</strong>, 1982]. -285 p. : ill. ; 24 cm. ((In front.:pubblicazione promossa da: CentroItaliano per lo Studio della Storia delTessuto - Sezione <strong>Lombardia</strong>, Camera dicommercio, industria, artigianato edagricoltura.Pag. 69
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 860DM.D.746.30488.CON.1.1 v.654 *Conservazione e valorizzazione degliaffreschi nella provincia di Varese : atti delConvegno del 21 aprile 1995 / promossodalla Provincia di Varese, Assessorato allacultura e dalla Soprintendenza per i beniartistici e storici di Milano ; a cura di PietroC. Marani. - Varese : Crespi, 1997. - 114 p.: ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Provincia diVarese.inv. M 929DM.D.751.6.CON.1.1 v.655 *Contadini dell'alta Brianza / Angelo DeBattista ; con s<strong>agg</strong>i di MariarosaGalimberti,Massimo Pirovano e Glauco Sanga ;presentazione di Franco Della Peruta ;Museo etnografico dell'alta Brianza. -Oggiono : Cattaneo, 2000]. - 299 p. : ill. ;22x24 cm.inv. M 368DM.D.630.9.DEB.1.1 v.656 La *continuita nella scuola di base / MariaRosa Del Buono. - (Milano) : Edizioniscolastiche B. Mondadori, c1984 (stampa1987). - 125 p. ; 23 cminv. M 1562DM.D.373.DEL.1.1 v.657 La *contrada Bretto di Camerata Cornelloe la famiglia Tasso in Europa : ricercapluridisciplinare realizzata dagli alunnidelle classi quarte del liceo scientifico edell'istituto tecnico commerciale e pergeometri : anno scolastico 2001/2002. -Bergamo : Corponove, 2002. - 175 p. : ill. ;25 cm. ((In testa al front.: Istituto diistruzione superiore David MariaTuroldo,Zogno (Bergamo).inv. M 2443DM.D.726.5094524.CON.1.1 v.658 *Contrada Gabiana : graffiti di memoriadegli anni Venti / Lino Monchieri.- Botticino: Edizioni del Laboratorio, 1984. - 118 p. :ill. ; 21 cm. //Iinv. M 818DM.D.945.26.MON.1.1 v.659 *Contributi dell'Istituto di storia economicae sociale / a cura di Mario Romani. -Milano : Vita e pensiero. - v ; 22 cm.+ 2: L'*economia italiana preunitaria :<strong>Lombardia</strong> (1700-1859) : l'editoriamilanese / s<strong>agg</strong>io bibliografico di AngeloMoioli. - Milano : Vita e Pensiero, 1974. - 2v. ; 22 cm.- 2.2: L'*economia italiana preunitaria :<strong>Lombardia</strong> (1700-1859) : l'editoriamilanese/ s<strong>agg</strong>io bibliografico di Angelo Moioli. -Milano : Vita e Pensiero, 1974. - 461 p. ;22 cm.inv. M 910DM.D.016.3309452074.UNC.1.2/21 v.660 *Contributi e ricerche per il castello diMasnago / testi di Laura Basso ... (et al.). -(Varese) : Lativa, stampa 1990. - 70 p. : ill.; 30 cm. ((Intesta al front.: Comune diVarese, Assessorato alla cultura,Assessorato ai lavori pubblici.inv. M 1185DM.D.728.8.CON.1.1 v.661 *Contributi in occasione della Mostra Lapresenza dei Benedettini a Bergamo enella Bergamasca : Bergamo, Centroculturale S. Bartolomeo, 16 settembre-21ottobre 1982. - Bergamo : s.n.], 1984. -159 p. : ill. ; 23 cm. ((In testa al front.:Provincia di Bergamo, Assessoratoistruzione e cultura, Centrodocumentazione beni culturali.inv. M 328DM.D.271.104524.CON.1.1 v.662 *Contributi per la conoscenza dellecollezioni del museo regionale di Messina.- [S.l. : s.n.], stampa 1993 (Messina :Industria poligrafica della Sicilia). - 120 p.,XVI p. di tav. : ill. ; 30 cm. ((Sul front.:<strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beniculturali e ambientali e della P.I.; Museoregionale di Messina.inv. M 1357DM.D.759.5811.CON.2.1 v.Pag. 70
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)663 *Contributi per una didattica dei musei :documenti dei convegni del1975/1976/1977 al Museo Poldi Pezzoli. -Rozzano : Centro stampa, stampa 1978.-108 p. ; 28 cm. ((In cop.: Gruppo didattico,Museo Poldi Pezzoli.inv. M 2181DM.D.069.15.GRD.1.1 v.664 *Contributi per una storia del teatrodialettale bergamasco / Vittorio Mora ;presentazione di A. Gibellini. - Bergamo :Ducato di Piazza Pontida, 1984. - 75 p. : ill.; 20 cm.inv. M 194DM.D.852.8.MOR.1.1 v.665 Il *contributo delle analisi archeometricheallo studio delle ceramiche grezze ecomuni: il rapporto forma, funzione,impasto : atti della 1. Giornata diarcheometria della ceramica, Bologna, 28febbraio 1997 / a cura di S. SantoroBianchi e B. Fabbri. - Imola : Universitypress Bologna, stampa 1997. - 272 p. ; 30cm. ((In testa al front.: Dipartimento diarcheologia, Universita di Bologna; C.N.R.IRTEC, Faenza.inv. M 2543DM.D.738.1.GID.1.1 v.666 Il *contributo delle corporazioni nellacostruzione del Duomo / Enrico Cattaneo. -Milano : Nuove edizioni Duomo, c1979. -24 p. : tav. ; 24 cm.inv. M 2523DM.D.726.5094521.CAT.1.1 v.667 I *conventi francescani del territoriocremonese : storia, religione, arte/Anacleto Mosconi. - [Montichiari] : Zanetti,stampa 1981. - X, 150 p., [15] c. di tav. : ill.; 23 cm.inv. M 407DM.D.271.304527.MOS.1.1 v.668 La *Convention du Patrimoine mondial :vingt ans apres / Leon Pressouyre. - Paris: Ed. Unesco, c1993. - 63 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 843DM.D.363.69.PRE.1.1 v.669 *Coop 77 arti visive : dal 23 settembre al 7ottobre 1979 / [Gabriella Benedini ...Fabrizio Merisi ... ]. - [S.l. : s.n., 1979]. -[18] c. : ill. ; 22x24 cm. ((Catalogo dellamostra. - In testa al front.: Comune diGallarate. Civica galleria d'arte moderna.inv. M 306DM.D.709.45.COO.1.1 v.670 *Cooperation nd cultural heritage / a curadi Daniela Mazzucca e Marisa Milella. - [S.l: s.n.], stampa 2008 (S.l. : Mariani). - 189p. : ill. ; 21x21 cm + 1 CD-ROM.inv. M 2778DM.D.069.094575.COO.1.1 v. (copia senza CD-Rom)671 Le *cooperative a Brescia dalle origini al1926 / Enzo Pezzini, Franco Gheza. -Brescia : Unione provinciale cooperative :Edizioni di storia bresciana, c1989. - 183 p.; 24 cm.inv. M 1589DM.D.334.094526.PEZ.1.1 v.672 *Cor che bat bressa : poesie in dialettobresciano / Claudio Ascolti ; presentazionedi Leonardo Urbinati ; realizzazione:Biblioteca civica, Sarezzo. - Brescia :Editoriale Ramperto, 1992. - 127 p. ; 21cm.inv. M 373DM.D.457.26.ASC.1.1 v.673 *Corali miniati del Quattrocento nellaBiblioteca Malatestiana / a cura diPieroLucchi ; coordinamento dei testi di FabrizioLollini ; presentazionedi Giordano Conti ;s<strong>agg</strong>io introduttivo di Alessandro Conti ;testi di Maria Francesca Ciucciomini ... (etal.). - Milano : Gruppo editorialeFabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, (1989).- 143 p. : ill. ; 30 cm. ((Segue: Catalogo.inv. M 1294DM.D.091.COR.1.1 v.674 *Cornello dei Tasso / testi a cura di VittorioPag. 71
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Mora ; pubblicazione promossadall'Amministrazione comunale e dallaParrocchia di Camerata Cornello. -{S. l. : s.n.}, 1990 (Gorle : Litostampa Istitutografico). - 72 p., {1} c. di tav. ripieg. : ill. ;21 cminv. M 2451DM.D.945.24.COR.1.1 v.675 *Corpo, automi, robot: tra arte, scienza etecnologia / a cura di = editedby BrunoCora e Pietro Bellasi. - Milano : Mazzotta,2009. - 421 p. : ill.; 28 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Lugano nel 2009-<strong>2010</strong>. -In copertina: Museo d'arte della Citta diLugano. - Testo anche in ingleseinv. M 2762DM.D.704.942.COR.1.1 v.676 *Corpus delle collezioni del vetro in<strong>Lombardia</strong>. - [Milano] : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>. - v. ; 30 cm.+ 1: *Cremona e provincia. - [Milano] :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, stampa 2004. - 249 p.: ill. ; 30 cm.inv. M 2661DM.D.748.2074452.CORDCD.1.11 v.+ 2: *Pavia- 2.1: *Eta Antica / [testi di ClaudiaMaccabruni, Maria Grazia Diani,Francesca Rebajoli]. - [Milano] : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> ; [S.l.] : Comitato nazionaleitaliano AIHV ; Pavia : Comune di Pavia,stampa 2006. - 351 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2662DM.D.748.2074452.CORDCD.1.2/11 v.- 2.2: *Eta medioevale e moderna / [testi:Cristina Tonini]. - Milano : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> ; [S. l.] : Comitato nazionaleitaliano AIHV ; Pavia : Comunedi Pavia,stampa 2004. - 188 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2663DM.D.748.2074452.CORDCD.1.2/21 v.677 Il *Correggio e il Cenobio di Polirone in uncontratto inedito del 1514 : *contributoall'opera mantovana di Antonio Allegri /Pietro Pelati. - San Benedetto Po :Accademia polironiana, 1974. - 23 p. : 4 ill.; 24 cm. ((Tit.della cop. - Ed. di 1000esempl.inv. M 1320DM.D.759.5.PEL.1.1 v.678 *Correggio giovane e l'affresco ritrovato diSan Benedetto in Polirone / Paolo Piva ;prefazione di Cecil Gould. - Torino :Allemandi, (1988). - 175p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1157DM.D.759.5.PIV.1.1 v.679 *Corrente e oltre: opere dalla collezioneStellatelli, 1930-1990 / a cura di MarinaPizziolo. - Milano : Charta, 1998]. - 252 p. :in gran parte ill. ; 28 cm. ((Cat. dellamostra tenuta a Milano 1998.inv. M 1572DM.D.709.45074.COR.1.1 v.680 *Corrente: il movimento di arte e cultura diopposizione, 1930-1945 : Badodi... /[catalogo a cura di Mario De Micheli]. -Milano : Vangelista, [1985]. - 332 p. : ingran parte ill. ; 24x22 cm. ((Catalogo dellamostra tenutaa Milano, 25 gennaio-28aprile 1985.inv. M 1826DM.D.709.4521.COR.1.1 v.681 *Corrispondenza comunale / comune diBrescia. - Brescia : /s. n.]. - v. ((Periodicitanon determinata. - Descrizione basata su:n. 11/12 (set. 1976).+ *Relazione propedeutica alla formulazionedi un piano per la sistemazionemuseografica del complesso di SantaGiulia e degli attigui spazi archeologici /Andrea Emiliani. - Brescia : Comune diBrescia, 1976. - IV, 73 p. ; 25cm.inv. M 1303DM.D.711.4.COR.1.1 v.682 La *corrispondenza extra-ufficio delGabinetto numismatico di Brera,1805-1851 / (a cura di) Rina La Guardia. -Milano : Comune-Ripartizione cultura espettacolo, 1985. - XIV, 131 p., (1) c. ditav. : ill. ; 24 cm. ((Nell'occhietto: Bibliotecaarcheologica.Pag. 72
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 233DM.D.016.7370740521.CIR.1.1 v.683 La *corrispondenza tra Gaetano Cattaneoed Enrico Sanclemente, 1810-1814 /(acura di) Rina La Guardia. - Milano :Comune, Settore cultura e spettacolo,(1993). - 86 p. : ill. ; 24 cm. ((Nell'occhietto:Biblioteca archeologica.inv. M 230DM.D.737.409.CAT.1.1 v.684 *Corso di disegno e storia dell'arte : dallapreistoria al moderno / Giorgio Bersano,Marina Brizi, Gaspare de Fiore. - Nuovaed. ampliata. - Milano : Bompiani, 1987. -462 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 2524DM.D.707.BER.1.1 v.685 La *Cortesella, il cuore di Como /coordinamento editoriale di Arturo DellaTorre. - Como : a cura dell'Associazione"La curtesela", stampa 1993. - 199 p. : ill. ;22 cm.inv. M 712DM.D.945.23.COR.1.1 v.686 Le *cose e le parole / Marco Minghetti,Giorgio Del Mare. - [Milano] : Sperling &Kupfer, [1995]. - 452 p. ; 21 cm. ((In cop.:L'eccellenza nella comunicazioned'impresa.inv. M 717DM.D.658.8.MIN.1.1 v.687 *Costantino Dardi : architetture museali / /acura di] Michele Costanzo, VincenzoGiorgi. - Milano : Electa, c 1992. - 173 p. :ill. ; 24x23 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Roma, Palazzo delle esposizioni,5-30 novembre1992.inv. M 7DM.D.720.92.COS.1.1 v.688 *Costanzo Ferrari : impegno letterario eistanze politiche in margine al Quarantottobresciano e italiano : atti del convegno suCostanzo Ferrari, Brescia-Sale Marasino,29-30 settembre 1989 / a cura di FlavioGuarneri. - Brescia : Edizioni di storiabresciana, [1991]. - 133 p. : ill. ; 24 cm.((Intesta alla cop.: Fondazione Civiltabresciana ; Consorzio bibliotecario delSebino bresciano.inv. M 812DM.D.945.26.COS.1.1 v.689 *Credito italiano : Centro Sant'Elia / a curadi Maurizio Vitta. - Milano : L'Arcaedizioni,c1990. - 61 p. : ill. ; 35 cm.inv. M 2624DM.D.725.24094521.CRE.1.1 v.690 *Crema : Piazza Duomo e le porte dellacitta : storia, arte, restauro / MarcoErmentini, Lidia Ceserani. - Crema : Levaartigrafiche, 1993]. - 185 p., 2] c. di tav. : ill.; 31 cm.inv. M 2171DM.D.945.27.ERM.1.1 v.691 *Crema / Comune di Crema, Assessoratoalla cultura e al turismo. - Crema :Artigrafiche cremasche, 2003. - 126 p. ; 29cm. ((Testo anche in inglese.inv. M 1171DM.D.945.27.CRE.1.1 v.692 *Crema citta d'arte. - Crema :Amministrazione comunale ; Cremona :Ente provinciale per il turismo, [198.?]. - 15p. : ill. ; 18x18 cm. ((Tit. della cop.inv. M 2133DM.D.945.27.CRE.2.1 v.693 *Crema e le sue difese : atti del Convegno/ a cura di Carlo Piastrella e LucianoRoncai. - Crema : Leva artigrafiche, 2000.- 115, 101 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 30cm. ((Segue : Crema citta murata, diCorrado Verga (Roma, Istituto italiano deicastelli, 1966).inv. M 1214DM.D.725.96.CRE.1.1 v.Pag. 73
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)694 *Cremona : pictures onf an ItalianProvincie in the Po Valley. - [S.l.] :Leonardo Arte, 1995. - 22 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 2602DM.D.914.52704929.CRE.1.1 v.695 *Crepereia Tryphaena: un tesoro nascostodi 2000 anni fa : Museo di Milano, PalazzoAttendolo Bolognini, novembre-<strong>dicembre</strong>1982. - Milano : Fabbri, 1982. - 24 p. : ill. ;21x14 cm. ((In testa al front.: Provincia diMilano, Assessorato cultura, laRinascente. Comune di Roma,Assessorato cultura, Musei capitolini,antiquarium comunale.inv. M 885DM.D.930.1.CRE.1.1 v.696 *Crescere al museo : guida alle attivitadidattiche : 2006-2007. - [Mantova] :Sistema dei musei mantovani, stampa2006. - 103 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 2605DM.D.069.15.CRE.1.1 v.697 *Crescere al museo : guida alle attivitadidattiche <strong>2010</strong>-2011 / [coordinamento eredazione Francesca Massari]. - [Mantova: Provincia, Casa del mantegna], stampa<strong>2010</strong>. - 154 p. : ill. ; 24 cm. ((Sul front.:Sistema dei museimantovani; Sistemamuseale; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 2748DM.D.069.15.CRE.2.1 v.698 *Crescit eundo: *donazioni ed acquisizionidi opere dalla fine dell'800 adoggidestinate al fondo per la galleria d'artemoderna e contemporanea : 12 m<strong>agg</strong>io-31agosto 2003, Lovere, Lago d'Iseo. -Bergamo : Grafica & arte, 2003]. - 127 p. :ill. ; 28 cm. ((Conservate pressol'Accademia di belle arti Tadini. - Mostratenuta a Lovere nel 2003.inv. M 2588DM.D.709.4.ACD.1.1 v.699 La *cripta del peccato originale del "Pittoredei fiori di Matera" / [introduzione diRaffaello De Ruggeri]. - [S.l.] : La Bautta,[2003?]. - 1 v. : in gran parte ill. ; 25 cm.((Sul front.: Fondazione Zetema, Matera.inv. M 2828DM.D.726.DER.1.1 v.700 I *cristalli di quarzo : Torino,m<strong>agg</strong>io-giugno 1980 / a cura di CarloTrossarelli. - S. l. : s. n., 1980?] (Torino :Silvestrelli & Cappelletto). -14] c. : ill. ;22x22 cm. ((Catalogo della mostrainv. M 2370DM.D.549.074.CRI.1.1 v.701 *Cristina di Svezia a Roma : 1655-1689 :mostra di documenti. - Roma : Bibliotecaapostolica vaticana, 1989. - 90 p., (3) c. ditav. : ill. ; 21 cm. ((In testa al front.:Biblioteca vaticana ; Archivio segretovaticano ; Riksarkivet Stockolminv. M 1872DM.D.948.5030924.CRI.1.1 v.702 *Cristina Iglesias / [a cura di Gloria Moure].- Barcelona : Poligrafa ; Milano :Fondazione Arnaldo Pomodoro, 2009. -217 p. : ill. ; 28 cm. ((Pubblicato inoccasione della mostra tenutasi a Milanonel 2009-<strong>2010</strong>.inv. M 2851DM.D.730.92.CRI.1.1 v.703 *Crocifissi lignei, intagliati e policromi dellechiese di Mortara. - Milano : Arke,[2007]. -31 p. : ill. ; 25 cm. (Catalogo della mostratenuta a Mortara nel 2007.inv. M 1328DM.D.709.4529.CRO.1.1 v.704 *Cronologia dell'eta del bronzo media erecente mell'area transpadanacentro-orientale / Beatrice Capoferri. -Brescia : Stamperia fratelli Geroldi, 1988. -204 p. : ill. ; 30 cm + 2 c. di tav. ripieg.((Errata corrige alleg.inv. M 144DM.D.937.3.CAP.1.1 v.inv. M 216Pag. 74
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.937.3.CAP.2.1 v.705 *Cronologia della provincia di Pavia :1859-2009 / [testi a cura di Rolando DiBari, Vittorio Pasotti, Paolo Pulina]. -Vigevano : Punto & Virgola, [<strong>2010</strong>]. - 175p. : ill. ; 26 cm. ((In testa al front.: Provinciadi Pavia, Assessorato ai beni e alle attivitaculturali; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Culture,identita e autonomie della <strong>Lombardia</strong>.inv. M 2885DM.D.945.29.CRO.1.1 v.706 *Crotta dipinta e altre visioni : unesperimento di arte pubblica aCrottad'Adda / [A cura di UmbertoCavenago ... et al.]. - Cremona :Cremonabooks, 2009. - 92, [100] p. di tav.: ill. ; 23 cm.inv. M 2683DM.D.751.73094527.CRO.1.1 v.707 I *crotti di Valchiavenna / testi di GuidoScaramellini ; foto di Enzo Pifferi. - (S. l.) :E. Pifferi, stampa 1993. - 111 p. : ill. ; 24cm.inv. M 1341DM.D.647.954525.SCA.1.1 v.708 *Culti mistici e misterici in eta classica edellenistica / a cura di Gianna Pescani. -Milano : Liceo classico statale G. Carducci,/1992]. - 50 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 700DM.D.371.102.CUL.1.1 v.709 La *cultura dell'ignoranza / AlvarGonzalez-Palacios. - Torino : U. Allemandi,stampa 1983. - 281 p., [8] c. di tav. ; 26cm.inv. M 1790DM.D.709.GON.1.1 v.710 La *cultura di Golasecca nella collezioneGarovaglio : l'area occidentale / FrancescaRoncoroni. - Como : Comune : MuseiCivici-Assessorato alla Cultura, 2005. -102 p., [19] c. di tav. ; 30 cm.inv. M 944DM.D.930.1.RON.1.1 v.711 *Cultura e agricoltura : atti del Convegno,Cremona, 26 settembre 1980. - Milano :[<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>],1981. - v. ; 24 cm.((Logo della <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> in testa alfrontespizio+ Le *innovazioni tecnologiche e l'economiaagricola nella Valle Padana : Atti delConvegno, Cremona 26 settembre 1980. -Milano : [s.n.], 1981. - 245 p. ; 24 cm.inv. M 1813DM.D.630.68.ATT.1.1 v.712 *Cultura e immagine popolare nel territoriomanzoniano tra i secoli 16. e 19. :Scuderie di Villa Manzoni, biblioteca civica"U. Pozzoli", 16 novembre-17 <strong>dicembre</strong>1985 - Bergamo : Bolis, c1985. - 256 p. ;22 cm. ((In testa al front.: Comprensoriolecchese; Politecnico di Milano, Facolta diArchitettura; Comune di Lecco; Musei civicidi Lecco; Azienda soggiorno e turismo diLecco. - Pubblicato in occasione delbicentenario manzoniano per la mostratenutasi a Lecco, Scuderie di Villa Manzonie Biblioteca civica U. Pozzoli, 16 nov.-17dic. 1985.inv. M 112DM.D.704.9482094523.CUL.1.1 v.713 *Cultura e paes<strong>agg</strong>io a Sesto : le ville /Athos Geminiani, Toni Nicolini;Assessorato alla cultura-giovani-tempolibero-Citta di Sesto San Giovanni.- Milano: Vangelista, 1984. - 120 p. : ill. ; 24 cm. Iinv. M 1459DM.D.728.8.GEM.1.1 v.714 *Cultura figurativa in Valcuvia :Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio / AndreaSpiriti. - (Milano) : ISAL, c1996. - 172 p. :ill. ; 31 cm.inv. M 1066DM.D.759.522.SPI.1.1 v.715 La *cultura figurativa rupestre dallaprotostoria ai nostri giorni: archeologia estoria di un mezzo espressivo tradizionale :Pag. 75
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)atti del 1. Convegno internazionale di arterupestre, Torri del Benaco, 1985 / a cura diFabio G<strong>agg</strong>ia ... /et al.]. - Torino :Antropologia alpina, 1986. - 245 p. : ill. ; 21cm. ((Prima del tit.: Benaco '85.inv. M 2075DM.D.732.23.COI.1.1 v.716 La *cultura strumento di ripresa della vita :colloquio internazionale delCentro culturaleSan Carlo : Milano, 20-21 giugno 1981. -Milano : Jaca book, 1982. - 165 p. ; 23 cm.inv. M 1725DM.D.261.5.CUL.1.1 v.717 *CulturALP : il sistema culturale alpino:una sfida per l'Europa : Villa Vigoni,Loveno di Men<strong>agg</strong>io 2005 / a cura di LuisaPedrazzini. - [S. l. : s. n., 2005?] (Como :New press). - 112 p. : ill. ; 24 cm. ((Atti diun Convegno.inv. M 1630DM.D.352.94.CUL.1.1 v.718 *Cunardo attraverso la storia : ...dalleorigini alla prima guerra mondiale ... /Polita Gabriele. - Cunardo : Pro Loco,1994. - 83 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 317DM.D.945.22.POL.1.1 v.719 *Da Bergognone a Tiepolo: scoperte erestauri in provincia di Bergamo / a cura diSimone Facchinetti. - Cinisello Balsamo :Silvana, 2002]. - 119 p.: ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Bergamonel 2002-2003.inv. M 1256DM.D.759.524.DAB.1.1 v.720 *Da Castelleone al territorio. - Castelleone: Edizioni Biblioteca-museo, stampa 2005.- 95 p. : ill. ; 24 cm. ((Mostra tenuta aCastelleone nel 2005.inv. M 2754DM.D.945.27.DAC.1.1 v.721 *Da Citeaux nasce la nuova Europa /Sandrina Bandera. - Milano : FondazioneAbbatia Sancte Mariae de Morimundo,stampa 1996. - 222 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1265DM.D.940.17.BAN.1.1 v.722 *Da Pollaiolo a Tiepolo : selezione distampe italiane dal 1400 al 1700 dellaFondazione Morcelli-Repossi di Chiari. -Rudiano : GAM, [1999]. - 123 p. : ill. ; 28cm. ((In testa al front.: Fondazionebiblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi. -Catalogo di una Mostra.inv. M 367DM.D.759.5.DAP.1.1 v.723 *Da Renoir a De Stael: Roberto Longhi e ilmoderno : giornale della mostra: breveguida del percorso espositivo / a cura diClaudio Spadoni, Sara Andruccioli,Roberta Fabbri. - Ravenna : Visione,[2003]. - 31 p. : ill. ; 21cm. ((In testa alfront.: Comune di Ravenna, Assessoratoalla Cultura; Museo d'arte della citta.inv. M 1289DM.D.759.5.DAR.1.1 v.724 *Da Volta al Duemila : per un Museo dellaTecnica Elettrica / a cura di A.Savini . -Pavia : Universita degli Studi, 2001. - 48 p.: ill. ; 29 cm.inv. M 2555DM.D.507.40529.DAV.1.1 v.725 *Dadamaino : 5 aprile-4 m<strong>agg</strong>io 1986. - /S.l. : s. n., 1986] (/Varese] : La tipograficaVarese). - /14] c. : ill., 1 ritr. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra. - In testa al front.:Comune di Varese, Assessorato allacultura; Credito varesino; Musei civici diVilla Mirabello. - Ed. di 500 esempl.inv. M 1091DM.D.759.5.DAD.1.1 v.726 *Dai celti ai castelli medievali : ricerchearcheologiche tra Benaco e Lario / a curadi Gian Pietro Brogiolo. - Mantova : S.A.P.,/2001]. - 178 p. :ill. ; 30 cm .inv. M 603Pag. 76
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.945.2.DAI.1.1 v.727 *Dal Correggio a Giulio Romano : lacommittenza di Gregorio Cortese / a curadi Paolo Piva, Egidio Del Canto. - Mantova: Casa del Mantegna, 1989. - 283 p. : ill. ;24 cm. ((In testa al front.: Comune di SanBenedetto Po, Amministrazione provincialedi Mantova, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 35DM.D.759.5.DAL.1.1 v.728 *Dal fulgore delle pagine miniate alcolore-luce delle vetrate : mostra /organizzata dalla Biblioteca Trivulziana,dalla Fabbrica del Duomo e dal CVMAItalia, 8-25 settembre 1988 ; a cura diGiulia Bologna. - Milano : BibliotecaTrivulziana, c1988. - 1 v. (senzapaginazione) : in gran parte ill. ;21 cm.((Catalogo della Mostra.inv. M 17DM.D.748.5952.DAL.1.1 v.729 *Dal Lario alla Laguna: stampatori di Leccoe del territorio a Venezia e altrove,1472-1534 / (a cura di) Aroldo Benini. -Oggiono : Cattaneo, (1992). - 145 p. : ill. ;23x24 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Lecco nel 1992.inv. M 92DM.D.015.45044.DAL.1.1 v.730 *Dal museo alla citta : cultura e societanella Venezia del Settecento. - Venezia :Sopintendenza ai beni artistici e storici,Sezione didattica, [1988]. - 182 p. : ill. ; 24cm + 1 cartella : ill.inv. M 1848DM.D.709.4531.DAL.1.1 v.731 *Dal museo alla citta / Soprintendenza aibeni artistici e storici di Venezia, Sezionedidattica ; [poi] Comune di Venezia,Assessorato alla sicurezza sociale ;Soprintendenza ai beni artistici e storici diVenezia, Sezione didattica. - 1980- . - [S. l.: s. n.]. - v. : ill. ; 24 cm. ((Irregolare.+ *Restauro e conservazione : il restaurodelle opere pittoriche / [di Adriana RuggeriAugusti ; presentazione di Giovanna NepiScire]. - Venezia : Soprintendenza ai beniartistici e storici, Sezione didattica, 1988. -70 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 1849DM.D.709.4531.DAL.2.1 v.732 *Dal paleolitico all'Alto medioevo : profiloarcheologico della Bassa orientale / MinoPerini. - [S.l. : s.n., 198.]. - [22] p. : ill. ; 28cm. ((Tit. della cop. - In testa alla cop. :Museo Civico di Remedello.inv. M 2200DM.D.937.2.PER.1.1 v.733 *Dal Premio alla Pinacoteca / a cura diFlaminio Gualdoni. - Cinisello Balsamo :Silvana. - v. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo dellemmostre tenute in Lissone da novembre2000 a gennaio 2001. - In testa al front.:Citta di Lissone, Civica galleria d'artecontemporanea.+ [2]: *Atto secondo : *Rodolfo Arico, EnricoDella Torre, Riccardo Guarneri, IginoLegnaghi, Claudio Olivieri, GianfrancoPardi, Mario Reciti, Sergio Sermidi,Valentino Vago, Claudio Verna. - CiniselloBalsamo : Silvana, /2001]. - 157 p. : ill. ; 28cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aLissone nel 2001.inv. M 2838DM.D.709.45074.DAL.1.2V.2+ [3]: *Atto terzo : *Gianantonio Abate,Arcangelo, Edoardo Bassoli, DavideBenati, Italo Bressan, Luca Caccioni,Bruno Ceccobelli, Claudio Palmieri, PieroPizzi Cannella, Giorgio Vicentini. - CiniselloBalsamo : Silvana, /2001]. - 149 p. : ill. ; 28cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aLissone nel 2001.inv. M 2839DM.D.709.45074.DAL.1.3V.3734 *Dal profit al nonprofit : storia diun'esperienza / Guido Venosta. - Milano :All'insegna del pesce d'oro, 1997. - 30 p. ;17 cm.inv. M 2486DM.D.346.45064.VEN.1.1 v.Pag. 77
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)735 *Dal Rinascimento al Barocco in Valtenesi: itinerario alla scoperta dell'arte religiosain Valtenesi / [testi di Giuliana Leali]. - [S.l.: s.n.], stampa 1996 (Robecco d'Oglio :Litografia Salami). - 1 cartella ([10] c.) : ill. ;25 cm. ((Testo in italiano, inglese etedesco. - Sul front.: La Valteesi,Associazione comuni della Valtenesi [e]<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> [e] Provincia diBrescia [e] Comunita' del Garda [e]Azienda promozione turistica.inv. M 2013DM.D.726.5094526.DAL.1.1 v.736 *Dal sogno al segno l'opera grafica di MaxKlinger / a cura di Mauro Corradini. -[Brescia] : Gam, stampa 2002. - 101 p. : ill.; 28 cm. ((Catalogo della mostra tenutasi aChiari dal 5 al 27 ottobre e a Mantova dal 1<strong>dicembre</strong> 2002 al 6 gennaio 2003. - Intesta al front.: Fondazione BibliotecaMorcelli - Pinacoteca Repossi, Chiari 2002.inv. M 224DM.D.769.92.DAL.1.1 v.737 *Dalla carita all'assistenza : orfani, vecchie poveri a Milano fra Settecento eOttocento : 20 e 21 ottobre 1992, Centrocongressi CARIPLO, Milano /a cura diCristina Cenedella. - Milano : Electa,c1993. - 215 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2472DM.D.361.763094521.DAL.1.1 v.738 *Dalla Libia all'Isonzo : diari e lettere deicaduti di Calino e Cazzago :ricercascolastica Scuola media G. Bevilacqua,Cazzago S. M. / a cura di GianpietroBelotti e Giovanni Santi ; trascrizione edelaborazione dei documenti: CapoferriLuigi ... /et al.] ; hanno inoltre collaborato:Bellini Alessio ... /et al.]. - /Brescia] :Fondazione civilta bresciana, 1998. - 173p. : ill. ; 22 cm.inv. M 764DM.D.940.48145.DAL.1.1 v.739 *Dalla Mini al mini, 1959-2000: il massimodella tecnologia nel minimo dello spazio / acura di Gianluca Marziani. - Milano :Cartiere Vannucci, stampa 2000. - 92 p. :ill. ; 25x26 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Milanonel 2000.inv. M 1668DM.D.338.47.DAL.1.1 v.740 *Dalla parte della scarpa : le calzature eVigevano dal 1400 al 1940. - Vigevano :Diakronia, c1992. - 159 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostratenuta a Vigevano,12 settembre-12 ottobre 1992. - Sul front.:Comune di Vigevano.inv. M 31DM.D.391.413.DAL.1.1 v.741 *Dalla preistoria all'eta del ferro / a cura diMarina Uboldi. - Como : Civico MuseoArcheologico "P. Giovio", 1999. - 63 p. : ill.; 21 cm.inv. M 2554DM.D.937.200740523.DAL.1.1 v.742 *Dalla terra all'arte : terrecotte africane dacollezioni comasche. - Lugano : Fidiaedizioni d'arte, [1991]. - 58 p. : ill. ; 24 cm.((Mostra tenutaa Como, Pinacoteca Civica,Palazzo Volpi, 14 <strong>dicembre</strong> 1991 - 1 marzo1992.- Mostra e catalogo realizzati con ilcontributo del Credito Bergamasco.inv. M 711DM.D.738.DAL.1.1 v.743 *Dallo scavo al museo: come ricostruire lenostre origini varesine. - Varese : Museicivici, 1993. - "IV, 132 p. : ill. ; 29 cm.". ((Infront.: Corsodi archeologia, 12 marzo-16aprile 1991. In cop.: Comune di Varese,musei civiciinv. M 2196DM.D.937.22.DAL.1.1 v.744 *Dallo Stelvio al Garda alla scoperta deimanufatti della Prima Guerra Mondiale /Walter Belotti. - Breno : Tip. Camuna. - v. ;24 cm.+ 1: / Walter Belotti. - 2004. - 279 p. : ill.inv. M 2029DM.D.940.4145.BEL.1.11 v.+ 2: / Walter Belotti. - 2005. - 319 p. : ill.Pag. 78
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 1323DM.D.940.4145.BEL.1.21 v.745 *Dalmine dall'impresa alla citta :committenza industriale e architettura / acura di Carolina Lussana. - Dalmine :Fondazione Dalmine, [2003]. - 333p. : ill. ;22x22 cm.inv. M 1718DM.D.720.94526.DALDIA.1.1 v.746 *Daniel Buren : Staatsgalerie Stuttgart : 30.Juni bis 9. September 1990. - Stuttgart :Staatsgalerie, c1990. - 408 p. : ill. ; 24 cm.((Mostra tenuta a Stoccarda.inv. M 1771DM.D.707.443.DAN.1.1 v.747 *Daniele Ranzoni (1843-1889). - Milano :Mazzotta, stampa 1989. - 157 p. :ill. ; 27cm. ((Mostra tenuta a Milano nel 1989. - Intesta al front.: Societa per le belle arti edesposizione permanente.inv. M 913DM.D.759.5.DAN.1.1 v.748 *Dante Gabriel Rossetti / a cura di CorradoGizzi. - Milano : Mazzotta, 1984]. - 204 p. :ill. ; 31 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Torre de' Passeri (Pescara) nel 1984.inv. M 1981DM.D.759.2.DAN.1.1 v.749 *Darfo Boario Terme nella storia e nell'arte/ Adriano Sigala. - Boario Terme :Lineagrafica, 1996. - 248 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 784DM.D.945.26.SIG.1.1 v.750 *David Hockney fotografo. - Firenze :Alinari, (1983). - 1 v. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Parigi,Roma e Milano nel 1983.inv. M 1437DM.D.779.0924.DAV.1.1 v.751 *De gli Dei la memoria, e de gli Heroi : 1-7<strong>dicembre</strong> 1986, settimana per i beniculturali : Palazzo Ducale, L'appartamentodi Guglielmo Gonzaga in Corte Nuova. -Mantova : Comune, Assessorato allacultura : Provincia, Assessorato al turismo,stampa 1986. - 38 p. : ill. ; 27 cm. ((In testaal front.: Ministero per i beni culturali eambientali, Soprintendenza per i beniartistici e storici di Mantova.inv. M 2397DM.D.728.82094528.DEG.1.1 v.752 La *dea sconosciuta e la barca solare :una placchetta votiva dal santuarioprotostorico di Breno in Valle Camonica /Filli Rossi ; con un s<strong>agg</strong>io di Lucia Miazzo.- Milano : Et, [2005]. - 54 p. : ill. ; 24 x 21cm.inv. M 61DM.D.709.021.ROS.1.1 v.inv. M 496DM.D.709.021.ROS.2.1 v.753 Les *debuts de l'age du bronze entreRhone et Aar. - [S.l.] : Edition Museum,c1995. - IX, 99 p. : ill. ; 24 cm + 1 fascicoloin tasca.inv. M 2645DM.D.930.15.DEB.1.1 v.754 *Degas scultore. - Milano : Mazzotta,(1986). - 236 p. : ill. ; 27 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Genova, Museo diVilla Croce, nel 1987.inv. M 1877DM.D.730.944.DEG.1.1 v.755 *Dei tesori nascosti / Giuseppe Bodini ; acura di Fabrizio Merisi. - Pescarolo ed Uniti: Edizioni Museo del lino, (1994). - 68 p.,(24) c. di tav. : 1 ritr. ; 22 cm. ((Con la ripr.facs. del ms.inv. M 427DM.D.398.41.BOD.1.1 v.756 *Delectare, docere, movere : linee teorichee museologia del MuseoPag. 79
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)AdrianoBernareggi Diocesi di Bergamo / acura di Cesare Mozzarelli e RosannaPavoni. - [Bergamo] : Litostampa istitutografico, 2000. - 99 p. : ill. ; 24 cm. ((In testaal front.: Museo Bernareggi. - Compl. deltit. e testo anche in inglese.inv. M 1252DM.D.704.94820740524.DEL.1.1 v.757 *Delle chiese d'Orzinuovi. - Orzinuovi :Comune ; Orzinuovi : Biblioteca comunale,1983. - XXX, 302 p., /29] c. di tav. : ill., 1ritr. ; 23 cm.inv. M 361DM.D.282.4526.PER.1.1 v.758 *Democrazia anno uno : manifesti delleprime elezioni libere in Cecoslovacchia /Matteo Perini. - Brescia : Comune diBrescia, 1990. - 93 p. ; 26 cm.inv. M 1734DM.D.741.67409437.PER.1.1 v.759 *Denkmalpflege im Kanton St.Gallen1981-1985 / bearbeitet von Benito Boari. -St.Gallen : Amt fur Kulturpflege desKantons, 1988. - 271 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2651DM.D.720.9494.DEN.1.1 v.760 I *depositi archeologici del Torrazzo diCremona / Piermassimo Ghidotti.-Cremona : Comitato per la valorizzazionedel Torrazzo, 1988. - 39 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 433DM.D.945.27.GHI.1.1 v.761 *Der Kanton St. Gallen : LandschaftGemeinschaft Heitmat / DepartementdesInnern des Kantons St. Gallen. -Rorschach : E. L pfe-Benz, 1987. - 480 p.:ill. ; 31 cm.inv. M 2058DM.D.914.94.DED.1.1 v.762 *Descrizione di Bergamo e suo territorio1596 / Giovanni da Lezze ; a curadiVincenzo Marchetti e Lelio Pagani. -Bergamo : Provincia diBergamo-Assessorato istruzione ecultura-Centro documentazione beniculturali, 1988. -LXX, 574 p., [4] c. di tav. :ill. ; 24 cm.inv. M 296DM.D.945.24.DAL.1.1 v.763 *Deserto: aspetti della condizione umanaattraverso l'arte : 26 settembre-31 ottobre1981. - [S.l. : s.n.], 1981 (Milano : Nava). -138 p. : ill. ; 22 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Bergamo nel 1981.inv. M 1291DM.D.709.04.DES.1.1 v.764 *Design : sviluppi in Germania / con articolidi Bernd Busch, Klaus StefanLeuschel eHorst Oehlke. - Bonn : Inter nationes,1992. - 107 p. : ill. ; 20 x 21 cm. ((Ed.italiana a cura di Enzo Calani.inv. M 1774DM.D.745.20943.BUS.1.1 v.765 Il *design degli oggetti : perl'<strong>agg</strong>iornamento di un museo : 17. Premionazionale arti visive Citta di Gallarate,1993 : dedicato al design, 21. mostra : 10ottobre-6 novembre 1993, Civica galleriad'arte moderna, Gallarate.- (S.l. : s.n.,1993). - 142 p. : ill. ; 22x22 cm. ((Tit. suldorso: 17. Premio nazionale Citta diGallarate. - In front.: Patrocinato da:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Amministrazioneprovinciale di Varese.inv. M 64DM.D.745.2.PRN.1.1 v.766 *Devozione e cultura a Campomorone :restauro di opere d'arte. - /S. l. : s. n.,1988] (Genova : G. Lang). - 120 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aCampomorone nel 1988.inv. M 1206DM.D.759.5.DEV.1.1 v.767 *Diagnostica per il progetto diconservazione : metodi, tecniche edesempi/ G. Calvi ... [et al.]. - Pisa : ETS,2005. - 228 p. : ill. ; 24 cm.Pag. 80
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2697DM.D.720.288.DIA.1.1 v.768 Il *diario di un gatto / Emilio Bonettini. -Esine : Edizioni di "El Carobe", 1981. - 75p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1983DM.D.853.914.BON.1.1 v.769 I *Dieci Comandamenti : un'esperienzaartistica : Basilica di S.Ambrogio, Milano4-8 <strong>dicembre</strong> 1993. - Milano : Di Baio,c1993. - 1 fasc. : ill. ; 26x25 cm. ((Mostrasulla rappresentazione pittorica dei DieciComandamenti.inv. M 1526DM.D.759.5.DIE.1.1 v.770 *Dietro l'immagine : conversazioni sull'artedi leggere l'arte / Federico Zeri ; redazionea cura di Ludovica Ripa di Meana. - Milano: TEA, 1990. - 276 p. : ill. ; 20 cm.inv. M 1835DM.D.709.ZER.1.1 v.771 *Difesa dei monumenti e delle bellezzenaturali : tutela del patrimonio artistico estorico, tutela delle bellezze naturali epanoramiche, tutela degli interessi storici epaesistici in materia urbanistica con unacompleta legislazione urbanistica / AlfredoCantone. - Napoli : F. Fiorentino,stampa1969. - VI, 553 p. ; 24 cm. ((Con iltesto della leggeinv. M 419DM.D.711.30945.CAN.1.1 v.772 La *difesa della natura : testi per Italianostra / di Giorgio Amadei, Vittorio Parisi,Cesare Saibene, Lucio Susmel. - Milano :A. Mondadori, 1976. - 129 p. : ill. ; 18 cm.inv. M 1131DM.D.333.7.DIF.1.1 v.773 La *dimensione religiosa nell'infanziaattraverso cromografie dal mondo / a curadi Rosa Persini e Maria Palladin. - Rezzato: Magalini editrice 2, stampa 1995. - 80 p. :in gran parte ill. color. ; 21 cm. ((In testa alfront.: Pinacoteca internazionale della eta'evolutiva. - Catalogo della mostra, Brescia,1994-1995.inv. M 2567DM.D.704.948.DIM.2.1 v.774 La *dimora di Dio con gli uomini (Ap 21,3) :immagini della Gerusalemme celeste dal 3.al 14. secolo / a cura di M. L. Gatti Perer ;prefazione di Carlo Maria Martini ; scritti diL. F. Pizzolato ... [et al.]. - Milano : Vita epensiero, 1983. - 299 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra tenutaa Milano nel1983. - In testa al front.: Universitacattolica del Sacro Cuore, Scuola diperfezionamento in archeologia e storiadell'arte, Dipartimento di scienze religioseinv. M 1800DM.D.704.948.DIM.1.1 v.775 *Dimore e giardini storici visitabili in Italia. -Milano : Ellemond, /1992]. - 3 v. : ill. ; 24cm+ 1: *Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria,<strong>Lombardia</strong> : Annuario 1992. - Milano :Ellemond, /1992]. - 137 p. : ill. ; 24 cminv. M 1967DM.D.914.504.DIM.1.11 v.+ 2: *Trentino-Alto Adige, Veneto,Friuli-Venezia Giulia : Annuario 1992. -Milano : Elemond, /1992]. - 101 p. : ill. ; 24cminv. M 1968DM.D.914.504.DIM.1.21 v.+ 3: *Emilia Romagna, Toscana : Annuario1992. - Milano : Ellemond, /1992]. - 91 p. :ill. ; 24 cminv. M 1969DM.D.914.504.DIM.1.31 v.776 *Dino Boschi / Germano Beringheli ; conun s<strong>agg</strong>io di Renzo Canestrari. -Casalecchio di Reno : Grafis, /1983]. - 95p. : ill. ; 29 cm.inv. M 187DM.D.709.45.BER.1.1 v.Pag. 81
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)777 La *diocesi Di Patti / Alfonso Sidoti eRiccardo Magistri. - Patti : [s. n.]. - v. ; 24cm.+ 1: Un *abate con due monasteri : preistoriadi due diocesi / di Alfonso Sidoti eRiccardo Magistri. - Patti : [s. n.], 2006(Agrigento : T. Sarcuto).- 280 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2444DM.D.282.4581.SID.1.1V. 1778 I *dipinti ad olio di Luigi Bertelli / VanesMontanari, Alberto Bettini. -Casalecchio diReno : Grafis, c1984- . - v. ; 25 cm.((Catalogo.+ 1 : 1860-1895 / Vanes Montanari, AlbertoBettini. - Casalecchio di Reno : Grafis,c1984. - 302 p. : ill. ; 25 cm. ((Catalogo.inv. M 1943DM.D.759.5.MON.1.11 v.779 I *dipinti dell'ottocento italiano : il valorenell'analisi critica, storica ed economica. -Torino : Allemandi, 1983. - XV, 551 p. : ill. ;25 cm.inv. M 1329DM.D.759.5.DIP.1.1 v.780 *Diplomazia e stati rinascimentali : leambascerie sforzesche fino allaconclusione della Lega italica, 1450-1455 /Paolo Margaroli. - Firenze : La nuova Italia,1992. - XI, 361 p. ; 24 cm.inv. M 107DM.D.327.4521.MAR.1.1 v.781 *Disabitare : sguardi oltre le mura / diClaudio Baracca, Gigliola De Martini,Giovanni Giovannetti. - Pavia : Comune diPavia, [2000?]. - 29 p. : ingran parte ill. ; 23cm. ((Mostra tenuta a Pavia, 1998. - Estr.da: Annalidi storia pavese, n.28/2000.inv. M 887DM.D.711.40945429.DIS.1.1 v.782 *Disegni : grafica e pittura del Novecentonell'opera di Marino Parenti / [a cura diRodolfo Bona]. - Mantova : Sometti,[2006]. - 79 p. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo dellamostra tenuta ad Asola nel 2006.inv. M 85DM.D.741.9.DIS.1.1 v.783 *Disegni antichi del Museo Correr diVenezia / catalogo a cura di TerisioPignatti. - Vicenza : N. Pozza. - v. ; 25 cm.+ 2: Dall'Oglio-Fontebasso / con lacollaborazione di Attilia Dorigato. - Vicenza: N. Pozza, 1981. - 189 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 437DM.D.741.9230740531.MUC.1.21 v.784 *Disegni dei Ligari dalle collezioni delMuseo Valtellinese di storia e d'arte diSondrio. - Lecco : Stefanoni, [1982]. - 137p. : ill. ; 23x23 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Sondrio nel 1982.inv. M 908DM.D.741.945.MUV.1.1 v.785 I *disegni del museo civico Goffredo Bellinitra Neoclassicismo e purismo / [a cura di]Renata Casarin. - Mantova : Sometti,c2003. - 191 p. : ill. ;28 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Mantova nel 2003.inv. M 889DM.D.741.9.DIS.2.1 v.786 *Disegno e scultura nell'arte italiana del20. secolo / a cura di Carlo Pirovano. -Milano : Societa per le belle arti edesposizione permanente, [1994]. - 277 p. :ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Milano nel 1994.inv. M 951DM.D.741.945.DIS.1.1 v.787 Il *divisionismo italiano della GalleriaGrubicy: protagonisti e partecipidella primagenerazione : esposizione: Galleria d'arteCavour, Como, 7 aprile - 18 m<strong>agg</strong>io 1989;St. Moritz, Museo Segantini, 7 giugno - 20ottobre 1989 / [catalogo a cura di DoraLardelli e Vittorio Capuano]. - Como :Galleria d'arte Cavour ; St. Moritz : MuseoSegantini, stampa 1989. - 189 p. : ill. ; 23cm.inv. M 134Pag. 82
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.759.5.DIV.1.1 v.788 *Dizionario biografico dei pittoribergamaschi / a cura di Fernando Noris ;con la collaborazione di Nives Gritti ... [etal.]. - Azzano San Paolo : Bolis, 2006. -599 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 2414DM.D.759.524.DIZ.1.1 v.789 *Dizionario degli incisori / Giorgio Milesi ;s<strong>agg</strong>io di bibliografia ragionata a cura diPaolo Bellini. - Bergamo : Minerva Italica,1982. - XXXI, 288 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 1997DM.D.769.92.MIL.1.1 v.790 *Dizionario dell'arte italiana. - Milano :Electa, 1981]. - 410 p. : ill.; 33 cm. ((Incustodia.inv. M 163DM.D.709.45.DIZ.1.1 v.791 *Dizionario enciclopedico di architettura eurbanistica / diretto da PaoloPortoghesi. -(Roma) : Istituto editoriale romano,c1968-1969. - 6 v. : ill. ; 25 cm.+ 3: Gottinga-Medrese. - (Roma) : Istitutoeditoriale romano, c1969. - XIX, 540 p., Cp. di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 2077DM.D.720.351.DIZ.1.31 v.+ 6: Siracusa-Zwirner. - (Roma) : Istitutoeditoriale romano, c1969. - XIX, 523 p.,XCII p. di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 2078DM.D.720.351.DIZ.1.61 v.792 *Documenti della prima fase direalizzazione del Catasto Teresiano(1718-1733) : le comunita bergamaschedello Stato di Milano : atti del seminario,Bergamo, aprile 1982 / a cura di LelioPagani. - Bergamo : Provincia, 1989.- 80p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Provinciadi Bergamo, Centrodocumentazione beniculturaliinv. M 312DM.D.912.4524.DOC.1.1 v.793 *Documenti della prima fase direalizzazione del Catasto teresiano(1718-1733) : le comunita bergamaschedello Stato di Milano / (a cura di) LelioPagani. - Bergamo : Provincia, 1982. - 112p., (10) p. di tav. ; 24 cm. ((Sulfront.:Provincia di Bergamo, Assessoratoistruzione e cultura, Centrodocumentazione beni culturali; Archivio diStato di Bergamo. - Catalogo della mostratenuta a Bergamo nel 1982.inv. M 1305DM.D.912.4524.DOC.2.1 v.794 *Dodici modi di dire scultura : Barone,Brandi, Corno, Folci, Fresia, Habicher,Mangili, Modica, Pellegrini, Scarabelli,Steck, Tornincasa / a cura di FrancescoTedeschi. - Bergamo : Officina delCherubo, stampa 1993. - [32]c. : ill. ; 22cm. ((Mostra tenuta a Milano, Chiostridell'Umanitaria, 1-18 luglio 1993.inv. M 57DM.D.730.92.DOD.1.1 v.795 *Dolce arte-percorsi fuori N. 6 : interventiartistici nel centro storico di Brunello :giugno 1988. - Brunello : Biblioteca civicaantonio ghiringhelli, 1988. - 1 v. : in granparte ill. ; 21 cm.inv. M 2064DM.D.709.4522.DOL.1.1 v.796 *Dolores Previtali : solchi dell'anima / acura di Claudio Rizzi. - Gazoldo degliIppoliti : Museo d'Arte moderna econtemporanea, stampa 2004. - 62 p. : ill. ;24 cm. ((catalogo della mostra tenuta aGazoldo degli Ippoliti dal 3 <strong>dicembre</strong> 2004al 2 gennaio 2005.inv. M 531DM.D.730.92.DOL.1.1 v.797 *Domenico Gentile : itinerari cromatici : 8<strong>dicembre</strong> 1984-8 gennaio 1985. - Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, pref. 1984. - 113 p. :ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Museo d'artemoderna dell'Alto Mantovano, VillaPag. 83
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)comunale di Gazoldo degli Ippoliti.inv. M 2115DM.D.759.5.DOM.1.1 v.798 *Domus clari Geminiani : il Duomo diModena / a cura di Elena Corradini, ElioGarzillo, Graziella Polidori ; testi di AlbanoBiondi ... (et al.) ; fotografie di VincenzoNegro. - (Modena) : Fondazione Cassa dirisparmio di Modena, (1998). - 317 p. : ill. ;32 cm.inv. M 839DM.D.726.6094542.DOM.1.1 v.799 *Donald McCullin. - Milano : Gruppoeditoriale Fabbri, 1982. - 62 p. : in granparte ill. ; 29 cm. ((Front. su 2 pagine.inv. M 1337DM.D.779.092.MCC.1.1 v.800 *Donazione Don Marco Rossi : /BustoArsizio], Palazzo Cicogna, 14 m<strong>agg</strong>io-12giugno 1994. - /Busto Arsizio : Comune],1994. - 32 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 320DM.D.759.522.DON.1.1 v.801 La *donazione Lucio Fontana : propostaper una sistemazione museografica:Milano, Palazzo Reale, 28 novembre 1978- 31 gennaio 1979. - Milano : Multhipla,c1978. - 121 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogodella Mostra. - In cop.: Fontana :Donazione al Museo d'arte contemporaneadi Milano.inv. M 660DM.D.709.2.DON.1.1 v.802 La *donazione Villa ai musei civici diVarese : Varese, dal 5 novembre al 30<strong>dicembre</strong> 1995 / mostra e catalogo a curadi Anna Maria Ferrari, StefaniaButte,Federico Masedu ; fotografie di MicheleRiva. - Varese : Lativa, /1995]. - 60 p. : ill. ;24 cm.inv. M 1105DM.D.708.522.DON.1.1 v.803 *Donazione Vittorio Viviani : Iseo, agosto1977, castello Oldofredi / testi critici diEnotrio Mastrolonardo. - [S.l. : s.n.], [197.].- 160 p. : in gran parte ill. ; 32 cm. ((In testaal front.: Comune di Iseo. - Catalogo dellamostra.inv. M 186DM.D.707.4094526.DON.1.1 v.804 Le *donazioni di opere d'arte : compendiodella legislazione italiana e estera / (a curadi Anna Grandi Clerici). - Milano :Associazione amici del museo PoldiPezzoli, 1981. - 193 p. ; 21 cm. ((Testoorig. a fronte. - Trad.di vari.inv. M 139DM.D.344.093.DON.1.1 v.805 *Donazioni e prestiti di opere d'arte /ricerca diretta da Vincenzo Panuccio ; conla collaborazione della FIDAM(Federazione italiana degli Amici deimusei). - Milano : A. Giuffre, 1981. - 232 p.; 25 cm.inv. M 176DM.D.344.45.DON.1.1 v.806 *Donna o cosa? : i movimenti femminili inEuropa negli ultimi due secoli /ricercheoriginali: Lorenza Grandi ; prefazione:Maria Magnani Noya ; disegno incopertina: Heinz Duell. - Torino : M. Carra,(1991). - XXIII, 195 p.: ill. ; 20 cminv. M 1721DM.D.305.4.GRA.1.1 v.807 *Dov'era il podere di Virgilio? / R. SeymourComway. - [S.l. : s.n.], [1981?]. - 30 p. : ill. ;21 cm. ((Estr. dal Bullettino trimestraledella Societa Italiana per la diffusione el'incor<strong>agg</strong>iamento degli studi classici, n. 3,luglio-settembre 1926 - Atene e Romainv. M 1379DM.D.871.01.COM.1.1 v.808 *Dove si cambia cavallo : luoghi di sostalungo la Flaminia e le vie dei Romani :Catalogo della mostra: Cattolica, 21<strong>dicembre</strong> 1995-31 marzo 1996. -[Cattolica]: Centro Culturale Polivalente, [1995]. -Pag. 84
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)187 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1347DM.D.913.7.DOV.1.1 v.809 *Dreams of a possible city: MassimoUberti. - Milano : Mondadori Electa, [2008].- 94 p. : ill. ; 32 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Milano nel 2008. - Testo anche initaliano.inv. M 2710DM.D.709.2.DRE.1.1 v.810 *Druillet : visioni di fine millennio : Milano,Palazzo Bagatti Valsecchi,17 <strong>dicembre</strong>1999 - 13 febbraio 2000. - [Milano] :Hazard, [200?]. - 95 p. : ill. ; 28cm.((Catalogo della mostra.inv. M 2845DM.D.741.59.DRU.1.1 v.811 Il *ducato di Milano in eta spagnola(1535-1713) : architettura, urbanistica eassetto del territorio. - [S.l. : sn., 199-?](S.l. : Artigrafiche Torri). - 1 v. : ill. ; 24 cm.(In testa al front.: I.S.A.L., Istituto per laStoria dell'Arte Lombarda; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Settore Cultura eInformazione.inv. M 1365DM.D.711.0903.DUC.1.1 v.812 Il *Ducato di Piazza Pontida nel 50.anniversario della fondazione. - Bergamo :(s.n.), 1974. - 220 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1854DM.D.398.2094524.DUD.1.1 v.813 Le *due grandi epoche dell'agricolturalombarda : 6000 anni di agricolturain<strong>Lombardia</strong> : guida-catalogo del museo /Museo lombardo di storia dell'agricoltura ;a cura di G. Frediani, G. Forni, G. Bassi ;prefazione del prof. Elio Baldacci. - 2 ed. -S. Angelo Lodigiano : Museo lombardo distoria dell'agricoltura, 1982. - 64 p. : ill. ; 24cm. ((Tit. della cop.inv. M 2577DM.D.630.7.MUL.1.1 v.814 *Due percorsi : Alberto Ghinzani: opere1974-1994 : Giancarlo Ossola: dipinti1977-1995. - [Milano : Spazio Linati,1995?]. - 53 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Milano nel1995-1996.inv. M 127DM.D.709.45.DUE.1.1 v.815 *Due secoli di anatomia artistica : dallamacchina corporea al corpo vissuto / acura dell'Istituto di storia e teoria dell'arte edell'Istituto di anatomia artistica,Accademia di belle arti di Brera, Milano. -Milano : Libri Scheiwiller, [2000]. - 291 p. :ill. ; 30 cm. ((Catalogo della mostra tenutaa Milano, dic. 1999-feb. 2000, nell'ambitodel progetto espositivo La citta di Brera,che figura in testa al front.inv. M 1696DM.D.704.942.DUESDA.1.1 v.816 *Due secoli di incisione / a cura dell'Istitutodi storia e teoria dell'arte e dell'Istituto diincisione, Accademia di Belle Arti di Brera,Milamo. - Milano : G. Mondadori, 1996]. -VII, 303 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Milano nel 1996. - In testaal front.: La citta di Brera.inv. M 1691DM.D.769.9033.DUESDI.1.1 v.817 *Due secoli di progetto scenico :prospettive d'invenzione, 1802-1861 / acura dell'Istituto di storia e teoria dell'arte edell'Istituto di scenografia, Accademia dibelle arti di Brera, Milano. - Milano : G.Mondadori, (1997). - 157 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel1997-1998.inv. M 1694DM.D.720.222.DUESDP.1.1 v.818 *Due secoli di progetto scenico: dallaprospettiva alla scenografia / a curadell'Istituto di storia e teoria dell'arte edell'Istituto di scenografia, Accademia dibelle arti di Brera, Milano. - Milano : G.Mondadori, 1998]. - 205 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel1998-1999.inv. M 1695Pag. 85
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.792.0250934.DUESDP.1.1 v.819 *Duecento anni alla Scala : mostra aPalazzo Reale : Milano, 16 febbraio-10settembre 1978. - Milano : Electa, c1978. -203 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo. -Precedono scritti di vari. - In testa al front.:1778-1978.inv. M 986DM.D.792.DUE.1.1 v.820 Il *Duomo di Bergamo / Bruno Cassinelli,Luigi Pagnoni, Graziella Colmuto Zanella. -Bergamo : Bolis, (1991). - VIII, 279 p. : ill. ;31 cm.inv. M 826DM.D.726.6094524.CAS.1.1 v.821 Il *Duomo di Milano nella storia e nell'arte /testo di Ernesto Brivio e Angelo Majo. -Milano : Provincia - Ente provinciale per ilturismo, c1977. - 95 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2546DM.D.726.5094521.BRI.2.1 v.822 *Ecologia delle aree urbane : lariqualificazione delle zone in disuso /(interventi di) Ricotti ... (et al.). - Milano :Guerini studio, 1990. - 125p. ; 21 cm. ((Attidi un convegno tenuto a Milano nel 1989.inv. M 1940DM.D.333.7.ECO.1.1 v.823 *Economia dell'arte : un'economia dell'arteal servizio del consumatore (nota diricerca) / di Aldo Spranzi. - Milano :CESCOM : Universita commerciale L.Bocconi, 1996. - 165 p. ; 21 cm. ((In testaal front.: Gruppo di ricerca sull'economiadell'arte.inv. M 116DM.D.701.18.SPR.1.1 v.824 *Edi Brancolini : lettura iconologica di undiario del conscio profondo / [a cura] diRenzo Margonari. - Gazoldo degli Ippoliti :Edizioni del Museo di arte modernadell'Alto Mantovano, stampa 1992. - 132 p.: ill. ; 34 cm. ((Per la data della mostra1993, cfr. altri cataloghi dell'artista. - Intesta al front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Comune di Gazoldo degli Ippoliti.inv. M 1927DM.D.759.5.EDI.1.1 v.825 *Editoria e comunicazione totale : l'editoree l'utente nella societa elettronica : Milano2-3 aprile 1982 : atti del convegno. - (S.l.) :Fondazione Arnoldo eAlberto Mondadori,copyr. 1983 (Vicenza : Arti grafiche delleVenezie). - 270 p. ; 24 cminv. M 97DM.D.070.5.EDI.1.1 v.826 Le *edizioni del 17. secolo nella Bibliotecaarcheologica e numismatica diMilano / [acura di] Rina La Guardia. - Milano :Comune, Ripartizione cultura e spettacolo,1982. - 62 p., 28 c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 235DM.D.016.7374945.CIR.1.1 v.827 *Edoardo Fraquelli: ritratto dopo : Museocivico Floriano Bodini, Gemonio;Museod'arte moderna e contemporanea, Gazoldodegli Ippoliti / a cura di Claudio Rizzi ; testodi Rossana Bossaglia. - [S.l. : s.n.], stampa2004 (Mantova: Publi Paolini). - 139 p. : ill.; 28 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aGemonio e a Gazoldo degli Ippoliti nel2004.inv. M 266DM.D.759.5074.EDO.1.1 v.828 *Edward Hopper: gli anni della formazione.- Milano : Electa, 1981. - 118 p. : ill. ; 24cm. ((Mostra tenuta a Milano, Padiglioned'arte contemporanea, nel 1981. -Catalogo a cura di Gail Levin.inv. M 26DM.D.760.092.EDW.1.1 v.829 L'*Egitto a Milano: nuove acquisizioni erestauri : guida alla Mostra : Milano, Museoarcheologico, settembre-novembre 1991/[Civiche raccolte archeologiche enumismatiche] - Milano : Comune diMilano, 1991. - 75 p., [1] c. di tav., [10] p.Pag. 86
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 1920DM.D.932.EGI.1.1 v.830 *Einfach gute Malerei : Siegfried Anzinger,Josef Kern, Alfred Klinkan, GottfriedMairwoger, Peter Marquant, AloisMosbacher, Kurt Rohrbacher,HubertScheibl, Hubert Schmalix, TuriWerkner. - Wien : Museum ModernerKunst, 1983. - 71 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1389DM.D.759.36.EIN.1.1 v.831 *Electronic image banks : state of the artand market requirements in europe : anintroduction : contract: *DOCMIX : finalreport / with the collaboration of: AnnaDella Ventura ... /et al.] ; coordinator: AnnaDella Ventura. - /S.l.] : Commision of theeuropean communities, report 1988. - 336p. :ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:Commision of the european communities ;Consiglio nazionale delle ricercheinv. M 2199DM.D.004.ELE.1.1 v.832 *Elementi di numismatica / Claudio Gallo. -Quart : Musumeci, (1998). - XXII, 56 p. : ill.; 24 cm.inv. M 556DM.D.737.4.GAL.1.1 v.833 *Eli Riva : opera grafica : Carimate, Salonecivico del Torchio : 16 gennaio-1 febbraio2009 / a cura di Antonio Borghi, Enza RivaCoratolo, Enrica Vittani. - [S.l. : s.n.],stampa 2009 (s.n. : JMD). - [16] c. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostrainv. M 2765DM.D.709.45.ELI.1.1 v.834 *Elogio della semplicita : un caratteredell'arte contemporanea / a cura di GiorgioVerzotti. - Milano : Silvana, <strong>2010</strong>. - 131 p. :ill. color. ; 26 cm. ((Catalogo pubblicato inoccasione della mostra tenuta a Milano,Fondazione Stelline, dal 25 marzo al 20giugno <strong>2010</strong>.inv. M 2775DM.D.709.04.VER.1.1 v.835 L'*emigrazione valtellinese evalchiavennasca nel mondo : contributointroduttivo per uno studio dell'argomento.- Madonna di Tirano : Museo Etnografico,1994. - 39 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2574DM.D.572.107.EMI.1.1 v.836 *Emilia-Romagna / a cura di AntonioGuerreschi, Carlo Peretto, Luciana Prati. -Forli : A.B.A.C.O., c1995. - 400 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Unioneinternazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche; Ministero per i beni culturalie ambientali; Istituto per i beni artisticiculturali e naturali della <strong>Regione</strong> EmiliaRomagna. - In cop.: 13. Congressointernazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche, Forli, Italia 1996.- Testoanche in inglese e francese.inv. M 455DM.D.914.54.EMI.1.1 v.837 *Emilio Isgro : La veglia di Bach / testi diLorenzo Arruga, Guido Ballo, VittorioGregotti. - Milano : Mazzotta, 1985. - 1 v. :ill. ; 23 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Milano nel 1985-1986. - Testi anche ininglese. - Senza paginazione.inv. M 1441DM.D.700.92.EMI.1.1 v.838 *Emilio Racconta / Emilio Carlo Mangini. -[s.l.] : Persist, [1993?]. - 119 p.; 21 cm.inv. M 1287DM.D.853.914.EMIR.1.1 v. (copia num.410)839 *Emilio Scanavino : segni dell'inquietudine.- [S.l : s.n], stampa 2003. -1 v. : in granparte ill. ; 24 cm. ((catalogo della mostratenuta a Pizzighettone nel 2003.inv. M 2500DM.D.709.45.EMI.1.1 v.840 *Empuries / Roger Marcet, Enric Sanmarti.- Barcelona : Diputacio de Barcelona,Pag. 87
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1990. - 178 p. : ill. ; 32 cm.inv. M 2608DM.D.930.1.MAR.1.1 v.841 *Enciclopedia universale dell'arte. -Venezia ; Roma : Istituto per lacollaborazione culturale. - v. ; 31 cm.+ 1: Aalto-Asia Anteriore Antica. - Venezia ;Roma : Istituto per la collaborazioneculturale, c1958. - XXX p., 848 col., 494 p.di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1227DM.D.703.ENC.1.11 v.+ 2: Asia centrale-Brunelleschi. - Rist. corr.della 1. ed. - Venezia ; Roma: Istituto perla collaborazione culturale, [1971]. - XXI p.,830 col., 506 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1228DM.D.703.ENC.1.21 v.+ 3: Buddhismo-Cosmologia e cartografia. -Rist. corr. della 1. ed. - Venezia ; Roma :Istituto per la collaborazione culturale,[1971]. - XXI p., 872 col., 506 p. di tav. : ill.; 31 cm.inv. M 1229DM.D.703.ENC.1.31 v.+ 4: Cossa-Escatologia. - Rist. corr.della 1.ed. - Venezia ; Roma : Istituto per lacollaborazione culturale, [1971]. - XXII p.,856 col., 502 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1230DM.D.703.ENC.1.41 v.+ 5: Eschimesi culture-Germania. - Rist. corr.della 1. ed. - Venezia ; Roma: Istituto perla collaborazione culturale, [1971]. - XXIIp., 824 col., 508 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1231DM.D.703.ENC.1.51 v.+ 6: Ghana-Grunewald. - Rist. corr. della 1.ed. - Venezia ; Roma : Istitutoper lacollaborazione culturale, [1971]. - XXII p.,914 col., 436 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1232DM.D.703.ENC.1.61 v.+ 7: Guardi-Istituzioni e associazioni. - Rist.corr. della 1. ed. - Venezia; Roma : Istitutoper la collaborazione culturale, [1972]. -XXI p., 846 col., 452 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1233DM.D.703.ENC.1.71 v.+ 8: Italia-Meidias. - Rist. corr. della 1. ed. -Venezia ; Roma : Istituto per lacollaborazione culturale, [1972]. - XXII p.,1044 col., 490 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1234DM.D.703.ENC.1.81 v.+ 9: Melanesia-Non figurative correnti. - Rist.corr. della 1. ed. - Venezia; Roma : Istitutoper la collaborazione culturale, [1972]. -XXIII p., 960col., 536 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1235DM.D.703.ENC.1.91 v.+ 10: Nordamericane indigeneculture-Preraffaellismo e purismo. - Rist.corr. della 1. ed. - Venezia ; Roma : Istitutoper la collaborazione culturale, [1972]. -XXIII p., 948 col., 514 p. di tav. : ill. ; 31cm.inv. M 1236DM.D.703.ENC.1.101 v.+ 12: Romanismo-Steppe, culture. - Rist.corr. della 1. ed. - Venezia ; Roma: Istitutoper la collaborazione culturale, [1972]. -XXII p., 944 col., 526 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1237DM.D.703.ENC.1.121 v.+ 13: Storiche figurazioni-Tintoretto. - Rist.corr. della 1. ed. - Venezia ; Roma : Istitutoper la collaborazione culturale, [1972]. -XXI p., 958 col., 460 p. di tav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1238DM.D.703.ENC.1.131 v.+ 14: Tipologia-Zubaran. - Rist. corr. della 1.ed. - Venezia ; Roma : Istituto per lacollaborazione culturale, [1972]. - XXII p.,956 col., 492 p. ditav. : ill. ; 31 cm.inv. M 1239DM.D.703.ENC.1.141 v.+ 15: *Indici. - Rist. corr. della 1. ed. -Venezia ; Roma : Istituto perlacollaborazione culturale, [1972]. - LXXV,578 p. : ill. ; 30 cm.Pag. 88
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 1240DM.D.703.ENC.1.151 v.842 *Enrico Baj: pictura ut poesis : incroci traarte e letteratura / a cura di: Musei civici diVarese e Marco Meneguzzo. - Pontedera :Bandecchi & Vivaldi ; Varese : Comune,2003. - 253 p. : ill. ; 29 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Varese, Castello diMasnago, 1 novembre 2003-15 gennaio2004.inv. M 221DM.D.709.2.ENR.1.1 v.843 *Enrico Della Torre: dipinti e incisioni dallecollezioni private cremonesi / a cura diFrancesco Pagliari. - Pizzighettone :Comune di Pizzighettone, stampa 2004. -55 p. : ill., 24 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Pizzighettone, 5-26 settembre2004.inv. M 2497DM.D.759.5.ENR.3.1 v.844 *Enrico Della Torre: opere su carta1956-1989 / a cura di Luisa Somaini.-Milano : A. Mondadori, c1989. - 77 p. : ingran parte ill. ; 27 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Milano nel 1989.inv. M 1486DM.D.759.5.ENR.2.1 v.845 *Enrico Pirajno di Mandralisca : umanita,scienza e cultura in una grande collezionesiciliana : Venezia, Palazzo QueriniStampalia : 18 ottobre-23 novembre 1997.- Palermo : Publisicula, /1997]. - 125 p. : ill.; 29 cm. ((Catalogo della mostra. - In cop.:Fondazione Mandralisca Cefalu.inv. M 1388DM.D.930.1092.ENR.1.1 v.846 *Enrico (Richino) Castiglioni : i simboli, isignificati in un percorso d'arte tra passatoe futuro. - Busto Arsizio : La famigliabustocca, stampa 2001. - 163 p. : ill. ; 28cm.inv. M 2758DM.D.709.45.ENR.1.1 v.847 *Enrico Scuri: la fine del classico nellapittura italiana dell'Ottocento / [a cura di]Renzo Mangili. - Milano : F. Motta, 2002. -300 p. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Cremona nel 2002.inv. M 510DM.D.759.5.ENR.1.1 v.848 *Enzo Nenci: 1903-1972 : retrospettiva / acura di Luciano Caramel. - Mantova : PubliPaolini, [2003]. - 175 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta aMirandola, Virgilio e Gallarate nel2003-2004.inv. M 268DM.D.730.92.ENZ.1.1 v.849 *Enzo Pagani : mostra antologica / scritti diV. Fiorellini ... [et al.]. - [S. l. : s. n., 1988?].- [78] p. : in gran parte ill. color. ; 21x21cm.((Comune di Gallarate, Galleria civicad'arte moderna, 10 gennaio-14 febbraio1988.inv. M 298DM.D.759.5.ENZ.1.1 v.850 *Erare humanum est: sviste e cantonateantiche : un'esposizione temporaneadelMuseo nazionale svizzero, Zurigo, dal 26ottobre 1994 al 30 aprile 1995. - Zurigo :Museo nazionale svizzero, c1994. - 79 p. :ill. ; 21 cm.inv. M 70DM.D.707.409494.ERA.1.1 v.851 L'*erbario di Nino Arietti : conservato alMuseo civico di scienze naturali di Brescia/ Filippo Tagliaferri & Enzo Bona. - Brescia: Centro studi naturalistici bresciani :Museo civico di scienze naturali, 2006. -252 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1644DM.D.580.742.TAG.1.1 v.852 L'*eredita longobarda: ritrovamentiarcheologici nel Milanese e nelle terredell'Adda / a cura di Silvia Lusuardi Siena.Pag. 89
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)- Milano : ET, 1989]. - 1 cartella (20 c.) : ill.; 31 cm. ((Mostra tenuta a Milano nel 1989.- In testa al front.: Soprintentenzaarcheologica della <strong>Lombardia</strong>.inv. M 1530DM.D.945.2.ERE.1.1 v.853 *Ernesto Fazioli: fotografo a Cremona1900-1955. - Milano : F. Motta, 1992. -XVIII, 52 p. : ill. ; 22x24 cm. ((Mostratenuta a Milano nel 1992.inv. M 351DM.D.770.92.ERN.1.1 v.854 *Ernesto Jannini / a cura di Edoardo DiMauro ; testi di Renato Barilli, MaurizioSciaccaluga. - Gallarate : Civica galleriad'arte moderna ; Verona : A. Parise, 2004.- 96 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostratenuta aGallarate nel 2004.inv. M 265DM.D.709.2.ERN.1.1 v.855 *Ernesto Ornati : 16 marzo-14 aprile 1985.- [Varese] : La tipografica Varese,_stampa1985. - [16] c. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Varese. - In testa al front.:Comune di Varese, Assessorato allacultura;Musei civici di Villa Mirabello. -Stampato in 1200 copie.inv. M 1093DM.D.730.92.ERN.1.1 v.856 Die *ersten Bauern : PfahlbaufundeEuropas : Forschungsberichte zurAusstellung im SchweizerischenLandesmuseum und zum Erlebnispark ... /Markus Honeisen ... [et al.]. - Zurich :Schweizerisches Landesmuseum, 1990. -v. ; 29 cm.+ 2: *Einfuhrung, Balkan und angrenzende<strong>Regione</strong>n des Schweiz. - Zurich : Schweiz.- Zurich : SchweizerischesLandesmuseum, 1990. - 1 v. : ill. ; 29 cm.inv. M 2636DM.D.630.94.HON.1.21 v.857 *Escursione nell'antichita della Valtellina :da Teglio a Grosio / Davide Pace, MarioGiovanni Simonelli, Laura Valmadre. -Tirano : Sistema bibliotecario di Tirano,1985. - 135 p. : ill. ; 30 cminv. M 1380DM.D.930.1.PAC.1.1 v.858 *Espacio publico, ciudad y conjuntoshistoricos / Histituto Andaluz del patrimonioHistorico. - Sevilla : Consejeria de Cultura,2008. - 255 p. : ill.24 cm.inv. M 2369DM.D.305.8.ESP.1.1 v.859 L'*esperienza dell'aero-spazio nella pitturacontemporanea : Legnano, dal 19novembre 1972 al 14 gennaio 1973. -Milano : Emme/print, 1972. - [36] c.: ill. ; 21x 21 cm ((Testo introduttivo e catalogo acura di F. Passoni. - In testa al front.:Galleria civica d'arte della Citta di Legnano.inv. M 1660DM.D.759.5.ESP.1.1 v.860 L'*esploratore Gaetano Casati (1838-1902)/ Sandro Pirovano. - Monticello : Comunedi Monticello, 1988. - 238 p. : ill. ; 24 cm.((Con appendice di lettere.inv. M 1057DM.D.910.924.PIR.1.1 v.861 *Esposizione dei ritratti dei benefattori :Ospedale M<strong>agg</strong>iore di Milano : Festa delPerdono, 24 marzo 2003. - CiniselloBalsamo : Silvana, 2003]. - 31 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostra.inv. M 1197DM.D.757.ESD.1.1 v.862 *Espressioni sociali e luoghi d'incontro. -Milano : Silvana Editoriale d'Arte, /1978]. -237 p. : ill. ; 35 cm.inv. M 1616DM.D.398.ESP.1.1 v.863 L'*eta altomedievale : longobardi ecarolingi, San Salvatore. - Milano : Electa,1999]. - 110 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Santa Giulia,Museo della citta,Pag. 90
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Brescia.inv. M 1628DM.D.945.26.ETA.1.1 v.864 L'*eta augustea vista dai contemporanei enel giudizio dei posteri : atti del Convegno :Mantova, Palazzo Ducale, 21-22-23m<strong>agg</strong>io 1987 / relatori: A.Barchiesi ... (etal.) ; coordinatore: prof. E. Benedini ;(organizzato da) Accademia nazionaleVirgiliana. - Mantova : (s. n.), 1988(Mantova : Publi-Paolini). - 354 p. ; 24 cm.inv. M 370DM.D.937.07.ETA.1.1 v.865 L'*eta della speranza : *Milano dallaricostruzione al boom / a cura di Ada GigliMarchetti. - Milano : Skira, [2007]. - 143 p.: ill. ; 28 cm.inv. M 2681DM.D.338.94521.ETA.1.1 v.866 L'*eta di ferro : economia e societa aVobarno dall'unita d'Italia al fascismo /Marcello Zane . - Gavardo : Liberedizioni,stampa 1999. - 127 p. : ill. ; 26 cm. ((Sulfront. : Comune di Vobarno. Bibliotecacomunale di Vobarno.inv. M 1629DM.D.945.26.ZAN.1.1 v.867 L'*eta Liberty in Valtellina : architettura earte, vita privata e ambienti di societa inuna valle alpina tra Ottocento e Novecento/ Franco Monteforte ; foto di Giorgio DeGiorgi. - Sondrio : M. Washington & figlio,copyr.1988. - 300 p. : ill. ; 30 cminv. M 583DM.D.945.25.MON.1.1 v.868 L'*eta romana : la citta, le iscrizioni :*Santa Giulia museo della citta,Brescia. -Milano : Electa, (1998). - 100 p. : ill. ; 24cm.inv. M 289DM.D.708.526.ETA.1.1 v.869 L'*eta veneta : l'immagine della citta, lascultura monumentale : *Santa Giuliamuseo della citta, Brescia / Elena LucchesiRagni, Ida Gianfranceschi, MaurizioMondini. - Milano : Electa, (1998). - 88 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 1627DM.D.708.526.LUC.1.1 v.870 Gli *etruschi : in Tusconum iure paeneomnis Italia fuerat / a cura di Maria BonghiJovine. - [S.l.] : A.L.A., 1993. - 150 p. : ill. ;24 cm.inv. M 759DM.D.937.ETR.1.1 v.871 Gli *etruschi a nord del Po : Mantova,Palazzo ducale, Galleria dell'estivale, 21settembre 1986-12 gennaio 1987 / a curadi Raffaele De Marinis. - (Milano) :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> ; Mantova : Provincia ;Mantova : Comune, 1986-1987. - 2 v. ; 24cm. ((Catalogo della Mostra.+ 1. - Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> ; Mantova: Provincia di Mantova : Comune diMantova, stampa 1986. - 299 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2811DM.D.937.2.ETR.1.1V.1872 Gli *etruschi di Cerveteri : la *necropoli diMonte Abatone : tombe,32-45-76-77-79-81-83-89-90-94-102 / acura di Brunella Bosio, AlessandraPugnetti. - Modena : Panini, stampa 1986.- 127 p., (8) c. di tav. : ill. ; 24cm.((Catalogo della mostra omonimainv. M 1475DM.D.937.5.ETR.1.1 v.873 Gli *etruschi di Tarquinia / a cura di MariaBonghi Jovino. - Modena : Panini, 1986. -392 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Milanonel 1986. - Sul dorso:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 2810DM.D.937.5.ETR.2.1 v.874 *European eGovernment Conference2003. - Milano : Edizioni Fiera, stampa2003. - 1 v. : in gran parte ill. ; 27 cm.Pag. 91
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)((Pubblicato in occasione del convegnotenuto a Spazio Villa Erba, Lago di Como,nel 2003.inv. M 511DM.D.352.000285.EUR.1.1 v.875 *Evoluzionismo oggi / M. Ferraguti, A.Gainotti, S. Modelli. - Milano : F.Angeli,(1986). - 142 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1618DM.D.575.016.FER.1.1 v.876 *Ex libris italiani / Biblioteca nazionaleBraidense ; a cura di Franco Prini eAmilcare Mantegazza. - Milano : (s. n.),1980 (Milano : Allegretti). - 47 p. : ill. ; 24cm.inv. M 940DM.D.010.42.BIN.1.1 v.877 *Ex libris lituani : 40 autori contemporanei /con il patrocinio dell'Accademiadell'ex-libris. - [S.l. : s.n., 1989?] (Pavia :Tipolitografia popolare). - 106 p. : in granparte ill. ; 17 cm. ((Pubblicato nell'ambitodella mostra: Tesori di Lituania: arte,tradizione, cultura dai musei di Vilniustenutasi a Pavia nel 1989-1990. -Nell'occhietto : Amministrazione prov.le diPavia. Musei civici. <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>inv. M 1479DM.D.769.509475074.EXL.1.1 v.878 *Excavations at the Mola di Monte Gelato :a Roman and medieval settlementin SouthEtruria / T. W. Potter and A. C. King ; withL. Allason-Jones ...[et al.]. - London :British School at Rome in association withThe British Museum, 1997. - xx, 456 p., [1]c. ripieg. : ill. ; 30 cm.inv. M 1700DM.D.930.1.POT.1.1 v.879 La *excellente et magnifica Salo : unacomunita nella storia / Marcello Zane ;schede di Piercarlo Belotti ... et al.]. -Roccafranca : La Compagniadella stampaMassetti Rodella, 2004]. - 246 p. : ill. ; 27cm. ((In cop.:Comune di Salo.inv. M 1634DM.D.945.26.ZAN.2.1 v.880 *Experience Roma : come trasformare unacitta d'arte in un laboratorio di innovazioneculturale / Andrea Mondello, AndreaGranelli ; prefazione di Francesco Rutelli. -Roma : Camera di Commercio di Roma,2008. - 207 p. : ill. ; 23 cm. ((Testo anchein inglese.inv. M 1407DM.D.709.45632.MON.1.1 v.881 *Ezio Gribaudo: le stanze delle meraviglie :dall'informale ai Bianchi ai Teatri dellamemoria / a cura di Luigi Cavadini e SilviaPegoraro. - Cinisello Balsamo : Silvana,c2007 (stampa 2008). - 119 p. : ill. ; 28 cm.((Mostra tenuta a Lissone e Torino nel2008.inv. M 2746DM.D.759.5.CAV.1.1 v.882 La *fabbrica del design : conversazioni coni protagonisti del design italiano / a cura diGiulio Castelli, Paola Antonelli, FrancescaPicchi. - Milano : Skira, [2007]. - 407 p. : ill.; 24 cm.inv. M 1667DM.D.745.4492.FAB.1.1 v.883 La *fabbrica del mito : figure e simboli deimiti in un dizionario classico / a cura di LiaGandolfi. - Milano : Biblioteca d'arte, 1990.- 89 p. : ill. ; 35 cm+ 14 tav. sciolte. ((Intesta al front.: Comune di Milanoinv. M 665DM.D.292.1303.FAB.1.1 v.884 La *fabbrica dell'oro matto : macchinari elavorazioni dell'antica industria bigiottieradi Casalm<strong>agg</strong>iore / a cura di Rita Brunetti,Annamaria Galbani, Edoardo Rovida. - [S.l.] : Biblioteca E. A. Mortara : Museo delBijou di Casalm<strong>agg</strong>iore, c2003 (Mantova :Publi Paolini). - 47 p. : ill. ; 24 cm. ((In testaal front.: Museo del bijou diCasalm<strong>agg</strong>iore.inv. M 1687DM.D.688.2.FAB.1.1 v.Pag. 92
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)885 La *fabbrica ritrovata : mostra diarcheologia industriale nella Valle Olona :Musei civici di Villa Mirabello, 28gennaio-12 marzo 1989. - Varese :Universita popolare : Amministrazioneprovinciale : Comune, (1990?). - 177 p. : ill.; 31 cm. ((Catalogo.inv. M 1109DM.D.725.4094522.FAB.1.1 v.886 *Fabriano : il centro storico / Comune diFabriano, Assessorato al turismo. - [S.l. :s.n., 19..] (Fabriano : SAGRAF). - [24] p. :ill. ; 23 cm.inv. M 1243DM.D.945.671.FAB.1.1 v.887 *Fabrizio Clerici / presentazione DiFederico Zeri. - Casalecchio di Reno :Grafis, 1983]. - 248 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta aFerraranel 1983-1984. - In testa al front.: Comunedi Ferrara, Galleria civica d'arte moderna,Palazzo dei diamanti. Iinv. M 1460DM.D.759.5.FAB.1.1 v.888 *Fabrizio Clerici : i *disegni per l'OrlandoFurioso : Bologna, Museo Civico, 28marzo-3 m<strong>agg</strong>io 1981 / introduzione diGiuliano Briganti. - Bologna :Comune diBologna, 1981. - 169 p. : in gran parte ill. ;28 cm. - ((Catalogo della mostra. - In testaal front.: Comune di Bologna. Galleriad'Arte Moderna. Museo Civico.inv. M 387DM.D.741.945.FAB.1.1 v.889 *Fabrizio Merisi : carte, segni, tracce /[contributi critici di Elda Fezzi, ...et al. ;testo inedito di Gianfranco Fiameni]. -Cremona : BibliotecaStatale, 2007. - 161 p.: in gran parte ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellamostra tenuta a Cremona, 19 m<strong>agg</strong>io-20giugno 2007.inv. M 2753DM.D.759.5.FAB.2.1 v.890 *Facevamo la Campionaria. - Milano :Fondazione Fiera Milano : Libri Scheiwiller,2007. - 2 v. ; 28 cm. ((Nel 2. vol. il titolovaria in : Facevamo la Campionaria e nonsolo. - In cofanetto+ 1: La *Fiera di Milano attraverso il suoArchivio Storico : 1920-1965 : conun'antologia di racconti d'autore. - Milano :Fondazione Fiera Milano : Libri Scheiwiller,2007. - 221 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 2876DM.D.380.1094521.FAC.1.1V. 1+ 2: La *Fiera di Milano tra passato, presentee futuro : 1966-2007. - Milano :Fondazione Fiera Milano : Libri Scheiwiller,2007. - 227 p. : ill. ; 28cm.inv. M 2877DM.D.380.1094521.FAC.1.2V.2891 *Fantasmi di voce : Antonio Stagnoli / testidi Alfredo Bonomi ... [et al.]. - Bergamo :Lubrina, c2003. - 101 p. : ill. ; 19 cm.((Testo anche in inglese. - Sul front.formulazioni di responsabilita relative alfilm direttoda Elisabetta Sgarbi, presentatoalla 60. Mostra d'artecinematografica-Biennale di Venezia.inv. M 2538DM.D.759.5.FAN.1.1 v. + 1 cd-rom in custodia.892 *Fare scuola al museo : itinerari didattici almuseo Poldi Pezzoli / a cura di MariaTeresa Balboni Brizza ; con lacollaborazione di Alessandra MottolaMolfino e Annalisa Zanni. - Milano : MuseoPoldi Pezzoli, c1983. - 175 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1697DM.D.371.102.FAR.1.1 v.893 La *fascia tirrenica da Napoli a ReggioCalabria / a cura di Gioacchino FrancescoLa Torre. - Forli : A.B.A.C.O., c1995. - 222p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Unioneinternazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche; Ministero per i beni culturalie ambientali. - In cop.: 13. Congressointernazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche, Forli, Italia, 1996. - Testoanche in inglese e francese. - Trad. diSarah Milliken, Therese, Vanda Fava.inv. M 463DM.D.914.57.FAS.1.1 v.Pag. 93
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)894 Il *fascino dell'Oriente nelle arti del 19.secolo in Europa / a cura di Anna Finocchi.- Milano : Skira, [1998]. - 79 p. : ill. ; 24 cm.((Testo anche in ingleseinv. M 560DM.D.709.034.FAS.1.1 v.895 *Fascino femminile : itinerario curioso :Atrio Bayer, Milano novembre1988-gennaio 1989. - [S. l.] : Bayer Italia,[1988?]. - 80 p. : ill. ; 20 cm. ((Mostratenuta a Milano.inv. M 446DM.D.704.9424.FAS.1.1 v.896 *Fascismo e scienza : le *celebrazionivoltiane e il Congresso internazionale deifisici del 1927 / a cura di Aldo Gamba ePierangelo Schiera. - Bologna : Il mulino,[2005]. - 243 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm.((Segue: Appendice documentaria.inv. M 1468DM.D.320.533.FAS.1.1 v.897 I *fasti di Napoleone nelle incisioni trattedai monocromi di Andrea Appiani. -Rudiano (BS) : GAM Editrice, c2001. - 84p. : ill. ; 21x28 cm. ((In testa al front.:Fondazione Biblioteca Morcelli-PinacotecaRepossi, Chiari. - Catalogo della mostratenura a Chiari nel 2001.inv. M 259DM.D.760.740526.FAS.1.1 v.898 I *fattori ambientali che incrementano ildegrado dei materiali di storia e d'arte dellaValle del Garza : sintesi schematica dellaricerca documentaria svolta tra l'autunno1999 e l'estate 2000 con il Corso FSE n.8993 della <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> Tecnicidella durabilita dei materiali di storia ed'arte... / a cura di Pietro Segala. - Brescia: Mnemosyne, 2005. - 55 p. : ill. ; 21 cm.((In testa al front.: Centro di studio ericerca per la conservazione e il recuperodei beni architettonici e ambientali;Comunita montana della Valle Trompia.inv. M 284DM.D.702.88.FAT.1.1 v.899 *Fattori microclimatici e conservazione deibeni artistici / Dario Camuffoe AdrianaBernardi. - Brescia : Edizioni delLaboratorio, /1985]. - 63 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 775DM.D.702.88.CAM.1.1 v.900 *Fausto Melotti : la dimensione del disegno/ a cura di Flaminio Gualdoni e MarcoMeneguzzo. - (S.l. : s.n.), 1981 (Varese :La tecnografica). - 75 p. : ill. ; 18 cm.((Mostra tenuta a Viggiu, Museo Butti, nel1981.inv. M 240DM.D.741.945.FAU.1.1 v.901 *Fausto Pirandello : memoria della croce /a cura di Cecilia De Carli. - Brescia :Associazione arte e spiritualita, stampa1993. - 67 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Brescia, Museo d'artecontemporanea dell'Associazione Arte eSpiritualita, 29 aprile-30 giugno 1993.inv. M 1540DM.D.759.5.FAU.1.1 v.902 Il *fauvismo e l'espressionismo / RobertoCannata ; contributi di F. Menna... [et al.]. -Milano : Fabbri, 1976. - 125 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 1818DM.D.709.04.CAN.1.1 v.903 *Federico Faruffini / Athos Geminiani,Giordano Laccarini, Renzo Macchi. -Milano] : Vangelista, 1985?]. - 261 p. : ill. ;24 cm.inv. M 415DM.D.709.24.GEM.1.1 v.904 *Federico Faruffini pittore, 1833-1869. -Milano : Skira, [1999]. - 157 p.: ill. ; 28 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Pavia nel1999.inv. M 2238DM.D.759.5.FEDFP1.1.1 v.905 *Felix temporis reparatio : atti delConvegno archeologico internazionalePag. 94
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Milano capitale dell'impero romano :Milano, 8-11 marzo 1990 / a cura diGemma Sena Chiesa e Ermanno A.Arslan. - Milano : ET, 1992. - 468 p. : ill.;31 cm.inv. M 2679DM.D.937.2.CON.1.1 v.906 La *femminilita divina nel libro dei mortidegli antichi egiziani / Asinari Ennio. -Sabbioneta : A passo d'uomo, 1995. - 110p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.:Dissertatio ad lauream in PontificiaFacultate Theologica"Marianum". - Tesidiscussa nell'anno accademico 1977-78.inv. M 1903DM.D.932.ASI.1.1 v.907 *Fernanda Fedi : mostra antologica1968-1990 : Comune di Gallarate, Galleriacivica d'arte moderna, dal 25 febbraio al 24marzo 1990 / presentazioni:Silvio Zanella,Rossana Bossaglia. - (S. l. : s. n.), stampa1989 (Cassanod'Adda : Landi). - (24) c. :ill. ; 21x21 cm.inv. M 49DM.D.759.5.FER.1.1 v.908 *Fernando De Filippi: carte d'Oriente / acura di Luisa Somaini. - Milano] : Mazzotta,2000]. - 77 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Viggiu nel 2000.inv. M 251DM.D.709.45.FER.1.1 v.909 *Ferrario : novembre-<strong>dicembre</strong> 1981Museo Nazionale della Scienza e dellaTecnica Leonardo da Vinci Milano /prefazione di Francesco Ogliari; testodiCarlo Munari. - [S.l. : s.n.], [1981?]. - 50p. : ill. ; 23 cm.inv. M 2611DM.D.759.5.FER.2.1 v.910 *Filatura e tessitura d'altri tempi a Vertova /a cura di Franco Irranca ;introduzione diVittorio Mora. - Vertova : Biblioteca civica,1979. - 72 p. : ill. ; 23 cminv. M 2405DM.D.677.028242.FIL.1.1 v.911 *Fili spezzati : *Miniartetextil Como 2004,14. rassegna d'arte tessilecontemporanea. - Como : s.n., c2004. - 98p. : in gran parte ill. ; 27 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Como dal 25settembre al 30 ottobre 2004.inv. M 1640DM.D.746.MIN.1.1 v.912 *Filippo Brunelleschi : s<strong>agg</strong>io di bibliografia/ Corrado Bozzoni, GiovanniCarbonara. -Roma : Istituto di fondamentidell'architettura dell'Universita degli studi diRoma. - 2 v. ; 24 cm.+ 1: *Schede 1436-1976 / Corrado Bozzoni,Giovanni Carbonara. - Roma : Istituto difondamenti dell'architettura dell'Universitadegli studi di Roma, 1977. - 287 p. ; 24 cm.inv. M 977DM.D.016.7.BOZ.1.11 v.913 *Filippo Franzoni : 1857-1911 / a cura diMatteo Bianchi, Sinome Soldini;introduzione di Rossana Bossaglia. -Milano : Vangelista, [1990]. - 133 p.: ill. ;23 cm. ((Catalogo della Mostra: Milano,Palazzo della Permanente,febbraio-marzo1990, Bellinzona, Civica Galleria d'ArteVilla dei Cedri, aprile-m<strong>agg</strong>io 1990.inv. M 966DM.D.759.9494.FIL.1.1 v.914 Il *film come bene culturale : atti delConvegno, Venezia, 25-29 marzo 1981. -Venezia] : La Biennale di Venezia, 1982. -200 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: LaBiennale, Settore cinema e spettacolotelevisivo. - In cop.: 50.inv. M 1367DM.D.791.43.FIL.1.1 v.915 *Film discussi insieme. - Milano : Centroculturale San Fedele. - v. ; 22x22 cm.+ 25: *1985. - Milano : Centro culturale S.Fedele, 1985]. - 317 p. : ill. ; 22x22 cm. ((Incop.: 1960-1985, 25 .inv. M 1755Pag. 95
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.791.43.FIL.2.251 v.+ 26: 1986. - Milano : Centro culturale SanFedele, stampa 1986. - 381 p. :ill. ; 22x22cm.inv. M 1492DM.D.791.43.FIL.2.1 v.916 *Filophilo: 2005 miniartextilcomo. - Como :Cesarenani, c2005. - 143 p. : in gran parteill. ; 27 cm. ((In testa al front. : 25. mostrainternazionale d'arte contemporanea. -Catalogo della mostra tenuta a Como nel2005.inv. M 1636DM.D.709.04.MIN.1.1 v.917 *Filosofia politica societa : utilitarismo eteoria della giustizia / a cura di SalvatoreVeca. - Napoli : Bibliopolis, 1987]. - 277 p.; 23 cm. ((Contributi presentati a unseminario tenuto a Milano nel 1984.inv. M 1450DM.D.320.01.FIL.1.1 v.918 *Finestra con vista sul Naviglio : disegni diDamiano Magugliani. - Inveruno : ComuneAssessorato alla cultura, [1997?]. - 1 v. : ill.; 22 cm. ((Catalogo della mostra tenutasinel 1997.inv. M 2617DM.D.758.14521.FIN.1.1 v.919 *Fiorenzo Tomea, 1910-1960 / Paolo Rizzi; documenti per un itinerario di EugenioGarbin ; catalogo delle opere di MariaLaura Tomea Gavezzoli. - Venezia : Corboe Fiore, /1987]. - 152 p. : ill. ; 22 cm.((Mostra retrospettiva del pittore FiorenzoTomea: Belluno, Palazzo Crepadona dal14 novembre al 31 <strong>dicembre</strong> 1987.inv. M 878DM.D.759.5.FIO.1.1 v.920 I *fiori del Parco di Monza / nelle fotografiedi Vladimiro Ferrari ; schede di AnnaZaffaroni. - Monza : Creda onlus, 2008. -215 p. : ill. ; 22x22 cm.inv. M 2658DM.D.582.13094521.FER.1.1 v.921 Le *fisarmoniche / Fermo Galbiati, NinoCiravegna. - Milano : BE-MA, 1987.- 142p.: ill. ; 17 cm. ((Testo anche in inglese.inv. M 278DM.D.788.86.GAL.1.1 v.922 Il *fiume Brembo : beni culturali eambientali nell'area brembana : atti delcorso, Zogno-Ponte S. Pietro,novembre-<strong>dicembre</strong> 1991 / a cura di LelioPagani. - Bergamo : (s.n.), 1994 (TorreBoldone : Grafital). - 267 p. : ill.; 24 cm. ((Intesta al front.: Provincia di Bergamo,Assessorato cultura, centrodocumentazione beni culturali.inv. M 2168DM.D.914.524.FIU.1.1 v.923 Un *fiume di carte : rappresentazione delPo dal 16. secolo / a cura di GraziellaSibra. - Milano : Politecnico Dipartimento diProgettazione, 2008. - 40 p. : ill. ; 16 cm.inv. M 2633DM.D.551.4830945.FIU.1.1 v.924 *Florentina Pakosta : Zeichnungen undRadierungen, 1973-1983 : GraphischeSammlung Albertina, 25. janner - 26.februar 1984. - Wien : Albertina, 1984. - 43p. : ill. ; 22 cminv. M 1769DM.D.759.36.FLO.1.1 v.925 *Floriano Bodini / a cura di Claudio Rizzi. -Lissone : Comune di Lissone,[2002]. - 109p. : ill. ; 28 cm. ((In teats al front.: Citta diLissone. -Catalogo della Mostra tenuta aLissone nel 2002.inv. M 2688DM.D.730.92.FLO.1.1 v.926 *Floriano Bodini : un om<strong>agg</strong>io / a cura diRaffaele De Grada, Claudio Rizzi. - [S.l.] :Nicolini, stampa 2006. - 76 p. : ill. ; 29 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel2006Pag. 96
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2726DM.D.730.92.FLO.2.1 v.927 *Floriano Bodini: le grandi incisioni / a curadi Mauro Corradini. - Rudiano(Bs) : GAMEditrice, c1998. - 116 p. : ill. ; 28 cm.((Mostra tenuta a Chiari, FondazioneMorcelli-Repossi. - In testa alfront.:Fondazione Biblioteca Morcelli -Pinacoteca Repossi, Chiariinv. M 737DM.D.769.92.FLO.1.1 v.928 *Florilegio d'arte : pezzi scelti dal Museo diPalazzo d'Arco in Mantova /a cura di MarioDi Giampaolo. - Viadana : Comune diViadana, 1999. - 111 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Viadananel 1999.inv. M 83DM.D.708.528.FLO.1.1 v.929 *Fondazione Antonio Ratti. - Como :Fondazione Ratti, s.d. - [26] c. : ill. ; 23x23cm. ((In custodia.inv. M 2037DM.D.746.09.FOA.1.1 v.930 *Fondazione Emilio Carlo Mangini //coordinatore Maria Luisa Pozzi]. - /S.l. : s.n.], stampa 2000 (Borgaro Torinese : G.Canale). - 79 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 1646DM.D.745.1.FOE.1.1 v.931 *Fondazione Emilio Carlo Mangini : [storiae catalogo]. - [S.l. : s.n., 1986] (Torino :Tip. Canale). - 76 p. : ill. ; 22x31 cm.((Testo anche in spagnolo.inv. M 1457DM.D.708.521.FOE.1.1 v.932 *Fondazione Fantoni 40 anni : attivita1988-2008. - Rovetta : [s.n.], 2008. - 24 p. :ill. ; 30 cm.inv. M 2186DM.D.708.4524.FON.1.1 v.933 La *Fondazione Mandralisca di Cefalu /Giuseppe Palmeri ; introduzione di ManlioPeri. - Palermo : Ila Palma, /1998]. - 158 p.: ill. ; 22 cm.inv. M 1974DM.D.930.107445.PAL.1.1 v.934 Il *fondo d'archivio Zanetti-Bellati nelleCiviche raccolte numismatiche di Milano /(a cura di) Rina La Guardia. - Milano :Comune, Settore cultura e spettacolo,1992. - 220 p. : ill. ; 24 cm. ((In cop.:Biblioteca archeologica.inv. M 236DM.D.016.7374945.CIR.2.1 v.935 *Fonografi e grammofoni / testi di NinoCiravegna ; fotografie di Luca Lucchetti. -/S.l.] : Stella polare, stampa 1991. - 63 p. :ill. ; 36 cm.inv. M 1113DM.D.781.91.CIR.1.1 v.936 *Fontanella Grazioli e Carzaghetto nellastoria delle loro chiese. - [S.l.: s.n.], stampa1994 (canneto sull'Oglio : Eurograf). - 21 p.: ill. ; 27 cm. ((In testa al front.: Parrocchiadi Fontanella Grazioli (Mn).inv. M 1383DM.D.726.5094528.FON.1.1 v.937 Le *fonti letterarie per la storia dellaVenetia et Histria / Clizia Voltan. - Venezia: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. -v. ; 24 cm.+ 1.: *Da Omero a Strabone / Clizia Voltan. -Venezia : Istituto Veneto di scienze, lettereed arti, 1989. - 478 p. ; 24 cm.inv. M 562DM.D.937.06.MEM.1.11 v.938 *Fonti per la storia della popolazione. -Roma : Ministero per i beni culturali eambientali, Ufficio centrale per i beniarchivistici. - v. ; 24 cm.+ 1 : Le *scritture parrocchiali di Roma e delterritorio vicariale. - Roma : Ministero per iPag. 97
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)beni culturali e ambientali, Ufficio centraleper i beni archivistici, 1990. - 114 p. ; 24cm.inv. M 2191DM.D.016.30460945632.FON.1.1 v.939 La *forma dell'invisibile / a cura di CeciliaDe Carli. - Brescia : GruppoeditorialeDelfo, /1994]. - 77 p. : ill. ; 26 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Brescianel 1994.inv. M 1977DM.D.730.92.FOR.1.1 v.940 *Formazione e carriera nel lavoro pubblico: la preparazione di una nuova dirigenzanella Pubblica Amministrazione / diLuciano Lama. - [S.l. : s.n.,19..]. - 45 p. ;17 cm.inv. M 1489DM.D.350.007.LAM.1.1 v.941 La *fornace romana di Adro /coordinamento scientifico Andrea Breda ...[et al.] - [S.l. : s.n., 1993?]. - 24 p. : ill. ; 30cm.inv. M 1494DM.D.738.13.FOR.1.1 v.942 Le *fornaci di Ponte Crotte : esperienze eproposte didattiche per una ricerca diarcheologia industriale / a cura di FrancoRobecchi. - Brescia : Grafo, 1978. - 60 p. :ill. ; 21 cm.inv. M 787DM.D.691.FOR.1.1 v.943 *Foro romano / di Ester M.C. Scoditti. -Roma : Latium, c1988. - 23 p. : ill. ; 21 cminv. M 1838DM.D.945.632.FOR.1.1 v.944 Il *foro romano di Brescia : l'areaarcheologica e i cantieri in corso / [ClaudiaAngelelli ... [et al.] ; a cura di F. Morandini,F. Rossi e R. Stradiotti]. - [S.l.] : Brixia,stampa 2006. - 34 p. : ill. ; 24 cm. ((Tit.della cop.inv. M 2374DM.D.722.7.FOR.1.1 v.945 La *fortezza di Orzinuovi / AlessandroMagli, G. Gabriele Moro, Paola Pasolini ;contributi di Graziella Colmuto Zanella,Gualtiero Oberti, Giusi Villari. - Brescia :Grafo, (1992). - 206 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 167DM.D.725.18094526.MAG.1.1 v.946 *Forti e castelli di Tratta : storia e memoriadi antichi insediamenti europei sulle costedell'Africa nera / a cura di Gigi Pezzoli eDanila Brena. - Milano : Centro studiarcheologia africana, /1990?]. - 48 p. : ill. ;24 cm. ((Catalogo della mostra, Milano 30ottobre 1990 - 15 <strong>dicembre</strong> 1990.inv. M 1480DM.D.325.3.FOR.1.1 v.947 Le *fortificazioni del basso milanese / M.Cristina Ricci ; introduzione storica diClaudio M. Tartari. - Milano : Parcoagricolo sud Milano, stampa 2004. - 165 p.. ill. ; 25 cm.inv. M 2462DM.D.725.18094521.RIC.1.1 v.948 *Fortuna degli etruschi / a cura di FrancoBorsi. - [Firenze] : <strong>Regione</strong> Toscana ;Milano : Electa, c1985. - 195 p. : ill. ; 29cm. ((Catalogo della mostra tenuta aFirenze, Sotterranei dello Spedale degliInnocenti, dal 16 m<strong>agg</strong>io al 20 ottobre1985.inv. M 12DM.D.937.5.FOR.1.1 v.949 La *fossa / Ivan Goran Kovacic ;traduzione di Mario De Micheli. - SanDonato Milanese : Centro culturale ;Zagreb : Centar za kulturu iinformacije,[1978?]. - [46] p. : ill. ; 22x24cm. ((P. non numerate. - In testa al front.:Giornate culturali della <strong>Lombardia</strong> aZagabria, settembre 1978.inv. M 688DM.D.891.8.KOV.1.Pag. 98
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.950 *Fotografia cinema videotape : l'usoartistico dei nuovi media / DanielaPalazzoli ; contributi di E. De Rosa ... [etal.]. - Milano : Fabbri, 1977. - 126 p. : ill. ;28 cminv. M 1822DM.D.770.PAL.1.1 v.951 *Fra' Galgario sconosciuto : otto dipinti maivisti / testi della guida: Simone Facchinetti,Danilo Zardin. - [S.l. : s.n.], 2003?. - 18 p. :ill. ; 24 cm. - ((Catalogo della mostratenutasi a Bergamo : Museo AdrianoBernareggi, 13 dic. 2003 - 15 feb. 2004.inv. M 1253DM.D.759.5.FRA.3.1 v.952 *Fra trama e ordito : 1. mostra antiquaria diarti tessili (arazzi, tappeti, tessuti), 23marzo-7 aprile 1991, Castello di Sartirana,Sartirana Lomellina. - Firenze : Pitti arte elibri s.r.l., stampa 1991. - 74 p. : i granparte ill. ; 23 cm. ((Catalogo della mostra.inv. M 1502DM.D.746.FRA.2.1 v.953 *Fra trama e ordito : 2. mostra antiquaria diarti tessili, [Castello di Sartirana, sett.1992] : arazzi, tappeti, tessuti. - Roma :Leonardo-De Luca, [1992]. - 131 p. : ill. ;30 cm.inv. M 892DM.D.746.FRA.1.1 v.954 *Franca Baratti : mostra antologica1970-1990 / testi di Renzo Margonari, LiaDe Pra Cavalleri. - [S.l. : s.n.], stampa1990 (Mantova : Publi-Paolini). - 46 p. : ill. ;30 cm. ((In testa al front. : Museo d'ArteModerna dell'Alto Mantovano; Comune diGazoldo degli Ippoliti; AmministrazioneProvinciale di Mantova; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>. - Catalogo della Mostra.inv. M 2119DM.D.759.5.FRA.6.1 v.955 *Franca Baratti : Milano, Palazzo BagattiValsecchi, novembre-<strong>dicembre</strong> 1980. -Milano : Electa, c1980. - 94 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra. - Nella paginacontro il front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Settorecultura e informazione; Comune di Milano,Assessorato alla cultura.inv. M 60DM.D.759.5.FRA.2.1 v.956 *Franca Baratti: mostra antologica,1970-1990 / presentazione di SilvioZanella ; testi critici di Renzo Margonari,Lia De Pra Cavalleri. - Gallarate: Comune :Galleria civica d'arte moderna, stampa1990. - (22) c. : ill. ;22x22 cm. ((Tenuta aGallarate nel 1991.inv. M 50DM.D.759.5.FRA.1.1 v.957 *Franca Ghitti, *Giulia Napoleone : opere1963-1994 / a cura di Ines Millesimi. -Brescia : Vallecamonica, 1995. - 143 p. :ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Brescia nel 1995.inv. M 1587DM.D.709.45.FRA.1.1 v.958 *Franca Ghitti: raccontare, costruire / conun s<strong>agg</strong>io di Bruno Passamani. - [Brescia]: Grafo, 1984. - 79 p. : ill. ; 26 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano eBrescia nel 1984.inv. M 1749DM.D.730.945.FRA.1.1 v.959 *Francesco De Rocchi e la visionedell'invisibile : 14 gennaio-5 febbraio 1989/ /a cura di] Giorgio Mascherpa. - Brescia :Associazione Arte e Spiritualita, stampa1989. - /5] c., /9] c. di tav. : ill. ; 24 cm.((Ed. in 400esempl.inv. M 1557DM.D.759.5.FRA.4.1 v.960 *Francesco Fedeli : mostra antologica :[Sesto Calende, settembre 1989] /testo:Marisa Vescovo ; foto: Silvio Veronesi. -Sesto Calende : Comune di SestoCalende, 1989. - "1 v. : ill. ; 22 cm". ((Intesta al front.: Comune di Sesto Calende,Pag. 99
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Assessorato alla cultura, Bibliotecacomunaleinv. M 1873DM.D.759.5.FRA.5.1 v.961 *Francesco Nullo e la lotta per la liberta inEuropa : (commemorazione tenutanell'aula consiliare il 5 m<strong>agg</strong>io 1983) /Arturo Colombo. - (S.l. : s.n., 1983?)(Bergamo? : Tipografia bergamasca). - 18p. ; 24 cm. ((Tit. della cop.: 120.anniversario del sacrificio di FrancescoNulloinv. M 1716DM.D.945.080924.COL.1.1 v.962 *Francesco Polazzo / Laura De Rossi ;presentazione di Giuseppe Maria Pilo. -Bergamo : Provincia di Bergamo ;Monfalcone : Edizioni della Laguna, [2004].- 336 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 541DM.D.759.5.DER.1.1 v.963 *Franco Balan : un costruttore di arche /Renato Barilli. - Milano : Galleria SanFedele, stampa 1992. - 62 p. : ill. ; 22x24cm. ((Complemento del tit. anche ininglese e francese. - Testo anche ininglese e francese. - Catalogo della mostratenuta a Milano nel 1992.inv. M 101DM.D.709.4511.FRA.1.1 v.964 *Franco Rognoni / Roberto Sanesi. -Milano : Edizioni dell'Annunciata, stampa1980. - 201 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 118DM.D.759.5.SAN.1.1 v.965 *Fuhrer durch die Schausammlung /Bayerisches Nationalmuseum Munchen. -41. Ausgabe. - Munchen : BayerischesNationalmuseum, 1983. - 224 p., [1] c. ditav. ripieg. : ill. ; 21 cm.inv. M 360DM.D.708.BAN.1.1 v.966 *Fuhrer durch die Schausammlungen :Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum. -Innsbruck : Tiroler LandesmuseumFerdinandeum, 1979. - 80 p., [2] c. ditav.ripeg. : ill. ; 24 cm.inv. M 1950DM.D.708.3.FUH.1.1 v.967 *Fulvio Roiter. - Milano : Gruppo editorialeFabbri, 1982. - 61 p. : ill. ; 29 cm. ((Front.su 2 pagine.inv. M 1625DM.D.779.092.ROI.1.1 v.968 *Fumetti e idee : educazione per un nuovosviluppo / iniziativa realizzatacon ilcontributo di: Commissione delle comunitaeuropee, Ministero degli affari esteri,Direzione generale per la cooperazioneallo sviluppo. - Milano : AICOS, (1988). -106 p. : ill. ; 30 cm. ((Ed. f. c.inv. M 1984DM.D.741.509.FUM.1.1 v.969 Il *futurismo / testo e ricerca iconografica diVelia Gabanizza ; contributi di M. Calvesi... [et al.]. - Milano : Fabbri, 1976. - 126 p. :ill. ; 28 cm.inv. M 1979DM.D.709.04033.GAB.1.1 v.970 *Futurismo & (e) futurismi / a cura diPontus Hulten. - Milano : Bompiani,1986. -638 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Venezia nel 1986.inv. M 1825DM.D.709.04033.FUT.1.1 v.971 *Futurismo pavese / a cura di RossanaBossaglia, Susanna Zatti. - Pavia :Ticinum, stampa 1983. - 136 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Pavianel 1983. - Sul front. e in cop.: Comune diPavia, Assessorato alla cultura.inv. M 1311DM.D.709.4529.FUT.1.1 v.972 *Gaetano Donizetti / testi di GiuseppePag. 100
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Angeloni ... [et al.] ; direttore della ricerca ecoordinatore: Giampiero Tintori. - Milano :Nuove edizioni, [1983]. - 278 p. : ill. ; 30cm. ((Contiene: Catalogo generale delleopere / di Luigi Inzaghi.inv. M 16DM.D.782.1092.GAE.1.1 v.973 *Gallerani : sculture e disegni : Museo Buttiviggiu, 5 giugno-12 settembre 1999 / LuisaSomaini. - 1 v. : in gran parte ill. ; 24 cm.inv. M 2065DM.D.730.744522.GAL.1.1 v.974 *Galleria Comunale d'Arte : Villa Manzoni /Musei Civici di Lecco. - Lecco: Comune,Musei civici, [1983] (Oggiono : TipolitoPaolo Cattaneo). - 171 p. : ill. ; 23x24 cm.((Sottotit. in cop.: Opere del patrimoniocomunale.inv. M 110DM.D.759.50740523.MUC.1.1 v.975 *Galleria degli Uffizi / Galleria degli Uffizi,sezione didattica. - [Firenze] :Soprintendenza per i Beni Artistici e storicidi Firenze, Sezione didattica della Galleriadegli Uffizi, 1984. - 1 cartella (2 c., 1 fasc.): ill. ; 31 cm. ((Fasc. di 11 c.inv. M 2206DM.D.708.551.GAD.4.1 v.976 La *galleria di arte sacra a Villa Clerici inNiguarda / /testi a cura della Galleria d'artesacra]. - Milano : Galleria d'arte sacra deicontemporanei, stampa 1995. - 75 p. : ill. ;22 cm.inv. M 2161DM.D.708.521.GAD.1.1 v.977 *Galleria palatina / Galleria degli Uffizi,sezione didattica ; [testo e schede a curadi Mina Bacci]. - [Firenze] : Soprintendenzaper i Beni Artistici e storici di Firenze,Sezione didattica della Galleria degli Uffizi,[198.?]. - 1 cartella (3 c., 4 fasc.) : ill. ; 31cm. ((Tit. della cop.inv. M 2207DM.D.708.551.GAD.5.1 v.978 *Galleria Sabauda : opere del Novecento /a cura di Pia Vivarelli. - Torino : (s.n.),1987 (Torino : Impronta). - 244 p. ; 21 cm.((In testa al front.: Ministero per i beniculturali e ambientali, Soprintendenza per ibeni artistici e storici del Piemonte.inv. M 255DM.D.759.5.GAS.1.1 v.979 *Galliano : spazio e tempo / catalogo acura di Alberto Novati eGiancarloMontorfano. - [S.l. : s.n.], stampa2007 (Cantu : Tipografia Cavalleri). -97 p. :ill. ; 32 cm. (( In front.: Galliano e ilromanico / a cura di Giovanni Tacchini ;Carte da decifrare / a cura di MariaPompeiana Iarossi ; Gianfranco Caniggia /a cura di Luigia Martinelli.inv. M 2012DM.D.945.23.GAL.1.1 v.980 *Gallignano per immagini / [a cura del]Gruppo archeologico Aquaria. - [S.l. : s.n.],stampa 1995 (Soncino : Grafica Riccardi).- 160 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2127DM.D.945.27.GAL.1.1 v.981 Il *Garda fra storia, storie e folklore / a curadi Carla Boroni, Sergio Onger. -Roccafranca : Compagnia della stampa :Massetti, /2000]. - 110 p. ;24 cm.inv. M 160DM.D.398.094526.GAR.1.1 v.982 Il *Garda nella cultura europea : (atti delCongresso internazionale, 25-30 sett. 1982/ a cura di Emanuele Kanceff). - GardoneRiviera : Comunita del Garda : Istituto perla formazione europea ; (Ginevra) :Slatkine ; (Moncalieri) : Centrointeruniversitario di ricerche sul vi<strong>agg</strong>io inItalia, 1986. - 2 v. (XXIV, 599 p., (52) c. ditav. compless.) : ill. ; 23 cm.+ 2. - Gardone Riviera : Comunita del Garda: Istituto per la formazione europea ;[Ginevra] : Slatkine ; [Moncalieri] : Centrointeruniversitario di ricerche sul vi<strong>agg</strong>io inItalia, 1986. - P.330-599, [36] c. di tav. : ill.Pag. 101
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>); 24 cm.inv. M 1317DM.D.914.526.GAR.1.21 v.983 *Garibaldi : immagine e mito / a cura diRoberto Galati ; s<strong>agg</strong>io di CinziaSolza ;progetto grafico e impaginazione di P.Carlo Ferrari. - Bergamo : Comune diBergamo. Assessorato alla cultura, (1982).- 45 p. : ill. ; 24 cm. ((Mostra celebrativaper il centenario della morte di G.Garibaldi:Bergamo, Museo Civico del Risorgimentoe della Resistenza, giugno-ottobre 1982inv. M 565DM.D.945.080924.GAR.1.1 v.984 *Garibaldi nella documentazione degliarchivi di Stato e delle bibliotechestatali :mostra storico-documentaria a curadell'Archivio centrale dello Stato : sedidella Mostra : Roma [etc.]. - Roma : Istitutopoligrafico e Zecca dello Stato, 1982. -XXXII, 285 p., [16] c. di tav. : ill. ; 24 cm.((Mostra tenuta nel 1982. - In testa alfront.: Comitato nazionale per lemanifestazioni culturali per il 1. centenariodella morte di Giuseppe Garibaldi;Ministero per i Beni Culturali e Ambientali,Ufficio centrale per i beni archivistici,Ufficio centrale per i beni librari e gli istituticulturaliinv. M 14DM.D.945.080 92.GAR.1.1 v.985 *Gasparo da Salo e la liuteria bresciana traRinascimento e Barocco: mostradocumentaria : 450. anniversario dellanascita di Gasparo da Salo / a cura diFlavio Dassenno, Ugo Ravasio ; incollaborazione con Comune di Salo.-Brescia : Fondazione civilta bresciana ;Cremona : Turris, c1990. - 94 p. : ill. ; 30cm. ((In testa al front.: Fondazione Civiltabresciana, BIPOP, Banca popolare diBrescia.inv. M 704DM.D.787.012094526.GAS.1.1 v.986 *Gastone Novelli : [Fondazione ArnaldoPomodoro, Milano, 9 marzo-10m<strong>agg</strong>io2006] / a cura di Flaminio Gualdoni,Walter Guadagnini. - Milano : Skira, [2006].- 233 p. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo dellaMostra. - In custodia.inv. M 2734DM.D.759.5.GAS.2.1 v.987 *Gela : il Museo archeologico / testo diRosalba Panvini. - /Caltanissetta] : S.Sciascia, stampa 1997. - 61 p. : ill. ; 21 cm.((In testa al front.:<strong>Regione</strong> siciliana,Assessorato beni culturali ambientali e P.I.,Soprintendenza per i beni culturali edambientali di Caltanissetta, Sezione per ibeni archeologici.inv. M 2518DM.D.937.8.PAN.1.1 v.988 *GE.MI.TO: l'ultima generazione artisticadel triangolo industriale / a cura di EnzoCirone, Edoardo Di Mauro, Maria GraziaTorri. - Milano : Fabbri, 1988]. - 59 p. : ill. ;22x24 cm.inv. M 2529DM.D.709.45.GEM.1.1 v.989 Le *gemme incise di eta romana dei Civicimusei di Udine / a cura di] CarlamariaTomaselli. - Firenze : La nuova Italia,1993. - 187 p., 21 p. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1264DM.D.736.2.CIM.1.1 v.990 *Gemonio : ritratto di un paese / GianniPozzi ... et al.]. - Gavirate : Nicolini, 2004].- 350 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 578DM.D.945.22.GEM.1.1 v.991 La *generosita e la memoria : i luoghi piielemosinieri di Milano e i lorobenefattoriattraverso i secoli / a cura di Ivanoe Riboli,Marco G. Bascape, Sergio Rebora ; Testidi Federico Cavalieri .... - Milano :Amministrazione delle II.PP.A.B. ex ECA,1995. - 224 p., c. di tav. : ill. ; 24 cm. -((Catalogo della Mostra, Milano, 6<strong>dicembre</strong> 1995 - 6 gennaio 1996.inv. M 331DM.D.362.GEN.1.1 v.Pag. 102
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)992 *Gentes et principes : iconografia romanain Abruzzo / a cura di Maria Rita Sanzi DiMino, Leila Nista ; testi di MarcoBuonocore ... [et al.]. - Chieti : [s. n.], 1993(Ospedaletto : Industrie grafiche Pacini). -115 p., [42] p. di tav. : ill. ; 29 cm. ((In testaal front.: Ministero per i beni culturali eambientali. Soprintendenza archeologicadell'Abruzzo.inv. M 765DM.D.733.5.GEN.1.1 v.993 *Gentile da Fabriano: il polittico di ValleRomita / a cura di Matteo Ceriana,Emanuele Daffra ; con testi di LucianoBellosi, Carlo Bertelli. - Milano /etc.] :Charta, /1993]. - 90 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostratenuta a Milano nel1993.inv. M 1523DM.D.759.5.GEN.1.1 v.994 *Geografia, archeologia e storia dellaGallia Cisalpina / Raymond Chevallier. -Torino : Antropologia alpina. - v. ; 21 cm.+ 1 : Il *quadro geografico / RaymondChevallier. - Torino : Antropologia alpina,1988. - 310 p. : ill. ; 21 cm. ((Trad. di AnnaGattiglia, Maurizio Rossi.inv. M 516DM.D.937.2.CHE.1.11 v.995 *Geografie oltre l'informale : Palazzo dellaPermanente, Milano, gennaio-febbraio1987 / testi critici di: Marina De Stasio,Caludio Cerritelli, Elena Pontiggia. - Milano: Vangelista, c1986 (stampa 1987). - 123p. : ill. ; 24 cm. ((Sul front.: Societa per leBelle Arti ed Esposizione Permanente, conil patrocinio di <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>-SettoreCultura e Informazione, Comune diMilano-Settore Cultura e Spettacolo.inv. M 946DM.D.709.45.GEO.1.1 v.996 *Geometria e percezione : tre proposte diMonnini, Otero, Kirby / coordinamento diAttilio Marcolli. - Milano : MuseoLaboratorio, [1980?]. - 90 p. ;30 cm.inv. M 2166DM.D.720.92.GEO.1.1 v.997 *Georg Klusemann: la meccanica dellaillusione. - Milano : Arcadia, 1988). - 77 p. :ill. ; 30 cm. ((Mostra tenuta a Milano nel1988.inv. M 681DM.D.760.0924.GEO.1.1 v.998 *Georges-Louis Leclerc de Buffon(1707-1788) / Agnese Visconti. - Milano:Museo civico di storia naturale, c1988(stampa 1989). - 35 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 653DM.D.509.24.VIS.1.1 v.999 *Gerardo Gerardi: simboli e segni delGargano. - Milano : Electa, c1985. -116 p. :ill. ; 24 cm. ((Testo inglese a fronte. -Catalogo della mostra tenuta a Milano nel1985.inv. M 315DM.D.759.5.GER.1.1 v.1000 *Geschichte und organisation desBundnerischen Archivwesens / von SilvioMargadant. - Chur : StaatsarchivGraubunden, 1980. - 22 p. : 2 c. di tav. ; 22cm.inv. M 2092DM.D.344.494092.MAR.1.1 v.1001 *Gesichter und Ur-Geschichten :archaologische Privatsammlungen ausdem Seeland / Fotos: Heini Stucki. Ausw.der Texte: Cynthia Dunning und AlbertHafner. - Biel : Museum Schwab, 1993. - 1v. : ill. ; 27 cm.inv. M 2086DM.D.930.1.GES.1.1 v.1002 La *gestione imprenditiva dei museiterritoriali : materiali per riflettere sullamusealita dei territori storici / a cura diPietro Segala ; AdrianaBernardi ... /et al.]. -Brescia : Fondazione Civilta bresciana,stampa 1996. - 164 p. ; 24 cm. ((Segue:Appendice. - In cop.: Confcooperative,Federazione cultura turismo e sport.Pag. 103
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2258DM.D.069.0945.GES.1.1 v.1003 La *gestione Visconti di Modrone allaScala 1898-1916 : Mostra e Convegno :[Teatro alla Scala, novembre1997-gennaio 1998] / [in collaborazionecon il Museo teatrale alla Scala e laSoprintendenza per i beni artistici e storicidi Milano]. - Milano : Amici della Scala ; [s.l.], Document Company Xerox, [1997?]. -61 p. : ill. ; 24 cm. ((Prima del tit., in cop.:Milano 1989-1998.inv. M 984DM.D.782.1094521.GES.1.1 v.1004 *Ghitti : scultura 1965-1988 / a cura diMaurizio Vitta ; contributi di Carlo Bertelli,Enrico Crispolti... et al.]. - Milano : Electa,1988. - 145 p. : ill. ; 24 cminv. M 2439DM.D.730.945.GHI.1.1 v.1005 *Ghitti: Memoria del ferro/Iron memory :sculture e installazioni = sculptures andinstallations / a cura di/edited by Cecilia DeCarli. - Milano : Mazzotta, [2006]. - 157 p. :ill. ; 27 cm. ((Mostra tenuta a Brescia,Milanoe Houston nel 2006.inv. M 1649DM.D.730.92.GHI.1.1 v.1006 *Giacobazzi / testi: Paolo Rizzi ... (et al.). -Milano : Silvana, (1984).- 32 p., (13) c. ditav. : ill. ; 23 cm. ((Catalogo della Mostraitinerante. - Testo anche in francese. -Trad. di Renzo Milani. ((Iinv. M 742DM.D.759.4.GIA.1.1 v.1007 *Giacomo Benevelli / testo critico diRossana Bossaglia ; fotografie di CristinaCocullo. - Pavia : Provincia, Assessoratoalla cultura, istruzione eformazioneprofessionale, 2001 (Pavia : TipografiaPime). - 63 p. : ill. ;24 cm. ((Pubbl. inoccasione della mostra: GiacomoBenevelli: forme al Giardino Malaspina. -Testi anche in inglese.inv. M 2373DM.D.730.92.GIA.1.1 v.1008 *Giacomo Manzu : Villa di PoggioImperiale, 30 giugno-14 settembre 1986.-Firenze : Cantini, 1986]. - 133 p. : ill. ; 24cm. ((Mostra tenuta a Firenze. - In testa alfront.: Comune di Firenze. - Nell'occhietto:1986, Firenze capitale europea dellacultura.inv. M 2469DM.D.730.92.GIA.2.1 v.1009 *Gian Domenico Romagnosi(Salsom<strong>agg</strong>iore 1791 - Milano 1935) :libro-catalogo della Mostra itineranteromagnosiana :Salsom<strong>agg</strong>iore-Piacenza-CarateBrianza-Milano, 1981-1982 / [catalogo acura di R. Ghiringhelli e F. Invernici]. -Milano : Centro studi Romagnosi, [1981?].- 117 p. : ill. ; 19 cm.inv. M 93DM.D.923.MOI.1.1 v.1010 *Giancarlo Cerri: la pittura dipinta : 2ottobre - 20 novembre 2005 / a cura diRossana Bossaglia. - Gallarate : CivicaGalleria d'arte moderna : Comune, stampa2005. - 159 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta aGallarate.inv. M 269DM.D.709.2.GIA.2.1 v.inv. M 422DM.D.709.2.GIA.3.1 v.1011 *Giancarlo Ossola : interni 1977-1996 :Palazzo Sertoli, Sondrio, GalleriaCreditoValtellinese, 11 <strong>dicembre</strong> 1996-31 gennaio1997 / testo di GiovanniRaboni. - [S.l.] :Credito Valtellinese ; Sondrio : Comune,Assessorato alla Cultura, stampa 1996. -69 p. : ill. ; 34 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Sondrio. - Tit. in cop. e sul dorso:Giancarlo Ossola.inv. M 1344DM.D.759.5.GIA.5.1 v.1012 *Giancarlo Ossola : atelier : dipinti etecniche miste 1993-1998 / [testo di]Pag. 104
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Rolando Bellini. - Milano : Skira : Appianiarte trentadue, [1998]. - 78 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel1998. - Testo anche in inglese.inv. M 1413DM.D.759.5.GIA.6.1 v.1013 *Giancarlo Ossola, Antonio Pedretti:Antitesi e simbiosi / a cura di Claudio Rizzi; prefazione di Stefano Crespi. - ColognoMonzese : Silvia, 2009. - 79 p. : ill., 2 ritratti; 28 cm. ((Mostra tenuta a Sabbioneta nel2009. - In testa al frontespizio: Citta diSabbioneta, Palazzo ducaleinv. M 2894DM.D.759.5.GIA.11.1 v.1014 *Giancarlo Ossola: dipinti 1990-1994 /testo di Antonello Negri. - Milano : Appianiarte trentadue, 1994. - 54 p. : in gran parteill. ; 23 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Milano nel 1994. - Ed. di 600 esempl.inv. M 2145DM.D.759.5.GIA.8.1 v.1015 *Giancarlo Ossola: opere 1955-2000 :Pizzighettone, Centro culturale comunale,29 ottobre-5 novembre 2000. -Pizzighettone : Comune, 2000. - 1 v. : ill. ;24 cm. ((Catalogo della Mostra. - In testaal front.: Comune di Pizzighettone, Museocivico ; Provincia di Cremona, Sistemamuseale cremonese. -Senza paginazione.inv. M 2501DM.D.759.5.GIA.10.1 v.1016 *Giancarlo Pozzi : gli angeli della speranza/ [testo di] Luciano Caprile.- Varese :[Provincia], stampa 2003. - [20] c. : ill. ; 25cm. ((Catalogo della mostra tenutasi aVarese nel 2003.inv. M 932DM.D.759.5.GIA.4.1 v.1017 *Giancarlo Vitali : la famiglia dei ritratti /prefazione di Giovanni Testori. - Milano :Electa, 1987. - 87 p. : in gran parte ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostra tenuta a Lecconel 1987.inv. M 2164DM.D.759.5.GIA.9.1 v.1018 *Gianetto Biondini / (a cura di) Elda Fezzi,Carlo Fayer, Sergio Torresani. - Crema :Centro culturale S. Agostino, Museo civico,stampa 1985. - 1 v.: in gran parte ill. ; 25cm.inv. M 1926DM.D.759.5.GIA.7.1 v.1019 *Gianni Bertini: opere, 1947-1953 / a curadi Luciano Caramel e Emma Zanella. -Cinisello Balsamo : Silvana, [2006]. - 148p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Gallarate nel 2006.inv. M 270DM.D.759.5.GIA.2.1 v.1020 *Gianni Colombo : Padiglione d'artecontemporanea, 18 aprile 28 m<strong>agg</strong>io 1984/ testi di Jean Louis Schefer, MarcoMeneguzzo. - Milano : Nava, c1984. -[24]c. : in gran parte ill. ; 22x22 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Milano nel 1984.Testo anche in francese.inv. M 29DM.D.709.2.GIA.1.1 v.1021 *Gianni De Tora : mostra antologica1962-1992 / presentazione di SilvioZanella ; testo di Matteo D'Ambrosio ;scritti e s<strong>agg</strong>i da: Enrico Crispolti ... (et al.).- Gallarate : Civica galleria d'arte moderna,(1993). - 1 v. :ill. ; 22 cm. ((Catalogo dellamostra: Gallarate, Civica galleria d'artemoderna, dal 21 febbraio al 20 marzo 1993inv. M 38DM.D.759.5.GIA.1.1 v.1022 *Giardini storici : Giornata europea delpatrimonio, 19 settembre 1998. - Roma :Prima pagina multimedia, stampa 1998. -91 p. : ill. ; 21 cm. ((In testa al front.:Ministero per i beni culturali e ambientali,Ufficio centrale per i beni archeologiciarchitettonici artistici e storici, Comitatonazionale per lo studio e la conservazionedei giardini storici ; Associazionedimorestoriche italiane.inv. M 1792Pag. 105
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.712.GIA.1.1 v.1023 *Gino Masciarelli : le ceramiche / testo diPedro Fiori. - Milano : Cortina Art Gallery,[1986?]. - 1 v. (senza paginazione) : ill. ; 24cm. ((Mostratenuta a Milano nel 1986. -Testi anche in inglese e spagnolo.inv. M 967DM.D.738.GIN.1.1 v.1024 *Giocattoli : una storia finita? : Mantova:Palazzo Ducale, 5-28 aprile 1985. -Mantova : Comune, [1985?]. - 22 p. : ill. ;16x18 cm.inv. M 2106DM.D.745.5920740528.GIO.1.1 v.1025 *Gioco e giustizia nell'Italia di Comune / acura di Gherardo Ortalli. - Treviso :Fondazione Benetton ; Roma : Viella,1993. - 237 p. ; 24 cm.inv. M 555DM.D.306.480945.GIO.1.1 v.1026 *Giordano Scaravelli : antologia1940-1980. - Mantova : Publi-Paolini,stampa 1983. - 105 p. : ill. ; 22 cm. ((Pubbl.in occasione della mostra tenuta aMantova, Palazzo Te, dal 27 febbraio al 4aprile 1983.inv. M 1125DM.D.759.5.GIO.6.1 v.1027 *Giorgio De Chirico: i temi della metafisica/ catalogo a cura di MaurizioFagiolodell'Arco ; testi di Paolo Baldacci e diMaurizio Fagiolo dell'Arco. - Milano : A.Mondadori : P. Daverio, 1985. - 94 p. : ill. ;25 cm. ((Mostra tenuta a Milano nel 1985.inv. M 409DM.D.759.5.GIO.1.1 v.1028 *Giorgio De Chirico: il ritorno del cavaliereerrante : Palazzo Conti Passi ... Villongo(Bergamo) dal 21 luglio al 7 ottobre 1984 /[catalogo a curadi Carmine Siniscalco]. -Villongo : Comune, stampa 1984. - 106 p. :ill. ; 22x23 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Villongo.inv. M 858DM.D.759.5.GIO.4.1 v.1029 *Giorgio Vicentini : 24 aprile-23 m<strong>agg</strong>io1982. - [S.l. : s.n., stampa 1982] (Varese :La tipografica Varese). - [28] p. : ill. ; 30cm. ((In testa alfront.: Comune di Varese,Assessorato alla cultura ; Musei civici diVillaMirabello. - Catalogo della mostratenuta a Varese nel 1982.inv. M 1101DM.D.709.45.GIOV.1.1 v.1030 I *giorni della festa : il giorno delle nozze, ilgiorno della danza : abiti, gioielli, musica,nel folklore albanese. - [S.l. : s.n], [2007]. -23 p.: ill. ; 21 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Bari nel 2007. - Tit. della cop.inv. M 2620DM.D.398.0949.GIO.1.1 v.1031 Un *giorno al Polirone : San Benedetto Po,Mantova : guida storico artistica conappendice didattica / Paolo Golinelli. -Verona : Cierre, c1996. - 63 p. ; 21 cminv. M 2488DM.D.914.52804.GOL.2.1 v.1032 Un *giorno al Polirone : San Benedetto Po,Mantova : guida storico artistica conappendice didattica / Paolo Golinelli. - 2.ed. <strong>agg</strong>iorn. e corr. - Caselle diSommacampagna : Cierre, c2000. - 63 p. :ill. ; 22 cm.inv. M 280DM.D.914.52804.GOL.1.1 v.1033 La *giostra dell'apocalisse : teatro, musica,arti visive e incontri / un progetto promossoe prodotto da Comune di Milano-Cultura ...[et al.] ; sezione arti visive a cura di LorellaGiudici. - Cinisello Balsamo : Silvanaeditoriale, [2008]. - 71 p. : ill. ; 25 cm.((Catalogo della Mostra tenuta aMilano nel2008.inv. M 1886DM.D.704.9484.GIO.1.1 v.Pag. 106
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1034 *Giovan Paolo Cavagna e il ritratto aBergamo dopo Moroni / a cura di EnricoDe Pascale, Francesco Rossi. - Bergamo :Accademia Carrara, c1998. - 52 p. : ill. ; 21cm. ((Mostra tenuta a Bergamo nel 1998.inv. M 570DM.D.759.5.GIO.2.1 v.1035 *Giovane arte contemporanea : terzabiennale : Castello di Sartirana 1 aprile -28 m<strong>agg</strong>io 1995 / a cura di ClaudioCerritelli e Luisa Somaini. - /S.l. : s.n.],stampa 1995. - 62 p. : ill. ; 28 cm. ((In testaal front.: Fondazione Sartirana Arte.inv. M 1501DM.D.709.4529.GIO.1.1 v.1036 La *giovane pittura in Germania : Bologna,20 novembre 1982-10 gennaio 1983 / acura di Zdenek Felix. - Casalecchio diReno : Grafis, stampa 1982. - 107 p. : ill. ;20x20 cm. ((In testa al front.: Comune diBologna, Galleriad'Arte Moderna; MuseumFolkwang, Essen.inv. M 1613DM.D.759.3.GIO.1.1 v.1037 *Giovanni 23. nel segno di GuglielmoAchille Cavellini / testi a cura di MarcoRoncalli. - Monticelli Brusati : Edizioni delMuseo d'arte Contemporanea inFranciacorta Remo Bianco, stampa 2005. -30 p. : ill. ; 26 cm. ((Catalogo della mostratenutasi a Monticelli Brusati nel 2005.inv. M 2631DM.D.759.5.GIO.8.1 v.1038 *Giovanni Antonio Amadeo : documents = idocumenti / edited by = a cura diRichardV. Schofield, Janice Shell, Grazioso Sironi.- Como : New press, stampa 1989. - 653 p.; 24 cm. ((In testa al front.: Societa storicalombarda.inv. M 114DM.D.730.945.GIO.1.1 v.1039 *Giovanni Antonio Amadeo : scultura earchitettura del suo tempo / a cura diJanice Shell e Liana Castelfranchi. -Milano : Cisalpino, (1993). - 654 p. : ill. ; 24cm. ((Atti del Congresso tenuto aMilano-Bergamo-Pavia nel 1992.inv. M 1438DM.D.720.924.GIO.1.1 v.1040 *Giovanni Antonio Vanoni, 1810-1886, nelcentenario della morte : catalogo: ritratti,ex voto, opere devozionali, affreschi :Cevio, M<strong>agg</strong>ia, Aurigeno 28 giugno-31ottobre 1986. - Cevio : Museo diValm<strong>agg</strong>ia, 1986. - 210 p. :ill. ; 24 cminv. M 141DM.D.759.9494.GIO.1.1 v.1041 *Giovanni Bernardelli / [testo di Mario DeMicheli]. - Milano : Galleria d'arteCiovasso, stampa 1994. - 31 p. : ill. ; 21 x21 cm. ((Mostra tenuta aMilano.inv. M 2147DM.D.759.5.GIO.7.1 v.1042 *Giovanni Bottesini e la civilta musicalecremasca : atti del Convegno di studi,Crema, 25 ottobre 1989 / a cura di FlavioArpini e Elena Mariani. - Crema : Centroculturale S. Agostino, stampa 1991. - XIII,190 p., 7] c. di tav. ; 22 cm. ((In testa alfront.: Comune di Crema; Centro culturaleS. Agostino; Conservatorio di musica A.Boito di Parma. - In cop.: Celebrazioni delCentenario di Giovanni Bottesini(1821-1899). - Ed. f. c.inv. M 1463DM.D.780.945.GIO.1.1 v.1043 *Giovanni Campus / a cura di LucianoCaramel. - Gallarate : Civica galleria d'artemoderna, stampa 2003. - 157 p. : ill. ; 30cm. ((Catalogo della mostra tenuta aGallarate nel 2003. - Nell'occhietto:Giovanni Campus: percorso di lavoro,1964-2003. - Testo anche in inglese.inv. M 260DM.D.709.2.GIO.1.1 v.1044 *Giovanni Carnovali detto il Piccio nelbicentenario della nascita: dalle collezioniciviche di Villa Belgiojoso Bonaparte,Museo dell'Ottocento : 21<strong>dicembre</strong>2004-20 febbraio 2005, Sala dei Pilastri,Pag. 107
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Castello Sforzesco / mostra a cura di MariaFratelli ; s<strong>agg</strong>io di Pierluigi De Vecchi. -Milano : Edizioni ET, [2004?]. - 31 p. : ill. ;24 cm. ((Catalogo della Mostra. - In testaal front.: Civiche raccolte d'arte.inv. M 2802DM.D.759.5.GIO.9.1 v.1045 *Giovanni Fontanesi, AlessandroPrampolini, Alfonso Beccaluva paes<strong>agg</strong>istireggiani dell'ottocento : Reggio Emilia,Sale del Ridotto del Teatro Municipale, 28aprile-20 m<strong>agg</strong>io 1984 / catalogo dellamostra a cura di Elio Monducci ; testi criticie schede di Alessandra Borgogelli ... et al.]; ricerche archivistiche Elio Monducci ;regesti e trascrizione documenti GiuseppeAdriano Rossi ; ricerche sulle scenografiereggiane Aurora Loy. - S. l. : s. n., 1984?](Reggio Emilia :Tipolitografia emiliana). -126 p., 36] c. di tav. : ill. ; 22 cm. ((In testaal front.: Ente provinciale turismo ...inv. M 614DM.D.759.5.GIO.3.1 v.1046 *Giovanni Francesco Casilini : collezionista/ Antonio Romagnolo. - Rovigo: Accademiadei Concordi, /1991]. - 117 p. : ill. ; 21 cminv. M 2817DM.D.759.5.ROM.4.1 v.1047 *Giovanni La Rosa : 24 aprile-23 m<strong>agg</strong>io1982. - Varese : Comune diVarese,Assessorato alla cultura, 1982. -[13] c. : ill. ; 30 cm. ((In occasionedell'esposizione tenuta a Varese, Museicivici di Villa Mirabelloinv. M 1103DM.D.759.5.GIO.5.1 v.1048 *Giovanni Morelli da collezionista aconoscitore : catalogo della mostra:Bergamo, 4 giugno-31 luglio 1987. -Bergamo] : Accademia Carrara, 1987].- 79p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1403DM.D.708.52.GIO.1.1 v.1049 *Giovanni Moriggia: pittore / (a cura di)Pietro Tirloni. - Carav<strong>agg</strong>io : Citta, stampa1996. - 142 p. : ill., 1 ritr. ; 28 cm.inv. M 2789DM.D.759.5.MOR.2.1 v.1050 *Girolamo Ragazzoni vescovo di Bergamo: una delle piu eminenti figuredell'episcopato italiano del Cinquecento /Tarcisio Bottani. - Bergamo : Corponove,1994. - 160 p. : ill. ; 31 cm. ((Edizionepromossa dal Museo etnografico Alta ValleBrembana, Comune di Valtorta.inv. M 980DM.D.282.4524.BOT.1.1 v.1051 *Giuliano Collina : dipinti, disegni, incisioni,1975-1980 : Palazzo Bagatti Valsecchi, 22m<strong>agg</strong>io-22 giugno 1980, <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Assessorato aglienti locali ealla cultura. - Milano : Electa, c1980. - 93p. : ill. ; 24 cm.inv. M 745DM.D.760.092.GIU.1.1 v.1052 *Giulio Romano : repertorio di fontidocumentarie / a cura di Daniela Ferrari ;introduzione di Amedeo Belluzzi. - (Roma): Ministero per i beni culturali e ambientali,Ufficio centrale per i beni archivistici, 1992.- 2 v. (LII, 1302 p. compless.) ; 25 cm. ((Intesta al front.: Archivio di Stato di Mantova.+ 1. - Roma : Ministero per i beni culturali eambientali, Ufficio centrale per i beniarchivistici, 1992. - LII, 712 p. ; 25 cm.inv. M 1141DM.D.709.24.GIU.1.11 v.+ 2. - [Roma] : Ministero per i beni culturali eambientali, Ufficio centrale per i beniarchivistici, 1992. - P. 713-1302 ; 25 cm.inv. M 1142DM.D.709.24.GIU.1.21 v.1053 *Giulio Salvadori: antologica 1944-1996 / acura di Mauro Corradini e Chiara Salvadori; presentazione di Renzo Margonari eNanni Rossi ; testo di Mauro Corradini. -Gazoldo degli Ippoliti : Museo d'artemoderna, stampa 1999(Canneto sull'Oglio,Mn : Litosystem 3). - 63 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Gazoldodegli Ippoliti (Mn), 3 ottobre-1 novembrePag. 108
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1999.inv. M 86DM.D.759.528.GIU.1.1 v.1054 *Giulio Turcato : Padiglione d'artecontemporanea, 1 marzo-2 aprile 1984/testo di Emilio Villa. - Milano : Nava,/1984]. - /20] c. : in gran parte ill. ; 22x22cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano nel 1984. - Esemplare privo difrontespizioinv. M 1573DM.D.759.5.GIU.2.1 v.1055 *Giuseppe Bergomi: opere 1984-2009. -Milano ; Ginevra : Skira, 2009. - 103 p. : ill.; 28 cm. ((Mostra tenuta a Ome nel 2009inv. M 2660DM.D.730.92.GIUBO1.1.1 v.1056 *Giuseppe Cominetti / a cura di]Gianfranco Bruno ; apparati critici efilologici: Lia Perissinotti. - Genova :Stringa, 1983]. - 196 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 10DM.D.759.5.COM.1.1 v.1057 *Giuseppe Ferrari e il nuovo Stato italiano :convegno internazionale, Luino, 5-6ottobre 1990 / (relazioni di) C. Ambrosoli ...(et al.) ; a cura diSilvia Rota Ghibaudi eRobertino Ghiringhelli. - Milano : Cisalpino,(1992). - 486 p., (6) c. di tav. : ill. ; 24 cm.((Atti.inv. M 2415DM.D.945.08092.GIU.1.1 v.1058 *Giuseppe, Francesco e Mario Vaccaro,pittori del 19. secolo / a cura di VitoLibrando e Annamaria Ficarra. - Siracusa :Ediprint, 1991]. - 120 p.,20] c. di tav. : 117ill., in parte color. ; 32 cm. ((Bibliogr.: p.115-117. - Indice deinomi di luogo.inv. M 1986DM.D.759.5.GIU.4.1 v.1059 *Giuseppe Gallizioli / Elvira Cassa Salvi .Genese et mutation d'un periscope : lapeinture de Gallizioli comme toboganreversible du passe vers l'avenir / parEdouard Jaguer. - Brescia : Grafo, 1976. -49 p., [18] c. di tav. : ill. ; 30 cm. ((Testo initaliano e francese. - Trad. di A.Balestrierie L. Novati. - Alcune tavole sonoripiegate.inv. M 1622DM.D.759.5.GAL.1.1 v.1060 *Giuseppe Gorni : opere 1916-1975 / acura di Comitato scientifico Museo DiffusoG. Gorni ; s<strong>agg</strong>i di Eristeo Banali, ClaudioCerritelli, Mauro Corradini ; apparati diPaola Boccaletti. - [Quistello : FondazioneG. Gorni], stampa 2006 (Mantova : PubliPaolini). - 292 p. : ill. ; 28 cm. ((In front.: ExScuole elementari Nuvolato - Quistello(Mantova).inv. M 2436DM.D.730.92.MUD.1.1 v.1061 *Giuseppe Gorni: opera grafica 1940-1960: Comune di Quistello, Palazzo Palestra,24 agosto-15 settembre 1985 / a cura diRenzo Margonari. - Milano :Vangelista,c1985. - 99 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellaMostra.inv. M 1581DM.D.760.092.GIU.2.1 v.1062 *Giuseppe Lucchini negli anni Trenta eQuaranta / interventi: Gino Baratta... (etal.). - Mantova : Libreria Einaudi, 1984. -19 p. ; 23x24 cm.inv. M 1904DM.D.759.5.GIU.3.1 v.1063 *Giuseppe Monguzzi : cinquant'anni dipittura / a cura di Luigi Cavadini. - Lissone: Citta di Lissone, 2008. - 80 p. : ill. ; 28cm. ((Catalogo della mostra tenuta aLissone, Museo d'arte contemporanea 28settembre - 26 ottobre 2008.inv. M 2747DM.D.759.5.GIU.5.1 v.1064 *Giuseppe Montanari: tra forma emitologie. - Milano : Mazzotta, 2003]. -62p. : ill. ; 23 cm. ((Mostra tenuta a VaresePag. 109
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)nel 2003.inv. M 933DM.D.759.5.GIU.1.1 v.1065 *Giuseppe Rivadossi : Milano, Rotondadella Besana giugno-luglio 1980 / progettodella mostra Gianfranco Bruno]. - Milano :Electa, c1980. - 88 p.:ill. ; 25 cm.inv. M 1410DM.D.730.92.GIU.1.1 v.1066 *Giuseppe Siliberto : gesto di equilibrio :[Centro culturale sardo, dal 20 aprile al 18m<strong>agg</strong>io 1990]. - [S.l. : s.n., 1990?] (S.l. :Grafiche Abi2ue). - [16] p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano.inv. M 1729DM.D.851.914.GIU.1.1 v.1067 *Giuseppe Solitro : cenni e indici di guidaalla lettura del volume Benaco/ LucianoPelizzari. - Rist. a cura dell Ateneo di Salo.- Salo : Ateneo,1977]. - 45 p., 4] c. di tav. ;19 cm.inv. M 172DM.D.914.526.PEL.1.1 v.1068 *Giuseppe Terragni designer / RaffaellaCrespi. - [Cabiate : Centro promozioneBrianza], 2006. - 283 p. : ill. ; 25 cm + 1CD Rom.+ *Progetto Giuseppe Terragni designer :images. - Cabiate : Centro promozioneBrianza, 2006. - [36] p. : in gran parte ill. ;25 cm.inv. M 2706DM.D.720.92.CRE.1.1 v. (senza CD-Rom ?)1069 *Giustizia amministrativa / Mario Nigro. - 3.ed. - Bologna : Il mulino, 1983. - 505 p. ;22 cm.inv. M 372DM.D.342.450664.NIG.1.1 v.1070 *Glossario europeo di terminologiagiuridica ed amministrativa. - Berlino /etc.] :Langenscheidt, c1973- . - v. ; 21 cm. ((Incop.: Istituto internazionale per laterminologia giuridica ed amministrativa;front. anche in tedesco, trad. a fronte.+ 17: *Assetto territoriale : tedesco editaliano. - Berlino /etc.] : Langenscheidt,c1973. - 110 p. : ill. ; 21 cm. ((Front. anchein tedesco, trad. afronte.inv. M 2182DM.D.340.03.GLO.1.171 v.1071 *Goethe : il vi<strong>agg</strong>io in Italia e i granditraduttori del Garda trentino / a cura diAlbino Tonelli, Marta Marri Tonelli, SaveriaCarloni. - [Gardone Riviera] : Comunita delGarda, 1986. - 334 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 800DM.D.838.603.GOE.1.1 v.1072 *Goethe a Roma : 1786/1788 : disegni eacquerelli da Weiamr / a cura di PaoloChiarini. - Roma : Artemide edizioni, 1988.- 207 p. : ill. ; 27 cm. ((Catalogo di unamostra tenuta a Roma nel 1988. -inv. M 1933DM.D.760.092.CHI.1.1 v.1073 *Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia eGermania intorno al 1800 / a curadi EnzoNoe Girardi. - Firenze : L. S. Olschki, 1992.- VI, 147 p. ; 24 cm. ((Atti del Colloquiotenuto a Loveno di Men<strong>agg</strong>io nel 1988.inv. M 62DM.D.809.4.GOE.1.1 v.1074 *Goliardo Padova : catalogo della mostra IPadova di Florenzio / Valter Rosa ; seguitodal catalogo delle opere dell'artistaconservate nelle Civicheraccolte d'arte diCasalm<strong>agg</strong>iore. - Casalm<strong>agg</strong>iore :Biblioteca A.E. Mortara, 2007. - 78 p. : ill. ;24 cm.inv. M 2674DM.D.759.5.ROS.2.1 v.1075 I *Goti. - Milano : Electa, c1994. - 399 p. :ill. ; 28 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Milano nel 1994.inv. M 666DM.D.940.0439.GOT.1.Pag. 110
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1076 *Goti alamanni longobardi al MuseoArcheologico di Milano. - Milano : Comune,1983. - 31 p. : ill. ; 23 cm. ((Catalogo dellamostra tenutasi a Milanonel 1983.inv. M 633DM.D.940.GOT.1.1 v.1077 *Gottardo Ortelli : Padiglione d'artecontemporanea di Milano. - S. l. : s. n.],1984 (Rodano : Intergraf). - 47 p. : ill. ;22X22 cm. ((Mostra tenuta nel 1984. Iinv. M 2052DM.D.759.5.GOT.2.1 v.1078 *Gottardo Ortelli : 5 aprile-4 m<strong>agg</strong>io 1986. -/S. l. : s. n., 1986] (/Varese] : La tipograficaVarese). - /14] c. : ill. ; 30 cm. ((Catalogodella Mostra. - In testa al front.: Comune diVarese, Assessorato alla cultura; Creditovaresino; Musei civici di Villa Mirabello. -Ed. di 500 esempl.inv. M 1090DM.D.759.5.GOT.1.1 v.1079 *Gottfried Bechtold / Oscar Sandner. -Bregenz : Bregenzer Kunstverein, c1978. -119 p. : in gran parte ill.; 27 cm.inv. M 1866DM.D.759.36.GOT.1.1 v.1080 Il *governo del paes<strong>agg</strong>io e del giardino :un itinerario nell'area germanica : materialidal corso 1991 della Fondazione Benettonstudi ricerche / a cura di = herausgegebenvon Domenico Luciani. - Treviso :Fondazione Benetton ; Milano : Guerini,1993. - XXIII, 244 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 557DM.D.712.GOV.1.1 v.1081 *Goya : i disastri della guerra : Provincia diBrescia, Assessorato alla cultura,Arsenale-Iseo, 18 marzo-15 aprile 1989. -[Brescia] : Nuovi strumenti, stampa 1989. -69 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra.inv. M 2328DM.D.759.6.GOY.1.1 v.1082 Il *graffito del Torrazzo : ultimo restauro / acura di Marco Ermentini. -Crema : ilComune, stampa 2004. - 62 p. : ill. ; 24 cm.((Ed. di 1000 esempl. - Ed. f.c.inv. M 2433DM.D.725.1094527.GRA.1.1 v.1083 *Grafica. - [s.l.] : Bayer,[1987?]. - 75 p. : ingran parte ill. ; 20 cm.((Catalogo dellamostra tenuta a Milano nel 1987.inv. M 663DM.D.760.GRA.1.1 v.1084 *Grafica francese tra romanticismo enaturalismo : Delacroix, Courbet, Corot, Lascuola di Barbizon : Milano, Galleria d'artemoderna, 10 <strong>dicembre</strong> 1980-10 marzo1981 / [a cura di] Paola Watts. - Roma :Quasar, stampa 1980. -[52] c. : in granparte ill. ; 27 cm. ((Catalogo della Mostra.inv. M 2160DM.D.760.0944.GRA.1.1 v.1085 La *gran fiera di un secolo fa / GuidoLopez. - Milano : Nuove edizioni, 1979. -161 p. : ill. ; 27 cm .inv. M 1583DM.D.607.34.LOP.1.1 v.1086 *Grand Tour: Italian Geo-Romantic / a curadi Maria Grazia Torri. - Milano: Fabbri,[1988]. - 111 p. : in gran parte ill. ; 27 cm.((Mostra tenuta aSan Francisco, LosAngeles, Milano, Napoli, Trento. - Testoanche in inglese.inv. M 924DM.D.759.5.GRA.1.1 v.1087 La *grappa e il suo mondo tra passato epresente / Gianluigi Goi, Luigi Odello. -Botticino : Edizioni del laboratorio, 1981. -63 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 819DM.D.663.5.GOI.1.1 v.Pag. 111
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1088 *Graubunden in alten Ansichten :landschaftsportrats reisender kunstler vom16. bis zum fruhen 19. jahrhundert : miteinem verzeichnis topographischeransichten in der druckgraphik von denanfangen bis um 1880 / Bruno Weber.-Chur : Ratischen Museums, 1984. - 299 p.: ill. ; 30 cminv. M 2517DM.D.758.143.WEB.1.1 v.1089 *Graz und Umgebung / Johannes Koren,Kurt Roth. - Innsbruck : Pinguin-Verlag,1992. - 103 p. : ill. fot. color. ; 28 cm.((Testo anche in inglese e franceseinv. M 2213DM.D.914.3604.KOR.1.1 v.1090 *Grazio Cossali : pittore orceano / LucianoAnelli. - Orzinuovi : Comune di Orzinuovi,c1978. - XII, 230 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 126DM.D.759.526.ANE.1.1 v.1091 I *greci in Italia / Giuliana Calcani. - Novara: De Agostini-Rizzoli, 1991. - 42 p. : ill. ; 16cm. ((tit. della cop. - Suppl. a: Archeo, n.73 (mar. 1991).inv. M 408DM.D.709.38.CAL.1.1 v.1092 *Grosio : il paese, la frazioni, le valli / testi:Eliana e Nemo Canetta ;fotografie: LucaMerisio. - Sondrio : Lyasis, /1999]. - 94 p. :ill. ; 24 cm. ((Testo anche in tedesco.inv. M 2477DM.D.945.25.CAN.1.1 v.1093 *Grosio (So), Dosso dei Castelli e DossoGiroldo : un *insediamento protostoricosotto i castelli e altri resti dell'eta delBronzo e del Ferro : 1. e 2. campagna discavo / Raffaella Poggiani Keller ; concontributi di Angelo Fossati e FrancoMagri. - Sondrio : (s.n.), 1995. - 104 p. : ill.; 30 cm. ((In testa al front.: Consorzio per ilParco delle incisioni rupestri diGrosio,Ministero per i beni Culturali e Ambientali,Soprintendenza Archeologica della<strong>Lombardia</strong>.inv. M 1340DM.D.937.2.POG.1.1 v.1094 *Guglielmo di Occam : il rischio di pensaremodernamente / [a cura di] OtlAicher,Gabriele Greindl, Wilhelm Vossenkuhl. -Milano : Fabbri, 1987. - 191 p. : ill. ; 29 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel1987.inv. M 1746DM.D.189.GUG.1.1 v.1095 *Guida a Valdagno antica / RenatoCevese. - : Edizioni delComune di Valdagno, . - 289 p., c. di tav. ; 23 cminv. M 1797DM.D.945.35.CEV.1.1 v.1096 *Guida ai castelli della <strong>Lombardia</strong> / a curadi Lanfranco Binni e Alberto Garlandini. -Milano : Electa, c1982. - 193 p. : ill. ; 21cm. ((In testa alfront.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Settore cultura e informazione, Serviziomusei e beni culturali.inv. M 671DM.D.914.5204928.BIN.1.1 v.1097 *Guida ai musei d'Europa d'arte moderna /a cura di Donatella Orsi. - Milano : GiorgioMondadori e Associati. - v. ; 17 cm.+ 1. - Milano : Giorgio Mondadori e Associati,1987. - 72 p. ; 17 cm. ((Allegato al n. 180,<strong>dicembre</strong> 1987, di Arte.inv. M 1801DM.D.709.4.GUI.1.11 v.1098 *Guida ai musei della <strong>Lombardia</strong> / a cura diLanfranco Binni. - Milano : Electa, c1980. -127 p. : ill. ; 21 cm. ((In testa al front.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Assessorato entilocali e cultura.inv. M 673DM.D.069.09452.GUI.1.1 v.1099 *Guida ai musei etnografici italiani :agricoltura, pesca, alimentazioneeartigianato / Roberto Togni, GaetanoPag. 112
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Forni, Francesca Pisani. - Firenze : L. S.Olschki, stampa 1997. - 336 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2471DM.D.390.0945074.TOG.1.1 v.1100 *Guida ai musei nella provincia diCremona / a cura di Francesco Pagliari.-Cremona : Pizzorni, 1990. - 51 p. : ill. ; 24cm.inv. M 444DM.D.708.527.GUI.1.1 v.1101 *Guida al Ghislieri / a curadell'Associazione Alunni del CollegioGhislieri. - Pavia : Tip. del libro, 1978. - 73p., (61) p. di tav. : ill. ; 20 cm.inv. M 1301DM.D.914.529.GUI.1.1 v.1102 *Guida al Monastero di San Benedetto inPolirone e al Museo civico polironiano / acura di Palo Piva]. - San Benedetto Po :Museo civico polironiano: Pro loco, 1978. -62 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1119DM.D.914.528.GUI.2.1 v.1103 *Guida al Museo agricolo : notizie storiche,descrizioni, itinerari. - Abbiategrasso :, 1988. - 39 p : ill. ; 24 cm.inv. M 808DM.D.630.744521.GUI.1.1 v.1104 *Guida al Museo civico di Crema e delCremasco : la sezione archeologica elasezione storica con cenni alla storia diCrema e del suo territorio / Antonio Pavesi.- Crema : Leva artigrafiche, stampa 1994. -179 p. ; 24 cm.inv. M 1912DM.D.708.52744.PAV.1.1 v.1105 *Guida al Museo Civico di Scienze Naturali"Mario Realini" / a cura dell'associazioneGAMMAR ; Ettore e Sabrina Dotti. - [s.l. :s.n.], stampa 2007. - 63 p. : ill. ; 21 cm + 1CD-ROM.inv. M 439DM.D.507.4.GUI.1.1 v.1106 *Guida al museo della tecnica e del lavoroMv-Agusta. - Gallarate : Museo DellaTecnica E Del Lavoro 1977. - "1 v. : ill., fot.; 21 cm.". ((Senza paginazioneinv. M 1674DM.D.629.2.GUI.1.1 v.1107 *Guida al paleolitico / Paola UcelliGnesutta. - Milano : Comune di Milano,Ripartizione cultura e spettacolo, stampa1980. - [92] p. : ill. ; 20x20 cm + 4 c. ripieg.inv. M 635DM.D.930.12.UCE.1.1 v.1108 *Guida alla Galleria Tadini / a cura di GinoAngelico Scalzi. - /Lovere] :Istituto BelleArti Tadini, c1992. - 71 p. ; 22 cm. + 1 v. dischede (74 p.). ((In custodia.inv. M 1443DM.D.708.524.GUI.1.1 v.1109 *Guida alla mostra dei manufatti di legnointrecciato / a cura di Bruno Ciapponi Landie Giacomo Ganza ; con la collaborazionedi Graziana Azzalini, Patrizia Scarapari,Graziano Robustellini ; disegni di LucaBonetti. - Tirano : Museo etnograficotiranese, 1991 (Sondrio : Bettini). - [6] c. :ill. ; 30 cm. ((Tit. della cop.inv. M 2573DM.D.016.68408.GUI.1.1 v.1110 *Guida alla sezione epigrafica delleRaccolte archeologiche di Milano / AntonioSartori. - Milano : Comune, (1994). - 148 p.: ill. ; 21x21 cm.inv. M 766DM.D.471.1.SAR.1.1 v.1111 *Guida alla visita del Museo della Valle / acura di Vittorio Polli. - Zogno : Museo dellaValle, 1983. - 39 p. : ill. ; 24 cminv. M 856DM.D.945.24.GUI.1.Pag. 113
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1112 *Guida alle civilta sepolte d'Italia / a cura diLuciano Zeppegno e Luigi Vacchi, con laconsulenza scientifica del prof. FilippoCoarelli. - [Milano] : A. Mondadori, 1972. -333 p. : ill. ; 24 cminv. M 1334DM.D.937.GUI.1.1 v.1113 *Guida alle Collezioni etnografiche / Museodi Scienze Naturali E. Caffi ;testi a cura diLina Cassiano Quirci, Carmen Leone ;fotografie Franco Zaina, Marco Riva. - [S.l.: s.n., 200.]. - 131 p. : in gran parte ill. ; 24cm. ((In calce al front.: Museo civico diScienze Naturali E. Caffi; BergamoCitta deiMille; Associazione degli amici del Museodi Scienze naturali e dell'orto botanico.inv. M 2603DM.D.305.8.MUC.1.1 v.1114 *Guida breve del museo / Carlo Piastrella.- Crema : Artigrafiche, 1990. -13 p. : ill. ; 25cm. ((Suppl. a: Insula Fulcheria, 20. (dic.1990).inv. M 2132DM.D.708.5.MUC.1.1 v.1115 *Guida dei comuni partecipanti al PremioNazionale Citta del libro 2009/<strong>2010</strong> : 1. e2. edizione. - [S.l : s.n.], [<strong>2010</strong>] (Bari :Tipografia-LitografiaCorpo 16). - 158 p. : ill.; 21 cm. ((In testa al front.: Forum del libro; Direzione generale per i beni librari, gliistituti culturali e il diritto d'autore ; Centroper il libro e la lettura ; Anci ; <strong>Regione</strong>Calabria.inv. M 2721DM.D.028.GUI.1.1 v.1116 *Guida dei monumenti di San Martino eSolferino / [a cura della] Societa Solferinoe San Martino. - [S.l. : s.n.], [19..] (Padova: Invicta). - 74 p.: ill. ; 17 cm. + 1 c. geog. :color.inv. M 853DM.D.914.528.GUI.1.1 v.1117 *Guida del Fondo per l'Ambiente Italiano. -Milano : Skira, c1996. - 127 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1117DM.D.720.945.FAI.1.1 v.1118 *Guida del Museo civico / a cura di RitaBernocchi e Damiana Tentoni. - [S.l. : s.n.,199-?]. - 79 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Comune diPizzighettone.inv. M 2498DM.D.069.094527.GUI.1.1 v.1119 *Guida del Museo civico di storia naturaledi Milano / a cura [di] Cesare Conci. - 9.ed. - Milano : Comune, 1981. - 164 p., [8]c. di tav. : ill. ; 17 cm. ((In testa al front.:Comune di Milano, ripartizione cultura espettacolo.inv. M 643DM.D.507.4.GUI.2.1 v.1120 *Guida del Museo Civico di Storia Naturaledi Milano / a cura [di] Cesare Conci. - 8.ed. - Milano : Comune di Milano, stampa1980. - 152 p., [6] c. di tav. : ill. ; 18 cm.inv. M 2626DM.D.507.4.GUI.4.1 v.1121 *Guida del Museo Risorgimentale diMontichiari : itinerario storico e percorsoguidato. - Montichiari : Comune diMontichiari, Assessorato alla cultura,stampa 1996 (Montichiari : TipolitografiaCiessegrafica). - 111 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 180DM.D.945.08074.GUI.1.1 v.1122 *Guida del Museo romano di Brescia /Clara Stella. - Brescia : Grafo :Comune-Assessorato alla cultura, 1987. -84 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 1302DM.D.937.200740526.STE.1.1 v.1123 *Guida della Sala dei rettili del Museocivico di storia naturale di Milano / LuigiCagnolaro. - 2. ed. - [S.l. : s.n.], 1977(Pavia : Tipografia Fusi). - 40 p. : ill. ; 24Pag. 114
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)cm.inv. M 648DM.D.069.094521.CAG.1.1 v.1124 *Guida di Mortara : alla scoperta della cittae del territorio . - Mortara: Italia Nostra,1998. - 83 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 2571DM.D.914.52904.GUI.1.1 v.1125 *Guida didattica : *Museo Nazionale dellaScienza e della Tecnologia Leonardo daVinci / a cura di Salvatore Sutera. - Novara: De Agostini ; Milano: Museo nazionaledella Scienza e della Tecnologia Leonardoda Vinci, c2002. - 77 p. : ill. ; 21 cm. ((Intesta al front.: Dipartimento ServiziEducativi.inv. M 1249DM.D.507.4.GUI.3.1 v.1126 *Guida per la mostra della preistoria in<strong>Lombardia</strong> : promossa dallaSoprintendenza alle antichita della<strong>Lombardia</strong> in occasione del 6. Congressointernazionale di preistoria e protostoria,Milano 6 agosto - 31 ottobre 1962. -Milano: Esperia, (1962?). - 46 p. : ill. ; 20 cm.inv. M 108DM.D.937.2.MOD.1.1 v.1127 *Guida storico artistica al MuseoDiocesano d'Arte Sacra di Lodi / ElenaCattaneo, Monja Faraoni. - [S.l.] : ATP,stampa 1997. - 46 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2580DM.D.708.521.CAT.2.1 v.1128 *Guidelines to improve museum qualityand standards : proceedings of an ICRProject 1999-2002 / Hans Manneby,Hartmut Prasch, Rainer Hofmann (Ed.).-[Paris?] : ICOM, [2002?]. - 126 p. . ill. ; 21cm.inv. M 2530DM.D.069.068.GUI.1.1 v.1129 *Guidi : Centro culturale S. Agostino,Museo civico di Crema e del cremasco,Sala Angelo Cremonesi, dal 12 gennaio al10 febbraio 1985. - [S.l. : s.n.], 1984(Crema : Leva artigrafiche). - 31 p. : ingran parte ill. ; 24 cm.((Mostra. - In testaalla cop.: Centro culturale S. Agostino,Museo civicodi Crema e del Cremasco. -Ed. di 1000 esempl.inv. M 2131DM.D.759.5.GUI.2.1 v.1130 *Guido Cagnola : 1861-1954 : collezionistae conoscitore d'arte / Chiara Nicora. -Brescia : Morcelliana, 1991]. - 103 p., 4] c.di tav. : ill. ; 23 cm.inv. M 55DM.D.708.NIC.1.1 v.1131 *Guido Pajetta : mostra antologica1922/1985 : 12 m<strong>agg</strong>io-12 giugno 1988,Palazzo della Permanente / mostra a curadi Mario de Micheli. - Milano : Societa perle belle arti ed esposizione permanente,[1988?]. - 34 p. : ill. ;29 cm.inv. M 2054DM.D.759.5.GUI.1.1 v.1132 *Guido Ravasi : il signore della seta / acura di Margherita Rosina e FrancinaChiara. - Como : Nodo libri, [2008]. - 286 p.: ill. ; 28 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Como nel 2008 - In copertina: FARFondazione Antonio Rattiinv. M 2891DM.D.746.0439.GUI.1.1 v.1133 *Guy Harloff : ierografia ed immagine / F.Passoni, R. Margonari, L. Toth.- Bologna :Bora, 1980. - 1 v. : ill. ; 23 cm. ((Pubblicatoin occasione della mostra "Guy Harloff",Mantova, 1980.inv. M 1390DM.D.709.44.PAS.1.1 v.1134 *Hans Praetterhoffer : *Figurenbilder. -Wien : Raser, [198?]. - 1 v. : ill. ; 30 cm.inv. M 2027DM.D.759.36.HAN.1.1 v.Pag. 115
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1135 *Heinz Gunther Leitner : Arbeiten fur 1-2Augen 1976-1979. - [s.l. : sn.],[1979?]. - 1v. : in gran parte ill. ; 22 cm.inv. M 2026DM.D.759.36.HEI.1.1 v.1136 *Helvetian gold : celtic treasures fromSwitzerland : exhibition catalogue/ byAndres Furger and Felix Muller. - Zurich :Swiss national museum, c1991. - 168 p. :ill. ; 29 cm.inv. M 2090DM.D.930.1.FUR.2.1 v.1137 L'*Historia Orceana nella quale si trattanole guerre.../ Domenico Codagli. - Orzinuovi(Brescia) : Biblioteca Comunale, 1979. - 1v. ; 19 cm. ((Ristampa anastaticadell'edizione del 1592.inv. M 165DM.D.945.26.COD.1.1 v.1138 *Historiae patriae libri duo : storia di Comodalle origini al 1532 / Benedetto Giovio. -Rist. anast. - Como : New press, 1982. -XXXI, 313 p., /20]c. di tav. : ill. ; 31 cm.((Ripr. facs. dell'ed.: Como : Tip.provincialeF. Ostinelli, 1887.inv. M 1565DM.D.945.23.GIO.1.1 v.1139 *Hokusai, Hiroshige : mostra di stampegiapponesi del 19. secolo : incisionipaesistiche : Teatro regio, Torino / testo acura di Maurizio Bonicatti.- [Roma : Istitutogiapponese di cultura, 1974?] (Tivoli : Tip.Picchi). -52, [16] p., [3] c. di tav., [14] p. ditav. : ill. ; 20x23 cm + errata corrige ((Tit.anche in giapponese. - Catalogo dellamostra tenuta nel 1974.inv. M 410DM.D.769.952.HOK.1.1 v.1140 *Hsiao Chin, Renato Missaglia: come dueculture si incontrano : Ottobre cinese '94,Manifestazione per la promozione degliscambi culturali ed economici tra Brescia ela nazione cinese / /a cura di] Floriano DeSanti. - /S. l.] : Centro internazionaleUmberto Mastroianni del Castello Ladislaodi Arpino, stampa 1994 (Brescia : Tip.queriniana). - 27 p. : ill. ; 17 cm.inv. M 2652DM.D.759.951.HSI.1.1 v.1141 *Iconografia ed epigrafia di AlessandroVolta / Venosto Lucati. - Como : Tipografiaeditrice Cesare Nani, 1982. - 177 p. : ill. ;30 cm.inv. M 204DM.D.704.942.LUC.1.1 v.1142 L'*idea della magnificenza civile:architettura a Milano 1770-1848 : Rotondadi via Besana, Milano, ottobre-novembre1978 / catalogo a cura di Luciano Patetta ;nota introduttiva di Paolo Portoghesi ;s<strong>agg</strong>i di Marco Dezzi Bardeschi ... et al.]. -Milano : Electa, c1978. - 101 p. : ill. ; 24cm.inv. M 123DM.D.720.94521.IDE.1.1 v.1143 *Idee e programmi per un moderno museodell'agricoltura. - [S.l. : s.n.], 1986. - 30 p. :ill. ; 24 cm. ((Descr. basata sulla copertina.- In testa alla cop.: Museo lombardo distoria dell'agricoltura e Centro studi ericerche per la museologia agraria.inv. M 2578DM.D.630.74.IDE.1.1 v.1144 *Idee, progetti e tecniche espositive nellamuseologia scientifica : atti del 7congresso dell'A.N.M.S. : Milano, 10-13novembre 1988. - [Milano ; Verona ;Torino] : Anms, stampa [1992] (Verona :Grafiche Fiorini). - 216 p.: ill. in parte color.; 24 cm .inv. M 1514DM.D.069.1.ASN.1.1 v.1145 *Identita ebraica e sionismo nello scrittoreAlberto Cantoni (1841-1904) :con il testo diIsraele italiano / Alberto Jori ; prefazione diClaudio Gallico ; postfazione di WernerBergmann. - Firenze : Giuntina, [2004]. -XVII, 109 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1490Pag. 116
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.305.892.JOR.1.1 v.1146 *Ideo Pantaleoni (Panta) : periodo delM.A.C. dal 1948 al 1958 / prefazione:Daniela Palazzoli ; presentazione: SilvioZanella ; testo critico: Franco Passoni. -Gallarate : Civica galleria d'arte moderna,(1994). - 71 p. : ill. ; 22x22 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Gallarate dal 13novembreall'11 <strong>dicembre</strong> 1994.inv. M 37DM.D.759.5.IDE.1.1 v.1147 *Ignazio Moncada: mostra antologica1953-1993 / introduzione: Silvio Zanella ;testo critico: Elena Pontiggia. - Gallarate :Civica galleria d'arte moderna, stampa1993. - [34] c. : in gran parte ill. ; 22 x 22cm. ((Tenutaa Gallarate nel 1993.inv. M 41DM.D.759.5.IGN.1.1 v.1148 L'*Illuminismo francese alla FondazioneFeltrinelli / a cura di Edoardo Tortarolo. -Palermo : Sellerio, (1989). - 353 p. : ill. ; 21cm.inv. M 1451DM.D.018.2241.FOG.1.1 v.1149 *Imago : Il *volto di Cristo nella CollezioneArte e Spiritualita / a curadi Cecilia DeCarli. - Brescia : Associazione Arte eSpiritualita, 2004. -80 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1635DM.D.704.94853.IMA.1.1 v.1150 *Imago et mensura mundi : idee,concezioni, teorie, pratica, esperienze ,tecnica : storia della conquista dello spazioterrestre sino a Colombo in mostra //redazione dei testi a cura di Gianni Micheli... et al.]. - /S. l.: s. n., 1992](BesanaBrianza : ARTEL). - V, 210 p. ; 25 cm.inv. M 2519DM.D.910.9.IMA.1.1 v.1151 *Imago urbis : Acireale tra architettura escenografia / Maria Concetta Gravagno,Aldo Scaccianoce. - Acireale : Accademiadi scienze lettere e bellearti degli Zelanti edei Dafnici, stampa 2004. - 222 p. : ill. ; 32cm.inv. M 1654DM.D.711.40945813.GRAVMC.1.1 v.1152 L'*immaginaire d'apres nature : disegni,dipinti, fotografie, documentari,di HenriCartier-Bressson / a cura di GiulianaScime. - Milano, Padiglioned'artecontemporanea : Comune di Milano, 1983.- [24] c. di tav. : ill. ; 22 x 22 cm.((Padiglione d'arte contemporanea, 8settembre-10 ottobre 1983inv. M 2729DM.D.770.92.IMM.1.1 v.1153 L'*immagine del potere nell'arte : l'ambitosacro e l'ambito profano dal paleocristianoal manierismo / K. D'Annunzio, A.Montalbetti. - [S.l.] : Fonte Editore, [19??]. -129 p. ; 24 cm.inv. M 2598DM.D.707.IMM.1.1 v.1154 L'*immagine e la storia : 1918-1988testimonianze della 1. Guerra mondiale:Villa comunale, 4 novembre-30 gennaio1989 / a cura di Roberto Navarrini; testi diEttore A. Albertoni ... [et al.]. - [S.l. : s.n.],1988 (Mantova : Publi-Paolini), stampa1988. - 62 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: Museo d'Arte moderna dell'AltoMantovano; Comune di Gazoldo degliIppoliti; Archivio di Stato di Brescia,Fondazione Biblioteca Archivio "L.Micheletti"; Amministrazione Provinciale diMantova.inv. M 1928DM.D.940.3.IMM.1.1 v.1155 L'*immagine interessata : *territorio ecartografia in <strong>Lombardia</strong> tra 500 e800 /Archivio di Stato di Milano. - Milano :Archivio di Stato, stampa 1984. - 197 p. :ill. ; 24 cminv. M 593DM.D.912.452.ARD.1.1 v.Pag. 117
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1156 *Immagine preistorica 2. - Lonato :Associazione storico-archeologica LaPolada, 1988. - 57 p. : ill. ; 24 cm. ((In testaal front.: Autori vari.inv. M 2556DM.D.937.2.IMM.1.1 v.1157 *Immagini d'altri tempi : sezione fotograficadel Circolo Culturale S. Donato Milanese...: San Donato Milanese 1982 / [testo: MariaAntonietta AveniCasucci]. - [S. l. : s. n.],1982. - 171 p. : ill. ; 24 x 24 cm. ((In testaalla cop. : Circolo Culturale S. DonatoMilanese.inv. M 901DM.D.770.945.IMM.1.1 v.1158 *Immagini di un ritorno : gli antichi affreschifrancescani di Santa Mariadelle Grazie aBergamo / testi di Gianni Carzaniga ... [etal.] ; con un s<strong>agg</strong>io di Franco Mazzini ; acura di Fernando Noris. - Azzano SanPaolo : Bolis, [2004]. - 94 p. : ill. ; 30 cm.((Pubbl. in occasione della acquisizione daparte della Provincia di Bergamo del ciclodegli affreschi e della loro esposizione alpubblico.inv. M 568DM.D.759.524.IMM.1.1 v.1159 *Immagini di una aristocrazia dell'eta delferro nell'arte rupestre camuna: contributiin occasione della mostra : Milano,Castello Sforzesco, aprile 1991-marzo1992 / [Ermanno A. Arslan ... et al.]. - [S.l. :s.n.], stampa1991 ([S.l] :Et). - 110 p. : ill. ;30 cm. ((In testa al front.: ComunediMilano, Settore Cultura e Spettacolo,Raccolte Archeologiche e Numismatiche.inv. M 2420DM.D.732.23094526.IMM.1.1 v.1160 *Immigration: labour market andintegration. - S. l.] : Fiera Milano, stampa2004. - 1 v. : ill. ; 26 cm.inv. M 518DM.D.331.62.IMM.1.1 v.1161 *Impara giocando] : quesiti, giochi e quizalla scoperta del Museo ArcheologicoLomellino : per le scuole medie / CristinaDe Masi, Maria Grazia Diani, MariaClaudia Pasini. - Gambolo : AssociazioneArcheologica Lomellina, stampa 1994. - 32p. : ill. ; 32 cm.inv. M 1281DM.D.930.1.DEM.1.1 v.1162 L'*impegno dei club Unesco italiani per idiritti dell'Uomo. - Roma : Istitutopoligrafico e Zecca dello stato, 1989. 20 p.; 24 cm. ((Supplemento alBollettino diinformazioni Rassegna quadrimestraledella Commissione nazionale italiana perl'Unesco.inv. M 2192DM.D.341.4810945.IMP.1.1 v.1163 *Impressionismi in Europa : non soloFrancia : guida didattica / ideazione:Santina Bianchini ; progetto erealizzazione: Maurizio Bernardelli Curuz... [et al.] ; coordinamento culturale:Maurizio Bernardelli Curuz ;coordinamento: Ombretta Scalmana ;progetto grafico: Giovanni B. Tomasoni ;supporto tecnico: redazione di Stile. - [S.l. :s.n.], [2001?](Brescia : Intese Grafiche). -47 p. : ill. ; 22x22 cm. ((Guida didattica allamostra tenutasi a Brescia dal 7 luglio al 25novembre 2001.inv. M 2686DM.D.759.054.IMP.1.1 v.1164 *In forma di festa : apparatori, decoratori,scenografi, impresari in Reggio Emilia dal1600 al 1857 : Reggio Emilia, TeatroMunicipaleRomoloValli,novembre-<strong>dicembre</strong> 1985 / a cura diMarinella Pigozzi. - Casalecchio di Reno :Grafis, stampa 1985. - 265 p. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Comune di ReggioEmilia, Assessorato alle istituzioni culturali,Civici musei.- Mostra tenuta a ReggioEmilia nel 1985.inv. M 621DM.D.751.75.INF.1.1 v.1165 *In margine : artisti napoletani fratradizione e opposizione, 1909-1923 /acura di Mariantonietta Picone Petrusa. -Milano : Fabbri, /1986]. - 237 p. : ill. ; 28Pag. 118
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano e Napoli nel 1986.inv. M 728DM.D.709.45.INM.1.1 v.1166 *In peste legat in pace erigit in bello ornat :la chiesa di S. Giorgio inBonate Sotto. -Bonate Sotto : Comune, c1998. - 224 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 1549DM.D.726.5094524.INP.1.1 v.1167 *In polvere : selezione di giovani artisti :Silvia Cascio, Piero Galli, EmilianoGuerneri, Vittorio Bedogna, Silvia Beltrami,Davide Dattola, Stefano Crespi,Anna-Riikka Emilia Leppala, FabrizioOdori, Fabiana Zanola, FrancescoCancarini, Angelo Guerrini, Elena Bernini,Caterina Noci / a cura di Paolo Bolpagni. -[S.l. : s.n., 2007] (Brescia : Vannini). - 119p. : ill. ;21 cm. ((In cop. e nell'occhietto:Gac Giovane arte contemporanea. -Catalogo della mostra tenuta a Brescia nel2007.inv. M 1652DM.D.709.45.INP.1.1 v.1168 *In tandem per l'Italia : mostra itinerante2008 / [a cura di Ivana D'Agostino eLoredana Rea]. - Arce : Nuovi Segnali,2008. - [40] p. : ill. ; 21 cm. ((In testa alfront.: Studio arte fuori centro.inv. M 2832DM.D.759.5074.INT.1.1 v.1169 *In visita alla mostra ... *Lucerne romane :breve storia dell'illuminazione nell'anticaRoma : Bologna, Museo civicoarcheologico, 25 marzo-22 giugno 1997. -[S.l. : s.n.], 1997 (Bologna : Futura press).- 44 p. : ill. ; 30cm. ((In cop. - In cop.:Museo civico archeologico di Bologna;Ministero per i beni culturali e ambientali,Soprintendenza archeologica di Pompei.inv. M 2516DM.D.738.8.INV.1.1 v.1170 *Incanto di tessuti: trame di vita a Bergamotra Sette e Ottocento : mostra e incontri 25novembre 2005-26 febbraio 2006 Museostorico di Bergamo Piazza Mercato delfieno 6/a, Citta alta, Bergamo / [testi a curadi Mauro Gelfi ... et al.]. - [S.l. : s.n.],stampa 2005 (Bergamo : Stefanoni). - 80p.: ill. ; 22 x 22 cm. ((Suppl. a: Musei &storia, n. 4. - In testa al front.: I colori e leforme della citta, segni e disegni dellastoria 2004-2006.inv. M 2750DM.D.746.094524.INC.1.1 v.1171 L'*incendio di Sant'Antonio Valfurva: 10aprile 1899 / a cura di Mario e IldeTestorelli, Maria Sara Compagnoni. -Valfurva : Centro studi alpini Museo VallivoValfurva, stampa 1991. - 144 p. : ill. ; 25cm.inv. M 2609DM.D.945.25.INC.1.1 v.1172 *Incisioni di Pietro Bi<strong>agg</strong>i / a cura di GianMaria Erbesato, Paola Giovetti ; prefazionedi Stefania Massari ; nota d'archivio diGianluigi Arcari, Annamaria Mortari. -Mantova : [s.n.], 1993. - 185 p. : ill. ; 24cm. . ((Intesta al front.: Museo civico diPalazzo Te in collaborazione con il Centrointernazionale d'arte e di cultura di PalazzoTe.inv. M 2404DM.D.769.92.INC.1.1 v.1173 Le *incisioni di Valerio Dolci. - (S. l. : s. n.),stampa 1982 (Torre Boldone :Quadrifoglio). - X p., 78 c. di tav. : in granparte ill. ; 22x23 cminv. M 1965DM.D.760.092.DOL.1.1 v.1174 *Incisioni rupestri della Val d'Assa / a curadel Gruppo Culturale Ass Taal Comune diRoana. - S.l. : s.n.], stampa 1987 (Asiago :Tipografia Moderna). - 31 p. : ill. ; 24 cm.((Sul front.: Quaderno 1.inv. M 1585DM.D.732.23.INC.1.1 v.1175 *Incontrarsi in <strong>Lombardia</strong> : guida alle sediper congressi e riunioni / Marilde Marini. -Pag. 119
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)(S.l. : s.n.), pref. 1990. - 237 p. : ill. ; 17x24cm.inv. M 1777DM.D.725.8309452.MAR.1.1 v.1176 Gli *incontri del Museo archeologico :l'*impero romano tardo-antico e Milanocapitale, 286-402 d.C. - (S.l. : s.n.), stampa1991 (Bergamo : Comune di Bergamo,Centro stampa). - 82 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 875DM.D.937.2.INC.1.1 v.1177 *Incontro con il grande Mozart : gli studentidi Scienze politiche interpretano il Rattodal serraglio di W. A. Mozart : unesperimento di economia dell'arte / di AldoSpranzi. - Milano : Libreria universitariaCUESP, 1996. - 262 p. ; 22 cm.inv. M 905DM.D.801.95.SPR.1.1 v.1178 *Incontro reale 3: Raffaello a Bolzano percapire la Dama. - Bolzano : Provinciaautonoma di Bolzano - Alto Adige, Culturaitaliana, [2005]. - 132 p.: ill. ; 21 cm.((Mostra tenuta a Bolzano nel 2005.inv. M 2831DM.D.069.15.INC.1.1 v.1179 *Indaga e scopri l'antico Egitto : percorsodidattico al Museo Egizio di Torino :schede generali. - [Torino] : Comune diTorino ; Soprintendenza al Museo delleantichita egizie, c1987. - 22 p. ; 24 cm + 1piegh. ; 21 cm.+ *Abbigliamento e cosmesi. - Torino :Soprintendenza al Museo delle AntichitaEgizie, c1987. - 1 v. ; 24 cm. ((Tit. dellacop. - A fogli mobili. - In cartella. - Senzapaginazione.inv. M 2154DM.D.932.01.IND.1.11 v.+ *Schede generali. - Torino :Soprintendenza al Museo delle AntichitaEgizie, c1987. - 1 v. ; 24 cm. ((Tit. dellacop. - A fogli mobili. - In cartella. - Senzapaginazione.inv. M 2153DM.D.932.01.IND.1.1 v.1180 *Indagine sulla didattica dei beni culturali in<strong>Lombardia</strong> / Centro fra ricercatori per i beniculturali in <strong>Lombardia</strong>. - Milano : Unicopli,1977. - 440 p. ; 24 cm + 2 c. geogr. ripieg.inv. M 1140DM.D.708.CEF.1.1 v.1181 *Indagini archeologiche a Como : lo scavonei pressi della Porta Pretoria / a cura diIsabella Nobile De Agostini. - Como :Musei civici, 2005. - 245p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1642DM.D.937.23.IND.1.1 v.1182 *Individuazione dei vincoli di tutelaambientale del territorio lombardo/(pubblicazione a cura del Servizio BeniAmbientali ; Paolo Morazzonicoordinatore). - Milano : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Settore per il coordinamentodel territorio. - v. ; 34 cm. ((Legatura adanelli. - ((In custodia.+ 1. - Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Settoreper il coordinamento del territorio, stampa1981. - 1 v. : ill. ; 34 cm.inv. M 1690DM.D.719.3094521.IND.1.11 v.1183 *Indue me Domine : i tessuti liturgici delMuseo diocesano di Brescia. - Venezia :Marsilio. - v. ; 24 cm.+ 1. - Venezia : Marsilio, 1998]. - 199 p. : ill. ;24 cm.inv. M 776DM.D.247.MUD.1.11 v.1184 *Inediti 1957/1982 / Salette Tavares ;s<strong>agg</strong>io introduttivo di Gillo Dorfles. - Milano: Schewiller, 1984. - 89 p. ; 14 cm.((Strenna per gli amici di Paolo Franci,1984. - Ed. num. di 300 copie.inv. M 1382DM.D.869.142.TAV.1.1 v.1185 *Inediti da una collezione d'arte moderna :mostra di maestri del '900 promossa dalPag. 120
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)comune di Orzinuovi : 21 agosto-22novembre 1987, Castello San Giorgio,Orzinuovi / organizzata da Augusto AgostaTota con la consulenza scientifica delCentro studi e archivio Antonio Ligabue ;hanno scritto Italo Mussa, Elogio di unacolleziome ; Marzio dall'Acqua, ragioni diuna collezione. - Parma : Augusto AgostaTota, 1987. - 213 p. : ill. ; 32 cm.((Mostratenuta a Orznuovi. - In testa alfront.: Comune di Orzinuovi, con ilpatrocinio di <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Provinciadi Brescia, Ente provinciale per il turismo. -Sulla cop. i nomi degli artisti partecipanti.inv. M 6DM.D.709.45.INE.1.1 v.1186 L'*Inferno di Dante Alighieri : 34 tele dellaprima illustrazione pittorica della DivinaCommedia : 22 m<strong>agg</strong>io-29 giugno 1986 /Gianfranco Rontani. - [Milano : MuseoNazionale della Scienza e della TecnicaLeonardo da Vinci, 1986] (Lucca : NuovaGrafica Lucchese). - [21] c. : ill. ; 22 cm.((Sul front.: La mostra e organizzata dallaSocieta Dante Alighieri, Comitato diMilano, con il patrocinio della <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>.inv. M 2654DM.D.759.5.INF.1.1 v.1187 *Informazioni statistiche sull'istruzione :esiti degli anni scolastici 1992/1993,1993/1994, 1994/1995 e iscrizioni neglianni scolastici 1993/1994,1994/1995,1995/1996, nelle scuole medie superioridella <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>/ a cura di AdeleLanzo. - Milano : /s.n.], stampa 1998. - 169p. ; 30 cm.inv. M 2189DM.D.373.45.INF.1.1 v.1188 *Innocente Salvini : gli affreschi. - IndunoOlona : Grafica Varese edizioni, stampa2004. - 1 v. : in gran parte ill. ; 24 cm.inv. M 1971DM.D.751.730945.INN.1.1 v.1189 *Innocente Salvini. - Matosinhos-Porto :Galeria Municipal Armenio Losa, stampa2001. - 1 v. : il gran parte ill. ; 25 cm.inv. M 2028DM.D.759.5.INN.1.1 v.1190 *Innocente Salvini, 1889-1979 : mostraantologica : Palazzo della Permanente, 27gennaio-1 marzo 1992 / [a cura di]Raffaele De Grada. - Milano : Societa perle belle arti ed esposizione permanente,[1992]. - 159 p. : in gran parte ill. ; 27 cm.((Catalogo della Mostra.inv. M 2055DM.D.759.5.INN.2.1 v.1191 *Innocenzo Vigoroso : opere 1950-1986. -Roma : [s.n.], 1987. - 147 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 1952DM.D.730.945.INN.1.1 v.1192 *Innocenzo Vigoroso: opere 1950-1980 :Milano, Palazzo Bagatti-Valsecchi, 18ottobre-14 novembre 1982. - /S. l. : s. n.],1982 (Roma : Eliograf). - /72] c. : in granparte ill. ; 24 cm. ((Mostra.inv. M 1445DM.D.730.92.INN.1.1 v.1193 *Innsbruck : Residenz der alten Musik /Jutta Hopfel. - Innsbruck ; Wien :Tyrolia,1989. - 168 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 1556DM.D.780.943.HOP.1.1 v.1194 L'*inquisizione romana in Italia nell'etamoderna : archivi, problemi di metodo enuove ricerche : atti del seminariointernazionale, Trieste, 18-20 m<strong>agg</strong>io1988. - Roma : Ministero per i beni culturalie ambientali, Ufficio centrale per i beniarchivistici, 1991. - 404 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2001DM.D.272.20945.INQ.1.1 v.1195 L'*insediamento preistorico dell'Isolone delMincio (Volta Mantovana) : scavi Mirabella,Rittatore, Zorzi, 1955-56 / G. Guerreschi,C. Limido, P. Catalani. - Cavriana : Museoarcheologico dell'Alto Mantovano, 1985. -118 p. : ill. ; 30 cm. Iinv. M 145Pag. 121
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.937.2.GUE.1.1 v.inv. M 604DM.D.937.2.GUE.2.1 v.1196 *Insediamento storico e beni culturali :Comune di Reggio Emilia / a cura di WalterBaricchi. - Reggio Emilia : Amministrazionecomunale di Reggio Emilia ; [Bologna] :Istituto per i beni culturali della <strong>Regione</strong>Emilia-Romagna, stampa 1985. - 233 p. :ill. ; 22x22 cm + 1 c. topogr.inv. M 622DM.D.728.67.INS.1.1 v.1197 *Interculture map : Piemonte e Liguria / [acura di Sandra Federici, AndreaMarchesini Reggiani]. - Sasso Marconi :Lai Momo, [2007]. - 80 p. : ill. ; 28 cm. ((Tit.della cop. - In cop.: Africa e Mediterraneo.inv. M 239DM.D.303.482.INT.1.1 v.1198 *Interventi di restauro 1984-1993. -/Treviso] : Provincia di Treviso,Assessorato alla cultura, /1997]. - 93 p. : ill.; 27 cm. ((In front.: Ministero per i beniculturali e ambientali, Soprintendenza per ibeni artistici estorici del Veneto.inv. M 868DM.D.751.62.INT.1.1 v.1199 *Interventi minimali di adeguamento delmuseo / di Andrea Perin. - /Milano] :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, servizio musei e beniculturali, stampa 1998. - IV, 46p., /6] c. ditav. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Direzione generalecultura; Museo civico di Crema e delcremasco.inv. M 1060DM.D.069.0945.PER.1.1 v.1200 *Intorno al segno : Fernanda Fedi1968-1988 / s<strong>agg</strong>i di GianfrancoArlandi,Lisa Belotti, Ugo Plez ;testimonianze critiche: Giuseppe Franzoso... etal.]. - Milano : Endas, stampa 1988. -129 p. : ill. ; 30 cm. ((Testo in italiano.inv. M 1953DM.D.759.5.FED.1.1 v.1201 *Introduzione ai siti archeologici dell'altoMantovano / Adalberto piccoli. - Cavriana :Museo Archeologico dell'alto Mantovano,1992. - 47 p. : 22 cm. (( Estratto da Abaestivis.inv. M 1931DM.D.937.2.PIC.1.1 v.1202 *Introduzione al Museo civico medievale,Palazzo Ghisilardi-Fava / testi di Carlo DeAngelis et al.]. - Rist.]. - Bologna :Comune, 1987. - 99 p. :ill. ; 29 cm. ((Intesta al front.: Comune di Bologna.inv. M 845DM.D.709.02.INT.1.1 v.1203 *Introduzione all'archeologia degli spazidomestici : atti del Seminario, Como, 4-5novembre 1995 / a cura di LanfredoCastelletti e Andrea Pessina. - Como :Museo civico archeologico Giovio : NewPress, 1998. - 125 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 927DM.D.930.1.INT.1.1 v.1204 *Introduzione alla preistoria : problemigenerali e prime testimonianze sul Carsotriestino / presentazione: Laura RuaroLoseri ; testi: Emanuela Montagnari ;disegni: Giusto Almerigogna ... et al. . -Trieste : Civici musei di storia ed arte,1982. - 57 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 945DM.D.937.3.INT.1.1 v.1205 *Inventario dei luoghi minori di culto delviadanese / L. Cavatorta. - Viadana :Castello. - v. ; 25 cm.+ 1: *Cappelle ed oratori di Viadana / L.Cavatorta. - Viadana : Castello, stampa1980. - 54 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 1147DM.D.726.094528.CAV.1.1 v.+ 2: Gli *oratori delle confraternite / L.Cavatorta. - Viadana : Castello, 1981. - P.Pag. 122
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)63-101 : ill. ; 25 cm.inv. M 1148DM.D.726.094528.CAV.1.21 v.1206 *Inventario dei paramenti e dellesuppellettili sacre del Duomo di Milano.-Milano : Archivio ambrosiano, 1976. - 116p., [4] c. di tav. : ill. ; 24cm.inv. M 2646DM.D.704.948.DUD.1.1 v.1207 *Inventario delle oreficerie antiche nelleparrocchie del territorio di Lecco / OlegZastrow. - Lecco : Associazione Bovara,1981- . - v. ; 24 cm.+ 1: *Val Varrone : Tremenico,Mont'Introzzo, Pagnona, Premana / OlegZastrow ; con un'appendice storica diAngelo Borghi. - Lecco : AssociazioneBovara, stampa 1981. - 269 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 1172DM.D.739.2274523.ZAS.1.11 v.1208 *Ipousteguy : Eros+Thanatos / a curadi/edite par Flavio Arensi, Pascal Odille ;con la collaborazione di/avec lacollaboration de Alberto Buffetti ;testidi/textes de Flavio Arensi ... [et al.]. -Torino : Allemandi, [2008]. - 175 p. : ill. ; 28cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aLegnano nel 2008-2009.inv. M 2767DM.D.730.92.IPO.1.1 v.1209 *Iran Bastan Museum Teheran :preliminary project for renovation,February2005. - [S.l.] : National Museum ofIran, 2005. - 46 p. : ill. ; 22x20 cm.inv. M 2586DM.D.327.17.IRA.1.1 v.1210 L'*ironia teologica di Fontana : progetti peruna porta del Duomo del Milano / GiorgioManganelli. - Milano : Multhipla, c1978 . -28 p., [33] c. ditav. ; 34 cm. ((Contiene:Catalogo dei progetti / a cura di AntonelloNegri.inv. M 2006DM.D.730.92.MAN.1.1 v.1211 *Iscrizioni di Augusta Praetoria / AntoninaMaria Cavallaro, Gerold Walser; con lacollaborazione di Maria Cristina Ronc perla parte relativa alle iscrizioni provenientidallo scavo di siti paleocristiani ed edifici diculto. - Quart : Musumeci, [1988]. - 223 p. :in gran parte ill. ; 24 cm. ((Testi edidascalie delle ill. in francese e in italianoinv. M 906DM.D.937.02.CAV.1.1 v.1212 *Isolde Joham. - Wien : Museum modernerKunst, c1982. - 1 v. : in gran parte ill. ;35x25 cm.inv. M 2656DM.D.759.36.ISO.1.1 v.1213 L'*Istituto lombardo, accademia di scienzee lettere : pubblicazione fattain occasionedella inaugurazione della nuova sede degliuffici e della biblioteca in PalazzoLandriani. - Milano : [s. n.], 1959 (Pavia :Tip. succ. F.lli Fusi). - 55 p., [6] c. di tav. :ill. ; 25 cm.inv. M 1495DM.D.065.211.ISL.1.1 v.1214 Le *istituzioni monastiche e religiose aBergamo nel Seicento : contributoallastoria della soppressione innocenziananella Repubblica veneta / ErmenegildoCamozzi. - (S.l. : s.n.) (Bergamo :Tipografia vescovile G. Secomandi). - v. ;24 cm. ((Pubblicato anche in: Bergomum,nn. 1-4, 1981.+ 2 / Ermenegildo Camozzi. - (S.l. : s.n.),stampa 1983 (Bergamo : Tipografiavescovile G. Secomandi). - 420 p., 21 p. ditav. : ill. ; 24 cm.inv. M 1864DM.D.271.0094524.CAM.1.21 v.1215 *It is difficult / Alfredo Jaar ; [edited by GabiScardi, Bartolomeo Pietromarchi]. -Mantova : Corraini, c2008. - 2 v. ; 24 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milanoottobre 2008- 11 gennaio 2009.+ 1 / Alfredo Jaar. - Mantova : Corraini,[2008]. - 1 v. : in gran parte ill. ; 24 cm.Pag. 123
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2756DM.D.770.92.ITI.1.1V. 1+ 2 / Alfredo Jaar. - Mantova : Corraini,[2008]. - 179 p. : in gran parte ill. ; 24 cm.inv. M 2757DM.D.770.92.ITI.1.2V.21216 L'*Italia dalla fine della prima guerramondiale alla Costituente repubblicana,1918-1948 : mostra del libro di storiaitaliana contemporanea : Roma,PalazzoVenezia, ottobre-novembre 1979 :repertorio bibliografico. - /Roma] :Ministero per i beni culturali e ambientali,Divisione medica, stampa 1979. - 103 p. ;24 cm. ((Suppl. a: Libri e riviste d'Italia,1979, aprile-m<strong>agg</strong>io.inv. M 2194DM.D.016.945091.MOD.1.1 v.1217 *Italia padana e centro alpina / a cura diAlessandra Aspes. - Forli : A.B.A.C.O.,c1995. - 259 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Unione internazionale delle scienzepreistoriche e protostoriche; Ministero per ibeni culturali e ambientali. - Testo anche ininglese e francese. - Trad. di SarahMilliken, Sonia Deplano.inv. M 464DM.D.914.5.ITA.1.1 v.1218 *Italo Lanfredini : a-temporale. -[Casalm<strong>agg</strong>iore] : Biblioteca A. E. Mortara,c2008. - 63 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellaMostra tenutasi a Casalm<strong>agg</strong>iore nel 2008.inv. M 263DM.D.730.945.ITA.1.1 v.1219 *Itinerari archeologici del Museo dellaSocieta gallaratese per gli studi patri /Angelo Mira Bonomi. - (S.l. : s.n., 1983?). -39 p. : ill. ; 24 cm.((Estr. da: Rassegnagallaratese di storia e d'arte, n. 123,1979-1983inv. M 309DM.D.930.10740522.MIR.1.1 v.1220 Gli *itinerari archeologici di Oderzo /Margherita Tirelli. - Padova : EditorialeProgramma, 1992. - 47 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 851DM.D.937.06.TIR.2.1 v.1221 *Itinerari di Brescia romana : guida e cartaarcheologica di Brixia / Clara Stella, LuisaBezzi]. - Brescia : Grafo, c1979. - 48 p. : ill.; 21 cm.inv. M 793DM.D.930.1.STE.1.1 v.1222 *Itinerari gonzagheschi : percorso brevenell'arte contemporanea di un territorio :1950-1987 : Palazzo Ducale, 5-30settembre 1987 / a cura diRenzoMargonari da un'idea di LucianoMorselli. - Sabbioneta : Amministrazionecomunale : Associazione Pro Loco,/1987?]. - 56 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: Settembre a Sabbioneta '87.inv. M 1901DM.D.709.4528.ITI.1.1 v.1223 *Itinerari in Benin : storia, arte, cultura /Bianca Triaca. - Milano : COE, 1997. - 271p., /8] c. di tav. : ill. ; 21 cm.inv. M 664DM.D.916.68304.TRI.1.1 v.1224 *Itinerari mineralogici Val Masino e bassaValtellina / Giacomo Perego. - [s.l.] :Comunita montana Valtellina- Assessoratoalla cultura, [pref.1979]. - 1 v. : ill. ; 24 cm.((tit. e aut. dalla cop.inv. M 2103DM.D.549.PER.1.1 v.1225 *Itinerari monumentali a Pavia / [testi diDonata Vicini]. - Pavia : Comune : APT,[199.?]. - 1 cartella (6 fasc.) : ill. ; 26 cm.((Contiene sei itinerari: 1. Pavia romanalongobarda, altomedievale; 2. Paviaromanica e gotica; 3. Pavia viscontea esforzesca; 4. Il Cinquecento e il Seicento aPavia; 5. Il Settecento e il Neoclassico aPavia; 6. Il secondo Ottocento/Ecclettismoe Liberty a Pavia.inv. M 1309Pag. 124
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.914.529.ITI.1.1 v.1226 *Itinerari vertovesi : andar per sentieri emulattiere. - Torre Boldone : Grafital, 1985.- 271 p. : ill. ; 24 cm + 1 c. geogr. ripieg.inv. M 880DM.D.796.522094524.ITI.1.1 v.1227 *Itinerario archeologico del Cremonese /[coordinamento scientifico: Lynn PassiPitcher ; testi: Carola Della Porta, LauraGoi, Nicoletta Sfredda ; grafica eimpaginazione: Andrea Perin]. - [S.l. : s.n.],stampa 1995 (Rho : TipolitografiaCapitani). - 48 p. : ill. ; 21 cm. ((In testa alfront.: Soprintendenza archeologica della<strong>Lombardia</strong>; Provincia di Cremona;Comune di Cremona.inv. M 346DM.D.937.27.ITI.1.1 v.1228 Un *itinerario nel Rinascimento mantovano: Mantova, 1 settembre-12 novembre1989. - (S. l. : s. n., 1989) (Mantova :Publi-Paolini). - 110 p. : ill.; 24 cm. ((Intesta al front.: Museo diocesano FrancescoGonzaga.inv. M 2401DM.D.709.4528.ITI.2.1 v.1229 *Ivano Gianola architetto : quattro case unpalazzo. - Viggiu : Museo Butti, 1993. - 1 v.: ill. ; 24 cminv. M 1663DM.D.720.92.GIA.1.1 v.1230 *Jacopo Bellini : l'album dei disegni delLouvre / introduzione di BernhardDegenhart, Annegrit Schmitt. - Milano :Jaca Book, c1984. - 30 p., [86] c. di tav. :ill. ; 40 cm. ((Trad. di Daria Rescaldani.inv. M 989DM.D.759.5.BEL.1.1 v.1231 *Jahresberichte 2008 ICOM Schweiz &VMS et information relatives a l'assembleegenerale ainsi qu'au congres annuel 2009.- [Zurich] : ICOM, [2009?]. - 96 p. : ill. ; 22cm.inv. M 2025DM.D.069.JAH.1.1 v.1232 *Jannis Kounellis: Atto unico / a cura diBruno Cora ; fotografie dell'installazione:Carlo Orsi. - Milano : Fondazione ArnaldoPomodoro : Skira, [2006]. - 199 p. : ill. ; 28cm. ((Mostra tenuta a Milano nel2006-2007. - Front. su due pagine.inv. M 2868DM.D.709.2.JAN.1.1 v.1233 *Jarry e la patafisica : arte, letteratura,spettacolo / a cura di Enrico Baj, VincenzoAccame, Brunella Eruli ; interventi di CarloTognoli ... [et al.]. - Milano : Comune,Ripartizione cultura e spettacolo : Fabbri,[1983]. - 174 p. : ill. ; 17x25 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Milano.inv. M 1332DM.D.709.04.JAR.1.1 v.1234 *Jascha: Zeichnungen 1977-1978. - [S.l. :s.n., 1979?] (Wien : H. Ranner).- [88] p. :ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Salisburgo nel 1979.inv. M 1966DM.D.759.3.JAS.1.1 v.1235 *Jean Cocteau : il *primato del film / a curadi Edoardo Bruno]. - Venezia : La Biennaledi Venezia, 1989. - 158 p. : ill. ; 24 cm.((Pubbl. in occasione della retrospettivadedicata a Jean Cocteau nell'ambito della46. Mostra internazionale d'artecinematografica, Venezia 4-15 settembre1989.inv. M 1845DM.D.927.92.JEA.1.1 v.1236 *Joze Plecnik: architetto, 1872-1957 :Milano, Palazzo della Permanente, 13settembre-23 ottobre 1988. - RoccaBorromeo : Centro culturale di artecontemporanea internazionale, stampa1988. - 191 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellaMostra.inv. M 2068Pag. 125
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.720.92.JOZ.2.1 v.1237 *Joze Plecnik architetto, 1872-1957 :Venezia, Scuola Grande San GiovanniEvangelista, 12 nov.-17 dic. 1988. - RoccaBorromeo : Centro culturale di artecontemporanea internazionale, stampa1988. - 191 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellamostra promossa da: <strong>Regione</strong> del Veneto,Repubblica Socialistadi Slovenia, Centrede Cration Industrielle-Centre GeorgesPompidou Parigi, Centro culturale di artecontemporanea internazionale RoccaBorromeo, Istituto Universitario diarchitettura di Venezia.inv. M 554DM.D.720.92.JOZ.1.1 v.1238 *Karel Appel / [a cura di] Peter Bellew. -Milano : Fabbri, 1968 . - 26 p., [92] c. ditav. : ill. ; 31 cm. ((In custodia. - Trad. diAurora Collodi.inv. M 1922DM.D.759.94.APP.1.1 v.1239 *Kartell Museo. - Milano : Museo Kartell,[1999?]. - [26] c. : ill. color.; 24 cm.inv. M 2492DM.D.745.4.MUK.1.1 v.1240 *Katalog Wystawy Jubileuszowej w40-lecie istnienia Wydzialu KonserwacjiDziel Sztuki Akademii Sztuk Pieknych wKrakowie : maj-czerwiec 1991 :MuzeumHistoryczne Miasta Krakowa. - /S.l. : s. n., 1991?]. - 91 p., /49] c. di tav. : ill. ;21 cm. ((Tit. della cop. - Catalogo dellamostra tenuta nel 1991.inv. M 451DM.D.708.384.KAT.1.1 v.1241 *Kathe Kollwitz : 1867-1945 / con uns<strong>agg</strong>io monografico di Catherine Krahmer.- Bergamo : Amministrazione provinciale,1993. - 339 p. : ill. ; 21 cm.((Catalogopubblicato in occasione della mostratenuta a Bergamo, Palazzo della Ragione -Ex sala dei giuristi, 10 settembre-10ottobre 1993.inv. M 1900DM.D.769.924.KAT.1.1 v.1242 *Kathe Kollwitz / a cura di Flavio Arensi,Micaela Mander. - Cinisello Balsamo :Silvana, [2006]. - 191 p. : ill. ; 24x24 cm.((Mostra tenuta a: Legnano, PalazzoLeone da Perego, 8 aprile-25 giugno 2006.- Testo anche in inglese.inv. M 1647DM.D.759.3.KAT.1.1 v.1243 *Kino : *Cinema del 20. secolo in Russia /{a cura di} Cineteca italiana Museo delcinema Milano, Comune di Milano Settorecultura e spettacolo ; manifestazioneorganizzata in collaborazione conAssociazione Italia-URSS Roma, Cinetecanazionale, Gosfilmfond. - Milano : Cinetecaitaliana ; Comune diMilano, stampa 1990. -90 p. : ill. ; 21 x 21 cminv. M 719DM.D.791.43.KIN.1.1 v.1244 *Korompay : Crema, gennaio-febbraio1988. - Crema : Centro culturale S.Agostino, stampa 1987 (Spino d'Adda :Grafica G.M.). - [16] c. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra. - In cop.: Centroculturale S. Agostino, Citta di Crema,Commissione Museo.inv. M 2136DM.D.759.5.KOR.1.1 v.1245 *Kostbarkeiten aus den Sammlungen desRatischen Museums Chur. - Chur :Ratischen Museums Chur, 1993. - 227 p. :ill. ; 23 cm.inv. M 1518DM.D.709.494.RAM.1.1 v.1246 *Kunst im internationalen Zentrum Wien. -Wien : IAKW, [198?]. - 1 v. : illn gran parteill. ; 24 cm.inv. M 1427DM.D.759.36.KUN.1.1 v.1247 *Kunst in Baden-Wurttemberg : einUberblick / Ministerium fur Wiss. u. KunstPag. 126
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Baden-Wurttemberg ; [hrsg. Brigitte Veit] -Freudenstadt-Gruntal: VUD, 1988. - 29 p. :ill. ; 30 cm.inv. M 2093DM.D.709.43.MIF.1.1 v.1248 *Kunstkonzeption des LandesBaden-Wurttemberg / [Hannes Rettich]. -Stuttgart : Staatsministerium Baden-Wurttemberg, c1990. - 391 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 1985DM.D.709.43.KUN.1.1 v.1249 *La torre civica restaurata : nelquarantesimo anniversario dellaricostituzione democratica dellaamministrazione comunale calcinatese e difondazione della Repubblica / [scritti diMarina Tonelli, Carlo Perini]. - [S.l. : s.n.],stampa 1986 (Calcinato : Tagliani). - 63 p.: ill. ; 21 cm. ((Sul front.: Comitatoesecutivo delle manifestazioni: AngiolinoGoglioni, sindaco;Mammola Binchi Marcoli,sindaco emerito; Claudia Rizzi, assessorealla cultura; Emilio Quinzani, consiglierecomunale.inv. M 2569DM.D.725.97.LAT.1.1 v.1250 *Laboratorio di archeobiologia : ricerche estudi 1998-2000. - Como : Musei Civici diComo, 2005. - 141 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 600DM.D.930.1.LAB.1.1 v.1251 Il *Laboratorio per lo studio e laricomposizione degli affreschi di SanVincenzo al Volturno / a cura di CarloSassetti. - Napoli : Suor Orsola Benincasanell'Universita, [2004]. - 118 p. : ill. ; 30 cm.((In testa al front.: Universita degli studiSuor Orsola Benincasa.inv. M 2803DM.D.759.5719.LAB.1.1 v.1252 *Lacche giapponesi nel Museo Chiossone: manuale di analisi e descrizionecatalografica / a cura di Donatella Failla. -Genova : <strong>Regione</strong> Liguria, /1993]. - 197 p.: ill. ; 28 cm ((Seguono appendici. - In testaal front.: <strong>Regione</strong> Liguria, Ufficio musei ebeni culturali.inv. M 2583DM.D.745.72.LAC.1.1 v.1253 Die *landliche Gemeinde : Historikertagungin Bad Ragaz : 16-18/10/1985. -Bozen :Athesia, 1988. - 299 p. ; 23 cm.inv. M 1596DM.D.949.47.LAN.1.1 v.1254 Das *lapidarium des NationalmuseumsPrag : Fuhrer durch sie standigeExposition der bohmischen Bildwerke ausStein aus dem 11.-19. Jahrhundert imPavillon des Lapidariums auf demAusstellungsgelande in Prag. - Prag :Nationalmuseum, 1993. - 110 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2046DM.D.708.3712.NAM.1.1 v.1255 *Lario Cadorago : *Premio internazionaleper l'incisione e il disegno / patrocinio<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> ...- [S.l. : s.n., 1981?]. -111 p. : ill. ; 21x23 cm. ((Sulla cop. Como1981. Villa Olmoinv. M 620DM.D.709.45.LAR.1.1 v.1256 La *laurea non fa l'archeologo : tavolarotonda : Roma, 8 m<strong>agg</strong>io 1992 / a cura diPaola Battistelli ... ; con contributidi C. Belardelli ... . - Mantova :S.A.P., c 1993. - 261 p. : ill. ; 30 cminv. M 961DM.D.930.1.LAU.1.1 v.1257 Il *lavoro : ricerca su problemi teorici epratici del lavoro nella nostrasocieta / acura di Adriano Caprioli, Luciano Vaccaro.- Brescia : Morcelliana. - v. ; 23 cm.+ 1 : *Filosofia, Bibbia e teologia. - Brescia :Morcelliana, 1983. - 203 p.; 23 cm.inv. M 1709DM.D.261.85.LAV.1.11 v.+ 2: *Sociologia, antropologia, psicologia,Pag. 127
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)economia e storia. - Brescia : Morcelliana,/1985]. - 292 p. ; 23 cm.inv. M 1723DM.D.261.85.LAV.1.21 v.+ 3: *Diritto e politica ; Conclusioni. - Brescia: Morcelliana, [1987]. - 286 p. ; 23 cm.inv. M 1693DM.D.261.85.LAV.1.31 v.1258 Il *lavoro in miniatura: modellismo comeetnografia popolare nell'opera didodiciautori del Mantovano : catalogo dellamostra (1. aprile-30 giugno) e altri studi. -San Benedetto Po : Museo civicopolironiano, 1983. - 174 p. : ill. ; 25 cm.((Tenuta a San Benedetto Po nel 1983.inv. M 1145DM.D.745.592.LAV.1.1 v.1259 *Lazio e Abruzzo / a cura di AmilcareBietti, Renata Grifoni Cremonesi. - Forli :A.B.A.C.O., c1995. - 270 p. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Unione internazionaledelle scienze preistoriche e protostoriche;Ministero per i beni culturali e ambientali. -In cop.: 13. Congresso internazionale dellescienze preistoriche e protostoriche, Forli,Italia, 1996. - Testo anche in inglese efrancese.inv. M 460DM.D.914.562.LAZ.1.1 v.1260 *Le Corbusier / (a cura della CommissioneMuseo). - Crema : [s.n.], stampa 1988(Crema : Leva Artigrafiche). - 31 p. : ill. ; 24cm. ((In calce al front.: Centro culturale S.Agostino, Museo Civico di Crema e delCremasco... - Catalogo della mostradidattica del Museo di Crema tenuta nelmese di ottobre del 1988inv. M 2142DM.D.720.92.LEC.3.1 v.1261 *Le Corbusier / a cura di Willy Boesiger. -Bologna : Zanichelli, 1977. - 252 p. : ingran parte ill. ; 21 cm.inv. M 338DM.D.720.92.LEC.1.1 v.1262 *Le Corbusier: la progettazione comemutamento / a cura di Cesare Blasi eGabriella Padovano. - Milano : Mazzotta,c1986. - 263 p. : ill. ; 25 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Milano, 15 <strong>dicembre</strong>1986-31 gennaio 1987.inv. M 777DM.D.720.92.LEC.2.1 v.1263 *Le Corbusier: pittore, scultore, designer :Civica galleria d'arte contemporanea, 23marzo-15 giugno 2003. - Lissone :Comune : Civica galleria d'artecontemporanea, c2003. - 144 p. : ill. ; 28cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aLissone. - Testo anche in francese.inv. M 2702DM.D.759.4.LEC.1.1 v.1264 *Leben und Lernen : eine Information uberdie Bildungsstatten fur Erwachsene imBereich der ARGE ALP / RedaktionHermann Weber. - Bregenz :Arbeitsgemeinschaft Alpenlander,Kommission III (Kultur), 1986. - 96 p. : ill. ;21 cm.inv. M 2091DM.D.374.8.LEB.1.1 v.1265 *Leggere come? : interventi critici emetodologici sulla narrativa / a cura diAnna De Simone. - Milano : Liceo classicostatale G. Carducci, /1990].- 64 p. ; 24 cm.inv. M 697DM.D.371.102.LEG.1.1 v.1266 *Leggere poesia : interventi critici emetodologici sulla poesia / a cura di AnnaDe Simone. - Milano : Liceo classicostatale G. Carducci, /1991]. -63 p. : 1 ritr. ;24 cm.inv. M 698DM.D.371.102.LEG.2.1 v.1267 *Legnano 1945-2000 : il tempo delletrasformazioni / Giorgio Vecchio, GianniBorsa ; a cura dell'Associazione peritiindustriali Legnano, APIL. - Busto Arsizio :Nomos, stampa 2001. - 325 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1657Pag. 128
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.945.21.VECCG.1.1 v.1268 *Legnano rivive le sue origini : ritrovamentiarcheologici degli anni 80 :catalogo dellamostra / a cura di Maria Adelaide BinaghiLeva ... [et al.]. - Legnano : Museo Civicoing. Guido Sutermeister : Assessorato allaPubblica Istruzione e cultura, stampa1988. - 33 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 1199DM.D.937.2.LEG.1.1 v.1269 *Legnano romana : relazione degli scavi eritrovamenti antichi / Guido Sutermeister. -Legnano : F. Tosi, 1928. - 111 p., [4] tav.ripieg. : ill. ; 25 cm. ((Tit. della cop.inv. M 1577DM.D.937.2.SUT.1.1 v.1270 *Legni sacri e preziosi: scultura lignea inValtellina e Valchiavenna tra gotico eRinascimento. - Cinisello Balsamo :Silvana, [2005]. - 159 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Sondrionel 2005.inv. M 2377DM.D.730.94524.LEG.1.1 v.1271 Il *legno nel mondo tradizionale :tecnologia e cultura / a cura di MarioSerino . - Botticino : Edizioni dellaboratorio, stampa 1981. - 32 p. : ill. ; 22cm. ((In testa al front.: Museo etnograficodella Trinitainv. M 820DM.D.674.8.LEG.1.1 v.1272 *Leonardo e l'eta della ragione / a cura diEnrico Bellone e Paolo Rossi. - Milano :Scientia, 1982. - XII, 479 p. : ill. ; 26 cm ((Atti del Congresso tenuto a Milano nel1982. - Trad. di Giovanna Grandi, RaffaellaTommasi Enriques .inv. M 98DM.D.509.LEO.1.1 v.1273 *Leone Leoni tra <strong>Lombardia</strong> e Spagna : attidel Convegno internazionale, Men<strong>agg</strong>io25-26 settembre 1993 / a cura di MariaLuisa Gatti Perer ; prefazione diAlessandro Rovetta ; s<strong>agg</strong>i di FrancoBarbieri ... et al.]. - Milano :Istituto per lastoria dell'arte lombarda, 1995]. - 131 p. :ill. ; 31 cm.inv. M 631DM.D.730.92.LEO.1.1 v.1274 Il *leone nella valle: *iconografia, politicaed economia nel dominio veneto in ValleSabbia : atti del Convegno, Nozza diVestone, 10 novembre 2001 / contributi diEttore Beggiato ... et al.] ; a cura di AlfredoBonomi. - S.l. : s.n.], stampa 2002 (Brescia: Industrie grafiche bresciane). - 120 p., 48c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.:Comunita montana di Valle Sabbia;Provincia di Brescia; <strong>Regione</strong> Veneto; incollaborazione con la Fondazione civiltabresciana.inv. M 157DM.D.702.88.LEO.1.1 v.1275 *Leopoldo M<strong>agg</strong>i (1840-1905): una lezioneper immagine : catalogo della mostra:Pavia, Castello Visconteo, 16 ottobre - 24novembre 2005 / a cura di ClementinaRovati e Carlo Violani. - Cava Manara :Greppi, [2005]. - 120 p. . ill. ; 30 cm. ((Intesta al front.: Universita degli studi diPavia.inv. M 527DM.D.508.0744529.LEO.1.1 v.1276 *Letteratura & pedagogia : manifesto peruna emancipazione della scuolasecondaria dalla cultura accademica /Piero Cigada ... (et al.) ; a cura di AldoSpranzi. - Milano : EGEA, (1999). - 144 p. ;23 cm. ((Segue: Appendici.inv. M 142DM.D.371.102.LET.1.1 v.1277 *Lettere / Antonio Parazzi ; raccolta diFabio Cavazzoli ; trascrizioni, indici, eglossario a cura di Luigi Cavatorta. -(Viadana) : Comitato celebrazionicentenario della morte di Antonio Parazzi,1999. - 302 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 788Pag. 129
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.922.PAR.1.1 v.1278 *Lettere dai paesi transalpini degli artisti diMeride e dei vill<strong>agg</strong>i vicini (17.-19.) : inappendice L'emigrazione delle maestranzed'arte del Mendrisiotto oltre le Alpi (16.-18.)/ Giuseppe Martinola. - [S.l.] : Edizioni dellostato, 1963. - XXI, 213 p., XXIV p. di tav. :fot. ; 25 cm. ((In testaal front.: Dipartimentodella Pubblica educazione del cantonTicino, Operaper le fonti della storia patria.inv. M 120DM.D.709.4947.MAR.1.1 v.1279 *Lettura e memoria : atti del Corso perschedatori e operatori dei beni culturaliecclesiastici : Pavia, Aula Magna delSeminario vescovile, 1 aprile-10 giugno1996 / a cura di Maria Teresa MazzilliSavini. - Pavia : /s.n.],stampa 1997(Calvenzano : Sigraf). - 144 p. : ill ; 21 cm.((In testa al front.: Diocesi di Pavia, Ufficiobeni culturali ecclesiastici.inv. M 1270DM.D.025.32.COP.1.1 v.1280 La *ley 14/2007, de 26 de noviembre, delPatrimonio Historico de Andalucia: primeraaproximacion. - [S.l.] : Conserjeria decultura, direccion general de bienesculturales, Junta de Andalucia, c2008. - 95p. : ill. : 24 cm.inv. M 2619DM.D.363.690946.LEY.1.1 v.1281 Una *lezione dall'Ottocento: daiMacchiaioli al sentimento della pittura:radici, confluenze, evoluzione in<strong>Lombardia</strong> / a cura di Patrizio Paganin,Claudio Rizzi ; prefazione Raffaele DeGrada. - Postumia : Publi Paolini, stampa2005. - 166 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellamostra, Gazoldo degliIppoliti, 2005-2006. -In testa al front.: Museo d'arte moderna econtemporanea dell'Alto Mantovano,Gazoldo degli Ippoliti.inv. M 154DM.D.759.50744528.LEZ.1.1 v.1282 *Lezioni sul restauro dei dipinticontemporanei / Giovanna C. Scicolone ;in appendice: [di] Vincenzo Massa(Syremont) Note sul contributo dellescienze negli interventi su dipinticontemporanei. - Botticino : [s. n.], 1989.-176 p. ; 24 cm. ((In testa al front.:ENAIP-<strong>Lombardia</strong>, Scuola regionale per lavalorizzazione e conservazione dei beniculturali, Ex Monastero della Trinita,Botticino.inv. M 401DM.D.751.62.SCI.1.1 v.1283 Il *libro d'arte nell'editoria lombarda : treesperienze, Maurizio Corraini editore,Galleria delle Ore, Franco Sciardelli editore: Palazzo Bagatti Valsecchi. - Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Settore cultura einformazione, stampa 1992. - 128 p. ; 21cm. ((Pubbl. in occasione della Mostratenuta a Milano nel 1992.inv. M 1452DM.D.016.709.LIB.2.1 v.1284 Il *libro d'arte nell'editoria lombarda : treesperienze, Galleria Annunciata, Officinad'arte grafica Lucini, Giorgio Upiglio :Palazzo Bagatti Valsecchi. - Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Settore cultura einformazione, stampa1991. - 119 p. ; 21cm. ((Pubbl. in occasione della Mostratenuta a Milanonel 1991.inv. M 1432DM.D.016.709.LIB.1.1 v.1285 Il *libro della memoria : gli ebrei deportatidall'Italia, 1943-1945 / Liliana PicciottoFargion ; ricerca del Centro didocumentazione ebraica contemporanea. -Milano : Mursia, 1991]. - 947 p., 8] c. ditav. : ill. ; 21 cm.inv. M 1398DM.D.940.53180922.PIC.1.1 v.1286 *Libro Mastro Antico della Parrocchia deiSS. Pietro e Imerio in Gallignano / a curadi Claudio Rubagotti, Gigliola Perucchini. -Cremona : Fantigrafica, 2000. - 2 v. : ill. ;30 cm. ((Sul front.: Gruppo ArcheologicoAquariadi Gallignano. - Prima del tit.: I LibriMastri o di raccolta di memorie negli ambitiparrocchiali. - In custodia.Pag. 130
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)+ *Utilizzo del Libro Mastro per laricostruzione della storia di una comunitarurale della diocesi di Cremona tra il 18. eil 20. secolo. - Cremona : Fantigrafica,2000. - 354 p. ; 30 cm..inv. M 2785DM.D.945.27.LIB.1.1V.1+ *Trascrizione dell'originale. - Cremona :Fantigrafica, 2000. - 328 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2786DM.D.945.27.LIB.2.2V.1-21287 *Licinium : un teatro, una storia / MauroColombo ; presentazione di GuidoGerosa ;introduzione di Giorgio Mauri ;documentazione fotografica di ArnaldoMambretti. - Como : Nuoveparole, [1991]. -209 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 2732DM.D.792.094523.COL.1.1 v.1288 *Ligeti / a cura di Enzo Restagno. - Torino :EDT musica, 1985. - XI, 265 p. : ill., 1 ritr.,mus. ; 23 cm. ((Segue: Appendice, a curadi Giorgio Pugliaro.inv. M 1772DM.D.780.924.LIG.1.1 v.1289 *Linea retica : segni e lingu<strong>agg</strong>i / testiintroduttivi] di Camillo de Piaz, Ivan Fassin,Piergiorgio Evangelisti. - S.l. : s.n.], stampa1987 (Villa di Tirano : Poletti). - 87 p., 16incis. : ill. ; 25 cm. ((Catalogo dellaMostraitinerante. - In testa al front.: Associazioneculturale Alta Valle. - A pie' del front.:Pezzini. - Ed. di 26 esempl. contrassegnatiA-Z.inv. M 2514DM.D.851.91.ASC.1.1 v.1290 *Lino Saltini. - Varese] : La tipograficaVarese, 1987. - 10] c. : ill.,1 ritr. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Varesenel 1987. - Tit. della cop. - Ed. di 250esempl.inv. M 1088DM.D.759.5.LIN.1.1 v.1291 *Liuteria e musica strumentale a Bresciatra Cinque e Seicento : atti del Convegno. -Brescia : Fondazione Civilta bresciana,c1992. - 2 v. : ill. ; 24 cm. ((Tenuto a Salonel 1990.+ 1: *Sessione organologica : Salo, 5-6ottobre 1990 / a cura di Marco Bizzarini,Bernardo Falconi, Ugo Ravasio. - Brescia :Fondazione Civilta bresciana, 1992. - 230p., 6 p. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 805DM.D.787.0094526.LIU.1.11 v.1292 *Livio Seguso / [a cura di] GiuseppeMarchiori. - [S.l. : s.n., 1981?] (ReggioEmilia : Litodesign). - 1 v. : ill. ; 21x22 cm.((Testo anche in inglese, tedesco,francese.inv. M 1785DM.D.730.945.SEG.1.1 v.1293 *Locarno : la necropoli romana di Solduno: catalogo dei materiali / Pierangelo Donatie collaboratori. - Rist. - Bellinzona :Dipartimento dell'ambiente Ufficiocommissione cantonale dei monumentistorici, 1988. - 294 p. : ill. ; 24 cminv. M 2607DM.D.949.4.DON.1.1 v.1294 *Lodi in liberty / a cura della 5.sperimentale geometri I.T.C.G. "A. BassiLodi ; e dell'insegnante Prof. GraziaOttobelli. - [s.l. : s.n.], stampa 1997 (Lodi :Coop. sociale Sollicitudo). - 102 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2067DM.D.728.094521.LOD.1.1 v.1295 *Lodi, una piazza / Andrea Schiavi ;presentazione di Giorgio Lise ; foto diFranco Razzini, Riccardo Magnani. - Lodi :Lodigraf, 1982. - 55 p., 36c. di tav. : ill. ; 30cm.((Testo anche in francese, inglese,spagnolo e tedesco.inv. M 1186DM.D.914.521.SCH.1.1 v.1296 *Lodigiamo! : proposte didattiche, Museiaree naturalistiche osservatorioPag. 131
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)astronomico del Lodigiano, anno scolastico2004/2005. - [S. l. : s.n.], stampa 2004(Lodi : Copp.va Sollicitudo). - 87 p. ; 22x22cm.inv. M 2581DM.D.914.52104929.LOD.1.1 v.1297 La *Loggia di Brescia e la sua piazza :evoluzione di un fulcro urbano nella storiadi mezzo millennio / Vasco Frati, IdaGianfranceschi, Franco Robecchi. -Brescia : Grafo. - v. ; 31 cm.+ 1: *Dall'apertura della piazza alla posadella prima pietra del Palazzo della Loggia,1433-1492 / Vasco Frati, IdaGianfranceschi, Franco Robecchi ;contributi di Giancarlo Andenna, GianPietro Brogiolo, Elena Lucchesi Ragni. -Brescia : Grafo, 1993]. - 260 p. : ill. ; 31 cm+ 1 fasc. (7 p. ; 30 cm.). ((In testa al front.:Comune di Brescia; Fondazione Bancacredito agrario bresciano; Istituto di culturaGiovanni Folonari.inv. M 773DM.D.725.FRA.1.11 v.+ 2: La *costruzione del palazzo, 1492-1574: dalla cultura bramantesca agliinterventi diSansovino, Palladio e Tiziano / VascoFrati, Ida Gianfranceschi, Franco Robecchi; contributi di Giovanni Agosti ... et al.]. -Brescia : Grafo, 1995]. - 284 p. : ill. ; 31cm. ((In testa al front.: Comune diBrescia;Fondazione Credito agrario bresciano;Istituto di cultura Giovanni Folonari.inv. M 921DM.D.725.FRA.1.21 v.+ 3: Il *completamento cinquecentesco dellapiazza, i progetti e gli interventi per laricostruzione e il restauro della Loggia dalSettecento a oggi, il palazzo e la piazzacoinvolti nella vicenda dell'urbanisticamoderna / Vasco Frati, Ida Gianfranceschi,Franco Robecchi ; contributi di MaurizioMondini. - Brescia : Grafo, 1995]. - 282 p. :ill. ; 31 cm. ((In testa al front.: Comune diBrescia; Fondazione Credito agrariobresciano; Istituto di cultura GiovanniFolonari.inv. M 922DM.D.725.FRA.1.31 v.1298 *<strong>Lombardia</strong>. - Milano] : Touring clubitaliano. - v. ; 28 cm.+ 1 : *Pavia, Varese, Como, Sondrio e laprovincia di Milano / fotografie diToniNicolini. - Milano] : Touring club italiano,c1985. - 260 p. : ill. ; 28 cm. ((Con testi divari.inv. M 702DM.D.914.52.LOM.2.11 v.1299 *<strong>Lombardia</strong> : region de Europa / /a cargode Fiorella Ferrario y Gabriella Guaiti]. - 2.ed. - Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, c1993. -126 p. : ill. ; 27cm.inv. M 1862DM.D.945.2.LOM.1.1 v.1300 *<strong>Lombardia</strong> : introduzione a una didatticadei territori. - Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> ;Bergamo : NEWS. - v. : ill. ; 21 cm.+ 1: *Province di Como, Lecco, Sondrio,Varese. - Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>;Bergamo : NEWS, 2003. - XX, 419 p. : ill. ;21 cm. ((Sulla cop.: Progetto Scuola eCulture Locali 2003.inv. M 2032DM.D.914.52.LOM.3.11 v.1301 *<strong>Lombardia</strong> : *itinerari ebraici : i luoghi, lastoria, l'arte / a cura di Annie Sacerdoti eAnnamarcella Tedeschi Falco. - Venezia :Marsilio ; (Milano) : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,(1993). - 121 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1853DM.D.945.2004924.SAC.1.1 v.1302 La *<strong>Lombardia</strong> : paese per paese. -Firenze : Bonechi. - v. ; 31 cm.+ 1: Abbadia Cerreto-Broni. - Firenze :Bonechi, c1984. - 503 p. : ill. ; 31cm.inv. M 449DM.D.914.52.LOM.1.11 v.1303 *<strong>Lombardia</strong> cinema e TV : documenti dallaprima edizione : Sondrio, 9-16 ottobre1983. - Milano : Centro StudiCinematografici, [1983]. - 215 p. ; 24 cm.inv. M 658DM.D.302.234.LOM.1.Pag. 132
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1304 *<strong>Lombardia</strong> da salvare : testimonianzestoriche nel contesto ambientale / acura diMaria Luisa Gatti Perer ; testi di FannyAutelli ... /et al.] ; fotografie di MarcoStoppato. - Milano : Silvana editoriale,/1992]. - 143 p.: ill. ; 32 cm.inv. M 384DM.D.720.9452.LOM.1.1 v.1305 *<strong>Lombardia</strong> occidentale, Piemonte e Valled'Aosta / a cura di Marica VenturinoGambari, Raffaella Poggiani Keller, FrancoMezzena. - Forli : A.B.A.C.O., c1995. - 176p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Unioneinternazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche; Ministero per i beni culturalie ambientali; <strong>Regione</strong> autonoma dellaValle d'Aosta. - In cop.: 13. Congressointernazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche, Forli, Italia, 1996. - Testoanche in inglese e francese. - Trad. diSarah Milliken, Therese Troin.inv. M 457DM.D.914.51.LOM.1.1 v.1306 *<strong>Lombardia</strong> paleocristiana /documentazione e immagine a cura delGruppo artistico Taccuino democratico. -Milano : M. Bazzi, 1984. - 95 p. : ill. ; 22x22cm. ((Catalogo della mostra ((Iinv. M 825DM.D.709.452.LOM.1.1 v.1307 Il *lombardo De Grada : mostra antologicadi Raffaele De Grada (1885-1957),Comune di Iseo, 27 luglio-4 novembre1985 / s<strong>agg</strong>io introduttivo di GiovanniTestori. - Milano : Vangelista, 1985. - 147p. : in gran parte ill. ; 24cm. ((Sul front.:Palazzo dell'Arsenale, Chiesa di SanGiovanni, Chiesa dei Disciplini, Iseo,luglio-novembre 1985.inv. M 1458DM.D.759.5.LOM.1.1 v.1308 La *Lomellina : le cascine i mulini le oasinaturali / a cura di Mario Cantella, RolandoDi Bari. - [S.l] : Amministrazioneprovinciale di Pavia, stampa 1991. - 47 p. :ill. : 21 cm.inv. M 2594DM.D.914.52904.LOM.1.1 v.1309 La *Lomellina : i castelli e le opere d'arte /a cura di Mario Cantella, Rolando Di Bari. -Pavia : Amministrazione Provinciale,stampa 1991. - 61 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1272DM.D.945.29.LOM.2.1 v.1310 *Lomellina antica : storia edocumentazione archeologica dal territorio.-Vigevano : Arke, [2002]. - 216 p. : ill. ; 31cm. ((In testa al front.: Societa storicavigevanese ; Associazione archeologicaLomellina.inv. M 1079DM.D.945.29.LOM.1.1 v.1311 *Lomellina in figura : una terra la sua arte /[testi Emanuele Vicini, Enrica Bavaro ;riproduzioni Pier Enrico Ferri]. - Certosa diPavia : Torchio De' Ricci, [2003). - 69 p. :in gran parte ill. ; 22 cm. ((In testa al front.:Comune di Medeinv. M 42DM.D.759.52.VIC.1.1 v.inv. M 495DM.D.759.52.VIC.2.1 v.1312 *Lomellina romanica : primo censimentosulle emergenze romaniche presenti nelterritorio lomellino / schede di MonicaCalvani ... [et al.]. - [Vigevano] : Arkeedizioni, c2005. - 119 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2460DM.D.709.452.LOM.2.1 v.1313 I *longobardi e la <strong>Lombardia</strong> : s<strong>agg</strong>i :Milano, Palazzo Reale dal 12 ottobre 1978.- San Donato Milanese : Industrie graficheFratelli Azzimonti, stampa [1978?]. - 301 p.: ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostra.inv. M 1362DM.D.945.2.LON.1.1 v.Pag. 133
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1314 *Longobardi nel bresciano : gliinsediamenti di Montichiari / a cura diAndrea Breda. - Brescia : Fondazionecivilta bresciana, 2007. - 119 p. : ill.; 29cm.inv. M 2692DM.D.945.266.BRE.1.1 v.1315 *Lorenzo Lotto a Trescore: immagini,documenti, temi dall'Oratorio Suardi :mostra documentaria nel contesto dellemanifestazioni dedicate a Lorenzo Lotto ilgenio inquieto del Rinascimento :Bergamo, aprile-luglio 1998 / testi diFrancesca Cortesi Bosco ... et al.]. -Trescore Balneario] : Comunita montanaVal Cavallina, 2001?]. - 96 p. : ill. ; 30 cm.((Mostra tenutaa Trescore Balneario nel1998. - Pubbl. in occasione della mostra:Bergamo. L'altra Venezia. Il Rinascimentoa Bergamo negli anni di Lorenzo Lotto1510-1530, Bergamo, aprile-luglio 2001.inv. M 2459DM.D.759.5.LOR.3.1 v.1316 *Lorenzo Lotto: il Compianto sul Cristomorto : studi, indagini, problemiconservativi : atti della Giornata di studio,Bergamo, 14 <strong>dicembre</strong> 2001. - CiniselloBalsamo : Silvana, 2002]. - 143 p. : ill. ; 24cm.inv. M 1254DM.D.759.5.LOR.1.1 v.1317 *Lorenzo Tornabuoni / Roberto Tassi. -Casalecchio di Reno : Grafis, c1983. - 65p. : in gran parte ill. ; 28 cm. ((Testo anchein francese e in inglese.inv. M 1773DM.D.759.5.TAS.1.1 v.1318 *Luca Lischetti : 7 m<strong>agg</strong>io-5 giugno 1983. -[S.l. : s.n.], stampa 1983 ([Varese] : Latipografica Varese). - [14] c. : ill. ; 30 cm.((Catalogo dellaMostra tenuta a Varese. -Con elenco delle opere. - In testa al front.:Comune di Varese, Assessorato allacultura, Musei civici di Villa Mirabello. - Ed.in 1200 copie. [[SCH 2666inv. M 1099DM.D.709.45.LUC.1.1 v.1319 *Luce su luce : l'impegno della solidarietadalla carita alla scienza : Istituto dei ciechidi Milano: la storia, gli uomini, il patrimonio/ a cura di Marco G. Bascape, MariaCanella, Sergio Rebora. - Milano : Istitutodei ciechi, 2003]. - 517 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2669DM.D.371.911094521.LUCSL.1.1 v.1320 Le *lucerne di bronzo del Museo civicoarcheologico di Bologna / a cura diMarisaDe Spagnolis Conticello, Ernesto DeCarolis. - Bologna : Comune, 1997. - 103p. : principalmente ill. ; 30 cm.((Nell'occhietto: Cataloghi delle collezionidel Museo civico archeologico di Bologna.inv. M 2387DM.D.930.10740541.MUC.1.1 v.1321 Le *lucerne fittili del Museo archeologico diVerona / /a cura di] Annamaria Larese,Daniele Sgreva. - Roma : G.Bretschneider, /1996-1997]. - 2 v. ;29 cm.+ 1. - Roma : G. Bretschneider, /1996]. - 324p. : ill. ; 29 cm.inv. M 2389DM.D.930.1.MUA.1.11 v.+ 2. - Roma : G. Bretschneider, /1997]. - P.335-546 : ill. ; 29 cm.inv. M 855DM.D.930.1.MUA.1.21 v.1322 *Luci del varieta : pagine scelte / a cura diLuigi Boledi e Raffaele De Berti ; Istituto discienze della comunicazione e dellospettacolo, Universita cattolica del SacroCuore. - Milano : Il Castoro, 1999. - 108 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 1160DM.D.791.4372.LUC.1.1 v.1323 *Luciano Baldessari : Trento, Museoprovinciale d'arte, Sezionecontemporanea, Palazzo delle Albere,giugno-agosto 1985; Triennale di Milano,Palazzodell'arte, settembre-ottobre 1985 /a cura di Zita Mosca Baldessari. - Milano :Pag. 134
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)A. Mondadori, /1985]. - 155 p. : ill. ; 27 cm.((Catalogo della Mostra.inv. M 1768DM.D.720.9.LUC.1.1 v.1324 *Luciano Baldessari a Berlino e New York :materiali dalle collezioni del CASVA diMilano / [a cura di] Anna Chiara Cimoli. -Milano : Comune di Milano, Serviziobiblioteche e archivi artistici e archeologici,c2007. - 62 p.: ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: Milano, Comune di Milano, Cultura.-Contiene i testi di due conferenze svoltesinel 2005 nell'ambito delle Lezioni di storiadell'arte al Castello Sforzesco.inv. M 1111DM.D.720.92.LUC.1.1 v.1325 *Luciano Cottini : Gazoldo degli Ippoliti,Villa Comunale / testi di E. Cassa Salvi ...[et al.]. - [S.l. : s.n.], pref. 1985 (Asola :Rongoni). - 63p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta nel 1985. - In testa alfront.: Museo d'arte moderna dell'altoMantovano, Comune di Gazoldo degliIppoliti, Amministrazione provinciale diMantova, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. - Ed.comprensiva di 100 esempl. conacquaforte dell'A.inv. M 84DM.D.759.5.LUC.1.1 v.1326 *Luciano Porta / Giuseppe Manzoni diChiosca. - Desio : Villa Tittoni Traversi,stampa 1993. - 1 v. : in gran parte ill. ; 21cm. ((Catalogo della mostra tenuta a Desionel 1993.inv. M 692DM.D.759.523.LUC.1.1 v.1327 *Lucio Fontana : *opere su carta / a cura diLuigi Cavadini. - Como : Musei civici,(1991). - 71 p. : ill. bn. ; 22x22 cm. ((Cat.della Mostra tenutaa Como, 23 febbraio-14aprile 1991.inv. M 689DM.D.741.945.LUC.1.1 v.1328 *Lucio Fontana: Attraversando la materia /a cura di Daniele Astrologo Abadal, AlbertoMontrasio ; s<strong>agg</strong>i di Daniele AstrologoAbadal ... [et al.]. - Milano : Silvana ;Monza : Montrasio arte, [2006]. - 95 p. : ill.; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aGemonio nel 2006.inv. M 164DM.D.709.24.LUC.1.1 v.1329 *Ludovico De Luigi: le Veneziefantastiche-l'immaginazione al computer /testi: Pierre Restany ... [et al.]. - Milano :Silvana, c1983. - 59 p. : ill. ; 23 cm.((Mostra itinerante. - Testi anche infrancese. - Trad. di Marie-Louise Bron.inv. M 746DM.D.759.5.LUD.1.1 v.1330 *Luigi Rossi, 1853-1923 / a cura diRossana Bossaglia, Matteo Bianchi. -Milano : Vangelista, 1985. - 117 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della mostra tenutasi aMilano, 11 ottobre-17 novembre 1985 ;Bellinzona, 29 novembre 1985-5 gennaio1986inv. M 497DM.D.759.5.LUI.2.1 v.1331 *Luigi Stradella: cinquant'anni dipalcoscenico / a cura di Claudio Rizzi ;testo di Stefano Crespi. - Varese : Nicolini,[2006]. - 95 p. : ill. ; 24cm. ((In testa alfront.: Comune di Maccagno, Civico MuseoParisi Valle. -Catalogo della mostra tenutaa Maccagno nel 2006.inv. M 34DM.D.759.5.LUI.1.1 v.1332 *Luigi Veronesi: dipinti, acquarelli,scenografie / testo di Claudio Cerritelli. -Viggiu : Museo Butti, 1992. - 1 v. : ill. ; 24cm. ((Mostra tenutaa Viggiu nel 1992.inv. M 1671DM.D.709.2.LUI.1.1 v.1333 *Luine collina sacra / Emmanuel Anati ;con appendici di A. Horowitz e A. Mancini.- Capo di Ponte (BS) : Edizioni del Centro,[1982]. - 235 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 1947Pag. 135
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.937.26.ANA.1.1 v.1334 I *luoghi del contemporaneo : *musei,gallerie, centri d'arte e fondazioniin Italia. -Roma : Gangemi, stampa 2003. - 221 p. :ill. ; 15x15 cm. ((Incop.: Ministero per i benie le attivita culturali, DARC direzionegenerale per l'architettura e l'artecontemporanea. - Compl. del tit. e testoanche in inglese.inv. M 1248DM.D.708.5.LUO.1.1 v.1335 I *luoghi del sapere scientifico etecnologico / a cura di Fredi Drugman;introduzione di Sergio Brenna. - Torino :Rosenberg & Sellier, 1994. - 422p. : ill. ; 24cm.inv. M 862DM.D.711.57.LUO.1.1 v.1336 I *luoghi della produzione : immagini diarcheologia industriale nella Provincia diNovara / [fotografie di] Mario Finotti ; testidi Anna Maria Bocae Marco Rosci. -Milano : Fondazione Trussardi, 1997. - 72p. : ill. ; 28 cm.inv. M 1817DM.D.725.4094516.FIN.1.1 v.1337 *Luoghi e immagini della devozionepopolare nel vicariato di Suzzara. - [S.l. :s.n.], stampa 1985 (Mantova :Publi-Paolini). - 239 p. : ill. ; 21x21cm.((Catalogo della mostra tenuta a Suzzara.inv. M 1428DM.D.755.LUO.1.1 v.1338 Il *luogo, il tempo, la traccia / a cura diRaffaele De Grada, Claudio Rizzi ; con untesto di Roberto Cassanelli. - Lissone :Civica galleria d'artecontemporanea, 2001(Mantova : Paolini). - 117 p. : ill. ; 28 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Lissonenel 2001-2002. - In front.: Citta di Lissonein collaborazione con: Citta di Monza,Musei civici.inv. M 2840DM.D.709.45.LUO.1.1 v.1339 *Lusso & autarchia: 1935-1945: SalvatoreFerragamo e gli altri calzolai italiani /Museo internazionale della calzatura,Vigevano. - [Livorno] : Sillabe, c2005. - 95p : ill. ; 21X21 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Vigevano nel 2005.inv. M 155DM.D.685.3.LUS.1.1 v.1340 *Lutherie classique: une methode :Stradivari et l'ecole cremonaise. -Cremona : A.C.L.A.P., stampa 1987. - 63p. : ill. ; 24 cm. ((catalogo dell'esposizionetenuta a Ginevra dal 3 al 21 giugno 1987.inv. M 2169DM.D.787.012094527.LUT.1.1 v.1341 *Maccastorna bene culturale / Maria LuisaGatti Perer, Licia Carubelli, Licia ParvisMarino. - Maccastorna : Comune diMaccastorna, Biblioteca comunale-centroculturale Alcide De Gasperi, 1980. - 83 p. :ill. ; 21 cminv. M 1412DM.D.945.27.GAT.1.1 v.1342 *Macchine culturali : reti e sisteminell'organizzazione dei musei / MaurizioM<strong>agg</strong>i, Carlo Alberto Dondona. - Torino :IRES Piemonte, c2006. - 145 p.; 24 cm.inv. M 1551DM.D.069.0945.MAG.1.1 v.1343 Una *madonna lignea del Trecento aComo / [Sonia Bozzini]. - Como :Museicivici, 1995. - [6] c. : ill. ; 24 cm. ((Tit.della cop.inv. M 894DM.D.730.945.BOZ.1.1 v.1344 La *Maesta di Fidenza : storia e significatidi un'icona dai primi secoli cristiani aBenedetto Antelami / Giampaolo Gregori. -Fidenza : Museo del Duomo, stampa 2000(Cremona : Fantigrafica). - 158 p. : ill. ; 24cm. ((Sul front.: Diocesi di Fidenza, Museodel Duomo.inv. M 502DM.D.704.948.GRE.1.Pag. 136
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1345 Le *maestranze d'arte del Mendrisiotto inItalia nei secoli 16.-18. / GiuseppeMartinola. - [S.l.] : Edizioni dello Stato,1964. - XIV, 149 p., 16 p.di tav. : fot. ; 25cm. ((In testa al front.: Dipartimento dellapubblica educazione del Canton Ticino,Opera per le fonti della storia patria.inv. M 113DM.D.016.7094947.MAR.1.1 v.1346 I *maestri di Praga : il cinema dianimazione cecoslovacco degli anniOttanta / Serena D'Arbela. - Milano :Istituto per lo studio e la diffusione delcinema di animazione, 1989. - 45 p. : ill. ;24 cm.inv. M 1767DM.D.791.4309437.DAR.1.1 v.1347 *Magico primario : l'*arte degli anni ottanta/ Flavio Caroli. - Milano : Fabbri, 1982. -151 p. : in gran parte ill. ; 28 cm. ((Contesti di Giuseppe Bonini.inv. M 1712DM.D.709.04.CAR.2.1 v.1348 I *magli e la valle della Nossa / Giancarlo eValentino Salvoldi. - [S.l. : s.n.], pref. 1987(Clusone : Ferrari). - 32 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2406DM.D.671.332094524.SAL.1.1 v.1349 *Magna Grecia e Sicilia : 1984-85 / PierGiovanni Guzzo, Rita Paris. - [Roma] :Istituto poligrafico e Zecca dello Stato,Libreria dello Stato, 1990.- 59 p. ; 29 cm.((Alleg. al Bollettino d'arte del Ministero peri beni culturali e ambientali n. 60/1990.inv. M 1063DM.D.913.031.GUZ.1.1 v.1350 *Man Ray, carte varie e variabili / [a curadi] Arturo Schwarz. - Milano :Fabbri,[1983]. - 136 p. : ill. ; 29 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Milano dal 1<strong>dicembre</strong> 1983 al 9 gennaio 1984.inv. M 1621DM.D.770.744521.MAN.1.1 v.1351 *Management culturale e formazione :seconda edizione / atti del convegno acura di Ugo Bacchella e Ivana Bosso. -Torino : Centro Studi Piemontesi, [2008]. -184 p. ; 24 cm + 1 DVD. ((Sul front.:Centro Studi Piemontesi, <strong>Regione</strong>Piemonte.inv. M 2720DM.D.069.MAN.1.1 v. + 1 DVD1352 Il *Mancino, genio locale dell'architetturadel Sacro Monte sopra Varese :il*paes<strong>agg</strong>io come spazio del sacro: luogodel sacro e sacralita del luogo: atti delconvegno in Villa Recalcati a Varese, 26novembre 2005. - Varese : FondazioneCariplo [etc.], stampa 2007. - 173 p. : ill. ;24 cm.inv. M 226DM.D.726.5094522.MAN.1.1 v.1353 *Manerbio : storia e archeologia di uncomune della pianura bresciana. -Manerbio : Comune di Manerbio, c1995. -156 p., [1] c. di tav. : ill. ; 30 cm. ((In testaal front.: Museo civico di Manerbioinv. M 4DM.D.945.26.MAN.1.1 v.1354 *Manerbio : la cittadella / FrancescoFacchini, Valentino Volta. - Brescia:Edizioni del Moretto, c1982. - 211 p ., [2] c.di tav. ripieg. : ill. ; 25 cm.inv. M 530DM.D.709.4526.FAC.1.1 v.1355 *Manerbio nel 16. secolo : storia, arte,economia e tradizione / (ErmannoBoninsegna ... (et al.) ; coordinatoreRoberto Gottani ; hanno collaborato Ilgruppo storico archeologico di Manerbio:Marina Tonelli ... (et al.)). -(S.l. : s.n.),stampa 1985 (Manerbio : Bressanelli). -175 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 3DM.D.945.2666072.MAN.1.1 v.Pag. 137
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1356 *Mantova : passeggiando per i 70 comunialla scoperta di fiumi, laghi, canali, borghi,corti, pievi e campanili dell'antica terra diVirgilio e dei Gonzaga / di Renzo Dall'Ara ;fotografie di Toni Lodigiani. - Mantova :Provincia ; EPT, 1984. - 143 p. : ill. ; 22cm.inv. M 1902DM.D.914.528.DAL.1.1 v.1357 *Mantova : la storia, le lettere, le arti. -Mantova : Istituto Carlo D'Arco per la storiadi Mantova (Verona : StamperiaValdonega). - v. : ill. ; 25 cm. ((Ed. di 1500esempl. num.+ 1: La *storia- 1: *Dalle origini a Gianfrancesco primomarchese / a cura di Giuseppe Coniglio ;con prefazione di Luigi Bulferetti. -Mantova : Istituto Carlo D'Arco per la storiadi Mantova, stampa 1958. - XIII, 576 p.,/28] c. di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 1067DM.D.945.28.MAN.1.1/11 v.- 2: *Da Ludovico secondo marchese aFrancesco secondo duca / a cura diLeonardo Mazzoldi ; con prefazione diMario Bendiscioli. - Mantova : Istituto CarloD'Arco per la storia di Mantova, stampa1961. - XV, 541 p., [32] c. ditav. : ill. ; 25cm. ((Ed. di 1500 esempl. num.inv. M 1068DM.D.945.28.MAN.1.1/21 v.- 3: *Da Guglielmo 3. duca alla fine dellaseconda guerra mondiale / a cura diLeonardo Mazzoldi, Renato Giusti eRinaldo Salvatori ; con prefazione diUgoNicolini. - Mantova : Istituto Carlo D'Arcoper la storia di Mantova, stampa 1963. -XV, 802 p., (25) c. di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 1069DM.D.945.28.MAN.1.1/31 v.+ 2: Le *lettere.- 2: L'*esperienza umanistica, l'etaisabelliana, autunno del Rinascimentomantovano / a cura di Emilio Faccioli ; conprefazione di Lanfranco Caretti.- Mantova :Istituto Carlo D'Arco per la storia diMantova, stampa 1962. -XII, 668 p., [28] c.di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 1071DM.D.945.28.MAN.1.2/21 v.- 1: La *tradizione virgiliana, la cultura nelMedioevo / a cura di Emilio Faccioli ; conprefazione di Lanfranco Caretti. - Mantova: Istituto Carlo D'Arco per la storia diMantova, stampa 1959. - XIV, 543 p., [28]c. di tav.: ill. ; 25 cm.inv. M 1070DM.D.945.28.MAN.1.2/11 v.- 3: *Fra Seicento e Settecento, dalRisorgimento ai giorni nostri (1815-1945) /a cura di Emilio Faccioli ; con prefazione diLanfranco Caretti. - Mantova : Istituto CarloD'Arco per la storia di Mantova, stampa1963. - XII, 645 p., [20] c. di tav. : ill. ; 25cm.inv. M 1072DM.D.945.28.MAN.1.2/31 v.+ 3: Le *arti.- 1: Il *Medioevo / a cura di GiovanniPaccagnini ; con prefazione diCesareGnudi. - Mantova : Istituto CarloD'Arco per la storia di Mantova, stampa1960. - XIV, 323 p., /191] c. di tav. : ill. : 25cm. ((Ed. di 1500 esempl.num.inv. M 1073DM.D.945.28.MAN.1.3/11 v.- 2.[1]: *Dall'inizio del secolo 15. alla metadel 16. / testo di Ercolano Marani e ChiaraPerina ; con prefazione di Edoardo Arslan.- Mantova : Istituto Carlo D'Arco per lastoria di Mantova, stampa 1961. - XVI, 650p., [14]c. di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 1074DM.D.945.28.MAN.1.3/2/11 v.- 2.[2]: *Dall'inizio del secolo 15. alla metadel 16. : tavole. - Mantova :Istituto CarloD'Arco per la storia di Mantova, stampa1961. - 449 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 1075DM.D.945.28.MAN.1.3/2/21 v.- 3.[1]: *Dalla meta del secolo 16. ai nostrigiorni / testo di Ercolano Marani e ChiaraPerina ; con prefazione di Edoardo Arslan.- Mantova : Istituto Carlo D'Arco per lastoria di Mantova, stampa 1965. - XVII,844 p., [12] c. di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 1076Pag. 138
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.945.28.MAN.1.3/3/11 v.- 3.[2]: *Dalla meta del secolo 16. ai nostrigiorni : tavole. - Mantova : Istituto CarloD'Arco per la storia di Mantova, stampa1965. - 502 p. : ill.; 25 cm. ((Ed. di 1500esempl. num.inv. M 1077DM.D.945.28.MAN.1.3/3/21 v.1358 *Mantova e i tarocchi del Mantegna /Giannino Giovannoni ; (Associazioneculturale Le Tarot - Faenza). - Mantova :Provincia di Mantova. Casa del Mantegna,stampa 1987. - 78 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra. - La successivaformulazione di responsabilita si ricavadalla cop.inv. M 1126DM.D.759.5.MAN.1.1 v.1359 *Mantova e il suo territorio / a cura diGiancorrado Barozzi, Lidia Beduschi,Maurizio Bertolotti. - Milano : Silvana,c1982. - 664 p., [20] c. di tav. : ill. ; 19 cm.inv. M 1219DM.D.390.094528.MAN.1.1 v.1360 *Mantova, il museo della citta / a cura diStefano Benetti, Gian Maria Erbesato,Chiara Pisani. - Milano : Skira, [2005]. -128 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2715DM.D.708.528.MAN.1.1 v.1361 *Mantova per Montale : immagini edocumenti / a cura di Vanni Scheiwiller.-Milano : Libri Scheiwiller, 1983. - [144] p. :in gran parte ill. ; 21x21 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Mantova dall'11<strong>dicembre</strong> 1983 al 5 febbraio 1984. - Ed. di2000 esempl., piu 99 esempl. num. I-IC.inv. M 2441DM.D.851.912.MAN.1.1 v.1362 *Manuale audio : una guida completa perlo studio e la conoscenza di tuttii sistemiaudio. - Roma : C. Ciapanna, c1977. - 413p. : ill. ; 21 cm. ((In cop.: Un libro di hi-fimusica.inv. M 2473DM.D.621.3893.KIN.1.1 v.1363 *Manuale del topografo / Luigi Vazzoler. -2. ed. - Milano : U. Hoepli, c1988. - 227 p. ;17 cm.inv. M 1803DM.D.526.9.VAZ.1.1 v.1364 *Manuela Fanelli / presentazione di ElenaDi Raddo. - [Sovico] : Imdcr, 1998. - 144 p.: in gran parte ill. ; 24 cm. ((Traduzioni diRose Hyland Tralli.inv. M 2695DM.D.730.92.DIR.1.1 v.1365 I *manufatti medioevali di Domenico eLanfranco da Ligurno tra Santa MariadelMonte e Voltorre. - Varese : MuseoBaroffio e del Santuario del Sacro Montesopra Varese, c2006. - 47 p. : ill. ; 21 cm.((In cop.: I titoli delle pietre, devozionedella storia.inv. M 2479DM.D.708.522.MAN.1.1 v.1366 *Manutenzione e colore della citta storica :atti del Convegno, Modena, Camera dicommercio Sala dei cento, venerdi 1<strong>dicembre</strong> 1989. - /Modena : Comune],stampa 1990. - 66 p. : ill. ; 30 cm. ((In testaal front.: Comune di Modena, Settorepianificazione e tutela del territorio; Italianostra, sezione di Modenainv. M 1934DM.D.729.4.MAN.1.1 v.1367 *Manzu a Milano : la *<strong>Lombardia</strong> onoraManzu. - [S.l. : s.n., 1988?] (Roma :Grafipress). - [24] p. : ill. ; 35 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel1988. - A cura dell'Associazione culturaleImago urbis. - Testo anche in francese,inglese e tedesco.inv. M 2135DM.D.730.945.MAN.1.1 v.Pag. 139
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1368 *MAPP : Museo d'arte Paolo Pini. - Milano: Mazzotta, /1995]. - 31 p. : ill. ; 24 cm.((Scritti di vari.inv. M 2053DM.D.708.521.MAP.1.1 v.1369 *Marc Chagall : il teatro dei sogni / CristinaCappa Legora. - Milano : Mazzotta, [1994].- 114 p. : ill. ; 20 cm. ((Catalogo pubblicatoin occasionedella mostra tenutasi a Milanonel 1994-1995.inv. M 1395DM.D.759.7.CAP.1.1 v.1370 *Marcantonio Franceschini: i cartoniritrovati / a cura di Giusi Testa Grauso. -Cinisello Balsamo : Silvana, /2002]. - 302p. : ill. ; 30 cm. ((Mostra tenuta a Genovanel 2002.inv. M 2434DM.D.759.5.MAR.6.1 v.1371 *Marcello Oretti e il patrimonio artistico delcontado bolognese : Bologna, BibliotecaComunale, Ms. B. 110 / indice ragionato acura di Donatella Biagi. - Bologna : a curadell'Ufficio stampa e pubbliche relazionidell'Istituto per i beni artistici, culturali enaturali della <strong>Regione</strong> Emilia-Romagna,1981. - 122 p., [9] c. di tav., [1] c. ripieg. :ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Istituto per ibeni Artistici culturali naturali della<strong>Regione</strong>Emilia Romagna.inv. M 182DM.D.709.4541.ORE.1.1 v.1372 Le *Marche nell'alto Medio Evo :documenti di cultura materiale : mostradidattica / a cura di Maria Cecilia Profumo.- [S.l. : s.n.], stampa 1983 (Castelferretti :SAGRAF). - [54] p. : ill. ; 23 cm. ((In testaal front.: Ministero per i beni culturali eambientali, Soprintendenza archeologicadelle Marche.inv. M 2410DM.D.945.67.MAR.1.1 v.1373 *Marchese : sculture di vetro / a cura diFrank Herreman ; fotografie di BartHerreman. - Milano : Mazzotta, [2008]. -119 p. : ill. ; 27 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Milano nel 2008. - Testo anche ininglese.inv. M 2874DM.D.730.92.MAR.3.1 v.1374 Un *marchio per... : il 13. congressodell'Unione internazionale delle scienzepreistoriche e protostoriche : Forli,Residenza provinciale, 26 febbraio-10marzo 1994. - Forli : Segreteriaorganizzativa del 13. congresso U.I.S.P.P.,[1994?](Forli : Filograf). - [32] c. : ill. ;16x21 cm. ((In testa al front.: Assessoratialla cultura del Comune di Forli e dellaprovincia di Forli-Cesena.inv. M 1456DM.D.741.674.MAR.1.1 v.1375 *Marco Gastini : Padiglione d'artecontemporanea, 1 marzo-2 aprile 1984 /introduzione di Paolo Fossati ; referenzefotografiche: P. Bressano ... [etal.]. -Milano : Nava, 1984. - [58] p. : ill. ; 22x22cm. ((Catalogo dellamostra tenuta aMilano.inv. M 1576DM.D.709.2.MAR.1.1 v.1376 *Marginalita e societa : Devianza edemarginazione, nuova serie / [Provincia diMilano, Assessorato ai servizi sociali ecultura]. - N. 1/2 (1987)-n.32 (1995). -Milano : Angeli, 1987-1995. - v. : ill. ; 23cm. ((Trimestrale. - Il compl. del tit. varia.+ *Marginalita e societa. - Milano : F. Angeli,1994. - 150 p., [5] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Itesti raccolti tr<strong>agg</strong>ono origine dalConvegno: Crescere malgrado. Lasocietaaviolenta e la funzione educativadel cinema per ragazzi, tenuto a Milano nel1993.inv. M 656DM.D.302.5.MAR.1.1 v.1377 *Mariegola della Compagnia dei Corrieridella Serenissima Signoria / s<strong>agg</strong>iointroduttivo Bonaventura Foppolo ; ricerchee trascrizione Tarcisio Bottani e WandaTaufer. - Camerata Cornello : Corponove,2001. - 171 p. : ill. ;25 cm. ((In testa alfront.: Museo dei Tasso e della storiaPag. 140
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)postale Camerata Cornello.inv. M 2447DM.D.383.49453.MAR.1.1 v.1378 *Marino Marini / a cura di Giovanni Iovane.- Milano : Fabbri, [1990]. - 117 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2788DM.D.730.92.MAR.1.1 v.1379 *Marino Marini : segno e colore nell'operagrafica. - [S.l.] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, <strong>2010</strong>.- 47 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Milano, Palazzo della <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> m<strong>agg</strong>io-agosto <strong>2010</strong>.inv. M 2825DM.D.759.5.MAR.8.1 v.1380 *Marino Marini: gli archetipi / a cura diDaniele Astrologo Abadal, AlbertoMontrasio ; s<strong>agg</strong>i di Daniele AstrologoAbadal ... [et al.]. - Cinisello Balsamo :Silvana ; Monza : Milano : Montrasio arte,[2008]. - 125 p. : ill.; 30 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Gemonio, Museocivico Floriano Bodini, 1 giugno-31 agosto2008.inv. M 2856DM.D.730.92.MAR.2.1 v.1381 *Mario Apollonio drammaturgo : atti delconvegno : San Paolo-Brescia, 24-25m<strong>agg</strong>io 1991 / a cura di Antonio Fuso ;[relazioni di Carla Apollonio et al.]. -Brescia : Fondazione civilta bresciana,1993. - 92 p. ; 24 cm.inv. M 723DM.D.792.0945.MAR.1.1 v.1382 *Mario Benedetti: densi bagliori / a cura diFrancesco Pagliari e Damiana Tentoni. -[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Cremona :Tipografia Fantigrafica). - 1 v. : ill. ; 25 cm.((Catalogo della mostra tenuta aPizzighettone nel 2004. - In testa al front.:Assessorato alla cultura di PizzighettoneMuseo Civico, Provincia di Cremona,Sistema museale cremonese.inv. M 2627DM.D.759.5.MAR.7.1 v.1383 *Mario Bogani: le immagini della vita trafede e lirismo / Giorgio Seveso.- [S.l.;s.n.],1993. - 23 c.:interamente ill.;30 cm. (intest. al front.: L' arte al servizio dell'uomo)inv. M 1936DM.D.759.5.SEV.1.1 v.1384 *Mario Bracigliano : alberi e no : Galleriacivica, Campione d'Italia / testo di RobertoSanesi. - Milano : Mazzotta, 1992]. - 107 p.: ill. ; 22 cm. ((Mostra. - Nell'occhietto: 18.inv. M 705DM.D.759.5.MAR.3.1 v.1385 *Mario D'Anna : mostra antologica1957-1988 / presentazioni: Silvio Zanella,Alberto Longatti ; scritti di Luigi Cavadini ...[et al.]. - [Gallarate]: Galleria civica d'artemoderna, [1988?]. - 1 v. : in gran parte ill. ;21 cm. ((Catalogo della mostra tenuta aGallarate nel 1988. - Senza paginazione.inv. M 39DM.D.759.5.MAR.1.1 v.1386 *Mario Sironi e il religioso : Galleria SanFedele, Milano : 15 m<strong>agg</strong>io-15 giugno1984 / a cura di Giorgio Mascherpa. - [S. l.: s. n., 1984?]. - 50 p. : ill. ; 25 cm.((Catalogo della Mostra. - In testa al front.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Settore cultura einformazione. - In cop.: Centro culturaleSan Fedele.inv. M 678DM.D.759.5.MAR.2.1 v.1387 *Mario Tozzi / a cura di Marilena Pasquali ;con testi di Franco Farina, Franco Solmi. -Casalecchio di Reno : Grafis, c1984. - XIV,225 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Ferrara nel 1984. - In testa alfront.: Comune di Ferrara, Galleria civicad'arte moderna, Palazzo dei Diamanti.inv. M 1955DM.D.759.5.MAR.5.1 v.1388 *Mario Uggeri : una vita illustrata / a cura diPag. 141
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Mariarosa Tavazzani. - [Milano] : FamigliaArtistica Milanese, 2008. - 115 p. : ill. ;22x22 cminv. M 2823DM.D.759.5.UGG.1.1 V.1389 *Marmodesign : proposte perun'esperienza di arredo urbano negliscenari della Villa comunale di Gazoldodegli Ippoliti (Mantova, 18 settembre-30ottobre 1992. - Gazoldo degli Ippoliti :Museo d'arte Moderna dell'AltoMantovano, stampa 1992. - 75 p. : ill. ; 30cm.inv. M 2117DM.D.707.44528.MAR.1.1 v.1390 *Masciarelli : skulpturen : Berlin,Kommunale Galerie. - (Milano : ABE,1997). - 129 p. : in gran parte ill. ; 28x27cm. ((Catalogo della mostra tenuta aBerlino nel 1996. - Testo anche in tedesco.inv. M 1944DM.D.730.945.MAS.2.1 v.1391 *Masciarelli : opere dal 1968 al 1985 /testo di Carlo Munari. - Milano :L'Agrifoglio, c1985. - 1 v. (senzapaginazione) : ill. ; 32 cm. ((Testi initaliano, inglese e tedesco.inv. M 1208DM.D.730.945.MAS.1.1 v.1392 La *matematica italiana tra le due guerremondiali : Milano-Gargnano del Garda,8-11 ottobre 1986. - Bologna : Pitagora,c1987. - XVIII, 448 p. : ill. ; 25 cm. ((Atti delConvegno.inv. M 1543DM.D.510.945.MAT.1.1 v.1393 *Materiali : monografie periodiche deiMusei civici di Lecco. - A. 1, n. 1(1986)-a.13 [2001] ; n.s., a. 1 (2006)- . - Lecco : [s.n.], 1987- (Lecco : A. Colombo). - v. ; 24cm. ((Annuale. - Il sottotitolo varia. - Poieditore: Lecco : Comune di Lecco, Museicivici. - Il formato varia.+ *Dalla camicia nera al mito della GrandeLecco : il *fascismo lecchese negli anniVenti / Diego Minonzio. - Lecco : [Museicivici di Lecco], 1989. - VII, 186 p. ; 24 cm.inv. M 2354DM.D.945.23.MAT.3.1 v.+ Il *clima del gruppo delle Grigne / AlfredoBini. - [Lecco : s.n.] (Lecco : A. Colombo). -v. ; 24 cm.- 1: *Temperatura / Alfredo Bini. - [Lecco :s.n.], stampa 1987 (Lecco : A. Colombo). -VI, 189 p. : ill. ; 24 cm. + 4 c. ripieg.inv. M 2355DM.D.945.23.MAT.4.1 v.+ Le *corti medioevali dell'alto Lambro /Virginio Longoni. - [Lecco : s.n.,1988](Lecco : Stefanoni). - 262 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1793DM.D.945.23.MAT.2.1 v.+ *Luigi Reali in Valsassina, (1643-1660) :ricerche e restauri. - Lecco : Comune diLecco. Musei civici, [1989]. - 123 p. : ill. ;22X24 cm. ((Catalogo della mostra tenutaa Lecco nel 1989.inv. M 162DM.D.945.23.MAT.1.1 v.1394 *Materiali di eta longobarda nel Veronese :Museo di Castelvecchio, Verona, 1989 / acura di Denise Modonesi e Cristina LaRocca. - Verona : Comune :Museo diCastelvecchio, 1989. - 222 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra permanente.inv. M 859DM.D.945.34.MAT.1.1 v.1395 *Materiali garibaldini nelle collezionidell'Accademia Tadini / a cura di MarcoAlbertario. - Milano : Ennerre. - v. : ill. ; 25cm.+ 1. - Milano : Ennerre, [2008]. - 336 p. : ill. ;25 cm.inv. M 2814DM.D.945.083.MAT.1.11 v.1396 I *materiali lapidei locali impiegati in etaromana nell'area compresa trail Ticino e ilMincio / Maria Gloria Zezza ; ricerca a curadel Centro Studi della Societa Italiana diPag. 142
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Scienze Naturali. - [S.l. : s.n.], stampa1982(Pavia : Fusi). - 188 p., 32 p. di tav. :ill. ; 25 cm. ((Sul front.: Con il contributodella <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, AssessoratoCultura.inv. M 1276DM.D.553.5.ZEZ.1.1 v.1397 *Materiali tradizionali per il restauro deidipinti : preparazione e applicazionesecondo il manuale di Giovanni SeccoSuardo / a cura di G. Cecchini, G.Giordano , D. Milani. - Lurano (BG) :Associazione Giovanni Secco Suardo,1995. - 123 p. ; 30 cm + 1 c. ripieg.inv. M 2465DM.D.751.62.MAT.1.1 v.1398 Le *materie inventate : la *plastica nell'arte/ ideazione e progettazionea cura di VinicioRonconi. - Verona : Studio Genus, 1993. -129 p. : in gran parte ill. ; 30 cm.((Catalogo della mostra, Gazoldo degliIppoliti, 3 luglio-30 settembre 1993.inv. M 2198DM.D.709.04.MAT.1.1 v.1399 *Matteo Pedrali : 1913-1980 / a cura diElda Fezzi . - Milano : Nuove edizioni,[1984]. - 110 p. : ill. ; 25 cm. ((Monografiapubblicata in occasionedella mostraorganizzata a Palazzolo sull'Oglio nel1984.inv. M 1435DM.D.759.5.MAT.1.1 v.1400 *Mattia Moreni: il principio della finedell'umanesimo, 1970-1985 : Palestraolimpionica di S. Sofia di Romagna, 6luglio-8 settembre 1985 / [testo di EnricoCrispolti]. - Ravenna : Diamond byte,stampa 1985. - [64] c. : ill. ; 23x25 cm.((Catalogo della Mostra. - In testa al front.:promossa dal Premio Campigna. -Edizione di 2000 esemplari.inv. M 1859DM.D.709.45.MAT.1.1 v.1401 *Mauro Pagano: bozzetti e figurini : mostrapermanente nel ridotto del Teatro. -Canneto sull'Oglio : Comune, stampa1990. - (40) c. : ill. ; 21 cm. ((Nell'occhietto:Teatro Mauro Pagano, Canneto sull'Oglio.<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. Comune di Cannetosull'Oglio. Amministrazione provinciale.inv. M 607DM.D.792.0250924.MAU.1.1 v.1402 *Mazzoleni e le terme di Sant'OmobonoImagna. - Milano : CUSL ; [Corna Imagna]: Centro studi Valle Imagna, 2001. - 3 v. ;30 cm. ((In testa al front. : Centro studiValle Imagna, Archivio dei fonodocumenti,Raccolta di testimonianze orali nelladimensione rurale.+ 1/ interviste a Evelyn Previtali ... [et al.]effettuate da Antonio Carminati con lacollaborazione di Costantino Locatelli. -Milano : CUSL ; [CornaImagna] : Centrostudi Valle Imagna, 2001. - 153 p. ; 30 cm.inv. M 2423DM.D.945.24.MAZ.1.1V. 11403 Le *medaglie "mediche" della CollezioneLuigi Belloni : Civico museo archeologico,giugno 1996. - Milano : Edizioni Et, stampa1996. - 150 p. : ill. ; 23 cm. ((In testa alfront.: Comune di Milano, Settore cultura espettacolo, Civiche raccolte numismatiche.- Catalogo della Mostra tenuta a Milano.inv. M 1433DM.D.737.MED.1.1 v.1404 *Medagliere cremonese : monete romaneMuseo Berenziano, Seminario Vescovile /Germano Fenti. - Cremona : Provincia,stampa 1991. - LI, 117 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 389DM.D.737.40740527.FEN.1.1 v.1405 *Medhat Shafik : le *citta invisibili,2000-2007 / a cura di Giorgio Cortenova ;con la collaborazione di Patrizia Nuzzo. -Bologna : Damiani, [2007]. - 113 p. : ill. ;29 cm. ((In testa al front.: Palazzo Forti,Verona, Comune di Verona, Galleria d'artemoderna. - Testo e formulazione diresponsabilita anche in inglese. - Catalogodella mostra tenuta a Verona nel2007-2008inv. M 2735Pag. 143
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.759.962.MED.1.1 v.1406 La *media Valseriana : i paesi la storial'arte le curiosita le escursioni/ testi efotografie di Franco Irranca. - [Bergamo] :Provincia, Assessorato al Turismo, [199?].- 95 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2623DM.D.914.524.MED.1.1 v.1407 *Medioevo camuno : proprieta, classi,societa / Roberto Andrea Lorenzi ; con uns<strong>agg</strong>io introduttivo di Augusto Vegezzi. -Brescia : L. Micheletti, stampa 1979. - 189p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1788DM.D.937.LOR.1.1 v.1408 *Megale Hellas : storia e civilta dellaMagna Grecia / Giovanni PuglieseCarratelli ... /et al.]. - Milano : LibriScheiwiller : Credito italiano, 1983. - XIV,744 p. : ill. ; 29 cm + 2 c. geogr. (62x27,43x27). - ((Ed. f.c.inv. M 1226DM.D.937.7.MEG.1.1 v.1409 Il *melo del paradiso : *Ne a Roma, ne aParigi / Il gruppo immanentista, Pierpaoli ...[et al.]. - Castellanza : Fondazione Pagani,[1989]. - 127 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 325DM.D.709.45.MEL.1.1 v.1410 *Memorabilia : il futuro della memoria :beni ambientali, architettonici, archeologici,artistici e storici in Italia : confronti perl'innovazione /a cura di Alberto Clementi eFrancesco Perego. - Roma (ecc.) :Laterza, stampa 1988. - XL, 403 p. ; 24x24cm. ((In testa al front.: Ministero per i beniculturali e ambientali; in collaborazione conil Gruppo Iri-Italstat.inv. M 1431DM.D.706.045.MEM.1.1 v.1411 La *memoria della grande guerra inTrentino : progetti ed iniziative di recuperoe valorizzazione nel quadro dellalegislazione nazionale e provinciale : attidel Convegno, Rovereto, 22 marzo 2003 /a cura di Marica Piva e Camillo Zadra. -[Trento] : Provincia autonoma di Trento,Soprintendenza peri beni architettonici,c2005. - 190 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 904DM.D.344.45094.MEM.1.1 v.1412 Le *memoria delle mani sapienti: i museietnografici e la tradizione degliantichimestieri : 4. giornata regionale di studiosulla didattica museale: Schio, Vicenza,Aula Magna, Istituto I.T.I.S., 10 novembre2000. - [Venezia] : <strong>Regione</strong> del Veneto,c2001. - 119 p. ; 24 cm. ((In testa al front.:<strong>Regione</strong> Veneto, Giunta regionale,Comune di Schio, Ufficio scolasticoregionale per il Veneto, IrreVeneto-Provincia di Venezia, Associazioneitaliana per il patrimonio archeologicoindustriale.inv. M 385DM.D.069.9301.GIR.1.1 v.1413 La *memoria ritrovata : alla scoperta delterritorio. - [S. l. : s. n.], stampa 1996(Ronco Briantino : Tip. C.M). 142 p. : ill. ;24 cm. ((In Cop.: Associazione culturale IlCortile. - Sul front.: Gruppo di ricerca ecantopopolare. Coordinamento ecommenti a cura di Mariuccia Elli.inv. M 2520DM.D.945.21.MEM.1.1 v.1414 *Memorie dell'Istituto lombardo-Accademiadi scienze e lettere. Classe di letterescienze morali e storiche. - Vol. 26 (1960)-.- Milano : Istituto Lombardo di scienze elettere, 1960-. - v. ; 25 cm. ((Irregolare. - Ivolumipresentano doppia numerazione.+ Gli *armadi lignei della sacrestia nuovadella Certosa di Pavia : interventomultidisciplinare per la conoscenza storicae la valutazione tecnica / Orio Ciferri ecollaboratori. - Milano : Istituto lombardo discienze e lettere, 2002. - 113 p., [21] c. ditav. anche ripieg. : ill. ; 24 cm.inv. M 2685DM.D.731.462094529.MEM.1.1 v.Pag. 144
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1415 *Memorie di un architetto : autobiografia ecatalogo della raccolta di Giuseppe Bovara/ a cura di Gianluigi Dacco e BarbaraCattaneo. - Lecco : Rotary club ; Bancapopolare di Lecco, 1988. - 254 p. : ill. ; 32cminv. M 1550DM.D.720.92.BOV.1.1 v.1416 *Memorie e documenti di Revere, paesepadano / Dino Magri. - S.l. : s.n. , 1980(Ostiglia : Stranieri). - 210 p. : ill. ; 24 cm .inv. M 1261DM.D.945.28.MAG.1.1 v.1417 Il *mercato delle opere d'arte e i problemidella circolazione a livello europeo / IReR.- Milano : F. Angeli, (1995). - 124 p. ; 22cm.inv. M 1571DM.D.344.45094.ISR.1.1 v.1418 *Meret Oppenheim / a cura di Ida Gianelli ;testi: Meret Oppenheim, JohannesGachnang, Bice Curiger. - Firenze : Alinari,/1983]. - 126 p. : 26 cm. ((Trad. di F.Zunino. - Catalogo della mostra tenuta aGenova, Milano e Napoli nel 1983-1984.inv. M 1485DM.D.709.43.MER.1.1 v.1419 *Mesagne : guida storico turistica /Marcello Ignone ... /et al.]. - Mesagne : /s.n.], 1984 (Fasano di Puglia : Grafischena).- 223 p. : ill. ; 24 cm. //Iinv. M 1783DM.D.914.5754.MES.1.1 v.1420 *Mesopotamia : percorso didattico dellaCollezione "Ugo Sissa". - Mantova : [s.n.],2001 (Bozzolo : Chiribella). - 1 cartella (2fasc., 50 c.) : ill.; 25 cm. ((In testa al front.:Comune di Mantova, Museo civico diPalazzo Te. - Sul front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>; Amici di Palazzo Te e deimusei mantovani.inv. M 282DM.D.935.MUC.1.1 v.1421 Il *mestiere dell'archeologo : preistoriacome professione : *Corso di formazioneper la tutela e la valorizzazione dei sitipreistorici lombardi e nazionali. - Milano :Arcipelago, 2002. - 66 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 287DM.D.930.1028.MES.1.1 v.1422 *Metafore di paes<strong>agg</strong>io / a cura di ClaudioRizzi ; prefazione di Raffaele De Grada. -Gavirate : Nicolini, [2005]. - 109 p. : ill. ; 22cm. ((Mostra tenuta a Maccagno (Va) e aGazoldo degli Ippoliti (Mn) nel 2005. - Intestaal front.: Comune di Maccagno, CivicoMuseo Parisi Valle.inv. M 2847DM.D.709.45.MET.1.1 v.1423 La *metallurgia dalle origini all'eta del ferrocon riferimento alle culture dell'Italiasettentrionale : trascrizione delleconferenze tenute pressoil Circolofilologico milanese. - , 1990. - 1v.inv. M 761DM.D.669.0945.DEM.1.1 v.1424 *Metallurgia e relazioni culturali nell'eta delbronzo finale delle Alpi del Nord francesi /Aime Bocquet, Marie Christine Lebascle. -Torino : Antropologia alpina, 1983. - 151 p.: ill. ; 21 cm. ((Contiene, in trad. italiana:Les depots de bronzes dans les Alpesfrancaises du Nord et la chronologie dubronze final; Les rapports entre les Alpesdu Nord et l'Italie au bronze final, di A.Bocquet.inv. M 2193DM.D.936.BOC.1.1 v.1425 *Metamorphosi : progetti, video,installazioni, films, tv, idee e immagini/ diMarco Poma, Girolamo Modenato eAndrea Gianotti ; a cura di Franco Bolelli. -Milano : Metamorphosi, c1988. - 79 p. : ill. ;26 cm.inv. M 1296DM.D.709.45.POM.1.1 v.1426 I *metodi dell'archeologia e il progettoPag. 145
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)d'intervento sull'architettura / a cura diGian Pietro Brogiolo, Paola Marina DeMarchi, Stefano Della Torre. - Como : Newpress, stampa 1999. - 94 p. : ill. ; 24 cm.((Atti del Convegno tenuto a Brescia nel1996. - In cop.: Universita di Brescia,Dipartimento di ingegneria civile, Centro distudio e ricerca per la conservazione edilrecupero dei beni architettonici edambientali.inv. M 1218DM.D.720.288.MET.1.1 v.1427 La *mia valle : poesie / Anna Rudelli. -Casazza : Comunita montana ValCavallina, 2003. - 38 p. : in gran parte ill. ;30 cm + 1 cd-rom. ((Sul front.: dialetto,flocliore, luoghi, religiosita, istituzioni,curiosita di Mario Sigismondiinv. M 2589DM.D.809.1936.RUD.1.1 v.1428 I *miei navigli / Gian Antonio Ricotti. - 4.ed. - [S.l. : s.n.], stampa 2001. - 123 p. : ill.; 25 cm.inv. M 2540DM.D.759.521.RIC.1.1 v.1429 I *miei ricordi, 1851-1924 : settant'anni divita italiana nelle memorie di un architettomilanese / Luigi Broggi ; a cura di MariaCanella. - Milano: Angeli, c1989. - 301 p.,12] c. di tav. : ill. ; 22 cm.inv. M 245DM.D.720.92.BRO.1.1 v.1430 *Milano capitale dell'impero romano :286-402 d.c. - (Milano) : Silvana, (1990). -533 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 736DM.D.937.2.MIL.2.1 v.1431 *Milano citta del progetto : sistema deimusei d'impresa della provincia di Milano. -Milano : Provincia, [200.?]. - [8] c. : ill. ;21x21 cm.inv. M 2559DM.D.745.4.MIL.1.1 v.1432 La *Milano di Stendhal : *luoghi person<strong>agg</strong>ilibri e documenti di Henri Beyle milanese /a cura di Guido Bezzola. - Milano :Comune di Milano, 1980. -XVI, 148 p. : ill. ;24 cm. ((Catalogo della mostra tenuta aMilano.inv. M 1924DM.D.945.21.MIL.1.1 v.1433 *Milano e il suo territorio / a cura di FrancoDella Peruta, Roberto Leydi, Angelo Stella.- Milano : Silvana, c1985. - 2 v. ; 22 cm.((In custodia.+ 2. - Milano : Silvana, c1985 (stampa 1986).- 742 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1210DM.D.390.094521.MIL.1.21 v.1434 *Milano imperiale : 1936-1941 / FrancescoOgliari, Bernardino de Vincenzi ;presentazione di Carlo Tognoli. - Pavia :Selecta, [2006]. - 158 p. : ill. ; 31 cm.((Indicazione di A. sul dorso: FrancescoOgliari.inv. M 1651DM.D.945.21091.OGLIF.1.1 v.1435 *Milano in eta imperiale : 1.-3. secolo : attidel Convegno di studi, 7 novembre 1992,Milano. - Milano : Et, stampa 1996(Cernusco sul Naviglio : Eurofotolit). - 124p. : ill. ; 28 cm. ((In testa al front.: Comunedi Milano, Settore cultura e spettacolo,Civiche raccolte archeologiche.inv. M 105DM.D.937.2.MIL.1.1 v.1436 *Milano Palazzo Diotti : sede dellaprefettura / di Giulia Bologna ; introduzionedi Guido Bezzola. - Milano : Comune,c1981. - 40 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 103DM.D.720.94521.BOL.1.1 v.1437 I *Milesi di G. Milesi : opere dallacollezione privata di un maestro del 20.secolo Giuseppe Milesi, 1915-2001 : 1-27<strong>dicembre</strong> 2005 / a cura di Elena ClivatiMilesi e Fernando Noris. - [Bergamo] :Provincia di Bergamo, 2005. - 1 v. : in granPag. 146
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)parte ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostratenutasi a Bergamo nel 2005.inv. M 567DM.D.759.5.MIL.1.1 v.1438 *Millenario racconto : guida EPT diMantova e della sua provincia / GiuseppeAmadei. - Mantova : EPT, 1979. - 1 v. : ingran parte ill. ; 21x22 cm. ((Sul front.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Assessorato alturismo, Banca Agricola Mantovana, Enteprovinciale per il turismo.inv. M 2108DM.D.914.528.AMA.1.1 v.1439 *Minervium : tempi, fatti, figure di storiamanerbiese / Giulio Schinetti.- [Bergamo] :Banca popolare di Bergamo, 1981. - 203 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 2DM.D.945.26.SCH.1.1 v.1440 *Mingei : arte popolare in Giappone : unacollezione privata. - [Lugano : GalleriaGottardo, 1990?]. - 92 p. : in gran parte ill. ;25 cm. ((Catalogodella mostra tenuta aLugano dal 19 giugno al 25 agosto 1990. -Testi di Jeffrey Montgomery.inv. M 2466DM.D.390.0952.MIN.1.1 v.1441 *Miniere e lattine : realta di una storiamineraria lombarda / Romano Guerra,Marco Tizzoni, Giovanni Zaro. - Milano :Comune, Settore educazione, Scuolaambiente, stampa 1992. - 119 p. : ill. ; 27cm.inv. M 669DM.D.338.209452.GUE.1.1 v.1442 *Mino Fiocchi architetto / Bruno Bianchi ...(et al.). - Lecco : Comune diLecco, Museicivici, (1986?). - 101 p. : ill. ; 23 cm. ((A p.5: La mostrae stata promossadall'Assessorato alla cultura e dai Museicivici di Lecco. - Bibliogr.: p. 101.inv. M 1282DM.D.720.92.MIN.1.1 v.1443 *Mio fratello ando in galera / Lucia Roselli.- Cuneo : L'arciere, c1990. - 174 p.,(8) c. ditav. : ill. ; 21 cminv. M 1425DM.D.945.09.ROS.1.1 v.1444 Il *mio romanzo / Cesare Ruggeri. -Bozzolo : Arti grafiche Chiribella, 2003. -123 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2655DM.D.920.71.MIO.1.1 v.1445 *Miscellanea di studi e ricerche sullecollezioni del Museo. - [S.l. : s.n.], stampa1995 (Messina : Industria Poligrafica dellaSicilia). - 109 p., XII p. di tav. : ill. ; 30 cm.((In front.: <strong>Regione</strong> siciliana, Assessoratodei beni culturali e ambientali e della P. I. ;Museo regionale di Messina.inv. M 1356DM.D.708.5811.MIS.1.1 v.1446 La *misura generale dello Stato : storia eattualita del catasto di Maria Teresad'Austria nel territorio di Como : Como,Broletto, 8 novembre-4 <strong>dicembre</strong> 1980. -[Como : s.n.], stampa 1980 (Como : NewPress). - 134 p. : ill.; 24 cm. ((In testa alfront.: Ministero per i Beni Culturali eAmbientali; Comune di Como ; Archivio diStato di Como. - Catalogo della mostra.inv. M 754DM.D.945.230722.MIS.1.1 v.1447 *Misurare la terra : centuriazione e coloninel mondo romano : il caso mantovano / acura della] <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> ... et al.]. -Modena] : Panini, 1984?]. - 235 p. : ill. ;25x22 cm. ((Catalogo della mostra tenutaa Modena nel 1984.inv. M 1051DM.D.937.2.MIS.1.1 v.1448 *Mites de fundacio de ciutats al mon antic(Mesopotamia, Grecia i Roma) : actes delcol.loqui, Barcelona 2001 / directors PedroAzara, Ricardo Mar, Eva Subias. -Barcelona : Museu d'arqueologia deCatalunya : Centre de culturacontemporania de Barcelona, 2001. - 335Pag. 147
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)p. : ill. ; 30 cm.inv. M 539DM.D.930.MIT.1.1 v.1449 *Modello di banca-dati per un museo : idipinti della Galleria Spada in Roma / acura di Benedetta Montevecchi, SerenitaPapaldo. - Roma : Multigrafica, 1987. - 40p. : ill. ; 29 cm. ((In testa al front.: Ministeroper i beni culturali e ambientali, Istitutocentrale per il catalogo e ladocumentazione, Soprintendenza per ibeni artistici e storici del Lazio.inv. M 1153DM.D.759.563.MOD.1.1 v.1450 *Momenti dell'eta napoleonica nelle cartedell'Archivio di Stato di Milano. - (S. l. : s.n.), 1987 (Como : New press). - 223 p. : ill.; 24 cm. ((Intesta al front.: Archivio di Statodi Milano.inv. M 596DM.D.945.08.MOM.1.1 v.1451 *Monasteri e conventi in <strong>Lombardia</strong> :ricerca e documentazione dalle origini al1500 / a cura del Gruppo artistico Taccuinodemocratico. - Milano : G.Mazzotta, 1983.- 101 p. : ill. ; 23 cm + 4 tav. ((Mostratenuta a Milano nel 1983.inv. M 824DM.D.726.MON.1.1 v.1452 Un *monastero alle porte della citta : attidel Convegno per i 650 anni dell'abbazia diViboldone. - Milano : Vita e pensiero,c1999. - IV, 291 p., [28] c. di tav. : ill. ; 22cm. ((Atti del Convegno tenuto nel 1998.inv. M 1593DM.D.726.7094521.MON.2.1 v.1453 Il *Monastero delle Signore bianche : scaviarcheologici in S. Maria dellaVittoria aMilano / a cura di Donatella Caporusso. -Milano : ET, (1989). - 55 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel1989. -Nell'occhietto: Soprintendenzaarcheologica della <strong>Lombardia</strong>.inv. M 602DM.D.726.7094521.MON.1.1 v.1454 Il *Monastero di S. Maria Assunta : estrattostorico-architettonico / [Andreose Marina,Bessega Emanuela]. - [S.l. : s.n.], stampa1996 (Samarate : Grafica Bottigelli). - 88 p.ill. ; 30 cm. ((La cop. funge da front. -Sullacop.: Provincia di Varese, Pro LocoCairate, Comune di Cairate.inv. M 2743DM.D.726.7094522.AND.1.1 v.1455 Il *monastero di Santa Giulia : duemilaanni di storia. - Brescia : Grafo,1994. - 31p. : ill. ; 22 cm. ((In testa al front.:Associazione Amici deimusei di Brescia.inv. M 629DM.D.726.7094526.MON.1.1 v.1456 Il *mondo a Brera. - [S.l. : s.n.], 2007- . - v.: ill. ; 21x21 cm.+ Il *mondo a Brera : venti di Erasmus : VillaBorromeo Visconti Litta, giugno 2007. -Parabiago : Rabolini, [2007?]. - 1 v. : ingran parte ill. ; 21x21 cm. ((Catalogo dellamostra, ideata dall'Associazione Flangini incollaborazione con Accademia di Brera eAssessorato alla cultura, Lainate.inv. M 2763DM.D.707.44521.MON.1.1 v.1457 La *moneta della Sicilia antica : catalogodelle Civiche raccolte numismatiche diMilano : Museo archeologico,ottobre-<strong>dicembre</strong> 1976 / Ermanno A.Arslan. - Milano : Comune di Milano,Ripartizione cultura e spettacolo, 1976. -XXIII, 68 p., [52] c. di tav. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra.inv. M 237DM.D.737.4938.CIR.1.1 v.1458 La *monetazione di Maria Teresa perMilano / Civiche raccolte numismatiche. -Milano : Comune-Ripartizione cultura espettacolo, 1984. - 185 p. : ill. ; 24x23 cm.((Iinv. M 232DM.D.737.494521.CIR.1.Pag. 148
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1459 La *monetazione giapponese : catalogodelle Civiche raccolte numismatiche diMilano / (a cura di) Luigi Muratori. - Milano: Comune, Ripartizione cultura espettacolo, stampa 1981. - XVII, 11 p. : 10tav. ; 24 cm. ((Mostra tenuta a Milano nel1981.inv. M 231DM.D.737.4.CIR.1.1 v.1460 La *monetazione punica : catalogo delleCiviche raccolte numismatiche di Milano /a cura di) Enrico Acquaro. - Milano :Comune, Ripartizione culturae spettacolo,1979. - 35 p., (22 c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 228DM.D.737.493973.CIR.1.1 v.1461 Le *monete del Museo civico di Legnano :guida all'esposizione : periodo classico(cenni sulla monetazione greca, romanarepubblicana ed imperiale, bizantina),periodo medioevale e moderno (cenni sullemonete della zecca di Milano: da CarloMagno a Maria Teresa d'Austria) / a curadi N. Vismara, R.Martini. - Legnano :Comune ; Milano : Ennerre, 1988. - 384 p.: ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostrapermanente. - Nell'occhietto: Lions clubLegnano host. - In cop.: Museo civico ing.Guido Sutermeister.inv. M 1464DM.D.737.4.MON.1.1 v.1462 Le *monete di Ostrogoti, Longobardi eVandali : *catalogo delle Civiche RaccolteNumismatiche di Milano / Ermanno A.Arslan. - Milano : Comune, Ripartizionecultura e spettacolo, 1978. - 93 p., [22] c.di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 1381DM.D.737.4937.ARS.1.1 v.1463 *Monete di Piuro / di Novella Vismara. -Chiavenna : Museo della Valchiavenna ;Comunita montana, 2000. - 92 p. : ill. ; 24cm.inv. M 1775DM.D.737.494525.VIS.1.1 v.1464 *Monete e armi del Giappone : guida allamostra : Castello Sforzesco, cortile dellaRocchetta, febbraio-marzo 1982. - Milano :Comune di Milano, Ripartizione cultura espettacolo, stampa 1982. - 69 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Civiche raccoltenumismatiche, Civiche raccolte d'arteapplicata. - Tit. parallelo in giapponese.inv. M 2417DM.D.016.730.MON.1.1 v.1465 *Monete greche e romane della CollezioneSertoli : Museo Valtellinese di Storia edArte, Sondrio / Giuliana Muffatti Musselli. -Sondrio : Societa' storica valtellinese,1993. - 79 p., 14 c di tav. ; 24 cminv. M 2513DM.D.016.7370740525.MUV.1.1 v.1466 *Monete romane : catalogo commentato dimonete dell'Universita cattolica /ClaudiaPerassi. - Milano : I.S.U. Universitacattolica, 1985. - 91 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 965DM.D.737.4937.PER.1.1 v.1467 Le *monete romane repubblicane nellecollezioni civiche / (a cura) di MailaChiaravalle. - (Milano) : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Servizio musei e beni culturali,Ufficio ricerca, tutela e valorizzazione,1994. - VII, 153 p., (16) c.di tav. : ill. ; 30cm. ((In testa al front.: Comune di Varese,Musei civici di Villa Mirabello; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Settore cultura e informazione.inv. M 223DM.D.737.4937.MUC.1.1 v.1468 *Mons. Luigi Martini e il suo tempo(1803-1877) : convegno di studi nelcentenario della morte : Mantova, 14-16ottobre 1978 / atti a cura di Luigi Bosio eGiancarlo Manzoli. - [S.l. : s.n.], 1980(Mantova : Grassi). - 536 p. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Accademia virgiliana;Diocesi Mantova.inv. M 1447DM.D.282.092.MON.1.1 v.Pag. 149
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1469 *Monte Bianco 1786/1986 : descrizioni,tentativi, ascensioni dal 1669 al 1900 dailibri di Piero Nava : Bergamo, 20settembre/12 ottobre 1986, CentroculturaleS. Bartolomeo : catalogo della mostra. -[S.l. : s.n., 1986?] (Bergamo : M<strong>agg</strong>ioni). -1 v. : ill. ; 24 cm.inv. M 896DM.D.914.947016.MON.1.1 v.1470 Il *monte di santa Margherita. -Calolziocorte : Comunita montana ValleSan Martino, stampa 2004. - 28 p. : ill. ; 24cm. ((Estr. da: Monte Marenzo tra storia,ambiente, immagini e memoria.inv. M 2490DM.D.726.5094523.MON.1.1 v.1471 *Montodine va in risaia / MaurilioGuercilena. - Crema : Leva, 1985. - 82 p. :ill. ; 25 cm.inv. M 428DM.D.331.48.GUE.1.1 v.1472 *Monumenti alla resistenza in Europa /testi di Mario De Micheli...(et al.). - Milano :Vangelista, 1985. - 214 p. : in gran parte ill.; 24x24 cm. -((Nel front.: Brescia, Salonedella Cavallerizza, 14 dic. 1985-27 apr.1986; Comune e Provincia di Brescia,<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. - Catalogo dellamostra.inv. M 2446DM.D.940.54.MON.1.1 v.1473 *Monumenti, cippi e lapidi della Resistenzanei comuni della Provincia di Brescia. -Brescia : [s.n.], 1994 (Castenedolo :Stilgraf). - 69 p. : ill. ; 21 x 30 cm. ((In testaal front.: Centro bresciano dell'antifascismoe della Resistenza e Provincia di Brescia,50. Anniversario della Resistenza,1944-1994. - Suppl. a: Ieri e oggiResistenza.inv. M 838DM.D.730.94526.MON.1.1 v.1474 I *monumenti storici dell'Uzbekistan :Samrakanda, Bukhara, Khiva /AlexeyArapov. - Tashkent : San'at, 2006. -127 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 2867DM.D.915.8.ARA.1.1 v.1475 Un *monumento da adottare. - [S. l. : s. n.],stampa 1999 (Milano : Gazzaniga). - 35 p.: ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Direzione generale cultura.Fondation Pegase.inv. M 2539DM.D.363.6909452.MON.1.1 v.1476 Un *monumento da adottare : atti dellagiornata di studio 30 Novembre2001Palazzo delle Stelline, Milano. -Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, 2001. - 90 p.: ill. ; 30 cm.inv. M 2821DM.D.363.6909452.MON.2.1 v.1477 Un *monumento distrutto del quale si econservata l'immagine : il Ponte Copertosul Ticino / Gianpaolo Calvi, AlbertoArecchi. - Pavia : A cura dellaCamera dicommercio industria artigianato eagricoltura, 1974. - 99 p., 1 tav. : ill. ; 29cm.inv. M 1827DM.D.725.98.CAL.1.1 v.1478 Il *monumento ritrovato : per i Martiri diBelfiore / a cura di Gian MariaErbesato ;con testi di Stefano Benetti, Gian MariaErbesato, Annamaria Mortari, LuigiSguaitzer. - Mantova : Tre lune, 2002. - 77p. : ill. ; 26 cm.((In testa al front.: Comunedi Mantova.inv. M 571DM.D.730.94528.MON.1.1 v.1479 *Monza anno 1300: la Basilica di S.Giovanni Battista e la sua facciata / a curadi Roberto Cassanelli ; presentazione diAdriano Peroni ; contributidi Hans-PeterAutenrieth ... /et al.]. - Monza : Comune,/1988]. - 157 p. : ill. ; 26 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Monza nel 1988.inv. M 895DM.D.726.5094521.MON.1.Pag. 150
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1480 *Monza racconta il cappello : Villa Realedal 27 ottobre al 16 <strong>dicembre</strong> 1984 /mostra [e catalogo] a cura del MuseoEtnologico Monza e Brianza. - [S.l. : s.n.,1984?]. - 103 p. : ill. ; 21 cm. ((Tit. dellacop.inv. M 1161DM.D.391.43.MON.1.1 v.1481 *Morandi: 100 opere su carta : acquarelli,disegni, acqueforti / /Scritti di RosalbaTardito e Franco Solmi ; apparati a cura diMarilena Pasquali]. - Milano : Mazzotta,c1985. - 134 p. : 100 ill., 5 fot. ; 24 cm.((Contiene il catal. della mostra dal tit."Morandi, 100 opere su carta", tenuta aMilano (30 nov. 1985-2 feb. 1986) pressola Pinacoteca di Brera. - Bibliogr.: p. 129.inv. M 1370DM.D.759.5.MOR.1.1 v.1482 *Morandi: storia e leggenda / FrancoSolmi. - Casalecchio di Reno [Bologna] :Grafis, c1978. - 109 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2264DM.D.759.5.SOL.1.1 v.1483 *Morbelli Angelo & Morbelli Alfredo / s<strong>agg</strong>idi Giovanni Anzani ... (et al.) ; con unaintroduzione di Flaminio Gualdoni. - (S. l.) :Lativa, (1995?) ((S. l.) : La tipograficaVarese). - 143 p. : ill. ; 23x25 cm. ((Mostratenuta a Varese nel 1995.inv. M 1150DM.D.707.4.MOR.1.1 v.1484 *Morlotti : disegni 1960-1973 : PinacotecaAccademia Carrara, Bergamo, 6 aprile-12m<strong>agg</strong>io 1974 / [a cura della] AccademiaCarrara. - [S.l. : s.n.], stampa 1974(Genova : Officina grafica della Sagep). -93 p. : ill. ; 22X22 cm.inv. M 1582DM.D.741.945.MOR.1.1 v.1485 *Morlotti : struttura e storia / Arturo CarloQuintavalle. - Milano : Gruppo editorialeFabbri, 1982. - 308 p. : ill, 1 ritr. ; 31 cm((In custodia.inv. M 1883DM.D.759.5.QUI.1.1 v.1486 *Mortara razionalista: architettura dal 1925al 1945 : [Mortara, Palazzo del Moro,14-22 <strong>dicembre</strong> 2000] / [testi di VanessaAbba ... [et al.]]. - Mortara : Italia Nostra.Sezione Lomellina, stampa 2000. - 61 p. :ill. ; 24 cm. ((Catalogo della mostra. - Intesta al front.: Italia Nostra. SezioneLomellina.inv. M 714DM.D.945.29.MOR.1.1 v.1487 I *mosaici del Camposanto dei Canonici diCremona / Piermassimo Ghidotti. -Cremona : Cattedrale di Cremona, 1994. -27 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 404DM.D.738.5.GHI.1.1 v.1488 I *mosaici della genesi nella basilica di S.Marco / a cura di Anna Maria Spiazzi. - S.l.: s.n.], stampa 1982 (Venezia :Tipo-litografia Armena). -85 p. : ill. ; 21 cm.((In testa al front.: Ministero per i BeniCulturalie Ambientali, Soprintendenza per iBeni Artistici e Storici del Venetoinv. M 170DM.D.372.5044.MOS.1.1 v.1489 *Mosaici e pavimenti del Veneto : provincedi Padova, Rovigo, Verona e Vicenza (1.sec. a. C.-6. sec. d. C.) / di FedericaRinaldi. - Roma : Quasar, 2007. - XIII, 628p. : ill. ; 30 cm + 1 CD. ((In testa al front.:Universita degli Studi di Padova,Dipartimento di archeologia.inv. M 1882DM.D.738.5.RIN.1.1 v.1490 *Mosaico oggi : documento d'arte, culturae storia in Italia / Comune di Milano -Ripartizione Cultura e spettacolo... /et al.].- Milano : Cenacolo Bramantino, 1980. - 76p., /38] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Catalogodellamostra, Milano, 1980.inv. M 106Pag. 151
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.738.56.MOS.1.1 v.1491 *Mostra della grafica di Giovanni Migliara :Torino, Palazzo Reale, giugno-luglio 1979 /Catalogo a cura di Maria Cristina Gozzoli eMarco Rosci. - [S. l. : s. n., 1979?] (Ovada: Pesce). - [41] c. : ill. ; 28 cm. ((In testaalfront.: <strong>Regione</strong> Piemonte, AssessoratoIstruzione Cultura; Citta di Torino,Assessorato per la Cultura.inv. M 1473DM.D.741.945.MOD.1.1 v.1492 *Mostra di Bruno Munari: inventore, artista,scrittore, designer, architetto, grafico, giocacon i bambini / [a cura di Roberto Rizzi ;con Beppe Finessi, Annamaria Isacco,Paolo Minoli]. - Cantu : Clac, stampa 2004.- 36 p.: ill. ; 22x23 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Cantu nel 2004..inv. M 1251DM.D.709.2.MOD.1.1 v.1493 *Mostra di Emilio Longoni (1859-1932) :Palazzo della Permanente, Milano, 24febbraio - 4 aprile 1982. - Milano : Societaper le belle arti ed esposizionepermanente, stampa 1982. - 363 p. : ill. ;25 cm. ((Catalogo.inv. M 1461DM.D.759.5.MOD.1.1 v.1494 *Mostra di liuteria contemporaneacremonese : celebrazioni stradivariane1737-1987 : Cremona, 24 settembre - 7ottobre 1987. - Cremona : Centro culturalecitta di Cremona, stampa 1987. - 141 p. :ill. ; 28x24 cm. ((In cop.: Ente triennaledegli strumenti ad arco.inv. M 403DM.D.787.10740527.MOD.1.1 v.1495 *Mostra di Medardo Rosso, 1858-1928 :Palazzo della Permanente, Milano,gennaio-marzo 1979. - Milano : Societaper le Belle Arti ed Esposizionepermanente, stampa 1979. - 294 p., [4] p.di tav. : ill. ; 25 cm. ((Sul front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>-Assessorato agli enti locali ealla cultura, Comune di Milano-Ripartizionecultura, Societa per le belle arti edEsposizione Permanente.inv. M 1564DM.D.730.92.MOD.1.1 v.1496 *Mostra storica della Risiera di S. Sabba /[a cura di] Elio Apih ; presentazione diLaura Ruaro Loseri. - Trieste : Comune,Civici musei di storia ed arte, stampa 1983.- 70 p. : ill. ; 24 cm. (( Catalogo dellamostra inaugurata il 25 aprile 1982.inv. M 1976DM.D.945.393.MOS.1.1 v.1497 Le *mostre in Italia : 1987 / introduzione diAlfredo De Paz. - Pescara : E. Riccitelli,1988. - 135 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1346DM.D.709.45.MOS.1.1 v.1498 *Movimento socialista e societa comascatra Ottocento e Novecento. - Como :Amministrazione provinciale, 1995. - 156p. ; 24 cm. ((Atti della giornata di studisvoltasi a Como nel 1992.inv. M 707DM.D.335.MOV.1.1 v.1499 *Mucci Staglieno Patocchi. - /Varese] : Latipografica Varese, 1987. - /10] c. : ill., 1ritr. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Varese nel 1987. - Tit. della cop. - Ed. di250 esempl.inv. M 1085DM.D.759.5.MUC.1.1 v.1500 Il *Mulino Colombo e il fiume Lambro. -Bollate : Il melograno, stampa 1997. - 123p. : ill. ; 21 cm. ((In testa al front.: M.E.M.B,museo etnologicoMonza e Brianza.inv. M 244DM.D.725.4094521.MUL.1.1 v.inv. M 277DM.D.725.4094521.MUL.2.1 v.1501 *Multas per gentes et multa per aequora :Pag. 152
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)*culture antiche in provincia diPavia:Lomellina, Pavese, Oltrepo : atti dellagiornata di studi, Gambolo,18 m<strong>agg</strong>io 1997/ a cura di Claudia Maccabruni ... [et al.]. -Milano : Edizioni ennerre, stampa 1999. -255 p. : ill. ; 29 cminv. M 1116DM.D.937.2.MUL.1.1 v.1502 La *mummia dei Musei di Varese / a curadi Daria Giuseppina Banchieri. - Varese :Comune, Assessorato alla cultura, Museicivici, 1993?]. - 36 p. : ill. ; 22x21 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Varese. -Sul front.: I.inv. M 1120DM.D.393.3.MUM.1.1 v.1503 *Mura delle citta romane in <strong>Lombardia</strong> : attidel convegno. - Como : Associazionearcheologica comense, 1993. - 218 p. : ill. ;24 cm. ((Tenuto a Comonel 1990. - In testaal front.: Amministrazione provinciale diComo.inv. M 716DM.D.725.1809452.MUR.1.1 v.1504 Le *mura di Cremona ieri e oggi / GiorgioBalistrocchi. - (S.l. : s.n.), c1978 (Robeccod'Oglio : Tip. Fausto & Celotto). - 104 p.,c.topogr.ripieg. : ill. ; 24 cminv. M 352DM.D.725.96.BAL.1.1 v.1505 Le *mura medievali a Milano : fonti storichee stampe antiche / Isabella Angelini, PaoloM. Galimberti, Andrea Perin. - Milano :Gruppo archeologico milanese, stampa2000 (Milano : Tipografia Davide Mazza). -32 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 676DM.D.945.21.ANG.1.1 v.1506 *Muri contro / [mostra a cura di GigliolaFoschi, Andrea Dall'Asta S. I. ;testi a curadi Francesca Corso ... et al.].- [Milano :Galleria San Fedele, 2007?]. - 1 v. : in granparte ill. ; 22x24 cm. ((Pubbl. in occasionedella mostra tenuta a Milano nel 2007.inv. M 2723DM.D.779.9365.MUR.1.1 v.1507 I *muri della memoria : fotografie di AndreaBartolucci : 9 aprile-4 giugno 1995. -[Cremona] : Credito Commerciale Cassa diRisparmio di Parma & Piacenza, [1995]. -47 p. : in gran parte ill. ; 21x21 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Cremona.inv. M 371DM.D.779.4.BAR.1.1 v.1508 *Museen im Kanton St.Gallen / PeterZund. - St.Gallen : Amt fur Kulturpflege desKantons St. Gallen, c1994. - 139 p. : ill. ;21 cm.inv. M 2606DM.D.708.9494.ZUN.1.1 v.1509 *Museen in Bayern : das bayerischeMuseumshandbuch : ein Fuhrer zu rund1150 kunst- und kulturhistorischen,archaologischen und technischen Museen,naturkundlichen Sammlungen, FreilichtundBauernhofmuseen, Schlossern undBurgen / Herausgegeben von derLandesstelle fur die nichtstaatlichenMuseen in Bayern; [Redaktion YorkLangenstein, Christine Schmid-Egger undWolfgangStabler. - 3., volliguberbearbeitete und aktualisierte Aufl. -Munchen : Deutscher Kunstverlag, 2000. -XVI, 511 p. : ill. ; 23x13 cm.inv. M 2798DM.D.069.09433.MUS.1.1 v.1510 *Musei 2000: formazione universitaria eprofessionalita museale : problematiche digestione dei musei italianicentro-meridionali : 25. Convegnonazionale : Bari, Pinacoteca provinciale,9-11 novembre 2000 / a cura di ClaraGelao ; A.N.M.L.I., Associazione nazionaledei musei locali e istituzionali. - Firenze :Centro Di, 2001]. - 158 p. : ill. ; 24 cm.((Contiene gli atti del convegnodell'Associazione nazionale dei museilocali e istituzionali.inv. M 1655DM.D.069.ASNDMD.1.1 v.Pag. 153
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1511 *Musei archeologici nazionali-provincialidella Basilicata / /a cura della] <strong>Regione</strong>Basilicata, Assessorato alla cultura, Ufficiobeni culturali. - /Matera] : BMG, stampa1998. - 48 p. : ill. ; 16 cm. ((Prima del tit.:Archeologia in Basilicata. - Testo anche ininglese.inv. M 2644DM.D.930.10740577.MUS.1.1 v.1512 *Musei citati : l'idea di museo nellaletteratura contemporanea / FabrizioAgo. -Ghezzano, [San Giuliano Terme] : Felici,2009. - 247 p. : ill. ; 24cminv. M 2782DM.D.069.AGO.1.1 v.1513 *Musei, collezioni, aree naturalistiche dellodigiano. - [S.l. : s.n.], 2001 (Lodi : Coop.Sollicitudo). - 58 p. : ill. ; 21 cm. ((In testaal front.: Provincia di Lodiinv. M 1306DM.D.914.521.MUS.1.1 v.1514 I *musei d'arte moderna. - Milano :Editoriale G. Mondadori. - v. ; 22 cm.+ 3: I *musei d'arte moderna nel mondo. -Milano : Editoriale G. Mondadori, c1996. -94 p. : ill. ; 22 cm ((Suppl. al n. 279 di Arteinv. M 2512DM.D.708.MUS.1.31 v.1515 *Musei del Lazio : musei di qualita. - Roma: <strong>Regione</strong> Lazio, Area Servizi culturali,c2007. - 1 v. : ill. ; 22x22 cm.inv. M 241DM.D.016.708.MUS.1.1 v.1516 *Musei della cultura materiale : il progetto,la missione, l'allestimento / a cura di CarloSimoni. - Brescia : Centro servizi musei,[2007]. - 100 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Provincia di Brescia, Assessoratoattivita e beni culturali e valorizzazionedelle identita, culture e lingue locali dellaprovincia di Brescia.inv. M 159DM.D.069.52.MUS.1.1 v.1517 *Musei della Diocesi di Bergamo / [testi:Gabriele Allevi ... et al.]. - [S.l. : s.n.],stampa 2007 (Bergamo : LitostampaIstituto grafico). - 32 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2448DM.D.708.4524.MUS.1.1 v.1518 I *musei della provincia di Pavia /elaborazione testi: Luciana Priori ; servizifotografici: Umberto Barcella. - [S.l. : s.n.],stampa 1997 (Pavia :Industria graficaPavese). - 111 p. : ill. ; 23 cm. ((In testa alfront.: Progetto realizzato dall'Azienda dipromozione turistica del Pavese, conilcontributo della <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 1268DM.D.945.29.MUS.1.1 v.1519 I *musei della Puglia : guida illustrata. -[Bari] : <strong>Regione</strong> Puglia, Assessorato allacultura, [1981?]. - 517 p. : ill. ; 18 cm.inv. M 2827DM.D.069.094575.MUS.1.1 v.1520 *Musei di arte contemporanea in<strong>Lombardia</strong> / [testi a cura di ElenaTraverso]. - Milano : <strong>Regione</strong> : FondazioneStelline, 2005. - 93 p. : ill. ; 17 x 17cm.((Tit. e testi anche in inglese.inv. M 900DM.D.708.52.MUS.1.1 v.1521 *Musei di <strong>Lombardia</strong> 3 : terzo quadernostatistico: dati ed elaborazioni, 1995-1998 /a cura di Chiara Madia. - Milano : Serviziopatrimonio archeologico, architettonico,artistico e storico, stampa 2000. - XI, 306p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Direzione Generale Cultura.inv. M 295DM.D.069.09452.MUS.1.1 v.1522 *Musei di Milano e del milanese. - Milano :APT, 1989. - (42) c. : ill. ; 21 cm.inv. M 642DM.D.069.094521.MUS.1.1 v.1523 *Musei e collezioni dell' Universita di PaviaPag. 154
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)/ a cura di Fabio Bevilacqua, Lidia Falomo,Carla Garbarino. - Pavia : Universita ;Milano : Ulrico Hoepli, c2003. - 112 p. : ill. ;29 cm.inv. M 2483DM.D.507.40529.UND.1.1 v.1524 *Musei e collezioni di armi. - Brescia : F.lliGeroldi, 1982. - 182 p. ; 25 cm. ((In testa alfront.: Ateneo di Brescia, Accademia diScienze, Lettere e Arti. - Primo Convegnodi studio, 10-13 Novembre 1976, Brescia.inv. M 209DM.D.739.7074.MUE.1.1 v.1525 *Musei e gallerie di Milano. - Milano :Electa : Banca Intesa : Intesa SanPaolo. -v. ; 25x25 cm. ((Direttore: Carlo Pirovano. -L'editore varia+ *Museo d'arti applicate : strumentiscientifici, orologi / (a cura di) TullioTomba, Giuseppe Brusa. - Milano : Electa,(1983). - 163 p. : ill. ; 25x25 cm. ((Incustodiainv. M 143DM.D.708.521.MUS.2.1 v.+ *Museo archeologico : raccolta egizia / (acura di) Giorgio Lise. - Milano: Electa,1979. - 243 p. : ill. ; 25x25 cm.inv. M 1411DM.D.708.521.MUS.3.1 v.1526 *Musei e musealita nella provincia diCremona / Francesco Pagliari. - Cremona :Provincia, 1989. - 141 p., 6] c. di tav. : ill. ;24 cm.inv. M 406DM.D.708.527.PAG.1.1 v.1527 *Musei e opere: la scoperta del futuro :Convegno internazionale di museologia emuseografia, Milano, 12-17 settembre1988 / a cura di Mercedes Garberi eAntonio Piva. - Milano : Mazzotta, c1989. -310 p. ; 24 cm.inv. M 645DM.D.069.COI.2.1 v.1528 *Musei e raccolte dell'Emilia-Romagna :prima indagine statistica / Istituto per i beniartistici culturali, naturali della <strong>Regione</strong>Emilia-Romagna ; a cura di FrancoBonilauri. - Bologna : a cura dell'Ufficiostampa e pubbliche relazioni dell'Istitutoper i beni artistici culturali e naturalidella<strong>Regione</strong> Emilia-Romagna, 1984. -196, 28 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2183DM.D.708.54.ISP.1.1 v.1529 *Musei e Raccolte della provincia di Pavia /a cura di Alberto Arecchi e Maria GraziaDiani ; foto di Enrico Ferri. - Pavia :Associazione Culturale Liutprand, 2002. -62 p. : ill. ; 21 cm. ((In testa al front. :Provincia di Pavia, Assessorato allaPromozione delle Attivita Culturaliinv. M 2331DM.D.069.094529.MUS.1.1 v.1530 *Musei e servizi educativi in <strong>Lombardia</strong> :sistema standard qualita : 5 <strong>dicembre</strong>2002, Museo nazionale della scienza edella tecnologia Leonardo da Vinci : quartagiornata di studio / a cura del Gruppo dilavoro per la promozione, il coordinamentoe la verifica di attivita educative nell'ambitodel patrimonio culturale della <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>. - Milano : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>,[2002?]. - 134 p. ; 23 cm.inv. M 2675DM.D.069.09452.MUS.2.1 v.1531 *Musei e territorio : realta e prospettivedelle istituzioni museali in provincia : attidel Convegno tenutosi a Sondrio il 16novembre 1990 presso il salone dei balli diPalazzo Sertoli. - Sondrio : s. n.], 1991(Sondrio :Polaris). - 231 p. ; 25 cm. ((Intesta al front.: Comune di Sondrio,Assessorato alla cultura; Museovaltellinese di storia e d'arte.inv. M 374DM.D.708.94525.MUS.1.1 v.inv. M 584DM.D.708.94525.MUS.2.1 v.1532 *Musei in Emilia-Romagna / con uno scrittoPag. 155
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)di Ezio Raimondi ; inserti fotografici di LuigiGhirri. - Bologna : Compositori, /2000]. -238 p., LXXX p.di tav. : ill. ; 29 cm.inv. M 1941DM.D.069.09454.MUSIER.1.1 v.1533 *Musei in Europa : le priorita : 15.seminario annuale Emya : Museon L'Aja12ottobre 1992 : atti / a cura di MassimoNegri. - Bologna : Nuova Alfa, /1993]. - 31p. : ill. ; 24x21 cm. ((Sul front.: Premioeuropeo museo dell'anno ...Istituto per ibeni artistici culturali naturali della <strong>Regione</strong>Emilia-Romagna, Comune di Argentainv. M 1858DM.D.069.094.MUS.1.1 v.1534 I *musei in Italia: punti critici,responsabilita, proposte / [a cura delCentro Studi TCI]. - Milano : Touring ClubItaliano, [1995]. - 72 p. ; 30 cm.inv. M 1387DM.D.069.0945.MUS.2.1 v.1535 I *musei italiani verso l'Europa : atti delConvegno internazionale, Milano, Museonazionale della scienza e della tecnicaLeonardo da Vinci, 19-20 novembre 1993.- Fiesole : Amalthea, (1995). - VII, 145 p. ;24 cm. ((In testa al front.: ICOM, Consigliointernazionale dei musei, Comitatonazionale italiano.inv. M 626DM.D.069.0945.MUS.1.1 v.1536 *Musei per l'ambiente : colloquiointernazionale, Argenta 3-5 giugno 1998 :sotto il patrocinio del Consiglio d'Europa inoccasione della giornata mondialedell'ambiente indetta dall'ONU : esperienzee progetti italiani di museografia legataall'ambiente. - Cento : Siaca, stampa 1999.- 92 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.:European museum forum; Comune diArgenta; Istituto per i beni culturali.inv. M 2783DM.D.069.MUS.3.1 v.1537 *Musei presente e futuro : Verbano CusioOssola. - Verbania : Provincia del VerbanoCusio Ossola, c2004. - 55 p. : ill. ; 15x21cm.inv. M 2630DM.D.708.516.MUS.1.1 v.1538 *Musei, raccolte, collezioni : alla scopertadel sistema museale della Provincia diComo / Rosanna Pavoni. - Como :Provincia, [2004]. - 119 p. : ill. ; 24 cm + 1CD-Rom. ((In testa al front.: Provincia diComo, Assessorato alla cultura, beniarchitettonici e artistici.inv. M 1781DM.D.708.523.PAV.1.1 v.1539 *Musei raccolte collezioni : attivitaeducative 2007-2008 / [testi a cura diPaola Magnani ... et al.]. - [Como] :Provincia : Comune, 2007. - 99 p. : ill. ; 21cm. ((Sul front.: CO MUS, Musei dellaProvincia di Como. - Educare con i musei.inv. M 2770DM.D.069.15.MUS.1.1 v.1540 *Musei, saperi e culture : atti del convegnointernazionale : Fondazione museonazionale della scienza e della tecnologiaLeonardo da Vinci, Milano 14-15 m<strong>agg</strong>io1999, 22-23 ottobre 1999 / a cura di MariaGregorio. - [S.l. : s.n.], c2002. - IX, 197 p. ;24 cm. ((In testa al front.: Politecnico diMilano ; Fondazione museo nazionaledella scienza e della tecnologiaLeonardoda Vinci ; COM, Consigliointernazionale dei musei, comitatonazionale italiano.inv. M 599DM.D.069.MUS.1.1 v.1541 *Musei storici e della Grande guerra delVeneto / a cura di Mauro Passarin. - [S.l.] :ADLE, c2001. - 119 p. : in gran parte ill. ;24 cm. ((Sul front.: [Veneto], Giuntaregionale, Assessorato alle politiche per lacultura el'identita veneta ; Veneto per lacultura.inv. M 506DM.D.945.0074.MUS.1.1 v.1542 *Museo : storia e funzioni di una macchinaPag. 156
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)culturale dal '500 a oggi / Lanfranco Binni,Giovanni Pinna. - Nuova ed. - Milano :Garzanti, 1989. - 246 p. ; 20 cm.inv. M 1789DM.D.060.BIN.1.1 v.1543 Il *Museo Archeologico : guida / CiviciMusei di Pavia ; (a cura di) CarlaSchifone.- Pavia : E.M.I., 1992. - 127 p. : ill., facs. ;24 cm.inv. M 82DM.D.930.10740529.MUS.1.1 v.1544 *Museo archeologico di Cremona : lecollezioni : *Grecia, Italia meridionale eSicilia / a cura di Marina Castoldi e MarinaVolonte. - Milano : Edizioni ET, 2002. - 367p. : in gran parte ill. ; 28 cm. ((Nell'occh. :Comune di Cremona, Sistema museale.inv. M 1672DM.D.708.MUC.1.1 v.1545 Il *Museo archeologico nazionale dellaValle Camonica : dai materiali al territorio :guida / a cura di Filli Rossi. - CividateCamuno : Edizioni ET,stampa 1989. - 46 p.: ill. ; 23 cm. ((In testa al front.:Soprintendenza archeologica della<strong>Lombardia</strong>.inv. M 171DM.D.930.10740526.ROS.1.1 v.1546 *Museo archeologico nazionale delleMarche : *sezione preistorica,paleolitico-neolitico / a cura di Delia G.Lollini. - Falconara : Errebi, s.d. . - 109 p :ill. ; 20 cm. ((In testa al front.: Ministero peri beni culturali e ambientali,Soprintendenza archeologica delleMarche.inv. M 2372DM.D.937.4007405671.MUS.1.1 v.1547 Il *museo archeologico nazionale e le areearcheologiche di Altino / Margherita Tirelli.- Padova : Editoriale programma, c1993. -48 p. : ill. ; 21 cm. ((In cop.:Soprintendenza archeologica del Veneto.inv. M 850DM.D.937.06.TIR.1.1 v.1548 *Museo archeologico Palazzo BelgiojosoLecco / Gian Luigi Dacco, Michela Ruffa. -Lecco : Comune di Lecco, Musei civici,c2001 (stampa 2002). - 61 p.: ill. ; 25 cm.inv. M 2481DM.D.930.10740528.MUA.1.1 v.1549 *Museo Bagatti Valsecchi a Milano : guida/ a cura di Rosanna Pavoni. - Milano :Scala, /1994]. - 95 p. : in gran parte ill. ;17x21 cm.inv. M 1442DM.D.708.521.PAV.1.1 v.1550 Il *museo Bardini a Firenze / a cura diFiorenza Scalia, Cristina De Benedictis. -Milano : Electa. - v. ; 27 cm.+ 1. - Milano : Electa, 1984. - 280 p. : ill. ; 27cm.inv. M 1713DM.D.708.551.MUS.1.11 v.1551 *Museo camuno : memoria del passato,storia di oggi / Angelo Giorgi. - Breno :Comune, 2000. - 63 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1416DM.D.708.526.GIO.1.1 v.1552 Il *museo che non si vede: cose belle ecuriose dai depositi dei Musei civici d'arteantica / Musei civici d'arte Antica. -Bologna : Grafis : Musei civici d'arte antica,[1997]. - 1 v. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo dellamostra tenuta a Bologna, al Museo civicomedievale dal 31 m<strong>agg</strong>io al 28settembre1997. - In testa al front.: Comunedi Bologna, Settore cultura.inv. M 2380DM.D.708.541.MUC.1.1 v.1553 *Museo civico Antonio Parazzi / (a cura diAntonio Anghinelli) ... (et al.). - Viadana :Comune di Viadana, (1993). - IX, 131 p. :ill. ; 22x23 cm.inv. M 81Pag. 157
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.069.094528.MUC.1.1 v.inv. M 362DM.D.069.094528.MUC.2.1 v.1554 *Museo civico archeologico : Verucchio :guida catalogo / [a cura di] Patrizia vonEles. - Rimini : Provincia di Rimini, c1995(stampa 1996). - 92 p.: ill. ; 24 cm.((Nell'occhietto: Sistema dei musei dellaProvincia di Rimini.inv. M 2458DM.D.937.20074.MUS.1.1 v.1555 *Museo civico archeologico dellaValtenesi. - [s.l. : s.n. ], [19..]. - 32p. : ill. ;32 cm.inv. M 1990DM.D.937.26.MUS.1.1 v.1556 *Museo civico archeologico GoffredoBellini Asola (MN). - (S.l. : s.n., 198-)(Canneto s/Oglio : Lit. Eurograf). - 31 p. :ill. ; 23 cm. ((Catalogo.inv. M 606DM.D.930.1.MUC.1.1 v.1557 Il *Museo Civico Comprensoriale PippoRizzo di Corleone / Alberto Scuderi,AngeloVintaloro. - Corleone : [s.n.], 1996. - 12 p. :ill. ; 30 cm. ((Tit. della cop. - Sulla cop.:Comune di Corleone ; Archeoclub d'Italia,sede di Corleone.inv. M 2007DM.D.945.82.SCU.1.1 v.1558 *Museo civico del Risorgimento e dellaResistenza R. Giusti. - (S. l. : s.n.). - v. ; 24cm.+ 1 : L'*eta del Risorgimento. - (S. l. : s. n.,1988?). - 94 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2390DM.D.945.080740528.MUC.1.11 v.+ 2 : *Eta contemporanea. - (S. l. : s. n.),stampa 1988 (Mantova : Publi-Paolini). -117 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2392DM.D.945.080740528.MUC.1.21 v.1559 Il *Museo civico di Piacenza in PalazzoFarnese : guida rapida / [progettoe testiGuido Pronti]. - Piacenza : Comune diPiacenza, c1989. - 1 cartella (7 c.) : ill. ; 21cm. ((In testa al front.: Comune diPiacenzainv. M 1807DM.D.708.546.MUS.1.1 v.1560 Il *Museo civico di scienze naturali EnricoCaffi. - Bergamo : Bolis, (1986). - 205 p. :ill. ; 29 cm. ((Segue: Appendici.inv. M 566DM.D.507.40524.MUS.1.1 v.1561 *Museo civico di Sesto Calende : la*raccolta archeologica e il territorio/ a curadi Maria Adelaide Binaghi, MauroSquarzanti. - Gallarate : A. Ferrario,stampa 2000. - 198 p. : ill. ; 24 cm. + 1 c.ripieg. ((In testa al front.: Ministero per ibeni e le attivita culturali, Soprintendenzaarcheologica della <strong>Lombardia</strong> ; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Direzione generale culture,identita e autonomie della <strong>Lombardia</strong> ;Comune di Sesto Calende, Assessoratoalla cultura ; Museo civico di SestoCalende, Sezione archeologica.inv. M 755DM.D.937.200740522.MUS.1.1 v.1562 *Museo civico di storia naturale : sistemamuseale della citta di Cremona : guidadidattica al percorso. - [S.l. : s.n], stampa2002 (Cremona : Fantigrafica). - 70 p. : ill. ;21 cm.inv. M 2494DM.D.507.40527.MUC.1.1 v.1563 *Museo civico di storia naturale di Milano1838-1988: 150 anni di scienza / GiovanniPinna. - Milano : Museo civico di storianaturale, (1988). - 19 p. : ill. ; 24 cminv. M 654DM.D.508.074.PIN.1.1 v.Pag. 158
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1564 *Museo civico Floriano Bodini : Gemonio /a cura di Claudio Rizzi. - Gavirate :Nicolini, stampa 2000. - 149 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1779DM.D.708.522.MUC.1.1 v.1565 Il *Museo civico Guido Sutermeister diLegnano : guida alle collezioni / acura diAnna Maria Volonte, Matteo Dolci. - Torino[etc.] : Allemandi & C., [2008]. - 59 p. : ill. ;24 cm. ((In testa al front.: Citta di legnano;Soroptimist international d'Italia, ClubBusto Arsizio "Ticino Olona".inv. M 2716DM.D.937.20074.MUC.1.1 v.1566 Il *museo come azienda culturale : ricercasui musei di Verona / a cura diAngelaRoncaccioli. - /S. l.] : Amici diCastelvecchio e dei Civici musei d'arte diVerona ; Verona : Universita degli studi diVerona, Facolta di economia, /1996]. - 195p. : ill. ; 24 cm.inv. M 866DM.D.069.094534.MUS.1.1 v.1567 Il *Museo Cristiano : Basilica di S.Salvatore, Chiese di S. Giulia e di S. Mariain Solario, sculture, avori, oreficerie,bronzi, armi, vetri, maioliche. - /S. l.] :Breve guida a cura della Direzione, stampa1975 (Brescia : F. A.). - 24 p. : ill. ; 22 cm.((In testa al front.: Municipio di Brescia.inv. M 677DM.D.708.526.MUS.1.1 v.1568 *Museo degli argenti, Palazzo Pitti /Galleria degli Uffizi, sezione didattica. -[Firenze] : Soprintendenza per i BeniArtistici e storici di Firenze, Sezionedidattica della Galleria degli Uffizi, [198.?].- 1 cartella (1 c.) ; 31 cm. ((Tit. della cop.inv. M 2204DM.D.708.551.MUS.2.1 v.1569 *Museo degli usi e costumi della gente diRomagna : Santarcangelo di Romagna :guida catalogo / Mario Turci, ManuelaRicci ; fotografie di Saro di Bartolo. - Rimini: Circondario di Rimini, [1995]. - 89 p. : ill. ;24 cm. ((Nell'occhietto: Sistema dei museidel Circondario di Rimini.inv. M 1363DM.D.390.09454074.TUR.1.1 v.1570 Il *museo del bijou di Casalm<strong>agg</strong>iore :dall'idea al progetto. - Casalm<strong>agg</strong>iore :Associazione Amici del Museo del Bijou,stampa 1989. - 44 p. : ill. ;30 cm. ((Nelfront.: con il patrocinio della <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> Settore Cultura e Informazionee dell'Amministrazione Provinciale diCremonainv. M 264DM.D.688.2.MUD.1.1 v.1571 Il *museo del bijou di Casalm<strong>agg</strong>iore neicommenti della stampa / a curadell'Associazione amici del museo delbijou di Casalm<strong>agg</strong>iore. - [S.l. : s.n.], [19..].- 1 v. : ill. ; 30 cm. ((Senza paginazione.inv. M 2158DM.D.739.27074.MUS.1.1 v.1572 *Museo del cavallo giocattolo / testi diGraziella Perego]. - Grandate] : Artsana,c2002. - 1 v. : ill. ; 34 cm.inv. M 258DM.D.745.5928.MUD.1.1 v.1573 *Museo del cinema : collezioni dellaCineteca italiana : archivio storico del film.- [S.l. : s.n.], stampa 1987 (Inzago : Ilgirasole). - 77 p. : ill. ; 23 cm. ((In testa alfront.: Comune di Milano, <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>.inv. M 21DM.D.708.521.MUS.1.1 v.1574 *Museo del cinema : collezioni dellaCineteca italiana, archivio storico del film. -2. ed. - ?Milano? : Cineteca italiana, 1993.- 80 p. : ill. ; 23cm. ((In testa al front.:Comune di Milano, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 1728DM.D.791.430945.CII.1.1 v.1575 *Museo del Cinema Gianni Comencini :Pag. 159
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)collezioni della Fondazione CinetecaItaliana / testi a cura di Carlo Montanaro eLuisa Comencini ; foto di Fulvia Farassino.- Milano : Fondazione Cineteca Italiana,c2007. - 78 p. : ill. ; 20x20 cminv. M 1083DM.D.791.43.MUS.1.1 v.1576 Il *Museo del Duomo di Milano : guida perla visita / a cura di Ernesto Brivio. -[Milano] : Veneranda fabbrica del Duomodi Milano, 1979. - 80 p. : ill. ; 20 cm.inv. M 641DM.D.726.5094521.BRI.1.1 v.1577 Il *Museo del ferro Lodovico Giordani. -/Brescia] : Fondazione Civilta bresciana,/1998?]. - 31 p. : ill. ; 20 cm.inv. M 2642DM.D.745.5074052.MUS.1.1 v.1578 Il *museo del Po : linee progettuali per unsistema museale della navigazione fluvialedel Po / a cura di Franco Bonilauri,Vincenza Maugeri. - Bologna : Analisi,c1992. - 142 p. ; 22 cminv. M 2381DM.D.386.32.MUS.1.1 v.1579 *Museo del presepio. - Dalmine :Associazione amici del presepio, stampa1991. - 1 v. : ill. ; 15 cm.inv. M 2042DM.D.704.94853.MUS.1.1 v.1580 *Museo del Risorgimento / catalogo a curadi Sandrino Schiffini. - [S.l. :s.n.], 1980(Milano : A. Cordani). - 75 p. : ill. ; 19 cm((In testa al front.: Comune di Milano,Ripartizione cultura e spettacolo, Civicheraccoltestoriche.inv. M 640DM.D.945.083.MUD.1.1 v.1581 Il *Museo del Risorgimento di Pavia / acura di Gigliola De Martini. - Milano : Skira,2007. - 95 p., 1 c. ripieg. : ill. ; 21 cm.inv. M 1078DM.D.708.529.MUD.1.1 v.1582 *Museo del territorio : Riccione / fotografiedi Saro Di Bartolo ; guida catalogo a curadi C. Giovagnetti. - Rimini : Provincia,1995]. - 98 p. : ill. ; 24 cm. ((Nell'occhietto:Sistema dei musei della provincia diRimini.inv. M 2455DM.D.937.20074.MUD.1.1 v.1583 *Museo del tessile e della tradizioneindustriale di Busto Arsizio / contributi diAlberto Garavaglia ... [et al.]. - BustoArsizio : Freeman, 1997. - 126 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Museo del tessile edella tradizione industriale di Busto Arsizio;Citta di Busto Arsizio.inv. M 291DM.D.677.MUS.1.1 v.inv. M 363DM.D.677.MUS.2.1 v.1584 *Museo dell'industria e del lavoro : unaproposta per la citta / (testo e ricerche acura di Bruno Bedussi ... et al.). - Brescia :Fondazione Luigi Micheletti, 1989. - 89 p. :ill. ; 26 cminv. M 1453DM.D.945.26.MUS.1.1 v.1585 Il *museo della calzatura Pietro Bertolinicavaliere del lavoro. - 2 ed. -Vigevano : Artigrafiche Casonato, 1988. - 135 p. : ill. ; 21cm.inv. M 32DM.D.391.413.MUS.1.1 v.1586 *Museo della casa fiorentina antica diPalazzo Davanzati / Galleria degli Uffizi,sezione didattica. - [Firenze] :Soprintendenza per i Beni Artistici e storicidi Firenze, Sezione didattica della Galleriadegli Uffizi, [198.]. - 1 cartella (3 c., 1 fasc.): ill. ; 31 cm. ((Fasc. di 7 p. - Tit. della cop.inv. M 2202DM.D.708.551.GAD.1.Pag. 160
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1587 *Museo della citta : Rimini : guida catalogo/ [a cura di] Pier Giorgio Pasini ; fotografiedi Saro Di Bartolo. - Rimini : Circondario diRimini, [1995]. - 91 p. : ill. ; 24 cm.((Nell'occh.: Sistema dei musei delCircondario di Rimini.inv. M 2453DM.D.708.54.MUS.1.1 v.1588 Il *museo della cultura popolare padana. -San Benedetto Po : MuseocivicoPolironiano, 2002. - 69 p. : ill. ; 22cm.inv. M 2615DM.D.390.0945.MUC.1.1 v.1589 *"Museo della pace", Melzo : G. Viola / [acura di Vittorio Perego, Fabio Viola,Giuseppe Lippoli]. - [S. l. : s. n. 2005?](Milano : Grafiche MEK). - 60 p. : ill. ;21x23 cm. ((Catalogo della mostra.inv. M 2892DM.D.759.5.VIO.1.1 v.1590 Il *Museo della seta Abegg di Garlate. -Missaglia : Bellavite, [1998?]. -134 p. : ill. ;21 cm.inv. M 2484DM.D.746.0439.MUS.1.1 v.1591 Il *museo della seta in Garlate / VittorioCrippa ; a cura di Angelo Borghi. - [Lecco] :Banca popolare di Lecco, 1980. - 31 p. : ill.; 24 cm. ((In cop.: Associazione G. Bovara,Leccoinv. M 1166DM.D.677.39.CRI.1.1 v.1592 *Museo della tecnica e del lavoroMeccanica Verghera Agusta / operapromossa e realizzata dal Gruppolavoratori anziani a testimonianza dellavoro svolto dal dopo guerra nel campomeccanico avio motoristico. - Gallarate :[s.n.], 1977. - 1 v. : ill. ; 21 cm. ((V. aspirale. - Tit. della cop.: Guidaal Museodella tecnica e del lavoro MV Agusta.inv. M 308DM.D.607.344522.MUS.1.1 v.1593 Il *museo della valle / L. M. Belloni e G.Gonizzi. - Cavargna : Associazioni amici diCavargna : Comunita montana AlpiLepontine, stampa 1989. - 51 p. : ill. ; 30cm. ((In cop.: Cavargna.inv. M 1137DM.D.945.23.BEL.1.1 v.1594 *Museo delle culture extraeuropee DinzRialto : guida catalogo : Rimini / [a cura di]Maurizio Biordi, Pier Luigi Foschi ;fotografie di Saro Di Bartolo. - Rimini :Provincia di Rimini, [1995]. - 90 p. : ill. ; 24cm. ((In cop. e nell'occh.: Sistema deimusei della Provincia di Rimini.inv. M 2454DM.D.390.0910740548.MUS.1.1 v.1595 *Museo di San Marco / Galleria degli Uffizi,sezione didattica. - [Firenze] :Soprintendenza per i Beni Artistici e storicidi Firenze, Sezione didattica della Galleriadegli Uffizi, [198.]. - 1 cartella (3 c., 1 fasc.): ill. ; 31 cm. ((Fasc. di 10 p. - Tit. della cop.inv. M 2205DM.D.708.551.GAD.3.1 v.1596 Il *Museo di Torcello : bronzi, ceramiche,marmi di eta antica / (catalogoa cura diGiulia Fogolari). - Venezia : Marsilio, 1993.- 159 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 852DM.D.708.531.MUP.1.1 v.1597 Il *Museo di Villa Ponti all'Isolino Virginia /Daria G. Banchieri. - [Varese] : Lativa,1981. - 95 p. : ill. ; 16 x 16 cm.inv. M 1662DM.D.937.200740522.BAN.1.1 v.1598 Il *museo didattico della seta di Como / acura di Carlotta Bianchi ... [et al.] ;fotografie: Aleph. - Como : Nodo libri,2003. - 191 p. : ill. ; 30cm. ((Testo anche ininglese.Pag. 161
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 1673DM.D.677.39.MUS.1.1 v.1599 *Museo diocesano di arte sacra : nuoveacquisizioni : 1.: la donazione della nob.fam. Ercole Soncini / Luciano Anelli. - [S.l. :s.n., 1980?]. - 11 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25cm. ((Estr. da: Brixia sacra, n. 3-4-5-6(m<strong>agg</strong>io-<strong>dicembre</strong> 1980).inv. M 1592DM.D.016.247.ANE.1.1 v.1600 *Museo diocesano di Mantova : mostrainaugurale 18 marzo-20 novembre1983,Mantova, Piazza Virgiliana, 55. -Mantova : Diocesi, c1983. - 1 v. : ill. ; 24cm.inv. M 281DM.D.708.528.MUD.1.1 v.1601 *Museo Diocesano di Mantova. Learmature di S. Maria delle Grazie e opered'arte da chiese del Mantovano : mostrainaugurale 18 marzo - 20 novembre 1983.- Busto Arsizio : Bramante Editrice, c1983.- [40] p. : ill. ; 24 cm. ((Tit. della cop.inv. M 2403DM.D.708.528.MUS.1.1 v.1602 *Museo e comunicazione culturale :preprint / Virgilio Vercelloni. - Milano : JakaBook, 1991. - 156 p. ; 30 cm.inv. M 2014DM.D.069.15.VER.1.1 v.1603 Il *museo e il pubblico : il servizioeducativo del Museo di fotografiacontemporanea: un laboratorio diesperienze 2006-2009 / a cura di SilviaMascheroni e Diletta Zannelli. - Milano :Lupetti, [2009]. - 105 p. : ill. color. ; 23 cm.inv. M 2863DM.D.770.744521.MUS.1.1 v.1604 Il *museo e il territorio : atti della Giornatadi studio regionale, San Dona di Piave, 15settembre 2000 / /a cura di: Museo dellaBonifica, Citta di San Dona di Piave]. - /S.l.: s.n., 2000?] (San Dona di Piave :Tipolitografia Colorama). - 98 p. : ill. ; 24cm ((In testa al front.: <strong>Regione</strong> del Veneto.Giunta regionale. Assessorato allepolitiche per la cultura e l'identit veneta.inv. M 503DM.D.945.31.MUS.1.1 v.1605 *Museo e medagliere estense tra Otto eNovecento / a cura di Elena Corradini. -Modena : F. C. Panini, (1997?). - 191 p. :ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Ministero peri beni culturali e ambientali,Soprintendenza per ibeni artistici e storicidi Modena e Reggio Emilia.inv. M 392DM.D.737.0740542.GAM.1.1 v.1606 *Museo etnografico dell'alta valle seriana /testi di Luigi Furia. - [S.l.: s.n., dopo il1984] (Clusone : Presservice '80). - 56 p. :ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Comune diArdesio.inv. M 2407DM.D.945.24.FUR.1.1 v.1607 *Museo Federico Mares Deulovol :Declarado monumento historico-artistico. -Barcellona ; Paris : Grafica Bachs, 1979. -156, 143, 185 p. di tav. : ill. ; 22 cm. ((Intesta al front.: Ayuntamiento de Barcelona.- Esemplare bifronte e bilingue. - Conbreve riassunto in piu lingue.inv. M 424DM.D.708.672.MUF.1.1 v.1608 *Museo G. D. Romagnosi / a cura delComune di Carate Brianza nel bicentenariodella nascita di G. D. Romagnosi. - CarateBrianza : Comune di Carate Brianza, 1961.- 89 p. ; 25 cm.inv. M 757DM.D.069.09452.MUG.1.1 v.1609 Il *museo in tasca : schede didattiche per ilMuseo Archeologico di Campli. - [S. l. : s.n., 198.]. - 1 cartella (24 c., 1 calendario1987) : ill. ;50 cm. ((In testa al front.:Soprintendenza Archeologica dell'Abruzzo,Comune di Campli.Pag. 162
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 988DM.D.930.1.MUS.1.1 v.1610 Il *museo internazionale della Croce Rossadi Castiglione delle Stiviere /Emilio Ondei. -Ristampa / a cura dell'Amministrazione delMuseo. - [Castiglione delle Stiviere : s.n.],stampa 1984. - 31 p. : ill. ; 22 cm.((Rist.pubbl. nel 125. anniversario dell'ideadella Croce Rossa.inv. M 2557DM.D.361.77.OND.1.1 v.1611 Il *museo invita i ragazzi a saper vedere :relazione del corso tenuto ai Musei Civicidi Villa Mirabello di Varese, marzo-giugno1981 / a cura di Laura Basso. - Varese :Musei Civici di Villa Mirabello, 1981. - 13 p.; 30 cm. ((V. dattiloscritto.inv. M 1325DM.D.707.MUS.1.1 v.1612 Il *museo, le collezioni. 2 / a cura diRoberta Valtorta. - [Cinisello Balsamo] :Museo di fotografia contemporanea :Silvana, 2009. - 232 p. : ill. ; 27 cm.((Pubblicato in occasione della Mostratenuta a Cinisello Balsamo nel 2009.inv. M 2900DM.D.779.0922.MUS.1.1 v.1613 *Museo musicale chitarristico bresciano. -Brescia : [s.n., s.d.]. - 1 fasc. : ill. ; 21 cm.((Tit. della cop.inv. M 694DM.D.787.012.MUS.1.1 v.1614 *Museo Nazionale del Bargello / Galleriadegli Uffizi, sezione didattica. - [Firenze] :Soprintendenza per i Beni Artistici e storicidi Firenze, Sezione didattica della Galleriadegli Uffizi, 1983. - 1 cartella (4 c., 3 fasc.): ill. ; 31 cm. ((Fasc. di 7, [8], 6 p. - Tit.della cop.inv. M 2203DM.D.708.551.GAD.2.1 v.1615 *Museo nazionale della scienza e dellatecnologia "Leonardi da Vinci" : guidadidattica / a cura di Salvatore Sutera. -Novara : De Agostini, [2002].- 77 p. : ill. ;21 cm. ((In testa al front.: MNST,Dipartimento Servizi Educativi. - Sulla cop.:2002/2003inv. M 1322DM.D.507.4.MUN.1.1 v.1616 *Museo Nazionale Svizzero : Zurich,Wildegg, Gandria, Prangins. - Zurich:Museo Nazionale Svizzero, c1989. - 132p. : in gran parte ill., facs. ; 21cm.inv. M 1284DM.D.708.9494.MUS.1.1 v.1617 Il *museo negato : problemi museografici eproposte di piano per Piacenza e per il suocomprensorio / Sandra Soster. - [Bologna]: Istituto per i beni artistici, culturali, naturalidella <strong>Regione</strong> Emilia-Romagna ;[Piacenza] : Comune di Piacenza, stampa1978. - 202 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1738DM.D.069.094546.SOS.1.1 v.1618 Il *museo negli anni '80 / Franco Minissi. -Roma : Kappa, [1983]. - 151 p. : ill. ; 24cm.inv. M 1615DM.D.727.7.MIN.1.1 v.1619 Un *museo nel Castello del Buonconsiglio:acquisizioni, contributi, restauri / catalogo acura di Laura Dal Pra ; contributi e schededi Silvana Abram ... (et al.). - Trento :Provincia autonoma, Servizio beni culturali: Castello del Buonconsiglio, Monumenti ecollezioni provinciali, 1995. - 447 p. : ill. ;29 cm. ((Mostra tenuta a Trento nel 1995.inv. M 294DM.D.708.5385.MUS.1.1 v.1620 Il *museo nella citta e nel territorio : uncantiere per costruire l'appartenenza :Cagliari Galleria Comunale d'Arte 15-16giugno 2006 / a cura di Anna MariaMontaldo e Anna Maria Visser. - [S.l.] :A.N.M.L.I., stampa 2009.- 126 p. : in granparte ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: 27.Pag. 163
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Convegno Nazionaleinv. M 2550DM.D.060.68.MUS.1.1 v.1621 *Museo paleontologico : Mondaino : guidacatalogo / Walter Landini ; fotografie diSaro Di Bartolo. - Rimini : Provincia,(1995). - 93 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2457DM.D.560.740548.LAN.1.1 v.1622 Un *museo per le citta : ruolo, funzioni eprospettive dei musei civici accreditati :convegno Teatro Bibiena, Mantova 19giugno 2006 / a cura di Stefano Benetti eAlberto Garlandini. - Torino : Allemandi,[2007]. - 143 p. ;24 cm. ((In testa al front.:Citta di Mantova.inv. M 2714DM.D.069.MUS.2.1 v.1623 *Museo ritrovato : restauri, acquisizioni,donazioni, 1984-1986. - Milano : Electa,c1986. - 214 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Vicenza nel 1986.inv. M 1369DM.D.060.MUS.1.1 v.1624 Il *museo rubato : il furto d'arte nelterritorio aretino dagli anni '60 al 1983 :Arezzo, Sala di Sant'Ignazio, 2 giugno-29luglio 1984. - S. l. : s. n.], stampa 1984(Arezzo : Centrostampa). - 95 p. : ill. ; 30cm.inv. M 1805DM.D.709.4559.MUS.1.1 v.1625 *Museo, scuola, citta : la Galleriadell'Accademia di Ravenna / CarlaGiovannini, Franco Ricci. - [Bologna] :Istituto per i beni artistici, culturali naturalidella <strong>Regione</strong> Emilia-Romagna ; Ravenna: Comune, 1981. - 166 p. : ill. ; 21 cm .inv. M 2383DM.D.708.GIO.1.1 v.1626 Il *museo si rinnova : duecento opere e unprogetto globale / a cura di Ivana Iotta. -Milano : Electa <strong>Lombardia</strong>, [1992?]. - 237p. : ill. ; 24 cm. ((Sulla cop.: Museo civicoAla Ponzone a Cremona.inv. M 522DM.D.708.527.MUC.1.1 v.1627 Il *museo storico etnografico-naturalisticodella Valmalenco. - [S.l. : s.n.], stampa1983 (Rozzano : Arti grafiche Gajani). - 16p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2610DM.D.945.25.MUS.1.1 v.1628 *Museo Storico Universitario / Istituto SuorOrsola Benincasa ; [a cura diMariaAntonella Fusco]. - Roma : Palombi,[2004]. - 174 p. :ill. ; 28 cm. ((Catalogopubblicato in occasione dell'apertura delMuseo Storico Universitario dell'IstitutoSuor Orsola Benincasa di Napoli nel 2004.inv. M 2819DM.D.708.573.ISU.1.1 v.1629 Il *Museo stradivariano di Cremona / acura di Andrea Mosconi, Carlo Torresani. -Milano : Electa, c1987. - 129 p. : in granparte ill. ; 24 cm + err.-corr.inv. M 377DM.D.787.MUS.1.1 v.1630 Un *museo su misura: gli standard musealie l'applicazione locale : atti della 6.Conferenza regionale dei musei delVeneto, Rovigo, 23-24 settembre 2002. -Venezia : <strong>Regione</strong> del Veneto ; MoglianoVeneto : Arcari, stampa 2003. - 159 p. ; 21cm. ((In cop.: 6.inv. M 1743DM.D.069.CORDMD.1.1 v.1631 Il *Museo Teatrale alla Scala / GiampieroTintori. - Milano : Electa, c1985. - 95 p. : ill.; 24 cminv. M 983DM.D.708.521.TIN.1.1 v.1632 *Museo Vallivo Valfurva. - [S.l. : s.n.],1990. - 125 p. : ill. ; 24 cm.Pag. 164
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2604DM.D.307.72074.MUS.1.1 v.1633 Il *Museo vetrario di Murano / AttiliaDorigato. - Milano : Electa, c1986.- 95 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 883DM.D.748.0740531.DOR.1.1 v.1634 The *museum environment / GarryThomson. - London etc.] : Butterworths,1978. - XIV, 270 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 1436DM.D.069.53.THO.1.1 v.1635 *Museum programs in the mediterraneanarea carried out by the italian cooperation /by Fabrizio Ago. - Rome : Ministry offoreign affairs, 2005. - 40p. : ill. ; 20 cm.inv. M 2585DM.D.337.1.AGO.1.1 v.1636 *Museum und Offentlichkeit : Fakten undDaten, Motive und Barrieren / Klein,Hans-Joachim, Monika Bachmayer. -Berlin : Gebr. Mann, 1981. - 288 p. : ill. ; 22cm.inv. M 2575DM.D.069.0943.KLE.1.1 v.1637 *Museums matter / Museums & galleriescommission. - London : Museums &galleries commission, c1992. - 59 p. : ill. ;21 x 21 cminv. M 1948DM.D.069.15.MUA.1.1 v.1638 *Museums-Positionen : Bauten undProjecte in Osterreich / HerausgeberAugust Sarnitz. - Salzburg : Residenz,c1992. - 243 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 181DM.D.727.709437.MUS.1.1 v.1639 *Musica dei Caraibi : film.rassegna :*Reggae, rituale Voodoo, cerimonia delPeyote, Rumba, Merengue. - Milano :PAC, Padiglione d'arte contemporanea,1983. - 1 v. : in gran parte ill. ; 22 cm.((Catalogo della mostra tenutaa Milano, 12settembre-18 settembre 1983inv. M 28DM.D.781.7.MUS.1.1 v.1640 *Musikerziehung in den Landern der ArgeAlp : ein Vergleich = un paragone /Arbeitsgemeinschaft Alpenlander.Kommission 3. - Bozen : Herausgegebenvon der Autonomen ProvinzBozen-Sudtirol, 1984. - 331 p. ; 30 cm.((Tit., indicazione di responsabilita, testoanche in italiano. - Sul front.: Arge-Alp.Informationsschrift n. 9 = Bollettino 9.inv. M 2335DM.D.780.7.COD.1.1 v.1641 *Musikmuseum : Historisches MuseumBasel / Veronika Gutmann (Text), PeterPortner (Fotos). - Basel : HistorischesMuseum, 2000. - 107 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2801DM.D.784.19074.HIM.1.1 v.1642 *MusIL Brescia : Museo dell'industria e dellavoro Eugenio Battisti. - Brescia :Fondazione Museo dell'industria e dellavoro Eugenio Battisti, 2006.- 71 p. : ill. ;21 x 28 cm. ((Testo anche in inglese.inv. M 2795DM.D.338.074094526.MUD.1.1 v.1643 *MusIL Rodengo Saiano, Centro serviziculturali. - [Brescia : Fondazione Museodell'industria e del lavoro, 2006?]. - [32] p. :ill. ; 21 x 28 cm. ((In ultima p.: FondazioneMuseo dell'industria e del lavoro EugenioBattisti, Fondazione Luigi Micheletti,Comune di Rodengo Saiano, FondazioneCariplo.inv. M 1680DM.D.708.526.MUD.1.1 v.1644 *MxM : *Milano per la multimedialita. -Milano : AIM, 1996. - 6 v. ; 30 cm. ((Incop.: Progetto Milano per la multimedialita.+ 4: Le *risorse per la multimedialita :Pag. 165
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)finanza, pubblicita, informazione /a cura diAIM e RESEAU ; con il contributo diNewfin, Universita Bocconi, Gruppi dilavoro Pubblicita e Informazione. - Milano :AIM, 1996. - 60 p. ;30 cm.inv. M 1483DM.D.914.5210014.MXM.1.41 v.+ 5: *Rapporto sulla multimedialita a Milano /a cura di AIM e RESEAU ; con il contributodi: Magritte, Newfin, Progetto Europa,Gruppi di lavoro Pubblicita, Servizi eTecnologie. - Milano : AIM, 1996. - 146 p. ;30 cm.inv. M 1482DM.D.914.5210014.MXM.1.51 v.1645 *Nani Tedeschi : Il *grande fiume / testi di:Gianni Usvardi, Carlo Micheli, AlbertoBellocchio. - (S. l. : s. n., 1985) (Mantova :Publi-Paolini). -1 v. : ill. ; 30 cm. ((Catalogodi una mostra tenuta a Mantova nel 1985.inv. M 2418DM.D.759.5.NAN.1.1 v.1646 *Nani Tedeschi : terre di rondini e di rane. -Mantova : Comune di Gazoldodegli Ippoliti,Amministrazione provinciale di Mantova,1989. - 1 v. (senza paginazione) : in granparte ill. ; 30 cm. ((In testa al frontespizio:Museo d'arte moderna dell'alto mantovano,Villa comunale di Gazoldo degli Ippoliti. -Catalogo della mostra tenutas nelm<strong>agg</strong>io-giugno del 1989inv. M 2094DM.D.759.528.NAN.1.1 v.1647 *Nascita del Museo della Valle / VittorioPolli. - [Zogno] : Museo della Valle, 1979. -14 p. ; 24 cminv. M 857DM.D.945.24.POL.1.1 v.1648 La *nascita della pittura in Europa / PierreCourthion. - [Milano] : Fabbri, [1985]. - 184p. : ill. ; 33 cm. ((Trad. e adattamento diGiovanna Bergamaschi.inv. M 198DM.D.759.COU.1.1 v.1649 Das *Nationalmuseum in Bayern. -Munchen : Bayerischen Nationalmuseum,1982. - 51 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2643DM.D.708.3.NAT.1.1 v.1650 I *navigli di Gola e le Darsene di Rossi :Milano, Antico vicolo dei Lavandai, 2-18giugno 1972. - Milano : Arti grafiche Fiorin,1972. - 33 p. : ill. ; 24 cm (( Prima del tit.: 3.Festa del Naviglio. - In testa al front.:Comune di Milano, Ripartizione iniziativeculturali e turismo .inv. M 2124DM.D.759.521.NAV.1.1 v.1651 La *nazione dipinta: storia di una famigliatra Mazzini e Garibaldi / a cura di MaurizioBertolotti ; con la collaborazione di DanielaSogliani. - Milano : Skira, [2007]. - 191 p. :ill. ; 28 cm. ((Catalogo della Mostratenutasi a Mantova, 14 ottobre 2007-13gennaio 2008.inv. M 2869DM.D.759.053.NAZ.1.1 v.1652 *Ne a Roma, ne a Parigi : verso lo stileitaliano / Diego Pierpaoli ; con lacollaborazione di Nazzareno Luzi ed EttoreLe Donne (Gruppo immanentista) ;prefazione di Vito Apuleo. - Roma : DeLuca, c1988. - 167 p., /8] c. ditav. : ill. ; 24cm.inv. M 326DM.D.709.45675.PIE.2.1 v.1653 La *necropoli di S. Stefano in Pertica :campagne di scavo 1987-1988 / a cura diIsabel Ahumada Silva, Paola Lopreato,Amelio Tagliaferri ; testi di Isabel AhumadaSilva ... /et al.] ; rilievi di Carla Rigo eRoberto Zanella; disegni di RobertoZanella ; fotografie di Severino Braidotti .../et al.]. - /S. l. : s. n.], stampa 1990 (Citta diCastello : Petruzzi). - 232 p.: ill. ; 30 cm.((In testa al front.: Ministero per i beniculturali e ambientali, Soprintendenzaarcheologica e per i beni ambientali,architettonici, artistici e storici delFriuli-Venezia Giulia, Museo archeologiconazionale di Cividale.inv. M 1828Pag. 166
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.945.39.NEC.1.1 v.1654 La *necropoli longobarda a Sacca di Goito:i primi materiali restaurati : Catalogo dellaMostra : Goito, 21 m<strong>agg</strong>io-12 giugno 1994/ a cura di Elena M. Menotti ; testi di P. M.Marchi ... (et al.). - (Goito) : Manifestazionisordelliane, (1994). - 86 p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Ministero beni culturali eambientali, Soprintendenza archeologicaper la <strong>Lombardia</strong>; Comitato Sordello;Comune di Goito; Pro loco Sordello.inv. M 841DM.D.945.28.NEC.1.1 v.1655 *Nel lume del Rinascimento : dipinti,sculture ed oggetti dalla Diocesi diBrescia.- Brescia : Museo Diocesano, /1997]. - 118p. : ill. ; 30 cm. ((Cat. della mostra tenuta aBrescia nel 1997.inv. M 778DM.D.704.948.NEL.1.1 v.1656 *Nell'impero del Sol Levante: vi<strong>agg</strong>iatori,missionari e diplomatici in Giappone : attidel Convegno / relazioni di] CristianaBertoldi ... et al.] ; a cura di AdolfoTamburello. - Brescia : Fondazione civiltabresciana : Camera di commercio, 1998. -205 p. ; 24 cm. ((Tenuto a Brescia nel1996.inv. M 798DM.D.952.NEL.1.1 v.1657 *Nella selva dei segni. - Milano : Liceoclassico statale G. Carducci, /1992]. - 46 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 699DM.D.371.102.NEL.1.1 v.1658 *Nella solenne inaugurazione del museod'antichita e belle arti in Viadana/ discorsodel direttore arcip. Antonio Parazzi. -Viadana : Tip. Remagni,1880. - 16 p. ; 27cm. ((Tit. della cop. - Sul front.: Addi 4ottobre 1880.inv. M 1324DM.D.016.PAR.1.1 v.1659 *Nene Nodari : Gazoldo degli Ippoliti, Villacomunale / a cura di Renzo Margonari ;testi di Gino Baratta ... (et al.) ; fotografie diClaudio BoroniGrazioli. - (S. l. : s. n.), 1986(Mantova : Publi-Paolini). - 50 p. : ill. ; 30cm. ((Catalogo della Mostra tenuta nel1986. - In testa al front.: Museo d'artemoderna dell'alto Mantovano; Comune diGazoldo degli Ippoliti; Amministrazioneprovinciale di Mantova; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>.inv. M 2113DM.D.759.5.NEN.1.1 v.1660 Il *neogotico nel 19. e 20. secolo / a cura diRossana Bossaglia e ValerioTerraroli. -Milano : Mazzotta, c1989. - 2 v. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Universita deglistudi di Pavia, Dipartimento di Scienzedella Letteratura e dell'Arte Medievale eModerna. - Atti del Convegno tenuto aPavia, 25-28 settembre 1985.+ 1. - Milano : Mazzotta, c1989. - 423 p. : ill. ;24 cm.inv. M 1962DM.D.709.NEO.1.11 v.+ 2. - Milano : Mazzotta, c1989. - 447 p. : ill. ;24 cm.inv. M 1963DM.D.709.NEO.1.21 v.1661 *Netsuke. Sculture in palmo di mano : la*raccolta Lanfranchi e opere da prestigiosecollezioni internazionali / a cura diFrancesco Morena . - Cinisello Balsamo :Silvana, [2008]. - 239 p. : ill. ; 28 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel2008-2009.inv. M 2680DM.D.736.68.NET.1.1 v.1662 *Neue Staatsgalerie und KammertheaterStuttgart. - Stuttgart :StaatlichesHochbauamt 1, c1984. - 105 p.: ill. ; 25x23 cm.inv. M 2035DM.D.720.94347.NEU.1.1 v.1663 *Nicoletta Frigerio : dal 3 al 25 marzo1990. - Crema : Museo di Crema, 1990. -Pag. 167
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)19 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2138DM.D.730.945.NIC.1.1 v.1664 *Nicolo Musso / di Giovanni Romano ;relazioni tecniche di A. R. Nicola, G.R.Arosio, A. Gallone. - Torino : Allemandi,c1990. - 63 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2411DM.D.759.5.ROM.2.1 v.1665 *Nijinska, i Sei e Satie : neoclassico nellaFrancia degli anni Venti e oggi / MarinellaGuatterini, Michele Porzio. - Milano :Mondadori arte, 1991.- 144 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 337DM.D.792.82.GUA.2.1 v.1666 *Nikolaewka 1943-2003 : dai Balcani allaRussia, dalla Russia alla Germania / MarioSigismondi. - Casazza : Comunitamontana Val Cavallina, 2003. - 83 p. : ill. ;30 cm. ((Sul front.: Memorie dei reduci diVal Cavallina 60. anniversario.inv. M 2590DM.D.940.548.SIG.1.1 v.1667 *Nino Cassani: sculture 1962-1990 / testodi Andrea B. Del Guercio. - Viggiu : MuseoButti, 1991. - [24] c. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Viggiu nel1991.inv. M 249DM.D.730.92.NIN.1.1 v.1668 *Noale : struttura sociale e regimefondiario di una podesteria della primameta del secolo 16. / Anna Bellavitis. -Treviso : Fondazione Benetton studiricerche : Canova, 1994. - XVI, 218 p. ; 21cm. + 1 c. geogr. ; 41x42 cm.inv. M 956DM.D.945.31.BEL.1.1 v.1669 *Nobilitas Estensis: conii, punzoni emonete dal medagliere estense. - Vignola :Vaccari, [1997]. - 155 p. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Vignolanel 1997-1998.inv. M 2378DM.D.737.4094542.NOB.1.1 v.1670 Il *nome di Clizia : Eugenio Montale : vita,opere, ispiratrici / Marco Forti. - Milano :All'insegna del pesce d'oro, 1985. - 94 p. ;18 cm. ((Iinv. M 1811DM.D.851.912.FOR.1.1 v.1671 *Non solo Colombo : bibliografiadell'incontro, dello scontro e delripensamento nel 500. anniversario dellascoperta dell'America. - Milano : Istituto dipropaganda libraria, c1992. - 55 p. : ill. ; 21cm.inv. M 713DM.D.016.NON.1.1 v.1672 *Norme per la redazione delle schede dicatalogo dei beni culturali / Istituto centraleper il catalogo e la documentazione. -Roma : ICCD, 1977-1984. - v. ; 28 cm+ 1: *Beni artistici e storici / [a cura di S.Papaldo e S. Vasco Rocca] - Roma :ICCD, 1977. - 47 p., [20] c. di tav. (alcuneripieg.) : ill. ; 28 cminv. M 2399DM.D.069.52.ISC.1.V.11673 *Norme per un'edilizia senza barriere / acura di Ennio Codini, Alberto Colombo,Alberto Fossati. - Milano : Angeli, c1992. -199 p. ; 22 cm.inv. M 1574DM.D.720.42.NOR.1.1 v.1674 *Nostalgia della luce / Evgen Bavcar ; testidi Esther Woerdehoff, Lanfranco Colombo,Ernesto Rossi. - Milano : Motta, 1995. - XIp., /24] c. di tav.: ill. ; 23x23 cm. ((Pubbl. inoccasione della Mostra omonima tenuta aMilano nel 1995.inv. M 1714DM.D.770.744521.BAV.1.1 v.Pag. 168
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1675 Le *nostre radici : formazione, tutela estudio del patrimonio archivistico dellaChiesa ambrosiana / Giulio Colombo. -Milano : Nuove edizioni Duomo, c1979. -56 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 94DM.D.016.2824521.COL.1.1 v.1676 Ul *nostu paes Casuesu. - /S. l.] : a curadel Club Marscida, stampa 1981 (S. l. : Ilguado). - 167 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 752DM.D.945.21.NOS.1.1 v.1677 *Notiziario vinciano / Centro ricercheleonardiane. - A. 1, n. 1 (gen./mar. 1977)- .- Brescia : /s. n.], 1977- . - v. : ill. ; 22 cm.((Trimestrale. - I fasc. sono numerati ancheprogressivamente.+ *Aspetti del paes<strong>agg</strong>io lombardo inLeonardo : accostamenti di immagini :catalogo della mostra : Brescia, novembre1985, Universita cattolica del Sacro Cuore/ [a cura di] Luigi Giuseppe Conato. -Brescia : Centro ricerche leonardiane,1985. - 56 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1591DM.D.741.945.NOT.1.1 v.1678 *Notizie archeologiche bergomensi :periodico di archeologia del Civico museoarcheologico di Bergamo. -A.1 n.1(1993)- .- Bergamo : Comune di Bergamo,Assessorato alla Cultura, Civico museoarcheologico, 1993- . - v. ;ill. : 26 cm.((Annuale+ *Ricerche archeologiche al Castello diBreno, Valcamonica. 1. : Notizie generali.Ceramica neolitica e calcolitica / a cura diFrancesco Fedele ; contributi di FrancescoFedele ... [et al.]. - Bergamo : CivicoMuseo Archeologico, 2000. - 430 p. : ill. ;26 cm.inv. M 1982DM.D.937.26.NOT.1.1 v.1679 *Notizie di Vimercate e sua pieve : raccoltesu vecchi documenti / [Giovanni Dozio]. -Milano : Agnelli, 1853. - 197, [3] p. ; 24 cm.inv. M 1260DM.D.945.21.DOZ.1.1 v.1680 *Notizie su Azzio e sul suo convento /Vittorio Arrigoni ; Gianni Pozzi. -Azzio : ProLoco : Comune, 1996. - 119 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 334DM.D.945.22.ARR.1.1 v.1681 *Novecento : *2. mostra di antiquariato artidecorative e applicate del 20. secolo - [s.l.: s.n.], [1991?]. - 71 p. : in gran parte ill. ;21 cm. -((catalogo della mostra tenuta alCastello di Sartirana Lomellina nel 1991inv. M 2082DM.D.709.4529.NOV.1.1 v.1682 *Nuclei di antica formazione nella ValleSeriana superiore / Ezio Motta, CesareRota Nodari. - Bergamo : Comunitamontana Valle Seriana superiore, stampa1984. - 399 p. : ill. ; 30 cm + 1 c. geogr.ripieg.inv. M 870DM.D.914.5244.MOT.1.1 v.1683 *Numismatica, archeologia e storiadell'arte medievale: ricerche e contributi. -/Palermo] : <strong>Regione</strong> Siciliana, Assessoratodei beni culturali e ambientali e della P.I. ;Museo regionale di Messina, stampa 1997.- 168 p., /4] c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1354DM.D.708.5811.NUM.1.1 v.1684 *Nuova dimensione e prospettive per imusei scientifico-tecnologici in Piemonte :atti della Giornata di studio organizzatanell'ambito della "Settimana nazionale perla cultura scientifica" dal Museo delleattrezzature per la didattica e la ricerca :Torino, 22 marzo 1991, Aula magna dellaFacoltadi ingegneria. - Torino : Politecnicodi Torino, [1991?]. - 66 p. : ill. ;24 cm.inv. M 175DM.D.069.09451.NUO.1.1 v.1685 Una *nuova economia della cultura alservizio dell'arte : il caso della lirica / AldoSpranzi. - Milano : Unicopli : CUESP,Pag. 169
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1998. - 60 p. ; 21 cm. ((In testa al front.:Universita degli studi di Milano, Facolta discienze politiche. Corso di economiadell'arte. - Testo anche in inglese.inv. M 810DM.D.330.SPR.1.1 v.1686 *Nuova guida cinematografica : i film uscitiin Italia dal 1928 al 1976. -Roma : Edizionidell'Ente dello spettacolo Centro cattolicocinematografico. - v. ; 21 cm+ 1: A-K. - Roma : Edizioni dell'ente dellospettacolo centro cattolicocinematografico, 1977. - XIII, 878 p. ; 21cm.inv. M 2224DM.D.791.43.NUOGC.1.11 v.+ Vol. 2: L-Z. - Roma : Edizioni dell'entedello spettacolo Centrocattolicocinematografico, - 1977. - P.879-1720 ; 21 cm.inv. M 2225DM.D.791.43.NUOGC.1.21 v.+ 3: *Indici. - Roma : Edizioni dell'Ente dellospettacolo Centro cattolicocinematografico, 1978. - 367 p. ; 21 cm.inv. M 2226DM.D.791.43.NUOGC.1.31 v.1687 *Nuova guida di Castel Seprio / a cura diP. G. Sironi. - ?S.l. : s.n.?, 1979 (Tradate :Colombo). - 90 p. : ill., tav. ; 24 cm .inv. M 276DM.D.945.22.SIR.1.1 v.1688 *Nuova immagine: una generazione (emezzo) di giovani artisti internazionali /Flavio Caroli ; con interventi di Giovanni M.Accame ... [et al.]. - [Milano] : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> ; Milano : Mazzotta, c1980. -219 p. : ill. ; 23 cm. ((Nell'occhio: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Assessorato agli enti locali ealla cultura, 16. Triennale, Palazzo dellaTriennale, Galleria del disegno, apr.-lug.1980. - Catalogo della Mostra. - Titolo etesto anche in inglese.inv. M 588DM.D.709.04.NUO.1.1 v.inv. M 589DM.D.709.04.NUO.2.1 v.1689 *Nuova oggettivita: Germania e Italia,1920-1939 : om<strong>agg</strong>io a Emilio Bertonati. -Milano : Mazzotta, 1995]. - 159 p. : ill. ; 27cm. ((Mostra tenuta a Milano nel 1995.inv. M 136DM.D.707.4094521.NUO.1.1 v.1690 Le *nuove chiese della diocesi di Brescia :1962-1995 / schede di Diana Motta,Francesco Rubagotti ; immagini di PaoloLonati ; testi di Gianni Capra... /et al.]. -/Brescia] : Diocesi di Brescia, /1996]. - 124p. : ill. ; 32 cm.inv. M 624DM.D.726.5094526.NUO.1.1 v.1691 *Nuovo museo del falegname / CesareRota Nodari. - Almenno San Bartolomeo :Museo del falegname, 2000. - 46 p., [2] c.di tav. ripieg. : ill. ; 21 cm. ((Tit. della cop. -In cop.: 1.inv. M 2482DM.D.684.080744524.ROT.1.1 v.1692 *Oberdrauburg: storia e storielle dalpresente agli inizi / di Franz Jochum eHelmut Strutzmann. - Oberdrauburg :Marktgemeinde, 1990. - 61 p. : ill.; 25 cm.inv. M 1887DM.D.914.3604.JOC.1.1 v.1693 *Oberhuber Procida : Galerie Krinzinger,Innsbruck, Dezember 1982-Janner 1983 /Oberhuber, Oswald. - Innsbruck : GalerieKrinzinger, [1983?]. - 1 v. ; in gran parte ill.; 30 cm.inv. M 2069DM.D.759.9494.OBE.1.1 v.1694 Gli *occhi della curiosita : atti del convegno/ a cura di Piero Sacchettoe Silvana Tovoli.- Bologna : [s.n.], 1991. - 127, 105/A p. ; 30cm. ((In testa al front.: Comune di Bologna,Assessorato Coordinamento PoliticheScolastiche. - Sulla cop.: I musei e laPag. 170
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)didattica per gli anni 90, Bologna 26-27Febbraio 1990.inv. M 2464DM.D.069.15.OCC.1.1 v.1695 Gli *occhi della notte : celti, etruschi, italicie la volta celeste / a cura di VenceslasKruta, Luana Kruta Poppi, EmanuelaMagni. - Milano : Skira, [2008]. - 103 p. : ill.; 28 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano nel 2008. - Testo anche in francesee inglese.inv. M 2834DM.D.940.04916.OCC.1.1 v.1696 *Odissea informatica : alle soglie dellanuova era: itinerario nelle societainformatiche / F. Bertazzoni ... (et. al.). -Milano : Jackson, c1984. -XV, 526 p. ; 21cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Settore cultura e informazione ; Istituto A.Gemelli per i problemi dellacomunicazione.- In cop. 125. ((Iinv. M 1722DM.D.303.483.ODI.1.1 v.1697 *OffMedia : nuove tecniche artistiche:video, disco, libro / Germano Celant. - Bari: Dedalo libri, 1977. - 187 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 1938DM.D.709.4.CEL.1.1 v.1698 *Oggetti, segni, contesti: ricerche eprospettive di un museo etnografico / acura di Massimo Pirovano. - [S. l. : s. n.],stampa 2004 (Oggiono : Cattaneo Paolografiche). - 167 p. : ill. ; 24 cm. ((Atti delConvegno tenuto a Sala al Barro nel 2003.inv. M 273DM.D.390.07045.OGG.1.1 v.1699 *Olivieri : artisti per la scuola : Crema, 7-23<strong>dicembre</strong> 1989. - (S.l. : s.n.), stampa 1989(Crema : Leva). - 1 v. : ill. ; 24 cm. ((Tit.della cop. - In testa al front.: Centroculturale S. Agostino, Citta di Crema,Commissione Museo.inv. M 2140DM.D.759.5.OLI.1.1 v.1700 *Om<strong>agg</strong>io a Angelika Kauffmann : 27novembre 1992-17 gennaio 1993 / a curadi Oscar Sandner. - Milano : Societa per lebelle arti ed esposizione permanente,1992. - 63 p. : ill. ; 23 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Milanoinv. M 959DM.D.759.9494.OMA.1.1 v.1701 *Om<strong>agg</strong>io a De Pisis : mostra antologicanello studio del pittore a Villa Fiorita,Brugherio, 2 giugno-6 luglio 1980. -Brugherio : Comune di Brugherio, (1980). -92 p. : ill ; 24 cm.inv. M 756DM.D.759.5.OMA.2.1 v.1702 *Om<strong>agg</strong>io a Flaiano : Milano, CastelloSforzesco, 15 gennaio - 15 febbraio 1987 /a cura di Gian Carlo Bertelli, Pier MarcoDe Santi. - Pisa : Giardini, [1987?]. - 136 p.: ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Settore cultura e informazione;Comune di Milano, Settore cultura espettacolo; Provincia di Milano,Assessorato cultura e istruzione; Festivalinternazionale del film di Locarno. - Pubbl.in occasione del 39. Festival internazionaledel film di Locarno.inv. M 703DM.D.791.43092.OMA.1.1 v.1703 *Om<strong>agg</strong>io a Giulio Falzoni : mostrapostuma antologica : Como, 19 marzo - 10m<strong>agg</strong>io 1981. - [S.l. : s.n., 1981?]. - 99 p. :in gran parte ill. ; 24 cm. ((In testa al front.:Galleria d'arte Cavour, Como. - Ed. di 300esempl. num.inv. M 685DM.D.759.5.OMA.1.1 v.1704 *Om<strong>agg</strong>io a Italo Calvino e altre cose :dalle Citta invisibili e Cosmicomiche airitratti satirici / Paolo Cristiani. - [S.l. : s.n.],1997 (Pavia : PI-ME). - 1 v. : ill. ; 25 cm.((Senza paginazione. - Catalogo delleMostretenute nel 1997.inv. M 2678DM.D.709.2.CRISP.1.Pag. 171
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1705 *Om<strong>agg</strong>io a Valtorta di pittori bergamaschicontemporanei. - [s.l. : s.n.],1984 (Villad'Alme : Tipolito Capelli). - 51 p. : in granparte ill. ; 24 cm.inv. M 871DM.D.759.524.OMA.1.1 v.1706 *Om<strong>agg</strong>io alla scienza : Alessandro Volta /Riccardo Galli. - Romano di Inverigo :Graffiti, 1991. - 103 p. : ill. ; 30 cminv. M 675DM.D.925.GAL.1.1 v.1707 L'*opera d'arte e lo spazio architettonico :museografia e museologia / MercedesGarberi, Antonio Piva. - Milano : Mazzotta,[1988]. - 158 p. : ill. ; 24 cm. ((Contiene is<strong>agg</strong>i presentati al Corso di <strong>agg</strong>iornamentoin museografia e museologia 1986-87presso la Facolta di architettura delPolitecnicodi Milano.inv. M 67DM.D.727.7.OPE.1.1 v.1708 L'*opera della regione Friuli-Venezia Giuliaa favore dei beni architettonici / <strong>Regione</strong>autonoma Friuli-Venezia Giulia. Direzioneregionale dell'istruzione della formazioneprofessionale delle attivita e beni culturali. -/Trieste] : <strong>Regione</strong> autonomaFriuli-Venezia Giulia, 1988. - 116 p. : ill. ;30 cm.inv. M 1360DM.D.363.69.FRV.1.1 v.1709 L'*opera grafica di Gianfranco Ferroni /prefazione di Giovanni Testori ; schede diGiorgio Mascherpa. - Milano :Longanesi,_[1984]. - 181 p. : ill. ; 29 cm.((Ed. di 1500 esempl. num.inv. M 1361DM.D.767.2.FER.1.Esemplare n. 974 di 1500.1710 *Opera grafica di Jasper Johns : CastelloSforzesco, Sala della Balla : Comune diMilano, Ripartizione cultura, turismo espettacolo. - S.l. : s.n.], stampa 1972(Milano : Arti grafiche Fiorin). - 1 v. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostra tenuta nel1972. - Testo introduttivo di C. Huber. -Senza paginazione..inv. M 2173DM.D.769.92.OPE.1.1 v.1711 *Opere / Comune di Suzzara, Galleriad'arte contemporanea ; (catalogo a cura diAlberto Lui). - (S. l. : s. n.), 1984- . - v. ; 21cm.+ 1 / Comune di Suzzara, Galleria d'artecontemporanea. - (S. l. : s. n.), 1984(Mantova : Publi-Paolini). - 255 p. : in granparte ill. ; 21 cm.inv. M 1429DM.D.709.45.GAD.1.11 v.1712 Le *opere d'arte del Seminario diocesanodi Brescia / Luciano Anelli. - Brescia : Ed. acura del Seminario diocesano, 1985. - 141p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1994DM.D.708.526.ANE.1.1 v.1713 *Opere d'arte esposte nella chiesa di S.Giulia in Cicognara / Luigi Cavatorta. -Viadana : Lions club Viadana Oglio-Po,1988. - 70 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 1149DM.D.708.528.CAV.2.1 v.1714 *Opere d'arte esposte nella chiesa di S.Maria Annunziata in Viadana / LuigiCavatorta. - Viadana : Lions club ViadanaOglio-Po, 1985. - 52 p. : ill.; 24 cm.inv. M 1146DM.D.708.528.CAV.1.1 v.1715 *Opere d'arte esposte nella chiesa di S.Maria Assunta e S. Cristoforo in Castello diViadana / Luigi Cavatorta. - Viadana :Lions Club Viadana OglioPo, 1983. - 41 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 1262DM.D.709.4528.CAV.1.1 v.Pag. 172
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1716 *Opere dal lascito Cortese dellapinacoteca di Pavia : in occasione deldeposito di dipinti alla pinacoteca AlaPonzone : Cremona, Museo civico "AlaPonzone", sabato 10 m<strong>agg</strong>io - domenica 8giugno. - Cremona : Comune di Cremona,Sistema museale (Tip. Fantigrafica),stampa 2003. - 34 p. : ill. ; 33 cm.((Catalogo della mostra.inv. M 1288DM.D.759.5.OPE.1.1 v.1717 *Opere dell'Ottocento in collezione /catalogo di Giovanna Ginex ;coordinamento di Matteo Bianchi. -Bellinzona : Civica galleria d'arte, /1990]. -161 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 147DM.D.759.5.CIG.1.1 v.1718 L'*Oratorio S. Giuseppe : Un gioiello dasalvare / a cura di Mario de Vidovich. - [S.l.: s.n.], [19..?]. - 59 p. : ill. ; 21 cm. ((In testaal front. : Opera Pia Oratorio "S.Giuseppe", Isola Dovarese (Cremona)inv. M 2002DM.D.726.5.ORA.1.1 v.1719 Gli *orecchini a cestello altomedievali inItalia / Elisa Possenti. - Firenze :All'insegna del giglio, 1994]. - 115 p., 27] c.di tav. : ill. ; 29cm.inv. M 1909DM.D.739.278.POS.1.1 v.1720 *Oreste Marini / a cura di Renzo Margonari; testi di Mario Artioli ... [et al.] ; fotografiedi Claudio Boroni Grazioli. - [Gazoldo degliIppoliti :s.n., 1985?] (Asola : TipolitografiaRongoni ; Persichello : Fotolito Servicelito).- 87 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:Museo d'Arte Moderna dell'AltoMantovano, Comune di Gazoldo degliIppoliti, Amministrazione Provinciale diMantova, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Comune diCastiglione delle Stiviere. - Edito inoccasione della mostra antologica presso ilMuseo d'arte moderna dell'AltoMantovano, 1985.inv. M 2101DM.D.759.5.ORE.1.1 v.1721 *Organi storici in provincia di Pavia :vi<strong>agg</strong>io all'interno della piu anticamacchina da musica. Volume 2. - Milano :il F<strong>agg</strong>io, (stampa 2004). - 75 p. : ill. ;21x21 cm + 1 CD-ROM. ((In testa al front.:Provincia di Pavia,Assessorato allapromozione delle attivita culturali.inv. M 512DM.D.786.6.ORG.1.1 v.1722 L'*organo della chiesa parrocchiale di SanVittore Martire in Bottanuco : la storia, ilrestauro. - [s.l. : s.n.], stampa 2004 (Ternod'Isola : Tipografia dell'Isola snc). - 48 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 508DM.D.786.5.ORG.1.1 v.1723 *Ori delle Alpi / catalogo a cura di LorenzaEndrizzi e Franco Marzatico. - Trento :Provincia autonoma, Servizio beni culturali,Ufficio beni archeologici, Castello delBuonconsiglio, Monumenti e collezioniprovinciali, 1997. - 591 p. : ill. ; 28 cm.((Mostra tenuta a Trento nel 1997.inv. M 1935DM.D.739.270937.ORI.1.1 v.1724 Gli *ori di Taranto in eta ellenistica : Brera2, Milano, <strong>dicembre</strong> 1984-marzo 1985 /(scritti di) Ettore M. De Juliis ... (et al.) ; lamostra e a cura di Maurizio Di Puolo. -Milano : A. Mondadori, 1984. - 529 p. : ill. ;27 cm. ((Iinv. M 1392DM.D.739.2074.ORI.1.1 v.1725 *Origgio : scultura e territorio. - [S.l. : s.n.],stampa [2005?] (Roma: Stabilimentitipografici Carlo Colombo). - 82 p. : in granparte ill. ; 30 cm. ((Catalogo delle sculturedi proprieta del Comune di Origgio al 31<strong>dicembre</strong> 2005inv. M 2830DM.D.730.94522.ORI.1.1 v.1726 Le *origini degli alimenti e la loroPag. 173
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)conservazione nel mondo : una nuovasezione del Museo lombardo di Storiadell'agricoltura / a cura di FrancescaPisani. - Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Servizio musei e beni culturali, stampa1997. - V, 41, [3] p., 60 p. di tav. : ill. ; 30cm. ((In testa al front.: Museo lombardo distoria dell'agricoltura, Sant'AngeloLodigiano; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Direzionegenerale cultura.inv. M 1059DM.D.641.4.ORI.1.1 v.1727 *Origini dell'astrattismo, verso altri orizzontidel reale : Milano, Palazzo Reale, 18ottobre-18 gennaio 1980 : [1885-1919] /Comune di Milano, Ripartizione cultura espettacolo; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Assessorato agli Enti locali e alla cultura. -Milano : Silvana editoriale, c1979. - 1 v. :ill. ; 24 cm. ((Catalogo della mostra. -Mostra dedicata a Franco Russoli.inv. M 1439DM.D.709.04052.ORI.1.1 v.1728 *Origini e caratteri del regime fascista :mostra libraria : Biblioteca civicacomunale, Parma, 10 aprile-30 m<strong>agg</strong>io1983. - Parma : Comitato Celebrazioni 60.anniversario barricate '22, 1983. - 36 p. ;25 cm ((In testa al front.: Comune diParma, Assessorato attivita culturali,Biblioteca civica comunale.inv. M 400DM.D.016.9.ORI.1.1 v.1729 *Origini e funzioni delle Istituzioni di studistorici regionali nell'ambito dell'Arge-Alp :atti del Convegno storico di Trento, 10-11<strong>dicembre</strong> 1982. - Trento : Provinciaautonoma di Trento, stampa 1984. - 328 p.; 30 cm. ((In testa al front.: Comunita dilavoro delle regioni alpine, Commissione III(Cultura). - Bollettino di informazione n.7. -Testo anche in tedesco.inv. M 2338DM.D.949.47.ORI.1.1 v.1730 *Origini e vicende di Viadana e suodistretto / dell'arcip. Antonio Parazzi. - 2.rist. - Viadana : Comune, stampa 1992. - 5v. : ill. ; 25 cm. ((Ripr. facs. dell'ed.:Viadana : N. Remagni, 1893-1899.+ 1 / Antonio Parazzi. - [Rist. anast.], 2. rist. -Viadana : Il Comune, stampa 1992. - 167p., [3] c. di tav. + 1 c. topogr. ; 25 cm.((Ripr. facs. dell'ed.: Viadana : N.Remagni, 1983-1899inv. M 1188DM.D.945.28.PAR.1.11 v.+ 2 / Antonio Parazzi. - [Rist. anast.], 2. rist. -Viadana : Il Comune, stampa 1992. - 298p. ; 25 cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: Viadana :N. Remagni, 1893-1899inv. M 1189DM.D.945.28.PAR.1.21 v.+ 3 / Antonio Parazzi. - [Rist. anast.], 2. rist. -Viadana : Il Comune, stampa 1992. - 295p., [1] c. di tav. ripieg. ; 25 cm. ((Ripr. facs.dell'ed.:Viadana : N. Remagni, 1893-1899inv. M 1190DM.D.945.28.PAR.1.31 v.+ 4 / Antonio Parazzi. - [Rist. anast.], 2. rist. -Viadana : Il Comune, stampa 1992. - 118p. ; 25 cm. ((Ripr. facs. dell'ed.: Viadana :N. Remagni, 1893-1899inv. M 1191DM.D.945.28.PAR.1.41 v.+ 5: L' *autore e l'opera : indice analitico. - 2.rist. - Viadana : Comune,stampa 1992. - 97p., [9] p. di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 1192DM.D.945.28.PAR.1.51 v.1731 *Orlando Sora / con s<strong>agg</strong>i di RossanaBossaglia e Massimo Carra. - Milano:Mazzotta, [1986]. - 95 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta aFano nel1986.inv. M 1173DM.D.759.5.ORL.1.1 v.1732 *Orpheus : i sentimenti umani / AntonellaCappuccio. - [S.l. : s.n., 1987?] (Roma :Grafica Di Leo). - 83 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 2123DM.D.759.5.CAP.1.1 v.Pag. 174
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1733 *Orzinuovi : storia e metamorfosi di unaparrocchiale / Angelo Chiarini. -Orzinuovi :Edizione della Parrocchia di S. MariaAssunta, 1993. - 261 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 435DM.D.726.094526.CHI.1.1 v.1734 *Oscar Saccorotti / a cura di GianfrancoBruno. - Genova : Sagep, 1988]. - 154 p. :ill. ; 23 cm. ((Mostra tenuta a Genova nel1988-1989 e Milano nel 1989. -Nell'occhietto: Cassa di risparmio diGenova e Imperia.inv. M 146DM.D.759.5.OSC.1.1 v.1735 *Osservare, conoscere, conservare :appunti per il recupero dell'architetturatradizionale nei comuni di Perloz ePontboset / [testi di Danilo Marco,ClaudineRemacle]. - [S.l.] : <strong>Regione</strong> autonomaValle d'Aosta, stampa 2005.- 102 p. : ill. ;30 cm. ((Nella p. contro il front: InterregIIIB, Alpinespace, CulturAlp project. - Testianche in francese e tedesco.inv. M 1809DM.D.728.3.OSS.1.1 v.1736 L'*ostensorio sognato : breve guida allaconoscenza del ripristinato orologiopubblico di Mantova : Mantova, piazzaErbe, 25 ottobre 1989 / Rodolfo Signorini. -Mantova : Comune ; (Verona) : Cassa dirisparmio di Verona Vicenza Belluno eAncona, stampa 1989. - 23 p : ill. ; 24 cm.inv. M 1122DM.D.681.1.SIG.1.1 v.1737 *Otello Bernardi : Gazoldo degli Ippoliti,Villa comunale / testi di R. Margonari, T.Longaretti. - Gazoldo degli Ippoliti : Museod'arte moderna dell'Alto mantovano,(1983?). - 38 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: Amministrazione provinciale diMantova ... - Catalogo della mostra.inv. M 2118DM.D.759.5.OTE.1.1 v.1738 *Ottant'anni con la citta : breve storiadell'ASM di Brescia, 1908-1988 / FrancoNardini. - [Brescia] : Sintesi, stampa 1991.- 95 p. : in gran parteill. ; 27 cm.inv. M 815DM.D.352.91.NAR.1.1 v.1739 *Ottocento cremonese : (architettura eterritorio nella provincia di Cremona nelsecolo 19.). - Cremona : Turris. - v. ; 27cm. ((In testa al front.: Archivio di Stato diCremona; Provincia di Cremona;Politecnico di Milano.+ 1: *Profilo storico di Cremona e suaprovincia ; architettura religiosa. -Cremona: Turris, c1990. - 115 p. : ill. ; 27 cm. ((Intesta al front. : Archivio di Stato diCremona ; Provincia di Cremona ;Politecnico di Milano.inv. M 521DM.D.720.94527.OTT.1.11 v.+ 2: *Giardini cremonesi fra '700 e '800 :Torre de' Picenardi, San Giovanniin Croce/ Paolo Carpeggiani - Cremona : Turris,c1990. - 61 p. : ill. ; 27 cm. ((In testa alfront. : Archivio di Stato di Cremona ;Provincia di Cremona ; Politecnico diMilano.inv. M 438DM.D.720.94527.OTT.1.21 v.1740 *Ottocento e Novecento in Abruzzo :ottobre-novembre 1984. - Pescara :Veniero Luigi de Giorgi ; Melbourne :Italian arts festival, c1984. - 101 p. ;in granparte ill, ; 21 cm. ((In testa al front.:National Australia Bank Collins St.Melbourne.inv. M 2043DM.D.709.4571.OTT.1.1 v.1741 *Ottocento e Novecento nelle collezionid'arte dei civici Musei di Pavia. - Pavia :Comune di Pavia, [1984]. - 300 p. : ill. ; 24cm. ((Volume presentato in occasionedella mostra tenutasi a Pavia nel 1984.inv. M 1065DM.D.709.450740529.MUC.1.1 v.1742 *Ottorino Garosio: 1904-1980 / testi diAttilio Mazza, Giorgio Mascherpa;fotografie di Robert Emilie Huen. - Milano :Pag. 175
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Nuove edizioni, copyr. 1984. - 63 p. : ingran parte ill. ; 26 cm. ((Catalogo dellamostra tenutasi a Milano dal 19 <strong>dicembre</strong>1984 al 20 gennaio 1985inv. M 630DM.D.759.5.OTT.1.1 v.1743 Il *Padiglione d'arte contemporanea diMilano : PAC 1979-1989. - Milano :Mazzotta, (1989). - 174 p. : ill. ; 24 cm.((Mostra tenuta a Milano nel 1989-1990.inv. M 1535DM.D.709.040074.PAD.1.1 v.1744 *Padova romana: testimonianzearchitettoniche nel nuovo allestimento delLapidario del Museo Archeologico / a curadi Girolamo Zampieri, Mirella CisottoNalon. - Milano : Electa, (1994). - 211 p. :ill. ; 28 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Padova nel 1994inv. M 1536DM.D.721.3.PAD.1.1 v.1745 Il *paes<strong>agg</strong>io bresciano, trasformazione eproblemi : atti del Convegno di studi, 25-28settembre 1990. - Brescia : [s.n.], 1991(Brescia : Geroldi). - 164 p. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Ateneo di Brescia,Accademia di scienze, lettere ed arti;Fondazione banca credito agrariobresciano, Istitutodi cultura G. Folonari. -Suppl. di: Commentari dell'ateneo diBrescia, 1991.inv. M 1462DM.D.333.76094526.PAE.1.1 v.1746 Il *paes<strong>agg</strong>io dell'Ottocento a Villa Reale:le raccolte dei musei lombarditraNeoclassicismo e Simbolismo / a cura diFernando Mazzocca. - Torino [etc.] :Allemandi, <strong>2010</strong>. - 158 p. : ill. ; 28 cm.((Mostra tenuta a Monza nel <strong>2010</strong>.inv. M 2774DM.D.758.1.PAE.1.1 v.1747 *Paes<strong>agg</strong>io e tutto tondo: non bastadipingere / Diego Pierpaoli ; con lacollaborazione di N. Luzi, E. Le Donne,(gruppo immanentista). - S. Atto/Teramo :Edizioni grafiche italiane, [1992]. - 198 p. :ill. ; 19 cm. ((Sul front.: FondazionePagani.inv. M 349DM.D.704.9436.PIE.1.1 v.1748 Il *paes<strong>agg</strong>io vegetale della provincia diSondrio : una mostra del Museo civico distoria naturale di Morbegno e delDipartimento di ecologia del territoriodell'Universita di Pavia / testi di RobertoFerrandi, Augusto Pirola e Fabio Penati. -Morbegno : Museo civico di storia naturale,2002. - 38 p. : ill. color. ; 30x41 cm.inv. M 741DM.D.581.94525.FER.1.1 v.1749 Il *paese di <strong>Lombardia</strong> / A cura dellaPresidenza del Consiglio Regionale della<strong>Lombardia</strong>. - 2. ed. - Milano : Garzanti,1984. - 646 p. : ill. ; 33 cm. ((In custodiainv. M 402DM.D.914.52.PAE.1.1 v.1750 Un *paese tra le acque : Bernate e il suoterritorio dalle origini a fine ottocento /Felice Sgarella. - Inveruno (MI) : LaMemoria del Mondo Libreria Editrice, 2009.- 239 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2865DM.D.945.24.SGA.1.1 v.1751 *Paginas desde <strong>Lombardia</strong>: un Museo dearte contemporaneo / a cura di RaffaeleDe Grada, Cristina Portioli Staudacher,Claudio Rizzi. - Milano : Ad Acta ; Gavirate: Nicolini, 2002. - 222 p. : ill. ; 23 cm.((Mostra tenuta a Castell d'Aro, Gazoldodegli Ippoliti e Santa Pau nel 2002. - Testiin italiano, spagnolo e inglese.inv. M 1258DM.D.709.4522.PAG.1.1 v.1752 La *Pala del Cerano in San Lorenzo aMortara. - Vigevano : Arke edizioni, [2000].- 24 p. : ill. ; 27 cm. ((In testa al front.:Lions club Mortara-Mede - Italia Nostra.Sezione Lomellina.inv. M 939Pag. 176
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.702.88.PAL.1.1 v.1753 La *Pala di san Bernardino di Piero dellaFrancesca : nuovi studi oltre ilrestauro / acura di Emanuela Daffra, Filippo Trevisani; contributi di Pinin Brambilla Barcilon ... (etal.). - Firenze : Centro Di, (1997). - 281 p.,(1) c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Seguonoapparati. - In testa al front.:Soprintendenzaper i beni artistici e storici, Milano.inv. M 1522DM.D.759.5.PAL.1.1 v.1754 La *pala Martinengo di Lorenzo Lotto :studi e ricerche in occasione del restauro. -Bergamo : Centro culturale SanBartolomeo : Banca popolare di Bergamo,[1978]. - 97 p. : ill. ; 28 cm ((In cop.: 1977.inv. M 1881DM.D.751.6.PAL.1.1 v.1755 *Palazzo Affaitati a Cremona : il nuovoMuseo Civico / a cura di Antonio Piva. -Milano : A. Mondadori, 1984. - 141 p. : ill. ;24 cm.inv. M 358DM.D.727.7094527.PAL.1.1 v.1756 *Palazzo Altemps : indagini per il restaurodella fabbrica Riario, Soderini, Altemps / acura di Francesco Scoppola ; testi di A.Maresca Compagna ... [et al.]; nuovi rilievidi G. L. Vimercati Sanseverino. - Roma :De Luca,c1987. - 324 p., 2 c. di tav. ripieg.: ill., facs. ; 30 cm. ((In testa alfront.:Soprintendenza Archeologica di Roma.inv. M 1937DM.D.728.0288.PAL.1.1 v.1757 *Palazzo Bagatti-Valsecchi : progetto perun sistema integrato. - Milano :Metafora,1992. - 68 p : ill. ; 30 cm. ((fotoc.inv. M 2568DM.D.728.8094521.PAL.1.1 v.1758 Il *Palazzo comunale di Cremona e le suecollezioni d'arte / a cura di Marco Tanzi eAndrea Mosconi. - Milano : Electa, c1981. -119 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 376DM.D.708.PAL.1.1 v.1759 *Palazzo Cusani a Milano / Carlo Perogalli; contributo di Chiara Mauri. -Milano :Electa, copyr. 1986. - 131 p. : in gran parteill. anche color. ;25 cm. ((Bibliogr.: p. 131.inv. M 515DM.D.728.82094521.PER.1.1 v.1760 Il *Palazzo Ducale di Mantova / GiovanniPaccagnini. - Milano : Electa, [197?]. - 1 v.: ill. ; 24 cm. ((Senza paginazione.inv. M 2402DM.D.728.82094528.PAC.1.1 v.1761 Il *Palazzo gonzaghesco di Revere / PaoloCarpeggiani ; prefazione di Lionello Puppi.- Mantova : [s.n.], 1974 (Quistello :Ceschi). - 82 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 1401DM.D.728.82094528.CAR.1.1 v.1762 Il *palazzo Marliani Cicogna in BustoArsizio : da dimora patrizia a palazzopubblico / Elisabetta Ferrario Mezzadri,Santino Lange, Andrea Spiriti. - BustoArsizio : Comune, Assessorato alla cultura,(1992). - 199 p., (8) c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 329DM.D.728.82094522.FER.1.1 v.1763 *Palazzo Rezzonico : luogo di memoria /Sabina Scaburri. - Barlassina : Comune diBarlassina, 2001. - 211 p. : ill. ; 29 cm. ((Incustodiainv. M 1601DM.D.728.094521.SCA.1.1 v.1764 *Palazzo Sertoli in Sondrio : storia di unpalazzo e del suo recupero. - (Sondrio) :Credito valtellinese, stampa 1989. - 48 p. :ill. ; 30 cm.inv. M 909DM.D.728.82094525.PAL.1.1 v.Pag. 177
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1765 Il *Paleolitico dell'Italia centro-meridionale /a cura di Paolo Gambassini ... (et al.). -Forli : A.B.A.C.O., (1995). - 174 p. : ill. ; 24cm. ((Intesta al front.: Unioneinternazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche; Ministero per i beni culturalie ambientali. - In cop.: 13. Congressointernazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche, Forli, Italia, 1996. - Testoanche in francese e inglese.inv. M 453DM.D.914.56.PAL.1.1 v.1766 *Paleolitico, Mesolitico e Neolitico dell'ItaliaNord orientale / a cura di Alberto Broglio. -Forli : A.B.A.C.O., c1995 (stampa 1996). -267 p. : ill. ; 24 cm. ((Testo anche ininglese e francese. - In testa al front.:Unione internazionale delle scienzepreistoriche e protostoriche; Ministero peribeni culturali e ambientali; Provinceautonome di Trento e Bolzano.inv. M 462DM.D.914.53.PAL.1.1 v.1767 *Paolo Borghi : 28 aprile-27 m<strong>agg</strong>io 1984.- [S. l. : s. n.], stampa 1984 (Varese : Latipografica Varese). - [12] c. : ill. ; 30 cm.((Catalogo dellaMostra tenuta a Varese. -In testa al front.: Comune di Varese,Assessorato alla cultura, Musei civici diVilla Mirabello. - Ed. in 1200 copie.inv. M 1097DM.D.730.924.PAO.1.1 v.1768 *Paolo Mazzuchelli. - /Varese] : Latipografica Varese, 1987. - /10] c. : ill., 1ritr. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Varese nel 1987. -Tit. della cop. - Ed. di250 esempl.inv. M 1086DM.D.759.5.PAO.1.1 v.1769 *Paolo Pagani e i Pagani di CastelloValsolda / Alessandro Morandotti ; con uncontributo di Susanna Zanuso. - Lugano :Fidia, 2000]. - 257 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 2835DM.D.759.5.MOR.3.1 v.1770 *Paolo Schiavocampo : Materie: disegni,sculture, dipinti. - [S.l. : s.n.], 2002(Cremona : Fantigrafica). - 1 v. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della mostra tenuta aPizzighettone nel 2002.inv. M 2634DM.D.707.44527.PAO.1.1 v.1771 *Parallelaktion : neue Kunst aus Osterreich: Von-der-Heydt-Museum, Wuppertal. -[S.l. : s.n., 1976?] (Wien : BruderRosenbaum). - 64 p. : in gran parte ill. ; 22cm. ((Sul verso del front.:Katalogredaktion, Organisation: CommyPohl.inv. M 1426DM.D.759.3.PAR.1.1 v.1772 Il *Parco delle incisioni rupestri : Grosio. -Grosio : Consorzio del Parco delle incisionirupestri, 1985. - 18 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 2034DM.D.937.2.PAR.2.1 v.1773 Il *parco delle incisioni rupestri di Grosio :raccolta di scritti sulla archeologiapreistorica grosina / [a cura di BrunoCiapponi]. - 2. ed. riveduta e ampliata. -Sondrio : Consorzio per il Parco delleincisioni rupestridi Grosio, 1983 (Sondrio :Litografica Valtellinese). - 24 p. : ill. ; 22cm. ((Tit. della cop.inv. M 2088DM.D.937.25.PAR.1.1 v.1774 Il *parco di Luine : arte rupestre preistoricanel Comune di Darfo Boario Terme /Tiziana Cittadini Gualeni. - Darfo BoarioTerme : Edizione del Comune di DarfoBoario Terme : Tipografia La Cittadina,1989. - 74 p . : ill. ;24 cminv. M 954DM.D.732.2309372.CIT.1.1 v.1775 La *parola scritta nel museo : lingua,accesso, democrazia : [atti del convegnoad Arezzo, 17 ottobre 2008] / a cura di<strong>Regione</strong> Toscana, Giunta regionale,Direzione generale politiche formative,beni e attivita culturali ; acura diPag. 178
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Alessandro Andreini. - [Firenze] : <strong>Regione</strong>Toscana, stampa 2009. -110 p. : ill. ; 24cm. ((Edizione di 1200 esemplari.inv. M 2677DM.D.069.29.PARSNM.1.1 v.1776 *Parre (Bg) localita Castello : scavo di uninsediamento protostorico e romano inambiente alpino / a cura di RaffaellaPoggiani Keller ; testi di Ermanno A. Arslan... [et al.]. - Clusone : [s.n.], 1985. - 54 p. :ill. ; 30cm. ((In testa al front.: Comunitamontana Valle Seriana Superiore. -Soprintendenza archeologica della<strong>Lombardia</strong>. - Pubblicato in occasione dellamostra tenuta a Clusone nel 1985.inv. M 601DM.D.937.2.PAR.1.1 v.1777 La *parrocchia della SS. Annunciata inCaccivio / Eugenio Cazzani. - [S.l.: s.n.],1983 (Olgiate Comasco : Grafiche Salin). -446 p. : ill. ; 24 cm.((Seguono: Appendiciinv. M 1810DM.D.282.45.CAZ.1.1 v.1778 *Pasetto : la pittura come fiducia : Comunedi Trezzo sull'Adda, Villa delCastello 4-31ottobre 1986 / Mario De Micheli. - Milano :Vangelista, 1986. - 61 p. : ill. ; 21 cm.((Catalogo della mostrainv. M 13DM.D.759.5.PAS.1.1 v.1779 *Pasquina Bianco : *microcosmo verde :Museo civico di storia naturale. - Milano :Comune, Ripartizione cultura turismo espettacolo (Milano : Arti grafiche Fiorin,1972). - 63 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Milano nel 1972.inv. M 1620DM.D.759.5.BIA.2.1 v.1780 Il *pass<strong>agg</strong>io del Mareb : Pericle Fazzini(1913-1987) / testi di Romeo Lucchese ...(et al.). - Milano : Alauda, (1992). - 47 p. :ill. ; 30 cm. ((Intesta al front.: ImmobiliareMetanopoli.inv. M 130DM.D.730.945.PAS.1.1 v.1781 Le *Passe apprivoise : Archeologie dans lecanton de Fribourg. - Fribourg : Museed'art ed d'histoire, [1992?]. - 235 p. : ill. ; 21cm. ((Catalogo della mostra tenutasi aFriburgo nel 1992.inv. M 2650DM.D.930.1074945.PAS.1.1 v.1782 *Passeggiando per Novate : un itinerarioper le vie e le piazze diNovate,un'occasione per conoscere oriscoprire la storia dei luoghi, delle opered'arte e dei monumenti della nostra citta /Citta di Novate Milanese ; a cura dellaBiblioteca Comunale. - Corbetta : il Guado,2008. - 84 p. : ill. ;20 cm.inv. M 2689DM.D.914.521.PAS.1.1 v.1783 *Pat Steir : la *ligne di coeur. - Grenoble :Pat Steir et Magasin-CentreNational d'ArtContemporain, c1992. - 1 v. : in gran parteill. ; 22x15 cm.inv. M 1970DM.D.759.4.STE.1.1 v.1784 *Patong: la grande scultura dei popoli delBorneo dalle collezioni del Museo delleCulture di Lugano / a cura di PaoloMaiullari e Junita Arneld. - Milano :Mazzotta ; Lugano : Museo delle Culture,[2008]. - 179 p. : ill. ; 27 cm. ((Catalogodella mostra tenuta ad Arcore nel2008-2009. - In cop.: Scuderie della VillaBorromeo D'Adda, Arcore.inv. M 2772DM.D.730.9.PAT.1.1 v.1785 *Patrimonio architettonico : nodi e difficoltadella tutela : contributi preliminari : Roma,26 febbraio 1991 / ICOMOS comitatoitaliano. - [s.l. : s.n.], stampa 1991 (Napoli :Arte tipografica). - 142 p. ; 24 cm.((Convegnonazionale ICOMOS, Roma, 26febbraio 1991.inv. M 552DM.D.363.69.CON.2.1 v.Pag. 179
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1786 Un *patrimonio culturale: i museidell'industria : atti del Convegnointernazionale di studi, Brescia, 19 aprile1993 : 3. Settimana della cultura scientificae tecnologica promossa dal Ministerodell'universita e della ricerca scientifica etecnologica. - Brescia : Fondazione LuigiMicheletti, 1994. - 79 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 1745DM.D.607.34.PATCIM.1.1 v.1787 Il *patrimonio delle leggende di ValleSabbia / Patrizia Galeri. - [S.l. :s.n.],stampa 2001. - 214 p. ; 24 cm + 1 c. di tav.ripieg.inv. M 2527DM.D.398.2094526.GAL.1.1 v.1788 *Patrimonio industriale : *conservare edesporre / a cura di Laura Ronzon eSalvatore Sutera. - Milano : MuseoNazionale della Scienza e della Tecnologia"Leonardo da Vinci", c2005 (stampa 2006).- 143 p. : ill. ; 24 cm. ((Relazioni presentateal Convegno tenuto a Milano, 16-17novembre 2004.inv. M 202DM.D.609.074.PAT.1.1 v.1789 *Patrimonio inmaterial y gestion de ladiversidad / Instituto Andaluz delPatrimonio Historico. - [Sevilla] : Junta deAndalucia, Consejeria de Cultura, 2005. -391 p. : ill. ; 24 cminv. M 1539DM.D.305.8.PAT.1.1 v.1790 Il *patrimonio storico artistico dellaParrocchia di Turbigo : libro catalogo dellaMostra celebrativa nel cinquantenario delladedicazione della Chiesa parrocchiale :Chiesa di Santa Maria Assunta, 11-25ottobre 1986. - Turbigo : Comitatocittadino, 1986. - 96 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1299DM.D.747.865094521.PAT.1.1 v.1791 *Patrimonio storico del Dipartimento dimeccanica / a cura di Luigi De Alberti,Edoardo Rovida. - Milano : Politecnico,c1999. - 95 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 91DM.D.531.09.PAT.1.1 v.1792 Il *patrimonio storico-industriale della<strong>Lombardia</strong> : censimento regionale / a curadi Alberto Garlandini, Bruna Micheletti, PierPaolo Poggio. - Brescia : Fondazione LuigiMicheletti, 1991. - 159 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 1316DM.D.725.409452.PAT.1.1 v.1793 *Patrimonio y ciudad : reflexion sobrecentros historicos. Contenido de la2.jornadas de patrimonio de priego deCordoba, celebrada en esa ciudad del 26al 29 de octubre de 1994 / organizadas porAyuntamiento de Priego de Cordoba ;Instituto andaluz del patrimonio historico. -Cordoba : Junta de Andalucia, 1994. - 151p. : ill. ; 24 cm.inv. M 429DM.D.946.8.INA.1.1 v.1794 *Paul Jenkins : flussi di colore. - [S.l. : s.n.],stampa 2004. - 1 v. : in gran parte ill. ; 24cm. ((Catalogo della mostra tenuta aPizzighettone nel 2004.inv. M 2499DM.D.759.147.PAU.1.1 v.1795 *Pavia : materiali di storia urbana : ilprogetto edilizio 1840-1940 / (a cura diDonata Vicini). - Pavia : EMI : Comune diPavia-Assessorato alla cultura, (1988). -420 p., (26) p. di tav. : ill. ; 24 cm. ((In testaal front.: Musei civici e Archivio storicocivico. - Volume presentato in occasionedella mostra tenuta a Pavia nel 1988.inv. M 1241DM.D.711.4094529.MUC.1.1 v.1796 *Pavia : *Pinacoteca Malaspina / s<strong>agg</strong>i [di]Adriano Peroni, Donata Vicini,SergioNepoti ; schede [di] Maria Grazia AlbertiniOttolenghi ... [et al.]. - Pavia : Comune,[1981]. - 249 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 151DM.D.708.529.PAV.1.Pag. 180
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1797 *Pavia: la tradizione dell'antico nella cittamedievale / /Claudia Maccabruni]. - Pavia :EMI, c1991. - 131 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 87DM.D.723.MAC.1.1 v.1798 *Pecchini: opere-installazioni : 18m<strong>agg</strong>io-29 giugno 2003, Civicagalleriad'arte moderna, Comune diGallarate / [mostra a cura di MartinaCorgnati]. - Gallarate : Comune, stampa2003. - 69 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo dellaMostra. - Testo anche in inglese.inv. M 267DM.D.709.2.PEC.1.1 v.1799 *Pedro Fernandez da Murcia, lo PseudoBramantino: un pittore girovago nell'Italiadel primo Cinquecento / a cura di] MarcoTanzi. - Milano : Leonardo arte, 1997]. -138 p. : ill. ; 29 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Castelleone nel 1997.inv. M 1138DM.D.759.03.PED.1.1 v.1800 *Pelasgi, fenici, etruschi e la civiltaorientale di Roma: ridimensione diquellagreca / Irnerio Gnudi. - Ferrara : SATE,1981. - 314 p. ; 24 cm.inv. M 494DM.D.939.GNU.1.1 v.1801 La *penisola del tesoro : le radiciriproposte del libro italiano : mostradireprints e dell'editoria di qualita delleregioni italiane : Salone internazionale dellibro e della stampa : Ginevra 27 aprile-1m<strong>agg</strong>io 1995. - Roma : Presidenza delConsiglio dei Ministri, Dipartimento perl'informazione e l'editoria, [colophon:1995]. - 119 p. : in gran parte ill. ; 24 cm.((Nel colophon: Catalogo di vita italiana.inv. M 350DM.D.015.45.PEN.1.1 v.1802 *Per l'<strong>agg</strong>iornamento di un museo : leultime posizioni della pittura italiana deglianni Ottanta : 5 m<strong>agg</strong>io-16 giugno, Civicagalleria d'arte modernadi Gallarate. - [S.l. :s.n.], stampa 1985 (Gallarate : Grafica A.Ferrario). - 52 p. : ill. ; 22x22 cm.((Catalogo della Mostra tenuta nel 1985. -In testa al front.: 13. Premio nazionaleCitta di Gallarate, 1985... ; sul front.:patrocinato da: Assessorato alla culturadella <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Assessorato allacultura della Provincia di Varese, Comunedi Gallarate. - Tit. della cop.: Ultimeposizioni della pittura italiana degli anniOttanta.inv. M 73DM.D.759.5.PRN.1.1 v.1803 *Per le vie di Brescia : note per una storiadelle guide cittadine, 1675-1950 / UgoSpini. - Brescia : Comune, Assessoratoalla cultura, Musei civicid'arte e storia,1994. - 159 p., (5) c. di tav. : ill. ; 22 cm.((Segue: Appendice.inv. M 806DM.D.914.526.SPI.1.1 v.1804 *Per minga tra via el fiolin con l'acquasporca : raccolta di proverbi milanesiantichi e moderni tradotti e commentati /Franco Fumagalli. - Mantova: Sometti,[2006]. - 637 p. ; 25 cm.inv. M 262DM.D.398.951.FUM.1.1 v.1805 *Per niente fragile : Bologna capitale delpackaging / a cura di Roberto Curti eMaura Grandi ; conclusione di VittorioCapecchi. - Bologna : Compositori, /1997].- 171 p. : ill. ; 24x25 cm. ((In testa al front.:Museo del patrimonio industriale; Bolognadei musei.inv. M 941DM.D.338.47.PER.1.1 v.1806 *Per un'idea di situazione : 21 artisticontemporanei : Palazzo dellaPermanente, Milano, 18 settembre-18ottobre 1981. - Milano : Silvana Editrice,[1981]. - 77 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellaMostra. - In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Assessorato alla cultura eall'informazione; Societaper le belle arti edEsposizione permanente.Pag. 181
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 928DM.D.709.45.PER.1.1 v.1807 *Per un'immagine imprudente : rassegnadel design europeo : Gazoldo degli Ippoliti,Villa Comunale 24 gennaio-24 febbraio1987 / a cura di Sergio Calatroni ... [et al.] ;testi di Franco Bolelli ... [et al.]. - [S.l. :s.n.], stampa 1987 (Canneto : Eurograf). -IX, 59 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:Museo d'arte moderna dell'AltoMantovano, Amministrazione provinciale diMantova, Comune di Gazoldo degli Ippoliti,<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>; ZeusArte, EventiSorvegliati, Sergio Casoli artecontemporanea, Polenghi arte.inv. M 2111DM.D.745.4.PER.1.1 v.1808 *Per un sistema museale della provincia diTreviso : catalogo generale deimusei edelle realta similari / Elisa Bellato e AndreaBellieni. - Treviso: Tintoretto Edizioni,1997. - 193 p. ; 22x24 cm.inv. M 869DM.D.708.53.BEL.1.1 v.1809 *Per una bibliografia del Pian d'Erba :s<strong>agg</strong>io bibliografico / a cura di GiorgioMauri. - Erba : Biblioteca comunale,stampa 1994. - /40] p. ; 21x11 cm.inv. M 1804DM.D.016.9.MAU.1.1 v.1810 *Per una gestione dinamica delle civicheistituzioni culturali: fondazioneo aziendamunicipalizzata? : giornata di convegnopromossa dal Centro di promozioneculturale La citta obliqua ... / a cura diAngelo Libertini. - Bergamo : Ikonos,[1989]. - 62 p. ; 24 cm. ((In testa al front.:La citta obliqua.inv. M 872DM.D.344.4509.PER.1.1 v.1811 *Per una Milano europea : idee e proposte.- Milano : Circolo culturale Carlo Perini,stampa 1989. - 266 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1719DM.D.711.4094521.PER.1.1 v.1812 *Per una revisione critica del problema deicentri storici : atti del Seminario di studiodell'Associazione nazionale per i centristorico-artistici : Gubbio, 5-6 settembre1970 / interventi di: Paolo Ceccarelli ... [etal.]. - Genova : Grafica L. P., stampa 1971.- 148 p. ; 24 cm. ((A cura di LoriSassaro.inv. M 638DM.D.711.ASN.1.1 v.1813 *Perche l'arte e astratta : la nuovaastrazione italiana : Gubbio,PalazzoDucale, settembre 1988; Torino,novembre 1988 / a cura di Edoardo DiMauroe Maria Grazia Torri. - Milano :Fabbri, c1988. - 47 p. : ill. ; 21 cm.((Catalogo della mostra.inv. M 650DM.D.759.5.PER.2.1 v.1814 *Percorsi d'arte tra Monza e Brianza /Beppe Colombo, Francesca Milazzo.-[S.n.] : Associazione Amici dei musei diMonza, 2007. - 88 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 2861DM.D.709.4521.COL.1.1 v.1815 I *percorsi della cultura tra pubblico eprivato: storie, problemi, progetti : atti delConvegno : Milano, AuditoriumAssolombarda, 22 gennaio 2001. - [Milano]: Assolombarda, 2001. - 77 p. ; 30 cm. ((Intesta al front.: Il sole 24 ore ;Assolombarda ; in collaborazione con ilMinistero per i beni e le attivita culturali el'Assessorato alla cultura e musei delComune di Milano.inv. M 891DM.D.001.209.PER.1.1 v.1816 *Percorsi storici di Valchiavenna / MarinoBalatti, Guglielmo Scaramellini. -Chiavenna : Biblioteca della Valchiavenna: Comunita montana della Valchiavenna,1995. - 126 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 598DM.D.945.25.BAL.1.1 v.Pag. 182
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1817 *Percorsi verso l'eccellenza : strumenti emetodologie : Museo nazionale dellascienza e della tecnologia Leonardo daVinci, 26 novembre 2003 / SecondaConferenza regionale dei musei lombardi. -Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, [2004?]. - 97p. ; 30 cm. ((Tit. sul dorso: Secondaconferenza regionale deimusei lombardi :atti del convegnoinv. M 2676DM.D.069.09452.COR.1.1 v.1818 *Percorso della scultura : *Lydia Silvestri,Arianna e il Minotauro : Milano, corsoVittorio Emanuele, m<strong>agg</strong>io-settembre 1989/ a cura di Elio Santarella. - Milano :Comune, [1989?]. - 32 p. : ill. ; 24 cm.((Pubblicato in occasione della Mostra. - Intesta al front.: Comune di Milano.inv. M 2163DM.D.730.92.PER.3.1 v.1819 *Percorso della scultura : sculture dellacollezione del Principato di Monaco :Appel, Arman, Botero, Caro, Cavallini,Cesar, De Chirico, De Sigaldi,Hamisky,Masson, Mitoraj, Moore, Pomodoro,Verkade : Milano, Palazzo del Senato, 7giugno-10 luglio 1990 / a cura di AnnaFerretti e Elio Santarella.- [Milano] : MM,[1990?]. - [19] c. : ill. ; 22x22 cm. ((Mostra.- In testa al front.: Comune di Milano;Principato di Monaco.inv. M 2167DM.D.730.92.PER.4.1 v.1820 *Percorso della scultura : 6 scultorinorvegesi : Bendixen, Groven, Lyckander,Michalsen, Roed, Steen / a cura di ElioSantarella. - Milano : Comune : Ministerodegli Esteri di Norvegia, 1989. - [18] c. : ill.; 24 cm. ((Mostra tenuta a Milanonell'ottobre-novembre 1989.inv. M 2120DM.D.730.92.PER.2.1 v.1821 *Percorso della scultura : [Asnaghi,Azuma, Balderi...] : Milano, Corso VittorioEmanuele, Giugno-Ottobre 1990 / a cura diElio Santarella. - Milano : MM, 1990. - [46]c. : in gran parte ill. ; 22x22 cm. ((In testaal front.: Comune di Milano. - Catalogodella Mostra. - Nomi degli artisti dalla cop.inv. M 1871DM.D.730.9.PER.1.1 v.1822 *Percorso della scultura: GiancarloSangregorio : Milano, corso VittorioEmanuele, ottobre-<strong>dicembre</strong> 1988 / a curadi Elio Santarella. - Milano : Comune,/1988?]. - /12] c. : ill. ; 24 cm. ((Mostra. - Intesta al front.: Comune di Milano.inv. M 58DM.D.730.92.PER.1.1 v.1823 Una *perfezione manicomiale : immaginiper una storia della psichiatria / di EmilioTremolada ; introduzione di AgostinoPirella ; testi di BenedettoSaraceno ;appendice di Giorgio Rattalino . - Torino :<strong>Regione</strong> Piemonte, 1981. - 63 p. : ill. ; 23cm. ((Mostra fotografica itinerante1981-1982.inv. M 340DM.D.362.2.TRE.1.1 v.1824 Il *Perini tra mito e realta. - (S. l. : s. n.),stampa 1994 (Milano : Boniardi grafiche). -177 p. : ill. ; 21 cm. ((Tit. della cop: Tramito e realta : attivita e ricerche 1962-1994/ Circolo culturale Carlo Perini. - Quadernon. 15.inv. M 1496DM.D.945.21.PER.1.1 v.1825 *Periodici locali della provincia di Como nel1990 e dintorni : indagine sui periodicilocali prodotti nel 1990 e dintorni inprovincia di Como / condotta dall'UfficioRicerca e documentazione ; a cura diIgnazio Schiraldi. - Como :Amministrazione provinciale, 1991. - 157p. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:Amministrazione provinciale di Como,servizio cultura.inv. M 1420DM.D.055.23.COM.1.1 v.1826 *Personale di Giacomo Bergomi / [a curadel] Comune di Orzinuovi . - [S.l.: s.n.,1990?]. - 1 v., [18] c. di tav. : ill. ; 22 cm.((Catalogo della mostra tenuta nelPag. 183
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1990-1991.inv. M 533DM.D.759.5.PER.1.1 v.1827 La *peste del 1630 a Busto Arsizio :riedizione commentata della StoriadiGiovanni Battista Lupi (Biblioteca reale diCopenaghen) / Franco Bertolli,UmbertoColombo. - Busto Arsizio : Comune :Bramante, (1990). - 450 p., (8) c. di tav. :ill., tab., graf., c. topogr. ; 24 cm.inv. M 313DM.D.945.22.LUP.1.1 v.1828 *Petroglifi dei colli di Grosio / Davide Pace; testo e figure dell'Istituto Archeologicovaltellinese. - Grosio : Pro loco, 1977. - 27p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1342DM.D.709.0113.PAC.1.1 v.1829 *Petros : mostra antologica : Comune diGallarate, Galleria Civica d'arte moderna,dal 20 nov. all'11 <strong>dicembre</strong> 1983 ... / [acura di S. Zanella e Petros]. - Milano :Grafolimpia, stampa 1983. - [40] p. : ingran parte ill. ;21x21 cm. ((Catalogo dellaMostra.inv. M 36DM.D.759.9495.PET.1.1 v.1830 *Peverelli : Cesare Peverelli, opere1942-1995 / s<strong>agg</strong>io critico di FlaminioGualdoni ; testi di Michel Butor ... et al.]. -Milano : Museo della permanente, stampa1996. - 86 p. : ill. ; 24 cm. ((Mostra tenuta aMilano nel 1996.inv. M 25DM.D.759.5.PEV.1.1 v.1831 Il *piacere dell'opera nella ricostruzionedell'arte / Le storie: i processi, di] AlikCavaliere ; La grande allegoria, di]Gianfranco Usellini ; Spazi, di] GianniColombo. - Milano : Fondazione Stelline,1999?]. - VIII,144 p. : ill. ; 32 cm. ((Ilvolume raccoglie le mostre tenute a Milanodal24 febbraio al 31 m<strong>agg</strong>io 1999.inv. M 725DM.D.709.04.W(PIA).1.1 v.1832 *Pian dei Cavalli : sui passi dei primiuomini nelle Alpi / di Francesco Fedele eMarino Buzzetti. - Chiavenna : Museo dellaValchiavenna, 1993. - 63p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1351DM.D.937.2.FED.1.1 v.1833 La *pianificazione strategica e operativadella Fondazione Cariplo : i piani di azione... 2007. - [S.l. : s.n.], [2006?]. - 118 p. : ill. ;23 cm. ((Sulla cop. Fondazione Cariploinv. M 2562DM.D.658.4012.PIA.1.1 v.1834 *Piano di intervento finanziario per lebiblioteche di enti locali e di interesselocale, gli istituti di ricerca, di studio edocumentazione di interesse locale, 1976 ;Piano di intervento finanziario per i museidi enti locali e di interesse locale e peristituti, enti, associazioni di interesseolocale operanti nel campo dei beniculturali e naturalistici. - [Milano : Giuntaregionale], pref. 1976. - 95 p. ; 24 cm.((Contiene gli atti del Convegno sulla tutelamonumentale tenutosi in Baviera, 7-11ottobre 1975. - Suppl. a: Cronache della<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, n. 35.inv. M 2535DM.D.352.9452.LO.3.1 v.1835 *Piano di intervento finanziario per lebiblioteche di enti locali e di interesselocale, gli istituti di ricerca, di studio edocumentazione di interesse locale eregionale, 1975 : piano di interventofinanziario per i musei di enti localo diinteresse locale. - Milano : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> 1975. - "79 p. : ill., tab. ; 24cm.". ((Nel front.: Giunta regionale-cultura,informazione e partecipazione. Suppl. acronache della regione <strong>Lombardia</strong> n.35.inv. M 2534DM.D.352.9452.LO.2.1 v.1836 *Piano di intervento finanziario per lebiblioteche di enti locali e di interesselocale, gli istituti di ricerca, di studio ePag. 184
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)documentazione di interesse locale eregionale, 1974 : piano di interventofinanziario per i musei di enti localo diinteresse locale. - Milano : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> 1974. - "79 p. : ill., tab. ; 24cm.". ((Nel front.: Giunta regionale-cultura,informazione e partecipazione. Suppl. acronache della regione <strong>Lombardia</strong> n.35inv. M 2533DM.D.352.9452.LO.1.1 v.1837 *Piano finalizzato al recupero post-sismicoe alla valorizzazione delle aree dellaCampania e della Basilicata colpite dalterremoto del 1980 : legge219/81 : stralciotriennale 1987/89, art. 6 legge 910/1986 /Ministero peri Beni Culturali e Ambientali. -/S.l. : s.n., 1987?]. - 325 p., /22] c. di tav. :ill. ; 31 cminv. M 1130DM.D.702.88.ITA.1.1 v.1838 *Piano pilota per la conservazioneprogrammata dei beni culturali in Umbria /Ministero per i Beni Culturali e Ambientali,Istituto Centrale del Restauro. - /S. l. : s.n.]. - v ; 30. cm.+ /1.2]: *Progetto Esecutivo : Allegato 2 /Ministero per i Beni Culturali eAmbientali,Istituto Centrale del Restauro. - /S. l. : s. n.,197.] - 15 tav. sciolte in cartella ; 30 cm.inv. M 2015DM.D.702.88.ISC.1.21 v.+ /1.1]: *Progetto esecutivo : Allegato 1 /Ministero per i Beni Culturali eAmbientali,Istituto Centrale del Restauro. - /S. l. : s.n.], stampa 1976(Roma : Tecneco). - 260p. ; 30 cm.inv. M 420DM.D.702.88.ISC.1.1 v.1839 La *piazza del poeta / Andrea Vitali ; sceltaiconografica di Velasco Vitali. - Bellano :Comune di Bellano, stampa 1990. - 60 p. :ill. ; 30 cminv. M 1733DM.D.853.7.VIT.1.1 v.1840 *Piccoli bronzi e placchette del MuseoNazionale di Ravenna : novembre1985-marzo 1986 / catalogo di LucianaMartini ; progetto del catalogo e mostradiFrancesco Zurli e Anna Maria Iannucci ;consulenza per la sezione bronzetti diMaria Grazia Ciardi Dupre Dal Poggetto ;s<strong>agg</strong>i di Maria Grazia Ciardi Dupre DalPoggetto, Carmen Ravanelli Guidotti ;contributi di Giovanni Curatola ... [et al.]. -Ravenna : Cassa di risparmio di Ravenna,stampa 1985 (Litografica Faenza). - LXV,127 p : in gran parte ill. ; 31 cm. ((In testaal front.: Ministero per i beni culturali eambientali, Soprintendenza per i beniambientali e architettonici Ravenna.inv. M 1812DM.D.739.512.MUN.1.1 v.1841 *Piemonte: 1980-1984 / Emanuela Zanda,Alberto Crosetto. - [Roma] : Istitutopoligrafico e Zecca dello Stato, Libreriadello Stato, pref. 1988. - 47 p. ; 29 cm.((Alleg. al Bollettino d'arte del Ministero peri beni culturali e ambientali n. 44-45/1987.inv. M 1064DM.D.016.9372.ZAN.1.1 v.1842 *Piera Buttinoni. - Varese] : La tipograficaVarese, 1987. - 10] c. : ill., 1 ritr. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Varesenel 1987. - Tit. della cop. - Ed. di 250esempl.inv. M 1089DM.D.759.5.PIE.3.1 v.1843 *Piera Buttinoni : mostra antologica /introduzione Silvio Zanella ; testocriticoRiccardo Barletta ; contributi Carlo Munari... [et al.]. - Gallarate : Civica galleria d'artemoderna, 1992. - 96 p. : ill. ; 22 cm.((Catalogo della mostra: Gallarate, Civicagalleria d'arte moderna, dal 5 aprile al 2m<strong>agg</strong>io 1992.inv. M 45DM.D.759.5.PIE.1.1 v.1844 *Piero Giunni : la coerenza della pittura. -[S.l. : s.n.], [2001?]. - 1 v. : in gran parte ill.; 25 cm. ((Catalogo della mostra tenuta aPizzighettone nel 2001.inv. M 2502DM.D.759.5.PIE.6.Pag. 185
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1845 *Piero Leddi: Milano / a cura di Mario DeMicheli ; con un s<strong>agg</strong>io di GiancarloConsonni. - Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>Settore trasparenza e cultura :Societa perle belle arti ed esposizione permanente,(1995). - 95 p. : ill. ; 27 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Milano nel1995-1996.inv. M 1665DM.D.759.5.PIE.4.1 v.1846 *Piero Leddi: om<strong>agg</strong>io alla Rivoluzionefrancese. - Milano : Electa, c1989.- 121 p. :in gran parte ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellamostra tenuta a Milano nel 1989.inv. M 59DM.D.759.5.PIE.2.1 v.1847 *Piero Manzoni : catalogo generale / [acura di] Germano Celant. - Milano : Skira,2004. - 2 v. : ill. ; 29 cm. ((Testo anche ininglese. - In custodia.+ 1 / [a cura di] Germano Celant. - Milano :Skira, 2004. - CXIX, 390 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 2664DM.D.709.04.MANZP.1.1V. 1-2+ 2 / [a cura di] Germano Celant. - Milano :Skira, 2004. - P. 392-687 : ill. ; 29 cm.inv. M 2665DM.D.709.04.MANZP.1.2V. 1-21848 *Piero Marussig : dalla provinciamitteleuropea al Novecento italiano / acura di Giorgio Mascherpa. - Milano :Mazzotta, [1986]. - 143 p. : in gran parte ill.; 25x23 cm. ((Nell'occhietto : PietroMarussig, mostra antologica, Palazzodell'Arsenale, chiesa di San Giovanni,Iseo, 13 settembre-16 novembre 1986;Museo provinciale d'arte, sezioneContemporanea, Palazzo delle Albere,Trento, 6 febbraio-29 marzo 1987; Galleriad'arte moderna del Civico museoRevoltella, Trieste, 13 aprile-28 giugno1987.inv. M 1440DM.D.759.5.MAR.4.1 v.1849 *Piero Zuffi alla Scala / Vittoria CrespiMorbio. - Torino [etc.] : U. Allemandi & C.,[2007]. - 133 p., [28] c. di tav. : ill. ; 18 cm.inv. M 2712DM.D.747.CRE.1.1 v.1850 *Pierre Case : il ritorno della memoria. -Gemonio : Comune di Gemonio MuseoCivico Floriano Bodini, stampa 2003. - 79p. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Gemonio nel 2003.inv. M 2614DM.D.759.5.PIE.7.1 v.1851 La *Pieta Rondanini di MichelangeloBuonarroti / fotografie di Paolo Monti. -Milano : P. Battaglini, c1977. - 104 p. : tutteill. ; 32 cm.inv. M 1993DM.D.730.9450222.MON.1.1 v.1852 *Pietre e Memoria : archeologia,architettura, storia e arte di unachiesamedievale alpina / a cura di EnricoCavada ; con i contributi di Giorgio Bellotti... [et al.]. - Trento : Provincia autonoma ;San Lorenzo in Banale: Comune, 2005. -170 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 292DM.D.726.50945385.PIE.1.1 v.1853 Le *pietre raccontano : i *Celti in<strong>Lombardia</strong>. - Milano : Percorsi, 2001. - 45p. : ill. ; 30 cm. ((Dati della cop. - Ed. f. c.realizzata dalla <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. -Testo anche in francese e inglese.inv. M 1484DM.D.930.04916.PIE.1.1 v.1854 Le *pietre stampanti : mostra didatticasull'antica tecnica litografica e tipografica :Palazzo Cicogna, 17 febbraio - 10 marzo1996 / a cura di Giorgio D'Ilario e AntonioLuraghi. - [Busto Arsizio] : Pianezzaeditore, 1996.- 32 p. : ill. ; 24 cm. ((Sulfront.: Comune di Busto Arsizio,Assessoratoalle relazioni.inv. M 321DM.D.094.20744522.PIE.1.Pag. 186
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.1855 *Pietre vive : S. Pietro, S. Antonio, S.Rocco / (catalogo a cura di: EmmaZanellaManara, Paolo A. Martinelli). - (S.l. : s.n.,1993?) (Gallarate : A. Ferrario). - 21 p., (3)c. di tav. ; 24 cm.inv. M 307DM.D.726.5094522.PIE.1.1 v.1856 *Pietro Cortelezzi : una vita per l'affresco :13 aprile-28 aprile 1980 / catalogo a curadi Anna Genoni Cortelezzi. - [S.l. : s.n.,1980?] (Milano :Biondani). - 1 v. : ill. ;23x23 cm. ((Catalogo della mostra tenutaa Milano.inv. M 22DM.D.759.521.PIE.1.1 v.inv. M 617DM.D.759.521.PIE.2.1 v.1857 *Pietro e Giorgio Manenti: il lavorodell'arte... di padre in figlio : mostra dipittura : dal 18 al 26 ottobre 2008, salacomunale Tra terra e cielo, Castrezzato(BS) / curatore: Mauro Bizioli. - [S. l. : s. n.,2008] (Castrezzato : Tipoter) . - 73 p. : ill. ;21 cm. ((Catalogo della Mostra. - Incopertina: comune di Castrezzato.inv. M 2875DM.D.759.526.PIE.1.1 v.1858 *Pietro Ligari o la professione dell'artista /a cura di Luisa Giordano. -[Sondrio] :Credito valtellinese [etc.], [1998]. - 200 p. :ill. ; 31 cm.inv. M 2385DM.D.759.5.PIE.5.1 v.1859 *Pietro Paleocapa e la grande ingegneriadell'Ottocento. - Bergamo : Bibliotecacivica Angelo Maj, 1989. - 148 p. : ill. ; 23cm. ((Mostra tenuta a Bergamo nel 1989.inv. M 576DM.D.620.0092.PIE.1.1 v.1860 *Pinacoteca a soggetto : santi ed eroi deipaes<strong>agg</strong>i tuoi (e nature morte) / a cura diAdriana Sartori, Paola Favretto, ElenaRampi. - Vigevano : Diakronia, [1996]. - 48p. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Itinerarididattici nella Pinacoteca Malaspina diPavia. - A pie del front.: Comune di Pavia,musei civici.inv. M 1279DM.D.759.529.PIN.1.1 v.1861 La *Pinacoteca Ambrosiana / catalogo acura di Antonia Falchetti ; s<strong>agg</strong>i di AngeloParedi, Gian Alberto Dell'Acqua, LambertoVitali. - Vicenza : N. Pozza, rist. 1980. -331 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 964DM.D.708.521.PIN.1.1 v.1862 La *Pinacoteca civica di Pavia : conl'elenco delle opere / [a cura di] UgoBicchi. - Milano : Alfieri & Lacroix, stampa1965. - 50 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1267DM.D.750.PIN.1.1 v.1863 *Pinacoteca di Brera : catalogo. - Milano :Silvana, c1977. - 119 p . : ill. ; 26 cm. ((Tit.della cop.inv. M 1491DM.D.708.521.PID.1.1 v.1864 *Pinacoteca di Dresda / presentazione deldr. Manfred Bachmann. - Milano :Fabbri,c1970. - 72 p. : in gran parte ill. ; 32 cminv. M 2440DM.D.708.3.PIN.1.1 v.1865 La *Pinacoteca Malaspina di Pavia : operedel '600 e del '700 / a cura di SusannaZatti ; con la collaborazione di ElenaRampi. - Milano : Skira, [1998]. - 99 p. : ill.; 21 cm.inv. M 1271DM.D.759.04074.PIN.1.1 v.1866 *Pino Castagna: opere 1964-1985 / a curadi Pier Carlo Santini. - /Ivrea] : Olivetti,/1985]. - VII, 180 p. : ill. ; 26 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Mantova nel 1985. //IPag. 187
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 395DM.D.730.92.PIN.1.1 v.1867 *Pinocchio e altro : Centro culturale S.Agostino, Museo civico di Crema edelcremasco, ..., dal 21 gennaio al 12febbraio 1989. - [S.l. : s.n.], stampa 1989(Crema : Leva). - 19 p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta alla cop.: Centro culturale S.Agostino, Citta di Crema, CommisioneMuseo. - Catalogo della mostra. - Ed. di1000 esempl.inv. M 2141DM.D.745.592.PIN.1.1 v.1868 *Pio 2. e la cultura del suo tempo : atti del1. convegno internazionale, 1989 / a curadi Luisa Rotondi Secchi Tarugi. - Milano :Guerini, 1991. - 393 p. ; 24 cm.inv. M 1612DM.D.282.092.PIO.1.1 v.1869 *Pirandello: l'uomo, lo scrittore, il teatrante.- Milano : Mazzotta, (1987). - 151 p. : ill. ;24 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aMilano nel 1987.inv. M 907DM.D.852.912.PIR.1.1 v.1870 Il *pittore litografo Giuseppe Elena / PaoloArrigoni. - [Milano? : s.n., 1974?]. - P.61-160 : ill. ; 24 cm. ((Estr. da: Raccoltadelle stampe A. Bertarelli, Raccolte di arteapplicata, Museo degli strumenti musicali :rassegna di studi e di notizie v. 2, A.1(1974). - In cop. Comune di Milanoinv. M 2165DM.D.759.5.ARR.2.1 v.1871 *Pittori della Permanente di Milano : 34artisti : Garbagnate Milanese, CorteValenti, 18 aprile - 10 m<strong>agg</strong>io 2009 /catalogo, introduzione di Luca PietroNicoletti. - [S. l. : s. n.], 2009 (Arese : NewGraphic Pre-press). - 89 p. : ill. ; 21 cm.((In testa al front.: Citta di GarbagnateMilanese, Assessorato alle PoliticheCulturali.inv. M 2722DM.D.759.5.PIT.3.1 v.1872 *Pittori Orceani primo '900. - [S.l. : s.n.],[1993?] (Orzinuovi : TipografiaPuntostampa Riccardi). - 59 p . : ill. ; 23cm. ((In testa al front.: Amministrazionecomunale, Assessorato alla cultura,Associazione culturale "S. Giorgio". -Catalogo della mostra tenuta al Castello diOrzinuovi nel 1993.inv. M 535DM.D.759.5.PIT.1.1 v.1873 *Pittura 70 : pittura pittura e astrazioneanalitica : Charlton ... / [testo di] GiorgioBonomi ; introduzione di Bruno Cora. -Chiavari : FondazioneZappettini, 2004. -157 p. : ill. ; 23 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Chiavari e a Gallarate nel 2004.inv. M 916DM.D.759.06074.PIT.1.1 v.1874 La *pittura a Firenze nei secoli 13.-16. :schede di guida alla lettura dialcune opere/ Testo di Maria Augusta Pelleri ; con laconsulenza di Mina Bacci e di Maria FossiTodorow. - Firenze : centro stampa Palagi,stampa 1979. - 120 p. : ill. ; 24 cm. ((Sulfront.: Soprintendenza per i beni artistici estorici di Firenze e Pistoia. Sezionedidattica della Galleria degli Uffizi.inv. M 183DM.D.700.7.PIT.1.1 v.1875 *Pittura a fresco in Valtellina nei secoli 14.,15., 16. / Roberto Togni. - Sondrio : Bancapiccolo credito valtellinese, [1974]. - 175p., [52] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 590DM.D.759.525.TOG.1.1 v.1876 *Pittura in Alto Lario e in Valtellina :dall'alto Medioevo al Settecento / a cura diMina Gregori ; s<strong>agg</strong>i di Sandrina Bandera... (et al.). - Milano: Cariplo, (1995). - XXV,340 p. : ill. ; 30 cm. ((Front. su 2 pagine.inv. M 1600DM.D.759.5.PIT.2.1 v.Pag. 188
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1877 *Pittura italiana dal Rinascimento al 18.secolo: capolavori dell'Accademia Carraradi Bergamo / a cura di Simone Facchinettie Giovanni Valagussa. -Lousanne :Fondation de l'Hermitage ; CiniselloBalsamo : Silvana, [2008].- 199 p. : ill. ; 29cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aLosanna nel 2008.inv. M 2895DM.D.759.5.PIT.4.1 v.1878 La *pittura italiana dell'Ottocento / RaffaeleDe Grada. - Milano : Fabbri, 1978. - 203 p.: ill. ; 29 cm.inv. M 1498DM.D.759.05.DEG.1.1 v.1879 *Pittura visionaria e metafisica / AnnaCavallaro ; contributi di MaurizioCalvesi ...[et al.]. - Milano : Fabbri, 1978. - 128 p. : ill.; 28 cminv. M 1823DM.D.759.CAV.1.1 v.1880 *Pizzigoni: invito allo spazio: progetti earchitetture, 1923-1967. - Milano : Electa,/1982]. - 175 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogodella Mostra tenuta a Bergamo nel 1982.inv. M 1894DM.D.720.92.PIZ.1.1 v.1881 *Plasmator hominis, deus : educare lacoscienza: il programma pastoraleraccontato dagli arredi e dalletestimonianze figurative / a cura di SilviaCarminati, Marco Maltempi, Tarcisio Tironi.- [s.l., s.n.], stampa 2001. - 67 p. : ill. ; 23cm. ((In testa al front.: Parrocchia diS[anta] Maria Assunta e S[an] Giacomoapostolo il m<strong>agg</strong>iore, Romano di<strong>Lombardia</strong>-Bergamo. - Mostra tenutapresso la Chiesa della grotta, 21luglio-26agosto 2001.inv. M 1193DM.D.726.52.PLA.1.1 v.1882 *Plessi / testi di Achille Bonito Oliva, OmarCalabrese. - Reggio Emilia :Comune ;Treviso : Canova, [1990]. - 175 p. : ill. ; 32cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aReggio Emilia nel 1990.inv. M 498DM.D.730.924.PLE.1.1 v.1883 *Plinio e la natura : atti del ciclo diconferenze sugli aspetti naturalisticidell'opera pliniana, Como 1979 : atti dellagiornata di studi su Plinio e l'erboristeria,Como, 1 luglio 1979 : Plinio: valoribibliografici. - Como : s.n.], 1982. - 108 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 1404DM.D.878.PLI.1.1 v.1884 *Plinio il Vecchio / Mario Margheritis. -Como : [s. n.], 1981 (Como : G.Malinverno). - 108 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 684DM.D.870.9004.MAR.1.1 v.1885 *Plinio il vecchio e Como : biografia,testimonianze e documenti : Como nelleopere dei Plinii : antologia di passi in trad.italiana. - Como : Litotipografia G.Malinverno, 1980. - 83 p. : ill. ; 24 cm (( Intesta al front.: Comitato promotore dellemanifestazione pliniane; Societaarcheologica comense .inv. M 687DM.D.878.01.PLI.1.1 v.1886 *Plinio il Vecchio sotto il profilo storico eletterario : atti del Convegno di Como,5-6-7 ottobre 1979 ; atti della Tavolarotonda nella ricorrenzacentenaria dellamorte di Plinio il Vecchio, Bologna, 16<strong>dicembre</strong> 1979. - Como : s.n.], 1982(Como : New press). - 344 p., 5] c. di tav. :ill. ; 24 cm.inv. M 1402DM.D.870.PLI.1.1 v.1887 *Plinio Nomellini / a cura di GianfrancoBruno. - [S.l.] : Stringa, [1985]. - 241 p. : ill.: 24 cm. ((Catalogo della Mostra tenutasi aMilano nel 1985.inv. M 24DM.D.759.055.PLI.1.1 v.Pag. 189
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1888 *Pluralismo nella Chiesa / a cura diAdriano Caprioli, Luciano Vaccaro ;introduzione di Carlo Maria Martini. -Brescia : Morcelliana, [1982]. - 182 p. ; 23cm. ((Relazioni presentate a un convegnotenuto a Gazzada nel 1981inv. M 1159DM.D.261.8.PLU.1.1 v.1889 Il *Po mantovano: storia, antropologia,ambiente. - San Benedetto Po : Museocivico Polironiano, 1986-1987. - 278 p. ; 24cm.inv. M 1158DM.D.551.483.POM.1.1 v.1890 *Po poteh ljudskega stavbarstva Slovenije/ tekts: Eda Bencic Mohar ... [et al.]. -[Ljubljana] : Ministrstvo za kulturo, ZavodRepublike Slovenije za varstvo naravne inkulturne dediscine, stampa 1994. - 117 p. :ill. ; 27 cm. ((Front. su 2 p. - In cop. enell'occhietto: Dnevi evropske kulturnedediscine, The european heritage days,Les journees europeennes du patrimoine.inv. M 1888DM.D.720.94973.POP.1.1 v.1891 *Poggio Rusco : paese di confine / ClinesBazolli. - Mantova : Sometti, [2003]. - 167p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2673DM.D.945.28.BAZ.1.1 v.1892 *Polentransport 1981 : opere di JosephBeuys dal Museum Sztuki di Lodz = worksby Joseph Beuys from the Muzeum Sztukiin Lodz. - Milano : Mazzotta, 1993]. - 87 p.: ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Torino nel 1993. - Nell'occhietto:<strong>Regione</strong> Piemonte, Assessorato allacultura; Circolodegli artisti.inv. M 1570DM.D.709.2.POL.1.1 v.1893 *Polisgramma : citta, molteplicita eistantaneita di immagini / Gruppo 12.-Roma : Edilstampa, 1992. - 55 p. ; 23 cm.((Catal. della mostra tenuta aMilano,Politecnico, facolta di architettura 12-27nov. 1992 ; In cop.: Polisgramma, buildingground art.inv. M 982DM.D.709.04.POB.1.1 v.1894 Il *polittico Averoldi di Tiziano restaurato :catalogo della Mostra / a cura di ElenaLucchesi Ragni, Giovanni Agosti. - Brescia: Grafo, 1991. - 188 p. : ill. ; 26 cm.((Mostra tenuta a Brescia nel 1991.inv. M 1047DM.D.759.5.POL.1.1 v.1895 *Polo regionale della carta del rischio delpatrimonio culturale : dalla catalogazionealla conservazione programmata. - Milano: Istituto Centrale per il restauro, 2000. - IX,139 p. : ill. ; 29 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 1048DM.D.711.POL.1.1 v.1896 *Pompei 1998-2003 : l'esperimentodell'autonomia / Pier Giovanni Guzzo. -Milano : Electa, [2003]. - 270 p. ; 20 cm.inv. M 2855DM.D.363.69094573.GUZ.1.1 v.1897 Il *ponte di Paderno : storia e struttura :conservazione dell'architettura in ferro / V.Nasce, ... [et al.]. - Napoli : Edizioniscientifiche italiane, stampa 1984. - 226 p.,[1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 25 cm. ((Ricercacondotta nell'ambito del progetto nazionaleLa scienza e la tecnica dellecostruzioni perla conservazione ed il restauroarchitettonico.inv. M 2179DM.D.702.88.RES.6.1 v.1898 Il *ponte di Paderno: storia e struttura. -Milano : Electa, 1989]. - 130p. : ill. ; 24 cm.((Mostra tenuta a Milano nel 1989.inv. M 1594DM.D.624.67.PON.1.1 v.1899 Un *ponte tra la sociologia italiana e quellatedesca / a cura di Antonio Scaglia. -Pag. 190
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Milano : F. Angeli ; Berlin : Duncker &Humblot, stampa 1991. - 84 p. ; 24 cm.((Descrizione dalla cop. - Formul. diresponsabilita anche in tedesco.inv. M 2197DM.D.301.PON.1.1 v.1900 Il *pop art e l'Italia / Rossana Bossaglia,Susanna Zatti. - Milano : Mazzotta, 1983. -103 p. : ill. ; 20x21 cm ((Catalogo dellaMostra tenuta a Pavia nel 1983.inv. M 1049DM.D.709.04071.POP.1.1 v.1901 Le *popolazioni dell'Italia antica e la lorocontinuita culturale e istituzionale sotto ildominio di Roma : seminario 20 settembre2003 presso la Villa Verri / organizzato daMuseo Civico Carlo Verri di Biassono,G.R.A.L. Gruppo di ricerchearcheostoriche del Lambro, Assessoratoalla cultura del Comune di Biassono. -Biassono : Comune di Biassono : Museocivico Carlo Verri, 2004. - 101 p. : ill. ; 24cm.inv. M 514DM.D.937.POP.1.1 v.1902 *Popolazioni retiche ed euganee nell'areaculturale centro-alpina. - Milano : ALA,1994. - 1 v.inv. M 758DM.D.930.1.POP.1.1 v.1903 *Popoli e civilta dell'Italia antica. - Roma : acura dell'Ente per la diffusione eeducazione storica : [poi] Biblioteca distoria patria : [poi] Spazio tre. - v. ; 25 cm.+ 1 / di Antonio Radmilli. - Roma : Bibliotecadi storia patria : a cura dell'Ente per ladiffusione e l'educazione storica, [1974]. -536 p., 80 p. ditav. : ill. ; 25 cm.inv. M 990DM.D.937.POP.2.11 v.+ 2 / di Bruno D'Agostino, Paolo EnricoArias, Giovanni Colonna. - Roma :Biblioteca di storia patria : a cura dell'Enteper la diffusione e l'educazione storica,[1974]. - 346 p., 152 p. di tav. : ill., 9 c.geogr. ; 25 cm.inv. M 991DM.D.937.POP.2.21 v.+ 3 / di Vincenzo Tusa, Ercole Contu, GuidoMansuelli. - Roma : Biblioteca di storiapatria : a cura dell'Ente per la diffusione el'educazione storica, 1974 . - 323 p., 224 p.di tav. : ill., 42 c. geogr. ; 25 cm.inv. M 992DM.D.937.POP.2.31 v.+ 4 / Ferrante Rittatore Vonwiller, GiuliaFogolari. - Roma : Biblioteca di storiapatria : a cura dell'Ente per la diffusione el'educazione storica, 1975 . - 359 p., 176 p.di tav. : ill., 13 c. geogr. ; 25 cm.inv. M 993DM.D.937.POP.2.41 v.+ 5 / di Valerio Cianfarani, Delia G. Lollini,Mario Zuffa. - Roma : Biblioteca di storiapatria : a cura dell'Ente per la diffusione el'educazione storica, c1976 (stampa 1977).- 363 p., 192 p. di tav. : ill., 12 c. geogr. ;25cm.inv. M 994DM.D.937.POP.2.51 v.+ 6.2 / di Anna Marinetti. - Roma : Bibliotecadi storia patria : a cura dell'Ente per ladiffusione e l'educazione storica, 1984]. -274 p. ; 25 cm. ((Contiene <strong>agg</strong>iornamenti eindici del v. 6: Lingue e dialetti.inv. M 996DM.D.937.POP.2.6/21 v.+ 6: *Lingue e dialetti / a cura di Aldo L.Prosdocimi; [scritti] di Mauro Cristofani ...[et al.]. - Roma : Biblioteca di storia patria :a cura dell'Ente per la diffusione el'educazione storica, [1978]. - 1093 p. : ill. ;25 cm.inv. M 995DM.D.937.POP.2.6/11 v.+ 7 / a cura di Massimo Pallottino ; [scritti di]Gianfranco Tibiletti ... [et. al.]. - Roma :Biblioteca di storia patria : a cura dell'Enteper la diffusione e l'educazione storica,[1978]. - 397 p., 80 p. di tav. : ill., 27c.geogr. ; 25 cm.inv. M 997DM.D.937.POP.2.71 v.Pag. 191
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)+ 8 / di Carmine Ampolo, Angelo Bottini, PierGiovanni Guzzo. - Roma : Biblioteca distoria patria, [1986]. - 470 p., 117 p. di tav.: ill. ; 25 cm.inv. M 998DM.D.937.POP.2.81 v.1904 Il *popolo al confino : la persecuzionefascista in Sicilia / di SalvatoreCarbone eLaura Grimaldi ; prefazione di SandroPertini. - Roma : Ministero per i beniculturali e ambientali, Ufficio centrale per ibeni archivistici, 1989. - 839 p. ; 24 cm. ((Intesta al front.: Archivio centrale dello Stato.inv. M 1795DM.D.016.945091092.CAR.1.1 v.1905 Un *popolo, una storia : segni ed immaginidella devozione cristiana nel territoriovaresino / [mostra a cura di EnricoMagnaghi, Giancarlo Peregalli, PaolaViotto]. - Varese : Victor, c1992. - "113 p. :ill. ; 22 cm". ((Catalogo della mostra tenutaa Varese nel 1992inv. M 1619DM.D.248.3.POP.1.1 v.1906 La *porta della felicita : magia figurativainfantile / Carmen Meo Fiorot.- [Brescia] :Grafo ; Ciliverghe : Museo della donna edel bambino, c2003.- 92 p. : ill. ; 28 cm.((Testo in italiano e inglese.inv. M 1626DM.D.372.52.MEO.1.1 v.1907 *Poverta a Milano : atti del Convegnopromosso dal Centro culturale S. Ambrogioil 6 e 7 febbraio 1982 nell'Auditorium donBosco / Centro culturale S. Ambrogio. -Milano : [a cura dell'A.], 1983. - 253 p. ; 21cminv. M 1298DM.D.362.5.CEC.1.1 v.1908 *Pozzati : Centro culturale S. Agostino,Museo civico di Crema e del cremasco,Sala Angelo Cremonesi dal 1 giugno al 23giugno 1985. - [S.l. : s.n.],stampa 1985(Madignano : Graphos). - 1 v. : ill. ; 24 cm.((Mostra. - In testa al front.: Centroculturale S. Agostino, Commissionemuseo. - Ed. di 1000 esempl.inv. M 2129DM.D.709.45.POZ.1.1 v.1909 La *preistoria e protostoria del territorio diCorleone nel quadro della SiciliaOccidentale / Alberto Scuderi, SebastianoTusa, Angelo Vintaloro. / Corleone :Tipografia Cortimiglia, 1996. - 31 p. : ill. ;29 cm. ((in testaal front.: Citta di Corleone;Archeoclub di Corleone.inv. M 2009DM.D.937.83.SCU.1.1 v.1910 *Preistoria in Valle Camonica : itinerariillustrati dei siti e dell'arte rupestre / AusilioPriuli. - 2. ed. - Capodiponte : Museodidattico d'arte e vita preistorica, 1981. -114 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1995DM.D.937.PRI.1.1 v.1911 Les *premiers princes celtes (2000 a 750ans avant J.-C.) : autour de la tombe deSaint-Romain-de-Jalionas (Isere). -Grenoble : Musee Dauphinois, 1990. - 117p. : ill. ; 24 cm.inv. M 397DM.D.930.04916.PRE.1.1 v.1912 *Premio Beniamino Matalon per le artivisive : concorso per artisti under 35 :mostra delle opere selezionate, primaedizione / [progetto a cura di FondazioneLuciana Matalon]. - Milano : MuseoFondazione Luciana Matalon, [2008]. - 37p. : ill. color. ; 29 cm.inv. M 2880DM.D.759.5.PRB.1.1 v.1913 *Premio di architettura "Maestri Comacini",Como, 1995 / Ordine degli architetti dellaprovincia di Como ... [et al.] ;collaborazione: Comune di Como,Assessorato alla Cultura. - [S.l. : s.n.,1995?] (Como : Tip. Dominioni). - 43 p. : ill.; 21x24 cm.inv. M 695Pag. 192
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.720.94523.PRD.1.1 v.1914 *Premio di pittura citta di Busto Arsizio : 11<strong>dicembre</strong> 2004 - 27 febbraio2005. - BustoArsizio : Citta di Busto Arsizio, [2004]. -167 p. : ill. ; 22 cm. ((In testa al front.: Cittadi Busto Arsizio. - Sul front.: B.A.rt.2004.inv. M 1661DM.D.759.5.PRD.3.1 v.1915 *Premio di pittura Citta di Busto Arsizio1999 : 17 aprile-6 giugno 1999, PalazzoCicogna, Busto Arsizio. - Busto Arsizio :Comune, 1999. - 96 p. : ill. ; 22 cm.((Catalogo della Mostra. - In testa al front.:Citta di Busto Arsizio.inv. M 364DM.D.759.5.PRD.1.1 v.1916 *Premio Europeo Biancamano : Edizionedel Decennale. - /S.l. : s.n.], stampa 1973(S. Giuliano Milanese : Grafis). - 120 p. : ill.; 31 cm. ((Titolo dalla cop.inv. M 1350DM.D.330.079.PRE.1.1 v.1917 *Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro,Concorso internazionale per giovaniscultori : prima edizione : mostra delleopere selezionate / fotografie di Carlo Orsi.- Milano : Fondazione Arnaldo Ponodoro,[2006]. - 87 p. : ill. ;28 cm. ((Mostra tenutaa Milano nel 2006.inv. M 2738DM.D.730.79.PRF.1.1 v.1918 *Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro,Concorso internazionale per giovaniscultori : seconda edizione : opereselezionate / fotografie di Vaclav Sedy.-Milano : Fondazione Arnaldo Pomodoro,[2008]. - 87 p. : ill. ; 28 cm. ((Front. e testoanche in inglese. - Mostra tenuta a Milano,2008.inv. M 2739DM.D.730.79.PRF.2.1 v.1919 *Premio *Maccagno / a cura di ClaudioRizzi. - Cologno Monzese : Silvia, 2009. -47 p. : ill. ; 23 cm. ((In testa la front.:Comune di Maccagno, Civico MuseoParisi-Valle. - Pubbl. in occasione dellamostra tenuta a Maccagno, Civico MuseoParisi-Valle, dal 31 m<strong>agg</strong>io al 19 luglio2009.inv. M 2849DM.D.707.94522.PRM.1.1 v.1920 *Premio San Carlo Borromeo regione<strong>Lombardia</strong> 1996 : pittura, scultura,incisione : Museo della Permanente, dal 9al 26 settembre 1996 : premiazione edesposizione delle opere segnalate, dal 10al 20 ottobre 1996. - Milano : Societa per lebelle arti ed esposizione permanente,1996]. - 165 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 970DM.D.709.45.PRS.1.1 v.1921 *Premio San Carlo Borromeo regione<strong>Lombardia</strong> 1993 : Museo dellaPermanente, dal 4 al 28 novembre 1993. -Milano : Societa per le belle arti edesposizione permanente, 1993. - 159 p. :ill. ; 27 cm.inv. M 2020DM.D.709.45.PRS.2.1 v.1922 *Premio San Carlo Borromeo regione<strong>Lombardia</strong> 1995 : fotografia : Museo dellaPermanente, dall'11 settembre all'8 ottobre1995. - Milano : Societa perle belle arti edesposizione permanente, [1995]. - 133 p. :ill. ; 27 cminv. M 701DM.D.779.074.PRS.1.1 v.1923 *Premio Terna per l'arte contemporanea :*energia: umanita = futuro: ambiente : laproporzione per una nuova estetica. -Cinisello Balsamo : Silvana,[2009]. - 391 p.: ill. ; 27 cm. ((Prima del tit.: Edizione 2009.- Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel2009-<strong>2010</strong>. - Testo in italiano e inglese.inv. M 2889DM.D.707.94563.PRT.1.1 v.1924 *Presenze preistoriche e protostorichePag. 193
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)nell'Umbria meridionale : in occasione diArcheoexpo '96, Forli 11-15 settembre1996 / Provincia di Terni, soprintendenzaarcheologica per l'Umbria. - [S. l. s. n.,1996?]. - 1 v. : ill. ; 23 cm. ((Senzapaginazione.inv. M 655DM.D.930.1.PRE.1.1 v.1925 *Presepi del Mondo. - [S.l : s.n.] (E.Bi. Artigrafiche, 1991). - 1 v. : in gran parte ill. ;20x22 cm. ((Mostra tenuta a Milano. - Nelfront.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Settore Culturae informazione; Comune di Milano, Settorecultura e spettacolo.inv. M 1727DM.D.704.94853.PRE.1.1 v.1926 *Presepi in ceramica : Laveno MombelloPalazzo Perabo Cerro. - [S,l. : s.n., 1991?](Laveno Mombello : Grafica Lavanese). -81 p. : ill. ; 21x21 cm.((Tit della cop. - Intesta al front.: Laveno Mombello, PalazzoPerabo, Cerro. - Catalogo della Mostratenuta nel 1990-1991.inv. M 150DM.D.707.4094522.PRE.1.1 v.1927 Il *presepio italiano / testo di PietroGasperini ; didascalie di Gian MarioBarcella, Stefano Bonetti, Cesare Verlucca; fotografie di Attilio Boccazzi-Varotto ;/English translation and adaptation by JohnIliffe]. - Ivrea : Priuli & Verlucca, /1993]. -132 p. : ill. ; 34 cm. ((Nell'occhietto: IlMuseo del presepio di Brembo di Dalmine.- Testo anche in inglese. - In custodia.inv. M 1532DM.D.232.921.PRE.1.1 v.1928 *Preservacion de la Arquitectura Industrialen Iberoamerica y Espana / Centro deDocumentacion de ArquitecturaLatinoamericana CEDODAL, InstitutoAndaluz del Patrimonio Historico. -Granada : Junta de Andalucia : Comareseditorial, 2001. - 343 p. : ill., in gran partefot. ; 24 cm.inv. M 791DM.D.725.4.PRE.1.1 v.1929 *Prima rassegna nazionale di fotografianaturalistica : Cremona, 13 ottobre 1996-6gennaio 1997. [S. l. : s. n.], stampa 1996(Cremona : Fantigrafica) . - 52 p. : ill. ; 21cm ((In testa al front.: Comune diCremona, Cascina Museo della Civiltacontadina, Museo Civico di storianarturale, Gruppo fotografico Il Cascinetto,Cremona. - In cop.: con il patrocinio dellaFederazione italiana associazionifotografiche.inv. M 2000DM.D.778.93.PRI.1.1 v.1930 *Primadonna: costumi di scena: da MariaCallas a Katia Ricciarelli = Stagecostumes:from Maria Callas to Katia Ricciarelli / acura di/by Massimiliano Capella, MicheleNocera. - [Brescia] : Grafo, [2004]. - 68 p. :ill. ; 27 cm. ((Sul front.: Museo della modae del costume. - Testo anche in inglese.inv. M 290DM.D.792.026.PRI.1.1 v.1931 *Primitivismo e cubismo / Flavio Caroli ;contributi di Paolo Grossi ... [et al.]. -Milano : Fabbri, 1977. - 127 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 1820DM.D.709.04.CAR.3.1 v.1932 Il *primo libro de' madrigali a cinque voci(1560) / Giovanni Contino ; a cura diRomano Vettori. - (Partitura). - Milano :Suvini Zerboni, 1987. - 1partitura (XXVII,185 p.) ; 34 cm.inv. M 1921DM.D.782.43.CON.1.1 v.1933 *Principio del piacere / introduzioneMassimo Bignardi ; Tra bianco e neroacura di Emma Zanella Manara ; Tra corpoe corpo a cura di Claudio Cerritelli ; Traluce e colore a cura di Maria Vinella. -Lucera : Mecenate, [1996?]. - 1 v. : ill. ; 22cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aGallarate, dal15 <strong>dicembre</strong> 1996 al 31gennaio 1997.inv. M 46DM.D.759.5.PRI.1.1 v.Pag. 194
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1934 *Problemi sulla salvaguardia dei beniculturali : *Mostra del Corso Sperimentaledi rilievo e restauro architettonicoorganizzato dall'I.T.G. G. A. Giobert di Astiper l'anno scolastico 1977-1978 : Milano,Palazzo Reale, 27 aprile-30 m<strong>agg</strong>io. -Firenze : Vallecchi, /1981]. - 47 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Ministero BeniCulturali e Ambientali, Soprintendenza peri Beni Ambientali e Architettonici. -Catalogo della Mostra.inv. M 88DM.D.702.88.PRO.1.1 v.1935 *Proceedings of the Milan seminar:Museums in the mixed economy : april1983. - [S.l. : s.n., 1983?]. - 36 c. ; 30 cm.((V. a spirale.inv. M 1297DM.D.069.PRO.1.1 v.1936 *Produzione artigianale ed esportazionenel mondo antico: il bucchero etrusco : attidel colloquio internazionale : Milano 10-11m<strong>agg</strong>io 1990 / a curadi Maria BonghiJovino. - Milano : ET, 1993. - 237 p. : ill. ;31 cm.inv. M 628DM.D.738.309375.PRO.1.1 v.1937 Le *professionalita operanti nel settore deiServizi culturali : i *musei lombardi / a curadi Satef s.r.l. - Milano : [s.n.], 2001. - 160 p.; 30 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> Culture, identita e autonomiedella <strong>Lombardia</strong>; IREF Istituto regionalelombardo di formazione perl'amministrazione pubblica.inv. M 1304DM.D.069.09452.PRO.2.1 v.1938 La *professione di restauratore di beniculturali in Italia : l'albo e il nuovo profiloprofessionale di assistente restauratore ; Icartoni durevoliper la conservazione :problemi di utilizzazione e di produzione ;Materiali e restauro : confronto fra addettial restauro e ditte produttrici su alcunimateriali impiegati di recente nellaconservazione di beni culturali :Atti dei treconvegni organizzati dall'Associazionerestauratori d'Italia ... : Firenze Fortezzadel Basso, 29 e 30 m<strong>agg</strong>io 1987. - [S.l. :s.n.], stampa 1988 (Firenze : GraficaStyle). - 90 p. ; 24 cm.inv. M 955DM.D.702.88.PRO.2.1 v.1939 *Professioni e mestieri per il patrimonioculturale. - [S.l : s. n.], stampa <strong>2010</strong>. - 363p. ; 24 cm. ((In cop.: Unione Europea:Fondo sociale europeo; Ministero delLavoro e della Previdenza Sociale:Direzione Generale per le Politiche perl'Orientamento e la Formazione; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>.inv. M 2784DM.D.331.76136369.PRO.1.1 v.1940 *Progetti per le sale cinematografichedell'Europa : atti del convegnointernazionale Cineuropa '91, Firenze,16-17 novembre 1991. - [Firenze : s.n.],1991. - 231 p. ; 24 cm.inv. M 1520DM.D.791.43.COI.1.1 v.1941 *Progetti per una comunita degli studenti diarchitettura dell'Universita di Darmstadtper la ristrutturazione di Piazza dellaVittoria : *Sculture di Floriano BodiniGemonio Villa Sacchi 4-23 m<strong>agg</strong>io 1991 /testi Floriano Bodini ... [ et. al.]. - Gemonio: Comune di Gemonio, 1991. - 129 p. : ill.;27 cm.inv. M 1184DM.D.712.PRO.1.1 v.1942 *Progetto d'ateneo sulla Certosa di Pavia :ricerche materiche ed analisitecnico-scientifiche / Carlo Bruno Azzoni ...[et al.]. - Pisa : ETS, c2005. - 62 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2698DM.D.726.6094529.PRO.1.1 v.1943 *Progetto globale per gli interventiconservativi delle superfici interne dellaCattedrale di Cremona / A.Bonazzi ... [etal.]. - Cremona : Diocesi, Consiglio per gliaffari economici della Cattedrale diCremona, stampa 1998. - IV, 282 p. ; ill. ;Pag. 195
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)31 cm.inv. M 2640DM.D.726.50288.BON.1.1 v.1944 *Progetto Il colle di Bergamo. - (Bergamo) :Lubrina, (1988?). - 63 p. : ill. ; 31 cm.((Mostra tenuta a Bergamo nel 1989.inv. M 950DM.D.711.4094524.PRO.1.1 v.1945 *Progetto sicurezza nei musei lombardi :risultati e prospettive. - Milano: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong> ; [S.l.] : Associazione per imusei lombardi, 2000. - 250, 217 p. ; 30cm. ((Ricerca promossa dalla <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Direzione Generale Cultura edall'Associazione per i musei lombardiinv. M 926DM.D.069.09452.PRO.1.1 v.1946 Il *progetto S.I.R.BE.C in provincia diBrescia / Provincia di Brescia, Assessoratoalla cultura, Ufficio Beni culturali. - Brescia: a cura dell'A.,1998. - 55 p. : ill. ; 21x25cm.inv. M 780DM.D.069.526.PRO.1.1 v.1947 Il *programma di recupero urbano :un'esperienza innovativa / /a cura diMarino Pizzigoni]. - /S. l. : s. n.], stampa1999 (Milano : Grafiche Pinelli). - 87 p. : ill.; 21x23 cm. ((In testa al front.: Comune diAbbiategrasso, Provincia di Milano.inv. M 1118DM.D.711.4094521.PRO.1.1 v.1948 La *programmazione negoziata per i beni ele attivita culturali : indirizzi normativi edocumentazione di riferimento. - Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Direzione generaleCulture, identita e autonomie della<strong>Lombardia</strong>, 2000. - 143 p. ; 30 cm.inv. M 1290DM.D.344.45209.PRO.1.1 v.1949 La *promozione del cinema italiano in Italiae in Europa : atti dell'incontro di autori,attori, produttori, tecnici e soggettiistituzionali, Firenze 26-27 settembre 1992: le cifre del cinema italiano in Europa. -/S.l. : s.n.], /dopo il 1992]. - 129 p. ; 25 cm.inv. M 1519DM.D.791.43.PRO.1.1 v.1950 *Proposte di lettura : significato edestinazione di alcuni dipinti di soggettosacro dei secoli 13.-15. : Galleria degliUffizi / a cura di Maria Grazia TrentiAntonelli ; presentazione di Maria FossiTodorow. - Firenze : Tip. Coppini, 1988. -63 p. : ill. ; 24 cm. ((In cop.: Ministero per ibeni culturali e ambientali, Soprintendenzaper i beni artistici e storici, Firenze.inv. M 2180DM.D.755.TRE.1.1 v.1951 *Proposte di urbanistica / Le Corbusier. -Bologna : Zanichelli, c1980. - 165 p. : ill. ;21 cm. ((Trad. di Giancarlo Bernabei.inv. M 1836DM.D.711.LEC.1.1 v.1952 *Proposte per un museo dinamico : daiCivici Musei d'arte di Brescia. - Brescia :Comune. - 2 v. ; 31 cm. + 1 cartella (6 c.).+ 1.: Il *ritratto nell'antico : 21 aprile-31ottobre 1995, Monastero di S. Giulia / testicatalogo: Clara Stella, Elena Di FilippoBalestrazzi, Francesca Morandini. -Brescia : Comune, stampa 1995. - 1cartella (10 c.) : ill.; 31 cm.inv. M 2648DM.D.708.526.PRO.1.11 v.+ 2.: *Ritratti del primo ottocento a Brescia /[a cura di Elena Lucchesi Ragni e MaurizioMondini]. - Brescia : Comune, stampa1995. - 56 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 2649DM.D.708.526.PRO.1.21 v.1953 La *prospezione archeologica oggi /Fondazione ing. Carlo M. Lerici pressoilPolitecnico di Milano, Prospezioniarcheologiche. - Roma: Edizioni ET, 1988.- 46 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 2144Pag. 196
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.930.1028.FOL.1.1 v.1954 *Protection et animation culturelle desmonuments, sites et villes historiques enEurope : la situation actuelle en Belgique,Bulgarie, Canada, France, Grece, Hongrie,Italie, Pay-Bas, Pologne, republiquefederale d'Allemagne, Royaume-Uni,Yougoslavie / redaction Hans Dieter Dyroff. - Bonn : DeutscheUNESCO-Kommission, c1980. - 402 p. : ill.; 30 cm.inv. M 1925DM.D.720.288.PRO.1.1 v.1955 La *protezione del patrimoniomonumentale dal rischio sismico : terminidel problema. - [Roma] : Istituto centraledel restauro. - 6 v. ; 26 cm. ((Incustodia.+ 3: *Materiali per l'approfondimento dialcuni temi della mostra : *strumenti peruna stima dell'entita e dello stato diconservazione del patrimoniomonumentale. - [Roma] : Istituto centraledel restauro, 1983 (Roma : Comasgrafica). - 1 v. (varie sequenze) ; 26 cm.inv. M 1914DM.D.702.88.PRO.3.31 v.+ 4: *Materiali per l'approfondimento dialcuni temi della mostra : *alcuni aspettidel problema del consolidamento dellestrutture. - [Roma] : Istituto centrale delrestauro, 1983 (Roma : Comas grafica). - 1v. (varie sequenze) ; 26 cm.inv. M 1915DM.D.702.88.PRO.3.41 v.+ 5: *Materiali per l'approfondimento dialcuni temi della mostra : il*consolidamento dei monumenti: aspettistorici e normativi. - [Roma] : Istitutocentrale del restauro, 1983 (Roma :Comas grafica). - 1 v. (varie sequenze); 26cm.inv. M 1916DM.D.702.88.PRO.3.51 v.1956 La *protostoria in <strong>Lombardia</strong> : 3. convegnoarcheologico regionale ; atti del convegno,Como - Villa Olmo 22-23-24 ottobre 1999.- Como : Societa Archeologica comense,2001. - 527 p. : ill. ; 24 cm((Sul front.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Direzionegeneralecultura ; Soprintendenza archeologicadella <strong>Lombardia</strong> ; Comune di Como Museicivici ; Societ8 archeologica comenseinv. M 952DM.D.937.2.COA.1.1 v.1957 La *prova della scuola : scelte dei giovanie insuccesso nelle scuole secondariesuperiori : atti del convegno nazionale,Mantova, 4-5 aprile 1990, TeatroAccademico del Bibiena. - (S.l. : s.n.),stampa 1991 (Cremona : Monotipiacremonese). - 154 p. ; 24 cm. ((In testa alfront.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,SettoreIstruzione, C.I.T.E. di Mantova, Provinciadi Mantova, AssessoratoIstruzione eformazione professionale.inv. M 1614DM.D.370.153.PRO.1.1 v.1958 *Proverbi bresciani / Giulio Schinetti ;illustrati da Oscar Di Prata ; ideatore estampatore Fausto Sardini. - Bornato :Sardini, stampa 1975. - 136p. : ill. ; 29 cm.inv. M 9DM.D.398.9.SCH.1.1 v.1959 La *Provincia di Cremona / [testo di] EldaFezzi. - Cremona : Ente provinciale per ilturismo, [197.?]. - 52 p. : ill. ; 18 cminv. M 405DM.D.945.27.PRO.1.1 v.1960 *Pubblicazione commemorativa delcentenario della societa : indice generaleper autori dei lavori pubblicati negli atti,nelle memorie e nel periodico Natura dallafondazione a tutto il 1955 : elenco dei soci: elenchi e tabelle varie. - Milano : (s.n.),1957. - 207 p. ; 24 cminv. M 1724DM.D.016.5.MAG.1.1 v.1961 *Puglia e Basilicata / a cura di RenataGrifoni Cremonesi, Francesca Radina. -Forli : A.B.A.C.O., c1995. - 312 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Unioneinternazionale delle scienze preistoriche ePag. 197
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)protostoriche; Ministero per i beni culturalie ambientali. - In cop.: 13. Congressointernazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche, Forli, Italia, 1996. - Testoanche in inglese e francese. - Trad. diSarah Milliken, Sonia Deplano, Marie-LineZucchiatti Cicognani.inv. M 458DM.D.914.575.PUG.1.1 v.1962 I *quaderni del Servizio beni e attivitaculturali / <strong>Regione</strong> Marche, Giuntaregionale, Dipartimento sviluppoeconomico, Servizio beni e attivita culturali.- N. S., n. 1 (2003)- . - [Ancona] : <strong>Regione</strong>Marche, [2003]- . - v. : ill. ; 24 cm.((Semestrale.+ Il *patrimonio salvato grazie ancheall'Europa / a cura di Paolo Bruge. -[Ancona] : <strong>Regione</strong> Marche, c2003. - 94 p.: ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Giuntaregionale, Dipartimento sviluppoeconomico, Servizio beni e attivita culturali.inv. M 795DM.D.945.67.QUA.1.1 v.1963 *Quaderni di archeologia dell'EmiliaRomagna. - 1 (1998)- . - Firenze:All'insegna del giglio, 1998]- . - v. : ill. ; 30cm. ((Periodicita non determinata. - A curadella Soprintendenza per i beniarcheologici dell'Emilia-Romagna.+ *Progettare il passato : *Faenza trapianificazione urbana e Carta Archeologica/ a cura di Chiara Guarnieri ; testi di MauroBenericetti ... [et al.]. - Firenze : All'insegnadel giglio, [2000]. - 308 p., XVI p. di tav. :ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Ministero peri beni culturali e ambientali,Soprintendenza per i beni archeologicidell'Emilia-Romagna; Comune di Faenza,Assessorato all'urbanistica-settoreterritorio.inv. M 483DM.D.711.4094547.QUA.1.1 v.+ La *necropoli e l'abitato villanoviano Algaloppatoio di Castelfranco Emilia : aspettidella vita e della morte degli Etruschi : lacultura villanoviana a Castelfranco Emilia :mostra archeologica, 22 <strong>dicembre</strong> 2001-20febbraio 2002, Palazzo Piella, CastelfrancoEmilia / Luigi Malnati, Diana Neri. -Firenze: All'insegna del giglio, [2001]. - 88 p., XIIc. di tav. : ill. ;30 cm + 1 c. ripieg.((Catalogo della Mostra. - In testa al front.:Ministero per i beni e le attivita culturali,Soprintendenza per i beni archeologicidell'Emilia Romagna; Comune diCastelfranco Emilia.inv. M 484DM.D.937.2.QUA.1.1 v.+ Lo *scavo archeologico di viaFoscolo-Frassinago a Bologna : aspettiinsediativi e cultura materiale / a cura diJacopo Ortalli e Laura Pini ; testi diStefano Cremonini ... et al.]. - Firenze :All'Insegna del Giglio, 2002] . - 163 p., 4] c.di tav. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:Ministero per i beni e le attivita culturali,Soprintendenza per i beni archeologicidell'Emilia Romagna.inv. M 485DM.D.937.2.QUA.2.1 v.+ La *collezione del Museo civicoarcheologico di Castelfranco Emilia / acura di Diana Neri ; testi e schede diMauro Calzolari ... [et al.]. - Firenze :All'insegna del giglio, [2003]. - 158 p. : ill. ;30 cm. ((In testa al front.: Ministero per ibeni e le attivita culturali, Soprintendenzaper i beni archeologici dell'EmiliaRomagna; Comune di Castelfranco Emilia.inv. M 486DM.D.930.1.QUA.1.1 v.+ *Impronte nella sabbia : tombe infantili e diadolescenti dalla necropoli di Valle Trebbaa Spina / Anna Muggia. - Firenze :All'insegna del giglio, [2004]. - 255 p. : ill. ;30 cm + 2 c. di tav. ripieg. in tasca. ((Intestaal front.: Ministero per i beni e leattivita culturali, Soprintendenza per i beniarcheologici dell'Emilia Romagna.inv. M 487DM.D.937.2.QUA.3.1 v.1964 Il *quaderno dell'insegnante : itinerari dilavoro per la cultura popolaree i museietnografici / di Sandra Landi. - Siena :Protagon editori toscani, c1993. - 217 p. ;24 cm. ((In testa al front.: Provincia diSiena, Comune di Sovicille, Centro didocumentazione sul lavoro contadino.inv. M 668DM.D.398.LAN.1.1 v.Pag. 198
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1965 *Quarant'anni di libri dalla Provincia diComo / a cura di Ignazio Schiraldi. -[Como] : Amministrazione provinciale diComo, 1995. - 92 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 709DM.D.015.4523.QUA.1.1 v.1966 *Quarta conferenza regionale dei museilombardi : *sistemi e reti per la qualita deimusei e dei sistemi culturali : atti delconvegno, Milano, Museonazionale dellascienza e della tecnologia Leonardo daVinci, 11 <strong>dicembre</strong> 2006 / a cura di AlbertoGarlandini e Salvatore Sutera. - Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, 2007. - 70 p. ; 30 cm.((In testa al front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Culture, identita e autonomie della<strong>Lombardia</strong>; Museo nazionale della scienzae della tecnologia Leonardo da Vinci.inv. M 2694DM.D.069.09452.COR.2.1 v.1967 *Quarto centenario della morte di NiccoloTartaglia : convegno di storia dellematematiche, 30-31 m<strong>agg</strong>io 1959 : atti delconvegno / editi a cura di Arnaldo Masotti.- Brescia : (s.n.), stampa 1962 (Brescia :Tipografia "La nuova cartografica"). - XI,174 p., 36 c. di tav. : ill. ; 25 cm. ((In testaalfront.: Ateneo di Brescia. - Ed. di 900esempl. - In custodia.inv. M 1741DM.D.510.92.QUA.1.1 v.1968 *Quasi un secolo fa : dall'archivioAssolombarda / a cura di Dante Ferrari. -Milano : Edizioni industria lombarda, 1988.- 261 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 2820DM.D.338.09452.QUA.1.1 v.1969 *Quattro appunti su Anfo / RomeoSeccamani. - Botticino : Edizioni delLaboratorio, 1982. - 70 p. : ill. ; 21 cm. ((Nel front. Quaderno del museo etnograficodella Trinitainv. M 1544DM.D.945.26.SEC.1.1 v.1970 *Questa e scienza! : educare alla scienzae alla tecnologia. Per un nuovo rapportotra scuola e museo. - [s.l. : s.n.], [2008?]. -131 p. ; 23 cm + 1cd-rom. - ((Atti dellaconferenza internazionale tenuta a Milanonel 2008.inv. M 2177DM.D.069.15.QUE.1.1 v.1971 *Quiete e fuochi : dipinti e sculture diVittorio Bellini, opere dal 1980 al 2006 / acura di Marco Albertario. - Lovere :Accademia di belle arti Tadini, c2006. - 96p. : ill. ; 28 cm. ((In testa al front:Accademia di belle arti Tadini, Lovere. -Mostra tenuta a Lovere, Bergamonell'atelier del Tadini nel 2006inv. M 2450DM.D.759.5.QUI.2.1 v.1972 *Raccolta d'arte moderna econtemporanea / Associazione Arte espiritualita. - Brescia : Centro studi sull'artemoderna, stampa 1988. - 38 p. : ill. ; 22 cminv. M 2044DM.D.704.948.RAC.1.1 v.1973 La *raccolta egizia a Palazzo Te : nuoveproposte e riflessioni : Mantova Palazzo Te26 giugno 2008 / a cura di MassimilianaPozzi. - Mantova : [s.n.], 2008 (Mantova :Publi Paolini). - 55 p. : ill. ; 24 cm. ((In testaal front.: Palazzo Te 1525inv. M 279DM.D.708.528.RAC.1.1 v.1974 La *raccolta egizia di Giuseppe Acerbi :percorso didattico per la Scuolaelementare / gruppo di lavoro diretto da IvoMattozzi e coordinato da PaolaGiovetti. -[Mantova] : Cooperativa librai mantovani,[199?]. - 1 cartella(25 p., 46 c.) : ill. ; 22cm. ((In testa al front.: Museo civico diPalazzo Te, Assesorato alla cultura delComune di Mantova.inv. M 2425DM.D.372.89044.MUC.1.1 v.1975 La *raccolta egizia di Giuseppe Acerbi :percorso didattico per la Scuola Media /gruppo di lavoro diretto da Ivo Mattozzi ePag. 199
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)coordinato da Paola Giovetti. - Mantova] :Cooperativa Librai mantovani, 19..]. - 1cartella (1 v. , 96 c.) : ill. ; 22 cm. ((In testaal front.: Museo Civico di Palazzo Te,Assessorato alla cultura del Comune diMantova.inv. M 2426DM.D.373.89044.MUC.1.1 v.1976 La *raccolta Mario Scaglia: dipinti esculture, medaglie e placchette daPisanello a Ceruti / a cura di Andrea DiLorenzo, Francesco Frangi. - Milano:Silvana, [2007]. - 238 p. : ill. ; 28 cm.((Catalogo della Mostra tenutaa Milano nel2007-2008.inv. M 2707DM.D.708.5.RAC.1.1 v.1977 *Raccolte archeologiche / [testo di GianGuido Belloni]. - Milano : Ufficio Stampadel Comune di Milano, c1966. - 52 p., [53]c. di tav. : ill. ; 29 cm. ((Per il nome dell'A.cfr. p. 52.inv. M 1918DM.D.708.521.RAC.2.1 v.1978 Le *raccolte storiche dell'Accademia diBrera / a cura di Giacomo Agosti eMatteoCeriana ; contributi di Giacomo Agosti ...(et al.). - Firenze : Centro Di, (1997). - XX,314 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1500DM.D.708.521.RAC.1.1 v.1979 *Raccomandazioni per la protezione, ilrecupero e la consegna dei repertiarcheologici / Corrado Pedeli. - Aosta :Direzione beni archeologici epaes<strong>agg</strong>istici, Servizio beni archeologici,2002. - 36 p. ; 29 cm + 3 schede. ((In testaal front.: <strong>Regione</strong> autonoma della Valled'Aosta, Assessorato dell'istruzione e dellacultura.inv. M 525DM.D.930.1028.PED.1.1 v.1980 *Raffaele De Grada : la sensazione dellanatura: - [S.l. : s.n.], stampa 1999 (Quart :Musumeci). - 102 p. : ill: ; 28 cm. ((Mostratenuta ad Aosta nel 1999. - In testa alfront.: <strong>Regione</strong> autonoma Valle d'Aosta,Presidenza della Giunta.inv. M 2330DM.D.759.5.RAF.2.1 v.1981 *Raffaello / John Pope-Hennessy. - Torino: U. Allemandi, stampa 1983. - 164 p., 32]p. di tav. ; 24 cm. ((Trad. di: Elda NegriMonateri.inv. M 417DM.D.759.5.POP.1.1 v.1982 *Raffaello: recenti indagini scientifiche :scientific investigation on Raffaello'spaintings : Milano, 26-28 giugno 1986. -(Milano : ICOM, 1986?). - 189 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: ICOM, Comitatonazionale italiano ... - Compl. del tit. anchein francese.inv. M 1200DM.D.759.5.RAF.1.1 v.1983 La *rappresentazione progettata : dedicatoad Argan. - S. Atto : Edizioni graficheitaliane, c1992 (stampa 1993). - 159 p. : ill.; 18 cm. ((In testaal front.: FondazionePagani. - In cop.: presentazione di LucioCabutti.inv. M 1802DM.D.701.RAP.1.1 v.1984 La *rappresentazione progettata : dedicatoad Argan. - S. Atto : Edizioni graficheitaliane, c1992 (stampa 1993). - 55 p. : ill. ;18 cm. ((In testa al front.: FondazionePagani.inv. M 1960DM.D.709.45.RAP.1.1 v.1985 *Rassegna gallaratese di storia e d'arte :pubblicazione trimestrale dellaSocietagallaratese per gli studi patri. - A. 1, n. 1(mar. 1930)- . - Gallarate : [s. n.], 1930-(Gallarate : D. Ferrario). - v. : ill. ; 24 cm.((Non pubblicata dal 1994 al 2003 e dal2005 al 2008. - Cambia l'editore nel 2004(Quirici) e nel 2009 (F. Angeli). - Nellanumerazione dei fascicoli, e ripetuto duevolte il n. 128, nel 1994 e nel 2004.Pag. 200
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)+ *Cairate e il Seprio nel medioevo : atti delConvegno di studio in onore di Gian PieroBognetti e Alberto De Capitani d'Arzago :promosso dal Comune di Cairate colpatrocinio degli Assessorati alla culturadella <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> e della Provinciadi Varese : Cairate, Monastero di SantaMaria Assunta, 16-17 m<strong>agg</strong>io 1992 / acura di Claudio Tallone. - Gallarate : (s.n.),1994 (Bernate Ticino : Arti graficheFrattini). - 172 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2099DM.D.945.2.RAS.2.1 v.+ *Guida al Museoarcheologico-storico-artistico della Societagallaratese per gli studi patri, Centrosistema museale regionale / a cura diAngelo Vittorio Mira Bonomi. - Gallarate :(s.n.), 1994 (Novara : Tipolitografia Lamoderna). - 99 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 542DM.D.945.2.RAS.1.1 v.1986 *Rassegna internazionale d'arte Citta diBozzolo : 10. premio : 4. biennale DonPrimo Mazzolari : 20 settembre-25 ottobre2009 / a cura di Claudiob Cerritelli, MartinaCorgnati, Giorgio Di Genova . Immaginidello spirito : San Nicola, una preziosaicona dell'Ermitage. - Bozzolo : Comune diBozzolo,c2007 (stampa 2009). - 109 p. : ingran parte ill. ; 24x23 cm. ((In testa alfront.: Fondazione Don Primo Mazzolari,Comune di Bozzolo, Premio d'arteCitta diBozzolo.inv. M 2703DM.D.709.04.BID.1.1 v.1987 *Rassegna internazionale IntergrafAlpe-Adria : Udine, dal 27 giugno al18luglio 1987 : Galleria del Centro. - S. l. :s. n., 1987] (Udine : Missio). - 47] c. : ill. ;23x23 cm. ((Catalogo. - In cop.: C.F.A.P.,Centro friulano arti plastiche. - Testo anchein inglese.inv. M 1135DM.D.769.9047.RAI.1.1 v.1988 Die *Rater / im Auftrag des KantonsGraubunden, redigiert von = per ordinedelCantone dei Grigioni, a cura di Ingrid R.Metzger und/e Paul Gleirscher. - Bozen :Athesia, 1992. - 762 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 536DM.D.937.RAT.1.1 v.1989 Das *Raterproblem in Geschichtlicher,Sprachlicher und Archaologischer Sicht /Beitrage von Benedikt Frei ... /et al.]. -Chur : /s.n.], 1984. - 64 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2080DM.D.930.1.RAT.1.1 v.1990 Die *ratische Sprache-entratselt / LinusBrunner, Alfred Toth. - Kantons St. Gallen :Amt fur Kulturpflege, 1987. - 137 p. ; 24cm.inv. M 1321DM.D.930.1.BRU.1.1 v.1991 *Ratisches Museum Chur : Ein Fuhrerdurch die Ausstellung. - Chur : RatischesMuseum, c1986. - 96 p. : ill. ; 21 cm + 1c.di tav. ripieg.inv. M 2056DM.D.708.9494.RAT.1.1 v.1992 Das *Raumbuch : als Instrumentdenkmalpflegerischer Bestandsaufnahmeund Sanierungsplanung / Wolf Schmidt. -Munchen : Bayerisches Landesamt furDenkmalpflege, c1989. - 113 p. : ill. ; 30cm.inv. M 1919DM.D.720.288.SCH.1.1 v.1993 Il *razionalismo lariano : Como 1926-1944/ Luigi Cavadini. - Milano : Electa, c1989. -126 p. : ill. ; 18 cm. ((Testo anche ininglese.inv. M 683DM.D.720.4523.CAV.1.1 v.1994 *Realismo "critico" : il *divenire di unapoetica nell'opera di Gasparini,Bisio,Leddi, Mainoli, Plescan / V. G. Bono. -Voghera : Giornale di Voghera, 1972. - XII,[40] c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1942Pag. 201
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.759.5.BON.1.1 v.1995 *Realismo esistenziale: momenti di unavicenda dell'arte italiana, 1955-1965 / acura di Mario De Micheli, GiorgioMascherpa, Giorgio Seveso ; conlacollaborazione di Mauro Corradini. -Milano : Mazzotta, (1991). - 158 p. :ill. ; 27cm. ((In testa al front.: Societa per le bellearti ed esposizione permanente. - Catalogodella mostra tenuta a Milano, 22 gennaio-3marzo 1991.inv. M 971DM.D.759.5.REA.2.1 v.1996 *Realta e miti della progettazione :politiche alternative dell'habitat e forzesociali, diritto alla citta e decisionedell'importanza dei problemi urbani,dall'architettura degli architetti nelMovimento moderno all'architettura dellapartecipazione, pianificazione urbanistica epianificazione economico-sociale : modelliteorici ed esperienza italiana. - Milano : F.Angeli, 1978. - 201 p. ; 22 cm.inv. M 1DM.D.711.VIL.1.1 v.1997 La *regione e i beni culturali: problemi,realizzazioni e prospettive : atti delConvegno, Sala Giunta regionale, Ancona,25 e 26 gennaio 1985. - [S.l. : s. n.], 1986(Ancona : Lithos). - 237 p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.: <strong>Regione</strong> Marche,Assessorato alla cultura, Centro per i beniculturali.inv. M 2413DM.D.363.69094567.REG.1.1 v.1998 Le *Regioni e una nuova politica dei beniculturali : seminario del coordinamentodelle Regioni in materia di cultura : Torino,Villa Gualino, 15 aprile 1993. - Torino :<strong>Regione</strong> Piemonte, Assessorato ai beniculturali, 1994.- 104 p. ; 24 cm. ((In testa alfront.: <strong>Regione</strong> Piemonte, Assessorato aibeni culturali.inv. M 972DM.D.363.69.REG.1.1 v.1999 Le *regioni per lo sviluppo delle attivitadello spettacolo : Roma, Cinecitta, 10-13aprile 1985. - Roma : Quasar, [1988]. - 199p. : ill. ; 24x22 cm. ((Seminario. - In testa alfront.: Coordinamento interregionalecultura; <strong>Regione</strong> Lazio, Assessorato allacultura; Ente gestione cinema.inv. M 1880DM.D.343.450789.REG.1.1 v.2000 *Reimo Wukounig : Arbeiten auf Papier1970-1978. - [S.l. : s.n.], [1979?].- 1 v. : ingran parte ill. ; 30 cm. (( In calce al front.:NoArt Galerieinv. M 412DM.D.759.3.REI.1.1 v.2001 *Reizen naar Rome: Italie als leerschoolvoor nederlandse kunstenaars omstreeks1800 : Teylers Museum, Haarlem,8-9-1984/28.10.1984. - Roma : F.lliPalombi, /1984]. - 187, /44] p., /30] c. ditav. : ill. ; 23 cm. ((Catalogo della Mostra.inv. M 1418DM.D.759.9492.REI.1.1 v.2002 *Religiosita popolare e pittura votiva / acura di Pietro Segala. - Brescia : Sangallo,1979. - 151 p. : ill. ; 25 cm. ((In testa alfront.: Museo etnografico della Trinita, Entenazionale Acli istruzione professionale.inv. M 817DM.D.398.094526.REL.1.1 v.2003 *Rembrandt : le acqueforti della Bibliotecastatale di Cremona / catalogo criticoillustrato di Angelo Ottolini ; prefazione diLuisa Cogliati Arano ; introduzione diGoffredo Dotti. - Roma : Istituto poligraficoe Zecca dello Stato, 1989. - XIV, 135 p. :ill. ; 29 cm. ((In testa al front.:Ufficiocentrale per i beni librari e gli istituticulturali, Roma; Biblioteca statale,Cremona.inv. M 431DM.D.760.092.BIS.1.1 v.2004 *Remo Bianco : 18 ottobre-23 novembre,1991. - Torino : Galleria Cristiani, [1991?].- 1 v. : ill. ; 24 cm.Pag. 202
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 720DM.D.759.5.REMB.1.1 v.2005 *Remo Brindisi e la nuova figurazione:opere della Resistenza. - Milano :Mazzotta, (1984). - 79 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel1984. ((Iinv. M 1588DM.D.759.5.REM.1.1 v.2006 *Remo Rachini: reperti. - S.l. : s.n., 1994?].- 47 p. : ill. ; 23 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Milano, Museo archeologico,ottobre 1993-marzo 1994.inv. M 618DM.D.730.945.REM.1.1 v.2007 *Renato Laffranchi : opere 1951-1981 :Mantova, Palazzo della Ragione, 29settembre-31 ottobre 1981. - (S.l. : s.n.),stampa 1981 (Mantova : Publi-Paolini). -101 p. : ill. ; 21x23 cm. ((Catalogo dellamostra.inv. M 1124DM.D.759.528.REN.1.1 v.2008 *Renato Vernizzi : mostra retrospettiva / acura di Raffaele De Grada, OsvaldoPatani, Luca Vernizzi. - Milano :Vangelista, 1987. - 127 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel1987.inv. M 330DM.D.759.5.REN.1.1 v.2009 The *renovation program of Iran bastanmuseum / [editors: Mohammad RezaKargar, Fabrizio Ago]. - [S.l.] :Italian-Iranian cooperation program fortherenovation of Iran bastan museum,c2006 (Tehran : Gooya house of culture&art). - 213 p. : ill. ; 29 cm. ((In testa alfront.: Italian ministry of foreign affairs,General directorate for developmentcooperation; Iranian culturale heritage,tourism and handcraft organization,National museum of Iran.inv. M 1732DM.D.069.0955.RENPOI.1.1 v.<strong>2010</strong> *Renzo Margonari : opere '80-'85 : Casadel Mantegna, 13 aprile-11 m<strong>agg</strong>io 1986 /testi di Francesco Bartoli ... (et al.). - (S.l. :s.n.), stampa 1986 (Mantova :Publi-Paolini). - 91 p. : ill. ; 27 cm.((Catalogo della mostra. - In testa al front.:Provincia di Mantova. Assessorato allacultura, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. Settorecultura.inv. M 63DM.D.709.5.REN.1.1 v.2011 *Reperti archeologici provenienti da Romae Lazio nel Museo Civico di Cremona / [acura] di Giuseppe Pontiroli. - Cremona :[s.n.], 1987 (Cremona : Tipolito Persegani).- 86 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 354DM.D.930.1.REP.1.1 v.2012 *Repertorio delle schede di catalogo :comune di Pescia : beni artistici estorici / acura di Benedetta Montevecchi, SerenitaPapaldo. - Roma : Istituto centrale per ilcatalogo e la documentazione, 1986. - 3 v.; 30 cm. ((Sull'occh.: Ministero per i beniculturali e ambientali, Istituto centrale per ilcatalogo e la documentazione,Soprintendenza per i beni artistici e storcidelle province di Firenze e Pistoia+ 1. - Roma : ICCD, 1986 (Roma : Scuolatip. S. Pio X). - XLV, 712 p. : ill.; 30 cminv. M 1202DM.D.069.52.REP.1.11 v.+ 2. - Roma : ICCD, 1986 (Roma : Scuolatip. S. Pio X). - IX, 226 p. : ill. ; 30 cminv. M 1203DM.D.069.52.REP.1.21 v.+ 3: *Lemmari / a cura di BenedettaMontevecchi, Serenita Papaldo, Dante R.Matteucci. - Roma : ICCD, 1986 (Roma :Scuola Tip. S. Pio X). - 14 p. ; 30 cminv. M 1204DM.D.069.52.REP.1.31 v.2013 *Resoconto delle operazionidi recupero dimateriale preistorico, effettuato aPag. 203
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Sabbioneta (Mantova) nell'autunno del1975 / a cura del Centro Casalasco diStudi Paletnologici. - [s.l. : s.n.], [dopo il1983]. - 20 p. : ill. ;30 cm + 1 c. geogr.ripieg. ((Dattiloscrittoinv. M 2073DM.D.937.28.RES.1.1 v.2014 *Restauracion de la Anunciacion delCarmen de Antequera. - Sevilla :Consejeria de cultura : Instituto andaluzdel patrimonio historico, 2006. - 64 p.: ill. ;21 x 25 cm.inv. M 2544DM.D.759.6.RES.1.1 v.2015 *Restauratori di beni culturali in <strong>Lombardia</strong>: i risultati della prima rilevazione / a cura diRemo Giatti ; presentazione di AndreaCavalli. - [Milano : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Servizio affari economali], 1988. - 159 p. ;30 cm.((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Settore cultura e informazione,Servizio musei e beni culturali.inv. M 342DM.D.702.88.RES.3.1 v.inv. M 359DM.D.702.88.RES.4.1 v.2016 *Restauri 1984-1989 : repertorio / a cura diOrnella Previtali. - Bergamo : Provincia diBergamo, 1990. - 187 p. : ill. ; 24 cm + 1 c.topogr. ripieg. ((In testa al front.: Provinciadi Bergamo, Assessorato istruzione ecultura, Centro documentazione beniculturali.inv. M 304DM.D.709.4524.RES.1.1 v.2017 *Restauri 1990-1995 : interventi e iniziativedella Provincia di Bergamo per il restauro ela tutela delle opere d'arte e architettoniche/ Provinciadi Bergamo ; a cura di Enrico DePascale. - Bergamo : Provincia, 1996. -275 p. : ill. ; 24 cm + 1 c.inv. M 2172DM.D.709.4524.BER.3.1 v.2018 *Restauri a primavera : restauro 99 :Salone internazionale dell'arte del restauroe della conservazione dei beni culturali eambientali : 6. edizione, Ferrara Fiere26-29 marzo / a cura di Luisa MasettiBitelli. - Bologna :Istituto per ibeni artistici,culturali e naturali della <strong>Regione</strong>Emilia-Romagna, stampa 1999. - 40 p. : ill.; 30 cm.inv. M 2506DM.D.709.454.RES.1.1 v.2019 I *restauri del Tadini / (a cura di GinoAngelico Scalzi). - Lovere : Istituto di bellearti Tadini, stampa 2000. - 255 p. : ill. ; 31cm. ((In testaal front.: Accademia di bellearti Tadini Lovere.inv. M 2807DM.D.759.5.RES.1.1 v.2020 I *restauri della Basilica di S. Maria dellaCroce a Crema : (1983-1988) /scritti di Z.Bettoni ... /et al.] ; a cura di EdoardoEdallo. - /S. l. : s. n.], stampa 1991 (Crema: Arti grafiche cremasche). - 221 p. : ill. ;24cm.inv. M 2121DM.D.726.50288.RES.1.1 v.2021 *Restauro : quaderni di restauro deimonumenti e di urbanistica deicentriantichi. - A. 1, n. 1 (giu.-lug.1972)-a.32, n.165/166 (2003). - Napoli :Edizioni scientifiche italiane, 1972-2003. -33 v. : ill. ; 24 cm. ((Bimestrale. Trimestraledal 1992. - I fascicoli hanno numerazioneprogressiva negli anni. - Indici 1972-1986.+ *Architettura e citta antiche : conoscenza evalorizzazione : giornate internazionali distudio, Napoli, 2-8 <strong>dicembre</strong> 1984. - Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1984. - 2 v. :ill. ; 24 cm. //I- 1. - /Napoli] : Edizioni scientifiche italiane,stampa 1984. - 108 p., /37] c. di tav. : ill. ;25 cm.inv. M 553DM.D.702.88.RES.5.11 v.2022 *Restauro a Villa Medici : Villa Medici, 16novembre-8 <strong>dicembre</strong> 1988. - Roma :Carte segrete, 1988. - 61 p. : ill. ; 29 cm.Pag. 204
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)((Catalogo della Mostra tenuta a Roma. -In testa al front.: Accademia di Francia. -Testo anche in francese.inv. M 195DM.D.728.840945632.RES.1.1 v.2023 Il *restauro degli affreschi nella ex-chiesadei Disciplini a Remedello. -Botticino :Edizioni del laboratorio, [1983]. - 95 p. : ill.; 22 cm. ((In testa al front.: Scuolaregionale ENAIP per la valorizzazione deibeni culturali, Laboratorio didocumentazione e restauroinv. M 168DM.D.702.88.RES.1.1 v.inv. M 208DM.D.702.88.RES.2.1 v.2024 Il *restauro del cortile della Ca' Granda. -/Milano] : Snam, /199.]. - 53p. : in granparte ill. ; 24 cm.inv. M 1277DM.D.720.288.RES.1.1 v.2025 Il *restauro del legno / a cura di GennaroTampone. - Firenze : Nardini. - v. ; 29 cm.((Atti di un congresso tenuto a Firenze nel1989.+ 2. - Firenze : Nardini, (1990). - 311 p. : ill. ;29 cm.inv. M 1798DM.D.694.0288.RES.1.21 v.2026 Il *restauro dell'altare di San GiovanniBattista nella parrocchiale di Zone. -Botticino : Edizioni del Laboratorio, 1981. -83 p. : ill. ; 22 cm. ((In testa al front.:Scuola regionale ACLI per lavalorizzazione dei beni culturali,Laboratorio ENAIP di documentazione erestauro.inv. M 802DM.D.246.5094526.RES.1.1 v.2027 Il *restauro della Colombera / Citta diLegnano ; Lions Club Legnano Host.-Legnano : [s.n.], 1990. - 1 v. : in gran parteill. ; 29 cm.inv. M 729DM.D.945.21.RES.1.1 v.2028 Il *restauro delle oreficerie: <strong>agg</strong>iornamenti /a cura di Loretta Dolcini. - Milano : Editoridi Comunicazione Lupetti, 1996. - 73 p. :ill. ; 24 cm. ((Testo anche in inglese. - Attidel Seminario tenuto a Milano nel 1996.inv. M 830DM.D.739.22.RES.1.1 v.2029 I *resti scheletrici della necropoli eneoliticadi Villeneuve (Aosta) / Cleto Corrain. - /S.l.] : /s. n.], 1986 (Aosta : Industrie graficheeditoriali Musumeci). - 123 p., 48 p. di tav. :ill. ; 30 cm.inv. M 563DM.D.930.1.COR.1.1 v.2030 I *Reti / Paul Gleirscher. - Coira : MuseoRetico Coira, c1991. - 62 p. : ill., facs., c.geogr. ; 21 cm. ((Trad. di AnnaluisaPedrotti con la collaborazione di FrancoMarzatico.inv. M 2394DM.D.937.2.GLE.1.1 v.2031 *Reti e parchi per l'innovazione / a cura diAndrea Tosi ; scritti di PereEscorsaCastells ... /et al.]. - Milano : F. Angeli,/1995]. - 210 p. ; 22cm.inv. M 1847DM.D.711.5524.RET.1.1 v.2032 *Revoluzione] / illustrazioni e testi diValentina Giannangeli. - Bergamo :Lubrina, c2003. - 1 v. : in gran parte ill. ;20x20 cm.inv. M 2396DM.D.576.8.GIA.1.1 v.2033 *Ricerca : *Memoria storica e museiterritoriali locali nella piu ricca regione del"Museo Italia" : sintesi di una strategia,avviata nel 1992, per il potenziamento deimusei locali lombardi da conseguire anchemediante l'apporto ... / Confcooperative<strong>Lombardia</strong>. - Milano : [s.n.], 1995 (Brescia :Pag. 205
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)M. Squassina, 1996). - 78 p. ; 24 cm.((Prima del tit.: Ricerca.inv. M 813DM.D.069.09452.MEM.1.1 v.2034 *Ricerca e catalogazione della culturapopolare / a cura di Sandro Biagiola ... [etal.] - [Roma] : Museo Nazionale delle Arti eTradizioni popolari : Istituto Centrale per ilCatalogo e la Documentazione, 1978. - 56p., [5]c. di tav. ripieg. ; 31 cm. ((In testa alfront.: Ministero per i Beni Culturali eAmbientali.inv. M 2398DM.D.398.RIC.1.1 v.2035 *Ricerca e conservazione : attivita direstauro del laboratorio dei dipinti / a curadi Anna Adele Aprile. - Napoli : SuorOrsola Benincasa nell'Universita, [2008]. -150 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:Univesita degli studi Suor OrsolaBenincasa.inv. M 2076DM.D.702.88.RICEC.1.1 v.2036 *Ricerca e progettazione di un simbolo /Bob Noorda, Roberto Sambonet, PinoTovaglia ; a cura di Pietro Gasperini. -Bologna : Zanichelli, 1977. - 79p. : ill. ; 25cm.inv. M 1876DM.D.760.NOO.1.1 v.2037 *Ricerca e valorizzazione dei beni culturalidemologici ed etnostorici : Mantova, 18ottobre 1989. - Rimini : M<strong>agg</strong>ioli, c 1991. -113 p. : ill. ; 24 cm. ((Atti del convegno. - Intesta al front.: Provincia di Mantova,Assessorato alla programmazione,Assessorato alla culturainv. M 608DM.D.363.69.RIC.1.1 v.2038 La *ricerca folklorica : contributi allo studiodella cultura delle classipopolari. - A. 1, n.1 (apr. 1980)-vol. 20, n. 40 (giu. 1999). -Brescia :Grafo, 1980-1999]. - 20 v. : ill. ; 26cm. ((Semestrale. - Fasc. monografici. -Con suppl. irregolari.+ La *cultura popolare : questioni teoriche / acura di Glauco Sanga. - Brescia : Grafo,1980. - 159 p. ; 26 cminv. M 2178DM.D.301.2.RIC.1.1 v.2039 *Ricerca sull'architettura armena. - Milano :Ares. - v. ; 29 cm. ((Sulla cop. : Istituto dimaterie umanistiche Facolta di ArchitetturaPolitecnico di Milano, Accademia delleScienze Armenia S. S. R.+ 4: *Antologia critica : 1: *fonti occidentali /[F. Bianchi, L. Roncai]. -Milano : [s.n.],1972. - 125 p. ; 29 cm. ((Litogr.inv. M 981DM.D.720.95662.RIC.1.4/11 v.2040 *Ricerche archeologiche all'Incoronata diMetaponto : scavi dell'Universita degli studidi Milano, Istituto di archeologia. - (Milano): ET ; (poi) (S. l. : s. n.). - v. ; 28 cm.+ 1 : Le *fosse di scarico del s<strong>agg</strong>io P :materiali e problematiche. - (Milano) : ET,1991. - 118 p. : ill. ; 29 cm. ((In testa alfront.: Comune di Milano, Settore cultura espettacolo, Raccolte archeologiche enumismatiche.inv. M 1107DM.D.937.7.RIC.1.11 v.+ 2: *Dal vill<strong>agg</strong>io indigeno all'emporio greco: le strutture e i materiali del s<strong>agg</strong>io T. -(Milano) : ET, 1992. - 134 p. : ill. ; 28 cm.((In testa alfront.: Comune di Milano,Settore cultura e spettacolo, Raccoltearcheologiche e numismatiche.inv. M 1108DM.D.937.7.RIC.1.21 v.+ 3: L'*oikos greco del s<strong>agg</strong>io S. : lo scavo ei reperti. - (S. l. : s. n.),1995 (Milano : Thepool). - 160 p. : ill. ; 28 cm. ((In testa alfront.: Comune di Milano, Settore cultura espettacolo, Raccolte archeologiche enumismatiche.inv. M 627DM.D.937.7.RIC.1.31 v.+ 5: L'*oikos greco del s<strong>agg</strong>io H. : lo scavo ei reperti. - (S. l. : s. n.),1997 ((Pantigliate) :Serenissima). - 155 p. : ill. ; 28 cm. ((Intesta alfront.: Comune di Milano, SettorePag. 206
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)cultura e spettacolo, Raccoltearcheologiche e numismatiche.inv. M 920DM.D.937.7.RIC.1.51 v.+ 6: L'*oikos greco del s<strong>agg</strong>io E : lo scavo e ireperti. - [S. l. : s. n.], 2003 (Abbiategrasso: P. Arrara). - 136 p. : ill. ; 28 cm. ((In testaal front.: Comune di Milano, Settore museie mostre, raccolte archeologiche enumismatiche.inv. M 919DM.D.937.7.RIC.1.61 v.2041 *Ricerche archeologiche nel Palazzo delGovernatore di Cento / di Sauro Gelichi. -Firenze : All'insegna del giglio, 1993. - 59p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.:Amministrazione comunale di Cento;Soprintendenza archeologica dell'EmiliaRomagna.inv. M 2545DM.D.937.2.GEL.1.1 v.2042 *Ricerche di archeologia. - [S.l. : s.n.],stampa 1992 (Messina : Industriapoligrafica della Sicilia). - 91 p, XLI p. di tav: ill. ; 30 cm. ((Sul front.: <strong>Regione</strong> siciliana,Assessorato dei beni culturali e ambientalie della P.I.; Museo regionale di Messina.inv. M 1358DM.D.930.1.RIC.1.1 v.2043 *Ricerche su Brescia altomedievale /Gaetano Panazza, Gian Pietro Brogiolo. -Brescia : Ateneo di Brescia : Accademia discienze lettere ed arti, 1988- . - 2 v. : ill. ;30 cm+ 1: Gli *studi fino al 1978 : lo *scavo di viaAlberto Magno / Gaetano Panazza, GianPietro Brogiolo. - Brescia : Ateneo :Accademia di scienze lettere ed arti, 1988.- 218 p. : ill. ; 30 cm. ((Suppl. aiCommentari dell'Ateneo di Brescia perl'anno 1988.inv. M 1973DM.D.945.26.PAN.1.11 v.2044 *Ricerche sulla ex-Chiesa di San Felice inPavia. - Pisa : ETS, c2003 (stampa 2004).- 123 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2696DM.D.937.2.RIC.1.1 v.2045 *Riconoscere Milano : persone, dati estatistiche dalle 9 zone / a curadiFrancesco Oppi ; testi storici sui simboli:Ida Chicca Terracciano ; testiintroduttividelle zone di Milano: Micaela Goren Monti... [et al.] ; testi di presentazione: LetiziaMoratti, Andrea Mascaretti, Carlo Capponi; conun intervento di Biagio Longo. -Milano : Raccolto, [2009]. - 175 p. : ill. ; 28cm + 1 fasc. ((In testa al front.: Comune diMilano. - Complemento del tit. in cop.inv. M 2871DM.D.720.94521.RIC.1.1 v.2046 *Ricordi di campagna : centro culturale S.Agostino, Museo civico di Cremae delCremasco, Sala Angelo Cremonesi dal 28novembre al 20 <strong>dicembre</strong> 1987 ... - [S.l. :s.n.], stampa 1987 (Crema : Levaartigrafiche). - 56 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra allestita a Crema acura della Commissione Museo.inv. M 2137DM.D.630.74452.RIC.1.1 v.2047 Un *ricordo di Solferino / Henry Dunant ;[trad. dal francese di SalvatoreD'Agata]. -Ginevra : Comitato internazionale dellaCroce Rossa, [1986]. -150 p. : ill. ; 18 cminv. M 2558DM.D.361.77.DUN.1.1 v.2048 Un *ricordo di Solferino ; e L'avveniresanguinoso / Henry Dunant ; a curadi LuigiFirpo. - [S.l.] : Cassa di risparmio diVerona, Vicenza e Belluno, c 1979 (Torino: Tipografia Torinese). - XLII, 117 p. : ill. ;25 cm.inv. M 1430DM.D.945.083.DUN.1.1 v.2049 *Rina Ferri : dipinti e acquarelli / testo diMarilena Pasquali ; regesto di FedericaFornaciari. - Reggio Emilia : Musei Civici,2000. - 131 p. : ingran parte ill. ; 21x21 cm((Mostra tenuta a Reggio Emilia nel 2000inv. M 963Pag. 207
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.759.5.RIN.1.1 v.2050 *Rina Soldo : 26 marzo-26 aprile 1988. -[S.l. .s.n.], [1988] (Ciliverghe : GM & TI). -95 p. : ill. ; 21x21 cm. ((Mostra tenuta aQuistello. - In testa al front.: Comune diQuistello, Pinacoteca comunale.inv. M 1905DM.D.759.5.RIN.2.1 v.2051 *Rinascimento prossimo venturo / RobertoVacca. - Milano : Bompiani, 1986.- 281 p. ;22 cm.inv. M 1784DM.D.303.48.VAC.1.1 v.2052 *Rinvenimenti archeologici nelle vallidell'Adda e della Mera (Provincia diSondrio) / Giliana Muffatti Musselli. -[Sondrio] : Credito Valtellinese,stampa1985. - 251 p. : ill. ; 24 cm + 1 cartinainv. M 2515DM.D.937.2.MUF.1.1 v.2053 La *riorganizzazione dei musei di Pesaro :obiettivi e risultati 2000-2004/ ChiaraAngelini ... [et al.] ; con il coordinamento diChiara Angelini. - Pesaro : Comune diPesaro, Servizio musei, stampa 2003. - 71p. ; 30 cm. ((Nel front.: Comune di Pesaro,Area Citta come cultura, Servizio musei.inv. M 399DM.D.065.677.RIO.1.1 v.2054 *Ripostigli monetali in Italia : schedeanagrafiche. - [S.l : s.n., 19..].- 1 v. ; 33 cm.((A fogli mobili. - Tit. del contenitoreinv. M 2438DM.D.016.7374945.RIP.1.1 v.2055 *Ripostiglio della Venera : nuovo catalogoillustrato / a cura di Jean Baptiste Giard. -Verona : Museo di Castelvecchio ; poi]Roma : L'Erma di Bretschneider. - v. ;21x30 cm.+ 4: *Caro, Diocleziano / Daniel Gricourt ;prefazione di Pierre Bastien. - Verona :Comune di Verona, Assessorato allacultura, 2000. - 263 p., 60 p. di tav. : ill. ;21x30 cm.inv. M 848DM.D.737.4937.RIP.1.41 v.2056 Il *ripostiglio di Besano : Varese, 1916 / acura di Maila Chiaravalle. - Milano :Civiche raccolte numismatiche, 1980. - [9]c. : ill. ; 28 cm.inv. M 1578DM.D.737.4937.RIP.2.1 v.2057 *Riserve naturali della <strong>Lombardia</strong> / /testi:Paola Galesini Bianchi, Nadia Piantanida,Rossella Rossi Porzio]. - /S.l.] : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, stampa 1990. - 2 v. : in granparte ill. ; 21x30 cm.+ 1: . - /S.l.] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, stampa1990. - 396 p. : in gran parte ill. ; 21x30 cminv. M 749DM.D.719.3609452.RIS.1.11 v.+ 2: . - /S.l.] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, stampa1990. - 403-708 p. : in gran parte ill. ;21x30 cminv. M 750DM.D.719.3609452.RIS.1.21 v.2058 *Risorgimento : mito e realta. - Milano :Electa, c1992. - 135 p. : in gran parte ill. ;24 cm. ((Catalogo della mostra tenuta aMilano nel 1992.inv. M 914DM.D.945.083.RIS.1.1 v.2059 *Riti e offerte per un vi<strong>agg</strong>io nell'aldila : lanecropoli romana di via Pietro Micca :catalogo della mostra, 2 giugno 1990,Museo civico G. Sutermeister di Legnanoin collaborazione con la soprintendenzaarcheologica della <strong>Lombardia</strong>. - Legnano :Tipografia comunale, 1990. - 38 p. : ill. ; 23cm.inv. M 1212DM.D.937.2.RIT.3.1 v.2060 *Riti e sepolture tra Adda e Oglio : dallatarda eta del ferro all'altomedioevo / a curaPag. 208
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)di Lynn Passi Pitcher. - Soncino : (s.n.),(1990?) (Soncino : Moretti). - 72 p. : ill. ; 30cm ((In testa al front.: Soprintendenzaarcheologica della <strong>Lombardia</strong>, Comune diSoncino, Gruppo archeologico Aquaria. -Mostra tenuta a Soncino nelm<strong>agg</strong>io-giugno 1990.inv. M 425DM.D.937.2.RIT.1.1 v.inv. M 500DM.D.937.2.RIT.2.1 v.2061 *Ritratti d'autore / di Hans Baumgartner ...(et al.). - Lugano : GalleriaGottardo, 1990.- 112 p. : ill. ; 22 cm ((Tit. di cop.: Ritrattid'autore dalla Collezione della Fondazionesvizzera per la fotografia. - Catalogo dellamostra tenuta a Lugano nel 1990. - Front.su 2 pagine.inv. M 1856DM.D.779.2.SCS.1.1 v.2062 *Ritratti europei tra la fine del Settecento ela prima meta dell'Ottocento: materiali perl'uso didattico della mostra Ritratti delprimo Ottocento a Brescia, 16 giugno-15<strong>dicembre</strong> 1995, Pinacoteca TosioMartinengo / a curadi Bernardo Falconi,Ida Gianfranceschi, Maurizio Mondini. -[Brescia] : [Comune di Brescia], stampa1995. - 61 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: Comune di Brescia, Assessoratoalla Cultura, Civici Musei d'arte e storia,Sezione didattica.inv. M 632DM.D.704.942.RIT.1.1 v.2063 *Ritratti firmati : fotografie di VincenzoCastella. - [s.l.] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,1987. - 1 v. in gran parte ill. ; 28 cm.inv. M 2039DM.D.779.2.RIT.1.1 v.2064 *Ritratti senza posa / fotografie di SilviaLelli Masotti ; testi di Lorenzo Arruga eGiuseppe Tarozzi. - Milano : Mazzotta,[1985]. - 119 p. : ill. ; 21x22 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Milano.inv. M 15DM.D.779.074.RIT.1.1 v.2065 *Ritratto di Lionello d'Este (legato GiovanniMorelli) dipinto da Pisanello nel 1441,restaurato dall'Opificio delle pietre dure diFirenze, ritorna a Bergamo nel saloned'onore dell'Accademia Carrara, mercoledi9 aprile 2008 / [testi di GiovanniValagussa]. - Bergamo : Lubrina, stampa2008. - [32] p. : ill. ; 21 cm. ((In calce alfront.: Museo, Accademia Carrara. - Pubbl.in occasione della Mostra. - Sulcontrofront.: Comune di Bergamo,Assessorato alla cultura; AccademiaCarrara; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Cultura,identitae autonomie della <strong>Lombardia</strong>;Provincia di Bergamo, Assessorato allaculturainv. M 2693DM.D.759.5.ACC.1.1 v.2066 *Ritrovamenti archeologici nella provinciadi Pavia : Atti del convegno diCasteggio,29 gennaio 1978 / [A cura di PietroGasperini]. - [S.l.] : Assessorato Regionaleai Beni e alle Attivita Culturali, stampa1979 (Lissone :Typos). - 239 p. : ill. ; 25cm.inv. M 569DM.D.930.1.RIT.1.1 v.inv. M 619DM.D.930.1.RIT.2.1 v.2067 *Ritrovamenti monetali di eta romana nelVeneto / a cura di Giovanni Gorini. -Padova : Programma : [poi] Esedra. -volumi ; 25 cm.+ *Provincia 2.: Treviso. -- 1: *Treviso : comuni di Altivole ... /Armando Bernardelli ... /et al.]. -Padova :Programma, /1995]. - XII, 523 p., /12] c. ditav. : ill. ; 25 cm.((In testa al front.: <strong>Regione</strong>del Veneto, Giunta regionale.inv. M 545DM.D.737.409373.RIT.1.2/11 v.- 2: *Oderzo : comuni di Cessalto ... / BrunoCallegher. - Padova : Programma, /1992]. -XII, 335 p., /19] c. di tav. : ill. ; 25 cm. ((Intesta al front.: <strong>Regione</strong> del Veneto, Giuntaregionale.inv. M 546Pag. 209
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.737.409373.RIT.1.2/21 v.+ *Provincia 4.: Vicenza.- 1: *Vicenza : comuni di Agugliaro ... /Armando Bernardelli. - Padova :Programma, /1995]. - XII, 413 p., /17] c. ditav. : ill. ; 25 cm. ((In testa al front.:<strong>Regione</strong> del Veneto, Giunta regionale.inv. M 548DM.D.737.409373.RIT.1.4/11 v.- 2: *Bassano : comuni di Arsiero ... /Armando Bernardelli. - Padova : Esedra,/1997]. - XIII, 345 p., /12] c. di tav. : ill. ; 25cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong> del Veneto,Giunta regionale.inv. M 549DM.D.737.409373.RIT.1.4/21 v.+ *Provincia 6.: Venezia. -- 2: *Venezia-Altino 2. : comuni di Eraclea .../ Michele Asolati, Cristina Crisafulli. -Padova : Programma, /1994]. - XII, 283 p.,/17] c. di tav. : ill. ; 25 cm. ((In testa alfront.: <strong>Regione</strong> del Veneto, Giuntaregionale.inv. M 550DM.D.737.409373.RIT.1.6/21 v.- 3: *Chioggia : comuni di Campagna Lupia... / Michele Asolati, Cristina Crisafulli. -Padova : Programma, /1993]. - XII, 184 p.,/4] c. di tav. : ill. ; 25 cm. ((In testa al front.:<strong>Regione</strong> del Veneto, Giunta regionale.inv. M 551DM.D.737.409373.RIT.1.6/31 v.2068 *Ritrovare Milano. - Milano : AEM ;Comune di Milano, [19..]. - 31 p. : ill. ; 27cm. ((In custodia.inv. M 1917DM.D.720.28.MIL.1.1 v.2069 La *rivoluzione francese e i suoi riflessi aBrescia dal 1797 al 1815 : catalogo dellaMostra / Comune di Brescia-Assessoratoalla cultura, Direzionedei Civici museid'arte e storia. - (S. l. : s. n.), 1989 (Brescia: M. Squassina). - 47 p. : ill. ; 26 cm.((Tenuta a Brescia nel 1989.inv. M 637DM.D.945.26.RIV.1.1 v.2070 *Roberto Sambonet : design, grafica,pittura '74-'79. - Milano : Mazzotta,1980. -1 v. : ill. ; 27 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Milano nel 1980. - In cop.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Comune di Milano. -Senza paginazione.inv. M 734DM.D.709.2.ROB.1.1 v.2071 La *Rocca estense di San Felice sulPanaro : studi e ricerche su un fortiliziodell'area padana dal Medioevo all'etamoderna : atti della giornata distudio,sabato 29 m<strong>agg</strong>io 1993 / a cura di MauroCalzolari, Paolo Campagnoli e CarluccioFrison. - San Felice sul Panaro : Gruppostudi Bassa Modenese, 1994. - 279 p. : ill.; 24 cm. ((In testa al front.:Amministrazione comunale di San Felicesul Panaro; Gruppo studi BassaModenese; Soprintendenza archeologicadell'Emilia Romagna; Soprintendenzaarchivistica dell'Emilia Romagna.inv. M 1349DM.D.723.ROC.1.1 v.2072 *Rocce e minerali della Valchiavenna / diEnrico Sciesa, Francesco Bedogne. -Chiavenna : Museo della Valchiavenna :Comunita montana della Valchiavenna,2003. - 124 p. : 1ll. ; 24 cm.inv. M 1776DM.D.549.94525.SCI.1.1 v.2073 *Rod Dudley : mostra antologica1965-1996 / introduzione: Angelo Luini,Carmelo Todoverto, Silvio Zanella ; testocritico: Christina Ossowski. - Gallarate :Civica galleria d'arte moderna, [1997?]. -68 p. : in gran parte ill. ; 25 cm. ((Catalogodella mostra tenutasi a Gallarate dal 23febbraio al23 marzo 1997. - Testo criticoanche in inglese e tedesco.inv. M 305DM.D.730.92.ROD.1.1 v.2074 *Rodolfo Arico : Padiglione d'artecontemporanea, 18 aprile-28 m<strong>agg</strong>io 1984/Pag. 210
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)testo di Guido Ballo. - Milano : Nava, 1984.- 48 p. : ill. ; 23x22 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Milano.inv. M 27DM.D.759.5.ROD.1.1 v.2075 *Roma 1300-1875 : l'arte degli anni santi /a cura di Marcello Fagiolo e Maria LuisaMadonna. - Milano : A. Mondadori, [1984].- 494 p., [25] p. di tav. : ill. ; 27 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel1984-1985.inv. M 1586DM.D.704.948.ROM.1.1 v.2076 *Romanengo: un capitolo di storia locale :vita sociale e lotte politiche dalla finedell'800 all'avvento del fascismo /prefazione di Alessandro Samarani ;introduzione di Elio Sellino ; a cura di LuigiBruti Liberati ... [et a.] ; interviste redatte acura di Franco Marcarini, Pierluigi Pozzi. -[Romanengo] : Comune di Romanengo,Centro culturale Pablo Neruda, Bibliotecacomunale, stampa 1980 (Gorgonzola :Grafica FBBL). - 114 p. : ill. ; 25 cm. ((Ed.di 1000 esempl.inv. M 375DM.D.945.24.ROM.1.1 v.2077 Il *romanico dietro l'angolo : elementi diconoscenza dell'arte romanica in Valcuvia.- /S. l. : s. n., 1990?] (/Varese] : Latipografica Varese). - 94 p. : ill. ; 21 cm.((In testa al front.: Gruppo Beni Culturalidel Sistema bibliotecario di LavenoMombello. //51inv. M 54DM.D.722.7.ROM.1.1 v.2078 La *romanizzazione degli insubri : celti eromani in Transpadana attraverso ladocumentazione storica ed archeologica /Maria Teresa Grassi. - Milano: ET, stampa1995. - 94 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 833DM.D.937.2.GRA.1.1 v.2079 *Romano Notari: soli-tudine : olii, tempere1986-1988 / testo di Roberto Tassi. -[Milano] : Edizioni Gallerie delle Ore,[1988?] - [10] c. : ill. ; 21 cm. ((In calce alfront.: Galleria delle ore, Milano. - Catalogodella mostra tenutasi fra il 19 marzo e il 7aprile del 1988 a Milanoinv. M 2162DM.D.759.5.ROM.1.1 v.2080 *Romanzi e pittura di storia : Galleria d'artemoderna di Palazzo Pitti / a cura di CarloSisi. - Firenze : Tip. Coppini, 1988. - 93 p. :ill. ; 24 cm. ((In cop.: Ministero per i beniculturali e ambientali, Soprintendenza per ibeni artistici e storici, Firenze.inv. M 365DM.D.759.5.SIS.1.1 v.2081 *Rome au moyen age / Bureau di tourismeRegion Latium. - Rome : ArtemideEdizioni, c1995. - 63 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2048DM.D.945.63202.ROM.1.1 v.2082 *Rome et Latium : hier et aujourd'hui /[textes de Willy Pocino]. - Novara: IstitutoGeografico De Agostini, c1998. - 64 p. : ill.; 23 cm + 1 c. topogr. ripieg. ((A pie delfront.: Bureau du Tourisme Region Latium- In cop. : Guide touristique Carte routieredu Latium 1:250 000 et plan de Rome.inv. M 2049DM.D.914.563204.ROM.1.1 v.2083 Die *Romer in den Alpen : Historikertagungin Salzburg, 13.-15. XI. 1986. - Bozen :Athesia, 1989. - 447 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 537DM.D.937.ROM.1.1 v.2084 *Romolo Romani : Sala dei Provveditori,aprile-m<strong>agg</strong>io 1994 / a cura di SilviaEvangelisti. - Brescia : Nuovi strumenti,stampa 1994. - [34] c. : ill.; 21 cm. ((Intesta al front.: Civica raccolta del disegno,Salo. - Catalogo della Mostra.inv. M 184DM.D.741.945.ROM.1.1 v.Pag. 211
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2085 *Romualdo Locatelli, 1905-1943 / [a curadi] Fernando Rea. - Bergamo : Circoloartistico bergamasco, [2003]. - 104 p. : ill. ;26 cm.inv. M 2422DM.D.759.5.ROM.3.1 v.2086 *Ronco di Gussago : frammenti di storia /Rinetta Faroni ; fotografie di Ilario Oneda. -/Brescia] : Fondazione civilta bresciana,1995. - 158 p., /8] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 953DM.D.945.26.FAR.1.1 v.2087 La *rosa sulla roggia / Gian Mario Andrico,Floriana Maffeis ; con la collaborazione diSandro Guerrini. - Orzinuovi : Comune,stampa 1994. - 67 p. :ill. ; 30 cm.inv. M 128DM.D.726.5094526.AND.1.1 v.2088 *Rose bianche e vermiglie : un itinerariomusicale nel Barocco / a cura diMarcoBizzarini. - /S. l.] : Happy projects, 1995(Collebeato, Brescia : /s. n.]). - 43 p. ; 23cm.inv. M 2653DM.D.780.924.ROS.1.1 v.2089 *Rouault: il miserere / a cura di MauroCorradini ; contributi di Mauro Corradini ...[et al.]. - Lecco : Galleria Bellinzona,stampa 2000 (Rudiano :Gam). - 105 p. : ingran parte ill. ; 30 cm. ((Contiene la rist.anast. diMiserere / Georges Rouault, Paris: Etoile filante, 1948. - Monografia edita inoccasione della mostra curata dallaGalleria Bellinzona.inv. M 256DM.D.769.92.ROU.1.1 v.2090 La *rueda elevadora de agua de las minasromanas de Riotinto : memoria deintervencion. - [Sevilla] : Consejeria decultura, 2006. - 152 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2184DM.D.627.RUE.1.1 v.2091 Il *ruolo delle regioni per l'unione europea :seduta straordinaria del Consiglioregionale dell'Emilia-Romagna con lapartecipazione dei parlamentari europei enazionali convocata in vista dellaConferenza dei parlamenti della Comunitaeuropea riunita a Roma dal 27 al 30novembre 1990 : Bologna, 26 novembre1990, aula del Consiglio regionale. -/Bologna] : Edizioni di documentazione delConsiglio regionale dell'Emilia Romagna,stampa 1991. - 80p. ; 24 cm.inv. M 2582DM.D.338.94.EMR.1.1 v.2092 *Rupe magna : la roccia incisa piu grandedelle Alpi / Andrea Arca ... (etal.) ;Cooperativa archeologica Le ormedell'uomo ; con un contributo di MicheleGargantini. - Sondrio : (s.n.). - v. : ill. ; 30cm. ((In testa alfront.: Consorzio per ilParco delle incisioni rupestri di Grosio,Ministero per i Beni Culturali e Ambientali,Soprintendenza Archeologica della<strong>Lombardia</strong>.+ 1. - Sondrio : (s.n.), 1995. - 131 p., (14) c.di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1339DM.D.709.0113094529.RUP.1.11 v.+ 2: *Tavole. - Sondrio : (s.n.), 1995. - (14) c.di tav. ripieg. : ill. ; 30 cm.inv. M 1353DM.D.709.0113094529.RUP.1.21 v.2093 *Rutilio Manetti, 1571-1639 : Siena,Palazzo Pubblico, 15 giugno-15 ottobre1978 / catalogo a cura di AlessandroBagnoli ; prefazione di Cesare Brandi ;introduzione di Piero Torriti. - Firenze :Centro Di, [1978]. - 156 p. : ill. ; 23 cm.((Catalogo della Mostra tenutasinell'ambito delle manifestazioni "Arte evino in Toscana". - Nell'occh.: <strong>Regione</strong>Toscana, Comune di Siena, Universitadegli studi di Sienainv. M 898DM.D.759.5.RUT.1.1 v.2094 *S. Caterina del sasso : premesse allaprogettazione delle opere diconsolidamento, restauro e ripristino /Enrico Castiglioni. - Varese :Pag. 212
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Amministrazione provinciale, Ufficiopatrimonio e pianificazione, 1978. - 214 p. :ill. ;20 cm.inv. M 2089DM.D.726.50288.CAS.1.1 v.2095 *S. Giulia di Brescia gli scavi dal 1980 al1992 : reperti preromani, romani e altomedievali / a cura di Gian Pietro Brogiolo ;testi di A. Alberti ... et al.]. - Firenze :all'Insegna del Giglio, 1999]. - 700 p.(517-700p. di tav.) : ill. ; 30 cm.inv. M 215DM.D.726.5094526.SGD.1.1 v.2096 *S. Maria in Campo : un conventosoppresso della Bassa Milanese : secoli10.-19. / Alberto M. Cuomo. - Binasco :Edizione Multigrafica G. B. R., 1991. - 194p., /10] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 748DM.D.945.29.CUO.1.1 v.2097 *S. Maria incoronata in Milano / A. Bollani.- Milano : S. n.], 1952. - 105 p., 11] c. ditav. : ill. ; 25 cm.inv. M 1923DM.D.726.5.BOL.1.1 v.2098 *S. Martino prope litus maris : storia earcheologia di una chiesa scomparsa delterritorio cervese / Sauro Gelichi ... (et al.).- Firenze : All'insegna del giglio, (1996). -116 p., (2) c. di tav. : ill. ; 29 cm.inv. M 763DM.D.945.47.SMP.1.1 v.2099 *S. Zeno in valle Intelvi : fra storia eleggenda / documentazione storicadiFloriana Spalla ; narrazione di LuigiZanotta ; illustrazioni di Raffaella Cosco ; acura di Bruno Gandola. - /Milano] :Accademia di belle arti di Brera, stampa1994. - 63 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Comune di Cerano Intelvi.inv. M 2062DM.D.922.22.SZI.1.1 v.2100 La *Sacra conversazione di Piero dellaFrancesca / Millard Meiss. - Firenze :Centro Di, /1971]. - /7] c., 16 p. di tav. : ill. ;24 cm.inv. M 1710DM.D.759.5.MEI.1.1 v.2101 Il *sacro indosso : i *segni della devozionenei bijoux di Casalm<strong>agg</strong>iore /di RobertoBrunelli ; con un contributo di Valter Rosa.- Casalm<strong>agg</strong>iore : Biblioteca A.E.Mortara,stampa 2001. - 38 p. : ill. ; 24 cm.((In testaal front.: Museo del biijou diCasalm<strong>agg</strong>iore. - Catalogo della mostratenuta a Casalm<strong>agg</strong>iore, 1 <strong>dicembre</strong>2001-6 gennaio 2002.inv. M 1685DM.D.745.5.SAC.1.1 v.2102 Il *Sacro Monte di Ossuccio : guida allecappelle / Piera Gatta Papavassiliou ; fotodi Carla De Benedetti e Diego Maria Rossi.- (Milano) : G. Mondadori, (1996). - 188 p. :ill. ; 22 cm.inv. M 1133DM.D.726.4094523.GAT.1.1 v.2103 *Saetti : Centro culturale S. Agostino,Museo civico di Crema e del Cremasco,Sala Angelo Cremonesi dal 9 marzo al 14aprile 1985. - [S.l. : s.n.], stampa 1985(Crema : Leva). - 31 p. : ill. ; 24 cm.((Mostra. - In testa alla cop.: Centroculturale S. Agostino, Museo civico diCrema e del cremasco.- Ed. di 1000esempl.inv. M 2130DM.D.759.5.SAE.1.1 v.2104 *Saint, site and sacred strategy : *Ignatius,Rome and Jesuit urbanism : catalogue ofthe exhibition / edited by Thomas M.Lucas. - Citta del Vaticano : Bibliotecaapostolica vaticana, c1990. - 232 p. : ill. ;30 cm. ((Front. su 2 p.inv. M 394DM.D.271.5304563.SAI.1.1 v.2105 La *Sala dell'Annunciata : un nuovo spazioper la cultura. - Pavia : AmministrazionePag. 213
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)provinciale, Assessorato ai lavori pubblici,stampa 1988. - 1 v.: ill. ; 23 cm.inv. M 2031DM.D.727.0288.SAL.1.1 v.2106 *Saladin und die Kreuzfahrer /herausgegeben von Alfried Wieczorek,MamounFansa, Harald Meller. - Mainz amRhein : Philipp von Zabern, c2005. - XV,517 p. : ill. ; 29 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Mannheim, 23 luglio- 5 novembre2006inv. M 2771DM.D.709.17671.SAL.1.1 v.2107 IL *salone degli stemmi di PalazzoLavizzari : araldica storia e arte a Mazzo diValtellina / Giorgio Baruta, FrancescaBormetti, Marco Foppoli ; fotografieFederico Pollini. - Tovo di Sant'Agata :Associazione culturale Bellaguarda,[2008]. - 143 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2151DM.D.728.82094525.BAR.1.1 v.2108 *Samnium : archeologia del Molise / a curadi Stefania Capini, Angela Di Niro. - Roma: Quasar, [1991]. - 422 p. : ill. ; 27 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Milano eCampobasso nel 1991. - In testa al front.:Ministero per i beni culturali e ambientali,Soprintendenza archeologica e per ibeniambientali architettonici artistici estorici del Molise; <strong>Regione</strong> Molise;Comune di Milano.inv. M 623DM.D.937.7.SAM.1.1 v.2109 *San Benedetto a Polirone, l'abbazia, lastoria / Paolo Piva. - San Benedetto Po :Museo civico polironiano, 1991. - 70 p. : ill.; 30 cm.inv. M 1144DM.D.945.28.PIV.1.1 v.2110 *San Benedetto Po : itinerari polironianicon 20 schede storiche / a cura di MarcoMaria Farina e Paolo Golinelli. - SanBenedetto Po [Mantova] : Museo civicopolironiano, 1982. - 79 p. : ill. ; 21 cm .inv. M 1143DM.D.945.28.FAR.1.1 v.2111 *San Leucio: archeologia, storia, progetto.- Milano : Il formichiere, stampa 1977. -262 p. : ill. ; 23 cm. ((Mostra tenuta aMilano nel 1977. - In testa al front.:Comune di Milano, Ripartizione cultura espettacolo; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Assessorato ai beni e alle attivita culturali.inv. M 902DM.D.720.945725.SAN.1.1 v.2112 *San Lucio di Cavargna (San Luguzzone,S. Uguzo, Sant'Uguccione) : il santo, lachiesa, il culto, l'iconografia / Autori vari. -Cavargna : Associazione Amici diCavargna, 2000]. - 267 p. : ill. ; 21x21 cm+ 1 fasc. in tasca. ((Tit. del fasc.: S. Lucio(S. Uguzo), il patrono degli alpigiani di E.A. Stuckelberg ; versione dal tedescoautorizzata e riveduta dall'A., Monitoreufficiale della Diocesi di Lugano, Lugano :Grassi & C. tipografi editori, 1912.inv. M 1633DM.D.263.0424523.SAN.1.1 v.2113 *San Paolo Converso in Milano / a cura diAlessandro Morandotti. - Milano : Societamilanese per l'arte, [19..]. - 61 p. : ill. ; 25cm.inv. M 104DM.D.726.5094521.SAN.1.1 v.2114 *San Pellegrino Terme. Il Casino / Comunedi S.Pellegrino. - Clusone : Ferrari Editrice,2004. - 62 pag. ill.; 19 cm. ((sulla cop.:Casino di San Pellegrino Terme: il liberty,<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> turismo, Provincia diBergamo,Comune di San PellegrinoTerme.inv. M 2063DM.D.945.24.SAN.1.1 v.2115 *San Pietro a Gemonio : studi sullafondazione e le diverse fasi architettonichee pittoriche / Alberto Bertoni, RosangelaCervini. - Gavirate : Nicolini, 2003. - 159 p.: ill. ; 28 cminv. M 214Pag. 214
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.726.5094522.BER.1.1 v.2116 *San Pietro, Motto di Dongio : storia erestauri di una chiesa sulla via delLucomagno / a cura di Piero Ferrari. -Lugano : Casagrande, 1993. - 209 p. : ill. ;24 cm. ((Ai pie del front.: Comitato ProRestauri Chiesa di SanPietro di Motto.inv. M 2211DM.D.726.509494.SAN.1.1 v.2117 *San Sabba : istruttoria e processo per ilLager della Risiera / a cura diAdolfoScalpelli ; scritti di Enzo Collotti ... (et al.). -Milano : ANED : A. Mondadori, 1988. - 2 v.; 22 cm.+ 1. - Milano : ANED : A. Mondadori, 1988. -XXXII, 233 p., (8) c. di tav. :ill. ; 22 cm.inv. M 1330DM.D.940.5472430945393.SAN.1.11 v.+ 2. - Milano : ANED : A. Mondadori, 1988. -380 p. ; 22 cm.inv. M 1331DM.D.940.5472430945393.SAN.1.21 v.2118 *San Salvatore di Brescia : *materiali perun museo. 1 / Comune di Brescia. -Brescia : Grafo. - v. ; 26 cm.+ 1: *Catalogo della mostra :giugno-novembre 1978. - Brescia : Grafo,1978.- 229 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 923DM.D.709.5094526.SAN.1.11 v.+ 2: *Contributi per la storia del monastero eproposte per un uso culturaledell'areastorica di Santa Giulia. - Brescia : Grafo,1978. - 272 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 26cm.inv. M 726DM.D.709.5094526.SAN.1.21 v.2119 *San Salvatore di Brescia : materiali per unmuseo, 1. : schede didatticheesuggerimenti per la ricerca / a cura di IdaGianfranchi Vettori. - Brescia : Grafo,1978. - [24] c. : ill. ; 21 cm. ((Il nome dell'A.sul verso delfront.inv. M 783DM.D.726.7094526.GIA.1.1 v.2120 *San Simpliciano : un vescovo una basilica: guida storica-artistica dalleorigini ai nostrigiorni / Luigi Crivelli. - Milano : [s.n., 1994](Pessano con Bornago : Tipocromo). - 141p. : ill. ; 21x14 cm.inv. M 96DM.D.726.5094521.CRI.1.1 v.inv. M 519DM.D.726.5094521.CRI.2.1 v.2121 *San Vittore in Meda : la piccola Sistinadella Brianza / Letizia Maderna ; fotografiedi Raimondo Santucci. - Milano : Chimera,[2001]. - 127 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 2890DM.D.726.7094521.MAD.1.1 v.2122 *Sandra Tenconi : 28 aprile-27 m<strong>agg</strong>io1984. - [S.l : s.n.], stampa 1984 (Varese :La tipografica Varese). - [16] c. : ill. ; 30cm. ((Catalogo dello Mostra tenuta aVarese. - In testa al front.: Comune diVarese, Assessoratoalla cultura, Museicivici di Villa Mirabello. - Ed. in 1200 copie.inv. M 1095DM.D.759.5.SAN.3.1 v.2123 *Sandro Negri : evocate immagini / a curadi Claudio Rizzi. - Gavirate : Nicolini,[2006]. - 92 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Comune di Maccagno, Civico MuseoParisi Valle. - Catalogo della mostra tenutaa Maccagno nel 2006.inv. M 2848DM.D.759.5.SAN.5.1 v.2124 *Sandro Uboldi : 24 aprile-23 m<strong>agg</strong>io1982. - (Varese : Comune, Assessoratoallacultura : Musei civici di Villa Mirabello),stampa 1982 (Varese : La tipograficaVarese. - (24) c. : ill. ; 30 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Varese nel 1982.inv. M 1102DM.D.759.5.SAN.4.1 v.Pag. 215
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2125 La *sanita nella storia illustrata daidocumenti postali : pagine e documenti distoria delle comunicazioni postali /pubblicazione realizzata dal Museo deiTasso e della Storia postale, CamerataCornello (Bg). - Padova : Elzeviro, 2006. -86 p. : ill. ; 25x21 cm. ((In cop.: Testi di:Chiara Simon ... [et al.]inv. M 2749DM.D.614.MUD.1.1 v.2126 *Sant'Ambrogio. - Milano : Vangelista,1984. - 93 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1559DM.D.726.5.SAN.1.1 v.2127 *Santa Chiara in Casalm<strong>agg</strong>iore : uncomplesso monastico tra storia e futuro. -Cremona : Turris, c1987 (stampa 1988). -119 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1910DM.D.726.5.SAN.2.1 v.2128 *Santa Maria delle Grazie ed il CenacoloVinciano / Angelo Maria Caccin. -5. ed.ampliata, riv. e corretta. - Gavirate :Nicolini, stampa 1992. - 111 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 634DM.D.759.5.CAC.1.1 v.2129 *Santa Maria di Lovernato : architettura eaffreschi di una chiesa bresciana delQuattrocento / a cura di Paola Castellini ;testi di Angelo Brumana ... et al. ]. -Ospitaletto : Comune, stampa 2001. - 152p., 8] c. di tav. : ill. ; 30 cm .inv. M 1808DM.D.726.509452632.SAN.1.1 v.2130 *Sante Cancian : illustrazione e graficapubblicitaria : Castello Roganzuolo, 19ottobre-16 novembre. - /Treviso] : Canova,stampa 1997. - /16] c. : ill. ; 21 cm. ((Intesta al front.: Provincia di Treviso;Comune di S. Fior.inv. M 610DM.D.759.5.SAN.2.1 v.2131 *Santelle e cappelle nel territorio diCalcinato : ricerca degli alunni della scuoladi Calcinatello. - Botticino : Edizioni delLaboratorio, 1981. -92 p. : ill. ; 21 cm. (( Intesta al front.: Museo etnografico dellaTrinita .inv. M 801DM.D.704.948.SAN.1.1 v.2132 *Santi di carta / a cura di Luca TemoloDall'Igna e Rosa Giorgi. - Milano : Intercap,[2004]. - 95 p. : ill. ; 22x22 cm.inv. M 1177DM.D.704.9482.SAN.2.1 v.2133 Il *santuario della Madonna dell'Oglio inOrzinuovi / Lino Cominotti. - Roccafranca :Il cubo, stampa 1992. - 110 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 450DM.D.263.0424526.COM.1.1 v.2134 Il *Santuario della Madonna dellabrughiera di biassono / Mario Sangiorgio. -Biassono : Parrocchia di San Martino,1985. - 48 p. : ill. ; 23 cm. ((Su l front.: Laquadreria del Santuario / Giuliana BedoniVigano.inv. M 828DM.D.945.21.SAN.1.1 v.2135 Il *Santuario della Madonna di Sombreno /Pietro e Luigia Gritti ; Sette artisti per lecappelle devozionali a cura di Lino Lazzari.- Bergamo : Consorzio per il Parco dei collidi Bergamo, c1990. - 80 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 873DM.D.726.5094524.GRI.1.1 v.2136 *Saper leggere / Lionel Bellenger ; a curadi Tullio De Mauro ; traduzionee curaredazionale di Stefano Gensini. - Roma :Editori Riuniti, 1980. - 141 p. : ill. ; 20 cm.((Compl. del titolo della cop.: chi legge echi no: che cosa, dove, perche : Guida auna lettura migliore per divertirsi e capire dipiuinv. M 1050DM.D.028.BEL.1.1 v.Pag. 216
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2137 *Sardegna / a cura di Alberto Moravetti,Carlo Tozzi. - Forli : A.B.A.C.O., 1995]. -240 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.:Unione internazionale delle scienzepreistoriche e protostoriche; Ministero per ibeni culturali e ambientali. - In cop.: 13.Congresso internazionale delle scienzepreistoriche e protostoriche, ForlW1A1u,Italia, 1996. - Testo anche in inglese efrancese.inv. M 454DM.D.914.59.SAR.1.1 v.2138 *"Sardegna fuori Sardegna" / Gillo Dorfles.- Milano : Centro sociale culturale dei sardia Milano, 1987. - 47 p. : ill. ; 21x21 cm. ((Intesta al front.: <strong>Regione</strong> autonoma dellaSardegna, Comune di Milano, Provincia diMilano, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.inv. M 1730DM.D.709.459.SAR.1.1 v.2139 *Scavi della Fondazione Ing. Carlo M.Lerici del Politecnico di Milano perlaSoprintendenza archeologica dell'Etruriameridionale / Francesca R. Serra Ridgway.- (S. l. : s. n.). - v. ; 28 cm. ((In testa alfront.: Comunedi Milano, Settore cultura espettacolo, Raccolte archeologiche enumismatiche.+ 1: I *corredi del Fondo Scataglini aTarquinia / Francesca R. Serra Ridgway. -(S. l. : s. n.), 1996. - 2 v. ; 28 cm.- 1: *Testo / Francesca R. Serra Ridgway. -(S. l. : s. n.), 1996 (Truccazzano :Bianca&Volta). - VI, 366 p. ; 28 cm.inv. M 1225DM.D.937.500740521.SER.1.1/11 v.- 2: *Tavole / Francesca R. Serra Ridgway. -(S. l. : s. n.), 1996 (Truccazzano :Bianca&Volta). - CCXXVII p. : in gran parteill. ; 28 cm.inv. M 1223DM.D.937.500740521.SER.1.1/21 v.+ 2: Lo *scavo nel fondo Scataglini aTarquinia / Richard E. Linington,Francesca R. Serra Ridgway ; contributi diMaristella Pandolfini, M. Donatella Gentili,Fiorenzo Catalli. - (S. l. : s. n.), 1997. - 2 v.; 28 cm.- 2: *Tavole / (a cura di) Richard E.Linington, Francesca R. Serra Ridgway.-(S. l. : s. n.), 1997 ((S. l.) : Serenissima). -CCLXXVI p. di tav. : ingran parte ill. ; 28cm + 1 c.inv. M 1224DM.D.937.500740521.SER.1.2/21 v.2140 *Scavi MM3 : ricerche di archeologiaurbana a Milano durante la costruzionedella linea 3 della metropolitana,1982-1990 / a cura di DonatellaCaporusso. - Milano : ET, 1991. - 4 v. in 5 :ill. ; 34 cm. ((In testa al front.:Ministero peri beni culturali e ambientali,Soprintendenza archeologica della<strong>Lombardia</strong>. - In custodia+ 1: Gli *scavi : testo. - 358 p.inv. M 767DM.D.930.1.SCA.1.11 v.+ 2: {Gli *scavi : tavole}. - 24 c. di tav. ripieg.sciolte in cartella : c.topogr.inv. M 768DM.D.930.1.SCA.1.21 v.+ 3: I *reperti : testo. - 2 v.- 1. - 378 p.inv. M 769DM.D.930.1.SCA.1.3/11 v.- 2. - 184 p.inv. M 770DM.D.930.1.SCA.1.3/21 v.+ 4: I *reperti : tavole. - CCVII p. di tav. : ill.inv. M 771DM.D.930.1.SCA.1.41 v.2141 Lo *scavo di Piazza Marconi : mostradidattica : 13 ottobre 10 novembre 1984,Centro culturale "Citta di Cremona". - S.l. :s.n.], stampa 1984. - 70p. : ill. ; 22x24 cm.+ 1 tav. ripieg. ((Catalogo della mostratenuta a Cremona nel 1984. - In testa alfront.: Comune di Cremona,Soprintendenza archeologica della<strong>Lombardia</strong>.inv. M 355DM.D.937.2.SCA.1.1 v.Pag. 217
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2142 Uno *schermo per palcoscenico : itinerariper una lettura comparata tra cinema eteatro / [scritti di Floriana Gavazzi,Antonella Liotti, Guido Michelone, GiorgioSimonelli, Antonino Repetto, RiccardoAurelli]. - Roma : Cinecircoli GiovaniliSocioculturali, [dopo il 1988]. - 105 p. ; 24cm. ((Pubblicazione inserita nell'iniziativaculturale specifica "Cinema e Teatro". - Ladata si ricava da p. 68.inv. M 207DM.D.808.257.SCH.1.1 v.2143 *Schizzi e disegni: Mimmo Rotella1940-1990 : Castello di Zavattarello,19luglio-21 settembre 2003 / a cura diFlavio Arensi e Carlo Carlino - Napoli :Fondazione Mimmo Rotella, 2003. - 123 p.: ill. ; 24 x 16 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Zavattarello nel 2003.inv. M 1677DM.D.759.5.SCH.1.1 v.2144 *Science and imagination in 18th-centuryBritish culture : proceedings of theConference, Gargnano del Garda, 12-16aprile 1985 / edited by Sergio Rossi. -Milano : UNICOPLI, 1987. - 405 p., (22) c.di tav. : ill. ; 26 cm.inv. M 1533DM.D.509.41.SCI.1.1 v.2145 *Scientific methodologies applied to worksof art : proceedings of the symposium :Florence, Italy, 2-5 may 1984 / ed. Paolo L.Parrini. - Milano : Montedison ProgettoCultura, ?1986?. - 247 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1106DM.D.702.88.SCI.1.1 v.2146 La *scienza e la colpa: crimini, criminali,criminologi, un volto dell'Ottocento / a curadi Umberto Levra. - Milano : Electa, c1985.- 303 p. : ill.; 24 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Torino nel 1985.inv. M 1477DM.D.364.09.SCI.1.1 v.2147 *Scienza e vita nel momento attuale /lezioni di E. Amaldi ... . -Milano :Istituto lombardo di scienze e lettere, 1991.- 304 p. : ill. ; 21 cm. ((In testa al front.:Istituto lombardo. Accademia di scienze elettereinv. M 213DM.D.215.7.SCI.1.1 v.2148 *Scienza under 18 : istruzioni per l'uso / acura di Francesco Cigada ... [et al.]. -Milano : Wordship New, 2003. - 159 p. : ill.; 21 cm. ((Sulla cop.: nei chiostri del MuseoNazionale della Scienza e della TecnologiaLeonardo da Vinci di Milano.inv. M 2593DM.D.507.40521.SCI.1.1 v.2149 Le *scienze geo-archeologiche ebibliotecarie al servizio della scuola / acuradi Medica Assunta Orlando. - [S.l.] :Kollemata, 2005. - XIV, 102 p.,[3] c. di tav.: ill. ; 25 cm. ((In testa al front.: Citta diMaglie, L'Alca - Museo e Biblioteca.inv. M 254DM.D.370.72.SCI.1.1 v.2150 *Scolpito nel tempo : le incisioni rupestridella Valcamonica / (Angelo Fossati,Ludwig Jaffe, Mila Simoes de Abreu). -Nadro : Cooperativa archeologica Le ormedell'uomo, 1989. - 32 p. : ill. ; 24 cm. ((Inomi degli A. si ricavano dalla cop.inv. M 2542DM.D.709.011.FOS.1.1 v.2151 *Scrigni : la promozione degli archivi storicilocali tra scuola e territorio. - Brescia :Grafo, /1999]. - 94 p. : ill. ; 24 cm. ((Atti delConvegnotenuto a Nozza di Vestone nel1999. - In testa al front.: ComunitaMontanadi Valle Sabbia, Assessorato allacultura; Cooperativa Arca di GardoneValtrompia.inv. M 2393DM.D.025.067.SCR.1.1 v.2152 *Scripta manent : cultura, arte eformazione in provincia di Bolzano, 2006. -Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano -Alto Adige, (2006). - 365 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2079Pag. 218
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.306.0945383.SCR.1.1 v.2153 *Scritti di arte figurativa : 1895-1897 / LuigiPirandello ; raccolti e annotati da AuroraScotti Tosini. - Milano : Bibliotecacomunale, 1987. - 137p. : ill. ; 17 cm. ((Intesta al front.: Settore cultura e spettacolo,Biblioteca comunale.inv. M 2419DM.D.709.45.PIR.1.1 v.2154 *Scritti fenici minori / Sabatino Moscati. -Roma : Consiglio nazionale delle ricerche,1988. - 665 p., /2] c. di tav. : ill. ; 24 cm.((Gia pubbl.inv. M 2376DM.D.930.09.MOS.1.1 v.2155 *Scritti in onore di Gaetano Panazza. -Brescia : (s. n.), 1994 (Brescia :Geroldi). -575 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:Ateneo di Brescia, Accademia di scienzelettere e arti; Comune di Brescia,Assessorato alla cultura. - Errata corrigealleg. - Suppl. ai Commentari dell'Ateneodi Brescia, 1994.inv. M 206DM.D.709.2.SCR.1.1 v.2156 *Scultori della Permanente di Milano : *51artisti in mostra : Garbagnate Milanese,Corte Valenti, 12 aprile-12 m<strong>agg</strong>io 2008. -[S.l. : s.n.], stampa 2008 (Arese : NewGraphic Pre-press). - 125 p. : ill. ; 21x17cm. ((Catalogo della mostra. - In testa alfront.: Citta di Garbagnate Milanese,Assessorato alle Poltiche Culturali.inv. M 2833DM.D.730.92.SCU.1.1 v.2157 *Scultura carolingia e romanica nelcomasco : inventario territoriale / OlegZastrow. - 2. rist. con app. <strong>agg</strong>iorn. - Como: Societa archeologica comense, 1981. -189 p. : ill. ; 27 cm.inv. M 1497DM.D.734.ZAS.1.1 v.2158 Una *scultura di Benedetto Antelami el'intitolazione dell'antica Abbazia diFontevivo (PR) / Bruno Zanardi, AlfredoBianchi ; con una nota di Lucia FornariSchianchi ; addendum di GianfrancoFiaccadori. - Ravenna : EdizionidelGirasole, 1988. - 29 p. : ill. ; 24 cm. ((Incop.: Universita degli studi di Bologna,Istituto di antichita ravennati e bizantine. -Estr. da: Studi in memoria di GiuseppeBovini.inv. M 205DM.D.730.945.ZAN.1.1 v.2159 *Scultura e segno : Campus, Festa,Ghinzani, Ghitti, Legnaghi, Benedetti,Crippa, Della Torre, Strazza, Valentini / [acura di Antonio Zavaglia]. - Milano :Charta, [1995]. - 93 p. : ill. ; 27 cm.((Catalogo della mostra itinerante,Regensburg, Linz, Innsbruck, Wien1995-1996. - Testo in italiano etedesco.inv. M 173DM.D.730.945.SCU.1.1 v.inv. M 356DM.D.730.945.SCU.2.1 v.2160 *Scultura lignea a Mortara: restauricompiuti e da compiere. - Vigevano :Diakronia, (1997). - 77 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta aMortara. -Testo anche in inglese.inv. M 938DM.D.731.462.SCU.1.1 v.2161 *Scultura romantica e floreale nel Duomodi Milano : Museo del Duomo di Milano,<strong>dicembre</strong> 1977-febbraio 1978 : catalogodella Mostra patrocinata dal Comune diMilano nel 4. centenario dellaconsacrazione della Cattedrale / a cura diRossana Bossaglia e Marilisa Di Giovanni.- Milano : Veneranda fabbrica del Duomo,1977. - XII, 76 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 23DM.D.730.94521.SCU.1.1 v.2162 Le *sculture di Salvatore Fiume / a cura diDaniele Crippa]. - Firenze : Maschietto &Musolino, 1995. - 6] p., 49] c. di tav. : ill. ;Pag. 219
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)28 cm. ((Catalogo della mostra.inv. M 1816DM.D.730.945.SCU.3.1 v.2163 *Scuola e scienza : strumenti, oggetti,materiali / Stefano Benassi, VincenzoPallotti. - Bologna : Istituto per i beniartistici, culturali, naturali della <strong>Regione</strong>Emilia-Romagna, stampa 1981. - 302 p. :ill. ; 21 cm.inv. M 2384DM.D.373.24.BEN.1.1 v.2164 La *scuola per i diritti umani : per unacultura della solidarieta, della legalitademocratica e delle pace. - (Roma) :Presidenza del consiglio dei ministri,Dipartimento per l'informazione e l'editoria,Ministero della pubblica istruzione,(1994?). - 92 p. ; 24 cm.inv. M 1555DM.D.370.117.SCU.1.1 v.2165 La *scuola per prova : abbandoni scolasticinella scuola secondaria superiore :un'indagine mantovana / MassimoCampedelli, Paolo Polettini, LorenzoTartarotti ; introduzione di Maria LuisaRibolzi. - Milano : F. Angeli, c1991. - 221 p.; 22 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Assessorato istruzione, Cite diMantova ; Provincia di Mantova,Assessorato istruzione.inv. M 1424DM.D.373.4528.CAM.1.1 v.2166 La *Scuola superiore per l'imprenditivita'dei servizi culturali : una nuova strutturaculturale : un innovante progetto perincentivare la redditivitredditivita' dellerisorse di cultura dei territori storici. -Brescia : Fondazione civilita' bresciana,1997. - 48 p. ; 21 cm.inv. M 2596DM.D.363.69071145.SCU.1.1 v.2167 *Se non v'e denar, l'Arcadia... e prestoterminata: simbolismo nelle monete e nellemedaglie tra Controriforma e Secolo deiLumi. - Milano : Trento :Luni, /1997]. - 141p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo della mostratenuta a Padova nel 1997.inv. M 499DM.D.737.4945.SEN.1.1 v.2168 Un *secolo di cinema a Milano / a cura diRaffaele De Berti. - Milano : Ilcastoro,1996. - 477 p., (8) c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 732DM.D.791.43.SEC.1.1 v.2169 *Secondo convegno internazionale diarcheologia rupestre : *archeologia e arterupestre : l'Europa, le Alpi, la Valcamonica: atti del Convegno di studi, 2-5 ottobre1997, Darfo Boario terme. - Cerveno : Leorme dell'uomo, stampa 2001. - 273 p. : ill.; 28 cm. ((In testa al front.: Comune diMilano. Settore Cultura, Musei e Mostre.Civiche raccolte archeologiche.inv. M 1175DM.D.930.1.COI.1.1 v.2170 Il *secondo dopoguerra a Brescia: la lineafigurativa : percorsi di scultura in villaMazzotti / a cura di Mauro Corradini. -Roccafranca : La compagnia della stampaMassetti Rodella, stampa 2006. - 148 p. :ill. ; 27 cm. ((Catalogo della mostra tenutaa Chiari nel 2006. - In cop. e sul dorso:Artisti bresciani.inv. M 2897DM.D.730.94526.SEC.1.1 v.2171 *Secondo rapporto sulla condizione deiminori in Italia / Consiglio nazionale deiminori. - Milano : F. Angeli, c1990. - 576 p.; 22 cm.inv. M 185DM.D.305.230945.CON.1.1 v.2172 *Segnali 20 : le avventure del teatroragazzi lombardo / [a cura di BrunellaReverberi, Lory dell'Ombra, BeppeSoggetti ; schede a cura di UmbertoBiscaglia]. - Milano : [s.n.], [s.d.]. - 120 p. :in gran parte ill. ; 23 cm.((In calce al front.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Assessorato culture,identita e autonomie della <strong>Lombardia</strong>.inv. M 2879Pag. 220
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.722.022609452.SEG.1.1 v.2173 *Segnali di stile : il Premio Lissone.Territorio uomini idee : Museo d'artecontemporanea, Lissone 18 m<strong>agg</strong>io2008/21 settembre 2008. - Lissone :Comune, 2008. - 124 p. : ill. ; 28 cm.((Catalogo della mostra.inv. M 2773DM.D.709.04.SEG.1.1 v.2174 *Segni : Opere di Funi, Longaretti, TomasiMaestri del Novecento lombardo:mostra dipittura. - Castrezzato : Comune, [2006?]. -1 v. : in gran parteill. ; 22 cm. ((Catalogodella mostra tenuta a Castrezzato nel2006.inv. M 2632DM.D.759.5.SEG.1.1 v.2175 *Segni del lavoro, immagini della festa :equilibrio agricolo e civilta delle ville nelterritorio di Albese con Cassano / a cura diGiancarlo Galli.- [Albese con Cassano] :[Comune di Albese con Cassano], stampa1993. - 191 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 2437DM.D.945.23.SEG.1.1 v.2176 I *segni dell'uomo e del tempo : affreschiesterni nell'alta Valle Brembana : atti delconvegno : Averara, 29 giugno 1985 / acura di Vincenzo Marchetti e OrnellaPrevitali ; repertorio degli affreschi a curadi Domenico Belotti e Eliseo Locatelli. -Bergamo : (s. n.), 1990 (Bergamo : GraficaMoretti). - 289 p. : ill. ; 25 cm. ((In testa alfront.: Provincia di Bergamo, Assessoratoservizi sociali e cultura, Centrodocumentazione beni culturali.inv. M 311DM.D.751.73094524.SEG.1.1 v.2177 *Segni e simboli : devozione popolare nelterritorio della provincia di Como / BrunoFasola. - Como : Provincia, [2005]. - 79 p. :ill. ; 24x24 cm. ((In testa al front.: Provinciadi Como, Assessorato alla cultura beniarchitettonici e artistici.inv. M 1780DM.D.704.9482094523.FAS.1.1 v.2178 Il *segno e la storia : arte rupestrepreistorica e medievale in Valchiavenna /Umberto Sansoni e Silvana Gavaldo. -Chiavenna : Edizione Consorzio ParcoMarmitte dei Giganti ; Museo dellaValchiavenna, 1995. - 165 p. : ill.; 24 cminv. M 597DM.D.709.0113.SAN.1.1 v.2179 La *Selenia per S. Maria della Pace /[Fotografie Eugenio Monti]. - [s.l.]: Selenia,1990. - 31 p. : ill. ; 34 cm.inv. M 1895DM.D.720.288.SEL.1.1 v.2180 *Selva, o sia Raccolta istoricad'avvenimenti seguiti nella Valtellina econtadi vicini, 1749 / Carlo GiacintoFontana ; a cura di Battista Leoni. -Sondrio : Societa storica valtellinese, 1985.- 148 p. ; 24 cm.inv. M 582DM.D.945.25.FON.1.1 v.2181 *Seminario di <strong>agg</strong>iornamento sul restaurodegli avori : Milano, 9 gennaio-28 febbraio1995 / promosso dalla CCIAA di Milano ;organizzato dalla Fondazione BagattiValsecchi di Milano ; con la consulenzadell'Opificio delle pietre dure di Firenze ; incollaborazione con l'Unione artigiani dellaprovincia di Milano. - Milano : FondazioneBagatti Valsecchi, 1995?]. - II, 64] c. : ill. ;30 cm. ((Con spirale.inv. M 739DM.D.736.6.SED.1.1 v.2182 *Seminario interregionale sui musei locali:problemi di gestione e prospettive disviluppo : Atti : Gaeta 16-17-18 M<strong>agg</strong>io1990. - [S.l. : s.n.], stampa 1991 (Gaeta :Gaetagrafiche). - 368 p. ; 24 cm. ((In testaal front.: <strong>Regione</strong> Lazio, Assessoratocultura ; Coordinamento interregionalecultura ; Comune di Gaeta, Assessoratocultura ; Centro storico culturale Gaeta.inv. M 138DM.D.069.0945.SEI.1.Pag. 221
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.2183 I *sentieri della liberta : percorsiescursionistici sul filo della memoria perconoscere e non dimenticare : nel 60.anniversario della Liberazione,1945-2005 /testi di Pierangelo Lombardi. - [Pavia] :Associazione culturale Liutprand, c2005. -62 p. : ill. ; 21 cm. ((In testa al front.:Provincia di Pavia, Assessorato allaPromozione delle attivita culturali,Comitato unitario antifascista dellaprovincia di Pavia, Istituto pavese per lastoria della Resistenza e della Societacontemporanea.inv. M 524DM.D.945.0915.LOM.1.1 v.2184 *Senza vecc an se miga paes : Il mio diario/ Zamboni Matilde. - [s.l.] : Comitato dipaese per la rinascita di S. AntonioMorignone, 1988. - 39 p. :ill. ; 24 cm. ((Tit.in parte ricavato dalla cop.inv. M 974DM.D.945.25.ZAM.1.1 v.2185 *Septalianum Musaeum : una collezionescientifica nella Milano del Seicento / acura di Antonio Aimi, Vincenzo De Michele,Alessandro Morandotti. - Firenze : GiuntiMarzocco, c1984. - 96 p. : ill. ; 24 cm.((Mostra tenuta a Milano nel 1984.inv. M 652DM.D.507.40521.SEP.1.1 v.2186 La *sera a Milano litigavamo per la Galleria: la vera storia del salotto buono deiMilanesi e del suo genio creativo,Giuseppe Mengoni, ricostruita con le rivistedi satira di un secolo fa / Associazioneculturale Casimiro Teja. - Seregno: Delfi,c1997. - 67 c. di tav. sciolte : ill. ; 35 cm.inv. M 2023DM.D.945.21.SER.1.1 v.2187 *Sergio Dangelo : in corso d'opera: dipinti,quadri oggetto, documenti : Pizzighettone,Centro culturale comunale, 19 m<strong>agg</strong>io-2giugno 2002. - Pizzighettone : Comune,2002 (Cremona : Tip. Fantigrafica). - 28 p.: ill. ; 22 cm. ((Catalogo della Mostra. - Intesta al front.: Assessorato alla cultura diPizzighettone, Museo civico; Provincia diCremona, Sistema museale cremonese.inv. M 2503DM.D.759.5.SER.3.1 v.2188 *Sergio Emery. - /Varese] : La tipograficaVarese, 1987. - /10] c. : ill.,1 ritr. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Varesenel 1987. - Tit. della cop. - Ed. di 250esempl.inv. M 1087DM.D.759.5.SER.1.1 v.2189 *Sergio Floriani: opere 1990-2002 /[mostra a cura di Flaminio Gualdoni]. -Gallarate : Civica galleria d'arte moderna,2002 (Borgomanero : Litopress). - [31] c. :ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenutaa Gallarate nel2002. - Senza paginazione.inv. M 2761DM.D.709.2.SER.1.1 v.2190 *Serina a Palma il Vecchio : nel quintocentenario della nascita, 1480-1980 : studie ricerche in occasione del restauro deipolittici di Serina. - [S.l. : s.n.], 1981(Bergamo : Poligrafiche Bolis). - 81 p. : ill. ;29 cm.inv. M 1545DM.D.759.5.SER.2.1 v.2191 *SerrOne : biennale giovani, Monza, 05 :30 artisti per 5 critici / Luca Beatrice ... [etal.] ; a cura di Ermanno Krumm, AlbertoMontrasio. - Cinisello Balsamo : Silvana,[2005]. - 119 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2852DM.D.707.44521.SER.1.1 v.2192 *Serrone : Biennale Giovani, Monza, 09 :30 artisti per 5 critici / Daniele AstrologoAbadal ... [et al.] : Monza, Serrone dellaVilla Reale, 19 giugno-30 agosto 2009. -Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale,[2009]. - 111 p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogodella Mostra.inv. M 2854DM.D.707.44521.SER.3.1 v.Pag. 222
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2193 *Serrone: biennale giovani, Monza, 07 : 30artisti per 5 critici / CeciliaAntolini... [et al.] .- Cinisello Balsamo : Silvana, [2007]. - 119p. : ill. ; 30 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Monza nel 2007.inv. M 2853DM.D.707.44521.SER.2.1 v.2194 *Servizi culturali del Comune : dati eriflessioni all'inizio degli anni Ottanta / Cittadi Como. - [S.l. : s.n.], 1982 (Como :Centro stampa comunale). - 81 p. : ill. ; 25cm.inv. M 1419DM.D.352.045231.COM.1.1 v.2195 I *servizi educativi del museo e delterritorio: profili professionali e percorsiformativi : 11 ottobre 2000 ; I servizieducativi dei musei milanesi : 22 novembre2001 : Giornate di studio al Museo diStoria naturale di Milano / a cura delGruppo di lavoro per la promozione, ilcoordinamento e laverifica di attivitaeducative nell'ambito del patrimonioculturale della <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. -[Milano] : Associazione didattica museale,2002. - II,112 p. ; 30 cm. ((In testa al front.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Culture, identitaeautonomie della <strong>Lombardia</strong>.inv. M 1744DM.D.069.15.GIDSAM.1.1 v.2196 *Servizio educativo per la scuola :l'esperienza didattica presso ilMuseoarcheologico nazionale di Chieti /introduzione: Giovanni Scichilone ; testi:Adriana Avenanti ; grafica: Maria TeresaPiccioli. - [S.l. : s.n.], stampa 1981(Pescara : Arti grafiche Garibaldi). - 47 p. :ill. ; 23x24 cm. ((In cop.: Ministero per ibeni culturali e ambientali; Museoarcheologico nazionale, Chieti.inv. M 2560DM.D.930.107405713.SER.1.1 v.2197 *Sessanta opere di Rafael Coronel :Milano, Castello Sforzesco Sala Viscontea,24 giugno - 30 agosto 1981. - Milano : Ing.C. Olivetti & C.S.p.A., stampa 1981. - [32]p. : in gran parte ill. ; 24 cm. ((Catalogodella Mostra.- Con il patrocinio dellaSecretaria de relaciones exteriores,Direccion general de asuntos culturales,Mexico e del Comune di Milano.inv. M 56DM.D.759.972.SES.1.1 v.2198 La *seta : bollettino ufficiale della Stazionesperimentale per la seta : rivistabimestrale. - A. 16, n. 1 (gen.-feb. 1955)- .- Milano : [s.n., 1955]- . - v. : ill. ; 30 cm.((Poi quadrimestrale. - Il compl. del tit.varia.+ *Tagliati per il si : storie di spose, tra abiti,immagini e oggetti : Como, Museodidattico della seta, 22 ottobre-22novembre 1998. - Milano : [s.n.], 1998. - 63p. : in gran parte ill. ; 30 cm. ((Pubbl. inoccasione dellaMostra.inv. M 199DM.D.391.2.SET.1.1 v.2199 *Seta e colori nell'alto medioevo : il siricumdel monastero bresciano di S. Salvatore /Maria Bettelli Bergamaschi ; presentazionedi Gigliola SoldiRondinini. - Bologna :Cisalpino, [1994]. - XVII, 459 p. : ill. ; 24cm. ((In testa al front.: Fondazione CiviltaBresciana.inv. M 2511DM.D.338.47677391094526.BET.1.1 v.2200 *Seta e silk promotions : rassegna delleriproduzioni seriche = review of silkreproductions : 1894 Como 1992 / /a curadi] Ettore Roncoroni. - Como :Associazione ex allievi setificio : Newpress, stampa 1992. - 159 p. : ill. ; 30 cm +1 tav.inv. M 1421DM.D.746.0439094523.SET.1.1 v.2201 *Seta, oro, cremisi: segreti e tecnologiaalla corte dei Visconti e degli Sforza / acura di Chiara Buss. - Cinisello Balsamo :Silvana Editoriale, [2009]. - 190 p. : ill. ; 28cm. ((In cop. ISAL Onlus: Istituto per lastoria dell'arte Lombarda. - Catalogo dellamostra tenuta a Milano nel <strong>2010</strong>.inv. M 2704DM.D.746.0439094521.SET.1.1 v.Pag. 223
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2202 *Settembre a Sabbioneta '88 : percorsobreve nell'arte contemporanea diunterritorio 1900-1950 : Palazzo Ducale3-30 settembre 1988 / a cura di RenzoMargonari ; da un'idea di Luciano Morselli ;fotografie di Luigi Briselli. - [S.l. : s.n.,1988?]. - 80 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: Citta di Sabbioneta,Amministrazione comunale, AssociazionePro Loco.inv. M 2072DM.D.709.04.SET.1.1 v.2203 *Severini e il mosaico / [a cura di] GiorgioMascherpa. - Ravenna : Longo,[1985]. -117 p. : 1 ritr., ill. ; 22x22 cm. ((Catalogodella mostra tenuta presso la LoggettaLombardesca di Ravenna, nel 1985.inv. M 1391DM.D.738.5.SEV.1.1 v.2204 *Sezione di arte moderna econtemporanea / Museo civico di Crema edel cremasco. - Crema : [s.n., 1995](Crema : Leva artigrafiche). - 91 p. : ill. ;24cm.inv. M 447DM.D.016.720945.MUC.1.1 v.2205 La *sezione medievale dei musei civici diComo / a cura di Maria Letizia Casati. -Como : Musei Civici di Como, [2005]. - 110p. : ill. ; 24 cm +1 fasc. (15 p.). ((Tit. delfasc.: Motivi decorativi della sculturaaltomedievale.inv. M 2375DM.D.708.523.MUC.1.1 v.2206 *Sezione proposte : Seon-Ghi Bahk,Claudia Canavesi, Eun-Hee Cho ... : VillaBorromeo e Societa Operaia di MutuoSoccorso, Viggiu, 5 giugno-12 settembre1999 / a cura di Paolo Gallerani e LuisaSomaini. - [Viggiu : Museo Butti, 1999?]. -[32] c. : ill. ; 24 cm. ((Nell'occh.: 2.Biennale di scultura, Museo Butti Viggiu.inv. M 250DM.D.730.744522.BID.1.1 v.2207 *Sguardi su Monza / Riccardo Tagliabue. -Milano : Sport Frame, 2008. - 79p. : ill. ;23x25 cm.inv. M 2857DM.D.779.994521.TAG.1.1 v.2208 Uno *sguardo sulla citta / AlessandroBartoli ... [et al.] ; [a cura di] AngelaMadesani. - Bologna : Damiani, [2006]. -79 p. : ill. ; 25x28 cm. ((Catalogo dellamostra tenuta a Reggio Emilia, Centrointernazionale per l'Infanzia LorisMalaguzzi, 29 aprile-28 m<strong>agg</strong>io 2006. - Tit.e testo anche in inglese. - In cop.: ReggioEmilia, Settimana della fotografia europea.inv. M 1684DM.D.779.0740543.SGU.1.1 v.2209 *Sicilia che scompare : u *quartararu / acura di Alda Pilato. - [Palermo]: <strong>Regione</strong>siciliana, Assessorato regionale dei beniculturali ambientali eP.I. ; Caltanissetta :Soprintendenza per i beni culturali eambientali, 1997. - 30 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 1782DM.D.666.6.SIC.1.1 v.2210 *Sicilia orientale ed Isole Eolie / a cura diAnna Maria Bietti Sestieri, Maria CostanzaLentini, Giuseppe Voza. - Forli :A.B.A.C.O., c1995. - 485 p. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Unione internazionaledelle scienzepreistoriche e protostoriche;Ministero per i beni culturali e ambientali.-In cop.: 13. Congresso internazionale dellescienze preistoriche e protostoriche, Forli,Italia, 1996. - Testo anche in inglese e infrancese.inv. M 456DM.D.914.581.SIC.1.1 v.2211 *Sieben Kunstler aus Mailand :Gianantonio Abate ... - /Milano] : Mazzotta,/1992]. - 79 p. : ill. ; 27 cm. ((Mostra.inv. M 915DM.D.759.5.SIE.1.1 v.2212 Il *significato simbolico degli animali deifrutti e dei fiori nel Museo Diocesano d'ArteSacra di Lodi : cerca e... colora / ElenaCattaneo. - Lodi : Museo Diocesano d'ArtePag. 224
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Sacra, stampa 1999. - 74 p. : ill. ; 17x16cm. ((tit. della cop.inv. M 2572DM.D.708.521.CAT.1.1 v.2213 *Silenzio e splendore del segno : disegnidella Civica raccolta di Salo : Museo dellaPermanente, Milano, 2 febbraio-2 marzo2006. - Salo : Civica raccolta del disegno,[2006]. - 67 p. : ill. ; 27 cm. ((Mostra.inv. M 286DM.D.741.945.CIR.1.1 v.2214 *Silvio Gambini : la carriera di un architettotra liberty e razionalismo : mostra dimateriali tratti dal Fondo Gambini dellaBiblioteca civica : Palazzo Cicogna, 7m<strong>agg</strong>io-10 giugno 1992. - Busto Arsizio :Comune di Busto Arsizio, /1992].- 132, /78]p. di tav. : ill. ; 21x24 cm. ((In testa al front.:Comune di Busto Arsizio. Assessorato allacultura. - Segue catalogo.inv. M 310DM.D.720.92.SIL.1.1 v.2215 *Silvio Monti : 7 m<strong>agg</strong>io-5 giugno 1983. -[S.l. : s.n.], stampa 1983 (Varese : Latipografica Varese). - [14] c. : ill. ; 30 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Varese. -Con elenco delle opere. - In testa al front.:Comunedi Varese, Assessorato allacultura, Musei civici di Villa Mirabello. - Ed.in 1200 copie. [[SCH 2664inv. M 1098DM.D.709.2.SIL.1.1 v.2216 *Silvio Poma (1840-1932): l'opera di SilvioPoma nella pittura di paes<strong>agg</strong>io dell'800lombardo / a cura di Fernando Noris eFernando Rea ; introduzione di RossanaBossaglia ; testi di Luigi Erba ... [et al.]. -Bergamo : Bolis, [1992]. - IX, 181 p. : ill. ;28 cm. ((Mostra tenuta a Milano, TrescoreBalneario e Lecco nel 1992.inv. M 936DM.D.759.5.SIL.2.1 v.2217 *Silvio Zanella : mostra antologica1938-1987 / presentazione di LucianoCaramel. - Gallarate : Amministrazionecomunale, [1987]. - 90 p. : ill. ; 22cm.((Catalogo della mostra tenutasi alla Civicagalleria d'arte moderna di Gallarate, dall'11ottobre all'8 novembre 1987.inv. M 43DM.D.759.5.SIL.1.1 v.2218 Il *simbolismo / Lara Vinca Masini ;contributi di F. Rella ... (et al.). - Milano :Fabbri, 1979. - 127 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 1821DM.D.709.034.MAS.1.1 v.2219 *Simon / [introduzione di SalvatoreMaugeri]. - [S.l. : s.n., dopo il 1983]. - [28]p. ; ill. ; 31 cm. ((Data desunta dalle opereritratte e datate nella pubbl. - Tit. della cop.inv. M 888DM.D.730.SIM.1.1 v.2220 *Simon Benetton : l'*immagine plasticacome idea architettonica : 1 aprile-6m<strong>agg</strong>io 1984, Galleria civica d'Artemoderna, Palazzo dei Diamanti Ferrara,Sala d'arte Benvenuto Tisi / [s<strong>agg</strong>io criticodi Enrico Crispolti ; testimonianze di LuigiLambertini ... et al.] - Ferrara : Comune,Assessorato istituzioni culturali, [dopo il1984] (Nervesa : Meneghetti). - 95 p. : ingran parte ill. ; 21x21 cm. ((Compl. del tit. etesti anche in inglese. - Pubbl. inoccasione della personale di SimonBenetton tenutasi alla Galleria civica d'Artemoderna, Palazzo dei Diamanti di Ferrarae in occasione della rassegna allestita alCentro universitario di Los Angeles, USAper i Giochiolimpici del 1984.inv. M 2379DM.D.730.945.SIM.2.1 v.2221 *Simon Benetton : la strutturaarchitettonica delle forme scandita daesatte cadenze armoniche / testo diGiorgio Di Genova. - Treviso :Simonstudio,/1991?]. - 24 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 327DM.D.730.945.DIG.2.1 v.2222 *Simon Benetton in New York / by EnricoCrispolti. - [S.l. : s.n.], 1986 (Verona :Pag. 225
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Adriano Parise). - 125 p. : ill. ; 28 cm.((Catalogo della Mostra tenuta nel 1986. -In calce al front.: 75 Rockefeller PlazaWarner Comunications Building, May 15ththrough June 30th 1986.inv. M 846DM.D.730.945.SIM.1.1 v.2223 *Simone Tasso e le poste di Milano nelrinascimento / Giorgio Migliavacca,TarcisioBottani ; versione inglese di GiorgioMigliavacca. - Camerata Cornello :Comune ; Bergamo : Corponove, 2008. -235 p. : ill. ; 31 cm. ((In testa al front.:Museo dei Tasso e della storia postale,Camerata Cornello. - Testo inglese afronte.inv. M 2445DM.D.383.494.MIG.1.1 v.2224 *Simposio di artisti dell'Arge Alp 3. - Trento: Provincia autonoma di Trento, 1982. - 20]c. : ill. ; 22x22 cm. ((In testa al front.:Tenno, Casa degli artisti, 30 agosto 12settembre 1982.inv. M 1205DM.D.709.03.SIM.1.1 v.2225 *Siro Penagini: 1885-1952 : mostrapostuma antologica : Comune di Gallarate,Civica Galleria d'Arte Moderna, dal 28febbraio al 26 marzo 1988 / presentazionedi Silvio Zanella ; testo di RossanaBossaglia. - [S. l. : s. n.],[1988?](Castellanza : Italgraf). - [30] c. ; ill. ; 21x21cm.inv. M 74DM.D.759.5.SIR.1.1 v.2226 Il *sistema dei navigli milanesi e pavesi. -[S.l.] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, acura delSettore coordinamento per il territorio. - v. :ill. ; 31 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>; Provincia di Milano; Comune diMilano; Provincia di Pavia; Comune diPavia; Consorzio Parco del Ticino.+ 1: *Origine e formazione del sistema. -[S.l.] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, a curadelsettore coordinamento per il territorio,[dopo il 1980]. - 102 p. ; ill. ; 31 cm.inv. M 1603DM.D.914.521.SIS.1.11 v.+ 2: *Evoluzione e decadenza del sistema. -[S.l.] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, a cura delsettore coordinamento per il territorio,[dopo il 1980]. - 82 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 1604DM.D.914.521.SIS.1.21 v.+ 3: Il *sistema dei navigli oggi : isottosistemi Ticino-Milano-Ticino eAdda-Milano-Lambro. - [S.l.] : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, a cura del settorecoordinamento per il territorio, [dopo il1980]. - 250 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 1605DM.D.914.521.SIS.1.31 v.+ 4: *Proposte di recupero, utilizzo e nuoviusi. - [S.l.] : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, a cura delsettore coordinamento per il territorio,[dopo il 1980]. - 128 p. : ill. 31 cm.inv. M 1606DM.D.914.521.SIS.1.41 v.+ 5: *Proposte per il tempo libero : isottosistemi Ticino-Milano-Ticino eAdda-Milano-Lambro. - 187 p. : ill.inv. M 1607DM.D.914.521.SIS.1.51 v.+ 6: *Biografie, documentazione cartograficae iconografia e bibliografia. -[S.l.] : <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, a cura del settorecoordinamento per il territorio, [dopo il1980]. - 77 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 1608DM.D.914.521.SIS.1.61 v.2227 Il *Sistema Informativo Regionale sui Beniculturali (S.I.R.Be.C.): 1994: risultati enuovi progetti : atti e documenti dellaGiornata di studio : Milano, 13 <strong>dicembre</strong>1994. - Milano : Servizio Musei e Beniculturali, Unitaoperativa ricerca,documentazione e catalogazione, stampa1995. - VIII, 192 p. : ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Settoretrasparenza e cultura.inv. M 1128DM.D.069.520285.SIS.1.1 v.Pag. 226
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2228 Il *sistema informativo regionale sui beniculturali : atti della giornatadi studio, 24novembre 1993. - (Milano) : Servizio museie beni culturali,Unita operativa ricerca,documentazione e catalogazione, stampa1994. - 76p. ; 30 cm. ((In testa al front.:<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>, Settore cultura einformazione.inv. M 1129DM.D.069.520285.SIS.2.1 v.2229 Il *sistema integrato di organizzazione evalorizzazione delle ville gentilizie del Norddi Milano / a cura di Elvina Degiarde eAlessandro Hinna. - Milano : Guerini eassociati, 2009. - 227 p. : ill. ; 24 cm. ((Intesta al front.: IRER, Istituto regionale diricerca della <strong>Lombardia</strong>; <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Cultura identita e autonomiadella <strong>Lombardia</strong>.inv. M 2766DM.D.728.8094521.SIS.1.1 v.2230 Il *sistema museale : proposta / GianmariaLabaa, Piercarlo Ferrari. - [S.l. : s.n.,1992?]. - 1 v. : ill. ; 30 cm. ((In testa alfront.: Comune di Bergamo, Assessoratoalla cultura.inv. M 847DM.D.727.6094524.LAB.1.1 v.2231 *Sistemi conoscitivi per il design: unaproposta metodologica : il caso DesignNet/ Paolo Ciuccarelli e Perla Innocenti. -Milano : POLI.design, c2004. - 244 p ; 21cm.inv. M 1313DM.D.745.4.CIU.1.1 v.2232 I *sistemi museali in Europa: una sfida peril futuro : convegno internazionale : atti delconvegno, 9-10 marzo 2001,Milano-Spazio Oberdan / [a curadiMassimo Negri]. - Milano : Provincia,[2002]. - 187 p. ; 22 cm.inv. M 1648DM.D.069.0681.SIS.1.1 v.2233 La *situazione dei musei di interesseregionale e locale nel Friuli-Venezia Giulia: indagine al 31.12.1983 / <strong>Regione</strong>Autonoma Friuli-Venezia Giulia,DirezioneRegionale dell'istruzione, della formazioneprofessionale, delleattivita e beni culturali,Servizio dei Beni Culturali. - [Trieste :<strong>Regione</strong> Autonoma Friuli-Venezia Giulia,1984?]. - 77 c. ; 30 cm. ((Ciclostilato.inv. M 975DM.D.708.539.FRV.1.1 v.2234 *Smalti : i colori eterni nati dal fuoco : AtrioBayer, Milano, m<strong>agg</strong>io-luglio 1987. -Milano : Bayer Italia, 1987. - 62 p. : ill. ; 20cm. ((Mostra tenuta a Milano.inv. M 662DM.D.738.4.SMA.1.1 v.2235 *Societa e cultura nella Brescia delSettecento. - Brescia : Grafo, 1981- . - v. ;25 cm. ((Catalogo delle mostre tenute aBrescia nel 1980-1981. - Tit. della cop.+ *Aspetti della societa bresciana nelSettecento : catalogo della mostra / [a curadel] Comune di Brescia in collaborazionecon l'Archivio di Stato diBrescia. - [Brescia]: Grafo, 1981. - 215 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 2509DM.D.945.26.SOC.1.1 v.2236 La *Societa umanitaria, Fondazione P. M.Loria Milano : 1893-1963 / [testodiRiccardo Bauer]. - Milano : Societaumanitaria, c1964. - 320 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1939DM.D.369.594521.SOC.1.1 v.2237 *Sofonisba Anguissola e le sue sorelle /Flavio Caroli. - Milano : A. Mondadori,(1987). - 255 p. : ill. ; 23 cm.inv. M 343DM.D.759.527.CAR.1.1 v.2238 *Sofonisba Anguissola e le sue sorelle. -[S.l.] : Leonardo Arte, [1994] (Corsico :Grafiche F. Ghezzi). - 437 p. : ill. ; 29 cm.((Mostra itinerantenel 1994-1995.inv. M 2708DM.D.759.5.SOF.1.1 vPag. 227
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2239 *Somaini: realizzazioni, progetti, utopie / /acura di] Renato Barilli .../et al.]. - Como :Comune ; Bologna : Bora, c1984. - 348 p. :in gran parte ill. ; 22x22 cm. ((Catalogo diuna mostra tenuta a Como nella strutturadi San Francesconel 1984.inv. M 753DM.D.730.945.SOM.1.1 v.2240 *Soncino : arte e monumenti / MarioMarubbi. - 2. ed. - Soncino : Pro Loco,2007. - 173 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2666DM.D.914.527.MARUM.1.1 v.2241 *Soncino, guida all'arte e ai monumenti /testi di Guglielmo Colombi ; foto di GianniNobilini. - (Soncino) : Associazione ProLoco, 1975. - 128 p., 7 c.di tav. : ill. ; 23 cminv. M 382DM.D.914.527.COL.1.1 v.2242 *Sondrio : volti di una citta / FrancoMonteforte, Ugo Pedrini ; fotografie di LucaMerisio. - Sondrio : Comune di Sondrio,c1990. - 212 p. : in granparte ill. ; 28 cm.inv. M 592DM.D.914.525.MON.1.1 v.2243 *Soprattutto incanto: vicende del colorenella pittura italiana / a cura di FlaminioGualdoni e Elisabetta Longari. - Milano :Mazzotta, 1987. - 59 p. : ill. ; 23 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a Sirmione,Salo, Toscolano Maderno, Gargnano nel1987.inv. M 18DM.D.759.5.SOP.1.1 v.2244 *SOS Bufo Bufo : il salvat<strong>agg</strong>io anfibi inVal Cavallina / Giovanni Giovine, AndreaCorbetta. - Casazza : Comunita montanaVal Cavallina, stampa 2003.- 79 p. : ill. ; 30cm. ((Con il patrocinio della <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>, Val Cavallina comunitamontana, Museo della Val Cavallina.inv. M 2442DM.D.597.6.GIO.1.1 v.2245 *Sotto il Dolai : *Cavargna : storia di unapiccola e sperduta comunita parrocchialenel contesto di una realta locale di povertae miseria / AlbertoBianchi. - [Cavargna] :Associazione Amici di Cavargna, [1996]. -419 p. :ill. ; 22x22 cm.inv. M 1058DM.D.945.23.BIA.1.1 v.2246 *Spazio Ansaldo / a cura di CarolinaOrsini, Claudio Salsi. - [S. l. : s. n., 2006?](Cologno Monzese : Torri). - 45 p. : ill. ; 30cm. ((Suppl. a: Rassegna di studi e notizie,a. 34(2006), vol. 30.inv. M 1645DM.D.708.521.SPA.1.1 v.2247 Uno *spazio per la biblioteca : edilizia earredi dei servizi di pubblica lettura nellaprovincia di Bergamo / di Sergio Conti ;con un s<strong>agg</strong>io di Gianmaria Labaa. -Milano : Bibliografica, (1990). - 165 p. : ill. ;25 cm. ((In testa al front.: Provincia diBergamo, Assessorato istruzione e cultura.inv. M 575DM.D.727.8094524.CON.1.1 v.2248 *Speciale la *citta ritrovata / a cura diFausto Lorenzi. - Brescia : Grafo, 1996. -74 p. : ill.; 28 cm.inv. M 2084DM.D.945.26.SPE.1.1 v.2249 Lo *Spedale della Anunziata / EdoardoBressan, Giorgio Cosmacini ; a cura diFranca Chiappa. - Milano] : Ospedalem<strong>agg</strong>iore di Milano, 1994]. - 83 p. : ill. ; 25cm.inv. M 1196DM.D.362.1.BRE.1.1 v.2250 Lo *spettacolo in Italia : un nuovo ruolo perle regioni : atti del Convegno :Torino-Piccolo Regio, 23 settembre 1994. -/S. l. : s. n., 1994?] (Torino : Centrostampa della Giunta regionale). - 103 p. ;30 cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong>Piemonte, Assessorato alla cultura;Coordinamento interregionale per lospettacolo; Conferenza dei presidenti dellePag. 228
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)regioni e delle province autonome.inv. M 1756DM.D.790.2.SPE.1.1 v.2251 Lo *spirituale nell'opera di Aldo Carpi /Cecilia De Carli. - Brescia : AssociazioneArte e Spiritualita, [stampa 1990]. - 97 p. :ill. ; 27 cm. ((Mostra tenuta a Brescia nel1990.inv. M 189DM.D.759.5.SPI.1.1 v.2252 *Splendori del barocco in lode delSalvatore : *chiesa prepositurale diMonasterolo del Castello / AlessandraCivai ... [et al.]. - [S.l. : s.n.], stampa 2006(Gorle : La stamperia di Gorle). - 80 p. : ill ;21 cm.inv. M 2799DM.D.726.5094524.SPL.1.1 v.2253 *Splendori sforzeschi : il restauro della salaazzurra al castello visconteo di Pavia. -(Milano) : Cariplo, stampa 1997. - (11) c. ;28 cm ((Estr. da: Rivista Ca' de Sass,(1997), n. 139.inv. M 1327DM.D.759.5.SPL.1.1 v.2254 Lo *Spluga e i trafori alpini valtellinesi : gliartisti e le comunicazioni in Europa :rassegna di pittura e grafica. - [Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>], stampa 1987 (Milano: Milangraphica). - 1 v. : ill. ; 22 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel1988inv. M 1348DM.D.709.SPL.1.1 v.2255 *Squarci d'archivio sforzesco / [testi di LiaDomenica Baldissarro ... et al.]. - [S.l. :s.n.], stampa 1981 (Como : New Press). -137 p., [5] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ((Edito inoccasione del Convegno internazionalesugliSforza. - In testa al front.: Archivio diStato di Milano 1981.inv. M 572DM.D.945.21.SQU.1.1 v.2256 La *stampa comasca nella Repubblicasociale italiana / Marco Gatti - Como :Istituto comasco per la storia delmovimento di liberazione, 1996. - 241 p. ;30 cm. ((In testa al front.: Amministrazioneprovinciale di Como.inv. M 1558DM.D.945.091505.GAT.1.1 v.2257 *Stato di cultura e gestione dei beniculturali / Nicola Greco. - Bologna : IlMulino, [1981]. - 247 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1787DM.D.344.4509.GRE.1.1 v.2258 *Stato e chiesa per una politica dei beniculturali a dimensione regionale: seminariodi studio indetto dal centro San Fedele edalle commissioni diarte sacra dellediocesi lombarde, Milano 28 gennaio 1978.- Milano : Scuola beato Angelico, 1978. -P. 107-166 ; 29 cm. ((Estr. da: Artecristiana, (1978), n. 648.inv. M 976DM.D.702.88.STA.1.1 v.2259 La *statua di Minerva, dal santuarioromano di Breno : Broletto, PorticoMalatestiano, Brescia 9-27 giugno 1987. -[S. l. : s. n., 1987?]. - [4] c. :in gran parte ill.; 22 cm. ((In testa al front.: Provincia diBrescia, assessorato lavoro eoccupazione, formazione professionalecultura e sport; Soprintendenzaarcheologica della <strong>Lombardia</strong>.inv. M 217DM.D.733.5.STA.1.1 v.2260 Gli *statuti della Valle Brembana Superioredel 1468 / a cura di MariarosaCortesi ;s<strong>agg</strong>io introduttivo di Gian Maria Varanini.- Bergamo : Provincia di Bergamo, 1994. -398 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa al front.:Provincia di Bergamo, assessorato cultura,centro documentazione beni culturali.inv. M 303DM.D.348.4524022.VAB.1.1 v.2261 *Statuti rurali e statuti di valle : la provinciadi Bergamo nei secoli 13.-18. / MariarosaPag. 229
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Cortesi. - Bergamo : (s. n.), 1983. - 175 p. :ripr. ; 24cm.inv. M 302DM.D.348.4524022.COR.1.1 v.2262 *Statuti rurali e statuti di valle: la provinciadi Bergamo nei secoli 13.-18. : atti delConvegno : Bergamo, 5 marzo 1983 / acura di Mariarosa Cortesi. - Bergamo : (s.n.), 1984 (Brescia : La nuova cartografica).- 156 p. ; 24 cm.inv. M 297DM.D.348.4524022.STA.1.1 v.2263 *Steinberg : Galleria Seno. - Milano :Totah-Seno, c1990. - 47 p. : ill. ;20x20 cm.((Catalogo della mostra tenutasi a Milanonel 1990.inv. M 99DM.D.709.24.STE.1.1 v.2264 Lo *stemma del Comune di Leno /Andreina Bazzi. - Leno : Comune, 2008. -30 p., [7] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 2684DM.D.929.6094526.BAZ.1.1 v.2265 *Stendardi processionali delle confraternitepromosse da san Carlo : Milano, Basilicadi s. Maria della Passione: 23 ottobre-25novembre 1984 / catalogo a cura di ChiaraBuss. - Milano : [s.n.], c1984 (Vimodrone :CTG). - 94p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Museo della Basilica di santa Mariadella Passione, Soprintendenza ai benistorici e artistici della <strong>Lombardia</strong>.inv. M 625DM.D.246.55.STE.1.1 v.2266 *Stendhal club. - A. 1, n. 1 (15 oct.1958)-N. 149(1995). - Lausanne : ed.duGrand Chene, 1958-1995. - v. : 24 cm.((Trimestrale. - Il luogo di ed. varia. -Contiene: Bibliographie stendhalienne.+ *Stendhal et Milan / V. Del Litto ... /et al.] ;avec le concours de la <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>et du Centre culturel francais de Milan. -Grenoble : Beauregard, 1980. - P.198-307, /2] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 2190DM.D.843.7.STE.1.1 v.2267 Der *Stiftsbezirk St. Gallen / BernhardAnderes. - St. Gallen : Amt fur Kulturpflegedes Kantons St.Gallen, 1987. - 224 p. : ill. ;19 cm.inv. M 2638DM.D.709.494.AND.1.1 v.2268 *Stima patrimoniale dei beni museali :conservare ed esporre / [a cura di LauraRonzon ... et al.]. - Milano : Museonazionale della scienza e della tecnologiaLeonardo da Vinci, [2009]. - 151 p. : ill. ; 24cm.inv. M 2671DM.D.069.0945.STI.1.1 v.2269 *Storia arte religione a Trenzano tra il 16. eil 18. secolo / a cura di Camillo Barbera. -Brescia : Edizioni del Laboratorio, 1987. -181 p. : ill.; 24 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Trenzano nel 1987. - In testaalfront.: Comune di Trenzano; Parrocchiadi S. Maria Assunta, Trenzano; Parrocchiadi S. Valentino Martire, Cossirano;Cooperativa del Laboratorio, Brescia.inv. M 188DM.D.755.2.STO.1.1 v.2270 *Storia del giornalismo italiano : dalleprime gazzette ai telegiornali / PaoloMurialdi. - Torino : Gutenberg 2000, 1986.- 283 p., [16] c. di tav. : ill. ; 25 cm.inv. M 344DM.D.075.MUR.1.1 v.2271 *Storia dell'Ambrosiana / Angelo Paredi. -Vicenza] : Neri Pozza, 1981. -151 p. : ill. ;24 cm.inv. M 960DM.D.027.545211.PAR.1.1 v.2272 *Storia dell'arte contemporanea /coordinamento di Maurizio Calvesi ; a curadi Giovanna Bergamaschi. - Milano :Fabbri, c1985. - 448 p. : ill. ; 28 cm.Pag. 230
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 1892DM.D.709.04.BER.1.1 v.2273 *Storia della devoluzione britannica : dallasecessione americana ai giorni nostri /Davide Gianluca Bianchi ; prefazione diRobertino Ghiringhelli ;postfazione di JohnP. Loughlin. - Milano : F. Angeli, [2005]. -267 p. ; 23 cm.inv. M 1469DM.D.320.09420934.BIA.1.1 v.2274 La *Storia della nostra valle nella viva vocedegli anziani. - Clusone : Ferrari Edizioni,stampa 2003. - 285 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 1084DM.D.945.24.STO.1.1 v.2275 *Storia di Bergamo e dei bergamaschi /Bortolo Belotti ; a cura della BancaPopolare di Bergamo. - Bergamo : Bolis,c1959. - 7 v. ; 29 cm.+ 1 / Bortolo Belotti. - Bergamo : Bolis,c1959. - XXI, 411 p., [48] c. di tav. ancheripieg. : ill., ritr., c. geogr ; 27 cm.inv. M 999DM.D.945.24.BEL.1.11 v.+ 2 / Bortolo Belotti. - Bergamo : Bolis,c1959. - 439 p., 38] c. di tav. anche ripieg.: ill., tav. geneal., c. geogr. ; 29 cm.inv. M 1000DM.D.945.24.BEL.1.21 v.+ 3 / Bortolo Belotti. - Bergamo : Bolis,c1959. - 583 p., [61] c. di tav. anche ripieg.: ill., tav. geneal., c. geogr. ; 29 cm.inv. M 1001DM.D.945.24.BEL.1.31 v.+ 4 / Bortolo Belotti. - Bergamo : Bolis,c1959. - 505 p., [38] c. di tav. anche ripieg.: ill., tav. geneal., c. geogr. ; 29 cm.inv. M 1002DM.D.945.24.BEL.1.41 v.+ 5 / Bortolo Belotti. - Bergamo : Bolis,c1959. - 605 p., [39] c. di tav. anche ripieg.: ill., tav. geneal., c. geogr. ; 29 cm.inv. M 1003DM.D.945.24.BEL.1.51 v.+ 6 / Bortolo Belotti. - Bergamo : Bolis,c1959. - 607 p., [56] c. di tav. anche ripieg.: ill., tav. geneal., c. geogr. ; 29 cm.inv. M 1004DM.D.945.24.BEL.1.61 v.+ [7]: *Indice analitico. - Bergamo : Bolis,c1959. - 201 p. ; 29 cm.inv. M 1005DM.D.945.24.BEL.1.1 v.2276 *Storia di Biassoro con riferimenti a zona epaesi limitrofi / Pietro Vigano. - 2. ed. -Bologna : Scuola grafica Salesiana, 1978.- 291 p. : ill. ; 25 cm.inv. M 803DM.D.945.21.VIG.1.1 v.2277 *Storia di Capiago Intimiano. - Como :Litotipografia Malinverno. - v. ;25 cm.+ 2: L'*eta romana / Ettore Bianchi ... (et al.).- Como : Litotipografia G.Malinverno, 1982.- 146 p. : ill. ; 25 cm + 1 c. ripieg. ((In testal front.: Comune di Capiago Intimiano,Societa archeologica comense.inv. M 1954DM.D.945.23.STO.1.21 v.2278 *Storia di Castelleone dal 1700 al 1946 /Giuseppe Cugini. - Cappella Cantone, Cr. :Edizioni Il galleggiante, stampa 2002. - 479p. ; 30 cm.inv. M 581DM.D.945.27.CUG.1.1 v.2279 *Storia di Cremona. - Azzano San Paolo :Bolis. - v. ; 31 cm.+ L'*eta antica / a cura di Pierluigi Tozzi ;testi di Angelo Maria Ardovino... [et al.]. -Azzano San Paolo : Bolis, 2003. - XVIII,449 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 1689DM.D.945.27.STO.1.1 v.2280 *Storia di Milano. - Milano : FondazioneTreccani degli Alfieri per la storia di MilanoPag. 231
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>); (poi) Roma : Istituto della Enciclopediaitaliana. - v. ;30 cm.+ 2: *Dall'invasione dei barbari all'apogeo delgoverno vescovile : (493-1002). - Milano :Fondazione Treccani degli Alfieri per laStoria di Milano, 1954. - XVI, 882 p., (22)c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1006DM.D.945.21.STO.1.21 v.+ 3: *Dagli albori del Comuneall'incoronazione di Federico Barbarossa :(1002-1152). - Milano : FondazioneTreccani degli Alfieri per la Storia diMilano, 1954. - XV, 859 p., (22) c. di tav. :ill. ; 30 cm.inv. M 1007DM.D.945.21.STO.1.31 v.+ 4: *Dalle lotte contro il Barbarossa al primoSignore : (1152-1310). - Milano :Fondazione Treccani degli Alfieri per laStoria di Milano, 1954. - XVI, 767 p., (27)c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1008DM.D.945.21.STO.1.41 v.+ 5: La *Signoria dei Visconti : (1310-1392). -Milano : Fondazione Treccanidegli Alfieriper la Storia di Milano, 1955. - XV, 929 p.,(21) c. di tav.: ill. ; 30 cm.inv. M 1009DM.D.945.21.STO.1.51 v.+ 6: Il *Ducato Visconteo e la Repubblicaambrosiana : (1392-1450). - Milano:Fondazione Treccani degli Alfieri per laStoria di Milano, 1955. - XVI, 954 p., (27)c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1010DM.D.945.21.STO.1.61 v.+ 7: L'*eta sforzesca dal 1450 al 1500. -Milano : Fondazione Treccani degliAlfieriper la Storia di Milano, 1956. - XVI, 968 p.,(31) c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1011DM.D.945.21.STO.1.71 v.+ 8: *Tra Francia e Spagna : (1500-1535). -Milano : Fondazione Treccani degli Alfieriper la Storia di Milano, 1957. - XV, 923 p.,(47) c.di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1012DM.D.945.21.STO.1.81 v.+ 9: L'*epoca di Carlo 5. : (1535-1559). -Milano : Fondazione Treccani degli Alfieriper la Storia di Milano, 1961. - XV, 917 p.,(35) c. di tav. : ill. ; 30 cm.inv. M 1013DM.D.945.21.STO.1.91 v.2281 *Storia di Monza e della Brianza / a cura diAlfredo Bosisio e Giulio Vismara. - Milano :Il polifilo. - v. ; 28 cm.+ 5: L'*arte dal Manierismo al primoNovecento / di Rossana Bossaglia. -Milano : Il polifilo, c1971. - 306 p., 8 c. ditav. : ill. ; 28 cm.inv. M 1552DM.D.945.2.STO.1.5V. 52282 *Storia di Novate Milanese : mille anni distoria ricostruita su documenti, 877-1877 /Lorenzo Caratti. - Novate Milanese : a curadell'Amministrazione comunale, 1982. -XXV, 543 p. : ill. ; 20 cm.inv. M 411DM.D.945.2.CAR.1.1 v.2283 *Storia di un monastero : San Pietro inLamosa di Provaglio d'Iseo / FrancoPagnoni. - Brescia : Gruppo editorialeDelfo, 1999. - 141 p. : ill. ; 30 cminv. M 1546DM.D.945.26.PAG.1.1 v.2284 *Storia di un restauro : la *chiesa di SanLudovico al Bretto / a cura di TarcisioBottani e Walter Milesi. - Bergamo :Corponove, stampa 2009. - 157p. : ill. ; 31cm. ((In testa al front: Parrocchia diCamerata Cornello.inv. M 2850DM.D.726.5094524.STO.1.1 v.2285 *Storia e arte nel Convento di sanGiuseppe in Brescia : la Chiesa degliartigiani. Il Convento Francescano /Rosanna Prestini ; prefazione di CamilloBoselli. - Brescia : Fausto Sardini, 1978. -270 p. : ill. ; 31 cm. ((Compl. del tit. nella p.Pag. 232
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)dopo il front.inv. M 691DM.D.709.4526.PRE.1.1 v.2286 *Storia e arte religiosa a Mantova. -Mantova : Casa del Mantegna. - v. ;24 cm.((In testa al front.: Amministrazioneprovinciale di Mantova, Comune diMantova, <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong> ... - Catalogodella mostra.+ *Basilica concattedrale di Sant'Andrea,l'atrio meridionale : indagini, s<strong>agg</strong>i erestauri dell'apparato decorativo : PalazzoDucale, <strong>dicembre</strong> 1991. - Mantova : Casadel Mantegna, stampa 1991. - 211 p. : ill. ;24 cm.inv. M 2386DM.D.282.4528.STO.1.31 v.+ *Visite di Pontefici e la reliquia delPreziosissimo Sangue : Palazzo Ducale 9giugno-21 luglio 1991. - Mantova : Casadel Mantegna, stampa 1991. - 181 p. : ill. ;24 cm.inv. M 1998DM.D.282.4528.STO.1.11 v.+ *Filatelia, sfragistica, medaglistica,iconografia sacra minore, oggettisticadevozionale : Palazzo Ducale 9 giugno-21luglio 1991. - Mantova : Casa delMantegna, stampa 1991. - 84 p. : ill. ; 24cm.inv. M 1999DM.D.282.4528.STO.1.21 v.2287 *Storia e tecnica delle comunicazioni ... . -Cormano : Museo delle Comunicazioni,2002. - 92 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2629DM.D.302.234.STO.1.1 v.2288 *Storia in immagine : raccolta di fotografieche scandiscono le tappe significative dellastoria di Dalmine / a curadell'Amministrazione Comunale diDalmine.- Bergamo : SGP, 1987. - 142 p. : in granparte ill. ; 24 x 33 cm.inv. M 135DM.D.778.94.STO.1.1 v.2289 Una *storia in pericolo : i *furti delle opered'arte nel Trentino dal 1974 al 1981 / acura di Gabriella Belli. - [Trento] : ProvinciaAutonoma di Trento, stampa 1981. - 194 p.: ill. ; 24 cm. ((Pubbl. a curadell'Assessorato alle attivita culturali dellaProvincia autonoma di Trento.inv. M 1465DM.D.709.45385.STO.1.1 v.2290 *Storie di un secolo fa : Marcon e G<strong>agg</strong>ionella seconda meta dell'Ottocento / PieroBrunello. - (Marcon) : Comune di Marcon,stampa 1987. - 136 p. ; 24 cm.inv. M 501DM.D.945.31.BRU.1.1 v.2291 *Storie di uomini e di cose : *itinerarididattici nel Museo archeologico di Pavia /[a cura di Archeolabo]. - Como : Ibis, 1995.- 36 p. : ill. ; 30cm.inv. M 1280DM.D.708.529.STO.1.1 v.2292 *Stories on human rights : by filmmakers,artists and writers / edited by Art for theworld. - Milan : Electa, [2008]. - 205 p. : ill.; 28 cm. ((Sulfrontespizio: 60 Universaldeclaration of human rights.inv. M 2532DM.D.323.49.STO.1.1 v.2293 La *strada Priula e la via Mercatorum : apiedi, da Bergamo a Morbegno lungol'antica strada veneta / Albano Marcarini. -[Sondrio] : Lyasis, [2009].- 143 p. : ill. ; 17cm.inv. M 2725DM.D.796.522094524.MAR.1.1 v.2294 Le *strade storiche : un patrimonio dasalvare / a cura di Maurizio Boriani eAlberta Cazzani. - Milano : Guerini, 1993. -266 p. : ill. ; 24 cm. ((Atti di un convegnotenuto a Milano nel 1992.inv. M 979DM.D.363.69.STR.1.1 v.Pag. 233
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2295 Una *straordinaria avventura : PremioLissone 1946-1967: critica,cronaca,documenti / Roberta Cloe Piccoli ;introduzione di Luciano Caramel. - Lissone: Comune, stampa 1996 (LIssone :Tipolitografia Mariani). - 89 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1664DM.D.709.04.PIC.1.1 v.2296 *Strategie di comunicazione : dieci anni diesperienze in <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. - Rimini: M<strong>agg</strong>ioli, [2002]. - 224 p. ; 24 cm.inv. M 840DM.D.302.2.STR.1.1 v.2297 *Stravinskij, Apollo e Pulcinella :neoclassico, danza e musica neglianniVenti e oggi / Marinella Guatterini,Michele Porzio. - Milano : A. MondadoriArte, c1990. - 134 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 336DM.D.792.82.GUA.1.1 v.2298 *Structural preservation of the architecturalheritage : IABSE symposium :Rome 1993 :report / organized by the Italian group ofIABSE ; co-sponsored by the Internationalcouncil on monuments and sites(ICOMOS). - Zurich : IABSE, pref. 1993. -XVII, 743 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1207DM.D.363.69.STR.2.1 v.2299 La *strumentazione nella storiadell'Osservatorio astronomico di Brera / E.Miotto, G. Tagliaferri, P. Tucci. - Milano :Universita degli studi ; (Milano) :UNICOPLI, 1989 (stampa 1990). - 121 p. :ill. ; 23x28 cm. ((In cop.: Istituto di fisicagenerale applicata, Storia della fisica.inv. M 1525DM.D.522.2.MIO.1.1 v.2300 *Strumentazione scientifica : *conservareed esporre / a cura di Laura Ronzon eSalvatore Sutera. - Milano : MuseoNazionale della Scienza e della TecnologiaLeonardo da Vinci, c2005. - 114 p. : ill. ; 24cm. ((Relazioni presentate al Convegnotenuto a Milano, 5-6 ottobre 2004.inv. M 200DM.D.502.8.STR.1.1 v.2301 Gli *strumenti della seta / fotografie diEnzo Pifferi. - Como : Enzo Pifferi, /1990] -88, /4] p. : in gran parte ill. ; 22 cminv. M 2480DM.D.338.4767739.STR.1.1 v.2302 *Strumenti di Antonio Stradivari / collana dischede tecnico scientifiche organologichedi strumenti classici cremonesi a curadell'Ente triennale internazionale deglistrumenti ad arco. - Cremona : Entetriennale internazionale degli strumenti adarco, [1991]. - 68 p. : ill. ; 41 cm.inv. M 613DM.D.787.STR.1.1 v.2303 Gli *strumenti di lavoro tradizionali lodigianie la loro storia / GiacomoBassi, GaetanoForni. - Milano : Museo lombardo di storiadell'agricoltura: Consorzio del Lodigiano,1988- . - v. ; 30 cm.+ 1: L'*aratro e il carro lodigiani nel contestostorico padano / Giacomo Bassi, GaetanoForni. - Milano : Museo lombardo di storiadell'agricoltura : Consorzio del Lodigiano,1988. - 94 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2639DM.D.631.3094521.BAS.1.11 v.2304 *Strutturazione dei dati delle schede dicatalogo : beni mobili archeologici estorico-artistici / Serenita Papaldo ... /etal.]. - Roma : Istituto centrale per ilcatalogo e la documentazione ; Pisa :Istituto CNUCE, 1985. - 59 p. ; 28 cm. ((Intesta al front.: Ministero per i beni culturalie ambientali; Consiglio nazionale dellericerche.inv. M 1152DM.D.069.52.STR.1.1 v.2305 *Strutturazione dei dati delle schede dicatalogo : beni mobili storico-artistici :stampe / Stefania Massari, SerenitaPapaldo, Oreste Signore. - Roma : Istituttocentrale per il catalogo e ladocumentazione : Istituto nazionale per laPag. 234
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)grafica ; Pisa : CNUCE-Istituto del CNR,1988. - VIII, 95 p. :ill. ; 28 cm. ((Seguonoappendici. - In testa al front.: Ministero peri beni culturali e ambientali ; Consiglionazionale delle ricerche.inv. M 1874DM.D.025.3471.MAS.1.1 v.2306 Le *strutture della visualita : corpo,superficie, movimento, luce / Hans HeinzHolz. - Milano : Feltrinelli ; Varese : Lativa,c1984. - 203 p. : ill. ; 22 cm. ((Pubbl. inoccasione della mostra tenuta a Varesenel 1984-1985.inv. M 1151DM.D.709.04.HOL.1.1 v.2307 *Strutture rurali e vita contadina / [LucioGambi ... et al.]. - Milano : Silvanaeditoriale d'arte ; Cinisello Balsamo : A.Pizzi, [1977]. - 241 p. : ill. ; 35 cm.inv. M 1617DM.D.398.STR.1.1 v.2308 *Studi archeologici / Istituto universitario diBergamo. - Bergamo : StudiumUniversitatis Bergomensis, 1981- . - v. ; 30cm.+ 3. - Bergamo : Studium UniversitatisBergomensis, 1984. - 190, [90] p., 58c. ditav. : ill. ; 30 cm. ((Contenuto: The Lagozzaculture (3rd millennium b.c.) in Northernand Central Italy / Maria Angelica Borrello.- Testo ininglese.inv. M 1310DM.D.937.STU.1.31 v.2309 *Studi di lingua e letteratura lombardaofferti a Maurizio Vitale. - Pisa : Giardinieditori e stampatori, 1983]. - 2 v. (XII, 1038p. compless.) ; 23 cm.+ 2. - Pisa : Giardini editori e stampatori,stampa 1983. - P. 531-1038 ; 23cm.inv. M 1711DM.D.450.9.STU.1.21 v.2310 *Studi in onore di mons. Paolo Guerrini :(1880-1960) : nel 25. anniversario dellamorte. - Brescia : Fondazione CiviltaBresciana Societa per la storia della chiesaa Brescia, 1986. - 136 p.,(21) c. di tav. : ill.; 24 cminv. M 2030DM.D.709.4526.STU.1.1 v.2311 *Studi lombardi. 1 / E. Bressan ... [et al.]. -Milano : Cisalpino-goliardica, stampa 1984.- 458 p. ; 24 cm. ((Vol. n. 2. della collanaStudi lombardi, senza titolo proprio.inv. M 715DM.D.945.2.STU.1.1 v.2312 *Studio floristico-vegetazionale dellelanche di Gerra Gavazzi e diRunate(Canneto sull'Oglio, MN) / MarcoColli. - (Calvatone : Parco Oglio Sud),stampa 2000. - 47 p., (1) c. di tav. ripieg. :ill. ; 24 cm.inv. M 492DM.D.581.94528.STU.1.1 v.2313 *Sub ascia: una necropoli romana a Nave /a cura di Lynn Passi Pitcher. -Modena :Panini, 198?. - 1 v. : ill. ; 24 cm.inv. M 1834DM.D.913.031.SUB.1.1 v.2314 *Sui monti ventosi : itinerari escursionisticisui sentieri della resistenza bresciana /[testi e coordinamento Aldo Giacomini]. -[S.l.] : Ramperto,stampa 1991. - 156 p. : ill.26 cm.inv. M 2526DM.D.914.52604929.SUI.1.1 v.2315 *Sulla catalogazione dei beni culturali eambientali : problemi legislativi e operativi,esempio su una schedatura di rapidacompilazione e relativa ai beni ambientali earchitettonici / Marina Magnani Cianetti. -Roma : /s.n.], 1985 (Roma : Citta nuova). -88 p. : ill. ; 28 cm. ((In testa al front.:Ministero per i beni culturali e ambientali,Istituto centrale per il catalogo e ladocumentazione.inv. M 2531DM.D.069.52.MAG.1.1 v.Pag. 235
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2316 *Sulla potesta punitiva dello Stato e delleregioni : una ricerca sulle fonti del dirittopenale e del diritto sanzionatorioamministrativo / a cura di Emilio Dolcini,Tullio Padovani e Francesco Palazzo. -Milano : Giuffre,/1994]. - VIII, 278, 28 p. ;24 cm. ((In testa al front.: Centronazionaledi prevenzione e difesa sociale.inv. M 1850DM.D.345.SUL.1.1 v.2317 *Sulla scoperta ed introduzione in Italiadell'odierno sistema di dipingere ad olio :memoria / del conte Giovanni SeccoSuardo. - Lurano (BG). - 180p. : ill. ; 21cm. ((Rist. anas. dell'ed.: Milano : G.Bernardoni, 1858.inv. M 1857DM.D.751.45.SEC.1.1 v.2318 *Sulla via del granito : Le opere d'arte piusugnificative esistenti nei paesi della ValleCamonica / Walter Belotti, Dino MarinoTognali. - Vione : Museo etnograficodell'Alta Valle Camonica, 2008. - 219 p. :ill. ; 30 cm. ((Sul front.: Museo della GuerraBianca in Adamello [e] Museo Etnograficodell'Alta Valle Camonica
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2327 *Sviluppo dell'investigazione archeologicanel sistema petroglifico di Grosio / DavidePace. - Teglio : Istituto archeologicovaltellinese, 1974. - 179 p., [36] c. di tav. :ill. ; 27 cm + errata corrige. (( Scritti inpartegia pubbl.inv. M 1343DM.D.709.0113.PAC.2.1 v.2328 *Sylloge nummorum graecorum. Italia /Cremona, Museo civico "Ala Ponzone" ; acura di Federico Barello. - Cremona :Comune di Cremona ; Milano : ET, 2006(Truccazzano : Arti grafiche Bianca &Volta). - 101 p. : in gran parteill. ; 31 cm.inv. M 1688DM.D.737.4938.MUC.1.1 v.2329 *Sylvester : un gioco di luci / Carl Mayer ; acura di Paolo Chiarini. - [Padova] :Marsilio, 1967. - XXIX, 188 p., [7] p. di tav.: ill. ; 22 cm. ((Trad.: V. Perretta. - Testooriginale a fronte. - Complemento del tit.anche in tedesco.inv. M 2175DM.D.792.9.MAY.1.1 v.2330 *Tapies: passione per la materia / a cura diNuria Enguita Mayo, Flaminio Gualdoni. -Barcellona : Fondazione Antoni Tapies ;Lissone : Settore Servizi Culturali, c2005. -151 p. : ill. ; 28 cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Lissone, 9 aprile-26 giugno 2005.- In cop.: Fundacio Antoni Tapies,Barcelona. - Testi anche in spagnolo einglese.inv. M 1681DM.D.709.2.TAP.1.1 v.2331 *Tarocchi tra scienza e magia : centroculturale S. Agostino, Museo civicodiCrema e del Cremasco, Salone Pietro daCemmo dal 25 ottobre al 30 novembre1986 ... - [S.l. : s.n.], stampa 1986 (Crema: Leva artigrafiche). - [20] p. : ill. ; 24 cm.((Sulla cop.: Proposte per la scuola,Tarocchi tra scienza e magia. - Catalogodella mostra.inv. M 2139DM.D.133.3.TAR.1.1 v.2332 *Tarquinia : ricerche, scavi e prospettive :atti del Convegno internazionale di studi La<strong>Lombardia</strong> per gli Etruschi, Milano, 24-25giugno 1986 / a cura di Maria BonghiJovino e Cristina Chiaramonte Trere. -Milano] : ET, 1987. - 300 p., 88 p. di tav. :ill. ; 31 cm.inv. M 2156DM.D.937.5.COI.1.1 v.2333 I *Tasso del Bretto : i documenti tassianidell'Istituto Sacra famiglia diComonte /Tarcisio Bottani. - Bergamo : Corponove,stampa 2002. - 157 p. :ill. ; 25 cm. ((Intesta al front.: Museo dei Tasso e dellastoria postale, Camerata Cornello.inv. M 1082DM.D.929.20945.BOT.1.1 v.2334 I *Tasso e le poste pontificie : sec. 15.-16. /Tarcisio Bottani. - Camerata Cornello :Corponove, 2000. - 123 p. : ill. ; 25 cm. ((Intesta al front.: Museo dei Tasso e dellastoria postale Camerata Cornello.inv. M 2449DM.D.383.49456.BOT.1.1 v.2335 Il *teatro di ricerca in <strong>Lombardia</strong> : il circuito"altri percorsi" : ricerca / a cura di ClaudioBernardi e Elena Mosconi. - Milano :<strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. Direzione generalecultura, c1997. - 188 p. ; 30 cm. ((In testaal front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>. Direzionegenerale cultura. Servizio affariistituzionali, programmazione epromozione culturale, Ufficio Osservatorioculturalee sviluppo progetti. - SegueAppendice.inv. M 747DM.D.792.TEA.1.1 v.2336 *Technische Denkmale im Rheinland /Axel Fohl. - Koln : Rheinland-Verlag,c1976. - 143 p. : ill. ; 30 cm + 1 c.geog.ripieg.inv. M 2045DM.D.725.4.FOH.1.1 v.2337 La *tecnica degli impressionisti / AntheaCallen. - Milano : Rusconi immagini, 1983.Pag. 237
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)- 192 p. : ill. ; 30 cm. ((Trad. di FrancaChiesa Borelli, Bianca Maria Rizzoliinv. M 1393DM.D.759.4.CAL.1.1 v.2338 *Tecnologia, economia e societa nelmondo romano : atti del Convegno diComo, 27-28-29 settembre 1979. - Como :[s.n.], 1980 (Como : New press). - 251 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 1405DM.D.500.TEC.1.1 v.2339 *Telecomunicazioni : *conservare edesporre / a cura di Laura Ronzon eSalvatore Sutera. - Milano : MuseoNazionale della Scienza e della TecnologiaLeonardo da Vinci, c2005. - 110 p. : ill. ; 24cm. ((Relazioni presentate al convegnotenutosi a Milano, 8-9 luglio 2004.inv. M 201DM.D.621.382.TEL.1.1 v.2340 *Tempi di un territorio : atlanteaerofotografico delle Valli grandi veronesi /Pierluigi Tozzi, Maurizio Harari ; Immagini:Compagnia generale ripreseaeree. -Parma : Compagnia generaleripreseaeree, c1990. - 127 p. : ill. ; 31 cm.((Ed. f. c. - In testa al front.: Provincia diVerona.inv. M 882DM.D.912.TOZ.1.1 v.2341 Il *Tempio voltiano in Como. - Como :Centro stampa del Comune, 1973. - 66p.,25 c. di tav. : ill. ; 23 cm. ((Ripr. dell'ed.:Como : E. Cavalleri, 1939inv. M 686DM.D.621.3.TEM.1.1 v.2342 Il *tempo del transfert / Chatel ... [et al.] ; acura di Marisa Fiumano ;postfazione diSilvia Vegetti Finzi. - Milano : Guerini eassociati, 1989.- 195 p. ; 23 cm.inv. M 193DM.D.616.8917.TEM.1.1 v.2343 Il *tempo dell'uomo nella societa dellatecnica / la Biennale, Settore progettispeciali ; a cura di Gianfranco Bettetini,Franco Iseppi, Ugo La Pietra, FrancoRositi. - /Venezia] : La Biennale diVenezia, c 1983. - 201 p. :ill. ; 24 cminv. M 1368DM.D.398.3.BID.1.1 v.2344 Il *tempo della seta / Guido EugenioCandiani. - Como : Museo didattico dellaSeta, stampa 2000. - 143 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1682DM.D.677.39.CAN.1.1 v.2345 *Tempo e arte in Valcamonica / AldoFrandi, Grazia Cagnoni ; fotografie diFulvioRoiter. - Breno : Banca di Valle Camonica,[19..]. - 173 p. : ill. ; 23x23 cm.inv. M 1988DM.D.914.526.FRA.1.1 v.2346 I *Tencalla di Bissone / Ivano Proserpi. -Lugano : Fidia edizioni d'arte,(1999). - 305p. : ill. ; 23 cm.inv. M 2837DM.D.709.2.PRO.1.1 v.2347 La *tera perduda / Remo Bracchi. - [S.l. :s.n.], stampa 1987 (Bormio : Pradella). -112 p. : ill. ; 21 cminv. M 973DM.D.851.914.BRA.1.1 v.2348 *Terra d'Urgnano : documenti e immaginiper la storia / P.M. Soglian ; fotografia diClaudio Spini. - Urgnano :Comune-Biblioteca comunale, 1980. - 275p. : ill. ,tav ; 22 cm.inv. M 1278DM.D.945.24.SOG.1.1 v.2349 *Terra e gente : appunti e storie di lago edi montagna : 1997-1998. - [S.l.] :Comunita montana della Valcuvia, c1997. -159 p. : ill.; 24 cm"inv. M 1132Pag. 238
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.945.22.TER.1.1 v.2350 *Terra e terra quattro : *presenze neglianni cinquanta / a cura di Gian CarloBojani. - Laveno Mombello :Amministrazione comunale ; Civicaraccoltadella terraglia, Cerro, 1989. - /24]c. : ill. ; 21 cm. ((Catalogo della mostra diAntonia Campi, Renato Bassoli, RosannaBianchi, Rolando Hettner, GuerrinoTramonti, tenuta a Lavena Mombello,Palazzo Parabo-Cerro, Museo dellaceramica, 1 luglio-24 settembre 1989.inv. M 544DM.D.738.092.TER.2.1 v.2351 La *terra, la gente, le tradizioni : feste, miti,leggende nel calendario contadino (...) /Giancarlo Gozzi. - (S.l. : s.n.), stampa1998 (Canneto sull'Oglio : Eurograf). - 142p. : ill. ; 22 cm. ((In cop.: Museo civicoOglio Chiese, Comune di Cannetosull'Oglio, Associazione ecologica MuseoOglio-Chiese.inv. M 1247DM.D.306.09.GOZ.1.1 v.2352 *Terra & terra cinque : Agenore Fabbri :Palazzo Perabo, Cerro, Museo dellaceramica, 14 luglio-25 agosto 1991 / acura di Albino Reggiori, Ambrogio Pozzi ;introduzione: Emma Zanella Manara. - [S.l.: s.n.], 1991 (Cittiglio: Artigrafichefotostampa Reggiori). - [22] c. : ill. ; 21 cm.((In front.: Amministrazione comunale diLaveno Mombello, Assessorato alla culturae istruzione; Civica raccolta della terraglia,Cerro. - Catalogo della 6. biennale d'artetenuta a Cerro nel 1991.inv. M 543DM.D.738.092.TER.1.1 v.2353 Le *terre del Lario e del Ticino dalla partedei bambini : il territorio come matriceeducativa e culturale / a cura di GiuliaCaminada. - Como : Provincia di Como ;Cinisello Balsamo : Silvana, 2001]. - 127 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 1580DM.D.914.523.TER.1.1 v.2354 *Terre emerse : dipinti 1999-2004 /Alessandro Spadari. [S.l.] :I.ME.DE.A.Edizioni D'arte, stampa 2004. -1 v. : in gran parte ill. ; 29 cm. ((Catalogodella mostra tenuta al Castello diZavattarello nel 2004.inv. M 1167DM.D.759.5.SPA.1.1 v.2355 *Territori / Presenta Francesca AlfanoMiglietti. - [s.l. : s.n.], [1994?]. - 1 v. : ingran parte ill. ; 25 cm. - ((Catalogo dellamostra tenuta al Castello di Orzinuovi dal 9al 23 Ottobre 1994.inv. M 2033DM.D.707.44526.TER.1.1 v.2356 Il *territorio come scuola. - [Lecco : cicl. inproprio]. - v. ; 31 cm. ((In custodia. - Incop.: Musei civici di Lecco, Comprensoriolecchese. - Materiale didattico per lascuola elementare.+ 1.1: Il *bosco. - [Lecco : cicl. in proprio,1989?]. - 16 c. : ill. ; 31 cm. ((In cartellainv. M 1180DM.D.371.102.TER.1.1/11 v.+ 3.1: La *produzione e la lavorazione dellaseta nel 19. secolo. - [Lecco :cicl. inproprio, 1989?]. - 23 c. : ill. ; 31 cm. ((Incartellainv. M 1181DM.D.371.102.TER.1.3/11 v.+ 3.2: La *lavorazione del ferro a Lecco e inValsassina. - [Lecco : cicl. in proprio,1989?]. - 16 c. : ill. ; 31 cm. ((In cartellainv. M 1182DM.D.371.102.TER.1.3/21 v.+ 3.3: Il *vill<strong>agg</strong>io operaio. - [Lecco : cicl. inproprio, 1989?]. - 12 c. :ill. ; 31 cm. ((Incartellainv. M 1183DM.D.371.102.TER.1.3/31 v.2357 Il *territorio di Recanati dalla preistoriaall'eta romana. - [S.l. : s.n., 1988?]. - [6] c.di tav. in cartella ; 31 cm. ((Mostra tenuta aRecanati nell'aprile-m<strong>agg</strong>io 1987. - Laguida e stata ristampata in occasionePag. 239
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)dell'apertura del Museo archelogiconazionale delle Marche, 13 luglio 1988. -Sulla cartella: Ministero per i beni culturalied ambientali, Soprintendenzaarcheologica delle Marche.inv. M 1295DM.D.930.1.TER.1.1 v.2358 Il *territorio tra Tardoantico eAltomedioevo: metodi di indagine e risultati: 3. Seminario sul Tardoantico el'Altomedioevo nell'area alpina e padana :Monte Barro, Galbiate (Como), 9-11settembre 1991 / a cura di Gian PieroBrogiolo e Lanfredo Castelletti. - Firenze :All'insegna del giglio, 1992. - 191 p. : ill. ;29 cm. ((In testa al front.: Museo civicoarcheologicoGiovio, Como; ConsorzioParco di Monte Barro, Galbiate.inv. M 517DM.D.945.23.SES.1.1 v.2359 *Tesori d'arte a Bergamo : per un progettodi conoscenza e di consultazione ininternet del patrimonio artistico e culturaledel territorio / a cura di Eugenia Bianchi,Alessandra Civai, Patrizia Rimaboschi ; incollaborazione con Diocesi di Bergamo. -Bergamo : Provincia di Bergamo, 2001]. -167 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 890DM.D.069.520285.TES.1.1 v.2360 I *Tesori dell'Unesco : *Le incisioni rupestridella Valle Camonica / Carlo Liborio ... [etal.]. - Breno : Comunita montana dellaValle Camonica, [19..?]. - 1 v. : ill. ; 15 cm.((Tit. dalla cop.inv. M 2718DM.D.709.0113094526.LIB.1.1 v.2361 *Tesori della Postumia : archelogia e storiaintorno a una grande strada romana alleradici dell'Europa : Cremona, 4 aprile - 26luglio 1998. - [S.l.:s.n., 1998?]. - 1 v.(senza paginazione) : ill. ; 30 cm. ((Numerospecialedi: Notizie Apic/Apic news,quadrimestrale dell'Associazionepromozione iniziative culturali di Cremona.inv. M 774DM.D.937.2.TES.1.1 v.2362 *Tesori della Postumia: percorsi traarcheologia e storia. - Milano : Electa,(1998). - 111 p. : ill. ; 28 cm. ((Mostratenuta a Cremona nel 1998.inv. M 797DM.D.937.2.TES.2.1 v.2363 *Tesori dipinti : cicli pittorici minori nellevalli Camonica, Sabbia e Trompia dal 15.al 18. secolo / a cura di Barbara D'Attoma ;supervisione scientifica di Eugenia Bianchi; contributi di Riccardo Bartoletti ... [et al.]. -Brescia : Provincia, 2007 (San ZenoNaviglio : Grafo). - 178 p. : ill.; 21x25 cm.inv. M 2395DM.D.759.526.TES.1.1 v.2364 *Tesori in vasi di coccio : i bacini ceramicidi Morimondo. - Morimondo : FondazioneAbbatia Sancte Marie de Morimundo eMuseo dell'Abbazia di Morimondo, 2007. -174 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2003DM.D.666.4.QUA.1.1 v.2365 Il *tesoro del Duomo di Bergamo / a curadell'UCAI, Unione cattolica artisti italiani,sezione di Bergamo. - Bergamo : Grafica earte Bergamo, stampa1989. - 114 p. : ill. ;28 cm. ((Catalogo della mostra tenuta inoccasionedelle celebrazioni per il 3.centenario della dedicazione dellaCattedraledi Bergamo. - In testa al front.:Provincia di Bergamoinv. M 1274DM.D.747.865094524.TES.1.1 v.2366 Il *tesoro nel pozzo: pozzi-deposito etesaurizzazioni nell'antica Emilia / a cura diSauro Gelichi e Nicoletta Giordani. -Modena : F. C. Panini, /1994]. - 222 p. : ill.; 30 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aModena nel 1994. - In testa al front.:Museo archeologico etnologico.inv. M 2541DM.D.937.2.TES.3.1 v.Pag. 240
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2367 Il *tessuto nelle chiese della diocesi diNovara : 1617-1618 : glossari, statistiche,distribuzione geografica / M. Accornero, G.Balosso, M. Bellezza, D. Rizzio ; a cura diGiuseppe Balosso. - [Novara] :Associazione di storia della chiesa diNovara, 1986. - [99] p. ; 30 cm. ((Tit. dellacop.inv. M 864DM.D.746.30488.TES.1.1 v.2368 *Testi, pretesti, occasioni di teatro ragazzi /Paolo Meduri. - (Brescia) : Centro teatralebresciano, Settore infanzia e gioventu ;(Milano) : <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Assessorato alla cultura, stampa 1992. -166 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1319DM.D.792.02.MED.1.1 v.2369 *Testimonianze : il Premio e la Civicagalleria d'arte moderna di Gallarate,1949-2000 / Silvio Zanella. - /Gallarate] :Quaderni del Premio, /2000].- 170 p. : ill. ;30 cm.inv. M 1678DM.D.707.94522.ZAN.1.1 v.2370 *Testimonianze archeologiche a S.Stefano di Garlate / a cura di Gian PietroBrogiolo, Giovanni Bellosi, Loretta VigoDoratiotto. - Garlate : Parrocchia di S.Stefano, stampa 2002. - 332 p. : ill. ; 32cm.inv. M 2846DM.D.726.5094523.TES.1.1 v. (con dedica)2371 *Testori a Novate. - Cinisello Balsamo :Silvana, 2003]. - 93 p. : ill. ;24 cm.((Catalogo della Mostra tenuta a NovateMilanese nel 2003. - Nell'occhietto:Associazione Giovanni Testori.inv. M 2858DM.D.759.5.TES.1.1 v.2372 *Tetti di Erice : le *chiese di San Carlo, diSanta Teresa e del Carmine :interventi direstauro / testi di Vincenzo Scuderi, LuigiBiondo, Gaetano Bongiovanni ; foto diGiuseppe Mineo. - Trapani :Soprintendenza per i beniculturali eambientali, 1997. - 35 p. : ill. ; 21x21 cm.((In testa al front.: <strong>Regione</strong> siciliana,Assessorato dei beni culturali e ambientalie dellapubblica istruzione, Soprintendenzaper i beni culturali e ambientali di Trapani.inv. M 2818DM.D.726.50945824.SCU.1.1 v.2373 *Theatre en europe : raccolta tratta dalleannate 1984-1985 della rivista trimestraleTheatre en Europe diretta da GiorgioStrehler. - Paris : Beba, 1984-1985. - 2 v. ;28 cm.+ 1. - Paris : Beba, 1984. - 190 p. : ill.inv. M 1560DM.D.792.094.THE.1.1V. 1-2+ 2. - Paris : Beba, 1985. - 185 p. : ill.inv. M 1561DM.D.792.094.THE.1.2V.1-22374 *Theorica et pratica congionte in un spiritosolo : *trattati rinascimentali d'arte,d'architettura e di ingegneria militare nellaBiblioteca comunale di Mantova :Biblioteca comunale di Mantova, 30settembre-30 <strong>dicembre</strong> 1994 : mostrabibliografica / a cura di Paolo Carpeggiani ;schede delle opereesposte a cura diPasquale Di Viesti. - Mantova : [s.n.], 1994(Bozzolo : Chiribella). - 39 p. : ill. ; 21 cm.((In testa al front.: Comune di Mantova,Assessorato alla cultura, Bibliotecacomunale, Politecnico di Milano,Dipartimento di conservazione e storiadell'architettura.inv. M 76DM.D.016.709024.BIC.1.1 v.2375 *Thesaurus nummorum Romanorum etByzantinorum / herausgegeben von RobertGobl. - Wien : Osterreichische Akademieder Wissenschaften, 1975- . - v. ; 30 cm.+ 9: Die *romischen Munzen des Medagliereim Castelvecchio zu Verona / FranziskaSchmidt-Dick ; unter mitarbeitet vonMichael Alram (Republik), Robert Gobl(Besondere Probleme und Koordination)und Wolfgang Hahn (Byzanz undVolkerwanderung).- Wien : OsterreichischeAkademie der Wissenschaften, 1995. - 704Pag. 241
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)p., 102 p. di tav. : ill. ; 30 cm. ((Testoanche in italiano.inv. M 2061DM.D.737.4937.THE.1.91 v.2376 I *Tinelli: storia di una famiglia, secoli16.-20. : atti del Convegno / promossodall'Istituto storico Luigi Ambrosoli, dalComune di Laveno Mombello e dallaComunita montana della Valcuvia ; a curadi Marina Cavallera. - Milano : F. Angeli,2003]. - 428 p. : ill. ; 23 cm. ((Tenuto aLaveno nel 2000.inv. M 218DM.D.945.0092.TIN.1.1 v.2377 I *tipografi ebrei di Soncino : parte prima /studi bibliografici di Federico Sacchi. -Cremona : Turris, 1986. - 68 p. : ill. ; 29cm. ((Ripr. facs.dell'ed.: Cremona : Tip.Ronzi e Signori, 1877inv. M 383DM.D.070.5094527.SAC.1.1 v.2378 La *tomba Dore di Tuscania. - /Viterbo] :<strong>Regione</strong> Lazio, Azienda di promozioneturistica della Provincia di Viterbo, /1998?].- 33 p. : ill. ; 21 cm.((Pubbl. in occasionedella mostra tenuta a Monte-Carlo.inv. M 1579DM.D.937.6.TOM.1.1 v.2379 *Tono Zancanaro a Roncoferraro : lemondine (1951-'53). - S.l. : s.n.], stampa1983. - 38] c. di tav. : ill. ; 33 cm.((Catalogo della Mostra tenutasi aBarbasso di Roncoferraro nel 1983.inv. M 2081DM.D.759.528.TON.1.1 v.2380 *Tony Cr<strong>agg</strong>: material thoughts / [a cura diLudovico Pratesi]. - Milano : MondadoriElecta, [2007]. - 151 p. : ill. ; 26 cm.((Pubbl. in occasione della mostra tenuta aMilano nel 2007.inv. M 2759DM.D.730.94.TON.1.1 v.2381 *Toponomastica in Valcamonica e<strong>Lombardia</strong> : Etimologie. Relazioni con ilMondo Antico / Claudio Beretta. - Capo diPonte : Edizioni del Centro, [1997]. - XVI,240 p. : ill. ; 28 cm ((Testo a fronte ininglese.inv. M 1978DM.D.914.5240014.BER.1.1 v.2382 *Toronto : le nouveau nouveau monde :l'architecture contemporaine de Toronto. -[S.l. : Ruth Cawker], c1987. - 68 p. : ill. ; 24cm. ((Testi anche in inglese. - Catalogodella mostra tenuta a Parigi, Milano,Barcellona, Toronto nel 1987-1988inv. M 1770DM.D.720.971.TOR.1.1 v.2383 *Torri, chiese e palazzi di Cremonamedievale : itinerario didattico / testi:Carola Della Porta, Laura Goi, NicolettaSfredda ; disegni Andrea Perin. - /S.l. :s.n., 199.] (Cremona : Centro Stampa delcomune di Cremona). - 1. cartella : ill. ; 31cm. ((In testa al front.: SoprintendenzaArcheologica della <strong>Lombardia</strong>.Assessorato alla Cultura del Comune diCremona. Assessorato alla Cultura dellaProvincia di Cremona.inv. M 390DM.D.945.27.DEL.1.1 v.2384 *Toscana e Liguria / a cura di RobertoM<strong>agg</strong>i, Fabio Martini, Lucia Sarti. - Forli :A.B.A.C.O., c1995 (stampa 1996). - 239 p.: ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Unioneinternazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche; Ministero per i beni culturalie ambientali. - In cop.: 13.Congressointernazionale delle scienzepreistoriche e protostoriche, Forli, Italia,1996. - Testo anche in inglese e francese.inv. M 459DM.D.914.518.TOS.1.1 v.2385 La *Toscana nel Medioevo : la ViaFrancigena : progetto di fattibilita / .a curadi Angelo Cornacchia, Gianna Marasco,Marco Rinaldi. - Firenze : <strong>Regione</strong>Toscana, 1997. - 55 p. : ill. ; 29 cm + 3 c.geogr., 38 tavole. ((In testa al front.:<strong>Regione</strong> Toscana. Giunta regionale. - IlPag. 242
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)materiale e contenuto in una cartellinainv. M 1553DM.D.945.5.TOS.1.1 v.2386 *Toscolano Maderno nelle immagini delfotografo Negri. - Brescia : Negri, 2003. -99 p. : ill. ; 29 cm. ((Testo anche in inglese.inv. M 2741DM.D.914.526.NEG.1.1 v.2387 *Toti Scialoja: carte e carteggi tra pittura eparola. - Mantova : Corraini, c2000. - 63 p.: ill. ; 21 cm. ((Pubblicato in occasionedella mostra: Museovirgiliano di Pietole,settembre-ottobre 2000. - Nell'occhietto:Comunedi Virgilio, Museo virgiliano.inv. M 1399DM.D.759.5.TOT.1.1 v.2388 *Tra Arno e Olona : testimonianzearcheologiche dal territorio di Oggiona conS. Stefano : catalogo della mostra, 1aprile-11 giugno 2000 Oggiona conS.Stefano. - Oggiona con S. Stefano :Tipografia varesina, (2000?). - 24 p., 4 c. ditav. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.:Ministero per i Benie le attivita culturali,Soprintendenza archeologica della<strong>Lombardia</strong> ; Provincia di Varese ; Comunedi Oggiona con S. Stefano.inv. M 526DM.D.937.22.TRA.1.1 v.2389 *Tra astrazioni e iconografie: da Sironi aLicini, da Melotti a Fontana : PalazzoMartinengo, ottobre 2006 / testi di MauroCorradini e Marcello Riccioni ; schedebiografiche e iconografiche di MarcelloRiccioni. - Brescia :Palazzo Martinengo,[2006]. - 137 p. : ill. ; 22x22 cm. ((Catalogodella Mostra.inv. M 285DM.D.759.5.TRA.1.1 v.2390 *Tra deserto e savana : Elementi di culturamateriale lungo il Niger. / AssociazioneAmici dei musei. - Lugano : FEDA SA Fidiaedizioni d'arte, c1993. - 77 p. : ill. ; 24 x 22cminv. M 710DM.D.966.26.ASA.1.1 v.2391 *Tra storia e leggenda : la basilica di S.Giulia in Bonate Sotto. - Bonate Sotto :Comune, 1997. - 144 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1293DM.D.726.5094524.TRA.1.1 v.2392 *Tracce d'autore : luoghi e itinerari letteraridel Lago d'Orta e del Mottarone nellepagine di narratori e poeti / testo efotografie di Giulio Bedoni. - Novara :Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone :ItaliaNostra-Novara, 1999. - 64 p. : ill. ; 21cm.inv. M 1414DM.D.945.16.BED.1.1 v.2393 *Tracce di cultura e di vita ebraiche inprovincia di Cremona / Marida Brignani ;fotografie di Luigi Briselli. - 2. ed. -Cremona : Provincia di Cremona, [2008]. -115 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2751DM.D.945.27004924.BRI.1.1 v.2394 *Tracce di storia dell'Abbazia di S. Gemoloin Valganna / /Scritti di] Roberto B.Comolli, Luigi Zanzi. - Gavirate : Nicolini,/1999]. - 175 p. : ill. ; 31 cm. ((In parte giapubbl. in periodici vari.inv. M 2787DM.D.271.104522.TRA.1.1 v.2395 *Tragovima Kamenoklesara : Arheoloskinalazi u ulici Porta Stovagnaga / uredninikAlka Starac ; [Autori teksta Alka Starac,Tatjana Bradara, Romuald Zlatunic]. - Pula: Arheoloski Musej Istre, 2006. - 210 p. ; ill.; 31 cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aPola nel 2006. - Testo anche in inglese.inv. M 2185DM.D.937.3.TRA.1.1 v.2396 *Traiano, Ravenna e le guerre daciche /Stefano Tramonti. - Ravenna : Cassa diRisparmio di Ravenna, stampa 1989. - 80p., /5] c. di tav. : ill. ; 24 cmPag. 243
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2382DM.D.945.47.TRA.1.1 v.2397 Le *trame di Penelope: Enrica Borghi,Alice Cattaneo, Name Diffusion : opere eworkshop, 10/11/2007-10/02/2008, GAMCivica Galleria d'arte moderna, Gallarate /[mostra e catalogo a cura di Emma Zanella; testi critici: Emma Zanella ... et al.]. -[Busto Arsizio] : Nomos, stampa 2007. -105 p. : ill. ; 22 cm. ((Catalogo dellaMostra.inv. M 2547DM.D.709.2.TRA.1.1 v.2398 *Treccani: cento dipinti, sculture, disegni,incisioni, 1940-1980 / presentazione diMario De Micheli. - Milano : Vangelista,c1981. - 101 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogodella mostra antologica tenuta a Brugherio,Villa Fiorita, 14 marzo-12 aprile 1981. - Tit.in cop. e sul dorso: Treccani.inv. M 1786DM.D.759.5.TRE.1.1 v.2399 *Treffpunkt Rotebuhlplatz. - Stuttgart :Kulturamt, [199?]. - 100 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2187DM.D.720.943.TRE.1.1 v.2400 *Trentino : invito ai musei / testi di SimoneGabrielli. - Calliano (Trento) : Manfrini,1986. - 254 p. : ill. ; 19 cm.inv. M 177DM.D.069.094538.GAB.1.1 v.2401 *Trento Longaretti : poetica e pittura /Claudio Rizzi ; introduzione Raffaele DeGrada, Flaminio Gualdoni. - Milano : AdActa, stampa 1999. - 159 p.: ill. ; 25 cm.inv. M 1408DM.D.759.5.RIZ.1.1 v.2402 *Treschietto e l'Ordo vetus : ricerche eipotesi sulla normativa statutaria di unacomunita lunigianese del secolo 16. / CarloPiastrella. - Milano :A. Giuffre, 1984. - 201p. ; 24 cm. //Iinv. M 1345DM.D.945.54.PIA.1.1 v.2403 *Tresivio : storia ambiente documenti scrittifotografie biografie poesie costumi usanzetradizioni / a cura del comune di Tresivio. -[S.l. : s.n.],stampa 1999 (Sondrio : Bonazzigrafica). - 188 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 2587DM.D.914.52504929.TRE.1.1 v.2404 *Treviso-Genova, andata e ritorno : glialbori dell'emigrazione transoceanica el'inchiesta dell'Ateneo di Treviso,1876-1878 / Francesca MeneghettiCasarin. - Venezia : Il cardo, 1990. - VIII,240 p. ; 21 cm. ((Segue: Appendice.inv. M 842DM.D.304.8094536.MEN.1.1 v.2405 *Trojani : corpi e spazio : opere 1950-1960: Lecco, Torre Viscontea, 11 settembre-9ottobre 2005 / a cura di Anna CaterinaBellati ; introduzione diLicia Spagnesi. -[S.l.] : Bellati, [2005] (Valmadrera : Editoriagrafica Colombo). - 175 p. : ill. ; 29 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Lecco nel2005.inv. M 2733DM.D.759.5.TRO.1.1 v.2406 *Turi Simeti / a cura di FrancescoTedeschi. - Gallarate : CivicaGalleriad'Arte Moderna, 2001. - 127 p. : ill.; 29 cm. ((Mostra antologica tenuta aGallarate nel 2001-2002.inv. M 2760DM.D.709.45.TUR.1.1 v.2407 *Turismo e cultura in <strong>Lombardia</strong> :situazione attuale e prospettive di sviluppo: ricerca / a cura di Carla Bodo. - Milano :Osservatorio culturale, c1996. - 233 p. ; 30cm. ((In testa al front.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>.Settore trasparenza e cultura. Servizioprogrammazione. Ufficio studi, analisi erilevazioni.inv. M 827DM.D.381.4591452.TUR.1.Pag. 244
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.2408 *Turismo in Lomellina : il *recupero deicastelli e del patrimonio storico-artistico / acura dell'Ente Provinciale Turismo diPavia. - /S.l. : s.n.,1983?] (Voghera :Montagna). - 40 p. : ill. ; 24 cm. ((Contienealcune relazioni presentate al convegnotenutosi a Sartirana 1l 20/11/1983.inv. M 133DM.D.702.88.TUR.1.1 v.2409 *Turismo industriale in Italia / Touring clubitaliano ; introduzione di SalvatoreCarrubba. - Nuova ed. - Milano : TCI,[2008]. - 221 : ill. ; 23 cm. ((Sul front.: incollaborazione con Museimpresa. - Testoanche in inglese.inv. M 2719DM.D.607.3445.TOC.1.1 v.2410 *Turner : le forme della luce / testo di GuyWeelen. - Milano : Jaca book,1984. - VIII,175 p. : ill., 1 ritr. ; 32 cm. ((Trad. di TeresaSorace Maresca. ((Iinv. M 1996DM.D.759.2.WEE.1.1 v.2411 *Tutela dei beni culturali in Abruzzo. -L'Aquila : M. Ferri, 1983. - 335 p. : ill. ; 25cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aL'Aquila nel 1983. - Errata corrige alleg.//SCH 2960inv. M 423DM.D.702.88.TUT.1.1 v.2412 La *tutela dei castelli nell'ordinamentoregionale: Friuli-Venezia Giulia regionepilota : Trieste, 29-30 marzo 1969. -[Udine] : Istituto italiano dei castelli,Sezione Friuli-Venezia Giulia, [1971?](Udine : Arti grafiche friulane). - 85 p. ; 28cm. ((In testa al front.: Settima tavolarotonda.inv. M 5DM.D.363.69.TUT.1.1 v.2413 *Tutela e conservazione del patrimoniostorico e artistico della Chiesa inItalia /[scritti di] Agresti ... [et al.] ; prefazione delcard. Paolo Marella ; a cura di GiovanniFallani. - Bergamo [etc.] : Minerva italica,1974. - 333 p., [4] c. di tav. : ill. ; 25 cm.((In testa al front.: Pontificia commissionecentrale per l'arte sacra in Italia.inv. M 1855DM.D.363.69.TUT.2.1 v.2414 *Ubiale Clanezzo : storia di una comunita /Umberto Gamba ; foto di Tito Terzi eSandro Da Re. - Clusone : Ferrari, stampa2000. - 233 p. : ill. ; 31cm.inv. M 1599DM.D.945.24.GAM.1.1 v.2415 *Ugo La Pietra: il mobile significante: opere1985-2000 : Galleria del design edell'arredamento, Cantu. - [S. l. : s. n.],c2000 ([S. l.] : Arti grafiche Fiorin). - 47 p. :in gran parte ill. ; 30 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Cantu nel 2000-2001. -Nel front. anche i tit. di 2 esposizioniconcomitanti dello stesso artista, illustratein sintesi alle p. 42-45. - Suppl. a:Artigianato tra arte e design, n. 39, ott.-dic2000.inv. M 2478DM.D.745.4492.UGO.1.1 v.2416 *Ugo Sissa : (1913-1980): Mantova, dal 28aprile al 27 m<strong>agg</strong>io 1984 : Venezia, dal 2al 30 giugno 1984. - S.l. : s.n.], stampa1984 (Mantova : Publi-Paolini). - 71 p. : ill. ;22x24 cm. ((Catalogo della mostraitinerante. - In testa al front.: <strong>Regione</strong><strong>Lombardia</strong>; Comune di Mantova; Comunedi Venezia; Comune di Pegognaga.inv. M 2427DM.D.720.92.UGO.1.1 v.2417 L'*umanita nuova speranza della storia:Segni dal cielo e sulla terra : Casa alpinadi Motta, Motta di Campodolcino, SO, 21agosto-11 settembre 1994.- /S. l.] : Creditovaltellinese, stampa 1994 (Milano :Pavoniane). - /22]c. : ill. ; 25 cm.((Catalogo della Mostra.inv. M 1524DM.D.759.5.UMA.1.1 v.Pag. 245
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2418 L'*Umbria meridionale dalla protostoriaall'alto Medioevo / Laura Bonomi Ponzi,Letizia Ermini Pani, Claudia Giontella ;presentazione di Simonetta Stopponi ;appendice: Serena Zampolini Faustini,Cinzia Perissinotto. - Terni : Provincia,1995]. - 128 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 616DM.D.945.65.BON.1.1 v.2419 L'*Universita per Pavia longobarda :progetto di restauro di beni artistici eculturali della citta di Pavia con particolaririferimenti all'epoca longobarda. - [Pavia] :Universita degli studi, [198?]. - 1 v. : ill. ; 30cm.inv. M 2621DM.D.363.69094529.UNI.1.1 v.2420 *Universita, ricerca e nuove professionalitaper la durabilita dell'arte nel museo delmondo : interventi e documenti dalseminario bresciano del febbraio 1992 /Pio Baldi ...(et al.) ; a cura di Pietro Segala.- Milano : Confcooperative <strong>Lombardia</strong> ;Brescia : Fondazione civilta bresciana,(1994). -191 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 790DM.D.363.690945.UNI.1.1 v.2421 *Uomini di Brescia / a cura di FaustoBalestrini. - Brescia : Giornale di Brescia,/1987]. - 479 p. : ill. ; 25 cm ((Sul front. ititoli dei singoli contributi.inv. M 1831DM.D.920.045261.UOM.1.1 v.2422 *Uomini e geni del tessuto industrialeitaliano: dal telaio di Leonardo almade inItaly : atti del convegno / a cura diSalvatore Sutera. - Milano :Museonazionale della scienza e della tecnologia,[2005]. - 159 p. : ill. ; 25 cm. ((Congressotenuto a Milano nel 2005.inv. M 2794DM.D.338.4767700945.UOM.1.1 v.2423 *Uomini e tecnologie : risorse della grandeindustria nei rapporti, negli scambi e negliaccordi internazionali : convegnointernazionale : 14/15 novembre 1986,Sala Convegni CISI, quartiere Fiera diMilano, Milano / contributi della scienza,dell'industria e della cultura, Giuseppe DeRita ... [etal.]. - [Milano] : FinanziariaBreda, pref. 1986. - 167 p. : ill. ; 24cm.((Bozze di stampa. - Sul front.: Dossier.inv. M 125DM.D.382.3.UOM.1.1 v.2424 L'*uomo e la pietra nel Salento preistorico :guida alla comprensione e alle escursionisul territorio / a cura di Medica AssuntaOrlando. - Maglie :Pubblicazioniscientifiche del Museo civico dipaleontologia e paletnologia Decio deLorentiis, [2007]. - VIII, 100 p. : ill. ; 24 cm.((In testa al front.: Citta di Maglie, Museocivico di paleontologia e paletnologia.inv. M 1868DM.D.560.945753.UOM.1.1 v.2425 L' *uomo, le Alpi, la Valcamonica : 20.000anni al Castello di Breno / FrancescoFedele ; con contributi di Francesco DeMatteis e Carmen Rosskopf. -BoarioTerme : La Cittadina, 1988. - 267 p. : ill. ;22 cm.inv. M 1860DM.D.937.2.FED.2.1 v.2426 *Uomo, mito e teatro nei vasi della Greciaantica : drammi e farse su tre crateri dellaMagna Grecia al Museo Archeologico diMilano. - Milano : Edizioni Et, stampa2003. - 47 p. : ill. ; 24 cm. ((Mostra tenuta aMilano dall'8 ottobre 2003 al 31 m<strong>agg</strong>io2004. - Con un estratto in inglese.inv. M 274DM.D.738.3820938.UOM.1.1 v.2427 Un *uomo, una citta, un museo : G.Sutermeister ed il museo civico di Legnano: catalogo della mostra. - Legnano : Museocivico ing. Guido Suetrmeister, (1989?). -93 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 1213DM.D.937.200740521.UOM.1.1 v.2428 *Urago Mella nella storia e nell'arte /Pag. 246
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)presentazione di Don Enzo Spinoni ;coordinamento del prof. Carlo Sabatti. -Urago Mella : Parrocchia NativitadellaBeata Vergine, [1992]. 301 p. : ill. ; 33 cm.inv. M 1908DM.D.945.26.URA.1.1 v.2429 *Utopia e storia in Messico : i primi cronistidella civilta messicana, 1520-1569 /Georges Baudot. - Milano : Bibliotecafrancescana, c1991 (stampa 1992). - 509p. ; 24 cm.inv. M 398DM.D.972.02.BAU.1.1 v.2430 *V. Viviani : opere dal 1927 al 1981. -Milano : Edizioni del Sigillo, 1981. - 76 p. :ill., 1 ritr. ; 34 cm. ((Pubbl. in occasionedella Mostra tenuta a Desio nel 1981. -Testo critico di Corrado Mauri.inv. M 2570DM.D.759.5.VVI.1.1 v.2431 *Vademecum : B.C.E., Beni culturaliecclesiastici / /a cura di Ivo Panteghini]. -Brescia : /s. n.], 1992 (Brescia : S.Eustacchio). - 119 p. : ill. ; 27 cm. ((In testaal front.: Curia diocesana Bresciainv. M 192DM.D.344.4509.VAD.1.1 v.2432 *Val Cavargna : i Magnani e il loro gergo, ilRungin : un contributo alla conoscenzadelle migrazioni e dei gerghi dei magnanilombardi e non / Autori vari: - Cavargna :Associazione Amici di Cavargna, [2003]. -96 p. . ill.; 21 cm.inv. M 1631DM.D.945.23.VAL.1.1 v.2433 *Val Cavargna : il museo della valle trastoria, tradizioni e testimonianze. -Cavargna : Associazione amici diCavargna, [2003]. - 104 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 2548DM.D.945.23.VAL.2.1 v.2434 *Val Masino : il luogo delle rocce : edaccenni alle valli limitrofe - Morbegno :Gruppo Aquile, 1986. - 148 p. : ill. ; 17 cm+ 1 c. geogr.inv. M 2371DM.D.914.525.VAL.1.1 v.2435 *Val San Martino : una terra bergamascadove arte, ambiente e storia convivono inpiena armonia. - Bergamo : Provincia,Assessorato al Turismo ; [Calolziocorte] :Comunita montana Val San Martino,[1990?]. - 79 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2622DM.D.914.524.VAL.2.1 v.2436 *Valcamonica riscoperta / EmmanuelAnati. - Brescia : Ecoedizioni, c1989. - 144p. : ill. ; 23 cminv. M 1987DM.D.937.26.ANA.2.1 v.2437 La *valigia dei sogni : restauro di unricordo / Luigi Comencini ; a cura di MatteoPavesi. - Milano : Il castoro, 1997. - 109 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 657DM.D.791.4372.COM.1.1 v.2438 *Valle Grana : una comunita tra arte estoria. - [S.l.] : Comunita montanaValleGrana, stampa 2004. - 191 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2388DM.D.945.13.VAL.1.1 v.2439 *Valle Imagna : censimento dei benistorico-architettonici. - Bergamo : Bolis,c1990 (stampa 1991). - XI, 193 p. : in granparte ill. ; 26 cm.inv. M 881DM.D.720.94524.VAL.1.1 v.2440 *Valle Sabbia : l'ambiente, le vicendestoriche, i segni dell'arte e del lavoro deiventicinque comuni della valle. - /Brescia] :Comunita' montana di Valle Sabbia,/1989]. - 309 p. : ill. ; 31 cm.inv. M 257Pag. 247
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.945.26.VAL.1.1 v.2441 *Valle Sabbia 1984-1985 : dieci anni e piufra teatro, musica, animazione.- /S. l. : s.n.], stampa 1995 (Ciliverghe, Brescia :Euroteam). - 167 p. : ill. ; 26 cm.inv. M 225DM.D.790.2094526.VAL.1.1 v.2442 Il *valore dei dipinti dell'Ottocento italiano :l'analisi critica, storica ed economica. - 2.ed. (1984-1985). - [Torino] : U. Allemandi,1984. - XXIII, 607 p. : ill. ; 25 cm. Iinv. M 1155DM.D.759.5.VAL.1.1 v.2443 La *Valtellina durante il dominio grigione,1512-1797 : mostra documentaria, 16<strong>dicembre</strong> 1982-20 gennaio 1983, Sondrio,Villa Quadrio. - [S.l. : s.n., 1984?](LitografiaMitta). - 111 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Comune di Sondrio, Assessorato p.i.e cultura; Archivio di Stato, Sondrio;Provincia di Sondrio, Assessoratoistruzione e cultura.inv. M 591DM.D.945.25.VAL.1.1 v.2444 *Valtellina e mondo alpino nella preistoria /Raffaella Poggiani Keller. -Sondrio :Soprintendenza archeologica <strong>Lombardia</strong>,1989. - 16 p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo dellamostra tenuta a Milano.inv. M 586DM.D.945.25.POG.1.1 v.2445 *Valverde : cenni storici, attivita, folklore diTrezzo sull'Adda / PietroLincoln Cadioli. -2. ed., <strong>agg</strong>iornamento e <strong>agg</strong>iunte a cura diCarlo Giacomo Boisio. - Trezzo sull'Adda :a cura del Comune, 1980. - 292 p. : ill. ; 24cm.inv. M 674DM.D.914.521.CAD.1.1 v.2446 *Vancouver Expo '86 : italian section /[catalogo a cura di Omar CalabreseeDaniele Antonietti]. - Milano : Electa, 1986.- 276 p. : in gran parte ill. ; 24 cm. ((In testaal front.: Commissariato generale perl'Esposizioneinternazionale. - Testo initaliano, inglese, francese.inv. M 1584DM.D.945.0928.VAN.1.1 v.2447 *Varlin : Varlin nelle raccolte italiane /(testo di Maurizio Cecchetti). - (S. l.) : AAB,stampa 1994 (Brescia : Artigianelli). - 109p. : ill. ; 24cm. ((Catalogo della Mostratenuta a Brescia , Palazzo Martinengo, nel1994. - Ed. di 1000 esempl.inv. M 1434DM.D.759.9494.VAR.2.1 v.2448 *Varlin: L'ironia, la cenere, il niente / a curadi Flavio Arensi e Patrizia Guggenheim ;testi di Flavio Arensi ... [et al.]. - CiniselloBalsamo : Silvana, [2007]. - 189 p. : ill. ; 28cm. ((Catalogo della Mostra tenuta aLegnano nel 2007.inv. M 271DM.D.759.9494.VAR.1.1 v.2449 I *velluti dell'Adda : un caso di pionierismomanifatturiero in <strong>Lombardia</strong> : il cotonificioVisconti di Modrone di Vaprio d'Adda,1839-1989 / Dario Riva. - Milano : Edizionidell'economia, 1990. - 268 p. : ill. ; 29 cm.inv. M 129DM.D.338.47677.RIV.1.1 v.2450 *Velocita : tempo sociale tempo umano /Albanese ... (et al.) ; a cura di MarcoManzoni e Sergio Scalpelli. - Milano :Guerini, 1988. - 165 p. ; 23 cm.inv. M 1720DM.D.306.VEL.1.1 v.2451 *Venature : 2 luglio-4 settembre 1994 /(Mostra a cura di Renzo Margonari). - (S. l.: s. n., 1994) (Mantova : Publi-Paolini). - 29p. : ill. ; 30 cm. ((In testa al front.: Museod'arte moderna; Comune di Gazoldo deliIppoliti; <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>; Societa per lebelle arti ed esposizione permanente diMilano.inv. M 2116Pag. 248
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.709.04.VEN.1.1 v.2452 *Veneto e Friuli-Venezia Giulia / a cura diAlessandra Aspes, Leone Fasani. - Forli :A.B.A.C.O., c1995 (stampa 1996). - 334 p.: ill. ; 24 cm. ((In testa al front.: Unioneinternazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche; Ministero per i beni culturalie ambientali. - In cop.: 13. Congressointernazionale delle scienze preistoriche eprotostoriche, Forli, Italia, 1996. - Testoanche in francese e inglese. - Trad. diSarah Milliken, Sonia Deplano, Marie-LineZucchiatti Cicognani.inv. M 461DM.D.914.53.VEN.1.1 v.2453 Le *Venezie possibili : da Palladio a LeCorbusier : [Venezia, Museo Correr,m<strong>agg</strong>io-luglio 1985] / a cura di LionelloPuppi, Giandomenico Romanelli. - Milano :Electa, c1985. - 315 p. : ill. ; 24 cm.((Catalogo della mostra organizzatadall'Assessorato alla cultura e dai Museicivici del Comune di Venezia.inv. M 388DM.D.720.94531.VEN.1.1 v.2454 *Venti progetti per il futuro del Lingotto /progetti di Gae Aulenti ... [et al.]. - Milano :ETAS, [1984]. - 234 p. : ill. ; 28x30 cm.((Mostra promossa dal Gruppo FIAT, conla collaborazione di Piero Bairati ... [et al.].inv. M 1840DM.D.945.12.VEN.1.1 v.2455 *Venticinque anni di vita della <strong>Regione</strong>dell'Umbria / a cura di Massimo Stefanetti.- [Perugia] : <strong>Regione</strong> dell'Umbria-Consiglioregionale, [1996]. - 455 p. : ill. ; 21x21 cm.((In cop.: <strong>Regione</strong> dell'Umbria, Consiglioregionale.inv. M 1378DM.D.945.65.UMB.1.1 v.2456 *Veronese / Rodolfo Pallucchini. - Milano :A. Mondadori, 1984. - 191 p. :ill. ; 33 cm.((Iinv. M 1964DM.D.759.5.PAL.2.1 v.2457 *Vertenza cultura : documento sul cinemaitaliano. - [Italia : s.n., 1981?]. - 18 p. ; 27cm.inv. M 1699DM.D.791.430945.VER.1.1 v.2458 *Vertova medioevale / Pino Gusmini. -Vertova : Pro Vertova, 1980. - 239 p. : ill. ;27 cm (( Con una scelta di documenti .inv. M 876DM.D.945.24.GUS.1.1 v.2459 I *vescovi di Cremona in visita aGallignano, 1470-1967 : quando nelpiccolo mondo le cose piccole eranograndi ... / Claudio Rubagotti, GigliolaPerucchini. - [Gallignano : Gruppoarcheologico Aquaria], stampa 2002. - 508p. : ill. ; 30 cm. ((In custodia.inv. M 2805DM.D.282.4527.RUB.1.1 v.2460 *Vestire italiano : Mythes et Realites:collection du Musee de la Mode FondationSartirana Arte. - [S.l. : s.n.], stampa 2003. -1 v. : ill. ; 21 cm.((Catalogo della mostratenutasi a Cartagine nel 2003.inv. M 2641DM.D.746.920945.VES.1.1 v.2461 *Vetri antichi del Museo vetrario di Murano: collezioni dello Stato / a cura di]Giovanna Luisa Ravagnan. - Venezia :Giunta regionale del Veneto :Comitatonazionale italiano Associationinternationale pour l'histoire du verre,1994]. - 294 p., 24 p. di tav. : ill. ; 23x23cm.inv. M 884DM.D.748.29.MUV.1.1 v.2462 *Vetri antichi nelle collezioni del MuseoCivico Archeologico di Bologna /GioiaMeconcelli Notarianni. - Bologna : Istitutoper la Storia di Bologna, 1979. - 181 p. : ill.; 25 cm.inv. M 2391Pag. 249
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)DM.D.748.MUC.1.1 v.2463 *Via Crucis oggi / di Attilio Rossi. - Milano :<strong>Lombardia</strong>, Assessorato ai beni e alleattivita culturali, stampa 1977. - 1 v. : ill. ;24 cm. ((Catalogo della mostra tenuta aMantova nel 1977. - Senza paginazione.inv. M 809DM.D.759.5.VIA.1.1 v.2464 La *via del ferro e delle miniere inValtrompia : un itinerario nel passatoproduttivo e nel patrimoniostorico-industriale di un territorio minerarioe siderurgico / a cura di Carlo Simoni ;contributi di Alessandro Bernardi ... [et al.].- [Gardone Val Trompia] : Comunitamontana di Valle Trompia, [2002]. - 156 p.: ill. ; 24 cm.inv. M 220DM.D.669.1094526.VIA.1.1 v.2465 *Vi<strong>agg</strong>i tra terre uomini e spiriti / a cura diLuca Temolo Dall'Igna. - Milano : Intercap<strong>Lombardia</strong>, 2003. - 71 p. : ill. ; 22 cm.((Catalogo della mostra tenuta a Milano nel2003.inv. M 1176DM.D.271.VIA.1.1 v.2466 *Vi<strong>agg</strong>io nella Siria centrale e nellaMesopotamia : lettere famigliari / AlfonsoGarovaglio ; raccolte dall'Esplorazionecommerciale di Milano, bollettino di vi<strong>agg</strong>ie geografia. - Rist. anast. - Como : Museicivici, c2005. -190 p., [45] c. di tav. : ill. ; 24cm + 1 c. geogr. ((Ripr. dell'ed.: Milano : P.B. Bellini, 1896.inv. M 2815DM.D.935.GAR.1.1 v.2467 *Vicobellignano di Casalm<strong>agg</strong>iore dallapreistoria all'eta dei comuni (800 a.C. -1200 d. C.) / (A Bonaglia, A. Bonazzi) ; acura di Angelo Bonaglia. - Montichiari :Zanetti, stampa 1995. - 318 p. : ill ; 24 cm.((Indicazionedi resp. dallacop. - Per ilnome degli AA cfr. il verso del front.inv. M 1794DM.D.945.2763.BON.1.1 v.2468 Le *vie del mare : catalogo della mostraitinerante nel Mediterraneo / a cura diValeria Patrizia Li Vigni Tusa. - [Palermo] :<strong>Regione</strong> siciliana, Assessorato dei beniculturali e ambientali e della pubblicaistruzione, Dipartimento dei beni culturali eambientali e della educazione permanente,[2008]. - 322 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2549DM.D.909.09.VIE.1.1 v.2469 Le *vie della pietra verde : l'industria liticalevigata nella preistoria dell'Italiasettentrionale : Torino, Museo di antichita,Alba, Palazzo Mostre e Congressi,settembre-<strong>dicembre</strong> 1996 / [a cura diMarica Venturino Gambari]. - Torino :Omega Edizioni, [1996]. - 302 p. : ill. ; 30cm. ((Catalogodella Mostra. - In testa alfront.: Ministero per i beni culturali eambientali, Soprintendenza archeologicadel Piemonte ; <strong>Regione</strong> Piemonte,Comune di Alba.inv. M 1052DM.D.937.01.VIE.1.1 v.2470 *Vienna Vienna, 1960-1990 / a cura diKristian Sotriffer ; con la collaborazione diOtmar Rychlik. - Milano : Mazzotta, stampa1989. - 140 p. : ill. ; 24 cm. ((Catalogo dellamostra tenuta a Valsugana, Bolzano,Milano e Romanel 1989-1990.inv. M 1575DM.D.709.436.VIE.1.1 v.2471 *Vigevano : la citta, la campagna, il fiume :dipinti da collezioni private : Castello diVigevano, strada sotterranea, 26 m<strong>agg</strong>io -22 luglio 2007. -Vigevano : Comune, 2007.- 67 p. : ill. ; 21x24 cminv. M 33DM.D.759.529.VIG.1.1 v.2472 *Vigevano citta d'arte : alla scoperta delterritorio. - Vigevano : Ievve,/1998]. - 223p. : ill. ; 29 cm.inv. M 2329DM.D.914.529.VIG.1.1 v.Pag. 250
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)2473 *Viggiu, il Museo Butti / Flaminio Gualdoni.- Viggiu : Comune : Azienda di soggiorno(Sesto San Giovanni : Grafiche Abidue). -v. : ill. ; 25 cm.+ 1: *Catalogo generale della donazioneButti / fotografie di Gottardo Ortelli. - Viggiu: Comune : Azienda di soggiorno, stampa1982 (Sesto San Giovanni : GraficheAbidue). - 1 v. : ill. ; 25 cm.inv. M 1676DM.D.708.522.MUB.1.11 v.2474 *Vigne e folle : il territorio di Lezza e Ponte: un modello di trasformazione da comunitaagricola a centro industriale / a cura diGiancarlo Galli.- [S. l.] : Cassa rurale edartigiana dell'Alta Brianza, stampa 1990(Ponte Lambro : G. M<strong>agg</strong>i). - 239 p. : ill. ;30 cm. ((In testa al front.: Comunedi PonteLambro.inv. M 1843DM.D.330.94523.VIG.1.1 v.2475 *Villa Amalia, addio. - [S.l. : s.n.], stampa1994 (Orsenigo : RB). - 176 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2018DM.D.373.45.VIL.1.1 v.2476 *Villa Belgiojoso Bonaparte : Museodell'Ottocento : la Galleria d'arte moderna :la riscoperta delle origini e il rinnovamentodel museo / [a cura di Maria Fratelli]. - [S.l.: s.n.], stampa 2004 (Bresso : Maingraf). -100 p. : ill. ; 20 cm. ((In testa al front.:Comune di Milano, Settore musei emostre, Direzione Civiche raccolte d'arte.inv. M 2475DM.D.708.5211.VIL.1.1 v.2477 La *villa Borromeo D'Adda di Arcore /Domenico Flavio Ronzoni. - Missaglia:Bellavite, stampa 2009. - 96 p. : ill. ; 24 cm.((Con abstract in inglese.inv. M 2670DM.D.728.8094521.RON.1.1 v.2478 *Villa Carlotta / Fernando Mazzocca. -Milano : Electa, c1983. - 85 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 682DM.D.728.MAZ.1.1 v.2479 *Villa Durazzo Far<strong>agg</strong>iana, AlbissolaMarina / a cura di Rosalina Collu. - /S. l. :s. n.], stampa 1992 (Genova : G. Martelli).- 108 p., /6] c. di tav. : ill.; 22 x 24 cm. ((Intesta al front.: <strong>Regione</strong> Liguria, Ufficiomuseie beni culturali.inv. M 1244DM.D.728.80945182.VIL.1.1 v.2480 La *Villa e il borgo : appunti per una storiadi Villa Tittoni / Massimo Brioschi. - Desio :[s.n.], 1998. - 5i p. : ill. ; 21 cm.inv. M 731DM.D.945.21.BRI.1.1 v.2481 *Villa Ghirlanda Silva : itinerari di visita perla villa e il parco / Gabriella Guerci ;introduzione di Simonetta Coppa. -Cinisello Balsamo : Centro didocumentazione storica : Comune diCinisello Balsamo, Assessorato allacultura, (1997). - 110 p. : ill. ; 25 cm.((Segue: Appendice.inv. M 733DM.D.728.GUE.1.1 v.2482 *Villa Monastero : Varenna / a cura diAnna Ranzi. - Varenna : IstituzioneVillaMonastero, [2003]. - 110 p. : ill. ; 16x21cm.inv. M 2485DM.D.728.8094523.VIL.1.1 v.2483 *Villa Ottolini Tosi a Busto Arsizio / ChiaraBuss, Carlo Capponi, Giuseppe Pacciarotti; a cura di Chiara Buss. - [Busto Arsizio] :Citta di Busto Arsizio, [2005]. - 238 p. : ill. ;30 cm. ((Riduzione dei testi in inglese.inv. M 2792DM.D.728.8094526.BUS.1.1 v.2484 *Villa Reale di Monza / a cura di MarinaRosa. - Viterbo : BetaGamma, stampa2003. - VI, 199 p. : ill. ; 24 cm. ((In testa alfront.: Ministero per ibeni e le attivitaculturali, Soprintendenza per i beniPag. 251
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)architettonici e per il paes<strong>agg</strong>io di Milano.inv. M 2860DM.D.728.8094521.VIL.1.1 v.2485 *Villa romana, Desenzano / DanielaScagliarini Corlaita ; con i contributidiMarco Albini, Clara Bertolotti, Filli Rossi. -Roma : Istituto poligrafico e Zecca delloStato, Libreria dello Stato, c1992. - 117 p. :ill. ; 21 cm. ((In testa al front.: Ministero peri beni culturali e ambientali, Ufficio centraleper i beni ambientali, architettonici,archeologici, artisticie storici.inv. M 799DM.D.937.2.SCA.3.1 v.2486 *Villa Vigoni : Centro italo-tedesco :Loveno di Men<strong>agg</strong>io-Como / [a cura di]Serena Bertolucci e Giovanni Meda. -Como : Associazione Villa Vigoni, [2002]. -46 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 2489DM.D.728.8094523.VIL.2.1 v.2487 *Villa Vigoni : eine deutsch-italienischeKunstsammlung am Comer See / Beitragevon Martina Baumung-Hirsch, Regina Krattund Gisbert Knopp ; Herausgegeben vonRudolf Lill. - Koln : Du Mont, 1994. - 119 p.: ill. ; 30 cm. ((Testo in tedesco e in italianoinv. M 148DM.D.708.521.VIL.1.1 v.2488 Il *vill<strong>agg</strong>io preistorico e le fornaci di PonteS. Marco : scavi archeologici 1990-1991tra media eta del bronzo e 1. eta del ferronel Comune di Calcinato : catalogo dellamostra, Biblioteca comunale, 14 m<strong>agg</strong>io-3luglio 1994 / a cura di Raffaella PoggianiKeller ; contributi di Roberta Bollati ...(etal.). - Treviolo : Ikonos ; Calcinato :Comune di Calcinato, (1994). -140 p. : ill. ;24 cm + 1 c. planimetrica.inv. M 804DM.D.937.2.VIL.1.1 v.2489 *Ville e giardini / a cura di Franco Borsi eGeno Pampaloni. - Novara : Istitutogeografico De Agostini, 1984. - 509 p. : ill. ;37 cm. ((In custodia.inv. M 378DM.D.728.840945.VIL.1.1 v.2490 *Vincenzo M<strong>agg</strong>i : interprete "tridentino"della Poetica di Aristotele / Enrico Bisanti. -Brescia : Ateneo di Brescia, Accademia discienze lettere ed arti, 1991. - 142 p. : ill. ;24 cm. ((Suppl. ai "Commentari dell'Ateneodi Brescia" per il 1991.inv. M 1852DM.D.801.93.BIS.1.1 v.2491 *Vincenzo Vela ad Arcore / FrancescoPorzio, Francesco Tedeschi. - Arcore :Comune ; Milano : Provincia, stampa 1991.- 31 p. : ill. ; 22 cm.inv. M 821DM.D.730.945.POR.1.1 v.2492 *Virgilio : ombra gentil : luoghi, memorie,documenti / Gianluigi Arcari ... [et al.] ; acura di Carlo Togliani. - Mantova : Sometti,[2007]. - 263 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 2730DM.D.945.28.VIR.1.1 v.2493 *Virgilio Vecchia, pittore (1891-1968) / acura di Giannetto Valzelli. - Brescia :Associazione artisti bresciani, 1989. - 118p. : ill., 1 ritr. ; 24 cm. ((Catalogo dellaMostra tenuta a Brescia nel 1989. - Tit. incop. e sul dorso: Virgilio Vecchia.inv. M 1541DM.D.759.5.VIR.2.1 v.2494 *Virginio Mazzucchelli: mostra antologica,1944-1994 : Civica galleria d'arte moderna,Comune di Gallarate, dal 22 m<strong>agg</strong>io al 18giugno 1994 / presentazione: Silvio Zanella; testo critico: Luciana Ruffinelli. - (S. l. : s.n.), stampa 1994 (Milano : Parole nuove). -72 p. : ill. ; 22 cm. ((Catalogo.inv. M 44DM.D.759.5.VIR.1.1 v.2495 *Visibile invisibile: Bianco-Valente : operevideo e ambienti 1995-2008 / [mostra ecatalogo a cura di Emma Zanella, VittoriaPag. 252
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Broggini ; testi critici Emma Zanella,Vittoria Broggini, Bruno Di Marino, ElenaVolpato]. - Brescia ; Parigi : Shin factory,stampa 2008 (Vicenza : Campisi). - 127 p.: ill. ; 27 cm. ((Testi anche in inglese. -Catalogo della mostra tenuta a Gallarate,Civica Galleria d'Arte Moderna, dall'8marzo al 25 m<strong>agg</strong>io 2008, nell'ambito diFilosofarti, Festival di Filosofia, 2-10 marzo2008.inv. M 2736DM.D.700.92.VIS.1.1 v.2496 Le *visite ad limina Apostolorum deivescovi di Bergamo / a cura diErmenegildo Camozzi. - Bergamo :Provincia. - v. ; 24 cm.+ 1: 1590-1696. - Bergamo : Provincia diBergamo, 1992. - 713 p. : ill. ; 24cm. ((Intesta al front.: Provincia di Bergamo,Assessorato servizi sociali e cultura,Centro documentazione beni culturali.inv. M 1216DM.D.282.4524.VIS.1.11 v.2497 *Visti sul Garda : person<strong>agg</strong>i e visitatoriillustri in 2000 anni di storia/ Tullio e LauraFerro. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 1986. -239 p. : ill.; 24 cm.inv. M 2563DM.D.945.26.FER.1.1 v.2498 La *vita e il mondo di Leon Battista Alberti :atti dei convegni internazionali delComitato nazionale 6. centenario dellanascita di Leon Battista Alberti : Genova,19-21 febbraio 2004. - Firenze : L. S.Olschki, stampa 2008. - 2 v. : ill. ; 24 cm.+ 1. - Firenze : L. S. Olschki, stampa 2008. -XVIII, 311 p., [10] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 2713DM.D.720.92.CON.1.1V.1-2+ 2. - Firenze : L. S. Olschki, stampa 2008. -P.315-671, [12] c. di tav. : ill. ; 24 cm.inv. M 1686DM.D.720.92.CON.1.21 v.2499 La *vita fragile : dipinti, ambienti, immaginidi Martinitt, Stelline, Pioalbergo Trivulzionella Milano del lungo Ottocento1815-1915 / a cura di Maria Canella eCristina Cenedella. - Milano : CreditoArtigiano : Fondazione stelline, [2007]. -254 p. : ill. ; 25 cm. ((In occasione dellaMostra tenuta nel 2007.inv. M 2682DM.D.362.58094521.VIT.1.1 v.2500 *Vittore Frattini : 28 aprile-27 m<strong>agg</strong>io 1984.- [S.l. : s.n.], stampa 1984(Varese : Latipografica). - [30] p. : ill. ; 30 cm. ((In testaal front.:Comune di Varese, Assessoratoalla cultura, Musei civici di Villa Mirabello. -Catalogo della mostra.inv. M 1096DM.D.759.5.VIT.2.1 v.2501 *Vittore Frattini : 1956-1988 /presentazione di Silvio Zanella ; scritti diGuido Ballo ... (et al.). - Gallarate :Comune di Gallarate : Civica galleria d'artemoderna, (1988?). - 95 p. : in gran parte ill.; 21x22 cm. ((Mostra antologica tenuta aGallarate dal 22 m<strong>agg</strong>io al 25 giugno 1988inv. M 316DM.D.759.5.VIT.1.1 v.2502 *Vittore Frattini / introduzione di Miklos N.Varga ; testimonianze critiche di: LuigiCarluccio ... (et al.). - Milano : Cortina,1981. - 111 p. : ill. ; 23 cm. ((Tit. in cop. esul dorso: Frattini.inv. M 2468DM.D.759.5.FRA.7.1 v.2503 Il *Vittoriale: un museo per la storia :percorsi scolastici e didattica museale : attidel Convegno nazionale di studi, 15novembre 2002 / AnnamariaAndreoli ... [etal.] ; a cura di Elisabetta Conti. - Brescia :Fondazionecivilta bresciana, 2003. - 71 p. :ill. ; 24 cm.inv. M 293DM.D.728.8094526.VIT.1.1 v.2504 *Vittorio Orsenigo : Milano Sudio Ennesse,[27 m<strong>agg</strong>io 1982] / s<strong>agg</strong>io di Achille BonitoOliva. - Milano : Studio Ennesse, stampa1982 (Milano : Tipo di Codognesi & C.). -Pag. 253
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)[28] c. : ill. ; 21x21 cm. ((Pubblicato inoccasione della Mostra tenuta a Milano. -Testo anche in inglese.inv. M 122DM.D.709.04.VIT.1.1 v.2505 *Vivere la preistoria : schede didattiche diarcheologia sperimentale e diarte rupestrepreistorica Camuna / Ausilio Priuli. - [s.l.] :a cura dell'A., c1990 (Breno : TipografiaCamuna). - 1 cartella (15 schede) : ill. ;31cm. ((Tit. dalla cop.inv. M 1949DM.D.937.26.PRI.1.1 v.2506 *Vivre en plein air : Virginia TomescuScrocco : acquisizioni del Museo delSannio / a cura di Ferdinando Creta. -Roma : Artemide, 2005. - 87 p. : in granparte ill. ; 30 cm ((Mostra tenutasi aBenevento, Rocca dei Rettori 19 <strong>dicembre</strong>2005 - 19 gennaio 2006.inv. M 2777DM.D.759.5.TOM.1.1 v.2507 *Voghera viscontea : vita del borgo neltardo medioevo / Pietro Falciola ;a cura diVirginio Giacomo Bono. - Voghera :Cooperativa Editoriale Oltrepo ; Comune diVoghera, stampa 1988. - 257 p. : ill. ; 24cm.inv. M 727DM.D.945.29.FAL.1.1 v.2508 Il *volo : Air Museum Castello S. Pelagio :5. edizione Biennale Mail Art /presentazione Giacinto Formentini;traduzione testi critici Raffaella Bresciani. -[s.l. ; s.n.], [dopo il 1989]. - 1 v. : ill. ; 25cm. ((Sul front. 5. edizione Biennale MailArt Gruppo Artecontemporanea-BG...inv. M 2070DM.D.707.4532.VOL.1.1 v.2509 *Volti dall'antico : Pavia, BibliotecaUniversitaria, Sala Teresiana,6-18Novembre 2000 : catalogo dellamostra / a cura di Silvana Miranda. - CavaManara : Greppi, c2000. - 24 p. : ill. ; 22cm. ((In testa al front.: Universita deglistudi di Pavia, Centro interdipartimentale diservizi Musei universitari, Dipartimento discienze dell'antichita, archeologia.inv. M 1529DM.D.913.031.VOL.1.1 v.2510 I *volti della societa / August Sander ;prefazione di Alfred Doblin. - Milano :Mazzotta, [1979]. - 12 p., 60 c. di tav. : ill. ;28 cm.inv. M 1958DM.D.778.92.SAN.1.1 v.2511 Il *volto di Dio fra gli uomini : l'arte pittoricadi Piero M<strong>agg</strong>ioni. - Milano : Ancora, 1979.- 106 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 1961DM.D.759.5.MAG.1.1 v.2512 Il *volto e il ritratto : s<strong>agg</strong>i sull'arte / GeorgSimmel. - Bologna : Il mulino, (1985). - 219p. ; 22 cm. ((Trad. ed ed. italiana a cura diLucio Perucchi. ((Iinv. M 1893DM.D.701.17.SIM.1.1 v.2513 Il *volto sulla maschera : Mosjoukine,Mattia Pascal / Leonardo Sciascia. -Milano : A. Mondadori, [1980]. - 56 p. : ill. ;22 cm. (( Ed. di 3000 esempl. f.c.inv. M 1837DM.D.791.43.SCI.1.1 v.2514 *W. Alexander Kossuth / a cura di VittorioSgarbi. - Milano : Mazzotta, [1990]. - 69 p.: ill. ; 23x24 cm. ((Catalogo della mostratenuta al Museo diMilano dal 6 giugno al 1luglio 1990inv. M 649DM.D.730.92.WAK.1.1 v.2515 *Walter Pichler : Austria. - Venezia :Biennale di Venezia, 1982. - 111 p.: ill. ; 28cm. ((Pubbl. in occasione della mostraaustriaca nel quadro delal Biennale diVenezia 1982. - Testo anche in tedesco einglese.Pag. 254
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)inv. M 2004DM.D.709.436.WAL.1.1 v.2516 *Walter Tobagi giornalista / a cura diGiuseppe Baiocchi e Marco Volpati, con lacollaborazione di Andrea Sparaciari. -Milano : Associazione lombarda deigiornalisti : Provincia, stampa 2005. - 320p. : ill. ; 24 cm. ((Scelta di scritti. -Nell'occhietto: Associazione lombarda deigiornalisti, Provincia di Milano; Milano 28m<strong>agg</strong>io 1980-Milano 28 m<strong>agg</strong>io 2005.inv. M 1472DM.D.070.92.TOB.1.1 v.2517 *Walter Tobagi profeta della ragione : attidel Convegno / a cura di GiuseppeBaiocchi ... [et al.]. - Cologno Monzese :Silvia, [2006]. - 189 p. : ill. ; 24 cm.((Tenuto a Milano nel 2005.inv. M 1470DM.D.070.92.WAL.1.1 v.2518 *Walter Valentini: Il labirinto della memoria.- [S.l. : s.n., 199-?]. - 62 p. : in gran parteill. ; 30 cm. ((In basso al front.: Frearte,Spaziotemporaneo.inv. M 1386DM.D.709.45.WAL.1.1 v.2519 *Warhol : Galleria Gottardo - Lugano :Galleria Gottardo, 1990. - [36] p. : ill. ; 24cm.inv. M 2467DM.D.709.04071.WAR.1.1 v.2520 *Wiener Secession : die Mitglieder derWiener Secession : Malerei, Plastik,Zeichnung, Objekte, Fotos ... 20.November bis 23. Dezember 1979. - Wien: Wiener Secession, 1979.inv. M 1478DM.D.709.436.WIE.1.1 v.2521 Die *Wiener Secession 1982 : Malerei,Graphik, Plastik, Archikektur, Objekte :Mathildenh he, Darmstadt (BRD), 30Oktober bis 28 November 1982. -Wien :Tusch-Druk, [1982?]. - 1 v. : ill. ; 23 cm.inv. M 2057DM.D.709.407403613.WIE.1.1 v.2522 *William Klein. - Milano : Gruppo editorialeFabbri, 1982. - 61 p. : ill.;29 cm.inv. M 1336DM.D.779.0924.KLE.1.1 v.2523 *Wladislaw Jackiewicz : dipinti 1975-1981 :25 novembre-19 <strong>dicembre</strong> 1982, PalazzoBagatti Valsecchi, Milano. - Milano :Silvana, [1982]. - [20] c. :in gran parte ill. ;24 cm. ((Catalogo della mostrainv. M 19DM.D.759.38.WLA.1.1 v.2524 *Wunderkammer : meraviglie d'arte in unastanza moderna / a cura di Paolo Thea. -/Milano] : Fondazione Stelline, /1999](Milano : Arte grafica Lucini). - 116 p. : ill. ;32 cm.inv. M 724DM.D.709.04.WUN.1.1 v.2525 *Z pokladnice Narodniho muzea : 1818 -1998. - Praha : Narodni muzeum, 1998. -52 p. : ill. ; 30 cm.inv. M 2059DM.D.708.3712.ZPN.1.1 v.2526 *Z.A.T.: zone artistiche temporanee :Premio nazionale arti visive Citta diGallarate, 21./22. edizione : 9 m<strong>agg</strong>io-25luglio 2004, Centro urbano di Gallarate,Civica galleria d'arte moderna. - [BustoArsizio] : Nomos, stampa2004. - 143 p. : ill.; 29x29 cm. ((Catalogo della Mostra. -Testo anche in inglese.inv. M 246DM.D.709.45.PRN.1.1 v.2527 La *zecca di Bellinzona / Franco Chiesa. -Bellinzona : Societa bancaria ticinese,c1991. - 191 p. : ill. ; 24 cm.inv. M 71DM.D.737.494.CHI.1.Pag. 255
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1 v.2528 La *Zecca di Milano : atti del Convegnointernazionale di studio, Milano 9-14m<strong>agg</strong>io 1983 / a cura di Giovanni Gorini. -Milano : Societa numismaticaitaliana,1984. - 600 p. : ill. ; 25 cm. ((In testa alfront.: Societa numismatica italiana. //Iinv. M 100DM.D.737.494521.ZEC.1.1 v.2529 *Zeichen des Lichtes und des Dunkels :Osnabruck, October 1985. - (S.l. : s.n.,1985?) (Asola : Rongoni). - 1 v. : ill. ;20x21 cm. ((Catalogo della mostra tenutasia Gazoldo degli Ippoliti nel 1985. - In testaal front.: Amministrazione provinciale diMantova ... - Testo anche in tedesco.inv. M 1896DM.D.709.4528.ZEI.1.1 v.1 v.2533 La *zona di Porta Ticinese : fonti storiche estampe antiche / Francesca Faccioli ... [etal.]. - Milano : Gruppo archeologicomilanese, stampa 1997 (Rho (MI) :Tipografia Clerici). - 32 p. : ill. ; 21 cm.inv. M 574DM.D.945.21.ZON.1.1 v.2534 Le *zone umide : colonie di aironi ebiodeiversita della pianura lombarda /Mauro Fasola, Michela Villa e LucaCanova. - Pavia : Provincia di Pavia,Assessorato politiche agricole faunistichenaturalistiche, [2004?]. - 142 p. : ill. ; 24cm. ((Sulla cop.: <strong>Regione</strong> <strong>Lombardia</strong>,Qualita dell'ambiente.inv. M 1165DM.D.598.29452.ZON.1.1 v.2530 Lo *zelantissimo pastore e la citta :Vigevano nell'eta del vescovo Caramuel /a cura di Luisa Giordano. - Pisa : ETS,[2006]. - 330 p. : ill., 1 ritr. ; 24 cm. ((Pubbl.in occasione della Mostra tenuta aVigevano nel 2006-2007. - In testa alfront.: Societa storica vigevanese.inv. M 1164DM.D.945.29.ZEL.1.1 v.2531 *Zeugnisse der Geschichte Graubundens :Bundnismedaillen im Ratischen Museum /Hans-Ulrich Baumgartner, JuliaTelegdy-Neudorfer, Ingrid R. Metzger.-Chur : Ratisches Museum, c1996. - 120 p.: ill. ; 23 cm.inv. M 577DM.D.737.222094947.BAU.1.1 v.2532 *Zibaldone preceduto dalle Pagineautobiografiche / Giovanni Simone Mayr;introduzione, trascrizione e cura di ArrigoGazzaniga. - Gorle : Grafica Gutenberg. -v. ; 27 cm.+ 1 / Giovanni Simone Mayr ; introduzione,trascrizione e cura di Arrigo Gazzaniga. -Gorle : Grafica Gutenberg, [1977]. - XXVIII,151 p. : ill. ; 28 cm.inv. M 1448DM.D.780.92.MAY.1.1Pag. 256
Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)============= A =============*A.I.Ar. : 372Abacuc : 568Abba, Vanessa : 1486Abbate, Vincenzo : 9Abelli Condina, Fulvia : 460Abram, Silvana : 1619*Accademia *Carrara : 43, 2065*Accademia di *belle *arti di *Brera : *Istituto di*anatomia artistica : 815*Accademia di *belle *arti di *Brera : *Istituto di*incisione : 816*Accademia di *belle *arti di *Brera : *Istituto di*scenografia : 817, 818*Accademia di *belle *arti di *Brera : *Istituto di*storia e teoria dell'arte : 815, 816, 817, 818*Accademia di *belle *arti *Tadini : 698, 2019*Accademia *nazionale *Virgiliana : 864Accame, Giovanni Maria : 1688Accame, Vincenzo : 1233Accornero, M. : 2367Acerbi, Amilcare : 324Ackermann, Peter : 45Acquaro, Enrico : 1460*Ad *acta : 235, 236Afanas ev, Gennadii E. : 624Agapito Ludovici, Andrea : 651Agliardi, Danilo : 571Ago, Fabrizio : 1512, 1635, 2009Agosta Tota, Augusto : 1185Agosti, Gaia : 360Agosti, Giacomo : 1978Agosti, Giovanni : 1297, 1894Agostini, Agostino : 494Ahumada Silva, Isabel : 1653Aicher, Otl : 1094Aimi, Antonio : 2185Airoldi, Marco : 412Ajmone, Giuseppe : 96Albanese, Marilia : 2450Albertario, Marco : 156, 431, 1395, 1971Alberti, Antonio : 2095Albertini Ottolenghi, Maria Grazia : 1796Albertoni, Ettore A. : 1154Albini, Marco : 2485Aldegheri, Gigi : 314Aletti, Adelina : 1184*Alfa *Romeo : 203*Alfabeto *studio : 629Allevi, Gabriele : 1517Almerigogna, Giusto : 411, 446, 1204Aloi, Dino : 403Alram, Michael : 2375Amadei, Giorgio : 772Amadei, Giuseppe : 1438Amaldi, Edoardo : 2147Ambrosetti, Giancarlo : 514Ambrosini, Aldo : 85Ambrosoli, Chiara : 1057*American *Southwest *museum *Enzo LarryVescia collection : 120Ampolo, Carmine : 1903Anati, Emmanuel : 254, 440, 441, 442, 1333,2436Anconelli, Daniela : 541Anderes, Bernhard : 2267Andersen, Wayne : 248Andreini, Alessandro : 1775Andreoli, Annamaria : 2503Andreose, Marina : 1454Andrico, Gian Mario : 2087Andruccioli, Sara : 723Anelli, Luciano : 256, 320, 565, 1090, 1599,1712Angelelli, Claudia : 944Angelini, Chiara : 2053Angelini, Isabella : 1505Angelini, Ivana : 40Angelini, Luigi : 484Angeloni, Giuseppe : 972Anghinelli, Antonio : 1553Angileri, Vincenzo : 47*ANMS : 1144Antico Gallina, Mariavittoria : 103Antolini, Cecilia : 2193*Antologica di *Giuseppe *Montanari : 151Antonelli, Paola : 882Antonelli, Silvano : 624Antongini, Giovanna : 426Anzani, Giovanni : 1483Apih, Elio : 1496Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Apollonio, Carla : 1381Appel, Karel : 1238Aprile, Anna Adele : 2035Arapov, Alexey : 1474Arata, Francesco : 174Arata, Gian Maria : 174Arca, Andrea : 2092Arcari, Gianluigi : 1172, 2492*Archaologisches *Landesmuseum *Baden*Wurttemberg : 306*Archeoclub d'*Italia : 121*Archivio *centrale dello *Stato : 984*Archivio di *Stato : 1052*Archivio di *Stato : 278, 1155, 1450,2255*Archivio di *Stato di *Bergamo : 46*Archivio di *Stato di *Brescia : 2235*Archivio di *Stato di *Como : 1446*Archivio *storico *civico : 1795*Archivio *storico *civico e *BibliotecaTrivulziana : 205, 206Ardovino, Angelo Maria : 2279Arecchi, Alberto : 1477, 1529Arensi, Flavio : 1208, 1242, 2143, 2448*Arezzo : 1624*Arezzo : 1624Argan, Giulio Carlo : 608*Argenta : 1536Arias, Paolo Enrico : 1903Arico, Rodolfo : 2074Arjones Fernandez, Aurora : 107Arlandi, Gian Franco : 1200Armiraglio, Federica : 497Arneld, Junita : 1784Aroldi, Piermarco : 240Arosio, Guido Roberto : 1664Arosio, Sabrina : 341Arpea, Mario : 112Arpini, Flavio : 1042Arregui, Ubaldo : 1639Arrighini, Piero : 220Arrigoni, Ermanno : 421Arrigoni, Paolo : 1870Arrigoni, Vittorio : 1680Arruga, Lorenzo : 837, 2064Arslan, Edoardo : 1357Arslan, Ermanno A. : 905, 1159, 1457, 1462,1776*Art of the *world : 2292Artioli, Alberto : 298Artioli, Mario : 1720*Artlab : 386Artoni, Paola : 22Ascolti, Claudio : 672Ashton, Dore : 248Asinari, Ennio : 906Asolati, Michele : 2067Asor Rosa, Alberto : 284Aspes, Alessandra : 1217, 2452*Associazione *alunni del *Collegio *Ghislieri : 1101*Associazione *arte e *spiritualita : 1149, 1972*Associazione *culturale *alta *valle : 1289*Associazione *culturale *Casimiro *Teja : 2186*Associazione *culturale *Giuseppe e *GinaFlangini : 1456*Associazione *culturale Le *Tarot : 1358*Associazione Ecologica Museo Oglio Chiese :239*Associazione *generale *italiana dello*spettacolo : 511*Associazione *Giovanni *Testori : 2371*Associazione *industriale *lombarda : 1968*Associazione *nazionale *centri *storico-artistici: 1812*Associazione *nazionale dei *musei di *entilocali e istituzionali : 1510*Associazione *periti *industriali *Legnano : 1267*Associazione *vivaisti *comprensorio *catanese: 239*Associazioni *amici dei *musei :2390Astori, Aiace : 554Astori, Luisa : 102Astrologo Abadal, Daniele : 160, 1328, 1380,2192*Ateneo di *scienze *lettere e *arti :1524, 1745Augusti, Adriana : 731Aulenti, Gae : 2454Auletta Marrucci, Rosa : 38Aumassip, Ginette : 624Autelli, Fanny : 1304Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Autenrieth, Hans-Peter : 1479Avenanti, Adriana : 2196Aveni Casucci, Maria Antonietta : 1157Azara, Pedro : 1448*Azienda di *promozione *turistica :586, 623Azzalini, Graziana : 1109Azzoni, Carlo Bruno : 1942============= B =============Bacchella, Ugo : 1351Bacci, Mina : 977, 1874Bachmann, Manfred : 1864Bachmayer, Monika : 1636Badiali, Carla : 448Badodi, Arnaldo : 680Bagnoli, Alessandro : 2093Bagolini, Bernardino : 624Baiocchi, Giuseppe : 2516, 2517Baj, Enrico : 321, 842, 1233Balan, Franco : 963Balatti, Marino : 1816Balboni Brizza, Maria Teresa : 33, 892Baldacci, Elio : 813Baldacci, Paolo : 1027Baldessari, Luciano : 468, 1323, 1324Baldi, Pio : 2420Baldissarro, Lia Domenica : 2255Baleri, Enrico : 31Balestrini, Fausto : 2421Balistrocchi, Giorgio : 1504Ballo, Guido : 837, 1701, 2074, 2501Balosso, Giuseppe : 2367Banali, Eristeo : 1060*Banca *popolare di *Bergamo : 2275Banchieri, Daria Giuseppina : 1502, 1597Bandera, Luisa : 558Bandera, Sandrina : 489, 721, 1876Bandini, Mirella : 222Bar-Yosef, Ofer : 624Baracca, Claudio : 781Baratta, Gino : 1062Baratti, Franca : 954, 955, 956Baratti, Giorgio : 374Barbagli, Fausto : 322, 618, 642Barbaro, Achille : 327Barbera, Camillo : 2269Barbieri, Franco : 1273Barcella, Umberto : 1518Barchiesi, Alessandro : 864Barello, Federico : 2328Baricchi, Walter : 1196Barilli, Renato : 248, 854, 963, 2239Barletta, Riccardo : 127, 159, 248, 1843Baroffio, Giacomo : 433, 436Baroli, Luigi : 31Barone, Lavinia : 240Barozzi, Giancorrado : 288, 1359Bartoletti, Massimo : 455Bartoletti, Riccardo : 2363Bartoli, Alessandro : 2208Bartoli, Francesco : 86, <strong>2010</strong>Bartolucci, Andrea : 1507Baruta, Giorgio : 2107Bascape, Giacomo Carlo : 336Bascape, Marco G. : 991, 1319Baschirotto, Claudia : 240Basilico, Gabriele : 195Bassi, G. : 813Bassi, Giacomo : 2303Bassini, Arnaldo : 142Basso, Laura : 660, 1611Bastien, Pierre : 2055Battistelli, Paola : 1256Battolini, Ferruccio : 201Baudot, Georges : 2429Bauer, Riccardo : 2236Baum, Peter : 277Baumgartner, Hans : 2061Baumgartner, Hans-Ulrich : 2531Baumung Hirsch, Martina : 2487Bavaro, Enrica : 1311Bavcar, Evgen : 1674*Bayerisches *Nationalmuseum : 965Bazolli, Clines : 1891Bazzi, Andreina : 2264Bazzocchi, Giorgio : 589Bazzotti, Ugo : 192*BBPR : 326Beatrice, Luca : 2191Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Beccaluva, Alfonso : 1045Becchi, Egle : 240Bechini, Bruno : 240Bedogne, Francesco : 2072Bedoni Vigano, Giuliana : 2134Bedoni, Giulio : 2392Beduschi, Lidia : 1359Bedussi, Bruno : 1584Beggiato, Ettore : 1274Belardelli, Clarissa : 624, 1256Belfanti, Carlo Marco : 462, 584Belgrano, Giovanni : 98Bellasi, Pietro : 675Bellaspiga, Lucia : 253Bellati, Anna Caterina : 2405Bellato, Elisa : 1808Bellavitis, Anna : 1668Bellenger, Lionel : 2136Bellew, Peter : 1238Bellezza, M. : 2367Belli, Gabriella : 2289Bellieni, Andrea : 1808Bellini, Jacopo : 1230Bellini, Paolo : 789Bellini, Rolando : 393, 1012Bellini, Vittorio : 1971Bellone, Enrico : 1272Belloni, Gian Guido : 1977Belloni, Luigi Mario : 1593Bellosi, Giovanni : 2370Bellosi, Luciano : 993Belluzzi, Amedeo : 192Belotti, Bortolo : 2275Belotti, Domenico : 2176Belotti, Gianpietro : 738Belotti, Lisa : 1200Belotti, Piercarlo : 879Belotti, Walter : 744, 2318Belpoliti, Marco : 428Beltran, Antonio : 624Benassi, Stefano : 2163Bencic Mohar, Eda : 1890Bendiscioli, Mario : 1357Benedetti, Mario : 1382Benedini, Gabriella : 465, 669Benericetti, Mauro : 1963Benetti, Dario : 193Benetti, Stefano : 1360, 1478, 1622Benetton, Simon : 2219, 2220, 2221, 2222Benevelli, Giacomo : 1007Benini, Aroldo : 729Beretta, Claudio : 2381Bergamaschi, Giovanna : 2272*Bergamo : 328, 354, 2017, 2322Bergmann, Werner : 1145Bergomi, Giacomo : 1826Bergomi, Giuseppe : 1055Bergonzoni, Aldo : 86Beringheli, Germano : 776Bermond Montanari, Giovanna : 624Bernal, Ignacio : 251Bernardelli Curuz, Maurizio : 1163Bernardelli, Armando : 2067Bernardelli, Giovanni : 1041Bernardi, Adriana : 899, 1002Bernardi, Claudio : 2335Bernardi, Otello : 1737Bernocchi, Rita : 1118Bersano, Giorgio : 684Bertazzoni, Fausto : 1696Bertelli, Carlo : 993, 1004Bertelli, Gian Carlo : 1702Bertini, Gianni : 1019Bertoldi, Cristiana : 1656Bertolli, Franco : 330, 1827Bertolotti, Clara : 2485Bertolotti, Maurizio : 1359, 1651Bertolucci, Serena : 2486Bertonati, Emilio : 248, 1689Bertoni, Alberto : 2115Berzero, A. : 501Beschi, Luigi : 400Bessega, Emanuela : 1454Besutti, Paola : 436Bettelli Bergamaschi, Maria : 2199Bettetini, Gianfranco : 240, 2343Bettini, Alberto : 778Bettoni, Cristina : 243Bettoni, Zeno : 2020Beuys, Joseph : 1892Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Bevilacqua, Fabio : 1523Bezzi, Luisa : 1221Bezzola, Guido : 1432, 1436Bi<strong>agg</strong>i, Pietro : 1172Bi<strong>agg</strong>io Simona, Simonetta : 275Biagi Maino, Donatella : 1371Biagi, Paolo : 182Biagiola, Sandro : 2034Bianchi, Alberto :2245Bianchi, Alfredo : 2158Bianchi, Bruno : 1442Bianchi, Carlotta : 1598Bianchi, Davide Gianluca : 2273Bianchi, Ettore : 2277Bianchi, Eugenia : 2359, 2363Bianchi, F. : 2039Bianchi, Matteo : 913, 1330Bianchini, Santina : 1163Bianco, Giovanna : 2495Bianco, Pasquina : 1779Bianco, Remo : 360, 2004Biancolini, Daniela : 97*Biblioteca *Casanatense : 515*Biblioteca *civica : 2214*Biblioteca *comunale : 2374*Biblioteca *nazionale *Braidense : 876*Biblioteca *statale e *Libreria *civica : 133, 147, 2003*Biblioteca *universitaria : 2509Bicchi, Ugo : 1862*Biennale di *scultura : 282*Biennale di *scultura : 1*Biennale di *scultura : 2206*Biennale di *Venezia : 25, 26, 27, 28*Biennale di *Venezia : *Settore *progettispeciali : 2343*Biennale *Don *Primo *Mazzolari : 1986*Biennale *Intergraf *Alpe-*Adria : 23*Biennale *Intergraf *Alpe-*Adria : 29*Biennale *nazionale d'*arte : 20*Biennale *Postumia *Giovani : 2Bietti Sestieri, Anna Maria : 624, 2210Bietti, Amilcare : 624, 1259Biffi Gentili, Enzo : 35Biffi, Mario : 73Bignardi, Massimo : 1933Binaghi Leva, Maria Adelaide : 1268, 1561Bini, Alfredo : 1393Binni, Lanfranco : 1096, 1098, 1542Biondi, Albano : 798Biondini, Gianetto : 1018Biondo, Luigi : 2372Biordi, Maurizio : 1594Birolli, Renato : 466Bisanti, Enrico : 2490Biscaglia, Umberto : 2172Bishop, Jim : 459Bizioli, Mauro : 1857Bizzarini, Marco : 1291, 2088Blake, Hugo : 184Blasi, Cesare : 1262Boari, Benito : 759Boatto, Alberto : 248Boccaletti, Paola : 1060Bocchi, Corrado : 551Bocquet, Aime : 1424Bodini, Arturo : 255Bodini, Floriano : 376, 377, 378, 926, 927, 1941Bodini, Giuseppe : 755Bodo, Carla : 2407Boesiger, Willy : 1261Boffi, Guido : 240Bognetti, Gian Piero : 1985Boisio, Carlo Giacomo : 2445Bojani, Gian Carlo : 2350Boldini, Giovanni : 379Boledi, Luigi : 1322Bolelli, Franco : 1425, 1807Bollani, Antonio : 2097Bollati, Roberta : 2488*Bologna : 888Bologna, Giulia : 204, 205, 206, 728, 1436Bolognini, Silvio : 373Bolpagni, Paolo : 1167*Bolzano : *Alto *Adige culturaitaliana : 2152Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Bona, Enzo : 851Bona, Rodolfo : 782Bonaglia, Angelo : 391, 2467Bonalumi, Agostino : 71, 381, 382Bonani, Giampaolo : 308Bonazzi, A. : 1943Bonazzi, Achille : 2467Bonelli, Massimo : 284Bonetti, Luca : 1109Bonettini, Emilio : 768Bonfadini, Giovanni : 169Bonfanti, Ezio : 248Bonghi Jovino, Maria : 870, 873, 1936, 2332Bongiovanni, Gaetano : 2372Bonicatti, Maurizio : 1139Bonilauri, Franco : 1528, 1578Bonini, Giuseppe : 1347Boninsegna, Ermanno : 1355Bonito Oliva, Achille : 1882, 2504Bono, Virginio Giacomo : 1994, 2507Bonomi Ponzi, Laura : 2418Bonomi, Alfredo : 891, 1274Bonomi, Giorgio : 1873Bonora Previdi, Claudia : 551Bontempi, Franco : 368Borellini, Gian Carlo : 298Borghi, Angelo : 1207, 1591Borghi, Antonio : 833Borghi, Enrica : 2397Borghi, Paolo : 1767Borgogelli, Alessandra : 1045Borgomaneri, Luigi : 582Boriani, Maurizio : 2294Bormetti, Francesca : 567, 2107Boroni Grazioli, Claudio : 1720Boroni, Carla : 981Borrini, Sergio : 465Borsa, Gianni : 1267Borsi, Franco : 948, 2489Boschi, Dino : 776Boschi, Ruggero : 587Boselli, Camillo : 2285Bosio, Brunella : 872Bosio, Luigi : 1468Bosisio, Alfredo : 2281Bossaglia, Luca : 94Bossaglia, Rossana : 827, 913, 971, 1007, 1010,1330, 1660, 1731, 1741, 1900, 2161, 2216,2225, 2281Bossi, Enrico : 74Bossi, Michele : 365Bosso, Ivana : 1351Bottani, Tarcisio : 421, 1050, 1377, 2223, 2284,2333, 2334Bottini, Angelo : 1903Botturi, Gianni : 144Bovara, Giuseppe : 1415Bozzetto, Bruno : 403Bozzini, Sonia : 1343*Bozzolo : 1986Bozzolo, Adriano : 60Bozzoni, Corrado : 912Bracchi, Remo : 483, 2347Bracigliano, Mario : 1384Brack, Peter : 54Bradara, Tatjana : 2395Braile, Cobelle : 227, 228Brambilla Barcilon, Pinin : 1753Brambilla, Franca Lia : 62Brancolini, Edi : 824Brandt, Bill : 370Braun, Marion : 516Breda, Andrea : 941, 1314Brena, Danila : 946Brentagni, Gerardo : 415*Brescia : 1472, 2118, 2235*Brescia : 2431*Brescia : 629, 1472, 1473, 2259*Brescia : Assessorato alla cultura :Ufficio beni culturali : 1946*Brescia : *Assessorato *attivita ebeni culturali e valorizzazione delle identita,culture e lingue locali : 500Bresciani, Archimede : da Gazoldo : 187Bresciani, Efrem : 444Bresciani, Raffaella : 2508Bressan, Edoardo : 2249, 2311Bressan, Umberto : 105Bressano, Paolo : 1375Bricchi Piccioni, Emilia : 147Briganti, Giuliano : 888Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Brignani, Marida : 2393Brindisi, Remo : 2005Brioschi, Massimo : 2480Briselli, Luigi : 2393Brivio, Ernesto : 821, 1576Brizi, Marina : 684Broggi, Luigi : 1429Broggini, Vittoria : 2495Brogiolo, Gian Pietro : 353, 726, 1426, 2043,2095, 2358, 2370Broglio, Alberto : 1766Bruge, Paolo : 1962Brumana, Angelo : 2129Brunelli, Roberto : 141, 2101Brunello, Piero : 2290Brunetti, Rita : 884Brunner, Linus : 1990Bruno, Edoardo :1235Bruno, Gianfranco : 163, 313, 1056, 1065, 1734,1887Brusa, Giuseppe : 1525Bruti Liberati, Luigi : 2076Buffetti, Alberto : 1208Bulferetti, Luigi : 1357Buonocore, Marco : 992Buratti Mazzotta, Adele : 56Buren, Daniel : 746Burri, Alberto : 76Busch, Bernd : 764Busnelli, Mariella : 221Buss, Chiara : 2201, 2265, 2483*Busto *Arsizio : 592, 598Butor, Michel : 1830Butte, Stefania : 802Buttignol, Antonio : 316Buttinoni, Piera : 1842, 1843Buttitta, Antonino : 518Butturini, Gian : 13Buzzetti, Marino : 1832============= C =============*C.A.S.V.A. : 1324Cabutti, Lucio : 1983Caccin, Angelo Maria : 2128Cadioli, Pietro Lincoln : 2445Cagnolaro, Luigi : 1123Cagnoni, Grazia : 2345Caimi, Antonio : 154Cainelli, Carlo : 113Calabrese, Omar : 34, 214, 1882Calatroni, Sergio : 7, 1807Calcani, Giuliana : 1091Callegher, Bruno : 2067Callen, Anthea : 2337Calvani, Monica : 1312Calvesi, Maurizio : 16, 76, 248, 969,2272Calvi, Gianpaolo : 767, 1477Calzolari, Mauro : 1963, 2071Camarda, Alessandro : 134*Camera di *commercio *industria *artigianato eagricoltura : 2181Camerin, N : 411Caminada, Giulia : 2353Camozzi, Ermenegildo : 1214, 2496Campagnoli, Paolo : 2071Campagnolo, Stefano : 147Campedelli, Massimo : 2165Campus, Giovanni : 1043Camuffo, Dario : 899Canali, Mario : 208Cancian, Sante : 2130Candiani, Guido Eugenio : 2344Canella, Maria : 1319, 2499Canestrari, Renzo : 776Canetta, Eliana : 1092Canetta, Nemo : 1092Cannao, Michele : 430Cannata, Roberto : 902Cannella, Maria : 1429Canova, Antonio : 431Canova, Lorenzo : 16Canova, Luca : 2534Cantella, Mario : 1308, 1309Cantone, Alfredo : 771Capella, Massimiliano : 1930Capini, Stefania : 2108CAPOFERRI, Beatrice : 704Caporusso, Donatella : 1453, 2140Cappa Legora, Cristina : 126, 548, 1369Capponi, Carlo : 2045, 2483Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Cappuccio, Antonella : 1732Capra, Gianni : 1690Caprile, Luciano : 1016Caprioli, Adriano : 1257, 1888Capuano, Vittorio : 787Caramel, Luciano : 299, 848, 916, 1019, 1043,2217Caramella, Lucina : 2320Caranti Martignago, Stefania : 280*Carate *Brianza : 1608Caratti di Valfrei, Lorenzo : 170, 2282Carbonara, Giovanni : 912Carbone, Salvatore : 1904Caretti, Lanfranco : 1357Carini, Annamaria : 530Carli, Enzo : 230Carlino, Carlo : 2143Carloni, Saveria : 1071Carluccio, Luigi : 248, 2502Carminati, Antonio : 1402Carminati, Silvia : 569, 1881Carnovali, Giovanni : 1044Caroli, Flavio : 1347, 1688, 1931, 2237Carozzi, Carlo : 589Carpeggiani, Paolo : 1739, 1761, 2374Carpi, Aldo : 2251Carra, Carlo : 450, 457Carra, Massimo : 248, 457, 1731Carrieri, Mario : 38Carrieri, Piero : 38Carrubba, Salvatore : 2409Carubelli, Licia : 1341Carzaniga, Gianni : 1158*Casa *museo di *Palazzo *Sorbello :469*Casa *museo *Rodolfo *Siviero : 504Casali, Flavio : 84Casali, Luigi : 175Casarin, Renata : 785Casati, Gaetano : 860Casati, Maria Letizia : 2205Cascella, Andrea : 122Cascio, Silvia : 1167Casetta, Simone : 428Cassa Salvi, Elvira : 1059, 1325, 1472Cassanelli, Roberto : 1338, 1479Cassani, Nino : 1667Cassiano Quirci, Lina : 1113Cassin, Danilo : 316Cassinelli, Bruno : 820Castagna, Pino : 1866Castelfranchi Vegas, Liana : 1039Castella, Vincenzo : 2063Castelletti, Lanfredo : 372, 624, 1203, 2358Castelli, Giulio : 882Castellini, Paola : 559, 2129Castiglione, Enrico : 2094Castiglioni, Enrico : 846Castoldi, Marina : 140, 1544Catalani, Paola : 1195Catalli, Fiorenzo : 2139Cattaneo, Alice : 2397Cattaneo, Barbara : 1415Cattaneo, Elena : 1127, 2212Cattaneo, Enrico : 303Cattaneo, Enrico : 666Cattaneo, Gaetano : 683Cavada, Enrico : 1852Cavadini, Luigi : 881, 1063, 1327,1385, 1993Cavagna, Giovanni Paolo : 1034Cavaliere, Alik : 1831Cavallaro, Anna : 518, 1879Cavallaro, Antonina Maria : 1211Cavallera, Marina : 2376Cavalli, Cristina : 233Cavatorta, Luigi : 1205, 1277, 1713, 1714, 1715Cavazzoli, Fabio M. : 1277Cavelli, Chiara : 592Cavellini, Guglielmo Achille : 1037Cavenago, Umberto : 706Cavicchini, Arturo : 272Cazzani, Alberta : 2294Cazzani, Eugenio : 496, 497, 1777Cazzaniga, Giancarlo : 521Ceccarelli, Paolo : 1812Cecchetti, Maurizio : 2447Cecchini, Giovanni : 1397Cecere, Francesco : 651Celant, Germano : 1697, 1847Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Cenedella, Cristina : 737, 2499Cenedella, Pietro : 523*Centro *bresciano dell'*antifascismo e della*Resistenza : 1473*Centro *culturale *S. *Agostino : 1867*Centro *culturale *S. *Ambrogio : 1907*Centro *culturale *San *Carlo : 716*Centro de *Documentacion de *Arquitectura*Latinoamericana : 1928*Centro di *documentazione *ebraica*contemporanea : 1285*Centro di *studio e *ricerca per la*conservazione ed il recupero dei beniarchitettonici ed ambientali : 1426*Centro fra *ricercatori per i *beni *culturali in<strong>Lombardia</strong> : 1180*Centro *friulano *arti *plastiche : 23, 29*Centro Italiano Studi e Ricerche ArcheologichePrecolombian : 183*Centro *maschere e *strutture *gestuali : 242*Centro *nazionale di *prevenzione e *difesasociale : 2316*Centro *nazionale di *studi *cateriniani : 515*Centro *regionale per l'*inventario, la*catalogazione e la documentazione dei beniculturali e ambientali : 286*Centro *ricerche *leonardiane : 1677*Centro *servizi *amministrativi : 474*Centro *studi e *archivio *Antonio Ligabue :1185Ceriana, Matteo : 993, 1978Cerri, Giancarlo : 1010Cerri, Maria Grazia : 97Cerritelli, Claudio : 1, 995, 1035, 1060, 1332,1933Cervini, Rosangela : 2115Cesa-Bianchi, Marcello : 240Ceserani Ermentini, Lidia : 690Cevese, Renato : 1095Chatel, Marie-Magdeleine : 2342Chemetov, Paul : 188Chevallier, Raymond : 994Chiappa, Franca : 2249Chiappori, Alfredo : 95Chiara, Francina : 1132Chiaramonte Trere, Cristina : 2332Chiaravalle, Maila : 1467, 2056Chiarini, Angelo : 419, 1733Chiarini, Paolo : 1072, 2329Chierici, Sandro : 433Chiesa, Franco : 2527Chighine, Alfredo : 96Chilo, Luigi : 73, 425Chirico, Mariateresa : 238Cianfarani, Valerio : 1903Ciapponi Landi, Bruno : 1109Ciapponi, Bruno : 1773Ciardi Dupre Dal Poggetto, Maria Grazia : 1840Ciferri, Orio : 1414Cigada, Francesco : 2148Cigada, Piero : 1276Cimoli, Anna Chiara : 1324*Cineteca *italiana : 1574*Cineteca italiana : *Museo del cinema : 1243*Cineteca *italiana *archivio *storico del filmMuseo del Cinema : 1573Cioffi, Giuseppina : 240Ciravegna, Nino : 366, 921, 935*Circolo *culturale *Carlo *Perini : 1824Cirone, Enzo : 988Cisotto Nalon, Mirella : 1744Cittadini, Tiziana : 1774Ciuccarelli, Paolo : 2231Ciucciomini, Maria Francesca : 673Civai, Alessandra : 2252, 2359*Civica *galleria d'*arte : 1717*Civica *galleria d'*arte *contemporanea : 593, 733*Civica *galleria d'*arte *moderna :71, 158, 159, 310, 376, 393, 545, 575, 594, 669,765, 848, 849, 854, 956, 1010, 1021, 1043,1146, 1147, 1385, 1798, 1829, 1843, 1873,2073, 2189, 2217, 2225, 2397, 2495, 2501*Civica *Pinacoteca *Laura e *Antonio Pasinetti :596*Civica *raccolta del *disegno : 2213*Civiche *raccolte *archeologiche e*numismatiche : 200, 202, 380, 478,682, 829, 872, 934, 1457, 1458, 1459, 1460,1462, 1525, 2139*Civiche *raccolte *archeologiche e*numismatiche : *Biblioteca : 577, 826*Civiche *raccolte d'*arte : 238, 597,1044*Civiche *raccolte d'*arte *applicata e incisioni : 1525Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)*Civiche *raccolte d'*arte di *Palazzo MarlianiCicogna : 592*Civici *musei d'*arte e *storia :*Sezione didattica : 541*Civici *musei di *storia ed *arte : 439*Civici *musei e *gallerie di *storia ed arte : 989*Civico *museo *archeologico :1176, 1678*Civico *museo *archeologico : 459*Civico *museo *archeologico : 600*Civico *museo della *Risiera di *San Sabba : 439*Civico *museo *Parisi-*Valle : 601, 1919*Civico *museo *storico : 602Clark, John Desmond : 624Clementi, Alberto : 1410Clerici, Fabrizio : 887, 888*Club *Turati : 294Coarelli, Filippo : 1112Cocco Pinelli, Amelia : 543Cocteau, Jean : 1235Cocullo, Cristina : 1007Codagli, Domenico : 1137Codini, Ennio : 1673Colella, Rachele : 543Collina, Giuliano : 1051Colloridi, Aurora : 1238Collotti, Enzo : 2117Collu, Rosalina : 2479Collura, Renzo : 595Colmuto Zanella, Graziella : 820, 945Colombi, Guglielmo : 2241Colombo Fantini, Mariaebe : 564Colombo, Adelio : 57Colombo, Alberto : 1673Colombo, Arturo : 961Colombo, Beppe : 1814Colombo, Gianni : 1020, 1831Colombo, Giulio : 1675Colombo, Lanfranco : 1674Colombo, Laura : 325Colombo, Mauro : 1287Colombo, Silvano : 378Colombo, Umberto : 1827Colonna, Giovanni : 1903Coltro, Anna Maria : 429Comaschi, Claudia : 432Comencini, Luigi : 2437Comencini, Luisa : 1575Cominetti, Giuseppe : 1056Cominotti, Lino : 2133*Comitato *nazionale *6. *centenario dellanascita di Leon Battista Alberti : 2498*Commissariato *generale per l'*esposizione*universale : 2446*Commissione delle *comunita *europee : 831*Commissione *Museo : 1260*Commissione *nazionale per le *attrezzature*culturali : 307*Como : 1446, 2194*Como : *Assessorato alla *cultura : 358*Como : 1503, 1965*Como : *Assessorato alla *cultura :1671*Como : *Assessorato alla *cultura,beni architettonici e artistici : 1538*Como : *Servizio *cultura : Ufficioricerca e documentazione : 1825*Como *Contemporary *Contest : 633Comolli, Roberto B. : 2394Compagnoni, Maria Sara : 305, 1171*Comunita di *lavoro *regioni *alpine :Commissione : 1640*Comunita *montana *Valle *seriana superiore :1776Comway, R. Seymour : 807Conato, Luigi Giuseppe : 1677Conci, Cesare : 1119, 1120*Confcooperative : 2033*Conferenza dei *presidenti delle *regioni e delle*province autonome : 2250*Conferenza *episcopale *italiana : 342*Conferenza *regionale dei *musei del *Veneto : 1630*Conferenza *regionale dei *musei *lombardi : 1817*Conferenza *regionale dei *musei *lombardi : 1966Conforti, Roberto : 578*Congresso *internazionale delle *scienze*preistoriche e protostoriche : 836, 893, 1259, 1305, 1765, 1961, 2137, 2210,2384, 2452Coniglio, Giuseppe : 1357Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)*Conservatorio di *musica : 1042*Consiglio *nazionale delle *ricerche : 831*Consiglio *nazionale delle *ricerche : *Progetto*finalizzato Energetica : 2338*Consiglio *nazionale sui *problemi dei *minori :2171*Consorzio *bibliotecario *Brescia *Est : 629Conti, Arnaldo : 217Conti, Elisabetta : 2503Conti, Flavio : 481, 482Conti, Sergio : 2247Contini, Carlo : 458Contino, Giovanni : 1932Contu, Ercole : 1903*Convegno *archeologico *internazionale*Milano capitale dell'impero romano : 905*Convegno *archeologico *regionale : 3*Convegno *archeologico *regionale : 1956*Convegno *cultura e *agricoltura : 711*Convegno di *studi Il *borgo *Franco diCastelleone : 384*Convegno *internazionale *Cineuropa : 1940*Convegno *internazionale di *archeologia*rupestre :2169*Convegno *internazionale di *arte *rupestre : 715*Convegno *internazionale di *museologia e*museografia : 1527*Convegno *internazionale di *studi La*<strong>Lombardia</strong> per gli Etruschi :2332*Convegno *internazionale *musei e*museologia : 294*Convegno *internazionale sulla *conservazionee il *restauro dei tessili : 653*Convegno *internazionale: Le *vie del *cielo:itinerari di pellegrini attraverso la <strong>Lombardia</strong> : 293*Convegno *nazionale *ICOMOS : 1785*Convegno *regionale dei *gruppi e delle*associazioni di archeologia del Veneto : 302*Convegno su *Archeologia e *storia a *Milano enella <strong>Lombardia</strong> orientale :179*Convegno su *archeologia e *storia nella*<strong>Lombardia</strong> padana : 180*Convegno su *Costanzo *Ferrari : 688*Cooperativa *77 *arti *visive : 669*Cooperativa *Archeologica Le *Ormedell'*Uomo : 2092*Coordinamento *interregionale per lo*spettacolo : 2250Cora, Bruno : 675, 1232, 1873Corbetta, Andrea : 2244Corgnati, Martina : 1798Cornacchia, Angelo : 2385Coronel, Rafael : 2197Corradini, Elena : 798, 1605Corradini, Mauro : 264, 736, 927,1053, 1060, 1995, 2089, 2170, 2389Corrain, Cleto : 2029Corsini, Paolo : 134*Corso per *schedatori e *operatori dei *beniculturali ecclesiastici : 1279Corso, Francesca : 1506Cortelezzi, Pietro : 1856Cortenova, Giorgio : 283, 1405Cortesi Bosco, Francesca : 1315Cortesi, Mariarosa : 2260, 2261, 2262Cosmacini, Giorgio : 447, 2249Costanzo, Michele : 687Cotali, M. : 587Cottini, Luciano : 1325Courthion, Pierre : 1648Cr<strong>agg</strong>, Tony : 2380*Crema : *Assessorato alla *cultura e al *turismo: 691Cremonini, Stefano : 1963Cresci, Mario : 35Crespi Morbio, Vittoria : 1849Crespi, Raffaella : 1068Crespi, Stefano : 91, 1331Creta, Ferdinando : 2506Crippa, Daniele : 2162Crippa, Vittorio : 1591Crisafulli, Cristina : 2067Crispolti, Enrico : 248, 513, 1004,1021, 1400, 2220, 2222Cristiani, Paolo : 1704Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Cristofani, Mauro : 603, 1903Crivelli, Luigi : 2120Croce Da Villa, Pierangela : 591Crosetto, Alberto : 1841Cugini, Giuseppe : 2278Cuomo Di Caprio, Ninina : 534Cuomo, Alberto M. : 2096Curatola, Giovanni : 1840Curiger, Bice : 1418Curti, Denis : 34Curti, Roberto : 1805Curto, Silvio : 597============= D =============D'Agostini, Antonio : 157D'Agostino, Bruno : 1903D'Agostino, Gabriella : 250D'Agostino, Ivana : 1168D'Ambrosio, Matteo : 1021D'Andrade, Alfredo : 97D'Anna, Mario : 1385D'Arbela, Serena : 1346D'Attoma, Barbara : 2363D'Ilario, Giorgio : 1854Da_Lezze, Giovanni : 762Da_Re, Sandro : 2414Dacco, Gian Luigi : 56, 1415, 1548Dadamaino : 725Daffra, Emanuela : 993, 1753Dal_Pra, Laura : 1619Dall'Ara, Renzo : 1356Dall'Asta, Andrea : 1506Dall'Ombra, Lory : 2172*Dalmine : 2288Damiani Cabrini, Laura : 455Daneri, Anna : 611Dangelo, Sergio : 2187Daolio, Afro : 67Dardi, Costantino : 687Dassenno, Flavio : 985De_Alberti, Luigi : 1791De_Angelis, Carlo : 1202De_Battista, Angelo : 655De_Benedictis, Cristina : 1550De_Berti, Raffaele : 640, 1322, 2168De_Capitani d'Arzago, Alberto : 1985De_Carli, Cecilia : 402, 901, 939, 1005, 1149,2251De_Carolis, Ernesto : 1320De_Chirico, Giorgio : 1027, 1028De_Filippi, Fernando : 908De_Fiore, Gaspare : 684De_Giorgi, Giorgio : 867De_Grada, Raffaele : 926De_Grada, Raffaele : 1307, 1980De_Grada, Raffaele : 150, 1190, 1281,1338, 1422, 1878, 2008, 2401De_Juliis, Ettore M. : 1724De_Lucia Brolli, Maria Anna : 606De_Luigi, Caterina : 64De_Luigi, Ludovico : 1329De_Marchi, Paola Marina : 1426De_Marinis, Raffaele : 41, 202, 871,1423De_Martini, Gigliola : 781, 1581De_Masi, Cristina : 1161De_Matteis, Francesco : 2425De_Michele, Vincenzo : 2185De_Micheli, Mario : 164, 248, 268, 273, 282,680, 949, 1041, 1131, 1472, 1778, 1845, 1995,2398De_Negri, Emmina : 194De_Nicolo, Maria Lucia : 149De_Pascale, Enrico : 1034, 2017De_Piaz, Camillo : 1289De_Pisis, Filippo : 1701De_Pra Cavalleri, Lia : 99, 954, 956De_Rita, Giuseppe : 2423De_Rocchi, Francesco : 959De_Rosa, Eugenio : 950De_Rossi, Laura : 962De_Ruggieri, Raffaello : 699De_Santi, Floriano : 1140De_Santi, Pier Marco : 1702De_Simone, Anna : 1265, 1266De_Stasio, Marina : 249, 545, 626, 995De_Tora, Gianni : 1021De_Vecchi, Pierluigi : 1044De_Vidovich, Mario : 1718De_Vincenzi, Bernardino : 1434De'_Spagnolis, Marisa : 1320Degas, Edgar : 754Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Degenhart, Bernhard : 1230Degiarde, Elvina : 2229Del_Buono, Maria Rosa : 656Del_Canto, Egidio : 727Del_Donno, Antonio : 158Del_Giudice, Piero : 131Del_Guercio, Andrea B. : 1667Del_Guercio, Antonio : 513Del_Litto, Victor : 2266Del_Mancino, Pierangelo : 84Del_Mare, Giorgio : 686Dell'Acqua, Gian Alberto : 468, 1861Della_Ferrera, Valerio : 154Della_Peruta, Franco : 1433Della_Porta, Carola : 37, 1227, 2383Della_Torre, Arturo : 685Della_Torre, Enrico : 843, 844Della_Torre, Stefano : 1426Della_Valle, Esterino : 70Della_Ventura, Anna : 831Dematteis, Luigi : 472*Departement des *Innern des *Kantons St.Gallen : 761Dezzi Bardeschi, Marco : 1142Di Bari, Rolando : 1308, 1309Di_Bari, Rolando : 705Di_Bartolo, Saro : 1569, 1582, 1587, 1594, 1621Di Filippo Balestrazzi, Elena : 1952Di_Genova, Giorgio : 2221Di_Giampaolo, Mario : 928Di_Giovanni Madruzza, Marilisa : 2161Di_Gregorio, Giancarlo : 308Di_Lorenzo, Andrea : 1976Di_Marino, Bruno : 2495Di_Mauro, Edoardo : 854, 988, 1813Di_Niro, Angela : 2108Di_Palma, Maria Gabriella : 505Di_Prata, Oscar : 1958Di_Puolo, Maurizio : 1724Di_Raddo, Elena : 1364Di_Salvo, Mario : 635Di_Stefano, Carmela Angela : 9Di_Viesti, Pasquale : 2374Diani, Maria Grazia : 676, 1161, 1529Dimitrov, Bozidar : 407*Direccio general del patrimoni cultural, Serveidel patrimoni arquitectonic de Catalunya : 499Doblin, Alfred : 2510Doinov, Doino : 407Dolci, Matteo : 1565Dolci, Valerio : 1173Dolcini, Emilio : 2316Dolcini, Loretta : 2028Donati, Pierangelo : 275, 568, 1293Dondona, Carlo Alberto : 1342Dorfles, Gillo : 214, 248, 950, 2138Dorigato, Attilia : 783, 1633Dotti, Ettore : 1105Dotti, Goffredo : 147Dotti, Sabrina : 1105Dozio, Angelo : 127Dozio, Giovanni Maria : 1679Drechsler, Wolfgang : 58Drugman, Fredi : 1335*Ducato di *piazza *Pontida : 812Dudley, Rod : 2073Duell, Heinz : 806Dunant, Henry : 2047, 2048Dunning, Cynthia : 1001*Duomo di *Milano : 1206Durbe, Dario : 248Dyroff, Hans Dieter : 1954============= E =============*E.R.S.A.L. : 2322, 2323Eco, Renate : 36Edallo, Edoardo : 2020Emery, Sergio : 2188*Emilia-*Romagna : *Consiglio *regionale : 2091Emiliani, Andrea : 681Endrizzi, Lorenza : 1723*Ente *provinciale per il *turismo : 2408*Ente *triennale *internazionale degli *strumentiad arco : 2302Erba, Luigi : 2216Erbesato, Gianmaria : 466, 1172, 1360, 1478Ermentini, Marco : 690, 1082Eruli, Brunella : 1233Escorsa Castells, Pere : 2031Esposito, Cesare : 124Esposito, Ida : 124Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)*Esposizione dei *ritratti dei *benefattori : 861*European *museum *forum :1536Evangelisti, Piergiorgio : 1289Evangelisti, Silvia : 2084============= F =============Fabbri, Agenore : 2352Fabbri, Alberta : 723Fabbri, Bruno : 665Fabjan, Barbara : 2319*Fabriano : *Assessorato al *turismo : 886Facchi, Giuseppe : 552Facchinetti, Simone : 719, 951, 1877Facchini, Fiorenzo : 624Facchini, Francesco : 1354Facchini, Giuliana M. : 417Faccioli, Emilio : 1357Faccioli, Francesca : 2533*Faenza : *Assessorato all'*urbanistica : Settoreterritorio : 1963Fagiolo Dell'Arco, Maurizio : 1027Fagiolo, Marcello : 2075Fagone, Vittorio : 450*FAI
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Fezzi, Elda : 889, 1018, 1399, 1959Fiameni, Gianfranco : 889Ficarra, Annamaria : 1058Finessi, Beppe : 1492Finocchi, Anna : 894Finotti, Mario
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)G<strong>agg</strong>ia, Fabio : 715Gainotti, Alba : 875Galati, Roberto : 983Galbani, Annamaria : 884Galbiati, Fermo : 366, 921Galeri, Patrizia : 1787Galimberti, Mariarosa : 655Galimberti, Paolo M. : 1505*Gallarate : 592Gallerani, Paolo : 2206*Galleria *Bellinzona : 2089*Galleria *civica d'*arte *moderna :2220*Galleria d'*arte *contemporanea :1711*Galleria d'*arte *sacra dei *contemporanei : 976*Galleria degli *Uffizi : *Sezione *Didattica : 975,977, 1568, 1586, 1595, 1614*Galleria *Sabauda : 978*Galleria *Seno : 2263*Galleria, *museo e *medagliere *estense : 1605Galletti, Giuliano : 375Galli, Giancarlo : 2175, 2474Galli, Letizia : 638Galli, Piero : 1167Galli, Riccardo : 1706Gallico, Claudio : 1145Gallina, Luciano : 57Gallizioli, Giuseppe : 1059Gallo, Claudio : 832Gallone, Antonietta : 1664Gallotti, Alessandro : 150Gamba, Aldo : 896Gamba, Umberto : 2414Gambassi Pensa, Giulia : 592Gambassini, Paolo : 1765Gambi, Lucio : 589, 2307Gandini, Antonella : 152Gandola, Bruno : 2099Gandolfi, Lia : 883Ganza, Giacomo : 1109Garau, Augusto : 310Garau, Marina : 310Garavaglia, Alberto : 1583Garbarino, Carla : 1523Garbin, Eugenio : 919Gardelli, Giordano : 227, 228Gargantini, Michele : 2092Garlandini, Alberto : 463, 1096, 1622, 1792,1966Garosio, Ottorino : 1742Garovaglio, Alfonso : 2466Garzillo, Elio : 798Gasparri, Alberto : 77Gasperini, Pietro : 3, 1927, 2036, 2066Gastini, Marco : 1375Gatta Papavassiliou, Piera : 2102Gatti Perer, Maria Luisa : 774, 1273, 1304, 1341Gatti, Marco : 2256Gaumy, Jean : 34Gavaldo, Silvana : 253, 2178Gavazzi, Floriana : 2142Gazzaniga, Arrigo : 2532Geleo, Clara : 1510Gelfi, Mauro : 1170Gelichi, Sauro : 2041, 2098, 2366Geminiani, Athos : 713, 903Gendrop, Paul : 251Genoni Cortelezzi, Anna : 1856Gensini, Stefano : 2136Gentile : da#Fabriano : 993Gentile, Domenico : 797Gentili, Maria Donatella : 2139Gerardi, Gerardo : 999Gerhard, Eduard : 280Gerola, Mario : 646Gerosa, Guido : 1287Gervasoni, Marie-George : 28Geymonat, Ludovico : 101Gheza, Franco : 671Ghidotti, Piermassimo : 424, 760, 1487Ghinzani, Alberto : 78, 268, 814Ghiringhelli, Robertino : 1009, 1057Ghirri, Luigi : 1532Ghitti, Franca : 957, 958, 1004, 1005Giacobazzi, Jean Pierre : 1006Giacomazzi, Ottavio : 626Giacomini, Aldo : 2314Gian Ferrari, Claudia : 273Gianani, Faustino : 585Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Gianelli, Ida : 1418Gianfranceschi Vettori, Ida : 63, 211, 395, 869,1297, 2119Gianfranceschi, Ida : 2062Giannangeli, Valentina : 2032Gianola, Ivano : 1229Gianoncelli, Matteo : 146, 635Gianotti, Andrea : 1425Giard, Jean Baptiste : 2055Giatti, Remo : 2015Gibellini, Andrea : 664Gibellini, Pietro : 55Gigli Marchetti, Ada : 865Ginex, Giovanna : 1717Giontella, Claudia : 2418Giorda, Gino : 477Giordani, Nicoletta : 2366Giordano, Giuseppe : 1397Giordano, Luisa : 1858, 2530Giorgi, Angelo : 1551Giorgi, Antonio Ruggero : 161Giorgi, Rosa : 2132Giorgi, Vincenzo : 687*Giornata di *archeometria della *ceramica : 665*Giornata di *studio su: *Materiali per*comprendere Terragni e il suo tempo : 298*Giornata *regionale di *studio sulla *didatticamuseale : 1412*Giornate di *studio al *museo di *storia naturale : 2195Giovagnetti, Cristina : 1582Giovannetti, Giovanni : 781Giovannini, Carla : 1625Giovannoli, Renato : 36Giovannoni, Giannino : 167, 1358Giovetti, Paola : 1172, 1974, 1975Giovine, Giovanni : 2244Giovio, Benedetto : 1138Girardi, Enzo Noe : 1073Giudici, Lorella : 1033Giuliano, Pasquale : 474Giunni, Piero : 1844Giusti, Renato : 1357Gizzi, Corrado : 748Gleirscher, Paul : 1988, 2030Gnudi, Cesare : 1357Gnudi, Irnerio : 1800Gobio Casali, Fabrizio : 207Gobl, Robert : 2375Goi, Gianluigi : 171, 1087Goi, Laura : 1227, 2383Goldaniga, Giacomo : 385Goldin, Marco : 245Golinelli, Paolo : 1031, 1032, 2110Gonizzi, G. : 1593Gonzalez-Palacios, Alvar : 709Goren Monti, Micaela : 2045Gorini, Giovanni : 2067, 2528Gorni, Giuseppe : 1060, 1061Gotta, Massimo : 625Gottani, Roberto : 1355Gould, Cecil Hilton Monk : 678Govoni, Corrado : 323Gozzi, Giancarlo : 631, 2351Gozzoli, Maria Cristina : 1491Grandi Clerici, Anna : 804Grandi, Lorenza : 806Grandi, Maura : 1805Granelli, Andrea : 880Grassi, Maria Teresa : 530, 2078Grasso, Francesco : 474Grasso, Giuliano : 114Gravagno, Maria Concetta : 1151Grazioli Donadelli, Donatella : 619Grazioli, Fulvio : 619Grazioli, Stefano : 619Greco, Nicola : 2257Gregori, Gianpaolo : 1344Gregori, Mina : 1876Gregorio, Donato : 212Gregorio, Maria : 1540Greindl, Gabriele : 1094Gribaudo, Ezio : 881Gricourt, Daniel : 2055Grifoni Cremonesi, Renata : 624, 1259, 1961Grigioni Della Torre, Gilda : 544Grimaldi, Laura : 1904Gritti, Calisto : 416Gritti, Luigia : 2135Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Gritti, Nives : 788Gritti, Pietro : 2135Grossi, Anna : 541Grossi, Paolo : 1931*Gruppo *12 : 1893*Gruppo *Aquile : 2434*Gruppo *archeologico *Aquaria : 334, 980*Gruppo *archeologico *ostigliese : 539*Gruppo *artistico *Taccuino *democratico :1306, 1451*Gruppo *Associato *Museo *Mario RealiniMalnate : 1105*Gruppo *culturale *Ass *Taal *comune di*Roana : 1174*Gruppo *culturale *Per *Bozzolo : 537*Gruppo d'*arte *Renzo *Botti : 45*Gruppo di *documentazione *storica : 83*Gruppo di *lavoro delle *Regioni alpine : 301*Gruppo di *lavoro per la *promozione il*coordinamento e la verifica di attivita educativenell'ambito del patrimonio culturale della<strong>Regione</strong> Lombard : 1530, 2195*Gruppo *didattico : 663*Gruppo *fotografico *Beltrami-Vacchelli : 420*Gruppo *immanentista : 244, 1409, 1747*Gruppo *San *Luca : 551Guadagnini, Walter : 986Guadagnolo, Pasquale : 285Guaiti, Gabriella : 1299Gualdoni, Flaminio : 118, 122, 274, 733, 900,986, 1830, 2189, 2243, 2330, 2401, 2473Guarneri, Flavio : 688Guarnieri, Chiara : 1963Guatterini, Marinella : 1665, 2297Guerci, Gabriella : 2481Guerci, Gabriella : 341Guercilena, Maurilio : 1471Guerra, Romano : 1441Guerreschi, Antonio : 411, 836Guerreschi, Giampiero : 1195Guerrini, Paolo : 2310Guerrini, Sandro : 2087Guggenheim, Patrizia : 2448Guichonnet, Paul : 111Guidi, Virgilio : 1129Guidotti, Maria Cristina : 605Guiducci, Roberto : 240Guilaine, Jean : 624Gunther Leitner, Heinz : 1135Gusmini, Pino : 2458Gutmann, Veronika : 1641Guzzo, Pietro Giovanni : 1349, 1896, 1903============= H =============Hahn, Wolfgang : 2375Harari, Maurizio : 2340Harloff, Guy : 1133Hartmann-Bonnet, Genevieve : 249Herreman, Bart : 1373Herreman, Frank : 1373Hester, Thomas R. : 624Hinna, Alessandro : 2229*Historisches *Museum : 1641Hockney, David : 750Hofmann, Rainer : 1128Hofmann, Werner : 248Hokusai, Katsushika : 1139Holz, Hans Heinz : 2306Honeisen, Markus : 856Hopfel, Jutta : 1193Hopper, Edward : 828Horowitz, Aharon : 1333Hsiao, Chin : 1140Huen, Robert Emile : 1742Hulten, Karl Gunnar Pontus : 970Hunter, Sam : 248Hybsch, Vincenzo : 481, 482============= I =============Iacono, Maria Rosaria : 196Iannucci, Anna Maria : 538, 1840*ICOM : *International *Committee for RegionalMuseums : 1128Iglesias, Cristina : 702Ignone, Marcello : 1419Iliffe, John : 1927*Iniazitiva *Keplero : 297Innocenti, Perla : 2231*Instituto *andaluz del *patrimonio *historico :858, 1789, 1793, 1928*International *association for *bridge and*structural engineering : *Italian *group : 2298*International *congress of *prehistoric andIndice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)*protohistoric sciences : 624*International *council of *monuments and *sites: 2298*International *council of *monuments and *sites: *Comitato *italiano : 1785*International *council of *museums : 463, 1982*International *council of *museums : *Comitato*italiano : 294, 1535Invernici, Franco : 1009Inzaghi, Luigi : 972Iotta, Ivana : 1626Iovane, Giovanni : 1378Ipousteguy, Jean Robert : 1208*IRES *Piemonte : 1342Irranca, Franco : 910Isacco, Annamaria : 1492Iseppi, Franco : 2343Isgro, Emilio : 837*Istituto *centrale per il *catalogo e la*documentazione : 1672, 2012, 2034, 2315*Istituto *centrale per il *restauro : 1838, 1955*Istituto del *nastro *azzurro fra *combattentidecorati al valor militare : 512*Istituto di *cultura *G. *Folonari : 1745*Istituto di *istruzione *superiore *David MariaTuroldo : 657*Istituto di *ricerche *tecnologiche per la*ceramica : 665*Istituto *lombardo-*Accademia di *scienze elettere : 1213, 1414*Istituto per gli *studi di *politica *internazionale :108*Istituto per i *beni *artistici, *culturali e naturalidella <strong>Regione</strong> Emilia-Romagna : 371, 1528,1536*Istituto *regionale di *ricerca della *<strong>Lombardia</strong> :1417*Istituto *regionale *lombardo di *formazione perl'amministrazione pubblica : 1937*Istituto *universitario : 2308*Istituto *universitario *Suor *Orsola Benincasa :1628*Italia : *Direzione *generale per l'architettura el'arte contemporanee : 1334*Italia : *Ministero per i *beni culturali eambientali : 1446, 1837, 1840, 2075*Italia : *Ministero per i *beni e le attivita culturali: 380*Italia : *Provveditorato agli *studi :Settore scuola museo ambiente ANISA : 588*Italia : *Soprintendenza ai *beni artistici e storici : Sezione didattica : 731*Italia : *Soprintendenza *archeologica dellaLiguria : 181*Italia : *Soprintendenza *archeologica della<strong>Lombardia</strong> : 852, 1776, 2140, 2259*Italia : *Soprintendenza *archeologica di Roma :1756*Italia : *Soprintendenza *archeologica e per ibeni ambientali, architettonici, artistici e storicidel Friuli-Venezia Giulia : 650*Italia : *Soprintendenza *archeologica perl'Emilia-Romagna : 1963*Italia : *Soprintendenza *archeologica perl'Umbria : 1924*Italia : *Soprintendenza *archeologica per leMarche : 2357*Italia : *Soprintendenza per i *beni ambientalied architettonici di Ravenna, Ferrara e Forli :538, 1840*Italia : *Soprintendenza per i *beni ambientali,architettonici, artistici e storici di Caserta eBenevento : 196*Italia : *Soprintendenza per i *beni ambientali,architettonici, artistici e storici per l'Abruzzo :2411*Italia : *Soprintendenza per i *beni archeologicidell'Emilia-Romagna : 1963*Italia : *Soprintendenza per i *beni architettonicie per il paes<strong>agg</strong>io : 2484*Italia : *Soprintendenza per i *beni artistici estorici : 751*Italia : *Soprintendenza per i *beni artistici estorici : 1003, 1753*Italia : *Soprintendenza per i *beni artistici estorici del Veneto : 64, 1488*Italia : *Soprintendenza per i *beni artistici estorici delle province di Firenze e Pistoia : 2012*Italia : *Soprintendenza per i *beni artistici estorici di Milano : 259*Italia : *Ufficio *centrale per i beni ambientali,architettonici, archeologici, artistici e storici : 380*Italia *nostra : *Sezione *Lomellina : 1312*Italia Nostra : *Sezione *Lomellina : 1486, 1752============= J =============Jaar, Alfredo : 1215Jackiewicz, Wladislaw : 2523Jaffe, Ludwig : 2150Jaguer, Edouard : 1059Jannini, Ernesto : 854Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Jarnut, Jorg : 352Jascha, Johann : 1234Jenkins, Paul : 1794Jochum, Franz : 1692Joham, Isolde : 1212Johns, Jasper : 1710Jori, Alberto : 1145============= K =============Kanceff, Emanuele : 982Kargar, Mohammad Reza : 2009Karpowicz, Mariusz : 269, 270, 271Kauffmann, Angelica : 1700Kezich, Tullio : 525Kiefer, Anselm : 139King, Anthony : 878King, Gordon J. : 1362Klein, Hans-Joachim : 1636Klein, William : 2522Klinger, Max : 736Klusemann, Georg : 997Knopp, Gisbert : 2487Kolev, Panto : 407Kollwitz, Kathe : 1241, 1242Koren, Johannes : 1089Korompay, Giovanni : 1244Kossuth, W. Alexander : 2514Kounellis, Jannis : 1232Kovacic, Ivan Goran : 949Kozlowski, Stefan Karol : 624Krahmer, Catherine : 1241Kratt, Regina : 2487Krumm, Ermanno : 2191Kruta Poppi, Luana : 1695Kruta, Venceslas : 624, 1695============= L =============L'Helgouac'h, Jean : 624La_Guardia, Rina : 44, 200, 202, 498, 577, 682,683, 826, 934La_Pietra, Ugo : 2343, 2415La_Rocca, Cristina : 1394La_Rosa, Giovanni : 1047La_Torre, Gioacchino Francesco : 893Labaa, Gianmaria : 2230, 2247Laccarini, Giordano : 903Laffranchi, Renato : 2007Laforet, Alessandro : 89Lama, Luciano : 940Lamarque, Vivian : 241Lambertini, Luigi : 2220Lanata, Bruno : 242Landi, Sandra : 1964Landini, Walter : 1621Landolfi, Maurizio : 531Lanfredini, Italo : 1218Lange, Santino : 1762Langenstein, York : 1509Lanzo, Adele : 1187Lardelli, Dora : 787Larese, Annamaria : 1321Lassaigne, Jacques : 248Laurelli, Riccardo : 2142Lazzari, Lino : 2135Le_Corbusier : 1261, 1262, 1263, 1951, 2453Le_Donne, Ettore : 244, 1652, 1747Leali, Giuliana : 735Lebascle, Marie Christine : 1424*Lecco : 2356Leddi, Piero : 1845, 1846Lee, Vernon : 213Lelli Masotti, Silvia : 2064Lentini, Maria Costanza : 2210Leone, Carmen : 1113Leoni, Battista : 2180Leuschel, Klaus Stefan : 764Levin, Gail : 828Levra, Umberto : 2146Leydi, Roberto : 634, 1433Leymarie, Jean : 248Li Vigni_Tusa, Valeria Patrizia : 627Li_Vigni, Valeria : 2468*Libera *accademia di *pittura : 2430Liberati, Serafino : 578Libertini, Angelo : 1810Liborio, Carlo : 2360Librando, Vito : 1058*Libreria *antiquaria *Prandi : 502*Liceo *classico *statale *Giosue Carducci : 1657Ligari, Cesare : 784Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Ligari, Pietro : 784Ligari, Vittoria : 784Ligasacchi, Gianfranco : 383*Liguria : 524Lill, Rudolf : 2487Limido, Carla : 1195Lini, Sergio : 438Linington, Richard E. : 2139*Lions *club : 1752Lippi, Gabriella : 652Lisbonne, Karine : 233Lischetti, Luca : 1318Lise, Giorgio : 597, 617, 1525, 1851*Lissone : 733Lissoni, Andrea : 611Livraghi, Enrico : 607Lo_Schiavo, Fulvia : 624Locatelli, Costantino : 1402Locatelli, Eliseo : 2176Loda, Angelo : 8Lodigiani, Toni : 1356Lollini, Delia G. : 1546, 1903Lollini, Fabrizio : 673Lombardi, Pierangelo : 2183*<strong>Lombardia</strong> : 294, 464, 1472, 1834, 1835, 1836,1895, 2296*<strong>Lombardia</strong> : *Assessorato ai *beni e alle attivitaculturali : 2111*<strong>Lombardia</strong> : *Assessorato alla *Cultura eInformazione : 1806*<strong>Lombardia</strong> : *Assessorato alla *culturainformazione e partecipazione : 523*<strong>Lombardia</strong> : *Assessorato *cultura : 218, 1447*<strong>Lombardia</strong> : *Consiglio *regionale : 1749*<strong>Lombardia</strong> : *Direzione *generale cultura : 1475*<strong>Lombardia</strong> : *Direzione *generale cultureidentita e autonomie della <strong>Lombardia</strong> : 223, 224,1937, 1948*<strong>Lombardia</strong> : *Direzione *generale culture,identita e autonomie della <strong>Lombardia</strong> : Unitaorganizzativa spettacolo : 225*<strong>Lombardia</strong> : *Osservatorio *culturale : 386*<strong>Lombardia</strong> : *Servizio *beni ambientali : 1182*<strong>Lombardia</strong> : *Servizio *musei e beni culturali :2015*<strong>Lombardia</strong> : *Servizio *patrimonio archeologico,architettonico, artistico e storico : 1521*<strong>Lombardia</strong> : *Settore *cultura e informazione :2015Lonati, Paolo : 1690Longaretti, Trento : 1737Longari, Elisabetta : 2243Longo, Biagio : 2045Longoni, Emilio : 1493Longoni, Virginio : 1393Lopez, Guido : 1085Lopreato, Paola : 1653Lora-Totino, Arrigo : 222Lorandi, Marco : 79, 80Lorenzi, Alberto : 75Lorenzi, Fausto : 2248Lorenzi, Roberto Andrea : 1407Lotti, Betto : 358Lotti, Carlo Alberto : 495Loy, Aurora : 30Lucas, Thomas M. : 2104Lucati, Venosto : 1141Lucchese, Romeo : 1780Lucchesi Ragni, Elena : 155, 211, 243, 869,1894, 1952Lucchetti, Luca : 935Lucchi, Piero : 673Lucchini, Giuseppe : 1062Luciani, Domenico : 1080Lucie-Smith, Edward : 443Lugaro, Piero : 331Lui, Alberto : 626, 1711Luini, Angelo : 575, 2073Luiselli, Bruno : 624Lumbelli, Lucia : 240*Luogo *pio della *pieta *istituto BartolomeoColleoni : 328Lupi, Giovanni Battista : 1827Luraghi, Antonio : 1854Lussana, Carolina : 745Lusuardi Siena, Silvia : 852Luzi, Nazzareno : 244, 1652, 1747============= M =============Macalli, Gianni : 706Maccabruni, Claudia : 676, 1501, 1797Maccari, Mino : 502Macchi, Renzo : 903MacLean, Eleanor : 357Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Maderna, Letizia : 2121Madesani, Angela : 2208Madia, Chiara : 1521Madonna, Maria Luisa : 2075Maffeis, Floriana : 2087M<strong>agg</strong>i, Maurizio : 1342M<strong>agg</strong>i, Roberto : 2384M<strong>agg</strong>ioni, Piero : 2511Magistretti, Vincenzo : 1960Magistri, Riccardo : 777Magli, Alessandro : 945Magnani Cianetti, Marina : 2315Magnani Noya, Maria : 806Magnani, Paola : 1539Magni, Emanuela : 1695Magri, Dino : 1416Magri, Franco : 1093Magugliani, Damiano : 918Mainardi, Matteo : 113Maiocchi, Roberto : 337Maioli, Maria Grazia : 149Maiullari, Paolo : 1784Majo, Angelo : 821Majocchi, Piero : 638Malacarne, Giancarlo : 173Malara, Empio : 425Malnati, Luigi : 1963Maltempi, Marco : 569, 1881*MAMbo : 888, 1036Man Ray : 1350Mancini, Alberto : 1333Mander, Micaela : 1242Manetti, Rutilio : 2093Manganelli, Giorgio : 1210Mangili, Renzo : 529, 533, 847Manneby, Hans : 1128Mansuelli, Guido Achille : 1903Mantegazza, Amilcare : 876Mantegna, Andrea : 1358*Mantova : 207*Mantova : *Assessorato alla *cultura : 751*Mantova : 556*Mantova : *Ufficio*studi-programmazione : 339Manzoli, Giancarlo : 1468Manzoni Di Chiosca, Giuseppe : 293, 557, 560,1326Manzoni, Giuseppe : 396Manzoni, Marco : 2450Manzoni, Piero : 1847Manzu, Giacomo : 1008, 1367Mar, Ricardo : 1448Marani, Ercolano : 1357Marani, Pietro C. : 654Marasco, Gianna : 2385Marazzi, Lorenzo : 637Marcandalli, Giovanni : 563Marcarini, Albano : 2293Marcarini, Franco : 2076Marcet, Roger : 840*Marche : *Centro per i *beni culturali : 1997*Marche : *Servizio *beni e attivita culturali :1962Marchese, Giancarlo : 1373Marchesini Reggiani, Andrea : 1197Marchetti, Vincenzo : 762, 2176Marchi, Paola Marina : 1654Marchiori, Giuseppe : 1292Marco, Danilo : 1735Marcolli, Attilio : 996Marconi, Paolo : 399Marella, Paolo : 2413Marelli, Isabella : 598Maresca Compagna, Adelaide : 1756Margadant, Silvio : 1000Margaroli, Paolo : 780Margheritis, Mario : 1884Margonari, Renzo : 67, 86, 166, 187, 220, 272,824, 954, 956, 1061, 1133, 1659, 1720, 1737,<strong>2010</strong>, 2202, 2451Mariani, Elena : 1042Marinetti, Anna : 1903Marini, Marilde : 1175Marini, Marino : 1380Marini, Oreste : 1720Marini, Pierpaolo : 244Mariotti, Valeria : 549Marrey, Bernard : 188Marri Tonelli, Marta : 1071Marsili Rietti, Giulia : 564Martinelli, Paolo A. : 1855Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Martinez de Maranon, Marina : 570Martini, Alberto : 79, 80Martini, Arturo : 273Martini, Carlo Maria : 774Martini, Fabio : 2384Martini, Luciana : 1840Martini, Rodolfo : 1461Martinola, Giuseppe : 1278, 1345Marubbi, Mario : 388, 2240Marussig, Piero : 1848Marzatico, Franco : 1723Marziani, Gianluca : 739Mascaretti, Andrea : 2045Mascheroni, Silvia : 1603Mascherpa, Giorgio : 256, 959, 1386, 1709,1742, 1848, 1995, 2203Masciarelli, Gino : 1023, 1390, 1391Mascioni, Grytzko : 248Masedu, Federico : 802Masetti Bitelli, Luisa : 652, 2018Masini, Lara Vinca : 2218Masotti, Arnaldo : 1967Massa, Serena : 62Massari, Francesca : 697Massari, Stefania : 1172, 2305Mastrolonardo, Enotrio : 803Mathey, Francois : 248Matteini, Mauro : 570Matteucci, Dante R. : 2012Matthaes, Gottfried : 168Mattioli, Carlo : 453Mattozzi, Ivo : 1974, 1975Maugeri, Salvatore : 2219Maugeri, Vincenza : 1578Mauri, Chiara : 1759Mauri, Corrado : 2430Mauri, Giorgio : 1809Mayer, Carl : 2329Mayo, Nuria Enguita : 2330Mayr, Johann Simon : 2532Mazza, Attilio : 1742Mazzilli Savini, Maria Teresa : 485, 638, 1279Mazzini, Franco : 1158Mazzocca, Fernando : 1746, 2478Mazzoldi, Leonardo : 1357Mazzucca, Daniela : 670Mazzucchelli, Virginio : 2494Mazzuchelli, Paolo : 1768McCullin, Donald : 799Meazza, Carlo : 495Meconcelli Notarianni, Gioia : 2462Meda, Giovanni : 2486Meduri, Paolo : 2368Meiss, Millard : 2100Melchiorre, Virgilio : 240Meli Bassi, Laura : 784Meli, Angelo : 329Meller, Harald : 2106Melli, Piera : 181Melotti, Fausto : 900Meneghetti, Francesca : 2404Meneguzzo, Marco : 122,404, 842, 900, 1020Menna, Filiberto : 248, 283, 902Menotti, Elena Maria : 374, 1654Meo Fiorot, Carmen : 1906Mercando, Liliana : 400Mereghetti, Paolo : 25, 26Merisi, Fabrizio : 669, 755, 889Merisio, Luca : 1092, 2242Merisio, Pepi : 378Mesolella, Giovanni : 474*Messico : *Secretaria de *relaciones exteriores: 2197Metzger, Ingrid R. : 1988, 2531Mezzena, Franco : 1305Miazzo, Lucia : 752Micacchi, Dario : 77Micheletti, Bruna : 1792Micheli, Gianni : 1150Michelone, Guido : 2142Micieli, Nicola : 641Migliavacca, Giorgio : 2223Miglio, Gianfranco : 193Milani, Daniela : 1397*Milano : 294, 2068, 2197*Milano : *Ripartizione *cultura : 380, 1490*Milano : *Ripartizione *cultura e spettacolo :265, 523, 1495, 1779, 2111*Milano : *Settore *cultura e spettacolo : 1243Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)*Milano : 10*Milano : *Assessorato ai *servizisociali e culturali : 1376Milazzo, Francesca : 1814Milella, Marisa : 670Milesi, Elena : 1437Milesi, Giorgio : 789Milesi, Giuseppe : 1437Milesi, Walter : 2284Mileti, Nicola : 477Millesimi, Ines : 957Minazzi, Fabio : 101Mineo, Giuseppe : 2372Minghetti, Marco : 686*Miniartextil : 911*Miniartextil : 916Minissi, Franco : 1618*Ministerium fur Wiss. u. KunstBaden-Wurttemberg : 1247Minoli, Paolo : 1492Minonzio, Diego : 1393Minuti, Luigi : 476Miotto, Enrico : 2299Mira Bonomi, Angelo Vittorio : 1219, 1985Mirabella Roberti, Marco : 446Miranda, Silvana : 2509Missaglia, Renato : 1140Modelli, Sandra : 875Modenato, Girolamo : 1425Modonesi, Denise : 1394*Moglia : 556Moioli, Angelo : 659Moles, Arcangelo : 570Molinari, Carla : 449Mollisi, Giorgio : 456Moncada, Ignazio : 1147Monchieri, Lino : 658Mondello, Andrea : 880Mondini, Maurizio : 155, 869, 1297, 1952, 2062Monducci, Elio : 1045Monfredini, Fernanda : 629Montagna, Lino : 597Montagnari Kokelj, Emanuela : 446, 1204Montaldi, Danilo : 45Montaldo, Anna Maria : 1620Montanari, Armando : 590Montanari, Giuseppe : 151, 1064Montanari, Vanes : 778Montanaro, Carlo : 1575Monteforte, Franco : 867, 2242Montet-White, Anta : 624Montevecchi, Benedetta : 1449, 2012Monteverdi, Mario : 93Monteverdi, Matilde : 172Monti, Eugenio : 2179Monti, Paolo : 1851Monti, Silvio : 2215Montorfano, Giancarlo : 979Montrasio, Alberto : 1328, 1380, 2191Mora, Vittorio : 664, 674Morandi, Giorgio : 1481Morandini, Francesca : 944, 1952Morandini, Lucia : 287Morandotti, Alessandro : 1769, 2113, 2185Moratti, Letizia : 2045Moravetti, Alberto : 2137Morazzoni, Paolo : 1182Morelli, Giovanni : 1048Morena, Francesco : 1661Moreni, Mattia : 1400Moretto : 88Moretto, Aldo : 477Mori, Fabrizio : 624Moriggia, Giovanni : 1049Moro, G. Gabriele : 945Mortari, Annamaria : 207, 1172, 1478Morucci, Alberto : 512Mosca Baldessari, Zita : 1323Mosca, Giulio : 470Moscati, Sabatino : 2154Mosconi, Anacleto : 667Mosconi, Andrea : 1629, 1758Mosconi, Elena : 640, 2335*Mostra *antologica *Antonio *Fomez : 159*Mostra *antologica di *Raffaele *De Grada : 1307*Mostra del *libro di *storia *italianacontemporanea : 1216*Mostra della *grafica di *Giovanni *Migliara : 1491Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)*Mostra della *preistoria in *<strong>Lombardia</strong> : 1126*Mostra di *Bruno *Munari: *inventore, artista,scrittore, deisgner, architetto, grafico, gioca con ibambini : 1492*Mostra di *Emilio *Longoni :1493*Mostra di *liuteria *contemporanea *cremonese : 1494*Mostra di *Medardo *Rosso :1495*Mostra *internazionale d'*arte *cinematografica : 28, 1235*Mostra *internazionale del *cinema : 25*Mostra *internazionale del *cinema : 26*Mostra *internazionale del *cinema : 27*Mostra *internazionale di *scultura all'*aperto edella piccola scultura : 4*Mostra *itinerante *romagnosiana : 1009*Mostra *storica della *Risiera di *S. Sabba : 1496Motta, Diana : 1690Motta, Ezio : 1682Motta, Vittorio : 50Mottola Molfino, Alessandra : 33, 892Moure, Gloria : 702Mozzarelli, Cesare : 756Muffatti Musselli, Giliana : 1465, 2052Muggia, Anna : 1963Mulas, Ugo : 2519Muller, Felix : 1136Munari, Carlo : 909, 1391, 1843Muratori, Luigi : 1459Murialdi, Paolo : 2270*Musee *national d'*art *moderne : 443*Musei *civici : 372, 2205*Musei *civici : 974, 1393, 2356*Musei *civici : 229, 501, 1543, 1741,1795, 1796*Musei *civici : 743, 842, 1467*Musei *civici d'*arte *antica : 1552*Musei *comunali : 1587*Musei e *collezioni di *armi : 1524*Museo *Adriano *Bernareggi : 756*Museo *archeologico : 1548*Museo *archeologico : 1321*Museo *archeologico *nazionale :1609*Museo *archeologico *nazionale : 1545*Museo *Butti : 122, 1667, 2473*Museo *civico : 1626, 2011, 2328*Museo *civico : 508, 1901*MUSEO *CIVICO :888*Museo *civico : 216*Museo *civico : 536*Museo *civico : 1564*Museo *civico : 1461, 1565*Museo *Civico *Ala *Ponzone :*Sezione *archeologica : 1544*Museo *civico *archeologico : 1169,1320, 2462*Museo *civico *archeologico : 1963*Museo *civico *archeologico *etnologico : 2366*Museo *civico del *Risorgimento e della*Resistenza : 1558*Museo *civico di *Crema e del *Cremasco :1114, 2204*Museo *civico di *Palazzo *Te :614, 1172, 1420, 1974, 1975*Museo *civico di *scienze *naturali : 1113*Museo *civico di *scienze *naturali :851*Museo *Civico di *storia *naturale :1562*Museo *civico di *storia *naturale :300*Museo *civico *G. *Bellini : 1556*Museo *civico *Parazzi : 1553*Museo *civico *Polironiano : *Museo della*cultura popolare padana : 1588*Museo *Correr : 783*Museo d'arte : 675*Museo d'*arte *cinese : 572*Museo degli *usi e *costumi della *gente diRomagna : 1569*Museo dei *Tasso e della *Storia *postale :2125*Museo del *bijoux di *Casalm<strong>agg</strong>iore : 1570Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)*Museo del *cavallo *giocattolo :1572*Museo del *lino : 517*Museo del *Risorgimento : 1580*Museo del *Risorgimento : 1581*Museo del *territorio : 1582*Museo dell'*industria e del *lavoro : 1643*Museo dell'*industria e del *lavoro *EugenioBattisti : 1642*Museo della *bonifica :1604*Museo delle *attrezzature per la *didattica e la*ricerca : 1684*Museo delle *culture : 1784*Museo di *antichita : 400*Museo di *arte *estremo *orientale e dietnografia : 572*Museo di *arte *moderna dell'*Alto Mantovano : 797, 824*Museo di *Castelvecchio : 2375*Museo *didattico della *seta : 632,1598*Museo *Diffuso *Giuseppe *Gorni : 1060*Museo *diocesano : 1183*Museo *diocesano : 1601*Museo *diocesano *F. *Gonzaga : 1600*Museo *etnografico dell'*alta *valle seriana :1606*Museo *etnografico della *Trinita : 1271*Museo *etnologico *Monza e *Brianza : 1480,1500*Museo *Federico *Mares *Deulovol : 1607*Museo *Gian *Domenico *Romagnosi : 1608*Museo *internazionale della *calzatura *P.Bertolini : 1339*Museo *internazionale *design *ceramico : 118*Museo *Kartell : 1239*Museo *lombardo di *storia dell'*agricoltura :813, 1143, 1726*Museo *nazionale : 538, 1840*Museo *nazionale della *scienza e della*tecnica Leonardo da Vinci : 1615*Museo *nazionale delle *arti e *tradizionipopolari : 2034*Museo *nazionale *svizzero : 850,1616*Museo *provinciale : 1596*Museo *regionale di *scienze *naturali : 621*Museo *retico : 2030*Museo *storico del *Nastro *Azzurro :512*Museo *Stradivari : 1629*Museo *teatrale alla *Scala : 93, 1003*Museo *valtellinese di *storia e d'*arte : 784,1465*Museo *vetrario : 2461*Museums and *galleries *commission : 1637Musumeci, Giuseppe : 542Mutti Ghisi, Elena : 528*Muzeum *Historyczne *Miasta *Krakowa : 1240============= N =============Napoleone, Giulia : 957Narayan, Sachindra : 624Nardini, Franco : 1738*Narodni *muzeum : 1254Nasce, Vittorio : 1897Navarrini, Roberto : 207, 1154Negri Monateri, Elda : 1981Negri, Antonello : 1014, 1210Negri, Giorgio G. : 195Negri, Giovanni : 2386Negri, Massimo : 1533, 2232Negri, Renata : 248Negri, Sandro : 2123Nenci, Enzo : 848Nepi Scire, Giovanna : 731Nepoti, Sergio : 184, 1796Neri, Diana : 1963Neugebauer, Johannes-Wolfgang : 624Nicola, Anna Rosa : 1664Nicoletti, Luca Pietro : 1871Nicolini, Toni : 713, 1298Nicolini, Ugo : 1357Nicora, Chiara : 1130Nigro, Mario : 1069Nista, Leila : 992Niviere, Marie-Dominique : 401Nobile De Agostini, Isabella : 1181Nocera, Michele : 1930Nodari, Maddalena : 1659Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Nomellini, Plinio : 1887Noorda, Bob : 2036Norese, Giancarlo : 706Noris, Fernando : 788, 1158, 1437, 2216Notari, Romano : 2079Novati, Alberto : 979Novelli, Gastone : 986Nuzzo, Patrizia : 1405============= O =============Oberhuber, Oswald : 1693Oberti, Gualtiero : 490, 945Occhio, Franco : 334Odello, Luigi : 171, 1087Odille, Pascal : 1208Oehlke, Horst : 764Ogliari, Francesco : 909, 1434, 2111Olivieri, Claudio : 1699Ondei, Emilio : 1610Onger, Sergio : 981*Opificio delle *pietre *dure : 2181Oppenheim, Meret : 1418Oppi, Francesco : 2045Oprandi, Elisabetta : 145*Ordine degli *architetti della *provincia di*Como : 1913Oretti, Marcello : 1371Origgi, Paolo : 476Orlando, Medica Assunta : 2149, 2424Ornati, Ernesto : 855Orsenigo, Vittorio : 2504Orsi, Carlo : 1917Orsi, Donatella : 1097Orsini, Carolina : 2246Ortalli, Gherardo : 1025Ortalli, Jacopo : 1963Ortelli, Gottardo : 1077, 1078, 2473*Orzinuovi : 1826Ossola, Giancarlo : 814, 1011, 1012, 1013,1014, 1015Ossowski, Christina : 2073Ottolini, Angelo : 2003============= P =============*PAC : 1152, 1743Paccagnini, Giovanni : 1357, 1760Paccanelli, Rosanna : 43Pacciarotti, Giuseppe : 99, 330, 2483Pace, Davide : 857, 1828, 2327*Padiglione d'*Arte *Contemporanea :1639Padova, Goliardo : 131, 1074Padovan, Maurizio : 114Padovani, Tullio : 2316Padovano, Gabriella : 1262Pagani, Enzo : 849Pagani, Lelio : 210, 762, 792, 793, 922Paganin, Patrizio : 1281Pagano, Mauro : 1401Pagliari, Francesco : 843, 1100, 1382, 1526Paglieri, Rinangelo : 194Pagnoni, Franco : 2283Pagnoni, Luigi : 820Pajetta, Guido : 1131Palagi, Pelagio : 280Palazzo, Francesco : 2316Palazzoli, Daniela : 950Palladin, Maria : 773Palladio, Andrea : 2453Pallotti, Vincenzo : 2163Pallottino, Massimo : 1903Pallucchini, Rodolfo : 2456Palma di Cesnola, Arturo : 624Palmeri, Giuseppe : 933Palmirani, Remo : 324Palvarini, Maria Rosa : 537Pampaloni, Geno : 2489Panazza, Gaetano : 2043, 2155Pancera, Mario : 90Pandini, Giancarlo : 480Pandolfini Angeletti, Maristella : 2139Pani Ermini, Letizia : 2418Pantaleoni, Ideo : 1146Panteghini, Benia : 367Panteghini, Ivo : 2431Panuccio, Vincenzo : 805Panvini, Rosalba : 987Panzeri, Giuseppe : 427, 526Paoli, Luciano : 542Paolucci, Fabrizio : 504Papaldo, Serenita : 1449, 1672, 2012, 2304,2305Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Papetti, Alessandro : 90Papetti, Stefano : 469Parachini, Fabrizio : 123Parazzi, Antonio : 1277, 1658,1730Pareccini, Remo : 144Paredi, Angelo : 119, 1861, 2271Parenti, Marino : 782Paris, Rita : 1349Parise, Stefano : 364Parisi, Vittorio : 772Parma, Marina : 629Parrelli, Ettore : 343Parrini, Paolo L. : 2145*Parrocchia di *Asola : 141*Partito d'*azione : 644Parvis Marino, Licia : 1341Pasca, Vanni : 258Pasetto, Remo : 1778Pasini, Maria Claudia : 1161Pasini, Pier Giorgio : 1587Pasolini, Paola : 945Pasotti, Vittorio : 705Pasquale, Flora : 543Pasquali, Marilena : 1387, 1481, 2049Passamani, Bruno : 958Passarin, Mauro : 1541Passerin d'Entreves, Pietro : 621Passi Pitcher, Lynn : 1227, 2060, 2313Passoni, Franco : 157, 859, 1133,1146Pastore, Giuse : 445Patani, Osvaldo : 2008Patetta, Luciano : 1142Pavan, Gianni : 618Pavesi, Antonio : 1104Pavesi, Matteo : 2437*Pavia : 229*Pavia : *Assessorato alla*promozione delle attivita culturali : 1721Pavoni, Rosanna : 473, 756, 1538, 1549Pazzi, Piero : 397Pazzini, Nadia : 194Pearce, Mark : 501Pecchini, Antonio Maria : 1798Pedeli, Corrado : 1979Pedrali, Matteo : 1399Pedrazzini, Luisa : 717Pedretti, Antonio : 1013Pedrini, Ugo : 2242Pegoraro, Silvia : 71, 881Pegrari, Maurizio : 72Pelati, Pietro : 677Pelizzari, Luciano : 1067Pelizzoni, Benito : 551Pelleri, Maria Augusta : 1874Penagini, Siro : 2225Penati, Fabio : 1748Pensabene, Patrizio : 624Perassi, Claudia : 1466Peregalli, Giancarlo : 199, 1905Perego, Francesco : 1410Perego, Giacomo : 1224Perego, Graziella : 1572Perelli Cippo, Roberto : 199Peretto, Carlo : 836Perin, Andrea : 37, 1199, 1505Perini, Francesco : 757Perini, Mino : 732Perissinotti, Lia : 1056Perissinotto, Cinzia : 2418Perogalli, Carlo : 1759Peroni, Adriano : 1796Peroni, Renato : 624Perretta, Vanda : 2329Perrini, Matteo : 758Persia, Franca : 372Persini, Rosa : 773Pertegato, Francesco : 653Perucchini, Gigliola : 1286, 2459Pescador, Lucia : 465Pescani, Gianna : 708Pessina, Andrea : 1203Petracco, Floriana : 133Petraroia, Pietro : 590Petrillo, Gianfranco : 582Petrocelli, Giuseppe : 121Petros : 1829Peverelli, Cesare : 1830Pezzini, Enzo : 671Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Pezzoli, Gigi : 946*Piacenza : 1559Piastrella, Carlo : 48, 693, 1114, 2402Piavoli, Franco : 152Piccarreta, Maria : 345Picchi, Francesca : 882Piccioli, Maria Teresa : 2196Picciotto, Liliana : 1285Piccoli, Adalberto : 3, 1201Piccoli, Roberta Cloe : 593, 2295Pichler, Walter : 2515Picone Petrusa, Mariantonietta : 1165*Piemonte : *Assessorato alla *cultura : 2250Piemonte, Mauro : 625Pierpaoli, Diego : 244, 1409, 1652, 1747Pietromarchi, Bartolomeo : 1215Pifferi, Enzo : 707, 2301Pignatti, Terisio : 783Pigozzi, Marinella : 1164Pilato, Alda : 2209Pilato, Andrea : 8, 569Pilo, Giuseppe Maria : 962*Pinacoteca di *Brera : 1863Pini, Laura : 1963Pini, Mauro : 287Pinna, Giovanni : 300, 1542, 1563Pinto, Roberto : 125Pirandello, Fausto : 901Pirandello, Luigi : 2153Pirella, Agostino : 1823Pirola, Augusto : 1748Pirovano, Carlo : 786, 1525Pirovano, Massimo : 655, 1698Pirovano, Sandro : 860Pisani, Chiara : 1360Pisani, Francesca : 1099, 1726Pittarello, Liliana : 97Piva, Antonio : 326, 1527, 1707, 1755Piva, Marica : 1411Piva, Paolo : 678, 727, 1102, 2109Pivetti, Franco : 166Pizzati, Anna : 643Pizzi, Chiara : 40Pizzigoni, Attilio : 282, 1472Pizzigoni, Marino : 39, 1947Pizzigoni, Pino : 1880Pizziolo, Marina : 679Pizzo Greco, Alfredo : 98Pizzolato, Luigi F. : 774Planta, Tumasch : 143Plecnik, Joze : 1236Plessi, Fabrizio : 1882Plez, Ugo : 1200Plinius Caecilius Secundus, Gaius : 1885Plinius Secundus, Gaius : 1885Pocino, Willy : 2082Poggiani Keller, Raffaella : 353, 459, 599, 1093,1305, 1776, 2444, 2488Poggio, Pier Paolo : 134, 1792Poiret, Marie Francoise : 401Polettini, Paolo : 2165Polidori, Graziella : 798*Polisgramma *building *ground *art : 1893Polita, Gabriele : 718*Politecnico : *Dipartimento di*meccanica : 1791*Politecnico : *Istituto di *materieumanistiche : 2039Politi, Giorgio : 133Polli, Vittorio : 1111, 1647Pollini, Federico : 567Poma, Marco : 1425Poma, Silvio : 2216Ponente, Nello : 248*Pontificia *commissione *centrale per l'*artesacra in Italia : 2413Pontiggia, Elena : 78, 995, 1147Pontiroli, Giuseppe : 2011Pope-Hennessy, John : 1981Porreca, Raffaele : 324Porta, Gianfranco : 13, 134Porta, Marco : 248Portioli Staudacher, Cristina : 1751Portner, Peter : 1641Portoghesi, Paolo : 791, 1142Porzio, Francesco : 136, 2491Porzio, Michele : 1665, 2297Posio, Vannozzo : 215, 216Possenti, Andrea : 476Possenti, Elisa : 1719Potter, Timothy W. : 878Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Pozzati, Concetto : 1908Pozzi, Ambrogio : 118, 2352Pozzi, Giancarlo : 1016Pozzi, Gianni : 1680Pozzi, Gianni : 990Pozzi, Maria Luisa : 930Pozzi, Massimiliana : 1973Pozzi, Pierluigi : 2076Pozzi, Silvio : 226Prada, Carlo : 454Praetterhoffer, Hans : 1134Prampolini, Alessandro : 1045Prasch, Hartmut : 1128Pratesi, Ludovico : 2380Prati, Luciana : 836Precerutti Garberi, Mercedes : 1527, 1707Preda, Daniela : 332*Premio *Beniamino *Matalon per le *Arti Visive : 1912*Premio di *architettura *Maestri *Comacini : 1913*Premio di *pittura *Citta di *Busto Arsizio : 1915*Premio di *pittura *citta di *Busto Arsizio : 1914*Premio di *pittura *Citta di *Lissone : 583*Premio *Fondazione *Arnaldo Pomodoro*concorso internazionale per giovani scultori : 1917Premio *Fondazione *Arnaldo Pomodoro*concorso internazionale per giovani scultori : 1918*Premio *Maccagno : 1919*Premio *nazionale *arti *visive Citta di Gallarate : 765*Premio *nazionale *arti *visive *Citta di*Gallarate : 15*Premio *nazionale *arti *visive *Citta di*Gallarate : 2526*Premio *nazionale *citta di *Gallarate : 1802*Premio *San Carlo *Borromeo regione<strong>Lombardia</strong> : 1921*Premio *San Carlo *Borromeo regione*<strong>Lombardia</strong> : 1922*Premio *San *Carlo *Borromeo regione<strong>Lombardia</strong> : 1920*Premio *Terna per l'*arte *contemporanea : 1923Pressouyre, Leon : 668Prestini, Rossana : 562, 2285Previtali, Dolores : 796Previtali, Evelyn : 1402Previtali, Ornella : 2016, 2176Prina, Vittorio : 175Prini, Franco : 876Priori, Luciana : 1518Priuli, Ausilio : 1910, 2505Privitera, Maria Angela : 89Profumo, Maria Cecilia : 1372Pronti, Stefano : 1559Prosdocimi, Aldo Luigi : 1903Proserpi, Ivano : 456, 2346Pugliese Carratelli, Giovanni : 1408Pugnetti, Alessandra : 872Pulina, Paolo : 705Puppi, Lionello : 116, 2453Pusch, Gunter : 516============= Q =============Quadrio Aristarchi, Assunto : 240Quartu, Maura : 622Quintavalle, Arturo Carlo : 214, 1485============= R =============Raboni, Giovanni : 1011Rabotti, Corrado : 130Rachini, Remo : 2006Radina, Francesca : 1961*Radiotelevisione *italiana : *Sede *regionale perla <strong>Lombardia</strong> : 503Radmilli, Antonio Mario : 1903Raffaello Sanzio : 1981Raimondi, Ezio : 1532Rampi, Elena : 432, 1860, 1865Ranieri, Ruggero : 469Ranzi, Anna : 2482Ranzoni, Daniele : 747Rapi, Marta : 41*Rassegna *internazionale *Intergraf *Alpe-Adria : 1987Rathke, Ewald : 248*Ratisches *Museum : 1245Rattalino, Giorgio : 1823Ravagnan, Giovanna Luisa : 2461Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Ravanelli Guidotti, Carmen : 1840Ravasi, Guido : 1132Ravasio, Ugo : 985, 1291Rea, Fernando : 454, 2085, 2216Rea, Loredana : 1168Reali, Luigi : 1393Rebajoli, Francesca : 676Rebora, Sergio : 89, 991, 1319Recchi, Giovanni Battista : 191Reggiori, Albino : 82, 477, 2352Rella, Franco : 1879, 2218Remacle, Claudine : 1735Rembrandt : 2003Repetto, Antonino : 2142Repetto, Arnaldo : 148Resegotti, Paola : 332Restagno, Enzo : 1288Restany, Pierre : 1329Restelli, Ernesto : 61, 493Rettich, Hannes : 1248Reverberi, Brunella : 2172Riboli, Ivanoe : 991Ribolzi, Maria Luisa : 2165Ricci, Franco : 1625Ricci, Furio : 637Ricci, Manuela : 1569Ricci, Maria Cristina : 947Riccioni, Marcello : 2389Ricotti, Gian Antonio : 1428Ricotti, Maurizio : 822Rifkin, Ned : 128Righi, Lidia : 652Rigon, Fernando : 1623Rigon, Lidia : 66Rimaboschi, Patrizia : 2359Rinaldi, Federica : 1489Rinaldi, Marco : 2385Ripa di Meana, Ludovica : 770Rittatore Vonwiller, Ferrante : 1903Riva, Cesare : 545Riva, Dario : 2449Riva, Eli : 833Riva, Marco : 1113Rivadossi, Giuseppe : 1065Rizzi, Claudio : 92, 234, 235, 236, 237,601, 796, 827, 925, 926, 1013, 1281, 1331,1338, 1422, 1564, 1751, 1919, 2123, 2401Rizzi, Paolo : 919, 1006Rizzi, Roberto : 1492Rizzio, D. : 2367Robecchi, Franco : 942, 1297Robustellini, Graziano : 1109Rocchi, Benito : 491Rocco Cape, Bruna : 42Roggiani, Fermo : 488Roiter, Fulvio : 967, 2345Romagnolo, Antonio : 1046Romanelli, Giandomenico : 2453Romani, Mario : 659Romani, Romolo : 2084Romani, Stefania : 187Romano, Giovanni : 1664Ronc, Maria Cristina : 1211Roncaccioli, Angela : 1566Roncai, Luciano : 48, 195, 369, 558, 693, 2039Roncalli, Marco : 1037Ronchetti Butti, Fulvia : 275Ronchini, Annino : 199Ronconi, Vinicio : 1398Roncoroni, Ettore : 2200Roncoroni, Francesca : 710Rontani, Gianfranco : 1186Ronte, Dieter : 313Ronzon, Laura : 1788, 2268, 2300, 2339Ronzoni, Domenico Flavio : 2477Rosa, Marina : 2484Rosa, Valter : 131, 1074, 2101Rosci, Marco : 123, 1472, 1491Roselli, Lucia : 1443Rosina, Margherita : 448, 1132Rositi, Franco : 2343Rossetti, Dante Gabriele : 748Rossi, Attilio : 299, 2463Rossi, Ernesto : 1674Rossi, Filli : 459, 752, 944, 1545, 2485Rossi, Francesco : 43, 1034Rossi, Luigi : 1330Rossi, Marco : 559Rossi, Marco : 522Rossi, Nanni : 187, 646Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Rossi, Paolo : 1272Rossi, Sergio : 2144Rossignani, Maria Pia : 396ROSSKOPF, Carmen : 2425Rosso, Medardo : 1495Rota Ghibaudi, Silvia : 1057Rota Nodari, Cesare : 1682, 1691Rotella, Mimmo : 2143Roth, Kurt : 1089Rotman, Brian : 53Rouault, Georges : 2089Rous, Jan : 758Rovati, Clementina : 322, 618, 642, 1275Rovetta, Alessandro : 522, 1273Rovida, Edoardo : 884, 1791Ruaro Loseri, Laura : 446, 1204, 1496Rubagotti, Claudio : 1286, 2459Rubagotti, Francesco : 1690Rudelli, Anna : 1427Ruffa, Michela : 1548Ruffinelli, Luciana : 2494Ruffoni, Andrea : 123Ruggeri, Cesare : 1444Rumi, Giorgio : 447Russo, Andrea : 121Russoli, Franco : 6, 248, 457, 1727Rutelli, Francesco : 880Ruysschaert, Jose : 407Rychlik, Otmar : 2470============= S =============Sabatti, Carlo : 2428Sabbioni, Cristina : 372Sacc<strong>agg</strong>i, Cesare : 546Sacchetto, Piero : 1694Sacchi, Federico : 2377Sacchi, Roberto : 105Saccorotti, Oscar : 1734Sacerdoti, Annie : 1301Saetti, Bruno : 2103Sala, Alberico : 452, 453Sala, Valerio : 428Sale, Vanna Maria : 2324, 2325, 2326*Salon *international de l'*architecture : 24Salsi, Claudio : 2246Saltini, Lino : 1290Salvadori, Chiara : 1053Salvadori, Giulio : 1053Salvadori, Rinaldo : 1357Salvini, Innocente : 1188, 1189, 1190Salvoldi, Giancarlo : 1348Salvoldi, Valentino : 1348Samarani, Alessandro : 2076Sambonet, Gianguido : 647Sambonet, Roberto : 2036, 2070Sanclemente, Enrico : 683Sander, August : 2510Sandner, Oscar : 1079, 1700Sandri, Maria Grazia : 195Sanesi, Roberto : 964Sanga, Glauco : 634, 655, 2038Sangiorgio, Mario : 2134Sangregorio, Giancarlo : 1822Sanguineti, Edoardo : 323Sanmarti, Enric : 840Sanpaolesi, Piero : 229Sansoni, Umberto : 253, 2178Sansuini, Anna : 96Sant'Elia, Antonio : 162*Santa *Giulia *museo della *citta :398Santagostino, Anna : 267Santarella, Elio : 96, 1818, 1819, 1820, 1821,1822Santi, Giovanni : 738Santini, Pier Carlo : 1866Santoro Bianchi, Sara : 665Santucci, Raimondo : 2121Sanzi Di Mino, Maria Rita : 992Saponaro, Matteo : 158Saraceno, Benedetto : 1823Sardini, Fausto : 1958Sarnitz, August : 1638Sarti, Lucia : 2384Sartori, Adriana : 1860Sartori, Antonio : 547, 1110Sartori, Donato : 242Sartoris, Alberto : 81Sassaro, Lori : 1812Sassella, Maria : 567Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Sassetti, Carlo : 1251*Satef : 1937Savelli, Alessandro : 91, 92Savelli, Angelo : 128Scaburri, Sabina : 1763Scaccianoce, Aldo : 1151Scaglia, Antonio : 1899Scagliarini Corlaita, Daniela : 2485Scalia, Fiorenza : 1550Scalmana, Ombretta : 1163Scalpelli, Adolfo : 2117Scalpelli, Sergio : 2450Scalzi, Gino Angelico : 1108, 2019Scanavino, Emilio : 839Scaramellini, Antonio : 197Scaramellini, Guglielmo : 1816Scaramellini, Guido : 707Scarapari, Patrizia : 1109Scaravelli, Giordano : 1026Scarazzini, Giuseppe : 383Scardi, Gabi : 1215Scardovi Bonora, Anna Maria : 280Schefer, Jean Louis : 1020Scheiwiller, Vanni : 1361Schena, Giorgio : 409Schiavi, Andrea : 1295Schiavini Trezzi, Juanita : 46Schiavocampo, Paolo : 1770Schiavone, Mario : 363Schiera, Pierangelo : 896Schiffini, Sandro : 1580Schifone, Carla : 1543Schinetti, Giulio : 1439, 1958Schiraldi, Ignazio : 104, 1825, 1965Schirolli, Paolo : 54Schmid-Egger, Christine : 1509Schmidt, Wolf : 1992Schmidt-Dick, Franziska : 2375Schmitt, Annegrit : 1230Schnekenburger, Gudrun : 306Schofield, Richard : 1038Schonberg, Arnold : 218Schwarz, Arturo : 1350*Schweizerische *Stiftung fur die *Photographie :2061Sciaccaluga, Maurizio : 854Scialoja, Toti : 2387Sciascia, Leonardo : 106, 521, 2513Scibilia, Giovanni : 240Scichilone, Giovanni : 2196Scicolone, Giovanna C. : 1282Sciesa, Enrico : 2072Scillieri, Claudio : 592Scime, Giuliana : 1152Scoditti, Ester M. C. : 943Scoppola, Francesco : 1756Scotti Tosini, Aurora : 394, 2153Scotti, Mario : 240Scrimieri, Gianfranco : 135Scuderi, Alberto : 1557, 1909Scuderi, Vincenzo : 2372*Scuola di *liuteria *antica e *moderna delcomune di Milano : 296*Scuola *media *G. *Pascoli : 602Seccamani, Romeo : 1969Secchi Tarugi, Luisa : 1868Secco-Suardo, Giovanni : 1397, 2317Segala, Pietro : 395, 1002, 2002Segala, Pietro : 898, 2420Segre, Cesare : 240Seguso, Livio : 1292Sella, Anna : 310Sellino, Elio : 2076*Seminario di *<strong>agg</strong>iornamento sul *restauro degli*avori : 2181*Seminario *interregionale sui *musei *locali : 2182*Seminario per la *didattica del *restauro *liutario : 296*Seminario sul *Tardoantico e l'*Altomedioevonell'*area alpina e padana : 2358*Seminario *Universo *museo : 297Sena Chiesa, Gemma : 311, 418, 905Serino, Mario : 1271Serra Ridgway, Francesca Romana : 2139Serrano, Andres : 125*Settimana della *cultura *scientifica e*tecnologica : 1786Severi, Rita : 213Severini, Gino : 2203Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Severino, Federico : 256Seveso, Giorgio : 1383, 1995Sfredda, Nicoletta : 37, 1227, 2383Sgarbi, Elisabetta : 891Sgarbi, Vittorio : 2514Sgarella, Felice : 1750Sgreva, Daniele : 1321Sguaitzer, Luigi : 1478Shafik, Medhat : 1405Shell, Janice : 1038, 1039Sibra, Graziella : 923Sicca, Cinzia Maria : 615*Sicilia : *Assessorato *beni culturali edambientali e pubblica istruzione : 2372*Sicilia : *Soprintendenza per i *beni culturali eambientali di Palermo : 9*Sicilia : *Soprintendenza per i *beni culturali eambientali di Trapani : Sezione per i beni storici,artistici ed iconografici. : 2372Sidoti, Alfonso : 777Sigala, Adriano : 749Sigismondi, Mario : 1427, 1666Signore, Oreste : 2305Signorini, Rodolfo : 1736Signorotto, Gianvittorio : 357Siliberto, Giuseppe : 1066Silvestri, Lydia : 1818Silvestrini, Vittorio : 630Simeti, Turi : 2406Simmel, Georg : 2512Simoes de Abreu, Mila : 2150Simone, Luisa : 600Simonelli, Giorgio : 2142Simonelli, Mario Giovanni : 857Simoni, Carlo : 287, 527, 1516, 2464Simoni, Piero : 178Siniscalco, Carmine : 1028Sironi, Grazioso : 1038Sironi, Mario : 1386Sironi, Pier Giuseppe : 1687Sisi, Carlo : 2080Sissa, Giovanni : 556Sissa, Ugo : 2416*Societa *gallaratese per gli *studi *patri : 1985*Societa *gallaratese per gli *studi *patri :*Museo *archeologico storico artistico : 1985*Societa *italiana di *scienze *naturali : *Centro*studi : 1396*Societa *Italiana di *Scienze *Naturali : 1960*Societa *numismatica *italiana : 2528*Societa per le *belle *arti ed *esposizionepermanente : 246, 379, 1495, 1806, 1995*Societa *Solferino e *San *Martino : 1116*Societa *storica *comense : 290*Societa *storica *vigevanese : 2530*Societa *Umanitaria : 2236Soggetti, Beppe : 2172Soglian, Pier Maria : 2348Sogliani, Daniela : 1651Soldi Rondinini, Gigliola : 2199Soldini, Simone : 913Soldo, Rina : 2050Solmi, Franco : 1387, 1481, 1482Solza, Cinzia : 983Somaini, Francesco : 2239Somaini, Luisa : 1, 377, 844, 908, 1035, 2206Sora, Orlando : 1731Sorlini, Claudia : 315Sosio, Dante : 576Sosio, Elio Renato : 576Soster, Sandra : 1617Sotriffer, Kristian : 2470Spadari, Alessandro : 2354Spadolini, Giovanni : 340Spadoni, Claudio : 723Spagnesi, Licia : 2405Spallanzani, Angiolino : 130Sparaciari, Andrea : 2516Spiazzi, Anna Maria : 64, 304, 1488Spinatelli, Luisa : 285Spinello, Massimiliano : 364Spini, Claudio : 2348Spini, Tito : 426Spini, Ugo : 1803Spinoni, Enzo : 2428Spiriti, Andrea : 456, 714, 1762Spissarevska, Ioanna : 407Spoldi, Aldo : 87Spranzi, Aldo : 823, 1177, 1276, 1685Squarzanti, Mauro : 1561Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Sricchia Santoro, Fiorella : 230Srsen, Lubomir : 406Stabler, Wolfgang : 1509Staglieno Patocchi, Mucci : 1499Stagnoli, Antonio : 163, 164, 165Starac, Alka : 2395*Stazione *sperimentale per la *seta : 2198Stefanetti, Massimo : 2455Stefanini, Antonio : 422Steinberg, Saul : 2263Steir, Pat : 1783Stella, Angelo : 1433Stella, Clara : 178, 398, 415, 1122, 1221, 1952Stolow, Nathan : 648, 649Stoppato, Marco : 1304Stradella, Luigi : 1331Stradiotti, Renata : 944Strehler, Giorgio : 14Strutzmann, Helmut : 1692*Stucki, Heini : 1001Studer, Sandro : 607*Studio *Ennesse
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Tomasoni, Giovanni Bortolo : 1163Tomba, Tullio : 1525Tomea Gavazzoli, Maria Laura : 919Tomea, Fiorenzo : 919Tomescu Scrocco, Virginia : 2506Tonelli, Albino : 1071Tonelli, Marina : 1355Tongiorgi Tomasi, Lucia : 615Tonini, Cristina : 676Toniolo, Alessandra : 186Torresani, Carlo : 1629Torresani, Sergio : 1018Torri, Maria Grazia : 988, 1086, 1813Tortarolo, Edoardo : 1148*Toscana : *Direzione *generale politicheformative e dei beni e attivita culturali : 1775Tosi, Andrea : 2031Tosi, Arturo : 274Tosi, Giuseppe : 566Toth, Alfred : 1990Toth, Laszlo : 1133*Touring *club *italiano : 464, 2409*Touring *club *italiano : *Centro *studi : 1534Tovaglia, Pino : 2036Tovoli, Silvana : 1694Tozzi, Carlo : 624, 2137Tozzi, Mario : 1387Tozzi, Pierluigi : 2279, 2340Tramonti, Stefano : 2396Tranfaglia, Nicola : 134Traverso, Elena : 1520Treccani, Ernesto : 2398Tremolada, Emilio : 1823Trenti Antonelli, Maria Grazia : 1950*Trento : *Assessorato alla *cultura :2289*Tresivio : 2403Trevisani, Filippo : 1753Triaca, Bianca : 1223*Triennale di *Milano : 1688*Triennale di *Milano : 580Trivini Bellini, Tazio : 507Trojani, Romano : 2405Tropeano, Elena : 344Trossarelli, Carlo : 700Tucci, Pasquale : 365, 2299Turcato, Giulio : 1054Turci, Mario : 1569Turner, Joseph Mallord William : 2410Tusa, Sebastiano : 1909Tusa, Vincenzo : 1903============= U =============*U-inductio : 516Uberti, Massimo : 809Uboldi, Alessandro : 2124Uboldi, Marina : 459, 604, 741Ucelli Gnesutta, Paola : 1107Uggeri, Mario : 1388*Umbria : 2455*Unione *artigiani della *provincia di *Milano :2181*Unione *cattolica *artisti *italiani : *Sezione di*Bergamo : 2365*Unione *europea : 461*Unione *internazionale delle *scienze*preistoriche e protostoriche : 624, 836, 893,1259, 1305, 1765, 1961, 2137, 2210, 2384,2452*Universita *cattolica del *Sacro *Cuore : *Istitutodi *storia economica e sociale : 659*Universita degli *studi :*Dipartimento di *archeologia : 665*Universita degli *studi : 318*Universita degli *studi : *Istituto di*archeologia : 311, 417, 418, 2040*Universita degli *studi : 1523*Universita degli *studi : *Dipartimentodi *scienza della letteratura e dell'arte medievalee moderna : 1660Usellini, Gianfilippo : 1831Usvardi, Gianni : 1645Utagawa Hiroshige : 1139============= V =============Vacca, Roberto : 2051Vaccaro, Francesco : 1058Vaccaro, Giuseppe : 1058Vaccaro, Luciano : 1257, 1888Vaccaro, Mario : 1058Vacchi, Luigi : 1112Vaclav, Sedy : 1918Vaini, Mario : 584Valagussa, Giovanni : 1877, 2065Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Valente, Pino : 2495Valentini, Walter : 2518*Valentino *Bompiani *editore : 106Valiani, Leo : 644*Valle *Brembana *Superiore : 2260Valli, Donato : 135Valmadre, Laura : 857Valoch, Karel : 624Valsecchi, Tullia : 349Valtorta, Roberta : 1612Valvo, Alfredo : 547Valzelli, Giannetto : 2493Vangeli, Flavio : 626Vannozzi, Francesca : 613Vanoni, Giovanni Antonio : 1040Varanini, Gian Maria : 2260Varini, Mario : 288Varischi, Carlo : 138Varlin : 2447, 2448Vasco Rocca, Sandra : 1672Vazzoler, Luigi : 1363Veca, Alberto : 303Veca, Salvatore : 917Vecchi, Daniela : 113Vecchia, Virgilio : 2493Vecchio, Giorgio : 1267*Veit, Brigitte : 1247Velasco : 1839Venosta, Guido : 734Venturino Gambari, Marica : 1305, 2469Venturoli, Paolo : 355, 356Veraldi, Angelo : 102Vercelloni, Virgilio : 1602Verga Bandirali, Maria : 260Vergani, Cristina : 207Vernizzi, Luca : 2008Vernizzi, Renato : 2008Veronesi, Giulia : 248Veronesi, Luigi : 1332Verzotti, Giorgio : 834Vettori, Romano : 1932Vezzato, Vittoriano : 316Viatte, Germain : 443Vicentini, Giorgio : 1029Vicini, Donata : 1225, 1741, 1796Vicini, Emanuele : 1311Vigano, Piero : 2276Vigo Doratiotto, Loretta : 2370Vigoroso, Innocenzo : 1191, 1192Villa, Emilio : 1054Villani, Andrea : 1996Villari, Giusi : 945Vincenti, Antonello : 481, 482Vinella, Maria : 1933Vintaloro, Angelo : 1557, 1909Viola, Giuseppe : 1589Violani, Carlo : 357, 1275Viotto, Paola : 1905Visconti, Agnese : 998Vismara, Giulio : 2281Vismara, Novella : 501, 1461, 1463Visser Travagli, Anna Maria : 1620Vitale, Maurizio : 2309Vitali, Andrea : 1839Vitali, Giancarlo : 1017Vitali, Lamberto : 1861Vitta, Maurizio : 689, 1004Vivarelli, Pia : 978Viviani, Vittorio : 2430Volonte, Anna Maria : 1565Volonte, Marina : 1544Volpati, Marco : 2516Volpato, Elena : 2495Volta, Valentino : 1354Voltan, Clizia : 937Von_Eles, Patrizia : 1554Vossenkuhl, Wilhelm : 1094Voza, Giuseppe : 2210============= W =============Walser, Gerold : 1211Warhol, Andy : 2519Watts, Paola : 1084Weber, Bruno : 1088Weber, Hermann : 1264Weelen, Guy : 2410West, William : 516Wieczorek, Alfried : 2106Woerdehoff, Esther : 1674Wukounig, Reimo S. : 2000============= Z =============Indice per autore
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Zadra, Camillo : 1411Zaffanella, Francesco : 369Zaffaroni, Anna : 920Zaina, Franco : 1113Zamboni, Matilde : 2184Zampieri, Girolamo : 1744Zampolini Faustini, Serena : 2418Zanardi, Bruno : 2158Zancanaro, Tono : 2379Zanda, Emanuela : 400, 1841Zane, Marcello : 866, 879Zanella Manara, Emma : 1933Zanella, Emma : 1019, 1855, 2397, 2495Zanella, Silvio : 158, 159, 545, 594, 956, 1021,1147, 1385, 1829, 1843, 2073, 2217, 2225,2369, 2494, 2501Zannelli, Diletta : 1603Zanni, Annalisa : 33, 473, 892Zanuso, Susanna : 1769Zanzi, Luigi : 2394Zardin, Danilo : 951Zaro, Giovanni : 1441Zastrow, Oleg : 1207, 2157Zatti, Susanna : 581, 971, 1865, 1900Zavaglia, Antonio : 2159Zecchi, Stefano : 35Zeppegno, Luciano : 1112Zeri, Federico : 153, 770, 887Zezza, Maria Gloria : 1396Zilocchi, Maria Amelia : 489Zlatunic, Romuald : 2395Zocchi, Maria Pia : 65Zuccoli, Noris : 207Zuffa, Mario : 1903Zuffi, Piero : 1849Zund, Peter : 1508Zunino, Fulvio : 1418Zurcher, Bernard : 233Zurli, Francesco : 538, 1840Indice per autore
Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)============= 1 =============1. Guerra mondiale - Caduti : 7381Archeologia industriale - Brescia : 287============= A =============Abate, Gianantonio - Esposizioni - 1992 : 2211Abbazia di Citeaux : 721Abbazia di San Gemolo : 2394Abbazia di Viboldone : 38Abbazia di Viboldone - Storia - S<strong>agg</strong>i : 1452Abbazie - <strong>Lombardia</strong> - Origini-sec. 16. : 1451Abbiategrasso - Vedute panoramiche : 39Abbigliamento - Mantova - Sec. 19.-20. : 631Abitazioni - Architettura - 1900-1940 -Esposizioni - 2009 : 593Abitazioni rurali - Bergamo : 472Abitazioni rurali - Brescia : 472Abiti nuziali - Sec. 19.-20. - Esposizioni - 1998 :2199Abruzzo - Guide archeologiche : 1259Accademia di belle arti - Mantova - 1752-1802 -Esposizioni - 1980 : 192Accademie e istituti culturali - Bergamo -Congressi - 1989 : 1810Acquarelli - Sec. 19.-20. - Cataloghi : 503Acque irrigue - Approvvigionamento - <strong>Lombardia</strong>- Storia : 47Acque pubbliche - Bergamo -Documenti - Esposizioni - 1988 : 328Adamello - Geologia : 54Adda - Lecco - Cartografia :56Adda - Lecco - Storia : 56Aermacchi - Storia : 61Affreschi - Abbazia di San Vincenzo al Volturno -Restauro : 1251Affreschi - Arcumeggia : 209Affreschi - Bergamo - Santa Maria delle Grazie :1158Affreschi - Brescia - Monasteri - Monastero diSan Salvatore-Santa Giulia : 63Affreschi - Brescia - Santa Giulia : 63Affreschi - Como - Monastero di SantaMargherita : 18Affreschi - Como - Sec. 14. - Esposizioni - 1989 :18Affreschi - Conservazione - Varese -Congressi - 1995 : 654Affreschi - Crotta d'Adda - 2007-2008 : 706Affreschi - Pallanza - San Remigio : 65Affreschi - Valle Brembana - Congressi - 1985 :2176Affreschi - Valtellina - Sec. 14.-16. : 1875Africa : 946Africa - Esplorazioni - 1879-1890 : 860Afrodite - Brescia - Museo della citta : 68Agliate - Basilica : 70Agliate - Battistero : 70Agricoltura - Europa - Storia : 856Agricoltura - Innovazioni tecnologiche -Convegni - Milano - 1981 : 711Agricoltura - Lodi - Storia : 2303Agricoltura - <strong>Lombardia</strong> : 813Agricoltura - <strong>Lombardia</strong> - Storia : 813Agricoltura - Musei : 1143Agricoltura - Sec. 16. - Congressi - 1987 : 72Alamanni - Milano - Museo archeologico -Esposizioni - 1983 : 1076Albairate - Museo Agricolo : 1103Albania - Folclore : 1030Alberti, Leon Battista - Congressi - 2004 : 2498Albissola Marina - Villa Durazzo Far<strong>agg</strong>iana :2479Alfa Romeo - Archivio storico : 204Alfa Romeo - Storia : 203Alimenti - Conservazione - Storia : 1726Allocchi - Cinisello Balsamo - Villa Ghirlanda :105Almenno San Bartolomeo - Museo delfalegname : 1691Alpe Adria - Musei : 117Alpi - Civilta : 1902Alpi - Congressi - 1973 : 111Alpi - Geografia economica : 111Alpi - Storia : 2083Altino : 1547Amadeo, Giovanni Antonio : 1039Amadeo, Giovanni Antonio - Biografia - Fonti :1038Amadeo, Giovanni Antonio - Congressi - 1992 :1039Ambiente - Convegni - Pavia - 1989 : 292Ambiente - Tutela - Congressi - Argenta - 1998 :1536Ambiente naturale - Protezione - Italia : 772Ambiente naturale - Protezione - <strong>Lombardia</strong> :Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1182Ambiente naturale - Tutela - <strong>Lombardia</strong> : 1182Ambiente naturale - Tutela - <strong>Lombardia</strong> -Legislazione : 1182Ambrosini, Aldo - Esposizioni - 1983 : 85Anatomia - Iconografia - Esposizioni - Milano -1999-2000 : 815Anatomia artistica : 815Ancona - Musei - Museo archeologico nazionaledelle Marche : 1546Andalucia - Patrimonio storico - Legislazione :1280Andalusia - Patrimonio archeologico - Sistemainformativo : 219Andalusia - Storia : 1793Andrea Appiani - Incisioni - Esposizioni - 2001 :897Anfibi - Valle Cavallina : 2244Anfo : 1969Anfore - Altino : 187Angera - Storia - Antichita : 129Anguissola, Sofonisba - Esposizioni - 1994-1995: 2238Anguissola, Sofonisba - Studi : 2237Animali fossili - Colfiorito : 318Antefisse - Gela : 140Antelami, Benedetto - Parma - Abbazia diFontevivo - Madonna col Figlio : 2158Antelami, Benedetto. Madonna col Bambino -Fidenza - Museo del Duomo : 1344Antichita egiziane : 605Antichita egiziane - Collezioni : 1973Antifascismo : 1443, 1904Antifascisti siciliani - Biografie - Dizionari : 1904Antisemitismo - Italia - Sec. 19. : 1145Antonello : da Messina. San Benedetto : 153Antropologia - Francia : 1424Anziani - Milano - Sec. 18.-19. - Congressi -1992 : 737Apocalisse - Iconografia - Sec. 20. - Esposizioni- 1994 : 100Apocalisse nell'arte - Esposizioni - 2008 : 1033Apollonio, Mario - Congressi - San Paolo -Brescia - 1991 : 1381Apparecchi ostetrici - Sec. 19.-20. : 613Apparecchiature scientifiche - Impiego nelrestauro : 767Appel, Karel - Opere : 1238Araldica - Esposizioni - 1993 : 173Arata, Francesco - Opere : 174Aratri - Lodi - Storia : 2303Arazzi - Ancona - Musei diocesani - Esposizioni- 1989 : 176Archelogia - Didattica : 2505Archeobiologia - Studi : 1250Archeologia : 1989Archeologia - Alpi - Esposizioni - 2002 : 306Archeologia - Bergamo - Sec. 1. a.C. - 12. -Esposizioni - 1986 : 353Archeologia - Bolzano : 1990Archeologia - Breno : 1679, 2425Archeologia - Brescia : 398Archeologia - Brescia - Sec. 6.-8 : 2043Archeologia - Brescia : 1156, 1221Archeologia - Calvatone : 417Archeologia - Castelfranco Emilia : 1964Archeologia - Cento : 2041Archeologia - Collezioni private : 1001Archeologia - Como : 1181Archeologia - Como - Esposizioni - 1984 : 185Archeologia - Como : 579Archeologia - Concordia Sagittaria - Esposizioni: 591Archeologia - Congressi - 1995 : 1203Archeologia - Congressi - 1996 : 624Archeologia - Cremona : 37Archeologia - Cremona - Sec. 2.a.C.-sec. 5. d.C. - Censimenti : 424Archeologia - Didattica : 1421Archeologia - Didattica museale : 2196Archeologia - Esposizioni - 2000 : 2509Archeologia - Faenza : 1964Archeologia - Golasecca : 710Archeologia - Golasecca - Esposizioni - 2000 :604Archeologia - Italia : 1112Archeologia - Italia - Studi : 2308Archeologia - Italia settentrionale : 600Archeologia - Italia settentrionale - Sec. 2 a.C. -2. - Esposizioni - 1998 : 2361, 2362Archeologia - <strong>Lombardia</strong> : 459, 2052Archeologia - <strong>Lombardia</strong> - Congressi - 1999 :1956Archeologia - <strong>Lombardia</strong> - Esposizioni - 1984 :185Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Archeologia - <strong>Lombardia</strong> orientale : 732Archeologia - <strong>Lombardia</strong> orientale - Congressi -1971-1972 : 179Archeologia - Mantova - Esposizioni- 1986-1987 : 871Archeologia - Marche : 1546Archeologia - Metodi : 182Archeologia - Milano - Sec. 3.-5 : 1430Archeologia - Milano - Sec. 3.-5. - Congressi -1990 : 905Archeologia - Milano - Sec. 3.-5. - Esposizioni -1990 : 1430Archeologia - Milano : 1176Archeologia - Molise - Esposizioni : 2108Archeologia - Pavia : 1501Archeologia - Pavia - Congressi -1978 : 2066Archeologia - Piadena - Localita Castellaro delVho - 1996-1999 : 479Archeologia - Pianura Padana - Sec. 3.-5 : 1430Archeologia - Piemonte - Bibliografia -1980-1984 : 1841Archeologia - Ponte San Marco -Esposizioni - 1994 : 2488Archeologia - Recanati - Esposizioni - Recanati -1987 : 2357Archeologia - Recupero e tutela dei reperti :1979Archeologia - Reggio Emilia : 514Archeologia - Ricerche : 1683ARCHEOLOGIA - RILEVAMENTOGEOLOGICO : 1953Archeologia - Sannio - Esposizioni - 1991 : 2108Archeologia - Svizzera - Esposizioni - 1992 :1781Archeologia - Trento : 1990Archeologia - Umbria : 1924Archeologia - Valchiavenna : 549, 1832Archeologia - Valtellina : 857, 1772Archeologia - Valtenesi : 1555Archeologia - Varese : 743Archeologia e Archeobiologia - Convegni -Como - 2006 : 372Archeologia industriale - Brescia :942Archeologia industriale - Novara : 1336Archeologia industriale - Varese -Esposizioni - 1989 : 885Archeologia sperimentale : 2505Archeologia subacquea - Lago di Garda : 177Architettura - Acireale : 1151Architettura - Brunate - 1890-1940 : 402Architettura - Busto Arsizio - 1920-1940 -Esposizioni - 2009 : 593Architettura - Busto Arsizio - Ville - Villa OttoliniTosi : 2483Architettura - Como - 1926-1944 : 1993Architettura - Como - 1994 - Progetti :1913Architettura - Diari e memorie : 1429Architettura - Enciclopedie e dizionari : 791Architettura - Esposizioni - 1988 : 81Architettura - Germania : 309, 2399Architettura - Medio Evo - Pavia : 1797Architettura - Milano : 1436Architettura - Milano - Sec. 18.-20 - Esposizioni -1978 : 1142Architettura - Milano - Sec. 20. : 326Architettura - Milano - 1532-1713 :811Architettura - Parigi : 188Architettura - Restauro - Congressi - 1993 : 2298Architettura - Svizzera : 759Architettura - Toronto - Sec. 20. - Esposizioni -1987-1988 : 2382Architettura - Venezia - Esposizioni - 1985 :2453Architettura armena : 2039Architettura del paes<strong>agg</strong>io - Germania - S<strong>agg</strong>i :1080Architettura di edifici industriali - Germania :2336Architettura idraulica - <strong>Lombardia</strong> : 195Architettura industriale - Italia : 2022Architettura Industriale - Italia - Restauro -Conferenze internazionali - Napoli - 1984 : 2022Architettura industriale - <strong>Lombardia</strong> - Censimenti: 1792Architettura industriale - Spagna : 1928Architettura liberty - Ville - Brunate : 402Architettura neogotica : 1660Architettura rinascimentale - Influssi classici :608Architettura romanica - <strong>Lombardia</strong> : 433, 436Architettura romanica - Valcuvia : 2077Architettura rurale - Valchiavenna : 197Architettura rustica - Italia : 193Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Architettura rustica - Val Varrone : 189Architettura rustica - Valchiavenna : 197Architettura rustica - Vallassina : 189Architettura rustica - Valsassina : 189Architettura rustica - Varese : 190Architettura sacra - Cremona : 1740Architettura sacra barocca - Imperia :194Archivi comunali - Mantova - Inventari : 207Archivi ecclesiastici - Milano : 1675Archivi parrocchiali - Roma - Repertori : 939Archivi storici locali - Promozione : 2151Arcore - Villa Borromeo D'Adda : 2477Argegno : 212Arico, Rodolfo - Esposizioni - 1984 : 2074Aristotele. Poetica - Commenti - Sec. 16. : 2490Armature - Sec. 16. - Esposizioni - Mantova -1983 : 1601Armi - Collezioni - Congressi - 1976 : 1524Armi - Giappone - Sec. 17.-19. - Esposizioni -1982 : 1464Armi giapponesi : 1464Arpino - Castello Ladislao - Esposizioni -Cataloghi : 1140Arredi Sacri - Esposizioni - Romano di<strong>Lombardia</strong> - 2001 : 1881Arredi sacri - Novara - 1617-1618 :2367Arredi sacri - Romano di <strong>Lombardia</strong> - Chiesa diS. Maria Assunta e S. Giacomo Apostolo ilM<strong>agg</strong>iore - Esposizioni - 2000 : 569Arredi sacri - Turbigo - Chiesa parrocchiale -Esposizioni - 1986 : 1790Arrighini, Piero - Esposizioni : 220Art nouveau : 2218Arte : 770, 2512Arte - 1950-1984 - Esposizioni - 1984-1985 :2306Arte - 1980-1986 - Esposizioni - 1986 : 257Arte - 1980-1989 : 1347Arte - Alpe-Adria - 1945-1960 - Esposizioni -1988-1990 : 109Arte - Apprezzamento : 168Arte - Aspetti economici : 823Arte - Austria - 1960-1990 - Esposizioni -1989-1990 : 2470Arte - Brescia : 2155Arte - Brescia - Sec. 16.-18. : 2310Arte - Brianza - Sec. 16.-19. : 2282Arte - Cinisello Balsamo : 341Arte - Como - Sec. 11. - Congressi - 1978 : 290Arte - Como - Sec. 15.-16. -Congressi - 1996 : 259Arte - Crema : 691Arte - Didattica : 1153Arte - Enciclopedie e dizionari : 841Arte - Esposizioni - 1986 : 266Arte - Esposizioni - 1995-1997 : 351Arte - Europa - Esposizioni - 2004 : 227Arte - Europa - Influssi orientali - Sec. 19. : 894Arte - Europa - Sec. 20. - Esposizioni - 2005 :228Arte - Friuli Venezia Giulia - Storia : 23Arte - Germania : 1247Arte - Giappone - Netsuke - CollezioneLanfranchi : 1661Arte - Insegnamento : 36, 1611Arte - Italia - Esposizioni - 2008 : 2156Arte - Italia - Sec. 20. : 988Arte - Italia - Sec. 21. - Esposizioni - Monza -2005 : 2191Arte - Italia - Sec. 21. - Esposizioni - Monza -2009 : 2192Arte - Italia - Sec. 21.- Esposizioni - Monza -2007 : 2193Arte - <strong>Lombardia</strong> - 1990-2006 - Esposizioni -2006-2007 : 236Arte - <strong>Lombardia</strong> - 1994-2005 - Esposizioni -2005-2006 : 235Arte - <strong>Lombardia</strong> - 1995-2002 - Esposizioni -2002 : 1751Arte - <strong>Lombardia</strong> - 2000-2007 - Esposizioni -2007-2008 : 237Arte - <strong>Lombardia</strong> - Sec. 20. - Esposizioni - 2004 :234Arte - Magna Grecia : 1408Arte - Manerbio - Storia : 1354Arte - Mantova - 1752-1802 - Esposizioni - 1980: 192Arte - Mantova - Medioevo : 1358Arte - Mantova - Sec. 15.-16. : 1358Arte - Mantova - Sec. 16.-20. : 1358Arte - Milano - 1930-1945 - Esposizioni - 1985 :680Arte - Monza : 1814Arte - Monza - Sec. 17.-19. : 2282Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Arte - Motivi Fantastici : 2524Arte - Movimenti d'avanguardia - Austria : 313Arte - Movimenti d'avanguardia - Sec. 20. : 244,1233, 1984Arte - Movimenti d'avanguardia - Sec. 20. -Esposizioni : 1233Arte - Napoli - 1909-1923 - Esposizioni - 1986 :1165Arte - Pavia - Sec. 19.-20. - Esposizioni : 1741Arte - Pubblico : 709Arte - S<strong>agg</strong>i : 2153, 2512Arte - Sec. 16.-20. - Esposizioni - 2003 : 698Arte - Sec. 19.-20. : 248Arte - Sec. 20. : 443, 1347, 1652, 2306Arte - Sec. 20. - Antologie : 2272Arte - Sec. 20. - Collezioni : 443Arte - Sec. 20. - Collezioni - Lissone - Civicagalleria d'arte contemporanea : 593Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1977 : 45Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1979-1989 : 1743Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1980 : 1688Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1981 : 763Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1989-1990 : 1743Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1993 : 1398Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1994 : 939Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1996-1997 : 609Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 1997 : 609Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 2007-2008 : 16Arte - Sec. 20. - Esposizioni - 2009 : 1986Arte - Sec. 20. - Esposizioni - <strong>2010</strong> : 834Arte - Sec. 20. - Musei : 1514Arte - Sec. 20. - Teorie : 518Arte - Sec. 20.-21. - Aspetti economici - Europa :233Arte - Sec. 20.-21. - Collezioni - Maccagno -Civico Museo Parisi Valle : 601Arte - Sec. 20.-21. - Esposizioni - 2008 : 1033Arte - Siena - 1555-1609 - Esposizioni - 1980 :230Arte - Storia : 709Arte - Storia - Sec. 20 : 518Arte - Storia - Sec. 20. : 1983, 1984Arte - Venezia - Sec. 18. : 730Arte ambientale - Lago di Monate - 1986 : 257Arte austriaca - 1960-1990 : 2470Arte contemporanea : 1493Arte contemporanea - Baldessari, Luciano :1323Arte contemporanea - Restauro : 1282Arte contemporanea. Catalogo di mostra : 247Arte e esoterismo - Esposizioni - 1980 : 1133Arte egiziana - Collezioni : 1526Arte francese - 1986-1988 - Esposizioni - 1988 :249Arte greca - Italia : 1091Arte greca - Italia meridionale : 1408Arte informale - Italia : 995Arte informale - Italia - Esposizioni - 1987 : 995Arte inglese - 1960-1976 - Esposizioni - 1976 :247Arte italiana - 1930-1990 - Collezione Stellatelli :679Arte italiana - 1930-1990 - Esposizioni - 1998 :679Arte italiana - 1955-1965 - Esposizioni - 1991 :1995Arte italiana - 1960-1980 - Esposizioni - 1981 :1806Arte italiana - 1968-1992 - Esposizioni - Viggiu -1992 : 232Arte italiana - 1980-1990 - Esposizioni - 1990 :246Arte italiana - 1983-1989 - Esposizioni - 1989 :347Arte italiana - 1983-1993 - Esposizioni - 1993 :1921Arte italiana - 1986-1988 - Esposizioni - 1988 :249Arte italiana - 1987-1994 - Esposizioni - 1995 :393Arte italiana - 1990-1994 - Esposizioni - 1994 :2451Arte italiana - 1990-1995 - Esposizioni - 1996 :1920Arte italiana - Enciclopedie e dizionari : 790Arte italiana - Sec. 20. - Cataloghi : 1409Arte italiana - Sec. 20. - Collezioni - Gallarate -Galleria civica : 594Arte italiana - Sec. 20. - Collezioni - Gemonio -Museo civico : 1564Arte italiana - Sec. 20. - Collezioni - Suzzara -Galleria d'arte contemporanea : 1711Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni : 1086, 1806Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1987 :1185Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1989 : 238Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1991 : 231Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1993-1994: 20Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1996-1997: 1933Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1998 : 2Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 2001 : 733Arte italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 2001-2002: 1338Arte Liberty - Valtellina : 867Arte musulmana - Sec.11.-15. - Esposizioni -2005 : 2106Arte orientale - Esposizioni - 2008-2009 : 1661Arte paleocristiana - <strong>Lombardia</strong> - Esposizioni :1306Arte popolare - Sicilia - Esposizioni - 1991-1992: 250Arte precolombiana : 251Arte precolombiana - America centrale : 251Arte primitiva : 252Arte primitiva - Val Camonica : 1910Arte romanica - Brescia : 752Arte romanica - Lomellina : 1312Arte rupestre - Europa - Alpi - Valcamonica :2169Arte rupestre - Grosio : 1828Arte rupestre - Luine : 1333Arte rupestre - Valcamonica : 253, 254, 2345,2360Arte rupestre - Valchiavenna : 2178Arte sacra - 1300-1875 - Esposizioni -1984-1985 : 2075Arte sacra - Brescia (Diocesi) - Esposizioni -1997 : 1655Arte sacra - Casalm<strong>agg</strong>iore - Museo del bijou -Esposizioni : 2101Arte sacra - Casalm<strong>agg</strong>iore - Museo del bijou -Esposizioni - 2001-2002 : 2101Arte sacra - Esposizioni - 2003 : 550Arte sacra - Mantova : 2286Arte sacra - Mantova - Esposizioni - 1991 : 2286Arte sacra - Opere - Esposizioni - 1994 : 2417Arte Sacra - Pittura : 1972Arte sacra - San Benedetto Po - Monasteri -Monastero di San Benedetto in Polirone : 2110Arte sacra - Scultura : 1972Arte sacra - Sec. 14.-20. - Esposizioni - 2009 : 8Arte sacra - Sec. 9.-20. - Esposizioni - Mantova -1983 : 1601Arte sacra - Varese : 1365Arte sacra popolare - Brescia : 2002Arte sacra popolare - Brescia : 2002Arte sacra popolare - Lecco - Sec.16.-19. : 712Arte svizzera - Cataloghi : 1245Arte tessile - Esposizioni - 1992 : 953Arte tessile - Esposizioni - Como - 2004 : 911Arte tessile - Esposizioni - Sartirana - 1991 : 952Arte vetraria - Venezia - Museo vetrario : 1633Artelago - 1986 : 257Arti applicate - Sec. 18.-19. - S<strong>agg</strong>i : 258Artigianato - Pianura padana - Esposizioni -1978 : 610Artisti - Brescia - Opere - Esposizioni - Orzinuovi- 2004 : 2355Artisti - Varese - Esposizioni - Brunello -1988 : 795Artisti bresciani : 2310Artisti dell'Arge Alp - Opere - Esposizioni - 1982: 2224Artisti emergenti - Opere - Esposizioni - Brescia- 2007 : 1167Artisti italiani - Milano - 1930-1945 - Esposizioni- 1985 : 680Artisti italiani - Sec. 20. - Esposizioni - 1995 :393Artisti italiani - Sec. 20. - Quotazioni : 267Artisti lombardi - Sec. 20.-21. - Esposizioni -2005-2006 : 235Artisti lombardi - Sec. 20.-21. - Esposizioni -2006-2007 : 236Artisti olandesi - 1768-1846 - Esposizioni - 1984: 2001Artisti pavesi - Opere - 1950-1960 - Esposizioni -Pavia - 1984 : 268Artisti ticinesi - Italia - Sec. 16.-18. : 1345Artisti Ticinesi - Polonia - Sec. 17. : 270Artisti ticinesi - Sec. 17.-19. - Fonti epistolari :1278Artisti valsoldesi - Polonia : 271Asola - Chiese : 141Asola - Esposizioni - 2006 : 782Asola - Guide : 639Asola - Musei - Museo civico G. Bellini -Cataloghi : 1556Asola - Guide : 276Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Associazione industriale lombarda - Storia -1890-1947 - Documenti : 1968Associazione italiana per la ricerca sul cancro -Origini : 734Associazione musicale Amici dell'Organo -Annuari : 137Associazioni culturali - Roma : 307Assolombarda - 1890-1947 - Documenti : 1968Astrattismo : 284Astrattismo - Esposizioni - 1979-1980 : 1727Astrattismo - Esposizioni - 1996 : 575Astronomia - Italia - Sec. 18. : 365Astronomia - Storia - Fonti epistolari : 506Atlante lessicale bresciano - Ricerche : 169Atomo - Studi - Sec. 20. : 337Attrezzi agricoli : 2046Audiovisivi d'arte : 1697Augeri, Mario - Opere : 1388Augusto, Gaio Giulio Cesare Ottaviano - Ritratti : 311Autobiografie e memorie - Brescia - 1796-1799 -Antologie : 2321Automi - Esposizioni - Lugano - 2009-<strong>2010</strong> : 675Automobili - Mini : 739Avori - Restauro : 2181Aziende - Direzione : 373Aziende - Scelte operative : 630Aziende industriali - Archivi : 203Aziende Industriali - Comunicazione : 686Azzio - Convento di S. Antonio : 1680============= B =============Bachicoltura - Cremona -Testimonianze : 517Baden-Wurttemberg - Storia : 319Badiali, Carla - Tessuti - Disegni - Esposizioni -Como - 2007 : 448Bagnatore, Pietro Maria - Opere - Restauro :320Bagnoli, Marco - Esposizioni - 1986 : 257Bagnolo San Vito - Abitato etrusco del Forcello :41Bagnolo San Vito - Esposizioni - 2005 : 41Bahk, Seon-Ghi - Esposizioni - 1999 : 2206Baj, Enrico - Esposizioni - 2003-2004 : 842Baj, Enrico - Opere - Esposizioni : 321Balan, Franco - Esposizioni - 1992 : 963Baldessari, Luciano - Esposizioni - 1985 : 1323Baldessari, Luciano - Opere : 468Balene - Esposizioni - 2000 : 322Balletti - Sec.20. - S<strong>agg</strong>i : 2297Balletto neoclassico : 1665Bambole - Roma - Sec. 2. - Esposizioni - 1982 :695Baratti, Franca - Esposizioni - 1980 : 955Baratti, Franca - Esposizioni - 1990 : 954Baratti, Franca - Esposizioni - 1991 : 956Barbaro, Achille - Esposizioni - 1990 : 327Barbaro, Achille - Esposizioni - Crema - 1990 :327Barcellona - Museo Federico Mares Deulovol -Cataloghi : 1607Barco - Madonna della Rosa : 2087Barlassina - Palazzi - Palazzo Rezzonico : 1763Bartolucci, Andrea - Fotografie - Esposizioni -1995 : 1507Bascape, Giacomo Carlo - Opere - Bibliografia :362Basilea - Musikmuseum : 1641Basilicata - Antichita : 333Basilicata - Guide archeologiche : 1961Basilicata - Musei archeologici : 1511Battaglia di Pavia. 1525 - Arazzi : 175Battaglia di San Martino e Solferino :2048Battaglia di San Martino e Solferino -Diari e memorie : 2047Bauhaus - Esposizioni - 1996-1997 - Libri perragazzi : 548Bauhaus - Libri per ragazzi : 548Bavcar, Evgen - Fotografie - Esposizioni -Milano - 1995 : 1674BBPR - Esposizioni -1982-1983 : 326Beccaluva, Alfonso - Esposizioni - 1984 : 1045Bechtold, Gottfried - Opere : 1079Belgioioso - Storia : 336Bellini, Jacopo - Disegni : 1230Bellini, Vittorio - Opere : 1971Bellinzona - Civica Galleria d'arte - Cataloghi :1717Bendixen, Dora - Esposizioni - 1989 : 1820Benedetti, Mario - Opere - Esposizioni -Pizzighettone - 2004 : 1382Benedettini - Bergamo : 661Benedini, Gabriella - Esposizioni - 1985 : 465Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Benetton, Simon - Esposizioni - 1984 : 2220Benetton, Simon - Esposizioni - 1986 : 2222Benetton, Simon - Esposizioni - Castellanza -1990 : 2221Benetton, Simon - Opere : 2219Benevelli, Giacomo - Esposizioni - 2001 : 1007Beni culturali - Architettura - Tutela - Congressi -1977-1978 : 1934Beni culturali - Catalogazione : 500, 1672Beni culturali - Catalogazione - Automazione -<strong>Lombardia</strong> : 2227, 2228Beni culturali - Congressi - Milano - 2005 : 463Beni culturali - Conservazione tutela e restauro :346Beni culturali - Convegni - Pavia - 1989 : 292Beni culturali - Italia - Gestione : 2257Beni culturali - Legislazione - Italia : 1948Beni culturali - Legislazione regionale -<strong>Lombardia</strong> : 1948, 2258Beni culturali - Professioni : 1939Beni culturali - Reggio Emilia - Inventari : 1196Beni culturali - Standard di conservazione : 649Beni culturali - Veneto : 510Beni culturali ecclesiastici - Legislazione : 2431Beni eclesiastici - Opere d'arte : 2413Benin - Descrizioni e vi<strong>agg</strong>i : 1223Benois, Aleksandr - Esposizioni - 1970-1971 : 93Bergamo - Accademia Carrara - Cataloghi : 43,1877, 2065Bergamo - Accademia Carrara - Celebrazioni -1995-1997 : 351Bergamo - Accademia Carrara - Raccolta Morelli- Cataloghi : 1048Bergamo - Centro storico - Esposizioni - 1989 :1944Bergamo - Chiese - Duomo : 820Bergamo - Civico museo archeologico -Cataloghi : 605Bergamo - Condizioni economiche e sociali -Sec. 18.-19. - Esposizioni - 2005-2006 : 1170Bergamo - Dominazione veneta - Esposizioni -1995 : 350Bergamo - Ducato di piazza Pontida : 812Bergamo - Duomo : 820Bergamo - Guide artistiche : 645Bergamo - Istituti di assistenza - Luogo pio dellapieta Istituto Bartolomeo Colleoni - Archivio -Esposizioni - 1988 : 328Bergamo - Musei : 1517Bergamo - Musei - Civico museo archeologico :599Bergamo - Musei - Museo A. Bernareggi : 756Bergamo - Musei - Museo civico di scienzenaturali : 1560Bergamo - Museo civico di Scienze Naturali -Cataloghi : 1113Bergamo - Museo Diocesano Bernareggi : 756Bergamo - Storia : 2275Bergamo - Storia - 568-1098 : 352Bergamo - Storia ecclesiastica - 1577-1592 :1050Bergamo - Urbanistica : 1944Bergamo - Vita religiosa - 1590-1850 - Fontidocumentarie : 2496Bergamo - Castelli : 481Bergamo - Guide : 349, 354Bergamo - Guide artistiche : 2359Bergamo - pittori : 1705Bergamo - Carte pedologiche : 2322Bergamo - Mappe catastali - Sec. 18.- Congressi - 1982 : 792Bergamo - Statuti - Sec. 13.-18. :2261Bergamo - Statuti - Sec. 13.-18. -Congressi - 1983 : 2262Bergamo - Storia - Sec. 16 : 762Bergomi, Giacomo - Opere - Esposizioni -1990-1991 : 1826Bergomi, Giuseppe - Esposizioni - 2009 : 1055Bergonzoni, Aldo - Esposizioni -1986 : 86Bernardelli, Giovanni - Esposizioni - 1994 : 1041Bernardi, Otello - Esposizioni - 1983 : 1737Bernate - Storia : 1750Bertelli, Luigi : 778Bertini, Gianni - Esposizioni - 2006 : 1019Bettoni, Sandro : 625Beuys, Joseph - Opere - Esposizioni : 1892Bi<strong>agg</strong>i, Pietro : 1172Bianco, Giovanna - Esposizioni - 2008 : 2495Bianco, Pasquina - Esposizioni - 1972 : 1779Bianco, Remo - Opere : 360Bianco, Remo - Opere - Esposizioni - Torino -1991 : 2004Biassono - Museo Civico Carlo Verri - Collezioninumismatiche : 510Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Biassono - Museo delle tradizioni popolari : 361Biassono - Santuario della Madonna dellabrughiera : 2134Biassono - Storia : 2276Bibbia. Nuovo Testamento. Apocalisse - Disegni- Esposizioni - 1994-1995 : 166Bibbia. Nuovo Testamento. Apocalisse -Iconografia : 774Biblioteche comunali - Progettazione - Bergamo: 2247Biblioteche comunali - Progettazione - Bergamo : 2247Biblioteche degli enti locali - Finanziamentiregionali - <strong>Lombardia</strong> - 1974 : 1836Biblioteche degli enti locali - Finanziamentiregionali - <strong>Lombardia</strong> - 1975 : 1835Biblioteche degli enti locali - Finanziamentiregionali - <strong>Lombardia</strong> - 1976 : 1834Biblioteche per l'infanzia - Attivita ricreative : 629Biblioteche pubbliche - L'Aquila :112Biciclette - Storia : 366Biennale di scultura - Asti - 1986 : 282Biennale di scultura - Viggiu - 1997 : 1Biennale di scultura - Viggiu - 1999 : 2206Biennale Mail Art : 2508Biennale Postumia giovani - 1998 : 2Bienno : 367, 368Bienno - Chiese - Santa Maria Annunciata : 559Bienno - Santa Maria Annunciata : 559Bigiotteria - Casalm<strong>agg</strong>iore - 1880-1965 - Storia: 884Bigiotteria - Casalm<strong>agg</strong>iore - Museo del bijou -Esposizioni - 2001-2002 : 2101Binasco - S. Maria in Campo - Storia : 2096Biondini, Gianetto : 1018Birolli, Renato - Lettere e carteggi - Lettere aSandro Bini : 466Bisio, Pietro : 1994Blaue Reiter : 518Bodini, Floriano - Esposizioni - 1985 : 376Bodini, Floriano - Esposizioni - 1987 : 378Bodini, Floriano - Esposizioni - 1997 : 377Bodini, Floriano - Esposizioni - 2006 : 926Bodini, Floriano - Incisioni - Esposizioni - 1998 :927Bodini, Floriano - Opere - Esposizioni : 925Boito, Arrigo : 221Boito, Arrigo - Attivita letteraria - S<strong>agg</strong>i : 221Boito, Arrigo - Attivita musicale - S<strong>agg</strong>i : 221Boldini, Giovanni - Esposizioni - 1989 : 379Bologna - Musei - Museo Civico Archeologico -Cataloghi : 2462Bologna - Musei civici d'arte antica - Cataloghi :1552Bologna - Museo civico medievale : 1202Bolzano - Arte e cultura : 2152Bonalumi, Agostino - Esposizioni - 1980 : 381Bonalumi, Agostino - Esposizioni - 2003 : 71Bonalumi, Agostino - Opere - Esposizioni -Desio - 1980 : 382Bonate Sotto - Chiese - Basilica di Santa Giulia :2391Bonate Sotto - Chiese - San Giorgio : 1166Bonate Sotto - Chiese - Santa Giulia : 2391Bonifica - <strong>Lombardia</strong> - Storia : 47Borghi, Paolo - Esposizioni - 1984 : 1767Borgo di Sal - Contrade - Toponomastica - Sec.14.-20. : 383Bormio - Mostre fotografiche - 1991-1992 : 305Borno - Storia : 385Borrini, Sergio - Esposizioni - 1985 : 465Boschi, Dino - Opere - Cataloghi : 776Boscovich, Ruggero - Biografia : 365Bossaglia, Luca - Opere - Esposizioni -Pizzighettone - 2003 : 94Bottanuco - Chiesa di San Vittore Martire : 1722Bottanuco e Cerro - Storia - Luoghi : 389Bottesini, Giovanni : 1042Bottesini, Giovanni - Congressi - 1989 : 1042Bovara, Giuseppe - Autobiografia : 1415Bovara, Giuseppe - Cimeli : 1415Bovara, Giuseppe - Diari : 1415Bovara, Giuseppe - Opere : 1415Bovegno di Valle Trompia - Fonti e storia : 390Bozzetto, Bruno - Esposizioni - Torino - 2005 :403Bozzolo - Esposizioni - 2009 : 1986Bozzolo - Storia - Sec. 5.-12. : 391Bozzolo, Adriano - Esposizioni - 1985 : 60Bracciali - Esposizioni - Milano - 1991 : 392Bracigliano, Mario - Esposizioni - 1992 : 1384Brancolini, Edi : 824Brancolini, Edi - Esposizioni - 1992 : 824Brandt, Bill - Opere : 370Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Braun, Marion - Esposizioni - 2007 : 516Brembo : 922Breno - Museo civico camuno - Storia : 1551Brescia - 1797-1815 - Documenti - Esposizioni -1989 : 2069Brescia - Azienda servizi municipalizzati - Storia: 1738Brescia - Condizioni economiche e sociali - Sec.18. - Esposizioni - 1980-1981 : 2236Brescia - Convento di San Giuseppe : 562, 2285Brescia - Esposizioni - Universita cattolica delsacro cuore - 1985 : 1678Brescia - Foro romano : 944Brescia - Guide artistiche - Sec. 17.-20. -Bibliografia : 1803Brescia - Loggia : 1297Brescia - Monasteri - Monastero di SanSalvatore-Santa Giulia : 63Brescia - Monastero di San Salvatore-SantaGiulia : 2118, 2119Brescia - Monastero di Santa Giulia -Esposizioni - 1993 : 211Brescia - Musei - Museo dell'industria e dellavoro Eugenio Battisti : 1642Brescia - Musei Civici - Guide : 1567Brescia - Museo civico romano : 1122Brescia - Museo civico Santa Giulia : 398Brescia - Museo dell'industria e del lavoro : 1584Brescia - Museo di Santa Giulia : 868, 869Brescia - Museo diocesano di arte sacra -Acquisizioni - 1978-1980 : 1599Brescia - Palazzi - Broletto - Restauro : 399Brescia - Poesie in dialetto : 672Brescia - San Giuseppe : 562Brescia - San Salvatore : 2119Brescia - Scuola superiore per l'imprenditivita'dei servizi culturali : 2166Brescia - Sec. 15. : 395Brescia - Sec. 4. a. C.-1. - Fonti archeologiche :396Brescia - Seminario diocaesano - Scultura -Cataloghi : 1712Brescia - Seminario diocesano - Pittura -Cataloghi : 1712Brescia - Storia - 1796-1799 - Diari e memorie :2321Brescia - Storia - 1815-1868 : 688Brescia - Storia - 1919-1940 : 135Brescia - Storia - Sec. 15,-16. : 395Brescia - Storia sociale - Sec. 18. - Esposizioni -1981 : 2236Brescia - Zona archeologica : 2043Brescia - Zona archeologica - Sistemazioneurbanistica - Progetti : 682Brescia - Castelli : 481Brescia - Acquedotti romani : 144Brescia - Sec. 1. a.C.-6. : 1221Bresciani, Archimede - Opere - Esposizioni : 187Bressanoro - Chiesa di Santa Maria : 561Bretto : 2333Bretto - San Ludovico :657Brezzo di Bedero - Collegiata di San Vittore :612Brianza - Storia - Sec. 10.-15. - Fonti : 1394Brigant<strong>agg</strong>io - Milano - Sec. 16. : 325Brindisi, Remo - Esposizioni - 1984 : 2005Brindisi, Remo - Opere - Opere della Resistenza: 2005Broggi, Luigi - Memorie : 1429Bronzetti - Ravenna - Museo Nazionale -Esposizioni - 1985-1986 : 1840Bronzi - Sec. 1. a. C.-4. : 400Brou - Monastero : 401Brunate - Ville : 402Brunelleschi, Filippo - Bibliografia - 1436-1977 :912Brunello - Esposizioni - 1988 : 795Buccheri etruschi - Congressi : 1936Buco del piombo - Castello : 405Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de : 998Bulgaria - Storia - Sec. 15.-18. - Documenti -Esposizioni : 407Buonarroti, Michelangelo. Pieta Rondanini -Fotografie : 1851Buren, Daniel - Opere - Esposizioni - 1990 -Stoccarda : 746Burri, Alberto : 76Busto Arsizio - Civiche raccolte d'arte -Cataloghi : 598Busto Arsizio - Civiche Raccolte d'arte diPalazzo Marliani-Cicogna - Esposizioni - 2009 :593Busto Arsizio - Museo del tessile : 1583Busto Arsizio - Palazzo Marliani Cicogna : 1762Busto Arsizio - San Giovanni Battista : 330Busto Arsizio - Villa Ottolini Tosi : 2483Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Busto Arstizio - Palazzo municipale - Cataloghi :99Butti, Enrico - Opere : 2473Buttinoni, Piera - Esposizioni - 1987 : 1842Buttinoni, Piera - Esposizioni - 1992 : 1843============= C =============Caccia - Varese : 2320Cagliari - Palazzo Regio - Argenterie : 622Cagnola, Guido - Collezioni d'arte : 1130Caimi, Antonio - Esposizioni - 1996 : 154Cairate - Monastero di Santa Maria Assunta :1454Cairate - Storia - Sec. 5.-15. - Congressi - 1992 :1986Calcinato - Torre civica : 1249Calvatone - Ritrovamenti archeologici : 417, 530Calvisano - Chiesa di San Silvestro - Storia : 419Calzature - Industria - Storia - Esposizioni -Vigevano - 2005 : 1339Calzature - Sec. 15.-20. - Esposizioni - 1992 :740Camerata Cornello - San Ludovico al Bretto -Restauro : 2284Camerata Cornello - Storia : 421Campi di concentramento - Guerra mondiale1939-1945 - Trieste : 2117Campi di concentramento italiani - Trieste : 2117Campi di concentramento tedeschi - Trieste -1943-1945 : 439, 1496, 2117Campi di concentramento tedeschi - Trieste -Documenti - Esposizioni : 1496Camporeso : 427Campus, Giovanni - Esposizioni - 2003 : 1043Camuni : 1407Canali, Mario - Esposizioni - 2006 : 208Canavesi, Claudia - Esposizioni - 1999 : 2206Cancian, Sante - Opere - Esposizioni - 1997 :2130Canegrate - Storia : 429Canevari, Biagio - Opere : 359Cannao, Michele - Esposizioni - 2009 : 430Canneto sull'Oglio - Orticoltura : 239Canneto sull'Oglio - Vivai - Storia - Origini : 239Canova, Antonio : 155Canova, Antonio - Esposizioni - <strong>2010</strong> : 156, 431Canton Ticino - Guide - Libri per ragazzi : 2353Canton Ticino - Storia e cultura : 21Cantone St. Gallen - Musei : 1508Cantone St.Gallen - Architettura : 115Cantoni, Alberto : 1145Capergnanica - Storia : 438Capiago Intimiano - Storia : 2277Capitelli romani - Padova - Esposizioni - 1994 :1744Cappelli - Fabbricazione - Monza - Esposizioni -1984 : 1480Cappelli - Industria - Monza - Esposizioni - 1984: 1480Cappuccio, Antonella - Esposizioni - 1987 : 1732Caramuel Lobkowitz, Juan : 2530Carate Brianza - Museo Gian DomenicoRomagnosi - Cataloghi : 1608Carav<strong>agg</strong>io - Opere messinesi : 628Caravate - Cappella di S. Lucia : 468Caravate - Villa Letizia - Restauro : 468Carlone - Opere : 455Carnovali, Giovanni - Esposizioni - 2004-2005 :1044Carpi, Aldo - Esposizioni - 1990 : 2251Carra, Carlo - Esposizioni - 1996 : 450Carra, Carlo - Opere - Disegni : 457Carri agricoli - Lodi - Storia : 2303Carri agricoli - Pianura padana - Esposizioni -1979 : 458Carte nautiche - Planisfero Castiglioni. 1525 :462Cartier-Bresson, Henri - Esposizioni - 1983 :1152Cartier-Bresson, Henri - Opere - Esposizioni :1152Cartografia - <strong>Lombardia</strong> - Sec. 16.-19. -Esposizioni - Milano - 1984 : 1155Carzaghetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Cascella, Andrea - Esposizioni - 1983 : 122Cascine - Galbiate : 427Cascine - Lodi - Fotografie - Esposizioni- 1980 : 471Case coloniche - Pertica Bassa : 467Case, Pierre - Opere - Esposizioni - Gemonio -2003 : 1850Caserta - Guide : 474Casilini, Giovanni Francesco : 1046Casorezzo - Storia : 1676Cassani, Nino - Esposizioni - 1991 : 1667Castagna, Pino - Esposizioni - 1985 : 1866Castagna, Pino - Opere - 1964-1985 : 1866Castel Goffredo - Chiese - Prepositurale diSant'Erasmo : 551Castel Rozzone - Storia : 476Castelfranco Emilia - Museo civico archeologico: 1964Castell-Platja d'Aro - Museo - Cataloghi : 1751Castella, Vincenzo - Opere - Fotografie : 2063Castelleone - Santuario della B.V. dellaMisericordia : 480Castelleone - Storia - Esposizioni - 2005 : 720Castelleone - Storia - Fonti documentarie -Esposizioni - 2005 : 720Castelleone - Storia - Origini-sec. 16. : 384Castelleone - Storia - Sec.18.-20. : 2278Castelli - <strong>Lombardia</strong> - Guide : 1096Castelli - Pavia : 482Castelli - Tovo di Sant'Agata : 483Castelli - Tutela - Congressi - 1969 : 2412Castellucchio - Musei - Museo civico : 216Castelseprio - Guide : 1687Castelseprio - Storia : 493, 1687Castelverde - Zona archeologica : 40Castiglione della battaglia - Storiografia : 494Castiglione delle Stiviere - Guide artistiche : 586Castiglione delle Stiviere - Musei - Museointernazionale della Croce rossa : 1610Castiglione Olona - Arte : 496, 497Castiglione Olona - Fotografie : 495Castiglione Olona - Storia : 496, 497Castiglioni, Enrico : 846Castrezzato - Esposizioni - 2006 : 2174Catalogna - Monumenti - Cataloghi : 499Catasto - Como - Sec. 18.-19. - Fontiarchivistiche - Esposizioni - 1980 : 1446Catasto edilizio urbano - Italia - Sec. 18.-20. -S<strong>agg</strong>i : 589Caterina : da Siena - Esposizionibibliografiche : 515Cattaneo, Enrico - Fotografie : 303Cattaneo, Gaetano - Lettere a EnricoSanclemente - 1810-1814 : 683Cattolica - Musei - Antiquarium : 149Cattolica - Musei - Museo della Marineria : 149Cavaliere, Alik - Esposizioni - 1999 : 1831Cavargna : 2245Cavellini, Guglielmo Achille - Opere : 1037Cavernago - Castello : 484Cavicchini, Arturo - Esposizioni -1987-1988 : 272Cavriana - Guide : 520Cazzaniga, Giancarlo - Esposizioni - 1981 : 521Cecoslovacchia - Manifesti politici : 758Cefalu - Fondazione Mandralisca : 933Celti - Archeologia : 1911Celti - Esposizioni - 2008 : 1695Celti - <strong>Lombardia</strong> : 1853, 2078Cenedella, Pietro - Esposizioni - 1975 : 523Cenedella, Pietro - Opere - Sculture -Esposizioni : 523Centuriazione - Mantova : 1447Ceramica - Lavorazione : 2364Ceramica - Manerbio - Sec. 15.-17. : 533Ceramica Attica - Marche : 531Ceramiche - Archeologia : 534Ceramiche - Bergamo - Sec. 15.-17.- Esposizioni - 1985 : 529Ceramiche - Castellamonte - Esposizioni -1992-1993 : 477Ceramiche - Esposizioni - 2008 : 7Ceramiche - Industria - Laveno Membello -Fotografie : 542Ceramiche - Legnano - Sec. 15.-17. -Esposizioni - 1991 : 486Ceramiche - Tecnica - Antichita : 534Ceramiche a vernice nera - Bedriacum : 530Ceramiche a vernice nera - Calvatone : 530Ceramiche attiche - Marche - Esposizioni - 1982: 532Ceramiche etrusche - Congressi - 1990 : 1936Ceramiche italiane - Sec. 12.-16. - Esposizioni -1985 : 536Ceramiche italiane - Sec. 15.-18. - Esposizioni :Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)538Ceramiche italiane - Sec. 15.-18. - Esposizioni -1982 : 538Ceramiche italiane - Sec. 15.-18. - Esposizioni -Ravenna - 1982 : 538Ceramiche votive - Mantova - Sec.15.-19. : 539Ceramisti - Esposizioni - 2008 : 7Ceramisti italiani - Sec. 20. - Esposizioni - Cerro - 1989 : 2350Cerano d'Intelvi - Chiese - Chiesa diSan Zeno : 2099Cereghini, Mario : 1993Cernobbio - Villa Bernasconi - Restauro : 544Cerri, Giancarlo - Esposizioni - 2005 : 1010Chagall, Marc : 1369Chagall, Marc - Esposizioni - 1994-1995 - Libriper ragazzi : 1369Chagall, Marc - Libri per ragazzi : 1369Chiappori, Alfredo - Esposizioni - 1986 : 95Chiesa - Beni culturali in Italia : 342Chiesa di San Pietro - Motto di Dongio : 2116Chiesa e societa - Sec. 20. - Congressi - 1981 :1888Chiese - Brescia : 1690Chiese - Desenzano del Garda -Guide : 566Chiese paleocristiane - <strong>Lombardia</strong> : 1306Chighine, Alfredo - Esposizioni - 1977-1978 : 96Chur - Ratisches Museums - Cataloghi : 1245Cicognara - Chiese - Santa Giulia -Opere d'arte - Cataloghi : 1713Ciliverghe - Storia : 571Cina - Arte e religione - Opere - Esposizioni -Roma - 1992 : 572Cinema e Teatro - Storia : 2142Cinema Italiano - Promozione in Europa : 1949Cinematografia - Progresso tecnico : 950Cinematografo - 1945-1990 : 573CINEMATOGRAFO - 1988 - Esposizioni -Venezia - 1988 : 27Cinematografo - Como - 1895-1995 :5Cinematografo - Congressi - 1981 : 914Cinematografo - Lecco - 1895-1995 :5Cinematografo - Milano - 1895-1920 : 641Cinematografo - Milano - 1895-1995 : 2168Cinematografo e arte - Esposizioni - 2007 : 611Cinematografo e educazione : 1377Cinematografo e televisione - Europa -Congressi - 1983 : 308Cineteche - Congressi - 1981 : 914Cinisello Balsamo - Museo di fotografiacontemporanea - Attivita didattica : 1603Cinisello Balsamo - Museo fotografiacontemporanea - Collezioni - Esposizioni - 2009: 1612Cinisello Balsamo - Ville - Villa Ghirlanda Silva :2481Cinquecentine - Milano - Biblioteca archeologicae numismatica : 577Cistercensi : 721Citta - Storia - Antichita - Congressi - 1979 : 579Citta greche - S<strong>agg</strong>i : 579Citta romane - <strong>Lombardia</strong> - Congressi - 1990 :1503Citta romane - S<strong>agg</strong>i : 579Civiche Raccolte d'Arte - Busto Arsizio -Esposizioni - 1994 : 800Cividate Camuno - Museo archeologiconazionale della Valle Camonica : 1545Civilta antiche - Convegni - 2001 : 1448Civilta della pietra - Italia nord-orientale : 1766Civilta di Golasecca - Esposizioni - 2000 : 604Civilta latina - Influssi fenici : 1800Civilta longobarda - <strong>Lombardia</strong> - Congressi -1978 : 1313Civilta longobarda - Milano -Esposizioni - Milano - 1989 : 852Civilta neolitica - Italia settentrionale -Esposizioni - 1996 : 2469Civilta paleolitica : 1107Civilta paleolitica - Italia centro-meridionale :1765Civilta villanoviana - Castelfranco Emilia : 1964Civita Castellana - Museo archeologico - Guide :606Classe media - Gallia cisalpina - Congressi -2000 : 547Clerici, Fabrizio - Esposizioni - 1983-1984 : 887Clerici, Fabrizio - Illustrazioni all'Orlando Furioso: 888Coira - Ratisches Museum - Cataloghi : 2531Colleoni, Bartolomeo : 328, 484Colleoni, Bartolomeo - Tomba : 329Collezione Antonio Trischitta - Catologhi : 505Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Collezione d'arte Ercole Soncini - Cataloghi :1599Collezione d'arte Jucker - Esposizioni -1992-1993 : 620Collezione d'arte Mario Scaglia - Esposizioni -2007-2008 : 1976Collezione d'arte Stellatelli - Esposizioni - 1998 :679Collezione mineralogica Fulvio Grazioli : 619Collezioni archeologiche - Italia - Sec. 19. - Fontiepistolari : 280Collezioni d'arte - Busto Arsizio - PalazzoMunicipale : 99Collezioni d'arte - <strong>Lombardia</strong> : 2033Collezioni d'arte - Milano - Accademia di Brera :1978Collezioni entomologiche - Pavia - Esposizioni -2004 : 618Collezioni etnologiche : 1113Collezioni scientifiche - Brescia - Cataloghi :2236Collezioni scientifiche - Emilia Romagna -Scuole medie superiori : 2163Collezionismo : 709Collezionismo - Storia : 709Collina, Giuliano - Esposizioni - 1980 : 1051Colombo, Adelio - Opere - Esposizioni : 57Colombo, Gianni - Esposizioni - 1999 : 1831Colombo, Gianni - Esposizioni -1984 : 1020Colonialismo nei fumetti : 968Colonne romane - Padova - Esposizioni - 1994 :1744Comencini, Luigi. La valigia dei sogni : 2437Cominetti, Giuseppe - Opere - Cataloghi : 1056Commedia dell'arte - Storia : 242Como - Cattedrale : 263Como - Fondazione Antonio Ratti : 929Como - Luoghi pliniani : 1885Como - Musei - Civico museo archeologico -Guide : 741Como - Musei - Civico museo archeologico P.Giovio : 146Como - Musei civici - Sezione medievale : 2205Como - Pinacoteca civica - Madonna colbambino - Sec. 14. - Restauro : 1343Como - Premi artistici e letterari - 2009 : 633Como - Quartiere Cortesella - Storia : 685Como - Storia : 1138Como - Strade - Storia : 637Como - Urbanistica : 185Como - Villa Carlotta - Guide : 2478Como - Attivita culturali : 2194Como - Amministrazione -Pubblicazioni - 1954-1995 - Bibliografia : 1965Como - Guide - Libri per ragazzi :2353Como - Musei - Guide : 1538Como - Storiografia - Sec. 18.-20. :636Comune di Asola : 172Comune di Calcinato - Scoperte archeologiche :415Comune di Desio - Villa Tittoni : 2480Comune di Men<strong>agg</strong>io - Castello : 487Comune di S. Antonio Morignone - Storiadell'alluvione : 2184, 2347Comuni - Stemmi - <strong>Lombardia</strong> : 2036Comuni rurali - Regioni alpine - Storia -Congressi - 1985 : 1253Comunicazioni stradali - <strong>Lombardia</strong> - Medioevo :293Comunita azzanesi - Congressi - 1988 : 316Comunita economica europea - Politicaregionale : 2091Conchiglie - Esposizioni - 2002 : 642Concilio Vaticano - Iconografia: 255Conegliano - Sec. 16. : 643Conferenza europea eGovernment -Pubblicazioni : 874Confinati siciliani - 1926-1943 : 1904Confraternite - Romano di <strong>Lombardia</strong> -Confraternite del SS. Sacramento : 569Congressi - Ancona - 1985 : 1997Congressi - Bergamo - 1983 : 2262Congressi - Galbiate - 1991 : 2358Congressi - Varenna - 1969 : 180Congresso internazionale dei Fisici - Italia - 1927: 896Congresso internazionale dei fisici : 896Conservazione dei beni artistici e culturali - Attidi convegni - 1987 : 1938Consiglio nazionale sui problemi dei minori -Attivita - 1988-1989 : 2171Consorzi di bonifica - <strong>Lombardia</strong> : 47Contadini - Condizioni economiche e sociali -Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Brianza - Sec. 19.-20. : 655Contadini - Condizioni economiche e sociali -Sec. 17.-19. : 427Conti, Arnaldo - Esposizioni - 1988 : 217Contino, Giovanni. Primo libro de' madrigali acinque voci : 1932Conventi - <strong>Lombardia</strong> - Origini-sec. 16. : 1451Conventi francescani - Cremona :667Convenzione del patrimonio mondiale - Storia :668Coop 77 arti visive - Esposizioni - 1979 : 669Cooperative - Como - 1865-1978 : 1498Cooperazione - Brescia - 1880-1926 : 671Cooperazione allo sviluppo - Italia : 1635Cooperazione economica - Europa centrale :108Cooperazione internazionale : 968, 1209Corali - Sec. 15. - Cesena - Biblioteca comunaleMalatestiana : 673Corleone - Museo civico comprensoriale PippoRizzo : 1557Corleone - Preistoria e protostoria : 1909Cormano - Museo delle comunicazioni : 2287Cornaro, Alvise - Padova - Esposizioni - 1980 -Cataloghi : 116Cornello dei Tasso : 674Coronel, Rafael - Esposizioni - 1981 : 2197Corpo umano nell'arte - Esposizioni - Lugano -2009-<strong>2010</strong> : 675Corraini - Cataloghi :1283Corraini - Libri d'arte - Cataloghi: 1283Correggio - Mantova - Opere : 677Correggio - San Benedetto Po - Monasteri - SanBenedetto in Polirone : 677Correggio - Affreschi - San Benedetto Po -Monasteri - San Benedetto in Polirone : 678Correggio - Affreschi - San Benedetto Po -San Benedetto in Polirone : 678Corrente - Esposizioni -1985 : 680Corrente - Esposizioni -1998 : 679Corrente di vita giovanile - Esposizioni - 1985 : 680Corso di laurea in archeologia : 1256Cortelezzi, Pietro - Esposizioni - 1980 : 1856Cossali, Grazio - Opere : 320, 1090Costruttivismo : 284Costruzioni idrauliche - <strong>Lombardia</strong> : 195Costumi teatrali - 1926-1984 - Esposizioni -1985 : 285Costumi teatrali - Sec. 18.-20. - Esposizioni -2004 : 1930Cotone - Industria - Vaprio d'Adda : 2449Cottini, Luciano - Esposizioni - 1985 : 1325Cracovia - Muzeum Historyczne Miasta Krakova- Esposizioni - 1991 : 1240Cr<strong>agg</strong>, Tony - Esposizioni - 2007 : 2380Credito Italiano - Milano - Centro Sant'Elia : 689Crema (Territorio) - Idrologia - Congressi - 1998: 48Crema - Chiesa della SS. Trinita : 552Crema - Chiese - Duomo : 690Crema - Fortificazioni - Storia : 693Crema - Guide artistiche : 692Crema - Musei - Museo civico di Crema e delCremasco - Cataloghi : 2204Crema - Museo civico di Crema e del Cremasco: 1114Crema - Museo civico di Crema e del Cremasco- Esposizioni - 1985 : 1129, 2103Crema - Museo Civico di Crema e del Cremasco- Guide : 1104Crema - Musica - Sec. 18.-19. : 1042Crema - Piazza Duomo : 690Crema - S. Maria della Croce - Restauri -1983-1988 : 2020Crema - Santuari - Santuario di Santa Mariadella Croce - Restauro - 1983-1988 : 2020Crema - Torrazzo - Graffito - Restauro : 1082Cremona - Arte : 694Cremona - Biblioteca statale e Libreria civica -Cataloghi : 147Cremona - Biblioteche - Biblioteca statale eLibreria civica - Cataloghi : 147Cremona - Cascina Cambonino - Museo : 420Cremona - Cattedrale - Camposanto deicanonici - Mosaici : 1487Cremona - Cattetrale - Restauri : 1943Cremona - Chiesa di S. Abbondio : 558Cremona - Monumenti - Medioevo : 2383Cremona - Mura : 1504Cremona - Musei - Museo civico Ala Ponzone -Cataloghi : 1626Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Cremona - Museo civico Ala Ponzone : 1755Cremona - Museo Civico "Ala Ponzone" -Sezione archeologica - Collezioni - Cataloghi :1544, 2011Cremona - Museo civico di storia naturale : 1562Cremona - Museo della civilta contadina : 420Cremona - Museo Stradivariano : 1629Cremona - Palazzo Affaitati : 1755Cremona - Palazzo comunale - Violini : 1758Cremona - Palazzo del Comune - Collezionid'arte : 1758Cremona - Seminario Vescovile - MuseoBerenziano - Monete romane : 1404Cremona - Storia : 2279Cremona - Torrazzo - Storia : 760Cremona - Guide : 1959Cremona - Musei - Guide : 1100Cremona - Zona archeologica : 1227Criminali di guerra - Processi - Trieste - 1976 :2117Criminologia - Sec. 19. - Esposizioni - 1985 :2146Cristiani, Paolo - Opere : 1704Cristina - Roma - 1655-1689- Documenti - Esposizioni : 701Critica artistica : 1994Critica cinematografica : 915Crociate - Storia - Esposizioni - 2005 : 2106Crocifissi - Mortara - Esposizioni - 2007 : 703Cubismo : 1931Cultura : 716Cultura - Crema : 691Cultura - Diffusione - <strong>Lombardia</strong> - Congressi -2001 : 1815Cultura - Finanziamenti - <strong>Lombardia</strong> : 386Cultura - <strong>Lombardia</strong> - Sponsor - Inchieste : 386Cultura contadina - Cremona - Fontimanoscritte : 755Cultura materiale - Musei - Allestimento : 1516Cultura popolare - Africa : 426Cultura popolare - Emilia-Romagna : 862Cultura popolare - Milano : 1433Cultura popolare - Ricerca : 2034Cultura popolare - Tutela : 2037Cunardo - Storia : 718Cuveglio - American Southwest museum Enzo"Larry" Vescia collection : 120Cuvio - Chiese - San Lorenzo - Archivio -Inventari : 199Cuvio - Storia - Fonti : 199============= D =============D'Agostini, Antonio - Esposizioni - 1988-1989 :157D'Andrade, Alfredo - Esposizioni - 1981 : 97D'Anna, Mario - Esposizioni - Gallarate - 1988 :1385Dadamaino - Esposizioni - 1986 : 725Dadamaino - Esposizioni - Varese - 1986 : 725Dalmine - Architettura : 745Dalmine - Fotografie : 2288Dalmine - Industria : 745Dalmine - Museo del Presepio - Cataloghi : 1579Dangelo, Sergio - Esposizioni - 2002 : 2187Daolio, Afro - Opere - Esposizioni - 1992 : 67Dardi, Costantino - Musei - Esposizioni - 1992 :687Darfo Boario Terme - Storia : 749De Filippi, Fernando - Esposizioni - 2000 : 908De Grada, Raffaele - Esposizioni - 1985 : 1307De Grada, Raffaele - Esposizioni -1985 : 1307De Pisis, Filippo - Esposizioni - 1980 : 1701De Rocchi, Francesco - Esposizioni - Brescia -1989 : 959De Tora, Gianni - Esposizioni - 1993 : 1021Decisione : 630Degas, Edgar : 754Del Donno, Antonio - Esposizioni - 1994 : 158Delfini - Esposizioni - 2000 : 322Delinquenza - Europa - Sec. 18.-19. -Esposizioni - 1985 : 2146Delinquenza - Europa - Sec. 18.-19. -Esposizioni - Cataloghi : 2146Della Torre, Enrico - Esposizioni - 1989 : 844Della Torre, Enrico - Opere - Esposizioni : 844Della_Torre, Enrico - Esposizioni - 2004 : 843Demografia - Treviso - Sec. 15.-16. :375Depositi preistorici - Friuli Venezia Giulia : 446Der *blaue Reiter : 518Desenzano del Garda - Villa romana dei Mosaici: 2485Design - Esposizioni : 765Design - Europa - Esposizioni - 1987 : 1807Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Design - Germania - Sec. 20. : 764Design - Germania - Storia - Sec. 20. : 764Design - Italia : 882Design - Italia - 1857-2007 - Esposizioni - 2008 :31Design - Sistemi conoscitivi : 2231Detenuti - Fotografie - Milano - Esposizioni -2007 : 1506De_Chirico, Giorgio - Esposizioni - 1984 : 1028De_Grada, Raffaele - Esposizioni- 1999 : 1980De_Luigi, Ludovico - Esposizioni - 1983 : 1329Dialetti lombardi - Casorezzo : 475Dialetti lombardi - Mantova : 1359Didattica - Patrimonio archeologico : 2424Didattica - Patrimonio culturale : 196Diritti dell'uomo - Aspetti artistici e culturali :2292Diritti politici e civili - Unione europea : 461Disegni - Sec. 19. - Asola - Museo civicoGoffredo Bellini - Esposizioni - 2003 : 785Disegni - Sec. 19.-20. - Cataloghi : 503Disegni -Sec. 19. - Esposizioni - 2003 : 785Disegni animati - Cecoslovacchia - Sec. 20. :1346Disegni architettonici - 1802-1861 - Esposizioni -1997-1998 : 817Disegni architettonici - Sec. 19.-20. - Esposizioni- 1998-1999 : 818Disegni italiani - Sec. 20. - Esposizioni - 1994 :786Disegni italiani - Sec. 20. - Esposizioni - 2006 :2213Disegni italiani - Sec. 20. - Esposizioni - Milano -1994 : 786Disegno - Didattica : 684Disegno industriale - Germania - Storia - Sec.20. : 764Divisionismo : 787Dolci, Valerio : 1173Donizetti, Gaetano - Opere in musica : 972Donna nell'arte - Esposizioni - 1988-1989 : 895Dopolavoro Falk - Archivio fotografico : 83Dozio, Angelo - Opere : 127Druillet, Philippe - Esposizioni - 1999-2000 : 810Dudley, Rod - Esposizioni - 1997 : 2073============= E =============Ebrei - Cremona - Storia : 2393Ebrei - <strong>Lombardia</strong> : 1301Ebrei italiani - Deportazioni - Germania -1943-1945 : 1285Ecomusei : 1536Economia agraria - Galbiate - Sec. 17.-19. : 427Edifici - Facciate - Decorazione - ValleBrembana - Congressi - 1985 : 2176Edifici - Facciate - Restauro - Congressi - 1989 :1366Edifici industriali - Italia - Guide : 2409Edifici industriali - Varese -Esposizioni - 1989 : 885Edifici rurali - Varese : 190Edifici storici - <strong>Lombardia</strong> - Politiche culturali :2229Edilizia rurale : 189Edilizia rurale - Val Varrone : 189Edilizia rurale - Valsassina : 189Editoria - Congressi - 1982 : 825Editoria - <strong>Lombardia</strong> : 1284Educazione artistica : 36Educazione artistica - Scuola elementare : 64Educazione Musicale - Paedi dell'Arge Alp :1640Educazione musicale - Regioni alpine : 1640Educazione sperimentale : 1488Egitto antico - Civilta - Schede didattiche : 1179Elena, Giuseppe - Opere : 1870Emarginazione sociale : 1377Emery, Sergio - Esposizioni - Varese - 1987 :2188Emigranti veneti - America - 1876-1878 : 2404Emilia - Guide archeologiche : 1217Emilia Romagna - Vita contadina : 2307Emilia-Romagna - Guide archeologiche : 836Empuries - Scavi archeologici : 840Encyclopedie, ou Dictionnaire raisonne dessciences, des arts et des metiers - Antologie :615Enti locali - Politica culturale : 344Enti senza scopo di lucro - Italia : 734Eolie - Guide archeologiche : 2210Erba - Liceo scientifico Galileo Galilei -Celebrazioni - 1993 : 2475Erba - Teatro Licinium : 1287Erba - Bibliografia : 1809Erbari - Sec. 19. : 851Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Eremo S. Caterina del Sasso - Varese -Conservazione e restauro : 2094Erice - Chiese - Restauro : 2372Escursioni - Brescia : 2314Escursioni - Valle Brembana - Guide : 2293Escursioni - Valle del Masino - Guide : 2434Escursioni - Vertova - Guide : 1226Esoterismo e arte - Esposizioni - 1980 : 1133Esposizioni - Aosta - 1999 : 1980Esposizioni - Barcellona - 1988 : 2382Esposizioni - Brescia - 2003 : 165Esposizioni - Brunello - 1988 : 795Esposizioni - Crema - 1988 : 1244Esposizioni - Cremona - 1977 : 45Esposizioni - Cremona - 2002 : 847Esposizioni - Gallarate - 1986 : 416Esposizioni - Gallarate - 1991 : 956Esposizioni - Gallarate - 1992 : 1843Esposizioni - Gazoldo degli Ippoliti - 1984-1985 :797Esposizioni - Gazoldo degli Ippoliti - 2004: 22Esposizioni - Gemonio - 1987 : 378Esposizioni - Italia - 1987 : 1497Esposizioni - Lecco - 1981 : 18Esposizioni - Malpensa - 2007-2008 : 16Esposizioni - Mantova - 2007-2008 : 1651Esposizioni - Milano - 1976 : 161Esposizioni - Milano - 1984 : 128, 1054, 1375Esposizioni - Milano - 1985-1986 : 80Esposizioni - Milano - 1987-1988 : 2382Esposizioni - Milano - 1988 : 217, 2254Esposizioni - Milano - 1989 : 747Esposizioni - Milano - 1992 : 2211Esposizioni - Milano - 1993 : 641, 769, 1921Esposizioni - Milano - 1994 : 786Esposizioni - Milano - 1995 : 1689Esposizioni - Milano - 1996 : 1403Esposizioni - Milano - 1997 : 609Esposizioni - Milano - 2003 : 550Esposizioni - Parigi - 1987 : 2382Esposizioni - Pavia - 1999 : 904Esposizioni - Ravenna - 1985-1986 : 1840Esposizioni - Ravenna - 2003 : 723Esposizioni - Roma - 1992 : 687Esposizioni - Siena - 1994 : 100Esposizioni - Toronto - 1988 : 2382Esposizioni - Varese - 1987 : 2188Esposizioni - Viggiu - 1993 : 274, 1229Esposizioni bibliografiche - Ginevra - 1995 :1801Esposizioni bibliografiche - Roma-Ancona-Bari -1982 : 984Espressionismo : 902Eta del Bronzo - Svizzera : 753Etnologia - Spagna : 858, 1789Etnologia culturale - Esposizioni - 1983 : 1258Etruschi : 870, 872Etruschi - Civilta - Esposizioni - 1985 : 603Etruschi - Esposizioni - 1985 : 948Etruschi - Esposizioni - 2008 : 1695Etruschi - Italia settentrionale - Esposizioni -1986-1987 : 871Eun-Hee, Cho - Esposizioni - 1999 : 2206Europa - Patrimonio culturale - Conservazione :1954Europa e Giappone - Storia : 1656Evoluzione - Libri per ragazzi : 2032Evoluzione - Teorie - Sec. 20 : 875Evoluzionismo - Sec. 20. : 875Ex-libris - Italia - Milano - Biblioteca nazionaleBraidense - Cataloghi : 876Ex-libris - Lituania - Esposizioni - 1989-1990 :877EX-LIBRIS - TEMA DEI GIOCHI INFANTILI :324EX-LIBRIS - TEMA DEL FANCIULLO : 324Ex-voto - Brescia - Santa Maria del Patrocinio -Esposizioni - 1995 : 243Ex-voto bresciani : 2002============= F =============F Fondazione civilta' bresciana - Attivita' : 2166Fabbri, Agenore - Esposizioni - Cerro - 1991 : 2352Fabriano - Centro storico : 886Faenza - Urbanistica - Storia : 1964Falzoni, Giulio - Esposizioni - 1981 : 1703Fanelli, Manuela : 1364Fantoni, Andrea. Altare m<strong>agg</strong>iore di sanGiovanni Battista - Zone - Chiesa parrocchiale -Restauro : 2026Faruffini, Federico : 903Faruffini, Federico - Esposizioni - Pavia - 1999 :Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)904Fascismo - Esposizioni librarie : 1728Fascismo - Lecco - 1918-1928 : 1394Fauvismo : 902Fauvismo ed espressionismo : 902FAVOLE - ESPOSIZIONI - ROMA - 1981 : 410Fayer, Carlo - Esposizioni - 1988 : 451Fazioli, Ernesto - Esposizioni - 1992 : 853Fazzini, Pericle - Opere : 1780Fedeli, Francesco - Esposizioni - Sesto Calende- 1989 : 960Federalismo - Europa - Sec. 18-20. : 2273Fedi, Ferdinanda : 1200Fedi, Fernanda - Esposizioni - 1990 : 907Femminismo - Europa - Sec. 19.-20. : 806Feragutti Visconti, Adolfo - Esposizioni - 1991 :59Fernandez, Pedro - Esposizioni - 1997 : 1799Ferrari, Costanzo : 688Ferrari, Giuseppe - Congressi : 1057Ferrari, Giuseppe - Congressi - 1990 : 1057Ferrario, Gian Maria - Opere - Esposizioni -Milano - 1981 : 909Ferri, Rina - Esposizioni - 2000 : 2049Ferro - Lavorazione - Musei - Brescia : 1577Ferroni, Gianfranco - Opera grafica : 1709Festival cinematografici - Milano - 1983 : 1639Festival cinematografici - Venezia - 1989 : 28Festival cinematografici - Venezia - Mostrainternazionale d'arte cinematografica - 1983 : 25Festival musicali - Brescia e Bergamo - Festivalpianistico internazionale - 1994 : 19Festival musicali - Cremona - 1994 : 142ffreschi restaurati - Como : 2177Fiera di Milano - 1920-2007 : 890Fiere - Milano - 1881 : 1085Fiere internazionali - Milano - Fiera campionariainternazionale : 890Film - 1928-1976 - Repertori : 1686Film - Italia - 1965-1976 - Repertori : 511Film - Repertori - 1977-1978 : 525Film per ragazzi - Impiego didattico : 223, 224Film per ragazzi - Repertori : 223, 224Film sovietici - Retrospettive - 1990 : 1243Filosofia politica - S<strong>agg</strong>i : 917Fino del Monte - Monastero : 145Fiocchi, Mino - Esposizioni - 1986 : 1442Firenze - Casa museo Rodolfo Siviero -Cataloghi : 504Firenze - Galleria degli Uffizi - Guide : 975Firenze - Musei - Galleria degli Uffizi - Attivitadidattica : 1950Firenze - Musei - Galleria Palatina - Guide : 977Firenze - Musei - Museo di San Marco - Guide :1595Firenze - Musei - Museo Nazionale del Bargello- Guide : 1614Firenze - Musei - Palazzo Pitti - Attivita didattica: 2080Firenze - Museo degli argenti Palazzo Pitti -Guide : 1568Firenze - Museo Stefano Bardini : 1550Firenze - Museo Stefano Bardini - Cataloghi :1551Fisica atomica - Teorie - 1900-1910 : 337Fiume Ticino - Storia : 42Fiume, Salvatore - Sculture : 2162Flaiano, Ennio - Attivita cinematografica -Esposizioni - 1987 : 1702Flaiano, Ennio - Sceneggiature cinematografiche: 1702Flora - Canneto sull'Oglio (Territorio) : 2312Flora - Monza - Fotografie : 920Floriani, Sergio - Esposizioni - 2002 : 2189Folclore - Como : 634Folclore - <strong>Lombardia</strong> : 288Folclore - Manuali per insegnanti : 1964Folclore - Milano : 1433Fomez, Antonio - Esposizioni - 1985 : 159Fondazione Arnaldo Pomodoro - Esposizioni -2006 : 1917Fondazione Arnaldo Pomodoro - Esposizioni -2008 : 1918Fondazione Cariplo - Pianificazione strategica :1833Fondazione Emilio Carlo Mangini : 930, 931Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Biblioteca -Cataloghi : 1148Fondo per l'ambiente italiano - Attivita : 291Fondo per l'ambiente italiano - Congressi - 1980: 291Fondo Scataglini - Scavi archeologici : 2140Fonografi e grammofoni : 935Fontana, Lucio - Ceramiche - Esposizioni - 2006: 1328Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Fontana, Lucio - Esposizioni - 1978-1979 : 801Fontana, Lucio - Esposizioni - 1991 : 1327Fontana, Lucio - Esposizioni - Gemonio - 2006 :1328Fontana, Lucio - Milano - Porta del Duomo -Bozzetti : 1210Fontana, Lucio - Scultura - Porta del Duomo diMilano - Bozzetti : 1210Fontanella Grazioli - Santuario della Beatavergine della Malongola : 936Fontanesi, Giovanni - Esposizioni - 1984 : 1045Forli - Congresso dell'Unione Internazionaledelle Scienze preistoriche e protostoriche - 1996- Simbolo - Concorsi : 1374Fornaci - Adro - Sec. 1.-6. : 941Fotografi emiliani - Esposizioni - 2006 : 2208Fotografia - 1960-2007 - Esposizioni - 2009 :1612Fotografia - Italia - 1863-1936 - Collezioni : 1157Fotografia - Progresso tecnico : 950Fotografia artistica : 370, 799, 967, 2510Fotografia naturalistica - Concorsi - Cremona -1996-1997 : 1929Fotografie : 799Fotografie - Collezioni : 2061Fotografie - Esposizioni - 1995 : 1922Fotografie - Esposizioni - 2006 : 2208Fotografie - Sec. 20. - Esposizioni : 34Franceschini, Marcantonio - Affreschi - Cartoni -Esposizioni - 2002 : 1370Franceschini, Marcantonio - Cartoni - Restauro -Esposizioni - 2002 : 1370Franciacorta - Storia : 102Franzoni, Filippo - Esposizioni - 1990 : 913Fraquelli, Edoardo - Esposizioni - 2004 : 827Frattini, Vittore - Esposizioni - 1984 : 2500Frattini, Vittore - Esposizioni - 1988 : 2501Frattini, Vittore - Opere : 2502Freddi, Bruno - Opere - Esposizioni - Lainate -1997 : 317Frigerio, Nicoletta - Opere in ceramica -Esposizioni - Crema - 1990 : 1663Friuli-Venezia Giulia - Guide archeologiche :2452Friuli-Venezia Giulia - Musei locali e regionali :2233Frohner, Adolf - Esposizioni - 1981 : 58Fucinatura - Ponte Nossa : 1348Fumetti - Temi e motivi : 968Funi, Achille - Esposizioni - 1996 : 609Futurismo : 969Futurismo - Enciclopedie e dizionari : 970Futurismo - Esposizioni - 1986 : 970Futurismo - Pavia - Esposizioni : 971Futurismo - Pavia - Esposizioni - 1983 : 971============= G =============Galbiate - Centro flora autoctona : 526Galbiate - Villa Bertarelli : 526Galbiate - Vita sociale - Sec. 18.-20. : 526Galgario - Esposizioni - 2003-2004 : 951Gallarate - Chiese - San Pietro : 1855Gallarate - Chiese - San Rocco : 1855Gallarate - Chiese - Sant'Antonio : 1855Gallarate - Civica Galleria d'arte moderna -Esposizioni - 2007-2008 : 2397Gallarate - Civica galleria d'arte moderna -Esposizioni - 1979 : 669Gallarate - Civica galleria d'arte moderna -Esposizioni - 1983 : 1829Gallarate - Civica galleria d'arte moderna -Esposizioni - 1985 : 159Gallarate - Civica galleria d'arte moderna -Esposizioni - 2003 : 71Gallarate - Civica galleria d'arte moderna -Esposizioni - 2004 : 1873Gallarate - Civica galleria d'arte moderna -Esposizioni - 2006 : 1019Gallarate - Civica galleria d'arte moderna -Storia : 2369Gallarate - Esposizioni - 1985 : 1802Gallarate - Esposizioni - 1990 : 907Gallarate - Museo archeologico storico artistico :1219, 1986Gallarate - Museo della tecnica e del lavoro -Guide : 1592Gallarate - Museo della tecnica e del lavoromeccanica verghera agusta - Cataloghi : 1106Gallarate - Storia - Sec. 5.-15. -Congressi - 1992 : 1986Gallerani, Paolo. - Opere - Esposizioni - Varese- 1999 : 973Galleria delle Ore - Cataloghi :1283Gallerie - Canada : 69Gallia Cisalpina : 994Gallia Cisalpina - Archeologia e storia : 995Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Galliano - Storia : 979Gallignano - Storia : 980Gallignano - Storia ecclesiastica - Sec. 18.-20. -Fonti : 1286Gallignano - Visite pastorali - 1470-1967 : 2459Gallizioli, Giuseppe : 1059Gallo, Agostino - Congressi - 1987 : 72Gallotti, Alessandro - Esposizioni - 1988 : 150Gandini, Antonella - Esposizioni - 2004: 152Garau, Augusto - Esposizioni - 1997-1998 : 310Gardone Riviera - Vittoriale degli italiani : 2503Garibaldi, Giuseppe - Celebrazioni : 983Garibaldi, Giuseppe - Cimeli - Collezioni : 1395Garibaldi, Giuseppe - Esposizioni - 1982 : 983Garibaldi, Giuseppe - Fonti archivistiche : 984Garlate - Museo della seta : 1590, 1591Garlate - Museo della seta - Cataloghi : 1590Garosio, Ottorino - Esposizioni - 1984-1985 :1742Garosio, Ottorino - Opere - Esposizioni : 1742Gasparini, Giansisto : 1994Gasparri, Alberto : 77Gastini, Marco - Esposizioni - 1984 : 1375Gastini, Marco - Opere - Esposizioni : 1375Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni : 220Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1983 : 1737Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1984-1985 :797Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1985 :1720, 2529Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1986 : 86,1659Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1987-1988 :272, 1807Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1989 : 1154Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1990 : 954Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1992 : 824Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1993 : 449,1398Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1994 : 2451Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1994-1995 :166Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1998 : 2Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 1999 : 187Gazoldo degli Ippoliti - Esposizioni - 2005-2006 :1281Gazoldo degli Ippoliti - Storia : 646Gazoldo degli Ippoliti - Villa comunale -Arredamento - Progetti - 1992 : 1389Gela - Museo archeologico regionale - Guide :987Gela - Scavi archeologici - 1951-1975 : 140Gemme incise - Roma antica - Collezioni : 989Gemonio - Chiese - San Pietro : 2115Gemonio - Museo civico - Cataloghi : 1564Gemonio - Museo civico Floriano Bodini -Esposizioni - 2008 : 1380Gemonio - Piazza - Progettazione architettonica: 1941Gemonio - Storia : 990Gemonio - Vita sociale : 990Generi alimentari - Conservazione - Storia -Esposizioni : 1726Generi alimentari - Consumo - Storia -Esposizioni : 1726Gentile : da Fabriano - Il Polittico di Valle Romita- Esposizioni - Milano - 1993 : 993Gentile : da Fabriano. Polittico di Valle Romita -Esposizioni - 1993 : 993Gentile, Domenico - Esposizioni -1984-1985 : 797Geologia - Alpi centrali : 54Geometria e percezione : 996Gerardi, Gerardo - Esposizioni - 1985 : 999Germania - Arti : 1248Gerusalemme - Esposizioni - 1983 : 774Gerusalemme - Immagine : 774Gerusalemme - Simbolismo : 774Gerusalemme celeste - Iconografia - Sec.3.-14. -Esposizioni - 1983 : 774Gerusalemme nell'arte cristiana : 774Gesuiti - Roma - Sec. 16.-17. - Esposizioni -1990 : 2104Ghinzani, Alberto - Esposizioni - 1995 : 78Ghinzani, Alberto - Esposizioni - 1995-1996 :814Ghitti, Franca : 1004, 1005Ghitti, Franca - Esposizioni - 1984 : 958Ghitti, Franca - Esposizioni - 1995 : 957Ghitti, Franca - Opere - 1965-1988 : 1004Giacobazzi, Jean Pierre - Esposizioni - 1984 :1006Giacomazzi, Ottavio - Opere : 626Gianola, Ivano - Esposizioni - Viggiu - 1993 :Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1229Giappone - Arte popolare : 1440Giappone - Relazioni con l'Europa - Storia :1656Giardini - Italia : 2489Giardini storici - Italia : 1022Giocattoli - Esposizioni - 1989 : 1867Giocattoli - Sec. 18.-20. - Collezioni : 1572Giocattoli - Storia : 1024Giochi - Italia - Medioevo - Studi : 1025Giochi - Sec. 13.-15. - Aspetti socio-culturali :1025Gioielli : 369Gioielli - Alpi - Preistoria - Esposizioni - 1997 :1723Gioielli - Italia - Sec. 6.-8. : 1719Giorgi, Antonio Ruggero - Esposizioni - 1976 :161Giorgi, Antonio Ruggero - Esposizioni. 1976 :161Giorgi, Antonio Ruggero - Opere : 161Giorgi, Antonio Ruggero - Opere -Cataloghi : 161Giorgio Morandi - Opere - Esposizioni - Milano -1985 : 1481Giornalismo - Italia - Storia : 2270Giotto : di Bondone - Padova - Cappella degliScrovegni : 64Giovan Pietro : da Cemmo - Affreschi - Bienno -Santa Maria Annunciata : 559Giovane arte contemporanea - Terza biennale -Sartirana - 1995 : 1035Giovani artisti - Esposizioni - 2008 : 1912Giovani artisti italiani - Esposizioni - 2005 : 2191Giovani artisti italiani - Esposizioni - 2007 : 2193Giovani artisti italiani - Esposizioni - 2009 : 2192Giovannoni, Giannino - Incisioni : 167Giovio, Paolo - Museo - Storia : 146Giubilei - 1300-1875 - Esposizioni - 1984-1985 :2075Giudaismo - <strong>Lombardia</strong> - Guide : 1301Giulio : Romano - Biografia - Fonti : 1052Giulio : Romano - Fonti documentarie : 1052Giunni, Piero - Opere : 1844Giustizia amministrativa : 1069Giusto : Menabuoi : 304Giusto : Menabuoi - Congressi - 1990 : 304Goethe, Johann Wolfgang : von - Disegni -Esposizioni - 1988 : 1072Goethe, Johann Wolfgang : von - Fortuna - Italia: 1071Goethe, Johann Wolfgang : von - Opere -Disegni : 1072Goethe, Johann Wolfgang : von - Roma -Esposizioni - 1988 : 1072Goethe, Johann Wolfgang : von - Soggiorno aRoma : 1072Goethe, Johann Wolfgang : von e AlessandroManzoni : 1073Goethe, Johann Wolfgang : von. ItalienischeReise - Traduzioni : 1071Golgi, Camillo : 422Gonzaga - Storia - Fonti araldiche :173Goran Kovacic, Ivan - Poemetti : 949Gorni, Giuseppe : 1060Gorni, Giuseppe - Esposizioni - 1985 : 1061Gorni, Giuseppe - Grafica - Esposizioni - 1985 :1061Gorni, Giuseppe - Opere : 1060Goti - Esposizioni - 1994 : 1075Goti - Milano - Museo archeologico - Esposizioni- 1983 : 1076Goya y Lucientes, Francisco Jose : 1081Grafica francese - Sec. 19. - Esposizioni -1980-1981 : 1084Granito - Utilizzazione - Valle Camonica : 2318Grappa - Storia della distillazione : 1087Graz - Storia della citta : 1089Greci - Italia centrale - Esposizioni - Ancona -1996 : 132Gribaudo, Ezio - Esposizioni - 2008 : 881Gritti, Calisto - Esposizioni - 1986 : 416Grosio - Guide : 1092Grosio - Parco delle incisioni rupestri : 1773Grossi, Tommaso : 1839Grossi, Tommaso - Celebrazioni - Bellano : 1839Groven, Kare - Esposizioni - 1989 : 1820Gruppo delle Grigne - Clima : 1394Gruppo Immanentista : 1984Guerra Mondiale 1914-1918 - Italia - Esposizioni- 1989 : 1154Guerra mondiale 1914-1918 - Musei : 1541Guerra mondiale 1914-1918 - Testimonianze -Esposizioni - 1989 : 1154Guerra mondiale 1914-1918 - Val Camonica -Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Luoghi di battaglia - Guide : 744Guerra mondiale 1914-1918 nell'arte : 1154Guerra mondiale 1939-1945 - Europa -Monumenti commemorativi - Esposizioni - 1986 :1472Guerra nell'arte - Europa - 1925-1945 -Esposizioni - 1995-1996 : 241Guglielmo : d' Occam - Esposizioni - 1987 -Cataloghi : 1094Guidi, Virgilio - Esposizioni - 1985 : 1129Gunther Leitner, Heinz - Opere : 1135Gusto : 709Guttuso, Renato - Opere - Cataloghi : 513============= H =============Harloff, Guy - Esposizioni - 1980 : 1133Harloff, Guy - Opere - Esposizioni : 1133Hockney, David - Esposizioni - 1983 : 750Hokusai, Katsushika - Esposizioni - 1974 : 1139Hopper, Edward - Esposizioni - 1981 : 828Hotel - Svizzera : 408============= I =============ICOM - Rapporto annuale - 2008 : 1231Iconografia di Cristo - Opere - Esposizioni -Brescia - 2004 : 1149Idrologia - Bergamo : 46Iglesias, Cristina - Esposizioni - 2009-<strong>2010</strong> : 702Ignazio : di Loyola - Esposizioni - 1990 :2104Illustrazioni infantili - Esposizioni - Ciliverghe diMazzano : 1906Immagini elettroniche - Requisiti : 831Immagini sacre - Raccolte : 2132Immagini sacre - Suzzara : 1337Immigrati - Occupazione - Europa : 1160Immigrati - Occupazione - Italia : 1160Impianti industriali - <strong>Lombardia</strong> - Censimenti :1792Impressionismo - Esposizioni - 2001 : 1163Impressionismo - Tecniche : 2337Incisione - 1970-1986 - Esposizioni - 1987 :1987Incisioni - 1970-1986 - Esposizioni - 1987 : 1987Incisioni - Sec. 19.-20. - Cataloghi : 503Incisioni - Sec. 19.-20. - Esposizioni - 1996 : 816Incisioni rupestri - Capo di Ponte : 440, 441, 442Incisioni rupestri - Congressi - 1985 : 715Incisioni rupestri - Grosio : 2092Incisioni rupestri - Grosio : 1772,2327Incisioni rupestri - Valcamonica : 253, 254, 1159,1774, 2150Incisori - Dizionari : 789Incisori - Sec. 15.-19. - Dizionari : 789Industria - Accordi internazionali - Convegni -1986 : 2423Industria estrattiva - Valle del Riso - Storia : 409Industria tessile - Bergamo - Sec. 18.-19. -Esposizioni - 2005-2006 : 1170Industria tessile - Busto Arsizio - Storia : 1583Industria tessile - Italia - Sec. 15.-21. - Congressi- 2005 : 2422Informatica - Applicazioni alla numismatica -Congressi - 1984 : 381Informatica - Aspetti socio-culturali : 1696Informatica - Diffusione : 1696Ingegneria idraulica - Spagna : 2090Inghilterra - Cultura - Sec. 18. : 2144Innsbruck - Museo Ferdinandeo : 966Inquisizione - Italia - Sec. 16.-18. : 1194Inquisizione - Italia - Sec. 16.-18. - Fontiarchivistiche : 1194Inquisizione - Italia - Storia - Fonti : 1194Insediamenti - Europa - Antichita - Congressi -1995 : 1203Insediamenti - Italia nord-orientale - Antichita -Congressi - 1995 : 1203Insediamenti umani - Italia settentrionale - Sec.6.-12. : 2358Insediamenti umani - Ponte San Marco - Sec. 13.-5. a. C. - Esposizioni -1994 : 2488Insediamenti umani - Valle Seriana : 1682Insediamenti umani e industria - Dalmine - Sec.19.-20. : 745Insegnamento della storia - Uso del documentovisivo : 574Installazioni - Esposizioni - 2007-2008 :2397Insuccesso scolastico - Scuole secondarie -Congressi - 1990 : 1957Internet - Applicazioni nelle biblioteche -Congressi - 2002 : 364Internet - Impiego nell'Amministrazione pubblica- <strong>Lombardia</strong> - 1990-2000 : 2296Ioannes - Ritratti : 1037Ipousteguy, Jean - Esposizioni - 2008-2009 :1208Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Irrigazione - Milano : 73Iscrizioni latine - Aosta : 1211Iscrizioni latine - Milano - Civiche raccoltearcheologiche e numismatiche : 1110Iscrizioni latine - Milano - Collezioni : 1110Iscrizioni latine - Milano - Guide : 1110Isgro, Emilio - Esposizioni - 1985-1986 : 837Isola Dovarese - Oratorio S. Giuseppe : 1718Istituti di assistenza e di beneficenza - Milano -Sec. 18.-19. : 737Istruzione - Ricerca e statistica : 1187Istruzione - Strumenti : 2149Italia - 1918-1948 - Esposizioni bibliografiche -1979 : 1216Italia - Storia - Esposizione internazionale -Vancouver - 1986 : 2446Italia antica - Esposizioni - 2008 : 1695Italia antica - Popoli - Congressi - Biassono -2003 : 1901Italia antica - Storia - Origini-Sec. 2. : 1903Italia centro-meridionale - Guide archeologiche :1765Italia meridionale - Litorale tirrenico - Guidearcheologiche : 893Italia nord-orientale - Guide archeologiche :1766Italia settentrionale - Romanizzazione : 994============= J =============Jaar, Alfredo - Esposizioni - 2008-2009 : 1215Jackiewicz, Wladislaw - Esposizioni - 1982 :2523Jannini, Ernesto - Esposizioni - 2004 : 854Jarry, Alfred : 1233Jascha, Johann - Opere - Esposizioni - Vienna -1979 : 1234Jean Cocteau - Film - Critica : 1235Jenkins, Paul - Opere - Esposizioni -Pizzighettone - 2004 : 1794Joham, Isolde - Opere : 1212Johns, Jasper - Esposizioni - 1972 : 1710Johns, Jasper - Incisioni - Esposizioni - 1972 :1710Johns, Jasper - Opere - Stampe - Esposizioni :1710============= K =============Kaiser, Camillo : 423Kanton St. Gallen - Arte : 2267Kauffmann, Angelica - Esposizioni - 1992-1993 :1700Kiefer, Anselm : 139Klein, William - Opere : 2522Klinger, Max - Incisioni - Esposizioni - 2002 : 736Klusemann, Georg - Esposizioni - 1988 : 997Kollwitz, Kathe - Esposizioni - 1993 : 1241Kollwitz, Kathe - Opere - Esposizioni - Lugano -2006 : 1242Korompay, Giovanni - Esposizioni - 1988 : 1244Kossuth, W. Alexander - Esposizioni - 1990 :2514Kounellis, Jannis - Esposizioni - 2006-2007 :1232============= L =============L'Herbier, Marcel . Feu Mathias Pascal : 2513La Pietra, Ugo - Opere - Esposizioni -2000-2001 : 2415La Rosa, Giovanni - Esposizioni - 1982 : 1047La valigia dei sogni - Sceneggiatura :2437Lacche giapponesi - Catalogazione : 1252Laffranchi, Renato - Esposizioni - 1981: 2007Laforet, Alessandro - Opere - Esposizioni : 89Laghi - <strong>Lombardia</strong> - Iconografia - Sec. 19.-20. :51Laghi lombardi nella pittura - Sec. 19.-20. -Esposizioni : 51Laghi nella pittura - Sec. 19.-20. - Esposizioni -2001 : 51Lago d'Orta - Opere letterarie : 2392Lago di Garda - Sec. 16.-20. - Congressi - 1982: 982Lago di Garda - Storia : 2497Lago di Garda - Storia - Tradizioni : 981Lago di Monate - Esposizioni - 1986 : 257Lago di Monate nell'arte - 1986 : 257Lainate - Villa Borromeo Visconti Litta -Esposizioni - 2007 : 1457Land art - Lago di Monate - 1986 : 257Lanfredini, Italo - Esposizioni - 2008 : 1218Lanino, Bernardino - Opere : 2319Lardirago - Castello : 485Lavoro - Concezione cristiana : 1257Lavoro - Domanda e offerta : 1939Lavoro - Italia - Studi : 1257Lazio - Guide archeologiche : 1259Lazio - Musei - Cataloghi : 1515Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)La_Spezia - 1868-1920 - Documenti fotografici :201Le Corbusier - Esposizioni - 1986-1987 : 1262Le Corbusier - Esposizioni - 1988 : 1260Le Corbusier - Opere architettoniche : 1261Lecco - Galleria comunale d'arte - Cataloghi :974Lecco - Musei - Museo archeologico - Collezioni- Cataloghi : 1548Lecco : 1301Lecco - Iconografia - Sec. 19. : 2216Lecco - Storia - Sec. 10.-15. - Fonti :1394Lecco - Storiografia - Sec. 18.-20. :636Lecnik, Joze - Esposizioni - Venezia - 1988 :1237Leddi, Piero : 1994Leddi, Piero - Esposizioni - 1989 : 1846Leddi, Piero - Esposizioni - 1995-1996 : 1845Leddi, Piero - Esposizioni - 1996 : 1845Leddi, Pietro : 1994Lee, Vernon - Opere - Arianna in Mantova : 213Legnano - Edifici - La Colombera : 2027Legnano - Museo civico - Cataloghi : 1565Legnano - Museo civico G. Sutermeister : 1565Legnano - Museo civico Sutermeister - Cataloghi: 1461, 2427Legnano - Oggetti di scavo : 1269Legnano - Palazzo Leone da Perego -Esposizioni - 2008-2009 : 1208Legnano - Scavi archeologici : 1269Legnano - Storia : 1267Legni - Restauro : 2025Legni - Restauro - Congressi : 2025Legno : 1271Legno - Restauro - Congressi - 1989 : 2025Lelli Masotti, Silvia - Forografie - Esposizioni -1985 : 2064Leno - Stemmi : 2264Leonardo : da Vinci - Disegni - Esposizioni -1985 : 1678Leonardo : da Vinci - Disegni di macchine -Congressi - 2005 : 2422Leonardo : da Vinci - Opere scientifiche -Congressi - 1982 : 1272Leonardo : da Vinci - Paes<strong>agg</strong>io - Esposizioni -1985 : 1678Leonardo : da Vinci. Cenacolo : 522Leonardo : da Vinci. Trattato della pittura : 168Leone di San Marco - Iconografia - Valle Sabbia- Congressi - Nozza di Vestone - 2001 : 1274Leoni, Leone - Congressi - 1993 : 1273Letteratura - Insegnamento - Scuole secondarie: 1276Letteratura - Mantova - Storia : 1358Letteratura inglese - Sec. 18. : 2144Letteratura inglese - Sec. 18. - S<strong>agg</strong>i : 2144Letteratura italiana - Autori lombardi - Studi :2309Letteratura italiana - Autori mantovani : 1358Letteratura popolare comasca : 634Letteratura popolare lombarda - Sec. 19. -Antologie : 55Lettura - Diffusione - 2009-<strong>2010</strong> : 1115Lettura - Infanzia : 629Le_Corbusier - Esposizioni - 2003 : 1263Libri d'arte - <strong>Lombardia</strong> - Esposizioni - 1992 :1283Libri d'arte - Sec. 15.-16. - Esposizionibibliografiche - 1994 : 2374Libri d'artista - Sec. 20. - Esposizioni - Cataloghi: 1283, 1284Libri rari, antichi e di pregio - Cremona -Biblioteca statale e Libreria civica - Cataloghi :147Libri rari, antichi e di pregio - Esposizioni : 147Libri rari, antichi e di pregio italiani - Esposizioni :1801Libri rari, antichi e di pregio italiani - Esposizioni- 1995 : 1801Ligari, Cesare - Disegni - Esposizioni - 1982 :784Ligari, Pietro : 1858Ligari, Pietro - Disegni - Esposizioni - 1982 : 784Ligari, Vittoria - Disegni - Esposizioni - 1982 :784Ligeti, Gyorgy : 1288Liguria - Guide archeologiche : 2384Lingua italiana - <strong>Lombardia</strong> - Sec. 16.-20. : 2309Lischetti, Luca - Esposizioni - 1983 : 1318Lissone - Civica galleria d'arte contemporanea -Cataloghi : 593, 733Litografie - Grecia - Sec. 20. - Esposizioni - 1983: 265Liuteria - Brescia - Sec. 15.-17. - Esposizioni -1990 : 985Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Liuteria - Didattica - Seminari : 296Liuteria bresciana - Esposizioni : 1613Liuteria cremonese - Esposizioni - 1987 : 1340,1494Livorno - Galleria Peccolo - Esposizioni - 2008 :222Locarno - Necropoli : 1293Locatelli, Romualdo - Opere : 2085Lodi - Architettura : 1294Lodi - Musei - Museo Diocesano d'arte sacra :1127, 2212Lodi - Vedute : 1295Lodi - Musei : 1513<strong>Lombardia</strong> : 1299, 1300<strong>Lombardia</strong> - Attivita culturali : 1180<strong>Lombardia</strong> - Attivita culturali - Inchieste : 2407<strong>Lombardia</strong> - Attivita culturali e sportive : 1180<strong>Lombardia</strong> - Carte archeologiche : 459<strong>Lombardia</strong> - Cartografia : 464<strong>Lombardia</strong> - Castelli : 481<strong>Lombardia</strong> - Cultura - Storia : 2309<strong>Lombardia</strong> - Economia - Storia - 1700-1859 -Fonti - Bibliografia : 659<strong>Lombardia</strong> - Guide : 1300, 1301<strong>Lombardia</strong> - Guide archeologiche : 1217<strong>Lombardia</strong> - Industria - 1890-1947 - Documenti :1968<strong>Lombardia</strong> - Politica culturale : 1300<strong>Lombardia</strong> - Ritrovamenti archeologici : 726<strong>Lombardia</strong> - Storia : 1300, 1749<strong>Lombardia</strong> - Testi per l'insegnamento : 1300<strong>Lombardia</strong> - Zone paludose : 2534<strong>Lombardia</strong> - Simbolo : 2036<strong>Lombardia</strong> : 1301<strong>Lombardia</strong> cinema e TV - Incontri culturali - Atti :1303<strong>Lombardia</strong> occidentale - Guide archeologiche :1305Lombardo-Veneto. 1815-1859 - Storia -1849-1866 : 295Lomellina - Cascine : 1308Lomellina - Itinerari turistici : 1309Lomellina - Mulini : 1308Lomellina - Oasi naturali : 1308Lomellina - Pittura : 1311Lomellina - storia : 1310Longaretti, Trento : 2401Longobardi - Civilta - S<strong>agg</strong>i : 1313Longobardi - Esposizioni - 1978 : 1313Longobardi - <strong>Lombardia</strong> - Congressi - 1978 :1313Longobardi - <strong>Lombardia</strong> - Esposizioni - 1989 :852Longobardi - Milano - Museo archeologico -Esposizioni - 1983 : 1076Longobardi - Storia - S<strong>agg</strong>i : 1313Longoni, Emilio - Esposizioni - 1982 : 1493Longoni, Emilio - Studi critici : 1493Lora-Totino, Arrigo - Esposizioni - 2008 : 222Lotti, Betto - Esposizioni - 1983 : 358Lotto, Lorenzo - Affreschi - Trescore Balneario -Cappella Suardi : 1315Lotto, Lorenzo - Bergamo - San Bartolomeo -Pala - Restauro : 1754Lotto, Lorenzo. Compianto sul Cristo morto -Congressi - 2001 : 1316Lotto, Lorenzo. Compianto sul Cristo morto -Congressi - Bergamo - 2001 : 1316Lotto, Lorenzo. Pala Martinengo : 1754Lovere - Accademia di belle arti Tadini -Cataloghi : 156, 431, 698, 1395, 2019Lovere - Accademia di belle arti Tadini - Guide :1108Lucchini, Giuseppe : 1062Lucerne fittili - Cataloghi : 1321Lucerne in bronzo - Bologna - Museo civicoarcheologico : 1320Lucerne romane - Esposizioni - 1997 : 1169Lucerne romane - Esposizioni - Bologna - 1997 :1169Luci del varieta : 1322Lucio : 2112Lugano - Fondazione svizzera per la fotografia -Cataloghi : 2061Lunigiana - Storia : 2402Lurate Caccivio - Storia religiosa : 1777Lyckander, Marit - Esposizioni - 1989 : 1820============= M =============Maccagno - Civico museo Parisi Valle -Acquisizioni - 2009 : 601Maccagno - Civico museo Parisi Valle -Esposizioni - 2006 : 2123Maccagno - Civico museo Parisi Valle -Esposizioni - 2006-2007 : 236Maccagno - Civico museo Parisi Valle -Esposizioni - 2007-2008 : 237Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Maccagno - Civico museo Parisi Valle -Esposizioni - 2009 : 601, 1919Maccastorna - Castello : 1341Macchine per confezionamento e imball<strong>agg</strong>io -Industria - Bologna : 1805Madonna di Tirano - Museo etnografico : 835M<strong>agg</strong>i, Leopoldo - Esposizioni - 2005 : 1275M<strong>agg</strong>ioni, Piero - Opere - Cataloghi : 2511Magli - Ponte Nossa : 1348Magna Grecia - Bibliografia : 1349Magna Grecia - Civilta : 1408Magna Grecia - Storia : 1408Magugliani, Damiano - Opere - Esposizioni -Inveruno - 1997 : 918Mainoli, Michele : 1994Malnate - Museo civico "Mario Realini" - Guide :1105Malpaga - Castello di Bartolomeo Colleoni : 484Malpaga - Castello : 484Mambengi, Tondo - Malenga, Mpasi Belly -Bazungula, Binangi Maurice - Esposizioni -Milano - 1991 - Cataloghi : 262Manenti, Giorgio - Esposizioni - 2008 : 1857Manenti, Pietro - Esposizioni - 2008 : 1857Manerbio - Chiese - Guide artistiche : 565Manerbio - San Faustino in Breda : 553Manerbio - Sec. 16. : 1355Manerbio - Storia : 1353, 1439Manetti, Rutilio - Esposizioni - 1978 : 2093Manifestazioni musicali - <strong>Lombardia</strong> - 1992 : 436Manifestazioni musicali - <strong>Lombardia</strong> - 1995 :436, 437Manoscritti miniati - Italia - Sec. 15.-16. -Esposizioni - 1988 : 728Mantegna, Andrea - Mantova - Chiese -Sant'Andrea : 445Mantegna, Andrea - Opere - Tarocchi : 1358Mantegna, Andrea. Tarocchi : 1358Mantova - Accademia di belle arti - 1752-1802 -Esposizioni - 1982 : 192Mantova - Archivi comunali - Ordinamento : 207Mantova - Arte - Sec. 15.-16. - Esposizioni -1989 : 1228Mantova - Arte sacra : 2286Mantova - Chiese - Sant'Andrea - Atriomeridionale - Esposizioni - 1991 : 2287Mantova - Chiese - Sant'Andrea - Cappella diSan Giovanni Battista - Restauro : 445Mantova - Condizioni economiche e sociali -1740-1780 : 584Mantova - Congressi - 1978 : 1468Mantova - Congressi - 1990 : 1957Mantova - Cultura : 1357Mantova - Esposizioni - 1983 : 588Mantova - Esposizioni - 1983-1984 : 1361Mantova - Esposizioni - 1984 : 2416Mantova - Esposizioni - 1985 : 1645, 2529Mantova - Esposizioni - 1989 : 462, 1228Mantova - Esposizioni - 1991 : 2286, 2287Mantova - Esposizioni - 1993 : 1172Mantova - Esposizioni - 1994 : 2374Mantova - Incisori - Sec. 19. : 1172Mantova - Insuccesso scolastico - Scuolesecondarie - Congressi - 1990 : 1957Mantova - Monete - Sec. 14.-18. - Cataloghi :614Mantova - Musei - Attivita didattica : 1974, 1975Mantova - Musei - Attivita didattiche : 697Mantova - Musei - Museo civico delRisorgimento e della Resistenza R. Giusti -Cataloghi : 1558Mantova - Musei - Museo civico di Palazzo Te -Attivita didattica : 1974, 1975Mantova - Musei - Museo civico di Palazzo Te -Collezione egizia Giuseppe Acerbi - Attivitadidattica : 1974Mantova - Musei - Museo civico di Palazzo Te -Collezione mesopotamica Ugo Sissa : 1420Mantova - Musei - Museo civico di Palazzo Te -Sezione gonzaghesca : 614Mantova - Musei - Museo diocesano F. Gonzaga- Armature - Sec. 15. : 215Mantova - Musei - Museo Diocesano FrancescoGonzaga - Cataloghi : 1600Mantova - Museo civico di Palazzo Te -Cataloghi : 1973Mantova - Museo diocesano - Cataloghi : 1601Mantova - Palazzi - Palazzo d'Arco - Opere -Esposizioni : 928Mantova - Palazzi - Palazzo della Ragione -Orologi : 1736Mantova - Palazzi - Palazzo Ducale -Appartamento di Guglielmo Gonzaga : 751Mantova - Palazzi - Palazzo ducale - Guide :1760Mantova - Palazzo Ducale - Esposizioni - 1986 :751Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Mantova - Patrimonio architettonico : 339Mantova - Patrimonio culturale : 339Mantova - Storia : 1357, 1358Mantova - Storia religiosa : 2286Mantova - Storia religiosa - Esposizioni - 1991 :2286Mantova - Urbanistica - Insegnamento -Esposizioni - 1983 : 588Mantova - Vita religiosa - Sec. 19. - Congressi -1978 : 1468Mantova - 1914-1918 - Esposizioni -1989 : 1154Mantova - Arte - 1900-1950 -Esposizioni - 1988 : 2202Mantova - Folclore : 288Mantova - Guide : 1356, 1438Mantova - Musei - Attivita didattica -2006-2007 : 696Mantova - Alto mantovano -Archeologia : 1201Mantova - Alto mantovano -Preistoria : 1201Mantova - Basso Mantovano -Ceramiche votive - Sec. 15.-19. : 539Mantova - Centuriazione : 528Mantova - Ceramiche - Sec. 15.-18. -Esposizioni - 2002 : 537Mantova - Guerra mondiale1914-1918 : 1154Mantova - Po : 1889Manzoni, Piero : 1847Manzoni, Piero - Opere - Cataloghi : 1847Manzu, Giacomo - Celebrazioni : 1367Manzu, Giacomo - Celebrazioni - Milano -Programmi : 1367Manzu, Giacomo - Esposizioni - 1986 : 1008Marche - Patrimonio artistico e culturale : 1963Marchese, Giancarlo - Esposizioni - 2008 : 1373Marcon - Storia sociale - Sec. 19. : 2290Mare Mediterraneo : 2468Margonari, Renzo - Opere - 1980-1985- Esposizioni - 1986 : <strong>2010</strong>Marini, Marino : 1378Marini, Marino - Esposizioni - 2008 : 1380Marini, Marino - Opere : 1379Marini, Oreste - Esposizioni - 1985: 1720Martini, Alberto - Esposizioni - 1985-1986 : 79,80Martini, Alberto - Esposizioni - 1986 : 79Martini, Alberto - Opere - Esposizioni : 79Martini, Arturo - Esposizioni - 1985 : 273Martini, Carlo - Esposizioni - 1991 : 452Martini, Carlo - Esposizioni - 1991: 452Martini, Luigi - Congressi - 1978 :1468Marussig, Piero - Esposizioni - 1986 : 1848Marussig, Piero - Esposizioni - 1986-1987 : 1848Maschere - Esposizioni - 1983-1984 : 242Masciarelli, Gino - Esposizioni - 1986 : 1023Masciarelli, Gino - Esposizioni - 1996 : 1390Masciarelli, Gino - Opere : 1391Masnago - Castello : 660Matematica - Studi italiani - 1919-1939 -Congressi - 1986 : 1392Matera - Cripta del peccato originale : 699Materiali lapidei - <strong>Lombardia</strong> - Sec. 1. a.C.-4.d.C. : 1396Materie plastiche - Impiego nell'arte -Esposizioni - 1993 : 1398Mattioli, Carlo : 453Mattioli, Carlo - Opere - Cataloghi : 453Mayer, Karl - Sceneggiature : 2329Mayr, Giovanni Simone - opere : 2532Mazza, Lorenzo - Esposizioni - 1992 : 2211Mazzano - Storia : 571Mazzo di Valtellina - Palazzo Lavizzari -Restauro : 2107Mazzucchelli, Virginio - Esposizioni - 1994 :2494Mazzuchelli, Paolo - Esposizioni - 1987 : 1768McCullini, Donald - Opere : 799Mecenatismo : 709Meda - Chiese - San Vittore : 2121Medaglie - Cantone dei Grigioni - Sec. 16.-18. :2531Medaglie - Sec. 17.-20. - Esposizioni - 1996 :1403Media Valseriana - Guide : 1406Megaliti - Francia : 52Melotti, Fausto - Disegni - Esposizioni - 1981 :900Memoria : 240Merisi, Fabrizio - Esposizioni - 2007 : 889Mesopotamia - Descrizioni e vi<strong>agg</strong>i : 2466Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Messico - Civilta - Fonti francescane : 2429Messico - Storia - 1520-1569 - Fonti letterarie :2429Metallurgia - Italia Settentrionale - Storia : 1423Michalsen, Charles - Esposizioni - 1989 : 1820Micheli, Pietro - Edizioni - Sec. 17. : 135Migliara, Giovanni - Esposizioni - Torino - 1979 :1491Miglioretti, Pasquale. Monumento ai Martiri diBelfiore - Restauro : 1478Milano : 1811Milano - Accademie e istituti culturali -Accademia di Brera - Storia - 1776-1815 : 394Milano - Accademie e licei artistici - Accademiadi belle arti di Brera : 1978Milano - Acquedotti : 50Milano - Archivio storico civico : 204Milano - Archivio storico civico e BibliotecaTrivulziana - 1975-1980 : 206Milano - Archivio storico civico e BibliotecaTrivulziana - 1980-1985 : 205Milano - Archivio storico civico e BibliotecaTrivulziana - 1985-1990 : 204Milano - Archivio storico civico e BibliotecaTrivulziana - Attivita - 1985-1990 : 204Milano - Biblioteca archeologica e numismatica -Cataloghi : 577Milano - Biblioteca nazionale Braidense - Fondiarchivistici - Inventari : 682Milano - Biblioteche - Biblioteca Trivulziana : 204Milano - Ca granda : 2024Milano - Castello Sforzesco : 2068Milano - Castello Sforzesco - Guide : 488Milano - CASVA - Progetti : 498Milano - Centro di alti studi di arti visive -Collezione Mosca Baldessari : 1324Milano - Centro di alti studi sulle arti visive -Archivio Luciano Baldessari : 1324Milano - Chiese : 2045Milano - Chiese - Basilica di S. Maria dellaPassione : 331Milano - Chiese - Basilica di San Simpliciano -Guide artistiche : 2120Milano - Chiese - Chiesa di San Paolo Converso: 2113Milano - Chiese - Duomo - Guide : 1576Milano - Chiese - Duomo - Suppellettili -Inventari : 1206Milano - Chiese - Sant'Ambrogio : 2126Milano - Chiese - Santa Maria delle Grazie :2128Milano - Chiese - Santa Maria Incoronata : 2097Milano - Circoli e clubs - Circolo culturale CarloPerini - Attivita : 1824Milano - Civiche raccolte archeologiche enumismatiche - 1805-1851 - Fonti archivistiche :682Milano - Civiche raccolte archeologiche enumismatiche - Archivio - Fondo Zanetti-Bellati -Inventari : 934Milano - Civiche raccolte archeologiche enumismatiche - Biblioteca - Cataloghi : 826Milano - Civiche raccolte archeologiche enumismatiche - Cataloghi : 597, 829, 1110,1460, 1464Milano - Civiche raccolte archeologiche enumismatiche - Collezione Luigi Belloni -Cataloghi : 1403Milano - Civiche raccolte archeologiche enumismatiche - Fondo Pompeo Castelfranco :202Milano - Civiche raccolte d'arte - Acquisizioni -1979-1989 - Esposizioni - 1989 : 238Milano - Congressi - 1973 : 111Milano - Corporazioni : 666Milano - Duomo : 821Milano - Esposizioni - 1982 - Cataloghi : 1493Milano - Esposizioni - 1983 : 774Milano - Fiera campionaria - 1920-2007 : 890Milano - Fondazione Arnaldo Pomodoro -Esposizioni - 2006 : 1917Milano - Fondazione Arnaldo Pomodoro -Esposizioni - 2009-<strong>2010</strong> : 702Milano - Fondazione Stelline - Esposizioni -2007 : 2380Milano - Fondazione Stelline - Esposizioni -2008 : 7Milano - Galleria d'arte sacra dei contemporanei- Guide : 976Milano - Galleria San Fedele - Esposizioni -1984 : 1386Milano - Galleria Seno - Cataloghi : 2263Milano - Gallerie d'arte - Spaziotemporaneo -Esposizioni - 2008 : 222Milano - Istituti di assistenza - Sec. 18.-19. -Congressi - 1992 : 737Milano - Istituti di assistenza e di beneficenza -1815-1915 - Esposizioni - 2007 : 2499Milano - Istituti di assistenza e di beneficenza -1815-1915 - Iconografia : 2499Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Milano - Istituto dei ciechi - Storia : 1319Milano - Istituto lombardo di scienze e lettere :1213Milano - Luoghi pii elemosinieri : 991Milano - Luoghi stendhaliani : 1432Milano - Monastero di Santa Maria della Vittoria- Esposizioni - 1989 : 1453Milano - Musaeum Septalianum - Esposizioni -1984 : 2185Milano - Musei - Civiche raccolte archeologichee numismatiche : 44Milano - Musei - Civiche raccolte archeologichee numismatiche - Cataloghi : 1110, 1457, 1458Milano - Musei - Civiche raccolte archeologichee numismatiche - Iscrizioni latine : 1110Milano - Musei - Civiche raccolte archeologichee numismatiche - Sezione egizia - Esposizioni -1991 : 829Milano - Musei - Civiche Raccolte d'arte -Collezione Jucker - Cataloghi : 620Milano - Musei - Civiche raccolte numismatiche -Cataloghi : 1462Milano - Musei - Civico Museo Archeologico -Attivita didattica : 535Milano - Musei - Civico Museo archeologico -Cataloghi : 1977Milano - Musei - Civico museo del Risorgimento- Cataloghi : 1580Milano - Musei - Galleria d'arte moderna : 2476Milano - Musei - Guide : 75, 1522Milano - Musei - Museo Bagatti Valsecchi -Guide : 1549Milano - Musei - Museo civico di storia naturale :1120, 1563Milano - Musei - Museo civico di storia naturale -Attivita - 1983-1985 : 300Milano - Musei - Museo civico di storia naturale -Biblioteca : 363Milano - Musei - Museo civico di storia naturale -Guide : 1119Milano - Musei - Museo dell'Ottocento : 2476Milano - Musei - Museo Poldi Pezzoli - Guide :892Milano - Musei - Museo teatrale alla Scala :1631Milano - Musei - Padiglione d'artecontemporanea - Attivita - 1979-1989 : 1743Milano - Musei - Pinacoteca ambrosiana -Cataloghi : 119, 1861Milano - Musei - Pinacoteca di Brera - Cataloghi: 1863Milano - Musei - Spazio Ansaldo : 2246Milano - Museo archeologico - Archivio dellaConsulta - Inventari : 200Milano - Museo archeologico - Raccolta egizia -Cataloghi : 1526Milano - Museo civico di storia naturale - Saladei rettili : 1123Milano - Museo d'Arte e Scienza - Cataloghi :168MILANO - MUSEO D'ARTE PAOLO PINI : 1368Milano - Museo del cinema : 1573Milano - Museo del Risorgimento : 1580Milano - Museo dell'Ottocento : 2476Milano - Museo nazionale della scienza e dellatecnica Leonardo da Vinci - Attivita didattica :1615Milano - Museo nazionale della scienza e dellatecnica Leonardo da Vinci - Congressi - 2004 :1788, 2300, 2339Milano - Museo Poldi Pezzoli - Guide : 892Milano - Navigli : 918, 1650, 2226Milano - Navigli - Iconografia : 1428Milano - Ospedale M<strong>agg</strong>iore - Benefattori -Ritratti - Esposizioni - 2003 : 861Milano - Ospedale M<strong>agg</strong>iore - Cortile - Restauro: 413Milano - Ospedale M<strong>agg</strong>iore - Storia : 447, 2249Milano - Ospedali - Ospedale M<strong>agg</strong>iore -Restauri : 413Milano - Ospedali - Storia : 74Milano - Osservatorio astronomico di Brera -Apparecchiatura : 2299Milano - Osservatorio astronomico di Brera -Archivi - Inventari : 506Milano - Padiglione d'arte contemporanea -Attivita - 1979-1989 : 1743Milano - Padiglione d'arte contemporanea -Esposizioni - 1979-1989 : 1743Milano - Padiglione d'arte contemporanea -Esposizioni - 1984 : 1375Milano - Palazzi - Palazzo Bagatti Valsecchi :1549Milano - Palazzo Cusani : 1759Milano - Palazzo Diotti : 1436Milano - Palazzo Reale - Esposizioni - 1985 :680Milano - Pinacoteca di Brera - Cataloghi : 1863Milano - Politecnico - Dipartimento di meccanica- Fonti documentarie : 1791Milano - Ricostruzione postbellica : 865Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Milano - Rioni e quartieri - Porta Ticinese - Storia- Fonti : 2533Milano - Rotonda della Besana - Esposizioni -2008 : 1033Milano - San Marco : 563Milano - Sant'Ambrogio : 2126Milano - Santa Maria Incoronata : 2097Milano - Satira : 2186Milano - Sec. 1.-3. - Congressi - 1992 : 1435Milano - Sistemazione urbanistica - Sec. 20. -Problemi e prospettive : 822Milano - Societa Umanitaria : 2236Milano - Societa umanitaria - 1893-1963 : 2236Milano - Svuiluppo economico - 1946-1960 : 865Milano - Teatro alla Scala - 1778-1978 : 819Milano - Teatro alla Scala - 1778-1978 -Esposizioni - 1978 : 819Milano - Teatro alla Scala - 1898-1916 -Congressi - 1997 : 1003Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni -1926-1984 - Esposizioni - 1985 : 285Milano - Teatro alla Scala - Scenografie : 1849Milano - Teatro La Scala - Museo - Guide : 1631Milano - Urbanistica - Sec. 20. - Problemi eprospettive : 822Milano - Vita artistica e culturale - Sec. 19.-20. :1978Milano - Vita sociale - 1936-1941 : 1434Milano - Vita sociale - Sec. 16. : 325Milano - Zone di decentramento : 2045Milano - Battisteri - Guide : 10Milano - Relazioni diplomatiche -1450-1455 : 780Milano - Storia - Sec. 15. - Documenti- Esposizioni - Milano - 1981 : 2255Milano - Urbanistica - 1532-1713 : 811Milano - Idrobiologia : 49Milano - Musei - Musei d'impresa :1431Milano - Condizioni economiche esociali : 1433Milano - Fortificazioni : 947Milano - Usi e costumi : 1433Milano _ Teatri - Piccolo teatro - Storia -1974-1955 : 14Milesi, Giuseppe - Esposizioni - 2005 : 1437Min<strong>agg</strong>io, Dionisio - Opere : 357Minatori - Condizioni economiche e sociali -Valle del Riso : 409Minerali - Val Malenco : 619Mineralogia - Val Masino : 1224Mineralogia - Valtellina : 1224Miniatura - Sec. 15. : 673Miniere - <strong>Lombardia</strong> - Storia : 1441Miniere - Val Trompia - Storia : 2464Miniere - Valle Seriana : 1606Ministero beni culturali e ambientali -Legislazione : 340Mitologia greca - Enciclopedie e dizionari : 883Moda italiana - Sec. 20. : 2460Modena - Chiese - Duomo : 798Modena - Duomo : 798Moglia - Chiese - San Giovanni Battista : 556Mohedano, Antonio - La Vergine annunciata el'Arcangelo Gabriele - Antequera - Chiesa delCarmen - Restauro : 2014Molinari, Carla - Esposizioni - 1993 : 449Monaco di Baviera - BayerischesNationalmuseum - Guide : 965Monaco di Baviera - Cultura - Turismo - Industria: 335Monaco di Baviera - Museo nazionale : 1649Monasteri : 2283Monasteri - <strong>Lombardia</strong> - Origini-sec. 16. : 1451Monasterolo del Castello - Santissimo Salvatore: 2252Moncada, Ignazio - Esposizioni - 1993 : 1147Mondaino - Musei - Museo paleontologico : 1621Mondine - Montodine - 1945-1954 : 1471Monete - Collezioni : 1461Monete - Modena - Sec. 17.-19. -Esposizioni - Vignola - 1997 : 1669Monete - Ritrovamento - Italia - Schedeanagrafiche : 2054Monete - Sec. 16. - Zibido San Giacomo : 103Monete - Veneto - Sec. 3. a. C.-5. : 2067Monete barbariche - Italia - Sec. 5.-9. - Cataloghi: 1462Monete giapponesi : 1464Monete giapponesi - Sec. 17.-19. - Esposizioni -1982 : 1464Monete giapponesi- Collezioni : 1459Monete greche - Collezione Sertoli : 1465Monete greche - Italia - Collezioni : 2328Monete greche - Sicilia : 1457Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Monete italiane - Sec. 14.-18. - Fontiarchivistiche : 934Monete italiane - Sec. 17.-18. - Esposizioni -1997 : 2167Monete longobarde - Cataloghi : 1462Monete ostrogote - Cataloghi : 1462Monete romane - Besano - Sec. 1.-3. : 2056Monete romane - Cataloghi : 1466Monete romane - Collezione Sertoli : 1465Monete romane - Sec. 3.-1. a.C. - Collezioni :1467Monete vandale - Catloghi : 1462Monguzzi, Giuseppe - Esposizioni - 2008 : 1063Montale, Eugenio : 1670Montale, Eugenio - Attivita artistica - Esposizioni- 1983 : 1361Montale, Eugenio - Esposizioni - 1983-1984 :1361Montale, Eugenio - Opere pittoriche -Esposizioni : 1361Montanari, Giuseppe - Esposizioni- 1982 : 151Montanari, Giuseppe - Esposizioni- 2003 : 1064Monte Barro - Storia : 427Monte Bianco - Ascensioni - 1786-1900 -Esposizioni bibliografiche - 1986 : 1469Monte Marenzo - Oratorio di Santa Margherita :1470Monteverdi, Claudio - Celebrazioni - 1994 : 142Monti, Silvio - Esposizioni - 1983 : 2215Montichiari - Civica Pinacoteca Laura e AntonioPasinetti - Cataloghi : 596Montichiari - Museo risorgimentale - Guide :1121Monumenti - Conservazione : 767Monumenti - Conservazione - Spagna : 107Monumenti - <strong>Lombardia</strong> : 1475Monumenti - Restauro - Valtellina : 567Monza - Arengario - Esposizioni - 2006 : 208Monza - Chiese - Duomo - Restauro : 1479Monza - Fotografie : 2207Monza - Mulino Colombo : 1500Monza - Parco - Fotografie : 920Monza - S. Margherita - Storia : 564Monza - San Giovanni Battista - Esposizioni -1988 : 1479Monza - Villa reale : 2484Morandi, Giorgio : 1482Morbelli, Alfredo - Opere - Esposizioni : 1483Morbelli, Angelo - Opere - Esposizioni : 1483Morelli, Giovanni - Esposizioni - 1987 : 1048Moreni, Mattia - Opere - Esposizioni - 1985 -Milano : 1400Moretto - Opere - Esposizioni : 88Moriggia, Giovanni : 1049Morlotti, Ennio : 1485Morlotti, Ennio - Disegni - Esposizioni - 1974 :1484Morlotti, Ennio - Esposizioni - 1974 : 1484Mortara - Architettura - 1925-1945 : 1486Mortara - Chiesa di San Lorenzo - Pala delCerano : 1752Mortara - Guide : 1124Mosaici - Italia - Sec. 20. - Esposizioni - 1980 :1490Mosaici pavimentali - Cervia - Sec. 6.-7. : 2098Mosjoukine, Ivan : 2513Motociclette - Gallarate - Museo della tecnica edel lavoro meccanica verghera agusta -Cataloghi : 1106Movimento operaio - Brescia - Storia - Fotografie: 13Movimento operaio - Sesto San Giovanni -1880-1945 : 582Mozart, Wolfgang Amadeus. Ratto del Serraglio- Studio critico : 1177Multiculturalismo nei fumetti : 968Multiculturalita - Interculturalita - Seminari -Torino - 2006 : 1197Mummie - Varese - Collezioni : 1502Munari, Bruno : 404Munari, Bruno - Design : 404Munari, Bruno - Esposizioni - Cantu - 2004 :1492Mura - <strong>Lombardia</strong> - Antichita - Congressi - 1990: 1503Mura medievali - Milano - Storia : 1505Mura romane - <strong>Lombardia</strong> - Congressi - 1990 :1503Murano - Musei - Museo vetrario :1633Murano - Musei - Museo vetrario -Cataloghi : 2461Murano - Museo vetrario : 1633Murano - Museo vetrario - Cataloghi :2461Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Musei - Albania : 670Musei - Architettura : 1707Musei - Architettura - 1950-1980 : 1618Musei - Architettura - Austria : 1638Musei - Architettura - Bergamo : 2230Musei - Attivita - Congressi - 1999 : 1540Musei - Attivita didattica : 36, 301, 1178, 1296,1530, 1615, 1867, 1970, 2291Musei - Attivita didattica - Congressi - 1975-1977: 663Musei - Attivita didattica - <strong>Lombardia</strong> : 1475,1476, 2195Musei - Attivita didattica - Torino : 1179Musei - Attivita didattica - Trieste : 446, 1204Musei - Baviera - Guide : 1509Musei - Como - Attivita didattiche - 2007-2008 :1539Musei - Congressi - 1990 : 297Musei - Congressi - 2006 : 1622Musei - Congressi - 2008 : 1775Musei - Congressi - Milano - 2005 : 463Musei - Convegni - Milano - 1988 : 1527Musei - Cremona : 1526Musei - Emilia-Romagna : 1532Musei - Emilia-Romagna - Indagine statistica :1528Musei - Europa - Congressi - 2001 : 2232Musei - Europa - Congressi - Milano - 2001 :2232Musei - Funzione didattica : 1694Musei - Funzione didattica - S<strong>agg</strong>i : 892Musei - Gestione : 1002Musei - Gestione - Congressi : 1128Musei - Gestione - Italia : 1534Musei - Impianti di sicurezza - <strong>Lombardia</strong> : 1945Musei - Lodi - Attivita didattica -2004-2005 : 1296Musei - <strong>Lombardia</strong> - Congressi - 2002 : 1530Musei - <strong>Lombardia</strong> - Congressi - 2003 : 1817Musei - <strong>Lombardia</strong> - Congressi - 2005 : 473Musei - <strong>Lombardia</strong> - Congressi - 2006 : 1966Musei - <strong>Lombardia</strong> - Dati statistici - 1995-1998 :1521Musei - <strong>Lombardia</strong> - Guide : 1098Musei - <strong>Lombardia</strong> - Problemi e prospettive :2033Musei - Ordinamento - Congressi - Argenta -1998 : 1536Musei - Organizzazione : 1618, 1630Musei - Organizzazione - Aspetti economici -Congressi - Milano - 1983 : 1935Musei - Organizzazione - Bergamo - Congressi -1989 : 1810Musei - Organizzazione - Congressi - 2000 :1510Musei - Organizzazione - Congressi - Milano -1980 : 294Musei - Organizzazione - Italia - Congressi -1993 : 1535Musei - Organizzazione - <strong>Lombardia</strong> : 1937Musei - Patrimonio - Valutazione : 2268Musei - Personale - Istruzione professionale -<strong>Lombardia</strong> - Inchieste : 1937Musei - Progettazione - Brescia : 682Musei - Progetti : 2230Musei - Puglia : 670Musei - Puglia - Guide : 1519Musei - Servizi - Valutazione - <strong>Lombardia</strong> : 2195Musei - Standard - Congressi : 1128Musei - Trentino Alto Adige - Guide : 2400Musei - Utilizzazione didattica : 1611Musei d'arte moderna - Europa : 1097Musei degli enti locali - Finanziamenti regionali -<strong>Lombardia</strong> - 1974 : 1836Musei degli enti locali - Finanziamenti regionali -<strong>Lombardia</strong> - 1975 : 1835Musei degli enti locali - Finanziamenti regionali -<strong>Lombardia</strong> - 1976 : 1834Musei degli enti locali - Italia - Congressi - 1990 :2182Musei del folclore - Congressi - 2004 : 1698Musei del folclore - Italia - Guide : 1099Musei della scienza e della tecnica - Congressi -1993 : 1786Musei della scienza e della tecnica -Localizzazione : 1335Musei di arte contemporanea - Italia : 1334Musei di arte contemporanea - <strong>Lombardia</strong> : 1520Musei etnografici - Convegni - 2000 : 1412Musei etnografici - Italia - Guide : 1099Musei nella letteratura : 1512Musei scientifici - Congressi - 1991 : 1684Museo - Svizzera : 1616Museo archeologico di Campli - Schededidattiche : 1609Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Museo archeologico lomellino - didattica : 1161Museo del cinema - Milano - Collezioni : 1574Museo del Cinema Gianni Comencini : 1575Museo della scienza e della tecnologia Leonardoda Vinci - : 1125Museo didattico della seta - Como : 1598Museo Kartell - Fondazione : 1239Museo nazionale - Svizzera - Opere : 1136Museo nazionale svizzero -Esposizioni - 1994-1995 : 850Museo Poldi Pezzoli - Affreschi : 33Museo storico del nastro azzurro di Salo -Cataloghi : 507Museologia : 1199, 1342, 1476, 1542, 1602,1634, 1637Museologia - Brescia : 1952Museologia - Congressi - 1980 : 294Museologia - Congressi - 2006 : 1966Museologia - Congressi - Sardegna - 2006 :1620Museologia - Convegni - 2007 : 1351Museologia - Europa : 1533Museologia - Servizi al pubblico : 1636Museologia - Tecniche espositive : 1144Musica - Antille - Esposizioni - 1983 : 1639Musica - Crema - Sec. 18.-19. - Congressi -1989 : 1042Musica barocca : 2088Musica Sacra - <strong>Lombardia</strong> - Rappresentazioni -1989 : 435Musica sacra - <strong>Lombardia</strong> - Rappresentazioni -1996 : 435Musica sacra - <strong>Lombardia</strong> - Sec. 10.-15. : 433,436Musso, Nicolo - Opere : 1664Mylius - Italia - Sec. 19.-20. : 2487============= N =============Napoleone Bonaparte - Incisioni - Esposizioni -2001 : 897Napoleone, Giulia - Esposizioni - 1995 : 957Napoli - Istituto universitario Suor OrsolaBenincasa - Museo : 1628Narrativa : 838Nave - Necropoli romana Sub Ascia : 2313Navigazione interna - Cremona -Sec. 15.-18 : 134Necropoli - Italia settentrionale - Esposizioni -1990 : 2060Necropoli eneolitica di Villeneuve - Scaviarcheologici : 2029Necropoli etrusche - Spina : 1964Necropoli longobarde - Sacca -Esposizioni - 1994 : 1654Necropoli romane - Ascona : 275Necropoli romane - Legnano - Sec. 1.-2. -Esposizioni - 1990 : 2059Necropoli romane - Salo - Sec. 1.-4. : 62Negri, Sandro - Esposizioni - 2006 : 2123Nenci, Enzo - Esposizioni - 2003-2004 : 848Netsuke - Esposizioni - 2008-2009 : 1661Niger : 2390Noale - Proprieta agraria - Sec. 16. - Fontiarchivistiche : 1668Nodari, Maddalena - Esposizioni - 1986: 1659Nomellini, Plinio - Esposizioni - 1985 : 1887Notari, Romano - Opere - Esposizioni - Milano -1988 : 2079Nova Milanese - Storia - Sec. 18.-20. : 1413Novate Milanese - Guide : 1782Novate Milanese - Storia - 877-1877 : 170Novate Milanese - Storia - Documenti : 2282Novelli, Gastone - Esposizioni - 2006 : 986Nullo, Francesco : 961Numismatica : 381, 832Numismatica - Ricerche : 1683Numismatica - Svizzera : 2527Nuvolato - Museo diffuso G. Gorni -Cataloghi : 1060============= O =============Oberdrauburg - Tradizioni : 1692Oberhuber, Oswald - Opere - Esposizioni -1982-1983 - Innsbruck : 1693Oderzo - Zona archeologica : 1220Offanengo - Museo della civilta contadina : 260Oggetti d'arte - Commercio : 709Oggetti d'arte - Conservazione e restauro : 1634Oggetti d'arte audiovisivi : 1697Oggetti di scavo - Brescia - Sec. 1. a.C.-6. -Collezioni : 398Oggetti di scavo - Brescia - Sec.6.-10. - Esposizioni - 1999 : 863Oggetti di scavo - Calvatone : 417, 418Oggetti di scavo - Civilta del bronzo - Grosio :1093Oggetti di scavo - Civilta del bronzo - ItaliaIndice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)nord-orientale : 704Oggetti di scavo - Civilta del ferro - Grosio : 1093Oggetti di scavo - Civilta della pietra - Brescia : 1156Oggetti di scavo - Collezioni : 504Oggetti di scavo - Cremona - Torrazzo : 760Oggetti di scavo - Cremona : 40Oggetti di scavo - Emilia - Sec. 3.-7. -Esposizioni - 1994 : 2366Oggetti di scavo - Golasecca - Esposizioni -2000 : 604Oggetti di scavo - Lazio - Cremona - Museocivico Ala Ponzone - Sezione archeologica :2011Oggetti di scavo - Legnano : 1269Oggetti di scavo - Legnano - Sec. 1.-2. -Esposizioni - 1990 : 2059Oggetti di scavo - Legnano - Sec. 13.a.C. -4.d.C. - Esposizioni : 1268Oggetti di scavo - Legnano - Sec. 15.-17. -Esposizioni - 1991 : 486Oggetti di scavo - Marche - Sec. 4.-10. -Esposizioni - 1983 : 1372Oggetti di scavo - Metaponto : 2040Oggetti di scavo - Recanati - Esposizioni -Recanati - 1987 : 2357Oggetti di scavo - Roma - Sec. 2. - Esposizioni -1982 : 695Oggetti di scavo - Sec. 1.-4. - Chiavenna : 549Oggetti di scavo - Verucchio : 1554Oggetti di scavo - Vho - 1995 : 478Oggetti di scavo - Volta Mantovana :1195Oggetti di scavo egiziani - Esposizioni - 1991 :829Oggetti di scavo longobardi - Milano - Esposizioni - Milano - 1989 : 852Oggetti di scavo longobardi - Verona - Esposizioni - 1989 : 1394Oggetti in legno intrecciato - Esposizioni - 1991 :1109Olivieri, Claudio - Esposizioni - 1985 :1699Opera lirica : 1685Opere d'arte - Amministrazione - Italia : 1410Opere d'arte - Bologna - Musei civici d'arteantica - Esposizioni - 1997 : 1552Opere d'arte - Commercio - Europa : 1417Opere d'arte - Conservazione : 648Opere d'arte - Furti : 578Opere d'arte - Furto : 398Opere d'arte - Paesi della Comunita europea -Legislazione : 804Opere d'arte - Tutela - Legislazione : 805Opere d'arte - Tutela e conservazione : 315Opere d'arte restaurate - Bergamo -1982 : 355Opere d'arte restaurate - Bergamo -1983 : 356Opere d'arte restaurate - Bergamo -1984-1989 : 2016Opere d'arte restaurate - Bergamo -1990-1995 : 2017Opere d'arte restaurate - Bergamo -Esposizioni - 2002-2003 : 719Opere d'arte restaurate - Emilia-Romagna -1999 : 2018Opere d'arte restaurate - Esposizioni - 1986 :1623Opere d'arte restaurate - Friuli : 650Opere d'arte restaurate - Sicilia : 9Opere d'arte trafugate - Arezzo -1960-1983 - Esposizioni - 1984 : 1624Opere d'arte trafugate - Trentino - 1974-1981 :2289Opere d'arte trafugate - Trento -1974-1981 : 2289Oppenheim, Meret - Esposizioni - 1983-1984 :1418Ordini religiosi - cultura : 2465Ordini religiosi - <strong>Lombardia</strong> - Origini-Sec. 16. :1451Ordini religiosi - Soppressione - Bergamo - Sec. 17. : 1214Oreficerie : 647Oreficerie - Restauro : 2028Oreficerie - Taranto - Sec. 4.-1. a. C. -Esposizioni - 1984-1985 : 1724Oreficerie sacre - Lecco : 1207Oretti, Marcello. Le pitture nei palazzi e case divilla del territorio bolognese - Indici : 1371Orfani - Milano - Sec. 18.-19. - Congressi - 1992: 737Orfismo : 518Organi - Valchiavenna -1491-1991 : 576Organi - Valtellina -1491-1991 : 576Organo - PaviaIndice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>) : 1721Ornati, Ernesto - Esposizioni - 1985 : 855Orsenigo, Vittorio - Esposizioni - 1982 : 2504Ortelli, Gottardo - Esposizioni - 1984 : 1077Ortelli, Gottardo - Esposizioni - 1986 : 1078Ortelli, Gottardo - Opere - Esposizioni : 1077Orzinuovi - Chiese : 757Orzinuovi - Fortificazioni - Storia : 945Orzinuovi - Parrocchia di S. Maria Assunta -Storia : 1733Orzinuovi - Santuario della Madonna dell'Oglio :2133Orzinuovi - Storia - Sec. 15.-16. : 1137Ospedali psichiatrici - Fotografie : 1823Ospitaletto - Chiese - Santa Maria di Lovernato :2129Ospitaletto - Santa Maria di Lovernato : 2129Osservatori astronomici - Milano : 2299Osservatori astronomici - Milano - Attivita -1983-1985 : 300Ossola, Giancarlo - Esposizioni - 1995-1996 :814Ossola, Giancarlo - Esposizioni - 1996-1997 :1011Ossola, Giancarlo - Esposizioni - 1998 : 1012Ossola, Giancarlo - Esposizioni - 2000 : 1015Ossola, Giancarlo - Esposizioni - Sabbioneta -2009 : 1013Ossuccio - Sacro monte - Cappelle : 2102Osterie - Valchiavenna : 707============= P =============Paderno - Ponti - Conservazione : 1897Paderno d'Adda - Ponte di San Michele : 1898Padova - Vita artistica e culturale - Sec. 15. :116Padova, Goliardo - Esposizioni - 2007 : 1074Padova, Goliardo - Esposizioni - 2009 : 131Paes<strong>agg</strong>i urbani - Opere - Esposizioni - Milano -1992 : 1893Paes<strong>agg</strong>io - Sec. 19. -Esposizioni - <strong>2010</strong> : 1746Paes<strong>agg</strong>io - Storia : 1747Paes<strong>agg</strong>io agrario - Brescia : 2324Paes<strong>agg</strong>io agrario - Milano : 2325Paes<strong>agg</strong>io agrario - Pavia : 2326Paes<strong>agg</strong>io nell'arte - Esposizioni - 2005 : 1422Paes<strong>agg</strong>io nell'arte - Storia : 1747Paes<strong>agg</strong>isti italiani - Sec. 19. - Esposizioni -<strong>2010</strong> : 1746Paes<strong>agg</strong>isti olandesi - Sec. 18.-19. - Esposizioni- 1984 : 2001Paesi mediterranei - Civilta - Esposizioni -Catalogo : 2468Pagani - Opere : 1769Pagani, Enzo - Esposizioni - 1988 : 849Pagani, Paolo - Opere : 1769Pagani, Paolo : 1769Pagano, Mauro - Esposizioni -1990 : 1401Pajetta, Guido - Esposizioni - Milano - 1988 :1131Pakosta, Florentina - Opere - Esposizioni : 924Palazzo Bagatti-Valsecchi - Milano : 1757Paleocapa, Pietro - Esposizioni - 1989 : 1859Paleocapa, Pietro - Opere : 1859Palermo - Civica Galleria d'Arte Moderna E.Restivo - Guide : 595Palladio, Andrea - Soggiorno padovano : 116Palma, Iacopo : 2190Pantaleoni, Ideo - Esposizioni - 1994 : 1146Paolo : Veronese : 2456Paolo : Veronese - Opere : 2456Papavassiliou, Petros - Esposizioni - 1983 :1829Papetti, Alessandro - Esposizioni - 1992 : 2211Papetti, Alessandro - Esposizioni - 1996-1997 :90Paramenti liturgici - Bergamo - Duomo - Tesoro -Esposizioni - 1989 : 2365Paramenti liturgici - Romano di <strong>Lombardia</strong> -Chiesa di S. Maria Assunta e S. GiacomoApostolo il M<strong>agg</strong>iore - Esposizioni - 2000 : 569Parazzi, Antonio - Lettere e carteggi : 1277Parchi naturali - Lodi : 1513Parco Alto Garda Bresciano - Centro visitatori -Guide : 527Parenti, Marino - Esposizioni -2006 : 782Parigi - Museo nazionale d'Arte Moderna : 443Parigi - Museo nazionale d'arte moderna -Cataloghi : 443Partito d'azione - Congressi - 1944-1947 : 644Pasetto, Remo - Esposizioni - 1986 : 1778Passarera - Storia : 438Passo dello Spluga - Iconografia - Sec. 20. -Esposizioni - 1988 : 2254Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Passo dello Spluga - Strade : 143Patrimonio archeologico - Conservazione : 653Patrimonio archeologico - Pompei - Gestione -1998-2003 : 1896Patrimonio archeologico - Veneto - Congressi -1984 : 302Patrimonio architettinico - Danni da terremoto -Umbria - 1997-2007 : 345Patrimonio architettonico - Catalogazione : 338,2315Patrimonio architettonico - Guerra mondiale1914-1918 - Tutela - Congressi - Rovereto -2003 : 1411Patrimonio architettonico - Italia : 1117Patrimonio architettonico - Italia - Fotografie : 35Patrimonio architettonico - Tutela : 1785Patrimonio architettonico - Tutela - <strong>Lombardia</strong> -S<strong>agg</strong>i : 1304Patrimonio architettonico - Valle Imagna -Censimenti : 2439Patrimonio artistico - Bergamo - Catalogazione :2359Patrimonio artistico - Bologna : 1371Patrimonio artistico - Busto Arsizio - PalazzoMunicipale : 99Patrimonio artistico - Catalogazione -Automazione - <strong>Lombardia</strong> : 2227, 2228Patrimonio artistico - Catalogazione - Brescia : 1946Patrimonio artistico - Cinisello Balsamo : 341Patrimonio artistico - Conservazione : 899Patrimonio artistico - Gestione - Congressi -2007 : 1351Patrimonio artistico - <strong>Lombardia</strong> - Tutela : 1475Patrimonio artistico - <strong>Lombardia</strong> - Tutela -Congressi - 2001 : 1476Patrimonio artistico - Milano - Accademia di bellearti di Brera : 1978Patrimonio artistico - Pescia -Cataloghi : 2012Patrimonio artistico - Piacenza : 1617Patrimonio artistico - Sicilia : 286Patrimonio artistico - Tutela : 1410Patrimonio artistico - Tutela - Friuli-VeneziaGiulia : 1708Patrimonio artistico - Tutela - Italia - Congressi -1992 : 2420Patrimonio artistico - Tutela - Legislazione :1417Patrimonio artistico - Tutela - Legislazione -1861-1975 : 2257Patrimonio artistico - Valorizzazione - <strong>Lombardia</strong>- Congressi - 2001 : 1476Patrimonio artistico - Varese : 654Patrimonio culturale - Aspetti economici : 1351Patrimonio culturale - Brescia -Catalogazione : 1946Patrimonio culturale - Catalogazione : 2315Patrimonio culturale - Cinisello Balsamo : 341Patrimonio culturale - Conservazione : 1895Patrimonio culturale - Funzione didattica - Como : 104Patrimonio culturale - Funzione didattica -<strong>Lombardia</strong> - Progetti : 1300Patrimonio culturale - Impiego didattico : 1180Patrimonio culturale - Professioni : 1939Patrimonio culturale - Sicilia : 286Patrimonio culturale - Sondrio : 1531Patrimonio culturale - Tutela : 1410, 1998, 2037Patrimonio culturale - Tutela - Abruzzo - Sec. 19.: 2411Patrimonio culturale - Tutela - Italia -Legislazione : 771Patrimonio culturale - Tutela - Legislazione : 343Patrimonio culturale - Tutela - Legislazione -1861-1975 : 2257Patrimonio culturale - Tutela - <strong>Lombardia</strong> : 2407Patrimonio culturale - Tutela - Marche -Congressi - 1985 : 1997Patrimonio culturale - Umbria - Conservazione -Progetti : 1839Patrimonio culturale - Utilizzazione didattica -<strong>Lombardia</strong> : 1180Patrimonio culturale - Valorizzazione - Congressi- 2001 : 1815Patrimonio culturale ecclesiastico -Catalogazione : 1279Patrimonio librario - Tutela e conservazione :371Patti - Diocesi - Storia : 777Pauperismo - Milano : 1907Pavan, Mario : 618Pavia - Broletto - Spazio arti contemporanee -Esposizioni - 2007 : 516Pavia - Castello visconteo - Sala azzurra -Restauro : 2253Pavia - Certosa - Restauro : 1942Pavia - Certosa - Sacrestia - Armadi - Restauro :1415Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Pavia - Collegio Ghislieri : 1101Pavia - Edifici religiosi : 585Pavia - Guide artistiche : 1225Pavia - Musei : 1523, 1529Pavia - Musei - Civici Musei - Esposizioni : 1741Pavia - Musei - Civico museo archeologico :1543Pavia - Musei - Civico museo archeologico -Attivita didattica : 2291Pavia - Musei - Museo del Risorgimento - Guide: 1581Pavia - Musei - Pinacoteca Malaspina - Attivitadidattica : 1860Pavia - Musei - Pinacoteca Malaspina -Cataloghi : 1865Pavia - Musei civici - Cataloghi : 501Pavia - Museo del Risorgimento - Guide : 1581Pavia - Piani regolatori - 1840-1940 : 1795Pavia - Pinacoteca civica - Cataloghi : 1862Pavia - Pinacoteca Malaspina - Cataloghi : 1796,1865Pavia - Ponte Coperto : 1477Pavia - Restauro - Progetti : 2419Pavia - S. Maria Gualtieri - Restauro : 554Pavia - S. Teodoro - S<strong>agg</strong>i : 332Pavia - Sala dell'Annunciata : 2105Pavia - Sviluppo edilizio - 1840-1940 : 1795Pavia - Universita - Musei - Tecnica Elettrica :724Pavia - Urbanistica : 781Pavia - Amministrazione - 1859-2009 :705Pavia - Musei : 1518Pavia - Ritrovamenti archeologici -Congressi - 1978 : 2066Pavia - Navigli : 2226Pecchini, Antonio Maria - Esposizioni - 2003 :1798Pedologia - Isola bergamasca : 2323Pedrali, Matteo - Opere - 1913-1980 -Esposizioni - 1984 : 1399Pedretti, Antonio - Esposizioni - Sabbioneta -2009 : 1013Pellegrin<strong>agg</strong>i - <strong>Lombardia</strong> - Medioevo -Congressi - 1996 : 293Penagini, Siro - Esposizioni - Gallarate - 1988 :2225Periodici - Como : 1825Periodici - Como - 1943-1945 : 2256Periodo post-unitario - Opere sull'infanzia : 323Perugia - Casa museo di Palazzo Sorbello : 469Pesaro - Musei : 2053Pesca - Milano : 49Pescador, Lucia - Esposizioni - 1985 : 465Peschiera del Garda - Scuola internazionale diarcheologia lacustre : 177Pesci - Milano : 49Peste - Busto Arsizio - 1630 : 1827Petros - Esposizioni - 1983 : 1829Peverelli, Cesare - Esposizioni - 1996 : 1830Piacenza - Musei : 1617Piacenza - Palazzo Farnese - Museo Civico -Guide : 1559Piadena - Civico Museo archeologico Platina -Guide : 600Piancogno - Convento dell'Annunciata : 138Piancogno - Santuari - Santuario dellaSantissima Annunciata : 138Pianificazione : 630Pianificazione territoriale - Bergamo :210Pianificazione territoriale - Brescia :1745Pianificazione territoriale - Trezzo sull'Adda :425Pianoforte - Festival - Brescia e Bergamo : 19Piastrelle ceramiche - Esposizioni - 2008 : 7Pichler, Walter - Opere - Esposizioni - Venezia -1982 : 2515Piemonte - Guide archeologiche : 1305Piemonte - Zona archeologica - Bibliografia -1980-1984 : 1841PIERO : DELLA FRANCESCA - Sacraconversazione - Studi : 2100Piero : della Francesca. Sacra conversazione -Restauro : 1753Pio - Congressi : 1868Pio - Congressi - 1989 : 1868Pirajno, Enrico - Esposizioni - 1997 : 845Pirandello, Fausto - Esposizioni - 1993 : 901Pirandello, Luigi : 107Pirandello, Luigi - Esposizioni : 1869Pisanello. Ritratto di Lionello d'Este - Restauro :2065Pisanello. Ritratto di Lionello d'Este - Restauro -Esposizioni - 2008 : 2065Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Pittori - Esposizioni - Garbagnate Milanese -2009 : 1871Pittori - Germania - Sec. 20. : 277Pittori bergamaschi - Biografie - Dizionari : 788Pittori bresciani - Orzinuovi - Sec. 20. -Esposizioni. - 1993 : 1872Pittori napoletani - 1909-1923 - Esposizioni -1986 : 1165Pittura - 1945-1980 - Collezioni : 593Pittura - 1970-1977 - Esposizioni - 2004 : 1873Pittura - 1992-1996 - Esposizioni - 1996 : 1920Pittura - Abruzzo - sec 19.-20. : 1740Pittura - Affreschi - Remedello : 2023Pittura - Austria - 1980-1990 : 830Pittura - Bellinzona - Esposizioni - 1992 : 568Pittura - Biografie : 6Pittura - Calcinato - Esposizioni - 1984 : 414Pittura - Cremona - Sec. 16. : 2238Pittura - Didattica : 36Pittura - Europa - Origini - Sec. 16. : 1648Pittura - Firenze - Sec. 13.-16. - Schededidattiche : 1874Pittura - Germania : 1771Pittura - Italia - 1968-2008 - Esposizioni - 2008 :245Pittura - Italia - Sec. 15.-18. : 722Pittura - Italia - Sec. 21. - Esposizioni - 2008 :1168Pittura - Liguria - 1950-1962 - Esposizioni - 1991: 136Pittura - <strong>Lombardia</strong> - 1950-1962 - Esposizioni -1991 : 136Pittura - Padova - Sec. 14. : 304Pittura - Padova - Sec. 14. - Congressi - 1990 :304Pittura - Paes<strong>agg</strong>i : 1088Pittura - Piemonte - 1950-1962 - Esposizioni -1991 : 136Pittura - Restauro - Bergamo -Esposizioni - 2002 : 719Pittura - Sec. 14.-19. - Cataloghi : 662Pittura - Sec. 15.-19. - Collezioni : 43Pittura - Sec. 17. - 18. - Pavia - PinacotecaMalaspina : 1865Pittura - Sec. 17.-18. - Collezioni : 1865Pittura - Sec. 17.-18.- Collezioni - Pavia -Pinacoteca Malaspina : 1865Pittura - Sec. 19. - Esposizioni - 2002 : 847Pittura - Sec. 19. - Esposizioni - 2003 : 785Pittura - Sec. 20. - Collezione Jucker : 620Pittura - Sec. 20. - Esposizioni : 620Pittura - Sec. 20. - Esposizioni - 1988 : 2254Pittura - Valchiavenna - Sec. 14.-18. : 1876Pittura - Valcuvia : 714Pittura - Valtellina - Sec. 14.-18. : 1876Pittura - Valtellina - Sec. 9.-18. : 1876Pittura - Vigevano - Sec. 19.-20. - Esposizioni -2002 : 113Pittura ad olio - Italia - Sec. 15. : 2317Pittura ad olio - Tecnica : 2317Pittura astratta - Italia - 1945-1988 - Esposizioni- 1988 : 283Pittura astratta - Italia - Opere - Esposizioni -1998 : 1813Pittura austriaca - 1945-1980 - Esposizioni -1985 : 313Pittura austriaca - 1960-1990 : 2470Pittura bresciana - Sec. 15.-16. : 559Pittura futurista : 859Pittura italiana - 1920-1939 - Esposizioni - 1995 :1689Pittura italiana - 1950-1987 - Esposizioni - 1987 :2243Pittura italiana - 1986-1998 - Esposizioni - 1999 :1915Pittura italiana - 1990-1999 - Esposizioni - 1999 :583Pittura italiana - Esposizioni - 1977 : 45Pittura italiana - Opere - Cremona - Museocivico Ala Ponzone - Lascito Cortese -Esposizioni - 2003 : 1716Pittura italiana - Sec. 15.-18. - Esposizioni -2008 : 1877Pittura italiana - Sec. 16. : 727Pittura italiana - Sec. 19. : 1878Pittura italiana - Sec. 19. - Quotazioni : 779,2442Pittura italiana - Sec. 19.-20. - Esposizioni -1989 : 787Pittura italiana - Sec. 20. : 244Pittura italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1981 :1806Pittura italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1987 :995Pittura italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 2006 :2389Pittura lombarda - Sec. 19. : 423Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Pittura lombarda - Sec. 19.-20. - Esposizioni -2005-2006 : 1281Pittura lombarda - Sec.9.-18. - S<strong>agg</strong>i : 1876Pittura metafisica : 1879Pittura murale - Arcumeggia : 209Pittura sacra - Sec. 16.-19. - Bergamo - Esposizioni - 2002-2003 : 719Pittura sacra - Trenzano - Esposizioni - 1987 :2269Pittura sacra fiorentina - Sec. 13.-15. : 1950Pittura sacra fiorentina - Sec. 13.-15. - Firneze -Galleria degli uffizi : 1950Pittura tedesca - Sec. 20. - Esposizioni -1982-1983 : 1036Pittura tedesca - Sec. 20. - Esposizioni - 1983 :1036Pitture - Archivi di dati : 1449Pitture - Restauro : 1397, 2035Pitture - Sec. 18.-19. - Brescia - Esposizioni -2009 : 155Pitture restaurate - Bergamo -Esposizioni - 2002-2003 : 719Pitture restaurate - Campomorone - Esposizioni- 1988 : 766Pitture restaurate - Lovere - Accademia di bellearti Tadini : 2019Pitture restaurate - Pavia - Musei civici -Esposizioni - 1966 : 229Pitture restaurate - Sec. 16.-18. - Bergamo - Esposizioni - 2002-2003 : 719Pitture restaurate - Sec. 16.-18. - Bergamo : 719Piuro - Monete : 1463Pizzighettone - Museo civico - Guide : 1118Pizzigoni, Pino - Esposizioni - 1982 : 1880Pizzo Greco, Alfredo - Opere : 98Placchette - Ravenna - Museo Nazionale -Esposizioni - 1985-1986 : 1840Plecnik, Joze - Esposizioni - 1988 : 1236Plescan, Dimitri : 1994Plessi, Fabrizio - Esposizioni - 1990 : 1882Plinio Cecilio Secondo, Caio : 1885Plinio Secondo, Caio - Congressi - 1979 : 1883,1886, 2338Po - Rappresentazioni cartografiche : 923PO - NAVIGAZIONE - SISTEMAMUSEALE - PROGETTI : 1578Poesia - Didattica : 1266Poesie - Raccolte : 1289Poggio Rusco : 1891Poggio Rusco - Scavi archeologici : 374Polazzo, Francesco : 962Polonia - architetti ticinesi - sec. 16. : 269Polpenazze - Chiesa di San Pietro in Lucone :557Poma, Silvio - Esposizioni - 1992 : 2216PONTE LAMBRO -INDUSTRIALIZZAZIONE - SAGGI : 2474Ponti ad arco - Paderno d'Adda - Esposizioni -1989 : 1898Pop art - Italia - Esposizioni - 1983 : 1900Porta, Luciano - Opere - Esposizioni - Desio -1993 : 1326Poste - Milano - Sec. 15.-16. : 2223Poste - Stato della Chiesa - Sec. 15.-16. : 2334Poste - Venezia - Sec. 15. - Fonti archivistiche :1377Potesta punitiva : 2316Poveri - Milano - Sec. 18.-19. - Congressi - 1992: 737Pozzati, Concetto - Esposizioni - 1985 : 1908Pozzi, Ambrogio - Esposizioni - 2000 : 118Pozzi, Giancarlo - Esposizioni - 2003 : 1016Pozzi, Giancarlo - Esposizioni - 2003 :1016Prada, Carlo - Opere : 454Praetterhoffer, Hans - Opere : 1134Praga - Museo nazionale - Cataloghi : 406Praga - Museo Nazionale - Opere - Cataloghi :2525Praga - Museo Nazionale - Opere - Esposizioni :1254Prampolini, Alessandro - Esposizioni - 1984 :1045Prefettura - Milano : 1436Preistoria - Carso triestino : 1204Preistoria - Congressi - 1996 : 624Preistoria - Didattica : 411, 2505Preistoria - Francia : 1424Preistoria - Libri per ragazzi : 314Preistoria - <strong>Lombardia</strong> - Esposizioni - 1962 :1126Preistoria - Recanati - Esposizioni - Recanati -1987 : 2357Preistoria - Valtellina : 857Premi artistici e letterari - Busto Arsizio - 1999 :1915Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Premi artistici e letterari - Como - 2009 : 633Premi artistici e letterari - Gallarate - 1993 : 765Premi artistici e letterari - Gallarate - 2000 : 15Premi artistici e letterari - Gallarate - 2004 : 2526Premi artistici e letterari - Gallarate - Storia -1950-2000 : 2369Premi artistici e letterari - Lissone - 1946-1967 :2295Premi artistici e letterari - Lissone - 1999 : 583Premi artistici e letterari - Maccagno - 2009 :1919Premi artistici e letterari - Milano - 1993 : 1921Premi artistici e letterari - Milano - 2006 : 1917Premi artistici e letterari - Milano - 2008 : 1918Premi artistici e letterari - Roma - 2009 : 1923Premi di pittura - Busto Arsizio - 2004 : 1914Premio Citta di Gallarate - Storia - 1950-2000 :2369Premio europeo Biancamano - Edizione deldecennale : 1916Premio Fondazione Arnaldo PomodoroConcorso internazionale per Giovani scultori -2006 : 1917Premio Fondazione Arnaldo PomodoroConcorso internazionale per giovani scultori -2008 : 1918Premio Lario Cadorago : 1255Premio Lissone - 1946-1967 : 2295Premio Lissone - 1946-1967 - Esposizioni - 2008: 2173Premio Lissone - 1999 : 583Premio Maccagno - 2009 : 1919Premio San Carlo Borromeo - 1993 : 1921Premio San Fedele cinema - 1986 : 916Presepi : 32Presepi - Esposizioni : 1925Presepi - Sec. 20. - Esposizioni - 1990-1991 :1926Presepi italiani - Dalmine - Museo del presepio :1927Previtali, Dolores - Esposizioni - 2004-2005 :796Primitivismo : 1931Processo Confalonieri : 124Prodotti industriali - Collezioni - Italia - Guide :2409Progettazione architettonica : 1996Programmi televisivi -RAI RadiotelevisioneItaliana - Cataloghi : 503Progresso tecnico : 2051Progresso tecnico - Aspetti socio-culturali : 2051Proletariato nel cinematografo americano -1930-1980 : 607Proverbi - Brescia : 1958Proverbi milanesi : 1804Provincia di Pavia - Antifascismo - Sentieri epercorsi : 2183Pseudo Bramantino - Esposizioni - 1997 : 1799Psicologia del transfert : 2342Pubblica amministrazione - Formazione : 940Puglia - Guide archeologiche : 1961Pusch, Gunter - Esposizioni - 2007 : 516============= Q =============Quarzo - Cristalli : 700Quistello - Esposizioni - 1985 : 1061Quistello - Esposizioni - 1988 : 2050============= R =============Rachini, Remo - Esposizioni - 1993-1994 : 2006Raffaello Sanzio : 1981Raffaello Sanzio - Congressi - 1986 : 1982Raffaello Sanzio. Dama con liocorno -Esposizioni - Bolzano - 2005 : 1178Ragazzoni, Girolamo : 1050Ranzoni, Daniele - Esposizioni - 1989 : 747Ravasi, Guido - Esposizioni - Como - 2008 :1132Ravenna - Museo nazionale - Esposizioni - 1982: 538Ravenna - Pinacoteca comunale - Storia : 1625Ray, Man - Esposizioni - 1983-1984 : 1350Ray, Man - Opere su carta - Esposizioni : 1350Reali, Luigi - Esposizioni - 1989 : 1394Recalcati, Antonio - Esposizioni - 2009-<strong>2010</strong> :160Recchi, Giovanni Battista - Esposizioni - 1999 :191Recupero post-sismico - Campania e Basilicata :1837Reggio Emilia - Musei civici - CollezioneSpallanzani : 130Reggiori, Albino - Esposizioni - 1985 : 82<strong>Regione</strong> - Funzioni in materia di spettacolo -Legislazione : 1999Regioni alpine - Istituzioni culturali : 1729Regno italico - - Storia - Fontiarchivistiche : 1450Religione egiziana - Simbolismo femminile : 906Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Religione greca - Studio - Didattica : 708Religiosita - Varese - Esposizioni -Varese - 1992 : 1905Religiosita' - Infanzia - Disegni infantili -1960-1990 - Esposizioni - 1994-1995 : 773Repubblica cisalpina. 1797-1802 - Brescia -1796-1799 - Diari e memorie : 2321Repubblica cisalpina. 1797-1802 - Brescia -Diari e memorie : 2321Repubblica sociale italiana - Stampa - Como : 2256Rescaldina - Storia : 388Resistenza - Brescia : 2314Resistenza - Europa - Monumenti : 1472Resistenza - Italia - Fonti epistolari : 1443Resistenza - Monumenti commemorativi -Brescia : 1473Resistenza - Monumenti commemorativi -Europa : 1472Resistenza nell'arte - Europa - 1925-1945 -Esposizioni - 1995-1996 : 241Restauratori - <strong>Lombardia</strong> : 2015Restauro : 1992Restauro - Congressi - 1991 : 652Restauro - Medodi scientifici : 570Restauro - Metodologie - Congressi - Firenze -1984 : 2145Restauro architettonico : 1735Reti - Civilta : 1988, 2030Revere - Palazzi - Palazzo gonzaghesco : 1761Revere - Storia : 1416Riccione - Musei - Museo del Territorio : 1582Ricerca industriale - Piani di sviluppo : 2031Rifiuti - Impiego nell'arte - Esposizioni -2007-2008 : 2397Rimini - Musei - Museo della citta : 1587Rimini - Musei - Museo delle cultureextraeuropee Dinz Rialto : 1594Rimini - Museo della citta - Guide : 1587Rinascimento - Italia - Storia : 608Rinnovo urbano - Abbiategrasso - Progetti :1947Riserva naturale Le Bine - Gestione - 1972-2002: 651Riserve naturali - <strong>Lombardia</strong> : 2057Risorgimento italiano - Biografie : 1057Risorgimento italiano - Esposizioni - 1992 : 2058Risorgimento italiano - Lovere - Accademia dibelle arti Tadini - Cataloghi : 1395Risorgimento italiano nella pittura - Esposizioni -1992 : 2058Risorgimento nell'arte - Esposizioni - 2007-2008: 1651Ritratti : 2512Ritratti - Bergamo - Sec. 15.-16. - Esposizioni -1998 : 1034Ritratti - Brescia - Sec. 19. : 2062Ritratti - S<strong>agg</strong>i : 2512Ritratti fotografici - Esposizioni - 1990 : 2061Ritratti romani - Italia settentrionale - Sec. 1. a.C.-1. : 311Riva, Cesare - 1973-1993 - Esposizioni - 1993 :545Riva, Eli - Esposizioni - 2009 : 833Rivadossi, Giuseppe - Esposizioni - 1980 : 1065Rivoluzione francese - 1789-1799 - Esposizioni -1989 : 1846Rodengo Saiano - Musei - Musil : 1643Roed, Fritz - Esposizioni - 1989 : 1820Rognoni, Franco - Opere : 964Roiter, Fulvio - Opere : 967Roma - Biblioteche - Biblioteca Casanatense -Cataloghi : 515Roma - Chiese - Sec. 16.-17. - Esposizioni -1990 : 2104Roma - Foro romano - Storia : 943Roma - Guide turistiche : 2082Roma - Luoghi d'arte : 880Roma - Palazzi - Palazzo Altemps : 1756Roma - Palazzo Altemps - Restauro : 1756Roma - Sec. 4.-17. : 2081Roma - Villa Medici - Restauro - Esposizioni -1988 : 2022Roma - Demografia - Sec. 16.-19. :939Roma antica - Storia - Sec. 1. a.C.-1. d.C. -Congressi - 1987 : 864Romagnosi, Gian Domenico - Esposizioni -1981-1982 : 1009Romanengo - Condizioni economiche e sociali -1890-1922 : 2076Romani, Romolo - Esposizioni - 1994 : 2084Ronco : 2086Roncoferraro - Esposizioni - 1983 : 2379Rontani, Gianfranco - Illustrazioni alla DivinaCommedia - Esposizioni - 1986 : 1186Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Roselli, Auro - Lettere e carteggi : 1443Rossetti, Dante Gabriel - Opere - Esposizioni :748Rossi, Attilio - Esposizioni - 1996 : 299Rossi, Attilio. Via Crucis oggi : 2463Rossi, Luigi - Opere - Esposizioni : 1330Rossiglione - Bellezze naturali - Censimenti :524Rosso, Medardo - Esposizioni - 1979 : 1495Rotella, Mimmo - Opere - Esposizioni-Zavattarello - 2003 : 2143Rouault, Georges - Incisioni - Esposizioni - 2000: 2089Rovetta - Fondazione Fantoni : 932Rovigo - Congressi - 2002 : 1630Ruffoni, Andrea - Esposizioni - 2007 : 123Ruggeri, Cesare - Biografie : 1444Ruralita - Como : 2175============= S =============S. Maria della Pace - Roma - Fotografie : 2179Sabbioneta - Esposizioni - 1987 : 1222Sabbioneta - Esposizioni - 1988 : 2202Sacc<strong>agg</strong>i, Cesare - Esposizioni - 2008-2009 :546Saccorotti, Oscar - Esposizioni - 1988-1989 :1734Saetti, Bruno - Esposizioni - 1985 : 2103Sale cinematografiche - Progetti : 1940Sale da congresso - <strong>Lombardia</strong> : 1175Salette Tavares - Inediti : 1184Salo - Civica raccolta del disegno - Cataloghi :2213Salo - Esposizioni fotografiche - 2006 : 85Salo - Fotografie : 84Salo - Museo storico del Nastro Azzurro : 512Salo - Storia della comunita : 879Salon international de l'architecture : 24Saltini, Lino - Esposizioni - 1987 : 1290Salvadori, Giulio - Esposizioni -1999 : 1053Salvini, Innocente - Esposizioni - 1992 : 1190Salvini, Innocente - Mostre : 1190Salvini, Innocente - Opere - Affreschi : 1188Salvini, Innocente - Opere - Esposizioni - 2001 :1189Sambonet, Roberto - Esposizioni - 1980 : 2070San Bartolomeo : 658San Benedetto - Esposizioni - 1979 : 458San Benedetto Po - Guide : 1032San Benedetto Po - Monasteri - San Benedettoin Polirone : 2109San Benedetto Po - Monasteri - San Benedettoin Polirone - Guide : 1031San Benedetto Po - Musei - Museo civicopolironiano : 1102San Benedetto Po - Musei - Museo civicopolironiano - Miniature romaniche - Esposizioni -1978 - Cataloghi : 610San Benedetto Po - Musei - Museo della culturapopolare padana - Cataloghi : 1588San Dona di Piave - Musei : 1604San Felice sul Panaro - Rocca : 2071San Leucio - Esposizioni - 1977 : 2111San Martino della Battaglia - Monumenti : 1116San Pellegrino - Architettura : 2114San Pietro in Lamosa - Monastero : 2283Sangregorio, Giancarlo - Esposizioni - Milano -1988 : 1822Sanita pubblica - Storia - Esposizioni - CamerataCornello - 2006 : 2125Sant'Angelo Lodigiano - Castello : 489Sant'Angelo Lodigiano - Musei : 489Sant'Angelo Lodigiano - Musei - Museolombardo di storia dell'agricoltura - Guide : 813Sant'Angelo Lodigiano - Museo lombardo distoria dell'agricoltura - Cataloghi : 813Sant'Angelo Lodigiano - Museo lombardo distoria dell'agricoltura - Guide : 813Sant'Antonio Valfurva - Incendio - 1899 : 1171Sant'Elia, Antonio - Esposizioni : 162Sant'Elia, Antonio - Esposizioni - 1991 : 162Sant'Omobono Imagna - Sec. 20. - Fonti orali :1402Santarcangelo di Romagna - Museo degli usi ecostumi della gente di Romagna - Cataloghi :1569Sarcofagi cristiani - Zibido San Giacomo : 103Sardegna - Guide archeologiche : 2137Sardegna - Opere artistiche : 2138Sartirana Lomellina - Arte : 1681Sartoris, Alberto - Esposizioni - 1988 : 81Savelli, Alessandro - Esposizioni - 2004-2005 :91Savelli, Alessandro - Esposizioni - 2006 : 92Savelli, Angelo - Opere - Esposizioni : 128Scanavino, Emilio - Opere : 839Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Scaravelli, Giordano - 1940-1980 - Esposizioni -1983 : 1026Scavi archeologici - Arsago Seprio : 226Scavi archeologici - Bologna - Via Foscolo :1964Scavi archeologici - Calvatone : 417, 418Scavi archeologici - Cervia - 1989-1991 : 2098Scavi archeologici - Cremona : 2141Scavi archeologici - Cremona - 1978-1980 : 760Scavi archeologici - Garlate - Santo Stefano :2370Scavi archeologici - Grosio : 1093Scavi archeologici - Lago di Varese : 1597Scavi archeologici - Lago di Varese :1597Scavi archeologici - Legnano : 1269Scavi archeologici - Liguria - 1982-1986 : 182Scavi archeologici - <strong>Lombardia</strong> - Congressi -1980 : 3Scavi archeologici - Metaponto :2040Scavi archeologici - Milano - Santa Maria dellaVittoria : 1453Scavi archeologici - Monte Gelato : 878Scavi archeologici - Monte Marenzo : 1470Scavi archeologici - Oggiona con Santo Stefano- Esposizioni - 2000 : 2388Scavi archeologici - Pavia : 184Scavi archeologici - Pavia - San Felice : 2044Scavi archeologici - Pola - Esposizioni - 2006 :2395Scavi archeologici - S. Giulia di Brescia -1980-1992 : 2095Scavi Archeologici - Sabbioneta : 2013Scavi archeologici - Santa Caterina Tredossi[Castelverde] : 40Scavi archeologici - Santo Stefano in Pertica :1653Scavi archeologici - Sesto Calende : 1561Scavi archeologici - Valtellina : 2052Scavi archeologici - Varese : 743Scavi archeologici - Vho - 1995 : 478Scenografia - Sec. 17.-19. - Esposizioni -Cataloghi : 1164Scenografia - Sec. 19. - Esposizioni - Milano -1998 : 817Scenografia - Sec. 19.-20. - Esposizioni -1998-1999 : 818Schiavocampo, Paolo - Opere - Esposizioni -Pizzighettone - 2002 : 1770Schonberg, Arnold - Opere - Esposizioni : 218Scialoja, Toti - Esposizioni - 2000 : 2387Sciardelli -Cataloghi : 1283Scienze - Didattica museale : 2148Scienze - Gran Bretagna - Sec. 18. : 2144Scienze - Gran Bretagna - Sec. 18. - S<strong>agg</strong>i :2144Scienze - Inghilterra - Sec.18. : 2144Scipioni, Giacomo : 1158Scoperte geografiche - Bibliografie : 1671Scrittori francesi - Sec. 18. - Cataloghi : 1148Scrittori italiani - Autografi - Sec. 19.-20. -Esposizioni - 1988 : 312Scultori bresciani - Esposizioni - Chiari - 2006 :2170Scultori bresciani - Sec. 20. - Esposizioni - Chiari- 2005 : 264Scultori italiani - Sec. 20. - Esposizioni - 2008 :2156Scultura - 1980-1985 - Esposizioni - 1986 : 282Scultura - 1987-1997 - Esposizioni - 1997 : 1Scultura - 1996-1999 - Esposizioni - 1999 : 2206Scultura - Brescia - Sec. 15.-18. : 869Scultura - Como - Sec. 9.-13. : 2157Scultura - Esposizioni - 1990 : 1819Scultura - Italia : 794Scultura - Sec. 20. - Esposizioni : 1819Scultura - Sec. 20. - Esposizioni - 1990 : 1821Scultura - Sec. 20. - Esposizioni - 1991 : 4Scultura - Sec. 20. - Esposizioni - Milano - 1990: 1819Scultura italiana - Sec. 20. - Esposizioni - 1994 :786Scultura italiana - Sec. 20. - Esposizioni -1995-1996 : 2159Scultura italiana - Sec. 20. - Esposizioni - Milano- 1994 : 786Scultura romana - Abruzzo - Sec. 1. a.C. : 992Sculture - Bergamo - Cappella Colleoni -Restauro : 444Sculture - Origgio - Cataloghi : 1725Sculture - Sec. 18.-19. - Brescia - Esposizioni -2009 : 155Sculture in legno - Mortara - Sec. 15.-18. -Esposizioni : 2160Sculture in legno - Restauro : 627Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Sculture in legno - Valchiavenna - Sec. 15.-16. -Esposizioni : 1270Sculture in legno - Valchiavenna - Sec. 15.-16. -Esposizioni - 2005 : 1270Sculture in legno - Valtellina - Sec. 15.-16. -Esposizioni : 1270Sculture in legno - Valtellina - Sec. 15.-16. -Esposizioni - 2005 : 1270Sculture lignee - Borneo - Collezioni : 1784Scuola dell'obbligo : 656Scuola elementare - Didattica : 2353Scuola secondaria - Didattica : 1276Scuole medie superiori - Frequenza - Mantova - Inchieste : 2165Scuri, Enrico - Esposizioni - 2002 : 847Secessione viennese - Opere - Esposizioni -1979 : 2520Secessione viennese - Opere - Esposizioni -Wienna - 1982 : 2521Seguso, Livio : 1292Seminari varesini di filosofia - 1979-1985 : 101Seminari varesini di filosofia - Varese -1979-1985 : 101Semiotica - Didattica : 1657Semiotica - S<strong>agg</strong>i : 53Serrano, Andres - Esposizioni - 1996 : 125Sesto Calende - Museo civico : 1561Sesto San Giovanni - Condizioni economiche esociali - 1880-1945 : 582Sesto San Giovanni - Storia : 582Sesto San Giovanni - Storia sociale : 582Sesto San Giovanni - Ville : 713Seta - Industria - Milano - Sec. 14.-16. : 2201Seta - Lavorazione : 2301Seta - Produzione : 2344Seta - Produzione - Italia settentrionale - Sec.8.-10. : 2199Severini, Gino - Esposizioni - 1985 : 2203Severini, Gino - Mosaici - Esposizioni - 1985 :2203Severini, Gino - Opere - Mosaici : 2203Severino, Federico - Esposizioni - 1988 : 256Shafik, Medhat - Esposizioni - 2007-2008 : 1405Sicilia orientale - Guide archeologiche : 2210Siliberto, Giuseppe - Esposizioni - 1990 : 1066Silvestri, Lidia. Arianna e il Minotauro : 1818Silvestri, Lydia - Esposizioni - 1989 : 1818Silvestri, Lydia - Esposizioni - Milano - 1989 :1818Silvestri, Lydia. Arianna e il minotauro -Esposizioni - 1989 : 1818Simboli nell'arte - Esposizioni - 1980 : 1133Simbolismo : 2218Simbolismo - Sec. 19. : 2218Simeti, Turi - Esposizioni - 2001-2002 : 2406Simposio internazionale : 183Siria centrale - Descrizioni e vi<strong>agg</strong>i : 2466Sironi, Mario - Esposizioni - 1984 : 1386Sissa, Ugo - Esposizioni - 1984 :2416Sistema culturale alpino - Convegni - Men<strong>agg</strong>io -2005 : 717Sistemi multimediali - Milano : 1644Slovenia - architettura : 1890Smalti - Esposizioni - 1987 : 2234Socialismo - Como - 1892-1920 : 1498Societa - Como - 1892-1920 : 1498Societa umanitaria : 2236SOCIOLOGIA - GERMANIA - BIBLIOGRAFIA -SEC. 20. : 1899SOCIOLOGIA - ITALIA - BIBLIOGRAFIA - SEC.20. : 1899Soldo, Rina - Esposizioni - Quistello - 1988 :2050Solferino - Guide : 623Solferino - Monumenti : 1116Solferino - Museo internazionale della CroceRossa : 1610Solitro, Giuseppe - Benaco : 1067Solza - Castello - Restauro : 490Somaini, Francesco - Esposizioni - 1984 : 2239Sombreno - Santuario : 2135Soncino - Archeologia - Ceramiche : 540Soncino - Bastione porta San Giuseppe : 334Soncino - Guide : 2241Soncino - Guide artistiche : 2240Soncino - Santa Maria delle Grazie : 560Sondrio - Museo valtellinese di storia e d'arte -Cataloghi : 784Sondrio - Palazzi - Palazzo Sertoli : 1764Sondrio - Storia : 2242Sondrio - Musei - Congressi - 1990 :1531Sondrio - Zona archeologica : 2052Soprintendenza archeologica di Pompei - AttivitaIndice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)- 1998-2003 : 1896Sora, Orlando - Esposizioni - Lecco - 1986 :1731Sora, Orlando - Esposizioni - Milano - 1986 :1731Spadari, Alessandro - Opere - Esposizioni -Zavattarello - 2004 : 2354Spallanzani, Angiolini - Esposizioni - 2005 : 130Spettacoli - Milano - 2008 : 1033Spettacoli pubblici - Italia - Interventi regionali -Congressi - 1994 : 2250Spettacoli teatrali - <strong>Lombardia</strong> - 1988-1997 -Indagini statistiche : 2335Spoldi, Aldo - Opere - Esposizioni - Crema -1986 : 87Sponsorizzazione - <strong>Lombardia</strong> - Repertori : 386Stabilimenti industriali - <strong>Lombardia</strong> - Censimenti: 1792Stabilimenti industriali - <strong>Lombardia</strong> - Sec. 19.-20.: 1792Staglieno - Patocchi, Mucci - Esposizioni -Varese - 1987 : 1499Stagnoli, Antonio - Esposizioni - 1983 : 163Stagnoli, Antonio - Esposizioni - 1994 : 164Stagnoli, Antonio - Esposizioni - 2003 : 165Stampa - Venezia - 1472-1534 - Esposizioni :729Stampa periodica - Como - 1990 :1825Stampe - Catalogazione : 2305Stampe giapponesi - Sec. 19. - Esposizioni -1974 : 1139Statue - Milano - Duomo - Sec. 19.-20. -Esposizioni - 1977-1978 : 2161Statue romane - Minerva - Breno : 2259Steen, Knut - Esposizioni - 1989 : 1820Steimberg, Saul - Esposizioni : 2263Steir, Pat - Opere - Esposizioni - Grenoble -1992 : 1783Stemmi - Mazzo di Valtellina - Palazzo Lavizzari: 2107Stendardi processionali - Milano - Sec. 16.-20. -Esposizioni - 1984 : 2265Stendhal - Riferimenti a Milano - Esposizioni :1432STENDHAL - SOGGIORNI A MILANO - SAGGI: 2267Stendhal - Soggiorno a Milano - Documenti :1432Stoccarda - Galleria di stato : 1662Stoffe - Brescia - Museo Diocesano : 1183Storia dell'arte medievale - Ricerche : 1683Storia della ceramica - Didattica per ragazzi :541Storia della grafica - Opere - Esposizioni -Milano - 1987 : 1083Storia della grappa - Brescia : 171Storia della musica - Innsbruck : 1193Storia della stampa - Soncino : 412Storia locale - Crema : 691Storia romana : 543Storiografia - Esposizioni - Bucarest - 1980 : 279Strada Priula : 2293Strade - Storia : 2294Strade - Tutela - Congressi - 1992 : 2294Strade romane - Esposizioni - Cattolica -1995-1996 : 808Stradella, Luigi - Esposizioni - 2006 : 1331Strumenti astronomici - Storia : 2299Strumenti musicali - Collezioni : 1641Strumenti scientifici - Emilia Romagna - Scuolemedie superiori : 2163Strumenti scientifici - Milano - Civico museod'arti applicate - Cataloghi : 1526Strutture in legno - Restauro : 2025Strutture in legno - Restauro - Congressi - 1989 :2025Suzzara - Galleria d'arte contemporanea -Cataloghi : 1711Suzzara - Musei - Galleria d'arte contemporanea- Cataloghi : 1711Suzzara - Religiosita popolare : 1337Svizzera - Archivi : 1000Svizzera - Cantone St. Gallo : 761Svizzera - Chur - Musei : 1991Svizzera - Educazione scolastica - Adulti : 1264============= T =============Tabernacoli - Calcinato : 2131Tabernacoli - Como : 2177Tamburello, Concetto - Opere - Esposizioni -1993 : 641Tapies, Antoni - Esposizioni - 2005 : 2330Tarocchi : 2331Tarquinia - Congressi - 1986 : 2332Tarquinia - Origini-sec. 3. a. C. - Esposizioni -1986 : 873Tassarolo - Collezione Spinola : 621Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Tasso - Sec. 13.-19. - Fontidocumentarie : 2333Tasso - Sec. 15.-16. : 2334Tasso - Sec. 15.-19. : 657Tasso, Simone : 2223Teatri - Reggio Emilia - Sec. 17.-19. -Esposizioni - Cataloghi : 1164Teatri romani - Vicenza - Teatro Berga : 348Teatro - Campsirago : 428Teatro - Europa - 1984-1985 : 2373Teatro - <strong>Lombardia</strong> - 1988-1997 - Indaginistatistiche : 2335Teatro - Reggio Emilia - Sec. 13.-19. : 30Teatro dialettale bergamasco - Storia : 664Teatro per ragazzi : 2368Teatro per ragazzi - <strong>Lombardia</strong> - 1990-2009 :2172Tecnica - Preistoria : 182Tedeschi, Nani - Opere - Esposizioni - Gazoldodegli Ippoliti - 1989 : 1646Tedeschi, Nani - Esposizioni - 1985 :1645Tehran - Iran Bastan Museum : 1209Tehran - Museo nazionale dell'Iran antico -Riorganizzazione : 2009Tencalla : 2346Tencalla, Carpoforo - Esposizioni - 2005 : 456Tenconi, Sandra - Esposizioni - 1984 : 2122Terminologia giuridica - Dizionari e glossari :1070Terracotta - Opere - Esposizioni - 1991-1992 :742Terraglie - Fabbricazione - Sicilia : 2209Terragni, Giuseppe : 1068Terragni, Giuseppe - Congressi : 298Terramare - Castelverde : 40Terrecotte - Gela - Sec. 6.-5. a. C. : 140Terreno agrario - Bergamo : 2322Terreno agrario - Brescia : 2324Terreno agrario - Milano : 2325Terreno agrario - Pavia : 2326Terreno agrario - Utilizzazione - Brescia : 1745Territorio - Didattica : 2356Tessitura - Valle Seriana : 1606Tessitura - Vertova : 910Tessuti - Como - Esposizioni - 1995 : 616Tessuti - Conservazione - Congressi - 1980 :653Tessuti - Esposizioni - Como - 2008 : 1132Tessuti - Impiego nell'arte - 1967-2005 -Esposizioni - 2005 : 916Tessuti - Novara - Chiese - 1617-1618: 2367Tessuti - Restauro - Congressi - 1980 : 653Tessuti di seta - Como - 1894-1992 : 2200Tessuti di seta - Como - 1860-1950- Esposizioni - 2001 : 632Tessuti di seta - Milano - Sec. 15.-16.- Esposizioni - 2009-<strong>2010</strong> : 2201Testa, Armando - Esposizioni - 1985 : 214Tinelli - Congressi - Laveno - 2000 :2376Tipografia - Storia - Esposizioni - Busto Arsizio -1996 : 1854Tipografia - Storia - Sec. 15.-16. : 2377Tipografia ebraica - Soncino - Sec. 15.-16. :2377Tirolo - Storia - 1809 - Congressi - 1984 : 110Tiziano Vecellio. Polittico Averoldi - Restauro -Esposizioni - 1991 : 1894Tobagi, Walter - Atti di congressi : 2517Tobagi, Walter - Attivita giornalistica : 2516Tomea, Fiorenzo - Esposizioni retrospettive :919Tomescu Scrocco, Virginia - Esposizioni -2005-2006 : 2506Tonelli, Andrea : 124Topografia : 1363Toponimi - <strong>Lombardia</strong> : 2381Toponimi - Valcamonica : 2381Toponomastica - <strong>Lombardia</strong> : 2381Toponomastica - Valcamonica : 2381Torino - Galleria Sabauda - Pitture - Sec. 20. -Cataloghi : 978Torino - Museo egizio - Attivita didattica : 1179Torino - Officine Lingotto - Progetti : 2454Torino - Stabilimenti industriali - Fiat Lingotto -Storia : 2454Torino - Urbanistica - Progetti : 2454Tornabuoni, Lorenzo : 1317Toscana - Guide archeologiche : 2384Toscolano Maderno - Sec. 19.-20. - Fotografie :2386Tosi, Arturo - Esposizioni - 1993 : 274Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Tovo di Sant'Agata - Castello di Bellaguarda -Restauro - 2008-2009 : 483Tozzi, Mario - Esposizioni - 1984 : 1387Tradizioni popolari : 2351TRAIANO - Guerra dacica - 105 -Fonti : 2396Trapani - Processione dei Misteri : 627Treccani, Ernesto - Esposizioni - 1981 : 2398Treccani, Ernesto - Opere - Esposizioni : 2398Tremezzo - Ville - Villa Carlotta - Guide aristiche: 2478Trentino - Guide archeologiche : 1217Trentino-Alto Adige - Guide archeologiche :1217Trento - Castello del Buonconsiglio - Monumentie collezioni provinciali - Cataloghi : 1619Treschietto - Statuti - Sec. 16. :2402Tresivio - Guide : 2403Tresivio - Storia : 2403Treviso - Restauro di opere d'arte : 1198Treviso - Musei : 1808Trieste - Castello di San Giusto - Esposizioni -1987 : 1848Trieste - Musei - Attivita didattica : 446Trojani, Romano - Esposizioni - 2005 : 2405Turcato, Giulio - Esposizioni - 1984 : 1054Turcato, Giulio - Opere - Esposizioni : 1054Turismo - <strong>Lombardia</strong> - Inchieste : 2407Turismo - Lomellina : 2408Turner, Joseph Mallord William : 2410============= U =============U-inductio - Esposizioni - 2007 : 516Uberti, Massimo - Esposizioni - Milano - 2008 :809Ubiale Clanezzo - Storia : 2414Uboldi, Alessandro - Esposizioni - 1982 : 2124Uccelli - Collezioni : 505Uccelli - Raffigurazioni - Sec. 17. - Esposizioni -1988 : 357Udine - Centro friulano arti plastiche -Esposizioni - Cataloghi : 29Udine - Civici musei e gallerie di storia ed arte -Cataloghi : 989Umbria - Amministrazione - 1970-1995 -Repertori : 2455Umbria - Storia - Antichita : 2418Unione europea - Ordinamento : 461UOMINI CELEBRI BRESCIANI : 2421Urago Mella - Storia e Arte : 2428Urbanistica : 1951Urbanistica - Acireale : 1151Urbanistica - Como - Sec. 16.-19. :635Urbanistica - Conservazione : 261Urbanistica - Enciclopedie e dizionari : 791Urbanistica - Sec. 20. - Esposizioni - 1987 : 580Urgnano - Storia : 2348Usellini, Gianfilippo - Esposizioni - 1999 : 1831Uzbekistan - Guide : 1474============= V =============Vaccaro, Francesco : 1058Vaccaro, Francesco - Esposizioni- 1988 : 1058Vaccaro, Giuseppe : 1058Vaccaro, Giuseppe - Esposizioni -1988 : 1058Vaccaro, Mario : 1058Vaccaro, Mario - Esposizioni - 1988 : 1058Val Camonica - Archeologia : 2436Val Camonica - Guide : 2345Val Cavallina : 519Val Cavallina - Poesie : 1427Val Cavallina - Reduci : 1666Val Cavargna - Museo : 2433Val d'Aosta - Guide archeologiche : 1305Val D'Assa - Incisioni rupestri : 1174Val Padana - Guide archeologiche : 1217Valcamonica - Carte archeologiche : 460Valcamonica - Sec. 5.-15. : 1407Valcamonica - Storia : 2345Valchiavenna - Guide : 1816Valchiavenna - Rocce e minerali : 2072Valcuvia : 2349Valdagno : 1095Valente, Pino - Esposizioni - 2008 : 2495Valentini, Walter - Opere : 2518Valfurva - Musei - Museo Vallivo : 1632Valle Bremabana - Statuti - 1468 : 2260Valle Brembana : 922Valle Camonica - Granito : 2318Valle Camonica - Pittura : 2363Valle Cavargna : 1593, 2112Valle Cavargna - Vita sociale : 2432Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Valle del Chiese : 178Valle del Garda - Tutela del patrimonio artistico -Ricerche : 898Valle del Madino - Guide naturalistiche : 2434Valle Grana : 2438Valle Sabbia - Leggende : 1787Valle Sabbia - Storia - S<strong>agg</strong>i : 2440Valle Sabbia - Teatro - Musica - Animazione -Esposizioni - 1995 : 2441Valle San Martino - Guide : 2435Valle Seriana - Boscaioli : 387Valle Seriana - Carbonai : 387Valle Seriana - Pitture murali : 66Valli Grandi Veronesi - Atlanti Aerofotografici :2340Valmadrera - Scuola materna Paolo 6. - Progetti: 1913Valmalenco - Museo storicoetnografico-naturalistico : 1627Valtellina : 2444Valtellina - Storia - Fonti : 2180Valtellina - Zone archeologiche : 2052Valtenesi - Arte : 735Valtorta - Storia : 2274Vanoni, Giovanni Antonio - Opere - Arte sacra -Esposizioni - 1986 : 1040Varenna - Villa Monastero : 2482Varenna - Ville - Villa Monastero : 2482Varese - Esposizioni - 1987 : 1499Varese - Musei - Museo Baroffio Dall'Aglio :1365Varese - Musei civici - Cataloghi : 1467, 1502Varese - Musei civici - Esposizioni - 1982 : 151Varese - Musei civici - Esposizioni - 1987 : 1842Varese - Musei civici - Fondo Luigi Villa -Esposizioni - Varese - 1995 : 802Varese - Sacro Monte : 11Varese - Sacro Monte - Congressi - 2005 : 1352Varese - Sacro Monte - Libri per ragazzi : 11Varese - Seminari varesini di filosofia -1979-1985 : 101Varese - Vita artistica e culturale - 1979-1985 :101Varese - Artisti : 795Varese - Religiosita : 1905Varlin - Cataloghi di esposizioni : 2448Varlin - Esposizioni - 1994 : 2447Varlin - Opere - Collezioni - Esposizioni - 1994 :2447Vasi greci - Milano - Museo archeologico -Esposizioni - 2003-2004 : 2426Vecchia, Virgilio - Esposizioni - 1989 : 2493Vegetazione - Sondrio : 1748Vela, Vincenzo - Opere : 2491Veneto - Antichita - Fonti letterarie : 937Veneto - Guide archeologiche : 2452Veneto - Mosaici : 1489Veneto - Pavimenti musivi : 1489Venezia - Archivio di Stato - Fondo Compagniadei Corrieri Veneti (detti di Roma) : 1377Venezia - Monumento a Bartolomeo Colleoni :484Venezia - Museo di Torcello : 1596Venezia - Museo vetrario : 1633Venezia Giulia - Storia - 1943-1945 : 439Verbania - Casa Ceretti - Esposizioni - 2007 :123Verbano Cusio Ossola - Musei : 1537Vernizzi, Renato - Esposizioni - 1987 : 2008Verona - Musei - Organizzazione : 1566Veronesi, Luigi - Esposizioni - 1992 : 1332Vescovi - Bergamo - Visite pastorali - 1590-1850- Fonti documentarie : 2496Vetri - Collezioni : 2462Vetri - Collezioni - <strong>Lombardia</strong> : 676Vetri - Sec. 6. a. C.-4. - Collezioni : 2461Vetri di Murano - Collezioni : 1633Via Flaminia - Esposizioni - Cattolica -1995-1996 : 808Via Francigena - Storia : 2385Via Mercatorum : 2293Via Postumia - Scavi archeologici - Esposizioni :2362Via Postumia - Sec. 2. a. C.-2. - Esposizioni -1998 : 2361, 2362Viadana - Chiesa di S. Maria Assunta e S.Cristoforo - Opere d'arte : 1715Viadana - Chiese - Santa Maria Annunziata -Opere d'arte : 1714Viadana - Edifici di culto - Storia : 1205Viadana - Musei - Museo civico : 1553Viadana - Musei - Museo civico - 1880 : 1658Viadana - Museo civico Parazzi : 1553Viadana - Storia : 1730Vi<strong>agg</strong>i - Storia - Origini-Sec. 15. - Esposizioni -Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)1992 : 1150Vi<strong>agg</strong>iatori - Lago di Garda : 2497Vi<strong>agg</strong>iatori europei - Giappone - Storia : 1656Vicentini, Giorgio - Esposizioni - 1982 : 1029Vicenza - Museo civico - Acquisizioni -1984-1986 - Esposizioni - 1986 : 1623Vicenza - Museo civico - Donazioni - 1984-1986- Esposizioni - 1986 : 1623Vicenza - Museo civico - Restauri - 1984-1986 -Esposizioni - 1986 : 1623Vicobellignano - Storia : 2467Video art - 1995-2008 - Esposizioni - 2008 :2495Videoregistratori : 950Vigevano : 2472Vigevano - Musei - Museo della Calzatura -Cataloghi : 1585Vigevano - Pittura di pes<strong>agg</strong>io - Esposizioni -2007 : 2471Vigevano - Seconda Scuderia del Castello -Esposizioni - 2006-2007 : 2530Vigevano - Storia - Sec. 17. : 2530Viggiu - Museo Butti - Cataloghi : 2473Viggiu - Museo Butti - Esposizioni - 1997 : 1Viggiu - Museo Butti - Esposizioni - 1999 : 2206Viggiu - Societa Operaia di Mutuo Soccorso -Esposizioni - 1999 : 2206Viggiu - Villa Borromeo - Esposizioni - 1999 :2206Vigoroso, Innocenzo - Opere - Esposizioni :1191Vigoroso, Vincenzo - Esposizioni - Milano - 1982: 1192Villa Manzoni - Lecco : 974Villa Vigoni - Loveno di Men<strong>agg</strong>io - Guide : 2486Ville - Italia : 2489Ville - Italia - Tutela - Congressi - 1980 : 291Ville - Milano - Valorizzazione : 2229Villimpenta - Castelli : 491Vimercate : 1679Vimercate - Chiese : 1679Viola, Giuseppe - Opere - Esposizioni : 1589Violini Stradivari : 2302Violinisti popolari - Documenti fotografici -Esposizioni - 1997-1998 : 114Virgilio Marone, Publio - Celebrazioni - 1981 :121Virgilio Marone, Publio - Monumenti - Mantova :2492Virgilio Marone, Publio - S<strong>agg</strong>i : 2492Virgilio Marone, Publio - Studi : 807Visconti di Modrone, Guido - Congressi - 1997 :1003Visite pastorali - Bergamo - Sec.16.-20. - Fonti archivistiche : 2496Vita agreste - Cinematografia : 891Vita agreste - Pittura : 891Vitali, Giancarlo - Esposizioni - 1987 : 1017Viviani, Vittorio - Esposizioni - 1981 : 2430Viviani, Vittorio - Opere - 1927-1981 : 2430Viviani, Vittorio - Opere - 1927-1981 -Esposizioni - 1981 : 2430Viviani, Vittorio - Opere - Esposizioni : 803Vobarno - Industrializzazione - Sec.20. : 866Voghera - Civico museo storico : 602Voghera - Storia - Sec. 14.-15. - S<strong>agg</strong>i : 2507Vogliano, Achille - Spedizioni archeologiche -Egitto - Fonti archivistiche : 44Volbarno - Passatempi : 83Volontariato - Beni culturali - Associazioni -Congressi - 1989 : 281Volta, Alessandro - Biografia : 1706Volta, Alessandro - Celebrazioni - 1927 : 896Volta, Alessandro - Iconografia : 1141Volta, Alessandro - Iscrizioni : 1141Volt<strong>agg</strong>io - Pinacoteca dei Cappuccini -Cataloghi : 550Volt<strong>agg</strong>io - Pinacoteca dei Cappuccini -Collezioni - Esposizioni - 2003 : 550============= W =============Warhol, Andy - Grafica - Esposizioni -1995-1996 : 126Warhol, Andy - Libri per ragazzi : 126Warhol, Andy - Opere : 2519West, William - Esposizioni - 2007 : 516Wukounig, Reimo - Esposizioni : 2000============= Z =============Zancanaro, Tono - Esposizioni - 1983 : 2379Zanella, Silvio - Esposizioni - Gallarate - 1987 :2217Zavattarello - Castello : 492Zecche - Italia - Fonti archivistiche : 934Zecche - Italia - Sec. 14.-18. - Fonti archivistiche: 934Zecche - Milano - Congressi - 1983 : 2528Indice per soggetto
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)Zeno - Leggende : 2099Zibido San Giacomo - Chiesa di San Giacomo -Arte : 103Zogno - Museo della Valle : 1111, 1647Zone - Chiesa parrocchiale - Restauro : 2026Zone industriali - Sistemazione urbanistica :1335Zuffi, Piero : 1849Indice per soggetto
Indice per materia
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)000. GENERALITA001.209 : 1815001.30285 : 219004 : 831010. BIBLIOGRAFIA010.42 : 876013.893 : 202015.45 : 1801015.45044 : 729015.4523 : 1965016 : 1658, 1671016.06999301 : 200016.247 : 1599016.282092 : 515016.2824521 : 1675016.28245224 : 199016.30460945632 : 938016.3309452074 : 659016.352045281 : 207016.5 : 1960016.520922 : 506016.68408 : 1109016.7 : 912016.708 : 1515016.709 : 1283, 1284016.709024 : 2374016.7094947 : 1345016.720945 : 2204016.730 : 1464016.7370740521 : 510, 682016.7370740525 : 1465016.7374945 : 826, 934, 2054016.79143 : 573016.9 : 279, 1728, 1809016.9372 : 1841016.945 : 362016.945091 : 1216016.945091092 : 1904016.9497701 : 407018.144 : 147, 577018.2241 : 1148020. BIBLIOTECONOMIA E SCIENZADELL'INFORMAZIONE021.64 : 198025.067 : 2151025.32 : 1279025.3471 : 2305025.524 : 364025.84 : 371026 : 363027.445711 : 112027.545211 : 204, 205, 206, 2271028 : 1115, 2136028.5 : 410028.534 : 629030. ENCICLOPEDIE GENERALI034.1 : 615050. PUBBLICAZIONI GENERALI INSERIE E LORO INDICI055.23 : 1825060. ORGANIZZAZIONI GENERALI EMUSEOLOGIA060 : 1542, 1623060.68 : 1620065.211 : 1213065.677 : 2053069 : 294, 297, 1231, 1351, 1510, 1527, 1536,1540, 1707, 1935069.068 : 1128069.0681 : 2232069.094 : 1533069.0943 : 1636069.09433 : 1509069.0945 : 1002, 1199, 1342, 1534, 1535, 2182,2268069.09451 : 1684069.09452 : 420, 1098, 1521, 1608, 1937, 1945,2033069.094521 : 473, 1123, 1522069.094527 : 1118069.094528 : 1553069.094529 : 602, 1529069.094534 : 1566Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)069.094538 : 2400069.094539 : 117069.09454 : 1532069.094546 : 1617069.0945625 : 606069.094575 : 670069.0955 : 2009069.1 : 1144069.15 : 301, 663, 696, 697, 1178, 1602, 1637,1694, 1970, 2195069.29 : 1775069.52 : 338, 510, 1516, 1672, 1673, 2012,2304, 2315069.520285 : 2227, 2228, 2359069.526 : 500, 1946069.53 : 1634069.54 : 398069.6 : 463069.9301 : 1412070. GIORNALISMO, EDITORIA,GIORNALI070.5 : 825070.5094527 : 2377070.92 : 2516, 2517075 : 2270090. MANOSCRITTI E LIBRI RARI091 : 673094.20744522 : 1854100. FILOSOFIA E DISCIPLINECONNESSE107 : 101120. EPISTEMOLOGIA, CAUSALITA,GENERE UMANO128.3 : 240130. FENOMENI E TECNICHEPARANORMALI133.3 : 2331180. FILOSOFIA ANTICA, MEDIEVALE,ORIENTALE189 : 1094210. RELIGIONE NATURALE215.7 : 2147230. TEOLOGIA CRISTIANATEOLOGIA DOTTRINALE CRISTIANA232.921 : 1927240. TEOLOGIA MORALE EDEVOZIONALE CRISTIANA246.5094526 : 2026246.55 : 2265247 : 1183248.3 : 1905248.46309452 : 293260. TEOLOGIA CRISTIANA SOCIALEED ECCLESIASTICA261.5 : 716261.8 : 1888261.85 : 1257263.0424523 : 2112263.0424526 : 2133270. STORIA E GEOGRAFIA DELLACHIESA CRISTIANA ORGANIZZATA(STORIA DELLA CHIESA)271 : 2465271.0094524 : 1214271.104521 : 38271.104524 : 661271.304527 : 667271.5304563 : 2104272.20945 : 1194280. CONFESSIONI E SETTE DELLACHIESA CRISTIANA282.092 : 1468, 1868282.45 : 1777282.4524 : 1050, 2496282.4526 : 757Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)282.4528 : 2286282.4581 : 777290. ALTRE RELIGIONI E RELIGIONECOMPARATA292.1303 : 883300. SCIENZE SOCIALI300 : 640301 : 1899301.09 : 440, 441, 442301.2 : 2038301.3 : 291302.2 : 2296302.234 : 1303, 2287302.5 : 1376303.48 : 2051303.482 : 1197303.483 : 1696304.8094536 : 2404305.230945 : 2171305.4 : 806305.5 : 1377305.8 : 858, 1113, 1789305.892 : 1145306 : 2450306.09 : 2351306.09452 : 386306.0945383 : 2152306.48 : 83306.480945 : 1025307.72074 : 1632307.76093 : 579320. SCIENZA POLITICA (POLITICA EGOVERNO)320.01 : 917320.09420934 : 2273320.533 : 896323.49 : 2292324.245 : 644325.3 : 946327.17 : 1209327.4521 : 780330. SCIENZE ECONOMICHE330 : 1685330.079 : 1916330.945 : 584330.94523 : 2474331.48 : 1471331.62 : 1160331.76136369 : 1939331.762234094524 : 409331.88 : 13333.3370945 : 589333.7 : 425, 772, 822333.76094526 : 1745333.783094526 : 527333.9113094524 : 46, 47333.91815309452 : 47334.094526 : 671335 : 1498337.1 : 1635337.14 : 108338.09452 : 1968338.109031 : 72338.1094523 : 427338.209452 : 1441338.47 : 308, 739, 1805338.4762920945 : 204338.47666094522 : 542338.47677 : 2449338.4767700945 : 2422338.4767739 : 2301338.47677391094526 : 2199338.4791452 : 1476338.76292094521 : 203338.94 : 2091338.94521 : 865340. DIRITTO340.03 : 1070341.2422026 : 461341.4810945 : 1162342.450664 : 1069343.450789 : 1999344.093 : 804Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)344.45 : 340, 805344.4509 : 1810, 2257, 2431344.45094 : 1411, 1417344.45209 : 1948344.46094 : 499344.494092 : 1000345 : 2316346.45064 : 734346.452404691 : 328348.4524022 : 2260, 2261, 2262350. AMMINISTRAZIONE PUBBLICAPOTERE ESECUTIVO ARTI ESCIENZE MILITARI350.007 : 940352.000285 : 874352.045231 : 2194352.91 : 1738352.94 : 717352.945 : 344355.820216 : 507360. PROBLEMI E SERVIZI SOCIALIASSOCIAZIONI361.763094521 : 737361.77 : 1610, 2047362 : 991362.1 : 2249362.11094521 : 447362.2 : 1823362.5 : 1907362.58094521 : 2499362.94521 : 74363.69 : 292, 307, 590, 650, 668, 1708, 1785,1998, 2037, 2294, 2298, 2412, 2413363.69071145 : 2166363.690945 : 2420363.6909452 : 1475363.69094529 : 2419363.69094567 : 1997363.69094573 : 1896363.690946 : 1280364.09 : 2146369.594521 : 2236370. EDUCAZIONE370.117 : 2164370.153 : 1957370.72 : 2149371.102 : 104, 708, 892, 1265, 1266, 1276,1657, 2356371.911094521 : 1319372.5044 : 64, 1488372.52 : 1906372.89044 : 411, 1974373 : 656373.24 : 2163373.45 : 1187, 2475373.4528 : 2165373.89044 : 1975374.8 : 1264380. COMMERCIO, COMUNICAZIONI,TRASPORTI381.4591452 : 2407382.3 : 2423383.494 : 2223383.49453 : 1377383.49456 : 2334386.32 : 1578390. USI E COSTUMI, ETICHETTA,FOLCLORE390 : 2039390.07045 : 1698390.0910740548 : 1594390.0945 : 1588390.0945074 : 1099390.09452 : 288390.094521 : 1433390.094528 : 1359390.09454074 : 1569390.0952 : 1440390.096 : 426391.009 : 631391.2 : 2199391.413 : 740, 1585391.43 : 1480Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)393.3 : 1502398 : 862, 1964, 2034, 2307398.094526 : 981, 2002398.0949 : 1030398.209452 : 55398.2094523 : 634398.2094524 : 812398.2094526 : 1787398.3 : 2343398.41 : 755398.9 : 1958398.951 : 1804400. LINGUAGGIO401.41 : 53450. LINGUE ITALIANA, ROMENA,LADINE450.9 : 2309457.21 : 475457.26 : 169, 672470. LINGUE ITALICHE LATINO471.1 : 1110500. SCIENZE PURE500 : 2338502.8 : 2300507.4 : 300, 1105, 1119, 1120, 1125, 1615507.40521 : 2148, 2185507.40524 : 1560507.40527 : 1562507.40529 : 618, 724, 1523507.44514 : 621508.074 : 1563508.0744529 : 1275509 : 1272509.24 : 998509.41 : 2144510. MATEMATICA510.92 : 1967510.945 : 1392520. ASTRONOMIA E SCIENZECONNESSE520.92 : 365522.2 : 2299526.8 : 464526.9 : 1363530. FISICA531.09 : 1791539.1 : 337540. CHIMICA E SCIENZE CONNESSE549 : 1224549.074 : 700549.94525 : 619, 2072550. SCIENZE DELLA TERRA E DIALTRI MONDI551.48 : 48551.483 : 1889551.4830945 : 923551.694523 : 1394553.5 : 1396553.52094526 : 2318560. PALEONTOLOGIAPALEOZOOLOGIA560.740548 : 1621560.945753 : 2424569.0945651 : 318570. SCIENZE DELLA VITA572 : 387572.107 : 835575.016 : 875576.8 : 2032580. SCIENZE BOTANICHE580.742 : 851581.94525 : 1748581.94528 : 2312582.13094521 : 920Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)590. SCIENZE ZOOLOGICHE594 : 642597.6 : 2244598 : 357, 505598.29452 : 2534598.9 : 105599.5 : 322600. TECNOLOGIA (SCIENZEAPPLICATE)607.34 : 1085607.344522 : 1592609.074 : 1788610. SCIENZE MEDICHE MEDICINA611.00924 : 422614 : 2125616.8917 : 2342618.028 : 613620. INGEGNERIA E ATTIVITA AFFINI620.0092 : 1859621.3 : 2341621.382 : 2339621.3893 : 1362624.67 : 1898627 : 2090628.1 : 50628.1509372 : 144629.2 : 1106629.227209 : 366629.2275 : 61630. AGRICOLTURA E TECNICHECONNESSE630.68 : 711630.7 : 813630.74 : 1143630.74452 : 2046630.744521 : 1103630.744527 : 260630.9 : 655630.94 : 856631.3 : 458631.3094521 : 2303631.4 : 2323631.474524 : 2322631.494521 : 2325631.494526 : 2324631.494529 : 2326631.7 : 73635.969 : 239638.2 : 517640. ECONOMIA DOMESTICA E VITAFAMILIARE641.253 : 171641.4 : 1726647.94494 : 408647.954525 : 707650. DIREZIONE AZIENDALE ESERVIZI AUSILIARI658.1 : 373658.4 : 630658.4012 : 1833658.8 : 686660. TECNOLOGIE CHIMICHE EAFFINI663.5 : 1087666.3 : 534666.4 : 2364666.6 : 2209669.0945 : 1423669.1094526 : 2464670. MANIFATTURE671.332094524 : 1348674.8 : 1271677 : 1583, 2198677.028242 : 910677.39 : 1591, 1598, 2344680. MANIFATTURA DI PRODOTTIPER USI SPECIFICIIndice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)681.0740521 : 1526681.1 : 1736684.080744524 : 1691685.3 : 1339686.209 : 135, 412688.2 : 884, 1570690. EDILIZIA691 : 942694.0288 : 2025700. ARTI BELLE ARTI E ARTIDECORATIVE700.7 : 1874700.92 : 208, 222, 270, 837, 2495700.946 : 107701 : 1983701.17 : 2512701.18 : 168, 823702.88 : 229, 315, 345, 346, 372, 570, 578, 648,649, 652, 653, 898, 899, 1274, 1752, 1837,1839, 1934, 1938, 1955, 2015, 2021, 2022,2023, 2035, 2145, 2258, 2408, 2411703 : 841704.942 : 675, 815, 1141, 2062704.9424 : 895704.9436 : 1747704.948 : 166, 255, 773, 774, 1206, 1344, 1655,1972, 2075, 2131704.9482 : 2132704.94820740524 : 756704.9482094523 : 712, 2177704.9484 : 1033704.94853 : 1149, 1579, 1925704.9499405 : 241706.045 : 1410707 : 36, 684, 1153, 1611707.4 : 1483707.4094521 : 1689707.4094522 : 1926707.4094526 : 803707.409494 : 850707.443 : 746707.44521 : 262, 1457, 2191, 2192, 2193707.44526 : 2355707.44527 : 1770707.44528 : 1389707.44529 : 516707.4532 : 2508707.94522 : 1919, 2369707.94523 : 633707.94563 : 1923708 : 342, 965, 1130, 1180, 1514, 1544, 1625,1758708.11 : 69708.3 : 966, 1649, 1864708.3712 : 406, 1254, 2525708.384 : 1240708.44 : 443708.4524 : 932, 1517708.5 : 1114, 1334708.516 : 1537708.5182 : 550708.52 : 489, 1048, 1520708.521 : 75, 119, 394, 931, 976, 1127, 1368,1525, 1526, 1549, 1631, 1861, 1863, 1977,1978, 2212, 2246, 2487708.5211 : 2476708.522 : 120, 598, 601, 802, 1365, 1564, 1986,2473708.52265 : 99708.523 : 146, 1538, 2205708.524 : 351, 1108708.526 : 512, 868, 869, 1551, 1567, 1643,1712, 1952708.527 : 1100, 1526, 1626708.52744 : 1104708.528 : 928, 1600, 1601, 1713, 1714, 1973708.529 : 1581, 1796, 2291708.53 : 1808708.531 : 1596708.5385 : 1619708.539 : 2233708.54 : 1528, 1587708.541 : 1552708.546 : 1559708.551 : 975, 977, 1550, 1568, 1586, 1595,1614708.5651 : 469708.573 : 1628708.575 : 1519Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)708.58 : 595708.5811 : 1445, 1683708.672 : 1607708.94525 : 1531708.9494 : 1508, 1616, 1991709 : 709, 770, 1660, 2254709.01 : 251709.011 : 252, 2150709.0113 : 253, 1828, 2178, 2327709.0113094526 : 2360709.0113094529 : 2092709.02 : 1202709.021 : 752709.03 : 2224709.033 : 616709.034 : 894, 2218709.04 : 16, 20, 248, 249, 284, 465, 518, 609,763, 834, 902, 916, 1233, 1347, 1398, 1688,1831, 1893, 1931, 1986, 2173, 2202, 2272,2295, 2306, 2451, 2504, 2524709.040074 : 593, 594, 1743709.04033 : 969, 970709.04052 : 575, 1727709.04071 : 1900, 2519709.048 : 249, 257709.17671 : 2106709.2 : 6, 71, 92, 123, 139, 165, 641, 801, 809,842, 854, 1010, 1020, 1043, 1232, 1263, 1332,1375, 1492, 1704, 1798, 1892, 2070, 2155,2189, 2215, 2330, 2397709.22 : 9, 266709.24 : 903, 1052, 1328, 2263709.32 : 597709.38 : 1091709.4 : 698, 1097, 1697709.4074 : 227, 228709.407403613 : 2521709.42 : 247709.43 : 1247, 1248, 1418709.436 : 2470, 2515, 2520709.44 : 1133709.45 : 15, 17, 18, 22, 98, 116, 231, 232, 238,246, 267, 347, 393, 608, 669, 776, 790, 814,833, 839, 846, 908, 957, 988, 995, 1029, 1165,1167, 1255, 1318, 1338, 1400, 1409, 1422,1425, 1497, 1711, 1806, 1908, 1920, 1921,1984, 2153, 2406, 2518, 2526709.45074 : 679, 733709.450740529 : 1741709.4511 : 321, 963709.452 : 234, 235, 236, 237, 1306, 1312, 2172709.4521 : 33, 341, 498, 680, 1814709.4522 : 795, 1751709.4523 : 259709.4524 : 355, 356, 2016, 2017709.4526 : 1354, 2285, 2310709.4528 : 192, 1222, 1228, 1358, 1715, 2529709.4529 : 268, 703, 971, 1035, 1681709.4531 : 730, 731, 732709.45385 : 2289709.454 : 2018709.4541 : 1371709.4559 : 1624709.45632 : 880709.45675 : 1652709.4571 : 1740709.459 : 2138709.494 : 1245, 2267709.4947 : 1278709.5094526 : 553, 2118709.51 : 572710. URBANISTICA E ARTE DELPAESAGGIO711 : 580, 1812, 1895, 1951, 1996711.0903 : 811711.094523 : 635711.094528 : 588711.30945 : 771711.4 : 682711.4094521 : 1811, 1947711.4094524 : 1944711.4094529 : 1795711.40945429 : 781711.4094547 : 1964711.40945813 : 1151711.5524 : 2031711.57 : 1335712 : 1022, 1080, 1941712.6094527 : 1740719.3094521 : 1182719.3609452 : 651, 2057Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)720. ARCHITETTURA720 : 24720.222 : 817720.28 : 2068720.288 : 767, 1426, 1897, 1954, 1992, 2024,2179720.351 : 791720.42 : 1673720.4523 : 1993720.9 : 1323720.92 : 12, 81, 162, 996, 1068, 1229, 1236,1237, 1260, 1261, 1262, 1324, 1415, 1429,1442, 1880, 2214, 2416, 2498720.924 : 1039720.943 : 309, 2399720.94347 : 1662720.9438 : 269720.94436 : 188720.945 : 97, 298, 1117720.9452 : 271, 1304720.94521 : 326, 1142, 1436720.945211 : 2045720.94522 : 593720.94523 : 1913720.94524 : 2439720.94525 : 567720.94527 : 1739720.94531 : 2453720.945725 : 2111720.9494 : 115, 759720.94973 : 1890720.95662 : 2039720.971 : 2382721.3 : 1744722.7 : 944, 2077723 : 1797, 2071725 : 1297725.1094527 : 1082725.13094526 : 399725.18 : 334725.1809452 : 481, 482, 1503725.18094521 : 947725.18094526 : 945725.24094521 : 689725.4 : 1928, 2336725.40945 : 287725.4094516 : 1336725.409452 : 195, 1792725.4094521 : 1500725.4094522 : 885725.8309452 : 1175725.96 : 693, 1504725.97 : 1249725.98 : 1477726 : 562, 1451726.094522 : 612726.094524 : 145726.094526 : 1733726.094528 : 556, 1205726.1 : 480726.4094522 : 11726.4094523 : 2102726.5 : 1718, 2097, 2126, 2127726.50288 : 1943, 2020, 2094726.50945187 : 194726.5094521 : 70, 103, 331, 470, 563, 564, 666,821, 1479, 1576, 2113, 2120726.5094522 : 330, 1352, 1855, 2115726.5094523 : 263, 1470726.5094524 : 657, 1166, 2135, 2252, 2391726.5094526 : 138, 419, 557, 559, 566, 735,1690, 2087, 2095726.509452632 : 2129726.5094527 : 552, 555, 558, 560, 561726.5094528 : 936726.5094529 : 432, 554, 585, 638726.50945385 : 1852726.509494 : 2116726.52 : 1881726.596094521 : 10726.6094524 : 820726.6094528 : 141726.6094529 : 1942726.6094542 : 798726.70944 : 401726.7094521 : 1452, 1453, 2121726.7094522 : 1454726.7094526 : 1455, 2119726.8 : 329Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)726.8094529 : 581727.0288 : 2105727.3094521 : 413727.6094524 : 2230727.7 : 1618727.709437 : 1638727.7094527 : 1755727.8094524 : 2247728 : 193, 468, 2478, 2481728.0288 : 261, 1756728.094521 : 1294, 1763728.3 : 1735728.67 : 1196728.67094522 : 190728.67094524 : 472728.67094526 : 467728.8 : 482, 483, 491, 660, 713728.80945182 : 2479728.8094521 : 1757, 2229728.8094523 : 2482, 2486728.8094526 : 2483, 2503728.81094524 : 484, 490728.81094529 : 485, 492728.82094521 : 1759728.82094522 : 1762728.82094525 : 1764, 2107728.82094528 : 751, 1760, 1761728.840945 : 2489728.84094523 : 544728.840945632 : 2022728.92094523 : 189729.4 : 1366730. ARTI PLASTICHE SCULTURA730 : 2219730.744522 : 973, 2206730.79 : 1917, 1918730.9 : 1784, 1821730.92 : 60, 86, 122, 155, 217, 256, 327, 376,377, 378, 449, 545, 702, 794, 796, 848, 855,925, 926, 939, 1005, 1007, 1008, 1055, 1060,1065, 1192, 1208, 1210, 1273, 1364, 1373,1380, 1495, 1667, 1818, 1819, 1820, 1822,1866, 2073, 2156, 2514730.924 : 273, 1767, 1882730.94 : 2380730.944 : 754730.945 : 68, 78, 94, 317, 523, 958, 1004, 1038,1191, 1218, 1292, 1343, 1367, 1390, 1391,1663, 1780, 2006, 2158, 2159, 2162, 2220,2221, 2222, 2239, 2491730.9450222 : 1851730.94512 : 477730.94522 : 1725730.94524 : 444, 1270730.94526 : 264, 1473, 2170730.94528 : 1478731.462 : 627, 2160731.462094529 : 1415732.23 : 715, 1174732.2309372 : 254, 1774732.23094526 : 1159733.5 : 400, 992, 2259733.509372 : 311734 : 2157735.23 : 4735.238 : 282735.239 : 1736.2 : 989736.6 : 2181737 : 381, 1403737.0740542 : 1605737.222094947 : 2531737.4 : 508, 832, 1459, 1461737.40740527 : 1404737.409 : 683737.409373 : 2068737.4094542 : 1669737.4937 : 1462, 1466, 1467, 2055, 2056, 2375737.4938 : 1457, 2328737.493973 : 1460737.494 : 2527737.4945 : 2167737.494521 : 1458, 2528737.494525 : 1463737.494528 : 614738 : 538, 742, 1023738.0740521 : 7738.09 : 535, 541738.0903 : 536738.092 : 118, 2350, 2352Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)738.0924 : 82738.09385 : 531738.094526 : 533738.094528 : 539738.1 : 665738.13 : 941738.3 : 532738.309375 : 1936738.309378 : 140738.37094521 : 486738.37094524 : 529738.38 : 187738.3820938 : 2426738.4 : 2234738.5 : 1487, 1489, 2203738.56 : 1490738.8 : 1169739.2074 : 1724739.22 : 2028739.2274523 : 1208739.23 : 647739.23074459 : 622739.27 : 369, 392739.27074 : 1571739.270937 : 1723739.278 : 1719739.512 : 1840739.7 : 215739.7074 : 216, 1524740. DISEGNO, ARTI DECORATIVE EARTI MINORI741.509 : 968741.58 : 403741.59 : 810741.6092 : 214741.674 : 1374741.67409437 : 758741.9 : 782, 785741.9230740531 : 783741.945 : 457, 784, 786, 888, 900, 1327, 1484,1491, 1678, 2084, 2213745 : 250745.09 : 258745.1 : 930745.2 : 765745.2074 : 548745.20924 : 404745.20943 : 764745.20945 : 31745.4 : 1239, 1431, 1807, 2231745.4492 : 882, 2415745.5 : 2101745.5074052 : 1577745.50740522 : 361745.592 : 1258, 1867745.5920740528 : 1024745.5928 : 1572745.5941 : 32745.67 : 610745.72 : 1252746 : 911, 952, 953746.0439 : 1132, 1590746.0439094523 : 616, 632, 2200746.09 : 929746.3 : 175, 176746.30488 : 653, 2367746.6092 : 448746.920945 : 2460747 : 1849747.865094521 : 1790747.865094524 : 569, 2365748 : 2462748.0740531 : 1633748.29 : 2461750. PITTURA E PITTURE750 : 1862751.45 : 2317751.6 : 654, 1754751.62 : 1198, 1282, 1397751.73 : 65, 587751.730945 : 1188751.73094524 : 2176751.75 : 1164755 : 1337, 1950755.2 : 8, 2269757 : 861758.1 : 51Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)758.143 : 1088758.14521 : 918759 : 1648, 1879759.03 : 1799759.04074 : 1865759.05 : 1878759.053 : 249759.056 : 249759.057 : 249759.06074 : 620, 1873759.0632 : 249759.0633 : 249759.064 : 249759.0652 : 249759.147 : 1794759.2 : 748, 2410759.3 : 58, 277, 1036, 1234, 1242, 1771, 2000759.36 : 313, 830, 924, 1079, 1134, 1135, 1212,1246759.4 : 1006, 1783, 2337759.5 : 2, 45, 57, 63, 67, 76, 77, 79, 80, 85, 87,88, 90, 91, 95, 96, 100, 127, 128, 130, 136, 150,151, 154, 157, 158, 161, 163, 164, 174, 191,220, 243, 245, 274, 283, 299, 304, 310, 359,360, 379, 416, 423, 430, 450, 451, 452, 453,454, 456, 513, 521, 522, 546, 583, 626, 677,678, 722, 723, 725, 747, 766, 769, 778, 779,787, 797, 824, 843, 844, 847, 849, 859, 881,887, 891, 901, 904, 907, 909, 919, 951, 954,955, 956, 959, 960, 962, 964, 978, 993, 999,1011, 1012, 1013, 1014, 1015, 1016, 1017,1018, 1019, 1021, 1026, 1027, 1028, 1034,1037, 1041, 1044, 1045, 1046, 1047, 1049,1054, 1058, 1059, 1062, 1063, 1064, 1077,1078, 1086, 1129, 1131, 1146, 1147, 1186,1189, 1190, 1200, 1230, 1244, 1290, 1307,1315, 1316, 1317, 1329, 1330, 1331, 1358,1370, 1379, 1382, 1383, 1384, 1385, 1386,1387, 1388, 1394, 1399, 1437, 1481, 1482,1485, 1493, 1499, 1551, 1589, 1645, 1659,1664, 1699, 1701, 1703, 1716, 1717, 1720,1731, 1732, 1734, 1737, 1742, 1753, 1768,1769, 1779, 1813, 1826, 1842, 1843, 1844,1845, 1846, 1848, 1850, 1858, 1870, 1871,1872, 1876, 1877, 1887, 1894, 1912, 1914,1915, 1971, 1980, 1981, 1982, 1994, 1995,2004, 2005, 2008, 2019, 2049, 2050, 2074,2079, 2080, 2085, 2093, 2100, 2103, 2122,2123, 2124, 2128, 2130, 2143, 2174, 2187,2188, 2211, 2216, 2217, 2225, 2251, 2253,2354, 2387, 2389, 2398, 2401, 2417, 2430,2442, 2456, 2463, 2493, 2494, 2500, 2501,2502, 2506, 2511759.5074 : 596, 827, 1168759.50740522 : 1802759.50740523 : 974759.50744528 : 1281759.50744539 : 23, 29759.52 : 1311759.521 : 153, 1428, 1650759.522 : 209, 714, 800759.523 : 18, 382, 1326759.524 : 66, 719, 788, 1158, 1705759.525 : 1875759.526 : 320, 414, 1090, 1857, 2363759.527 : 2237759.528 : 187, 381, 445, 1053, 1646, 2007,2379759.529 : 1860, 2319, 2471759.558 : 230759.563 : 1449759.5675 : 244759.5719 : 1251759.5811 : 628, 662759.6 : 1081, 2014759.7 : 1369759.94 : 109, 1238759.940740524 : 43759.9492 : 2001759.9494 : 568, 913, 1040, 1693, 1700, 2447,2448759.9495 : 265, 1829759.951 : 1140759.972 : 2197760. ARTI GRAFICHE TECNICHE DIIMPRESSIONE E STAMPE760 : 1083, 2036760.092 : 358, 828, 1051, 1061, 1072, 1173,2003760.0924 : 126, 997760.0944 : 1084760.740526 : 897767.2 : 1709769.4 : 324769.509475074 : 877769.9 : 503769.9033 : 816Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)769.9047 : 1987769.92 : 272, 736, 789, 927, 1172, 1710, 2089769.924 : 1241769.952 : 1139770. FOTOGRAFIA770 : 950770.744521 : 1350, 1603, 1674770.744526 : 84, 85770.92 : 853, 1152, 1215770.945 : 303, 1157778.92 : 2510778.93 : 1929778.94 : 2288779.074 : 34, 1922779.0740525 : 305779.0740543 : 2208779.092 : 125, 799, 967779.0922 : 1612779.0924 : 370, 750, 2522779.2 : 2061, 2063779.4 : 1507779.9365 : 1506779.972867094521 : 471779.994521 : 2207780. MUSICA780.7 : 1640780.92 : 218, 2532780.924 : 142, 1288, 2088780.943 : 1193780.945 : 1042780.9452 : 435780.94523 : 137781.91 : 935782.10924 : 221, 972782.1094521 : 1003782.43 : 1932782.5 : 437783 : 436783.200902 : 433, 434, 435784.19074 : 1641786.1079452 : 19786.5 : 576, 1722786.6 : 1721787 : 296, 1629, 2302787.0094526 : 1291787.012 : 1613787.012094526 : 985787.012094527 : 1340787.10740527 : 1494788.86 : 921790. ARTI RICREATIVE E DELLOSPETTACOLO790.2 : 2250790.2094526 : 2441791.43 : 5, 25, 26, 525, 574, 607, 641, 914, 915,1243, 1575, 1686, 1940, 1949, 2168, 2513791.430226 : 223, 224, 225791.43079 : 916791.43092 : 1702791.4309437 : 1346791.430945 : 511, 1574, 2457791.4372 : 1322, 2437791.4375 : 27, 28791.4575 : 503792 : 819, 2335792.02 : 2368792.0250924 : 93, 1401792.0250934 : 818792.026 : 285, 1930792.094 : 2373792.0945 : 1381792.09452 : 14792.09454 : 30792.23 : 242792.82 : 1665, 2297792.9 : 2329796.522094524 : 1226799.1 : 49799.294522 : 2320800. LETTERATURA801.93 : 2490801.95 : 1177808.068 : 323808.257 : 2142Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)809.1936 : 1427809.4 : 1073809.933 : 1512820. LETTERATURA IN LINGUAINGLESE E ANGLOSASSONE822 : 213830. LETTERATURE NELLE LINGUEGERMANICHE (TEUTONICHE)LETTERATURA TEDESCA838.603 : 1071840. LETTERATURE NELLE LINGUEROMANZE LETTERATURAFRANCESE843.7 : 2267850. LETTERATURE IN LINGUAITALIANA, ROMENA, LADINA850.9 : 55, 312850.994528 : 1358851.91 : 1289851.912 : 1361, 1670851.914 : 1066, 2347852.8 : 664852.912 : 107, 1869853.7 : 1839853.914 : 768, 838860. LETTERATURA IN LINGUASPAGNOLA E PORTOGHESE869.142 : 1184870. LETTERATURE NELLE LINGUEITALICHE LETTERATURA LATINA870 : 1886870.9004 : 1884871.01 : 121, 807878 : 1883878.01 : 1885890. LETTERATURE IN ALTRELINGUE891.8 : 949900. GEOGRAFIA, STORIA EDISCIPLINE AUSILIARIE909.09 : 2468909.82 : 134910. GEOGRAFIA GENERALE VIAGGI910.014 : 383910.9 : 1150910.924 : 860912 : 462, 2340912.452 : 1155912.4524 : 792, 793913.031 : 417, 1349, 2313, 2509913.7 : 808913.72 : 275, 424914 : 111914.33 : 335914.3604 : 1089, 1692914.5 : 316, 1217914.504 : 775914.51 : 1305914.518 : 2384914.5182 : 524914.52 : 1298, 1300, 1301, 1302, 1749914.5204928 : 1096914.521 : 39, 1295, 1513, 1782, 2226, 2445914.5210014 : 1644914.52104921 : 639914.52104929 : 1296914.523 : 405, 637, 2353914.524 : 349, 354, 645, 922, 1406, 2435914.5240014 : 2381914.5244 : 1682914.525 : 143, 2242, 2434914.52504929 : 2403914.526 : 367, 565, 982, 1067, 1803, 2345,2386914.52604929 : 2314914.527 : 289, 2240, 2241914.52704929 : 694914.528 : 339, 586, 623, 1102, 1116, 1356,1438Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)914.52804 : 1031, 1032914.529 : 1101, 1225, 2472914.52904 : 1124, 1308914.53 : 1766, 2452914.54 : 836914.56 : 1765914.562 : 1259914.563204 : 2082914.57 : 893914.575 : 1961914.5754 : 1419914.581 : 2210914.59 : 2137914.94 : 761914.947016 : 1469915.8 : 1474916.68304 : 1223920. BIOGRAFIE GENERALI,GENEALOGIA, ARALDICA920.04526 : 2321920.045261 : 2421920.71 : 1444922 : 1277922.22 : 2099923 : 1009925 : 1706927.92 : 1235929.20945 : 2333929.6 : 173930. STORIA GENERALE DEL MONDOANTICO FINO AL 499930 : 1448930.04916 : 1853, 1911930.09 : 2154930.1 : 3, 37, 52, 177, 178, 182, 183, 302, 314,348, 446, 540, 591, 624, 695, 710, 840, 857,878, 1001, 1136, 1161, 1203, 1221, 1250, 1256,1321, 1556, 1609, 1902, 1924, 1964, 1989,1990, 2011, 2029, 2042, 2066, 2140, 2141,2169, 2357930.1028 : 1421, 1953, 1979930.10283 : 40930.10740522 : 1219930.10740526 : 1545930.10740527 : 600930.10740528 : 1548930.10740529 : 148, 1543930.10740541 : 1320930.1074054551 : 504930.107405713 : 2196930.10740577 : 1511930.107445 : 933930.1074945 : 1781930.1092 : 845930.10924 : 280930.12 : 1107930.15 : 753932 : 44, 605, 617, 829, 906932.01 : 1179935 : 1420, 2466936 : 1424937 : 179, 180, 306, 396, 870, 1112, 1407,1901, 1903, 1910, 1988, 2083, 2308937.00740529 : 501937.01 : 2469937.02 : 543, 1211937.06 : 905, 937, 1220, 1547937.07 : 864937.1 : 181937.2 : 41, 62, 129, 184, 185, 226, 398, 418,459, 460, 478, 479, 514, 528, 549, 604, 732,871, 995, 1093, 1126, 1156, 1176, 1195, 1201,1268, 1269, 1430, 1435, 1447, 1501, 1772,1776, 1832, 1956, 1964, 2030, 2041, 2044,2052, 2059, 2060, 2078, 2141, 2361, 2362,2366, 2425, 2485, 2488937.20074 : 149, 1554, 1582937.200740521 : 2427937.200740522 : 1561, 1597937.200740523 : 741937.200740524 : 599937.200740526 : 1122937.22 : 743, 2388937.23 : 460, 1181937.24 : 460937.25 : 1773937.26 : 460, 1333, 1555, 1679, 2436, 2505937.27 : 1227937.28 : 2013937.3 : 704, 1204, 2395937.4 : 132Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)937.4007405671 : 1546937.5 : 872, 873, 2332937.500740521 : 2139937.6 : 2378937.7 : 333, 1408, 2040, 2108937.8 : 987937.83 : 1909939 : 1800940. STORIA GENERALEDELL'EUROPA EUROPAOCCIDENTALE940 : 1076940.0439 : 1075940.04916 : 1695940.17 : 721940.3 : 1154940.4145 : 744940.48145 : 738940.53 : 439940.53180922 : 1285940.54 : 1472940.54210924 : 625940.5472430945393 : 2117940.548 : 1666943.47 : 319943.603 : 110945.0074 : 1541945.0092 : 2376945.08 : 1450945.08074 : 1121945.080740528 : 1558945.08092 : 1057945.080924 : 961, 983945.083 : 1580, 2048, 2058945.0832092 : 124945.09 : 1443945.0915 : 2183945.091505 : 2256945.0928 : 2446945.12 : 2454945.13 : 2438945.16 : 2392945.183 : 201945.2 : 102, 428, 726, 852, 1299, 1313, 1985,2282, 2311945.2004924 : 1301945.207 : 278945.21 : 170, 388, 429, 488, 582, 1267, 1413,1432, 1505, 1676, 1679, 1824, 2027, 2134,2186, 2255, 2276, 2280, 2281, 2480, 2533945.21091 : 1434945.22 : 493, 495, 496, 497, 718, 990, 1680,1687, 1827, 2349945.23 : 290, 402, 487, 636, 685, 979, 1138,1393, 1394, 1593, 2175, 2245, 2277, 2358,2432, 2433945.230722 : 1446945.23091 : 1394945.24 : 210, 350, 352, 353, 389, 421, 476, 519,674, 762, 1111, 1402, 1606, 1647, 1750, 2076,2114, 2274, 2275, 2276, 2348, 2414, 2458945.25 : 197, 867, 1092, 1171, 1627, 1816,2180, 2184, 2443, 2444945.26 : 54, 211, 368, 385, 390, 395, 415, 571,658, 688, 749, 863, 866, 879, 1137, 1439, 1584,1969, 2043, 2069, 2086, 2235, 2236, 2283,2428, 2440, 2497945.266 : 1314945.2666072 : 1355945.27 : 133, 134, 384, 438, 690, 691, 692, 760,980, 1286, 1341, 1959, 2278, 2279, 2383945.2763 : 2467945.28 : 172, 276, 391, 494, 520, 646, 1357,1358, 1416, 1654, 1730, 2109, 2110945.29 : 42, 332, 336, 705, 1309, 1310, 1486,1518, 2096, 2507, 2530945.31 : 1604, 1668, 2290945.34 : 1394945.35 : 1095945.36 : 375, 643945.39 : 1653945.393 : 1496945.47 : 2098, 2396945.5 : 2385945.51 : 325945.54 : 2402945.632 : 943945.63202 : 2081945.65 : 2418, 2455945.67 : 1372, 1963945.671 : 886945.708 : 295Indice per classificazione
Centro bibliografico e di documentazione Sezione Musei (<strong>agg</strong>. <strong>dicembre</strong> <strong>2010</strong>)945.72 : 196945.725 : 474945.8 : 286945.82 : 1557946.8 : 1793948.5030924 : 701949.4 : 1293949.47 : 1253, 1729949.478 : 21950. STORIA GENERALE DELL'ASIAORIENTE ESTREMO ORIENTE952 : 1656960. STORIA GENERALEDELL'AFRICA966.26 : 2390970. STORIA DELL'AMERICASETTENTRIONALE972.02 : 2429Indice per classificazione