23.09.2015 Views

Ap_LASER_n50_SETT_OTT_2015

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISSN 1973-7238<br />

PARLANDO<br />

DI MACCHINE<br />

UTENSILI DEL<br />

TERZO TIPO<br />

LE TECNOLOGIE<br />

ADDITIVE VISTE<br />

DA VICINO<br />

NUMERO 50<br />

settembre ottobre<br />

<strong>2015</strong><br />

DCOOS2922<br />

NAZ/039/2008<br />

PubliTec<br />

Via Passo Pordoi 10<br />

20139 Milano


The<br />

Power<br />

of<br />

Choice<br />

Con i nostri laser le vostre idee prendono forma<br />

TRUMPF offre la più vasta gamma di laser e sistemi laser nonché consulenza e assistenza in tutto il mondo.<br />

Vogliamo essere certi di darvi la soluzione adeguata alle vostre esigenze produttive.<br />

The Power of Choice – la possibilità di scegliere la tecnologia laser ideale per ogni applicazione.<br />

www.it.trumpf.com/s/laser


Next to you.<br />

Platino<br />

Produzioni intensive o molto specializzate?<br />

Scegliendo Platino fai un sicuro passo avanti: una<br />

macchina laser piana compatta, imbattibile per<br />

flessibilità e facilità d’uso.<br />

Più efficienza,<br />

più produttività, più precisione.<br />

E più servizio.<br />

Consulenza, assistenza sul campo e online,<br />

webshop e la possibilità di customizzare il<br />

prodotto sulle tue specifiche esigenze. Così puoi<br />

sommare i vantaggi di una soluzione tecnologica<br />

d’avanguardia e i vantaggi di una vera partnership<br />

con un leader del settore.<br />

Ars Media<br />

The Bend | The Combi | The Laser | The Punch | The Software | The System<br />

primapower.com


La guardia<br />

bianca come<br />

standard nella<br />

protezione<br />

dell’ acciaio.<br />

NITTO FIBERGUARD<br />

Nitto Europe ha lanciato una nuova<br />

generazione di film di processo, la serie<br />

FIBERGUARD. Fiberguard è un film<br />

per la protezione superficiale nato per<br />

proteggere le superfici in acciaio durante<br />

i processi di taglio laser in CO 2<br />

e in fibra.<br />

Fiberguard è composto da un supporto in<br />

PE stampato bianco ed un adesivo base<br />

gomma modificata. È stato sviluppato in<br />

particolare per evitare costosi processi di<br />

pre-taglio e garantire inoltre un notevole<br />

risparmio dei tempi di produzione,<br />

evitando residui di carbon black sulle linee<br />

di taglio grazie al suo esclusivo film bianco.<br />

Per ulteriori informazioni potete contattare:<br />

nitto_italia@nittoeur.com or +39-02-95 38 34 91<br />

WWW.NITTO.COM


SOMMARIO<br />

<strong>SETT</strong>EMBRE <strong>OTT</strong>OBRE <strong>2015</strong> - n° 50<br />

CRONACA/NEWS STORIES<br />

Il texturing perfetto è estetico e funzionale<br />

by Fabrizio Garnero 6<br />

AITA SPECIALE EMO 9<br />

NEWS<br />

EXPOlaser <strong>2015</strong>: la novità è il contesto<br />

economico, di nuovo, positivo 20<br />

Roboze esporta l’Italia 21<br />

Ecco il Giovane Ricercatore AITEM <strong>2015</strong> 21<br />

Una nuova collaborazione europea 22<br />

Nuovo servizio di fabbricazione additiva 22<br />

Nuovo accordo per la stampa 3D 23<br />

TAVOLA ROTANDA<br />

ROUND TABLE<br />

Palando di tecnologie additive<br />

by Fabrizio Garnero<br />

ed Enrico Annacodia 24<br />

È necessaria una profonda “revisione”<br />

della cultura progettuale 26<br />

Next step, l’automotive! 29<br />

Competenza e professionalità fanno<br />

la differenza! 31<br />

Occorre conferire efficienza<br />

e produttività 34<br />

Contribuiamo a diffondere<br />

il “pensiero additivo” 38<br />

Passare dai prototipi alla vera<br />

produzione industriale 41<br />

Le tecnologie additive<br />

per la fabbrica 4.0 44<br />

EVENTI/EVENTS<br />

Le tecnologie additive viste da vicino<br />

by Fabrizio Dalle Nogare 52<br />

TECNOLOGIA/TECHNOLOGY<br />

Laser ablation: studio del processo per<br />

la realizzazione di micro tasche in titanio<br />

by Luca Giorleo, Elisabetta Ceretti<br />

e Claudio Giardini 56<br />

Saldatura di polipropilene mediante<br />

laser in fibra al tullio da 2 µm<br />

by Enrico Lertora, Chiara Mandolfino,<br />

Carla Gambaro 61<br />

Il laser nella cantieristica navale:<br />

trattamento superficiale per la preparazione<br />

delle lamiere rivestite con PCP destinate<br />

alla saldatura<br />

by Leone Claudio, Genna Silvio,<br />

Luigi Nele, Doriana D’Addona 66<br />

La progettazione gioca<br />

un ruolo fondamentale 47<br />

Organo informativo ufficiale<br />

Il centro di servizio<br />

è una componente basilare 50<br />

Con il patrocinio di:<br />

La rivista<br />

ufficiale di:<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 3


CONTENUTI<br />

<strong>SETT</strong>EMBRE <strong>OTT</strong>OBRE <strong>2015</strong> - n° 50<br />

3DZ .............................................. 10, 26<br />

Acal BFI.............................................. 15<br />

AITA-Associazione Italiana<br />

Tecnologie Additive ..........9, 24, 37, 52<br />

AITEM ................................................ 21<br />

Alta Brillanza................................18-19<br />

BLECHEXPO <strong>2015</strong>................................ 7<br />

CIRTIBS Università degli Studi<br />

di Napoli Federico II ........................... 66<br />

CMF Marelli........................................ 12<br />

Concept Laser.............................. 13, 44<br />

EFESTO Lab ........................... 12, 31, 52<br />

Energy Group..................................... 52<br />

EOS........................................ 13, 23, 34<br />

EXPOlaser <strong>2015</strong> ..........................17, 20<br />

formnext .............................................. 8<br />

Ge Avio......................................... 11, 29<br />

GF Machining Solutions........................<br />

.................................6, 23 - 4 a copertina<br />

Marposs............................................. 38<br />

Materialise ......................................... 52<br />

Luchsinger......................................... 23<br />

Nitto Italia ........................................... 2<br />

Politecnico di Milano.................... 21, 52<br />

Politecnico di Torino .......................... 15<br />

Prima Power........................................ 1<br />

Protesa............................................... 52<br />

Proto Labs ......................................... 22<br />

Protomaker ........................................ 52<br />

Renishaw ..................................... 14, 41<br />

Ridix............................................. 13, 44<br />

Roboze............................................... 21<br />

Salvagnini Italia.................................. 5<br />

SITEC................................................. 21<br />

Skorpion Engineering............. 15, 50, 52<br />

Sisma .................................... 16, 47, 55<br />

SmartUp - LIUC Università Cattaneo.. 14<br />

SynQor............................................... 22<br />

TRUMPF ............................. 2 a copertina<br />

Università degli Studi di Bergamo...... 56<br />

Università degli Studi di Brescia......... 56<br />

Università di Genova .......................... 61<br />

APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - Anno Dodicesimo - Settembre/Ottobre <strong>2015</strong> - n° 50<br />

Pubblicazione iscritta al numero 332 del Registro di Cancelleria del Tribunale di Milano in data 17<br />

maggio 2004.<br />

Direttore responsabile: Fernanda Vicenzi.<br />

PubliTec S.r.l. è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 2181 (28 settembre<br />

2001).<br />

Questa rivista le è stata inviata tramite abbonamento. Le comunichiamo, ai sensi del Dlgs 196/2003, articolo<br />

13, che i suoi dati sono custoditi con la massima cura e trattati al fine di inviare questa rivista o altre riviste da<br />

noi edite o per l’inoltro di proposte di abbonamento.<br />

Titolare del trattamento è PubliTec S.r.l. - Via Passo Pordoi 10 - 20139 Milano. Ai sensi dell’art. 7 della stessa<br />

Legge, lei potrà rivolgersi al titolare del trattameto, al numero 02 53578.1 chiedendo dell’ufficio abbonamenti,<br />

per la consultazione dei dati, per la cessazione dell’invio o per l’aggiornamento dei dati.<br />

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati ad uso redazionale è il direttore responsabile<br />

a cui ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D. Lgs. 196/03. La riproduzione totale o parziale degli articoli<br />

e delle illustrazioni pubblicati su questa rivista è permessa previa autorizzazione, PubliTec non assume<br />

responsabilità per le opinioni espresse dagli Autori negli articoli e per i contenuti dei messaggi pubblicitari.<br />

© PubliTec<br />

Via Passo Pordoi 10 - 20139 Milano - tel. 02/53578.1 - fax 02/56814579<br />

applicazionilaser@publitec.it - www.publiteconline.it<br />

Direzione Editoriale<br />

Fabrizio Garnero - tel. 02/53578309 - f.garnero@publitec.it<br />

Redazione<br />

Laura Alberelli - tel. 02/53578209 - l.alberelli@publitec.it<br />

Produzione, impaginazione e pubblicità<br />

Rosangela Polli - tel. 02/53578202 - r.polli@publitec.it<br />

Daniela Bigatel - tel. 02/53578203 - d.bigatel@publitec.it<br />

Ufficio abbonamenti<br />

Irene Barozzi - tel. 02/53578204 - abbonamenti@publitec.it<br />

Il costo dell’abbonamento annuale è di Euro 40,00 per l’Italia e di Euro 80,00 per l’estero<br />

Prezzo copia Euro 2,60. Arretrati Euro 5,20<br />

Segreteria vendite<br />

Giusi Quartino - tel. 02/53578205 - g.quartino@publitec.it<br />

Agenti di vendita<br />

Marino Barozzi, Patrizia Bulian, Enrico Di Amario, Marina Gallotti, Gianpiero Scanagatti<br />

Stampa<br />

Grafica FBM (Gorgonzola - MI)<br />

A.N.E.S.<br />

ASSOCIAZIONE<br />

NAZIONALE<br />

EDITORIA PERIODICA<br />

SPECIALIZZATA<br />

CONFINDUSTRIA<br />

COMITATO SCIENTIFICO<br />

- Francesco Lambiase - Dipartimento di Ingegneria Industriale,<br />

Informazione ed Economia, Università dell’Aquila<br />

- Sabina Luisa Campanelli - Dipartimento di Meccanica,<br />

Matematica e Management, Politecnico di Bari<br />

- Giampaolo Campana - Dipartimento di Ingegneria delle<br />

Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia,<br />

Facoltà di Ingegneria, Università di Bologna<br />

- Luca Giorleo - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale,<br />

Università di Brescia<br />

- Enrico Lertora - Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Scuola<br />

Politecnica Università degli Studi di Genova<br />

- Carlo Alberto Biffi - Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR,<br />

Istituto per l’Energetica e le Interfasi - Unità operativa di Lecco<br />

- Barbara Previtali - Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano<br />

- Claudio Leone - Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Materiali<br />

e della Produzione Industriale, Università di Napoli Federico II<br />

- Dante Milani - TSL, Università degli Studi di Pavia<br />

- Luca Romoli - Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale,<br />

Università di Pisa<br />

- Annamaria Gisario - Dipartimento di Ingegneria Meccanica<br />

e Aerospaziale, Università di Roma “La Sapienza”<br />

- Loredana Santo - Dipartimento di Ingegneria Meccanica,<br />

Università di Roma Tor Vergata<br />

- Fabrizia Caiazzo - Dipartimento di Ingegneria Industriale,<br />

Università di Salerno<br />

4 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec settembre ottobre <strong>2015</strong>


Il futuro è<br />

nelle vostre mani.<br />

Blechexpo<br />

21-25/10/14<br />

Hanover, Germany<br />

Hall 11 Stand D38<br />

Pad. 1 Stand 1608<br />

Stoccarda, Germania<br />

3-6 Nov <strong>2015</strong><br />

AAA<br />

FINO A 5g<br />


cronaca<br />

IL TEXTURING<br />

PERFETTO È ESTETICO<br />

E FUNZIONALE<br />

La nuova AgieCharmilles <strong>LASER</strong> 400 di<br />

GF Machining Solutions rappresenta<br />

il futuro del texturing. Come unica<br />

soluzione sul mercato specificatamente<br />

ideata per il texturing estetico e<br />

funzionale di parti di precisione, combina<br />

l’uso di un laser a femtosecondi con una<br />

movimentazione del pezzo a 5 assi.<br />

È una macchina compatta che concentra<br />

prestazioni d’alta precisione e<br />

risultati ripetibili in un’unica<br />

soluzione per il texturing di<br />

orologi, gioielli, piccoli inserti,<br />

utensili da taglio e pezzi<br />

di micro-lavorazione.<br />

di Fabrizio Garnero<br />

Un concentrato<br />

di prestazioni<br />

con un ingombro<br />

limitato è la<br />

caratteristica<br />

principale della<br />

AgieCharmilles<br />

<strong>LASER</strong> 400 di<br />

GF Machining Solutions.<br />

Alte prestazioni<br />

e qualità ripetibile<br />

all’infinito<br />

sono le caratteristiche<br />

chiave della <strong>LASER</strong> 400, che<br />

è disponibile in versione da 3 o 5 assi e rappresenta<br />

una soluzione specificatamente ideata per la lavorazione<br />

di piccole parti. La produzione a breve termine di<br />

parti, forme e stampi di tipo complesso risulta molto<br />

semplice, grazie a un processo interamente digitalizzato.<br />

Ciò semplifica notevolmente la procedura di texturing<br />

e consente di passare attraverso un procedimento<br />

totalmente privo di errori, dalla progettazione alla parte<br />

finita. Il processo digitale consente, infatti, di prevedere<br />

già in fase di progettazione quale sarà il risultato finale<br />

ottenuto con la lavorazione di complesse parti in 3D,<br />

abbreviando così notevolmente i tempi di consegna e<br />

aumentando la redditività. Tutto il software necessario<br />

per operare la <strong>LASER</strong> 400 è incluso, pertanto questo<br />

rivoluzionario processo di texturing risulta facilmente<br />

accessibile, quasi plug-and-play.<br />

Prestazioni elevate e qualità<br />

di finitura eccezionale<br />

Il concetto modulare della <strong>LASER</strong> 400 prevede una testa<br />

laser “tutto in uno” brevettata, in grado di combinare<br />

due sorgenti laser per il texturing e/o l’incisione della<br />

stessa superficie in un unico procedimento. L’esclusivo<br />

design della testa offre pertanto ulteriore flessibilità,<br />

rendendo possibile il passaggio automatico tra le due<br />

sorgenti laser installate. In tal modo, si può ridurre il<br />

tempo di lavorazione, combinando due operazioni di<br />

texturing differenti eseguite con la stessa macchina.<br />

La <strong>LASER</strong> 400 può combinare l’impiego di un laser a<br />

6 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


femtosecondi con una procedura di texturing<br />

a 5 assi ed è la prima macchina di<br />

questo genere a offrire questa combinazione<br />

in fase di produzione.<br />

L’uso di un laser a femtosecondi offre<br />

inoltre un grande vantaggio: i materiali<br />

sottoposti a questo genere di texturing<br />

non passano attraverso uno stadio di fusione,<br />

pertanto la lavorazione del pezzo<br />

risulterà completamente senza sbavature,<br />

eliminando così le procedure di post-trattamento<br />

normalmente necessarie per<br />

risolvere questo problema. La <strong>LASER</strong><br />

400 offe quindi prestazioni elevate e una<br />

qualità di finitura eccezionale, permettendo<br />

così di risparmiare tempo e di conseguenza<br />

denaro. La <strong>LASER</strong> 400 esegue<br />

alla perfezione il texturing e l’incisione<br />

di un’ampia gamma di materiali: acciaio,<br />

alluminio, grafite, rame e ceramica. Con<br />

l’aggiunta della sorgente laser a femtosecondi<br />

le possibilità si espandono, permettendo<br />

la lavorazione di vetro, zaffiro e polimeri.<br />

A seconda delle esigenze vi è quindi la possibilità<br />

di scegliere se equipaggiare una o due sorgenti laser.<br />

Soli due metri quadrati<br />

di superficie<br />

Grazie al suo design compatto, la <strong>LASER</strong> 400 può essere<br />

facilmente trasportata anche all’interno di un ascensore e<br />

quindi può venire integrata agilmente in una linea di produzione<br />

esistente. L’efficacia e la flessibilità nel texturing<br />

di questa macchina sono rese ancor più interessanti dal<br />

suo ingombro ridotto, garantendo così più produttività<br />

per metro quadrato. Nonostante il design compatto, la<br />

macchina è dotata di una generosa area di lavoro di 600<br />

x 400 x 250 mm, di facile accesso attraverso due grandi<br />

portelli scorrevoli, che ne consentono, inoltre, un agevole<br />

monitoraggio durante il processo di lavorazione.<br />

Il design altamente flessibile della <strong>LASER</strong> 400 la rende<br />

ancora più accessibile alla clientela: cominciando con<br />

la versione a 3 assi, si può facilmente passare in un<br />

secondo tempo a un aggiornamento per una configurazione<br />

a 5 assi, in maniera facile ed economica. Poiché<br />

la <strong>LASER</strong> 400 è pronta per l’automazione, aumentarne i<br />

tempi di produzione è facilissimo: basta aggiungere un<br />

pallet changer System 3R per incrementarne l’efficacia<br />

e la flessibilità; utile specialmente per parti con tempi di<br />

lavorazione relativamente brevi.<br />

l<br />

<strong>LASER</strong> 400 è<br />

specificatamente ideata<br />

per il texturing laser<br />

estetico e funzionale<br />

di parti di precisione.<br />

12° Blechexpo<br />

Fiera internazionale<br />

per la lavorazione<br />

della lamiera<br />

Macchine<br />

lavorazione lamiera<br />

Deformazione e taglio<br />

Lavorazione tubi e profili<br />

Giunzione e assemblaggio<br />

Lamiera, tubi,<br />

profili semilavorati<br />

03 – 06<br />

NOVEMBRE <strong>2015</strong><br />

STOCCARDA<br />

www.blechexpo-messe.de<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong>


International exhibition and conference<br />

on additive technologies and tool making<br />

Francoforte sul Meno, 17 – 20 Novembre <strong>2015</strong><br />

formnext.com<br />

Where ideas take shape<br />

...per le industrie<br />

manifatturiere e OEM<br />

Automazione/Movimentazione<br />

Automotive<br />

Edilizia e Architettura<br />

Consumer Health Care<br />

Tecnologia dentaria/medica<br />

Elettronica<br />

Energia<br />

Ricerca e Sviluppo<br />

Elettrodomestici<br />

Industria aerospaziale<br />

Orologi e gioielli<br />

Packaging<br />

Per informazioni<br />

Messe Frankfurt Italia<br />

Tel. +39 02 880778.1 oppure scrivete a<br />

daniele.lopizzo@italy.messefrankfurt.com


speciale<br />

EMO<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie Additive (www.aita3d.it) è in breve<br />

tempo diventata la realtà di riferimento per il settore italiano e conta<br />

già circa 90 soci, rappresentativi di tutte le realtà che compongono<br />

il panorama di questo innovativo modo di produrre. Nel contesto di<br />

EMO Milano <strong>2015</strong>, la “mondiale della macchina utensile”, l’associazione<br />

ha allestito uno stand (Pad.9 - D15, 100 mq.) che rappresenta il punto di<br />

incontro per tutti i player delle tecnologie additive. Oltre a questa<br />

funzione di “networking”, lo stand mette a disposizione dei visitatori<br />

un’interessante rassegna delle<br />

potenzialità delle tecnologie<br />

additive: grazie a una serie di<br />

vetrine espositive, sono mostrati<br />

dei pezzi in metallo e in materiali<br />

polimerici, che descrivono lo<br />

stato dell’arte sul tema. Grazie<br />

a questi esempi, frutto del know<br />

how delle aziende che li hanno<br />

prodotti, è possibile comprendere<br />

come le tecnologie additive<br />

trovano un’efficace collocazione<br />

nell’ambito del tessuto industriale<br />

e, in particolare, di quello del manifatturiero meccanico, sia nelle fasi<br />

di definizione del prodotto e prototipale sia in vere produzioni, specie<br />

quando la mass customization e la lavorazione di materiali “difficili”<br />

sono le principali esigenze.<br />

Nelle vetrine sono esposti elementi messi a disposizione da:<br />

• 3DZ Brescia (giunto di fissaggio, leva movimentazione, protesi d’anca, vetro)<br />

• Avio Aero (Casing gearbox, paletta per motore aeronautico, deoiler)<br />

• CMF Marelli (due esempi di stampa multimateriale e multicolor)<br />

• Concept Laser (camicia di raffreddamento, supporto bionico, girante)<br />

• Efesto Lab (protesi metallica per osso astragalo e scafoide)<br />

• EOS (Supporto per antenna montata su satellite)<br />

• LIUC - Università Cattaneo (due esempi di applicazione nel fashion)<br />

• Politecnico di Torino (due esempi di redesign e integrazione funzionale<br />

per parti in metallo o polimero)<br />

• Renishaw (telaio di bicicletta, mozzo ruote per auto elettrica, collana multilink)<br />

• Sisma (oggetto decorativo in Argento, bracciali in Bronzo, elementi dentali,<br />

scambiatore di calore liquido-aria )<br />

• Skorpion Engineering (due prototipi di stile per autovetture)<br />

Di seguito sono riportate le schede descrittive di questi prodotti.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong><br />

APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 9


AITA speciale EMO<br />

3DZ - www.3dz.it - Nome referente: Marta Argentin<br />

Giunto di fissaggio<br />

Prototipo stampato con la stampante 3D Systems ProX 500 con tecnologia SLS facile da<br />

utilizzare, usa la sinterizzazione laser selettiva per la creazione di parti che necessitano di<br />

maggiore precisione, durevolezza e qualità. Dal design industriale ai dispositivi medici, dai<br />

componenti per condutture ai dispositivi personalizzati per i pazienti, le aziende possono ora<br />

liberarsi dalle restrizioni di tempo, di progettazione ed economiche dei metodi ABS tradizionali<br />

mantenendo un elevato livello di qualità.<br />

Materiale: stampato in SLS, polvere poliamide caricata con polvere di alluminio.<br />

Dimensione e peso: 33x18 cm - 0,25 kg<br />

Leva movimentazione<br />

Prototipo stampato con la stampante 3D Systems ProX 500 con tecnologia SLS facile da<br />

utilizzare, consente di creare parti con il livello di resistenza all’impatto, finitura superficiale<br />

e precisione. Dal design industriale ai dispositivi medici, dai componenti per condutture ai<br />

dispositivi personalizzati per i pazienti, le aziende possono ora liberarsi dalle restrizioni di<br />

tempo, di progettazione ed economiche dei metodi ABS tradizionali mantenendo un elevato<br />

livello di qualità.<br />

Materiale: stampato in SLS, polvere poliamide caricata con polvere di alluminio<br />

Dimensione e peso: 35 cm - 0,38 kg<br />

Protesi anca<br />

Prototipo stampato con la stampante 3D Systems ProX 300 affidabilità e ripetibilità nella<br />

sinterizzazione dei metalli. ProX 300 garantisce sempre alto rendimento e alta qualità con una<br />

ridotta produzione di rifiuti. La velocità di impostazione e produzione della ProX 300 non ne<br />

pregiudica la risoluzione di stampa né la solidità o la precisione dei risultati, anche per i pezzi<br />

più elaborati. Il processo Direct Metal consente di sviluppare parti metalliche dalla massima<br />

densità e chimicamente pure, fondendo polveri fini tramite un raggio laser, strato dopo strato.<br />

Materiale: Titanio<br />

Dimensione e peso: 35 cm - 0,42 kg<br />

Vetro<br />

Prototipo stampato con la stampante 3D Systems ProJet 6000 stampa velocemente oggetti<br />

di alta qualità con una semplicità d’utilizzo eccezionale. Le stampanti crossover Projet 6000<br />

e 7000 offrono la facilità di utilizzo e i bassi costi di gestione di una stampante 3D con la<br />

precisione di stampa, le performance e le qualità delle parti SLA di produzione.<br />

Materiale: Visijet SL Clear simile al policarbonato, elevata trasparenza, rigido e resistente<br />

Dimensione e peso: 9x6,5 cm - 10 g<br />

10 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


AITA speciale EMO<br />

Ge Avio S.r.l. - www.avioaero.it - Nome referente: Paolo Gennaro<br />

Scatola trasmissione in Alluminio<br />

La possibilità di realizzare componenti medio grandi in alluminio con tecnologia DMLS sta<br />

aprendo nuove strade nella produzione di componenti strutturali per trasmissioni aeronautiche.<br />

I vantaggi intrinsechi del DMLS: eliminazione delle attrezzature, ridotti costi di sviluppo<br />

, ottime caratteristiche metallurgiche del componente realizzato, si uniscono alla potenzialità<br />

ingegneristica di un componente con un design alleggerito che integri più sottosistemi in<br />

una sola parte.<br />

A tale fine sono in fase di sviluppo diversi componenti nella famiglia delle scatole trasmissione<br />

in lega di alluminio. Quella rappresentata appartiene ad un primo gruppo di componenti<br />

in sviluppo<br />

Pale turbina in leghe di TiAl (Titanio Alluminio)<br />

Le leghe di TiAl vengono oggi utilizzate negli ultimi stadi rotorici delle turbine di bassa pressione<br />

dei grandi motori commerciali (GENx per il B787). Queste leghe hanno un peso specifico<br />

pari alla metà delle leghe base nickel utilizzabili in alternativa, generando un vantaggio di<br />

peso non solo sul componente in se, ma anche su dischi e carcasse di contenimento. Queste<br />

leghe sono ottenibili con processi fusori afflitti da basse rese ed elevati sovrametalli richiesti<br />

sui componenti prodotti. Tutto ciò genera un costo elevato del prodotto finito.<br />

Le pale raffigurare in fotografia sono invece ottenute mediante tecnologia additiva a letto<br />

di polvere. Le caratteristiche del materiale ottenuto con questa tecnologia sono nettamente<br />

superiori alla fonderia unitamente a una resa irraggiungibile con le tecnologie tradizioni. I costi<br />

in produzione sono quindi assolutamente competitivi rispetto alle tecnologie tradizionali<br />

grazie anche a queste performance di processo. La pale attualmente prodotte sono comprese<br />

in un range dai 100 ai 400 mm.<br />

Deoilers per sistema olio motore<br />

In un motore aeronautico il recupero dell’olio di lubrificazione avviene aspirando una notevole<br />

quantità di aria per la pressurizzazione delle tenute, il recupero in questa nebbia di aria<br />

e goccioline di olio avviene mediante sistemi detti deoilers come quelli raffigurati in foto.<br />

I dischetti rappresentati sono in realtà una struttura trabecolare di Ti6Al4V a maglia molto<br />

stretta che li fa assomigliare e delle spugnette metalliche; queste spugnette sono alloggiate<br />

come nella foto di sinistra in una gabbia metallica che viene trascinata ad elevatissime velocità<br />

angolari. La nebbia di aria e olio che entra assialmente viene facilmente ed efficacemente<br />

trattata separando per forza centrifuga l’olio, che si accumula all’esterno, dall’aria che viene<br />

invece espulsa attraverso il foro centrale.<br />

These documents contain non Export Controlled Technical Data<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 11


AITA speciale EMO<br />

cmf marelli srl - www.cmf.it - Nome referente: Marco Marcuccio<br />

Esempi di stampa multi-materiale e multicolor<br />

Prototipo realizzato sulle tecnologie di stampa 3D ProJet X60 della 3D Systems, macchine<br />

veloci e uniche al mondo per la possibilità di realizzare i prototipi direttamente in più colori<br />

e in un’unica stampa.<br />

Queste macchine si basano sulla tecnologia CJP (Color Jet Printing) che consiste nello stendere<br />

strati di polvere che vengono successivamente solidificati dal deposito di collanti colorati<br />

(Nero, Ciano, Magenta e Giallo).<br />

Le testine di stampa che depositano i collanti sono in grado, come in una normale stampante<br />

2D, di miscelare i colori per ottenere quindi sullo stesso modello milioni di colori.<br />

Con la loro velocità di stampa e la possibilità di realizzare prototipi con etichette di testo,<br />

loghi, immagini, texture, etc. queste macchine sono le più indicate quando si hanno esigenze<br />

di realizzare prototipi che migliorino la comunicazione dell’aspetto grafico e dello stile di<br />

progettazione del prodotto.<br />

Prototipo realizzato sulla ProJet 5500X della 3D Systems direttamente in due materiali (parte<br />

rigida e parte flessibile) in un’unica stampa.<br />

La macchina, consente di realizzare prototipi in un’unica stampa con due differenti materiali.<br />

Uno plastico con le proprietà meccaniche dell’ABS, e uno morbido simil-gomma. È inoltre<br />

in grado di miscelare i due materiali per ottenere prototipi che hanno, sempre in un’unica<br />

stampa, differenti shore (dal rigido come l’ABS fino al molto morbido).<br />

La macchina utilizza la provata tecnologia MultiJet-Printing (MJP) per produrre parti in multi-materiale<br />

con la più alta qualità, accuratezza e resistenza sul mercato. È perfetta per molte<br />

applicazioni, incluse parti sovrastampate, in multi-materiale, componenti in simil gomma,<br />

parti con movimentazioni e per test ad alte temperature. I materiali vengono miscelati in modo<br />

preciso dalla testa di stampa della macchina per ottenere proprietà meccaniche superiori e<br />

caratteristiche performanti che incontrano esattamente le vostre esigenze, unendo simultaneamente<br />

materiali flessibili e rigidi, strato dopo strato a livello di pixel, con una varietà di<br />

colori che vanno dall’opaco, al trasparente, al nero, al bianco e ad una varietà di scale di grigi.<br />

EFESTO Lab - www.efestolab.com - Nome referente: Alberto Da Rin Betta<br />

Protesi metallica<br />

Le tecnologie additive rappresentano un’importante opportunità per il completo recupero di gravi<br />

lesioni ossee e articolari. Il caso rappresentato è relativo a un incidente, subito da uno sportivo professionista,<br />

che ha leso gravemente l’osso astragalo e lo scafoide del piede destro, fatto che avrebbe<br />

portato alla impossibilità di proseguire la carriera sportiva stessa e sopportando per il resto della vita una significativa menomazione.<br />

Per ovviare a questa grave situazione, il team ortopedico del Prof. Giannini dell’ospedale Rizzoli di Bologna ha deciso di impiantare nel paziente una<br />

protesi metallica in sostituzione dell’osso danneggiato. Per fare questo Efesto LAB, ha realizzato la protesi per la società Sintac che, partendo dai dati<br />

risultanti da scansioni TAC (Tomografia Assiale Computerizzata), ha creato il modello CAD tridimensionale. Una volta realizzato il CAD dei singoli elementi,<br />

è stato possibile produrre la vera e propria protesi, costruita con una lega a base di cromo cobalto e ottenuta per mezzo di un processo di fusione<br />

laser selettiva di polvere metallica. Come la protesi, anche i componenti accessori sono stati realizzati con la medesima tecnologia additiva. Le viti di<br />

fissaggio, svuotate e progettate ad hoc per il paziente e la dima di foratura con appoggio osseo per potere effettuare il posizionamento nell’esatto punto<br />

previsto dal chirurgo, hanno richiesto una minima lavorazione superficiale di lucidatura riconducibile alle sole zone di interesse articolare.<br />

Efesto Lab è anche meccanica e accessorio e si è specializzato in quello che è considerato il nuovo concept della manifattura. Efesto Lab è il giusto<br />

partner per ottenere il migliore pezzo metallico funzionale che richieda innovazione progettuale o minima produzione.<br />

12 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


AITA speciale EMO<br />

Concept Laser - Ridix spa - www.ridix.it - Nome referente: Alessandro Zito<br />

Camicia di raffreddamento<br />

Azienda produttrice: MBFZ Toolcraft GmbH<br />

Descrizione pezzo: camicia di raffreddamento. Alloggia al suo interno dei canali di raffreddamento<br />

che seguono la geometria del componente stesso, progettato per il raffreddamento di un motore ad<br />

alte performance.<br />

Materiale: Inconel<br />

Processo di produzione: realizzato con la tecnologia LaserCUSING ® sulla macchina M2 della<br />

Concept Laser e poi finito in macchina utensile.<br />

Dimensioni e peso: circa 600 g<br />

Rotore<br />

Azienda produttrice: MBFZ Toolcraft GmbH<br />

Descrizione pezzo: girante. La realizzazione di questo particolare in additive, anziché attraverso le<br />

tradizionali lavorazioni di fresatura, comporta un notevole risparmio di materiale.<br />

Materiale: Inconel<br />

Processo di produzione: realizzato con la tecnologia LaserCUSING ® sulla macchina M2 della<br />

Concept Laser e poi finito in macchina utensile.<br />

Dimensioni e peso: 2.850 g<br />

Supporto bionico<br />

Azienda produttrice: Airbus Operations GmbH<br />

Descrizione pezzo: supporto bionico. Utilizzato per il fissaggio del CRC (Crew Rest Compartment),<br />

cioè lo scompartimento adibito al riposo dell’equipaggio, dell’Airbus A350XWB. Il componente<br />

riprogettato con una struttura ottimizzata per la costruzione additiva ha permesso una riduzione<br />

di peso maggiore del 40% rispetto al componente prodotto con tecnologie tradizionali.<br />

Materiale: Titanio grado 5 (TiAl6V4 ELI)<br />

Processo di produzione: realizzato con la tecnologia LaserCUSING ® sulla macchina M2 della<br />

Concept Laser.<br />

Dimensioni e peso: meno di 190 g<br />

EOS srl Electro Optical Systems - www.eos.info<br />

Nome referente: Vito Chinellato<br />

Una catena di processo complete, destinata all’industria spaziale<br />

RUAG, un partner di progetto del satellite Sentinel 1B, ha scelto di utilizzare le tecnologie di<br />

manifattura additiva per la riduzione del peso delle parti strutturali.<br />

Simulazione e ottimizzazione topologica: Svolta da Altair con significativi vantaggi di peso strutturali rispetto alle parti standard.<br />

Produzione: Costruito in alluminio da una macchina EOS M 400 con potenza laser 1kW; due parti prodotte contemporaneamente in una<br />

singola macchina.<br />

Post Processing: With direct milling on the plate and final finishing steps.<br />

Further details: Supporto Antenna in alluminio - Lunghezza: 40 centimetri - Uso previsto nello spazio: Satellite Sentinel-1B, lancio in<br />

programma nel 2016<br />

Vantaggi: Riduzione di peso di circa il 40% rispetto all’oggetto fabbricato in modo tradizionale - Migliorate caratteristiche strutturali (ad<br />

esempio: rigidità, modi di vibrare) - Tempo per la produzione: In 41 ore<br />

Progetto: EOS, Altair, RUAG<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 13


AITA speciale EMO<br />

SmartUp - Laboratorio Fabbricazione Digitale c/o Liuc -<br />

Universita Cattaneo - www.liuc.it - Nome referente: Luca Mari<br />

Forme geometriche complesse per il mondo del Fashion<br />

I modelli rappresentati sono il frutto di uno studio di design riguardante la creazione di nuove forme<br />

tridimensionali per applicazioni nel settore del fashion. In particolare, i due modelli rappresentano i<br />

prototipi delle fibbie (spalline) di due costumi da bagno da donna. La loro realizzazione ha previsto<br />

l’utilizzo di opportuni strumenti software (modellazione e editing) e hardware (scanner 3D e stampanti<br />

FDM), impiegati entrambi nel ciclo di prototipazione per ottenere la versione finale dei prototipi, così<br />

come richiesto dalla committenza<br />

Forme geometriche complesse per il mondo del Textile<br />

I modelli rappresentati nell’immagine possono essere considerati dei veri e propri tessuti plastici fabbricati<br />

additivamente in tecnologia FDM. La loro caratteristica principale è il fatto di essere composti<br />

da una struttura geometrica modulare e disposta a matrice (matriciale), disposta secondo opportune<br />

orientazioni e tale da adattarsi perfettamente a qualsiasi geometria su cui gli stessi modelli sono<br />

adagiati. Una caratteristica secondaria, ma non per importanza, è quella di ottenere livelli diversi di<br />

filtraggio della luce attraverso la struttura del tessuto, a seconda del modulo geometrico utilizzato. I<br />

modelli sono il frutto di uno studio di design condotto in Università e che ha riguardato la creazione di<br />

nuove forme geometriche complesse per applicazioni nel settore del Textile. La loro realizzazione ha<br />

previsto l’utilizzo di particolari tecniche software e accorgimenti pratici-operativi che hanno permesso<br />

la creazione di oggetti impossibili da replicare con le tradizionali tecniche di fabbricazione sottrattiva.<br />

Renishaw S.p.A. - www.renishaw.it - Nome referente: Enrico Maria Orsi<br />

Telaio per bicicletta<br />

Telaio per bicicletta, con staffa per sellino, diviso in sezioni e stampato in un’unica soluzione. Realizzato<br />

da Renishaw in collaborazione con Empire Bike. I componenti sono realizzati in Titanio Ti6Al4V<br />

mediante tecnologie additive. La versatilità di questo processo manifatturiero (e in particolare della<br />

macchina RENISHAW AM250 basata sul processo di fusione laser su letto di polveri metalliche ),<br />

unitamente a tecniche di progettazione basate sulla ottimizzazione topologica, hanno permesso di realizzare una struttura alleggerita (1.400 g contro i<br />

2.100 g in lega di Alluminio) ma nettamente più resistente. Il processo additivo, inoltre, consente di realizzare in un unico kit tutte le componenti che, una<br />

volta assemblate, daranno origine al telaio della mountain bike, ottimizzando lo sfruttamento del materiale utilizzato.<br />

Mozzi per ruote<br />

Mozzi per ruote realizzati in lega di titanio attraverso produzione additiva Renishaw.<br />

Il mozzo ruota è il componente di una vettura elettrica del Green Team che ha preso parte alla gara<br />

“Formula Student”, una competizione internazionale tra studenti universitari a cui partecipano team<br />

di tutto il mondo. Realizzato in Titanio con una macchina Renishaw AM250, è stato prodotto attraverso<br />

fusione laser su letto di polveri metalliche. Rispetto ai precedenti mozzi ruote in alluminio,<br />

Renishaw è stata in grado di ridurre il peso complessivo del veicolo di 1,5 kg, facendolo diventare il<br />

più leggero della competizione. Renishaw GmbH (Germania).<br />

Trama di collana<br />

Multi-link, trama di una collana realizzata in titanio che evidenzia straordinarie capacità dinamiche e<br />

alta finitura dei dettagli, unitamente alla possibilità di realizzare elementi complessi e multi-elemento<br />

senza necessità di assemblaggio. Realizzata con una macchina Renishaw AM250 attraverso fusione<br />

laser su letto di polveri metalliche.<br />

14 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


AITA speciale EMO<br />

Politecnico di Torino - www.polito.it - Nome referente: Luca Iuliano<br />

Esempio di ri-progettazione e integrazione di componenti<br />

Il componente illustrato rappresenta il prototipo in ABS realizzato in scala 1:10 di una mountain-bike,<br />

integralmente ri-progettata nell’ottica della fabbricazione additiva.<br />

Il complessivo integra oltre 50 particolari ed è stato prodotto mediante tecnica Fused Deposition<br />

Modelling (FDM) sul sistema di Fabbricazione Additiva Dimension di Stratasys. Lo studio opportuno<br />

dei giochi tra i vari elementi, ha permesso la realizzazione del prototipo già assemblato.<br />

Il progetto è stato sviluppato dagli studenti del II anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria<br />

Meccanica e Gestionale del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’insegnamento di Produzione Assistita<br />

da Calcolatore tenuto dal Prof. Luca Iuliano<br />

Giunti articolari per esoscheletri sviluppati nell’ambito della<br />

collaborazione tra il Politecnico di Tornino e la sede di Torino dell’Istituto<br />

Italiano di Tecnologia (IIT)<br />

I componenti illustrati rappresentano prototipi in lega di alluminio AlSi10Mg (a) e titanio Ti64 (b)<br />

progettati per la fabbricazione additiva di materiali metallici. In particolare, l’esoscheletro illustrato<br />

in figura (b) è stato realizzato per applicazioni spaziali come ausilio alla movimentazione delle dita<br />

all’interno dei guanti degli astronauti.<br />

Entrambi gli esoscheletri sono stati prodotti tramite la tecnologia di fusione laser di polveri metalliche<br />

(SLM, Selective Laser Melting), in particolare tramite direct metal laser sintering (DMLS). Lo studio<br />

effettuato sui giochi ha permesso di realizzare i pezzi già assemblati, senza bisogno di assemblare i<br />

giunti in un secondo momento.<br />

Il progetto dell’esoscheletro illustrato in figura (a) è stato sviluppato in collaborazione con il dipartimento<br />

di ingegneria gestionale e della produzione (DIGEP) del Politecnico di Torino, come testimoniato<br />

dal brevetto n. TO2012A000902, “Giunto articolare per esoscheletro, in particolare per applicazioni<br />

aerospaziali”, autori Atzeni E., Bruno E., Calignano F., Manfredi D., Ambrosio E., data deposito:<br />

16/10/2012.<br />

Mentre l’esoscheletro in figura (b) è stato sviluppato in collaborazione con i dipartimenti di ingegneria<br />

meccanica e aerospaziale (DIMEAS) e di automatica e informatica (DAUIN) del Politecnico di<br />

Torino all’interno di percorsi di dottorato di ricerca.<br />

Skorpion Engineering Srl - www.skorpionengineering.com<br />

Nome referente: Simona Arena<br />

Prototipo di stile<br />

Modello Auto in scala vincitore del Contest Designed in Green 2014 realizzato in sinterizzazione<br />

di PA2200 e successivamente verniciato. La realizzazione della modello a richiesto meno<br />

di 24 ore di lavorazione macchina ed è stato realizzato in un unico pezzo.<br />

Prototipo di stile<br />

Modello auto in scala 1:4 realizzata in stereolitografia monolitica che evidenzia la struttura reticolare<br />

interna che rende il pezzo leggero ma allo stesso tempo solido. Skorpion si è occupata<br />

della creazione delle matematiche e della realizzazione del prototipo.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 15


AITA speciale EMO<br />

Sisma Spa - www.sisma.com - Nome referente: Lisa Marta Micheletto<br />

Oggetto decorativo in Argento<br />

Oggetto decorativo realizzato in polvere di Argento 925 (Legor Powmet PM-AG101P) mediante<br />

tecnologia Laser Metal Fusion con macchinario Sisma mysint PM. Il particolare design<br />

a guscio avvolge la struttura trabecolare centrale, la quale dona al pezzo forma, leggerezza<br />

e solidità.<br />

L’utilizzo di questa tecnica consente di mantenere inalterate le caratteristiche meccaniche<br />

dell’oggetto limitando l’utilizzo di polvere metallica, di conseguenza contenendone notevolmente<br />

il peso finale. Questo progetto, sviluppato in collaborazione con Nuovi Gioielli Srl,<br />

sarebbe difficilmente realizzabile tramite casting o tecniche di tipo sottrattivo.<br />

Bracciali in bronzo<br />

Bracciali realizzati in povere di Bronzo (Legor Powmet PM-BR101P) mediante Laser<br />

Metal Fusion con macchinario Sisma mysint PM. A sinistra: l’oggetto grezzo una volta tolti<br />

i supporti al termine del processo. A destra: lo stesso pezzo in seguito alla lucidatura. La<br />

tecnologia di Laser Metal Fusion offre la possibilità di realizzare questo bracciale sia pieno<br />

che cavo, sorretto internamente da una struttura trabecolare che ne mantiene inalterate le<br />

caratteristiche meccaniche, limitando però non solo il materiale utilizzato ma anche il peso<br />

finale dell’oggetto; 95,3g contro 261g del pieno.<br />

Elementi dentali<br />

Platform con elementi dentali realizzati in Cromo-Cobalto (Bego Wirobond C+) tramite Laser<br />

Metal Fusion con macchinario Sisma mysint100. Corone e ponti su platform diametro 100 mm.<br />

Scambiatore di calore<br />

Scambiatore di calore liquido-aria in Acciaio Inossidabile 316-AAUV (LPW) realizzato tramite<br />

Laser Metal Fusion con macchinario Sisma mysint100. Vantaggi della tecnologia: leggerezza<br />

della struttura; minimizzazione della polvere metallica utilizzata; solo mediante la<br />

tecnologia Laser Metal Fusion è possibile realizzare questo elemento in un pezzo unico,<br />

non sarebbe infatti possibile ottenerlo (in un solo pezzo) tramite casting o qualsiasi altra<br />

tecnologia. Lo scambiatore così progettato pesa 172 g contro i circa 844 g se fosse pieno.<br />

16 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


10 a edizione<br />

<strong>Ap</strong>puntamento internazionale<br />

con la tecnologia laser<br />

The international appointment<br />

with laser technology<br />

<strong>2015</strong><br />

Piacenza<br />

12-14 novembre<br />

Organizzato da:<br />

PIACENZA EXPO<br />

Tel. +39 0523 602711<br />

Fax +39 0523 602702<br />

commerciale@piacenzaexpo.it<br />

www.expolaser.it<br />

PubliTec - Milano<br />

Tel. +39 02 535781<br />

Fax +39 02 56814579<br />

info@publitec.it


R<br />

PROGRAMMA<br />

SPONSOR al 08.09.<strong>2015</strong><br />

24 <strong>SETT</strong>EMBRE <strong>2015</strong><br />

Iscrizione necessaria, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.<br />

h 8.30 REGISTRAZIONE | Politecnico di Milano, Via La Masa 1, Milano<br />

h 9.00 - h 12.30 SICUREZZA <strong>LASER</strong> evento in italiano<br />

Benvenuto,<br />

Elisabetta Ceretti, Università di Brescia, AITeM<br />

Fondamenti di sicurezza laser,<br />

Dante Milani,IECTC76,UniversitàdiPavia<br />

Novità nella normativa sulla sicurezza laser,<br />

Enrico Galbiati, IEC TC 76, Gestlabs<br />

Interventi aziendali -Lasermet,Uvex<br />

Formazione nell’ambito sicurezza laser,<br />

Dante Milani, IEC TC 76, Università di Pavia<br />

La scuola di sicurezza laser dell’AITeM,<br />

Barbara Previtali, Politecnico di Milano<br />

h 13.30 REGISTRAZIONE | Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele 11/12, Milano<br />

h 13.50 - h 15.40 EUROPEAN POTENTIAL IN PHOTONICS evento in inglese<br />

CON IL PATROCINIO DI:<br />

Welcome from Chair,<br />

Roberta Ramponi, IFN-CNR, Politecnico di Milano, Photonics 21, CORIFI<br />

An overview of the industrial manufacturing topics in Photonics21,<br />

Thomas Rettich, Photonics21<br />

CORIFI: an overview of the photonics national technology platform,<br />

Roberta Ramponi, IFN-CNR, Politecnico di Milano, Photonics21, CORIFI<br />

Access to international funding and partnership,<br />

James Cogan, PNO Innovation, EPIC, CORIFI<br />

Horizon 2020 SME instrument,<br />

Uffe Bundgaard-Jørgensen, H2020 SME Innovation Advisory Group to<br />

the European Commission / D.G. Research, InvestorNet –Gate2Growth<br />

European Photonics Venture Forum <strong>2015</strong>: Laserpoint experience testimony,<br />

Sergio Pellegrino, Laserpoint Srl<br />

h 15.40 - h 18.00 BRAINSTORMING<br />

Foreseeing the research in industrial manufacturing,<br />

Barbara Previtali, Politecnico Milano;<br />

Fabrizio Salina, IPG Photonics, CORIFI Work Group 2<br />

IN COLLABORAZIONE CON:<br />

h 18.00 - h 18.45 GOPHOTON EU PROJECT<br />

OPENING CEREMONY OF THE PHOTONICS WEEK<br />

h 18.45 APERITIVO


25 <strong>SETT</strong>EMBRE <strong>2015</strong><br />

Iscrizione necessaria, partecipazione gratuita. Evento in italiano e inglese con traduzione simultanea.<br />

h 8.30 REGISTRAZIONE | Politecnico di Milano, Via Lambruschini 4, Milano<br />

h 9.30 - h 12.30<br />

Welcome • Barbara Previtali, Politecnico di Milano<br />

Welcome from Chair • Tommaso Ghidini, Head of the Materials Technology Section, European Space Agency<br />

ADDITIVE MANUFACTURING<br />

Effect of powder reuse on powder bed laser melting<br />

process performance,<br />

Andrea Penna, Renishaw Spa<br />

Soluzioni di manifattura additiva e tecniche di controllo<br />

processo on-line,<br />

Vito Chinellato,EOSSrl<br />

Think additive, think out of the box,<br />

Fausto Asvisio,ArcamAB<br />

Innovare per competere,<br />

Maurizio Romeo, BeamIT Spa<br />

h13.30-h17.00<br />

SESSIONE A: TAGLIO <strong>LASER</strong> E NUOVE<br />

SORGENTI AD ALTA BRILLANZA<br />

Laser beam technology development and application,<br />

Matt Wood,AmadaEurope<br />

Sorgente a diodo diretto di alta brillanza: prestazione nel<br />

taglio di metalli,<br />

Maurizio Sbetti, BLM Group-Adige<br />

Prima Power: nuova generazione di macchine per il<br />

taglio laser ad elevate prestazioni dinamiche ed elevata<br />

capacità produttiva,<br />

Paolo Calefati,PrimaPower<br />

Power of choice: using the right laser from micro to thick<br />

sheet cutting,<br />

Thomas Harrer, Tim Hesse,Trumpf<br />

A versatile next-generation fiber laser platform for kW<br />

material processing,<br />

Dahv Kliner, nLIGHT<br />

Additive manufacturing and other new trends in high<br />

power diode lasers,<br />

Johannes F. Trbola, Laserline GmbH<br />

Modular multi-kW fiber laser system,<br />

Klaus Kleine, Coherent<br />

High brightness multi-kW Direct Diode Laser using<br />

Wavelength Beam Combining technology,<br />

Bryce Samson, TeraDiode<br />

Stato dell’arte nei sistemi di monitoraggio per tecnologia<br />

LaserCUSING,<br />

Alessandro Pieroni, Ridix Spa<br />

Additive manufacturing in finishing quality,<br />

Giuseppe Piras,DMGMori<br />

L’influenza della qualità del fascio laser sulle caratteristiche<br />

superficiali di un oggetto prodotto con il processo Laser<br />

Metal Fusion,<br />

Guglielmo Cavalcabò, Trumpf Sisma<br />

SESSIONE B: GIUNZIONE, RIPORTO E<br />

MICRO-LAVORAZIONI <strong>LASER</strong><br />

Brasatura e saldatura con sorgenti laser in fibra<br />

trifocali,<br />

Alberto Cavallini, IPG Photonics<br />

Direction independent laser cladding and<br />

brazing,<br />

Alexander Gatej,PrecitecGmbH&Co.KG<br />

Quality assurance technologies for laser processes and<br />

additive manufacturing of metals,<br />

Thomas Grünberger, Plasmo Industrietechnik GmbH<br />

Il laser ad alta brillanza per la costruzione di treni ad alta<br />

velocità,<br />

Andrea Guerra, TTM Laser S.p.A<br />

Trends in micro materials processing,<br />

Andrew Held, Coherent<br />

Dal texturing estetico alla superfice funzionale,<br />

Antonio Faccio,GF<br />

Marzio Dal Farra, Piazza Rosa<br />

UV and ultrafast lasers power precision micromachining<br />

applications,<br />

Boris Ruffing, Newport Spectra-Physics GmbH<br />

Twip steel welding,<br />

Anisa Kapxhiu, Pierpaolo Conti, Elettrosystem S.a.s<br />

ALTA BRILLANZA <strong>2015</strong><br />

7° WORKSHOP ITALIANO SULLE<br />

APPLICAZIONI INDUSTRIALI DEI<br />

<strong>LASER</strong> AD ALTA BRILLANZA<br />

La partecipazione all’evento è gratuita previa<br />

iscrizione, secondo le modalità indicate nella<br />

pagina del workshop al sito www.altabrillanza.it<br />

Sarà disponibilie un servizio pullman per il trasferimento dal<br />

Politecnico di Milano all’Urban Center. Durante le giornate è<br />

previsto un servizio di pranzo e coffee-break.<br />

info@altabrillanza.it<br />

www.altabrillanza.it<br />

Politecnico di Milano<br />

Dipartimento di Meccanica<br />

Via G. La Masa 1 -<strong>2015</strong>6 Milano<br />

h 17.00 RINFRESCO E VISITA AL SITEC E ADDME.LAB


news<br />

News<br />

a cura della redazione<br />

Una rassegna di notizie sull’attualità,<br />

sulle curiosità, su fiere ed eventi<br />

riguardanti l’uso della<br />

moderna tecnologia laser<br />

EXPO<strong>LASER</strong> <strong>2015</strong>: LA NOVITÀ<br />

È IL CONTESTO ECONOMICO,<br />

DI NUOVO, POSITIVO<br />

EXPOlaser, in programma dal 12 al 14 novembre<br />

<strong>2015</strong> presso il quartiere fieristico<br />

di Piacenza è l’appuntamento di riferimento italiano<br />

nel campo della tecnologia laser e delle<br />

sue applicazioni industriali. Forte dei consensi<br />

comunque raccolti nelle ultime edizioni, nonostante<br />

la crisi, questa edizione di EXPOlaser<br />

cade finalmente in un contesto di mercato<br />

di nuovo positivo; si presenta dunque con il<br />

massimo degli auspici e delle aspettative come<br />

un’opportunità ghiotta per chi ha voglia di investire<br />

in nuovi mezzi produttivi e assolutamente<br />

innovativi quali sono i sistemi e le soluzioni basate<br />

sulla tecnologia laser.<br />

La ripresa dell’industria italiana della macchina<br />

utensile e delle tecnologie innovative, laser<br />

su tutte, c’è, è un dato di fatto, che sta trovando<br />

conferme anche nel <strong>2015</strong>, come emerge dai<br />

dati di previsione elaborati dal Centro Studi &<br />

Cultura di Impresa di UCIMU. In particolare, nel<br />

corso di quest’anno, tutti i principali indicatori<br />

segneranno incremento: la produzione salirà del<br />

5,2%, il consumo si attesterà a un 5,7% in più<br />

rispetto all’anno scorso, trainando sia le consegne<br />

dei costruttori, attese in crescita del 4,3%,<br />

sia le importazioni (+7,7%). Torneranno di segno<br />

positivo anche le esportazioni, previste in<br />

crescita del 5,6%. Il rapporto export su produzione,<br />

ridimensionatosi nel 2014 per effetto della<br />

domanda italiana, resterà stabile attestandosi<br />

al 67,5%.<br />

Il futuro è roseo<br />

Ma non solo: un futuro brillante per l’industria<br />

della tecnologia laser che, spinta dai progressi<br />

tecnici, dalle nuove applicazioni e dal progressivo<br />

calo dei costi di produzione, ha un potenziale<br />

di crescita notevole fino a diventare nel mondo<br />

un mercato da 17 miliardi di dollari entro il 2020<br />

(dati di MarketsandMarkets).<br />

Sempre più frequentemente le applicazioni laser<br />

sostituiscono le tecniche tradizionali di lavorazione:<br />

da soluzione in cerca di problemi,<br />

l’utensile laser è diventato oggi la reale e concreta<br />

soluzione in molteplici contesti produttivi<br />

le cui problematiche sono state brillantemente<br />

risolte e superate dall’evolversi della tecnica e<br />

dai continui miglioramenti. Nella lavorazione dei<br />

materiali, il mercato del taglio è di gran lunga il<br />

più grande, mentre la marcatura registra diffusi<br />

impieghi; le microlavorazioni sono in crescita,<br />

in particolare per la lavorazioni laser<br />

ultraveloci.<br />

Nel settore industriale, l’applicazione<br />

più comune per laser e sistemi<br />

laser è quindi l’impiego nelle mac-<br />

chine utensili per i metalli e per molti altri materiali.<br />

Gli scenari futuri vedranno quindi un’ulteriore<br />

crescita per applicazioni come rivestimenti,<br />

tempra e addittive manufacturing, fermo restando<br />

l’impiego nelle applicazioni di taglio basate<br />

su laser in fibra e CO 2<br />

. Per il taglio della lamiera<br />

e altre applicazioni industriali pesanti, le continue<br />

riduzioni di prezzo del laser insieme ai miglioramenti<br />

nella durata e affidabilità, aiuteranno<br />

il mercato ad espandersi. Le indagini di mercato<br />

stimano una crescita del 10,23% fino al 2019<br />

nell’adozione delle tecnologie laser.<br />

I punti fermi del Salone<br />

EXPOlaser <strong>2015</strong> si svolgerà quindi in un momento<br />

di congiuntura economica favorevole che<br />

lo candida come un appuntamento imperdibile<br />

caratterizzato da alcuni punti fermi importanti,<br />

quali la consapevolezza da parte del mondo<br />

laser di trovare a Piacenza una panoramica<br />

completa sui sistemi di lavorazione, produzione<br />

e controllo basati sull’uso “dell’utensile laser”,<br />

al fianco della più ampia proposta merceologica<br />

di componentistica specializzata e, di conseguenza,<br />

un pubblico fortemente interessato ed<br />

estremamente competente. Si tratta di un “plus”<br />

importante e unico. Non decine di migliaia di<br />

visitatori generici, o semplicemente incuriositi,<br />

ma alcune migliaia di operatori dell’industria realmente<br />

interessati all’uso della tecnologia laser<br />

e, come tali, potenziali fruitori di quanto proposto<br />

dagli espositori presenti.<br />

Insomma, ci sono tutte le premesse affinché<br />

EXPOlaser possa contribuire in modo significativo<br />

a questa nuova fase di rilancio delle attività<br />

industriali. PubliTec e Piacenza Expo, sono fiduciosi<br />

che ciò accada e che l’appuntamento<br />

del prossimo mese di<br />

novembre ponga basi solide e<br />

importante per l’intera attività<br />

del comparto e dell’industria<br />

del laser nel 2016.<br />

20 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


news<br />

ROBOZE<br />

ESPORTA<br />

L’ITALIA<br />

Si è presentata solo pochi mesi fa sul mercato<br />

e già il mondo le rivolge uno sguardo<br />

attento e interessato. Si tratta di Roboze One, il<br />

piccolo Davide che sfida il Golia della stampa<br />

3D professionale. Lo sta facendo con semplicità<br />

e risultato, con un impegno tecnico sulle cose<br />

concrete. L’ingegno italiano legato strettamente<br />

alla sua storia indiscussa di eccellenza meccatronica,<br />

di arte e design.<br />

Esportare è da sempre l’obiettivo di molte aziende<br />

che vedono negli altri Paesi lo sbocco naturale<br />

per la vendita dei propri prodotti. Il made<br />

in Italy, apprezzato in più ambiti, oltre i confini<br />

nazionali. E se parliamo di progresso il passo<br />

oltre la frontiera è un’evoluzione istintiva.<br />

Roboze parte dall’Olanda, nazione con una cultura<br />

manageriale molto sviluppata ed esigente,<br />

che ha riconosciuto in Roboze One un partner<br />

ideale per lo sviluppo del proprio business.<br />

Collaborazione strategica sarà quella stretta con<br />

Allround Machinery, da 30 anni sul mercato,<br />

specializzata in ambito di macchinari industriali<br />

CNC, fortemente legata al made in Italy.<br />

“Navigare Necesse Est” è lo slogan emblematico<br />

di Roboze, antico motto dei naviganti di<br />

ogni tempo, simbolo di coraggio e scoperta.<br />

Innovazione, cambiamento ed esclusività a un<br />

target price accessibile per PMI e professionisti.<br />

Cogliendo l’occasione per riprendere alcune parole<br />

di Van Gogh “spesso le persone fanno arte e<br />

nemmeno se ne accorgono”.<br />

ECCO IL GIOVANE RICERCATORE<br />

AITEM <strong>2015</strong><br />

Il presidente della commissione<br />

giudicatrice, professor Marco Santochi,<br />

e il presidente AITEM, professoressa<br />

Elisabetta Ceretti, consegnano il premio<br />

Giovane Ricercatore AITEM <strong>2015</strong> al<br />

vincitore, l’ingegner Ali Gokhan Demir.<br />

Ali Gokhan Demir, ricercatore<br />

del SITEC-Laboratorio<br />

per le <strong>Ap</strong>plicazioni Laser del Dipartimento<br />

di Meccanica del Politecnico<br />

di Milano, ha vinto il premio<br />

Giovane Ricercatore AITEM<br />

<strong>2015</strong>. Il premio è stato assegnato<br />

durante il convegno bi-annuale<br />

dell’AITeM (Associazione Italiana<br />

Tecnologia Meccanica, www.aitem.it)<br />

che si è tenuto a Palermo.<br />

Il lavoro presentato dal giovane<br />

ricercatore del SITEC, dal titolo<br />

“Depth monitoring during laser<br />

ablation of ceramic coatings with self-mixing<br />

interferometry”, riguardava lo studio delle prestazioni<br />

di un sistema di monitoraggio online ad<br />

interferometria della profondità di ablazione nella<br />

Il lavoro presentato dal giovane<br />

ricercatore del SITEC riguardava<br />

lo studio delle prestazioni di un sistema<br />

di monitoraggio online a interferometria<br />

della profondità di ablazione nella<br />

strutturazione laser di acciai per stampi<br />

rivestiti da un coating ceramico.<br />

strutturazione laser di acciai per stampi rivestiti da<br />

un coating ceramico. La commissione giudicatrice,<br />

formata da tre esperti di processi di lavorazione,<br />

ha apprezzato della soluzione investigata:<br />

originalità, metodologia e interesse industriale.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 21


news<br />

UNA NUOVA COLLABORAZIONE<br />

EUROPEA<br />

Acal BFi, nome di spicco nel campo delle<br />

soluzioni tecnologiche avanzate, ha siglato<br />

un accordo come partner europeo di SynQor, che<br />

include Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Svezia,<br />

Norvegia, Finlandia, Belgio, Olanda, Lussemburgo<br />

e Italia. SynQor è leader mondiale nelle soluzioni<br />

power ad alta efficienza ed alta affidabilità,<br />

nel design, nella progettazione e produzione di<br />

tutti i suoi prodotti negli Stati Uniti. Il porfolio<br />

completo dei prodotti contiene industry-first ed<br />

è progettato per eccellere negli ambienti esigenti<br />

- ideali per applicazioni nel settore militare, industriale,<br />

dei trasporti, nei mercati medicale e delle<br />

comunicazioni. I prodotti di alta qualità di SynQor<br />

seguono una strategia elaborata che consente<br />

adattamenti di progettazione alle esigenze di applicazione,<br />

in modo facile, veloce ed economico e<br />

in ultima analisi fornisce uno straordinario tasso<br />

di lancio nelle innovazioni di prodotto.<br />

Robert Rohde, European Business Development<br />

Director - Power and Magnetics in Acal BFi afferma:<br />

“Siamo lieti di essere stati nominati come<br />

distributore strategico di SynQor. L’aggiunta della<br />

loro gamma di prodotti innovativi come convertitori,<br />

DC-DC, filtri EMI, alimentatori AC/DC e<br />

sistemi di potenza militari, specificamente pensati<br />

per i settori ferroviario, militare e medicale completano<br />

il porfolio attuale dei prodotti di potenza<br />

di Acal BFi”.<br />

Rene Hemond, EVP di SynQor dice: “SynQor è<br />

lieta di collaborare con Acal BFi per distribuire le<br />

nostre linee di prodotti in UK e Irlanda, Scandinavia,<br />

Benelux e Italia, per espandere le opportunità<br />

di mercato e trovare nuove prospettive per potenziali<br />

design personalizzati”.<br />

FABBRICAZIONE ADDITIVA CONTO TERZI<br />

Proto Labs Ltd, azienda produttrice di pezzi e<br />

prototipi personalizzati, presenta il nuovo servizio<br />

di fabbricazione additiva per il mercato europeo.<br />

L’introduzione della fabbricazione additiva va<br />

ad aggiungersi ai servizi di stampaggio a iniezione<br />

e lavorazione con macchine a controllo numerico<br />

(CNC) di ProtoLabs così da completare una suite di<br />

servizi che va dalla prototipazione alla produzione<br />

di volumi ridotti, rendendo Proto Labs un punto di<br />

riferimento importante perché capace di rispondere<br />

alle molteplici necessità nello sviluppo e nella realizzazione<br />

di prototipi e componenti industriali.<br />

Il General Manager di Proto Labs Ltd EMEA (Europe,<br />

Middle East and Africa), John Tumelty, ha<br />

commentato: “Siamo orgogliosi di presentare il<br />

nostro nuovo servizio di fabbricazione additiva in<br />

Europa. Le aziende europee, estremamente dinamiche,<br />

hanno bisogno di competenze di alto livello,<br />

un’elevata scalabilità e tempi di realizzazione ridotti<br />

per conservare un vantaggio sulla concorrenza. La<br />

fabbricazione additiva professionale consentirà alle<br />

aziende di accelerare lo sviluppo dei propri prodotti<br />

e di trasformare idee brillanti in prodotti reali, in<br />

tempi record”.<br />

Vicki Holt, CEO e Presidente di Proto Labs Inc. ha<br />

aggiunto: “La fabbricazione additiva offrirà - alle imprese<br />

e ai privati di tutto il mondo - la possibilità<br />

di realizzare dei prototipi all’avanguardia e avrà un<br />

impatto enorme sull’industria manifatturiera. Grazie<br />

a tre eccezionali soluzioni diverse ma complementari,<br />

siamo ora veramente in grado di assistere sviluppatori<br />

e progettisti nella realizzazione di prodotti<br />

dalle fasi iniziali della progettazione dei primi prototipi<br />

fino alla produzione finale in volumi ridotti. Dai<br />

modelli concettuali, ai test di forma e adattamento,<br />

fino al collaudo funzionale e alla produzione finale<br />

in volumi ridotti, nessun’altra azienda è in grado di<br />

fornire una gamma così estesa di prodotti personalizzati<br />

con un livello di velocità, affidabilità e cura dei<br />

dettagli paragonabile al nostro”.<br />

Oltre ai processi di sinterizzazione laser selettiva e<br />

sinterizzazione laser diretta dei metalli che saranno<br />

introdotti nel 2016, la fabbricazione additiva di Proto<br />

Labs offre attualmente il servizio di stereolitografia.<br />

La stereolitografia consiste nella polimerizzazione,<br />

tramite laser ultravioletto, di strati successivi di resina<br />

termoindurente che, a seguito di ripetuti passaggi,<br />

permette di ottenere la crescita del componente<br />

desiderato. Con la stereolitografia si possono<br />

realizzare geometrie tridimensionali anche molto<br />

complesse, permettendo agli sviluppatori di prodotti<br />

una rapida prototipazione anche nel caso di pezzi<br />

estremamente piccoli o geometrie particolarmente<br />

dettagliate.<br />

22 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


www.luchsinger.it<br />

NUOVO ACCORDO<br />

PER LA STAMPA 3D<br />

GF Machining Solutions, una divisione di GF, ed EOS GmbH, Krailling<br />

(Germania), hanno concluso un accordo strategico di collaborazione<br />

per offrire ai clienti soluzioni innovative combinando le tecnologie delle<br />

due compagnie. Le due aziende hanno concordato di focalizzarsi sul settore<br />

della costruzione di stampi. Svilupperanno soluzioni esclusive per gli<br />

stampisti, un mercato in cui GF è leader grazie alle sue tecnologie di elettroerosione,<br />

fresatura ad alta velocità e automazione.<br />

La tecnologia di additive manufacturing offre a questi clienti la possibilità<br />

di creare tasselli metallici di qualsiasi forma provvisti persino di raffreddamento<br />

vicino alla superficie, permettendo così una sequenza di raffreddamento<br />

dello stampo più breve e quindi un tempo ciclo d’iniezione della<br />

plastica molto più rapido.<br />

GF ed EOS intraprenderanno l’integrazione delle macchine di Additive<br />

Manufacturing (AM) nel processo di produzione dei tasselli per stampi,<br />

incluso il software necessario. Sarà possibile l’interconnessione delle macchine<br />

utensili ai dispositivi di<br />

misurazione a valle dell’automazione.<br />

“Siamo molto lieti di questa<br />

partnership strategica”, afferma<br />

il CEO GF Yves Serra. “GF<br />

ed EOS si ncompletano benissimo<br />

a vicenda per offrire alla<br />

vasta clientela di GF Machining<br />

Solutions una serie unica<br />

di soluzioni tecnologiche”.<br />

“La collaborazione ci consente<br />

di aumentare il valore aggiunto<br />

per i clienti all’interno del<br />

settore stampi, integrando le tecnologie convenzionali con quelle additive.<br />

È un grande passo verso una produzione senza soluzione di continuità, e<br />

uniremo le nostre forze con un partner forte ed esperto” afferma il fondatore<br />

e CEO di EOS, il Dr. Hans J. Langer.<br />

Le prime soluzioni saranno mostrate alla EMO <strong>2015</strong>, che avrà luogo a inizio<br />

ottobre a Milano (Italia).<br />

Fondata nel 1989, EOS è il leader globale di qualità e tecnologie per le<br />

soluzioni di Additive Manufacturing (AM) ad alto livello. EOS è il partner<br />

ideale per i processi di stampa industriale 3D, offrendo soluzioni modulari<br />

comprendenti sistemi, software, materiali, servizi tecnici e di consulenza.<br />

GF Machining Solutions fornisce macchine utensili, soluzioni di automazione<br />

e servizi ai clienti per la produzione di stampi e particolari in metallo<br />

ad alto valore aggiunto. La divisione ha impianti di produzione in Svizzera,<br />

Svezia e Cina e serve clienti tramite le sue società di vendita dislocate in<br />

più di 50 paesi.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong><br />

La precisione del laser<br />

Misure dimensionali<br />

senza contatto<br />

Sensori laser<br />

di spostamento<br />

optoNCDT<br />

Principio di misura a triangolazione<br />

Tecnologia laser rossa e blu<br />

Campi di misura da 0,5 mm a 1 m<br />

Risoluzione fino a 0,005% fondo scala<br />

Velocità di misura fino a 100 kHz<br />

Adatto per qualunque tipo di superficie<br />

Misura di distanze e spessori<br />

Sensori laser<br />

di profilo<br />

scanCONTROL<br />

Misure rapide di profili 2D e 3D<br />

Campi di misura fino a 300 mm<br />

Risoluzione fino a 1280 punti/profilo<br />

Frequenza per profilo fino a 4000 Hz<br />

Controllo di cordoni, giunzioni, bordi<br />

Versione “gap” per misura di fessure, scanalature<br />

Software applicativo incluso<br />

Micrometri ottici veloci<br />

optoCONTROL<br />

Campi di misura fino a 100 mm<br />

Campionamento fino a 2,3 kHz<br />

Risoluzioni da 0,1 micron<br />

Controllo di diametri, larghezze e posizione<br />

24035 CURNO (BG) - Via Bergamo, 25<br />

Tel. 035 462 678 - Fax 035 462 790<br />

info@luchsinger.it - www.luchsinger.it<br />

5<br />

1963 2013


tavola rotonda<br />

PARLANDO DI MACCHINE<br />

Il settore delle tecnologie additive, nella sua<br />

declinazione legata alla “stampa 3D”, sta riscuotendo<br />

un notevole riscontro mediatico, che in breve tempo<br />

lo ha fatto conoscere in vari ambiti, sia industriali<br />

che “personali”, cioè legati all’hobbistica e alla<br />

costruzione di oggetti, più o meno sofisticati e<br />

funzionali, presso il proprio domicilio.<br />

Tuttavia, le tecnologie additive hanno un notevole<br />

pregresso di natura industriale: da oltre 20 anni<br />

il processo stereolitografico è utilizzato per<br />

produrre prototipi, mentre nuove tecnologie in<br />

grado di lavorare metalli, polimeri, compositi e<br />

vari altri materiali hanno fatto il loro prepotente<br />

ingresso sul mercato. Questa “evoluzione” ha<br />

ampliato notevolmente il potenziale applicativo delle<br />

tecnologie additive nel manifatturiero meccanico e,<br />

inoltre, le sta rapidamente facendo diventare delle<br />

vere e proprie “macchine utensili del terzo tipo”,<br />

rendendole alternative alle modalità di produzione<br />

tradizionale in vari settori produttivi.<br />

Per meglio avere una panoramica del settore, a<br />

livello dello stato<br />

dell’arte e di trend<br />

evolutivi del settore,<br />

in collaborazione con<br />

AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie<br />

Additive (presente in<br />

EMO Milano <strong>2015</strong> - Pad.9,<br />

stand D15) abbiamo<br />

dato vita a una “tavola<br />

rotonda virtuale”, che<br />

ha coinvolto alcuni<br />

tra i principali player<br />

del settore presenti<br />

all’edizione <strong>2015</strong> della<br />

“mondiale della macchina<br />

utensile” di Milano.<br />

24 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

UTENSILI DEL TERZO TIPO<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 25


tavola rotonda<br />

È NECESSARIA UNA PROFONDA<br />

“REVISIONE” DELLA<br />

CULTURA PROGETTUALE<br />

A tu per tu con Marco Panizzoli,<br />

Sales Rep - Co founder di 3DZ<br />

di Fabrizio Garnero e Enrico Annacondia<br />

Può, innanzitutto, dire chi è 3DZ e parlarci<br />

della vostra attività?<br />

In un clima di forte cambiamento e continua<br />

trasformazione delle modalità produttive<br />

nasce 3DZ, rivenditore autorizzato 3D<br />

Systems, l’azienda leader mondiale nella<br />

produzione di stampanti 3D, software e<br />

scanner 3D. 3DZ inizia l’attività specializzandosi<br />

subito nel campo della prototipazione<br />

rapida e nella vendita di stampanti<br />

tridimensionali professionali.<br />

Il nostro obiettivo è quello di fornire a ogni<br />

cliente gli strumenti ottimali per produrre<br />

e, per creare, per massimizzare gli investimenti<br />

e ottenere risultati produttivi immediati.<br />

Inoltre, proponiamo servizi di prototipazione<br />

rapida completi e soluzioni personalizzate<br />

per ogni esigenza specifica.<br />

Quali sono le ragioni che vi hanno spinto<br />

ad associarvi ad AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie Additive?<br />

Abbiamo deciso di entrare a far parte di<br />

AITA innanzitutto perché è la prima e unica<br />

associazione che, a livello nazionale, è attiva<br />

su quello che è il “core business” della<br />

nostra azienda.<br />

Inoltre, speriamo di avere, tramite l’associazione<br />

una maggiore visibilità e, magari,<br />

nuovi contatti e opportunità.<br />

L’Associazione ha avuto, fin da subito,<br />

un grosso riscontro; a suo giudizio, ciò<br />

conferma il settore delle tecnologie additive<br />

come strategico per la crescita<br />

dell’industria manifatturiera meccanica<br />

del nostro Paese?<br />

Questo è quello che spero, considerato che<br />

le tecnologie additive sono, come accennato<br />

prima, l’area su cui si focalizza l’attività<br />

aziendale. Al di là di questo, ci vorrà sicuramente<br />

un po’ di tempo per fare in modo<br />

che le applicazioni passino definitivamente<br />

dall’ambito prototipale a quello della produzione.<br />

È, infatti, necessario mettere una serie<br />

di “puntini sulle i” affinché questo avvenga<br />

con quella efficacia ed efficienza, sia tecno-<br />

26 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

Esempio di turbina per il settore aerospace.<br />

Sistema 3D<br />

Systems<br />

ProX 300.<br />

logica che gestionale, tale da rendere economicamente<br />

interessanti i processi.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono gli<br />

scenari che, a livello industriale, stanno<br />

caratterizzando il mercato? Quali sono i<br />

fenomeni in atto?<br />

Le applicazioni nella prototipazione rapida<br />

sono ormai uno “standard de facto” a livello<br />

industriale. Per quanto riguarda le applicazioni<br />

industriali legate alla produzione, siamo,<br />

invece, in una fase interlocutoria, in cui tutti<br />

cercano di capire quali saranno gli scenari su<br />

cui agire, definendo i costi connessi. Una volta<br />

superato questo transitorio, emergeranno<br />

nuovi processi. Fondamentale sarà in questa<br />

fase capire che è impossibile un’efficace adozione<br />

delle tecnologie additive in produzione<br />

senza modifiche a prodotti e processi.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della contraffazione<br />

dei prodotti sia della sicurezza<br />

delle informazioni di progetto. Come<br />

si può affrontare efficacemente questa<br />

problematica utilizzando gli strumenti<br />

della proprietà intellettuale?<br />

Capisco che esiste il problema. Tuttavia la<br />

nostra azienda si occupa della vendita di<br />

tecnologie e di macchinari, mentre il tema<br />

della proprietà intellettuale investe principalmente<br />

i nostri clienti. Esso, comunque,<br />

rappresenterà uno dei fattori chiave per il<br />

successo del settore, insieme alla sicurezza<br />

informatica, basilare per il trasferimento delle<br />

informazioni necessarie per far funzionare<br />

le macchine utilizzanti le tecnologie additive.<br />

Un recente convegno organizzato da<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie<br />

Additive ha sottolineato l’importanza e<br />

il ruolo dei cosiddetti centri di servizio<br />

come “access point” alle tecnologie additive;<br />

può darci la sua opinione in merito?<br />

La mia opinione è sicuramente positiva. Infatti,<br />

tutti i nostri clienti prima di “operare<br />

in proprio” fanno realizzare pezzi da centri<br />

di servizio. Questo al fine di valutarne<br />

le caratteristiche e sondare la risposta dei<br />

loro clienti. Dal punto di vista industriale,<br />

vedo ancora poco fattibile la “terziarizzazione”<br />

della produzione: i nostri clienti cercano<br />

di acquisire le tecnologie per andare<br />

oltre la fase prototipale.<br />

Tuttavia il centro di servizio rappresenta<br />

un’opportunità per chi ha poca esperienza<br />

Marco Panizzoli, Sales Rep -<br />

Co founder di 3DZ.<br />

(o per chi, al contrario, ha le idee molto<br />

chiare e necessita solamente di “tempo<br />

macchina”).<br />

Secondo lei, in quale direzione si muoveranno<br />

gli sviluppi futuri della tecnologia<br />

additiva? Ci sarà un aspetto del processo<br />

che sarà più caratterizzante e darà<br />

ulteriore impulso alla tecnologia?<br />

I materiali sono, attualmente, l’anello debole<br />

nella catena delle tecnologie additive, sia<br />

a livello industriale che prototipale. Sarà,<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 27


tavola rotonda<br />

Pezzo prodotto<br />

con il<br />

sistema<br />

ProJet7000HD<br />

di 3D Systems.<br />

Stampante<br />

ProX<br />

500-SLS.<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio, i<br />

fattori abilitanti (sistemi di progettazione,<br />

materiali, normative, ecc.) che nel<br />

prossimo futuro determineranno lo sviluppo<br />

applicativo delle tecnologie additive?<br />

Ribadisco la centralità del tema materiali,<br />

dato il loro impatto sia sul processo sia sul<br />

prodotto finale.<br />

L’aspetto connesso coi software di proget-<br />

Campione<br />

prodotto<br />

con la<br />

stampante<br />

ProX 500-SLS.<br />

Sistema ProJet7000HD<br />

di 3D Systems.<br />

pertanto, necessario agire, almeno nell’ambito<br />

dei polimeri che è quello di nostra<br />

competenza, su questa leva (sia per quanto<br />

riguarda le performance dei materiali, sia<br />

per la varietà di tipologie utilizzabili) per<br />

aumentare la competitività delle tecnologie<br />

additive.<br />

Un altro fattore che, allo stato dell’arte attuale,<br />

viene visto come limitante dai nostri<br />

clienti è quello connesso alle dimensioni<br />

massime dei pezzi che le macchine additive<br />

possono realizzare (anche se, a mio avviso,<br />

oltre un certo limite, le tecnologie additive<br />

potrebbero non essere competitive nei<br />

confronti delle metodologie tradizionali).<br />

tazione non rappresenta, invece, un grosso<br />

limite alla diffusione delle tecnologie<br />

additive: i principali pacchetti utilizzati nel<br />

manifatturiero meccanico sono già dotati<br />

delle funzionalità necessarie per sviluppare<br />

i pezzi e le features geometriche caratteristiche<br />

delle tecnologie additive.<br />

Quello che richiede una profonda “revisione”<br />

è la cultura progettuale necessaria per sfruttare<br />

appieno le opportunità prestazionali o<br />

economiche offerte dalle tecnologie additive.<br />

Per quanto riguarda il lato normativo, pur non<br />

essendo un grosso esperti sul tema, ritengo<br />

che esso sarà fondamentale per il settore, anche<br />

se vi è ancora molto da fare. l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

28 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

NEXT STEP, L’AUTOMOTIVE!<br />

A tu per tu con Paolo Gennaro, Additive<br />

Manufacturing Sales Director presso AVIO AERO<br />

di Fabrizio Garnero e Enrico Annacondia<br />

Deoilers per sistema olio motori<br />

aeronautici.<br />

Pale di Turbina realizzate<br />

in leghe TiAl.<br />

Può tratteggiare una breve carta di Avio<br />

Aero?<br />

Avio Aero è un business di GE Aviation che<br />

opera nella progettazione, produzione e manutenzione<br />

di componenti e sistemi per l’aeronautica<br />

civile e militare. Oggi l’azienda<br />

mette a disposizione dei suoi clienti soluzioni<br />

tecnologiche innovative per rispondere velocemente<br />

ai continui cambiamenti richiesti dal<br />

mercato: additive manufacturing, rapid prototyping<br />

e celle dedicate alla lean manufacturing<br />

di trasmissioni, turbine e combustori.<br />

Avio Aero ha la sua sede principale in Italia<br />

e importanti stabilimenti a Rivalta di Torino,<br />

Pomigliano d’Arco (Napoli) e Brindisi. Nel<br />

mondo conta più di 4.700 dipendenti, di cui<br />

circa 4.000 in Italia, e impianti produttivi in<br />

Polonia, Brasile e Cina.<br />

Attraverso continui investimenti in ricerca e<br />

sviluppo e grazie a una consolidata rete di relazioni<br />

con le principali università e centri di<br />

ricerca internazionali, Avio Aero ha sviluppato<br />

un’eccellenza tecnologica e manifatturiera<br />

riconosciuta a livello globale: un traguardo<br />

Paolo Gennaro, Additive<br />

Manufacturing Sales Director<br />

presso AVIO AERO.<br />

testimoniato dalle partnership siglate con i<br />

principali operatori mondiali del settore aeronautico.La<br />

sfida di Avio Aero è di creare e<br />

sviluppare nuove architetture in grado di abbassare<br />

i consumi energetici, rendere i motori<br />

degli aerei sempre più leggeri e consentire<br />

migliori performance.<br />

Per quali ragioni vi siete associati ad<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie<br />

Additive?<br />

Avio Aero ha deciso di contribuire (diventando,<br />

tra l’altro, uno dei soci fondatori) alla<br />

nascita di una associazione in grado di essere<br />

il rifermento per il settore delle tecnologie<br />

additive a livello nazionale per due motivi<br />

fondamentali. Il primo di questi è la necessità<br />

di avere un’entità che possa interfacciarsi, a<br />

nome dei suoi soci, con gli organismi pubblici<br />

che si occupano di sicurezza e salute<br />

sul posto di lavoro, oltre che con i vari enti<br />

normatori. In secondo luogo, riteniamo che<br />

serva un raccordo tra le aziende e il mondo<br />

dell’università/ricerca e innovazione, al fine<br />

di formare figure professionali “tagliate” sulle<br />

esigenze delle tecnologie additive.<br />

A suo giudizio, il grosso riscontro avuto<br />

dall’Associazione conferma il settore<br />

delle tecnologie additive come strategico<br />

per la crescita dell’industria manifatturiera<br />

meccanica del nostro Paese?<br />

Assolutamente. Per l’Italia è fondamentale<br />

sfruttare e mantenere la posizione di leadership<br />

che si è conquistata sul tema delle tecnologie<br />

additive. Inoltre, il nostro Paese è stato<br />

uno dei primi a entrare nel business di queste<br />

tecnologie e questo permette di padroneggiarne<br />

tutti i fattori chiave (materiali, progettazione<br />

e regole di manifattura) e, inoltre, avere “ben<br />

chiara la via”, sapendo da dove si è partiti e<br />

anticipando i trend evolutivi coerentemente<br />

con le possibilità offerte dalla tecnologia.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 29


tavola rotonda<br />

Grezzi per statore e rotore di air<br />

starter per motore aeronautico.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono gli<br />

scenari che, a livello industriale, stanno<br />

caratterizzando il mercato? Quali sono i<br />

fenomeni in atto?<br />

Nel corso del tempo, si è osservato un trend,<br />

nello sviluppo applicativo delle tecnologie<br />

additive, che è stato guidato da due driver di<br />

crescita: volumi produttivi e dimensioni delle<br />

parti. I miglioramenti che si sono succeduti<br />

su questi due aspetti hanno visto le tecnologie<br />

additive (almeno per quanto riguarda le<br />

loro applicazioni sul metallo) iniziare ad avere<br />

“mercato” innanzitutto nel settore del biomedicale<br />

(caratterizzato da parti molto differenziate e<br />

di piccole dimensioni) per poi passare all’aerospaziale,<br />

dove le applicazioni, allo stato attuale,<br />

stanno via via prendendo piede. Con il proseguire<br />

del trend, è certo che il prossimo settore a<br />

essere “investito” dalle tecnologie additive sarà<br />

quello dell’automotive. Riallacciandosi alla domanda<br />

precedente, va notato che tutti questi<br />

settori sono ben presenti a livello del manifatturiero<br />

italiano: per il biomedicale siamo leader<br />

mondiali nella protesica, nell’aerospace siamo<br />

all’avanguardia sia per la motoristica che per le<br />

aerostrutture e il settore automotive è comunque<br />

ben rappresentato sia da costruttori che<br />

fornitori di componenti e sistemi.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della contraffazione<br />

dei prodotti sia della sicurezza<br />

delle informazioni di progetto. Come<br />

si può affrontare efficacemente questa<br />

problematica utilizzando gli strumenti<br />

della proprietà intellettuale?<br />

Il tema della proprietà intellettuale è fondamentale<br />

per chi opera nel settore in analisi.<br />

È, infatti, fondamentale creare un brevetto per<br />

ogni nuova applicazione sviluppata, che vada<br />

a coprire tutti gli aspetti fondamentali, sia a<br />

livello di prodotto (design, materiali) sia di<br />

processo. Una altro aspetto fondamentale che<br />

gli operatori delle tecnologie additive devono<br />

tenere in gran conto è quello della sicurezza<br />

delle informazioni, considerata la forte componente<br />

“software” insita in esse. È, quindi<br />

fondamentale mettere in opera dei “firewall”<br />

che impediscano l’accesso e l’utilizzo delle<br />

informazioni di prodotto e di processo.<br />

Un recente convegno organizzato da<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie<br />

Additive ha sottolineato l’importanza e<br />

il ruolo dei cosiddetti centri di servizio<br />

come “access point” alle tecnologie additive;<br />

può darci la sua opinione in merito?<br />

Il ruolo del centro di servizio è fondamentale.<br />

Esso permette agli OEM di testare le performance<br />

delle macchine e delle tecnologie prima<br />

di procedere. In questo modo, è possibile<br />

ridurre il tasso di rischio dell’investimento in<br />

nuove macchine o tecnologie e, dall’altro, si<br />

può usufruire dell’esperienza di chi già ha potuto<br />

valutare i pro e i contro della “novità”.<br />

È interessante notare come anche un grande<br />

gruppo come GE ha proceduto in questo<br />

modo, prima interagendo e poi acquistando<br />

un service che poi si è trasformato nello stabilimento<br />

Avio Aero di Cameri.<br />

Grezzi per velivoli civili.<br />

Secondo lei, in quale direzione si muoveranno<br />

gli sviluppi futuri della tecnologia<br />

additiva? Ci sarà un aspetto del processo<br />

che sarà più caratterizzante e darà<br />

ulteriore impulso alla tecnologia?<br />

Ci sono tre filoni fondamentali su cui è necessario<br />

agire affinché le tecnologie additive<br />

si affermino sempre più nel manifatturiero<br />

meccanico. Innanzitutto, si deve agire sulla<br />

produttività delle macchine, al fine di assicurare<br />

volumi produttivi compatibili con una<br />

produzione che vada oltre quella prototipale.<br />

In secondo luogo, si deve spingere sul tema<br />

materiali, specie per quanto riguarda leghe e<br />

compositi “metal” matrix di natura non-castable<br />

(ossia non lavorabili con tecniche tradizionali<br />

di fonderia). Infine, ma non meno<br />

importante dei precedenti, va menzionato<br />

l’aspetto design, dove il tema dell’ottimizzazione<br />

topologica è basilare per ottenere quelle<br />

forme che coniugano leggerezza e resistenza<br />

meccanica che solo le tecnologie additive<br />

rendono realizzabili.<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio, i<br />

fattori abilitanti (sistemi di progettazione,<br />

materiali, normative, ecc.) che nel<br />

prossimo futuro determineranno lo sviluppo<br />

applicativo delle tecnologie additive?<br />

In ogni caso, sarà vincente chi riuscirà a<br />

trovare la combinazione migliore tra design,<br />

applicazione e performance. Una volta confermata<br />

la soluzione (anche dal punto di vista<br />

delle normative di prodotto e di processo) è<br />

fondamentale tutelarla dal punto di vista della<br />

proprietà industriale. Chi farà al meglio questo<br />

definirà anche il trend evolutivo delle tecnologie<br />

additive.<br />

l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

30 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

COMPETENZA E<br />

PROFESSIONALITÀ<br />

FANNO LA DIFFERENZA!<br />

A tu per tu con Alberto da Rin Betta, titolare di Efesto Lab<br />

di Fabrizio Garnero e Enrico Annacondia<br />

Può, per iniziare, tratteggiare una breve<br />

carta d’identità della vostra attività?<br />

Efesto Lab nasce dall’incontro di professionalità<br />

distinte ma che si integrano tra loro.<br />

In realtà è il braccio operativo di un più<br />

articolato insieme di caratteristiche composto<br />

da tre aziende: Efesto appunto che<br />

promuove e divulga la tecnologia additiva,<br />

3D Fast che concretizza materialmente il<br />

processo produttivo e Sintac focalizzata nel<br />

biomedical engineering.<br />

Da un iniziale mercato rivolto prevalentemente<br />

al dentale (biomedicale), oggi siamo<br />

in grado di offrire il service ai settori più diversificati,<br />

passando dalla moda al design,<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 31


tavola rotonda<br />

Una vista del laboratorio<br />

di Efesto Lab.<br />

dall’automotive alla meccanica, alla ricerca.<br />

Su richiesta dei nostri clienti, produciamo<br />

con laser-sinterizzazione manufatti in titanio,<br />

cromo-cobalto e nylon.<br />

Può spiegare le ragioni che vi hanno<br />

spinto ad associarvi ad AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie Additive?<br />

Le Associazioni sono per definizione un insieme<br />

di soggetti legati dal perseguimento<br />

dello scopo comune condividendo esperienze<br />

personali che motivano la crescita generale.<br />

Questo viene indicato chiaramente nello<br />

statuto di AITA dove al primo punto si prefigge<br />

di aggregare tutti gli stakeholders che<br />

gravitano attorno alle TA raccogliendo informazioni<br />

condivise con azioni trasversali.<br />

A nostro avviso, l’Associazione darà una<br />

maggior forza e visibilità a tutto il settore promuovendo<br />

convegni, mostre, fiere e soprattutto<br />

formazione. Sarà ogni singolo operatore<br />

poi a operare secondo le esperienze maturate<br />

per offrire il miglior risultato.<br />

A suo giudizio, il grosso riscontro avuto<br />

dall’Associazione conferma il settore<br />

delle tecnologie additive come strategico<br />

per la crescita dell’industria manifatturiera<br />

meccanica del nostro Paese?<br />

Alberto da Rin Betta,<br />

titolarediEfestoLab.<br />

Si assiste a un interesse sempre maggiore<br />

delle tecnologie additive, anche per la crescente<br />

diffusione da parte dei media. La diffusione<br />

dei fab-lab come incubatori, i makers,<br />

le stampanti sempre più performanti e meno<br />

costose, i materiali sempre più vari offrono<br />

quotidianamente occasioni di sviluppo nei<br />

settori più diversificati.<br />

L’interesse sempre più presente fa intravedere<br />

scenari degni di attenzione anche se a volte<br />

possono nascere delle aspettative maggiori<br />

rispetto alla realtà, pensando che questa tecnologia<br />

sia la risposta a tutte le difficoltà che<br />

si incontrano in fase di prototipazione.<br />

Questo vivace movimento non deve però<br />

trarre in inganno: c’è e rimarrà una netta linea<br />

di demarcazione tra chi è professionalmente<br />

preparato, equipaggiato con macchine<br />

industriali e da anni lavora in questo ambito<br />

e chi vorrebbe cavalcare l’attuale vivacità del<br />

mercato.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono gli<br />

scenari che, a livello industriale, stanno<br />

caratterizzando il mercato? Quali sono i<br />

fenomeni in atto?<br />

Il periodo di crisi che stiamo attraversando ha<br />

fatto si che le aziende più dinamiche stiano<br />

valutando con estremo interesse gli elementi<br />

vantaggiosi che possono offrire le nuove tecnologie.<br />

I reparti R&D sono rivolti sempre più<br />

spesso alla riprogettazione con matematiche<br />

studiate e ottimizzate per l’AM. Non sarà certamente<br />

in grado di sostituire le tecnologie<br />

attuali, ma offrirà quell’integrazione che consentirà<br />

di superare alcuni limiti fino a oggi<br />

interdetti.<br />

La rivoluzione nel processo di fabbricazione<br />

si ha perché la stampa additiva si contrappone<br />

alla produzione sottrattiva, tradizionalmente<br />

usata nel mondo dell’industria e<br />

della meccanica, dove si parte da una massa<br />

iniziale piena che viene consumata (fresata).<br />

32 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

Efesto Lab effettua la laser-sinterizzazione di manufatti in titanio,<br />

cromo-cobalto e nylon.<br />

Permette ai progettisti la massima libertà<br />

creativa, spaziando da inserti per stampi con<br />

canali conformati (per un raffreddamento mirato),<br />

a strutture alleggerite per applicazioni<br />

aerospaziali.<br />

Un ulteriore scenario è quello legato al miglioramento<br />

della logistica. È possibile modificare<br />

la filiera produttiva, ri-localizzazandola<br />

in modo da ridurre i consumi oppure una<br />

produzione on-demand.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della contraffazione<br />

dei prodotti sia della sicurezza<br />

delle informazioni di progetto. Come<br />

si può affrontare efficacemente questa<br />

problematica utilizzando gli strumenti<br />

della proprietà intellettuale?<br />

Questo è un problema che esiste da sempre,<br />

ma oggi anche attraverso processi quali il<br />

reverse engineering è meno difficile e più veloce<br />

varcare i limiti del copyright. La contraffazione<br />

prevede sanzioni sia civili che penali,<br />

mentre la concorrenza sleale prevede risarcimenti<br />

economici.<br />

La normativa oggi non è ancora precisa e<br />

impedisce di segnare una netta linea di demarcazione<br />

tra la copia grossolana, l’utilizzo<br />

personale o la messa a disposizione del file.<br />

Diventa difficile dimostrare il dolo o la colpa<br />

di chi riproduce. La giurisprudenza avrà il suo<br />

bel da fare.<br />

Esistono, attualmente, dei processi chiusi,<br />

sempre più sicuri, che consentono l’utilizzo<br />

delle matematiche solo per un predeterminato<br />

quantitativo di pezzi. Per maggior tutela sia<br />

del service che del committente, le aziende<br />

produttrici stanno sviluppando sempre maggiori<br />

protezioni.<br />

Un recente convegno organizzato da<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie<br />

Additive ha sottolineato l’importanza e<br />

il ruolo dei cosiddetti centri di servizio<br />

come “access point” alle tecnologie additive;<br />

può darci la sua opinione in merito?<br />

Gli access point sono service che ormai da<br />

anni sono attivi nella TA, con una professionalità<br />

e preparazione raggiungibile solo nel<br />

lungo periodo. Il risultato ottimale si ottiene<br />

attraverso l’interazione di competenze che<br />

spaziano dal tecnico all’artigianale. Sono interpreti<br />

necessari per lo sviluppo di questa<br />

tecnologia in quanto, attraverso l’esperienza<br />

diretta, permettono un approccio professionale<br />

in grado di superare con maggior agilità<br />

gli ostacoli che si presentano attraverso una<br />

consulenza mirata all’ottimizzazione del progetto.<br />

Secondo lei, in quale direzione si muoveranno<br />

gli sviluppi futuri della tecnologia<br />

additiva? Ci sarà un aspetto del processo<br />

che sarà più caratterizzante e darà<br />

ulteriore impulso alla tecnologia?<br />

Le tecnologie additive sono nate oltre 20<br />

anni fa, ma sono rimaste confinate in settori<br />

di nicchia. Solo da qualche anno si assiste a<br />

una sempre più larga diffusione. Siamo agli<br />

albori della diffusione della tecnologia additiva<br />

e alcuni indicatori suggeriscono che potrà<br />

diventare la terza rivoluzione industriale.<br />

I settori in cui si potrà avere una maggiore<br />

penetrazione sono sicuramente il medicale,<br />

l’aereospaziale e l’automotive. Le TA forniranno<br />

un valido supporto all’innovazione e<br />

alla crescita del Made in Italy che si rivolge<br />

di fatto a numerosi comparti in cui il design,<br />

la creatività e la capacità progettuale<br />

assumono un ruolo cruciale al successo di<br />

un prodotto.<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio, i<br />

fattori abilitanti (sistemi di progettazione,<br />

materiali, normative, ecc.) che nel<br />

prossimo futuro determineranno lo sviluppo<br />

applicativo delle tecnologie additive?<br />

Il fattore principale per il suo sviluppo è la<br />

formazione attraverso lo studio della progettazione<br />

mirata alla TA. Sarà compito<br />

delle istituzioni recepire le potenzialità offerte<br />

istituendo percorsi scolastici dedicati<br />

anche alla progettazione CAD con indirizzo<br />

in DFAM. Questo sarà il nodo su cui si dovranno<br />

necessariamente concentrare i nuovi<br />

progetti per cogliere le opportunità che la TA<br />

può offrire. È impensabile voler trasferire un<br />

progetto nato per la tecnologia sottrattiva a<br />

quella additiva!<br />

l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 33


tavola rotonda<br />

OCCORRE CONFERIRE<br />

EFFICIENZA E<br />

PRODUTTIVITÀ<br />

A tu per tu con Vito Chinellato, country manager Italia di EOS<br />

di Fabrizio Garnero e Enrico Annacondia<br />

Esempio di prototipi medicali<br />

realizzati in “e-Manufacturing”.<br />

Può, per iniziare, tratteggiare una breve<br />

carta d’identità della vostra attività?<br />

EOS, leader mondiali nelle soluzioni di<br />

costruzione generativa, mette a disposizione<br />

delle aziende che vogliono affrontare<br />

la sfida del mercato globale, macchine e<br />

processi caratterizzati da un approccio industriale<br />

denominato “e-Manufacturing”.<br />

Con questo termine si intende un metodo<br />

per ottenere in modo automatico, veloce,<br />

flessibile e conveniente articoli definitivi in<br />

plastica e metallo, direttamente da dati digitali<br />

di progetto senza utilizzare strumenti<br />

e mezzi convenzionali come stampi, linee<br />

di assemblaggio, ecc… Delle forme fisiche<br />

qualsiasi sono create, in una sequenza continua<br />

di sezioni, aggiungendo del materiale<br />

in uno spazio tridimensionale. Il processo<br />

di base è la fusione laser. Le parti definitive<br />

sono create attraverso la solidificazione di<br />

materiali in forma di polvere, strato dopo<br />

strato, grazie a un fascio laser che esercita<br />

un’azione di fusione termica sul letto<br />

dei medesimi. L’oggetto matematico è reso<br />

con una serie di sezioni bidimensionali di<br />

uno spessore definito. Questa sequenza è<br />

riprodotta quindi dalla macchina. Il laser,<br />

per ogni singolo strato, solidifica la polvere<br />

solo in corrispondenza dei “pieni geometrici”<br />

e quindi la forma viene costruita in<br />

modo generativo nello spazio.<br />

Questa soluzione per creare geometrie attraverso<br />

un laser è la tecnologia chiave per<br />

le applicazioni di e-Manufacturing, diretta<br />

e automatica dai dati di progetto alle attrezzature<br />

EOSINT. Le operazioni sono “non<br />

presidiate” e ad alta produttività.<br />

I processi additivi usati sono flessibili ed<br />

efficienti, indipendentemente dalla complessità<br />

della geometria coinvolta e dal<br />

Vito Chinellato, country manager<br />

Italia di EOS.<br />

numero e dalla dimensione delle parti da<br />

realizzare nella medesima, singola lavorazione.<br />

Le macchine EOSINT sono in grado<br />

di manipolare polveri di materiali plastici e<br />

metallici.<br />

Cosa vi ha spinto ad associarvi ad<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie<br />

Additive?<br />

Siamo stati interessati sin dal primo momento<br />

alle attività dell’associazione, tanto<br />

da diventarne soci fondatori. Questo perché<br />

riteniamo che l’Associazione sia la risposta<br />

migliore all’esigenza di avere, per il settore<br />

delle Tecnologie Additive, una piattaforma di<br />

34 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

queste attività sarà quello che definirà, appunto,<br />

i vari contesti.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della contraffazione<br />

dei prodotti sia della sicurezza<br />

delle informazioni di progetto.<br />

Come si può affrontare efficacemente<br />

questa problematica utilizzando gli<br />

strumenti della proprietà intellettuale?<br />

In linea di massima, le nuove tecnologie legate<br />

all’additivo apriranno degli scenari legati<br />

al tema della proprietà intellettuale, che da un<br />

lato saranno nuovi per il mondo della manifattura,<br />

ma dall’altro non si discosteranno da<br />

quanto avviene in altri settori della “produzione<br />

intellettuale”: un file STL che descrive<br />

un prodotto non è poi così differente da film,<br />

musica e software.<br />

Per questo motivo, varie realtà industriali<br />

stanno pensando all’adozione di soluzioni di<br />

DRM (Digital Right Management) per proteggere<br />

le informazioni digitali che descrivono i<br />

Sistema EOS M 400.<br />

condivisione delle esperienze, delle problematiche<br />

e delle soluzioni produttive, “facendo<br />

gruppo”.<br />

A suo giudizio, il grosso riscontro<br />

avuto dall’Associazione conferma il<br />

settore delle tecnologie additive come<br />

strategico per la crescita dell’industria<br />

manifatturiera meccanica del nostro<br />

Paese?<br />

Certamente. Le tecnologie additive appartengono<br />

a quelle soluzioni “disruptive”<br />

(come le nanotecnologie o i cosiddetti “big<br />

data”) destinate a cambiare radicalmente e<br />

in moltissimi settori sia i prodotti sia le modalità<br />

seguite per la loro realizzazione.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono gli<br />

scenari che, a livello industriale, stanno<br />

caratterizzando il mercato? Quali<br />

sono i fenomeni in atto?<br />

Si potranno prospettare scenari diversi. Ciò<br />

è dovuto al fatto che numerose realtà industriali<br />

del nostro Paese stanno iniziando a<br />

validare le tecnologie additive per realizzare<br />

prodotti meno costosi e più efficienti: il<br />

livello di successo che sarà conseguito in<br />

Separatore<br />

d’olio per<br />

automotive<br />

realizzato<br />

con sistema<br />

EOS M 400.<br />

loro prodotti. Un altro importante aspetto si<br />

correla alle tematiche del dual use e dell’impiego<br />

delle tecnologie additive nel settore<br />

della difesa, nonché agli aspetti legali che<br />

contrappongono (o conciliano) l’aspetto dei<br />

DRM con quello brevettuale.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 35


tavola rotonda<br />

Le macchine EOSINT sono in grado<br />

di manipolare polveri di materiali<br />

plastici e metallici.<br />

Sistema EOSINT P 110.<br />

Un recente convegno organizzato da<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie<br />

Additive ha sottolineato l’importanza<br />

e il ruolo dei cosiddetti centri<br />

di servizio come “access point” alle<br />

tecnologie additive; può darci la sua<br />

opinione in merito?<br />

In effetti, i Centri di Servizio offrono la possibilità<br />

alle PMI (tipiche di un contesto industriale<br />

come quello italiano) la possibilità<br />

di approcciare le tecnologie additive in maniera<br />

“bottom-up”, mentre le grandi aziende<br />

operano spesso in modalità top-down con<br />

ingenti investimenti. In questo modo, la PMI<br />

può iniziare a confrontarsi con la tecnologia<br />

additiva senza bisogno di grossi impegni sia<br />

di risorse che di tempo, minimizzando il ri-<br />

schio. Tuttavia, in Italia mancano ancora dei<br />

centri di servizio in grado di offrire un servizio<br />

strutturato al 100%, con funzioni avanzate di<br />

engineering e solution providing.<br />

Secondo lei, in quale direzione si muoveranno<br />

gli sviluppi futuri della tecnologia<br />

additiva? Ci sarà un aspetto del processo<br />

che sarà più caratterizzante e darà<br />

ulteriore impulso alla tecnologia?<br />

Le tecnologie additive devono evolvere in<br />

chiave produttiva. La prototipazione è un ambito<br />

che ormai “va stretto”. Per ottenere questo<br />

risultato, serve conferire al sistema produttivo<br />

che si basa sull’additivo un adeguato<br />

livello di efficienza e produttività.<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio, i<br />

fattori abilitanti (sistemi di progettazione,<br />

materiali, normative, ecc.) che nel<br />

prossimo futuro determineranno lo sviluppo<br />

applicativo delle tecnologie additive?<br />

Mi riallaccio alla risposta precedente: per arrivare<br />

ai menzionati livelli di efficienza e produttività,<br />

serve operare soprattutto a livello di<br />

soluzioni. In particolare, servirà sviluppare<br />

un “front end” di progettazione dedicato alle<br />

tecnologie additive, che ora non esiste: i CAD<br />

tradizionali parametrici aiutano la progettazione<br />

per l’additivo, ma non ne consentono<br />

il completo sfruttamento a livello di features<br />

geometriche realizzabili. A mio avviso, si dovrebbe<br />

sviluppare una soluzione ispirata al<br />

mondo dei videogiochi, dove si possa manipolare<br />

a piacere le superfici e poi simulare<br />

e validare i risultati ottenuti in funzione delle<br />

applicazioni del prodotto “fisico”, che sarà<br />

quindi prodotto dalle tecnologie additive.<br />

Per quanto riguarda i materiali, nel breve<br />

termine non prevedo grosse variazioni: le applicazioni<br />

rimarranno vincolate alle soluzioni<br />

tradizionali, anche per non sconvolgere troppo<br />

il mercato che già si trova alle prese con<br />

l’introduzione di questa tecnologia “dirompente”.<br />

In un orizzonte temporale più lungo,<br />

tra i 5 e i 10 anni, ritengo che saranno sviluppati<br />

nuovi materiali, “tarati” sulle esigenze<br />

delle tecnologie additive.<br />

Infine, per l’aspetto normativo, spero che le<br />

attività sappiano tenere il passo di questo settore,<br />

fortemente dinamico e innovativo. l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

36 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


È un’associazione culturale che intende rappresentare gli interessi dei player del settore (aziende produttrici ed utilizzatrici,<br />

fornitori di tecnologie abilitanti, centri di servizio, università e centri di ricerca, ecc.), favorendone il dialogo con enti, istituzioni<br />

ed altre associazioni industriali, al fine di fare conoscere e sviluppare le tecnologie additive e la stampa 3D.<br />

AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE nasce dall’iniziativa dei suoi soci fondatori,<br />

supportata e sostenuta operativamente da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, che ha messo a disposizione<br />

dell’iniziativa le risorse necessarie e la sede associativa<br />

Avio Aero Srl<br />

Doggi Corrado<br />

EOS SRL - Electro Optycal Systems<br />

Losma SpA<br />

Marposs SpA<br />

SOCI FONDATORI<br />

Meccatronicore Srl<br />

Omera Srl<br />

Politecnico di Milano<br />

Prima Industrie SpA<br />

Renishaw SpA<br />

Ridix SpA<br />

Rosa Fabrizio<br />

UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE<br />

SOCI ORDINARI (aggiornati al 21 luglio <strong>2015</strong>)<br />

3D Makers di Remo Pedace & C. Sas<br />

3DZ Brescia Srl<br />

Advensys Srl<br />

Albertin Alberto<br />

Altair Engineering Srl<br />

Auricchio Ferdinando<br />

Autodesk Srl<br />

Beltrametti Germano Dario<br />

BLM SpA<br />

Bodycote Sas<br />

CEIPiemonte S.C.p.A.<br />

CMF Marelli Srl<br />

Codeluppi Dario<br />

CREO Srl<br />

D’<strong>Ap</strong>polonia SpA<br />

DB Information SpA<br />

Dragonfly Srl<br />

Easy 3D Srl<br />

Efesto Lab Srl<br />

Elli Vittorio<br />

Energy Group Srl<br />

Enginsoft SpA<br />

Eris Program Srl<br />

Fischer Angelika<br />

Fondazione ITS<br />

H.S.D. Informatica di Peretti Federico<br />

Industrie Additive Srl<br />

Innocenti Daniele<br />

Innse-Berardi SpA<br />

In-Tech Srl<br />

Istituto Italiano della Saldatura<br />

ITACAe Srl<br />

Iuliano Luca<br />

Jdeal-Form Srl<br />

Juno Design Srl<br />

Katwalk Srl<br />

Lavoratori Katiuscia<br />

Lloyd’s Register<br />

Lostuzzo Matteo<br />

M.A.C. Srl<br />

Magni Paolo<br />

Maiullaro Tommaso<br />

Materialise N.V.<br />

Mekatronika Srl<br />

Monacelli Federico<br />

Mortali Giorgio<br />

New Office Automation Srl<br />

Newsimpresa<br />

Nuovo Pignone Srl<br />

Officina Ci-Esse Srl<br />

Olia Enrico<br />

Pagliari Andrea<br />

Pietro Carnaghi SpA<br />

Pino Francesco<br />

Politecnico di Torino<br />

Profumo Riccardo<br />

Protesa SpA<br />

Protomaker Srl<br />

Publitec Srl<br />

puntoexedesign di Lica Rovero<br />

Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno Srl<br />

Siemens SpA<br />

Sipa Srl<br />

Sisca Francesco Giovanni<br />

Sisma SpA<br />

Skorpion Engineering Srl<br />

SM Studio di Progettazione<br />

Solidworld Srl<br />

Streparava SpA<br />

SWA di Sebastiano William Arillotta<br />

Università Carlo Cattaneo - LIUC<br />

Università di Bergamo - DIGIP<br />

Università di Perugia - Facoltà di Ingegneria<br />

Zare Srl<br />

AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE<br />

Viale Fulvio Testi 128, 20092 Cinisello Balsamo (MI)<br />

Tel. 02.26255353 - Fax 02.26255883<br />

www.aita3d.it


tavola rotonda<br />

CONTRIBUIAMO A DIFFONDERE<br />

IL “PENSIERO ADDITIVO”<br />

A tu per tu con Stefano Bellucco, Product Manager<br />

at Marposs S.p.A.<br />

di Fabrizio Garnero e Enrico Annacondia<br />

Con la sua proposta, Marposs si rivolge<br />

a settori di mercato quali l’industria automobilistica,<br />

degli elettrodomestici, dei<br />

motori elettrici; l’industria aeronautica; al<br />

settore dell’energia; all’elettronica e hi-tech;<br />

all’industria biomedica.<br />

In questi mercati il gruppo Marposs gestisce<br />

direttamente le attività di vendita e di<br />

assistenza con proprie organizzazioni in<br />

24 diversi paesi, e tramite distributori e<br />

agenti in varie altre nazioni. Includendo le<br />

strutture produttive, i dipendenti del gruppo<br />

sono circa 2.800, di cui 1.070 in Italia,<br />

600 nel resto d’Europa, 300 in America e<br />

850 in Asia.<br />

Grazie alla capillarità della sua organizzazione<br />

nel mondo, Marposs ha come obiettivo<br />

la crescita attraverso la fornitura di<br />

soluzioni, ottenute sia per sviluppo diretto<br />

sia attraverso l’acquisizione di aziende<br />

solide, ben strutturate e in grado di fornire<br />

soluzioni top nei rispettivi settori.<br />

Può, per iniziare, tratteggiare una<br />

breve carta d’identità della vostra attività?<br />

Marposs è leader mondiale nella progettazione<br />

e produzione di sistemi elettronici<br />

da officina per la misura, il controllo<br />

e la gestione della qualità nel processo<br />

produttivo dei più svariati componenti.<br />

Marposs è un’azienda con capacità globali:<br />

R&S, produzione, marketing, vendita,<br />

istruzione al cliente e servizio post-vendita.<br />

Oltre il 90% della produzione è destinato<br />

all’export e offre a utenti finali e a<br />

costruttori di macchine utensili numerose<br />

soluzioni di controllo per tutti gli stadi del<br />

processo produttivo.<br />

I principali prodotti spaziano dai sistemi<br />

di misura e controllo su macchina utensile<br />

ai componenti di misura in-process<br />

e post-process, dai sensori per il controllo<br />

di processo alle sonde per il controllo<br />

pezzo e utensile, da banchi di misura modulari<br />

a macchine di misura automatiche,<br />

dai controlli funzionali, non distruttivi e di<br />

tenuta ai sistemi integrati per la misura e<br />

l’assemblaggio.<br />

Può spiegare le ragioni che vi hanno<br />

spinto ad associarvi ad AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie Additive?<br />

Marposs è da sempre attenta alle evoluzioni<br />

tecnologiche nell’ambito delle<br />

lavorazioni meccaniche: con AITA, il focus<br />

sull’additive manufacturing diviene<br />

centrale, come l’impegno che Marposs<br />

profonde dove vi sia l’esigenza di mantenere<br />

sotto controllo la qualità della produzione.<br />

Su questa scia, AITA rappresenta un<br />

network di “specialisti” dove poter ap-<br />

38 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

Stefano<br />

Bellucco,<br />

Product<br />

Manager at<br />

Marposs S.p.A.<br />

a “produzione”, e l’attenzione alla tecnologia<br />

“ibrida” come trait d’union con la<br />

lavorazione tradizionale, spostano l’attenzione<br />

lungo tutta la catena di creazione del<br />

valore.<br />

Si nota così un differente approccio alla<br />

supply chain, sia dal punto di vista della<br />

gestione delle risorse che di progettazione<br />

della stessa.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della<br />

contraffazione dei prodotti sia della<br />

sicurezza delle informazioni di progetto.<br />

Come si può affrontare efficaprofondire<br />

e scambiare informazioni per<br />

accelerare la conoscenza del settore e<br />

comprenderne l’evoluzione.<br />

A suo giudizio, il grosso riscontro<br />

avuto dall’Associazione conferma il<br />

settore delle tecnologie additive come<br />

strategico per la crescita dell’industria<br />

manifatturiera meccanica del<br />

nostro Paese?<br />

La lavorazione tradizionale segna un’evoluzione<br />

lungo percorsi definiti. Con la<br />

tecnologia additiva si ha la possibilità<br />

di andare oltre tali schemi, potendo così<br />

affrontare nuove sfide e proporre innnovative<br />

soluzioni. Sia a livello tattico, sia<br />

a quello strategico è quindi fondamentale<br />

poter sfruttare questa opportunità per far<br />

crescere il settore manifatturiero italiano.<br />

È per tale motivo che Marposs prende<br />

parte attiva in quest’ambito, trasferendo<br />

l’approccio che contraddistingue da sempre<br />

le sue scelte: progettazione, ottimizzazione,<br />

controllo, per fornire una soluzione<br />

a 360 gradi ai suoi clienti, che divengono<br />

“partner nelle scelte”.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono<br />

gli scenari che, a livello industriale,<br />

stanno caratterizzando il mercato?<br />

Quali sono i fenomeni in atto?<br />

Si assiste all’evoluzione del “pensiero<br />

additivo”: l’attenzione non è solo rivolta<br />

Il Genior Modular di Artis Marposs<br />

è in grado di autoapprendere<br />

i parametri chiave del processo,<br />

affinarne il controllo e monitorarli<br />

in continuo.<br />

all’ottimizzazione degli aspetti tecnologici,<br />

con lo studio di macchine in grado<br />

di soddisfare al massimo le esigenze<br />

costruttive, ma anche alle “condizioni al<br />

contorno”, quali i differenti aspetti legati<br />

al trasferimento di energia dalla macchina<br />

allo strato da costruire e al loro controllo,<br />

fondamentale per garantire la costanza dei<br />

risultati attesi; il controllo della qualità<br />

delle polveri utilizzate; i software dedicati<br />

per la trasposizione della parte in strati.<br />

Inoltre, il passaggio da “prototipazione”<br />

cemente questa problematica utilizzando<br />

gli strumenti della proprietà<br />

intellettuale?<br />

Le tecnologie additive hanno abbattuto<br />

confini liberando la creatività dei progettisti,<br />

ma anche ponendo nuove sfide in<br />

ambito della protezione dei dati e della<br />

riservatezza delle informazioni di progetto.<br />

Una regolamentazione che definisca<br />

strettamente l’utilizzo del disegno e protegga<br />

la proprietà del marchio sembra<br />

quindi necessaria per assecondare la<br />

diffusione di una tecnologia innovativa<br />

quanto sfidante: si deve poter contare<br />

sulla trasferibilità dell’oggetto, ma non<br />

dell’idea, legandola biunivocamente<br />

all’ideatore.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 39


tavola rotonda<br />

ML75P, il<br />

tool setter<br />

senza<br />

contatto a<br />

tecnologia laser<br />

che permette<br />

di misurare e<br />

verificare utensili<br />

in rotazione e non,<br />

con una ripetibilità<br />

2s di 0,2 µm<br />

zo, ma dato il nuovo approccio che la tecnologia<br />

impone, il controllo degli input e<br />

degli output diviene fondamentale per integrare<br />

e gestire l’intera catena del valore.<br />

Poter avere quindi una valutazione estesa<br />

a tutte le fasi aumenterà il valore aggiunto<br />

tipico del “salto tecnologico” che stiamo<br />

vivendo: in questo particolare momento<br />

si “incastona” bene il Marposs way, ovvero<br />

la possibilità di monitorare, valutare<br />

e interagire con il processo per ottenere i<br />

risultati attesi.<br />

Un recente convegno organizzato<br />

dell’ASSOCIAZIONE ha sottolineato<br />

l’importanza e il ruolo dei cosiddetti<br />

centri di servizio come “access point”<br />

alle tecnologie additive; può darci la<br />

sua opinione in merito?<br />

I centri di servizio si rivelano fondamentali<br />

soprattutto in questa “iniziale” fase<br />

di diffusione delle tecnologie additive,<br />

rendendole più facilmente fruibili grazie<br />

all’abbattimento di barriere all’entrata.<br />

La disponibilità di centri dove poter valutare<br />

il progetto contando sulla competenza<br />

del partner e sviluppare idee innovative<br />

permette di trarre il massimo vantaggio<br />

dalla manifattura additiva anche per le<br />

imprese che non siano ancora disposte o<br />

preparate a investire in macchine e materiali.<br />

Attraverso gli access points da un<br />

lato si ottiene il controllo della qualità in<br />

accordo con i costi e i tempi di progetto;<br />

dall’altro si contribuisce a diffondere<br />

il “pensiero additivo”, il know-how basato<br />

sul concetto di ottimizzazione topologica<br />

capace di innovare e rinnovare soluzioni<br />

tecniche.<br />

Secondo lei, in quale direzione si<br />

muoveranno gli sviluppi futuri della<br />

tecnologia additiva?<br />

I driver di sviluppo della tecnologia additiva<br />

nel prossimo futuro sono principalmente<br />

tre: i controlli durante la lavorazio-<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio, i<br />

fattori abilitanti (sistemi di progettane,<br />

per verificare durante il processo e in<br />

closed loop che il risultato atteso risponda<br />

alle specifiche di progetto; l’ottimizzazione<br />

topologica sottesa dal “pensiero<br />

additivo”, con ripercussione sul software<br />

di progettazione; le polveri metalliche,<br />

come base per garantire la qualità durante<br />

il processo.<br />

La direzione caratterizzante potrebbe quindi<br />

essere quella dell’integrazione verticale<br />

della varie fasi del processo di creazione<br />

del prodotto: la progettazione è ancor più<br />

interconnessa con la produzione del pez-<br />

Gli stabilimenti Marposs della sede centrale di Bentivoglio, nei pressi di Bologna,<br />

occupano una superficie di 38.000 metri quadri, circondati da 30.000 metri<br />

quadri di giardini, oltre a piazzali e parcheggi.<br />

zione, materiali, normative, ecc.) che<br />

nel prossimo futuro determineranno<br />

lo sviluppo applicativo delle tecnologie<br />

additive?<br />

I fattori abilitanti sono tre: il know-how,<br />

inteso sia come “saper progettare”, sia<br />

come utilizzo ottimale delle macchine;<br />

la qualità delle polveri, intesa come<br />

garanzia di costanza nella fornitura; le<br />

macchine, sia dal punto di vista costruttivo,<br />

sia da quello di integrazione<br />

di controlli a bordo e di integrazione in<br />

reti produttive.<br />

l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

40 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

PASSARE DAI PROTOTIPI<br />

ALLA VERA PRODUZIONE<br />

INDUSTRIALE<br />

A tu per tu con Roberto Rivetti, Amministratore<br />

Delegato di Renishaw S.p.A.<br />

di Fabrizio Garnero e Enrico Annacondia<br />

Può, per iniziare, tratteggiare una breve<br />

carta d’identità della vostra attività?<br />

Renishaw è una società globale, il cui core<br />

business risiede nei sistemi di misura,<br />

controllo del movimento, spettroscopia e<br />

apparecchiature di precisione. Sviluppiamo<br />

prodotti innovativi che permettono ai<br />

nostri clienti di migliorare in modo significativo<br />

le prestazioni delle loro macchine,<br />

aumentando l’efficienza, aumentando la<br />

qualità dei prodotti, massimizzando le capacità<br />

di ricerca e l’efficacia delle procedure<br />

mediche. I nostri prodotti sono utilizzati<br />

per applicazioni molto diverse fra loro: automazione<br />

delle macchine utensili, misure<br />

dimensionali, produzioni additive, spettroscopia<br />

Raman, calibrazione, feedback<br />

di posizione, CAD/CAM odontoiatrico,<br />

materiali con memoria di forma, neurochirurgia<br />

stereotassica, misure su larga scala<br />

e sistemi di diagnostica medica. In tutti<br />

questi settori ci impegniamo per diventare<br />

partner a lungo termine fornendo prodotti<br />

di qualità superiore, in grado di soddisfare<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 41


tavola rotonda<br />

Roberto Rivetti, Amministratore Delegato di Renishaw S.p.A.<br />

Una macchina Renishaw AM250<br />

per fusione laser di metalli.<br />

La bicicletta realizzata in lega di<br />

titanio su un sistema di fusione<br />

laser Renishaw AM250.<br />

le esigenze attuali e future dei clienti, e un<br />

servizio di assistenza tecnica e commerciale<br />

competente e professionale.<br />

Può spiegare le ragioni che vi hanno<br />

spinto ad associarvi ad AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie Additive?<br />

Abbiamo creduto in AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie Additive sin dalle sue<br />

origini, tanto da esserne soci fondatori.<br />

Questo perché crediamo fermamente nel<br />

settore e riteniamo che, dato il grosso interesse<br />

che questo sta riscuotendo, sia a<br />

livello industriale che “mediatico”, sia necessario<br />

avere un collettore che permetta a<br />

tutti di capirne di più e di dare supporto a<br />

chi non ha i mezzi per progredire autonomamente<br />

sul tema.<br />

42 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

Al centro della produzione additiva in<br />

metallo è l’utilizzo dell’energia laser<br />

per fondere polveri metalliche fini<br />

e formare componenti funzionali molto<br />

complessi che superano, spesso, i limiti<br />

progettuali.<br />

A suo giudizio, il grosso riscontro avuto<br />

dall’Associazione conferma quindi il settore<br />

delle tecnologie additive come strategico<br />

per la crescita dell’industria manifatturiera<br />

meccanica del nostro Paese?<br />

Assolutamente si. Le tecnologie additive si<br />

stanno affermando come un settore strategico<br />

per il manifatturiero. Il conseguente<br />

interesse generato da questo e dall’alta innovazione<br />

del tema giustifica ampiamente<br />

il successo, in tema di numero di associati,<br />

conseguito.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono gli<br />

scenari che, a livello industriale, stanno<br />

caratterizzando il mercato? Quali sono i<br />

fenomeni in atto?<br />

Per quanto riguarda gli scenari, il principale<br />

di essi si lega all’intravvedere un cambiamento<br />

radicale del modo in cui viene concepita la<br />

filiera di produzione. Questo al fine di muoversi<br />

in maniera allineata dalla progettazione<br />

Oltre al modello AM250 adottato<br />

da DMI, la gamma Renishaw<br />

include anche il modello AM125<br />

con campo di lavoro più piccolo.<br />

al pezzo finito. La macchina per la produzione<br />

additiva rappresenta, pertanto, solo la “punta<br />

dell’iceberg”, mentre ciò che è fondamentale<br />

è il rinnovamento della mentalità e della cultura<br />

aziendale, al fine di supportare il rinnovamento.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della contraffazione<br />

dei prodotti sia della sicurezza<br />

delle informazioni di progetto. Come<br />

si può affrontare efficacemente questa<br />

problematica utilizzando gli strumenti<br />

della proprietà intellettuale?<br />

È necessario ripensare l’approccio a questo<br />

tema. Dal punto di vista aziendale, il mondo<br />

della produzione meccanica ha sempre considerato<br />

in maniera “light” il problema della<br />

tutela della proprietà intellettuale, visto che<br />

non vi erano particolari necessità in merito.<br />

Oggi questo approccio, anche per le peculiarità<br />

dei sistemi di produzione additiva, non<br />

è più adeguato, specie per tutelare i punti di<br />

forza che vengono acquisiti grazie a questa<br />

nuova tecnologia.<br />

Un recente convegno organizzato<br />

da AITA - Associazione Italiana<br />

Tecnologie Additive ha sottolineato<br />

l’importanza e il ruolo dei cosiddetti<br />

centri di servizio come “access<br />

point” alle tecnologie additive; può<br />

darci la sua opinione in merito?<br />

I centri di servizio ricoprono un ruolo<br />

fondamentale nell’ambito delle tecnologie<br />

additive: essi, infatti, lavorano<br />

“a 360°” e sono in grado di offrire rapidamente<br />

delle soluzioni a un ampia<br />

gamma di problemi, attingendo al loro<br />

bagaglio di esperienze pregresse.<br />

Questo accelera il progresso e la diffusione<br />

della conoscenza, grazie a un<br />

processo incrementale di miglioramento<br />

e adattamento delle soluzioni stesse.<br />

Secondo lei, in quale direzione si<br />

muoveranno gli sviluppi futuri della<br />

tecnologia additiva? Ci sarà un aspetto<br />

del processo che sarà più caratterizzante<br />

e darà ulteriore impulso alla<br />

tecnologia?<br />

Il principale aspetto che darà un impulso<br />

al settore si lega alla possibilità di passare<br />

dalla realizzazione di prototipi a una vera e<br />

propria produzione industriale. Questo richiederà<br />

un miglioramento nei processi di<br />

produzione e nelle relative macchine, e darà<br />

l’impulso allo sviluppo di nuove tipologie di<br />

macchine, specie nel mondo delle tecnologie<br />

additive per metallo.<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio,<br />

i fattori abilitanti (sistemi di progettazione,<br />

materiali, normative, ecc.) che<br />

nel prossimo futuro determineranno<br />

lo sviluppo applicativo delle tecnologie<br />

additive?<br />

Non è facile dare una risposta univoca.<br />

Tutte le attività di contorno che, via via, andranno<br />

a caratterizzare i mercati di sbocco,<br />

identificheranno le “tecnologie caratterizzanti”<br />

per ciascuno di essi. Identificare un<br />

solo aspetto, sotto questo punto di vista,<br />

può essere estremamente limitativo. l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 43


tavola rotonda<br />

LE TECNOLOGIE ADDITIVE<br />

PER LA FABBRICA 4.0<br />

A tu per tu con Alessandro Pieroni, Tecnico<br />

Commerciale Settore Macchine RIDIX S.p.A<br />

di Fabrizio Garnero e Enrico Annacondia<br />

Può spiegare le ragioni che vi hanno<br />

spinto ad associarvi ad AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie Additive?<br />

Essendo rappresentanti sul territorio nazionale<br />

di Concept Laser, che sicuramente è uno<br />

dei principali player di mercato per quanto<br />

riguarda la tecnologia additiva da materiali<br />

metallici, è stato del tutto naturale decidere<br />

di associarsi sin da subito alla nascente associazione<br />

italiana di riferimento del mondo<br />

dell’additive. Crediamo fortemente nell’importanza<br />

del ruolo che un’associazione culturale<br />

come AITA può svolgere per promuovere<br />

e incentivare lo scambio di idee e informazioni<br />

in un settore in piena e veloce evoluzione.<br />

Può, per iniziare, tratteggiare una breve<br />

carta d’identità della vostra attività?<br />

Ridix nasce nel 1969, come importatrice delle<br />

macchine utensili della Rigide e della Dixi.<br />

Da qui il nome composto Ridix. Maturando<br />

esperienza nei reparti di produzione, con l’installazione<br />

delle macchine utensili, Ridix ha<br />

ampliato nel tempo la propria offerta allargandola<br />

ai prodotti di consumo (inizialmente<br />

oli lubrorefrigeranti, poi utensili e normalizzati<br />

per stampi) e arrivando oggi a servire<br />

di fatto a 360° il settore della meccanica di<br />

precisione con tecnologie e prodotti d’avanguardia.<br />

Tra questi sicuramente uno dei nostri<br />

fiori all’occhiello è Concept Laser, indiscutibilmente<br />

diventata punto di riferimento per<br />

qualità e innovazione nel settore dell’Additive<br />

Manufacturing da polveri metalliche, che rappresentiamo<br />

in Italia da circa 10 anni.<br />

A suo giudizio, il grosso riscontro avuto<br />

dall’Associazione conferma il settore<br />

delle tecnologie additive come strategico<br />

per la crescita dell’industria manifatturiera<br />

meccanica del nostro Paese?<br />

L’industria manifatturiera si rivolge a un mercato<br />

sempre più dinamico e che richiede una<br />

diversificazione della gamma produttiva sempre<br />

maggiore. È quindi necessario disporre<br />

di mezzi e attrezzature sempre più flessibili e<br />

facilmente adattabili che genereranno nell’immediato<br />

futuro dei profondi cambiamenti nei<br />

modi di produrre e di gestire la produzione. Si<br />

parla di vera e propria rivoluzione industriale<br />

che si chiama fabbrica 4.0, la quale presuppone<br />

come punto chiave la crescente digitalizzazione<br />

delle imprese.<br />

In questo contesto, crediamo che le tecnologie<br />

additive siano uno dei fattori strategici per<br />

lo sviluppo e la crescita dell’industria manifatturiera<br />

italiana e in generale di tutta quella<br />

europea e di gran parte del mondo sviluppato.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono gli<br />

44 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

Alessandro Pieroni, Tecnico<br />

Commerciale Settore<br />

Macchine RIDIX S.p.A.<br />

scenari che, a livello industriale, stanno<br />

caratterizzando il mercato? Quali sono i<br />

fenomeni in atto?<br />

Come accennato nella risposta precedente, la<br />

crescente digitalizzazione delle imprese renderà<br />

il mercato ancora più dinamico e globale<br />

di quanto non lo sia già oggi: consentirà<br />

notevoli risparmi, aumento di flessibilità e<br />

una diminuzione del time to market. Tutto ciò<br />

favorirà la competitività di quelle aziende che<br />

sceglieranno di applicare il nuovo concetto di<br />

fabbrica 4.0.<br />

L’applicazione di questo modello insieme<br />

all’innovazione continua renderà possibili<br />

nuove linee di business e servizi finora impensabili.<br />

Concept Laser e riferimento<br />

autorevole nel settore<br />

dell’Additive Manufacturing<br />

da polveri metalliche.<br />

tato con decisione. Auspico che il problema<br />

venga risolto efficacemente a livello internazionale<br />

poiché, oltre ai diritti della proprietà<br />

intellettuale, ci sono in ballo problemi legati<br />

alla sicurezza dei prodotti finiti per l’utilizzatore<br />

finale.<br />

Un recente convegno organizzato da<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie<br />

Additive ha sottolineato l’importanza e<br />

Ridix è esclusivista per l’Italia<br />

di Concept Laser.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della contraffazione<br />

dei prodotti sia della sicurezza<br />

delle informazioni di progetto. Come<br />

si può affrontare efficacemente questa<br />

problematica utilizzando gli strumenti<br />

della proprietà intellettuale?<br />

È un problema molto sentito e di grande attualità<br />

che a breve assumerà delle dimensioni<br />

tali da dover essere necessariamente affronil<br />

ruolo dei cosiddetti centri di servizio<br />

come “access point” alle tecnologie additive;<br />

può darci la sua opinione in merito?<br />

I centri di servizio rappresentano sicuramente<br />

una porta di accesso preferenziale alle tecnologie<br />

additive per moltissime aziende, sia di<br />

piccole che di grandi dimensioni, consentendo<br />

loro di entrare in modo graduale in un<br />

mondo spesso nuovo e inesplorato. Questo è<br />

possibile grazie proprio a una serie di competenze<br />

acquisite dai centri di servizio: non solo<br />

capacità produttive, comprendendo in queste<br />

la realizzazione vera e propria del componente<br />

e i relativi post-processi, ma anche la progettazione<br />

e l’ingegnerizzazione del prodotto<br />

finale.<br />

Più in generale, i centri di servizio, in stretta<br />

collaborazione con le case costruttrici di<br />

macchine per l’additive, permettono l’accesso<br />

a queste nuove tecnologie offrendo alle aziende<br />

la capacità di “pensare additivo” aprendo<br />

la strada a un nuovo paradigma di progettazione<br />

e produzione.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 45


tavola rotonda<br />

Un elemento chiave per tutte<br />

le tecnologie additive sarà<br />

sicuramente quello di introdurre<br />

nuovi materiali sempre più performanti<br />

rendendoli accessibili a prezzi più<br />

competitivi.<br />

L’integrazione tra sistemi software<br />

e controllo totale sarà una delle<br />

chiavi di accesso all’introduzione<br />

delle tecnologie additive a nuovi mercati<br />

e nuove applicazioni.<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio, i<br />

fattori abilitanti (sistemi di progettazione,<br />

materiali, normative, ecc.) che nel prossimo<br />

futuro determineranno lo sviluppo<br />

applicativo delle tecnologie additive?<br />

Un elemento chiave per tutte le tecnologie<br />

additive sarà sicuramente quello di introdurre<br />

nuovi materiali sempre più performanti rendendoli<br />

accessibili a prezzi più competitivi.<br />

Un altro punto importante è tutto ciò che riguarda<br />

lo sviluppo software a partire dalla<br />

progettazione, integrata con il calcolo strutturale,<br />

per avere un’ottimizzazione topologica<br />

spinta. E, a seguire, tutti i sistemi software che<br />

renderanno user friendly la comunicazione<br />

con la/e macchina/e (di uno o più tipi) fino<br />

ad arrivare al prodotto finito garantito da un<br />

controllo dell’intera catena di processo. Questa<br />

integrazione tra sistemi software e controllo<br />

totale sarà sicuramente una delle chiavi<br />

di accesso all’introduzione delle tecnologie<br />

Secondo lei, in quale direzione si muoveranno<br />

gli sviluppi futuri della tecnologia<br />

additiva? Ci sarà un aspetto del processo<br />

che sarà più caratterizzante e darà<br />

ulteriore impulso alla tecnologia?<br />

La continua innovazione tecnologica porterà<br />

a degli ulteriori passi in avanti in termini di<br />

prestazioni e qualità del prodotto finito.<br />

Parlando di polveri metalliche, Concept Laser<br />

ha tracciato già oggi quelli che saranno<br />

secondo lei gli sviluppi futuri: la tecnologia<br />

multi-laser e i sistemi di controllo qualità<br />

del processo. La tecnologia multi-laser, introdotta<br />

a fine 2014, prevede la possibilità di<br />

aumentare il numero dei laser in azione contemporaneamente<br />

(a oggi due) aumentando<br />

la potenza totale disponibile e di conseguenza<br />

diminuendo i tempi produttivi e quindi i costi.<br />

Le nuove versioni dei sistemi QM (Controllo<br />

Qualità di processo), invece, danno modo ai<br />

clienti più esigenti (dal settore aeronautico al<br />

medicale) di poter tracciare durante la lavorazione<br />

tutti i segnali e parametri di processo<br />

per qualificare al meglio la tecnologia nei loro<br />

ambiti produttivi.<br />

Inoltre, un altro aspetto molto interessante,<br />

Sistema Xline 1000R<br />

di Concept Laser.<br />

sempre per quanto riguarda i metalli, sarà<br />

l’integrazione delle tecnologie additive con i<br />

sistemi tradizionali, in particolare le tecnologie<br />

di asportazione di truciolo: questa accoppiata<br />

permetterà di abbinare i vantaggi di entrambe<br />

le tecnologie integrandole in un sistema unico<br />

e flessibile in grado di soddisfare qualunque<br />

esigenza produttiva.<br />

additive a nuovi mercati e nuove applicazioni.<br />

Inoltre, ritengo che anche quello delle normative<br />

sia un aspetto molto importante, soprattutto<br />

in quei settori più conservativi, come per<br />

esempio quello energetico: dovranno essere<br />

adeguate introducendo e normando queste<br />

nuove tecnologie come possibili, e alle volte<br />

preferenziali, canali di processo produttivo<br />

per lo sviluppo e la realizzazione di componenti<br />

più leggeri e performanti. l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

46 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

LA PROGETTAZIONE<br />

GIOCA UN RUOLO<br />

FONDAMENTALE<br />

A tu per tu con Lisa<br />

Marta Micheletto,<br />

SISMA Project<br />

Leader Additive<br />

Manufacturing<br />

di Fabrizio Garnero e<br />

Enrico Annacondia<br />

Può, per iniziare, tratteggiare una breve<br />

carta d’identità della vostra attività?<br />

Sisma nasce nel 1961 a Schio (Vi): il suo<br />

core business è costituito da sorgenti laser<br />

e sistemi per la saldatura, marcatura, taglio<br />

3D, LMF (Laser Fusion Metal) e macchine<br />

per catene. Sfruttando 15 anni di esperienza<br />

con i laser utilizzati nei processi di<br />

trasformazione dei materiali metallici, negli<br />

ultimi anni Sisma ha deciso di investire<br />

nell’Additive Manufacturing sviluppando<br />

sistemi di Laser Metal Fusion.<br />

Può spiegare le ragioni che vi hanno<br />

spinto ad associarvi ad AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie Additive?<br />

AITA dà la possibilità di creare una community,<br />

sia ai player ma anche a chi si avvicina<br />

a questa tecnologia essendo aperta la<br />

partecipazione a persone fisiche e giuridiche.<br />

Dà inoltre la possibilità di far circolare<br />

informazioni in merito alla tecnologia AM e<br />

creare cultura.<br />

A suo giudizio, il grosso riscontro<br />

avuto dall’Associazione conferma il<br />

settore delle tecnologie additive come<br />

strategico per la crescita dell’industria<br />

manifatturiera meccanica del nostro<br />

Paese?<br />

Questa tecnologia andrà a cambiare i modi<br />

di produrre: si parla di 3a o 4a rivoluzione<br />

industriale, in cui il mondo del digitale diventa<br />

parte della vita di tutti i giorni.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono i fenomeni<br />

in atto?<br />

Assistiamo alla necessità di abbreviare il<br />

time to market e di diventare competitivi<br />

abbassando i costi di produzione per soddisfare<br />

un mercato che tende alla mass<br />

customization. Osserviamo in particolare<br />

tra situazioni: grande curiosità, di questa<br />

tecnologia se ne sente parlare ma l’impatto<br />

Platform con elementi dentali<br />

realizzati in Cromo-Cobalto tramite<br />

Laser Metal Fusion con macchina<br />

Sisma mysint. Corone e ponti su platform<br />

di diametro 100 mm.<br />

effettivo in termini di applicazioni industriali<br />

è ancora in fase di valutazione; servono<br />

dati/case studies/analisi dei costi rilevanti<br />

per decidere a livello aziendale se passare<br />

da un modello di lavoro basato sulla tecnologia<br />

sottrattiva a questa nuova tecnologia;<br />

definizione in atto dei costi dell’impianto e<br />

della gestione, della capacità produttiva e<br />

dimensioni delle macchine. La domanda che<br />

probabilmente sorge è se questa tecnologia<br />

possa diventare una tecnologia produttiva<br />

alternativa a quella tradizionale?<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 47


tavola rotonda<br />

Lisa Marta Micheletto, SISMA Project<br />

Leader Additive Manufacturing.<br />

Mysint 100 è l’innovativa macchina<br />

per fusione selettiva laser<br />

di polveri metalliche concepita<br />

per soddisfare le esigenze delle aziende<br />

nei settori industria ed accessori moda.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della contraffazione<br />

dei prodotti sia della sicurezza<br />

delle informazioni di progetto.<br />

Come si può affrontare efficacemente<br />

questa problematica utilizzando gli<br />

strumenti della proprietà intellettuale?<br />

Attraverso questa tecnologia possiamo ottenere<br />

la protezione del know how senza la<br />

necessità di rivolgersi all’esterno (outsourcing).<br />

Partendo questa tecnologia da un file<br />

STL sorge la necessità di trovare dei cana-<br />

Sistema Laser Metal Fusion Sisma<br />

Mysint100.<br />

Secondo lei, in quale direzione si<br />

muoveranno gli sviluppi futuri della<br />

tecnologia additiva? Ci sarà un aspetli<br />

di file sharing che possano tutelare sia<br />

chi effettua l’upload del file sia chi riceve<br />

con le adeguate garanzie, argomento che si<br />

sta studiando ad hoc perché gli strumenti<br />

a oggi esistenti vanno sostanzialmente a<br />

proteggere solo una delle due parti a scapito<br />

dell’intero flusso.<br />

Un convegno organizzato da AITA ha<br />

sottolineato l’importanza e il ruolo dei<br />

cosiddetti centri di servizio come “access<br />

point” alle tecnologie additive; può<br />

darci la sua opinione in merito?<br />

I centri di servizio rappresentano certamente<br />

una grande porta d’ingresso al mondo<br />

dell’additive manufacturing, soprattutto<br />

per chi non può investire in termini di volumi<br />

produttivi e risorse finanziarie. Essi<br />

contribuiscono alla circolazione del know<br />

how di base favorendo la diffusione delle<br />

possibilità offerte da questa recente tecnologia,<br />

oltre che rappresentare uno dei punti<br />

di contatto più sensibili con designer ed<br />

end-users, collezionando le loro necessità<br />

e i loro suggerimenti (fondamentali in fase<br />

di sviluppo).<br />

48 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

Pendente in Oro Rosa e Argento realizzato tramite<br />

tecnologia Laser Metal Fusion con macchina Sisma<br />

mysint. Design by Nuovi Gioielli Srl.<br />

L’utente finale<br />

svilupperà<br />

già in fase di<br />

progettazione<br />

CAD l’abilità di<br />

prevedere come<br />

verrà realizzato<br />

il pezzo e<br />

quindi sfruttare<br />

al meglio le<br />

potenzialità<br />

della tecnologia.<br />

Scambiatore di calore liquido-aria<br />

in Acciaio Inossidabile 316-AAUV<br />

realizzato tramite Laser Metal<br />

Fusion con macchina Sisma mysint.<br />

to del processo che sarà più caratterizzante<br />

e darà ulteriore impulso alla<br />

tecnologia?<br />

A oggi, per alcuni mercati, si tratta ancora<br />

di prototipia e non di vera e propria<br />

produzione, come accade invece già nel<br />

settore dentale.<br />

Nel futuro ci aspettiamo uno studio e<br />

un’evoluzione nelle polveri sia in fase di<br />

produzione ma anche in tutto quello che<br />

riguarda il post process. Sicuramente<br />

l’unione di più tecnologie consentirà un<br />

aumento della velocità produttiva non a<br />

scapito della qualità. Due direzioni trainanti:<br />

evoluzione dei materiali e impulso<br />

dato dal design.<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio,<br />

i fattori abilitanti (sistemi di progettazione,<br />

materiali, normative, ecc.) che<br />

nel prossimo futuro determineranno<br />

lo sviluppo applicativo delle tecnologie<br />

additive?<br />

I sistemi di progettazione giocano un ruolo<br />

fondamentale, ci saranno più player sempre<br />

più competitivi con programmi molto<br />

più immediati e user friendly. D’altro canto,<br />

l’utente finale svilupperà già in fase di progettazione<br />

CAD l’abilità di prevedere come<br />

verrà realizzato il pezzo e quindi sfruttare al<br />

meglio le potenzialità della tecnologia.<br />

Un mondo che già si è aperto e che avrà<br />

uno sviluppo ulteriore nel futuro sarà quello<br />

medicale; normative e certificazioni assumeranno<br />

un ruolo fondamentale (a oggi<br />

esiste in merito un vuoto normativo) anche<br />

se per esempio negli Stati Uniti esiste già<br />

un precedente.<br />

Possiamo inoltre aspettarci nuovi materiali<br />

proprio in questo ambito. Un elemento fondamentale<br />

sarà la formazione a livello CAD/<br />

CAM e 3D, in particolare sensibilizzando le<br />

scuole e creando dei corsi ad hoc. l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 49


tavola rotonda<br />

IL CENTRO DI SERVIZIO<br />

È UNA COMPONENTE BASILARE<br />

A tu per tu con Italo Moriggi, General Manager<br />

di Skorpion Engineering<br />

di Fabrizio Garnero e Enrico Annacondia<br />

Modello auto<br />

in scala<br />

interamente<br />

realizzato in<br />

stereolitografia.<br />

Può, per iniziare, tratteggiare una breve<br />

carta d’identità della vostra attività?<br />

Skorpion Engineering nasce nel 2004 con l’obiettivo<br />

di diventare leader nel mercato della<br />

Prototipazione Rapida e del Rapid Manufacturing.<br />

Grazie al costante impegno del suo team<br />

di professionisti altamente qualificati e grazie<br />

alla struttura modulare e flessibile Skorpion<br />

Engineering riesce sempre ad adattarsi alle<br />

richieste e alle tempistiche di ciascun cliente.<br />

Stereolitografia, Sinterizzazione, FDM e Objet<br />

sono le tecnologie di stampa 3D che sono<br />

quotidianamente impiegate per soddisfare le<br />

richieste più complesse e trasformare qualsiasi<br />

progetto in prodotto, grazie ad una consolidata<br />

esperienza nella progettazione e realizzazione<br />

di prototipi e pre-serie d’eccellenza.<br />

Può spiegare le ragioni che vi hanno<br />

spinto ad associarvi ad AITA - Associazione<br />

Italiana Tecnologie Additive?<br />

La nostra azienda ha deciso di diventare parte<br />

dell’associazione perché questa rappresenta<br />

il settore che è sempre di più la “core technology”<br />

di Skorpion Engineering. Per questo,<br />

se da un lato riteniamo di poter dare un<br />

contributo alle attività associative, dall’altro<br />

crediamo che, in questo ambito, possa essere<br />

possibile imparare e individuare possibili<br />

vantaggi competitivi, nonché capire in che<br />

direzione si muove il mercato.<br />

A suo giudizio, il grosso riscontro avuto<br />

dall’Associazione conferma il settore<br />

delle tecnologie additive come strategico<br />

per la crescita dell’industria manifatturiera<br />

meccanica del nostro Paese?<br />

Quanto avviene nell’associazione è, a mio avviso,<br />

un indicatore di quanto sta succedendo<br />

a livello industriale. Sempre più aziende si<br />

stanno approcciando alle tecnologie additive,<br />

sia per cercare di sviluppare nuovi prodotti<br />

nel loro settore industriale, sia per diventare<br />

produttori di macchine o centri di servizio, a<br />

riprova che il settore è in costante evoluzione<br />

e che vi è un crescente interesse in merito.<br />

Dal suo punto di vista, quali sono gli<br />

scenari che, a livello industriale, stanno<br />

caratterizzando il mercato?<br />

In linea di massima, tutti i settori industriali<br />

stanno evolvendo molto rapidamente, a livello<br />

50 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


ound table<br />

Scacchiera<br />

realizzata<br />

con la<br />

tecnologia<br />

objet polyjet.<br />

Italo Moriggi, General Manager<br />

di Skorpion Engineering.<br />

applicativo. Uno dei più promettenti è, a nostro<br />

avviso, quello del biomedicale. Riteniamo<br />

comunque che vi sia ancora un ampio margine<br />

di sviluppo per tantissime applicazioni.<br />

Le tecnologie additive pongono nuove<br />

sfide sia dal punto di vista della contraffazione<br />

dei prodotti sia della sicurezza<br />

delle informazioni di progetto. Come<br />

si può affrontare efficacemente questa<br />

problematica utilizzando gli strumenti<br />

della proprietà intellettuale?<br />

Nel nostro caso, dovendo operare in larga<br />

misura con il settore automotive, il tema della<br />

riservatezza e della proprietà industriale rappresenta<br />

un fattore fondamentale nelle nostre<br />

attività. Questo fatto è ancora più evidente se<br />

si considera che i nostri principali interlocutori<br />

sono i centri stile e i nostri prodotti rappresentano<br />

solitamente degli studi in fase prototipale.<br />

Un recente convegno organizzato da<br />

AITA - Associazione Italiana Tecnologie<br />

Additive ha sottolineato l’importanza e<br />

il ruolo dei cosiddetti centri di servizio<br />

come “access point” alle tecnologie additive;<br />

può darci la sua opinione in merito?<br />

Il centro di servizio rappresenta una componente<br />

basilare per il settore: le tecnologie<br />

additive non sono assolutamente un tema<br />

“facile”, specie per chi ci si approccia per la<br />

prima volta. A fronte di ciò e stante il crescente<br />

“bisogno” di tecnologie additive che molti<br />

non riusciranno a soddisfare autonomamente,<br />

i centri di servizio avranno un sicuro incremento<br />

del loro bacino di utenti.<br />

Secondo lei, in quale direzione si muoveranno<br />

gli sviluppi futuri della tecnologia<br />

additiva? Ci sarà un aspetto del processo<br />

che sarà più caratterizzante e darà<br />

ulteriore impulso alla tecnologia?<br />

Vi sarà un forte incremento per quanto riguarda<br />

le applicazioni sui metalli, ma tutti i<br />

materiali saranno impattati in maniera positiva.<br />

Per quanto ci riguarda, pensiamo che le<br />

applicazioni sulla plastica (con cui operia-<br />

Modello<br />

auto in scala<br />

realizzato<br />

interamente<br />

in sinterizzato.<br />

mo abitualmente) avranno un incremento di<br />

performance, sia a livello di processi, sia a<br />

livello di materiali che, in certe situazioni, si<br />

porranno in diretta competizione con i metalli<br />

stessi.<br />

Infine, quali saranno, a suo giudizio, i<br />

fattori abilitanti (sistemi di progettazione,<br />

materiali, normative, ecc.) che nel prossimo<br />

futuro determineranno lo sviluppo<br />

applicativo delle tecnologie additive?<br />

Grande importanza avranno gli sviluppi dei<br />

materiali biocompatibili, considerando la<br />

prevedibile crescita delle applicazioni delle<br />

tecnologie additive nel medicale (menzionate<br />

in una delle precedenti risposte). Un’importante<br />

ricaduta arriverà anche dalle tecnologie<br />

informatiche usate in progettazione e<br />

simulazione, che dovranno adattarsi sempre<br />

di più ai nuovi paradigmi di concezione e<br />

sviluppo prodotto legati all’uso delle tecnologie<br />

additive.<br />

l<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 51


eventi<br />

LE TECNOLOGIE<br />

ADDITIVE VISTE DA VICINO<br />

AITA, l’associazione italiana tecnologie additive, ha organizzato<br />

un convegno che ha permesso di ascoltare la viva voce di chi<br />

quotidianamente opera proprio nell’ambito delle tecnologie<br />

additive e della stampa 3D: i centri di servizio, attori non certo<br />

secondari nella filiera produttiva. L’incontro è stato un modo<br />

diretto ed efficace per illustrare alcune tra le applicazioni<br />

più innovative e attuali, ma anche per riflettere sul possibile<br />

scenario futuro e per analizzare le rilevanti implicazioni che<br />

interessano il contesto produttivo e, di riflesso, il mondo del<br />

lavoro in Italia.<br />

di Fabrizio Dalle Nogare<br />

Al convegno organizzato da AITA sono<br />

intervenuti rappresentanti di alcuni<br />

dei centri di servizio più attivi in Italia<br />

nell’ambito delle tecnologie additive.<br />

52 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


events<br />

Una giornata di riflessione sulle opportunità<br />

che offrono le tecnologie<br />

additive e sulle ricadute nel mondo<br />

della produzione industriale, con un interessante<br />

sconfinamento nel sociale. Sì, perché il<br />

grande cambiamento - qualcuno parla enfaticamente<br />

di “rivoluzione” - che gli investimenti<br />

nelle tecnologie additive, quelle cioè che prevedono<br />

l’aggiunta di materiale per creare un<br />

manufatto, e nella stampa 3D in particolare,<br />

sono destinati a generare in futuro potrebbe<br />

condizionare non soltanto la modalità con cui<br />

si realizzano i prodotti, ma anche la composizione<br />

del mondo del lavoro.<br />

Nel corso del convegno dal titolo “I centri<br />

di servizio: gli access point alle tecnologie<br />

additive”, organizzato da AITA lo scorso 18<br />

giugno, la parola è stata data a coloro che,<br />

concretamente, hanno creduto nelle potenzialità<br />

di questo settore, creando aziende che<br />

oggi hanno un ruolo quanto mai centrale nel<br />

ciclo produttivo. Si tratta, infatti, di fornitori<br />

di servizi in grado di supportare in modo<br />

graduale le aziende interessate ad adattare i<br />

loro prodotti, e la maniera in cui questi sono<br />

realizzati, alle tecnologie additive. Riduzione<br />

dei tempi di produzione relativamente al<br />

singolo pezzo, possibilità di creare geometrie<br />

anche molto complesse, realizzazione di prodotti<br />

unici e completamente personalizzabili,<br />

e ancora opportunità di creare prodotti finiti<br />

da offrire al mercato, sono alcuni dei benefici<br />

che derivano dall’uso di tecnologie additive<br />

per realizzare prodotti destinati ai settori più<br />

diversi: dall’automobilistico al medicale, dai<br />

gioielli alla moda, solo per menzionare alcuni<br />

dei campi di applicazione citati dai relatori.<br />

È necessario “pensare additivo”<br />

per realizzare soluzioni innovative<br />

Utilizzare le tecnologie additive significa essere<br />

in grado di realizzare anche strutture<br />

improponibili con le modalità tradizionali di<br />

produzione. Per fare questo, tuttavia, è indispensabile<br />

un cambio di mentalità. Bisogna<br />

“pensare additivo”, come efficacemente<br />

sintetizzato da Andrea Sandi della dinamica<br />

azienda padovana Efesto Lab, che ha preso<br />

la parola subito dopo i saluti del moderatore<br />

Enrico Annacondia, coordinatore di AITA. “Il<br />

centro di servizio deve conoscere in modo<br />

approfondito i materiali, collaborare con il<br />

cliente ed essere un vero e proprio artigiano<br />

digitale. Inoltre, è molto importante che l’operatore<br />

sia competente e abbia la capacità di<br />

lavorare il pezzo in digitale”. Sandi ha presentato<br />

un caso applicativo sull’utilizzo delle tecnologie<br />

additive nella realizzazione di gioielli.<br />

Efesto Lab si occupa anche di protesi ossee e<br />

dentali sfruttando al massimo le opportunità<br />

offerte dalla sinterizzazione laser.<br />

Qualità, rispetto dei costi e velocità di realizzazione<br />

sono indubbiamente tra gli obiettivi<br />

principali di un centro di servizio, come ha<br />

ribadito Filippo Montanari di Materialise,<br />

azienda che può contare su un parco di oltre<br />

Il programma<br />

dell’evento che<br />

si è tenuto presso<br />

la sede di<br />

UCIMU-Sistemi<br />

per Produrre lo<br />

scorso 18 giugno.<br />

Enrico Annacondia, coordinatore<br />

di AITA (a sinistra) insieme<br />

al professor Maurizio Vedani<br />

del Politecnico di Milano.<br />

100 stampanti attive 24 ore su 24 e che si<br />

rivolge soprattutto - ma non solo - all’ambito<br />

biomedicale. L’intervento ha illustrato le<br />

potenzialità del software di gestione Streamics,<br />

portando come esempio il processo<br />

di manifattura additiva di plantari: questi<br />

possono essere ordinati online dal cliente<br />

sulla base delle sue specifiche necessità e<br />

quindi realizzati in modo innovativo. Uno di<br />

questi plantari è utilizzato anche dalla fortissima<br />

fondista e maratoneta britannica Paula<br />

Radcliffe.<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 53


eventi<br />

Alcuni dei servizi offerti<br />

da Protesa, azienda imolese<br />

coinvolta nell’evento sulle<br />

tecnologie additive.<br />

Sono molte le possibili evoluzioni<br />

nell’ambito dell’automotive<br />

Parlando di automotive, tra i più diffusi campi<br />

di applicazione della tecnologia additiva,<br />

l’azienda emiliana Energy Group ha affiancato<br />

un importante e rinomato produttore<br />

italiano di auto sportive nella realizzazione<br />

di parti di vettura - sia prototipali che da inserire<br />

in produzione - oltre che di tooling in<br />

polimero per realizzare la deformazione di<br />

piccole serie in lamiera di alluminio o titanio,<br />

o ancora di attrezzi per agevolare l’assemblaggio<br />

delle vetture e la lavorazione dei<br />

compositi.<br />

Lo sviluppo rapido di autoveicoli è il modello<br />

di riferimento di un’altra realtà italiana di<br />

successo, Skorpion Engineering, con sede a<br />

Segrate, nell’hinterland milanese. L’azienda,<br />

che si propone di affiancare i clienti in tutti<br />

gli aspetti del processo, dal design alla finitura<br />

e meccanizzazione, tramite la ricerca e<br />

lo sviluppo di nuove tecnologie e l’utilizzo<br />

di materiali innovativi, era rappresentata da<br />

Andrea Invernizzi, che ha portato due esempi<br />

concreti. Il primo riferito alla realizzazione<br />

di un faro posteriore per una vettura appartenente<br />

alla categoria extra-lusso e un secondo<br />

esempio riferito al ciclo completo di<br />

progettazione e realizzazione di una pre-serie<br />

di paraurti anteriori per una vettura di<br />

fascia media.<br />

Rappresentazione grafica delle<br />

principali lavorazioni svolte da<br />

Skorpion Engineering, realtà attiva<br />

per lo più nell’ambito dell’automotive.<br />

Le tecnologie additive<br />

intervengono nei diversi stadi<br />

del processo produttivo<br />

Dell’importanza delle tecnologie CAE (Computer<br />

Aided Engineering) ha parlato Roberto<br />

Saponelli di Protesa, realtà imolese specia-<br />

lizzata nell’offerta di servizi organizzativi e<br />

tecnologici a supporto dei processi aziendali.<br />

“L’utilizzo delle tecniche di CAE per la<br />

produzione di parti realizzate con le tecnologie<br />

additive consente di accorciare ulteriormente<br />

i processi, permettendo di creare<br />

forme nuove rispetto a quelle possibili con i<br />

metodi tradizionali”, ha detto Saponelli, sottolineando<br />

come l’uso di software multi-fisici<br />

renda possibile anticipare le problematiche<br />

di funzionamento del prodotto nonché<br />

prevedere le sue prestazioni.<br />

Marco Giuliato, responsabile marketing,<br />

design & project dell’azienda veneta Protomaker,<br />

ha quindi illustrato il notevole contributo<br />

che le tecnologie additive hanno dato<br />

allo sviluppo di un prodotto innovativo che<br />

ha permesso a una giovane start-up di entrare<br />

nel mercato. Il caso descritto è quello<br />

di un’azienda che ha progettato e realizzato<br />

un metro digitale che potesse facilitare gli<br />

acquisti di capi di abbigliamento online<br />

misurando le dimensioni corporee dell’ac-<br />

54 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


quirente. Le tecnologie additive sono state<br />

utilizzate a partire dalla fase prototipale,<br />

nella fase di test attraverso un processo additivo<br />

di FDM (Fluid Reposition Modeling)<br />

per provare un modello definitivo per forma<br />

e materiali e, quindi, nella fase di pre-serie<br />

in cui è stato prodotto un numero limitato<br />

di unità senza ricorrere a stampi costosi e<br />

difficili da realizzare.<br />

L’importanza della formazione e<br />

l’analisi delle implicazioni sociali<br />

Al convegno organizzato da AITA non poteva<br />

mancare una testimonianza proveniente dal<br />

mondo universitario. In particolare, il prof.<br />

Maurizio Vedani del Politecnico di Milano<br />

ha descritto i progetti attivati, sotto forma di<br />

quattro distinti laboratori, dal polo universitario<br />

milanese relativamente all’additive manufacturing.<br />

Nel dettaglio, Polifactory è orientato<br />

verso l’ambito del design, ActiveLab si rivolge<br />

alle tecnologie additive nell’edilizia, +Lab<br />

è particolarmente attento alle applicazioni dei<br />

maker e si concentra sul mondo dei polimeri,<br />

mentre AddMeLab guarda alle applicazioni<br />

del settore manifatturiero meccanico.<br />

Nella parte conclusiva, dopo la presentazione<br />

del libro “Stampa 3D-Tutto quello che c’è<br />

da sapere sull’unica rivoluzione possibile”,<br />

scritto da Davide Sher e Dario Marinone e<br />

pubblicato da Hoepli, si è sviluppato un interessante<br />

dibattito sui prossimi sviluppi che<br />

investiranno questa tecnologia, e soprattutto<br />

sulle ricadute a livello sociale. Spesso, infatti,<br />

si ha l’impressione che l’avanzare della<br />

tecnologia possa determinare una riduzione<br />

dei posti di lavoro. Il professor Francesco<br />

Jovane, professore emerito del Politecnico di<br />

Milano, ha tuttavia evidenziato come “proprio<br />

grazie allo sviluppo tecnologico, sempre più<br />

persone lavorano da casa, sia per conto di<br />

imprese che in autonomia. Sono i moderni<br />

artigiani digitali e possono essere licenziati<br />

solo dal mercato”. Sull’inevitabilità di tale<br />

sviluppo, il professor Jovane ha quindi sottolineato<br />

come questa sia conseguenza della<br />

necessità di dare risposte a un mercato che<br />

richiede prodotti di qualità sempre più elevata<br />

in tempi prima impensabili.<br />

l<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong><br />

laser<br />

MYSINT100<br />

Nuova tecnologia<br />

Laser Metal Fusion<br />

per la produzione addittiva<br />

con polvere metallica<br />

www.sisma.com<br />

Sisma S.p.A. · Piovene Rocchette (VI) · Italy<br />

SYSTeMS series<br />

Traccabilità Laser


tecnologia<br />

<strong>LASER</strong> ABLATION:<br />

STUDIO DEL PROCESSO<br />

PER LA REALIZZAZIONE<br />

DI MICRO TASCHE<br />

IN TITANIO<br />

In collaborazione<br />

con AITeM - promozioneL@aser<br />

Le lavorazioni laser sono, a oggi, sempre più utilizzate per<br />

la fabbricazione di dispositivi medici con caratteristiche<br />

micrometriche, compresi stent vascolari, dispositivi di<br />

somministrazione dei farmaci piuttosto che scaffold strutturati<br />

per controllare la crescita cellulare, il loro orientamento e la<br />

posizione [1-3]. Altra applicazione interessante riguarda l’utilizzo<br />

del fascio laser al fine di realizzare reti complesse in cui le<br />

cellule vengono successivamente seminate o canali di pattern<br />

per dispositivi microfluidici.<br />

di Luca Giorleo, Elisabetta Ceretti e Claudio Giardini<br />

Tradizionalmente questi micro dispositivi<br />

(Figura 1) sono realizzati in<br />

silicio e fabbricati tramite processi<br />

di iniezione plastica, ma recentemente l’uso<br />

del titanio ha permesso la produzione di dispositivi<br />

più robusti a un costo ragionevole.<br />

In particolare, le superfici di alta qualità che<br />

possono essere ottenute tramite processo di<br />

ablazione laser riducono la turbolenza del<br />

flusso di liquido evitando la formazione di<br />

micro cavità che risultano critiche per la proliferazione<br />

dei batteri.<br />

La presente ricerca riporta i risultati di un’indagine<br />

focalizzata sullo studio delle potenzialità<br />

del processo di ablazione laser per la<br />

produzione di micro tasche realizzate su di<br />

una lamiera di titanio grado 2. Coerentemente<br />

con le classiche lavorazioni per asportazione<br />

di truciolo sono stati introdotti tre<br />

differenti cicli di lavorazione (sgrossatura,<br />

finitura, lucidatura) in funzione dei parametri<br />

di processo quali la velocità di scansione,<br />

la potenza del laser, la frequenza, numero di<br />

loop e il duty cycle al fine di ottenere tasche<br />

1. Dispositivo in titanio realizzato per<br />

applicazioni nella microfluidica [4].<br />

Two-level titanium microstructure<br />

designed for micro-fluidic applications [4].<br />

caratterizzate da una superficie di fondo altamente<br />

piatta. I risultati sono stati acquisiti<br />

da un microscopio 3D a scansione laser con<br />

56 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


technology<br />

focale (CLSM) ad alta risoluzione al fine di<br />

condurre analisi qualitative e quantitative<br />

delle lavorazioni effettuate.<br />

Laser ablation: performance analysis for titanium micro<br />

task production<br />

Laser machining is commonly used for fabrication of medical<br />

devices with microscale features, including vascular stents,<br />

drug delivery devices, scaffolds for tissue engineering with<br />

controlled pore size and porosity. The process can also<br />

be used to produce structured scaffolds for controlling<br />

cell growth, orientation and location. Moreover, lasers<br />

may be used to fabricate complex channel nets in which<br />

cells are subsequently seeded or to pattern channels<br />

for microfluidic devices. Traditionally these micro devices<br />

were fabricated using silicon substrates, but recently the<br />

use of titanium allowed to produce more robust devices at<br />

a reasonable cost. In particular, the high quality surfaces<br />

that can be obtained with laser machining reduce the liquid<br />

flow turbulence and avoid micro cavities formation, critical<br />

for bacteria proliferation.<br />

The present research reports the results of an investigation<br />

on the process capability of laser ablation to produce<br />

micro pockets fabricated on titanium sheet (0.5 mm thick). An<br />

experimental campaign was designed for identifying a set of<br />

laser ablation cycles able to realize the micro pockets by<br />

changing the process parameters as scanning speed, laser<br />

power, q-switch frequency, loop number and duty cycle.<br />

The results were acquired by a confocal laser scanning<br />

microscope (CLSM) to obtain high-resolution images with<br />

depth selectivity.<br />

Descrizione degli esperimenti<br />

Scopo della campagna sperimentale è stato,<br />

dunque, studiare l’efficacia del processo<br />

di ablazione laser attraverso l’esecuzione di<br />

diverse prove eseguite per studiarne le prestazioni.<br />

Per ogni prova, è stata realizzata una<br />

tasca di dimensioni pari a 500 x 500 μm 2 e<br />

con spessore variabile.<br />

Il set up utilizzato per la campagna sperimentale<br />

è riportata in Figura 2: un LEP Lee laser<br />

(Nd: YVO 4<br />

, 8 W q-switched, λ =532nm)è<br />

stato utilizzato per la campagna sperimentale.<br />

Il fascio laser in uscita viene collimato in una<br />

testa a scansione galvanometrica per permettere<br />

una movimentazione del fascio in remoto.<br />

Una lamiera di titanio grado 2 (spessore<br />

0,5 mm) è stata selezionata come provino.<br />

La lamiera è stata fissata su di una base tale<br />

da garantire una distanza di lavoro pari alla<br />

distanza focale (160 mm) per consentire una<br />

lavorazione a fuoco. Azoto è stato scelto come<br />

gas di assistenza; l’alimentazione del gas è<br />

stata realizzata tramite un tubo fissato su un<br />

supporto per ottenere un flusso omogeneo<br />

orientato di 45° rispetto al campione.<br />

Il sistema laser è controllato da un software<br />

dove è possibile impostare la velocità di<br />

scansione, la frequenza, il duty cycle (cioè il<br />

prodotto tra la frequenza e la durata dell’impulso),<br />

la strategia del percorso laser, il diametro<br />

del fascio, il numero di loop e la potenza<br />

del laser espressa come percentuale di<br />

corrente in ingresso al sistema di pompaggio<br />

(laser a diodi). In una campagna preliminare,<br />

tramite un misuratore di potenza (Gentec-EO<br />

UP19-W), è stata ricavata una curva di calibrazione<br />

necessaria per convertire la misura<br />

della potenza del laser da A in W. Avvalendosi<br />

dell’esperienza precedentemente accumulata<br />

in tale settore [5] la strategia del percorso laser<br />

è stato imposto pari alla configurazione<br />

denominata Net Three Line (NTL) mostrata<br />

in Figura 3. In tale configurazione la lavorazione<br />

della superficie, per ogni singolo loop,<br />

verrà ripetuta tre volte ruotando la griglia generata<br />

di 0, 90 e 45°.<br />

I risultati della campagna sono stati analizzati<br />

non solo per quanto riguarda le ge-<br />

2. Set<br />

up degli<br />

esperimenti.<br />

Setupofthe<br />

experiments.<br />

ometrie ottenute, ma anche in funzione del<br />

tempo e di energia necessaria per realizzarli.<br />

Questi parametri devono essere valutati<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 57


tecnologia<br />

T2. Cicli di<br />

lavorazione<br />

laser.<br />

T1. Parametri<br />

di processo<br />

laser diretti<br />

e indiretti.<br />

imposta al percorso laser (NTL).<br />

Una volta definiti tutti i parametri caratterizzanti<br />

il processo, la strategia adottata per<br />

realizzare la realizzazione delle tasche tramite<br />

fascio laser è stato scelta ispirandosi alle<br />

lavorazioni per asportazione di truciolo: tre<br />

diversi cicli di lavorazione sono stati eseguiti<br />

sulla superficie del campione; ogni ciclo è<br />

caratterizzato da un diverso insieme di parametri<br />

di processo in modo da eseguire una<br />

lavorazione di sgrossatura (Roughing - R),<br />

finitura (Finishing - F) ed infine un ciclo di<br />

lucidatura (Polishing - P). Il ciclo di sgrossatura<br />

è caratterizzato da valori di fluenza<br />

pari a circa 5 volte quello di soglia per la<br />

lavorazione del titanio (F titanium<br />

) e una elevata<br />

velocità di scansione. Il ciclo di finitura ha<br />

il ruolo di asportare soltanto poche decine<br />

di micron ed eventualmente migliorare la<br />

qualità del fondo della superficie lavorata; i<br />

valori di fluenza e velocità di scansione sono<br />

entrambi minori rispetto al ciclo di sgrossatura.<br />

Il ciclo di lucidatura, progettato per<br />

migliorare soltanto la rugosità superficiale<br />

della superficie lavorata, è stato realizzato<br />

imponendo un duty cycle pari al 100% che<br />

3. Strategia del percorso laser<br />

Net Three Line.<br />

Laser path net three line filling<br />

strategy.<br />

4. Strategia adottata per l’acquisizione dello spessore lavorato.<br />

Strategy adopted for the pocket geometry acquisition.<br />

come misure indirette: la Tabella 1 riporta<br />

le equazioni necessarie per valutare l’energia<br />

e il time per ogni singolo loop. In tale tabella<br />

si riporta inoltre il valore della fluenza, parametro<br />

fondamentale per capire se la densità<br />

di potenza impostata è in grado o meno di<br />

provocare fenomeni di ablazione sulla lamiera<br />

di titanio. La costante 3 presente in<br />

tabella nella stima del time per loop e nel<br />

number of pulses tiene conto della strategia<br />

corrisponde a una modalità laser continuo<br />

(CW). Ogni ciclo è stato ripetuto per un numero<br />

di loop tale da ottenere una profondità<br />

della tasca in un range variabile tra i 50 e i<br />

100 μm coerente con quelle dei dispositivi a<br />

oggi utilizzati nel campo della microfluidica.<br />

58 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


technology<br />

T3. Spessore<br />

ottenuto e<br />

qualità della<br />

lavorazione.<br />

Sotto queste ipotesi cinque prove sono state<br />

realizzate per studiare l’effetto singolo e cumulato<br />

di ogni ciclo di lavorazione progettato.<br />

Tali prove sono state eseguite in assenza<br />

e in presenza di azoto al fine di studiarne<br />

l’influenza.<br />

Analisi dei risultati<br />

Terminata la campagna sperimentale, le<br />

geometrie ottenute sono state acquisite da<br />

un microscopio a scansione laser confo-<br />

La Tabella 2 riassume gli esperimenti progettati.<br />

In tabella 2 il tempo totale (t) e l’energia<br />

(E) necessario per ogni ciclo sono stati<br />

5. Effetto<br />

singolo e<br />

cumulato di<br />

ogni ciclo di<br />

lavorazione<br />

progettato.<br />

Single and<br />

cumulative laser<br />

cycle profiles.<br />

infine introdotti; tali grandezze sono state stimate<br />

rispettivamente come prodotto di t loop<br />

ed<br />

E loop<br />

per il numero di loop.<br />

cale (CLSM) per ottenere immagini 3D ad<br />

alta risoluzione. Il microscopio Olympus<br />

Lext OLS4100 equipaggiato con un obiettivo<br />

200X è stato utilizzato per l’acquisizione<br />

della geometria in modo da avere una risoluzione<br />

pari a 0,625 μminXedinYmentre,<br />

per eseguire una scansione tridimensionale<br />

della tasca, la risoluzione del movimento<br />

relativa all’asse Z è stata posta pari a 10<br />

nm. Con tale configurazione è stata eseguita,<br />

per ogni test, una scansione di una<br />

superficie pari a 640x640 μm 2 . Essendo il<br />

microscopio in grado di calcolare misure<br />

relative e non assolute, la profondità media<br />

ottenuta (μ depth<br />

) è stata calcolata come<br />

differenza tra la media delle misure relative<br />

alla superficie superiore non lavorata (μ top<br />

)<br />

e la media relativa alla superficie lavorata<br />

(μ bottom<br />

). I valori utilizzati per la stima di μ top<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 59


tecnologia<br />

sono stati rilevati evitando l’eventuale bava<br />

ottenuta a fine lavorazione prendendo in<br />

esame circa 12K punti. La stima di μ bottom<br />

è<br />

stata calcolata considerando punti appartenenti<br />

alla zona centrale del fondo della tasca<br />

ottenuta evitando fenomeni di bordo; l’area<br />

in questione è stata scelta pari a 300x300<br />

μm 2 per un totale di circa 230K punti. La<br />

deviazione standard (σ depth<br />

) è stata valutata<br />

come la somma delle deviazioni standard<br />

ottenute dalle misure della superficie superiore<br />

ed inferiore secondo la teoria propagazione<br />

degli errori. In Figura 4 è schematizzata<br />

la strategia adottata per l’acquisizione<br />

della geometria.<br />

Per analizzare le prestazioni del processo di<br />

ablazione laser anche deviazione standard inferiore<br />

σ bottom<br />

è stata presa in considerazione,<br />

essendo tale grandezza indice della qualità<br />

del fondo lavorato. Le equazioni per la stima<br />

dei parametri di profondità sono dunque riassunti<br />

come:<br />

μdepth=μtop−μbottom<br />

σdepth=σtop+σbottom<br />

σbottom<br />

Definito il metodo, in Tabella 3 si riportano<br />

i risultati dell’analisi quantitativa relativa<br />

alla campagna sperimentale. Le immagini<br />

ad alta risoluzione, integrate con una sezione<br />

trasversale della tasca lavorata, acquisite<br />

con il microscopio laser confocale relative ai<br />

test eseguiti senza il gas di assistenza sono<br />

mostrate in Figura 5. Nellastessafiguraè<br />

presente, a titolo di confronto, anche il risultato<br />

del test 10, omologo del test 5 ma con la<br />

presenza del gas di assistenza.<br />

Dall’analisi quantitativa e qualitativa dei risultati<br />

è possibile trarre le seguenti considerazioni:<br />

l<br />

da un confronto dei test 1-3 e 6-8 si evince<br />

come i cicli di sgrossatura, finitura e lucidatura<br />

sono caratterizzati da una quantità<br />

di materiale asportato decrescente ed, al<br />

contrario, da una qualità della lavorazione<br />

crescente.<br />

l Considerazione simile è evidente per l’energia<br />

(superiore in R, inferiore P) tenendo<br />

l<br />

l<br />

Bibliografia<br />

[1] De Chiffre L, Kunzmann H, Peggs GN, Lucca DA (2003) Surfaces in Precision Engineering,<br />

Microengineering and Nanotechnology. Annals of the CIRP 52/2:561-577. doi:10.1016/<br />

S0007-8506(07)60204-2<br />

[2] Ramsden JJ, Allen DM, Stephenson DJ, Alcock JR, Peggs GN, Fuller G, Goch G (2007)<br />

The Design and Manufacture of Biomedical Surfaces. Annals of the CIRP 56/2:687-711.<br />

doi:10.1016/j.cirp.2007.10.001<br />

[3] Masuzawa T (2000) The State of Art of Micromachining. Annals of the CIRP 49/2:473-488.<br />

doi:10.1016/S0007-8506(07)63451-9<br />

[4] http://micropat.ch/application/titanium-microfluidic. Accessed 5 May <strong>2015</strong><br />

[5] Giorleo L., Ceretti E., Giardini C. (2014) Ti surface laser polishing: effect of laser path and<br />

assist gas, Procedia CIRP, Vol. 33, pp 447 - 452. <strong>2015</strong>. doi:10.1016/j.procir.<strong>2015</strong>.06.102<br />

[6] Tang G, Abdolvand A (2013) Structuring of titanium using a nanosecond-pulsed Nd:Y-<br />

VO4 laser at 1064 nm. International Journal of Advanced Manufacturing Technology 66:1769-<br />

1775. doi:10.1007/s00170-012-4456-x<br />

[7] Zheng B, Jiang G, Wang W, Wang K, Mei X (2014) Ablation experiment and threshold<br />

calculation of titanium alloy irradiated by ultra-fast pulse laser. AIP Advances 4: 1-9. doi:<br />

10.1063/1.4867088<br />

conto del tempo di esecuzione del ciclo di<br />

finitura è il più veloce.<br />

L’effetto cumulato dei cicli progettati risulta<br />

avere performance minori rispetto all’effetto<br />

di singolo ciclo in termini di spessore lavorato<br />

(per esempio Test 5 confrontato con<br />

Test 1+2+3). Tale fenomeno trova spiegazione<br />

nell’allontanamento del fascio laser<br />

dalla sua distanza focale dopo il ciclo R e<br />

nella difficoltà del materiale vaporizzato di<br />

uscire dalla zona di lavorazione man mano<br />

che lo spessore asportato aumenta.<br />

L’effetto del gas di assistenza garantisce un<br />

ambiente inerte che circonda il processo di<br />

ablazione e comporta vantaggi in termini di<br />

profondità di materiale vaporizzato mentre<br />

al contrario il flusso di gas genera una<br />

turbolenza che peggiora la qualità della superficie<br />

(test 1-5, rispetto alle prove 6-10).<br />

Tuttavia, un processo in ambiente inerte è<br />

sempre preferibile per evitare fenomeni di<br />

ossidazione.<br />

Conclusioni<br />

Nel presente lavoro gli autori hanno focalizzato<br />

le loro ricerche sullo studio delle<br />

performance del processo di ablazione<br />

eseguito con un laser q-switched 532 nm<br />

per la realizzazione di micro dispositivi con<br />

applicazioni nel campo della microfluidica.<br />

Nello specifico, diverse tasche con profondità<br />

variabile tra i 50 e i 100 μm sono state<br />

realizzate su lamiere di titanio grado 2. I risultati<br />

sono stati acquisiti da un microscopio<br />

a scansione laser confocale (CLSM) per<br />

ottenere immagini 3D ad alta risoluzione.<br />

L’approccio seguito nella realizzazione delle<br />

tasche è stato scelto in maniera coerente<br />

con un tipico processo di asportazione di<br />

truciolo: tre differenti cicli di lavorazione,<br />

sgrossatura, finitura e lucidatura, sono stati<br />

eseguiti ottenendo risultati di buona qualità<br />

considerando lo spessore ablato e la qualità<br />

della superficie di fondo realizzata. Ulteriori<br />

esperimenti sono ora in fase di studio<br />

per ottimizzare le prestazioni del processo<br />

al fine di stimare un modello di regressione<br />

basato sui cicli di lavorazione. l<br />

QUALIFICA AUTORI<br />

Luca Giorleo - Università degli Studi<br />

di Brescia - Dipartimento di Ingegneria<br />

Meccanica e Industriale -<br />

luca.giorleo@unibs.it<br />

Elisabetta Ceretti - Università degli Studi<br />

di Brescia - Dipartimento di Ingegneria<br />

Meccanica e Industriale -<br />

elisabetta.ceretti@unibs.it<br />

Claudio Giardini - Università degli Studi<br />

di Bergamo - Dipartimento di Ingegneria -<br />

claudio.giardini@unibg.it<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

60 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


technology<br />

SALDATURA DI POLIPROPILENE<br />

MEDIANTE <strong>LASER</strong> IN FIBRA<br />

AL TULLIO DA 2 µm<br />

In collaborazione<br />

con AITeM - promozioneL@aser<br />

L’utilizzo dei polimeri nelle applicazioni industriali<br />

è sempre più diffuso, per la significativa riduzione<br />

dei pesi e dei costi di produzione che tali materiali<br />

garantiscono. Risulta quindi estremamente<br />

importante individuare tecniche di giunzione<br />

che permettano di ottenere collegamenti efficienti ed<br />

esteticamente adeguati, tra pezzi in tali materiali<br />

La saldatura laser è una tecnologia flessibile, che<br />

consente di ottenere un’elevata velocità di produzione e di<br />

realizzare giunti di buona qualità. Nonostante la sua sempre<br />

maggior diffusione nella produzione di assemblaggi di alta<br />

precisione, il suo utilizzo per la giunzione di pezzi in materiali<br />

polimerici non è finora molto esteso, soprattutto a causa<br />

della difficoltà di ottenere radiazioni laser adeguatamente<br />

assorbibili dalle sostanze organiche. La messa a punto di<br />

sorgenti laser in fibra basate sull’utilizzo del tullio quale<br />

elemento attivo, permette di superare tali difficoltà e apre<br />

quindi nuovi scenari di ricerca.<br />

Il presente articolo riporta i risultati di un’indagine<br />

preliminare riguardante la saldatura laser di polimeri,<br />

eseguita presso il laboratorio del Centro di Ricerca sulle<br />

Giunzioni della Scuola Politecnica dell’Università degli<br />

Studi di Genova, con la collaborazione di IPG Photonics<br />

Italia. In particolare, lo studio si è focalizzato sulla<br />

saldatura di un materiale poliolefinico, il polipropilene.<br />

Grazie a numerose prove sperimentali e a un’approfondita<br />

caratterizzazione dei giunti, è stata individuata la finestra<br />

di saldabilità che permette di ottenere giunzioni affidabili,<br />

senza l’uso di additivi che incrementino l’assorbimento della<br />

radiazione.<br />

di Enrico Lertora, Chiara Mandolfino, Carla Gambaro<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 61


tecnologia<br />

Negli ultimi anni, le applicazioni industriali<br />

dei materiali polimerici<br />

sono diventate sempre più rilevanti.<br />

In particolare, le poliolefine sono ampiamente<br />

utilizzate per le loro molteplici proprietà, quali<br />

leggerezza, resistenza meccanica e chimica,<br />

lavorabilità e basso costo di produzione.<br />

Qualsiasi struttura si intenda realizzare, è inevitabile<br />

dover prevedere la presenza di giunzioni.<br />

Per tale motivo, la ricerca di sistemi di<br />

saldatura tra pezzi in materiale polimerico risulta<br />

un argomento di ricerca particolarmente<br />

interessante.<br />

Nelle industrie automobilistiche, delle telecomunicazioni,<br />

delle costruzioni e nella produzione<br />

di apparecchi medicali, lo sviluppo di<br />

una tecnologia di giunzione efficiente, veloce<br />

ed eco-friendly è un aspetto sempre più importante.<br />

Per tale motivo, i produttori di sistemi<br />

di saldatura laser hanno sviluppato nuove<br />

soluzioni, utilizzabili per ottenere giunzioni<br />

affidabili tra pezzi in materiali polimerici.<br />

La vasta gamma di tipologie di laser presenti<br />

sul mercato consente di scegliere, di volta in<br />

volta, la sorgente più adatta all’applicazione<br />

[1-6]. In particolare, lo sviluppo delle sorgenti<br />

laser in fibra ha permesso di ottenere<br />

impianti caratterizzati elevata efficienza e flessibilità<br />

ed estremamente compatti.<br />

La ricerca sulla saldatura dei polimeri mediante<br />

laser si è finora focalizzata sull’ottimizzazione<br />

del processo [7-9] e delle sorgenti<br />

laser [8, 10-14]. In particolare, lo sviluppo di<br />

sorgenti laser al Tullio, con lunghezze d’onda<br />

nel vicino infrarosso (NIR), è risultato particolarmente<br />

utile in molte applicazioni medicali<br />

e militari e può fornire un’interessante soluzione<br />

per la giunzione di pezzi in materiale<br />

polimerico. Infatti, il forte assorbimento delle<br />

radiazioni NIR da parte dell’acqua è un aspetto<br />

molto promettente, oltre che per le applicazioni<br />

medicali, anche per la saldatura dei<br />

1. Sorgente laser e braccio<br />

robotizzato.<br />

polimeri; inoltre, il basso assorbimento da<br />

parte dell’atmosfera e le proprietà “eye-safe”<br />

rendono questo sistema facilmente integrabile<br />

in diversi impianti produttivi.<br />

Il presente articolo riporta i risultati di un’indagine<br />

preliminare, effettuata nel laboratorio<br />

del Centro di Ricerca sulle Giunzioni (CRG)<br />

della Scuola Politecnica dell’Università degli<br />

Studi di Genova, con la collaborazione di IPG<br />

Photonics, Italia. In particolare, è stata studiata<br />

la saldabilità di un materiale poliolefinico, il<br />

polipropilene, al fine di individuare i parametri<br />

ottimali per ottenere giunzioni testa a testa<br />

tra pezzi di spessore pari a 2 mm.<br />

Campagna sperimentale<br />

Le prove di saldatura sono state condotte<br />

utilizzando un laser in fibra al Tullio (IPG<br />

62 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


technology<br />

2. Attrezzatura realizzata<br />

per il fissaggio dei pezzi.<br />

Photonics TRL1904; massima potenza: 50W,<br />

lunghezza d’onda: 1.904 nm). La testa laser<br />

è stata montata su un impianto robotizzato<br />

(Panasonic TA1600). Tutte le apparecchiature<br />

utilizzate sono mostrate in Figura 1.<br />

La ricerca si è focalizzata sullo studio della<br />

saldabilità di un polipropilene (PP) pigmentato.<br />

Ogni giunto è stato realizzato utilizzando<br />

due campioni di dimensioni 100 x 25 x 2 mm,<br />

disposti testa a testa. Durante la saldatura, le<br />

parti sono state mantenute in posizione utilizzando<br />

un’attrezzatura, progettata e realizzata<br />

in modo da garantire l’azione di una pressione<br />

costante (Figura 2).<br />

Le prove di saldatura sono state eseguite a<br />

due livelli di velocità: v 1<br />

=4,15 mm/s e v 2<br />

=8,3<br />

mm/s, mantenuta costante durante la passata.<br />

In tutti i giunti, il fuoco del raggio laser è stato<br />

posto sulla superficie superiore dei campioni,<br />

chequindisitrovavaaunadistanzadi40mm<br />

T1. Parametri<br />

di saldatura e<br />

designazione<br />

dei campioni.<br />

dalla lente di focalizzazione. Al fine di trovare<br />

la finestra dei parametri di processo ottimali,<br />

sono state eseguite diverse prove, facendo variare<br />

la potenza a intervalli del 10%, nel range<br />

dal 40% al 80% della potenza massima,<br />

quindi da 20 a 40 W. In Tabella 1 è riportata<br />

una sintesi dei parametri di saldatura adottati,<br />

nonché la designazione dei vari campioni.<br />

La qualità delle giunzioni è stata valutata effettuando<br />

prove di trazione in conformità con<br />

la norma UNI EN ISO 527 [15], adottando una<br />

velocità di traslazione della traversa mobile<br />

della macchina pari a 5 mm/min. Sono stati<br />

testati tre campioni per ogni set parametri. A<br />

titolo di confronto, è stata determinata anche<br />

la resistenza a trazione del materiale base,<br />

utilizzando la stessa metodologia. Per valutare<br />

la ripetibilità del processo, è stata anche<br />

calcolata la deviazione standard percentuale<br />

dei risultati.<br />

Analisi dei risultati<br />

La prima indagine effettuata sui giunti saldati<br />

è stata di tipo visivo. In tal modo si è compresa<br />

l’influenza dei parametri di saldatura sulla<br />

forma del cordone ed è stato possibile rilevare<br />

l’eventuale presenza di irregolarità e difetti.<br />

In Figura 3 è riportata una vista dall’alto di<br />

alcuni dei giunti realizzati, con i parametri di<br />

saldatura corrispondenti.<br />

Il polimero mostra un assorbimento relativamente<br />

elevato della potenza emessa dalla<br />

sorgente al tullio. Infatti, anche una potenza di<br />

soli 35 W ha permesso di ottenere la fusione<br />

del materiale, senza l’aggiunta di additivi per<br />

incrementare l’assorbimento delle radiazioni.<br />

Riguardo all’aspetto del giunto, si è potuto<br />

osservare che, per entrambi i livelli di velocità,<br />

un aumento di potenza ha prodotto un incremento<br />

sia della larghezza sia della profondità<br />

del cordone, permettendo di ottenere la<br />

piena penetrazione. Aumentando la potenza,<br />

infatti, l’apporto termico cresce e produce una<br />

riduzione della viscosità del materiale rammollito.<br />

A causa della pressione applicata ai<br />

pezzi dall’attrezzatura di fissaggio, il materiale<br />

fuso viene espulso dalla zona di giunzione e<br />

va a costituire il cordone. Terminata l’analisi<br />

visiva, i giunti e il materiale base sono stati<br />

caratterizzati meccanicamente.<br />

In Figura 4 sono indicate le resistenze a<br />

trazione dei giunti realizzati con i due livelli<br />

di velocità e con le diverse potenze della<br />

sorgente laser. I risultati mostrano che la<br />

resistenza a trazione dei campioni saldati<br />

con una velocità di 4,15 mm/s aumenta<br />

all’aumentare della potenza, fino a ottenere<br />

il valore massimo in corrispondenza dei 35<br />

W. Se si utilizza una velocità più elevata, al<br />

fine di raggiungere un miglioramento delle<br />

caratteristiche meccaniche è necessario utilizzare<br />

valori di potenza almeno pari all’80%<br />

della potenza massima della sorgente laser<br />

utilizzata (40 W). I valori diventano ancora<br />

più significativi se si confronta la resistenza<br />

a trazione dei campioni saldati con quella<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 63


tecnologia<br />

3. Qualità<br />

estetica di<br />

due giunti<br />

realizzati con i due<br />

livelli di velocità.<br />

Velocità di saldatura = 4,15 mm/s<br />

Potenza = 35W<br />

Velocità di saldatura = 8,30 mm/s<br />

Potenza = 35W<br />

del materiale base (Figura 5).<br />

Usando una velocità di saldatura di 4,15<br />

mm/s, è possibile raggiungere il 90% della<br />

resistenza a trazione del materiale base, anche<br />

a una potenza relativamente bassa. Incrementando<br />

la velocità, per raggiungere almeno il<br />

50% della resistenza a trazione del materiale<br />

base, è stato necessario impiegare una potenza<br />

di 40 W. Ciò indica che l’apporto termico<br />

adottato non è stato sufficiente a generare un<br />

bagno di saldatura adeguato e quindi un’unione<br />

efficace delle parti.<br />

4. Esito delle<br />

prove di<br />

caratterizzazione<br />

meccanica<br />

dei giunti.<br />

Conclusioni<br />

L’indagine effettuata ha permesso di individuare<br />

i parametri di saldatura da utilizzare<br />

per ottenere giunzioni testa a testa tra pezzi<br />

in polipropilene di spessore pari a 2 mm, utilizzando<br />

un laser in fibra al Tullio (λ=2µm),<br />

senza l’uso di additivi che incrementino l’assorbimento.<br />

Usando una velocità di saldatura<br />

di 4,15 mm/s, i giunti realizzati con una potenza<br />

di 35 W hanno raggiunto il 90% della<br />

resistenza del materiale base.<br />

Se si desidera privilegiare la produttività del<br />

processo, adottando una velocità doppia, si<br />

riesce ad ottenere un’accettabile efficienza<br />

della giunzione, pari al 50%, solo adottando<br />

una potenza di 40W.<br />

Come citato, quanto riportato è il frutto di<br />

un’indagine preliminare. Sono attualmente<br />

in corso ulteriori approfondimenti sulla saldabilità<br />

del propilene, prendendo in considerazione<br />

la presenza di differenti percentuali e<br />

tipologie di pigmenti. Inoltre, si intende continuare<br />

a investigare la possibilità di incrementare<br />

la produttività del processo, adottando<br />

altre soluzioni operative.<br />

Ringraziamenti<br />

Gli autori ringraziano IPG Photonics Italia,<br />

5. Confronto<br />

tra le<br />

caratteristiche<br />

dei giunti saldati<br />

e del materiale<br />

base.<br />

che ha fornito la sorgente laser e ha messo<br />

a disposizione l’esperienza dei suoi specialisti.<br />

Un ringraziamento particolare va anche<br />

all’ingegner Diego Giacometti per il suo<br />

costante e significativo aiuto nella realizzazione<br />

della campagna di prove. l<br />

64 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


Bibliografia<br />

[1] D. Spancken, J. Decker, S. Ruotsalainen, P. Laakso, A. Büter, Fatigue<br />

design of thermoplastic laser welds, Weld World (<strong>2015</strong>) 59:65-70<br />

[2] V. Wippo, P. Jaeschke, M. Brueggmann, O. Suttmann, L. Overmeyer,<br />

Advanced laser transmission welding strategies for fibre reinforced<br />

thermoplastics, Physics Procedia 56 ( 2014 ) 1191 - 1197.<br />

[3] T. Brokholm Juhl*, J. de Claville Christiansen, E. <strong>Ap</strong>pel Jensen,<br />

Mechanical testing of polystyrene/polystyrene laser welds, Polymer<br />

Testing 32 (2013) 475-481.<br />

[4] V. Mamuschkin, A. Roesner, M. Aden, Laser transmission welding<br />

of white thermoplastics with adapted wavelengths, Physics Procedia<br />

41 ( 2013 ) 172 - 179.<br />

[5] J. P. Bergmann, M. Stambke, Potential of laser-manufactured<br />

polymer-metal hybrid joints, Physics Procedia 39 (2012) 84 - 91.<br />

[6] T. Brokholm Juhl*, D. Bach, Ronald G. Larson, J. de Claville Christiansen,<br />

E. <strong>Ap</strong>pel Jensen, Predicting the laser weldability of dissimilar<br />

polymers, Polymer 54 (2013) 3891-3897.<br />

[7] L. Torrisi, F. Caridi, A.M. Visco, N. Campo, Polyethylene welding<br />

by pulsed visible laser irradiation, <strong>Ap</strong>plied Surface Science 257<br />

(2011) 2567-2575.<br />

[8] I. Mingareev, F. Weirauch, A. Olowinsky, L. Shah, P. Kadwani, M.<br />

Richardson, Welding of polymers using a 2 µm thulium fiber laser,<br />

Optics &Laser Technology 44 (2012) 2095-2099.<br />

[9] Y. Kurosaki, K. Satoh, A fiber laser welding of plastics assisted by<br />

transparent solid heat sink to prevent the surface thermal damages,<br />

Physics Procedia 5 (2010) 173-181.<br />

[10] F.Cornacchia, A. Toncelli, M. Tonelli, 2-µm lasers with fluoride<br />

crystals: Research and development, Progress in Quantum Electronics<br />

33 (2009) 61-109.<br />

[11] A. Godard, Infrared (2-12 µm) solid-state laser sources: a review,<br />

C. R. Physique 8 (2007) 1100-1128.<br />

[12] Hemming, N. Simakov, J. Haub, A. Carter, A review of recent<br />

progress in holmium-doped silica fibre sources, Optical Fiber Technology,<br />

in press.<br />

[13] C.W. Rudy, M.J.F. Digonnet, R.L. Byer, Advances in 2-lm Tm-doped<br />

mode-locked fiber lasers, Optical Fiber Technology, in press.<br />

[14] W. Romanowski, R. Lisiecki, H. Jelinkov, J. Sulc, Thulium-doped<br />

vanadate crystals: Growth, spectroscopy and laser performance,<br />

Progress in Quantum Electronics 35 (2011) 109-157.<br />

[15] UNI EN ISO 527-1:2012. Materie plastiche - Determinazione delle<br />

proprietà a trazione - Parte 1: Principi generali.<br />

Lo stampo: un mondo affascinante e poliedrico dove l’innovazione<br />

la fa da padrona. Macchine, utensili, software, sistemi di<br />

misura... tutti concorrono a realizzare un’attrezzatura indispensabile<br />

per la produzione di oggetti anche di uso quotidiano.<br />

COSTRUIRE STAMPI, fin dal suo esordio nel 1991, ha rappresentato<br />

un valido strumento editoriale, altamente specializzato<br />

e qualificato, dove trovare informazioni utili e concrete che riguardano<br />

da vicino il lavoro dello stampista e, in particolare,<br />

di chi costruisce stampi, modelli e attrezzature di precisione.<br />

COSTRUIRE STAMPI intende interpretare al meglio le nuove prerogative<br />

di un comparto di primo piano nel panorama dell’industria<br />

meccanica nazionale per mantenere costantemente<br />

aggiornate le conoscenze. Noi ci crediamo. Credeteci anche voi!<br />

QUALIFICA AUTORI<br />

Enrico Lertora, Chiara Mandolfino, Carla Gambaro, Università<br />

di Genova, Scuola Politecnica, Dipartimento di Ingegneria<br />

Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti,<br />

Via All’Opera Pia 15, 16145 Genova, Italia.<br />

e.lertora@unige.it, chiara.mandolfino@unige.it,<br />

gambaro@diptem.unige.it.<br />

PubliTec<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong>


tecnologia<br />

IL <strong>LASER</strong> NELLA<br />

CANTIERISTICA NAVALE:<br />

TRATTAMENTO SUPERFICIALE<br />

PER LA PREPARAZIONE DELLE<br />

LAMIERE RIVESTITE CON PCP<br />

DESTINATE ALLA SALDATURA<br />

Nei processi di saldatura la preparazione delle superfici<br />

da giuntare rimane uno dei fattori determinanti ai fini<br />

della resistenza del giunto sia a medio che a lungo termine.<br />

Generalmente, quando si parla di preparazione del giunto si pensa<br />

immediatamente alla preparazione geometrica delle superfici<br />

da saldare, tuttavia, esistono diversi casi in cui il processo di<br />

preparazione prevede anche la pulizia superficiale, al fine di<br />

eliminare possibili contaminanti e/o rivestimenti che possono<br />

generare difetti nel cordone di saldatura. Un caso particolare,<br />

in cui tale esigenza è fortemente sentita, è la saldatura delle<br />

lamiere destinate alla realizzazione delle strutture navali.<br />

Questo perché le lamiere destinate alla cantieristica navale<br />

sono, generalmente, rivestite da un primer che svolge la funzione<br />

di barriera protettiva ai fini dell’ossidazione.<br />

di Leone Claudio, Genna Silvio, Luigi Nele, Doriana D’Addona.<br />

In collaborazione<br />

con AITeM - promozioneL@aser<br />

Tra i primer adottati nella cantieristica<br />

navale, di fondamentale importanza<br />

sono i Pre-Construction Primer (PCP),<br />

anche detti “Shop Primer”. Questi sono dei rivestimenti<br />

sottili (15-25 micron di spessore)<br />

che vengono applicati direttamente in cantiere<br />

prima dello stoccaggio a breve termine delle<br />

lamiere. Il PCP è formato essenzialmente da<br />

una matrice polimerica caricata da zinco in<br />

polvere che funge da anodo sacrificale evitando<br />

l’ossidazione della lamiera sottostante.<br />

Durante il processo di saldatura la vaporizzazione<br />

dei componenti del primer (sia quelli<br />

organici sia quelli inorganici) può generare<br />

difetti nel cordone di saldatura, quali soffiature<br />

e porosità. Questi difetti, ovviamente,<br />

influenzano il comportamento meccanico a<br />

breve e lungo termine della giunzione. Per<br />

evitare questi difetti, è necessario rimuovere<br />

il primer dalle zone limitrofe al giunto prima<br />

dell’operazione di saldatura.<br />

66 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


technology<br />

Pre-construction Primer (PCP) is a polymer charged with<br />

zinc powder, often applied at low thickness in the coating of<br />

the iron sheets adopted into shipbuilding industries. In this<br />

coating, the zinc, in contact with the iron support, acts as a<br />

sacrificial anode protecting the surface from corrosion.<br />

However, this coating is problematic when the steel sheets<br />

require to be welded because involves in porosity inside the<br />

welding bead. Different methods can be used to remove the<br />

primer before the welding: brushing, sand or ice blasting,<br />

waterjet, chemical solvent. These techniques besides not<br />

allow an accurate control of the extension of the treated<br />

area, have the drawback of being difficult to in-process<br />

implementation.Furthermore,theuseofsolventsorabrasives<br />

could cause environmental problems or contamination of the<br />

material. Laser cleaning represents a promising alternative<br />

to the aforementioned methods. Compared to traditional<br />

processes, it offers several advantages, including: absence<br />

of mechanical contact or tool wear, good control of the<br />

cleaned area geometry, reduction of secondary pollutants,<br />

low energy consumption and the possibility to be used inprocess.<br />

In this research, laser cleaning tests were carried<br />

out by etching a 10 mm x 10 mm surface of primer coated steel<br />

plate,usinga30WQ-SwitchedYb:YAGfibrelaser.Thetests<br />

were carried out changing the pulse power, the scan speed<br />

and the hatch distance. From the treated surface analysis,<br />

the percentage of cleaned area was measured and related<br />

to the process parameters. The process window where laser<br />

cleaning could be successfully performed and the maximum<br />

process speed were individuated.<br />

so di pulizia si limiti alla sola rimozione del<br />

rivestimento senza intaccare il substrato.<br />

Nel caso della preparazione delle lamiere per<br />

la saldatura, questa finezza non è necessaria<br />

in quanto, l’operazione successiva di saldatura<br />

comunque produrrà un cambiamento<br />

profondo della superficie. Rispetto alle tecniche<br />

tradizionali, la pulizia laser offre numerosi<br />

vantaggi, tra cui: assenza di contatto meccanico<br />

o usura dell’utensile, ottimo controllo della<br />

dimensione della zona trattata, riduzione degli<br />

inquinanti secondari, elevata silenziosità del<br />

sistema, basso consumo energetico, minima<br />

manutenzione, bassi costi di gestione, processo<br />

costante e ripetibile, possibilità di essere<br />

facilmente implementato sulle attrezzature in<br />

uso per la realizzazione di sistemi automatici.<br />

Lo studio realizzato presenta una sperimentazione<br />

in tale ambito. In particolare presenta<br />

i risultati di prove di pulizia realizzati su rivestimenti<br />

protettivi di tipo commerciale,<br />

mediante un laser a bassa potenza (30W) ed<br />

elevata efficienza energetica. Queste ultime<br />

caratteristiche sono fondamentali quando si<br />

deve considerare la sostenibilità del processo<br />

da un punto di vista energetico-ambientale.<br />

Lo studio fa parte di un progetto di ricerca<br />

finalizzato alla realizzazione di un sistema<br />

Le tecniche normalmente utilizzate per la pulizia<br />

delle lamiere sono: spazzolatura, sabbiatura<br />

(anche con anidride carbonica solida), getto<br />

d’acqua ad alta pressione e solventi chimici.<br />

Queste tecniche oltre a non permettere un controllo<br />

accurato dell’estensione della zona trattata,<br />

hanno lo svantaggio di essere difficilmente<br />

automatizzabili. Inoltre, l’uso di solventi o di<br />

abrasivi potrebbe causare problemi ambientali<br />

o di contaminazione del materiale.<br />

Una valida alternativa a queste tecniche proviene<br />

ancora una volta dal mondo dei laser ed<br />

è la pulizia laser. Questo processo ha recentemente<br />

trovato applicazioni nella pulizia degli<br />

stampi, nella preparazione delle superfici per<br />

l’incollaggio e, ovviamente, nella pulizia selettiva<br />

dei metalli da vernici o da rivestimenti.<br />

Il processo è molto semplice, esso si basa<br />

sull’utilizzo di sorgenti impulsate, generalmente<br />

caratterizzate da potenze di picco elevate,<br />

che, agendo sul rivestimento in tempi<br />

molto brevi, riescono a produrne la vaporizzazione<br />

senza necessariamente intaccare il<br />

materiale sottostante.<br />

Le tecniche più raffinate prevedono l’utilizzo<br />

di una sorgente laser con una lunghezza d’onda<br />

tale che il fascio risulti essere ben assorbito<br />

dal rivestimento e, contemporaneamente,<br />

totalmente riflesso dal substrato. In questa<br />

maniera è possibile assicurarsi che il proces-<br />

T1.<br />

Composizione<br />

chimica<br />

del primer<br />

(CERABOND 2000<br />

EBASE).<br />

intelligente e sostenibile di saldatura per l’industria<br />

della costruzione navale.<br />

Materiali, attrezzature<br />

e procedure sperimentali<br />

Per simulare il processo in maniera quanto più<br />

aderente a quello reale, si è deciso di adottare<br />

la classica lamiera in acciaio al carbonio per<br />

applicazioni navali, di 6 mm di spessore. La<br />

lamiera è stata rivestita, mediante verniciatura<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 67


tecnologia<br />

2. Immagine<br />

di una<br />

superficie<br />

dopo trattamento<br />

laser: a)<br />

formato natio<br />

dell’immagine.<br />

b) Aspetto<br />

dell’immagine<br />

dopo elaborazione<br />

grafica. Condizioni<br />

di trattamento:<br />

Pp=10 kW, Vs=600<br />

mm/s, Passo=180<br />

micron.<br />

a spruzzo, con uno strato da 20-25 micron di<br />

“Pre Costruction Primer” di tipo commerciale<br />

(CERABOND 2000 E BASE). La scelta di<br />

questo tipo di primer, è stata effettuata considerando<br />

che questo prodotto può essere utilizzato<br />

sia per la realizzazione di rivestimenti<br />

protettivi a breve periodo, sia come fondo per<br />

rivestimenti protettivi a lungo periodo.<br />

In Tabella 1 si riporta la composizione chimica<br />

del primer adottato.<br />

La scelta della sorgente è stata effettuata<br />

considerando la particolare natura del rivestimento<br />

(parte organica e parte inorganica),<br />

gli aspetti funzionali (affidabilità del sistema,<br />

facilità di manutenzione, modalità di trasporto<br />

del fascio …) nonché aspetti energetici<br />

(efficienza della sorgente, consumo energetico).<br />

In particolare, a valle delle suddette<br />

considerazioni, si è deciso di utilizzare un<br />

laser impulsato in fibra (Yb:YAG) ad impulso<br />

corto (50 ns), con potenza nominale di 30 W.<br />

Questa tipologia di laser è spesso adottata per<br />

1. Schema<br />

di massima<br />

del processo<br />

proposto.<br />

za media (30 W) a tutte le frequenze, nonché<br />

per l’alta efficienza e basso consumo energetico<br />

(120 W) rispetto alle tradizionale sorgenti<br />

laseraNd:YAGoaCO 2<br />

. Quest’ultima caratteristica<br />

è molto importante quando si devono<br />

considerare la sostenibilità del processo da<br />

un punto di vista energetico-ambientale. In<br />

Tabella 2 si riportano le caratteristiche principali<br />

del sistema laser adottato.<br />

Per la movimentazione del fascio laser si<br />

è utilizzata una testa a scansione galvanometrica<br />

equipaggiata con una lente piana di<br />

focalizzazione con lunghezza focale di 160<br />

mm. Questa soluzione consentiva di avere un<br />

diametro del fascio al punto focale di circa 80<br />

micron e quindi di raggiungere una densità di<br />

potenza sufficientemente elevata da garantire<br />

la rimozione sia della fase inorganica che di<br />

quella organica presente nel primer.<br />

In Figura 1 si riporta la schematizzazione di<br />

una possibile soluzione per il processo. In<br />

particolare si vede la testa galvanometrica che<br />

muovendosi lungo la zona di giunzione delle<br />

due lamiere, “spazzola” e ripulisce dal primer<br />

i lembi delle due lamiere da giuntare. La soluzione<br />

proposta è particolarmente vantaggiosa<br />

T2.<br />

Caratteristiche<br />

principali<br />

del sistema laser<br />

adottato.<br />

operazioni di marcatura, taglio e microlavorazioni<br />

su materiali metallici e non metallici. Nel<br />

caso in esame è stato scelto per la capacità di<br />

erogare impulsi con potenze di picco fino a 20<br />

kW, la possibilità di fornire la massima potenperché<br />

può essere facilmente integrata negli<br />

attuali sistemi automatici di saldatura, senza<br />

dovere effettuare modifiche sostanziali della<br />

loro architettura.<br />

Le prove sono state realizzate andando a trat-<br />

68 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


technology<br />

3. Superfici ottenute dopo<br />

trattamento: a) superficie<br />

completamente pulita; b)<br />

superficie parzialmente pulita.<br />

T3. Condizioni di processo analizzate<br />

e loro livelli.<br />

tare aree di 10 x 10 mm. Le aree sono state<br />

trattate facendo muovere il fascio laser al loro<br />

interno, lungo linee parallele opportunamente<br />

distanziate, in analogia a quanto riportato nello<br />

schema di Figura 1. Durante le prove è stata<br />

mantenuta costante la potenza media al valore<br />

massimo nominale (30 W), mentre sono stati<br />

variati i seguenti parametri di processo: potenza<br />

di picco (Pp); velocità di scansione (Vs) e passo.<br />

Quest’ultimo rappresenta la distanza tra due<br />

linee successive. In Tabella 3 si riportano le<br />

condizioni di processo analizzate ed i loro livelli.<br />

Una volta realizzati i provini, si è proceduto<br />

alla misura della quantità di materiale asportato<br />

in termini di percentuale di area pulita<br />

(<strong>Ap</strong>), ossia la percentuale dell’area trattata<br />

dove era stato totalmente rimosso il primer.<br />

Per effettuare queste misure è stato necessario<br />

acquisire le immagini di tutti i campioni e<br />

sottoporle ad elaborazione grafica. Il processo<br />

di elaborazione grafica, sebbene non particolarmente<br />

complicato, ha richiesto una serie<br />

di passaggi prima di poter definire la percentuale<br />

di area pulita. Questo perché il colore<br />

del primer (grigio chiaro) era molto simile a<br />

quello della lamiera nuda. In particolare l’elaborazione<br />

ha richiesto i seguenti passaggi:<br />

a) downgrade dell’immagine a 1.200 dpi, 8 bit;<br />

b) inversione del colore (questa operazione<br />

consente un miglioramento del contrasto tra<br />

il primer e la lamiera);<br />

c) individuazione dei colori corrispondenti al<br />

primer (il colore del primer è composto da<br />

non meno di tre tonalità);<br />

d) trasformazione dei colori del primer in trasparente<br />

(nel formato natio il trasparente non<br />

esiste, questo permette di ridurre l’errore nel<br />

computo della percentuale di area pulita);<br />

e) trasformazione dei neri in bianco (serve a<br />

non aggiungere pixel alle zone non trattate);<br />

f) nuova inversione dei colori;<br />

g) trasformazione in scala di grigi (a questo<br />

punto dell’elaborazione i pixel bianchi sono<br />

assenti);<br />

h) trasformazione del trasparente (primer) in<br />

bianco.<br />

Così facendo, alla fine del processo, i pixel<br />

di colore bianco all’interno dell’immagine in<br />

scala di grigi rappresentavano le sole zone in<br />

cui era ancora presente il primer. In Figura<br />

2 si riporta l’immagine di una superficie realizzata<br />

con un passo elevato (180 micron). La<br />

4. Diagramma<br />

dell’effetto<br />

medio<br />

dei parametri<br />

di processo.<br />

porzione di sinistra (a) dell’immagine è in formato<br />

natio, quella di destra (b) è come appare<br />

dopo l’elaborazione grafica.<br />

Oltre alla percentuale di area pulita, conoscendo<br />

i tempi di lavorazione, si è andati a<br />

calcolare la velocità di avanzamento equivalete<br />

del sistema (Va, espressa in mm/min).<br />

Questa rappresenta la velocità di trattamento<br />

della lamiera, calcolata, nel caso specifico,<br />

assumendo una larghezza dell’area pulita pari<br />

a 10 mm, valore compatibile con quello richiesto<br />

per le lamiere da 6 mm di spessore.<br />

Per l’analisi dei dati si è utilizzato un classico<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 69


tecnologia<br />

pioni ed è in Figura 5.Nellafigurasiriportano<br />

le immagini di due superfici dopo trattamento<br />

di pulizia ottenute a parità di Vs (1.400 mm/s)<br />

e passo (160 micron) ma con differente potenza<br />

impulsiva: a) Pp=10 kW; b) Pp=20 kW. Nella<br />

porzione a destra delle due immagini, il grigio<br />

indica l’area pulita con il metallo esposto, il<br />

bianco l’area con il primer ancora aderente alla<br />

superficie. Dal confronto di queste due immagini<br />

si osserva che lo spessore delle linee grigie<br />

(aree pulite) è maggiore nella superficie trattata<br />

a 20 kW rispetto a quella trattata a 10 kW. Di<br />

5. Confronto tra due superfici dopo<br />

pulizia laser ottenuta a Vs=600<br />

mm/s, Passo 200 micron e:<br />

a) Pp=10 kW; b) Pp=20 kW. Nella zona<br />

destra delle immagini, il grigio indica<br />

le aree con il metallo esposto, il bianco<br />

le aree con il Primer.<br />

6.<br />

Diagrammi<br />

delle<br />

interazioni.<br />

ficativi, ossia influenzano direttamente il valore<br />

della percentuale di area pulita. Inoltre, l’analisi<br />

ha indicato come significative tutte le interazioni<br />

tra i parametri. Ciò significa che l’effetto della<br />

variazione del singolo parametro dipende dai<br />

valori utilizzati per gli altri due parametri.<br />

In Figura 4 si riporta il valore medio di <strong>Ap</strong> al<br />

variare dei singoli parametri di processo. Dalla<br />

figura si osserva che un aumento della potenza<br />

di picco comporta un aumento della percentuale<br />

di area pulita. Al contrario un aumento della<br />

velocità di scansione o del passo, comporta<br />

una riduzione della quantità di materiale rimosso.<br />

Quanto osservato non è inaspettato. Di fatto,<br />

un aumento della potenza di picco fa si che aumenti<br />

la larghezza della zona pulita per singola<br />

linea percorsa dal fascio laser e, di conseguenza,<br />

la quantità totale di materiale rimosso durante<br />

l’intera scansione. Quanto appena detto è<br />

confermato dall’analisi delle immagini dei camapproccio<br />

statistico, ossia l’analisi della varianza<br />

(anche detta ANOVA). In particolare,<br />

si è andati a valutare l’effetto dei parametri<br />

di processo sulla percentuale di area pulita,<br />

e le condizioni ottimali di processo (quelle<br />

che assicuravano una <strong>Ap</strong> maggiore del 95%).<br />

Una volta individuate queste ultime, si è proceduto<br />

alla valutazione della massima velocità<br />

di avanzamento equivalente.<br />

Risultati della sperimentazione<br />

In Figura 3 si riportano le immagini non ancora<br />

elaborate delle superfici di due campioni<br />

trattati in condizioni differenti: a) superficie<br />

totalmente pulita, b) superficie parzialmente<br />

pulita. I punti neri che si vedono nella figura<br />

3a sono relativi a macchie di ossido già presenti<br />

sulla lamiera. Inoltre si deve notare che<br />

nel campione b), nonostante la percentuale di<br />

area pulita risulti essere molto bassa, lo spessore<br />

del primer risulta notevolmente ridotto.<br />

Da questo punto di vista, si può dire che la<br />

scelta di utilizzare <strong>Ap</strong> come indice di pulizia<br />

è sicuramente vincente poiché sottostima la<br />

pulizia reale della superficie.<br />

Per verificare l’influenza dei parametri sul processo<br />

si è utilizzata la procedura dell’ANOVA,<br />

di cui non si riporta la tabella finale per brevità.<br />

L’analisi ha evidenziato che tutti i parametri di<br />

processo utilizzati (Pp, Vs e Passo) sono signi-<br />

conseguenza l’adozione di elevate potenze di<br />

picco, a parità di potenza media erogata (30W),<br />

risulta più vantaggioso in termini di <strong>Ap</strong>.<br />

In merito all’effetto della velocità e del passo,<br />

si deve considerare che dal primo dipende la<br />

quantità di energia fornita dalla sorgente lungo<br />

la singola scansione, dal secondo dipende<br />

sia l’energia totale rilasciata sulla superficie<br />

trattata che la quantità di area sottoposta a<br />

trattamento. Ovviamente, ad elevati valori di<br />

velocità corrispondono basse energie rilasciate<br />

lungo la singola scansione; mentre<br />

ad un passo elevato corrisponde sia una minore<br />

energia totale rilasciata sulla superficie<br />

che una minore superficie esposta. Di conseguenza<br />

<strong>Ap</strong> diminuisce all’aumentare della<br />

velocità o all’aumentare del passo.<br />

In merito alle interazioni, Figura 6, si può<br />

dire che quando uno dei tre parametri di processo<br />

è settato in condizione sfavorevoli (Pp<br />

70 - APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - PubliTec


technology<br />

7.<br />

Percentuale<br />

di area pulita<br />

(<strong>Ap</strong>) al variare<br />

della velocità di<br />

scansione (Vs)<br />

e del Passo per<br />

Pp=20 kW.<br />

tura ad arco sommerso. D’altra parte, considerando<br />

che nel mercato attuale sono disponibili<br />

sorgenti simili fino a 200 W, si può facilmente<br />

stimare che, con queste ultime sorgenti, sia<br />

possibile raggiungere velocità di avanzamento,<br />

a parità di larghezza di trattamento (10 mm),<br />

dell’ordine dei 2.000 - 2.500 mm/min.<br />

basso, Vs alto o Passo alto) la variazione degli<br />

altri comporta un effetto maggiore.<br />

Da quanto esposto sembrerebbe che lavorare<br />

ad alte potenze di picco, basse velocità di<br />

scansione e passo stretto sia la soluzione ottimale,<br />

perché in queste condizioni è possibile<br />

ottenere la massima percentuale di area pulita.<br />

In realtà, come detto prima, ai fini dell’applicazione<br />

industriale si deve considerare<br />

che, fissata la larghezza dell’area di pulizia, la<br />

velocità di scansione ed il passo determinano<br />

univocamente la velocità di avanzamento<br />

equivalete del sistema. Ovviamente velocità<br />

di avanzamento troppo basse non consentirebbero<br />

un efficace applicazione del processo<br />

in ambito industriale. Per verificare le velocità<br />

raggiungibili con il sistema adottato, si è proceduto<br />

a ricavare il diagramma dell’<strong>Ap</strong> medio<br />

in funzione della velocità di scansione e del<br />

passo per il caso più favorevole, ossia per la<br />

potenza di picco pari a 20 kW (Figura 7). Da<br />

8. Velocità<br />

d’avanzamento<br />

(Va) al variare<br />

della velocità di<br />

scansione (Vs) e<br />

del Passo. L’area<br />

compresa tra le<br />

linee tratteggiate<br />

corrisponde<br />

a valori di<br />

<strong>Ap</strong> compresi<br />

nell’intervallo<br />

95-98%.<br />

questo diagramma sono state ricavate le condizioni<br />

di processo in cui è possibile ottenere<br />

una <strong>Ap</strong> pari all’95% e quelle in cui è possibile<br />

ottenere una <strong>Ap</strong> pari a 98%. Si è quindi<br />

proceduto a ricavare l’analogo diagramma per<br />

la le velocità di avanzamento (Figura 8) ea<br />

sovrapporre a questo i confini delle aree di<br />

processo dove è possibile avere una <strong>Ap</strong> pari<br />

al 95% o al 98%. Nel diagramma di Figura 8,<br />

la linea tratteggiata rappresenta, appunto, tali<br />

confini. Dal diagramma è facile dedurre che<br />

accettando una <strong>Ap</strong> pari al 95% (linea tratteggiata<br />

nera) è possibile lavorare con velocità<br />

di avanzamento dell’ordine dei 600 mm/min.<br />

mentre volendo superare il valore del 98%<br />

(linea tratteggiata bianca) la velocità massima<br />

si riduce a 500 mm/min.<br />

I risultati, sebbene siano stati ottenuti in laboratorio,<br />

sono molto interessanti, poiché le velocità<br />

ottenute sono confrontabili con i valori adottati<br />

nella saldatura con gli attuali sistemi di salda-<br />

Conclusioni<br />

Nel presente studio si è utilizzato un laser<br />

Yb:YAG in fibra da 30 W, a elevata efficienza<br />

energetica, per dimostrare la fattibilità del processo<br />

di pulizia laser delle lamiere rivestite con<br />

Pre Construction Primer utilizzate nella cantieristica<br />

navale. I risultati ottenuti sono molto interessanti<br />

alla luce del fatto che questi possono<br />

essere già utilizzati per lo sviluppo e la realizzazione<br />

di un sistema automatico di saldatura<br />

per l’industria delle costruzioni navali. Nell’ambito<br />

dei parametri investigati e della sorgente<br />

utilizzata, l’analisi dei risultati sperimentali ci<br />

permette di trarre le seguenti conclusioni:<br />

• la percentuale di area pulita (<strong>Ap</strong>) è influenzata<br />

dalla potenza di picco, dalla velocità di<br />

scansione e dal passo;<br />

• <strong>Ap</strong> aumenta all’aumentare della potenza di<br />

picco e diminuisce all’aumentare della velocità<br />

di scansione e/o del passo utilizzato;<br />

• velocità di avanzamento dell’ordine dei 600<br />

mm/min, possono essere facilmente ottenute<br />

considerando come target una <strong>Ap</strong> di circa il 95%;<br />

• considerando un target per <strong>Ap</strong> di circa il<br />

98%, la velocità di avanzamento si riduce a<br />

circa il 500 mm/s;<br />

• infine, considerando che nel mercato attuale<br />

sono disponibili sorgenti simili fino a 200<br />

W, si può facilmente stimare che, con queste<br />

ultime sorgenti, sia possibile raggiungere velocità<br />

di avanzamento dell’ordine dei 2.000 -<br />

2.500 mm/min. l<br />

QUALIFICA AUTORI<br />

Leone Claudio 1-2 , Genna Silvio 2 ,<br />

Luigi Nele 1 , Doriana D’Addona 1 .<br />

1 Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei<br />

Materiali e della Produzione Industriale,<br />

Università degli Studi di Napoli Federico<br />

II, P.le Tecchio 80 - 80125 Napoli, Italy.<br />

2 Centro di Ricerca Interuniversitario<br />

CIRTIBS Università degli Studi di Napoli<br />

Federico II, P.le Tecchio 80 - 80125<br />

Napoli, Italy.<br />

L’articolo è di vostro interesse? Ditelo a: filodiretto@publitec.it<br />

settembre ottobre <strong>2015</strong> APPLICAZIONI <strong>LASER</strong> - 71


Entra in contatto con gli operatori<br />

dell’industria dell’alluminio<br />

e dei metalli innovativi<br />

RIVISTA<br />

A&L - Aluminium, Alloys,<br />

Pressure Diecasting, Foundry<br />

Techniques<br />

Per il <strong>2015</strong> A&L e P&TF si uniscono<br />

econcentranoleforzeper<br />

rappresentare con doppia efficacia<br />

presso il sistema di operatori<br />

professionali l’intera filiera<br />

dell’industria dell’alluminio,<br />

ed in particolare il comparto<br />

della fonderia e pressocolata<br />

40.000 copie - Italiano e inglese<br />

FIERA<br />

Metef<br />

Expo of customized technology for<br />

the aluminium and innovative metals<br />

industry.<br />

Oltre 400 espositori di cui il 30% esteri,<br />

delegazioni commerciali da 20 Paesi,<br />

oltre 10 mila operatori dei quali il 32%<br />

provenienti da 60 Paesi.<br />

PORTALE<br />

aluplanet.com, il portale di riferimento<br />

per le informazioni sull’alluminio,<br />

lesueapplicazionieilsuoriciclo.<br />

Con un trend in costante crescita, nel 2014<br />

aluplanet.com ha confermato una media<br />

annua di oltre 700 mila visite.<br />

Il35%deivisitatorièfidelizzatoeil40%dei<br />

navigatori giunge dall’estero.<br />

aluplanet.com si presenta con tante<br />

originali soluzioni di promozione<br />

online: inserimento nel Database<br />

Aziende, video aziendale; pubblicità sulla<br />

newsletter, banner in home e nelle pagine<br />

interne, top sky.<br />

A&L - A luminio e Leghe - rivista bimestrale - anno XXIV - ISSN 1122-1429 - N . 6 2013<br />

inTervieW WiTh<br />

WALid AL ATTAr<br />

The iTALiAn<br />

exTrUsion PLAnTs<br />

6<br />

INTERVISTA A<br />

WALID AL ATTAR<br />

L’ALLUMINIO<br />

PRIMARIO IN UE<br />

PrimAry ALUminiUm<br />

in The eU<br />

GLI IMPIANTI ITALIANI<br />

DI ESTRUSIONE<br />

novembre-dicembre 2013<br />

edimeT.com<br />

ALUPLAneT.com<br />

MATERIE PRIME Raw mateRials - MERCATO maRket - TECNOLOGIE technologies<br />

IMPIANTI Plants - PROD<strong>OTT</strong>I PRoducts - LAVORAZIONI MECCANICHE fabRicating<br />

FINITURE finishing - APPLICAZIONI aPPlications - AZIENDE comPanies<br />

ViaCastegnato8-25050RodengoSaiano - Brescia (Italy)<br />

Tel.+39-0309981045–Fax+39-0309981055<br />

info@edimet.com – WWW.ALUPLANET.COM


DCOOS2922<br />

NAZ/039/2008<br />

ISSN 1973-7238<br />

PubliTec...<br />

...una realtà sempre in movimento<br />

ROBOT, VISIONE,<br />

MATEMATICA<br />

APPLICATA E<br />

UTENSILE <strong>LASER</strong>:<br />

INGREDIENTI<br />

PER UN SISTEMA<br />

DI TEXTURING<br />

SUPERFICIALE<br />

INTELLIGENTE<br />

E ADATTATIVO<br />

IL RIFERIMENTO<br />

PER LE<br />

TECNOLOGIE<br />

ADDITIVE ITALIANE<br />

NUMERO 49<br />

maggio giugno<br />

<strong>2015</strong><br />

oltre 8000 indirizzi e-mail<br />

personalizzati ricevono<br />

la newsletter<br />

con informazioni<br />

dalle aziende<br />

e anticipazioni<br />

sugli argomenti trattati.<br />

PubliTec<br />

Via Passo Pordoi 10<br />

20139 Milano<br />

Volete ricevere la newsletter?<br />

Volete inserire un annuncio pubblicitario<br />

e raggiungere mensilmente oltre 8000 nominativi?<br />

Inviate un messaggio all’indirizzo community@publitec.it<br />

PubliTec S.r.l<br />

Via Passo Pordoi,10 20139 MILANO<br />

Tel: +39 0253578.1 Fax: +39 0256814579<br />

www.publiteconline.it e-mail: info@publitec.it<br />

Abbonatevi a<br />

Abbonamento annuale: per l’Italia è di € 40,00 per l’estero di € 80,00<br />

numero fascicoli: 4 (FEBBRAIO-MARZO, MAGGIO-GIUGNO, <strong>SETT</strong>EMBRE-<strong>OTT</strong>OBRE e NOVEMBRE-DICEMBRE).<br />

Modalità di Pagamento:<br />

1) Carta di credito<br />

Online, sul sito web: www.publiteconline.it nella sezione Acquisti on-Line.<br />

2) Bonifico Bancario<br />

Banca: BANCA POPOLARE DI SONDRIO IBAN IT31 G056 9601 6050 0000 3946 X41 SWIFTCODE POSOIT22<br />

intestato a PubliTec s.r.l. - Via Passo Pordoi, 10 - c.a.p. 20139 MILANO.


GF Machining Solutions<br />

Machining<br />

Solutions –<br />

for You<br />

Con le continue sfide che caratterizzano il mercato<br />

altamente competitivo di oggi, orientato sempre di più alla<br />

globalizzazione, GF Machining Solutions ti aiuta a giocare<br />

d’anticipo per battere la concorrenza.<br />

Con il nostro ampio portfolio di tecnologie di lavorazione<br />

complementari e con i Customer Services, siamo in costante<br />

fase innovativa, per fornire soluzioni di lavorazione ottimali che<br />

si adattino perfettamente alle diverse esigenze di lavorazione.<br />

Venite a trovarci alla EMO Milano<br />

Dal 5 al 10 Ottobre <strong>2015</strong><br />

Pad. 9 - Stand C06<br />

www.gfms.com<br />

Scoprite<br />

le nostre<br />

Anteprime<br />

Mondiali !<br />

AgieCharmilles<br />

Mikron<br />

Liechti<br />

Step-Tec<br />

System 3R

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!