Samsung P1205J - User Manual_0.38 MB, pdf, ITALIAN
Samsung P1205J - User Manual_0.38 MB, pdf, ITALIAN
Samsung P1205J - User Manual_0.38 MB, pdf, ITALIAN
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>Manual</strong>e dell’utente’<br />
della lavatrice<br />
P1405J<br />
<strong>P1205J</strong><br />
P1005J<br />
P 805J<br />
P1403J<br />
P1203J<br />
P1003J<br />
P 803J
Precauzioni per la sicurezza<br />
Grazie di aver acquistato questa lavatrice <strong>Samsung</strong>. Il presente <strong>Manual</strong>e dell’utente contiene<br />
informazioni utili per l’installazione, l’uso e la manutenzione di questo elettrodomestico.<br />
Leggere attentamente queste istruzioni per sfruttare al meglio le caratteristiche della lavatrice<br />
e utilizzarla per molti anni.<br />
Prima di usare l’elettrodomestico<br />
• I materiali di imballaggio possono essere pericolosi per i bambini; tenere tutti i materiali<br />
di imballaggio (sacchetti di plastica, polistirene, ecc.) lontani dalla portata dei bambini.<br />
• L’elettrodomestico è progettato solo per uso domestico.<br />
• Assicurarsi che i collegamenti idraulici ed elettrici vengano eseguiti da tecnici qualificati,<br />
conformemente alle istruzioni dell’azienda produttrice (vedere “Installazione della<br />
lavatrice” a pagina 2) e alle norme di sicurezza vigenti.<br />
• I materiali di imballaggio e le viti per il trasporto vanno rimossi prima di utilizzare<br />
l’elettrodomestico. Se non vengono rimossi, si possono verificare gravi danni. Vedere<br />
“Rimozione delle viti per il trasporto” a pagina 3.<br />
• Prima di procedere al primo lavaggio degli indumenti, è necessario eseguire un ciclo<br />
completo senza indumenti. Vedere “Primo lavaggio” a pagina 9.<br />
Istruzioni per la sicurezza<br />
• Prima di procedere alle operazioni di pulizia o manutenzione, scollegare l’elettrodomestico<br />
dalla presa elettrica o impostare il pulsante (Accensione/Spegnimento)<br />
sulla posizione di spegnimento.<br />
• Assicurarsi che le tasche di tutti i capi di vestiario da lavare siano vuote.<br />
Gli oggetti duri e appuntiti quali monete, spille da balia, chiodi, viti o sassi possono<br />
causare gravi danni all’elettrodomestico.<br />
• Dopo l’uso, scollegare sempre l’elettrodomestico dalla presa di corrente e chiudere<br />
l’acqua.<br />
• Prima di aprire l’oblò dell’elettrodomestico, controllare che l’acqua sia fuoriuscita.<br />
Non aprire l’oblò se si nota la presenza di acqua.<br />
• Gli animali domestici e i bambini possono entrare nell’elettrodomestico.<br />
Prima di ciascun utilizzo, controllare l’elettrodomestico.<br />
• L’oblò di vetro si scalda notevolmente durante il ciclo di lavaggio.<br />
Tenere lontani i bambini dall’elettrodomestico mentre esso è in funzione.<br />
• Non tentare di riparare l’elettrodomestico da soli. Le riparazioni eseguite da personale<br />
non qualificato possono provocare lesioni alla persona e/o danni gravi all’elettrodomestico.<br />
• Se la spina (o il cavo di alimentazione) è danneggiata, deve essere sostituita dall’azienda<br />
produttrice o dal suo rappresentante, o da personale qualificato, per evitare qualsiasi<br />
pericolo.<br />
• La riparazione dell’apparecchio va eseguita solo da un centro di assistenza autorizzato e<br />
vanno utilizzati solo pezzi di ricambio originali.<br />
● CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Sommario<br />
Precauzioni per la sicurezza -----------------<br />
interno copertina<br />
Installazione della lavatrice ----------------------------------------------- 2<br />
Rimozione dall’imballaggio della lavatrice ---------------------------------------- 2<br />
Panoramica sulla lavatrice------------------------------------------------------------ 2<br />
Selezione di un’ubicazione ----------------------------------------------------------- 3<br />
Regolazione del piedino di livellamento------------------------------------------- 3<br />
Rimozione delle viti per il trasporto ----------------------------------------------- 3<br />
Collegamento del tubo di erogazione dell’acqua ------------------------------- 4<br />
Posizionamento del tubo di scarico ------------------------------------------------ 5<br />
Collegamento elettrico della lavatrice---------------------------------------------- 5<br />
Lavaggio di un carico di indumenti ------------------------------------ 6<br />
Panoramica sul pannello di controllo ---------------------------------------------- 6<br />
Primo lavaggio--------------------------------------------------------------------------- 9<br />
Inserimento del detersivo nella lavatrice ------------------------------------------ 9<br />
Lavaggio degli indumenti con la funzione Fuzzy Logic---------------------- 10<br />
Impostazione del prelavaggio ----------------------------------------------------- 11<br />
Selezione delle opzioni -------------------------------------------------------------- 11<br />
Lavaggio manuale degli indumenti ----------------------------------------------- 12<br />
Uso dell’avvio ritardato--------------------------------------------------------------- 12<br />
Suggerimenti per il lavaggio -------------------------------------------------------- 13<br />
Manutenzione della lavatrice-------------------------------------------- 14<br />
Scarico della lavatrice in caso di emergenza ---------------------------------- 14<br />
Riparazione della lavatrice gelata------------------------------------------------- 14<br />
Pulizia delle parti esterne ----------------------------------------------------------- 14<br />
Pulizia del cassetto del detersivo e della sede interna ---------------------- 14<br />
Pulizia del filtro dei residui --------------------------------------------------------- 15<br />
Pulizia del filtrino del tubo di erogazione dell’acqua ------------------------- 15<br />
Soluzione dei problemi ----------------------------------------------------- 16<br />
Problemi e soluzioni ------------------------------------------------------------------ 16<br />
Interpretazione dei messaggi di errore ------------------------------------------ 16<br />
Tabella dei programmi ------------------------------------------------------- 17<br />
Appendice ---------------------------------------------------------------------------- 18<br />
Tabella per la cura dei tessuti------------------------------------------------------ 18<br />
Avvertenze per l’uso dell’energia elettrica -------------------------------------- 18<br />
Protezione dell’ambiente ------------------------------------------------------------ 19<br />
Dichiarazione di conformità--------------------------------------------------------- 19<br />
Caratteristiche tecniche-------------------------------------------------------------- 19<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 1
Installazione della lavatrice<br />
Rimozione dall’imballaggio della lavatrice<br />
Rimuovere dall’imballaggio la lavatrice e controllare se si è danneggiata durante il trasporto.<br />
Inoltre, assicurarsi di aver ricevuto tutto gli elementi illustrati qui di seguito. Se la lavatrice si<br />
è danneggiata durante il trasporto oppure se non sono presenti tutti gli elementi, contattare<br />
immediatamente il proprio rivenditore <strong>Samsung</strong>.<br />
Panoramica sulla lavatrice<br />
Piano di lavoro<br />
Pannello di controllo<br />
Cassetto del<br />
detersivo<br />
Oblò<br />
Coperchio della base<br />
Piedino regolabile<br />
P1405J<br />
<strong>P1205J</strong><br />
Filtro dei residui P1005J<br />
P805J<br />
Dispositivo di<br />
sgancio dell’oblò<br />
Tubo di scarico<br />
di emergenza<br />
Chiave<br />
Tubo di scarico<br />
Tubo di erogazione<br />
dell’acqua fredda<br />
Guida del tubo<br />
Spina<br />
* (Opzionale)<br />
Tubo di erogazione<br />
dell’acqua calda<br />
Coperchietti del<br />
foro delle viti<br />
2 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice
Installazione della lavatrice<br />
Selezione di un’ubicazione<br />
Prima di installare la lavatrice, selezionare un’ubicazione con le seguenti caratteristiche:<br />
• Una superficie rigida e piana (se la superficie non è piana, vedere “Regolazione<br />
del piedino di livellamento”, qui di seguito).<br />
• Lontano dalla luce solare diretta.<br />
• Ventilazione adeguata.<br />
• Temperatura ambiente non al di sotto di 0 ˚C.<br />
• Lontano da fonti di calore come carbone o gas.<br />
Assicurarsi che la lavatrice non sia appoggiata sul cavo di alimentazione.<br />
Se si installa la lavatrice su un pavimento con moquette, verificare che le aperture di<br />
ventilazione non vengano ostruite.<br />
Regolazione del piedino di livellamento<br />
Se il pavimento non è piano, regolare il piedino (non inserire pezzi di legno o altri<br />
oggetti sotto il piedino):<br />
1. Allentare la vite del piedino girandola con la mano fino a quando non si trova<br />
all’altezza desiderata.<br />
2. Stringere il dado di bloccaggio girandolo con la chiave in dotazione.<br />
• Posizionare la lavatrice su una superficie rigida e piana.<br />
Se la lavatrice viene collocata su una superficie non piana o instabile, vengono<br />
generati rumori e vibrazioni.<br />
(È consentito solo un angolo di 1 grado.)<br />
Rimozione delle viti per il trasporto<br />
Prima di utilizzare la lavatrice, è necessario rimuovere le cinque viti per il trasporto dal<br />
retro dell’apparecchio. Per rimuovere le viti:<br />
1. Prima di rimuoverle, allentare tutte le viti con la chiave in dotazione.<br />
2. Afferrare la testa di ciascuna vite ed estrarla dalla parte larga del foro.<br />
Ripetere l’operazione per ciascuna vite.<br />
3. Chiudere i fori con i coperchietti di plastica in dotazione.<br />
4. Conservare le viti per il trasporto per uso futuro.<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 3
Installazione della lavatrice<br />
Collegamento del tubo di erogazione dell’acqua (opzionale)<br />
1. Rimuovere l’adattatore dal tubo<br />
di erogazione dell’acqua.<br />
c<br />
4. Collegare il tubo di erogazione<br />
dell’acqua all’adattatore. Tirare verso il<br />
basso la parte (c) del tubo di erogazione<br />
dell’acqua. Quando si rilascia la parte<br />
(c), il tubo si collega automaticamente<br />
all’adattatore con uno scatto.<br />
2. Per prima cosa, servendosi di un<br />
cacciavite a croce (“+”), allentare<br />
le quattro viti dell’adattatore.<br />
Dopodiché, prendere l’adattatore<br />
e girare la parte (b) seguendo la<br />
freccia fino a quando non c’è una<br />
distanza di 5 mm.<br />
5. Collegare l’altra estremità del tubo di<br />
erogazione dell’acqua alla valvola<br />
dell’acqua in entrata nella parte superiore<br />
della lavatrice. Avvitare completamente<br />
il tubo, girando in senso orario.<br />
3. Collegare l’adattatore al rubinetto<br />
dell’acqua stringendo bene le viti.<br />
Quindi, girare la parte (b) nella<br />
direzione della freccia e collegare<br />
assieme (a) e (b).<br />
a<br />
b<br />
• Se il rubinetto dell’acqua dispone di<br />
una bocca filettata, collegare il tubo di<br />
erogazione dell’acqua al rubinetto come<br />
mostrato nella figura.<br />
ATTENZIONE Una volta effettuato il collegamento, se dal tubo esce acqua, ripetere le stesse<br />
operazioni. Per l’erogazione dell’acqua, utilizzare un rubinetto con una bocca del<br />
tipo comunemente in commercio. Qualora la bocca sia di forma quadrata o troppo<br />
grande, prima di inserirla nell’adattatore, rimuovere la rondella.<br />
Collegamento del tubo di erogazione dell’acqua<br />
Un’estremità del tubo di erogazione dell’acqua va collegata alla lavatrice e l’altra alla bocca<br />
del rubinetto dell’acqua. Non allungare il tubo di erogazione dell’acqua. Se il tubo è troppo<br />
corto e non si desidera spostare il rubinetto dell’acqua, sostituire il tubo con uno più lungo e<br />
ad alta pressione.<br />
Per collegare il tubo di erogazione dell’acqua:<br />
1. Afferrare il raccordo a L per il tubo di<br />
erogazione dell’acqua fredda e collegarlo<br />
alla presa dell’acqua fredda posta sul retro<br />
della lavatrice. Stringere manualmente.<br />
2. Collegare l’altra estremità del tubo di erogazione dell’acqua fredda alla bocca del<br />
rubinetto dell’acqua fredda del lavandino e stringere manualmente. Se necessario, è<br />
possibile riposizionare il tubo di erogazione dell’acqua dal lato della lavatrice allentando<br />
il raccordo, ruotando il tubo e stringendo nuovamente il raccordo.<br />
Opzione: 1. Afferrare il raccordo rosso a L per il tubo di erogazione dell’acqua calda e<br />
collegarlo alla presa dell’acqua calda rossa posta sul retro della lavatrice.<br />
Stringere manualmente.<br />
2. Collegare l’altra estremità del tubo di erogazione dell’acqua calda alla<br />
bocca del rubinetto dell’acqua calda del lavandino e stringere<br />
manualmente.<br />
3. Se si desidera utilizzare solo acqua fredda, usare un accessorio a Y.<br />
4 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice
Installazione della lavatrice<br />
Posizionamento del tubo di scarico<br />
L’estremità del tubo di scarico può essere posizionata in tre modi:<br />
Sul bordo di un lavandino<br />
Il tubo di scarico va posizionato a un’altezza<br />
compresa tra 60 e 90 cm. Per mantenere<br />
ricurva la parte terminale del tubo di scarico,<br />
utilizzare la guida di plastica in dotazione.<br />
Fissare la guida alla parete con un gancio<br />
oppure alla bocca del rubinetto con una<br />
funicella, per evitare lo spostamento del tubo<br />
di scarico.<br />
In una diramazione del tubo di scarico del lavandino<br />
La diramazione del tubo di scarico deve trovarsi al di sopra del sifone del lavandino, in<br />
modo che l’estremità si trovi almeno 60 cm al di sopra del pavimento.<br />
In un tubo di scarico<br />
<strong>Samsung</strong> consiglia di utilizzare un tubo verticale posto a un’altezza di 65 cm, non più corto<br />
di 60 cm e non più lungo di 90 cm.<br />
Collegamento elettrico della lavatrice<br />
• Prima dell’uso, assicurarsi che la spina e il cavo di alimentazione non siano<br />
danneggiati. Se, per qualsiasi motivo, si deve rimuovere dall’elettrodomestico la spina<br />
modellata, rimuovere immediatamente il fusibile e gettare via la spina.<br />
Non collegare mai la spina a una presa di alimentazione, in quanto c’è il pericolo di<br />
scosse elettriche.<br />
• La lavatrice va collegata a un circuito distinto da quello degli altri elettrodomestici.<br />
Se non si ha l’accortezza di fare questo, l’interruttore di circuito potrebbe scattare<br />
oppure il fusibile potrebbe bruciarsi.<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 5
Lavaggio di un carico di indumenti<br />
Panoramica sul pannello di controllo<br />
P1405J/<strong>P1205J</strong>/P1403J/P1203J<br />
Pre<br />
Lavaggio Risciacquo<br />
Centrifuga<br />
Colorati<br />
Sintetici<br />
Cotone<br />
Delicati<br />
Eco+<br />
Pre<br />
Lavaggio<br />
Acqua+<br />
Risciacquo+<br />
Risciacquo<br />
Esclusione Centrifuga<br />
Arresto in Ammollo<br />
Centrifuga<br />
Temp.<br />
Partenza Ritardata<br />
min.<br />
C<br />
rpm<br />
Apertura sportello<br />
Lana<br />
Risciaquo+<br />
Centrifuga<br />
Centrifuga<br />
Scarico<br />
1. Distributore di detersivo<br />
2. Pannello del display<br />
Visualizza il tempo rimasto del ciclo di lavaggio e i messaggi di errore.<br />
3. Pulsante di opzione Lavaggio<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di lavaggio parziale<br />
disponibili (Eco + ➔ Pre ➔ Eco + ).<br />
Nota: Eco + /Prelavaggio è disponibile solo con i programmi Cotone, Colorati, Sintetici o Delicati.<br />
4. Pulsante di opzione Risciacquo<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di risciacquo<br />
parziale disponibili (Acqua + ➔ Risciacquo + ➔ (Acqua + +Risciacquo + ) ➔ Acqua + ).<br />
5. Pulsante di selezione Centrifuga<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di velocità di<br />
centrifuga disponibili.<br />
no: centrifuga<br />
P1405J/P1403J no, rh, 400, 600, 800, 1000, 1200, 1400 rpm disattivata,<br />
<strong>P1205J</strong>/P1203J no, rh, 400, 600, 800, 1000, 1200 rpm<br />
rh: pausa<br />
risciacquo<br />
Premendo questo pulsante mentre la lavatrice è in funzione, si può vedere la velocità di<br />
centrifuga selezionata sul pannello del display.<br />
6. Pulsante di selezione Temp.<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di temperatura<br />
dell’acqua disponibili (acqua fredda, 30 ˚C, 40 ˚C , 60 ˚C e 95 ˚C).<br />
Premendo questo pulsante durante il lavaggio, è possibile vedere la temperatura<br />
selezionata sul pannello del display.<br />
7. Pulsante Partenza Ritardata<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di avvio ritardato<br />
disponibili (da 1 ora a 24 ore a incrementi di un’ora).<br />
8. Pulsante Apertura sportello (P1405J, <strong>P1205J</strong>)<br />
Premere il pulsante per aprire l’oblò della lavatrice.<br />
Nota: Non è possibile aprire l’oblò fino a quando non si preme (Accensione/Spegnimento).<br />
9. Selettore Controllo Fuzzy<br />
Girare il selettore per selezionare uno dei nove programmi di lavaggio disponibili.<br />
10. Pulsante Avvio/Pausa<br />
Premere il pulsante per interrompere e riavviare i programmi.<br />
11. Pulsante Accensione/Spegnimento<br />
Premerlo una volta per accendere la lavatrice, premerlo nuovamente per spegnerla.<br />
Se la lavatrice rimane accesa per più di 10 minuti senza che venga toccato nessun<br />
pulsante, si spegne automaticamente.<br />
6 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice<br />
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11<br />
Cotone, Colorati, Sintetici, Delicati, Lana, Rapido, Risciacquo+Centrifuga, Centrifuga, Scarico
Lavaggio di un carico di indumenti<br />
Panoramica sul pannello di controllo<br />
P1005J, P1003J<br />
Pre<br />
Lavaggio Risciacquo<br />
Centrifuga<br />
Sintetici<br />
Delicati<br />
Colorati<br />
Cotone<br />
Eco +<br />
Risciacquo+<br />
Pre<br />
Esclusione Centrifuga<br />
Arresto in Ammollo<br />
min.<br />
C<br />
rpm<br />
Lana<br />
Risciaquo+<br />
Centrifuga<br />
Centrifuga<br />
Opzione<br />
Centrifuga<br />
Temp. Partenza Ritardata<br />
Apertura sportello<br />
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10<br />
1. Distributore di detersivo<br />
2. Pannello del display<br />
Visualizza il tempo rimasto del ciclo di lavaggio e i messaggi di errore.<br />
3. Pulsante Opzione<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di lavaggio parziale<br />
disponibili {Eco + ➔ Risciacquo + ➔ Pre ➔ (Eco + + Risciacquo + ) ➔(Risciacquo + + Pre) ➔ Eco + }.<br />
Nota: Eco + /Prelavaggio è disponibile solo con i programmi Cotone, Colorati, Sintetici o<br />
Delicati.<br />
4. Pulsante di selezione Centrifuga<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di velocità di<br />
centrifuga disponibili.<br />
no: centrifuga disattivata,<br />
no, rh, 400, 600, 800, 1000 rpm<br />
rh: pausa risciacquo<br />
Premendo questo pulsante mentre la lavatrice è in funzione, si può vedere la velocità di<br />
centrifuga selezionata sul pannello del display.<br />
5. Pulsante di selezione Temp.<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di temperatura<br />
dell’acqua disponibili (acqua fredda, 30 ˚C, 40 ˚C , 60 ˚C e 95 ˚C).<br />
Premendo questo pulsante durante il lavaggio, è possibile vedere la temperatura<br />
selezionata sul pannello del display.<br />
6. Pulsante Partenza Ritardata<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di avvio ritardato<br />
disponibili (da 1 ora a 24 ore a incrementi di un’ora).<br />
7. Pulsante Apertura sportello (P1005J)<br />
Premere il pulsante per aprire l’oblò della lavatrice.<br />
Nota: Non è possibile aprire l’oblò fino a quando non si preme (Accensione/Spegnimento).<br />
8. Selettore Controllo Fuzzy<br />
Girare il selettore per selezionare uno degli otto programmi di lavaggio disponibili.<br />
Cotone, Colorati, Sintetici, Delicati, Lana, Rapido, Risciacquo+Centrifuga, Centrifuga<br />
9. Pulsante Avvio/Pausa<br />
Premere il pulsante per interrompere e riavviare i programmi.<br />
10. Pulsante Accensione/Spegnimento<br />
Premerlo una volta per accendere la lavatrice, premerlo nuovamente per spegnerla. Se<br />
la lavatrice rimane accesa per più di 10 minuti senza che venga toccato nessun<br />
pulsante, si spegne automaticamente.<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 7
Lavaggio di un carico di indumenti<br />
Panoramica sul pannello di controllo<br />
P805J, P803J<br />
Pre<br />
Lavaggio Risciacquo<br />
Centrifuga<br />
Sintetici<br />
Delicati<br />
Colorati<br />
Cotone<br />
Risciacquo +<br />
Pre<br />
Esclusione Centrifuga<br />
Arresto in Ammollo<br />
Lana<br />
Risciaquo+<br />
Centrifuga<br />
Centrifuga<br />
Opzione Centrifuga Temp. Apertura sportello<br />
1. Distributore di detersivo<br />
2. Pannello del display<br />
Visualizza il tempo rimasto del ciclo di lavaggio e i messaggi di errore.<br />
3. Pulsante Opzione<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di lavaggio parziale<br />
disponibili {Risciacquo + ➔ Pre ➔ (Risciacquo + + Pre) ➔ Risciacquo + }.<br />
Nota: Prelavaggio è disponibile solo con i programmi Cotone, Colorati, Sintetici o Delicati.<br />
4. Pulsante di selezione Centrifuga<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di velocità di<br />
centrifuga disponibili.<br />
no, rh, 400, 600, 800 rpm<br />
1 2 3 4 5 6 7 8 9<br />
no: centrifuga disattivata, rh: pausa risciacquo<br />
Premendo questo pulsante mentre la lavatrice è in funzione, si può vedere la velocità di<br />
centrifuga selezionata sul pannello del display.<br />
5. Pulsante di selezione Temp.<br />
Premere ripetutamente il pulsante per passare in rassegna le opzioni di temperatura<br />
dell’acqua disponibili (acqua fredda, 30 ˚C, 40 ˚C , 60 ˚C e 95 ˚C).<br />
Premendo questo pulsante durante il lavaggio, è possibile vedere la temperatura<br />
selezionata sul pannello del display.<br />
6. Pulsante Apertura sportello (P805J)<br />
Premere il pulsante per aprire l’oblò della lavatrice.<br />
Nota: Non è possibile aprire l’oblò fino a quando non si preme (Accensione/Spegnimento).<br />
7. Selettore Controllo Fuzzy<br />
Girare il selettore per selezionare uno degli otto programmi di lavaggio disponibili.<br />
Cotone, Colorati, Sintetici, Delicati, Lana, Rapido, Risciacquo+Centrifuga, Centrifuga<br />
8. Pulsante Avvio/Pausa<br />
Premere il pulsante per interrompere e riavviare i programmi.<br />
9. Pulsante Accensione/Spegnimento<br />
Premerlo una volta per accendere la lavatrice, premerlo nuovamente per spegnerla. Se la<br />
lavatrice rimane accesa per più di 10 minuti senza che venga toccato nessun pulsante, si<br />
spegne automaticamente.<br />
8 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice
Lavaggio di un carico di indumenti<br />
Primo lavaggio<br />
Prima di procedere al primo lavaggio degli indumenti, è necessario eseguire un ciclo completo<br />
senza indumenti. Per farlo, procedere come segue:<br />
1. Premere il pulsante Accensione/Spegnimento.<br />
2. Versare un po’ di detersivo nello scomparto del cassetto del detersivo.<br />
3. Attivare l’erogazione dell’acqua alla lavatrice.<br />
4. Premere ripetutamente il pulsante Temp. fino a visualizzare 40 ˚C.<br />
5. Premere il pulsante Avvio/Pausa.<br />
• Così facendo verrà espulsa l’eventuale acqua rimasta all’interno della lavatrice dopo la<br />
prova di funzionamento effettuata dall’azienda produttrice.<br />
Inserimento del detersivo nella lavatrice<br />
1. Estrarre il cassetto del detersivo.<br />
2. Aggiungere detersivo nell’apposito scomparto .<br />
3. Aggiungere ammorbidente nell’apposito scomparto (se si desidera).<br />
4. Aggiungere detersivo per il prelavaggio nell’apposito scomparto (se si desidera).<br />
*Opzione<br />
Uso dell’acqua calda<br />
• La valvola dell’acqua calda entra in funzione quando si seleziona un’opzione di<br />
temperatura dell’acqua superiore a 60˚C (60 ˚C oppure 95 ˚C).<br />
Per aggiungere detersivo liquido:<br />
1. Rimuovere il separatore dal suo alloggiamento e inserirlo nello scomparto .<br />
2. Versare il detersivo liquido.<br />
• Detersivi liquidi e avvio ritardato. (Vedere “Avvio ritardato” a pagina 12.)<br />
Con la funzione di avvio ritardato, servirsi di un dosatore per detersivi liquidi, ad esempio una<br />
pallina, altrimenti il detersivo liquido uscirà lentamente dal distributore di detersivo e si<br />
solidificherà. In caso di ostruzione ed emanazione di cattivo odore, estrarre il dosatore dal<br />
cestello al termine del programma di lavaggio.<br />
Con i detersivi liquidi, utilizzare il contenitore di liquidi disponibile nel distributore di detersivo.<br />
Oppure, usare dei dispositivi di dosaggio, come ad esempio contenitori o sacchetti, forniti con il<br />
detersivo.<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 9
Lavaggio di un carico di indumenti<br />
Lavaggio degli indumenti con la funzione Fuzzy Logic<br />
La vostra nuova lavatrice semplifica il lavaggio degli indumenti grazie al sistema di controllo<br />
automatico <strong>Samsung</strong> “Fuzzy Logic”. Quando si seleziona un programma di lavaggio, la<br />
macchina imposta la temperatura, il tempo e la velocità di lavaggio corretta.<br />
Per lavare gli indumenti con i programmi Fuzzy Logic:<br />
1. Aprire il rubinetto del lavandino.<br />
2. Premere il pulsante (Accensione/Spegnimento).<br />
3. Premere il pulsante Apertura sportello. (P1405J, <strong>P1205J</strong>, P1005J, P805J)<br />
Nota: non è possibile aprire l’oblò fino a quando non si preme (Accensione/<br />
Spegnimento).<br />
4. Aprire l’oblò.<br />
5. Caricare i capi uno alla volta nel cestello, allargandoli e senza introdurne troppi.<br />
6. Chiudere l’oblò.<br />
7. Aggiungere detersivo, ammorbidente e detersivo per il prelavaggio (se necessario)<br />
nello scomparto appropriato.<br />
Nota: il prelavaggio è disponibile solo per il lavaggio di capi in cotone, colorati,<br />
sintetici e delicati. È necessario solo se gli indumenti sono molto sporchi.<br />
Se si desidera utilizzare il prelavaggio, vedere “Impostazione del prelavaggio”<br />
a pagina 11.<br />
8. Girare il selettore Controllo Fuzzy per selezionare il programma appropriato per il<br />
tipo di indumenti da lavare: Cotone, Colorati, Sintetici, Delicati, Lana, Rapido (per un<br />
ciclo veloce), Risciacquo+Centrifuga, Centrifuga, Scarico. (P1405J, P1403J, <strong>P1205J</strong>, P1203J)<br />
Sintetici<br />
Delicati<br />
Colorati<br />
Cotone<br />
Lana<br />
Risciaquo+<br />
Centrifuga<br />
Centrifuga<br />
Scarico<br />
Le spie del pannello di controllo si accendono.<br />
9. A questo punto è possibile controllare la temperatura di lavaggio, la velocità della<br />
centrifuga e il tempo rimasto premendo il pulsante di opzione appropriato.<br />
10. Premere il pulsante Avvio/Pausa del selettore Controllo Fuzzy Control per iniziare il<br />
ciclo di lavaggio.<br />
La spia del tempo rimasto si accende e sul display viene indicato il tempo rimasto per<br />
il completamento del ciclo.<br />
Quando il ciclo è finito:<br />
Dieci minuti dopo la fine del ciclo completo, la lavatrice si spegne automaticamente.<br />
1. Premere il pulsante Apertura sportello. (P1405J, <strong>P1205J</strong>, P1005J, P805J)<br />
Nota: l’oblò non si apre fino a che non sono trascorsi 3 minuti dall’arresto o dallo<br />
spegnimento della lavatrice. (P1403J, P1203J, P1003J, P803J)<br />
2. Tirare fuori gli indumenti.<br />
10 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice
Lavaggio di un carico di indumenti<br />
Impostazione del prelavaggio<br />
Il prelavaggio è disponibile solo per il lavaggio di capi in cotone, sintetici o delicati.<br />
Per usare il prelavaggio:<br />
1. Caricare il detersivo per il prelavaggio nello scomparto del cassetto del detersivo.<br />
2. Selezionare il programma di lavaggio: Cotone, Colorati, Sintetici o Delicati.<br />
3. Premere il pulsante Lavaggio, Risciacquo o Opzione fino a quando la spia Prelavaggio<br />
non si accende sul pannello di controllo.<br />
4. Premere Avvio/Pausa per iniziare il ciclo.<br />
Selezione delle opzioni<br />
Acqua+ (P1405J, P1403J, <strong>P1205J</strong>, P1203J)<br />
Questa opzione utilizza più acqua durante il ciclo di risciacquo.<br />
Questa funzione è indicata per il lavaggio di indumenti di bambini. Va usato solo da<br />
chi abita in zone con acqua molto poco dura.<br />
Eco+ (P1405J, P1403J, <strong>P1205J</strong>, P1203J, P1005J, P1003J)<br />
Eco+ è disponibile solo con i programmi Cotone, Colorati, Sintetici o Delicati.<br />
Selezionando questa opzione, viene ridotto il tempo di riscaldamento e la temperatura.<br />
Utilizzare questa opzione per risparmiare energia durante il lavaggio di indumenti<br />
poco sporchi.<br />
Risciacquo+<br />
La lavatrice esegue un ulteriore ciclo di risciacquo.<br />
La durata del lavaggio viene prolungata di conseguenza.<br />
Esclusione Centrifuga<br />
Gli indumenti restano nel cestello senza che venga eseguita la centrifuga dopo lo<br />
scarico di acqua finale.<br />
Arresto in Ammollo<br />
Gli indumenti restano a bagno nell’acqua del risciacquo finale.<br />
Prima di poter tirar fuori gli indumenti, è necessario eseguire il programma Scarico o<br />
Centrifuga.<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 11
Lavaggio di un carico di indumenti<br />
Lavaggio manuale degli indumenti<br />
È possibile lavare manualmente gli indumenti senza usare la funzione Fuzzy Logic. Per<br />
farlo, procedere come segue:<br />
1. Aprire l’acqua nel rubinetto di erogazione dell’acqua.<br />
2. Premere il pulsante (Accensione/Spegnimento) della lavatrice.<br />
3. Premere il pulsante Apertura sportello. (P1405J, <strong>P1205J</strong>, P1005J, P805J)<br />
Nota: non è possibile aprire l’oblò fino a quando non si preme (Accensione/<br />
Spegnimento).<br />
4. Aprire l’oblò.<br />
5. Caricare i capi uno alla volta nel cestello, allargandoli e senza introdurne troppi.<br />
6. Chiudere l’oblò.<br />
7. Aggiungere detersivo e, se necessario, ammorbidente e detersivo per il prelavaggio,<br />
negli scomparti appropriati.<br />
8. Premere il pulsante Temp. per selezionare la temperatura (acqua fredda, 30˚C, 40˚C,<br />
60˚C, 95˚C)<br />
9. Premere il pulsante Centrifuga per selezionare la velocità di centrifuga, [no, rh, 400,<br />
600, 800, …, no, … giri al minuto (rpm)].<br />
Nota: il programma Arresto in Ammollo consente di prelevare dalla lavatrice gli<br />
indumenti che sgocciolano.<br />
no : centrifuga disattivata, rh : pausa risciacquo<br />
10. Premere ripetutamente il pulsante Lavaggio, Risciacquo o Opzione per selezionare il<br />
ciclo preferito:<br />
Prelavaggio (solo per capi in cotone, colorati, sintetici e delicati), Acqua + , Risciacquo + , Eco +<br />
P1405J/P1403J<br />
<strong>P1205J</strong>/P1203J<br />
Eco + , Pre, Acqua + , Risciacquo +<br />
P1005J/P1003J Eco + , Pre, Risciacquo +<br />
P805J/P803J Pre, Risciacquo +<br />
11. Premere il pulsante Avvio/Pausa per avviare il ciclo della lavatrice.<br />
Quando il ciclo è finito:<br />
1. Premere il pulsante Apertura sportello. (P1405J, <strong>P1205J</strong>, P1005J, P805J)<br />
Nota: l’oblò non si apre fino a che non sono trascorsi 3 minuti dall’arresto o dallo<br />
spegnimento della lavatrice. (P1403J, P1203J, P1003J, P803J)<br />
2. Tirar fuori gli indumenti.<br />
Uso dell’avvio ritardato (P1405J, P1403J, <strong>P1205J</strong>, P1203J, P1005J, P1003J)<br />
È possibile impostare la lavatrice in modo che inizi automaticamente il lavaggio in un<br />
secondo momento, impostando un ritardo da 1 a 24 ore (a incrementi di 1 ora).<br />
Per farlo, procedere come segue:<br />
1. Impostare manualmente o automaticamente la lavatrice per il tipo di indumenti da<br />
lavare.<br />
2. Premere ripetutamente il tasto Partenza Ritardata fino a impostare il tempo di attesa.<br />
3. Premere il pulsante Avvio/Pausa. La spia dell’avvio ritardato si accende e l’orologio<br />
inizia il conto alla rovescia fino a raggiungere l’ora di inizio.<br />
4. Per annullare l’avvio ritardato, premere il pulsante (Accensione/Spegnimento),<br />
quindi accendere la lavatrice nuovamente.<br />
12 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice
Lavaggio di un carico di indumenti<br />
Suggerimenti per il lavaggio<br />
Cernita degli indumenti: fare la cernita degli indumenti in base alle seguenti<br />
caratteristiche:<br />
• Simbolo sull’etichetta del tipo di tessuto: dividere gli indumenti, in capi di cotone,<br />
fibre miste, sintetici, seta, lana e rayon.<br />
• Colore: dividere i capi bianchi e colorati. Lavare separatamente i capi nuovi e colorati.<br />
• Dimensioni: mettendo capi di dimensioni diverse nello stesso carico si migliora<br />
l’azione di lavaggio.<br />
• Sensitibilità: lavare separatamente i capi delicati, utilizzando il programma di<br />
lavaggio Delicati per la pura lana vergine, le tende e i capi di seta. Controllare le<br />
etichette dei capi da lavare, oppure consultare la tabella per la cura dei tessuti riportata<br />
nell’appendice del presente manuale.<br />
Svuotamento delle tasche: monete, spille da balia e oggetti simili possono<br />
danneggiare i tessuti, il cestello e la vasca della lavatrice.<br />
Chiusura delle cerniere lampo: chiudere le cerniere lampo, i bottoni e i ganci; le<br />
cinghie o i nastri vanno legati.<br />
Prelavaggio del cotone: la vostra nuova lavatrice, usata con detersivi moderni, laverà<br />
perfettamente i vostri indumenti, consentendo di risparmiare energia elettrica, tempo, acqua<br />
e detersivo. Tuttavia, se i capi di cotone sono particolarmente sporchi, fare un prelavaggio<br />
con un detersivo a base di proteine.<br />
Determinazione della capacità di carico: non sovraccaricare la lavatrice,<br />
altrimenti gli indumenti potrebbero non venire lavati perfettamente. Per determinare la<br />
capacità di carico in relazione al tipo di indumenti da lavare, usare la tabella seguente.<br />
Tipo di tessuto<br />
Capacità di carico<br />
Colorato/Cotone<br />
- poco/mediamente sporco 5,5 kg<br />
- molto sporco 5,5 kg<br />
Sintetico<br />
2,5 kg<br />
Delicato<br />
2 kg<br />
Lana<br />
1,5 kg<br />
Suggerimenti per i detersivi: il tipo di detersivo da usare dipende dal tipo di tessuto<br />
(cotone, sintetico, delicato, lana), dal colore, dalla temperatura di lavaggio, dall’entità e dal<br />
tipo di sporco. Utilizzare sempre detersivi a “bassa soluzione di sapone”, che sono appositamente<br />
studiati per le lavatrici automatiche.<br />
Attenersi ai consigli dell’azienda produttrice del detersivo in merito al peso degli indumenti,<br />
all’entità dello sporco e alla durezza dell’acqua nella propria zona. Se non si conosce la<br />
durezza dell’acqua, rivolgersi all’azienda fornitrice.<br />
Nota:<br />
Conservare i detersivi e gli additivi in un luogo sicuro e asciutto, lontano dalla portata dei<br />
bambini.<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 13
Manutenzione della lavatrice<br />
Scarico della lavatrice in caso di emergenza<br />
1. Scollegare la lavatrice dalla presa di<br />
corrente.<br />
2. Rimuovere il coperchio della base<br />
servendosi di un cacciavite per staccarlo.<br />
3. Svitare il tappo dello scarico di emergenza<br />
girandolo verso sinistra. Afferrare il tappo<br />
all’estremità del tubo di scarico di<br />
emergenza ed estrarlo lentamente per<br />
circa 20 cm.<br />
4. Lasciar defluire l’acqua in una bacinella.<br />
5. Reinserire il tubo di scarico e riavvitare il<br />
tappo.<br />
6. Rimontare il coperchio della base.<br />
Riparazione della lavatrice gelata<br />
Se la temperatura scende sotto zero e la lavatrice si gela:<br />
1. Scollegare la lavatrice dalla presa di corrente.<br />
2. Versare acqua calda sull’imboccatura del tubo di erogazione dell’acqua per allentarlo.<br />
3. Rimuovere il tubo di erogazione dell’acqua calda e immergerlo in acqua calda.<br />
4. Versare acqua calda nel cestello della lavatrice e lasciarcela per 10 minuti.<br />
5. Ricollegare il tubo di erogazione dell’acqua alla bocca del rubinetto e controllare se<br />
l’erogazione e lo scarico dell’acqua funzionano normalmente.<br />
Pulizia delle parti esterne<br />
1. Pulire le superfici esterne della lavatrice, incluso il pannello di controllo, con un panno<br />
morbido e un detersivo domestico non abrasivo.<br />
2. Asciugare le superfici con un panno morbido.<br />
3. Non versare acqua sopra la lavatrice.<br />
Pulizia del cassetto del detersivo e della sede interna<br />
1. Premere la levetta di apertura ubicata<br />
all’interno del cassetto del detersivo ed<br />
estrarla.<br />
2. Rimuovere il tappo dallo scomparto .<br />
3. Rimuovere il separatore del detersivo<br />
liquido dallo scomparto .<br />
4. Lavare tutte le parti sotto l’acqua corrente.<br />
5. Pulire la sede interna del cassetto del detersivo con un vecchio spazzolino da denti.<br />
6. Reinserire il tappo (spingendolo con decisione al proprio posto) e rimontare nel cassetto<br />
il separatore del detersivo liquido.<br />
7. Rimontare il cassetto.<br />
8. Eseguire un programma di risciacquo senza mettere indumenti nel cestello.<br />
14 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice
Manutenzione della lavatrice<br />
Pulizia del filtro dei residui<br />
Pulire il filtro dei residui 2 o 3 volte l’anno.<br />
1. Rimuovere il coperchio della base dalla parte anteriore della lavatrice.<br />
2. Svitare il tappo dello scarico di emergenza girandolo verso sinistra e scaricare tutta<br />
l’acqua. Vedere “Scarico della lavatrice in caso di emergenza” a pagina 14.<br />
3. Svitare ed estrarre il tappo del filtro.<br />
4. Lavare la sporcizia o altro materiale dal filtro. Assicurarsi che l’elica della pompa di<br />
scarico ubicata dietro al filtro non sia bloccata. Rimontare il tappo del filtro.<br />
5. Rimontare il coperchio della base.<br />
Pulizia del filtrino del tubo di erogazione dell’acqua<br />
È opportuno pulire il filtrino del tubo di erogazione dell’acqua almeno una volta l’anno,<br />
oppure quando sul display viene visualizzato il seguente messaggio di errore:<br />
Per farlo, procedere come segue:<br />
1. Disattivare l’erogazione dell’acqua alla lavatrice.<br />
2. Svitare il tubo dal retro della lavatrice.<br />
3. Servendosi di un paio di pinze, estrarre con cura il filtrino dall’estremità del tubo e<br />
sciacquarlo sotto l’acqua corrente fino a quando non è pulito. Inoltre, pulire le parti<br />
interne ed esterne della ghiera.<br />
4. Rimontare il filtrino.<br />
5. Riavvitare il tubo nella lavatrice.<br />
6. Aprire il rubinetto e controllare che non vi siano perdite d’acqua.<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 15
Soluzione dei problemi<br />
Problemi e soluzioni<br />
La lavatrice non si avvia<br />
• Controllare che l’oblò sia chiuso saldamente.<br />
• Assicurarsi che la lavatrice sia collegata alla presa di corrente.<br />
• Assicurarsi che il rubinetto di erogazione dell’acqua sia aperto.<br />
• Controllare di aver premuto il pulsante Avvio/Pausa.<br />
La lavatrice non carica acqua o l’acqua è insufficiente<br />
• Assicurarsi che il rubinetto di erogazione dell’acqua sia aperto.<br />
• Assicurarsi che il tubo di erogazione dell’acqua non sia gelato.<br />
• Assicurarsi che il tubo di erogazione dell’acqua non sia piegato.<br />
• Assicurarsi che il filtrino del tubo di erogazione dell’acqua non sia ostruito.<br />
Al termine del programma di lavaggio, nel cassetto del detersivo<br />
rimane del detersivo<br />
• Assicurarsi che la lavatrice entri in funzione con una pressione dell’acqua sufficiente.<br />
• Mettere i detersivi nelle parti interne del cassetto del detersivo (lontano dai bordi esterni).<br />
La lavatrice vibra o fa troppo rumore<br />
• Assicurarsi che la lavatrice sia installata su una superficie piana. Se la superficie non è<br />
piana, regolare il piedino della lavatrice per livellare l’elettrodomestico (vedere pagina 3).<br />
• Assicurarsi che le viti per il trasporto siano state rimosse (vedere pagina 3).<br />
• Assicurarsi che la lavatrice non tocchi nessun oggetto.<br />
• Assicurarsi che il carico di indumenti sia bilanciato.<br />
La lavatrice non scarica e/o non centrifuga<br />
• Assicurarsi che il tubo di scarico non sia schiacciato o piegato.<br />
• Assicurarsi che il filtrino del tubo di erogazione dell’acqua non sia ostruito (vedere<br />
pagina 15).<br />
Il pulsante Apertura sportello non funziona (P1405J, <strong>P1205J</strong>, P1005J, P805J)<br />
1. Scaccare la spina dalla presa di corrente.<br />
2. Togliere l’acqua dalla lavatrice.<br />
3. Servirsi di un cacciavite per togliere il coperchio di plastica<br />
della base. Metterlo da parte.<br />
4. Individuare la linguetta di plastica arancione e spingere in<br />
avanti per aprire l’oblò.<br />
Interpretazione dei messaggi di errore<br />
Errore visualizzato Soluzione<br />
16 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice<br />
Chiudere l’oblò.<br />
• Assicurarsi che il rubinetto di erogazione dell’acqua sia aperto.<br />
• Controllare la pressione dell’acqua.<br />
• Pulire il filtro dei residui.<br />
• Assicurarsi che il tubo di scarico sia installato correttamente.<br />
Il carico di indumento non è bilanciato; allargare gli indumenti avvolti.<br />
Se si deve lavare un solo capo di vestiario, come ad esempio un accappatoio o un<br />
paio di jeans, la centrifuga finale potrebbe risultare non soddisfacente e in tal<br />
caso viene visualizzato il messaggio di errore “E4”.<br />
• Verificare che la parte terminale del tubo di scarico non sia troppo in basso.<br />
(Assicurarsi che il sostegno del tubo di scarico sia intatto).<br />
• Verificare che la parte terminale del tubo di scarico sia immersa nell’acqua.<br />
Prima di contattare l’assistenza clienti:<br />
1. Tentare di risolvere il problema da soli. (Vedere “Soluzione dei problemi” in questa pagina.)<br />
2. Riavviare il programma per vedere se l’errore si ripete.<br />
3. Se il malfunzionamento persiste, chiamare l’assistenza tecnica e descrivere il problema.
Tabella dei programmi<br />
Carico<br />
max.<br />
(kg)<br />
Detersivo<br />
e additivi<br />
Prelavaggio<br />
lavag<br />
Am-<br />
-gio<br />
morbi-<br />
dente<br />
Prelavaggio<br />
Temperatura<br />
(MAX)<br />
˚C<br />
Velocità centrifuga (MAX)<br />
giri/min.<br />
P1405J <strong>P1205J</strong> P1005J P805J<br />
P1403J P1203J P1003J P803J<br />
Programma<br />
Funzione<br />
Avvio<br />
ritardato<br />
Acqua<br />
Elettricità<br />
(l) (kWh)<br />
Cotone 5,5 ✽ sì ✽ 95 1400 1200 1000 800 ✽ ✽ 49 1,82<br />
Colorati 5,5 ✽ sì ✽ 60 1400 1200 1000 800 ✽ ✽ 49 0,95<br />
Sintetici 2,5 ✽ sì ✽ 60 800 800 800 800 ✽ ✽ 50 0,72<br />
Delicati 2 ✽ sì ✽ 40 600 600 600 600 ✽ ✽ 53 0,49<br />
Lana 1,5 - sì ✽ 40 400 400 400 400 ✽ - 59 0,52<br />
Rapido 2 - sì ✽ 40 1000 1000 1000 800 ✽ - 38 0,57<br />
Programma<br />
Cotone<br />
Colorati<br />
Sintetici<br />
Delicati<br />
Lana<br />
Rapido<br />
Tipo di lavaggio<br />
Capi di cotone, lenzuola, tovaglie, biancheria intima, asciugamani, camice,<br />
ecc. poco o mediamente sporchi.<br />
Capi di cotone, lenzuola, tovaglie, biancheria intima, asciugamani, camice,<br />
ecc. poco o mediamente sporchi.<br />
Camicette , camice, ecc, di poliestere (diolen, trevira), poliammide (perlon,<br />
nylon) o altri tessuti misti simili poco o mediamente sporchi.<br />
Tende, vestiti, gonne, camice e camicette delicati.<br />
Solo capi di lana con l’etichetta di pura lana vergine lavabili in lavatrice.<br />
Capi di cotone o camicette di lino, camice, tessuti di spugna scuri, capi di lino<br />
colorati, jeans, ecc. poco sporchi.<br />
1. Il programma con il prelavaggio dura circa 15 minuti in più.<br />
2. I dati relativi alla durata del programma sono stati misurati nelle condizioni specificate dalla<br />
norma Standard IEC 456.<br />
3. I consumi nelle singole case possono variare rispetto ai valori forniti nella tabella a causa<br />
delle variazioni di pressione e temperatura dell’acqua, del carico e del tipo di indumenti.<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 17
Appendice<br />
Tabella per la cura dei tessuti<br />
Materiale resistente<br />
Tessuto delicato<br />
Il capo può essere lavato a 95˚C<br />
Il capo può essere lavato a 60˚C<br />
Il capo può essere lavato a 40˚C<br />
Il capo può essere lavato a 30˚C<br />
Il capo può essere lavato a<br />
mano<br />
Solo pulitura a secco<br />
Può essere candeggiato in<br />
acqua fredda<br />
Non candeggiare<br />
Può essere stirato al massimo<br />
a 200˚C<br />
Può essere stirato al massimo<br />
a 150˚C<br />
Può essere stirato al massimo<br />
a 100˚C<br />
Non stirare<br />
Può essere pulito a secco con qualsiasi<br />
solvente<br />
Pulire a secco solo con perclorato, carburante<br />
infiammabile, alcol puro o R113<br />
Pulire a secco solo con carburante da<br />
aviazione, alcol puro o R113<br />
Non pulire a secco<br />
Asciugare in piano<br />
Può essere appeso ad asciugare<br />
Asciugare su un attaccapanni<br />
Centrifugare a caldo, calore normale<br />
Centrifugare a caldo, calore ridotto<br />
Non centrifugare a caldo<br />
Avvertenze per l’uso dell’energia elettrica<br />
Per ridurre i rischi di incendi, scosse elettriche e altre lesioni personali, tenere presenti queste<br />
precauzioni per la sicurezza:<br />
• Utilizzare l’elettrodomestico solo con il tipo di alimentazione elettrica riportato<br />
sull’etichetta della potenza nominale. Se non si conosce con certezza il tipo di<br />
alimentazione elettrica della propria abitazione, chiedere informazioni al rivenditore<br />
dell’elettrodomestico o all’azienda elettrica.<br />
• Utilizzare solo una presa di corrente con messa a terra o polarizzata. Per garantire la<br />
sicurezza, questo elettrodomestico è munito di una spina per corrente alternata<br />
polarizzata con un polo più grande dell’altro. La spina può essere inserita nella presa<br />
elettrica solo in un senso. Se non si riesce a inserire completamente la spina nella presa<br />
elettrica, provare a invertirla. Se ancora non si riesce a inserire la spina contattare un<br />
elettricista e chiedere la sostituzione della presa.<br />
• Proteggere il cavo di alimentazione. I cavi di alimentazione vanno posizionati in modo<br />
tale da evitare che vengano calpestati o rimangano incastrati con altri oggetti<br />
appoggiati sopra o contro di essi. Prestare una particolare attenzione al raccordo tra<br />
cavo e spina, e a quello tra cavo e lavatrice; evitare di utilizzare prese elettriche di<br />
scarsa qualità.<br />
• Non sovraccaricare la presa elettrica e gli eventuali cavi di prolunga. Il sovraccarico<br />
potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.<br />
18 SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice
Appendice<br />
Protezione dell’ambiente<br />
• Questo elettrodomestico è stato prodotto con materiali riciclabili. Se si decide di<br />
disfarsi di questo elettrodomestico, farlo in osservanza delle norme vigenti in materia<br />
di smaltimento dei rifiuti. Tagliare il cavo di alimentazione in modo che<br />
l’elettrodomestico non possa venire collegato a una presa di alimentazione.<br />
Rimuovere l’oblò in modo tale che animali e bambini non possano rimanere<br />
intrappolati all’interno dell’elettrodomestico.<br />
• Non utilizzare i detersivi in quantità superiori a quelle consigliate dall’azienda<br />
produttrice.<br />
• Usare prodotti smacchianti e candeggine prima del ciclo di lavaggio solo quando è<br />
strettamente necessario.<br />
• Risparmiare acqua ed elettricità lavando solo a pieno carico (la quantità esatta dipende<br />
dal programma utilizzato).<br />
Dichiarazione di conformità<br />
Questo elettrodomestico è conforme agli standard di sicurezza europei, Direttiva EC 93/68<br />
e Standard EN 60335.<br />
Caratteristiche tecniche<br />
Tipo<br />
Dimensioni<br />
Pressione dell’acqua<br />
Peso<br />
Capacità lavaggio e centrifuga<br />
Consumi<br />
Elettrici<br />
Volume d’acqua<br />
Lavatrice a caricamento anteriore<br />
L 598 mm × P 550 mm × A 844 mm<br />
50 kPa ~ 800 kPa<br />
75 kg<br />
5,5 kg (lavaggio a secco)<br />
Lavaggio 220 V 180 W<br />
220 V 180 W<br />
Lavaggio e 220 V 2000 W<br />
riscaldamento<br />
220 V 2400 W<br />
Centifuga<br />
Pompa<br />
Modello<br />
Modello<br />
P1405J <strong>P1205J</strong> P1005J P805J<br />
P1403J P1203J P1003J P803J<br />
220 V 550 W 550 W 500 W 430 W<br />
34 W<br />
49 l (Erogazione normale)<br />
P1405J <strong>P1205J</strong> P1005J P805J<br />
P1403J P1203J P1003J P803J<br />
giri/min. 1400 1200 1000 800<br />
Peso imballaggio Carta 2,6 kg<br />
Plastica<br />
0,9 kg<br />
SAMSUNG <strong>Manual</strong>e dell’utente della lavatrice 19
QUALORA SI ABBIA BISOGNO DI<br />
ASSISTENZA TECNICA<br />
- Per qualsiasi problema dovesse presentarsi<br />
nell’uso del prodotto, non esitare a rivolgersi<br />
a qualsiasi centro di assistenza tecnica,<br />
fornendo il proprio nome, indirizzo e numero<br />
di telefono.<br />
Code No : DC68-00739A-DW<br />
XET