- Page 2 and 3: FUOR ASSE ©Stephane Charpentier Co
- Page 4 and 5: assai diffusa che, alla nascita, le
- Page 6 and 7: perpetrata ingiustizia sociale, ris
- Page 8 and 9: Redazione Diffusa Lettera22 Rifless
- Page 10 and 11: al suo intervento, Sull’originali
- Page 12 and 13: Genesi di un’immagine nata dalle
- Page 14 and 15: Redazione Diffusa ©Virginia Rota R
- Page 16 and 17: ne di velarsi. Da questa posizione,
- Page 18 and 19: FUOR ASSE Segnala KAMEN’ Libreria
- Page 20 and 21: fine, ho scoperto che questo piccol
- Page 22 and 23: passati. Come si può sfuggire a qu
- Page 24 and 25: le loro, in particolare, scelte mol
- Page 26 and 27: Anna Del Bo Boffino Perché vanno r
- Page 28 and 29: Nel 1985, in Voi uomini (uscito per
- Page 30 and 31: ficato per lui il mio messaggio? Ch
- Page 32 and 33: Senso di colpa, vergogna, trasgress
- Page 34 and 35: Digitale e lettura, un luogo non co
- Page 36 and 37: toria, ma ciò è lontano dalla rea
- Page 38 and 39: Riflessi Metropolitani a cura di Ca
- Page 40 and 41: La città, le sue immagini, il suo
- Page 42 and 43: Tuttavia, non è solo da questi det
- Page 44 and 45: Viste sull’isola di Nicola Dal Fa
- Page 46 and 47: Non era solo il nome nero e triste
- Page 48 and 49: sette raggi calcarei che regolano l
- Page 50 and 51: Sul paesaggio di Fabrizio Foti «Il
- Page 52 and 53:
Mostri Notturni ©Chudzyy Łukasz K
- Page 54 and 55:
Scappò dal confessionale, a passo
- Page 56 and 57:
FUOR ASSE di CARTA a cura di Mario
- Page 58 and 59:
ealmente sentita di una madre, una
- Page 60 and 61:
Il senso di una caduta vertiginosa
- Page 62 and 63:
za, impedire che tutti rimanessero
- Page 64 and 65:
Fumetto d’Autore Francesca Scotti
- Page 66 and 67:
tere, una volta persa la guerra. Pe
- Page 68 and 69:
per sequenze, non necessariamente n
- Page 70 and 71:
stro ormai morto da un po’ di tem
- Page 72 and 73:
Nimona Bao Publishing, 2016 di Gabr
- Page 74 and 75:
Gli inizi di Cesare Zavattini di Gu
- Page 76 and 77:
tutto. IL SERPENTE Cielo! E come ma
- Page 78 and 79:
un articolo, Diana e la Tuda, (non
- Page 80 and 81:
una vita intera. È come se la form
- Page 82 and 83:
Franz Krauspenhaar Grandi momenti N
- Page 84 and 85:
Allungare lo sguardo di Giovanni Ca
- Page 86 and 87:
Maura Del Serra TEATRO Petite Plais
- Page 88 and 89:
l’opera venga “scippata” da u
- Page 90 and 91:
Sull’originalità dell’opera di
- Page 92 and 93:
atterizzato da grandi innovazioni s
- Page 94 and 95:
Io rubo di Flavio Santi ©Alex Timm
- Page 96 and 97:
Tradizioni e tradimenti di Fabrizio
- Page 98 and 99:
In Parte Viene a versare la notte i
- Page 100 and 101:
e domina sulle immagini e sulle ide
- Page 102 and 103:
Piombi e Rami a cura di Nicola Dal
- Page 104 and 105:
un altrove, sognante e concretissim
- Page 106 and 107:
nito come un cammeo. L’orizzonte
- Page 108 and 109:
Il segreto del buio di Ilaria Palom
- Page 110 and 111:
Un uomo buono di Claudio Morandini
- Page 112 and 113:
©Florence Emma Zulian «Io?» chie
- Page 114 and 115:
“Il testo non è tutto, il teatro
- Page 116 and 117:
FUOR ASSE Cinema Il folle lieto fin
- Page 118 and 119:
e, il quale, fino a quel momento, a
- Page 120 and 121:
Intervista a Pall Jenkins La rubric
- Page 122 and 123:
LA BIBLIOTECA ESSENZIALE DI TERRANU
- Page 124 and 125:
Fronte indipendente a cura di Gianl
- Page 126 and 127:
siamo un nome meno “nuovo” e in
- Page 128 and 129:
CC - Quanto c’è di vostro nei di
- Page 130 and 131:
Istantanee Herb Ritts In Equilibrio
- Page 132 and 133:
Sguardi a cura di Antonio Nazzaro C
- Page 134 and 135:
«Nel libro ricostruisco la catena
- Page 136 and 137:
©Hugo Angel G. Hugo Angel G. (Cile
- Page 138 and 139:
Le Novità EDITORIALI di Amedeo Ane
- Page 140 and 141:
Le Novità EDITORIALI Né in cielo
- Page 142 and 143:
Le Novità EDITORIALI IO, PABLO E L
- Page 144 and 145:
FUOR ASSE Officina della Cultura Gl
- Page 146:
I s L p i z a t s GRAZ E @Daniela I