oA5RWA
eventi
PER LE FAMIGLIE
AL PALAZZETTO
BRU ZANE
ph. R. Grandese
Bambini e genitori
alla scoperta
della musica classica!
La domenica pomeriggio
portate tutta la famiglia
al Palazzetto Bru Zane
per giocare insieme
con la voce, i suoni
e gli strumenti musicali.
Un’introduzione alla musica
accessibile e coinvolgente.
eventi per bambini dai 4 ai 6 anni
e i loro genitori
concerti per bambini dai 6 anni
e i loro genitori
Due appuntamenti
concepiti per avvicinare
i bambini all’emozione
della musica classica
attraverso il racconto
di storie fantastiche.
Durata 1 ora circa
Prezzi bambini fino
ai 12 anni: ingresso gratuito
adulti: 10 euro
DOMENICA 13 NOVEMBRE
ORE 15.30
Storie sonanti
Tiziano Guarato violino
Laura Costa fagotto
Gabriele Dal Santo pianoforte
Tante fantastiche storie accompagnate
da musica e immagini coinvolgeranno
i piccoli partecipanti che potranno così
scoprire il suono dei diversi strumenti
e le emozioni suscitate dalla musica.
Laboratorio a cura di BarchettaBlu
DOMENICA 5 FEBBRAIO
ORE 15.30
Colori suonati
Remo Peronato oboe
Simone Tieppo violoncello
Gabriele Dal Santo pianoforte
I bambini entreranno nel regno
di Domilla, regina capricciosa e
autoritaria che presenterà a tutti
i suoi sudditi: il rosso selvatico, il giallo
caldo e dispettoso e il blu dolce e leggero.
La musica di Camille Saint-Saëns
accompagnerà il racconto interpretando
le emozioni dei colori.
Laboratorio a cura di Susi Danesin
e Remo Peronato
Per i bambini e per le loro
famiglie sono in programma
la domenica pomeriggio
cinque appuntamenti
dedicati alla musica.
Si inizia con un laboratorio
che introduce e prepara
i bambini all’ascolto.
Segue una breve pausa
con merenda per arrivare
finalmente al momento
del concerto con i musicisti.
Evento speciale
venerdì 7 ottobre
ORE 17
D(i)ritti alla musica
Nell’ambito della manifestazione
«Dritti sui diritti» sarà proposta
una «prova aperta» di un
concerto con protagonisti due
giovani pianisti.
A cura di Servizio Politiche per
la famiglia e Welfare ambientale
e Palazzetto Bru Zane
Durata 1 ora
Ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria
DOMENICA 16 ottobre
ORE 15.30
Violino, violoncello e pianoforte…
Tutti per uno, uno per tutti!
Musiche di Saint-Saëns
SolistI deLLa Chapelle
Musicale Reine Elisabeth
Elina Buksha violino
Astrig Siranossian violoncello
Thibaud Epp pianoforte
Sulle note del trio per eccellenza
della musica da camera, il mediatore
coinvolgerà i partecipanti nell’ascolto
dei brani proposti, attraverso un approccio
attivo e creativo che mette in primo piano
l’uso della voce, lo strumento più naturale
e accessibile a tutti.
Laboratorio a cura di Diana D’Alessio
domenica 27 novembre
ORE 15.30
Le avventure della Banda Maestri
Musiche di Saint-Saëns, Satie
Banda Maestri
con flauto, clarinetto, violini, viola,
violoncello, contrabbasso, percussioni,
cristallarmonio, pianoforte
Filastrocche, canzoni e balli prima
di incontrare i componenti della
«Banda Maestri», l’ensemble musicale
che affascinerà tutti i bambini con
il magico Carnevale degli animali
di Camille Saint-Saëns.
Laboratorio a cura di Piero Maestri
… non solo musica!
domenica 22 gennaio
ore 15.30
Il quartetto magico
Musiche di Dubois, Fauré
Quartetto Hanson
Due violini, una viola e un violoncello
compongono un magico quartetto
che grazie alle diverse caratteristiche
degli strumenti offre infinite possibilità
creative che i bambini impareranno
a riconoscere.
Laboratorio a cura di Diana D’Alessio
domenica 19 marzo
ORE 15.30
Silenzio in sala… Arriva l’arpa!
Nabila Chajai arpa
Uno strumento complesso (47 corde
e 7 pedali) e al tempo stesso affascinante
conquisterà il giovane pubblico che
attraverso l’uso della voce, la riproduzione
del ritmo con il corpo e l’esecuzione
di brevi filastrocche dialogherà con la
musica proposta.
Laboratorio a cura di Piero Maestri
DOMENICA 23 APRILE
ORE 15.30
Violoncelli a tutto volume
Musiche di La Tombelle, Reicha,
Offenbach, Fauré, Vierne
François Salque, Hermine Horiot,
Adrien Bellom, Aurélienne Brauner
violoncelli
Non uno ma ben quattro violoncelli
a raccontare la storia di uno strumento
dalle origini misteriose e dalle numerose
possibilità melodiche, in grado di produrre
suoni caldi e risonanti, né troppo acuti,
né troppo gravi.
Laboratorio a cura di Diana D’Alessio
Durata 2 ore circa
Prezzi bambini fino ai 12 anni:
ingresso gratuito
ragazzi dai 12 ai 18 anni: 5 euro
adulti: 10 euro
Il Palazzetto Bru Zane
propone due laboratori
rivolti ai bambini di età
compresa tra i 6 e i 12 anni.
Entrambi i progetti
introducono i bambini
alle arti del giardino
e del paesaggio in modo
coinvolgente, dando
la possibilità di imparare
e sperimentare diverse
tecniche e tematiche artistiche.
Durata 1 ora e 30
Ingresso gratuito, prenotazione
obbligatoria (posti limitati)
In occasione della giornata nazionale
delle Famiglie al Museo
domenica 9 ottobre
ore 15.30
Paesaggio sublime
Laboratorio per bambini a partire dai 7 anni
Attraverso la lavorazione della polvere
di gesso, materiale presente nelle decorazioni
a stucco del Palazzetto Bru Zane, i partecipanti
costruiranno un piccolo ma sterminato
paesaggio romantico. Gli strumenti a
disposizione saranno la forza di gravità
e l’acqua. Il risultato del laboratorio sarà
una delicata scultura di gesso e la sua
rappresentazione su carta.
A cura di Virginia Di Lazzaro
In occasione di Art Night
sabato 17 giugno
ore 17.30
Floreale
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
Il giardino del Palazzetto Bru Zane, immerso
in un’atmosfera atemporale, farà da cornice
alla costruzione di una scultura floreale.
Il linguaggio dei fiori (1818) di Charlotte
de La Tour guiderà i partecipanti nella poetica
del codice romantico dei fiori per raccontare
una piccola storia racchiusa in una scultura
di petali.
A cura di Giulia Filippi
calendario
venerdì 7 ottobre ORE 17
D(i)ritti alla musica
Dai 6 anni
domenica 9 ottobre ore 15.30
Paesaggio sublime
Dai 7 anni
DOMENICA 16 ottobre ORE 15.30
Violino, violoncello e pianoforte…
Tutti per uno, uno per tutti!
Dai 6 anni
DOMENICA 13 NOVEMBRE ORE 15.30
Storie sonanti
Dai 4 ai 6 anni
domenica 27 novembre ORE 15.30
Le avventure della Banda Maestri
Dai 6 anni
domenica 22 gennaio ore 15.30
Il quartetto magico
Dai 6 anni
DOMENICA 5 FEBBRAIO ORE 15.30
Colori suonati
Dai 4 ai 6 anni
domenica 19 marzo ORE 15.30
Silenzio in sala… Arriva l’arpa!
Dai 6 anni
DOMENICA 23 APRILE ORE 15.30
Violoncelli a tutto volume
Dai 6 anni
sabato 17 giugno ore 17.30
Floreale
Dai 6 ai 12 anni
Palazzetto Bru Zane
San Polo 2368, Venezia
(vicino alla Basilica dei Frari)
vaporetto linea 1, linea 2
da Piazzale Roma o Ferrovia
Info e prenotazioni
tickets@bru-zane.com
+39 041 52 11 005
bru-zane.com