08.09.2017 Views

la_toscana_settembre_2017 (1)

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Toscana - Anno 5 - Numero 8 - Settembre <strong>2017</strong>- Registrazione Tribunale di Firenze n. 5905 del 6-2-2013 - Iscriz. Roc. 23227. E 1. Poste Italiane SpA Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv.in L 27/02/2004 n°46) art.1 comma 1 C1/F<br />

VILLA CAMPESTRI<br />

OLIVE OIL RESORT<br />

www.vil<strong>la</strong>campestri.com


Franco Ristori<br />

www.francoristori.com<br />

In primo piano:<br />

Tabernacolo, Articolo 123<br />

Sullo sfondo:<br />

RUST, finitura in ruggine su legno.<br />

Ideazione e brevetto Franco Ristori<br />

Numero Certificato di Registrazione Comunitario: 002336172-0001<br />

2


3


Sommario <strong>settembre</strong> <strong>2017</strong><br />

6 Vil<strong>la</strong> Campestri: un olio da medaglia d’oro<br />

7 L’arte in digitale di Nik<strong>la</strong> Biagioli<br />

8 Maestri artigiani toscani: Vasco e Fabio Capanni<br />

9 L’arte di forgiare il ferro di Massimo Serotti<br />

11 La Matteraia, un’azienda green rivolta ai giovani<br />

13 Coltellerie Giglio, una tradizione di coltellinai<br />

14 Dal 1880 a Gagliano: l’Abbigliamento Gaglianino<br />

15 Chima: da tre generazioni serietà e affidabilità<br />

16 Il Pa<strong>la</strong>giaccio: passa per Scarperia <strong>la</strong> vita del <strong>la</strong>tte<br />

17 Il desinare dei buongustaio passa dal Gran Desìo<br />

18 Agriturismo Pa<strong>la</strong>zzo Vecchio: una scuo<strong>la</strong> di vita<br />

19 L’equitazione di qualità del Riding Club Mugello<br />

20 Mugel Travel, non solo viaggi<br />

21 La Ge<strong>la</strong>teria Pallino: nel solco di una tradizione<br />

22 Elba Cosmetics, garanzia di grande bellezza<br />

23 All’Estetica Donna In, l’Hammam in Mugello<br />

24 Gabriele Vannini e <strong>la</strong> sua vita on the road<br />

27 Gonzalo Sanchez al<strong>la</strong> Galleria d’Arte Mentana<br />

28 A Giuseppe Aldi il Premio Nazionale Il Ghibellino<br />

29 Le visioni oniriche di Fausto Buschini<br />

30 La Libera Università di Promozione Culturale di Prato<br />

32 Arte Contemporanea in Alta Valle del Bisenzio<br />

34 Don Giuseppe Billi: riflessioni sull’arte di oggi e di ieri<br />

35 Le Sfaccettature Fiorentine di Giorgia Armellini<br />

37 Arte del vino: il vino etrusco<br />

40 La fotografia stenopeica di Massimo Pa<strong>la</strong>gagge<br />

41 Giovanni Poggiali: quando <strong>la</strong> luce diventa poesia<br />

42 A Pa<strong>la</strong>zzo Medici Riccardi torna <strong>la</strong> Settimana Lucana<br />

43 Dieci bambini saharawi diventano montespertolesi<br />

44 Aperto a Firenze il Museo Zeffirelli<br />

48 La mostra di Samuel Seban al Culinaria Bistrot<br />

49 All’Auditorium al Duomo il Premio Città di Firenze<br />

50 In Cina le sculture da indossare di Ange<strong>la</strong> Tagani<br />

54 Giovanni Boldini e La Falconiera a Pistoia<br />

57 Ai Magazzini del Sale di Siena <strong>la</strong> Collezione Salini<br />

59 Kamran Khavarani fra romanticismo e astrazione<br />

62 Circolo Nautico Quercianel<strong>la</strong>: tra sport e convivialità<br />

In copertina: Vil<strong>la</strong> Campestri Olive Oil<br />

Resort. Foto di ...<br />

Periodico di attualità, arte e cultura<br />

dell'Associazione Toscana Cultura<br />

Registrazione Tribunale di Firenze<br />

n. 5905 del 6 - 2 - 2013<br />

lscriz. Roc. 23227<br />

C.F. e P. IVA 06314920486<br />

Anno 5 - Numero 8 -<br />

Settembre <strong>2017</strong><br />

Poste Italiane SpA<br />

Spedizione in Abbonamento<br />

Postale D.L. 353/2003 (conv. in L<br />

27/02/2004 n, 46)<br />

art.1 comma 1 C1/FI<br />

Redazione:<br />

Via Valdichiana, 42 - 50127 Firenze<br />

Tel. 055 9336468<br />

<strong>toscana</strong>cultura@gmail.com<br />

redazione@<strong>toscana</strong>cultura.it<br />

amministrazione@pec.<strong>toscana</strong>cultura.it<br />

www.<strong>toscana</strong>cultura.it<br />

Grafica e impaginazione:<br />

Ghenadie Popic<br />

Stampa:<br />

Nova ArtiGrafiche srl<br />

50058 Signa (Fi)<br />

Direttore responsabile:<br />

Fabrizio Borghini<br />

fabrizio.borghini@<strong>toscana</strong>cultura.it<br />

Vice direttore:<br />

Danie<strong>la</strong> Pronestì<br />

Capo redattore:<br />

Maria Grazia Dainelli<br />

Segretaria di redazione:<br />

Chiara Scali<br />

chiara.scali@<strong>toscana</strong>cultura.it<br />

Coordinamento editoriale:<br />

Lucia Raveggi<br />

lucia.raveggi@<strong>toscana</strong>cultura.it<br />

Testi:<br />

Giorgia Armellini<br />

Giacomo Basile<br />

Paolo Bini<br />

Maria Grazia Dainelli<br />

Amedeo Menci<br />

Elisabetta Mereu<br />

Carlo Midollini<br />

Massimo Pe<strong>la</strong>gagge<br />

Elena Maria Petrini<br />

Andrea Pignataro<br />

Danie<strong>la</strong> Pronestì<br />

Lucia Raveggi<br />

Gianluca Rosucci<br />

Bijan Saadat<br />

Barbara Santoro<br />

Sandro Volpe<br />

Foto:<br />

Adriano Bartolozzi<br />

AG/Cult<br />

Roberto Bernacchioni<br />

Elisabetta Mereu<br />

Massimo Pe<strong>la</strong>gagge<br />

Elena Maria Petrini<br />

Andrea Pignataro<br />

Alessandro Rel<strong>la</strong><br />

Samuel Seban<br />

La Toscana - Periodico di<br />

attualità, arte e cultura<br />

Vil<strong>la</strong> Campestri Olive Oil Resort<br />

Pontifical Academy of Sciences<br />

Conferenza Internazionale su:<br />

Food Values<br />

Il Rinascimento del<strong>la</strong> Dieta Mediterranea<br />

e il suo significato per il mondo nel 21° secolo<br />

6 e 7 ottobre <strong>2017</strong><br />

Vil<strong>la</strong> Pecori Giraldi - Borgo S. Lorenzo (FI)<br />

Comitato scientifico:<br />

Paolo PASQUALI - Olive Oil Resort Vil<strong>la</strong> Campestri, Vicchio, Florence, Italy<br />

Francesco SOFI - University of Florence, Italy<br />

Simon POOLE - Author & Commentator, Cambridge, UK<br />

Segreteria Comitato scientifico :<br />

Monica DINU - University of Florence, Italy<br />

University of Florence<br />

4<br />

SOMMARIO


photo: Livia Casati<br />

5


Vil<strong>la</strong><br />

Campestri<br />

A cura di<br />

Elisabetta Mereu<br />

Speciale<br />

Mugello<br />

Dove l’eccellenza è di casa e l’olio conquista <strong>la</strong> medaglia d’oro<br />

Affresco all’interno dell’Oleoteca<br />

La Medaglia d’oro conquistata a Los Angeles (ph. Mereu)<br />

Non dimostra certo <strong>la</strong> sua età coeva<br />

del più antico e maestoso cipresso<br />

al mondo piantato dentro<br />

il parco nel 1446. Vil<strong>la</strong> Campestri, nata<br />

come fortilizio difensivo, poi diventata<br />

patrizia magione al<strong>la</strong> fine del 1600, è<br />

uno splendido resort di lusso sulle colline<br />

del Mugello che sovrastano Vicchio<br />

il paese che ha dato i natali a Giotto! In<br />

tale contesto il binomio bellezza/qualità<br />

è stato il denominatore comune di tutte<br />

le scelte operate finora dal<strong>la</strong> famiglia dei<br />

proprietari che hanno voluto mantenere<br />

intatto il valore storico del<strong>la</strong> vil<strong>la</strong> rinascimentale<br />

apportando però innovazioni<br />

uniche in termini di strategia aziendale.<br />

Vil<strong>la</strong> Campestri è infatti il primo Olive<br />

Oil Resort del mondo in cui l’olio extra<br />

vergine d’oliva - estratto dalle olive delle<br />

piante seco<strong>la</strong>ri spremute nel frantoio<br />

privato - è protagonista assoluto dell’attività.<br />

Ad iniziare dal ristorante L’Olivaia,<br />

con un menù oleocentrico che propone<br />

continue esplorazioni del gusto con<br />

ingredienti semplici e materie prime di<br />

stagione abbinati in modo inusuale: olio<br />

e birra, olio e ciocco<strong>la</strong>to o olio con frutta<br />

esotica e pesce. Per continuare nel<strong>la</strong><br />

SPO (Salus per Oleum) con massaggi<br />

ad hoc nel ri<strong>la</strong>ssante centro benessere,<br />

fino ad arrivare nel<strong>la</strong> suggestiva Oleoteca<br />

i cui principi di produzione e conservazione<br />

dell’olio vengono adottati<br />

dai migliori ristoranti stel<strong>la</strong>ti del mondo.<br />

«Abbiamo ideato un esclusivo sistema<br />

brevettato che consente di servire<br />

olio di eccellenza come se fosse appena<br />

estratto - dice il proprietario del resort,<br />

Paolo Pasquali, vero e proprio cultore<br />

del prodotto. Si chiama OliveTolive<br />

è un elegante erogatore in prezioso rame,<br />

che permette a chiunque di servirsi<br />

dell'olio che preferisce, leggero, medio<br />

e forte, secondo il suo gusto e <strong>la</strong> pietanza<br />

che vuole mangiare».<br />

Erogatore Olivetolive<br />

Tramite un progetto internazionale dell’antica<br />

Accademia fiorentina dei Georgofili<br />

e di varie università italiane e americane,<br />

Pasquali si sta impegnando da molti anni<br />

per far affermare un nuovo modo di<br />

concepire l’olio extravergine d’eccellenza,<br />

nel<strong>la</strong> speranza di eliminare <strong>la</strong> disinformazione<br />

che porta a ripetere errori consueti<br />

nel<strong>la</strong> fase di acquisto o di consumo al<br />

ristorante: scegliere olio di provenienza<br />

non chiara e senza qualità, confezionato<br />

in bottiglie con vetro scuro che nasconde<br />

il prodotto, trovare sui tavoli contenitori<br />

<strong>la</strong>sciati aperti con conseguente dannosa<br />

ossidazione! «Invece questo scrigno<br />

di bontà, grazie ad un microchip, mantiene<br />

inalterata <strong>la</strong> qualità e permette di<br />

conoscere temperatura e ritmo di consumi,<br />

senza il rischio di incorrere nei<br />

due nemici dell’olio: luce e aria»- dice<br />

con orgoglio Pasquali, uno dei componenti<br />

del Comitato Scientifico e re<strong>la</strong>tore<br />

per <strong>la</strong> Conferenza Internazionale (locandina<br />

in 4^ pagina) che si terrà ai primi<br />

di ottobre in Mugello, sul legame fra cibo<br />

e salute e per diffondere un vero e<br />

proprio Rinascimento del<strong>la</strong> dieta mediterranea.<br />

Meritatissima dunque <strong>la</strong> medaglia<br />

d’oro assegnata a marzo scorso<br />

al suo “oro verde” nel<strong>la</strong> Los Angeles International<br />

Olive Oil Competition. Riconoscimento<br />

solo ultimo in ordine di<br />

tempo che arriva dopo anni di <strong>la</strong>voro e<br />

studi in questo settore, per il quale <strong>la</strong><br />

cucina di eccellenza di Vil<strong>la</strong> Campestri<br />

è stata insignita, nel 2007 in California,<br />

del premio Gran Col<strong>la</strong>re Eno gastronomico<br />

dell'Accademia Internazionale, cioè<br />

il Gotha del gusto, al<strong>la</strong> presenza del rettore<br />

del maggiore ateneo di scienze gastronomiche<br />

del mondo e nel 2009<br />

del titolo di Miglior re<strong>la</strong>is gourmand<br />

dell’anno in Toscana per l'impegno in<br />

favore dell’agroalimentare di qualità e <strong>la</strong><br />

conoscenza del<strong>la</strong> sua eccezionale biodiversità.<br />

«Competenze che, con l’aiuto<br />

dell’esperto cerchiamo in parte di trasferire<br />

anche agli ospiti e a chi segue i<br />

corsi di degustazione nel<strong>la</strong> nostra Oleoteca,<br />

per imparare a conoscere questo<br />

bene prezioso delle nostre campagne.<br />

La gente - conclude Pasquali - è sempre<br />

più competente di vini, mentre in generale<br />

si cura poco di conoscere le caratteristiche<br />

dell’olio che invece rappresenta<br />

fin dall’antichità un prezioso alleato nel<strong>la</strong><br />

vita dell’uomo e dunque uno straordinario<br />

patrimonio culturale e gastronomico<br />

da apprezzare e preservare!».<br />

www.vil<strong>la</strong>campestri.com<br />

6<br />

TESTO VILLA CAMPESTRI


Nik<strong>la</strong> Biagioli<br />

La mia vita per l’arte<br />

ora in digitale<br />

Descrivere quest’artista è riduttivo!<br />

Sarebbe come pretendere<br />

di ingabbiare l’aria che comunque<br />

fluirebbe libera a cercare nuovi spazi<br />

e mezzi di espressione. Nik<strong>la</strong> Biagioli,<br />

fiorentina di nascita e mugel<strong>la</strong>na d’adozione,<br />

ha iniziato a dipingere da bambina<br />

e come autodidatta ha continuato,<br />

incoraggiata e seguita per 2 anni da un<br />

cugino del<strong>la</strong> mamma, il pittore Rinaldo<br />

Bettini (che ha illustrato una versione del<strong>la</strong><br />

Divina Commedia ndr.) con il quale fece<br />

<strong>la</strong> prima mostra a 14 anni esponendo<br />

2 soggetti floreali ed un cigno fatto a china.<br />

Da allora <strong>la</strong> sua carriera non ha mai<br />

conosciuto soste. Ha partecipato a mostre<br />

personali e collettive, in Italia e all’estero,<br />

ottenendo sempre ottimi consensi<br />

sia di pubblico che di critica internazionale,<br />

ricevendo premi e riconoscimenti, tra<br />

cui il Premio Internazionale Galileo Galilei,<br />

nel 2012 dell’International Museum<br />

di Rovigo. La sua è una personalità poliedrica<br />

che spazia dal<strong>la</strong> ceramica al<strong>la</strong> scultura,<br />

dal<strong>la</strong> scrittura al<strong>la</strong> pittura espressa<br />

con i mezzi più vari, matite, gessetti, pennelli<br />

fino ad arrivare, nel 2005, al mouse<br />

del computer. Nik<strong>la</strong> infatti è un’esponente<br />

del<strong>la</strong> Digital Art - tecnica nata nel 1950 e<br />

arrivata n Italia da pochi decenni - e quindi<br />

dipinge con questi strumenti tecnologici,<br />

come mi mostra nel<strong>la</strong> casa di Barberino<br />

dove vive col marito Valerio, collezionista<br />

di orologi antichi, e gli amati cani che<br />

riproduce sempre nelle sue tele. Più che<br />

una casa sembra una galleria d’arte work<br />

in progress! Dovunque opere dell’artista:<br />

giganteschi piatti in ceramica e quadri dei<br />

suoi vari periodi pittorici appesi ai muri,<br />

sculture e vasi bellissimi - che sembrano<br />

reperti archeologici – appoggiati sui mobili<br />

e tele pronte per essere consegnate<br />

agli estimatori. «Sono tutti figli miei - mi<br />

dice sorridendo nel vedere il mio stupore<br />

davanti a tante meraviglie! E li amo tutti<br />

indistintamente, dal primo dipinto coi fiori<br />

del 1962, all’ultimo che sto terminando<br />

e si chiama Visione, compresi tutti quelli<br />

che fanno parte di collezioni private e<br />

pubbliche in Italia e all’estero. Il fatto di<br />

utilizzare nel<strong>la</strong> pittura digitale uno strumento<br />

diverso, che comunque simu<strong>la</strong><br />

perfettamente il tratto del pennello reale,<br />

non mi impedisce di esprimere i miei<br />

sentimenti ed esternare le emozioni,<br />

che siano di gioia o d’inquietudine. Anzi<br />

mi offre ulteriori possibilità creative,<br />

perché in quest’arte non ci sono canoni<br />

stabiliti ed è affascinante perché totalmente<br />

interattiva con lo spettatore. Mi<br />

L’artista con <strong>la</strong> prima opera digitale, Dualità (ph. Mereu)<br />

ci sono appassionata fin dal primo <strong>la</strong>voro<br />

che ho chiamato Dualità. Una volta finiti<br />

i dipinti li faccio stampare su te<strong>la</strong> e poi<br />

appongo <strong>la</strong> firma sull’originale.» E quel<br />

leggero rilievo che si sente toccando <strong>la</strong><br />

te<strong>la</strong> è <strong>la</strong> garanzia di autenticità che riesce<br />

a tute<strong>la</strong>rne <strong>la</strong> paternità, come successe<br />

qualche anno fa in una mostra in America<br />

in cui tentarono di vendere un quadro<br />

clonando un suo paesaggio toscano.<br />

Mettendo a confronto il vero e il falso che<br />

conserva entrambi in salotto si vede subito<br />

<strong>la</strong> differenza e <strong>la</strong> diversità nei colori, che<br />

sono un altro suo tocco distintivo! Attraverso<br />

queste cromìe tutto sembra pulsare<br />

per trasmettere il suo pensiero poetico,<br />

espresso anche nei suoi scritti e numerose<br />

poesie (è Presidente dell’Associazione<br />

Culturale E.S.S.E.R.E. che promuove<br />

eventi letterari ndr.), comunicandoci - come<br />

ha detto il critico d’arte, Tiziana Piras<br />

- il movimento mutevole delle cose che<br />

appaiono e si mimetizzano in un batter<br />

di ciglia. Come <strong>la</strong> figura di un cane o un<br />

suo partico<strong>la</strong>re che l’artista, anche senza<br />

volerlo, si trova a proporre sempre, quasi<br />

in un gioco a nascondino fra le caleidoscopiche<br />

emozioni che trape<strong>la</strong>no dalle<br />

sue tele!<br />

Una delle prime opere, pastello ad olio Piatto in ceramica (ph. E. Mereu) Visione, opera digitale<br />

NIKLA BIAGIOLI<br />

7


Speciale<br />

Mugello<br />

Vasco e Fabio Capanni<br />

Passione artigianale a fior di pelle!<br />

www.caf-florenceleather.it<br />

Entrare nel loro <strong>la</strong>boratorio è come<br />

varcare le soglie del secolo scorso.<br />

Tutte le fasi di <strong>la</strong>vorazione sono le<br />

stesse che venivano utilizzate nel 1950,<br />

quando Vasco Capanni, allora apprendista<br />

nel<strong>la</strong> prestigiosa ditta del maestro<br />

artigiano Rino Peruzzi a Firenze, si appassionò<br />

a questo mestiere che continua a<br />

svolgere quotidianamente e a trasmettere<br />

ai giovani ma già capaci col<strong>la</strong>boratori<br />

dell’azienda, da lui fondata a Scarperia nel<br />

1958. La specialità che rende quasi unica<br />

in Italia e leader in Toscana <strong>la</strong> CAF, acronimo<br />

di Cuoio Artistico Fiorentino, ma anche<br />

di Capanni Fabio, il figlio che ha dato<br />

uno sprint imprenditoriale all’azienda di famiglia,<br />

è <strong>la</strong> capacità di realizzare a mano<br />

e senza nessuna cucitura oggetti in cuoio,<br />

con un procedimento molto artico<strong>la</strong>to e <strong>la</strong>borioso<br />

che pochi sanno fare. Non a caso<br />

hanno ottenuto entrambi il riconoscimento<br />

di Maestro Artigiano e il riconoscimento<br />

dell’Osservatorio dei Mestieri d’Arte per <strong>la</strong><br />

qualità e l’alto pregio delle loro produzioni.<br />

La pelle, il cosiddetto Cuoietto Fiorentino -<br />

ottenuta dal<strong>la</strong> scarnitura manuale con un<br />

attrezzo chiamato “coltel<strong>la</strong>” - viene montata<br />

su forme di legno, fatte appositamente<br />

da un falegname di fiducia. A differenza<br />

di quanto avviene nel settore del<strong>la</strong> pelletteria,<br />

dove si fanno le cuciture, il pel<strong>la</strong>me<br />

viene bagnato e poi letteralmente p<strong>la</strong>smato,<br />

battendolo a mano sul supporto ligneo<br />

con cura e pazienza, incol<strong>la</strong>ndo le diverse<br />

parti con uno speciale mastice vegetale,<br />

prima di passare al<strong>la</strong> fase dell’asciugatura<br />

che gli conferisce solidità e compattezza<br />

e a quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> tinteggiatura, fatta con<br />

pigmenti naturali. In questo modo, i prodotti<br />

di ogni categoria sono sì uguali fra<br />

loro, ma mai identici, perché ciascun pezzo<br />

avrà diverse sfumature di colore. Successivamente<br />

ogni oggetto viene lucidato<br />

con delle spazzole che mettono in risalto<br />

<strong>la</strong> bellezza e l’unicità di un prodotto <strong>la</strong>vorato<br />

a mano in ogni sua fase. Scatole<br />

Fabio e Vasco Capanni (ph. E.Mereu)<br />

Campionario prodotti (ph. E. Mereu)<br />

porta gioie, contenitori per biglietti da visita,<br />

prestigiosi set da scrivania, cornici e articoli<br />

personalizzati, anche con finiture in argento,<br />

rappresentano il campionario c<strong>la</strong>ssico<br />

molto apprezzato specialmente in Giappone<br />

e Cina. Ma il fiore all’occhiello di questa<br />

azienda rinomata anche oltre confine (<strong>la</strong> Curia<br />

svizzera gli commissiona scatole di cuoio<br />

per confezionare calici d’argento e pare<br />

che anche Barak Obama conservi le foto di<br />

famiglia in un album fatto da loro ndr.) è il<br />

porta sigari, con altri articoli per fumatori realizzati<br />

per <strong>la</strong> Manifattura del Sigaro Toscano.<br />

«Siamo specializzati nell’oggettistica da<br />

uomo, come il nostro porta monete, il cosiddetto<br />

tacco, che abbiamo fatto in misura<br />

ancora più ridotta per farlo stare dentro<br />

<strong>la</strong> tasca dei jeans - dice Fabio Capanni. Cerchiamo<br />

di creare collezioni in cui affiancare<br />

al<strong>la</strong> produzione dei manufatti c<strong>la</strong>ssici <strong>la</strong> ricerca<br />

di nuove tendenze per accontentare le<br />

esigenze del<strong>la</strong> cliente<strong>la</strong> che vuole un oggetto<br />

partico<strong>la</strong>re o personalizzato.» In controtendenza<br />

dunque con <strong>la</strong> globalizzazione uniformatrice<br />

dei prodotti in serie voluta dalle<br />

grandi distribuzioni, <strong>la</strong> CAF mantiene viva<br />

una tradizione artigianale, che in Mugello<br />

risale ai tempi dei Medici, fatta di <strong>la</strong>voro<br />

manuale e raffinate tecniche creative tramandate<br />

alle nuove generazioni, per conservare<br />

un patrimonio del<strong>la</strong> nostra storia e<br />

di questo stupendo territorio.<br />

Il portamonete detto tacco<br />

Portasigari di varie misure<br />

8<br />

CAF


Speciale<br />

Mugello<br />

Serotti<br />

Massimo<br />

Forgiare<br />

il ferro ad<br />

arte è <strong>la</strong> sua<br />

passione da<br />

30 anni<br />

Massimo Serotti<br />

Il ritmo cadenzato del martello sull’incudine<br />

p<strong>la</strong>sma <strong>la</strong> materia dura ed<br />

incandescente che si sottomette al calore<br />

del fuoco e all’idea creativa dell’uomo.<br />

E piano piano il ferro si curva, si piega e si<br />

assottiglia per diventare oggetto e arredo<br />

per <strong>la</strong> casa: <strong>la</strong>mpadari, porta candele, centro<br />

tavo<strong>la</strong>, sculture regalo, a<strong>la</strong>ri per caminetti,<br />

tavoli, attaccapanni, scale, ringhiere e<br />

molto altro! Dal 1987 questo è il <strong>la</strong>voro di<br />

Massimo Serotti che con forgia, martello e<br />

incudine, ogni volta fa emergere dalle sue<br />

mani un pezzo unico interamente artigianale.<br />

«Dopo tanti anni provo sempre una<br />

grande emozione e quando devo creare<br />

un oggetto è sempre come se fosse <strong>la</strong><br />

prima volta!» - dice il fondatore e tito<strong>la</strong>re<br />

di quest’azienda nel Comune di Scarperia<br />

e San Piero, a pochi chilometri da<br />

Firenze, nel<strong>la</strong> cui attività trentennale ha<br />

coinvolto tutta <strong>la</strong> famiglia, dal fratello<br />

Andrea, che <strong>la</strong>vora con lui fin dall’inizio,<br />

al figlio Elìa, che ha seguito le sue orme<br />

per portare avanti l’azienda di famiglia.<br />

«Per fare questo mestiere ci vogliono<br />

tempo e perseveranza, ma soprattutto<br />

passione perché è molto impegnativo<br />

e faticoso. L’arte del ferro è una continua<br />

evoluzione e sperimentazione del<strong>la</strong><br />

materia e delle forme, per trovare ogni<br />

volta il giusto connubio fra materia e <strong>la</strong><br />

sua futura funzionalità. Molte ore vengono<br />

spese nello studio del<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione<br />

del materiale, peso, dimensioni,<br />

resistenza, le leghe e le temperature di<br />

fusione. Poi si passa al<strong>la</strong> realizzazione<br />

delle forme, riccioli, archi, varie geometrie.<br />

La produzione artigianale del ferro<br />

battuto porta con sé tutto questo bagaglio<br />

di ricerca e sperimentazioni. Qui<br />

produciamo con <strong>la</strong> forza delle braccia e<br />

con l’occhio attento ad ogni dettaglio!<br />

Questa credo sia <strong>la</strong> caratteristica principale<br />

per dire che un <strong>la</strong>voro è fatto a<br />

mano». Grazie al<strong>la</strong> sua maestrìa - coltivata<br />

fin da quando era adolescente - gli<br />

sono state affidate commissioni importanti<br />

come il restauro del Marzocco del<strong>la</strong><br />

torre campanaria del Pa<strong>la</strong>zzo dei Vicari<br />

di Scarperia, riproduzioni in stile di elementi<br />

per ville storiche e casali toscani,<br />

il restauro e <strong>la</strong> realizzazione di supporti e<br />

batacchi di campane antiche che Serotti,<br />

con una partico<strong>la</strong>re tecnica di invecchiamento,<br />

rende simili a quelli usati originariamente.<br />

Nel 2012 l’azienda è stata<br />

chiamata anche in India, a Kochi, capitale<br />

del Kera<strong>la</strong>, per realizzare il primo impianto<br />

campanario elettrificato di tutto<br />

il paese, nel<strong>la</strong> Chiesa di San Francesco.<br />

«Ogni richiesta è una nuova avventura<br />

creativa da affrontare - dice Serotti – e<br />

ci piace ispirarci al paesaggio e al territorio<br />

in cui viviamo, <strong>la</strong> Toscana e il Mugello,<br />

con le sue tradizioni ed eccellenze<br />

conosciute in tutte il mondo». Da circa<br />

10 anni l’Azienda si è specializzata<br />

anche nel<strong>la</strong> realizzazione di oggettistica<br />

per <strong>la</strong> casa, allestimento negozi, forniture<br />

catering e cantine prestigiose. Il<br />

biglietto da visita è sicuramente il porta<br />

bottiglie in ferro battuto con riccioli<br />

fatti a mano e il caratteristico giglio<br />

di Firenze, presente anche nello stemma<br />

del loro Comune. Inoltre <strong>la</strong> produzione<br />

si è ampliata con porta calici da<br />

vino, apribottiglie, porta vasi e fioriere,<br />

arredo giardino e altre creazioni atte a<br />

rendere più bel<strong>la</strong> e piacevole <strong>la</strong> convivialità<br />

quotidiana e le grandi occasioni!<br />

«Da qualche anno abbiamo cominciato<br />

a partecipare alle fiere di settore in Toscana<br />

ed Emilia Romagna - aggiunge<br />

Elia Serotti - e abbiamo aperto le porte<br />

dell’azienda alle sco<strong>la</strong>resche in visita<br />

didattica per far conoscere, in un mondo<br />

sempre più veloce ed informatizzato,<br />

l’antico <strong>la</strong>voro dell’artigiano del ferro. Il<br />

nostro sogno è creare un nostro museo<br />

del ferro artistico per celebrare gli antichi<br />

metodi di <strong>la</strong>vorazione, rapportandoli<br />

con il futuro di questo mestiere».<br />

Massimo Serotti con il figlio Elia<br />

Vari articoli in ferro forgiati a mano<br />

SEROTTI MASSIMO<br />

9


10


Speciale<br />

Mugello<br />

La Matteraia<br />

Azienda<br />

green che<br />

prepara un<br />

futuro per i<br />

giovani<br />

Ivan e Ivo Malpaga (ph. E. Mereu)<br />

Famiglia Malpaga (ph. E. Mereu)<br />

Forse sono stati loro i precursori<br />

del<strong>la</strong> vendita diretta a km zero<br />

nel<strong>la</strong> zona, a pochi chilometri da<br />

Vicchio, in località Rostolena, dove nel<br />

1977 <strong>la</strong> famiglia Malpaga aveva impiantato<br />

vigneti e frutteti, forti dell’esperienza<br />

acquisita per anni nel loro Trentino<br />

con l’azienda vinico<strong>la</strong> di trasformazione<br />

ed export. «Siamo venuti in Toscana<br />

nel 1973, per acquistare un casale<br />

con l’idea poi di rivenderlo, ma al<strong>la</strong> fine<br />

ci abbiamo messo le radici e siamo ben<br />

contenti del<strong>la</strong> scelta fatta», dice il capofamiglia,<br />

Ivo Malpaga, che dopo 40 anni<br />

in Mugello mantiene ancora il tipico<br />

accento trentino. E’ lui che ha iniziato il<br />

ripristino di quel<strong>la</strong> che oggi è La Matteraia,<br />

una fiorente Azienda Agrico<strong>la</strong> di 30<br />

ettari destinati al<strong>la</strong> produzione di mele,<br />

uva e olio, che gestisce insieme al figlio<br />

Ivan e <strong>la</strong> nuora Sabrina, pi<strong>la</strong>stro fondamentale<br />

dell’azienda. «L’attività di ripristino<br />

del<strong>la</strong> proprietà ha sempre mirato<br />

al rispetto del territorio e al<strong>la</strong> sua gestione<br />

nel modo più naturale ed ecologico<br />

possibile - dice il figlio Ivan, che<br />

dal 2010 ha preso le redini dell’Azienda.<br />

Abbiamo instal<strong>la</strong>to il fotovoltaico,<br />

ristrutturato gli immobili e costruito<br />

l’attuale cantina secondo i canoni del<strong>la</strong><br />

bioedilizia e quando vengono i turisti<br />

per le degustazioni, gli eventi o le cene<br />

a tema serviamo l’acqua solo nelle bottiglie<br />

di vetro per ridurre il consumo di<br />

p<strong>la</strong>stica! Anche nelle coltivazioni stiamo<br />

Foto dell’Azienda dall'alto<br />

dando una svolta green! Fra le 14 varietà<br />

di mele (quasi 1000 quintali ogni<br />

anno ndr.) che vendiamo direttamente<br />

qui dopo <strong>la</strong> raccolta, senza fasi di conservazione<br />

in frigo, stiamo incentivando<br />

quelle che non abbiano bisogno di<br />

tanti trattamenti». Se per quanto riguarda<br />

l’olio si considerano piccoli produttori<br />

- con 1450 piante di tutti i cultivar<br />

c<strong>la</strong>ssici toscani e una stima di circa 15<br />

quintali d’olio all’anno - sicuramente il<br />

loro fiore all’occhiello, è il comparto vinicolo,<br />

con circa 7000 bottiglie l’anno<br />

fra rossi e bianchi di ottima qualità, che<br />

è ciò a cui tengono di più i produttori.<br />

«Abbiamo tre vitigni - continua Malpaga<br />

junior con studi in Agraria, proprio<br />

nel settore enologico - il Müller-Thurgau,<br />

il Moscato e il Rebo, che è proprio<br />

autoctono nostro, ottenuto dall’agronomo<br />

trentino Rebo Rigotti nel 1948, selezionando<br />

il Teroldego e il Merlot. E’<br />

un rosso corposo a cui facciamo fare<br />

due tipi di affinamento, uno in barrique<br />

e l’altro nel<strong>la</strong> grande botte di rovere.<br />

Poi ne abbiamo un altro a cui abbiamo<br />

dato il nome di Pigo<strong>la</strong>, perché è<br />

in un pezzetto di terra molto scomodo<br />

da <strong>la</strong>vorare! Ma i nostri estimatori, privati,<br />

ristoranti o aziende che ci chiedono<br />

delle confezioni da rega<strong>la</strong>re ai propri<br />

clienti, apprezzano le nostre produzioni<br />

e questo ci dà soddisfazione!». Nonostante<br />

sia già abbastanza impegnativo<br />

portare avanti un’attività del genere in<br />

così poche persone i Malpaga con grande<br />

perseveranza, impegno, sintonìa familiare<br />

e un’innata gentilezza, portano<br />

avanti anche un’altra iniziativa: fare formazione,<br />

come spiega Ivan! «Accogliamo<br />

i ragazzi delle scuole di Borgo San<br />

Lorenzo e Firenze, oltre a quelli del<strong>la</strong><br />

Facoltà di Agraria e dell’Università che<br />

chiedono di partecipare ai corsi pratici<br />

di cura delle piante, ospitandoli anche<br />

per l’intero soggiorno in azienda dove<br />

condividono tutte le attività del<strong>la</strong> giornata<br />

con noi, dandoci una mano volentieri<br />

anche quando fuori fa freddo o c’è<br />

un caldo torrido come nei mesi scorsi!<br />

E al termine degli stage dobbiamo ri<strong>la</strong>sciare<br />

dettagliate schede di valutazione<br />

per ognuno di loro che ci auguriamo<br />

si appassionino a questo settore continuando<br />

ad amare <strong>la</strong> terra e tutti i <strong>la</strong>vori<br />

che <strong>la</strong> tute<strong>la</strong>no e <strong>la</strong> valorizzano».<br />

www.<strong>la</strong>matteraia.com<br />

LA MATTERAIA 11


12


Speciale<br />

Mugello<br />

Coltellerie Giglio<br />

Un’impresa familiare che ha inciso un segno<br />

profondo nel<strong>la</strong> storia dei coltellinai<br />

Entrando nello storico negozio delle<br />

Coltellerie Giglio sembra che il<br />

tempo si sia fermato all’epoca in<br />

cui venne aperto, nel lontano 1891, in<br />

quel<strong>la</strong> stessa via dell’Oche 44, al pian<br />

La facciata del negozio nel 1891<br />

Interno attuale negozio<br />

Set da bistecca forgiato in vari colori con astuccio<br />

terreno di un antico istituto religioso,<br />

come indicava lo stemma papale, sovrastante<br />

quello dei Medici, che fecero<br />

edificare l’intero complesso affacciato<br />

sul<strong>la</strong> piazza. I pavimenti originali del<br />

1400, in cui si scorgono le antiche cisterne<br />

interrate, le pareti annerite dal<br />

carbone del<strong>la</strong> forgia, i vecchi banconi<br />

per esporre e vendere <strong>la</strong> merce, persino<br />

i profumi sembrano rimasti inalterati,<br />

quasi a voler preservare una tradizione<br />

familiare che ha inciso nel<strong>la</strong> storia<br />

dei Mastri Coltellinai di Scarperia. Quattro<br />

generazioni iniziate a fine ‘800 con<br />

Giuseppe Risti, garzone nel<strong>la</strong> prestigiosa<br />

fabbrica dei Tonerini, a cui seguirono<br />

i 4 figli che in anni successivi <strong>la</strong>vorarono<br />

in quel<strong>la</strong> stessa ditta tanto da acquisir<strong>la</strong><br />

creando l’attuale marchio con il<br />

giglio, simbolo di Firenze e Scarperia.<br />

«Fino ad arrivare agli attuali discendenti<br />

Luca, che è anche il mio compagno -<br />

mi dice Giulia, che gestisce l’attività del<br />

negozio - e suo cugino, che curano le<br />

fiere itineranti e il merchandising, mentre<br />

mio suocero segue l’officina aiutato<br />

da mio fratello che sta proseguendo<br />

questa attività di famiglia! Da 126 anni<br />

questa è un’azienda di fabbricanti di<br />

ferri taglienti - ma l’unica cosa a cui non<br />

vogliamo dare un taglio è il passato, come<br />

ditta storica e in quanto parte di un<br />

patrimonio culturale di questa cittadina.<br />

Ecco perché qui ieri, oggi e domani si<br />

fondono! Abbiamo una picco<strong>la</strong> collezione<br />

privata di <strong>la</strong>me antiche, come coltelli<br />

da innesto o da caccia con estrattore<br />

per vecchi fucili non automatici, falcetti<br />

per il fieno o <strong>la</strong> coltel<strong>la</strong> Romagna per<br />

<strong>la</strong> pasta fresca. Tutti fanno bel<strong>la</strong> mostra<br />

di sé insieme alle nostre linee di produzione<br />

moderna e sempre innovativa<br />

molto apprezzate specie nel Nord Europa<br />

e paesi emergenti: sia quel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssica<br />

in cui proponiamo posateria e utensili<br />

di uso quotidiano, dunque fatta con<br />

materiali che sopportano meglio l’usura<br />

e sono più accessibili economicamente,<br />

sia quel<strong>la</strong> realizzata con <strong>la</strong> tecnica<br />

del<strong>la</strong> forgiatura, che può essere anche<br />

personalizzata. In questo caso c’è una<br />

ricercatezza partico<strong>la</strong>re nel<strong>la</strong> scelta dei<br />

Set da barba, Gran viaggio<br />

materiali e delle forme, sia delle <strong>la</strong>me<br />

(furono tra i primi ad impiegare acciaio<br />

inox ndr.) che per le impugnature di<br />

ogni oggetto, in corno bovino e legno d’olivo<br />

e di bosso, che diventa così un’opera<br />

d’arte artigianale. Sfogliando vecchi cataloghi<br />

- continua Giulia - o grazie ad una<br />

cliente<strong>la</strong> fidelizzata che ci commissiona<br />

determinati articoli riusciamo a riprodurre<br />

fedelmente dei modelli tradizionali che<br />

non abbiamo più neanche come campione,<br />

riuscendo così a rimetterli sul mercato.<br />

Alcune serie - come i set da viaggio, da<br />

barbecue, da formaggio o per i cultori del<strong>la</strong><br />

barba, tornata di moda - vengono proposte<br />

dentro astucci in cuoio o confezioni<br />

di legno fatte ad hoc, che realizzano per<br />

noi altri artigiani toscani e che piacciono<br />

molto anche come idea regalo! Il nostro<br />

prodotto leader - cioè i coltelli da bistecca<br />

e da cucina con manici in corno, resina,<br />

olivo o bubinga, un legno esotico molto<br />

resistente, vengono proposti con i ceppi<br />

portacoltelli fatti apposta per noi da un falegname<br />

del<strong>la</strong> zona. Quindi, anche se passano<br />

i secoli e le generazioni cambiano,<br />

qui al Giglio siamo fedeli al<strong>la</strong> storica tradizione<br />

di famiglia che cura <strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione<br />

artigianale e tiene alta <strong>la</strong> qualità!».<br />

www.coltelleriegiglio.it<br />

COLTELLERIE GIGLIO<br />

13


Speciale<br />

Mugello<br />

Mengoni<br />

Il filo del<strong>la</strong><br />

memoria<br />

intessuto<br />

da 5 generazioni<br />

Foto dell’archivio familiare<br />

Il termine barròccio indica un carretto<br />

portato a mano o trainato da<br />

un cavallo per il trasporto di roba<br />

su piccole distanze, come quello dei<br />

venditori ambu<strong>la</strong>nti e deriva dal <strong>la</strong>tino<br />

birotium cioè mezzo con 2 ruote! Loreta<br />

Aiazzi di Barberino del Mugello<br />

forse non conosceva il <strong>la</strong>tino ma sicuramente<br />

sapeva bene come usarlo questo<br />

mezzo quando a metà ‘800 decise<br />

di fare <strong>la</strong> vendita porta a porta di stoffe,<br />

tessuti, fili, bottoni e altri articoli di<br />

merceria, perché tutte le donne allora<br />

sapevano cucire o avevano una sarta di<br />

fiducia! E così poco per volta ha iniziato<br />

un’attività in proprio da vera imprenditrice,<br />

che per quell’epoca era cosa rara<br />

in ambito femminile! Ma <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong><br />

famiglia di commercianti, che oggi annovera<br />

ben cinque generazioni, inizia<br />

quando Loreta diventa <strong>la</strong> signora Mengoni<br />

e a partire dal 1880 anche il figlio<br />

Ottavio <strong>la</strong> affianca nel <strong>la</strong>voro di vendita,<br />

spostandosi dopo le nozze a Galliano<br />

ed addentrandosi anche in zone lontane<br />

ed iso<strong>la</strong>te. Il testimone passa poi ai due<br />

nipoti del<strong>la</strong> donna, Leopoldo e Eugenio<br />

che tutti chiamarono prima “Loretino”<br />

e poi Gallianino per ricordare <strong>la</strong> parente<strong>la</strong><br />

e <strong>la</strong> provenienza, che poi è diventato<br />

anche il nome del loro primo storico<br />

negozio aperto nel 1963 e anche il nome<br />

degli attuali punti vendita che hanno<br />

adottato come logo proprio l’immagine<br />

di quel carretto, ora restaurato ed utilizzato<br />

talvolta per fare vetrina. «L’approccio<br />

con le persone, <strong>la</strong> passione per<br />

questo mestiere e l’affabilità nel proporre<br />

<strong>la</strong> propria merce sono stati trasmessi<br />

nel DNA e quindi anche nostro babbo<br />

Ro<strong>la</strong>ndo andava in giro per fare mercati,<br />

utilizzando prima una <strong>la</strong>mbretta e poi,<br />

nel ’58, compiuti i 21 anni per <strong>la</strong> patente,<br />

un furgone con <strong>la</strong> scritta sul<strong>la</strong> fiancata»<br />

- dice Manue<strong>la</strong> Mengoni, una degli<br />

ultimi 3 discendenti che insieme al fratello<br />

Massimo si divide fra i due attuali<br />

negozi di Galliano e quello di Scarperia,<br />

che ha cambiato sede proprio 2 anni fa!<br />

«A partire dal 1979 sia noi che nostra<br />

mamma Liliana siamo stati impegnati a<br />

portare avanti <strong>la</strong> tradizione di famiglia<br />

vendendo biancheria per <strong>la</strong> casa, tessuti<br />

e in seguito anche abbigliamento.» Un<br />

settore quest’ultimo che è andato sempre<br />

più in crescendo tanto da convincere<br />

<strong>la</strong> famiglia Mengoni ad aprire un<br />

punto vendita anche nel paese dei famosi<br />

produttori di coltelli. Attività che<br />

festeggia proprio in questo mese di <strong>settembre</strong><br />

i 20 anni che saranno celebrati<br />

nel grande e luminoso negozio di viale<br />

Kennedy a Scarperia, dove chiunque<br />

arrivi per scegliere un capo fra le tante<br />

belle marche di firma in assortimento,<br />

per donna, uomo o bambino, sicuramente<br />

troverà il sorriso gentile di Massimo<br />

Mengoni (nel<strong>la</strong> foto sopra con <strong>la</strong><br />

sorel<strong>la</strong> Manue<strong>la</strong>) ad accoglierlo insieme<br />

ad un ottimo caffè e ad un bel sottofondo<br />

musicale! Insomma sono passati i<br />

secoli, sono cambiati i luoghi, ma <strong>la</strong> capacità<br />

di prendersi cura del<strong>la</strong> cliente<strong>la</strong><br />

con cordialità e competenza è rimasta<br />

<strong>la</strong> stessa del<strong>la</strong> fondatrice di questa bel<strong>la</strong><br />

famiglia di commercianti. Perché - è<br />

risaputo - quando una stoffa è di ottima<br />

qualità… dura nel tempo!<br />

www.gallianino.it<br />

Storico negozio Mengoni a Galliano<br />

14<br />

GALLIANINO


Speciale<br />

Mugello<br />

ChiMa<br />

Un’azienda moderna che profuma d’antico<br />

Foto storica e stabilimento attuale<br />

Guardando le foto storiche sembra<br />

quasi di sentire il profumo<br />

del bucato <strong>la</strong>vato con il sapone<br />

di Marsiglia dopo l’ammollo con <strong>la</strong> lisciva,<br />

il detergente ottenuto trattando con<br />

acqua bollente <strong>la</strong> cenere di legno o di<br />

carbone! Perché questo era il metodo<br />

usato dal<strong>la</strong> <strong>la</strong>vanderia di Chiari Giuseppe<br />

a Rimaggio, nel comune di Bagno a<br />

Ripoli, quando iniziò l’attività nel lontano<br />

1870, poi proseguita nel 1932 a Castello,<br />

in provincia di Firenze. Da allora è proprio<br />

pertinente dire che ne è passata di<br />

acqua sotto i ponti! L’unica cosa che non<br />

è cambiata è <strong>la</strong> proprietà, sempre del<strong>la</strong><br />

famiglia Chiari, che però dal 1959 ha ribattezzato<br />

<strong>la</strong> sua <strong>la</strong>vanderia industriale<br />

con l’acronimo ChiMa Florence - dal nome<br />

del discendente, attuale proprietario<br />

e Presidente Chiari Mario - Azienda storica<br />

di Assosistema, oggi leader in Italia<br />

nel <strong>la</strong>vaggio e noleggio biancheria per ristoranti,<br />

alberghi, case di riposo ed enti.<br />

L’attività ha registrato un forte incremento<br />

da quando si è trasferita quasi 30<br />

anni fa nel moderno ed attrezzato stabilimento<br />

di 7.500 mq. a Scarperia, non<br />

lontano dall’autostrada e dunque punto<br />

strategico per offrire un servizio puntuale<br />

ed affidabile anche in gran parte dell’Emilia,<br />

oltre che nelle varie zone del<strong>la</strong> Toscana.<br />

«La Chima è da tre generazioni un punto<br />

di riferimento nel<strong>la</strong> fornitura di biancheria<br />

in vari colori, tessuti e grammatura<br />

delle spugne, per ristoranti, cucine, camere<br />

e bagni delle più importanti strutture<br />

turistico/ricettive e sanitarie del<br />

centro Italia - dice l’Amministratore Delegato<br />

Pietro Chirico (foto sopra) - ma<br />

ovviamente non trascuriamo nemmeno<br />

<strong>la</strong> picco<strong>la</strong> pizzeria e il servizio di <strong>la</strong>vanderia<br />

per gli indumenti personali degli<br />

ospiti delle strutture!». Tradotto in cifre:<br />

5100 tonnel<strong>la</strong>te di biancheria trattata<br />

ogni anno dislocata in 4 magazzini,<br />

con 3 linee continue di <strong>la</strong>vaggio per una<br />

capacità complessiva di 3500 kg l’ora,<br />

effettuata con macchinari che <strong>la</strong>vorano<br />

al<strong>la</strong> temperatura di 180° per ottenere<br />

capi con assenza di carica microbica<br />

e il cui grado di igienizzazione viene rigorosamente<br />

mantenuto anche nelle<br />

fasi successive di stiratura e confezionamento.<br />

«L’intero processo - continua<br />

Chirico - è gestito da un sofisticato sistema<br />

computerizzato che in base alle esigenze<br />

produttive, stabilisce in che modo<br />

e quale materiale mettere in <strong>la</strong>vorazione».<br />

La vera sfida è stata quel<strong>la</strong> di riuscire<br />

a conciliare questa attività con<br />

il rispetto ambientale, ma poiché il loro<br />

motto è “Duri con lo sporco e sani<br />

per l’ambiente” <strong>la</strong> problematica è scivo<strong>la</strong>ta<br />

via insieme alle acque di scarico<br />

che vengono trattate da un depuratore<br />

a fanghi attivi, con capacità giornaliera<br />

di 1400 m3. Dal 2007 <strong>la</strong> ChiMa<br />

ha infatti ottenuto <strong>la</strong> certificazione sul<br />

Controllo del<strong>la</strong> Bio-Contaminazione e<br />

dal 2009 <strong>la</strong> Certificazione Ambientale.<br />

Dunque solidità, serietà e affidabilità<br />

sono le caratteristiche di questa azienda<br />

- annoverata fra quelle storiche di<br />

Assosistema - che dopo oltre un secolo<br />

riesce ancora a dare il suo forte<br />

contributo anche all’occupazione, attestandosi<br />

a quota 120 dipendenti. Al<br />

75% donne. Ieri come oggi!<br />

Vasca di ossidazione<br />

www.chima.it<br />

CHIMA<br />

15


Speciale<br />

Mugello<br />

Il Pa<strong>la</strong>giaccio<br />

Tutto il meglio del <strong>la</strong>tte<br />

nell’azienda storica<br />

F LO R E N C E<br />

M A D E<br />

I N<br />

I T A LY<br />

TUSCANY<br />

FARM<br />

Il <strong>la</strong>tte è da sempre il primo nutrimento<br />

di ogni essere umano, fondamentale<br />

per i suoi preziosi elementi e le sue<br />

straordinarie proprietà! Intorno a questo<br />

eccellente prodotto ruota gran parte<br />

dell’attività dell’Azienda Il Pa<strong>la</strong>giaccio situata<br />

fra i terreni più fertili del Mugello,<br />

a pochi chilometri da Scarperia, nel<strong>la</strong><br />

sede di un millenario presidio fortificato<br />

appartenuto fin dall’epoca medievale<br />

al<strong>la</strong> nobile famiglia degli Ubaldini, ricordati<br />

anche da Dante nel<strong>la</strong> Divina Commedia.<br />

Qui <strong>la</strong> materia prima di altissima<br />

qualità (sono fra i fondatori del Consorzio<br />

Produttori Latte Mugello ndr.) viene<br />

<strong>la</strong>vorata con tutte le attenzioni possibili<br />

per salvaguardarne le caratteristiche naturali<br />

e successivamente utilizzata in vari<br />

modi. Una parte è destinata all’imbottigliamento<br />

del prodotto fresco, una per <strong>la</strong><br />

produzione del delizioso ge<strong>la</strong>to e un’altra<br />

trasformata nel caseificio di fattoria in<br />

squisiti formaggi e prodotti caseari unici,<br />

come lo “spumone mediceo”, una ricotta<br />

<strong>la</strong>vorata secondo l’antica ricetta rinascimentale<br />

di Caterina De Medici. Ma il<br />

<strong>la</strong>tte non è solo un nutrimento salutare,<br />

infatti per le proprietà specifiche dei suoi<br />

nobili componenti <strong>la</strong> comunità scientifica<br />

internazionale gli attribuisce da anni<br />

anche <strong>la</strong> capacità di contrastare i segni<br />

del tempo. Non a caso, fin dall’antichità<br />

veniva chiamato anche oro bianco<br />

per i suoi effetti antiossidanti, nutrienti,<br />

idratanti e antinfiammatori, ben noti<br />

a due storiche e bellissime testimonial<br />

famose: Cleopatra, regina d’Egitto e <strong>la</strong><br />

principessa Sissi. Il bianco dono del<strong>la</strong><br />

Natura trova il suo impiego in trattamenti<br />

di altissimo livello dermatologico<br />

poiché, grazie all’elevato valore biologico<br />

dei suoi costituenti, ha un’ottima funzione<br />

idratante, lenisce e ammorbidisce<br />

<strong>la</strong> cute, ripristina il naturale Ph cutaneo<br />

fornendo un valido aiuto contro le aggressioni<br />

esterne. Questa è l’idea che sta<br />

anche al<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione del-<br />

le linee cosmetiche create alcuni anni<br />

fa dall’Azienda mugel<strong>la</strong>na con il nuovo<br />

marchio Tuscany Farm. Questo brand di<br />

alta qualità rappresenta linee differenziate,<br />

bionaturali, 100% Made in Italy, che<br />

contengono ingredienti certificati come<br />

il <strong>la</strong>tte biologico de-<strong>la</strong>ttosato che garantisce<br />

<strong>la</strong> massima purezza ed efficacia anche<br />

sulle pelli più sensibili, come quelle<br />

dei bambini e di chi ha intolleranze o allergie<br />

al <strong>la</strong>ttosio. Tutti i prodotti sono stati<br />

studiati per una delicata ma specifica<br />

detergenza, altissima idratazione, trattamenti<br />

specifici antiage e cura generale di<br />

viso, mani, corpo, capelli e igiene anche<br />

dei più piccoli.<br />

«La nostra produzione cosmetica - mi<br />

dice Luigi Bolli, presidente dell’Azienda<br />

Il Pa<strong>la</strong>giaccio - è realizzata con le tecniche<br />

più innovative, nel pieno rispetto<br />

dell’Eco Sostenibilità, clinicamente e rigorosamente<br />

testata - ovviamente non<br />

su animali - senza l’impiego di organismi<br />

geneticamente modificati affinché<br />

risulti sicura, dermo compatibile, priva<br />

di coloranti e profumi con allergeni. Tutta<br />

<strong>la</strong> nostra filosofia aziendale si fonda<br />

Prodotti di fattoria (ph. E. Mereu)<br />

Linea cosmetica Bianco<strong>la</strong>tte<br />

in generale sul rispetto e <strong>la</strong> salvaguardia<br />

del<strong>la</strong> Natura, nel<strong>la</strong> consapevolezza che<br />

l’ambiente che ci ospita è un bene prezioso<br />

da preservare e tramandare alle<br />

future generazioni, oltre che un valore<br />

con il quale si parametra <strong>la</strong> qualità del<strong>la</strong><br />

vita e del <strong>la</strong>voro. Per noi agricoltura<br />

fa rima con Natura e l’obiettivo costante<br />

è operare in un contesto ecocompatibile<br />

(infatti gli è stata attribuita <strong>la</strong> certificazione<br />

regionale Agriqualità Toscana<br />

ndr.). Per questo abbiamo investito nel<br />

progetto Carbon Free P<strong>la</strong>n che da alcuni<br />

anni sta portando avanti le direttive<br />

del<strong>la</strong> Conferenza di Kyoto e per ridurre<br />

le emissioni di CO2, ci siamo dotati di<br />

un sistema Ecobioenergy, che prevede<br />

l’impiego di piccoli impianti che - con<br />

le più avanzate applicazioni tecnologiche<br />

- producono più tipologie di energie<br />

rinnovabili. E ad oggi posso dire con<br />

orgoglio che questa azienda ha già di<br />

fatto azzerato le proprie emissioni. Siamo<br />

fermamente convinti - ha aggiunto<br />

Bolli - che <strong>la</strong> ricerca del<strong>la</strong> qualità sia<br />

un obiettivo da perseguire per condurre<br />

un sano stile di vita e che benessere e<br />

bellezza non debbano essere un lusso!<br />

Perciò <strong>la</strong>voriamo affinché le nostre produzioni<br />

- sia alimentari che cosmetiche<br />

- si svolgano nel pieno rispetto dei valori<br />

etici, culturali e ambientali del territorio<br />

in cui nascono».<br />

www.tuscanyfarmflorence.com<br />

16<br />

IL PALAGIACCIO


Speciale<br />

Mugello<br />

Il desinare<br />

dei buongustai<br />

made in<br />

Mugello<br />

Gran Disío<br />

E’ <strong>la</strong> novità dell’anno in fatto di ottima<br />

ristorazione a Borgo San<br />

Lorenzo! Si chiama Gran Disìo<br />

Bistrot, con chiaro riferimento al verso<br />

citato nel 6° canto dell’Inferno di Dante,<br />

riportato persino sul bancone all’ingresso<br />

del bar di questa bel<strong>la</strong> struttura con<br />

suggestivo gazebo esterno e giardino<br />

antistante con tanti giochi per i bambini.<br />

Questo locale - che dopo varie gestioni<br />

era rimasto in disuso per qualche anno -<br />

è stata una residenza dei mezzadri del<strong>la</strong><br />

famiglia Pecori Giraldi, <strong>la</strong> cui vil<strong>la</strong> si trova<br />

a poca distanza, di cui i nuovi gestori<br />

hanno acquisito lo stemma che si vede<br />

sul frontespizio del locale e sul caminetto<br />

all’interno (foto sotto).<br />

Il bancone del bar con <strong>la</strong> frase di Dante<br />

I tipici tortelli mugel<strong>la</strong>ni e un’altra specialità dello chef<br />

Si tratta di un gruppo di mugel<strong>la</strong>ni doc<br />

- capitanati dal borghigiano Giacomo<br />

Guarnieri e dallo chef Luigi Incrocci di<br />

Luco, che da questa terra ha spiccato il<br />

volo verso luoghi e cucine internazionali<br />

per poi avverare il sogno del<strong>la</strong> vita di<br />

tornare in Mugello e proporre qui le sue<br />

delizie! «Al<strong>la</strong> base del nostro progetto -<br />

mi dice - c’è ovviamente <strong>la</strong> ristorazione,<br />

con <strong>la</strong> riscoperta di antiche ricette<br />

locali preparate solo con ingredienti<br />

freschi e di stagione, aromatizzate dalle<br />

spezie coltivate nell’orto retrostante<br />

il ristorante, che propongo in una veste<br />

nuova con varianti da gran gourmet,<br />

però accessibili a tutte le tasche!». Ogni<br />

giorno un percorso nelle emozioni enogastronomiche<br />

del territorio per portare<br />

in alto <strong>la</strong> bandiera del Gusto Mugello<br />

Km 0, dal<strong>la</strong> co<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> cena e il giovedì<br />

<strong>la</strong> fantasìa dello chef si sbizzarrisce<br />

nei menù di pesce studiati in base al<br />

pescato del<strong>la</strong> mattina che arriva appositamente<br />

da Castiglione del<strong>la</strong> Pescaia.<br />

La collocazione lungo il Viale Kennedy<br />

che da Vicchio conduce a Borgo San<br />

Lorenzo è strategica, tanto che a pochi<br />

mesi dall’apertura il Gran Disìo Bistrot<br />

è già diventato il punto di ritrovo preferito<br />

nel<strong>la</strong> zona per uno squisito caffè,<br />

anche bio, un pranzo o una cena di<br />

<strong>la</strong>voro nel<strong>la</strong> saletta riservata, un gustoso<br />

ge<strong>la</strong>to artigianale, una merenda sana,<br />

proprio come una volta! Ma è anche<br />

il punto di riferimento come tipica bottega<br />

di alimentari per l’acquisto di tante<br />

eccellenze del Mugello: pane casereccio<br />

fatto con grani antichi, salumi, formaggi,<br />

<strong>la</strong>tte, yogurt, caffè, miele, confetture.<br />

Prodotti sfusi di consumo giornaliero o<br />

confezionati per essere degustati tutto<br />

l’anno, come i marroni IGP proposti in<br />

vari modi. Tutto fornito da aziende attive<br />

nel comprensorio come Mokarico,<br />

Il Pa<strong>la</strong>giaccio, Agrico<strong>la</strong> Il Sasso, Antico<br />

Forno Piazzetti, La Fenice. «Abbiamo <strong>la</strong>vorato<br />

molti mesi - dice Guarnieri, uno<br />

dei fondatori - perché questo diventasse<br />

un tranquillo luogo di aggregazione<br />

sociale per cittadini o turisti e passanti<br />

occasionali, un posto dove proporre<br />

ed organizzare eventi culturali e letterari,<br />

tavolo di dialogo e confronto fra storia<br />

e arte culinaria.» «La nostra mission<br />

- conclude lo chef - è formare una nuova<br />

cultura del cibo, non solo nel preparare il<br />

nostro staff, tutto di giovani, ma anche nel<br />

rivolgerci al pubblico, con Show Cooking<br />

come quello sul raviolo “gnudo” in cui abbiamo<br />

spiegato l’origine del nome, <strong>la</strong> motivazione<br />

socio economica che ha portato<br />

al<strong>la</strong> sua ideazione senza pasta esterna e<br />

le varianti dei suoi componenti. E così le<br />

persone hanno gustato in modo più consapevole<br />

una pietanza che sicuramente<br />

avevano già mangiato più volte ma senza<br />

averne alcuna conoscenza. Insomma<br />

abbiamo il “gran disìo” di far mangiare e<br />

far stare bene <strong>la</strong> gente creando una nuova<br />

coscienza e conoscenza del cibo. Visto<br />

che gli esperti dicono che “siamo quello<br />

che mangiamo” allora è importantissimo<br />

farlo bene e senza sprecare niente delle<br />

meraviglie che ci offre il nostro territorio!».<br />

Il team del Gran Disìo Bistrot<br />

GRAN DISÌO BISTROT<br />

17


Speciale<br />

Mugello<br />

Agriturismo Pa<strong>la</strong>zzo Vecchio<br />

Scuo<strong>la</strong> di vita in campagna per tutte le età<br />

www.agriturismopa<strong>la</strong>zzovecchio.it<br />

Si scrive Agriturismo Pa<strong>la</strong>zzo Vecchio<br />

ma si può leggere anche Fattoria<br />

Didattica di Piazzano, località<br />

alle porte di Borgo San Lorenzo. E’ una<br />

delle 137 aziende del<strong>la</strong> Toscana (quinta<br />

fra le regioni italiane in questo settore<br />

ndr.) in cui si fanno attività educative “attive”,<br />

per far conoscere a bambini e adulti<br />

l’ambiente rurale, le piante, gli animali e i<br />

prodotti del<strong>la</strong> terra, attraverso l’esperienza<br />

diretta. «Le nostre porte sono aperte ai<br />

visitatori tutto l’anno e l’attività primaria è<br />

rivolta a sco<strong>la</strong>resche e gruppi» - dice Simone<br />

Grossi, che dal padre Mario ha ereditato<br />

il timone dell’Azienda Agrico<strong>la</strong> nata<br />

oltre 40 anni fa, poi trasformata anche in<br />

un’accogliente struttura ricettiva immersa<br />

nel verde del<strong>la</strong> campagna mugel<strong>la</strong>na. «Il<br />

nostro percorso didattico - privo di barriere<br />

architettoniche, dunque adatto anche<br />

ai disabili - ha lo scopo di far capire<br />

principalmente quanto <strong>la</strong>voro c’è dietro<br />

ad un semplice bicchiere di <strong>la</strong>tte! Durante<br />

<strong>la</strong> visita di circa 1 ora e mezza spieghiamo<br />

tutta <strong>la</strong> filiera produttiva: da quando<br />

una vitellina nasce a quando inizia <strong>la</strong> produzione<br />

del <strong>la</strong>tte e gli alimenti indispensabili<br />

all’animale nelle varie fasi di crescita,<br />

mostrando le differenze tra un prodotto<br />

e un altro. Infine portiamo gli ospiti di<br />

turno a visitare le stalle dove alloggiano<br />

più di 140 bovini di razza Frisona Italiana.<br />

Lì possono vedere e toccare le mucche,<br />

sentirne il muggito ma soprattutto, nel locale<br />

appositamente allestito, assistere al<strong>la</strong><br />

mungitura di 4 esemp<strong>la</strong>ri, con spiegazione<br />

dettagliata di tutti i passaggi necessari.<br />

Dopodiché si arriva al<strong>la</strong> degustazione del<br />

<strong>la</strong>tte di Alta Qualità Mugello, che magari<br />

hanno nel frigo di casa senza neanche<br />

sapere come è fatto! Successivamente<br />

facciamo confrontare i bambini con i più<br />

piccoli, cioè i vitellini. Ne prendiamo uno<br />

nel momento in cui deve essere al<strong>la</strong>ttato,<br />

mettendo per sicurezza il <strong>la</strong>tte del<strong>la</strong> fattrice<br />

in un secchio, così possono toccare e<br />

Veduta aerea dell'Agriturismo Pa<strong>la</strong>zzo Vecchio<br />

accarezzare questo animale così mansueto<br />

mentre beve il <strong>la</strong>tte tramite un grosso<br />

ciuccio. I nostri percorsi continuano al<strong>la</strong><br />

scoperta degli altri animali del<strong>la</strong> fattoria:<br />

suini, ovini, conigli, galli e galline di<br />

diverse razze, anche da esibizione, pony e<br />

asini con cui giocare seguiti dal personale<br />

qualificato dell’Azienda. Chi ha tempo<br />

per trattenersi nel nostro agriturismo può<br />

mangiare a sacco sotto i gazebo e le strutture<br />

all’aperto, oppure degustare i prodotti<br />

aziendali tipici delle tradizioni mugel<strong>la</strong>ne<br />

proposti nel ristorante dell’Agriturismo o<br />

acquistati direttamente nel<strong>la</strong> Bottega di<br />

Fattoria. Nel pomeriggio c'è <strong>la</strong> possibilità<br />

di prolungare <strong>la</strong> visita per vedere come<br />

nasce il formaggio e così bambini, genitori,<br />

o insegnanti e accompagnatori possono<br />

provare l’emozionante esperienza di<br />

Simone Grossi, proprietario agriturismo (ph. E. Mereu)<br />

model<strong>la</strong>re <strong>la</strong> cagliata per far<strong>la</strong> diventare<br />

una forma di formaggio. Un’altra proposta<br />

che appassiona moltissimo i nostri visitatori<br />

è <strong>la</strong> scoperta dell’orto con tutta <strong>la</strong> varietà<br />

dei suoi colori e profumi, ormai dimenticati<br />

o addirittura sconosciuti, per chi vive in città<br />

e acquista solo al supermercato frutta e<br />

verdura nelle confezioni di p<strong>la</strong>stica! Noi crediamo<br />

molto - ha concluso Simone Grossi<br />

- nell’importanza di diffondere alle nuove<br />

generazioni il valore dei mestieri artigianali<br />

e delle tradizioni del<strong>la</strong> cultura contadina,<br />

supportati dai macchinari e dal<strong>la</strong> tecnologia,<br />

perché siamo convinti che il futuro si potrà<br />

sviluppare solo guardando al passato e rimettendo<br />

al centro del nostro circuito esistenziale<br />

e <strong>la</strong>vorativo <strong>la</strong> Natura!».<br />

Persone in visita al<strong>la</strong> stal<strong>la</strong> (ph. E. Mereu)<br />

Bambini con un vitellino (ph. E. Mereu)<br />

La bottega di fattoria (ph. E. Mereu)<br />

18 AGRITURISMO PALAZZO VECCHIO


Speciale<br />

Mugello<br />

Riding Club<br />

Mugello<br />

Il centro equestre per<br />

l’equitazione di qualità!<br />

www.ridingclubmugello.com<br />

Andrea e Emanuele Torelli a Piazza di Siena, Roma<br />

Andrea Torelli ai Campionati Toscani <strong>2017</strong> Cat. C130<br />

Nonostante abbia festeggiato solo<br />

il 1° lustro il Riding Club Mugello<br />

è già il centro equestre più<br />

apprezzato nel<strong>la</strong> zona per l’attività sportiva<br />

a livello agonistico, in quanto organizza<br />

periodici stage di specializzazione<br />

per i propri soci con cavalieri professionisti,<br />

come Natale Chiaudani e proprio<br />

il prossimo mese ne ospiterà uno - per<br />

<strong>la</strong> seconda volta in quest’anno - con <strong>la</strong><br />

campionessa mondiale olimpionica di<br />

Paradressage Sara Morganti, che preparerà<br />

<strong>la</strong> squadra <strong>toscana</strong> del<strong>la</strong> sua stessa<br />

disciplina ai prossimi impegni agonistici,<br />

in stretta col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> FISE (Federazione<br />

Italiana Sport Equestri), per <strong>la</strong><br />

quale il Riding Club Mugello è un centro<br />

di riferimento sul territorio.<br />

«La nostra attività oltre agli stage verte sul<strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong> di base per principianti di tutte le<br />

età a partire dai 4 anni e sul<strong>la</strong> preparazione<br />

specialistica nel Salto Ostacoli. Per questo<br />

col<strong>la</strong>boriamo con il tecnico federale<br />

Stefano Paperini, uno dei migliori preparatori<br />

che abbiamo in Italia» - mi dice Emanuele<br />

Torelli, che insieme al fratello minore<br />

Andrea ha creato il centro equestre a Borgo<br />

San Lorenzo, che si contraddistingue<br />

per <strong>la</strong> pulizia, l’ordine, <strong>la</strong> sobrietà, <strong>la</strong> cura<br />

di ogni dettaglio e che anche nel logo riflette<br />

<strong>la</strong> naturale eleganza dei due tito<strong>la</strong>ri, originari<br />

di Firenze.<br />

«Il nostro intento infatti è mirare al<strong>la</strong><br />

qualità più che al<strong>la</strong> quantità! - prosegue<br />

Andrea, 31 anni. In questo centro<br />

vogliamo creare una buona educazione<br />

equestre di base per tutti gli appassionati<br />

del<strong>la</strong> disciplina e migliorare lo<br />

sviluppo del binomio cavallo/cavaliere,<br />

fondamentale per potenziare <strong>la</strong> competenza<br />

tecnica e l’intesa col proprio animale,<br />

specie per chi fa agonismo ad un<br />

certo livello, in cui - soprattutto in gara<br />

- ci deve essere una fiducia reciproca<br />

nelle rispettive capacità e potenzialità!».<br />

Affermazioni che lo riguardano in prima<br />

persona perché Andrea è costantemente<br />

impegnato nell’attività agonistica oltre<br />

che nell’istruzione e negli ultimi anni<br />

ha riportato importanti titoli regionali:<br />

nel 2015 prima <strong>la</strong> Medaglia di Bronzo al<br />

Campionato Toscano Indoor Criterium<br />

1° grado e l’anno successivo addirittura<br />

quel<strong>la</strong> d’Oro nel<strong>la</strong> stessa categoria,<br />

mentre quest’anno ha conquistato<br />

l’argento nei Seniores 1° grado C130.<br />

Nel <strong>la</strong>voro quotidiano è coadiuvato dal<strong>la</strong><br />

ragazza, Camil<strong>la</strong> Bianchi, anche lei<br />

istruttrice e plurimedagliata a livello nazionale,<br />

con un 2° posto individuale al<strong>la</strong><br />

Coppa delle Regioni di Piazza di Siena<br />

ed un 4° a Fieracavalli Verona, anche come<br />

Miglior Amazzone. I due fratelli sono<br />

talmente innamorati di questo sport<br />

che per far avvicinare i ragazzi all’agonismo<br />

mettono a disposizione i propri<br />

pony e cavalli in modo che le famiglie<br />

non debbano acquistarne uno prima di<br />

aver capito quale impegno comporta fare<br />

questo sport a livello agonistico. Tra<br />

le altre iniziative di Riding Club Mugello<br />

c’è Horse & Wine, una ri<strong>la</strong>ssante passeggiata<br />

a cavallo al termine del<strong>la</strong> quale<br />

viene proposta una degustazione di vini<br />

del<strong>la</strong> zona. «Crediamo che l’interazione<br />

tra diverse attività possa fare solo bene<br />

al territorio! - ha concluso Emanuele<br />

Torelli. Le piccole realtà locali dovrebbero<br />

fare sistema ed offrire prodotti più<br />

interessanti e completi al fine di attrarre<br />

un numero crescente di persone, incentivandone<br />

<strong>la</strong> permanenza non solo<br />

turistica in questo stupendo contesto<br />

regionale che è il Mugello!».<br />

Andrea fra Camil<strong>la</strong> Bianchi e il tecnico federale<br />

Stefano Paperini con due allieve<br />

RIDING CLUB MUGELLO<br />

19


Speciale<br />

Mugello<br />

Non solo viaggi nelle quattro sedi toscane multiservice<br />

www.mugeltravel.com<br />

Il nome indica perfettamente le sue<br />

radici ma in realtà <strong>la</strong> Mugeltravel è<br />

un’agenzia di viaggi e servizi con ramificazioni<br />

anche in altre quattro zone<br />

del<strong>la</strong> Toscana: Firenze, Scandicci, Cavriglia,<br />

nel Valdarno e da pochi mesi Pisa.<br />

L’agenzia nasce nel giugno del 1995<br />

come costo<strong>la</strong> del<strong>la</strong> azienda di trasporto<br />

pubblico Stam (Società Trasporti Autolinee<br />

Mugello) già presente sul territorio<br />

dal 1988. Un’attività dunque in continua<br />

crescita che non conosce flessioni, nonostante<br />

moltissime persone ormai utilizzino<br />

il web in modo autonomo per<br />

organizzarsi vacanze o spostamenti per<br />

<strong>la</strong>voro. «La gente però ha capito che rivolgendosi<br />

ad un’agenzia come <strong>la</strong> nostra<br />

ha maggiori garanzie su tutti fronti<br />

- spiega Giordano Saccardi, Presidente<br />

di Mugeltravel by Promovacanze -<br />

perché con gli acquisti on line siamo<br />

in presenza di un circuito virtuale con<br />

cui una volta fatto l’acquisto si perde il<br />

contatto. Mentre grazie ad una nostra<br />

forma assicurativa tutti i rischi sono coperti<br />

fino al giorno prima del viaggio,<br />

come cambiare data oltre che godere<br />

del<strong>la</strong> nostra assistenza e reperibilità<br />

24 ore su 24 durante l’utilizzo dei servizi<br />

acquistati. Per il comparto business<br />

Giordano Saccardi, Presidente Mugeltravel<br />

travel, che riguarda l’organizzazione<br />

delle trasferte dei dipendenti, meeting<br />

aziendali, eventi di tipo congressuale<br />

o espositivo, i vantaggi sono molteplici.<br />

In primis ottenere tutte le facilitazioni<br />

esistenti su quel viaggio senza perdere<br />

lunghi ed infruttuosi tempi di ricerca, in<br />

quanto noi siamo collegati direttamente<br />

con le più importanti compagnie aeree<br />

e catene alberghiere. In secondo luogo<br />

eliminare pagamenti singoli con Card<br />

e re<strong>la</strong>tive contabilizzazioni, dal momento<br />

che a fine mese inviamo una fatturazione<br />

unica del totale con possibilità di pagare<br />

nei quindici giorni successivi. Infine, ma<br />

non meno importante - continua Saccardi<br />

- anche il modesto 2% che dovremmo<br />

applicare sul<strong>la</strong> biglietteria viene eliminato<br />

se l’ordine è accompagnato da richiesta<br />

di location o altri servizi aggiuntivi».<br />

Ma <strong>la</strong> chiave del successo del<strong>la</strong> Mugeltravel<br />

negli ultimi anni sta nell’aver pensato<br />

di offrire agli utenti una molteplicità di<br />

servizi considerati inusuali fino ad ora per<br />

un’agenzia di viaggi! «Si tratta del welfare<br />

aziendale - dice ancora Saccardi - che<br />

riguarda il <strong>la</strong>voratore ed il benessere del<strong>la</strong><br />

sua famiglia, oltre che il datore di <strong>la</strong>voro,<br />

che indirettamente dallo stato di tranquillità<br />

ed equilibrio sociale dei propri dipendenti,<br />

trae migliori risultati sulle mansioni<br />

svolte dagli stessi. Ci sono a questo proposito<br />

le direttive <strong>2017</strong> sul welfare aziendale,<br />

nel<strong>la</strong> scelta applicativa del quale ci<br />

possono essere anche benefit per servizi<br />

di benessere! Qui noi fungiamo da intermediari<br />

tra datori di <strong>la</strong>voro e prestatori<br />

d’opera, per interventi paralleli a quelli descritti.<br />

Mi spiego meglio: se un tito<strong>la</strong>re di<br />

azienda non può spendere più del pattuito<br />

contrattuale e quindi non può e<strong>la</strong>rgire<br />

benefit può comunque far fissare al <strong>la</strong>voratore<br />

un soggiorno di riposo con nostro<br />

tramite, anticipandoci <strong>la</strong> cifra concordata<br />

che poi lui tratterrà sul<strong>la</strong> retribuzione, rateizzando<strong>la</strong>.<br />

Credo che sia importante far<br />

conoscere questi diversi aspetti dei servizi<br />

fruibili dagli utenti in modo che si crei<br />

un nuovo rapporto di consulenza ed assistenza<br />

su tanti temi che finalmente ci<br />

hanno sdoganato dal ruolo di semplici biglietterie<br />

di viaggio!».<br />

Pao<strong>la</strong>, Serena e Alessia che gestiscono <strong>la</strong> sede di<br />

Borgo San Lorenzo (ph. E. Mereu)<br />

20<br />

MUGELTRAVEL


Per noi fare il ge<strong>la</strong>to è del<br />

tutto... naturale<br />

Speciale<br />

Mugello<br />

Pietro e Giulia spengono <strong>la</strong> prima candelina per <strong>la</strong><br />

gestione di una storica ge<strong>la</strong>teria nel centro di<br />

Borgo San Lorenzo<br />

Si chiamava Pietro il fondatore negli<br />

Anni ’30 del<strong>la</strong> famosa ge<strong>la</strong>teria<br />

Pallino in Piazza Garibaldi a Borgo<br />

San Lorenzo, per <strong>la</strong> quale aveva usato<br />

proprio il suo soprannome, passato poi<br />

al figlio Luciano Barletti. E Pietro, Me<strong>la</strong>ni<br />

stavolta, è anche il nome del giovane<br />

imprenditore che esattamente un anno<br />

fa ha fatto rinascere, insieme al<strong>la</strong> fidanzata<br />

socia, Giulia Renai, questa attività,<br />

per <strong>la</strong> quale ha voluto mantenere il nome<br />

originario creando così una continuità<br />

naturale! Come rigorosamente naturale<br />

è il ge<strong>la</strong>to che producono ogni giorno,<br />

arrivando a superare, in così poco<br />

tempo, <strong>la</strong> quota di diecimi<strong>la</strong> chili e più di<br />

50.000 ge<strong>la</strong>ti, perché quando sono così<br />

buoni grandi e piccini li degustano volentieri<br />

anche nelle stagioni meno consuete.<br />

«Questo significa che <strong>la</strong> qualità<br />

paga - dice Pietro - e perciò ripaga dei<br />

tanti sacrifici fatti in questi 12 mesi in cui<br />

abbiamo <strong>la</strong>vorato entrambi fino a 16 ore<br />

al giorno, con rari momenti liberi passati<br />

comunque a cercare nuovi produttori locali<br />

da cui rifornirci per le tante eccellenze<br />

del territorio: frutta, miele, zafferano<br />

e tutti gli altri componenti naturali usati<br />

nelle varianti dei gusti che mi piace sperimentare<br />

e proporre ai clienti, come ho<br />

sempre fatto per 13 anni anche quando<br />

ero cuoco. Questa precedente esperienza<br />

nel mondo del<strong>la</strong> ristorazione a carattere familiare<br />

e il dare <strong>la</strong> priorità agli alimenti sani<br />

e genuini mi sono serviti per avere <strong>la</strong><br />

giusta competenza nel propormi con entusiasmo<br />

anche in questo settore. Il ge<strong>la</strong>to<br />

infatti, secondo me, è un prodotto che più<br />

di ogni altro sa rega<strong>la</strong>re emozioni e per 5<br />

minuti far tornare tutti bambini!». «Quando<br />

mi ha esposto <strong>la</strong> sua idea - aggiunge<br />

Giulia - sono stata un po’ titubante<br />

ma poi mi è bastato assaggiare un ge<strong>la</strong>to<br />

per decidere in pochi minuti e capire<br />

che eravamo sul<strong>la</strong> giusta strada!». Una<br />

strada che negli ultimi mesi si è aperta anche<br />

ad altre iniziative, a carattere culturale<br />

- con presentazioni di libri - o divulgativo,<br />

mettendo a disposizione il banco ambu<strong>la</strong>nte<br />

dei ge<strong>la</strong>ti per catering e banchetti,<br />

oppure varie manifestazioni e fiere. Ma<br />

quando come Pietro e Giulia si ha il “pallino”<br />

per il ge<strong>la</strong>to non ci si ferma neanche<br />

avendo raggiunto dei traguardi più che<br />

soddisfacenti conseguiti in un tempo re<strong>la</strong>tivamente<br />

breve. «Il primo obbiettivo per<br />

<strong>la</strong> prossima stagione - ha concluso Pietro<br />

- è quello di realizzare dei corsi di ge<strong>la</strong>teria<br />

casalinga e chissà che magari non riusciamo<br />

a trovare altre persone appassionate di<br />

questo settore come noi che affiancandoci<br />

portino energia ed idee nuove da proporre<br />

anche in altri contesti e altre località!».<br />

Giulia e Pietro, tito<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> Ge<strong>la</strong>teria Pallino<br />

www.ge<strong>la</strong>teriapallino.it<br />

Pietro e Giulia<br />

GELATERIA PALLINO<br />

21


Speciale<br />

Mugello<br />

La grande<br />

bellezza<br />

proviene<br />

Questa l’idea<br />

ispiratrice di Eb<strong>la</strong>,<br />

azienda artigianale di<br />

prodotti cosmetici bio<br />

dal<br />

mondo<br />

vegetale<br />

Ci sono voluti anni di ricerche,<br />

studi e formu<strong>la</strong>zioni varie per<br />

arrivare ad essere una delle eccellenze<br />

nel campo del<strong>la</strong> produzione<br />

dermo cosmetica naturale conosciuta<br />

ed apprezzata in Italia e all’estero,<br />

grazie al<strong>la</strong> costante presenza nelle fiere<br />

dedicate all’ecobio. «Formuliamo e produciamo<br />

prodotti con il principio del totale<br />

rispetto dell’ambiente e del mondo<br />

animale - dice Stefano Capone creatore<br />

e tito<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> Eb<strong>la</strong> Cosmetics, con sede<br />

a Borgo San Lorenzo da 7 anni - ma ciò<br />

che ci distingue da altre aziende del settore<br />

è <strong>la</strong> filosofia di fornire dei prodotti<br />

differenziati in base alle diverse esigenze,<br />

tipologie ed eventuali problematiche<br />

del<strong>la</strong> pelle, che variano nelle diverse fasi<br />

del<strong>la</strong> vita delle persone e sono diverse<br />

fra uomo e donna. I prodotti, sia delle<br />

nostre linee Nour e Il Granaio di Firenze,<br />

che quelle che formuliamo per altre<br />

ditte italiane ed estere, sono a base di<br />

componenti totalmente vegetali, come<br />

alloro e olio di oliva. Infatti sono molto<br />

efficaci in quanto lenitivi e restitutivi<br />

dell’idratazione e - pur detergendo<strong>la</strong><br />

a fondo ma in modo delicato - non impoveriscono<br />

<strong>la</strong> pelle!».<br />

Stefano Capone e Loredana Montaperto<br />

«Una bel<strong>la</strong> pelle è una pelle sana - aggiunge<br />

Loredana Montaperto, una delle<br />

migliori formu<strong>la</strong>trici cosmetiche italiane,<br />

responsabile delle produzioni. E’ il<br />

nostro organo più esteso che agisce come<br />

un comunicatore non verbale, ma<br />

spesso sottovalutiamo i messaggi che<br />

essa ci dà, dedicandogli poche cure e<br />

attenzioni. Ogni giorno le persone usano<br />

un’infinità di cosmetici credendo di curar<strong>la</strong><br />

e abbellir<strong>la</strong>, ma magari non<br />

fanno attenzione a come sono<br />

fatti e soprattutto dimenticano<br />

che <strong>la</strong> pelle prima di<br />

ogni altra cosa ha bisogno<br />

di respirare! Allora è preferibile<br />

avere pochi prodotti<br />

ma buoni e sicuri e in questo<br />

modo ne beneficerà<br />

anche <strong>la</strong> tasca! Non a caso<br />

ho studiato <strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione<br />

per una crema base<br />

universale fisiologica che<br />

rappresenta uno dei nostri<br />

fiori all’occhiello, perché<br />

va bene sia per il viso<br />

che per il corpo».<br />

Al grido pacifico di “Li facciamo<br />

neri!” da qualche<br />

settimana <strong>la</strong> Eb<strong>la</strong> ha <strong>la</strong>nciato<br />

una sfida leale alle altre<br />

La nuova linea Nero Menta<br />

aziende del settore. «Sì nei giorni scorsi -<br />

aggiunge sorridendo il tito<strong>la</strong>re - abbiamo<br />

presentato <strong>la</strong> linea Nero Menta (proprio<br />

all’inizio di questo mese nello stand Natura<br />

Si’ al Sana di Bologna, l’annuale Fiera<br />

italiana del bio ndr.) <strong>la</strong> nostra nuova filiera<br />

di prodotti green carbon per l’igiene<br />

quotidiana, con canna da zucchero, cocco,<br />

menta, thè verde, liquirizia, eucalipto nonché<br />

carbone vegetale che gli conferisce <strong>la</strong><br />

tipica colorazione scura. Una caratteristica<br />

che ha molto incuriosito ed anche entusiasmato<br />

chi ha già provato shampoo, bagno<br />

schiuma e dentifrici». Un’altro prodotto di<br />

grande qualità di questa azienda mugel<strong>la</strong>na<br />

che sicuramente non passerà inosservato!<br />

Foto di Elisabetta Mereu<br />

22<br />

EBLA


Speciale<br />

Mugello<br />

Anche in Mugello<br />

c’è l’antico rituale<br />

dell’Hammam<br />

Estetica donna in<br />

Tutti conoscono <strong>la</strong> sauna e il bagno<br />

turco, ma pochi sanno che<br />

cosa è l’Hammam, <strong>la</strong> cui traduzione<br />

letterale sarebbe “diffusore di calore”,<br />

un rituale antichissimo (pare avere<br />

origine in Arabia nel 7° secolo dopo Cristo<br />

ndr.) diventato una filosofia di vita<br />

che si svolge in un luogo di condivisione<br />

per le persone e dove le donne in partico<strong>la</strong>re<br />

si trasmettono l’arte e i segreti<br />

del<strong>la</strong> loro bellezza. Da un punto di vista<br />

architettonico gli Hammam hanno un<br />

ambiente per il re<strong>la</strong>x e 3 stanze a calore<br />

progressivo con i pavimenti riscaldati<br />

da un fuoco su cui vengono cosparsi<br />

acqua ed essenze ri<strong>la</strong>ssanti e balsamiche.<br />

Tutto ciò produce vapore a diversi<br />

gradi di calore attivando <strong>la</strong> sudorazione<br />

e <strong>la</strong> di<strong>la</strong>tazione dei pori. A questo punto<br />

il personale fa prima un’esfoliazione<br />

con il kessa( uno speciale guanto marocchino<br />

granu<strong>la</strong>re a crepe), per eliminare<br />

le cellule morte e le impurità del<strong>la</strong><br />

pelle, accelerata dai piccoli movimenti<br />

circo<strong>la</strong>ri e poi friziona vigorosamente<br />

il corpo con sapone nero all’eucalipto.<br />

Lettino per trattamento Hammam<br />

Al termine si fa una doccia tiepida oppure<br />

ci si risciacqua con acqua fredda<br />

utilizzando ciotole di legno e ci si trasferisce<br />

da un ambiente caldo ad uno<br />

tiepido prima di essersi asciugati e fatti<br />

massaggiare. Ogni seduta assicura una<br />

detossinazione naturale ed un eccellente<br />

effetto drenante donando pelle e capelli<br />

meravigliosi. Ma non c’è bisogno<br />

di fare un viaggio in Oriente per usufruire<br />

dei benèfici effetti di questo antico rituale<br />

perché a Vicchio c’è un istituto di<br />

bellezza e wellness che - unico in Mugello<br />

- ha una picco<strong>la</strong> SPA con il lettino<br />

termale per l’Hammam. La passione e<br />

<strong>la</strong> continua formazione con <strong>la</strong> quale da<br />

38 anni Nadia Zampetti, tito<strong>la</strong>re del centro,<br />

opera nel settore Olistico, ha permesso<br />

di proporlo in un rituale unico.<br />

«Questo trattamento rinvigorisce il corpo<br />

e l’anima - dice. Il difficile è stato<br />

riprodurre quel<strong>la</strong> che è una sorta di cerimonia<br />

di purificazione che in Marocco<br />

si svolge in più stanze e proporlo in<br />

una cabina del centro estetico senza togliere<br />

nul<strong>la</strong> del<strong>la</strong> reale essenza di questa<br />

Nadia Zampetti con le col<strong>la</strong>boratrici Lucia e Sara<br />

(ph. E. Mereu)<br />

antica tradizione e cultura orientale per<br />

il benessere del corpo. Nel nostro ambiente,<br />

predisposto ad hoc con suoni<br />

ovattati, effettuiamo tutto il percorso di<br />

purificazione e re<strong>la</strong>x, grazie anche al<strong>la</strong><br />

cromoterapia e all’aromaterapia. La persona<br />

viene fatta comodamente adagiare<br />

su questo partico<strong>la</strong>re lettino con doghe<br />

di legno in grado di riprodurre i quattro<br />

passaggi fondamentali dell’Hammam:<br />

preparazione, detossinazione, <strong>la</strong>vaggio e<br />

ri<strong>la</strong>ssamento per poi concludere il rituale<br />

con un massaggio appropriato, per far<br />

assorbire meglio i principi attivi dei prodotti<br />

usati, che completa questo meraviglioso<br />

momento. Quindi è consigliabile<br />

- continua <strong>la</strong> signora Nadia - per chi vuole<br />

ridare idratazione e vigore al<strong>la</strong> pelle<br />

ed effettuare una disintossicazione attivata<br />

dal<strong>la</strong> sudorazione! Il nostro obiettivo<br />

è diventare il punto di riferimento per<br />

chiunque, immerso nelle proprie attività<br />

quotidiane, spesso stressanti, voglia<br />

trovare una picco<strong>la</strong> “oasi” per il proprio<br />

re<strong>la</strong>x e benessere!».<br />

ESTETICA DONNA IN 23


Speciale<br />

Mugello<br />

Vannini<br />

Una famiglia on the road per passione<br />

Quando per gli altri è l’ora di<br />

chiudere per me il <strong>la</strong>voro inizia:<br />

è <strong>la</strong> frase ricorrente nel<strong>la</strong> giornata<br />

di Gabriele Vannini, 70 anni appena<br />

compiuti, non solo perché spesso <strong>la</strong><br />

sua attività di soccorso stradale su tutto<br />

il territorio del Mugello e in autostrada<br />

da Firenze a Bologna si svolge in orari<br />

serali ma soprattutto perché ama profondamente<br />

<strong>la</strong> sua professione, fin da<br />

quando appena 14enne durante l’estate<br />

andò ad osservare il <strong>la</strong>voro in un’officina<br />

di Borgo San Lorenzo e si appassionò<br />

a tal punto da chiedere di essere<br />

preso come apprendista, diventando in<br />

pochi anni un esperto del settore! E da<br />

quando nel 1969 aprì <strong>la</strong> prima officina,<br />

sono passati quasi 50 anni in cui il rombo<br />

dei motori è diventato <strong>la</strong> colonna sonora<br />

del<strong>la</strong> sua vita e in seguito di tutta <strong>la</strong><br />

famiglia, con cui oggi gestisce le 3 sedi di<br />

Scarperia, Barberino del Mugello e quel<strong>la</strong><br />

del versante bolognese, a Sasso Marconi.<br />

«Ogni mattina mio padre fa l’appello<br />

del personale nelle diverse officine e vuol<br />

sapere il piano del<strong>la</strong> giornata per ognuna<br />

di esse. Segue ancora tutto in prima persona<br />

ed è sempre il primo ad arrivare e<br />

l’ultimo ad andare via - mi dice Eva, <strong>la</strong> figlia<br />

minore, che gestisce il comparto amministrativo<br />

insieme a mamma Marzia, da<br />

3 anni piacevolmente impegnata anche a<br />

fare <strong>la</strong> nonna del suo bambino. Qui si <strong>la</strong>vora<br />

senza sosta perché le nostre non sono<br />

soltanto autofficine Fiat, ma anche di<br />

noleggio autovetture, soccorso stradale<br />

ACI, sostituzione e vendita pneumatici,<br />

servizio di trasporto internazionale di autoveicoli<br />

e - nel<strong>la</strong> sede di 3.600 mq. vicino<br />

all’Outlet di Barberino - abbiamo ampliato<br />

l’offerta con l’autorimessa per camper».<br />

Suo fratello maggiore Graziano, oltre<br />

a saper svolgere qualsiasi attività di questo<br />

ambito, cura anche il reparto racing e da<br />

24 anni è anche pilota di go kart, con cui<br />

ha vinto diversi trofei regionali nonché di<br />

auto da turismo nel<strong>la</strong> categoria amatoriale.<br />

«Anche quel<strong>la</strong> è una passione trasmessa<br />

da padre in figlio, perché mio padre nei<br />

primi Anni ’70 ha preparato diverse auto<br />

da corsa che gareggiavano nel<strong>la</strong> Formu<strong>la</strong><br />

3 - aggiunge Eva, in azienda da 15<br />

anni. D’altronde questo <strong>la</strong>voro o lo ami o<br />

non lo puoi fare perché devi essere operativo<br />

H24, cioè oltre al <strong>la</strong>voro consueto del<strong>la</strong><br />

settimana bisogna essere sempre a disposizione<br />

degli utenti per le emergenze. Non<br />

esiste sabato, domenica o giorno di festa!<br />

Il nostro personale specializzato è pronto a<br />

partire a qualsiasi ora, in qualsiasi stagione<br />

e condizione meteorologica! Sembrerà<br />

strano ma mi sono appassionata moltissimo<br />

anche io, nonostante il <strong>la</strong>voro si svolga<br />

in ambito prevalentemente maschile! Certo<br />

se ci fossero più donne anche in questo<br />

settore sarebbe meglio perché noi siamo<br />

più intuitive e meno polemiche - aggiunge<br />

ridendo! Questo però non lo scriva perché<br />

mio padre è permaloso e - da mugel<strong>la</strong>no<br />

DOC - facilmente irascibile! Ma poi si rimette<br />

“in carreggiata” e torna ad essere l’uomo<br />

più buono e simpatico del mondo!».<br />

Gabriele Vannini con <strong>la</strong> moglie Marzia negli anni<br />

Sessanta e oggi<br />

Gabriele Vannini con una delle auto da corsa del figlio<br />

La sede di Barberino del Mugello<br />

www.vanninisrl.it<br />

24 VANNINI


Speciale<br />

Mugello<br />

PRO LOCO MUGELLO<br />

25


26


Anteprima<br />

Mostre<br />

Miami Scent, pittura in acrilico, cm 61x91, 2016 Caval<strong>la</strong> di Carnevalle, pittura in acrílico, cm 75x100, 2015<br />

Gonzalo Sanchez<br />

Artista internazionale rappresentato in Italia dal<strong>la</strong> Galleria<br />

d’Arte Mentana di Firenze, dove esporrà in personale<br />

dal 16 <strong>settembre</strong> al 4 ottobre<br />

di Danie<strong>la</strong> Pronestì / foto courtesy dell’artista<br />

Artista internazionale rappresentato<br />

in Italia dal<strong>la</strong> Galleria d’Arte<br />

Mentana di Firenze, Gonzalo<br />

Sanchez conduce <strong>la</strong> sua ricerca stilistica<br />

avendo come principale riferimento<br />

l’Espressionismo Astratto americano.<br />

Al superamento di ogni residuo figurale<br />

corrisponde, infatti, una consacrazione<br />

del gesto pittorico quale strumento<br />

ed espressione del<strong>la</strong> pulsione creativa.<br />

Stratificando colori e stesure, in una<br />

continua alternanza di contrappunti ed<br />

armonie cromatiche, l’artista messicano<br />

conferma <strong>la</strong> superficie del<strong>la</strong> te<strong>la</strong> nel<br />

ruolo di spazio vitale - non più quindi<br />

solo supporto - entro cui l’atto del dipingere<br />

diviene evento e rive<strong>la</strong>zione di<br />

forze istintuali e profondi stati interiori.<br />

Nello sviluppo ora geometrico ora calligrafico<br />

del segno dipinto, s’intuisce l’esigenza<br />

di un equilibrio tra pensiero e<br />

istinto, energia gestuale e controllo razionale:<br />

piani diversi chiamati a dialogare<br />

in un disegno complesso da cui<br />

scaturiscono nuove corrispondenze tra<br />

forma e colore, improvvisazione e composizione.<br />

Che si tratti di trasfigurazioni<br />

cromatiche e talvolta materiche di<br />

suggestioni desunte dal reale, come si<br />

evince in più casi dai titoli, l’opera è innanzitutto<br />

prova e documento del<strong>la</strong> presenza<br />

dell’artista, di un contatto con il<br />

mondo che avviene per tramite, esclusivo<br />

e indispensabile, del<strong>la</strong> sua sensibilità.<br />

www.galleriamentana.it<br />

#8 - TU, tecnica mista su te<strong>la</strong>, cm 90x120<br />

Artista contemporaneo è nato a Città<br />

del Messico ed è vissuto in Spagna fino<br />

all’età di venticinque anni. Oggi vive e <strong>la</strong>vora<br />

a Miami. Suoi principali riferimenti<br />

visivi sono il maestro spagnolo Sorol<strong>la</strong><br />

e l’o<strong>la</strong>ndese-americano De Kooning. Dipinge<br />

dando massima importanza al<br />

colore e al<strong>la</strong> texture pittorica; si serve soprattutto<br />

di vernice acrilica applicata con<br />

coltelli, palette e spatole. Ha partecipato<br />

con successo a diverse mostre personali<br />

e collettive in gallerie e fiere d’arte negli<br />

Stati Uniti, in Cina ed Europa. In Italia<br />

è rappresentato in esclusiva dal<strong>la</strong> Galleria<br />

d’Arte Mentana, con <strong>la</strong> quale ha partecipato<br />

lo scorso mese di aprile al<strong>la</strong> mostra<br />

Italian Art in London presso <strong>la</strong> Crypt Gallery<br />

di Londra, ottenendo numerosi consensi<br />

di critica e di pubblico.<br />

www.gonzalosanchezart.com<br />

GONZALO SANCHEZ<br />

27


Ritratti<br />

d’artista<br />

GIUSEPPE ALDI<br />

L’artista lucchese insignito del primo<br />

premio nell’ambito del concorso<br />

nazionale di pittura Il Ghibellino<br />

In foto Giuseppe Aldi<br />

di Lucia Raveggi / foto courtesy dell’artista<br />

L’artista lucchese Giuseppe Aldi<br />

è stato insignito del primo premio<br />

nell’ambito del concorso<br />

nazionale di pittura a tema Il Ghibellino<br />

- Città di Empoli per l’opera intito<strong>la</strong>ta<br />

Automi. La giuria, composta da Danie<strong>la</strong><br />

Manetti, professoressa di storia dell’arte,<br />

Andrea Pignataro e Federico Napoli, entrambi<br />

critici d’arte, ha così motivato <strong>la</strong><br />

propria scelta: «Primo premio all’opera di<br />

Giuseppe Aldi per <strong>la</strong> ricerca formale svolta<br />

con equilibrio e attenzione al<strong>la</strong> composizione<br />

attraverso un uso non scontato del-<br />

le geometrie, secondo un richiamo a certi<br />

stilemi dell’arte c<strong>la</strong>ssica nel<strong>la</strong> rilettura delle<br />

avanguardie». Cinquantuno i partecipanti<br />

per un concorso di opere da studio di<br />

notevole livello tecnico. La premiazione è<br />

avvenuta sabato 15 luglio alle ore 17.30<br />

presso il Circolo di Arti Figurative in Piazza<br />

Farinata degli Uberti ad Empoli. L’opera<br />

di Aldi entrerà nel<strong>la</strong> collezione del Circolo,<br />

fondato nel lontano 1957 e promotore del<br />

concorso, nonché sede di numerose manifestazioni<br />

e rassegne di indubbio rilievo artistico<br />

e culturale.<br />

Automi, acrilico su mdf, cm 70x50 (opera prima c<strong>la</strong>ssificata<br />

nell’ambito del concorso Il Ghibellino <strong>2017</strong>)<br />

Percezioni, acrilico e bitume su te<strong>la</strong>, cm 80x40<br />

Un momento del<strong>la</strong> premiazione al Circolo Arti<br />

Figurative di Empoli: con Giuseppe Aldi - a sinistra<br />

dell’opera - Lorel<strong>la</strong> Consorti, consigliere del circolo,<br />

il presidente del Ghibellino Silvano Salvadori e il<br />

critico d’arte Andrea Pignataro.<br />

Biografia<br />

Nato a Lucca nel 1962, Giuseppe Aldi<br />

si è diplomato all’Istituto d’Arte A. Passaglia<br />

del<strong>la</strong> sua città sotto <strong>la</strong> direzione<br />

del professor Guglielmo Ma<strong>la</strong>to. Artista<br />

eclettico, spazia dal<strong>la</strong> pittura al<strong>la</strong> scultura,<br />

dal fumetto al<strong>la</strong> fotografia, dal<strong>la</strong><br />

musica al<strong>la</strong> poesia. Un fervore creativo<br />

che lo spinge a guardare sempre avanti,<br />

sfuggendo ai limiti, per lui troppo angusti,<br />

di una precisa tendenza artistica.<br />

Dipingere è un modo per esternare <strong>la</strong><br />

sua interiorità, unendo all’istintualità<br />

del gesto pittorico il rigore compositivo<br />

del<strong>la</strong> costruzione geometrica. Un linguaggio<br />

guidato da una continua ricerca<br />

introspettiva, dove il figurativo diventa<br />

astratto ed informale, per poi tornare<br />

ad essere figurativo, in un percorso circo<strong>la</strong>re.<br />

Al suo attivo numerose estemporanee,<br />

mostre personali e collettive,<br />

sia in Italia che all’estero. E’ membro di<br />

varie associazioni artistico-culturali. Inserito<br />

per due anni consecutivi - 2015<br />

e 2016 - nel Catalogo di Arte Moderna<br />

Mondadori, nel 2016 è stato insignito<br />

del Col<strong>la</strong>re Laurenziano in occasione<br />

del<strong>la</strong> XXXXI^ Edizione del Premio Europeo<br />

Lorenzo il Magnifico, svoltosi nel<br />

Salone dei Cinquecento in Pa<strong>la</strong>zzo Vecchio<br />

a Firenze. Due sue opere, vincitrici<br />

delle estemporanee di pittura 2016 e<br />

<strong>2017</strong> intito<strong>la</strong>te al maestro Giacomo Puccini,<br />

sono conservate dall’Associazione<br />

Lucchesi nel Mondo presso La Casa Museo<br />

Puccini a Celle di Pescaglia e di recente<br />

sono state utilizzate come sfondo<br />

coreografico del<strong>la</strong> rassegna concertistica<br />

Celle sotto le stelle.<br />

www.giuseppealdi.it<br />

28<br />

GIUSEPPE ALDI


Ritratti<br />

d’artista<br />

Fausto Buschini<br />

Visioni oniriche che<br />

proiettano l’osservatore in<br />

un mondo dominato<br />

dal<strong>la</strong> fantasia<br />

L’arte è un fertilizzante per <strong>la</strong> mente<br />

e per lo spirito: ne è convinto<br />

Fausto Buschini, pittore e non artista,<br />

come egli stesso tiene a puntualizzare.<br />

Quello con <strong>la</strong> pittura è stato un incontro<br />

tanto fortunato quanto fortuito, essendo <strong>la</strong><br />

sua storia legata al<strong>la</strong> tradizione contadina<br />

ed artigianale. Ha frequentato con assiduità<br />

gli studi di noti artisti e per ultimo quello<br />

di Fernando Bernardini, con il quale ha<br />

lungamente col<strong>la</strong>borato - dal 1974 al 2016<br />

- come assistente di studio. In questi anni<br />

ha imparato ed assimi<strong>la</strong>to moltissimo:<br />

tecniche, idee, informazioni preziose. Eppure,<br />

ogni volta che inizia un dipinto, sendi<br />

Danie<strong>la</strong> Pronestì / foto courtesy dell’artista<br />

Aria nuova, tecnica mista (tempera, acrilico e china)<br />

te di dover ancora scoprire e conoscere<br />

molte cose, a dispetto dell’età - 67 anni<br />

da poco compiuti - e dell’esperienza maturata<br />

nel tempo. «Sono un pittore onirico<br />

e visionario», afferma con convinzione<br />

e una punta di fierezza. Non ha dubbi sul<strong>la</strong><br />

fonte da cui scaturisce il suo repertorio<br />

fantastico, a riguardo del quale scrive: «I<br />

migliori dipinti li crea <strong>la</strong> nostra mente misteriosa<br />

e meravigliosa attraverso i sogni:<br />

trame cinetiche ci proiettano e ci coinvolgono<br />

in un paradiso, non in quello perduto<br />

di Milton, ma in un reame fantastico, dove<br />

passato presente e futuro sono tutt’uno.<br />

Non c’è posto per <strong>la</strong> logica; tutto è soave,<br />

candido, magico, immortale ed insondabile».<br />

Non si tratta, tuttavia, di un fluire improvviso<br />

ed incondizionato dell’inconscio:<br />

anche il sogno, così come <strong>la</strong> fantasia, esige<br />

studio e rispetto delle regole. «L’opera<br />

d’arte - chiarisce Buschini a questo proposito<br />

- è <strong>la</strong> vendemmia dei frutti del<strong>la</strong> pergo<strong>la</strong>,<br />

il succo del<strong>la</strong> vite e del<strong>la</strong> vita». Nell’<br />

ultimo anno alcune sue opere sono entrate<br />

a far parte di prestigiose collezioni<br />

in Italia, Germania, Inghilterra, USA (The<br />

Sharks Foundation) e di recente anche in<br />

Vaticano. É in preparazione una sua mostra<br />

personale a Firenze.<br />

Rendez - vous, tecnica mista (tempera, acrilico e china)<br />

Notturno di fuoco, tecnica mista (tempera, acrilico e china)<br />

FAUSTO BUSCHINI<br />

29


Libera Università di Promozione<br />

Culturale: da ottobre a maggio,<br />

un fitto calendario di lezioni<br />

ed incontri nel segno del<strong>la</strong><br />

conoscenza e dell’amicizia<br />

di Amedeo Menci / foto courtesy Libera Università di Promozione Culturale<br />

La Libera Università di Promozione<br />

Culturale nacque a Prato<br />

nel 1983. L'idea fu quel<strong>la</strong><br />

di creare non corsi convenzionali bensì<br />

conversazioni culturali, tenute in un<br />

linguaggio accessibile, con lo scopo di<br />

raggiungere il maggior numero di persone<br />

e di dare a tutti <strong>la</strong> possibilità di<br />

affrontare vari argomenti, prenderne<br />

spunto e arricchire le proprie conoscenze.<br />

Oggi, come allora, gli insegnanti sono<br />

volontari e molti sono i temi trattati,<br />

principalmente di stampo umanistico<br />

(dall'arte al<strong>la</strong> letteratura, passando per<br />

l'archeologia, il cinema, <strong>la</strong> psicologia,<br />

etc.) ma non mancano, seppur in numero<br />

minore, materie scientifiche come<br />

<strong>la</strong> fisica. Vengono, inoltre, organizzati<br />

corsi di lingue, nove in tutto fra inglese,<br />

spagnolo e tedesco. Questa varietà<br />

di insegnamenti permette a tutti di trovare<br />

argomenti di interesse personale.<br />

Durante l'anno accademico sono previste<br />

iniziative fuori sede, anche a livello<br />

cittadino, e <strong>la</strong> presentazione di opere<br />

di scrittori esordienti. Le lezioni per gli<br />

iscritti (al momento circa 200) si tengono<br />

da ottobre a maggio, con cadenza<br />

bisettimanale (martedì e giovedì) e<br />

in orario pomeridiano (16:00-17:00).<br />

Il mercoledì è dedicato alle lingue. Si<br />

può entrare a far parte del<strong>la</strong> Libera Università<br />

di Promozione Culturale con un<br />

modesto contributo per le spese di gestione:<br />

<strong>la</strong> possibilità di iscriversi è aperta<br />

a qualsiasi fascia di età. «Le persone<br />

che giungono da noi», racconta <strong>la</strong> rettrice<br />

Antonel<strong>la</strong> Meoni, «si appassionano<br />

in breve tempo e frequentano le<br />

lezioni con molto interesse, mentre per<br />

gli insegnanti è estremamente gratificante<br />

essere seguiti con attenzione ed<br />

entusiasmo costanti». Per chi avesse il<br />

timore che tutto questo possa richiedere<br />

troppo tempo o impegno, Antonel<strong>la</strong><br />

Meoni puntualizza: «I corsi non sono<br />

monografici, non c'è obbligo di frequenza<br />

né verifica dell'apprendimento.<br />

Cultura e amicizia sono il nostro fondamentale<br />

obiettivo: durante le lezioni<br />

s’impara a conoscere e spesso, nello<br />

stesso tempo, a conoscersi».<br />

Uno degli eventi del<strong>la</strong> Libera Università di Promozione Culturale<br />

Antonel<strong>la</strong> Meoni, rettrice del<strong>la</strong> Libera<br />

Università, insieme a Carlotta, vera e<br />

propria mascotte degli studenti<br />

30 LIBERA UNIVERSITÀ DI PROMOZIONE CULTURALE


Martedì 20 – ore 16,00 Martedì 24 – ore 16,00<br />

ARTE – Il ritratto tra Romanticismo<br />

e Belle Epoque<br />

Leonardo da Vinci, un genio non<br />

PERSONAGGI CELEBRI –<br />

GERARDO GELARDI<br />

solo pittore<br />

ANNAMARIA SAMORE’ SERI<br />

Giovedì 22 – ore 16,00<br />

PSICOLOGIA – Il perdono<br />

MARCELLO CARPINI<br />

Martedì 27 – ore 16,00<br />

SCIENZE – La nascita<br />

dell’universo: miti e realtà<br />

GABRIELE ERMINI<br />

APRILE<br />

Giovedì 5 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – Il<br />

meraviglioso mondo del<br />

Decameron (parte I)<br />

ROSSANA CAVALIERE<br />

Martedì 10 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – La provincia<br />

liquida. Racconti e delitti:<br />

l’ombra del passato<br />

MARCO SANTONI<br />

Giovedì 12 – ore 16,00<br />

FILOSOFIA – Tematiche di<br />

filosofia (II)<br />

GIOVANNI GRASSI<br />

Martedì 17 – ore 16,00<br />

MUSICA – Musica dietro le<br />

quinte<br />

LUCIANO GHERI<br />

Giovedì 19 - ore 16,00<br />

ARTE – Pa<strong>la</strong>zzo Pitti, una<br />

reggia per tre dinastie<br />

OLGA MUGNAINI<br />

MAGGIO<br />

Giovedì 3 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – Il meraviglioso<br />

mondo del Decameron (parte II)<br />

ROSSANA CAVALIERE<br />

Martedì 8 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – La provincia<br />

liquida. Racconti e delitti:<br />

l’ombra del sospetto<br />

MARCO SANTONI<br />

Giovedì 10- ore 16,00<br />

MEDICINA – Stile di vita e<br />

prevenzione dei tumori<br />

MARIA NINCHERI<br />

Martedì 15 – ore 16,00<br />

FESTA DI FINE ANNO<br />

LINGUE STRANIERE<br />

Inglese<br />

Bacci Nadino Braccini Bernardo<br />

Dell Laura Dell Sandra<br />

Paoli Fiora<br />

Tedesco<br />

Erika Agutti Marianne Zimmer<br />

Spagnolo<br />

Anna Marisi<br />

Maria Dolores Bolivar Medina<br />

RIEPILOGO DOCENTI E LEZIONI<br />

L.ALBERTINI 7/12/17 8/3/18<br />

C.ANTONELLI 5/10/17 1/2/18<br />

A.ATTUCCI 9/1/2018<br />

D.BALLARINI 1/3/2018<br />

M.BATTIATO 10/10/17 13/3/18<br />

F.BERTI 6/2/2018<br />

F.BOLOGNINI 18/1/2018<br />

S.BONANNI 5/12/<strong>2017</strong><br />

C.CAPPELLINI 19/10/<strong>2017</strong><br />

R.CARLESI 28/11/<strong>2017</strong><br />

M.CARPINI 22/3/2018<br />

R.CAVALIERE 5/4/18 3/5/18<br />

N.CECCATELLI 12/12/<strong>2017</strong><br />

U.CECCHI 14/12/<strong>2017</strong><br />

M.CHITI 20/2/2018<br />

U.CORSI 16/11/17 11/1/18<br />

P.DAPPORTO 6/3/2018<br />

G.DONI 30/1/2018<br />

G.ERMINI 27/3/2018<br />

A.FERLA 7/12/17 8/3/18<br />

R.FORTUNATO 8/2/2018<br />

G.GELARDI 31/10/17 20/3/18<br />

P.GHERARDESCHI 15/3/18<br />

L.GHERI 24/10/17 17/4/18<br />

G.GRASSI 27/2/17 12/4/18<br />

S.GRIFONI 7/11/17 22/2/18<br />

R.IACOPINO 3/10/17<br />

L.MARTINELLI 21/11/<strong>2017</strong><br />

A.MARCHI 25/1/2018<br />

A.MEONI 14/11/17 30/11/17<br />

O.MUGNAINI 19/4/2018<br />

A.NANNICINI 23/1/2018<br />

M.NINCHERI 10/5/2018<br />

L.NOCERA 17/10/<strong>2017</strong><br />

S.PACINOTTI 9/11/17 23/11/17<br />

F.PAOLI 16/1/2018<br />

L.PELAGATTI 26/10/<strong>2017</strong><br />

C.PRIMI 12/10/17 15/2/18<br />

A.M.SAMORE’ SERI 24/5/18<br />

M.SANTONI 10/4/18 8/5/18<br />

D.VANNUCCI 19/12/<strong>2017</strong><br />

La Libera Università di Promozione<br />

Culturale, con sede a Prato in via<br />

Capponi 1, ha compiuto nel 2013<br />

trent'anni di attività.<br />

Nel corso del tempo le iniziative<br />

culturali si sono moltiplicate,<br />

tenendo comunque fede a quel<strong>la</strong><br />

che è stata l'idea iniziale per <strong>la</strong><br />

quale l'Associazione si costituì:<br />

promuovere un volontariato<br />

culturale in grado di offrire al<strong>la</strong> città<br />

conversazioni su temi legati al<br />

mondo del<strong>la</strong> scienza, del<strong>la</strong> musica,<br />

dell'arte, del<strong>la</strong> storia, del cinema,<br />

del<strong>la</strong> letteratura.<br />

Nel corso dell'Anno Accademico,<br />

che inizia ad ottobre e si conclude a<br />

maggio, sono più di cinquanta gli<br />

incontri che hanno luogo il martedì<br />

e il giovedì con inizio alle ore 16,00,<br />

condotti da oltre trenta docenti.<br />

Partico<strong>la</strong>rmente apprezzati anche i<br />

corsi di lingua straniera, che si<br />

tengono con lezioni settimanali,<br />

ogni mercoledì pomeriggio.<br />

Negli ultimi anni <strong>la</strong> Libera Università<br />

ha inoltre presentato opere<br />

letterarie di artisti esordienti ed ha<br />

organizzato visite culturali<br />

nell’ambito cittadino e del<strong>la</strong><br />

Toscana.<br />

LIBERA<br />

UNIVERSITA'<br />

DI PROMOZIONE<br />

CULTURALE<br />

Cultura e amicizia<br />

ANNO<br />

ACCADEMICO<br />

<strong>2017</strong>-2018<br />

Via G. Capponi, 1 – Prato<br />

c/o Parrocchia di S.Maria<br />

del<strong>la</strong> Pietà<br />

Contatti:<br />

www.libunipo.altervista.org<br />

liberaunipromozioneculturale@<br />

gmail.com<br />

393 480 8595<br />

CALENDARIO DELLE LEZIONI<br />

ANNO ACCADEMICO <strong>2017</strong>-2018<br />

OTTOBRE<br />

Martedì 3 – ore 16,00<br />

ARTE – “Legati da una cinto<strong>la</strong>”.<br />

Presentazione del<strong>la</strong> mostra a<br />

Pa<strong>la</strong>zzo Pretorio<br />

RITA IACOPINO<br />

Giovedì 5 – ore 16,00<br />

ARCHEOLOGIA – Le grandi<br />

scoperte dell’archeologia: <strong>la</strong><br />

tomba di Tutankhamon<br />

CINZIA ANTONELLI<br />

Martedì 10 – ore 16,00<br />

DIRITTO CANONICO – Le chiese<br />

di tradizione orientale nel<strong>la</strong> storia<br />

ecclesiastica del nostro Paese<br />

MARIO BATTIATO<br />

Giovedì 12 – ore 16,00<br />

PSICOLOGIA – L’ Empatìa<br />

CLEMENTINA PRIMI<br />

Martedì 17 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – La poesia<br />

russa: Olga Sedakova, il<br />

paesaggio dell’anima<br />

LUCIA NOCERA<br />

Giovedì 19 – ore 16,00<br />

NARRATIVA – “Un viaggio lungo<br />

un giorno”<br />

CLAUDIA CAPPELLINI<br />

Martedì 24 – ore 16,00<br />

PSICHIATRIA – Esistono le<br />

droghe leggere?<br />

LUCIANO GHERI<br />

Giovedì 26 – ore 16,00<br />

STORIA – Maria di Nazareth<br />

Don LUCIANO PELAGATTI<br />

Martedì 31 – ore 16,00<br />

ARTE – Il Vedutismo<br />

GERARDO GELARDI<br />

NOVEMBRE<br />

Martedì 7 – ore 16,00<br />

STORIA – Oscar Wilde: biografia<br />

di un dandy<br />

SILVIA GRIFONI<br />

Giovedì 9 – ore 16,00<br />

SCIENZE – La cultura scientifica<br />

nel mondo contemporaneo (I)<br />

SERGIO PACINOTTI<br />

Martedì 14 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – G. Leopardi: i<br />

Piccoli Idilli e le Operette Morali<br />

ANTONELLA MEONI<br />

Giovedì 16 – ore 16,00<br />

STORIA LOCALE – Piazza del<br />

Comune, piazza Duomo, piazza<br />

del Mercatale: le tre anime del<br />

centro<br />

URANO CORSI<br />

Martedì 21 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – Sir A. Conan<br />

Doyle: l’uomo che non voleva<br />

scrivere gialli<br />

LUCA MARTINELLI<br />

Giovedì 23 – ore 16,00<br />

SCIENZE – La cultura scientifica<br />

nel mondo contemporaneo (II)<br />

SERGIO PACINOTTI<br />

Martedì 28 – ore 16,00<br />

GEOGRAFIA – Le isole Svalbard:<br />

nel regno dell’orso po<strong>la</strong>re<br />

RENZO CARLESI<br />

Giovedì 30 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – I Grandi Idilli e<br />

l’ultimo Leopardi<br />

ANTONELLA MEONI<br />

DICEMBRE<br />

Martedì 5 – ore 16,00<br />

ARTE – Il mondo e l’arte di<br />

Simona Bonanni<br />

SIMONA BONANNI<br />

Giovedì 7 – ore 16,00<br />

STORIA – Le suggestioni del<br />

profumo<br />

LAURA ALBERTINI-ANNA FERLA<br />

Martedì 12 – ore 16,00<br />

FOTOGRAFIA – Lo splendore<br />

del<strong>la</strong> Sicilia orientale<br />

NINO CECCATELLI<br />

Giovedì 14 – ore 16,00<br />

GIORNALISMO – La monarchia<br />

inglese a vent’ anni dal<strong>la</strong> morte<br />

di Lady D<br />

UMBERTO CECCHI<br />

Martedì 19 – ore 16,00<br />

COSTUME – La via del<strong>la</strong> seta, ieri<br />

e oggi<br />

DANIELE VANNUCCI<br />

Ore 17,00 FESTA DEGLI AUGURI<br />

GENNAIO<br />

Martedì 9 – ore 16,00<br />

STORIA – Il secolo d’oro<br />

dell’Impero romano<br />

ALESSANDRO ATTUCCI<br />

Giovedì 11 – ore 16,00<br />

STORIA LOCALE – Prato, le<br />

vecchie botteghe<br />

URANO CORSI<br />

Martedì 16 – ore 16,00<br />

LETTERATURA – Ouida,<br />

l’avventura <strong>toscana</strong> di una<br />

scrittrice inglese<br />

FIORA PAOLI<br />

Giovedì 18 – ore 16,00<br />

FOTOGRAFIA – “Prato with<br />

strong colours”<br />

FRANCESCO BOLOGNINI<br />

Martedì 23 – ore 16,00<br />

ARTE – Pievi e chiese del<br />

contado pratese<br />

ANTONELLA NANNICINI<br />

Giovedì 25 – ore 16,00<br />

STORIA – Fior di memoria,<br />

famiglie ebree a Prato e nel<strong>la</strong> Val<br />

di Bisenzio<br />

ANNALISA MARCHI<br />

Martedì 30 – ore 16,00<br />

NARRATIVA – “Anime di<br />

cartapesta”<br />

GIACOMO DONI<br />

FEBBRAIO<br />

Giovedì 1 – ore 16,00<br />

STORIA – I mille volti di Nerone<br />

CINZIA ANTONELLI<br />

Martedì 6 – ore 16,00<br />

CINEMA – Le grandi dive del<br />

cinema italiano: Gina<br />

Lollobrigida<br />

FEDERICO BERTI<br />

Giovedì 8 – ore 16,00<br />

STORIA – Cento anni dal<strong>la</strong><br />

Grande guerra<br />

RICCARDO FORTUNATO<br />

Giovedì 15 – ore 16,00<br />

PSICOLOGIA – Il conflitto<br />

interiore<br />

CLEMENTINA PRIMI<br />

Martedì 20 – ore 16,00<br />

GIORNALISMO – Le scrittrici in<br />

cucina<br />

MARILENA CHITI<br />

Giovedì 22 – ore 16,00<br />

STORIA – I Preraffaelliti<br />

SILVIA GRIFONI<br />

Martedì 27 – ore 16,00<br />

FILOSOFIA – Tematiche di<br />

Filosofia ( I)<br />

GIOVANNI GRASSI<br />

MARZO<br />

Giovedì 1 – ore 16,00<br />

PSICOLOGIA – Lasciare il<br />

passato nel passato<br />

DANIELA BALLARINI<br />

Martedì 6 – ore 16,00<br />

NARRATIVA – “Lupo alfa”<br />

PAOLO DAPPORTO<br />

Giovedì 8 – ore 16,00<br />

STORIA – Invenzioni e donne<br />

LAURA ALBERTINI-ANNA FERLA<br />

Martedì 13 – ore 16,00<br />

DIRITTO CANONICO – Due codici<br />

e una Chiesa: unità e diversità<br />

nel<strong>la</strong> codificazione canonistica<br />

MARIO BATTIATO<br />

Giovedì 15 – ore 16,00<br />

GIORNALISMO – L’informazione,<br />

questa sconosciuta<br />

PIERO GHERARDESCHI<br />

LIBERA UNIVERSITÀ DI PROMOZIONE CULTURALE 31


Eventi in<br />

Toscana<br />

Mostra di pittura<br />

Alta Valle in Arte<br />

Dal 30 luglio al 15 agosto si è svolta nelle frazioni<br />

di Mercatale di Vernio, Cavarzano e Montepiano<br />

Testo e foto di Andrea Pignataro<br />

L’inaugurazione generale del<strong>la</strong><br />

mostra, al<strong>la</strong> presenza dell’ Assessore<br />

al<strong>la</strong> Cultura di Vernio Maria<br />

Lucarini è avvenuta a Cavarzano, che<br />

ospitava una mostra collettiva di pittura,<br />

insieme ad una esposizione di libri.<br />

L’Assessore Maria Lucarini, nel ringraziare<br />

gli artisti intervenuti, ha ricordato come<br />

l’Amministrazione di Vernio è da sempre<br />

sensibile alle tematiche artistiche, anche<br />

perché è stata sempre dimora di grandi<br />

artisti, quali Saetti, Breddo, Massetti ecc..<br />

La piacevole giornata d’arte e di festa,<br />

organizzata dal<strong>la</strong> pro-loco locale,col suo<br />

presidente Luciano Pugi si è conclusa<br />

con una bel<strong>la</strong> passeggiata dedicata agli<br />

artisti, nei boschi del<strong>la</strong> graziosa frazione<br />

dell’alta Valle del Bisenzio.<br />

Il borgo, ricco di angoli suggestivi, arioso<br />

e luminoso, oltre al<strong>la</strong> piacevole sosta<br />

offre specialità culinarie locali, un panorama<br />

stupendo, in un’atmosfera di serena<br />

tranquillità.<br />

Veduta di Cavarzano<br />

L’assessore Maria Lucarini con un gruppo di artisti<br />

a Cavarzano<br />

Interno mostra all'ex Fabbrica Meucci<br />

Nel<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> Superiore del<strong>la</strong> ex<br />

Fabbrica Meucci, a Mercatale,<br />

si è svolta <strong>la</strong> mostra collettiva<br />

tra gli artisti di Prato Giovanni Parrillo,<br />

Giuseppe Matera, Luciano Angioli,<br />

Paolo Amerini, Pierluigi Storai, Vincenzo<br />

Montecalvo, Cristina Corradi, Ro<strong>la</strong>ndo<br />

Sforzi e gli artisti di Montespertoli<br />

( gruppo Spiga d'Argento) Mauro Matulli,<br />

Luciano Cioni, Alessandro Poggianti,<br />

Nancy Yuckman Biagi e Andrea<br />

Pignataro. Questo evento ha consentito<br />

di porre in essere un confronto ed uno<br />

scambio proficuo tra le diverse esperienze<br />

pittoriche, linguaggi artistici e<br />

tecniche rappresentative. Dal figurativo<br />

realista all'astrazione, dal<strong>la</strong> rappresentazione<br />

fantastica a quel<strong>la</strong> più immediata<br />

e gestuale, è scaturita una mostra di<br />

grande qualità artistica, ricca di contenuti<br />

e di pregevoli opere. L'intera sa<strong>la</strong><br />

espositiva ha fornito una piacevolissima<br />

equilibrata vista d'assieme, colorata<br />

e interessante, nel segno delle migliori<br />

esperienze collettive.<br />

Chiesa di San Pietro a Cavarzano<br />

32 ALTA VALLE IN ARTE


Andrea Pignataro<br />

Giovanni Parrillo<br />

Alessandro Poggianti<br />

Cristina Corradi<br />

Pierluigi Storai<br />

Luciano Angioli<br />

Luciano Cioni<br />

Mauro Matulli<br />

Ro<strong>la</strong>ndo Sforzi<br />

Paolo Amerini<br />

Vincenzo Montecalvo Nancy Yuckman Biagi Giuseppe Matera<br />

ALTA VALLE IN ARTE 33


Don Giuseppe Billi, storico dell’arte e<br />

curatore dell’arte sacra contemporanea<br />

per <strong>la</strong> C.E.I<br />

Un’eccezionale conversazione raccolta percorrendo<br />

i luoghi del<strong>la</strong> manifestazione di Vernio, un<br />

percorso di riflessioni e approfondimenti sull’arte<br />

contemporanea, le sue origini e conseguenze<br />

Don Giuseppe Billi<br />

Nel dopoguerra, in Italia, si recupera<br />

il contatto con i movimenti<br />

di arte europea. La capitale di<br />

riferimento, all’inizio del dopoguerra, è<br />

Parigi: da qui sono passati Modigliani,<br />

gli espressionisti e tutti i più grandi,<br />

per primi gli italiani. Poi c’è stata purtroppo,<br />

di nuovo nel dopoguerra, l’ideologia<br />

che non vuole mai rinunciare a<br />

influenzare, quasi con atto proprietario,<br />

il corso dell’arte. E’ famoso l’articolo<br />

che scrisse Togliatti su Rinascita nel<br />

’48 dopo una mostra a Bologna, in cui<br />

“scomunicò” l’astrazione, dicendo che<br />

l’arte può essere solo figurativa perché<br />

deve annunciare dei messaggi. Questo<br />

è un punto importante, critico, che funziona<br />

ancora oggi: cosa deve fare l’arte?<br />

Certamente l’arte è messaggio ma,<br />

bisogna ricordare, è anche linguaggio.<br />

Nel linguaggio, come accade in letteratura<br />

ad esempio, c’è anche il silenzio, <strong>la</strong><br />

pausa. Ecco, l’arte si è abbastanza uniformata<br />

al discorso del linguaggio, al<br />

punto tale da essere ormai definita da<br />

molti “linguaggio”. Naturalmente un linguaggio<br />

che si riferisce ad una situazione<br />

storica: per esempio, nei periodi di lotte<br />

sociali il figurativo è importante, perché<br />

comunica un messaggio immediato<br />

e quindi un “significato”. Più in generale,<br />

gli artisti che sono liberi dal<strong>la</strong> “piazza”, seguono<br />

anche un loro sentimento, che può<br />

essere astratto, simbolico e, appunto, minimalista.<br />

Consideriamo che in quel periodo<br />

prosperavano cinema e fotografia,<br />

quindi in un certo senso l’arte si sentiva<br />

penalizzata, pur trattandosi di forme d’arte<br />

integrative. Oggi, per esempio, nelle mostre<br />

d’arte prevale molto <strong>la</strong> fotografia,<br />

utilizzata in alcuni paesi dove è proibita<br />

<strong>la</strong> figurazione, ad esempio l’Iran, come<br />

forma di espressione. E’ importante,<br />

poi, che gli artisti si dividano anche in<br />

movimenti. Tra i più importanti, troviamo<br />

il Gruppo degli Otto e <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Romana.<br />

Quest’ultima è importantissima,<br />

soprattutto nel suo secondo periodo.<br />

La prima fase di questa scuo<strong>la</strong>, con artisti<br />

come Scipione e Mafai, si svolse,<br />

infatti, durante il Fascismo con l’intento<br />

di evocare quello “spirito barocco”<br />

che era fuori dal<strong>la</strong> disciplina. La seconda<br />

fase, invece, è legata soprattutto ad<br />

un grande artista, Toti Scialoja, il quale,<br />

stato in America, aveva riportato, oltre<br />

all’Espressionismo Astratto, anche<br />

<strong>la</strong> Pop Art, che ha influenzato diversi artisti<br />

italiani. Basti pensare al<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> di<br />

Pistoia, con Barni, Buscioni e Ruffi, <strong>la</strong> cui<br />

vicinanza all’arte Pop è mediata dal<strong>la</strong> grande<br />

tradizione artistica. Buscioni, ad esempio,<br />

guarda al Pontormo, Barni, invece, a El<br />

Greco, mentre Ruffi è un rivoluzionario puro.<br />

Si comprende quindi che l’artista, anche<br />

ai nostri giorni, è influenzato da questa<br />

eredità culturale e da tutto ciò che lo connette<br />

al<strong>la</strong> sua visione del mondo e dell’oltre.<br />

Qualche anno fa al Pecci si è tenuta<br />

una mostra che celebrava un nichilismo<br />

perverso, il cui unico fine sembrava essere<br />

solo <strong>la</strong> distruzione. Questa visione ha<br />

serpeggiato in tutti i movimenti dello scorso<br />

secolo, mentre, a mio giudizio, il nuovo<br />

millennio ha visto un ritorno all’essere<br />

umano e quindi al<strong>la</strong> figuratività, anche se<br />

spesso influenzata dal<strong>la</strong> tecnologia e dal<strong>la</strong><br />

digitalità. Tra le novità del nuovo secolo<br />

che interferiscono con l’arte vi sono, ad<br />

esempio, le onde gravitazionali, grazie alle<br />

quali oggi sappiamo che niente è fermo e<br />

siamo circondati da vibrazioni di vario tipo:<br />

c’è <strong>la</strong> vibrazione nel momento del<strong>la</strong> gioia,<br />

del<strong>la</strong> contemp<strong>la</strong>zione, del<strong>la</strong> bellezza, così<br />

come <strong>la</strong> vibrazione del contrasto, del<strong>la</strong> lotta<br />

e del dolore. Anche l’arte, di conseguenza,<br />

non può rimanere chiusa dentro formule<br />

e stereotipi. Gli artisti presentati a Mercatale<br />

di Vernio dimostrano le loro qualità,<br />

alcuni nel gesto, altri nel<strong>la</strong> forma, confermando,<br />

come si diceva, il ritorno al<strong>la</strong> figuratività,<br />

per molto tempo espulsa dall’arte<br />

moderna. Rispetto al passato, quel<strong>la</strong> di oggi<br />

è una figuratività per così dire “selettiva”<br />

perché, lo vediamo in questa mostra, focalizza<br />

l’attenzione solo su alcuni partico<strong>la</strong>ri<br />

come gli occhi o <strong>la</strong> testa. L’arte è importante<br />

perché insegna <strong>la</strong> vita. Ce lo ricorda una<br />

frase di Robert Filliou, artista dei “Fluxus”,<br />

che sono solito citare spesso: «L’arte è ciò<br />

che rende <strong>la</strong> vita più interessante dell’arte».<br />

Non bisogna poi dimenticare l’importanza<br />

del<strong>la</strong> tecnica senza <strong>la</strong> quale l’artista manca<br />

di sintassi. Molti degli artisti in mostra<br />

si riferiscono all’Espressionismo Astratto,<br />

altri indagano il rapporto tra lingua e<br />

segno, altri ancora danno maggior risalto<br />

al<strong>la</strong> narrazione, in un modo minuzioso,<br />

quasi grafico, come nel caso di Angioli, vero<br />

e proprio cesel<strong>la</strong>tore del<strong>la</strong> forma. Montecalvo,<br />

invece, s’interessa al rapporto tra<br />

geometria e consistenza p<strong>la</strong>stica del colore.<br />

Come a dire, l’arte non va <strong>la</strong>sciata so<strong>la</strong>,<br />

ma accompagnata da queste onde gravitazionali,<br />

pensieri ed emozioni. Per quanto<br />

riguarda invece le opere digitali, ho visto alcuni<br />

<strong>la</strong>vori molto belli, altri troppo “barocchi”<br />

o esageratamente discorsivi. Come<br />

storico dell’arte non posso fare graduatorie<br />

o valutazioni nel merito, raccolgo però il<br />

senso del<strong>la</strong> vita e <strong>la</strong> positività che emergono<br />

dalle opere in mostra - questo il filo di<br />

speranza che lega i nostri artisti -, lontane<br />

dalle paure, dalle ansie e dal nichilismo che<br />

ha dominato, fino a poco tempo fa, <strong>la</strong> cultura<br />

moderna.<br />

34 DON GIUSEPPE BILLI


Il sogno premonitore<br />

A cura di<br />

Giorgia Armellini<br />

Sfaccettature<br />

Fiorentine<br />

Giovanni Cavalcanti nelle sue Istorie<br />

Fiorentine racconta di un drammatico<br />

episodio accaduto intorno al 1400<br />

ad un fiorentino di nome Anselmo, che<br />

abitava in via del Cocomero, l’attuale<br />

Via Ricasoli. Il povero uomo da tempo<br />

era afflitto da un incubo ricorrente: sognava<br />

infatti di essere azzannato ad una<br />

mano da un leone e di venire successivamente<br />

da questi sbranato. Quest’incubo<br />

gli aveva procurato una forma di<br />

fobia nei confronti dei leoni e di qualunque<br />

felino in generale, tanto che,<br />

per fargli vincere questa paura, amici e<br />

parenti avevano inutilmente cercato di<br />

convincerlo ad andare a vedere da vicino<br />

i leoni che venivano fieramente tenuti<br />

in gabbia dietro Pa<strong>la</strong>zzo Vecchio.<br />

Ma ogni tentativo falliva miseramente;<br />

il solo pensiero di avvicinarsi ad uno<br />

di questi animali terrorizzava il nostro<br />

Anselmo. Finché, un giorno un cerusico,<br />

lo psicanalista dell’epoca, prospettò<br />

al poveretto l’ipotesi di superare il<br />

problema avvicinandosi e prendendo<br />

confidenza con dei leoni “finti”, considerando<br />

il fatto che Firenze era piena di<br />

statue di leoni e Marzocchi sia in pietra<br />

che in bronzo. A tal proposito gli venne<br />

fatto notare che in fondo a Via del Cocomero<br />

si affacciava <strong>la</strong> porta <strong>la</strong>terale del<br />

Duomo detta Porta dei leoni perché custodita<br />

da due statue, una leonessa e un<br />

leone in marmo. Il leone aveva le fauci<br />

spa<strong>la</strong>ncate e il cerusico consigliò al<br />

buon uomo di infi<strong>la</strong>re <strong>la</strong> propria mano<br />

dentro l’apertura per vincere una volta<br />

per tutte le sue paure. Racconta il Vil<strong>la</strong>ni<br />

che una domenica mattina Anselmo si<br />

convinse a compiere l’atto che l’avrebbe<br />

portato al<strong>la</strong> guarigione; di buon’ora<br />

uscì di casa e percorse via del Cocomero<br />

seguito da un fol<strong>la</strong> di parenti, amici,<br />

medici e curiosi. Si trovò davanti al<strong>la</strong><br />

Porta dei leoni, salì i gradini che lo separavano<br />

dal finto leone e dopo un ultimo<br />

sospiro, infilò <strong>la</strong> mano nel<strong>la</strong> bocca<br />

del leone. Punto ad un dito da uno scorpione<br />

che si trovava là dentro per caso<br />

e, per <strong>la</strong> tensione e <strong>la</strong> paura, morì<br />

all’istante di crepacuore! Forse il sogno<br />

premonitore aveva ragione di essere!<br />

La finestra murata di Pa<strong>la</strong>zzo Pucci<br />

Pa<strong>la</strong>zzo Pucci è un grandioso edificio<br />

che occupa un intero <strong>la</strong>to del tratto<br />

di strada compreso tra Via de’ Servi,<br />

Via Ricasoli e Via de’ Pucci. Lo storico<br />

pa<strong>la</strong>zzo ha tantissime finestre, ma se<br />

voi guardate in basso all’angolo fra Via<br />

de’ Pucci e Via de’ Servi vedrete una finestra<br />

“murata”. Questa finestra è<br />

chiusa da cinque secoli a memoria di<br />

un fatto successo nel 1560. Pandolfo<br />

Pucci marito di una figlia di Francesco<br />

Guicciardini, dopo essere stato in<br />

amicizia per tanti anni con Cosimo I de’<br />

Medici, ne divenne acerrimo nemico<br />

quando questi lo cacciò dal<strong>la</strong> sua corte<br />

per immoralità. Offeso da questo oltraggio,<br />

il Pucci decise di vendicarsi e<br />

ordire una congiura contro il Granduca.<br />

La leggenda racconta che alcuni<br />

archibugieri dovevano appostarsi dietro<br />

questa finestra e colpire Cosimo<br />

I, quando passava di lì per andare al<strong>la</strong><br />

messa al<strong>la</strong> chiesa dell’Annunziata. Ma<br />

evidentemente in quell’epoca i “servizi<br />

segreti” dei Medici dovevano funzionare<br />

piuttosto bene, tanto che <strong>la</strong> congiura<br />

fu sventata e Pandolfo fu processato<br />

e condannato all’impiccagione dalle finestre<br />

del Bargello. Cosimo I continuò<br />

a recarsi come sempre al<strong>la</strong> Santissima<br />

Annunziata, ma tutte le volte che<br />

si trovava a passare da quell’incrocio,<br />

memore dello scampato pericolo, non<br />

si sentiva più troppo sicuro. Forse per<br />

prudenza, forse per scaramanzia, fece<br />

murare quel<strong>la</strong> finestra, proprio com’è<br />

rimasta ancora oggi.<br />

ph. Giovanni Dall'Orto<br />

SFACCETTATURE FIORENTINE<br />

35


36


A cura di<br />

Paolo Bini, re<strong>la</strong>tore Associazione Italiana Sommelier<br />

Arte del<br />

Vino<br />

Un sorso di “vino etrusco”<br />

Nerum, Vinum, Album: i vini in commercio prodotti dall’azienda agrico<strong>la</strong> Tarazona (ph. E.M. Petrini)<br />

Foto Elena Maria Petrini e Alessandro Rel<strong>la</strong><br />

Con l’estate ormai alle spalle, ripartire<br />

per una nuova stagione<br />

di vendemmia e degustazione<br />

significa anche per noi ricominciare<br />

dall’essenza, dal<strong>la</strong> tradizione, dal<strong>la</strong> antica<br />

storia del<strong>la</strong> nostra Toscana. La vite è<br />

una pianta antichissima, studi e reperti<br />

dimostrano di come numerose specie<br />

siano sopravvissute anche alle ultime<br />

g<strong>la</strong>ciazioni. Nell’area del Caucaso, fra il<br />

Mar Caspio e il Mar Nero, sicuramente<br />

resistette alle avversità <strong>la</strong> Vitis vinifera<br />

e proprio dai luoghi che oggi sono<br />

identificabili con gli stati di Georgia, Armenia<br />

e Azerbaijan, l’antenata del<strong>la</strong> vite<br />

comune è stata poi diffusa in Europa<br />

dai cultori del vino d’ogni tempo. Prima<br />

ancora dell’avvento degli antichi greci<br />

a sud, sagaci e fruttuose pratiche di viticoltura<br />

furono introdotte nel<strong>la</strong> nostra<br />

peniso<strong>la</strong> dagli etruschi. La loro capil<strong>la</strong>re<br />

attenzione per <strong>la</strong> pianta, <strong>la</strong> tecnica di<br />

maritare <strong>la</strong> Vitis silvestris e <strong>la</strong> Vitis vinifera<br />

ad alberi per favorirne <strong>la</strong> crescita<br />

e l’arte del<strong>la</strong> vinificazione in terracotta<br />

furono importanti ausili per i coltivatori<br />

italici anche nei secoli a venire. Oggi, fra<br />

i vignaioli che si muovono al<strong>la</strong> riscoperta<br />

del<strong>la</strong> tradizione, c’è Francesco Mondini<br />

che alle porte di Arezzo produce i<br />

suoi vini cercando di trasferire nel bicchiere<br />

<strong>la</strong> grande storia e gli antichi sapori<br />

attraverso sistemi di coltivazione e<br />

vinificazione di chiara ispirazione etrusca.<br />

Altamente rispettoso del territorio,<br />

Mondini nel<strong>la</strong> sua azienda Tarazona,<br />

coltiva uve autoctone Sangiovese, Canaiolo,<br />

Trebbiano e Malvasia dedicando<br />

anche alcuni fi<strong>la</strong>ri al<strong>la</strong> crescita di Albana<br />

di Romagna. Sono questi i vitigni, tutti<br />

trattati in maniera naturale, con cui produce<br />

i suoi “vini etruschi”. L’ispirazione<br />

al passato, attuata con l’uso tecniche<br />

odierne, si concretizza non solo in vigna<br />

ma in ogni fase che consente al frutto<br />

di trasformarsi in sorso. Orci coibentati<br />

con resine e cera d’api ospitano il vino<br />

e lo conservano, per scelta di Mondini,<br />

almeno per un anno integro e senza<br />

condizionamenti esterni nel sottosuolo<br />

aziendale a circa tre metri di profondità.<br />

Il risultato è interessantissimo da provare:<br />

Vinum è prodotto per l’85% con uve<br />

nere sopra citate e riposa in terracotta<br />

sotto terra per un anno prima di essere<br />

messo in bottiglia. Resterà deluso chi<br />

nel bicchiere si aspetterà un gusto stereotipato,<br />

così come ne resterà affascinato<br />

e soddisfatto chi invece cercherà le<br />

note caratteristiche del Sangiovese toscano<br />

reinterpretato con <strong>la</strong> filosofia dei<br />

tempi antichi. Rosso di buona compattezza,<br />

Vinum ri<strong>la</strong>scia sensazioni olfattive<br />

impattanti di amarena e violetta con<br />

sfumature odorose di humus e rabarbaro;<br />

all’assaggio è ricco e concreto, di<br />

astringenza moderata sa avvolgere con<br />

lungo sapore di frutta rossa e abbraccio<br />

alcolico piacevolmente percettibile.<br />

L’abbinamento ideale a tavo<strong>la</strong> è con pri-<br />

mi piatti ben strutturati al ragù di carne<br />

o secondi piatti del<strong>la</strong> tradizione regionale<br />

più antica come, senza ombra di<br />

dubbio, <strong>la</strong> scottiglia casentinese. Preparati<br />

ancor più strutturati potrebbero<br />

invece essere gustati con un bicchiere<br />

di Nerum, altro vino aziendale venduto<br />

in suggestive anfore che però riposa<br />

negli orci per circa tre anni prima di essere<br />

immesso al consumo.<br />

Vinum è stato da poco dotato anche di<br />

una nuova etichetta: una veste più essenziale<br />

dove sfoggia, al centro, quello<br />

che a prima vista parrebbe il numero otto<br />

ma che corrisponde a un fonema che<br />

gli etruschi pronunciavano con il suono<br />

del<strong>la</strong> nostra lettera effe, l’iniziale appunto<br />

di Francesco Mondini l’artefice di<br />

questo affascinante e succoso ritorno<br />

verso <strong>la</strong> tradizione antichissima.<br />

Info e consulenza: wine@bini.eu<br />

Francesco Mondini, proprietario dell’azienda agrico<strong>la</strong> Tarazona, e il suo Vinum (ph. A. Rel<strong>la</strong>)<br />

ARTE DEL VINO<br />

37


38


39


Obbiettivo<br />

Fotografia<br />

A cura di<br />

Maria Grazia Dainelli<br />

Massimo Pe<strong>la</strong>gagge<br />

del Gruppo Fotografico di Massa Marittima BFI<br />

La fotografia stenopeica non solo<br />

come mezzo ma come filosofia per<br />

realizzare immagini di<br />

grande suggestione artistica<br />

La fotografia è <strong>la</strong> mia grande passione<br />

fotografo da sempre, ho<br />

iniziato con macchine analogiche,<br />

fatto esperienza in camera oscura<br />

fino ad arrivare al<strong>la</strong> fotografia digitale.<br />

Ho scoperto <strong>la</strong> fotografia stenopeica negli<br />

ultimi anni, non solo come mezzo ma<br />

come filosofia. La pinhole photography<br />

o fotografia stenopeica è una tecnica<br />

che nasce con <strong>la</strong> scoperta del<strong>la</strong> camera<br />

oscura. Un mezzo povero essenziale,<br />

una semplice scato<strong>la</strong> vuota dove l’immagine<br />

si forma tramite un piccolo foro<br />

senza l’ausilio di lenti. E‘ un mezzo<br />

che non consente una visione dell’inquadratura,<br />

non dà una risposta imwww.massimope<strong>la</strong>gagge.com<br />

mediata dell’ immagine scattata, che<br />

richiede esperienza e calcoli per poter<br />

valutare il corretto tempo di esposizione.<br />

Una fotografia lenta che va ben valutata<br />

e ponderata prima dello scatto, che<br />

richiede una preparazione accurata ed<br />

una attenta valutazione del<strong>la</strong> scena pena<br />

<strong>la</strong> nullità del risultato. Le mie immagini<br />

sono realizzate con una macchina<br />

auto costruita in legno, frutto di molteplici<br />

prove, usando come materiale sensibile<br />

<strong>la</strong> carta fotografica, un materiale<br />

povero. Le immagini prodotte, di natura<br />

poco nitide come fossero sfuocate,<br />

sono in fase di sviluppo sottoposte a<br />

manipo<strong>la</strong>zioni partico<strong>la</strong>ri, processo che<br />

accentua ancora di più e volutamente le<br />

imperfezioni. L’immagine positiva ottenuta<br />

viene poi scannerizzata ed invertita<br />

per ottenere dei file in formato digitale.<br />

Ultimo passaggio <strong>la</strong> stampa su carta<br />

cotone di qualità con inchiostri al carbone<br />

per dare una sensazione di ulteriore<br />

profondità. Il risultato frutto di<br />

questo processo creativo e sperimentale<br />

effettuato con procedimenti manuali,<br />

sono delle immagini volutamente<br />

imperfette, che ci riportano agli albori<br />

del<strong>la</strong> fotografia, perché voglio che siano<br />

frutto di <strong>la</strong>voro artistico che le renda<br />

uniche ed irripetibili.<br />

Gazebo Torre Mozza Le C<strong>la</strong>risse<br />

FOTOGRAFIA PASSIONE PROFESSIONE IN NETWORK<br />

www.universofoto.it<br />

Via Ponte all’Asse 2/4 - 50019 Sesto F.no (Fi) - tel 055 3454164<br />

40<br />

MASSIMO PELAGAGGE


A cura di<br />

Maria Grazia Dainelli<br />

Obbiettivo<br />

Fotografia<br />

Giovanni<br />

Poggiali<br />

Quando <strong>la</strong> luce<br />

diventa poesia<br />

e sensibilità<br />

espressiva<br />

di Carlo Midollini / foto courtesy di Roberto Bernacchioni<br />

Per informazioni:<br />

roberto.bernacchioni@gmail.com<br />

Nei precedenti articoli del<strong>la</strong> rubrica<br />

Obbiettivo Fotografia sono stati<br />

proposti fotografi contemporanei,<br />

in questo numero, invece, presentiamo<br />

un grande fotografo fiorentino del ‘900,<br />

Giovanni Poggiali. C<strong>la</strong>sse 1911, ha iniziato<br />

a fotografare negli anni antecedenti <strong>la</strong> Seconda<br />

Guerra Mondiale, raccontando con i<br />

suoi scatti il mondo reale, il fare quotidiano<br />

di artigiani, barcaioli, contadini, religiosi,<br />

cittadini, immorta<strong>la</strong>ti in immagini realizzate<br />

nell’area fiorentina. Questo aspetto, all’apparenza<br />

riduttivo, è dimostrazione di grande<br />

capacità visiva e di percezione del bello,<br />

del significativo, del meritevole di essere<br />

raccontato: qualità e sensibilità privilegio di<br />

pochi fotografi. Se le sue immagini raccontano<br />

un mondo ai più sconosciuto, anche<br />

se di un passato recente, ci comunicano<br />

tuttavia sensazioni ed emozioni che vanno<br />

ben oltre <strong>la</strong> mera documentazione storica,<br />

l’essenzialità dei soggetti, <strong>la</strong> composizione<br />

dell’immagine, <strong>la</strong> padronanza nel<strong>la</strong> gestione<br />

del<strong>la</strong> luce. Strumenti questi che Poggiali<br />

usa magistralmente per comunicare i<br />

suoi sentimenti e <strong>la</strong> sua poesia. I paesaggi<br />

si perdono in eteree nebbie dove <strong>la</strong> natura<br />

ci viene rappresentata in modo onirico, <strong>la</strong>sciando<br />

libero lo spettatore di appropriarsi<br />

dei luoghi fotografati: scorci cittadini, dove<br />

l’uso sapiente del<strong>la</strong> luce scrive, descrive ed<br />

esalta i soggetti; i controluce, cercati, studiati,<br />

per dare un segno grafico al comunicato<br />

visivo. Non mancano, inoltre, delicati<br />

scatti di fiori e puntuali rappresentazioni di<br />

architettura, tutte dimostrazioni del<strong>la</strong> capacità<br />

di spaziare fra i vari generi fotografici<br />

tipica di un vero artista. Queste poche parole<br />

non possono essere sufficienti per descrivere<br />

l’intero <strong>la</strong>voro di Poggiali, ma siamo<br />

fiduciosi che le immagini pubblicate possano<br />

generare curiosità e stimolo nei lettori<br />

appassionati di fotografia, per approfondire<br />

<strong>la</strong> conoscenza dei <strong>la</strong>vori e dello spessore<br />

umano e tecnico di questo grande fotografo<br />

toscano. Un partico<strong>la</strong>re ringraziamento<br />

a Roberto Bernacchioni, prezioso ed attento<br />

custode dell’archivio fotografico di<br />

Giovanni Poggiali, per le immagini e le<br />

documentazioni fornite.<br />

GIOVANNI POGGIALI 41


Anteprima<br />

Mostre<br />

Dal 9 al 16 <strong>settembre</strong> Firenze incontra <strong>la</strong> Basilicata:<br />

un confronto per crescere insieme in occasione del<strong>la</strong><br />

seconda edizione del<strong>la</strong> Settimana Lucana<br />

di Gianluca Rosucci<br />

Entrata ufficialmente per il secondo<br />

anno consecutivo nel<br />

palinsesto dell’Estate Fiorentina,<br />

<strong>la</strong> Settimana Lucana rinnova il suo<br />

appuntamento per rafforzare il gemel<strong>la</strong>ggio<br />

tra due terre in cammino verso<br />

l’Europa. Metafora di un lungo viaggio<br />

culturale, <strong>la</strong> kermesse mette di fronte<br />

Firenze e <strong>la</strong> Basilicata tra incontri, dibattiti,<br />

conferenze, musica, cinema, teatro<br />

e arte (tutti a ingresso gratuito) seguendo<br />

il filo conduttore dell’Italia che<br />

cambia e dell’Europa che cresce. Due<br />

culture a confronto tra tradizione e innovazione:<br />

<strong>la</strong> Basilicata di ieri e quel<strong>la</strong><br />

di oggi, da terra di emigranti a modello<br />

d’integrazione dei nuovi flussi migratori.<br />

Dall’altro Firenze, già capitale d’Italia<br />

e poi prima città italiana capitale europea<br />

del<strong>la</strong> cultura nel 1986. Due realtà<br />

in viaggio verso una nuova dimensione<br />

unite dal senso di appartenenza alle<br />

proprie origini attraverso modelli di<br />

sviluppo a passo coi tempi. Un evento<br />

internazionale che lega una regione<br />

dall’animo tradizionale, ma dallo spirito<br />

Europeo, <strong>la</strong> Basilicata, con Firenze finestra<br />

sul mondo, prospettando a questa<br />

terra e al<strong>la</strong> sua gente un volto nuovo<br />

slegato dagli stereotipi del folklore,<br />

mantenendo intatta <strong>la</strong> propria autenticità.<br />

Un confronto tra musica, teatro, arte<br />

ed enogastronomia ma anche su temi<br />

culturali d’attualità quali <strong>la</strong> viabilità delle<br />

regioni, il fenomeno dell’emigrazione,<br />

quello dell’immigrazione i problemi<br />

ambientali e i progressi del settore turistico.<br />

Promossa ed organizzata dall’Associazione<br />

culturale lucana Firenze che<br />

dal 1971 opera ed agisce sul territorio<br />

toscano, con l’intento di mantenere vivo<br />

il legame con <strong>la</strong> terra d’origine, <strong>la</strong> Settimana<br />

Lucana è un evento realizzato con<br />

il patrocinio del<strong>la</strong> Presidenza del Consiglio<br />

del<strong>la</strong> Regione Basilicata, Comune di<br />

Firenze e Città Metropolitana.<br />

All’interno del<strong>la</strong> seconda edizione del<strong>la</strong><br />

Settimana Lucana, si terrà <strong>la</strong> rassegna<br />

d’arte Luci Suoni e Colori dal<strong>la</strong><br />

Basilicata, a cura di Antonio Avigliano<br />

e Rosa Sammartino. Quattro i temi<br />

affrontati, a cui corrispondono altrettante<br />

sezioni dedicate rispettivamente<br />

al<strong>la</strong> pittura (Incontri di luce), al<strong>la</strong> fotografia<br />

(Sulle tracce di Matera), al<strong>la</strong><br />

raccolta di film, documentari, libri<br />

e oggetti del<strong>la</strong> Cineteca Lucana (Bellezza<br />

e Passione) e ai documenti dedicati<br />

al<strong>la</strong> memoria di Rocco Brindisi<br />

e custoditi dall’archivio Basilissi di Firenze<br />

(Appunti di viaggio). L’inaugurazione<br />

si terrà lunedì 11 <strong>settembre</strong> alle<br />

ore 19.00 presso <strong>la</strong> Galleria delle Carrozze<br />

di Pa<strong>la</strong>zzo Medici (via Cavour 3,<br />

Firenze). Orari di apertura dal lunedì al<br />

venerdì dalle ore 11.00 alle 18.00.<br />

Ingresso libero.<br />

ph. Lucio Squil<strong>la</strong>nte<br />

www.associazionelucanafirenze.org<br />

www.settimanalucanafirenze.blogspot.com<br />

42<br />

SETTIMANA LUCANA


Progetto accoglienza bambini saharawi<br />

Il Comune di Montespertoli conferirà <strong>la</strong> cittadinanza<br />

onoraria a dieci bambini<br />

di Sandro Volpe, Presidente del Coordinamento Toscano a sostegno del<strong>la</strong> Repubblica saharawi<br />

Un progetto nato a Sesto Fiorentino<br />

nel 1983 quando un gruppo<br />

di bambini saharawi giunse in<br />

città dove <strong>la</strong> causa del<strong>la</strong> Repubblica saharawi<br />

trovò immediatamente accoglienza.<br />

Ininterrottamente da allora, ogni anno,<br />

i piccoli “ambasciatori di pace” giungono<br />

in Toscana e in tutta Italia; trascorrono<br />

i mesi estivi lontani dalle terribili<br />

condizioni del deserto, giocano con loro<br />

coetanei, incontrano amministratori,<br />

volontari, amici. Soprattutto ci raccontano,<br />

con <strong>la</strong> loro presenza, <strong>la</strong> loro storia<br />

e quel<strong>la</strong> del loro popolo e ci aiutano<br />

a capire <strong>la</strong> richiesta di libertà ed autodeterminazione<br />

di una popo<strong>la</strong>zione<br />

costretta all’esilio e al<strong>la</strong> precarietà del<strong>la</strong><br />

vita nei campi di rifugiati nel deserto<br />

algerino. I loro sguardi ci inducono<br />

a pensare anche agli sguardi di quei loro<br />

coetanei, i piccoli saharawi nati nei<br />

territori del Sahara Occidentale occupati<br />

dal Marocco, che ogni giorno sono<br />

costretti a vedere soprusi, violenze,<br />

costanti vio<strong>la</strong>zioni dei diritti umani. Come<br />

ogni anno il “progetto accoglienza”<br />

è stato ricco e significativo. Un ringraziamento<br />

sentito agli Enti locali, alle<br />

Associazioni, alle Parrocchie, a tutti<br />

coloro che ci hanno aiutati a rendere il<br />

soggiorno dei piccoli ospiti piacevole e<br />

sereno, a divulgare <strong>la</strong> conoscenza del<strong>la</strong><br />

loro causa che come ogni anno è approdata<br />

anche nei luoghi istituzionali e<br />

di culto più importanti del nostro Paese.<br />

SAHARAWI 43


Omaggi<br />

A cura di<br />

Barbara Santoro<br />

Franco Zeffirelli<br />

Nasce a Firenze il Centro Internazionale per le Arti dello<br />

Spettacolo a lui intito<strong>la</strong>to nello storico pa<strong>la</strong>zzo dell’ex<br />

tribunale. Oltre ad una sezione museale e ad una biblioteca<br />

che custodiscono il prezioso <strong>la</strong>scito del maestro, sarà luogo di<br />

formazione per i giovani, sede di spettacoli, mostre e concerti<br />

di Barbara Santoro / foto courtesy Elena Maria Petrini e Ag|Cult<br />

In più occasioni nel corso degli anni<br />

Franco Zeffirelli ha espresso il desiderio<br />

di <strong>la</strong>sciare a Firenze <strong>la</strong> sua<br />

collezione d’arte. Finalmente, lo scorso<br />

31 luglio, il suo sogno si è avverato<br />

con l’inaugurazione nell’ex tribunale<br />

in piazza San Firenze - uno dei pochi<br />

pa<strong>la</strong>zzi fiorentini d’epoca barocca, già<br />

sede del ministero del<strong>la</strong> Giustizia nel<br />

periodo di Firenze capitale - del Centro<br />

Internazionale per le Arti dello Spettacolo<br />

a lui intito<strong>la</strong>to. Un centro insieme<br />

espositivo, formativo e documentario,<br />

divenuto realtà grazie al mecenatismo<br />

del<strong>la</strong> Fondazione Franco Zeffirelli<br />

Onlus, al supporto del Comune di Firenze<br />

e all’impegno economico di diversi<br />

sponsor, tra cui l’imprenditore russo<br />

Mikhail Kusnirovich, <strong>la</strong> famiglia del finanziere<br />

americano Robert Fried<strong>la</strong>nd, le<br />

ditte Targetti e Illum e <strong>la</strong> famiglia Gondi.<br />

Ma chi è Franco Zeffirelli o meglio<br />

Gianfranco Corsi Zeffirelli? Nato dal<strong>la</strong><br />

re<strong>la</strong>zione extraconiugale tra Ottorino<br />

Corsi, commerciante di stoffe nativo<br />

di Vinci, e A<strong>la</strong>ide Garosi Cipriani, proprietaria<br />

di un negozio di moda in piazza<br />

del<strong>la</strong> Repubblica, ebbe un’infanzia<br />

difficile e solo a diciannove anni venne<br />

riconosciuto dal padre. Frequentò il collegio<br />

del Convento di San Marco, dove<br />

conobbe Giorgio La Pira, poi l’Accademia<br />

delle Belle Arti e per qualche anno<br />

<strong>la</strong> Facoltà di Architettura. Esordì come<br />

scenografo curando <strong>la</strong> messa in scena<br />

del Troilo e Cressida diretta da Luchino<br />

Visconti. Accanto ai grandi registi<br />

Visconti, Rosi e Pietrangeli, fece le sue<br />

prime esperienze cinematografiche e<br />

nel 1953 curò i bozzetti dell’opera L’Italiana<br />

in Algeri per <strong>la</strong> regia di Corrado<br />

Pavolini al<strong>la</strong> Sca<strong>la</strong> di Mi<strong>la</strong>no. Da qui<br />

un crescendo che lo portò a creare non<br />

solo per il teatro ma anche per il cinema.<br />

L’Amleto (1964) con Giorgio Albertazzi<br />

fu portato anche a Londra per il<br />

quarto centenario del<strong>la</strong> nascita di Shakespeare.<br />

Famosissimo il documentario<br />

sull’alluvione del 1966, che fece il giro<br />

del mondo convincendo i ricchi americani<br />

ad aiutare <strong>la</strong> rinascita di Firenze. La<br />

Il maestro Franco Zeffirelli<br />

44<br />

FRANCO ZEFFIRELLI


Un partico<strong>la</strong>re del percorso museale dedicato ai bozzetti di scena e ai disegni donati da Zeffirelli al<strong>la</strong> città<br />

Uno scorcio del museo<br />

Bisbetica domata (1967) e il Romeo e<br />

Giulietta (1968) resero ancora più famoso<br />

Zeffirelli. Nel 1971 ottenne notevole<br />

successo con il film Fratello Sole<br />

e Sorel<strong>la</strong> Luna dedicato al<strong>la</strong> vita di San<br />

Francesco, ma sarà il film Gesù di Nazareth<br />

(1976), una coproduzione internazionale,<br />

a consacrarlo definitivamente.<br />

Molte le onorificenze conferitegli nel<br />

corso del<strong>la</strong> sua bril<strong>la</strong>nte carriera: nominato<br />

Grande Ufficiale Dell’Ordine<br />

Al Merito Del<strong>la</strong> Repubblica Italiana da<br />

Giovanni Leone nel 1977, ha ricevuto<br />

<strong>la</strong> medaglia d’oro fra i benemeriti<br />

dell’arte e del<strong>la</strong> cultura (2003) e il titolo<br />

di Cavaliere Commendatore dell’Ordine<br />

dell’Impero Britannico dal<strong>la</strong> regina<br />

Elisabetta (2004). Nel 1994 è stato eletto<br />

senatore nelle liste di Forza Italia nel<strong>la</strong><br />

circoscrizione di Catania e di nuovo<br />

nel 1996. Oggi, all’età di novantaquattro<br />

anni, Franco Zeffirelli ha realizzato<br />

questa sua grande aspirazione, pur non<br />

potendo presenziare per ragioni di salute<br />

al<strong>la</strong> cerimonia di apertura del<strong>la</strong> fondazione.<br />

Dal mese di <strong>settembre</strong> sarà<br />

aperto al pubblico anche un’ampia sezione<br />

museale, con oltre 250 opere, tra<br />

cui bozzetti di scena, disegni e figurini<br />

di costumi. Splendidi gli abiti presentati<br />

sui manichini, a cominciare da quello<br />

che dà il benvenuto sul<strong>la</strong> prima rampa<br />

dello scenografico scalone settecentesco<br />

creato da Zanobi del Rosso (1724-<br />

1798). L’allestimento del museo è stato<br />

curato dal figlio adottivo del maestro e<br />

vicepresidente del<strong>la</strong> fondazione Pippo<br />

Corsi Zeffirelli, uomo colto e disponibile.<br />

Fanno parte del monumentale progetto<br />

anche un archivio documentario e<br />

una biblioteca con 7500 libri donati da<br />

Zeffirelli e messi a disposizione per <strong>la</strong><br />

consultazione. Un›altra stanza è dedicata<br />

al<strong>la</strong> didattica, con tavoli già pronti<br />

per i giovani che si formeranno attraverso<br />

corsi di recitazione, scenografia<br />

e costume. La sa<strong>la</strong> d’accoglienza, già<br />

au<strong>la</strong> delle udienze penali oggi perfettamente<br />

restaurata, accoglie lussuose<br />

poltroncine e sul<strong>la</strong> parete di fondo ornata<br />

di affreschi sono nascosti i pannelli<br />

Due costumi disegnati dal maestro ed esposti nel nuovo Centro fiorentino<br />

FRANCO ZEFFIRELLI<br />

45


Alcuni costumi in mostra<br />

che verranno utilizzati per le proiezioni<br />

di film e documentari. Inoltre questo<br />

“salone delle feste” sarà usato per<br />

concerti e conferenze. Un elegante bar<br />

con piccoli tavolini ed un ricercato ristorante<br />

completano il tutto. La città ha<br />

accolto con viva gioia <strong>la</strong> nascita di questo<br />

spazio, come si evince anche dalle<br />

parole del sindaco Dario Nardel<strong>la</strong>, che<br />

ha giustamente sottolineato l’alto valore<br />

artistico e culturale del personaggio:<br />

«Zeffirelli è un maestro rinascimentale<br />

nel suo eclettismo e nessuno è più<br />

grande di lui nelle arti dello spettacolo».<br />

Gianni Letta, presidente onorario<br />

del<strong>la</strong> fondazione, ha letto il messaggio<br />

di p<strong>la</strong>uso per l’iniziativa e gli auguri del<br />

capo dello Stato. Un’iniziativa ambiziosa<br />

finalizzata al<strong>la</strong> valorizzazione delle<br />

arti dello spettacolo che ha pienamente<br />

soddisfatto <strong>la</strong> p<strong>la</strong>tea di vip presenti<br />

all’inaugurazione. Tra le “sorprese” riservate<br />

ai visitatori, <strong>la</strong> sa<strong>la</strong> dedicata al<strong>la</strong><br />

proiezione di un cortometraggio che illustra<br />

il progetto cinematografico Zeffirelli’s<br />

Inferno, ideato al<strong>la</strong> fine degli anni<br />

Settanta e mai realizzato. Ne sono rimaste<br />

solo trentotto magnifiche tavole disegnate<br />

dall’abile mano del regista che<br />

ha tratteggiato una sua personale visione<br />

dell’Inferno dantesco, immaginando<br />

l’attore Dustin Hoffmann nel ruolo<br />

dell’Alighieri. E’ stato Francesco Ermini<br />

Po<strong>la</strong>cci, condirettore del Centro Internazionale<br />

per le Arti dello Spettacolo<br />

e responsabile artistico delle attività<br />

concertistiche del<strong>la</strong> fondazione, a presentare<br />

al<strong>la</strong> stampa <strong>la</strong> nuova struttura,<br />

che vuole essere faro di formazione<br />

per le nuove generazioni che scelgono<br />

di dedicarsi alle arti dello spettacolo,<br />

quali regia, scenografia, luci, composizione<br />

di colonne sonore e soggettistica.<br />

Ho conosciuto il regista al<strong>la</strong> fine<br />

degli anni Settanta ad un pranzo orga-<br />

Il p<strong>la</strong>stico di una scenografia ideata da Franco Zeffirelli<br />

46<br />

FRANCO ZEFFIRELLI


Alcune delle personalità<br />

presenti all’apertura<br />

del Centro: da sinistra,<br />

Maria Federica Giuliani,<br />

presidente del<strong>la</strong> Commissione<br />

Cultura del Comune<br />

di Firenze, Giuseppe Corsi<br />

Zeffirelli Pisciotto, <strong>la</strong> vicesindaca<br />

Cristina Giachi, il<br />

sindaco Dario Nardel<strong>la</strong> e<br />

l’attore Franco Nero<br />

nizzato dall’amico Nanni Guiso a Siena<br />

in occasione del Palio e da allora ho<br />

sempre seguito con grande affetto tutte<br />

le sue iniziative culturali. E’ importante<br />

che sia stata scelta Firenze come<br />

sede del<strong>la</strong> fondazione, anche in considerazione<br />

del fatto che proprio qui è nato<br />

il melodramma L’Euridice, musicato,<br />

sul libretto di Ottavio Rinuccini, da Giulio<br />

Caccini e Jacopo Peri agli inizi del<br />

Seicento e rappresentato a Pa<strong>la</strong>zzo Pitti<br />

nel 1602 in occasione delle nozze di<br />

Maria de’ Medici con Enrico IV di Francia.<br />

Mi sembra giusto che Zeffirelli, uno<br />

tra i massimi interpreti del<strong>la</strong> drammaturgia<br />

greca, abbia qui a Firenze questo<br />

luogo d’elezione, destinato a diventare<br />

punto di riferimento per <strong>la</strong> storia del teatro<br />

e dello spettacolo a livello internazionale.<br />

www.fondazionefrancozeffirelli.com<br />

Barbara Santoro con il responsabile dell’attività<br />

concertistica, Francesco Ermini Po<strong>la</strong>cci, e il vice presidente<br />

del<strong>la</strong> Fondazione Franco Zeffirelli, Giuseppe<br />

Corsi Zeffirelli Pisciotto, figlio del maestro<br />

Un momento dell’inaugurazione nell’oratorio del Complesso di San Firenze<br />

FRANCO ZEFFIRELLI<br />

47


Firenze<br />

Mostre<br />

Samuel Seban<br />

Dal 5 <strong>settembre</strong> in mostra<br />

al Culinaria Bistrot<br />

di Maria Grazia Dainelli / foto courtesy dell’artista<br />

Samuel Seban nasce in Francia, si<br />

stabilisce in Italia nel 2006 dopo<br />

aver conosciuto quel<strong>la</strong> che diventerà<br />

<strong>la</strong> donna del<strong>la</strong> sua vita. Fin dal<strong>la</strong> giovane<br />

età si dedica con passione all’arte,<br />

prima cimentandosi nel<strong>la</strong> street art e nei<br />

fumetti, poi dipingendo a olio seguendo<br />

le orme del padre, pittore nel<strong>la</strong> campagna<br />

dell’Ile de France. In seguito ad<br />

una grave ma<strong>la</strong>ttia, che lo ha portato a<br />

confrontarsi con il dolore e <strong>la</strong> paura per<br />

<strong>la</strong> vita, <strong>la</strong> sua passione per <strong>la</strong> pittura ha<br />

trovato ulteriore forza espressiva. L’arte<br />

e <strong>la</strong> rappresentazione artistica diventano<br />

quindi compagne di viaggio, speranza,<br />

evasione e desiderio al tempo stesso. Nel<br />

2016 realizza <strong>la</strong> sua prima mostra dove<br />

entra in contatto con personalità del<br />

settore; ha <strong>la</strong> fortuna di concere <strong>la</strong> pittrice<br />

fiorentina Anna Fusi, che lo esorta nel<br />

proseguire <strong>la</strong> propria ricerca pittorica e lo<br />

introduce al<strong>la</strong> comprensione dell’arte come<br />

terapia. Il percorso artistico di Seban<br />

è in piena evoluzione, i suoi dipinti sono<br />

frutto di una ricerca pittorica costante che<br />

si manifesta nell’attenzione armonica per<br />

i colori e <strong>la</strong> raffigurazione del<strong>la</strong> luce. Le<br />

opere raccontano l’amore per <strong>la</strong> vita attraverso<br />

gli elementi che più stanno a cuore<br />

all’artista: “l’acqua - il mare - l’aria - il cielo”.<br />

Il suo stile pittorico è libero, passionale ed<br />

universale. La sua pittura è viva, profonda<br />

ed emozionale.<br />

sebansamuel@gmail.com<br />

Samuel Seban<br />

Samuel Seban<br />

Olio si te<strong>la</strong>, 50x70<br />

Olio su te<strong>la</strong>, 50x70<br />

Olio su te<strong>la</strong>,30x50<br />

Olio su te<strong>la</strong>, 40x60<br />

Dopo anni di vita associativa abbiamo deciso di cimentarci nell’Arte Culinaria e di utilizzare le gustose creazioni<br />

dei nostri amici produttori per proporvi dei piatti con materie prime legate al territorio, ma rivisitati dal nostro<br />

chef secondo ricette mediterranee…<br />

Orari di<br />

apertura<br />

12.30<br />

14.30<br />

-<br />

19.00<br />

22.30<br />

Culinaria de Gustibus Bistrot piazza Torquato Tasso 13r, 50124 Firenze 055 229494<br />

www.de-gustibus.it / mail: bike@de-gustibus.it<br />

48 SAMUEL SEBAN


All’Auditorium al Duomo di Firenze <strong>la</strong> cerimonia di<br />

assegnazione del Premio Internazionale Ut Pictura poesis<br />

<strong>2017</strong> - Città di Firenze. Domenica 17 <strong>settembre</strong> alle ore 17<br />

Domenica 17 <strong>settembre</strong> alle ore 17 all’Auditorium<br />

al Duomo di Firenze si svolgerà <strong>la</strong><br />

cerimonia di assegnazione del premio internazionale<br />

Ut Pictura poesis <strong>2017</strong> - Città<br />

di Firenze promosso dall’associazione culturale<br />

Irdi - Destinazionearte. Le giurie del<strong>la</strong><br />

sezione Pittura-Fotografia, presiedute da<br />

Massimo Pasqualone e composte da Carlo<br />

Gentili, Patrizio Moscardelli, Rosaria Piccione<br />

per <strong>la</strong> sezione Pittura e da Silvia Checchia,<br />

C<strong>la</strong>udio Cecamore e Gino Palone per<br />

<strong>la</strong> sezione Fotografia ed Arte digitale, hanno<br />

selezionato, tra tutte le richieste pervenute,<br />

i seguenti candidati: Luigi Pierantozzi,<br />

Carina Pieroni, Miriam Pasquali, Emidio<br />

Mozzoni, Giulietta Straccia, Cecilia Dionisi,<br />

Sandro Agostini, Giorgina Violoni, Matilde<br />

Menicozzi, Pao<strong>la</strong> Ciccarini, Licia Croce,<br />

Car<strong>la</strong> De Cesaris, Roberta Di Matteo, Carlotta<br />

Pompei, Loredana Di Pietro, Car<strong>la</strong> Di<br />

tecco, Chiara Pompei, Marco Pompei, Alessio<br />

Zollini, Isabelle Ferrini, Romina Scipione,<br />

Ange<strong>la</strong> Sarnataro, Maria Stel<strong>la</strong> Polce,<br />

Gaia Naccarel<strong>la</strong>, Ada Pianesi Vil<strong>la</strong>, Mariapia<br />

De Meo, Elio Lucente, Adriana Chiarenza,<br />

Alberto Co<strong>la</strong>zilli, Lillo Magro, Rosel<strong>la</strong> Cardel<strong>la</strong>,<br />

Carmine Galiè, Davide Iacovel<strong>la</strong>, Manolita<br />

DigitalArt, Concetta Daidone, Paolo<br />

Porreca, Maria Strieborna, Simonetta Paganini,<br />

Diana Marce<strong>la</strong> Litterio, Gabriel<strong>la</strong> D’Eustacchio,<br />

Giuseppe Amoroso De Respinis,<br />

Korradi, Liberata Mizzoni, Monia Ghirardini,<br />

Ecle Bonifacio, Cinzia De Mauri, Luciano<br />

Forlivesi, Massimo de Gironimo, Gabriel<strong>la</strong><br />

Fabbri, Teresa Michetti, Mara Cefalo, Aurora<br />

Cubicciotti, Tina Quaranta, Giovanna Dal<strong>la</strong><br />

Vil<strong>la</strong>, Lucia Pe<strong>la</strong>gi, Simona Benedetti, Nan<br />

Yar. Nel corso del<strong>la</strong> cerimonia verranno comunicati<br />

i premi assegnati. Inoltre a Carlo<br />

Gentili, Patrizio Moscardelli, Rosaria Piccione<br />

e Romy de Lisio il comitato scientifico<br />

dell’associazione ha deciso di assegnare<br />

i premi Ut pictura poesis <strong>2017</strong>. Per quanto<br />

riguarda invece <strong>la</strong> sezione Letteratura, il<br />

presidente del<strong>la</strong> giuria, professor Massimo<br />

Pasqualone, ed i componenti Maria Grazia<br />

Angelini, Alessandra Bucci e Sara Pal<strong>la</strong>dini<br />

comunicano <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssifica dei vincitori, redatta<br />

selezionando oltre 200 partecipanti.<br />

Sezione A - raccolta di Poesia edita<br />

Primo c<strong>la</strong>ssificato: Vito Moretti / Principia (Tabu<strong>la</strong> Fati)<br />

Secondo c<strong>la</strong>ssificato: Giovanni Foresta / Il cielo sulle spalle<br />

(Il Viandante)<br />

Terzo c<strong>la</strong>ssificato: Vita D’Amico / A passeggio col cuore (IRDA)<br />

Quarto c<strong>la</strong>ssificato: Antonello Caricato / Pensieri, sogni e dintorni<br />

Quinto c<strong>la</strong>ssificato: Manue<strong>la</strong> Roberti / Sfaccettature di<br />

libertà (Olimpia)<br />

Premio speciale del<strong>la</strong> giuria: Alberto Co<strong>la</strong>zilli / Paesaggi<br />

dell’anima (Irdi)<br />

Segna<strong>la</strong>zioni del<strong>la</strong> giuria: Bernardino Dell’Aguzzo /<br />

L’Infinito dentro (Irdi); Stefana Mio<strong>la</strong> / Un unico cielo il<br />

solo vero (Rupe Mutevole); Elisa Tardivo / Riflessi in volo<br />

sul mare (Linee infinite); Salvatore Colucci / Cristalli di luce<br />

(Edizioni Scientifiche ed Artistiche); Fantino Mincone / Voli<br />

ambientali (Irdi); Pierlisa Di Felice / Infinita finitezza (Irdi)<br />

Sezione B - raccolta di Poesia inedita<br />

Primo c<strong>la</strong>ssificato: Danie<strong>la</strong> Di Ruzza / Poesie in divenire<br />

Secondo c<strong>la</strong>ssificato: Maria Basile / L’ombra scar<strong>la</strong>tta<br />

Terzo c<strong>la</strong>ssificato: Monica Ferri / L’ora <strong>la</strong>bile<br />

Premio speciale del<strong>la</strong> giuria: Simona De Mauri / Muri;<br />

Silvio Di Cecco / La fara mè<br />

Sezione C - Saggistica edita<br />

Primo c<strong>la</strong>ssificato: Italo Radoccia / Alle radici del<strong>la</strong><br />

giuridicità (Cedam)<br />

Secondo c<strong>la</strong>ssificato: Gaetano Appeso / Tiancháo -<br />

Taccuino di un viaggio in Oriente (Antonio Delli Santi Editore)<br />

Terzo c<strong>la</strong>ssificato: Benito Crea / Spezzoni di storia d’Italia<br />

degli ultimi 150 anni (Europa Edizioni)<br />

Menzione speciale: Diana e Benito Crea / Una vita ardita<br />

(Edizioni Noubs)<br />

Sezione E - Narrativa edita<br />

Primo c<strong>la</strong>ssificato: Roberto Salerni / Jackpot dell’anima<br />

(Edizioni Il Viandante)<br />

Secondo c<strong>la</strong>ssificato: Elio Forcel<strong>la</strong> / Voglia di correre<br />

(Edizioni Il Viandante)<br />

Terzo c<strong>la</strong>ssificato: William Antonio Amighetti / Il grido del<strong>la</strong><br />

farfal<strong>la</strong> (Henge)<br />

Quarto c<strong>la</strong>ssificato: Massimiliano Reggi / If then else (Il<br />

Viandante)<br />

Quinto c<strong>la</strong>ssificato: Stefania Carotenuto / Tante piccole<br />

storie (Il Viandante)<br />

Segna<strong>la</strong>zioni del<strong>la</strong> giuria: Stefano Uggè / La setta delle tre<br />

erre (Linee infinite); Marco Vescarelli / Il sapore del ricordo<br />

(Intermedia Edzioni); Giusy de Berardinis / Par<strong>la</strong>mi (Eretica<br />

Edizioni); Vincenzo Luca Salini / Il teatro di una favolosa<br />

opera (Il Viandante)<br />

Premi speciali del<strong>la</strong> giuria: Salvatore Salvo Colucci / La<br />

mia Nassiriya (Casa Cristalli); Lucia Amorosi / Il quarto<br />

giorno (Youcantpint); Sara Caramanico / Specchio e anima<br />

(Il Viandante); Francesca D’isidoro / L’amore è per noi (Il<br />

Viandante); Roberta Savelli Pa<strong>la</strong>zzese / Il matto (Ape)<br />

Premio speciale del presidente del<strong>la</strong> giuria: Teresa<br />

Antonacci / La dodicesima stanza (Les F<strong>la</strong>neurs)<br />

Sezione F - Narrativa inedita<br />

Primo c<strong>la</strong>ssificato: Simona Veresani / Kelly Bloom<br />

Secondo c<strong>la</strong>ssificato: Danie<strong>la</strong> Di Ruzza / E’ l’aurora<br />

Sezione G - Poesia singo<strong>la</strong> edita o<br />

inedita<br />

Primo c<strong>la</strong>ssificato: Enzo Bacca / Mare di note amare<br />

Secondo c<strong>la</strong>ssificato: Sara Caramanico / Poesia<br />

Secondo ex aequo: Emilia Maria Di Federico / Sentieri di cambiamenti<br />

Terzo c<strong>la</strong>ssificato: Tommasa Masetta Primavera / Ricordi<br />

Terzo ex aequo: Annamaria Di Lorenzo / L’anima è vo<strong>la</strong>ta<br />

Quarto c<strong>la</strong>ssificato: Antonio Bicchierri / Echi lontani<br />

Quinto c<strong>la</strong>ssificato: Antonello Caricato / A mani vuote<br />

Premio speciale del<strong>la</strong> giuria: Silvio Di Cecco / Parole;<br />

Alberto Del<strong>la</strong> Pelle / Sogno di un dì lontano; Italo Diodato /<br />

Mestre; Pao<strong>la</strong> Ranalli / Pensiero d’amore<br />

Segna<strong>la</strong>zioni del<strong>la</strong> giuria: Vincenzo Camillotti / Natura<br />

ritrovata; Bruno Ricci / A Yelica; Anna Cristina Fileni / Una<br />

mamma; Luigi Buracchio / Salvezza; Pierlisa Di Felice /<br />

Onde; Salvo Colucci / L’incarto; Luciani Domenico / La<br />

stazione del<strong>la</strong> sostanza<br />

Premio speciale del presidente del<strong>la</strong> giuria: Renato<br />

Tarantello / Con gli occhi di noi bambini<br />

Sezione H - Narrativa breve edita<br />

Primo c<strong>la</strong>ssificato: Salvo Colucci / Luigia e le mura bianche<br />

Secondo c<strong>la</strong>ssificato: Gaetano Appeso / Email dall’Amazzonia<br />

Terzo c<strong>la</strong>ssificato: Leda Panzone Natale / Il mio corriere<br />

per i bambini<br />

Quarto c<strong>la</strong>ssificato: Giovanna Petrel<strong>la</strong> / Il pianeta sorriso<br />

Quinto c<strong>la</strong>ssificato: Martina Pace / Storie di vita<br />

Sezione H - Narrativa breve inedita<br />

Primo c<strong>la</strong>ssificato: Valeria Consorte / Uno qualunque<br />

Secondo c<strong>la</strong>ssificato: Martina Anna Buffa / Non è il mare<br />

di mio nonno<br />

Terzo c<strong>la</strong>ssificato: Antonio Di Marino / Fonte Vetica<br />

Menzioni speciali: Maria Graziel<strong>la</strong> Bennati / La penna<br />

stilografica; Assunta Di Cintio / Ki tocca i Kili; Pier Paolo<br />

Rel<strong>la</strong> / Senza tetto esotico<br />

Premio Ut Pictura poesis <strong>2017</strong> per <strong>la</strong> letteratura a Remo<br />

Croci.<br />

PREMIO INTERNAZIONALE UT PICTURA POESIS <strong>2017</strong><br />

49


Eccellenze toscane<br />

in Cina<br />

A cura di<br />

Michele Taccetti<br />

Ange<strong>la</strong> Tagani<br />

Sculture da indossare: una collezione di pezzi unici al<strong>la</strong><br />

conquista di Shangai. Create dall’artista fiorentina, nel<br />

2018 verranno <strong>la</strong>nciate sul mercato cinese da China2000<br />

di Giacomo Basile / foto courtesy dell’artista<br />

Ange<strong>la</strong> Tagani è un’affermata artista<br />

fiorentina conosciuta per<br />

<strong>la</strong> sua arte originale e creativa<br />

soprattutto innovativa visto l’utilizzo di<br />

materiali come creta, gesso, carta, cera,<br />

ferro, ma anche bambù! Di lei i critici<br />

scrivono: «Da alcuni anni ha stravolto<br />

con incredibile successo i propri canoni<br />

espressivi, incana<strong>la</strong>ndosi verso precise<br />

e personalissime linee dinamiche, di<br />

suggestiva ed intrigante bellezza». Pittrice<br />

e scultrice da sempre, ha <strong>la</strong>vorato e<br />

frequentato, fin da ragazzina, vari studi<br />

di artisti affermati e di artigiani nel<strong>la</strong> sua<br />

città, Firenze, da cui ha appreso i rudimenti<br />

del<strong>la</strong> tecnica pittorica, del<strong>la</strong> scultura<br />

e i segreti per realizzare i suoi <strong>la</strong>vori.<br />

All’inizio del<strong>la</strong> sua carriera artistica s’identifica<br />

nello stile figurativo, con opere<br />

specialmente riguardanti il mondo<br />

animale. Susseguentemente sperimenta<br />

nuove forme e materiali e passa ad<br />

uno stile informale denso di luci e colori<br />

e forme senza tempo. Da circa un<br />

anno, dopo un periodo di sperimentazioni<br />

e vista <strong>la</strong> comprovata esperienza<br />

illustrativa, ha <strong>la</strong>nciato una nuova linea<br />

denominata sculture da indossare,<br />

ovvero sculture da esporre su corpi in<br />

movimento. Trattasi di pezzi unici: collier,<br />

anelli, bracciali, cinture, gemelli<br />

interamente prodotti dall’artista che arricchiscono<br />

quello status di eleganza ed<br />

esclusività a cui donne ed uomini fanno<br />

sempre più attenzione e di cui sono<br />

in continua ricerca. I materiali sono gli<br />

stessi che utilizza nel<strong>la</strong> sua tecnica pittorica<br />

e scultorea, ovvero creta, gesso,<br />

carta, cera, ferro poi da lei rifiniti con<br />

<strong>la</strong> sapienza tecnica dell’arte orafa per<br />

dare <strong>la</strong> vestibilità tipica dell’accessorio<br />

moda. L’artista ha deciso di sviluppare<br />

il mercato estero partendo dal<strong>la</strong> Cina,<br />

o meglio da Shanghai, visto il successo<br />

ottenuto al<strong>la</strong> mostra di Shanghai nel<br />

giugno del 2015. Due anni fa, infatti,<br />

Ange<strong>la</strong> Tagani ha partecipato, insieme<br />

ad altri otto artisti fiorentini, al<strong>la</strong> mostra<br />

di arte contemporanea organizzata dal<strong>la</strong><br />

società China 2000 di Firenze. L’artista,<br />

fisicamente presente per tutta <strong>la</strong> durata<br />

dell’evento, ha riscosso un successo<br />

di critica e di immagine, facilitata anche<br />

dal<strong>la</strong> performance creativa che <strong>la</strong> stessa<br />

ha effettuato in presenza di un folto<br />

pubblico di critici e visitatori. Ange<strong>la</strong> Tagani<br />

ha creato una scultura di circa due<br />

metri utilizzando i materiali trovati in loco.<br />

La performance è stata anche una<br />

bel<strong>la</strong> azione di marketing che ha creato<br />

le basi per il <strong>la</strong>ncio nel 2018 del<strong>la</strong> linea<br />

sculture da indossare. La collezione,<br />

presentata a Shanghai alcuni mesi fa,<br />

è stata apprezzata dal pubblico cinese,<br />

e nei prossimi mesi è prevista <strong>la</strong> collocazione<br />

dei prodotti presso punti vendita<br />

cinesi utilizzando <strong>la</strong> rete distributiva<br />

del<strong>la</strong> società China 2000. Il pubblico cinese<br />

sembra apprezzare l’originalità,<br />

l’esclusività e l’unicità dei pezzi, oltre<br />

all’eccellente rapporto qualità / prezzo.<br />

Il successo di Ange<strong>la</strong> Tagani ha arricchito<br />

<strong>la</strong> cifra stilistica e il valore dell’artista<br />

inserendo<strong>la</strong> nel novero degli “artisti<br />

internazionali” a tutti gli effetti. Shan-<br />

Bracciale, bronzo p<strong>la</strong>ccato oro<br />

Anello, bronzo p<strong>la</strong>ccato oro<br />

50<br />

ECCELLENZE TOSCANE


Senza tempo, tecnica mista (canne di bambù<br />

assemb<strong>la</strong>te con resina e gesso da ceramica)<br />

Ange<strong>la</strong> Tagani con Michele Taccetti e il direttore del<br />

museo che nel 2015 ha ospitato <strong>la</strong> mostra promossa<br />

da China 2000 a Shanghai<br />

ghai è una città internazionale, una vetrina<br />

mondiale, che certo può essere di<br />

aiuto per lo sviluppo e <strong>la</strong> penetrazione<br />

in altre megalopoli mondiali. Inoltre,<br />

<strong>la</strong> possibilità di inserire <strong>la</strong> linea sculture<br />

da indossare nei punti vendita cinesi<br />

dovrebbe dare coraggio e speranze<br />

non solo alle PMI e microimprese italiane,<br />

ma a tutto il mondo dell’artigianato<br />

artistico, sempre più schiacciato dal<br />

potere delle multinazionali. Insomma,<br />

nuova linfa e speranza per l’arte e l’artigianato<br />

artistico toscano, ma il successo<br />

del Made in Italy o Made in Tuscany<br />

nel mondo passa solo attraverso il giusto<br />

mix di creatività, preparazione ad affrontare<br />

i nuovi mercati ed il continuo<br />

sforzo di ricerca e sviluppo sulle linee e<br />

sui materiali dei prodotti.<br />

Senza tempo, tecnica mista su tavo<strong>la</strong><br />

Michele<br />

Taccetti<br />

https://www.gigarte.com/ange<strong>la</strong>tagani/home<br />

www.ange<strong>la</strong>tagani.it<br />

ange<strong>la</strong>tagani@gmail.com<br />

Laureato in Scienze Politiche con una tesi sul<strong>la</strong> Cina, rappresenta <strong>la</strong> terza generazione<br />

del<strong>la</strong> sua famiglia che opera con il grande paese asiatico. Questa<br />

attività è iniziata con il nonno Arnolfo nel 1946 e proseguita dal padre Ubaldo<br />

nel 1980. Dal 1995 assiste le aziende italiane interessate ad aprire il mercato cinese<br />

in vari settori merceologici ed in partico<strong>la</strong>re per <strong>la</strong> promozione e vendita<br />

del Made in Toscana in Cina. Dal 1998 svolge attività di formazione in materia di<br />

Marketing ed Internazionalizzazione focus Cina ed è consulente per il Ministero<br />

dello Sviluppo Economico.<br />

Per info:<br />

michele.taccetti@china2000.it<br />

ECCELLENZE TOSCANE<br />

51


La Pragma srl, azienda di Prato,<br />

opera nel settore dell’Outsourcing<br />

Alberghiero e dei Servizi Fiduciari<br />

La Pragma srl, fondata sull’esperienza<br />

<strong>la</strong>vorativa acquisita dai soci<br />

nel corso degli anni, opera nel settore<br />

dell’Outsourcing Alberghiero<br />

e dei Servizi Fiduciari.<br />

Il servizio base che l’azienda ha introdotto<br />

sul mercato è <strong>la</strong> gestione<br />

di appalti all’interno di Strutture<br />

Alberghiere, Centri Commerciali,<br />

Cantieri Edili e Strutture Pubbliche<br />

e Private, attraverso accordi<br />

di Partnership che tengano conto<br />

delle potenzialità recettive del<br />

partner prescelto e del<strong>la</strong> volontà<br />

del cliente a voler sviluppare<br />

il proprio core business, concentrandosi<br />

su quest’ultimo e terziarizzando<br />

il resto. L’Azienda è ormai<br />

una realtà ben attestata sul territorio<br />

del<strong>la</strong> Regione Toscana, in partico<strong>la</strong>r<br />

modo nelle città di Firenze e<br />

Prato.<br />

I soci Francesco Bel<strong>la</strong>ntuono e Marco Vignoli<br />

La lunga esperienza maturata negli<br />

anni, ha dato a PRAGMA l’opportunità<br />

di servire importanti aziende<br />

leader nel settore del turismo,<br />

riferendosi soprattutto a strutture<br />

alberghiere a 3 e 4 stelle. La soddisfazione<br />

del Cliente è massima<br />

quando riesce ad ottenere un ottimo<br />

servizio; per il raggiungimento<br />

di questo risultato PRAGMA è<br />

orientata a una scrupolosa organizzazione<br />

e gestione dei piani dell’Albergo,<br />

per permettere al Cliente di<br />

mantenere sempre alti gli standard<br />

di pulizia e qualità.<br />

52<br />

PRAGMA


PRAGMA s.r.l. opera specificamente<br />

nel campo dei servizi di<br />

Vigi<strong>la</strong>nza Non Armata, di Guardianato<br />

e Sorveglianza, di Portierato<br />

e Accoglienza Clienti.<br />

Il punto di forza qualitativo di<br />

PRAGMA è nel<strong>la</strong> sua capacità di<br />

essere presente in modo capil<strong>la</strong>re<br />

e radicato sul territorio, del quale<br />

sviluppa una conoscenza mirata,<br />

unita all’efficace col<strong>la</strong>borazione<br />

con aziende che rappresentano <strong>la</strong><br />

storia e l’eccellenza del<strong>la</strong> vigi<strong>la</strong>nza<br />

in Italia.<br />

Lo scopo di PRAGMA è quello di<br />

fornire, in ogni luogo e situazione in<br />

cui c’è bisogno di ordine, organizzazione<br />

e pulizia, un servizio completo<br />

ed efficace mettendo insieme, procedure,<br />

tecnologie e personale selezionato<br />

e affidabile per soluzioni<br />

flessibili e personalizzate.<br />

Gioco del<strong>la</strong> Pal<strong>la</strong>grossa, Prato<br />

Pragma srl<br />

Via Traversa Fiorentina 6<br />

59100 Prato<br />

tel. 0574-636564<br />

fax 0574-635935<br />

www.pragmasrl.eu<br />

info@pragmasrl.eu<br />

PRAGMA 53


Eventi in<br />

Toscana<br />

Boldini e La Falconiera a Pistoia<br />

Una grande mostra a Pa<strong>la</strong>zzo dei Vescovi ricostruisce le<br />

vicende degli affreschi naturalistici dipinti dal maestro<br />

ferrarese per <strong>la</strong> nobildonna Isabel<strong>la</strong> Falconer<br />

di Barbara Santoro / foto di archivio<br />

Dal 9 <strong>settembre</strong> al 6 gennaio<br />

2018 nel Museo dell’Antico<br />

Pa<strong>la</strong>zzo dei Vescovi gestito<br />

dal<strong>la</strong> Cassa di Risparmio di Pistoia e<br />

del<strong>la</strong> Lucchesia, sarà visibile <strong>la</strong> mostra<br />

Giovanni Boldini. La stagione del<strong>la</strong> Falconiera.<br />

Curata da Francesca Dini con<br />

<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione di Andrea Baldinotti<br />

e Vincenzo Farinel<strong>la</strong>, questa esposizione<br />

sarà una delle più importanti<br />

iniziative per Pistoia capitale del<strong>la</strong> cultura<br />

e si propone di riportare al<strong>la</strong> luce<br />

questo momento creativo del giovane<br />

maestro, che muovendosi tra Firenze,<br />

Pistoia e Castiglioncello si trovò al centro<br />

di importanti re<strong>la</strong>zioni amicali che lo<br />

portarono al<strong>la</strong> sua inarrestabile ascesa<br />

artistica. Ma chi era <strong>la</strong> signora Falconer?<br />

Isabel<strong>la</strong> Falconer era una nobile<br />

mecenate inglese che, insieme al marito,<br />

aveva acquistato una villetta nelle<br />

vicinanze di Pistoia a Collegigliato e<br />

che incapricciatasi dell’artista lo ospitò<br />

prima a Parigi nel 1867 per l’Esposizione<br />

Universale e poi sul<strong>la</strong> Costa<br />

Azzurra (dove venne dipinto Il Generale<br />

Spagnolo oggi in mostra). Nel 1868<br />

<strong>la</strong> nobildonna chiese all’artista di decorare<br />

le pareti del<strong>la</strong> Falconiera, ma a<br />

causa dello scarso impegno di Giovanni<br />

Boldini il rapporto si incrinò, fino ad<br />

un vero e proprio contenzioso. La Falconer<br />

si ammalò e morì l’anno dopo e<br />

i dipinti rimasero incompiuti. Fu l’interessamento<br />

di Telemaco Signorini e del<br />

medico Bartolini che convinsero Boldini<br />

Giovanni Boldini, Autoritratto di Montorsoli, olio su<br />

te<strong>la</strong>, cm 56x36, 1892, Galleria degli Uffizi, Firenze<br />

L'Antico Pa<strong>la</strong>zzo dei Vescovi, sede del<strong>la</strong> mostra<br />

Il generale spagnolo, olio su te<strong>la</strong>,1867;<br />

Boldini realizzò questo ritratto durante il soggiorno<br />

in Costa Azzurra con Isabel<strong>la</strong> Falconer<br />

54<br />

BOLDINI A PISTOIA


a finire gli affreschi. La nota giornalista<br />

Emilia Cardona Boldini, giovane vedova<br />

del pittore e sua prima biografa, sui<br />

ricordi pochi e molto confusi del marito<br />

ultra ottuagenario, riuscì a ritrovare<br />

<strong>la</strong> Vil<strong>la</strong> nel 1938 ed acquistar<strong>la</strong>. Si trasferì<br />

qui portando molti oggetti appartenenti<br />

al marito dal<strong>la</strong> casa parigina e<br />

quando morì, <strong>la</strong>sciò al<strong>la</strong> città di Pistoia<br />

<strong>la</strong> stanza dipinta con i bellissimi affreschi.<br />

Nel 1974/75 gli affreschi furono<br />

staccati con <strong>la</strong> tecnica dello strappo e<br />

dopo un lungo restauro oggi si trovano<br />

in definitiva collocazione nel Pa<strong>la</strong>zzo dei<br />

Vescovi. Le tempere murali sono bellissime<br />

e rappresentano buoi aggiogati, una<br />

marina con scogli, un pagliaio, i battitori<br />

di grano, una guardiana di capre, <strong>la</strong> stesa<br />

del bucato, palmizi e aranci con lo sfondo<br />

del mare di Castiglioncello e le colline di<br />

Collegigliato e quel “naturalismo agreste”<br />

tipico dei pittori del<strong>la</strong> “macchia”. Saranno<br />

inoltre in esposizione sedici capo<strong>la</strong>vori<br />

realizzati da Boldini fra il 1864 e 1871<br />

provenienti da collezioni private e musei<br />

pubblici. Il catalogo è edito da Sil<strong>la</strong>be.<br />

Mi piacerebbe accompagnare a visitare<br />

questa mostra tutti coloro che lo desiderano<br />

il mercoledì 25 ottobre <strong>2017</strong>, per<br />

cui chi è interessato può telefonare al numero:<br />

328.6577705 (Giorgia Armellini).<br />

Una scena del ciclo di affreschi: Pagliaio, tempera<br />

su muro, 1868<br />

La stesa dei panni, tempera su muro, 1868;<br />

parete sud del<strong>la</strong> sa<strong>la</strong><br />

Giovanni Boldini<br />

La stagione del<strong>la</strong> Falconiera<br />

Pistoia, Musei dell’Antico Pa<strong>la</strong>zzo dei Vescovi - 9 <strong>settembre</strong> <strong>2017</strong> - 6 gennaio 2018<br />

Orario: martedì, giovedì, venerdì / 10.00-16.00; sabato, domenica / 10.00-19.30<br />

anticopa<strong>la</strong>zzodeivescovi@opera<strong>la</strong>boratori.com<br />

Marina, olio su tavo<strong>la</strong>, 1870, courtesy Galleria Bottegantica - Mi<strong>la</strong>no. Opera giovanile dipinta dall’artista nel periodo toscano in contatto con <strong>la</strong> pittura macchiaio<strong>la</strong>.<br />

BOLDINI A PISTOIA<br />

55


Eventi in<br />

Toscana<br />

La collezione<br />

Salini:<br />

emozioni<br />

in mostra a<br />

Siena<br />

Fino al 15 <strong>settembre</strong><br />

ai Magazzini del Sale<br />

Uno scorcio del<strong>la</strong> mostra che riunisce opere d'arte, arredi ed oggetti artistici di scuo<strong>la</strong> senese appartenenti<br />

al<strong>la</strong> collezione dell’architetto romano Simonpietro Salini<br />

di Barbara Santoro / foto Adriano Bartolozzi<br />

A<br />

chi, come me, s’interessa d’arte<br />

e di eventi culturali non può<br />

passare inosservata <strong>la</strong> mostra<br />

Siena dal ’200 al ’400. La collezione<br />

Salini, una splendida esposizione allestita,<br />

su due piani, nei locali dei Magazzini<br />

del Sale del Pa<strong>la</strong>zzo Pubblico<br />

di Siena che racconta tre secoli di arte<br />

del<strong>la</strong> città. Una raccolta di opere senesi<br />

tra dipinti, sculture, oreficerie, mobili<br />

e maioliche. Circa 150 pezzi offerti generosamente<br />

da Simonpietro Salini per<br />

gratificare non solo il ristretto pubblico<br />

di amici, ma anche un pubblico più ampio<br />

che ha potuto, dal 15 giugno al 15<br />

<strong>settembre</strong>, godere di tanta bellezza. La<br />

collezione privata dell’architetto Simonpietro<br />

Salini è una delle raccolte d’arte<br />

più importanti d’Italia, frutto di oltre<br />

trent’anni di collezionismo selettivo,<br />

messo insieme pezzo dopo pezzo con<br />

grande amore per i fondi oro e per tutta<br />

<strong>la</strong> storia di una città unica come Siena.<br />

Ricreando saloni, stanze da pranzo,<br />

cappel<strong>la</strong> e camera da letto con un gusto<br />

stupefacente e raffinato, egli non<br />

solo ha fatto un dono-omaggio ai senesi,<br />

ma ha contribuito a far conoscere<br />

a tanti turisti e non i tesori del<strong>la</strong> città<br />

del Palio. Guidata dall’abile mano di Luciano<br />

Bellosi (1936-2011), questa collezione<br />

tornerà al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> mostra ad<br />

arredare le stanze del Castello di Gallico<br />

che svetta con le sue quattro torri<br />

sulle crete senesi, tra le sorgenti del<br />

torrente Asso e l’antica via Lauretana, a<br />

pochi passi dall’Abbazia di Monte Oliveto<br />

Maggiore e da Asciano. Questo maniero,<br />

appartenuto anche ai Tolomei, da<br />

qualche decennio acquistato dal Salini,<br />

ha subito un accurato restauro architettonico,<br />

che nel 2002 gli ha meritato<br />

il primo premio dell’Associazione per<br />

<strong>la</strong> Salvaguardia e <strong>la</strong> Valorizzazione del<br />

Patrimonio Architettonico e Naturalistico<br />

Europeo. Nei Magazzini del Sale si è<br />

ricreata l’atmosfera medievale suddividendo<br />

<strong>la</strong> mostra dall’evoluzione dell’arte<br />

bizantina a Duccio di Buoninsegna in<br />

pittura, Giovanni Pisano in scultura e le<br />

botteghe di Simone Martini e dei fratelli<br />

Ambrogio e Pietro Lorenzetti. Molti sono<br />

i marmi di Goro di Gregorio (1275-<br />

1335) che scolpì l’Arca di San Cerbone<br />

56<br />

Barbara Santoro in visita al<strong>la</strong> mostra


nel Duomo di Massa Marittima, e quelli<br />

di Tino di Camaino (1280-1337) che<br />

nato a Siena morì a Napoli. Appoggiata<br />

su un tavolino anche una curiosa “pinza<br />

da ostie”, d’argento, un oggetto unico<br />

nel suo genere. Il dramma del<strong>la</strong> peste<br />

del 1348 segnò <strong>la</strong> storia dell’Europa e<br />

anche di Siena, ma due grandi polittici<br />

di Bartolomeo Bulgarini e di Luca di<br />

Tommè dimostrano come in questa città<br />

l’arte non si fermò e poco dopo nacquero<br />

i maestri rinascimentali come<br />

Stefano di Giovanni (meglio conosciuto<br />

come il Sassetta), Sano di Pietro, Giovanni<br />

di Paolo, Francesco di Valdambrino,<br />

Domenico di Niccolò “dei Cori”<br />

(1362-1453) eccellente creatore di cori<br />

intagliati e Francesco di Giorgio Martini<br />

(1459-1501). Unica nel suo genere<br />

<strong>la</strong> Madonna con il Bambino su scranno<br />

quattrocentesco di Jacopo del<strong>la</strong> Quercia<br />

(1374-1438) che eseguì <strong>la</strong> Fonte<br />

Gaia, famosa fontana pubblica di Piazza<br />

del Campo. Una raccolta di ceramiche<br />

è esposta in una vetrina abilmente<br />

ricostruita e testimonia <strong>la</strong> produzione<br />

senese e del<strong>la</strong> zona umbro-alto <strong>la</strong>ziale<br />

dal tardo Medioevo al primo Rinascimento.<br />

A corredo del<strong>la</strong> mostra un ricco<br />

catalogo, curato da Andrea de Marchi<br />

e Gabriele Fattorini ed edito da M Studio<br />

di Firenze, è offerto al prezzo “irrisorio”di<br />

18 euro. L’ingresso al<strong>la</strong> mostra<br />

è gratuito su richiesta del proprietario e<br />

in accordo con il Comune di Siena. C’è<br />

<strong>la</strong> possibilità però di <strong>la</strong>sciare una libera<br />

offerta da destinare ad un’opera di beneficenza.<br />

Donatel<strong>la</strong> Capresi e Gianni<br />

Maccherini con grande abilità, seguendo<br />

<strong>la</strong> volontà del collezionista, hanno<br />

reso possibile l’allestimento ricreando<br />

un ambiente ineguagliabile per eleganza<br />

e fedeltà storica. Ma chi è Simonpietro<br />

Salini? Un noto architetto romano,<br />

grande costruttore e progettista di opere<br />

di edilizia civile ed industriale in Italia<br />

e nel mondo, amministratore delegato<br />

di Salini Impregilo. Molte le realizzazioni<br />

che portano il suo nome: ponti, ospedali,<br />

impianti idroelettrici, strade, dighe<br />

, acquedotti, ferrovie, piani urbanistici<br />

e territoriali in Europa, Africa, Medio<br />

Oriente, Cina e Brasile. Al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong><br />

mostra tutti questi magnifici oggetti<br />

torneranno “a casa” accolti negli ambienti<br />

suggestivi del<strong>la</strong> stupenda fortezza,<br />

che si auspica in futuro poter essere<br />

aperta ad un pubblico elitario.<br />

In questa e nelle foto di seguito, altre sezioni del<strong>la</strong> mostra<br />

Jacopo del<strong>la</strong> Quercia, Madonna col bambino<br />

COLLEZIONE SALINI 57


Ritratti<br />

d’artista<br />

Kamran<br />

Khavarani<br />

Combinando al dinamismo del colore<br />

l’intensità dell’emozione, l’artista<br />

iraniano crea una rara fusione di<br />

romanticismo ed astrazione<br />

Il settimo giorno, olio su carta, 2006<br />

shang Seyhoun, docente ed architetto<br />

apprezzato a livello internazionale. Negli<br />

stessi anni, consegue un dottorato<br />

in Urbanistica. Dopo <strong>la</strong> rivoluzione<br />

is<strong>la</strong>mica avvenuta nel 1979, si trasferisce<br />

in California, prima a Los Angeles<br />

e poi a Santa Monica, dove ancora<br />

oggi vive e <strong>la</strong>vora. Al<strong>la</strong> professione di<br />

architetto, per <strong>la</strong> quale è stato più voldi<br />

Bijan Saadat / foto courtesy dell’artista<br />

Nato in Iran nel 1941, Kamran<br />

Khavarani manifesta fin da<br />

bambino un’indole artistica,<br />

iniziando a dipingere all’età di tre anni.<br />

Qualche tempo dopo, neanche adolescente,<br />

studia pittura tradizionale con<br />

il noto artista iraniano Reza Samimi. Nel<br />

1966 si <strong>la</strong>urea in Architettura all’Università<br />

di Tehran, sotto <strong>la</strong> guida di Hou-<br />

te premiato sia in patria che all’estero,<br />

affianca da sempre il mestiere d’artista<br />

che pratica con assoluta dedizione.<br />

Dopo un esordio influenzato dal<strong>la</strong> sua<br />

formazione c<strong>la</strong>ssica, è giunto negli anni<br />

ad uno stile pittorico permeato da un<br />

profondo misticismo. Una svolta dettata<br />

dallo studio del<strong>la</strong> cultura filosofica e<br />

letteraria del suo paese, con partico<strong>la</strong>re<br />

La resa, olio su carta, 2006<br />

58


Kamran Khavarani<br />

www.khavarani.com<br />

kamran@khavarani.com<br />

Il sogno del<strong>la</strong> realtà, olio su carta, 2004<br />

KAMRAN KHAVARANI<br />

59


Mondo mistico: istantanee di un viaggio attraverso i miei<br />

paesaggi mentali, olio su carta, 2005<br />

L'albero del<strong>la</strong> vita, olio su carta<br />

attenzione alle opere di Ja<strong>la</strong>l ad-Din Rumi,<br />

grande poeta mistico persiano del<br />

XIII secolo, e Hakim Abulghasem Ferdowsi,<br />

il più celebrato poeta epico del<strong>la</strong><br />

letteratura persiana medievale. Albert<br />

Boimè, professore di Storia dell’Arte<br />

all’Università di Los Angeles, ha dedicato<br />

un intero volume al<strong>la</strong> pittura di<br />

Kamran, per <strong>la</strong> quale ha coniato <strong>la</strong> definizione<br />

di Romanticismo Astratto. Le<br />

sue opere, dipinte ad olio su carta adoperando<br />

le mani e talvolta anche un seme<br />

di mango, fondono insieme colore<br />

e sentimento, coinvolgendo l’osservatore<br />

in un’esperienza visiva al medesimo<br />

tempo mentale ed emozionale. Lo<br />

conferma uno studio di due ricercatori<br />

scientifici, Parisa Amirmostofian e Victor<br />

Sagalovsky, che hanno dimostrato l’influenza<br />

positiva del<strong>la</strong> sua pittura sui ma<strong>la</strong>ti<br />

e non, ricerche in seguito pubblicate su alcune<br />

riviste specializzate. Kamran Khavarani<br />

ha più volte visitato Firenze, sia come<br />

re<strong>la</strong>tore nell’ambito di un convegno sul rapporto<br />

tra arte e progresso dell’umanità - tema<br />

su cui è espresso anche lo scorso anno<br />

a Venezia - sia come artista, accolto per l’occasione<br />

dalle massime autorità cittadine ed<br />

accademiche. Le sue opere sono molto apprezzate<br />

sia in Iran che in Cina e Russia.<br />

Creazione, olio su carta, 2005<br />

60<br />

KAMRAN KHAVARANI


PARCORENAI<br />

STATOLIBERO<br />

Via dei Renai 9<br />

50058 Signa - Firenze<br />

Tel: 055 8996431<br />

Fax: 055 8999257<br />

segreteria@progettorenai.it<br />

www.parcorenai.it<br />

61


Circolo Nautico Quercianel<strong>la</strong><br />

Fiore all’occhiello del litorale livornese, vanta una<br />

rinomata scuo<strong>la</strong> di ve<strong>la</strong> ed altre attività agonistiche e<br />

ricreative rivolte soprattutto ai giovani<br />

di Fabrizio Borghini / foto courtesy Circolo Nautico Quercianel<strong>la</strong><br />

Per volontà di un gruppo di sparuti<br />

appassionati del mare, il 18<br />

dicembre 1958, appena terminata<br />

<strong>la</strong> costruzione del molo comunale, nasce<br />

il Circolo del<strong>la</strong> Pesca di Quercianel<strong>la</strong>.<br />

La vera nascita, tuttavia, risale agli anni<br />

Quaranta, quando in una picco<strong>la</strong> darsena<br />

naturale di fronte a via Fucini, i quercianellesi<br />

ormeggiavano le loro piccole<br />

barche di legno. Nel 1952 il Genio Civile<br />

di Livorno e<strong>la</strong>borò un progetto di massima<br />

di un approdo e, nel 1958, ebbe<br />

inizio <strong>la</strong> costruzione del molo. Lo specchio<br />

acqueo era in gran parte inagibile,<br />

compresa <strong>la</strong> zona dell’attuale darsena,<br />

per <strong>la</strong> presenza di numerose pietre affioranti.<br />

La forza dell’unione degli uomini,<br />

con un gravoso e faticosissimo<br />

<strong>la</strong>voro, permise di sollevare le pietre affioranti<br />

e depositarle in modo da costruire<br />

una diga interna a protezione del<strong>la</strong><br />

darsena di oggi. Nel dicembre 1969,<br />

con atto notarile, nacque il Circolo Nautico<br />

Quercianel<strong>la</strong>. Successivamente, l’8<br />

<strong>settembre</strong> 1975, con pubblicazione nel<strong>la</strong><br />

Gazzetta Ufficiale del 6 ottobre 1975,<br />

il Circolo fu riconosciuto tale con Decreto<br />

Ministeriale. A Quercianel<strong>la</strong> era<br />

nato un luogo, l’unico, dove le persone<br />

s’incontravano e dove si trasmettevano<br />

valori e tradizioni, dove i giovani potevano<br />

riconoscere negli adulti esempi di<br />

L’edizione 2014 di Zucchero a Ve<strong>la</strong>, trofeo organizzato dal Circolo dal Club Velico Castiglionese sul Lago<br />

Trasimeno che ha visto trionfare il Circolo Nautico di Quercianel<strong>la</strong><br />

rispetto per <strong>la</strong> natura e di solidarietà reciproca.<br />

Nel 1970 fu eletto il primo presidente<br />

e da allora ne sono succeduti<br />

altri sei fino all’attuale, l’ammiraglio Ettore<br />

Ferrari. Nel 1997 è stata avviata <strong>la</strong><br />

costruzione del<strong>la</strong> sede definitiva con <strong>la</strong><br />

creazione di nuovi servizi ai soci e con<br />

<strong>la</strong> possibilità di ospitare manifestazioni<br />

sportive anche a livello nazionale, grazie<br />

al<strong>la</strong> concessione di spazi a mare e a<br />

terra, prima del<strong>la</strong> Capitaneria di Porto e,<br />

successivamente, dell’Amministrazione<br />

Comunale di Livorno. Oggi il Circolo<br />

conta più di duecentosedici soci; le attrezzature<br />

sono efficienti, le nuove catenarie<br />

in darsena e <strong>la</strong> rifioritura dei moletti<br />

hanno fatto sì che siano affidabili e sicuri<br />

novanta posti barca, di cui due riservati<br />

a soci disabili, uno ai mezzi di soccorso,<br />

uno a disposizione del<strong>la</strong> Società Volontaria<br />

di Soccorso e uno per le soste di<br />

emergenza in caso di avverse condizioni<br />

meteo. La sede è accogliente: nel<strong>la</strong> saletta<br />

si creano occasioni conviviali, si gioca<br />

a carte e sul<strong>la</strong> terrazza si conversa e si<br />

pranza insieme. Il Circolo offre ospitalità<br />

sia ai soci che ai frequentatori occasionali;<br />

organizza, gestisce, manutiene con<br />

attenzione e scrupolo spazi che in estate<br />

sono frequentati da centinaia di persone,<br />

dando loro <strong>la</strong> possibilità di usufruire di<br />

una doccia, un servizio igienico e del<strong>la</strong><br />

raccolta dei rifiuti; si occupa, inoltre, di<br />

far conoscere il mare anche a chi, tra i<br />

62<br />

CIRCOLO NAUTICO QUERCIANELLA


I bambini del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> Ve<strong>la</strong> Federico Santerini<br />

La processione notturna delle barche in occasione<br />

del<strong>la</strong> festa del<strong>la</strong> Madonna di Montenero organizzata<br />

ogni anno d'estate<br />

ragazzi diversamente abili, timidamente<br />

vi si affaccia. La Scuo<strong>la</strong> Ve<strong>la</strong> Federico<br />

Santerini è il fiore all’occhiello del<br />

Circolo Nautico Quercianel<strong>la</strong>, nonché <strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong> più frequentata di tutto il litorale<br />

livornese. Da essa passano ogni anno<br />

una media di ottanta ragazzi: tutti conoscono<br />

le regole del mare e qualcuno diventa<br />

campione, come il socio Giovanni<br />

Ruberti, campione italiano e mondiale<br />

del<strong>la</strong> C<strong>la</strong>sse Vaurien, e Francesca Santerini,<br />

campionessa italiana nel<strong>la</strong> C<strong>la</strong>sse<br />

420, già giovane responsabile del<strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong> negli Novanta e oggi nota e apprezzata<br />

velista a livello nazionale. Il numero<br />

degli iscritti, negli anni più recenti,<br />

è salito dalle cinquantasette unità del<br />

2011 alle attuali ottantaquattro. Ogni<br />

anno sono in calendario regate nazionali<br />

e zonali. Con l’Accademia Navale e<br />

il Comune di Livorno, il Circolo partecipa<br />

all’organizzazione del<strong>la</strong> Settimana<br />

Velica Internazionale (ex Trofeo Accademia<br />

Navale). Nel<strong>la</strong> stagione estiva rappresentano<br />

un appuntamento consolidato<br />

e atteso altre due regate di prestigio dedicate<br />

ad altrettanti velisti quercianellesi che<br />

hanno perso <strong>la</strong> vita in mare: Trofeo Santerini<br />

e Palio Velico Faniglione. Il Trofeo Santerini<br />

è una regata di selezione nazionale per<br />

<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse Laser al<strong>la</strong> quale partecipano una<br />

cinquantina di concorrenti. Il Palio Velico<br />

è invece una festa del<strong>la</strong> ve<strong>la</strong>, aperta a ogni<br />

tipo di deriva e a tutti i velisti, principianti<br />

ed esperti, che vede in mare fino a sessanta<br />

barche provenienti da tutti i circoli velici<br />

del litorale toscano. Il Circolo è membro<br />

del Comitato Circoli Livornesi che rappresenta<br />

sette associazioni sportive (Circolo<br />

Velico Antignano, Circolo Nautico Livorno,<br />

Lega Navale, Yachting Club Livorno, Assonautica,<br />

Circolo Surf Tre Ponti) che, nello<br />

scorso mese di marzo ha organizzato una<br />

regata interzonale del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse Optimist<br />

con <strong>la</strong> partecipazione di centoventi barche.<br />

Anche <strong>la</strong> pesca è un aspetto che catalizza<br />

l’interesse di molti appassionati. Ogni estate<br />

in occasione del<strong>la</strong> festa del<strong>la</strong> Madonna di<br />

Montenero viene organizzata una processione<br />

notturna in mare con imbarcazioni illuminate,<br />

patrocinata dal<strong>la</strong> parrocchia. In<br />

tale occasione tutte le costruzioni del paese<br />

che si affacciano sul mare sono decorate<br />

con centinaia di lumi. Nel<strong>la</strong> calda sera<br />

d’estate, dalle barche che sfi<strong>la</strong>no in mare,<br />

si ha una magnifica visione del litorale illuminato<br />

e, al rientro in porto, i tanti turisti e<br />

i quercianellesi in attesa del<strong>la</strong> benedizione<br />

del parroco, app<strong>la</strong>udono ogni imbarcazione<br />

che rientra in banchina.<br />

La pesca, una delle attività praticate dai soci del circolo<br />

www.cnquercianel<strong>la</strong>.it<br />

CIRCOLO NAUTICO QUERCIANELLA<br />

63


Una banca coi piedi<br />

per terra, <strong>la</strong> tua.<br />

64<br />

www.bancofiorentino.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!