14.11.2017 Views

esame-commentato-2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esame <strong>commentato</strong><br />

SSM <strong>2014</strong><br />

aims


aims<br />

Esame <strong>commentato</strong> SSM<strong>2014</strong><br />

ISBN<br />

9788899284848<br />

DEPOSITO LEGALE<br />

Come per Legge<br />

ACCADEMIA ITALIANA MEDICI SPECIALIZZANDI S.R.L.<br />

Via Marco Partipilo, 48 70124 - Bari (Ba) - Italia<br />

P.IVA: 07625410720<br />

www.accademiamedici.it<br />

info@accademiamedici.it<br />

GRAFICA, IMPAGINAZIONE E ILLUSTRAZIONI<br />

The Factory s.r.l<br />

STAMPA<br />

Finito di stampare a Giugno 2016<br />

È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, di quest’opera.<br />

Qualsiasi copia o riproduzione effettuata con qualsiasi procedimento (fotografia,<br />

microfilm, nastro magnetico, disco o altro) costituisce una contraffazione<br />

passibile delle pene previste dalla legge sulla tutela dei diritti d’autore.<br />

La protezione dei diritti d’autore si estende sia ai contenuti redazionali della<br />

pubblicazione sia alla grafica, alle illustrazioni e alle fotografie della stessa:<br />

ne è, pertanto, vietata la riproduzione totale o parziale senza il consenso del<br />

titolare dei diritti d’autore.<br />

La traduzione, l’adattamento totale o parziale, la riproduzione con qualsiasi<br />

mezzo (compresi i microfilm, i film, le fotocopie, etc.), nonché la memorizzazione<br />

elettronica, sono riservati per tutti i paesi.<br />

pag. 2<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

www.accademiamedici.it pag. 3


www.accademiamedici.it<br />

RM<br />

ESAME REGOLE COMMENTATO<br />

SSM MNEMOTECNICHE<br />

<strong>2014</strong><br />

AUTORI<br />

AUTORI<br />

Autori<br />

GIANUARIO AULICINO<br />

Antonio ANTONIO MANCINI Mancini<br />

FIORENZA PANIN<br />

IRENE SAMPERI<br />

DOMIZIANA SANTUCCI<br />

EMANUELE FERRANTE<br />

Cosimo GIULIA ZICHICHI Maggiore<br />

GIULIA PASQUALIN<br />

Edoardo ALESSIA CANEPELE Manzone<br />

Michele<br />

ROBERTA AMODIO<br />

Castellano<br />

MARIA ELENA MAGGIORE<br />

Gianuario GIUSEPPINA MANCINI Aulicino<br />

MICHELE CASTELLANO<br />

Fiorenza BORJA RUIZ MATEOS Panin<br />

Irene<br />

PAOLO PETRONE<br />

Samperi<br />

EDOARDO MANZONE<br />

Giuseppina Mancini<br />

Maria Elena Maggiore<br />

Domiziana Santucci<br />

Revisione<br />

Emanuele Ferrante<br />

Giulia Zichichi<br />

ALBERTO CECCONI<br />

MICHELA CHIARLO<br />

Giulia SALVATORE Pasqualin FABRIZIO CONTALDO<br />

FRANCESCO MARIA CRUPANO<br />

Alessia<br />

RONEL D’AMICO<br />

Canepele<br />

Roberta ELEONORA GALOSI Amodio<br />

ANDREA IANNONE<br />

Leonardo VALENTINA ISERNIA Spaziani<br />

GIUSEPPINA MANCINI<br />

Piervalerio<br />

EDOARDO MANZONE<br />

Mari<br />

Rocco ANTONIO Grippo MARTUCCI<br />

ANNALISA NACUCCHI<br />

Fabiana FRANCESCO Mallone PESCE<br />

PAOLO PETRONE<br />

MASSIMO RADIN<br />

LUIGI DAVIDE RANIERI<br />

LEONARDO SPAZIANI<br />

FRANCESCO VITTORE<br />

Ospedale San Carlo Borromeo – ASST Santi Paolo e Carlo, Milano<br />

Ospedale Regionale F. Miulli - Acquaviva delle Fonti, Bari<br />

Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze<br />

Policlinico Umberto I, Roma<br />

Campus Biomedico, Roma<br />

AOU Seconda Università di Napoli, Napoli<br />

Ospedale Buzzi – ASST Fatebenefratelli Sacco, Milano<br />

AOUI di Verona, Verona<br />

AOU Pisana, Pisa<br />

AOU Seconda Università di Napoli, Napoli<br />

Ospedale San Paolo, Bari<br />

PU Agostino Gemelli, Roma<br />

HU Gregorio Marañon, Madrid<br />

HU Clinico San Carlos, Madrid<br />

Ospedale della Murgia Fabio Perinei, Bari<br />

HU de Getafe, Getafe (Madrid)<br />

Hospital Clinico San Carlos, Madrid<br />

AOU Città della Scienza e della Salute, Torino<br />

H. U. de Bellvitge. Barcellona<br />

AOU Consorziale Policlinico di Bari, Bari<br />

PU Agostino Gemelli, Roma<br />

Policlinico Umberto I, Roma<br />

AOU Consorziale Policlinico di Bari, Bari<br />

HU Germans Trias i Pujol, Badalona<br />

PU Agostino Gemelli, Roma<br />

HU de Getafe, Getafe (Madrid)<br />

Ospedale Maggiore C. A. Pizzardi, Bologna<br />

AOU Consorziale Policlinico di Bari, Bari<br />

AOU Consorziale Policlinico di Bari, Bari<br />

Ospedale della Murgia Fabio Perinei, Bari<br />

Ospedale San Giovanni Bosco, Torino<br />

AOU Consorziale Policlinico di Bari, Bari<br />

PU Agostino Gemelli, Roma<br />

Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”, Acquaviva delle Fonti (Bari).<br />

pag. 4<br />

www.accademiamedici.it<br />

Pag. 4<br />

Manuale delle Regole Mnemotecniche


www.accademiamedici.it<br />

SOMMARIO<br />

INDICE DOMANDE<br />

70 DOMANDE AREA GENERALE<br />

30 DOMANDE AREA MEDICA<br />

30 DOMANDE AREA CHIRURGICA<br />

30 DOMANDE AREA SERVIZI CLINICI<br />

CARDIOLOGIA, CHIRURGIA VASCOLARE E CARDIOVASCULARE .........................6<br />

87<br />

CHIRURGIA GENERALE E DELL’APPARATO DIGERENTE ......................................10<br />

DERMATOLOGIA ................................................................................................13<br />

109<br />

EMATOLOGIA .....................................................................................................15<br />

10 DOMANDE ENDOCRINOLOGIA AREA .............................................................................................16<br />

MEDICA<br />

suddivise GASTROENTEROLOGIA per specialità......................................................................................20<br />

GINECOLOGIA E OSTETRICIA .............................................................................22<br />

ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA<br />

136<br />

DERMATOLOGIA MALATTIE E INFETTIVE VENEREOLOGIA E MICROBIOLOGIA ...........................................................25<br />

145<br />

EMATOLOGIA NEFROLOGIA ......................................................................................................28<br />

152<br />

ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO<br />

157<br />

NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA ....................................................................30<br />

GASTROENTEROLOGIA<br />

164<br />

GERIATRIA OFTALMOLOGIA .................................................................................................34<br />

171<br />

MALATTIE ORTOPEDIA DELL’APPARATO E CHIRURGIA CARDIOVASCOLARE ORTOPEDICA ............................................................36<br />

178<br />

MALATTIE OTORINOLARINGOIATRIA, DELL’APPARATO RESPIRATORIO AUDIOLOGIA E FONIATRIA .......................................37<br />

185<br />

MALATTIE INFETTIVE<br />

195<br />

PEDIATRIA ..........................................................................................................39<br />

MEDICINA DELLO SPORT<br />

201<br />

MEDICINA PNEUMOLOGIA D’EMERGENZA-URGENZA E CHIRURGIA TORACICA ...........................................................42<br />

207<br />

MEDICINA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ’ ......................................................................................................45<br />

214<br />

MEDICINA INTERNA<br />

221<br />

RADIOLOGIA ......................................................................................................48<br />

MEDICINA TERMALE<br />

229<br />

MEDICINA REUMATOLOGIA TROPICALE .................................................................................................50<br />

237<br />

NEFROLOGIA UROLOGIA .........................................................................................................53<br />

247<br />

NEUROLOGIA<br />

255<br />

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE<br />

264<br />

ONCOLOGIA<br />

272<br />

PEDIATRIA<br />

281<br />

PSICHIATRIA<br />

293<br />

REUMATOLOGIA<br />

299<br />

9<br />

63<br />

www.accademiamedici.it pag. 5<br />

Manuale delle Regole Mnemotecniche<br />

Pag. 5


aims<br />

Esame <strong>commentato</strong><br />

SSM <strong>2014</strong><br />

aims<br />

pag. 6<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

INDICE DOMANDE<br />

10 DOMANDE AREA CHIRURGICA<br />

suddivise per specialità<br />

CARDIOCHIRURGIA<br />

CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE<br />

CHIRURGIA GENERALE<br />

CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE<br />

CHIRURGIA PEDIATRICA<br />

CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA<br />

CHIRURGIA TORACICA<br />

CHIRURGIA VASCOLARE<br />

GINECOLOGIA E OSTETRICIA<br />

NEUROCHIRURGIA<br />

OFTALMOLOGIA<br />

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA<br />

OTORINOLARINGOIATRIA<br />

UROLOGIA<br />

308<br />

316<br />

325<br />

333<br />

339<br />

346<br />

353<br />

361<br />

368<br />

375<br />

381<br />

389<br />

395<br />

403<br />

10 DOMANDE AREA DEI SERVIZI CLINICI<br />

suddivise per specialità<br />

ANATOMIA PATOLOGICA<br />

ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA<br />

AUDIOLOGIA E FONIATRIA<br />

BIOCHIMICA CLINICA<br />

FARMACOLOGIA<br />

GENETICA MEDICA<br />

IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA<br />

MEDICINA DEL LAVORO<br />

MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA<br />

MEDICINA LEGALE<br />

MEDICINA NUCLEARE<br />

MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA<br />

PATOLOGIA CLINICA<br />

RADIODIAGNOSTICA<br />

RADIOTERAPIA<br />

SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE<br />

STATISTICA SANITARIA E BIOMETRIA<br />

TOSSICOLOGIA MEDICA<br />

414<br />

420<br />

428<br />

435<br />

441<br />

447<br />

454<br />

461<br />

473<br />

481<br />

491<br />

498<br />

504<br />

510<br />

521<br />

530<br />

536<br />

544<br />

www.accademiamedici.it pag. 7


aims<br />

pag. 8<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

70 domande<br />

AREA GENERALE<br />

www.accademiamedici.it pag. 9


aims<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.181):<br />

Il test di Wechsler viene comunemente utilizzato in un paziente per valutare:<br />

A: la motivazione<br />

B: l’attenzione<br />

C: l’intelligenza<br />

D: la personalità<br />

Risposta corretta: C<br />

Esistono molteplici test psicodiagnostici; tuttavia, il test di Wechsler (WAIS: Wechsler Adult Intelligence<br />

Scale) è uno dei più importanti, non solo per lo psichiatra. La Wechsler Adult Intelligence<br />

Scale (o WAIS) è un test d’intelligenza utilizzato in età adulta applicabile dal sedicesimo<br />

anno di età (16-90 anni). Si tratta del test più diffuso, capace di valutare in maniera dettagliata<br />

il funzionamento cognitivo del soggetto (risposta C corretta). Si compone di 6 subtest verbali<br />

e 5 subtest non verbali, capaci di definire rispettivamente il QI verbale e il QI “di performance”,<br />

fornendo una valutazione generale del QI del soggetto. Ricordate che esistono varianti dedicate<br />

a bambini ed adolescenti. L’attenzione rientra tra le funzioni cognitive misurate con la<br />

WAIS ma il test non è specifico per la valutazione solo di questa funzione (risposta B errata).<br />

La motivazione e la personalità vengono valutate con altri test specifici (per es. MMPI) (risposte<br />

A e D errate).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.182):<br />

In psicologia, il meccanismo del condizionamento è spiegato:<br />

A: dal comportamentismo<br />

B: dalla teoria psicoanalitica<br />

C: dalla psicologia fenomenologica<br />

D: dalla psicologia del sé<br />

Risposta corretta: A<br />

La psicoterapia cognitivo-comportamentale è importante soprattutto per la sua efficacia nel<br />

trattamento dei disturbi d’ansia (primo tra tutti il disturbo ossessivo-compulsivo). Il comportamentismo,<br />

uno dei principi teorici di questo tipo di psicoterapia, rifiuta l’importanza dei meccanismi<br />

inconsci difesi dalla teoria psicoanalitica, e sostiene che ciò che davvero regola il<br />

comportamento umano sono i processi di apprendimento, tra cui il condizionamento. Il comportamentismo<br />

(o psicologia comportamentale) è basato sull’assunto che il comportamento<br />

esplicito dell’individuo, che è a sua volta riflesso diretto della sua personalità, è l’unica unità<br />

di analisi scientificamente studiabile della psicologia, in quanto direttamente osservabile dallo<br />

pag. 10<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

studioso (risposta A corretta). Il condizionamento, come ricorderete dalla fisiologia, si fonda<br />

sull’utilizzo di uno stimolo “condizionato” per ottenere in maniera naturale una risposta, ovvero<br />

uno stimolo “incondizionato”, naturale. Secondo il meccanismo del condizionamento,<br />

l’associazione ripetuta di uno stimolo, detto stimolo neutro, con una risposta che non è ad<br />

esso direttamente correlata, farà sì che, dopo un periodo di tempo, a tale stimolo segua la<br />

risposta condizionata. Ricordate il cane di Pavlov: la vista del cibo provocava salivazione nel<br />

cane (stimolo incondizionato); associando varie volte la presentazione del cibo al suono di un<br />

campanello (stimolo condizionato), si poteva provocare la salivazione con il semplice suono<br />

del campanello stesso, senza presentare il cibo.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.183):<br />

Tutte quelle elencate sono caratteristiche farmacocinetiche di un farmaco tranne:<br />

A: il metabolismo<br />

B: il profilo recettoriale<br />

C: l’eliminazione<br />

D: l’assorbimento<br />

Risposta corretta: B<br />

La farmacocinetica studia i processi responsabili della variazione temporale dei livelli dei composti<br />

esogeni nell’organismo. La sua funzione può essere sintetizzata nella frase “What the<br />

body does to the drug”: assorbimento (concentrazione plasmatica), distribuzione (concentrazione<br />

tissutale), metabolismo ed eliminazione (risposte D, A e C errate). La farmacodinamica<br />

invece studia il decorso temporale dell’effetto farmacologico, ovvero “What the drug does to<br />

the body”, ed inizia quando il farmaco è legato al recettore/effettore (risposta B corretta).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.184):<br />

La scialorrea può essere un effetto collaterale dei farmaci:<br />

A: simpaticolitici<br />

B: antipiretici<br />

C: anticolinergici<br />

D: serotoninergici<br />

Risposta corretta: A<br />

I simpaticolitici sono dei farmaci che inibiscono la funzionalità postgangliare del sistema nervoso<br />

simpatico e antagonizzano, a diversi livelli, la trasmissione adrenergica. La secrezione<br />

www.accademiamedici.it pag. 11


aims<br />

esocrina delle ghiandole salivari, nasali, lacrimali e di molte ghiandole dell’apparato gastrointestinale<br />

è fortemente stimolata dal sistema parasimpatico, che provoca una secrezione acquosa<br />

fluida e abbondante; nelle stesse ghiandole, il sistema simpatico induce invece vasocostrizione<br />

e produzione di un secreto mucoso, più concentrato e ricco di enzimi. Se il simpatico<br />

viene inibito dai simpaticolitici si avrà una predominanza funzionale del parasimpatico, con<br />

conseguente scialorrea (risposta A esatta). I farmaci antipiretici (Paracetamolo, Ibuprofene,<br />

Acido Acetilsalicilico e Fans) sono utilizzati solo per prevenire o attenuare gli effetti nocivi della<br />

febbre, quali: l’ipercatabolismo, la disidratazione, gli squilibri elettrolitici, le convulsioni (in particolare<br />

nei bambini) e la tachicardia (che può provocare o esacerbare uno scompenso). Essi<br />

presentano effetti collaterali quali:vertigini, alterazioni della funzionalità epatica fino all’epatite,<br />

reazioni da ipersensibilità, ematuria, nefrite interstiziale, insufficienza renale ecc. (risposta B<br />

errata).<br />

I farmaci anticolinergici sono una classe di farmaci in grado di antagonizzare gli effetti dell’acetilcolina;<br />

appartengono a questa classe: Gli Antagonisti del recettore muscarinico (es. Atropina,<br />

Benzatropina, Ipratropio, Ossibutinina, Difenidramina, ecc.) (sono chiamati anche atropinici,<br />

perchè possiedono azione simile all’atropina o parasimpaticolitici, poichè inibiscono<br />

l’azione del sistema nervoso parasimpatico sugli organi bersaglio. Essi sono inibitori dei recettori<br />

muscarinici dell’acetilcolina, agiscono quindi a livello post-gangliare) e gli Antagonisti del<br />

recettore nicotinico (sono inibitori del recettore nicotinico dell’acetilcolina e agiscono inibendo<br />

l’azione dei gangli del sistema nervoso autonomo, detti perciò ganglioplegici (es.Bupropione,<br />

Esametonio, Mecamilamina), o a livello della placca neuromuscolare causando la paralisi dei<br />

muscoli scheletrici coinvolti (es. Tubocurarina, Doxacurio). Effetti collaterali di questi farmaci<br />

sono: tachicardia, midriasi e perdita dell’accomodazione visiva, vertigini, faticabilità, impotenza,<br />

difficoltà nella deglutizione e xerostomia (risposta C errata). I farmaci serotoninergici<br />

o inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (Fluoxetina, Paroxetina, Sertralina, Fluvoxamina,<br />

Citalopram e Escitalopram) sono farmaci antidepressivi che agiscono inibendo, a<br />

livello dei recettori nervosi pre-sinaptici, il riassorbimento della serotonina. Effetti collaterali di<br />

questi farmaci sono: cafalea, nervosismo, diarrea, nausea, insonnia e agitazione, secchezza<br />

delle fauci (risposta D errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.185):<br />

La frattura di Colles interessa:<br />

A: radio e ulna<br />

B: epifisi distale del radio<br />

C: olecrano<br />

D: cuneiformi tarsali<br />

Risposta corretta: B<br />

La frattura di Colles interessa l’estremità distale (metafisi o epifisi) del radio e spesso è associata<br />

alla frattura da strappamento della stiloide ulnare (Risposta corretta B). Generalmente<br />

pag. 12<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

è una frattura scomposta ma con i monconi ingranati e il frammento radiale ha spostamento<br />

tipico in direzione radiale e dorsale. È una delle fratture più frequenti in assoluto ed è causata<br />

da caduta sul palmo della mano, colpisce prevalentemente il sesso femminile in età avanzata<br />

(favorita dall’osteoporosi). In conseguenza della frattura, si evidenzia deformità del polso<br />

“a dorso di forchetta” in visione laterale e “a baionetta” in visione frontale. Il trattamento è<br />

generalmente incruento con riduzione della frattura e applicazione di un gesso brachio-metacarpale.<br />

Esiste anche la frattura di Goyrand o Colles inversa che è più rara, causata dalla<br />

caduta sul dorso della mano e con frammento radiale dislocato dorsalmente. L’unica risposta<br />

che può crearci dei dubbi è la A, ovvero frattura di radio e ulna, ma dobbiamo ricordarci che la<br />

frattura di Colles non è per definizione, e quindi sempre, accompagnata dallo strappamento<br />

della stiloide ulnare benché l’interessamento dell’ulna sia un’evenienza frequente (risposta 1<br />

errata). Le risposte C e D vanno escluse da subito perché interessano altri distretti corporei<br />

che non hanno a che fare con la frattura di Colles che invece deve farci pensare subito ad una<br />

frattura del polso. L’oleocrano, apofisi dell’estremo prossimale dell’ulna, di forma prismatica<br />

e a base quadrangolare con apice curvo in avanti, si articola con la troclea omerale. È una<br />

prominenza dell’ulna utile per l’inserzione del tricipite brachiale. La frattura dell’oleocrano può<br />

essere dovuta a trauma diretto (caduta sul gomito flesso) o a trauma indiretto (caduta sulla<br />

mano a gomito esteso). La rima di frattura, generalmente a tutto spessore, isola l’oleocrano<br />

dalla diafisi ulnare. La frattura è talvolta localizzata all’apice, in tal caso si tratta di una frattura<br />

da strappo per violenta contrazione del tricipite brachiale. Lo spostamento del frammento<br />

prossimale, attratto dall’azione del tricipite, provoca una diastasi interframmentaria, per cui le<br />

abbondanti formazioni fibrose perioleocraniche possono ribattersi (interposizione) sulle superfici<br />

di frattura. Il trattamento è incruento nelle fratture incomplete e non scomposte con<br />

gesso brachio-metacarpale per 25-30 giorni, mentre nelle fratture complete e scomposte si<br />

deve provvedere all’affrontamento e sintesi dei frammenti con viti (risposta 3 errata). Le ossa<br />

cuneiformi tarsali sono tre ossa del tarso a forma di prismi triangolari, interposte fra lo scafoide<br />

e il cuboide (Il Tarso è parte dello scheletro del piede compresa tra il collo di questo e i metatarsi;<br />

è composto da 7 ossa disposte in 2 ordini: astragalo e calcagno, cuboide, scafoide e i 3<br />

cuneiformi). Le cuneiformi tarsali si distinguono in 1° (o mediale), 2° (o medio) e 3° (o laterale)<br />

e, nel piede articolato, si dispongono in serie. Quello mediale si pone con la base volta verso<br />

la faccia plantare del piede, l’intermedio e il laterale hanno la base volta dorsalmente. Lungo il<br />

loro perimetro sono collocate varie faccette articolari piane destinate all’articolazione con l’osso<br />

cuboide, con l’osso scafoide (o navicolare) tarsale e con le prime quattro ossa metatarsali.<br />

La fratture delle ossa cuneiformi può essere dovuta a numerosi fattori quali cadute o traumi da<br />

schiacciamento del piede, sono trattate generalmente con immobilizzazione, mediante ingessatura,<br />

per 6-8 settimane (risposta D errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.186):<br />

Qual è la corretta definizione di “laparocele”?<br />

A: erniazione di visceri attraverso la linea alba sovraombelicale<br />

B: erniazione di visceri attraverso la non completa obliterazione della cicatrice ombelicale<br />

www.accademiamedici.it pag. 13


aims<br />

C: erniazione di visceri attraverso un difetto di parete in sede di pregressa cicatrice<br />

chirurgica<br />

D: erniazione di visceri attraverso un difetto di parete tra il bordo laterale del muscolo<br />

retto e la linea semilunare<br />

Risposta corretta: C<br />

Per definizione il “laparocele” è quel tipo di erniazione in cui la fuoriuscita dei visceri addominali<br />

avviene attraverso una soluzione di continuo in corrispondenza di una precedente incisione<br />

chirurgica (Risposta corretta C). Tutte le altre opzioni non sono corrette perché descrivono<br />

delle ernie attraverso degli orifizi naturali o aree di debolezza della parete addominale. La<br />

risposta A è errata perché descrive un’ernia della linea alba detta anche epigastrica, sono<br />

ernie che spesso si complicano con incarceramento e strozzamento a causa della rigidità dei<br />

margini della porta erniaria. La risposta B è errata perché descrive un’ernia ombelicale, che<br />

può essere di vari tipi: -Embrionale: detta anche onfalocele, è una grave malformazione congenita<br />

dovuta ad aplasia della parete addominale per arresti nello sviluppo. Il sacco erniario è<br />

costituito solo dall’amnios dal momento che i visceri non sono rivestiti da peritoneo parietale<br />

ma solo da peritoneo viscerale. -Fetale: è dovuta all’incompleta chiusura della parete addominale,<br />

il rivestimento dei visceri è costituito da peritoneo parietale ma non da cute. Viene<br />

trattata chirurgicamente in due tempi. -Neonatale: si manifesta entro pochi giorni dalla caduta<br />

del moncone ombelicale ed è piccola e ricoperta da cute, tende a guarire spontaneamente.<br />

-Dell’adulto: inizialmente di piccole dimensioni tende ad aumentare di volume e ad incarcerarsi<br />

e strozzarsi (tali evenienze rendono necessario l’intervento d’urgenza). L’opzione D è errata<br />

perché descrive l’ernia di Spigelio che insorge a livello della linea semilunare ed è un’ernia<br />

rara e di piccole dimensioni.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.187):<br />

Il papilloma intraduttale della mammella è:<br />

A: un tumore maligno dei dotti galattofori<br />

B: un tumore benigno dei dotti galattofori<br />

C: un tumore neuroendocrino dei dotti galattofori<br />

D: un tumore maligno dell’areola<br />

Risposta corretta: B<br />

Il papilloma intraduttale mammario è una proliferazione cellulare benigna che si sviluppa come<br />

neoformazione villosa all’interno di dotti galattofori dilatati; è composto da assi fibrovascolari<br />

rivestiti da cellule luminali e mioepiteliali. Non ha alcun aspetto di malignità, pertanto la<br />

risposta A è errata mentre la B è corretta. L’istogenesi avviene a partire da cellule di origine<br />

epiteliale (risposta C errata). Il papilloma intraduttale insorge in donne tra i 30 e i 50 anni e<br />

può dar luogo a secrezione ematica/siero-ematica del capezzolo che va indagata mediante<br />

pag. 14<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

duttogalattografia con mdc. È possibile, anche se rara, la trasformazione da lesione benigna<br />

a carcinoma papillare maligno, questa possibilità rende talvolta indispensabile l’asportazione<br />

chirurgica del papilloma mediante intervento di duttogalattoforectomia retroareolare. I tumori<br />

della mammella possono essere divisi in due grandi categorie: tumori stromali e tumori epiteliali.<br />

I tumori epiteliali benigni sono il papilloma e l’adenoma, mentre i tumori epiteliali maligni<br />

sono i carcinomi. I tumori stromali benigni sono il fibroadenoma e il tumore filloide benigno,<br />

mentre i tumori stromali maligni sono il tumore filloide maligno ed il sarcoma. Il tumore maligno<br />

dell’areola indica la malattia di Paget che è una rara forma di presentazione del carcinoma<br />

della mammella. Nella malattia di Paget la cute del capezzolo e dell’areola presenta lesioni<br />

eritemato eczematose dovute all’intensa flogosi in reazione alla presenza di cellule epiteliali<br />

neoplastiche disperse nello spessore dell›epidermide (Risposta D errata).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.190):<br />

Quale tra le seguenti è generalmente la causa più frequente di pancreatite cronica?<br />

A: ipertrigliceridemia<br />

B: alcolismo<br />

C: iperlipidemia<br />

D: deficit di folati<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda di carattere epidemiologico. La pancreatite è una condizione patologica caratterizzata<br />

da un processo infiammatorio a carico del pancreas che può presentare un esordio acuto<br />

o un decorso cronico. La pancreatite cronica può avere cause diverse, tuttavia in circa il 70%<br />

dei casi è legata all› abuso di alcool (Risposta B corretta). Oltre all›alcol, è stato osservato che<br />

alcuni casi di pancreatite cronica sono legati, in misura minore, all’ipertrigliceridemia (Risposta<br />

A Errata), all’iperlipidemia (Risposta C errata), all’iperparatiroidismo, al fumo e ad alterazioni<br />

genetiche non completamente identificate (forme idiopatiche). Il deficit di folati non sembra<br />

correlarsi con l›insorgenza della pancreatite cronica, tuttavia sembra essere una conseguenza<br />

dello stato di malnutrizione che essa comporta (Risposta D Errata).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.191):<br />

Secondo quanto previsto dal Codice penale, per “imputabilità” si intende:<br />

A: quello status che si attribuisce al reo quando gli si riconosce la paternità psichica<br />

del fatto illecito materialmente commesso<br />

B: il possesso delle capacità di intendere e di volere. Solo il soggetto imputabile può<br />

essere sottoposto alla eventuale sanzione penale<br />

www.accademiamedici.it pag. 15


aims<br />

C: la capacità del reo, una volta accertata la sua responsabilità, di sottostare concretamente<br />

alla pena così come stabilito dalla norma<br />

D: quello status di impunibilità in cui al soggetto non vengono riconosciute le capacità<br />

di intendere o di volere, che lo rendono incapace di rispondere penalmente al reato che<br />

ha commesso<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda relativa all’imputabilità, tematica della medicina legale che non si può non padroneggiare<br />

(ben 2 domande nel concorso SSM del <strong>2014</strong>). Per imputabilità si intende l’insieme<br />

della capacità di intendere e di volere. (Attenzione alla congiunzione! È “e”, non “e/o”: affinché<br />

un soggetto sia imputabile deve essere in grado sia di intendere che di volere.) [RISPOSTA B<br />

CORRETTA]. È disciplinata dall’art. 85 del codice penale che recita testualmente: “Nessuno<br />

può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui lo ha<br />

commesso, non era imputabile. È imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere.” Esistono<br />

alcuni casi in cui il codice penale stabilisce che l’imputabilità è esclusa o diminuita: età<br />

minore di 14 anni, infermità di mente, sordomutismo, ubriachezza e azione di stupefacenti. La<br />

risposta 4 è errata perché esprime il concetto della non imputabilità cioè quello status di impunibilità<br />

in cui al soggetto non vengono riconosciute le capacità di intendere o di volere, che lo<br />

rendono incapace di rispondere penalmente al reato che ha commesso. La risposta A è errata<br />

perché è ascrivibile al concetto di elemento soggettivo del reato (dolo, colpa o preterintenzione)<br />

cioè quello status che si attribuisce al reo quando gli si riconosce la paternità psichica<br />

del fatto illecito materialmente commesso. È utile ripassare le caratteristiche del reato: tutti i<br />

reati sono costituiti da un elemento oggettivo ed un elemento soggettivo. L’elemento oggettivo<br />

è costituito da tre componenti: la condotta, l’evento, ed il rapporto di causalità. L’elemento<br />

soggettivo è costituito dal dolo, dalla colpa o dalla preterintenzione. Il dolo sussiste quando<br />

l’autore del fatto illecito agisce con volontà ed è cosciente delle conseguenze della sua azione<br />

od omissione. (La riposta A potrebbe far riferimento al concetto di dolo). La colpa, sussiste<br />

quando l’autore del fatto illecito, pur agendo con volontà, non ha coscienza delle conseguenze<br />

della sua azione e l’evento si verifica a causa della negligenza o imprudenza o imperizia o<br />

a causa della sua inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline. La preterintenzione<br />

(oltre l’intenzione) sussiste quando l’autore del fatto illecito agisce con volontà, ma egli è incosciente<br />

di commettere un altro reato rispetto a quello che, in effetti, si produce a causa delle<br />

sua condotta. L’unico caso codificato nel codice penale di delitto preterintenzionale è l’omicidio<br />

preterintenzionale. La risposta C è errata perché esprime il concetto di punibilità cioè la<br />

capacità del reo, una volta accertata la sua responsabilità, di sottostare concretamente alla<br />

pena così come stabilito dalla norma.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.193):<br />

Per empiema si intende:<br />

A: la raccolta di sangue in una cavità o in un organo<br />

pag. 16<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

B: la raccolta di essudato purulento in una cavità neoformata<br />

C: la dispersione di essudato purulento non circoscritta<br />

D: la raccolta di essudato purulento in una cavità corporea preesistente<br />

Risposta corretta: D<br />

Quando un’infiammazione purulenta si realizza entro una struttura anatomica (cavità o organo)<br />

precedentemente esistente (es. foglietti pleurici) ed è delimitata, si forma un empiema,<br />

come definito correttamente in risposta D. La risposta A è errata perché identifica la definizione<br />

adattabile ad un emo-peritoneo oppure emo-pericardio. La risposta B è errata perché<br />

costituisce la definizione di ascesso che tipicamente è una raccolta di essudato purulento in<br />

una cavità neoformata. La risposta C è invece identificata nei testi di Patologia con il termine di<br />

flemmone; esso è una dispersione di essudato purulento non circoscritta perché scarsamente<br />

delimitata dal tessuto infiammatorio e che ha tendenza a diffondersi nei tessuti connettivali<br />

circostanti.<br />

Domanda #11 (codice domanda: n.194):<br />

Una coppia ha un figlio con distrofia muscolare di Duchenne e chiede il parere del medico<br />

sul rischio che un secondo figlio possa esserne affetto. Cosa dovrebbe dirgli?<br />

A: esiste il 50% di probabilità che un figlio maschio ne sia affetto<br />

B: esiste il 50% di probabilità che un figlio, quale che sia il sesso, ne sia affetto<br />

C: esiste il 25% di probabilità che un figlio, quale che sia il sesso, ne sia affetto<br />

D: per determinare il rischio è necessario eseguire test diagnostici sulla madre<br />

Risposta corretta: D<br />

La malattia di Duchenne è trasmessa come tratto recessivo legato al cromosoma X. Il difetto<br />

è localizzato sul cromosoma X, quindi solo i maschi possono esserne colpiti (perchè hanno<br />

un solo cromosoma X). Le femmine generalmente non hanno sintomi perchè hanno 2 cromosomi<br />

X e il difetto si compensa. Tuttavia esistono rarissimi casi in cui la femmina, con un solo<br />

cromosoma X o con 2 X di cui uno inattivato, può sviluppare la malattia.<br />

Normalmente le femmine con un cromosoma X mutato sono portatrici sane della malattia,<br />

cioè hanno una possibilità su due di trasmetterla ad un eventuale figlio. Se da una femmina<br />

portatrice nasce un figlio maschio, c’è il 50% di probabilità che manifesti la malattia; se la figlia<br />

è una femmina, c›è il 50% di probabilità che sia portatrice. Nel 30% dei pazienti la malattia è<br />

dovuta a una mutazione spontanea del cromosoma, e la madre è sana non portatrice.<br />

In questo caso clinico per determinare il rischio è necessario eseguire test diagnostici sulla<br />

madre (Risposta D corretta e A, B e C errate).<br />

Se la madre ha il cromosoma X mutato ed è portatrice sana si verificano le percentuali descritte<br />

prima. Se la madre non ha la mutazione nel cromosoma X viene considerata sana e non<br />

portatrice, quindi il rischio di malattia del secondo figlio è lo stesso della popolazione generale,<br />

www.accademiamedici.it pag. 17


aims<br />

dal momento che la malattia del primo figlio é stata causata da una mutazione spontanea.<br />

Domanda #12 (codice domanda: n.199):<br />

Nell’otite media in bambini di età superiore a due anni:<br />

A: è buona norma osservare i bambini per 72 ore dall’insorgenza del sintomo senza<br />

antibiotici, se necessario con terapia del dolore<br />

B: è buona norma trattare al più presto con antibiotico<br />

C: è buona norma attendere, prima di iniziare la cura del dolore<br />

D: non è utile un follow-up dopo il primo episodio<br />

Risposta corretta: A<br />

Le più recenti linee guida della Società Italiana di Pediatria sul trattamento dell’otite media<br />

prevedono che i pazienti con età superiore ai due anni debbano essere seguiti con una “vigile<br />

attesa” ed eventualmente trattati con terapia antidolorifica, in caso di otalgia moderata-severa<br />

ed in assenza di una perforazione timpanica. Già all’età di 3 anni, infatti, la percentuale di bambini<br />

che ha sofferto di un episodio di otite media acuta è compresa tra il 50% e l’85%, con una<br />

percentuale che decresce progressivamente dopo i 6 anni di età. Il miglioramento dei sintomi<br />

senza antibiotici a 24 ore è del 61% e a 48-72 ore è dell’80%. L’antibioticoterapia deve essere<br />

presa in considerazione in caso di otite complicata (perforazione della membrana timpanica),<br />

complicanze intracraniche, immunodepressione, anamnesi positiva per recenti episodi di otite<br />

media, recente terapia antibiotica o scarsa possibilità di controllo medico (risposta B errata).<br />

Il trattamento del dolore va valutato in relazione all’otalgia manifestata dal paziente che, nel<br />

caso di un paziente pediatrico, non è sempre ben controllabile senza terapia antidolorifica<br />

(risposta C errata).<br />

Il follow-up dopo il primo episodio è sempre raccomandabile, in quanto circa il 40% dei bambini<br />

di età superiore a 3 anni ha sofferto di 6 o più episodi di otite media acuta (risposta D errata).<br />

Domanda #13 (codice domanda: n.201):<br />

Nel gruppo delle Moraxelle, qual è più frequentemente patogena per l’uomo?<br />

A: Moraxella osloensis<br />

B: Moraxella catarrhalis<br />

C: Moraxella phenylpirivica<br />

D: Moraxella urethralis<br />

Risposta corretta: B<br />

pag. 18<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Moraxella catarrhalis è un cocco gram negativo aerobio, causa frequente di infezioni respiratorie<br />

(polmoniti, reacutizzazioni di BPCO), otiti, sinusiti, laringiti acute. Le risposte A e C sono<br />

errate in quanto queste due specie non sono patogene per l’ uomo. M. Urhetralis è una rara<br />

causa di infezione del tratto urinario, essendo stati descritti solo alcuni casi in letteratura (risposta<br />

D errata).<br />

Domanda #14 (codice domanda: n.202):<br />

Quale tra queste famiglie di virus NON è a RNA?<br />

A: Parvoviridae<br />

B: Orthomyxoviridae<br />

C: Coronaviridae<br />

D: Arenaviridae<br />

Risposta corretta: A<br />

La risposta corretta è la A in quanto la famiglia Parvoviridae è costituita da virus a DNA a singolo<br />

filamento.<br />

Classificazione dei virus secondo Baltimore:<br />

- Classe I: dsDNA, Virus a DNA a doppio filamento (per esempio, Adenoviridae, Herpesviridae,<br />

Poxviridae).<br />

- Classe II: ssDNAVirus a DNA a singolo filamento (Parvoviridae).<br />

- Classe III: dsRNA Virus a RNA a doppio filamento (Reoviridae).<br />

- Classe IV: ssRNA+ Virus a RNA a singolo filamento a senso positivo (Coronaviridae,<br />

Picornaviridae, Togaviridae) (risposta C errata poichè la famiglia Coronaviridae è<br />

costituita da virus a Rna a singolo filamento a senso positivo).<br />

- Classe V: Virus a ssRNA-Virus a RNA a singolo filamento a senso negativo (per esempio,<br />

Orthomyxoviridae, Arenaviridae, Rhabdoviridae) (risposta B e D errate perchè la<br />

famiglia degli Orthomyxoviridae e Arenaviridae sono costituite da virus a Rna a singolo<br />

filamento a senso negativo).<br />

- Classe VI: Retrovirus a ssRNAVirus a RNA a singolo filamento con intermedio DNA (per<br />

esempio, Retroviridae).<br />

- Classe VII: Retrovirus a dsDNA Virus a DNA a doppio filamento con intermedio RNA<br />

(Hepadnaviridae).<br />

www.accademiamedici.it pag. 19


aims<br />

Domanda #15 (codice domanda: n.204):<br />

Quale tra i seguenti parassiti NON è un Nematode?<br />

A: Dracunculus medinensis<br />

B: Loa loa<br />

C: Trichinella spiralis<br />

D: Echinococcus granulosus<br />

Risposta corretta: D<br />

I quattro parassiti menzionati sono elminti. La riposta corretta è la D in quanto Echinococcus<br />

granulosus è un platelminto (verme piatto), mentre i nematodi sono vermi tondi (risposta A, Be<br />

C errate). L’Echinococcus granulosus è un piccolo cestode che vive in forma di verme adulto<br />

nell’intestino tenue del cane (che è quindi l’ospite definitivo) e parassita nel suo stadio larvale<br />

diversi ospiti intermedi, tra cui l’uomo. L’uomo quindi si infesta principalmente ingerendo accidentalemente<br />

le uova emesse con le feci dai cani nel terreno. Dalle uova si libera l’embrione<br />

che raggiunge per via portale il fegato, dove si può arrestare (nel 60-70% dei casi), oppure può<br />

progredire e raggiungere il cuore destro, i polmoni ed eccezionalmente può raggiungere la<br />

circolazione generale disseminandosi in tutti gli organi. Nella sede in cui si arresta l’embrione<br />

inizia la trasformazione in cisti che possono raggiungere anche dimensioni notevoli. Dal punto<br />

di vista clinico, la cisti può provocare compressione sulle strutture contigue, oppure più raramente<br />

può andare in contro a sovrainfezione, con formazione di un ascesso, o alla rottura con<br />

fenomeni tossico-allergici, fino allo shock anafilattico. La cisti può sopravvivere diversi anni e<br />

poi degenerare spontaneamente o andare incontro a calcificazione. Il Loa Loa è un nematode<br />

diffuso soprattutto in India e in Africa, che infetta l’uomo attraverso il morso di alcuni insetti.<br />

Il parassita si muove poi attraverso i tessuti sottocutanei causando prurito, dolori articolari e<br />

stanchezza e tipicamente può infettare anche l’occhio. La Trichinella spiralis è una delle specie<br />

più importanti del genere Trichinella; si tratta di un nematode che viene trasmesso all’uomo<br />

dall’ingestione di carne, più frequentemente suina o equina, cruda o poco cotta contenente<br />

le larve del parassita. Successivamente all’ingestione, le larve migrano nell’intestino tenue<br />

del soggetto, dove si forma il verme adulto che rilascia larve che migrano nella circolazione<br />

sistemica e si vanno ad incistare preferenzialmente a livello muscolare. La sintomatologia<br />

classica è caratterizzata da diarrea (che è presente in circa il 40% degli individui infetti), dolori<br />

muscolari, debolezza, sudorazione, edemi alle palpebre superiori, fotofobia e febbre. Dracunculus<br />

medinensis è un nematode diffuso in Africa, Medio Oriente e India; l’uomo, che è l’ospite<br />

definitivo, si infetta ingerendo acqua contaminata da piccoli crostacei infestati dalle larve del<br />

parassita. Le larve, attraversata la parete intestinale, migrano verso il tessuto sottocutaneo<br />

dove si sviluppano e si riproducono. Quindi i maschi muoiono, mentre le femmine si accrescono<br />

e formano tumefazioni sottocutanee che poi si ulcerano. L’infezione può anche provocare<br />

disturbi di ordine generale, come febbre, nausea e cefalea dovute alle tossine emesse dal<br />

parassita, che va quindi rimosso con adeguati accorgimenti.<br />

pag. 20<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #16 (codice domanda: n.205):<br />

Quale delle seguenti affermazioni relative agli enzimi di restrizione è ERRATA?<br />

A: sono in grado di rompere i legami fosfodiesterici del DNA a doppio filamento<br />

B: sono in grado di tagliare la doppia elica del DNA in corrispondenza di specifiche<br />

sequenze nucleotidiche<br />

C: sono in grado di rompere i legami a idrogeno del DNA a doppio filamento<br />

D: possono essere purificati dai batteri<br />

Risposta corretta: C<br />

La scoperta degli enzimi di restrizione ha reso possibile lo sviluppo della tecnologia del DNA<br />

ricombinante. Gli enzimi di restrizione si trovano in molti procarioti (risposta D errata perché<br />

vera), con il ruolo di spezzare molecole di DNA estraneo. Essi sono Endonucleasi che catalizzano<br />

la scissione di entrambi i filamenti di DNA in corrispondenza di una specifica sequenza<br />

nucleotidica (risposta B errata perché vera). Rompono i legami fosfodiesterici del DNA , il che<br />

richiede la presenza di uno ione bivalente ma non l’impiego dell’ATP (risposta A errata perché<br />

vera mentre C corretta).<br />

Domanda #17 (codice domanda: n.207):<br />

Durante la fase follicolare del ciclo mestruale:<br />

A: il follicolo secerne estrogeni<br />

B: il follicolo secerne progesterone<br />

C: il corpo luteo secerne estrogeni<br />

D: il corpo luteo secerne progesterone<br />

Risposta corretta: A<br />

Il ciclo ovarico si divide in tre fasi: fase follicolare, ovulazione e fase luteale. A queste corrispondono<br />

modificazioni cicliche dell’endometrio che culminano nel sanguinamento mestruale<br />

al termine della fase luteale.<br />

La fase follicolare, durante la quale si ha la crescita e maturazione del follicolo ovarico, è<br />

caratterizzata dall’aumento graduale dei livelli estrogenici che arrivano al massimo prima<br />

dell’ovulazione ovvero quando avviene il picco dell’LH (14° giorno). Sotto lo stimolo estrogenico,<br />

in questa fase, l’endometrio prolifera e si ispessisce, le ghiandole tubulari si allungano e<br />

diventano spiraliformi.<br />

La fase luteale, durante la quale il follicolo vuoto diviene corpo luteo, è caratterizzata da elevati<br />

livelli di progesterone (ma anche gli estrogeni rimangono abbastanza elevati), che si manterranno<br />

costantemente alti qualora l’ovulo venisse fecondato (grazie alla beta-HCG che mantie-<br />

www.accademiamedici.it pag. 21


aims<br />

ne attivo il corpo luteo). Durante questa fase le ghiandole tubulari, sotto lo stimolo del progesterone,<br />

si dilatano e si riempiono di glicogeno e aumenta la vascolarizzazione dello stroma.<br />

Al termine della fase luteale, quando si riducono i livelli di estrogeni e progesterone, si verifica<br />

una necrosi dell’endometrio e dei suoi vasi e inizia il sanguinamento mestruale.<br />

Riassumendo:<br />

- L’estrogeno è secreto dal follicolo ovarico grazie allo stimolo dell’FSH durante la fase follicolare<br />

(fase follicolare-FSH-estrogeni dal follicolo ovarico) (Risposta corretta A e B errata).<br />

- Il progesterone è secreto dal corpo luteo la cui formazione è stimolata dall’LH durante la fase<br />

luteale (fase luteale-LH-progesterone dal corpo luteo) (risposta C e D errate).<br />

Domanda #18 (codice domanda: n.208):<br />

L’angiotensina II influenza la pressione arteriosa tramite tutti i seguenti meccanismi<br />

TRANNE uno. Quale?<br />

A: aumentando la secrezione di vasopressina<br />

B: inducendo vasodilatazione<br />

C: stimolando la sete<br />

D: contribuendo ad aumentare la volemia<br />

Risposta corretta : B<br />

L’Angiotensina II agisce a diversi livelli per regolare la pressione arteriosa. Il principale effetto<br />

dell’angiotensina II è quello di causare una vasocostrizione arteriolare generalizzata (risposta<br />

B corretta perchè falsa), tanto a livello sistemico quanto a livello renale, con la particolarità che<br />

le arteriole afferenti renali sono in generale più resistenti all’azione dell’AT-II (per l’alta concentrazione<br />

locale di sostanze con azione vasodilatatrice, come l’NO e le prostaglandine), per cui<br />

il risultato netto è soprattutto un aumento della pressione idrostatica glomerulare (per la vasocostrizione<br />

relativamente più importante dell’arteriola efferente, rispetto all’arteriola afferente),<br />

aumentando quindi il GFR. Inoltre l’ATII è in grado di aumentare direttamente il riassorbimento<br />

tubulare di Na e H2O e di stimolare la secrezione di aldosterone, potenziando l’attivazione<br />

dello scambiatore Na/K dipendente dall’aldosterone. L’aumentato riassorbimento di Na (che<br />

abbiamo visto originare da diversi meccanismi), causa l’attivazione riflessa del meccanismo<br />

della sete e della secrezione ipotalamica di ADH (vasopressina) (risposta A, C e D errate<br />

perchè vere). In nessun caso l’Angiotensina II ha un effetto vasodilatatore (risposta B esatta).<br />

Domanda #19 (codice domanda: n.211):<br />

Le genodermatosi sono malattie per cui i meccanismi ereditari sono ben conosciuti e<br />

l’importanza dell’ambiente è scarsa o del tutto inesistente. Quale tra le seguenti NON<br />

è una genodermatosi?<br />

pag. 22<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: xeroderma pigmentoso<br />

B: ittiosi volgare<br />

C: malattia di Lyme<br />

D: epidermolisi bollosa<br />

Risposta corretta: C<br />

La malattia di Lyme non è una genodermatosi in quanto non riconosce meccanismi ereditari<br />

di trasmissione. Si tratta di un’infezione sistemica con interessamento cardiaco, cutaneo, articolare<br />

e del SNC e SNP. L’agente causale è la Borrelia burgdorferi, una spirocheta inoculata<br />

da una zecca del genere Ixodes Ricinus. La malattia, dal punto di vista delle manifestazioni<br />

cutanee, evolve in 3 stadi:<br />

1. Eritema anulare migrante: chiazza eritemato-violacea che si estende ad anello dalla sede<br />

di inculo (1-30 giorni dalla puntura della zecca)<br />

2. Linfocitoma benigno: nodulo eritematoso con sedi tipiche ovvero il lobulo dell’orecchio<br />

(bambino) e l’areola mammaria (adulto).<br />

3. Acrodermatite cronica atrofizzante di Pick-Herxheimer: vaste aree di atrofia cutanea che<br />

interessano in senso centripeto gli arti.<br />

Lo Xeroderma pigmentoso, l’ittiosi volgare e l’epidermolisi bollosa sono genodermatosi, affezioni<br />

dermatologiche che presentano meccanismi ereditari ben conosciuti e scarse o assenti<br />

influenze ambientali (risposte A, B e D errate perché vere). In particolare, lo Xeroderma<br />

Pigmentoso è una rara sindrome deturpante che viene trasmessa come carattere autosomico<br />

recessivo ed è dovuta a gravi difetti di duplicazione del Dna; è caratterizzato da aree di<br />

depigmentazione, iperpigmentazione, cheratosi, atrofie e teleangectasie; si possono avere<br />

erosioni epidermiche e frequentemente si sviluppa una carcinomatosi cutanea, data da tumori<br />

epiteliali, melanotici e mesenchimali (particolarmente con l’esposizione solare). L’ittiosi volgare<br />

è una patologia caratterizzata da una modalità di trasmissione autosomica dominante, interessa<br />

l’infanzia e i pazienti affetti presentano squame fini sulla superficie cutanea distribuite<br />

su dorso e superfici estensorie, sono presenti inoltre lesioni palmo-plantari. Quadri morbosi<br />

associati sono l’atopia e la cheratosi pilare. Le epidermolisi bollose ereditarie sono un gruppo<br />

clinicamente e geneticamente eterogeneo di malattie rare, caratterizzate da fragilità della cute<br />

e delle mucose e da formazione di lesioni bollose in seguito a traumatismo. Le epidermolisi<br />

bollose comprendono, infatti, numerose forme cliniche distinte che differiscono per età di<br />

esordio, estensione delle lesioni cutanee e delle mucose, gravità degli esiti cicatriziali e per<br />

le manifestazioni associate, primitive o secondarie, a carico della cute (per esempio: cheratodermia<br />

palmo-plantare o fotosensibilità) e degli annessi cutanei, dei denti e degli apparati<br />

gastro-enterico, respiratorio, genito-urinario, muscolo-scheletrico, eccetera. Lo spettro clinico<br />

delle epidermolisi bollose varia quindi da forme precocemente letali a forme con un’aspettativa<br />

di vita normale.<br />

Alla variabilità clinica delle epidermolisi corrisponde una notevole eterogeneità genetica: si<br />

tratta infatti di malattie monogeniche, ma possono essere trasmesse con modalità autosomica<br />

dominante o recessiva e sono dovute a mutazioni in geni diversi.<br />

www.accademiamedici.it pag. 23


aims<br />

Domanda #20 (codice domanda: n.213):<br />

Una rilevatezza cutanea di consistenza molle alla palpazione, colorito rosso, rosa o<br />

bianco porcellanaceo, espressione di un edema circoscritto del derma si definisce:<br />

A: pomfo<br />

B: bolla<br />

C: eritema<br />

D: nodosità<br />

Risposta corretta: A<br />

La domanda riguarda le lesioni elementari primitive della cute. Esse sono: macula, papula, nodulo,<br />

pomfo, vescicola, bolla, pustola. La macula è una modificazione circoscritta del colorito<br />

cutaneo, visibile e non palpabile. L’eritema è una macula indotta da una condizione di iperemia<br />

(risposta C: errata). La bolla è una lesione caratterizzata dalla raccolta di liquido sieroso<br />

o siero-ematico a sede intraepidermica o dermoepidermica, di dimensioni superiori a 0,5 cm<br />

(risposta B: errata). Il nodulo è una lesione palpabile e visibile, circoscritta, a sede dermica o<br />

dermo-ipodermica, di consistenza duro-elastica e dimensioni superiori a 1 cm (risposta D: errata).<br />

Il pomfo è una rilevatezza cutanea, molle alla palpazione e di colorito variabile dal rosso,<br />

al rosa, al bianco porcellanaceo, con bordi geografici/anulari ed eritematosi; è caratterizzato<br />

dall’estrema fugacità (da minuti a qualche ora). È l’unica lesione dermatologica che dura meno<br />

di 24 ore! e rappresenta la lesione elementare dell›orticaria (risposta A corretta).<br />

Domanda #21 (codice domanda: n.214):<br />

La silicosi è:<br />

A: causata da inalazioni di alluminio<br />

B: una pneumoconiosi non sclerogena<br />

C: una patologia da solventi<br />

D: una pneumoconiosi sclerogena<br />

Risposta corretta: D<br />

La silicosi è una pneumoconiosi associata all’inalazione di polveri contenenti silice libera, o<br />

quarzo cristallino, che causa una fibrosi polmonare progressiva (sclerogena, risposta D corretta<br />

e B errata) generalmente dose-dipendente, e che si manifesta dopo anni di esposizione<br />

professionale (soggetti a rischio sono: lavoratori in miniere, in cave di granito, in industrie<br />

di ceramica o vetro, tagliatori di pietre, lavoratori in fonderie o in industrie di produzione di<br />

abrasivi). A seguito dell’inalazione di polvere di silice, queste particelle vengono fagocitate dai<br />

macrofagi alveolari con liberazione di una serie di mediatori, che determinano il richiamo di<br />

pag. 24<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

altre cellule della flogosi, che inducono il danno cellulare e il successivo meccanismo di riparazione<br />

anomalo con formazione di noduli fibrotici. Il nodulo silicotico sarà quindi costituito da<br />

cellule della flogosi, fibre collagene e particelle di silice. La silicosi viene pertanto definita come<br />

pneumoconiosi sclerogena indotta da polveri minerali di silice, non da alluminio né da solventi<br />

(risposte A e C errate).<br />

Esistono sostanzialmente tre forme cliniche di silicosi:<br />

• Silicosi acuta: colpisce lavoratori esposti per breve tempo a grandi quantità di polvere di<br />

sílice e si manifesta con un quadro radiologico di infiltrazione miliare o consolidamento;<br />

rappresenta una malattia grave e rapidamente progressiva che può essere fatale nel giro<br />

di un paio d’anni.<br />

• Silicosi cronica, la forma classica e più comune. Si associa a esposizioni prolungate a dosi<br />

relativamente basse e si manifesta tipicamente con la formazione di piccole opacità nodulari,<br />

prevalentemente ai lobi polmonari superiori, associate ad adenopatie ilari, che in un<br />

20% dei casi possono calcificarsi assumendo la tipica forma “a guscio d’uovo”.<br />

• La fibrosi nodulare in alcuni casi può progredire anche dopo l’interruzione dell’esposizione,<br />

con la confluenza e la formazione di masse irregolari di diametro superiore al cm (silicosi<br />

complicata), fino alla fibrosi polmonare massiva.<br />

La silicosi tipicamente si associa ad un’aumentata suscettibilità alla riattivazione dell’infezione<br />

tubercolare, per cui è di per sé un’indicazione per trattare un’infezione latente, e negli ultimi<br />

anni sta prendendo sempre più corpo l’ipotesi per cui potrebbe trattarsi anche di un potenziale<br />

carcinogeno bronchiale.<br />

Domanda #22 (codice domanda: n.223):<br />

Il virus Ebola appartiene alla famiglia:<br />

A: dei Reoviridae<br />

B: dei Togaviridae<br />

C: dei Filoviridae<br />

D: degli Adenoviridae<br />

Risposta corretta: C<br />

Il virus Ebola è un virus a Rna, appartenente alla famiglia dei Filoviridae, genere Filovirus(<br />

risposta C corretta). Sono stati identificati cinque diversi sottotipi del virus: Zaire, Sudan, Ivory<br />

Coast, Bundibugyo e Reston, ciascuno con una diversa diffusione geografica. I primi quattro<br />

sono patogeni per l’uomo e hanno provocato epidemie in Africa. Il sottotipo Reston, invece,<br />

isolato per la prima volta a Reston, in Virginia (Usa), in macachi provenienti dalle Filippine,<br />

è responsabile di malattia nei primati, mentre nell’uomo provoca una forma asintomatica. La<br />

malattia da virus Ebola, precedentemente nota come febbre emorragica da virus Ebola, è una<br />

malattia grave, spesso fatale, con un tasso di mortalità di circa il 50%. Nelle epidemie passate<br />

il tasso di mortalità variava dal 25% al 90%. La malattia colpisce gli uomini e i primati (scimmie,<br />

gorilla, scimpanzé). L’origine del virus non è nota, ma i pipistrelli della frutta (Pteropodidae),<br />

www.accademiamedici.it pag. 25


aims<br />

sulla base delle evidenze disponibili, sono considerati i probabili ospiti del virus Ebola. L’Ebola<br />

si trasmette nella popolazione umana attraverso il contatto diretto con sangue, secrezioni, organi<br />

o altri fluidi corporei di animali infetti. In Africa, l’infezione è stata documentata attraverso<br />

la manipolazione di scimpanzé infetti, gorilla, pipistrelli della frutta, scimmie, antilopi di foresta<br />

e istrici trovati malati o morti o nella foresta pluviale. L’Ebola si diffonde poi nella comunità attraverso<br />

la trasmissione da persona a persona, per contatto diretto (attraverso lesioni cutanee<br />

o mucose) con sangue, secrezioni, organi o altri fluidi corporei di persone infette, e il contatto<br />

indiretto con ambienti contaminati con tali fluidi. Cerimonie funebri in cui persone in lutto hanno<br />

contatti diretti con il corpo del defunto possono anche svolgere un ruolo nella trasmissione<br />

di Ebola. Gli uomini guariti dalla malattia possono ancora trasmettere il virus attraverso il loro<br />

sperma per un massimo di sette settimane dopo la guarigione dalla malattia. Il virus Ebola<br />

è responsabile della febbre emorragica, caratterizzata nella prima fase da febbre, brividi,<br />

cefalea, dolore addominale, nausea, vomito ed esantema maculo-papulare. Nella seconda<br />

settimana si sviluppano le complicanze emorragiche, con ipovolemia, shock ed insufficienza<br />

multiorganica. Nella famiglia dei Reoviridae, virus a Rna a doppia elica, rientrano i virus del<br />

genere Orthoreovirus come i Reovirus , i virus del genere Rotavirus come i rotavirus A, B e C e<br />

altri generi meno noti (risposta A errata). Alla famiglia dei Togaviridae, virus a Rna a singolo filamento,<br />

appartengono i virus del genere Alphavirus come il virus dell’encefalite equina orientale/occidentale<br />

/venezuelana, il virus del Fiume Ross ecc. (risposta B errata); rientrano nella<br />

famiglia degli Adenoviridae, virus a Dna a doppio filamento, i virus del genere Mastadenovirus<br />

come gli Adenovirus, di cui sono stati individuati almeno 49 sierotipi (risposta C errata).<br />

Domanda #23 (codice domanda: n.224):<br />

Che cos’è un neurotrasmettitore?<br />

A: una molecola che stabilisce una connessione tra un neurone e l’altro a livello della<br />

sinapsi (neurone pre e post-sinaptico)<br />

B: un canale ionico che, regolando l’equilibrio elettrolitico entro e fuori la cellula, dà<br />

origine al potenziale d’azione o a una catena di secondi messaggeri<br />

C: un neurone deputato a regolare la funzione di altri neuroni<br />

D: una molecola che stabilisce una connessione tra un neurone e le cellule stromali<br />

dell’ambiente circostante<br />

Risposta corretta: A<br />

I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche che mediano la propagazione dell’impulso nervoso<br />

tra due strutture collegate da una sinapsi chimica. Nella sinapsi il neurone presinaptico,<br />

in seguito a depolarizzazione e ingresso di ioni calcio, secerne per esocitosi un ‘quanto’ di<br />

neurotrasmettitore nello spazio sinaptico. I neurotrasmettitori rilasciati si legano a recettori<br />

o a canali ionici localizzati sulla membrana post-sinaptica. L’interazione fra il neurotrasmettitore<br />

e il recettore/canale ionico scatena una risposta eccitatoria o inibitoria nel neurone<br />

pag. 26<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

post-sinaptico (da quanto detto si deduce che le risposte B, C e D sono errate e la risposta A<br />

è corretta).<br />

Domanda #24 (codice domanda: n.225):<br />

Che cos’è la plasticità neuronale?<br />

A: la sostituzione delle aree di sostanza grigia atrofiche con tessuto gliale<br />

B: la formazione delle guaine mieliniche degli assoni afferenti alla corteccia<br />

C: un processo cognitivo alla base del problem solving<br />

D: la proprietà del sistema nervoso centrale di modificare le connessioni sinaptiche<br />

Risposta corretta: D<br />

Per plasticità neuronale si intende la capacità del sistema nervoso di modificare la sua struttura<br />

e la sua funzionalità in modo più o meno duraturo e dipendente dagli eventi che lo influenzano,<br />

come ad esempio l’esperienza. Le connessioni sinaptiche del sistema nervoso possono<br />

essere modificate sia in termini funzionali (variazione delle quantità di neurotrasmettitore<br />

rilasciato), sia in termini di struttura (espansione o retrazione delle connessioni) (risposta D<br />

corretta). La sostituzione delle aree di sostanza grigia atrofiche con tessuto gliale è secondaria<br />

a fenomeni di danno neuronale che possono avere diversa eziologia come accade nelle<br />

demenze (risposta A errata). La formazione delle guaine mieliniche degli assoni afferenti alla<br />

corteccia è un processo fisiologico che non è correlato alla plasticità neuronale (risposta B<br />

errata). Per problem solving si intende l’analisi e la risoluzione di situazioni problematiche e<br />

richiede l’insieme dei processi cognitivi che costituiscono l’intelligenza umana (Risposta C<br />

errata).<br />

Domanda #25 (codice domanda: n.227):<br />

L’aterosclerosi è:<br />

A: una forma particolare di arteriosclerosi presente solo nei pazienti con mutazione del<br />

gene HLA-B27<br />

B: una patologia progressiva a decorso cronico a carico dell’apparato respiratorio<br />

C: una forma particolare di arteriosclerosi caratterizzata da una deposizione lipidica nel<br />

contesto dell’intima con localizzazione prevalentemente focale<br />

D: una forma particolare di arteriosclerosi che colpisce esclusivamente le arterie coronarie<br />

Risposta corretta: C<br />

www.accademiamedici.it pag. 27


aims<br />

Con il termine arteriosclerosi viene definita in modo generico la presenza di ispessimento<br />

e indurimento della parete arteriosa. L’aterosclerosi rappresenta una forma particolare di<br />

arteriosclerosi, caratterizzata dalla deposizione di lipidi nel contesto dell’intima, a livello di<br />

grossi e medi vasi arteriosi con localizzazione prevalentemente focale (da quanto detto deriva<br />

che la risposta C è corretta). Le sedi maggiormente colpite dalla malattia sono rappresentate<br />

dall’aorta e dai suoi rami principali(arterie carotidi), dai vasi del circolo cerebrale e degli arti<br />

inferiori (arterie iliache e poplitee), ma soprattutto dalle coronarie, dove l’affezione condiziona<br />

lo svilupparsi di cardiopatia ischemica, cioè di una sofferenza del miocardio conseguente<br />

all’ipossiemia determinata dal ridotto flusso sanguigno nei vasi aterosclerotici (da ciò è chiaro<br />

come l’aterosclerosi non colpisca esclusivamente le arterie coronarie perciò la risposta D è<br />

errata). La presenza dell’allele HLA B-27 è una condizione predisponente a differenti malattie,<br />

che sono le spondiloartropatie sieronegative (Spondilite Anchilosante, artriti reattive), ma non<br />

costituisce un fattore predisponente l’insorgenza dell’aterosclerosi (Risposta A errata). Le patologie<br />

progressive a decorso cronico a carico dell’apparato respiratorio sono numerose e tra<br />

queste ricordiamo la Bpco, l’enfisema, le fibrosi ma non l’aterosclerosi, che è un’affezione che<br />

colpisce i vasi e non le vie aeree e il parenchima polmonare (risposta C errata).<br />

Domanda #26 (codice domanda: n.228):<br />

Si definisce bronchitico cronico un paziente che:<br />

A: fumi più di 40 sigarette al giorno<br />

B: presenti frequenti infezioni delle vie aeree<br />

C: presenti una tosse produttiva per almeno 3 mesi/anno per 2 anni consecutivi<br />

D: acceda in pronto soccorso per almeno tre volte all’anno di due anni consecutivi<br />

Risposta corretta: C<br />

È importante ricordare che quella della bronchite cronica è una diagnosi strettamente clinica, caratterizzata<br />

dalla presenza di tosse ed espettorato persistenti per almeno 3 mesi all’anno, durante<br />

almeno 2 anni consecutivi (risposta C corretta). Bronchite cronica e BPCO NON sono sinonimi: la<br />

BPCO è un’entità che necessita di una spirometria per la sua diagnosi, dimostrando la presenza<br />

di un’ostruzione al flusso, non reversibile. All’interno della BPCO si racchiudono solitamente due<br />

sottotipi di pazienti: il bronchitico cronico (diagnosi clinica) e l’enfisematoso (diagnosi anatomopatologica,<br />

legata alla distruzione dei setti interalveolari), che tuttavia possono essere considerati<br />

affetti da BPCO solo se manifestano una documentata ostruzione al flusso aereo. Una bronchite<br />

cronica o un enfisema SENZA ostruzione evidenziabile alla spirometria, NON rientrerebbero nella<br />

definizione di BPCO. Il fumo di sigaretta è il maggior fattore di rischio nello sviluppo della bronchite<br />

cronica, tuttavia non esiste una correlazione tra il numero di sigarette e il rischio di sviluppare tale<br />

patologia (risposta A errata). Questi pazienti presentano in alcuni casi frequenti riesacerbazioni<br />

infettive di malattia con necessità talvolta di ricorrere alle cure del Pronto Soccorso, tuttavia questo<br />

non è patognomonico di bronchite cronica in quanto tali episodi si possono presentare anche in<br />

pazienti affetti da altre forme di pneumopatie (risposte B e D errate).<br />

pag. 28<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #27 (codice domanda: n.232):<br />

Cosa caratterizza l’early gastric cancer?<br />

A: è una forma neoplastica caratterizzata da ridotte dimensioni<br />

B: è limitato alla mucosa o alla sottomucosa<br />

C: è una forma di neoplasia estesa esclusivamente al cardias<br />

D: è uno stadio di malattia in cui si può scegliere di omettere l’intervento chirurgico e<br />

avviare il paziente a stretto follow-up.<br />

Risposta corretta: B<br />

Con il termine early gastric cancer( EGC) si identifica l’ adenocarcinoma invasivo dello stomaco<br />

limitato in profondità agli strati mucosa e sottomucosa, indipendentemente dall’invasione linfonodale,<br />

dall’estensione superficiale ed esofitica in cm e dalla localizzazione della neoplasia<br />

(Risposta B corretta). La storia naturale del suo sviluppo, vede la progressione da neoplasia<br />

non-invasiva di basso grado a neoplasia non-invasiva di alto grado che evolve pressochè costantemente<br />

in carcinoma infiltrante la mucosa e la sottomucosa (EGC) che poi, se si estende<br />

alla muscolare propria, realizza il quadro del carcinoma avanzato. È importante sottolineare<br />

che l’EGC è detto anche carcinoma di superficie o carcinoma intramucoso e questo deve farci<br />

ricordare che è una neoplasia limitata agli strati superficiali, ma questo nome non ha nessuna<br />

relazione con le dimensioni del tumore che può variare da alcuni centimetri fino ad interessare<br />

tutto lo stomaco dal piloro al cardias (Risposta A errata). Il carcinoma gastrico si localizza<br />

più frequentemente nella regione dell’antro e del piloro dove infatti sono più frequentemente<br />

localizzate le lesioni precancerose (Riposta C errata). L’EGC ha una buona prognosi (90% di<br />

sopravvivenza a 5 anni) e in casi selezionati, che rispondano a specifici criteri endoscopici e<br />

anatomopatologici, si può trattare radicalmente con la sola resezione endoscopica, piuttosto<br />

che chirurgica. Negli altri casi la chirugia è raccomandata, in quanto più alte sono le possibilità<br />

di intervento radicale con finalità curativa. Si tratta comunque di un carcinoma invasivo e in<br />

nessun caso sarebbe sufficiente limitarsi al follow up (Riposta D errata).<br />

Domanda #28 (codice domanda: n.234):<br />

Le aspartato-aminotransferasi (AST) sono presenti in diversi organi. Elencati in concentrazione<br />

decrescente questi sono:<br />

A: fegato, rene, cervello, vescica, milza<br />

B: fegato, ipofisi, rene, polmone, surrene<br />

C: fegato, miocardio, muscolo scheletrico, rene, cervello<br />

D: fegato, eritrociti, miocardio, pancreas, surrene<br />

Risposta corretta: C<br />

www.accademiamedici.it pag. 29


aims<br />

L’aspartato- aminotransferasi (AST), anche conosciuta come transaminasi glutammico-ossalacetica<br />

(GOT), è un enzima coinvolto nel trasferimento del gruppo aminico dell’acido glutammico<br />

(aminoacido) all’acido ossalacetico (chetoacido), con conseguente formazione di acido<br />

alfa-chetoglutarico e acido aspartico. Valori fisiologici dell’AST sono: 10-45UI/L,negli uomini, e<br />

5-30UI/L, nelle donne. Questo enzima è presente in diverse sedi: fegato, miocardio, muscolo<br />

scheletrico, rene, cervello,pancreas ,eritrociti e leucociti, polmone e milza (non lo troviamo a<br />

livello delle cellule vescicali né a livello delle cellule ipofisarie e di quelle surrenali, ciò ci consente<br />

di escludere le risposte A, B e D che risultano pertanto errate). Quando le cellule epatiche<br />

e miocardiche sono danneggiate, a causa di processi flogistici, ischemici, neoplastici, si<br />

assiste ad un innalzamento dei livelli ematici di questo enzima che costituisce così soprattutto<br />

un indicatore di epatite o di danno del tessuto miocardico (risposta C corretta e D errata).<br />

Domanda #29 (codice domanda: n.235):<br />

Quale delle seguenti condizioni NON causa diarrea?<br />

A: carcinoma papillare della tiroide<br />

B: sindrome di Zollinger Ellison<br />

C: tumore carcinoide<br />

D: carcinoma midollare della tiroide<br />

Risposta corretta: A<br />

Il carcinoma papillare è il tumore della tiroide più comune, costituisce circa l’80% delle neoplasie<br />

tiroidee, ed ha la prognosi migliore. Si presenta come un nodulo tiroideo asintomatico<br />

(Riposta A corretta) e fa parte dei tumori ben differenziati e origina dalle cellule follicolari. È<br />

spesso privo di capsula, multifocale e diffonde soprattutto per via linfonodale. Si caratterizza<br />

per la presenza di papille, corpi psammomatosi, e all’<strong>esame</strong> istologico sono tipici i nuclei a<br />

vetro smerigliato.<br />

L’unica patologia che non è associata alla presenza di diarrea è riportata nella riposta A, il carcinoma<br />

papillare della tiroide, che infatti è asintomatico ( Solo nelle forme più avanzate, infatti,<br />

possono comparire segni clinici legati alla infiltrazione o compressione degli organi adiacenti,<br />

come disfonia, disfagia e dispnea); le altre opzioni infatti riportano patologie che determinano<br />

il rilascio di sostanze vasoattive e con attività neuro-ormonale che possono causare il sintomo<br />

diarrea. Esse sono il carcinoma midollare, il carcinoide e la sindrome di Zollinger-Ellison. Il<br />

carcinoma midollare della tiroide rappresenta circa il 5-10% di tutti i carcinomi tiroidei e origina<br />

dalle cellule parafollicolari o cellule C della tiroide che si distinguono dalle cellule dell’epitelio<br />

follicolare soprattutto per la capacità di secernere la calcitonina. Solitamente si presenta come<br />

un nodulo singolo ma in presenza di metastasi diffuse si può manifestare anche con diarrea<br />

(Risposta D errata), crisi vasomotorie o sindrome di Cushing da secrezione ectopica di ACTH<br />

in quanto può produrre sostanze come serotonina, istamina, prostaglandine ed ACTH. Nel 20<br />

% dei casi questa neoplasia può trasmettersi con carattere autosomico dominante a causa di<br />

una mutazione germinale del proto-oncogene RET, e manifestarsi in forma isolata (sindrome<br />

pag. 30<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

del carcinoma midollare tiroideo familiare) o nell’ambito di una sindrome endocrina multipla<br />

che coinvolge altre ghiandole (MEN 2A= carcinoma midollare della tiroide preceduto da iperplasia<br />

delle cellule C, feocromocitoma, iperparatiroidismo; MEN 2B= carcinoma midollare della<br />

tiroide a evoluzione maligna, feocromocitoma, neuromi mucosi multipli, habitus marfanoide).<br />

Il carcinoide è una neoplasia rara che origina dalle cellule del sistema neuroendocrino diffuso.<br />

I tumori neuroendocrini sono delle neoplasie con storia naturale variabile e comportamento<br />

solitamente benigno. Questo tipo di neoplasia deriva dalle cellule enterocromaffini e può<br />

produrre quantità eccessive di amine vasoattive (serotonina, istamina, 5-idrossi-triptofano),<br />

peptidi e chinine da cui deriva la sintomatologia clinica -sindrome da carcinoide- caratterizzata<br />

da: flushing, diarrea e lesioni fibrotiche delle valvole cardiache (Risposta C errata). La sindrome<br />

si presenta solo in una minima parte dei pazienti affetti ovvero in quelle forme avanzate<br />

associate a metastasi epatiche diffuse. La sindrome di Zollinger-Ellison è causata da un tipo<br />

di tumore neuroendocrino detto “gastrinoma”. L’iperproduzione di gastrina proveniente dal<br />

gastrinoma del pancreas o più raramente del duodeno, stimola la secrezione acida gastrica e<br />

questo causa la riduzione del pH intraluminale gastroduodenale determinando ulcere gastriche<br />

e duodenali ricorrenti e resistenti, malattia da reflusso gastro-esofageo, inattivazione degli<br />

enzimi pancreatici, malassorbimento, diarrea e dolore addominale (Risposta B errata). Questa<br />

sindrome può manifestarsi sporadicamente o nell’ambito di una sindrome endocrina multipla<br />

(MEN 1= iperparatiroidismo, tumori pancreatici/duodenali, tumori ipofisari). La diagnosi si<br />

basa sulla dimostrazione di ipersecrezione acida e di ipergastrinemia ed è confermata con il<br />

test di stimolo con secretina. L’octreoscan è una metodica di indagine utile per localizzare il<br />

tumore e le lesioni secondarie che usa un radiofarmaco analogo della somatostatina in grado<br />

di legarsi selettivamente ai recettori espressi da molte neoplasie neuroendocrine.<br />

Domanda #30 (codice domanda: n.236):<br />

Qual è tra i seguenti agenti la più frequente causa di esofagite infettiva nel paziente<br />

immunocompetente?<br />

A: Citomegalovirus<br />

B: Herpes Simplex di tipo 1<br />

C: Lactobacillus<br />

D: Streptococco beta emolitico<br />

Risposta corretta: B<br />

Nel paziente immunocompetente l’Herpes Simplex Virus di tipo 1 rappresenta la causa più frequente<br />

di esofagite (risposta B corretta), mentre nei pazienti immunocompromessi (come soggetti<br />

con infezione da HIV, pazienti sottoposti a trattamento immunosoppressivo per trapianto<br />

d’organo o di midollo ecc.) sono presenti sia il tipo 1 che il tipo 2. Di solito questa esofagite<br />

si manifesta con dolore acuto toracico, odinofagia e disfagia. L’<strong>esame</strong> endoscopico mostra la<br />

presenza di lesioni che vanno da vescicole e piccole ulcere superficiali sino all’esofagite erosiva<br />

diffusa. Le esofagiti da Citomegalovirus interessano solo i pazienti immunocompromessi<br />

www.accademiamedici.it pag. 31


aims<br />

(risposta A errata), in seguito ad attivazione di un’infezione latente o all’acquisizione di virus<br />

dopo somministrazione di emoderivati. I pazienti manifestano odinofagia, dolore toracico,<br />

ematemesi e sintomi sistemici di infezione. L’<strong>esame</strong> endoscopico mostra ulcere serpiginose<br />

tendenti alla confluenza su mucosa esofagea normale. Il Lactobacillus è un microrganismo<br />

utile nel ridurre l’adesività gastrointestinale di specie patogene e non è responsabile di esofagite<br />

(risposta C errata) Le esofagiti batteriche da streptococco beta emolitico (cocco gram<br />

positivo) interessano prevalentemente i pazienti immuno-compromessi (risposta D errata). È<br />

importante ricordare che la causa più frequente di esofagite è l’eziologia non infettiva (reflusso<br />

gastro-esofageo, mucosite post-chemioterapia o post-radioterapia). Invece la causa in assoluto<br />

più frequente di esofagite infettiva è la Candida Albicans, che si osserva in pazienti<br />

immunodepressi.<br />

Domanda #31 (codice domanda: n.239):<br />

All’ecografia la miocardiopatia dilatativa presenta:<br />

A: incremento dello spessore parietale del ventricolo sinistro<br />

B: dilatazione ventricolare sinistra con alterazione della cinesi<br />

C: funzione sistolica normale o ridotta<br />

D: ipertrofia asimmetrica del setto<br />

Risposta corretta: B<br />

La Cardiomiopatia dilatativa è definita, nella classificazione del 2007 dell’ESC, come una patologia<br />

del miocardio, caratterizzata dall’aumento dei volumi del Ventricolo sinistro, o di entrambi<br />

i ventricoli, associata ad una riduzione della contrattilità, in assenza di cause apparenti<br />

che possano giustificare tale dilatazione e ipocontrattilità (risposta B corretta). La miocardiopatia<br />

dilatativa puó essere idiopatica, genetica o secondaria. Tra le miocardiopatie secondarie<br />

dobbiamo ricordare la cardiopatia ischemica, l’abuso di etanolo (miocardiopatia alcolica), i<br />

deficit alimentari (beriberi), le tachiaritmie e i chemioterapici. Non c’è di solito incremento dello<br />

spessore di parete (risposta A errata), la funzione contrattile (o sistolica) non è mai normale (risposta<br />

C errata). L’ipertrofia asimmetrica del setto è patognomonica di un’altra cardiomiopatia,<br />

quella ipertrofica (risposta D errata).<br />

Domanda #32 (codice domanda: n.240):<br />

Il soffio di Austin Flint è:<br />

A: un soffio telesistolico in crescendo-decrescendo evocato durante la manovra di<br />

Valsalva in caso di prolasso della valvola mitrale<br />

B: un evidente soffio diastolico apicale associato all’Insufficienza Mitralica<br />

pag. 32<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

C: un soffio sistolico che inizia dopo il primo tono e raggiunge l’apice a metà del periodo<br />

eiettivo associato all’Insufficienza Aortica<br />

D: un soffio meso-telediastolico apicale apprezzabile in alcuni casi nell’Insufficienza<br />

Aortica<br />

Risposta corretta: D<br />

Il soffio di Austin Flint è tipico dell’ insufficienza aortica severa (risposta D corretta). Si ausculta,<br />

in aggiunta al tipico soffio da insufficienza aortica, perché in tale situazione il flusso di sangue<br />

rigurgitante durante la diastole dall’aorta al ventricolo determina anche uno spostamento<br />

del lembo anteriore mitralico: ciò crea una sorta di stenosi mitralica funzionale (non organica,<br />

in quanto la mitrale non ha difetti), associata all’Insufficienza Aortica. Il risultato è un rullio<br />

meso-telediastolico molto simile a quello della stenosi mitralica. La risposta B non può essere<br />

esatta, in quanto il soffio diastolico è tipico, come detto, dell’insufficienza aortica. Nell’insufficienza<br />

mitralica il soffio è olosistolico. Il soffio descritto nella risposta C è tipico della stenosi<br />

aortica, non dell’insufficienza aortica. La risposta A è, per quanto detto sopra, errata.<br />

Domanda #33 (codice domanda: n.242):<br />

La terapia iniziale dell’infarto del miocardio prevede:<br />

A: morfina, aspirina, nitroglicerina, ossigeno<br />

B: morfina, adrenalina, nitroglicerina, ossigeno<br />

C: morfina, aspirina, nitroprussiato, ossigeno<br />

D: midazolam, aspirina, nitroglicerina, ossigeno<br />

Risposta corretta: A<br />

La morfina è raccomandata per trattare il sintomo del dolore, nello STEMI e in ogni altro caso<br />

in cui si ritenga che sedare lievemente il paziente possa servire a ridurre il lavoro cardiaco in<br />

corso di Sindrome Coronarica Acuta (SCA). Nella maggior parte dei casi l’infarto del miocardio<br />

è dovuto a un trombo piastrinico che limita il flusso di sangue nelle coronarie. L’aspirina<br />

(acido acetil salicilico o ASA) agisce sulle piastrine ed è raccomandata in tutte le SCA, con o<br />

senza sopraslivellamento ST, da somministrare in bolo ev (250 o 500 mg). I Nitrati si devono<br />

somministrare a tutti i pazienti in corso di SCA sintomatici per angor. Essi agiscono riducendo<br />

il precarico e quindi il lavoro cardiaco. L’O2 terapia è raccomandata per migliorare l’ossiemia,<br />

infatti aumenta l’ossigenazione dei miocardio (risposta A corretta). Al contrario, l’Adrenalina<br />

non è un farmaco raccomandato nell’infarto, se non in caso di shock cardiogeno refrattario<br />

ad altre terapie. Infatti durante un infarto l’adrenalina non farebbe che aumentare il lavoro<br />

cardiaco, la frequenza e la PA, e soprattutto potrebbe causare aritmie ventricolari maggiori(risposta<br />

B errata). Il Nitroprussiato di sodio è il vasodilatatore arterioso più potente, e la sua<br />

somministrazione è riservata ai casi di crisi ipertensive severe refrattarie alle altre terapie. La<br />

sua somministrazione potrebbe ovviamente causare un’eccessiva ipotensione nel paziente<br />

www.accademiamedici.it pag. 33


aims<br />

(risposta C errata). Il Midazolam non è contemplato nei farmaci per l’infarto, preferendosi la<br />

morfina (risposta D errata).<br />

Domanda #34 (codice domanda: n.243):<br />

Lo pneumotorace iperteso:<br />

A: presenta silenzio respiratorio all’emitorace interessato con deviazione omolaterale<br />

della trachea<br />

B: presenta silenzio respiratorio all’emitorace interessato con deviazione controlaterale<br />

del mediastino<br />

C: è causato sempre da un trauma toracico penetrante<br />

D: va sospettato in caso di riduzione della pressione di picco inspiratoria durante la<br />

ventilazione meccanica<br />

Risposta corretta: B<br />

Per pneumotorace si intende il passaggio di aria dal polmone al cavo pleurico, che può avvenire<br />

in caso di trauma o rottura spontanea di una bolla polmonare. Normalmente questa comunicazione<br />

tra cavo pleurico e polmone resta pervia per cui l’aria entra ed esce dallo spazio<br />

pleurico così come entra ed esce nel polmone. Qualunque sia il meccanismo che l’ha originato<br />

(post-traumatico, spontaneo, rottura di bolle subpleuriche, etc), lo pneumotorace può diventare<br />

iperteso se si instaura un meccanismo a valvola unidirezionale, che permette l’ingresso<br />

di aria durante l’inspirazione e ne impedisce l’uscita in espirazione, creando un progressivo<br />

accumulo di aria all’interno della cavità pleurica. L’aumento progressivo della pressione pleurica<br />

disloca il mediastino e comprime il polmone controlaterale, determinando una gravissima<br />

alterazione respiratoria e instabilità emodinamica (impedendo il ritorno venoso). All’esplorazione<br />

fisica osserveremo dunque silenzio respiratorio nell’emitorace colpito per la presenza<br />

di aria nel cavo pleurico (come in qualunque pneumotorace completo), accompagnato dalla<br />

deviazione controlaterale del mediastino (risposta B corretta). Anche la trachea tenderà ad essere<br />

spinta in direzione opposta al lato interessato dal pneumotorace e non omolateralmente<br />

ad esso (risposta A errata). Le cause che determinano un pneumotorace iperteso non riguardano<br />

solo condizioni traumatiche come i traumi da armi da taglio (traumi penetranti) e poiché<br />

nel corso di traumi penetranti si viene a creare una comunicazione diretta tra cavo pleurico<br />

ed ambiente esterno l’aria non può restare all’interno della gabbia toracica ma sarà sempre<br />

eliminata all’esterno, per cui in questi casi non si verifica mai un pneumotorace iperteso (risposta<br />

C errata). Nel caso di un paziente ventilato meccanicamente, la maggiore resistenza<br />

all’inspirazione (tanto per la maggior resistenza che oppone alla riespansione un polmone<br />

collassato, quanto per l’effetto di compressione sul polmone controlaterale) si tradurrà in un<br />

aumento della pressione di picco inspiratoria, non in una diminuzione. Infatti una riduzione della<br />

pressione di picco inspiratoria è indice di presenza di perdite d’aria e non di pneumotorace<br />

iperteso (risposta D errata).<br />

pag. 34<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #35 (codice domanda: n.246):<br />

Quale affermazione relativa all’isoniazide è corretta?<br />

A: è sempre utilizzata in associazione con altri farmaci antitubercolari<br />

B: si lega alle subunità della RNA polimerasi inibendo la sintesi dell’RNA<br />

C: inibisce la sintesi degli acidi micolici della parete dei micobatteri<br />

D: in caso di insufficienza renale, la dose totale deve essere ridotta a un terzo<br />

Risposta corretta: C<br />

La risposta corretta è la C. La risposta B descrive il meccanismo d’azione della rifampicina. La<br />

A è errata, in quanto l’isoniazide si utilizza in monoterapia nella profilassi della tubercolosi. La<br />

D è errata perché il dosaggio dell’isoniazide non deve essere adattato alla funzionalità renale.<br />

Domanda #36 (codice domanda: n.249):<br />

Nei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica il cromosoma Philadelphia si riscontra<br />

più comunemente in:<br />

A: tutte le cellule staminali del midollo osseo, ma non nelle cellule mature<br />

B: tutte le cellule dell’organismo<br />

C: tutte le cellule della serie granulocitica<br />

D: tutte e tre le linee cellulari emopoietiche<br />

Risposta corretta: D<br />

La leucemia mieloide cronica (LMC) è una malattia mieloproliferativa clonale della cellula<br />

staminale emopoietica pluripotente, caratterizzata da leucocitosi con cellule mieloidi immature<br />

circolanti, marcata iperplasia mieloide midollare, freqeunte piastrinosi e splenomegalia<br />

è una malattia multifasica, che esordisce con una fase cronica, asintomatica generalemtne,<br />

nella quale la proliferazione delle cellule mieloidi si accompagna ad una persistente capacità<br />

maturativa. Dopo un tempo in media di 3-4 anni la fase cronica esita in una fase blastica, che<br />

assume le caratteristiche del blocco maturativo tipico delle leucemie acute. La LMC presenta<br />

nella quasi totalità dei casi il cromosoma Philadelphia (Ph), ovvero un cromosoma 22 di piccole<br />

dimensioni, che origina dalla traslocazione bilanciata tra il braccio lungo del cromosoma 9 e<br />

il braccio lungo del cromosoma 22 [t(9;22)]. Essendo la cellula originaria pluripotente essa può<br />

dare origine ad una qualsiasi delle tre serie cellulari emopoietiche (risposta D corretta), come<br />

confermato da molti studi di citogenetica che hanno dimostrato la presenza del cromosoma<br />

Ph nei granulociti, monociti, megacariociti, linfociti B e precursori eritroidi di pazienti affetti da<br />

LMC (da quanto detto discende che le risposte A, B e C sono errate).<br />

www.accademiamedici.it pag. 35


aims<br />

Domanda #37 (codice domanda: n.250):<br />

Un paziente affetto da aplasia selettiva della serie eritrocitaria presenterà:<br />

A: sempre associata una ridotta produzione di globuli bianchi e piastrine<br />

B: un’aumentata produzione di reticolociti<br />

C: un’anemia normocromica normocitica<br />

D: normali livelli di eritropoietina<br />

Risposta corretta: C<br />

La aplasia selettiva della serie eritrocitaria è una condizione caratterizzata dalla difficoltà di<br />

proliferazione e maturazione dei soli progenitori eritroidi. Il risultato è l’assenza quasi completa<br />

di eritroblasti maturi nel midollo osseo e una anemia normocitica normocromica (risposta C<br />

esatta) associata a reticolocitopenia (B errata). I livelli di eritropoietina saranno generalmente<br />

aumentati (D errata). Questo tipo di aplasia può essere congenita (Sindrome di Blackfan-Diamond,<br />

autosomica recessiva) o acquisita (aplasia pura della serie rossa) secondaria a infezioni<br />

di tipo virale, malattie autoimmuni, timoma o altre alterazioni ematologiche. Una forma<br />

particolare è stata osservata in pazienti con insufficienza renale cronica in trattamento con<br />

eritropoietina: in alcuni casi si è osservato un aggravamento dell’anemia per sviluppo di anticorpi<br />

neutralizzanti diretti contro l’EPO. La risposta A può essere scartata perché, trattandosi<br />

di un’aplasia selettiva, le altre serie ematiche saranno risparmiate e la produzione di globuli<br />

bianchi e piastrine sarà normale.<br />

Domanda #38 (codice domanda: n.251):<br />

Quale delle seguenti affermazioni sul processo aterosclerotico è vera?<br />

A: le molecole di adesione quali le VCAM-1 sono espresse sulle cellule endoteliali e<br />

agiscono come recettori per i linfociti<br />

B: l’ateroma rappresenta la lesione iniziale dell’arteriosclerosi<br />

C: a differenza delle lipoproteine a bassa densità (LDL), la lipoproteina (a) non è particolarmente<br />

aterogena<br />

D: le lesioni aterosclerotiche precoci riducono il lume vascolare ma non creano significative<br />

limitazioni al flusso sanguigno<br />

Risposta corretta: A<br />

Il processo infiammatorio media l’inizio, la progressione e le complicanze della malattia aterosclerotica.<br />

Il danno endoteliale cronico, con conseguente disfunzione endoteliale, è infatti<br />

l’evento patogenetico iniziale e comporta una maggiore permeabilità, adesività leucocitaria e<br />

potenziale trombogenico. In fasi precoci dell’aterogenesi le cellule endoteliali iniziano ad espri-<br />

pag. 36<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

mere sulla loro superficie varie molecole di adesione capaci di legare selettivamente differenti<br />

classi di leucociti.<br />

Le VCAM-1 sono delle molecole di adesione che vengono espresse dalle cellule endoteliali<br />

in seguito alla stimolazione da parte del TNF e dell’IL1 nel corso del processo infiammatorio.<br />

Esse, assieme alle ICAM1 fungono da ligandi per le integrine che si trovano sui leucociti e la cui<br />

attivazione è mediata dalle stesse chemochine. L’interazione di tali integrine con i loro ligandi<br />

sulla superficie delle cellule endoteliali permette la diapedesi dei leucociti nel sito di infiammazione.<br />

Le VCAM-1, in particolare, legano le classi leucocitarie riscontrabili precocemente<br />

negli ateromi umani, cioè i monociti e i linfociti T, per cui la risposta A è corretta. La risposta B<br />

è errata perchè le lesioni iniziali dell’arteriosclerosi sono le strie lipidiche; esse possono essere<br />

riscontrate già nei bambini, e possono poi evolvere o meno in placche aterosclerotiche o<br />

ateromi. Gli ateromi ,costituiscono lesioni aterosclerotiche avanzate e sono formati da: cellule<br />

endoteliali( che coprono interamente la placca),cellule miointimali, cellule schiumose e da una<br />

notevole quantità di fibre collagene, elastiche, glicosaminoglicani e lipidi extracellulari. Le strie<br />

lipidiche, invece, sono costituite da cellule schiumose, da poche cellule miointimali e le fibre<br />

collagene, i glicosaminoglicani e i lipidi extracellulari sono scarsamente rappresentati. Sono<br />

lesioni leggermente rilevate (di diametro tra 3 e 5 mm, ma anche fino ad 1cm) e non sporgono<br />

in maniera significativa nel lume del vaso, perciò non causano una effettiva riduzione del lume<br />

vascolare e non ostacolano il flusso sanguigno (risposta D errata). La lipoproteina (a) è una<br />

macromolecola complessa formata dall’assemblaggio dell’apolipoproteina B100 dell’Ldl con<br />

una glicoproteina ricca di carboidrati detta apo(a). La concentrazione plasmatica dell’Lp a è<br />

controllata a livello genetico e implicata come fattore di rischio significativo per l’aterosclerosi<br />

prematura e la malattia coronarica (risposta C errata)<br />

Domanda #39 (codice domanda: n.252):<br />

Qual è la patogenesi dell’insufficienza renale in un paziente affetto da Lupus?<br />

A: apoptosi indotta da anticorpi anti-DNA delle cellule glomerulari<br />

B: precipitazione di immunocomplessi a livello tubulare<br />

C: deposizione di immunocomplessi a livello glomerulare<br />

D: insufficienza renale acuta prerenale<br />

Risposta corretta: C<br />

Il LES è una malattia infiammatoria sistemica causata da un’abnorme produzione di autoanticorpi<br />

diretti contro antigeni cellulari nucleari ubiquitari. Quiesto spiega l’enorme variabilità<br />

clinica di questa patologia. In più del 50% dei pazienti affetti da LES si verifica un interessamento<br />

renale sintomatico (il rene è il secondo organo coinvolto dopo la cute), variabile da anomalie<br />

urinarie isolate quali proteinuria e microematuria, fino a sindromi nefrosiche o nefritiche<br />

conclamate o all’insufficienza renale cronica. Il meccanismo patogenetico fondamentale è la<br />

formazione e deposito di immunocomplessi nel contesto della parete dei capillari glomerulari,<br />

sia a livello sottoendoteliale che sottoepiteliale (Risposta C corretta). La biopsia renale, oltre<br />

www.accademiamedici.it pag. 37


aims<br />

ad evidenziare questi depositi, permette di classificare la nefrite lupica in 6 classi (I-VI) in base<br />

al tipo di danno renale, rilevanti dal punto di vista prognostico e terapeutico. Non si osserva,<br />

invece, deposizione a livello tubulare (Risposta B errata) nè apoptosi delle cellule glomerulari<br />

(Risposta A errata). L’assenza di un quadro di ipovolemia, che detrminerebbe un quadro di<br />

insufficienza renale acuta di tipo prerenale, esclude anche la risposta D. È utile ricordare che<br />

il danno renale dovuto al LES si associa tipicamente a diminuzione del complemento sierico.<br />

Domanda #40 (codice domanda: n.254):<br />

Quale tra quelli elencati è un muscolo sottoioideo?<br />

A: stiloioideo<br />

B: omoioideo<br />

C: digastrico<br />

D: genioioideo<br />

Risposta corretta: B<br />

I muscoli sottoioidei sono disposti in uno strato superficiale e uno profondo: il primo è dato dai<br />

muscoli sterno ioideo e omoioideo, il secondo dai muscoli sternotiroideo e tiroioideo. Da ciò<br />

deriva che il muscolo omoioideo rientra nel gruppo dei muscoli sottoioidei e perciò la risposta<br />

B è corretta. Il muscolo stilo ioideo, il digastrico e il genioioideo, assieme al miloioideo, appartengono<br />

invece al gruppo dei muscoli sovra ioidei (risposte A, C e D errate).<br />

Domanda #41 (codice domanda: n.256):<br />

Il tronco polmonare, alla sua origine dal ventricolo destro, è situato:<br />

A: davanti all’aorta<br />

B: dietro l’aorta<br />

C: a destra dell’aorta<br />

D: a sinistra dell’aorta<br />

Risposta corretta: A<br />

Il tratto di afflusso del ventricolo destro è in posizione posteriore e il tratto di efflusso si trova in<br />

posizione anteriore. Per questo il tronco polmonare, che è continuazione del tratto di efflusso,<br />

si trova davanti all’aorta (da ciò discende che le risposte B, C e D sono errate).<br />

pag. 38<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #42 (codice domanda: n.257):<br />

La bolla di Bichat:<br />

A: è una massa adiposa che ricopre l’astragalo<br />

B: è una massa consistente e dura all’apice della coda del pancreas<br />

C: è una massa adiposa che ricopre il margine posteriore del ramo della mandibola<br />

D: è un pacchetto di linfonodi polmonari<br />

Risposta corretta: C<br />

La bolla di Bichat è una massa adiposa avvolta entro una capsula fibrosa contenuta nella regione<br />

malare, in uno spazio compreso tra i muscoli massetere (esternamente) e il buccinatore<br />

(medialmente), ricoprendo il ramo superiore della mandibola. L’unica risposta corretta può,<br />

quindi, essere la C.<br />

www.accademiamedici.it pag. 39


aims<br />

Domanda #43 (codice domanda: n.258):<br />

Il più importante regolatore della concentrazione della 1,25(OH)2 vitamina D è:<br />

A: Calcio sierico<br />

B: Paratormone<br />

C: Magnesio sierico<br />

D: 25(OH) vitamina D sierica<br />

Risposta corretta: B<br />

La vitamina D costituisce un gruppo di pro-ormoni liposolubili fondamentali nella regolazione<br />

del metabolismo osseo. Le fonti di vitamina D sono due: l’alimentazione (pesci grassi, uova,<br />

latte, verdure verdi…) e la sintesi cutanea (mediante l’esposizione ai raggi ultravioletti). Tutta<br />

la vitamina D viene trasformata inizialmente dal fegato dove opera un’idrossilasi che introduce<br />

un gruppo OH in posizione C-25, con formazione della 25-OH-vit D o calciDIolo. La 25-OH-vit<br />

D è la forma di trasporto o riserva, che deve subire una seconda idrossilazione per diventare<br />

attiva. Essa viene quindi processata dalla 1-idrossilasi renale, che trasforma la 25-OH<br />

in 1,25-OH-vitamina D o calciTRIolo, che possiede la massima attività biologica. L’enzima<br />

1-idrossilasi renale è attivato dall’ipocalcemia indirettamente, cioè mediante l’azione del paratormone<br />

(i cui livelli plasmatici aumentano al diminuire della calcemia): per tale motivo possiamo<br />

ritenere corretta la risposta B ed escludere invece la A. Anche l’ipofosfatemia ha un ruolo<br />

importante nell’attivare l’enzima renale, in questo caso in maniera diretta, in quanto basse<br />

concentrazioni di P i<br />

sono in grado di indurre la formazione di 1-idrossilasi. Il magnesio sierico<br />

e la 25OH-vitD non intervengono nella regolazione, quindi possiamo scartare le risposte C<br />

e D. La funzione principale del calcitriolo è di mantenere i livelli sierici di Ca 2+ e P i<br />

su valori<br />

ottimali per favorire la mineralizzazione dell’osso: per far ciò esso a livello intestinale stimola<br />

l’assorbimento di Ca 2+ e P i<br />

; nell’osso agisce come il PTH stimolando il riassorbimento osseo;<br />

a livello renale diminuisce l’escrezione di Ca 2+ e P i<br />

, favorendone il recupero dal filtrato urinario.<br />

Domanda #44 (codice domanda: n.260):<br />

Quale delle seguenti è una manifestazione dell’iperventilazione prolungata?<br />

A: ipercalcemia<br />

B: ipossiemia<br />

C: iperfosfatemia<br />

D: ipocalcemia<br />

Risposta corretta: D<br />

In corso di Iperventilazione si viene a creare una condizione di “Alcalosi Respiratoria” dovuta<br />

pag. 40<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

alla riduzione della pCO2 plasmatica. Per compensare questo aumento del pH innanzitutto<br />

si dovranno eliminare i bicarbonati ma allo stesso tempo si recupereranno ioni H+ legati alle<br />

proteine le quali diventeranno quindi avide di cariche positive. Poichè il calcio è lo ione positivo<br />

più diffuso nel sangue, tenderà a legarsi alle proteine favorendo l’insorgenza di ipocalcemia.<br />

(risposta D corretta, A errata poiché se per i motivi di cui sopra vi è ipocalcemia di conseguenza<br />

non ci può essere ipercalcemia.). Pertanto l’iperventilazione può favorire anche l’insorgenza<br />

di ipocalcemia con conseguente rischio di spasmi muscolari e tetania. Il fosforo non è coinvolto<br />

in questo bilancio elettrolitico (risposta C errata). Normalmente quando si iperventila non<br />

c’è ipossiemia ma al contrario vi è un aumento della concentrazione di O2 (risposta B errata),<br />

tuttavia esistono alcune condizioni patologiche in cui l’iperventilazione si associa a ipocapnia<br />

ed ipossiemia come ad esempio può avvenire in corso di embolia polmonare.<br />

Domanda #45 (codice domanda: n.261):<br />

La rottura di un aneurisma dell’aorta addominale avviene più frequentemente:<br />

A: nella cavità addominale libera<br />

B: nello spazio retroperitoneale<br />

C: nell’apparato gastroenterico, in particolare nella III porzione del duodeno<br />

D: nella vena cava inferiore<br />

Risposta corretta: B<br />

L’aorta addominale è l’ultimo tratto dell’aorta discendente; inizia a livello dell’orifizio aortico<br />

del diaframma, in corrispondenza della 12 a vertebra toracica, discende davanti alla faccia anteriore<br />

del corpo delle prime vertebre lombari e termina all’altezza del corpo della 4 a vertebra<br />

lombare, lievemente spostata a sinistra della linea mediana, dove fornisce due voluminose<br />

collaterali, le arterie iliache comuni, e termina con l’arteria sacrale mediana. L’aorta addominale,<br />

in particolare a livello sottorenale, è la sede più comune di aneurisma arterioso, dove per<br />

aneurisma si intende la dilatazione permanente di un vaso con incremento del diametro oltre<br />

il 50% rispetto alle dimensioni del vaso nativo. Si tratta di una patologia più frequente negli<br />

uomini rispetto alle donne e oltre i 60 anni di età. L’eziologia considerata più frequente nella<br />

genesi degli aneurismi è l’aterosclerosi (in passato soprattutto erano frequenti gli “aneurismi<br />

micotici”, cioè secondari ad infezioni della parete aortica, per esempio nella sifilide terziaria)<br />

e i fattori di rischio più studiati sono il fumo, l’ipertensione e la familiarità. Gli aneurismi fanno<br />

parte anche del quadro clinico di alcune patologie ereditarie, come la Sindrome di Marfan e<br />

la Sindrome di Ehlers Danlos.L’aneurisma non complicato si manifesta generalmente con un<br />

vago dolore addominale epigastrico o lombare e all’<strong>esame</strong> obiettivo può in alcuni casi essere<br />

rilevata una massa pulsante; nella maggior parte dei casi però è paucisintomatico, se non<br />

asintomatico. Le complicanze principali degli aneurismi sono la rottura e la trombosi. Per<br />

quanto riguarda la rottura, è fondamentale valutare le dimensioni dell’aneurisma, in quanto<br />

una una volta formatosi esso tende progressivamente a dilatarsi e il rischio di rottura aumenta<br />

con l’incremento del diametro (in particolare oltre i 5 cm il rischio diviene significativo). Il qua-<br />

www.accademiamedici.it pag. 41


aims<br />

dro clinico in caso di rottura diviene eclatante, con la comparsa di dolore addominale violento,<br />

ipotensione e anemizzazione, ma dipende anche dalla sede in cui si manifesta. La rottura può<br />

avvenire in vari distretti: dato che l’aorta addominale è una struttura retroperitoneale, sarà più<br />

frequente nello spazio retroperitoneale (Risposta B corretta) e in questo caso l’ematoma può<br />

tamponare parzialmente l’emorragia, consentendo al paziente di essere operato d’urgenza;<br />

più raramente invece la rottura avviene nella cavità peritoneale (in questo caso la perdita di<br />

sangue è talmente importante da non essere compatibile con la vita) oppure in un altro organo<br />

vicino, come la vena cava, l’intestino o l’uretere e si parla in questo caso di fistola aorto-cavale,<br />

aorto-enterica e aorto-ureterale (le Risposte A, C e D sono quindi errate perchè non sono le<br />

sedi più frequenti). L’intervento chirurgico in elezione è indicato per gli aneurismi di diametro<br />

superiore ai 4,5-5cm e consiste nella sostituzione del tratto dilatato con una protesi vascolare.<br />

Domanda #46 (codice domanda: n.263):<br />

Quale delle seguenti affermazioni sui soggetti affetti da sindrome di Klinefelter è vera?<br />

A: hanno un’aumentata incidenza di ipospadia<br />

B: hanno normali livelli sierici di testosterone e testicoli normali<br />

C: hanno una probabilità maggiore di sviluppare cancro alla mammella rispetto ai maschi<br />

normali<br />

D: la diagnosi può essere fatta solo dopo la nascita<br />

Risposta corretta: C<br />

La sindrome di Klinefelter è un’anomalia cromosomica in cui un individuo di sesso maschile<br />

possiede almeno un cromosoma X soprannumerario (47,XXY nell’80% dei casi; più raramente<br />

si riscontra un mosaicismo oppure un cariotipo 48XXXY, 48XXYY e 49XXXXY). La diagnosi di<br />

effettua tramite l’analisi del corredo cromosomico dell’ individuo (cariotipo) e si può eseguire<br />

in epoca pre-natale su un campione di liquido amniotico (risposta D errata) oppure in epoca<br />

post-natale su un campione di sangue.<br />

L’incidenza è di circa 1:1000 nati vivi e la pubertà rappresenta il momento cruciale per la comparsa<br />

delle manifestazioni cliniche, che hanno uno spettro molto ampio.<br />

Il quadro clinico è determinato dall’ipogonadismo ipergonadotropo (elevati tassi sierici di gonadotropine<br />

FSH ed LH, bassi livelli di testosterone) con mancato sviluppo dei caratteri sessuali<br />

maschili secondari, microrchidia, azoospermia (Risposta B errata), ginecomastia nel 50%.<br />

La statura è superiore alla media (i bassi livelli di testosterone ritardano l’ossificazione e la<br />

chiusura delle metafisi ossee) con arti lunghi, spalle strette e fianchi larghi e distribuzione adiposa<br />

ginoide.<br />

Si associano patologie metaboliche come osteoporosi, diabete mellito, ipercolesterolemia.<br />

Solo il 10% dei soggetti presenta un ritardo mentale ma sono molto frequenti problematiche<br />

psichiche legate all’insicurezza e all’aspetto fisico immaturo e ginoide.<br />

La sindrome di Klinefelter presenta maggior rischio di sviluppare neoplasie come i tumori pri-<br />

pag. 42<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

mitivi a cellule germinali del mediastino e il cancro della mammella (ricorda la ginecomastia!)<br />

(Risposta C corretta).<br />

La risposta A è errata perché nella sindrome di Klinefelter non c’è aumentata incidenza di<br />

ipospadia, non dobbiamo però dimenticarci che invece ci sono anomalie a carico delle gonadi<br />

(testicoli piccoli), e dei genitali (microfallo, anche se raro).<br />

Il trattamento con androgeni, da iniziare all’età di 11-12 anni, viene attuato per la correzione<br />

dell’ipogonadismo e per i connessi problemi psicologici. Esso, tuttavia, non modifica la sterilità<br />

di questi pazienti né l’entità della ginecomastia, che nei casi molto marcati necessita di intervento<br />

chirurgico.<br />

Domanda #47 (codice domanda: n.265):<br />

Durante la spermatogenesi, a quale stadio segregano i cromosomi sessuali?<br />

A: I meiosi, spermatocita secondario<br />

B: II meiosi, spermatocita primario<br />

C: II meiosi, spermatocita secondario<br />

D: I meiosi, spermatocita primario<br />

Risposta corretta: D<br />

La spermatogenesi è un processo che nei Mammiferi richiede parecchie settimane e può essere<br />

suddivisa in tre fasi: la prima fase o fase mitotica comprende la moltiplicazione per mitosi<br />

e la maturazione degli spermatogoni; la seconda fase o meiosi interessa gli spermatociti primari<br />

e comprende le due divisioni meiotiche che terminano con la produzione degli spermatidi,<br />

aploidi; la terza fase, denominata spermiogenesi, riguarda la trasformazione degli spermatidi<br />

in spermatozoi. La prima divisione meiotica riguarda gli spermatociti primari e comporta la<br />

separazione di ogni coppia di cromosomi omologhi nelle due cellule figlie, gli spermatociti<br />

secondari, che avranno quindi un corredo cromosomico aploide (Risposta D corretta). Successivamente<br />

le due cellule vanno incontro alla meiosi II, che è equivalente ad una mitosi,<br />

cosicché al termine dell’intero processo si formano quattro cellule con corredo cromosomico<br />

aploide, gli spermatidi. Sulla base di quanto detto possiamo escludere le risposte A e B perché<br />

sono errate di base, in quanto gli spermatociti primari partecipano alla meiosi I e i secondari<br />

alla meiosi II. La risposta C è errata perché la separazione dei cromosomi omologhi, e quindi<br />

anche dei cromosomi sessuali, avviene durante la prima divisione meiotica.<br />

Domanda #48 (codice domanda: n.268):<br />

Quale delle seguenti condizioni NON provoca un aumento del volume residuo respiratorio?<br />

www.accademiamedici.it pag. 43


aims<br />

A: enfisema<br />

B: sarcoidosi<br />

C: broncopneumopatia cronica ostruttiva<br />

D: asma<br />

Risposta corretta: B<br />

Il volume residuo respiratorio (VR) è quella quota di volume di aria presente nelle vie aeree<br />

periferiche alla fine di una espirazione massima forzata e che consente agli alveoli di non collassare<br />

e svuotarsi del tutto tra un atto respiratorio ed un altro. In caso di ostruzione bronchiale<br />

gli alveoli impiegano più tempo del normale nello svuotarsi al termine di una normale espirazione,<br />

motivo per cui alla fine di un atto respiratorio si verifica uno svuotamento degli alveoli<br />

incompleto con conseguente “intrappolamento di aria”. Questo è visibile mediante un aumento<br />

del volume residuo respiratorio misurabile durante un <strong>esame</strong> pletismografico che consente<br />

la misurazione dei volumi statici. L’aumento del volume residuo respiratorio (VR, il volume di<br />

gas che permane nei polmoni dopo un’espirazione massimale) si osserva in tutte le patologie<br />

che presentano un’ostruzione al flusso espiratorio (quali sono l’asma, la BPCO e l’enfisema)<br />

(risposte A, C e D errate), o in quelle che si associano a un indebolimento dei muscoli della<br />

gabbia toracica, provocando una disfunzione inspiratoria ed espiratoria, responsabile di un<br />

caratteristico quadro restrittivo con VR aumentato (es. le malattie neuromuscolari). La sarcoidosi,<br />

al contrario, è una patología restrittiva che colpisce il parenchima polmonare (come tutte<br />

le interstiziopatie), causando una disfunzione sostanzialmente inspiratoria (quadro restrittivo,<br />

con diminuzione di CPT, CV e VR).<br />

Nella sarcoidosi infatti i granulomi non necrotizzanti, caratteristici della patologia, provocano<br />

una progressiva fibrosi parenchimale con comparsa di restrizione al quadro funzionale che si<br />

caratterizza pertanto con la riduzione di tutti i volumi, tra cui anche il volume residuo (risposta<br />

B corretta).<br />

Domanda #49 (codice domanda: n.271):<br />

Individuare l’affermazione corretta sulla Gastrina.<br />

A: la Gastrina è presente in due forme di 17 e 34 aminoacidi<br />

B: la sua secrezione è stimolata dall’acetilcolina<br />

C: viene secreta esclusivamente dalle cellule G dell’antro gastrico<br />

D: gli effetti biologici sono mediati dall’innalzamento degli ioni Ca+<br />

Risposta corretta: A<br />

In questa domanda, oltre alla risposta corretta individuata dal ministero, risultano corrette<br />

anche altre due opzioni di risposta. (risposte B e D). La gastrina è un Ormone polipeptidico<br />

secreto da particolari cellule (cellule G). Se ne conoscono diversi tipi che differiscono strutturalmente<br />

per la lunghezza della catena polipeptidica. Le più comuni comprendono due iso-<br />

pag. 44<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

forme a diverso peso molecolare a seconda del numero di aminoacidi che compongono la<br />

catena polipeptidica: quelle a 34 e 17 amminoacidi (G-34 e G-17), anche se esistono forme<br />

più grandi come G-71 e forme più piccole come G-14. La maggior parte della gastrina (oltre il<br />

90%) presente a livello della mucosa antrale è in forma di G17, mentre circa i due terzi della<br />

gastrina presente in circolo sono rappresentati dalla G34, i cui 17 aminoacidi terminali ripetono<br />

la stessa sequenza della G17. La Gastrina è il principale regolatore ormonale della secrezione<br />

acida gastrica. Le cellule G sono strettamente regolate da due ormoni: la gastrina peptide e la<br />

Somatostatina, che esercitano effetti stimolanti e inibitori rispettivamente. Il rilascio di gastrina<br />

è profondamente influenzato dal pH dello stomaco: l’aumento di acido gastrico nello stomaco<br />

inibisce il suo rilascio, mentre un elevato pH gastrico fornisce un forte stimolo per la sua<br />

secrezione. La regolazione della secrezione acida è influenzata dai sistemi nervoso centrale,<br />

periferico, enterico e molteplici messaggeri chimici tra cui gastrina, istamina, somatostatina<br />

e acetilcolina. Per quanto riguarda l’acetilcolina, i principali effetti dell’attivazione dei recettori<br />

muscarinici sono di aumentare il rilascio di gastrina, stimolare le cellule parietali e di inibire<br />

la secrezione di somatostatina.(risposta B anch’essa corretta perché l’acetilcolina provoca il<br />

rilascio di gastrina). La gastrina viene secreta non solo dalle cellule G dell’antro gastrico, ma<br />

anche in altri organi nel caso di formazione di un gastrinoma, tumore neuroendocrino che<br />

può dare origine alla Sindrome di Zollinger Ellison. Le sedi più frequenti sono rappresentate<br />

da pancreas (cellule 4) e duodeno, mentre più raramente si può osservare la localizzazione<br />

del gastrinoma a livello di stomaco (regioni non antrali), ovaie, ossa, cuore, fegato, polmoni<br />

e linfonodi (risposta C errata). L’azione della gastrina di stimolazione della secrezione acida<br />

gastrica è mediata dall’istamina e dall’AMPc. La gastrina innalza il calcio intracellulare nella<br />

cellula ricevente (risposta D anch’essa corretta perché gli effetti biologici della gastrina sono<br />

mediati dagli ioni calcio).<br />

Domanda #50 (codice domanda: n.273):<br />

Lo studio epidemiologico più adatto per valutare i fattori di rischio di malattie rare è:<br />

A: studio trasversale<br />

B: studio di coorte<br />

C: studio caso-controllo<br />

D: studio sperimentale<br />

Risposta corretta: C<br />

www.accademiamedici.it pag. 45


aims<br />

Uno studio trasversale o di prevalenza è uno studio clinico utilizzato per quantificare alcuni fenomeni.<br />

Sono studi che si basano sull’osservazione del campione in un preciso momento per<br />

verificare la presenza di una malattia e contemporaneamente l’esposizione ad uno o più fattori<br />

di rischio. Lo studio trasversale è poco costoso e di breve durata ma fornisce indicazione solo<br />

sulla prevalenza e non sull’incidenza della malattia, va considerato dunque solo come “una<br />

fotografia istantanea” del gruppo di soggetti esaminati (risposta A errata).<br />

Uno studio di coorte è uno studio osservazionale detto anche prospettico o longitudinale. Nello<br />

studio di coorte vengono esaminate e seguite nel tempo coorti di popolazioni sane esposte<br />

o meno a determinati fattori di rischio. Di queste coorti vengono studiate le patologie che insorgono<br />

in relazione ai fattori di rischio a cui sono esposte. Questi studi forniscono dunque<br />

informazioni sul rischio di incidenza della malattia nei soggetti esposti (Rischio Relativo RR,<br />

RR=1 assenza di associazione tra fattore di rischio e patologia; RR1 il fattore di rischio può causare la malattia). Sono gli studi<br />

“migliori” dal punto di vista scientifico perché meno soggetti ad errori statistici e capaci di<br />

determinare il rapporto di “causa-effetto”. Sono utilizzati per malattie considerate frequenti<br />

(Risposta B errata) e richiedono un tempo lungo di osservazione e quindi sono più costosi e<br />

una grande numerosità della popolazione in studio. Il più famoso studio per coorte prospettico<br />

è il Framingham study per le patologie cardiovascolari.<br />

Uno studio caso-controllo è uno studio osservazionale che segue un modello retrospettivo<br />

ovvero valuta la frequenza di una passata esposizione ad un fattore di rischio nei due gruppi.<br />

Un gruppo è costituito dai “casi “ e raccoglie soggetti in cui la malattia è già presente, l’altro<br />

gruppo è costituito dai “controlli” che raccoglie soggetti non affetti dalla patologia in <strong>esame</strong> ma<br />

simili al gruppo dei “casi” per sesso, età, esposizione al fattore di rischio, ecc…Questi studi si<br />

basano su materiale presente in cartelle cliniche o su ricordi del paziente, dunque i costi sono<br />

bassi e il tempo necessario breve ma è possibile che la fonte dei dati sia poco attendibile.<br />

Sono utilizzati soprattutto per malattie rare (Risposta C corretta) e sono utili per indagare se<br />

vi è un’associazione tra un farmaco ed uno specifico evento avverso raro. Gli studi caso-controllo<br />

misurano l’associazione tra fattore di rischio e frequenza di malattia con l’Odds Ratio<br />

(similmente al RR anche per l’OR, OR =1 assenza di associazione tra fattore di rischio e patologia;<br />

OR1 il fattore di rischio può<br />

causare la malattia).<br />

Uno studio sperimentale è uno studio clinico controllato detto anche trial clinico ed è utilizzato<br />

prevalentemente per valutare l’efficacia e gli eventi avversi di nuove terapie (Riposta D errata).<br />

Sono studi controllati cioè l’andamento clinico del gruppo dei pazienti che riceve il nuovo<br />

farmaco deve essere paragonato con quello di un gruppo di confronto che non riceve il nuovo<br />

farmaco, ma la miglior terapia disponibile. Sono studi di coorte che possono essere in cieco<br />

(i partecipanti non sanno quale trattamento ricevono) o in doppio cieco (neanche i ricercatori<br />

sanno quale trattamento è somministrato a ciascun soggetto), randomizzati (ogni soggetto dello<br />

studio è assegnato in modo casuale -random- a ricevere uno fra i trattamenti in studio oppure il<br />

placebo) o in parallelo, crossover (i pazienti sono sottoposti nel tempo ai due trattamenti diversi<br />

in modo da fungere da controlli di se stessi) o non cross over. Gli studi sperimentali devono sottostare<br />

a regole etiche che prevedono la presenza di solide basi scientifiche a sostegno della<br />

terapia sperimentale, l’accettazione del consenso informato da parte del partecipante allo studio<br />

e l’interruzione del trial se ci sono evidenze chiare che una terapia sia migliore di un’altra.<br />

pag. 46<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #51 (codice domanda: n.275):<br />

Il corretto funzionamento della pompa sodio/potassio dipende, in prima analisi:<br />

A: dalla presenza di sodio e potassio. Se non è disponibile ATP, la pompa funziona<br />

come un trasportatore passivo e, di conseguenza, più lentamente<br />

B: dalla presenza di ATP, sodio e potassio<br />

C: soltanto dalla presenza di ATP e potassio. Il sodio, essendo presente in concentrazione<br />

quasi inapprezzabile a livello della cellula, non concorre in alcun modo al corretto<br />

funzionamento della pompa<br />

D: soltanto dalla presenza di ATP e sodio. Il potassio, in quanto presente in gran concentrazione<br />

a livello cellulare, non è necessario<br />

Risposta corretta: B<br />

La pompa sodio-potassio è una proteina integrale di membrana presente in tutte le membrane<br />

cellulari. Essa ha la funzione di mantenere il gradiente dei soluti ai due lati della membrana<br />

(cioè una [Na+] più elevata all’esterno che all’interno della cellula e [K+] più elevata all’interno<br />

che all’esterno) e di creare un potenziale transmembrana con un valore tra -50 e -70 mV (con<br />

l’interno della cellula più negativo rispetto all’esterno), che è fondamentale per la conduzione<br />

dei potenziali d’azione nei neuroni. La pompa trasporta attivamente, mediante il consumo di<br />

ATP, tre ioni di sodio (Na +) dall’interno all’esterno della cellula e due ioni potassio (K +) dall’esterno<br />

all’interno (Risposta B corretta). La pompa sodio/ potassio è un trasportatore attivo,<br />

non funziona come trasportatore passivo, perciò la presenza di ATP è essenziale per il suo<br />

funzionamento (risposta A errata).Il Sodio, cosi come il Potassio, sono indispensabili al corretto<br />

funzionamento della pompa che è un simporto e l’assenza di ciascuno di loro ne pregiudica<br />

l’attività di pompa (risposte C e D errate). Possiamo comprendere l’importanza della Na+K+<br />

ATPasi dalla quantità di energia investita in questa reazione: nell’uomo, in condizioni di riposo,<br />

circa il 25% del consumo totale di energia viene utilizzato da questa pompa ionica.<br />

Domanda #52 (codice domanda: n.276):<br />

<br />

Quale tra i seguenti NON è un effetto da esposizione a vapori di formaldeide?<br />

A: aggravamento dell’asma<br />

B: irritazione degli occhi<br />

C: irritazione del tratto respiratorio superiore<br />

D: irritazione della cute<br />

Risposta corretta: D<br />

La formadeide é un gas incolore, volatile, solubile in acqua e dal forte e pungente odore,<br />

www.accademiamedici.it pag. 47


aims<br />

ampiamente utilizzata nella produzione di resine. In soluzione acquosa al 37% è commercialmente<br />

nota anche con il nome di formalina o formolo. L’esposizione a vapori di formaldeide<br />

è fortemente irritante per gli occhi e le mucose,provoca irritazione del tratto respiratorio superiore<br />

e può aggravare una condizione di asma. Quanto detto ci permette di escludere le<br />

risposte A, B e C. Inoltre dal 2004 è stata inserita nell’elenco delle sostanze considerate con<br />

certezza cancerogene per la specie umana. L’irritazione della cute (risposta D esatta) è invece<br />

un effetto del contatto diretto, per esempio conseguente all’utilizzo di cosmetici o indumenti<br />

contenenti tale sostanza.<br />

Domanda #53 (codice domanda: n.278):<br />

Quale tra i seguenti geni oncosoppressori codifica per proteine a localizzazione citoplasmatica?<br />

A: BRCA-2<br />

B: NF-1<br />

C: p53<br />

D: Rb<br />

Risposta corretta: B<br />

Il gene oncosoppressore NF1 si trova nel cromosoma 17 (17q11.2). Il trascritto codifica per<br />

una proteína citoplasmica chiamata neurofibromina. Mutazioni del gene NF1 sono associate<br />

alla neurofibromatosi di tipo 1, anche chiamata malattia di von Recklinghausen. La proteina<br />

presenta una regione di 360 amminoacidi, denominata NF1-GRD (GAP related domain), che<br />

mostra un’omologia con il dominio catalitico delle “GTPase activating protein” (GAP, proteine<br />

che catalizzano l’idrolisi del GTP a GDP) dei mammiferi ed è in grado di svolgere una regolazione<br />

negativa sull’attività dell’oncogene p21ras. Le risposte A, C e D possono essere scartate<br />

perché gli oncosoppressori BRCA-1, p53 ed Rb codificano per proteine a localizzazione<br />

nucleare implicate nella riparazione e ricombinazione del DNA, nella regolazione del ciclo<br />

cellulare e nella regolazione della trascrizione.<br />

Domanda #54 (codice domanda: n.282):<br />

Qual è il Virus che più comunemente causa bronchiolite in un lattante?<br />

A: rinovirus<br />

B: adenovirus<br />

C: virus Respiratorio Sinciziale (RSV)<br />

D: virus influenzale<br />

pag. 48<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

La bronchiolite è un’infezione respiratoria che si accompagna ad ostruzione delle piccole vie<br />

aeree con comparsa di fischi inspiratori all’auscultazione del torace. Nel lattante, l’eziologia è<br />

più frequentemente virale e riconosce, come agente principale, il Virus Respiratorio Sinciziale<br />

(VRS) (Risposta C Corretta), che è un grande virus ad RNA della famiglia dei paramixovirus<br />

di cui sono noti due ceppi, A e B. Quest’ultimo è il tipo più frequente e quello che si associa<br />

alle forme più gravi; si trasmette per contatto diretto dalle secrezioni nasali di soggetti infetti.<br />

Il virus, una volta penetrato nelle vie aeree del lattante e dopo un periodo di incubazione di<br />

3-5 giorni, si localizza a livello dei bronchioli, dove determina necrosi e successiva rigenerazione<br />

dell’epitelio, accumulo di cellule della flogosi nel lume, edema della sottomucosa: tutto<br />

ciò si traduce in un quadro di ostruzione delle piccole vie aeree, con la comparsa di zone di<br />

atelectasia e di iperinsufflazione. Lo stesso virus nei lattanti e nei bambini nei primi due anni di<br />

vita può essere responsabile anche di quadri di polmonite, mentre nelle età successive l’infezione<br />

si manifesta come malattia delle vie aeree superiori. La bronchiolite può essere causata,<br />

meno frequentemente, anche dal Virus parainfluenzale, dall’Adenovirus (Risposta B errata),<br />

dal Virus influenzale (Risposta D errata), dal Rinovirus (Risposta A errata) e dal Mycoplasma<br />

pneumoniae.<br />

Domanda #55 (codice domanda: n.284):<br />

Per quale tra queste patologie si effettua lo screening neonatale previsto dalla legge?<br />

A: distrofia muscolare di Duchenne<br />

B: ipotiroidismo congenito<br />

C: immunodeficienza comune variabile<br />

D: talassemia<br />

Risposta corretta: B<br />

Lo screening neonatale consiste in una batteria di esami che vengono eseguiti nelle prime<br />

48-72 ore dalla nascita di un individuo e che ha lo scopo di diagnosticare delle patologie rare<br />

e/o ereditarie per cui esiste una terapia specifica. In Italia gli screening obbligatori per legge<br />

dal 1992 sui neonati sono quelli per l’individuazione precoce dell’ipotiroidismo congenito (Risposta<br />

B Corretta), della fenilchetonuria e della fibrosi cistica. L’ipotiroidismo congenito è la<br />

più comune patologia endocrina in età pediatrica ed è dovuto a un’insufficiente produzione di<br />

ormoni tiroidei. Poiché gli ormoni tiroidei sono indispensabili per lo sviluppo e il funzionamento<br />

di tutte le cellule, una riduzione della loro concentrazione si ripercuote sullo sviluppo psicofisico<br />

del soggetto. Nel 90% dei casi tali condizione è conseguenza di una disgenesia tiroidea,<br />

ma raramente può essere causata anche dal passaggio transplacentare di un anticorpo bloccante<br />

il recettore della tireotropina ipofisaria, da errori congeniti del metabolismo degli ormoni<br />

tiroidei, dal deficit di TSH o di TRH oppure da un’insensibilità periferica agli ormoni tiroidei.<br />

L’importanza del programma di screening per questa patologia sta proprio nel fatto che l’inizio<br />

www.accademiamedici.it pag. 49


aims<br />

precoce della terapia sostitutiva permette di risolvere completamente il deficit ormonale. Per<br />

quanto riguarda la Distrofia muscolare di Duchenne, la Talassemia e l’Immunodeficienza comune<br />

variabile (Risposte A, D e C errate), esistono delle metodiche di screening che però non<br />

sono obbligatorie, nonostante la loro applicazione permetta di diagnosticare precocemente<br />

tali patologie e quindi di migliorare la qualità di vita e ridurre la mortalità ad esse correlata. La<br />

distrofia muscolare di Duchenne (Risposta A errata) è una malattia recessiva legata al cromosoma<br />

X, causata dalla mutazione del gene che codifica per la distrofina. È una patologia<br />

grave che comporta la progressiva degenerazione dei muscoli striati, con particolare interessamento<br />

del muscolo cardiaco. La morte di tali pazienti avviene generalemente tra i 18 e i<br />

20 per insufficienza respiratoria o cardiaca. Per quanto riguarda la diagnosi precoce di questa<br />

patologia è stata proposta una metodica di screening finalizzata a valutare i livelli sierici<br />

dell’enzima creatin-chinasi (rilasciato dalle cellule muscolari danneggiate) al fine di anticipare<br />

notevolmente la diagnosi e migliorare la qualità di vita del paziente. Tale metodica non rientra<br />

però tra gli screening obbligatori per legge. Le talassemie (Risposta D errata) sono un gruppo<br />

di anemie emolitiche caratterizzate dalla dimuzione o dall’assoluta mancanza di sintesi di una<br />

o più catene globiniche dell’Hb. Anche in questo caso esistono dei programmi di screening,<br />

ma non sono obbligatori per legge. L’immunodeficienza comune variabile (Risposta C errata)<br />

si caratterizza per un difetto di produzione delle principali classi di anticorpi, che si traduce in<br />

una particolare suscettibilità alle infezioni. Non esistono metodiche di screening obbligatorie<br />

per legge.<br />

Domanda #56 (codice domanda: n.285):<br />

Tra le diverse forme di tiroiditi, l’aspetto morfologico caratterizzato dalla presenza di<br />

cellule giganti multinucleate (dal quale prende il nome) è caratteristico:<br />

A: della Tiroidite di Riedel<br />

B: della Tiroidite di Hashimoto<br />

C: della Tiroidite subacuta linfocitaria<br />

D: della Tiroidite di De Quervain<br />

Risposta corretta: D<br />

La tiroidite de De Quervain o tiroidite granulomatosa a cellule giganti è un’infiammazione della<br />

tiroide dovuta a un’ infezione virale (risposta corretta d). Il quadro clinico abituale si caratterizza<br />

per la presenza di dolore cervicale anteriore, febbre e sintomi di ipertiroidismo inizialmente<br />

e di ipotiroidismo successivamente. Tipicamente viene preceduta da una faringite o da altre<br />

infezioni delle vie respiratorie alte, e può durare da alcune settimane fino a 2-3 mesi. Gli esami<br />

di laboratorio mostrano abitualmente un aumento della VES. La diagnosi è clinica (dolore,<br />

febbre bassa, ipo/ipertiroidismo e VES elevata), la captazione del radioiodio è bassa/assente.<br />

L’aspetto morfologico è caratterizzato da un infiltrato infiammatorio con distruzione dei follicoli<br />

tiroidei e cellule giganti polinucleate all’interno di alcuni follicoli, ma la biopsia NON è necessaria<br />

per la diagnosi.<br />

pag. 50<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

La tiroidite di Riedel (Risposta A errata) o “tiroidite lignea” è un’affezione molto rara, ad eziologia<br />

non definita, caratterizzata da lesioni infiammatorie croniche, a evoluzione fibrosclerotica,<br />

che coinvolgono il parenchima tiroideo e le strutture adiacenti. Tale processo provoca un<br />

completo sovvertimento dell’architettura ghiandolare, con progressiva sostituzione del tessuto<br />

follicolare con tessuto fibroso, che conferisce una consistenza duro-lignea alla tiroide. Dal<br />

punto di vista clinico, l’esordio è insidioso con sintomi che dipendono principalmente dalla<br />

compressione delle strutture del collo; la lesione tiroidea tende nel corso del tempo a coinvolgere<br />

l’intera ghiandola comportando un ipotiroidismo irreversibile.<br />

La tiroidite di Hashimoto (Risposta B errata) è una malattia autoimmune ad andamento cronico,<br />

più frequente nel sesso femminile, a genesi multifattoriale, cioè scatenata da fattori ambientali<br />

in soggetti geneticamente predisposti. La patogenesi del danno ghiandolare è cellulo-mediata<br />

e coinvolge prevalentemente i linfociti T CD8+, comportando la comparsa di ipotiroidismo<br />

quando la distruzione della ghiandola è tale da compromettere la funzione ormonale. Questo<br />

aspetto patogenetico è confermato dal riscontro anatomopatologico di un’architettura ghiandolare<br />

alterata per la presenza di un intenso infiltrato infiammatorio interstiziale, costituito da<br />

linfociti e plasmacellule, che separa le strutture follicolari residue. Dal punto di vista diagnostico,<br />

è fondamentale la presenza di anticorpi anti-tireoglobulina (TgAb) e anti-tireoperossidasi<br />

(TPOAb), che però non sembrano giocare un ruolo patogenetico importante.<br />

La Risposta C (errata) fa riferimento alla tiroidite sporadica silente, caratterizzata da ipertiroidismo<br />

transitorio e infiltrazione linfocitaria della tiroide. Alcune caratteristiche cliniche sono<br />

sovrapponibili alla tiroidite di De Quervain, dalla quale si distingue principalmente per l’assenza<br />

di dolore in sede tiroidea e per una modesta o assente alterazione degli indici di flogosi.<br />

Inoltre non esistono dati a sostegno di un’eziologia virale e l’importante infiltrazione linfocitaria<br />

fa propendere per una patogenesi autoimmunitaria.<br />

Domanda #57 (codice domanda: n.286):<br />

Nelle Sindromi da neoplasia Endocrina Multipla (MEN) le alterazioni non endocrine rappresentate<br />

da neuromi e ganglioneuromi con interessamento degli apparati respiratorio,<br />

oculare, cutaneo e gastrointestinale si osservano:<br />

A: nel carcinoma midollare tiroideo familiare<br />

B: nella MEN II A o S. di Sipple<br />

C: nella MEN II B o MEN III<br />

D: nella MEN I o S. di Wermer<br />

Risposta corretta: C<br />

La MEN1 o sindrome di Wermer (Risposta D errata) è caratterizzata da iperparatiroidismo,<br />

adenomi ipofisari e neoplasie pancreatico-duodenali (il gastrinoma è la più frequente, seguito<br />

dall’insulinoma) . La MEN2A (risposta B errata) è caratterizzata dall’associazione di carcinoma<br />

midollare della tiroide, iperparatiroidismo e feocromocitoma. La MEN2B (conosciuta in precedenza<br />

come MEN3 e caratterizzata da una maggiore aggressività clinica rispetto alla MEN2A)<br />

www.accademiamedici.it pag. 51


aims<br />

è la combinazione di carcinoma midollare della tiroide (che generalmente tende a manifestarsi<br />

in età più giovanile ed essere più aggressivo, con possibilità di metastasi già ad un anno di<br />

vita), feocromocitoma, neurinomi mucosi, ganglioneuromi intestinali e habitus marfanoide (risposta<br />

C corretta). Per quanto riguarda il carcinoma midollare della tiroide (Risposta A errata),<br />

esso è un tumore che origina delle cellule C parafollicolari e può essere sporadico o familiare:<br />

si definisce familiare quando dipende da una mutazione ereditabile del proto-oncogene RET<br />

e in questo caso compare più precocemente rispetto alla forma sporadica e può associarsi al<br />

feocromocitoma e all’iperparatiroidismo, configurando una MEN2A, oppure, meno frequentemente,<br />

presentarsi come patologia tiroidea isolata.<br />

Domanda #58 (codice domanda: n.291):<br />

Cosa si intende per “mascheramento”?<br />

A: suoni emessi dalla coclea in circa il 30% dei soggetti normoudenti<br />

B: una tecnica che si esegue mettendo una cuffia al paziente e facendogli sentire toni<br />

puri di diversa frequenza in una camera silente; quando il paziente ode, accende una<br />

luce.<br />

C: una curva che si ottiene misurando il numero di decibel di cui è necessario aumentare<br />

lo stimolo sonoro perché possa essere udito<br />

D: l’aumento della soglia uditiva per un determinato tono che compare quando si fa<br />

sentire al soggetto simultaneamente un secondo tono di diversa frequenza<br />

Risposta corretta: D<br />

Il mascheramento è la somministrazione di un tono di base più alto per l’orecchio opposto<br />

(che, più frequentemente, è normoudente) rispetto a quello da indagare (che, più frequentemente,<br />

è ipoacusico). Questo tono, più alto rispetto alla soglia uditiva di base, impedisce all’orecchio<br />

normoudente di percepire il suono somministrato all’orecchio ipoacusico. Con questa<br />

tecnica viene aumentata la soglia uditiva dell’orecchio normoudente quando si fa sentire contemporaneamente<br />

al soggetto un secondo tono di diversa frequenza sull’orecchio ipoacusico<br />

(risposta D corretta).<br />

La risposta A è errata perché non si riferisce al mascheramento, ma alle emissioni otoacustiche,<br />

cioè a segnali sonori di debole intensità che vengono emessi, spontanemente o in seguito<br />

a stimolazione, dalle cellule ciliate esterne della coclea di soggetti normoudenti. Le risposte B<br />

e C possono essere scartate in quanto si riferiscono all’audiometria tonale, che ha lo scopo di<br />

identificare la soglia uditiva per la via aerea e ossea di frequenze comprese tra 125 e 8000 Hz.<br />

Domanda #59 (codice domanda: n.292):<br />

Quale sostanza potenzia la trasmissione neuromuscolare attraverso un’attività antico-<br />

pag. 52<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

linesterasica?<br />

A: gallamina<br />

B: succinilcolina<br />

C: edrofonio<br />

D: D-tubocurarina<br />

Risposta corretta: C<br />

Il meccanismo d’azione dei farmaci colino-mimetici (edrofonio) consiste nel blocco reversibile<br />

dell’enzima deputato alla degradazione dell’acetilcolina (acetilcolinaesterasi). Con questo<br />

blocco diminuisce la degradazione dell’acetilcolina e quindi aumenta l’acetilcolina nella<br />

giunzione neuromuscolare, potenziandosi la trasmissione neuromuscolare. La succinilcolina<br />

(risposta B errata) è un farmaco miorilassante molto usato in anestesia generale in quanto<br />

presenta breve latenza e breve durata d’azione: essa agisce legandosi al recettore nicotinico<br />

della placca neuromuscolare, causandone prima la depolarizzazione e poi la desensibilizzazione.<br />

La gallamina (risposta A errata) è un miorilassante non depolarizzante che agisce come<br />

antagonista competitivo del recettore nicotinico dell’acetilcolina a livello della placca neuromuscolare,<br />

similmente alla tubocurarina (risposta D errata).<br />

Domanda #60 (codice domanda: n.293):<br />

L’icodestrina è un carboidrato non assorbibile introdotto come agente osmotico alternativo.<br />

Quale tra queste affermazioni in proposito è vera?<br />

A: è meno efficiente rispetto a soluzioni contenenti destrosio<br />

B: è utilizzata in Emodialisi<br />

C: non può essere usata nella dialisi peritoneale<br />

D: è usata in Dialisi peritoneale ambulatoriale continua (CAPD) e Dialisi peritoneale ciclica<br />

continua (CCPD)<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda nozionistica e di scarsa rilevanza clinica, che fa riferimento alle soluzioni dialitiche<br />

utilizzate nel trattamento sostituivo renale ed in particolare all’icodestrina. Si tratta di un carboidrato<br />

derivato dall’amido di mais che agisce come agente osmotico colloidale: il suo elevato<br />

peso molecolare (16.000 Da) lo rende difficilmente riassorbibile a livello peritoneale per<br />

cui la sua capacità di ultrafiltrazione osmotica si mantiene durante un tempo più prolungato<br />

rispetto alle soluzioni classiche a base di glucosio o destrosio (Risposta A errata). Rispetto alle<br />

soluzioni dialitiche usate classicamente in dialisi peritoneale, l’icodestrina sembra essere in<br />

grado di preservare più a lungo la capacità di filtrazione della membrana peritoneale, grazie<br />

alla minor produzione di prodotti di scarto che comporta (Risposta D corretta e quindi C errata).<br />

A differenza della dialisi peritoneale, nell’emodialisi l’acqua viene estratta principalmente<br />

www.accademiamedici.it pag. 53


aims<br />

attraverso un meccanismo di ultrafiltrazione idrostatica, per cui non è necessario introdurre<br />

sostanze osmoticamente attive nel dializzato (Risposta B errata).<br />

Domanda #61 (codice domanda: n.294):<br />

Il muscolo cricoaritenoideo posteriore:<br />

A: è un muscolo estrinseco della laringe<br />

B: dilata la rima glottidea<br />

C: è innervato dal nervo laringeo superiore<br />

D: è irrorato esclusivamente dall’arteria cricoidea<br />

Risposta corretta: B<br />

Il muscolo cricoaritenoideo posteriore è un muscolo intrinseco della laringe (risposta A errata)<br />

assieme al muscolo cricotiroideo, cricoaritenoideo laterale, tiroaritenoideo, aritenoideo obliquo,<br />

aritenoideo trasverso, ariepiglottico.<br />

Il muscolo cricoaritenoideo posteriore dilata la rima della glottide (risposta B corretta), è<br />

innervato dal nervo laringeo inferiore( e non dal nervo laringeo superiore, perciò la risposta<br />

C è errata) ed è irrorato dall’arteria laringea superiore, arteria laringea inferiore e arteria<br />

cricoidea (la sua irrorazione non è data esclusivamente dall’arteria cricoidea perciò la risposta<br />

D è errata).<br />

Domanda #62 (codice domanda: n.299):<br />

Un apparecchio ecografico dotato di sonda lineare che opera a 18 mhz può essere utilizzato<br />

per eseguire lo studio di:<br />

A: prostata<br />

B: pancreas<br />

C: tendini<br />

D: fegato<br />

Risposta corretta: C<br />

Per lo studio ecografico delle strutture corporee è possibile sfruttare diverse frequenze a seconda<br />

di quanto profonde siano le strutture da esplorare. Di norma, vige il principio secondo<br />

cui tanto più una struttura è profonda, tanto minore sarà la frequenza degli ultrasuoni utilizzati.<br />

Questo perché quando vengono prodotti ultrasuoni a frequenza bassa aumenta la lunghezza<br />

d’onda; per elevate lunghezze d’onda si riduce la probabilità che il fascio di ultrasuoni interagisca<br />

con le particelle delle strutture organiche, aumentando la profondità di esplorazione.<br />

pag. 54<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Detto ciò, una frequenza di 18 MHZ rientra nel range delle alte frequenze e per questo l’unica<br />

ragionevole alternativa è rappresentata dallo studio dei tendini (risposta C Corretta). Tra le<br />

alternative proposte vi sono strutture che vengono studiate con frequenze più basse in quanto<br />

più profonde, e per tanto non rappresentano una corretta alternativa: la prostata viene studiata<br />

a frequenze tra 2 e 5 mHz per via transaddominale e tra 5 e 9 mHz per via transrettale (Risposta<br />

A errata); per il fegato e il pancreas si utilizzano di solito frequenze comprese tra 3,5 e 5<br />

mHz (Risposte B e D errate).<br />

Domanda #63 (codice domanda: n.302):<br />

La cartilagine cricoidea si trova:<br />

A: nella laringe<br />

B: nella faringe<br />

C: nella trachea<br />

D: nei bronchi<br />

Risposta corretta: A<br />

La cartilagine cricoidea o Cricoide è posta sotto la cartilagine tiroidea e sopra il primo anello<br />

tracheale (Risposta C Errata) con cui è legato tramite il legamento cricotracheale. Dà inoltre<br />

inserzione ai muscoli cricotiroideo, cricoaritenoideo posteriore e cricoaritenoideo laterale. La<br />

faringe è priva di struttura cartilaginea (Risposta B errata); i bronchi, come trachea, sono formati<br />

da uno scheletro che anteriormente e sui due lati è costituito da cartilagine ialina, mentre<br />

posteriormente da una parete membranosa (risposta D errata).<br />

Domanda #64 (codice domanda: n.305):<br />

L’indice Child-Pugh per la stadiazione della gravità della cirrosi epatica considera tutti<br />

i seguenti parametri clinici TRANNE:<br />

A: transaminasi<br />

B: ascite<br />

C: bilirubina<br />

D: attività protrombinica<br />

Risposta corretta: A<br />

La classificazione di Child-Pugh è un sistema di punteggio utilizzato per la valutazione della<br />

gravità di pazienti affetti da epatopatie croniche, in particolare da cirrosi epatica, e della necessità<br />

di un trapianto di fegato.<br />

www.accademiamedici.it pag. 55


aims<br />

Il punteggio scaturisce dalla valutazione di 5 parametri clinici tra cui Ascite Bilirubina totale,<br />

Encefalopatia epatica, Albumina sierica, Tempo di protrombina (INR). L’ascite è uno dei parametri<br />

che rientrano in questo score. Si assegna un punteggio pari a 1 in caso di assenza di<br />

ascite, pari a 2 in caso di versamento di lieve entità e pari a 3 in caso di ascite moderata-abbondante(Risposta<br />

B Errata). Anche la bilirubina è uno dei parametri che rientrano in questo<br />

score. Si assegna un punteggio pari a 1 in caso di bilirubina < 2 mg/dl, pari a 2 se il valore è<br />

compreso tra 2 e 3 mg/dl e pari a 3 in caso di bilirubina > 3 mg/dl (Risposta C Errata). L’attività<br />

protrombinica (PT INR<br />

) è uno dei parametri che rientrano in questo score. Si assegna un punteggio<br />

pari a 1 in caso di PT INR<br />

< 1,7, pari a 2 se il valore è compreso tra 1,7 e 2,3 e pari a 3 in<br />

caso di PT INR<br />

> 2,3 mg/dl (Risposta D Errata). Ad ogni parametro si assegna un punteggio da<br />

1 a 3 e la somma dei punteggi dei 5 parametri fornisce lo score di Child-Pugh. Sulla base del<br />

punteggio totale raggiunto i pazienti sono suddivisi in tre classi: classe A (5-6) con sopravvivenza<br />

a 5 anni del 75%, classe B (7-9) con sopravvivenza a 5 anni del 40% e classe C (10-15)<br />

con sopravvivenza a 5 anni del 20%. Il valore delle transaminasi, ALT e AST ,non rientra nei 5<br />

parametri che vengono presi in considerazione per calcolare l’indice di Child-Pugh e pertanto<br />

rappresenta l’opzione da scegliere in questo quesito (Risposta A corretta). Una piccola regola<br />

mnemonica da utilizzare per ricordare questi indici è l’acronimo B.E.A.T.A. (Bilirubia, Epatopatia,<br />

Ascite, Tempo di protrombina, Albumina sierica).<br />

Domanda #65 (codice domanda: n.306):<br />

Tutti i fattori sottoelencati influenzano favorevolmente la prognosi della leucemia mieloide<br />

acuta TRANNE:<br />

A: presenza di corpi di Auer<br />

B: età maggiore di 60 anni<br />

C: età del paziente minore di 45 anni<br />

D: traslocazione 8;21<br />

Risposta corretta: B<br />

pag. 56<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

La leucemia acuta mieloide (LAM) è un disordine clonale della cellula staminale mieloide<br />

conseguente ad un danno genetico che ne provoca l’arresto maturativo e la crescita incontrollata.<br />

Si tratta di una patologia tipica dell’età avanzata e rara in età pediatrica (al contrario<br />

della leucemia linfoblastica acuta), che può manifestarsi de novo o essere secondaria a<br />

trattamenti con agenti chemioterapici. L’eziologia è sicuramente multifattoriale ed esistono<br />

dei fattori predisponenti, sia ambientali (come l’esposizione a radiazioni, benzene, agenti alchilanti<br />

e pesticidi), che genetici (Sindrome di Down, di Klinefelter, l’Anemia di Fanconi), che<br />

favoriscono la comparsa di mutazioni, quali traslocazioni, inversioni e delezioni, che alterano il<br />

normale differenziamento delle cellule staminali e ne inducono la proliferazione incontrollata.<br />

L’accumulo di blasti a livello midollare altera il normale processo di emopoiesi determinando<br />

un’insufficienza midollare con anemia, neutropenia e piastrinopenia: dal punto di vista clinico<br />

i pazienti presenteranno astenia, pallore, suscettibilità alle infezioni,emorragie cutanee e mucose.<br />

Potranno essere presenti anche sintomi da infiltrazione d’organo (che in generale però<br />

sono più comuni nelle leucemie linfoblastiche acute) e complicanze metaboliche, coagulative<br />

e microcircolatorie. La classificazione delle LAM in uso è quella promossa dalla Organizzazione<br />

Mondiale della Sanità:<br />

Nell’ambito delle LAM possiamo riconoscere fattori predittivi di una prognosi più o meno favorevole.<br />

Fattori con prognosi favorevole nella LAM:<br />

• LAM primaria<br />

• Bambini o giovani adulti<br />

• LMA M3 promielocitica (leucociti con corpi di Auer) e M4 eosinofilica<br />

www.accademiamedici.it pag. 57


aims<br />

• Mutazioni t(8;21), t(15;17), inv(16)<br />

• Risposta completa dopo 1 ciclo di chemioterapia<br />

Fattori con prognosi sfavorevole nella LAM:<br />

• LAM secondaria<br />

• Età >60 anni<br />

• Leucocitosi >50000<br />

• LMA M0 indifferenziata, M5b monocitica, M6 eritroide, M7 megacarioblastica<br />

• Anomalie dei cromosomi 3, 5, 7 o cariotipo complesso<br />

• Malattia minima residua dopo induzione della remissione<br />

Possiamo quindi ritenere errata la risposta A perché i corpi di Auer sono segno di differenziazione<br />

in senso mieloide e sono particolarmente abbondanti nella leucemia promielocitica,<br />

caratterizzata da una prognosi favorevole in quanto è stato riconosciuto il difetto genetico<br />

alla base , la t(15/17), ed è stato individuato un trattamento mirato a base di acido retinoico e<br />

idarubicina, che comporta remissione completa nel 90 % dei pazienti. Le risposte C e D sono<br />

pure errate perché la giovane età del paziente e la t(8,21) sono fattori prognostici favorevoli; la<br />

risposta corretta è la B, perché tra i fattori elencati è l’unico associato a prognosi sfavorevole.<br />

Domanda #66 (codice domanda: n.308):<br />

Per drepanocitosi si intende:<br />

A: la presenza di globuli rossi a forma di falce<br />

B: la presenza di globuli di dimensioni ridotte<br />

C: l’aspetto spinoso della membrana eritrocitaria<br />

D: la presenza di inclusioni nella membrana dei globuli rossi<br />

Risposta corretta: A<br />

La parola “drepanocito” deriva dal greco “drepanon” (falce) e “kytos” (cellula) e fa riferimento<br />

alla forma che assumono i globuli rossi nell’anemia falciforme o drepanocitosi (risposta A).<br />

Tale patologia si caratterizza per un difetto nella struttura primaria della Emoglobina (HbS),<br />

cioè la sostituzione dell’acido glutammico in posizione 6 della catena β con la valina, che ne<br />

determina la polimerizzazione ogni qualvolta la PO 2<br />

scende sotto i 50-60 mmHg. Questo comporta<br />

la formazione di fasci di fibre tubolari che deformano la membrana del GR causandone<br />

la falcizzazione. Inizialmente tale fenomeno è reversibile e in presenza di una normale PO 2<br />

le<br />

cellule riassumono una forma normale; successivamente però le cellule non sono più in grado<br />

di riprendere la loro forma biconcava normale in quanto ad ogni ciclo di falcizzazione perdono<br />

acqua, potassio e calcio. Le emazie così deformate hanno una sopravvivenza nettamente abbreviata<br />

e tendono ad aderire in maniera abnorme alle cellule endoteliali, ai monociti e ai macrofagi,<br />

determinando fenomeni di occlusione vascolare. Dal punto di vista clinico la malattia<br />

si manifesta nel corso del primo anno di vita con un’anemia cronica esacerbata da crisi emolitiche;<br />

caratteristiche sono anche le crisi dolorose (soprattutto a livello di torace, addome, arti,<br />

pag. 58<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

dita delle mani e dei piedi) che sono secondarie a fenomeni di occlusione vascolare scatenati<br />

da fattori occasionali, come stress emotivi, ipossia, malattie respiratorie, episodi infettivi acuti,<br />

abbassamento della temperatura corporea e disidratazione. La risposta B può essere scartata<br />

perché la presenza di globuli rossi di dimensioni ridotte caratterizza le anemie microcitiche, tra<br />

cui l’anemia sideropenica e la talassemia. La risposta C invece è errata in quanto si riferisce<br />

agli “echinociti” che tipicamente si riscontrano nell’anemia da insufficienza renale cronica.<br />

La presenza di inclusioni nella membrana dei globuli rossi (risposta D) fa riferimento a varie<br />

situazioni: si parla di “Corpi di Heinz” per identificare dei precipitati di emoglobina insolubile<br />

che si formano in alcune anemie emolitiche (come il deficit di glucosio 6 fosfato deidrogenasi);<br />

i“Corpi di Hower-Jolly” sono invece dei residui di cromatina che normalmente vengono rimossi<br />

dalla milza e si riscontrano nei GR circolanti in caso di splenectomia.<br />

Domanda #67 (codice domanda: n.313):<br />

Quale tipo di energia viene utilizzata per l’esecuzione di un <strong>esame</strong> ecografico?<br />

A: campi magnetici<br />

B: onde meccaniche<br />

C: energia nucleare<br />

D: onde laser<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda nozionistica di fisica medica e fisica radiologica. Alla base dell’<strong>esame</strong> ecografico ci<br />

sono gli ultrasuoni che sono delle onde meccaniche (Risposta B corretta). I campi magnetici<br />

sono alla base degli studi di risonanza (Risposta A errata), mentre l’energia nucleare viene<br />

utilizzata negli esami PET e Scintigrafici (Risposta C errata). Le onde laser non vengono impiegate<br />

per esami diagnostici, bensì a scopo terapeutico (Risposta D errata).<br />

Domanda #68 (codice domanda: n.314):<br />

La risonanza magnetica mammaria NON è indicata:<br />

A: nelle donne ad alto rischio genetico<br />

B: nello studio delle protesi mammarie<br />

C: come metodica di screening<br />

D: nella valutazione pre-chirurgica di tumore mammario noto<br />

Risposta corretta: C<br />

Tra le indicazioni della Rm mammaria proposte risultano essere idonee: lo studio delle protesi<br />

www.accademiamedici.it pag. 59


aims<br />

mammarie, valutazione delle donne ad alto rischio genetico e valutazione pre-chirurgica di tumore<br />

mammario noto (pertanto le risposte contrassegnate dalle lettere A, B e D non risultano<br />

essere corrette, visto che viene richiesto d’individuare l’alternativa non pertinente). Tale metodica<br />

non può essere utilizzata come metodo di screening poiché gravata da elevati costi per<br />

l’uso di apparecchiature più costose e di mezzi di contrasto (Risposta C Corretta). Si ricorda<br />

che le metodiche di screening per la patologia mammaria sono la Mammografia e l’ Ecografia,<br />

che sono metodiche di primo livello complementari e non sostitutive l’una dell’altra.<br />

Domanda #69 (codice domanda: n.316):<br />

Una paziente di 22 anni affetta da pirosi gastrica effettua una gastroscopia con riscontro<br />

di scarsa continenza del cardias e piccole erosioni paracardiali.<br />

La prima terapia dell’esofagite è:<br />

A: fundoplicatio<br />

B: inibitori di pompa protonica (PPI) a dosaggio pieno<br />

C: vagotomia superselettiva<br />

D: idrossido di magnesio ai pasti<br />

Risposta corretta: B<br />

La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) raggruppa il complesso di sintomi determinati<br />

dal reflusso acido dallo stomaco attraverso lo sfintere esofageo inferiore (LES). Episodi di<br />

reflusso si verificano fisiologicamente in qualsiasi soggetto, ma si entra nell’ambito della patologia<br />

quando l’entità e la frequenza degli episodi influenza la qualità della vita del paziente.<br />

I sintomi tipici della MRGE sono la pirosi e il rigurgito acido, che si possono accompagnare a<br />

dolore retrosternale, scialorrea, disfagia e odinofagia. La malattia, inoltre, può presentarsi con<br />

manifestazioni extraesofagee, prevalentemente determinate da episodi di microaspirazione<br />

di refluito acido o da riflessi vagali che causano laringo-broncocostrizione: crisi asmatiche,<br />

bronchiti ricorrenti, bronchiectasie, fibrosi polmonare, raucedine, tosse, faringite, otite, sinusite<br />

e laringite cronica. La MRGE può comportare la formazione di erosioni o ulcere della mucosa<br />

esofagea, la cui gravità viene valutata attraverso la classificazione di Los Angeles:<br />

Grado A: lesione mucosa 5 mm di lunghezza;<br />

Grado C: lesione mucosa in continuità tra più di due pliche mucose;<br />

Grado D: lesione mucosa interessante ≥ 75% della circonferenza esofagea.<br />

Tuttavia, il 50 % circa dei pazienti non presenta lesioni visibili all’endoscopia e questo non<br />

esclude la diagnosi di MRGE.<br />

pag. 60<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Il trattamento più efficace per l’esofagite è la riduzione della secrezione acida (portare il pH<br />

gastrico al di sopra di 4 per almeno 12 ore) in modo da ridurre il reflusso di acido in esofago.<br />

Gli inibitori di pompa protonica agiscono inibendo l’enzima gastrico H+/K+-ATPasi (la pompa<br />

a protoni), catalizzatore dello scambio degli ioni H+ e K+. Questo crea un’inibizione efficace<br />

sulla secrezione acida. Perciò somministrare Inibitori di pompa protonica (PPI) a dosaggio<br />

pieno è la terapia idonea per la paziente descritta nel nostro scenario (risposta corretta: B).<br />

Il paziente dev’essere educato anche a mettere in atto misure igienico – dietetiche e comportamentali,<br />

come l’eliminazione di sostanze che riducono la pressione del LES (cioccolato,<br />

menta, alcool, caffè e fumo di sigaretta), la riduzione del contenuto lipidico nei pasti, in quanto<br />

i lipidi ritardano lo svuotamento gastrico, e l’elevazione della testata del letto in modo tale da<br />

ridurre il reflusso acido durante la notte. Nei casi in cui la terapia medica fosse controindicata<br />

o comunque poco efficace, il trattamento chirurgico, mai di prima scelta, previene il reflusso<br />

in esofago mediante plicatura del fondo gastrico attorno al tratto inferiore dell’esofago e sutura<br />

in situ. Questo porta ad un aumento di pressione nel versante esofageo dello sfintere,<br />

con miglioramento della sintomatologia (risposta A errata). La Vagotomia superselettiva è un<br />

intervento chirurgico per la terapia indiretta dell’ulcera peptica (risposta C errata). L’Idrossido<br />

di magnesio ai pasti protegge la mucosa esofagea dai danni del reflusso acido ma non agisce<br />

sulla produzione acida gastrica (risposta D errata).<br />

Domanda #70 (codice domanda: n.318):<br />

Un paziente di 68 anni giunge in Pronto Soccorso per comparsa di tumefazione dolente<br />

inguinale destra. Qual è la diagnosi più probabile?<br />

A: tumore del cieco<br />

B: ernia di Spigelio<br />

C: appendicite acuta<br />

D: ernia inguinale strozzata<br />

Risposta corretta: D<br />

In questo caso clinico bisogna individuare due dati chiave che ci consentono d’inquadrare il<br />

paziente: l’età e una tumefazione inguinale dolente. In riferimento alla localizzazione topografica<br />

possiamo escludere l’ernia di Spigelio che per definizione è più mediana (Risposta B<br />

errata), e l’appendicite acuta che, oltre ad essere poco probabile in un uomo di 68 anni, non si<br />

presenta come una tumefazione all’ispezione (Risposta C errata). Rimangono come alternative<br />

una neoformazione del cieco, che si localizza in fossa iliaca destra e non in sede inguinale<br />

(Risposta A Errata), ed una ernia inguinale strozzata, che si presenta tipicamente come una<br />

tumefazione inguinale dolente e non riducibile. Quest’ultima rappresenterà l’opzione da scegliere<br />

fra le alternative proposte (Risposta D corretta).<br />

www.accademiamedici.it pag. 61


aims<br />

pag. 62<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

30 domande<br />

AREA MEDICA<br />

www.accademiamedici.it pag. 63


aims<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.121):<br />

Il complesso HLA-B27 è spesso associato a:<br />

A: malattie del glicogeno<br />

B: leucemie<br />

C: spondilite anchilosante<br />

D: malattie infiammatorie intestinali<br />

Risposta corretta: C<br />

La Spondilite anchilosante è una patologia che si sviluppa in soggetti geneticamente predisposti,<br />

infatti è associata all’antigene HLA B-27 nel 90% dei casi (la prevalenza dell’antigene<br />

nei soggetti sani è solo del 4%), mentre molte delle leucemie mieloidi sono invece associate<br />

all’HLA-DR (risposta B errata). Le malattie infiammatorie intestinali possono essere associate<br />

ad artropatie, dette anche artriti enteropatiche, che rientrano all’interno del gruppo delle spondiloartriti<br />

sieronegative, e sono divise in tre gruppi, associati agli antigeni HLA B27, B35, B44<br />

e DRB1*0103. In realtà la prevalenza dell’HLA B27 nel totale dei soggetti affetti da malattie<br />

infiammatorie croniche intestinali è abbastanza bassa (risposta D errata). Le malattie del glicogeno,<br />

pur essendo malattie a trasmissione ereditaria (tutte autosomiche recessive, eccetto<br />

la tipo VIII che è X-linked), non sono solitamente correlate agli antigeni HLA (risposta A errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.123):<br />

La farmacovigilanza:<br />

A: monitora l’insorgenza di effetti collaterali di un farmaco dopo la sua immissione in<br />

commercio<br />

B: studia le diverse risposte ai farmaci nelle diverse popolazioni e nei singoli individui<br />

e i motivi genetici di queste diversità<br />

C: studia i fattori che determinano variazioni della concentrazione plasmatica di un<br />

farmaco<br />

D: studia la struttura delle molecole dell’organismo con cui i farmaci interagiscono<br />

Risposta corretta: A<br />

La farmacovigilanza è rappresentata dai programmi (spesso pubblici) per il controllo e la sorveglianza<br />

dei farmaci in commercio. Il suo obiettivo è quello di tenere sotto costante controllo<br />

il profilo rischio/beneficio dei farmaci facendo in modo che quest›ultimo sia sempre a favore<br />

della salute del paziente. Per effettuare una corretta valutazione del profilo di sicurezza e<br />

efficacia dei farmaci occorre dunque segnalare e raccogliere in un unico database tutte le<br />

eventuali «reazioni avverse a farmaco” (ADR) osservate sul territorio.<br />

pag. 64<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.124):<br />

L’audiometria tonale liminare consente di valutare:<br />

A: come vengono percepiti i suoni per via aerea<br />

B: come vengono percepiti i suoni sia per via aerea sia per via ossea<br />

C: come vengono percepiti i suoni per via ossea<br />

D: solo la percezione di toni compresi tra 1.000 e 2.000 Hz<br />

Risposta corretta: B<br />

L’audiometria tonale consente di valutare i suoni percepiti sia per via aerea che per via ossea.<br />

La sola via ossea rappresenta una parte dell’<strong>esame</strong> audiometrico tonale (risposta C errata),<br />

così come la sola via aerea (risposta A errata).<br />

Nell’audiometria tonale vengono valutati i toni compresi tra 500, 1000, 2000, 4000 e 8000 kHZ<br />

e non solo quelli compresi tra 1.000 e 2.000 Hz (risposta D errata).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.127):<br />

La laringite da trauma vocale:<br />

A: determina sempre un danno irreversibile delle corde vocali<br />

B: è sostenuta solo da Proteus Mirabilis<br />

C: è dovuta a un affaticamento o a un malfunzionamento vocale<br />

D: può essere causata da ACE inibitori<br />

Risposta corretta: C<br />

La laringite da trauma vocale è una patologia acuta dovuta ad affaticamento o malfunzionamento<br />

delle corde vocali e per definizione non ha origine infettiva, batterica e/o virale (da ciò<br />

discende che Proteus Mirabilis non può essere un’agente eziologico di questo tipo di laringite<br />

e soprattutto non il solo; risposta B errata).<br />

Non è responsabile di danni irreversibili a carico delle corde vocali (risposta A errata) infatti<br />

può essere trattata con terapia medica o chirurgica (qualora vi sia comparsa di prolasso o di<br />

neoformazioni polipoidi).<br />

Non ha connessioni con l’assunzione di ACE inibitori essendovi il trauma vocale come fattore<br />

scatenante lo stato flogistico laringeo (risposta D errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.128):<br />

All’<strong>esame</strong> clinico, quale tra le seguenti NON è una lesione che possa essere confusa<br />

www.accademiamedici.it pag. 65


aims<br />

con un melanoma?<br />

A: nevo blu<br />

B: cheratosi seborroica<br />

C: nevo giunzionale<br />

D: pemfigo<br />

Risposta corretta: D<br />

Il nevo giunzionale ed il nevo blu sono 2 lesioni pigmentate, da qui la possibile confusione<br />

con un melanoma (risposte C ed A errate). La cheratosi seborroica, frequente tumore benigno<br />

dovuto alla proliferazione dell’epitelio epidermico e annessiale, viene decritto nella maggior<br />

parte dei casi come una placca marronacea con superficie “untuosa” ed è perciò confondibile<br />

con il melanoma da occhi inesperti (risposta B errata). L’unica patologia in questo caso che<br />

non si puó confondere con il melanoma è il pemfigo, una malattia bollosa intraepidermica,<br />

che come dice la parola stessa, si caratterizza per bolle di contenuto color giallo paglierino o<br />

siero-ematico.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.130):<br />

In quale dei seguenti gruppi è più frequente l’impetigine?<br />

A: donne Asiatiche<br />

B: maschi adulti<br />

C: bambini<br />

D: donne nordafricane<br />

Risposta corretta: C<br />

L’impetigine è una frequente patologia infantile, molto contagiosa, giacché i fattori favorenti<br />

sono il contatto con la terra, il clima umido-caldo e la presenza di eczemi, in particolare la<br />

dermatite atopica. La forma non bollosa (la più frequente), si caratterizza per piccole epidemie<br />

durante l’estate in asili e scuole. Le sedi principali in cui si localizzano le lesioni sono il volto<br />

e secondariamente gli arti, in sedi di traumi o punture di insetto. Da ciò ne discende che le<br />

donne asiatiche, i maschi adulti e le donne nordafricane non sono gruppi in cui la patologia è<br />

frequente (risposte A, B e D errate).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.132):<br />

La scintigrafia polmonare è un <strong>esame</strong> che permette di studiare:<br />

pag. 66<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: la presenza di zone a elevato metabolismo glucidico ascrivibili a processi flogistici,<br />

infettivi o neoplastici<br />

B: specificamente la presenza di un mesotelioma pleurico<br />

C: la presenza di processi flogistici polmonari<br />

D: possibili anomalie nella distribuzione della perfusione e/o della ventilazione polmonare<br />

Risposta corretta: D<br />

La scintigrafia polmonare è un <strong>esame</strong> di medicina nucleare che permette di studiare la distribuzione<br />

della ventilazione e della perfusione polmonare, attraverso l’inalazione di una sostanza<br />

radioattiva e l’iniezione di albumina marcata (risposta D corretta). L’analisi di tali distribuzioni,<br />

in concreto osservando la presenza di aree ventilate ma non perfuse, si può utilizzare<br />

per la diagnosi di un’embolia polmonare. Si tratta di un <strong>esame</strong> di seconda scelta per la diagnosi<br />

dell’embolia polmonare, che si realizza quando non si può realizzare un’angio-TC, per<br />

esempio per la presenza di insufficienza renale cronica, che controindica la somministrazione<br />

di mezzo di contrasto. La scintigrafia polmonare non è utile nello studio di processi flogistici<br />

polmonari che vanno indagati con l’rx (risposta C errata) e né può aiutarci nella definizione<br />

istologica di un tipo di neoplasia aggressiva come il mesotelioma pleurico; in quest’ultimo caso<br />

dirimente sarà una biopsia polmonare (risposta B errata). L’indagine che permette di individuare<br />

zone ad elevato metabolismo glucidico è la PET (tomografia ad emissione di positroni)<br />

e non la scintigrafia polmonare. La PET è una delle tecniche diagnostiche di medicina nucleare<br />

più importanti soprattutto in oncologia perché fornisce precocemente informazioni funzionali<br />

grazie all’impiego di radiofarmaci simili ad alcuni costituenti dell’organismo. Il radiofarmaco<br />

più utilizzato è il Fluoro-Deossi-Glucosio(18F-FDG), analogo del glucosio; molti tumori usano<br />

il glucosio per la crescita e la replicazione cellulare; in tali casi il 18F-FDG somministrato per<br />

via endovenosa, si accumula e permane nelle cellule consentendo la visualizzazione (che avviene<br />

tramite il tomografo, strumento che rileva la distribuzione del radiofarmaco iniettato) di<br />

numerosi tumori primitivi, delle recidive e delle metastasi che appaiono come “aree di aumentato<br />

metabolismo glucidico”. L’impiego della PET per la diagnosi, stadiazione e monitoraggio<br />

terapeutico di processi flogistici e infettivi è oggetto di continue ricerche, ad oggi potenziali<br />

indicazioni sono le osteomieliti croniche recidivanti; la sarcoidosi; le vasculiti; ecc (risposta A<br />

errata).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.135):<br />

Il trasferimento di DNA da un batterio a un altro mediante batteriofago si definisce:<br />

A: trasduzione<br />

B: trasformazione<br />

C: trasfezione<br />

D: coniugazione<br />

www.accademiamedici.it pag. 67


aims<br />

Risposta corretta: A<br />

La “trasduzione” si definisce come il trasferimento di frammenti di DNA tra due cellule batteriche<br />

mediante un batteriofago, che è un virus batterico; mentre la “trasformazione” consiste<br />

nell’assunzione di frammenti di DNA solubile dall’ambiente circostante da parte di cellule batteriche<br />

“competenti” (Bacillus, Haemophilus, Neisseria, Pneumococcus) (risposta B errata).<br />

La “trasfezione” è data dal trasferimento di DNA esogeno in cellule di mammifero per lo studio<br />

della funzione e dei meccanismi di controllo dei geni. Tale metodica è utile a scopo di ricerca<br />

o in pratica clinica (terapia genica) (risposta C errata). Infine la coniugazione consiste nel<br />

trasferimento genico unidirezionale mediato da plasmide che richiede un contatto “fisico” tra<br />

due cellule batteriche: Pilo sessuale (Gram-negativi) e Ferormoni (Gram-positivi) (risposta D<br />

errata).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.137):<br />

Cos’è l’antigene O?<br />

A: esclusivamente un polisaccaride della membrana interna<br />

B: è uno dei componenti del lipopolisaccaride di superficie (LPS)<br />

C: un canale ionico<br />

D: una proteina flagellare<br />

Risposta corretta: B<br />

L’antigene O è uno dei componenti del lipopolisaccaride di superficie (LPS), che fa parte della<br />

parete dei batteri gram negativi permettendo al microrganismo di adattarsi al suo ambiente.<br />

La parete cellulare dei batteri gram negativi è composta da due strati distinti, una guaina di<br />

peptidoglicani (detti anche mureine o glicopeptidi) molto sottile e, più esternamente, da una<br />

membrana esterna molto complessa. La membrana esterna è composta da tre strutture principali:<br />

le lipoproteine (composte ciascuna da una proteina legata a una o più catene di acido<br />

grasso, che svolgono un’importante funzione di collegamento tra la guaina di peptidoglicani<br />

e la membrana esterna), le porine (proteine che formano canali e permettono il passaggio<br />

di piccole molecole polari dal mezzo circostante verso la parete cellulare e infine verso la<br />

membrana plasmatica o membrana interna) e i lipopolisaccaridi (LPS). Ogni lipopolisaccaride<br />

è costituito a sua volta da: lipide A, core e antigene O. Il lipide A si trova nella parte interna<br />

della membrana esterna, è costituito da acidi grassi apolari a 12-18 atomi di carbonio, legati<br />

ad un dimero di glucosamina e rappresenta l’endotossina dei batteri gram negativi. Adiacente<br />

al lipide A si trova la subunità centrale, o core, che è formato da una catena polissacaridica<br />

ramificata contenente glucosio, galattosio e glucosamina (zuccheri a sei atomi di carbonio),<br />

oltre a zuccheri eptosi, all’etanolamina e all’acido 2-keto-3- deossiottonico (KDO). La terza<br />

subunità ancorata al core e protesa verso l’esterno della cellula è l’antigene O. L’antigene O è<br />

un polisaccaride complesso che contiene ripetizioni di tre o sei residui di zuccheri, tutti esosi,<br />

che possono collegarsi tra loro (coda contro coda) a formare una catena con più di 40 ripe-<br />

pag. 68<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

tizioni. Gli zuccheri e la disposizione delle unità ripetute sono estremamente eterogenei nei<br />

diversi batteri gram negativi e persino tra ceppi diversi della stessa specie; la composizione e<br />

la lunghezza dell’antigene O si associano alla capacità di adesione del microrganismo e alla<br />

sua virulenza, giocando un ruolo importante nel processo infettivo e di evasione della risposta<br />

immunologica. Da quanto detto si deduce che l’antigene O non è né un canale ionico (risposta<br />

C errata), né una proteina flagellare (risposta D errata) e non entra a far parte della membrana<br />

interna ma di quella esterna (risposta A errata).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.138):<br />

Quale processo viene inibito dalla penicillina?<br />

A: la O- glicosilazione delle proteine di membrana<br />

B: la trascrizione delle proteine di membrana<br />

C: la formazione dei legami crociati dei peptidoglicani della parete batterica<br />

D: la N-glicosilazione delle proteine di membrana<br />

Risposta corretta: C<br />

Il peptidoglicano è un componente che conferisce stabilità meccanica alla cellula batterica. La<br />

sua sintesi si divide in tre fasi. La citoplasmatica, dove si sintetizzano i precursori. La seconda<br />

fase, in cui si formano i polimeri. La terza fase in cui avviene il completamento dei legami<br />

crociati all’ esterno della membrana cellulare tramite una reazione di transpeptidazione, attraverso<br />

l’attività delle penicilins binding protein. Le penicilline sono in grado di inattivare questo<br />

processo enzimatico legandosi e inattivando le PBP. L’indebolimento del peptidoglicano causa<br />

la lisi cellulare batterica.<br />

Domanda #11 (codice domanda: n.143):<br />

La ARDS è:<br />

A: una tecnica di correzione chirurgica del piede torto congenito<br />

B: una sindrome caratterizzata da distress respiratorio a insorgenza acuta<br />

C: una condizione respiratoria in cui si ha intrappolamento di aria all’interno del parenchima<br />

polmonare<br />

D: una scala di valutazione del coma alternativa alla Glasgow Coma Scale<br />

Risposta corretta: B<br />

L’ARDS è l’acronimo di: acute respiratory distress sindrome (sindrome da distress respiratorio<br />

ad insorgenza acuta), trattandosi di una sindrome caratterizzata da dispnea a rapida<br />

www.accademiamedici.it pag. 69


aims<br />

insorgenza, ipossiemia e infiltrati alveolari diffusi (con la caratteristica distribuzione “ad ali di<br />

farfalla”) che conducono all’insufficienza respiratoria (PaO 2<br />

/FiO 2<br />

< 200). È una sindrome caratterizzata<br />

da insufficienza respiratoria acuta con livelli di PaO2 ridotti severamente rispetto<br />

alla FiO2, ossia la frazione di ossigeno inspirata. Il rapporto PaO2/FiO2 normalmente è pari<br />

a 400, se


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

Tutti gli amminoacidi presenti nelle proteine, tranne leucina e lisina, possono essere degradati<br />

a intermedi del ciclo di Krebs. Questo permette agli scheletri di carbonio degli aminoacidi di<br />

diventare piruvato. Il piruvato così formato può essere usato nella gluconeogenesi (e perciò<br />

gli amminoacidi non attivano la glicolisi; risposta A errata). Quando le riserve di glicogeno<br />

sono basse nel muscolo durante l’esercizio e nel fegato durante il digiuno, il catabolismo delle<br />

proteine ​muscolari in aminoacidi contribuisce alla fonte di carbonio per mantenere adeguati i<br />

livelli di glucosio. Da ciò discende che, in condizioni di digiuno o intensa attività fisica, gli amminoacidi<br />

derivati dalle proteine muscolari non possono essere utilizzati per la stimolazione<br />

della sintesi proteica e né per stimolare il metabolismo dei trigliceridi (risposte B e D errate).<br />

Domanda #13 (codice domanda: n.145):<br />

Per essere utilizzato dalla cellula ed entrare in essa, il glucosio viene fosforilato dall’enzima<br />

esochinasi. Per effettuare questa reazione quale ione viene richiesto:<br />

A: K+<br />

B: MG2+<br />

C: H+<br />

D: NH4+<br />

Risposta corretta: B<br />

Il glucosio intracellulare viene fosforilato per azione dell’enzima esochinasi e trasformato in<br />

glucosio-6-fosfato con consumo di una molecola di ATP. Questo step è uno dei tre passaggi<br />

chiave dell’intero pathway, dal momento che la molecola di glucosio fosforilato, oltre a non poter<br />

più uscire dalla membrana cellulare, si destabilizza, diventando più incline a proseguire la<br />

via catabolica. L’ esochinasi è un enzima la cui attività dipende dalla presenza di ioni magnesio.<br />

Uno ione magnesio bivalente è presente nel sito attivo dell’enzima ed agisce formando un<br />

complesso ternario esochinasi-ATP-Mg2+.<br />

Domanda #14 (codice domanda: n.149):<br />

Dove avviene la sintesi dei corpi chetonici?<br />

A: cellule del pancreas<br />

B: midollare del surrene<br />

C: corticale del surrene<br />

D: matrice mitocondriale epatica<br />

www.accademiamedici.it pag. 71


aims<br />

Risposta corretta: D<br />

La produzione dei corpi chetonici avviene nella matrice mitocondriale delle cellule epatiche.<br />

La midollare del surrene produce catecolamine, mentre la corticale produce mineralcorticoidi<br />

(zona glomerulare), glucocorticoidi (zona fascicolata) e ormoni sessuali (zona reticolata) (risposte<br />

B e C errate). Le cellule pancreatiche sono di vario tipo: le α producono glucagone,<br />

le β insulina, le δ somatostatina, le ε grelina e le F polipeptide pancratico (PP). Non esistono<br />

cellule pancreatiche che producono corpi chetonici (risposta A errata).<br />

Domanda #15 (codice domanda: n.151):<br />

Nella patogenesi del diabete può essere coinvolta la carenza di incretine (GLP-1 e GIP),<br />

queste:<br />

A: diminuiscono l’assorbimento del glucosio<br />

B: diminuiscono la produzione di insulina da parte delle cellule beta del pancreas<br />

C: rallentano la motilità e dunque lo svuotamento gastrico e diminuiscono l’appetito<br />

D: incrementano la termogenesi post-prandiale<br />

Risposta corretta: C<br />

Le incretine (GLP-1, GIP) sono ormoni prodotti a livello gastro-intestinale, ed hanno una funzione<br />

importante nel controllo della glicemia. Il rilascio di GLP-1 e GIP durante i pasti produce<br />

(effetto incretinico): 1) aumento della secrezione di insulina da parte delle cellule beta del<br />

pancreas (e non diminuzione della produzione di insulina da parte delle cellule beta pancreatiche,<br />

risposta B errata); 2) diminuzione della secrezione di glucagone da parte delle cellule<br />

alfa del pancreas; 3) rallentamento della motilità e dello svuotamento gastrico, rendendo più<br />

soft la curva glicemica postprandiale e diminuendo l’appetito (risposta C corretta). Le incretine<br />

non determinano né un incremento della termogenesi post-prandiale (risposta D errata) e né<br />

riducono l’assorbimento del glucosio in maniera diretta (risposta A errata).<br />

Domanda #16 (codice domanda: n.154):<br />

Quale di queste affermazione sull’azione del Glucagone è FALSA?<br />

A: aumenta la concentrazione di glucosio plasmatico per glicogenolisi e gluconeogenesi<br />

B: diminuisce la lipolisi che determina la chetogenesi epatica<br />

C: viene prodotta dalle cellule alpha del pancreas<br />

D: è membro della famiglia della secretina insieme a VIP, GIP e GLP-1<br />

pag. 72<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: B<br />

Il glucagone è un ormone peptidico secreto dalle cellule alpha del pancreas (in questa domanda<br />

bisogna indicare come corretta la risposta falsa perciò la risposta C è errata perché<br />

vera). La funzione del glucagone è quella di controllare i livelli di glucosio nel sangue (evitare<br />

l’ipoglicemia). Quando la glicemia scende al di sotto dei livelli normali, si attivano i meccanismi<br />

controregolatori (glucagone, cortisolo, adrenalina...). Gli effetti del glucagone sono: 1) stimolare<br />

la glicogenolisi epatica (degradazione del glicogeno epatico); 2) stimolare la gluconeogenesi<br />

epatica (produzione di glucosio a partire dagli aminoacidi rilasciati dal muscolo, e dal<br />

glicerolo rilasciato dal tessuto adiposo). Per fornire al fegato il glicerolo, nel tessuto adiposo<br />

si produce la lipolisi: degradazione dei trigliceridi, producendo glicerolo e acidi grassi liberi,<br />

che, nel fegato, formano corpi chetonici. Quindi, il glucagone previene l’ipoglicemia attraverso<br />

la glicogenolisi, la gluconeogenesi, la proteolisi (muscolare) e la lipolisi (e in conseguenza,<br />

chetogenesi) (per lo stesso concetto ribadito sopra la risposta B è errata perché vera). Il glucagone<br />

è membro della famiglia delle secretine insieme a VIP, GIP e GLP-1 (la risposta D è<br />

vera perciò errata).<br />

Scenario 1: Un paziente di 28 anni si presenta in ambulatorio per valutazione di lesioni<br />

verrucose perianali.<br />

Domanda #17 (codice domanda: n.155) - (riferita allo scenario 1):<br />

Qual è l’agente eziologico dei condilomi acuminati?<br />

A: streptococco<br />

B: herpesvirus<br />

C: gonococco<br />

D: papillomavirus<br />

Risposta corretta: D<br />

I condilomi acuminati sono lesioni verrucose che rappresentano l’espressione a livello genitale<br />

dell’infezione da papillomavirus (più frequentemente Papilloma di tipo 6 e 11). Le lesioni<br />

herpetiche si caratterizzano per vescicole confluenti, raggruppate su una base eritematosa<br />

(risposta B errata). Il gonococco è uno dei principali patogeni delle uretriti che sono contratte<br />

per trasmissione sessuale (risposta C errata). Lo streptococco è uno dei principali patogeni<br />

delle infezioni delle parti molli (risposta A errata).<br />

Scenario 2: Si consideri un paziente trattato con levodopa.<br />

Domanda #18 (codice domanda: n.156) - (riferita allo scenario 2):<br />

www.accademiamedici.it pag. 73


aims<br />

Il paziente può essere affetto da:<br />

A: morbo di Parkinson<br />

B: malattia di Alzheimer<br />

C: morbo di Crohn<br />

D: sclerosi multipla<br />

Risposta corretta: A<br />

Una delle caratteristiche patogenetiche della malattia di Parkinson (MP) è la degenerazione<br />

dei neuroni dopaminergici nella pars compacta della substantia nigra del mesencefalo con<br />

riduzione del neurotrasmettitore dopamina a livello dei terminali nervosi nel nucleo caudato e<br />

putamen. Altra caratteristica sono i corpi di Lewy, inclusioni eosinofile identificabili microscopicamente<br />

nei neuroni. La malattia si presenta clinicamente con quattro manifestazioni motorie<br />

cardinali: tremore a riposo, rigidità, bradicinesia (o movimenti rallentati) ed instabilità posturale.<br />

Una delle strategie terapeutiche è quella di risanare la deficienza di dopamina nel cervello<br />

con levodopa (L-Dopa), profarmaco che somministrato per os è in grado di attraversare la barriera<br />

ematoencefalica e raggiungere il sistema nigro-striatale, dove viene captata dai neuroni<br />

dopaminergici residui e convertita in dopamina dall’enzima Dopa-decarbossilasi (risposta A<br />

corretta). Bradicinesia e rigidità sono i sintomi che risentono maggiormente del miglioramento,<br />

sebbene anche il tremore possa migliorare. Il metabolismo quasi esclusivamente periferico<br />

della L-Dopa spiega i suoi principali effetti collaterali quali nausea, palpitazioni, ipotensione<br />

posturale notevolmente ridotti dalle formulazioni terapeutiche in commercio che associano<br />

sempre un inibitore periferico della Dopa-decarbossilasi (Carbidopa o Benserazide), che inibisce<br />

la sintesi di dopamina a livello periferico. La L-Dopa è il trattamento più efficace ma con<br />

la progressione della malattia e quindi con la progressiva perdita del deposito neuronale nigrostriatale<br />

vi è una aumentata richiesta di L-Dopa e dei suoi effetti collaterali. I comuni effetti<br />

della terapia a lungo termine includono discinesie e fluttuazioni motorie e non-motorie legate<br />

all’alternanza, nel corso della giornata, del miglioramento dei sintomi motori correlato al trattamento<br />

(fase “on”), e della ricomparsa della sintomatologia con la fine dell’effetto della terapia<br />

(fase “off”). I freezing sono blocchi motori improvvisi che possono occorrere all’inizio della<br />

deambulazione, durante i cambi di direzione della marcia, nell’attraversamento di strettoie o<br />

porte. Le discinesie più tipiche sono quelle di picco, ovvero movimenti coreici, ballici, distonici<br />

o miotonici di capo, tronco e arti superiori che si presentano durante il picco di concentrazione<br />

plasmatica di L-Dopa.<br />

Il trattamento con L-Dopa dovrebbe essere intrapreso solo quando viene raggiunta una significativa<br />

disabilità funzionale tale da compromettere le attività della vita quotidiana. Infatti il<br />

trattamento sintomatico precoce non ha alcun impatto nel modificare l’evoluzione di malattia.<br />

Negli altri casi il trattamento di prima linea si avvale di:<br />

- Dopamino-agonisti (Pramipexolo, Ropirinolo, Rotigotina) che attivano direttamente i recettori<br />

dopaminergici e causano come effetti collaterali nausea, vomito, ipotensione posturale,<br />

allucinazioni, sonnolenza e psicosi.<br />

- Mao-Inibitori (Rasagilina, Selegilina) che aumentano la biodisponibilità sinaptica di Dopamina<br />

inibendone il catabolismo mediato dalle Mao.<br />

pag. 74<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Nell’Alzheimer il trattamento generale è simile a quello delle altre demenze e fa uso di anticolinesterasici<br />

e memantina. Gli anticolinesterasici (Donepezil, Rivastigmina e Galantamina)<br />

dovrebbero essere continuati solo se un miglioramento funzionale è evidenziabile dopo qualche<br />

mese (risposta B errata).<br />

Nel Crohn in base alla severità di malattia si utilizzano farmaci sintomatici antispastici, aminosalicilati<br />

ed antibiotici (risposta C errata).<br />

Nella Sclerosi Multipla si utilizzano i corticosteroidi (metilprednisolone endovena 1000mg per<br />

3-5gg) per gli episodi acuti, mentre la terapia cronica si avvale di farmaci di prima linea quali<br />

gli immunomodulatori come l’Interferon Beta 1a o 1b ed il Glatiramer acetato e farmaci di seconda<br />

linea quali l’immunosoppressore Natalizumab, anticorpo monoclonale contro l’integrina<br />

alfa-4 od il Fingolimod (primo trattamento orale approvato per la sclerosi multipla), farmaco<br />

modulatore dei recettori della sfingosina 1-fosfato (S1PR) (risposta D errata).<br />

Scenario 3: Una donna di 75 anni viene sottoposta a intervento di colecistectomia videolaparoscopica.<br />

All’<strong>esame</strong> istologico viene evidenziata la presenza di una neoplasia.<br />

Domanda #19 (codice domanda: n.157) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale fra i seguenti è il tumore più frequente nella colecisti?<br />

A: linfoma<br />

B: adenocarcinoma<br />

C: sarcoma<br />

D: tumore squamocellulare<br />

Risposta corretta: B<br />

Il carcinoma della colecisti è associato a diversi fattori di rischio, il principale è la colelitiasi<br />

(70%), seguita dalla presenza di una fistola colecisto-enterica (15%), dalla colecisti a porcellana<br />

(12-60%), e dall’adenoma della colecisti (20%). Più rare sono le associazioni con la dilatazione<br />

congenita delle vie biliari e con la rettocolite ulcerosa. All’analisi anatomopatologica<br />

la maggior parte dei carcinomi della colecisti risultano essere adenocarcinomi (circa l’80%),<br />

seguiti dai carcinomi indifferenziati (7-8%), dai tumori squamocellulari (3%).<br />

(Risposta D errata) e infine dai tumori misti o acantomi, piuttosto rari, così come le forme non<br />

epiteliali (tra cui rientrano i linfomi e i sarcomi) (risposte A e C errate). L’adenocarcinoma è in<br />

assoluto il tipo istologico tumorale più frequente della colecisti, essendo gli altri istotipi elencati<br />

assai più rari. La risposta corretta è pertanto la B.<br />

Domanda #20 (codice domanda: n.158) - (riferita allo scenario 3):<br />

Per stadiazione T1a si intende:<br />

www.accademiamedici.it pag. 75


aims<br />

A: che non è possibile determinare l’estensione della neoplasia<br />

B: che il tumore infiltra la parete della colecisti a tutto spessore<br />

C: che il tumore è confinato alla mucosa/sottomucosa<br />

D: che il tumore è metastatico ai linfonodi regionali<br />

Risposta corretta: C<br />

In caso di diagnosi istologica di adenocarcinoma della colecisti è possibile procedere alla sua<br />

stadiazione; questa ci permette di definire l’estensione della patologia per poter effettuare un<br />

giudizio prognostico ed effettuare la corretta impostazione terapeutica.<br />

La stadiazione effettuata con il sistema TNM, attraverso la valutazione del solo parametro T, ci<br />

consente di valutare l’estensione del tumore primitivo che nel nostro caso è il carcinoma della<br />

colecisti. Secondo l’ AJCC ( American Joint Committee on Cancer) distinguiamo:<br />

Tis: Carcinoma in situ.<br />

T1a: tumore invade la lamina propria.<br />

T1b: tumore invade la tonaca muscolare.<br />

T2: tumore invade il connettivo perimuscolare; non è presente estensione oltre la sierosa o<br />

nel fegato.<br />

T3: tumore perfora la sierosa (peritoneo viscerale) e/o invade direttamente il fegato e/o altri<br />

organi o strutture adiacenti come stomaco, duodeno, pancreas, colon, omento, dotti extraepatici.<br />

T4: Invasione dei rami portali maggiori o delle arterie epatiche o due o più organi o strutture<br />

extra-epatiche.<br />

La T, nella stadiazione TNM, si riferisce all’estensione locale della neoplasia primitiva, quindi<br />

non ci dice se il tumore è metastatico ai linfonodi regionali (indicazione che ci viene fornita dalla<br />

N), perciò la risposta D è errata. Solitamente per T1a si intende un tumore che, non avendo<br />

superato lo spessore della mucosa e della sottomucosa, è trattabile tramite colecistectomia<br />

semplice (risposta C corretta). L’infiltrazione di tutto lo spessore della parete della colecisti,<br />

senza interessamento degli organi circostanti, è classificata invece come T2 (risposta B errata),<br />

trattabile con la resezione in blocco del letto epatico. Se l’estensione della neoplasia<br />

primitiva non è determinabile, si classifica come Tx (risposta A errata).<br />

Scenario 4: Una donna di 54 anni viene sottoposta a intervento di quadrantectomia superoesterna<br />

destra per carcinoma duttale infiltrante del diametro di 2,5 cm confinato al<br />

parenchima mammario.<br />

Domanda #21 (codice domanda: n.160) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al carcinoma duttale infiltrante è ERRATA?<br />

A: ha margini irregolari<br />

B: origina dalle cellule epiteliali dei dotti<br />

pag. 76<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

C: è sinonimo di carcinoma intraduttale<br />

D: ha consistenza duro-lignea<br />

Risposta corretta: C<br />

Il carcinoma duttale infiltrante è la forma più diffusa di carcinoma della mammella (circa il 70%<br />

dei tumori infiltranti) ed è caratterizzato da un’abbondante quantità di stroma fibroso o scleroialino,<br />

che gli conferisce una consistenza molto dura, da cui prende anche il nome di carcinoma<br />

scirroso (cioè duro); le cellule neoplastiche si dispongono solitamente in isolotti solidi, in<br />

cordoni grossolani o in strutture tubulari. Si riteneva inizialmente che la neoplasia derivasse<br />

dai dotti principali, mentre in realtà, la maggior parte dei carcinomi insorge dalle cellule epiteliali<br />

delle unità terminali dottolobulari (UTDL). Essendo un carcinoma invasivo solitamente presenta<br />

segni clinici tipici di malignità (nodulo duro-ligneo e a margini irregolari), utili durante la<br />

palpazione della mammella per distinguerlo da un nodulo benigno, tuttavia questi segni hanno<br />

un buon valore predittivo positivo solo nelle forme più avanzate. Non si può certo definire il<br />

carcinoma infiltrante sinonimo di carcinoma intraduttale, dal momento che quest’ultimo è per<br />

definizione “non infiltrante” rimanendo confinato all’interno del dotto (carcinoma in situ), con<br />

una prognosi e un approccio terapeutico completamente diversi (meno invasivi).<br />

Le risposte A, B e D definiscono le principali caratteristiche macro e microscopiche del carcinoma<br />

duttale infiltrante della mammella (in base a ciò che viene richiesto nella domanda<br />

esse devono essere considerate errate). L’aggettivo infiltrante sta ad indicare che il tumore si<br />

estende oltre la membrana basale dei dotti da cui origina e penetra il parenchima circostante.<br />

Questo dà la possibilità alla neoplasia di estendersi nei vasi linfatici e sanguigni e acquisire la<br />

capacità di metastatizzare a distanza. La definizione non è pertanto assimilabile né è sinonimo<br />

di carcinoma intraduttale, tumore che non oltrepassa la membrana basale dei dotti (Risposta<br />

corretta C).<br />

Domanda #22 (codice domanda: n.161) - (riferita allo scenario 4):<br />

Qual è la corretta stadiazione?<br />

A: T4<br />

B: T1c<br />

C: T3<br />

D: T2<br />

Risposta corretta: D<br />

Nello scenario in questione abbiamo una donna con un carcinoma duttale infiltrante di 2,5 cm<br />

di diametro e confinato al parenchima. Secondo la stadiazione TNM il T4 indica un tumore<br />

di qualsiasi dimensione che si estenda direttamente alla parete toracica (incluse le coste, i<br />

muscoli intercostali ed il muscolo dentato anteriore, ma non i muscoli pettorali) o alla cute (risposta<br />

A errata). Con il T3 parliamo di un tumore superiore a 5 cm nella dimensione massima<br />

www.accademiamedici.it pag. 77


aims<br />

(risposta C errata) e con il T1c di un tumore superiore a 1 cm ma inferiore a 2 cm (risposta B<br />

errata). Il T2 è usato per i tumori superiori a 2 cm (≥2,1 cm) ma inferiori a 5 cm, che è il caso<br />

del nostro scenario (tumore di 2.5 cm) e quindi la risposta corretta è la D.<br />

Scenario 5: Una donna di 76 anni in buona salute soffre da qualche settimana per un<br />

dolore lancinante, trafittivo, parossistico che si irradia dalla regione auricolare sinistra<br />

alla mandibola omolateralmente, della durata di pochi secondi ma ricorrente. Ha notato<br />

che lavare il viso con l’acqua fredda o frizionare la mandibola può scatenare l’attacco<br />

doloroso.<br />

Domanda #23 (codice domanda: n.166) - (riferita allo scenario 5):<br />

Che cosa sospetta il medico?<br />

A: nevralgia III branca trigeminale sinistra<br />

B: ascesso dentale<br />

C: sindrome di Ménière<br />

D: rottura di aneurisma arteria carotide esterna sinistra<br />

Risposta corretta: A<br />

Nello scenario descritto l’interessamento della regione auricolare e mandibolare omolaterale<br />

corrisponde alla innervazione della branca sensitiva mandibolare V3 del nervo trigemino (V<br />

nervo cranico). La presenza di dolore unilaterale di intensità elevata a parossismi di breve<br />

durata (secondi) come sintomo preponderante e l’età superiore ai 50 anni in un soggetto di<br />

sesso femminile sono patognomonici di nevralgia del trigemino (risposta A corretta). La nevralgia<br />

trigeminale è una patologia caratterizzata da crisi ripetute di dolore improvviso, lancinante,<br />

parossistico, di pochi secondi, con distribuzione in una o più branche trigeminali (oftalmica<br />

V1 -meno frequentemente-, mascellare V2 -maggioranza dei casi-, mandibolare V3) che non<br />

si diffonde contro lateralmente e solitamente non disturba il sonno. Il dolore può insorgere<br />

spontaneamente o essere scatenato da stimolazioni tattili, come lavarsi il volto, struccarsi o<br />

addirittura parlare, in aree muco-cutanee ad innervazione trigeminale (aree trigger) che non<br />

necessariamente coincidono col territorio in cui viene avvertito il parossismo doloroso. L’eziopatogenesi<br />

più frequente è dovuta ad un conflitto neurovascolare tra un’arteria (più spesso la<br />

cerebellare superiore, ma talora possono essere coinvolte l’arteria cerebellare antero-inferiore<br />

o l’arteria basilare) ed il nervo trigemino all’emergenza dal tronco encefalico che caratterizza<br />

la forma di Nevralgia Trigeminale (NT) definita Classica o Idiopatica. Più raramente la NT può<br />

essere “secondaria” a placche di sclerosi multipla o aree di gliosi site nel tronco encefalico<br />

o a tumori dell’angolo ponto-cerebellare. Il denominatore comune di tutte queste forme è la<br />

presenza di demielinizzazione focale (a patogenesi compressiva nel caso di conflitto o tumori,<br />

autoimmune nel caso di Sclerosi Multipla) che facilita la formazione di scariche ectopiche ad<br />

alta frequenza determinanti la sensazione dolorosa, trasmissione efaptica.<br />

pag. 78<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

La diagnosi di nevralgia è clinica. Per discriminare tra forme idiopatiche e secondarie è di<br />

grande ausilio la neurofisiologia con la valutazione dei riflessi trigeminali e dei potenziali evocati<br />

laser. Nel caso di sospetta origine secondaria, avallata non solo dall’alterazione dei riflessi<br />

trigeminali, ma anche dall’interessamento della lingua e dalla giovane età del paziente, è<br />

opportuno effettuare risonanza magnetica nucleare per escludere la presenza di placche e<br />

neoformazioni.<br />

Lo scenario n suggerisce la presenza di un ascesso dentale, caso in cui ci aspetteremmo la<br />

descrizione di un dolore acuto, pulsante, costante e non a parossismi, esacerbato dalla masticazione<br />

e tale da interferire con il sonno. Il dolore è anche eventualmente accompagnato da<br />

febbre ed ingrossamento dei linfonodi cervicali. (Risposta B errata).<br />

Anche la Sindrome di Menière, dovuta a un’idrope endolinfatica, può essere facilmente esclusa.<br />

La malattia è infatti caratterizzata da ripetute e intense crisi vertiginose con nausea e vomito,<br />

tinnito “a rombo” unilaterale e progressiva ipoacusia, tutte caratteristiche che non vengono<br />

menzionate (risposta C errata).<br />

La presenza di aneurismi nella carotide esterna è un’eventualità molto rara e comunque la<br />

rottura di un aneurisma darebbe un singolo episodio di dolore lancinante di lunga durata, ben<br />

diverso da quello descritto ed accompagnato da sintomi relativi al deficit di irrorazione del<br />

massiccio facciale (risposta D errata).<br />

Domanda #24 (codice domanda: n.167) - (riferita allo scenario 5):<br />

Per tale patologia, qual è la terapia di prima scelta?<br />

A: ibuprofene 600 mg x3/die per almeno 20 giorni<br />

B: carbamazepina al dosaggio minimo di 1.200 mg/die<br />

C: metilprednisolone in boli ev<br />

D: carbamazepina, aumentando gradualmente fino a 200 mg x 4/die<br />

Risposta corretta: D<br />

Nel trattamento del dolore della nevralgia trigeminale(NT) gli analgesici sono inefficaci (risposta<br />

A errata). La terapia di prima scelta della NT è medica e si basa sull’utilizzo di Carbamazepina<br />

(range terapeutico 400-1200 mg/die) e Oxcarbazepina (900-1800), antiepilettici che producono<br />

un prolungamento della fase di inattivazione dei canali del Na+ voltaggio-dipendente,<br />

inibendo l’attivazione ad alta frequenza delle fibre trigeminali demielinizzate responsabili della<br />

scarica dolorosa. Il problema principale di questi farmaci è la necessità di graduale titolazione<br />

(risposta B errata) contemporaneamente al raggiungimento di una dose terapeutica efficace<br />

in breve tempo (risposta D corretta). I FANS come l’ibuprofene possono essere efficaci come<br />

terapia di prima linea nell’emicrania e in altri tipi di cefalea, ma non alleviano il dolore nella<br />

nevralgia trigeminale, così come i corticosteroidi come il metilprednisolone non hanno indicazione<br />

alcuna (risposta C errata). Nei rari casi in cui la terapia farmacologica dovesse rivelarsi<br />

inefficace nel controllare i parossismi dolorosi della nevralgia trigeminale si può ricorrere a<br />

diverse terapie chirurgiche. Tra queste l’intervento più risolutivo è la decompressione micro-<br />

www.accademiamedici.it pag. 79


aims<br />

chirurgica con craniotomia, accesso in fossa cranica posteriore e isolamento del trigemino,<br />

che viene separato mediante materiale inerte (teflon) dall’arteria responsabile della compressione-demielinizzazione<br />

delle fibre nervose, con risoluzione del conflitto neurovascolare. Per<br />

pazienti anziani o con comorbidità che non possono sostenere il rischio chirurgico dell’intervento<br />

di decompressione, sono disponibili procedure meno invasive come la gamma-knife,<br />

che è un’irradiazione stereotassica della radice trigeminale, e la gangliolisi percutanea, cioè<br />

una lesione iatrogena del ganglio di Gasser che può essere effettuata mediante iniezione di<br />

glicerolo, compressione meccanica con palloncino o radiofrequenze. Questi interventi, oltre<br />

a causare una riduzione dell’attività trigeminale patologica (effetto terapeutico) determinano<br />

come effetto collaterale anestesia temporanea nelle branche trigeminali interessate dalla procedura.<br />

Scenario 6: Un uomo di 80 anni, ex skipper professionista, si presenta in ambulatorio<br />

per la comparsa, a livello del solco naso-labiale, di un nodulo cutaneo a lento accrescimento<br />

che si è recentemente ulcerato al centro.<br />

Domanda #25 (codice domanda: n.170) - (riferita allo scenario 6):<br />

Quale è la diagnosi più probabile?<br />

A: carcinoma spinocellulare<br />

B: carcinoma basocellulare<br />

C: cheratosi seborroica<br />

D: papilloma<br />

Risposta corretta: B<br />

In questo scenario si deve valutare un paziente che presenta una lesione tumorale nodulare<br />

a lento accrescimento, legata ad una fotoesposizione cronica (dovuta alla sua professione<br />

pregressa cioè quella di skipper professionista). Per questione di probabilità, si tratterà di un<br />

epitelioma basocellulare (detto anche basalioma o carcinoma basocellulare), che rappresenta<br />

la più comune neoplasia cutanea nei soggetti di razza bianca ed è quattro volte più frequente<br />

del carcinoma spinocellulare. Il carcinoma basocellulare si manifesta clinicamente come<br />

una papula traslucida che si converte in un nodulo rosa-rosso di superficie liscia, squamosa<br />

o ulcerata, telangiectasie ramificate ed una maggiore o minore concentrazione di pigmento<br />

melanico. Le lesioni sono tipicamente circondate da piccoli rilievi lucidi (perle epiteliomatose).<br />

La differenza principale con il carcinoma spinocellulare (detto anche spinalioma, carcinoma<br />

epidermoide o carcinoma squamocellulare), anch’esso associato a condizioni di fotoesposizione<br />

cronica, è il fatto che quest’ultimo viene preceduto frequentemente nella sua evoluzione,<br />

da una cheratosi attinica (dato che risulta importante nella valutazione del caso clinico).tTutte<br />

queste considerazioni ci conducono ad affermare che la risposta A è errata. La cheratosi seborroica<br />

viene descritta come una placca marronacea con superficie untuosa al tatto che non<br />

necessariamente si localizza in aree fotoesposte (risposta C errata). I papillomi sono lesioni<br />

pag. 80<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

provocate da HPV e possono interessare sia distretti cutanei sia mucosi. La clinica più frequente<br />

è quella di papule esofitiche con superficie verrucosa (risposta D errata).<br />

Domanda #26 (codice domanda: n.171) - (riferita allo scenario 6):<br />

Quale tra i seguenti NON è un fattore di rischio riconosciuto per lo sviluppo di tale patologia?<br />

A: avvelenamento cronico da arsenico<br />

B: fototipo II<br />

C: fototipo V<br />

D: immunosoppressione<br />

Risposta corretta: C<br />

Tra i fattori di rischio principali del carcinoma basocellulare troviamo: fotoesposizione cronica<br />

e prolungata, razza bianca con fototipo chiaro (fototipo I e II), sesso maschile,età senile,familiarità,<br />

ustioni solari durante l’infanzia e adolescenza, radiazioni ionizzanti, avvelenamento<br />

cronico da arsenico ed immunosoppressione. Le risposte A, B e D, in base a quanto detto,<br />

sono fattori di rischio per lo sviluppo del carcinoma basocellulare e perciò risultano errate invece<br />

l’appartenenza ad un fototipo V non costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo del<br />

carcinoma (risposta C corretta).<br />

Scenario 7: Un uomo di 73 anni, appassionato di caccia, riferisce dolore e tumefazione<br />

ingravescenti a livello dell’articolazione metatarso-falangea sinistra, esorditi acutamente<br />

durante la notte precedente. Il medico sospetta un attacco di gotta.<br />

Domanda #27 (codice domanda: n.172) - (riferita allo scenario 7):<br />

Quale tra i seguenti NON è un fattore potenzialmente scatenante un attacco acuto di<br />

gotta?<br />

A: abuso alcolico<br />

B: esposizione ai raggi solari<br />

C: traumi<br />

D: infezioni<br />

Risposta corretta: B<br />

Classicamente l’abuso di alcol, specialmente acuto, è l’elemento che maggiormente scatena<br />

un attacco di gotta, come è stato dimostrato anche da uno studio pubblicato nel 2006 sul New<br />

England. Altri fattori potenzialmente in grado di innescare la sinovite gottosa sono le malattie<br />

www.accademiamedici.it pag. 81


aims<br />

acute, le infezioni, le iniezioni con mezzi di contrasto, le condizioni che determinano acidosi,<br />

l’aumento o il calo repentino delle concentrazioni sieriche di acido urico, i traumi, gli interventi<br />

chirurgici, le fasi di riacutizzazione della psoriasi, i cicli di chemioterapia, l’inizio della terapia<br />

con allopurinolo e tutte le condizioni che determinano disidratazione. L’esposizione alla luce<br />

solare non è correlata con l’attacco acuto di gotta, giocando un ruolo in altre patologie reumatiche<br />

(fotosensibilità, ad esempio nel LES).<br />

Domanda #28 (codice domanda: n.173) - (riferita allo scenario 7):<br />

Che cosa si intende per “tofo gottoso”?<br />

A: aggregato di cristalli di urato monosodico<br />

B: aggregati di cristalli di pirofosfato di calcio diidrato<br />

C: aggregati di idrossiapatite di calcio<br />

D: aggregati di ossalato di calcio<br />

Risposta corretta: A<br />

I microcristalli rappresentano gli agenti patogeni più frequentemente causa di artrite. I più<br />

importanti in questo ruolo sono quelli di urato monosodico (UMS), responsabili della gotta e<br />

caratterizzati dalla tipica birifrangenza negativa al microscopio a luce polarizzata. Questi cristalli,<br />

in una quota di pazienti affetti da iperuricemia, tendono ad accumularsi nelle articolazioni<br />

in depositi chiamati “tofi”. I cristalli di pirofosfato di calcio diidrato (PFCD), sono responsabili<br />

di una serie di condizioni cliniche caratterizzate dalla deposizione dei suddetti cristalli in vari<br />

compartimenti articolari (ma non in altri tessuti dell’organismo), definite anche “pseudogotta”<br />

(risposta B errata). Tra le altre artropatie da cristalli troviamo l’artrite da deposito di idrossiapatite<br />

(con deposizione a livello articolare di cristalli di fosfato basico di calcio e idrossiapatite) e<br />

l’artrite da depositi di ossalato di calcio (risposte C e D errate). Queste artriti hanno un’espressione<br />

clinica, un decorso e un trattamento simili, anche se in realtà il loro trattamento è del tutto<br />

aspecifico e non molto efficace così da consentire l’evoluzione dell’artrite con conseguenti<br />

danni spesso irreversibili.<br />

Domanda #29 (codice domanda: n.174) - (riferita allo scenario 7):<br />

Quale lasso di tempo intercorre generalmente tra il primo attacco acuto di gotta e la<br />

comparsa di tofi, tipici dell’artrite gottosa cronica?<br />

A: 4-6 mesi<br />

B: circa 10 anni<br />

C: oltre 40 anni<br />

D: alcune settimane<br />

pag. 82<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: B<br />

Per motivi ancora non completamente chiariti, una certa percentuale di soggetti affetti da iperuricemia<br />

persistente sviluppa dopo un certo tempo, generalmente anni, spesso anche 10 o<br />

20, dei depositi tissutali di urato monosodico (UMS), chiamati “tofi”, passando da una malattia<br />

caratterizzata da attacchi acuti alla cosiddetta gotta cronica. Tra le risposte presenti quella<br />

più verosimile è la B (10 anni), infatti il tempo di insorgenza dei tofi, pur essendo variabile, è<br />

piuttosto lungo e dura svariati anni (questo esclude l’ipotesi della durata di mesi o settimane),<br />

essendo correlato con la gravità della malattia (progressione più rapida nei casi di gotta più<br />

grave), tuttavia 40 anni di sviluppo sono un tempo esageratamente elevato per la progressione<br />

della malattia.<br />

Scenario 8: Un camionista di 35 anni, dopo aver guidato la sera precedente con il finestrino<br />

abbassato, si è svegliato la mattina con l’impossibilità a chiudere la palpebra<br />

sinistra e con un’asimmetria della rima orale per spianamento del solco naso-labiale a<br />

sinistra. Visitato in Pronto Soccorso, il neurologo ha posto diagnosi di “paralisi di Bell”<br />

e ha consigliato esami da effettuare con urgenza differibile. L’uomo giunge nell’ambulatorio<br />

del medico di famiglia.<br />

Domanda #30 (codice domanda: n.177) - (riferita allo scenario 8):<br />

Cosa si intende per “paralisi di Bell”?<br />

A: crisi epilettiche focali dell’emivolto<br />

B: deficit contemporaneo delle tre branche trigeminali<br />

C: distonia dell’emivolto<br />

D: paralisi idiopatica del VII nervo cranico<br />

Risposta corretta: D<br />

La paralisi di Bell è una paralisi acuta periferica del nervo facciale (VII nervo cranico). Il paziente<br />

mostra una paralisi del muscolo orbicolare sinistro dell’occhio con impossibilità a chiudere<br />

la palpebra sinistra e un coinvolgimento dei muscoli mimici con spianamento del solco<br />

naso – labiale sinistro, reperti riconducibili ad un interessamento patologico del nervo facciale<br />

di sinistra. Se il paziente avesse avuto un deficit delle tre branche trigeminali ci avrebbero descritto<br />

un’anestesia tattile e termodolorifica dell’emivolto omolaterale alla lesione con difficoltà<br />

della masticazione (risposta B errata), mentre in caso di distonia dell’emivolto ci sarebbe stata<br />

una contrazione prolungata a caricoadella muscolatura facciale con deformazione dell’emivolto<br />

(risposta C errata). Possiamo escludere anche le crisi epilettiche focali dell’emivolto le quali,<br />

oltre a presentarsi con alterazioni sensitive o contrazioni tonico-cloniche a carico dell’emivolto<br />

non descritte nel nostro paziente (risposta A errata), sono abbastanza caratteristiche dell’Epilessia<br />

a punte rolandiche, tipica dell’infanzia.<br />

www.accademiamedici.it pag. 83


aims<br />

La paralisi di Bell è una paralisi periferica del facciale di natura infiammatoria, dovuta nella<br />

maggior parte dei casi al virus dell’Herpes Simplex. Il freddo può svolgere un effetto favorente,<br />

per questo viene anche definita “paralisi a frigore”. Una paralisi periferica del facciale si distingue<br />

da quella centrale, dovuta a lesione delle fibre piramidali destinate al nucleo del facciale,<br />

perché quest’ultima risparmia i movimenti del terzo superiore del volto, come il corrugamento<br />

della fronte. La innervazione della porzione superiore del volto risulta infatti ipsi e contro laterale.<br />

La paralisi di Bell compare bruscamente ed evolve nell’arco di ore o giorni. È caratterizzata<br />

da un interessamento completo e unilaterale del territorio del facciale, con spianamento delle<br />

rughe frontali, abbassamento della palpebra, segno di Bell (rotazione dei bulbi verso l’alto nel<br />

tentativo di chiusura dell’occhio, che resta aperto e mostra la sclera), spianamento del solco<br />

naso-genieno, abbassamento dell’angolo della bocca, rima buccale stirata dal lato sano nel<br />

mostrare i denti. Talvolta possono essere colpite la sensibilità gustativa dei 2/3 anteriori della<br />

lingua, le fibre stapediali con iperacusia e le fibre lacrimali con xeroftalmia. Nella maggior parte<br />

dei casi recupera spontaneamente, tuttavia possono residuare deficit permanenti o contratture.<br />

La terapia si basa sull’uso di corticosteroidi (prednisone 1mg/kg/die per una settimana)<br />

spesso in associazione con Acyclovir nelle forme più severe.<br />

pag. 84<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

www.accademiamedici.it pag. 85


aims<br />

pag. 86<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

30 domande<br />

AREA CHIRURGICA<br />

www.accademiamedici.it pag. 87


aims<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.2):<br />

Quale delle seguenti è la sede di localizzazione più frequente del carcinoma gastrico?<br />

A: grande curva<br />

B: cardias<br />

C: piloro<br />

D: terzo inferiore<br />

Risposta corretta: D<br />

Sebbene i carcinomi gastrici possano originare in qualsiasi area dello stomaco, anche in multifocalità,<br />

la sede più frequente è rappresentata dallo stomaco distale (risposta D corretta).<br />

In realtà, nelle ultime decadi, si è assistito ad una progressiva diminuzione dell’incidenza del<br />

carcinoma dello stomaco distale nei Paesi Occidentali: essa consegue verosimilmente alla<br />

riduzione della prevalenza dell’infezione da H.pylori. Al contrario, l’incidenza del carcinoma<br />

della regione cardiale è in aumento, analogamente a quanto osservato per l’adenocarcinoma<br />

del III inferiore dell’esofago. Ricordiamo che l’adenocarcinoma rappresenta circa il 90% dei<br />

tumori maligni dello stomaco. Le altre tipologie di neoplasie gastriche maligne sono costituite<br />

dal linfoma, dal tumore carcinoide da altri tumori stromali.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.3):<br />

Quale tipologia d’intervento chirurgico rappresenta il gold standard per il trattamento<br />

del carcinoma gastrico non early?<br />

A: gastrectomia totale o subtotale, associata a linfoadenectomia D2<br />

B: gastrectomia totale<br />

C: gastrectomia subtotale<br />

D: gastrectomia totale o subtotale associata a linfoadenectomia D1<br />

Risposta corretta: A<br />

La domanda richiama due concetti fondamentali: la differenza tra Early gastric cancer (EGC) e<br />

carcinoma invasivo da un lato, e il trattamento chirurgico del carcinoma gastrico dall’altro. L’E-<br />

GC è una neoplasia maligna epiteliale dello stomaco confinata alla mucosa o che infiltra anche<br />

la sottomucosa indipendentemente dall’impegno linfonodale; viene classificata secondo<br />

il suo aspetto superficiale, come definito da una classificazione macroscopica endoscopica,<br />

proposta dalla Japanese Gastroenterological Endoscopic Society. L’aspetto macroscopico del<br />

carcinoma in fase avanzata viene definito secondo la classificazione di Borrmann: essa prevede<br />

neoplasie polipoidi (tipo I), esofitiche/fungiformi (tipo II), ulcerate (tipo III) e diffusamente<br />

infiltranti (tipo IV). Gli aspetti polimorfi del carcinoma gastrico richiedono che la loro classifi-<br />

pag. 88<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

cazione possa prevedere anche la combinazione di più tipi macroscopici. Quando un carcinoma<br />

di tipo IV infiltra ampiamente le pareti dello stomaco, riducendolo ad un organo senza<br />

peristalsi, la lesione viene anche definita “linite plastica”. Sebbene il carcinoma gastrico nei<br />

paesi occidentali venga diagnosticato in una fase avanzata, nelle ultime decadi si è assistito<br />

ad un miglioramento della sopravvivenza in relazione all’utilizzo di una tecnica chirurgica che<br />

vede nella linfoadenectomia D2 associata a gastrectomia totale o subtotale (risposta A corretta).<br />

La linfoadenectomia D2 prevede la asportazione dei linfonodi perigastrici e lungo l’arteria<br />

gastrica sinistra, epatica comune, tronco celiaco, arteria splenica, e ilo splenico. Quanto detto<br />

ci permette di escludere le risposte B, C e D, che non risponderebbero a criteri di radicalità<br />

oncologica.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.4):<br />

Le vene azygos costituiscono un sistema venoso che collega:<br />

A: l’asse spleno-portale con la vena cava superiore<br />

B: il sistema della vena cava inferiore a quello della vena cava superiore<br />

C: il circolo venoso mesenterico con la vena cava superiore<br />

D: il sistema portale con il sistema venoso sovraepatico<br />

Risposta corretta: B<br />

La vena azigos origina sotto il diaframma, nella parte superiore dell’addome, come continuazione<br />

della vena lombare ascendente destra, sua radice laterale che la mette in comunicazione<br />

con la vena iliaca comune. A questa può aggiungersi una radice mediale, incostante, proveniente<br />

dalla vena cava inferiore. Passa nel torace attraverso la fessura fra i pilastri mediale<br />

destro e intermedio del diaframma; risale nel mediastino posteriore a destra dei corpi vertebrali<br />

e davanti alle arterie intercostali destre, a destra dell’aorta e del dotto toracico e dietro<br />

all’esofago. Giunta al livello della 4a vertebra toracica si flette in avanti e, descrivendo un arco<br />

aperto in basso, scavalca il bronco principale destro per raggiungere la parete posteriore della<br />

vena cava superiore, al limite tra le sue porzioni extra e intrapericardica. La vena azigos non<br />

ha alcuna connessione diretta, dunque, con il circolo mesenterico e il sistema portale (risposte<br />

A, C e D errate), bensì consente una comunicazione tra il circolo della vena cava inferiore e<br />

quello della cava superiore (riposta B corretta).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.5):<br />

Il plesso brachiale è preminentemente costituito dai rami anteriori dei nervi spinali che<br />

emergono ai livelli:<br />

A: C5, C6, C7, C8, T1<br />

www.accademiamedici.it pag. 89


aims<br />

B: C5, C6, C7, T1<br />

C: C3, C4, C5, C6, C7<br />

D: C3, C4, C5, C6<br />

Risposta corretta: A<br />

Il plesso brachiale si estende dalla regione paravertebrale C5/T1 fino al cavo ascellare, passando<br />

attraverso il triangolo degli scaleni e sotto la clavicola. Esso è formato dalle 5 radici del<br />

rigonfiamento cervicale. C5 e C6 si uniscono e formano il tronco primario superiore; C7 forma<br />

il tronco primario medio; C8 e D1, unendosi, formano il tronco primario inferiore. I tronchi primari<br />

si biforcano e danno origine ai tronchi secondari. Il tronco secondario laterale è formato<br />

dai due rami anteriori dei tronchi primari superiore e medio, esso dà origine ai nervi muscolo-cutaneo<br />

e alla radice laterale del nervo mediano. Il tronco secondario posteriore è costituito<br />

dai rami posteriori dei tre tronchi primari. Esso dà origine al nervo radiale e al circonflesso.<br />

Il tronco secondario mediale è formato dal ramo anteriore del tronco primario inferiore. Esso<br />

dà origine alla radice mediale del nervo mediano e al nervo ulnare. Per quanto detto l’unica<br />

risposta corretta può essere la A.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.8):<br />

L’arteria gastrica sinistra, l’arteria epatica e l’arteria splenica hanno origine da:<br />

A: arteria mesenterica superiore<br />

B: arteria gastrica comune<br />

C: tripode celiaco<br />

D: aorta<br />

Risposta corretta: C<br />

L’arteria gastrica sinistra, l’arteria epatica e l’arteria splenica sono i tre vasi che originano dal<br />

tripode celiaco (risposta C corretta). Il tripode celiaco origina dalla parete anteriore dell’aorta,<br />

subito dopo il passaggio attraverso il diaframma (risposta D errata). L’arteria mesenterica superiore<br />

origina dalla parete anteriore dell’aorta, poco al di sotto del tripode celiaco (risposta<br />

Aerrata). L’arteria gastrica comune non esiste (risposta B errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.10):<br />

Viene definita neuroaprassia:<br />

A: una condizione in cui sia osservabile un’interruzione anatomica degli assoni, ma in<br />

cui rimangono integre le guaine connettivali<br />

pag. 90<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

B: una condizione in cui non sia osservabile un’interruzione anatomica degli assoni,<br />

ma solo un blocco della conduzione<br />

C: una condizione in cui il nervo è completamente interrotto<br />

D: una condizione che di solito non guarisce spontaneamente<br />

Risposta corretta: B<br />

La domanda richiama la classificazione delle lesioni nervose secondo Seddon (neuroaprassia,<br />

assonotmesi, neurotmesi). La neuroaprassia consiste nell’incapacità temporanea di conduzione<br />

dell’assone senza interruzione di continuità dell’assone e dei tubi endoneurali (risposta B<br />

corretta). La risposta D è errata, in quanto la neuroaprassia prevede una guarigione spontanea.<br />

Al contrario, l’assonotmesi è una paralisi legata alla interruzione di continuità dell’assone<br />

e delle sue guaine mieliniche. I tubi endoneurali restano integri e guidano la rigenerazione<br />

assonale senza necessità di intervento chirurgico (risposta A errata). La neurotmesi indica una<br />

paralisi della conduzione nervosa per sezione completa del nervo (risposta C errata).<br />

Scenario 1: Un paziente di 48 anni giunge in Pronto Soccorso per la comparsa da circa<br />

2 giorni di alvo diarroico con emissione di feci liquide associate a sangue rosso vivo,<br />

con dolore addominale ai quadranti inferiori. Il paziente riferisce di aver visto molte altre<br />

volte piccole quantità di sangue nelle feci attribuite alla presenza di emorroidi esterne.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.13) - (riferita allo scenario 1):<br />

Nel raccogliere l’anamnesi è opportuno riuscire a distinguere una diarrea da una pseudodiarrea.<br />

Cosa si intende per pseudodiarrea?<br />

A: evacuazioni con una frequenza di almeno 3 volte al giorno e un peso totale di feci<br />

giornaliere > 400 g<br />

B: una singola evacuazione di abbondanti feci liquide (> 200 g)<br />

C: una diarrea fattizia cioè auto-provocata dal paziente stesso<br />

D: la frequente evacuazione di feci non formate in piccola quantità<br />

Risposta corretta: D<br />

Per diarrea si intende l’emissione di feci liquide o semiliquide alterate per quantità (più o meno<br />

importanti) (>200gr/die) e qualità (presenza di muco, grassi, pus, sangue). In molti casi la<br />

diarrea si accompagna ad un aumento della frequenza delle evacuazioni (>3 evacuazioni).<br />

Conoscendo la definizione di diarrea, possiamo dunque escludere le risposte A e B. La pseudodiarrea<br />

non è una forma di diarrea auto provocata (risposta C errata), bensì l’evacuazione<br />

frequente di feci poco formate, ma in piccola quantità (non superiore ai 400gr) (risposta D<br />

corretta). L’anamnesi accurata rappresenta il metodo più efficace per distinguere le due condizioni.<br />

www.accademiamedici.it pag. 91


aims<br />

Scenario 2: Paziente di 70 anni, diabetico, recentemente sottoposto a intervento per<br />

colangiocarcinoma delle vie biliari extraepatiche, presenta dispnea da circa 2 giorni.<br />

Pressione arteriosa 115/70 mmHg, frequenza cardiaca 110 bpm, frequenza respiratoria<br />

23 atti per minuto, SpO 88% in aria ambiente.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.15) - (riferita allo scenario 2):<br />

All’<strong>esame</strong> obiettivo del torace, in presenza di quale di queste serie di reperti è sospettabile<br />

la presenza di un versamento pleurico?<br />

A: fremito vocale tattile ipotrasmesso, con ipofonesi plessica e murmure vescicolare<br />

ridotto all’emitorace sinistro<br />

B: in campo medio-basale destro: fremito vocale tattile aumentato; ottusità; murmure<br />

vescicolare ridotto<br />

C: in campo medio-basale destro: ipofonesi plessica; all’auscultazione rantoli crepitanti<br />

con soffio bronchiale<br />

D: fremito vocale tattile ipotrasmesso, con ipertimpanismo e murmure vescicolare ridotto<br />

all’emitorace sinistro<br />

Risposta corretta: A<br />

Il fremito vocale tattile rappresenta un elemento da ricercare con la palpazione del torace: sensazione<br />

vibratoria di fremito che si percepisce al tatto poggiando la mano sul torace mentre il<br />

paziente pronuncia delle parole ricche in consonanti (dentali). Si genera dalle vibrazioni della<br />

laringe che si trasmettono lungo la colonna d’aria di trachea, bronchi e parenchima polmonare,<br />

pleure e strutture di parete fino alla mano dell’esaminatore. Il fremito viene trasmesso<br />

meglio nei mezzi compatti e poco areati per cui sarà intenso se si verifica una diminuzione del<br />

contenuto aereo alveolare e un aumento della densità parenchimale (fibrosi polmonare); sarà<br />

diminuito o assente in caso di patologie laringee, ostruzione bronchiale, aumento del contenuto<br />

aereo polmonare (enfisema), versamento pleurico, aumento dello spessore della parete<br />

toracica (escludiamo la risposta B che ci parla di f.v.t. aumentato). La percussione del torace<br />

consente di rilevare una sensazione di resistenza, che è modesta nei tessuti che contengono<br />

aria (suono chiaro) e notevole nei tessuti solidi (suono ottuso). In condizioni fisiologiche la percussione<br />

del torace genera un suono definito suono chiaro polmonare. È, dunque, chiaro che<br />

tutte le condizioni che aumentino il contenuto aereo polmonare o nel cavo pleurico (enfisema,<br />

pneumotorace) genereranno un suono iperfonetico; al contrario una condizione di ipofonesi<br />

si realizza o per diminuzione del contenuto aereo parenchimale (edema, atelettasia), o perché<br />

la cavità pleurica è occupata per esempio da un versamento o per ispessimento pleurico<br />

o alterazioni della parete toracica (escludiamo la risposta D che parla di ipertimpanismo). Il<br />

murmure vescicolare è un rumore dolce che si apprezza in condizioni di normalità all’auscultazione<br />

del torace: esso è di origine alveolare in rapporto all’entrata e alla fuoriuscita di aria<br />

dagli alveoli. Il versamento pleurico, così come tutte quelle condizioni che ostacolino il passaggio<br />

di aria all’interno dei bronchi o negli alveoli, si associano a una diminuzione di intensità<br />

del murmure. La risposta C sarebbe corretta, in quanto include l’ipofonesi plessica e il soffio<br />

pag. 92<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

bronchiale, che effettivamente si associano al versamento pleurico, se non parlasse di rantoli<br />

crepitanti. I rantoli crepitanti sono un rumore che si apprezza in caso di penetrazione di aria<br />

all’interno di alveoli parzialmente collabiti per la presenza di essudato. Si tratta di rumori che<br />

sono generati da patologie parenchimali polmonari e non da un versamento pleurico. L’unica<br />

risposta interamente corretta è dunque la A.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.18) - (riferita allo scenario 2):<br />

In presenza di ittero e nel sospetto di ittero colestatico, quale delle seguenti indagini<br />

strumentali deve essere eseguita in prima battuta?<br />

A: colangio-RMN<br />

B: ecografia dell’addome<br />

C: tomografia computerizzata addome senza M.d.C.<br />

D: radiografia diretta dell’addome<br />

Risposta corretta: B<br />

Prima considerazione: quando un quesito richiede un’indagine da eseguire in prima battuta,<br />

questa verosimilmente è rappresentata da una metodica non invasiva. Seconda considerazione:<br />

quando ci parlano di segni e sintomi di colestasi la prima indagine da eseguire è l’ecografia<br />

(risposta B corretta). L’ecografia è, infatti, la tecnica meno costosa, più sicura e più<br />

sensibile per la visualizzazione del sistema biliare e della colecisti. Nell’ambito della patologia<br />

colestatica, l’ecografia ci consente di visualizzare i segni diretti e indiretti della presenza di<br />

calcoli, di studiare la morfologia e le eventuali anomalie delle vie biliari, la presenza di lesioni<br />

occupanti spazio. La radiografia diretta dell’addome può visualizzare calcificazioni nel fegato<br />

e nella colecisti, calcoli radiopachi nella via biliare, ma ha un’utilità limitata (risposta D errata).<br />

La TC mostra le strutture epatiche e biliari in modo più facilmente interpretabile dell’ecografia<br />

ed è molto utile per lo studio delle lesioni occupanti spazio del fegato, delle vie biliari e pancreatiche,<br />

ma si tratta di un’indagine costosa e che espone a radiazioni; per questo non è<br />

un’indagine da eseguire in prima battuta (risposta C errata). La colangio-RMN è una metodica<br />

molto interessante per lo studio dell’albero biliare. Il problema della RMN è rappresentato dal<br />

fatto che, pur non esponendo il paziente a radiazioni a differenza di Rx e TC, si tratta di uno<br />

strumento non sempre disponibile e con costi elevati. Essa non costituisce dunque la prima<br />

indagine da eseguire in caso si sospetti ittero colestatico (risposta A errata).<br />

Scenario 3: Una paziente di 46 anni esegue un’ecografia addominale nell’ambito di approfondimenti<br />

diagnostici per un’ipertensione arteriosa di recente riscontro. L’ecografia<br />

addominale evidenzia la presenza di multiple lesioni epatiche di sospetta natura neoplastica<br />

secondaria. Gli esami di laboratorio mostrano globuli bianchi 10.500/mm, Hb<br />

11,2 g/dl, piastrine 180.000/mm, azotemia 39 mg/dl, creatinina 0,87 mg/dl, Na 149 mEq/L,<br />

K 2.0 mEq/L, glicemia a digiuno 140 mg/dl.<br />

www.accademiamedici.it pag. 93


aims<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.19) - (riferita allo scenario 3):<br />

Nel sospetto di una neoplasia a localizzazione pancreatica non visualizzata all’ecografia<br />

addominale, quale dei seguenti è l’<strong>esame</strong> successivo più indicato?<br />

A: colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) con biopsie random del<br />

pancreas<br />

B: ecografia addominale con M.d.C. sonografico<br />

C: tomografia computerizzata addome con M.d.C.<br />

D: colangio-RMN<br />

Risposta corretta: C<br />

Le indagini utili per lo studio di una neoplasia pancreatica sono rappresentate fondamentalmente<br />

dall’ecografia, dalla TC e dall’ERCP. L’ecografia ha un buon potere risolutivo per lo<br />

studio della testa del pancreas e, trattandosi di una metodica non invasiva, di basso costo e<br />

facilmente disponibile rappresenta la prima indagine da eseguire in caso di sospetta neoplasia<br />

a localizzazione pancreatica. La domanda ci sta chiedendo, però, il passo successivo, per cui<br />

possiamo escludere la risposta B. Ebbene la TC è l’indagine che fornisce il maggior numero<br />

di informazioni sulla ghiandola, consentendo una buona visualizzazione del corpo, della<br />

coda e delle strutture circostanti, oltre che dei vasi (angio-TC per lo studio dell’infiltrazione<br />

vascolare) (risposta C corretta). La colangio-RM, come suggerisce il nome, è adoperata per lo<br />

studio dell’albero biliare (risposta D errata), mentre l’ERCP può visualizzare segni indiretti del<br />

processo neoplastico a livello pancreatico, quali la dilatazione post-stenotica del Wirsung, l’irrigidimento<br />

e la morfologia duttale. Se il tumore è molto piccolo, tuttavia, la ERCP può essere<br />

negativa (risposta A errata).<br />

Scenario 4: Una donna di 47 anni deve essere sottoposta a intervento chirurgico per<br />

carcinoma papillare della tiroide.<br />

Domanda #11 (codice domanda: n.20) - (riferita allo scenario 4):<br />

L’arteria tiroidea superiore:<br />

A: è un ramo della carotide esterna<br />

B: è un ramo della carotide interna<br />

C: è un ramo della succlavia<br />

D: è un ramo della tiroidea inferiore<br />

Risposta corretta: A<br />

La tiroide è vascolarizzata dall’arteria tiroidea superiore e dall’arteria tiroidea inferiore. Talvolta<br />

pag. 94<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

(10% dei casi) è presente una terza arteria deputata alla vascolarizzazione della tiroide, arteria<br />

ima, che origina dall’arco aortico. L’arteria tiroidea inferiore è un ramo dell’arteria succlavia<br />

(risposte C e D errate). L’arteria tiroidea superiore è un ramo dell’arteria carotide esterna<br />

(risposta A corretta, B errata). Si distacca dalla faccia anteriore dell’arteria carotide esterna e<br />

decorre inferiormente e anteriormente sulla superficie esterna del muscolo costrittore inferiore<br />

della faringe, passando sotto i muscoli sterno-ioideo e omo-ioideo per ramificarsi sulla superficie<br />

antero-laterale della ghiandola tiroidea. Gli altri rami collaterali della carotide esterna, oltre<br />

alla tiroidea superiore, sono: l’arteria faringea ascendente, l’arteria linguale, l’arteria faciale,<br />

l’arteria occipitale e l’arteria auricolare posteriore. I rami terminali sono invece l’arteria temporale<br />

superficiale e l’arteria mascellare.<br />

Domanda #12 (codice domanda: n.23) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quando presente, il lobo piramidale della tiroide decorre:<br />

A: lungo il nervo vago<br />

B: lungo il dotto tireoglosso obliterato<br />

C: lungo l’arteria tiroidea superiore<br />

D: lungo l’arteria tiroidea inferiore<br />

Risposta corretta: B<br />

La tiroide ha una duplice origine embrionale da due distinte regioni dell’entoderma faringeo.<br />

L’abbozzo mediano origina da un ispessimento del pavimento della porzione anteriore del faringe<br />

che si estroflette sulla linea mediana; questo ispessimento è localizzato nella regione tra<br />

il primo ed il secondo solco branchiale, in stretta connessione con l’area di differenziazione del<br />

miocardio. I due abbozzi laterali si sviluppano come proiezioni caudali della quarta e quinta tasca<br />

faringea. Nell’uomo essi contengono i precursori delle cellule parafollicolari calcitonino-secernenti.<br />

L’abbozzo mediale compare per primo intorno al 16°-17° giorno di vita embrionale come<br />

un piccolo diverticolo che continua ad espandersi centralmente, soprattutto nella sua porzione<br />

distale, restando tuttavia collegato al pavimento faringeo, laddove esso concorre alla formazione<br />

della lingua e di cui il forame cieco rappresenta il vestigio. Nel frattempo si assiste anche<br />

ad una espansione laterale che porterà al caratteristico aspetto bilobato. Poiché l’abbozzo mediale<br />

è in stretta connessione con l’abbozzo cardiaco, la tiroide viene trascinata nella sua sede<br />

definitiva alla base del collo dal processo di discesa del cuore verso il torace. Questa discesa si<br />

accompagna ad un rapido allungamento dell’abbozzo mediale per cui il suo peduncolo, denominato<br />

dotto tireoglosso, di solito si frammenta e dalla sesta settimana va incontro ad un processo<br />

di degenerazione incompleta (in casi anomali esso può persistere e dare origine alle cisti<br />

e fistole mediane del collo). Il lobo piramidale della tiroide, variamente presente, deriva dalla<br />

persistenza e dalla crescita della parte più bassa del condotto tireoglosso (risposta B corretta).<br />

Il nervo vago decorre a livello del fascio vascolo-nervoso del collo: regione laterale del collo,<br />

non mediana (risposta A errata). L’arteria tiroidea superiore nasce come primo ramo anteriore<br />

della carotide esterna, scendendo lateralmente alla laringe verso il polo superiore della tiroide,<br />

www.accademiamedici.it pag. 95


aims<br />

dove si divide in tre rami (anteriore, laterale e posteriore). L’arteria tiroidea inferiore proviene<br />

dal tronco tireocervicale, ramo della succlavia, sale verso l’alto e passa dietro la carotide<br />

comune, quindi si dirige verso il profilo laterale della tiroide dividendosi in tre rami terminali<br />

(inferiore, posteriore, interno) e contraendo importanti e variabili rapporti con il nervo laringeo<br />

inferiore (risposte C e D errate).<br />

Scenario 5: Un uomo di 52 anni giunge in Pronto Soccorso per dolori addominali localizzati<br />

in ipocondrio destro, iperpiressia, nausea e vomito. I valori sono: globuli bianchi<br />

16.000, bilirubinemia totale 5.0 mg/dl, bilirubinemia diretta 3.6 mg/dl.<br />

Domanda #13 (codice domanda: n.26) - (riferita allo scenario 5):<br />

Questi valori di bilirubina totale e diretta sono indicativi di:<br />

A: colestasi<br />

B: sindrome di Gilbert<br />

C: epatite virale<br />

D: ridotta coniugazione epatocitaria della bilirubina<br />

Risposta corretta: A<br />

I valori di bilirubina totale, in condizioni di normalità, sono inferiori a 1,2 mg/dl. La bilirubina<br />

indiretta o non coniugata (espressione della via biosintetica della bilirubina fino alla coniugazione<br />

epatica) in genere non è superiore a 1mg/dl. La bilirubina diretta o coniugata (dalla<br />

coniugazione a livello del fegato fino all’ingresso nella via biliare in direzione del duodeno)<br />

è presente in concentrazioni di 0-0,2 mg/dL. Più che malattia vera e propria, la colestasi è<br />

una condizione associata a svariate patologie, accomunate dalla severa compromissione del<br />

flusso della bile verso il duodeno (l’ostacolo può essere intra o extraepatico). Si accompagna,<br />

dunque, ad un aumento sia della bilirubina totale che della frazione diretta (il problema è suc-<br />

pag. 96<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

cessivo, infatti, alla coniugazione della bilirubina): il quadro è compatibile dunque con i valori<br />

indicati nello scenario clinico (risposta A corretta). Sia la Sindrome di Gilbert, dovuta a una<br />

ridotta captazione e coniugazione della bilirubina a livello epatico, sia la sola ridotta coniugazione<br />

di bilirubina (risposte B e D errate) si associano ad un aumento della bilirubina totale e<br />

indiretta. L’epatite può avere effettivamente un’impronta colestatica, ma non un’epatite virale<br />

(in genere quella legata a farmaci). L’intero quadro clinico presentato, inoltre, orienta più verso<br />

una patologia biliare (dolore-febbre-ittero = triade di Charcot diagnostica per colangite) che<br />

verso una flogosi epatica (risposta C errata).<br />

Domanda #14 (codice domanda: n.27) - (riferita allo scenario 5):<br />

Nella fase di preparazione a eventuali procedure chirurgiche, quale terapia medica deve<br />

essere instaurata?<br />

A: non è necessaria alcuna terapia medica<br />

B: nutrizione enterale tramite sondino naso-gastrico<br />

C: dieta ipoglucidica<br />

D: digiuno, idratazione endovena, antibioticoterapia e analgesici<br />

Risposta corretta: D<br />

La preparazione del paziente ad una procedura operativa comprende la prevenzione delle<br />

complicanze infettive post-operatorie (antibioticoterapia), la preparazione intestinale attraverso<br />

un periodo di digiuno dai solidi di almeno 12 ore e dai liquidi di 8 ore per evitare il ristagno<br />

di alimenti nello stomaco e il verificarsi di pericolosi episodi di vomito o rigurgito durante l’anestesia,<br />

oltre alla preparazione di un accesso venoso e all’utilizzo di analgesici (risposta D<br />

corretta). Alla luce di quanto detto sono illogiche sia una nutrizionale enterale che una dieta<br />

ipoglucidica (risposte A, B e C errate).<br />

Scenario 6: Una donna di 25 anni giunge in Pronto Soccorso per dolore in fossa iliaca<br />

destra associato a febbre e sintomatologia sospetta per appendicite.<br />

Domanda #15 (codice domanda: n.28) - (riferita allo scenario 6):<br />

Cos’è il segno di Rovsing?<br />

A: dolore evocato dalla palpazione profonda in ipocondrio destro<br />

B: dolore evocato alla palpazione profonda in fossa iliaca destra<br />

C: dolore in fossa iliaca destra evocato dalla palpazione dei quadranti addominali di<br />

sinistra<br />

D: dolore evocato dalla esplorazione rettale<br />

www.accademiamedici.it pag. 97


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

Il segno di Rovsing è una delle manovre diagnostiche che si può eseguire in caso di sospetta<br />

appendicite. Esso è positivo quando la palpazione profonda dei quadranti addominali di sinistra<br />

provoca dolore in corrispondenza della fossa iliaca destra (risposta C corretta). Non sono<br />

contemplate, tra le manovre, né la palpazione profonda a livello dell’ipocondrio destro, né a<br />

livello della fossa iliaca destra. (risposte A e B errate). Gli altri segni di appendicite comprendono:<br />

• Segno dello psoas: l’estensione dell’arto inferiore destro provoca dolore, evidenziando<br />

un’irritazione del muscolo psoas da localizzazione retrocecale dell’appendice.<br />

• Segno dell’otturatorio: la rotazione interna della coscia destra flessa risulta dolorosa (infiammazione<br />

localizzata in prossimità della pelvi).<br />

• Segno di Rotter: l’esplorazione rettale e quella vaginale provocano dolore , in quanto presente<br />

una raccolta ascessuale o un’appendice infiammata in sede retropelvica (risposta D<br />

errata).<br />

Scenario 7: Una donna di 50 anni si presenta in ambulatorio per lesione cutanea del diametro<br />

di 8 mm pigmentata in modo non uniforme, a bordi irregolari. Riferisce crescita<br />

della lesione negli ultimi due mesi.<br />

Domanda #16 (codice domanda: n.31) - (riferita allo scenario 7):<br />

Quale diagnosi è più probabile?<br />

A: melanoma cutaneo<br />

B: cheratosi attinica<br />

C: basalioma<br />

D: carcinoma spinocellulare<br />

Risposta corretta: A<br />

Lo scenario clinico ci fornisce un dato che ci aiuta molto nella diagnosi differenziale tra le<br />

neoformazioni cutanee elencate: la pigmentazione. Possiamo, infatti, escludere immediatamente<br />

le risposte B e D. La cheratosi attinica si presenta, infatti, come una chiazza lievemente<br />

rilevata, a limiti netti, superficie secca, ipercheratosica, di colorito giallo-brunastro con alone<br />

iperemico. Il carcinoma spinocellulare, neoplasia maligna che può insorgere a livello di qualsiasi<br />

epitelio, è costituita, a livello cutaneo, da cellule che tendono più o meno (a seconda del<br />

grado di differenziazione) alla cheratinizzazione. Clinicamente si presenta come una lesione<br />

papulosa o nodulare di colorito rosa-rosso, irregolare, a margini sfumati, spesso ulcerata.<br />

Una lesione con pigmentazione non uniforme, bordi irregolari e in accrescimento costituisce,<br />

in effetti, la classica presentazione del melanoma cutaneo, neoplasia maligna di origine<br />

melanocitaria (risposta A corretta). Ci stanno descrivendo, in pratica, l’algoritmo dell’ABCDE<br />

delle lesioni pigmentate. Il sospetto clinico deve sorgere in caso di asimmetria (A), bordi irre-<br />

pag. 98<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

golari (B), colore disomogeneo (C), diametro superiore a 0.6 cm (D), evoluzione (una lesione<br />

pigmentata che si è modificata) (E).Il melanoma può entrare in diagnosi differenziale con il<br />

carcinoma basocellulare quando il basalioma si presenta in forma pigmentata. A questo punto<br />

ci viene in aiuto un altro dato clinico: “accrescimento negli ultimi due mesi”. I pazienti con un<br />

carcinoma basocellulare raramente riferiscono una rapida evoluzione della lesione. In genere<br />

la crescita è lenta e si realizza nel corso di anni (non di mesi come nel nostro caso clinico)<br />

(risposta B errata).<br />

Domanda #17 (codice domanda: n.32) - (riferita allo scenario 7):<br />

L’approccio diagnostico più indicato consiste in:<br />

A: shave biopsy ed <strong>esame</strong> istologico<br />

B: biopsia escissionale a tutto spessore ed <strong>esame</strong> istologico<br />

C: asportazione della lesione e dei linfonodi locoregionali<br />

D: crioterapia<br />

Risposta corretta: B<br />

La domanda richiama l’attenzione sull’approccio diagnostico-terapeutico nei confronti di un sospetto<br />

melanoma. I pazienti che presentino una lesione sospetta dovrebbero essere sottoposti<br />

ad una biopsia di tipo escissionale a tutto spessore con margini di tessuto sano estendentesi<br />

per 1-2mm (risposta B corretta). Tali caratteristiche consentono un’analisi istopatologica adeguata<br />

oltre ad una possibile guarigione con esito cicatriziale minimo senza compromettere la<br />

possibilità di una successiva radicalizzazione se necessaria. Risulta quindi chiaro che né una<br />

shave biopsy (resezione tangenziale della lesione) né la crioterapia sono indicate in quanto<br />

non permettono una asportazione completa e con margini sicuri della lesione (risposte A e D<br />

errate). Il percorso terapeutico successivo dipende dalle caratteristiche del melanoma stesso:<br />

solo ampliamento della pregressa cicatrice chirurgica (melanoma in situ) o ampliamento +<br />

ricerca e biopsia del linfonodo sentinella per melanomi non in situ. La dissezione linfonodale<br />

completa è indicata solo in caso di linfonodo sentinella positivo o metastasi linfonodali clinicamente<br />

evidenti (riposta C errata perché non costituisce il primo approccio terapeutico in caso<br />

di sospetto melanoma).<br />

Scenario 8: Una donna di 54 anni giunge all’osservazione per prolasso rettale.<br />

Domanda #18 (codice domanda: n.33) - (riferita allo scenario 8):<br />

Quale di questi non è un intervento adeguato in questo tipo di patologia?<br />

A: intervento di Hartmann<br />

www.accademiamedici.it pag. 99


aims<br />

B: intervento di Altemeier<br />

C: intervento di Delorme<br />

D: rettopessi<br />

Risposta corretta: A<br />

Il prolasso del retto è la condizione in cui il retto protrude dall’orifizio anale. Il trattamento del<br />

prolasso è di tipo chirurgico. Dobbiamo ricordare, a questo proposito, tre nomi. Intervento di<br />

Wells o rettopessi: il retto viene sollevato, attraverso un approccio per via addominale, e ancorato<br />

alla fascia presacrale (risposta D errata). Intervento di Altemeier: il retto viene resecato ed<br />

il margine prossimale di resezione viene anastomizzato al canale anale (approccio perineale)<br />

(risposta B errata). Intervento di Delorme: il retto non viene asportato in toto ma viene eseguita<br />

esclusivamente una asportazione della mucosa prolassata. La muscolatura del retto viene<br />

implicata a costituire un pessario muscolare che impedisca la nuova discesa del retto stesso<br />

(risposta C errata). La risposta corretta risulta quindi la A perché si tratta dell’unico intervento<br />

che non ha nulla a che vedere con il prolasso rettale. L’intervento di Hartmann consiste nella<br />

resezione del sigma-retto con confezionamento di una colostomia temporanea o definitiva e<br />

chiusura del moncone rettale. È generalmente indicato nei pazienti colpiti da cancro del colon<br />

sinistro e da affezioni benigne come la sigmoidite diverticolare complessa o recidivante.<br />

Scenario 9: Un paziente di 29 anni giunge in Pronto Soccorso per trauma splenico, ipoteso<br />

e tachicardico.<br />

Domanda #19 (codice domanda: n.36) - (riferita allo scenario 9):<br />

Quale tra i seguenti è un trattamento NON chirurgico del trauma splenico?<br />

A: splenorrafia<br />

B: splenectomia<br />

C: laparoscopia esplorativa<br />

D: embolizzazione<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda con risposta logica. Una splenorrafia (ovvero la sutura chirurgica di una lesione), la<br />

splenectomia (asportazione in toto della milza) e la laparoscopia esplorativa (la laparoscopia<br />

è un’indagine di tipo chirurgico anche se meno aggressiva di una laparotomia) rappresentano<br />

tutti trattamenti chirurgici del trauma splenico. Il cateterismo dell’arteria splenica e la sua consensuale<br />

embolizzazione costituiscono un’ottima alternativa non chirurgica per il trattamento<br />

dei traumi splenici di grado III-IV come da linee guida dell’American Association for the Surgery<br />

of Trauma (risposta D corretta) in pazienti emodinamicamente stabili e con evidenza TC<br />

di stravaso di mezzo di contrasto dalla lacerazione.<br />

pag. 100<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #20 (codice domanda: n.37) - (riferita allo scenario 9):<br />

Quale di questi NON è un legamento sospensore della milza?<br />

A: spleno-frenico<br />

B: epato-splenico<br />

C: spleno-renale<br />

D: gastro-splenico<br />

Risposta corretta: B<br />

La milza è un organo piuttosto mobile; la sua posizione all’interno della loggia lienale è mantenuta<br />

principalmente da legamenti peritoneali e dalla pressione addominale positiva. L’organo<br />

è avvolto completamente dal peritoneo che l’abbandona lungo determinate linee per portarsi<br />

allo stomaco, al pancreas e al diaframma. Si costituiscono così tre legamenti: gastro-lienale,<br />

pancreatico-lienale e frenico-lienale. Il legamento gastrico-lienale (risposta D errata) va dal<br />

labbro anteriore dell’ilo al fondo dello stomaco e si presenta come un setto verticale, diretto<br />

da dietro in avanti e dall’esterno all’interno, che contiene nel suo spessore i vasi gastrici brevi,<br />

rami dell’arteria lienale, e affluenti della vena lienale; in vicinanza del suo margine inferiore<br />

decorre l’arteria gastroepiploica sinistra. Il legamento pancreatico-lienale contiene nel suo<br />

spessore il peduncolo vascolo-nervoso della milza e la coda del pancreas; è teso fra il labbro<br />

posteriore dell’ilo della milza e la parete addominale posteriore dove la sierosa ricopre il<br />

pancreas, la parte della faccia anteriore del rene sinistro che prospetta sopra il mesocolon<br />

trasverso, la faccia anteriore del surrene e il diaframma. Il legamento frenico-lienale (risposta<br />

A errata) è una piega formata dalla parte superiore del legamento pancreatico-lienale, che si<br />

porta dal polo superiore della milza e dal tratto superiore dell’ilo al diaframma. La faccia gastrica<br />

e quella lienale della parete anteriore del rene sinistro sono separate proprio dal legamento<br />

spleno-renale (risposta C errata) che contiene i vasi splenici. L’unico legamento tra quelli indicati<br />

nel quesito che non esiste è il legamento epato-splenico (risposta B corretta).<br />

Scenario 10: Giunge all’osservazione un uomo di 35 anni affetto da fistola anorettale.<br />

Domanda #21 (codice domanda: n.41) - (riferita allo scenario 10):<br />

Quali sono le fistole più comuni?<br />

A: intersfinteriche<br />

B: transfinteriche<br />

C: sovrasfinteriche<br />

D: extrasfinteriche<br />

Risposta corretta: A<br />

www.accademiamedici.it pag. 101


aims<br />

La fistola anale è un tragitto neocostituito che mette in comunicazione il canale anale con la<br />

cute perianale. Nella maggioranza dei casi rappresenta l’evoluzione cronica di un ascesso<br />

anale criptogenetico drenatosi verso l’esterno in maniera spontanea o chirurgica. Le fistole più<br />

comuni sono quelle intersfinteriche (70%) che si fanno strada tra lo sfintere esterno e quello<br />

interno prima di aprirsi in prossimità del margine anale a livello cutaneo (risposta A corretta).<br />

Le fistole transfinteriche (25%) (risposta B errata) attraversano, come suggerisce il nome,<br />

lo sfintere esterno e quindi, la fossa ischiorettale, per poi aprirsi a livello cutaneo. Le fistole<br />

sovrasfinteriche (


aims<br />

Risposta corretta: A<br />

Il carcinoma basocellulare è la neoplasia maligna della cute più frequente e diffusa. Il nome<br />

deriva dal fatto che le cellule neoplastiche ricordano quelle dello strato basale dell’epidermide,<br />

con scarsa tendenza alla maturazione e alla cheratinizzazione (non si tratta quindi di una<br />

lesione vascolare. Risposta C errata). Si tratta di una neoplasia maligna dal punto di vista<br />

istologico, ma non dal punto di vista biologico in quanto è caratterizzata, spesso, da un lento<br />

accrescimento e una scarsa tendenza alla metastatizzazione (risposta A corretta). Il termine<br />

precancerosi fa riferimento a numerose condizioni patologiche della cute che tendono ad evolvere<br />

verso la trasformazione maligna. Ricordiamo tra queste, la cheratosi attinica o solare,<br />

la radiodermite, la malattia di Bowen (rischio di trasformazione in carcinoma spinocellulare)<br />

(risposte B e D errate).<br />

Scenario 12: Giunge in Pronto Soccorso un paziente sofferente, con pressione arteriosa<br />

100/60 mmHg, frequenza cardiaca 110 bpm ritmica, frequenza respiratoria 18 atti per<br />

minuto. L’addome si presenta disteso, ipertimpanico, dolente e dolorabile alla palpazione<br />

prevalentemente al fianco e fossa iliaca sinistra dove presenta segno di Blumberg<br />

positivo; peristalsi ridotta. Viene eseguita una Rx diretta dell’addome che mostra anse<br />

intestinali diffusamente distese e dilatazione del colon, senza evidenti livelli idro-aerei.<br />

Domanda #24 (codice domanda: n.48) - (riferita allo scenario 12):<br />

Quale delle seguenti condotte è la più appropriata?<br />

A: ripetere Radiografia diretta addome dopo posizionamento di sonda rettale<br />

B: eseguire Tomografia computerizzata addome con e senza mezzo di contrasto<br />

C: eseguire ecografia addominale<br />

D: eseguire colonscopia<br />

Risposta corretta: B<br />

Lo scenario clinico ci presenta un quadro di addome acuto. Verosimilmente, siamo di fronte ad<br />

un ileo paralitico dal momento che l’addome appare disteso ed ipertimpanico e la peristalsi è<br />

ridotta. Il segno di Blumberg positivo sottolinea l’impegno dei foglietti peritoneali, in un quadro<br />

irritativo. In caso di addome acuto, in generale, e nel sospetto di un’occlusione intestinale in<br />

particolare la prima indagine da eseguire è la diretta addome. L’assenza di livelli idroaerei e la<br />

distensione del colon escludono una forma meccanica di occlusione intestinale. A questo punto<br />

non ha senso ripetere un Rx (risposta A errata) o eseguire un’ecografia addominale che non<br />

aggiungerebbe un gran numero di informazioni (risposta C errata). Non è indicata neppure una<br />

colonscopia, perché si potrebbe trattare di un quadro di diverticolite complicata (dolore in fossa<br />

iliaca sinistra) e rischieremmo la perforazione (risposta D errata). Il passo successivo è, dunque,<br />

la TC (risposta B corretta). Nell’iter diagnostico del paziente occluso, la metodica TC può essere<br />

utilizzata in prima istanza o come indagine integrativa di uno studio eco-radiografico.<br />

www.accademiamedici.it pag. 103


aims<br />

Scenario 13: Una paziente di 81 anni altrimenti in buona salute si presenta in pronto<br />

soccorso con dolore acuto da 12 ore in fossa iliaca sinistra. Riferisce assenza di vomito.<br />

Gli esami ematici evidenziano, tra gli altri, 15.000 globuli bianchi per mmc e valori di<br />

PCR di 87 mg/l.<br />

Domanda #25 (codice domanda: n.49) - (riferita allo scenario 13):<br />

Quale diagnosi è più probabile?<br />

A: diverticolite acuta<br />

B: appendicite acuta<br />

C: torsione ovarica<br />

D: tumore del retto<br />

Risposta corretta: A<br />

I dati che ci aiutano a rispondere alla domanda sono soprattutto l’età della paziente e la sede<br />

del dolore. Un dolore addominale acuto in fossa iliaca sinistra, associato a segni laboratoristici<br />

di flogosi, è altamente suggestivo di una diverticolite. Si tratta di una condizione patologica<br />

molto comune, con un picco di incidenza dopo la 6^ decade di vita (risposta A corretta). I diverticoli<br />

hanno origine da un’erniazione della mucosa nell’area compresa tra la tenia mesenterica<br />

e quelle antimesenteriche, cioè laddove la parete del colon risulta indebolita dall’ingresso dai<br />

vasi retti provenienti dall’arteria marginale. Il tratto più colpito è il sigma, che non risulta coinvolto<br />

soltanto nel 6-7% dei casi. La diverticolosi in sé è spesso asintomatica e può rendersi<br />

evidente soltanto in seguito all’infiammazione dei diverticoli che darà il quadro clinico proposto<br />

nello scenario 13. La gravità della flogosi può essere di entità modesta, oppure si può avere la<br />

formazione di veri e propri ascessi peridiverticolari. Il diverticolo si può anche perforare in cavità<br />

peritoneale causando una peritonite fecale diffusa. L’appendicite acuta si può presentare,<br />

come sappiamo, con un dolore acuto che dall’essere diffuso in regione epigastrica diviene più<br />

circoscritto in fossa iliaca destra (risposta B errata). La torsione ovarica effettivamente rientra<br />

tra le cause di addome acuto in diagnosi differenziale con appendicite o diverticolite, ma la<br />

leucocitosi e la maggior prevalenza della malattia diverticolare complicata orientano verso una<br />

diverticolite (risposta C errata). Infine, i segni e sintomi più comuni di un tumore del retto sono<br />

le alterazioni dell’alvo ovvero tenesmo e rettorragia (risposta D errata).<br />

Domanda #26 (codice domanda: n.50) - (riferita allo scenario 13):<br />

Il radiogramma dell’addome mostra piccoli livelli idroaerei che vengono ritenuti non<br />

significativi. Quale <strong>esame</strong> diagnostico conviene eseguire successivamente?<br />

A: colonscopia<br />

B: risonanza magnetica della pelvi con mezzo di contrasto<br />

pag. 104<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

C: tomografia computerizzata dell’addome con mezzo di contrasto<br />

D: clisma opaco con mezzo di contrasto<br />

Risposta corretta: C<br />

In caso di sospetta diverticolite l’indagine da eseguire è la TC con mdc. Il clisma opaco è una<br />

delle indagini più diffusamente adottate ed accurate per lo studio della malattia diverticolare,<br />

ma in fase di flogosi il rischio di perforazione del viscere è molto alto: ecco perché né il clisma<br />

né la colonscopia sono indicate (A e D errate). La RM non è una delle indagini più utili per lo<br />

studio della malattia diverticolare e delle sue complicanze (risposta C errata).<br />

Scenario 14: Un paziente di 66 anni lamenta un dolore epigastrico profondo, non puntualmente<br />

localizzabile, irradiato alla scapola destra e all’ipocondrio destro, associato<br />

a febbre. Alla palpazione, si riscontra dolorabilità in epigastrio e ipocondrio destro.<br />

Segno di Murphy positivo.<br />

Domanda #27 (codice domanda: n.53) - (riferita allo scenario 14):<br />

Qual è l’orientamento diagnostico?<br />

A: colecistite acuta<br />

B: pancreatite acuta<br />

C: epatite acuta<br />

D: colica renale<br />

Risposta corretta: A<br />

Lo scenario descrive la classica presentazione clinica di una colecistite acuta (risposta A esatta).<br />

Sede del dolore: epigastrio irradiato alla scapola destra e all’ipocondrio destro. Qualità del<br />

dolore: non localizzabile. Segni associati: febbre e Murphy positivo (arresto inspiratorio alla<br />

palpazione del punto colecistico). Una pancreatite acuta si associa a un dolore profondo non<br />

ben localizzabile in epigastrio, ma con caratteristica irradiazione a barra (ipocondrio destro e<br />

sinistro) e a cintura verso il dorso (risposta B errata). Il dolore della colica renale è, invece, un<br />

dolore colico (a va e vieni), localizzato in corrispondenza della regione lombare irradiantesi in<br />

avanti verso la regione dei genitali e la radice della coscia (risposta D errata). L’epatite acuta<br />

si caratterizza per un’evoluzione in tre fasi: sindrome simil-influenzale, fase itterica e fase di<br />

risoluzione. Nulla a che vedere, insomma, con lo scenario presentato (risposta C errata).<br />

Domanda #28 (codice domanda: n.54) - (riferita allo scenario 14):<br />

Quale quadro ematochimico è più verosimile tra quelli che seguono?<br />

www.accademiamedici.it pag. 105


aims<br />

A: WBC 8.000/mm , VES 15 mm, ALT 7 U/L, AST 7 U/L, bilirubina totale 7 mg/dl, diretta<br />

(coniugata) 1.5 mg/dl<br />

B: WBC 14.000/mm , PCR 15 mg/l, ALT 60 U/L, AST 55 U/L, bilirubina totale 7 mg/dl, diretta<br />

(coniugata) 0.5 mg/dl<br />

C: WBC 4.000/mm , VES 15 mm, glicemia a digiuno 140 mg/dl, bilirubina totale 5 mg/dl,<br />

diretta (coniugata) 0.5 mg/dl<br />

D: WBC 14.000/mm , PCR 15 mg/l, ALT 60 U/L, AST 55 U/L, bilirubina totale 2 mg/dl, diretta<br />

(coniugata) 1.5 mg/dl<br />

Risposta corretta: D<br />

Trattandosi di una colecistite acuta, dobbiamo ricercare la combinazione di dati di laboratorio<br />

che mostrino un quadro di flogosi in atto e uno screzio epato-biliare.<br />

Possiamo, dunque, escludere le risposte A e C, in cui il livello globale dei leucociti rientra nel<br />

range di normalità e soffermarci sulla risposta B e D che mostrano un quadro di leucocitosi<br />

con indici di flogosi mossi. I valori modicamente alterati delle transaminasi sono compatibili<br />

con un quadro di colecistite; a questo punto valutiamo i valori di bilirubina per cui differiscono<br />

le due opzioni di risposta.<br />

La risposta B mostra un aumento considerevole della bilirubina totale a cui dovrebbe corrispondere<br />

un quadro clinico di ittero che lo scenario clinico non descrive; al contrario la risposta<br />

D prevede un aumento più modesto dei livelli di bilirubina totale (subittero) con aumento<br />

prevalente della bilirubina diretta che è quello che ci aspettiamo in un processo che colpisce<br />

la via biliare extraepatica.<br />

Per tutte queste considerazioni la risposta corretta è la D.<br />

Scenario 15: Un paziente di 60 anni lamenta un dolore epigastrico profondo, irradiato<br />

alla scapola destra e all’ipocondrio destro, associato a febbre. Alla palpazione, si riscontra<br />

dolorabilità in epigastrio e ipocondrio destro. Segno di Murphy positivo. L’orientamento<br />

diagnostico è per un quadro di colecistite acuta.<br />

Domanda #29 (codice domanda: n.55) - (riferita allo scenario 15):<br />

L’ecografia mostra la presenza di litiasi della colecisti. Qual è la più frequente composizione<br />

dei calcoli?<br />

A: colesterolo (20%), sali biliari e pigmenti biliari<br />

B: colesterolo (70%), sali di calcio, sali biliari, pigmenti biliari, proteine, acidi grassi e<br />

fosfolipidi<br />

C: colesterolo (90%), sali biliari e pigmenti biliari<br />

D: colesterolo (10%), sali di calcio, sali biliari, pigmenti biliari, e acidi grassi<br />

Risposta corretta: B<br />

pag. 106<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

I calcoli biliari sono il risultato della precipitazione di sostanze organiche e di sali minerali intorno<br />

ad un nucleo. I calcoli più comuni sono quelli misti (70% dei casi). Essi sono costituiti<br />

prevalentemente da colesterolo, sali di calcio e pigmenti biliari oltre che proteine, acidi grassi<br />

e fosfolipidi (tutte le componenti delle bile).<br />

Essi sono radiopachi per la presenza di calcio (risposta B esatta). Fanno seguito i calcoli puri<br />

di colesterolo (15%, radiotrasparenti) e quelli pigmentari costituti da bilirubina e calcio (tipici<br />

dei pazienti con anemie emolitiche croniche).<br />

Scenario 16: Una paziente di 40 anni riferisce dolore addominale da 24 ore, vomito,<br />

alvo chiuso a feci. Alla palpazione si rileva distensione addominale e all’auscultazione<br />

iperperistaltismo.<br />

Domanda #30 (codice domanda: n.60) - (riferita allo scenario 16):<br />

Grave complicanza nelle occlusioni intestinali meccaniche è lo strangolamento. Quale<br />

tra questi eventi patologici NON comporta rischio di strangolamento?<br />

A: fecaloma<br />

B: ernia strozzata<br />

C: volvolo<br />

D: invaginazione<br />

Risposta corretta: A<br />

L’occlusione intestinale è l’arresto del transito in direzione cranio-caudale del contenuto intestinale.<br />

Essa può originare da un ostacolo meccanico presente a livello luminale, intramurale<br />

o extraintestinale (ileo meccanico) oppure essere puramente funzionale, ovvero si verifica per<br />

paralisi della muscolatura intestinale (ileo paralitico).<br />

Lo strangolamento è una delle più temibili complicanze dell’ileo meccanico e si realizza quando<br />

in un’ansa, occlusa in entrambe le direzioni, si crea un grave ostacolo al deflusso venoso.<br />

La congestione vascolare venosa e l’ischemia per spasmo arterioso che ne conseguono sono<br />

un fattore di grave rischio per la gangrena e la perforazione del viscere.<br />

Lo strangolamento è, infatti, una condizione associata a una mortalità molto elevata. Le condizioni<br />

che possono provocare un’ostruzione a monte e a valle di un’ansa intestinale e quindi<br />

strangolamento comprendono: il volvolo ovvero una torsione assiale di un segmento intestinale<br />

su se stesso o sul proprio mesentere (risposta C errata); un’ernia, se complicata da<br />

costrizione del peduncolo a livello della porta erniaria (ernia strozzata ; risposta B errata);<br />

l’invaginazione intestinale che si crea quando un segmento intestinale penetra nel segmento<br />

contiguo (risposta D errata); le briglie aderenziali per incarceramento di un’ansa intestinale tra<br />

due punti fissi o poco mobili.<br />

Il fecaloma può essere causa di occlusione intestinale di tipo meccanico da ostacolo intraluminale,<br />

ma non provoca mai un problema di congestione vascolare nella parete del viscere<br />

(risposta A corretta).<br />

www.accademiamedici.it pag. 107


aims<br />

pag. 108<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

30 domande<br />

AREA SERVIZI CLINICI<br />

www.accademiamedici.it pag. 109


aims<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.61):<br />

In un paziente che soffre di emicrania i beta-bloccanti NON andranno prescritti nel caso<br />

in cui il paziente soffra di:<br />

A: artrite reumatoide<br />

B: ipertensione<br />

C: tireotossicosi<br />

D: asma<br />

Risposta corretta: D<br />

I beta-bloccanti, agendo a livello dei recettori β2 adrenergici presenti a livello bronchiale, possono<br />

essere responsabili di fenomeni di broncocostrizione, potendo causare un vero e proprio<br />

broncospasmo in pazienti suscettibili (pazienti asmatici o affetti da BPCO), per cui dovrebbero<br />

essere evitati in questo tipo di pazienti.<br />

Studi recenti hanno dimostrato che, in presenza di una chiara indicazione all’utilizzo di beta-antagonisti<br />

(profilassi post-infarto), la presenza di anamnesi positiva per asma o BPCO<br />

non dovrebbe rappresentare una controindicazione assoluta; preferibile l’utilizzo di beta-antagonisti<br />

β1 selettivi (come atenololo, bisoprololo o metoprololo) per diminuire il rischio di<br />

broncospasmo. I beta-bloccanti sono parte fondamentale del trattamento dell’ipertensione e<br />

della tireotossicosi (risposte B e C errate) e non sono controindicati in pazienti affetti da artrite<br />

reumatoide (risposta A errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.64):<br />

Le sulfoniluree sono farmaci:<br />

A: anticoagulanti<br />

B: antinfiammatori<br />

C: ipoglicemizzanti orali<br />

D: antipertensivi<br />

Risposta corretta: C<br />

Le sulfoniluree sono farmaci ipoglicemizzanti orali (da ciò deriva che le risposte A, B e D<br />

sono errate) che stimolano la secrezione pancreatica di insulina interagendo con i canali del<br />

potassio ATP-dipendenti delle cellule beta. Sono secretagoghi a lunga durata d’azione, a differenza<br />

di meglitinide, repaglinide e nateglinide che hanno un’azione breve. Sono sulfoniluree<br />

la glibenclamide, gliclazide, glipizide, glimepiride… Il vantaggio derivante dal loro utilizzo è il<br />

controllo della glicemia a digiuno. Gli svantaggi sono: ipoglicemie prolungate e aumento ponderale.<br />

Controindicazioni al loro utilizzo: insufficienza renale ed insufficienza epatica.<br />

pag. 110<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.65):<br />

L’ecografia FAST (Focused Assessment with Sonography in Trauma) prevede tutte le<br />

seguenti scansioni tranne una. Quale?<br />

A: nello spazio epato renale (ipocondrio)<br />

B: nel cavo di Meckel (mesogastrio)<br />

C: nel cavo del Douglas (ipogastrio)<br />

D: nel recesso spleno-renale (epigastrio)<br />

Risposta corretta: B<br />

L’ecografia FAST (acronimo di Focused Assesment with Sonography in Trauma) è una tecnica<br />

di prima scelta nello screening del paziente traumatizzato con segni di instabilità emodinamica.<br />

É finalizzata all’identificazione del versamento peritoneale (quale segno indiretto di lesione<br />

d’organo cavo o parenchimatoso), pleurico e pericardico. La rapida diffusione di questa tecnica<br />

nel trauma addominale deriva dall’indiscutibile importanza rivestita dal riscontro di emoperitoneo<br />

nel paziente traumatizzato, costituendo l’elemento cardine nella successiva strategia<br />

diagnostico-terapeutica.<br />

In caso di sospetto trauma dell’addome, l’eco Fast (che si tratti dell’identificazione di liquido<br />

libero, danno d’organo o entrambi) ha una sensibilità del 78,9% e una specificità del 99,2%,<br />

ovvero la presenza di fluido o altri segni di danno d’organo è significativa di trauma addominale,<br />

mentre se l’eco è negativa nel 99% dei casi si tratterà di veri negativi.<br />

Se non vi sono aderenze, il liquido ha un suo flusso di scorrimento all’interno del peritoneo,<br />

quindi si localizzerà inizialmente nello spazio di Morrison (o spazio epato-renale), poi nelle<br />

logge subfreniche, tra rene e milza (recesso spleno-renale) e infine nel cavo di Douglas.<br />

Per ciò che riguarda la tecnica di esecuzione ecografica, secondo le Linee Guida SIUMB(<br />

2005), vi sono 5 scansioni da eseguire durante l’esecuzione di un’eco Fast:<br />

-prima scansione: intercostale e sottocostale sull’ascellare dx con l’ obiettivo di visualizzare lo<br />

spazio di Morrison (o spazio epato-renale) e valutare il seno pleurico (risposta A vera perciò<br />

errata);<br />

-seconda scansione: sottoxifoidea intercostale anteriore sinistra con l’obiettivo di visualizzare<br />

lo spazio pericardico, il ventricolo sinistro e la motilità cardiaca;<br />

-terza scansione: intercostale e sottocostale sull’ascellare sinistra con gli obiettivi di visualizzare<br />

lo spazio virtuale tra milza e rene (recesso spleno-renale) e di valutare il seno pleurico<br />

(risposta D vera perciò errata);<br />

-quarta scansione: ipogastrio con l’obiettivo di visualizzare lo spazio peri e retrovescicale (cavo<br />

del Douglas) e la vescica (può essere d’aiuto per la visualizzazione un riempimento retrogrado<br />

della vescica di almeno 350cc) (risposta C vera perciò errata);<br />

-quinta scansione : epigastrio con l’obiettivo di valutare l’aorta.<br />

Vi sono anche altri autori come Ambacher, Rothlin e McGahan che hanno proposto delle tecniche<br />

di esecuzione dell’eco Fast basate su quattro punti da esaminare con scansioni longitudinali<br />

(Ambacher/Rothlin) e su 5 punti (McGahan).<br />

La risposta B è corretta poiché il cavo di Meckel è un recesso costituito da dura madre, si trova<br />

www.accademiamedici.it pag. 111


aims<br />

in fossa cranica media e ospita il ganglio semilunare del Gasser (nervo trigemino, V paio), non<br />

ha nulla a che fare con l’eco Fast e non è situato in mesogastrio (che, tra l’altro, non è un sito<br />

esplorato durante l’eco fast).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.67):<br />

La cheratosi attinica è:<br />

A: una precancerosi<br />

B: un tipo di melanoma<br />

C: un nevo di grosse dimensioni<br />

D: un tipo di cicatrice<br />

Risposta corretta: A<br />

La cheratosi attinica o cheratosi solare o senile è una lesione cutanea, precursore del carcinoma<br />

squamocellulare, che insorge solitamente su epidermide danneggiata dal sole, soprattutto<br />

in individui di carnagione chiara. Questa lesione ha in genere diametro inferiore ad 1 cm,<br />

colore rosso bruno, rosso o roseo e consistenza ruvida, simile a carta vetrata. Si presenta<br />

generalmente come una papula eritematosa con ipercheratosi aderente localizzata in aree<br />

fotoesposte. Origina dalle cellule basali dell’epidermide, pertanto non ha nulla a che fare né<br />

con il melanoma né con i nevi che originano invece dai melanociti (risposte B e C errate). Non<br />

è un tipo di cicatrice, essendo quest’ultima una normale reazione riparativa/parafisiologica<br />

cutanea ad un insulto esogeno. La cheratosi attinica è per definizione una lesione epiteliale<br />

displastica, diversamente dalla cicatrice che non presenta atipie ed è costituita essenzialmente<br />

da collagene e fibroblasti (risposta D errata). La displasia cheratinocitica si può limitare solo<br />

allo strato basale dell’epidermide o puó essere tanto intensa da corrispondere a un carcinoma<br />

spinocellulare in situ. È una lesione che può precedere, quindi, lo sviluppo di un carcinoma<br />

spinocellulare, parliamo perciò di precancerosi (risposta A corretta).<br />

Scenario 1: Una donna di 25 anni, gruppo A Rh negativo, scopre di essere incinta.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.69) - (riferita allo scenario 1):<br />

È importante monitorare le gravidanze delle pazienti Rh negative perché:<br />

A: le donne Rh negative hanno un rischio abortivo aumentato<br />

B: il rischio di eclampsia risulta più elevato<br />

C: se il partner è Rh+, la seconda gravidanza con feto Rh+ può sviluppare una malattia<br />

emolitica del neonato<br />

D: l›Rh negatività è un rischio teratogeno<br />

pag. 112<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

Il monitoraggio della donna in gravidanza Rh- è molto importante per evitare la malattia emolitica<br />

del neonato (MEN), che si verifica ogni qualvolta la madre è Rh- e il feto Rh+. Il rischio<br />

di MEN durante la prima gravidanza è minimo (a meno che la donna non sia stata precedentemente<br />

immunizzata con trasfusioni Rh+), sia perché il passaggio dei GR del feto alla madre<br />

avviene prevalentemente al momento del parto, sia perché la risposta immune primaria provoca<br />

la sintesi di IgM che non attraversano la placenta. Nel caso di una seconda gravidanza<br />

incompatibile, le prime emazie fetali che entrano nel circolo materno determinano una nuova<br />

stimolazione, provocando una rapida produzione di anticorpi, questa volta di tipo IgG, che<br />

passano la placenta e si fissano sugli eritrociti fetali facilitandone la distruzione (per lo più extravascolare).<br />

La distruzione delle emazie fetali determina ittero, che si manifesta nelle prime<br />

24 ore di vita e aumenta progressivamente. Quando la concentrazione di bilirubina supera i 20<br />

mg/dl, supera la capacità legante dell’albumina e inizia a depositarsi nei tessuti ricchi di lipidi<br />

(in particolare nei nuclei grigi centrali del cervello), con gravi complicanze neurologiche che<br />

possono portare alla morte del neonato o a sequele psicomotorie irreversibili.<br />

Molto importante è quindi la profilassi della MEN, che si realizza evitando l’immunizzazione<br />

materna al momento del primo parto; a questo scopo nelle madri Rh- con figlio Rh+ si inoculano,<br />

entro le prime 72h dal primo parto, Ig anti antigene D.<br />

Per quanto detto l’unica risposta corretta può essere la C.<br />

Scenario 2: Un paziente in trattamento con oppiacei come antidolorifici e antidepressivi<br />

presenta confusione, nausea, sudorazione, tachicardia e mioclono.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.72) - (riferita allo scenario 2):<br />

La diagnosi più probabile è di:<br />

A: sindrome neurolettica maligna<br />

B: sindrome serotoninergica<br />

C: sindrome da disregolazione dopaminergica<br />

D: epilessia<br />

Risposta corretta: B<br />

L’indizio più utile per rispondere alla domanda si trova nel primo dato fornitoci nello scenario: il<br />

paziente assume una combinazione di farmaci (oppiacei ed antidepressivi), per cui dobbiamo<br />

pensare in primo luogo ad una conseguenza di questa associazione, ovvero ad un quadro<br />

iatrogeno (scartiamo l’epilessia, risposta D errata. L’epilessia è un disturbo recidivante e parossistico<br />

della funzione cerebrale, caratterizzato da crisi convulsive improvvise, brevi alterazioni<br />

della coscienza, dell’attività motoria, con fenomeni sensoriali o comportamenti anomali,<br />

causati da scarica eccessiva dei neuroni cerebrali).<br />

Analizzando il quadro clinico, dobbiamo ricordare che esso è caratteristico sia della sindrome<br />

www.accademiamedici.it pag. 113


aims<br />

serotoninergica che della sindrome neurolettica maligna. La diagnosi differenziale è ardua<br />

nella pratica clinica, sebbene l’eziologia sia profondamente diversa (eccesso di serotonina<br />

nel primo caso, blocco dopaminergico nel secondo) e vi sia un corredo di sintomi tipici della<br />

sindrome neurolettica. Dunque l’unico modo per rispondere alla domanda è tornare a focalizzarci<br />

sul primo dato (i farmaci assunti dal paziente): la sindrome neurolettica maligna è<br />

fondamentalmente causata da neurolettici (antipsicotici sia tipici che atipici) e in casi più rari<br />

da altri farmaci anti-dopaminergici, quindi per dare questa risposta avrebbero dovuto fornirci<br />

questo dato, che manca, perciò possiamo escluderla. Infatti, la Sindrome Neurolettica Maligna<br />

è una rara complicanza del trattamento con farmaci neurolettici o farmaci con proprietà neurolettiche.<br />

Si presenta con la triade sintomatologica: ipertermia, rigidità e aumentata concentrazione<br />

sierica di creatinfosfochinasi. La presenza di altri segni, quali coscienza alterata, segni<br />

di alterata funzionalità autonomica, leucocitosi, polinucleosi, aumento degli enzimi epatici, ne<br />

supporta ulteriormente la diagnosi (risposta A errata).<br />

Da quanto detto possiamo dedurre che la risposta corretta è la B, sindrome serotoninergica<br />

(che può essere causata da oppiacei e antidepressivi, soprattutto IMAO). La sindrome serotoninergica<br />

è una reazione avversa, rara, ma potenzialmente letale, dovuta nella maggior parte<br />

dei casi all’uso concomitante di due o più farmaci in grado di potenziare l’attività del sistema<br />

serotoninergico a livello de Sistema Nervoso Centrale e Periferico (oppiacei, antidepressivi).<br />

Dal punto di vista clinico è caratterizzata da disturbi comportamentali (stati confusionali, ipomania,<br />

agitazione), disfunzione del Sistema Nervoso Autonomo (diarrea, brividi, febbre, sudorazione,<br />

alterazione della Pressione Arteriosa, nausea, vomito) e alterazioni delle funzioni<br />

neuromuscolari (mioclono, iperreflessia, tremore, difficoltà nella coordinazione dei movimenti).<br />

Come dato aggiuntivo ricordiamo che la sindrome da disregolazione dopaminergica è una<br />

rara complicanza a cui vanno incontro i pazienti con malattia di Parkinson in trattamento con<br />

farmaci dopaminergici ed è conseguente l’uso compulsivo di farmaci dopaminergici (è una<br />

dipendenza dai farmaci stessi, con autosomministrazione sregolata) (risposta C errata).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.73) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il trattamento più indicato è con:<br />

A: anticolinergici<br />

B: diazepam<br />

C: aloperidolo<br />

D: ciproeptadina<br />

Risposta corretta: D<br />

Bisogna ricordare che in primo luogo è necessario garantire le funzioni vitali del paziente<br />

(A-airway, B-breathing, C-circulation) e poi procedere immediatamente alla sospensione dei<br />

farmaci che hanno causato la crisi. Dato che tra le opzioni ci sono solo farmaci specifici,<br />

sceglieremo intuitivamente l’unico antagonista della serotonina, la ciproeptadina (risposta D<br />

corretta). La ciproeptadina, farmaco antiserotoninergico antagonista dei recettori 5-HT1A e<br />

pag. 114<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

5-HT2, è indicata nel trattamento della sindrome serotoninergica. Si tratta di un farmaco antistaminico<br />

con proprietà antiserotoninergiche ed anticolinergiche. Alla domanda si può rispondere<br />

anche per esclusione dato che gli altri farmaci, più conosciuti, hanno meccanismi d’azione<br />

completamente diversi che è utile ricordare. Infatti i farmaci menzionati nelle risposte A, B<br />

e C non sono farmaci antagonisti della serotonina (risposte A, B e C errate).<br />

Scenario 3: Nella scelta del farmaco da somministrare a un paziente è necessario tener<br />

conto delle sue proprietà terapeutiche e dei suoi effetti indesiderati, ma anche dei suoi<br />

parametri farmacocinetici.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.74) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali delle seguenti affermazioni relative al coefficiente di ripartizione di un farmaco è<br />

ERRATA?<br />

A: influenza la sua capacità di attraversare le membrane cellulari<br />

B: è rilevante per scegliere la via di somministrazione<br />

C: se è molto basso, ciò indica che la molecola è in grado di attraversare liberamente<br />

le barriere cellulari<br />

D: può variare per effetto dei processi di metabolizzazione<br />

Risposta corretta: C<br />

Il carattere idrofilo o idrofobo di una sostanza é importante per comprendere in quali compartimenti<br />

avviene la distribuzione preferenziale di un farmaco all’interno dell’organismo. I farmaci<br />

dal carattere idrofobo si distribuiscono preferenzialmente all’interno del doppio strato lipidico<br />

delle cellule, mentre quelli idrofilici prediligono il plasma. Inoltre tale condizione ha importanti<br />

implicazioni farmacodinamiche. L’importanza di questo coefficiente di ripartizione (in genere<br />

calcolato come coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua) consiste nell’indicazione del livello<br />

di idrofilia o idrofobia di una sostanza chimica.<br />

Le molecole con gruppi polari o ionizzati (idrofile) hanno un coefficiente di ripartizione ottanolo/<br />

acqua basso e passano con più difficoltà attraverso le membrane (risposta C corretta perché<br />

falsa). Il coefficiente di ripartizione influenza la capacità di un farmaco di attraversare le membrane<br />

cellulari. É rilevante per scegliere le vie di somministrazione e può variare per effetto dei<br />

processi di metabolizzazione (risposte A, B e D vere e perciò scorrette in base a ciò che viene<br />

richiesto nella domanda).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.76) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale delle seguenti affermazioni relative alla finestra terapeutica è ERRATA?<br />

www.accademiamedici.it pag. 115


aims<br />

A: è un indice che permette di valutare la sicurezza di un farmaco<br />

B: più la finestra terapeutica è ampia, meno il farmaco è maneggevole<br />

C: è l’intervallo fra la concentrazione minima, al di sotto della quale il farmaco è clinicamente<br />

inefficace, e la concentrazione massima, al di sopra della quale compaiono<br />

effetti tossici<br />

D: è necessario scegliere vie e frequenze di somministrazione di un farmaco che consentano<br />

di ottenere concentrazioni all’interno della finestra terapeutica<br />

Risposta corretta: B<br />

La finestra terapeutica o intervallo terapeutico è un parametro farmacologico che indica la<br />

sicurezza di un farmaco (risposta A vera perciò scorretta). È definita come l’intervallo fra la<br />

concentrazione minima, al di sotto della quale il farmaco è clinicamente inefficace, e la concentrazione<br />

massima al di sopra della quale compaiono effetti tossici (risposta C vera perciò<br />

scorretta, in base a ciò che è richiesto dalla domanda). Tanto più è ampia la finestra terapeutica,<br />

tanto più il farmaco è sicuro, cioè maneggevole (risposta B corretta perché falsa). È<br />

necessario scegliere vie e frequenze di somministrazione di un farmaco che consentano di<br />

ottenere concentrazioni all’interno della finestra terapeutica (risposta D vera e perciò errata).<br />

Scenario 4: Una paziente di 76 anni, affetta da ipertensione arteriosa e fibrillazione<br />

atriale cronica, in terapia con amlodipina e warfarin, si presenta in Pronto Soccorso<br />

per astenia ingravescente da circa un mese e mezzo. All’ingresso la paziente presenta<br />

pressione arteriosa 135/80 mmHg, frequenza cardiaca 90 bpm (aritmica), frequenza respiratoria<br />

12 atti per minuto, SpO 95%. L’<strong>esame</strong> emocromocitometrico mostra: globuli<br />

bianchi 7.100/mm, globuli rossi 2.810.000/mm, Hb 6,5 g/dl, MCV 68 fl, MCH 19 pg, piastrine<br />

200.000/mm. Valore di INR 2,4.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.81) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale delle seguenti è la causa più probabile del quadro clinico-laboratoristico che la<br />

paziente presenta?<br />

A: sanguinamento da varici esofagee<br />

B: sindrome mielodisplastica<br />

C: anemia perniciosa<br />

D: stillicidio ematico cronico<br />

Risposta corretta: D<br />

La prima domanda dello scenario riguarda la diagnosi differenziale delle anemie. Il primo dato<br />

a cui fare attenzione è quello dell’emoglobina abbondantemente sotto il valore normale (v.n.12-<br />

16 g/dl per le donne). Successivamente per poter identificare la causa più probabile di anemia<br />

bisogna analizzare il Volume Corpuscolare Medio (MCV – Mean Corpuscular Volume), e il<br />

pag. 116<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Contenuto Cellulare Medio di Emoglobina (MCH – Mean Corpuscular Hemoglobin). La nostra<br />

paziente presenta una anemia microcitica (MCV


aims<br />

A: fattore VII<br />

B: fattore II<br />

C: fattore VIII<br />

D: fattore X<br />

Risposta corretta: C<br />

La terza domanda dello scenario 4 riguarda il meccanismo d’azione degli anticoagulanti. Il<br />

warfarin inibisce la vitamina K e di conseguenza i fattori della coagulazione vitamina K-dipendenti:<br />

fattore II, VII, IX e X oltre alle proteine C ed S.<br />

Domanda #13 (codice domanda: n.84) - (riferita allo scenario 4):<br />

Mentre si trova in Pronto Soccorso, la paziente inizia a lamentare cardiopalmo e senso<br />

di nodo alla gola. I parametri vitali si modificano nel seguente modo: pressione arteriosa<br />

118/65 mmHg, frequenza cardiaca (misurata centralmente) 160 bpm, frequenza<br />

respiratoria 16 atti per minuto, SpO 94%. L’elettrocardiogramma mostra fibrillazione<br />

atriale con frequenza ventricolare di circa 160 bpm. Quale dei seguenti provvedimenti<br />

può essere opportuno in questa situazione?<br />

A: aumentare la dose di warfarin o somministrare eparina<br />

B: somministrare amiodarone endovena<br />

C: defibrillare<br />

D: mettere la paziente in posizione di Trendelenburg<br />

Risposta corretta: B<br />

Ci descrivono una paziente con fibrillazione atriale di recente inizio. La frequenza cardiaca<br />

è aumentata però la pressione arteriosa e la frequenza respiratoria sono normali, per cui la<br />

paziente è emodinamicamente stabile. In questo scenario l’amiodarone endovenoso è un farmaco<br />

eccellente dato che possiede proprietà cronotrope negative, che riducono la frequenza<br />

cardiaca; inoltre agisce come antiaritmico potendo cardiovertire farmacologicamente la fibrillazione<br />

atriale a ritmo sinusale. Se ci parlassero di ipotensione o ipoperfusione dovremmo realizzare<br />

immediatamente una cardioversione elettrica (risposta C errata). La risposta A è errata<br />

perché la paziente già assume il warfarin; non è utile neppure mettere la paziente in posizione<br />

di Trendelenburg (risposta D errata).<br />

Scenario 5: Una paziente di 75 anni, affetta da ipertensione arteriosa, diabete mellito e<br />

gonartrosi. In terapia con ramipril, furosemide, metformina,atorvastatina, ibuprofene al<br />

bisogno, giunge in Pronto soccorso lamentando affanno e contrazione della diuresi da<br />

alcuni giorni e riacutizzazione del dolore al ginocchio destro nell’ultimo mese. Viene<br />

eseguita un’emogasanalisi arteriosa che mostra i seguenti reperti: PH 7.30; PaO 2<br />

88<br />

pag. 118<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

mmHg; PaCO 2<br />

25 mmHg; HCO 12 mmol/L; Gap Anionico 25 mmol/L.<br />

Domanda #14 (codice domanda: n.94) - (riferita allo scenario 5):<br />

I reperti sono compatibili con un quadro di?:<br />

A: alcalosi respiratoria<br />

B: acidosi metabolica<br />

C: insufficienza respiratoria di tipo I<br />

D: acidosi respiratoria<br />

Risposta corretta: B<br />

Nello scenario che ci presentano ci è richiesto di interpretare un EGA arteriosa e ci forniscono<br />

tutti i dati necessari per farlo correttamente.<br />

Per prima cosa osserviamo il pH 7.30 [v.n. 7.35-7.45] che indica uno stato di acidosi (ciò<br />

ci permette di escludere la condizione di alcalosi, perciò la risposta A è errata). Il secondo<br />

passo sarà studiare i bicarbonati e la pCO2, tenendo sempre a mente l’equazione di Henderson-Hasselbalch:<br />

la presenza di HCO3- chiaramente diminuiti (la paziente presenta un valore<br />

di 12mmol/L, mentre i valori normali sono 22-26 mmol/L) ci deve far pensare ad un’origine<br />

metabolica dell’acidosi, con un tentativo di compenso “incompleto” a livello polmonare: pCO2<br />

25mmHg [v.n.35-45 mmHg]. In una situazione di acidosi metabolica, la riduzione del pH stimola<br />

i chemocettori determinando un rapido aumento della ventilazione con riduzione della<br />

PaCO 2<br />

.<br />

Questo permette di escludere anche la risposta D, in quanto l’acidosi respiratoria è dovuta ad<br />

un incremento della PaCo 2,<br />

con aumento dei bicarbonati plasmatici di compenso. .<br />

La paO2><br />

80mmHg esclude la presenza di un’insufficienza respiratoria; si parla di insufficienza respiratoria<br />

di tipo I, o ipossiemica, quando la PO 2<br />

è < 60 mmHg (risposta C errata).<br />

Domanda #15 (codice domanda: n.95) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale delle seguenti condizioni potrebbe essere associata a questo quadro emogasanalitico?<br />

A: diarrea<br />

B: sindrome latte-alcali<br />

C: acidosi lattica<br />

D: iperventilazione primitiva<br />

Risposta corretta: C<br />

Stabilito che si tratta di un’acidosi metabolica, passiamo ad analizzare l’Anion Gap che ci<br />

www.accademiamedici.it pag. 119


aims<br />

orienta rispetto alla possibile origine dell’acidosi. Lo scenario proposto presenta un incremento<br />

del gap anionico, cioè della concentrazione di tutti gli anioni normalmente non misurabili nel<br />

sangue, come fosfati, solfati, anioni proteici e acidi organici anionici, come lattati e chetoni. Si<br />

calcola con la seguente formula:<br />

Gap anionico: [Na + ] – ([Cl - ] + [HCO 3-<br />

])= 12± 4 (v.n.)<br />

L’Anion Gap si considera normale quando è compreso tra 8-16 mmol/L, per cui nello scenario<br />

presentato è chiaramente aumentato (25 mmol/L). Questo riduce enormemente la lista delle<br />

possibili eziologie dell’acidosi metabolica, in concreto a tre grandi categorie:<br />

-aumento della produzione endogena di acidi organici: acidosi lattica, chetoacidosi (diabetica,<br />

alcolica, da digiuno prolungato), rabdomiolisi massiva;<br />

-ingestione di acidi esogeni: intossicazione da Salicilati, Etanolo, Etilenglicolo, Metanolo o<br />

Formaldeide;<br />

- diminuzione dell’eliminazione di acidi: insufficienza renale acuta o cronica.<br />

La valutazione del gap anionico è importante in caso di acidosi metabolica, in quanto ci orienta<br />

sulla causa dell’acidosi stessa. Se il gap è aumentato possiamo pensare ad un’intossicazione<br />

da metanolo o da salicilati, oppure ad una acidosi lattica (come nel nostro caso, risposta C<br />

corretta) o ancora ad una chetoacidosi diabetica o da digiuno o ad una insufficienza renale<br />

cronica. Se il Gap invece è normale, vuol dire che la riduzione della concentrazione di bicarbonato<br />

è compensata da un incremento della cloremia, come in caso di diarrea (risposta A e<br />

D errate). La risposta B può essere esclusa perché la sindrome latte-alcali è caratterizzata da<br />

ipercalcemia, alcalosi metabolica e insufficienza renale.<br />

Domanda #16 (codice domanda: n.96) - (riferita allo scenario 5):<br />

Agli esami emato-biochimici risulta: globuli bianchi 10.000/mm, Hb 12 g/dl, piastrine<br />

210.000/mm, urea 67 mg/dl, creatinina 2,6 mg/dl, Na 136mEq/L, K 6,0 mEq/L, glicemia<br />

280 mg/dl, HbA1c 8%. In questa paziente, quale dei seguenti farmaci è opportuno sospendere?<br />

A: ibuprofene, furosemide, ramipril e atorvastatina<br />

B: metformina e furosemide, atorvastatina<br />

C: atorvastatina, ibuprofene e ramipril<br />

D: metformina, ramipril e ibuprofene<br />

Risposta corretta: D<br />

Lo scenario ci presenta una paziente in trattamento con vari farmaci, che presenta un peggioramento<br />

della funzione renale (contrazione della diuresi, probabile aumento del valore di<br />

creatinina -tra gli antecedenti non si fa cenno ad un’insufficienza renale pregressa-) e un EGA<br />

che presenta un’acidosi metabolica. Per rispondere alla domanda dobbiamo osservare i dati<br />

analitici che ci presentano e conoscere i principali effetti collaterali dei farmaci con cui stiamo<br />

trattando la nostra paziente.<br />

La metformina si associa tipicamente con il rischio di acidosi lattica (effetto collaterale raro, ma<br />

pag. 120<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

grave), per cui è indicato sospenderla.<br />

Il ramipril, come tutti gli ACE-inibitori, causa una diminuzione delle perdite di K, inibendo l’azione<br />

dell’aldosterone, per cui è consigliabile interromperlo in una paziente che presenta un<br />

valore di K di 6.0 mEq/L.<br />

Al contrario la furosemide, come diuretico dell’ansa, è parte del trattamento dell’iperpotassemia<br />

e contribuisce ad aumentarne le perdite renali (risposta A e B errate).<br />

I FANS (e in questo caso l’ibuprofene) possono essere i responsabili del deterioramento della<br />

funzione renale, soprattutto in una paziente che probabilmente nell’ultimo mese ha aumentato<br />

significativamente la dose per controllare il dolore articolare. L’associazione con FANS per<br />

il dolore della gonartrosi ha causato una riduzione della funzionalità renale con successivo<br />

accumulo di metformina (non tempestivamente sospesa) ed associazione dell’acidosi metabolica<br />

e dell’insufficienza renale al quadro di acidosi lattica indotta da metformina (acidosi<br />

metabolica ad elevato GAP anionico).<br />

Per ultima l’atorvastatina può essere associata alla rabdomiolisi, di cui non si fa menzione in<br />

questo caso clinico.<br />

Riassumendo quindi i farmaci che dovremmo interrompere in questa paziente saranno sostanzialmente:<br />

metformina (sostituendola con trattamento insulinico), ramipril e ibuprofene<br />

(risposta D corretta mentre A, B e C errate).<br />

Domanda #17 (codice domanda: n.97) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale dei seguenti è uno dei principali meccanismi d’azione della metformina?<br />

A: riduzione della gluconeogenesi epatica<br />

B: stimolazione della sintesi di insulina dalle cellule B pancreatiche<br />

C: stimolazione del rilascio di insulina dalle cellule B pancreatiche<br />

D: stimolazione della secrezione del peptide glucagone-simile<br />

Risposta corretta: A<br />

Per rispondere a questa domanda è necessario ricordare le principali classi di farmaci ipoglicemizzanti<br />

orali utilizzati nella terapia del diabete mellito tipo 2 (inefficaci nel DM tipo 1, in cui<br />

si usano gli analoghi dell’insulina).<br />

- Insulino-sensibilizzanti:<br />

- Biguanidi (Metformina): riducono l’insulino-resistenza e la gluconeogenesi epatica, promuovono<br />

l’utilizzo di glucosio a livello periferico e ne riducono l’assorbimento intestinale. Sono<br />

molto utilizzati negli obesi per l’effetto anoressizzante. Non causano ipoglicemia ma possono<br />

avere effetti collaterali gastrointestinali e sono controindicati nell’insufficienza renale (Risposta<br />

A corretta).<br />

- Tiazolidindioni (Rosiglitazone): aumentano la sensibilità insulinica a livello muscolare e adiposo<br />

(recettori PPAR-gamma) ed hanno un’azione lenta e prolungata. Sono controindicati<br />

nello scompenso cardiaco perché hanno azione edemigena e sono epatotossici.<br />

www.accademiamedici.it pag. 121


aims<br />

- Insulino-stimolanti:<br />

- Sulfuniluree (Glibenclamide): stimolano le beta-cellule pancreatiche a secernere insulina<br />

(è necessario che ci siano delle beta-cellule funzionati residue). Possono avere come effetto<br />

collaterale importante l’ipoglicemia. Controindicati in caso di insufficienza renale ed epatica.<br />

- Meglitinidi (Repaglinide): Come le sulfuniluree stimolano la secrezione insulinica dalle beta-cellule<br />

pancreatiche ma hanno un’azione più rapida e presentano minor rischio di ipoglicemie.<br />

Sono gli unici ipoglicemizzanti orali che possono essere usati in caso di insufficienza<br />

renale (risposta C errata perché la stimolazione della secrezione\rilascio dell’insulina è il meccanismo<br />

d’azione delle sulfaniluree e meglitinidi) .<br />

- Inibitori delle alfa-glicosidasi:<br />

- Es. Acarbosio: inibisce l’alfa-glicosidasi intestinale rallentando la digestione dei carboidrati<br />

assunti con il pasto. Riduce l’assorbimento glucidico con diminuzione del picco glicemico postprandiale.<br />

Controindicati nell’insufficienza epatica e renale.<br />

- Incretine:<br />

- Es. Liraglutide: analoghi del GLP-1 (glucagone-like peptide) o inibitori del DPP-4 (enzima<br />

che degrada GLP-1). Il GLP è normalmente prodotto a livello di ileo e colon in risposta al<br />

pasto ricco di carboidrati, aumenta la secrezione pancreatica di insulina e riduce il rilascio di<br />

glucagone. Tali farmaci rallentano lo svuotamento gastrico e riducono l’appetito agendo anche<br />

a livello centrale. Non determinano ipoglicemie e rendono meno ripida la curva glicemica post<br />

prandiale. Possono avere effetti collaterali gastrointestinali (risposta D errata perché le incretine<br />

sono costituite anche da analoghi del peptide glucagone simile e ne mimano gli effetti).<br />

Ricorda che a causa dei possibili effetti teratogeni gli ipoglicemizzanti orali sono controindicati<br />

in gravidanza. In gravidanza è possibile invece utilizzare gli analoghi dell’insulina.<br />

Scenario 6: In Pronto Soccorso arriva un paziente caduto dalla moto in seguito a un<br />

incidente con un mezzo pesante; i soccorritori riferiscono di aver trovato il giovane<br />

lucido, cosciente, collaborante, ma non in grado di ricordare l’accaduto; i testimoni sostengono<br />

che l’impatto non sia stato particolarmente violento perché i veicoli viaggiavano<br />

a velocità ridotta. Il paziente è sveglio, lucido e collaborante (GCS 15), i parametri<br />

vitali sono stabili.<br />

Domanda #18 (codice domanda: n.98) - (riferita allo scenario 6):<br />

Qual è la prima cosa da fare tra le seguenti?<br />

A: richiedere una Radiografia addome in bianco<br />

B: richiedere un angio RM<br />

C: richiedere un <strong>esame</strong> ECO FAST (Focused Assessment with Sonography in Trauma)<br />

D: indurre l’anestesia e l’intubazione per iniziare precocemente la ventilazione controllata<br />

Risposta corretta: C<br />

pag. 122<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Lo scenario descrive un trauma della strada in cui l’impatto è stato di bassa intensità e in seguito<br />

al quale il soggetto non presenta né alterazioni neurologiche né emodinamiche. Si tratta<br />

dunque di una trauma lieve seppur rischioso a causa della dinamica (incidente della strada).<br />

La prima cosa da indagare in caso di trauma è la presenza di emorragie, tale evenienza va<br />

ricercata rapidamente con una metodica dai costi contenuti. L’eco fast è l’unica opzione da<br />

considerare in questo caso, permette infatti di individuare in pochi minuti (3-5 min in mani<br />

esperte) l’eventuale presenza di emoperitoneo, emopericardio, emotorace ed anche pneumotorace<br />

(Risposta C corretta). Per dettagli su l’eco FAST vedi anche Domanda #3 (codice<br />

domanda: n.65).<br />

In caso di trauma maggiore il gold standard sarebbe stato la TAC total body che ci permette di<br />

individuare anche eventuali emorragie cerebrali. L’angio-RM non è in nessun caso da considerarsi<br />

un <strong>esame</strong> di primo livello (Risposta B errata) in quanto richiede del tempo per essere<br />

effettuata, è un <strong>esame</strong> costoso che ha delle indicazioni molto specifiche (è utile per valutare<br />

alterazioni vascolari di tipo occlusivo, aneurismatico e malformativo). L’RX addome in bianco è<br />

un <strong>esame</strong> economico e veloce, utile come indagine di primo livello insieme all’ecografia per il<br />

dolore addominale acuto (assente in questo scenario, riposta A errata). L’RX addome in bianco<br />

permette di visualizzare i segni indiretti di tre situazioni cliniche molto rilevanti: l’aria libera<br />

sottodiaframmatica indice di perforazione intestinale; i livelli idroaerei indicativi di occlusione<br />

intestinale; le calcificazioni tipiche di litiasi biliare, renale e del pancreas. L’opzione D è del<br />

tutto immotivata in quanto il soggetto descritto è emodinamicamente stabile (non ha nessun<br />

alterazione né di circolo, né di ventilazione, né di coscienza) per cui in nessun caso il trattamento<br />

di primo livello sarebbe così invasivo.<br />

Domanda #19 (codice domanda: n.99) - (riferita allo scenario 6):<br />

Dopo aver mobilizzato il paziente dalla barella dell’ambulanza al lettino di Pronto Soccorso,<br />

le condizioni peggiorano improvvisamente e si manifestano dispnea con cianosi,<br />

tachicardia e ipotensione, turgore giugulare e progressivo obnubilamento dello<br />

stato di coscienza; quale delle seguenti ipotesi è la più probabile?<br />

A: pneumotorace semplice<br />

B: pneumotorace iperteso<br />

C: emotorace<br />

D: perforazione intestinale<br />

Risposta corretta: B<br />

In un paziente reduce da un traumatismo come quello presentato in questo scenario che improvvisamente<br />

presenta dispnea e dati che suggeriscono instabilità emodinamica (cianosi,<br />

tachicardia, ipotensione, diminuzione del livello di coscienza) e ostruzione al ritorno venoso<br />

(turgore giugulare), la prima condizione a cui dobbiamo pensare è quella di un pneumotorace<br />

iperteso, il cui trattamento -rapido e salvavita- è la collocazione di un drenaggio toracico. Si<br />

tratta di una diagnosi prettamente clinica, trattandosi di una condizione potenzialmente fatale,<br />

www.accademiamedici.it pag. 123


aims<br />

la cui conferma (con un rx torace) dovrebbe essere successiva alla collocazione del drenaggio<br />

toracico. L’origine di un pneumotorace iperteso è la creazione di un meccanismo a valvola<br />

unidirezionale, che permette l’ingresso di aria durante l’inspirazione, ma ne impedisce l’uscita<br />

in espirazione, creando un progressivo accumulo di aria all’interno della cavità pleurica, causando<br />

così un progressivo aumento della pressione pleurica in grado di dislocare il mediastino<br />

e comprimere il polmone controlaterale. L’aumento della pressione pleurica è responsabile<br />

tanto dell’importante difficoltà respiratoria come dell’ostacolo al corretto ritorno venoso, che<br />

può arrivare a determinare instabilità emodinamica.<br />

Scenario 7: È necessario somministrare ad un paziente che presenta convulsioni un<br />

farmaco con effetto anticonvulsivante.<br />

Domanda #20 (codice domanda: n.100) - (riferita allo scenario 7):<br />

Possono essere usati tutti i seguenti farmaci TRANNE:<br />

A: la carbamazepina<br />

B: il diazepam<br />

C: la fenitoina<br />

D: il litio<br />

Risposta corretta: D<br />

Il litio è un farmaco usato come stabilizzatore dell’umore nel Disturbo Bipolare, senza alcuna<br />

proprietà anticomiziale (risposta D corretta). Il Diazepam è una benzodiazepina e come tutti<br />

i farmaci della sua classe possiede, oltre all’azione miorilassante, ipnoinducente-sedativa e<br />

ansiolitica, effetti anticonvulsivanti, poiché aumenta l’affinità del Gaba per il recettore GABA<br />

A, potenziandone l’azione inibitoria sull’eccitabilità neuronale e bloccando la diffusione della<br />

scarica neuronale ipersincrona responsabile della crisi epilettica. Il Diazepam viene correntemente<br />

utilizzato per via endorettale nel trattamento delle convulsioni febbrili pediatriche e<br />

per via endovenosa come trattamento di prima linea dello stato di male epilettico. In quest’ultima<br />

situazione può essere utilizzato, in alternativa, il Lorazepam ev (risposta B errata). La<br />

Fenitoina è un bloccante dei canali del Na+ ed è anch’esso efficiente nel controllo delle crisi<br />

epilettiche convulsive, ma viene utilizzato sempre meno frequentemente a causa della scarsa<br />

maneggevolezza (richiede uno stretto monitoraggio delle concentrazioni plasmatiche) e degli<br />

effetti collaterali, tra cui alterazioni cerebellari, deficit di folati e B12, iperplasia gengivale, irsutismo<br />

(risposta C errata). La Carbamazepina, bloccante dei canali del Na+, è uno dei farmaci<br />

attualmente considerati di prima linea nel trattamento delle crisi focali. Tra i suoi effetti collaterali<br />

si annoverano alterazioni della crasi ematica (trombocitopenia, leucopenia, anemia), rash<br />

cutanei, instabilità posturale, iposodiemia (risposta A errata).<br />

pag. 124<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 8: Un ragazzo di 23 anni, nato in Sardegna, assume pirimetamina come terapia<br />

antitoxoplasma. Due giorni dopo, si osservano comparsa di febbre con brivido, cute<br />

giallognola, urine color birra scura. Il ragazzo è molto sofferente, astenico, ha nausea<br />

e vomito, lombalgie. Gli esami ematici mostrano i seguenti valori: Hb 7 g/dl, bilirubina<br />

totale 5 mg/dl con frazione indiretta 3.8 mg/dl, LDH 538, l’<strong>esame</strong> urine mostra emoglobinuria.<br />

Domanda #21 (codice domanda: n.103) - (riferita allo scenario 8):<br />

Il sospetto clinico diagnostico più forte è:<br />

A: anemia sideroblastica cronica<br />

B: reazione allergica al farmaco pirimetamina<br />

C: crisi emolitica acuta<br />

D: anemia aplastica<br />

Risposta corretta: C<br />

Per rispondere a questa domanda cominciamo interpretando i valori degli esami ematici: l’emoglobina<br />

è ridotta e dunque ci troviamo di fronte ad un’anemia. Per capire di che tipo di anemia<br />

si tratta, dobbiamo considerare i valori della bilirubina che sono aumentati (valore normale<br />

della bilirubina = 1 mg/dl), in particolare è aumentata la frazione indiretta ovvero quella non<br />

coniugata che, associata agli elevati valori dell’LDH (LDH è indice di lisi cellulare, v.n. LDH =<br />

80 e 300 mU/ml) è indicativo di emolisi (l’aumento della bilirubina diretta invece suggerisce<br />

un’ostruzione della via biliare). L’interpretazione degli esami ematici e le informazioni fornite<br />

dal testo, che descrivono l’esordio acuto della sintomatologia, sarebbero già sufficienti per<br />

dare la riposta corretta: crisi emolitica acuta (risposta C corretta).<br />

Rileggendo il caso clinico possiamo trovare molte altre informazioni utili per confermare la nostra<br />

diagnosi. L’emolisi patologica genera un aumento di bilirubina la quale supera le capacità<br />

escretorie del fegato e si accumula nella cute causando ittero (cute, mucose e sclere giallastre),<br />

inoltre causa un aumento di urobilinogeno che viene secreto nelle urine (urine di colore<br />

scuro) e di stercobilinogeno liberato nelle feci (feci ipercromiche). La sintomatologia che ci<br />

viene descritta è quella di una crisi emolitica e lo scenario ci fornice ulteriori indizi dicendoci<br />

che il ragazzo proviene dalla Sardegna e che recentemente ha assunto un farmaco particolare:<br />

tutte queste informazioni dovrebbero farci pensare al così detto “favismo” o meglio deficit<br />

di glucosio-6-fosfato deidrogenasi.<br />

Il deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi è un’alterazione metabolica del globulo rosso che<br />

ha ereditarietà X-linked ed è diffusa soprattutto in Sardegna e nell’Italia meridionale (nonché in<br />

Africa perché rende gli individui meno soggetti alla malaria). Questa alterazione interessa l’enzima<br />

glucosio-6-fosfato deidrogenasi presente nei globuli rossi che è necessario per rigenerare<br />

il glutatione ridotto, indispensabile per la protezione dallo stress ossidativo. È una malattia<br />

emolitica cronica con crisi emolitiche acute causate dall’esposizione ad agenti ossidanti come<br />

farmaci (soprattutto antimalarici come la pirimetamina e la primacrina) e fave. In caso di stress<br />

ossidativo infatti l’emoglobina precipita formando i corpi di Heinz e gli eritrociti divengono più<br />

www.accademiamedici.it pag. 125


aims<br />

rigidi e vengono catturati dai macrofagi splenici dove ha luogo l’emolisi.<br />

La crisi emolitica si manifesta circa 6-24 ore dopo l’esposizione all’agente ossidante e si ha<br />

rapida anemizzazione, febbre, cefalea, dolore addominale, sintomi gastrointestinali, ittero ed<br />

emoglobinuria fino a casi estremi di insufficienza renale acuta.<br />

Nonostante sia stato il farmaco a scatenare il quadro clinico descritto nella domanda, non si<br />

tratta di una reazione allergica (Risposta B errata) in quanto tali reazioni si manifestano in<br />

pochi minuti/ ore (e non dopo 2 giorni come nel nostro caso) e si manifestano classicamente<br />

con orticaria, angioedema, asma, shock anafilattico o con eruzioni cutanee diffuse e porpora.<br />

Domanda #22 (codice domanda: n.104) - (riferita allo scenario 8):<br />

In cosa consiste la terapia per questo paziente?<br />

A: emotrasfusioni giornaliere fino a risoluzione completa del quadro, successivamente<br />

assunzione cronica di immunosoppressori per via orale<br />

B: emotrasfusioni settimanali<br />

C: infusione endovenosa di agenti immunosoppressori e sospensione dell’assunzione<br />

dell’agente scatenante la crisi<br />

D: emotrasfusione se necessario e sospensione dell’assunzione dell’agente scatenante<br />

la crisi<br />

Risposta corretta: D<br />

Per rispondere correttamente a questa domanda dobbiamo dare importanza al fatto che la<br />

sintomatologia è insorta a seguito dell’assunzione del farmaco e dunque la cosa più logica,<br />

nonché più giusta da fare, è sospenderne immediatamente la somministrazione (Le risposte<br />

A e B sono errate perché non si specifica che il farmaco viene interrotto). In caso di emolisi<br />

acuta può essere necessario effettuare una trasfusioni di sangue (in caso di anemia grave) o<br />

la dialisi nel caso in caso di insufficienza renale (Risposta D corretta). La trasfusione è utile<br />

come trattamento sintomatico, in quanto gli eritrociti trasfusi non hanno il deficit enzimatico<br />

e sopravvivono in circolo per un periodo di tempo normale di circa 120 giorni. La terapia del<br />

deficit di G-6-PHD non prevede l’uso di immunosoppressori (Risposte A e C errate).<br />

Scenario 9: Un uomo di 69 anni, che ha lavorato come saldatore per oltre 45 anni, ha<br />

ricevuto diagnosi di asbestosi.<br />

Domanda #23 (codice domanda: n.105) - (riferita allo scenario 9):<br />

A cosa sono maggiormente attribuibili i sintomi che il paziente con asbestosi presenta?<br />

A: deficit respiratorio ostruttivo<br />

pag. 126<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

B: deficit respiratorio restrittivo<br />

C: iperreattività bronchiale alle fibre di asbesto<br />

D: spasmo della muscolatura bronchiale, edema infiammatorio della mucosa e ipertrofia<br />

ghiandolare indotte dall’inalazione delle fibre<br />

Risposta corretta: B<br />

L’asbestosi è una pneumoconiosi che si associa all’esposizione cronica alle fibre di amianto:<br />

l’esposizione cronica all’asbesto conduce alla formazione di una fibrosi interstiziale diffusa che<br />

si manifesta come un quadro restrittivo con una complessiva diminuzione dei volumi polmonari<br />

(Risposta B corretta e risposta A errata). Oltre al danno polmonare, che si manifesta radiologicamente<br />

come opacità irregolari prevalentemente nei lobi polmonari inferiori, è caratteristica<br />

la formazione di placche pleuriche, caratterizzate da ispessimenti o calcificazioni a livello della<br />

pleura parietale, che, in assenza di altre manifestazioni, indicano solo esposizione all’amianto,<br />

ma non necessariamente danno polmonare. Le fibre di asbesto vengono inglobate nei<br />

macrofagi e nell’epitelio, ma non provocano iperreattività bronchiale né spasmo della muscolatura<br />

bronchiale o edema della mucosa bronchiale (Risposte C e D errate). A livello anatomopatologico<br />

si può tipicamente dimostrare all’interno dei macrofagi alveolare la presenza di<br />

“corpuscoli di asbesto”: bastoncelli di colore bruno-dorato, formati da fibre di amianto rivestite<br />

a strati da un sostanza proteica e da ferritina. Il tumore più spesso associato all’asbestosi è il<br />

carcinoma polmonare, con una latenza di 15-20 anni dall’esposizione e un’importante sinergismo<br />

tra il fumo di sigaretta e l’esposizione all’amianto;tuttavia il tumore che più tipicamente si<br />

associa all’asbestosi è il mesotelioma, pleurico o peritoneale. Si tratta di un tumore altamente<br />

aggressivo, con un’alta capacità metastatica e di invasione locale, enormemente più frequente<br />

quando é associato all’asbestosi: fino ad un 80% dei mesoteliomi si associa all’esposizione<br />

all’amianto, con una latenza che può durare fino a 40 anni, e senza che si sia dimostrata, ad<br />

oggi, un’associazione con il fumo di sigaretta.<br />

Domanda #24 (codice domanda: n.106) - (riferita allo scenario 9):<br />

Quali sono le caratteristiche anatomopatologiche di un polmone colpito da asbestosi?<br />

A: il polmone mostra necrosi diffusa con aree cuneiforme ad apice centrale, la pleura<br />

mostra aree di collagene denso a placche, all’interno dei macrofagi sono dimostrabili i<br />

corpuscoli di asbesto<br />

B: il polmone mostra diffusi granulomi caseiformi, la pleura mostra aree di collagene<br />

denso a necrotiche, all’interno delle cellule bronchiali sono dimostrabili i corpuscoli di<br />

asbesto<br />

C: il polmone mostra fibrosi interstiziale diffusa, la pleura mostra aree di collagene denso<br />

a placche, all’interno dei macrofagi sono dimostrabili i corpuscoli di asbesto<br />

D: il polmone e la pleura sono diffusamente fibro-calcifiche, all’interno dei macrofagi<br />

non sono dimostrabili i corpuscoli di asbesto<br />

www.accademiamedici.it pag. 127


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

Lo scenario descrive le caratteristiche macroscopiche dell’asbestosi, malattia dovuta all’esposizione<br />

cronica a fibre di amianto (risposta C corretta). Tale patologia non mostra granulomi<br />

caseiformi, caratteristici invece della tubercolosi (risposta B errata), né necrosi (risposta A<br />

errata) e nei macrofagi sono dimostrabili i corpuscoli dell’asbesto, fibre di asbesto fusiformi o<br />

bastoncellari con un centro traslucido ricoperte di un materiale proteinaceo contenente ferro<br />

(Risposta D errata).<br />

Domanda #25 (codice domanda: n.107) - (riferita allo scenario 9):<br />

Questo paziente è maggiormente esposto allo sviluppo di una specifica neoplasia.<br />

Quale?<br />

A: melanoma cutaneo<br />

B: carcinoma renale a cellule chiare<br />

C: linfoma di Hodgkin<br />

D: mesotelioma pleurico<br />

Risposta corretta: D<br />

Nei lavoratori esposti all’asbesto (o amianto) si possono sviluppare carcinomi polmonari o<br />

mesoteliomi; i primi mostrano un rischio quintuplicato rispetto alla popolazione non esposta.<br />

Il rischio relativo di mesotelioma, in genere un tumore raro (2-17 casi su 1.000.000), è oltre<br />

1000 volte maggiore. La concomitanza con fumo di sigaretta può aumentare il rischio di carcinoma<br />

polmonare, ma non di mesotelioma. Le altre neoplasie elencate: melanoma cutaneo,<br />

carcinoma renale a cellule chiare e linfoma di Hodgkin non mostrano invece associazione con<br />

l’esposizione all’asbesto (risposte A, B e C errate).<br />

Scenario 10: Una donna di 67 anni lamenta da decenni pirosi retrosternale postprandiale,<br />

acuita dallo stress e dal decubito. Una esofagogastroduodenoscopia mostra che la<br />

donna ha un’ernia jatale.<br />

Domanda #26 (codice domanda: n.109) - (riferita allo scenario 10):<br />

Nel caso l’endoscopista osservasse un Esofago di Barrett, come apparirebbe tale condizione<br />

al microscopio?<br />

A: l’epitelio squamoso dell’esofago viene sostituito da epitelio colonnare specializzato<br />

in cui sono presenti goblet cells<br />

B: l’epitelio colonnare dell’esofago viene sostituito da epitelio squamoso specializzato<br />

pag. 128<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

in cui sono presenti goblet cells<br />

C: segni di flogosi acuta, iperemia ed erosioni sanguinanti<br />

D: necrosi epiteliale e presenza di infiltrato infiammatorio all’interno del lume dell’organo<br />

Risposta corretta: A<br />

L’esofago di Barret è una lesione precancerosa caratterizzata da metaplasia colonnare. È utile<br />

sottolineare che fisiologicamente l’epitelio dell’esofago è pavimentoso pluristratificato (cioè<br />

squamoso) non cheratinizzato e continuo con quello della faringe. La mucosa gastrica e intestinale<br />

è invece costituita da epitelio di tipo colonnare. Nell’esofago di Barret quindi la metaplasia<br />

interessa il fisiologico epitelio squamoso dell’esofago che, a causa dei continui insulti<br />

da parte dell’acidità gastrica, si trasforma in epitelio colonnare accompagnato da goblet cells<br />

(cellule caliciformi secernenti mucina) (risposta A corretta e risposta B errata). I quadri endoscopici<br />

descritti nelle risposte C e D sono invece caratteristici dell’esofagite con livelli crescenti<br />

di gravità e ricordando questa informazione possiamo escludere le opzioni C e D, che sono<br />

errate. L’esofago di Barret è anche definito metaplasia colonnare, è il fattore di rischio singolo<br />

più importante per lo sviluppo dell’adenocarcinoma esofageo e necessita di uno stretto follow<br />

up.<br />

Domanda #27 (codice domanda: n.110) - (riferita allo scenario 10):<br />

Quali sono i farmaci adatti per questa paziente?<br />

A: steroidi, procinetici, citoprotettori<br />

B: antinfiammatori non steroidei, procinetici, citoprotettori<br />

C: inibitori di pompa protonica<br />

D: citoprotettori, antispastici, antinfiammatori non steroidei<br />

Risposta corretta: C<br />

Per rispondere a questa domanda è necessario capire da quale patologia è affetta la paziente<br />

descritta nello scenario 10. Gli elementi che ci forniscono sono del tutto indicativi di malattia da<br />

reflusso gastroesofageo (MRGE): la pz presenta il sintomo tipico ovvero la pirosi retrosternale<br />

che ci dicono essere associata all’assunzione di cibi e peggiorata dallo stress emotivo e dalla<br />

posizione distesa. Inoltre ci forniscono i dati di un’indagine strumentale, l’EGDS che rileva<br />

un’ernia jatale, condizione che si associa ad incontinenza dello sfintere esofageo inferiore e<br />

quindi a reflusso acido in esofago. Ricordiamo che la malattia da reflusso gastroesofageo può<br />

presentarsi anche in assenza di ernia jatale e manifestarsi sia con sintomi specifici, come la<br />

pirosi retrosternale e il rigurgito acido, che con sintomi aspecifici, come tosse cronica fino ad<br />

asma, otalgia, raucedine e disfonia, sensazione costante di bolo o “globo” faringeo. Obiettivo<br />

principale della terapia del MRGE è la riduzione della secrezione acida gastrica e a tale scopo<br />

possono utilizzarsi gli H2-agonisti o gli inibitori di pompa protonica (PPI); è ormai dimostra-<br />

www.accademiamedici.it pag. 129


aims<br />

to che i PPI sono le molecole più efficaci nel raggiungere la guarigione delle lesioni erosive<br />

e nella risoluzione nei sintomi (Risposta C corretta). Anche in caso di MRGE recidivante e<br />

resistente vengono utilizzati gli H2-agonisti e i PPI a dosaggi più elevati. In caso di pazienti<br />

non-responders va considerata la possibilità che la diagnosi non sia corretta, che la terapia<br />

non sia stata assunta adeguatamente, che il paziente abbia un metabolismo microsomiale accelerato<br />

del farmaco somministrato o che abbia un’ipersecrezione acida notturna non coperta<br />

da terapia. Nei casi limite in cui il trattamento medico risulta inefficace è possibile ricorrere<br />

alla terapia endoscopica o chirurgica (fundoplicatio) allo scopo di ristabilire la continenza dello<br />

sfintere esofageo inferiore soprattutto in quei casi che si accompagnano ad una voluminosa<br />

ernia jatale. In merito agli altri farmaci elencati nelle risposte ricordiamo che steroidi e FANS<br />

sono gastrolesivi e in caso MRGE vanno evitati o associati, in casi di necessità, a gastroprotettori<br />

(risposta A, B e D errate). I citoprotettori (sucralfato, alginato, bismuto colloidale, misoprostolo)<br />

agiscono direttamente sulla mucosa e costituiscono una barriera fisica protettiva<br />

utile soprattutto in caso di ulcera gastrica e duodenale; in particolare gli analoghi delle prostaglandine,<br />

come il misoprostolo, sono utilizzati nel prevenire l’ulcera da FANS. I procinetici<br />

accelerano lo svuotamento gastrico e in modo indiretto possono migliorare la sintomatologia<br />

del reflusso gastroesofageo ma non sono la terapia di scelta. Gli antispastici (metilbromuro<br />

di scopolamina o ioscina/ Buscopan; floroglucina/ Spasmex; pirenzepina, ecc.) sono farmaci<br />

parasimpaticolitici che inibiscono gli effetti muscarinici dell’acetilcolina a livello post-gangliare<br />

parasimpatico (muscolatura liscia, ghiandole, cuore), ma non a livello della giunzione neuromuscolare<br />

e gangliare. Gli effetti che determinano sono: tachicardia, a dosaggi opportuni;<br />

inibizione muscolatura liscia extravasale e depressione della secrezione delle ghiandole esocrine<br />

dell’apparato respiratorio e gastrointestinale, delle ghiandole salivari e sudoripare con<br />

eccezione delle apocrine.<br />

Scenario 11: Un paziente di 65 anni viene sottoposto a intervento di emicolectomia<br />

destra. Il decorso postoperatorio è regolare. Alla visita di controllo dopo un anno, il<br />

medico riscontra una tumefazione in regione sottombelicale in corrispondenza della<br />

cicatrice chirurgica, riducibile in addome.<br />

Domanda #28 (codice domanda: n.111) - (riferita allo scenario 11):<br />

Quale è la diagnosi più probabile?<br />

A: ematoma saccato<br />

B: laparocele<br />

C: metastasi sottocutanea<br />

D: granuloma da punto<br />

Risposta corretta: B<br />

Per rispondere a questa domanda è importante focalizzare l’attenzione su alcuni elementi: ci<br />

parlano di una tumefazione riducibile in addome, e questo ci deve fare pensare subito ad ernia<br />

pag. 130<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

addominale, oltretutto aggiungono che è in corrispondenza della cicatrice chirurgica, dunque<br />

fortemente indicativo di laparocele (Risposta B corretta). Facciamo attenzione anche al fatto<br />

che chiedono la diagnosi “più probabile” e, come sappiamo, il laparocele è un’evenienza molto<br />

comune a seguito di un intervento di chirurgia addominale laparotomico. Per definizione il “laparocele”<br />

è quel tipo di erniazione in cui la fuoriuscita dei visceri addominali avviene attraverso<br />

una soluzione di continuo in corrispondenza di una precedente incisione chirurgica La risposta<br />

C (metastasi sottocutanea) è sbagliata, perché il testo non dichiara che il paziente avesse un<br />

cancro del colon né che l’emicolectomia sia stata eseguita per rimuovere un tumore (poteva<br />

trattarsi di un’occlusione intestinale, o di una stenosi da morbo di Chron, ecc. …). Le risposte<br />

A e D sono errate perché né l’ ematoma saccato né il granuloma da punto si presentano come<br />

tumefazioni riducibili.<br />

Scenario 12: Un giovane di 24 anni, si presenta in Pronto Soccorso per la comparsa improvvisa<br />

di dispnea ingravescente associata a un dolore trafittivo al torace, come una<br />

pugnalata. Obiettivamente presenta anche tosse stizzosa. Polso e pressione sono nella<br />

norma. L’immagine radiologica appare diagnostica per pneumotorace destro.<br />

Domanda #29 (codice domanda: n.119) - (riferita allo scenario 12):<br />

Ispettivamente, quale dei seguenti segni ci si aspetta di rilevare in questo paziente?<br />

A: ridotta espansibilità bilaterale<br />

B: emitorace destro meno espanso ma più espansibile in inspirazione profonda<br />

C: emitorace destro più espanso ma meno espansibile in inspirazione profonda<br />

D: bradipnea<br />

Risposta corretta: C<br />

La clinica presentata in questo scenario è assolutamente caratteristica di uno pneumotorace,<br />

come ci conferma la caratteristica immagine radiologica. Per pneumotorace si intende il<br />

passaggio di aria dal polmone al cavo pleurico, che può avvenire in caso di trauma o rottura<br />

spontanea di una bolla polmonare. Oltre al caratteristico dolore trafittivo, con improvvisa comparsa<br />

di dispnea ingravescente, tosse stizzosa e tachipnea (risposta D falsa), è caratteristico<br />

osservare un emitorace più espanso ma meno espansibile (che si traduce in un’ipomobilità<br />

dell’emitorace interessato, mentre il lato sano sarà meno espanso ma normalmente espandibile),<br />

che in nessuna caso sarà bilaterale (a meno che si tratti uno pneumotorace bilaterale!)<br />

(risposta C corretta, risposte B e A false). Il murmure vescicolare è tipicamente ridotto o<br />

assente nel lato colpito (il polmone collassato non si riespande), con assenza del FVT e un<br />

tipico suono timpanico (o iperchiaro e iperfonetico, che è lo stesso) alla percussione, per la<br />

presenza di aria nella cavità pleurica.<br />

www.accademiamedici.it pag. 131


aims<br />

Domanda #30 (codice domanda: n.120) - (riferita allo scenario 12):<br />

Obiettivamente, quale dei seguenti reperti NON si troverà in questo paziente?<br />

A: presenza di murmure vescicolare all’auscultazione su tutto l’emitorace destro<br />

B: scomparsa del fremito vocale tattile (FVT) a destra in corrispondenza della falda d’aria,<br />

alla palpazione<br />

C: suono iperchiaro, iperfonetico, alla percussione a destra<br />

D: timbro timpanico alla percussione a destra<br />

Risposta corretta: A<br />

La presenza di aria nel cavo pleurico determinerà un silenzio respiratorio durante l’auscultazione,<br />

per cui il MV è abolito nell’emitorace interessato dallo pneumotorace (il polmone<br />

interessato non si riespande). Alla palpazione il FVT non sarà trasmesso sia per la presenza<br />

di aria nel cavo pleurico che per il collasso del polmone, che ovviamente non seguirà più le<br />

normali escursioni respiratorie. Alla percussione si potrà apprezzare un ipertimpanismo ed<br />

iperfonesi plessica, ovvero un’amplificazione del Suono Chiaro Polmonare, dovuto sempre<br />

alla presenza di aria nel lato interessato dallo pneumotorace.<br />

pag. 132<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

www.accademiamedici.it pag. 133


aims<br />

pag. 134<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

AREA MEDICA<br />

10 domande relative<br />

all’area di specializzazione<br />

www.accademiamedici.it pag. 135


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.321):<br />

Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il gruppo delle immunodeficienze gravi<br />

combinate (Severe combined immunodeficiency, SCID) è ERRATA?<br />

A: la maggior parte dei pazienti presenta un esordio tardivo (dopo i 5 anni di età) delle<br />

malattie di questo gruppo<br />

B: si tratta di malattie congenite<br />

C: si hanno alterazioni sia dell’immunità cellulare sia dell’immunità umorale<br />

D: il tipo svizzero è determinato da un carattere autosomico recessivo<br />

Risposta corretta: A<br />

Con il termine di SCID, Immunodeficienza combinata grave noto anche come sindrome di<br />

Glanzmann-Riniker, sindrome da immunodeficienza mista, si fa riferimento non solo a una<br />

patologia, ma ad un vasto gruppo di disordini immunologici su base genetica (risposta B<br />

errata perché vera), caratterizzati dall’assenza di linfociti T funzionali. Questo si traduce, poi,<br />

in una difettosa risposta anticorpale a causa di un coinvolgimento diretto dei linfociti B o per<br />

attivazione impropria dei linfociti B da parte di cellule T-helper non funzionali: di conseguenza,<br />

entrambe le “braccia” (cellule B e le cellule T) del sistema immunitario adattativo sono alterati<br />

a causa di un difetto in uno dei diversi possibili geni (escludiamo la risposta C). La SCID è la<br />

forma più grave di immunodeficienza primitive, e ora ci sono almeno nove diversi geni noti in<br />

cui mutazioni causano una forma di SCID. La maggior parte dei casi di SCID sono dovuti a<br />

mutazioni nel gene che codifica per la catena gamma comune, una proteina che è condivisa<br />

da recettori per diverse interleuchine, coinvolte nello sviluppo e differenziazione delle cellule<br />

T e B. Il risultato è un fallimento quasi completo del sistema immunitario, con livelli bassi o<br />

assenti di cellule T, NK e B. La catena gamma comune è codificata dal gene che si trova<br />

sul cromosoma X, pertanto conosciuta come immunodeficienza combinata grave X-linked.<br />

Il tipo svizzero è, invece, un raro difetto con ereditarietà autosomica recessiva (risposta D<br />

errata perché vera) caratterizzato da agammaglobulinemia e difetti scheletrici. I pazienti con<br />

SCID sono di solito fortemente suscettibili ad infezioni batteriche, virali, fungine gravi fin dai<br />

primi anni di vita (risposta A corretta in quanto la domanda ci chiede l’opzione sbagliata tra<br />

quelle proposte) e spesso si presentano con malattia polmonare interstiziale, diarrea cronica,<br />

infezioni opportunistiche, e ritardo di crescita. Questi bambini, se non trattati, di solito muoiono<br />

entro un anno a causa di infezioni ricorrenti gravi a meno che non siano stati sottoposti a<br />

trapianto di cellule staminali ematopoietiche con successo.<br />

pag. 136<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 1: Una paziente di 43 anni si presenta in ambulatorio per la comparsa di placche<br />

eritematose distribuite in corrispondenza dei gomiti e delle superfici estensorie<br />

delle articolazioni metacarpo-falangee e di un rash di colore blu-violaceo, accompagnato<br />

da lieve edema, a livello delle palpebre. La paziente lamenta inoltre ipostenia agli arti<br />

superiori, in particolar modo nella muscolatura prossimale.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.324) - (riferita allo scenario 1):<br />

Tra quelli proposti, l’<strong>esame</strong> più specifico per stabilire la diagnosi è:<br />

A: biopsia cutanea<br />

B: biopsia muscolare<br />

C: elettromiografia<br />

D: misurazione degli anticorpi anti-recettore muscarinico<br />

Risposta corretta: B<br />

Ci troviamo di fronte a un classico quadro di polimiosite/dermatomiosite, una patologia<br />

multifattoriale su base autoimmunitaria. La malattia può manifestarsi in qualsiasi momento,<br />

ma più spesso colpisce gli adulti di sesso femminile (2:1) fra i 40-60 anni o i bambini fra<br />

i 5 e i 15 anni. Le due condizioni sono spesso considerate varianti della stessa entità,<br />

che può o meno presentarsi con manifestazioni cutanee del tutto caratteristiche. Da un<br />

punto di vista clinico l’astenia muscolare è il più delle volte il primo sintomo, anche se del<br />

tutto aspecifico, interessando più caratteristicamente il cinto scapolare e quello pelvico.<br />

L’eruzione cutanea, che si verifica nella dermatomiosite, tende a essere brunastra ed eritematosa.<br />

L’edema periorbitale con l’eruzione eliotropa di aspetto purpureo è patognomonico con un<br />

rash che generalmente interessa la fronte, la “V” del collo, le spalle, il torace. Caratteristica è la<br />

comparsa delle papule di Gottron, cioè di papule o placche eritematose o violacee, lievemente<br />

sopraelevate, sulla superficie estensoria delle articolazioni metacarpofalangee ed interfalangee<br />

prossimali e distali alle mani. Il fenomeno di Raynaud è molto frequente in quei pazienti in cui<br />

coesistono polimiosite e altre malattie del tessuto connettivo. L’interessamento viscerale è<br />

relativamente poco comune nella polimiosite, rispetto all’alta frequenza di alterazioni interne di<br />

solito presenti in altre malattie del tessuto connettivo. Una neoplasia maligna si verifica in circa<br />

il 15% dei pazienti > 50 anni, più frequentemente nella dermatomiosite, potendone esserne<br />

la causa stessa, in forma di patologia paraneoplastica, pertanto la possibilità di una patologia<br />

neoplastica maligna deve essere presa in considerazione in tutti gli adulti con dermatomiosite.<br />

I seguenti criteri sono utili per la diagnosi:<br />

Debolezza dei muscoli prossimali;<br />

Eruzione cutanea caratteristica: rash eliotropo e papule di Gottron;<br />

Elevati tassi sierici degli enzimi muscolari (CPK, transaminasi e aldolasi);<br />

Istologia muscolare alterata (l’indagine dirimente);<br />

Anormalità elettromiografiche.<br />

Nella polimiosite o dermatomiosite è richiesta, per la diagnosi finale, una biopsia muscolare<br />

(risposta B corretta), per consentire comunque di escludere la miosite da corpi inclusi, anche se<br />

www.accademiamedici.it pag. 137


aims<br />

rara, o la rabdomiolisi postvirale. L’elettromiografia è anch’essa una metodica importante per<br />

la diagnosi, ma meno sensibile e specifica (risposta C errata) rispetto alla biopsia muscolare,<br />

la quale rimane così l’indagine fondamentale ai fini della diagnosi di tale patologia. La biopsia<br />

cutanea generalmente non è dirimente ai fini della diagnosi (risposta A errata), mentre la<br />

ricerca degli anticorpi anti-recettori muscarinici non è utile, in quanto tipici di un’altra patologia<br />

quale la miastenia gravis (risposta D errata); nella polimiosite/dermatomiosite è possibile<br />

riscontrare con una certa frequenza altri tipi di anticorpi, che possono coadiuvare il sospetto<br />

diagnostico: gli anticorpi anti Jo-1.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.325) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale delle seguenti condizioni è più frequentemente associata al quadro clinico presentato?<br />

A: aterosclerosi precoce<br />

B: infezioni ricorrenti del tratto gastrointestinale o delle vie urinarie<br />

C: presenza di una neoplasia (occulta o manifesta)<br />

D: storia di asma allergica<br />

Risposta corretta: C<br />

La dermatomiosite è una malattia infiammatoria cronica su base autoimmunitaria che coinvolge<br />

la cute e la muscolatura scheletrica. Può insorgere a qualsiasi età, spesso tra i 30 e i 60 anni<br />

e nei bambini sotto i 10 anni, interessando in misura maggiore il sesso femminile. Si è visto,<br />

talora (circa 15% dei casi), presentare una certa associazione con alcune neoplasie viscerali:<br />

polmonare o gastrica nell’uomo, utero -ovarica nella donna. Il rischio di cancro aumenta con<br />

l’età, anche se sembra stabilizzarsi tre anni o giù di lì, dopo una diagnosi di dermatomiosite. La<br />

diagnosi di cancro può verificarsi anche prima di sviluppare la dermatomiosite, pertanto<br />

la possibilità di una patologia neoplastica maligna deve essere presa in considerazione in<br />

tutti gli adulti con dermatomiosite (risposta C corretta). Non vi sono, invece, evidenze che la<br />

dermatomiosite sia relazionata con fenomeni di aterosclerosi precoce, infezioni ricorrenti del<br />

tratto gastro-intestinale e genito-urinario, o fenomeni asmatici (risposte A, B e D errate).<br />

Scenario 2: Una paziente di 37 anni si presenta in ambulatorio lamentando frequente<br />

bruciore oculare bilaterale con sensazione di corpo estraneo e dolori articolari diffusi.<br />

Rivela inoltre di aver difficoltà nel deglutire cibi molto asciutti.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.326) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quali sono gli anticorpi più specifici per la diagnosi?<br />

pag. 138<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: anti-Sm<br />

B: anti-RNP<br />

C: anti-centromero<br />

D: anti-Ro (SS-A) e/o anti-La (SS-B)<br />

Risposta corretta: D<br />

Dal quadro clinico presentato dalla paziente in questo scenario possiamo orientarci verso<br />

la sindrome di Sjogren. La sindrome di Sjogren (SS) è una malattia infiammatoria cronica di<br />

natura autoimmune che interessa prevalentemente le donne (F:M=9:1) nella terza decade di<br />

vita. Condizione piuttosto comune, dato che oltre alla forma primitiva, si descrive una forma<br />

secondaria, associata ad altre connetivopatie, soprattutto AR, ma anche LES e sclerodermia,<br />

o altri disturbi autoimmunitari quali tiroidite di Hashimoto e morbo di Graves, vitiligine, miastenia<br />

gravis, celiachia. L’affezione va ad interessare, generalmente, le ghiandole esocrine<br />

dell’organismo, ed in particolare le ghiandole salivari e lacrimali, con tipici quadri di xerostomia<br />

(da ciò deriva la difficoltà alla deglutizione di cibi molto asciutti, lamentata dalla paziente) e<br />

xeroftalmia con classica cheratocongiuntivite secca (la paziente presenta infatti bruciore oculare<br />

bilaterale con sensazione di corpo estraneo), che sono poi alla base della diagnosi. Non<br />

ci sono criteri universalmente accettati per la diagnosi di SS. Esistono diversi criteri per porre<br />

diagnosi di SS: un’accurata valutazione clinica e l’ausilio di esami volti alla valutazione della<br />

secrezioni lacrimali (test di Schirmer, test al rosa bengala) e salivari (biopsia delle ghiandole<br />

salivari), e la valutazione di anticorpi, in particolare anticorpi non organo specifici: costante è<br />

la presenza di ANA con specificità verso antigeni nucleari estraibili (ENA), Anti-Ro(SS-A) ed<br />

anti-La(SS-B) (risposta D corretta). Gli anticorpi anti-Sm sono più tipici del LES, anche se in<br />

un 5% dei casi possono venire a riscontrarsi nella SS (risposta A errata). Gli anti-RNP sono<br />

invece più caratteristici della connettivite mista (risposta B errata), mentre gli anti-centromero<br />

sono più tipici della sindrome CREST (risposta C errata), una forma di sclerodermia.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.327) - (riferita allo scenario 2):<br />

Considerata la più probabile condizione clinica sottostante, per quali tra le seguenti<br />

malattie la paziente è a maggior rischio?<br />

A: linfoma a cellule B<br />

B: adenocarcinoma ghiandole salivari<br />

C: micosi fungoide<br />

D: carcinoma dell’orofaringe<br />

Risposta corretta: A<br />

La sindrome di Sjogren (SS) è un disordine cronico su base autoimmunitaria delle ghiandole<br />

esocrine, che interessa prevalentemente le donne nella terza decade di vita, le cui manifestazioni<br />

principali sono i segni e sintomi di secchezza orale ed oculare; spesso presenti poi sintomi<br />

www.accademiamedici.it pag. 139


aims<br />

costituzionali, la patologia può presentare un interessamento sistemico con affezioni osteoarticolari,<br />

endocrine, neurologiche, cutanee, renali e polmonari. Inoltre è stato visto esserci<br />

uno spiccato rischio di linfoma a cellule B nei pazienti affetti da sindrome di Sjogren, che è oltre<br />

40 volte superiore rispetto alla popolazione generale (risposta A corretta). Possono essere<br />

linfomi, sia a carico delle ghiandole salivari che extraghiandolari, a cellule B indifferenziate o,<br />

molto più raramente, ben differenziate e linfomi a cellule T (risposta C errata). Rari i casi in cui<br />

la SS è risultata associata ad adenocarcinomi delle ghiandole salivari, e carcinomi orofaringei<br />

(risposta B, e D errate).<br />

Scenario 3: Una paziente di 34 anni si presenta in Pronto Soccorso per la comparsa da<br />

circa un mese di lieve dispnea, accompagnata da tosse scarsamente produttiva. Lamenta<br />

inoltre dolore e arrossamento all’occhio destro, con visione offuscata. All’<strong>esame</strong><br />

obiettivo vengono rilevati a livello della superficie anteriore della gamba sinistra alcuni<br />

noduli ben circoscritti, del diametro massimo di circa 2 cm, ricoperti da cute eritematosa,<br />

dolenti alla palpazione.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.328) - (riferita allo scenario 3):<br />

Una radiografia del torace più probabilmente rivelerà la presenza di:<br />

A: versamento pleurico massivo<br />

B: singola opacità suggestiva per neoplasia polmonare<br />

C: noduli polmonari diffusi con necrosi centrale<br />

D: adenopatia ilare bilaterale<br />

Risposta corretta: D<br />

Importante in questo caso conoscere a fondo la sarcoidosi, una volta capita la patologia di cui<br />

ci viene proposto il caso sarà semplice la risposta. La sarcoidosi è una patologia idiopatica<br />

granulomatosa sistemica, generalmente, cronica. Da un punto di vista anatomo-patologico è<br />

caratterizzata da granulomi non necrotizzanti, non caseosi (a differenza della TBC, con la quale<br />

va in diagnosi differenziale). Colpisce prevalentemente donne di razza nera, con un picco<br />

di insorgenza nella terza decade di vita. Da un punto di vista clinico, i sintomi dipendono dalla<br />

sede interessata e possono essere di entità variabile. Inizialmente possono presentarsi febbre,<br />

perdita di peso e artralgie. La linfoadenopatia periferica è costante, generalmente bilaterale<br />

(risposta D esatta) e solitamente asintomatica. Tosse e dispnea sono spesso presenti, e generalmente<br />

indicano interessamento polmonare, piuttosto frequente. Le lesioni cutanee sono<br />

spesso presenti in pazienti con sarcoidosi cronica, e l›eritema nodoso, frequentemente accompagnato<br />

da febbre e artralgie, è un caratteristico sintomo di presentazione iniziale della<br />

patologia; si possono, inoltre, presentare granulomi della mucosa congiuntivale e nasale. Granulomi<br />

epatici si ritrovano alla biopsia percutanea nel 70% dei pazienti, che possono essere<br />

asintomatici e con test di funzionalità epatica nella norma. L’uveite granulomatosa è presente<br />

nel 15% dei pazienti; è solitamente bilaterale e, se non curata, può provocare grave perdita<br />

pag. 140<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

del visus dovuta a interessamento retinico. L’interessamento del miocardio, osservato dal 5<br />

al 10% dei pazienti, è più spesso reperto autoptico, può provocare angina, insufficienza cardiaca<br />

o anomalie della conduzione. L’interessamento del SNC colpisce più frequente i nervi<br />

cranici, specialmente con paralisi del facciale. Può presentarsi diabete insipido. Ipercalcemia<br />

e ipercalciuria, risultato dell›aumento della produzione di 1,25-diidrossivitamina D ectopica<br />

da parte dei macrofagi alveolari e dei granulomi sarcoidei, possono provocare calcoli renali o<br />

nefrocalcinosi con conseguente insufficienza renale.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.329) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale di queste alterazioni degli elettroliti è maggiormente associata con la patologia<br />

da cui probabilmente è affetta la paziente?<br />

A: ipercalcemia<br />

B: iponatriemia<br />

C: iperkaliemia<br />

D: ipercloremia<br />

Risposta corretta: A<br />

La sarcoidosi è associata ad ipercalcemia in una percentuale che arriva al 20% dei pazienti<br />

e ad ipercalciuria in una percentuale che giunge al 40% di essi. Nella sarcoidosi, l’ipercalcemia<br />

e l’ipercalciuria sembrano essere dovute a una conversione non regolata del 25(OH)<br />

D3 in 1,25(OH)2D3, presumibilmente secondaria all’espressione dell’enzima 1-a-idrossilasi<br />

nelle cellule mononucleate presenti all’interno dei granulomi sarcoidei. Le altre alterazioni<br />

elettrolitiche cioè iponatriemia, iperkaliemia e ipercloremia non sono caratteristiche di questa<br />

condizione patologica (risposte B, C e D errate).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.330) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale tra i seguenti esami di laboratorio è più probabilmente riscontrato nel caso della<br />

malattia da cui è affetta la paziente?<br />

A: presenza di crioglobuline<br />

B: elevazione dei valori dell’enzima ACE nel siero<br />

C: presenza di anticorpi anti-beta2 glicoproteina I<br />

D: consumo del complemento<br />

Risposta corretta: B<br />

L’ACE (Enzima di conversione dell’Angiotensina) è un enzima prodotto dalle cellule endo-<br />

www.accademiamedici.it pag. 141


aims<br />

teliali dei vasi sanguigni di tutti gli organi, ma in particolare dal polmone. In circa il 60-80%<br />

dei soggetti affetti da Sarcoidosi in fase attiva si riscontra un aumento significativo dell’A-<br />

CE, in tal senso il suo dosaggio può essere di ausilio nell’inquadramento diagnostico di tale<br />

malattia. Il suo valore diagnostico risulta, però, limitato dalla sua relativa aspecificità dato<br />

che tassi elevati si riscontrano anche nelle Pneumoconiosi, TBC, Pneumopatie allergiche,<br />

malattia di Gaucher, malattie autoimmuni, epatopatie, ipertiroidismo. L’ACE, pertanto, presenta<br />

una maggiore utilità nel follow-up dei pazienti affetti da Sarcoidosi trattati farmacologicamente<br />

poiché i livelli dell’ACE risultano correlati all’attività della malattia, e di conseguenza<br />

ci consentono di valutare la risposta alla terapia e la prognosi (risposta B corretta).<br />

La presenza di crioglobuline (proteine che precipitano spontaneamente a basse temperature,0-22C)<br />

è legata a numerose condizioni patologiche quali: mielomi, linfomi, malattie infettive,<br />

LES, Sindrome di Sjogren e altre collagenopatie, glomerulonefriti, ecc (risposta A<br />

errata). Il consumo del complemento è rilevabile nelle epatiti, glomerulonefriti, ustioni, anemie<br />

emolitiche autoimmuni e connettiviti (risposta D errata) mentre la presenza di anticorpi<br />

anti beta2- glicoproteina 1 (appartenenti alla classe degli anticorpi anti fosfolipidi) è riscontrabile<br />

nella sindrome da anticorpi antifosfolipidi, caratterizzata da trombosi venose e/o arteriose<br />

ricorrenti, poliabortività e presenza nel siero di questi anticorpi (risposta C errata).<br />

Scenario 4: Un paziente di 41 anni presenta una diagnosi di sclerosi sistemica localizzata<br />

(sindrome Crest).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.337) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale di questi auto-anticorpi è maggiormente associato con la sclerosi sistemica nella<br />

sua forma localizzata?<br />

A: anti-dsDNA<br />

B: anti-topoisomerasi I<br />

C: anti-centromero<br />

D: anti-SSA<br />

Risposta corretta: C<br />

Questa domanda, riferita allo scenario sopra proposto, sottolinea l’importanza di conoscere a<br />

fondo la correlazione tra le patologie autoimmunitarie e l’espressione di determinati autoanticorpi.<br />

Gli anticorpi anti-centromero sono presenti nel 90% circa dei casi di sindrome CREST, una<br />

forma di sclerosi localizzata, il cui acronimo sta ad indicare le principali manifestazioni oggetto<br />

della malattia: Calcinosi, fenomeno di Raynaud, Esofagite, Sclerodattilia, e Teleangectasie<br />

(risposta C corretta). Talora gli anticorpi anticentromero possono essere riscontrati nella<br />

cirrosi biliare primitiva, dove però gli anticorpi più caratteristici sono gli AMA, anticorpi antimitocondrio,<br />

che ne rappresentano anche un utile criterio diagnostico. Andando a vedere le<br />

altre opzioni elencateci, ricordiamo che gli anticorpi anti-topoisomerasi I, anche chiamati anti-<br />

Scl 70, possono essere riscontrati nella sclerodermia in forma diffusa (risposta B errata), e<br />

pag. 142<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

pertanto è importante non confondere con i precedenti, espressi invece tipicamente nella<br />

forma CREST. Gli anticorpi anti-dsDNA, detti anche anti-DNA nativo, compaiono invece nel<br />

LES (risposta A errata) in oltre il 70% dei casi, ma non risultano esclusivi di tale condizione,<br />

poiché sono stati descritti anche nella connettivite mista (in cui, però, anticorpi più caratteristici<br />

sappiamo essere gli anti-RNP). Infine gli anticorpi anti-SSA (Ro), insieme agli anti-SSB (La)<br />

sono gli autoanticorpi più frequentemente associati alla sindrome di Sjogren (risposta D errata).<br />

Scenario 5: Un paziente di 37 anni, alcuni minuti dopo essere stato punto da una vespa,<br />

manifesta importanti difficoltà respiratorie, con senso di costrizione alla gola. È udibile<br />

stridor e l’<strong>esame</strong> obiettivo della cute mostra una reazione orticarioide maggiore.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.338) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale dei seguenti interventi è da effettuare con massima priorità?<br />

A: somministrare anti-istaminico endovenoso<br />

B: somministrare salbutamolo in aerosol<br />

C: somministrare atropina endovenosa<br />

D: somministrare adrenalina intramuscolare<br />

Risposta corretta: D<br />

Il paziente che ci viene proposto nel caso in <strong>esame</strong> presenta una reazione di tipo anafilattico,<br />

in seguito alla puntura di vespa. L’anafilassi è una reazione sistemica acuta potenzialmente<br />

mortale, che s’ instaura con vari meccanismi e può avere diverse presentazioni cliniche e gradi<br />

di severità; è causata dall’improvviso rilascio sistemico di mediatori dai mastociti e dai basofili.<br />

Nel più recente position paper dell’EAACI si stabilisce che la diagnosi di anafilassi è possibile<br />

quando è soddisfatto 1 dei seguenti 3 criteri:<br />

1. Insorgenza acuta di una sintomatologia (minuti o alcune ore), con coinvolgimento della pelle,<br />

delle mucose o entrambe più almeno uno dei seguenti<br />

a. Compromissione respiratoria<br />

b. Compromissione cardiovascolare<br />

2. Due o più dei seguenti sintomi, che insorgono rapidamente dopo l’esposizione ad un allergene<br />

probabile<br />

a. Coinvolgimento di cute e/o mucose<br />

b. Compromissione respiratoria<br />

c. Compromissione cardiovascolare<br />

d. Sintomi gastrointestinali persistenti<br />

3. Ipotensione che insorge dopo esposizione ad un allergene certo<br />

L’esordio improvviso di sintomi e segni è caratteristico dell’anafilassi. La sintomatologia varia<br />

da paziente a paziente e persino nello stesso paziente da un episodio di anafilassi all’altro.<br />

L’anafilassi può rappresentare, soprattutto per la compromissione respiratoria e cardiovascolare<br />

un importante urgenza dal punto di vista medico. È importante quindi riconoscere<br />

www.accademiamedici.it pag. 143


aims<br />

prontamente e iniziare subito le misure terapeutiche adeguate. Innanzitutto è importante, se<br />

riconosciuta, rimuovere la sostanza che ha scatenato l’evento (es. farmaci, o alimenti sospetti),<br />

distendere il paziente e sollevare le gambe, valutare lo stato di coscienza, le vie aeree, la<br />

circolazione, la cute (ABCDE), successivamente iniettare adrenalina IM (risposta D corretta)<br />

nella parte anterolaterale della coscia (in rapporto 1:1000; 0,001mg/kg di soluzione) e ripetere<br />

ogni 5-15 minuti se il paziente non risponde. Generalmente i pazienti rispondono dopo 1-2<br />

dosi. Se è possibile, somministrare ossigeno ad alto flusso (6-8 lt/min), prendere un accesso<br />

venoso e somministrare 1-2 lt di fisiologica. Se necessario, eseguire massaggio cardiaco.<br />

In caso di stridore laringeo, può essere utile somministrare ossigeno e adrenalina nebulizzata,<br />

e in caso di mancata risposta adrenalina IM. In caso di wheeze somministrare ossigeno e beta2-agonisti<br />

nebulizzati, e in caso di insuccesso, adrenalina IM. È molto importante ricordare<br />

che in caso di interessamento esclusivamente cutaneo, o mucoso (orticaria, angioedema),<br />

senza compromissione sistemica, respiratoria o cardiovascolare, è consigliato somministrare<br />

antistaminici per os, senza somministrare adrenalina IM. La somministrazione di antistaminici<br />

è da preferire intramuscolo in fase acuta e successivamente per os ma non rappresentano<br />

un intervento terapeutico prioritario in caso di anafilassi (risposta A errata), cosi come la<br />

somministrazione di salbutamolo per aerosol (il salbutamolo è un farmaco B2 agonista, broncodilatatore<br />

e la sua somministrazione non è la terapia più urgente da prediligere in caso di<br />

anafilassi, risposta B errata). L’atropina endovena è indicata solo in caso di gravi complicanze<br />

cardiovascolari (Indicazioni ALS linee guida IRC 2005): l’atropina è indicata nell’arresto cardiaco<br />

asistolico e nell’attività elettrica senza polso (PEA) con frequenza cardiaca inferiore a 60<br />

battiti al minuto, alla dose singola, non ripetibile, di 3mg endovena. È indicata inoltre nel trattamento<br />

delle bradicardie sinusali, emodinamicamente stabili, alla dose di 0,5mg ripetibili fino<br />

a un massimo 3mg. Il paziente dello scenario proposto presenta compromissione respiratoria<br />

e reazione cutanea (risposta C errata).<br />

pag. 144<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.581):<br />

Quale tra le seguenti affermazioni sull’epitelioma baso-cellulare è ERRATA?<br />

A: predilige il sesso maschile<br />

B: è il tumore cutaneo più frequente<br />

C: la radioterapia non deve mai essere utilizzata perché il tumore non è radiosensibile<br />

D: è localmente invasivo, aggressivo e destruente, ma ha limitata capacità di metastatizzare<br />

Risposta corretta: C<br />

Come prima cosa ricordiamo che il carcinoma basocellulare è il tumore cutaneo più frequente<br />

nei soggetti di razza bianca (risposta B errata), colpisce in prevalenza gli uomini (60%) (risposta<br />

A errata) e la frequenza di tale tumore aumenta con l’avanzare dell’età (massima incidenza<br />

VI-VIII decade di vita). Si tratta di un tumore istologicamente maligno, ma caratterizzato da<br />

un’evoluzione biologica generalmente lenta con scarsa tendenza a metastatizzare (risposta D<br />

errata). Per quanto concerne il trattamento, ricordiamo che l’epitelioma basocellulare è un tumore<br />

radiosensibile (risposta C corretta), infatti, anche se la chirurgia costituisce il trattamento<br />

di prima scelta, la radioterapia è una opzione adeguata per soggetti anziani o con determinate<br />

comorbilità che risultano inoperabili. L’unica situazione in cui non si può utilizzare la radioterapia<br />

é la Sindrome di Gorlin e Golz (in questi casi la radioterapia puó provocare un aumento<br />

del numero dei basaliomi).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.582):<br />

Il lichen ruber planus è una dermatite infiammatoria che coinvolge cute e/o mucose.<br />

Quale delle seguenti affermazioni è ERRATA?<br />

A: predilige il sesso femminile<br />

B: è caratterizzato da intenso prurito<br />

C: ha un polimorfismo di lesioni dalle papule alle erosioni alle bolle<br />

D: risolve spontaneamente in 2-3 mesi<br />

Risposta corretta: D<br />

Il lichen ruber planus è una dermatite papulosa cronica, di probabile eziologia autoimmune.<br />

www.accademiamedici.it pag. 145


aims<br />

Non è una malattia molto comune (0,3-0,8% della popolazione) e riconosce una lieve predilezione<br />

per il sesso femminile, come la maggior parte delle patologie autoimmuni (risposta A<br />

errata). È una delle patologie cutanee più pruriginose e clinicamente si caratterizza per lesioni<br />

che seguono la “regola delle 5 P”: papule, piane, poligonali, purpuriche, pruriginose (risposta<br />

Berrata). Il lichen può colpire sia la cute che le mucose e può assumere aspetti diversi a seconda<br />

della sede: il lichen verrucosus (lesioni con superficie ipertofica e verrucosa nella regione<br />

pretibiale), lichen anulare (lesioni con aspetto anulare, soprattutto a livello genitale), lichen<br />

planus pilaris (papule follicolari, spinose che portano ad alopecia a livello del cuoio capelluto)<br />

lichen pemfigoide e bolloso (alle lesioni classiche del lichen si associano bolle ed erosioni)<br />

(risposta C errata). Le lesioni cutanee non si risolvono spontaneamente in quanto hanno un<br />

andamento cronico-recidivante ma non richiedono una terapia sistemica, bensì medicazioni<br />

a base di corticosteroide topico. Solo nelle forme acute ed erosive, la terapia è generale e<br />

immunosoppressiva (risposta D corretta).<br />

Scenario 1: Paziente di 32 anni, maschio, con prurito in sede pubica da 7 giorni; si osservano<br />

numerose piccole papule eritematose in regione sottombelicale e sulla superficie<br />

interna delle cosce, associate a linfoadenopatia regionale. Nelle medesime sedi è<br />

presente qualche macula grigio-ardesiaca di forma irregolare, che non scompare alla<br />

vitro pressione.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.585) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: tinea cruris<br />

B: pthyrius pubis<br />

C: dermatite da contatto<br />

D: molluschi contagiosi<br />

Risposta corretta: B<br />

Cerchiamo di formulare una diagnosi per esclusione. Il sintomo “prurito”, in questo caso, non<br />

è utile poichè tutte queste patologie si associano a sintomatologia pruriginosa. La tinea cruris<br />

è una malattia causata da dermatofiti, colpisce la superficie interna delle cosce, è pruriginosa<br />

ma non si presenta con macule cerulee, bensì con una chiazza piana, eritemato-desquamativa<br />

a risoluzione centrale (un caso clinico di tinea, tra l’altro, ci parlerà molto verosimilmente<br />

di un contatto precedente con animali domestici) (risposta A errata). La dermatite da contatto<br />

ha una presentazione clinica differente a seconda della sede e dello stadio (placche eritemato-essudative<br />

in una prima fase, eritemato-desquamative in una seconda fase), ma ci saremmo<br />

orientati verso questa diagnosi se lo scenario clinico ci avesse descritto una lesione con<br />

morfologia geometrica o un contatto con un materiale esogeno (risposta C errata). I molluschi<br />

contagiosi sono la manifestazione di un’infezione virale da Poxvirus, che si presenta con papule<br />

solitarie o multiple con la caratteristica ombelicatura centrale (risposta D errata). La pedi-<br />

pag. 146<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

culosi del pube è una parassitosi causata da Phtirus pubis, diffusa in tutto il mondo soprattutto<br />

nei giovani adulti sessualmente attivi (infestazione dovuta al contatto con indumenti o peli<br />

parassitati). Il parassita e le sue uova (lendini) si localizzano nei peli del pube, ma anche a<br />

livello di ascelle, ciglia e sopracciglia. Sulla cute, in prossimitá del parassita, si possono rinvenire<br />

le feci sotto forme di masserelle color ruggine. Ricordiamo, infine, come parola chiave in<br />

questo scenario per la diagnosi di pediculosi del pube (oltre alla sede), la presenza di macule<br />

grigio-ardesiche, ossia chiazze bluastre sull’addome o sul tronco, dovute probabilmente all’azione<br />

del secreto salivare del parassita sul sangue dell’ospite.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.586) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale è l’<strong>esame</strong> più indicato per porre diagnosi?<br />

A: osservazione con lente d’ingrandimento<br />

B: PRIST<br />

C: PATCH TEST<br />

D: ricerca parassiti fecali<br />

Risposta corretta: A<br />

Se si sospetta una pediculosi del pube, l’approccio diagnostico più indicato è quello dell’osservazione<br />

diretta con lente d’ingrandimento (risposta A corretta). Il PRIST e il PATCH TEST<br />

si possono escludere in quanto fanno riferimento a una patologia a genesi immuno-mediata<br />

(reazione di I o IV tipo rispettivamente) (risposte B e C errate). La ricerca dei parassiti fecali<br />

è inutile dal momento che i pidocchi si nutrono del sangue dell’ospite grazie a un apparato<br />

buccale dotato di stiletto, rimanendo confinati a livello cutaneo (risposta D errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.587) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale è la terapia locale più idonea?<br />

A: idrocortisone crema<br />

B: clotrimazolo crema<br />

C: gentamicina crema<br />

D: permetrina crema<br />

Risposta corretta: D<br />

Nel sospetto di una pediculosi del pube, la terapia consiste nella tricotomia e nell’utilizzo di<br />

topici a base di permetrina all’1%, con cicli da ripetere anche due volte a distanza di una settimana<br />

l’uno dall’altro (risposta D corretta). Tutte le altre opzioni possono essere facilmente<br />

www.accademiamedici.it pag. 147


aims<br />

escluse in quanto inutili per il trattamento della patologia in questione (risposte A, B e C errate).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.588) - (riferita allo scenario 1):<br />

Tutte le seguenti procedure terapeutiche sono corrette TRANNE:<br />

A: disinfestare letterecci e indumenti intimi<br />

B: trattare i partner sessuali<br />

C: assunzione di antibiotici per via orale<br />

D: ripetere il trattamento dopo 24 ore ed eventualmente dopo una settimana<br />

Risposta corretta: C<br />

Seguendo le raccomandazioni del CDC (2010 STD Treatment Guidelines), tutti i letterecci e gli<br />

indumenti devono essere decontaminati e si raccomanda di evitare il contatto dell’indumento<br />

con il corpo del paziente per almeno 72h (risposta A errata). Non è necessario disinfestare la<br />

casa. I partner sessuali del paziente, durante l’ultimo mese dovranno essere trattati (risposta<br />

B errata). I pazienti si devono, inoltre, astenere da relazioni sessuali fino a successiva rivalutazione<br />

del paziente ed del partner, per escludere la persistenza della patologia. La terapia<br />

consiste nella tricotomia e nell’utilizzo di topici a base di permetrina, con cicli da ripetere anche<br />

due volte a distanza di una settimana l’uno dall’altro (risposta D errata). Non essendo una<br />

patologia ad eziologia batterica, l’utilizzo di antibiotici ha senso solo se ci sono sovrainfezioni<br />

batteriche (risposta C corretta).<br />

Scenario 2: Paziente di 42 anni, donna, con reazione eritemato-desquamativa diffusa<br />

soprattutto al tronco e radice degli arti comparsa in pochi giorni con gettate successive<br />

e preceduta da qualche settimana da una chiazza di maggiori dimensioni di colore più<br />

brillante con lieve orletto marginale. Modesto il prurito.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.593) - (riferita allo scenario 2):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: eruzioni da farmaci<br />

B: sifilide secondaria<br />

C: tinea corporis<br />

D: pitiriasi rosea di Gibert<br />

Risposta corretta: D<br />

Il dato che ci consente di rispondere a questa domanda è l’indicazione della presenza di una<br />

pag. 148<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

chiazza iniziale di maggiori dimensioni rispetto alle altre (chiazza madre), seguita dalla reazione<br />

eritematosa. Ci stanno descrivendo la presentazione tipica della pitiriasi rosea di Gibert,<br />

una dermatosi eruttiva acuta ad eziologia sconosciuta. L’esordio è segnato dalla comparsa<br />

di una “chiazza madre” a limiti netti, rosa salmone, in genere a livello del tronco, collo o della<br />

radice degli arti. Dopo 5-15 giorni compare un’eruzione diffusa al tronco costituita da chiazze<br />

simili a quella madre, ma di dimensioni inferiori, con caratteristica disposizione ad albero di<br />

Natale, ovvero lungo le linee di tensione cutanea (risposta D corretta). Il prurito può anche<br />

essere insopportabile. Attenzione: fino al 20% dei casi, la presentazione può essere atipica e<br />

la chiazza madre può non essere presente o essere l’unica manifestazione clinica della patologia.<br />

In effetti la pitiriasi entra in diagnosi differenziale con una “eruzione da farmaci”, ma in<br />

questo caso manca la chiazza madre e vi sarebbe stato, nello scenario, il dato anamnestico<br />

dell’assunzione del farmaco (risposta A errata). Vanno escluse anche sifilide e tinea. La sifilide<br />

è quella che crea maggiori dubbi nella pratica clinica e a volte, nei casi più atipici, è necessario<br />

richiedere una sierologia luetica per la diagnosi di certezza. Infatti, nella “sifilide secondaria”,<br />

a distanza di circa due mesi dal momento in cui si è contratta l’infezione, possiamo osservare<br />

la “roseola sifilitica”, eruzione costituita da maculo-placche di colore rosa tenue (rosa fior di<br />

pesco), localizzate soprattutto al tronco con lieve desquamazione. Di fronte al dubbio, dobbiamo<br />

ricordare che la pitiriasi rosea di Gibert è una patologia più frequente rispetto alla sifilide<br />

secondaria e che nella domanda ci stanno esattamente chiedendo qual è la diagnosi più probabile<br />

(risposta B errata). La tinea, infine, è caratterizzata dalla presenza di placche anulari<br />

con bordo di aspetto desquamativo (a volte con pustole), ma generalmente si manifesta con<br />

una o due lesioni; nel caso clinico presentato ci descrivono, invece, la comparsa di lesioni in<br />

gettate successive (risposta C errata).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.594) - (riferita allo scenario 2):<br />

Per la diagnosi è indispensabile:<br />

A: un’attenta osservazione clinica<br />

B: sierologia lue<br />

C: prick test<br />

D: patch test<br />

Risposta corretta: A<br />

La diagnosi della Pitiriasi rosea di Gibert è clinica. L’anamnesi positiva per una eventuale infezione<br />

recente, soprattutto delle alte vie aeree, insieme con l’attenta osservazione clinica delle<br />

lesioni, ci fa fare diagnosi (risposta A corretta). Tutte le altre opzioni non sono pertinenti al caso<br />

clinico e possono essere scartate.<br />

www.accademiamedici.it pag. 149


aims<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.595) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale delle seguenti affermazioni sul caso presentato NON è corretta?<br />

A: la remissione è spontanea in 6-12 settimane<br />

B: le recidive sono frequenti<br />

C: l’esposizione solare è utile alla guarigione<br />

D: è stagionale in autunno e in primavera<br />

Risposta corretta: B<br />

La pitiriasi rosea di Gibert ha un’incidenza maggiore in autunno e in primavera, benché non si<br />

possa parlare di vere e proprie epidemie (risposta D errata). L’esposizione solare e la fototerapia<br />

con raggi UVB sono utili alla guarigione (risposta C errata), anche se la dermatosi si risolve<br />

spontaneamente e le recidive sono molto rare (2%) (risposta B corretta), benché la patologia<br />

non lasci immunità permanente (questi dati epidemiologici suggeriscono, infatti, un’eziologia<br />

virale) (risposta A errata).<br />

Scenario 3: Giunge in Pronto Soccorso un paziente maschio di 30 anni, che presenta<br />

plurime lesioni nodulari simil-verrucose, di colore roseo, ombelicate, di consistenza<br />

relativamente dura, non dolenti.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.599) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale tra questi agenti eziologici è responsabile di tale forma di lesioni?<br />

A: morbillo<br />

B: herpes zoster<br />

C: mollusco contagioso<br />

D: treponema pallidum<br />

Risposta corretta: C<br />

Ogni volta che ci descrivono una papula o nodulo di colore roseo e, soprattutto, ombelicato,<br />

la diagnosi più probabile è mollusco contagioso (risposta C corretta). Si tratta di una malattia<br />

cutanea causata da un Poxvirus. Colpisce di solito bambini tra 2 e 10 anni, che si infettano<br />

per contatto diretto o con oggetti contaminati; nei giovani adulti la trasmissione è sessuale.<br />

Clinicamente si tratta di papule singole o multiple, ombelicate, lucide, di consistenza dura, non<br />

dolenti. Si risolvono spontaneamente in 6 mesi-1 anno. Il fattore età e il fatto che le lesioni<br />

siano nodulari ci consentono di escludere il morbillo, che colpisce in genere pazienti pediatrici<br />

e si presenta con un esantema di tipo maculo-papulare confluente cranio-caudale (risposta A<br />

errata). L’Herpes Zoster si caratterizza per la comparsa di papule ad evoluzione vescico-pu-<br />

pag. 150<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

stolosa a grappolo, dolenti e pruriginose in corrispondenza del metamero interessato (risposta<br />

B errata). Il treponema pallidum, infine, è l’agente eziologico della sifilide. La lesione cutanea<br />

della sifilide primaria è il sifiloma, nodulo unico ulcerato non dolente, a livello genitale nella<br />

maggior parte dei casi. Le lesioni della sifilide secondaria sono multiple in effetti, ma si tratta<br />

di macule roseoliche a livello del tronco (dopo 30 giorni dalla comparsa del sifiloma) e poi (a<br />

distanza di 3-4 mesi dal contagio) di papule lenticolari con orletto periferico di desquamazione<br />

(orletto di Biett) (risposta D errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 151


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

EMATOLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.601):<br />

La MCHC è calcolata come:<br />

A: il rapporto percentuale tra l’ematocrito e il numero di globuli rossi<br />

B: la concentrazione plasmatica di emoglobina<br />

C: il rapporto percentuale tra la concentrazione plasmatica di emoglobina e l’ematocrito<br />

D: il rapporto percentuale tra la concentrazione plasmatica di emoglobina e il numero<br />

di globuli rossi<br />

Risposta corretta: C<br />

La MCHC è la concentrazione cellulare media di emoglobina (Mean Cell Hemoglobin Concentration)<br />

la cui formula è (Hb x100)/Hct ed il suo valore normale è compreso tra 31-36 g/dL<br />

(risposta C corretta).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.603):<br />

Quale delle seguenti affermazioni relative alle anemie emolitiche da autoanticorpi caldi<br />

è falsa?<br />

A: possono essere provocate dall’assunzione di farmaci<br />

B: gli autoanticorpi caldi appartengono solo alla classe delle IgM<br />

C: si tratta di anemie prevalentemente normocitiche normocromiche<br />

D: si tratta di malattie frequentemente con andamento cronico<br />

Risposta corretta: B<br />

Le anemie emolitiche autoimmuni sono anemie normocitiche normocromiche (risposta C<br />

errata) provocate dalla reazione di autoanticorpi diretti contro differenti antigeni eritrocitari.<br />

Classicamente questi anticorpi vengono classificati in anticorpi caldi e freddi. L’ anemia<br />

emolitica da autoanticorpi caldi è provocata dalla attivazione di IgG contro il sistema Rh alla<br />

temperatura di circa 37 gradi (risposta B corretta). Nella metà dei casi l’ eziologia è idiopatica<br />

mentre nell’altro 50% dei casi può essere secondaria a malattie linfoproliferative, mieloma<br />

multiplo, farmaci (risposta A errata) o altre malattie di tipo infiammatorio cronico (risposta D<br />

errata). L’ anemia emolitica da autoanticorpi freddi, invece, può essere dovuta all’attivazione<br />

di IgG o IgM contro vari antigeni di membrana ad una temperatura compresa tra 0-20 gradi.<br />

pag. 152<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.605):<br />

La malattia emolitica del neonato da anticorpi anti-D può verificarsi nel caso in cui:<br />

A: la madre sia Rh negativa e il padre Rh positivo<br />

B: la madre sia Rh positiva e il padre Rh negativo<br />

C: i genitori siano entrambi Rh positivi<br />

D: i genitori siano entrambi Rh negativi<br />

Risposta corretta: A<br />

La malattia emolitica del neonato da anticorpi anti-D si verifica quando la madre esprime IgG<br />

dirette contro l’antigene Rh presente sulla membrana eritrocitaria del neonato, provocando<br />

una reazione di ipersensibilità. Questa situazione si viene a creare solo quando la madre è<br />

Rh negativa (dd) ed il neonato Rh positivo (Dd) avendo ereditato l’allele D dal padre (risposta<br />

A corretta). Per quanto detto, tutte le altre risposte possono essere scartate (risposte B, C e<br />

D errate).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.607):<br />

Quale delle seguenti affermazioni relative al mieloma multiplo (MM) è FALSA?<br />

A: nei pazienti affetti da MM si può avere ipercalcemia come conseguenza dell’aumentato<br />

assorbimento osseo<br />

B: la terapia chemioterapica generalmente non è in grado di ottenere la cura della<br />

malattia, ma si limita a un controllo più o meno adeguato<br />

C: nei pazienti affetti da MM spesso si verifica anemia<br />

D: il MM può essere diagnosticato solo quando il paziente diventa sintomatico<br />

Risposta corretta: D<br />

La clinica del mieloma multiplo si caratterizza generalmente per la presenza di: anemia normocitica<br />

normocromica, dovuta alla occupazione midollare delle plasmacellule (risposta C<br />

errata), dolore osseo associato a lesioni osteolitiche e ipercalcemia, per aumentato riassorbimento<br />

osseo (risposta A errata), alterazioni neurologiche o visuali dovute alla iperviscosità<br />

del sangue, infezioni dovute alla produzione di immunoglobuline disfunzionali, insufficienza<br />

renale acuta dovuta alla ipercalcemia e alla amiloidosi secondaria ad accumulo di catene<br />

leggere. Sebbene il 75% dei pazienti presenti dolore osseo alla diagnosi esistono numerosi<br />

casi in cui la malattia è completamente asintomatica e la diagnosi è incidentale (risposta D<br />

corretta). Attualmente l’obiettivo del trattamento è quello di rallentare il decorso della malattia,<br />

senza riuscire ad ottenere la remissione completa (risposta B errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 153


aims<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.610):<br />

Quale delle seguenti alternative, circa la Gammapatia Monoclonale di significato non<br />

determinato (MGUS) è ERRATA?<br />

A: sono assenti le manifestazioni cliniche<br />

B: presenta una moderata componente monoclonale nel siero<br />

C: sono sempre presenti lesioni osteolitiche scheletriche<br />

D: non sono presenti anemia, ipercalcemia, lesioni osteolitiche, alterazioni della funzionalità<br />

renale<br />

Risposta corretta: C<br />

Con il termine “gammapatia monoclonale di incerto significato” si indica la presenza nel siero<br />

o nelle urine di una proteina monoclonale in assenza di segni e sintomi compatibili con la diagnosi<br />

di MM e/o le sue varianti, o di altre malattie linfoproliferative o di amiloidosi. La diagnosi<br />

può essere stabilita quando sussistono le seguenti condizioni: componente monoclonale sierica<br />

< 30g/L, percentuale di plasmacellule nel midollo < 10%, assenza di lesioni osteolitiche,<br />

anemia, ipercalcemia, insufficienza renale correlata alla proliferazione plasma cellulare (risposta<br />

C corretta). Per tali motivi le risposte A, B e D sono errate.<br />

Scenario 1: Si consideri un paziente affetto da talassemia major.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.611) - (riferita allo scenario 1):<br />

L’HbF rilevata nel paziente differisce dall’HbA in quanto:<br />

A: l’HbF è formata da due catene alpha e due catene beta<br />

B: l’HbF è formata da due catene alpha e due catene gamma<br />

C: l’HbF è formata da due catene beta e due catene gamma<br />

D: l’HbF è formata da quattro catene gamma<br />

Risposta corretta: B<br />

L’emoglobina fetale o Hb F è l’emoglobina prodotta dal feto fino ai primi giorni dopo il parto.<br />

Essa è formata da due catene gamma e due alfa (a2,y2). Successivamente viene sostituita<br />

dall’emoglobina A (a2,b2). Nei pazienti affetti da talassemia mayor i livelli di Hb F possono<br />

risultare più elevati del normale (risposta B corretta).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.612) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il principale problema conseguente al trattamento trasfusionale a cui il paziente dovrà<br />

pag. 154<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

essere sottoposto è:<br />

A: la carenza di folati<br />

B: la carenza di ferro<br />

C: l’accumulo di ferro<br />

D: l’accumulo di vitamina B12<br />

Risposta corretta: C<br />

La terapia trasfusionale cronica é l’arma principale per il trattamento dei pazienti con beta<br />

talassemia major. Sfortunatamente, poiché la quantità di ferro contenuta in una singola sacca<br />

di sangue supera di gran lunga la quantità normale di ferro necessaria per l’organismo,<br />

questo tende ad accumularsi prima nei macrofagi e successivamente nei tessuti periferici con<br />

conseguente danno d’organo soprattutto nel fegato, cuore e ghiandole endocrine, per cui è<br />

necessario somministrare dei chelanti del ferro (risposta C esatta).<br />

Scenario 2: Si consideri un paziente sottoposto a trapianto allogenico di cellule staminali<br />

emopoietiche.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.616) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le cellule staminali emopoietiche<br />

totipotenti è FALSA?<br />

A: sono localizzate principalmente nel sangue periferico<br />

B: sono in grado di rigenerare tutte le linee emopoietiche<br />

C: non sono identificabili citologicamente con il microscopio ottico<br />

D: esprimono l’antigene CD34<br />

Risposta corretta: A<br />

Le cellule staminali totipotenti sono per definizione delle cellule in grado di differenziarsi<br />

in qualsiasi tipo di cellula del sangue e dunque sono capaci di rigenerare tutte e tre le<br />

linee ematopoietiche. Queste importantissime cellule, che esprimono il CD34, sono<br />

microscopicamente indistinguibili dalle cellule in stadi maturativi più avanzati ed esistono<br />

fondamentalmente due modi per individuarle: la citometria a flusso e la coltivazione in vitro su<br />

terreni di crescita speciali. L’unica affermazione falsa è quindi la A (risposta A corretta), perché<br />

queste cellule si trovano principalmente nel midollo osseo.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.617) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale delle seguenti NON è una delle complicanze tardive che si possono riscontrare<br />

in seguito a trapianto allogenico di midollo?<br />

A: GVHD (graft versus host disease) cronica<br />

www.accademiamedici.it pag. 155


aims<br />

B: ipertiroidismo<br />

C: infezione virale<br />

D: infertilità<br />

Risposta corretta: B<br />

La preparazione del trapianto si effettua attraverso la somministrazione di dosi alte di chemioterapia<br />

e/o radioterapia al fine di ottenere l’eradicazione delle cellule tumorali ed una immunosoppressione<br />

indotta in grado di prevenire il rigetto. Tra i principali effetti secondari vi sono<br />

la sterilità, la mancanza di difese contro le infezioni, e l’ipotiroidismo che si può manifestare a<br />

breve termine, ma anche dopo anni dalla fine del trattamento con radioterapia (risposte C e D<br />

errate, risposta B corretta).Il GVHD (Graft Versus Host Disease) è un fenomeno nel quale le<br />

cellule immunitarie del donante riconoscono le cellule dell’ospite come estranee innescando<br />

un processo infiammatorio; questo fenomeno è sempre possibile in seguito ad un trapianto di<br />

midollo allogenico (risposta A errata).<br />

Scenario 3: Esaminando uno striscio di sangue periferico di un paziente è stata individuata<br />

una ipersegmentazione del nucleo dei granulociti neutrofili: più del 5% dei neutrofili<br />

presenta un nucleo con più di 5 lobi.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.619) - (riferita allo scenario 3):<br />

Questa alterazione morfologica può essere causata:<br />

A: principalmente da malattie autoimmuni<br />

B: principalmente da infezioni batteriche<br />

C: principalmente da infezioni virali<br />

D: principalmente da carenza di vitamina B12 e folati<br />

Risposta corretta: D<br />

Per ipersegmentazione del nucleo dei granulociti neutrofili si intende la presenza di nuclei<br />

cellulari con piú di 5-6 lobi. Questa caratteristica morfologica è tipica dei processi carenziali<br />

come deficit di Vit B12 e folati (risposta D corretta), in cui si ha un ritardo nella sintesi del DNA,<br />

per cui si osserva un caratteristico asincronismo maturativo nucleo-citoplasma che porta alla<br />

formazione di cellule immature di grandi dimensioni (di qui il nome anemia megaloblastica).<br />

pag. 156<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.624):<br />

Quale dei seguenti è un marker di formazione ossea?<br />

A: l’idrossiprolina urinaria<br />

B: l’osteocalcina sierica<br />

C: la sialoproteina ossea sierica<br />

D: la fosfatasi acida tartrato-resistente sierica<br />

Risposta corretta: B<br />

L’idrossiprolina urinaria è un marcatore di riassorbimento osseo soggetto a marcata variabilità<br />

preanalitica, poiché i suoi livelli possono essere influenzati dal ritmo circadiano e idrossiprolina<br />

esogena proveniente dalla alimentazione (risposta A errata). La sialoproteina ossea è<br />

una glicoproteina prodotta da osteoblasti, osteoclasti, osteociti e condrociti, la cui funzione<br />

non è ancora del tutto definita. Il suo ruolo principale sarebbe quello di fare da nucleo iniziale<br />

per la deposizione di cristalli minerali all’interno dell’osso, del cemento e della dentina. I suoi<br />

livelli nel liquido sinoviale sono aumentati nei pazienti con artrite reumatoide attiva, mentre<br />

un graduale e costante aumento dei suoi livelli sierici è stato ipotizzato essere associato alla<br />

presenza di metastasi ossee. Non ci sono dati definitivi circa un suo ruolo come marcatore di<br />

formazione ossea (risposta C errata). La fosfatasi acida tartarato resistente è una proteina di<br />

membrana specifica degli osteoclasti, i cui livelli sierici possono riflettere l’entità del riassorbimento<br />

osseo (risposta D errata). La risposta esatta è, quindi la B, poiché l’osteocalcina sierica<br />

è una proteina della matrice ossea, i cui livelli sierici possono riflettere i processi di formazione<br />

ossea in corso.<br />

Scenario 1: Una paziente di 55 anni presenta palpitazioni, sudore, parestesie, ansia,<br />

senso di fame ed una glicemia di 45 mg/dl.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.626) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale dei seguenti valori NON è utile per identificare la causa dell’ipoglicemia?<br />

A: creatininemia<br />

B: insulinemia<br />

C: C-Peptide<br />

D: cortisolemia<br />

www.accademiamedici.it pag. 157


aims<br />

Risposta corretta: A<br />

La creatininemia è un importante indice di funzionalità renale e un’ indagine di secondo livello<br />

nella valutazione di un paziente con ipoglicemie sintomatiche (risposta A corretta), ma non è<br />

un parametro utile per risalire alla causa di un’ipoglicemia come quella descritta nel nostro<br />

caso clinico. L’insulinemia ci indica i livelli di insulina effettivamente presenti in circolo al momento<br />

dell’ipoglicemia e può essere utilizzata per compiere una diagnosi differenziale tra una<br />

ipoglicemia da iperinsulinismo e una ipoglicemia da consumo (risposta B errata). Il C-Peptide<br />

indica la quantità di insulina secreta dal pancreas ed è utile per distinguere tra le forme di iperinsulinismo<br />

endogeno e esogeno (ipoglicemia factitia) (risposta C errata). Con la cortisolemia<br />

si possono dosare i livelli di cortisolo circolante. Questo fa parte della categoria degli ormoni<br />

contro-regolatori, come il glucagone, l’adrenalina ed il GH, quindi, livelli di cortisolo molto bassi<br />

(come si verifica nel M. di Addison), possono portare ad ipoglicemie sintomatiche anche gravi<br />

(risposta D errata).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.627) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale delle seguenti ipotesi si può escludere se l’ipoglicemia si è presentata dopo 7 ore<br />

di digiuno?<br />

A: abuso di alcool<br />

B: insulinoma<br />

C: dumping syndrome<br />

D: abuso di ipoglicemizzanti orali<br />

Risposta corretta: C<br />

La Dumping Syndrome è una sindrome conseguente ad interventi di bypass gastrico o gastrectomia.<br />

In queste situazioni, poco dopo un pasto, il massivo arrivo di liquido ipertonico e<br />

non digerito nel duodeno causa richiamo di liquidi (ipovolemia relativa) e attivazione di riflessi<br />

della motilità intestinale (diarrea, borborigmi, dolore). Inoltre, l’assenza dell’azione gastrica<br />

determina l’arrivo di grandi quantità di glucidi nell’intestino tenue con conseguente stimolazione<br />

massiva del pancreas che rilascerà grandi quantità di insulina. Dato che l’insulina ha<br />

un’ emivita plasmatica più lunga rispetto al glucosio, circa 2-3 ore dopo il pasto sono frequenti<br />

episodi ipoglicemici sintomatici (risposta C corretta). L’ insulinoma è un tumore neuroendocrino<br />

di origine insulare pancreatica, con capacità di secernere grandi quantità di insulina e di<br />

determinare così ipoglicemie anche gravi per lo più a digiuno (risposta B errata). L’abuso di<br />

alcol può causare ipoglicemie attraverso l’ inibizione della gluconeogenesi epatica. Pertanto<br />

il deficit di gluconeogenesi può portare a manifestazioni cliniche prevalentemente a digiuno,<br />

dato che in occasione del pasto gli zuccheri esogeni sopperiscono il deficit di sintesi endogena<br />

(risposta A errata). L’abuso di ipoglicemizzanti orali può provocare ipoglicemia stimolando il<br />

rilascio di quantità eccessive di insulina. I famaci secretagoghi (sulfaniluree e glinidi) legano<br />

un recettore chiamato SUR1 (Sulphonyl Urea Receptor 1) sulle beta cellule, inducendo la<br />

pag. 158<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

chiusura dei canali K-ATP a cui il SUR1 è associato. La chiusura dei canali K-ATP determina<br />

la depolarizzazione della beta cellula (perchè viene meno la corrente uscente iperpolarizzante<br />

di ioni K+) e quindi induce degranulazione di insulina. Se il paziente è a digiuno e non ha<br />

assunto carboidrati esogeni, il rilascio di insulina indotto dall’ipoglicemizzante può portare ad<br />

ipoglicemie anche gravi (risposta D errata).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.628) - (riferita allo scenario 1):<br />

Nel sospetto di ipoglicemia factitia (da assunzione esogena di insulina), cosa ci si<br />

aspetta di trovare nel sangue?<br />

A: insulina elevata e C-peptide elevato<br />

B: insulina elevata e C-peptide normale<br />

C: insulina diminuita e C-peptide normale<br />

D: insulina diminuita e C-peptide diminuito<br />

Risposta corretta: B<br />

L’insulinemia è indice della quantità di insulina presente in circolo, mentre il C-Peptide (prodotto<br />

derivante dalla processazione della pro-insulina e cosecreto con l’insulina) è indice della<br />

quantità di insulina secreta dal pancreas. In caso di ipoglicemia da iperassunzione di insulina<br />

esogena si riscontreranno livelli elevati di insulinemia, associati a livelli bassi o al massimo<br />

nella norma di C-Peptide. Il fatto che il C-peptide possa risultare nella norma non deve trarre<br />

in inganno, poiché questo è cosecreto con l’insulina e pertanto se l’insulinemia è molto<br />

elevata, il C-Peptide dovrebbe essere elevato più o meno dello stesso fattore. Se così non<br />

fosse (C-Peptide sproporzionatamente basso rispetto all’insulinemia) è possibile dedurre che<br />

l’origine dell’insulina circolante è esogena (risposta B corretta). Nel caso di insulina elevata<br />

e C-Peptide elevato, dovremmo pensare ad un iperinsulinismo endogeno, in cui l’eccesso di<br />

insulina deriva da una eccessiva secrezione endogena (es: insulinoma); oppure una situazione<br />

analoga si verifica nelle intossicazioni da sulfaniluree (risposta A errata). Il riscontro di<br />

insulina diminuita e C Peptide normale è piuttosto raro e potrebbe indicare una secrezione di<br />

sostanze diverse dall’insulina con effetto ipoglicemizzante, come IGF-II in corso di sindrome<br />

paraneoplastica (risposta C errata). Nel caso in cui avessimo sia l’insulina che il C-peptide<br />

diminuiti, dovremmo pensare ad una ridotta capacità di secrezione insulinica pancreatica, che<br />

si associa in genere ad una iperglicemia più che ad una ipoglicemia (risposta D errata).<br />

Scenario 2: Paziente donna, 55 anni, con debolezza muscolare, facile affaticabilità, ecchimosi<br />

e acne; il medico sospetta una sindrome di Cushing.<br />

www.accademiamedici.it pag. 159


aims<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.629) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale delle seguenti manifestazioni NON è congruente con l’ipotesi diagnostica?<br />

A: obesità ginoide<br />

B: irsutismo<br />

C: ipertensione<br />

D: faccia a luna piena<br />

Risposta corretta: A<br />

L’ obesità ginoide non è un segno congruente con l’ipotesi diagnostica di Sindrome di Cushing,<br />

poichè il paziente con tale sindrome presenta un’obesità tronco-addominale, con gibbus oltre<br />

al marcato aumento della circonferenza della vita, che si associano ad arti inferiori piuttosto<br />

magri. Inoltre, il rapporto vita/fianchi è più spostato verso la vita, determinando una obesità di<br />

tipo più androide che ginoide (risposta A corretta). Riguardo l’ irsutismo dobbiamo ricordare<br />

che il surrene è la principale fonte di androgeni nelle donne e per questo motivo, le donne<br />

affette da sindrome di Cushing, come nel nostro caso, possono presentare manifestazioni<br />

tipiche dell’eccesso di androgeni, tra cui l’ irsutismo. Questo si verifica prevalentemente nei<br />

casi di carcinoma surrenalico, poiché le cellule tumorali perdono la capacità di convertire il colesterolo<br />

in cortisolo, secernendo, quindi, grandi quantità di precursori ad azione androgenica;<br />

oppure nelle forme ACTH-dipendenti, in cui l’ eccesso di ACTH stimola la produzione di cortisolo,<br />

ma anche androgeni. In genere nelle forme dovute ad adenoma surrenalico l’irsutismo<br />

non è molto frequente (risposta B errata). L’ipertensione arteriosa è un’altra manifestazione<br />

associata all’ipercortisolismo (risposta C errata), il quale provoca un aumento dei valori pressori<br />

attraverso un’azione multifattoriale: aumento cortisolo-indotto della sensibilità vascolare<br />

all’azione delle catecolamine, aumentata produzione epatica di angiotensinogeno, attivazione<br />

diretta del recettore tubulare per i minemineralcorticoidi con conseguente riassorbimento di<br />

sodio e aumento della volemia. La cosiddetta faccia a luna piena è tipica del paziente con sindrome<br />

di Cushing ed è dovuta alla proliferazione del tessuto adiposo localizzato nelle guance<br />

e nelle regioni temporali. Ne consegue un aspetto tondeggiante del viso, tanto che guardando<br />

il paziente all’altezza degli occhi, spesso non è possibile vedere i padiglioni auricolari, perchè<br />

coperti dalle guance (risposta D errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.630) - (riferita allo scenario 2):<br />

A che ora si deve valutare il cortisolo plasmatico dopo il test di soppressione con d<strong>esame</strong>tasone?<br />

A: ore 20<br />

B: ore 12<br />

C: ore 8<br />

D: ore 16<br />

pag. 160<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

L’iter diagnostico della Sindrome di Cushing inizia con la dimostrazione delle secrezione autonoma<br />

(cioè indipendente dalle esigenze dell’organismo) di cortisolo. Questo si ottiene dimostrando<br />

la positività ad almeno due test tra: cortisoluria delle 24 ore; dosaggio del cortisolo<br />

salivare o plasmatico alle ore 24; test di soppressione con basse dosi di d<strong>esame</strong>tasone (Test<br />

di Nugent). Per comprendere il test di soppressione dobbiamo sapere che il d<strong>esame</strong>tasone ha<br />

un elevato potere glucocorticoide, per cui se somministrato dall’esterno non verranno prodotti<br />

i glucocorticoidi endogeni; inoltre le tecniche di dosaggio del cortisolo plasmatico riescono a<br />

discriminare tra il cortisolo endogeno e il d<strong>esame</strong>tasone esogeno. Nel test di Nugent si somministra<br />

1 mg di d<strong>esame</strong>tasone alle ore 22.00 circa della sera e si dosa la cortisolemia alle ore 8<br />

del mattino successivo. In un soggetto con normale funzione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene,<br />

il d<strong>esame</strong>tasone andrà a legare il recettore per i glucocorticoidi nell’ipotalamo e nell’ipofisi,<br />

sopprimendo la produzione di CRH e di ACTH. La riduzione dei livelli di ACTH determinerà un<br />

conseguente calo dei valori di cortisolo rilevabili già dal mattino successivo con un dosaggio<br />

specifico del cortisolo plasmatico (risposta C corretta). Effettuare un dosaggio del cortisolo ad<br />

un orario diverso può portare a risultati non interpretabili (risposte A,B,D errate).<br />

Scenario 3: Una donna di 21 anni ha recentemente ricevuto una diagnosi di diabete<br />

mellito. La glicemia a digiuno è 211 mg/dL.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.634) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale test è opportuno prescrivere per confermare la diagnosi di diabete mellito di tipo 1?<br />

A: anticorpi anti-glutammatodecarbossilasi (anti-GAD65)<br />

B: sequenziamento gene per HLA-DR<br />

C: insulinemia plasmatica a digiuno<br />

D: anticorpi anti-insulina<br />

Risposta corretta: A<br />

Gli anticorpi anti-gammaglutamatodecarbossilasi (Anti GAD65) sono positivi nel 70% dei pazienti<br />

affetti da diabete mellito tipo 1. Essi indicano la presenza di una reazione autoimmunitaria<br />

anti-insula (l’enzima GAD è presente nelle isole di Langherans), in corso al momento<br />

dell’osservazione (risposta A corretta). Il sequenziamento del gene per HLA-DR è utile per<br />

definire la presenza di una predisposizione allo sviluppo di diabete mellito tipo 1, ma non è<br />

altrettanto utile ai fini della diagnosi. Infatti, il 90% dei pazienti affetti da diabete è portatore<br />

dell’aplotipo DR3-DQ2 o DR4-DQ8, ma tali combinazioni sono presenti anche nel 30-40% dei<br />

soggetti non affetti da diabete (risposta B errata).<br />

L’insulinemia plasmatica a digiuno può essere utile per definire la capacità di secrezione insulinica<br />

endogena, ma non per distinguere un diabete mellito di tipo 1 da quello di tipo 2; infatti,<br />

molti pazienti con diabete mellito tipo 2 hanno, già alla diagnosi, un deficit di secrezione insu-<br />

www.accademiamedici.it pag. 161


aims<br />

linica pancreatica (risposta C errata).<br />

Gli anticorpi anti insulina sono da intendersi come gli anticorpi anti insulina esogena (IA) e<br />

sono positivi specialmente nei pazienti sottoposti a terapia con insuline di derivazione animale.<br />

Questi anticorpi non hanno alcun ruolo nella diagnosi del diabete mellito tipo 1 (risposta<br />

D errata), anche se gli autoanticorpi anti insulina (IAA) sono spesso positivi nei pazienti con<br />

diabete tipo 1, specialmente se bambini o adolescenti. Tuttavia, mentre quasi il 90% dei bambini<br />

o adolescenti con diabete Tipo 1 all’esordio presenta IAA positivi, solo il 40% degli adulti<br />

presenta all’esordio questa positività.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.635) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali delle seguenti malattie NON è associata al Diabete Mellito di tipo 1??<br />

A: ipocorticosurrenalismo<br />

B: diabete insipido<br />

C: tiroidite di Hashimoto<br />

D: nessuna<br />

Risposta corretta: D<br />

Tutte le condizioni elencate presentano una certa associazione con il diabete mellito tipo 1<br />

(risposta D corretta).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.636) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale delle seguenti alterazioni oculari NON è una complicanza del diabete mellito di<br />

tipo 1?<br />

A: retinopatia proliferativa<br />

B: formazione di essudati cotonosi<br />

C: microaneurismi vascolari retinici<br />

D: uveite intermedia<br />

Risposta corretta: D<br />

L’uveite intermedia è un processo infiammatorio della parte posteriore dell’uvea, che può coinvolgere<br />

coroide, vitreo e retina. Le cause più frequenti di uveite intermedia sono le infezioni<br />

(batteriche, virali o micotiche), le malattie immunomediate sistemiche (es: LES, vasculiti, IBD,<br />

spondiloartopatie sieronegative ecc),le malattie primariamente dell’occhio (es: traumi, M. di<br />

Leber, sindrome endoteliale iridocorneale ecc). Quindi, tra le cause dirette di uveite intermedia<br />

non rientra il diabete mellito (risposta D corretta). La retinopatia proliferativa, è tipica del dia-<br />

pag. 162<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

bete mellito ed è caratterizzata dalla neoangiogenesi con formazione di nuovi vasi retinici (risposta<br />

A errata). La formazione di essudati cotonosi è caratteristica della retinopatia diabetica<br />

proliferante, nel corso della quale, la proliferazione di cellule e l’aggregazione piastrinica causa<br />

occlusione e rottura dei piccoli vasi retinici, per cui le regioni della retina a valle dell’occlusione<br />

subsicono un danno ischemico. Tali infarti intraretinici sono visibili all’<strong>esame</strong> del fondo<br />

dell’occhio come delle macchie classicamente chiamate essudati cotonosi (risposta B errata).<br />

I microaneurismi vascolari retinici, sono invece, caratteristici della retinopatia diabetica non<br />

proliferante (risposta 3 errata).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.637) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale dei seguenti è il più sensibile <strong>esame</strong> di screening per la diagnosi di nefropatia<br />

diabetica?<br />

A: dosaggio dell’albumina urinaria<br />

B: dosaggio della creatinina sierica<br />

C: valutazione della clearance della creatinina<br />

D: dosaggio degli elettroliti urinari su campione di urine raccolte nelle 24 ore<br />

Risposta corretta: A<br />

Gli standard italiani per la cura del diabete mellito AMD-SID, così come la gran parte delle linee<br />

guida internazionali, consigliano per tutti i pazienti con diabete mellito tipo 2 a partire dalla<br />

diagnosi e per quelli con diabete mellito tipo 1 a partire da 5 anni dalla diagnosi, uno screening<br />

annuale per la ricerca di nefropatia, basato sulla determinazione urinaria del rapporto albuminuria/creatininuria<br />

(risposta A corretta).<br />

Il dosaggio della creatinina sierica è anch’esso consigliato annualmente nell’ambito della valutazione<br />

della funzione renale del paziente diabetico, ma non è il test più sensibile per la diagnosi<br />

di nefropatia diabetica essendo influenzato da molteplici altri fattori (risposta B errata).<br />

Anche riguardo la valutazione della clearance della creatinina valgono le stesse considerazioni<br />

fatte per il dosaggio della creatinina sierica (risposta C errata). Il dosaggio degli elettroliti<br />

urinari su campione di urine raccolte nelle 24 ore è utile per indagare la funzione renale residua<br />

nel paziente con nefropatia già nota, ma poco utile per la diagnosi di nefropatia diabetica<br />

(risposta D errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 163


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

GASTROENTEROLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.661):<br />

Dove sono situati i chemocettori che attivano l’area del vomito?<br />

A: nell’antro gastrico<br />

B: sul pavimento del IV ventricolo<br />

C: nel ganglio celiaco<br />

D: sul fondo gastrico<br />

Risposta corretta: B<br />

La zona chemorecettrice, situata sul pavimento del IV ventricolo in prossimità dei nuclei del<br />

vago, è una zona sensibile agli stimoli chimici che la raggiungono tramite il flusso ematico<br />

(risposta B corretta). I chemocettori situati in questa regione vengono stimolati sia da farmaci<br />

(come l’apomorfina, la morfina, i glicosidi cardioattivi e le sostanze emetogeniche rilasciate<br />

dai chemioterapici), che da sostanze endogene (prodotte ad esempio in corso di uremia). A<br />

livello dell’antro gastrico vi sono le fibre sensitive viscerali di origine vagale, la cui attivazione<br />

determina stimoli afferenti in grado di stimolare direttamente il centro del vomito (risposta A<br />

errata). I gangli celiaci, pari e simmetrici, sono situati ai lati dell’arteria celiaca. Questi ricevono<br />

le afferenze sensitive viscerali vagali provenienti dallo stomaco e determinano la trasmissione<br />

a livello centrale di questi segnali con conseguente attivazione del centro del vomito (risposta<br />

C errata). Anche a livello del fondo gastrico sono presenti le fibre afferenti sensitive viscerali<br />

di origine vagale, la cui attivazione determina la stimolazione del centro del vomito (risposta<br />

D errata). Meccanismo del vomito: il riflesso del vomito è un complesso meccanismo regolato<br />

dal “centro del vomito”, situato a livello del tronco encefalico. Numerose sono le vie neuronali<br />

che convergono in questo centro, determinando l’input che innesca il riflesso: le vie sensitive<br />

vagali provenienti dal tratto gastrointestinale e da altri organi come il cuore, le vie nervose<br />

afferenti dalla corteccia cerebrale, che può stimolare il centro mandando messaggi di sapori,<br />

odori, emozioni, ricordi, le vie nervose afferenti dal sistema labirintico, che trasmette informazioni<br />

relative alla posizione del corpo nello spazio, le vie nervose provenienti dalla zona chemocettrice,<br />

situata sul pavimento del IV ventricolo. I principali neurotrasmettitori coinvolti nel<br />

controllo del vomito sono: acetilcolina, istamina, serotonina e dopamina. Indipendentemente<br />

dallo stimolo di partenza, l’atto del vomitare viene sempre iniziato dal “centro del vomito” che<br />

attiva le vie efferenti, soprattutto somatiche, dirette a faringe, tubo digerente e muscolatura<br />

toraco-addominale.<br />

pag. 164<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.664):<br />

Quale delle seguenti affermazioni sull’emocromatosi primitiva è VERA?<br />

A: nella forma più comune è una patologia autosomica recessiva dovuta a mutazione<br />

del gene HFE<br />

B: si tratta di una patologia secondaria a eritropoiesi inefficace<br />

C: si tratta di una patologia autosomica dominante dovuta a mutazione del gene HFE<br />

D: è dovuta a terapia trasfusionale<br />

Risposta corretta: A<br />

Nella forma più comune, l’emocromatosi è una patologia autosomica recessiva dovuta a mutazione<br />

del gene HFE. Differenti sono i geni coinvolti nel metabolismo del ferro, la cui mutazione<br />

può determinare l’insorgenza di emocromatosi primitiva: HFE (emocromatosi tipo 1),<br />

emojuvelina ed epcidina (emocromatosi tipo 2A/2B), recettore della transferrina di tipo 2 (emocromatosi<br />

tipo 3), ferroportina (emocromatosi tipo 4). La forma più comune è l’emocromatosi<br />

di tipo 1 dovuta alla mutazione del gene HFE (localizzato sul cromosoma 6), a trasmissione<br />

autosomica recessiva (risposta A corretta). La mutazione più frequente di HFE (85% dei casi)<br />

è la sostituzione di tirosina con cisteina in posizione 282 (C282Y) in omozigosi. Un’altra mutazione,<br />

di significato clinico minore, è la H63D (sostituzione in posizione 63 dell’istidina con<br />

acido aspartico) che di solito non è associata a sovraccarico di ferro, tranne nei casi in cui<br />

vi sia uno stato di eterozigosi composta per le due mutazioni (C282Y/H63D). L’eritropoiesi<br />

inefficace è responsabile dell’insorgenza di anemia con sovraccarico di ferro, condizione che<br />

rappresenta una delle cause di emosiderosi o emocromatosi secondaria (non primitiva) (risposta<br />

B errata). L’emocromatosi primitiva di tipo 1 è determinata dalla mutazione autosomica<br />

recessiva (non dominante) del gene HFE, quindi è necessaria la mutazione di entrambi gli<br />

alleli per avere l’espressione fenotipica della malattia (risposta C errata). Trasfusioni ripetute<br />

possono determinare un sovraccarico di ferro, condizione che rappresenta una delle cause di<br />

emosiderosi o emocromatosi secondaria (non primitiva) (risposta D errata).<br />

Scenario 1: Un uomo di 51 anni, ricoverato per il trattamento di una pancreatite acuta<br />

alcolica, sviluppa un versamento ascitico.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.665) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi di certezza di ascite pancreatica si pone con:<br />

A: l’immagine TC di pseudocisti pancreatiche e versamento ascitico<br />

B: il dosaggio delle amilasi sul liquido ascitico prelevato tramite paracentesi<br />

C: il riscontro clinico di ascite in corso di pancreatite<br />

D: il riscontro sierico di ipoamilasemia e ipoalbuminemia<br />

www.accademiamedici.it pag. 165


aims<br />

Risposta corretta: B<br />

In tutti i pazienti ricoverati per un primo episodio di ascite è indicata l’esecuzione di una paracentesi<br />

esplorativa, che consente di indagare la causa che ha prodotto il versamento mediante<br />

l’esecuzione di un <strong>esame</strong> chimico-fisico (dosaggio albumina, amilasi, bilirubina, glucosio,<br />

LDH, globuli bianchi, globuli rossi), colturale (per valutare la peritonite batterica spontanea) e<br />

citologico (per valutare l’eventuale origine neoplastica). La causa più frequente di ascite in corso<br />

di pancreatite acuta è la rottura di una pseudocisti pancreatica, meno frequente è la rottura<br />

del dotto pancreatico principale. In caso di ascite causata da una pancreatite acuta, l’<strong>esame</strong><br />

chimico-fisico del liquido consente di riscontrare valori elevati di amilasi, che possono risultare<br />

anche > 2000 IU/L (risposta B corretta).<br />

La TAC permette di eseguire un accurato studio del pancreas. La presenza di pseusocisti, infatti,<br />

rappresenta la complicanza più frequente della pancreatite acuta. Questa tecnica diagnostica,<br />

però, può solo indicare la presenza o meno di versamento ascitico, ma non stabilirne la<br />

natura (risposta A errata). L’ascite può non essere associata al processo pancreatitico in atto,<br />

pertanto la diagnosi di certezza dell’origine del versamento ascitico può essere ottenuta solo<br />

mediante paracentesi ed analisi del liquido prelevato (risposta C errata). Anche i parametri<br />

ematochimici non permettono una diagnosi di certezza della natura del versamento ascitico<br />

(risposta D errata). La riduzione dell’albumina sierica può essere indicativa di un’insufficienza<br />

pancreatica esocrina.<br />

Scenario 2: Una ragazza di 16 anni si presenta in ambulatorio inviata dal medico di famiglia<br />

che sospetta una celiachia.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.667) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale <strong>esame</strong> permette la diagnosi di certezza di celiachia?<br />

A: l’ileoscopia con doppio pallone con riscontro di erosioni circonferenziali alternate<br />

ad aree di risparmio<br />

B: la tomografia a emissione di positroni dopo assunzione di glutine marcato<br />

C: il test da carico con xilosio<br />

D: la ricerca di anticorpi anti-gliadina di classe IgA e la biopsia duodenale<br />

Risposta corretta: D<br />

Nella malattia celiaca il glutine ingerito con i cereali (frumento /segale/orzo) attiva la risposta<br />

da parte dei linfociti B mucosali, che producono di conseguenza anticorpi IgA e IgG anti-gliadina<br />

(componente proteica del glutine), che insieme alla risposta dei linfociti T, determinana un<br />

danno tissutale evidenziabile attraverso la biopsia duodenale. Perciò la ricerca degli anticorpi<br />

e la biopsia duodenale sono gli esami necessari per poter fare diagnosi di celiachia (risposta<br />

D corretta). Le lesioni mucosali della celiachia sono lesioni continue, a differenza delle lesioni<br />

intestinali del M. di Crohn e la gravità delle alterazioni istologiche si riduce dal tratto prossimale<br />

pag. 166<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

a quello distale dell’intestino. L’ enteroscopia a doppio pallone diventa, quindi, necessaria in<br />

caso di complicanze in corso di malattia celiaca già diagnosticata (risposta A errata). La PET<br />

non trova indicazione per il meccanismo immunologico alla base della malattia celiaca (risposta<br />

B errata). Il test da carico con xilosio valuta la capacità di assorbimento del tenue in maniera<br />

aspecifica e può essere effettuato in aggiunta ai classici esami per la diagnosi di malattia<br />

celiaca, per confermare il danno della mucosa intestinale (risposta D errata).<br />

Scenario 3: Un paziente di 61 anni, cardiopatico, forte bevitore, giunge in Pronto Soccorso<br />

dopo episodio di ematemesi.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.669) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale è l’approccio più indicato?<br />

A: endoscopia d’urgenza delle alte vie digestive<br />

B: dieta liquida fredda e inibitori di pompa protonica<br />

C: intervento chirurgico<br />

D: sondino nasogastrico in aspirazione<br />

Risposta corretta: A<br />

L’endoscopia d’urgenza (entro 24 ore dall’episodio di ematemesi) rappresenta la metodica di<br />

scelta sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico (risposta A corretta). La gastroscopia,<br />

infatti, permette di localizzare la sede del sanguinamento, di identificarne la causa e di intervenire<br />

mediante differenti tecniche endoscopiche, in relazione alla natura del sanguinamento:<br />

iniezione di adrenalina (vasocostrittore), posizionamento di clips metalliche, iniezione di colle<br />

chirurgiche sintetiche (varici gastriche), coagulazione con argon-plasma (APC), legatura e<br />

scleroterapia (varici esofagee).<br />

La dieta liquida fredda (se non indicato il digiuno assoluto del paziente) e la terapia infusionale<br />

continua con inibitori di pompa protonica rappresentano degli “step” successivi rispetto alla<br />

gastroscopia, che rimane il primo intervento da mettere in atto dal punto di vista diagnostico-terapeutico<br />

in caso di ematemesi. Oltre agli inibitori di pompa protonica può essere instaurata<br />

anche una terapia endovenosa antibiotica e con vasocostrittori (es. somatostatina o terlipressina)<br />

in relazione alla causa del sanguinamento (risposta B errata). L’intervento chirurgico<br />

non rappresenta l’approccio di prima scelta in un paziente con ematemesi, ma viene messo in<br />

atto solo nel caso in cui vi sia persistenza di emorragia e la gastroscopia non abbia permesso<br />

di individuare la fonte del sanguinamento (risposta C errata). Il sondino non permette di arrestare<br />

il sanguinamento, pertanto il suo uso nell’ambito dell’emorragie digestive superiori è in<br />

discussione e il suo posizionamento a discrezione del medico (risposta D errata).<br />

Scenario 4: Un uomo di 38 anni ha una diagnosi di rettocolite ulcerosa, in terapia con<br />

mesalazina con buon controllo dei sintomi. Si presenta per lesioni inizialmente pusto-<br />

www.accademiamedici.it pag. 167


aims<br />

lose che sono progredite fino alla comparsa di ulcere a livello della superficie anteriore<br />

dell’arto inferiore dx. I margini dell’ulcera sono violacei e la lesione è dolorosa.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.673) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale è la diagnosi più probabile?<br />

A: pioderma gangrenoso<br />

B: psoriasi<br />

C: eritema nodoso<br />

D: pemfigoide bolloso<br />

Risposta corretta: A<br />

Il pioderma gangrenoso rientra tra le manifestazioni extraintestinali della RCU ed ha un decorso<br />

indipendente dalla malattia di base. Inizialmente, si presenta come una pustola eritematosa<br />

che si estende come un’ulcera dai bordi irregolari violacea e ricoperta di pus, localizzata<br />

soprattutto alle estremità inferiori (risposta A corretta). Le tipiche lesioni della psoriasi sono<br />

nettamente demarcate, variamente pruriginose, di forma ovoidale, di tipo eritemato-papuloso<br />

o a placche, ricoperte da squame spesse, argentee, micacee o traslucide e leggermente<br />

opalescenti. Le papule tendono talora a estendersi e a confluire, formando placche di aspetto<br />

anulare e girato (risposta B errata). L’eritema nodoso si presenta con noduli sottocutanei multipli<br />

e bilaterali, simmetrici, caldi e dolenti con localizzazione pre-tibiale. Ha decorso parallelo<br />

alla malattia di base (risposta C errata). Il pemfigoide bolloso non si associa alle malattie infiammatorie<br />

croniche intestinali e si manifesta con placche di eritema che si sviluppano prima<br />

delle bolle (risposta D errata).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.674) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale dei seguenti trattamenti rappresenta una prima linea di terapia per tale condizione?<br />

A: colchicina<br />

B: corticosteroidi<br />

C: medicazione della lesione con antisettico e bendaggio compressivo<br />

D: ossigenoterapia iperbarica<br />

Risposta corretta: B<br />

Il pioderma gangrenoso è una dermatosi neutrofila infiammatoria sterile che si avvale di trattamento<br />

sistemico immunosoppressivo, come quello corticosteroideo (risposta B corretta). La<br />

colchicina consente di inibire la motilità cellulare impedendo ai leucociti di raggiungere l’area<br />

d’interesse e bloccandone l’attività fagocitaria, oltre ad essere in grado di inibire la produzione<br />

pag. 168<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

del leucotriene B4. Non rientra, però, nel trattamento del pioderma (risposta A errata). Una<br />

medicazione della lesione con antisettico e bendaggio compressivo non sarebbe utile in quanto<br />

le lesioni del pioderma sono asettiche (risposta C errata).<br />

Infine, l’ossigenoterapia iperbarica trova altre indicazioni quali l’insufficienza circolatoria meccanica<br />

e metabolica che non è presente alla base della patogenesi del pioderma gangrenoso<br />

(risposta D errata).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.675) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale delle seguenti condizioni NON si associa alla malattia di base del paziente?<br />

A: colangite sclerosante<br />

B: uveite<br />

C: artrite reumatoide<br />

D: spondilite anchilosante<br />

Risposta corretta: C<br />

L’ alterata risposta immunitaria determina la comparsa di altre patologie autoimmunitarie, che<br />

in questo caso mostrano decorso indipendente dalla malattia di base (colangite, uveite, spondilite)<br />

(risposta A, B e D errate). L’artrite reumatoide non si associa a malattie infiammatorie<br />

croniche intestinali (risposta C corretta). Nel caso di AR i linfociti B sono i produttori del fattore<br />

reumatoide e degli anticorpi contro l’antigene scatenante (o gli antigeni scatenanti) con conseguente<br />

formazione di immunocomplessi che vanno a localizzarsi sia a livello della cartilagine<br />

articolare e del liquido sinoviale, con conseguente infiammazione sinoviale acuta, sia a livello<br />

dei vasi extra-articolari, come punto di partenza del danno sistemico.<br />

Scenario 5: Paziente di 40 anni affetto da malattia di Crohn e sottoposto a resezioni<br />

multiple del piccolo intestino, a scopo terapeutico.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.676) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quali tra le seguenti condizioni NON è una possibile complicanza diretta delle resezioni<br />

chirurgiche a cui il paziente è stato sottoposto?<br />

A: scialolitiasi<br />

B: calcolosi colecistica<br />

C: calcolosi renale da ossalato di calcio<br />

D: steatorrea<br />

Risposta corretta: A<br />

www.accademiamedici.it pag. 169


aims<br />

La resezione del tenue non influenza la formazione dei calcoli a livello delle ghiandole salivari,<br />

la cui origine sembrerebbe esser legata ad un nucleo formato da muco ispessito o da<br />

cellule del dotto, sul quale si depositano progressivamente sali minerali precipitati dalla saliva<br />

(risposta A corretta). Al contrario, a livello dell’intestino tenue avvengono importanti processi<br />

assorbitivi, per cui la resezione di segmenti intestinali può determinare stasi biliare con conseguente<br />

formazione litiasica. Inoltre, vi è un alterato circolo entero-epatico degli acidi biliari con<br />

ridotto riassorbimento di questi a livello ileale e conseguente aumento degli acidi biliari che<br />

giungono al colon (risposta B errata). Dopo una resezione intestinale gli acidi grassi ed i sali<br />

biliari giungeranno nel colon in quantità ben superiori alla norma (malassorbimento). Questi<br />

elementi inficiano la normale funzione di barriera del colon, pertanto gli ossalati possono essere<br />

assorbiti in quantità abnormemente alte. Una volta in circolo, gli ossalati vengono filtrati ed<br />

escreti dai reni e possono essere la causa di litiasi renale (risposta C errata). La steatorrea è<br />

secondaria a uno o più deficit della digestione e dell’assorbimento dei grassi. L’assimilazione<br />

dei grassi dietetici richiede una fase intraluminale, una mucosale ed una di rilascio in cui è<br />

richiesta l’integrità dell’intestino tenue (risposta D errata).<br />

Scenario 6: Un paziente di 45 anni giunge all’attenzione del medico portando degli esami<br />

ematochimici, che documentano: antigene HBs negativo, anticorpi anti-HBs positivi,<br />

anticorpi anti-HBc negativi, antigene HBe negativo. Le transaminasi sono normali.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.680) - (riferita allo scenario 6):<br />

Quale delle seguenti condizioni è più probabilmente associata a tale sierologia?<br />

A: il paziente ha un’infezione acuta da HBV<br />

B: il paziente è stato vaccinato per HBV<br />

C: il paziente ha un’infezione cronica attiva da HBV<br />

D: il paziente si è infettato con HBV ed è guarito<br />

Risposta corretta: B<br />

Il paziente risulta essere vaccinato poiché presenta (risposta B corretta): antigene HBs negativo<br />

(indica infezione non in corso), anticorpi anti-HBs positivi (anticorpi protettivi), anticorpi anti-HBc<br />

IgG negativi.<br />

In caso di infezione acuta da HBV il paziente avrebbe presentato (risposta A errata): antigene<br />

HBs positivo (indica infezione in corso), anticorpi anti-HBs negativi, anticorpi anti-HBc IgM positivi<br />

(indicano infezione acuta).<br />

In caso di infezione cronica attiva da HBV il paziente avrebbe presentato (risposta C errata):<br />

antigene HBs positivo, anticorpi anti-HBs negativi, anticorpi anti-HBc IgG positivi (indicano l’avvenuto<br />

contatto con il virus HBV).<br />

Se il paziente fosse guarito presenterebbe (risposta D errata): antigene HBs negativo, anticorpi<br />

anti-HBs positivi, anticorpi anti-HBc IgG positivi (indicano l’avvenuto contatto con il virus HBV).<br />

pag. 170<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

GERIATRIA<br />

Scenario 1: Un paziente di 85 anni ricoverato per polmonite batterica in fase di guarigione<br />

sviluppa diarrea e una recidiva della febbre in ottava giornata di terapia con<br />

ceftriaxone.<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.701) - (riferita allo scenario 1):<br />

Qual è la causa più probabile dei nuovi sintomi lamentati dal paziente?<br />

A: infezione da Escherichia coli enterotossigeno<br />

B: reazione allergica alla cefalosporina<br />

C: infezione da Clostridium difficile<br />

D: comparsa di resistenza alla cefalosporina<br />

Risposta corretta: C<br />

La risposta a questa domanda è da ricercare negli elementi sottolineati nello scenario: età<br />

avanzata (85 anni), ospedalizzazione e terapia antibiotica in atto (l’uso di ceftriaxone). Questi<br />

sono i classici fattori di rischio per lo sviluppo di un’infezione da Clostridium difficile; anche i<br />

sintomi riportati (febbre e diarrea) sono utili a confermare l’ipotesi diagnostica (risposta C corretta).<br />

Per quanto riguarda l’infezione da E. coli enterotossigeno, non è compatibile con l’intervallo<br />

temporale: l’incubazione dura mediamente 8-48 ore e nello scenario si parla di 8 giorni,<br />

inoltre manca il fattore di rischio principale: ingestione di acqua contaminata (poco probabile<br />

in un ospedale) (risposta A errata). La comparsa di resistenza si può escludere, dal momento<br />

che avrebbe prodotto una recidiva della sintomatologia primitiva (polmonare) e non avrebbe<br />

interessato un distretto corporeo completamente diverso (quello intestinale, dando diarrea) (risposta<br />

D errata). Per quanto riguarda la reazione allergica anche in questo caso la tempistica<br />

non è compatibile, normalmente si parla di massimo ore per l’insorgenza dei sintomi, mentre<br />

nel nostro scenario la sintomatologia si manifesta in ottava giornata, oltre al fatto che la tipologia<br />

di sintomi non è suggestiva per una reazione allergica (risposta B errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.702) - (riferita allo scenario 1):<br />

Qual è l’atteggiamento terapeutico più appropriato?<br />

A: sostituire il ceftriaxone con levofloxacina<br />

B: somministrazione di metronidazolo per os<br />

C: incrementare la dose di ceftriaxone<br />

www.accademiamedici.it pag. 171


aims<br />

D: sostituire ceftriaxone con clindamicina<br />

Risposta corretta: B<br />

Il presupposto per rispondere correttamente a questa domanda è aver fatto una giusta diagnosi<br />

(aver quindi risposto correttamente alla domanda precedente), in questo caso sarà facile<br />

ricordare come l’antibiotico di scelta per curare l’infezione da Clostridium difficile sia il Metronidazolo<br />

(o in alternativa la Vancomicina, che però non è presente tra le opzioni) (risposta B<br />

corretta). L’aumento della dose di ceftriaxone non porta alcun beneficio e rischia solamente di<br />

aumentare gli effetti collaterali del farmaco (risposta C errata), mentre la sostituzione dell’antibioticoterapia<br />

con levofloxacina o con clindamicina (che avrebbe avuto parzialmente senso<br />

in caso di sviluppo di resistenza o nel caso di infezione da E. coli), oltre a non essere efficace<br />

nei confronti del Clostridium difficile, è un fattore di rischio persino superiore per l’infezione<br />

rispetto al ceftriaxone (specialmente nel caso della clindamicina) (risposte A e D errate).<br />

Scenario 2: Un uomo di 70 anni sviluppa nel corso di alcune ore un dolore violento al<br />

piede sinistro. All’<strong>esame</strong> obiettivo l’avampiede è caldo, tumefatto, arrossato e francamente<br />

dolente alla digitopressione della prima articolazione metatarsofalangea. Il paziente<br />

racconta di aver sofferto di simili attacchi almeno altre 4 volte in passato.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.703) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è la diagnosi più probabile?<br />

A: gotta<br />

B: artropatia psoriasica<br />

C: sindrome di Reiter<br />

D: artrite reumatoide<br />

Risposta corretta: A<br />

Gli elementi chiave per rispondere a questa domanda sono l’insorgenza acuta dell’infiammazione<br />

(alcune ore) e la localizzazione alla prima articolazione metatarsofalangea: questi due<br />

aspetti, unitamente al fatto di trovarci di fronte ad un paziente di sesso maschile e di età avanzata,<br />

sono tipici dell’attacco di gotta. La diagnosi è confermata anche dal dato anamnestico di<br />

precedenti attacchi con caratteristiche simili (risposta A corretta). L’artrite reumatoide colpisce<br />

invece solitamente le articolazioni metacarpofalangee e le interfalangee prossimali ed è molto<br />

più frequente in pazienti di sesso femminile, oltre ad avere un’insorgenza meno rapida (risposta<br />

D errata). Per la Sindrome di Reiter manca il presupposto anamnestico di una precedente<br />

infezione (risposta C errata), mentre l’artropatia psoriasica è un’oligoartrite che colpisce di<br />

solito le interfalangee distali e la colonna vertebrale (spondilite) (risposta B errata).<br />

pag. 172<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.704) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quali dei seguenti esami di laboratorio sarà più probabilmente alterato?<br />

A: anticorpi anti-nucleo<br />

B: acido urico<br />

C: fosfato<br />

D: calcio totale<br />

Risposta corretta: B<br />

Questa domanda può essere molto utile per rispondere alla precedente: infatti, ben tre risposte<br />

su quattro si riferiscono ad una artropatia da cristalli (B, C e D), mentre gli anticorpi antinucleo<br />

sono tipici di malattie autoimmuni (come il LES e le connettiviti), oltre ad alcune epatopatie.<br />

Dal momento che nella prima domanda l’unica artropatia da cristalli è la gotta, la diagnosi<br />

corretta deve necessariamente essere questa. Di conseguenza la risposta corretta a questa<br />

domanda è la B, infatti, la gotta è caratterizzata da elevati livelli di acido urico nel sangue.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.705) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è la terapia iniziale più appropriata per interrompere l’attacco?<br />

A: allopurinolo<br />

B: methotrexate<br />

C: probenecid<br />

D: colchicina<br />

Risposta corretta: D<br />

Anche in questa domanda abbiamo preziose indicazioni per rispondere correttamente al primo<br />

quesito dello scenario, ben tre farmaci su quattro sono infatti utilizzati nel trattamento<br />

della gotta. Il restante farmaco (Methotrexate) è utilizzato nella terapia dell’artrite reumatoide,<br />

nel Morbo di Crohn e in altre malattie autoimmuni (come la psoriasi) (risposta B errata). Sia<br />

l’allopurinolo (che riduce la produzione di acido urico inibendo l’enzima xantina-ossidasi) che<br />

il probenecid (che riduce l’uricemia aumentando l’escrezione renale di acido urico) sono controindicati<br />

durante un attacco acuto di gotta (la variazione di uricemia tende infatti a peggiorare<br />

l’attacco esacerbandone il dolore e prolungandone la durata) (risposte A e C errate). Il farmaco<br />

di scelta in questo caso è la colchicina, che è in grado di eliminare il dolore e l’infiammazione<br />

che si hanno durante un attacco di artrite gottosa in un tempo compreso tra le 12 e le 24 ore<br />

(risposta D corretta).<br />

www.accademiamedici.it pag. 173


aims<br />

Scenario 3: Si presenta un uomo di 79 anni con decadimento cognitivo a cui è stata<br />

diagnosticata una demenza tipo Alzheimer.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.708) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali delle seguenti alterazioni è meno probabilmente presente?<br />

A: tremore a riposo<br />

B: deficit di memoria<br />

C: deficit del linguaggio<br />

D: deficit visuospaziali<br />

Risposta corretta: A<br />

Nella Malattia di Alzheimer il sintomo più precoce ed evidente è in genere una perdita significativa<br />

della memoria, che si manifesta soprattutto all’inizio con difficoltà nel ricordare eventi<br />

recenti e successivamente si aggrava con lacune sempre più estese (risposta B errata).<br />

Questo deficit è la diretta espressione della perdita, nel cervello, di neuroni in particolari aree<br />

critiche per i nostri ricordi, come l’ippocampo. Spesso, a questo sintomo, si associano disturbi<br />

del linguaggio, come perdita della corretta espressione verbale, della denominazione degli<br />

oggetti e ricorso a frasi stereotipate (risposta C errata). Altri sintomi che si associano al Morbo<br />

di Alzheimer possono essere il disorientamento spaziale, temporale e topografico (risposta D<br />

errata). Il tremore a riposo è invece tipico del Morbo di Parkinson ed è presente solo in una<br />

minoranza di pazienti affetti dalla Malattia di Alzheimer, in uno stadio terminale vegetativo, in<br />

cui si ha spesso anche incontinenza sfinteriale e possono insorgere crisi epilettiche (risposta<br />

A corretta).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.709) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale dei seguenti reperti è maggiormente compatibile con la diagnosi?<br />

A: spikes focali al tracciato elettroencefalografico<br />

B: segni di malattia diffusa della sostanza bianca in risonanza magnetica<br />

C: presenza di un punteggio borderline al Mini-Mental Status Examination (MMSE)<br />

D: atrofia corticale particolarmente pronunciata nelle regioni posteriori e temporali mediali<br />

alla TC dell’encefalo<br />

Risposta corretta: D<br />

Gli spikes focali all’EEG non sono molto suggestivi per la nostra diagnosi, bensì, sono caratteristici<br />

dell’epilessia (risposta A errata), che come abbiamo visto complica solo una piccola<br />

parte dei pazienti affetti da Morbo di Alzheimer in fase terminale. La malattia diffusa della<br />

pag. 174<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

sostanza bianca è, invece, causata da meccanismi vascolari (di solito esiti di pregressi ictus<br />

e TIA), immunologici (soggetti immunodepressi o affetti da neoplasie) o infettivi (leucoencefalite)<br />

e non è correlata con la Malattia di Alzheimer, dove ad essere colpita è principalmente<br />

la sostanza grigia (risposta B errata). Un punteggio borderline al MMSE potrebbe essere<br />

suggestivo di Mild Cognitive Impairment (MCI), una condizione che predispone al Morbo di<br />

Alzheimer, ma in un paziente con malattia conclamata il punteggio è assai inferiore (risposta C<br />

errata). L’atrofia corticale delle regioni posteriori e temporali mediali è invece tipica del Morbo<br />

di Alzheimer e il danno a carico di queste strutture è alla base dei sintomi accusati dai pazienti<br />

affetti dalla malattia (risposta D corretta).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.710) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali delle seguenti condizioni NON è potenzialmente associata a un quadro di decadimento<br />

cognitivo?<br />

A: ematoma subdurale cronico<br />

B: sifilide<br />

C: ipertiroidismo<br />

D: neoplasie primitive del sistema nervoso centrale<br />

Risposta corretta: C<br />

L’Ematoma Subdurale Cronico è una patologia tipica dell’anziano, caratterizzata da una raccolta<br />

di liquido, generalmente sangue vecchio, al di sotto della dura, che può comprimere il<br />

cervello causando disturbi come: cefalea, deficit del movimento, sonnolenza e disturbi della<br />

parola (disfasia). Questi si associano, alla lunga, ad un quadro di deterioramento cognitivo<br />

per l’atrofia del parenchima cerebrale circostante (risposta A errata). La sifilide, nella sua forma<br />

terziaria, colpisce specificamente l’encefalo causando l’encefalite luetica caratterizzata da<br />

sintomi acuti, come paralisi dei nervi cranici, sindrome da compressione midollare e idrocefalo,ma<br />

può anche presentarsi in maniera molto subdola, e può essere difficile da differenziare<br />

da un inizio di demenza o di un altro decadimento cognitivo, specie negli anziani (risposta B<br />

errata). Le neoplasie primitive del SNC presentano manifestazioni diverse a seconda della<br />

porzione di encefalo interessata, quelle che colpiscono il lobo temporale (perché originano<br />

proprio da lì, o perché sono così diffuse da colpirlo) possono dare un quadro di deterioramento<br />

cognitivo, di disturbo del linguaggio e di disorientamento tempo-spaziale (risposta D errata).<br />

L’ipertiroidismo, invece, non è solitamente associato a decadimento cognitivo, causando invece<br />

nervosismo e irritabilità, mentre è l’ipotiroidismo, specialmente se non trattato, che può<br />

dare deficit mnemonici, rallentamento della facoltà mentali e sonnolenza (risposta C corretta).<br />

Scenario 4: Un uomo di 70 anni presenta da alcuni giorni dolore lombare che peggiora<br />

con i movimenti e predominante alla sera.<br />

www.accademiamedici.it pag. 175


aims<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.716) - (riferita allo scenario 4):<br />

Qual è la causa più probabile dei sintomi lamentati dal paziente?<br />

A: spondilite anchilosante<br />

B: dolore osteomuscolare di natura meccanica<br />

C: attacco acuto di gotta<br />

D: spondiloartrite sieronegativa<br />

Risposta corretta: B<br />

Possiamo escludere in primo luogo l’attacco acuto di gotta, trattandosi di un’artropatia che<br />

colpisce solitamente la prima articolazione metatarsofalangea, e in ogni caso non la colonna<br />

(risposta C errata). Anche la spondilite anchilosante e le spondiloartriti sieronegative si<br />

manifestano diversamente: il dolore è di tipo infiammatorio, presenta un’origine insidiosa, si<br />

riduce con i movimenti ed è peggiore a riposo e al mattino (risposte A e D errate). La causa<br />

più probabile dei sintomi è un dolore di tipo meccanico, ipotesi avvalorata dal peggioramento<br />

sotto carico dell’articolazione (quindi con il movimento) e la sera, dopo che per tutta la giornata<br />

l’articolazione è stata utilizzata (risposta B corretta).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.717) - (riferita allo scenario 4):<br />

Qual è il primo approccio terapeutico?<br />

A: farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), con eventuale protezione gastrica con<br />

inibitore di pompa protonica<br />

B: colchicina<br />

C: ciclo di corticosteroidi a dosi decrescenti, della durata globale della durata di 4 settimane<br />

D: tiocolchicoside per bocca<br />

Risposta corretta: A<br />

Il presupposto per rispondere correttamente a questa domanda è aver fatto una giusta diagnosi<br />

(aver quindi risposto correttamente alla domanda precedente), in questo caso sarà possibile<br />

escludere la colchicina (indicata specificamente in caso di attacco di gotta acuto) (risposta B<br />

errata) e il tiocolchicoside, coadiuvante nel trattamento delle contratture muscolari dolorose<br />

per trattamenti di breve durata (massimo 7 giorni quando utilizzato per bocca) (risposta D<br />

errata). I corticosteroidi possono essere utili in caso di artropatie reumatiche (come l’artrite<br />

reumatoide), o somministrati tramite infiltrazioni locali nel caso di artrosi di lunga data (risposta<br />

B errata), tuttavia non rappresentano la prima scelta in caso di dolore insorto recentemente,<br />

dove è più indicato usare i FANS, caratterizzati da un più rapido inizio dell’effetto antiinfiam-<br />

pag. 176<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

matorio e analgesico (peraltro più efficace di quello dei corticosteroidi) e spesso sufficienti a<br />

risolvere in pochi giorni il dolore (risposta A corretta).<br />

www.accademiamedici.it pag. 177


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.781):<br />

Quale delle seguenti affermazioni relative all’edema polmonare acuto è corretta?<br />

A: l’effetto terapeutico della somministrazione di furosemide è dovuto alla riduzione del<br />

precarico<br />

B: la dobutamina endovena è il primo farmaco che si deve sempre somministrare<br />

C: il protocollo prevede la somministrazione di acetazolamide endovena per ridurre<br />

l’edema<br />

D: è sempre dovuto a insufficienza cardiaca<br />

Risposta corretta: A<br />

Una delle principali cause dell’EPA è proprio l’aumento del precarico, che impedisce al cuore<br />

di pompare tutto il sangue del ritorno venoso. Questo determina un accumulo di liquidi, a<br />

livello dell’interstizio e degli alveoli polmonari in caso di scompenso sinistro, e a livello<br />

sistemico (fegato, addome ecc) in caso di scompenso destro. Pertanto, i diuretici dell’ansa<br />

sono i farmaci di prima scelta raccomandati dalle linee guida sullo scompenso cardiaco,<br />

per trattare la fase acuta dello scompenso stesso, ma anche per evitare le riacutizzazioni. Il<br />

loro meccanismo d’azione si basa sulla riduzione del precarico e di conseguenza del lavoro<br />

cardiaco e della congestione polmonare (risposta A corretta). La Dobutamina (risposta B<br />

errata) si usa solo in caso di shock cardiogeno (scompenso a bassa portata) nel tentativo di<br />

stimolare la pompa cardiaca, attraverso il sistema adrenergico; proprio per tale meccanismo<br />

d’azione, la somministrazione di dobutamina è associata ad un aumentato rischio di aritmie. L’<br />

Acetazolamide (risposta C errata) non ha influenza, in quanto in questo caso gli edemi sono<br />

la conseguenza dell’accumulo di liquidi, determinato dal deficit di pompa cardiaca. L’EPA è<br />

nella maggior parte dei casi dovuto all’insufficienza cardiaca (risposta D errata), ma non solo,<br />

potendo essere determinato anche da altre patologie di origine polmonari.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.783):<br />

Se si parla di ipertensione arteriosa:<br />

A: non è mai possibile individuare un nesso causale con alcuna patologia endocrina<br />

B: la forma “essenziale” rappresenta di gran lunga la più frequente, circa il 95% dei casi<br />

C: la maggior parte dei soggetti affetti risulta avere le arterie renali stenotiche<br />

D: non è mai possibile stabilirne l’eziologia in maniera univoca<br />

pag. 178<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: B<br />

L’ipertensione arteriosa può essere “secondaria”, se si individua una causa che la determina<br />

o “essenziale”, quando invece non appare essere secondaria a nessuna altra condizione<br />

patologica. Quest’ultima è sicuramente la condizione più frequente (risposta B corretta), ma<br />

per poter parlare di ipertensione essenziale si deve prima escludere qualsiasi altra causa responsabile<br />

di forme secondarie. Ci sono diverse patologie endocrine (risposta A errata), che<br />

possono avere, tra le loro conseguenze, l’insorgenza di ipertensione. A tale proposito ricordiamo<br />

i disordini legati al sistema Renina-Angiotensina-Aldosterone: per esempio, una situazione<br />

di iperaldosteronismo primitivo dovuto ad un adenoma surrenalico (Sindrome di Conn)<br />

oppure ad un’iperplasia bilaterale nodulare delle cellule della corticale del surrene; anche un<br />

feocromocitoma può determinare ipertensione, attraverso la produzione eccessiva di neurotrasmettitori<br />

del sistema adrenergico. Un’altra causa possibile di ipertensione secondaria, è<br />

la stenosi di una o entrambe le arterie renali (risposta C errata), che determina un’attivazione<br />

impropria del sistema RAA, e quindi ipertensione. Questa però non è di certo la causa più<br />

frequente. Pertanto, è spesso possibile risalire alla causa dell’ipertensione (risposta D errata)<br />

e dobbiamo ricordare che le forme secondarie vanno sospettate soprattutto quando l’ipertensione<br />

insorge in età relativamente giovane.<br />

Scenario 1: Paziente di sesso femminile di 75 anni, con diabete di tipo 2 (Hb glicata = 7)<br />

e ipertensione (PA = 150/90).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.784) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale delle seguenti affermazioni riguardo La terapia antipertensiva con farmaci che<br />

riducono la proteinuria è CORRETTA ?<br />

A: l’uso combinato di un ACE-inibitore e un sartano non riduce la proteinuria<br />

B: la riduzione della proteinuria comporta minor rischio di insufficienza renale e dialisi<br />

C: la riduzione della proteinuria è utile nella prevenzione di eventi cardiovascolari<br />

D: l’uso combinato di un ACE-inibitore e un sartano: riduce la proteinuria, aumenta il<br />

rischio di insufficienza renale acuta e dialisi, e non diminuisce il rischio di eventi cardiovascolari<br />

Risposta corretta: D<br />

In questa paziente l’uso combinato di un sartano e un ACE-inibitore non è certamente indicato:<br />

poiché da un lato, riduce la proteinuria (risposta A errata) e i valori di PA, dall’altro aumenta di<br />

molto il rischio di portare il paziente ad uno stato di insufficienza renale acuta (IRA) e, in ultima<br />

analisi, alla dialisi. Inoltre, è stata dimostrata per i sartani e per gli ACE inibitori un’efficacia<br />

nel ridurre il rischio di eventi CV, anche se la loro azione combinata, non solo non produce un<br />

effetto sinergico in tal senso, ma addirittura va nella direzione opposta, peggiorando la funzionalità<br />

renale e aumentando il profilo di rischio CV considerevolmente. La riduzione della<br />

www.accademiamedici.it pag. 179


aims<br />

proteinuria, inoltre, non riduce il rischio di insufficienza renale (risposta B errata) né il rischio<br />

CV (risposta C errata). Possiamo, quindi, concludere che la risposta esatta è la D.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.785) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quali valori di pressione è raccomandabile ottenere con i farmaci per il paziente<br />

iperteso?<br />

A: i valori più bassi ottenibili<br />

B: nei pazienti grandi anziani 130/80<br />

C: nei diabetici inferiori a 140/90 mmHg<br />

D: una pressione diastolica inferiore a 100<br />

Risposta corretta: C<br />

Nei pazienti con uno o più fattori di rischio CV associati all’ipertensione, le linee guida ESC<br />

raccomandano valori pressori al di sotto di 140/90 mmHg (risposta C corretta). Non i più bassi<br />

possibili (risposta A), per evitare gli effetti di una ipotensione marcata. Le risposte B e D sono<br />

quindi errate.<br />

Scenario 2: Si presenta un paziente di 76 anni, in anamnesi fumo attivo di circa 2<br />

pacchetti/die per 40 anni, obeso, dislipidemico, diabetico non insulino-dipendente. Da<br />

circa due ore accusa un dolore al petto e dispnea; all’<strong>esame</strong> obiettivo il paziente appare<br />

agitato e sudato.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.786) - (riferita allo scenario 2):<br />

Nello scenario descritto:<br />

A: l’ipotesi diagnostica di una sindrome coronarica acuta deve essere prioritariamente<br />

considerata<br />

B: la dispnea improvvisa è un sintomo patognomonico ed esclusivo di embolia<br />

polmonare acuta<br />

C: la presenza in anamnesi di un diabete insulino-indipendente permette di escludere<br />

la cardiopatia ischemica<br />

D: la dispnea acuta è, nella maggior parte dei casi, indicativa di un disturbo acuto su<br />

base ansiosa<br />

Risposta corretta: A<br />

pag. 180<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Il paziente presenta più fattori di rischio CV (fumo, obesità, diabete, dislipidemia); inoltre, la<br />

sintomatologia riferita è molto suggestiva di sindrome coronarica acuta (risposta A corretta).<br />

Si deve, quindi, come prima cosa indagare la presenza di una SCA in atto, attraverso ECG,<br />

ecocardiogramma e rilevazioni seriate degli enzimi di miocardionecrosi. La dispnea (risposta<br />

B errata), può presentarsi in moltissime condizioni patologiche acute e croniche, sia cardiache<br />

che polmonari. È descritta anche (ma non solo!) nell’embolia polmonare, dove per altro non<br />

sempre è presente; per cui non possiamo considerare la dispnea come patognomonica di<br />

embolia. La dispnea, inoltre, soprattutto nei pazienti diabetici, è considerata un “equivalente<br />

anginoso”: in alcuni casi, essa può sostituire “l’angor” e, quindi, va sempre prioritariamente<br />

esclusa una SCA. Il diabete (risposta C errata) è uno dei fattori di rischio CV più temibili, ed è<br />

associato ad una prognosi peggiore per i pazienti con SCA: l’affermazione nella risposta 3 è<br />

quindi esattamente l’opposto della realtà. Certamente la dispnea può comparire nel disturbo<br />

ansioso (risposta D errata), ma non ne è certo la causa più frequente.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.787) - (riferita allo scenario 2):<br />

Nello scenario descritto, quale tra queste misure deve avere la priorità non appena il<br />

paziente giunge all’attenzione del medico, essendo già nota l’anamnesi (sia prossima<br />

sia remota)?<br />

A: la richiesta di una consulenza pneumologica vista la dispnea di insorgenza acuta<br />

B: il rilievo e il monitoraggio dei parametri vitali e uno scrupoloso <strong>esame</strong> obiettivo<br />

C: l’esecuzione di una radiografia del torace<br />

D: l’esecuzione di una Angio-TC toracica<br />

Risposta corretta: B<br />

Il quadro clinico descritto ci deve far pensare ad una SCA, perciò come prima cosa bisogna<br />

rilevare e monitorare i parametri vitali del paziente (risposta B corretta), in quanto in caso di<br />

infarto, può verificarsi una instabilità elettrica e/o emodinamica, in modo anche repentino. Tutti<br />

gli altri accertamenti (risposte A, C e D errate) andranno eventualmente richiesti in seguito,<br />

dopo aver escluso una SCA.<br />

www.accademiamedici.it pag. 181


aims<br />

Scenario 3: Un paziente di 55 anni si presenta in Pronto Soccorso per dolore toracico<br />

oppressivo, irradiato alla mandibola, insorto da 30 minuti circa.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.792) - (riferita allo scenario 3):<br />

Viene eseguito l’elettrocardiogramma; quale reperto NON è presente?<br />

A: blocco di branca<br />

B: sopraslivellamento del tratto S-T<br />

C: sottoslivellamento del tratto S-T<br />

D: ritmo sinusale<br />

Risposta corretta: A<br />

L’ECG mostra un ritmo sinusale (risposta D errata) con un sopraslivellamento del tratto<br />

ST (risposta B errata) di massimo 10 mm in DI-AvL e da V1 a V6 e con sottoslivellamento<br />

(immagine a specchio) di massimo 3 mm in DII, DIII e AvF (risposta C errata). Si tratta di un<br />

infarto STEMI anterolaterale esteso; l’immagine a specchio mostra un sottoslivellamento del<br />

tratto ST “speculare” rispetto al sopraslivellamento nella sede dell’infarto. Ciò che non vediamo<br />

è il blocco di branca (risposta A corretta): il QRS è decisamente inferiore a 120 msec e se ci<br />

fosse stato un blocco di branca non avremmo potuto valutare la ripolarizzazione ventricolare<br />

(ST e T).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.794) - (riferita allo scenario 3):<br />

Dopo l’esecuzione dell’elettrocardiogramma, quale è l’approccio terapeutico di prima<br />

scelta in questo caso?<br />

A: by-pass aorto-coronarico in circolazione extracorporea<br />

B: coro-TC con mezzi di contrasto<br />

C: coronarografia urgente e angioplastica primaria<br />

pag. 182<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

D: by-pass aorto-coronarico a cuore battente<br />

Risposta corretta: C<br />

Data la clinica e il tracciato ECG, si può fare diagnosi di STEMI. Poiché il dolore è insorto da<br />

meno di 12 ore, se un laboratorio di emodinamica è disponibile entro 60/90 minuti dal “first<br />

medical contact”, è raccomandata una coronarografia d’urgenza ed eventualmente una PTCA<br />

“primaria” contestuale (risposta C corretta). La CORO-TC non ha senso: se fosse positiva<br />

(cioè se evidenziasse una stenosi di una o più coronarie) dovremmo fare, comunque, la<br />

coronarografia, con altro mezzo di contrasto per la procedura e con un’ulteriore perdita di<br />

tempo (risposta B errata). La CoroTC, infatti, deve essere presa in considerazione solo nei<br />

pazienti a basso rischio di coronaropatia, e certamente non in una sindrome coronarica acuta.<br />

Quando si effettua la coronarografia, possiamo trovarci di fronte alla stenosi di uno o più vasi.<br />

In quest’ultimo caso, durante l’angioplastica primaria, si tratta solo la coronaria “culprit”, quella<br />

responsabile dell’evento coronarico acuto. Solo in un secondo momento si trattano gli altri<br />

vasi, cosa che, in caso di lesioni multivasali, può richiedere un intervento di bypass (risposta<br />

A errata). In linea generale, va detto che possono esserci alcune lesioni culprit che, per le loro<br />

caratteristiche anatomiche, possono richiedere un intervento cardiochirurgico d’urgenza, se le<br />

condizioni cliniche lo richiedono.<br />

Scenario 4: Giunge in ambulatorio cardiologico una paziente di 75 anni che riferisce lieve<br />

dispnea da sforzo e palpitazioni. All’<strong>esame</strong> obiettivo: aritmia totale e soffio diastolico<br />

a bassa frequenza alla punta.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.796) - (riferita allo scenario 4):<br />

Per un corretto inquadramento diagnostico in prima istanza sarà più opportuno eseguire:<br />

A: elettrocardiogramma + ecocardiogramma transtoracico<br />

B: elettrocardiogramma<br />

C: elettrocardiogramma + coro-TC con MdC<br />

D: ecocardiogramma transesofageo + elettrocardiogramma<br />

Risposta corretta: A<br />

I sintomi riferiti sono determinati verosimilmente da una aritmia sopraventricolare (fibrillazione<br />

atriale) in corso, rilevata con un polso aritmico. È dunque necessario eseguire un ECG per determinare<br />

il tipo di aritmia, la frequenza ventricolare media ed eventuali altre anomalie. Anche<br />

l’ecocardiogramma è necessario per valutare lo stato funzionale e strutturale del cuore, oltre<br />

che per indagare meglio l’origine del soffio auscultato, che potrebbe essere, in base alle caratteristiche<br />

descritte, causato da una stenosi mitralica (risposte A corretta). Per altro, proprio<br />

la stenosi mitralica si associa spessissimo alla fibrillazione atriale, in ragione del sovraccarico<br />

www.accademiamedici.it pag. 183


aims<br />

di volume e di pressione degli atri. La Coro-Tc e l’ECO transesofageo (risposta C e D errate)<br />

sono esami di secondo livello: la prima per valutare la presenza di stenosi coronariche in pazienti<br />

a basso rischio, il secondo per approfondire la patologia valvolare e verificare la presenza<br />

di trombi in auricola. La risposta B è incompleta.<br />

Scenario 5: Un uomo di 30 anni riferisce febbricola da un mese, episodi di dolore toracico<br />

fugace e astenia. Si presenta presso l’ambulatorio per una visita cardiologica.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.798) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale tra queste diagnosi è la MENO probabile?<br />

A: polmonite<br />

B: pleurite<br />

C: pericardite<br />

D: pneumotorace<br />

Risposta corretta: D<br />

In un quadro del genere, è lecito supporre la presenza di un quadro infiammatorio a carico<br />

delle pleure, del pericardio o del parenchima polmonare: in tutti e tre i casi, infatti, possono<br />

presentarsi i sintomi descritti (anche se in corso di polmonite di solito la febbre è più alta).<br />

Certamente, l’ipotesi meno probabile è quella del pneumotorace: in tale condizione prevale la<br />

dispnea come sintomo e non ritroviamo la febbre (risposta D corretta). Inoltre, considerando<br />

le possibili eziologie delle quattro condizioni proposte dalle risposte, un soggetto giovane e (si<br />

presuppone) sano, ha certamente più probabilità di incorrere in qualche agente patogeno (virus<br />

o batteri) che causi stati infiammatori, che in condizioni associate a pneumotorace (risposte A,<br />

B e C errate). Quest’ultimo infatti può essere iatrogeno (legato ad alcune procedure invasive<br />

non presenti nell’anamnesi) o legato ad alcune patologie polmonari (es enfisema), anche se<br />

esiste il pneumotorace spontaneo che è tipico di soggetti giovani e senza fattori di rischio.<br />

Un corretto iter diagnostico (ECG, Ecocardiogramma, RX del Torace ed esami di laboratorio)<br />

renderà agevole la diagnosi.<br />

pag. 184<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.761):<br />

La fibrosi cistica può essere diagnosticata con la determinazione della concentrazione<br />

del cloro nel sudore:<br />

A: se il valore è minore di 40 mEq/l il test è sicuramente positivo<br />

B: se il valore è minore di 60 mEq/l il test è sicuramente positivo<br />

C: se il valore è maggiore di 60 mEq/l il test è sicuramente positivo<br />

D: tranne che nei pazienti con meno di diciotto anni.<br />

Risposta corretta: C<br />

La Fibrosi Cistica (FC) è una malattia genetica causata da una mutazione di un singolo gene<br />

localizzato sul braccio lungo del cromosoma 7, denominato Cystic Fibrosis Transmembrane<br />

Conductance Regulator (CFTR) che produce una proteina di membrana il cui compito è quello<br />

di costituire il canale del cloro e consentire il suo trasporto attraverso la membrana apicale<br />

delle cellule epiteliali dell’organismo. La diminuzione o la totale assenza di trasporto di ioni cloro<br />

determina una conseguente riduzione del trasporto di acqua, per cui tutti i secreti presenti<br />

dentro i dotti risultano particolarmente vischiosi causando ostruzioni.<br />

Le manifestazioni cliniche più importanti sono l’insufficienza pancreatica e quindi, il malassorbimento,<br />

l’ileo da meconio nei neonati, il diabete mellito degli adulti con insufficienza pancreatica,<br />

una malattia epatica da ostruzione delle vie biliari e l’azospermia negli uomini affetti.<br />

La causa principale di morbilità e mortalità nei pazienti con FC è la malattia polmonare cronica<br />

suppurativa. L’interessamento delle ghiandole del sudore determina una perdita eccessiva di<br />

sali ed acqua con il sudore motivo per cui in questi pazienti vi sono alte concentrazioni di cloro<br />

nel sudore.<br />

Il test al sudore permette quindi di effettuare uno screening, specie nei bambini (risposta D<br />

errata), quando si sospetta la FC. Nel caso in cui la concentrazione di Cloro risulti superiore a<br />

60 mEq/l, il test è sicuramente positivo (risposta B errata e risposta C corretta) ed è opportuno<br />

avviare il paziente ad indagini di approfondimento. Valori inferiori a 40 mEq/l possono considerarsi<br />

negativi (risposta A errata), mentre quando è compreso tra 40 e 60 mEq/l si consiglia<br />

di ripetere il test per 3 volte.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.764):<br />

La polmonite atipica è causata, nella maggior parte dei casi, dall’infezione da:<br />

www.accademiamedici.it pag. 185


aims<br />

A: Mycobacterium tuberculosis<br />

B: Mycoplasma pneumoniae<br />

C: Haemophilus influenzae<br />

D: Staphylococcus aureus<br />

Risposta corretta: B<br />

Le polmoniti si suddividono in base all’eziologia batterica in tipiche e atipiche.<br />

Le prime sono causate da batteri quali Pneumococco, Haemophilus influenzae e Staphylococcus<br />

aureus; presentano delle caratteristiche cliniche peculiari quali esordio rapido e febbrile,<br />

tosse con escreato purulento, colpiscono gli adulti, si presentano radiologicamente con addensamenti<br />

omogenei associati di frequente con reazioni pleuriche. Le polmoniti atipiche sono<br />

così chiamate perché presentano alcune caratteristiche in comune con le polmoniti causate<br />

da virus (come il virus dell’influenza, l’adenovirus e il VRS), pur essendo provocate da batteri,<br />

solitamente intracellulari privi di parete cellulare, quali Mycoplasma Pneumoniae (responsabile<br />

di una delle polmoniti atipiche più frequenti e caratteristica dei pazienti tra i 5 e i 20 anni),<br />

Chlamydia Pneumoniae e Legionella Pneumophila. Queste infezioni presentano caratteristiche<br />

differenti, rispetto alle tipiche, quali esordio subdolo con febbricola e tosse secca, colpiscono<br />

soprattutto i giovani e si presentano radiologicamente con ispessimento interstiziale,<br />

senza coinvolgimento pleurico. Sulla base delle differenti caratteristiche microbiologiche si osserva<br />

una differente risposta alla terapia antibiotica, in particolare i betalattamici e i chinolonci<br />

per le forme tipiche, i macrolidi per le forme atipiche.<br />

Il Mycobacterium tuberculosis è un batterio acido-alcool resistente, aerobico, responsabile<br />

della tubercolosi nell’uomo. Non determina quindi l’insorgenza di una polmonite, ma di una<br />

reazione granulomatosa cronica necrotizzante che si manifesterà nelle forme primarie come<br />

complesso primario: lesione nodulare rappresentata dal granuloma e linfadenite del distretto<br />

drenante corrispondente.<br />

La risposta corretta è la B, in quanto il Mycoplasma pneumoniae è responsabile delle polmoniti<br />

atipiche. Il Mycobacterium tuberculosis è responsabile della tubercolosi nell’uomo (risposta<br />

A errata) mentre l’Haemophilus influenzae e lo Staphylococcus aureus sono responsabili delle<br />

polmoniti tipiche (risposte C e D errate).<br />

Scenario 1: Si presenta alla vostra attenzione un paziente di 56 anni agitato, con una dispnea<br />

importante ed con evidenza di utilizzo della muscolatura respiratoria accessoria.<br />

All’auscultazione: murmure vescicolare valido, ma presenza di sibili, soprattutto espiratori<br />

diffusi su tutti i campi polmonari. In anamnesi, presenza di una diatesi allergica<br />

importante (reazioni orticarioidi importanti dopo ingestione di crostacei e noci, riferita<br />

una sensazione di “gonfiore” alla gola dopo assunzione di acido acetilsalicilico). Il paziente<br />

riferisce che i sintomi da lui descritti sono iniziati da qualche minuto, poco dopo<br />

la puntura di un insetto.<br />

pag. 186<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.768) - (riferita allo scenario 1):<br />

Nello scenario descritto:<br />

A: considerando l’anamnesi patologica remota e prossima, l’ipotesi diagnostica deve<br />

considerare prioritariamente la presenza di una manifestazione asmatiforme di origine<br />

allergica<br />

B: i precedenti anamnestici e il quadro clinico indirizzano unicamente verso un’ipotesi<br />

diagnostica a eziologia cardiovascolare, il cosiddetto “asma cardiaco”<br />

C: il quadro asmatico può essere escluso analizzando i precedenti riferiti dal paziente<br />

D: il quadro asmatico può essere escluso dalla presenza di sibili espiratori diffusi e<br />

soprattutto espiratori<br />

Risposta corretta: A<br />

Il paziente si presenta con un quadro clinico caratterizzato da broncospasmo (presenza di<br />

sibili espiratori diffusi), con conseguente dispnea ed impegno dei muscoli accessori della respirazione.<br />

Le cause di un quadro clinico così grave si possono suddividere in cause infettive e in cause<br />

allergiche. Le forme infettive sono dovute a infezioni batteriche e si manifestano lentamente,<br />

nell’arco di alcuni giorni, si associano a febbre, tosse ed escreato in aumento; sono tipiche dei<br />

pazienti affetti da pneumopatie croniche quali BPCO, bronchiectasie ed enfisema.<br />

Le forme allergiche hanno un esordio improvviso (minuti), caratterizzato esclusivamente dalla<br />

dispnea e dal broncospasmo, a seguito dell’esposizione ad un determinato allergene con<br />

eventualmente tosse secca stizzosa; tali manifestazioni sono tipiche dell’asma bronchiale allergico.<br />

La risposta corretta è la A, perché la manifestazione clinica (improvvisa a seguito della puntura<br />

di insetto) e la diatesi allergica nota del paziente suggeriscono che l’ipotesi diagnostica<br />

più plausibile sia la manifestazione asmatiforme di natura allergica; infatti, l’anamnesi ci parla<br />

di un paziente con episodi allergici nel passato (a livello cutaneo soprattutto) e una storia di<br />

intolleranza all’acido acetilsalicilico. Si tratta, evidentemente, di un attacco asmatico come<br />

manifestazione di origine allergica, nello specifico di gravità almeno moderata (per l’importante<br />

uso della muscolatura accessoria e i sibili abbondanti); il paziente, inoltre, non riferisce né<br />

febbre, né tosse ed escreato purulento, ma esclusivamente dispnea per cui l’eventuale causa<br />

infettiva non trova molto riscontro.<br />

L’“asma cardiaco” può essere escluso sulla base dell’assenza di cardiopatie note riferite dal<br />

paziente. Tale quadro è infatti una manifestazione del sovraccarico di circolo polmonare che<br />

si verifica tipicamente in pazienti affetti da cardiopatie caratterizzate da disfunzione ventricolare<br />

sinistra. In questi casi la congestione vascolare determina un’imbibizione delle pareti<br />

bronchiali e dell’interstizio polmonare che causa una ostruzione al flusso aereo, che si manifesta<br />

con broncospasmo; solitamente però questo si osserva soprattutto in clinostatismo per<br />

l’aumentato ritorno venoso. All’<strong>esame</strong> obiettivo sono presenti oltre ai rumori secchi, quali sibili<br />

espiratori, anche i rumori umidi, quali i crepitii, dati dalla congestione parenchimale (risposta<br />

B errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 187


aims<br />

Il quadro asmatico non può essere escluso proprio per i precedenti anamnestici del paziente<br />

(risposta C errata) e per il reperto obiettivo polmonare: i sibili espiratori, infatti, sono espressione<br />

di ostruzione bronchiale tipica dell’asma (risposta D errata).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.769) - (riferita allo scenario 1):<br />

Nello scenario descritto:<br />

A: il trattamento deve prevedere l’utilizzo immediato di ansiolitici che riducano il carico<br />

emotivo del paziente in evidente stato di stress psico-fisico<br />

B: considerando prioritariamente l’ipotesi diagnostica di una manifestazione allergica,<br />

il trattamento deve escludere l’utilizzo di farmaci corticosteroidei che spesso causano<br />

reazioni allergiche crociate<br />

C: considerando prioritariamente l’ipotesi diagnostica di una manifestazione allergica,<br />

il trattamento deve essere intrapreso solo dopo aver accertato inequivocabilmente l’agente<br />

allergogeno responsabile<br />

D: considerando prioritariamente l’ipotesi diagnostica di una manifestazione allergica,<br />

il trattamento deve prevedere l’utilizzo di farmaci antistaminici e corticosteroidei<br />

Risposta corretta: D<br />

Il trattamento di un broncospasmo acuto, qualunque sia l’origine, passa per la somministrazione<br />

di b2-agonisti ad azione rapida (come il salbutamolo), anticolinergici ad azione rapida<br />

(come il bromuro di ipratropio) e di corticosteroidi sistemici, con lo scopo di ottenere una<br />

rapida broncodilatazione (migliorando la clinica respiratoria del paziente) e di contenere la<br />

risposta infiammatoria che sta alla base dell’episodio acuto. In questo caso può essere utile<br />

l’aggiunta di antistaminici, trattandosi probabilmente di una manifestazione allergica (puntura<br />

d’insetto, diatesi allergica all’anamnesi personale). La reazione allergica in questione è una<br />

reazione IgE mediata che determina, a seguito dell’esposizione di un allergene, la degranulazione<br />

di alcune cellule del sistema immunitario quali mastociti, eosinofili con liberazione di<br />

mediatori quali citochine e istamina. Tali sostanze sono responsabili dell’edema della mucosa,<br />

della stimolazione delle terminazioni nervose che causano il broncospasmo e della ipersecrezione<br />

di muco denso che contribuisce ad ostruire le vie aeree periferiche. Alla luce di questo<br />

meccanismo fisiopatologico, gli unici farmaci in grado di bloccare questa reazione a catena<br />

sono i corticosteroidi e gli antistaminici, indipendentemente dall’allergene in causa (risposta<br />

D corretta). I corticosteroidi sono sostanze prodotte, inoltre, fisiologicamente dal nostro organismo<br />

e pertanto non possono determinare reazioni crociate di alcun tipo (risposta B errata);<br />

sono eventualmente alcuni eccipienti i responsabili di reazioni allergiche, ma nei pazienti con<br />

allergia nota per solfiti. L’attacco asmatico acuto è una patologia emergente, che in casi gravi<br />

può portare alla morte del paziente in un lasso di tempo molto breve se non correttamente trattata,<br />

per cui richiede un’azione rapida per riconoscere la clinica e somministrare il trattamento<br />

quanto prima. L’identificazione dell’allergene responsabile potrà essere importante in sede di<br />

prevenzione secondaria, per cercare di evitare nuove esposizioni del paziente, ma non nel<br />

pag. 188<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

momento acuto (risposta C errata).<br />

Infine, la terapia ansiolitica non ha alcun razionale, in quanto lo stato di agitazione in cui si<br />

ritrova il paziente è attribuibile esclusivamente alla difficoltà di respirare pertanto l’obiettivo<br />

principale è eliminare il broncospasmo che causa la dispnea, conseguentemente anche lo<br />

stato di agitazione rientrerà ed inoltre i farmaci ansiolitici (es. BDZ) come effetto secondario<br />

possono deprimere i centri respiratori (risposta A errata) .<br />

Scenario 2: Si presenta all’attenzione del medico un paziente di 76 anni, forte fumatore<br />

(circa 30 sigarette al giorno) che riferisce dispnea per sforzi moderati (es. percorrere<br />

200 m a piedi). Ispettivamente il paziente presenta torace “a botte” e ippocratismo digitale.<br />

All’<strong>esame</strong> obiettivo si può apprezzare: riduzione del murmure vescicolare, iperfonesi<br />

plessica, riduzione del fremito vocale tattile. Si esegue un’emogasanalisi arteriosa<br />

che mostra i seguenti risultati: pH 7.38, PaO2 65 mmHg, PaCO2 57 mmHg, HCO3 37<br />

mEq/l, BE 13.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.770) - (riferita allo scenario 2):<br />

Considerando l’anamnesi del paziente e l’obiettività riscontrata:<br />

A: l’ipotesi diagnostica di una cardiomiopatia ipertrofica è sempre l’unica da considerare<br />

in presenza di dispnea per sforzi moderati<br />

B: l’ipotesi diagnostica della broncopneumopatia cronica ostruttiva può essere sempre<br />

trascurata se presente il torace “a botte”<br />

C: l’ipotesi diagnostica della broncopneumopatia cronica ostruttiva deve essere considerata<br />

prioritariamente<br />

D: l’ippocratismo digitale è tipico della cirrosi epatica esotossica su base alcolica,<br />

escludendo quindi ogni patologia polmonare<br />

Risposta corretta: C<br />

Il paziente descritto in questo scenario racchiude alcuni dei tratti più caratteristici di un paziente<br />

con BPCO: si tratta di un maschio, anziano, forte fumatore, con una clinica di dispnea per<br />

sforzi moderati e un <strong>esame</strong> obiettivo fortemente suggestivo (risposta C corretta). La broncopneumopatia<br />

cronica ostruttiva è causata principalmente dal fumo di sigaretta che induce un rimodellamento<br />

bronchiale con progressiva ostruzione al flusso aereo e distruzione delle pareti<br />

alveolari con ridotto ritorno elastico, ipertrofia delle ghiandole bronchiali con ipersecrezione di<br />

muco. Questo contribuisce alla manifestazione clinica della malattia che si presenta con tosse<br />

ed escreato soprattutto al mattino, e dispnea da sforzo dovuta all’intrappolamento aereo.<br />

Obiettivamente il paziente presenta all’ispezione un torace “a botte” a causa dell’iperinflazione<br />

polmonare (risposta B errata), alle estremità distali può esserci ippocratismo digitale, presente<br />

nei pazienti affetti da pneumopatia cronica (la cui eziologia è poco conosciuta ma sembra<br />

essere legata all’ipossiemia cronica ed al rilascio di alcuni mediatori biochimici) (risposta D<br />

errata); alla palpazione il fremito vocale tattile risulta ridotto e alla percussione si osserva una<br />

www.accademiamedici.it pag. 189


aims<br />

iperfonesi plessica, entrambi rilievi causati dall’intrappolamento di aria nei polmoni che è tipico<br />

della BPCO; all’auscultazione è presente una riduzione del murmure vescicolare per il ridotto<br />

flusso d’aria presente a livello alveolare.<br />

Il quadro di ostruzione bronchiale con conseguente ipoventilazione alveolare induce un’alterazione<br />

degli scambi gassosi caratterizzati da ipossiemia e normocapnia nelle fasi iniziali,<br />

ipercapnia nelle fasi avanzate.<br />

La dispnea può avere una genesi cardiologica, pneumologica o muscolare, pertanto la diagnosi<br />

differenziale deve essere effettuata mediante anamnesi, <strong>esame</strong> obiettivo ed esami strumentali;<br />

in questo caso l’anamnesi, l’<strong>esame</strong> obiettivo e l’emogasanalisi arteriosa sono compatibili<br />

con una genesi assolutamente respiratoria della dispnea (risposta A errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.771) - (riferita allo scenario 2):<br />

Considerando l’anamnesi del paziente, l’obiettività riscontrata e i valori emogasanalitici:<br />

A: l’aumento dei bicarbonati è la causa dell’alcalosi<br />

B: l’aumento della PaCO2 è compensato da un aumento dei bicarbonati, mantenendo<br />

così un pH corretto<br />

C: l’acidosi metabolica è compensata da un aumento della PaCO2<br />

D: l’alcalosi respiratoria è causata dalla riduzione della PaO2<br />

Risposta corretta: B<br />

L’emogasanalisi è uno strumento che permette di diagnosticare i disturbi dell’equilibrio acido<br />

base che si suddividono in disturbi respiratori (acidosi e alcalosi respiratoria) e in disturbi<br />

metabolici (acidosi ed alcalosi metabolica). Nei disturbi respiratori l’organo implicato è il polmone<br />

e l’elemento che si modifica è l’anidride carbonica (PaCO2); in caso di ipoventilazione<br />

alveolare si verifica un aumento della PaCO2 che induce un abbassamento del pH e quindi<br />

si parla di acidosi respiratoria; invece, in caso di iperventilazione alveolare la PaCO2 si riduce<br />

e il pH aumenta, si osserva, quindi, una alcalosi respiratoria. In questi casi il compenso è<br />

sempre renale mediante aumentata o ridotta eliminazione dei bicarbonati (HCO3-). Quindi,<br />

in caso di acidosi respiratoria si osserva un aumento dei bicarbonati che permettono un aumento<br />

del pH; nel caso di alcalosi respiratoria si osserva invece una riduzione dei bicarbonati<br />

per permettere una riduzione del pH fino a normalizzazione. Nei disturbi metabolici si verifica<br />

un’alterata eliminazione dei bicarbonati per cause differenti. In caso di acidosi metabolica si<br />

osserva un’eccessiva perdita di HCO3- con conseguente riduzione del pH, si parla di acidosi<br />

metabolica; in caso di ridotta eliminazione di HCO3- si osserva un incremento dei bicarbonati<br />

sierici con associato aumento del pH, è il caso dell’alcalosi metabolica. In questi casi<br />

il compenso è sempre respiratorio e si verifica mediante un aumento o una riduzione della<br />

ventilazione con conseguente variazione dei livelli di PaCO2. In caso di acidosi metabolica si<br />

osserva una iperventilazione con riduzione dei livelli di PaCO2 che permettono un aumento<br />

del pH; in caso di alcalosi metabolica si osserva un aumento dei livelli di PaCO2 che riducono<br />

il pH fino a normalizzazione.<br />

pag. 190<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

In questo caso l’emogasanalisi appartiene ad un paziente affetto da broncopneumopatia cronica<br />

ostruttiva che si caratterizza per la presenza di scambi gassosi alterati, a causa della<br />

ridotta ventilazione alveolare, ed in particolare ipossiemia associata ad ipercapnia più o meno<br />

compensata a seconda dei tempi di insorgenza del disturbo. L’emogasanalisi in questione<br />

mostra un pH nella norma con un livello di PaO2 ridotto, una PaCO2 aumentata assieme a<br />

dei bicarbonati aumentati, compatibile con la patologia di base del paziente ed espressione<br />

di una ipoventilazione alveolare cronica per cui si è già verificato il compenso renale, che si<br />

manifesta con l’aumentato livello di HCO3- e normalizzazione del pH (risposta B corretta). Il<br />

pH è nella norma, per cui i bicarbonati sono aumentati per il meccanismo di compenso e non<br />

perché causa del disturbo (risposta A errata). Non è presente acidosi metabolica in quanto i<br />

bicarbonati sono aumentati e non ridotti (risposta C errata). Non è presente alcalosi respiratoria<br />

poiché la PaCO2 è aumentata e non ridotta (risposta D errata).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.772) - (riferita allo scenario 2):<br />

Considerando l’anamnesi del paziente, l’obiettività riscontrata e i valori emogasanalitici:<br />

A: l’ipossia è tipica della broncopneumopatia cronica ostruttiva, soprattutto allo stadio<br />

avanzato<br />

B: visti i valori della PaO2 è sempre possibile escludere la broncopneumopatia cronico<br />

ostruttiva<br />

C: l’ipossia è causata sicuramente dal rialzo dei bicarbonati<br />

D: con un simile valore di PaO2 non si può parlare di ipossia, ma sempre e solo di fatica<br />

respiratoria<br />

Risposta corretta: A<br />

L’ipossia è definita come una riduzione dei normali livelli di ossiemia (80-100 mmHg) e si classifica<br />

in lieve, se inferiore ad 80 mmHg, ma maggiore di 60 mmHg: moderata, se compresa tra<br />

60 e 40 mmHg; severa se inferiore a 40 mmHg. Il meccanismo con cui si verifica l’ipossiemia<br />

è legato ad una alterata ventilazione polmonare che può essere determinata da un alterato<br />

rapporto di ventilazione/perfusione come si verifica nella broncopneumopatia cronica ostruttiva;<br />

dalla presenza di uno shunt vascolare o funzionale come nei pazienti affetti da fistole<br />

artero-venose polmonari o atelettasie polmonari da processi infettivi; da alterazione della diffusione<br />

alveolo capillare tipica dei pazienti affetti da interstiziopatie o enfisema polmonare; da<br />

ipoventilazione alveolare, come nei pazienti affetti da patologie neuromuscolari o pneumopatie<br />

croniche in fase molto avanzata.<br />

In questo caso l’ipossia presente nell’emogasanalisi è legata alla broncopneumopatia cronica<br />

ostruttiva in fase avanzata, a causa di un alterato rapporto ventilazione/perfusione che con il<br />

progredire della malattia provoca alterazione degli scambi gassosi.<br />

La diagnosi di Broncopatia cronica prescinde dalla PaO2, quindi i valori di PaO2 non servono<br />

per escluderla (risposta B errata).<br />

Il rialzo dei bicarbonati non determina un’ipossiemia, è solo un meccanismo di compenso re-<br />

www.accademiamedici.it pag. 191


aims<br />

attivo alla ipercapnia (risposta C errata).<br />

Una PaO2 di 65 mmHg è compatibile con ipossia lieve, la fatica muscolare respiratoria è diagnosticabile<br />

mediante l’ispezione del paziente (che mostrerà ad esempio dispnea ed utilizzo<br />

dei muscoli respiratori accessori) e solitamente ipercapnia all’emogasanalisi (risposta D errata).<br />

Scenario 3:<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.776) - (riferita allo scenario 3):<br />

Dati i risultati della spirometria riportata nell’immagine, quale indirizzo diagnostico<br />

deve essere ritenuto più probabile?<br />

A: cardiopatia ischemica cronica<br />

B: sindrome respiratoria di tipo restrittivo<br />

C: sindrome respiratoria di tipo ostruttivo<br />

D: insufficienza renale terminale<br />

Risposta corretta: C<br />

La spirometria semplice è un <strong>esame</strong> che permette la valutazione dei volumi dinamici delle vie<br />

aeree mediante una manovra di inspirazione ed espirazione forzata. La prima cosa da sapere<br />

per interpretare una spirometria è ricordare quali sono i valori normali dei differenti volumi<br />

respiratori. Ricordiamo che nella spirometria quello che dobbiamo andare a vedere è la percentuale<br />

ottenuta, rispetto al volume teorico previsto per un individuo sano dello stesso sesso,<br />

età e peso: in generale tutti i volumi respiratori si considerano normali quando sono compresi<br />

tra l’80-120% del teorico, con le uniche eccezioni dell’indice di Tiffenau (che rappresenta il rapporto<br />

tra il volume espirato al primo secondo rispetto a tutto il volume di aria espulso durante<br />

una manovra forzata partendo da una massima inspirazione: FEV1/FVC normale >70%) e del<br />

flusso mesoespiratorio (FEF 25-75, normale quando è compreso tra il 70-100% del teorico).<br />

In secondo luogo, dobbiamo ricordare come si identificano i disturbi di tipo ostruttivo e quelli<br />

di tipo restrittivo. L’ostruzione si definisce per la presenza di un Indice di Tiffenau (IT)


aims<br />

zare una pletismografia, dato che con una semplice spirometria (basale o forzata) non possiamo<br />

calcolare il Volume Residuo: essendo rigorosi, quindi, con una spirometria forzata non<br />

potremmo comunque diagnosticare una patologia restrittiva.<br />

Torniamo ora allo scenario clinico in questione: i due parametri che ci interessano fondamentalmente<br />

sono dunque l’IT e la FVC. La presenza di un IT del 68% rispetto al valore teorico ci<br />

permette di fare diagnosi di sindrome respiratoria di tipo ostruttivo (risposta C corretta). D’altra<br />

parte, abbiamo detto che con una spirometria non possiamo diagnosticare una sindrome restrittiva,<br />

ma possiamo, come in questo caso, escluderla: infatti, nelle forme restrittive si verifica<br />

una consensuale riduzione del FEV1 e dell’FVC , inferiore al 70% , per cui il Tiffenau appare<br />

aumentato o nella norma (>70) (risposta B errata).<br />

La cardiopatia ischemica cronica e l’insufficienza renale terminale non si manifestano con<br />

alterazioni della funzionalità respiratoria per cui un <strong>esame</strong> spirometrico non è diagnostico in<br />

questi casi (risposte A e D errate).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.777) - (riferita allo scenario 3):<br />

Dati i risultati della spirometria riportata nell’immagine, quale ulteriore indagine è opportuna<br />

per chiarire l’ipotesi diagnostica?<br />

A: test di reversibilità (ad es. con inalazione di beta2 agonisti) associato a un’ulteriore<br />

spirometria. Potrebbe chiarire la natura (reversibile o irreversibile) di un’eventuale sindrome<br />

ostruttiva<br />

B: elettrocardiogramma sotto sforzo. Potrebbe chiarire l’eventuale origine ischemico<br />

coronarica della cardiopatia<br />

C: pielografia ascendente. Potrebbe escludere una insufficienza renale post-renale<br />

D: una biopsia polmonare. Potrebbe escludere una neoplasia polmonare<br />

Risposta corretta: A<br />

Stabilito che siamo di fronte a un quadro di tipo ostruttivo (FEV1/FVC12% dopo la somministrazione di broncodilatatori); in caso di<br />

deficit irreversibile, si concluderà per broncopneumopatia cronica ostruttiva. Per tale motivo,<br />

alla luce del quadro spirometrico suddetto, la risposta corretta è la A.<br />

L’elettrocardiogramma da sforzo non è utilizzato per la diagnostica dei deficit funzionali respi-<br />

www.accademiamedici.it pag. 193


aims<br />

ratori, bensì per la diagnostica delle cardiopatie ischemiche (risposta B errata). La pielografia<br />

ascendente non ha nessun nesso con la diagnostica respiratoria (risposta C errata). La biopsia<br />

polmonare è utile nella diagnostica di varie pneumopatie tra cui la diagnosi di neoplasia<br />

polmonare, tuttavia la presenza di un deficit ostruttivo alla spirometria non prelude la presenza<br />

di una neoplasia nel paziente in questione (risposta D errata).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.778) - (riferita allo scenario 3):<br />

Dati i risultati della spirometria riportata nell’immagine, quale fattore anamnestico è più<br />

probabilmente riscontrabile nella storia clinica di questo paziente?<br />

A: abuso di droghe per via endovenosa<br />

B: abuso di alcolici<br />

C: fumo di sigaretta<br />

D: esposizione acuta a radiazioni ionizzanti<br />

Risposta corretta: C<br />

Il fumo di sigaretta è capace negli anni di provocare una flogosi cronica delle vie aeree con<br />

edema della mucosa, ipertrofia delle ghiandole mucipare, rimodellamento della parete bronchiale<br />

ed enfisema, che inducono l’insorgenza di ostruzione bronchiale ed incremento delle<br />

secrezioni bronchiali di tipo mucoso. Questo è compatibile con un quadro di broncopneumopatia<br />

cronica ostruttiva, che si manifesta con un deficit ostruttivo alla spirometria. Nel caso in<br />

questione il fumo di sigaretta tra quelli elencati è il principale responsabile (risposta A corretta).<br />

L’abuso di alcolici, l’abuso di droghe e l’esposizione acuta a radiazioni ionizzanti non provocano<br />

pneumopatie con deficit funzionali ostruttivi (risposte B, C, D errate).<br />

pag. 194<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MALATTIE INFETTIVE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.803):<br />

Qual è il più comune agente eziologico responsabile di meningiti micotiche nel paziente<br />

con sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS)?<br />

A: Cryptococcus neoformans<br />

B: Candida spp.<br />

C: Histoplasma capsulatum<br />

D: Blastomyces dermatidis<br />

Risposta corretta: A<br />

Il cryptoccoccus neoformans è un fungo ubiquitario; in pazienti immunodrepessi causa gravi<br />

infezioni disseminate, con speciale trofismo per il SNC. La meningite criptococcica tipicamente<br />

si rinscontra in malati di AIDS con CD4


aims<br />

nie per millilitro di urina (risposta B corretta). Tuttavia questo limite non deve essere considerato<br />

categorico, in quanto, in presenza di sintomi suggestivi di specifici quadri clinici<br />

di infezione, devono essere prese in considerazione anche cariche batteriche inferiori.<br />

Nel paziente cateterizzato si considera significativa una batteriuria superiore o uguale a 10^2<br />

microrganismi/ml di urine. Si definisce batteriuria asintomatica la presenza di batteriuria significativa<br />

in pazienti che non presentano sintomi o segni clinici di infezione urinaria. Lo screening<br />

e trattamento della batteriuria asintomatica è indicato esclusivamente nelle donne in gravidanza<br />

e in pazienti che si sottopongono a chirurgia o procedimenti invasivi della via urinaria.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.806):<br />

Quale tra le seguenti manifestazioni cliniche NON è espressione della fase tardiva della<br />

Malattia di Lyme?<br />

A: cardiomiopatia dilatativa<br />

B: encefalomielite cronica<br />

C: acrodermatite cronica atrofizzante<br />

D: eritema migrante<br />

Risposta corretta: D<br />

Nella malattia di Lyme si identificano tre fasi. Stadio 1: infezione iniziale localizzata, con comparsa<br />

della macchia eritematosa a centro più chiaro nella zona di puntura della zecca. Stadio<br />

2: infezione iniziale disseminata, dopo poche settimane dal contagio. Compare il tipico eritema<br />

migrante, che può associarsi a febbre, mialgie, artralgie, interessamento del SNC (meningite,<br />

paralisi nervi cranici, radiculoneurite) e cardiaco (aritmie, blocchi AV). Stadio 3: infezione tardiva<br />

persistente, mesi o anni dopo l’ infezione iniziale. Si può manisfestare con artrite cronica,<br />

miocardiopatie, encefalite subacuta o cronica. È tipica di questa fase l’acrodermatite cronica<br />

atrofica. Per quanto detto l’unica risposta corretta può essere la D.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.808):<br />

A quale agente eziologico è riconducibile il sarcoma di Kaposi?<br />

A: Hantavirus<br />

B: Citomegalovirus<br />

C: Herpesvirus 8<br />

D: Herpevirus 6<br />

Risposta corretta: C<br />

pag. 196<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

L’agente eziologico del sarcoma di Kaposi è l’Herpes virus di tipo 8 (HHV-8). La forma più<br />

comune di presentazione è rappresentata da lesioni cutanee maculo-papulari dalla tipica colorazione<br />

rosso violacea che possono confluire in placche (risposta C corretta). L’Hantavirus<br />

è l’agente eziologico della Febbre emorragica con sindrome renale (infezione del Vecchio<br />

Mondo) o della sindrome cardiopolmonare (infezione del Nuovo Mondo), la cui trasmissione<br />

avviene attraverso il contatto con feci, urine o saliva di roditori infetti (risposta A errata). Il citomegalovirus<br />

(CMV o Herpes virus tipo 5) è responsabile di infezioni congenite perinatali, della<br />

sindrome mononucleosica in adulti immunocompetenti e di infezioni sistemiche in individui<br />

immunodepressi (risposta B errata). L’Herpes virus tipo 6 è l’agente eziologico della sesta<br />

malattia esantematica dell’infanzia (generalmente bambini al di sotto dei 2 anni); si può inoltre<br />

riattivare in pazienti adulti severamente immunodepressi (risposta D errata).<br />

Scenario 1: Si presenta in Pronto Soccorso un paziente di 45 anni, proveniente dal<br />

Perù, che presenta il seguente quadro sintomatologico: polmonite ad andamento protratto,<br />

con escavazione, scarsa febbre, calo ponderale (circa 10 Kg negli ultimi 2 mesi).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.809) - (riferita allo scenario 1):<br />

Durante il ricovero viene posta diagnosi di tubercolosi. Quale dei seguenti farmaci NON<br />

è considerato un antitubercolare maggiore?<br />

A: ciprofloxacina<br />

B: isoniazide<br />

C: rifampicina<br />

D: pirazinamide<br />

Risposta corretta: A<br />

Il trattamento di prima linea della tuberculosi consite nell’associazione di Isoniazide, Rifampicina<br />

e Pirazinamide (risposte B, C e D errate perchè vere). Nelle aree con tasso di resistenza<br />

alla isoniazide superiore al 5% (Sud America o Europa dell’est), è indicato associare al trattamento<br />

iniziale un quarto farmaco, l’etambutolo. Quest’ultimo farmaco può essere sospeso<br />

quando sia disponibile l’antibiogramma che dimostri la sensibilità del M. tuberculosis ai tre<br />

farmaci di prima linea. Nel caso clinico presentato, quindi, poichè si tratta di una tubercolosi<br />

polmonare in un paziente da regione ad alta resistenza farmacologica, si effettuerà un il trattamento<br />

con 4 farmaci (I+R+P+E) per 2 mesi, successivamente si completerà il trattamento<br />

con I+R per 4 mesi (per un totale di 6 mesi di trattamento). I chinoloni, come la ciprofloxacina,<br />

sono farmaci di seconda linea, indicati nel trattamento di infezioni causate de M. tubercolisis<br />

resistenti alla isoniazide o alla rifampicina.<br />

Scenario 2: Un uomo di 41 anni si presenta in ambulatorio lamentando febbricola da<br />

3 giorni, malessere generale ed esantema diffuso con lesioni a vario stadio evolutivo<br />

www.accademiamedici.it pag. 197


aims<br />

(maculopapule, vescicole e croste).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.811) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è la diagnosi più probabile?<br />

A: riattivazione di infezione da virus varicella-zoster (VZV)<br />

B: infezione da Epstein-Barr virus (EBV)<br />

C: infezione da virus del morbillo<br />

D: prima infezione da virus varicella-zoster (VZV)<br />

Risposta corretta: D<br />

Lo scenario clinico descrive esattamente le caratteristiche della prima infezione da VVZ: l’esantema<br />

diffuso con lesioni cutanee vescicolari e la presenza di lesioni in vario stadio evolutivo.<br />

La risposta A è sbagliata in quanto nella riattivazione da VVZ, sebbene le lesioni cutanee<br />

siano simili a quelle della prima infezione, è tipica la distribuzione dermatomerica (più frequente<br />

la regione toracica). La risposta B non è corretta in quanto il quadro tipico dell’infezione da<br />

EBV è la mononucleosi infettiva, caratterizzata da febbre, adenopatie laterocervicali, faringo-amigdalite,<br />

splenomegalia e linfomonocitosi. Il morbillo, invece, si manifesta inizialmente<br />

con un quadro di febbre, tosse, congiuntivite, congestione nasale e tipico enantema (macchie<br />

di Koplik della mucosa orale, patognomoniche di questa malattia); in un secondo momento<br />

compare il caratteristico esantema maculopapaulare con distribuzione cranio-caudale (risposta<br />

C errata).<br />

Scenario 3: Una donna di 20 anni si presenta in ambulatorio lamentando la comparsa<br />

da tre giorni di febbre >38 °C associata a dolore pelvico intenso, sordo e gravativo e<br />

perdite vaginali mucopurulente, disuria e tenesmo.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.813) - (riferita allo scenario 3):<br />

Nel sospetto di malattia infiammatoria della pelvi (PID), quale coppia di agenti patogeni<br />

è da considerare più probabile nell’eziologia di questo caso?<br />

A: Chlamydia trachomatis / Staphilococcus aureus<br />

B: Neisseria gonorrhoeae / Chlamydia trachomatis<br />

C: Neisseria meningitidis / Candida albicans<br />

D: Candida albicans / Staphilococcus aureus<br />

Risposta corretta: B<br />

La malattia infiammatoria pelvica si definisce come l’infezione del tratto genitale superiore<br />

pag. 198<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

(ovaio, tube di fallopio e utero). L’infezione si trasmette principalmente per via ascendente a<br />

partire da microorganismi della flora vaginale; non a caso è più frequente in donne giovani sessualmente<br />

attive. Più rara è la trasmissione ematogena (perlopiù da TBC) o per propagazione<br />

da organi adiacenti, come nel caso di appendicite o diverticolite. I principali agenti eziologici<br />

sono N. gonorrhoeae e C. tracomatis. Ricordiamo, però, che le PID sono frequentemente infezioni<br />

polimicrobiche, soprattutto in caso di infezioni ricorrenti, vaginosi, forme secondarie a<br />

monovre invasive o post-aborto, ascessi pelvici.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.814) - (riferita allo scenario 3):<br />

Tutte le seguenti condizioni entrano in diagnosi differenziale con la malattia infiammatoria<br />

della pelvi (PID), TRANNE:<br />

A: tumore ovarico<br />

B: appendicite acuta<br />

C: pancreatite acuta<br />

D: gravidanza ectopica<br />

Risposta corretta: C<br />

I quadri clinici proposti nelle opzioni A, B e D entrano in diagnosi differenziale con la PID in<br />

quanto si possono presentare con un quadro di dolore sordo o acuto localizzato ai quadranti<br />

addominali inferiori, associato a malessere generale e febbre. Nel caso della pancreatite acuta,<br />

il dolore si localizza a livello epigastrico/mesogastrico con tipica irradiazione a cintura.<br />

Scenario 4: Si presenta in Pronto Soccorso un paziente di 65 anni, febbrile (38.5 °C) con<br />

lieve obnubilamento del sensorio. Il paziente risulta inoltre tachicardico e tachipnoico.<br />

Agli accertamenti si riscontrano: lattacidemia di 2.1 mmol/L, leucocitosi con 12.000<br />

bianchi e SpO2 del 93%.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.817) - (riferita allo scenario 4):<br />

Verso quale ipotesi diagnostica è opportuno indirizzarsi?<br />

A: sepsi<br />

B: shock settico<br />

C: multi organ failure<br />

D: sepsi grave<br />

Risposta corretta: D<br />

www.accademiamedici.it pag. 199


aims<br />

Per rispondere a questa domanda è necessario avere chiare le definizioni. La sepsi è un processo<br />

infettivo (documentato o fortemente sospettato) che si associa alla presenza di almeno<br />

due segni clinici di una sindrome da risposta infiammatoria sistemica (SIRS: T>38°C, FC >90<br />

bpm, FR >20 arm o PCO212.000/dl o 70 mmHg. La MOF<br />

(multi-organ failure) consiste nella disfunzione potenzialmente reversibile di due o più organi in<br />

un paziente critico, in cui non sia possibile mantenere l’omeostasi senza interventi terapeutici.<br />

La risposta corretta è pertanto la D, in quanto ai criteri diagnostici di sepsi (sospetta infezione<br />

associata a T>38° C, leucocitosi) si associano i segni di disfunzione organica (obnubilamento<br />

del sensorio, insufficienza respiratoria) e i segni di ipoperfusione tissutale (iperlattacidemia).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.818) - (riferita allo scenario 4):<br />

Tutte le seguenti indicazioni terapeutiche sono indispensabili da mettere in atto, TRAN-<br />

NE:<br />

A: somministrazione di diuretici<br />

B: espansione del volume circolante<br />

C: miglioramento della perfusione tissutale<br />

D: terapia antibiotica ad ampio spettro<br />

Risposta corretta: A<br />

L’obiettivo del trattamento della sepsi è instaurare rapidamente un trattamento antibiotico adeguato,<br />

per trattare la causa stessa, e la reinfusione di liquidi, per mantenere la perfusione tissutale<br />

e attenuare la sintomatologia. Il trattamento diuretico non solo non è pertanto indicato,<br />

ma è assolutamente controindicato.<br />

pag. 200<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA DELLO SPORT<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.842):<br />

Fisiologicamente, il circolo polmonare è caratterizzato da:<br />

A: alti flussi, alte resistenze, alte pressioni<br />

B: alti flussi, basse resistenze, basse pressioni<br />

C: bassi flussi, basse resistenze, basse pressioni<br />

D: bassi flussi, alte resistenze, e alte pressioni<br />

Risposta corretta: B<br />

Ciò che distingue la circolazione polmonare dalla circolazione sistemica è la presenza di vasi<br />

altamente distensibili, con una componente muscolare poco rappresentata, per permettere lo<br />

scambio con gli alveoli. Queste qualità fanno sì che il circolo polmonare sia caratterizzato da<br />

alti flussi ematici e basse resistenze; inoltre, proprio per l’elevata distensibilità dei vasi polmonari,<br />

il circolo polmonare è in grado di sopportare marcati aumenti della portata cardiaca senza<br />

che le pressioni al suo interno aumentino significativamente (in virtù delle basse resistenze<br />

e dell’alta distensibilità). In base a quanto detto possiamo affermare che le caratteristiche del<br />

piccolo circolo sono: basse resistenze, basse pressioni, alti flussi.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.844):<br />

Quale dei seguenti substrati viene utilizzato dal sistema anaerobico dei fosfati per produrre<br />

energia durante l’esercizio muscolare breve e intenso?<br />

A: fosfocreatina<br />

B: glucosio<br />

C: glicogeno<br />

D: acidi grassi liberi<br />

Risposta corretta: A<br />

Il metabolismo del glicogeno è legato alla liberazione di unità monosaccaridiche, il che lo<br />

rende una risorsa fondamentale per il metabolismo a lungo termine dell’esercizio muscolare<br />

ma inadeguato a lavori di breve ed intensa durata (risposta C errata). Stesso discorso vale<br />

per gli acidi grassi liberi che vengono utilizzati per rifornire la gluconeogenesi dopo che sono<br />

terminate le riserve di glucosio (risposta D errata). Sebbene il glucosio rappresenti una risor-<br />

www.accademiamedici.it pag. 201


aims<br />

sa energetica prontamente disponibile, il suo metabolismo anaerobio fornisce una quota di<br />

energia (ATP) molto inferiore rispetto al metabolismo della fosfocreatina (risposta B errata). Di<br />

conseguenza la risposta corretta è la A.<br />

Scenario 1: Uomo di 55 anni con enfisema polmonare.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.845) - (riferita allo scenario 1):<br />

Che tipo di spirometria ci si aspetta di trovare?<br />

A: FEV 1, CVF e VR diminuiti; indice di Tiffenau nella norma<br />

B: FEV1, CVF, VR e indice di Tiffenau nella norma<br />

C: FEV 1 e indice di Tiffenau diminuiti; CVF e VR aumentati<br />

D: FEV 1, CVF e indice di Tiffenau diminuti; VR aumentato<br />

Risposta corretta: D<br />

L’enfisema può causare un’alterazione spirometrica di tipo ostruttivo, in particolare quando<br />

associato a bronchite in un quadro di BPCO. L’ostruzione al flusso respiratorio si manifesta<br />

come una diminuzione del FEV1 e una diminuzione dell’indice di Tiffenau (IT: FEV1/CVF),<br />

per cui possiamo scartare le risposte A e B, in cui si parla di FEV1 e IT nella norma. L’ostruzione<br />

al flusso espiratorio, che nell’enfisema, a differenza di quanto accade nella bronchite<br />

cronica, non è dovuto strettamente ad un’ostruzione della via aerea, quanto piuttosto<br />

a una diminuzione della capacità di ritorno elastico del polmone (per la perdita dei setti interalveolari),<br />

causa un intrappolamento dell’aria con un aumento del volume residuo (VR)<br />

che persiste nei polmoni al termine dell’espirazione, e ancor più in condizioni di espirazione<br />

forzata, dove si aggiunge la compressione dinamica sulla via aerea. Per questo fenomeno<br />

di intrappolamento, con aumento del Volume Residuo (VR), è abituale osservare<br />

una diminuzione della Capacità Vitale Forzata (CVF) in questi pazienti (risposta D corretta<br />

e C errata). Ricordiamo infine che nei pazienti con enfisema è caratteristica un’importante<br />

diminuzione della DLCO, secondaria alla perdita di superficie di scambio alveolare.<br />

Riassumendo si può affermare che l’enfisema polmonare rientra nelle sindromi ostruttive e<br />

come tale è caratterizzato da un FEV1, detto anche VEMS (Volume espiratorio nel primo<br />

secondo) molto diminuito accompagnato da una riduzione più o meno accentuata anche della<br />

CVF (capacità vitale forzata); di conseguenza mettendoli a rapporto FEV1/CVF (indice di<br />

Tiffenau) ne risulterà una diminuzione di quest’ultimo. Il VR (volume residuo) invece sarà aumentato,<br />

visto l’intrappolamento d’aria che si verifica nei polmoni dei pazienti enfisematosi a<br />

causa dell’espirazione inefficiente.<br />

pag. 202<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.846) - (riferita allo scenario 1):<br />

Che tipo di difficoltà respiratoria è presente?<br />

A: difficoltà sia inspiratoria sia espiratoria<br />

B: difficoltà inspiratoria<br />

C: difficoltà espiratoria<br />

D: difficoltà inspiratoria solo sotto sforzo<br />

Risposta corretta: C<br />

L’enfisema polmonare, così come la bronchite cronica e l’asma, fanno parte delle sindrome<br />

ostruttive caratterizzate prevalentemente da dispnea espiratoria. I pazienti con enfisema<br />

presentano una sostanziale difficoltà in fase espiratoria (risposta C corretta), principalmente<br />

per la diminuzione della capacità di ritorno elastico secondaria alla perdita dei setti interalveolari<br />

che si osserva nell’enfisema polmonare. Questo si traduce in termini spirometrici in<br />

un disturbo di tipo “ostruttivo”, nonostante in questo caso la causa non sia una vera e propria<br />

ostruzione della vie aeree, come accade invece nella bronchite cronica. Questa difficoltà<br />

al flusso espiratorio è la responsabile del fenomeno di intrappolamento aereo, che si<br />

manifesta con un aumento del VR che sperimentano tutti i pazienti con patologia ostruttiva.<br />

La fase inspiratoria non presenta difficoltà (i pazienti con enfisema sono detti “pink puffers” a<br />

differenza dei bronchitici che avendo anche una difficoltà inspiratioria vanno incontro a cianosi),<br />

ma anzi si assiste ad uno stato di iperinsufflazione polmonare, nel tentativo di aumentare<br />

la componente del ritorno elastico della gabbia toracica e favorire l’espirazione (risposte A, B<br />

e D errate).<br />

Scenario 2: Un uomo di 40 anni esegue un’emogasanalisi arteriosa che presenta i seguenti<br />

valori: pH 7,36; HCO3-: 18mMoli/l; PCO2: 32,9 mmHg.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.850) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale sarà la diagnosi medica?<br />

A: acidosi respiratoria compensata<br />

B: acidosi metabolica non compensata<br />

C: acidosi respiratoria non compensata<br />

D: acidosi metabolica compensata<br />

Risposta corretta: D<br />

Leggendo l’emogas valutiamo ovviamente il pH che in questo caso vira verso l’acidemia (pH<br />

normale: 7,38 -7,42). Subito ci colpisce il valore del bicarbonato che è abbastanza basso (v.n.<br />

www.accademiamedici.it pag. 203


aims<br />

22-26 mEq); di conseguenza possiamo orientarci verso un acidosi metabolica (ricorda: nell’acidosi<br />

respiratoria ci saremmo aspettati una pCO2 più alta rispetto al valore di 32,9 mmHg,<br />

range di normalità 35-45 mmHg). Dobbiamo solo stabilire se è compensata o no. Per l’acidosi<br />

metabolica dobbiamo ricordare le tabelle dei compensi: in questo caso per ogni diminuzione<br />

di 1 HCO3- abbiamo una riduzione di 1,2 mmHg di CO2, perciò visto che ci troviamo 6 HCO3-<br />

più bassi del normale (24-18=6) ci dovremmo trovare 1,2 x 6 di CO2 in meno, quindi 40 – (1,2<br />

X6) = 32,8. Effettivamente ci troviamo in presenza di un valore di PCO2 pari a 32,9 e quindi<br />

diremo che è compensata.<br />

Scenario 3: Un ragazzo di 13 anni si reca all’attenzione del medico per l’inizio di attività<br />

sportiva non agonistica nell’ambito di manifestazioni scolastiche. All’ECG basale presenta<br />

frequenza cardiaca di 120 bpm e frequenti battiti ectopici sopraventricolari. La<br />

madre riferisce di aver notato ultimamente un aumento di sudorazione e un lieve calo<br />

ponderale nonostante il buon appetito.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.851) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale approccio è meglio seguire in prima istanza?<br />

A: richiesta valutazione funzionalità tiroidea<br />

B: studio elettrofisiologico<br />

C: curva glicemica<br />

D: Rx torace<br />

Risposta corretta: A<br />

Tachicardia sinusale, extrasistole, aumento della sudorazione, calo ponderale nonostante il<br />

buon appetito ci orientano subito verso una iperfunzione tiroidea. Le altre risposte sono tutte<br />

molto poco probabili.<br />

Scenario 4: Un ragazzo di 12 anni, si reca al periodico controllo medico per il rilascio di<br />

idoneità sportiva di tipo agonistico. All’auscultazione si rileva soffio sistolico eiettivo<br />

dolce al II spazio intercostale di sinistra, associato a sdoppiamento costante del II tono.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.855) - (riferita allo scenario 4):<br />

Qual è il primo sospetto diagnostico?<br />

A: soffio funzionale presumibilmente innocente considerando l’età<br />

B: aorta bicuspide<br />

C: difetto del setto interatriale<br />

pag. 204<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

D: difetto interventricolare<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda che può sembrare inizialmente difficile ma c’è una parola-chiave nel quesito: sdoppiamento<br />

fisso del II tono, reperto che è quasi patognomonico per il DIA (difetto interatriale).<br />

Ricordiamoci che esiste anche uno sdoppiamento fisiologico del II tono, soprattutto durante<br />

l’inspirazione o nel blocco di branca destra. Infine non tralasciamo lo sdoppiamento paradosso<br />

(si chiude prima la valvola polmonare e poi l’aortica) condizione che può essere presente nei<br />

blocchi di branca sinistra e nelle stenosi aortiche gravi.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.856) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale sport occorre vietare?<br />

A: sport subacquei con ausilio di respiratore<br />

B: sport subacquei in apnea<br />

C: pesca in apnea<br />

D: paracadutismo<br />

Risposta corretta: A<br />

Il subacqueo, con ausilio di respiratore, effettua inconsapevolmente una manovra di Valsalva<br />

che aumenta il ritorno venoso. In presenza di shunt, quindi, aumenta l’entità di quest’ultimo ed<br />

una quota maggiore di sangue non ossigenato va direttamente nel circolo sistemico: per tale<br />

motivo meglio evitare sport subacquei con ausilio di respiratore in presenza di DIA, in quanto<br />

aggraverebbero la pressione a tale livello. Un aiuto all’esclusione della risposta B e C, è<br />

l’estrema vicinanza delle due risposte, in pratica indicano la stessa cosa, quindi non potendo<br />

avere 2 risposte corrette, devono essere, per forza, entrambe scorrette!<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.857) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale metodica è considerata “di scelta” per accertare il sospetto diagnostico?<br />

A: eco cardio color doppler trans-toracico<br />

B: eco color doppler trans-cranico con microbolle<br />

C: eco cardiografia trans-esofagea<br />

D: RMN cardiaca<br />

Risposta corretta: B<br />

Cominciamo ad escludere RMN cardiaca ed ecocardio trans-esofageo essendo metodiche<br />

www.accademiamedici.it pag. 205


aims<br />

non di prima scelta per la patologia in questione; in particolare la RMN è un <strong>esame</strong> costoso,<br />

mentre l’ecocardio trans-esofageo, comunque utile per localizzare il DIA e per guidare la scelta<br />

terapeutica (percutanea vs chirurgica), è un <strong>esame</strong> invasivo, che serve secondariamente<br />

per caratterizzare il DIA qualora presente. L’ecocardio trans-toracico ed eco trans-cranico<br />

sono entrambi capaci di evidenziare un DIA ma la metodica di “scelta” per accertare il sospetto<br />

diagnostico è l’eco trans-cranico perché è l’<strong>esame</strong> in assoluto più sensibile, cioè con maggior<br />

capacità di indicare la presenza o meno del DIA (viene incannulata una vena periferica ed<br />

iniettata una soluzione “contrastata”, che non è un vero mezzo di contrasto ma semplicemente<br />

una miscela formata da soluzione fisiologica e piccole quantità di aria e di sangue del paziente<br />

in <strong>esame</strong>; contemporaneamente viene eseguito il doppler delle arterie cerebrali che in presenza<br />

di DIA rivelerà i microemboli).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.858) - (riferita allo scenario 4):<br />

Prima di procedere a correzione del difetto, qual è l’<strong>esame</strong> più utile?<br />

A: eco cardio color doppler trans-toracico con microbolle<br />

B: eco cardiografia trans-esofagea con microbolle<br />

C: eco color doppler trans-cranico con microbolle<br />

D: eco cardio color doppler trans-esofageo<br />

Risposta corretta: D<br />

Proprio per il discorso fatto nella precedente domanda, l’ecocardiografia trans-esofagea è<br />

ideale per definire con esattezza i margini, le dimensioni e la localizzazione del difetto, tutte<br />

preziose informazioni che ci possono guidare per la scelta terapeutica che può essere percutanea<br />

o chirurgica. Si preferisce all’ecocardio transtoracico per la maggiore sensibilità.<br />

pag. 206<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA D’EMERGENZA-URGENZA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.881):<br />

Quale dei seguenti farmaci può essere responsabile di nefropatia tossica?<br />

A: amiodarone<br />

B: colchicina<br />

C: metronidazolo<br />

D: pindololo<br />

Risposta corretta: B<br />

La colchicina è un alcaloide tossico noto fin dall’antichità per l’impiego nell’attacco acuto di<br />

gotta. Inibisce la divisione cellulare arrestando la mitosi, bloccando quindi la migrazione dei<br />

neutrofili nell’area flogistica. È efficace come FANS solo nella gotta non avendo proprietà<br />

analgesiche ed antidolorifiche; inoltre da ricordare che non ha nessuna azione sull’acido urico.<br />

Le reazioni avverse più frequenti del farmaco sono di tipo gastrointestinale (nausea, vomito,<br />

diarrea o dolore addominale) e sono anche registrati danni renali (risposta B corretta).<br />

L’amiodarone, farmaco antiaritmico di classe III, è noto per la tossicità polmonare, tiroidea<br />

ed epatica, ma non renale (risposta A errata). Il metronidazolo è un farmaco antiprotozoario<br />

attivo anche verso i germi gram-negativi anaerobi (in particolare verso il bacteroides fragilis).<br />

Effetti collaterali del metronidazolo comprendono: nausea, diarrea o stipsi, vomito, parestesie<br />

in terapie croniche, cefalea, secchezza delle fauci e della vagina, orticaria, colorazione scura<br />

delle urine, sapore metallico in bocca e raramente neurotossicità (risposta C errata). Infine il<br />

pindololo è un beta bloccante con attività di agonista parziale che presenta reazioni avverse<br />

tipiche dei beta bloccanti: disturbi intestinali, bradicardia, ipotensione, disturbi del SNC, rash<br />

cutanei, alopecia, impotenza, astenia, secchezza delle fauci, crampi muscolari, ecc ma non<br />

nefropatie (risposta D errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.883):<br />

Il “segno del cassetto” identifica:<br />

A: la frattura della base cranica<br />

B: la calcolosi renale<br />

C: l’irritazione del peritoneo<br />

D: la lesione dei legamenti crociati del ginocchio<br />

www.accademiamedici.it pag. 207


aims<br />

Risposta corretta: D<br />

Il “segno del cassetto” può essere anteriore e posteriore. Il segno del cassetto anteriore si esegue<br />

sollecitando manualmente l’estremità superiore della gamba, in senso postero-anteriore<br />

sul piano sagittale, a ginocchio flesso a 90°. La positività di questo segno è legata alla possibilità<br />

di sublussare anteriormente l’estremità prossimale della tibia rispetto ai condili femorali.<br />

Il test del cassetto posteriore si esegue in modo analogo a quello del cassetto anteriore ma<br />

la sua positività è legata alla possibilità di sublussare posteriormente l’epifisi prossimale della<br />

tibia rispetto ai condili femorali. Entrambe le manovre valutano l’integrità dei legamenti crociati<br />

oltre a quella di altre strutture legamentose del ginocchio (risposta D corretta). Nel caso<br />

di calcolosi renale saranno utili la valutazione dei punti ureterali e la manovra del Giordano,<br />

nella quale l’esaminatore percuote con il bordo ulnare della mano la loggia renale del paziente<br />

seduto e con il tronco flesso; la manovra risulta positiva quando il colpo suscita un dolore violento<br />

e ciò accade in presenza di patologie renali o dell’uretere (risposta B errata). L’irritazione<br />

peritoneale può essere evidenziata tramite la manovra di Blumberg e altre manovre locali; la<br />

manovra del Blumberg consiste nel poggiare delicatamente le dita della mano sulla parete<br />

addominale del paziente affondandola gradualmente (prima fase) e sollevandola poi di colpo<br />

(seconda fase); risulta positiva, e quindi indicativa di peritonite, se il dolore che il paziente<br />

avverte durante la prima fase della manovra è modesto, e violento nella seconda (risposta C<br />

errata). La frattura della base cranica è un evento molto grave che si realizza per traumi che<br />

coinvolgono il massiccio faciale o il cranio ed esitano in gravi sequele neurologiche o addirittura<br />

nella morte del paziente. I principali segni rilevabili sono: otorragia; otorrea; epistassi;<br />

rinorrea; segno del procione e segno di Battle . Da quanto detto si deduce che la frattura della<br />

base cranica viene sospettata in caso di sintomi e segni caratteristici e confermata con l’uso<br />

di indagini strumentali come la TC del cranio (risposta A errata).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.885):<br />

La manovra di disostruzione delle vie aeree superiori si chiama manovra di:<br />

A: Pringle<br />

B: Ippocrate<br />

C: Kocher<br />

D: Heimlich<br />

Risposta corretta: D<br />

La manovra di Heimlich, manovra di primo soccorso per la disostruzione delle vie aeree,<br />

determina un improvviso e marcato aumento della pressione all’interno della colonna aerea<br />

laringo-tracheale, in grado di mobilizzare spesso un corpo estraneo verso l’alto. Si esegue<br />

mettendosi di spalle al paziente; circondando il torace di quest’ultimo con le braccia e situando<br />

entrambe le mani, giunte, nella zona compresa tra ombelico ed appendice xifoide; con<br />

entrambe le mani si esercita una compressione, a scatto, dall’esterno verso l’interno e verso<br />

pag. 208<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

l’alto, così da comprimere la parte superiore dell’addome e spingere in alto il diaframma. La<br />

manovra di Ippocrate e di Kocher sono invece usate nella lussazione scapolo-omerale (risposte<br />

B e C errate); infine la manovra di Pringle è usata negli interventi di chirurgia addominale,<br />

per controllare le emorragie durante le resezioni epatiche (risposta A errata).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.887):<br />

Quale delle seguenti affermazioni è corretta in riferimento alla pericardite acuta?<br />

A: il dolore è attenuato dalla posizione seduta<br />

B: l’ECG registra alti voltaggi<br />

C: la causa è quasi sempre identificabile<br />

D: il dolore è alleviato dalla respirazione profonda<br />

Risposta corretta: A<br />

In caso di pericardite acuta, l’ECG non registra alti voltaggi, anzi è possibile la presenza di<br />

bassi voltaggi o addirittura l’alternanza elettrica in caso di versamento pericardico cospicuo<br />

a causa della difficoltà di trasmissione del segnale elettrico cardiaco alla superficie cutanea<br />

dove sono posizionati gli elettrodi (risposta B errata). La causa della pericardite acuta, quasi<br />

sempre, è idiopatica (risposta C errata) e spesso nell’anamnesi si risale ad un infezione virale<br />

nelle settimane precedenti; il dolore è esacerbato dalla respirazione profonda (risposta D<br />

errata) ed alleviato invece dall’inclinazione in avanti del tronco, infatti il paziente preferisce la<br />

posizione seduta rispetto a quella clinostatica (risposta corretta A).<br />

Scenario 1: Un uomo di 57 anni, forte bevitore, viene ricoverato in Ortopedia per trauma<br />

e caduta accidentale da una scala.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.891) - (riferita allo scenario 1):<br />

Qual è la manifestazione più grave della crisi di astinenza da alcol?<br />

A: delirium tremens<br />

B: insonnia<br />

C: attacchi di panico<br />

D: microzoopsie<br />

Risposta corretta: A<br />

La sindrome di astinenza da alcool insorge, generalmente, dopo un periodo di parziale o totale<br />

astensione dall’alcool, in genere dopo 1-4 giorni e raggiunge l’acme dopo 72-96 ore. La durata<br />

www.accademiamedici.it pag. 209


aims<br />

dell’abitudine al bere e la quantità di alcool richiesti per provocare sintomi di astinenza variano<br />

notevolmente da individuo a individuo. Il quadro completo della sindrome, che varia da un’ iniziale<br />

o media sindrome di astinenza, ad un delirio da astinenza (delirium tremens), si osserva<br />

raramente. Le cause della sindrome di astinenza non sono conosciute, le ipotesi includono un’alterazione<br />

nel sistema ormonale (per es. cortisolo), dell’equilibrio elettrolitico, e carenze nutrizionali.<br />

L’astinenza può insorgere durante altre malattie, l’ospedalizzazione per una patologia non<br />

correlata, per la mancanza di soldi per l’acquisto di alcool, o per una riduzione dell’assunzione<br />

che porta verso una parziale astinenza. La sindrome da astinenza precoce insorge entro il primo<br />

giorno e raggiunge il picco dopo circa 24 ore dalla cessazione o dalla parziale astensione.<br />

Raramente la sindrome può manifestarsi diversi giorni dopo l’ultima assunzione di alcool. I sintomi<br />

possono diventare chiari in poco tempo, poche ore, così come possono prendere forma completamente<br />

entro due settimane. Criteri diagnostici per l’astinenza da alcool secondo il DSM-IV:<br />

A. Cessazione (o riduzione) di uso di alcool che è stato pesante e prolungato.<br />

B. Due (o più) dei seguenti sintomi, che si sviluppano in un periodo variabile da alcune ore ad<br />

alcuni giorni dopo che è risultato soddisfatto il Criterio A:<br />

- iperattività del SNA (per esempio, sudorazione o frequenza del polso maggiore di 100)<br />

- aumentato tremore delle mani<br />

- insonnia<br />

- nausea e vomito<br />

- allucinazioni o illusioni visive, tattili o uditive transitorie<br />

- agitazione psicomotoria<br />

- ansia<br />

- crisi di grande male<br />

C. I sintomi del Criterio B causano disagio clinicamente significativo o menomazione del funzionamento<br />

sociale, lavorativo o di altre aree importanti.<br />

D. I sintomi non sono dovuti a una condizione medica generale e non sono meglio spiegati<br />

con un altro disturbo mentale.<br />

La manifestazione più grave nella crisi da astinenza da alcool è il Delirium tremens (delirio<br />

da astinenza). La percentuale di mortalità riportata è del 15% (inclusi i pazienti non trattati).<br />

I segni e sintomi clinici comprendono: confusione profonda, illusioni, false interpretazioni,<br />

allucinazioni, agitazione, insonnia ed iperattività del sistema nervoso autonomo. La morte<br />

consegue ad infezioni, aritmie cardiache, alterazioni del quadro idroelettrolitico, o al suicidio<br />

(in risposta ad allucinazioni, illusioni o false interpretazioni), per cui il delirium tremens va riconosciuto<br />

precocemente e trattato con benzodiazepine (risposta corretta A). L’insonnia, gli<br />

attacchi di panico e le microzoopsie (per microzoopsia si intende un’allucinazione visiva che si<br />

osserva nella sindrome da astinenza acuta alcolica, consistente nella visione di piccoli animali<br />

che camminano sul terreno o sulle pareti) rientrano tutte in possibili manifestazioni presenti<br />

nella crisi da astinenza da alcool ma non ne costituiscono la più grave (risposte B, C e D errate).<br />

Quindi, leggete bene la domanda: la più GRAVE!<br />

Scenario 2: Si presenta in Pronto Soccorso un paziente maschio di 77 anni inviato dal<br />

medico curante per riscontro, durante una visita di controllo, di fibrillazione atriale (FA)<br />

pag. 210<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

non accertata precedentemente.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.894) - (riferita allo scenario 2):<br />

Tutti i seguenti possono essere fattori favorenti lo sviluppo della FA, tranne:<br />

A: ipertiroidismo<br />

B: ipotiroidismo<br />

C: polmonite<br />

D: abuso di alcool<br />

Risposta corretta: B<br />

Tra le opzioni di risposta alla domanda sopra riportata, vi sono due manifestazioni che sono<br />

una l’opposto dell’altra e questo già ci indica che dovremo cercare la risposta sbagliata tra<br />

una di queste due. L’ ipertiroidismo è la prima condizione che più facilmente si associa a fibrillazione<br />

atriale (FA), infatti nell’anziano con episodio di FA va sempre esclusa la presenza di<br />

un gozzo multinodulare tossico; di conseguenza la risposta corretta è la B. La FA può essere<br />

scatenata non solo da una condizione di ipertiroidismo, ma anche da infezioni polmonari (polmoniti)<br />

e abuso di alcool; generalmente il trattamento della condizione che ha favorito l’insorgenza<br />

della FA risolve l’aritmia (da quanto detto le risposte A, C e D risultano errate).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.895) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il paziente è asintomatico ed emodinamicamente stabile, quindi la priorità è:<br />

A: cardioversione elettrica<br />

B: controllo farmacologico della frequenza cardiaca<br />

C: cardioversione farmacologica<br />

D: eseguire una coronarografia<br />

Risposta corretta: B<br />

Cominciamo ad escludere la risposta D che ci suggerisce di eseguire una coronarografia, visto<br />

che ci troviamo di fronte ad una patologia aritmica e non ischemica. La cardioversione elettrica<br />

è indicata ogni qual volta il paziente è emodinamicamente instabile e quindi scartiamo anche<br />

questa risposta (risposta A errata). Ci rimane da scegliere tra cardioversione farmacologica e<br />

controllo farmacologico della frequenza; in realtà per rispondere correttamente ci servirebbe<br />

un dato importante che è la data d’insorgenza della FA, che se inferiore a 48 ore può aprirci<br />

la strada della cardioversione farmacologica, se superiore alle 48 ore la cardioversione non<br />

è possibile se non dopo 3 settimane di trattamento anticoagulante. Vista la generalità della<br />

domanda e vista la presenza di un paziente anziano, asintomatico ed emodinamicamente sta-<br />

www.accademiamedici.it pag. 211


aims<br />

bile, al quale per età è spesso difficile datare l’insorgenza dell’aritmia, è preferibile il semplice<br />

controllo farmacologico della frequenza (risposta B corretta e C errata). Anche se non sappiamo<br />

rispondere quindi possiamo cavarcela semplicemente usando il buon senso.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.896) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale tra i seguenti segni e sintomi NON si può attribuire alla fibrillazione atriale?<br />

A: angina pectoris<br />

B: ipotensione arteriosa<br />

C: aumento della pressione arteriosa<br />

D: cardiopalmo<br />

Risposta corretta: C<br />

Nella FA, soprattutto se ad alta risposta ventricolare, viene meno il riempimento del ventricolo<br />

sinistro durante la diastole poiché non c’è una contrazione atriale efficace, di conseguenza ne<br />

risente anche la gittata cardiaca che, diminuendo, contribuisce alla diminuzione della pressione<br />

arteriosa (risposta B errata perché l’ipotensione è ascrivibile alla FA). Per tale motivo non<br />

può essere presente un aumento della pressione arteriosa (risposta C corretta). La FA, inoltre,<br />

si associa, in caso di frequenza ventricolare media maggiore di 150 battiti/min, ad un quadro<br />

anginoso e a cardiopalmo (da quanto detto le risposte A e D sono errate).<br />

Scenario 3: Un bambino di 18 mesi giunge in PS per tosse abbaiante, tendenza al sopore<br />

e cianosi.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.897) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali sono i parametri cardine per la valutazione della gravità del bambino affetto da<br />

croup?<br />

A: temperatura ascellare e rettale, PaO , PaCO2<br />

B: stridore respiratorio, colorito della cute, stato di coscienza, frequenza respiratoria,<br />

rientramento degli spazi intercostali<br />

C: pressione arteriosa, diuresi oraria, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria<br />

D: pressione venosa centrale, colorito della cute, diuresi nelle 24 ore, dosaggio dei bicarbonati<br />

sierici<br />

Risposta corretta: B<br />

In ambito pediatrico per croup si intende un quadro di laringotracheite acuta, nella maggior<br />

pag. 212<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

parte dei casi di origine virale, che colpisce pazienti pediatrici di età compresa tra i 6 mesi ed i<br />

4 anni. Indici di gravità di evoluzione sono: stridore inspiratorio, dispnea, cianosi, rientramenti<br />

a livello giugulare ed intercostale ed alterazione del livello di coscienza. Ciascun parametro è<br />

valutato con uno score a punteggio (score di Wesley) che impone un eventuale ricovero ospedaliero<br />

(risposta B corretta).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.898) - (riferita allo scenario 3):<br />

Qual è la terapia d’attacco per la crisi acuta?<br />

A: d<strong>esame</strong>tasone im e Budesonide/Beclometasone per aerosol. Nei casi più gravi adrenalina<br />

in aerosol<br />

B: prednisolone ev<br />

C: intubazione nasotracheale di principio<br />

D: ossigenazione iperbarica associata ad antibiotici ad ampio spettro<br />

Risposta corretta: A<br />

La terapia d’attacco per la crisi acuta include nei casi più lievi budesonide, somministrata<br />

tramite aereosol, fino ad arrivare alla somministrazione di adrenalina inalatoria associata a<br />

cortisonico orale/intramuscolare. L’intubazione nasotracheale di principio è una scelta un po’<br />

troppo aggressiva (risposta C errata); l’ossigenazione iperbarica associata ad antibiotici ad<br />

ampio spettro, è superflua data l’eziologia virale dell’affezione (risposta D errata); il prednisolone<br />

ev sicuramente non è una scelta sbagliata ma non è sufficiente nel trattamento della crisi<br />

acuta (risposta B errata). Un aiuto per identificare la risposta giusta è anche il fatto che la A sia<br />

in assoluto la risposta più completa, né troppo aggressiva, né troppo superficiale.<br />

www.accademiamedici.it pag. 213


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA DI COMUNITÀ<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.863):<br />

Un test risulta sensibile quando:<br />

A: è poco specifico<br />

B: ha alta probabilità di essere negativo quando la persona è senza malattia<br />

C: ha un’elevata probabilità di essere positivo nelle persone con malattia e alta probabilità<br />

di essere negativo quando la persona è senza malattia<br />

D: ha un’elevata probabilità di essere positivo nelle persone con malattia<br />

Risposta corretta: D<br />

La sensibilità statistica è definita come la probabilità che un test ha di trovare i veri malati (veri<br />

positivi, VP) all’interno di coloro che risultano malati (totale malati, cioè veri positivi + falsi negativi<br />

VP+FN) da cui SE= VP/VP + FN. Quindi, ricordando questa definizione, va da sé che un<br />

test risulta sensibile se individua le persone malate e pertanto la risposta corretta è la D. La<br />

risposta B è errata perché definisce non la sensibilità, ma la specificità statistica di un test (ovvero<br />

la probabilità che un test sia negativo in una persona sana). La specificità è definita come<br />

rapporto tra i veri negativi (non malati e negativi al test, VN) e il totale di sani (VN + FP), da cui<br />

SP= VN/VN + FP. La risposta C attribuisce alla “sensibilità” sia la definizione di sensibilità sia<br />

quella di specificità, quindi è errata. La risposta A è evidentemente priva di senso.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.865):<br />

In base alle evidenze empiriche, uno screening per la prevenzione del cancro prostatico<br />

con <strong>esame</strong> del PSA (antigene prostatico specifico):<br />

A: non ha impatto sulla mortalità dei pazienti<br />

B: è associato con rischio elevato di sovra-diagnosi<br />

C: è utile per migliorare la qualità della vita<br />

D: è inutile perché non consente una diagnosi precoce<br />

Risposta corretta: B<br />

Di fronte ad uno screening per la prevenzione delle malattie neoplastiche bisogna sempre<br />

porsi una domanda: esiste una metodica strumentale capace di diagnosticare il tumore in una<br />

fase precoce con elevata accuratezza? Se esiste, allora ha senso finanziare uno screening<br />

pag. 214<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

basato sulla prevenzione secondaria, e quindi sulla diagnosi della malattia in una fase precoce<br />

(ad es. SOF e colonscopia per carcinoma colonrettale, mammografia per carcinoma mammario,<br />

Pap-test per carcinoma della cervice uterina, esplorazione rettale e PSA per carcinoma<br />

prostatico). Se, invece, non esiste un test strumentale capace di individuare il tumore in una<br />

fase precoce, bisogna finanziare programmi di prevenzione primaria, che incidano quindi sul<br />

contenimento dei fattori di rischio (es. favorire l’astensione dal tabagismo per diminuire l’incidenza<br />

del carcinoma polmonare). La prevenzione terziaria serve, invece, ad evitare le complicazioni<br />

di una malattia già instauratasi. Campagne di prevenzione secondaria del tumore<br />

prostatico si avvalgono, quindi, di misurazioni del PSA, che risulta però aumentato non solo in<br />

caso di cancro prostatico, ma anche nelle prostatiti, esponendo perciò al rischio di falsi positivi.<br />

La risposta B è quindi corretta. Questo dosaggio, infatti, non serve nella diagnosi di cancro<br />

(per cui è necessaria la biopsia prostatica trans-rettale), ma piuttosto nelle fasi di screening e<br />

poi di follow-up per valutare l’efficacia della risposta alla terapia. Il dosaggio del PSA, in quanto<br />

misura di prevenzione secondaria, serve a diagnosticare la neoplasia in una fase precoce<br />

(risposta D errata), ma non è utile per migliorare la qualità della vita (risposta C errata). Ha<br />

impatto sulla mortalità (risposta A errata) perché permette di aggredire più precocemente la<br />

neoplasia.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.867):<br />

Quale delle seguenti NON è una vaccinazione obbligatoria dell’infanzia in Italia?<br />

A: tetano<br />

B: difterite<br />

C: varicella<br />

D: poliomielite<br />

Risposta corretta: C<br />

In Italia il calendario vaccinale prevede 4 vaccinazioni obbligatorie: contro il tetano, la poliomielite,<br />

la difterite e l’epatite B (risposte A, B e D errate). Le vaccinazioni raccomandate sono<br />

invece quelle contro il complesso MMR, il cosiddetto vaccino “trivalente” (dall’inglese Measles,<br />

Mumps, Rubella ovvero morbillo, parotite, rosolia), contro la pertosse (DPT contro difterite,<br />

pertosse, tetano) e contro la varicella (Var). Altre vaccinazioni consigliate sono contro H. Influenzae<br />

tipo B (Hib), N. Meningitidis, S. Pneumoniae e HPV nelle adolescenti prima del loro<br />

primo rapporto sessuale. La vaccinazione contro il Virus Varicella Zoster rientra tra le vaccinazioni<br />

raccomandate e non tra quelle obbligatorie (risposta C corretta).<br />

Scenario 1: Un uomo di 73 anni viene ricoverato in terapia intensiva per insufficienza<br />

respiratoria secondaria a polmonite da Legionella. La radiografia del torace mostra degli<br />

addensamenti polmonari multipli. All’arrivo in terapia intensiva, un’emogasanalisi<br />

in ossigenoterapia (mentre il paziente respira ossigeno in mascherina con FiO 50%)<br />

www.accademiamedici.it pag. 215


aims<br />

evidenzia un’acidosi respiratoria ipercapnica con paO2 di 98 mmHg.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.869) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale tra i seguenti antibiotici rappresenta una prima scelta adeguata per la malattia?<br />

A: Levofloxacina<br />

B: Ceftriaxone<br />

C: Amoxicillina-clavulanato<br />

D: Linezolid<br />

Risposta corretta: A<br />

Legionella Pneumophila è un batterio Gram negativo patogeno intracellulare facoltativo che<br />

vive nei sistemi acquatici ed è tipicamente causa di legionellosi o malattia dei legionari (così<br />

chiamata perché la prima epidemia colpì nel 1976 veterani di guerra americani durante un<br />

raduno presso un Hotel a Philadelphia). È causa di polmonite contratta per esempio da sistemi<br />

di condizionamento in ospedale, negli hotel etc. Oltre alla clinica tipica della polmonite<br />

(tosse, dispnea, febbre) può caratteristicamente causare diarrea, alterazioni neurologiche,<br />

iponatriemia, febbre con bradicardia relativa. La diagnosi si effettua grazie alla ricerca dell’antigene<br />

urinario tipo 1 o all’immunofluorescenza diretta in espettorato. Caratteristicamente non<br />

risponde ad antibiotici betalattamici (quali penicilline e ciclosporine: risposte C e B errate) o<br />

amminoglicosidici e si tratta con fluorochinolonici (come la levofloxacina). La risposta corretta<br />

è dunque la A. Il Linezolid appartiene alla famiglia degli oxazolidinoni, classe di antibatterici<br />

sintetici attiva contro i Gram positivi; è riservato al trattamento delle polmoniti nosocomiali o<br />

comunitarie o infezioni cutanee da agenti Gram negativi con resistenza a farmaci multipla e<br />

non serve nel trattamento della legionellosi (risposta D errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.871) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale delle seguenti modalità di trasmissione del patogeno è la meno probabile?<br />

A: impiego di un umidificatore a ultrasuoni riempito di acqua del rubinetto<br />

B: trasmissione del patogeno durante un intervento chirurgico con anestesia generale<br />

C: trasmissione diretta dell’infezione da parte di un familiare infetto<br />

D: impiego di una vasca idromassaggio al domicilio<br />

Risposta corretta: C<br />

La Legionella è comunemente presente nell’ambiente naturale, in particolare nei corsi d’acqua.<br />

Essa viene frequentemente isolata in impianti di condizionamento e nell’acqua potabile.<br />

La proliferazione di Legionella è favorita da un ambiente caldo ed umido. La trasmissione<br />

pag. 216<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

interumana aerea di L. pneumophila non è stata dimostrata (risposta C corretta). Le sorgenti<br />

di infezione possono essere ambientali (torri di raffredamento, condensatori di vapore, docce,<br />

innaffiatori per giardini, vasche per idromassaggio, saune etc) (risposta D errata) o ospedaliere<br />

(condizionatori, nebulizzatori, apparecchi per aerosol, tubi per aspirazione, sondini nasogastrici,<br />

ventilatori, apparecchi per anestesia) (risposte B e A errate).<br />

Scenario 2: Una donna di 68 anni con ipertensione arteriosa ben controllata dalla terapia<br />

con enalapril (non altre patologie note) viene sottoposta a impianto di protesi<br />

d’anca sinistra per frattura. La signora pesa 70 kg e la sua funzione renale è normale.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.872) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale è la profilassi antitrombotica più adeguata per questa paziente?<br />

A: Aspirina a basso dosaggio<br />

B: Enoxaparina 7.000 U 2 volte al giorno<br />

C: Coumadin con un target di INR compreso tra 2,0 e 3,0<br />

D: Enoxaparina 4.000 U 1 volta al giorno<br />

Risposta corretta: D<br />

Nella gestione del paziente sottoposto a chirurgia ortopedica la prevenzione del tromboembolismo<br />

venoso profondo si basa su misure non farmacologiche (calze antitrombo/compressione<br />

pneumatica intermittente) e farmacologiche Enoxaparina (eparina a basso peso molecolare)<br />

4.000 U sottocute prima dell’intervento, 12 ore dopo l’intervento e poi una volta al giorno per<br />

7/10 giorni; oppure si possono usare i nuovi anticoagulanti orali (Dabigatran/Rivaroxaban) in<br />

caso di sostituzione protesica elettiva di anca e ginocchio. Quindi nel caso del nostro scenario<br />

la risposta corretta è la D. La risposta B è errata perchè Enoxaparina 7000 UI x 2 volte/die<br />

viene somministrata nella sindrome coronarica acuta insieme ad acido acetilsalicilico e ad altri<br />

farmaci. La risposta C è errata perché il Coumadin con un target di INR compreso tra 2,0 e 3,0<br />

è indicato in caso di fibrillazione atriale o prevenzione della trombosi venosa, ma non in ambito<br />

di chirurgia ortopedica (dove si usano eparina o NAO). La risposta A (Acido acetilsalicilico a<br />

basso dosaggio, ovvero 75-100 mg/die) si riferisce al trattamento in prevenzione secondaria<br />

della sindrome coronarica acuta e dello stroke ischemico acuto.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.873) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale delle seguenti condizioni NON rappresenta un rischio aggiuntivo per sviluppare<br />

trombosi venosa profonda?<br />

A: iperomocisteinemia<br />

www.accademiamedici.it pag. 217


aims<br />

B: ipervitaminosi D<br />

C: terapia estroprogestinica postmenopausale in atto<br />

D: obesità<br />

Risposta corretta: B<br />

Fra i fattori di rischio per tromboembolismo venoso se ne distinguono alcuni ad alto rischio<br />

quali storia personale di TEV; trombofilia congenita (deficit di antitrombina, proteina C, proteina<br />

S, omozigosi per fattore V di Leiden o protrombina G20210A o doppia eterozigosi); sindrome<br />

da anticorpi antifosfolipidi; emiplegia o paraplegia da danno neurologico; cancro in fase<br />

attiva; sindrome mieloproliferativa; chemioterapia o radioterapia; insufficienza respiratoria con<br />

NIV (ventilazione non invasiva); scompenso cardiaco classe NYHA III/IV; sepsi; gravidanza o<br />

puerperio (30); uso di pillola contraccettiva o terapia ormonale sostitutiva<br />

post-menopausa (già dal primo mese di assunzione e per 30 giorni dalla sospensione);<br />

trombofilia congenita eterozigote (eterozigosi per fattore V Leiden o protrombina G20210A) ed<br />

iperomocisteinemia. Le risposte A, C e D sono quindi errate perché rappresentano tutte condizioni<br />

di rischio aggiuntivo per sviluppare trombosi venosa profonda. L’eccesso di vitamina D<br />

non costituisce invece un fattore di rischio per tromboembolismo (risposta B corretta).<br />

Scenario 3: Una donna di 35 anni si presenta dal medico di medicina generale per bruciore<br />

alla minzione e senso di pesantezza al basso ventre. Lamenta inoltre pollachiuria.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.876) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali delle seguenti affermazioni è FALSA?<br />

A: è sempre necessario ottenere un antibiogramma prima di iniziare un trattamento<br />

anche empirico<br />

B: E. coli è l’agente eziologico più frequentemente coinvolto<br />

C: in alcune aree di Europa e Stati Uniti sono stati dimostrati tassi significativi di resistenza<br />

al trimethoprim/sulfametossazolo nei batteri più frequentemente responsabili di<br />

infezioni delle vie urinarie<br />

D: il rischio di sviluppare cistite è massimo nelle 48 ore successive a un rapporto sessuale<br />

Risposta corretta: A<br />

Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono in assoluto le infezioni più comuni nella popolazione;<br />

si distinguono in infezioni delle basse e delle alte vie urinarie. La grande maggioranza delle<br />

infezioni acute sintomatiche (disuria, pollachiuria, tenesmo vescicale) colpisce le donne tra i<br />

20 e i 50 anni. Questo accade perché l’uretra femminile, per la sua vicinanza all’ano e la sua<br />

brevità è facilmente colonizzata dai batteri Gram-negativi. Il rapporto sessuale sembra parti-<br />

pag. 218<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

colarmente importante nella patogenesi delle infezioni urinarie delle giovani donne nelle quali<br />

il rischio di sviluppare cistite è massimo dopo il coito (risposta D errata). Gli agenti Gram-negativi<br />

sono i più frequentemente responsabili di queste infezioni: Escherichia Coli da solo è<br />

responsabile dell’80% delle IVU, seguono Proteus e Klebsiella (risposta B errata). Per quanto<br />

riguarda la terapia, nei casi di cistite acuta non complicata della donna si inizia un trattamento<br />

antibiotico empirico (risposta A corretta), mentre negli altri casi si prescrive un <strong>esame</strong> delle urine<br />

con urinocoltura (batteriuria significativa >10 5 CFU/ml) ed antibiogramma al fine di valutare<br />

la MIC e la sensibilità del germe al trattamento antibiotico. Gli antibiotici usati sono, per la cistite<br />

acuta non complicata della donna, trimetoprim/trimetoprim-sulfametoxazolo (TMP-SMX)/<br />

nitrofurantoina/fosfomicina/chinolonici. Nelle infezioni complicate o nelle pielonefriti si usano<br />

per lo più chinolonici per via orale/parenterale. In alcune aree di Europa e Stati Uniti si arriva<br />

fino al 20% di resistenza batterica verso TMP-SMX per cui in questi casi si usano nitrofurantoina/fluorichinolonici<br />

(risposta C errata).<br />

Scenario 4: Cinque uomini di età compresa tra i 45 e i 55 anni sviluppano in un tempo<br />

ravvicinato una sindrome febbrile accompagnata da dispnea e tosse. Alcuni di loro riferiscono<br />

anche diarrea. Tutti e cinque i soggetti lavorano in un’azienda che si occupa<br />

di manutenzione e revisione di impianti di riscaldamento/raffrescamento industriale.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.878) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale dei seguenti agenti eziologici è più probabilmente responsabile dei sintomi lamentati<br />

dai pazienti?<br />

A: Staphylococcus aureus meticillina resistente<br />

B: Streptococcus pneumoniae<br />

C: Legionella pneumophila<br />

D: Klebsiella pneumoniae<br />

Risposta corretta: C<br />

L’habitat di Legionella Pneumophila è l’acqua. Viene pertanto frequentemente isolata in impianti<br />

di condizionamento, torri di raffredamento, condensatori di vapore, docce, innaffiatori<br />

per giardini, vasche per idromassaggio, saune, apparecchiature medicali come nebulizzatori.<br />

È responsabile di caratteristiche “epidemie” che colpiscono coloro i quali sono venuti a contatto<br />

con la sorgente di infezione, all’interno di luoghi di lavoro, hotel, residenze, ospedali. Causa<br />

febbre, dispnea, diarrea e alterazioni neurologiche. Nello scenario clinico presentato l’indizio<br />

più importante è la presenza di un’infezione che colpisce i lavoratori in un’azienda che si occupa<br />

di raffrescamento industriale. La risposta C è quella corretta. Fate sempre attenzione alle<br />

notizie e ai dati epidemiologici che lo scenario clinico vi fornisce (non sono mai casuali!): se<br />

vi avessero presentato il caso di un paziente sano con sintomi di polmonite probabilmente la<br />

risposta giusta sarebbe stata Pneumococco (risposta B). Se invece si fosse trattato di polmonite<br />

nosocomiale avreste dovuto pensare a MRSA (risposta C) (stafilococco aureo meticillino<br />

www.accademiamedici.it pag. 219


aims<br />

resistente) o bacilli Gram-negativi (Pseudomonas Aeruginosa, Klebsiella Pneumoniae, Enterobacter)<br />

(risposta D).<br />

Scenario 5: Un soggetto di 43 anni presenta confusione mentale persistente e agli esami<br />

di laboratorio viene rilevato un deficit di tiamina (vitamina B1)<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.879) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale dei seguenti fattori con più probabilità è causa del dato di laboratorio e dei sintomi<br />

del paziente?<br />

A: dieta carente di verdure<br />

B: alcolismo<br />

C: scarsa esposizione ai raggi solari<br />

D: gastrite cronica autoimmune<br />

Risposta corretta: B<br />

La causa principale di carenza di tiamina è l’alcolismo. Nella sua fase iniziale questo deficit<br />

causa sintomi aspecifici (anoressia e irritabilità), mentre a lungo termine è responsabile del<br />

beri (neuropatia, cardiomegalia), dell’encefalopatia di Wernicke (nistagmo orizzontale, oftalmoplegia,<br />

atassia cerebellare) e della Sindrome di Wernicke-Korsakoff (sintomi dell’encefalopatia<br />

di W. associati a amnesia e psicosi confabulatoria). Una dieta carente di verdure a foglie<br />

verdi e di agrumi causa il deficit di acido ascorbico, responsabile dello “scorbuto”. I sintomi<br />

dello scorbuto riflettono soprattutto l’alterata formazione di tessuto connettivo e comprendono<br />

sanguinamenti cutanei, gengivorraggia e ritardata guarigione delle ferite (risposta A errata).<br />

La risposta C è errata perché la scarsa esposizione ai raggi solari è responsabile del deficit<br />

di Vitamina D che causa, a seconda della fase dello sviluppo corporeo nella quale insorge,<br />

rachitismo infantile (deformazioni scheletriche, rosario rachitico) ed osteomalacia nell’adulto.<br />

La gastrite cronica autoimmune è invece responsabile del deficit di Vitamina B12 (anemia perniciosa)<br />

che provoca clinicamente anemia megaloblastica, demenza e neuropatia e laboratoristicamente<br />

iperomocisteinemia ed aumento dell’acido metilmalonico (da differenziare dalla<br />

carenza di acido folico che causa anemia, senza demenza e neuropatia) (risposta D errata).<br />

In ogni caso ricordate che l’alcolismo è correlato a numerose ipovitaminosi, e nella maggior<br />

parte dei casi è la risposta giusta.<br />

pag. 220<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA INTERNA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.921):<br />

L’asma bronchiale è una sindrome:<br />

A: caratterizzata da un aumento reversibile della resistenza delle vie aeree<br />

B: caratterizzata da un aumento irreversibile della resistenza delle vie aeree<br />

C: caratterizzata da una diminuzione reversibile della resistenza delle vie aeree<br />

D: che non può mai essere causata dall’assunzione di farmaci<br />

Risposta corretta: A<br />

L’asma bronchiale è una malattia infiammatoria cronica con carattere accessionale, caratterizzata<br />

da un’aumentata reattività bronchiale a stimoli di diversa natura e conseguente ostruzione<br />

delle vie aeree stesse. Da un punto di vista eziopatogenetico, tradizionalmente si distinguono<br />

due forme di asma: le forme estrinseche, con esordio generalmente precoce, nelle quali<br />

riveste un ruolo causale importante l’allergia, e le forme intrinseche, ad esordio più tardivo,<br />

caratterizzate da test allergometrici cutanei negativi agli allergeni comuni e valori normali di<br />

IgE sieriche totali. Sulla base di questa classificazione è possibile dedurre come, allo sviluppo<br />

di questa patologia, contribuiscano fattori genetici (anomala risposta delle IgE), fattori allergici<br />

(acari presenti nella polvere domestica, pollini delle graminacee, delle composite e dell’olivo),<br />

fattori professionali e fattori farmacologici (acido acetilsalicilico, indometacina, fenilbutazone).<br />

Da un punto di vista clinico, l’asma si manifesta con dispnea, respiro sibilante e tosse. Questi<br />

sintomi spesso variano ampiamente anche nello stesso individuo e possono modificarsi spontaneamente<br />

o con l’età, la stagione dell’anno e la terapia. Fattori scatenanti possono essere<br />

rappresentati dall’esercizio fisico, dalle infezioni delle vie aeree (sia virali che batteriche), da<br />

fattori irritativi ambientali come fumo di sigaretta, smog o gas di scarico, da fattori emozionali<br />

o da patologie come il reflusso gastroesofageo. All’<strong>esame</strong> spirometrico si evidenzia un difetto<br />

nell’espirazione con riduzione del volume espiratorio forzato nel primo secondo (FEV1) e del<br />

rapporto FEV1/capacità vitale forzata (indice di Tiffenau). A differenza della broncopneumopatia<br />

cronica ostruttiva, l’ostruzione delle vie aeree ha un carattere di reversibilità. Tale reversibilità,<br />

che si verifica con i broncodilatatori, è dimostrata da un incremento del FEV1 ≥ 200 mL e<br />

≥ 12 % rispetto al valore basale 15 minuti dopo la somministrazione di un β agonista a breve<br />

durata d’azione (salbuterolo).<br />

Scenario 1: State visitando un paziente che ha in anamnesi diagnosi di insufficienza<br />

mitralica.<br />

www.accademiamedici.it pag. 221


aims<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.923) - (riferita allo scenario 1):<br />

Alla punta del cuore, che tipo di soffio verrà auscultato?<br />

A: soffio telesistolico<br />

B: soffio olosistolico<br />

C: soffio protodiastolico<br />

D: soffio telediastolico<br />

Risposta corretta: B<br />

Il soffio olosistolico dura per tutta la durata della sistole, inizia con il I tono e termina fondendosi<br />

con il II tono. Si produce in sistole quando esiste un’anomala comunicazione fra due cavità<br />

in cui vige una pressione molto diversa. Ciò si verifica nell’insufficienza della valvola mitrale,<br />

nell’insufficienza della valvola tricuspide o nel difetto del setto interventricolare. Il soffio telesistolico<br />

si ausculta alla fine della sistole e può essere dovuto a un prolasso della valvola<br />

mitrale o della tricuspide. Il soffio prodiastolico inizia quasi immediatamente dopo il II tono e si<br />

prolunga decrescendo di intensità durante la diastole. È caratteristico dell’insufficienza della<br />

valvola aortica o polmonare. Il soffio telediastolico (o presistolico) è sostanzialmente un soffio<br />

meso-telediastolico debole che è possibile auscultare quando la contrazione atriale determina<br />

un più elevato gradiente di pressione tra atrio e ventricolo. Lo scenario proposto descrive il<br />

quadro di un paziente con una diagnosi di insufficienza mitralica. La presenza di un soffio deve<br />

essere ricercata sul focolaio di auscultazione della valvola mitrale, corrispondente all’apice del<br />

cuore, durante la fase del ciclo cardiaco in cui la valvola mitrale è generalmente chiusa (sistole,<br />

che è la fase compresa tra I e II tono). Tale soffio è pertanto tipicamente olosistolico, ad alta<br />

frequenza, irradiato all’ascella e dovuto al rigurgito di sangue in atrio sinistro.<br />

Scenario 2: Un paziente di 75 anni forte fumatore, iperteso, con bronchite cronica, deve<br />

eseguire una spirometria di controllo.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.926) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale vi aspettate possa essere il referto più plausibile?<br />

A: VEMS aumentato<br />

B: FEV1 aumentato<br />

C: FEV1 ridotto<br />

D: indice di Tiffenau aumentato<br />

Risposta corretta: C<br />

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia infiammatoria caratterizzata<br />

pag. 222<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

da un’ostruzione cronica e irreversibile delle vie aeree, che si manifesta tipicamente in soggetti<br />

che hanno fumato 20 o più pacchetti/anno di sigarette. Per la diagnosi rivestono un ruolo<br />

fondamentale le prove di funzionalità respiratoria. La presenza di ostruzione delle vie aeree è<br />

rilevata alla spirometria dalla riduzione del rapporto tra il volume espiratorio forzato in 1 secondo<br />

(FEV1) e la capacità vitale forzata (CVF). Secondo la classificazione GOLD, in particolare,<br />

la gravità dell’ostruzione è determinata dal livello di riduzione del FEV1. Nello stadio I (ostruzione<br />

lieve) il FEV1 è ≥ 80% del valore atteso; nello stadio II (ostruzione moderata) il FEV1 è<br />

≥ 50% e < 80% del valore atteso; nello stadio III (ostruzione grave) il FEV1 è ≥ 30% e < 50%<br />

del valore atteso; nello stadio IV (ostruzione molto grave) il FEV1 è < 30% del valore atteso<br />

oppure < 50% in presenza di insufficienza respiratoria o segno di scompenso cardiaco destro.<br />

Scenario 3: Donna, 35 anni lamenta febbre e stanchezza. All’<strong>esame</strong> obiettivo si osserva<br />

la presenza di eritema a farfalla al volto. Si osserva anche la presenza di ulcere del cavo<br />

orale. Al laboratorio si evidenzia modesta leucopenia. In precedenza si era rilevata una<br />

positività agli anticorpi anticardiolipina.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.927) - (riferita allo scenario 3):<br />

In base al quadro fornito qual è la diagnosi più probabile?<br />

A: lupus eritematoso sistemico<br />

B: malattia di Behcet<br />

C: connettivite indeterminata<br />

D: sifilide secondaria<br />

Risposta corretta: A<br />

Lo scenario proposto descrive un quadro clinico altamente suggestivo di lupus eritematoso<br />

sistemico (LES). Secondo i criteri diagnostici del 2012, il LES si caratterizza infatti per la presenza<br />

dei seguenti dati clinici:<br />

- Lupus cutaneo acuto (rash malare a farfalla, fotosensibilità, esantema maculopapulare), oppure<br />

lupus cutaneo subacuto (LECS anulare policiclico, LECS psoriasiforme);<br />

- Lupus cutaneo cronico (lupus discoide, lupus profondo, lupus discoide ipertrofico);<br />

- Ulcere orali o nasali;<br />

- Alopecia non cicatriziale;<br />

- Artriti: sinoviti con coinvolgimento di 2 o più articolazioni;<br />

- Sierositi: pleuriti, pericarditi;<br />

- Manifestazioni renali: proteinuria ≥ 500 mg nelle 24 ore, presenza di cilindri di globuli rossi;<br />

- Manifestazioni neurologiche: epilessia, psicosi, mononeuriti multiple, mieliti, stati confusionali<br />

acuti, neuropatie centrali e periferiche;<br />

- Anemia emolitica;<br />

- Leucopenia (< 4000/mm3) o linfopenia (


aims<br />

- Positività anticorpi antinucleo (ANA);<br />

- Positività anticorpi anti-dsDNA;<br />

- Positività anticorpi anti-Sm;<br />

- Positività anticorpi antifosfolipidi (anticoagulante lupico, anticorpi anticardiolipina, anticorpi<br />

anti-2 glicoproteina I);<br />

- Ipocomplementemia (C3, C4, CH50);<br />

- Positività al test di Coombs diretto.<br />

In particolare, per poter fare diagnosi di LES devono essere soddisfatti almeno 4 dei criteri proposti,<br />

di cui almeno uno clinico e almeno uno immunologico; in alternativa è necessario il riscontro<br />

alla biopsia renale di una nefrite lupica in presenza di positività per gli anticorpi antinucleo.<br />

Il quadro clinico presentato nel quesito risponde alla diagnosi di LES per la presenza di lupus<br />

cutaneo acuto (rash malare a farfalla), ulcere orali, leucopenia e positività degli anticorpi anticardiolipina.<br />

Scenario 4: Paziente, 50 anni si presenta per esordio brusco di brividi, malessere generale,<br />

tosse produttiva mucopurulenta, ipertermia (39°C) e dolore toracico fisso, puntorio<br />

e accentuato con gli atti respiratori. Non fuma. All’<strong>esame</strong> obiettivo si rileva FVT<br />

aumentato alla base sinistra, rantoli crepitanti e tachicardia.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.929) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale patologia si potrebbe sospettare?<br />

A: asma bronchiale<br />

B: polmonite di comunità<br />

C: BPCO riacutizzata<br />

D: embolia polmonare<br />

Risposta corretta: B<br />

Nella diagnosi differenziale tra le diverse patologie è importante un’attenta analisi dei dati<br />

presenti nella domanda. Lo scenario descrive il quadro di un paziente febbrile, che presenta<br />

più precisamente una febbre elevata, accompagnata da brivido, altamente suggestiva di un<br />

quadro infettivo sottostante, con elevata probabilità di eziologia batterica. La concomitante<br />

presenza di una tosse produttiva mucopurulenta accompagnata a dolore toracico pleuritico<br />

orienta verso la diagnosi di una polmonite batterica di comunità. Benché molti batteri, virus,<br />

protozoi e funghi possano causare una polmonite comunitaria, la maggior parte dei casi è<br />

dovuta a relativamente pochi patogeni; nel 50% dei casi inoltre non è possibile stabilire un’eziologia<br />

specifica. Il patogeno predominante resta ancora oggi Streptococcus pneumoniae;<br />

altri agenti relativamente frequenti sono Haemophilus influenzae, Staphylococcus aureus,<br />

Klebsiella pneumoniae, Pseudomonas aeruginosa e microrganismi atipici quali Mycoplasma<br />

pneumoniae, Chlamidia pneumoniae, Legionella spp. All’<strong>esame</strong> obiettivo è possibile rilevare<br />

segni indiretti di consolidamento polmonare: aumento del fremito vocale tattile (FVT) alla pal-<br />

pag. 224<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

pazione, ipofonesi plessica alla percussione e crepitii all’auscultazione, spesso accompagnati<br />

a reperti di sfregamento pleurico. Il dato anamnestico di un soggetto non fumatore permette<br />

di escludere con elevata probabilità la diagnosi di BPCO riacutizzata. L’embolia polmonare<br />

ha una base eziopatogenetica nonché una presentazione clinica diversa da quella descritta<br />

nello scenario. Essa è dovuta all’ostruzione di vasi arteriosi polmonari da parte di emboli di<br />

natura variabile, più frequentemente originanti dalla mobilizzazione di trombi delle vene profonde<br />

degli arti inferiori. Pertanto, oltre ad essere necessaria una storia anamnestica specifica<br />

che ci possa far sospettare un’embolia polmonare, il quadro clinico, ad esordio improvviso, è<br />

dominato dalla triade dispnea, emottisi, dolore toracico, unitamente a tachicardia, tachipnea,<br />

e nei casi più gravi segni di scompenso cardiaco destro. L’asma bronchiale si manifesta con<br />

accessi di dispnea, respiro sibilante e tosse, scatenati da fattori diversi (per maggiori dettagli<br />

vedere domanda n. 921).<br />

Scenario 5: Una paziente di 75 anni con storia di malattia reumatica in giovane età si<br />

presenta dal medico curante con febbre che non supera i 38 °C, anoressia e malessere<br />

generale da circa 2 mesi. L’<strong>esame</strong> obiettivo cardiologico mostra un soffio sistolico rude<br />

3/6 e un soffio diastolico 2/6, meglio udibili sul focolaio aortico.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.930) - (riferita allo scenario 5):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: endocardite infettiva<br />

B: rottura corda tendinea<br />

C: miocardite<br />

D: pericardite costrittiva<br />

Risposta corretta: A<br />

Lo scenario proposto, caratterizzato da febbre e soffi cardiaci in un paziente con pregressa<br />

storia di malattia reumatica nell’infanzia, orienta verso la diagnosi di endocardite infettiva.<br />

L’endocardite infettiva è una malattia infiammatoria dell’endocardio, ad eziologia più comunemente<br />

batterica, con un interessamento preponderante dei lembi valvolari. Essa si caratterizza<br />

per un danno delle strutture valvolari e la persistente immissione in circolo di microrganismi,<br />

con fenomeni di embolizzazione periferica, formazione di focolai metastatici e prolungata<br />

stimolazione del sistema immunitario. Sebbene la diagnosi di endocardite infettiva venga definitivamente<br />

confermata solo dopo <strong>esame</strong> istologico e microbiologico delle vegetazioni, i criteri<br />

di Duke costituiscono uno schema altamente sensibile e specifico per la diagnosi clinica.<br />

Sono criteri maggiori:<br />

Emoculture positive:<br />

Microrganismi che tipicamente causano endocardite infettiva isolati in due emoculture separate<br />

(Streptococcus viridans, Streptococcus gallolyticus, gruppo HACEK, Stafilococcus aureus);<br />

Emoculture persistentemente positive causate da batteri compatibili con la malattia;<br />

www.accademiamedici.it pag. 225


aims<br />

Singola emocultura positiva per Coxiella burnetii o anticorpi IgG di fase I con titolo superiore<br />

a 1:800.<br />

Evidenza di interessamento ecocardiografico: o Ecocardiografia positiva per vegetazioni; o<br />

Rigurgito valvolare di nuova comparsa.<br />

Sono criteri minori:<br />

Condizioni predisponenti: alterazioni cardiache predisponenti, tossicodipendenza;<br />

Febbre ≥ 38 °C;<br />

Fenomeni vascolari: embolia arteriosa maggiore, infarto polmonare settico, emorragie cerebrali<br />

o congiuntivali, macchie di Janeway;<br />

Fenomeni immunologici: glomerulonefrite, noduli di Osler, macchie di Roth, fattore reumatoide;<br />

Evidenza microbiologica: emocultura positiva che non soddisfa i criteri maggiori o evidenza sierologica<br />

di infezione attiva da parte di un microrganismo compatibile con endocardite infettiva.<br />

Per poter fare diagnosi di endocardite infettiva è necessario il riscontro di 2 criteri maggiori,<br />

oppure 1 criterio maggiore e 3 minori, oppure di 5 criteri minori.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.931) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale delle seguenti condizioni NON è tipicamente associata a questa presentazione<br />

clinica?<br />

A: comparsa di lesioni petecchiali<br />

B: artromialgie<br />

C: anemia<br />

D: linfocitosi<br />

Risposta corretta: D<br />

La forma di presentazione comune dell’endocardite è quella di un processo febbrile, di entità<br />

più o meno elevata, accompagnato da artralgie, che possono spesso interessare una o più<br />

grandi articolazioni e talora assumere l’aspetto di artrite migrante. L’<strong>esame</strong> obiettivo dimostra<br />

la presenza di tachicardia, soffi cardiaci, raramente sfregamenti pericardici e petecchie<br />

a livello cutaneo (principalmente a livello della faccia anteriore del torace), mucoso (palato,<br />

faringe, congiuntive) e sottoungueali. Più rare sono manifestazioni quali i noduli di Osler a<br />

livello sottocutaneo, le macchie di Janeway sul palmo delle mani e le chiazze di Roth a livello<br />

retinico, tuttavia molto specifiche di endocardite. All’<strong>esame</strong> emocromocitometrico è possibile il<br />

riscontro di una leucocitosi neutrofila e, nel caso di endocardite di lunga durata, di un’anemia<br />

normocitica su base infiammatoria. Sono inoltre positivi i segni di fase acuta (VES e PCR), ma<br />

non vi è linfocitosi.<br />

Scenario 6: Donna di 71 anni presenta disuria, pollachiuria e dolore sovrapubico. È<br />

apiretica e la manovra di Giordano è negativa. La sua anamnesi è muta, eccezion fatta<br />

pag. 226<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

per ipertensione arteriosa in trattamento con ACE-inibitore. L’<strong>esame</strong> delle urine mostra<br />

moderata leucocituria.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.934) - (riferita allo scenario 6):<br />

Qual è l’agente infettivo più frequentemente responsabile di infezione delle vie urinarie<br />

in questo tipo di pazienti?<br />

A: Enterobacter spp.<br />

B: Escherichia coli<br />

C: Candida albicans<br />

D: Citrobacter spp.<br />

Risposta corretta: B<br />

Il termine “infezioni delle vie urinarie” (IVU) racchiude una serie di entità cliniche: la pielonefrite<br />

(malattia sintomatica del rene), la cistite (malattia sintomatica della vescica), la<br />

prostatite (malattia sintomatica della prostata) e la batteriuria asintomatica (intesa come<br />

riscontro occasionale di batteriuria in assenza di segni o sintomi locali o sistemici riferibili<br />

alle vie urinarie). Da un punto di vista eziologico, secondo le statistiche americane,<br />

Escherichia Coli viene isolato nel 75-90% dei casi di cistite, Staphylococcus saprophyticus<br />

nel 5-15%, Klebsiella, Proteus, Enterococcus, Citrobacter e altri nel 5-10% dei casi.<br />

Lo spettro di microrganismi che causano pielonefrite non complicata è simile, con prevalenza<br />

di E. Coli., Batteri Gram positivi (Enterococchi, Staphylococcus aureus) e lieviti.<br />

Le infezioni delle vie urinarie si presentano più frequentemente nella popolazione femminile,<br />

sebbene l’ostruzione da IPB rende l’incidenza delle IVU negli uomini con più di 50 anni paragonabile<br />

a quelle delle donne della stessa età. Il 50-80% delle donne contrae almeno una IVU<br />

nel corso della vita e il 20-30% ha episodi ricorrenti.<br />

Scenario 7: Un uomo di 76 anni indigente e senza fissa dimora, edentulo, giunge in<br />

Pronto Soccorso per sanguinamento da una ferita alla gamba. All’<strong>esame</strong> obiettivo presenta<br />

papule ipercheratosiche nelle zone ricoperte da peli e porpora sulla faccia posteriore<br />

degli arti inferiori, confluente fino a formare vere e proprie ecchimosi; è agitato e<br />

da qualche giorno ha febbre.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.939) - (riferita allo scenario 7):<br />

Nell’ipotesi di ipovitaminosi, quale delle seguenti vitamine si sospetta deficitaria?<br />

A: acido ascorbico<br />

B: tiamina<br />

C: vitamina K<br />

www.accademiamedici.it pag. 227


aims<br />

D: vitamina A<br />

Risposta corretta: A<br />

La vitamina C o acido ascorbico è un fattore necessario per l’idrossilazione della prolina e<br />

della lisina rispettivamente in idrossiprolina ed idrossilisina da parte della prolina e lisina idrossilasi.<br />

Tali idrossilazioni interessano i residui di prolina e lisina nelle fibrille di protocollagene:<br />

si tratta di una modificazione post-sintetica necessaria per la normale conformazione delle<br />

nascenti fibre di collagene. In mancanza di vitamina C, il collagene, incapace di formare legami<br />

crociati tra fibrille, non è più in grado di esplicare la sua normale funzione cementante<br />

intercellulare, con conseguenti manifestazioni a livello clinico a carico dei tessuti di sostegno<br />

di origine mesenchimale (ossa, cartilagine, tessuto connettivo) e con alterazioni nel processo<br />

di guarigione delle ferite.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.940) - (riferita allo scenario 7):<br />

Quello descritto rappresenta un quadro tipico di quale patologia?<br />

A: beri-beri<br />

B: coagulazione intravascolare disseminata (DIC)<br />

C: pellagra<br />

D: scorbuto<br />

Risposta corretta: A<br />

Nell’uomo la deficienza di vitamina C, secondaria ad un’alimentazione povera o priva di frutta<br />

e verdure fresche, può portare allo scorbuto. Tipica manifestazione dello scorbuto è la fragilità<br />

dei piccoli vasi e dei capillari, con conseguenti emorragie puntiformi (petecchie), dovute alla<br />

difettosa qualità della sostanza cementante le cellule endoteliali; frequenti sono a tal proposito<br />

la porpora perifollicolare, il sanguinamento gengivale e gli ematomi subperiostali. Lo scorbuto<br />

si caratterizza, fra l’altro, per la presenza di cheratosi follicolare a livello delle braccia, di piorrea,<br />

causata da difetto delle connessioni connettivali che fissano i denti agli alveoli, di ritardo di<br />

cicatrizzazione delle ferite e di cicatrizzazione delle ferite. Nel bambino il processo di ossificazione<br />

è alterato per anomalie di formazione della matrice ossea, da cui derivano le alterazioni<br />

strutturali e funzionali scheletriche tipiche del morbo di Barlow.<br />

pag. 228<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA TERMALE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.981):<br />

Per quale delle seguenti affezioni croniche viene usata la termoterapia?<br />

A: Crohn<br />

B: artrite reumatoide<br />

C: diabete mellito<br />

D: Alzheimer<br />

Risposta corretta: B<br />

Con termoterapia o terapia termica si intende il ricorso al calore per scopi terapeutici. Questo<br />

termine viene generalmente utilizzato per riferirsi a tutte quelle terapie che sfruttano il calore con<br />

finalità analgesiche o antiedemigene. Gli ambiti di applicazione della termoterapia sono artralgie<br />

e mialgie quali affaticamento muscolare, contratture muscolari, distorsioni e stiramenti, artriti.<br />

Nell’artrite reumatoide, oltre alla terapia medica e chirurgica (per trattare eventuali deformità),<br />

si può ricorrere anche alla terapia fisica (termoterapia ed elettroterapia-TENS-) e alla terapia<br />

riabilitativa (tecniche di correzione posturale, esercizi articolari passivi e attivi). La risposta<br />

corretta è quindi la B, mentre le restanti risposte (A, C, D) sono sbagliate.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.984):<br />

La rigidità articolare può essere influenzata sia dal caldo sia dal freddo. In che modo?<br />

A: il caldo diminuisce la rigidità dell’articolazione<br />

B: il freddo diminuisce la rigidità articolare<br />

C: sia il freddo sia il caldo aumentano la rigidità articolare<br />

D: la rigidità articolare non è influenzata né dal freddo né dal caldo<br />

Risposta corretta: A<br />

La terapia con il calore è indicata per il sollievo dai dolori muscolari e articolari associati ad<br />

affaticamento e tensione muscolare, distorsioni e stiramenti e in alcune forme di artrite. L’applicazione<br />

di calore su tessuti danneggiati ha lo scopo di ridurre il dolore, aumentare la circolazione,<br />

rilassare la tensione muscolare e ridurre la rigidità articolare. La risposta corretta è<br />

quindi la A. Se, invece, il dolore è associato ad ecchimosi o gonfiore, come accade spesso in<br />

www.accademiamedici.it pag. 229


aims<br />

seguito ai traumi, generalmente si raccomanda di applicare periodicamente del ghiaccio per<br />

24-48 ore (crioterapia).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.986):<br />

Quale dei seguenti NON è un reperto associato ad artrite reumatoide?<br />

A: sublussazione delle teste metatarsali<br />

B: dita a collo di cigno<br />

C: noduli di Heberden e Bouchard<br />

D: deviazione ulnare del polso<br />

Risposta corretta: C<br />

L’AR (prevalenza 1%) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce prevalentemente le<br />

diartrosi (articolazioni mobili, perché caratterizzate dalla presenza di membrana sinoviale), a<br />

carattere erosivo. Comporta manifestazioni articolari (a carico della membrana sinoviale, osso<br />

subcondrale e cartilagine), pararticolari (tenosinoviti, borsiti) ed extrarticolari (cutanee, polmonari,<br />

cardiache, renali, oculari, gastrointestinali). Dal punto di vista fisiopatologico articolare si distinguono<br />

5 stadi (FASI IMFIAMMATORIE: sviluppo della sinovite, cronicizzazione, formazione<br />

del panno sinoviale, e FASI DISTRUTTIVE successive: distruzione della cartilagine e dell’osso<br />

subcondrale). Generalmente si tratta di una poliartrite (dolor, calor, rubor, tumor e functio lesa,<br />

come sicuramente ricorderete, con dolore esacerbato prevalentemente dal riposo, a differenza<br />

del dolore meccanico, e rigidità articolare mattutina > a 30 minuti, da differenziare dal dolore<br />

atrosico) a distribuzione simmetrica, andamento centripeto e carattere aggiuntivo. Interessa<br />

prevalentemente le piccole articolazioni delle DITA E DEL POLSO (IFP, MCF, solo raramente le<br />

IFD-ricordate questa distribuzione caratteristica perché vi aiuterà a distinguere l’AR dall’artrite<br />

psoriasica), ma anche spalla, articolazione coxo-femorale (molto invalidante), colonna cervicale.<br />

Veniamo alla domanda più nello specifico: la risposta corretta è la C: i noduli di Heberden<br />

(tumefazioni dure a livello delle II e III IFD) e di Bouchard (tumefazioni più molli a livello delle<br />

II e III IFP) sono reperti tipici dell’Osteoartrosi, da non confondere con i noduli reumatoidi che<br />

invece si trovano nelle IFP/gomito (localizzazioni più frequenti). Ci sono poi dei reperti associati<br />

all’AR che oggi si riscontrano sempre più raramente perché le terapie sono migliorate,<br />

ma sono per così dire “tipici”, quali la deviazione ulnare del polso causata dalla sublussazione<br />

dorsale dell’estremità distale dell’ulna (sindrome del “caput ulnae”), dita “a collo di cigno” per<br />

iperestensione delle IFP e iperflessione delle IFD, la sublussazione delle teste metatarsali con<br />

progressivo valgismo dell’alluce e assunzione da parte dell’avampiede di un aspetto triangolare<br />

(Manuale di Reumatologia, Todesco IV, 2007); da ciò discende che le risposte A, B e D<br />

sono errate.<br />

pag. 230<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.987):<br />

Quale delle seguenti condizioni NON è tipicamente associata allo sviluppo delle sinusiti<br />

croniche?<br />

A: deficit della clearance mucociliare<br />

B: infezione cronica da rinovirus<br />

C: infezioni batteriche ripetute<br />

D: infezioni fungine croniche<br />

Risposta corretta: B<br />

La rinosinusite cronica è un’infezione dei seni paranasali persistente per più di 12 settimane<br />

non suscettibile di risoluzione con trattamento medico ed accompagnata da lesioni iperplastiche<br />

della mucosa sinusale, evidenziabili mediante TC. Dal punto di vista eziologico, può essere<br />

causata da un’infezione batterica (S. Pneumoniae, H. Influenzae, M. Catarralis: il cosiddetto<br />

“trio infernale”) o micotica (Aspergillus Fumigatus, che coplisce pazienti immunodepressi), ma<br />

non virale (rino/corona/adeno-virus che sono invece responsabili delle rinosinusiti acute). La<br />

risposta corretta è quindi la B. Ovviamente le alterazioni strutturali del complesso osteo-meatale,<br />

congenite o da modificazioni della muscosa nasale che riducano il drenaggio sinusale<br />

(deficit della clearance mucociliare, fibrosi cistica), favoriscono l’instaurarsi di processi infiammatori<br />

cronici. Sintomi: nella sinusite cronica etmoido-frontale dolore all’angolo supero-interno<br />

dell’orbita che si irradia verso il sopracciglio, dolore alla pressione sui punti di emergenza dei<br />

nervi sopraorbitario (Punto di Ewing, Punto di Grunwald); cacosmia ed iposmia. Terapia: ATB,<br />

cortisonici topici, per os o per via iniettiva, lavaggi nasali, aerosolterapia con fluidificanti e<br />

cortisonici. Si può ricorrere anche alla terapia termale (mediante acque salso-bromo-iodiche<br />

che hanno azione antiedemigena e stimolante il sistema immunitario oppure acque sulfuree<br />

che hanno azione vasodilatante, mucolitica e stimolante la produzione di immunoglobuline)<br />

tramite diverse vie di somministrazione: per inalazione a vapore, doccia nasale micronizzata,<br />

irrigazione nasale, aerosol, cateterismo tubarico e politzer, o humage (inalazione di vapori a<br />

particelle fini). Nel caso in cui la terapia medica non fosse efficace si può ricorrere alla terapia<br />

chirurgica con approccio endoscopico funzionale (FESS – functional endoscopic sinus<br />

surgery), chirurgico endonasale sotto visione diretta o con approccio esterno. (Manuale di<br />

Otorinolaringoiatria, Albera R.-Rossi G. II 2010).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.989):<br />

Quale delle seguenti affermazioni circa il fenomeno di Raynaud è FALSA?<br />

A: è sempre secondario a un’altra condizione medica sottostante<br />

B: le modificazioni cromatiche della cute sono tipicamente ben demarcate<br />

C: può essere scatenato da stress emotivi<br />

www.accademiamedici.it pag. 231


aims<br />

D: può trarre giovamento dalla terapia con calcio-antagonisti<br />

Risposta corretta: A<br />

Il fenomeno di Raynaud (FeR) è un’ischemia acrale parossistica con prevalenza del 5%,<br />

colpisce soprattutto le donne dagli 11 ai 40 anni. È scatenato da stimoli fisiologici di vasocostrizione,<br />

come freddo o emozioni. Quindi la risposta A è giusta. Può essere primario o<br />

secondario a connettiviti sistemiche (sclerodermia sistemica, LES, Sindrome di Sjogren,<br />

Dermatopolimiosite), malattie del sangue (crioproteinemie, paraproteinemie, policitemia,<br />

trombocitosi), arteropatie (arteriosclerosi obliterante, disordini tromboembolici etc), malattie<br />

professionali (strumenti vibranti, congelamento ), sostanze tossiche/iatrogene (ergotamina,<br />

caffeina, betabloccanti, simpaticomimetici, nicotina), altro (sindrome da costa cervicale, traumi<br />

arteriosi, ipotiroidismo, ipertensione polmonare primitiva, insufficienza renale cronica).<br />

La risposta A è corretta, quindi falsa, perché il FeR NON è sempre secondario ad una patologia<br />

sottostante. Sembrerà scontato ribadirlo ma quando in una risposta vedete il termine<br />

SEMPRE, vi si deve accendere una lampadina e pensare che non sia esatta. L‘autore della<br />

domanda vi sta aiutando, e potete “portare a casa” un punto in più pur non sapendo per<br />

esempio che il FeR si tratta con i calcioantagonisti o che è scatenato dagli stimoli emotivi.<br />

SI distinguono tre fasi:<br />

- ISCHEMICA (arresto della circolazione-dita pallide e fredde)<br />

- CIANOTICA (l’aumento della CO2 nel territorio colpito causa vasodilatazione nei microvasi<br />

(dita blu)<br />

- ERITEMATOSA (il sangue rientra in circolo –dita arrossate)<br />

La risposta A è, pertanto, giusta.<br />

Gli episodi sono BILATERALI E SIMMETRICI, l’indagine diagnostica fondamentale è la CA-<br />

PILLAROSCOPIA: individuazione di tortuosità - megacapillari sottoungueali - distruzione capillari<br />

- comparsa di zone avascolari (con formazione di ulcere).<br />

Terapia: il paziente deve adottare misure di prevenzione dell’evento ischemico acuto, e perciò<br />

astenersi o limitare il più possibile l’utilizzo di betabloccanti, simpaticomimetici, caffeina e nicotina<br />

che favoriscono l’instaurarsi del vasospasmo alla base del FeR. Deve indossare guanti ed<br />

evitare l’esposizione a basse temperature o l’ uso di strumenti vibranti. Quando la prevenzione<br />

risulta inefficace, si può trattare con calcioantagonisti (nifedipina, diltiazem) (risposta A giusta),<br />

antagonisti dell’endotelina (bosentan), inibitori della fosfodiesterasi (sildenafil), prostaglandine<br />

endovenose se ischemia acuta, simpaticectomia. Se è secondario a malattie sistemiche si<br />

deve trattare primariamente la malattia di base. (Manuale di Reumatologia, Todesco IV, 2007).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.991):<br />

Quale delle seguenti affermazioni circa l’osteoartrosi è corretta?<br />

A: gli uomini sono maggiormente affetti rispetto alle donne<br />

B: la prima articolazione carpometacarpica è coinvolta solo tardivamente dalla malattia<br />

C: essendo la cartilagine articolare priva di terminazioni nervose, il dolore articolare<br />

pag. 232<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

origina da altre strutture.<br />

D: la presenza di sinovite nelle fasi tardive di malattia deve far sempre sospettare una<br />

artrite reumatoide sovrapposta<br />

Risposta corretta: C<br />

L’osteoartrosi è un argomento importante della medicina termale/reumatologia poiché è l’artropatia<br />

più frequente e la malattia cronica in assoluto più comune nella popolazione e pertanto<br />

va studiata bene. Dal punto di vista epidemiologico i dati ISTAT 1995 evidenziano che ne<br />

è affetto il 24% delle donne e il 15% degli uomini (risposta A errata). È una malattia articolare<br />

cronica, caratterizzata da lesione DEGENERATIVE (degenerazione dell’osso subcondrale) e<br />

PRODUTTIVE (osteofitosi marginale) a carico della cartilagine della articolazioni diartrodiali<br />

(mobili con membrana sinoviale). La cartilagine è avascolare (non contiene vasi sanguigni) e<br />

non presenta terminazioni nervose (risposta C corretta). L’OA ha un’eziopatogenesi multifattoriale:<br />

vari fattori alterano l’equilibrio articolare, comportando così perdita di proteoglicani e<br />

sfaldamento della matrice extracellulare con successiva distruzione condrocitaria (condrolisi).<br />

Dal punto di vista anatomopatologico viene colpita la cartilagine (degenerazione), l’osso subcondrale<br />

(sclerosi, formazione di geodi, eburneizzazione e osteofitosi marginale), la membrana<br />

sinoviale (la risposta D è sbagliata: nell’osteoartrosi ci può essere edema e congestione<br />

della sinovia, senza che questa debba attribuirsi ad un’artrite reumatoide sovrapposta) e la<br />

capsula articolare (ispessimento e fibrosi). L’OA colpisce le articolazioni coxofemorale, del<br />

ginocchio, del rachide ma soprattutto della mano (articolazioni IFD,IFP, e caratteristicamente<br />

la trapezio-metacarpale con conseguente rizoartrosi del pollice e segno della “mano quadrata”;<br />

si parla propriamente di “rizoartrosi”). La risposta B è falsa: non è vero che l’articolazione<br />

carpometacarpale è coinvolta solo tardivamente.<br />

Scenario 1: Una paziente di 36 anni si presenta in ambulatorio lamentando dolori e tumefazione<br />

articolare simmetrica a livello delle articolazioni metacarpo-falangee e metatarso-falangee<br />

(6 articolazioni coinvolte in totale), presenti da circa due mesi. Riferisce<br />

inoltre prolungata rigidità mattutina. Gli esami di laboratorio evidenziano un’elevazione<br />

della VES e una debole positività per il fattore reumatoide.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.993) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: artrite gonococcica<br />

B: spondilite anchilosante<br />

C: gotta<br />

D: artrite reumatoide<br />

Risposta corretta: D<br />

www.accademiamedici.it pag. 233


aims<br />

Non dovete conoscere i criteri diagnostici di tante malattie, ma per quanto riguarda alcune malattie<br />

reumatologiche come l’Artrite reumatoide o il Lupus Eritematoso Sistemico vi consiglio di sì.<br />

La risposta esatta è artrite reumatoide. Basta che ricordiate che per porre diagnosi (maggiore<br />

o uguale a 6 punti), secondo i criteri dell’American College of Rheumatology del 2010, servono<br />

l’interessamento articolare (piccole o grandi articolazioni), la presenza di fattore reumatoide e,<br />

in misura minore, la positività di reattanti di fase acuta e la durata dei sintomi. Leggendo bene<br />

lo scenario 1, quindi, sommerete i 3 punti per le 6 piccole articolazioni interessate, al punto per<br />

la VES alterata e ai 2 punti per il FR debolmente positivo ottenendo così i 6 punti necessari<br />

per la diagnosi di AR. Ma c’è di più: anche se non ricordaste bene i criteri dell’ACR per la diagnosi<br />

di AR, potete cercare di rispondere alla domanda per esclusione e intuito! Il caso clinico<br />

in genere ci indirizza verso la risposta più logica. La spondilite anchilosante è sbagliata. È una<br />

delle poche malattie reumatologiche che colpisce di più gli uomini intorno ai 40 anni. È vero<br />

che può causare anche un’oligoartrite periferica e non assiale, ma è più facile che vi venga<br />

presentato un caso clinico con sacroileite (es. paziente con mal di schiena da parecchi mesi)<br />

e magari HLA-B27 positivo. Per quanto riguarda l’attacco acuto di gotta, l’interessamento<br />

dell’articolazione metatarsofalangea (tipico della podagra) potrebbe trarvi in inganno. L’attacco<br />

acuto di gotta, però, colpisce prevalentemente gli uomini (anche qui l’epidemiologia viene<br />

perciò in vostro aiuto), è monoarticolare (e non poliarticolare come nello scenario presentato)<br />

e dura 12-24 ore (non tre mesi). Potrebbe però trattarsi di gotta cronica? Effettivamente<br />

gotta cronica e artrite reumatoide potrebbero assomigliarsi, ma la gotta cronica non colpisce<br />

giovani donne, bensì uomini di mezza età, non causa tipicamente alterazione del FR e VES,<br />

si hanno i tofi (accumuli di urato monosodico) che devono essere differenziati dai noduli reumatoidi<br />

(sono più duri e liberano un materiale biancastro). L’artrite gonococcica è sbagliata;<br />

questa è una complicanza dell’infezione gonococcica disseminata, colpisce prevalentemente<br />

gli adulti maschi sessualmente attivi; l’insulto articolare avviene circa 20 giorni dopo l’infezione<br />

venerea da Neisseria Gonorrhoeae, può dare alterazioni della VES, ma non tipicamente<br />

del FR. Il caso clinico vi aiuterebbe con un’indizio anamnestico o per esempio positività di<br />

tamponi uretrali/cervicali in un paziente con artralgie. Ricordate: non pensate sempre all’inganno,<br />

in genere i casi clinici presentati sono quelli caratteristici delle patologie in questione.<br />

Scenario 2: Una donna di 77 anni, in terapia con tamoxifene per una neoplasia mammaria,<br />

cade e si frattura il collo del femore. Viene operata in seconda giornata dopo il<br />

trauma e l’intervento non ha complicazioni.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.995) - (riferita allo scenario 2):<br />

In assenza di terapia preventiva specifica, a quale delle seguenti condizioni è ad alto<br />

rischio?<br />

A: trombosi venosa profonda<br />

B: polmonite ab ingestis<br />

C: infezione di ferita chirurgica<br />

D: formazione di ulcere da decubito<br />

pag. 234<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: A<br />

Il modo giusto per affrontare questa domanda è richiamare alla mente quali sono i fattori<br />

di rischio di alcune condizioni comuni del decorso post-operatorio. La trombosi venosa<br />

profonda (TVP), a sua volta fattore di rischio di tromboembolismo polmonare (TEP), riconosce<br />

le sue basi fisiopatologiche nei tre componenti della triade di Virchow: ipercoagulabilità<br />

(causata dalle neoplasie, neoplasia mammaria del nostro caso clinico), stasi venosa<br />

(favorita dall’allettamento del periodo post-operatorio), alterazioni endoteliali (Harrison’s Principles<br />

of Internal Medicine 18th edition). Direi che la risposta giusta è senza dubbio la A.<br />

La risposta B è sbagliata: la polmonite ab ingestis è infatti favorita dalla disfagia, non menzionata<br />

nel nostro scenario clinico. I fattori di rischio per infezioni della ferita chirurgica (surgical<br />

site infections, SSI) sono il tipo e la lunga durata dell’operazione, immunosoppressione del<br />

paziente (terapie antiblastiche, diabete), obesità (fattori non presenti nel nostro scenario) (Surgical<br />

Site Infections: the international guidelines for best practices and effective actions). La<br />

risposta C è probabile ma non la condizione a più alto rischio. Le ulcere da decubito, anche<br />

chiamate ulcere da pressione, sono causate da: fattori intrinseci (alterato controllo vasomotorio<br />

come rallentamento del circolo o alterazione del connettivo, riduzione della sensibilità<br />

cutanea, atrofia della massa muscolare, cachessia, malnutrizione, infezioni) e fattori estrinseci<br />

(compressione prolungata, piano di appoggio inadeguato, aumento della temperatura a livello<br />

locale). Anche la risposta D è sbagliata perché nel nostro scenario n vengono presentati questi<br />

fattori predisponenti.<br />

Scenario 3: Un ragazzo di 19 anni ha una storia di asma da pollini stagionali, accompagnata<br />

da rinocongiuntivite.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.998) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali dei seguenti NON è un tipico fattore che può scatenare crisi di asma in soggetti<br />

predisposti?<br />

A: esercizio fisico intenso<br />

B: infezione virale acuta delle alte vie aeree<br />

C: clima caldo e umido<br />

D: assunzione di aspirina<br />

Risposta corretta: C<br />

L’asma è una malattia cronica delle vie aeree definita come ostruzione delle vie aeree reversibile<br />

con broncodilatatore (a differenza della BPCO). La diagnosi si fa con l’ausilio dell’anamnesi,<br />

dell’<strong>esame</strong> obiettivo (dispnea, tosse, sibili espiratori) se non si è in una fase intercritica,<br />

della spirometria pre- e post-broncodilatazione e delle prove di reattività bronchiale, e la sua<br />

reversibilità. Si distingue in asma estrinseca (che presenta come principale movente patogenetico<br />

il riconoscimento di un allergene da parte delle IgE) e intrinseca (che riconosce come<br />

www.accademiamedici.it pag. 235


aims<br />

causa principale il disequilibrio della risposta infiammatoria normale con eccesso di leucotrieni).<br />

I fattori di rischio sono: storia di atopia familiare/personale; ipereattività a stimoli esogeni,<br />

quali sforzi fisici (risposta A errata), aria fredda e secca (non calda ed umida, risposta 3 corretta);<br />

infezioni respiratorie e l’assunzione di FANS (e quindi anche ASA) che, bloccando la produzione<br />

di prostaglandine, fanno virare la via dell’acido arachidonico prevalentemente verso<br />

la produzione di leucotrieni, che hanno un effetto di broncocostrizione (risposte B e D errate).<br />

Tutte le risposte rappresentano fattori predisponenti allo scatenarsi della crisi asmatica tranne<br />

il clima caldo-umido, come nella risposta C, che è perciò corretta (Harrison’s Principles of Internal<br />

Medicine 18th edition).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1000) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali delle seguenti considerazioni riguardo al possibile impiego di teofillina in questo<br />

paziente è vera?<br />

A: è un inibitore delle fosfodiesterasi nella muscolatura liscia bronchiale<br />

B: è da considerarsi la prima linea del trattamento dell’asma allergica<br />

C: causa frequentemente stipsi anche grave nei pazienti trattati<br />

D: viene eliminata rapidamente nelle urine e, tipicamente, non è associata a interazioni<br />

farmacocinetiche rilevanti con altri farmaci<br />

Risposta corretta: A<br />

La terapia cardine dell’asma bronchiale allergica si basa su strategie di evitamento, farmaci<br />

con effetto broncodilatatorio (beta-agonisti, glucocorticoidi inalatori, e teofillina) e antinfiammatorio<br />

(glucocorticoidi, cromoni, antileucotrieni, anticorpi anti- IgE). La risposta A è vera perché<br />

la teofillina è una metilxantina che inibisce l’azione della fosfodiesterasi (PDE4) sulla<br />

muscolatura bronchiale, comportando così una diminuzione del rilascio di cito- e chemochine<br />

infiammatorie, che a loro volta comportano una diminuzione della migrazione ed attivazione<br />

delle cellule immunitarie. La risposta B è sbagliata: non è un farmaco di prima linea nella terapia<br />

dell’asma bronchiale, a causa dei suoi numerosi effetti, specie a livello nervoso centrale<br />

(nervosismo e tremore, fino a convulsioni), cardiovascolare (effetto inotropo e cronotropo<br />

positivi, con tachicardia, aumento della gittata cardiaca, fino ad aritmie anche ventricolari). A<br />

livello gastrontestinale la teofillina non causa stipsi, anzi, aumenta la secrezione gastrica e<br />

degli enzimi digestivi e può causare diarrea. La risposta D è falsa: la teofillina è metabolizzata<br />

a livello epatico e la sua clearance è ampiamente variabile. È per questo motivo che le sue<br />

concentrazioni plasmatiche devono essere dosate. È associata ad interazioni farmacologiche<br />

con altri farmaci (per esempio fenitoina, allopurinolo, eritromicina) (Katzung B.G. et al Farmacologia<br />

generale e clinica VIII edizione).<br />

pag. 236<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA TROPICALE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1002):<br />

Da quale agente eziologico è sostenuta la “Malattia del sonno”?<br />

A: Trypanosoma Brucei<br />

B: Toxoplasma Gondii<br />

C: Treponema Pallidum<br />

D: Borrelia Burgdorferi<br />

Risposta corretta: A<br />

In questa domanda si può procedere in maniera diretta perché si conosce la risposta, o ragionare<br />

e cercare di escludere le risposte errate. La Malattia del sonno, o Tripanosomiasi Africana,<br />

è causata da un protozoo flagellato, Trypanosoma Brucei, che viene trasmesso all’uomo<br />

da ditteri ematofagi appartenenti al genere Glossina (mosche tse-tse) (da ciò si deduce che la<br />

risposta A è corretta). Il Toxoplasma Gondii è l’agente eziologico della Toxoplasmosi (risposta<br />

B non corretta); il Treponema Pallidum è l’agente eziologico della Sifilide o lue, malattia sessualmente<br />

trasmessa (risposta C non corretta) e infine la Borrelia Burgdorferi è una spirocheta<br />

che provoca la Malattia di Lyme (risposta D non corretta).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1003):<br />

Dal punto di vista clinico, quale tra queste NON è una manifestazione delle malattie<br />

umane trasmesse da Arbovirus?<br />

A: febbri emorragiche<br />

B: polmoniti<br />

C: epatiti<br />

D: encefaliti ed encefalomieliti<br />

Risposta corretta: B<br />

Gli Arbovirus (o “artrophod-borne virus”) sono virus a RNA trasmessi all’uomo attraverso la<br />

puntura di artropodi (zanzare, zecche e flebotomi). Sono diffusi nelle zone temperate, ma<br />

soprattutto nelle regioni tropicali, dove esistono le condizioni più favorevoli (abbondanza di<br />

insetti e di animali) per il loro ciclo biologico che coinvolge artropodi e vertebrati. La classifica-<br />

www.accademiamedici.it pag. 237


aims<br />

zione tassonomica dei più importanti arbovirus patogeni per l’uomo li divide in diverse famiglie<br />

che raggruppano i membri in base alle caratteristiche fisico-chimiche, comprendendo anche<br />

virus non trasmessi da artropodi. Queste famiglie sono: Togaviridae, Flaviviridae, Bunyaviridae,<br />

Reoviridae e Rhabdoviridae. Le forme morbose causate da tali virus sono zoonosi. I virus<br />

si moltiplicano attivamente nell’intestino e nelle ghiandole salivari degli artropodi vettori; con<br />

la puntura vengono trasmessi ad un ospite vertebrato non umano (mammiferi o uccelli), che<br />

può presentare manifestazioni di malattia o un’infezione subclinica, e a sua volta costituisce la<br />

riserva dell’infezione per altri artropodi. In alcuni casi il ciclo appare complesso, perché richiede<br />

la presenza di diversi vettori e di più ospiti. L’infezione umana si inserisce accidentalmente<br />

in tale ciclo, e molto spesso ha un andamento del tutto inapparente: soltanto in una piccola<br />

percentuale di casi compare uno stato di malattia. Tranne qualche eccezione (febbre gialla,<br />

dengue), l’uomo funge da “ospite terminale” non svolgendo alcun ruolo nel mantenimento e<br />

nella trasmissione dell’agente. Dal punto di vista clinico, le principali malattie umane da arbovirus<br />

possono essere suddivise in 4 gruppi:<br />

- Forme febbrili poco differenziate, spesso accompagnate da manifestazioni esantematiche<br />

(es. Dengue, Febbre del Nilo Occidentale, Febbre della valle del Rift…);<br />

- Febbri emorragiche (es. Malattia della foresta di Kyasanur, Febbre emorragica di Omsk…) le<br />

febbri emorragiche fanno parte del quadro clinico che può essere secondario ad infezioni da<br />

Arbovirus, (risposta A non corretta);<br />

- Epatiti (Febbre Gialla), le epatiti fanno anch’esse parte delle manifestazioni cliniche conseguenti<br />

a infezioni da arbovirus, (risposta C non corretta);<br />

- Encefaliti ed Encefalomieliti (es. Encefalomielite equina occidentale, encefalomielite equina<br />

orientale, …), le encefaliti ed encefalomieliti rientrano tra le manifestazioni cliniche delle infezioni<br />

da arbovirus (risposta D non corretta).<br />

Le Polmoniti non sono una manifestazione clinica della malattia trasmessa da arbovirus (Risposta<br />

B corretta).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1004):<br />

Quale tra le seguenti malattie comporta un esantema di tipo emorragico?<br />

A: tifo esantematico<br />

B: morbillo<br />

C: rosolia<br />

D: malattia di Lyme<br />

Risposta corretta: A<br />

La malattia che comporta un esantema di tipo emorragico è il tifo esantematico (risposta corretta<br />

A). Il Tifo esantematico, o tifo petecchiale, è una malattia infettiva acuta dovuta a Rickettsia<br />

prowazekii e trasmessa all’uomo dal pidocchio (che è l’artropode vettore dell’infezione).<br />

Attualmente è endemico in limitate regioni tropicali africane (Etiopia) e dell’America Latina.<br />

Le rickettsie sono dotate di spiccato tropismo per le cellule endoteliali, ove si moltiplicano<br />

pag. 238<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

e provocano forme esantematiche. Il ciclo di infezione inizia quando il pidocchio succhia il<br />

sangue di un malato durante la fase febbrile; le rickettsie si moltiplicano nelle cellule intestinali<br />

dell’artropode e passano nelle sue feci. Se il pidocchio non muore e deposita le sue<br />

deiezioni in corrispondenza di una ferita da puntura in altri individui, queste penetrano nella<br />

cute, attraverso le microlesioni da grattamento che si procura il soggetto per il prurito. Dopo<br />

un’iniziale replicazione nel luogo d’inoculazione (periodo d’incubazione 8-15gg), le rickettsie<br />

raggiungono i linfonodi satelliti e iniziano l’infezione sistemica; la disseminazione ematica causa<br />

i sintomi iniziali (febbre elevata e brividi, cefalea intensa, mialgie). Successivamente esse<br />

raggiungono le cellule endoteliali dei piccoli vasi e qui si moltiplicano; la proliferazione endoteliale<br />

e l’infiltrazione perivascolare provocano fenomeni trombotici e necrotici con rottura della<br />

parete vascolare, a loro volta seguiti da piccole emorragie (esantema emorragico). Nel tifo<br />

esantematico l’esantema caratteristico è maculopapuloso prima e poi petecchiale, perciò si<br />

parla di esantema emorragico. Nel Morbillo e nella Rosolia l’esantema tipico è esclusivamente<br />

maculopapuloso e solo in forme gravi o in caso di complicanze si avranno emorragie cutanee<br />

(risposte B e C non corrette). Il Morbillo è una malattia infettiva acuta altamente contagiosa e<br />

diffusiva, causata da un virus ad Rna appartenente alla famiglia Paramyxoviridae. Colpisce<br />

elettivamente, ma non esclusivamente, il bambino ed è caratterizzato clinicamente da febbre,<br />

mucositi ed esantema maculopapuloso generalizzato. Generalmente l’andamento della malattia<br />

è benigno ma tra le principali forme cliniche ad andamento grave vi è il Morbillo emorragico,<br />

oggi raro, caratterizzato da emorragie cutanee e mucose, febbre elevatissima, spesso polmonite<br />

ed encefalite (da ciò si deduce che per la rarità del riscontro di un esantema emorragico<br />

nel Morbillo la risposta B è non corretta). La Rosolia è una malattia infettiva moderatamente<br />

contagiosa, dovuta ad un virus ad Rna della famiglia Togaviridae; colpisce prevalentemente il<br />

bambino, ma non esclusivamente. È caratterizzata da esantema maculopapuloso e da tumefazioni<br />

linfoghiandolari retronucali, retroauricolari e cervicali posteriori ed ha abitualmente un<br />

decorso benigno (forma acquisita). In alcuni casi si possono avere complicanze e, dopo 3-4 gg<br />

dall’inizio dell’esantema, possono verificarsi emorragie cutanee e mucose, anche gravissime<br />

(solo in caso di complicanze rare la rosolia porterà ad emorragie cutanee perciò la risposta<br />

C è errata). Se contratta durante la gravidanza, la rosolia, può determinare la morte del feto<br />

o la comparsa di gravi malformazioni (rosolia congenita). Nella Malattia di Lyme, affezione<br />

provocata da una spirocheta (Borrelia burgdorferi) e trasmessa all’uomo attraverso la puntura<br />

di zecca, la manifestazione cutanea caratteristica è l’eritema migrante che si manifesta nella<br />

fase dell’infezione localizzata. Successivamente, se l’agente patogeno si diffonde attraverso<br />

il flusso ematico avremo un eritema diffuso, urticarioide ed infine, in soggetti non trattati a<br />

distanza di mesi o anni dall’esordio della malattia, può aversi un’acrodermatite cronica atrofizzante<br />

(risposta D non corretta).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1006):<br />

Da quale patogeno è sostenuto il “Tifo delle Boscaglie (scrub typhus)”?<br />

A: Rickettsiae japonica<br />

B: Orientia tsutsugamushi<br />

www.accademiamedici.it pag. 239


aims<br />

C: Rickettsiae rickettsii<br />

D: Rickettsiae conorii<br />

Risposta corretta: B<br />

Il Tifo delle Boscaglie, o febbre fluviale giapponese (scrub thyphus in inglese), è una malattia<br />

infettiva causata da una rickettsia chiamata Orientia tsutsugamushi (risposta corretta B). L’infezione<br />

è trasmessa all’uomo dagli acari, che costituiscono gli artropodi vettori della malattia e<br />

sono parassiti del topo campagnolo. Gli artropodi pungono e succhiano il sangue dei roditori<br />

infetti, solo durante la fase larvale e, occasionalmente, attaccano l’uomo. Viene osservata<br />

esclusivamente in Giappone, Cina meridionale, Tibet, India, Australia settentrionale, nel Sudest<br />

asiatico e nelle isole del Pacifico occidentale.<br />

Dopo un periodo variabile tra i 6 e i 12 gg di incubazione compaiono sintomi di compromissione<br />

generale quali: febbre elevata, cefalea e congiuntivite; a volte seguiti da modesta adenopatia<br />

diffusa, splenomegalia e obnubilamento del sensorio.<br />

Nella sede di puntura si sviluppa frequentemente una papula che evolve in vescicola e infine in ulcera<br />

ricoperta da escara nerastra. Verso il 5°-8° giorno di malattia compare un esantema maculare<br />

o maculopapuloso, limitato al tronco o diffuso agli arti; le manifestazioni cutanee sono accompagnate<br />

da tumefazioni dolenti dei linfonodi satelliti. La prognosi in genere è buona nei casi trattati.<br />

La Rickettsiae japonica è l’agente eziologico della “Febbre Bottonosa Giapponese” (risposta A<br />

non corretta); la Rickettsiae rickettsii è l’agente eziologico della “ Febbre Purpurica delle Montagne<br />

Rocciose” (risposta C non corretta) e la Rickettsiae conorii è l’agente eziologico della “<br />

Febbre Bottonosa” (risposta D non corretta ). Si tratta in tutti e 4 i casi descritti di Rickettsiosi<br />

esantematiche.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1008):<br />

Qual è la via di trasmissione prevalente del virus Ebola?<br />

A: aerogena<br />

B: oro-fecale<br />

C: parenterale<br />

D: da puntura di zanzara<br />

Risposta corretta: C<br />

La via di trasmissione prevalente del virus Ebola, virus a RNA della famiglia Filoviridae, è la<br />

via parenterale. Il virus si trasmette nella popolazione umana attraverso lo stretto contatto con<br />

sangue, secrezioni, tessuti, organi o fluidi corporei di animali infetti. In Africa, dove l’infezione<br />

è endemica, è stato documentato il contagio attraverso il contatto con scimpanzè, gorilla, pipistrelli<br />

della frutta (Pteropodidae), scimmie, antilopi e istrici, trovati malati o morti nella foresta<br />

pluviale. Una volta che una persona sia entrata in contatto con un animale infetto da virus Ebola<br />

e abbia contratto l’infezione, questa può diffondersi all’interno della comunità da persona a<br />

pag. 240<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

persona. L’infezione avviene per contatto diretto (attraverso ferite della pelle o mucose) con il<br />

sangue o altri fluidi corporei o secrezioni (feci, urine, saliva, sperma) di persone infette. L’infezione<br />

può verificarsi anche in caso di ferite della pelle o delle mucose di una persona sana<br />

che entra in contatto con oggetti contaminati da fluidi infetti di un paziente con Ebola, quali<br />

vestiti e biancheria da letto sporchi dei fluidi infetti o aghi usati (risposta C corretta). Non vi è<br />

alcuna evidenza di trasmissione del virus per via aerogena, anche se per chi assiste i malati<br />

si suggerisce la protezione (distanza


aims<br />

casi, la fase acuta termina con la guarigione spontanea; altre volte ,dopo un lungo periodo di<br />

latenza (10-20 anni) la malattia evolve verso la cronicità. Durante lo stadio cronico i sintomi<br />

dipendono dalle lesioni cardiache: palpitazioni, precordialgie, episodi di scompenso congestizio<br />

(specialmente a carico del cuore destro) con edemi ed ascite progressivamente più gravi<br />

(la risposta B non è corretta perché gli edemi sono un segno della fase cronica della malattia).<br />

Frequenti i fenomeni di embolizzazione cerebrale, renale, splenica e polmonare per il distacco<br />

di trombi murali, e le morti improvvise dovute a disturbi della conduzione o ad episodi di aritmia<br />

ventricolare (la risposta C non è corretta perché le aritmie ventricolari sono, come gli edemi,<br />

riscontrabili in caso di cronicizzazione della malattia). Le alterazioni della muscolatura liscia<br />

viscerale e del sistema nervoso autonomo causano inoltre l’instaurarsi di megaesofago, con<br />

conseguente disfagia, e di megacolon con stipsi (la risposta D è errata perché solo in stadio<br />

cronico avanzato di malattia può aversi tale complicanza).<br />

Scenario 1: Un paziente di 45 anni, appena rientrato da un viaggio di lavoro in Brasile,<br />

si presenta in Pronto Soccorso lamentando nausea, dolori addominali, mialgia, febbre<br />

e rush cutaneo.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1013) - (riferita allo scenario 1):<br />

Qual è la diagnosi più probabile?<br />

A: dengue<br />

B: malaria<br />

C: febbre gialla<br />

D: rickettsiosi<br />

Risposta corretta: A<br />

Elemento chiave per rispondere a questa domanda è la provenienza del paziente (Brasile). Di<br />

origine virale, la dengue è causata da quattro virus molto simili (Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4)<br />

ed è trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una<br />

persona infetta. Non si ha quindi contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale<br />

ospite del virus. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo<br />

periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri. Nell’emisfero occidentale il vettore<br />

principale è la zanzara Aedes aegypti, anche se si sono registrati casi trasmessi da Aedes<br />

albopictus. La dengue è conosciuta da oltre due secoli, ed è particolarmente presente durante<br />

e dopo la stagione delle piogge nelle zone tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e<br />

Cina, India, Medioriente, America latina e centrale, Australia e diverse zone del Pacifico. Negli<br />

ultimi decenni, la diffusione della dengue è aumentata in molte regioni tropicali. Normalmente<br />

la malattia dà luogo a febbre nell’arco di 5-6 giorni dalla puntura di zanzara, con temperature<br />

anche molto elevate. La febbre è accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro<br />

agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, nausea e vomito, irritazioni della pelle che<br />

possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall’insorgenza della febbre (lo<br />

pag. 242<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

scenario clinico descrive esattamente questi sintomi).<br />

Scenario 2: Si presenta in Pronto Soccorso un paziente di 45 anni, proveniente dal<br />

Perù, che presenta il seguente quadro sintomatologico: polmonite ad andamento protratto,<br />

con escavazione del petto, scarsa febbre, calo ponderale (circa 10 kg negli ultimi<br />

2 mesi).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1014) - (riferita allo scenario 2):<br />

Tutte le seguenti ipotesi diagnostiche sono da prendere in considerazione tranne:<br />

A: tubercolosi<br />

B: malaria<br />

C: micosi Polmonari<br />

B: infezioni da micobatteri non tubercolari<br />

Risposta corretta: B<br />

Il quadro sintomatologico che viene descritto in questo caso clinico è un quadro legato ad una<br />

flogosi cronica del parenchima polmonare; il paziente presenta: scarsa febbre e calo ponderale<br />

(circa 10 kg negli ultimi 2 mesi), in associazione ad un riscontro, molto probabilmente<br />

radiografico, di polmonite con escavazione (altro reperto che indica l’evoluzione cronica di un<br />

processo flogistico polmonare). La nostra attenzione, per poter escludere una di queste ipotesi<br />

diagnostiche, si deve soffermare sia sul quadro clinico ma anche sullo Stato di provenienza<br />

del Paziente, che è il Perù. La Malaria è una parassitosi provocata da sporozoi appartenenti<br />

al genere Plasmodium, trasmessi all’uomo da zanzare femmine del genere Anopheles. È<br />

un’infezione diffusa in molte aree tropicali e sub tropicali infatti il continente maggiormente<br />

flagellato dalla malaria è quello Africano, dove la gran parte delle aree endemiche è concentrata<br />

nei Paesi sub-sahariani e centrali, e dove l’agente patogeno predominante è il Plasmodium<br />

Falciparum, la specie responsabile dei casi mortali per malaria (il Perù è uno stato dell’<br />

America del Sud in cui vi è un basso rischio di contrarre un’infezione da Plasmodium, ciò già<br />

ci aiuta a escludere la malaria come possibile diagnosi: risposta B). Il periodo di incubazione<br />

della malaria è 10-20 giorni; nel periodo di prima invasione il sintomo cardine è la febbre (che<br />

raggiunge rapidamente i 39-40 gradi) preceduta da brivido, accompagnata da cefalea, vomito,<br />

rachialgie, diarrea, herpes labiale, subittero e epatomegalia. La febbre può essere continua,<br />

continuo-remittente o irregolare. Segue alla fase iniziale un periodo di stato contrassegnato<br />

dalla triade brivido-febbre-sudorazione; l’accesso recidiva in terza/quinta o settima giornata<br />

(febbre terzana da Plasmodium vivax , ovale o falciparum) oppure in quarta e settima giornata<br />

(febbre quartana da Plasmodium malariae). Il decorso spontaneo, prescindendo dalle complicanze<br />

(rottura di milza, insufficienza renale acuta, emoglobinuria malarica), è favorevole: dopo<br />

il periodo di febbre continua e qualche accesso parossistico a tipo febbre terzana o quartana, il<br />

paziente diviene stabilmente apiretico. Successivamente, tuttavia, egli mostrerà nuovi episodi<br />

www.accademiamedici.it pag. 243


aims<br />

di febbre francamente intermittente, che nel caso di infezione da Plasmodium Falciparum si<br />

esauriranno nei 3-4 mesi seguenti; nelle forme da plasmodi di altre specie, invece, le recidive<br />

possono presentarsi anche a distanze di tempo assai maggiori. Con il passare del tempo la<br />

splenomegalia si fa sempre più evidente, anche se l’intensità della febbre ed i disturbi soggettivi,<br />

a mano a mano che le difese immunitarie si consolidano, vanno attenuandosi. Il quadro<br />

clinico della Malaria ci aiuta ad escluderla definitivamente dalle possibili cause di polmonite<br />

ad andamento cronico con escavazione (risposta B corretta). Tutte le altre ipotesi diagnostiche:<br />

Tubercolosi, Micosi polmonari e Infezioni da Micobatteri non tubercolari sono compatibili<br />

con un quadro di Polmonite ad andamento protratto con escavazione (risposte A, C e D non<br />

corrette).<br />

Scenario 3: Si presenta in ambulatorio un uomo di 49 anni , caucasico , proveniente<br />

dalla Sicilia. Il paziente giunge all’osservazione del medico per febbre (temperatura<br />

corporea fino a 37,8 gradi), sudorazioni profuse prevalentemente nelle ore serali e/o<br />

notturne e astenia.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1015) - (riferita allo scenario 3):<br />

Durante il ricovero, dopo esclusione di patologie reumatologiche e linfoproliferative,<br />

viene posta diagnosi di leishmania viscerale. In quale percentuale di casi, è possibile<br />

identificare il genoma dell’agente eziologico nel sangue mediante la reazione a catena<br />

della polimerasi (PCR)?<br />

A: nel 90-100% dei pazienti<br />

B: < 20% dei pazienti<br />

C: in nessun caso<br />

D: nel 20-50% dei pazienti<br />

Risposta corretta: A<br />

Le Leishmaniosi sono malattie infettive provocate da protozoi appartenenti al genere Leishmania,<br />

parassiti dell’uomo e di numerosi animali domestici e selvatici. Nell’uomo l’infezione può<br />

rendersi responsabile di una malattia generalizzata (leishmaniosi viscerale), o invece di quadri<br />

clinici localizzati alla cute e alle mucose (leishmaniosi cutanea e leishmaniosi mucocutanea).<br />

La morfologia di questi parassiti è variabile: nell’uomo si riscontra la cosiddetta forma amastigote,<br />

priva di flagello, arrotondata o ovalare, con nucleo sferico, che si moltiplica per scissione<br />

binaria e può essere dimostrata nelle cellule endoteliali o all’interno dei granulociti e monociti.<br />

Nel flebotomo, come anche nei terreni in coltura, il parassita si tramuta in promastigote flagellato.<br />

La Leishmaniosi viscerale è dovuta alle specie raggruppate nel complesso Leishmania<br />

donovani (L. donovani, L. infantum e L. chagasi). Il serbatoio naturale dell’infezione è rappresentato<br />

dai cani domestici (Italia compresa) e da taluni roditori (in Africa) e canidi selvatici, diversi<br />

a seconda delle regioni e del ceppo di leishmanie in causa; solo in India l’unico serbatoio<br />

documentato è l’uomo. La leishmaniosi viscerale rappresenta un’infezione opportunistica nei<br />

pag. 244<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

pazienti HIV-sieropositivi. Dopo un periodo di incubazione variabile dai 4 ai 10 mesi la leishmaniosi<br />

può esordire in maniera acuta, nelle aree endemiche, o gradualmente, come succede<br />

nella maggior parte dei casi, con poussèes febbrili seguite da fasi di apiressia (3-4 giorni).<br />

Durante la fase iniziale della malattia le condizioni generali del soggetto infetto vanno deteriorandosi<br />

a causa del manifestarsi di astenia, anoressia, malessere, diarrea e vi è inoltre la<br />

comparsa di franca splenomegalia. Trascorse poche settimane si giunge al “periodo di stato”,<br />

in cui risultano presenti i sintomi classici della malattia: febbre subcontinua, febbricola o febbre<br />

remittente( più frequentemente), con puntate serotine elevate che intervengono senza brivido<br />

e recedono con sudorazioni profuse, splenomegalia, epatomegalia, tumefazioni linfonodali<br />

e deperimento grave e progressivo (nel caso clinico il paziente presentava astenia e febbre<br />

con sudorazioni profuse e ciò è utile per l’orientamento diagnostico). Dal punto di vista ematologico<br />

costanti sono l’anemia, normocromica normocitica, la neutropenia, la piastrinopenia<br />

fino alla pancitopenia, conseguenza della marcata splenomegalia e l’aumento delle proteine<br />

totali e delle gammaglobuline. Nei casi in cui le alterazioni ematologiche sono particolarmente<br />

pronunciate, possono svilupparsi manifestazioni emorragiche e infezioni intercorrenti. Se non<br />

si instaura idonea terapia, dopo alcuni mesi, si passa al “periodo terminale o della cachessia”<br />

che può condurre alla morte. Per fare diagnosi di leishmaniosi utili sono, oltre al quadro clinico<br />

e alle alterazioni di laboratorio, tipiche nel periodo di stato, anche la biopsia midollare o splenica<br />

(con dimostrazione delle leishmanie attraverso colorazione di May Grunwald Giemsa) o<br />

epatica. Rare volte la leishmania può essere dimostrata nel sangue intero circolante all’interno<br />

di monociti e granulociti e coltivata in appositi terreni. Dal punto di vista diagnostico di elevata<br />

sensibilità e specificità risulta la PCR (Polymerase chain reaction), essa consente infatti di<br />

identificare il genoma dell’agente eziologico nel sangue del 90% dei pazienti (la risposta 1 è<br />

corretta). La PCR si usa per identificare piccole sequenze di DNA specifiche di un organismo,<br />

in diversi campioni, attraverso un’amplificazione logaritmica. Possono essere utilizzati primers<br />

(sequenze specifiche di oligonucleotidi che reagiscono con il materiale genomico in questione)<br />

universali di leishmania oppure specie-specifici (questi ultimi consentono di evidenziare la<br />

specie esatta di leishmania). La PCR può essere eseguita su sangue intero, midollo osseo,<br />

linfonodi o altri tessuti bioptici e risulta più sensibile dell’osservazione diretta (strisci e colture)<br />

e della sierologia nella diagnosi di leishmaniosi. Questa tecnica consente di quantificare la<br />

carica parassitaria ed è utile anche durante e dopo il trattamento, potendo contribuire all’eventuale<br />

scelta della sospensione della terapia.<br />

Scenario 4: Viene ricoverato un paziente con diagnosi di Schistosomiasi intestinale.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1019) - (riferita allo scenario 4):<br />

In quale stadio dell’infezione si può osservare la febbre di Katayama?<br />

A: malattia intestinale acuta<br />

B: stadio cronico<br />

C: sviluppo di lesioni del sistema nervoso centrale<br />

D: fase parassitemica<br />

www.accademiamedici.it pag. 245


aims<br />

Risposta corretta: D<br />

La Schistosomiasi intestinale è una malattia parassitaria caratterizzata da disturbi dissenterici e,<br />

nei casi più gravi, da interessamento epatico con ipertensione portale. Agenti eziologici sono gli<br />

elminti (vermi parassiti), in particolare i trematodi, appartenenti al genere Schistosoma, soprattutto<br />

Schistosoma mansoni e più raramente Schistosoma japonicum, intercalatum e mekongi.<br />

La Schistosomiasi rappresenta la più importante elmintiasi dell’uomo; si calcola infatti che circa<br />

150-200 milioni di individui nel mondo siano portatori di questi trematodi. L’infestazione avviene<br />

durante l’immersione, anche di parti del corpo e per periodi assai brevi di tempo, in acque<br />

contaminate dalle cercarie (forme larvali dei vermi trematodi); risulta comunque possibile una<br />

contaminazione per via orale. L’uomo è il più importante, ma non l’unico ospite definitivo del parassita,<br />

descritto in numerose altre specie di animali tra cui una certa importanza, per il perpetuarsi<br />

dell’infezione, rivestono i ratti e alcune scimmie. L’infezione può essere divisa in 5 stadi:<br />

- Periodo di invasione, corrispondente al periodo di incubazione;<br />

- Fase tossiemica o parassitiemica e di ipersensibilizzazione;<br />

- Malattia intestinale acuta;<br />

- Stadio cronico con lesioni irreversibili: forma cronica intestinale, forma epatoslenica e forma<br />

cardiopolmonare;<br />

- Raro sviluppo di lesioni nel sistema nervoso centrale.<br />

Dopo un periodo di incubazione di 15-20 giorni, che corrisponde alla circolazione delle cercarie<br />

nell’organismo e alla maturazione del verme, segue un “periodo tossiemico o parassitiemico”.<br />

In questa fase possono comparire febbre e sintomi generali di tipo tossico-allergico,<br />

quali dispnea asmatiforme, edemi fugaci, sindrome di Loeffler, diarrea, epatosplenomegalia,<br />

talora encefalite . Questa sintomatologia sistemica, che si evidenzia solo alla prima esposizione<br />

(Febbre di Katayama) è molto pronunciata nelle infestazioni da S. Japonicum, e rara nelle<br />

infestazioni lievi (La risposta D è corretta; la febbre di Katayama si osserva durante il periodo<br />

parassitemico o tossiemico e non durante le fasi di malattia intestinale acuta, lo stadio cronico<br />

o quello delle lesioni del sistema nervoso centrale: risposte A, B e C non corrette).<br />

pag. 246<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

NEFROLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1042):<br />

Nella malattia a lesioni minime nel bambino il primo approccio terapeutico è rappresentato<br />

da:<br />

A: trattamento con immunosoppressori (ciclofosfamide, ciclosporina) il più precocemente<br />

possibile<br />

B: trattamento dialitico<br />

C: trattamento con steroidi, in particolare il prednisone rappresenta il farmaco di prima<br />

scelta<br />

D: nessun trattamento in quanto la remissione è sempre spontanea<br />

Risposta corretta: C<br />

La glomerulonefrite a lesioni minime è la forma più frequente di sindrome nefrosica in età<br />

pediatrica e il trattamento iniziale si attua con steroidi. Occorre ricordare che è possibile la<br />

remissione spontanea (che però non si verifica sempre e questo ci consente di escludere la<br />

risposta D), pertanto è opportuno iniziare il trattamento steroideo dopo un periodo di osservazione<br />

di 1-2 settimane; periodi più lunghi potrebbero essere rischiosi soprattutto nei casi con<br />

sindrome nefrosica grave, che di per sé espone al rischio di complicanze anche gravi quali<br />

gli eventi trombo-embolici. Nei pazienti cortico-resistenti, dopo due cicli di terapia steroidea<br />

con prednisone (trattamento di prima scelta), si può applicare uno schema terapeutico con<br />

immunosoppressori come ciclofosfamide e ciclosporina (che quindi rappresentano una scelta<br />

terapeutica secondaria e questo ci permette di scartare la risposta A). In assenza di un’insufficienza<br />

renale acuta o cronica non si può pensare ad un trattamento dialitico (risposta B), che<br />

tra l’altro non sarebbe una terapia eziopatogenetica ma solo sostitutiva della funzione renale!<br />

Scenario 1: Un uomo di 58 anni, affetto da diabete mellito di tipo II dall’età di 42 anni in<br />

trattamento con antidiabetici orali, si presenta al Pronto Soccorso per dispnea, imponenti<br />

edemi declivi bilaterali, ipertensione arteriosa.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1043) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi meno probabile è:<br />

A: nefropatia diabetica con sindrome nefrosica<br />

B: infarto renale monolaterale<br />

www.accademiamedici.it pag. 247


aims<br />

C: scompenso cardiaco congestizio<br />

D: insufficienza renale cronica in fase di scompenso uremico<br />

Risposta corretta: B<br />

Da anni ormai nella nomenclatura ufficiale non si indica più il diabete con il numero romano<br />

bensì con i numeri arabi (2). La sintomatologia dell’infarto renale è caratterizzata da improvviso<br />

dolore lombare, nausea e vomito, febbre, macroematuria e ipertensione; se bilaterale può<br />

portare a insufficienza renale acuta. Quindi è di sicuro la diagnosi meno probabile di questo<br />

scenario. Ricorda che per la diagnosi in Pronto Soccorso è spesso necessario realizzare una<br />

TC con mezzo di contrasto, anche se a tutt’oggi il Gold Standard resta l’arteriografia renale<br />

selettiva. Sintomi di sovraccarico idrico come quelli descritti si accompagnano invece alla<br />

sindrome nefrosica (caratterizzata da edemi, proteinuria >3g/die e ipoalbuminemia), all’insufficienza<br />

cardiaca congestizia (caratterizzata da dispnea, edemi declivi, versamento pleurico,<br />

ascite ecc) e allo scompenso uremico (oligo-anuria con accumulo di liquidi a livello pleurico,<br />

peritoneale ed interstiziale) che in un paziente diabetico non in trattamento insulinico può<br />

essere anche innescato dall’utilizzo di alcuni farmaci, come la metformina, capaci di indurre<br />

un’acidosi lattica. Quanto detto ci permette di escludere le risposte A, C e D.<br />

Scenario 2: Una paziente di 44 anni, seguita da un anno per una pielonefrite cronica secondaria<br />

a nefrolitiasi bilaterale, si presenta con i seguenti dati: creatininemia 1.3 mg/<br />

dl, filtrato glomerulare 47 ml/min, calcio sierico totale 10.9 mg/dl, fosforemia 2.4 mg/dl,<br />

PTH intatto 195 pg/ml.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1044) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è l’orientamento diagnostico più probabile?<br />

A: iperparatiroidismo primitivo in malattia renale cronica<br />

B: iperparatiroidismo secondario a insufficienza renale<br />

C: ipercalcemia da intossicazione da vitamina D<br />

D: sarcoidosi<br />

Risposta corretta: A<br />

L’iperparatiroidismo primitivo è causato nella maggior parte dei casi da un adenoma paratiroideo<br />

e in una minor percentuale di casi da iperplasia ghiandolare. La principale conseguenza<br />

dell’iperparatiroidismo primitivo è l’ipercalcemia che dipende da un aumentato riassorbimento<br />

osseo, da una ridotta escrezione renale e da un maggior assorbimento da parte dell’apparato<br />

digerente. Questo si traduce in una serie di conseguenze cliniche: dolori, tumefazioni e fratture<br />

a livello scheletrico; depressione e nei casi più gravi alterazioni della coscienza fino al sopore<br />

e al coma; astenia muscolare; disturbi a carico del tubo digerente, come vomito e dolori<br />

epigastrici ma anche tendenza a sviluppare ulcere duodenali e pancreatiti; a livello renale cau-<br />

pag. 248<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

sa nefrocalcinosi e calcolosi ricorrente, in particolare quest’ultima rappresenta la complicanza<br />

più frequente della malattia. La diagnosi di iperparatiroidismo primitivo viene posta sulla base<br />

del riscontro di ipercalcemia (v.n. 8,5-10,2 mg/dl) associata a ipofosforemia (2,5-4,5 mg/dl) e<br />

a incremento dei livelli di PTH (v.n. 7-57 pg/ml), tutti elementi presenti nello scenario riportato<br />

in cui peraltro è presente un altro indizio che può orientare nella diagnosi cioè la nefrolitiasi bilaterale.<br />

Possiamo quindi considerare corretta la risposta A. Per quanto riguarda la risposta B,<br />

lo scenario proposto potrebbe far pensare ad un iperparatiroidismo secondario ad IRC: come<br />

sappiamo, infatti, a partire dal terzo stadio della classificazione K/DOQI (che corrisponde alla<br />

condizione in cui si trova la nostra paziente), si può osservare un incremento del PTH dovuto<br />

ad una situazione di ipocalcemia indotta sia dalla ridotta sintesi di vit D attiva a livello renale,<br />

sia dalla ridotta eliminazione di fosfati; tuttavia in questa condizione e a questo stadio del’IRC<br />

ci aspetteremmo di trovare una situazione di ipocalcemia e di iperfosfatemia che invece non<br />

sono presenti, permettendoci di escludere la diagnosi. Le risposte C e D possono essere scartate<br />

perché in entrambi i casi l’ipercalcemia si accompagnerebbe a ridotti livelli di PTH.<br />

Scenario 3: Un ragazzo di 22 anni si presenta con edemi colonnari e moderata ipertensione<br />

arteriosa. Gli esami mostrano: proteinuria 6,5 g/die, creatininemia 1.1 mg/dl,<br />

colesterolemia 287 mg/dl, Hb 13.4 g/dl, Albuminemia 2,3 g/dl.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1050) - (riferita allo scenario 3):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: insufficienza renale acuta<br />

B: insufficienza renale cronica<br />

C: pielonefrite acuta<br />

D: sindrome nefrosica<br />

Risposta corretta: D<br />

Il paziente del caso clinico presenta tutti e tre i criteri che caratterizzano la sindrome nefrosica:<br />

proteinuria >3-3,5g/die, ipoalbuminemia (


aims<br />

catabolismo delle LDL. La presenza, nello scenario proposto, di tutte queste caratteristiche ci<br />

permette di ritenere inequivocabilmente corretta la risposta D. Con una creatinina sierica di<br />

1,1mg/dl possiamo ragionevolmente escludere la presenza di una insufficienza renale acuta<br />

o cronica (risposte A e B), mentre l’assenza di una qualunque clinica infettiva ci fa scartare la<br />

possibilità di una PNA (risposta C).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1051) - (riferita allo scenario 3):<br />

Agli esami presenta: normalità di C3, C4 ed emocromo; ANA, ENA, anti DNA e ANCA<br />

negativi; sedimento urinario con presenza di cilindri ialini, GR 2 per campo, GB 3 per<br />

campo. Quale delle seguenti patologie è la causa MENO probabile della patologia renale<br />

in atto?<br />

A: glomerulonefrite a lesioni minime<br />

B: glomerulosclerosi focale e segmentaria<br />

C: vasculite<br />

D: glomerulonefrite membranosa<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda sulla diagnosi differenziale delle Glomerulonefriti a cui si risponde ricordando la lista<br />

delle glomerulonefriti che causano sindrome nefrosica, come quella presentata dal paziente<br />

in questione. Causano sindrome nefrosica: la GN a lesioni minime (causa più frequente in età<br />

pediatrica), la GN membranosa, la GS focale e segmentaria e la GN membrano-proliferativa<br />

(cause più frequenti nell’adulto).<br />

Le vasculiti sono malattie sistemiche caratterizzate da infiammazione e necrosi dei vasi sanguigni;<br />

le vasculiti dei piccoli vasi coinvolgono frequentemente i reni e possono essere indotte<br />

da immunocomplessi, come nel caso della porpora di Schonlein-Henoch e della crioglobulinemia,<br />

o da auto Ab anti neutrofili (ANCA), come nel caso della Granulomatosi di Wegener, della<br />

poliangioite microscopica e della sindrome di Churg-Strauss: un quadro vasculitico avrebbe,<br />

quindi, comportato un’autoimmunità fortemente positiva. La negatività degli autoAb (in particolare<br />

degli ANCA) e la mancata attivazione del complemento ci permettono di ritenere quindi<br />

poco probabile una vasculite in atto (risposta C). La diagnosi più probabile sembrerebbe quella<br />

di Glomerulosclerosi focale e segmentaria per la presenza di una moderata ipertensione, di<br />

globuli rossi all’<strong>esame</strong> urine e per la giovane età del paziente.<br />

Scenario 4: Un uomo di 53 anni con malattia renale cronica al IV stadio, in trattamento<br />

con eritropoietina e con attività fisica normale presenta: creatininemia 2.9 mg/dl, filtrato<br />

glomerulare 25 ml/min, Hb 11.2 g/dl, MCV 89 fl, sideremia 78 mg/dl, ferritinemia 233 ng/<br />

ml.<br />

pag. 250<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1052) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale azione sarebbe più opportuno intraprendere?<br />

A: aggiungere preparati ferrici<br />

B: non modificare la terapia in atto<br />

C: aumentare la dose di eritropoietina<br />

D: aumentare la dose di eritropoietina e aggiungere preparati ferrici<br />

Risposta corretta: B<br />

La stadiazione attualmente più utilizzata per l’insufficienza renale cronica è la K/DOQI, che<br />

prevede la suddivisione in 5 stadi sulla base della VFG. Lo stadio 4 è caratterizzato da una<br />

VFG compresa tra 15 e 29 mL/min, che comporta, dal punto di vista clinico, segni di scadimento<br />

e di usura di vari apparati con compromissione delle condizioni generali del paziente.<br />

Una delle manifestazioni dell’insufficienza renale cronica in stadio avanzato è la comparsa di<br />

anemia, che ha un’origine multifattoriale: la carenza di eritropoietina è il fattore più importante<br />

ma incidono anche la ridotta vita media delle emazie provocata dai cataboliti uremici circolanti<br />

e le microperdite emorragiche intestinali e l’emodialisi che possono causare deplezione di<br />

ferro. Lo scenario presentato è un po’ scarno di elementi, in quanto manca la concentrazione<br />

della transferrina per calcolare la saturazione della transferrina che, secondo le linee guida<br />

più recenti, dovrebbe essere superiore al 20-25%; tuttavia la sideremia e la ferritinemia sono<br />

normali, inoltre l’Hb è a target, in quanto, secondo le linee guida internazionali, l’obiettivo terapeutico<br />

è mantenerla tra 11 e 12 g/dL sia in fase predialitica che durante la dialisi. Quindi,<br />

considerato che la sideremia è normale e l’Hb a target, possiamo ritenere corretta la risposta<br />

B. Precisiamo che una delle cause più frequenti di scarsa risposta al trattamento con eritropoietina<br />

è proprio la carenza di ferro, ragion per cui, prima di iniziare o di potenziare la terapia<br />

con EPO, occorre assicurarsi di avere un’adeguata riserva marziale.<br />

Scenario 5: Una donna di 60 anni riferisce astenia, vertigini e oligo-anuria da circa due<br />

giorni. Circa tre giorni prima si era recata presso la guardia medica per episodio di iperpiressia<br />

(T 38 °C) e diarrea a causa del quale si è alimentata poco e ha praticato terapia<br />

con FANS e antibiotici, con risoluzione del quadro dopo circa 48 ore. La PA in posizione<br />

supina è 140/85, in ortostatismo 90/65, la FC è 98 bpm. Non presenta dolore lombare;<br />

assume da molto tempo antipertensivi. Gli esami ematochimici mostrano: creatininemia<br />

3,5 mg/dl, azotemia 200 mg/dl, all’emocromo si rileva modesta anemia Hb 10 g/dl<br />

con MCV nella norma. Gli esami precedenti portati in visione mostrano azotemia 100<br />

mg/dl e creatininemia 1.6 mg/dl.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1053) - (riferita allo scenario 5):<br />

L’ipotesi diagnostica più probabile alla luce dell’EO e degli esami ematochimici è:<br />

www.accademiamedici.it pag. 251


aims<br />

A: solo insufficienza renale acuta<br />

B: solo insufficienza renale cronica<br />

C: solo un quadro di ipotensione arteriosa<br />

D: insufficienza renale acuta prerenale su un quadro di nefropatia cronica<br />

Risposta corretta: D<br />

Lo scenario è molto ricco di elementi laboratoristici che indirizzano correttamente ed agevolmente<br />

verso la diagnosi corretta: una riacutizzazione di un quadro di nefropatia cronica su<br />

base pre-renale (ipotensione arteriosa), come indicato dalla risposta D. La valutazione degli<br />

esami precedenti portati in visione dalla paziente permette infatti di comprendere la preesistenza<br />

di un quadro di nefropatia cronica (si osserva, infatti, una creatininemia di 1,6 mg/dl<br />

e un’azotemia di 100mg/dl, indice di un preesistente danno renale - dato che ci permette di<br />

escludere la risposta A) su base verosimilmente ipertensiva (da molto tempo assume antipertensivi!)<br />

a cui si sono sovrapposti il danno tossico dei FANS (e verosimilmente degli antibiotici<br />

assunti, ma non vengono specificati!) e l’azione disidratante causata da febbre, diarrea e scarsa<br />

assunzione di liquidi con l’alimentazione. Il tutto si è concretizzato in una deplezione acuta<br />

di volume ematico efficace che ha portato all’ipotensione ortostatica ed alla contrazione della<br />

diuresi (oligo-anuria), con incremento della creatininemia e dell’azotemia (dati che ci permettono<br />

di escludere le risposte B e C).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1054) - (riferita allo scenario 5):<br />

Per completare il quadro diagnostico quale <strong>esame</strong> strumentale sarebbe opportuno eseguire<br />

in prima istanza per evidenziare la presenza di insufficienza renale cronica?<br />

A: ecografia renale<br />

B: biopsia renale<br />

C: ecodoppler arterie renali<br />

D: TC con mezzo di contrasto<br />

Risposta corretta: A<br />

L’ecografia renale è un <strong>esame</strong> morfologico di semplice esecuzione, non invasivo che, eseguito<br />

in prima istanza, permette di verificare la presenza di segni ultrasonografici di nefropatia<br />

cronica, come l’assottigliamento della corticale con riduzione dello spessore cortico-midollare<br />

e l’iperecogenicità della corticale; inoltre permette di riconoscere, quando presenti, cause<br />

eziologiche di insufficienza renale acuta di tipo post-renale o ostruttiva (risposta A corretta). La<br />

biopsia renale non è un <strong>esame</strong> di primo livello, oltre ad essere invasivo! (risposta B). La TC<br />

con m.d.c. è controindicata poiché espone il paziente ad alto rischio di nefropatia da contrasto<br />

e necessità di trattamento dialitico susseguente (risposta D). L’ecodoppler delle arterie renali<br />

non è opportuno per redimere il quesito diagnostico della cronicità, bensì è un <strong>esame</strong> indicato<br />

pag. 252<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

nella diagnosi di ipertensione arteriosa secondaria a stenosi dell’arteria renale (risposta C).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1055) - (riferita allo scenario 5):<br />

Qual è il primo approccio terapeutico in questo tipo di paziente?<br />

A: sospendere antipertensivi che assume da tempo per ripristino valori pressori<br />

B: trattamento dell’anemia<br />

C: correggere la volemia, sospendere i farmaci nefrotossici, aggiustare il dosaggio dei<br />

farmaci somministrati e controllare la diuresi<br />

D: programmare un piano per trattamento emodialitico<br />

Risposta corretta: C<br />

La risposta corretta racchiude l’approccio terapeutico completo ed integrato in questo caso<br />

clinico. La sola correzione dell’anemia non sarebbe sufficiente (risposta B), così come l’atteggiamento<br />

di “wait and see” dopo la ovvia sospensione della terapia antiipertensiva (risposta<br />

A). Da escludere la possibilità di programmare in prima istanza un trattamento sostitutivo<br />

(dialisi), che andrebbe preso in considerazione allorquando il trattamento conservativo fallisse<br />

(risposta D). Tuttavia sarebbe più appropriato sostituire l’aggettivo “primo” con “più corretto”<br />

perché come trattamento terapeutico di prima istanza si potrebbe anche correggere l’anemia<br />

e sospendere i farmaci antiipertensivi. In realtà la risposta C è l’approccio terapeutico più appropriato<br />

e più corretto.<br />

Scenario 6: Un ragazzo di 35 anni giunge all’osservazione del medico per un senso<br />

di peso in sede lombare bilateralmente presente da circa un anno e oggi divenuto più<br />

intenso, tanto da riferirlo come dolore gravativo. Il paziente riferisce un episodio di<br />

emissione di urine scure nella settimana precedente e poliuria. Nella storia clinica del<br />

paziente non sono presenti patologie degne di nota ma la familiarità è positiva per nefropatia<br />

cistica. La PA è 150/95 mmHg, la FC è 80 bpm, la TC 36,5 °C. Con la palpazione<br />

bimanuale è possibile apprezzare l’aumento di volume dei reni bilateralmente. Gli esami<br />

ematochimici evidenziano emocromo nella norma, creatininemia 1,6 mg/dl, azotemia<br />

98 mg/dl. Esame urine: microematuria, Peso specifico < 1007.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1058) - (riferita allo scenario 6):<br />

Alla luce degli esami ematochimici viene eseguita un’ecografia dell’addome completo<br />

che evidenzia aumento di volume dei reni di probabile natura policistica bilateralmente<br />

e formazioni cistiche a carico anche del fegato. Qual è l’ipotesi diagnostica più probabile?<br />

www.accademiamedici.it pag. 253


aims<br />

A: malattia policistica dell’adulto<br />

B: rene a spugna<br />

C: malattia cistica della midollare<br />

D: cisti semplici renali<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda utile per rivedere le principali caratteristiche delle malattie cistiche renali. La risposta<br />

corretta è la A: ADPKD o rene policistico dell’adulto autosomico dominante. Questa patologia<br />

si manifesta clinicamente con dolore e massa addominale palpabile, ematuria, nicturia e<br />

ipertensione arteriosa; si associa spesso a poliglobulia (per un’aumentata produzione di EPO)<br />

e alla presenza di cisti in molteplici localizzazioni extrarenali (fegato, milza, utero) e aneurismi<br />

intracranici. La malattia policistica viene tipicamente diagnosticata con un’ecografia addominale<br />

eseguita per uno screening del paziente iperteso (l’anamnesi positiva per patologia cistica<br />

familiare aiuta nella diagnosi) e si caratterizza per la presenza di aumento del volume di<br />

entrambi i reni, interessati dalla presenza di cisti focali di dimensioni e numero variabile. Viene<br />

descritta poi, nello scenario, una delle più frequenti complicanze del rene policistico, che ci<br />

permette di confermare la diagnosi: l’ematuria da rottura di una cisti in comunicazione con il<br />

sistema escretore. Ricordiamo che la malattia policistica del bambino, al contrario di quella<br />

dell’adulto, si trasmette per via AR e si diagnostica già alla nascita per la presenza di importanti<br />

masse addominali bilaterali; si associa anch’essa alla presenza di multiple cisti epatiche<br />

che causano fibrosi epatica e più tardi cirrosi. Entrambe progrediscono inesorabilmente verso<br />

l’IRC, con la differenza che la forma policistica dell’adulto lo fa lentamente, la versione infantile<br />

lo fa molto più rapidamente. Il rene a spugna midollare è una malattia congenita non ereditaria<br />

caratterizzata da reni di dimensioni normali o lievemente aumentati di volume con concrezioni<br />

calcaree all’interno delle cisti, che configura un quadro di nefrocalcinosi. La diagnosi è posta<br />

tra i 20-50 anni e in genere non vi è coinvolgimento epatico. La malattia si manifesta con<br />

coliche renali (per via dei calcoli), IVU e raramente porta ad IRC: tutto questo ci permette di<br />

escludere la risposta B. Escludiamo anche la risposta D perché la cisti semplice renale non si<br />

accompagna mai ad aumento del volume renale. La malattia cistica della midollare (risposta<br />

C) è, invece, una forma autosomica dominante di nefronoftisi (tubulo-interstiziopatia a trasmissione<br />

genica) che si evidenzia nell’età adulta con reni di normali dimensioni che presentano<br />

formazioni cistiche di alcuni millimetri localizzate alla giunzione cortico-midollare; si accompagna<br />

a gotta.<br />

pag. 254<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

NEUROLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1081):<br />

Tutti i seguenti esami diagnostici possono essere utili nella diagnosi della sindrome di<br />

Guillain-Barré TRANNE:<br />

A: risonanza magnetica nucleare<br />

B: <strong>esame</strong> del liquor<br />

C: elettromiografia<br />

D: tomografia a emissione di positroni<br />

Risposta corretta: D<br />

La sindrome di Guillain-Barrè è una polineuropatia che presenta forme varianti che si differenziano<br />

per patogenesi e manifestazioni cliniche. Già nel 1916 Guillain, Barrè e Strohl descrissero<br />

le principali caratteristiche di questa neuropatia: disturbi sensitivi, ipostenia e disfunzione<br />

autonomica. Recentemente, la WHO ha sponsorizzato lo sviluppo di nuove linee guida che<br />

considerano le caratteristiche cliniche, i risultati di laboratorio e gli studi elettrofisiologici in<br />

grado di classificare la patologia in classi di elevata o bassa certezza diagnostica (Brighton<br />

Collaboration). La patologia può svilupparsi in seguito a infezioni respiratorie (anche influenza)<br />

ed intestinali, rimane controversa l’associazione con la vaccinazione antiinfluenzale. Nella<br />

pratica clinica sono necessari criteri diagnostici accurati per instaurare un trattamento precoce<br />

in grado di prevenire complicanze che possano mettere in pericolo la vita del paziente affetto<br />

da sindrome di Guillain-Barrè. La presentazione clinica varia in base all’estensione e alla distribuzione<br />

del deficit di forza, al coinvolgimento del sistema nervoso autonomico, ai sintomi<br />

sensitivi e ai deficit dei nervi cranici, con sintomi che raggiungono il nadir entro 4 settimane<br />

nella quasi totalità dei pazienti ed entro 2 settimane in più dell’80% di essi. Si possono distinguere<br />

diverse varianti tra cui le “tipiche”, assonali (AMSAN ed AMAN) e regionali (Miller-Fisher<br />

ed altre varianti più o meno frequenti in base alle casistiche). La diagnosi è solitamente<br />

clinica ma la valutazione del paziente si avvale anche di esami di laboratorio quali l’<strong>esame</strong> del<br />

liquor (che presenta dissociazione albumino-citologica in più della metà dei pazienti) e studi<br />

elettrofisiologici (che fornisco la prova strumentale del deficit e consentono la classificazione<br />

dei casi in demielinizzanti, assonali o ineccitabili). In casi poco chiari la biopsia muscolare e la<br />

risonanza magnetica nucleare possono chiarire il quadro. Indagini di medicina nucleare, nella<br />

fattispecie la PET (tomografia a emissione di positroni), non trovano impiego nel migliorare e<br />

supportare le informazioni necessarie alla diagnosi e al trattamento di questo quadro infiammatorio-degenerativo<br />

a carico dei nervi periferici (risposta D corretta). La PET, pur avendo<br />

un ruolo chiave nell’individuazione precoce e nello studio della distribuzione della patologia<br />

tumorale e nello studio dell’attività metabolica cerebrale in base al tipo di radiofarmaco (tracer)<br />

www.accademiamedici.it pag. 255


aims<br />

utilizzato, nella valutazione della sindrome di Guillain-Barrè non trova applicazione. L’<strong>esame</strong><br />

del liquido cerebro-spinale in più della metà dei pazienti affetti da sindrome di Guillain-Barrè<br />

presenta la caratteristica dissociazione albumino-citologica (risposta B errata). Tale dissociazione<br />

fa riferimento all’aumento nel liquor della concentrazione proteica mentre i valori delle<br />

cellule sono normali. Tale riscontro è il risultato di una infiammazione delle radici nervose e<br />

non di un coinvolgimento meningeo, come può ritrovarsi nella malattia di Lyme o nell’HIV, con<br />

conseguente pleiocitosi. L’incremento della concentrazione proteica avviene di solito tra la<br />

seconda e terza settimana e può mantenersi per mesi. La valutazione elettrofisiologica è diagnostica<br />

nella quasi totalità dei casi e definisce il processo patologico come assonico o demielinizzante<br />

ed inoltre indica il tipo di fibre coinvolto (sensitivo, motorio o misto) avvalendosi di<br />

studi di conduzione nervosa ed elettromiografici (risposta C errata). Negli studi di conduzione<br />

si osservano blocchi di conduzione ed onde F rallentate e disperse (talora assenti) a causa dei<br />

blocchi di conduzione. Il riscontro più comune nell’<strong>esame</strong> elettromiografico ad ago è un ridotto<br />

reclutamento di unità motorie volontarie. In particolare si può registrare denervazione acuta<br />

entro le prime 4 settimane con ipereccitabilità delle fibre del nervo periferico con attività spontanea<br />

presente, potenziali di unità motoria polifasici e reclutamento ridotto. Valore prognostico<br />

assumono i potenziali di fibrillazione dovuti all’alterata densità e cinetica dei canali del sodio<br />

che scompaiono gradualmente con la progressiva reinnervazione ed i potenziali miochimici<br />

che riflettono la demielinizzazione presente in alcuni casi. La risonanza magnetica nucleare<br />

(RMN) va effettuata con l’utilizzo del mezzo di contrasto, essendo le immagini senza contrasto<br />

essenzialmente normali. In RMN l’impregnazione contrastrografica con gadolinio è un risultato<br />

aspecifico della alterata integrità della barriera sangue-nervo. Nella sindrome di Guillain-Barrè<br />

risulta altamente suggestivo l’ispessimento delle radici nervose e l’impregnazione selettiva<br />

della porzione anteriore delle radici nervose e della cauda equina, elementi presenti in più<br />

dell’80% dei pazienti (risposta A errata). Nelle varianti con coinvolgimento dei nervi cranici<br />

solitamente il nervo facciale è quello che risulta affetto.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1083):<br />

Nella neuropatia diabetica:<br />

A: sono maggiormente interessati gli arti inferiori<br />

B: vi è un interessamento esclusivo del sistema nervoso periferico<br />

C: disturbi sensitivi e motori sono ugualmente frequenti<br />

D: i sintomi generalmente presentano una marcata asimmetria<br />

Risposta corretta: A<br />

La neuropatia diabetica è un’affezione del nervo periferico dovuta alla sofferenza metabolica<br />

che si osserva in corso di diabete; è più frequente nel diabete mellito di tipo II e può manifestarsi<br />

in forme distinte, simmetriche e asimmetriche. La forma in assoluto più comune è una<br />

polineuropatia sensitivo-motoria simmetrica cronica che può coinvolgere le fibre mieliniche<br />

e amieliniche (forma mista) o, meno spesso, solo le fibre amieliniche (neuropatia a piccole<br />

pag. 256<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

fibre). Il danno metabolico determina una degenerazione dell’assone che inizia dalla porzione<br />

più distale del nervo periferico, con un andamento progressivo disto-prossimale. Nella forma<br />

mista questo si traduce clinicamente nella presenza di deficit di tutte le modalità sensoriali “a<br />

calza” o “a guanto”, parestesie e abolizione dei riflessi che coinvolgono le porzioni distali degli<br />

arti e sono molto più frequenti dei sintomi motori (risposta C errata). Generalmente i tronchi<br />

nervosi degli arti inferiori vengono coinvolti prima e più severamente (risposta A esatta), in<br />

quanto costituiti da assoni più lunghi e con terminali assonici più lontani dal pirenoforo, centro<br />

metabolico del neurone. Nella forma a piccole fibre predomina invece la presenza di dolore<br />

neuropatico, mentre l’ipoestesia è solo termodolorifica (con risparmio della propriocezione)<br />

e i riflessi sono conservati. Esiste anche una forma di neuropatia diabetica autonomica con<br />

disfunzione erettile, incontinenza vescicale, ipotensione ortostatica, sincopi etc (risposta B<br />

falsa perché vi è interessamento del sistema nervoso autonomo). Esistono forme, più rare, di<br />

neuropatia diabetica con andamento asimmetrico (risposta D errata). Tra queste la più comune<br />

è la neuropatia del III nervo cranico, con buona prognosi, che caratteristicamente colpisce<br />

il contingente motorio, causando ptosi mentre risparmia la componente parasimpatica del<br />

nervo, mantenendo normale il riflesso pupillare alla luce. Altra condizione asimmetrica legata<br />

al diabete è la “amiotrofia diabetica”, o neuropatia motoria prossimale acuta, che colpisce il<br />

plesso lombosacrale unilateralmente, causando deficit sensitivi, dolore, deficit di forza e atrofia<br />

a livello della coscia.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1085):<br />

La malattia di Charcot-Marie-Tooth:<br />

A: è una patologia del motoneurone<br />

B: è una patologia del sistema nervoso periferico<br />

C: interessa prevalentemente gli arti superiori<br />

D: è una patologia legata all’abuso alcolico<br />

Risposta corretta: B<br />

Il termine Charcot-Marie-Tooth (CMT) identifica un gruppo di neuropatie ereditarie clinicamente<br />

e geneticamente eterogenee che interessano il contingente sensitivo e motorio del nervo<br />

periferico (risposta B esatta). Le forme demielinizzanti di CMT (CMT1) sono le più frequenti,<br />

caratterizzate da una neuropatia demielinizzante autosomica dominante con esordio intorno<br />

alla II decade di vita. La maggior parte dei pazienti mostra il fenotipo “classico” di CMT1 con<br />

sofferenza che coinvolge soprattutto le fibre motorie con conseguenti deficit motori e atrofia<br />

muscolare a partire dagli arti inferiori, più severamente colpiti (risposta C errata). L’atrofia<br />

caratteristicamente risparmia i due terzi superiori della coscia, conferendo alla gamba un<br />

aspetto a bottiglia rovesciata, mentre vi possono essere deformità scheletriche come le dita a<br />

martello o il piede cavo. Più tardivamente insorgono anche disturbi sensitivi, che coinvolgono<br />

soprattutto la sensibilità profonda e la propriocezione. Lo studio delle velocità di conduzione<br />

motoria coadiuva la diagnosi dimostrando un grave rallentamento della velocità di conduzione<br />

www.accademiamedici.it pag. 257


aims<br />

del nervo periferico, dovuto alla perdita di mielina. Le forme assonali (CMT2) sono seconde<br />

in ordine di frequenza, clinicamente simili ma dovute a sofferenza di tipo assonale del nervo<br />

periferico e non presentano grave rallentamento delle velocità di conduzione motoria. Concludendo,<br />

le risposte A e D sono false, in quanto la CMT non è una malattia del motoneurone<br />

come la Sclerosi Laterale Amiotrofica né tantomeno una patologia legata all’abuso alcolico. La<br />

polineuropatia alcolica, di tipo prevalentemente sensitivo, è un’entità patologica distinta, in cui<br />

si verifica una sofferenza assonale legata a un possibile effetto tossico dell’alcool ma soprattutto<br />

al deficit di tiamina che comunemente accompagna lo stato di malnutrizione associato<br />

all’abuso alcolico.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1087):<br />

La Sindrome di Wernicke-Korsakoff è causata da:<br />

A: sideropenia<br />

B: eccesso di retinolo<br />

C: insufficienza epatica<br />

D: carenza di tiamina<br />

Risposta corretta: D<br />

La Sindrome di Wernicke-Korsakoff è causata da un deficit di vitamina B1 (tiamina, risposta D<br />

corretta) e si presenta soprattutto in alcolisti e pazienti in stato di malnutrizione o in emodialisi.<br />

La tiamina è un coenzima che interviene in varie vie metaboliche, compresa la sintesi di<br />

neurotrasmettitori con un elevato turnover giornaliero, che ne giustifica la carenza in appena<br />

2-3 settimane in caso di bassa assunzione. Si riconoscono l’encefalopatia di Wernicke e la<br />

Sindrome di Korsakoff come due fasi diverse della stessa malattia. L’encefalopatia di Wernicke<br />

è caratterizzata principalmente da oftalmoparesi, alterazione delle prove di funzionalità<br />

vestibolari, atassia e stato confusionale. Marker sierico della malattia è l’aumento del piruvato<br />

sierico con diminuzione della transchetolasi. I sintomi rispondono in maniera spettacolare alla<br />

somministrazione di tiamina: prima regrediscono l’oftalmoparesi e l’atassia, in seguito il quadro<br />

confusionale. In alcuni pazienti, nonostante il miglioramento delle funzioni cognitive con la<br />

somministrazione di tiamina, può apparire la Sindrome di Korsakoff come esito dell’encefalopatia.<br />

Si tratta di un disturbo della memoria anterograda a causa del quale il paziente diventa<br />

incapace di immagazzinare nuove informazioni mentre mantiene i ricordi più vecchi e già consolidati.<br />

Aspetto caratteristico di questa condizione è la confabulazione, ovvero l’invenzione di<br />

racconti immaginari che riempiono le perdite di memoria. Vi può essere anche un circoscritto<br />

deficit di memoria retrograda, con formazione di una grande lacuna mnesica. La Sindrome di<br />

Korsakoff può riconoscere come eziologia anche un’ischemia ippocampale, causata da ipoperfusione<br />

da parte dei rami temporali della cerebrale posteriore o della corioidea anteriore.<br />

In questo caso nonostante alte dosi di tiamina il miglioramento della memoria è solitamente<br />

incompleto. L’insufficienza epatica si può accompagnare all’encefalopatia epatica, caratterizzata<br />

da insonnia, sintomi motori (caratteristico il flapping tremor), alterazioni psichiche, pro-<br />

pag. 258<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

gressiva riduzione delle capacità attentive e delle prestazioni cognitive, con confusione, letargia<br />

e, infine, coma. Anche l’eccesso di retinolo può causare sintomatologia neurologica legata<br />

ad ipertensione intracranica idiopatica, ma non la Sindrome di Wernicke Korsakoff (risposte C<br />

e B errate).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1089):<br />

Nella leucodistrofia metacromatica:<br />

A: può essere utile la biopsia del nervo periferico<br />

B: i deficit del visus sono un evento raro<br />

C: il segno di Babinski è negativo<br />

D: le forme dell’adulto sono le più frequenti<br />

Risposta corretta: A<br />

La leucodistrofia metacromatica è una malattia rara, autosomica recessiva, dovuta a deficit<br />

dell’enzima arilsulfatasi A (ASA), che determina l’accumulo di una sostanza metacromatica<br />

nelle cellule mieliniche del sistema nervoso centrale (oligodendroglia) e periferico (cellule<br />

Schwann), causandone la degenerazione fibrotica e profondo danno funzionale. La biopsia<br />

del nervo periferico può essere un ausilio diagnostico perché permette di visualizzare le inclusioni<br />

metacromatiche e le alterazioni della guaina (risposta A esatta). Molto spesso c’è un<br />

coinvolgimento del nervo ottico con deficit del visus (risposta B errata). La malattia esiste in tre<br />

forme: ad esordio precoce, infantile e dell’adulto. Le forme ad esordio precoce (1-2 anni) sono<br />

le più frequenti e si presentano con rapido deterioramento cognitivo e motorio, accompagnato<br />

da paraparesi spastica che sfocia in coma e morte. Nella forma infantile, dopo una iniziale normalità<br />

di 1 - 4 anni, i pazienti cominciano a presentare un’andatura tipica a gambe allargate di<br />

tipo atassico, con il segno di Babinski positivo (risposta C errata); successivamente compare<br />

un decadimento cognitivo ingravescente con gravi segni neurologici fino all’exitus. Le forme<br />

dell’adulto (esordio verso i 16 anni di età) sono piuttosto rare (risposta D errata) e possono<br />

progredire anche nell’arco di 10 anni prima di causare l’exitus.<br />

Scenario 1: Un paziente epilettico ha un’anamnesi positiva per disturbi psicotici.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1091) - (riferita allo scenario 1):<br />

Nel caso ci fosse una riacutizzazione psicotica quale dei seguenti trattamenti è più indicato?<br />

A: benzodiazepine<br />

B: litio<br />

www.accademiamedici.it pag. 259


aims<br />

C: clomipramina<br />

D: aloperidolo<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda di fronte alla quale, senza lasciarci fuorviare dall’anamnesi positiva per epilessia,<br />

dobbiamo riconoscere tra quelli elencati l’unico antipsicotico, l’aloperidolo (risposta D corretta),<br />

che per di più è quello di scelta nel contesto delle riacutizzazioni psicotiche. L’aloperidolo<br />

fa parte degli antipsicotici classici o tipici e tali farmaci hanno quattro azioni: blocco dei recettori<br />

D2 della dopamina, blocco dei recettori colinergici muscarinici M1, blocco dei recettori<br />

adrenergici alfa 1 e blocco dei recettori istaminici H1. L’iperattività delle vie dopaminergiche<br />

a livello del sistema mesolimbico è responsabile dei sintomi positivi (deliri ed allucinazioni)<br />

che ritroviamo nella schizofrenia e nelle demenze. L’azione degli antipsicotici tipici tuttavia si<br />

esplica in tutto il cervello per cui i recettori D2 non vengono bloccati solo a livello mesolimbico<br />

ma anche a livello nigrostriatale, causando disturbi del movimento simili a quelli del Parkinson<br />

e a livello tubero-infundibolare, con aumento dei livelli di prolattina e conseguente galattorrea<br />

ed amenorrea. I principali effetti collaterali sono quindi legati al blocco non selettivo di tutte le<br />

vie dopaminergiche con sintomi extrapiramidali, discinesie tardive, iperprolattinemia e ottundimento<br />

cognitivo (causato dal blocco della via dopaminergica mesocorticale). La sindrome<br />

maligna da neurolettici è una complicanza potenzialmente fatale che si manifesta con estrema<br />

rigidità muscolare, febbre alta, coma ed anche morte. L’aloperidolo ha una elevata potenza e<br />

differisce dagli altri antipsicotici tipici poiché manca l’attività antimuscarinica ed antistaminica<br />

ma mantiene la proprietà di blocco alfa 1 causando effetti collaterali quali ipotensione ortostatica<br />

e sonnolenza. Il Litio è uno stabilizzatore dell’umore e trova indicazione nel trattamento del<br />

disturbo bipolare (risposta B errata), la Clomipramina è un antidepressivo triciclico (risposta C<br />

errata), le Benzodiazepine hanno azione sedativa, ipnoinducente, ansiolitica, miorilassante e<br />

anticonvulsivante ma nessun effetto antipsicotico (risposta A errata).<br />

Scenario 2: Un paziente con malattia di Parkinson presenta sintomi depressivi. Non<br />

risultano segni di decadimento cognitivo.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1092) - (riferita allo scenario 2):<br />

Per il trattamento dei sintomi depressivi, quale dei seguenti farmaci è più indicato?<br />

A: benzodiazepine<br />

B: antipsicotici atipici<br />

C: amitriptilina<br />

D: litio<br />

Risposta corretta: C<br />

La malattia di Parkinson (PD) oltre ai sintomi motori caratteristici presenta anche sintomi<br />

pag. 260<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

non-motori: depressione (il più frequente), demenza, psicosi, disturbi del sonno. Il meccanismo<br />

patogenetico dei sintomi depressivi nella malattia di Parkinson è ancora oggetto di discussione.<br />

Per quanto riguarda il trattamento delle metanalisi hanno dimostrato che gli inibitori<br />

del reuptake della Serotonina (SSRI) ed i triciclici (TCAs) hanno pari efficacia, tuttavia gli SSRI<br />

si sono dimostrati preferibili ai TCAs in termini di xerostomia e costipazione. L’amitriptilina è<br />

un antidepressivo triciclico (risposta C corretta) che, inibendo il reuptake della Serotonina e<br />

della Noradrenalina a livello presinaptico, innalza vistosamente il tono dell’umore e potenzia<br />

i circuiti midollari discendenti noradrenergici che inibiscono la percezione del dolore, motivo<br />

per cui viene molto utilizzato nella terapia del dolore neuropatico. L’amitriptilina, come gli altri<br />

triciclici, ha un profilo recettoriale molto vasto, responsabile dei suoi effetti collaterali: a causa<br />

dell’antagonismo sui recettori muscarinici determina secchezza delle fauci, ipertono oculare<br />

e visione offuscata, stipsi, ritenzione urinaria e tachicardia, ragion per cui è controindicata nei<br />

pazienti con ipertrofia prostatica, glaucoma e cardiopatia nota; a causa dell’inibizione dei recettori<br />

istaminergici H1 provoca sedazione, sonnolenza e aumento di peso; infine può causare<br />

ipotensione posturale per l’inibizione dei recettori Alfa 1. Gli antipsicotici atipici possono essere<br />

definiti in parte come antagonisti serotonino-dopaminergici. La “atipicità” di tali antipsicotici<br />

è legata alla scarsa presenza di sintomi extrapiramidali e all’efficacia sui sintomi negativi, che<br />

li differenzia dagli atipsicotici classici. Tali effetti favorevoli sono legati alle differenze dell’antagonismo<br />

serotonino-dopaminargico in diverse parti del cervello (risposta B errata). Le Benzodiazepine<br />

agiscono sui recettori gabaergici GABA A come modulatori allosterici positivi per la<br />

neurotrasmissione inibitoria del GABA ed hanno azione sedativa, ipnoinducente, ansiolitica,<br />

miorilassante e anticonvulsivante, ma non hanno effetto anti-depressivo (risposta A errata).<br />

Il Litio è il classico stabilizzatore dell’umore e trova indicazione nel trattamento degli episodi<br />

acuti di mania ed ipomania, oltre che nella prevenzione degli episodi ricorrenti dei disturbi<br />

dell’umore. Il litio è inoltre usato nel trattamento e nella prevenzione degli episodi di depressione<br />

nei pazienti con Disturbo Bipolare (risposta D errata). Il suo meccanismo d’azione è<br />

incerto e i bersagli candidati per la sua azione sono il sistema dei secondi messaggeri oppure<br />

la regolazione dell’espressione genica. Presenta numerosi effetti collaterali tra cui sintomi gastrointestinali,<br />

incremento ponderale, perdita dei capelli, acne, tremore, difficoltà cognitive e<br />

perdita della coordinazione.<br />

Scenario 3: Una donna di 58 anni si ferisce accidentalmente. Non riferisce dolore e non<br />

appare minimamente preoccupata di sanguinare. Chiede ai familiari perché ci sia del<br />

sangue sul pavimento, parlando correttamente. I familiari decidono di accompagnarla<br />

in Pronto Soccorso. Fa fatica a prendere in mano gli oggetti e sembra non vederli se<br />

posti alla sua sinistra. Non è in grado di vestirsi da sola anche se muove gli arti normalmente.<br />

Comprende il problema e accetta di recarsi in ospedale ma una volta arrivati i<br />

soccorritori non comprende cosa stiano facendo.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1095) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale tra queste funzioni NON è tra quelle compromesse in questo scenario?<br />

www.accademiamedici.it pag. 261


aims<br />

A: somatoagnosia<br />

B: coordinazione visuomotoria<br />

C: memoria dichiarativa<br />

D: prassia<br />

Risposta corretta: C<br />

La coordinazione visuomotoria è la capacità di coordinare i movimenti sincronizzandoli con<br />

lo stimolo visivo. La paziente del caso clinico, pur avendo motilità conservata (“muove gli arti<br />

normalmente”) e visus normale (“vede il sangue sul pavimento”) non riesce a vestirsi, ha una<br />

“aprassia dell’abbigliamento”, che è una forma di incoordinazione visuomotoria (risposta B<br />

errata). La Somatoagnosia è l’incapacità di riconoscere come proprie determinate parti del<br />

corpo, spesso un intero emilato (emisomatoagnosia), e a volte si manifesta come negazione<br />

delle alterazioni anatomiche del segmento corporeo interessato. La paziente mostra somatoagnosia<br />

nella misura in cui non appare minimamente preoccupata del sangue e del dolore<br />

provenienti dalla ferita e inoltre manifesta un sintomo frequentemente associato alla essa, il<br />

Neglect o Eminattenzione, cioè la difficoltà ad esplorare uno dei due lati dello spazio e a tenere<br />

in considerazione gli stimoli da esso provenienti (risposta A errata). La prassia è la capacità<br />

di compiere movimenti volontari finalizzati con la giusta coordinazione; la nostra paziente è<br />

aprassica in quanto fa fatica a prendere in mano gli oggetti e non riesce a compiere gesti finalizzati<br />

nonostante la forza muscolare sia conservata (risposta D errata). L’unica funzione di<br />

cui non viene descritta un’alterazione è la memoria dichiarativa (risposta C corretta), ovvero<br />

la memoria accessibile in maniera cosciente e che ci permette di richiamare sia eventi che<br />

ed esperienze personali (episodica) che fatti e nozioni (semantica). In rapporto con il fattore<br />

temporale si riconosce una “memoria a breve termine” ed una “memoria a lungo termine” ed il<br />

processo di apprendimento consapevole è proprio il processo per cui le informazioni vengono<br />

trasferite dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine tramite un consolidamento<br />

della traccia mnesica.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1096) - (riferita allo scenario 3):<br />

Un quadro di questo tipo può essere spiegato da una lesione localizzata in quale di<br />

queste sedi?<br />

A: lobo parietale destro<br />

B: lobo occipitale destro<br />

C: lobo frontale, indipendentemente dall’emisfero colpito<br />

D: lobo temporale sinistro<br />

Risposta corretta: A<br />

Il quadro descritto è del tutto compatibile con una lesione del lobo parietale di destra (risposta<br />

A esatta) nei soggetti in cui il sinistro è dominante. In questo tipo di lesione ci aspettiamo di<br />

pag. 262<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

trovare un’emianestesia dell’emisoma sinistro (controlaterale alla lesione), un’emisomatoagnosia<br />

sinistra (il soggetto non riconosce come suo l’emisoma sinistro) e un neglect a sinistra<br />

(il soggetto ignora gli stimoli provenienti dalla metà sinistra dello spazio). Inoltre è tipica l’alterazione<br />

delle capacità visuo-spaziali che si può manifestare con l’aprassia dell’abbigliamento.<br />

Può essere presente anche una quadrantanopsia inferiore omonima sinistra dovuta a lesione<br />

della parte superiore della radiazione ottica, che si trova a stretto contatto col lobo parietale.<br />

Una lesione del lobo occipitale destro (risposta B) si manifesterebbe invece con emianopsia<br />

omonima controlaterale con risparmio maculare e perdita della memoria visiva e topografica.<br />

Una lesione del lobo frontale (risposta C) può determinare emiplegia dell’emisoma controlaterale<br />

se viene colpita l’area motoria, deviazione coniugata dello sguardo (il paziente non riesce<br />

a guardare l’emisoma plegico controlaterale, mentre ha lo sguardo deviato verso la lesione<br />

frontale), e infine un’alterazione delle funzioni esecutive con compromissione della capacità<br />

critica, di giudizio, di mettere in atto comportamenti finalizzati, disinibizione, umore fatuo o<br />

depresso, apatia e abulia. Se la lesione del lobo frontale è a sinistra e compromette l’area di<br />

Broca può determinare inoltre afasia motoria. Infine una lesione del lobo temporale sinistro<br />

(risposta D) può determinare un’afasia sensoriale di Wernicke (con alterazione della comprensione<br />

e della progettazione del linguaggio) e una quadrantanopsia superiore omonima<br />

controlaterale, dovuta a lesione della radiazione ottica inferiore.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1097) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale di queste disfunzioni è coerente con questo quadro clinico?<br />

A: atonia<br />

B: emisomatoagnosia<br />

C: emiplegia<br />

D: afasia sensoriale<br />

Risposta corretta: B<br />

Come si deduce dalla spiegazione del quesito precedente, trattandosi di una lesione del lobo<br />

parietale destro l’unico reperto compatibile tra quelli elencati è l’emisomatognosia, che interesserà<br />

l’emisoma controlaterale di sinistra. L’atonia è tipica delle lesioni cerebellari (risposta<br />

A errata), l’afasia sensoriale si manifesta nelle lesioni del lobo temporale dominante (risposta<br />

D errata) e l’emiplegia è tipica delle lesioni del lobo frontale (risposta C errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 263


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1102):<br />

Qual è la caratteristica distintiva del disturbo dello spettro autistico noto come sindrome<br />

di Asperger?<br />

A: l’assenza di un restringimento del campo di interessi<br />

B: l’assenza di comportamenti ripetitivi e stereotipati<br />

C: l’assenza di ritardo mentale<br />

D: l’assenza di deficit nelle interazioni sociali<br />

Risposta corretta: C<br />

L’autismo, una psicosi che si sviluppa generalmente prima dei 30 mesi di vita, è caratterizzato<br />

da una compromissione qualitativa della comunicazione verbale e non verbale, dell’immaginazione<br />

e delle relazioni sociali. Si tratta di una patologia a probabile ereditarietà multifattoriale:<br />

i figli di un soggetto affetto da autismo hanno infatti una probabilità dal 3 all’8% di presentare<br />

i sintomi della malattia, probabilità nettamente superiore a quella della popolazione generale.<br />

Si ritiene che questo disturbo possa essere correlato ad una ridotta attività dei neuroni a specchio<br />

nella corteccia premotoria, che spiegherebbe la loro incapacità a valutare le intenzioni<br />

altrui, ma anche a livello dell’insula e della corteccia cingolata anteriore, con conseguente<br />

assenza di empatia. I deficit a carico del giro angolare causerebbero invece i disturbi del linguaggio.<br />

Generalmente i bambini affetti hanno disturbi nella socializzazione, non mostrano<br />

alcuna reazione all’avvicinamento o allontanamento dei genitori e sembrano indifferenti alla<br />

presenza di altre persone; manifestano un restringimento del campo di interessi, tendono ad<br />

eseguire movimenti stereotipati e ripetitivi, con attaccamento abnorme verso alcuni oggetti. Il<br />

bambino autistico di solito non parla o emette suoni senza alcun significato, a cadenza melodica<br />

(si parla di ecolalia), e può presentare in una certa percentuale di casi ritardo mentale.<br />

La Sindrome di Asperger fa parte dello spettro di disordini autistici e in particolare è considerata<br />

una forma più lieve. A differenza dell’autismo classico non si rileva un deficit dello sviluppo<br />

cognitivo e del linguaggio (è compromessa soprattutto la comunicazione non verbale). Per<br />

quanto detto possiamo escludere le risposte A, B e D, che rientrano tra le caratteristiche della<br />

Sindrome di Asperger. La risposta corretta è la C perché i bambini affetti da Sindrome di<br />

Asperger non presentano ritardo mentale.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1104):<br />

Quale affermazione relativa alla balbuzie è FALSA?<br />

pag. 264<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: è determinata esclusivamente da fattori ambientali<br />

B: la maggior parte dei casi insorge entro il sesto anno di vita<br />

C: prevale nei soggetti di sesso maschile<br />

D: solo una minoranza dei casi persiste in età adulta<br />

Risposta Corretta: A<br />

La balbuzie è un disturbo dell’articolazione della parola dovuto ad uno spasmo intermittente<br />

dell’apparato fonatorio, per cui il parlare si presenta come esitante, tronco e spesso con ripetizioni.<br />

Si parla di Balbuzie tonica quando lo spasmo ostacola l’avvio della parola, Balbuzie<br />

clonica quando invece lo spasmo provoca la ripetizione di un suono. È stata dimostrata una<br />

forte componente familiare nell’insorgenza di questo disturbo, tanto che il rischio nei parenti<br />

di primo grado è risultato di tre volte superiore rispetto alla popolazione generale (risposta A<br />

corretta, perché falsa). È un disturbo estremamente frequente, soprattutto nei maschi, e l’età<br />

più colpita è tra i 2 anni e mezzo e i 3 anni (risposte B e C errate perché vere). Generalmente<br />

tale disturbo è transitorio, solo nell’1% dei casi circa persiste anche in età adulta (risposta D<br />

errata perché vera).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1107):<br />

Quale terapia è più indicata in un bambino di 9 anni con enuresi notturna isolata, in<br />

assenza di anomalie endocrinologiche e sintomi d’ansia?<br />

A: fluvoxamina<br />

B: desmopressina<br />

C: metilfenidato<br />

D: aloperidolo<br />

Risposta corretta: B<br />

L’enuresi viene definita come una minzione involontaria, che compare con una frequenza<br />

superiore a una volta al mese, in un soggetto che abbia superato l’età in cui si acquisisce<br />

normalmente il controllo degli sfinteri. In particolare di solito si considera enuretico un bambino<br />

che continui a bagnare il letto oltre i 5 anni nelle femmine e i 6 anni nei maschi. L’enuresi<br />

può essere classificata in: enuresi primaria (80% dei casi): quando il bambino non ha mai<br />

presentato un controllo notturno della minzione; enuresi secondaria (20% dei casi): quando<br />

il bambino ricomincia a bagnare il letto dopo aver acquisito il controllo vescicale notturno per<br />

almeno 6 mesi-1 anno; enuresi sintomatica: quando rappresenta il sintomo di un’altra patologia<br />

sottostante, come un’IVU, un diabete mellito o una lesione neurologica. Si ritiene che<br />

l’enuresi primaria sia una variazione nei tempi di acquisizione del normale controllo vescicale<br />

notturno, non associata a problematiche psicologiche, che quando presenti sono da considerarsi<br />

secondarie all’enuresi stessa. Al contrario l’enuresi secondaria ha più spesso un’origine<br />

psicosociale. Il trattamento varia a seconda dell’età del bambino: tra i 5 e i 7 anni il colloquio<br />

www.accademiamedici.it pag. 265


aims<br />

e la ginnastica minzionale (finalizzata ad aumentare la capacità funzionale della vescica e ad<br />

esercitare lo sfintere uretrale) sono gli unici interventi terapeutici efficaci; se il sintomo persiste<br />

dopo i 7 anni, disturbando la vita sociale ed emotiva del bambino, come nel caso presentato,<br />

l’enuresi va trattata con la tecnica del condizionamento e farmacologicamente (nell’enuresi<br />

secondaria potranno essere necessari anche interventi psicologici). Da circa 15 anni viene<br />

utilizzata la desmopressina, un ormone di sintesi simile all’ADH endogeno, alla dose di 10-<br />

20 mcg per via nasale prima di andare a letto. Il trattamento può anche essere prolungato in<br />

bambini di oltre 9 anni ma, nonostante ci siano delle risposte positive durante il trattamento,<br />

le ricadute raggiungono il 90% alla sospensione della cura. La risposta corretta è quindi la B.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1108):<br />

Quale delle seguenti classi di farmaci è più indicata per migliorare i comportamenti ripetitivi<br />

dei pazienti affetti da autismo?<br />

A: anticonvulsivanti<br />

B: neurolettici<br />

C: antipsicotici atipici<br />

D: inibitori selettivi del reuptake della serotonina<br />

Risposta corretta: D<br />

Bisogna innanzitutto precisare che quando si parla di trattamento farmacologico del disturbo<br />

autistico in effetti si fa riferimento a un sottogruppo di soggetti affetti (bambini, adolescenti o<br />

adulti) che presentano particolari sintomi-bersaglio, quali ad es. l’aggressività, l’autolesionismo,<br />

le crisi di rabbia, l’iperattività, le stereotipie, etc. Inoltre ci sembra particolarmente importante<br />

sottolineare che l’utilizzo di psicofarmaci (soprattutto in età evolutiva) dovrebbe rispondere<br />

ai seguenti requisiti: a) essere efficace sui sintomi comportamentali; b) essere scevro di<br />

effetti collaterali gravi; c)facilitare la collaborazione dell’individuo ai diversi programmi speciali<br />

di abilitazione. La risposta corretta a questa domanda è la D, in quanto gli SSRI son i farmaci<br />

più indicati nel trattamento dei comportamenti ripetitivi dei pazienti affetti da autismo (il particolare<br />

la fluoxetina), anche in virtù degli scarsi effetti collaterali (iperattività, irrequietezza,<br />

insonnia, diminuzione dell’appetito). Per quanto riguarda i neurolettici tipici e atipici, essi sono<br />

indicati in particolare per il trattamento dell’irritabilità e dell’aggressività dei bambini di età ³ 5<br />

anni (risposte B e C errate). I principali effetti collaterali correlati soprattutto all’utilizzo di neurolettici<br />

tipici sono: sintomi extrapiramidali acuti (tremore, rigidità, bradicinesia, distonie), sedazione,<br />

compromissione delle performance cognitive, ipotensione, aumento di peso corporeo,<br />

stipsi e incontinenza urinaria. Circa il 25% di soggetti con disturbo autistico presentano anche<br />

epilessia, pertanto in questi casi vengono utilizzati farmaci antiepilettici, secondo le caratteristiche<br />

del quadro clinico ed elettroencefalografico dei singoli casi. La carbamazepina e l’acido<br />

valproico vengono usati anche per il trattamento di taluni disturbi comportamentali, quali ad<br />

es. l’aggressività o l’iperattività (risposta A errata). Effetti collaterali: la carbamazepina può<br />

causare reazioni allergiche cutanee, leucopenia, atassia, diplopia, alterazioni della funzionali-<br />

pag. 266<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

tà epatica; l’acido valproico può essere associato ad alterazioni ematologiche (piastrinopenia)<br />

e ad alterazioni della funzionalità epatica (ipertransaminasemia o iperammoniemia).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1109):<br />

Rispetto alla forma dell’adulto il disturbo bipolare a esordio infantile si differenzia per:<br />

A: una prognosi peggiore <br />

B: un miglior funzionamento sociale<br />

C: minori oscillazioni dell’umore<br />

D: la mancata necessità di un intervento farmacologico<br />

Risposta corretta: A<br />

Il disturbo bipolare è una patologia psichiatrica caratterizzata dall’alternanza di periodi di depressione<br />

e mania. La mania è caratterizzata da un umore persistentemente elevato, espansivo<br />

o irritabile, con elementi di grandiosità e di eccessiva autostima, ridotta necessità di sonno,<br />

loquacità, fuga delle idee, distraibilità. La depressione invece si associa ad abbassamento del<br />

tono dell’umore o a perdita di interesse o di piacere per quasi tutte le attività; nei bambini e<br />

negli adolescenti l’umore può essere irritabile invece che triste. Il disturbo bipolare ad esordio<br />

precoce si differenzia da quello dell’adulto in quanto tende a manifestarsi in forma più grave,<br />

con più frequenti oscillazioni dell’umore e minori intervalli liberi da malattia, pertanto il trattamento<br />

farmacologico è sempre necessario. Per quanto detto l’unica risposta corretta può<br />

essere la A.<br />

Scenario 1: Un paziente di 9 anni viene condotto in Pronto Soccorso per la comparsa<br />

improvvisa di movimenti involontari, rapidi, irregolari e afinalistici che interessano tutti<br />

e 4 gli arti. La familiarità è negativa per disturbi del movimento e le facoltà cognitive e<br />

relazionali sono integre.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1111) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il sospetto diagnostico è di:<br />

A: corea di Huntington<br />

B: corea di Sydenham<br />

C: disturbo dello spettro autistico<br />

D: sindrome di Tourette<br />

Risposta corretta: B<br />

www.accademiamedici.it pag. 267


aims<br />

La Corea di Huntington è una malattia ereditaria a trasmissione autosomica dominante, dovuta,<br />

nella maggior parte dei casi, ad un’espansione allelica della tripletta CAG, localizzata<br />

nel gene che codifica per la proteina huntingtina, a funzione non ancora ben conosciuta. Solo<br />

l’1% dei casi inizia prima dei 10 anni di età e in tutti i casi l’anamnesi familiare è positiva, per<br />

cui possiamo facilmente escludere la risposta A. Per quanto riguarda l’opzione dello spettro<br />

autistico (risposta C) anche questa può essere scartata considerando che le facoltà relazionali<br />

e cognitive del bambino sono integre, mentre in questi pazienti si ha una compromissione del<br />

linguaggio verbale e/o non verbale e delle capacità relazionali, oltre che del comportamento.<br />

La Sindrome di Tourette è un disordine relativamente comune che insorge con uno spettro di<br />

manifestazioni neurocomportamentali che vanno e vengono durante il decorso della malattia.<br />

Il suo riconoscimento è difficile sia per la fluttuazione della sintomatologia nello stesso paziente,<br />

sia per l’estrema variabilità del quadro tra i soggetti affetti. Generalmente questa patologia<br />

si manifesta con tic motori e fonici, deficit di attenzione/iperattività e manifestazioni ossessivo-compulsive.<br />

Tale sindrome viene trasmessa con modalità autosomica dominante e solo in<br />

un 10% dei casi non è presente una familiarità evidente (ma in questi soggetti è comunque<br />

presente in anamnesi familiare o un altro disturbo psichiatrico o una patologia di ordine generale).<br />

Questo ci consente di escludere anche la risposta D. La Corea di Sydenham è una<br />

manifestazione neurologica tardiva della malattia reumatica: essa è dovuta alla formazione<br />

di anticorpi contro lo Streptococco β emolitico di gruppo A che per somiglianza molecolare<br />

cross-reagiscono con epitopi presenti nei gangli della base dell’ospite. Dopo l’infezione streptococcica<br />

l’intervallo di tempo prima dell’esordio dei sintomi (talvolta anche fino a 12 mesi) è<br />

maggiore di quello necessario per altre manifestazioni della febbre reumatica e la corea può<br />

insorgere quando (o dopo) altri segni clinici e di laboratorio si normalizzano. Essa tipicamente<br />

non si verifica contemporaneamente all’artrite, ma compare frequentemente con la cardite. Il<br />

paziente presenta movimenti rapidi, afinalistici, non ripetitivi, involontari che spariscono nel<br />

sonno e possono interessare tutti i muscoli tranne quelli oculari. I movimenti volontari sono<br />

improvvisi, con scarsa coordinazione. Frequenti sono le smorfie del volto. L’<strong>esame</strong> neurologico<br />

non mostra nessun difetto della forza muscolare o della percezione sensoriale, con l’eccezione<br />

a volte del riflesso rotuleo. Il decorso è variabile e difficile da valutare con precisione,<br />

poiché il suo esordio è insidioso e la sua scomparsa graduale. Può trascorrere anche più di un<br />

mese prima che i movimenti anomali divengano abbastanza intensi da indurre il paziente o i<br />

genitori a consultare un medico. La situazione può risolversi entro altri 3 mesi, ma occasionalmente<br />

dura 6-12 mesi. Per quanto detto la risposta corretta risulta essere la B.<br />

Scenario 2: Un paziente di 12 anni viene condotto all’attenzione medica per la presenza<br />

di tic motori e vocali multipli. I primi sintomi erano comparsi l’anno prima ma si caratterizzavano<br />

solo per una chiusura improvvisa degli occhi e il sollevamento della spalla<br />

destra.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1112) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale tra i seguenti esami è il meno utile?<br />

pag. 268<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: RMN<br />

B: TSH<br />

C: elettromiografia<br />

D: elettroencefalogramma<br />

Risposta corretta: C<br />

Con il nome tic vengono indicati movimenti o vocalizzazioni a comparasa improvvisa, involontari,<br />

rapidi, aritmici, stereotipati, che interessano singoli gruppi muscolari e che tendono<br />

a ripetersi a intervalli di tempo variabili nella stessa o in altra sede. Sono accentuati da condizioni<br />

di stress e scompaiono completamene durante il sonno. L’età maggiormente interessata<br />

è quella che va dai 6 anni all’età immediatamente prepubere, i maschi sono più colpiti<br />

delle femmine. In presenza di questo disturbo può essere utile l’esecuzione di una RMN, di<br />

un elettroencefalogramma e il dosaggio del TSH per escludere una lesione encefalica o una<br />

Sindrome di Tourette (che si manifesta proprio con multipli tic motori e vocali associati a manifestazioni<br />

ossessivo-complusive e che alla RMN mostra alterazioni della morfologia dei nuclei<br />

della base), una forma di epilessia o un ipertiroidismo. Non è invece utile l’elettromiografia, in<br />

quanto il disturbo non risulta legato a problemi di denervazione dei gruppi muscolari (risposta<br />

C corretta).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1113) - (riferita allo scenario 2):<br />

Nel caso tutti gli esami strumentali fossero negativi il trattamento più indicato sarebbe<br />

con:<br />

A: antidepressivi<br />

B: neurolettici<br />

C: benzodiazepine<br />

D: anticolinergici<br />

Risposta corretta: B<br />

Generalmente in presenza di tic non si ricorre al trattamento farmacologico, in quanto di tratta<br />

di un disturbo che può regredire spontaneamente. È fondamentale invece rassicurare i genitori<br />

e invitarli ad evitare qualsiasi situazione familiare che sembri in qualche modo collegata al<br />

tic. In casi eccezionali e particolarmente gravi può però tornare utile l’utilizzo dell’aloperidolo,<br />

farmaco appartenente alla categoria dei neurolettici (risposta B corretta). Tutti gli altri farmaci<br />

proposti non sono invece indicati.<br />

Scenario 3: Giunge all’osservazione clinica un adolescente con multiple crisi tonico-clonico<br />

generalizzate; anamnesticamente si rileva storia di convulsioni febbrili, familiarità<br />

positiva per epilessia, assenza di comorbidità mediche e buon rendimento scolastico.<br />

www.accademiamedici.it pag. 269


aims<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1114) - (riferita allo scenario 3):<br />

Il sospetto diagnostico è di:<br />

A: epilessia mioclonica giovanile<br />

B: sindrome di Lennox-Gastaut<br />

C: epilessia associata ad autismo<br />

D: epilessia mioclono-astatica di Doose<br />

Risposta corretta: A<br />

L’epilessia mioclonica giovanile è una delle forme di epilessia idiopatica di tipo generalizzato<br />

più comuni nei giovani, con massima incidenza tra i 12 e i 18 anni. Si tratta di una patologia<br />

ad elevata predisposizione genetica per la quale sono state dimostrate molteplici mutazioni<br />

puntiformi a carico di geni implicati nei meccanismi di depolarizzazione e ripolarizzazione<br />

neuronale. Dal punto di vista clinico è caratterizzata da scosse miocloniche a livello degli arti<br />

superiori (che compaiono generalmente al risveglio o possono essere scatenate da privazione<br />

di sonno e risvegli precoci), crisi tonico-cloniche generalizzate (spesso provocate dalla privazione<br />

del sonno, dall’assunzione di alcol o da stress psico/fisici) e da crisi di assenza tipiche<br />

(30% dei casi). Per quanto riguarda la sindrome di Lennox-Gastaut, si tratta di una forma di<br />

epilessia generalizzata che si manifesta più precocemente, tra 1 e 8 anni, con crisi toniche<br />

di breve durata (spesso durante il sonno), crisi atoniche (associate spesso a cadute a terra<br />

del bambino) e assenze. In alcuni casi si sviluppano veri e propri stati di male epilettico. Questa<br />

sindrome risulta associata sempre a ritardo mentale e ha una prognosi sfavorevole, con<br />

scarsa risposta agli antiepilettici. L’età adolescenziale del caso presentato dallo scenario e<br />

l’assenza di ritardo mentale ci permettono di escludere la risposta B. Circa il 25% dei soggetti<br />

con disturbo autistico presentano anche epilessia. In questo caso però lo scenario ci avrebbe<br />

presentato caratteristiche differenti, avrebbe sottolineato le difficoltà relazionali e comunicative<br />

del soggetto, la presenza di movimenti stereotipati e probabilmente anche di un ritardo<br />

mentale. Possiamo quindi escludere la risposta C.L’epilessia mioclono-astatica o Sindrome di<br />

Doose è una forma rara di epilessia che compare generalmente tra il secondo e il quinto anno<br />

di vita. Inizialmente si manifesta con crisi tonico-cloniche, successivamente, dopo diverse<br />

settimane, compaiono le crisi miocloniche astatiche, caratterizzate da improvvisa perdita del<br />

tono muscolare, associata a una proiezione in avanti o indietro del corpo, che può provocare,<br />

nel caso di caduta, ferite al viso e alla testa. Le caratteristiche delle crisi e l’età del soggetto ci<br />

permettono di scartare facilmente anche la risposta D. Per le caratteristiche cliniche, l’età del<br />

soggetto e la familiarità riportata per epilessia, possiamo concludere che la risposta corretta<br />

è la A.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1115) - (riferita allo scenario 3):<br />

Il trattamento più indicato è con:<br />

pag. 270<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: fenobarbital<br />

B: lamotrigina<br />

C: topiramato<br />

D: acido valproico<br />

Risposta corretta: D<br />

L’epilessia mioclonica giovanile è molto sensibile all’acido valproico che è pertanto considerato<br />

di elezione in questa patologia (risposta D corretta). La lamotrigina e il topiramato vengono<br />

generalmente somministrati come terapia adiuvante, in caso di mancato controllo della sintomatolgoia<br />

con gli antiepilettici classici (risposte B e C errate). Il fenobarbital è indicato in caso<br />

di crisi generalizzate tonico-cloniche o parziali ma non è d’elezione nell’epilessia mioclonica<br />

giovanile, per cui possiamo escludere anche la risposta A.<br />

www.accademiamedici.it pag. 271


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

ONCOLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1141):<br />

Il tumore polmonare più frequente è:<br />

A: il carcinoide bronchiale<br />

B: il carcinoma broncogeno<br />

C: il tumore mesenchimale<br />

D: il linfoma<br />

Risposta corretta: B<br />

Il tumore polmonare primitivo più frequente in termini di incidenza è il carcinoma broncogeno,<br />

che trae origine dalle cellule dell’epitelio respiratorio bronchiale. Esso rappresenta il 90-95%<br />

dei tumori polmonari. Il 5% delle neoplasie sono carcinoidi, il 2,5 % neoplasie mesenchimali,<br />

mentre la restante percentuale è costituita da altre neoplasie tra cui i linfomi.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1142):<br />

La terapia della sindrome da lisi tumorale è:<br />

A: diuretici, corticosteroidi, allopurinolo, alcalinizzazione delle urine, correzione degli<br />

squilibri elettrolitici<br />

B: diuretici, allopurinolo, alcalinizzazione delle urine, correzione degli squilibri elettrolitici<br />

C: idratazione, allopurinolo, corticosteroidi, correzione degli squilibri elettrolitici<br />

D: idratazione, allopurinolo, alcalinizzazione delle urine, correzione degli squilibri elettrolitici<br />

Risposta corretta: D<br />

La sindrome da lisi tumorale è una complicanza che può manifestarsi in pazienti leucemici,<br />

con linfoma o con voluminoso carcinoma polmonare a piccole cellule in corso di trattamento<br />

chemioterapico. Ciò dipende dalla massiva distruzione cellulare e dal rilascio in circolo di<br />

un’elevata quantità di precursori delle purine. L’iperuricemia può portare alla formazione di<br />

cristalli di urato che precipitano nei tubuli renali con conseguente insufficienza renale acuta e<br />

le alterazioni idroelettrolitiche possono essere responsabili di danni cardiaci, fino all’arresto.<br />

Per prevenire tali complicanze, è necessario garantire una buona idratazione del paziente ed<br />

pag. 272<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

iniziare un trattamento con allopurinolo prima della chemioterapia. Inoltre l’alcalinizzazione<br />

delle urine con bicarbonato di sodio (mantenendo un ph urinario>7,0), può contribuire a ridurre<br />

la precipitazione di urati a livello tubulare. Nei primi giorni è fondamentale controllare il bilancio<br />

idro-elettrolitico per prevenire possibili complicanze cardiache fatali. I diuretici possono far<br />

precipitare questo tipo di condizione e i corticosteroidi ne possono essere responsabili, favorendo<br />

la citolisi delle cellule linfomatose (risposta A,B,C scorrette).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1146):<br />

Gli inibitori delle tirosin-chinasi sono farmaci antitumorali della classe dei:<br />

A: farmaci a bersaglio molecolare<br />

B: chemioterapici alcaloidi della vinca<br />

C: chemioterapici alchilanti<br />

D: chemioterapici antibiotici<br />

Risposta corretta: A<br />

Le tirosin-chinasi rappresentano una famiglia di proteine ad attività enzimatica capaci di trasferire<br />

gruppi fosfato su residui di tirosina di proteine bersaglio modificandone (generalmente<br />

attivandone) l’attività biologica. Specifiche tirosin-chinasi sono implicate nei fenomeni che sostengono<br />

lo sviluppo di una neoplasia maligna come proliferazione e perdita della differenziazione<br />

cellulare, resistenza all’apoptosi, invasione, angiogenesi e metastatizzazione. I farmaci<br />

capaci di interagire con i loro domini chinasici o bloccare a valle il loro pathway, a seconda<br />

del farmaco specifico, sono detti small molecole o farmaci a bersaglio molecolare, essendo<br />

molecole in grado di agire con un targeting specifico e determinato a livello subcellulare (risposta<br />

A corretta). Tutti gli altri farmaci elencati presentano un diverso meccanismo d’azione<br />

che non vede coinvolte tirosin-chinasi (Risposte B,C,D scorrette). Per quanto riguarda gli alcaloidi<br />

della vinca (es.vincristina o vinblastina) il loro meccanismo di azione si espleta a livello<br />

della mitosi cellulare, dove impediscono l’aggregazione dei microtubuli durante la formazione<br />

del fuso mitotico, impedendo così alla cellula tumorale di completare la divisione. Gli agenti<br />

alchilanti sono composti planari in grado di inserire gruppi alchilici all’interno di macromolecole<br />

di composti organici, come ad esempio proteine e nel caso della cellula cancerosa nel<br />

DNA; si dividono in varie classi, tra cui: mostarde azotate, fosfamidi, nitroso-uree. In ultimo,<br />

esiste una vasta gamma di antibiotici naturali che possiedono effetti citotossici tali da poterne<br />

razionalizzare il loro uso nella terapia anti-tumorale; La loro azione principale è quella di formare<br />

legami covalenti con gli acidi nucleici, interferendo con la sintesi del DNA.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1147):<br />

La dose massima tollerata di un farmaco è oggetto di ricerca degli studi:<br />

www.accademiamedici.it pag. 273


aims<br />

A: di fase II<br />

B: di fase I<br />

C: di fase III<br />

D: di fase IV<br />

Risposta corretta: B<br />

Di sotto si espone uno schema delle varie fasi della sperimentazione farmacologica con obiettivi<br />

e punti salienti che le caratterizzano. Fase 0 (pre-clinica): l’introduzione di un farmaco in<br />

terapia deve soddisfare un principio inderogabile: “primum non nocere”. L’obiettivo, perciò,<br />

è verificare in laboratorio il maggior numero possibile di caratteristiche positive e negative di<br />

un farmaco. Le nuove molecole, che possono nascere per sintesi chimica o per estrazione,<br />

vengono sottoposte a screening farmacologico: una serie di test in vitro che indicano se una<br />

sostanza può avere una qualche attività terapeutica. Identificata l’area si restringe via via il<br />

campo per comprendere verso quali patologie si indirizza l’attività della molecola. Più o meno<br />

a questo punto entrano in gioco gli esperimenti su animali da laboratorio, che servono a comprendere<br />

le proprietà farmacocinetiche e farmacodinamiche di una sostanza. In pratica un<br />

principio attivo deve possedere una via di somministrazione accettabile, venire assorbito una<br />

volta somministrato, poi raggiungere i suoi bersagli, esplicare la sua azione e venire eliminato;<br />

il tutto, ovviamente, senza essere tossico. La fase di Sviluppo preclinico richiede da 2 a 3<br />

anni e costituisce il 30% dell’investimento totale. Gli aspetti di tossicità che vengono valutati<br />

per un farmaco sono relativi agli effetti immediatamente conseguenti alla somministrazione<br />

(tossicità acuta) e quelli che originano da un uso protratto nel tempo (tossicità cronica). Ci<br />

sono inoltre da verificare gli effetti genotossici, teratogeni, cancerogeni. Al termine di questa<br />

selezione restano poche molecole che devono passare alla fase clinica I, previa autorizzazione<br />

da parte degli organismi nazionali competenti (in Italia il Ministero della Salute). In genere<br />

l’azienda, prima di presentare la documentazione necessaria per ottenere l’autorizzazione,<br />

provvede a brevettare le molecole. Fase I: è la prima sperimentazione sull’uomo e si effettua<br />

su un numero limitato (da 20 a 50) di volontari sani e serve a confermare quanto sperimentato<br />

sull’animale, cioè che la molecola non è pericolosa. Operativamente i volontari vengono divisi<br />

in 2 o 3 gruppi, ciascun gruppo riceverà ogni giorno, per alcune settimane, una certa dose<br />

della sostanza in oggetto e sarà costantemente controllato. Questi test avvengono in ambito<br />

ospedaliero, dove i soggetti possono essere tenuti sotto osservazione dal personale medico.<br />

Sorgono qui i primi problemi etici: per partecipare a una sperimentazione clinica, infatti, i volontari<br />

devono sottoscrivere un consenso informato. In fase I, tuttavia, le informazioni che i<br />

ricercatori possono fornire sono ancora limitate, lo studio non ha finalità terapeutiche ma solo<br />

conoscitive, ad esempio per quanto riguarda la massima dose della sostanza in questione<br />

tollerata dal soggetto; gli individui sono sani, rispetto al tipo di patologia in discussione. In<br />

alcuni casi particolari, come per i farmaci antitumorali, la Fase I non avviene sul volontariato,<br />

bensì nel malato di tumore in fase avanzata e quindi considerato incurabile. Questa scelta è<br />

conseguente al fatto che, in generale, i farmaci antitumorali sono molto tossici e non sarebbe<br />

corretto sottoporre persone sane a questi trattamenti; inoltre, nel caso di attività del nuovo<br />

preparato, il paziente ne trarrebbe immediato beneficio. Fase II: la sperimentazione si allarga<br />

coinvolgendo un numero maggiore di individui, affetti dalle patologie che rientrano nella<br />

pag. 274<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

probabile attività terapeutica del candidato-farmaco. In questo modo si identifica la patologia<br />

(o le patologie) verso le quali la molecola è sicuramente attiva. Ulteriore scopo della fase II è<br />

stabilire la minima dose efficace sull’uomo e il regime di somministrazione ottimale (posologia<br />

e durata del trattamento). Contemporaneamente si continuano ad acquisire informazioni sulla<br />

sicurezza e tollerabilità della molecola. Questo stadio dura circa un paio d’anni. Fase III: rappresenta<br />

l’ultima verifica prima dell’entrata in commercio, e quindi deve soddisfare un numero<br />

molto ampio di requisiti, tanto che può richiedere alcuni anni. La sperimentazione si effettua<br />

su qualche centinaio di pazienti che vengono randomizzati in gruppi ai quali verrà somministrato<br />

il nuovo principio attivo, oppure il farmaco d’elezione per quella specifica patologia. In<br />

questa fase, infatti, si deve verificare se la nuova molecola offre dei vantaggi, rispetto a quelle<br />

già esistenti, che ne giustifichino la commercializzazione. Fase IV: farmacovigilanza dopo<br />

l’entrata in commercio. Quando un nuovo farmaco viene commercializzato, è già stato provato<br />

su centinaia di pazienti, si è dimostrato efficace, sicuro e ha rivelato i suoi principali effetti collaterali.<br />

Tuttavia un campione di 100 o 1000 pazienti, per quanto accuratamente selezionato,<br />

non può rappresentare nemmeno lontanamente la variabilità del genere umano: quando un<br />

medicinale entra in commercio milioni di persone lo utilizzeranno. Ogni persona sarà diversa<br />

dalle altre per età, sesso, patologie di cui soffre, abitudini alimentari, professione, clima in cui<br />

vive, farmaci che assume, allergie e così via. Tutti questi fattori e le loro infinite combinazioni<br />

non possono essere testati in laboratorio, prima della commercializzazione, e influenzano sia<br />

l’efficacia che la tollerabilità di un farmaco. Così, tra le decine di migliaia di persone trattate<br />

con il farmaco può aversi la quasi assoluta certezza di cogliere un’azione sfavorevole imprevista<br />

(di regola le più pericolose) che abbia una frequenza di circa 1 su 10.000 assuntori del<br />

medicamento. Azioni sfavorevoli di un farmaco con così bassa incidenza o con lunga latenza<br />

non possono essere evidenziate prima di alcuni anni di commercializzazione, a prescindere<br />

dall’accuratezza con cui gli studi di fase II e III siano stati condotti. Inoltre, stante la variabilità<br />

dei fattori interferenti, è spesso assai difficile stabilire con certezza un rapporto causa-effetto<br />

fra farmaco e reazioni sfavorevoli. Di qui l’importanza della farmacovigilanza dopo l’introduzione<br />

sul mercato di un farmaco, quando la somministrazione avviene in un contesto notevolmente<br />

diverso dalle indagini cliniche controllate per contemporaneo uso di altri farmaci (anche<br />

di autoprescrizione) o prodotti erboristici, presenza di patologie complesse e multiple, fasce di<br />

età a rischio che possono tutte influenzare la reattività al farmaco. Queste interazioni ed effetti<br />

avversi non sono elencati nel foglietto illustrativo, in quanto non prevedibili. Le prime indicazioni<br />

di azioni sfavorevoli dopo la commercializzazione sono di regola costituite da segnalazioni<br />

di casi clinici. La figura del medico in questo caso è fondamentale: essenziale nel momento<br />

prescrittivo (deve conoscere del farmaco indicazioni terapeutiche, azioni indesiderate, sfavorevoli,<br />

controindicazioni, interazioni - talune assai pericolose - con altri farmaci o prodotti<br />

erboristici, limitazioni d’uso), lo è altrettanto nel rilievo delle azioni sfavorevoli, siano quelle già<br />

segnalate nel foglietto illustrativo (periodicamente aggiornato) o già note per il gruppo cui il<br />

farmaco appartiene oppure rappresentino un evento imprevisto e/o ignoto.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1148):<br />

Il grading di un tumore è un elemento valutativo molto importante per l’oncologo. Esso<br />

www.accademiamedici.it pag. 275


aims<br />

si misura sulla tre parametri che sono:<br />

A: estensione del tumore primitivo, stato del coinvolgimento linfonodale, stato del coinvolgimento<br />

di organi a distanza<br />

B: presenza di recettori ormonali per estrogeni, progestinici ed HER2<br />

C: differenziazione citologica tumorale, numero di mitosi, atipie nucleari<br />

D: valutazione clinica, radiologica, patologica<br />

Risposta corretta: C<br />

Il grading di un tumore esprime quanto fedelmente le cellule neoplastiche ricalchino la loro<br />

controparte normale. Esso si misura da 1 a 3 (o 4 nella letteratura anglosassone), assegnando<br />

un punteggio progressivo tanto più le cellule siano indifferenziate, ovvero tanto meno assomiglino<br />

a cellule normali costituenti quel determinato tessuto da cui il tumore trae origine. Il<br />

grading morfologico di un tumore comprende la differenziazione citologica oltre che nucleare<br />

(risposta C corretta): nelle forme ben differenziate o a basso grado si osservano cellule con<br />

citoplasma conservato e nuclei di aspetto uniforme e regolare, con cromatina liscia, nucleoli<br />

piccoli e regolari e poche figure mitotiche; nelle forme poco differenziate o ad alto grado, i<br />

nuclei appaiono meno uniformi e presentano caratteristiche maggiormente anaplastiche con<br />

alterazioni della cromatina, variazione di forma e dimensione dei nucleoli e un alto indice mitotico.<br />

La risposta B è sbagliata in quanto si riferisce ad un tipo di valutazione funzionale dell’espressione<br />

proteica del carcinoma mammario. La risposta A è errata, illustra i tre parametri<br />

su cui si basa la definizione di estensione della malattia in base al sistema TNM. La risposta<br />

D invece indica il normale iter diagnostico per la valutazione di una massa tumorale sospetta.<br />

Scenario 1: Una donna di 37 anni, nullipara, in buone condizioni generali, riferisce comparsa<br />

di un nodulo alla mammella destra che non muta con il ciclo mestruale. Alla palpazione<br />

si conferma la presenza, al quadrante supero-esterno della mammella destra,<br />

di un nodulo di circa 3 cm di diametro, di consistenza duro-lignea, non dolente, poco<br />

mobile, a margini mal definibili.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1150) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale sequenza di indagini risulta più opportuna per indagare il nodulo mammario?<br />

A: mammografia, se necessario integrazione con ecografia mammaria e agobiopsia<br />

B: mammografia, se necessario integrazione con risonanza magnetica mammaria e<br />

agobiopsia<br />

C: ecografia mammaria, se necessario integrazione con mammografia e agobiopsia<br />

D: mammografia ed ecografia mammaria indifferentemente e agobiopsia<br />

Risposta corretta: A<br />

pag. 276<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

In caso di nodulo mammario palpabile le linee guida raccomandano la mammografia quale<br />

primo ed indispensabile <strong>esame</strong> diagnostico per la caratterizzazione e la localizzazione della<br />

massa. In caso di formazione con caratteristiche simil-cistiche e/o in caso di donna in età<br />

pre-menopausale con mammella densa può essere indicata l’integrazione con l’<strong>esame</strong> ecografico,<br />

che permette di definire meglio le caratteristiche solide o liquide della lesione. In ogni<br />

caso, in presenza di nodulo mammario o di anormalità all’imaging, si impone la verifica istopatologica.<br />

Se la lesione è di piccole dimensioni l’agobiopsia può aiutare ad ottenere un campione<br />

adeguato della lesione; se essa risulta positiva si deve eseguire un’exeresi chirurgica<br />

adeguata dopo aver escluso la presenza di localizzazioni a distanza di malattia con indagini di<br />

imaging mirate (Rx torace, analisi biochimiche ed ematologiche di routine, scintigrafia ossea<br />

ed ecografia epatica). La risonanza magnetica è un <strong>esame</strong> di secondo livello che si utilizza<br />

principalmente nella valutazione delle protesi mammarie o nello screening di donne con mutazione<br />

dei geni BRCA (risposta B errata). Come enunciato, l’ecografia non è il primo <strong>esame</strong><br />

da effettuarsi, bensì è di integrazione alla mammografia e non il contrario (risposta C errata); i<br />

due esami non sono da considerarsi utilizzabili indifferentemente (risposta D errata).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1153) - (riferita allo scenario 1):<br />

La paziente riferisce che anche due sue parenti di primo grado in giovane età hanno<br />

ricevuto diagnosi di carcinoma mammario bilaterale e carcinoma ovarico. Sospettando<br />

una sindrome ereditaria quali sono i geni più verosimilmente alterati nella genesi di<br />

questi tumori?<br />

A: Rb<br />

B: P53<br />

C: BRCA 1 e BRCA 2<br />

D: geni del mismatch repair<br />

Risposta corretta: C<br />

Il gene RB è implicato nella genesi del retinoblastoma, un tumore retinico infantile molto aggressivo<br />

(risposta A errata). Il gene P53, se mutato in omozigosi, espone al rischio di una<br />

molteplicità di differenti tumori tra cui carcinomi e sarcomi, spesso in combinazione (risposta<br />

B errata). La mutazione germinale in uno dei geni del mismatch repair (MMR, quali MSH2,<br />

MLH1, PMS2, MSH6) predispone infine alla sindrome autosomica dominante del cancro del<br />

colon-retto ereditario non poliposico ovvero Sindrome di Lynch (risposta D errata). Pertanto, il<br />

gene responsabile della condizione riferita nell’enunciato della domanda è uno dei due oncosoppressori<br />

BRCA1 o BRCA2 (risposta C corretta).<br />

Scenario 2: Un uomo di 67 anni senza comorbidità di rilievo presenta sangue nelle feci<br />

e alvo alterno, riferisce inoltre calo ponderale significativo e spossatezza marcata presenti<br />

già da un paio di mesi.<br />

www.accademiamedici.it pag. 277


aims<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1157) - (riferita allo scenario 2):<br />

La stadiazione del tumore risulta essere T3 N1 M1 per rilievo di localizzazioni secondarie<br />

al fegato e ai linfonodi endoaddominali. In che stadio può essere inquadrata la<br />

malattia?<br />

A: IV stadio secondo il TNM AJCC; B secondo la stadiazione di Astler-Coller<br />

B: III stadio secondo il TNM AJCC; D secondo la stadiazione di Astler-Coller<br />

C: I stadio secondo il TNM AJCC; A secondo la stadiazione di Astler-Coller<br />

D: IV stadio secondo il TNM AJCC; D secondo la stadiazione di Astler-Coller<br />

Risposta corretta: D<br />

Per il cancro del colon-retto si sono utilizzati diversi sistemi di stadiazione, che correlano strettamente<br />

con il profilo prognostico e la sopravvivenza a 5 anni. La classificazione di Dukes,<br />

proposta dal dottor Cuthbert E. Dukes nel 1932, e successivamente quella proposta da Aster<br />

e Coller ponevano l’accento sull’infiltrazione tissutale, sul coinvolgimento linfonodale e sulla<br />

presenza di metastasi a distanza La classificazione TNM, più recente e unica attualmente<br />

utilizzata a livello internazionale, pone maggiore attenzione al grado di infiltrazione tissutale,<br />

discriminando tra l’invasione della sola mucosa, dello strato muscolare o della sierosa, nonché<br />

alla presenza di invasione linfonodale e coinvolgimento metastatico a distanza. Di seguito<br />

viene proposta una tabella riassuntiva per il raffronto tra esse.<br />

Astler-Coller<br />

modificata<br />

Descrizione<br />

anatomopatologica<br />

A A T1 N0 M0 I<br />

Interessa la mucosa e la<br />

>90%<br />

sottomucosa<br />

A B1 T2 N0 M0 I<br />

Si estende allo strato<br />

>90%<br />

muscolare<br />

B B2 T3 N0 M0 IIA<br />

Si estende alla tonaca<br />

70-85%<br />

muscolare<br />

B B3 T4 N0 M0 IIB Si estende alla sierosa 55-65%<br />

C C1<br />

Metastasi a 1-3 linfonodi<br />

T1-2 N1 M0 IIIA 45-55%<br />

regionali<br />

C C2 T3-4 N1 M0 IIIB 45-55%<br />

C C3 Tx N2 M0 IIIc<br />

Metastasi a 4 o più linfonodi<br />

20-30%<br />

regionali<br />

D D Tx Nx M1 IV Metastasi a distanza 5%<br />

pag. 278<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 3: Un uomo di 63 anni da circa 2 mesi presenta saltuarie algie in fianco sinistro,<br />

recentemente è inoltre insorta ematuria e alla palpazione si percepisce una massa<br />

in sede delle algie.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1159) - (riferita allo scenario 3):<br />

Qual è il sospetto clinico più forte sulla base dei soli segni e sintomi?<br />

A: tumore del colon sinistro<br />

B: tumore renale<br />

C: neoplasia primitiva della milza<br />

D: tumore della vescica<br />

Risposta corretta: B<br />

La triade costituita da ematuria, dolore al fianco e massa palpabile è la clinica tipica del tumore<br />

del rene che tuttavia è presente in meno del 10% dei pazienti alla diagnosi (risposta B corretta).<br />

Sebbene l’età possa indirizzare anche verso altri tipi di neoplasie frequenti nelle persone<br />

ultracinquantenni occorre ricordare che i tumori del colon sinistro si presentano soprattutto con<br />

problemi gastro-intestinali come l’alvo alterno o la positività al sangue occulto fecale (risposta<br />

A errata), mentre per i tumori della vescica è tipica la presenza di ematuria o sintomi simil-IVU<br />

(risposta D errata). I tumori primitivi della milza, come i linfomi splenici, sono alquanto rari e la<br />

loro presentazione clinica è subdola e non organo-specifica (risposta C errata).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1160) - (riferita allo scenario 3):<br />

Nel sospetto clinico di neoplasia primitiva del rene, qual è l’indagine che in prima battuta<br />

orienta la diagnosi?<br />

A: scintigrafia renale perfusionale<br />

B: radiografia diretta dell’addome<br />

C: ecografia addominale, a cui aggiungere eventualmente l’<strong>esame</strong> con doppler<br />

D: TC addome senza mezzo di contrasto a cui aggiungere eventualmente angioTAC<br />

Risposta corretta: C<br />

Nel sospetto di neoplasia renale numerose linee guida raccomandano come primo step l’utilizzo<br />

dell’ecografia dell’addome, <strong>esame</strong> a basso costo e spesso orientativo come primo livello<br />

diagnostico; essendo la maggior parte dei tumori renali neoplasie altamente vascolarizzate,<br />

può essere utile l’integrazione con il doppler, in grado di valutare il tipo e l’estensione della<br />

vascolarizzazione della massa e guidare ulteriormente l’orientamento clinico (risposta C corretta).<br />

L’Rx diretta dell’addome è un <strong>esame</strong> che si utilizza nell’imaging di urgenza (in caso ad<br />

www.accademiamedici.it pag. 279


aims<br />

es. di sospette occlusioni intestinali o perforazioni) e non come orientamento diagnostico nella<br />

situazione descritta (Risposta B errata). La scintigrafia renale è un <strong>esame</strong> che serve per valutare<br />

lo stato funzionale del rene e non la presenza di una massa (risposta A errata). La TC<br />

è riconosciuta come il secondo livello principale per la diagnosi e stadiazione delle neoplasie<br />

renali, la risposta D non è pertanto coerente con quanto chiede l’enunciato del quesito, ovvero<br />

un <strong>esame</strong> che si usa “in prima battuta per orientare la diagnosi”.<br />

pag. 280<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

PEDIATRIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1221):<br />

Qual è l’<strong>esame</strong> strumentale di primo livello che si effettua nel dolore addominale ricorrente<br />

(DAR)?<br />

A: PH-metria delle 24 ore<br />

B: RX del transito esofago-gastro-duodenale con mezzo di contrasto<br />

C: ecografia addominale<br />

D: gastroscopia<br />

Risposta corretta: C<br />

Secondo i Criteri di Roma III (Diagnostic criteria), s’intende per dolore addominale ricorrente<br />

(DAR) un dolore addominale ricorrente di tipo funzionale, presente per almeno 3 giorni al<br />

mese negli ultimi 3 mesi e con almeno due delle seguenti caratteristiche: miglioramento con<br />

la defecazione, alterazione della frequenza dell’alvo, alterazione della consistenza delle feci.<br />

Le cause di DAR sono: funzionali (intestino irritabile, dolore somatico), stitichezza, celiachia,<br />

gastrite, intolleranza a lattosio o fruttosio e/o sorbitolo, idronefrosi, intossicazione da piombo,<br />

polipi intestinali, invaginazioni ricorrenti a risoluzione spontanea, pancreatite cronica, calcolosi<br />

biliare. Nel sesso femminile: cisti ovarica/corpo luteo per compressione o emorragia. Esami di<br />

primo livello per la diagnosi sono: esami ematochimici, <strong>esame</strong> delle urine, <strong>esame</strong> delle feci ed<br />

ecografia addomino-pelvica. L’ecografia addominale è un <strong>esame</strong> non invasivo, non irradiante<br />

che visualizza più organi: fegato, colecisti, pancreas, reni e anse intestinali (distensione per<br />

feci); fornisce segni diretti o indiretti di un eventuale processo espansivo (soprattutto in bambini<br />

di età


aims<br />

Risposta corretta: B<br />

La disidratazione, determinata dalla diminuita capacità di concentrare l’urina e dalla diminuita<br />

ingestione per dolore, favorisce la formazione di eritrociti falciformi. Il dolore aumenta il meccanismo<br />

di vaso-occlusione (patogenesi non chiara): le crisi vaso-occlusive tipiche dell’anemia<br />

falciforme sono dovute all’occlusione vasale causata dal cambio di forma (a falce) del globulo<br />

rosso. L’idratazione è necessaria per abbassare l’ematocrito (e quindi per ridurre la densità<br />

ematica), gli analgesici per attenuare il dolore (risposta B corretta). Somministrando emazie<br />

abbiamo l’effetto opposto, cioè incrementiamo l’ematocrito (risposta A errata). Gli antinfiammatori<br />

non steroidei sono utili nel controllo del dolore ma bisogna prestare attenzione ad una<br />

possibile concomitante gastropatia e nefrotossicità (risposta D errata). Lo scenario presenta<br />

un caso di anemia falciforme: trattasi di un’emoglobinopatia congenita che si manifesta in maniera<br />

proteiforme soprattutto nelle emergenze, interessando svariati organi e simulando altre<br />

condizioni. Può causare anemia severa, suscettibilità alle infezioni batteriche e tendenza all’<br />

occlusione dei vasi sanguigni, che può portare a ischemia di vari tipi di tessuti e a disturbi di<br />

vari organi (in particolare cervello, milza, polmoni e reni).<br />

Dalle Linee Guida AIEOP si legge: “In origine, essa era endemica in Sicilia e nell’Italia meridionale.<br />

In seguito alle migrazioni nazionali, verificatesi nel dopoguerra, la malattia si è diffusa<br />

in tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree industrializzate dell’Italia settentrionale.<br />

Durante gli ultimi anni il dirompente fenomeno dell’immigrazione da Paesi dove la malattia ha<br />

un’elevata prevalenza ha contribuito ad una ulteriore diffusione della SCD in Italia. Pertanto,<br />

nel giro di pochi anni, molti centri di Ematologia Pediatrica si sono trovati a dovere prestare<br />

assistenza sanitaria ad un numero consistente e crescente di bambini affetti da SCD, con tutte<br />

le difficoltà conseguenti alla gestione di una condizione cronica, che affligge specialmente<br />

pazienti immigrati e quindi con prevedibile disagio economico-sociale-culturale, condizione<br />

per la quale, finora, non c’è stata una rete assistenziale nazionale che abbia uniformato la<br />

gestione clinica dei pazienti” . Di seguito sono riportate le raccomandazioni delle linee guida<br />

sopra citate per il trattamento della drepanocitosi: 1) il trattamento del dolore deve essere<br />

instaurato quanto più rapidamente possibile, entro 30 minuti, prima di procedere all’identificazione<br />

delle cause o delle possibili diagnosi differenziali; 2) la scelta del farmaco/i da impiegare<br />

deve tenere conto dell’intensità del dolore (scala analgesica OMS); 3) si considera obiettivo<br />

iniziale minimo ridurre il punteggio VAS (scala analogico visiva) del 50%; 4)la rivalutazione del<br />

dolore dovrebbe essere eseguita ogni 30 minuti fino alla sua scomparsa; 5) i bambini devono<br />

ricevere gli analgesici ad intervalli prefissati, con dosi “di salvataggio” per il dolore intermittente<br />

e per il dolore che insorge nell’intervallo tra le dosi. L’intervallo tra le dosi va determinato in<br />

accordo con l’intensità del dolore e la durata dell’effetto analgesico del farmaco in questione;<br />

6) il paracetamolo, l’ibuprofene, il ketoralac, la codeina e la morfina sono gli analgesici raccomandati<br />

per il dolore nei bambini; 7) la morfina può essere considerata un farmaco sicuro<br />

nel trattamento del dolore in pediatria; 8) nei pazienti che eseguono terapia con morfina è<br />

raccomandato il monitoraggio dei parametri vitali e dello stato di sedazione al fine di evitare la<br />

possibile, seppur rara, insorgenza di depressione respiratoria; 9) se c’è indicazione all’uso di<br />

morfina e non si dispone di un accesso venoso, si raccomanda di iniziare la somministrazione<br />

per os; 10) è importante, quando è necessario usare gli oppioidi forti, associare farmaci e/o<br />

provvedimenti utili nella prevenzione e/o trattamento degli effetti collaterali di questi farmaci<br />

pag. 282<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

(lassativi, antiistaminici, antiemetici...); 11) non esiste evidenza sufficiente per suggerire l’uso<br />

degli steroidi in una crisi dolorosa; 12) evitare l’iperidratazione.<br />

Scenario 1:<br />

Una bambina di 6 anni viene portata in visita per difficoltà scolastiche: viene riferito<br />

che spesso si distrae e rimane con lo sguardo fisso qualche secondo senza rispondere<br />

ai richiami, ha inoltre difficoltà nell’apprendimento e nella memorizzazione. Viene<br />

effettuato un EEG che mostra, alla prova dell’iperpnea, complessi punta-onda a 3 Hz<br />

simmetrici e monomorfi.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1228) - (riferita allo scenario 1):<br />

Qual è tra le seguenti la terapia di scelta?<br />

A: etosuccimide o ac. valproico<br />

B: amoxicillina o claritromicina<br />

C: metilfenidato o atomoxetina<br />

D: betametasone o metilprednisolone<br />

Risposta corretta: A<br />

Lo scenario presenta un caso di epilessia tipica dell’infanzia. Tale specifica forma di epilessia<br />

viene inquadrata come “epilessia con assenze” che caratteristicamente esordisce nei primi<br />

anni di vita scolastica e può impattare direttamente/indirettamente con il rendimento scolastico.<br />

È un caso tipico: distrazione con calo del rendimento scolare. Entra in diagnosi differenziale<br />

con il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, o ADHD: si tratta di un disturbo evolutivo<br />

dell’autocontrollo che si manifesta con difficoltà di attenzione e concentrazione, mancato controllo<br />

degli impulsi e del livello di attività; questi problemi derivano sostanzialmente dall’inca-<br />

www.accademiamedici.it pag. 283


aims<br />

pacità del bambino di regolare il proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo,<br />

degli obiettivi da raggiungere e delle richieste dell’ambiente. L’acido valproico è il trattamento<br />

di prima scelta per molte forme di epilessia dell’infanzia, in particolar modo di quelle generalizzate<br />

idiopatiche (per quelle parziali si usa preferenzialmente la carbamazepina), richiede un<br />

controllo periodico dei livelli plasmatici del farmaco, delle transaminasi e della coagulazione<br />

per la potenziale tossicità (risposta A corretta). Tutti i restanti farmaci non agiscono a livello<br />

centrale nel correggere alterazioni elettriche visibili all’EEG: l’ amoxicillina o la claritromicina<br />

sono antibiotici utili nelle infezioni batteriche (risposta B errata), il Metilfenidato o l’Atomoxetina<br />

sono stabilizzanti dell’umore utilizzabili nell’ADHD (risposta C errata), Betametasone o Metilprednisolone<br />

sono steroidi, utili come immunosoppressori/antinfiammatori (risposta D errata).<br />

Scenario 2: Giunge all’osservazione del medico un bambino di 4 mesi per febbre elevata<br />

da 2 giorni e ridotta alimentazione, in assenza di altri segni e sintomi rilevabili all’<strong>esame</strong><br />

obiettivo completo.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1229) - (riferita allo scenario 2):<br />

La diagnosi più probabile, tra le seguenti, è:<br />

A: otite media acuta<br />

B: infezione acuta delle alte vie aeree<br />

C: infezione delle vie urinarie<br />

D: infezione acuta delle basse vie aeree<br />

Risposta corretta: C<br />

La diagnosi più probabile, in base allo scenario proposto, è un’infezione delle vie urinarie. Nel<br />

neonato infatti la sintomatologia non è specifica e spesso simula quella della sepsi neonatale.<br />

Possono suggerire una IVU: scarsa alimentazione, diarrea, arresto dell’accrescimento, vomito,<br />

un lieve ittero, letargia, febbre e ipotermia. Anche i lattanti e i bambini piccoli presentano<br />

una sintomatologia aspecifica: nel lattante l’IVU si presenta con sintomi sistemici generali<br />

come febbre, vomito ed astenia; alcuni bambini sono asintomatici e la diagnosi viene effettuata<br />

nel corso di esami di routine, altri presentano sintomi di tipo gastrointestinale (p. es. vomito,<br />

diarrea, dolore addominale). In bambini di età > 2 anni si può presentare il quadro classico<br />

della cistite o della pielonefrite, sebbene fino al 40% delle IVU possano decorrere in modo<br />

asintomatico. I sintomi della cistite includono disuria, pollachiuria, ematuria, ritenzione urinaria,<br />

dolore in sede sovrapubica, prurito, incontinenza, urine maleodoranti, enuresi. I sintomi<br />

della pielonefrite possono includere quelli della cistite associati a febbre alta, brividi, dolore e<br />

dolorabilità costo-vertebrale. Le risposte A,B,D avrebbero implicato una sintomatologia specifica<br />

d’organo come tosse, dispnea, otalgia, ecc., perciò sono errate.<br />

Scenario 3: Giunge all’osservazione del medico un bambino di 10 mesi per esantema<br />

pag. 284<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

maculo-papulare diffuso al tronco comparso dopo aver presentato febbre elevata per 3<br />

giorni, non più presente al momento della visita.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1230) - (riferita allo scenario 3):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: rosolia<br />

B: eritema infettivo<br />

C: scarlattina<br />

D: esantema subitum<br />

Risposta corretta: D<br />

L’Esantema subitum (meglio noto come Sesta Malattia) è una malattia esantematica ad eziologia<br />

virale (HHV6 e 7) che interessa bambini di età compresa tra 3 mesi e 4 anni e presenta<br />

una tipica separazione tra febbre ed esantema. Il pediatra spesso la diagnostica mediante<br />

un buon <strong>esame</strong> obiettivo, riscontrando un esantema maculo-papulare diffuso al tronco, ma<br />

soprattutto grazie ad un’attenta anamnesi (“Dottore mio figlio ha avuto la febbre per tre giorni<br />

ed ora, sparita la febbre, sono comparse le macchie). La terapia è legata esclusivamente alla<br />

sintomatologia e perciò si avvale di antipiretici (risposta D corretta). Le altre malattie esantematiche<br />

riportate nello scenario presentano caratteristiche diverse e sono: 1) Eritema Infettivo:<br />

noto come Quinta Malattia, è dovuto al Parvovirus B19. L’Esantema si localizza alle guance<br />

(da cui l’altro nome Slapped Cheek Syndrome) e poi si diffonde a tronco ed arti (risposta B<br />

errata). 2) Scarlattina: dovuta allo Streptococco Beta Emolitico di Gruppo A. I sintomi preesentematici<br />

sono: febbre ed odinofagia. L’esantema compare solitamente intorno al collo ed<br />

al volto, lasciando solitamente intatte bocca e mento (Maschera di Filatow), si diffonde, poi,<br />

a petto, gomiti e schiena. La lingua presenta caratteristiche a “fragola” (risposta C errata). 4)<br />

Rosolia: malattia ad eziologia virale (virus ad RNA del genere “Rubivirus” appartentente alla<br />

famiglia dei “Togaviridae”). Con l’introduzione del vaccino l’incidenza della malattia è scesa del<br />

www.accademiamedici.it pag. 285


aims<br />

99% in buona parte d’Italia (risposta A errata).<br />

Scenario 4: Giunge all’osservazione del medico una bambina di 10 anni per la comparsa<br />

di parestesie agli arti inferiori, associate a riduzione dei riflessi osteotendinei all’<strong>esame</strong><br />

obiettivo.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1234) - (riferita allo scenario 4):<br />

L’indagine diagnostica di riferimento è:<br />

A: elettromiografia<br />

B: rachicentesi<br />

C: TC cerebrale<br />

D: TC midollare<br />

Risposta corretta: B<br />

Mediante rachicentesi ed analisi chimico-fisica/microbiologica del liquor ci si può orientare<br />

verso cause infettive o immuni (come la Sclerosi Multipla). Nel sospetto clinico di una patologia<br />

demielinizzante autoimmune è utile richiedere le bande oligoclonali e la sintesi intratecale<br />

di anticorpi. Se si tratta di una sindrome di Guillain-Barré il quadro clinico è caratterizzato da:<br />

sintomatologia ascendente, con interessamento dei muscoli prossimali, perdita di forza con<br />

paralisi flaccida, parestesie ed ipoestesie (a guanti e calzini); tale sindrome fa seguito ad una<br />

infezione da virus respiratorio o intestinale come EBV, CMV, Mycoplasma. La prima causa di<br />

morte è dovuta all’ insufficienza respiratoria secondaria alla paralisi diaframmatica. Il trattamento<br />

consiste in immunoglobuline o plasmaferesi, mentre non è indicato l’uso di corticoidi.<br />

L’elettromiografia è un <strong>esame</strong> di completamento funzionale (risposta A errata). La TC cerebrale<br />

oltre ad essere invasiva per le radiazioni ionizzanti utilizzate non è l’<strong>esame</strong> strumentale che<br />

svela le lesioni tipiche della Sclerosi Multipla, cosi come la TC midollare (risposta D errata).<br />

Nel sospetto di Sclerosi Multipla è mandatorio approfondire le indagini con la Risonanza Magnetica<br />

Nucleare.<br />

Scenario 5: Una ragazza di 15 anni viene portata in visita per dolori addominali frequenti,<br />

alvo alterno e meteorismo. Dalle analisi effettuate emerge un’anemia ferro-carenziale.<br />

La ragazza non ha avuto ancora il menarca e risulta ai limiti inferiori delle curve di<br />

crescita per peso e altezza. Lamenta inoltre frequenti stomatiti aftose.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1235) - (riferita allo scenario 5):<br />

Nel sospetto di malattia celiaca quale indagine deve essere effettuata per prima?<br />

pag. 286<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: IgE al grano e ad altri alimenti<br />

B: biopsia duodenale<br />

C: elettroforesi delle proteine<br />

D: anticorpi anti-transglutaminasi<br />

Risposta corretta: D<br />

La celiachia é una delle prime cause di anemia sideropenica, DAR (dolore addominale ricorrente)<br />

e ritardo di crescita. La diagnosi viene effettuata attraverso il dosaggio degli anticorpi<br />

anti-transglutaminasi, che sono piú sensibili e specifici degli Ac anti-endomisio. Se gli anticorpi<br />

risultano >200 non é obbligatoria la biopsia per confermare la diagnosi ma è sufficiente come<br />

controprova che l’eliminazione del glutine risolva i sintomi. La Società Europea di Gastroenterologia,<br />

Epatologia e Nutrizione Pediatrica (ESPGHAN) ha recentemente rivisto le linee<br />

guida per la diagnosi della malattia celiaca nel bambino: sulla base delle crescenti evidenze di<br />

stretta correlazione tra titolo degli anticorpi antitransglutaminasi e severità del quadro istologico,<br />

le nuove linee guida propongono che in alcune circostanze lo specialista gastroenterologo<br />

pediatra possa considerare di non effettuare la biopsia intestinale. In particolare la biopsia può<br />

non essere praticata se vi è la contemporanea presenza delle seguenti circostanze: 1) sintomi<br />

suggestivi di malattia celiaca; 2) titoli elevati di IgA antitranglutaminasi (>10 volte superiori al<br />

cut-off di normalità); 3) positività degli anticorpi antiendomisio; 4) presenza degli alleli HLA<br />

DQ2 e/o DQ8. In tutti gli altri casi, inclusi i casi asintomatici, resta l’obbligo di esecuzione della<br />

biopsia intestinale. Le linee guida indicano tra l’altro: 1. il dosaggio delle anticorpi anti tTG<br />

IgA o degli EMA IgA e delle IgA totali sieriche come test di primo livello; 2. il dosaggio degli<br />

anticorpi antigliadina deamidata IgG riservato ai casi clinicamente suggestivi ma negativi per<br />

anti tTG IgA nei bambini di età inferiore ai due anni; 3. la necessità di praticare biopsie per via<br />

endoscopica e di acquisire almeno 5 frammenti, uno dei quali a livello del bulbo. Utile lo studio<br />

dell’HLA nei parenti 1º grado (HLA DR3, DQW2): se positivo bisogna eseguire il dosaggio<br />

degli anticorpi anti-transglutaminasi per confermare la diagnosi; se negativo sono necessari<br />

controlli periodici fino agli 8 anni. La biopsia duodenale conferma la diagnosi di celiachia (valutando<br />

le tipiche alterazioni anatomopatologiche: atrofia totale o parziale dei villi ed ipertrofia<br />

delle cripte) ma, essendo una pratica invasiva, viene riservata come <strong>esame</strong> di secondo livello<br />

prima di essere avviata la dieta priva di glutine (risposta B errata). Secondo la Classificazione<br />

istologica di Marsh-Oberhuber (1999) distinguiamo: Marsh I: linfocitosi intraepiteliale; Marsh<br />

II: linfocitosi intraepiteliale ed ipertrofia delle cripte; Marsh III: riduzione dell’altezza dei villi (3a<br />

atrofia lieve dei villi; 3b atrofia moderata; 3c atrofia totale). Le IgE al grano ed altri alimenti<br />

(dette anche IgE specifiche ossia RAST) non permettono la diagnosi di celiachia perché non si<br />

tratta di una classica reazione IgE mediata (risposta A errata). L’elettroforesi proteica anch’essa<br />

è un <strong>esame</strong> di laboratorio non essenziale per la diagnosi di celiachia (risposta C errata).<br />

Scenario 6: Una bambina di 7 anni viene portata in visita perché presenta dal giorno<br />

precedente un rash papulare, inizialmente prevalente su viso e addome, ora diffuso su<br />

tutto il corpo. Le papule iniziano ad assumere l’aspetto di vescicole a contenuto limpido<br />

e risultano molto pruriginose. Presenta inoltre febbre intorno a 38 °C da tre giorni,<br />

www.accademiamedici.it pag. 287


aims<br />

malessere e mal di gola.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1236) - (riferita allo scenario 6):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: varicella<br />

B: scarlattina<br />

C: morbillo<br />

D: malattia mani-piedi-bocca<br />

Risposta corretta: A<br />

In base allo scenario descritto la diagnosi più probabile che può essere fatta alla piccola<br />

paziente è quella di Varicella. La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa provocata<br />

dal virus Varicella zoster (Vzv), della famiglia degli Herpes virus e colpisce i bambini<br />

tra i 5 e i 10 anni. Dopo un’incubazione di 2 o 3 settimane la malattia esordisce con un esantema<br />

cutaneo (o rash), febbre non elevata e lievi sintomi generali come malessere e mal di<br />

testa. Per 3-4 giorni piccole papule rosa pruriginose compaiono su testa, tronco, viso e arti a<br />

ondate successive; le papule evolvono in vescicole, poi in pustole e infine in croste granulari,<br />

destinate a cadere (risposta A corretta): si parla di “rush cutaneo a cielo stellato” poiché nella<br />

fase di stato sono presenti elementi in tutti gli stadi evolutivi, dal momento che esistono gittate<br />

successive. La varicella è in genere una malattia benigna che guarisce nel giro di 7-10<br />

giorni, tende ad avere un decorso più aggressivo nell’adolescente e nell’adulto e può essere<br />

particolarmente grave se colpisce persone immunodepresse (persone con infezione da Hiv,<br />

sottoposte a chemioterapia o in cura con steroidi per asma o altre malattie). Le complicanze<br />

della varicella sono rare nei bambini sani e si verificano per lo più nelle persone immunodepresse,<br />

nei neonati e negli adolescenti o adulti. Possono verificarsi superinfezione batterica<br />

delle lesioni cutanee, trombocitopenia, artrite, epatite, atassia cerebellare, encefalite, polmonite<br />

e glomerulonefrite. Tra gli adulti la complicanza più comune è la polmonite. L’infezione<br />

produce immunità permanente in quasi tutte le persone immunocompetenti: raramente una<br />

persona può sviluppare due volte questa malattia. Tuttavia il virus non viene eliminato dall’organismo<br />

ma rimane latente (in genere per tutta la vita) nei gangli delle radici nervose spinali.<br />

Nel 10-20% dei casi il virus si risveglia a distanza di anni o di decenni, solitamente dopo i 50<br />

anni, dando luogo all’Herpes Zoster, noto comunemente come “fuoco di Sant’Antonio”. Si presentano<br />

lesioni a grappolo di tipo vescicolare, a volte accompagnate da dolore localizzato. Il<br />

dolore che persiste oltre un mese viene chiamato nevralgia posterpetica. Se la varicella viene<br />

contratta da una donna all’inizio di una gravidanza (nei primi due trimestri di gestazione) può<br />

trasmettersi al feto, causando un’embriopatia (sindrome della varicella congenita). I bambini<br />

che sono stati esposti al virus della varicella in utero dopo la ventesima settimana di gestazione<br />

possono sviluppare una varicella asintomatica e successivamente herpes zoster nei primi<br />

anni di vita. Se invece la madre ha avuto la malattia da cinque giorni prima a due giorni dopo<br />

il parto può verificarsi una forma grave di varicella del neonato, la cui mortalità può arrivare<br />

fino al 30%. Anche nella Malattia Mani-Piedi-Bocca (detta anche Herpangina o Coxackiosi)<br />

pag. 288<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

vi sono vescicole e febbre ma localizzate a Mani-Piedi-Bocca (risposta D errata). Le vescicole<br />

non sono tipiche dell’esantema del Morbillo e della Scarlattina. La Scarlattina, malattia<br />

esantematica dovuta allo streptococco beta emolitico di gruppo A, determina oltre alla febbre<br />

elevata (38-39C), faringodinia e difficoltà alla deglutizione, cefalea, nausea, vomito e aumento<br />

volumetrico dei linfonodi del collo. L’eruzione cutanea compare dopo 1-4 giorni dall’inizio della<br />

malattia ed è costituita da papule molto piccole di colorito rosso intenso (esantema micropapulare).<br />

Inizia alla radice degli arti (ascelle, inguine) per poi diffondersi in maniera centripeta<br />

al tronco, agli arti ed al viso (qui assume l’aspetto noto come “maschera scarlattinosa di Filatow”,<br />

in cui il pallore del triangolo naso-labiale-mentoniero contrasta con l’eritema del resto del<br />

viso). La pelle a seguito dell’eruzione diventa secca, con caratteristiche tali da generare alla<br />

palpazione la sensazione di granulosità. Altro segno caratteristico della scarlattina è il “segno<br />

della mano gialla”: appoggiando la mano a piatto sulla cute dell’addome e sollevandola poi<br />

rapidamente si osserva che l’esantema scompare e si apprezza l’impronta della mano del<br />

colore subitterico (questo colore di fondo è dovuto all’azione emolitica dello streptococco che<br />

determina un aumento della bilirubina). L’aumentata fragilità capillare si evidenzia, a seguito<br />

di microtraumi da sfregamento, con strie rubre (aree iperpigmentate con petecchie che non<br />

scompaiono alla vitropressione) nelle pieghe del gomito (pieghe antecubitali), nelle ascelle e<br />

nell’inguine (segno o linee di Pastia). La durata dell’esantema è di 4-5 giorni. Alla scomparsa<br />

dell’eruzione cutanea fa seguito una fine desquamazione di aspetto furfuraceo che è direttamente<br />

proporzionale all’intensità dell’esantema.Contemporaneamente scompaiono i sintomi<br />

generali e si ha la caduta della febbre per lisi (la discesa della febbre avviene lentamente e<br />

non in maniera brusca, cioè per crisi, come nel morbillo; risposta B errata). Il Morbillo è una<br />

malattia esantematica causata da un Paramixovirus a Rna. Dopo un’incubazione variabile tra<br />

i 7 e 14 giorni abbiamo un periodo prodromico che è caratterizzato dall’interessamento delle<br />

mucose oculo-palpebrali, nasale, laringo-tracheo-bronchiale, orofaringea. Si osserverà un<br />

quadro clinico che, quanto meno all’inizio, sembra di origine influenzale: il bambino lamenta<br />

un malessere generale, è inappetente, ha la febbre (sale “a scaletta” per raggiungere l’acme<br />

di 39/40° in coincidenza con l’inizio dell’eruzione cutanea e poi svanisce nei successivi 2-3<br />

giorni), ha gli occhi rossi, prova fastidio alla luce (fotofobia), lacrima abbondantemente, ha una<br />

tosse secca e stizzosa, ha il raffreddore. Durante questo periodo sulla mucosa delle guance in<br />

corrispondenza dei denti premolari si possono osservare pochi elementi (5-10), grandi come<br />

la capocchia di uno spillo, con centro bianco-azzurrognolo (che corrisponde ad una zona di<br />

necrosi) e alone rosso, che danno l’impressione di una tenue spruzzata di calce sulla mucosa<br />

arrossata; si tratta delle “macchie di Köplik”: esse sono molto fugaci (in 12-18 ore compaiono<br />

e scompaiono) ma la loro presenza è di grande significato in quanto sono proprie del morbillo<br />

(è un segno patognomonico) e permettono di fare diagnosi in 24-48 h, ancor prima dell’eruzione<br />

cutanea. Sempre in questa fase si apprezza una linfoadenopatia laterocervicale e un<br />

ingrossamento dei linfonodi preauricolari. Dopo una lieve, non costante remissione dei sintomi<br />

con discesa della febbre, al 4°-5° giorno si ha un brusco rialzo della temperatura che coincide<br />

con l’inizio del successivo periodo esantematico. L’esantema del Morbillo, espressione dell’infezione<br />

delle cellule epiteliali da parte del virus, si manifesta con lesioni all’inizio pianeggianti<br />

(macule) e in seguito sopraelevate (papule), dai contorni irregolari, che possono confluire in<br />

grandi macchie, di colorito che varia dal rosa al rosso vivo, non pruriginose, all’inizio localizzate<br />

alla radice dei capelli dietro le orecchie (regioni mastoidee) per poi estendersi nelle successive<br />

www.accademiamedici.it pag. 289


aims<br />

24-36 ore, in parte confluendo tra loro, al viso, al collo, al tronco e agli arti (nella caratteristica<br />

diffusione cranio-caudale). L’eruzione raggiunge in ciascuna area la massima intensità in circa<br />

tre giorni. Al quarto giorno dalla comparsa dell’esantema si ha normalmente lo sfebbramento<br />

per crisi (ossia in modo brusco, a differenza dalla caduta della febbre per lisi in cui la discesa<br />

della temperatura avviene lentamente), con rapido recupero delle condizioni generali. Nell’adulto<br />

la durata della febbre può essere più lunga e l’esantema più intenso. A questo punto<br />

l’esantema tende a regredire nello stesso ordine in cui è apparso, con una attenuazione del<br />

colore e con la comparsa di ciò che caratterizza l’ultimo periodo: infatti il pregressivo impallidimento<br />

dell’esantema è accompagnato da una fine desquamazione furfuracea biancastra più<br />

o meno intensa che si protrarrà nei seguenti 5-10 giorni (risposta B errata).<br />

Scenario 7: Un bambino di 7 anni si presenta all’osservazione del medico per un attacco<br />

di asma bronchiale.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1239) - (riferita allo scenario 7):<br />

Tutti i seguenti sono segni di un attacco di asma grave tranne:<br />

A: uso dei muscoli accessori<br />

B: dispnea intensa<br />

C: rantoli polmonari<br />

D: SpO2 in aria inferiore a 91%<br />

Risposta corretta: C<br />

L’asma è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da iperattività bronchiale e ostruzione<br />

reversibile. I fattori che predispongono l’individuo all’asma sono: caratteristiche genetiche,<br />

presenza di allergie, sesso femminile, obesità, ecc. La clinica caratteristica della crisi d’asma<br />

comprende dispnea parossistica intensa, respiro sibilante, tosse scarsamente produttiva<br />

e senso di costrizione toracica. Quando la crisi d’asma è di grado severo si associa ortopnea<br />

obbligata e cianosi, con saturazione dell’ossigeno


aims<br />

Scenario 8: Un paziente di 7 anni si presenta in Pronto Soccorso in buone condizioni<br />

generali per ecchimosi e petecchie agli arti inferiori, insorte dopo circa 20 giorni da un<br />

episodio infettivo presumibilmente virale (caratterizzato all’epoca da febbre, vomito e<br />

diarrea che si sono autorisolti).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1240) - (riferita allo scenario 8):<br />

Quale dei seguenti esami diagnostici è più opportuno eseguire in prima battuta?<br />

A: <strong>esame</strong> urine con <strong>esame</strong> del sedimento<br />

B: emocromo completo e test emocoagulativi<br />

C: PCR<br />

D: ecografia dell’addome<br />

Risposta corretta: B<br />

Lo scenario presenta un caso di Piastrinopenia Immune di nuova insorgenza. La piastrinopenia<br />

è una delle malattie emorragiche acquisite più frequenti nel bambino. Le forme congenite<br />

sono più rare e generalmente si evidenziano sin dai primi anni di vita. Bambini con Piastrinopenia<br />

Immune in anamnesi hanno spesso recenti infezioni virali autorisoltesi ma che possono<br />

aver alterato il sistema immune causando la comparsa di anticorpi/citochine che favoriscono<br />

la distruzione piastrinica. Attraverso l’emocromo ed i test coagulativi si riesce ad avere una<br />

visione globale delle varie patologie emorragiche. Con l’emocromo studierò la conta piastrinica,<br />

con l’aPTT ed il PT esplorerò la cascata coagulativa nelle sue due vie principali, intrinseca<br />

(aPTT) ed estrinseca (PT). L’<strong>esame</strong> urine e l’ecografia addome sono esami di secondo livello<br />

www.accademiamedici.it pag. 291


aims<br />

perché non mi permettono di esplorare alterazioni coagulative (e quindi di fare diagnosi) ma<br />

solo di rilevare eventuali altre sedi di sanguinamento o alterazioni di tipo vasculitico (risposte<br />

A e D errate). La PCR potrebbe non essere utile perché dallo scenario pare che l’infezione si<br />

sia risolta (risposta C errata). Le cause delle petecchie sono: 1): Porpora Trombocitopenica<br />

Idiopatica: si considera di causa autoimmune pur non avendo riscontro nelle analisi di laboratorio;<br />

spesso fa seguito ad un’infezione virale; il trattamento (gammaglobuline o corticoidi) é<br />

indicato solo per valori di trombocitemia< 10.000-20.000/mm3 (criteri sempre più permissivi)<br />

o in presenza di emorragia importante. 2): Trombocitopenia autoimmune: diagnosi sulla base<br />

analítica della presenza di anticorpi. Occorre escludere la porpora di Schonlein-Henoch: in<br />

questo caso non vi è trombocitopenia; si presenta con porpora palpabile soprattutto alle natiche<br />

e agli arti inferiori, artrite, puó presentare ipertensione, nefropatia (marcatore prognostico:<br />

GN IgA mesangiale), emorragia intestinale; il trattamento viene attuato solo se è complicata e<br />

si pratica con Prednisone 1-2mg/kg/d x5-7 gg, poi si abbassa progressivamente la dose.<br />

pag. 292<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

PSICHIATRIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1243):<br />

Quanti episodi depressivi o maniacali nel corso di un anno sono necessari per la definizione<br />

di disturbo bipolare a cicli rapidi?<br />

A: 4<br />

B: 1<br />

C: 2<br />

D: 3<br />

Risposta corretta: A<br />

Ricordate la definizione di disturbo bipolare a cicli rapidi: viraggio rapidissimo da depressione<br />

a mania, con almeno 4 episodi nel corso di 12 mesi. Attenzione!! Il disturbo bipolare a cicli<br />

rapidi non è sinonimo di ciclotimia, in cui i sintomi del disturbo bipolare sono più tenui (alternanza<br />

tra episodi ipomaniacali con episodi depressivi che non soddisfano i criteri di episodio<br />

depressivo maggiore) ma cronici, ovvero il paziente non è quasi mai libero da sintomi.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1244):<br />

Quale recettore serotoninergico riveste il ruolo chiave nella farmacodinamica degli antipsicotici<br />

atipici (antagonisti dopaminergici/serotoninergici)?<br />

A: 5-HT 3<br />

B: 5-HT 2A<br />

C: 5-HT 7<br />

D: 5-HT1A<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda difficile che lascia poco spazio al ragionamento. Ricordate che gli antipsicotici atipici<br />

bloccano i recettori serotoninergici 5-HT 2A, contrastando l’antagonismo dei recettori D2 della<br />

dopamina a livello delle vie extrapiramidali (per questo motivo con questi farmaci si hanno<br />

meno sintomi extrapiramidali). Invece nella via mesolimbica questo effetto non è sufficiente ad<br />

annullare l’antagonismo dei recettori D2, per cui gli antipsicotici atipici sono efficaci sui sintomi<br />

positivi.<br />

www.accademiamedici.it pag. 293


aims<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1246):<br />

Quale dei seguenti farmaci è a maggior rischio di shift da un episodio depressivo a un<br />

episodio maniacale in un paziente affetto da disturbo bipolare?<br />

A: sertralina<br />

B: paroxetina<br />

C: lamotrigina<br />

D: clomipramina<br />

Risposta corretta: D<br />

Il trattamento farmacologico degli episodi maniacali o depressivi nel contesto di un disturbo<br />

bipolare può causare il viraggio del paziente in senso opposto. Studi condotti su pazienti bipolari<br />

in fase depressiva provano che i trattamenti con inibitori del re-uptake della serotonina<br />

(Sertralina e Paroxetina) presentano un rischio minore rispetto ai Triciclici (Clomipramina) di<br />

induzione di iperattivazione del tono dell’umore. In molti studi clinici, poi, è stato dimostrato<br />

che il rischio di shift maniacale o ipomaniacale da Lamotrigina non è superiore a quello indotto<br />

da placebo. In realtà per il trattamento acuto dell’episodio depressivo in questi pazienti è<br />

consigliabile evitare gli antidepressivi in monoterapia, dovrebbero essere associati a farmaci<br />

stabilizzatori dell’umore come la lamotrigina, la quetiapina, la olanzapina.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1248):<br />

Quale tra le seguenti affermazioni sulle teorie patogenetiche della schizofrenia è falsa?<br />

A: gli studi epidemiologici su gemelli monozigoti separati alla nascita dimostrano la<br />

componente genetica della schizofrenia<br />

B: la schizofrenia è una malattia ereditaria a trasmissione monogenica<br />

C: vi sono dati che associano lo sviluppo della malattia a infezioni, quali influenza o<br />

toxoplasmosi<br />

D: la schizofrenia è una malattia a eziologia multifattoriale<br />

Risposta corretta: B<br />

Questa domanda è utile per ricordare un trucco importante: se esistono due risposte che si<br />

contraddicono, una delle due dev’essere necessariamente la risposta esatta. In questo caso<br />

l’enunciato ci chiede di indicare la risposta falsa, e la risposta B e D non possono essere false<br />

contemporaneamente. Praticamente in psichiatria non esistono malattie a trasmissione monogenica;<br />

ricordate che esistono molte teorie riguardo alla schizofrenia e che, sebbene sia stata<br />

dimostrata una componente genetica (45-50% di concordanza tra gemelli monozigoti), non<br />

è sufficiente per spiegare l’intera patologia, che per questo motivo si definisce multifattoriale.<br />

pag. 294<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 1: Un paziente giovane, senza familiarità o storia psichiatrica, viene condotto<br />

dalle Forze dell’Ordine in un Pronto Soccorso metropolitano per alterazioni comportamentali<br />

e agitazione psicomotoria.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1250) - (riferita allo scenario 1):<br />

Qual è il sospetto diagnostico più probabile?<br />

A: intossicazione da alcol/sostanze<br />

B: episodio maniacale<br />

C: disturbo da conversione<br />

D: disturbo dissociativo<br />

Risposta corretta: A<br />

Gli individui di età compresa tra 18 e 24 anni hanno tassi di prevalenza relativamente alti per<br />

l’uso di qualsiasi sostanza. Il 10% dei maschi nella popolazione generale presenta alcolismo<br />

primario (senza alcuna patologia psichiatrica precedente), viceversa solo lo 0,5 % - 1,5 %<br />

della popolazione generale è affetto da Disturbo Bipolare; l’intossicazione da alcol è quindi l’ipotesi<br />

più probabile. Le opzioni C e D presentano quadri clinici non compatibili con lo scenario<br />

descritto.<br />

Scenario 2: Un uomo di 45 anni sta sperimentando da circa un mese, senza che si sia<br />

verificato alcun evento di vita stressante, una perdita di interessi nella maggior parte<br />

delle attività, eccessiva preoccupazione e tensione, non dorme oltre le cinque del mattino,<br />

piange frequentemente, si rimprovera di molti errori del passato, prova sentimenti<br />

di disperazione e ha occasionali fantasie sulle modalità più semplici di suicidarsi. Questa<br />

esperienza risulta penosa al paziente nonostante sia consapevole che non vi siano<br />

reali motivi di preoccupazione, si mantenga sul piano della realtà e si rechi regolarmente<br />

al lavoro anche se con grandi difficoltà. La sua anamnesi è negativa per precedenti<br />

episodi maniacali, ipomaniacali o misti.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1252) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il quadro clinico è compatibile con:<br />

A: episodio depressivo maggiore con caratteristiche atipiche<br />

B: episodio depressivo maggiore con sintomi psicotici<br />

C: episodio depressivo maggiore senza sintomi psicotici<br />

D: sintomi depressivi di un Disturbo d’Ansia Generalizzato<br />

Risposta corretta: C<br />

www.accademiamedici.it pag. 295


aims<br />

Sono presenti contemporaneamente, da più di due settimane, sintomi che soddisfano i criteri<br />

per un Episodio Depressivo Maggiore e in anamnesi non vi sono episodi maniacali o ipomaniacali.<br />

Si tratta, dunque, di un episodio depressivo maggiore senza sintomi psicotici (risposta<br />

C corretta). Possiamo escludere la risposta A perché non vi è reattività dell’umore e non vi<br />

sono due o più delle seguenti caratteristiche: significativo aumento di peso, ipersonnia, “paralisi<br />

plumbea”, significativa compromissione del funzionamento sociale e lavorativo. Escludiamo<br />

anche la risposta B perché viene mantenuto il contatto con la realtà. Non si tratta nemmeno<br />

di un Disturbo d’Ansia Generalizzato (risposta D) perché ansia e preoccupazione eccessive si<br />

dovrebbero manifestare per la maggior parte dei giorni per almeno 6 mesi.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1253) - (riferita allo scenario 2):<br />

Tra i seguenti farmaci, quale rappresenta l’opzione terapeutica più adeguata per il trattamento<br />

del quadro clinico del paziente?<br />

A: diazepam<br />

B: sertralina<br />

C: aripiprazolo<br />

D: clorpromazina<br />

Risposta corretta: B<br />

L’antidepressivo è il trattamento farmacologico d’elezione nell’episodio depressivo maggiore<br />

e l’unico antidepressivo proposto tra le opzioni di risposta è la sertralina. Il Diazepam è un<br />

ansiolitico, mentre l’aripiprazolo e la clorpromazina sono antipsicotici e non costituiscono il<br />

trattamento d’elezione per il nostro quadro clinico.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1254) - (riferita allo scenario 2):<br />

Nel caso di quale evoluzione clinica si configurerebbero i criteri per il Trattamento Sanitario<br />

Obbligatorio Ospedaliero?<br />

A: il paziente assume regolarmente la terapia ma i sintomi già presenti sono peggiorati,<br />

parla esclusivamente della propria morte e rifiuta un ricovero ospedaliero<br />

B: il quadro clinico è invariato ma il paziente non intende più assumere farmaci, pur<br />

sottoponendosi ai controlli clinici<br />

C: il paziente assume regolarmente la terapia ma non si sta più recando al lavoro<br />

D: l’umore è migliorato, la terapia farmacologica è correttamente assunta, gli appuntamenti<br />

con lo psichiatra sono rispettati ma è comparsa irritabilità e ha minacciato un<br />

collega<br />

pag. 296<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: A<br />

I criteri per intraprendere un Trattamento Sanitario Obbligatorio sono: 1) situazione di alterazione<br />

tale da necessitare urgenti interventi terapeutici; 2) gli interventi proposti vengono rifiutati;<br />

3) non è possibile adottare tempestive misure extraospedaliere. L’Urgenza è una situazione<br />

acuta e grave che richiede un intervento terapeutico immediato. La risposta A è tra le opzioni<br />

la più corretta dal momento che ci parla di un pericolo imminente per la vita del paziente (idee<br />

di suicidio ben strutturate). Escludiamo le risposte B e D perché il quadro clinico descritto non<br />

è acuto e peraltro nell’opzione D il paziente assume la terapia, così come escludiamo la C<br />

perché un deficit funzionale non è un criterio per TSO.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1255) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale tra i seguenti farmaci o classe di farmaci è a minore letalità in caso di sovradosaggio<br />

per ingestione a scopo suicidiario (in assenza di condizioni associate come<br />

patologie mediche, ostruzione delle vie respiratorie, concomitante assunzione di altri<br />

farmaci o sostanze d’abuso)?<br />

A: antipsicotici<br />

B: litio carbonato<br />

C: antidepressivi triciclici<br />

D: benzodiazepine<br />

Risposta corretta: D<br />

La morte per intossicazione da benzodiazepine è sicuramente un evento raro e va attribuita<br />

a situazioni in cui la sostanza è associata ad altre sostanze depressive il SNC. La tossicità è<br />

talmente bassa che dosi anche 100 volte superiori a quelle terapeutiche non comportano alterazioni<br />

delle funzioni vitali tali da mettere in pericolo la vita. I farmaci indicati nelle opzioni A, B<br />

e C hanno invece un indice terapeutico relativamente basso, pertanto vi è uno stretto margine<br />

tra dose terapeutica e dose tossica.<br />

Scenario 3: Una donna di 50 anni è in terapia di mantenimento con Litio da 10 anni<br />

per disturbo bipolare di tipo 1 con prevalente polarità maniacale e presenta un buon<br />

compenso psicopatologico. Recentemente le è stato diagnosticato un diabete mellito<br />

di tipo 2 e un ipotiroidismo subclinico. Precedentemente al litio è stata trattata con lamotrigina<br />

e acido valproico senza alcuna efficacia nella prevenzione delle ricorrenze.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1260) - (riferita allo scenario 3):<br />

Nel caso lo psichiatra decidesse di cambiare la terapia, quale tra i seguenti farmaci sa-<br />

www.accademiamedici.it pag. 297


aims<br />

rebbe la migliore opzione terapeutica?<br />

A: aripiprazolo<br />

B: olanzapina<br />

C: asenapina<br />

D: clozapina<br />

Risposta corretta: A<br />

I pazienti trattati con Olanzapina hanno mostrato un aumento nel tasso di incidenza di sindrome<br />

metabolica. Il trattamento con asenapina e clozapina non è indicato nella prevenzione di<br />

episodi maniacali, inoltre ricordate che la clozapina può causare agranulocitosi e per questo<br />

sono obbligatori controlli ematici seriati. L’aripripazolo, capostipite degli agonisti parziali (nuova<br />

classe di farmaci stabilizzatori del sistema dopaminergico), presenta una percentuale molto<br />

più bassa di disturbi di tipo metabolico ed endocrino, per cui è la migliore opzione per la nostra<br />

paziente (risposta A corretta).<br />

pag. 298<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

REUMATOLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1301):<br />

Quale tra le seguenti manifestazioni cliniche NON si ritrova nel lupus eritematoso sistemico?<br />

A: fotosensibilità<br />

B: leucocitosi neutrofila<br />

C: ulcere orali<br />

D: splenomegalia<br />

Risposta corretta: B<br />

Nel Lupus eritematoso sistemico possiamo trovare fotosensibilità, ulcere orali, splenomegalia<br />

e citopenia (anemia, leucopenia e piastrinopenia). La leucopenia è la regola, in particolare la<br />

linfopenia nelle forme attive di LES. Quindi la leucocitosi non è típica del LES, nè la neutrofilia.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1302):<br />

In un soggetto con sospetto lupus eritematoso sistemico quale <strong>esame</strong> NON è appropriato<br />

eseguire?<br />

A: ricerca di anticorpi anti-topoisomerasi I (Scl-70)<br />

B: dosaggio del complemento<br />

C: velocità di eritrosedimentazione (VES)<br />

D: elettrocardiogramma (ECG)<br />

Risposta corretta: A<br />

In un soggetto affetto da LES attivo è possibile il riscontro di alcuni parametri alterati alle analisi<br />

di laboratorio: ipocomplementemia, anti DNA positivo e VES alta (escludiamo risposte B<br />

e C). Per la diagnosi possiamo anche richiedere il dosaggio di altri anticorpi come gli ANA,<br />

Anti Sm, Anti Ro, Anti LA. Considerata poi l’elevata frequenza di pericardite, è importante il<br />

controllo elettrocardiografico ed ecocardiografico (escludiamo la risposta D) Gli anticorpi antitopoisomerasi<br />

(Scl-70) non sono caratteristici del LES, sono più tipici della sclerosi sistemica<br />

diffusa.<br />

www.accademiamedici.it pag. 299


aims<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1304):<br />

La spondilite anchilosante colpisce prevalentemente:<br />

A: soggetti di sesso femminile intorno ai quarant’anni di età<br />

B: soggetti di sesso maschile intorno ai cinquant’anni di età<br />

C: soggetti di sesso maschile intorno ai trent’anni di età<br />

D: soggetti di sesso femminile intorno ai sessant’anni di età<br />

Risposta corretta: C<br />

La spondilite anchilosante colpisce soprattutto i maschi, prevalentemente giovani, intorno ai<br />

trent’anni di età. Invece LES e artrite reumatoide interessano maggiormente il sesso femminile,<br />

con un esordio rispettivamente intorno ai 20-30 anni e in età perimenopausale.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1306):<br />

Quale affermazione riguardante l’osteoartrosi è ERRATA?<br />

A: si osserva incremento della sintesi di enzimi litici da parte dei condrociti<br />

B: vi può essere rigidità al mattino o dopo il riposo<br />

C: a livello delle articolazioni interfalangee possono comparire i noduli di Heberden o<br />

di Bouchard<br />

D: l’osso subcondrale è metabolicamente inattivo e per tale motivo diviene sclerotico<br />

Risposta corretta: D<br />

L’osteoartrosi è un processo degenerativo che interessa la cartilagine articolare. La cartilagine<br />

é composta da collagene tipo II, proteoglicani e condrociti, fondamentali nel regolare il turnover<br />

delle componenti della matrice. Questi ultimi, infatti, da una parte sintetizzano la matrice,<br />

dall’altra secernono enzimi che la degradano. Nell’osteoartrosi i condrociti incrementano la<br />

sintesi di enzimi litici. La distruzione enzimatica delle matrici extracellulari, la diminuzione della<br />

sintesi dei proteoglicani e del collagene rendono la cartilagine meno resistente alle forze compressive.<br />

La risposta biologica dell’osso subcondrale (metabolicamente attivo) all’aumento del<br />

carico consiste in un’aumentata vascolarizzazione e cellularità, substrato dell’osteosclerosi<br />

ma anche delle formazione geodiche (risposta D corretta). I pazienti affetti da osteoartrosi<br />

possono presentare rigiditá, ma sempre inferiore a 30 min (piú di 30 min dovrebbe piuttosto<br />

farci pensare all’ Artrite Reumatoide o comunque ad un processo infiammatorio piuttosto che<br />

meccanico). I noduli di Heberden a livello delle articolazioni interfalangee distali e i noduli di<br />

Bouchard a livello delle articolazioni interfalangee prossimali sono caratteristici dell’osteoartrosi,<br />

soprattutto nelle donne.<br />

pag. 300<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 1: Una donna di 47 anni riferisce da circa 7 settimane la comparsa spontanea<br />

e ingravescente di una tumefazione simmetrica e di un dolore continuo alle dita delle<br />

mani, ai polsi e ai piedi. Riferisce inoltre di sentire le articolazioni rigide per un paio<br />

d’ore al mattino.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1308) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: artrite reumatoide<br />

B: osteoartrosi<br />

C: osteoporosi<br />

D: fibromialgia<br />

Risposta corretta: A<br />

Un’artrite che dura più di 6 settimane è un’artrite cronica; in più ci parlano di coinvolgimento<br />

simmetrico, soprattutto nelle mani e nei piedi, con rigidità superiore ai 30 minuti, tutte caratteristiche<br />

tipiche dell’artrite reumatoide. L’artrite Reumatoide è una poliartrite infiammatoria<br />

cronica, simmetrica, additiva e bilaterale che colpisce le articolazioni sinoviali. Coinvolge sopratutto<br />

articolazioni della mano: polsi, MCF, IFP (mai le IFD) ed è caratteristica una rigidità di<br />

più di 30 minuti al mattino.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1309) - (riferita allo scenario 1):<br />

L’<strong>esame</strong> strumentale più indicato per porre diagnosi è:<br />

A: elettromiografia<br />

B: risonanza magnetica (RMN)<br />

C: scintigrafia ossea<br />

D: ecografia osteoarticolare<br />

Risposta corretta: D<br />

L’<strong>esame</strong> strumentale più indicato per effettuare la diagnosi è l’ecografia (risposta D corretta).<br />

Con essa l’ipertrofia della membrana sinoviale, propria dell’artrite reumatoide, può essere visualizzata<br />

e inoltre tramite il power doppler si può valutare l’esistenza di infiammazione attiva<br />

a livello delle articolazione dolenti o tumefatte. L’elettromiografia è più utile nelle lesioni muscolari:<br />

dermatomiosite, malattia mista del tessuto connettivo, lupus con mialgie, etc (risposta<br />

A errata); le mialgie non sono cosí tipiche dell’artrite reumatoide, quindi non è l’<strong>esame</strong> più indicato.<br />

La risonanza magnetica non si usa di routine nello studio di un paziente affetto da artrite<br />

reumatoide (risposta B errata), la si può richiedere in caso di interessamento atloassoideo. La<br />

www.accademiamedici.it pag. 301


aims<br />

Scintigrafia ossea è più utile nella stadiazione di alcuni tumori e nella valutazione dell’attività<br />

di malattia nel morbo di Paget (risposta C errata).<br />

Scenario 2: Una donna di 40 anni riferisce da un paio d’anni fenomeno di Raynaud e<br />

ispessimento cutaneo a carico delle dita fino alle falangi prossimali delle mani e da<br />

circa un mese comparsa di dispnea da sforzo ingravescente e disfagia per cibi solidi.<br />

Viene inviata dal medico di medicina generale in pronto soccorso per crisi ipertensiva<br />

e insufficienza renale acuta (IRA).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1310) - (riferita allo scenario 2):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: crisi renale in Sclerosi sistemica (SSc)<br />

B: polmonite ab ingestis<br />

C: acalasia esofagea<br />

D: litiasi renale<br />

Risposta corretta: A<br />

Lo scenario proposto deve subito far pensare alla sclerosi sistemica per la presenza del fenomeno<br />

di Raynaud (spesso manifestazione d’esordio della malattia), dell’ispessimento cutaneo<br />

e di altri due sintomi molto caratteristici, la disfagia (che insieme a dispepsia e diarrea si verifica<br />

per via dell’interessamento della cavità orale, dell’esofago, dello stomaco e dell’intestino)<br />

e la dispnea (che così come pure la tosse è provocata dalla fibrosi interstiziale diffusa che si<br />

viene a creare). La crisi ipertensiva e l’insufficienza renale acuta in un paziente sclerodermico<br />

ci devono mettere in guardia perché si tratta delle manifestazione cliniche di una complicanza<br />

molto importante: la crisi renale sclerodermica; per fortuna, grazie all’utilizzo di ACEi, l’incidenza<br />

di questa complicanza si è notevolmente ridotta.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1311) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è l’accertamento più indicato per l’inquadramento diagnostico?<br />

A: tomografia computerizzata di torace e addome con e senza mdc<br />

B: capillaroscopia<br />

C: radiografia torace<br />

D: ecocardiografia<br />

Risposta corretta: B<br />

pag. 302<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

L’<strong>esame</strong> più utile ed efficace per la diagnosi precoce della sclerosi sistemica è sempre la capillaroscopia<br />

periungueale. Ci consente di porre la diagnosi il riscontro di alcune alterazioni a<br />

livello del circolo capillare quali il sovvertimento architettonico della rete microvasale periungueale,<br />

l’edema interstiziale, i megacapillari, la neoangiogenesi, le emorragie, la riduzione del<br />

numero dei capillari etc. Ricordate sempre che se vi parlano di Raynaud e ANA+ (o di qualche<br />

altra caratteristica tipica della sclerosi sistemica) dovete realizzare subito una capillaroscopia<br />

per fare diagnosi differenziale tra il Raynaud primario e il secondario (che accompagna la<br />

sclerosi sistemica per l’appunto).<br />

Scenario 3: Si presenta una donna di 68 anni in terapia da due anni con prednisone e<br />

methotrexate in quanto affetta da artrite reumatoide. In anamnesi: resezione parziale<br />

dell’ileo prossimale, ipertensione arteriosa in terapia con diuretici.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1312) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale patologia può associarsi alla condizione della paziente?<br />

A: morbo di Paget<br />

B: malattia di Behcet<br />

C: osteoporosi<br />

D: osteomalacia<br />

Risposta corretta: C<br />

Ogni volta che ci parlano di un paziente che assume corticosteroidi in forma cronica dobbiamo<br />

pensare all’osteoporosi perché sono farmaci osteopenizzanti. Infatti in caso di AR trattata<br />

con corticosteroide cronico come prevenzione si associano sempre calcio e vitamina D e, se<br />

il dosaggio di corticosteroide è alto, anche bifosfonati. Nell’osteomalacia la mineralizzazione<br />

dell’osso è insufficiente, per carenza di vitamina D e/o di calcio, ma ciò non rientra nello scenario<br />

presentato (risposta D errata). Il morbo di Paget non ha nulla a che vedere con l’AR ed<br />

è caratterizzato da un’alterazione del rimodellamento osseo, con aumento della fosfatasi alcalina<br />

e dolore urente notturno, deformità e aumentato rischio di frattura (risposta A errata). La<br />

malattia di Behcet è caratterizzata sempre da ulcere orali dolorose, più due criteri tra: ulcere<br />

genitali dolorose, manifestazioni oculari, lesioni cutanee e pathergy test positivo (risposta B<br />

errata).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1313) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale <strong>esame</strong> è più indicato per diagnosticare eventuali patologie associate?<br />

A: scintigrafia ossea<br />

www.accademiamedici.it pag. 303


aims<br />

B: densitometria ossea<br />

C: artrocentesi<br />

D: ecografia osteoarticolare<br />

Risposta corretta: B<br />

L’<strong>esame</strong> più indicato per studiare l’osteoporosi é la densitometria ossea; si richiede come<br />

screening se esistono fattori di rischio (menopausa precoce, utilizzo di farmaci quali eparine,<br />

corticosteroidi, età >65 anni, basso peso corporeo, abuso di alcool, fumo di sigaretta, storia<br />

personale o familiare di fratture).<br />

pag. 304<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

www.accademiamedici.it pag. 305


aims<br />

pag. 306<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

AREA CHIRURGICA<br />

10 domande relative<br />

all’area di specializzazione<br />

www.accademiamedici.it pag. 307


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

CARDIOCHIRURGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.421):<br />

Quale patologia causa costantemente la congestione della rete venosa sottocutanea<br />

della parte superiore del torace associata a edema del volto e del collo, aggravato dalla<br />

posizione orizzontale?<br />

A: sindrome dello stretto toracico<br />

B: sindrome della vena cava superiore<br />

C: gozzo intratoracico<br />

D: fistola tracheoesofagea<br />

Risposta corretta: B<br />

Ci viene descritto un tipico caso di edema a mantellina, patognomonico della sindrome della<br />

vena cava superiore (risposta B corretta). Le cause sono molteplici, ma essa è più spesso conseguenza<br />

di un carcinoma polmonare o di una linfoadenopatia mediastinica dovuta spesso a<br />

un linfoma non Hodgkin. Se ne distinguono tre tipi in base al punto di compressione rispetto<br />

allo sbocco della vena azygos e al tipo di circolazione collaterale: tipo I, sopra la vena azygos;<br />

tipo II, a livello della vena azygos, tipo III, sotto la vena azygos. Solo nel caso in cui venga<br />

direttamente compresso lo sbocco della vena azygos nella cava superiore, tenderà a crearsi<br />

un circolo collaterale superficiale visibile con corrente ematica diretta dall’alto verso il basso.<br />

La terapia può essere medica e/o chirurgica. La TOS (thoracic outlet syndrome) include quadri<br />

clinici secondari alla compressione del fascio vascolo-nervoso dell’arto superiore (vena succlavia,<br />

plesso brachiale, arteria succlavia), per la presenza di una patologia o di un’anomalia<br />

degli elementi osteocartilaginei o muscolo-aponeurotici (risposta A errata).<br />

Le fistole tracheo-esofagee sono delle comunicazioni anomale tra l’esofago e l’albero respiratorio.<br />

Possono essere congenite o acquisite, secondarie a traumi (ventilazione invasiva),<br />

cause infettive e/o infiammatorie, carcinomi epidermoidi. La sintomatologia è caratterizzata<br />

prevalentemente da infezioni polmonari ricorrenti (risposta D errata).<br />

Il gozzo intratoracico comporta una sintomatologia compressiva a carico di tutte le strutture<br />

mediastiniche: dispnea e tosse, disfagia, possibile compressione della vena cava, paralisi del<br />

nervo ricorrente. Va sottolineato tuttavia che nel 20-40% dei casi è asintomatico (risposta C<br />

errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.422):<br />

Qual è la cardiopatia congenita isolata più frequente?<br />

pag. 308<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: tetralogia di Fallot<br />

B: difetto interatriale<br />

C: difetto interventricolare<br />

D: pervietà del dotto di Botallo<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda nozionistica. Per rispondere dobbiamo sapere le incidenze delle principali malformazioni<br />

congenite. Il DIV rappresenta il 32% di tutte le cardiopatie congenite (risposta C corretta),<br />

seguito dal DIA 9%, dalla pervietà del dotto di Botallo 8% e dalla Tetralogia di Fallot 6%<br />

(risposte A, B e D errate).<br />

I DIV vengono diagnosticati per lo più in età pediatrica e possono presentarsi come difetto<br />

isolato o associato ad altre anomalie congenite.<br />

Clinicamente si manifestano con uno shunt sinistro-destro tanto maggiore quanto maggiore<br />

è l’entità del difetto, che causa iperafflusso polmonare, sovraccarico di volume delle sezioni<br />

sinistre del cuore e rischio di ipertensione polmonare. All’auscultazione si apprezza un soffio<br />

olosistolico al centrum non strettamente correlato all’entità del difetto (un difetto piccolo può<br />

dar luogo ad un importante soffio, al contrario di una grande comunicazione: tanto rumore per<br />

nulla!!!). La terapia differisce in base alla localizzazione del DIV ed all’entità dello shunt; piccoli<br />

difetti a livello muscolare possono chiudersi spontaneamente, altrimenti può essere necessario<br />

un intervento chirurgico.<br />

I difetti del setto interatriale (DIA) sono caratterizzati da un deficit di formazione di una parte<br />

del setto che determina uno shunt sinistro-destro di variabile entità. I DIA sono classificati a<br />

seconda della loro localizzazione in: tipo ostium secundum (80% dei casi), in cui il difetto è<br />

nella porzione centrale del setto; tipo ostium primum, in cui è interessata la parte inferiore del<br />

setto a ridosso del piano atrioventricolare; tipo seno venoso, in cui il difetto è localizzato nella<br />

parte posteriore alta del setto, in prossimità dello sbocco della vena cava superiore; tipo seno<br />

coronarico, a livello del seno coronarico. Le conseguenze fisiopatologiche di tale difetto sono<br />

il sovraccarico di volume nelle sezioni destre e l’iperafflusso polmonare. Generalmente i DIA<br />

sono scarsamente sintomatici in età pediatrica e non raramente la diagnosi avviene in età<br />

adulta.<br />

La tetralogia di Fallot è una cardiopatia congenita cianotizzante caratterizzata dall’associazione<br />

di quattro elementi fondamentali: DIV, ostruzione all’efflusso del ventricolo destro, destro<br />

posizione dell’aorta e ipertrofia ventricolare destra. In questa cardiopatia si verifica ipoafflusso<br />

polmonare e ipossiemia arteriosa di varia entità, in funzione della severità dell’ostruzione<br />

all’efflusso ventricolare destro e del conseguente shunt destro-sinistro. La manifestazione clinica<br />

dominante è la cianosi.<br />

La pervietà del dotto arterioso di Botallo è una cardiopatia causata dalla persistenza del dotto<br />

arterioso nella vita postnatale. Il dotto di Botallo è un canale normalmente pervio nella vita fetale<br />

che permette di cortocircuitare la circolazione polmonare, connettendo l’arteria polmonare<br />

all’aorta discendente. La persistenza del dotto dopo la nascita causa uno shunt sinistro-destro<br />

con iperafflusso polmonare, che dipende dalle dimensioni del dotto e dalla differenza pressoria<br />

tra circolo sistemico e polmonare. Si tratta di una cardiopatia che può essere asintomatica<br />

se di piccola entità e si può manifestare con la presenza di un soffio continuo. I difetti più ampi<br />

www.accademiamedici.it pag. 309


aims<br />

non sottoposti a correzione chirurgica possono causare scompenso cardiaco e ipertensione<br />

polmonare.<br />

Scenario 1: Un paziente di 49 anni esegue una TC torace, a causa di palpitazioni, frequenti<br />

lipotimie e saltuario dolore toracico, con riscontro di una lesione produttiva<br />

dell’atrio sinistro.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.425) - (riferita allo scenario 1):<br />

Viene fatta diagnosi di mixoma cardiaco. In questo caso, la terapia è:<br />

A: asportazione<br />

B: chemioterapia<br />

C: radioterapia<br />

D: nessuna terapia, solo controllo nel tempo, data la benignità<br />

Risposta corretta: A<br />

Il mixoma è la più frequente neoplasia primitiva del tessuto miocardico. Si trova in genere nelle<br />

cavità atriali (75% atrio sx). È più comune nel sesso femminile, tra la V e la VI decade. La<br />

sintomatologia più frequente è data da: dolore, aritmie, dispnea, episodi lipotimici.<br />

La diagnosi può essere posta con un <strong>esame</strong> ecocardiografico dove questo appare come una<br />

lesione aggettante nella cavità atriale. Pur essendo una neoplasia benigna il mixoma non è<br />

scevro da rischi dato l’impegno delle cavità cardiache, la possibile embolizzazione periferica e<br />

le eventuali disfunzioni valvolari che possono portare a uno scompenso cardiaco. In virtù delle<br />

possibili complicanze, quindi, il trattamento di scelta è chirurgico e consiste nell’asportazione<br />

della lesione (risposta A corretta). Per quanto detto possiamo escludere le risposte B, C e D.<br />

Scenario 2: Una donna di 30 anni riferisce dispnea da sforzo. Agli esami ematici non<br />

leucocitosi. PCR e VES nei limiti di norma. All’ecocardiogramma si evidenzia un prolasso<br />

della mitrale da rottura di corda.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.430) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è l’eziologia più probabile?<br />

A: degenerativa, malattia di Barlow<br />

B: funzionale<br />

C: ischemica<br />

D: endocardite acuta<br />

pag. 310<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Riposta corretta: A<br />

Ci viene presentato un caso dispnea da sforzo in una donna giovane, con evidenza ecocardiografica<br />

di rottura tendinea di uno dei muscoli papillari e ci viene chiesta l’eziologia più probabile.<br />

Vista la giovane età della paziente e la mancanza di una sintomatologia ascrivibile ad<br />

un infarto miocardico possiamo escludere l’eziologia ischemica (risposta C errata). L’assenza<br />

di una sindrome infiammatoria biologica ci permette di escludere, inoltre, l’endocardite acuta<br />

che ci verrebbe proposta con un corteo sintomatologico conclamato (risposta D errata).<br />

L’unico dubbio potrebbe sorgere con l’eziologia di tipo funzionale che tuttavia è rarissima (risposta<br />

B errata).<br />

La risposta corretta è dunque la A. La sindrome da prolasso mitralico (sindrome di Barlow)<br />

è una valvulopatia caratterizzata da una degenerazione infiltrativa a carico di una o entrambe<br />

le cuspidi mitraliche che può essere o meno associata ad un certo grado di insufficienza<br />

valvolare. È la più comune anomalia valvolare cardiaca e colpisce il 5-10% della popolazione<br />

mondiale. Si riscontra più comunemente nelle donne tra i 20 e i 40 anni. Il reperto più comune<br />

è il prolasso dovuto ad allungamento o rottura delle corde tendinee.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.431) - (riferita allo scenario 2):<br />

Individuare l’affermazione corretta relativa all’insufficienza mitralica severa.<br />

A: determina, a livello del ventricolo sinistro, un sovraccarico di pressione<br />

B: determina, a livello del ventricolo sinistro, un sovraccarico di volume<br />

C: non determina un sovraccarico se non vi è associata fibrillazione atriale<br />

D: soltanto nell’insufficienza mitralica acuta determina un sovraccarico a livello del<br />

ventricolo sinistro, perché l’atrio sinistro ha una compliance ridotta<br />

Risposta corretta: B<br />

L’insufficienza mitralica è la seconda valvulopatia per frequenza dopo la stenosi aortica. Può<br />

essere organica o funzionale, acuta o cronica. Essa è causata da un alterato collabimento dei<br />

lembi valvolari, che porta ad un rigurgito ematico in atrio sinistro durante la sistole ventricolare.<br />

Ciò genera un sovraccarico di volume a livello del ventricolo sinistro dovuto all’aumento del<br />

volume telediastolico (risposta B corretta), per cui il ventricolo si adatta dilatandosi. Nelle fasi<br />

iniziali della malattia la funzione contrattile del ventricolo sinistro si mantiene normale; progressivamente<br />

però, il ventricolo, sottoposto al sovraccarico di volume, può andare incontro<br />

a un deficit contrattile con aumento della pressione tele diastolica. Per quanto riguarda l’atrio<br />

sinistro, in caso di insufficienza mitralica cronica, esso va incontro ad un progressivo adattamento<br />

raggiungendo dimensioni rilevanti; di conseguenza la pressione all’interno dell’atrio e<br />

nelle vene polmonari non aumenta significativamente.<br />

L’insufficienza mitralica acuta rappresenta un evento drammatico che può portare ad uno<br />

scompenso cardiaco acuto, con un rapido aumento della pressione dell’atrio sinistro e del<br />

circolo polmonare. Il sovraccarico di volume, però si verifica anche in una situazione di insuf-<br />

www.accademiamedici.it pag. 311


aims<br />

ficienza cronica (risposta D errata).<br />

Un sovraccarico di pressione si verifica invece in condizioni di stenosi valvolari, che determinano<br />

la necessità di vincere una maggiore forza pressoria per permettere il passaggio di<br />

sangue da una camera cardiaca all’altra (risposta A errata).<br />

Nella fibrillazione atriale si perde la componente atriale di riempimento ventricolare, ma ciò<br />

non incide nel sovraccarico di volume dato dal jet sistolico durante la sistole ventricolare (risposta<br />

C errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.432) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale procedura chirurgica è più appropriata?<br />

A: valvulotomia mitralica percutanea<br />

B: sostituzione valvolare aortica con protesi meccanica<br />

C: sostituzione valvolare aortica con bioprotesi<br />

D: plastica della mitrale<br />

Risposta corretta: D<br />

Essendo un disturbo della valvola mitrale, la sostituzione della valvola aortica non risolverebbe<br />

il problema (risposte B e C errate). Il dubbio potrebbe sorgere tra la plastica e la valvulotomia<br />

mitralica percutanea ma, trattandosi di un’insufficienza e non di una stenosi la procedura<br />

più appropriata è la plastica mitralica (risposta A errata, risposta D corretta). Ricordate infine<br />

che, attualmente, le sostituzioni valvolari per via percutanea vengono riservate solo a quei<br />

pazienti che presentano quadri severi ed allo stesso tempo forti controindicazioni all’intervento<br />

chirurgico classico. L’intervento è indicato nei pazienti con insufficienza mitralica grave di<br />

origine organica, qualora siano presenti sintomi e la funzione ventricolare sia ancora normale<br />

o solo lievemente ridotta (FE>30%). In presenza di disfunzione ventricolare severa (FE


aims<br />

A: tipo A secondo Stanford<br />

B: tipo IIIA secondo DeBakey<br />

C: tipo I secondo Carpentier<br />

D: tipo A secondo Bentall<br />

Risposta corretta: A<br />

Esistono varie classificazioni che descrivono i differenti tipi di dissezioni aortiche, tutte essenzialmente<br />

basate sulla topografia e l’estensione della lesione. La classificazione di Stanford,<br />

che è quella più utilizzata nella pratica clinica, divide le dissezioni sulla base della presenza di<br />

un coinvolgimento (tipo A → trattamento cardiochirurgico) o meno (tipo B → terapia medica/<br />

chirurgia vascolare) dell’aorta ascendente. La risposta giusta è quindi la A.<br />

La classificazione di DeBakey è invece basata sulla topografia della porta d’entrata e sulla<br />

propagazione della dissezione:<br />

tipo I: la porta di entrata si trova a livello dell’aorta ascendente e si estende almeno fino all’arco<br />

aortico e spesso più distalmente<br />

tipo II: la dissezione inizia e termina a livello dell’aorta ascendente<br />

tipo III: la porta d’entrata si trova a livello dell’aorta discendente e si estende all’aorta sopra<br />

diaframmatica (III a) o all’aorta distale (III b) (risposta B errata).<br />

La classificazione di Carpentier è una classificazione di tipo funzionale dell’insufficienza mitralica<br />

(risposta C errata):<br />

tipo I: movimenti valvolari normali<br />

tipo II: prolasso valvolare<br />

tipo III: movimenti valvolari ridotti in diastole (III a) o in sistole (III b).<br />

La risposta D è errata perché non esiste una classificazione, bensì un intervento di Bentall per<br />

la dissezione aortica, che consiste nella sostituzione della radice e della valvola aortica.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.437) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale procedura è più appropriata?<br />

A: posizionamento di endoprotesi aortica in elezione<br />

B: intervento cardiochirurgico in elezione, dopo esecuzione di una cardio-RM<br />

C: posizionamento di endoprotesi aortica in emergenza seguita da eventuale intervento<br />

cardiochirurgico in elezione<br />

D: intervento cardiochirurgico di emergenza<br />

Risposta corretta: D<br />

La dissezione acuta di tipo A è un evento catastrofico ad alto rischio di complicanze fatali<br />

come stroke, ischemia viscerale, insufficienza circolatoria agli arti inferiori o estensione al<br />

pericardio, alle coronarie, al piano valvolare aortico con rischio di tamponamento cardiaco:<br />

nella fase acuta si stima una mortalità oraria pari all’1% per ora. Il 25% dei pazienti muore<br />

www.accademiamedici.it pag. 313


aims<br />

nelle prime 24 ore, il 50-68% nelle prime 48 ore, l’80% nelle prime due settimane, il 90% a tre<br />

mesi. La terapia medica da sola è poco efficace, mentre un tempestivo intervento chirurgico<br />

consente di ridurre la mortalità in modo significativo. Essendo un’emergenza possiamo quindi<br />

escludere un intervento in elezione (risposte A e B errate). Qualche dubbio potrebbe sorgere<br />

con la risposta C che ci parla di un posizionamento di endoprotesi aortica in emergenza e di<br />

un eventuale successivo intervento cardiochirurgico in elezione: ma la domanda è chiara, ci<br />

chiedono il gold standard per il trattamento della dissezione di tipo A, che rimane la correzione<br />

cardiochirurgica d’urgenza!!! (risposta D corretta).<br />

Scenario 4: Un uomo di 40 anni affetto da insufficienza cardiaca terminale è un possibile<br />

candidato al trapianto cardiaco.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.438) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale tra le seguenti condizioni costituisce una controindicazione al trapianto cardiaco?<br />

A: presenza di ipertensione arteriosa sistemica resistente<br />

B: presenza di ipertensione arteriosa polmonare irreversibile<br />

C: capacità di attenersi a un regime medico complesso<br />

D: età biologica superiore ai 45 anni<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda di difficoltà media utile a ripassare le controindicazioni al trapianto cardiaco, condizioni<br />

cioè che aumentano il rischio operatorio o pregiudicano a priori l’outcome dell’intervento.<br />

Le controindicazioni assolute sono rappresentate da:<br />

- ipertensione arteriosa polmonare irreversibile,<br />

- processi infettivi sistemici in fase attiva,<br />

- neoplasia maligne negli precedenti 5 anni,<br />

- patologie sistemiche con una prognosi infausta (ricordate a questo proposito che l’amiloidosi<br />

non è una controindicazione se si dimostra che l’interessamento è esclusivamente cardiaco),<br />

collagenopatie vascolari sistemiche,<br />

- diabete mellito con grave danno d’organo.<br />

Ricordate che la resistenza vascolare polmonare è data dalla differenza tra pressione media<br />

dell’arteria polmonare e la pressione capillare polmonare fratto la portata cardiaca (Ppolmonare<br />

- Pcapillare / Q) ed è direttamente proporzionale alle resistenze polmonari. Il trapianto di<br />

cuore è controindicato (o meglio è indicato un trapianto cuore-polmoni) quando essa supera<br />

le 6 UW (unità di wood, unità di misura della RVP). La risposta B è quindi corretta perché sarebbe<br />

necessario un trapianto combinato cuore/polmoni, in quanto trapiantando soltanto un<br />

cuore sano questo andrebbe rapidamente incontro ad uno scompenso acuto del ventricolo<br />

destro date le alte pressioni contro le quali sarebbe costretto a lavorare. Se RVP è elevata<br />

(>2,5 UW) si eseguono test farmacologici con farmaci vasodilatatori polmonari (derivati dell’<br />

pag. 314<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

NO) allo scopo di valutare il valore della RVP, la sua stabilità e la sua flessibilità.<br />

La prima risposta che possiamo scartare è la D, in quanto l’età superiore ai 65 anni rappresenta<br />

una controindicazione relativa.<br />

L’ipertensione arteriosa sistemica viene annoverata nelle controindicazioni relative in quanto<br />

va valutato se si tratta di una condizione secondaria (ad es. se la causa è renale, occorre<br />

praticare un doppio trapianto) o se sono presenti danni a livello vascolare e centrale (risposta<br />

A errata).<br />

La risposta C è errata perché non rappresenta una controindicazione al trapianto, essendo<br />

espressione di una buona compliance del paziente.<br />

Scenario 5: Un paziente di 70 anni viene ricoverato in urgenza per oppressione toracica<br />

e dispnea. L’ecocardiogramma dimostra un versamento pericardico. All’<strong>esame</strong> obiettivo,<br />

PA 85/50 mmHg, polso paradosso, distensione delle vene giugulari, itto della punta<br />

non palpabile, toni cardiaci ovattati.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.439) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale deve essere l’orientamento diagnostico?<br />

A: dissezione aortica<br />

B: tamponamento cardiaco<br />

C: infarto miocardico acuto<br />

D: edema polmonare acuto<br />

Risposta corretta: B<br />

Ci vengono forniti tutti gli elementi clinici (dispnea, ipotensione, polso paradosso, distensione<br />

delle giugulari e toni cardiaci ovattati) e strumentali (versamento pericardico in ecocardiogramma)<br />

per porre diagnosi di tamponamento cardiaco (risposta B corretta). Ricordiamo che<br />

il polso paradosso è definito come una diminuzione della pressione sistolica durante la fase di<br />

inspirazione di più di 10mmHg.<br />

La dissezione aortica (risposta A errata) si manifesta con un corteo sintomatologico che comprende<br />

dolore acuto improvviso in pieno benessere “a colpo di pugnale” che può essere precordiale,<br />

o più frequentemente interscapolare e che si estende all’estendersi della dissezione<br />

(dolore toracico “migrante”), associato a ipotensione, sintomi neurologici e ischemie periferiche.<br />

Dobbiamo però ricordare che la dissezione aortica qualora dovesse comprendere il piano<br />

valvolare, potrebbe determinare un tamponamento cardiaco.<br />

Nell’infarto miocardico acuto tipico riscontro ecocardiografico sarebbe una ipo-acinesia della<br />

parete colpita dall’ischemia (risposta C errata).<br />

L’edema polmonare (risposta D errata) ci verrebbe descritto sicuramente con un’obiettività di<br />

rantoli e rumori umidi a livello polmonare bilateralmente, associato alla presenza di un quadro<br />

radiologico caratterizzato da marcata congestione polmonare (ili ad ali di farfalla).<br />

www.accademiamedici.it pag. 315


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.442):<br />

Dove trova indicazione l’intervento di Milligan-Morgan?<br />

A: fistola broncopleurica<br />

B: patologia emorroidaria<br />

C: prolasso rettale totale<br />

D: ulcera peptica<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda puramente nozionistica sull’intervento di Milligan-Morgan che è la tecnica operatoria<br />

più usata per il trattamento delle emorroidi e che consiste nella legatura e sezione dei<br />

tre gavoccioli emorroidari interni a ore 5, 7, 11 e della componente emorroidaria esterna. La<br />

risposta corretta è quindi la B.<br />

Possiamo escludere l’opzione A (fistola broncopleurica) perché non ha nulla a che vedere con<br />

la chirurgia dell’apparato digestivo: questa è una condizione più spesso secondaria ad empiema<br />

non trattato oppure può essere una complicanza post operatoria, soprattutto in seguito a<br />

pneumonectomia. La sintomatologia è variabile e può andare dalla semplice espettorazione di<br />

materiale purulento sino a quadri più manifesti con febbre e alterazione dello stato generale. Il<br />

trattamento può essere chirurgico o endoscopico (nitrato d’argento, laser terapia, applicazione<br />

di collanti biologici e impianto di stent).<br />

Il prolasso rettale si definisce per il collasso delle pareti rettali che divengono visibili dall’esterno.<br />

Esistono tre classi di prolasso rettale:<br />

-Prolasso rettale totale, che descrive l’intero retto protendere dall’ano.<br />

-Prolasso mucosale, che descrive solo il prolasso della mucosa rettale (e non dell’intera parete).<br />

-Intussuscezione interna : dove il retto collassa ma non esce dall’ano.<br />

Il prolasso è causato dall’indebolimento della muscolatura che fa da sostegno al retto e può<br />

essere secondario a numerose condizioni quali la stipsi, l’eccessivo ponzamento, l’età avanzata,<br />

la BPCO, la fibrosi cistica, la gravidanza oppure può avere un’origine iatrogena. Gli<br />

interventi di rettopessi più conosciuti sono quelli di Altemeier o di Delorme (con approccio perineale)<br />

o interventi di chirurgia maggiore con approccio addominale, sia in laparoscopia che<br />

in chirurgia open (risposta C errata).<br />

L’ulcera peptica, che può interessare il duodeno, lo stomaco o la parte terminale dell’esofago<br />

è più che altro oggetto di trattamento medico al giorno d’oggi, essendo destinate alla terapia<br />

chirurgica quasi esclusivamente le complicanze di tale condizione ossia la perforazione, l’emorragia,<br />

la stenosi e la cancerizzazione.<br />

pag. 316<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Ad ogni modo la terapia chirurgica dell’ulcera peptica può essere proposta per refrattarietà alla<br />

terapia medica o per sospetto di cancerizzazione. Gli interventi possibili sono: la vagotomia<br />

(che può essere tronculare, selettiva distale o selettiva prossimale) o l’antrectomia con vagotomia<br />

seguita da ricostruzioni tipo Billroth I o II, la duodenogastroresezione con ricostruzione<br />

Billroth II o Roux, o rarissimamente la gastrectomia totale (risposta D errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.444):<br />

A quale patologia è associata la formazione delle varici esofagee?<br />

A: esofago di Barrett<br />

B: ipertensione portale<br />

C: ipercloridria<br />

D: sindrome di Mallory-Weiss<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda estremamente facile sulle varici esofagee. Le varici esofagee sono probabilmente<br />

la più nota complicanza dell’ipertensione portale. L’ipertensione portale, definita per un<br />

gradiente pressorio tra vena porta e vene sovraepatiche maggiore di 5 mmHg (clinicamente<br />

rilevante se il gradiente supera i 15 mmHg), può verificarsi per cause pre-epatiche (trombosi<br />

o stenosi portale, splenomegalie o trombosi selettive delle tributarie del sistema portale), intraepatiche<br />

(cirrosi epatica) e post-epatiche (cardiopatie destre, pericardite o trombosi delle<br />

vene epatiche). Quando il sangue contenuto all’interno del sistema cavale trova resistenza per<br />

raggiungere la cava superiore, ecco che si aprono delle vie alternative, gli shunt porto-cavali<br />

o circoli collaterali che si possono dividere in superficiali e profondi.<br />

I superficiali si dividono in:<br />

- inferiori: tra le vene paraombelicali (circolo portale) e le vene epigastriche inferiori (circolo<br />

sistemico). Queste ultime scaricano nella femorale e da qui nella cava inferiore.<br />

- superiori: tra le vene paraombelicali e le vene epigastriche superiori che scaricano nella<br />

mammaria interna e da qui nella cava superiore.<br />

Il classico segno clinico dell’apertura degli shunt superficiali è la comparsa del caput medusae.<br />

I profondi sono costituiti da:<br />

-Anastomosi esofagee: si formano a livello cardiale, tra la vena gastrica sinistra, o stomacica,<br />

che scarica nella porta ed il plesso esofageo che scarica nella cava. Sono questi che andando<br />

incontro a dilatazione per il carico pressorio si rendono responsabili per la comparsa delle<br />

varici esofagee.<br />

-Anastomosi rettali: si formano tra i plessi venosi rettali superiori, tributari della porta, e quelli<br />

inferiori e medi, tributari della cava.<br />

-Sistema del Retzius: costituito da comunicazioni esistenti tra radici delle vene mesenteriche<br />

e piccole vene affluenti delle vene parietali addominali e viscerali affluenti della cava.<br />

Le varici esofagee sono una condizione che mette a rischio la vita del paziente in quanto<br />

possono portare a gravi emorragie da rottura, per questo è importante prevenire il sanguina-<br />

www.accademiamedici.it pag. 317


aims<br />

mento mediante terapia medica con beta-bloccanti oppure, qualora questa dovesse fallire,<br />

con trattamento endoscopico di legatura delle varici. Per quanto riguarda il trattamento del<br />

sanguinamento in atto, è fondamentale prima di tutto eseguire un’endoscopia in urgenza per<br />

verificare con certezza la sede dell’emorragia. La scleroterapia o legatura endoscopica delle<br />

varici permettono di ottenere un adeguato controllo dell’emostasi nell’80-90% dei pazienti.<br />

Molto utili in fase acuta sono anche i farmaci in grado di ridurre la pressione portale, come la<br />

somatostatina o l’octreotide. In condizioni di emergenza in cui non sia possibile controllare il<br />

sanguinamento in altro modo, è possibile utilizzare la Sonda di Sengstaken-Blakemore, che<br />

può essere tenuta in sede per 6-8 ore per migliorare le condizioni emodinamiche del paziente<br />

e quindi mettere in atto soluzioni terapeutiche più efficaci.<br />

L’esofago di Barrett (risposta A errata) nulla ha a che vedere con le varici esofagee essendo<br />

una condizione di metaplasia intestinale che si verifica dopo lunga esposizione a insulti chimici,<br />

per lo più dovuti a MRGE.<br />

L’ipercloridia (risposta C errata) consiste nell’aumento dell’acido cloridrico all’interno del succo<br />

gastrico che gioca un certo ruolo nella fisiopatologia delle ulcere peptiche.<br />

La Sindrome di Mallory Weiss (risposta D errata) consiste nella lacerazione dell’esofago distale<br />

e della parte prossimale dello stomaco che si verifica durante il vomito, il singhiozzo o una<br />

distensione acuta dello stomaco.<br />

Si manifesta solitamente con un’emorragia GI di origine arteriosa. Più frequente negli alcolizzati<br />

per i frequenti episodi di vomito essa rappresenta la causa di un’emorragia GI superiore in<br />

circa il 5% dei pazienti. La diagnosi viene fatta con l’<strong>esame</strong> endoscopico o con l’arteriografia.<br />

La maggior parte degli episodi di sanguinamento si arresta spontaneamente, ma in alcuni<br />

pazienti è necessaria la sutura della lacerazione. L’unico particolare che può confondere è<br />

che varici esofagee e sindrome di Mallory Weiss convergono entrambi sull’emorragia GI superiore,<br />

ma NON sono l’una la causa dell’altra sebbene possano coesistere (ad esempio nel<br />

paziente alcolizzato) quindi anche questa è una opzione facile da scartare.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.445):<br />

Dove si localizza più frequentemente il carcinoma squamocellulare dell’esofago?<br />

A: l’esofago medio<br />

B: l’esofago sopraortico<br />

C: l’esofago cervicale<br />

D: l’esofago inferiore<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda di media difficoltà sulla patologia tumorale esofagea. Dobbiamo ricordare che i due<br />

istotipi di carcinoma esofageo più frequenti sono l’Adenocarcinoma e il Carcinoma squamocellulare.<br />

Solo ricordando questo, con un po’ di ragionamento possiamo arrivare alla soluzione.<br />

L’Adenocarcinoma deriva, come è facile intuire dal nome, dalla metaplasia a ghiandole intestinali<br />

o esofago di Barrett. L’esofago di Barrett a sua volta si manifesta sempre appena sopra<br />

pag. 318<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

il cardias, quindi escludiamo l’opzione D, esofago inferiore, perché questa si riferisce all’Adenocarcinoma.<br />

Le opzioni B e C dicono in realtà la stessa cosa, perché l’esofago sopraortico comprende in<br />

larghissima parte l’esofago cervicale, e quindi le escludiamo. Resta dunque solo l’opzione A<br />

che è quella giusta.<br />

La comparsa del Carcinoma Spinocellulare è legata a numerosi fattori eziologici quali fumo,<br />

alcol, consumo di bevande Calde, HPV e a ipovitaminosi; esso è inoltre più comune nei paesi<br />

in via di sviluppo.<br />

L’Adenocarcinoma risulta invece legato a fumo, obesità e MRGE ed è più tipico dei paesi<br />

occidentali; è solitamente diagnosticato più precocemente rispetto allo spinocellulare perché<br />

ritrovato nell’ambito dello screening della MRGE, nonostante sia sintomatico più tardi.<br />

Entrambi danno segni (odinofagia, disfagia) manifesti e chiari quando l’invasione ha superato<br />

l’80% della circonferenza dell’organo. Il trattamento va dalla chirurgia curativa negli stadi<br />

iniziali (mucosectomia, esofagectomia), alla radio-chemioterapia, alle cure palliative, come lo<br />

stenting, negli stadi più tardivi.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.446):<br />

Quale tra le seguenti è una tecnica di esofagectomia?<br />

A: intervento di Patey<br />

B: intervento di Delorme<br />

C: intervento di Miles<br />

D: intervento di Ivor-Lewis<br />

Risposta corretta: D<br />

L’esofagectomia secondo Ivor-Lewis è una tecnica chirurgica demolitiva dell’esofago utile in<br />

caso di carcinoma del terzo medio e/o inferiore molto invasiva e gravata da un’alta percentuale<br />

di morbilità e che sta progressivamente per essere sostituita dallo stripping esofageo<br />

(risposta D corretta). La tecnica consiste in un intervento in due tempi, uno toracotomico e<br />

uno laparotomico. Il tempo toracico consente innanzi tutto lo scollamento dell’esofago dalla<br />

fascia prevertebrale e inoltre consente l’esecuzione di un’eventuale linfoadenectomia delle<br />

stazioni mediastiniche, solitamente coinvolte dal processo patologico, data l’aggressività del<br />

tumore (linfonodi paraesofagei, paratracheali, tracheali, carenali, sopradiaframmatici e stazioni<br />

108 e 109 linfonodali). Il tempo laparotomico, invece, permette di mobilizzare l’esofago<br />

addominale dallo iato diaframmatico e dalla fascia di Bertelli. Inoltre, si può procedere alla<br />

preparazione dell’organo che verrà portato in cavità toracica ad affrontarsi con l’esofago rimanente<br />

(stomaco o colon).<br />

L’intervento di Patey è una mastectomia modificata che comporta l’asportazione in blocco<br />

della ghiandola mammaria, della cute sovrastante e del complesso areola capezzolo, associate<br />

alla asportazione del muscolo piccolo pettorale, con conservazione del muscolo grande<br />

pettorale, e l’asportazione dei linfonodi ascellari. La grossa differenza è con la mastectomia<br />

www.accademiamedici.it pag. 319


aims<br />

secondo Madden nella quale si conservano entrambi i muscoli pettorali e si procede ad asportazione<br />

dei linfonodi ascellari di I, II e III livello. Questi due interventi consentono una ricostruzione<br />

mammaria ottimale in due tempi (risposta A errata).<br />

L’intervento di Delorme è invece la resezione per via trans-anale del prolasso rettale mucoso<br />

(risposta B errata).<br />

L’intervento di Miles è la resezione addomino perineale per CCR in stadio avanzato, altamente<br />

demolitiva: esso consiste nella asportazione del sigma, di tutto il retto e dell’ano e infine nel<br />

confezionamento di colostomia definitiva (risposta C errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.448):<br />

L’associazione di poliposi del tratto gastroenterico e melanosi a macchie identifica:<br />

A: la sindrome di Peutz-Jeghers<br />

B: il morbo di Hirschprung<br />

C: la sindrome di Ciuffini-Pancoast<br />

D: la sindrome di Barsony-Teschendorf<br />

Risposta corretta: A<br />

La Sindrome di Peutz- Jeghers è una rara ma nota malattia ereditaria, autosomica dominante.<br />

È caratterizzata da presenza di macchie cutanee specie a livello delle labbra e sulla mucosa<br />

buccale, da polipi del piccolo e del grosso intestino ed aumentato rischio di cancro in generale<br />

(risposta A corretta). Essa è dovuta a mutazioni nella linea germinale nel gene STK11/LKB1<br />

(19p13.3) che codifica per un oncosoppressore, una serina-treonina chinasi. Possono esserci<br />

polipi dall’esofago fino al retto ma indubbiamente sono più frequenti nell’intestino tenue e,<br />

nello specifico, si tratta di polipi amartomatosi. Possono essere associati a questa patologia i<br />

tumori maligni del tratto gastroenterico, i tumori della mammella, della cervice uterina e dell’ovaio.<br />

Si associano, con relativa frequenza, i tumori benigni ovarici e testicolari. Il più comune<br />

tumore maligno associato alla Sindrome di Peutz-Jeghers è il carcinoma duodenale.<br />

La malattia di Hirschsprung, o megacolon congenito agangliare, è una malattia congenita<br />

dell’intestino caratterizzata dall’assenza, per un tratto del canale alimentare, del plesso mioenterico<br />

e del plesso sottomucoso che garantiscono la coordinazione dei movimenti peristaltici<br />

intestinali (risposta B errata).<br />

La sindrome di Pancoast è una conseguenza dell’irritazione del plesso brachiale, solitamente<br />

provocata da processi a carattere espansivo (tumori, cisti) localizzati all’apice polmonare.<br />

La crescita del tumore può causare la compressione della vena brachiocefalica, dell’arteria<br />

succlavia, del nervo frenico, del nervo laringeo ricorrente, del nervo vago o, tipicamente, la<br />

compressione di un ganglio simpatico, causando la sindrome di Horner. Vi può essere dolore<br />

e debolezza nei muscoli del braccio e della mano per compressione del plesso brachiale o<br />

voce rauca e tosse per compressione del nervo laringeo ricorrente di sinistra; si può associare<br />

anche a sindrome della vena cava superiore (risposta C errata).<br />

La sindrome di Barsony-Teschendorf è una sindrome funzionale caratterizzata da improvvisi<br />

pag. 320<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

spasmi dolorosi localizzati tra la parte centrale del petto e la regione dello stomaco con disturbi<br />

della deglutizione che può simulare l’angina pectoris (risposta D errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.450):<br />

In una donna di 56 anni che esegue TC di controllo nel follow up di una pancreatite<br />

acuta si rileva la comparsa di una formazione cistica di 3,5 cm di diametro in regione<br />

cefalopancreatica. Che procedura è indicata?<br />

A: drenaggio transgastrico della pseudocisti<br />

B: controlli nel tempo<br />

C: laparotomia con resezione della cisti<br />

D: antibioticoterapia<br />

Risposta corretta: B<br />

Le complicanze della pancreatite acuta sono rappresentate dalla necrosi, l’infezione, gli ascessi<br />

e le pseudocisti. Ci troviamo dinanzi a una situazione non “acuta” nella quale ad una paziente<br />

non sintomatica viene diagnosticata, per mezzo di TAC, una cisti dopo una pancreatite: è<br />

con ogni probabilità una pseudocisti, esito della precedente pancreatite. Senza conoscere le<br />

linee guida del trattamento delle pseudocisti possiamo facilmente arrivare alla risposta corretta<br />

solo escludendo le errate. Il drenaggio transgastrico o addirittura la laparotomia sarebbero<br />

giustificate nel caso di sintomi, ad esempio compressivi, o di dimensioni eccessive (nello specifico<br />

sopra i 5 cm) (risposte A e C errate). Nemmeno l’antibioticoterapia trova giustificazione<br />

in quanto non ci vengono forniti segni di infezione (risposta D errata). L’unica opzione che pare<br />

valida è dunque l’approccio wait and see, per vedere l’evoluzione della pseudocisti nel tempo<br />

(risposta B corretta).<br />

Scenario 1: Una donna di 65 anni con anamnesi sostanzialmente muta si presenta in<br />

Pronto soccorso per ittero e dolore addominale a sbarra ai quadranti addominali superiori<br />

da alcune ore.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.452) - (riferita allo scenario 1):<br />

Agli esami ematici: Globuli Bianchi 16700, Bilirubina Totale 10.8, Diretta 9.6, Amilasi<br />

2480, i restanti nei limiti di norma. Viene eseguita una TC addome urgente senza mdc<br />

con riscontro di microlitiasi della colecisti con modesta dilatazione del coledoco e calcolo<br />

singolo prepapillare. Qual è la diagnosi più corretta?<br />

A: pancreatite acuta biliare<br />

B: microlitiasi della colecisti<br />

www.accademiamedici.it pag. 321


aims<br />

C: pancreatite esotossica<br />

D: colecistite acuta litiasica<br />

Risposta corretta: A<br />

Caso clinico tipico di pancreatite acuta biliare. La paziente si presenta con dolore a localizzazione<br />

tipica (ogni volta che leggiamo di un dolore descritto a barra o a cintura dobbiamo avere<br />

il riflesso di pensare alla pancreatite), escludiamo quindi le opzioni B (la microlitiasi della colecisti<br />

è una condizione asintomatica se non complicata) e D (il dolore tipico della colecistite è<br />

localizzato all’ipocondrio destro, talvolta irradiato alle scapole, con segno di Murphy positivo).<br />

I dati che ci vengono forniti successivamente evidenziano una condizione di infiammazione<br />

(GB 16700) e di colestasi che si accompagna ad ittero post epatico ( Bilirubina diretta 9.6).<br />

Ma la chiave di volta per sospettare la pancreatite è l’Amilasi che è un enzima caratteristico<br />

ma non specifico della patologia pancreatica. Ci resterebbero quindi solo le opzioni A e C (anche<br />

se già la sola presenza di ittero accompagnato al dolore tipico potrebbe farci scartare la<br />

pancreatite esotossica) e qui è il dato di Imaging a chiarirci ogni dubbio in quanto si descrive<br />

una condizione di microlitiasi associata a dilatazione del coledoco e soprattutto ad un calcolo<br />

prepapillare incuneato. È evidente quindi che la paziente è andata incontro ad un episiodio di<br />

pancreatite acuta per migrazione di uno dei calcoli dalla colecisti all’albero al coledoco e infine<br />

alla papilla di Vater, con conseguente ristagno di succo biliare nell’albero biliare e infiammazione<br />

pancreatica.<br />

Scenario 2: Un uomo di 78 anni si presenta in Pronto Soccorso per comparsa di una<br />

tumefazione calda e dolente a livello inguinale destro, sede di nota ernia inguinale inveterata.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.455) - (riferita allo scenario 2):<br />

Esclusa una riduzione manuale, come è opportuno procedere?<br />

A: indicazione al ricovero per osservazione<br />

B: indicazione a intervento chirurgico da programmare in elezione<br />

C: intervento chirurgico urgente<br />

D: indicazione al ricovero per eseguire terapia antibiotica mirata<br />

Risposta corretta: C<br />

Si definisce ernia la fuoriuscita di un viscere (o di una sua parte), rivestito dai suoi tegumenti,<br />

dalla cavità in cui è normalmente contenuto, attraverso un’area di debolezza della parete, o<br />

attraverso un orifizio o un canale naturale. Le ernie possono essere congenite o acquisite e<br />

possono interessare vari distretti corporei, tra cui quelle di maggior interesse chirurgico sono:<br />

la regione inguinale, crurale, ombelicale e la linea semilunare di Spigelio. Le ernie inguinali<br />

sono molto frequenti nel sesso maschile perché il dotto peritoneo-vaginale, che permette la<br />

pag. 322<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

discesa del testicolo dalla cavità addominale nello scroto, in molti individui rimane pervio e<br />

permette l’erniazione di anse intestinali.<br />

Esistono tre varietà di ernie inguinali, che si distinguono in base alla localizzazione dell’orifizio<br />

interno della porta erniaria e a seconda della direzione con cui il sacco erniario attraversa<br />

il tragitto inguinale: obliqua esterna (quando il sacco entra nel canale inguinale attraverso<br />

l’anello inguinale interno, lateralmente alla plica dei vasi epigastrici inferiori); diretta (quando<br />

la porta erniaria è rappresentata dalla fossetta inguinale media, situata medialmente ai vasi<br />

epigastrici), che talvolta può associarsi all’obliqua esterna costituendo un’ernia cosiddetta “a<br />

pantalone”; obliqua interna (quando impegna la fossetta inguinale mediale).<br />

Le possibili complicanze di un’ernia inguinale sono: l’incarceramento, l’infiammazione, l’intasamento,<br />

lo strozzamento, la rottura (rara) e, associate a queste, l’occlusione intestinale<br />

e la peritonite. Nel caso clinico riportato abbiamo una tumefazione calda e dolente (segni di<br />

infiammazione) in un punto sede di un’ernia inguinale già nota. In casi di emergenza, si può<br />

sempre provare una manovra di riduzione, ma nella traccia queste vengono escluse. I segni<br />

clinici descritti rappresentano dei campanelli d’allarme per ognuna delle complicanze sopra<br />

riportate, che probabilmente si sono già instaurate. Sospettiamo in particolare l’intasamento<br />

o lo strozzamento, i quanto non ci vengono forniti elementi aggiuntivi che ci fanno sospettare<br />

un’occlusione intestinale. È logico dunque che la risposta esatta sia la C (intervento urgente)<br />

in quanto la A e la B sono atteggiamenti di attesa e la D non trova ragione di esistere perché<br />

non abbiamo a disposizione elementi clinici o laboratoristici per sospettare un’infezione o per<br />

instaurare una terapia antibiotica che sia addirittura mirata.<br />

Scenario 3: Un paziente etilista ed epatopatico noto viene condotto in Pronto Soccorso<br />

per sincope successiva a episodio di ematemesi massiva.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.458) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale presidio costituisce un metodo di urgenza per il tamponamento delle varici esofagee<br />

sanguinanti?<br />

A: sonda di Salem<br />

B: sonda di Blakemore<br />

C: catetere di Foley<br />

D: sonda di Nelaton<br />

Risposta corretta: B<br />

La Sonda di Sengstaken Blakemore è un importante presidio utile in condizioni di urgenza (risposta<br />

B corretta). È costituita da un tubo flessibile di materiale plastico lungo circa un metro,<br />

dotato di tre camere interne e di due palloncini gonfiabili; è inoltre dotata di un’apertura per<br />

l’aspirazione sul fondo e di tre aperture prossimali: una è utilizzata per l’aspirazione, una per<br />

gonfiare il palloncino esofageo e una per gonfiare quello gastrico. Il tubo viene infilato nell’esofago<br />

del paziente attraverso il naso o la cavità orale; una volta in posizione vengono gonfiati<br />

www.accademiamedici.it pag. 323


aims<br />

i due palloncini: il primo arresta meccanicamente l’emorragia a livello dell’esofago, mentre il<br />

secondo va a comprimere il cardias. Si associa quasi sempre all’intubazione tracheale del<br />

paziente, sia per prevenire errori che per proteggere le vie aeree in caso di complicanze.<br />

La sonda di Salem è un tipo di sondino naso-gastrico dotato di due vie (a doppio lume), utilizzato<br />

per la decompressione gastrica. I due lumi hanno una diversa utilità: con quello di<br />

calibro maggiore vengono aspirate le secrezioni ed i gas contenuti nello stomaco, con quello<br />

di calibro minore viene permesso l’ingresso di aria a pressione atmosferica. Il circolo dell’aria<br />

all’interno e fuori dalla sonda consente di minimizzare l’irritazione gastrica associata con la<br />

pressione di aspirazione (risposta A errata).<br />

Il catetere Foley è un tubo flessibile in gomma, di vari diametri, normalmente in lattice o in silicone,<br />

che viene inserito lungo l’uretra e si ancora alla vescica tramite un palloncino riempito<br />

di acqua fisiologica. Esso ha in realtà, numerosi utilizzi tra i quali ricordiamo, oltre alla cateterizzazione<br />

di pazienti in stato comatoso, anestetizzati, incontinenti o con ritenzione acuta di<br />

urine, l’uso per maturare il collo dell’utero durante l’induzione del travaglio di parto e per bloccare<br />

il sanguinamento nei casi di severa epistassi (controllo dell’epistassi posteriore) (risposta<br />

C errata).<br />

Le sonde di Nelaton sono invece dispositivi sterili, introdotti in vescica per via transuretrale<br />

a scopo evacuativo. Vengono usati soprattutto nella donna. Queste sonde sono realizzate in<br />

vari materiali (lattice, silicone, PVC e altri ancora). Sono sonde con l’estremità arrotondata e<br />

rettilinea, con 1-2 fori di drenaggio contrapposti (risposta D errata).<br />

Scenario 4: Un paziente di 68 anni giunge in Pronto Soccorso per comparsa di tumefazione<br />

dolente inguinale destra.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.459) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale manovra è opportuno eseguire in Pronto Soccorso?<br />

A: tentativo di riduzione per taxis<br />

B: intubazione orotracheale<br />

C: ecocolordoppler testicolare<br />

D: posizionamento di sondino nasogastrico per decompressione<br />

Risposta corretta: A<br />

La prima manovra da eseguire in urgenza per la comparsa di una tumefazione inguinale che si<br />

accompagna a dolore, quindi verosimilmente riconducibile ad ernia complicata, è la riduzione<br />

manuale (risposta A corretta). Le altre opzioni risultano assurde: non servirebbe a nulla l’intubazione<br />

orotracheale, non aggiungerebbe nessuna informazione un ecodoppler testicolare<br />

(che invece risulterebbe utile in presenza di una tumefazione dolente a livello scrotale, per<br />

escludere una torsione del testicolo) e non c’è nessuna ragione per posizionare un sondino<br />

nasogastrico per decompressione, dato che il paziente non presenta segni di occlusione alta<br />

o distensione (risposte B, C e D errate).<br />

pag. 324<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

CHIRURGIA GENERALE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.464):<br />

L’eziologia del morbo di Basedow è:<br />

A: infettiva<br />

B: autoimmune<br />

C: virale<br />

D: paraneoplastica<br />

Risposta corretta: B<br />

Il morbo di Basedow è il paradigma delle patologie da iperfunzione tiroidea. Si caratterizza<br />

per gozzo, dermopatia, oftalmopatia e ovviamente ipertiroidismo. L’eziologia autoimmune si<br />

manifesta con la produzione da parte del soggetto affetto di anticorpi anti-recettore del TSH,<br />

che stimolano la ghiandola come farebbe il TSH stesso (risposta B corretta). Il quadro laboratoristico<br />

è caratterizzato da alti livelli di ft3 e ft4, TSH soppresso e positività agli anticorpi<br />

TRAB che sono, come spiegato, la causa della patologia. La terapia medica prevede l’uso di<br />

tireostatici, nello specifico il metimazolo, e di sintomatici per l’ipertiroidismo come i betabloccanti.<br />

Ricordare che l’oftalmopatia basedowiana ha un decorso indipendente dal resto della<br />

patologia (non recede con la guarigione dalla tireopatia), e che anche la sua patogenesi è<br />

indipendente, in quanto non è il risultato dell’ipertiroidismo, ma dell’effetto degli anticorpi sul<br />

tessuto retrorbitario. In caso di recidiva dopo terapia medica può essere utile la terapia radiometabolica.<br />

In caso di sintomatologia compressiva o, comunque nelle recidive dopo sospensione<br />

di terapia medica, con oftalmopatia e gozzo molto voluminoso o multinodulare, si ricorre<br />

alla chirurgia. L’altra tireopatia autoimmune per antonomasia (ma causa di ipotiroidismo) è la<br />

tiroidite di Hashimoto. Per quanto riguarda le altre opzioni, notiamo che la A e la C sono molto<br />

simili (potremmo escluderle per questo). Gli ipertiroidismi paraneoplastici da produzione ectopica<br />

di sostanze simili al TSH possono essere causati da una grande varietà di tumori maligni<br />

(mammella, polmone, colon), ma non hanno un quadro clinico ben definito e caratteristico e si<br />

manifestano una sintomatologia molto più sfumata del morbo di Basedow (risposta D errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.465):<br />

La comparsa della cosiddetta “mano da ostetrico” (segno di Trousseau) nel postoperatorio<br />

dopo una tiroidectomia radicale per adenocarcinoma tiroideo, è significativa per:<br />

A: tetania paratireopriva<br />

www.accademiamedici.it pag. 325


aims<br />

B: sepsi<br />

C: infiltrazione neoplastica del plesso cervicale<br />

D: lesione del nervo laringeo ricorrente<br />

Risposta corretta: A<br />

Questa è una domanda relativamente facile sulle complicanze dell’intervento di tiroidectomia<br />

radicale. Queste ultime comprendono complicanze comuni a tutte le chirurgie, come sanguinamenti,<br />

emorragie ed ematomi post-operatori, e complicanze specifiche della chirurgia<br />

tiroidea come le lesioni dei nervi laringei inferiori o di quelli superiori, le crisi tireotossiche,<br />

l’ipoparatiroidismo e le lesioni alle strutture anatomiche vicine, come la trachea le cupole pleuriche<br />

(fino allo pneumotorace) e il dotto toracico. Le lesioni dei nervi laringei, dovute agli stretti<br />

rapporti anatomici che questi contraggono con la ghiandola tiroide, si manifestano con disfonia<br />

(più sfumata e per i suoni acuti per il nervo laringeo superiore, più manifesta e invalidante<br />

per il nervo ricorrente). Le crisi tireotossiche, dovute alla manipolazione tissutale durante la<br />

chirurgia e all’immissione in circolo di grandi quantità di ormone tiroideo, si manifestano con<br />

un quadro caratteristico: ipertermia, agitazione psicomotoria, tachicardia/aritmie, ipertensione,<br />

diarrea. L’ipoparatiroidismo, dovuto nella chirurgia non radicale ad una accidentale asportazione<br />

di troppo parenchima paratiroideo, e nella chirurgia radicale ad una non corretta strategia<br />

di conservazione delle paratiroidi, si manifesta con i classici segni dell’ipocalcemia e solo<br />

eccezionalmente con la tetania paratireopriva. I suoi segni, dovuti all’ipereccitabilità muscolare<br />

generale, sono rappresentati da spasmi a volte coinvolgenti la mano con contrattura delle<br />

dita in semiflessione e del pollice in adduzione (mano di ostetrico), e più generalmente di tutti i<br />

distretti corporei sino all’apparato respiratorio (risposta A corretta). Anche il segno di Chvostek,<br />

come quello di Trousseau, è un segno di ipocalcemia latente e consiste nella contrazione dei<br />

muscoli facciali ottenuta dopo stimolazione tattile di determinati punti del cranio.<br />

Un altro modo per rispondere è per esclusione, anche non conoscendo le complicanze della<br />

chirurgia tiroidea: escludiamo l’opzione B, in quanto la sepsi si manifesta con segni ben diversi<br />

(instabilità emodinamica, ipo/ipertermia, distress respiratorio, petecchie/CID), come anche<br />

l’opzione C, in quanto non c’è ragione per cui l’immediato post-operatorio si complichi con<br />

una progressione della malattia neoplastica, e comunque questa è caratteristica di altri tumori<br />

(pancoast) e si accompagna ad altri sintomi (parestesie e disestesie). Escludiamo facilmente<br />

anche l’opzione D, in quanto il nervo laringeo (anche solo per il suo nome) non ha nulla a che<br />

fare con i muscoli del braccio. Ci resta quindi solo l’opzione A.<br />

Scenario 1: Una donna di 25 anni, nullipara, presenta alla palpazione manuale un nodulo<br />

di 2 cm, solitario, circoscritto, mobile sui piani superficiale e profondo, occasionalmente<br />

dolente, al quadrante supero esterno della mammella destra.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.466) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi più probabile sarà:<br />

pag. 326<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: un papilloma duttale<br />

B: una placca mastosica<br />

C: un carcinoma lobulare<br />

D: un fibroadenoma<br />

Risposta corretta D<br />

Domanda di difficoltà media sulla patologia benigna della mammella. Possiamo cavarcela<br />

analizzando bene i pochi dati offerti, soprattutto focalizzandoci sull’<strong>esame</strong> obiettivo e sull’età<br />

della paziente. Per le caratteristiche epidemiologiche della paziente e i dati dell’<strong>esame</strong> obiettivo,<br />

possiamo affermare che la diagnosi più probabile è il fibroadenoma (risposta D corretta);<br />

questo è un tumore benigno che deriva dalla proliferazione dell’epitelio ghiandolare e dello<br />

stroma fibroso della mammella ed è dotato di recettori per gli estrogeni. La causa di questo<br />

tumore è l’iperestrogenismo: questo spiega la “dolorabilità occasionale” che, verosimilmente,<br />

segue l’andamento ormonale del ciclo mestruale, con cicli di ingrandimento-involuzione. Macroscopicamente<br />

si presenta come un nodulo circoscritto e mobile rispetto al tessuto circostante,<br />

generalmente di dimensioni contenute, fino a 10 cm.<br />

Il papilloma intraduttale (opzione A errata) è in genere di dimensioni più contenute, e non<br />

palpabile e si accompagna a secrezioni sieroematiche o anche ematiche dal capezzolo; ha<br />

inoltre una certa potenzialità di trasformazione maligna. La placca mastosica (opzione B errata)<br />

è, come dice il nome, una placca e quindi all’<strong>esame</strong> obiettivo risulta piana e adesa al<br />

piano sottostante. Non ci viene offerto nessun dato che renda plausibile il carcinoma lobulare<br />

(opzione C errata): nessuna adesione ai piani sottostanti, margini irregolari, perdite di peso o<br />

linfoadenopatie e l’età della paziente è poco compatibile con questa diagnosi.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.467) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il primo <strong>esame</strong> da prescrivere per orientare la diagnosi è:<br />

A: ecografia e ago aspirato<br />

B: mammografia<br />

C: tomografia computerizzata total body<br />

D: risonanza magnetica<br />

Risposta corretta: A<br />

Quello che ci viene chiesto è “il primo <strong>esame</strong> da richiedere” per orientarci sulla patologia<br />

mammaria. Sappiamo bene che la RMN e la TAC sono indagini di secondo livello (risposte<br />

C e D errate). Restano quindi le opzioni mammografia ed ecografia con ago aspirato. Dopo i<br />

quaranta anni di età, le mammelle vedono un’involuzione della componente fibroghiandolare a<br />

favore di quella adiposa. La risposta corretta, quindi, è la A: data l’età della paziente si assume<br />

che la sua ghiandola mammaria sia ancora formata da una prevalente componente ghiandolare<br />

e sia quindi meglio studiabile in ecografia. La mammografia studia meglio le mammelle<br />

www.accademiamedici.it pag. 327


aims<br />

meno “dense” ed è utilizzata come screening per il tumore della mammella nella donne con<br />

età superiore a 50 anni (risposta B errata).<br />

Scenario 2: Un ragazzo di 24 anni giunge in Pronto Soccorso lamentando dolore addominale<br />

elettivo in fossa iliaca destra.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.469) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale tra i seguenti è l’<strong>esame</strong> più utilizzato per completare la valutazione preoperatoria?<br />

A: Rx diretta addome<br />

B: clisma opaco<br />

C: ecografia<br />

D: risonanza magnetica<br />

Risposta corretta: C<br />

In questo caso, sospettiamo che ci stiano figurando, con pochissimi indizi, un caso di appendicite.<br />

Il clisma opaco non trova alcuna utilità in questo quadro così come la diretta addome, che<br />

è invece utile in caso di addome acuto e sospetto di perforazione o occlusione intestinale (risposte<br />

A e B errate). Escludiamo a priori la risonanza magnetica in quanto non è un <strong>esame</strong> di<br />

primo livello e comunque da non effettuarsi, salvo rarissime eccezioni, in urgenza (risposta D<br />

errata). Resta solo l’ecografia che è infatti la risposta corretta (risposta C corretta). Si potrebbe<br />

rispondere alla domanda anche non sospettando l’appendicite acuta: gli strumenti più utili per<br />

lo studio della fossa iliaca sono infatti l’ecografia e la risonanza magnetica, ma, come sopra, la<br />

risonanza magnetica non è mai <strong>esame</strong> di prima intenzione. Può essere utile ricordare i criteri<br />

ecografici per la diagnosi dell’appendicite acuta: la diagnosi ecografica di appendicite acuta è<br />

posta in caso di appendice non comprimibile, con spessore parietale maggiore di 3 mm e con<br />

diametro superiore a 6 mm; perdita della normale stratificazione parietale; aumento volumetrico<br />

e iperecogenicità del grasso periappendicolare; raccolte ascessuali in sede appendicolare;<br />

raccolte fluide periappendicolari. La diagnosi è fortemente sospetta se almeno uno di questi<br />

criteri si verifica.<br />

Scenario 3: Un uomo di 34 anni, vittima di trauma addominale chiuso, è stato sottoposto<br />

a splenectomia d’urgenza per lesione splenica di IV grado.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.470) - (riferita allo scenario 3):<br />

La profilassi vaccinale nel paziente splenectomizzato è:<br />

pag. 328<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: antimeningococcica, antipneumococcica, antihaemophilus<br />

B: antimalarica<br />

C: antinfluenzale<br />

D: antiepatite<br />

Risposta corretta: A<br />

La milza è un organo linfoide secondario: svolge fondamentalmente una funzione immunitaria<br />

e una emocateretica. Dopo la sua asportazione, che può essere necessaria o per patologie<br />

neoplastiche o traumatiche, il soggetto diviene maggiormente suscettibile nei confronti delle<br />

infezioni da parte di batteri capsulati: è per questo che si consiglia profilassi antibiotica e<br />

vaccino nei confronti dei batteri capsulati più frequenti (risposta A corretta). Possiamo però<br />

rispondere a questa domanda anche per esclusione. Le alternative sono rappresentate da<br />

due patologie virali e da una parassitosi. Solo la malaria può trarre in inganno perché causa<br />

comune di splenomegalia e perché è caratterizzata da una patogenesi che coinvolge la milza,<br />

ma basta riflettere e ricordare che la splenectomia non aumenta il rischio di parassitosi (risposte<br />

B, C e D errate).<br />

Scenario 4: Un uomo di 58 anni che riferisce un calo ponderale di 16 kg negli ultimi 6<br />

mesi giunge in ambulatorio lamentando proctorragia.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.472) - (riferita allo scenario 4):<br />

Oltre agli esami ematici di routine, quale <strong>esame</strong> strumentale viene consigliato per primo?<br />

A: radiografia addome<br />

B: ecografia<br />

C: rettoscopia<br />

D: pancolonscopia<br />

Risposta corretta: D<br />

Caso clinico con protagonista un paziente che ha subito una drastica perdita di peso in un<br />

periodo relativamente breve e che lamenta una proctorragia (non sappiamo se acuta o subacuta).<br />

Questi sono sintomi suggestivi di patologia tumorale, nello specifico interessante il<br />

colon retto.<br />

L’Rx diretta addome non ci sarebbe di nessuna utilità diagnostica; potrebbe al massimo evidenziare<br />

un quadro preocclusivo, ma senza alcuna utilità nella conferma del sospetto diagnostico<br />

e nella localizzazione della patologia (risposta A errata). L’Ecografia non è di nessuna<br />

utilità nello studio del colon (risposta B errata). La Rettoscopia è limitata al retto, ma è chiaro<br />

che, allo stato attuale delle cose, il nostro sospetto deve comprendere anche l’ipotesi della<br />

localizzazione lungo tutto il colon (risposta C errata). Ecco perché l’<strong>esame</strong> di scelta è la pan-<br />

www.accademiamedici.it pag. 329


aims<br />

colonscopia, che, come dice il nome, permette l’esplorazione di tutto il colon (risposta D corretta).<br />

Essa offre sempre la possibilità di effettuare esami bioptici delle lesioni sospette.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.473) - (riferita allo scenario 4):<br />

Viene posta la diagnosi di lesione ulcerata al livello del retto medio. L’<strong>esame</strong> istologico<br />

reperta cellule di adenocarcinoma colico con invasione della muscolare propria. Come<br />

viene classificato il tumore nella classificazione TNM?<br />

A: T3<br />

B: T1<br />

C: T2<br />

D: T4<br />

Risposta corretta: C<br />

Il TNM del cancro del colon è uno dei più facili da ricordare, vale la pena quindi tentare di impararlo:<br />

TIS: invasione intraepiteliale o della lamina propria<br />

T1: invade la sottomucosa<br />

T2: invade la muscolare propria<br />

T3: invade la sottosierosa, i tessuti pericolici non rivestiti da peritoneo o i tessuti perirettali<br />

T4: invade altri organi o perfora il viscere<br />

N1: 1-3 linfonodi pericolici<br />

N2: 4 O più linfonodi pericolici<br />

M1: metastasi a distanza<br />

Dunque, la risposta corretta è la C.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.474) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale intervento è più indicato per un tumore del retto che invade la tonaca muscolare,<br />

il cui limite distale è posto a cm 10 dall’ano?<br />

A: intervento di Hartmann<br />

B: amputazione addominoperineale secondo Miles<br />

C: resezione anteriore del retto<br />

D: proctocolectomia totale con ileoanoanastomosi<br />

pag. 330<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

Il margine di resezione nella chirurgia del cancro del colon-retto deve essere di almeno 2 cm.<br />

Questo implica che lo sfintere anale può essere conservato con una distanza minima tumore-sfintere<br />

anale di 5 cm. Al di sotto di questa distanza non è possibile la chirurgia conservativa.<br />

In questo caso clinico ci si può permettere di optare per una chirurgia meno demolitiva<br />

ossia la resezione anteriore del retto (risposta C corretta). L’intervento di Hartmann prevede<br />

la resezione totale del colon sigma e della porzione prossimale del retto con colostomia terminale<br />

in fossa iliaca sinistra e chiusura e affondamento retroperitoneale nel moncone rettale<br />

(risposta A errata). L’amputazione addominoperineale secondo Miles prevede la rimozione<br />

dell’ano e del retto, e, dopo aver chiuso il piano perineale, la colostomia terminale definitiva<br />

creando un ano artificiale a livello della parete addominale, generalmente in fossa iliaca sinistra<br />

(risposta B errata).<br />

La proctocolectomia totale con ileo anastomosi è anch’essa, come è facile dedurre, una chirurgia<br />

troppo demolitiva per questo caso specifico (risposta D errata).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.480) - (riferita allo scenario 5):<br />

Che cos’è lo strumento raffigurato nella fotografia?<br />

A: una coppia di retrattori di Farabeuf<br />

B: le due parti di un divaricatore di Bracci<br />

C: una coppia di rinoscopi<br />

D: una coppia di retrattori di Saint Mark<br />

Risposta corretta: A<br />

Tipica domanda che può risultare banale per uno studente che abbia trascorso un periodo<br />

in un reparto di chirurgia, frequentando le sale operatorie, e impossibile per chi non ha mai<br />

partecipato ad interventi chirurgici. I divaricatori Farabeuf sono i più usati soprattutto in caso<br />

di interventi di chirurgia di superficie (risposta A corretta). I divaricatori di Bracci sono usati soprattutto<br />

in chirurgia urologica e per chirurgie più profonde (risposta B errata). I rinoscopi sono<br />

www.accademiamedici.it pag. 331


aims<br />

strumenti abbastanza noti e non somigliano nemmeno lontanamente a quelli riportati in figura<br />

(risposta C errata). I retrattori di St. Mark (risposta D errata) sono indicati nella chirurgia pelvica<br />

e del retto, e sono composti dalla valva retrattrice, larga e lunga, e da un grosso manico<br />

per impugnare che permette un certo grado di “falso” alla divaricazione.<br />

pag. 332<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.481):<br />

Quale delle seguenti affermazioni sull’articolazione temporo-mandibolare è FALSA?<br />

A: il suo movimento avviene con l’azione dei muscoli masticatori e sopraioidei, tutti<br />

innervati dal nervo facciale<br />

B: esiste un disco articolare<br />

C: produce un liquido sinoviale per la lubrificazione articolare<br />

D: i condili sono orientati perpendicolarmente al piano della mandibola<br />

Risposta corretta: A<br />

L’articolazione temporo-mandibolare è una diartrosi condiloidea che si stabilisce tra i due condili<br />

della mandibola e le fosse mandibolari delle due ossa temporali. I condili sono orientati<br />

perpendicolarmente al piano della mandibola (escludiamo la risposta D) e tra il condilo mandibolare<br />

e la cavità articolare del temporale si interpone un disco articolare o menisco (risposta<br />

B errata) che suddivide la cavità articolare in due parti non comunicanti tra loro, temporomeniscale<br />

e mandibolomeniscale. Tale articolazione presenta una capsula articolare costituita<br />

da uno strato fibroso e da uno sinoviale deputato alla produzione di liquido sinoviale, per cui<br />

possiamo escludere anche la risposta C. È vero anche che il suo movimento avviene grazie<br />

all’azione dei muscoli masticatori e sopraioidei i quali, però, a differenza della maggior parte<br />

dei muscoli della faccia, che sono innervati dal nervo facciale, sono innervati dal nervo trigemino,<br />

V nervo cranico. Più specificatamente, essi sono innervati dal nervo mandibolare (risposta<br />

A corretta).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.483):<br />

Che cosa si intende per “esorbitismo”?<br />

A: eccesso di contenuto orbitario all’interno di un’orbita ossea normale<br />

B: una particolare proiezione Radiografia per lo studio dell’orbita<br />

C: normale quantità di tessuti molli all’interno dell’orbita in presenza di un ridotto volume<br />

orbitario osseo<br />

D: una particolare proiezione TAC per lo studio dell’orbita<br />

Risposta corretta: C<br />

www.accademiamedici.it pag. 333


aims<br />

Con il termine esoftalmo o proptosi si intende una protrusione del bulbo oculare oltre la rima<br />

palpebrale. L’entità della patologia viene espressa in millimetri, descrivendo in questo modo<br />

di quanto il bulbo oculare si presenta spostato dalla sua normale posizione. Tale misura viene<br />

effettuata con uno strumento detto esoftalmometro o con l’imaging (risonanza magnetica lungo<br />

il piano neurooculare), rendendo possibile la misurazione dell’indice oculo-orbitario, cioè<br />

la percentuale dell’asse anteroposteriore del globo oculare posta oltre l’arcata orbitale. Se<br />

l’indice supera il 70% si parla di esoftalmia assiale di I grado; il grado II ha un indice del 100%,<br />

il grado III è superiore al 100% (esorbitismo) (risposta C corretta).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.486):<br />

I colobomi trasversi oro-aurali clinicamente si traducono in:<br />

A: microstomia<br />

B: macrostomia<br />

C: schisi mentoniere<br />

D: schisi della lingua<br />

Risposta corretta: B<br />

I colobomi fanno parte della famiglia delle schisi facciali. Distinguiamo tre forme: i colobomi<br />

obliqui (naso-auricolari ed oro-oculari) caratterizzati da un difetto di chiusura tra il processo<br />

mascellare ed il processo nasale laterale, i colobomi mandibolari caratterizzati da un difetto<br />

di saldatura lungo la linea mediana del primo arco branchiale ed infine i colobomi trasversi<br />

(oro-auricolari), caratterizzati da un difetto di saldatura tra processo mascellare ed il processo<br />

mandibolare e clinicamente tradotti in macrostomia (risposta B corretta).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.489):<br />

Le fistole laterali del collo derivano:<br />

A: dal secondo solco e dal secondo arco branchiale<br />

B: dal dotto tireoglosso<br />

C: dal primo arco branchiale<br />

D: dal terzo arco branchiale<br />

Risposta corretta: A<br />

Le fistole mediane del collo sono lesioni derivate dai residui del dotto tireoglosso, un cordone<br />

fibroso che, nell’embrione, congiunge la base della lingua con la ghiandola tiroide. Come suggerisce<br />

il nome, le cisti mediane compaiono sempre lungo la linea mediana del collo, nel tratto<br />

pag. 334<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

compreso tra la tiroide e l’osso ioide (risposta B errata). Le fistole laterali del collo, invece,<br />

derivano da residui di strutture embrionarie definite solchi e archi branchiali, più precisamente<br />

dal secondo solco e arco branchiale (risposta A corretta; C e D errate); possono essere localizzate<br />

in qualsiasi zona tra l’angolo dell’orecchio e la clavicola.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.490):<br />

La sindrome di Crouzon è:<br />

A: una acrocefalosindattilia<br />

B: una condizione in cui le caratteristiche sono piede a spatola e mano a cucchiaio<br />

C: una condizione in cui non vi è ritardo mentale<br />

D: una condizione in cui è presente una turri-brachicefalia<br />

Risposta corretta: D<br />

La sindrome di Crouzon è una delle forme più comuni di craniostenosi. I geni più comunemente<br />

coinvolti sono quelli dei recettori dei fattori di crescita dei fibroblasti (FGFRs) e il gene<br />

TWIST. In questa forma si riscontra craniostenosi con turri-brachicefalia (risposta D corretta),<br />

ipoplasia del mascellare con prognatismo mandibolare, proptosi (globi oculari sporgenti perché<br />

le cavità orbitarie sono più piccole), fusione delle vertebre cervicali, anomalie dell’articolazione<br />

del gomito, idrocefalo. Può essere presente ritardo mentale, per cui possiamo escludere<br />

la risposta C. La risposta A fa riferimento alla Sindrome di Apert o Acrocefalosindattilia, una<br />

patologia ereditaria autosomica dominante, causata da un difetto a carico del gene che codifica<br />

per il recettore 2 per l’FGF (fattore di crescita per i fibroblasti) mappato sul cromosoma 10.<br />

Essa provoca cranio sinostosi, ossia precoce chiusura delle suture del cranio, e si manifesta<br />

con anomalie scheletriche, esoftalmo, ptosi palpebrale, possibile ritardo mentale e progressiva<br />

fusione delle dita delle mani e dei piedi (mano a cucchiaio) (risposta B errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.491):<br />

Nelle cisti laterali del collo l’orifizio cutaneo è in genere posto:<br />

A: a livello del margine anteriore del muscolo sternocleidomastoideo<br />

B: a livello del margine posteriore del muscolo sternocleidomastoideo<br />

C: a livello del margine posteriore del muscolo trapezio<br />

D: tra il muscolo scaleno anteriore e medio<br />

Risposta corretta: A<br />

www.accademiamedici.it pag. 335


aims<br />

Scenario 1: Un medico viene chiamato in consulenza per valutare un paziente di 40<br />

anni che deve essere sottoposto ad asportazione segmentaria della mandibola per carcinoma<br />

epidermoide. Tra le varie opzioni ricostruttive del difetto residuo, opta per una<br />

ricostruzione con lembo libero osteocutaneo (trapianto autologo microchirurgico).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.494) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale tra le seguenti ossa NON viene utilizzata per la ricostruzione?<br />

A: perone<br />

B: scapola<br />

C: radio<br />

D: processo spinoso trasverso di L2<br />

Risposta corretta: D<br />

I lembi sono porzioni di tessuto che vengono trasferite sull’area ricevente mantenendo una<br />

connessione (chiamata “peduncolo”) con l’area donatrice. Si distinguono lembi di avanzamento,<br />

rotazione e trasposizione sulla base della modalità con cui avviene il trasferimento dall’area<br />

donatrice alla ricevente. I lembi possiedono quindi una propria vascolarizzazione , che può<br />

essere di due tipi:<br />

1) assiale (basata cioè su un asse vascolare anatomicamente ben identificato);<br />

2) random (quando non c’è una circolazione con un decorso standardizzato).<br />

I lembi microchirugici (o “microvascolari”) sono l’evoluzione più moderna dei lembi. Si tratta<br />

di lembi a vascolarizzazione assiale nei quali il peduncolo viene adeguatamente identificato,<br />

isolato e successivamente reciso, per permettere il trasferimento del lembo a grande distanza.<br />

Nell’area ricevente viene identificato un asse vascolare ricevente al quale viene anastomizzato<br />

il peduncolo del lembo, che può così continuare a vivere col proprio circolo sanguigno.<br />

Tra le opzioni proposte, l’unico lembo inesistente è quello del processo spinoso trasverso di<br />

L2 (la risposta corretta sarà quindi la 4). Al contrario, scapola, perone e radio possono essere<br />

utilizzati (in particolare il lembo di fibula e il lembo radiale) per la ricostruzione del cavo orale<br />

post demolizione oncologica. Possiamo quindi escludere le risposte A, B e C.<br />

Scenario 2: Un piccolo bambino di Haiti viene inviato in osservazione da una organizzazione<br />

umanitaria perché affetto da microsomia craniofacciale.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.495) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale <strong>esame</strong> strumentale consente di studiare al meglio tale condizione?<br />

A: tomografia computerizzata tridimensionale<br />

B: ecografia<br />

pag. 336<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

C: risonanza magnetica<br />

D: radiografia Scenario<br />

Risposta corretta: A<br />

Tra gli esami proposti, l’<strong>esame</strong> di prima scelta per visualizzare l’osso e le sue deformità è la<br />

Tomografia computerizzata (risposta A corretta). L’ecografia non consente di visualizzare e<br />

studiare le strutture ossee (risposta B errata); la risonanza magnetica è certamente più utilizzata<br />

per lo studio dei tessuti molli (risposta C errata), mentre la radiografia standard può visualizzare<br />

le alterazioni ossee certamente ma è un <strong>esame</strong> bidimensionale (risposta D errata).<br />

Quello che a noi serve è, per l’appunto, una ricostruzione tridimensionale per poter studiare il<br />

caso e programmare eventualmente un intervento di correzione del difetto.<br />

Scenario 3: Un piccolo paziente presenta bilateralmente microtia, atresia del condotto<br />

uditivo, micrognatia mandibolare, appiattimento delle ossa malari, palato ogivale con<br />

conseguente viso “a profilo di uccello”.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.496) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale sindrome ricordano queste manifestazioni?<br />

A: sindrome di Lyell<br />

B: sindrome di Apert<br />

C: sindrome di Franceschetti<br />

D: sindrome di Down<br />

Risposta corretta: C<br />

La sindrome di Treacher-Collins o Sindrome di Franceschetti è una malattia congenita, a<br />

trasmissione autosomica dominante, caratterizzata dalla compromissione dello sviluppo craniofacciale<br />

con displasia otomandibolare bilaterale e simmetrica associata a diverse anomalie<br />

della testa e del collo. L’incidenza annuale è stimata in 1/50.000 nati vivi. I bambini presentano<br />

dismorfismi facciali caratteristici, con ipoplasia bilaterale e simmetrica delle ossa zigomatiche<br />

e del bordo infra-orbitale (80% dei casi) o della mandibola (78%; retrognazia, retrogenia), che<br />

comporta una malocclusione dentale, caratterizzata spesso da un morso mandibolare aperto<br />

anteriormente. È presente anche microtia bilateralmente, con impianto basso dei padiglioni<br />

auricolari e dei capelli. A livello delle ossa zigomatiche, del bordo orbitale inferiore e delle<br />

guance è presente un’ipoplasia soprattutto dei tessuti molli (risposta C corretta). L’intelligenza<br />

di solito è normale. Nei primi anni di vita possono manifestarsi difficoltà respiratorie ed alimentari,<br />

a causa della riduzione delle dimensioni delle vie respiratorie superiori e della limitazione<br />

all’apertura della bocca.<br />

La sindrome di Lyell o necrolisi epidermica tossica è una condizione rara ma potenzialmente<br />

mortale che si caratterizza dal punto di vista anatomo-patologico per lo scollamento dell’e-<br />

www.accademiamedici.it pag. 337


aims<br />

pidermide a livello della giunzione dermo-epidermica (risposta A errata). Nell’80% dei casi è<br />

causata da una reazione a farmaci ed esiste un certo grado di predisposizione individuale.<br />

Dal punto di vista patogenetico è dovuta ad un’abnorme attivazione dei linfociti T a livello della<br />

giunzione dermo-epidermica.<br />

La sindrome di Apert è una patologia ereditaria autosomica dominante causata dalla mutazione<br />

del gene che codifica per il recettore 2 per l’FGF (fattore di crescita per i fibroblasti) mappato<br />

sul cromosoma 10. Essa provoca cranio sinostosi, ossia precoce chiusura delle suture del<br />

cranio, e si manifesta con anomalie scheletriche, esoftalmo, ptosi palpebrale, possibile ritardo<br />

mentale e progressiva fusione delle dita delle mani e dei piedi (mano a cucchiaio) (risposta B<br />

errata).<br />

La sindrome di Down è la più comune anomalia cromosomica dell’uomo, causata dalla presenza<br />

di tre copie del cromosoma 21. Essa è la causa più frequente di ritardo mentale e si<br />

associa a particolari caratteristiche del viso: microgenia (mento anormalmente piccolo), fessure<br />

degli occhi oblique con pieghe della pelle all’angolo interno degli occhi, macroglossia, viso<br />

piatto e largo, collo corto (risposta D errata). È spesso presente anche ipotonia muscolare ed<br />

eccessiva lassità articolare. Inoltre, i parametri di crescita, come altezza, peso e circonferenza<br />

della testa sono inferiori rispetto ai valori medi per età corrispondente. I soggetti affetti sono<br />

frequentemente affetti anche da cardiopatie congenite, disfunzioni tiroidee, disturbi della vista<br />

e dell’udito.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.497) - (riferita allo scenario 3):<br />

Per la ricostruzione totale dell’orecchio, qual è considerata la migliore fonte di cartilagine<br />

attualmente e quindi la più utilizzata nel mondo?<br />

A: la sincondrosi tra sesta-settima costa<br />

B: la cartilagine del setto nasale<br />

C: porzione del menisco mediale<br />

D: la cartilagine coltivata in laboratorio su scaffold predefiniti e impiantata sul paziente<br />

Risposta corretta: A<br />

La chirurgia maxillofacciale e plastica permettono di correggere l’ipoplasia dei tessuti molli<br />

(lipostruttura) e l’ipoplasia scheletrica (distrazione, trapianti ossei e trapianti cartilaginei). Tra<br />

i trapianti cartilaginei, sicuramente, la tecnica più usata al mondo e descritta in letteratura è<br />

quella che si avvale dell’uso della cartilagine della sincondrosi tra sesta e settima costa (risposta<br />

A corretta).<br />

pag. 338<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

CHIRURGIA PEDIATRICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.501):<br />

Un difetto para-ombelicale completo della parete addominale con eviscerazione di anse<br />

intestinali non coperte da peritoneo si definisce:<br />

A: onfalocele<br />

B: gastroschisi<br />

C: ernia ombelicale<br />

D: ernia diaframmatica<br />

Risposta corretta: B<br />

L’onfalocele è un’embriopatia appartenente al gruppo delle celosomie addominali, caratterizzata<br />

da un difetto mediano della parte addominale attraverso il quale possono erniare visceri<br />

cavi o parenchimatosi; tale difetto è ricoperto in maniera uniforme all’esterno dalla membrana<br />

amniotica e all’interno dal peritoneo. Possiamo quindi escludere la risposta A. L’ernia ombelicale<br />

è un difetto congenito o acquisito della parete addominale che consente la fuoriuscita del<br />

sacco erniario a livello ombelicale: nella domanda si fa riferimento ad un difetto para-ombelicale<br />

per cui escludiamo anche la risposta C. Per ernia diaframmatica si intende l’erniazione di<br />

uno o più visceri dalla cavità addominale nella cavità toracica attraverso il diaframma (risposta<br />

D errata). Quindi la risposta B è l’unica che si attiene alla definizione della domanda: la gastroschisi<br />

è un difetto piccolo, completo, della parete addominale localizzato alla destra del cordone<br />

ombelicale e separato da esso, qualche volta, da tessuto cutaneo. In questa patologia si<br />

ha l’eviscerazione di anse intestinali non ricoperte da peritoneo e il fegato è collocato sempre<br />

all’interno dell’addome (queste caratteristiche la differenziano dall’onfalocele).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.503):<br />

Nella diagnostica ecografica prenatale, il segno della “doppia bolla” addominale è indicativo<br />

di:<br />

A: atresia duodenale<br />

B: atresia esofagea<br />

C: ileo da meconio<br />

D: ernia diaframmatica<br />

Risposta corretta: A<br />

www.accademiamedici.it pag. 339


aims<br />

Il segno della “doppia bolla” addominale è estremamente caratteristico di atresia duodenale<br />

ed è dovuto alla dilatazione dello stomaco e del primo tratto del duodeno; si associa spesso<br />

alla presenza di polidramnios. Si tratta di una condizione congenita che può presentarsi in<br />

vario modo: tipo I (diaframma completo formato da mucosa e sottomucosa, senza apparente<br />

discontinuità parietale; segmento duodenale prossimale dilatato); tipo II (c’è discontinuità parietale<br />

e un segmento fibroso che unisce i due segmenti, di cui quello prossimale è dilatato);<br />

tipo III (non vi è alcuna connessione fra i due segmenti duodenali). Va differenziata da una<br />

stenosi duodenale, che può essere dovuta ad una compressione estrinseca (pancreas anulare,<br />

briglie di Ladd, vena porta preduodenale) o intrinseca (evenienza meno frequente, riconducibile<br />

alla presenza di un diaframma mucoso incompleto o a un diverticolo endoluminale).<br />

L’atresia duodenale si può associare a sindrome di Down (30% dei casi) o ad altre anomali<br />

scheletriche o viscerali.<br />

Se è presente anche atresia dell’esofago, l’aspetto ecografico è quello di una C (tipo mezza<br />

ciambella), per cui possiamo escludere la risposta B. L’ileo da meconio è diagnosticabile mediante<br />

una radiografia che evidenzia anse dilatate nel piccolo intestino dovute alla presenza<br />

di meconio solido nelle anse più distali (risposta C errata). La diagnosi di ernia diaframmatica<br />

congenita può essere eseguita mediante <strong>esame</strong> ecografico, tuttavia nella maggior parte dei<br />

casi, il sospetto nasce dalla osservazione di uno spostamento del cuore verso un lato della<br />

cavità toracica, opposto a quello dell’ernia, con la presenza di organi addominali erniati, come<br />

ad esempio lo stomaco, l’intestino ed il fegato (risposta D errata).<br />

Scenario 1: Un lattante di 20 giorni di vita presenta vomito a getto.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.506) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il vomito ripetuto provoca:<br />

A: alcalosi respiratoria<br />

B: acidosi metabolica<br />

C: chetoacidosi<br />

D: alcalosi metabolica<br />

Risposta corretta: D<br />

Il vomito ripetuto, soprattutto nelle prime età della vita, porta a disidratazione, per perdita di<br />

secrezioni gastriche (soprattutto acido cloridrico), per cui si instaura un quadro di alcalosi<br />

metabolica con ipopotassiemia (risposta D corretta). Il vomito è un segno frequente e nella<br />

sua valutazione devono essere considerati il volume, la frequenza, il contenuto e i sintomi associati.<br />

L’emissione di vomito senza particolare sforzo in un neonato può essere indice di un<br />

reflusso gastroesofageo. La persistenza del vomito può indicare un’ostruzione intestinale: in<br />

particolare se compare precocemente dopo la nascita può suggerire un’ostruzione del tratto<br />

gastrointestinale superiore, se invece compare più tardivamente, l’ostruzione è più bassa.<br />

La comparsa di vomito biliare indica un’ostruzione distale all’ampolla di Vater (mal rotazione,<br />

pag. 340<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

atresia intestinale, pancreas anulare, bande peritoneali, persistenza del dotto onfalo-mesenterico).<br />

Il vomito non biliare invece è presente in caso di ostruzioni prossimali all’ampolla<br />

(stenosi del piloro, stenosi alta del duodeno, pancreas anulare). Il vomito può essere conseguente<br />

anche ad ostruzione funzionale, come in caso di enterocolite necrotizzante o di sepsi,<br />

o intraluminale, come nell’ileo da meconio. Anche la diminuita motilità intestinale conseguente<br />

a prematurità, lesioni del sistema nervoso centrale, esposizione prenatale a solfato di magnesio<br />

o a sedativi può provocare il vomito. Va ricordato inoltre che il vomito può essere presente<br />

anche in patologie che non riguardano il tratto gastrointestinale, come le infezioni (meningite,<br />

pielonefrite), le patologie del sistema nervoso centrale (emorragia intracranica, idrocefalo), le<br />

malattie metaboliche (galattosemia, iperplasia surrenalica congenita) e le cardiopatie (scompenso<br />

cardiaco).<br />

Scenario 2: Un neonato è affetto da atresia esofagea.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.508) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il tipo più comune di atresia esofagea è:<br />

A: atresia esofagea ad H<br />

B: atresia esofagea senza fistola<br />

C: atresia con fistola tracheo-esofagea prossimale<br />

D: atresia con fistola tracheo-esofagea distale<br />

Risposta corretta: D<br />

L’atresia esofagea comprende un gruppo di difetti congeniti che causano l’interruzione della<br />

continuità dell’esofago, in presenza o in assenza di una comunicazione persistente con la<br />

trachea. Tale patologia viene divisa in cinque forme:<br />

Tipo I: Atresia esofagea senza fistola tracheo-esofagea (10%)<br />

Tipo II: Atresia esofagea con fistola tracheo-esofagea prossimale (2%)<br />

Tipo III: Atresia esofagea con fistola tracheo-esofagea distale (87.5%)<br />

Tipo IV: Atresia esofagea con doppia fistola trache-esofagea (prossimale e distale) (0.5%)<br />

Tipo V: fistola tracheo-esofagea isolata.<br />

La risposta corretta è quindi la D.<br />

Più della metà dei pazienti affetti da atresia dell’esofago presenta malformazioni congenite<br />

associate, soprattutto cardiache, urologiche, gastrointestinali e cromosomiche (VACTER: difetti<br />

Vertebrali, agenesia Anorettale, malformazioni Cardiovascolari, fistola Tracheo-Esofagea,<br />

agenesia Renale; CHARGE: Coloboma dell’iride, cardiopatia (Heart), Atresia delle coane, Ritardo<br />

di sviluppo, Genitali ipoplasici, malformazioni auricolari (Ear).<br />

La maggior parte dei pazienti è sintomatica già nelle prime ore di vita: il segno più precoce è<br />

la scialorrea, ma anche incapacità di deglutire e comparsa di cianosi e distress respiratorio<br />

al primo tentativo di alimentazione. Qualora sia presente la fistola tracheo-esofagea distale è<br />

presente una distensione addominale dovuta al passaggio di aria dalle vie aeree allo stomaco.<br />

www.accademiamedici.it pag. 341


aims<br />

La diagnosi prenatale ecografica è possibile soprattutto nei tipi I e II ed è caratterizzata dall’assenza<br />

della bolla gastrica associata a polidramnios.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.509) - (riferita allo scenario 2):<br />

Nella diagnosi pre-natale dell’atresia esofagea il segno caratteristico è:<br />

A: oligodramnios<br />

B: doppia bolla<br />

C: polidramnios<br />

D: idrope fetale<br />

Risposta corretta: C<br />

La probabilità di essere in presenza di un’atresia aumenta quando coesiste un polidramnios.<br />

Per questo motivo la presenza di quest’ultimo viene considerato un segno caratteristico<br />

di atresia esofagea. Infatti, l’assenza di continuità nella struttura dell’esofago, porta all’impossibilità<br />

da parte del feto di assimilare il liquido amniotico attraverso il tubo digerente, il liquido<br />

si viene quindi ad accumulare all’interno della cavità amniotica provocando polidriamnios.<br />

Scenario 3: Un neonato è affetto da ernia diaframmatica congenita.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.512) - (riferita allo scenario 3):<br />

Nella diagnosi pre-natale dell’ernia diaframmatica congenita il segno patognomonico è:<br />

A: immagine a “doppio binario”<br />

B: la visualizzazione di stomaco o anse piene di liquido amniotico in torace accompagnate<br />

da shift mediastinico<br />

C: immagine a “doppia bolla”<br />

D: oligodramnios<br />

Risposta corretta: B<br />

L’immagine ecografica a doppia bolla è caratteristica di atresia duodenale (risposta C errata).<br />

L’immagine radiografica a doppio binario si riscontra in presenza di colecistite acuta e dilatazione<br />

delle vie biliari (risposta A errata). L’oligodramnios infine è un reperto ecografico riscontrabile<br />

spesso nei casi di patologie renali o vescicali congenite e nei casi di ritardo di crescita<br />

intrauterino (risposta D errata). Caratteristico dell’ernia diaframmatica congenita, è invece la<br />

visualizzazione di stomaco o anse piene di liquido amniotico con shift mediastinico, per cui<br />

l’unica risposta corretta può essere la B.<br />

pag. 342<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.513) - (riferita allo scenario 3):<br />

Qual è la forma più comune di ernia diaframmatica congenita?<br />

A: postero-laterale sinistra<br />

B: postero-laterale destra<br />

C: anteriore<br />

D: ernia di Morgagni<br />

Risposta corretta: A<br />

Per ernia diaframmatica si intende un difetto del muscolo diaframma che comporta uno scivolamento<br />

di organi normalmente contenuti in cavità addominale, all’interno della cavità toracica.<br />

Si riconoscono due tipi di ernia diaframmatica: destra e sinistra, e nella seconda se ne individuano<br />

una postero-laterale e una antero-mediale. La forma più comune è la postero-laterale<br />

di sinistra (risposta A corretta, risposte B e C errate); la risposta D si riferisce invece ad un tipo<br />

di ernia molto rara che deriva da un difetto nella porzione sternale della parete muscolare del<br />

diaframma.<br />

In caso di ernia diaframmatica destra, i visceri erniati sono di solito il fegato e parte delle anse<br />

del piccolo intestino; nelle forme sinistre, si ha invece l’erniazione di anse del piccolo intestino,<br />

del colon, dello stomaco, della milza e nei casi più gravi di parte del fegato. Attualmente nella<br />

stragrande maggioranza dei casi la diagnosi di ernia diaframmatica è prenatale; nei casi misconosciuti,<br />

i sintomi presenti alla nascita sono di grave insufficienza respiratoria.<br />

Scenario 4: Bambino di 20 mesi con dolore addominale di tipo crampiforme intervallato<br />

a periodo di benessere ed emissione di feci muco-ematiche.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.515) - (riferita allo scenario 4):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: coliche gassose<br />

B: invaginazione intestinale<br />

C: appendicite acuta<br />

D: atresia intestinale<br />

Risposta corretta: B<br />

L’emissione di feci muco-ematiche è un segno caratteristico di invaginazione intestinale, in<br />

particolare se associato a dolore crampiforme intermittente in un bambino di 20 mesi. Generalmente<br />

il dolore è alternato a fasi di torpore e sonnolenza. L’invaginazione intestinale acuta<br />

è una delle eziologie più frequenti della sindrome occlusiva nel lattante e nel bambino ed è<br />

www.accademiamedici.it pag. 343


aims<br />

dovuta a un processo di introflessione delle anse intestinali verso anse a valle delle stesse. Si<br />

manifesta generalmente tra il VI e il IX mese di vita ma può colpire anche bambini più grandi<br />

e spesso è una complicanza di un gastroenterite, per l’iperperistaltismo creato dal processo<br />

infettivo. L’iter diagnostico prevede in primis l’esecuzione di un Rx dell’addome in bianco, che<br />

evidenzierà l’eventuale sovra distensione delle anse dell’intestino tenue, seguita da un’ecografia<br />

addominale, che rappresenta l’<strong>esame</strong> specifico per porre diagnosi, ed evidenzia una<br />

tipica immagine “a coccarda” nel quadrante interessato. In presenza di invaginazione intestinale<br />

è indicata anche l’esecuzione di un clisma opaco, che nel 95% dei casi, attraverso un<br />

meccanismo pneumatico, permette la risoluzione del quadro. Nei casi in cui il clisma opaco<br />

fallisce bisogna procedere con urgenza all’intervento chirurgico.<br />

Nello scenario proposto la presenza di sangue nelle feci fa escludere la risposta A, come anche<br />

la risposta C, considerando anche che l’appendicite si presenta più spesso in età infantile<br />

ed adolescenziale. Ostruzioni quali l’atresia intestinale invece iniziano generalmente nelle ore<br />

immediatamente dopo la nascita e non si manifestano con i sintomi descritti (risposta D errata).<br />

Scenario 5: Quadro clinico di megacolon congenito.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.519) - (riferita allo scenario 5):<br />

L’assenza di cellule gangliari interessa di solito:<br />

A: il retto-sigma<br />

B: il colon destro<br />

C: il colon trasverso<br />

D: l’ileo<br />

Risposta corretta: A<br />

La malattia di Hirshsprung (HD) o megacolon congenito agangliare è caratterizzata dalla mancanza<br />

dei plessi nervosi gangliari sottomucoso superficiale di Meissner, profondo di Henle ed<br />

intramuscolare di Auerbach. Il segmento intestinale interessato, privo di cellule gangliari, non<br />

presenta peristalsi, per cui si crea una dilatazione a monte (megacolon). A seconda dell’estensione<br />

del tratto agangliare si distinguono 4 forme:<br />

HD ultra short segment (10%): regione retto-anale;<br />

HD short segment (75%): sigma-retto (forma classica);<br />

HD long segment (10%): fino al colon trasverso;<br />

HD very long segmetn(5%): tutto il colon, compresa l’ultima porzione dell’ileo.<br />

Dal punto di vista clinico la malattia si presenta con ritardata o mancata emissione di meconio<br />

e conseguente distensione addominale, vomito, diarrea paradossa e rischio di enterocolite.<br />

All’esplorazione rettale il rilievo tipico è il riscontro di un ipertono sfinteriale con esplosiva<br />

emissione di gas e feci successivamente alla manovra.<br />

pag. 344<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.520) - (riferita allo scenario 5):<br />

L’<strong>esame</strong> radiologico più indicato è:<br />

A: TC addome<br />

B: Rx digerente<br />

C: ecografia addome<br />

D: clisma opaco<br />

Risposta corretta: D<br />

La diagnosi di Malattia di Hirschprung richiede oltre ad un’adeguata anamnesi ed <strong>esame</strong><br />

obiettivo, l’esecuzione di studi radiografici, della manometria anorettale e della biopsia rettale<br />

(che poi è quella che permette la diagnosi di certezza). Lo studio radiologico più indicato è il<br />

clisma opaco che evidenzierà il passaggio del mezzo di contrasto per via retrograda da un<br />

colon di calibro ridotto a un tratto a monte marcatamente dilatato.<br />

www.accademiamedici.it pag. 345


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.522):<br />

La formula di Parkland:<br />

A: è una metodica di classificazione delle schisi facciali<br />

B: è uno dei parametri di controllo della funzione respiratoria<br />

C: si riferisce alla quantità di fluidi da somministrare nelle ustioni<br />

D: è una metodica di classificazione delle cicatrici ipertrofiche<br />

Risposta corretta: C<br />

La formula di Parkland è una delle formule reidratanti di più frequente impiego nella gestione<br />

del paziente ustionato (risposta C corretta). La quantità di fluidi indicata dalla formula (4ml<br />

Ringer Lattato x Kg p.c. x % di superficie ustionata) viene somministrata per metà nelle prime<br />

8 ore e per metà nell’arco delle successive 16 ore. È utile ricordare anche un’altra formula,<br />

quella di Curreri, adoperata per il calcolo del fabbisogno nutrizionale del paziente ustionato:<br />

l’apporto nutrizionale minimo quotidiano deve essere dell’ordine di 23-26 kcal x kg (peso ideale<br />

del paziente) + 40Kcal x %TBA (superficie ustionata). Non si tratta, dunque, né di un parametro<br />

respiratorio né di una metodica di classificazione delle cicatrici ipertrofiche (risposte B<br />

e D errate). Lo schema utilizzato per la classificazione delle schisi facciali è, invece, quello di<br />

Tessier (risposta A errata): si tratta di uno schema numerico per cui le schisi sono identificate<br />

con i numeri da 0 a 14 procedendo dal naso alla glabella in senso antiorario lungo i solchi<br />

embrionali.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.525):<br />

L’ipospadia:<br />

A: è un’alterazione di sviluppo dell’uretra maschile il cui sbocco esterno si trova in posizione<br />

dorsale più o meno prossimalmente all’apice del glande<br />

B: accompagna spesso la Sindrome di Dupuytren<br />

C: il trattamento nelle prime fasi può avvalersi di un’opportuna manovra di riduzione<br />

manuale attraverso l’ostio prepuziale<br />

D: è un’alterazione di sviluppo dell’uretra maschile il cui sbocco esterno si trova in posizione<br />

ventrale più o meno prossimalmente all’apice del glande<br />

Riposta corretta: D<br />

pag. 346<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

L’ipospadia è la più frequente malformazione del tratto genito-urinario (1 caso ogni 400 nati<br />

maschi). Si tratta della condizione in cui il meato uretrale si apre sulla superficie ventrale del<br />

pene, prossimalmente al glande (risposta D corretta). Il trattamento è chirurgico e non prevede<br />

alcuna manovra di riduzione manuale (risposta C errata) bensì il confezionamento del<br />

segmento di uretra mancante affinché il paziente possa urinare e recuperare la funzione sessuale.<br />

Lo sbocco dell’uretra peniena in posizione dorsale, più o meno prossimalmente all’apice<br />

del glande, è una rara malformazione (1/30000 nati vivi) che va sotto il nome di epispadia<br />

(spesso associata all’estrofia vescicale) (risposta A errata). Non esistono evidenze per le quali<br />

l’ipospadia (correlata verosimilmente ad una prematura caduta del tasso di testosterone durante<br />

la vita fetale) si accompagni alla Sindrome di Dupuytren (risposta B errata). Il morbo di<br />

Dupuytren, caratterizzato dall’ispessimento e dalla retrazione sclerotica dell’aponeurosi palmare,<br />

al contrario, spesso si associa ad altre condizioni fibroproliferative, quali la Sindrome<br />

di Le Peronye (induratio penis plastica) e la Sindrome di Ledderhose (fibromatosi plantare)<br />

(risposta B errata).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.526):<br />

Tra i lembi piani di prossimità, il lembo di trasposizione:<br />

A: una volta allestito, viene ruotato “saltando” una zona di cute sana<br />

B: una volta allestito, viene stirato sfruttando l’elasticità cutanea, senza che il suo peduncolo<br />

cutaneo subisca alcuno spostamento<br />

C: una volta allestito, viene spostato con un movimento circolare<br />

D: è il tipico esempio di lembo a rivascolarizzazione spontanea<br />

Risposta corretta: A<br />

Tema cardine della chirurgia plastica: i lembi. Il lembo è il trapianto di uno o più tessuti o di una<br />

porzione di essi, trasferito mantenendo una connessione con la sede di prelievo (peduncolo).<br />

La domanda ricorda una della caratteristiche con cui i lembi vengono definiti ovvero il movimento<br />

che il lembo esegue nel passaggio dalla sede di origine alla zona lesa. Si distinguono<br />

lembi di “avanzamento”, spostati con movimento rettilineo sfruttando l’elasticità della cute (risposta<br />

B errata); lembi di “trasposizione”, spostati scavalcando una zona di tessuto indenne<br />

interposta tra area donatrice e sito ricevente (risposta A corretta) e lembi di “rotazione”, in cui<br />

viene eseguito un movimento circolare (risposta C errata). Il movimento non ha relazione con<br />

le altre caratteristiche con cui i lembi vengono classificati ovvero la vascolarizzazione (risposta<br />

D errata), la sede di origine, la forma, il peduncolo e il tessuto.<br />

Scenario 1: Una sera a casa di amici, una signora di 55 anni vi mostra le sue marcate<br />

rughe verticali a livello della glabella. Le spiegate che il miglior trattamento per la sua<br />

condizione è l’iniezione di tossina botulinica.<br />

www.accademiamedici.it pag. 347


aims<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.528) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale muscolo contraendosi provoca principalmente la formazione delle suddette rughe?<br />

A: muscolo frontale<br />

B: muscolo corrugatore<br />

C: i due muscoli orbicolari dell’occhio<br />

D: muscolo depressore del sopracciglio<br />

Riposta corretta: B<br />

Per rispondere a questa domanda è sufficiente sapere che le linee di espressione e, quindi,<br />

le rughe sono perpendicolari alle fibre muscolari sottostanti e parallele alla loro linea di forza.<br />

I muscoli indicati nel quesito sono tutti muscoli mimici facciali o pellicciai. Il muscolo sopracciliare<br />

o corrugatore del sopracciglio è situato sulla porzione mediale dell’arcata sopracciliare;<br />

contraendosi trae in basso e medialmente la pelle della regione sopracciliare, dando alla faccia<br />

un’espressione assorta o attenta e determinando la formazione di rughe verticali a livello<br />

della gabella (risposta B corretta). Il muscolo depressore del sopracciglio origina dal bordo<br />

orbitale mediale, vicino all’osso lacrimale, e si inserisce sul lato mediale della parte ossea<br />

dell’orbita, inferiormente al corrugatore del sopracciglio (risposta D errata). ll muscolo frontale<br />

(fibre a decorso verticale) è responsabile della formazione di rughe orizzontali a livello della<br />

fronte (risposta A errata); il muscolo orbicolare dell’occhio circonda la rima palpebrale come<br />

un anello ellittico e la sua azione è quella di chiudere la rima palpebrale (risposta C errata).<br />

Scenario 2: Un paziente di razza caucasica di 70 anni è portatore di 6 piccoli basaliomi<br />

al volto. Si decide di asportarli chirurgicamente e, prima di procedere a eseguire l’anestesia<br />

locale, il chirurgo disegna l’orientamento delle incisioni cutanee losangiformi,<br />

come nella figura.<br />

pag. 348<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.529) - (riferita allo scenario 2):<br />

Come si chiamano le linee di tensione della cute secondo cui si orienta una incisione<br />

cutanea?<br />

A: linee di Allen<br />

B: linee di Tinel<br />

C: linee di Tagliacozzi<br />

D: linee di Langer<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda nozionistica pura. Le linee di tensione cutanea sono definite linee di Langer. Esse<br />

sono particolarmente evidenti a livello del viso in quanto i muscoli pellicciai si inseriscono direttamente<br />

sulla faccia profonda del derma provocando la formazione delle rughe mimiche (e<br />

poi senili). Le incisioni cutanee vengono orientate secondo tali linee in modo da far “cadere”<br />

la cicatrice lungo una ruga o a livello di un solco naturale e renderla meno evidente. Le linee<br />

indicate nelle altre opzioni di risposta non esistono (risposte A, B e C errate). Può essere utile,<br />

però, inserire questi eponimi nel loro contesto più naturale. Test di Allen: valuta la perfusione<br />

del palmo della mano ad opera delle arterie radiale e ulnare (essenziale nella programmazione<br />

di un lembo radiale ad esempio). Test di Tinel: percussione con un martelletto del nervo<br />

mediano a livello del polso, in direzione distale (utile per la diagnosi della sindrome del tunnel<br />

carpale); è positivo se suscita parestesia nella dita innervate dal nervo mediano (pollice,<br />

indice, medio, parte dell’anulare). Tagliacozzi, autore del trattato “De Curtorum chirurgia per<br />

insitionem” (1597) è stato un antesignano della chirurgia plastica.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.530) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale delle seguenti affermazioni sulla formazione di cicatrici ipertrofiche è FALSA?<br />

A: la razza caucasica è la più esposta<br />

B: le donne ne sono più esposte degli uomini<br />

C: sterno, deltoide, scapola sono le zone più esposte<br />

D: possono originare da una pregressa ustione<br />

Riposta corretta: A<br />

Concetti chiave sulle cicatrici.<br />

1. Fasi della cicatrizzazione: infiammazione, proliferazione, maturazione.<br />

2. Classificazione delle cicatrici patologiche: atrofiche, ipertrofiche, retraenti.<br />

3. Fattori predisponenti alla formazione di cicatrici ipertrofiche. Fattori locali: cicatrizzazione<br />

per seconda intenzione, orientamento della cicatrice (perpendicolare alle linee di Langer), na-<br />

www.accademiamedici.it pag. 349


aims<br />

tura della lesione (ustioni) (escludiamo la risposta D), sede (regione sternale, deltoidea, scapolare,<br />

periorifiziale le più esposte) (escludiamo la C). Fattori sistemici: età (bambini), razza<br />

nera (risposta 1 corretta), sesso femminile (escludiamo la B), fattori costituzionali ed idiopatici.<br />

La terapia di una cicatrice ipertrofica si avvale fondamentalmente di corticosteroidi (topici o<br />

infiltrazioni intralesionali) e del bendaggio elasto-compressivo.<br />

Scenario 3: Viene visitata una paziente di 35 anni sottoposta un anno prima a mastectomia<br />

con asportazione del muscolo pettorale e del complesso areola capezzolo e senza<br />

ricostruzione mammaria. La paziente riferisce di non aver fatto chemioterapia ma di<br />

aver fatto radioterapia.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.533) - (riferita allo scenario 3):<br />

Secondo le linee guida internazionali, quale tipo di ricostruzione mammaria tra le seguenti<br />

è quella più indicata in questo caso?<br />

A: ricostruzione immediata con protesi<br />

B: ricostruzione con Muscolo gran dorsale + protesi o ricostruzione con Muscolo Retto<br />

Addominale<br />

C: ricostruzione con Muscolo plantare gracile + protesi<br />

D: ricostruzione con semimembranoso e semitendinoso<br />

Risposta corretta: B<br />

Nell’ambito della ricostruzione mammaria post-mastectomia, si distinguono due tipi di approccio:<br />

ricostruzione con tessuto autologo e ricostruzione con protesi. Tessuto autologo: il volume<br />

mammario viene ripristinato attraverso un trapianto e i tessuti della parete addominale sono da<br />

considerare la prima scelta. Il capostipite è il lembo miocutaneo di retto addominale (TRAM);<br />

ne esiste una variante microchirurgica e una perforante (DIEP). Il pregio di tali trapianti consiste<br />

nella possibilità di ricostruire mammelle anche di grandi dimensioni. Una sede donatrice<br />

alternativa di tessuti autologhi per la ricostruzione mammaria è il dorso. Trapianto di scelta è<br />

il lembo miocutaneo di gran dorsale (ricostruzione di mammelle di taglia piccola). Ricordiamo<br />

anche la possibilità di eseguire trapianti della regione glutea allestendo lembi miocutanei o<br />

lembi perforanti. Al contrario, il muscolo gracile, il semitendinoso e il semimembranoso non<br />

sono adoperati per la ricostruzione mammaria (risposte C e D errate).<br />

Protesi: il volume mammario viene ricostituito con un impianto alloplastico, collocato al di sotto<br />

di tessuti provvisti di adeguato spessore e ricca vascolarizzazione. Una controindicazione alla<br />

ricostruzione immediata con protesi sarà, pertanto, una eventuale pregressa radioterapia che<br />

impoverisce la vascolarizzazione locale, favorendo l’estrusione dell’impianto, e determina la<br />

formazione di una imponente retrazione capsulare periprotesica (risposta A errata perché la<br />

paziente presentata nello scenario clinico ha eseguito radioterapia). La soluzione, in questo<br />

caso, oltre alla ricostruzione con tessuto autologo, è quella di adottare un approccio misto:<br />

lembo miocutaneo di gran dorsale con protesi. Il lembo avvolge completamente la protesi e<br />

pag. 350<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

apporta un’efficace vascolarizzazione bonificando il territorio su cui viene trasferito (risposta<br />

B corretta).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.534) - (riferita allo scenario 3):<br />

Su cosa si basa la classificazione dei muscoli del corpo umano secondo Mathes e Nahai?<br />

A: divide i muscoli in base alle caratteristiche dei diversi peduncoli vascolari<br />

B: divide i muscoli in base alle differenti innervazioni<br />

C: divide i muscoli in base alla loro regione anatomica<br />

D: divide i muscoli in base ai loro punti di inserzione<br />

Risposta corretta: A<br />

La classificazione di Mathes e Nahai distingue i muscoli del corpo in base al numero di peduncoli<br />

vascolari e alla dominanza degli stessi (risposta A corretta). Regione anatomica, innervazione<br />

o inserzione non sono parametri valutati (B, C e D errate). È sufficiente ricordare i 5 tipi<br />

di muscoli secondo tale classificazione e almeno un esempio per ognuno.<br />

Tipo I: peduncolo vascolare unico (es. tensore fascia lata).<br />

Tipo II: un peduncolo vascolare dominante e uno o più peduncoli accessori che, da soli, non<br />

sono sufficienti a garantire la sopravvivenza del lembo (es. m. gracile, m. soleo, m. temporale).<br />

Tipo III: due peduncoli vascolari dominanti (es. m. retto dell’ addome, m. grande gluteo).<br />

Tipo IV: peduncoli multipli segmentari (es. m. sartorio, m. tibiale anteriore).<br />

Tipo V: un peduncolo dominante e una serie di peduncoli accessori che, se presi insieme,<br />

garantiscono la sopravvivenza del lembo (es. m. gran dorale, m. gran pettorale).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.535) - (riferita allo scenario 3):<br />

In rapporto alla possibilità di ricostruzione della mammella mediante lembi muscolari,<br />

come viene classificato il muscolo retto addominale secondo Mathes e Nahai?<br />

A: tipo I<br />

B: tipo II<br />

C: tipo III<br />

D: tipo V<br />

Risposta corretta: C<br />

Il muscolo retto dell’addome ha due peduncoli vascolari dominanti: i vasi epigastrici superiori<br />

profondi (prosecuzione dei vasi mammari interni) e i vasi epigastrici inferiori profondi (rami<br />

dei vasi iliaci esterni). Questo assetto vascolare è definito come tipo III della classificazione<br />

www.accademiamedici.it pag. 351


aims<br />

di Mathes e Nahai (risposta C corretta). Il muscolo è in grado di sopravvivere su uno solo di<br />

questi peduncoli vascolari.<br />

Scenario 4: Si consideri un caso di ricostruzione della palpebra a seguito di una perdita<br />

di sostanza a tutto spessore.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.539) - (riferita allo scenario 4):<br />

L’epifora:<br />

A: definisce l’incompleta chiusura della rima palpebrale<br />

B: è un’aderenza cicatriziale tra congiuntiva palpebrale e bulbare<br />

C: è una distonia focale caratterizzata dalla chiusura persistente e involontaria delle<br />

palpebre<br />

D: rappresenta una possibile complicanza dell’intervento<br />

Risposta corretta: D<br />

Con il termine epifora si intende la fuoriuscita del liquido lacrimale dalla rima palpebrale, in<br />

caso di occlusione delle vie lacrimali escretrici o di semplice eccesso di secrezione. L’epifora<br />

può rappresentare una complicanza degli interventi di ricostruzione palpebrale in seguito alla<br />

distorsione dell’apparato lacrimale stesso (risposta D corretta). Le altre opzioni di risposta<br />

semplicemente non corrispondono alla definizione di epifora (risposte A, B e C errate). In<br />

particolare, l’incompleta chiusura della rima palpebrale viene definita lagoftalmo (risposta A<br />

errata). Il blefarospasmo, invece, è una distonia focale cronica caratterizzata dalla chiusura<br />

persistente, forzata e involontaria delle palpebre (risposta C errata) e può essere trattato con<br />

infiltrazione di tossina botulinica. Non confondere il blefarospasmo con la ptosi palpebrale in<br />

cui l’abbassamento della palpebra è causato dalla debolezza o dalla paralisi del muscolo elevatore<br />

della palpebra superiore. L’aderenza cicatriziale tra congiuntiva palpebrale e bulbare è<br />

invece definita simblefaron (risposta B errata).<br />

pag. 352<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

CHIRURGIA TORACICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.541):<br />

L’angolo di Louis si trova in corrispondenza di quale spazio intercostale?<br />

A: IV<br />

B: II<br />

C: III<br />

D: V<br />

Risposta corretta: B<br />

L’angolo di Louis è l’angolo convesso anteriore formato dall’articolazione tra il manubrio e il<br />

corpo dello sterno, in corrispondenza del II spazio intercostale. È un punto di riferimento importante<br />

in semiologia, soprattutto per identificare i focolai di auscultazione cardiaca: ricordiamo<br />

che a livello del II spazio intercostale, lungo la marginosternale di destra si trova il focolaio<br />

aortico, lungo la marginosternale di sinistra il focolaio della polmonare. A livello del IV spazio<br />

intercostale, lungo la marginosternale destra e sinistra si trova il focolaio di auscultazione della<br />

tricuspide; il focolaio mitralico si trova invece sul V spazio intercostale di sinistra all’interno<br />

dell’emiclaveare.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.542):<br />

L’associazione di cianosi, policitemia e dita a bacchetta di tamburo è suggestiva per:<br />

A: fistola arterovenosa del polmone<br />

B: pneumotorace<br />

C: atelettasia<br />

D: sindrome della vena cava superiore<br />

Risposta corretta: A<br />

Si parla di fistola arterovenosa quando abbiamo una comunicazione tra un’arteria e una vena,<br />

senza un letto capillare interposto. A livello polmonare questo provoca un meccanismo di<br />

cortocircuito (shunt) che impedisce la corretta ossigenazione del sangue causando cianosi<br />

centrale, ipossiemia (con policitemia secondaria) e dita a bacchetta di tamburo (risposta A<br />

corretta). Lo pneumotorace si manifesta clinicamente come dolore trafittivo e dispnea che<br />

insorge bruscamente e si fa ingravescente (risposta B errata). L’atelettasia è il collasso di una<br />

www.accademiamedici.it pag. 353


aims<br />

parte del polmone (per ostruzione bronchiale completa o per compressione esterna) che non<br />

si riespande correttamente. Fisiopatologicamente produce un’alterazione simile alla fistola<br />

arterovenosa: stabilendosi una comunicazione tra arteria e vena polmonare, senza scambio<br />

gassoso a livello alveolare. A differenza della fistola, si tratta però di un processo generalmente<br />

più acuto, per cui si manifesta con dispnea e cianosi centrale, ma difficilmente vedremo<br />

i segni adattativi all’ipossiemia cronica, quali policitemia e ippocratismo digitale (risposta 3<br />

errata). La sindrome della vena cava superiore è dovuta invece all’ostruzione della vena cava<br />

superiore che provoca una diminuzione importante del ritorno venoso (risposta D errata). Si<br />

tratta di una complicanza frequente in oncologia (carcinoma polmonare, linfomi e tumori metastatici)<br />

e clinicamente si manifesta con dispnea e tosse che si accompagnano tipicamente<br />

ad un importante edema a livello del volto e del collo (edema a mantellina).<br />

Scenario 1: Una paziente di 19 anni si presenta in Pronto Soccorso per una sintomatologia<br />

comparsa dopo colpo di tosse e caratterizzata da dolore a coltellata all’emitorace<br />

destro, seguito da dispnea.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.544) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: dolore intercostale<br />

B: polmonite pneumococcica<br />

C: edema polmonare acuto<br />

D: PNX spontaneo dx<br />

Risposta corretta: D<br />

Lo scenario presentato descrive la clinica caratteristica che accompagna l’insorgenza di uno<br />

pneumotorace: un dolore toracico intenso e trafittivo, accompagnato dall’insorgenza improvvisa<br />

di una intensa dispnea (risposta D corretta). Lo pneumotorace è una condizione patologica<br />

caratterizzata dalla presenza di aria tra la pleura viscerale e quella parietale. Se ne distinguono<br />

diversi tipi a seconda dell’eziologia: pneumotorace spontaneo benigno, spontaneo secondario<br />

ad affezioni pleuropolmonari, iatrogeno, artificiale, traumatico. Si parla di pneumotorace<br />

spontaneo idiopatico benigno quando insorge senza una causa apparente, spesso in seguito<br />

ad esercizio fisico o a situazioni che determinano rapide variazioni della pressione polmonare,<br />

come colpi di tosse o starnuti, ma in alcuni casi anche a riposo o durante il sonno. Questo tipo<br />

di pneumotorace è tipico dei soggetti giovani, di sesso maschile, longilinei e in alcuni casi,<br />

all’esplorazione chirurgica, è possibile osservare la presenza di piccole formazioni bollose<br />

all’apice polmonare. Un dolore intercostale semplice si manifesta come un dolore di tipo muscolare,<br />

che si riproduce alla palpazione e che difficilmente può arrivare a provocare una dispnea<br />

così intensa (risposta A errata). La dispnea può accompagnare invece l’edema polmonare<br />

acuto, anche se in questo caso insorge in maniera progressiva, senza il dolore toracico trafittivo<br />

descritto e spesso accompagnata dai classici segni di insufficienza cardiaca (edemi declivi,<br />

pag. 354<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

restrizione della diuresi, ecc) (risposta C errata). Penseremo invece a una polmonite batterica<br />

di fronte a una clinica con importante tosse produttiva e febbre (risposta B errata).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.545) - (riferita allo scenario 1):<br />

L’<strong>esame</strong> più indicato per porre diagnosi in urgenza è:<br />

A: radiografia torace<br />

B: tomografia computerizzata torace<br />

C: tomografia computerizzata torace e addome con e senza mdc<br />

D: scintigrafia perfusionale<br />

Risposta corretta: A<br />

Lo scenario presentato descrive la clinica caratteristica che accompagna l’insorgenza di uno<br />

pneumotorace spontaneo. L’<strong>esame</strong> più indicato per confermare la nostra ipotesi è la radiografia<br />

del torace. In alcuni casi può essere necessario realizzare la radiografia in espirazione,<br />

per permettere di visualizzare anche raccolte di piccole dimensioni (risposta A corretta). Sia<br />

la TC che la scintigrafia, invece, sono esami di secondo livello non utili nel caso in questione<br />

(risposte B, C e D errate).<br />

Scenario 2: Un paziente di 75 anni esegue un radiogramma del torace per l’insorgenza<br />

di una modesta dispnea.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.548) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è il reperto evidenziato al radiogramma?<br />

www.accademiamedici.it pag. 355


aims<br />

A: versamento pleurico destro<br />

B: versamento pleurico sinistro<br />

C: focolaio broncopneumonico sinistro<br />

D: pneumotorace destro<br />

Risposta corretta: B<br />

La radiografia toracica evidenzia un chiaro pinzamento del seno costofrenico sinistro (linea o<br />

menisco di Damoisseau), indicando la presenza di un versamento pleurico. Nota la differenza<br />

con l’emitorace destro, dove si vede perfettamente il seno costofrenico libero, dimostrando<br />

l’assenza di versamento. Siamo quindi di fronte a un versamento pleurico unilaterale (risposta<br />

B corretta e A errata). La presenza di un focolaio broncopneumonico sarebbe evidenziata da<br />

un’area di opacizzazione che non è presente nel radiogramma proposto (risposta C errata). Lo<br />

pneumotorace invece si manifesta radiologicamente con un’iperdiafania del lato interessato<br />

con evidenza di collasso polmonare, un variabile grado di sbandamento mediastinico ed un<br />

abbassamento dell’emidiaframma omolaterale (risposta D errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.549) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale <strong>esame</strong> diagnostico è corretto fare per approfondire il quadro?<br />

A: scintigrafia ventilatoria<br />

B: RM del torace senza contrasto<br />

C: TC del torace con e senza contrasto<br />

D: SPECT<br />

Risposta corretta: C<br />

Probabilmente il primo <strong>esame</strong> da realizzare per lo studio di un versamento pleurico unilaterale<br />

sarebbe una toracentesi diagnostica, per stabilire se si tratta di un liquido trasudato o essudato,<br />

o per valutare la presenza di altre caratteristiche che ci possano orientare nella diagnosi<br />

(presenza di cellule maligne, emotorace, ADA, ecc). Non essendo tra le opzioni, la scelta dovrebbe<br />

ricadere sulla TC toracica con e senza mezzo di contrasto, che ci permettere al tempo<br />

stesso di visualizzare la pleura (sottile e regolare, o inspessita, con mammelloni e irregolarità<br />

che ci fanno pensare a una patologia neoplastica) e il parenchima polmonare sottostante,<br />

alla ricerca di lesioni che giustifichino la clinica e il versamento pleurico (risposta C corretta).<br />

Rispetto alla TC, la RM del torace è molto meno utilizzata riservandosi sostanzialmente allo<br />

studio dell’invasione a livello vertebrale, della sindrome di Pancoast e delle lesioni mediastiniche<br />

(risposta B errata). La SPECT è un <strong>esame</strong> che si usa soprattutto in ambito cardiologico e<br />

neurologico; utilizza traccianti in grado di emettere raggi gamma, che vengono poi rilevati da<br />

una gamma camera e danno informazioni sulla distribuzione del flusso ematico e sul metabolismo<br />

locale (risposta D errata). La scintigrafia ventilatoria invece, attraverso l’inalazione di un<br />

isotopo radioattivo, permette di studiare la distribuzione della ventilazione a livello polmonare:<br />

pag. 356<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

sovrapponendo l’immagine a quella della scintigrafia perfusionale si può utilizzare nella diagnosi<br />

di embolia polmonare, individuando difetti di perfusione in aree correttamente ventilate<br />

(risposta A errata).<br />

Scenario 3: Una paziente di 32 anni affetta da fibrosi cistica ha un’insufficienza respiratoria<br />

terminale e irreversibile. Deve essere pertanto candidata a trapianto.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.553) - (riferita allo scenario 3):<br />

A quale tipo di trapianto deve essere sottoposta la paziente?<br />

A: polmonare bilaterale<br />

B: cuore e polmone<br />

C: polmone singolo (lato più malato)<br />

D: polmone singolo (lato meno malato)<br />

Risposta corretta: A<br />

Il trapianto di polmone viene oggi preso in considerazione per i pazienti con insufficienza<br />

respiratoria irreversibile di età inferiore a 60-65 anni, in progressivo peggioramento clinicofunzionale<br />

nonostante una terapia medica ottimale e con un’aspettativa di vita stimata di 2-3<br />

anni. Le patologia per cui viene eseguito il trapianto di polmone sono riconducibili a quattro<br />

categorie: patologie polmonari ostruttive, suppurative, del circolo polmonare e restrittive. La<br />

causa più frequente di trapianto polmonare è il trattamento dell’enfisema, mentre i pazienti che<br />

maggiori benefici traggono dal trapianto sono i pazienti colpiti da Fibrosi Cistica. Quando si<br />

parla di trapianto polmonare ci si può riferire a tre modalità distinte: uni-polmonare, bi-polmonare<br />

e cardio-polmonare. Per ricordare che modalità è la più indicata in ogni caso, aiutiamoci<br />

con una regola mnemotecnica:<br />

1 parola (enfisema) → 1 polmone (uni-polmonare)- (risposte C e D errate)<br />

2 parole (fibrosi cistica) → 2 polmoni (bi-polmonare) -(risposta A corretta)<br />

3 parole (ipertensione polmonare primaria) → 3 organi= 2+1 (cardio-polmonare) -(risposta B<br />

errata)<br />

Controindicazioni assolute al trapianto di polmone:<br />

Insufficienza respiratoria acuta in ventilazione meccanica,<br />

Persistenza della dipendenza dal fumo di tabacco o da altre sostanze (alcol, stupefacenti),<br />

Neoplasie maligne da meno di 5 anni,<br />

Cirrosi epatica,<br />

Uremia,<br />

Infezione acuta polmonare o extrapolmonare,<br />

Infezione respiratoria da germi multiresistenti o da bacillo di Koch,<br />

Obesità,<br />

Cachessia,<br />

Grave cifoscoliosi,<br />

www.accademiamedici.it pag. 357


aims<br />

Grave osteoporosi,<br />

Diabete insulino dipendente non compensato.<br />

Controindicazioni relative:<br />

Uso di steroidi (fino a 0,3 mg/Kg/die di prednisone o equivalenti),<br />

Infezione da HCV,<br />

Età superiore a 45 anni per trapianto cardiopolmonare, a 50-55 per il bilaterale, a 60 per il<br />

rapianto singolo,<br />

Precedenti interventi di pleurodesi o presenza di patologie pleuriche sinfisanti.<br />

Scenario 4: Un paziente affetto da un nodulo polmonare è stato sottoposto ad agoaspirato<br />

TC guidato. Dopo poche ore comincia a lamentare dispnea ingravescente.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.556) - (riferita allo scenario 4):<br />

Qual è la causa più probabile della dispnea?<br />

A: ematoma polmonare post-procedura<br />

B: edema polmonare<br />

C: crisi di broncospasmo<br />

D: pneumotorace iatrogeno<br />

Risposta corretta: D<br />

Una delle principali e più frequenti complicazioni che si possono verificare in seguito alla realizzazione<br />

di una biopsia transtoracica (ago aspirato TC guidato) è quella di introdurre aria<br />

nella cavità pleurica, causando uno pneumotorace. Si tratta in questo caso di uno pneumotorace<br />

iatrogeno, che si manifesta con dispnea, esattamente come lo pneumotorace spontaneo<br />

(risposta D corretta). L’ematoma polmonare è una complicanza meno frequente, che<br />

può verificarsi nel caso in cui sia eseguita una biopsia leggermente più traumatica, che può<br />

causare l’accumulo di una certa quantità di sangue a livello alveolare. In questo caso, oltre<br />

alla dispnea, ci aspetteremmo di trovare tosse ed emottisi, con la presenza di rantoli crepitanti<br />

all’auscultazione polmonare (risposta A errata). L’edema polmonare e il broncospasmo, invece,<br />

non rientrano tra le possibili complicazioni della biopsia polmonare transtoracica (risposte<br />

B e C errate).<br />

Scenario 5: Un paziente di 72 anni, non fumatore, esegue una TC del torace che evidenzia<br />

un’opacità fortemente sospetta per neoplasia.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.559) - (riferita allo scenario 5):<br />

A prescindere dalla stadiazione, quale tipo istologico ha prognosi peggiore?<br />

pag. 358<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: microcitoma<br />

B: carcinoma squamocellulare<br />

C: adenocarcinoma<br />

D: carcinoide<br />

Risposta corretta: A<br />

I tumori polmonari si dividono sostanzialmente in due grandi categorie, con trattamenti e prognosi<br />

fondamentalmente diversi: il tumore a piccole cellule (microcitoma) e i tumori NON a piccole<br />

cellule (squamocellulare, adenocarcinoma, anaplastico). Il carcinoma squamoso è il tipo<br />

più frequente, fortemente associato con il fumo di sigaretta; si manifesta soprattutto nel sesso<br />

maschile in età media e tende a svilupparsi in sede centrale. L’adenocarcinoma, rappresenta<br />

il 20-25% dei casi di neoplasia polmonare ed è in continuo aumento soprattutto nel sesso<br />

femminile; si sviluppa prevalentemente nelle regioni periferiche del parenchima polmonare.<br />

Un sottotipo particolare di adenocarcinoma è il carcinoma bronchiolo-alveolare, che in alcuni<br />

casi può mimare varie forme di polmonite batterica e quindi ritardare la diagnosi. Il carcinoma<br />

anaplastico (o indifferenziato o anaplastico) rappresenta il 10% di tutti i carcinomi broncogeni<br />

e può svilupparsi sia in sede centrale che in periferia; metastatizza freqeuntemente per via<br />

ematica e presenta una scarsa sopravvivenza a cinque anni. Il microcitoma costituisce il 20%<br />

dei carcinomi polmonari. Vi è una forte correlazione con il fumo di tabacco e colpisce soprattutto<br />

il sesso maschile. Cresce tipicamente in modo più rapido del carcinoma non a piccole<br />

cellule ed è spesso localizzato in aree centrali del polmone. Il microcitoma si considera ad oggi<br />

una malattia sistemica, presentando disseminazione metastatica extratoracica nel 95% dei<br />

casi al momento della diagnosi: esso tende infatti a invadere i linfonodi e a metastatizzare agli<br />

altri organi in maniera precoce (ossa, fegato, sistema nervoso centrale e surreni). Il suo trattamento<br />

si basa sostanzialmente sulla chemioterapia con l’aggiunta o meno di radioterapia nei<br />

rari casi in cui la malattia è limitata al torace. La sopravvivenza a 5 anni del tumore microcitico<br />

va dal 31% dei tumori localizzati (meno del 5% dei casi) a meno del 2% nei tumori disseminati<br />

(risposta A corretta), mentre complessivamente i tumori NON a piccole cellule presentano<br />

sopravvivenze a 5 anni che oscillano tra il 50% (stadio IA) e l’1% (stadio IV) (risposte B e C<br />

errate). Il tumore carcinoide si considera generalmente un tumore benigno, presentando solo<br />

in un 10% dei casi un comportamento aggressivo (risposta D falsa).<br />

Scenario 6: Una paziente di 43 anni operata 8 anni fa per carcinoma della mammella,<br />

lamenta un versamento pleurico recidivante. Ha già eseguito tre toracentesi, risultate<br />

negative per CTM (Cellule tumorali maligne).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.560) - (riferita allo scenario 6):<br />

L’iter diagnostico proseguirà con:<br />

A: toracotomia con pleurectomia totale con <strong>esame</strong> istologico<br />

B: videotoracoscopia con biopsie pleuriche<br />

www.accademiamedici.it pag. 359


aims<br />

C: broncoscopia con BAL (lavaggio bronchioloalveolare)<br />

D: agoaspirato con ago tranciante del parenchima polmonare omolaterale<br />

Risposta corretta: B<br />

Lo scenario descrive una paziente con versamento pleurico recidivante e un antecedente di<br />

neoplasia mammaria: ci stanno indirizzando verso la diagnosi di un versamento pleurico neoplastico,<br />

che generalmente ha le caratteristiche di un essudato (ricorda i Criteri di Light per<br />

differenziare un essudato da un trasudato: Proteine LP/siero>0,5; LDH LP/siero>0,6; LDH LP<br />

>2/3 del limite normale superiore per il siero e glucosio diminuito). Abitualmente la citologia<br />

del liquido conferma il sospetto di versamento paraneoplastico, evidenziando la presenza di<br />

cellule tumorali maligne. Quando la citologia del liquido ottenuto con la toracentesi è negativa,<br />

come nello scenario che ci presentano, la videotoracoscopia è la migliore opzione per<br />

confermare il nostro sospetto, permettendo di prelevare biopsie pleuriche nei punti che alla<br />

vista sembrano “sospetti” (risposta B corretta). In mancanza di videotoracoscopia, potremmo<br />

ricorrere alla biopsia pleurica cieca, con un’efficienza chiaramente minore. La presenza di un<br />

versamento neoplastico indica la presenza di un malattia disseminata, il cui trattamento è sostanzialmente<br />

sintomatico, per cui si raccomanda in questi casi la realizzazione di pleurodesi<br />

con talco. La risposta C può essere facilmente scartata perché in caso di versamento pleurico<br />

la broncoscopia difficilmente potrà dare informazioni rilevanti; anche la risposta A può essere<br />

esclusa, dato che la pleurectomia è un trattamento riservato ad alcuni casi di mesotelioma<br />

pleurico; per quanto riguarda la risposta D, anch’essa può essere scartata considerando che<br />

una biopsia del parenchima polmonare sarebbe indicata per accertare la natura di un’eventuale<br />

neoformazione polmonare, non presente nel caso presentato.<br />

pag. 360<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

CHIRURGIA VASCOLARE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.562):<br />

La classificazione di Crawford è relativa a:<br />

A: aneurismi toraco-addominali<br />

B: aneurismi iliaci<br />

C: aneurismi aortici sottorenali<br />

D: dissezioni dell’arco aortico<br />

Risposta corretta: A<br />

Questo è un esempio di domanda nozionistica che è facile non sapere, soprattutto per un<br />

candidato che non abbia mai frequentato un reparto di chirurgia vascolare o che non abbia<br />

mai approfondito la materia.<br />

La risposta esatta è la A, aneurismi toraco-addominali. Riportiamo qui la classificazione di<br />

Crawford:<br />

Tipo 1: l’aneurisma si estende dalla porzione prossimale dell’aorta discendente fino alle arterie<br />

addominali. In questo caso, l’aneurisma non si estende oltre le arterie renali.<br />

Tipo 2: l’aneurisma si estende dalla porzione prossimale dell’aorta discendente fino alla porzione<br />

sottorenale.<br />

Tipo 3: l’aneurisma si estende dalla porzione distale (al di sotto della 6ª costa) dell’aorta discendente<br />

alla porzione sottorenale.<br />

Tipo 4: l’aneurisma si estende dallo iato diaframmatico alla porzione sottorenale (anche detto<br />

pararenale).<br />

Gli aneurismi iliaci sono rari e non esiste una vera classificazione (risposta B errata).<br />

Per quanto riguarda gli aneurismi sottorenali, questi sono i più frequenti e non si classificano<br />

usualmente in tipi particolari, si specifica solo, ai fini del trattamento, la presenza o meno di<br />

colletto sottorenale (cioè la porzione di vaso sano al di sotto delle arterie renali), le dimensioni,<br />

la trombosi, la morfologia della sacca e l’eventuale estensione agli assi iliaci (risposta C<br />

errata).<br />

Riteniamo comunque opportuno riproporre le due classificazioni più usate delle dissezioni<br />

aortiche (risposta D errata).<br />

La classificazione di DeBakey, interessa l’estensione della dissezione e comprende:<br />

Tipo I – nasce nell’aorta ascendente e si estende distalmente<br />

Tipo II – confinato nell’aorta ascendente<br />

Tipo IIIa – confinato all’aorta discendente<br />

Tipo IIIb - nasce dall’aorta discendente e si estende distalmente<br />

La classificazione di Stanford è quella oggi più usata e si concentra sul coinvolgimento o meno<br />

www.accademiamedici.it pag. 361


aims<br />

dell’aorta ascendente:<br />

Tipo A – se coinvolge l’aorta ascendente (di pertinenza cardiochirurgica)<br />

Tipo B – se non coinvolge l’aorta ascendente.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.563):<br />

Nel trauma addominale, il riscontro TC di un ematoma retroperitoneale pelvico monolaterale<br />

è suggestivo per:<br />

A: lesione dell’arteria renale omolaterale<br />

B: lesione dei vasi iliaci omolaterali<br />

C: lesione dell’aorta sottorenale<br />

D: lesione della vena renale controlaterale<br />

Risposta corretta: B<br />

Il trauma addominale è una condizione che può minacciare la vita essenzialmente per il rischio<br />

di fratture di bacino. Queste possono portare rapidamente allo shock emorragico per il coinvolgimento<br />

dei vasi iliaci, che nel contesto di fratture dell’ala iliaca possono essere lesi dagli<br />

stessi segmenti ossei. I vasi iliaci hanno, per l’appunto, un decorso sotto-retroperitoneale ed<br />

ecco perché la lesione di uno di questi vasi può manifestarsi tramite la comparsa di un ematoma<br />

pelvico monolaterale a localizzazione retroperitoneale (risposta esatta B). L’opzione A<br />

potrebbe trarre in inganno perché anche le arterie renali hanno decorso retroperitoneale ma<br />

queste non sono solitamente coinvolte nel trauma e gli ematomi risultanti dalla lesione di uno<br />

di questi vasi (più spesso jatrogene) non sono a localizzazione pelvica. Scartiamo allo stesso<br />

modo anche l’opzione C. La lesione dell’aorta sottorenale di solito non si manifesta con un<br />

ematoma pelvico, seppur retroperitoneale, ne’ tantomeno lateralizzato. Per quanto riguarda<br />

l’opzione D, questa può essere scartata perché non comporta la formazione di un ematoma<br />

pelvico.<br />

Scenario 1: Un paziente di 80 anni, con anamnesi di ipertensione arteriosa sistemica<br />

e diabete mellito, si reca al Pronto Soccorso riferendo episodio di afasia motoria e<br />

deviazione della rima labiale insorto improvvisamente, e spontaneamente regredito in<br />

un’ora.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.565) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: ictus maggiore<br />

B: ictus minore<br />

pag. 362<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

C: sincope<br />

D: attacco ischemico transitorio<br />

Risposta corretta: D<br />

Caso clinico molto semplice. Basta ricordare la definizione di attacco ischemico transitorio:<br />

deficit neurologico che permane, per definizione, per un periodo inferiore alle 24 ore; se i sintomi<br />

persistono per un tempo maggiore si parla di ictus. Anche se questa definizione è stata<br />

rimaneggiata più volte, essenzialmente per quanto riguarda la finestra di tempo massima<br />

per poter definire un attacco ischemico transitorio, basta ricordare che si può definire TIA un<br />

qualsiasi defict neurologico di instaurazione brutale che scompaia in un tempo breve. Un’ora,<br />

come riportato dal caso clinico, è sicuramente un tempo breve (risposta corretta D).<br />

La distinzione fra ictus maggiore (opzione A) e ictus minore (opzione B) è relativa alla gravità<br />

degli esiti dell’ictus stesso, e poco o nulla ha a che vedere con il tempo di permanenza.<br />

La sincope (opzione C) è una perdita di coscienza, preceduta o meno da segni e sintomi autonomici,<br />

detti pre-sincopali e afasia e paresi non fanno parte certamente del suo quadro clinico.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.566) - (riferita allo scenario 1):<br />

L’<strong>esame</strong> strumentale di I livello per lo screening della patologia cerebrovascolare è:<br />

A: risonanza magnetica cerebrale<br />

B: tomografia assiale computerizzata dell’encefalo<br />

C: eco color doppler dei tronchi sovra aortici<br />

D: eco doppler trans-cranico<br />

Risposta corretta: C<br />

Sospettando un’origine embolica dell’evento neurologico, ci preme lo studio elettrofisiologico<br />

ed ecografico del cuore (rischio di fibrillazioni atriali misconosciute) e lo studio dei tronchi<br />

sovraortici, possibile sede di stenosi emodinamicamente significative, che potrebbero aver<br />

dato origine ad emboli da placche instabili. Scartiamo le opzioni A e B perché non sono esami<br />

di primo livello ed, essendo molto costosi, non possono essere usati come screening; non ci<br />

darebbero inoltre alcuna informazione sulla situazione dei vasi epiaortici. L’ecodoppler transcranico<br />

è un <strong>esame</strong> molto operatore dipendente e studia la circolazione intracranica, rara<br />

sede di stenosi emodinamiche primitive. La risposta corretta è la C in quanto è l’unica che offre<br />

la possibilità di studiare i vasi epiaortici (soprattutto le carotidi) con un <strong>esame</strong> di primo livello.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.567) - (riferita allo scenario 1):<br />

Le indagini diagnostiche mostrano una stenosi carotidea omolaterale all’evento ische-<br />

www.accademiamedici.it pag. 363


aims<br />

mico del 70% causata da placca fibro-calcifica ulcerata. Il corretto atteggiamento terapeutico<br />

è:<br />

A: indicazione all’intervento chirurgico tradizionale/endovascolare<br />

B: indicazione alla terapia anticoagulante orale<br />

C: terapia medica con eparina per via endovenosa<br />

D: terapia medica con eparina per via endovenosa<br />

Riposta corretta: A<br />

Le indicazioni al trattamento chirurgico per le stenosi carotidee risiedono nell’importanza della<br />

stenosi (emodinamicamente significativa per l’accelerazione emodinamica del flusso e per<br />

la percentuale di stenosi maggiore o uguale al 70%), nella sintomaticità della malattia, nella<br />

morfologia della placca (le placche ulcerate sono le più pericolose), e infine, ma discussa,<br />

l’indicazione per situazioni di stenosi di media entità ma con carotidi controlaterali chiuse da<br />

lungo tempo.<br />

In questo caso è chiara però l’indicazione al trattamento chirurgico in quanto il nostro paziente<br />

ha una placca del 70%, ulcerata, che ha dato peraltro già segno della sua presenza e che<br />

potrebbe quindi riproporsi. Il trattamento può essere chirurgico e consiste nella TEA (tromboendoarterectomia,<br />

per eversione o diretta, con o senza patch), o endovascolare e consiste<br />

nello stenting.<br />

Risultano quindi errate le altre tre opzioni che si riferiscono a terapia medica profilattica e<br />

trombolitica (ricordiamo che la trombolisi non ha ragione di essere instaurata per quadri clinici<br />

regrediti già spontaneamente).<br />

Scenario 2: Paziente di 57 anni iperteso, obeso, dislipidemico con familiarità positiva<br />

per malattie cardiovascolari, esegue un <strong>esame</strong> ecocolordoppler dell’aorta addominale<br />

di screening che rileva la presenza di un aneurisma dell’aorta addominale con diametro<br />

trasverso massimo di 5 cm.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.574) - (riferita allo scenario 2):<br />

Per “aneurisma” si intende:<br />

A: dilatazione diffusa di un’arteria, permanente, a prescindere dall’entità dell’incremento<br />

di diametro rispetto a quello dell’arteria normale o del segmento prossimale alla<br />

dilatazione<br />

B: dilatazione permanente e irreversibile di un’arteria con perdita del parallelismo delle<br />

pareti e diametro trasverso che superi di almeno il 50% quello dell’arteria normale<br />

C: dilatazione formatasi da una comunicazione diretta con il lume del vaso, le cui pareti<br />

non presentano i normali costituenti elastici e muscolari di una parete arteriosa<br />

D: dilatazione permanente e irreversibile di un’arteria con perdita del parallelismo delle<br />

pareti e diametro trasverso che superi di almeno l’80% quello del restante decorso<br />

pag. 364<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

dell’arteria<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda nozionistica mascherata all’interno di un caso clinico: quello che viene chiesto è<br />

la definizione di aneurisma. La risposta corretta in questo caso è la 2: si definisce aneurisma<br />

una dilatazione dell’arteria che sia pari ad almeno il 50% del calibro normale del vaso nella<br />

regione interessata. Il calibro dell’aorta sottoaddominale è 1,5-2 cm, quindi a partire da una<br />

volta e mezzo questo valore (3 cm) si può porre diagnosi di aneurisma (tra 2 e 3 cm si parla di<br />

ectasia). Le risposte A, C e D possono quindi essere scartate perché errate; in particolare l’opzione<br />

C si riferisce alla definizione di pseudoaneurisma. Gli aneurismi dell’aorta addominale<br />

si localizzano generalmente distalmente alla biforcazione delle arterie renali e possono assumere<br />

un aspetto sacculato o fusiforme. Se il processo patologico si continua caudalmente si<br />

può avere l’interessamento aneurismatico delle arterie iliache. Nella stragrande maggioranza<br />

dei casi alla base vi è un processo di aterosclerosi, ma esistono anche gli aneurismi micotici<br />

e gli aneurismi infiammatori. L’indicazione operatoria si pone per diametro di almeno 5 cm,<br />

per il quale il rischio di rottura annuo (10%) supera il rischio operatorio, ma si può anche porre<br />

per diametri inferiori quando l’aneurisma ha morfologia sacciforme, in quanto in questi casi il<br />

rischio di rottura è più alto.<br />

Le strategie chirurgiche sono rappresentate dalla chirurgia open (bypass aorto-aortico o aortobisiliaco<br />

o aorto-uniliaco) e dal posizionamento dei un’endoprotesi per via endo-vascolare.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.575) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il paziente esegue indagini che dimostrano la presenza di un aneurisma dell’aorta addominale<br />

che origina a meno di 1 cm dall’emergenza delle arterie renali. Si tratta quindi<br />

di un aneurisma:<br />

A: tipo B di Standford<br />

B: tipo IV di Crawford<br />

C: dell’aorta addominale inter-renale<br />

D: dell’aorta addominale juxta-renale<br />

Risposta corretta: D<br />

Ancora una domanda nozionistica. Si definisce juxtarenale un’aneurisma che abbia un colletto<br />

sottorenale (porzione di vaso sano al di sotto delle arterie renali) lungo meno di 13mm, per<br />

il quale non sia quindi possibile un clampaggio sottorenale (risposta D corretta). L’opzione A<br />

si riferisce alla classificazione delle dissezioni. L’opzione B, invece, definisce un aneurisma<br />

pararenale, che coinvolge dunque le arterie renali. L’opzione C, infine, non ha alcun senso.<br />

Scenario 3: Un paziente di 30 anni presenta nell’ultimo anno frequente comparsa di<br />

www.accademiamedici.it pag. 365


aims<br />

ecchimosi spontanee, un ricovero per intervento chirurgico di evacuazione di ematoma<br />

spontaneo della parete addominale, prolasso della valvola mitrale, ectasia dell’aorta<br />

addominale 35 mm, mialgie e artralgie.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.576) - (riferita allo scenario 3):<br />

All’<strong>esame</strong> obiettivo: normotipo, ipermobilità delle articolazioni, esoftalmo. L’associazione<br />

tra anamnesi e l’<strong>esame</strong> obiettivo fa pensare alla diagnosi di:<br />

A: malattia di Ehlers-Danlos<br />

B: sindrome di Marfan<br />

C: sindrome di Klippel Trenaunay<br />

D: malattia di Rendu Osler<br />

Risposta corretta: A<br />

Caso clinico nel quale viene descritto il tipico habitus di un paziente affetto da sindrome di<br />

Ehlers-Danlos (risposta A corretta), che comprende una serie di patologie ereditarie contraddistinte<br />

da lassità dei legamenti e iperelasticità della cute. Ogni segno e sintomo è riconducibile<br />

alla difettosa o ridotta produzione di collagene. La sindrome colpisce in prevalenza l’apparato<br />

muscolo-scheletrico (con iperflessibilità delle articolazioni, sublussazione e lussazione articolare,<br />

artrosi, scoliosi o cifosi), la cute (pelle elastica, formazione di ecchimosi, pliche cutanee<br />

ridondanti) e l’apparato cardiovascolare (formazione di aneurismi, rottura spontanea di arterie<br />

di medio calibro, valvulopatie cardiache tipo prolasso mitrale, dilatazione e/o rottura dell’aorta<br />

ascendente e varicosità venose).<br />

La sindrome di Marfan è una patologia autosomica dominante (MIM/OMIM 154700) che colpisce<br />

il tessuto connettivo e che si caratterizza per la presenza di alta statura, lussazioni del<br />

cristallino, dissecazione aortiche/aneurismi toracici e aracnodattilia (risposta B errata).<br />

La Sindrome di Klippel Trenaunay o sindrome angio-osteo-ipertrofica, invece, è un disordine<br />

che colpisce la normale crescita dei vasi sanguigni caratterizzata da malformazioni capillari<br />

cutanee, ipertrofia ossea e dei tessuti molli e varici venose (risposta C errata).<br />

La Sindrome di Rendu Osler o teleangectasia emorragica ereditaria è una displasia a carico<br />

del sistema vascolare che colpisce soprattutto capillari e venule con teleangectasie diffuse,<br />

frequente epistassi e MAV di stomaco, fegato, polmoni e cervello (risposta D errata).<br />

Scenario 4: Un ragazzo di 17 anni cade in motorino e si frattura il piatto tibiale destro.<br />

La mattina successiva al trauma viene svegliato da un dolore acuto al piede destro, che<br />

si presenta pallido e ipotermico.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.579) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale <strong>esame</strong> strumentale permette di accertare meglio la diagnosi?<br />

pag. 366<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: RX diretto del piede<br />

B: TC senza mezzo di contrasto<br />

C: Ecocolordoppler arterioso<br />

D: RMN<br />

Risposta corretta: C<br />

Siamo di fronte ad un’ischemia acuta critica post-traumatica. La frattura del piatto tibiale riportata<br />

nell’anamnesi prossima è verosimilmente responsabile del quadro acuto vascolare, in<br />

quanto è certamente accompagnata da una lesione vascolare a carico dell’asse popliteo, il<br />

cui decorso è in stretto rapporto con il piatto tibiale. Degli esami proposti l’EcocolorDoppler è<br />

l’unico che si addice, in urgenza, ad accertare un’interruzione del flusso a valle della lesione<br />

traumatica (risposta C corretta). La risposta sarebbe stata dubbia se tra le opzioni fosse stata<br />

inserita un’angiografia. Ricordiamo che la TC, l’RX e la RMN sono esami statici (anche considerando<br />

le acquisizioni in fasi della TC e della RMN e che non fanno quindi affidamento per<br />

lo studio dei flussi) (risposte A, B e D errate). Solo un’eventuale TC con mezzo di contrasto ci<br />

potrebbe dare informazioni riguardo la vascolarizzazione, ma rimane pure sempre un <strong>esame</strong><br />

costoso, che utilizza radiazioni ionizzanti e dunque non di prima scelta (peraltro non presente<br />

tra le alternative).<br />

Scenario 5: Un paziente di 67 anni è affetto da aneurisma dell’aorta addominale sottorenale<br />

noto da anni.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.580) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quando si parla di aneurismi aortici sottorenali, si definisce “colletto”:<br />

A: il tratto di aorta compreso tra l’aneurisma e le arterie renali<br />

B: il tratto di aorta compreso tra l’aneurisma e le arterie iliache<br />

C: il diametro massimo dell’aneurisma<br />

D: il diametro minimo dell’aorta sovra-aneurismatica<br />

Risposta corretta: A<br />

La definizione di “colletto” per gli aneurismi sottorenali è il tratto di arteria sana compreso tra<br />

aneurisma e arterie renali. L’opzione B definisce il “colletto distale”, misura necessaria per la<br />

scelta del tipo di ricostruzione distale da effettuare in sede di intervento. L’opzione C definisce<br />

il rischio di rottura e quindi l’indicazione operatoria.<br />

Il diametro del colletto serve a definire l’effettiva esistenza dell’aneurisma o se piuttosto il vaso<br />

non sia interessato da una ectasia e, in caso di scelta di intervento endovascolare, stabilire il<br />

diametro dell’endoprotesi da posizionare ed il tipo di “aggancio” (soprarenale o sottorenale)<br />

(risposta D errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 367


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

GINECOLOGIA E OSTETRICIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.722):<br />

Il farmaco ulipristral acetato viene impiegato:<br />

A: per il trattamento dei sintomi vasomotori<br />

B: per le menometrorragie<br />

C: per la contraccezione d’emergenza<br />

D: nelle infezioni pelviche<br />

Risposta corretta: C<br />

L’Ulipristal è un modulatore selettivo del recettore del progesterone che può essere utilizzato<br />

nella contraccezione d’emergenza durante le 120 ore (5 giorni) successive al rapporto<br />

sessuale a rischio. Spostando il picco di LH che precede l’ovulazione, la riesce a ritardare<br />

o bloccare. Inoltre si ritiene che esso possieda un secondo meccanismo d’azione chiamato<br />

meccanismo antinidatorio: sarebbe cioè in grado di ritardare la maturazione dell’endometrio<br />

impedendo l’impianto dell’embrione.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.724):<br />

Quale delle seguenti affermazioni sull’ormone anti-mülleriano è ERRATA?<br />

A: è secreto dalle cellule della teca dell’ovaio<br />

B: indica la presenza di follicoli antrali precoci<br />

C: predice la risposta a una stimolazione ovarica controllata<br />

D: un valore basso è indice di scarsa fertilità<br />

Risposta corretta: A<br />

Questo è un esempio di domanda che può sembrare difficile a una prima rapida lettura ma che<br />

ragionando possiamo provare a superare senza perdere punti. Anche non conoscendo nulla<br />

dell’ormone anti-mulleriano, possiamo escludere le tre risposte che risulta logico considerare<br />

esatte, in quanto una sostanza che indica la presenza di follicoli antrali precoci è verosimilmente<br />

utilizzabile come test di riserva ovarica e quindi è predittiva della risposta alla stimolazione<br />

ovarica. Come è intuibile un suo basso valore (che corrisponderà a un basso numero<br />

di follicoli antrali precoci) sarà indice di bassa fertilità. Quindi per esclusione la risposta che ci<br />

sembra più “errata” e quindi giusta sarà appunto la A. L’ormone anti-mulleriano è secreto dalle<br />

pag. 368<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

cellule del Sertoli del testicolo fetale ed è responsabile della regressione dei dotti di Muller nel<br />

feto di sesso maschile. Nella donna inizia ad essere prodotto dalle cellule della granulosa alla<br />

pubertà ed il suo valore è correlato al numero dei follicoli antrali precoci. Proprio in virtù di questo<br />

è stato proposto come test di riserva ovarica (a differenza di estradiolo e FSH il suo valore<br />

rimane costante durante tutto il ciclo mestruale) e predice la risposta alla stimolazione ovarica<br />

controllata. Esso funge da regolatore della follicologenesi inibendo l’eccessiva stimolazione<br />

dei follicoli da parte dell’FSH. Bassi livelli di ormone anti-mulleriano sono inoltre associati ad<br />

una scarsa risposta alla stimolazione ovarica in cicli di fecondazione in vitro, nonché all’ottenimento<br />

di embrioni di scarsa qualità e a bassi tassi di successo di tali tecniche. Nonostante i<br />

numerosi studi eseguiti non esiste un chiaro valore di riferimento al di sotto del quale i valori di<br />

ormone anti-mulleriano siano da considerarsi francamente predittivi di una scarsa possibilità<br />

di gravidanza anche se la maggioranza degli studi indicano un valore soglia attorno a 1 ng/ml.<br />

La risposta esatta è dunque la A in quanto l’AMH è prodotto dalle cellule della granulosa e non<br />

dalle cellule della teca ovarica.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.726):<br />

Riguardo la POP (progestogen only pill) tutte le seguenti affermazioni sono esatte tranne<br />

una: quale?<br />

A: la POP in vendita in Italia contiene desogestrel<br />

B: ha un buon effetto di regolazione del ciclo mestruale<br />

C: ha molte meno controindicazioni rispetto ai contraccettivi estroprogestinici<br />

D: deve essere assunta tutti i giorni senza pausa<br />

Risposta corretta: B<br />

La POP è una pillola contraccettiva costituita da solo progestinico (Desogestrel in Italia) che<br />

agisce inibendo l’ovulazione e che, come tutti i regimi progestinici, deve essere assunta in<br />

modo continuativo (risposte A e D errate). Non contenendo estrogeni essa è meglio tollerata<br />

rispetto ai contraccettivi combinati in quanto non presenta i tipici effetti collaterali estrogeno-dipendenti<br />

(tensione mammaria, nausea, gonfiore, aumento di peso) e può essere assunta<br />

durante il periodo dell’allattamento. Di conseguenza anche le controindicazioni alla sua<br />

assunzione saranno notevolmente ridotte (risposta C errata). La POP è infatti di scelta nelle<br />

pazienti che presentano condizioni cliniche a più alto rischio se associate all’uso di contraccettivi<br />

ormonali combinati quali età e fumo (rischio CV), tromboembolie venose, ipertensione<br />

arteriosa, malattie cardiovascolari, diabete complicato. Una caratteristica dei metodi contraccettivi<br />

progestinici è però proprio l’irregolarità del ciclo mestruale. La risposta errata e quindi<br />

esatta è dunque la B.<br />

www.accademiamedici.it pag. 369


aims<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.728):<br />

Si definisce coniugata ostetrica la linea tesa:<br />

A: dal promontorio sacrale al margine superiore della sinfisi pubica<br />

B: dall’eminenza ileo-pettinea destra all’articolazione sacro iliaca sinistra<br />

C: dall’eminenza ileo-pettinea sinistra all’articolazione sacro iliaca destra<br />

D: dal promontorio sacrale al punto più sporgente all’indietro della sinfisi pubica<br />

Risposta corretta: D<br />

Ci vengono descritti 4 dei 6 diametri dello stretto superiore. Ricordiamo che lo stretto superiore<br />

è delimitato in avanti dal margine superiore della sinfisi pubica, indietro dal promontorio<br />

sacrale e lateralmente dalla linea innominata.<br />

La coniugata ostetrica è la linea tesa dal promontorio sacrale al punto più sporgente all’indietro<br />

della sinfisi pubica e misura 10,5-10,8cm. Va distinta dalla coniugata anatomica che è invece<br />

una linea tesa dal promontorio sacrale al margine superiore della sinfisi pubica e misura<br />

11cm (risposta A errata).<br />

Le risposte B e C indicano, rispettivamente, il diametro obliquo destro che misura 12cm e<br />

quello sinistro che misura 12,5cm. Per completezza ricordiamo anche il diametro trasverso<br />

massimo (teso tra i punti più sporgenti delle ossa coxali che misura 13,5cm) e il diametro trasverso<br />

medio, che è definito come la linea perpendicolare alla coniugata anatomica tesa nel<br />

punto di incrocio dei due diametri obliqui e misura 12cm.<br />

Ricordate che, anche se sul piano teorico il diametro maggiore sarebbe quello trasverso massimo,<br />

la presenza dei muscoli ileopsoas fa si che esso non possa essere sfruttato. È dunque<br />

lungo il diametro obliquo sinistro che si posiziona la parte presentata del feto secondo il suo<br />

asse maggiore.<br />

Scenario 1: Una ragazza di 19 anni richiede una visita ginecologica perché desidera<br />

cominciare ad assumere la pillola anticoncezionale. Alla visita, il ginecologo apprezza<br />

una massa in fossa iliaca sinistra. Esegue quindi un’ecografia dalla quale risulta esservi<br />

una cisti dermoide in sede annessiale sinistra.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.729) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale delle seguenti affermazioni sulle caratteristiche della cisti dermoide NON è corretta?<br />

A: la degenerazione maligna è abbastanza frequente<br />

B: le cisti dermoidi si sviluppano dalle cellule primordiali germinali<br />

C: è formata da una gran varietà di tessuti ben differenziati: ectodermici, mesodermici<br />

e endodermici<br />

pag. 370<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

D: nel 10% dei casi è bilaterale<br />

Risposta corretta: A<br />

La cisti dermoide o teratoma maturo è la più frequente forma benigna di tumore germinale<br />

dell’ovaio (90% dei casi) ed ha un picco di frequenza nelle donne di età compresa tra i 20 e i<br />

40 anni. Essa deriva da una combinazione dei 3 foglietti embrionali (ectoderma, mesoderma e<br />

endoderma), è un tumore cistico, con una capsula spessa e biancastra, bilaterale nel 10-15%<br />

dei casi (risposte B, C e D errate). È costituita prevalentemente da strutture ectodermiche (epidermide,<br />

derma, annessi) e presenta ad un polo una porzione solida che si estende all’interno<br />

con una protuberanza detta di Rokitansky, nel cui contesto è a volte possibile evidenziare<br />

tessuti derivati dai 3 foglietti (denti, peli, capelli, glia, retina, muscolatura bronchiale). La degenerazione<br />

maligna è molto rara e la complicanza più frequente è rappresentata dalla torsione<br />

ovarica dovuta alla grande mobilità e alle cospicue dimensioni che può raggiungere questo<br />

tumore (diametro medio 5-10 cm).<br />

Scenario 2: Una donna di 30 anni viene vaccinata contro la rosolia perché agli esami<br />

pre-concezionali non risulta possedere anticorpi protettivi. La dottoressa le raccomanda<br />

di evitare la gravidanza per 1 mese. Sfortunatamente la mestruazione successiva<br />

non compare e il test di gravidanza risulta positivo.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.730) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale delle seguenti informazioni è corretta?<br />

A: il rischio di rosolia congenita è molto elevato<br />

B: dalla letteratura medica non emerge un maggior rischio di danni fetali da virus vaccino<br />

C: si può eseguire una cordocentesi per valutare se il feto abbia contratto l’infezione<br />

D: il rischio di rosolia congenita è basso ma significativo e si può eseguire una cordocentesi<br />

per valutare se il feto abbia contratto l’infezione<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda difficile probabilmente non adatta a un concorso pubblico in quanto argomento<br />

ancora controverso. Dagli ultimi dati della letteratura non emerge un maggior rischio di teratogenicità<br />

dopo la somministrazione del vaccino e dunque la risposta esatta è la B. Tuttavia,<br />

essendo un vaccino con virus vivo attenuato, è comunque sconsigliata la gravidanza nei 3<br />

mesi successivi e da linee guida rimane l’indicazione alla terapia contraccettiva nei 3 mesi<br />

successivi alla dose vaccinale.<br />

www.accademiamedici.it pag. 371


aims<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.731) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il vaccino contro la rosolia:<br />

A: è disponibile in associazione a quello di morbillo e parotite<br />

B: viene offerto a tutte le bambine a 12 anni<br />

C: viene praticato nella prima infanzia e necessita di un richiamo nell’adolescenza<br />

D: ha un’efficacia del 90%<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda facile. Il vaccino contro la rosolia è combinato a quello contro il morbillo e contro<br />

la parotite (MPR M= morbillo, P= parotite, R= rosolia). È costituito da virus vivi attenuati e il<br />

calendario vaccinale prevede 2 dosi: la prima tra i 12 e i 15 mesi e la seconda tra i 5 e i 6 anni<br />

di età. La sua efficacia dopo le 2 dosi supera il 99% per quanto riguarda la protezione contro<br />

la rosolia, è pari al 98% per il morbillo e supera il 95% per la parotite.<br />

Scenario 3: Una donna di 55 anni in menopausa da qualche anno viene a farsi visitare<br />

avendo avuto discrete perdite ematiche vaginali la settimana precedente. Alla visita<br />

non si evidenziano anomalie. All’ecografia l’endometrio appare ispessito (7 mm).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.734) - (riferita allo scenario 3):<br />

Qual è il metodo di screening efficace per il carcinoma endometriale?<br />

A: ecografia transvaginale<br />

B: markers tumorali<br />

C: non esiste un efficace metodo di screening<br />

D: Pap-test<br />

Risposta corretta: C<br />

A differenza di quanto avviene per il carcinoma della cervice con il PAP test, lo screening nel<br />

carcinoma dell’endometrio non è raccomandato poiché non sono stati osservati reali benefici<br />

in termini di riduzione di mortalità (risposta C corretta, D errata). Ricordate tuttavia che esistono<br />

categorie ad alto rischio di tumore endometriale quali pazienti in terapia con Tamoxifene<br />

o affette da sindrome di Lynch per le quali esistono raccomandazioni di screening attraverso<br />

l’ecografia transvaginale con misurazione dello spessore endometriale ed eventuale campionamento<br />

endometriale (risposta A errata). I markers tumorali in genere non sono un efficace<br />

metodo di screening, essendo utili soprattutto nel follow up, per cui possiamo escludere anche<br />

le risposta B.<br />

pag. 372<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 4: Una paziente di 30 anni affetta da diabete mellito di tipo 1 si presenta a una<br />

visita lamentando leucorrea abbondante lattiginosa e dolore durante i rapporti sessuali.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.739) - (riferita allo scenario 4):<br />

L’ipotesi più probabile è che abbia:<br />

A: herpes simplex genitale<br />

B: candidosi genitale<br />

C: papilloma virus<br />

D: infezione da Chlamydia Trachomatis<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda facile utile per ripassare le infezioni dell’apparato genitale femminile. La candidosi<br />

genitale si manifesta tipicamente con perdite lattiginose “a ricotta” associate a dispareunia,<br />

prurito ed eritema vulvo-vaginale ed è dunque la risposta esatta. Inoltre il diabete rappresenta<br />

un fattore di rischio per lo sviluppo di questo tipo di infezione che si manifesta almeno una<br />

volta in più del 75% delle donne nel corso della vita. Ricordate che, a differenza delle altre<br />

infezioni dell’apparato genitale femminile (in cui il pH si alcalinizza), il pH si mantiene a valori<br />

normali ovvero inferiori a 4,5. La terapia si avvale di antimicotici locali quali gli azoli sotto forma<br />

di ovuli o candelette (risposta B corretta).<br />

L’infezione genitale da HSV è caratterizzata dalla comparsa di vescicole dolorose che tendono<br />

progressivamente alla conglutinazione e all’erosione (risposta A errata). La diagnosi è<br />

sostanzialmente clinica anche se nei casi dubbi è possibile eseguire l’<strong>esame</strong> citodiagnostico<br />

di Tzank che mostra la degenerazione balloniforme dei cheratinociti infetti o la ricerca del DNA<br />

virale con PCR. Il farmaco di scelta è l’Aciclovir.<br />

Il papilloma virus nei casi sintomatici dà luogo a papule rotonde lievemente rilevate rispetto ai<br />

piani circostanti dette condilomi piatti (risposta C errata).<br />

La Chlamydia Trachomatis può dar luogo a diversi tipi di infezione a seconda del sierotipo<br />

infettante. In particolare i sierotipi L1-L2-L3 sono responsabili del linfogranuloma venereo (o<br />

malattia di Nicolas Favre) caratterizzata da una lesione ulcerativa fugace e un’adenopatia<br />

cronica soggetta a fistolizzazioni multiple. I sierotipi D e K invece danno luogo a un’infezione<br />

spesso asintomatica nella donna che può portare tuttavia a complicanze quali la Bartolinite<br />

e più frequentemente la PID con possibile esito in sterilità ed eccezionalmente in periepatite<br />

(sindrome di Fitz Hugh Curtis) (risposta D errata).<br />

Scenario 5: Una donna di 28 anni gravida alla 9° settimana manifesta un rash maculopapulare<br />

alla faccia e al tronco, con febbre. Viene posta diagnosi di infezione rubeolica.<br />

www.accademiamedici.it pag. 373


aims<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.740) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quali possono essere i danni fetali che si manifestano più tipicamente?<br />

A: sordità sensoriale, problemi oculari, problemi cardiaci<br />

B: calcificazioni cerebrali<br />

C: alterazioni ossee e cartilaginee, arti rudimentali<br />

D: difetti del tubo neurale, estrofia vescicale<br />

Risposta corretta: A<br />

La risposta A presenta la triade della rosolia congenita (triade di Gregg → “COO” cuore-occhio-orecchio),<br />

costituita da sordità sensoriale, anomalie oculari quali retinopatia e cataratta<br />

congenita e difetti congeniti in particolare dotto arterioso pervio. Ricordate che il rischio di<br />

sindrome da rosolia congenita si riduce con l’avanzare della gravidanza e che oltre alle sopracitate<br />

malformazioni può causare aborto spontaneo e morte intrauterina.<br />

pag. 374<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

NEUROCHIRURGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1061):<br />

Il meningioma intracranico:<br />

A: presenta sovente un ispessimento della dura adiacente (dural tail)<br />

B: ha un rischio di recidiva dopo intervento chirurgico < 1%<br />

C: è associato a Malattia di Von Hippel Lindau<br />

D: nell’adulto ha più frequentemente sede intraventricolare<br />

Risposta corretta: A<br />

Il meningioma intracranico è un tumore cerebrale extra-assiale benigno. Ha una base di impianto<br />

sulla dura madre, e forma un segno tipico (dural tail) che è come una piccola coda di<br />

tumore accanto la massa tumorale (risposta A corretta). La resezione chirurgica completa é<br />

curativa, ma il tumore tende frequentemente a recidivare (risposta B errata). É associato alla<br />

neurofibromatosi di tipo 1 e 2, ma non alla malattia di Von Hippel Lindau (risposta C errata).<br />

La sede intraventicolare è rara (risposta D errata), le tre sedi piu frequenti invece sono: la falce<br />

cerebrale (25%), la convessità (20%) e l’ala dello sfenoide (20%).<br />

Scenario 1: Un uomo di 82 anni, in terapia anticoagulante orale per fibrillazione atriale,<br />

presenta insorgenza di rallentamento cognitivo e emiparesi brachio-crurale sinistra<br />

circa 20 giorni dopo un trauma cranico minore. Viene sottoposto a TC encefalo (vedere<br />

immagine).<br />

www.accademiamedici.it pag. 375


aims<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1065) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: linfoma extrassiale<br />

B: ematoma sottodurale acuto destro<br />

C: ematoma sottodurale cronico destro<br />

D: meningioma intracranico<br />

Risposta corretta: C<br />

Nello scenario presentato il paziente (in terapia anticoagulante) racconta una clinica di deterioramento<br />

neurologico 20 giorni dopo un trauma cranico minore. Questa storia clinica è tipica<br />

di pazienti anziani con ematoma sottodurale cronico. La TC mostra un’ immagine a semiluna<br />

ipodensa tipica di questo tipo di ematoma che ha la sua sede nella parte destra. Tutti gli antecedenti<br />

orientano ad un ematoma (il caso è tipico), per cui l’unica indecisione può essere tra<br />

le risposte B e C. La clinica dell’ematoma acuto però si presenta nei primi giorni dopo il trauma<br />

(non 20 giorni), per cui possiamo escludere la B. Il paziente invece non presenta nessuna caratteristica<br />

che ci possa far pensare ad un linfoma o a un meningioma (risposte A e D errate).<br />

Scenario 2: Una donna di 40 anni presenta calo della libido, galattorrea, amenorrea secondaria,<br />

saltuaria cefalea e lieve calo del visus nei settori temporali. La RM con mdc<br />

mostra una lesione espansiva intra e sovra-sellare con vivace e omogeneo enhancement.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1066) - (riferita allo scenario 2):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: craniofaringioma<br />

B: tumore a cellule germinali<br />

C: metastasi intracranica<br />

D: macroadenoma ipofisario<br />

Risposta corretta: D<br />

La paziente ha una lesione sovra-sellare associata a clinica di iperprolattinemia (galattorrea,<br />

amenorrea) e deficit visivo. Questo è tipico degli adenomi ipofisari. L’adenoma ipofisario è anche<br />

il tumore più frequente in questa sede ed è tipico nelle donne. Il craniofaringioma è pure<br />

sovra-sellare, non tanto frequente come l’adenoma (risposta A errata). Può manifestarsi con<br />

clinica ormonale e deficit visivo, ma è tipico dell’età pediatrica (si ha tipicamente un arresto<br />

della crescita) e non è quello più frequente. Inoltre è caratteristica la presenza di cisti, e quindi<br />

pag. 376<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

l’enhancement ha zone eterogenee dovute proprio alla presenza di cisti. Il tumore a cellule<br />

germinali è tipico della zona pineale, non sovra-sellare (risposta B errata). La metastasi intracranica<br />

può essere localizzata ovunque, ma normalmente non produce ormoni ed è molto<br />

infrequente (risposta C errata). In questo caso il tumore più frequente in questa sede e con<br />

questa clinica è l´adenoma ipofisario.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1067) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il deficit visivo è dovuto verosimilmente a:<br />

A: emianopsia bitemporale da compressione del chiasma<br />

B: emianopsia laterale omonima da compressione del tratto ottico<br />

C: calo del visus da sofferenza della papilla ottica da ipertensione intracranica<br />

D: non è correlato alla patologia di base<br />

Risposta corretta: A<br />

Nel caso clinico si descrive una empianopsia bitemporale. Questo è compatibile con il tumore,<br />

che è sovra-sellare, quindi provoca la compressione del chiasma (risposta A corretta, D errata).<br />

Il chiasma é la struttura dove si incrociano le fibre nasali che trasmettono l’ immagine della<br />

parte temporale del campo visivo di entrambi gli occhi. Il tumore sovra-sellare non provoca<br />

compressione del tratto ottico ne’ emianopsia laterale omonima (risposta B errata). Questa<br />

paziente potrebbe soffrire di ipertensione intracranica ma il difetto visivo che si descrive é la<br />

emianopsia bi temporale (risposta C errata).<br />

Scenario 3: Una paziente di 50 anni presenta dolore, parestesie e ipoestesia, tipicamente<br />

notturni, a palmo della mano e prime tre dita. Da qualche tempo presenta difficoltà<br />

nei movimenti fini della mano e ipotrofia dell’eminenza tenar.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1071) - (riferita allo scenario 3):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: sindrome del tunnel cubitale<br />

B: sindrome del tunnel carpale<br />

C: ernia del disco C3-C4<br />

D: sindrome del Supinatore<br />

Risposta corretta: B<br />

La clinica della paziente é tipica della sindrome del tunnel carpale, sindrome dovuta alla com-<br />

www.accademiamedici.it pag. 377


aims<br />

pressione del nervo mediano nel suo passaggio attraverso il tunnel carpale (risposta B corretta).<br />

La sindrome del tunnel cubitale dipende invece dalla compressione o trazione del nervo<br />

ulnare nel suo passaggio attraverso la doccia epitrocleo-olecranica, un canale osteofibroso<br />

localizzato al gomito (infatti movimenti ripetitivi e anomali del gomito possono influire sulla<br />

comparsa del disturbo). Nella sindrome del tunnel cubitale generalmente si hanno dolore, parestesie/disestesie<br />

alla superficie mediale dell’avambraccio e della mano ed al IV-V dito. Successivamente<br />

può insorgere ipotrofia, ipo-/astenia dei muscoli dell’ipotenar con conseguente<br />

deficit di forza della prensione palmare (risposta A errata). Nell’ernia del disco C3-C4 il dolore<br />

non scende attraverso il braccio, ma si localizza esclusivamente nella zona del collo (risposta<br />

C errata). La sindrome del supinatore è una compressione del nervo interosseo posteriore del<br />

nervo radiale a livello del gomito. I sintomi sono motori, e non si associano a disturbi sensitivi<br />

(risposta D errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1072) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale iter diagnostico è corretto proporre alla paziente?<br />

A: RM cervicale<br />

B: tomografia computerizzata del polso<br />

C: elettromiografia, velocità di conduzione motoria e sensitiva, ecografia del nervo mediano<br />

al polso<br />

D: potenziali evocati sensitivi e motori<br />

Risposta corretta: C<br />

La diagnosi della sindrome del tunnel carpale consiste nell’esplorazione clinica (parestesie,<br />

ipoestesia delle prime 3 dita), ecografia del nervo mediano al polso per evidenziare la compressione<br />

e scartare altre patologie, elettromiografia e velocità di conduzione motoria e sensitiva<br />

(che manifesta ritardo nella conduzione).<br />

Scenario 4: Una paziente di 45 anni accede in Pronto Soccorso per la comparsa improvvisa<br />

di cefalea nucale intensa trafittiva. All’obiettività si presenta apiretica ma con<br />

progressivo deterioramento dello stato di coscienza.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1076) - (riferita allo scenario 4):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: neoplasia cerebrale<br />

B: meningite<br />

C: ipoglicemia<br />

pag. 378<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

D: emorragia subaracnoidea (ESA)<br />

Risposta corretta: D<br />

La cefalea improvvisa intensa e nucale è tipica dell’ESA. La neoplasia cerebrale non ha un<br />

debutto tanto improvviso (risposta A errata), la meningite normalmente si associa a febbre<br />

(risposta B errata), la cefalea da ipoglicemia non è nucale (risposta C errata). La causa più<br />

frequente di cefalea intensa, nucale in paziente adulto è l’emorragia sub aracnoidea, che ha<br />

una causa malformativa congenita: cioè la presenza di aneurismi a bacca a livello dei punti di<br />

biforcazione arteriosa delle arterie intracraniche. Questi aneurismi si formano perché in questi<br />

soggetti ci sono delle aree di particolare debolezza della parete arteriosa che si sfiancano progressivamente<br />

e possono andare in contro a rottura, soprattutto in seguito a sforzi ipertensivi.<br />

L’arteria più frequentemente colpita è la comunicante anteriore, ma possono essere colpite<br />

anche la cerebrale media e la comunicante posteriore.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1077) - (riferita allo scenario 4):<br />

L’<strong>esame</strong> strumentale di prima scelta è:<br />

A: TAC encefalo senza mdc<br />

B: risonanza magnetica dell’encefalo con gadolinio<br />

C: radiografia del cranio<br />

D: ecocolordoppler dei tronchi sovraortici<br />

Risposta corretta: A<br />

L’<strong>esame</strong> di prima scelta è la TAC encefalo perchè permette di vedere rapidamente il sangue<br />

acuto, cioè l’emorragia acuta (risposta A corretta). Nella risonanza il sangue si vede male<br />

(risposta B errata), nella radiografia non si vede (risposta C errata). Nell’ecocolordoppler dei<br />

tronchi sovraortici, ovviamente, non si vede una emorragia intracranica (risposta D errata).<br />

Scenario 5: Un paziente giunge in Pronto Soccorso dopo trauma cranico per caduta da<br />

una scala. Viene sottoposto a TC encefalo senza mdc.<br />

www.accademiamedici.it pag. 379


aims<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1079) - (riferita allo scenario 5):<br />

Cosa evidenzia la freccia?<br />

A: emorragia dei nuclei della base<br />

B: pneumoencefalo<br />

C: ematoma epidurale acuto<br />

D: ascesso cerebrale<br />

Risposta corretta: C<br />

Nella TC si vede un ematoma in forma di lente biconvessa, iperdenso (quindi acuto), che<br />

è conseguenza del trauma cranico. È, pertanto, un ematoma epidurale acuto. L’ematoma<br />

epidurale, come il subdurale, è molto frequente in corso di traumi. Esso è legato alla perdita<br />

di sangue arterioso, conseguente alla rottura delle arterie meningee (arterie che decorrono<br />

incassate nelle ossa del cranio). Questo tipo di ematoma si localizza preferenzialmente nelle<br />

sedi in cui è più semplice lo scollamento della dura madre dall’osso, cioè a livello delle pareti<br />

laterali e della volta, dove la dura madre è poco aderente all’osso. L’ematoma subdurale è<br />

invece conseguenza di un’emorragia venosa, in particolare delle vene situate a ponte tra dura<br />

madre ed aracnoide. Si verifica soprattutto nei soggetti anziani, in cui a seguito della fisiologica<br />

atrofia cerebrale, lo spazio subdurale diventa più ampio, le vene sono tese e possono<br />

essere stirate da un eventuale trauma. In questo caso la sintomatologia non è immediatamente<br />

successiva al trauma, ma si parla di “intervallo lucido” perché inizialmente il paziente può<br />

stare bene, successivamente per il lento accumulo di sangue si avrà aumento della pressione<br />

endocranica con comparsa della sintomatologia.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1080) - (riferita allo scenario 5):<br />

Qual è la terapia di prima scelta?<br />

A: evacuazione chirurgica dell’ematoma<br />

B: trattamento steroideo ad alte dosi<br />

C: terapia iperbarica<br />

D: profilassi antiepilettica<br />

Risposta corretta: A<br />

La terapia di prima scelta nell’ematoma epidurale acuto è l’intervento chirurgico con emostasi<br />

del vaso colpito (risposta A corretta). Tutte le altre opzioni sono facilmente scartabili.<br />

pag. 380<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

OFTALMOLOGIA<br />

Scenario 1: Una donna di 23 anni si presenta in Pronto Soccorso per riduzione improvvisa<br />

e unilaterale della visione centrale, associata a dolore ai movimenti oculari. Inoltre<br />

la paziente riferisce una ridotta percezione dei colori (essi appaiono molto più sbiaditi)<br />

con lo stesso occhio.<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1121) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale patologia potrebbe essere in grado di spiegare i sintomi di questa paziente?<br />

A: distacco di retina<br />

B: iridociclite<br />

C: neurite ottica retrobulbare<br />

D: aura emicranica<br />

Risposta corretta: C<br />

Nello scenario proposto tutti i segni e sintomi riferiti dalla paziente sono congruenti con la<br />

diagnosi di Neurite Ottica Retrobulbare (NOR). Essa infatti causa un brusco calo della vista,<br />

alterazione della percezione dei colori, scotoma centrale o centrocecale, dolore associato ai<br />

movimenti oculari e difetto pupillare afferente. (risposta C corretta).<br />

Le altre patologie proposte non hanno sintomi e segni compatibili con il quadro clinico proposto<br />

nello scenario.<br />

Il distacco di retina, è definito come separazione tra retina neurosensoriale, o neuroretina, ed<br />

epitelio pigmentato sottostante. Può essere diviso in distacco primario o regmatogeno (i cui<br />

fattori predisponenti sono: miopia, età, ereditarietà, lesioni retiniche nell’occhio controlaterale<br />

presenti al momento del distacco, afachia, degenerazioni retiniche e vitreali) e distacco secondario<br />

(post-traumatico, post-neoplastico, post-essudativo, post-trazionale). I sintomi del<br />

distacco di retina sono diversi, non patognomonici dell’affezione e, in alcuni casi, sfumati nelle<br />

fasi iniziali.<br />

Tra questi ricordiamo: fotopsie (visione di lampi di luce), miodesopsie (percezione di corpi<br />

mobili di aspetto vario), metamorfopsie (percezione di immagini deformate, dovute all’irregolarità<br />

della superficie retinica sollevata) e scotoma (percezione di una macchia scura, scotoma<br />

positivo, corrispondente alla porzione di retina sollevata, che tende ad aumentare progressivamente<br />

fino a raggiungere la parte centrale del campo visivo con conseguente grave calo<br />

del visus). Il distacco di retina, quindi, determina un calo della vista completo e progressivo,<br />

non comporta dolore ai movimenti oculari, né alterazione della visione dei colori (risposta 1<br />

errata). L’iridociclite (o uveite anteriore) è cosi chiamata per l’interessamento simultaneo dell’iride<br />

e del corpo ciliare; distinguiamo forme acute (non granulomatose) e forme croniche (gra-<br />

www.accademiamedici.it pag. 381


aims<br />

nulomatose). L’iridociclite acuta ha spesso un esordio brusco, può comportare una riduzione<br />

della vista centrale, ma è associata ad occhio rosso, dolore bulbare irradiato alla tempia e alla<br />

fronte, fotofobia, lacrimazione e blefarospasmo; non determina dolore ai movimenti oculari, né<br />

alterazione della visione dei colori (risposta B errata).<br />

L’aura emicranica può dare calo visivo temporaneo e dolore di tipo emicranico (non associato<br />

ai movimenti oculari) (risposta D errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1122) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale tra questi esami strumentali è il più utile per giungere alla diagnosi?<br />

A: perimetria computerizzata<br />

B: topografia corneale<br />

C: schermo di Hess-Lancaster<br />

D: fluorangiografia<br />

Risposta corretta: A<br />

Una volta effettuata la diagnosi di Neurite Ottica Retrobulbare (NOR), l’<strong>esame</strong> strumentale più<br />

utile a dirimere la diagnosi è la perimetria computerizzata. Essa indaga le patologie a carico<br />

del nervo ottico; attraverso questo <strong>esame</strong> si possono obiettivare il calo della vista e la presenza<br />

degli scotomi, pertanto è quello più indicato (risposta A corretta).<br />

La topografia corneale indaga la curvatura corneale e non è utile ai fini diagnostici, in quanto<br />

alterazioni della curvatura corneale non sono correlabili con la sintomatologia lamentata dalla<br />

paziente (risposta B errata).<br />

Lo schermo di Hess-Lancaster indaga esclusivamente la presenza di diplopia, sintomo assente<br />

nella neurite ottica retrobulbare (risposta C errata).<br />

La fluorangiografia indaga la circolazione intraretinica; potrebbe essere utile in caso di neurite<br />

ottica ischemica anteriore, ma non di neurite ottica retrobulbare, poiché non visualizza l’albero<br />

circolatorio retrobulbare (risposta D errata).<br />

Scenario 2: Viene ricoverato in reparto un uomo di 23 anni, noto per un’infezione da<br />

HIV. Dalla valutazione degli esami del sangue si evidenzia una conta di linfociti CD4<br />

positivi di 86. Durante la visita, il paziente riferisce visione annebbiata unilaterale da 2<br />

giorni. Non è presente arrossamento e il paziente non riferisce dolore oculare.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1125) - (riferita allo scenario 2):<br />

Da quale patologia oculare è probabilmente affetto questo paziente?<br />

A: cheratite herpetica<br />

pag. 382<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

B: sindrome oculo-ghiandolare di Parinaud<br />

C: congiuntivite primaverile<br />

D: retinite da citomegalovirus<br />

Risposta corretta: D<br />

La cheratite erpetica è una patologia della cornea e non corrisponde al quadro sierologico presente<br />

nello scenario; inoltre si associa a dolore intenso e rossore, sintomi assenti nel nostro<br />

quadro clinico (risposta A errata).<br />

Qualora ci fosse un coinvolgimento neuroretinico il paziente avvertirebbe uno scotoma centrale<br />

o paracentrale (e non annebbiamento); avrebbe inoltre anamnesi positiva per graffio di<br />

gatto (risposta B errata).<br />

In caso di congiuntivite primaverile il paziente avvertirebbe prurito, senso di corpo estraneo,<br />

lacrimazione e rossore oculare, con leggero annebbiamento della vista; quindi non c’è congruenza<br />

con il quadro clinico proposto (risposta C errata).<br />

La retinite da CMV corrisponde allo scenario proposto; è una retinite tipica di pazienti HIV positivi<br />

con conta di CD4 inferiore a 100. È la causa più frequente di cecità associata ad AIDS.<br />

Il CMV causa una retinite con vasculite ad aspetto patognomonico “a pizza pomodoro e mozzarella”<br />

(risposta D corretta).<br />

Scenario 3: Si sta visitando una paziente di 58 anni, nota per artrite reumatoide, con<br />

arrossamento oculare da 4 giorni circa. L’occhio è molto dolente, ma non ha secrezioni.<br />

La signora riferisce di aver utilizzato di sua iniziativa un collirio antibiotico a base di<br />

tobramicina, senza alcun beneficio.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1127) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale diagnosi si deve considerare con maggiore probabilità in questo caso?<br />

A: congiuntivite batterica<br />

B: sclerite<br />

C: blefarite<br />

D: vasculite retinica<br />

Risposta corretta: B<br />

Per poter effettuare una diagnosi di probabilità considerando il caso clinico proposto, è necessario<br />

esaminare con attenzione i segni e sintomi della paziente, oltre alla sua anamnesi<br />

patologica. La congiuntivite batterica può essere causata da numerosi agenti patogeni; tra<br />

i più frequenti vi sono Stafilococco, Haemophilus e Pneumococco. In corso di congiuntivite<br />

batterica, il paziente avverte: sensazione di corpo estraneo, bruciore, fotofobia, lacrimazione e<br />

soprattutto presenta iperemia congiuntivale e secrezione oculare. Tale sintomatologia migliora,<br />

fino alla guarigione, con l’instillazione di antibiotico topico (tobramicina o netilmicina); ciò<br />

www.accademiamedici.it pag. 383


aims<br />

invece non avviene nella paziente dello scenario, che non mostra alcun beneficio dopo l’uso<br />

della tobramicina e non ha secrezioni oculari. Inoltre tale patologia non è associata ad artrite<br />

reumatoide (risposta A errata).<br />

La sclerite è associata a patologie autoimmuni (AR, LES, Wegener, PAN…), si tratta con steroidi<br />

locali e sistemici e non migliora con l’instillazione di antibiotico. Si differenzia dall’episclerite<br />

perché quest’ultima risponde all’instillazione topica di vasocostrittori con netta riduzione<br />

del rossore oculare (risposta B corretta).<br />

Anche la blefarite è da escludere perché in tal caso l’occhio sarebbe poco rosso, poco dolente<br />

ed i segni dell’infiammazione sarebbero a carico del bordo palpebrale (risposta C errata).<br />

La vasculite retinica può essere associata ad artrite reumatoide, ma non causa alcun sintomo<br />

visibile sulla superficie retinica, quali rossore e dolore (risposta D errata).<br />

Scenario 4: Una donna di 37 anni, con storia di cefalea cronica scarsamente responsiva<br />

alle terapie, mostra la perimetria computerizzata che ha appena eseguito.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1129) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale patologia è più compatibile con il risultato dell’<strong>esame</strong>?<br />

A: aura emicranica<br />

B: sindrome di Terson<br />

C: macroadenoma ipofisario<br />

D: glioblastoma della fossa cranica posteriore<br />

Risposta corretta: C<br />

Considerando l’immagine della perimetria computerizzata mostrataci nella domanda, possiamo<br />

già escludere alcune condizioni morbose.<br />

In caso di aura emicranica avremmo calo della vista temporaneo associato, e non avremmo<br />

alterazioni campimetriche (risposta A errata).<br />

La Sindrome di Terson causa un calo della vista associato all’emovitreo, il quale si genera in<br />

seguito al sanguinamento di aneurisma cerebrale (risposta B errata).<br />

pag. 384<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

L’emianopsia eteronima è indice di una patologia del chiasma ottico. Il fatto che sia bitemporale<br />

fa pensare ad una lesione che si trova nella zona mediale del chiasma e, poiché sono maggiormente<br />

interessati i quadranti superiori, la lesione si trova nella zona inferiore del chiasma,<br />

il che ci riporta a pensare ad un interessamento ipofisario (risposta C corretta).<br />

Se il paziente avesse un glioblastoma della fossa cranica posteriore avremmo un’emianopsia<br />

omonima congruente controlaterale, essendo una lesione retrochiasmatica (risposta D errata).<br />

Scenario 5: Una paziente contatta telefonicamente il medico per riferirgli di aver notato,<br />

da alcuni mesi, che suo figlio di 8 anni ha la pupilla destra più grigia rispetto a quella<br />

sinistra.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1132) - (riferita allo scenario 5):<br />

Non potendo fare alcuna diagnosi, che interpretazione si può dare al racconto della<br />

madre?<br />

A: può trattarsi di uno strabismo. Si consiglia alla madre di fare una visita ortottica<br />

senza urgenza<br />

B: si rassicura la mamma, poiché la differenza di colore delle due pupille nei bambini è<br />

evento estremamente comune e benigno non meritevole di attenzione medica<br />

C: la si invita a recarsi in un Pronto Soccorso, dato che si tratta di un’emergenza chirurgica<br />

D: potrebbe trattarsi di una malattia retinica acquisita potenzialmente grave. La si invita<br />

a consultare un oculista pediatra con sollecitudine<br />

Risposta corretta: D<br />

In base allo scenario proposto il piccolo paziente presenta da un alcuni mesi una differente<br />

colorazione delle due pupille ed una è più grigia dell’altra; la differenza di colore tra le pupille<br />

non è un riscontro benigno e comune nell’infanzia ed è pertanto necessario inviare il paziente<br />

a visita medica (risposta B errata). Non si tratta di un’emergenza chirurgica, per cui l’accesso<br />

immediato al Pronto Soccorso non risolverebbe la patologia sottostante, per quanto non<br />

trascurabile e di notevole importanza (risposta C errata). L’ipotesi diagnostica di strabismo è<br />

da escludere. Per strabismo si intende un gruppo eterogeneo di affezioni accomunate da una<br />

deviazione degli assi visivi tale da comportare l’insorgenza di percezioni sensoriali aberranti,<br />

quali diplopia e confusione, con conseguente perdita della visione binoculare; tuttavia o strabismo<br />

non comporta leucocoria (risposta A errata). La leucocoria (sebbene la pupilla appaia<br />

grigia e non bianca come nella cataratta congenita) è spia di patologia retinica, fra cui una<br />

delle più frequenti è il retinoblastoma. Il retinoblastoma è il tumore più frequente in età infantile<br />

ed è il secondo tumore più frequente in assoluto dopo il melanoma della coroide; il segno<br />

caratteristico più frequente è proprio la leucocoria, seguito dallo strabismo, per cui è corretto<br />

inviare con sollecitudine il paziente all’oculista pediatrico (risposta D corretta).<br />

www.accademiamedici.it pag. 385


aims<br />

Scenario 6: Una donna di 62 anni, affetta da glaucoma ad angolo stretto, lamenta emicrania.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1133) - (riferita allo scenario 6):<br />

Quale farmaco per il trattamento dell’emicrania è controindicato in questa paziente?<br />

A: amitriptilina<br />

B: indometacina<br />

C: paracetamolo<br />

D: atenololo<br />

Risposta corretta: A<br />

L’amitriptilina è un farmaco appartenente alla classe degli antidepressivi triciclici, che viene<br />

utilizzato nella profilassi farmacologica dell’emicrania. Effetti collaterali possono essere:<br />

tremore, ipotensione ortostatica, fotosensibilizzazione, depressione midollare, manifestazioni<br />

extrapiramidali, sedazione, aumento ponderale ed effetti atropino-simili o anticolinergici (stipsi,<br />

riduzione della salivazione, sudorazione e ritardo minzionale fino al blocco urinario). A livello<br />

oculare, sempre per l’azione anticolinergica, l’amitriptilina può indurre cicloplegia e midriasi,<br />

con aumento della pressione oculare e glaucoma acuto, perciò è controindicata nei pazienti<br />

affetti da glaucoma (risposta A corretta).<br />

L’indometacina è un antinfiammatorio dotato di elevata attività antiflogistica (più che analgesica),<br />

ma anche di frequenti effetti collaterali quali: cefalea, vertigini, confusione mentale, disturbi<br />

gastrointestinali, alterazioni della crasi ematica, reazioni cutanee ed ipoacusie transitorie.<br />

A livello corneale può determinare, in terapia prolungata, la presenza di depositi corneali e<br />

ciò richiede periodici controlli oftalmologici. Tuttavia non comporta alterazioni della pressione<br />

oculare e quindi non è controindicato in caso di pazienti affetti da glaucoma (risposta B errata).<br />

Il paracetamolo è un farmaco antipiretico e analgesico (con un minimo potere antiflogistico)<br />

che, alle dosi terapeutiche, non presenta generalmente effetti collaterali e questo lo rende di<br />

prima scelta nella maggior parte delle patologie (risposta C errata).<br />

L’atenololo è un farmaco beta-bloccante b1 selettivo (quindi cardioselettivo); a dosaggi medio-alti<br />

i beta bloccanti b1 selettivi possono agire anche a livello dei recettori b2, presenti a<br />

livello della muscolatura liscia bronchiale e vascolare. Anche a livello del corpo ciliare dell’occhio<br />

sono presenti prevalentemente recettori b2, i quali mediano la produzione di umore acqueo.<br />

Da ciò deriva che il blocco di tali recettori a livello oculare provoca riduzione della pressione<br />

intraoculare, infatti tra le indicazioni all’uso dei beta bloccanti vi è il glaucoma (risposta<br />

D errata).<br />

Scenario 7: Un paziente, affetto da fibrillazione atriale cronica in terapia anti-coagulante,<br />

riferisce di aver avuto nell’ultima settimana degli episodi di amaurosi fugace ad un<br />

occhio.<br />

pag. 386<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1136) - (riferita allo scenario 7):<br />

Qual è l’atteggiamento più prudente?<br />

A: aumentare immediatamente il dosaggio della terapia anti-coagulante<br />

B: effettuare uno studio ecografico accurato del cuore e dei tronchi sovra-aortici<br />

C: rassicurare il paziente, in quanto gli episodi di amaurosi fugace sono dovuti a disturbi<br />

della vascolarizzazione cervico-basilare<br />

D: effettuare una tomografia ottica a luce coerente<br />

Risposta corretta: B<br />

Nello scenario descritto il paziente è affetto da fibrillazione atriale cronica (tachiaritmia sopraventricolare<br />

dovuta a patologie cardiache quali scompenso, ipertensione arteriosa, valvulopatie<br />

ma anche a patologie tiroidee, gastriche o di altra origine). La fibrillazione atriale<br />

può favorire la comparsa di embolie e per tale motivo il paziente deve effettuare una terapia<br />

anticoagulante che prevenga la formazione di trombi e quindi di emboli. Il paziente riferisce al<br />

medico di aver avuto degli episodi di amaurosi fugace da un occhio nell’ultima settimana. L’amaurosi<br />

fugace o cecità monoculare transitoria consiste in una riduzione dell’acuità visiva, di<br />

durata variabile da pochi secondi a qualche minuto, ed è dovuta ad un’ipoperfusione improvvisa<br />

e transitoria del bulbo oculare, secondaria ad embolia. L’aumento della dose di anticoagulante<br />

rischierebbe solo di aumentare gli effetti collaterali legati alla terapia (come il rischio<br />

emorragico), senza portare reale beneficio al paziente (risposta A errata). Nella maggior parte<br />

dei casi l’amaurosi fugace è secondaria ad una stenosi ateromatosa, situata all’origine dell’arteria<br />

carotide interna, omolaterale all’occhio affetto dalla transitoria cecità. Da ciò deriva che<br />

l’atteggiamento più prudente è quello di effettuare uno studio accurato del cuore e dei trochi<br />

sovraortici, per controllare che non ci siano disturbi del flusso ematico carotideo, che possano<br />

causare, per embolizzazione, una ischemia retinica (da occlusione arteriosa retinica) o del<br />

nervo ottico (risposta B corretta).<br />

La circolazione vertebro-basilare non viene generalmente correlata ai disturbi che portano ad<br />

amaurosi, dovuti invece ad embolie retiniche (risposta C errata).<br />

Infine attraverso la Tomografia ottica a luce coerente non si valuta la circolazione (risposta D<br />

errata).<br />

Scenario 8: Un giovane paziente con diabete mellito di tipo 1 chiede informazioni sulla<br />

sua prognosi. È interessato in particolar modo alla sua vista e a come salvaguardarla.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1137) - (riferita allo scenario 8):<br />

Quale tra questi fattori è considerato più importante nello sviluppo della retinopatia<br />

diabetica?<br />

www.accademiamedici.it pag. 387


aims<br />

A: sesso<br />

B: familiarità<br />

C: durata della malattia diabetica<br />

D: presenza di retinopatia nell’occhio controlaterale<br />

Risposta corretta: C<br />

Il diabete mellito causa una microangiopatia tardiva, che trova nel tessuto retinico uno dei suoi<br />

principali organi bersaglio. La retinopatia solitamente non inizia prima dei cinque anni dall’esordio<br />

del diabete ed interessa una maggiore percentuale di pazienti con il passare degli anni.<br />

L’insorgenza e la severità della retinopatia diabetica sono strettamente correlate con la durata<br />

della malattia (risposta C corretta) ma anche al controllo metabolico, essendo ormai dimostrato<br />

che, nei pazienti con un buon controllo glicemico, la complicanza retinica è rara. Né il sesso<br />

né la familiarità influenzano lo sviluppo e la severità della retinopatia (risposte A e B errate).<br />

La presenza di retinopatia nell’occhio controlaterale certamente costituisce un aggravante<br />

del quadro clinico, ma non influenza lo sviluppo della retinopatia nell’occhio sano (risposta D<br />

errata).<br />

Scenario 9: Il medico sta seguendo una donna di 49 anni affetta da sindrome di Sjogren,<br />

in terapia con idrossiclorochina. La paziente segue regolari controlli oculistici per valutare<br />

la funzionalità lacrimale.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1139) - (riferita allo scenario 9):<br />

Per quale altro motivo è importante che la paziente segua controlli oculistici approfonditi?<br />

A: retinopatia pigmentosa<br />

B: vasculite retinica<br />

C: cheratopatia a bandelletta<br />

D: maculopatia da idrossiclorochina<br />

Risposta corretta: D<br />

La retinopatia pigmentosa è una patologia legata a fenomeni infiammatori o infettivi (risposta<br />

A errata).<br />

La vasculite retinica non ha effetti tossici sulla cornea (risposta B errata).<br />

La cheratopatia a bandelletta è una patologia a trasmissione ereditaria (risposta C errata).<br />

L’idrossiclorochina causa la “maculopatia ad occhio di bue” per tossicità maculare (risposta D<br />

corretta).<br />

pag. 388<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1161):<br />

A livello del polso, il nervo ulnare può essere compresso tipicamente a livello di:<br />

A: tunnel carpale<br />

B: canale di Guyon<br />

C: polo prossimale dello scafoide<br />

D: intersezione del I e III compartimento dorsale degli estensori<br />

Risposta corretta: B<br />

Lungo il suo decorso, il nervo ulnare può essere compresso a due livelli: nella doccia epitrocleo-olecranica<br />

(a livello del gomito) e nel canale di Guyon (a livello del polso) (risposta<br />

2 corretta). Il canale di Guyon è una struttura delimitata inferiormente dall’osso pisiforme e<br />

dall’apofisi unciniforme dell’uncinato, all’interno del quale decorrono nervo e arteria ulnare. La<br />

compromissione può essere superficiale provocando una sintomatologia sensitiva (parestesia<br />

a carico del IV e V dito), o profonda provocando una sintomatologia motoria (perdita dei movimenti<br />

fini delle dita con comparsa della “mano ad artiglio”, ipotrofia dell’eminenza ipotenar)<br />

oppure possono essere interessati sia la componente sensitiva che la motoria. Nelle forme<br />

più gravi, la mano avrà un tipico aspetto detto “mano benedicente” e saranno positivi i test del<br />

muscolo flessore profondo delle dita ed il test del muscolo abducente del mignolo.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1162):<br />

La malattia di Osgood-Schlatter colpisce:<br />

A: l’olecrano all’entesi distale del tendine del tricipite<br />

B: il polo mediale dello scafoide tarsale all’entesi distale del tendine tibiale posteriore<br />

C: il tubercolo tibiale anteriore all’entesi distale del tendine rotuleo<br />

D: il polo superiore della rotula all’inserzione distale del tendine quadricipitale<br />

Risposta corretta: C<br />

La malattia di Osgood-Schlatter è una osteocondrosi dell’apofisi tibiale anteriore all’inserzione<br />

del tendine rotuleo (Risposta C corretta). Le osteocondrosi sono caratterizzate dalla presenza<br />

di alterazioni displastiche della cartilagine epifisaria, metafisaria ed apofisaria di accrescimento<br />

e dalle quali derivano problemi nell’ossificazione encondrale. L’osteocondrosi del polo me-<br />

www.accademiamedici.it pag. 389


aims<br />

diale dello scafoide tarsale è definita malattia di Kohler I (Risposta B errata). L’osteocondrosi<br />

dell’olecrano è stata descritta da Zaajer nel 1921 (Risposta A errata). L’osteocondrosi più<br />

frequente della rotula è quella dell’apice rotuleo definita Malattia di Sinding-Larsen-Johansson<br />

(Risposta D errata).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1164):<br />

Nella protesica di anca, un insufficiente offset mediale comporta:<br />

A: un accorciamento del braccio di leva dei muscoli abduttori<br />

B: maggiore rischio di lussazione anteriore<br />

C: maggiore rischio di lussazione posteriore<br />

D: nessuna delle conseguenze indicate nelle altre alternative, in quanto è ininfluente ai<br />

fini del corretto posizionamento della protesi<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda di difficoltà molto elevata. Per OFFSET si intende la distanza perpendicolare tra<br />

asse del femore e centro di rotazione della testa, quantificando il grado di lateralizzazione<br />

del femore e influenzando il braccio di leva degli abduttori. Se insufficiente, determina zoppia<br />

poiché si avvicinano le inserzioni dei pelvi-trocanterici accorciando quindi il braccio di leva dei<br />

muscoli abduttori (Risposta A corretta). Se eccessivi, determinano difficoltà alla riduzione, una<br />

prevalenza degli extrarotatori, una dislocazione postero-mediale del gran trocantere.<br />

Scenario 1: Una paziente di 79 anni si presenta in Pronto Soccorso riferendo di essere<br />

caduta sul marciapiede, tentando di ripararsi con il braccio esteso ed il polso iperesteso.<br />

L’<strong>esame</strong> obiettivo rivela alcune escoriazioni di scarsa rilevanza clinica e una tumefazione<br />

molto dolente al polso destro con una deformità che viene definita “a baionetta”<br />

o a “forchetta da pranzo”.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1168) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: lussazione trans-scafo-perilunata<br />

B: frattura dell’epifisi distale di ulna<br />

C: dissociazione scafo-lunata<br />

D: frattura dell’epifisi distale del radio con dislocazione dorsale del frammento<br />

Risposta corretta: D<br />

pag. 390<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

È tipico, nell’anziano che cade con l’arto superiore teso a ripararsi, procurarsi una frattura<br />

denominata frattura di Colles, ossia una frattura della metafisi distale del radio con “dorsalizzazione<br />

e radializzazione del frammento distale” la quale è caratterizzata clinicamente da<br />

deformità “a baionetta” e “dorso di forchetta”. (risposta D corretta).Il trattamento è generalmente<br />

incruento con riduzione della frattura e applicazione di un gesso brachio-metacarpale.<br />

In questo tipo di frattura può essere coinvolta o meno anche l’ulna, in partcolare la stiloide<br />

ulnare (risposta B errata).<br />

Le lussazioni del carpo avvengono generalmente in seguito a traumi ad alta energia e in fase<br />

acuta fino ad un terzo di esse resta misconosciuta se non vengono eseguite indagini radiologiche.<br />

La maggior parte delle lussazioni avviene attorno al semilunare e, in funzione di una<br />

crescente intensità traumatica, si va dalla lussazione scafo-lunare alla lussazione completa<br />

del semilunare. Nella denominazione delle lussazioni del carpo il prefisso PERI indica che<br />

l’osso in questione è in sede, ma che le altre ossa del carpo possono essere lussate; il prefisso<br />

TRANS indica invece che l’osso in questione è sede di frattura. La lussazione trans-scafo-perilunare<br />

del carpo, anche detta “lussazione di De Quervain”, è associata ad iperflessione<br />

dorsale del polso: il semilunare e la porzione prossimale dello scafoide rimangono in sede,<br />

mentre le altre ossa del carpo e il polo distale dello scafoide si lussano posteriormente. Sono<br />

lesioni ad alto rischio di necrosi dello scafoide, per cui si richiede il trattamento chirurgico (risposta<br />

A errata). La dissociazione scafo-lunata è la forma più frequente di instabilità del carpo.<br />

È spesso conseguenza di traumi violenti ed è dovuta a una lesione del legamento interosseo.<br />

Non infrequentemente, le lussazioni importanti sono misconosciute alla prima diagnosi. La tumefazione<br />

è generalmente moderata e la dislocazione delle ossa carpali può essere evidente<br />

se il paziente viene visto subito dopo il trauma. Se c’è stato un ritardo, la tumefazione può<br />

aumentare, rendendo difficile l’evidenziazione della dislocazione dei segmenti ossei (risposta<br />

C errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1169) - (riferita allo scenario 1):<br />

L’<strong>esame</strong> diagnostico da richiedere in prima istanza sarà:<br />

A: tomografia computerizzata<br />

B: radiografia in due proiezioni<br />

C: ecografia<br />

D: risonanza magnetica<br />

Risposta corretta: B<br />

L’<strong>esame</strong> da richiedere, in prima istanza, è una radiografia del polso in due proiezioni antero-posteriore<br />

e laterale. Le opzioni A e D sono false in quanto TC e RM possono essere utilizzate<br />

come esami strumentali secondari per studiare in maniera più approfondita la frattura ma<br />

non sono esami di primo livello. L’ecografia non ha alcuna utilità per lo studio delle strutture<br />

ossee (risposta C errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 391


aims<br />

Scenario 2: Un paziente di 12 anni altrimenti sano, non sportivo, si presenta in ambulatorio<br />

riferendo dolore prevalentemente notturno a carico della tibia di destra. Il paziente<br />

è in grado di indicare precisamente con un dito l’origine del dolore. La cute presenta<br />

sudorazione ed un aumento locale della temperatura.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1170) - (riferita allo scenario 2):<br />

Per orientare maggiormente la diagnosi, l’ortopedico chiede al paziente se il dolore<br />

passa dopo:<br />

A: attività sportiva<br />

B: l’assunzione di antibiotici<br />

C: una lunga camminata<br />

D: l’assunzione di acido acetilsalicilico<br />

Risposta corretta: D<br />

Il caso clinico descrive un paziente giovane con segni di flogosi localizzata e dolore prevalentemente<br />

notturno. Se il dolore dovesse recedere con l’assunzione di acido acetilsalicilico, si<br />

tratterebbe della classica presentazione clinica di un tumore benigno dell’osso che è l’osteoma<br />

osteoide con localizzazione tipica a livello di tibia, femore e omero. Per tale motivo l’assunzione<br />

di tale farmaco ci può indirizzare nella diagnosi. L’opzione B è falsa poiché, anche se fosse<br />

un infezione dell’osso, la sintomatologia non recederebbe con l’assunzione dell’antibiotico.<br />

Infine le risposte A e C sono false in quanto le fratture da stress possono essere correlate con<br />

lunghe camminate e attività sportive ma sono tipiche dei pazienti sportivi cosa che non rientra<br />

nel quadro clinico sopra descritto.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1171) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il primo orientamento diagnostico sarà:<br />

A: osteoma osteoide<br />

B: encondroma<br />

C: frattura da stress<br />

D: neuropatia del nervo tibiale superficiale<br />

Risposta corretta: A<br />

La clinica tipica dell’osteoma osteoide è: segni di flogosi locali e dolore prevalentemente notturno,<br />

che recede con l’assunzione di acido acetilsalicilico (risposta A corretta).<br />

L’encondroma è un tumore cartilagineo benigno che si sviluppa all’interno del segmento osseo<br />

colpito (frequentemente le falangi). Clinicamente molto spesso rimane silente, potendosi<br />

pag. 392<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

manifestare con una frattura patologica (risposta B errata). La risposta C può essere scartata<br />

considerando che si tratta di fratture tipiche di soggetti sportivi e la clinica è diversa da quella<br />

presentata. Il pazienta identifica un punto preciso a livello tibiale come fonte del dolore il che<br />

esclude una neuropatia (risposta D errata).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1172) - (riferita allo scenario 2):<br />

Il referto dell’<strong>esame</strong> radiografico riporta: “consistente ispessimento fusiforme della<br />

corticale ossea del versante laterale del III medio della tibia di destra. Non si evidenziano<br />

macroscopici segni di infiltrazione ossea o macroscopiche lesioni dei tessuti molli”.<br />

L’ortopedico propone allora un approfondimento diagnostico della lesione della corticale<br />

ossea. Quale ulteriore indagine richiede?<br />

A: risonanza magnetica<br />

B: tomografia computerizzata<br />

C: tomografia a emissione di positroni<br />

D: ecografia<br />

Risposta corretta: B<br />

L’<strong>esame</strong> radiografico mostra un classico esempio di osteoma osteoide il quale è caratterizzato<br />

da un nidus centrale ed un ispessimento corticale intorno. L’<strong>esame</strong> strumentale che meglio<br />

definisce i rapporti del tumore con i suoi contorni è la TC (risposta B corretta). L’utilità della<br />

RM sta nel studiare bene i rapporti dei tumori con i tessuti molli e la vascolarizzazione (risposta<br />

A errata). La PET è utile a definire la localizzazione dell’osteoma osteoide ma non studia<br />

rapporti con la corticale (risposta C errata). L’ecografia non ha alcuna utilità nello studio delle<br />

strutture ossee e, quindi, nell’approfondimento diagnostico dell’osteoma (risposta D errata).<br />

Scenario 3: Un paziente calciatore di 25 anni si presenta in ambulatorio per dolore<br />

all’anca destra. Egli riferisce l’assenza di pregressi traumi o di eventi acuti recenti e<br />

riferisce una sintomatologia solo durante alcuni tipi di calci. L’<strong>esame</strong> obiettivo e le manovre<br />

diagnostiche specifiche consentono di porre un sospetto diagnostico di conflitto<br />

femoro-acetabolare.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1176) - (riferita allo scenario 3):<br />

Completata la fase diagnostica preliminare, prima di avviare il paziente al trattamento,<br />

è opportuno far eseguire:<br />

A: una radiografia in carico degli arti inferiori per evidenziare eventuali dismetrie<br />

B: una scintigrafia ossea trifasica per il riconoscimento di eventuali focolai infiamma-<br />

www.accademiamedici.it pag. 393


aims<br />

tori<br />

C: una risonanza magnetica con mezzo di contrasto intrarticolare<br />

D: una tomografia computerizzata della pelvi per escludere la presenza di un’ernia inguinale<br />

indiretta, che può tipicamente associarsi a tale patologia<br />

Risposta corretta: C<br />

Il conflitto femoro-acetabolare può essere suddiviso in due forme che sono: il conflitto CAM<br />

che interessa la giunzione tra testa e collo anatomico del femore, e il conflitto PINCER che interessa<br />

a sua volta la porzione superiore dell’acetabolo. Tale patologia non è associate tipicamente<br />

alle ernie inguinali (D errata). L’<strong>esame</strong> di prima scelta per fare diagnosi è la radiografia<br />

standard bacino per anca dove possono essere evidenziate le lesioni caratteristiche, ma tale<br />

tecnica non ha alcun interesse a evidenziare eventuali dismetrie (A errata). Come <strong>esame</strong> di<br />

seconda scelta e di approfondimento al fine di programmare una terapia ci si può avvalere di<br />

una Artro-RM (C corretta). La scintigrafia ossea non ha utilità nello studio di tale patologia (B<br />

errata).<br />

Scenario 4: Un operaio di 50 anni lamenta deficit di forza alla mano destra e dolore irradiato<br />

dal polso all’avambraccio, soprattutto di notte. Riferisce parestesie formicolanti I,<br />

II, III e lato radiale del IV dito.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1179) - (riferita allo scenario 4):<br />

Questa sintomatologia ricorda una neuropatia da compressione dell’arto superiore.<br />

Quale nervo è implicato, probabilmente?<br />

A: nervo interosseo posteriore<br />

B: nervo ulnare<br />

C: nervo radiale<br />

D: nervo mediano<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda di lieve difficoltà. Basta ricordare l’innervazione sensitiva della mano che è a carico<br />

dei nervi:<br />

1) Mediano, deputato alla sensibilità della superficie volare del I, II, III e lato radiale del IV dito;<br />

2) Radiale, deputato all’innervazione delle stesse dita ma nella superficie dorsale;<br />

3) Ulnare, deputato all’innervazione del V e del lato ulnare del IV dito.<br />

Per decidere quindi tra Nervo Mediano e Radiale ci può essere ulteriormente utile sapere che la<br />

neuropatia più frequente è la Sindrome del Tunnel Carpale che è una sindrome caratterizzata<br />

dalla compressione del nervo Mediano a livello del passaggio all’interno del canale del carpo<br />

sotto il legamento trasverso del carpo. La diagnosi può essere agevolata mediante due manovre<br />

semeiologiche (la Manovra di Tinel e la Manovra di Phalen) e un <strong>esame</strong> elettromiografico.<br />

pag. 394<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

OTORINOLARINGOIATRIA<br />

Scenario 1: Un bambino di 22 mesi viene condotto in ambulatorio per otalgia e otorrea<br />

presenti da alcuni giorni, associate a rinite e febbre.<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1183) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il trattamento più idoneo dell’otite media acuta è:<br />

A: terapia antibiotica topica<br />

B: terapia antibiotica sistemica e trattamento analgesico/antipiretico<br />

C: solo terapia analgesica/antipiretica<br />

D: terapia steroidea ad alte dosi<br />

Risposta corretta: B<br />

L’otite media in fase acuta è caratterizzata dalla presenza di sintomi locali (otalgia e otorrea),<br />

spesso associati a febbre e astenia (sintomatologia sistemica). Nel caso proposto è necessario<br />

eseguire una terapia che contrasti l’evoluzione infettiva sistemica della patologia (antibioticoterapia)<br />

e che permetta la gestione dell’iperpiressia e del dolore, elementi di particolare<br />

rilievo, soprattutto nel paziente in età pediatrica (terapia analgesica/antipiretica).<br />

La terapia antibiotica topica è indicata nell’otite esterna in fase acuta, ma non nell’otite media.<br />

Infatti la vascolarizzazione della regione auricolare esterna non consente una buona diffusione<br />

degli antibiotici (assunti per via orale) all’orecchio esterno (risposta A errata).<br />

La sola terapia analgesica/antipiretica non solo non contrasta l’evoluzione infettiva sistemica<br />

dell’otite, ma è associata, secondo dati emersi dalla letteratura, ad un aumentato rischio di<br />

complicanze infettive a carico delle regioni contigue all’orecchio, quando viene assunta senza<br />

il supporto antibiotico (risposta C errata). Infine la sola terapia steroidea ad alte dosi se da un<br />

lato riduce l’edema e l’infiammazione locale, consentendo l’attenuazione del dolore, dall’altro<br />

è responsabile di un abbassamento delle difese immunitarie, favorendo l’evoluzione infettiva<br />

batterica dell’otite (risposta D errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1184) - (riferita allo scenario 1):<br />

Gli agenti eziologici più probabili dell’otite media acuta sono:<br />

A: S. pneumoniae, H. influenzae non tipizzabile, M. catarrhalis e S. pyogenes<br />

B: S. aureus e P. aeruginosas<br />

C: S. epidermidis e Proteus spp.<br />

www.accademiamedici.it pag. 395


aims<br />

D: Virus respiratorio sinciziale, adenovirus, virus influenzali e parainfluenzali<br />

Risposta corretta: A<br />

S. pneumoniae, H. influenzae, M. catarrhalis e S. pyogenes (the infernal poker) sono i principali<br />

agenti eziologici delle infezioni delle vie aeree e digestive superiori (VADS).<br />

S. aureus e P. aeruginosa sono i microrganismi patogeni più frequentemente coinvolti nelle<br />

sovrainfezioni batteriche e/o complicanze infettive in corso di flogosi a carico delle VADS (risposta<br />

B errata).<br />

S. epidermidis e Proteus spp. sono batteri commensali generalmente non patogeni; tuttavia<br />

possono comportarsi da patogeni opportunisti, soprattutto nei soggetti immunocompromessi<br />

(risposta C errata).<br />

L’otite media acuta è un’infezione batterica che si sviluppa per colonizzazione dell’orecchio<br />

medio da parte di microrganismi patogeni contenuti nell’essudato siero-mucoso del paziente.<br />

Il virus respiratorio sinciziale, gli adenovirus, i virus influenzali e parainfluenzali possono<br />

contribuire ad incrementare la flogosi nel distretto, ma non sono gli agenti eziologici di questa<br />

condizione morbosa. (risposta D errata).<br />

Scenario 2: Un paziente di 25 anni giunge a osservazione per faringodinia, disfagia,<br />

odinofagia e febbre da alcuni giorni. Presenta inoltre trisma, scialorrea e stomatolalia.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1185) - (riferita allo scenario 2):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: tonsillite acuta<br />

B: ascesso peritonsillare<br />

C: epiglottite<br />

D: laringite<br />

Risposta corretta: B<br />

Faringodinia, disfagia e odinofagia sono i sintomi caratteristici di un evento flogistico a carico<br />

delle vie aeree e digestive superiori (VADS). La contemporanea presenza della febbre indica<br />

che il processo flogistico acuto è associato ad un coinvolgimento sistemico. Trisma, scialorrea<br />

e stomatolalia sono indicativi di un processo infettivo con sede nel distretto orale. Nello<br />

specifico, il trisma è una contrattura spastica dei muscoli masseteri che si inseriscono sulla<br />

mandibola. Questa reazione può svilupparsi come evoluzione di una flogosi peritonsillare. La<br />

scialorrea, invece, è un’eccessiva produzione di saliva nel distretto orale. Essa è causata dalla<br />

riduzione dei meccanismi fisiologici di deglutizione e di clearance faringea ed è indicativa di<br />

una patologia a carico del distretto orofaringeo. Infine la stomatolalia è una modificazione del<br />

normale timbro vocale del paziente ed è causata dal mancato passaggio della corrente aerea<br />

espiratoria attraverso la cassa di risonanza nasale. La triade trisma, scialorrea e stomatolalia<br />

pag. 396<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

è caratteristica di un ascesso peritonsillare in corso.<br />

La tonsillite acuta è una flogosi acuta delle tonsille. Può accompagnarsi ad ipertrofia tonsillare<br />

(in alcuni casi l’ipertrofia è tale da determinare il contatto delle tonsille dx e sx sulla linea<br />

mediana -kissing tonsils-). La tonsillite acuta può accompagnarsi a scialorrea e stomatolalia,<br />

ma non al trisma, che invece è determinato dall’estensione del processo infettivo alla regione<br />

peritonsillare (risposta A errata).<br />

L’epiglottite è un processo flogistico che coinvolge l’epiglottide. Può accompagnarsi a scialorrea,<br />

ma non a trisma e/o stomatolalia (risposta C errata).<br />

La laringite è un processo flogistico che coinvolge il distretto laringeo. Si accompagna a disfonia<br />

e/o dispnea. Non determina scialorrea, stomatolalia e/o trisma (risposta D errata).<br />

Scenario 3: Un bambino di 4 anni viene condotto in ambulatorio per la presenza, riscontrata<br />

sin dai primi mesi di vita, di una tumefazione della regione cervicale anteriore, sita<br />

in sede mediana e di dimensioni stabili nel tempo.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1188) - (riferita allo scenario 3):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: cisti branchiale<br />

B: linfoadenite<br />

C: linfoma<br />

D: cisti del dotto tireoglosso<br />

Risposta corretta: D<br />

La cisti del dotto tireoglosso è una lesione congenita, dovuta ad un difetto nell’embriogenesi<br />

tiroidea. Essa si forma alla base della lingua e scende verso il basso fino al livello del giugulo.<br />

Alla fine del processo di migrazione embriogenico, il dotto residuo va incontro ad obliterazione<br />

nella porzione compresa tra la lingua e il giugulo. Qualora ciò non si verificasse, si ha la formazione<br />

di una lesione cistica situata generalmente nella porzione mediana del collo, al davanti<br />

dell’osso ioide.<br />

Le cisti branchiali del collo possono derivare dal primo o dal secondo solco branchiale. Si tratta<br />

più frequentemente di neoformazioni laterali del collo (risposta A errata).<br />

La linfoadenite è una patologia infiammatoria che coinvolge i linfonodi della catena laterale del<br />

collo. Non è congenita e non è localizzata in sede anteriore (risposta B errata).<br />

I linfomi costituiscono una patologia neoplastica che coinvolge i linfonodi della catena laterale<br />

del collo. Non sono congeniti e non sono localizzati nella regione anteriore del collo (risposta<br />

C errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 397


aims<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1189) - (riferita allo scenario 3):<br />

L’indagine diagnostica di prima scelta è:<br />

A: ecotomografia del collo<br />

B: agoaspirato<br />

C: TC collo con mdc<br />

D: RM collo<br />

Risposta corretta: A<br />

L’ecotomografia del collo rappresenta l’indagine diagnostica di prima scelta in un paziente<br />

pediatrico. Consente di verificare le dimensioni ed il contenuto (solido/liquido) di una tumefazione,<br />

con l’utilizzo di ultrasuoni. Gli ultrasuoni non sono nocivi per un paziente in età infantile.<br />

L’agoaspirato non è indicato nel caso di una tumefazione della regione anteriore del collo in<br />

età pediatrica. Qualora il contenuto di questa tumefazione fosse liquido, la tumefazione potrebbe<br />

riempirsi nuovamente e dar luogo ad una recidiva. L’unico trattamento definitivo di una<br />

cisti del dotto tireoglosso è l’asportazione chirurgica, con resezione della porzione anteriore<br />

dell’osso ioide a cui essa è adesa, per evitare recidive (risposta B errata).<br />

La TC con mdc non rappresenta mai l’indagine strumentale di prima scelta per questa patologia,<br />

a causa delle radiazioni dirette al paziente pediatrico e della necessità di sedare lo stesso<br />

ai fini della corretta esecuzione (risposta C errata).<br />

La Rmn del collo può essere indicata come indagine preoperatoria, dunque di secondo livello.<br />

Viene eseguita con sedazione del bambino (risposta D errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1190) - (riferita allo scenario 3):<br />

Il trattamento di scelta è:<br />

A: vigile attesa<br />

B: antibioticoterapia sistemica<br />

C: asportazione chirurgica<br />

D: incisione e drenaggio<br />

Risposta corretta: C<br />

L’unico trattamento risolutivo di una cisti del dotto tireoglosso è l’asportazione chirurgica, con<br />

resezione del tratto anteriore dell’osso ioide a cui essa è adesa, per evitare recidive.<br />

La vigile attesa non rappresenta il trattamento di scelta di questa patologia, in quanto la cisti<br />

può andare incontro a sovrainfezione batterica e successiva formazione di un ascesso (risposta<br />

A errata).<br />

L’antibioticoterapia sistemica è indicata solo in caso di sovrainfezione batterica, con o senza<br />

pag. 398<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

febbre (risposta B errata).<br />

L’incisione e il drenaggio della cisti non sono indicate. La permanenza della parete cistica e la<br />

mancata asportazione del tratto anteriore dell’osso ioide possono dar luogo ad una recidiva<br />

(risposta D errata).<br />

Scenario 4: Un paziente di 67 anni giunge a valutazione per disfonia persistente e ingravescente<br />

da 3 mesi, associata ad otalgia destra. In anamnesi potus (alcolismo).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1193) - (riferita allo scenario 4):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: edema di Reinke<br />

B: carcinoma della laringe<br />

C: polipo della corda vocale<br />

D: nodulo della corda vocale<br />

Risposta corretta: B<br />

La disfonia persistente e continua nell’arco delle 24 ore, con peggioramento nel corso dei<br />

mesi, è indicativa di una neoformazione a carico del piano cordale. Nelle forme avanzate, una<br />

neoformazione di tipo neoplastico può associarsi a dolore riflesso a carico dell’orecchio per<br />

possibile localizzazione della neoplasia a livello del seno piriforme o all’ipofaringe. L’otalgia<br />

riflessa, descritta nello scenario, è il sintomo chiave per rispondere a questa domanda, in<br />

quanto non è associato a nessuna delle diagnosi alternative proposte.<br />

L’edema di Reinke è una degenerazione edematosa mixoide dello spazio del Reinke delle<br />

corde vocali, uno spazio compreso tra l’epitelio di rivestimento delle corde vocali e il ligamento<br />

cordale. Non determina disfonia persistente e continua nelle 24 ore e/o otalgia riflessa (risposta<br />

A errata).<br />

I polipi delle corde vocali sono neoformazioni peduncolate delle corde vocali. Possono determinare<br />

disfonia discontinua nell’arco delle 24 ore, che peggiora al termine della giornata o a<br />

seguito di sforzi vocali. Non sono associati a otalgia riflessa (risposta C errata).<br />

I noduli delle corde vocali (noduli dei cantanti) sono neoformazioni della superficie delle corde<br />

vocali. Possono determinare disfonia discontinua nell’arco delle 24 ore, ingravescente alla<br />

sera o a seguito di sforzi vocali. Non determinano otalgia riflessa (risposta D errata).<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1194) - (riferita allo scenario 4)<br />

La prima indagine a cui sottoporre il paziente è:<br />

A: laringoscopia indiretta o a fibre ottiche<br />

www.accademiamedici.it pag. 399


aims<br />

B: TC collo con mdc<br />

C: microlaringoscopia diretta<br />

D: RM collo con gadolinio<br />

Risposta corretta: A<br />

La prima indagine da eseguire in caso di disfonia è la laringoscopia. Quest’ultima può essere<br />

indiretta (si avvale dell’utilizzo dello specchietto) o a fibre ottiche; entrambe le metodiche vengono<br />

eseguite al fine di valutare lo spazio respiratorio (conservato/non conservato) e la presenza<br />

di neoformazioni, con contestuale studio delle caratteristiche morfologiche delle stesse;<br />

inoltre permettono di studiare il movimento delle corde vocali.<br />

La TC del collo con mezzo di contrasto viene eseguita per lo studio di una patologia neoplastica<br />

o infettiva (come un ascesso laterocervicale) che possa compromettere lo spazio respiratorio.<br />

Rappresenta dunque un’indagine di secondo livello (risposta B errata).<br />

La microlaringoscopia diretta è un’indagine eseguita in anestesia generale finalizzata allo studio<br />

di una neoformazione e alla valutazione dei suoi rapporti di continuità e contiguità con le<br />

strutture anatomiche adiacenti. Viene utilizzata anche per il trattamento chirurgico delle neoformazioni<br />

con lama fredda, con laser CO2 o, più di recente, con il robot Da Vinci. Rappresenta<br />

dunque un’indagine di secondo livello (risposta C errata).<br />

La RM del collo con gadolinio viene eseguita per lo studio di una neoformazione neoplastica<br />

delle corde vocali e per valutare i suoi rapporti con le strutture circostanti. Rappresenta un’indagine<br />

di secondo livello (risposta D errata).<br />

Scenario 5: Un paziente di 74 anni giunge per ipoacusia bilaterale ingravescente da<br />

alcuni anni.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1197) - (riferita allo scenario 5):<br />

In riferimento all’<strong>esame</strong> audiometrico tonale del paziente, quale tra le seguenti affermazioni<br />

NON è corretta?<br />

pag. 400<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: è presente un’ipoacusia di tipo neurosensoriale o percettiva<br />

B: la soglia uditiva è maggiore per i toni acuti<br />

C: l’ipoacusia è simmetrica<br />

D: è presente un’ipoacusia di tipo trasmissivo<br />

Risposta corretta: D<br />

Nell’<strong>esame</strong> audiometrico rappresentato in figura, la via aerea e la via ossea decorrono l’una<br />

sull’altra bilateralmente, con discesa in corrispondenza delle alte frequenze (2000, 4000,<br />

8000 Hz). Se ci fosse un’alterazione a carico della via aerea (valore medio superiore a 35-40<br />

dB) in assenza di patologia della via ossea (valore medio compreso tra 10 e 25 dB), il grafico<br />

mostrerebbe un gap tra le due vie ed in quel caso avremmo potuto descrivere un’ipoacusia<br />

trasmissiva. Nel nostro quadro, invece, non è presente alcun gap e le due vie decorrono insieme,<br />

bilateramente. Dunque la risposta esatta è la D, poiché non corretta.<br />

L’<strong>esame</strong> è indicativo di ipoacusia neurosensoriale o percettiva (risposta A errata). Effettivamente<br />

l’<strong>esame</strong> è in discesa sulle alte frequenze (2000, 4000, 8000 Hz), con una perdita maggiore<br />

sui toni acuti (escludiamo la risposta B) e l’ipoacusia è simmetrica e bilaterale, poiché il<br />

grafico è identico per entrambe le orecchie (escludiamo la risposta C).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1198) - (riferita allo scenario 5):<br />

In riferimento all’<strong>esame</strong> audiometrico tonale del paziente, quale sarà la terapia proposta?<br />

A: impianto cocleare bilaterale<br />

B: protesizzazione acustica orecchio destro<br />

C: protesizzazione acustica bilaterale<br />

D: trattamento chirurgico<br />

Risposta corretta: C<br />

La gravità di un <strong>esame</strong> audiometrico viene calcolata facendo una media dell’ ipoacusia alle<br />

frequenze di 500, 1000, 2000 e 4000 Hz e successivamente classificata in forme di entità lieve<br />

(26-40 dB), moderata (41-60 dB), grave (61-80 dB) o profonda (superiore a 81 dB).<br />

Il grafico rappresenta una perdita neurosensoriale bilaterale di grave entità con discesa in corrispondenza<br />

delle alte frequenze. Il paziente sarà indirizzato alla protesizzazione acustica bilaterale.<br />

La protesi acustica è un dispositivo medico composto da un ricevitore atto a ricevere<br />

il suono, un amplificatore che amplifica le frequenze deficitarie e un microfono che trasmette<br />

il suono rielaborato nel condotto uditivo.<br />

L’impianto cocleare bilaterale è uno strumento elettronico in grado di ripristinare la percezione<br />

uditiva nei pazienti con sordità profonda ed è utilizzato quando gli apparecchi acustici non<br />

permettono di ottenere il risultato sperato. Esso invia i suoni direttamente al nervo acustico,<br />

sfruttando solo alcune frequenze del campo dell’udibile. Viene applicato con un intervento<br />

www.accademiamedici.it pag. 401


aims<br />

chirurgico, eseguito in anestesia generale (risposta A errata).<br />

La protesizzazione monolaterale è indicata in un paziente che presenti una perdita monolaterale,<br />

con orecchio controlaterale in buone condizioni. Non è pertanto indicata in un paziente<br />

con una perdita neurosensoriale di tipo simmetrico e bilaterale, come nel nostro caso (risposta<br />

B errata).<br />

Il trattamento chirurgico non è indicato, poiché il paziente è affetto da una patologia neurosensoriale<br />

di tipo funzionale, per la quale non è prevista una risoluzione chirurgica (risposta<br />

D errata).<br />

pag. 402<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

UROLOGIA<br />

Scenario 1: Si reca all’attenzione del medico un uomo di 65 anni con precedenti anamnestici<br />

di ipertensione arteriosa in trattamento farmacologico antipertensivo. Il paziente<br />

lamenta, da circa 6 mesi, difficoltà alla minzione, con mitto intermittente ed ipovalido.<br />

Inoltre, da circa 7-8 settimane, sono sopraggiunte pollachiuria, nicturia e disuria.<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1383) (riferita allo scenario 1):<br />

Nello scenario descritto, l’ipotesi diagnostica più probabile è:<br />

A: neoplasia renale<br />

B: ipertrofia prostatica<br />

C: diverticolo vescicale complicato<br />

D: diverticolite sigmoidea<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda semplice di semeiotica urologica: vengono descritti alcuni segni e sintomi ai quali si<br />

chiede di associare la possibile patologia causale.<br />

Il paziente mostra chiare alterazioni della minzione: in particolare, ha sia dei LUTS (Lower<br />

urinary tract symptoms) da riempimento (pollachiuria e nicturia) sia dei LUTS da svuotamento<br />

(mitto intermittente ed ipovalido). Considerando l’età del paziente e la persistenza dei sintomi<br />

per un lungo periodo di tempo, è corretto pensare, in prima ipotesi, ad una patologia ostruttiva<br />

delle vie urinarie.<br />

Dunque viene chiesto di indicare la causa più probabile di ostruzione delle vie urinarie. Le<br />

cause acquisite più comuni sono distinte in:<br />

-intrinseche: stenosi ureterali secondarie a traumi od infezioni, iperplasia o carcinoma della<br />

prostata (risposta B corretta), tumori vescicali che coinvolgono il meato uretrale o ureterale,<br />

calcoli renali/ureterali/vescicali, vescica neurologica e malattie neurologiche degenerative);<br />

-estrinseche: fibrosi retroperitoneale, tumori maligni retroperitoneali, compressioni ureterali,<br />

gravidanza e talvolta stipsi.<br />

Si riportano qui di seguito le cause congenite di ostruzione delle vie urinarie più comuni: stenosi<br />

del meato ureterale esterno, stenosi uretrali, valvole uretrali posteriori, uretere ectopico, ureterocele,<br />

stenosi del giunto pielo-ureterale, vescica neurologica e reflusso vescico-ureterale.<br />

Escludiamo, quindi, le risposte A e D (le neoplasie renali e la diverticolite sigmoidea non si<br />

manifestano con sintomi del basso tratto urinario) e la risposta C (il diverticolo vescicale può<br />

essere una complicanza dell’ostruzione cronica delle vie urinarie).<br />

<br />

www.accademiamedici.it pag. 403


aims<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1384) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale tecnica di imaging potrebbe completare l’iter diagnostico?<br />

A: scintigrafia perfusionale renale<br />

B: ecografia (sovrapubica e/o transrettale)<br />

C: tomografia ad emissione di positroni<br />

D: radiografia della pelvi<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda semplice sull’iter diagnostico da seguire nel sospetto di ipertrofia prostatica, così<br />

schematizzabile:<br />

1) Esame obiettivo, con particolare attenzione all’<strong>esame</strong> digito-rettale (DRE), altrimenti detto<br />

esplorazione rettale (ER) + indagini di laboratorio (PSA, <strong>esame</strong> delle urine);<br />

2) indagine strumentale: ecografia transrettale (è più sensibile e specifica di quella sovrapubica),<br />

nel contesto della quale è possibile eseguire prelievi bioptici (risposta B corretta);<br />

3) eventuale radiografia addome-pelvi, che però è finalizzata esclusivamente alla ricerca di<br />

calcificazioni prostatiche e/o del collo vescicale (risposta D errata);<br />

4) eventuale Urografia;<br />

5) Uroflussimetria con valutazione del residuo urinario;<br />

6) eventuale Cistoscopia, specie nei soggetti candidati ad intervento chirurgico.<br />

La scintigrafia renale e la PET non sono indicate per lo studio dell’IPB (risposte A e C errate).<br />

Scenario 2: Un paziente di 56 anni si presenta in Pronto Soccorso con ematuria macroscopica<br />

da circa 2 giorni, in assenza di traumi all’anamnesi. Il paziente è apiretico e<br />

non presenta sintomatologia dolorosa addominale. L’<strong>esame</strong> obiettivo addominale e dei<br />

genitali esterni è negativo.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1385) - (riferita allo scenario 2):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: neoplasia della vescica<br />

B: neoplasia parenchimale renale esofitica<br />

C: calcolosi ureterale<br />

D: infezione delle vie urinarie<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda di ragionamento. Ci troviamo di fronte al caso di un paziente con ematuria macroscopica.<br />

Tutte le patologie indicate nelle risposte possono essere causa di un episodio acuto<br />

pag. 404<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

di ematuria. Tuttavia, considerando gli altri reperti clinici del paziente, è possibile escludere<br />

facilmente due opzioni errate:<br />

-l’infezione delle vie urinarie, poiché il soggetto è completamente apiretico e non presenta<br />

sintomatologia dolorosa (risposta D errata);<br />

-la calcolosi ureterale, poiché non ci vengono riferiti dolori a tipo colica del paziente<br />

(risposta C errata).<br />

Apparentemente potrebbe risultare più problematica la diagnosi differenziale tra la neoplasia<br />

vescicale e quella parenchimale renale esofitica. Tuttavia, si deve ricordare che la classica<br />

presentazione clinica della prima consiste nell’ematuria macroscopica (raramente microscopica),<br />

di solito non accompagnata da altri sintomi, come nel nostro caso (risposta A corretta).<br />

La seconda, invece, si manifesta solo raramente con la triade dolore, ematuria e massa palpabile<br />

(nel 9% dei casi circa, soprattutto se la malattia é in fase avanzata). Il riscontro di una<br />

massa palapabile è più frequente in caso di neoplasie esofitiche, ma solitamente la neoplasia<br />

parenchimale renale esofitica è asintomatica e di riscontro occasionale all’ecografia (risposta<br />

B errata).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1386) - (riferita allo scenario 2):<br />

L’indagine ecografica mette in evidenza una neoformazione di circa 5 cm di diametro<br />

massimo nella parete laterale dx della vescica. Come si dovrebbe procedere in questo<br />

caso?<br />

A: il paziente deve essere sottoposto a resezione della neoformazione vescicale associata<br />

a nefro-ureterectomia omolaterale<br />

B: il paziente dovrà essere sottoposto a una resezione endoscopica trans-uretrale di<br />

prostata (TURP)<br />

C: il paziente dovrà essere sottoposto a una chemioterapia neoadiuvante e successivamente<br />

a rivalutazione<br />

D: il paziente deve essere sottoposto a resezione endoscopica della neoformazione<br />

(TURBT), con successivo <strong>esame</strong> istologico<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda sull’iter terapeutico delle neoplasie vescicali.<br />

Nella terapia delle neoplasie vescicali superficiali è fondamentale la resezione endoscopica<br />

transuretrale (TURBT), nel corso della quale vanno rimosse tutte le lesioni visibili (che devono<br />

essere resecate in profondità per valutare l’eventuale infiltrazione della tonaca muscolare) e<br />

vanno eseguite biopsie sulle aree sospette. Dopo la TURBT, a distanza di almeno 10-15 giorni,<br />

va eseguita una citologia urinaria per mettere in evidenza un’eventuale malattia residua<br />

(risposta D corretta).<br />

Assolutamente errate le ipotesi di rimozione del rene e dell’uretere omolaterali (risposta A),<br />

di resezione prostatica (risposta B) e di terapia con il solo trattamento chemioterapico (che,<br />

invece, viene utilizzato come terapia adiuvante -ovvero dopo chirurgia- nei casi di tumore di<br />

www.accademiamedici.it pag. 405


aims<br />

alto grado (risposta C).<br />

<br />

Scenario 3: Un paziente di 60 anni si reca in ambulatorio lamentando la necessità di alzarsi<br />

per urinare 3 o 4 volte per notte, da circa 5 anni. Il paziente riferisce mitto urinario<br />

ipovalido, con la necessità di utilizzare il torchio addominale.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1389) - (riferita allo scenario 3):<br />

Posta la diagnosi di ipertrofia prostatica, qual è la terapia di prima linea più utile per<br />

questo paziente?<br />

A: ciprofloxacina 1.000 mg a rilascio prolungato per 15 giorni<br />

B: N-Acetil-Levocisteina in bustine per 6 mesi<br />

C: tamsulosina 0.4 mg, 1 compressa al giorno<br />

D: prednisone 25 mg al giorno a scalare<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda banale sulla terapia dell’IPB. La risposta corretta è facilmente individuabile analizzando<br />

la classe farmacologica dei vari principi indicati: antibiotico (ciprofloxacina), antiossidante<br />

(N-Acetil-Levocisteina), alfa-litico (tamsulosina) e corticosteroide (prednisone).<br />

La terapia medica dell’IPB si avvale di 3 classi di farmaci: gli alfa-litici, gli inibitori della 5alfa-reduttasi<br />

ed i fitofarmaci. I primi includono la terazosina, l’alfuzosina, la doxazosina e la tamsulosina.<br />

Essi agiscono in maniera selettiva sui recettori alfa-1 adrenergici presenti ad alta densità<br />

a livello del collo vescicale e dello stroma prostatico, dove regolano il tono dello sfintere liscio<br />

dell’uretra, riducendo la componente dinamica dell’ostruzione e facilitando lo svuotamento<br />

vescicale (risposta C corretta). Gli inibitori della 5alfa-reduttasi includono la dutasteride e la<br />

finasteride, i quali agiscono inibendo la trasformazione del testosterone nel metabolita attivo<br />

diidrotestosterone, determinando una riduzione del volume prostatico.<br />

A tutt’oggi la cura più efficace dell’IPB è quella chirurgica.<br />

Scenario 4: Un paziente di 66 anni, forte fumatore, si presenta in ambulatorio con un<br />

PSA pari a 10.5 ng/mL. All’esplorazione rettale non si rilevano noduli sospetti in senso<br />

neoplastico.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1392) - (riferita allo scenario 4):<br />

L’agobiopsia prostatica ecoguidata permette di identificare un adenocarcinoma della<br />

prostata Gleason 4+4. Quali esami per la stadiazione sono più indicati in questo paziente?<br />

pag. 406<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: TC encefalo senza mezzo di contrasto<br />

B: esclusivamente scintigrafia ossea total-body<br />

C: TC-PET con fluorodesossiglucosio<br />

D: scintigrafia ossea total body + TC addomino-pelvica con mezzo di contrasto<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda abbastanza specialistica e meritevole di una trattazione più approfondita. Per rispondere<br />

correttamente a tale quesito è necessario conoscere il significato del Gleason Score<br />

e la storia naturale del carcinoma prostatico.<br />

Gleason score<br />

All’<strong>esame</strong> istologico il tumore presenta aree a diversa differenziazione e questa caratteristica<br />

è alla base del più diffuso metodo di grading istologico: il Gleason score. Esso si divide in 5<br />

gradi e si basa su criteri architetturali (il grado 1 indica un pattern ghiandolare simile a quello<br />

normale, mentre il grado 5 indica un completo sovvertimento architetturale con l’assenza di<br />

qualsiasi pattern ghiandolare).<br />

Il 50% dei tumori prostatici presenta più di un grado secondo Gleason, per questo il grado della<br />

neoplasia è dato dalla somma di due gradi Gleason; dunque si assegna un grado primario alla<br />

zona di tumore più rappresentata e un grado secondario alla seconda zona più rappresentata.<br />

Quindi, poiché esistono 5 gradi, il punteggio può variare da 2 a 10. Il significato del Gleason<br />

score è il seguente: un punteggio da 2 a 6 indica un tumore di basso grado o ben differenziato;<br />

un punteggio pari a 7 indica un tumore di grado moderato o moderatamente differenziato; un<br />

punteggio da 8 a 10 indica un tumore di alto grado o scarsamente differenziato.<br />

Storia Naturale<br />

Quando localmente invasivi, i tumori tendono ad infiltrare il collo vescicale, i dotti eiaculatori<br />

e le vescichette seminali. L‘infiltrazione della capsula prostatica e degli spazi perineurale e/o<br />

vascolare avviene più tardivamente. Per quanto riguarda lo sviluppo di metastasi a distanza,<br />

il cancro si diffonde precocemente all’osso (soprattutto al rachide lombare), spesso senza<br />

una linfoadenopatia significativa associata. Sono altresì documentate metastasi ai polmoni, al<br />

fegato ed al surrene.<br />

La storia naturale della malattia clinicamente localizzata è variabile, con tumori di basso grado<br />

che possono avere un decorso più indolente ed alcuni tumori di alto grado che, invece, progrediscono<br />

verso la malattia metastatica con relativa rapidità.<br />

Alla luce di ciò, si comprende come ci si trovi di fronte ad un tumore di alto grado (Gleason<br />

4+4) di cui vanno ricercate metastasi a distanza (in particolare localizzazioni ossee, linfonodali,<br />

polmonari, epatiche e surrenaliche).<br />

Risulta quindi evidente che lo studio dell’encefalo con TC senza mdc (risposta A) non è indicato<br />

per la stadiazione del carcinoma prostatico; l’esclusiva esecuzione della scintigrafia<br />

ossea total-body (risposta B) non ci permetterebbe di valutare eventuali localizzazioni non<br />

scheletriche della malattia; TC-PET con fluorodesossiglucosio (risposta C) non è utilizzata da<br />

sola nel processo diagnostico-stadiativo del carcinoma, in quanto tale tracciante presenta, a<br />

livello del tumore, una captazione simile a quella del tessuto prostatico sano. Inoltre le metastasi<br />

possono non captare il tracciante e l’escrezione urinaria dello stesso interferisce con la<br />

visualizzazione della ghiandola prostatica.<br />

www.accademiamedici.it pag. 407


aims<br />

Delle metodiche di imaging proposte, la combinazione più corretta consiste nell’esecuzione di<br />

una scintigrafia ossea total body (per valutare la presenza di eventuali localizzazioni scheletriche)<br />

associata ad una TC addomino-pelvica con mezzo di contrasto (metodica appropriata a<br />

stadiare la malattia, in virtù dell’alto potere risolutivo e della possibilità di utilizzo di mdc).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1393) - (riferita allo scenario 4):<br />

L’agobiopsia prostatica ecoguidata permette di identificare un adenocarcinoma della<br />

prostata Gleason 4+4. La stadiazione non mette in evidenza localizzazione secondaria.<br />

Quale terapia potrebbe essere proposta al paziente?<br />

A: radioterapia esterna o prostatectomia radicale<br />

B: esclusivamente prostatectomia radicale con tecnica robotica<br />

C: esclusivamente brachiterapia interstiziale<br />

D: resezione endoscopica trans-uretrale (TURP)<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda abbastanza semplice sul trattamento del carcinoma prostatico localizzato (NB: il<br />

trattamento varia a seconda di malattia localmente avanzata o di carcinoma con metastasi a<br />

distanza).<br />

Ad oggi, gli approcci terapeutici adottati per il carcinoma prostatico localizzato sono: -sorveglianza<br />

attiva;<br />

-radioterapia;<br />

-chirurgia radicale;<br />

-ormonoterapia (associata alle altre terapie o esclusiva).<br />

La sorveglianza attiva (watchful waiting) è riservata ai pazienti che hanno un’aspettativa di vita<br />

breve (inferiore a 10 anni) e una neoplasia di basso o medio grado (T1a-b-c e T2a; GS ≤ a 6;<br />

PSA ≤ 10 ng/ml).<br />

Nei pazienti con malattia intraprostatica localizzata, candidabili pertanto a terapie locoregionali<br />

con fini di radicalità, la scelta delle diverse opzioni terapeutiche (prostatectomia radicale,<br />

radioterapia con fasci esterni, brachiterapia) si basa sulle preferenze del paziente, considerando,<br />

a parità di efficacia, le diverse sequele legate ai singoli trattamenti (risposta A corretta).<br />

Infatti tutte le terapie citate possono indurre significativi effetti collaterali, come la disfunzione<br />

erettile e l’incontinenza urinaria; spesso discutere con il paziente sulla possibile terapia aiuta<br />

a bilanciare gli obiettivi terapeutici con i rischi di modificazione dello stile di vita.<br />

Sono quindi da escludere tutte le risposte che impongono la scelta di una sola opzione terapeutica:<br />

-“esclusivamente prostatectomia radicale con tecnica robotica”: la tecnica robotica ha la stessa<br />

efficacia della chirurgia laparoscopica tradizionale o di quella a cielo aperto (risposta B<br />

errata);<br />

-“esclusivamente brachiterapia interstiziale”: la brachiterapia, ovvero l’impianto permanente o<br />

temporaneo di sorgenti radioattive nel parenchima prostatico, viene utilizzata nel trattamento<br />

pag. 408<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

radicale del carcinoma prostatico localizzato a basso rischio come monoterapia, mentre nel<br />

rischio intermedio/alto viene associato ad una prima fase di radioterapia a fasci esterni (risposta<br />

C errata);<br />

-“resezione endoscopica trans-uretrale (TURP)” (risposta D errata).<br />

Scenario 5: Una paziente di 46 anni si presenta dal proprio Medico di Medicina Generale<br />

riferendo dolore gravativo al fianco destro da circa 4 settimane. All’<strong>esame</strong> obiettivo<br />

addominale si evidenzia una massa palpabile al fianco destro. All’ecografia addominale<br />

si riscontra una cisti renale destra plurisettata e con componente solida.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1394) - (riferita allo scenario 5):<br />

La diagnosi più probabile è:<br />

A: cisti renale semplice, non meritevole di ulteriori accertamenti<br />

B: calcolosi renale bilaterale a stampo<br />

C: neoplasia renale destra in cisti renale<br />

D: malformazione del rene di tipo doppio distretto incompleto<br />

Risposta corretta: C<br />

Analizzando con attenzione le risposte è possibile escludere le opzioni sicuramente errate:<br />

-cisti renale semplice: in genere sono asintomatiche, non si presentano come massa palpabile<br />

e spesso vengono diagnosticate in corso di ecografie eseguite per altri motivi. Esse sono<br />

delimitate da bordi netti, lisci e non infiltranti, con contenuto omogeneo ipoecogeno (risposta<br />

A errata);<br />

-calcolosi renale bilaterale a stampo: può presentarsi con dolore gravativo, ma tipicamente<br />

non si manifesta come massa palpabile in addome e con un quadro ecografico tipo cisti (risposta<br />

B errata);<br />

-malformazione renale di tipo doppio distretto incompleto: malformazione urogenitale ereditaria<br />

a penetranza incompleta, spesso asintomatica e diagnosticata in corso di indagini radiologiche<br />

eseguite per altri motivi. Essa consiste in una duplicazione dell’uretere. Gli ureteri<br />

possono giungere separatamente in vescica (duplicazione vera, forma completa) o riunirsi in<br />

un unico distretto a varia altezza (bifidità, forma incompleta tipo Y). Nel 12% dei casi risulta associata<br />

ad ulteriori anomalie del sistema urinario (come ipoplasia ed aplasia renale), nonché a<br />

vari difetti ureterali (ad esempio la stenosi primitiva della giunzione pielo-ureterale della pelvi<br />

inferiore). Nella maggior parte dei casi questa anomalia non è associata ad alcuna condizione<br />

clinica, tuttavia può manifestarsi con infezioni delle vie urinarie o con episodi dolorosi in regione<br />

lombare, la cui genesi sembra riconducibile al cosiddetto fenomeno di “ Yo-Yo”: a livello<br />

della giunzione dei due ureteri, un uretere in sistole può trovare l’altro in diastole, quindi il bolo<br />

urinario in parte scende verso la vescica ed in parte risale nell’altro emirene. In questi casi la<br />

diagnosi viene fatta in età pediatrica e l’ureteropielostomia o la pielo-pielostomia (con sezione<br />

di un ramo ureterale, preferibilmente quello superiore fino alla giunzione ad Y) appaiono effi-<br />

www.accademiamedici.it pag. 409


aims<br />

caci nell’eliminare il rigurgito urinario.<br />

La manifestazione clinica, obiettiva ed ecografica della duplicazione ureterale non è dunque<br />

quella descritta nel nostro caso clinico (risposta D errata).<br />

La risposta corretta è la C: in casi molto rari all’interno della cisti si può sviluppare un carcinoma<br />

renale, che può essere evidenziato con una TC con mdc. Il sospetto diagnostico di<br />

carcinoma viene posto in presenza di cisti sepimentate o con un contenuto a densità variabile.<br />

Inoltre il quadro clinico del paziente è in linea con la triade di presentazione classica del carcinoma<br />

renale (dolore, ematuria e massa palpabile).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1396) - (riferita allo scenario 5):<br />

Gli esami diagnostici confermano l’ipotesi di una neoplasia renale. Qual è l’approccio<br />

terapeutico più corretto?<br />

A: tumorectomia renale oppure nefrectomia radicale a seconda delle caratteristiche<br />

dimensionali della malattia<br />

B: chemioterapia neo-adiuvante e nefrectomia radicale<br />

C: chemioterapia<br />

D: sempre nefrectomia radicale con consensuale asportazione dell’uretere ipsilaterale<br />

fino alla vescica<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda semplice sul trattamento del carcinoma renale.<br />

La nefrectomia radicale rappresenta il gold standard nel trattamento chirurgico del carcinoma<br />

renale. Essa prevede l’asportazione del rene, del surrene e del grasso peri- e para-renale<br />

all’interno della fascia di Gerota, previa legatura dei vasi. Ancora oggi è controversa l’utilità<br />

della linfadenectomia locoregionale associata.<br />

Negli ultimi anni, a causa del notevole incremento di diagnosi di piccole masse renali, si è affermata<br />

la chirurgia “nephron sparing”: essa consiste nell’asportazione della massa tumorale<br />

(tumorectomia), risparmiando il restante rene; attualmente é utilizzata per il trattamento di<br />

neoplasie con diametro inferiore a 4 cm (risposta A corretta e risposta D errata).<br />

Il carcinoma renale è un tumore resistente alla chemioterapia (risposte B e C errate).<br />

Scenario 6: Un paziente di 56 anni si presenta in ambulatorio con un <strong>esame</strong> RMN addome<br />

che documenta una neoformazione del rene sinistro di 8 cm compatibile con una<br />

neoplasia parenchimale, parzialmente esofitica. Il paziente non lamenta sintomi e la<br />

stadiazione è negativa per localizzazioni secondarie.<br />

pag. 410<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1400) - (riferita allo scenario 6):<br />

Qual è l’approccio terapeutico più corretto per questo paziente?<br />

A: sempre nefrectomia radicale con consensuale asportazione dell’uretere ipsilaterale<br />

e asportazione di pastiglia vescicale<br />

B: chemioterapia<br />

C: chemioterapia neo-adiuvante e nefrectomia radicale<br />

D: nefrectomia radicale<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda semplice sul trattamento del carcinoma renale.<br />

Il gold standard nel trattamento chirurgico del carcinoma renale è rappresentato dalla nefrectomia<br />

radicale. Essa prevede l’asportazione del rene, del surrene e del grasso peri- e para-renale<br />

all’interno della fascia di Gerota, previa legatura dei vasi. Ancora oggi è controversa<br />

l’utilità della linfadenectomia locoregionale associata. Negli ultimi anni, a causa del notevole<br />

incremento di diagnosi di piccole masse renali, si è affermata la chirurgia “nephron sparing”:<br />

essa consiste nell’asportazione della massa tumorale (tumorectomia), risparmiando il restante<br />

rene; attualmente é utilizzata per il trattamento di neoplasie con diametro inferiore a 4 cm (non<br />

può quindi trovare applicazione nel nostro caso) (risposta D corretta e risposta A errata).<br />

Il carcinoma renale è un tumore resistente alla chemioterapia (risposte B e C errate).<br />

www.accademiamedici.it pag. 411


aims<br />

pag. 412<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

AREA DEI SERVIZI<br />

10 domande relative<br />

all’area di specializzazione<br />

www.accademiamedici.it pag. 413


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

ANATOMIA PATOLOGICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.341):<br />

L’esofago di Barrett è da considerarsi:<br />

A: un carcinoma in situ<br />

B: una precancerosi<br />

C: un adenocarcinoma avanzato<br />

D: la conseguenza dell’ingestione di caustici<br />

Risposta corretta: B<br />

L’esofago di Barrett è una complicanza della MRGE cronica caratterizzata da metaplasia intestinale<br />

della mucosa esofagea. Gli studi molecolari suggeriscono che l’epitelio di Barrett<br />

possa essere più simile all’adenocarcinoma che ad un epitelio normale e questo è compatibile<br />

con l’ipotesi che la condizione possa essere premaligna, ovvero una precancerosi (Risposta<br />

B corretta).<br />

Il carcinoma è la vera e propria lesione tumorale, che presenta displasia epiteliale di alto grado<br />

e si definisce in situ se limitato alla mucosa, intramucoso quando le cellule epiteliali iniziano ad<br />

invadere la lamina propria, avanzato quando le tonache del viscere sono progressivamente<br />

infiltrate (risposte A e C errate). La conseguenza a lungo termine dell’ingestione di caustici è<br />

nella maggior parte dei casi una cicatrizzazione della parete del viscere, che porta a stenosi e<br />

non ad Esofago di Barrett (Risposta D errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.342):<br />

L’adenoma ipofisario più frequente è:<br />

A: il prolattinoma<br />

B: l’adenoma multisecernente<br />

C: l’adenoma corticotropo<br />

D: l’adenoma non secernente<br />

Risposta corretta: A<br />

La frequenza dei prolattinomi in letteratura medica è un argomento piuttosto controverso. Si<br />

può affermare che i prolattinomi, o adenomi lattotropi, rappresentino il tipo più frequente di<br />

adenoma ipofisario iperfunzionante e costituiscano circa il 30% degli adenomi diagnosticati<br />

pag. 414<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

clinicamente. Gli adenomi ipofisari non funzionanti costituiscono un gruppo eterogeneo che<br />

rappresenta circa il 25-30%di tutti i tumori ipofisari, potendosi considerare quindi al secondo<br />

posto come frequenza -N.d.S:fonte Robins e Cotran 8 th Edition; altre fonti possono riportare<br />

tale tipo istologico come il più frequente-. L’adenoma corticotropo e l’adenoma multisecernente<br />

sono rari, costituendo una frazione minoritaria degli adenomi ipofisari.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.346):<br />

Casi di miastenia sono associati a patologia del timo. Quale delle seguenti affermazioni<br />

è FALSA?<br />

A: oltre il 65% dei pazienti miastenici presenta iperplasia linfofollicolare non neoplastica<br />

del timo<br />

B: tumori timici si riscontrano nel 10-15% dei pazienti miastenici<br />

C: i timomi hanno elevata tendenza a metastatizzare precocemente a distanza<br />

D: i timomi maligni possono invadere localmente le strutture del mediastino e i linfondi<br />

regionali<br />

Risposta corretta: C<br />

I timomi sono neoplasie costituite da una proliferazione di cellule epiteliali timiche che si possono<br />

in modo pratico e semplice distinguere in 3 categorie:<br />

-neoplasie morfologicamente benigne e non invasive;<br />

-neoplasie morfologicamente benigne, ma invasive o metastatiche;<br />

-neoplasie morfologicamente maligne (carcinoma timico).<br />

Escludendo il caso raro dei carcinomi timici, anche le forme invasive, benchè possano avere<br />

comportamento aggressivo (risposta D errata), non tendono a disseminare largamente in stadi<br />

precoci (risposta C corretta). La maggior parte dei timomi diagnosticati clinicamente è benigno<br />

e non metastatizza. Le restanti affermazioni sono corrette (Risposta A e B) ed enunciano<br />

alcuni tratti salienti della nota associazione tra miastenia gravis e proliferazioni neoplastiche<br />

ed iperplastiche della ghiandola timica.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.348):<br />

Nella classificazione di Bethesda del 2001, le lesioni di classe III della classificazione di<br />

Papanicolau vengono definite:<br />

A: lesioni squamose intraepiteliali<br />

B: carcinomi invasivi<br />

C: quadro di lesione infettiva o riparativa<br />

D: cellule squamose atipiche di significato indeterminato<br />

www.accademiamedici.it pag. 415


aims<br />

Risposta corretta: A<br />

La precedente classificazione di Papanicolau per le lesioni squamose della cervice uterina è<br />

stata sostituita nel 2001 dal Bethesda System, moderno sistema maggiormente riproducibile.<br />

Vengono di seguito esposte.<br />

Classificazione di Papanicolau delle lesioni della cervice uterina: Classificazione numerica in<br />

5 classi o gradi progressivi:<br />

I-Striscio chiaramente benigno<br />

II-Striscio con minime anomalie cellulari considerate benigne<br />

III-Striscio con evidenti anomalie cellulari non chiaramente riferibili a neoplasia<br />

IV-Striscio molto probabilmente riferibile a neoplasia<br />

V-Striscio francamente maligno<br />

Classificazione di Bethesda 2001:<br />

Anormalità delle cellule epiteliali<br />

- CELLULE SQUAMOSE<br />

- cellule squamose atipiche (ASC)<br />

- di significato indeterminato (ASC-US)<br />

- non possibile escludere HSIL (ASC-H)<br />

- lesioni intraepiteliali squamose di basso grado (LSIL) (includente HPV/displasia lieve/CIN 1)<br />

- lesioni intraepiteliali squamose di alto grado (HSIL) (includente displasia moderata e grave/<br />

CIN 2 e CIN 3/CIS)<br />

- l’invasione non può essere esclusa<br />

- carcinoma squamocellulare<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.350):<br />

Quale tra i seguenti quadri istologici è caratteristico della malattia da graffio di gatto?<br />

A: infiltrati infiammatori istiocitari e plasmacellulari<br />

B: granulomi necrotizzanti di aspetto serpiginoso<br />

C: granulomi non necrotizzanti con cellule giganti e concrezioni calcifiche concentriche<br />

D: granulomi non necrotizzanti circondati da fibroblasti e linfociti e istiociti<br />

Risposta corretta: B<br />

L’unico aspetto istologico patognomonico della Bartonellosi, malattia da graffio di gatto, sono i<br />

granulomi di aspetto serpiginoso; essi si possono ritrovare nei linfonodi sede della risposta immunitaria<br />

al microrganismo e sono espressione del tentativo del sistema mononucleato di eliminare<br />

il batterio. Gli altri quadri istologici descritti nelle restanti alternative definiscono tutti quadri<br />

di risposta infiammatoria cronica, ma nessuno di essi è tipico della patologia in questione.<br />

pag. 416<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.353):<br />

Nel melanoma, la classificazione di Breslow valuta:<br />

A: il grado di ulcerazione<br />

B: la presenza di metastasi linfonodali<br />

C: la presenza di skip lesions<br />

D: la profondità dell’invasione<br />

Risposta corretta: D<br />

Il melanoma è un tumore dei melanociti e deriva dalle cellule dello strato basale dell’epitelio.<br />

Fino a quando il melanoma rimane confinato all’epidermide ed è quindi una forma in situ,<br />

è guaribile con la semplice asportazione locale. Non appena invade la membrana basale<br />

acquista capacità di metastatizzare. All’interno dell’epidermide o del derma la crescita di un<br />

melanoma può essere radiale (orizzontale) o verticale. Il potenziale metastatico è in rapporto<br />

alla profondità di invasione, in particolare al suo spessore in mm, chiamato indice di Breslow,<br />

al momento della diagnosi (risposta D corretta). Gli altri parametri enunciati nel testo delle<br />

risposte sono anch’essi fattori prognostici del melanoma, essendo compresi nella stadiazione<br />

TNM dell’AJCC, ma non corrispondono all’indice di Breslow (risposte A, B, C errate).<br />

Scenario 1: Un paziente di 29 anni viene sottoposto a biopsia di una lesione sospetta<br />

del testicolo sinistro.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.354) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il reperto di una piccola massa testicolare, non occupante l’intero testicolo, con aree<br />

necrotico-emorragiche, composta da cellule atipiche, organizzate in strutture similghiandolari,<br />

è suggestivo di:<br />

A: carcinoma embrionario<br />

B: seminoma<br />

C: metastasi di adenocarcinoma colico<br />

D: atrofia testicolare regressiva<br />

Risposta corretta: A<br />

Il quadro istologico descritto depone per un carcinoma embrionario, tumore delle cellule germinali<br />

costituito da cellule immature altamente proliferanti, che si organizzano in strutture<br />

simil-ghiandolari, ricalcando gli stadi di sviluppo di un epitelio. Si mostra come formazione<br />

solida, ha zone necrotiche ed emorragiche per l’alto tasso replicativo caratteristico degli epiteli<br />

embrionali. Le cellule possono avere un diverso grado di displasia e alterazioni nucleari, si<br />

www.accademiamedici.it pag. 417


aims<br />

notano figure mitotiche e crescita in cordoni anche in forme anaplastiche.<br />

Il seminoma ha un aspetto morfologico differente, mostrandosi nei casi tipici come una massa<br />

giallastra e solida con occasionali aree necrotiche; alla microscopia è tipica l’organizzazione<br />

in nidi di cellule poligonali, chiare, con nucleo vescicoloso, circondate da setti fibrosi, nell’80%<br />

dei casi infiltrati da cellule infiammatorie costituite dal infociti T, plasmacellule e possibili granulomi<br />

(risposta B errata).<br />

Una metastasi da adenocarcinoma si mostrerebbe come una massa ghiandolare di cellule atipiche<br />

nel contesto di un parenchima testicolare normale (risposta C errata). Infine un quadro<br />

di atrofia testicolare mostra tubuli seminiferi atrofici e scarsità di spermatogoni e spermatociti,<br />

senza alcuna delle caratteristiche enunciate nel testo del quesito (risposta D errata).<br />

Scenario 2: Un paziente maschio di 83 anni rinviene sulla fronte una lesione cutanea di<br />

2,5 cm di diametro, rossastra, a contorno ben definito, con bordi pianeggianti e centro<br />

nodulare ulcerato.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.357) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale <strong>esame</strong> permette di porre diagnosi di certezza?<br />

A: tomografia ad emissione di positroni<br />

B: tomografia computerizzata total body<br />

C: <strong>esame</strong> istologico<br />

D: ecografia<br />

Risposta corretta: C<br />

L’<strong>esame</strong> cardine per diagnosticare ed assegnare un’entità precisa ad una lesione cutanea,<br />

dopo la valutazione clinica e dermatoscopica è ovviamente l’analisi istologica del materiale<br />

asportato (risposta C corretta). Le altre alternative sono assolutamente fuorvianti e non mostrano<br />

alcun ruolo in questo scenario (risposta A, B, D errate).<br />

Scenario 3: Un uomo deceduto all’età di 64 anni presentò, circa 10 anni prima del decesso,<br />

un deficit di memoria che riguardava inizialmente la memoria di fissazione. Con<br />

il peggiorare del disturbo, il linguaggio si fece sempre più povero e comparvero successivamente<br />

disorientamento spaziale e difficoltà a riconoscere i familiari, seguiti da<br />

fenomeni allucinatori e aggressività. Fu formulata diagnosi di Malattia di Alzheimer.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.358) - (riferita allo scenario 3):<br />

All’<strong>esame</strong> microscopico, quale dei seguenti reperti NON è tipico dell’encefalo nella Malattia<br />

di Alzheimer?<br />

pag. 418<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: degenerazione granulo-vacuolare evidente soprattutto nei neuroni dell’ippocampo<br />

B: presenza di grovigli neurofibrillari nel citoplasma neuronale<br />

C: depositi di materiale amorfo costituito da beta amiloide, circondati da terminazioni<br />

nervose in degenerazione (placche senili)<br />

D: corpi di Lewy sottocorticali, composti da alpha-sinucleina<br />

Risposta corretta: D<br />

Le caratteristiche patologiche descritte nelle risposte A, B e C riassumono bene le alterazioni<br />

istologiche tipiche della corteccia cerebrale di un paziente affetto da Malattia di Alzheimer.<br />

I Corpi di Lewy sottocorticali, in particolare presenti nella substantia nigra, sono invece l’elemento<br />

patologico chiave del Morbo di Parkinson; pertanto l’alternativa corretta è la D.<br />

Scenario 4: Una ragazza di 26 anni, sempre in buona salute, presenta da circa 10 giorni<br />

una linfoadenopatia dolorosa in sede ascellare sinistra associata a lieve malessere.<br />

All’ispezione non presenta altre stazioni linfonodali interessate; sull’avambraccio sinistro<br />

si nota ancora una piccola crosta.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.359) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale potrebbe essere la diagnosi?<br />

A: mononucleosi infettiva<br />

B: malattia da graffio di gatto<br />

C: herpes in risoluzione<br />

D: sarcoidosi<br />

Risposta corretta: B<br />

In questa domanda, ciò che aiuta a definire la diagnosi è il quadro clinico proposto, tipico della<br />

malattia da graffio di gatto.<br />

-La mononucleosi si presenta con rash maculare diffuso e poliadenopatie nella maggioranza<br />

dei casi (risposta A errata).<br />

-L’herpes in risoluzione può mostrare aree cutanee con croste dovute alla desquamazione<br />

delle cellule epiteliali infette, ma non linfoadenopatie dolorose (risposta C errata).<br />

-La sarcoidosi è una malattia idiopatica multi organo, che si presenta con quadro soprattutto<br />

polmonare e linfonodale ilare, non essendo caratteristica la clinica descritta nel caso (risposta<br />

D errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 419


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.361):<br />

Spostano verso destra la curva di dissociazione dell’emoglobina tutti i seguenti tranne:<br />

A: aumento della temperatura<br />

B: ipocapnia<br />

C: aumento del 2,3 difosfoglicerato<br />

D: aumento pCO2<br />

Risposta corretta: B<br />

La curva di dissociazione dell’emoglobina esprime la relazione tra la saturazione arteriosa<br />

dell’emoglobina (Hb) e la pressione parziale di O 2<br />

. Questa curva ha un andamento a “esse<br />

italiaca”: a una PaO 2<br />

di 60 mmHg corrisponde una saturazione del 90%, al di sopra di questo<br />

valore la curva di dissociazione dell’emoglobina raggiunge un valore di plateau per cui ulteriori<br />

incrementi della PaO 2<br />

determinano solo piccole variazioni della saturazione; viceversa<br />

per valori di PaO 2<br />

< 60 mmHg la curva diventa più ripida, permettendo così un compenso<br />

fisiologico all’ipossiemia, poiché l’emoglobina si dissocia per cedere più O 2<br />

ai tessuti. Per la<br />

stessa ragione, in alcune condizioni di stress dell’organismo la curva si sposta verso destra e<br />

si riduce l’affinità dell’Hb per l’ossigeno: a parità di PaO 2<br />

l’emoglobina sarà più dissociata. Fattori<br />

determinanti lo spostamento a destra della curva sono la diminuzione del pH, l’aumento<br />

dell’anidride carbonica (effetto Bohr), l’aumento della temperatura e della concentrazione di<br />

2,3-difosfoglicerato (intermedio della glicolisi che si lega all’emoglobina riducendone l’affinità<br />

per l’O 2<br />

) nei globuli rossi: tutto ciò avviene nei tessuti quando consumano ossigeno, favorendo,<br />

in tal modo, la cessione di altro ossigeno. Modifiche in senso opposto produrranno uno<br />

spostamento della curva a sinistra con aumento dell’affinità dell’Hb per l’ossigeno. Questo<br />

spiega perché nel paziente ipossiemico l’alcalosi e/o l’ipocapnia possono essere deleterie<br />

riducendo la cessione di O 2<br />

da parte dell’emoglobina. Per tornare alla domanda, l’aumento<br />

della temperatura, del 2,3 difosfoglicerato e della CO 2<br />

spostano la curva a destra, al contrario<br />

dell’ipocapnia (risposta B corretta). Come avrete notato l’aumento della pCO 2<br />

e l’ipocapnia<br />

sono fenomeni opposti quindi è intuitivo che la risposta dovesse ricadere o nell’opzione D o<br />

nella B (in questo caso la risposta esatta).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.362):<br />

La causa più comunemente riconosciuta di arresto cardiaco è:<br />

pag. 420<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: emorragia<br />

B: squilibrio elettrolitico<br />

C: trauma<br />

D: ischemia del miocardio<br />

Risposta corretta: D<br />

Le cause reversibili dell’arresto cardiaco si possono facilmente ricordare con la regola delle 5<br />

I (ipovolemia, ipossia, idrogenioni-acidosi, iper-ipopotassiemia e ipotermia) e delle 5 T (tossici,<br />

tamponamento cardiaco, pneumotorace iperteso, trombosi coronarica e tromboembolismo<br />

polmonare). Nelle ultime linee guida della European Resuscitation Council (2010) si possono<br />

trovare le cause di arresto cardiaco divise per frequenza: le malattie cardiache causano<br />

l’82.4% degli arresti, l’8.6% dei casi sono dovuti a patologie non cardiache (come emorragia,<br />

embolia polmonare, patologie polmonari che causano ipossia, disturbi elettrolitici) e il restante<br />

9% è dovuto a fattori esterni (come tossici, asfissia, annegamento etc.). Non sapendo precisamente<br />

le percentuali, avremmo potuto subito escludere il trauma, che di per sé non è una<br />

causa diretta di arresto cardiaco, ma lo sono le sue conseguenze come un’emorragia massiva,<br />

uno pneumotorace iperteso o un tamponamento cardiaco (risposta C errata). Un ragionamento<br />

utile per arrivare a rispondere al quesito è ricordare che le malattie cardiovascolari sono<br />

al giorno d’oggi la causa più frequente di morte e tra queste la parte più cospicua è costituita<br />

dall’infarto del miocardio, causa dell’80% dei casi di morte cardiaca improvvisa (risposta D<br />

corretta). L’emorragia e gli squilibri elettrolitici sono cause di arresto tipiche di particolari categorie<br />

di pazienti, come quelli critici o che hanno subito interventi chirurgici (risposte A e B<br />

errate). Ricordate che nel caso dei bambini la principale causa di arresto cardiocircolatorio è<br />

l’ipossia.<br />

Scenario 1: Un paziente ha una potassiemia pari a 6,0 mEq/litro.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.366) - (riferita allo scenario 1):<br />

Qual è la più precoce manifestazione elettrocardiografica dell’iperpotassiemia?<br />

A: allungamento PR<br />

B: onde T appuntite<br />

C: appiattimento onda P<br />

D: allargamento QRS<br />

Risposta corretta: B<br />

L’iperpotassiemia è definita come una concentrazione di K + >5.5 mEq/L. Per una corretta gestione<br />

terapeutica dell’iperkaliemia, è utile classificarla in base ai livelli ematici di potassio e<br />

delle alterazioni elettrocardiografiche.<br />

La forma lieve (K + =5.5-6) non dà alcuna alterazione all’ECG e può essere trattata con la cor-<br />

www.accademiamedici.it pag. 421


aims<br />

rezione delle cause, l’eliminazione di un ulteriore apporto di potassio con i farmaci e la dieta o<br />

tramite l’uso di resine a scambio ionico (come calcium resonium o kayexalate sia per via orale,<br />

sia per via rettale).<br />

Nella forma moderata (K + =6-7) compaiono le prime alterazioni elettrocardiografiche rappresentate<br />

dalle onde T appuntite (o a tenda): per trattarla al primo approccio terapeutico si deve<br />

aggiungere la redistribuzione del potassio nelle cellule, tramite l’uso di insulina (e glucosata)<br />

o beta-agonisti o bicarbonato (in caso di acidosi importante).<br />

In ultimo la forma grave (K + >7 mEq/l) dà alterazioni più importanti all’ECG (come allungamento<br />

del PR con BAV di I grado, onde P appiattite o assenti, depressione del segmento ST,<br />

allargamento del QRS, bradicardia e infine asistolia) e va trattata prontamente, aggiungendo<br />

agli approcci precedenti il Calcio (meglio utilizzare il calcio cloruro, poiché una fiala di CaCl 2<br />

da<br />

10 ml al 10% contiene 279 mg di calcioelemento, mentre 10 mL di calcio gluconato al 10% ne<br />

contengono solo 93 mg, per cui in urgenza il CaCl2 è più efficace). Con questo si stabilizzano<br />

le membrane cellulari cardiache: infatti l’iperkaliemia rende meno elettronegativo il potenziale<br />

di riposo e il calcio a sua volta innalza il potenziale soglia, ristabilendo una differenza di potenziale<br />

sufficiente alla propagazione dell’impulso.<br />

Ricordando questa classificazione possiamo facilmente rispondere alla domanda: le onde T<br />

appuntite sono infatti la caratteristica più precoce e tipica dell’iperkaliemia (risposta B corretta),<br />

mentre tutte le altre sono più avanzate e rappresentano i segni di un’iperkaliemia più severa.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.367) - (riferita allo scenario 1):<br />

Si tratta l’iperpotassiemia acuta con tutti i seguenti tranne:<br />

A: kayexalate<br />

B: furosemide<br />

C: calcio gluconato<br />

D: glucosata tamponata<br />

Risposta corretta: A<br />

Il trattamento dell’iperkaliemia è un argomento che si ritiene dobbiate conoscere in modo molto<br />

approfondito, in quanto è un intervento salva vita per il paziente. Questa domanda ha una<br />

difficoltà media in quanto ci propongono tutti farmaci che si utilizzano nel trattamento dell’iperkaliemia.<br />

Non ci stanno dicendo quanto è grave l’iperkaliemia ma aggiungono che è insorta<br />

acutamente. Andando ad analizzare le risposte, la glucosata tamponata è una soluzione costituita<br />

da glucosio ed insulina che fa entrare il potassio nella cellula (ad esempio si usano 10<br />

unità di insulina ad azione rapida e 25 g di glucosio endovena in 15-30 minuti); l’azione della<br />

glucosata tamponata inizia già dopo 15 minuti con massimo effetto dopo 30-60 minuti; il calcio<br />

gluconato è molto importante, in quanto antagonizza gli effetti tossici dell’iperkaliemia sulla<br />

membrana cellulare del miocardio già dopo 1-3 minuti (va associata sempre ad agenti che<br />

favoriscono lo spostamento del potassio nelle cellule). La furosemide è un diuretico dell’ansa<br />

che determina una aumentata escrezione di sodio e cloro e anche di altri elettroliti tra cui il<br />

pag. 422<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

potassio, quindi è un farmaco che aiuta ad eliminare il potassio dall’organismo, proprio come<br />

il kayexalate. Tuttavia mentre la furosemide può essere somministrata anche endovena quindi<br />

ha un’azione rapida, il kayexalate e le altre resine a scambio ionico sono somministrate per<br />

via orale o come clistere e il loro inizio d’azione avviene in 1-3 ore con effetto massimo a 6<br />

ore. Questo effetto lento rende il kayexalate un farmaco non utile in situazioni acute (risposta<br />

A corretta).<br />

Scenario 2: Arriva in Pronto Soccorso un paziente maschio di 77 anni privo di conoscenza,<br />

trovato per terra in casa dalla figlia rientrata dal lavoro. L’anamnesi rivela che<br />

è fumatore, iperteso, dislipidemico e diabetico. Non ha mai subito interventi chirurgici.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.368) - (riferita allo scenario 2):<br />

È prioritario:<br />

A: prelevare campioni ematici da mandare in laboratorio per esami di routine e tossicologia<br />

B: chiedere TC encefalo urgente per valutare eventuale trauma cranico<br />

C: fare ECG a 12 derivazioni per valutare presenza di eventuali aritmie<br />

D: valutare i parametri vitali e assicurare pervietà delle vie aeree, ventilazione adeguata<br />

e stabilità emodinamica<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda facile sulle priorità del trattamento del paziente in emergenza. Nonostante lo scenario<br />

clinico sia ricco di informazioni anamnestiche che ci fanno subito pensare ad alcune<br />

diagnosi differenziali sulla causa del coma del paziente, il primo approccio che si deve sempre<br />

avere in sala rossa è di pensare prima di tutto a stabilizzare le funzioni vitali. L’approccio<br />

ABCDE nasce in ambiente traumatologico con l’obiettivo di salvare vite umane in situazioni di<br />

trauma; è usata a scopo mnemonico per ricordare l’ordine in cui i problemi debbano essere<br />

affrontati. Si tratta di un approccio di tipo gerarchico, infatti un paziente che non ha la pervietà<br />

delle vie aeree, va incontro più rapidamente a morte rispetto ad un paziente che ha problemi di<br />

circolo. Quindi, in primo luogo, si deve valutare la pervietà delle vie aeree e la protezione della<br />

colonna cervicale (Airways), a cui seguirà il controllo della respirazione e di una ventilazione<br />

adeguata (Breathing), la stabilità emodinamica, con il controllo dell’emorragia (Circulation), la<br />

valutazione neurologica (Disability) e l’esposizione del paziente (Exposure). Quindi la risposta<br />

D è corretta. Solo dopo aver effettuato questo primo passaggio andranno mandati gli esami di<br />

routine e tossicologia, l’ECG e verrà eseguita la TC encefalo.<br />

www.accademiamedici.it pag. 423


aims<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.369) - (riferita allo scenario 2):<br />

La glicemia capillare risulta molto elevata (350 mg/dl); quali sono le prime analisi da<br />

fare se si sospetta uno scompenso metabolico?<br />

A: cloremia e fosforemia<br />

B: creatininemia<br />

C: PH, chetonemia e osmolarità plasmatica<br />

D: CPK e transaminasi<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda sulle emergenze iperglicemiche, che racchiudono la chetoacidosi diabetica e la<br />

sindrome iperglicemica iperosmolare, complicanze acute del diabete mellito, minacciose per<br />

la vita. Le manifestazioni cliniche della chetoacidosi diabetica sono dovute al deficit assoluto<br />

di insulina e sono direttamente correlate alle tre principali alterazioni metaboliche, rappresentate<br />

dall’iperglicemia, dalla deplezione di volume e dall’acidosi (dovuta alla produzione di<br />

corpi chetonici). Nella sindrome iperglicemica iperosmolare, il quadro clinico è dominato dalla<br />

deplezione di volume, a causa del gradiente osmotico creato dall’iperglicemia, che richiama<br />

acqua dal compartimento intracellulare e induce diuresi osmotica, con deplezione idrica fino<br />

al 20% del peso corporeo.<br />

Nella domanda ci chiedono quali sono le prime analisi per porre diagnosi di uno scompenso<br />

metabolico, per cui sicuramente avremo bisogno di valutare l’equilibrio acido base, il livello<br />

di chetoni nel sangue e l’osmolarità, in quanto quest’ultima dipende proprio dalla concentrazione<br />

di glucosio insieme alla concentrazione di sodio, cloro e BUN (risposta C corretta). La<br />

creatininemia sicuramente sarà utile, ma non è necessaria per la diagnosi (risposta B errata);<br />

lo stesso vale per il dosaggio della cloremia, la fosforemia, CPK e transaminasi (risposte A e<br />

D errate).<br />

Scenario 3: Una paziente di 35 anni si presenta in Pronto Soccorso con dispnea, senso<br />

di costrizione al torace, tosse e respiro sibilante; in anamnesi atopia, diatesi allergica e<br />

pregressi episodi di asma tracheobronchiale, mai così gravi.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.370) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale dei seguenti eventi NON è probabilmente associato con la condizione che ha<br />

colpito la paziente?<br />

A: attività fisica in ambiente freddo<br />

B: assunzione di aspirina<br />

C: assunzione di pantoprazolo<br />

D: infezioni respiratorie<br />

pag. 424<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

Ci propongono un caso di broncospasmo acuto in un soggetto atopico. L’attacco asmatico<br />

intermittente viene di solito indotto da alcuni fattori di rischio che provocano broncocostrizione<br />

come l’esercizio fisico, soprattutto se eseguito in ambiente freddo (risposta A), il contatto con<br />

allergeni, il fumo e le infezioni respiratorie (risposta D). Inoltre l’aspirina e gli antiinfiammatori<br />

non steroidei possono causare broncospasmo in alcuni individui predisposti (risposta B): i<br />

pazienti asmatici rappresentano notoriamente una categoria a rischio per questo effetto indesiderato<br />

(soprattutto nel caso dell’asma intrinseca) tanto che, mentre nella popolazione generale<br />

questa ipersensibilità è limitata allo 0,3% delle persone, negli asmatici l’incidenza sale<br />

al 20%, il che significa che un asmatico su 5 potrebbe manifestare broncospasmo. Ricordate<br />

che l’asma bronchiale si associa all’intolleranza all’aspirina e ai polipi nasali nella sindrome di<br />

Vidal Wright.<br />

L’unico fattore tra quelli indicati che non causa broncospasmo è il pantoprazolo (risposta corretta<br />

al quesito C).<br />

Scenario 4: Si presenta all’attenzione del medico un paziente di 76 anni, candidato a un<br />

intervento di emicolectomia destra per patologia neoplastica. In anamnesi una cardiopatia<br />

ischemica con il posizionamento di uno stent coronarico 12 anni prima e terapia<br />

con acido acetilsalicilico a basso dosaggio. Ex fumatore, diabetico non insulino-dipendente<br />

compensato in terapia con ipoglicemizzanti orali.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.373) - (riferita allo scenario 4):<br />

Nello scenario descritto:<br />

A: la possibilità di eseguire l’intervento chirurgico è subordinata all’intervallo di tempo<br />

trascorso senza fumo<br />

B: è necessario aggiungere alla terapia antiaggregante con acido acetilsalicilico un ulteriore<br />

farmaco antiaggregante (ad esempio clopidogrel) per fare in modo che lo stent<br />

coronarico non si occluda<br />

C: è necessario sospendere l’intervento chirurgico vista la probabile prognosi sfavorevole<br />

della patologia neoplastica<br />

D: non è necessario sospendere la terapia antiaggregante con acido acetilsalicilico in<br />

previsione dell’intervento chirurgico<br />

Risposta corretta: D<br />

Ci presentano un caso clinico di un paziente anziano con una neoplasia del colon resecabile<br />

(ricordate che la resecabilità viene decisa dal chirurgo, l’anestesista valuta l’operabilità<br />

del paziente ovvero la capacità dell’organismo di sostenere l’intervento). Analizziamo tutte<br />

le risposte: la risposta A è falsa, in quanto il paziente non è attualmente un fumatore, non ci<br />

dicono esattamente da quanto il paziente abbia smesso di fumare, ma in generale ricordate<br />

www.accademiamedici.it pag. 425


aims<br />

che il paziente dovrebbe astenersi dal fumare dalle 6 alle 8 settimane prima dell’intervento in<br />

quanto il fumo di sigaretta aumenta la produzione di secrezioni e ne riduce la clearance, inoltre<br />

aumenta il danno ossidativo, riducendo gli antiossidanti dell’organismo. Smettere di fumare<br />

anche solo per 24 ore prima dell’intervento ha effetti benefici sulla capacità dell’emoglobina<br />

di trasportare l’ossigeno: infatti un’inalazione acuta di fumo di sigaretta rilascia monossido di<br />

carbonio, che aumenta la carbossiemoglobina, ossido nitrico e nitriti, che possono portare alla<br />

formazione di metaemoglobina.<br />

La risposta B è falsa in quanto il paziente ha posizionato lo stent 12 anni fa e la doppia antiaggregazione<br />

in caso di stent medicato va tenuta per un anno.<br />

La risposta C è falsa perché, nonostante non ci dicano lo stadio della malattia, se il paziente è<br />

stato candidato all’intervento, possiamo ipotizzare che la patologia non è ancora in uno stadio<br />

avanzato.<br />

Infine la risposta D è vera: le linee guida dell’American College of Cardiology e American Heart<br />

Association raccomandano di non sospendere l’aspirina in prevenzione secondaria prima di<br />

un intervento chirurgico.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.374) - (riferita allo scenario 4):<br />

Nello scenario descritto:<br />

A: è sconsigliato un elettrocardiogramma preoperatorio<br />

B: è consigliata l’esecuzione di una radiografia al torace nel preoperatorio<br />

C: senza una coronarografia interventistica la possibilità di eseguire questo tipo di intervento<br />

è preclusa<br />

D: è imperativa una consulenza diabetologia preoperatoria per evitare uno scompenso<br />

glicemico<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda sulla valutazione preoperatoria del paziente candidato a intervento chirurgico in<br />

elezione. La corretta valutazione presuppone che si consideri sia il tipo di chirurgia a cui<br />

il paziente si deve sottoporre, in questo caso una resezione del colon che è una chirurgia<br />

maggiore (nella classificazione della complessità delle procedure chirurgiche del NHS i gradi<br />

vanno da 1, chirurgia minore, a 4, chirurgia maggiore) sia la classe di rischio a cui appartiene il<br />

paziente, per cui si usa la classificazione dello stato fisico secondo l’ASA (American Society of<br />

Anesthesiology). Ci parlano di un paziente cardiopatico, con infarto miocardico di vecchia data<br />

e diabete ben controllato, quindi possiamo assegnare il paziente alla classe ASA II (il paziente<br />

ha una malattia sistemica lieve e compensata, che non limita le sue attività).<br />

Andiamo ad analizzare le risposte: la A è falsa, infatti tutte le linee guida raccomandano (con<br />

grado di raccomandazione A) che venga effettuato un ECG per tutti i pazienti con malattia<br />

cardiovascolare, in tutti i tipi di chirurgia (anche per gli interventi minori).<br />

La risposta B è corretta: la raccomandazione di eseguire la radiografia del torace nel preoperatorio<br />

dipende dall’età e dal tipo di intervento ma in caso di chirurgia maggiore è sempre<br />

pag. 426<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

indicato, in tutte le età.<br />

La risposta C è falsa: non ci dicono se il paziente sia sintomatico (angor o dispnea), tuttavia<br />

la valutazione del rischio cardiologico richiede in primo luogo un test funzionale (ad esempio<br />

un ECG da sforzo).<br />

La risposta D è falsa, poiché ci dicono che il suo diabete è compensato: la consulenza diabetologica<br />

viene richiesta di solito nei casi in cui l’emoglobina glicata (HbA1c) è molto elevata,<br />

indicando che il controllo a lungo termine del diabete non è stato adeguato e ciò si associa ad<br />

un rischio maggiore di iperglicemia intraoperatoria, complicanze e outcome peggiori.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.375) - (riferita allo scenario 4):<br />

Nello scenario descritto:<br />

A: è indicata l’esecuzione degli esami ematici preoperatori<br />

B: l’esecuzione degli esami ematici preoperatori non è prevista, poiché il risultato non<br />

cambierebbe il decorso della patologia di base del paziente<br />

C: è indispensabile la ricerca preoperatoria della mutazione di Leiden, responsabile<br />

dell’alterazione del fattore V della coagulazione<br />

D: l’esecuzione degli esami ematici preoperatori è prevista solo per i pazienti affetti da<br />

sindrome di Cushing.<br />

Risposta corretta: A<br />

L’ultima parte dello scenario riguarda ancora la gestione preoperatoria di un intervento in<br />

elezione. Come detto anche precedentemente i parametri presi in considerazione per l’individuazione<br />

degli esami necessari sono la classificazione ASA, la complessità degli interventi<br />

chirurgici e la patologia da trattare: una volta stratificato il paziente per queste classi di rischio,<br />

su tutte le linee guida disponibili si possono trovare tabelle con le raccomandazioni degli esami<br />

preoperatori da eseguire. Il paziente deve essere sottoposto a chirurgia maggiore (grado<br />

4 della classificazione NHS della complessità delle procedure chirurgiche) per un tumore al<br />

colon destro e lo possiamo classificare come ASA II (ha una malattia sistemica lieve e compensata<br />

che non limita le sue attività). La risposta corretta è la A, sia per la classe di rischio in<br />

cui si trova il paziente sia perché è stato calcolato che un valore alterato all’emocromo o agli<br />

esami della coagulazione e biochimici modifica il management clinico fino al 10% dei casi ed<br />

è responsabile di una percentuale variabile di complicanze (risposta 2 errata). La risposta C<br />

è errata in quanto il paziente non ha mai avuto episodi di tromboembolismo venoso ricorrente<br />

e non ha riferito familiarità per la mutazione del fattore V di Leiden, che, nonostante sia frequente,<br />

non si ricerca mai di routine. La risposta D è sbagliata in quanto, come detto precedentemente,<br />

gli esami ematici preoperatori sono previsti in base al tipo di intervento chirurgico<br />

programmato, alla patologia e alla classificazione dello stato fisico ASA.<br />

www.accademiamedici.it pag. 427


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

AUDIOLOGIA E FONIATRIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.382):<br />

La soglia uditiva è:<br />

A: il livello di intensità massima al quale è possibile percepire un suono<br />

B: il livello di intensità minima al quale è possibile percepire un suono<br />

C: il punto di ingresso del nervo acustico<br />

D: il punto di emergenza del nervo acustico<br />

Risposta corretta: B<br />

La soglia uditiva costituisce il livello-soglia di intensità minima (unità di misura: decibel) al quale<br />

è possibile percepire un suono (ne deriva che la risposta A è errata). È evidente che dettagli<br />

anatomici (punto di ingresso e punto di emergenza del nervo acustico) non possano essere<br />

definiti come una “soglia”.<br />

Scenario 1: Una donna accusa sordità, acufeni e vertigini. In anamnesi vengono evidenziati<br />

diabete mellito non insulino-dipendente ed ipertensione arteriosa in trattamento<br />

farmacologico.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.387) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale potrebbe essere il sospetto di diagnosi?<br />

A: malattia di Kawasaki<br />

B: malattia di Still<br />

C: malattia di Rendu-Osler<br />

D: malattia di Menière<br />

Risposta corretta: D<br />

La malattia di Menière è una patologia dell’orecchio interno, caratterizzata dalla presenza di<br />

vertigini, ipoacusia transitoria, sensazione di pienezza auricolare e acufeni. La contemporanea<br />

presenza di sintomatologia vertiginosa e audiologica fa porre il sospetto diagnostico di<br />

malattia di Menière.<br />

La malattia di Kawasaki è una vasculite delle arterie di piccolo e medio calibro che può anche<br />

interessare il microcircolo periferico e il distretto testa-collo. Tuttavia questa patologia non inte-<br />

pag. 428<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

ressa l’orecchio interno e non è responsabile della comparsa di ipoacusia e vertigini (risposta<br />

A errata).<br />

La malattia di Still è una variante dell’artrite reumatoide con patogenesi autoinfiammatoria,<br />

caratterizzata da febbre, rash cutaneo e artrite. Non compaiono ipoacusia e vertigini (risposta<br />

B errata).<br />

La Malattia di Rendu-Osler, o teleangiectasia emorragica ereditaria, è una displasia vascolare<br />

responsabile della formazione di teleangiectasie nei vasi di piccolo e medio calibro o<br />

malformazioni artero-venose (MAV) che coinvolgono vasi di grosso calibro. Coinvolge più<br />

frequentemente le basse vie respiratorie, il sistema nervoso centrale e l’apparato digerente.<br />

Può manifestarsi a carico delle alte vie respiratorie e la sede di esordio più frequente è rappresentata<br />

dal distretto naso-sinusale. Non si accompagna a sintomatologia vertiginosa e/o<br />

ipoacusia (risposta C errata).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.388) - (riferita allo scenario 1):<br />

A quale evento patologico potrebbe essere correlata l’insorgenza della triade sintomatologica?<br />

A: idrope endolinfatica<br />

B: diabete di tipo I<br />

C: diabete di tipo II<br />

D: deficit vitaminico<br />

Risposta corretta: A<br />

La triade sintomatologica può essere associata ad un fenomeno di alterazione dei normali<br />

meccanismi di produzione e riassorbimento dei liquidi labirintici (idrope endolinfatica). Tale<br />

processo è responsabile della successiva degenerazione delle strutture sensoriali cocleari e<br />

vestibolari, con la comparsa di sordità, acufeni e vertigini. Non vi è alcuna associazione tra il<br />

diabete mellito (I e II) o il deficit vitaminico e la triade sintomatologica descritta.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.389) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale delle seguenti strategie terapeutiche è CORRETTA?<br />

A: distruzione dell’VIII nervo acustico in toto se l’udito non è compromesso<br />

B: somministrazione di diuretici osmotici nelle fasi acute<br />

C: distruzione dell’VII nervo acustico in toto se l’udito non è compromesso<br />

D: somministrazione di emazie concentrate<br />

Risposta corretta: B<br />

www.accademiamedici.it pag. 429


aims<br />

Il trattamento della malattia di Menière in fase acuta consiste nella somministrazione di diuretici<br />

osmotici, farmaci sedativi della funzione labirintica, dieta iposodica e farmaci antiemetici,<br />

qualora sia necessario.<br />

La distruzione dell’VIII nervo acustico (non in toto, ma nella sua componente vestibolare),<br />

all’interno del condotto uditivo interno, attraverso la fossa media o per via retrosigmoidea, ha<br />

l’obiettivo di eliminare selettivamente le afferenze che partono dal recettore vestibolare durante<br />

le crisi. Permette di ottenere un successo del 98% sul solo sintomo vertigine. È eseguito<br />

in anestesia generale e non rappresenta la scelta terapeutica da eseguirsi in acuto, ma solo<br />

nelle forme più severe e disabilitanti (risposta A errata).<br />

La distruzione del VII nervo acustico o la somministrazione di emazie concentrate (illogica)<br />

non rappresentano una strategia terapeutica per il trattamento della malattia di Menière.<br />

Scenario 2: Un collega consulta il medico specialista in merito all’interpretazione del<br />

timpanogramma in figura.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.391) - (riferita allo scenario 2):<br />

A quale patologia si potrebbe associare tale timpanogramma?<br />

A: otite media con effusione<br />

B: vertigine posizionale parossistica benigna<br />

C: ipoacusia da rumore<br />

D: neurinoma del nervo acustico<br />

Risposta corretta: A<br />

La timpanometria è una misurazione della cedevolezza (compliance) della membrana timpanica,<br />

in relazione alle variazioni della pressione dell’aria nel condotto uditivo esterno (CUE).<br />

pag. 430<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

La compliance è massima quando la pressione dell’aria nel CUE è uguale alla pressione<br />

nell’orecchio medio. Se l’orecchio medio contiene essudato (come nel caso di un’otite media<br />

con effusione), la cedevolezza della membrana sarà pari a zero, con grafico di tipo piatto,<br />

come quello riportato nella figura (o timpanogramma B). Possiamo escludere rapidamente le<br />

altre opzioni (B-C-D) semplicemente perché la timpanometria non ha alcuna indicazione nello<br />

studio delle patologie proposte.<br />

Scenario 3: Una donna, madre di 35 anni, con anamnesi familiare positiva per sordità,<br />

riferisce al medico curante ipoacusia e ronzii all’orecchio ormai da lungo tempo.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.392) - (riferita allo scenario 3):<br />

Il medico sospetta un’otosclerosi e le prescrive delle indagini più approfondite. Quale<br />

dei seguenti referti è realistico?<br />

A: audiometria tonale normale<br />

B: riflesso stapediale normale<br />

C: riflesso stapediale assente<br />

D: timpanogramma di tipo S<br />

Risposta corretta: C<br />

L’otosclerosi è un’osteodistrofia della capsula labintica, più frequente nei soggetti di sesso<br />

femminile, in particolar modo in epoca post-gravidica. Può associarsi ad anamnesi familiare<br />

positiva di otosclerosi, ad ipoacusia e acufeni. Il riflesso stapediale può essere assente o con<br />

una doppia deflessione negativa (fenomeno on-off) e in ogni caso mai normale (risposta corretta<br />

C).<br />

Ricordiamo che nell’otosclerosi l’indagine audiometrica può evidenziare inizialmente un deficit<br />

a carico delle basse frequenze (stadio 1), progressivamente interessa i 2 kHz (stadio 2) e successivamente<br />

peggiora a 1-2 kHz (stadio 3) e 4-8 kHz (stadio 4) (risposta A errata).<br />

Il timpanogramma è più frequentemente normale (A) o ridotto (S), ma il solo timpanogramma<br />

ridotto non è indicativo di otosclerosi (risposta D errata).<br />

Scenario 4: Un uomo accusa otodinia violenta associata a rialzo febbrile, senso di ovattamento,<br />

acufeni, talora vertigini e secrezioni auricolari di tipo mucopurulento.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.393) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale indagine deve essere eseguita in prima battuta per orientare la diagnosi?<br />

A: test di Boel<br />

www.accademiamedici.it pag. 431


aims<br />

B: otoscopia<br />

C: test di Blumberg<br />

D: audiometria tonale<br />

Risposta corretta: B<br />

Il quadro di otodinia violenta associata a rialzo febbrile, con sintomatologia audiologica deve<br />

far pensare ad una patologia a carico del distretto auricolare. Per tale motivo la prima indagine<br />

da eseguire in un paziente con questa sintomatologia è una otoscopia.<br />

Il test di Boel è un test comportamentale che permette di valutare, in età pediatrica, la capacità<br />

uditiva e motoria dell’infante. Non ha alcuna indicazione clinica in caso di otodinia con sintomatologia<br />

febbrile e audiologica (risposta A errata).<br />

Il test di Blumberg è indicativo di infiammazione peritoneale e non ha alcuna indicazione per<br />

una patologia otologica (risposta C errata). L’audiometria tonale può essere utile per valutare<br />

se la patologia in corso è trasmissiva o neurosensoriale. È inoltre utile per valutare la funzionalità<br />

residua uditiva al termine della terapia eseguita dal paziente. Tuttavia è sempre secondario<br />

all’<strong>esame</strong> obiettivo della regione auricolare (otoscopia).<br />

Scenario 5: Una paziente è affetta da vertigine parossistica posizionale.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.394) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale caratteristica delle vertigini può far propendere per questa diagnosi?<br />

A: le vertigini sono rotatorie, episodiche e di breve durata (circa 10-30 secondi)<br />

B: le vertigini sono rotatorie, episodiche e sempre di lunga durata (circa 10-30 minuti)<br />

C: le vertigini sono di origine muscolare<br />

D: la vertigine non viene scatenata dal cambiamento di posizione<br />

Risposta corretta: A<br />

Le vertigini rotatorie, episodiche e di breve durata sono l’elemento caratteristico di una vertigine<br />

parossistica posizionale benigna (VPPB). La vertigine parossistica posizionale benigna<br />

viene scatenata dal cambiamento di posizione, più frequentemente al risveglio o dall’esecuzione<br />

di specifici e comuni movimenti quotidiani di flesso-estensione del corpo nello spazio<br />

(risposta D errata).<br />

Escludiamo la risposta B in quanto, in caso di vertigini rotatorie, episodiche e di lunga durata<br />

(circa 10-30 minuti), non associate a cambiamenti di posizione e senza sintomatologia audiologica<br />

associata, è fondamentale escludere una componente neurologica associata.<br />

Le vertigini di origine muscolare, infine, possono essere associate ad una patologia osteo-artro-muscolare<br />

a carico del distretto cervicale (risposta D errata).<br />

pag. 432<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.395) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale manovra è praticabile per risolvere la sintomatologia vertiginosa?<br />

A: la manovra di Epley<br />

B: la manovra di Valsalva<br />

C: la manovra di Giordano<br />

D: la manovra di Heimlich<br />

Risposta corretta: A<br />

La manovra di Epley è una delle manovre eseguibili per risolvere le crisi di vertigine parossistica<br />

posizionale benigna (VPPB). Possiamo rispondere a questa domanda anche solo per<br />

esclusione essendo tutte le altre manovre molto più note e comuni e nessuna associata alla<br />

terapia della VPPB.<br />

La manovra di Valsalva è una manovra di compensazione forzata dell’orecchio medio.<br />

La manovra di Giordano è una manovra che viene utilizzata per lo studio di una sintomatologia<br />

renale.<br />

La manovra di Heimlich è una manovra di primo soccorso che viene utilizzata con l’obiettivo<br />

di disostruire le vie aeree superiori.<br />

Scenario 6:<br />

www.accademiamedici.it pag. 433


aims<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.400) - (riferita allo scenario 6):<br />

Quale referto tra i seguenti è corretto?<br />

A: ipoacusia destra di tipo trasmissivo<br />

B: ipoacusia destra di tipo neurosensoriale solo per le frequenze gravi<br />

C: ipoacusia sinistra di tipo neurosensoriale solo per le frequenza gravi<br />

D: ipoacusia sinistra di tipo neurosensoriale<br />

Risposta corretta: D<br />

L’<strong>esame</strong> audiometrico rappresentato nello scenario 6 mostra un accollamento a sinistra della<br />

via aerea e della via ossea, con discesa sulle alte frequenze (2000, 4000, 8000 Hz). Il grafico è<br />

in discesa sia sulla via ossea che sulla via aerea. Le due vie sono accollate tra di loro. L’<strong>esame</strong><br />

è indicativo di un’ipoacusia neurosensoriale o percettiva a sinistra. Escludiamo la risposta A<br />

perché, in condizioni di normalità della via ossea (valore medio compreso tra 10 e 25 dB), se<br />

la via aerea fosse stata patologica (valore medio superiore a 35-40 dB), la presenza di un gap<br />

tra queste due vie ci permetterebbe di descrivere un’ipoacusia trasmissiva. L’<strong>esame</strong> descritto<br />

in questo scenario presenta una ipoacusia neurosensoriale sinistra perché il grafico è stato<br />

eseguito per la sola via di sinistra (vedi legenda). Non ci sono indicazioni sul quadro audiologico<br />

di destra (risposta B errata). L’<strong>esame</strong> descritto in questo scenario, ribadiamo, presenta una<br />

ipoacusia neurosensoriale sinistra per le frequenze acuta (2000, 4000, 8000 Hz) e non per le<br />

frequenze gravi (risposta C errata).<br />

pag. 434<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

BIOCHIMICA CLINICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.403):<br />

Nell’ibridazione fluorescente in situ (Fluorescent in situ hybridization “FISH”), che tipo<br />

di sonde fluorescenti vengono utilizzate?<br />

A: sonde enzimatiche in grado di riconoscere specifiche sequenze geniche<br />

B: sonde oligonucleotidiche in grado di riconoscere specifiche sequenze geniche<br />

C: anticorpi in grado di riconoscere specifiche sequenze geniche<br />

D: sonde a base di polisaccaridi in grado di riconoscere specifiche sequenze geniche<br />

Risposta corretta: B<br />

L’ibridazione fluorescente in situ, in inglese Fluorescent in situ Hybridization(FISH) è una tecnica<br />

citogenetica che può essere utilizzata per rilevare e localizzare la presenza o l’assenza<br />

di specifiche sequenze di DNA nei cromosomi. Essa utilizza delle sonde oligonucleotidiche a<br />

fluorescenza che si legano in modo estremamente selettivo ad alcune specifiche regioni del<br />

cromosoma (risposte A, C e D errate).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.404):<br />

Quali sono gli elementi che costituiscono la struttura quaternaria di una proteina?<br />

A: il tipo e il numero di subunità di un aggregato, unitamente alle loro posizioni in struttura<br />

B: l’alfa elica e il foglietto beta<br />

C: le sequenze aminoacidiche<br />

D: la conformazione ripiegata di una proteina, formata dalla condensazione dei diversi<br />

elementi di struttura secondaria, stabilizzata da molte interazioni deboli<br />

Risposta corretta: A<br />

La struttura primaria di una proteina è costituita dalla sequenza degli amminoacidi che la<br />

compongono. La struttura secondaria descrive la formazione di legami idrogeno tra i gruppi<br />

CO e NH (alfa elica, foglietto beta). La struttura quaternaria è l’organizzazione spaziale di più<br />

molecole proteiche in complessi multi-subunità: le proteine, uguali o diverse tra loro, assumono<br />

ciascuna la propria struttura terziaria, ma possono organizzarsi in strutture ancora più<br />

complesse interagendo tra loro: le interazioni possono essere legami deboli, come legami<br />

www.accademiamedici.it pag. 435


aims<br />

idrogeno e forze di Van der Waals, oppure forti (legame ionico o covalente).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.406):<br />

In pazienti in situazioni di stress, può verificarsi un temporaneo aumento della concentrazione<br />

di glucosio nel sangue. Questo aumento può essere ottenuto tramite attivazione<br />

della gluconeogenesi epatica da parte di un ormone specifico, che può anche agire<br />

sul sistema immunitario. Di quale ormone si tratta?<br />

A: insulina<br />

B: estrogeno<br />

C: cortisolo<br />

D: estradiolo<br />

Risposta corretta: C<br />

La gluconeogenesi o neoglucogenesi è un processo metabolico mediante il quale, in caso di<br />

necessità dovuta ad una carenza di glucosio nel flusso ematico, un composto non glucidico<br />

viene convertito in glucosio. La regolazione ormonale della gluconeogenesi avviene attraverso<br />

il glucagone e il cortisolo. Solitamente, la carenza di glucosio si realizza durante il digiuno<br />

e quindi un costante apporto di zuccheri è necessario affinché il cervello possa svolgere le<br />

proprie attività metaboliche. Il Glucagone, ormone secreto dalle cellule α del pancreas, agisce<br />

sui recettori specifici localizzati sugli epatociti e sugli adipociti. Nelle prime cellule avviene la<br />

gluconeogenesi, mentre nelle seconde viene stimolata la lipoproteina lipasi a scindere i trigliceridi<br />

in glicerolo e molecole di acidi grassi.<br />

Il cortisolo viene sintetizzato in risposta al rilascio di ormone adrenocorticotropo (ACTH), a<br />

volte associato allo stress; la sua azione principale consiste nell’indurre un aumento della glicemia,<br />

stimolando la gluconeogenesi epatica.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.407):<br />

L’insorgere di affaticamento e crampi nelle cellule del muscolo scheletrico è dovuto alla<br />

presenza di un prodotto ottenuto dalla deidrogenazione del piruvato. Questo prodotto<br />

è:<br />

A: il fruttosio<br />

B: la D-gliceraldeide 3-fosfato<br />

C: il glucosio<br />

D: l’acido lattico<br />

Risposta corretta: D<br />

pag. 436<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Il crampo viene definito in linguaggio clinico come uno spasmo, una contrazione. È causato<br />

principalmente:<br />

- da una insufficiente ossigenazione del muscolo: durante il lavoro muscolare strenuo, quando<br />

il metabolismo aerobico non è più in grado di soddisfare le richieste energetiche, viene attivata<br />

una via accessoria per la produzione di ATP chiamata meccanismo anaerobico lattacido. Tale<br />

fenomeno aumenta la quota di acido lattico, prodotto tossico per la cellula.<br />

- da carenza di sali minerali (potassio, calcio, magnesio e sodio): durante il crampo, la membrana<br />

della fibra muscolare conduce dei potenziali d’azione a frequenze altissime, in assenza<br />

di stimoli nervosi. Questo fenomeno sembra essere causato da una variazione della permeabilità<br />

di membrana, a sua volta legata, probabilmente, a modificazioni della concentrazione<br />

ionica dei liquidi tissutali;<br />

- altre: freddo, traumi fisici, sforzo prolungato o improvviso, malattie neurodegenerative o come<br />

raro effetto collaterale dell’utilizzo di sostanze chimiche o farmaci come gli agonisti beta-2 (salmeterolo,<br />

esalbutamolo) usati per il trattamento dell’asma.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.408):<br />

Indicare quale delle seguenti affermazioni sul ciclo di Krebs è corretta.<br />

A: il ciclo di Krebs avviene all’interno dei mitocondri e necessita di cofattori ossidati,<br />

fra cui il nicotinammide adenin dinucleotide (NAD+)<br />

B: la biotina e l’alanina sono due cofattori essenziali per il ciclo di Krebs<br />

C: il ciclo di Krebs avviene soltanto nelle cellule del tessuto muscolare<br />

D: il ciclo di Krebs avviene nel citoplasma e non necessita di alcun cofattore ossidato<br />

Risposta corretta: A<br />

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell’acido citrico) è un ciclo<br />

metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo<br />

della respirazione cellulare. Avviene all’interno dei mitocondri. Questa reazione necessita di<br />

cofattori ossidati: NAD+ e FAD che saranno ridotti cosi da essere in grado di trasportare elettroni<br />

a energia relativamente alta fino alla catena respiratoria mitocondriale.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.411):<br />

La PCR è una tecnica in vitro per amplificare una regione di DNA disposta tra due regioni<br />

a sequenza nota. La reazione a catena della polimerasi necessita di vari componenti,<br />

fra cui:<br />

A: primers (inneschi oligonucleotidici) a RNA specifici per la sequenza bersaglio<br />

B: primers (inneschi oligonucleotidici) a DNA specifici per la sequenza bersaglio<br />

www.accademiamedici.it pag. 437


aims<br />

C: primers (inneschi oligonucleotidici) a DNA specifici per la sequenza bersaglio, unitamente<br />

all’enzima Retrotrascrittasi inversa<br />

D: una polimerasi che funzioni a bassissime temperature di reazione<br />

Risposta corretta: B<br />

L’amplificazione richiede fondamentalmente la presenza di primers, oligonucleotidi a singolo<br />

filamento complementari alle estremità della regione a sequenza nota e di una polimerasi termostabile<br />

che presenta un’attività principale DNA-polimerasi DNA-dipendente in direzione 5’<br />

> 3’, per la quale è richiesta una temperatura ottimale di 75-80 °C e la presenza di ioni Mg2+.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.413):<br />

In cosa consiste la tecnica dell’immunofluorescenza?<br />

A: nel trattamento del paziente con anticorpi fluorescenti, che possono essere visualizzati<br />

tramite analisi radiografica<br />

B: nell’identificazione, tramite anticorpi marcati con sostanze fluorescenti, di segmenti<br />

del DNA<br />

C: nell’uso di anticorpi marcati con sostanze fluorescenti che riconoscono epitopi di<br />

significato diagnostico<br />

D: nel trattamento delle cellule del sistema immunitario con coloranti fluorescenti, per<br />

identificare la sede dell’infezione<br />

Risposta corretta: C<br />

Immunofluorescenza è una tecnica che fa uso di anticorpi, legati chimicamente ad una sostanza<br />

fluorescente, per dimostrare la presenza di una data molecola. La IF primaria o diretta<br />

utilizza anticorpi resi fluorescenti, applicati ai tessuti nei quali si voglia ricercare un antigene.<br />

Nella IF indiretta gli anticorpi diretti contro antigeni tissutali vengono applicati su sezioni di<br />

tessuto e visualizzati dopo il trattamento con un siero anti-immunoglobuline coniugato con<br />

fluorocromi.<br />

Scenario 1: Un paziente presenta chiari segni di disidratazione, debolezza e un forte<br />

odore di tipo “fruttato” nell’alito. La diagnosi più probabile, anche considerando i risultati<br />

delle analisi del sangue, è chetoacidosi.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.415) (riferita allo scenario 1):<br />

L’insorgere di chetoacidosi è spesso riscontrato in pazienti affetti da:<br />

pag. 438<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

A: celiachia<br />

B: linfoma di Hodgkin<br />

C: cancro alla mammella<br />

D: diabete mellito<br />

Risposta corretta: D<br />

La chetoacidosi è uno stato metabolico associato ad un aumento della concentrazione dei<br />

corpi chetonici nel sangue, situazione che caratterizza i pazienti con diabete mellito tipo 1 e<br />

i pazienti alcolisti. I corpi chetonici sono tre: acetone, acido acetoacetico e acido beta-idrossibutirrico.<br />

Sono il risultato del catabolismo degli acidi grassi, in risposta all’esaurimento del<br />

glicogeno cellulare. Uno di questi, l’acetone (molto volatile), si libera a livello degli alveoli e<br />

conferisce all’alito del paziente affetto da chetosi il caratteristico odore di frutta marcia.<br />

Scenario 2: La principale sorgente di energia chimica utilizzata dalle cellule è l’adenosina<br />

trifosfato. La fonte dell’energia chimica in questa molecola risiede nel legame<br />

fosfoanidrilico dei nucleosidi 5’-trifosfati (e.g. ATP, GTP). La produzione di molecole di<br />

ATP da parte del catabolismo del glucosio avviene tramite la glicolisi, il ciclo di Krebs<br />

e il processo di fosforilazione ossidativa. Nella figura sono mostrate tre molecole: l’adenosina<br />

trifosfato (ATP), l’adenosina monofosfato ciclico (cAMP), il nicotinammide<br />

adenin dinucleotide (NAD).<br />

Domanda #9 (riferita allo scenario 2):<br />

Attribuire a ogni molecola mostrata il nome appropriato.<br />

A: A = NAD; B = ATP; C = cAMP<br />

B: A = cAMP; B = ATP; C = NAD<br />

C: A = ATP; B = NAD; C = cAMP<br />

D: A = NAD; B = cAMP; C = ATP<br />

Risposta corretta: A<br />

www.accademiamedici.it pag. 439


aims<br />

NAD, nicotinamide adenina dinucleotide, costituito da:<br />

- nicotinamide, anche conosciuta come niacina, svolge il ruolo biologioco principale della molecola,<br />

potendo donare/accettare atomi di idrogeno;<br />

- adenina;<br />

- nucleotide. Su ciascuno di essi è presente un gruppo fosfato e uno zucchero pentoso (ribosio).<br />

ATP: ribonucleoside trifosfato, formato da una base azotata (adenina), dal ribosio (zucchero<br />

pentoso) e da tre gruppi fosfato.<br />

cAMP : adenosina monofosfato ciclico.<br />

Scenario 3: Un componente della membrana plasmatica, indicato dalla freccia in figura,<br />

conferisce alla struttura della membrana rigidità e stabilità.<br />

Domanda #10 (riferita allo scenario 3):<br />

Di quale molecola si tratta?<br />

A: il glucosio<br />

B: la vitamina B<br />

C: il colesterolo<br />

D: l’alanina<br />

Risposta corretta: C<br />

Il colesterolo si trova tra il doppio strato di fosfolipidi di membrana. Il colesterolo ha 2 funzioni:<br />

-quella di “tappabuchi”, impedendo ad alcune piccole molecole di scivolare attraverso il doppio<br />

strato fosfolipidico;<br />

- quella di conferisce alla membrana plasmatica il grado di fluidità ottimale.<br />

pag. 440<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

FARMACOLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.642):<br />

A quale classe di antibiotici appartiene l’azitromicina?<br />

A: chinoloni<br />

B: penicilline<br />

C: cefalosporine<br />

D: macrolidi<br />

Risposta esatta: D<br />

L’Azitromicina, principio attivo appartenente alla categoria dei macrolidi a 15 atomi di carbonio,<br />

è un antibiotico attivo nei confronti di cocchi e bacilli Gram positivi e negativi, con spiccata<br />

attività verso batteri aerobi Gram negativi, come l’Haemophilus influenzae e parainfluenzae,<br />

Legionella, Shigella etc. Le principali indicazioni terapeutiche sono infezioni delle alte e basse<br />

vie aeree, profilassi e terapia della Bordetella Pertussis, infezioni da Chlamydie e altri batteri<br />

intracellulari (congiuntivite nei neonati, infezioni genitali), patologie del cavo orale (infatti l’azitromicina<br />

raggiunge alte concentrazioni nella saliva, come la spiramicina). L’eliminazione<br />

avviene attraverso la via biliare, quindi è controindicato in caso di insufficienza epatica. Le<br />

principali reazioni avverse sono di tipo gastrointestinale, epatico (incremento delle transaminasi<br />

e segni di colestasi che scompaiono dopo la sospensione del trattamento) e allergico.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.645):<br />

I pazienti che assumono metformina presentano frequentemente come effetto collaterale:<br />

A: diarrea<br />

B: sedazione<br />

C: cefalea<br />

D: sudorazione<br />

Risposta corretta: A<br />

I più comuni effetti collaterali causati dall’uso della metformina sono di natura gastrointestinale:<br />

nausea,vomito, anoressia, diarrea e dolore addominale.<br />

Generalmente sono dose dipendenti (cioè compaiono più frequentemente in persone che<br />

www.accademiamedici.it pag. 441


aims<br />

assumono alti dosaggi di farmaco), compaiono soprattutto all’inizio della terapia e tendono ad<br />

essere transitori. Tuttavia nel 3-5% dei casi la diarrea può essere persistente e di fronte a ciò<br />

bisogna sospendere l’uso della metformina.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.647):<br />

Il taxolo:<br />

A: interrompe tutte le fasi del ciclo cellulare mediante legame con il DNA<br />

B: è un antagonista della sintesi dell’acido folico<br />

C: interferisce con l’organizzazione dei microtubuli<br />

D: inibisce la sintesi degli acidi nucleici<br />

Risposta corretta: C<br />

Il meccanismo d’azione del taxolo è legato alla capacità di interagire con i microtubuli, alterandone<br />

l’equilibrio di polimerizzazione/depolimerizzazione. Ciò provoca la formazione di strutture<br />

microtubulari altamente stabili, con conseguente inibizione della mitosi cellulare (essa richiede<br />

la dissoluzione dei microtubuli per la successiva formazione del fuso mitotico, struttura<br />

che separa i cromosomi e tutto il materiale della cellula madre durante la divisione cellulare).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.649):<br />

Quale tra i seguenti antidepressivi NON è un inibitore della ricaptazione della serotonina?<br />

A: agomelatina<br />

B: fluoxetina<br />

C: sertralina<br />

D: fluvoxamina<br />

Risposta corretta: A<br />

L’agomelatina ha una struttura che somiglia a quella della melatonina. Agisce come agonista<br />

dei recettori della melatonina (MT1 e MT2); si ritiene che abbia effetti benefici sui disturbi del<br />

sonno, contribuendo a ripristinare il normale ritmo circadiano. Inoltre il farmaco antagonizza<br />

il recettore serotoninergico 5-HT2C, senza alcun effetto sui livelli di serotonina extracellulari.<br />

Il gruppo degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) è costituito da 6 molecole<br />

principali: Fluoxetina, Fluvoxamina, Paroxetina, Sertralina, Citalopram e Escitalopram.<br />

Sono tutte caratterizzate da un meccanismo di azione comune, rappresentato dall’inibizione<br />

del riassorbimento della serotonina a livello dei recettori presinaptici. In pratica aumentano la<br />

pag. 442<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

disponibilità della serotonina negli spazi sinaptici.<br />

Recentemente è entrato in commercio anche un farmaco particolare, la Dapoxetina, che trova<br />

impiego specifico nel trattamento farmacologico dell’eiaculazione precoce.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.650):<br />

Individuare l’affermazione FALSA relativa all’Efavirenz.<br />

A: è utilizzato anche in pazienti pediatrici<br />

B: è un inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa<br />

C: deve essere assunto a stomaco pieno<br />

D: può indurre ipertrigliceridemia<br />

Risposta corretta: C<br />

Efavirenz è un antiretrovirale del tipo inibitore non-nucleosidico della transcriptasi inversa<br />

(NNRTI) (risposta B vera, quindi errata). La somministrazione di Efavirenz con il cibo può aumentare<br />

l’esposizione a efavirenz e favorire un aumento della frequenza di reazioni avverse.<br />

Si raccomanda di assumerlo a stomaco vuoto (da ciò deriva che l’affermazione falsa è la C),<br />

preferibilmente prima di andare a letto.<br />

Può essere utilizzato nei bambini con le dosi corrette per il peso corporeo (risposta A vera,<br />

quindi errata).<br />

Effetti collaterali più comuni:<br />

SNC: disturbi di coordinazione ed equilibrio, disturbi dell’attenzione, capogiri, cefalea, sonnolenza<br />

Psichiatrici: alterazioni dell’attività onirica, ansia, depressione, insonnia<br />

Disturbi del metabolismo: ipertrigliceridemia (risposta D vera, quindi errata)<br />

Epatobiliare: aumento di aspartato-aminotransferasi (AST), alanina-aminotransferasi (ALT),<br />

gamma-glutamiltransferasi (GGT)<br />

rash cutaneo (11,6%)<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.652):<br />

La più nota funzione dell’interleuchina 4 (IL-4) è di:<br />

A: regolare le reazioni immunitarie mediate da mastociti/eosinofili<br />

B: stimolare la produzione di IgG da parte dei linfociti B<br />

C: stimolare i macrofagi<br />

D: promuovere la vasodilatazione dei vasi periferici<br />

Risposta corretta: A<br />

www.accademiamedici.it pag. 443


aims<br />

L’interleuchina 4 (IL-4) ha come funzione principale quella di regolare le reazioni immuni mediate<br />

da IgE e mastociti/eosinofili. Le funzioni principali dell’IL-4 sono:<br />

- stimolazione dello switch isotipico nella produzione di Ig da parte dei linfociti B verso la produzione<br />

di IgE<br />

- stimolazione della crescita e proliferazione dei linfociti T, in particolare i Th2 (producenti IL-4<br />

e IL-5)<br />

- stimolazione dell’espressione di alcune molecole di adesione sulle cellule endoteliali, in particolare<br />

VCAM-1, con il conseguente aumento del legame tra linfociti, monociti ed eosinofili.<br />

- stimolazione della crescita di mastociti, e sinergia con IL-3 nello stimolare la proliferazione<br />

mastocitaria.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.654):<br />

Le camptotecine sono farmaci antitumorali che hanno come bersaglio:<br />

A: la DNA polimerasi<br />

B: la topoisomerasi II<br />

C: i microtubuli<br />

D: la topoisomerasi I<br />

Risposta corretta: D<br />

La camptotecina è un alcaloide antitumorale ricavato dal legno del fusto di una pianta comune<br />

in Cina, la Camphotheca acuminata. Esercita azione citotossica legandosi alla topoisomerasi<br />

I, che introduce una rottura in un singolo filamento del DNA e ciò comporta la frammentazione<br />

completa della doppia elica di DNA in fase di replicazione. Somministrato per infusione risulta<br />

attivo in molte neoplasie come quelle ematologiche e i tumori del colon-retto.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.655):<br />

Si consideri la talidomide, un farmaco attualmente utilizzato in alcune patologie, ma<br />

che nel 1961 fu ritirato dal commercio a causa di gravi effetti collaterali. Quale dei seguenti<br />

è il principale effetto collaterale della talidomide?<br />

A: l’epatotossicità<br />

B: la teratogenicità<br />

C: la tossicità renale<br />

D: l’effetto proangiogenetico<br />

Risposta corretta: B<br />

pag. 444<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

La talidomide fu tristemente nota negli anni ‘60 per il suo legame con i gravi difetti alla nascita<br />

provocati nei feti delle donne incinte che lo avevano utilizzato contro le nausee mattutine. Il<br />

farmaco venne ritirato dal commercio il 2 dicembre del 1961 a fronte della scoperta della sua<br />

teratogenicità e all’evidenza di circa 10mila bambini nati senza arti o con vari gradi di focomelia.<br />

Attualmente è approvata per il trattamento del mieloma multiplo. Aumenta il rischio di<br />

tromboembolismo venoso.<br />

Scenario 1: Si consideri un paziente affetto da tubercolosi e non trattabile con rifampicina<br />

in quanto il Mycobacterium tuberculosis responsabile della malattia risulta resistente<br />

a questo farmaco.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.657) (riferita allo scenario 1):<br />

Il più probabile meccanismo attraverso cui il batterio ha sviluppato resistenza alla rifampicina<br />

è:<br />

A: la variazione della subunità beta dell’RNA polimerasi<br />

B: l’idrolisi dell’anello beta-lattamico<br />

C: la variazione delle proteine della subunità 50S del ribosoma<br />

D: la variazione dei componenti polisaccaridici della parete<br />

Risposta corretta: A<br />

La rifampicina inibisce la RNA polimerasi DNA dipendente nelle cellule batteriche legandosi<br />

alla sua subunità beta, prevenendo così la trascrizione dell’RNA e la conseguente traduzione<br />

in proteine. La sua natura lipofilica la rende un ottimo candidato per trattare la forma meningitica<br />

della tubercolosi, che richiede la distribuzione nel sistema nervoso centrale e il passaggio<br />

attraverso la Barriera Emato-Encefalica.<br />

Scenario 2: Si consideri un paziente affetto da disturbi d’ansia e trattato con diazepam.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.660) (riferita allo scenario 2):<br />

Il diazepam è:<br />

A: un FANS<br />

B: una benzodiazepina<br />

C: un barbiturico<br />

D: un beta-bloccante<br />

Risposta corretta: B<br />

www.accademiamedici.it pag. 445


aims<br />

Il Diazepam è un farmaco della categoria delle benzodiazepine con proprietà ansiolitiche,<br />

anticonvulsivanti, sedative e miorilassanti. Agisce come modulatore allosterico positivo del<br />

GABA, cioè si lega al recettore del GABA A e aumenta la conduttanza dello stesso per gli ioni<br />

cloro. L’assunzione di Diazepam, come delle altre BDZ, può provocare nel tempo tolleranza<br />

e dipendenza: la brusca sospensione della terapia può provocare fenomeni di rimbalzo o di<br />

astinenza. Il farmaco inoltre può provocare amnesia anterograda e reazioni psichiatriche paradosse,<br />

come irrequietezza, agitazione, irritabilità, incubi e allucinazioni. L’utilizzo del farmaco<br />

va evitato, quando possibile, nelle donne in gravidanza e durante l’allattamento, nei bambini,<br />

nei pazienti con malattie epatiche o affetti da insufficienza cardiorespiratoria.<br />

pag. 446<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

GENETICA MEDICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.681):<br />

Per il sequenziamento di una molecola di DNA secondo il metodo Sanger è necessario<br />

utilizzare:<br />

A: deossiribonucleotidi trifosfati<br />

B: dideossiribonucleotidi trifosfati<br />

C: dideossiribonucleotidi difosfati<br />

D: ribonucleotidi trifosfati<br />

Risposta corretta: B<br />

Il metodo originale di Sanger o metodo enzimatico consiste nella sintesi di nuovi filamenti di<br />

DNA complementari ad uno stampo a singolo filamento, in presenza di ddNTP: dideossinucleotidi<br />

trifosfati. I nucleotidi dideossitrifosfato sono molecole artificiali corrispondenti ai nucleotidi<br />

naturali, ma si differenziano per l’assenza del gruppo idrossilico sul carbonio 2’ e 3’ della<br />

molecola; a causa della loro conformazione, impediscono che un altro nucleotide si leghi ad<br />

essi, in quanto non si possono formare legami fosfodiesterici. In questo modo interrompono la<br />

reazione di sintesi in posizioni specifiche.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.682):<br />

Con quale modalità si trasmette la Distrofia Muscolare di Duchenne?<br />

A: autosomica dominante<br />

B: X-linked dominante<br />

C: autosomica recessiva<br />

D: X-linked recessiva<br />

Risposta corretta: D<br />

La distrofia muscolare di Duchenne è una malattia neuromuscolare caratterizzata da atrofia<br />

e debolezza muscolare a progressione rapida, dovuta alla degenerazione dei muscoli scheletrici,<br />

lisci e cardiaci. É una malattia recessiva legata all’X, nella quale il danno muscolare è<br />

dovuto all’assenza completa della distrofina, una proteina del sarcolemma, a seguito di mutazioni<br />

del gene DMD (Xp21.2). Colpisce prevalentemente gli uomini con un’incidenza stimata<br />

di 1/3.300 nati maschi. Le femmine di solito sono asintomatiche, anche se una piccola parte<br />

www.accademiamedici.it pag. 447


aims<br />

delle portatrici presenta forme leggere della malattia.<br />

Scenario 1: Una paziente di 28 anni, ha richiesto una consulenza genetica dopo aver<br />

subito un intervento di quadrantectomia per carcinoma mammario. Dal momento che<br />

anche la madre ha sviluppato una neoplasia mammaria all’età di 40 anni, la signora<br />

vuole sottoporsi ad approfondimenti per valutare l’eventuale presenza di una predisposizione<br />

oncologica familiare.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.685) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale di questi test genetici NON è opportuno prescrivere, poiché non trova una correlazione<br />

con il carcinoma mammario giovanile?<br />

A: ricerca di mutazioni germinali del gene RET<br />

B: ricerca di mutazioni germinali del gene BRCA1<br />

C: ricerca di mutazioni germinali del gene BRCA2<br />

D: ricerca di mutazioni germinali del gene TP53<br />

Risposta corretta: A<br />

I geni oncosoppressori ad alta penetranza BRCA1, BRCA2, PTEN e Tp53 codificano per una<br />

proteina riparatrice del DNA. I soggetti affetti da queste mutazioni autosomiche dominanti,<br />

mostrano un’alta incidenza di cancro mammario e/o ovarico, minor età alla diagnosi e cancri<br />

multipli.<br />

-BRCA: Sindrome Hereditary Breast/Ovarian Cancer. Rischio (fino ai 70 anni di età) del 65-<br />

85% di cancro mammario e del 39- 46% di cancro ovarico in caso di mutazione in BRCA1<br />

(cromosoma 17) e rispettivamente del 45-85% e del 10-27% rispettivamente per mutazioni in<br />

BRCA2 (cromosoma 13).<br />

-Tp53 (cromosoma 17): sindrome di Li-Fraumeni. Rischio aumentato di osteosarcoma, leucemia,<br />

tumori cerebrali, carcinoma surrenalico, cancro mammario (rischio prima dei 45 anni 18<br />

volte maggiore rispetto alla popolazione generale).<br />

-PTEN (cromosoma 10): sindrome di Cowden. Rischio aumentato di amartomi, tumori benigni,<br />

cancro mammario (rischio del 25-30% nel corso della vita).<br />

-Il gene RET(REarranged during Transfection) è un proto-oncogene localizzato sul cromosoma<br />

10. Nella forma mutata (Ret/ptc) è correlato all’insorgenza di alcune neoplasie: tumore<br />

papillare della tiroide, MEN (neoplasie multiendocrine) e FMTC (tumore midollare della tiroide<br />

a carattere familiare).<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.686) - (riferita allo scenario 1):<br />

Per quanto riguarda le forme più frequenti di carcinoma mammario ereditario, quale<br />

pag. 448<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

delle seguenti affermazioni si potrebbe utilizzare per spiegare il rischio di ricorrenza<br />

alla signora?<br />

A: solo le figlie femmine di un individuo portatore di mutazione patogenetica hanno<br />

una probabilità del 50% di aver ereditato la predisposizione allo sviluppo di neoplasia<br />

mammaria<br />

B: i figli di un individuo portatore di mutazione patogenetica hanno una probabilità del<br />

50% di aver ereditato la predisposizione allo sviluppo di neoplasia mammaria, indipendentemente<br />

dal sesso<br />

C: le figlie femmine di un individuo portatore di mutazione patogenetica hanno una probabilità<br />

del 50% di sviluppare una neoplasia mammaria nel corso della vita<br />

D: i figli (maschi e femmine) hanno una probabilità del 50% di sviluppare una neoplasia<br />

mammaria, nel corso della vita, solo se la trasmissione avviene in linea materna<br />

Risposta corretta: B<br />

Le forme più frequenti di carcinoma mammario ereditario sono legate ai geni BReast CAncer<br />

susceptibility gene 1 (BRCA1) e 2 (BRCA2). La storia familiare dei soggetti affetti da queste<br />

mutazioni autosomiche dominanti mostra un’alta incidenza di cancro mammario e/o ovarico,<br />

minore età alla diagnosi, carcinomi multipli nello stesso individuo (cancro mammario bilaterale,<br />

cancro mammario e ovarico) o carcinomi inconsueti (cancro mammario maschile).<br />

Scenario 2: Un ragazzo di 17 anni è figlio di genitori sani, cugini di secondo grado.<br />

Dall’età di 12 anni ha iniziato a presentare difficoltà nel camminare e progressiva perdita<br />

dell’equilibrio. All’<strong>esame</strong> obiettivo neurologico il paziente mostra atassia, incoordinazione<br />

degli arti, disartria, riduzione marcata dei riflessi osteo-tendinei, ipotrofia e<br />

ipostenia distale agli arti inferiori. Un’indagine RX torace, effettuata qualche tempo prima,<br />

ha inoltre evidenziato la presenza di scoliosi dorsale.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.689) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale delle seguenti può essere la diagnosi più probabile?<br />

A: malattia di Friedreich<br />

B: malattia di Huntington<br />

C: atassia spinocerebellare di tipo 6<br />

D: atassia spinocerebellare di tipo 1<br />

Risposta corretta: A<br />

L’atassia di Friedreich è la forma più comune di atassia ereditaria. É causata dalla mutazione<br />

del gene FRDA (cromosoma 9) che codifica per una proteina denominata Fratassina, ad ereditarietà<br />

autosomica recessiva. La grande maggioranza dei pazienti ha una espansione del<br />

www.accademiamedici.it pag. 449


aims<br />

trinucleotide GAA nell’introne 1 di entrambi gli alleli del gene della Fratassina. L’espansione<br />

diminuisce la trascrizione del gene e l’espressione del prodotto genico, la fratassina (loss of<br />

function mutation). Le manifestazioni cliniche variano, in parte, in base al numero di ripetizioni<br />

della tripletta GAA, ovvero maggiore è il numero delle ripetizioni, più severa è la malattia.<br />

Inizialmente la malattia comporta disturbi dell’equilibrio, il paziente perde progressivamente<br />

i riflessi osteotendinei agli arti inferiori, la deambulazione si fa progressivamente impacciata,<br />

iniziano a comparire disturbi della coordinazione, che determinano difficoltà ad allacciarsi i<br />

bottoni, a scrivere, a parlare (parola scandita), a deglutire. Nelle forme più acute si associa<br />

grave cardiopatia e diabete mellito.<br />

Le atassie spinocerebellari sono malattie da espansione di triplette, a trasmissione autosomica<br />

dominante. I tipi 1 e 6 sono caratterizzati dall’espansione del trinucleotide GAC (anche i tipi<br />

2, 3, 7 e 17) rispettivamente nei cromosomi 6 e 19. Sono stati identificati oltre 30 tipi di atassie<br />

spinocerebellari; tipicamente si presentano nella mezza età, con atassia progressiva, disfunzione<br />

neuronale e perdita neuronale progressiva durante i successivi 10-20 anni (risposte C<br />

e D errate).<br />

La malattia di Huntington è a trasmissione autosomica dominante ed esordisce tipicamente<br />

durante la mezza età (risposta B errata).<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.690) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale tra i seguenti esami strumentali devono essere prescritti con cadenza periodica<br />

per la sorveglianza dei pazienti affetti da tale patologia?<br />

A: RMN encefalo<br />

B: ecografia renale<br />

C: ecocardiogramma<br />

D: esofago-gastro-duodenoscopia<br />

Risposta corretta: C<br />

Un paziente affetto da Atassia di Friedreich, in fase acuta, può manifestare una grave cardiopatia.<br />

Sarà dunque necessario eseguire periodicamente un elettrocardiogramma<br />

(risposta C corretta).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.691) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale tra le seguenti alterazioni delle indagini di laboratorio deve essere ricercata nel<br />

paziente?<br />

A: incremento di alfa-fetoproteina plasmatica<br />

B: ipoalbuminemia<br />

pag. 450<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

C: ipercolesterolemia<br />

D: iperglicemia<br />

Risposta corretta: D<br />

Dal punto di vista laboratoristico, sarà utile il dosaggio della glicemia poiché, nelle forme acute,<br />

l’atassia di Friedreich si può associare al diabete (risposta D corretta).<br />

Scenario 3: Un paziente di 24 anni, giunge all’osservazione del medico perché sospetta<br />

di essere affetto dalla malattia di Huntington. Riferisce che tale patologia era stata diagnosticata<br />

alla nonna paterna, deceduta a 75 anni. Il padre del paziente ha attualmente<br />

50 anni e non presenta sintomi di malattia.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.694) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale tra i seguenti sintomi e segni NON è tipico dell’esordio di malattia di Huntington?<br />

A: tremore a riposo<br />

B: movimenti involontari<br />

C: instabilità del cammino<br />

D: alterazione del comportamento<br />

Risposta corretta: A<br />

La malattia di Huntington è una malattia ereditaria autosomica dominante da espansione della<br />

tripletta citosina-adenina-guanina (CAG) nel gene HTT, situato sul braccio corto del cromosoma<br />

4. CAG è il codice genetico per la codifica della glutammina, per cui una serie di queste<br />

triplette porta alla produzione di una catena di glutammina nota come tratto poliglutamminico<br />

(tratto polyQ), mentre la parte ripetuta del gene prende il nome di regione PolyQ. Generalmente,<br />

le persone sane presentano meno di 36 ripetizioni CAG nella regione polyQ; una sequenza<br />

di 36 o più triplette comporta la produzione di una proteina che ha caratteristiche diverse. La<br />

funzione della proteina HTT nell’uomo non è chiara, essa interagisce con le proteine che sono<br />

coinvolte nella trascrizione, nella segnalazione cellulare e nel trasporto intracellulare.<br />

Nelle prime fasi di malattia si possono manifestare sia una lieve e progressiva riduzione delle<br />

performance intellettive sia alterazioni comportamentali. Queste ultime possono manifestarsi<br />

come depressione, irritabilità, ansia ed apatia. Sia i sintomi cognitivi che le alterazioni comportamentali<br />

possono precedere di mesi o di anni la comparsa dei sintomi motori. Un certo<br />

impaccio nei movimenti volontari, lievi ed occasionali movimenti involontari tipo tic, o smorfie<br />

facciali evidenziati da situazioni di stress emotivo, possono caratterizzare l’esordio del disturbo<br />

motorio nei primi stadi di malattia. Nello stadio intermedio, il quadro clinico è caratterizzato<br />

dalla corea (danza): movimenti involontari rapidi e aritmici. Nelle fasi avanzate il quadro neurologico<br />

è caratterizzato da marcato rallentamento, rigidità e presenza di posture distoniche.<br />

www.accademiamedici.it pag. 451


aims<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.695) - (riferita allo scenario 3):<br />

Nel caso in cui fosse già sintomatico, quale test genetico per lo studio del gene HTT<br />

occorre prescrivere al fine di confermarne la diagnosi?<br />

A: analisi molecolare delle triplette GAA nella porzione intronica del gene<br />

B: analisi molecolare delle triplette CAG nella porzione codificante del gene<br />

C: analisi molecolare delle triplette CGG nella porzione 5’-untraslated region (5’-UTR)<br />

del gene<br />

D: analisi molecolare delle triplette CTG nella porzione 3’-untraslated region (3’-UTR)<br />

del gene<br />

Risposta corretta: B<br />

Al fine di confermare la diagnosi nel paziente di 24 anni giunto all’osservazione del medico<br />

(come riportato nello scenario 3), è utile effettuare l’analisi molecolare delle triplette CAG nella<br />

porzione codificante del gene HTT, perchè la malattia di Huntington è una malattia ereditaria<br />

autosomica dominante da espansione della tripletta citosina-adenina-guanina (CAG) nel gene<br />

HTT, situato sul braccio corto del cromosoma 4.<br />

Scenario 4: Una paziente di 32 anni, giunge all’osservazione del medico, inviata da<br />

un collega dermatologo. A livello cutaneo presenta numerose macchie caffellatte di<br />

grosse dimensioni, distribuite su arti e tronco, lentiggini in regione ascellare e alcuni<br />

neurofibromi cutanei.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.698) - (riferita allo scenario 4):<br />

Da quale delle seguenti patologie è verosimilmente affetta la paziente?<br />

A: neurofibromatosi di tipo 1<br />

B: neurofibromatosi di tipo 2<br />

C: sclerosi Tuberosa<br />

D: sindrome di McCune-Albright<br />

Risposta corretta: A<br />

La Neurofibromatosi di tipo 1 (NF1) o malattia di Von Recklinghausen (dal patologo tedesco<br />

Friedrich Daniel Von Recklinghausen) è una malattia genetica autosomica dominante. Il gene<br />

coinvolto nella Neurofibromatosi di tipo 1 è localizzato sul cromosoma 17 q11.2 e codifica per<br />

una proteina chiamata neurofibromina, che inibisce l’oncoproteina p21 ras, quindi fa parte<br />

della famiglia dei geni oncosoppressori.<br />

La malattia appartiene al gruppo delle facomatosi: malattie eredo-familiari polisistemiche ca-<br />

pag. 452<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

ratterizzate da lesioni tumorali e non a livello cutaneo, nervoso e viscerale.<br />

-Manifestazioni cutanee: sin dalla nascita ci possono essere macchie caffelatte in numero<br />

maggiore o uguale a 6. Nel bambino con meno di 6 anni hanno diametro superiore a 0,5 cm,<br />

nel bambino con più di 6 anni hanno diametro maggiore di 1,5 cm. Altre lesioni cutanee presenti<br />

fin dalla nascita sono i neurofibromi plessiformi, che originano dal palmo delle mani e dei<br />

piedi, creando impedimento durante la deambulazione. Dopo i 6 anni compaiono lentiggini in<br />

zone non fotoesposte e, a partire della seconda decade, compaiono neurofibromi benigni in<br />

numero maggiore o uguale a 2.<br />

-Manifestazioni oculari: questi pazienti possono presentare gliomi del nervo ottico (stazionari,<br />

non evolvono e talvolta regrediscono spontaneamente) e amartomi dell’iride (noduli di Lisch)<br />

in numero maggiore o uguale a 2.<br />

-Manifestazioni nervose: si possono riscontrare disturbi del linguaggio e in alcuni casi il QI è<br />

ridotto.<br />

Possono essere presenti anche altre alterazioni: nel 30-50% dei casi si hanno alterazioni<br />

delle ossa; inoltre i pazienti con neurofibromatosi hanno un rischio da 3 a 4 volte maggiore<br />

rispetto alla popolazione generale di sviluppare tumori, in particolare tumore di Wilms, rabdomiosarcomi,<br />

meningiomi, gliomi del nervo ottico, feocromocitomi. Nel caso in cui i neurofibromi<br />

crescano all’interno del tubo digerente, si può avere ostruzione intestinale ed emorragia. Ipertensione<br />

arteriosa in caso di stenosi dell’arteria renale.<br />

www.accademiamedici.it pag. 453


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.741):<br />

Quale tra le seguenti infezioni virali viene trasmessa per via oro-fecale?<br />

A: epatite A<br />

B: epatite C<br />

C: HIV<br />

D: epatite D<br />

Risposta corretta: A<br />

L’HIV e l’HCV sono virus a RNA caratterizzati da una trasmissione di tipo parenterale. Ricordate<br />

che la principale via di contagio del virus dell’epatite C è quella post-trasfusionale.<br />

L’HDV è un virus difettivo ad RNA a singolo filamento, si trasmette per via parenterale e necessita<br />

di un’infezione pregressa o contestuale da parte del virus dell’epatite B (si tratterà rispettivamente<br />

di coinfezione e sovrainfezione), in quanto possiede un RNA capace di sintetizzare<br />

soltanto l’antigene delta e utilizza come veicolo le proteine di superficie del virus B.<br />

Quindi tra le alternative proposte l’unico che presenta una via di trasmissione di tipo orofecale<br />

è il virus dell’epatite A, appartenente alla famiglia dei Picornaviridae, responsabile del 25%<br />

delle epatiti virali acute. Esso è costituito da una singola catena di RNA a polarità positiva. I<br />

soggetti infetti eliminano il virus attraverso le vie biliari nelle feci, per un periodo che va da due<br />

settimane prima delle manifestazioni cliniche a una settimana dopo il recupero clinico.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.743):<br />

La prevalenza è:<br />

A: il rapporto fra il numero di eventi sanitari rilevati in una popolazione nel corso degli<br />

anni e il numero degli individui della popolazione osservati nella popolazione di riferimento<br />

B: il rapporto fra il numero di eventi sanitari rilevati in una popolazione in un definito<br />

momento e il numero degli individui della popolazione osservati nello stesso periodo<br />

C: il numero di nuovi casi di una data malattia che compaiono nella popolazione in un<br />

determinato lasso di tempo<br />

D: la capacità intrinseca di un test di screening di individuare i soggetti malati presenti<br />

in una popolazione di riferimento<br />

pag. 454<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: B<br />

La prevalenza è una misura di frequenza e può essere definita come il rapporto tra numero<br />

di casi esistenti e numero dei componenti della popolazione considerata in un determinato<br />

istante (risposta B corretta). Dobbiamo dunque immaginarla come un’immagine fotografica<br />

della popolazione al momento del rilievo e, tenendo presente questo, possiamo escludere la<br />

risposta A, che ci descrive una misurazione che avviene “nel corso degli anni”. Il suo valore,<br />

trattandosi di un rapporto, è compreso tra 0 e 1, ovvero tra 0 e 100%. La prevalenza è utile<br />

soprattutto nello studio di malattie croniche, in quanto rappresenta una misura di tipo statico.<br />

La risposta C definisce l’incidenza, che considera il numero di nuovi eventi in un determinato<br />

periodo di tempo (in genere annualmente). In questo caso il numeratore è costituito dal numero<br />

di nuovi eventi insorti nel periodo di tempo t ed il denominatore dalle persone a rischio, includendo<br />

solo i soggetti suscettibili alla malattia, escludendo quindi gli ammalati all’inizio dello<br />

studio. L’incidenza è quindi un’immagine più realistica dell’andamento del fenomeno in studio.<br />

La capacità intrinseca di un test di individuare i soggetti malati presenti in una popolazione di<br />

riferimento è la definizione di sensibilità di un test (risposta D errata).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.747):<br />

Quale tra i seguenti NON è un trattamento chimico applicabile ai rifiuti liquidi industriali?<br />

A: l’ossido-riduzione<br />

B: la coagulazione<br />

C: la neutralizzazione<br />

D: la flottazione<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda difficile. Per rifiuto liquido si intende acqua non idonea ad uso diretto, in quanto ,<br />

essendo stata utilizzata in diversi processi o attività (agricole, industriali o civili), risulta priva<br />

delle sue caratteristiche di qualità originali.<br />

Il trattamento di depurazione delle acque fognarie comprende 3 stadi:<br />

-il primo stadio o trattamento primario ha lo scopo di separare le sostanze sospese nei liquami<br />

e si avvale di processi meccanici come la triturazione e lo sminuzzamento;<br />

-il secondo stadio o trattamento secondario serve ad eliminare le sostanze organiche che<br />

consumano ossigeno. Esso avviene con gli stessi meccanismi biologici che più lentamente si<br />

verificano in natura cioè la trasformazione di sostanze organiche in minerali mediante processi<br />

ossidativi e fermentativi;<br />

-il terzo stadio o trattamento terziario ha lo scopo di eliminare le ultime tracce di sostanze<br />

sospese e consumatrici di ossigeno e di eliminare i microrganismi patogeni. Si effettua generalmente<br />

mediante processi chimicofisici.<br />

Neutralizzazione ed ossidoriduzione sono processi chimici facenti parte del trattamento se-<br />

www.accademiamedici.it pag. 455


aims<br />

condario. La coagulazione fa parte invece del trattamento terziario di depurazione delle acque<br />

fognarie e consiste nell’aggregazione delle particelle colloidali in grossi fiocchi sedimentabili.<br />

È ottenuta con reattivi chimici quali il solfato di alluminio o il solfato di ferro.<br />

La flottazione è l’operazione che consente di separare dal liquido le sostanze solide sospese<br />

oppure le sostanze in emulsione, sfruttando il loro basso peso specifico oppure provocandone<br />

il galleggiamento mediante iniezione di una corrente di gas. Essa è dunque parte del processo<br />

di depurazione dei rifiuti liquidi, in particolare del primo stadio, ma non è un trattamento di tipo<br />

chimico.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.748):<br />

Nell’infezione da Vibrio Cholerae:<br />

A: l’uomo, malato o portatore, è l’unico serbatoio naturale dell’infezione<br />

B: tutti gli animali portatori sono serbatoio di infezione<br />

C: solo gli uomini o gli animali portatori sono serbatoio di infezione<br />

D: solo gli animali malati sono serbatoio di infezione<br />

Risposta corretta: A<br />

Il Vibrio Cholerae è un batterio Gram negativo anaerobio facoltativo, trasmesso attraverso<br />

l’ingestione di cibo o di acqua contaminata. L’unico serbatoio accertato del vibrione è l’uomo.<br />

È necessaria l’ingestione di un numero molto elevato di microrganismi (10 alla undicesima)<br />

per superare la barriera acida dello stomaco. Nel digiuno esso attraversa la barriera mucosa<br />

e aderisce all’epitelio intestinale producendo un’enterotossina termolabile, che agisce sull’adenilato<br />

ciclasi, determinando un accumulo di cAMP intracellulare. Ciò inattiva il processo di<br />

riassorbimento di sodio all’apice dei villi e attiva il rilascio di cloro alla base delle cripte, determinando<br />

un aumento di cloruro di sodio e quindi di acqua nel lume intestinale. Dal punto di<br />

vista clinico, il colera inizia con sintomi di diarrea profusa, dolori addominali, vomito, crampi<br />

muscolari, scariche di liquido con aspetto simile ad acqua di riso. Nelle forme più gravi, il grave<br />

squilibrio idroelettrico può condurre a collasso cardiocircolatorio, per cui è essenziale intervenire<br />

immediatamente con perfusioni di sali e acqua.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.751):<br />

Quale tra i seguenti componenti è classificato nella categoria degli adiuvanti particolati<br />

dei vaccini?<br />

A: esotossine batteriche (CT e LT)<br />

B: muramildipeptide (MDP)<br />

C: virosomi (IRIV = Immunopotentiating Reconstituted Influenza Virosome)<br />

pag. 456<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

D: idrossido di alluminio<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda difficile. Innanzitutto dobbiamo ricordare la definizione di adiuvante vaccinale. L’obiettivo<br />

di un vaccino è quello di determinare una forte risposta immunitaria contro l’antigene<br />

somministrato, con una protezione a lungo termine verso uno specifico patogeno. Per raggiungere<br />

questo scopo, i vaccini uccisi hanno spesso bisogno di una sostanza “adiuvante”,<br />

capace cioè di aumentarne l’immunogenicità potenziando la risposta immunitaria.<br />

Esistono differenti tipi di classificazioni degli adiuvanti vaccinali, che si basano sul meccanismo<br />

d’azione (immunostimolanti che aumentano la risposta verso l’antigene, carrier proteici<br />

che stimolano i linfociti T helper ecc...) o sulle proprietà chimicofisiche. Recentemente è stata<br />

proposta una classificazione che distingue adiuvanti gel-based, agenti tensioattivi, prodotti<br />

batterici, emulsioni, proteine di fusione, composti derivati da sali minerali quali l’alluminio, lipopeptidi<br />

e adiuvanti particolati.<br />

Anche non conoscendo a memoria queste classificazioni possiamo provare a ragionare per<br />

escludere alcune risposte: le esotossine batteriche (CT= tossina del Colera e LT= tossina termolabile<br />

dell’Escherichia Coli) rientrano, come è facile intuire, nella classe dei derivati batterici<br />

mentre l’idrossido di alluminio nei derivati dei sali minerali.<br />

Rimangono dunque due risposte: MDP e Virosomi. Il muramildipeptide è anch’esso un derivato<br />

batterico responsabile dell’immunogenicità di microrganismi quali il Corynebacterium<br />

parvum, C. granulosum, Bordetella pertussis and Neisseria meningitidis.<br />

L’IRIV è un adiuvante particolato che risulta dalla combinazione di fosfatidilcolina, fosfatidiletanolamina<br />

e fosfolipidi derivati dall’envelope, dall’emagglutinina e dalla neuraminidasi del virus<br />

influenzale. L’IRIV è utilizzato ad esempio come adiuvante nel vaccino contro l’HAV.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.753):<br />

I tipi di HPV identificati più frequentemente nei carcinomi della cervice uterina sono:<br />

A: 16 e 18<br />

B: 18 e 45<br />

C: 45 e 31<br />

D: 16 e 31<br />

Risposta corretta: A<br />

I Papillomaviridae costituiscono una famiglia di virus a DNA suddivisi in oltre 150 sierotipi, di<br />

cui almeno 40 hanno spiccato tropismo per i tessuti epiteliali pluristratificati. Il genoma circolare<br />

codifica per 6 proteine precoci (E1-E6) e 2 tardive (delle quali E6 ed E7 legano rispettivamente<br />

p53 e pRB, due oncosopressori, che se disattivati portano ad una degenerazione maligna).<br />

Vengono suddivisi in base al loro potenziale di cancerogenicità. Il 16 e il 18 sono stati<br />

classificati tra i più carcinogeni per l’uomo. In Italia esistono due vaccini contro HPV: Cervarix<br />

www.accademiamedici.it pag. 457


aims<br />

(bivalente rivolto contro HPV 16-18), Gardasil (tetravalente rivolto contro HPV 6-11-16-18).<br />

Scenario 1: La vaccinazione contro una malattia a lungo decorso ed esito letale è progressivamente<br />

estesa a tutta la popolazione.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.755) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale dei seguenti indicatori si ridurrà per primo?<br />

A: la mortalità per la malattia<br />

B: l’incidenza della malattia<br />

C: la prevalenza della malattia<br />

D: la letalità della malattia<br />

Risposta corretta: B<br />

La domanda ci parla di una malattia a lungo decorso, dunque una malattia cronica come<br />

l’epatite B. La prima misura epidemiologica che subirà delle modificazioni sarà dunque l’incidenza,<br />

che indica il numero di nuovi casi in un determinato periodo di tempo. La mortalità e<br />

la prevalenza di malattia si modificheranno nel corso del tempo, mentre la letalità, che è una<br />

caratteristica intrinseca alla patologia, non verrà modificata dalla presenza di un vaccino. L’andamento<br />

della prevalenza, in particolare, è strettamente legato alla cronicità della malattia e<br />

alla sua letalità, in quanto patologie croniche a bassa letalità avranno una prevalenza legata<br />

per lo più ai vecchi casi e quindi non modificabile in tempi brevi dall’introduzione del vaccino.<br />

Scenario 2: Tra i soggetti esposti a un certo contaminante delle acque, l’incidenza della<br />

malattia è pari ad X, mentre tra i soggetti non esposti a tale fattore, l’incidenza della<br />

malattia è pari ad Y.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.756) - (riferita allo scenario 2):<br />

La differenza X-Y è un indice:<br />

A: del rischio assoluto di contrarre la malattia attribuibile al contaminante<br />

B: del rischio assoluto di contrarre la malattia per i soggetti esposti al contaminante<br />

C: del rischio relativo di contrarre la malattia degli esposti al fattore rispetto ai non<br />

esposti<br />

D: della differenza nel rischio di esposizione al contaminante tra esposti e non esposti<br />

Risposta corretta: A<br />

pag. 458<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Il rischio attribuibile rappresenta la quantità di rischio supplementare attribuibile al fattore di rischio<br />

considerato, ossia la quota di malati tra gli esposti che potrebbero essere evitati se fosse<br />

completamente rimosso il fattore di rischio. È dato dalla differenza tra incidenza negli esposti<br />

e incidenza nei non esposti. Esso può essere definito come rischio assoluto di contrarre la<br />

malattia attribuibile al contaminante (risposta A).<br />

Il rischio relativo costituisce una misura della forza di associazione tra fattore di rischio e malattia<br />

ed è dato dal rapporto tra incidenza negli esposti e incidenza nei non esposti. Se il fattore<br />

non influenza la malattia, esso risulterà pari a 1. Risulta invece tanto più elevato quanto più<br />

l’esposizione è associata alla malattia. Valori inferiori a 1 indicano che il fattore considerato<br />

esplica un’azione protettiva nei confronti dell’insorgenza della malattia. Possiamo comunque<br />

escludere la risposta C, in quanto nella domanda ci viene presentata una differenza e non un<br />

rapporto. La risposta D non ha alcun senso.<br />

Scenario 3: Si considerino una malattia e un fattore di rischio.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.757) - (riferita allo scenario 3):<br />

Per determinare il rischio relativo è sufficiente conoscere:<br />

A: la prevalenza della malattia tra gli esposti al fattore di rischio e la prevalenza del fattore<br />

di rischio<br />

B: l’incidenza della malattia tra gli esposti al fattore di rischio e la prevalenza del fattore<br />

di rischio<br />

C: l’incidenza della malattia tra gli esposti al fattore di rischio e quella tra i non esposti<br />

al fattore di rischio<br />

D: la prevalenza della malattia nella popolazione e la prevalenza del fattore di rischio tra<br />

gli individui con la malattia<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda facile che necessita solamente di avere chiara la definizione di rischio relativo (RR).<br />

Il rischio relativo costituisce una misura della forza di associazione tra fattore di rischio e malattia<br />

ed è dato dal rapporto tra incidenza negli esposti e incidenza nei non esposti. Se il fattore<br />

non influenza la malattia esso risulterà pari a 1. Risulta invece tanto più elevato quanto più<br />

l’esposizione è associata alla malattia. Valori inferiori a 1 indicano che il fattore considerato<br />

esplica un’azione protettiva nei confronti dell’insorgenza della malattia.<br />

Scenario 4: Esiste un diverso tasso di mortalità per malattie tumorali tra paesi della<br />

fascia equatoriale e dell’emisfero nord.<br />

www.accademiamedici.it pag. 459


aims<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.759) - (riferita allo scenario 4):<br />

Qual è la principale ragione di questo fatto?<br />

A: la registrazione delle cause di morte è carente nelle aree equatoriali<br />

B: le popolazioni dell’area equatoriale conducono una vita più naturale<br />

C: le forme tumorali più diffuse nell’area equatoriale sono meno letali<br />

D: nei paesi equatoriali si muore più frequentemente in età più giovane per altre cause<br />

Risposta corretta: D<br />

Il tasso di mortalità è il rapporto tra numero di morti in un determinato periodo (generalmente 1<br />

anno) e popolazione residente a metà di quel periodo. Esso può essere riferito a tutte le cause<br />

(tasso grezzo di mortalità) o ad una sola di esse (ad esempio tasso di mortalità per tumore).<br />

Il tasso di mortalità per malattia tumorale è una misura riferita strettamente ad un sottogruppo<br />

della popolazione generale. Sappiamo che parlando di malattie oncologiche, il picco di incidenza<br />

più importante si manifesta tra i 50 e i 70 anni e, dato che l’età media nei paesi equatoriali<br />

è inferiore a quella dell’emisfero nord, il tasso di mortalità per malattie tumorali è più<br />

basso, perchè una parte maggiore della popolazione muore prima di raggiungere l’età media<br />

di incidenza delle neoplasie considerate maggiormente letali.<br />

pag. 460<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA DEL LAVORO<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.821):<br />

Un paziente con alterazioni della funzionalità renale, calo della memoria, atassia e fobia<br />

sociale avrà probabilmente subito un’esposizione cronica:<br />

A: al DDT<br />

B: al piombo<br />

C: al paraquat<br />

D: al mercurio<br />

Risposta corretta: D<br />

Il mercurio (Hg) è uno dei metalli più importanti nell’ambito della medicina del lavoro ed è l’unico<br />

metallo allo stato liquido a temperatura ambiente e si può presentare in forma inorganica<br />

(mercurio metallico) o organica (metilmercurio).I composti organici mercuriali sono impiegati<br />

come pesticidi, nell’industria della carta e di materie plastiche, nella produzione di batterie e<br />

nell’industria farmaceutica.Il metilmercurio ha causato intossicazioni che hanno coinvolto la<br />

popolazione generale: “Minamata syndrome”, la caratteristica intossicazione della popolazione<br />

giapponese della baia di Minamata, conseguente al consumo di pesce contaminato dagli<br />

scarichi di una fabbrica che usava cloruro e solfato di mercurio come catalizzatori.Dal punto<br />

di vista tossicocinetico, il mercurio viene assorbito attraverso i polmoni, si accumula a livello<br />

renale e del SNC e viene eliminato con le urine. Può attraversare la barriera placentare.Il<br />

mercurio si deposita nel SNC, in particolare a livello di ponte, midollo spinale, con elettiva<br />

localizzazione nelle cellule di Purkinje del cervelletto.L’intossicazione acuta è piuttosto rara;<br />

essa si può verificare per ingestione accidentale o a scopo suicida, si può manifestare con<br />

nefrosi, gastroenterite o, in caso di grave inalazione, con polmonite chimica.L’intossicazione<br />

cronica, la condizione clinica più caratteristica, si può presentare con alterazioni a carico dei<br />

seguenti organi e apparati: - sistema cardiovascolare, con ipertensione e arteriosclerosi;apparato<br />

digerente, con scialorrea, gengivite, nausea e dispepsia;- sistema nervoso centrale,<br />

con il classico “eretismo”, perdita di memoria, tremore (scrittura tremolante), disturbi della<br />

parola;- rari disturbi visivi, con colorazione brunastra del cristallino.I composti organici mercuriali<br />

danno prevalentemente una sintomatologia neuropsichica caratterizzata da parestesie,<br />

disartria, atassia, stato maniaco-depressivo.Per la diagnosi di intossicazione sono importanti<br />

i dati anamnestici (come sempre, in medicina del lavoro, ricorda il lavoro del soggetto, che<br />

spesso è di per se diagnostico), il quadro clinico e gli indici biologici.Gli indicatori di esposizione<br />

sono il mercurio ematico (v.n.: 30 – 35 µg/l) ed urinario (v.n.: 50 µg/g di creatinina).Il<br />

trattamento dell’intossicazione cronica consiste nell’impiego della D-penicillammina con vit.B1<br />

lontano dai pasti.Per quanto riguarda la diagnosi differenziale con l’intossicazione dagli altri<br />

www.accademiamedici.it pag. 461


aims<br />

elementi presenti nel quesito, è importante sapere che il piombo, anch’esso più incline a dar<br />

luogo ad un’intossicazione cronica, determina un quadro clinico più caratteristico (“saturnismo”),<br />

caratterizzato da encefalopatia simil-parkinsoniana, paralisi del nervo radiale, anemia<br />

con eritrociti punteggiati, aritmie, disturbi gastrointestinali e nefrosclerosi (risposta B errata).Il<br />

DDT (para-diclorodifeniltricloroetano) è un organoclorato molto utilizzato in passato come pesticida,<br />

che può determinare nell’uomo un’inibizione dei meccanismi di recupero di calcio e<br />

potassio, con depolarizzazione cellulare dei neuroni motori, convulsioni e parestesie; inoltre<br />

è un cancerogeno (risposta A errata).L’intossicazione acuta da Paraquat, un erbicida, è una<br />

intossicazione spesso letale in quanto provoca citolisi epatica, necrosi tubulare acuta, insufficienza<br />

renale e insufficienza respiratoria, per fibrosi polmonare. Il meccanismo che scatena<br />

questi sintomi è l’affinità del Paraquat per le cellule alveolari e la conseguente fibrosi acuta<br />

irreversibile, causata da una reazione redox che porta alla produzione in situ di radicali liberi<br />

dell’ossigeno (risposta C errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.822):<br />

Secondo la classificazione IARC (International Agency for Research on Cancer), le sostanze<br />

che appartengono al gruppo 2B sono:<br />

A: non cancerogene per l’uomo<br />

B: possibili cancerogeni per l’uomo<br />

C: cancerogene per l’uomo<br />

D: fondamentali per lo sviluppo armonico del corpo<br />

Risposta corretta: B<br />

La IARC (International Agency for Research on Cancer) é l’organismo internazionale che detta<br />

le linee guida sulla stratificazione del rischio relativo di sviluppare tumori correlati ad agenti<br />

chimici e fisici. Agenti, miscele ed esposizioni sono suddivisi in cinque categorie:<br />

- Categoria 1: cancerogeni per l’uomo (risposta C errata).Questa categoria viene utilizzata<br />

quando vi sono prove sufficienti di cancerogenicità nell’uomo. Eccezionalmente un agente<br />

può essere posto in tale categoria quando l’evidenza di cancerogenicità nell’uomo è meno che<br />

sufficiente, ma non vi sono prove sufficienti di cancerogenicità negli animali da esperimento<br />

e vi è una forte evidenza che l’agente agisce attraverso un meccanismo di cancerogenicità<br />

rilevante nelle persone esposte.<br />

- Categoria 2: cancerogeni probabili o possibili per l’uomo.Questa categoria include, da un<br />

lato, agenti per i quali il grado di evidenza di cancerogenicità per l’uomo è quasi sufficiente e,<br />

dall’altro lato, agenti per i quali non ci sono dati sull’uomo, ma vi è evidenza di cancerogenicità<br />

sperimentale sugli animali. Le sostanze sono assegnate al gruppo 2A (probabili cancerogeni<br />

per l’uomo) o al gruppo 2B (possibi cancerogeni per l’uomo) sulla base di evidenze epidemiologiche<br />

e sperimentali di cancerogenicità.I termini “probabili cancerogeni” e “possibili<br />

cancerogeni” non hanno rilevanza quantitativa, ma vengono utilizzati semplicemente come<br />

descrittori di diversi livelli di evidenza di carcinogenicità umana, con “probabili cancerogeni” a<br />

pag. 462<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

significare un più alto livello di evidenza rispetto a “possibili cancerogeni”.<br />

- Categoria 2A: cancerogeno probabile per l’uomo.L’agente è probabilmente cancerogeno<br />

per l’uomo. Questa categoria viene utilizzata quando vi è una limitata evidenza di cancerogenicità<br />

nell’uomo, ma vi sono prove sufficienti di cancerogenicità negli animali da esperimento.<br />

In alcuni casi un agente può essere incluso in questa categoria quando vi è evidenza di<br />

cancerogenicità nell’uomo, prove sufficienti di cancerogenicità negli animali da esperimento<br />

e forte evidenza che la carcinogenesi è mediata da un meccanismo che opera anche negli<br />

esseri umani.<br />

- Categoria 2B: Possibile cancerogeno per l’uomo (risposta B corretta). Questa categoria viene<br />

utilizzata per gli agenti per i quali vi è una limitata evidenza di cancerogenicità nell’uomo ed<br />

un’evidenza meno che sufficiente di cancerogenicità negli animali da esperimento. Può anche<br />

essere utilizzato quando non vi è evidenza di cancerogenicità nell’uomo, ma ci sono prove<br />

sufficienti di cancerogenicità negli animali da esperimento.<br />

- Categoria 3: l’agente non è classificabile come cancerogeno nell’uomo. Questa categoria<br />

viene utilizzata per gli agenti per i quali non vi è evidenza di cancerogenicità nell’uomo e<br />

inadeguata o limitata evidenza negli animali da esperimento. Gli agenti che non rientrano in<br />

nessun altro gruppo sono collocati in questa categoria. Una valutazione del gruppo 3 non è<br />

una determinazione di non cancerogenicità o di sicurezza complessiva, spesso significa che<br />

sono necessarie ulteriori ricerche.<br />

- Categoria 4: probabilmente non cancerogena per l’uomo.L’agente probabilmente non è cancerogeno<br />

per l’uomo. Questa categoria viene utilizzata per descrivere agenti per i quali non<br />

vi sono prove che suggeriscano la cancerogenicità nell’uomo e negli animali da esperimento.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.823):<br />

Perforatrice, frese e martelli perforatori hanno generalmente una frequenza di vibrazione:<br />

A: bassa<br />

B: media<br />

C: alta<br />

D: < 2 Hz<br />

Risposta corretta: C<br />

Le vibrazioni, secondo la definizione fisica, sono oscillazioni meccaniche generate da onde<br />

di pressione, che si trasmettono attraverso corpi solidi. L’oscillazione è il movimento che un<br />

punto mobile compie per ritornare alla posizione di partenza. Il tempo che intercorre tra due<br />

passaggi della molecola nel suo punto di equilibrio (o punto di partenza) è detto periodo (o<br />

ciclo). Il numero di periodi al secondo costituisce la frequenza di una vibrazione. Essa viene<br />

espressa in Hertz (Hz). In funzione degli effetti fisiopatologici sull’uomo le vibrazioni vengono<br />

suddivise in tre principali bande di frequenza:<br />

1. 0-2 Hz oscillazioni a bassa frequenza, generate dai mezzi di trasporto (terrestri, aerei, ma-<br />

www.accademiamedici.it pag. 463


aims<br />

rittimi);<br />

2. 2-20 Hz oscillazioni a media frequenza, generate da macchine ed impianti industriali;<br />

3. >20-30 Hz oscillazioni ad alta frequenza; sono generate da un’ampia gamma di strumenti<br />

vibranti diffusi in ambito industriale (perforatrici, martelli pneumatici).<br />

Le vibrazioni generalizzate sono a bassa e media frequenza e possono produrre effetti fisiologici<br />

e psicologici capaci di alterare il grado di efficienza e di abbassare la soglia di fatica. Vibrazioni<br />

di frequenza molto bassa (< a 2 Hz) sono quelle che stimolano i recettori vestibolari.<br />

Queste danno luogo ad una discordanza tra le sensazioni visive e quelle vestibolari che sta<br />

alla base della chinetosi da mezzi di trasporto: mal d’auto, mal di mare, mal d’aereo. L’uomo<br />

è più sensibile alla variabilità di uno stimolo che alla sua persistenza, dunque la sensazione<br />

di malessere è tanto più pronunciata quanto maggiore è l’alternanza di accelerazioni e decelerazioni.<br />

I sintomi sono: pallore, sudorazione, malessere generale, accompagnati talvolta da<br />

nausea e vomito;<br />

tra 6-20 Hz iniziano a comparire le turbe dispeptiche e neuropsichiche; tra i 2-10 Hz possiamo<br />

avere iperventilazione con conseguente ipocapnia e marcato stato di ottundimento del sensorio;<br />

infine tra i 20 e i 40 Hz si verifica riduzione della acuità visiva, restringimento del campo<br />

visivo e riduzione della sensibilità alla luce. Le vibrazioni localizzate sono quelle trasmesse al<br />

sistema mano-braccio. Queste rappresentano un importante fattore di rischio per alterazioni<br />

vascolari, osteoarticolari, neurologiche. Le vibrazioni con frequenza superiore ai 30 Hz hanno<br />

una zona di propagazione limitata all’area di contatto con l’utensile vibrante e producono effetti<br />

localizzati.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.824):<br />

La presenza di quale classico segno clinico può far sospettare un’intossicazione da<br />

Piombo in un saldatore?<br />

A: paralisi del nervo radiale<br />

B: melanodermia<br />

C: sindrome di Klippel-Feil<br />

D: otosclerosi<br />

Risposta corretta: A<br />

L’intossicazione da piombo (Pb), anche nota come “Saturnismo”, è una delle più frequenti<br />

tecnopatie professionali, pertanto è importante conoscere bene le proprietà tossiche e i quadri<br />

clinici da essa determinati.Il piombo viene ampiamente impiegato in ambito industriale e le<br />

principali fonti di rischio professionali sono rappresentate dalla saldatura con piombo, dalla<br />

produzione e dall’impiego di vernici, ceramica di rivestimento e materie plastiche (PVC).Il<br />

piombo non è un elemento organico e non è contenuto nell’organismo: tutto quello che troviamo<br />

proviene dall’esterno!Il piombo penetra nell’organismo umano per via inalatoria, sottoforma<br />

di vapori, fumi e polveri o tramite ingestione. Nel sangue circola legato per oltre il<br />

90% ai globuli rossi e si distribuisce a tutto l’organismo: fegato, milza, rene e tessuto nervoso<br />

pag. 464<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

sono i più caratteristicamente colpiti.L’azione tossica è principalmente dovuta all’inibizione<br />

di enzimi, specie quelli contenenti gruppi sulfidrilici -SH (ALA-deidratasi e ferrochelatasi, che<br />

rientrano nel processo di sintesi dell’eme, con alterazioni del metabolismo porfirinico). Inoltre<br />

il Pb riduce l’attività del citocromo P450. Particolarmente importante è l’effetto nefro e neurotossico,<br />

con danno alle guaine mieliniche, specie dei nervi motori degli arti (da ciò deriva<br />

che la paralisi del nervo radiale può far sospettare un’intossicazione da piombo, risposta 1<br />

corretta).L’intossicazione acuta è un evento raro, generalmente non professionale, ma legato<br />

principalmente ad ingestione dolosa o accidentale.L’intossicazione cronica è caratterizzata<br />

da un insieme di segni e sintomi, che definiscono il cosiddetto “Saturnismo”. In virtù del blocco<br />

enzimatico responsabile della sintesi del gruppo eme, si svilupperà un’anemia ipocromica normocitica<br />

con accumulo di ferro, reticolocitosi ed emazie con punteggiatura basofila.A livello<br />

gastrointestinale il Pb presenta spiccata attività ulcerogena diretta, oltre all’attività sulla motilità<br />

intestinale, con colonpatia atonica, con conseguente stipsi e dolori addominali, fino a un<br />

quadro di grave ileo paralitico, che prende il nome di colica saturnina. Quest’ultima si accompagna<br />

spesso ad ipertensione,in assenza di febbre e con urine rosso scuro, per la presenza<br />

di porfirie. La colica non è una manifestazione molto precoce, ma spesso è il risultato di una<br />

lunga esposizione precedente. Frequentemente i primi sintomi intestinali sono rappresentati<br />

da dolori addominali, sapore metallico e stipsi; molto precoce e caratteristico è il tipico orletto<br />

gengivale di Burton, segno di aumentato assorbimento del metallo, che si presenta come una<br />

linea di colorito bruno in prossimità del bordo gengivale, in corrispondenza di canini e incisivi.Il<br />

SNC è frequentemente e caratteristicamente interessato nell’intossicazione cronica da<br />

Pb. Talora intossicazioni acute possono dar luogo ad un quadro acuto di encefalopatia (evento<br />

piuttosto raro), causato da spasmo delle arteriole cerebrali con diminuzione della memoria e<br />

del livello di vigilanza, con stato confusionale.Più frequenti i casi di encefalopatia cronica e<br />

di polineuropatia con paralisi periferica.Comunemente, la polineuropatia riguarda gli arti, vi è<br />

un tipico interessamento del nervo radiale (estensori delle dita), con quadro clinico di “mano<br />

cadente”. Tuttavia il sintomo più precoce dei casi lievi è la “mano che fa le corna”, a causa<br />

della difficoltà nell’estensione del I, III, e IV dito. I nervi mediano e ulnare sono più raramente<br />

interessati.Altro organo frequentemente interessato nel saturnismo è il rene, con la nefropatia<br />

saturnina, caratterizzata da quadri clinici variegati. Le forme acute danno luogo generalmente<br />

ad una forma di insufficienza renale acuta tubulo-necrotica, sia per azione diretta del Pb<br />

sui tubuli renali, sia per il vasospasmo a carico del microcircolo renale. Le lesioni croniche<br />

determineranno il caratteristico rene grinzo saturnino, con fibrosi renale, insufficienza renale<br />

cronica, ipertensione arteriosa e vasculopatia.Il conseguente accumulo di acido urico, da un<br />

aumentata sintesi a partire dall’ALA accumulato e da diminuita escrezione per danno renale,<br />

può provocare un quadro di gotta saturnina caratteristica, di evenienza rara.La diagnosi di<br />

intossicazione da piombo deriva dai dati anamnestici, dal quadro clinico caratteristico e dai<br />

vari indicatori di dose e di effetto, che risulterà importante ricordare.Gli indicatori di dose, che<br />

rivelano l’entità dell’esposizione, sono rappresentati da piombemia (v.n.: 40µg/dl) e piomburia<br />

(v.n.: 80µg/l). Negli intossicati cronici molto importante sarà la determinazione del Pb urinario<br />

dopo infusione di chelanti (CaNaEDTA), come indicatore di Pb diffusibile dai tessuti di deposito<br />

e metabolicamente attivo (600-800µg/24 ore).Gli indicatori di effetto sono l’espressione del<br />

danno provocato dal Pb.L’ALA-deidratasi eritrocitaria è il più precoce marcatore d’effetto, già<br />

svelabile per valori di piombemia di 10-20 µg/dl.La protoporfirina IX eritrocitaria, conseguenza<br />

www.accademiamedici.it pag. 465


aims<br />

dell’inibizione dell’eme sintetasi, risulterà apprezzabile dopo 3-4 settimane dall’esposizione<br />

cronica di Pb ed i suoi livelli possono persistere a valori elevati per diversi mesi dopo la cessazione<br />

dell’esposizione, rappresentando in questo modo un’utile misura dei depositi endogeni.L’ALA<br />

urinario, normalmente presente nelle urine, è un indice meno affidabile, si innalza<br />

dopo 2 settimane dall’esposizione, ma aumenta anche nella porfiria acuta intermittente.La<br />

terapia dell’intossicazione da Pb si basa sull’allontanamento della fonte di contaminazione e<br />

sull’uso di sostanze chelanti, come i sali di EDTA e la D-pennicillamina. Importante non dare<br />

ferro per trattare l’anemia saturnina, poiché questo risulta già elevato, potendo così provocare<br />

danno alle creste midollari.Infine per completare la già esaustiva spiegazione e ritornare<br />

sulla domanda posta, è importante dire come la melanodermia, la sindrome di Klippel-Fiel e<br />

l’otosclerosi possono derivare da patologie occupazionali, ma non in relazione all’esposizione<br />

al Pb.La melanodermia è una condizione clinica che si presenta con colorito scuro della cute,<br />

correlata più frequentemente all’intossicazione da Arsenico piuttosto che da Piombo (risposta<br />

B errata). Essa si accompagna ad eritema, ipercheratosi e patologie annessiali, come perdita<br />

di capelli e distrofie ungueali (strie di Mees).La sindrome di Klippel-Fiel è un raro disturbo<br />

dell’apparato locomotore, con tipiche manifestazioni legate a disturbi delle vertebre cervicali,<br />

con conseguente limitazione nei movimenti del collo, assolutamente non associato all’esposizione<br />

al Pb (risposta C errata).L’otosclerosi è una condizione patologica caratterizzata da<br />

osteodistrofia della capsula labirintica, con frequente interessamento della finestra ovale e<br />

conseguente ipomobilità della staffa. Tra le sue cause si ipotizzano meccanismi multifattoriali,<br />

ma non esistono evidenze di esposizioni al Pb (risposta D errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.828):<br />

Un paziente è affetto da asbestosi conclamata. Cosa ci si può aspettare dalle prove di<br />

funzionalità respiratoria e dallo studio della diffusione polmonare del monossido di<br />

carbonio (CO)?<br />

A: volume espiratorio massimo aumentato<br />

B: indice di Tiffenau relativamente normale<br />

C: capacità vitale aumentata<br />

D: diffusione polmonare del CO sempre aumentata<br />

Risposta corretta: B<br />

L’asbestosi è una patologia professionale causata dall’inalazione di polveri minerali, quali il<br />

crisotilo (amianto bianco, dotato di minore penetrabilità nel parenchima polmonare), la crocidolite<br />

(amianto blu) e l’amosite (amianto bruno) caratterizzati da una maggiore penetrabilità.<br />

In passato è stato ampiamente utilizzato come coibentante termico nell’industria tessile,<br />

chimica e cartacea.In seguito all’inalazione, le fibre si localizzano inizialmente nelle piccole<br />

vie, creando le prime lesioni. I macrofagi alveolari ed interstiziali fagocitano le fibre, vengono<br />

attivati creando una reazione fibrotica interstiziale, diffusa all’intero polmone. Inoltre i macrofagi<br />

attivati sono responsabili della produzione di citochine stimolanti, neutrofili e fibroblasti,<br />

pag. 466<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

con conseguente ispessimento diffuso e fibrosi peribronchiale e perivascolare. Il processo<br />

fibrotico si estende successivamente anche alla pleura, alle arterie e arteriole polmonari, potendo<br />

dar luogo a una varietà di quadri clinici, dal versamento pleurico al cuore polmonare.Le<br />

cosiddette placche pleuriche rappresentano una manifestazione pleurica radiografica dell’esposizione<br />

all’amianto, ma non sono un segno di malattia.Il quadro clinico, che può comparire<br />

anche dopo 20-30 anni di latenza dall’esposizione, è quello comune anche ad altre forme di<br />

fibrosi interstiziale, con tosse stizzosa, dispnea ed insufficienza respiratoria restrittiva; crepitii<br />

teleinspiratori, dita a bacchetta di tamburo e cianosi completano il quadro clinico in fase<br />

avanzata.Per la diagnosi è fondamentale un’anamnesi lavorativa approfondita: dev’essere<br />

valutata l’esposizione all’asbesto anche molto remota ed il contatto con i vestiti contaminati<br />

dei familiari; alterazioni cliniche ed esami strumentali completano la diagnosi.L’ Rx del torace<br />

dimostra una fibrosi iniziale prevalente nei campi inferiori, mentre la TC del torace ci mostra,<br />

soprattutto in fase avanzata, l’aspetto a vetro smerigliato o a nido d’ape.L’<strong>esame</strong> spirometrico<br />

ci permette di apprezzare le alterazioni della funzionalità respiratoria, importanti non solo per<br />

la diagnosi, ma anche per la stadiazione ed il controllo dei lavoratori.Il difetto è generalmente<br />

restrittivo, ma si descrivono talora forme miste.Le alterazioni più precoci sono la riduzione del<br />

FEV1 (risposta A errata), in virtù delle alterazioni peribronchiali, e successivamente la riduzione<br />

della capacità vitale (risposta C errata). Pertanto la riduzione dei volumi e delle capacità<br />

polmonari (es. Capacità Vitale, Volume Residuo, Capacità Polmonare Totale) e, in misura<br />

minore, dei flussi espiratori forzati (es. FEV1 o VEMS) favoriscono una buona conservazione<br />

del rapporto di Tiffeneau (FEV1/Capacità Vitale), come del resto nelle altre patologie di tipo<br />

restrittivo (risposta B corretta).La capacità di diffusione, in genere misurata con il metodo del<br />

monossido di carbonio (DLCO), risulta ridotta in maniera piuttosto precoce sia sotto sforzo che<br />

a riposo (risposta D errata).<br />

Scenario 1: Un lavoratore del settore metalmeccanico si presenta all’attenzione del medico<br />

accusando tosse, sensazione di oppressione toracica, dispnea, broncospasmo,<br />

rinorrea, ostruzione nasale, iperemia congiuntivale e lacrimazione.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.830) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale potrebbe essere la diagnosi più probabile?<br />

A: intossicazione cronica da piombo<br />

B: asma professionale<br />

C: patologia da videoterminale (VDT)<br />

D: intossicazione da organo clorurati<br />

Risposta corretta: B<br />

L’asma professionale è una malattia caratterizzata da limitazione reversibile del flusso aereo<br />

e iperreattività bronchiale, dovuta a condizioni attribuibili all’ambiente di lavoro. Sono state<br />

descritte oltre 250 sostanze in grado di causare asma professionale. Possiamo suddividere<br />

www.accademiamedici.it pag. 467


aims<br />

queste sostanze in due categorie principali: - agenti non sensibilizzanti: gas irritanti (SO2,<br />

ozono, NO2) e agenti con attività farmacologica (organofosforici inibitori della acetilcolinesterasi);<br />

- agenti sensibilizzanti: distinti a loro volta in agenti ad alto peso molecolare (proteine ><br />

5000D di origine vegetale e animale) e agenti a basso peso molecolare (5000 D) e quelle a basso peso<br />

molecolare (


aims<br />

zialmente asmogene, seppur con meccanismi patogenetici differenti. Pertanto è importante<br />

valutare la storia anamnestica del paziente, che, lavorando in un’industria metalmeccanica,<br />

sarà verosimilmente esposto ai sali di nichel (risposta C corretta) piuttosto che ai cereali, caffè<br />

e luppolo, tutte sostanze più frequenti in campo agricolo (risposta A, B, e D errate).<br />

Scenario 2: Una paziente, videoterminalista di 25 anni, ha un turno lavorativo di 8 ore<br />

al giorno per 5 giorni a settimana. A fine turno accusa lacrimazione,bruciore, prurito,<br />

sensazione di corpo estraneo agli occhi.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.834) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è la diagnosi più probabile?<br />

A: astenopia<br />

B: cataratta senile<br />

C: emianopsia<br />

D: discromatopsia<br />

Risposta corretta: A<br />

Il videoterminale (VDT: Visual Display Terminal) è costituito da una tastiera e da uno schermo<br />

alfanumerico collegati ad un computer. Da solo non rappresenta un rischio per la salute<br />

dell’operatore, ma la sua utilizzazione in condizioni ambientali e organizzative non idonee può<br />

provocare disagi e disturbi reversibili e prevedibili, che consistono in affaticamento visivo o<br />

astenopia (risposta A corretta), disturbi muscoloscheletrici (da postura e da movimenti ripetitivi)<br />

e affaticamento mentale.Il videoterminalista è un lavoratore che utilizza un’attrezzatura<br />

munita di VDT in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, o meglio per almeno<br />

4 ore consecutive al giorno, per tutta la settimana.L’attività lavorativa al VDT comporta una<br />

considerevole sollecitazione dell’apparato oculo-visivo. Infatti la visione ravvicinata, protratta<br />

e statica, con scarse possibilità di alternare la visione per lontano, rappresenta in un’elevata<br />

percentuale di soggetti una delle principali condizioni di disagio a breve termine. Inoltre l’atmosfera<br />

tipica degli ambienti “indoor” può svolgere, in certi casi, un’ulteriore azione di tipo<br />

irritativo sulla superficie oculare. Attualmente la letteratura scientifica internazionale è concorde<br />

nell’affermare che l’uso di attrezzature munite di videoterminale non provoca danni permanenti<br />

anatomici e funzionali all’apparato oculo-visivo, non rappresenta un fattore di rischio<br />

per cataratta senile (risposta B errata) e non comporta un aumentato rischio di emianopsia o<br />

discromatopsia (risposte C e D errate).Invece è stato riconosciuto che i lavoratori addetti all’uso<br />

di attrezzature informatizzate munite di schermi video possono andar incontro a fenomeni<br />

di fatica visiva o “astenopia”.L’astenopia è una sindrome causata da noxae occupazionali,<br />

in grado di concorrere a determinare, anche in rapporto alle caratteristiche oftalmologiche<br />

del lavoratore, un disagio nella visione, che si manifesta con un insieme di segni e sintomi,<br />

in prevalenza oculari e visivi, ma anche generali. L’astenopia ha una natura essenzialmente<br />

soggettiva e riconosce una genesi multifattoriale alla quale concorrono i seguenti elementi:<br />

www.accademiamedici.it pag. 469


aims<br />

personalità del soggetto, sesso, età, livello di scolarizzazione, tipo di attività svolta al VDT,<br />

condizioni funzionali dell’apparato oculo-visivo, parametri ambientali ed ergonomici del posto<br />

di lavoro. Fra questi ultimi ricordiamo il microclima, la rumorosità ambientale e le caratteristiche<br />

del posto di lavoro, dell’illuminazione e dello schermo.Inoltre l’astenopia ha una componente<br />

psico-emotiva significativa, ha caratteristiche di rapida reversibilità e non c’è evidenza<br />

che possa diventare cronica.Si manifesta con un quadro sintomatologico variegato, caratterizzato<br />

principalmente da sintomi visivi (fotofobia, visione sdoppiata), oculari (lacrimazione,<br />

prurito, bruciore, sensazione di corpo estraneo, dolore periorbitario e retrobulbare) e generali<br />

(cefalea, astenia e nausea).In mancanza di previsioni contrattuali, al lavoratore deve essere<br />

consentita una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di attività continuativa. Il D.Lgs. n. 626/1994<br />

stabilisce l’obbligo di sottoporre i lavoratori a visita medica, da parte del medico competente e,<br />

se necessario, ad esami specialistici oftalmologici; la visita, da effettuarsi prima dell’impiego<br />

nelle mansioni, deve essere rivolta ad evidenziare eventuali malformazioni strutturali ed a valutare<br />

il visus e la funzionalità oculare.La visita dovrà concludersi con un giudizio di idoneità,<br />

non idoneità o idoneità con prescrizioni; per i lavoratori idonei con prescrizioni e per quelli che<br />

abbiano compiuto il 45° anno di età, vi è obbligo di successivi controlli con periodicità almeno<br />

biennale.<br />

Scenario 3: Un paziente, dopo avere effettuato una visita periodica, viene richiamato<br />

dal medico competente perché è stato osservato un aumento di acido delta-aminolevulinico.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.836) - (riferita allo scenario 3):<br />

A quale agente, con ogni probabilità, potrebbe essere stato esposto il paziente?<br />

A: mercurio<br />

B: N-esano<br />

C: ditiocarbammati<br />

D: piombo<br />

Risposta corretta: D<br />

<br />

L’intossicazione da piombo (Pb), nota anche come “Saturnismo”, è una delle più frequenti patologie<br />

professionali. Il piombo viene ampiamente impiegato in ambito industriale e le principali<br />

fonti di rischio professionali sono rappresentate dalla saldatura con piombo, dalla produzione<br />

e dall’impiego di vernici, ceramica di rivestimento e materie plastiche (PVC).Il piombo non è<br />

un elemento organico e non è contenuto nell’organismo: tutto quello che vi è presente deriva<br />

dall’ambiente esterno!<br />

L’azione tossica è principalmente dovuta all’inibizione di enzimi, specie quelli contenenti gruppi<br />

sulfidrilici -SH (ALA-deidratasi e ferrochelatasi, che rientrano nel processo di sintesi dell’eme,<br />

con alterazioni del metabolismo porfirinico). Inoltre il Pb riduce l’attività del citocromo P450. La<br />

diagnosi di intossicazione da piombo deriva dai dati anamnestici, dal quadro clinico e dagli<br />

pag. 470<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

indicatori di dose e di effetto.Gli indicatori di dose, che rivelano l’entità dell’esposizione, sono<br />

rappresentati da piombemia (v.n.: 40µg/dl) e dalla piomburia (v.n.: 80µg/l). In entrambi i casi<br />

sarà importante correggere i valori per la conta di globuli rossi.Negli intossicati cronici è molto<br />

importante la determinazione del Pb urinario dopo infusione di chelanti (CaNaEDTA), come<br />

indicatore di Pb diffusibile dai tessuti di deposito e metabolicamente attivo (600-800µg/24<br />

ore).Gli indicatori di effetto sono l’espressione del danno provocato dal Pb.L’ALA-deidratasi<br />

eritrocitaria è il marcatore d’effetto più precoce, già svelabile per valori di piombemia di 10-20<br />

µg/dl.La protoporfirina IX eritrocitaria, conseguenza dell’inibizione dell’eme sintetasi, risulterà<br />

apprezzabile dopo 3-4 settimane dall’esposizione cronica di Pb ed i suoi livelli possono<br />

persistere a valori elevati per mesi dopo la cessazione dell’esposizione, rappresentando così<br />

un’utile misura dei depositi endogeni.L’ALA urinario, normalmente presente nelle urine, è<br />

un indice meno affidabile: si innalza dopo una latenza di 2 settimane dall’esposizione, ma<br />

aumenta anche nella porfiria acuta intermittente.Il monitoraggio biologico dell’esposizione a<br />

n-esano prevede il dosaggio del solvente nell’aria espirata, nel sangue e nelle urine oppure<br />

si basa sulla determinazione di un prodotto metabolico (il metabolita 2,5-esandione urinario).<br />

La concentrazione urinaria di tale sostanza è ben correlata all’esposizione negli ambienti di<br />

lavoro (risposta B errata).Gli indicatori dell’esposizione al mercurio sono il mercurio ematico<br />

e urinario (risposta A errata).Infine L’ ETU (Etilentiourea) è un metabolita dei pesticidi ditiocarbammati<br />

e si ritrova nelle urine dei soggetti esposti (risposta C errata); pertanto viene impiegato<br />

come indicatore dell’esposizione, ma solo se il prelievo del fluido biologico è effettuato a<br />

breve distanza (entro 2 giorni dall’esposizione).<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.837) - (riferita allo scenario 3):<br />

Un aumento dell’acido delta-aminolevulinico è dovuto all’alterazione di quale delle seguenti<br />

attività enzimatiche?<br />

A: EME-sintetasi<br />

B: CPG-decarbossilasi<br />

C: ALA-deidratasi<br />

D: fenilalanina idrossilasi<br />

Risposta corretta: C<br />

L’ALA deidratasi è un enzima citosolico e converte due molecole di ALA in porfobilinogeno,<br />

mediante la rimozione di due molecole di acqua. Il piombo inibisce l’attività dell’ALA deidratasi<br />

allontanando lo zinco dall’enzima (lo zinco è un metallo essenziale per l’attività enzimatica),<br />

favorendo così un accumulo di ALA nelle urine dei pazienti cronicamente esposti al piombo.Inoltre<br />

è importante sapere che il più potente inibitore di questo enzima è il succinilacetone,<br />

un analogo strutturale dell’ALA che si trova nelle urine e nel sangue dei pazienti affetti<br />

da tirosinemia ereditaria.Il piombo è responsabile anche dell’inibizione dell’ Eme sintetasi,<br />

enzima chiamato anche Ferrochelatasi. Quest’ultima è inibita dal piombo, il quale compete<br />

con il ferro per il legame al sito attivo dell’enzima. L’esposizione al piombo e la conseguente<br />

www.accademiamedici.it pag. 471


aims<br />

inibizione dell’enzima produce un accumulo di protoporfirina IX negli eritrociti (risposta A errata).La<br />

CPG-decarbossilasi è un altro enzima della via biosintetica dell’eme, che converte la<br />

coproporfirina in protoporfirina, quindi la sua inibizione può determinare un aumento di questa<br />

sostanza nelle urine (risposta B errata). La CPG urinaria non è un test specifico per esposizione<br />

al Pb, poiché essa può aumentare anche in corso di altre patologie come malattie epatiche,<br />

anemie emolitiche e in soggetti affetti da porfiria cutanea.Infine la fenilalanina-idrossilasi è un<br />

enzima che non rientra nella biosintesi dell’eme, e che non ha alcun legame con i livelli di ALA<br />

(risposta D errata), ma è responsabile, quando è mutata, della fenilchetonuria (vedi pediatria).<br />

pag. 472<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA<br />

Scenario 1: Un paziente di 35 anni si presenta in Pronto Soccorso per lombalgia acuta<br />

che si irradia nella regione esterna della coscia, sul bordo anteriore della gamba, verso<br />

il malleolo interno e il primo dito del piede. Il dolore peggiora con la tosse, il premito<br />

addominale e la mobilizzazione attiva e passiva del rachide.<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.904) - (riferita allo scenario 1):<br />

La radice nervosa più probabilmente interessata è:<br />

A: L3<br />

B: L4<br />

C: L5<br />

D: L2<br />

Risposta corretta: B<br />

Lo scenario descrive un quadro di lombalgia acuta (cioè di durata inferiore alle 6 settimane)<br />

con compressione radicolare; tale quadro, data l’età del paziente, la modalità di esordio e<br />

l’assenza di fattori suggestivi per un’eziologia grave (traumi, infezioni, tumori, sindrome della<br />

cauda equina) può essere ricondotto con elevata probabilità ad un’ernia del disco lombare,<br />

più frequentemente postero-laterale. Il quadro clinico della lombalgia acuta è caratterizzato<br />

da dolore spesso molto intenso, esacerbato dai movimenti di flessione della colonna e dalla<br />

digitopressione delle apofisi spinose lombari, talvolta associato a scoliosi antalgica. Nelle<br />

radiculopatie compressive, il dolore aumenta tipicamente con la manovra di Valsalva (tosse,<br />

premito addominale). La distribuzione del dolore, dei disturbi sensitivi (ipoestesie, parestesie)<br />

e dei deficit motori, nonché le alterazioni dei riflessi osteotendinei sono spesso suggestivi della<br />

radice nervosa interessata.<br />

La compressione della radice L2 si manifesta con dolore e/o alterazione della sensibilità nella<br />

regione anteriore della coscia (terzo prossimale), con deficit nella flessione dell’anca (coinvolgimento<br />

del muscolo psoas).<br />

La compressione della radice L3 si presenta con dolore e/o disturbi sensitivi nella regione<br />

anteriore della coscia (terzo medio) e del ginocchio, con un deficit di flessione dell’anca (coinvolgimento<br />

muscolo psoas) e di estensione del ginocchio (interessamento del muscolo quadricipite).<br />

La compressione della radice L4 (risposta corretta) si manifesta con dolore e/o disturbi sensitivi<br />

a livello della regione anteriore della coscia (terzo distale), del ginocchio, della regione<br />

interna della gamba, del malleolo mediale e della superficie mediale del piede. Può esordire<br />

con un’alterazione del riflesso rotuleo, associata a deficit di estensione del ginocchio (atrofia<br />

www.accademiamedici.it pag. 473


aims<br />

del quadricipite). Può essere dovuta ad un’ernia postero-laterale L3-L4 o ad un’ernia infraforaminale<br />

L4-L5.<br />

Infine, la compressione della radice L5 si presenta con dolore irradiato alla faccia posterolaterale<br />

della coscia, laterale della gamba, mediale del dorso del piede e al primo dito. Si associa<br />

a riduzione della forza nella dorsiflessione del piede (convolgimento del muscolo tibiale<br />

anteriore) e del primo dito con occasionale riduzione del riflesso achilleo.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.905) - (riferita allo scenario 1):<br />

Tra quelli proposti, l’<strong>esame</strong> più indicato per porre diagnosi precisa è:<br />

A: risonanza magnetica nucleare<br />

B: scintigrafia ossea<br />

C: radiografia lombosacrale<br />

D: ecografia muscolare<br />

Risposta corretta: A<br />

Nel sospetto clinico di una lombalgia discogenica, l’indagine più indicata per porre diagnosi è<br />

la risonanza magnetica (risposta corretta) del rachide lombare, che permette un’attenta analisi<br />

dei rapporti fra le componenti disco-articolari e le strutture nervose.<br />

Le altre indagini proposte non permettono di rispondere al quesito diagnostico. La radiografia<br />

lombosacrale costituisce l’indagine di prima scelta nel sospetto di lombalgia su base artrogena<br />

(generalmente cronica e tipica di soggetti in età adulta avanzata o senile) o da instabilità<br />

vertebrale (con dolore nella prolungata stazione eretta o nella prolungata deambulazione).<br />

L’ecografia muscolare è utile nel sospetto di patologia muscolo-tendinea. La scintigrafia ossea<br />

infine trova indicazione nella diagnosi dei tumori ossei, primitivi o metastatici, dell’algodistrofia,<br />

delle necrosi asettiche, delle osteomieliti e in molte forme artritiche.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.906) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale test / segno diagnostico potrebbe essere trovato positivo?<br />

A: test di Adson<br />

B: test di Yergason<br />

C: test di Bunnel Littler<br />

D: Lasegue<br />

Risposta corretta: D<br />

Nei pazienti con compressione delle radici nervose possono risultare positive le manovre di<br />

pag. 474<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

stiramento radicolare. La manovra di Lasegue (o manovra di sollevamento dell’arto inferiore<br />

a ginocchio esteso) consiste nel sollevamento passivo della gamba a ginocchio esteso con il<br />

paziente in decubito supino; risulta positiva se compare dolore ad un’angolazione inferiore ai<br />

60 gradi ed è suggestiva per un coinvolgimento delle radici L4-L5-S1 (risposta corretta).<br />

Il test di Yergason viene utilizzato nell’<strong>esame</strong> obiettivo della spalla, più precisamente per la<br />

valutazione del tendine del capo lungo del bicipite.<br />

Il test di Bunnel Littler è utile nella valutazione di un’eventuale retrazione dei muscoli intrinseci<br />

della mano, dei lombricali o degli interossei.<br />

Il test di Adson o test dello scaleno è impiegato per la valutazione della sindrome dello stretto<br />

toracico superiore.<br />

Scenario 2: Un uomo adulto di sesso maschile giunge in ambulatorio lamentando da<br />

alcuni giorni artralgie infiammatorie intense agli arti inferiori asimmetriche, soprattutto<br />

alla prima articolazione metatarso-falangea, che si acutizzano nelle ore notturne; la palpazione<br />

e i movimenti attivi risultano dolorosi. Riferisce lieve iperpiressia. L’anamnesi<br />

e l’<strong>esame</strong> obiettivo risultano negativi per problematiche neurologiche e vascolari.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.910) - (riferita allo scenario 2):<br />

Recenti esami ematochimici e delle urine hanno evidenziato aumento della VES, aumento<br />

dell’uricemia e aumento dell’acido urico nelle urine.<br />

Qual è l’ipotesi diagnostica?<br />

A: gotta primitiva o idiopatica<br />

B: artrosi primaria<br />

C: artrosi deformante<br />

D: paraosteoartropatie neurogene (POA)<br />

Risposta corretta: A<br />

La gotta è una malattia del metabolismo purinico che si manifesta tipicamente in soggetti adulti<br />

di sesso maschile o in donne in epoca postmenopausale. La caratteristica biologica della<br />

gotta è l’iperuricemia (acido urico > 7 mg/dl). In presenza di condizioni predisponenti, quali<br />

eccessi alimentari, traumi, interventi chirurgici, malattie mediche gravi (infarto del miocardio,<br />

ictus, neoplasie), o assunzione di farmaci (diuretici, asa), l’acido urico presente nel plasma e<br />

nei fluidi extracellulari può cristallizzare e precipitare, determinando un ampio spettro di manifestazioni<br />

cliniche, prima fra tutte l’artrite gottosa. Si tratta di una patologia infiammatoria ad<br />

esordio acuto, generalmente monoarticolare, che colpisce più frequentemente le articolazioni<br />

periferiche degli arti inferiori, in particolare l’articolazione metatarso-falangea (podagra). Il<br />

primo episodio si verifica in condizioni di riposo, più spesso nelle ore notturne, con dolore intenso,<br />

tumefazione, rossore, calore e impotenza funzionale a livello dell’articolazione interessata.<br />

Possono coesistere segni sistemici di infiammazione quali febbre, malessere generale,<br />

leucocitosi, aumento degli indici di fase acuta. Sebbene alcuni pazienti manifestino un singolo<br />

www.accademiamedici.it pag. 475


aims<br />

attacco, la maggior parte presenta episodi ricorrenti, con intervalli di durata variabile in cui non<br />

si manifestano i sintomi.<br />

A differenza dell’artrite gottosa, l’artrosi (primaria) si manifesta generalmente in soggetti in età<br />

avanzata. Essa si caratterizza clinicamente per un dolore di tipo meccanico (e non infiammatorio)<br />

che sottende un processo degenerativo a carico della cartilagine articolare.<br />

Infine, la paraosteoartropatia neurogena è un’osteopatia caratterizzata dalla formazione iuxtaarticolare<br />

e iuxta-ossea di multipli osteomi in seguito a prolungata limitazione dei movimenti<br />

articolari; si osserva più frequentemente in soggetti paraplegici.<br />

In conclusione, il quadro descritto nello scenario è compatibile con un quadro di artrite gottosa.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.911) - (riferita allo scenario 2):<br />

Cosa è utile prescrivere in caso di diagnosi di artropatia infiammatoria acuta a varia<br />

eziologia?<br />

A: riposo e scarico dell’articolazione colpita con eventuale tutore funzionale e crioterapia<br />

B: carico e movimentazione intensa immediati per prevenire la rigidità articolare<br />

C: bendaggio elastocompressivo<br />

D: applicazione di calore esogeno o endogeno con svariati mezzi terapeutici fisici<br />

Risposta corretta: A<br />

Il trattamento delle artropatie infiammatorie acute, indipendentemente dall’eziologia, è di tipo<br />

sintomatologico, e consiste nel limitare i segni dell’infiammazione attraverso il riposo funzionale,<br />

la temporanea immobilizzazione associata a crioterapia.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.912) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale <strong>esame</strong> diagnostico strumentale è opportuno prescrivere per primo in caso di<br />

artropatie metaboliche?<br />

A: risonanza magnetica nucleare<br />

B: elettromiografia<br />

C: radiografia<br />

D: ecografia muscolotendinea<br />

Risposta corretta: C<br />

All’esordio di un’artropatia metabolica, generalmente in forma monoarticolare, lo studio radiografico<br />

non risulta diagnostico in quanto è in grado di evidenziare unicamente la tumefazione<br />

pag. 476<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

dei tessuti molli già clinicamente evidente. Pertanto nella diagnosi di artrite gottosa acuta<br />

è fondamentale l’artrocentesi dell’articolazione interessata, che permette di documentare la<br />

presenza nel liquido sinoviale di cristalli di acido urico; tali cristalli mostrano all’<strong>esame</strong> microscopico<br />

con luce polarizzata un birifrangenza tipicamente negativa.<br />

Con lo sviluppo di un’artropatia cronica, le alterazioni radiografiche divengono più evidenti. I<br />

granulomi che si formano intorno ai cristalli di acido urico (“tofi”) mostrano elevata capacità<br />

erosiva. Essi si localizzano principalmente a livello della prima articolazione metatarso-falangea,<br />

a livello delle articolazioni delle mani e del gomito nonché in corrispondenza dei tendini<br />

(rotuleo e achilleo). Ne consegue che sono caratteristiche radiografiche tipiche della gotta tofacea<br />

cronica le alterazioni cistiche, le erosioni con margini sclerotici (che superano i contorni<br />

ossei) e le masse a livello dei tessuti molli (risposta C corretta).<br />

Le altre indagini proposte nella domanda (elettromiografia, risonanza magnetica nucleare ed<br />

ecografia muscolo tendinea) non sono utili nella diagnosi di artropatia metabolica.<br />

Scenario 3: Si presenta alla visita un ragazzo di 20 anni con gonalgia comparsa alcuni<br />

giorni prima per lieve trauma descritto come una improvvisa rotazione del ginocchio.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.915) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quali fra queste manovre cliniche NON è un test valutativo del ginocchio utile soprattutto<br />

nella valutazione dei menischi?<br />

A: test di Trendelenburg<br />

B: test di Mc Murray<br />

C: test di Apley<br />

D: segno di Steinmann<br />

Risposta corretta: A<br />

Il test di Mc Murray è utile per valutare una lesione dei corni meniscali, specialmente del corno<br />

posteriore del menisco mediale. Con il paziente in posizione supina, l’esaminatore afferra con<br />

la mano caudale il piede del paziente (dal davanti sul tarso o dal basso sul calcagno) e flette<br />

il ginocchio sull’anca flessa. La mano craniale è posta sull’articolazione del ginocchio con le<br />

dita sull’emirima articolare mediale e con il pollice sull’emirima laterale. Con la mano caudale<br />

si ruota la tibia all’interno e all’esterno per rilasciare l’articolazione. Si sollecita il ginocchio in<br />

valgo, mentre si ruota nello stesso tempo la tibia all’esterno. Si estende quindi il ginocchio<br />

lentamente, continuando a palpare l’emirima interna. La comparsa di un click dolorosa sulla<br />

faccia mediale del ginocchio suggerisce il sospetto di lesione meniscale mediale. Il test di<br />

McMurray non deve essere effettuato durante la fase acuta e nel caso in cui sia presente una<br />

lesione del legamento collaterale in quanto la rotazione può aggravare la condizione del legamento<br />

collaterale lesionato e dare un falso positivo al test.<br />

Il test di Apley, anche detto Grinding test, viene anch’esso utilizzata per indagare lesioni meniscali.<br />

Il paziente è in posizione prona con il ginocchio flesso (60 gradi circa); l’esaminatore<br />

www.accademiamedici.it pag. 477


aims<br />

ferma col ginocchio la parte posteriore della coscia e comprime l’articolazione premendo la<br />

pianta del piede. Poi ruota la tibia all’interno o all’esterno. In caso di lesione al menisco interno,<br />

la rotazione esterna forzata del piede causa dolore sull’emirima articolare interna. In caso di<br />

lesione al menisco esterno, la rotazione interna accentua il dolore. La manovra può essere<br />

eseguita a diversi gradi di flessione per esplorare diverse regioni meniscali.<br />

Il test di Steinmann infine viene eseguito a paziente sdraiato sul lettino, ginocchio flesso a 90°<br />

e cadente dal lettino. L’esaminatore afferra il piede del paziente ed extraruota ed intraruota la<br />

tibia: l’evocazione di dolore nelle regioni interne o esterne dell’interlinea articolare è sinonimo<br />

di dolore del menisco corrispondente.<br />

Il test di Trendelemburg (risposta corretta) non viene utilizzato per la valutazione della patologia<br />

meniscale bensì nella diagnosi di malattia varicosa.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.916) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale terapia deve essere evitata nel caso di blocco articolare con sospetta lesione<br />

meniscale?<br />

A: immobilizzazione in una doccia posteriore in caso di persistenza del blocco dopo<br />

cauti tentativi di riduzione<br />

B: effettuazione di manipolazioni violente in fase acuta<br />

C: artrocentesi in caso di cospicuo versamento<br />

D: rivalutazione medica dopo circa 24 ore per escludere lesioni legamentose occulte<br />

Risposta corretta: B<br />

Il blocco articolare meccanico in flessione, descritto dal paziente come impossibilità ad estendere<br />

completamente il ginocchio, è il sintomo più peculiare della sindrome meniscale, sia essa<br />

di origine traumatica o degenerativa. Tale blocco, dovuto all’interposizione di una porzione di<br />

menisco fra femore e tibia, può accompagnarsi ad idrartro. Per tale motivo, in caso di cospicuo<br />

versamento articolare può rendersi opportuna un’artrocentesi. In fase acuta è imperativo<br />

evitare manipolazioni violente (risposta corretta). È possibile tentare di ridurre con opportune<br />

manovre il blocco articolare, in quanto la persistenza di tale blocco fissa il ginocchio in una posizione<br />

flessa, che se da un lato ostacola fortemente la deambulazione, dall’altro espone il ginocchio<br />

stesso ad un aumentato rischio di lesioni condrali. Qualora persista il blocco articolare<br />

dopo cauti tentativi di riduzione, è opportuno immobilizzare l’arto in valva gessata, in attesa<br />

dell’intervento artroscopico definitivo. Le lesioni meniscali traumatiche possono presentarsi in<br />

forma isolata o associate a lesioni legamentose, soprattutto del legamento crociato anteriore.<br />

La valutazione clinica della stabilità articolare può essere impossibilitata nell’immediato periodo<br />

post-traumatico dalla sintomatologia dolorosa. Per escludere una lassità legamentosa<br />

occulta può essere quindi necessaria una rivalutazione medica differita.<br />

Scenario 4: Una donna di 30 anni si presenta per una valutazione fisiatrica indirizzata<br />

pag. 478<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

dal medico di medicina generale per improvvisa recente perdita di forza a un arto inferiore<br />

con sensazione di rigidità muscolare della gamba. Lamenta inoltre precoce ed<br />

eccessivo affaticamento anche per banali attività. Nella raccolta anamnestica si evince<br />

anche alcuni mesi prima un episodio di diplopia poi regredito.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.919) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quali esami sono necessari, oltre ai dati clinici, per porre con certezza una diagnosi di<br />

sclerosi multipla?<br />

A: potenziali evocati, RM cerebrale e midollare, <strong>esame</strong> del liquor<br />

B: è sufficiente la RM con mezzo di contrasto<br />

C: sono sufficienti i potenziali evocati<br />

D: è indispensabile l’elettromiografia<br />

Risposta corretta: A<br />

La sclerosi multipla è una patologia demielinizzante caratteristica dei giovani adulti, secondaria<br />

alla distruzione immuno-mediata degli oligodendrociti (sostanza bianca) del SNC. La diagnosi<br />

di sclerosi multipla rappresenta il risultato dell’integrazione di dati clinici, laboratoristici e<br />

strumentali; essa presuppone l’esistenza di una disseminazione di tipo temporale (due o più<br />

episodi di deficit neurologico, separati fra loro da un periodo di almeno un mese senza nuovi<br />

sintomi) e spaziale (sintomi e segni suggestivi di almeno due lesioni nel SNC).<br />

La risonanza magnetica nucleare è la prova più sensibile e più utile: essa permette di documentare<br />

la disseminazione spaziale della malattia, sotto forma di differenti placche di demielinizzazione,<br />

localizzate principalmente in sede iuxtacorticale, periventricolare, nel tronco encefalico<br />

e nel midollo spinale, e temporale, discriminando tra lesioni acute, captanti gadolinio, e<br />

lesioni croniche, non captanti il mezzo di contrasto. All’<strong>esame</strong> del liquor è possibile evidenziare<br />

un lieve incremento dei linfociti e delle proteine totali nel 40% dei pazienti; un incremento delle<br />

gamma globuline nel 70% dei pazienti; un aumento delle IgG nell’80% dei pazienti con indice<br />

IgG LCR/siero elevato e bande oligoclonali in più del 90% dei pazienti, sebbene nessuno di<br />

questi dati sia patognomonico. I potenziali evocati permettono di studiare i potenziali generati<br />

nel SNC dopo la stimolazione di un organo sensitivo periferico. Il riscontro di un rallentamento<br />

nella conduzione attraverso una via sensitiva è suggestivo di lesione demielinizzante. Si valutano<br />

generalmente i potenziali somatosensoriali, acustici e visivi.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.920) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale affermazione sulla spasticità è esatta?<br />

A: è difficile da descrivere in quanto non esistono scale di valutazione e comparazione<br />

B: il trattamento riabilitativo è sempre inefficace e pertanto pressoché inutile<br />

www.accademiamedici.it pag. 479


aims<br />

C: è un disturbo motorio caratterizzato da ipertono, iperreflessia osteotendinea e riflessi<br />

spinali abnormi<br />

D: è una patologia di esclusiva competenza chirurgica<br />

Risposta corretta: C<br />

La spasticità è espressione di una lesione a livello del primo motoneurone (sindrome piramidale),<br />

a differenza della flaccidità che si verifica in seguito a una lesione del secondo motoneurone.<br />

La spasticità definisce pertanto un quadro clinico caratterizzato da un abnorme aumento<br />

del tono muscolare, con contratture muscolari esagerate, tali da determinare una riduzione<br />

della forza muscolare fino alla paralisi. Tale ipertono muscolare è involontario, afinalistico<br />

e disordinato. La spasticità si accompagna ad un’esaltazione dei riflessi osteotendinei (fino<br />

al grado più elevato di “clonus”) e ad un riflesso cutaneo-plantare in estensione (riflesso di<br />

Babinski). Sebbene la spasticità costituisca una manifestazione frequente della sclerosi multipla,<br />

essa può presentarsi anche nel contesto di un infarto cerebrale, un trauma cranio o del<br />

midollo spinale, una malattia neurodegenerativa, un’infezione. Il trattamento della spasticità è<br />

interdisciplinare, ovvero fisioterapico, farmacologico (baclofen, tizanidina, diazepam, tossina<br />

botulinica) e se necessario chirurgico (ortopedico e neurochirurgico).<br />

pag. 480<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA LEGALE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.942):<br />

Algor, livor e rigor mortis, fanno parte dei segni abiotici:<br />

A: trasformativi conservativi della morte<br />

B: trasformativi distruttivi della morte<br />

C: consecutivi della morte<br />

D: trasformativi della morte<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda semplice pertinente all’area della Tanatologia. I segni della morte sono classificabili<br />

in due categorie:<br />

1) abiotici (o avitali o vitali negativi).<br />

Sono ulteriormente suddivisibili in:<br />

- immediati (costituiscono il cosiddetto tripode di Bichat), che sono: I) arresto della funzionalità<br />

del sistema nervoso centrale (perdita della coscienza, della sensibilità, del tono muscolare e<br />

dell’attività motoria volontaria); II) arresto dell’attività cardio-circolatoria; III) arresto della respirazione.<br />

- consecutivi, che sono: l’algor mortis (raffredamento cadaverico), il livor mortis (ipostasi cadaveriche),<br />

il rigor mortis (rigidità cadaverica), la disidratazione, l’acidificazione e la perdita<br />

dell’eccitabilità neuromuscolare (i primi 3 segni sono i più importanti).<br />

2) trasformativi del cadavere (detti anche positivi) sia distruttivi che conservativi. Comprendono<br />

la putrefazione ed i fenomeni non putrefattivi (la macerazione, la saponificazione, la mummificazione<br />

e la corificazione).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.944):<br />

La temperatura cadaverica:<br />

A: nelle prime 4 ore diminuisce di circa 3 gradi l’ora<br />

B: tra la quarta e la ventesima ora dal decesso, diminuisce esattamente di 0,5 gradi l’ora<br />

C: dopo la 15esima ora è sempre pari alla temperatura ambientale<br />

D: può essere impiegata a fini tanatocronologici, ma può essere influenzata dai fattori<br />

esterni che modificano l’andamento regolare del raffreddamento del cadavere<br />

www.accademiamedici.it pag. 481


aims<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda nozionistica afferente all’area della Tanatologia e relativa al processo del raffreddamento<br />

del cadavere (fenomeno abiotico consecutivo). Per rispondere correttamente al quesito<br />

è necessario conoscere la curva di dispersione termica del cadavere. Il raffreddamento<br />

completo del cadavere si verifica tra le 11 e le 30 ore dalla morte, secondo una curva diversa<br />

da quella dei corpi inerti, a causa della persistenza di produzione di calore nelle prime ore da<br />

attività vitali residue.<br />

Curva di raffreddamento del cadavere:<br />

Nelle prime 3-4 ore dalla morte la temperatura del cadavere si abbassa di circa ½ °C ogni ora<br />

(risposta A non corretta).<br />

Nelle successive 6-10 ore l’abbassamento è di circa 1 °C ogni ora (risposta B non corretta).<br />

Nelle successive 7-14 ore la temperatura decresce prima di ¾ °C l’ora, poi di ½ °C l’ora, infine<br />

di ¼ °C per ora (risposta C non corretta).<br />

Raggiunta la temperatura ambientale (fase dell’equilibrio termico), si abbassa ancora di circa<br />

½ °C per effetto della evaporazione cutanea.<br />

Infine, dopo circa 3-4 ore, si equilibra con quella dell’ambiente.<br />

Per la determinazione dell’ora del decesso si rileva la temperatura ambientale e quella corporea<br />

ogni ora e si confronta la curva ottenuta con il diagramma standard.<br />

La dispersione della temperatura può essere influenzata da:<br />

- fattori intrinseci: condizioni termiche al momento della morte (ipertermia o ipotermia); condizioni<br />

di nutrizione al momento della morte (adiposità o cachessia); causa della morte (alcuni<br />

tossici – come la stricnina o la tossina tetanica – possono determinare un aumento della temperatura<br />

corporea post mortem); età; patologie presenti.<br />

- fattori estrinseci: temperatura ambientale; ventilazione; umidità; natura del mezzo ambiente<br />

(idrico, atmosferico, etc); stato e qualità degli indumenti. (risposta D corretta).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.947):<br />

La facies negroide con gli occhi che fuoriescono dalle orbite e la lingua che protende<br />

dalla bocca sono aspetti tipici della putrefazione e sono caratteristici del periodo:<br />

A: colliquativo<br />

B: gassoso<br />

C: disidratativo<br />

D: della scheletrizzazione<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda afferente all’area della Tanatologia e relativa al processo della putrefazione cadaverica<br />

(fenomeno trasformativo).<br />

Schematicamente, la putrefazione può essere suddivisa in quattro fasi o periodi:<br />

pag. 482<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

1) periodo colorativo (o cromatico) contrassegnato dalla comparsa dalla cosiddetta macchia<br />

verde putrefattiva (inizialmente in fossa iliaca destra, poi estesa al resto del corpo). Tale colorazione<br />

verdastra è dovuta alla formazione di solfo-emoglobina o solfo-meta emoglobina a<br />

sua volta derivante dalla scomposizione batterica (soprattutto da parte di anaerobi saprofiti<br />

intestinali come i perfringens, i butirrici, i putrifici ed i tetaniformi) dei composti organici contenuti<br />

dell’organismo;<br />

2) periodo gassoso (o enfisematoso). Inizia d’estate dopo 2-4 giorni dalla morte, d’inverno<br />

dopo 10-15 giorni, per diffusione dei germi anaerobi nell’organismo con conseguente aumento<br />

della colliquazione e della produzione di gas. Il cadavere aumenta di volume, con faccia<br />

negroide, gli occhi che fuoriescono dalle orbite, la lingua tumefatta che protrude dalle arcate<br />

dentarie, iniziale e diffuso distacco dell’epidermide per scollamento del tessuto sottocutaneo.<br />

(RISPOSTA B CORRETTA);<br />

3) periodo colliquativo. La colliquazione del cadavere si rende ben manifesta in estate verso<br />

il 2° mese, in inverno solo dopo 4 mesi o più dalla morte. È dovuta in parte all’azione dei<br />

fenomeni autolitici ed in parte all’aggressione del cadavere sia ad opera di germi anaerobi<br />

(che diffondono dalla profondità del corpo verso la superficie) sia di germi aerobi (provenienti<br />

dall’ambiente esterno);<br />

4) periodo della scheletrizzazione. Consiste nella riduzione del cadavere alla sola componente<br />

ossea. Si completa in genere dopo 3-5 anni, ma è influenzata da molteplici fattori.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.948):<br />

L’esclusione totale o parziale dell’imputabilità, a seconda del grado della compromissione<br />

della capacità di intendere o di volere, con applicazione degli artt. 88 e 89 del c.p.,<br />

è prevista nelle ipotesi:<br />

A: di ubriachezza volontaria o colposa<br />

B: di ubriachezza accidentale o di cronica intossicazione da alcool<br />

C: di ubriachezza abituale<br />

D: di ubriachezza preordinata<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda semplicissima relativa all’imputabilità, tematica della medicina legale che non si può<br />

non padroneggiare (ben 2 domande nel concorso SSM del <strong>2014</strong>).<br />

Per imputabilità si intende l’insieme della capacità di intendere E di volere. (Attenzione alla<br />

congiunzione! È “e”, non “e/o”: affinché un soggetto sia imputabile deve essere in grado sia di<br />

intendere che di volere.)<br />

È disciplinata dall’art. 85 c.p. che recita testualmente: “Nessuno può essere punito per un fatto<br />

preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile.<br />

È imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere.”<br />

Nel soggetto adulto che ha più di 18 anni l’imputabilità è sempre presunta: superata quest’età,<br />

occorrerà semmai provare caso per caso l’eventuale esistenza di così gravi infermità da esclu-<br />

www.accademiamedici.it pag. 483


aims<br />

dere (vizio totale di mente, art. 88 c.p.) o ridurre fortemente (vizio parziale di mente, art 89<br />

c.p.), nel momento in cui è stato commesso il reato, la capacità di intendere o di volere della<br />

persona esaminata. Nel primo caso il soggetto non sarà imputabile NÈ PUNIBILE, mentre nel<br />

secondo caso sarà imputabile, ma la PENA sarà DIMINUITA.<br />

Esistono, poi, tutta una serie di fattispecie a cui si applicano le disposizioni contenute negli articoli<br />

88 e 89 c.p., tra cui quelle inerenti gli stati di ubriachezza (di nostro interesse). In dettaglio,<br />

gli stati di ubriachezza accidentale (art. 91 c.p.) o di cronica intossicazione da alcool (art. 95<br />

c.p.) costituiscono delle condizioni di esclusione totale o parziale dell’imputabilità. (RISPOSTA<br />

B CORRETTA). Al contrario, i casi di ubriachezza volontaria o colposa o preordinata (art. 92<br />

c.p.) e di ubriachezza abituale (art. 94 c.p.) non determinano un’esclusione della imputabilità,<br />

bensì un aumento della pena inflitta al reo.<br />

A fini riepilogativi (e di ripasso), si riportano le condizioni di:<br />

- esclusione totale dell’imputabilità: vizio totale di mente (art. 88 c.p.), l’ubriachezza derivata<br />

da caso fortuito o da forza maggiore (art. 91 c.p.), la cronica intossicazione da alcool o da stupefacenti<br />

(art. 95 c.p.), il sordomutismo (art. 96 c.p., a seconda della gravità può configurare<br />

un quadro di vizio totale o parziale di mente), il minore di 14 anni (art. 97 c.p.),<br />

- esclusione parziale dell’imputabilità: vizio parziale di mente (art. 89 c.p.), il sordomutismo<br />

(art. 96 c.p., a seconda della gravità può configurare un quadro di vizio totale o parziale di<br />

mente), il minore di 18 anni (ma maggiore di 14).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.949):<br />

Secondo quanto stabilisce la prima parte dell’art. 583 del codice penale, “se il fatto produce<br />

l’indebolimento permanente di un senso o di un organo”, la lesione personale è:<br />

A: grave<br />

B: gravissima<br />

C: lievissima<br />

D: lieve<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda semplice sulla classificazione delle lesioni personali in base alla durata della malattia<br />

che da esse ne deriva.<br />

Una lesione personale si definisce:<br />

- lievissima, se la durata della malattia non è superiore ai 20 giorni.<br />

- lieve, se la malattia ha una durata superiore ai 20 giorni, ma inferiore ai 40.<br />

- grave, se la durata della malattia o della capacità di attendere alle ordinarie occupazioni supera<br />

i 40 giorni o se si configura alcuna delle circostanze aggravanti previste dall’art. 583 c.p.<br />

- gravissima, se la malattia è certamente o probabilmente insanabile o se si configura alcuna<br />

delle circostanze aggravanti previste dall’art. 583 c.p.<br />

L’art. 583 enumera tutte quelle circostanze che definiscono una lesione grave o gravissima. In<br />

dettaglio, la lesione personale è grave: se dal fatto derivi una malattia che metta in pericolo la<br />

pag. 484<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

vita della persona offesa; ovvero una malattia o un’incapacità di attendere alle ordinarie occupazioni<br />

per un tempo superiore ai 40 giorni; se il fatto produce l’indebolimento permanente di<br />

un senso o di un organo (RISPOSTA A CORRETTA).<br />

La lesione personale è gravissima se dal fatto deriva: una malattia che è certamente o probabilmente<br />

insanabile; la perdita di un senso; la perdita di un arto; una mutilazione che renda<br />

l’arto inservibile; la perdita dell’uso di un organo; la perdita della capacità di procreare; una<br />

permanente e grave difficoltà della favella; la deformazione, ovvero lo sfregio permanente del<br />

viso.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.951):<br />

Gli artt. 581 e 582 del codice penale, trattano rispettivamente il delitto di percosse e di<br />

lesioni personali. Qual è la reale differenza tra i due dal punto di vista medico-legale?<br />

A: la sussistenza di postumi<br />

B: la durata della malattia è maggiore di 20 giorni<br />

C: la durata della malattia è maggiore di 40 giorni<br />

D: la sussistenza dello stato di malattia<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda relativa ai reati di “delitto di percosse” e di “lesione personale”.<br />

Art. 581 c.p.: “Chiunque percuote taluno, se dal fatto non deriva una malattia nel corpo o nella<br />

mente, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a sei mesi o con la<br />

multa fino a 309 euro. Tale disposizione non si applica quando la legge considera la violenza<br />

come elemento costitutivo o come circostanza aggravante di un altro reato. Chiunque percuote<br />

qualcuno è punito tramite reato per querela.”<br />

Art. 582 c.p.: “Chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia<br />

nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da tre mesi a tre anni.<br />

Se la malattia ha una durata non superiore ai venti giorni e non concorre alcuna delle circostanze<br />

aggravanti prevedute dagli articoli 583 e 585, ad eccezione di quelle indicate nel n. 1 e<br />

nell’ultima parte dell’articolo 577, il delitto è punibile a querela della persona offesa.”<br />

Dai suddetti articoli risulta evidente come la differenza tra delitto di percosse e di lesioni personali<br />

consista, dal punto di vista medico-legale, nella sussistenza di malattia derivante dal<br />

reato. (RISPOSTA D CORRETTA)<br />

Scenario 1: Un uomo, durante un regolamento di conti, spara un colpo di pistola colpendo<br />

al torace un altro uomo. Subito dopo, pentito, chiama il 118 e scappa via. I soccorritori<br />

trovano il ferito ancora in vita e lo trasportano presso l’ospedale più vicino per le<br />

prime cure. Appena giunti in ospedale, però, un terremoto investe la città provocando il<br />

crollo del Pronto Soccorso uccidendo tutti coloro che erano presenti, compreso il ferito.<br />

www.accademiamedici.it pag. 485


aims<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.954) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale delle seguenti affermazioni è corretta?<br />

A: l’antecedente giuridicamente rilevante costituisce solo il primum movens della successione<br />

di eventi concatenati sino alla morte, rendendo ovvia la sussistenza del nesso<br />

di causa<br />

B: l’azione del colpevole ha determinato direttamente, immediatamente e completamente<br />

l’evento lesivo, rendendo immediato il nesso di causa<br />

C: la causalità tra l’azione del colpevole e l’evento morte è di tipo indiretto e il nesso di<br />

causa non sussiste<br />

D: l’azione lesiva del colpevole ha comunque creato una situazione favorevole all’azione<br />

della nuova causa di lesione da cui poi è derivato il danno, rendendo sussistente il<br />

nesso di causa<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda apparentemente insidiosa relativa al tema del nesso di causa.<br />

Art. 40 c.p. (rapporto di causalità): “Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla<br />

legge come reato, se l’evento dannoso o pericoloso, da cui dipende l’esistenza del reato non<br />

è conseguenza della sua azione od omissione. Non impedire un evento che si ha l’obbligo<br />

giuridico di impedire, equivale a cagionarlo.”<br />

Art. 41 c.p. (concorso di cause): “Il concorso di cause preesistenti o simultanee o sopravvenute,<br />

anche se indipendenti dall’azione od omissione del colpevole, non esclude rapporto di<br />

causalità fra l’azione od omissione e l’evento. Le cause sopravvenute escludono il rapporto di<br />

causalità quando sono state da sole sufficienti a determinare l’evento. In tal caso, se l’azione<br />

od omissione precedentemente commessa costituisce per sé un reato, si applica la pena per<br />

questo stabilita. Le disposizioni precedenti si applicano anche quando la causa preesistente o<br />

simultanea o sopravvenuta consiste nel fatto illecito altrui.”<br />

Nel nostro caso sussiste un indubbio nesso di causalità tra la condotta dell’uomo che ha sparato<br />

e la lesione generata nel ferito. Tuttavia, non vi è un rapporto causale tra la ferita indotta<br />

e l’evento morte del soggetto: è intervenuta, infatti, una concausa (il terremoto) che presenta i<br />

caratteri della sufficienza, dell’eccezionalità e dell’imprevedibilità, che da sola può giustificare<br />

l’evento morte e che permette di escludere il rapporto di causalità tra il colpevole e l’evento<br />

morte.<br />

Semplificando al massimo, bisogna ricordarsi sempre che affinché una concausa sopravvenuta<br />

possa escludere il nesso di causalità, essa deve possedere tutti i seguenti requisiti: deve<br />

essere da sola sufficiente a determinare l’evento finale e deve presentare i caratteri dell’eccezionalità<br />

e dell’imprevedibilità. Ai sensi dell’art. 41 c.p. il colpevole del nostro esempio sarà<br />

pertanto punito solo per il reato di tentato omicidio (dal momento che -come detto- l’evento<br />

morte è da correlare al terremoto).<br />

Scenario 2: Lo scorso autunno, è stato ritrovato un cadavere nel proprio appartamento<br />

pag. 486<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

con le finestre aperte e in condizioni ambientali standard. La temperatura rettale era 28<br />

°C. La rigidità era diffusa a tutto il corpo, con prova di reversione positiva. Le ipostasi<br />

erano formate, ma impallidivano o scomparivano alla pressione digitale. Cambiando la<br />

posizione del cadavere si osservava la formazione, nella nuova sede declive, di ipostasi<br />

senza la scomparsa di quelle nella sede primitiva.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.958) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale range temporale dall’evento morte è verosimilmente compatibile con tali reperti?<br />

A: 2-4 ore<br />

B: 18-24 ore<br />

C: 8-12 ore<br />

D: 24-36 ore<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda nozionistica di Tanatologia sulla stima dell’epoca della morte di un soggetto.<br />

Per rispondere a tale domanda bisogna avere familiarità con la curva di raffredamento del<br />

cadavere, con la dinamica di comparsa/scomparsa della rigidità cadaverica e sulle dinamiche<br />

di formazione delle macchie ipostatiche.<br />

Curva di raffreddamento del cadavere:<br />

1) Nelle prime 3-4 ore dalla morte la temperatura del cadavere si abbassa di circa ½ °C ogni<br />

ora.<br />

2) Nelle successive 6-10 ore l’abbassamento è di circa 1 °C ogni ora (La temperatura rettale<br />

era 28 °C).<br />

3) Nelle successive 7-14 ore la temperatura decresce prima di ¾ °C l’ora, poi di ½ °C l’ora,<br />

infine di ¼ °C per ora.<br />

4) Raggiunta la temperatura ambientale (fase dell’equilibrio termico), si abbassa ancora di<br />

circa ½ °C per effetto della evaporazione cutanea.<br />

5) Infine, dopo circa 3-4 ore, si equilibra con quella dell’ambiente.<br />

Rigor mortis:<br />

La rigidità cadaverica compare di solito intorno alla 3ª-4ª ora dalla morte, con il seguente<br />

ordine di comparsa: I) muscoli della mandibola e mimici del volto; II) muscoli della nuca; III)<br />

muscoli degli arti superiori e del tronco; IV) muscoli degli arti inferiori. Il fenomeno si estende<br />

a tutto il corpo tra la 7ª e la 12ª ora. A 36-48 ore si ha il massimo della rigidità, che poi inizia<br />

a ridursi secondo lo stesso ordine di comparsa. Verso la 72ª ora la rigidità è completamente<br />

risolta ed i muscoli passano alla flaccidità completa.<br />

Nel periodo di estensione della rigidità (a 7-12ore dalla morte), se questa viene risolta meccanicamente<br />

mobilizzando l’articolazione, essa si riforma ma con meno intensità rispetto agli altri<br />

distretti (La rigidità era diffusa a tutto il corpo, con prova di reversione positiva).<br />

Cronologia delle Macchie ipostatiche:<br />

www.accademiamedici.it pag. 487


aims<br />

Nella cronologia delle ipostasi si possono distinguere tre fasi:<br />

fase di migrabilità (fino a 10-12 ore dal decesso) nella quale le ipostasi già formate sono suscettibili<br />

di scomparire o di attenuarsi cambiando la posizione del cadavere (Le ipostasi erano<br />

formate, ma impallidivano o scomparivano alla pressione digitale. Cambiando la posizione del<br />

cadavere si osservava la formazione, nella nuova sede declive, di ipostasi senza la scomparsa<br />

di quelle nella sede primitiva);<br />

fase di fissità relativa (fino a 48-72 ore dalla morte) nella quale le ipostasi già formate sono<br />

suscettibili di scomparire o di attenuarsi soltanto mediante azione pressoria locale (digitopressione<br />

o massaggio, a seconda di quale dei 2 serve posso ipotizzare che sia passato un certo<br />

tempo dalla morte, ma è sempre un parametro molto variabile);<br />

fase di fissità assoluta (oltre le 48 ore dalla morte) nella quale le ipostasi non sono più suscettibili<br />

di modificazione.<br />

Secondo quanto appena spiegato si può affermare che range temporale dall’evento morte è<br />

di 8-12 ore.<br />

Scenario 3:<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.959) - (riferita allo scenario 3):<br />

Osservando attentamente l’immagine, indicare di quale lesione verosimilmente si tratta.<br />

A: lesione da caustici<br />

B: lesione da energia meccanica<br />

C: lesione da energia termica<br />

D: lesione da energia elettrica<br />

Risposta corretta: D<br />

pag. 488<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda insidiosa sulle lesioni da energia.<br />

Ci viene chiesto di ipotizzare la possibile causa della lesione in figura. Nell’immagine possiamo<br />

riconoscere la presenza di escare secche, di colore brunastro, ben delimitate, prive<br />

di fenomeni infiammatori circostanti (non essudazione, tumefazione o eritemi), la cui forma<br />

permette di ipotizzare che si siano formate dopo contatto diretto con l’agente lesivo causale.<br />

Sulla base di tali reperti possiamo escludere le possibilità di trovarci di fronte ad un caso di lesione<br />

da energia meccanica (caratterizzata da tutt’altro tipo di reperti: irritazioni, escoriazioni,<br />

ecchimosi, ferite lacere, ferite lacero-contuse, rottura dei visceri, fratture ossee, ferite da punta,<br />

ferite da taglio, ferite da punta e taglio, etc) o di lesione da caustici (che tipicamente non si<br />

manifestano attraverso la formazione di un’escara e che hanno un aspetto più simile a quello<br />

delle ustioni; nondimeno, nel nostro caso la particolare localizzazione e forma della lesione<br />

rende poco probabile l’ipotesi di causticazione).<br />

Più problematica potrebbe apparentemente sembrare la diagnosi differenziale con una lesione<br />

da energia termica, in particolare con una ustione di terzo grado (caratterizzata anch’essa<br />

dalla possibile presenza di escare secche brunastre). In tal caso, gli elementi utili per l’individuazione<br />

della risposta corretta ci vengono forniti da una attenta ispezione del tessuto perilesionale:<br />

qualora si fosse trattato di un caso di lesione da energia termica (ustione di alto<br />

grado) oltre alla presenza delle escare secche avremmo potuto trovare -a seconda dell’agente<br />

causale, del tipo e della durata dell’esposizione a quest’ultimo- tutta una serie di altri reperti<br />

(che vanno dall’eritema cutaneo, alla tumefazione essudativa locale, alla presenza di flittene,<br />

alla presenza di escare umide, etc). Inoltre, si ricordi che l’ustione elettrica propriamente detta<br />

si differenzia dalle comuni ustioni da fiamma per alcune caratteristiche: è in genere ben delimitata,<br />

indolore, priva di essudazione e non dà luogo a suppurazione; la cute è secca e di<br />

aspetto pergamenaceo. Tali fenomeni sono dovuti ad una intensa necrosi coagulativa dei tessuti<br />

con rapida disidratazione che si determina per effetto del surriscaldamento endogeno in<br />

assenza di ossigeno libero, differente dalla combustione completa (con carbonizzazione) che<br />

si produce in presenza di ossigeno atmosferico ad opera di una sorgente esogena di calore,<br />

come nelle ustioni d’arco voltaico. L’ustione elettrica appare nettamente delimitata rispetto al<br />

circostante tessuto sano ed al più e circondata da un lieve alone roseo di patogenesi incerta,<br />

ma verosimilmente vasoparalitica. I peli eventualmente presenti possono presentare bruciature<br />

o accartocciamenti.<br />

Possiamo quindi concludere che la lesione visibile in figura consiste in un marchio elettrico.<br />

Il marchio elettrico è la lesione autenticamente elettrospecifica in quanto imputabile essenzialmente<br />

alla coagulazione degli elementi cellulari operata dalle forze elettrodinamiche generate<br />

dall’elettricità. Il marchio elettrico ha in genere forma irregolarmente rotondeggiante, ma non<br />

di rado può riprodurre a stampo parte o tutta la forma del conduttore (come nel nostro caso).<br />

RISPOSTA D CORRETTA<br />

www.accademiamedici.it pag. 489


aims<br />

Scenario 4:<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.960) - (riferita allo scenario 4):<br />

Nella foto è presente un soggetto deceduto a mezzo di impiccamento suicidario. Indicare<br />

di che tipo di impiccamento si tratta.<br />

A: impiccamento atipico e completo<br />

B: impiccamento tipico e completo<br />

C: impiccamento atipico e incompleto<br />

D: impiccamento tipico e incompleto<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda semplice sull’impiccamento.<br />

L’impiccamento viene distinto in tipico e atipico, completo ed incompleto.<br />

Nell’impiccamento tipico il pieno dell’ansa del laccio (corda, asciugamano, lenzuolo, cinghia,<br />

filo metallico o di plastica, etc.) corrisponde alla regione anteriore del collo ed il nodo scorsoio<br />

è situato in sede occipito-nucale.<br />

Nell’impiccamento atipico i rapporti di posizione sono variati: il nodo scorsoio si viene a trovare<br />

in posizione diversa da quella occipito-nucale (anteriormente o di lato); il pieno dell’ansa, di<br />

conseguenza, è situato in posizione diametralmente opposta (posteriormente o controlateralmente).<br />

Nell’impiccamento completo il corpo è totalmente sospeso gravando quindi con l’intero peso<br />

sul sistema di ancoraggio del laccio; nell’incompleto il corpo poggia con i piedi e con le gambe<br />

sul piano del terreno o su un altro sostegno.<br />

Nel caso della nostra domanda ci troviamo, dunque, di fronte ad un tipo di impiccamento atipico<br />

(nodo laterale) e incompleto (appoggio sul suolo). RISPOSTA C CORRETTA.<br />

pag. 490<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MEDICINA NUCLEARE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.961):<br />

Quale tra queste condizioni è controindicazione assoluta al trattamento radiometabolico<br />

del dolore da metastasi ossee?<br />

A: nausea e vomito<br />

B: insufficienza renale lieve<br />

C: gravidanza<br />

D: lieve anemia sideropenica<br />

Risposta corretta: C<br />

La terapia del dolore osseo da metastasi si basa sull’utilizzo di radioisotopi beta-emettenti che<br />

inducono modificazioni del DNA tali da impedirne la veloce replicazione ed indurne la morte.<br />

Va da sé che una paziente in età fertile, per scongiurare il rischio di eventi teratogeni sul feto,<br />

deve essere sottoposta a screening per il rischio di una gravidanza misconosciuta, che rappresenta<br />

una controindicazione assoluta al trattamento (Risposta C Corretta). Da scartare è<br />

la lieve anemia sideropenica, poichè in letteratura è stata osservata una riduzione della conta<br />

piastrinica del 30-50% tra le 4-6 settimane (Risposta D Errata). L’eventuale presenza di un’<br />

insufficienza renale lieve non rappresenta controindicazione assoluta, in quanto l’ escrezione<br />

del radiofarmaco per via renale può essere agevolata con la pronta idratazione per os da parte<br />

del paziente nelle 72 ore successive anche in regime extra-ospedaliero (Risposta B Errata).<br />

La nausea ed il vomito non rappresentano controindicazioni al trattamento radiometabolico<br />

(Risposta A Errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.966):<br />

I radiofarmaci impiegati per l’esecuzione della scintigrafia ossea sono:<br />

A: analoghi del magnesio<br />

B: analoghi del potassio<br />

C: analoghi del ferro<br />

D: analoghi dei difosfonati<br />

Risposta corretta: D<br />

La scintigrafia ossea è una delle metodiche di imaging medico nucleare più comunemente<br />

www.accademiamedici.it pag. 491


aims<br />

utilizzate. Essa sfrutta la capacità di alcuni radiofarmaci di concentrarsi nell’osso in modo proporzionale<br />

alla vascolarizzazione e alla attività osteoblastica, permettendo, quindi, di valutare<br />

il grado di attività metabolica dello scheletro e di riconoscere qualsiasi lesione che provochi<br />

un’alterazione distrettuale del turnover metabolico dell’osso. In merito allo specifico quesito, i<br />

radiofarmaci utilizzati sono i Polifosfati marcati con 99mTc, che possono presentare o il legame<br />

inorganico (P-O-P) o il legame organico (P-C-P). Più comunemente sono utilizzati difosfonati<br />

marcati con 99mTc (700-800 MBq), somministratoi al paziente e.v. in ragione della loro<br />

efficacia, economia, dosimetria e facile disponibilità (Risposta D corretta). Le altre alternative<br />

non sono valide (Risposte A, B, C Errate) in ragione della loro scarsa capacità di potersi fissare<br />

a livello osseo.<br />

Scenario 1: Una donna di 37 anni affetta da carcinoma mammario con intenso dolore<br />

in sede lombosacrale si sottopone a scintigrafia ossea che evidenzia una lesione metastatica<br />

in tale sede.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.967) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il trattamento radiometabolico palliativo del dolore da metastasi ossee da carcinoma<br />

mammario si basa sull’utilizzo di:<br />

A: radionuclidi analoghi del calcio o legati a fosfonati<br />

B: peptidi marcati con Yttrio 90<br />

C: analoghi della somatostatina marcati con radioisotopi beta emittenti<br />

D: anticorpi monoclonali marcati con Iodio 131<br />

Risposta corretta: A<br />

La terapia radiometabolica utilizza le proprietà osteotrope di particolari radiofarmaci che possiedono<br />

la capacità di far convergere selettivamente dosi terapeutiche di radioattività nell’osso<br />

interessato da lesioni metastatiche. In base a queste caratteristiche i radiofarmaci di scelta<br />

sono radionuclidi analoghi del calcio (89-Stronzio o 89-Sr, 186-Renio-idrossi-etilen-difosfonato<br />

o 186 Re-HEDP, 153-Samario-etilen-diamino-tetrametilen-fosfonato o 153-Sm-EDTMP)<br />

o legati a fosfonati (risposta A corretta). In particolare, tali analoghi del calcio sono delle particelle<br />

beta emettenti che inducono una distruzione dei tessuti circostanti alla sede in cui si<br />

accumulano mediante fenomeni di decadimento. Per quanto riguarda le restanti alternative,<br />

lo Iodio 131 (I 131 ) viene utilizzato nel trattamento radiometabolico dei carcinomi tiroidei (sia<br />

nel trattamento neoadiuvante, che nel trattamento delle recidive) (risposta D errata); l’Ittrio<br />

90 (Y 90 ) è utilizzato nel trattamento radiometabolico selettivo di alcune neoplasie, in particolare<br />

nel trattamento delle lesoni neoplastiche Epatiche (Selective Internal Radiation Therapy,<br />

SIRT) (Risposta B errata); Gli analoghi della somatostatina sono invece utilizzati nel trattamento<br />

radiometabolico delle neoplasie neuroendocrine (Risposta C errata).<br />

pag. 492<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 2: Un paziente con recente riscontro bioptico di neoplasia polmonare deve<br />

sottoporsi a <strong>esame</strong> PET-TC.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.969) - (riferita allo scenario 2):<br />

Considerato l’ambito oncologico, si decide di eseguire la PET-TC con 18-fluorodesossiglucosio<br />

perché:<br />

A: ha un tempo di decadimento lungo (> 220’)<br />

B: ha un tempo di decadimento breve (< 60’)<br />

C: è incorporato dalle cellule nella sintesi delle membrane cellulari<br />

D: è indicativo del metabolismo cellulare del glucosio<br />

Risposta corretta: D<br />

Domanda nozionistica di radiofarmacologia. Il 18-fluorodesossiglucosio (18-FDG) è un analogo<br />

del glucosio e viene utilizzato come tracciante del metabolismo glucidico(Risposta D corretta),<br />

con un’ emivita relativamente lunga, circa 110 minuti (Risposta A e B Errate). L’18-FDG<br />

entra nelle cellule tramite lo stesso meccanismo di trasporto del glucosio e viene fosforilato a<br />

livello intracellulare, dalla esochinasi, a 18-fluorodesossiglucosio-6-fosfato (18-FDG-6-P). Nei<br />

tessuti con una bassa concentrazione dell’enzima glucosio-6-fosfatasi (Encefalo, Miocardio e<br />

la maggior parte delle cellule maligne), l’ 18-FDG-6-fosfato non può essere ulteriormente metabolizzato<br />

e si accumula all’interno della cellula in proporzione all’attività glicolitica (Risposta<br />

C Errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.970) - (riferita allo scenario 2):<br />

L’<strong>esame</strong> PET-TC con 18-fluorodessossiglucosio ha un ruolo importante in oncologia<br />

perché:<br />

A: riconosce con elevata sensibilità tutti i tipi di neoplasie<br />

B: permette una migliore valutazione dell’efficacia delle terapie effettuate<br />

C: permette di differenziare con elevata accuratezza tra flogosi e neoplasia<br />

D: è fondamentale nella diagnosi delle neoplasie cerebrali<br />

Risposta corretta: B<br />

Il 18-FDG, in quanto analogo del glucosio, si deposita all’interno di cellule con elevata attività<br />

metabolica non consentendo tuttavia una netta differenziazione tra processi neoplastici ed<br />

infiammatori (Risposta C Errata), oltre al fatto che l’aumentata captazione del radiotracciante<br />

è stata dimostrata nella maggior parte delle neoplasie maligne, sebbene possano presentare<br />

un variabile grado di captazione (Risposta A Errata). Grazie a queste caratteristiche del radio-<br />

www.accademiamedici.it pag. 493


aims<br />

tracciante, tale metodica risulta particolarmente utile nello studio delle neoplasie in fase di stadiazione<br />

e nelle fasi di rivalutazione del paziente in seguito a terapie medica o chirurgica, per<br />

la ricerca di eventuali foci di patologia residua (Risposta B Corretta). In generale, l’<strong>esame</strong> PET<br />

con 18-FDG delle neoplasie encefaliche non è dirimente a causa della bassa concentrazione<br />

della glucosio-6-fosfatasi normalmente presente all’interno delle cellule nervose (che è altresì<br />

bassa nelle cellule neoplastiche), risultando così difficile la differenziazione tra aree di tessuto<br />

patologico e aree di tessuto sano (Risposta D Errata).<br />

Scenario 3: Una paziente di 40 anni è stata sottoposta a intervento chirurgico di tiroidectomia<br />

con riscontro diagnostico di carcinoma differenziato della tiroide, ed è ora in<br />

attesa di intraprendere una terapia radiometabolica con Iodio 131.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.972) - (riferita allo scenario 3):<br />

Per quali delle sue caratteristiche lo Iodio 131 è utilizzato per la terapia radiometabolica<br />

del carcinoma differenziato della tiroide?<br />

A: emissione di particelle alfa e beta<br />

B: emissione di particelle beta<br />

C: emissione di raggi X ad alta energia<br />

D: emissione di raggi X a bassa energia<br />

Risposta corretta: B<br />

Domanda nozionistica di radiofarmacologia. Lo Iodio viene utilizzato nelle fasi diagnostiche e<br />

terapeutiche della patologia tiroidea, avvalendosi di due isotopi differenti che sono rispettivamente<br />

I 123 e I 131 , con differenti caratteristiche di decadimento. Lo I 123 presenta una emissione di<br />

energia relativamente bassa,pari a 159Kev, in assenza di emissioni beta e per questo risulta<br />

utile nella diagnostica di patologie tiroidee; lo I 131 , per la sua capacità di emettere particelle<br />

beta (Risposta B Corretta), risulta particolarmente utile nella terapia della patologia tiroidea, in<br />

particolare quella neoplastica. Da ciò risulta evidente che le altre risposte proposte dal quesito<br />

(Risposte A, C, D) non possono rappresentare valide opzioni.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.973) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale dei seguenti effetti può rientrare tra gli effetti collaterali a medio-lungo termine<br />

che potrebbero manifestarsi in seguito al trattamento radiometabolico con Iodio 131?<br />

A: dermatite cronica<br />

B: artrosi deformante<br />

C: leucemie<br />

pag. 494<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

D: ictus cerebrale<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda nozionistica sugli effetti collaterali della terapia con I 131 , tuttavia anche il ragionamento<br />

può orientare il candidato tra le varie opzioni e guidarvi nello scartare le varie risposte<br />

errate. Per effetti a lungo termine s’intende eventi legati alla terapia che insorgano a distanza<br />

di tempo dall’inizio o anche dalla sua interruzione. A causa dell’utilizzo di una dose continua<br />

di radiazioni, il rischio principale è quello di indurre mutazioni delle cellule che siano in fase<br />

replicativa, come ad esempio quelle del sistema emopoietico midollare, aumentando così il<br />

rischio di leucemie e linfomi (Risposta C Corretta). Dati di Letteratura non riconoscono tra le<br />

altre opzioni nessun effetto collaterale a lungo termine; tuttavia le altre opzioni possono essere<br />

scartate tenendo conto del criterio temporale. L’ insorgenza della dermatite cronica attinica e<br />

dell’ictus cerebrale necessitano di un’esposizione continua a radiazioni ad una dose maggiore<br />

di energia (Risposta A e D errate); in ultimo risulta poco probabile pensare ad un’artrosi deformante<br />

in seguito all’esposizione a radiazoni ad energia relativamente bassa come quelle<br />

emesse dalle I 131.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.974) (riferita allo scenario 3):<br />

Quale tra queste NON rientra tra le indicazioni al trattamento radiometabolico con Iodio<br />

131?<br />

A: trattamento delle metastasi a distanza iodio-captanti<br />

B: ablazione del residuo tiroideo post-chirurgico<br />

C: trattamento delle metastasi linfonodali loco-regionali<br />

D: carcinoma papillare della tiroide di dimensioni inferiori a 10 mm<br />

Risposta corretta: D<br />

il trattamento con I 131 viene utilizzato nel trattamento di patologie tiroidee neoplastiche e non.<br />

Nell’ambito del trattamento delle patologie neoplastiche le indicazioni principali al trattamento<br />

del Carcinoma papillare della tiroide sono: neoplasia di dimensioni comprese tra 1 e 4 cm (indicazione<br />

relativa) o superiore a 4 cm (indicazione assoluta) (Risposta D Corretta), ablazione<br />

del residuo tiroideo post-chirurgico (Risposta B Errata), trattamento di metastasi linfonodali<br />

locoregionali (Risposta C Errata) trattamento di metastasi a distanza iodiocaptanti(Risposta A<br />

Errata).<br />

Scenario 4: Paziente, di 70 anni, affetto da adenocarcinoma della prostata. In seguito a<br />

insorgenza di algie ossee diffuse, esegue una scintigrafia ossea.<br />

www.accademiamedici.it pag. 495


aims<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.979) - (riferita allo scenario 4):<br />

Il quadro descritto dall’immagine è anche detto:<br />

A: alfascan<br />

B: betascan<br />

C: superscan<br />

D: gammascan<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda con immagine. È raffigurata un’immagine scintigrafica in cui si osservano le sole<br />

strutture ossee, mentre non sono osservabili né i tessuti molli né i reni. Queste caratteristiche<br />

depongono per un superscan (Risposta C Corretta). Il gammascan è invece un’immagine in<br />

cui è possibile osservare la captazione del radiofarmaco anche a livello di alcuni organi e tessuti<br />

molli (Risposta D Errata.)<br />

pag. 496<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 5: Una paziente si presenta in ambulatorio con questa scintigrafia.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.980) - (riferita allo scenario 5):<br />

Da quale delle seguenti patologie è più probabilmente affetto il paziente, guardando il<br />

quadro scintigrafico?<br />

A: morbo di Paget osseo<br />

B: metastasi ossee da tumore della mammella<br />

C: localizzazioni ossee da linfoma<br />

D: quadro di artrite reumatoide<br />

Risposta corretta: A<br />

Viene qui rappresentata una scintigrafia ove si osservano alcune aree focali d’ iperaccumulo<br />

del tracciante, delle quali la maggiore è a livello dell’arto inferiore di sinistra, estendendosi dal<br />

terzo distale sino ai limiti del campo di osservazione, da riferire verosimilmente ad un’ area<br />

osteoaddensante e deformata: pertanto è possibile escludere una localizzazione ossea di<br />

linfoma (Risposta C Errata). Tale aspetto consente di escludere un quadro di artrite reumatoide<br />

(Risposta D Errata), per la localizzazione e l’estensione della captazione; quest’ultima<br />

caratteristica consente altresì di escludere una localizzazione ossea metastatica (Risposta<br />

B errata). Sulla base dell’ aspetto scintigrafico appare chiaro che l’unica risposta corretta fra<br />

le alternative proposte è l’osteite deformante o Morbo di Paget osseo (Risposta A Corretta),<br />

poichè è l’unica fra le alternative proposte ad essere caratterizzata da una distorsione dell’osso<br />

(aspetto ricurvo rispetto al controlaterale), sclerosi della corticale ossea, localizzazione a<br />

livello del terzo distale del femore.<br />

www.accademiamedici.it pag. 497


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1021):<br />

Per eseguire correttamente un western blot si deve:<br />

A: separare le proteine della miscela in base al loro peso molecolare, trasferirle su un<br />

supporto (generalmente membrana di nitrocellulosa) e infine utilizzare anticorpi specifici<br />

per il riconoscimento<br />

B: trattare il campione di DNA genomico con enzimi di restrizione e sottoporlo in un<br />

secondo momento ad elettroforesi su gel di agarosio<br />

C: trattare il campione di RNA genomico con enzimi di restrizione e sottoporlo in un<br />

secondo momento ad elettroforesi su gel di agarosio<br />

D: trattare il campione di DNA genomico con enzimi di restrizione e sottoporlo in un<br />

secondo momento ad elettroforesi su gel di poliacrilammide<br />

Risposta corretta: A<br />

La Western Blot è una metodica che permette di ricercare la presenza di anticorpi specifici per<br />

i singoli polipeptidi antigenici di un determinato microrganismo. Per ottenere ciò, il microrganismo<br />

in questione viene frazionato nei singoli componenti polipeptidici mediante elettroforesi in<br />

gel di poliacrilamide; al termine della corsa elettroforetica le proteine, separate in base al loro<br />

peso molecolare, vengono trasferite su strisce di nitrocellulosa, che diventano quindi repliche<br />

esatte del gel iniziale. Le strisce di nitrocellulosa vengono quindi cimentate con il siero immune<br />

o presunto tale: nel caso di positività gli anticorpi si legheranno in corrispondenza delle bande<br />

dei polipeptidi antigenici specifici. La formazione degli immunocomplessi verrà poi rivelato da<br />

anticorpi anti-immunoglobuline umane coniugate con un enzima, la cui presenza viene evidenziata<br />

mediante reazione con un substrato cromogeno specifico. In corrispondenza delle<br />

bande antigeniche riconosciute dagli anticorpi del paziente si forma un prodotto colorato facilmente<br />

apprezzabile. La risposta corretta è quindi la A. La B e la D si riferiscono alla tecnica<br />

del Souther Blot, mentre la C al Northern Blot.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1022):<br />

A quale classe di antibiotici sono SCARSAMENTE sensibili le Pasteurelle?<br />

A: penicilline<br />

B: aminoglicosidi<br />

C: macrolidi<br />

pag. 498<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

D: tetracicline<br />

Risposta corretta: B<br />

Le Pasteurelle sono batteri gram negativi anaerobi facoltativi, sensibili alle pencilline, alle cefalosporine<br />

di 3ª generazione e alle tetracicicline. Presentano sensibilità intermedia agli aminoglicosidi,<br />

alle cefalosporine di prima generazione e all’azitromicina. Sono generalmente resistenti<br />

a Vancomicina, clindamicina ed eritromicina. Pertanto la risposta corretta è la B. Sono<br />

batteri che si trovano nella flora orofaringea abituale degli animali domestici. Il trattamento<br />

antibiotico empirico di prima scelta in caso di infezioni cutanee da morso di animali domestici<br />

è amoxicillina – acido clavulanico.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1024):<br />

Quale tra questi composti antifungini agisce legandosi agli steroli della membrana cellulare<br />

e causando la formazione di una serie di pori che provocano una fuoriuscita<br />

incontrollata del contenuto citosolico, cui segue la morte cellulare per lisi osmotica?<br />

A: composti azolici (fuconazolo, itraconazolo)<br />

B: antibiotici polienici (anfotericina B, nistatina)<br />

C: 5-fluorocitosina<br />

D: echinocandine (caspofungina, anidulafungina)<br />

Risposta corretta: B<br />

Per ricordare in modo schematico il meccanismo d’azione dei principali antifungini si possono<br />

individuare 4 famiglie. 1) Gli azoli (fluconazolo, itraconazolo, voriconazolo, posaconazolo..),<br />

antifungini che inibiscono la sintesi dell’ ergosterolo della membrana citoplasmatica. 2) Antibiotici<br />

Polienici (Amfotericina B e nistatina) che agiscono aumentando la permeabilità della<br />

parete del fungo attraverso la formazione di pori. 3) Echinocandine (caspofungina, anidulafungina,<br />

micafungina) che agiscono attraverso la inibizione della sintesi della parete del fungo,<br />

bloccando la sintesi di glucano. 4) La fluorocitosina, che blocca la timidilato sintetasi, inibendo<br />

la sintesi di DNA.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1026):<br />

In corso di Leptospirosi, durante la prima settimana d’infezione, dove possono essere<br />

isolate le Leptospire?<br />

A: nel sangue<br />

B: nel fegato<br />

www.accademiamedici.it pag. 499


aims<br />

C: nella milza<br />

D: nelle urine<br />

Risposta corretta: A<br />

Le leptospire sono bacilli (spirochete) gram negativi che provocano infezioni asintomatiche dei<br />

tubuli renali di alcuni animali selvatici e domestici (roditori, cani, cavalli, pecore), i quali eliminano<br />

i batteri con le urine contaminando il suolo. L’infezione nell’ uomo può manifestarsi con<br />

forme pseudoinfluenzali lievi o come malattia grave con disfunzione epatica, renale, diatesi<br />

emorragica e meningite (S. di Weil). Si distinguono una fase acuta batteriemica, della durata<br />

di circa 10 giorni e una fase piu’ tardiva immunologica in cui si positivizzano gli anticorpi Ig M.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1029):<br />

Quali antibiotici agiscono inibendo la sub unità 30 S dei ribosomi dei batteri?<br />

A: rifamicine<br />

B: chinoloni<br />

C: aminoglicosidi e Tetracicline<br />

D: antibiotici beta-lattamici<br />

Risposta corretta: C<br />

I chinoloni agiscono attraverso l’inibizione dell’attività della DNA-girasi (topoisomerasi III) e<br />

della topoisomerasi IV batterica. La rifampicina inibisce la RNA polimerasi DNA dipendente dei<br />

batteri. Gli antibiotici betalattamici agiscono invece diminuendo la sintesi del peptidoglicano,<br />

bloccando l’ attività della transpeptidasi delle penicillin-binding proteins. Gli aminoglicosidi e le<br />

tetracicline agiscono inibendo la subunità 30S dei ribosomi batterici.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1030):<br />

Quale di questi microrganismi è l’agente eziologico della Malattia di Lyme?<br />

A: Borrelia burgdorferi<br />

B: Molluscum contagiosum virus<br />

C: Serpulina pilosicoli<br />

D: Leptospira interrogans<br />

Risposta corretta: A<br />

La domanda corretta è la A, in quanto il mollusco contagioso si manifesta con le tipiche papule<br />

pag. 500<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

cutanee ombelicate, la Serpulina pilosicoli è una spirocheta che causa quadri diarroici nei suini,<br />

mentre L. interrogans è l’agente eziologico della leptospirosi (Vedi domanda 4).<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1034):<br />

Quali tra questi microrganismi NON sono residenti normalmente nel cavo orale?<br />

A: actinomiceti<br />

B: streptococchi<br />

C: corinebatteri<br />

D: virus<br />

Risposta corretta: D<br />

I microrganismi presenti nella cavitá orale in condizioni normali formano una flora mista aerobia<br />

e anaerobia, composta da cocchi gram positivi come Streptococcus (S viridans, S. mutans,<br />

S. sanguis, S. salivarius, S. oralis e S. mitis), Enterococcus, Staphylococcus, Micrococcus e<br />

gli anaerobi Peptostreptococcus e Peptococcus. Cocchi gram negativi: Neisseria e Veillonella.<br />

Bacilli gram positivi: Actinomyces, Lactobacillus. Bacilli gram negativi: Fusobacterium, Eikenella,<br />

Campylobacter.<br />

I virus normalmente non sono presenti.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1036):<br />

A quali temperature si liquefà e si solidifica un terreno gelificato con agar?<br />

A: liquefà a più di 80 °C e solidifica a meno di 45 °C<br />

B: liquefà a più di 100 °C e solidifica a meno di 35 °C<br />

C: liquefà a più di 75 °C e solidifica a meno di 38 °C<br />

D: liquefà a più di 85 °C e solidifica a meno di 40 °C<br />

Risposta corretta: A<br />

Il gel agar è un polisaccaride estratto da alghe rosse, si utilizza per solidificare i terreni di coltura<br />

liquidi. Le proprietà che lo rendono adatto a questo scopo sono la termoreversibilità, in<br />

quanto fonde a 95%-96%°C e rimane liquefatto fino a 46° (Risposa A), rimanendo solido alle<br />

temperature fisiologiche e non essendo alterato dalle alte temperature di sterilizzazione. Inoltre<br />

non manifesta alcuna tossicità e non è metabolizzato da gran parte dei batteri.<br />

www.accademiamedici.it pag. 501


aims<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1037):<br />

Quale caratteristica della cellula batterica è responsabile della positività alla colorazione<br />

di Gram?<br />

A: membrana suscettibile a degradazione con alcool<br />

B: parete cellulare formata da uno spesso strato di peptidoglicano, senza la presenza<br />

di una membrana esterna<br />

C: conformazione a ‘cocco’<br />

D: conformazione a ‘vibrione’<br />

Risposta corretta: B<br />

La colorazione di Gram è il più importante metodo di colorazione differenziale e si esegue in<br />

questo modo: il preparato viene trattato con una soluzione di cristalvioletto per 2-3 minuti, si<br />

allontana quindi il colorante e si mordenza la colorazione (cioè si rende più stabile l’unione al<br />

substrato) con un trattamento di 1 minuto con una soluzione di iodio e ioduro di potassio in<br />

acqua. A questo punto il preparato è trattato per 1-2 minuti con un decolorante (alcool etilico,<br />

acetone) e infine con un altro colorante di colore facilmente differenziabile (rosso) rispetto al<br />

primo colorante usato (violetto). Al termine di questo processo alcuni batteri appaiono colorati<br />

in violetto e sono detti GRAM+, altri invece in rosso e sono i GRAM-. Il diverso comportamento<br />

dipende dalla diversa struttura e permeabilità degli involucri cellulari, che è maggiore nei<br />

GRAM- e minore nei GRAM+.<br />

I batteri Gram-positivi sono formati da una membrana cellulare e da una parete cellulare molto<br />

spessa, composta da numerosi strati di peptidoglicano con intersecate minori quantità di altri<br />

polimeri, in particolare gli acidi teicoici. I batteri Gram-negativi invece presentano una membrana<br />

cellulare interna ed una esterna (quest’ultima che contiene il lipopolisaccaride batterico<br />

o LPS), tra le quali si trova una parete cellulare formata esclusivamente da peptidoglicano<br />

(assenti, quindi gli acidi teicoici) che è da 10 a 25 volte più sottile di quella dei Gram positivi.<br />

Scenario 1: Si presenta in Pronto Soccorso un paziente di 80 anni, in anamnesi riferisce<br />

pregressa tubercolosi polmonare, alla radiografia del torace riscontro di sospetto micetoma.<br />

Durante il ricovero esegue una biopsia transbronchiale con diagnosi di aspergillosi.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1039) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale specie di Aspergilli presenta questi caratteri diagnostici: colore verde della colonia,<br />

vescicole clavate, fertili nei 2/3 distali, fialidi a serie<br />

unica?<br />

A: Aspergillus nidulans<br />

pag. 502<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

B: Aspergillus fumigatus<br />

C: Aspergillus flavus<br />

D: Aspergillus terreus<br />

Risposta corretta: B<br />

Aspergillus è un fungo ubiquitario, la cui principale caratteristica è il conidioforo, ifa specializzata<br />

che termina ad una estremità con una formazione vescicolare; da essa si irradiano una<br />

serie di fialidi che danno origine ai conidi o spore. Le specie patogene per l’uomo sono Aspergillus<br />

fumigatus (la più comune), A. flavus, A. terreus, A. Nidulans, A. Niger. Si differenziano<br />

per l’aspetto morfologico. La risposta corretta è la B. A. nidulans si presenta come una colonia<br />

verde scuro, con vescicole emisferiche e fialidi biseriate. A. Terreus forma una colonia giallo-marrone,<br />

con vescicole sferiche e filiadi biseriate. A. Flavus forma colonie verde olivaceo, le<br />

filiadi posssono essere mono o biseriate, con vescicole sferiche.<br />

www.accademiamedici.it pag. 503


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

PATOLOGIA CLINICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1202):<br />

La più frequente forma di ipertensione NON essenziale è:<br />

A: l’ipertensione nefrovascolare<br />

B: l’ipertensione da mineralcorticoidi<br />

C: l’ipertensione da catecolamine<br />

D: l’ipertiroidismo<br />

Risposta corretta: A<br />

Fra le più frequenti forme di ipertensione arteriosa non essenziale, quella nefrovascolare è la<br />

più frequente in assoluto ed è causata da una stenosi maggiore del 70 % o un’occlusione di<br />

una o entrambe le arterie renali. Questo restringimento determina una caduta del flusso ematico<br />

in ingresso al rene. Tale fenomeno è rilevato dalle cellule della macula densa all’interno<br />

dell’apparato iuxtaglomerulare, che risponde aumentando il rilascio nel sangue di renina, con<br />

conseguente aumento pressorio.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1203):<br />

Parlando di febbre, quale dei seguenti è un potente pirogeno endogeno?<br />

A: interleukina 5 (IL-5)<br />

B: interleukina 2 (IL-2)<br />

C: interleukina 1 (IL-1)<br />

D: interleukina 10 (IL-10)<br />

Risposta corretta: C<br />

La IL-1 svolge un ruolo determinante nei meccanismi di difesa del sistema immunitario. In primis,<br />

favorisce l’innescarsi dei processi infiammatori in seguito a infezioni batteriche, stimola<br />

le cellule muscolari, epiteliali ecc. a produrre prostaglandine, induce la produzione delle altre<br />

citochine come l’interleuchina-2 (IL-2) e recluta le altre cellule del sistema immunitario. Essa è<br />

inoltre in grado di attivare i linfociti T helper e di contribuire alla maturazione e all’espansione<br />

clonale dei linfociti B. In caso di infezione sistemica, la IL-1 stimola il fegato a produrre le proteine<br />

di fase acuta. La IL-1 è nota anche con il nome di pirogeno endogeno in quanto capace<br />

di stimolare la febbre anche in assenza di altri stimoli come antigeni batterici. Essa si lega a<br />

pag. 504<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

recettori presenti nelle cellule endoteliali dell’ipotalamo, facendo aumentare la temperatura del<br />

corpo provocando la febbre. In queste condizioni, la replicazione batterica e virale diminuisce<br />

mentre aumenta l’efficacia della risposta immune.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1207):<br />

Il genotipo della sindrome di Klinefelter è:<br />

A: 45, X0<br />

B: 47, XXY<br />

C: 45, X/46, XY<br />

D: 47, XX +21<br />

Risposta corretta: B<br />

La sindrome di Klinefelter (Anomalia dei cromosomi sessuali nella quale ci sono due o più<br />

cromosomi X e un Y, con conseguente sviluppo di un fenotipo maschile) si osserva in circa 1/<br />

800 maschi nati vivi. L’extra cromosoma X è di origine materna nel 60% dei casi. Le persone<br />

affette tendono a essere alte, con braccia e gambe sproporzionatamente lunghe. Spesso hanno<br />

testicoli piccoli, atrofici e circa 1/3 sviluppa ginecomastia.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1208):<br />

Quale classe di lipidi circolanti è aumentata nell’ipertrigliceridemia familiare?<br />

A: trigliceridi e VLDL<br />

B: colesterolo totale<br />

C: colesterolo LDL<br />

D: colesterolo HDL<br />

Risposta corretta: A<br />

L’ipertrigliceridemia familiare è causata da un difetto genetico, che si trasmette in modo autosomico<br />

dominante. Alcune persone con questa malattia hanno anche alti livelli di lipoproteine ​<br />

a bassissima densità (VLDL). La causa dell’aumento dei trigliceridi e delle VLDL non è nota.<br />

Tale patologia di solito non si nota fino alla pubertà o all’inizio dell’età adulta. Obesità, iperglicemia<br />

e alti livelli di insulina sono spesso presenti e possono causare livelli ancora più elevati<br />

di trigliceridi.<br />

I soggetti affetti possono sviluppare una malattia coronarica in età precoce.<br />

www.accademiamedici.it pag. 505


aims<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1210):<br />

Quale delle seguenti affermazioni è corretta circa l’ipersensibilità di tipo II?<br />

A: è indipendente dagli anticorpi<br />

B: è dovuta a un’azione patogena diretta degli anticorpi<br />

C: è mediata da linfociti T CD8+<br />

D: richiede la formazione di immunocomplessi<br />

Risposta corretta: B<br />

Facciamo riferimento alla classificazione delle ipersensibilità di Gell e Coombs.<br />

Le reazioni di tipo I sono reazioni in cui gli antigeni (allergeni) si combinano con anticorpi specifici<br />

della classe IgE che si trovano legati a recettori di membrana sulle mast-cellule tissutali<br />

e sui basofili ematici. La reazione antigene-anticorpo provoca il rapido rilascio di potenti mediatori<br />

vasoattivi e infiammatori. Questi mediatori provocano vasodilatazione, aumento della<br />

permeabilità capillare, ipersecrezione ghiandolare, contrazione della muscolatura liscia e infiltrazione<br />

tissutale da parte di eosinofili e altre cellule infiammatorie.<br />

Le reazioni di tipo II sono reazioni citotossiche che avvengono quando un anticorpo reagisce<br />

con le componenti antigeniche di una cellula o di elementi tissutali, oppure con un antigene o<br />

un aptene che si trovi legato a una cellula o un tessuto (risposta B corretta).<br />

Le reazioni di tipo III sono reazioni da immunocomplessi (IC) dovute al deposito a livello dei<br />

vasi o dei tessuti di IC antigene-anticorpo solubili circolanti. Gli IC attivano il complemento e innescano<br />

così una sequenza di eventi che conduce alla migrazione di cellule polimorfonucleate<br />

e al rilascio di enzimi proteolitici lisosomiali e di fattori di permeabilità nei tessuti, producendo<br />

in questo modo una reazione infiammatoria acuta.<br />

Le reazioni di tipo IV sono reazioni di ipersensibilità cellulare, cellulo-mediata, ritardata o di<br />

tipo tubercolinico prodotte da linfociti T sensibilizzati in seguito al contatto con un antigene<br />

specifico.<br />

Scenario 1: Una donna di 46 anni lamenta progressiva perdita di peso, sudorazione,<br />

saltuari episodi di palpitazioni e affaticabilità.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1211) - (riferita allo scenario 1):<br />

La diagnosi di ipertiroidismo si pone con:<br />

A: dosaggio TSH, T3, T4<br />

B: ecografia tiroidea<br />

C: valutazione fluoroscopica dinamica della deglutizione<br />

pag. 506<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

D: tomografia computerizzata del collo<br />

Risposta corretta: A<br />

L’ipertiroidismo può manifestarsi in una forma subclinica o in una forma clinicamente manifesta.<br />

Nel primo caso abbiamo FT3 e FT4 nella norma o ai limiti alti della norma, il TSH basso o<br />

indosabile e una sintomatologia spesso assente, anche se possono innescarsi problematiche<br />

cardiologiche anche serie come le aritmie, ed è frequente una riduzione della densita’ ossea.<br />

Nel secondo caso invece FT3 e FT4 sono elevati e il TSH è indosabile. La diagnosi si esegue<br />

quindi con il dosaggio di TSH, FT3 e FT4 (risposta A corretta), mentre l’ecografia può essere<br />

utile per chiarire la causa dell’ipertiroidismo (risposta B errata). La opzioni C e D non sono utili<br />

a fini diagnostici nel caso presentato.<br />

Scenario 2: Un giovane di 26 anni giunge in Pronto Soccorso per febbre, cefalea importante,<br />

letargia e progressivo deterioramento dello stato di coscienza.<br />

La TAC encefalo non è significativa, mentre l’emocromo mostra leucocitosi. Nell’ipotesi<br />

di meningite batterica, si decide di procedere con la rachicentesi.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1213) - (riferita allo scenario 2):<br />

Riguardo all’identificazione di microrganismi responsabili, qual è a oggi il test su liquor<br />

più sensibile?<br />

A: analisi di immunoassorbimento enzimatico (ELISA)<br />

B: immunoelettroforesi (CIE)<br />

C: agglutinazione di particelle su lattice (LPA)<br />

D: polymerase Chain reaction (PCR)<br />

Risposta corretta: D<br />

Lo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare, e soprattutto della polymerase chain reaction<br />

(PCR) elimina il problema della necessità di avere microrganismi vivi nel liquor per fare<br />

diagnosi, anche quando è stato assunto un antibiotico (ricordo che la terapia antibiotica empirica,<br />

se instaurata precocemente, migliora l’outcome del paziente). La PCR ha dimostrato di<br />

avere una sensibilità di circa il 95 % nella diagnosi di meningite batterica.<br />

Scenario 3: Un bambino di 6 anni si era ferito alla gamba giocando e la ferita appare infetta.<br />

La madre lo ha portato in Pronto Soccorso perché, da circa 12 ore, ha febbre alta,<br />

è confuso e ha diarrea; nelle ultime due ore è diventato progressivamente letargico. Il<br />

medico rileva importante ipotensione e sospetta uno shock settico.<br />

www.accademiamedici.it pag. 507


aims<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1214) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale potrebbe essere la causa?<br />

A: rilascio di esotossine dalla parete batterica e inattivazione dei macrofagi con soppressione<br />

della produzione di IL-1 e TNF-alpha (Interferon alpha)<br />

B: rilascio di endotossine dalla parete batterica e stimolazione degli eosinofili a sovraprodurre<br />

IL-1 e TNF-alpha (Interferon alpha)<br />

C: rilascio di endotossine dalla parete batterica e stimolazione dei macrofagi a sovraprodurre<br />

IL-1 e TNF-alpha (Interferon alpha)<br />

D: stimolazione dei macrofagi a produrre Fattore di necrosi tumorale beta (TNF-beta)<br />

Risposta corretta: C<br />

La sepsi è una condizione che consegue alla presenza di gravi e consistenti infezioni, spesso<br />

ad opera di Gram negativi con una componente endotossica particolarmente attiva, in alcuni<br />

organi o apparati, che si accompagna alla invasione del circolo ematico da parte di batteri e/o<br />

dei loro prodotti tossici e alla massiccia produzione di citochine infiammatorie (Il-1 e TNF alpha<br />

in particolare). Queste citochine sono in grado sia di innescare una serie di alterazioni degli<br />

endoteli vascolari che possono esitare in un collasso ipotensivo, sia di attivare la cascata della<br />

coagulazione con la formazione di diffuse coagulazioni intravascolari (DIC) seguite eventualmente<br />

da più o meno estesi fatti emorragici da consumo dei fattori della coagulazione. Tutto<br />

ciò esita nella compromissione di diversi organi e sistemi, cioè in una condizione di shock<br />

settico, che può portare a morte il paziente.<br />

Scenario 4: Una donna di 68 anni si presenta in Pronto Soccorso per malessere generale,<br />

dispnea, iperpiressia e tosse produttiva. Dagli esami si rileva importante leucocitosi<br />

neutrofila.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1216) - (riferita allo scenario 4):<br />

Qual è la diagnosi più probabile?<br />

A: polmonite batterica<br />

B: embolia polmonare<br />

C: neoplasia polmonare<br />

D: intossicazione da monossido di carbonio<br />

Risposta corretta: A<br />

Le caratteristiche cliniche tipiche della polmonite batterica sono febbre, tosse e produzione di<br />

escreato. Anche se tali caratteristiche spesso sono sfumate e non completamente manifeste<br />

pag. 508<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

nei pazienti anziani (solo nel 33-60% dei pazienti anziani la malattia esordisce con febbre elevata,<br />

nella restante percentuale di casi la polmonite si presenta con confusione o delirio acuti<br />

e con deterioramento della funzione basale) bisogna pensare all’ipotesi più probabile, vista<br />

anche la presenza della leucocitosi neutrofila.<br />

Scenario 5: Una donna di 54 anni si presenta in Pronto Soccorso lamentando malessere,<br />

febbre a 39,4 °C, dolore in regione lombare ed ematuria.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1218) - (riferita allo scenario 5):<br />

Qual è la diagnosi più probabile?<br />

A: polmonite<br />

B: cistopielite<br />

C: pancreatite<br />

D: colelitiasi<br />

Risposta corretta: B<br />

Nello scenario presentato sono esposti i classici sintomi di un’infezione delle alte e basse vie<br />

urinarie (risposta B corretta). In caso di interessamento della sola vescica la paziente avrebbe<br />

riferito prevalentemente disturbi durante la minzione, disuria, pollachiuria e stranguria, oltre<br />

alla ematuria. La presenza di febbre alta, malessere e dolore lombare invece ci fa comprendere<br />

che l’infezione ha raggiunto la pelvi renale. È quindi importante intervenire precocemente<br />

per evitare che la paziente vada incontro ad uno shock settico. Tutte le altre risposte possono<br />

essere escluse perché si presentano con una clinica nettamente differente.<br />

www.accademiamedici.it pag. 509


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

RADIODIAGNOSTICA<br />

Scenario 1: Una paziente di 84 anni altrimenti in buona salute viene accompagnata in<br />

Pronto Soccorso per forte addominalgia. L’<strong>esame</strong> obiettivo mette in evidenza un addome<br />

teso, scarsamente trattabile. Viene posto il sospetto clinico di perforazione.<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1265) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il chirurgo di Pronto Soccorso richiede l’esecuzione di un radiogramma dell’addome.<br />

Compatibilmente con le condizioni cliniche della paziente, qual è la modalità migliore<br />

per ottenere la massima informazione diagnostica?<br />

A: in ortostatismo<br />

B: in clinostatismo<br />

C: in tangenziale<br />

D: in espirazione forzata<br />

Risposta corretta: A<br />

In caso di sospetta perforazione intestinale l’<strong>esame</strong> diagnostico di prima scelta è l’Rx addome<br />

“in bianco”, eseguito in ortostatismo. La posizione ortostatica permette all’aria fuoriuscita<br />

dal viscere perforato e libera nel cavo peritoneale, di disporsi in sede anti-declive nelle logge<br />

sottodiaframmatiche, in particolare a destra, al di sopra del fegato (la cupola diaframmatica<br />

destra si trova più in alto rispetto alla sinistra), mentre i visceri, per gravità, “scendono” più in<br />

basso. In tal modo viene ottimizzata la resa diagnostica dell’<strong>esame</strong> radiografico dell’addome<br />

che visualizzerà, una falce radiotrasparente (=aria libera), ben contrastata tra il margine superiore<br />

del fegato e il profilo della cupola diaframmatica destra, entrambi radiopachi (strutture<br />

solide).<br />

La posizione clinostatica ha una bassa resa diagnostica, poiché non permette un sicuro riconoscimento<br />

dell’aria libera per la sovrapposizione dell’aria presente all’interno delle anse<br />

intestinali, che in questa posizione si distribuiscono su tutto il cavo addominale. Esistono delle<br />

situazioni, es. pazienti allettati o defedati, in cui è impossibile ottenere una radiografia in ortostatismo.<br />

In questi casi si può essere utile una proiezione in clinostatismo, ponendo il paziente<br />

in decubito laterale. In questo modo l’aria libera tenderà di nuovo a disporsi in sede antideclive,<br />

al di sotto della parete addominale laterale (riposta B errata).<br />

La radiografia (o anche la TC) acquisita in fase di espirazione forzata, si utilizza per evidenziare<br />

aree di intrappolamento aereo, nel corso dello studio di patologie polmonari ostruttive (aree<br />

più radiotrasparenti, o più ipodense in caso di TC, rispetto al restante parenchima polmonare<br />

in fase di espirazione) (risposta D errata).<br />

pag. 510<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1266) - (riferita allo scenario 1):<br />

Se il radiogramma viene eseguito in condizioni ottimali, il segno radiografico tipico che<br />

indica la presenza di aria libera in addome è:<br />

A: falce radiotrasparente in sede sottodiaframmatica sinistra<br />

B: livelli idroaerei<br />

C: ansa sentinella<br />

D: falce radiotrasparente in sede sottodiaframmatica destra<br />

Risposta corretta: D<br />

La perforazione di un viscere comporta la fuoriuscita di aria dalla lesione, e la sua liberazione<br />

nel cavo peritoneale. La falce radiotrasparente in sede sottodiaframmatica rappresenta proprio<br />

quest’aria libera che tende a disporsi in sede antideclive. L’aria ha un potere di attenuazione<br />

dei raggi X praticamente nullo, pertanto verrà visualizzata nell’immagine radiografica come<br />

area totalmente radiotrasparente. In ortostatismo, l’aria libera tende a disporsi in loggia sottodiaframmatica<br />

destra perché questa si trova, normalmente, più in alto rispetto alla sinistra.<br />

In sede sottodiaframmatica sinistra è più raro trovare la falce d’aria libera, salvo i casi di perforazione<br />

grave con notevole liberazione di aria nel cavo peritoneale o pazienti nell’immediato<br />

post-operatorio, soprattutto dopo interventi in laparoscopia. ATTENZIONE: in sede sottodiaframmatica<br />

sinistra si apprezzano spesso le quote di aria normalmente presenti all’interno<br />

dello stomaco (bolla gastrica) e all’interno della flessura splenica del colon. Si tratta di reperti<br />

normali da non confondere con falce di aria libera e livelli idroaerei (risposta A errata).<br />

I livelli idroaerei nell’Rx Addome rappresentano il segno tipico di occlusione intestinale. In<br />

sede prossimale al sito di occlusione, l’ansa intestinale si dilata progressivamente man mano<br />

che accumula nel suo lume aria e liquidi. Questi si disporrano in due livelli seguendo le leggi<br />

della gravità: l’aria in alto e i liquidi in basso creando una linea di separazione netta (livello<br />

idroaereo) ben visualizzabile alla radiografia diretta dell’addome grazie alla diversa attenuazione<br />

del fascio di raggi X da parte dell’aria e dei liquidi (risposta B errata).<br />

L’ansa sentinella rappresenta un segno di sospetta pancreatite acuta. La flogosi acuta della<br />

ghiandola pancreatica provoca irritazione e ileo paralitico a carico delle adiacenti anse duodenali<br />

e digiunali. L’occlusione funzionale di queste anse appare radiograficamente come<br />

presenza di livelli idroaerei in regione epi-mesogastrica. È tuttavia un segno dotato di bassa<br />

sensibilità e specificità. L’<strong>esame</strong> diagnostico più indicato per valutare la pancreatite acuta la<br />

TC con mezzo di contrasto (risposta C errata).<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1267) - (riferita allo scenario 1):<br />

Il radiogramma risulta scarsamente diagnostico. L’<strong>esame</strong> che deve essere eseguito<br />

successivamente è:<br />

www.accademiamedici.it pag. 511


aims<br />

A: pasto baritato<br />

B: tomografia computerizzata dell’addome completo<br />

C: clisma del tenue<br />

D: ecografia delle anse intestinali<br />

Risposta corretta: B<br />

Tra le alternative proposte la TC è l’unica corretta. Questa metodica utilizza radiazioni ionizzanti<br />

come fonte di energia nelle realizzazione delle immagini. Grazie alla possibilità di acquisire<br />

immagini di sezioni corporee assiali in tempi molto rapidi, e per via della sua elevata<br />

risoluzione spaziale, la TC rappresenta la metodica di secondo livello più idonea ad identificare<br />

con precisione l’aria libera intra-addominale. L’aria verrà visualizzata come immagine nettamente<br />

ipodensa (nera) rispetto ai tessuti circostanti, nelle zone antideclivi, per l’attenuazione<br />

praticamente nulla dei raggi X.<br />

Inoltre con la TC è possibile uno studio dettagliato della cavità addominale che permette il<br />

riconoscimento di molteplici condizioni patologiche acute o croniche relazionabili con il quadro<br />

clinico del paziente.<br />

In caso di sospetta perforazione intestinale vi è controindicazione assoluta ad eseguire esami<br />

con pasto baritato o clismi del tenue. Il pasto baritato (più corretto denominarlo “Rx digerente<br />

prime vie”) studia il primo tratto del canale alimentare. Esofago, stomaco e duodeno vengono<br />

studiati eseguendo radiografie seriate e in proiezioni multiple, dopo somministrazione al paziente,<br />

di un pasto a base di solfato di bario. Questi costituisce un mezzo ad elevato potere<br />

di attenuazione dei raggi X e bassa viscosità e non assorbibile dall’intestino, che opacizza<br />

(“vernicia”) le pareti del tratto di tubo digerente esaminato. Il clisma del tenue, viene eseguito<br />

somministrando il solfato di bario direttamente nel tenue tramite un sondino naso-digiunale,<br />

con il quale si procede inoltre ad insufflare aria per distendere le anse digiunali ed ileali e facilitare<br />

la diffusione del solfato di bario lungo le loro pareti.<br />

In caso di perforazione il solfato di bario si riverserebbe nel cavo peritoneale determinando<br />

una peritonite chimica (risposte A e C errata). L’ecografia utilizza energia meccanica, sotto<br />

forma di ultrasuoni (US), per produrre immagini corporee. La propagazione degli ultrasuoni<br />

attraverso un mezzo materiale avviene sotto forma di moto ondulatorio che genera bande di<br />

compressione e rarefazione delle “particelle” che costituiscono il mezzo. La propagazione del<br />

fascio ultrasonoro è assoggettata a una resistenza “intriseca” del mezzo, chiamata impedenza<br />

acustica, diversa da tessuto a tessuto. Nei punti di passaggio tra tessuti ad impedenza<br />

acustica differente (le cosidette “interfacce”), parte del fascio di US viene riflesso come eco e<br />

parte viene trasmesso ai tessuti sottostanti. La sonda ecografica produce ultrasuoni tramite<br />

oscillazioni ad alta frequenza di cristalli piezoelettrici, e registra contemporaneamente gli echi<br />

di ritorno. L’immagine ecografica è costituita da una rappresentazione bidimensionale della<br />

distribuzione di questi echi, che avranno una differente gradazione di grigio proporzionale alle<br />

differenze di impedenza acustica dei tessuti attraversati. L’ecografia è la metodica di prima<br />

scelta per studiare i parenchimi solidi e le strutture a contenuto liquido, per via della loro impedenza<br />

acustica ottimale. Le strutture ossee e le strutture a contenuto gassoso (polmone, anse<br />

intestinali) hanno un’elevata impedenza acustica che comporta una totale riflessione degli<br />

ultrasuoni, e ciò impedisce di fatto lo studio di queste strutture con l’ecografia.<br />

pag. 512<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 2: Una paziente di 65 anni in buona salute e senza particolari fattori di rischio<br />

viene invitata dalla ASL a partecipare a un programma di screening nel tumore della<br />

mammella.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1269) - (riferita allo scenario 2):<br />

Viene pertanto sottoposta all’<strong>esame</strong> diagnostico in figura. Si tratta di:<br />

A: mammografia<br />

B: ecografia<br />

C: tomografia computerizzata<br />

D: termografia<br />

Risposta corretta: A<br />

Domanda molto semplice. Si tratta di un <strong>esame</strong> mammografico eseguito in proiezione obliqua<br />

medio-laterale (OML). L’<strong>esame</strong> mammografico per scopo di screening si esegue in due proiezioni,<br />

OML e cranio-caudale (CC). Data l’elevata incidenza del carcinoma mammario e l’elevata<br />

sensibilità di questo <strong>esame</strong>, le linee guida raccomandano uno screening biennale con mammografia<br />

in tutte le pazienti a partire dai 50 fino ai 70 anni di età. Questo <strong>esame</strong> permette di<br />

riconoscere piccole lesioni non palpabili e micro-calcificazioni, che sono spesso espressione<br />

di carcinomi in situ. In caso di riscontro di lesioni sospette si può eseguire un approfondimento<br />

con <strong>esame</strong> ecografico (soprattutto per distinguere lesioni solide da lesioni cistiche a contenuto<br />

liquido) o con ago-biopsia sotto guida ecografica o mammografica. L’ecografia è considerata<br />

<strong>esame</strong> di prima scelta per lo studio della mammella in donne giovani al di sotto dei 35 anni<br />

www.accademiamedici.it pag. 513


aims<br />

(risposta B errata). La TC non è indicata nello studio della patologia mammaria primitiva. Può<br />

essere impiegata nel carcinoma mammario metastatico, per identificare le metastasi a distanza,<br />

soprattutto nei polmoni, fegato, osso ed encefalo (risposta C errata). La termografia è una<br />

indagine diagnostica ormai obsoleta non più utilizzata, che si serviva delle radiazioni infrarosse<br />

come fonte energetica per produrre immagini (risposta D errata).<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1270) - (riferita allo scenario 2):<br />

A eccezione di particolari casi selezionati, questo <strong>esame</strong> diagnostico deve essere sempre<br />

eseguito in due proiezioni, che sono:<br />

A: caudocraniale e medio-laterale obliqua<br />

B: latero-laterale e latero-mediale obliqua<br />

C: latero-laterale e medio-laterale obliqua<br />

D: craniocaudale e medio-laterale obliqua<br />

Risposta corretta: D<br />

La mammografia a scopo di screening si esegue in due proiezioni, medio-laterale obliqua e<br />

craniocaudale, per una ottimale visualizzazione dei quattro quadranti mammari e del prolungamento<br />

ascellare del quadrante supero-esterno. La proiezione latero-laterale può essere<br />

aggiunta come completamento diagnostico, in caso di rilievo di lesioni sospette.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1271) - (riferita allo scenario 2):<br />

pag. 514<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Durante l’esecuzione dell’<strong>esame</strong>, viene evidenziata un’area sospetta da approfondire,<br />

indicata con il cerchio. Il primo passo da eseguire per approfondire tale reperto è:<br />

A: tomografia computerizzata<br />

B: risonanza magnetica<br />

C: ingrandimento con compressione mirata<br />

D: termografia<br />

Risposta corretta: C<br />

Domanda da leggere con attenzione. Si tratta di una opacità nodulare a margini mal definiti,<br />

nel quadrante supero-esterno che ha caratteristiche sospette di malignità. Trattandosi di una<br />

mammografia di screening, il primo passo è approfondire l’<strong>esame</strong> mammografico con proiezioni<br />

mirate e ingrandite per caratterizzare meglio la lesione. Durante l’esecuzione della mammografia,<br />

la mammella viene compressa e stirata per ottimizzare la resa dell’<strong>esame</strong> e ridurre<br />

l’esposizione ai raggi X della paziente. A volte gli acini ghiandolari possono avvicinarsi e “compattarsi”<br />

per effetto della compressione, e dare false immagini nodulari. Una compressione<br />

mirata in precise zone e non su tutto l’ambito della ghiandola mammaria può “decompattare”<br />

gli acini e eliminare queste false opacità nodulari, chiarendo così un importante dubbio diagnostico.<br />

Molti candidati hanno risposto, sbagliando, Risonanza magnetica mammaria (risposta<br />

B). L’<strong>esame</strong> da eseguire, in seguito ad una mammografia che rilevi una lesione nodulare<br />

sospetta, è l’ecografia (non presente tra le alternative), e in seguito se persiste il sospetto di<br />

malignità, va eseguita l’ago-biopsia per l’<strong>esame</strong> istologico della lesione.<br />

La risonanza magnetica mammaria è una metodica ad elevata sensibilità e specificità per la<br />

diagnosi di carcinoma mammario ma è una tecnica molto costosa e presenta un discreto tasso<br />

di falsi positivi. Ha quindi delle precise indicazioni:<br />

- sorveglianza di pazienti ad elevato rischio (es. portatrici mutazioni BRCA1-BRCA2);<br />

- studio della mammella in pazienti portatrici di protesi mammarie (noduli sospetti peri-protesici);<br />

- studio di lesioni multifocali e multicentriche;<br />

- discordanza tra i reperti mammografici e i reperti ecografici;<br />

- stadiazione accurata di tumori con sospetta infiltrazione della parete muscolare toracica;<br />

- valutazione dell’effetto della chemioterapia neo-adiuvante, valutando la variazione del volume<br />

tumorale pre-trattamento e post-trattamento;<br />

- studio della mammella già trattata per carcinoma (è l’<strong>esame</strong> più accurato nel distinguere la<br />

recidiva locale da esiti cicatriziali post-trattamento);<br />

- ricerca di tumori primitivi occulti mammari in caso di riscontro di metastasi linfonodali o a<br />

distanza e esami mammografico ed ecografico negativo.<br />

La TC non è indicata nell’approfondimento diagnostico di lesioni primitive mammarie (risposta<br />

A errata). La termografia è una indagine ormai obsoleta e non più usata (risposta D errata).<br />

www.accademiamedici.it pag. 515


aims<br />

Scenario 3:<br />

Un paziente di 22 anni viene operato d’urgenza per appendicopatia. Dopo esser stato<br />

dimesso, in VI giornata viene rioperato per la ricomparsa di dolore in fossa iliaca destra<br />

a causa di cedimento della sutura. In III giornata dal secondo intervento, il paziente ha<br />

febbre e leucocitosi e riferisce modesto dolore in fossa iliaca destra e intenso dolore<br />

toracico destro irradiato alla scapola.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1276) - (riferita allo scenario 3):<br />

Si decide di posizionare un tubo di drenaggio, indicato nell’immagine dalla freccia blu.<br />

Per posizionarlo, che tipo di metodica di imaging è stata utilizzata?<br />

A: ecografia<br />

B: tomografia computerizzata<br />

C: eco doppler<br />

D: angiografia<br />

Risposta corretta: A<br />

Si tratta di una immagine ecografica ottenuta con sonda convex (notare la forma trapezoidale<br />

dell’immagine, con margine superiore convesso verso il basso). L’ecografia oltre che per scopi<br />

diagnostici, può essere un valido supporto per procedure interventistiche imaging-guidate,<br />

come esecuzione di ago-aspirati e ago-biopsie, posizionamento cateteri e drenaggi, aspirazione<br />

di versamenti patologici, ecc. In questo caso l’ecografia è stata utilizzata per il posizionamento<br />

di un drenaggio all’interno di una raccolta purulenta (area ipo-ecogena a margini<br />

sfumati attorno al catetere di drenaggio indicato dalla freccia blu).<br />

La TC permette di guidare svariate procedure, in particolare le ago-biopsie nelle patologie polmonari.<br />

L’angiografia consente l’esecuzione di innumerevoli procedure interventistiche endovascolari<br />

quali embolectomia, angioplastica e posizionamento di stent per risolvere ostruzioni<br />

vascolari e riperfondere tessuti ischemici, posizionamento di endoprotesi e altri devices per<br />

pag. 516<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

riparare aneurismi, embolizzazione pre-operatoria di masse tumorali iper-vascolarizzate per<br />

ridurre il sanguinamento peri-operatorio, durante il successivo intervento chirurgico, ecc.<br />

L’eco doppler è un <strong>esame</strong> che permette di studiare, in modo non invasivo, il flusso all’interno<br />

dei vasi sanguigni e il grado di vascolarizzazione dei tessuti esplorati con l’ecografia. Trova<br />

largo impiego nelle patologie vascolari arteriose, in cui costituisce l’<strong>esame</strong> diagnostico di primo<br />

livello (aterosclerosi carotidea, arteriopatia obliterativa dell’arto inferiore) e venose (TVP,<br />

incontinenza delle vene superficiali e profonde ecc.); ed ha una certa utilità nello studio della<br />

vascolarizzazione di lesioni sospette (noduli tiroidei, noduli mammari, lesioni focali epatiche<br />

ecc.). Sfrutta il principio dell’effetto Doppler, secondo il quale onde ultrasonore vengono riflesse<br />

dalle strutture in movimento (gli elementi corpuscolati del sangue in questo caso), ad<br />

una frequenza differente da quella di emissione (più alta se l’oggetto in movimento si avvicina<br />

alla sonda, più bassa se questo si allontana). L’operatore può usare due modalità di studio<br />

doppler: Color Doppler e Power Doppler. Il Color Doppler consente di studiare le direzioni e le<br />

velocità dei flussi all’interno dei vasi, valutando il colore all’interno del lume vasale (una scala<br />

colorimetrica dal rosso al blu darà una analisi qualitativa su velocità e direzione del flusso<br />

rispetto alla sonda ecografica, è possibile anche una analisi quantitativa tramite algoritmi informatici<br />

che calcolano la velocità di flusso nel tratto esplorato e l’indice di resistenza del vaso).<br />

Il Power Doppler consente invece di valutare l’intensità di flusso ematico all’interno di un vaso<br />

o di un tessuto, mediante una scala colorimetrica costituita da un unico colore a differente gradazione,<br />

proporzionale all’intensità del flusso. Il Power Doppler viene applicato per avere una<br />

stima qualitativa dell’entità del flusso in un vaso e del grado di vascolarizzazione delle lesioni<br />

solide nodulari.<br />

Scenario 4:<br />

Un paziente si reca in Pronto Soccorso con forte dolore toracico. Il medico che lo visita<br />

ha il sospetto che si tratti di una dissezione aortica e richiede un’angio-TC. L’<strong>esame</strong><br />

www.accademiamedici.it pag. 517


aims<br />

non conferma l’ipotesi.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1278) - (riferita allo scenario 4):<br />

Qual è il reperto più significativo?<br />

A: lesione polmonare sinistra<br />

B: pneumotorace sinistro<br />

C: lesione polmonare destra<br />

D: caverna tubercolare destra<br />

Risposta corretta: C<br />

Questa sezione TC evidenza un voluminosa lesione solida espansiva nell’emitorace destro,<br />

in corrispondenza della doccia costovertebrale. (ricorda: nelle immagini assiali TC, per convenzione,<br />

il paziente è osservato dalla parte dei suoi piedi. Quindi la destra dell’immagine<br />

corrisponde al lato sinistro del paziente e viceversa la sinistra dell’immagine corrisponde al<br />

lato destro del paziente) (risposta A errata). Tra le alternative proposte, l’unica possibile è lesione<br />

polmonare destra. Lo pneumotorace appare come una quota di aria libera (totalmente<br />

ipodensa, nera, l’aria ha un potere di attenuazione dei raggi X nullo!!) nel cavo pleurico, interposta<br />

tra la parete toracica e il parenchima polmonare (eliminiamo la risposta B). La caverna<br />

tubercolare appare come una lesione circoscritta e cavitata, con spesse pareti fibrotiche e con<br />

area centrale necrotica, nettamente ipodensa, contenente materiale caseoso ed aria. Rappresenta<br />

l’evoluzione di un granuloma tubercolare, con necrosi caseosa e distruzione della zona<br />

di parenchima polmonare colpito (escludiamo anche la risposta D).<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1279) - (riferita allo scenario 4):<br />

A questo punto, quale passo successivo può essere fatto per completare la diagnosi<br />

della patologia toracica da cui è affetto?<br />

A: biopsia<br />

B: angiografia diagnostica<br />

C: trattamento endovascolare di aneurisma dell’aorta toracica<br />

D: posizionamento di tubo di drenaggio<br />

Risposta corretta: A<br />

È l’unica alternativa possibile tra quelle proposte. Il passo successivo per la diagnosi eziologica<br />

di questa lesione è la biopsia, TC guidata. (ricorda: le lesioni polmonari periferiche vengono<br />

biopsiate sotto guida TC, le lesioni centrali mediante la fibrobroncoscopia.) Il posizionamento<br />

di un tubo di drenaggio pleurico viene effettuato in caso di versamento pleurico massivo, em-<br />

pag. 518<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

piema pleurico e pneumotorace (risposta D errata).<br />

L’angiografia diagnostica è l’<strong>esame</strong> gold-standard per la diagnosi di patologia vascolare arteriosa<br />

(aneurismi, stenosi, dissezioni ecc.) ma è stata soppiantata in molti casi dall’AngioTC<br />

per la sua nettamente minore invasività (è un <strong>esame</strong> TC con iniezione di mezzo di contrasto<br />

in bolo, in cui l’acquisizione delle immagini è sincronizzata con il transito del m.d.c. all’interno<br />

dei vasi arteriosi, viene massimizzata in questo modo l’opacizzazione dei vasi arteriosi e possono<br />

essere ottenute quindi, delle vere e proprie immagini simil-angiografiche, grazie anche al<br />

supporto di algoritmi di elaborazione e ricostruzione delle scansioni TC) (risposta B errata). Il<br />

trattamento endovascolare di aneurismi dell’aorta toracica consiste nel posizionamento sotto<br />

guida angiografica, di una endoprotesi vascolare, che isola le pareti della sacca aneurismatica<br />

dal flusso sanguigno, impedendo così l’ulteriore crescita e progressione di tale patologia<br />

(risposta C errata).<br />

Scenario 5: Un paziente anziano, con insufficienza renale grave, portatore di pace-maker<br />

cardiaco, viene ricoverato per una sospetta broncopolmonite.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1280) - (riferita allo scenario 5):<br />

Il radiogramma del torace è dubbio. Quale <strong>esame</strong> viene eseguito per confermare la diagnosi?<br />

A: tomografia computerizzata del torace con mezzo di contrasto<br />

B: tomografia computerizzata del torace senza mezzo di contrasto<br />

C: tomografia a emissione di positroni<br />

D: risonanza magnetica<br />

Risposta corretta: B<br />

In caso di Rx torace dubbio, l’<strong>esame</strong> migliore da eseguire per risolvere il quesito diagnostico<br />

è la TC. In base al quesito clinico e alle condizioni del paziente si deciderà o meno anche<br />

l’acquisizione di immagini dopo somministrazione di mezzo di contrasto. Il sospetto di broncopolmonite<br />

può essere confermato da una TC indipendentemente dalla somministrazione del<br />

m.d.c., che in questo caso è opportuno evitare, data l’insufficienza renale grave del paziente.<br />

La bronco-polmonite in TC appare come chiazze multiple iperdense (lobuli polmonari flogosati)<br />

e contestuale ispessimento delle pareti bronchiali e bronchiolari e dell’interstizio peribronchiale,<br />

in un unico lobo o in multipli lobi polmonari. Sono possibili anche contestuali aree<br />

di atelettasia per occlusione dei bronchi da tappi di muco.<br />

Se il sospetto fosse stato di patologia tumorale, in cui si rivela indispensabile la somministrazione<br />

di mezzo di contrasto, deve essere programmata per il paziente, una terapia dialitica da<br />

effettuare non appena termina l’<strong>esame</strong> TC.<br />

La tomografia ad emissione di positroni (PET, risp. C) è un <strong>esame</strong> di secondo livello che trova<br />

impiego nel follow-up delle patologie neoplastiche per valutare l’effetto delle strategie terapeutiche<br />

messe in atto. Si tratta di un <strong>esame</strong> funzionale, eseguito somministrando al paziente<br />

www.accademiamedici.it pag. 519


aims<br />

glucosio radio-marcato e studiando successivamente la sua captazione da parte dei tessuti<br />

corporei. Le radiazioni beta (liberazione di positroni), emesse dal decadimento del glucosio<br />

radio-marcato, vengono registrate dal tomografo PET, il quale costruirà una serie di immagini<br />

assiali che rappresentano la distribuzione e l’intensità di captazione del tracciante nei vari<br />

tessuti. La captazione di glucosio radio-marcato è molto aumentata nelle neoplasie rispetto ai<br />

tessuti sani, per via del loro metabolismo glicolitico notevolmente accelerato. La fusione delle<br />

immagini assiali PET con le immagini assiali TC (imaging ibrido) permette di incrementare<br />

notevolmente la sensibilità di questo <strong>esame</strong>. Quindi può essere utilizzata anche nella diagnosi<br />

differenziale dei noduli polmonari sospetti, ma data la sua discreta percentuale di falsi positivi<br />

(patologie flogistiche acute) e il suo costo notevole, non è ancora impiegata su larga scala per<br />

questo scopo (risposta C errata).<br />

La risonanza magnetica, oltre che presentare controindicazione assoluta in questo paziente<br />

per via del suo pace-maker, non ha indicazione nello studio delle patologie polmonari perché<br />

l’acquisizione delle immagini, di durata significativamente maggiore rispetto alla TC, è gravata<br />

da artefatti da movimento legati al respiro del paziente e le strutture a contenuto aereo hanno<br />

segnale molto basso-nullo nelle immagini RM perché presentano uno scarso numero di protoni<br />

eccitabili con radiofrequenze. La RM può avere utilità in caso di tumore dell’apice polmonare<br />

(tumore di Pancoast) per valutare l’eventuale infiltrazione del plesso brachiale (risposta<br />

D errata).<br />

pag. 520<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

RADIOTERAPIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1281):<br />

Quali indagini vanno eseguite nella stadiazione del carcinoma del colon-retto?<br />

A: l’ecografia epatica e la scintigrafia ossea<br />

B: TC Torace addome<br />

C: Rx torace<br />

D: l’RM addome<br />

Risposta corretta: B<br />

L’<strong>esame</strong> più accurato tra quelli proposti, per stadiare il cancro del colon retto secondo i criteri<br />

TNM, è la TC Torace-Addome (aggiungerei anche Pelvi). Possiamo verificare in questo modo<br />

con ragionevole attendibilità:<br />

- Il grado di estensione e invasione locale della neoplasia, potendo distinguere un tumore confinato<br />

entro la parete del viscere colpito (T1-T2) da un tumore che ha oltrepassato la sierosa<br />

o che ha invaso tessuti adiacenti (rispettivamente T3 e T4);<br />

- La presenza di metastasi linfonodali addominali e pelviche, potendo quindi definire l’N (nu¬mero<br />

linfonodi coinvolti: N0 se non sono riscontrate metastasi linfonodali, N1 se sono coinvolti<br />

1-3 linfonodi, N2 se sono coinvolti più di 4 linfonodi);<br />

- La presenza di metastasi a distanza, soprattutto nel fegato ed eventualmente nel polmone<br />

(ricorda: un carcinoma del colon per via della circolazione portale, ha il fegato come organo<br />

preferenziale di metastasi a distanza, mentre un carcinoma del terzo inferiore del retto, può<br />

metastatizzare facilmente anche al polmone e ad altri organi, per via del suo drenaggio venoso<br />

emorroidario, tributario delle vene iliache interne e quindi della vena cava inferiore, che permette<br />

agli emboli metastatici di by-passare il circolo portale e saltare quindi il “filtro” epatico.)<br />

Combinando i valori di T, N ed M si ottiene lo stadio della neoplasia, che costituirà il principale<br />

fattore prognostico per il paziente e ne guiderà il successivo trattamento.<br />

Nelle strutture ove sia disponibile, la PET-TC si va affermando sempre di più come <strong>esame</strong> di<br />

scelta per stadiare la neoplasia del colon-retto perché è più sensibile della sola TC, nell’identificazione<br />

delle metastasi linfonodali e a distanza, soprattutto quei linfonodi di diametro inferiore<br />

ad 1 cm (non considerabili con certezza come metastatici alle sole immagini morfologiche<br />

TC). Inoltre la valutazione comparativa dell’attività metabolica del tessuto neoplastico, prima,<br />

durante e dopo il trattamento, è un ottimo indice della sua efficacia. La regressione funzionale<br />

della neoplasia precede la sua regressione anatomica (la riduzione della captazione di<br />

glucosio radiomarcato avviene prima della riduzione delle dimensioni del tumore, nel corso di<br />

attuazione di un trattamento) per cui la PET-TC permette stabilire l’efficacia di una terapia con<br />

anticipo rispetto alla TC da sola; permettendo di interromperla precocemente e sostituirla con<br />

www.accademiamedici.it pag. 521


aims<br />

altre terapie più efficaci.<br />

La scintigrafia ossea è indicata in caso di sospette localizzazioni metastatiche nello scheletro.<br />

L’ecografia non è sufficientemente sensibile per una accurata stadiazione ma a volte si rende<br />

necessaria come completamento diagnostico per la valutazione delle lesioni focali epatiche di<br />

natura non identificabile sulla base delle sole immagini della TC di stadiazione (diagnosi differenziale<br />

di metastasi epatiche con angiomi, iperplasie nodulari focali e altre lesioni primitive<br />

epatiche maligne e benigne) (risposta A errata).<br />

La Risonanza Magnetica trova impiego nella valutazione del carcinoma del retto, per valutare<br />

l’estensione locale (il T) e l’interessamento dei linfonodi loco-regionali (l’N) in maniera più<br />

accurata rispetto alla TC per via della miglior risoluzione di contrasto, ma non è sufficiente da<br />

sola a determinare l’M (risposta D errata).<br />

L’Rx torace non è utile perché poco sensibile nell’identificare le metastasi (ricorda: eccetto il<br />

carcinoma del terzo inferiore del retto, il cancro del colon-retto non metastatizza quasi mai al<br />

polmone, a meno che non abbia già metastatizzato al fegato) (risposta C errata).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1282):<br />

Qual è il trattamento adiuvante più indicato per il carcinoma del retto localmente avanzato<br />

(pT3-T4)?<br />

A: chemioterapia + Radioterapia<br />

B: sola chemioterapia<br />

C: sola ormonoterapia<br />

D: sola radioterapia<br />

Risposta corretta: A<br />

Il tumore del retto localmente avanzato, per via della sede anatomica ottimale (scavo pelvico,<br />

lontano dalle anse dell’intestino tenue, la cui mucosa è estremamente radio-sensibile) può<br />

beneficiare di un trattamento combinato radio-chemioterapico (le due modalità sono sinergiche,<br />

la chemioterapia sensibilizza le cellule tumorali agli effetti lesivi della radioterapia). Il<br />

trattamento radio-chemioterapico può essere eseguito prima della chirurgia (trattamento neoadiuvante)<br />

permettendo una regressione della neoplasia, che potrà quindi essere asportata<br />

con un intervento meno demolitivo; oppure dopo l’intervento chirurgico (trattamento adiuvante)<br />

permettendo di ridurre il rischio di recidiva locale ed aumentare la sopravvivenza libera da<br />

malattia, e in qualche caso permettere la guarigione del paziente. La scelta di eseguire trattamento<br />

neoadiuvante o adiuvante viene effettuata caso per caso da un team multidisciplinare<br />

che comprende il chirurgo, l’oncologo e il radioterapista.<br />

pag. 522<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1284):<br />

Qual è l’obiettivo della radioterapia nel trattamento dei tumori vescicali localmente<br />

avanzati?<br />

A: solo radicale<br />

B: solo adiuvante<br />

C: solo palliativo<br />

D: radicale o adiuvante o palliativo<br />

Risposta corretta: D<br />

La radioterapia si pone tre obiettivi nella cura delle neoplasie:<br />

- Radicale: la radioterapia da sola, permette in molti casi un trattamento radicale della neoplasia<br />

a scopo curativo, ne sono esempi emblematici il tumore epidermoide del canale anale,<br />

in cui grazie alla terapia radiante si può guarire il paziente, risparmiandogli l’amputazione addomino-perineale<br />

secondo Miles (intervento chirurgico molto demolitivo con confezionamento<br />

di colostomia permanente), il tumore della prostata, il linfoma di Hodgkin ecc. Le moderne<br />

tecniche di radioterapia conformazionale permettono grazie al supporto dell’imaging radiologico,<br />

di concentrare la dose di radiazioni sul tessuto bersaglio risparmiando il più possibile i<br />

tessuti sani circostanti, potendo aumentare così le dosi erogate e di conseguenza l’efficacia<br />

terapeutica.<br />

- Adiuvante: la radioterapia adiuvante, post-operatoria, determina una netta riduzione del rischio<br />

di recidiva, aumenta la sopravvivenza libera da malattia e aumenta la probabilità di<br />

guarigione del paziente (“sterilizza” i micro-residui tumorali presenti sui margini chirurgici e<br />

le localizzazioni satelliti della neoplasia che magari il chirurgo non riesce ad identificare e a<br />

rimuovere durante l’intervento). Permette inoltre l’esecuzione di interventi chirurgici conservativi,<br />

ad esempio nel carcinoma mammario, il trattamento radioterapico post-operatorio consente<br />

di effettuare una quadrantectomia anziché una mastectomia totale.<br />

- Palliativo: ultimo ma non meno importante obiettivo della radioterapia è la palliazione dei sintomi,<br />

soprattutto il dolore. Ad esempio un trattamento radioterapico su metastasi ossee vertebrali<br />

può alleviare molto il dolore al paziente ed evitare la progressione dei sintomi neurologici<br />

in caso di compressione radicolare e del midollo spinale. La presenza di crolli vertebrali di<br />

natura metastatica costituisce spesso un’indicazione al trattamento radioterapico in urgenza<br />

per evitare che il paziente sviluppi sintomi neurologici irreversibili, quali la paraplegia.<br />

Scenario 1: Una donna di 50 anni si presenta all’osservazione del medico con una tumefazione<br />

sospetta al seno.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1287) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quali esami diagnostici è corretto richiedere?<br />

www.accademiamedici.it pag. 523


aims<br />

A: <strong>esame</strong> clinico, mammografia ed ecografia mammaria<br />

B: RM mammaria<br />

C: scintigrafia con tecnezio<br />

D: direttamente <strong>esame</strong> bioptico<br />

Risposta corretta: A<br />

Un lesione nodulare palpabile sospetta deve essere accuratamente valutata con <strong>esame</strong> clinico,<br />

mammografia ed ecografia. Se il sospetto di malignità è consistente, bisogna procedere<br />

all’accertamento istologico tramite ago-biopsia imaging-guidata. Qualora venga accertata la<br />

presenza di una neoplasia, si procederà alla sua asportazione completa, dopo aver valutato<br />

l’interessamento dei linfonodi ascellari, e alla sua stadiazione. Di norma, su tutte le pazienti<br />

con neoplasie ad alto potenziale metastatico (grading elevato all’<strong>esame</strong> istologico, tumore<br />

primitivo localmente avanzato, presenza di metastasi linfonodali ascellari, ecc.), vengono<br />

eseguite Rx torace, ecografia epatica e scintigrafia ossea per escludere metastasi a distanza<br />

negli organi preferenzialmente colpiti da questa neoplasia. Altri esami diagnostici vengono<br />

eseguiti sulla base dei rilievi clinici della paziente (esempio: TC con mdc o meglio RM del cranio<br />

in presenza di sintomi neurologici per escludere la presenza di localizzazioni secondarie<br />

intracraniche).<br />

La risonanza magnetica mammaria è una tecnica molto sensibile e specifica per la diagnosi<br />

di neoplasia mammaria, anche in fase precoce, ma trattandosi di una tecnica molto costosa e<br />

non disponibile in tutti i centri, non è attuabile in tutte le pazienti con sospetta neoplasia mammaria.<br />

Ha delle precise indicazioni di seguito riportate:<br />

- sorveglianza di pazienti ad elevato rischio (es. portatrici mutazioni BRCA1-BRCA2);<br />

- studio della mammella in pazienti portatrici di protesi mammarie (noduli sospetti peri-protesici);<br />

- studio di lesioni multifocali e multicentriche;<br />

- discordanza tra i reperti mammografici e i reperti ecografici;<br />

- stadiazione accurata di tumori con sospetta infiltrazione della parete muscolare toracica;<br />

- valutazione dell’effetto della chemioterapia neo-adiuvante nei tumori localmente avanzati,<br />

valutando la variazione del volume tumorale pre-trattamento e post-trattamento;<br />

- studio della mammella già trattata per carcinoma (è l’<strong>esame</strong> più accurato nel distinguere la<br />

recidiva locale da esiti cicatriziali post-trattamento);<br />

- ricerca di tumori primitivi occulti mammari, in caso di riscontro di metastasi linfonodali o a<br />

distanza compatibili con primitività mammaria ed esami mammografico ed ecografico negativi.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1288) - (riferita allo scenario 1):<br />

In quale situazione clinica è corretto richiedere la RM mammaria?<br />

A: solo in donne con assenza di familiarità per carcinoma mammario<br />

B: ricerca di multicentricità, multifocalità, bilateralità, in caso di neoplasie già diagnosticate<br />

con tecniche tradizionali<br />

pag. 524<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

C: solo in gravidanza<br />

D: se la paziente è portatrice di pacemaker o protesi metallica<br />

Risposta corretta: B<br />

La risonanza magnetica mammaria è una tecnica molto accurata per la diagnosi e la valutazione<br />

delle lesioni mammarie sospette. Tale metodica si avvale dell’uso di sequenze morfologiche<br />

e sequenze non morfologiche, le sequenze di perfusione, acquisite tramite scansioni<br />

dinamiche durante somministrazione di mezzo di contrasto. Un algoritmo informatico dedicato<br />

costruisce dei grafici con curve che rappresentano l’andamento del contrast enhancement (e<br />

quindi della perfusione) della regione corporea d’interesse nell’unità di tempo. La dinamica di<br />

perfusione è espressione dello stato di vascolarizzazione del tessuto esaminato. La perfusione<br />

di un tessuto neoplastico raggiunge il suo picco di intensità in tempi molto più rapidi, e il<br />

“wash out” (letteralmente “lavaggio”) del mdc avverrà in tempi altrettanto più rapidi, rispetto ad<br />

un tessuto sano. Questo perché nel tessuto neoplastico in cui vi è neo-angiogenesi marcata,<br />

la vascolarizzazione è disordinata e la permeabilità capillare è notevolmente aumentata a<br />

causa della perdità di integrità delle barriere endoteliali.<br />

Le sequenze di perfusione, integrate con le sequenze morfologiche permettono una accurata<br />

diagnosi differenziale delle lesioni nodulari, e il riconoscimento di piccoli carcinomi invasivi e<br />

carcinomi in situ non palpabili. Tuttavia si tratta di una tecnica molto costosa e non accessibile<br />

in tutti i centri.<br />

Le indicazioni all’esecuzione della RM mammaria sono le seguenti:<br />

- sorveglianza di pazienti ad elevato rischio (es. portatrici mutazioni BRCA1-BRCA2);<br />

- studio della mammella in pazienti portatrici di protesi mammarie (noduli sospetti peri-protesici);<br />

- studio di lesioni multifocali e multicentriche;<br />

- discordanza tra i reperti mammografici e i reperti ecografici;<br />

- stadiazione accurata di tumori con sospetta infiltrazione della parete muscolare toracica;<br />

- valutazione dell’effetto della chemioterapia neo-adiuvante nei tumori localmente avanzati,<br />

valutando la variazione del volume tumorale pre-trattamento e post-trattamento;<br />

- studio della mammella già trattata per carcinoma (è l’<strong>esame</strong> più accurato nel distinguere la<br />

recidiva locale da esiti cicatriziali<br />

post-trattamento);<br />

- ricerca di tumori primitivi occulti mammari, in caso di riscontro di metastasi linfonodali o a<br />

distanza compatibili con primitività mammaria ed esami mammografico ed ecografico negativi.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1289) - (riferita allo scenario 1):<br />

Dopo la chirurgia senologica, l’imaging radiologico nell’impostazione del trattamento<br />

radiante è necessario per:<br />

A: identificare il linfonodo sentinella<br />

B: verificare il corretto posizionamento delle clips metalliche<br />

C: identificare il target e pianificare l’iter terapeutico<br />

www.accademiamedici.it pag. 525


aims<br />

D: verificare il corretto posizionamento dell’espansore<br />

Risposta corretta: C<br />

L’imaging radiologico post-operatorio permetterà di localizzare la zona target (la zona di tessuto<br />

circostante la lesione tumorale asportata, in cui potrebbero residuare cellule neoplastiche<br />

in grado di dare origine a recidive locali) su cui concentrare la dose di radiazioni terapeutiche,<br />

limitando il più possibile l’irradiazione dei tessuti sani circostanti.<br />

Il linfonodo sentinella costituisce la prima stazione linfatica di drenaggio e quindi la prima<br />

potenziale sede di metastasi linfonodale di una lesione maligna mammaria. La sua identificazione<br />

può guidare il successivo approccio chirurgico. L’identificazione del linfonodo sentinella<br />

avviene prima di procedere all’intervento chirurgico, iniettando in sede peri-tumorale un tracciante<br />

radiomarcato linfotropo che lo raggiungerà tramite i vasi linfatici di drenaggio del tumore.<br />

Tramite una sonda, questo linfonodo viene localizzato, asportato e sottoposto a <strong>esame</strong><br />

istologico estemporaneo. Se l’<strong>esame</strong> istologico è negativo si può procedere ad una chirurgia<br />

conservativa ed evitare una linfoadenectomia, viceversa la presenza di metastasi linfonodale<br />

obbligherà all’esecuzione della linfoadenectomia ascellare (la tecnica per identificare il linfonodo<br />

sentinella è scintigrafica non radiologica, risposta A errata).<br />

Scenario 2: Paziente di 60 anni, affetta da plurime metastasi encefaliche da neoplasia<br />

mammaria. La paziente verrà sottoposta a radioterapia a scopo palliativo a livello panencefalico.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1292) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quale dei seguenti farmaci deve essere prescritto alla paziente, da assumere in concomitanza<br />

al trattamento radioterapico?<br />

A: anti-infiammatorio non steroideo<br />

B: anti-coagulante<br />

C: anti-ipertensivo<br />

D: cortisonico<br />

Risposta corretta: D<br />

I cortisonici prevengono e limitano lo sviluppo di edema cerebrale causato dalle alterazioni<br />

della permeabilità dei capillari peritumorali, aggravate dalla concomitante lisi delle cellule<br />

neoplastiche, provocata dalla terapia radiante.<br />

Scenario 3: Paziente di 57 anni affetto da adenocarcinoma della prostata, Gleason<br />

4+4:8, PSA 10.12 ng/ml. In anamnesi nessun’altra nessuna patologia di rilievo riferita.<br />

pag. 526<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1294) - (riferita allo scenario 3):<br />

Qual è l’approccio terapeutico più corretto per questo paziente?<br />

A: radioterapia + ormonoterapia<br />

B: sola ormonoterapia<br />

C: chemioterapia + radioterapia<br />

D: chemioterapia<br />

Risposta corretta: A<br />

Si tratta di un paziente con neoplasia della prostata ad alto grado, come espresso dal Gleason<br />

score. In pazienti al di sopra dei 50 anni, con valori di PSA sopra i 10 ng/ml vi è un forte<br />

sospetto di adenocarcinoma prostatico, per cui è strettamente indicata l’esecuzione di una<br />

ecografia della prostata con sonda trans-rettale e data la scarsa sensibilità dell’imaging in patologia<br />

prostatica, è indicata anche l’esecuzione di una biopsia. Una biopsia accurata impone<br />

campionamenti multipli della ghiandola prostatica per via eco-guidata, specialmente in quei<br />

pazienti con PSA elevato e scarsa evidenza di lesioni focali all’ecografia.<br />

Il Gleason score è un punteggio attribuito dall’anatomopatologo, che rappresenta il grado di<br />

differenziazione e quindi dell’aggressività di un adenocarcinoma prostatico. Va da un minimo<br />

di 1 (carcinoma ben differenziato) a 5 (carcinoma anaplastico). Vengono quindi sommati i punteggi<br />

dei due campioni bioptici con più alto grado di anaplasia, nel caso della domanda 4+4=8.<br />

Trattandosi di un tumore ad alto grado e di un paziente relativamente giovane (57 anni) la sola<br />

soppressione androgenica con ormono-terapia non è sufficiente e tra le alternative proposte<br />

l’unica corretta è la combinazione di radioterapia a scopo curativo-radicale e ormonoterapia.<br />

Tra le alternative non viene menzionato l’intervento chirurgico di prostatectomia radicale associata<br />

o meno a linfoadenectomia, che è una opportunità terapeutica alternativa alla radioterapia.<br />

Vale la pena ricordare in questa sede che finora non è stato ancora dimostrato quale trattamento<br />

tra la chirurgia e la radioterapia, nel caso di neoplasia confinata alla ghiandola prostatica,<br />

sia più efficace in termini di guarigione e sopravvivenza libera da malattia. Perciò andrà valutato<br />

caso per caso quale sia la terapia migliore per il paziente bilanciando gli effetti collaterali<br />

dell’una o dell’altra strategia terapeutica con i benefici. La prostatectomia chirurgica, oltre ai<br />

rischi peri-operatori (sanguinamento, infezioni ecc.), implica un rischio non trascurabile di incontinenza<br />

urinaria e impotenza come sequele post-operatorie, mentre la radioterapia implica<br />

il rischio di cistite e proctite post-attiniche, perché sia la vescica che il retto contraendo stretto<br />

rapporto con la prostata possono essere parzialmente incluse nel campo di irradiazione. Inoltre<br />

la radioterapia comporta un aumento delle difficoltà tecniche di un eventuale intervento<br />

chirurgico, necessario in caso di recidiva locale, legato allo sviluppo di aderenze cicatriziali<br />

post-radioterapia.<br />

Nei tumori della prostata localmente avanzati, con sconfinamento extra-ghiandolare e con<br />

interessamento dei linfonodi loco-regionali, si preferisce la radioterapia esclusiva oppure la<br />

radioterapia neo-adiuvante, per indurre una regressione della neoplasia ed eventualmente<br />

effettuare un intervento chirurgico non demolitivo.<br />

www.accademiamedici.it pag. 527


aims<br />

Nella malattia metastatica trovano impiego principalmente ormonoterapia, radioterapia palliativa<br />

e chemioterapia.<br />

Scenario 4: Paziente in corso di radioterapia per una neoplasia della tonsilla.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1296) - (riferita allo scenario 4):<br />

Quale tra i seguenti effetti collaterali, correlati alla radioterapia, potrebbe presentare?<br />

A: diarrea<br />

B: alopecia<br />

C: xerostomia<br />

D: nausea<br />

Risposta corretta: C<br />

I carcinomi epidermoidi del distretto testa-collo (cavo orale, orofaringe, laringe, ipofaringe) si<br />

avvalgono di un trattamento combinato che include radioterapia, chemioterapia e chirurgia più<br />

o meno demolitiva, in base al loro stadio. In genere negli stadi precoci può essere sufficiente<br />

la chirurgia da sola o un protocollo di radio-chemioterapia esclusivo a scopo radicale con successiva<br />

chirurgia “di salvataggio” in caso di persistenza della neoplasia o recidiva. Negli stadi<br />

localmente avanzati si attua un trattamento neoadiuvante radio-chemioterapico per indurre<br />

regressione della neoplasia, e successiva chirurgia.<br />

Il carcinoma del rinofaringe viene trattato con la sola radio-chemioterapia. In caso di terapia<br />

radiante di un tumore dell’orofaringe (tonsille, palato molle ecc.), il campo di irradiazione può<br />

includere anche le ghiandole salivari, che sono radiosensibili. Perciò si determinerà una loro<br />

infiammazione e fibrosi che avrà come conseguenza la xerostomia.<br />

Scenario 5: Un paziente di 65 anni, è in corso di radioterapia per un adenocarcinoma<br />

della prostata.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1298) - (riferita allo scenario 5):<br />

Quale tra i seguenti effetti collaterali, correlati alla radioterapia, potrebbe tipicamente<br />

presentare?<br />

A: vomito<br />

B: stranguria<br />

C: emicrania<br />

D: febbre<br />

pag. 528<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: B<br />

La vescica contrae stretti rapporti con la ghiandola prostatica, per cui può essere impossibile<br />

escluderla totalmente dal campo di irradiazione della prostata. L’irradiazione collaterale della<br />

mucosa vescicale comporta lo sviluppo di una cistite attinica che si manifesta con disuria e<br />

stranguria (difficoltà e dolore alla minzione).<br />

www.accademiamedici.it pag. 529


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1321):<br />

Il paziente deve essere considerato a rischio di malnutrizione se:<br />

A: ha subito un calo ponderale non intenzionale maggiore del 10% nei tre mesi precedenti<br />

B: ha subito un calo ponderale non intenzionale maggiore del 5% nei tre mesi precedenti<br />

C: ha un peso corporeo maggiore del 95% del peso ideale per l’altezza<br />

D: ha un indice di massa corporea BMI compreso tra 19 e 21<br />

Risposta corretta: A<br />

Essenzialmente, la malnutrizione si verifica quando il corpo non riceve abbastanza energia o<br />

nutrienti essenziali come proteine, vitamine, minerali o altre sostanze nutrienti necessarie per<br />

mantenere i tessuti sani e la funzione d’organo.<br />

La condizione non si limita solo alle persone evidentemente denutrite, infatti ne possono soffrire<br />

anche le persone in sovrappeso e obese.<br />

La persona è a rischio malnutrizione se manifesta almeno uno di questi segni clinici sul corpo:<br />

• Calo ponderale non intenzionale - > 10% del peso corporeo abituale nei primi mesi passati<br />

• Peso corporeo < 90% del peso ideale per l’altezza<br />

• Indice di massa corporea calcolata < 18,5<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1325):<br />

La suscettibilità all’obesità sembra essere:<br />

A: esclusivamente dipendente da fattori ambientali<br />

B: geneticamente determinata e di tipo poligenico<br />

C: esclusivamente dipendente dallo stato di sedentarietà e iperalimentazione<br />

D: dovuta, con ogni probabilità, a malattie che comportano disfunzioni metaboliche<br />

Risposta corretta: B<br />

L’obesità cosiddetta “comune” è una condizione multifattoriale e poligenica, che si sviluppa<br />

cioè in individui geneticamente suscettibili esposti ad un ambiente obesogenico (polimorfismi<br />

nei geni diversi che controllano l’appetito e il metabolismo, predispongono all’obesità, quando<br />

pag. 530<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

però è sufficiente l’apporto alimentare).<br />

L’obesità è una caratteristica importante in diverse sindromi, come nella sindrome di Prader-<br />

Willi, la sindrome di Bardet-Biedl, la sindrome di Cohen e la sindrome di MOMO (Il termine<br />

“obesità non sindromica” è talvolta usato per escludere queste condizioni).<br />

Scenario 1: Una donna di 73 anni, altezza 159 cm, peso 39 kg, mostra una sintomatologia<br />

caratterizzata da astenia e inappetenza insorte acutamente da circa 15 giorni. La<br />

paziente mostra un tono dell’umore marcatamente depresso e rifiuto all’alimentazione<br />

per via orale. Il quadro obiettivo mostra un marcato stato di malnutrizione.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1328) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale tra i seguenti parametri ematici ha un valore prognostico in caso di malnutrizione<br />

calorico-proteica?<br />

A: colesterolo Totale<br />

B: trigliceridi<br />

C: colesterolo HDL<br />

D: albumina<br />

Risposta corretta: D<br />

Poiché la sintesi proteica necessita di un’energia adeguata, per monitorare l’adeguatezza<br />

dell’apporto proteico ed energetico si ricorre alla determinazione di alcune proteine.<br />

Le misurazioni delle proteine plasmatiche riflettono il passaggio dal catabolismo all’anabolismo.<br />

L’ipoalbuminemia non è presente in tutte le condizioni di iponutrizione. Caratteristica del Kwashiorkor,<br />

mentre in adulti volontari sani a semidigiuno protratto per 6 mesi si verifica solo una<br />

modesta riduzione (2%).<br />

Il suo metabolismo è alterato da diverse condizioni morbose: malassorbimento, epatopatie,<br />

nefropatie, infezioni, traumi, neoplasie, squilibri osmotici ed ormonali.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1329) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale altro parametro tra i seguenti risulta affidabile per valutare lo stato di malnutrizione?<br />

A: creatininemia<br />

B: creatininuria<br />

C: azotemia<br />

D: cortisolemia<br />

www.accademiamedici.it pag. 531


aims<br />

Risposta corretta: B<br />

La creatinina urinaria 24 ore è un criterio usato per valutare la massa magra detta anche I.C.A.<br />

= indice di creatinina altezza (creatinina urinaria nelle 24 ore/ creatinina urinaria ideale valutata<br />

in funzione di peso e altezza).<br />

La creatinina è un prodotto di degradazione muscolare senza funzioni metaboliche che viene<br />

escreta inalterata nelle urine.<br />

Quando la funzione renale è integra la quantità di creatinina escreta nelle 24h riflette la massa<br />

muscolare nell’organismo.<br />

Questo indice determina il grado di deplezione proteica:<br />

> 90% normale<br />

= > 80% malnutrizione lieve<br />

= > 60% malnutrizione media<br />

2.000 Kcal; 50% carboidrati, 30% grassi, 20% proteine<br />

C: < 1.500 Kcal; 40% carboidrati, 30% grassi, 30% proteine<br />

D: 1.200 Kcal; 56% carboidrati, 30% grassi, 14% proteine<br />

Risposta corretta: A<br />

Il fabbisogno energetico non cambia rispetto al fabbisogno di un soggetto sano; è comunque<br />

determinante per mantenere positivo il bilancio dell’azoto. Tutte le Linee Guida concordano<br />

nello stabilire di introdurre 35 Kcal/Kg di peso ideale, ridotte a 30 Kcal/Kg di peso ideale se il<br />

soggetto ha più di 60 anni o se è sedentario.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1331) - (riferita allo scenario 1):<br />

Durante il digiuno prolungato, si altera il pH ematico in quanto:<br />

A: si catabolizzano le proteine muscolari<br />

B: si abbassano i livelli di glucosio nel sangue<br />

C: si formano corpi chetonici<br />

D: si catabolizzano i trigliceridi<br />

pag. 532<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Risposta corretta: C<br />

A seguito del digiuno prolungato i livelli di glucosio nel sangue sono scarsi.<br />

Per sopperire a tale carenza il corpo prova a sintetizzare del glucosio a partire da altro materiale<br />

organico.<br />

Le catene carboniose necessarie alla gluconeogenesi vengono sottratte al ciclo dell’acido<br />

citrico, che rallenta sempre di più per mancanza di materiale da ossidare.<br />

È a questo punto che il corpo prova a sintetizzare corpi chetonici (acetone, acetoacetato e<br />

beta-idrossibutirrato) nella speranza di avere più coenzima A disponibile.<br />

Scenario 2: Uomo di anni 24, BMI 23, atleta agonista, buono stato di salute, nessuna<br />

sintomatologia, esami ematochimici nella norma. Il giovane si presenta presso il reparto<br />

di alimentazione e nutrizione clinica richiedendo di avere un’alimentazione adeguata<br />

al suo livello di attività fisica. Tramite calorimetria indiretta si riscontra che il soggetto<br />

possiede un metabolismo basale pari a 1837 Kcal.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1337) - (riferita allo scenario 2):<br />

Dalle analisi ematochimiche del soggetto si nota il valore alterato della creatin-fosfochinasi,<br />

più elevato del range massimo previsto; quali cause potrebbero averlo determinato?<br />

A: elevati livelli di attività fisica muscolare<br />

B: alterazioni della funzione renale<br />

C: malattie muscolari e infiammatorie<br />

D: alterazioni della funzione epatica<br />

Risposta corretta: A<br />

La CPK (creatinfosfochinasi) contribuisce in modo fondamentale allo scambio di fosfati tra<br />

la creatina e l’ATP, svolgendo così un ruolo fondamentale nelle funzioni energetiche a livello<br />

cellulare.<br />

I tre isoenzimi sono i seguenti:<br />

CPK-BB anche CPK-1)<br />

CPK-MB (anche CPK-2)<br />

CPK-MM (anche CPK-3).<br />

Nei muscoli scheletrici è presente la forma CPK-MM; nel cuore sono presenti le forme CPK-<br />

www.accademiamedici.it pag. 533


aims<br />

MB (40%) e CPK-MM (60%); nel cervello sono presenti le forme CPK-BB (90%) e CPK-MM<br />

(10%); nei polmoni sono presenti le forme CPK-BB (90%) e CPK-MM (10%); nell’intestino è<br />

presente la forma CPK-BB mentre nel siero la forma CPK-MM.<br />

In un soggetto sano, che svolge regolare attività fisica e con esami ematochimici nella norma,<br />

l’aumento della CPK è da correlare all’attività fisica stessa.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1338) - (riferita allo scenario 2):<br />

Perché è importante valutare i livelli di cortisolo ematico nello sportivo agonista?<br />

A: è indice dell’aumento di concentrazione ematica di testosterone<br />

B: perché stimola la glicogenosintesi<br />

C: è indice dell’efficacia dell’allenamento muscolare<br />

D: l’aumento è indice di stress fisico sistemico<br />

Risposta corretta: D<br />

Il cortisolo viene spesso definito “ormone dello stress” perché la sua produzione aumenta,<br />

appunto, in condizioni di stress psico-fisico severo, per esempio dopo esercizi fisici estremamente<br />

intensi e prolungati o interventi chirurgici.<br />

Con la sua azione, quest’ormone tende ad inibire le funzioni corporee non indispensabili nel<br />

breve periodo, garantendo il massimo sostegno agli organi vitali.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1339) - (riferita allo scenario 2):<br />

Quando si effettua attività fisica intensa, le proteine muscolari vengono degradate ad<br />

amminoacidi per scopi energetici: in tal caso, al fine di favorire il recupero muscolare,<br />

è consigliabile integrare prioritariamente con:<br />

A: sali minerali<br />

B: amminoacidi a catena ramificata BCAA<br />

C: creatina monoidrato<br />

D: carnitina<br />

Risposta corretta: B<br />

Gli aminoacidi a catena ramificata (BCAA) sono tre Valina, Isoleucina e Leucina.<br />

Diversi studi hanno dimostrato che l’ossidazione degli aminoacidi a scopo energetico si verifica<br />

già nelle prime fasi dell’esercizio e acquisisce sempre più importanza con il perdurare e<br />

l’intensificarsi dello stesso. L’utilizzo dei BCAA a scopo energetico è legato alle scorte energetiche<br />

del corpo (lipidi e glucidi), tanto più queste sono ridotte e tanto maggiore sarà l’ossida-<br />

pag. 534<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

zione dello scheletro carbonioso degli aminoacidi ramificati.<br />

Gli amminoacidi ramificati giocano un ruolo essenziale nella sintesi proteica e sono pertanto<br />

indicati anche negli sport di potenza e nel body building per incrementare le masse muscolari.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1340) - (riferita allo scenario 2):<br />

Dopo aver consigliato un adeguato regime alimentare, il soggetto inizia un periodo<br />

intenso di allenamento, durante il quale esegue autonomamente degli esami ematochimici.<br />

Torna alla vostra attenzione per un consistente aumento dei valori di creatinfosfochinasi.<br />

Come è opportuno comportarsi?<br />

A: rassicurate il soggetto poiché l’alterazione del valore è correlato con gli elevati livelli<br />

di attività fisica<br />

B: prescrivete un approfondimento diagnostico perché è indubbia un’alterazione della<br />

funzionalità renale<br />

C: prescrivete un approfondimento diagnostico perché sicuramente è presente un’alterazione<br />

della funzionalità epatica<br />

D: rassicurate il paziente poiché l’aumento del valore è certamente dovuto al nuovo<br />

regime alimentare che gli avete consigliato<br />

Risposta corretta: A<br />

La CPK (creatinfosfochinasi) contribuisce in modo fondamentale allo scambio di fosfati tra<br />

la creatina e l’ATP, svolgendo così un ruolo fondamentale nelle funzioni energetiche a livello<br />

cellulare.<br />

I tre isoenzimi sono i seguenti:<br />

CPK-BB anche CPK-1)<br />

CPK-MB (anche CPK-2)<br />

CPK-MM (anche CPK-3).<br />

Nei muscoli scheletrici è presente la forma CPK-MM; nel cuore sono presenti le forme CPK-<br />

MB (40%) e CPK-MM (60%); nel cervello sono presenti le forme CPK-BB (90%) e CPK-MM<br />

(10%); nei polmoni sono presenti le forme CPK-BB (90%) e CPK-MM (10%); nell’intestino è<br />

presente la forma CPK-BB mentre nel siero la forma CPK-MM.<br />

In un soggetto sano, che svolge regolare attività fisica e con esami ematochimici nella norma,<br />

l’aumento della CPK è da correlare all’attività fisica stessa.<br />

www.accademiamedici.it pag. 535


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

STATISTICA SANITARIA E BIOMETRIA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1341):<br />

Se 2.5 mg/L è il 95° percentile della distribuzione dei valori di omocisteina nel gruppo<br />

di controllo significa che:<br />

A: tutti i valori superiori a 2.5 mg/L sono patologici<br />

B: il 95% dei valori è inferiore e il 5% è superiore a 2.5 mg/L<br />

C: solo il 5% dei soggetti del gruppo di controllo è patologico<br />

D: ben il 95% dei soggetti del gruppo di controllo non è patologico<br />

Risposta corretta: B<br />

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica Sanitaria e biometria - 31/10/<strong>2014</strong><br />

Domande relative alla specializzazione in:<br />

I percentili sono misure descrittive chiamate parametri di posizione, poiché sono usati per<br />

individuare Statistica alcune Sanitaria posizioni sull’asse e biometria orizzontale quando si rappresenta graficamente la distribuzione<br />

di una variabile. Dato un insieme di n osservazioni (x 1<br />

, x 2<br />

,…,x n<br />

) si definisce n-mo percentile<br />

(indicato con P) quel valore di X tale che il n percento delle osservazioni sono inferiori<br />

a P, ovvero sono a sinistra di P nella distribuzione grafica della variabile; e il (100-n) percento<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1341) :<br />

delle osservazioni sono più grandi di P, ovvero sono a destra di P. Quindi essendo 2,5 mg/dl il<br />

95° Se 2.5 percentile mg/L è 95° percentile della distribuzione, della dei il valori 95% di omocisteina dei valori nel del gruppo gruppo di controllo di significa controllo che: sarà inferiore a 2,5<br />

e il 5% sarà A: superiore, il 95% dei valori proprio è inferiore e come il 5% è superiore è scritto a 2.5 nella mg/L risposta B. Le altre risposte sono chiaramente<br />

sbagliate B: tutti i valori in quanto superiori a ci 2.5 stanno mg/L sono chiedendo patologici di analizzare la distribuzione di una variabile,<br />

senza riferimento<br />

C: solo il 5%<br />

al<br />

dei<br />

significato<br />

soggetti del gruppo<br />

clinico<br />

di controllo<br />

(sano<br />

è patologico<br />

vs patologico) della stessa. Ricordate che all’interno<br />

della famiglia di parametri di posizione ci sono anche la mediana (che coincide con il<br />

D: ben il 95% dei soggetti del gruppo di controllo non è patologico<br />

50-esimo percentile) e i quartili (il primo quartile corrisponde al 25-esimo percentile, il secondo<br />

al 50-esimo percentile e anche alla mediana, e il terzo al 75-esimo percentile).<br />

1: Per descrivere le malattie cardiovascolari si utilizzano i seguenti indicatori:<br />

Scenario 1:<br />

prevalenza; mortalità; letalità; incidenza; tasso di attacco (attack rate).<br />

Per descrivere le malattie cardiovascolari si utilizzano i seguenti indicatori: prevalenza; mortalità; letalità; incidenza; tasso di attacco (attack<br />

rate).<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1344) - (riferita allo scenario 1):<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1344) - (riferita allo s cenario n.1) :<br />

Quale delle seguenti frazioni indica la letalità per Malattie cardiovascolari?<br />

pag. 536<br />

A: c/(a + c)<br />

B: (c + d)/N<br />

C: c/(c + d)<br />

D: c/N<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Quale delle seguenti frazioni indica la letalità per Malattie cardiovascolari?<br />

A: c/N<br />

B: (c + d)/N<br />

C: c/(c + d)<br />

D: c/(a + c)<br />

Risposta corretta: D<br />

L’importanza di questo scenario (costituito da 3 domande, con cui si possono guadagnare<br />

6 punti, mentre vengono persi 7,8 punti rispetto al totale nel caso in cui venga data risposta<br />

sbagliata) conferma come le misure di morbosità siano un argomento fondamentale nelle<br />

conoscenze base della statistica medica. L’incidenza indica il numero di nuovi casi che si verificano<br />

in una popolazione in un periodo di tempo; la prevalenza rappresenta la proporzione<br />

di una popolazione affetta dalla malattia in un determinato istante, in parole più semplici permette<br />

di stimare il numero di persone che hanno ricevuto diagnosi di una malattia e sono in<br />

vita in quel momento. Il tasso di attacco misura il manifestarsi di una malattia tra persone che<br />

hanno un fattore di rischio e viene calcolato con il rapporto tra il numero di persone a rischio<br />

che sviluppano la malattia e il numero totale delle persone a rischio, il tutto moltiplicato per<br />

una costante (di solito 100). Questo tasso viene più comunemente utilizzato per misurare la<br />

diffusione di un’infezione o di una tossinfezione (in cui il fattore di rischio è il cibo contaminato)<br />

ed è applicato a comunità in cui i membri sono stati a contatto tra loro. La mortalità (intesa in<br />

questo contesto come tasso di mortalità specifica) si definisce come il rapporto tra il numero<br />

totale dei morti per una malattia durante un anno e il numero dei malati in un dato momento<br />

dell’anno (esempio il 1 giugno). Il rapporto di letalità, che viene chiesto in questa domanda, è<br />

definito dal rapporto tra il numero totale di morti dovute ad una malattia e il numero totale di<br />

casi di malattia (vivi + morti), come enunciato nella risposta D.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1345) - (riferita allo scenario 1):<br />

La mortalità fornisce una buona approssimazione dell’incidenza quando:<br />

A: la malattia ha letalità prossima al 100%<br />

B: la malattia ha incidenza intorno al 50%<br />

C: la malattia ha incidenza molto ridotta<br />

D: il rischio di contrarre la malattia non dipende dall’età<br />

Risposta corretta: A<br />

Per rispondere a questa domanda non occorre sapere le definizioni ma è sufficiente anche<br />

il solo ragionamento. Nel concorso SSM ci sono 30 minuti per svolgere solo dieci domande<br />

specialistiche, per cui il tempo è più che sufficiente per consentirvi di ragionare. Come detto<br />

precedentemente, l’incidenza di una malattia è la misura dei nuovi casi della malattia che com-<br />

www.accademiamedici.it pag. 537


aims<br />

paiono in un determinato tempo. La mortalità si definisce come il rapporto tra il numero totale<br />

dei morti per una malattia durante un anno e il numero dei malati in un dato momento dell’anno<br />

(es. il 1 giugno). Il rapporto di letalità è definito dal rapporto tra il numero totale di morti dovute<br />

ad una malattia e il numero totale di casi dovuti alla malattia per 100. Questo rapporto può<br />

essere interpretato come la probabilità di morire dopo aver contratto la malattia in questione e<br />

in tal caso rileva la gravità della malattia. L’unico caso in cui la mortalità possa coincidere con<br />

l’incidenza si ha nel momento in cui la malattia è gravissima e ha un’altissima probabilità di far<br />

morire il paziente, come viene detto nella risposta A.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1346) - (riferita allo scenario 1):<br />

Come si calcola un tasso annuo di incidenza quando il numero dei nuovi casi nell’anno<br />

è 275, il numero degli esposti al rischio all’inizio dell’anno è 24.000, e il numero di soggetti<br />

persi all’osservazione durante l’anno è 960?<br />

A: 275/(24.000 + 960 + 275)<br />

B: 275/24.000<br />

C: 275/(24.000 - 1.235/2)<br />

D: 275/(24.000 + 1.235/2)<br />

Risposta corretta: C<br />

Il tasso di incidenza misura il numero di nuovi eventi in una popolazione costituita da individui<br />

suscettibili in un definito periodo di tempo. Per il calcolo è necessario porre al numeratore il<br />

numero di soggetti che manifestano l’evento durante un determinato intervallo di tempo ed al<br />

denominatore il numero dei soggetti suscettibili. Tuttavia la domanda ha un livello di difficoltà<br />

maggiore in quanto riguarda nello specifico il tasso annuo di incidenza in una popolazione<br />

dinamica, intesa come una popolazione la cui composizione cambia acquisendo o perdendo<br />

componenti nel tempo. Andando ad esaminare le risposte, la B propone un rapporto tra il numero<br />

dei nuovi casi e la popolazione totale, tuttavia sappiamo che ci sono dei soggetti persi<br />

all’osservazione e non possiamo non tenerli in considerazione. La risposta A e la risposta D<br />

invece propongono di sommare alla popolazione a rischio il numero dei casi e quello dei soggetti<br />

persi al follow-up che però presumibilmente facevano entrambi parte della popolazione a<br />

rischio. Rimane la risposta C, che è quella esatta per il quesito.<br />

Scenario 2: Fried et al, in un lavoro pubblicato nel 2001 hanno valutato l’accuratezza<br />

del punteggio CHS (Cardiovascular Health Study - 2001) nel riconoscere pazienti anziani<br />

fragili (positivo se > 0). La sensibilità e la specificità del CHS erano rispettivamente<br />

uguali a 87% e 49%.<br />

pag. 538<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1349) - (riferita allo scenario 2):<br />

Pertanto, si può affermare che:<br />

A: la probabilità che un paziente negativo a CHS non sia fragile è 0,13<br />

B: la probabilità che un paziente positivo a CHS sia fragile è 0,13<br />

C: la probabilità che un paziente non fragile sia positivo a CHS è 0,51<br />

D: la probabilità che un paziente fragile sia negativo a CHS è 0,51<br />

Risposta corretta: C<br />

Ripassiamo un po’ di definizioni. La specificità è la capacità di un test di dare un risultato<br />

negativo in una persona che non ha la malattia, individua i pazienti sani e si calcola come la<br />

proporzione tra soggetti realmente sani negativi al test e tutti i soggetti sani (VN/FP+VN) mentre<br />

la sensibilità è la capacità di individuare i soggetti malati e si calcola come la proporzione<br />

dei soggetti realmente malati risultati positivi al test su tutti i soggetti realmente malati (VP/<br />

VP+FN). Il punteggio che ci propongono ha una specificità del 49%: in 49 casi su 100 un CHS<br />

negativo potrebbe corrispondere ad una persona che non è fragile e in 51 casi su 100 una<br />

persona non fragile potrebbe avere un punteggio positivo, come viene detto nella risposta C.<br />

Scenario 3: Da una popolazione sana si estrae un campione di 100 soggetti per stimare<br />

la variabilità dei valori di colesterolo. Come risultato si ottiene: varianza = -225.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1351) - (riferita allo scenario 3):<br />

Da quanto ottenuto si può dedurre che:<br />

A: il coefficiente di variazione percentuale ha valore negativo<br />

B: la deviazione standard è pari a -15<br />

C: la distribuzione dei valori di colesterolo non è gaussiana<br />

D: il risultato è chiaramente errato<br />

Risposta corretta: D<br />

La varianza è un indice di variabilità usato in statistica descrittiva che tiene conto della dispersione<br />

dei valori intorno alla loro media. Il parametro più impiegato in statistica è la radice<br />

quadrata della varianza, ossia lo scarto quadratico medio, più nota come deviazione standard.<br />

Nel caso in <strong>esame</strong>, dati i valori di colesterolo di 100 soggetti, la varianza è la media quadratica<br />

delle distanze del valore di ogni soggetto dalla media dei valori di colesterolo. Quindi per calcolarla<br />

si deve sottrarre la media ( x) da ciascuno dei valori, elevare al quadrato le differenze<br />

risultati e sommarle. Questa somma dei quadrati degli scarti dei valori dalla loro media divisa<br />

per la dimensione del campione meno 1, dà la varianza campionaria: . La formula<br />

www.accademiamedici.it pag. 539


aims<br />

per calcolare la varianza in un’intera popolazione è la stessa, tranne che per il denominatore,<br />

che è n e non n – 1, tuttavia questa ultima formula si usa solo se è nota la media dell’intera<br />

popolazione e non deve essere utilizzata se si lavora con un campione limitato di osservazioni<br />

(come nel caso proposto dalla domanda). Essendo tutti i valori elevati al quadrato la varianza<br />

non può mai essere negativa, per questo il risultato è chiaramente errato, come enunciato<br />

dalla risposta D.<br />

Scenario 4: I quozienti di intelligenza (QI) degli studenti di tutte le sezioni di quinta elementare<br />

di una scuola sono distribuiti in modo approssimativamente gaussiano, con<br />

media 115 e deviazione standard 10.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1352) - (riferita allo scenario 4):<br />

Questo significa che:<br />

A: il 25% circa degli studenti ha un QI compreso tra 105 e 115<br />

B: il 5% circa degli studenti ha un QI maggiore di 135<br />

C: il 5% circa degli studenti ha un QI minore di 95<br />

D: il 34% circa degli studenti ha un QI compreso tra 115 e 125<br />

Risposta corretta: D<br />

Per rispondere correttamente a questa domanda bisogna conoscere le principali caratteristiche<br />

di una distribuzione normale, detta anche distribuzione gaussiana dei dati:<br />

La curva è simmetrica intorno alla sua media.<br />

La media, la mediana e la moda coincidono.<br />

L’area totale sottesa alla curva sopra l’asse delle x vale 1. Questa caratteristica consegue dal<br />

fatto che la distribuzione normale è una distribuzione di probabilità. Poiché come già detto la<br />

curva è simmetrica, a destra e a sinistra della perpendicolare alzata dalla media si trova il 50%<br />

dell’area.<br />

Se alziamo due perpendicolari dai punti individuati dalla media più e meno 1 deviazione standard<br />

(DS), l’area compresa tra queste perpendicolari, l’asse delle x e la curva sarà circa il 68%<br />

dell’area totale (34% tra la media più 1 DS e 34% tra la media meno 1 DS). Se ripetiamo la<br />

stessa osservazione partendo dai punti individuati dalla media più e meno 2 DS, l’area sarà<br />

circa il 95% dell’area totale; partendo, invece, dai punti individuati dalla media più e meno 3 DS,<br />

l’area compresa sarà circa il 99,7% dell’area totale.<br />

Andando ad utilizzare i dati dell’esempio proposto, se consideriamo l’area tra la media (115)<br />

e la media più 1 DS (115+10=125) otteniamo il valore di QI posseduto dal 34% degli studenti<br />

(risposta D corretta), un altro 34% degli studenti avrà un QI compreso tra la media e la media<br />

meno 1 DS cioè tra 105 e 115. Quindi il 68% degli studenti avrà un QI compreso tra 105 e 125<br />

(media più e meno 1 DS), il 95% degli studenti (media più e meno 2 DS) avrà un QI tra 95 e<br />

135. La risposta A è sbagliata poiché la media meno 1 DS rappresenta il 34% della popolazione,<br />

e non il 25%. Inoltre la risposta B e C sono false perché come già detto la media più e meno<br />

pag. 540<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

2 DS include il 95% della popolazione, quindi agli estremi della popolazione rimangono solo<br />

il 2,5% di studenti che hanno un QI sotto i 95 e il 2,5% di studenti con un QI maggiore di 135.<br />

Scenario 5: Un campione casuale di adolescenti ricoverati in un ospedale universitario<br />

lo scorso anno ha un valore medio di ematocrito di 39 con un errore standard di 1.5.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1355) - (riferita allo scenario 5):<br />

Da questi risultati si può concludere che:<br />

A: l’intervallo 36-42 include il valore medio di ematocrito di tutti gli adolescenti ricoverati<br />

presso l’ospedale universitario. La probabilità che questa affermazione sia vera è<br />

del 95%<br />

B: l’intervallo di normalità (mi±2sigma) per l’ematocrito degli adolescenti ricoverati<br />

presso l’ospedale universitario è compreso tra 36 e 42<br />

C: il 95% di tutti gli adolescenti ricoverati presso l’ospedale universitario ha un valore<br />

di ematocrito compreso tra 36 e 42<br />

D: l’intervallo 37,5-40,5 include il valore medio di ematocrito di tutti gli adolescenti ricoverati<br />

presso l’ospedale universitario. La probabilità che questa affermazione sia vera<br />

è del 95%<br />

Risposta corretta: A<br />

Ci stanno chiedendo di stimare la media di una popolazione attraverso la media di un campione<br />

estratto, concetto base della statistica inferenziale. Mentre la deviazione standard indica la<br />

variabilità di una serie di misure effettuate sulla popolazione, l’errore standard si riferisce nello<br />

specifico alla variabilità di un valore statistico (come la media o una percentuale) e si calcola<br />

dividendo la deviazione standard per la radice quadrata della numerosità del campione. L’errore<br />

standard dipende strettamente dalla numerosità del campione: più grande è il campione,<br />

più piccolo sarà l’errore standard e quindi più attendibile la media calcolata. L’errore standard<br />

della media viene comunemente impiegato per il calcolo dei limiti fiduciari inferiore e superiore<br />

tra i quali è compreso l’intervallo di confidenza. L’intervallo di confidenza può essere<br />

fissato al livello di probabilità desiderato, in statistica di solito si utilizzano 0.95 e 0.99 (oppure<br />

in percentuale 95% e 99%) come livelli di probabilità convenzionali, che rappresentano uno<br />

standard nel campo bio-medico. L’espressione intervallo di confidenza 95% indica che vi è<br />

una probabilità del 95% che l’intervallo trovato includa la vera caratteristica della popolazione.<br />

L’intervallo di confidenza calcolato come media più e meno 1 volta l’errore standard fornisce<br />

un intervallo di confidenza del 68% circa, troppo bassa per essere di una qualche utilità pratica,<br />

la media più e meno 2 errori standard fornisce un IC del 95%, un IC del 99% è dato dalla la<br />

media più e meno 2,5 errori standard. La risposta D è quindi falsa perché l’intervallo 37,5-40,5<br />

sarebbe la media più e meno 1 deviazione standard e la probabilità che sia vero è del 68%.<br />

In statistica sanitaria l’intervallo di normalità indica l’intervallo di valori (che possono essere<br />

la colesterolemia o l’ematocrito) entro il quale il paziente è considerato sano: la risposta B è<br />

www.accademiamedici.it pag. 541


aims<br />

falsa e da escludere subito, perché lo studio non vuole andare a determinare i valori normali<br />

dell’ematocrito dei pazienti giovani. Inoltre poiché in statistica inferenziale stiamo trasferendo<br />

la media del campione in <strong>esame</strong> a quella dell’intera popolazione, non possiamo parlare del<br />

valore di ematocrito della popolazione (risposta C è falsa) ma possiamo solamente desumere<br />

che l’intervallo che va da 36 (limite inferiore) a 42 (limite superiore) ha una probabilità del<br />

95% di contenere la media vera dell’ematocrito di tutta la popolazione di giovani dell’ospedale<br />

(risposta A corretta).<br />

Scenario 6: La mancata diagnosi di morbo celiaco comporta gravi rischi per il paziente<br />

perché la malattia, se non riconosciuta e trattata tempestivamente, potrebbe degenerare<br />

in un linfoma non-Hodgkin o in altre forme difficilmente controllabili.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1357) - (riferita allo scenario 6):<br />

Ciò suggerisce di ricorrere a un test diagnostico caratterizzato da:<br />

A: elevato numero di veri negativi<br />

B: elevata specificità<br />

C: elevata sensibilità<br />

D: elevato valore predittivo positivo<br />

Risposta corretta: C<br />

Ci stanno facendo un esempio di una malattia di cui si conosce la storia naturale, la cui diagnosi<br />

precoce migliora la prognosi e ci chiedono la caratteristica più importante che deve<br />

possedere il test diagnostico a cui ricorrere. La specificità è la capacità del test di dare come<br />

negativa una persona che non ha la malattia (il rapporto tra veri negativi e tutta la popolazione<br />

sani: VN/FP+VN) mentre la sensibilità è la capacità del test di individuare soggetti malati (il<br />

rapporto tra veri positivi e pazienti affetti: VP/VP+FN), il valore predittivo positivo si definisce<br />

come la proporzione dei malati tra i soggetti risultati positivi al test (VP/VP+FP ovvero il rapporto<br />

tra i malati risultati positivi e tutti quelli positivi al test). Andando ad esaminare le risposte<br />

proposte: un elevato numero di veri negativi e una elevata specificità sono praticamente la<br />

stessa cosa, infatti per parlare in altri termini si può dire che un test molto specifico è in grado<br />

di identificare il maggior numero di pazienti sani (veri negativi) a discapito dei malati, che però<br />

noi vogliamo identificare prontamente per evitare le conseguenze della malattia (risposte A<br />

e B false). Inoltre essendo due risposte concettualmente uguali possiamo escludere che si<br />

trovi tra queste la risposta esatta. Poteva sorgere il dubbio tra la risposta C e la D, tuttavia il<br />

valore predittivo positivo permette di ricavare una stima della probabilità di un test di fornire la<br />

diagnosi corretta. In questo scenario la priorità è trovare un test diagnostico che sia in grado<br />

di individuare il maggior numero di soggetti malati in modo precoce poiché le conseguenze<br />

di una mancata diagnosi sono gravi. Questo è garantito da un test con un’elevata sensibilità<br />

(risposta C corretta).<br />

pag. 542<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

Scenario 7: Nel 1945 furono esaminate 1.000 donne che lavoravano in una fabbrica di<br />

orologi a contatto con vernice contenente radio. L’incidenza di tumore osseo in queste<br />

donne, seguite sino al 1975, fu confrontata con quella di 1.000 donne che nel 1945 lavoravano<br />

come centraliniste. Venti delle lavoratrici a contatto con radio e 4 centraliniste<br />

svilupparono tumore osseo tra il 1945 e il 1975.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1358) - (riferita allo scenario 7):<br />

Il rischio relativo di sviluppare tumore osseo per le lavoratrici a contatto con radio rispetto<br />

alle non esposte è:<br />

A: (20/980) × (4/996)<br />

B: 20/1.000<br />

C: 4/1.000<br />

D: 20/4<br />

Risposta corretta: D<br />

In questo scenario ci stanno parlando di uno studio di coorte (studio prospettico osservazionale)<br />

che valuta l’incidenza del tumore osseo in una classe di esposti ad un fattore di rischio<br />

(donne esposte a vernici contenenti radio) e in una di non esposti (centraliniste). Il rischio<br />

relativo rappresenta una misura di associazione che valuta l’influenza di uno o più fattori di<br />

rischio nello sviluppo di una malattia e si avvale di rapporti tra le incidenze. Ricordando che<br />

l’incidenza è una misura di frequenza di una malattia che esprime i nuovi casi in un periodo<br />

(in questo caso dal 1945 al 1975), il rischio relativo sarà quindi il rapporto tra l’incidenza del<br />

tumore osseo tra le lavoratrici esposte al radio (20 nel periodo di osservazione) e quelle non<br />

esposte (le centraliniste, che sviluppano 4 tumori ossei nel periodo di osservazione), la risposta<br />

esatta è la D. Notate che la risposta B fornisce il tasso di attacco del tumore osseo nelle<br />

donne a rischio della fabbrica, mentre la risposta C solo l’incidenza del tumore nei non esposti.<br />

www.accademiamedici.it pag. 543


aims<br />

Domande relative all’area di specializzazione in<br />

TOSSICOLOGIA MEDICA<br />

Domanda #1 (codice domanda: n.1361):<br />

L’orletto di Burton è tipico dell’intossicazione da:<br />

A: alcol etilico<br />

B: piombo<br />

C: cocaina<br />

D: amianto<br />

Risposta corretta: B<br />

L’orletto di Burton è un sottile strato color bluastro che interessa la gengiva al di sotto dei canini<br />

e degli incisivi, tipica spia di intossicazione da piombo.<br />

Il saturnismo (deriva da “Saturno”, appellativo che gli alchimisti attribuivano al piombo) o intossicazione<br />

da piombo è causato dal contatto, dall’inalazione o dall’assorbimento del piombo<br />

attraverso le mucose, la cute o l’apparato gastro-enterico.<br />

Il saturnismo è un fenomeno assai diffuso tra quei lavoratori che ogni giorno sono a contatto<br />

con il piombo o con i suoi derivati: gli operai addetti alla saldatura, alla produzione di vernici,<br />

alla verniciatura di ceramiche, alla produzione di batterie, ed i soggetti che sono spesso a<br />

contatto con armi da fuoco. In passato, era abitudine edulcorare il vino con i sali di piombo:<br />

questa pratica inconsueta provocava un progressivo accumulo di piombo nell’organismo, che<br />

si rifletteva in comportamenti anomali e schizofrenici.<br />

Domanda #2 (codice domanda: n.1362):<br />

L’eretismo è una manifestazione di:<br />

A: intossicazione cronica da mercurio<br />

B: intossicazione acuta da mercurio<br />

C: intossicazione cronica da digitale<br />

D: intossicazione acuta da digitale<br />

Risposta corretta: A<br />

In caso di intossicazione cronica da mercurio compaiono prima di tutto sintomi aspecifici come<br />

stanchezza, anoressia, calo ponderale o dolori articolari. Un sintomo tipico è l’eretismo mercuriale<br />

con irritabilità, scatti incontrollabili di collera, minore capacità di sopportare lo stress,<br />

pag. 544<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

impossibilità a fare più di una cosa alla volta, minore tolleranza a suoni o luci, particolare<br />

risentimento alle critiche, insicurezza, timidezza, insonnia, sogni vividi. Il cosiddetto tremore<br />

mercuriale compare soprattutto come tremore intenzionale. I sintomi di tremore, eretismo e<br />

gengivite sono la classica triade di un’intossicazione cronica da mercurio.<br />

Domanda #3 (codice domanda: n.1364):<br />

In caso di ingestione certa di benzodiazepine a scopo suicidario, quale farmaco è considerato<br />

di prima scelta per contrastarne l’effetto?<br />

A: Sugammadex<br />

B: Naloxone<br />

C: Flumazenil<br />

D: Prostigmina<br />

Risposta corretta: C<br />

Il Flumazenil è l’antidoto usato quando c’è una intossicazione da benzodiazepine. Raggiunge<br />

i siti d’azione in 2 minuti. Viene eliminato per via epatica.<br />

Domanda #4 (codice domanda: n.1365):<br />

Cosa può essere somministrato come antidoto nel caso di un’intossicazione da paracetamolo?<br />

A: N-acetilcisteina<br />

B: doxorubicina<br />

C: cis-platino<br />

D: ibuprofene<br />

Risposta corretta: A<br />

La N-acetilcisteina presenta attività antiossidante e mucolitica ed è anche un antidoto salvavita<br />

in caso di eccessiva assunzione di paracetamolo. L’utilizzo dell’acetilcisteina in caso<br />

d’avvelenamento da paracetamolo è dovuto alla sua capacità di rigenerare le scorte di glutatione<br />

a livello epatico. A livello epatico il paracetamolo viene metabolizzato in N-acetil-benzochinoneimina,<br />

un metabolita in grado di indurre un notevole stress ossidativo e di legarsi<br />

covalentemente a molte proteine.<br />

Scenario 1: Giunge all’attenzione del medico un paziente di 23 anni, in anamnesi pre-<br />

www.accademiamedici.it pag. 545


aims<br />

gressi ricoveri in Pronto Soccorso per abuso alcolico, consumatore abituale di cocaina.<br />

Si presenta letargico, non risvegliabile con lo stimolo verbale ma reattivo allo stimolo<br />

doloroso. Assenza di focalità neurologiche, presenza di marcata miosi.<br />

Domanda #5 (codice domanda: n.1369) - (riferita allo scenario 1):<br />

Quale delle seguenti affermazioni è corretta?<br />

A: un simile quadro neurologico è da imputare a un coma metabolico vista l’età<br />

B: l’ipotesi diagnostica deve considerare prioritariamente un abuso alcolico vista l’anamnesi<br />

poiché il quadro clinico esclude un’intossicazione da oppiacei<br />

C: un simile quadro neurologico è da imputare a un’encefalite virale visto il quadro clinico<br />

D: considerando la marcata miosi, l’ipotesi diagnostica deve considerare prioritariamente<br />

un’intossicazione da oppiacei<br />

Risposta corretta: D<br />

La risposta B è errata perché il quadro clinico non esclude un’intossicazione da oppiacei, al<br />

contrario, è molto suggestivo. La causa tossicologica di miosi è per eccellenza il consumo<br />

d’oppiacei. Se abbiamo due domande contrarie, una delle due deve essere quella corretta. Il<br />

coma metabolico o l’encefalite virale non spiegano il quadro clinico.<br />

Scenario 2: Una ragazza di 22 anni viene portata al Pronto Soccorso dopo aver ingerito<br />

più di 40 compresse da 500 mg di aspirina in un tentativo di suicidio.<br />

Domanda #6 (codice domanda: n.1374) - (riferita allo scenario 2):<br />

Qual è il trattamento indicato, tra i seguenti, rispetto al sovradosaggio assunto?<br />

A: bicarbonato di sodio<br />

B: N-acetilcisteina<br />

C: acido ascorbico<br />

D: intubare e iperventilazione<br />

Risposta corretta: A<br />

Non ci sono antidoti specifici per l’avvelenamento da salicilati. Per la decontaminazione si<br />

utilizza:<br />

- Carbone attivo, che viene utilizzato per impedire un ulteriore assorbimento di salicilati nel<br />

tratto gastrointestinale. Viene indicato quando sono trascorse meno di 4 ore dalla ingestione,<br />

pag. 546<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

così il farmaco è ancora nello stomaco.<br />

- Bicarbonato di sodio per mantenere il pH nel range.<br />

- Diuresi alcalina forzata, che aumenta al massimo l’eliminazione dei salicilati.<br />

- Se queste misure si rivelano inefficaci, può essere necessaria l’emodialisi.<br />

Domanda #7 (codice domanda: n.1375) - (riferita allo scenario 2):<br />

Cosa aggraverebbe maggiormente il quadro clinico ai fini della terapia detossificante?<br />

A: ipertensione curata con idroclorotiazide, farmaco che riduce la ritenzione di sodio e<br />

acqua<br />

B: insufficienza renale<br />

C: epilessia curata con inibitori dell’anidrasi carbonica<br />

D: ipertensione curata con ramipril (Ace-inibitore)<br />

Risposta corretta: B<br />

Il quadro clinico verrebbe sicuramente aggravato da una condizione di insufficienza renale,<br />

considerato che l’aspirina, che ha un’emivita da due a quattro ore, è metabolizzata nel fegato<br />

ed eliminata per via renale.<br />

Domanda #8 (codice domanda: n.1376) - (riferita allo scenario 2):<br />

Se i livelli ematici del farmaco continuano ad aumentare dopo controlli seriali, cosa si<br />

può fare?<br />

A: somministrare carbone attivo<br />

B: somministrare acido ascorbico<br />

C: aspettare che comincino a scendere<br />

D: usare delle coperte termiche<br />

Risposta corretta: A<br />

La risposta corretta è la A perché il carbone attivo riduce l’assorbimento gastrointestinale di<br />

salicilati, ma è utile solo se sono passate meno di 4 ore. La B può essere facilmente esclusa<br />

perché la vitamina C non è utile; anche la C è da scartare perché non si può aspettare che<br />

i livelli si riducano spontaneamente; la risposta D non ha senso perché la domanda non fa<br />

cenno a un’alterazione della temperatura corporea.<br />

www.accademiamedici.it pag. 547


aims<br />

Scenario 3: Un medico si reca a visitare un operaio di un’industria chimica per il quale<br />

si ipotizza un rischio da esposizione da mercurio organico.<br />

Domanda #9 (codice domanda: n.1378) - (riferita allo scenario 3):<br />

Quale dei seguenti campioni biologici si analizza per evidenziare il maggiore accumulo<br />

di metilmercurio?<br />

A: urine<br />

B: sangue<br />

C: capelli<br />

D: saliva<br />

Risposta corretta: C<br />

L’avvelenamento da mercurio è estremamente difficile da testare. Entro 6 ore dall’esposizione,<br />

il mercurio infatti lascia il sangue e si lega alle cellule, in particolare alle cellule grasse. A<br />

causa di questa affinità con le cellule grasse, il mercurio si accumula nel cervello. Il Test del<br />

capello è la via più utile per avere una prova dell’avvelenamento da mercurio. Un test del capello<br />

mostrerà due cose: la presenza di metalli tossici e i minerali in esso contenuti.<br />

Domanda #10 (codice domanda: n.1379) - (riferita allo scenario 3):<br />

Nel caso in cui il soggetto andasse incontro a intossicazione acuta da mercurio, qual è,<br />

tra i seguenti, il trattamento terapeutico più indicato?<br />

A: allontanamento dalla fonte di esposizione e somministrazione di agenti chelanti<br />

B: allontanamento dalla fonte di esposizione e somministrazione di ibuprofene<br />

C: allontanamento dalla fonte di esposizione e sempre e solo somministrazione di acido<br />

acetilsalicilico<br />

D: allontanamento dalla fonte di esposizione e sempre e solo somministrazione di ketoprofene<br />

Risposta corretta: A<br />

Nel caso di una intossicazione acuta da mercurio si deve: rimuovere la causa, effettuare una<br />

lavanda gastrica se è da ingestione e somministrare terapia chelante (agenti chimici che legano<br />

il metallo in maniera tale da favorire i naturali processi di eliminazione).<br />

pag. 548<br />

www.accademiamedici.it


aims<br />

www.accademiamedici.it pag. 549


aims<br />

pag. 550<br />

www.accademiamedici.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!