Magazine CalcioinRosa N°14
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
ROSA Calcioin
NEWS della settimana
CALCIO A 5: Passano tutte le Big
Four: semifinali Montesilvano-
Ternana e Sinnai-Olimpus
Pag. 6
L’INTERVISTA: UN CA-
PITANO SUL “RAMO
DEL LAGO DI COMO”:
LAURA FUSETTI!
Pag. 7
FIORENTINA CAMPIONE D’ITALIA
VIOLA DA FAVOLA:
SCUDETTO A FIRENZE
Firenze, 6 maggio 2017 - La
Fiorentina Women’s è campione
d’Italia! Splendida impresa
delle viola che con il Tavagnacco
avevano bisogno di un punto
per la matematica certezza dello
scudetto. Il successo per 2-0 ha
chiuso il discorso. Il Brescia pareggia
e a un turno dalla fine il
vantaggio viola sale a otto punti.
Finisce con la sperata festa al
“Franchi” davanti a settemila
tifosi entusiasti: arriva il primo
trofeo dell’era Della Valle (Andrea
in tribuna si gode il trionfo
e manifesta tutta la sua soddisfazione)
e, in fondo, il terzo
scudetto nella storia della Fiorentina
dopo quelli dei maschi
nel ‘55/’56 e nel ‘68/’69.
Pag. 5
calcioinrosa.it
SERIE B
Il Padova regala la serie A al Sassuolo; tutto invariato
negli altri gironi e Domenica c’è Bari - Roma
Arriva dal campo del campo
la grande sorpresa della Serie
B: nel derby veneto contro le
biancorosse il Vittorio Veneto
perde match e primato in
classifica, ora tutto del Sassuolo
che continua a macinare
vittoria e accumula un
fondamentale vantaggio di
tre punti quando mancano
novanta minuti al termine del
campionato.
Tutto come da copione negli
altri gironi dove Empoli, Valpolicella
e Roma mantengono
n.14 13 MAGGIO 2017
la vetta, tallonate dalle rispettive
avversarie, Novese, Inter
e Bari.
Domenica prossima l’ultima
gara di campionato, con il big
match del girone B tra Pink
Bari e Roma, con le giallorosse
che avranno due risultati
su tre a disposizione per
raggiungere la storica promozione
in Serie A. La gara sarà
trasmessa in diretta Tv dalle
telecamere di Professione
Calcio sul canale 61 del DGT.
Pag. 4
SPONSOR UFFICIALE
SPONSOR UFFICIALE
info@calcioinrosa.it
Cuneo
Jesina
PROSSIMO TURNO
sabato 13 maggio
SERIE A
Verona
Chieti
Tavagnacco Como 2000
Res Roma
San Zaccaria
Brescia
CLASSIFICA
SQUADRA PT G V N P GF GS DR
1 Fiorentina 60 21 20 0 1 87 7 80
2 Brescia 52 21 17 1 3 60 22 38
3 Verona 42 21 13 3 5 62 34 28
4 Mozzanica 41 21 13 2 6 52 32 20
5 Res Roma 35 21 10 5 6 34 29 5
6 Tavagnacco 30 21 9 3 9 54 47 7
7 Cuneo 26 21 7 5 9 28 43 -15
8 San Zaccaria 21 21 6 3 12 42 56 -14
9 Como 2000 19 21 5 4 12 25 48 -23
10 Chieti 14 21 4 2 15 27 65 -38
11 Luserna 14 21 4 2 15 30 71 -41
ROSA Calcioin
Fiorentina
Mozzanica
Luserna
Fiorentina campione D’Italia!
Cuneo salvo, Luserna e Chieti in B
I gol di Caccamo e Bonetti cuciono sul petto della Fiorentina
Womens il tricolore 2016/17: venti vittorie in ventuno
gare, 87 gol fatti e solo 7 subiti, rappresentano i numeri
che hanno portato le
viola sul tetto d’Italia.
Dinanzi ad un “Franchi”
vestito a festa e colmo
di diecimila persone, le
viola battono il Tavagnacco
e dicono addio
ad ogni speranza di rimonta
del Brescia, che
con la Champions già
conquistata la settimana
scorsa, non và oltre
il pari nel derby lombardo contro il Mozzanica.
Il Verona batte la Res Roma grazie ad una doppietta
di Giuliano e si riprende il terzo posto
in classifica, raggiungendo quota 42 punti.
In coda festeggia il Cuneo che batte in rimonta il Luser-
12 Jesina 8 21 2 2 17 24 71 -47
CLASSIFICA MARCATRICI
NOME SQUADRA PT
1 Clelland TAVAGNACCO 20
2 Bonetti FIORENTINA 20
3 Mauro FIORENTINA 16
4 Pirone MOZZANICA 16
5 Giugliano VERONA 15
6 Girelli BRESCIA 15
7 Caccamo FIORENTINA 14
8 Gabbiadini VERONA 13
9 Martinovic RES ROMA 12
10 Bonansea BRESCIA 12
11 Giacinti MOZZANICA 12
12 Sabatino BRESCIA 11
13 Piemonte VERONA 11
14 Sodini CUNEO 10
15 Brumana TAVAGNACCO 10
16 Pinna LUSERNA 10
17 Parisi FIORENTINA 9
18 Iannella CUNEO 9
19 Colasuonno SAN ZACCARIA 9
20 Baldini SAN ZACCARIA 9
na ed ottiene la
matematica salvezza,
mentre dicono
addio alla
Serie A anche il
Chieti ed il Luserna,
che raggiungono
la Jesina, già
condannata alla
cadetteria dalla
scorsa settimana.
La vittoria del
Como sulla Jesina,
e la concomitante
sconfitta del San
Zaccaria, fanno si
che l’ultimo posto
disponibile in Serie
A si giocherà al
termine della stagione,
nel play out
salvezza che vedrà
opposte le romagnole
alle lariane.
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
pag. 2
ROSA Calcioin
SERIE A
MOZZANICA 1 - 1 BRESCIA
LUSERNA 1 - 2 CUNEO
COMO 2000 4 - 1 JESINA
RETI 84’ Girelli, 89’ Alborghetti
Gritti, Motta, Rizzon,
Locatelli, Rizza, Alborghetti,
Scarpellini,
Stracchi, Baldi (81’
Tonani), Giacinti,
Pirone
A disposizione: Capelletti,
Fusar Poli, Ledri,
Pellegrinelli, Pernigoni
ALLENATORE
Elio Garavaglia
ARBITRO
Giuseppe Mansueto
AMMONITE 41’ Fuselli, 78’ Scarpellini, 89’ Girelli
Presenze (spettatori) 400
Marchitelli, Gama,
D’Adda, Salvai, Lenzini,
Girelli, Eusebio, Rosucci
(80’
Tyryshkina), Fuselli (52’
Serturini), Sabatino,
Tarenzi (69’ Mele)
A disposizione: Cacciamali,
Ghisi, Ceasar,
Bolchini
Milena Bertolini
RETI 35’ Puglisi, 49’ Mascarello, 51’ Rosso
Russo (56’ Serafino),
Mazzucchetti, Tudisco,
Greppi, Tosetto, Vivirito,
Pisano (34’ Masu),
Puglisi, Cama, Barbieri
(65’ Moretti), Pinna
A disposizione: Ippolito,
Chiappino, Archinà,
Capello
Ozimo, Rosso, Oliviero,
Piacezzi, Armitano,
Franco, Mellano, Errico,
Mascarello (82’
Nietante), Sodini, Iannella
A disposizione: Triolo,
Daniele, Magnarini, Ferro
ALLENATORE
Elisa Miniati Gianluca Petruzzelli
ARBITRO
Alessandro Calefatti
AMMONITE
Presenze (spettatori)
RETI 58’ Postiglione, 60’ Cuciniello, 71’ Previtali, 90’ Coppola,
92’ Ferrario
Ventura, Cascarano,
Previtali, Stefanazzi,
Postiglione, Fusetti,
Brambilla, Ambrosetti,
Coppola (86’ Ferrario),
Cambiaghi, Gritti (74’
Merigo)
A disposizione: Presutti,
Panzeri, Brazzarola,
Di Lascio, Badiali
ALLENATORE
Giuseppe Gerosa
ARBITRO
Andrè Scialla
AMMONITE
Presenze (spettatori)
Ciccioli, Picchiò,
Alunno , De Sanctis,
Cuciniello, Fabbretti (65’
Becci ), Vagnini (82’
Oleucci), Campesi,
Zambonelli, Porcarelli ,
Polli (67’ Lucarini)
A disposizione: Cantori ,
Monterubbiano , Gallina
Emanuele Iencinella
FIORENTINA 3 - 4 TAVAGNACCO
VERONA 2 - 1 RES ROMA
CHIETI 2 - 1 S.ZACCARIA
RETI 47’ Caccamo, 71’ Bonetti
RETI 43’ Giugliano, 59’ Giugliano, 83’ Martinovic
RETI 17’ Razzolini, 79’ Tona, 91’ Tona
Ohrstom , Bartoli (88’
Fusini), Tortelli, Linari,
Guagni, Carissimi,
Adami, Orlandi
(74’ Vigilucci), Bonetti,
Caccamo, Mauro (82’
Salvatori Rinaldi)
A disposizione: Durante,
Binazzi, Zazzera,
Ferrandi
Ferroli , Cecotti, Martinelli,
Filippozzi, Frizza,
Sardu, Camporese,
Tuttino,
Paroni (57’ Zuliani),
Brumana, Clelland
A disposizione: Copetti,
Pochero, Dri, Veritti,
Cotrer, Donda
Thalmann, Rodella,
Boattin (46’ Pavana),
Di Criscio, Soffia, Galli,
Giugliano,
Nichele, Gabbiadini,
Kongouli, Piemonte
A disposizione: Pasini,
Ambrosi, Fenzi, Franco
Pipitone, Romanzi,
Mosca, Picchi, Fracassi,
Coluccini (63’ Simeone),
Labate (77’
Palombi), Greggi,
Spagnoli (51’ Simonetti),
Nagni, Martinovic
A disposizione: Di
Giammarino, Giuliano,
Parnoffi
Falcocchia, Di Bari,
Di Camillo, Benedetti,
Tona, Vicchiarello,
Nozzi (46’ Innerhuber),
Di Camillo, Carrozzi,
Marinelli, Riboldi (83’
Mariani)
A disposizione: Perna ,
Di Marco, Colasante
Tampieri, Quadrelli,
Venturini, Diaz Leal,
Peare (27’ Barbaresi),
Tucceri Cimini ,
Pastore, Principi (87’
Cimatti), Razzolini,
Baldini (64’ Casadio),
Filippi
A disposizione: Burbassi
ALLENATORE
Sauro Fattori
Amedeo Cassia
ALLENATORE
Renato Longega
Fabio Melillo
ALLENATORE
Lello Di Camillo
Fausto Lorenzini
ARBITRO
Filippo Ridolfi
ARBITRO
Stefano Peletti
ARBITRO
Andrea Maria Masciale
AMMONITE 36’ Orlandi
Presenze (spettatori)
AMMONITE 50’ Martinovic, 90’ Giugliano
Presenze (spettatori)
AMMONITE
Presenze (spettatori)
A CURA DELLA REDAZIONE DI
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
pag. 3
ROSA Calcioin
SERIE B
PROSSIMO TURNO
domenica 14 maggio
Juventus
Caprera
Imolese
Arezzo
Vicenza
Orobica
Lazio Woman
Apulia Trani
Amicizia
Lagaccio
Empoli
Ladies
Gordige
Padova
Calcio
Femminile
Riozzese
Azalee
Salento
Women
Soccer
Latina
Alessandria
Novese
Atletico
Oristano
Musiello
Saluzzo
Ligorna
Molassana
Boero
Torino
Lucchese
Grifo Perugia
Vittorio
Veneto
Virtus Padova
New Team
Ferrara
Castelvecchio
Federazione
Sammarinese
La Saponeria
Marcon
Reggiana
Udinese
Sudtirol
Mozzecane
Azzurra
Pro San
Bonifacio
Milan Ladies
Inter
Fimauto
Valpolicella
Real Meda
Clarentia
Trento
Unterland
Domina
Neapolis
Grifone
Gialloverde
Pink Bari
Napoli
Nebrodi
Napoli
Dream Team
Roma
Roma XIV
GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D
CLASSIFICA
SQUADRA
PT
SQUADRA
PT
SQUADRA
PT
SQUADRA
PT
1 Empoli Ladies 55
1 Reggiana 66
1
Fimauto
Valpolicella
68
1 Roma 63
2 Novese 54
2 Vittorio Veneto 63
2 Inter 66
2 Pink Bari 60
3
Amicizia
Lagaccio
39
3
Padova Calcio
Femminile
56
3
Pro San
Bonifacio
51
3 Latina 34
4 Alessandria 35
4 Castelvecchio 50
4 Real Meda 41
4 Roma XIV 31
5 Ligorna 32
5 Marcon 21
5 Orobica 39
5 Napoli 29
6 Lucchese 30
6
Federazione
Sammarinese
35
6 Clarentia Trento 38
6
Salento Women
Soccer
29
7 Molassana Boero 28
7 Grifo Perugia 34
7 Mozzecane 37
7 Lazio Woman 25
8 Juventus 27
8 Arezzo 29
8 Unterland 36
8 Nebrodi 23
9 Atletico Oristano 19
9
New Team
Ferrara
28
9 Azalee 34
9 Domina Neapolis 20
10 Torino 14
10 Imolese 23
10 Riozzese 30
10 Napoli Dream Team 19
11 Caprera 13
11 Udinese 22
11 Milan Ladies 23
11 Apulia Trani 17
12 Musiello Saluzzo 6
12 Virtus Padova 22
12 Azzurra 18
12
Grifone
Gialloverde
12
13 La Saponeria 13
13 Vicenza 12
14 Gordige 10
14 Sudtirol 1
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
pag. 4
ROSA Calcioin
SPECIALE VIOLA TRICOLORE
Fiorentina Women’s-Tavagnacco 2-0: viola da favola, scudetto a Firenze
Firenze, 6 maggio 2017 - La Fiorentina Women’s
è campione d’Italia! Splendida impresa
delle viola che con il Tavagnacco avevano bisogno
di un punto per la matematica certezza
dello scudetto. Il successo per 2-0 ha chiuso il
discorso. Il Brescia pareggia e a un turno dalla
fine il vantaggio viola sale a otto punti.
Finisce con la sperata festa al “Franchi” davanti a
settemila tifosi entusiasti: arriva il primo trofeo
dell’era Della Valle (Andrea in tribuna si gode il
trionfo e manifesta tutta la sua soddisfazione)
e, in fondo, il terzo scudetto nella storia della
Fiorentina dopo quelli dei maschi nel ‘55/’56 e
nel ‘68/’69.
Per Firenze è il primo scudetto dopo dieci anni,
da quello nella pallanuoto femminile conquistato
dalla Fiorentina Waterpolo guidata da
Gianni De Magistris.
Dopo un primo tempo all’attacco, ma con le
viola un po’ contratte che non trovano la via
della rete, arriva al 2’ della ripresa il sospirato
gol della della Fiorentina Women’s nella sfida
scudetto: è Caccamo (la più intraprendente tra
le viola) a realizzare concludendo a porta vuota
un bel contropiede di Guagni. Il bis arriva al 25’
con Bonetti che di testa infila il 2-0. In tutti e
due i casi l’assist è di una Guagni scatenata.
Nel primo tempo, le viola partono forte: due
palle gol in cinque minuti con Caccamo e Guagni.
Le padrone di casa hanno un netto predominio
territoriale e si trovano ad andare più
volte vicine al gol nel primo tempo: al 13’ ancora
Caccamo manca di poco il bersaglio da fuori
e al 40’ Adami spreca un bel contropiede rifinito
da Mauro.
Ad andare più vicine al gol, nel primo tempo
però, sono le ospiti che in contropiede si fanno
pericolose e al 14’ le viola rischiano su un gran
tiro da fuori di Clelland che si stampa sulla traversa.
Nella ripresa, però, le viola partono forte e travolgono
il Tavagnacco più di quanto non dica
un risultato mai in discussione e alla fine può
scattare la festa con la capitana Orlandi (splendida
protagonista anche oggi, ma davvero tutte
sono state all’altezza di questo trionfo) che
chiama a una a una le sue compagne. Grande
impresa delle ragazze guidate da Sauro Fattori e
Antonio Cincotta (con la presidenza di Sandro
Mencucci e il lavoro dell’ad Vincenzo Vergine) :
la Fiorentina Women’s è campione d’Italia.
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
pag. 5
ROSA Calcioin
SPECIALE FASI FINALI CALCIO A 5
Passano tutte le Big Four: semifinali Montesilvano-Ternana e
Sinnai-Olimpus
PLAYOFF
PRIMO TURNO (22-25 APRILE, gara di ritorno
in casa della meglio piazzata alla fine della seconda
fase)
ITALCAVE REAL STATTE-STONE FIVE
FASANO 6-1 (and. 1-0)
SPORTING LOCRI-LAZIO 6-4 d.t.r. (and.
1-4)
KICK OFF-CAGLIARI 8-2 (and. 7-3)
BREGANZE-PESCARA 7-4 (and. 3-1)
La Ternana, tra le quattro teste di serie,
è quella che soffre di più: le Ferelle
rischiano di andare ai supplementari
contro una grande Lazio, ma nei minuti
finali riescono a trovare con Renatinha
i gol della qualificazione. Sblocca
la brasiliana nel primo tempo; rimonta
biancoceleste firmata Pomposelli
e Benvenuto. Ancora di Renatinha il
2-2; Chilelli schiera il portiere di movimento
e Lazio ancora avanti ancora
con Pomposelli. Si andrebbe ai supplementari,
ma Renatinha trasforma un
calcio di rigore concesso per fallo di
mani sulla linea di Benvenuto (espulsa
nell’occasione) e chiude lei stessa i conti
a 8” dalla fine.
La squadra di Pellegrini se la vedrà
contro il Montesilvano che, dopo il 6-0
dell’andata, subisce una sconfitta ininfluente
in casa per mano dell’Italcave
Real Statte. Il primo tempo si chiude
2-0 (gol delle ex Dalla Villa e Ortega),
ma nella ripresa arriva la rimonta della
squadra di Marzella che lascia i #playoff2017
a testa alta con le reti di Lioba
Bazan, Guti ed Exana.
Nella parte bassa del tabellone, l’Olimpus
Roma raggiunge l’Ichnusa Sinnai:
andrà dunque in scena il remake della
finale dell’ultima Coppa Italia di Bassano
del Grappa. Al PalaGems, la squadra
di D’Orto supera ancora il Kick Off
(8-1) e passa il turno. Sblocca Lisi, che
sfrutta un errore di Dibiase; raddoppia
Dayane, con Taty che risponde subito
al m0mentaneo 2-1 di Belli. Nella
ripresa, le romane dilagano: rigore di
Taty, poi a segno
anche Martin Cortes,
Soldevilla, ancora
Dayane e Gayardo.
LA COPERTURA
DEI MEDIA Le
semifinali (una di
andata e una di ritorno)
e le due (o
tre) finali saranno
trasmesse in diretta
su Nuvola 61 (canale
61 del digitale
terrestre). Le telecronache
saranno a
cura di Marco Calabresi
e Peppe Di Giovanni. Interventi
da bordo campo di Francesco Corda e
Francesco Puma.
QUARTI DI FINALE (30 APRILE-7 MAGGIO,
gara di ritorno in casa della meglio piazzata alla
fine della seconda fase)
TERNANA IBL BANCA-LAZIO 4-3 (and.
3-2)
MONTESILVANO-ITALCAVE REAL STAT-
TE 2-3 (and. 6-0)
ICHNUSA SINNAI-BREGANZE 7-1 (and.
2-3)
OLIMPUS ROMA-KICK OFF 8-1 (and. 3-2)
SEMIFINALI (14-21 MAGGIO, gara di ritorno in
casa della meglio piazzata alla fine della seconda
fase)
(9) MONTESILVANO-TERNANA IBL BAN-
CA
(10) ICHNUSA SINNAI-OLIMPUS ROMA
FINALE (28 MAGGIO-4-ev. 11 GIUGNO, gara-2 e
l’ev. gara-3 in casa della meglio piazzata alla fine
della seconda fase)
(11) VINCENTE 9-VINCENTE 10
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
pag. 6
UN CAPITANO SUL “RAMO DEL LAGO DI COMO”: LAURA FUSETTI!
Laura Fusetti è nata a Rescaldina, piccolo paese della
Lombardia, l’8 Ottobre del 1990. Nel suo palmares
è presente la vittoria nel 2008 di un Campionato
Europeo con la Nazionale Under 19 di Corradini.
Al Como dal 2009 è il capitano della squadra lariana
da tre anni dimostrando ottime capacità difensive
anche se, all’inizio, ha avuto esperienze anche da
centrocampista.
- Ho chiesto a Laura come ha iniziato a giocare a calcio,
i suoi inizi da giovanissima e quali sono stati gli
allenatori che hanno avuto il merito di averla aiutata
a crescere da un punto di vista tecnico e fisico.
• “Mio papà giocava a calcio a livello amatoriale ed
io spesso andavo a fare il tifo per lui, così pian piano
mi è arrivata la voglia di correre anch’io dietro
ad un pallone e allora papà, dopo qualche tentennamento,
ha chiesto al responsabile della squadra
dell’oratorio di mettermi alla prova; avevo poco più
di sette anni, i risultati devono essere stati molto positivi
perché sono rimasta lì sino all’età di 13 anni,
dopo di che sono andata nel Tradate femminile e
successivamente nel Como. “Di allenatori ne ricordo
tre in particolare: la prima Mister del Tradate
Maria Mariotti, poi nel Como, Mario Manzo, con
il quale ho avuto un notevole salto di qualità come
difensore ed infine devo molto anche all’attuale allenatore
in seconda della Fiorentina Antonio Cincotta,
che mi ha aiutata ad avere maggior fiducia in
me stessa e nelle mie capacità, oltre un senso tattico
importante in fase difensiva.”
- Tu sei da tre anni il Capitano del Como, quali sono
le qualità che deve possedere un capitano e come ti
comporti quando ci sono dei problemi nella squadra?
Come ti rapporti con le tue compagne e il Mister?
• Un capitano deve dare soprattutto l’ESEMPIO nei
momenti difficili, durante gli allenamenti e in partita.
Trascinare il gruppo, unirlo per cercare di arrivare
agli obiettivi che la Società ha posto in essere
all’inizio della stagione. Mio dovere è anche motivare
le giovani, aiutarle e tranquillizzarle quando
nello spogliatoio “circola” qualche tensione di troppo.
Con i Mister non ho mai avuto molti problemi
di relazione, quando sorgono problemi prima ne
parlo con le compagne e poi con lui per cercare la
soluzione migliore, a volte ci si riesce a volte meno,
ma per me questa è la via più giusta da seguire nella
maggior parte delle volte! Rapportarsi al meglio
con le compagne ed il Mister è la base anche per
poter correggere i difetti individuali sia tecnici che
ROSA Calcioin
L’INTERVISTA
umani presenti in una squadra.”
- Lo Sport esprime dei valori importanti in cui credere,
per te quali sono i più importanti?
• “L’UNIONE del gruppo è importantissimo, il
LOTTARE insieme per uno scopo comune, questi
sono due valori che in una squadra sportiva non
devono mai mancare. La TENACIA in ogni circostanza,
durante la partita, ma anche negli allenamenti
della settimana.”
- Il Como sta lottando per uscire dalla “zona pericolosa”,
pensavate di fare meglio e in un campionato
più tranquillo?
• “E’ stato un campionato impegnativo diviso in
due parti… due campionati, uno di vertice e uno
per lottare per evitare la retrocessione. Il regolamento
poi ha messo in difficoltà tutte le squadre di
bassa classifica, due retrocessioni dirette e quattro
squadre coinvolte sino alla fine nei Play Out. Noi
abbiamo fiducia di giocare i Play out e di rimanere
in A, non sarà facile, ma ti assicuro che la determinazione
e la volontà, che questo gruppo ha sempre
dimostrato di avere, ci aiuteranno ad ottenere il risultato
desiderato. Durante questa stagione ci sono
state anche partite dove abbiamo perso dei punti
immeritatamente, dove abbiamo sempre lottato
con tutte le squadre, anche le migliori, uscendo anche
se sconfitte…”con l’onore delle armi!”.
- Tu sei un difensore, nel campionato italiano, nel tuo
ruolo, quali sono le giocatrici che ammiri più?
• “Metto al primo posto Roberta d’Adda
del Brescia, ha molte qualità a livello
tecnico-tattico, un buon anticipo e tanta
esperienza acquisita negli anni e i successi
da lei ottenuti lo stanno a dimostrare.
Poi ho sempre ammirato Sara Gama del
Brescia che ho avuto come compagna di
squadra nell’Under 19, anche lei è cresciuta
moltissimo in questi anni, ha fatto
anche un’importante esperienza internazionale
in Francia nel PSG, ha una mentalità
vincente, ed è una pedina inamovibile
della nostra Nazionale.”
- Nella tua carriera calcistica è presente
la grande vittoria dell’Europeo Under 19,
cosa ricordi di quella squadra, delle tue
compagne, di quei giorni?
• “E’ stata un’esperienza bellissima, un
successo che nessuno si aspettava e per
questo ancor più emozionante dall’inizio
alla fine. Ho avuto compagne bravissime che poi
hanno proseguito un importante cammino calcistico
nelle loro squadre di Club come Parisi, Rodella,
Bonetti, Bartoli, Rosucci per citarne solo alcune…”
“Giocare in grandi stadi, davanti a migliaia di spettatori,
su campi perfetti, è stato per tutte noi giocatrici
gratificante e incentivante per dare il meglio. Io
ho giocato un tempo della finale europea ed è fra i
miei ricordi più belli.”
- Tu sei laureata e quindi per tanti anni hai studiato e
fatto sport, come sei riuscita a conciliare le due cose?
In che cosa ti sei laureata?
• Per quanto riguarda la prima parte della domanda
ti posso dire di non aver avuto mai grandi difficoltà,
mi sono sempre ben organizzata e poi lo sport, ha
avuto per me anche una funzione positiva sul mio
fisico e sulla mia mente, allenamenti e partita, pur
nella fatica, avevano il potere di rilassarmi. Io mi
sono laureata in Scienze e tecnologia della Ristorazione,
una facoltà che insegna fra tante altre cose,
la tecnologia che serve per il controllo dei cibi nei
laboratori di analisi, la valutazione di “qualità” della
maggior parte dei prodotti alimentari e anche per
scoprire le frodi alimentari. Un lavoro importante
e delicato per proteggere la salute dei cittadini. In
questo periodo sto frequentando uno Stage presso
una grande Società, che sta progettando dei nuovi
apparecchi microonde per mantenere una più alta
qualità del prodotto.”
- Andiamo velocemente sulla tua vita privata, dopo
lo sport hai altri hobby? Letture, film, musica, ti interessano?
• “Non ho hobby particolari, mi piace leggere in
particolare libri di fantascienza e gialli, argomenti
che mi attraggano anche quando scelgo di vedere
dei film. Tv, poca, mi piace ascoltare la musica degli
anni 70, 80, amo le canzoni di Baglioni e di Fiorella
Mannoia.”
- Per il tuo compleanno i genitori ti regalano due settimane
di vacanza, la prima in Italia la seconda all’estero,
tu dove scegli di andare?
• Sono già stata a ROMA, ma ci tornerei volentieri
per visitarla meglio, è una città bellissima piena si
storia e di fascino. Poi certamente VENEZIA, una
delle più belle città del mondo.” “Per l’estero, dopo
aver visto una città caotica come New York, mi piacerebbe
visitare i paesi Nordici: Finlandia, Norvegia,
Danimarca, Svezia con i loro paesaggi incantevoli
e molto diversi dai nostri!”
Grazie Laura per questa bella conversazione, in
bocca al lupo a te e alle tue compagne per la fase
finale di questo campionato. Ti auguro di ottenere
“L’ ALTA QUALITA’” che ricerchi nei prodotti
che controlli sul lavoro…anche nella tua futura vita
professionale e in quella di tutti i giorni, nei rapporti
con le persone, sono sicuro che ci riuscirai perché
l’hai sempre ricercata anche correndo e faticando
con tanta PASSIONE sul “prato verde” e certe esperienze
aiutano moltissimo!
Mario Merati - CALCIODONNE.it
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
pag. 7
ROSA Calcioin
SERVIZI
Creare il tuo sito web con Calcioinrosa.it
Gent.mo Presidente/Dirigente
La tua squadra non ha un sito web? Calcioinrosa.it (da anni il punto di riferimento per gli appassionati di calcio
femminile) viene incontro alle vostre esigenze e vi propone di creare il vs sito con il dominio
www.nomedellatuasquadra.com ha soli 30 euro più IVA al mese!
Siti delle squadre che da anni sono clienti calcioinrosa: RES ROMA, LUCCHESE, MARTINA C5
FEMMINILE, ORANGE DON BOSCO, VIS ROMA NOVA, LIBERTAS LUCCHESE.
SITO WEB COMPLETO di tutte le sezioni (organigramma, organico, fotogallery, risultati, classifiche, news,
etc) a soli 30 euro al mese!
e con soli 20 euro in più al mese potrai avere anche l’APP UFFICIALE per Iphone e Android!
Non sottovalutare l´importanza della comunicazione per la ricerca degli
sponsor
• Creazione sito web www.nometuasquadra.it
• Aggiornamento settimanale risultati e classifiche
• Stesura articoli gara, post gara e interviste
• Invio comunicato stampa a testate giornalistiche
locali e settoriali
Ecco alcune delle società che da anni
collaborano con calcioinrosa.it
RES ROMA C11 femminile Serie A
MARTINA c5 femminile Serie A
AREZZO c11 femminile Serie B
CATANIA c11 femminile Serie C
LIBERTAS LUCCHESE FEMMINILE Serie D
ORANGE DON BOSCO scuola calcio
VIS ROMA NOVA c11 femminile Serie C
Gestione uffici stampa
Gadget per la tua squadra di calcio femminile
ALBUM DELLE FIGURINE
Vi piacerebbe organizzare l’Album di Figurine della vostra Società Sportiva personalizzato? ( personalizzato significa che nell’Album usciranno solo le vostre
Figurine e non altre Società, dalla A alla Z su tutto quello che riguarda la vostra Società Sportiva).
Rivendibile a calciatrici, dirigenti, tifosi e sponsor!
Tempi di consegna dell’Album da quando abbiamo tutto il materiale 15 giorni al primo prototipo. Il massimo di figurine da inserire nell’Album e di 200 figurine
(oltre le 200 figurine c’è un minimo di spese in più che concorderemo quando avremo i numeri esatti delle figurine).
Costo 12 € ad album!
QUADERNONI PER TUTTE LE CLASSI
Quadernoni personalizzati per tutte le classi con il logo della società e le più significative del vostro team!
Disponibili dalle scuole elementari alle superiori
Copertina 170 gr, foglio quaderno 80 gr.
Costo 1,50 a pezzo! ordine minimo 50 pz
Una novità da regalare alle proprie atlete all’iscrizione della scuola calcio...Un regalo per Natale...Un gadget da rivendere tutto l’anno!
CALENDARIO DA PARETE 44X31 cm. ORIZZONTALE
Calendario a 12 pag. più copertina, personalizzabile! Costo a partire da 3,20 € ad album!
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
Cinetyk
GRAFICA E IMPAGINAZIONE
w w w . c i n e t y k . c o m
pag. 8