Magazine CalcioinRosa N°16
Do you know the secret to free website traffic?
Use this trick to increase the number of new potential customers.
ROSA Calcioin
NEWS della settimana
Si è conclusa a Palermo la
prima tappa del tour “Il gol
I BENEFICI DEL CALCIO SULLE ADO-
LESCENTI SECONDO UNA RICERCA
NAZIONALE FEMMINILE: SUCCESSO
DELLE AZZURRE NELL’AMICHEVOLE IN
delle donne” pag. 6 CONDOTTA DALLA UEFA
pag. 7 FAMIGLIA CON L’UNDER 23 pag. 7
COPPA ITALIA
TAVAGNACCO, BRESCIA E FIORENTINA RAGGIUNGONO
L’EMPOLI IN SEMIFINALE
Saranno Empoli – Fiorentina e
Brescia – Tavagnacco le due semifinali
della Coppa Italia di
calcio femminile 2016/2017.
L’Empoli, neo promossa in serie
A, elimina l’Unterland damen grazie
ad una doppietta di Prugna,
mentre le campionesse d’Italia
della Fiorentina passeggiano contro
la Pink Bari, ancora alle prese
con la sbornia per la meritata
promozione in serie a ottenuta ai
rigori nello spareggio contro l’Asd
Roma solo qualche giorno prima.
Il Tavagnacco elimina ai rigori
il Verona mentre il Brescia in rimonta
batte tre a uno il Mozzanica
grazie ai gol di Sabtino e Mele.
SPAREGGIO SALVEZZA, FESTEGGIA IL SAN ZACCARIA
Il San Zaccaria rappresenterà
la Romagna anche nella prossima
stagione di Serie A. Il
verdetto del Massimo Soprani
consegna alla squadra di
Fausto Lorenzini la supremazia
in regione per il secondo
anno consecutivo dopo una
gara giocata tatticamente e
mentalmente in modo perfetto
al cospetto di un Como
anche sfortunato in occasione
dei due pali colpiti. Occasioni
alle quali il San Zaccaria ha
ribattuto dopo breve tempo
con altrettanti gol. Immense
le biancorosse con nel giorno
più importante dell´anno.
Pag. 2 Pag. 3
SERIE B
SPAREGGIO PROMOZIONE, IL BARI
LASCIA IN B L’ASD ROMA E TOR-
NA IN A DOPO UN SOLO ANNO
Ci sono voluti i rigori ad oltranza per
decidere chi fosse la squadra ad essere
promossa in Serie A tra Pink Bari e
Roma protagoniste di una sfida senza
fine. Dopo un intero campionato, ed
i 90’ dello spareggio andato in scena
sul campo di Poggio degli Ulivi
(Pe), neanche i supplementari hanno
emesso un verdetto. Al gol della
barese Soro al 14’ del primo tempo
supplementare ha risposto il centro
della capitolina Pittaccio al 3’ del sts.
Ci sono voluti i rigori per decretare la
vincente tra due squadre che si sono
equivalse in tutto. Dagli undici metri
per le baresi ha sbagliato solo la Ceci
mentre per la Roma sono stati fatali
gli errori di Proietti (alto) e Castiello.
Quest’ultima si è fatta parare il tiro
dal portiere della Pink Bari Aprile.
La squadra barese dopo solo un anno
di assenza torna in Serie A mentre la
Roma sfiora l’obiettivo per il quarto
anno consecutiivo. Applausi ad entrambe
le squadre che hanno dato
vita a un match emozionante con tante
occasioni da una parte e dall’altra.
Dopo un intero campionato giocato
sul filo dell’equilibrio e uno spareggio
che ha rispecchiato questo confronto
di forze pari, la promozione è stata
decisa da un episodio.
Pag. 4
SPONSOR UFFICIALE
SPONSOR UFFICIALE
calcioinrosa.it
n.16 27 MAGGIO 2017
info@calcioinrosa.it
ROSA Calcioin
COPPA ITALIA
COPPA ITALIA: TAVAGNACCO, BRESCIA E FIORENTINA
RAGGIUNGONO L’EMPOLI IN SEMIFINALE
Saranno Empoli – Fiorentina
e Brescia – Tavagnacco le
due semifinali della Coppa Italia
di calcio femminile 2016/2017.
L’Empoli, neo promossa in serie
A, elimina l’Unterland damen grazie
ad una doppietta di Prugna,
mentre le campionesse d’Italia
della Fiorentina passeggiano contro
la Pink Bari, ancora alle prese
con la sbornia per la meritata promozione
in serie a ottenuta ai rigori
nello spareggio contro l’Asd
Roma solo qualche giorno prima.
Il Tavagnacco elimina ai rigori
calcioinrosa.it
il Verona mentre il Brescia in rimonta
batte tre a uno il Mozzanica
grazie ai gol di Sabtino e Mele.
MOZZANICA – BRESCIA 1-3
Marcatrici: 3’ pt Alborghetti, 16’ e
35’ pt Sabatino; 19’ st Mele.
UNTERLAND - EMPOLI LADIES 0-2
Reti: 13´ 85´ Prugna
TAVAGNACCO - AGSM VERONA 2-2
(7-6 D.C.R.)
Reti: Pt. 11’ Gabbiadini, 30’ Clelland.
St. 12’ Giugliano, 17’ Clelland.
Fiorentina Women’s-Pink Bari 10-0
Marcatrici : 6’ Mauro, 8’ Mauro,
22’ Mauro, 28’ Bonetti, 36’ Rinaldi,
38’ Bonetti, 45’ Bonetti, 53’ Ferrandi,
54’ Ferrandi, 66’ Rinaldi
SEMIFINALI 31 MAGGIO
Gara unica
FINALISSIMA
Stadio “G.Bozzi” – Firenze – 18
Giugno 2017
info@calcioinrosa.it
pag. 2
calcioinrosa.it
ROSA Calcioin
SERIE A
SPAREGGIO SALVEZZA, FESTEGGIA IL SAN ZACCARIA
San Zaccaria (4-3-1-2): Tampieri;
Diaz, Venturini, Tucceri, Santoro;
Pondini, Pastore (23´ st Filippi),
Casadio; Principi; Razzolini (32´ st
Barbaresi), Baldini (43´st Cimatti).
A disp. Dolan, Cinque, Muratori,
Peare. All.: Lorenzini.
Como 2000 (4-3-1-2): Ventura; Cascarano
(29´ st Ferrario), Previtali,
Fusetti, Stefanazzi; Postiglione,
Brambilla, Ambrosetti (39´ st Merigo);
Gritti; Coppola (43´ st Di Lascio),
Cambiaghi. A disp.: Presutti,
Nascamani, Badiali, Brazzarola.
All.: Gerosa.
Arbitro: Dario Duzel di Castelfranco
Veneto.
Rete: 20´ pt Casadio, 5´ st (Rig.)
Principi, 40´ st Barbaresi.
Ammonite: Tucceri, Casadio, Fusetti,
Stefanazzi.
Note: spettatori 250 circa. Angoli:
5-2. Recuperi: 1+3.
Il San Zaccaria rappresenterà la Romagna
anche nella prossima stagione di Serie A. Il
verdetto del Massimo Soprani consegna alla
squadra di Fausto Lorenzini la supremazia in
regione per il secondo anno consecutivo dopo
una gara giocata tatticamente e mentalmente
in modo perfetto al cospetto di un Como anche
sfortunato in occasione dei due pali colpiti.
Occasioni alle quali il San Zaccaria ha ribattuto
dopo breve tempo con altrettanti gol.
Immense le biancorosse con nel giorno più
importante dell´anno.
Nel primo tempo il San Zaccaria mostra una
buona superiorità. La quadra di mister Lorenzini
conquista tre angoli nei primi 6´. Due di
questi creano i primi pericoli. Al 2´ un pallone
messo sul secondo palo dalla bandiera di
Tucceri trova Principi liberissima sul secondo
palo, ma la conclusione di testa della numero
10 finisce a lato di poco. Azione fotocopia
un minuto dopo, ma questa volta l´incornata
imprecisa è di Pastore. La squadra di Lorenzini
trova nel centrocampo un´ottima risorsa
in fase di impostazione. Al 12´ Venturini direttamente
dalla difesa lancia in profondità
Razzolini, l´attaccante va via di potenza, ma si
defila troppo e la sua conclusione – pur potente
– viene parata Ventura. Biancorosse ancora
protagoniste al 14´ con un´azione che parte
sempre da una palla spazzata via dalla difesa.
Questa volta è Tucceri a lanciare Baldini, che
sulla linea di centrocampo raccoglie palla, la
gestisce e va via di potenza a Cascarano fino
al limite dell´area da dove il suo tiro viene respinto
da Ventura e la successiva ribattuta di
Razzolini finisce in angolo. Al 20´ invece il
San Zaccaria passa. Pondini gestisce palla sulla
destra e la mette in area, sul secondo palo è
piazzata Casadio a cui arriva la sfera e il suo
tiro in girata porta avanti le biancorosse. Il gol
non scompone nessuna delle due squadre. Il
Como continua a cercare di reagire, ma la linea
di centrocampo biancorossa impedisce
alle lariane di impostare. Così al 26´ è il San
Zaccaria a rendersi pericolosa con una incursione
di Razzolini (suggerimento di Principi),
ma la bordata dell´attaccante è altissima. Prima
del riposo il Como si porta dalle parti di
Tampieri con una punizione dalla sinistra di
Ambrosetti in area per Cambiaghi, il cui tiro
viene respinto.
L´avvio delle lariane è aggressivo. Al 1´ Ambrosetti
pennella una bella punizione in area
per Cambiaghi, ma da due passi l´attaccante
spara alto incredibilmente. Scampato il pericolo
però il San Zaccaria torna avanti: Baldini
viene atterrata da Fusetti, l´arbitro concede un
rigore che Principi trasforma. Sotto di due reti
il Como continua comunque caparbiamente
a cercare di rimettere in sesto la gara. Al 10´
però una punizione di Tucceri sfiora il tris,
mentre al 12´ Pondini (immensa la sua gara)
serve in area Baldini, ma l´incornata è debole.
Il Como è anche sfortunato pochi istanti dopo,
quando un tiro dal limite di Coppola si infrange
sulla traversa dopo la deviazione di Tampieri.
La stessa Tampieri al 18´ devia in angolo
una punizione di Ambrosetti. Col tempo che
passa il San Zaccaria inizia a cercare di gestire
la gara, lasciando più iniziativa alle lariane. Al
26´ ci prova Fusetti da fuori area, ma Tampieri
è attenta. Ancora un legno per il Como al 31´
quando una punizione dal lato corto dell´area
della neo entrata Ferrario incoccia sul montante.
La dura legge del calcio si materializza
al 40´, quando il San Zaccaria cala il tris con
Barbaresi, brava ad approfittare di una incertezza
del portiere in uscita e a spedire in rete.
info@calcioinrosa.it
pag. 3
ROSA Calcioin
SERIE B
SPAREGGIO PROMOZIONE, IL BARI LASCIA IN B
L’ASD ROMA E TORNA IN A DOPO UN SOLO ANNO
Pink Bari – asd Roma 6-5 (d.c.r.)
Reti: 14’pts Soro (B), 3’sts Pittaccio (R)
Sequenza rigori: Soro (B) alto, Pittaccio (R)
gol, Manno (B) gol, Morra (R) gol, Rogazione
(B) gol, Lorè (R) gol, Parascandolo
(B) gol, Cortelli (R) gol, Piro (B) gol, Proietti
(R) alto, Cangiano (B) gol, Castiello
(R) parato
ASD ROMA: Casaroli, Capaprelli, Morra,
Cortelli, Volpe (23’st Castiello), Lorè, Pittaccio,
Proietti, Monaco (12’pts Carosi),
Privitera (41’st Pecchia), Visentin. A disp:
Melis, Ferrazza, De Vecchis, Silvioni. All:
Ashraf Seleman
PINK BARI: Aprile, Marrone, Ceci, Novellino,
Soro, Quazzico, Manno, Piro, Bassano
(1’st Cangiano), Strisciuglio (35’st Rogazione),
Parascandolo. A disp: Sforza, Montemurro,
Bitetto, Capitanelli, Di Bari.
Arbitro: Valerio Crezzini di Siena
Ammonite: Parascandolo (P), Morra, Pittaccio,
Visentin, Castiello (R)
calcioinrosa.it
Ci sono voluti i rigori ad oltranza
per decidere chi fosse la
squadra ad essere promossa in
Serie A tra Pink Bari e Roma
protagoniste di una sfida senza
fine. Dopo un intero campionato,
ed i 90’ dello spareggio andato
in scena sul campo di Poggio
degli Ulivi (Pe), neanche i
supplementari hanno emesso
un verdetto. Al gol della barese
Soro al 14’ del primo tempo
supplementare ha risposto il
centro della capitolina Pittaccio
al 3’ del sts. Ci sono voluti
i rigori per decretare la vincente
tra due squadre che si sono
equivalse in tutto. Dagli undici
metri per le baresi ha sbagliato
solo la Ceci mentre per la Roma
sono stati fatali gli errori di Proietti
(alto) e Castiello. Quest’ultima
si è fatta parare il tiro dal
portiere della Pink Bari Aprile.
La squadra barese dopo solo un
anno di assenza torna in Serie
A mentre la Roma sfiora l’obiettivo
per il quarto anno consecutiivo.
Applausi ad entrambe
le squadre che hanno dato vita
a un match emozionante con
tante occasioni da una parte e
dall’altra. Dopo un intero campionato
giocato sul filo dell’equilibrio
e uno spareggio che
ha rispecchiato questo confronto
di forze pari, la promozione è
stata decisa da un episodio.
info@calcioinrosa.it
pag. 4
ROSA Calcioin
CALCIO A 5
PLAYOFF
La Ternana spodesta il Montesilvano: sarà finale con l’Olimpus
La Ternana IBL Banca batte ancora
il Montesilvano, conquista
la quarta vittoria consecutiva nei
playoff di Serie A Elite femminile
e vola in finale scudetto, dove
a contenderle il titolo di campione
d’Italia sarà l’Olimpus Roma.
In un Pala Di Vittorio stracolmo,
davanti alle telecamere di Nuvola
61 Super Sport, al presidente
della Divisione Calcio a cinque
Andrea Montemurro e al c.t.
della Nazionale Roberto Menichelli,
le Ferelle spodestano le
abruzzesi, che quest’anno avevano
anche la Supercoppa italiana:
finisce 3-0 per la squadra di mister
Pellegrini, che risolve la sfida
nel secondo tempo grazie alla
doppietta di Taina e al sigillo di
Maite.
TERNANA IBL BANCA-MONTESILVANO
3-0 (0-0 p.t.)
TERNANA IBL BANCA: Mascia, Renatinha,
Taina, Bisognin, Maite, Pace, Presto, Neka,
Brandolini, Torelli, Cipriani, Trumino.All.
Pellegrini
MONTESILVANO: Sestari, Amparo, Filipa Mendes,
Troiano, Nicoletti, Silvetti, Sergi, Dalla
Villa, Guidotti, Domenichetti, Esposito, Ghanfili.
All. Salvatore
MARCATRICI: 4’38” s.t. e 4’56” Taina, 5’55”
Maite
AMMONITE: Taina (T), Troiano (M), Amparo
(M), Silvetti (M), Filipa Mendes (M)
ARBITRI: Luca Di Stefano (Albano Laziale),
Alessandra Carradori (Roma 1) CRONO: Dario
Parastesh (Ostia Lido)
PLAYOFF SERIE A ELITE FEMMINILE
PRIMO TURNO (22-25 APRILE)
ITALCAVE REAL STATTE-STONE FIVE
FASANO 6-1 (and. 1-0)
SPORTING LOCRI-LAZIO 6-4 d.t.r. (and.
1-4)
KICK OFF-CAGLIARI 8-2 (and. 7-3)
BREGANZE-PESCARA 7-4 (and. 3-1)
QUARTI DI FINALE (30 APRILE-7 MAG-
GIO)
TERNANA IBL BANCA-LAZIO 4-3 (and.
3-2)
MONTESILVANO-ITALCAVE REAL
STATTE 2-3 (and. 6-0)
ICHNUSA SINNAI-BREGANZE 7-1 (and.
2-3)
OLIMPUS ROMA-KICK OFF 8-1 (and.
3-2)
SEMIFINALI (14-21 MAGGIO, gara di ritorno
in casa della meglio piazzata alla fine
della seconda fase)
(9) TERNANA IBL BANCA-MONTESIL-
VANO 3-0 (and. 3-2)
(10) OLIMPUS ROMA-ICHNUSA SIN-
NAI 3-0 (and. 6-5)
FINALE (28 MAGGIO-4-ev. 11 GIUGNO,
gara-2 e l’ev. gara-3 in casa della meglio piazzata
alla fine della seconda fase)
(11) OLIMPUS ROMA-TERNANA IBL
BANCA
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
pag. 5
ROSA Calcioin
NEWS
Si è conclusa a Palermo la prima
tappa del tour “Il gol delle donne”
Calcio Femminile: la Fiorentina
conquista il suo primo scudetto.
Tavecchio: “Progetto vincente”
Si è conclusa a Palermo, con successo di pubblico e tanti
ospiti di prestigio, la prima tappa del tour “Il gol delle
donne”, un’iniziativa del Dipartimento Calcio Femminile
della Figc-Lega Nazionale Dilettanti per promuovere
la pratica del football in rosa. La partenza dal capoluogo
siciliano non è causale. L’Italia deve ancora colmare
il gap con gli altri Paesi europei dove il calcio femminile
è ormai una realtà consolidata, capace di muovere interesse
del pubblico, delle aziende e dei media.
La manifestazione di Palermo si è svolta al Parco della
Salute, a due passi da Porta Felice, coinvolgendo tantissime
bambine e ragazze. Fondamentale è stato l’apporto
del Miur e delle scuole della Sicilia, che hanno
permesso a tutte le partecipanti di vivere una giornata
all’insegna del calcio femminile. A coordinare le attività
più di quaranta studenti della Facoltà di Scienze
Motorie dell’Università di Palermo.
“Abbiamo vissuto una magnifica giornata - ha dichiarato
Sandro Morgana, Delegato al calcio femminile oltre
che vicepresidente per l’Area Sud - in un sito bellissimo,
grazie alla grande partecipazione femminile. Palermo è
il primo importante passo di un percorso che avrà uno
sviluppo in tutta Italia; il prossimo sarà ad Udine ad
inizio ottobre”.
Grande festa allo Stadio ‘Artemio Franchi’ di Firenze,
dove circa 9 mila tifosi hanno festeggiato il primo
storico scudetto conquistato dalla Fiorentina.
Le reti realizzate nella ripresa da Patrizia Caccamo e
Tatiana Bonelli hanno regalato alla squadra toscana
il titolo con una giornata di anticipo e al termine di
un cammino trionfale, con 20 successi in 21 gare (87
gol fatti e solo 7 subiti). A sottolineare l’importanza
per la città di questo successo e l’attenzione per
lo sviluppo del movimento, erano presenti in tribuna,
oltre al patron Andrea Della Valle e al presidente
Sandro Mencucci, anche il sindaco Dario Nardella,
il Ministro per lo Sport Luca Lotti è il Direttore Generale
della FIGC Michele Uva.
“Voglio congratularmi con le calciatrici e i dirigenti
Viola- ha dichiarato il presidente federale Carlo Tavecchio
- perché si sono resi protagonisti di una stagione
esaltante, ma soprattutto perché hanno dato
vita ad un progetto ambizioso e vincente. E’ la conferma
che lo sviluppo del calcio femminile è possibile:
la strada intrapresa dalla FIGC, lavorando in
sinergia con i club maschili, è quella giusta da percorrere”.
www.figc.it
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
pag. 6
ROSA Calcioin
I BENEFICI DEL CALCIO SULLE ADOLESCEN-
TI SECONDO UNA RICERCA CONDOTTA
DALLA UEFA
Le adolescenti che giocano a calcio hanno livelli
più alti di fiducia in se stesse rispetto alle ragazze
che praticano altri sport. E’ il risultato di
uno studio condotto dalla UEFA su oltre 4.000
ragazze dai 13 anni in su, i cui dati sono stati
raccolti in sei paesi: Danimarca, Inghilterra,
Germania, Spagna, Polonia e Turchia.
La ricerca, nata per studiare l’effetto che il calcio
ha sullo stato psicologico ed emotivo di ragazze
e giovani donne in Europa, ha confermato che
chi gioca a calcio ha livelli più alti di autostima,
e che il calcio può avere un maggiore impatto
positivo sulla fiducia in se stessi.
Tra gli argomenti presi in considerazione da un
gruppo di esperti spiccano l’autostima, il benessere
e il senso di solidarietà.
Per parlare di numeri, l’80% delle ragazze adolescenti
ha mostrato comportamenti più sicuri
giocando con una squadra/club calcistico, contro
il 74% di quelle che praticano altri sport. Il
54% delle giovani calciatrici ha concordato o
fortemente concordato con l’assunto “Mi preoccupo
di meno di quello che gli altri pensano di
me se gioco a calcio”, rispetto al 41% delle ragazze
che hanno praticato altri sport. Inoltre il 58%
delle calciatrici da 13 a 17 anni ha detto di aver
superato una mancanza di fiducia in se stesse
giocando a calcio, rispetto al 51% delle ragazze
che praticano altri sport. Infine il 48% ha detto
di essere diventata meno timida giocando a calcio,
rispetto al 40% delle ragazze che praticano
altri sport. In sintesi, la ricerca fornisce alcuni
spunti incoraggianti per il calcio, sport che nei
prossimi anni crescerà sempre di più in tutta
calcioinrosa.it
NEWS
Europa.
La consulente UEFA sul calcio femminile, Nadine
Kessler, ha osservato in merito a questa
ricerca: “Questo studio dimostra che le ragazze
che giocano a calcio hanno una maggiore fiducia
in se stesse rispetto a quelle che non lo
praticano. Sulla base della mia esperienza, non
bastano le parole per sottolineare l’importanza
del calcio nel periodo dello sviluppo. Sono certa
che saremo in grado di cambiarne la percezione
e renderlo interessante per tutte le ragazze. Se ci
riusciremo, saremo sulla strada giusta per rendere
il calcio lo sport numero uno per tutte le
ragazze d’Europa”.
Da quando la UEFA ha lanciato il suo programma
di Sviluppo Calcio Femminile nel 2010, la
sua pratica si è allargata a tutti i livelli in Europa.
Con buona parte delle 55 federazioni affiliate
che investono risorse ed energie sulla sua crescita,
il calcio femminile d’elite è migliorato in
maniera significativa. Questa estate la fase finale
di UEFA Women’s EURO, che si giocherà in
Olanda, coinvolgerà per la prima volta 16 squadre.
Il 1° giugno la UEFA lancerà anche la campagna
‘Together #WePlayStrong’, un’innovativa
iniziativa per rendere il calcio lo sport numero
uno per le donne e le ragazze di tutta Europa
entro il 2022.
NAZIONALE FEMMINILE:
SUCCESSO DELLE AZZURRE
NELL’AMICHEVOLE IN FAMI-
GLIA CON L’UNDER 23
Amichevole in famiglia per la Nazionale
Femminile, che nel pomeriggio ha battuto
7-2 l’Under 23 Femminile nel test
organizzato in occasione del raduno congiunto
di Novarello. Dopo aver chiuso il
primo tempo sul 4-1 grazie alla doppietta
di Alia Guagni e ai gol di Cristiana Girelli
e Ilaria Mauro (di Valery Vigilucci la rete
dell’Under 23 per il momentaneo 2-1),
nella ripresa le Azzurre sono andate ancora
a segno con Daniela Sabatino, Sara
Gama e Aurora Galli. Nel finale Eleonora
Goldoni ha fissato il risultato sul 7-2.
Soddisfatto il Ct Antonio Cabrini, che
sottolinea la buona prova della squadra a
due mesi dall’inizio della Fase Finale del
Campionato Europeo in programma in
Olanda: “Le ragazze si sono mosse bene
e stanno assorbendo le novità che stiamo
inserendo a livello tattico. Terminati gli
impegni stagionali avranno una decina
di giorni di riposo e lascerò loro qualche
compito da svolgere a casa, poi ci troveremo
a Coverciano per prepararci nel migliore
dei modi all’Europeo”.
info@calcioinrosa.it
www.figc.it
pag. 7
ROSA Calcioin
SERVIZI
Creare il tuo sito web con Calcioinrosa.it
Gent.mo Presidente/Dirigente
La tua squadra non ha un sito web? Calcioinrosa.it (da anni il punto di riferimento per gli appassionati di calcio
femminile) viene incontro alle vostre esigenze e vi propone di creare il vs sito con il dominio
www.nomedellatuasquadra.com ha soli 30 euro più IVA al mese!
Siti delle squadre che da anni sono clienti calcioinrosa: RES ROMA, LUCCHESE, MARTINA C5
FEMMINILE, ORANGE DON BOSCO, VIS ROMA NOVA, LIBERTAS LUCCHESE.
SITO WEB COMPLETO di tutte le sezioni (organigramma, organico, fotogallery, risultati, classifiche, news,
etc) a soli 30 euro al mese!
e con soli 20 euro in più al mese potrai avere anche l’APP UFFICIALE per Iphone e Android!
Non sottovalutare l´importanza della comunicazione per la ricerca degli
sponsor
• Creazione sito web www.nometuasquadra.it
• Aggiornamento settimanale risultati e classifiche
• Stesura articoli gara, post gara e interviste
• Invio comunicato stampa a testate giornalistiche
locali e settoriali
Ecco alcune delle società che da anni
collaborano con calcioinrosa.it
RES ROMA C11 femminile Serie A
MARTINA c5 femminile Serie A
AREZZO c11 femminile Serie B
CATANIA c11 femminile Serie C
LIBERTAS LUCCHESE FEMMINILE Serie D
ORANGE DON BOSCO scuola calcio
VIS ROMA NOVA c11 femminile Serie C
Gestione uffici stampa
Gadget per la tua squadra di calcio femminile
ALBUM DELLE FIGURINE
Vi piacerebbe organizzare l’Album di Figurine della vostra Società Sportiva personalizzato? ( personalizzato significa che nell’Album usciranno solo le vostre
Figurine e non altre Società, dalla A alla Z su tutto quello che riguarda la vostra Società Sportiva).
Rivendibile a calciatrici, dirigenti, tifosi e sponsor!
Tempi di consegna dell’Album da quando abbiamo tutto il materiale 15 giorni al primo prototipo. Il massimo di figurine da inserire nell’Album e di 200 figurine
(oltre le 200 figurine c’è un minimo di spese in più che concorderemo quando avremo i numeri esatti delle figurine).
Costo 12 € ad album!
QUADERNONI PER TUTTE LE CLASSI
Quadernoni personalizzati per tutte le classi con il logo della società e le più significative del vostro team!
Disponibili dalle scuole elementari alle superiori
Copertina 170 gr, foglio quaderno 80 gr.
Costo 1,50 a pezzo! ordine minimo 50 pz
Una novità da regalare alle proprie atlete all’iscrizione della scuola calcio...Un regalo per Natale...Un gadget da rivendere tutto l’anno!
CALENDARIO DA PARETE 44X31 cm. ORIZZONTALE
Calendario a 12 pag. più copertina, personalizzabile! Costo a partire da 3,20 € ad album!
calcioinrosa.it
info@calcioinrosa.it
Cinetyk
GRAFICA E IMPAGINAZIONE
w w w . c i n e t y k . c o m
pag. 8