06.03.2018 Views

Noi #GiovaniCRI - Report Attività 2017

Tante le attività dei Giovani della Croce Rossa Italiana portati avanti nel 2017 . Circa 150000 giovani e oltre 2000 attività per un anno pieno di impegni.

Tante le attività dei Giovani della Croce Rossa Italiana portati avanti nel 2017 .
Circa 150000 giovani e oltre 2000 attività per un anno pieno di impegni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

noi

#giovANICRI

REPORT 2017


Sono onorato e orgoglioso di poter introdurre questo report sulle

attività della Croce Rossa Italiana rivolte alla gioventù.

Onorato di presentare questi dati impressionanti e in crescita,

orgoglioso di poter dire chiaramente che la scommessa fatta alcuni

anni fa di puntare sui Giovani è stata assolutamente vincente e, d’altra

parte, non ne avevo alcun dubbio.

Gli under 32, circa il 35% della nostra Associazione, non sono solo il

presente e il futuro, ma soprattutto sono garanzia di crescita, di

cambiamento e di integrità. Proprio l’integrità e il ruolo cruciale dei

nostri Principi fondamentali sono state le parole chiave della mia

elezione a Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa

e Mezzaluna Rossa. Credo fermamente che la presenza dei giovani

nelle nostre Società nazionali sia la certezza di avere soci attivi,

consapevoli e pronti ad affrontare le tante nuove sfide umanitarie. I

giovani non fanno sconti e sono puri nei propri ideali. Esattamente

quello di cui abbiamo bisogno tutti quanti noi a livello nazionale e

internazionale.

Potrei dire tante cose sulle importanti attività che avete fatto, che fate

e che farete. Ma preferisco usare questo spazio per sottolineare che

questo report testimonia la grande forza della Croce Rossa Italiana:

senza gioventù e volontariato, noi non esisteremmo.

Grazie per il vostro lavoro quotidiano in favore dei più vulnerabili!

Francesco Rocca

Presidente Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Presidente nazionale Croce Rossa Italiana


Riprendendo le parole del nostro Presidente, non posso che essere

onorato di Rappresentare la Gioventù di Croce Rossa Italiana. Come

previsto dal nostro Statuto ci siamo confrontati in quegli spazi

associativi che da tempo ci mancavano: le Assemblee, pilastro

fondante della partecipazione attiva della vita associativa. A Dicembre

2017 circa 500 giovani Rappresentanti da tutta Italia hanno

partecipato all’Assemblea Nazionale, la terza della Gioventù, ma la

prima dell’Associazione della Croce Rossa Italiana e lo hanno fatto

aprendosi al mondo del volontariato e delle istituzioni. Al contempo

sono anche orgoglioso di rappresentare i volontari di tutta Italia che

hanno coinvolto con più di 2000 attività circa 150.000 giovani.

Le attività sviluppate hanno tutte un denominatore comune:

l’educazione e la formazione. Crediamo infatti che entrambi siano lo

strumento più efficace non solo per salvare vite, ma specialmente per

cambiare le mentalità. Abbiamo fatto delle scommesse: il REDx, la

piattaforma ask.fm, la mobile app, la progettazione partecipata... e

queste sono solo alcune delle innovazioni che abbiamo introdotto.

Abbiamo chiuso il 2017 con tutti i numeri che vedrete in questo report

e con un impegno “sogniamo e facciamo sognare”! Non mi resta

quindi che augurarci buon lavoro a tutti noi per questo 2018.

Gabriele Bellocchi

Rappresentante Nazionale dei Giovani

Vice-Presidente Nazionale

Croce Rossa Italiana


partecipazione

36,2%

quanti anni abbiamo?

54,4%

9,4%

26-32 anni | 16124

18-25 anni | 24251

14-17 anni | 4169

da quanti anni siamo in cri?

3,9%

6,4%

29,3%

65,8%

o-3 anni | 29302

4-7 anni | 10657

8-10 anni | 2851

oltre 10 anni | 1715


partecipazione

abruzzo

basilicata

calabria

campania

emilia romagna

friuli venezia giulia

lazio

liguria

lombardia

marche

DA DOVE VENIAMO?

4,1 %

1,1 %

3,2 %

7,0 %

9,1 %

2,0 %

7,7 %

4,0 %

16,2 %

4,3 %

0,2 %

13,4 %

4,7 %

0,7 %

6,5 %

6,7 %

2,4 %

1,6 %

0,1 %

5,1 %

molise

piemonte

puglia

sardegna

sicilia

toscana

trentino alto adige

umbria

valle d’aosta

veneto

in totale 44608 under 32

maschi | 40%

femmine | 60%


partecipazione

stati generali della gioventù

12

speaker

450

partecipanti

200

volontari

staff

12

workshop

insieme a noi c’erano

Con il patrocinio di


educazione

le attività dei

#giovanicri

sul territorio nazionale

2070

attività

proposte

14585

volontari

coinvolti

144351

contatti

acquisiti

rispetto al 2016

+110% +87% +63%


educazione

educazione alla salute & stili di vita sani

1289

attività

proposte

8687

volontari

coinvolti

102207

contatti

acquisiti

rispetto al 2016

+119% +118% +60%

rispetto al 2016

+601%

8249

etilometri forniti

rispetto al 2016

+62%

30602

condom distribuiti

campo d’interesse

sicurezza stradale

educazione alla sessualità

educazione alimentare

donazione sangue e tessuti

attività salute generica

età media

del target

23,62 anni


educazione

Sociale

dipendenze

39

attività

proposte

165

volontari

coinvolti

3142

contatti

acquisiti

8% 15%

13%

59%

5%

attività in luoghi diversi

altre attività

attività interne a cri

attività nelle scuole

attività organizzate ad hoc

minori

stranieri

non accompagnati

11

attività

50

volontari

coinvolti

132

contatti


educazione

emergenza

riduzione rischi da disastro

e cambiamenti climatici

285

attività

proposte

1813

volontari

coinvolti

rispetto al 2016

29138

contatti

acquisiti

+80% +41% +77%

56 attività di piazza

67 attività nelle scuole

4 attività online

40 altre attività

66

altre associazioni

coinvolte


educazione

254

attività

proposte

84 attività di piazza

86 attività nelle scuole

51 giornate informative

26 altre attività

principi & valori

educazione alla pace

1310

volontari

coinvolti

rispetto al 2016

11488

contatti

acquisiti

+149% +92% +80%

temi trattati

cultura della non violenza

differenze

diritti

diritti del fanciullo

diritti umani

discriminazione

diversità

pregiudizio

prevenzione bullismo


educazione

altre iniziative

FESTA DEL RISPARMIO ENERGETICO

24 FEBBRAIO

24 FEBBRAIO 2017

villaggio

cri

settimo torinese

2-4 giugno

change

yourself

& ciak

2016/2017

17 giugno

solferino

2017

22-25 giugno

progetto

8-13

progetto puliamo il mondo 2017

in collaborazione con legambiente

22-24 settembre


educazione

altre campus iniziative

24

COMUNI

4

REGIONI

9

PROVINCIE

55

VOLONTARI

IMPEGNATI

RAGAZZI PROVENIENTI

DAI COMUNI DEL CRATERE DEL SISMA

224

RAGAZZI

PARTECIPANTI

231

VOLONTARI

COINVOLTI

10

CAMPI

REALIZZATI


educazione

GIORNATE MONDIALI

GIORNATE MONDIALI ALLA QUALE CROCE ROSSA ITALIANA HA ADERITO

21 Marzo 2017

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione

22 Marzo 2017

Giornata mondiale dell’acqua

7 Aprile 2017

Giornata mondiale della Salute - Promozione della Salute

22 Aprile 2017

Earth Day

17 e 31 Maggio 2017

Giornata mondiale ipertensione e giornata mondiale senza tabacco

5 Giugno 2017

Giornata mondiale dell’ambiente

14 Giugno 2017

Giornata mondiale donatori di sangue - Promozione della donazione di sangue, organi e tessuti

20 Giugno 2017

Giornata mondiale del Rifugiato

25 Giugno 2017

Giornata europea contro il bullismo

26 Giugno 2017

Giornata mondiale contro le dipendenze

20 Novembre 2017

Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

22 Novembre 2017

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

26 Novembre 2017

Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada

1 Dicembre 2017

Giornata mondiale per la lotta all’AIDS


educazione

INNOVAZIONE E SUPPORTO ALLE ATTIVITà

COOPERAZIONE E RELAZIONI INTERNAZIONALI

31

missioni

internazionali

56

volontari

coinvolti

15

regioni

coinvolte

16

nazioni visitate

tematiche trattate

youth governance

comunicazione

formazione

friendship

60+

hiv/aids

società nazionali

incontrate

youth empowerment

volounteering promotion

migrazioni

humanitarian

innovation

inclusione sociale


INNOVAZIONE E SUPPORTO ALLE ATTIVITà

protocolli d’intesa e accordi, adesioni e patrocini

progetto cri-miur 2017/2018

nelle scuole d’italia per favorire la formazione, lo sviluppo dei giovani,

il senso d’appartenenza alla comunità locale, nazionale ed europea

numeri da settembre a dicembre 2017

241

comitati cri

aderenti

823

percorsi didattici

proposti

100

scuole hanno

attivato l’offerta

formativa

20000 studenti

partecipanti

200 percorsi formativi

in corso di realizzazione


INNOVAZIONE E SUPPORTO ALLE ATTIVITà

protocolli d’intesa e accordi, adesioni e patrocini


formazione

CAMPO NAZIONALE

PROGETTAZIONE PARTECIPATA - PROJECT CYCLE MANAGEMENT

X CAMPO NAZIONALE

Z A F F

E R A N A E T N E A ( C T ) , 2 7 - 3 0 L U G L I O 2 0 1 7

percorso formativo in presenza e a distanza

sulla progettazione partecipata ed il project cycle management

risultati

tangibili

formazione

109

candidature

ricevute

70

25 anni

età media

dei partecipanti

6 anni

anzianità media

dei partecipanti

19

partecipanti regioni

coinvolte

SOMMINISTRAZIONE DI 7000 QUESTIONARI PER L’ANALISI DEI BISOGNI DEI GIOVANI

DELL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE E L’AVVIO DI TAVOLI DI LAVORO REGIONALI

percorso gioventù

201

PERCORSI

ATTIVATI

2736

VOLONTARI

PARTECIPANTI

rispetto al 2016

+79% +63%


COMUNICAZIONE

social network

+ 5828 like

copertura organica media di

17966 persone

104 TWEET

4591 FOLLOWERS TOTALI

DI CUI +360 GUADAGNATI NEL 2017

+ 100 POST

NEL 2017

11375 FOLLOWERS


COMUNICAZIONE

APP GIOVANI CRI

1870

DOWNLOAD

100

FOTO

35

MESSAGGI

1165

PROFILI

3509

INTERAZIONI


COMUNICAZIONE

PORTALE STATI GENERALI GIOVENTù

WWW.STATIGENERALIGIOVENTU.CRI.IT

4305

NUOVI

UTENTI

10384

SESSIONI

PER UTENTE

2,01

SESSIONI

PER UTENTE

5175

UTENTI

24020

VISUALIZZAZIONI

DI PAGINA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!