28.06.2018 Views

Borgoforte

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Salomonio 1696:<br />

• «<strong>Borgoforte</strong>. Borgo così detto perché vogliono sia un Borgo rimasto della Villa detta<br />

del Cesso già distrutta. Forte, dalla Fortezza, che quivi era fabbricata da Padovani<br />

per difesa delli confini.<br />

• Assalita da Veneziani, e battuta per Terra, e per acqua doppo un ostinato<br />

combattimento, furono da Rigo Tedesco, che custodiva per il Carrara, rotti, e fuggiti,<br />

restando priggione Pietro Canal Podestà di Chioza con alcuni de suoi.<br />

• Dal Carrara spianata per li capitoli della pace con Veneti, dove poi capitato il Legato<br />

del Papa con li Ambasciatori di Padova per aggiustar le differenze che restavano tra<br />

il Carrara e la Repubblica, con li Ambasciatori Venetiani, che qui si trovavano, dopo<br />

lunghi trattati havuti in quel congresso circa li confini, nulla conclusero.<br />

• Fu da Francesco da Carrara VI sig. di Padova rifabbricata la fortezza, e ben munita<br />

di presidio nella seconda guerra unito con Genovesi contro li Veneziani<br />

• Ottenuta la Fortezza d’Anguillara dalle milizie del Visconti se gli rese anco quella di<br />

<strong>Borgoforte</strong>, e finalmente del 1405 presa e distrutta da Venetiani con la prigionia del<br />

Capitano, e uccisione del presidio carrarese che ostinatamente la difendeva.»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!