SCUOLE CCI
La rivista
SCUOLE
CCI
LONDRA 2018
NUOVA META
VIAGGIO FINALE DI STUDIO
ESAMI INTERNAZIONALI
UNIVERSITÀ DI CAMBRIDGE
KET / PET / IGCSE / ICE DIPLOMA
SCAMBIO ISTITUTO LUNARDI
di BRESCIA - ITALIA
CORSO DI FORMAZIONE
Per professori SCUOLE CCI
SCUOLE CCI NON SI FERMA
Crescita e miglioramenti edilizi
nelle 4 sedi
INSEGNANTI ITALIANI NATIVI
Incremento del personale straniero
IESCCI
Counceling
Giornalismo
Giornalismo Digitale
Seminari
7
Giugno
2018
SCUOLE
CCI
CONSIGLIO
DIRETTIVO
Presidente
Dr. Michele D’Angelo
Vice-Presidente
Dr. Rubén Bordón
Segretario
C.P. Miguel Della Savia
Pro-Segretario
Omar Udovicich
Tesoriere
Eugenio Palermo
Pro-Tesoriere
Arq. Ricardo Cappetto
Consiglieri Titolari: José Minicucci,
Orfelia Fressone, Alberto Cicconetti,
Prof. Norma Gandolfo,
Yanidira Prieto de Sueldo,
Roberto Pessotto.
Consiglieri Supplenti: Teresa Salas,
Juan Pablo Minicucci,
Donato Di Fonzo
Organo Controllo: Gatti Carlos
(Titolare), Domingo Cavuti,
Eduardo Hugo Palermo (Supplenti)
STAFF
Amministrazione Generale
C.P. Roxana Porta
Segretaria Consiglio Direttivo
Dra. Andrea Franco
Responsabile Amministrativa
Lic. Gabriela Gramajo
Acquisti e Manutenzione
María Guevara
APPUNTI DA QUESTO NUMERO
03
04
05
06
07
08
10
11
12
13
14
15
16
EDITORIALE
EXAMS TIME at SCUOLE CCI
SCUOLE in London
Insegnanti italiani
Scambio ISTITUTO LUNARDI
Viaggio di studio Londra / Italia
Corso di aggiornamento docente
Livello Superiore
Aula speciale per gli esami internazionali
Aule multimediali
Cortile Olivos
Attività campeggio
Scuole NON SI FERMA
Comunizione Istituzionale:
Dis. Liliana Sangiorgi
Traduzione:
Prof. Rino Papotti
Contatto rivista
comunicacci@gmail.com
CONTATTI
info@cci.edu.ar
www.cci.edu.ar
scuole cci
ccitv
Questo è un anno molto particolare: compiamo
60 anni il prossimo 4 novembre ed è opportuno
fare una riflessione su ciò che è stato fatto e sui
nostri progetti futuri.
Con l’obiettivo di migliorare il servizio nelle
nostre sedi abbiamo davanti a noi alcuni dei
progressi realizzati in ciascuna di esse.
Il primo è il campo sintetico del cortile della sede
di Olivos: una superficie che ci permette di
sfruttare molto di più i tempi, il che alla fine significa
più ore di pratica sportiva. Continuiamo a
Dr. Michele D’Angelo
Presidente Scuole CCI migliorare le attrezzature delle nostre aule con
un maggiore e migliore sistema di informatica
in tutte le sedi. Abbiamo iniziato il processo per porre ascensori ad Olivos,
come già è stato fatto a Villa Adelina. Allo stesso tempo a C.A.B.A. si sta
procedendo con una ristrutturazione integrale, che deve essere approvata
dal Governo Italiano e ci auguriamo che nel corso dell’anno possiamo iniziare
i lavori. A San Isidro (Istituto XX de Junio) si è conclusa la prima fase di
costruzioni, con l’inaugurazione di cinque nuove aule che ci permettono un
migliore svolgimento delle lezioni nella sede.
Infine, e per noi la cosa più importante, quest’anno si è inserito nel nostro
quadro organico di SCUOLE CCI un numero molto significativo di docenti di
lingua madre italiana. Questo rinforza il nostro proposito di rafforzare lo
scambio con altri sistemi e costumi, entrando con forza nel processo scolastico
e arricchendo il patrimonio culturale dei nostri alunni.
Anche nel viaggio conclusivo del percorso di studi è stata inserita una nuova
meta: una settimana nella città di Londra, che ci auguriamo sia sfruttata
pienamente dai nostri studenti. Questo viaggio li aiuterà a perfezionare il loro
inglese, fondamentale per il loro futuro, garantendone l’apprendimento nel
corso degli anni nelle SCUOLE CCI.
Vogliamo comunicarvi che dal mese di aprile si è incorporato nello staff di
SCUOLE CCI il prof. Vittorio Dragonetti, di lunga esperienza come docente
MAE (Ministero degli Affari Esteri) nel CCI, e successivamente Dirigente
Scolastico del Consolato Italiano, e adesso come consulente italiano per il
nostro progetto biculturale trilingue.
Crediamo più che mai nel nostro Progetto Istituzionale che è andato
modificandosi e migliorando fin dalla sua fondazione e che cerchiamo
di attualizzare costantemente, attenti alle necessità accademiche di un
mondo globalizzato.
Grazie per averci accompagnato in questi 60 anni!
Dr. Michele D’Angelo
Presidente SCUOLE CCI
Gli alunni di SCUOLE CCI cominciano presto i loro
studi di inglese per poter raggiungere i livelli più alti
del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle
Lingue (QEFR).
Nello scorso mese di novembre 2017 si sono presentati
un totale di 151 alunni delle nostre tre sedi della
scuola paritaria italiana, che hanno sostenuto gli
esami Starters, Movers, KET e PET nel nostro
Centro di esami di Olivos.
IGCSE EXAMS
UNIVERSIDAD DE
CAMBRIDGE
exams time
at SCUOLE CCI
4
STARTERS-
MOVERS -ket - pet
Universidad de
Cambridge
Come si continua a fare fin dall’anno 2005, gli alunni
delle sedi di Olivos e di Villa Adelina, negli ultimi due
anni del liceo, ricevono le lezioni di inglese con
l’obiettivo che tutti possano acquisire le competenze
necessarie per presentarsi a sostenere i suddetti
esami. A partire dal 2018 si è aggiunta al progetto
la sede di CABA, scuola Edmondo De Amicis.
Nel corso del 2017 si sono iscritti il 58% degli alunni in grado di sostenere gli esami IGCSE
delle sedi di Olivos e Villa Adelina. Sono stati promossi il 100%, ed è motivo di orgoglio per
noi informarvi che il 25% di loro sono stati approvati con la qualifica A e B, che corrispondono
al livello B2 del QEFR.
Superando positivamente 7 materie degli esami
IGCSE, si ottiene l’ICE DIPLOMA (International
Certificate of Education). Questo permette agli
studenti di essere ammessi a tutte le Università
del Paese senza la necessità di frequentare corsi
di inglese (materia obbligatoria in tutti i corsi
universitari). Inoltre dobbiamo sottolineare che
tutti gli studenti che escono dalle nostre scuole
sono in grado di assistere a materie in lingua
inglese, trovandosi allo stesso livello degli studenti
che escono dalle scuole bilingue inglesi.
ICE DIPLOMA
UNIVERSIDAD DE CAMBRIGE
Nel 2017 il 44% degli alunni dell’ultimo anno hanno sostenuto l’esame delle 7 materie
richieste per l’ICE DIPLOMA, con una approvazione del 90% di quelli che si sono presentati.
Gli alunni Nicolás Hugo Codoni e Tamara Lamber hanno ottenuto “PASS with MERIT”, che
significa un grande risultato per una scuola italiana.
Siamo grati per il lavoro realizzato dai nostri docenti e dalle famiglie, che in ogni
momento hanno sostenuto gli alunni e il progetto.
Complimenti a tutti i nostri alunni che hanno sostenuto gli esami!
SCUOLE IN
L O N D O N
Come parte della chiusura dell’ultimo anno dei nostri studenti, abbiamo incorporato
al viaggio di studio di quest'anno, una settimana nella meravigliosa città di
Londra. Oltre al valore culturale della città, i ragazzi hanno approfondito la loro
conoscenza della lingua e della cultura inglese, acquisita in tutti gli anni di
Scuole CCI.
L'obiettivo principale di questa esperienza è che ogni studente possa mettere in
pratica le abilità acquisite lungo l'apprendimento della lingua inglese in Scuole CCI
In questo modo la conoscenza sarà approfondita, valutando i progressi ottenuti. E
infine, gli insegnanti potranno analizzare il risultato e il raggiungimento degli
obiettivi proposti.
Un fatto storico: Londinium (l'odierna Londra) è il nome che i Romani diedero alla
città fondata vicino ai villaggi celtici di Llyn Din, in Britannia (l'attuale Inghilterra)
intorno al 50 d.C. Quando i Romani arrivarono all'isola per conquistarla, fecero
grandi lavori di ingegneria, per facilitare la marcia delle truppe e organizzare il
paese a modo loro. Londinium divenne un sito favorevole per le loro attività
commerciali.
Siamo fiduciosi che è stata un'esperienza preziosa sia per gli studenti che per gli
insegnanti che rappresentano Scuole CCI e siamo orgogliosi di aver potuto realizzare
questo progetto.
5
NUOVI INSEGNANTI ITALIANI
Quest’anno, con un grande sforzo da parte di SCUOLE CCI e mettendo ancora di più in
risalto le caratteristiche della nostra Istituzione come SCUOLA EUROPEA, è stata incrementata
la contrattazione di personale nativo italiano per lavorare nelle nostre sedi accompagnando
i nostri alunni.
E questo non è solo per sostenere l’insegnamento della lingua italiana, ma anche e soprattutto
per trasmettere la CULTURA ITALIANA in tutti i suoi aspetti: artistico, letterario, scolastico
e in tutti quegli aspetti della vita quotidiana che si svolge in Italia.
Quindici nuovi docenti italiani sono stati contrattati e si sono inseriti nella nostra grande
famiglia, i tutti i livelli e in tutte le sedi.
Molti di loro sono giovani, e tutti sono venuti per condividere la loro preparazione culturale e
professionale, e anche se stessi, con le loro qualità, con questo “qualcosa di nuovo” che ci fa
andare avanti e migliorare ogni giorno la nostra offerta educativa.
Il loro contributo porta i nostri alunni ad aprire la loro mente a mondi differenti, a vedere e a
riflettere su che cosa sta accadendo intorno a loro da diversi punti di vista e a valutare con
una mente più aperta e una visione realmente internazionale.
Ringraziamo i nuovi professori per aver accettato di condividere la loro esperienza con noi, li
riceviamo con piena fiducia e totale disponibilità, convinti che questa esperienza porta anche
loro a vedere il mondo da un altro punto di vista e quindi ad arricchire la loro personalità
sotto l’aspetto umano e professionale.
6
Scambio CULTURALE
ISTITUTO LUNARDI/bRescia/italia
Dal 14 al 26 marzo si è svolto presso le nostre sedi il 6º scambio con gli studenti
dell'Istituto Lunardi di Brescia.
33 studenti sono venuti nelle nostre scuole accompagnati dagli insegnanti Marco
Stocchetti, Chiara Grassi e Maria Folgarait.
Durante i giorni trascorsi a Buenos Aires, oltre alle lezioni in classe, dove hanno
imparato della nostra Argentina la storia, la geografia, la musica, lo sport ecc...,
hanno visitato il Teatro Colon, il Palazzo Barolo, hanno conosciuto il Delta del rio
Paraná e hanno potuto conoscere le attività del campo a San Antonio de Areco.
Questa esperienza è solo una delle tante attività svolte per coinvolgere
i nostri studenti verso nuovi orizzonti cognitivi.
Con questo progetto uniamo studenti di paesi con stili di vita diversi,
non solo con il desiderio di imparare una nuova lingua ma soprattutto
di conoscere nuove realtà.
Vivere nuove esperienze attraverso lo scambio aiuta a migliorare la
comunicazione attraverso un processo di apprendimento naturale.
Aumenta la consapevolezza dell’altro, apprezza la cultura, nel senso
più ampio del termine, allena i nostri studenti in un mondo più
ampio della vita
Ringraziamo particolarmente le famiglie che sono sempre coinvolte
in tutte le attività proposte dalla scuola, e che ricevono i
ragazzi italiani nelle loro case come un figlio in più.
7
viaggi di studio
Dal 28 aprile al 5 giugno gli studenti di 4º
Liceo hanno fatto il loro viaggio di studio
durante il quale hanno svolto le seguenti
attività:
Una settimana di formazione a Londra con
l'obiettivo di rafforzare l´apprendimento
della lingua inglese in diversi contesti, dove
hanno interagito in modo costante con
insegnanti madrelingua e studenti provenienti
da diverse parti del mondo.
Le lezioni che hanno seguito hanno avuto
la loro estensione fuori dalla classe,
conoscendo e vivendo la città e i suoi musei
con uscite didattiche dal lunedì al venerdì
guidate in inglese da un insegnante nativo
di Hampstead School of English che ha
spiegato i dettagli più interessanti di ogni
luogo, la storia, le loro abitudine, ecc.
Corso di aggiornamento presso l´Università
per stranieri di Perugia, dove hanno
partecipato alle lezioni di “Fonetica italiana,
Letteratura e storia dell´arte e
worksshop”, approfondendo temi che
saranno utilizzati nell´Esame di Stato.
Percorso per l'Italia dove hanno visitato
Musei, Gallerie d´Arte, Chiese ed i più
notevoli punti di interesse con guide in
lingua italiana completando così tutto
quello che hanno studiato nella scuola
durante gli anni trascorsi.
8
Londres
/
italia
IL VIAGGIO È STATO UNA ESPERIENZA
UNICA ED ARRICCHENTE, SPILLA FINALE
DEL PROGETTO EDUCATIVO CHE IL
CENTRO CULTURALE ITALIANO OFFRE AI
SUOI STUDENTI
9
Corso di formazione per professori
Prof. Michele Porfiri
Corso di formazione per professori della scuola secondaria di I e II grado delle
scuole CCI.
Il corso ha avuto luogo alla sede di C.A.B.A. "Edmondo de Amicis" e la settimana
successiva alla sede di Olivos (Centro Culturale Italiano) per quella sede e per
"Alessandro Manzoni" (Villa Adelina). È stato diretto dal professore Michele Porfiri,
docente italiano di Lingua e Letteratura di lunga esperienza sia in Italia che in altri
paesi e PhD student in Scienze pedagogiche, dell'Istruzione e della Formazione
presso l'Universitá di Padova.
Il tema del corso é stato "La progettazione e la didattica per competenze", un
argomento che risponde ai bisogni della Riforma della scuola in Italia. La proposta
si basa su una didattica che mette lo studente al centro dell'azione educativa, lo
vede protagonista del proprio apprendimento e lo valorizza come persona nella
sua integralitá.
I professori delle scuole CCI hanno partecipato con interesse e impegno. Il corso si
conclude con un progetto che verrá portato avanti con gli alunni
(
durante l'anno.
Prof. Michele Porfiri )
Laureato in Lettere Moderne
all'Università degli Studi di Roma
"La Sapienza", ha insegnato per
otto anni a Santiago del Cile e
per altri otto a Buenos Aires,
presso scuole italiane paritarie,
nella scuola secondaria di primo
e secondo grado. Nel frattempo
si è specializzato nell'insegnamento
dell'italiano a stranieri
conseguendo il Master ITALS
dell'Università Ca' Foscari di
Venezia in "Didattica e
promozione della lingua e
cultura italiane a stranieri".
Rientrato in Italia, dove da tre
anni insegna in un istituto secondario
di secondo grado, ha
recentemente iniziato un Dottorato
in Scienze Pedagogiche,
dell'Educazione e della Formazione
presso l'Università degli
Studi di Padova. Tra i suoi ambiti
di ricerca: le competenze, le soft
skill, il Service Learning e l'Alternanza
Scuola Lavoro
6
LA STRADA DEL SOGNO
Nel 2017 abbiamo annunciato che avevamo intrapreso la strada per raggiungere un
sogno: l’Istituto di Insegnamento Superiore di SCUOLE CCI.
Il 2018 ci trova ancora in pieno sviluppo in tutti i livelli e particolarmente nel Livello
Superiore.
Questo nuovo “figlio” che nasce da Scuole CCI, l’IESCCI, offre i Corsi di Laurea in
Giornalismo e Counseling nelle sedi di San Isidro e di C.A.B.A.
Dobbiamo informare anche che quest’anno sono stati svolti laboratori di Giornalismo
Mobile (MOJO è la sigla relativa in inglese) nel mese di febbraio e continuano durante
l’anno. Questi incontri contano sulla partecipazione di riconosciuti professionisti
dell’ambiente.
Sono aumentate le offerte dirette alla comunità allo scopo di rafforzare le conoscenze
e gli atteggiamenti per l’integrazione e l’inclusione con laboratori di accompagnamento
terapeutico, lingua dei segni e oratoria.
L’IESCCI ha incorporato il Centro di Lingue al suo settore, con diverse offerte non solo
di lingua italiana ma anche di inglese.
Scuole CCI ha maturato un’esperienza lungo i suoi 60 anni di vita che oggi ci consente
di affrontare questa sfida cercando di portare alla comunità tutta questa sua esperienza
e l’alta qualità educativa giorno dopo giorno.
Colgo l’occasione per ringraziare coloro che appoggiano l’IESCCI nonchè i suoi alunni..
Dr. Rubén C. Bordón
Coordinatore degli Studi Superiori - Universitari
11
AULA SPECIALE
PER GLI ESAMI INTERNAZIONALI
DELL’UNIVERSITÀ DI CAMBRIDGE
Ogni anno sono sempre di più gli alunni che si iscrivono per sostenere gli
esami di Cambridge English, convalidando in questo modo a livello internazionale
le loro conoscenze della lingua inglese. Con questo tipo di certificazione
hanno accesso a nuove opportunità nel loro sviluppo personale, nel
loro ingresso alle Università straniere e nelle loro future occupazioni. Per
questo SCUOLE CCI è, già da diversi anni, Centro di esami autorizzato da
Cambridge Assessment.
Nel Centro di lingue di SCUOLE CCI, in Calle Roma 662, è stata costruita lo
scorso anno un’aula speciale, informatizzata, che risponde alle norme
internazionali dell’Università di Cambridge. Questo garantisce piena fiducia
e sicurezza nella qualità degli esami. È un ambiente ampio, luminoso e
separato dall’edificio principale dove si svolgono le lezioni normali, in modo
da proteggere gli studenti dai rumori delle attività della scuola. È attrezzata
con banchi individuali, che hanno la comodità necessaria per rispondere alle
modalità di lavoro degli esami, come si richiede, e assicura a ciascun alunno
di sentirsi a proprio agio per sostenere il loro esame.
12
aule multimediali
Convinti che l'accesso alle nuove tecnologie sia parte di un'istruzione di
qualità, SCUOLE CCI continua con l'incorporazione di queste nelle aule in
tutte le sedi.
La modalità di aula informatizzata consente di lavorare in diverse configurazioni:
localmente con diversi dispositivi, in una rete connessa al server, in
gruppi o individualmente o visualizzando presentazioni multimediali che
integrano le risorse tradizionali.
L'attrezzatura accompagna le varie proposte pedagogiche per raggiungere
gli obiettivi di ciascuna area nel progetto educativo di ogni livello.
Realizzazione di nuove fasi in questo progetto:
- tutte le classi delle scuole primarie di Olivos e Villa Adelina sono state
informatizzate con Smart TV o proiettori multimediali.
- tutti gli spazi sono coperti con connessione wifi
- la sala di 5 anni della scuola dell’infanzia e le aule delle classi 4° e 5° della
scuola primaria presso la sede di CABA sono state informatizzate
- si sono aggiunti ai grandi cambiamenti di quest'anno, 3 aule informatizzate
nella sede di San Isidro
Siamo sulla buona strada con l'obiettivo di attrezzare tutte le classi di
SCUOLE CCI con questa tecnologia.
13
CORTILE OLIVOS
Durante il mese di marzo abbiamo inaugurato il cortile esterno della sede di
Olivos. Attualmente ha una copertura in erba sintetica che offre uno spazio
ottimale per la pratica di attività sportive, in particolare l'hockey che i nostri
studenti praticano dal livello primario. Oltre a questo specifico utilizzo ci
permette di godere di uno spazio di aspetto eccellente e grazie al suo rapido
drenaggio, in breve tempo dopo la pioggia, può essere utilizzato.
11 14
2018 CAMPEGGI
L`attività del campeggi ha come obiettivo principale che gli alunni si relazionino
positivamente come ambiente e sviluppino abilità che permettano
loro di adattarsi correttamente nel contesto naturale.
Per questo, già dal primo anno, iniziano ad esplorare uno spazio differente
che presenta caratteristiche particolari dove si realizzano attività per l´acquisizione
di una loro autonomia utili al campeggio.
Il livello di complessità delle attività e la durata delle stesse, possono essere
modificate in accordo con l`anno scolastico. Per il primo ciclo dura due
giorni e una notte, e nel secondo ciclo dura tre giorni e due notti.
In tutte le uscite del campeggi si promuovono la convivenza armoniosa, il
lavoro di gruppo e il progresso nel livello di autonomía nell`attività fisica, la
cura di se stessi e la soluzione di situazioni proprie dell`ambiente naturale.
Prima della partenza, si comincia con la partecipazione attiva e responsabile
degli alunni proponendo che siano loro stessi, insieme alla famiglia, coloro
che partecipano alla preparazione del bagaglio e degli elementi necessari
per il campeggio in questo modo potranno riconoscere e avere cura delle
loro cose durante l`esperienza.
SCUO LE
CCI
NON SI FERMA!
Già con l’anno scolastico in piena attività e aspettando la consueta pausa delle
vacanze invernali, vogliamo comunicarvi alcune novità molto importanti per la
popolazione studentesca di SCUOLE CCI.
In primo luogo le sistemazioni finali per il funzionamento dell’ascensore nella
sede di Villa Adelina, come parte della modernizzazione delle nostre sedi e
proseguendo per creare una scuola più inclusiva.
Altra realizzazione è stato il campo sintetico nel cortile esterno della sede di
Olivos, Centro Culturale Italiano. Con questa modifica è possibile un suo uso
continuo, evitando lo spostamento degli studenti e consentendo una maggiore
pratica sportiva, uno dei pilastri del nostro progetto educativo.
Durante le vacanze estive abbiamo continuato a lavorare nella sede di San
Isidro. Possiamo vedere la crescita edilizia e un forte aumento delle attrezzature
nelle sue aule, con il conseguente beneficio per tutti i suoi alunni.
Nella sede di C.A.B.A. si stanno ottimizzando i dettagli della sua ristrutturazione,
mentre si continua l’incremento delle attrezzature delle aule, consentendo un
migliore svolgimento delle lezioni.
Scuole CCI non si ferma. Molti altri progetti sono in preparazione, che spero
servano, come abbiamo progettato, per un migliore sviluppo del principale
obiettivo di SCUOLE CCI, che è la famiglia, il rispetto dei nostri valori e soprattutto
l’accompagnamento accademico e personale ai nostri alunni.
Dr. Michele D’Angelo
Presidente Scuole CCI
16
DIRETTORI SCUOLE CCI
CENTRO CULTURALE ITALIANO
LIVELLO INIZIALE
DIRETTRICE: Lic. Gabriela Tomei
VICE DIRETTRICE: Prof.ssa Romina Minicucci
SEGRETARIA: Prof.ssa Vanina Patrizi
LIVELLO ELEMENTARE
DIRETTRICE: Prof.ssa Silvina Laudicino
SEGRETARIA: Prof.ssa Silvana Bianchi
LIVELLO SECONDARIO
DIRETTRICE: Prof.ssa Claudia Caniggia
SEGRETARIA: Lic. Florencia Cranich
SCUOLA ALESSANDRO MANZONI
LIVELLO INICIALE
DIRETTRICE: Prof.ssa Silvina Mignarri
SEGRETARIA: Prof.ssa Luciana Cavallucci
LIVELLO ELEMENTARE
DIRETTRICE: Prof.ssa Carmen Rozada
SEGRETARIA: Prof.ssa Sonia De Cesare
LIVELLO SECONDARIO
DIRETTRICE: Prof.ssa Florencia Simari
SEGRETARIA: Lic. Verónica Giudici
COORDINADORE DIDATTICO SCUOLA ITALIANA:
Prof. Rino Papotti
CONSULENTE ESTERNO:
Prof. Vittorio Dragonetti
COORDINATRICE DEL CENTRO DI LINGUE
Prof.ssa Carmen Melluso
SCUOLA EDMONDO DE AMICIS
LIVELLO INIZIALE
DIRETTRICE: Prof.ssa Florencia Derulla
SEGRETARIA: Prof.ssa María Luján Rossi Lopardo
LIVELLO ELEMENTARE
DIRETTRICE: Prof.ssa Silvia Escofet
SEGRETARIA: Prof.ssa Marcela Diaz Montaña
LIVELLO SECONDARIO
DIRETTRICE: Lic. Lucia Ricciotti
DIRETTRICE DEGLI STUDI: Prof.ssa Elisa Palermo
SEGRETARIA: Prof.ssa Florencia Cichero
ISTITUTO 20 DE JUNIO
LIVELLO INIZIALE
DIRETTRICE: Prof.ssa Graciela Lingua
SEGRETARIA: Prof.ssa Natalia Amin
LIVELLO ELEMENTARE
DIRETTRICE: Prof.ssa Lucía Borrelli
SEGRETARIA: Prof.ssa Mónica Di Felice
LIVELLO SECONDARIO
DIRETTRICE: Prof.ssa Gabriela Mattioni
SEGRETARIA: Prof.ssa Graciela Nanas
C.P. Gabriel Díaz
ISTITUTO SUPERIORE
DIRETTORE GENERALE: Dr. Rubén Bordón
DIRETTRICE ACCADEMICA: Prof.ssa M. Pierina Podestá
Coord. COUNSELING
Clor. Martín Virasoro
CONTATTO
info@cci.edu.ar
www.cci.edu.ar
scuole cci
ccitv
SCUOLE
CCI
Colegios biculturales trilingües
TÍTULOS DE VALIDEZ INTERNACIONAL
ELIJA INTEGRARLOS AL MUNDO
INICIAL
(desde 18 meses)
PRIMARIA
SECUNDARIA
SUPERIOR
INGLÉS
Exámenes internacionales
UNIVERSIDAD DE CAMBRIDGE
IGCSE - ICE DIPLOMA
exámenes de idioma
STARTERS - MOVERS - KET - PET - FIRST
ITALIANO
Liceo Linguistico Italiano
Liceo Scientifico Italiano
TÍTULOS EXPEDIDOS por el
GOBIERNO ITALIANO
válidos en la Unión Europea
IESCCI
Nivel Superior
Tecnicatura Superior en Periodismo
Tecnicatura Superior en Consultoría Psicológica
DEPORTES
voleybol / hockey
fútbol/atletismo/taekwon-Do
CAMPO DE DEPORTES
Torneos Bonaerenses
Juegos de la Juventud
OLIVOS
VILLA ADELINA
CABA
SAN ISIDRO
VIAJES DE ESTUDIO CURRICULARES
LONDRES: Projecto UK Partners
ITALIA: Universitá per Stragnieri di Perugia
URUGUAY: Scuola italiana di Montevideo
ENTRE RÍOS / PTO. MADRYN: Inmersión al inglés
CÓRDOBA / MENDOZA: Ecoturismo.
Centro Cultural Italiano / Roma 656, Olivos 4790 - 4148
Scuola Alessandro Manzoni / Soldado de Malvinas 2255, Villa Adelina
Scuola Edmondo De Amicis / Gral. Lucio Mansilla 2765, Buenos Aires
Instituto 20 de Junio /3 de Febrero 375, San Isidro 4743 - 8764
4766 - 7398
4964 - 0513
visita del'Ambasciatore d´italia
in argentinaDepartamento de InforMAtica
dott. giuseppe manZo
Il 19 giugno, abbiamo avuto il grande
onore di ricevere nella nostra scuola
l’ambasciatore d’Italia in Argentina, dott.
Giuseppe Manzo.
L’Ambasciatore, accompagnato dal
console generale d’Italia, dott. Riccardo
Smimmo, ha rivolto alcune parole a tutti
gli studenti riuniti nella palestra della
sede di Olivos, dopo aver cantato gli inni
nazionali d’Italia e di Argentina.
La semplicità e la simpatia dell’Ambasciatore
ha accattivato l’entusiasmo
degli studenti che hanno fatto a gara a
stringergli la mano.
Successivamente il dott. Manzo ha voluto incontrare i docenti italiani, coi quali ha
scambiato alcune riflessioni sulle motivazioni che li hanno portati ad insegnare in una
scuola italiana all’estero e sul valore che hanno trovato in questa esperienza.
SCUOLE
SCUOLE
CCI
SCUOLE CCI
CABA - San Isidro - Olivos - Villa Adelina
60 años difundiendo la Lengua Italiana
CURSOS DE ITALIANO PARA ADULTOS
Certificaciones internacionales
Becas de estudio en Perugia (Italia)
Cursos intensivos para viajeros
INSCRIPCIONES EN AGOSTO
4790 - 4148
www.cci.edu.ar
2018
INSCRIPCIÓN
italianoadultoscci@yahoo.it
Scuole CCI
INSTITUTO
de
ENSEÑANZA SUPERIOR
IESCCI
COUNSELING
sede C.A.B.A / SAN ISIDRO
PERIODISMO
sede SAN ISIDRO
Títulos Oficiales con Validéz Nacional
INSCRIPCIÓN
2do CUATRIMESTRE
2018
iescci@cci.edu.ar
www.cci.edu.ar
SEDE SAN ISIDRO
3 de Febrero 375, San Isidro
SEDE C.A.B.A.
Gral. Lucio Masilla 2765, C.A.B.A.
SCUOLE CCI
60 años de trayectoria educativa
COLEGIOS BICULTURALES TRILINGÜES
ELIJA INTEGRARLOS AL MUNDO
SCUOLE
CCI
INSCRIPCIONES
2019
4790-4148
A partir de los 18 meses
INGLÉS
ITALIANO
admision@cci.edu.ar
www.cci.edu.ar