Elior Casinò Sanremo al via ad una partnership d’eccellenza gastronomica
Il Casinò di Sanremo, luogo di storia e bellezza architettonica, da oggi ha una ragione in più per essere visitato: la proposta enogastronomica “gourmand” dei suoi ristoranti, bistrot e delle caffetterie guidati dal gruppo Elior. Già gestore di locali e bar museali in prestigiosi luoghi d’arte, Elior è leader in Italia nella ristorazione collettiva con 2.400 ristoranti e oltre 2.000 chef, che curano anche la cucina a bordo dei Frecciarossa.
Il Casinò di Sanremo, luogo di storia e bellezza architettonica, da oggi ha una ragione in più per essere visitato: la proposta enogastronomica “gourmand” dei suoi ristoranti, bistrot e delle caffetterie guidati dal gruppo Elior. Già gestore di locali e bar museali in prestigiosi luoghi d’arte, Elior è leader in Italia nella ristorazione collettiva con 2.400 ristoranti e oltre 2.000 chef, che curano anche la cucina a bordo dei Frecciarossa.
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Lo chef stellato Carlo Cracco inaugura la<br />
<strong>partnership</strong> <strong>d’eccellenza</strong> <strong>gastronomica</strong> tra<br />
<strong>Casinò</strong> di <strong>Sanremo</strong> ed <strong>Elior</strong>.<br />
L’AD di <strong>Elior</strong> Rosario Ambrosino: “mettiamo l’ispirazione degli chef stellati e la nostra<br />
esperienza <strong>al</strong> servizio dell’hotellerie”<br />
Il <strong>Casinò</strong> di <strong>Sanremo</strong>, luogo di storia e bellezza architettonica, da oggi ha <strong>una</strong> ragione in più per<br />
essere visitato: la proposta eno<strong>gastronomica</strong> “gourmand” dei suoi ristoranti, bistrot e delle<br />
caffetterie guidati d<strong>al</strong> gruppo <strong>Elior</strong>. Già gestore di loc<strong>al</strong>i e bar muse<strong>al</strong>i in prestigiosi luoghi<br />
d’arte, <strong>Elior</strong> è le<strong>ad</strong>er in It<strong>al</strong>ia nella ristorazione collettiva con 2.400 ristoranti e oltre 2.000<br />
chef, che curano anche la cucina a bordo dei Frecciarossa.<br />
Il ristorante Biribissi, in particolare, oltre <strong>ad</strong> essere accessibile d<strong>al</strong>l’interno del <strong>Casinò</strong>, ha ora<br />
anche un’entrata separata in Corso degli Inglesi, 18, <strong>ad</strong>iacente <strong>al</strong>l’ingresso di Porta Teatro, ed<br />
è aperto <strong>al</strong> pubblico d<strong>al</strong> venerdì <strong>al</strong>la domenica tutte le sere d<strong>al</strong>le ore 19 e anche a pranzo.
L’appuntamento per la presentazione sia della nuova <strong>partnership</strong> <strong>Casinò</strong> di <strong>Sanremo</strong> ed <strong>Elior</strong><br />
cosi come delle novità gastronomiche del <strong>Casinò</strong> ha visto il “Roof Garden”, animato da un<br />
food market con protagonisti i presidi slow food, per raccontare le eccellenze della Riviera.<br />
Subito dopo la terrazza si è trasformata in un grande p<strong>al</strong>co per ospitare lo showcooking a cura<br />
degli chef <strong>Elior</strong>, un’occasione per degustare gratuitamente i nuovi piatti gourmet re<strong>al</strong>izzati con<br />
ingredienti loc<strong>al</strong>i.<br />
Durante il 2019 il “Roof Garden”, il ristorante “sotto le stelle” del <strong>Casinò</strong> di <strong>Sanremo</strong>, ospiterà<br />
iniziative a tema aperte <strong>al</strong> pubblico e sarà disponibile come location per eventi privati.<br />
La giornata di sabato si è poi conclusa con il g<strong>al</strong>a dinner a invito con Carlo Cracco. Lo chef<br />
stellato, che già da tempo ha legato il suo nome a quello di <strong>Elior</strong>, è il primo grande nome a<br />
fare la propria comparsa nelle cucine e nelle s<strong>al</strong>e del <strong>Casinò</strong> di <strong>Sanremo</strong>.<br />
La <strong>partnership</strong> tra il <strong>Casinò</strong> di <strong>Sanremo</strong> e il Gruppo <strong>Elior</strong> nelle parole del Sindaco della Città di<br />
<strong>Sanremo</strong> Alberto Biancheri, del Presidente del <strong>Casinò</strong> Massimo C<strong>al</strong>vi, del Direttore Gener<strong>al</strong>e<br />
del <strong>Casinò</strong> Ing. Giancarlo Prestinoni e dell’Amministratore Delegato del Gruppo <strong>Elior</strong> Rosario<br />
Ambrosino.<br />
Commenta Alberto Biancheri, Sindaco della città di <strong>Sanremo</strong> “Accogliamo con molto piacere<br />
lo chef stellato Carlo Cracco che dà il <strong>via</strong> <strong>ad</strong> <strong>una</strong> <strong>partnership</strong> <strong>d’eccellenza</strong>, quella tra <strong>Elior</strong> e la<br />
Casa da Gioco. Siamo certi che la presenza di un gruppo multinazion<strong>al</strong>e come <strong>Elior</strong> saprà<br />
portare <strong>ad</strong> <strong>al</strong>ti livelli la ristorazione del <strong>Casinò</strong> di <strong>Sanremo</strong>. La nostra città è pronta per<br />
diventare protagonista di un importante rilancio capace di sviluppare, con offerte sempre più<br />
fin<strong>al</strong>izzate, anche un’economia legata <strong>al</strong> turismo <strong>al</strong>imentare”.<br />
“La nostra esperienza nell’ambito della ristorazione e nell’hotellerie - dichiara Rosario<br />
Ambrosino, Amministratore Delegato del Gruppo <strong>Elior</strong> - ci permette di innovare<br />
continuamente il settore grazie <strong>al</strong>l’ispirazione dei tanti chef stellati con cui da sempre<br />
collaboriamo e <strong>al</strong>la nostra capacità di mettere a sistema un'offerta sostenibile, di gusto e di<br />
massima cura della qu<strong>al</strong>ità. Proprio per questa sede prestigiosa, ricca di arte e storia, si<br />
proporranno menu per v<strong>al</strong>orizzare le eccellenze gastronomiche loc<strong>al</strong>i interpretate d<strong>al</strong>le mani<br />
esperte dei nostri chef per appagare il gusto della clientela internazion<strong>al</strong>e che visita ogni anno<br />
<strong>Sanremo</strong>”.<br />
Il Gruppo <strong>Elior</strong> It<strong>al</strong>ia<br />
Le<strong>ad</strong>er in It<strong>al</strong>ia nella Ristorazione Collettiva, serve nel nostro Paese oltre 108 milioni di clienti l’anno in più di 2.200<br />
ristoranti e punti vendita attraverso 14.000 collaboratori.<br />
<strong>Elior</strong> opera in molteplici settori qu<strong>al</strong>i le aziende, le scuole, il socio-sanitario, le forze armate, i musei, e la<br />
ristorazione a bordo delle Frecce di Trenit<strong>al</strong>ia. Offre un servizio mirato per ogni cliente, prendendosi cura di<br />
ciascuno grazie a soluzioni di ristorazione equilibrate, con servizi person<strong>al</strong>izzati e innovativi che rendono i<br />
momenti di pausa un'opportunità per ristabilire il contatto con sé stessi e con gli <strong>al</strong>tri.<br />
La mission di <strong>Elior</strong> è rendere ogni pausa un momento da assaporare attraverso ingredienti freschi, di qu<strong>al</strong>ità,<br />
loc<strong>al</strong>i, per piatti bilanciati e sempre contemporanei.<br />
La qu<strong>al</strong>ità è per <strong>Elior</strong> un impegno quotidiano reso concreto e tangibile non solo d<strong>al</strong>la scelta degli ingredienti del<br />
territorio e d<strong>al</strong>l’attenzione offerta d<strong>al</strong> person<strong>al</strong>e, ma anche d<strong>al</strong>le certificazioni che sono costantemente rinnovate<br />
e d<strong>al</strong>l’<strong>ad</strong>esione a protocolli di sostenibilità, come il Glob<strong>al</strong> Compact, il programma delle Nazioni Unite sulla<br />
Responsabilità Soci<strong>al</strong>e d’Impresa. Sulla base di queste premesse è stata elaborata la strategia di Responsabilità<br />
Soci<strong>al</strong>e d’Impresa di <strong>Elior</strong>, Positive Foodprint Plan, attraverso la qu<strong>al</strong>e si vuole creare un circolo virtuoso nel
mondo della ristorazione, d<strong>al</strong> campo coltivato <strong>al</strong>la tavola, lavorando in sinergia con fornitori, clienti, utenti fin<strong>al</strong>i e<br />
dipendenti.<br />
Ufficio Stampa ELIOR